DICEMBRE 2012 Il Notiziario Periodico di informazione dell’Amministrazione Comunale di Brinzio www.comune.brinzio.va.it Anno XVI Numero 2

CALENDARIO

15 Dicembre Concerto di Natale ore 20:45 in Chiesa

24 Dicembre Auguri di Natale in Piazza

25 Dicembre Apertura presepi artistici

5 Gennaio 2013 Befana del Fondista

10 Febbraio 2013 Carnevale brinziese

ari concittadini, nostro Comune, i valori che ispirano C l’avvicinarsi delle Festività Natali- un vivere operoso e solidale, con l’or- zie ci porta a ripercorrere con la memo- goglio di appartenere ad una comunità ria i giorni dell’anno che sta per finire. che, consapevole delle sue tradizioni, Si riflette su quanto è accaduto e si con- affronti la realtà moderna con energia divide la speranza per un futuro più e consapevolezza. sereno. Il Sindaco, la Giunta e i Consiglieri Il Natale è un momento di gioia e ringraziano tutte le Associazioni che amicizia, ma anche di responsabilità. hanno cooperato per dare lustro alla È il momento in cui più forte si sente nostra amata Brinzio. la necessità di mettere in pratica le L’Amministrazione ringrazia tutti i di- Auguri... virtù quali: la tolleranza, il dialogo, pendenti comunali che hanno svolto la solidarietà, la volontà di spegnere i conflitti; si fa pressante l’idea di un pa- con diligenza ed impegno il loro lavo- ese capace di ascoltare i più deboli, le ro a servizio dei cittadini. Auguro a tutti un Sereno Natale e Pro-

EDITORIALE persone anziane e coloro che vivono in situazioni di disagio per la mancanza ficuo Anno Nuovo del lavoro. Il Sindaco L’augurio per tutti è quello di ritrova- Sergio Vanini re ognuno nella propria famiglia e nel DICEMBRE 2012 DICEMBRE 2012 2 Il Notiziariodi Brinzio Il Notiziariodi Brinzio 3

CREDITS AMMINISTRAZIONE Anno 16° / numero 2 / dicembre 2012 Delibere di Consiglio Comunale

Il Notiziario di Brinzio Come eravamo... CONSIGLIO COMUNALE ●● Modifiche alla delibera n. associata della segreteria DEL 30/11/2012 19 del 28/09/2012 ad og- Pubblichiamo una foto scattata presumibilmente nel decennio comunale. ●● Variazione di assestamen- getto “Regolamento per ●● Approvazione bozza di Redazione 1940-1950. Certamente farà piacere ai nostri amici cacciatori. Piazza Galvaligi, 2 to generale al bilancio di l’applicazione dell’im- convenzione con la Co- 21030 - Brinzio VA previsione 2012. posta municipale unica munità montana Valli del [email protected] ●● Società Valcuvia Servizi s.r.l. (I.M.U.). Verbano per la gestione - atto di indirizzo in merito ●● Presa d’atto recesso del del servizio associato di allo scioglimento anticipa- comune di Masciago Pri- ricovero cani randagi pro- Redattori e collaboratori to e messa in liquidazione. mo dalla convenzione venienti dal territorio co- Lorenzo Crespi, Carlo Scaramuzzi, ●● Gestione associata servizi per l’esercizio congiunto munitario. Letizia Soldano, Eleonora Vanini, di igiene urbana “Valli del dell’ufficio di segreteria ●● Rinnovo concessione e di- Giuliano Menghini, Luciano Verbano” - approvazione comunale tra i comuni di ritto di pesca all’Associa- Piccinelli, Ferdinando Piccinelli schema di convenzione. Brinzio, Cassano Valcu- zione sportiva pescatori ●● Approvazione del piano via, Castello Cabiaglio, dilettanti di Brinzio per il Fotografie di azione per l’energia Ferrera di Varese e Ma- quadriennio 2013/2016. Letizia Soldano, Carlo Scaramuzzi, sostenibile (PAES) in at- sciago primo - approva- ●● Ratifica delibera di giun- Roberto Piccinelli, Patrick Palombo, tuazione dell’adesione al zione convenzione tra i ta comunale n. 34/2012 Archivio Notiziario, Archivio Museo “patto dei sindaci”. comuni di Brinzio, Cassa- del 27/10/2012 ad oggetto ●● Esame ed adozione alle- no Valcuvia, Castello Ca- “Variazione al bilancio di Amministrazione gato energetico al regola- biaglio e Ferrera di Vare- previsione 2012 – 3° prov- Comune di Brinzio mento edilizio comunale. se per il servizio in forma vedimento”. Viale Indipendenza, 9 21030 - Brinzio VA Quando non c’erano i cinghiali... CONSIGLIO COMUNALE CONSIGLIO COMUNALE CONSIGLIO COMUNALE 0332-435714 a cura del Museo della DEL 19/10/2012 DEL 28/09/2012 DEL 19/07/2012 • Ratifica delibera di giun- [email protected] Cultura Rurale Prealpina ●● Variazione al bilancio di • Bilancio di previsione 2012 ta comunale n. 23 in data 10/07/2012 ad oggetto “Varia- Direttore Responsabile In questo numero... previsione 2012 – 2° prov- - stato di attuazione dei Roberto Piccinelli vedimento. programmi - ricognizione zione al bilancio di previsio- ne 2012 - 1 provvedimento”. 3 Delibere di Consiglio Comunale ●● Piano delle opere pubbli- equilibri finanziari - salva- che anno 2012 – provvedi- • Ricomprensione nel dema- Autorizzazione guardia art. 193 decreto le- 4 menti. nio comunale ambientale di Tribunale di Varese n. 721 Gemellaggio Brinzio - Chaux gislativo 267/00. ●● Comunicazione in merito boschi comunali. del 3 agosto 1996 • Regolamento per l’applica- 5 Rikyamiamo Festa 2012 all’utilizzo del fondo di • Approvazione piano diritto zione dell’imposta munici- riserva a norma dell’art. allo studio A.S. 2012/2013. Fotolito e Stampa pale unica (I.M.U.) - inte- • Comunicazione in merito 6 Cronache di Brinzio nel 1949 166, comma 2, del decreto Tipografia Cunardese Digiprint all’utilizzo del fondo di riser- legislativo 267/00. grazione. Via Ariosto, 10 - Cunardo (VA) 7 Cronache di Brinzio nel 1949 va a norma dell’art. 166, com- ma 6, del D. Lgs. 267/00. Tiratura 8 Notizie da Padre Giacomo 405 copie, distribuite gratuitamente 9 Notizie dall’Etiopia Il Notiziario online 10 Corsa campestre di Istituto Il Notiziario www.comune.brinzio.va.it di Brinzio 11 Pedala con i Campioni: in 1400 sui pedali In copertina Per uno spazio pubblicitario o per pubblicare qualcosa scrivere a Natale in Piazza Galvaligi 12 Al servizio del pubblico [email protected] DICEMBRE 2012 DICEMBRE 2012 4 Il Notiziariodi Brinzio Il Notiziariodi Brinzio 5

VITA BRINZIESE VITA BRINZIESE Gemellaggio Brinzio - Chaux Rikyamiamo Festa 2012

haux è un comune francese nostri e crediamo di averli dimo- ell’anno del 10° anniversario conosciuto a Varese e dintor- Cdi 1.099 abitanti situato nel strati agli amici di Chaux. Ndella scomparsa del nostro ni, anche per aver suonato alle dipartimento del Territorio di Siamo convinti inoltre che creare amico Riccardo, sabato 21 luglio ultime edizioni della Notte Belfort nella regione della Franca e mantenere legami permanenti a partire dalle 19:00 fino a notte Bianca e della Festa del Rugby. Contea. Così, l’enciclopedia libe- tra i nostri comuni è utile per inoltrata si è svolta Rikyamiamo Il loro live ricco di spettacolo e ra multimediale Wikipedia de- promuovere il dialogo e scam- Festa, evento che ha riscosso di cover ricercate, come accade scrive il piccolo borgo francese. biare esperienze che favoriscano notevole successo e coinvolto sempre in tutte le occasioni, è Noi brinziesi potremmo aggiun- la crescita reciproca; incorag- parecchie persone, giovani e riuscito a coinvolgere e far bal- gere: “...il sindaco attuale è il si- giare e sostenere gli scambi tra di amministratori di Brinzio; meno giovani sia di Brinzio che lare il pubblico, inoltre hanno gnor, pardon, Monsieur le Maire Brinzio e Chaux garantirà anche l’identica cerimonia sarà re- di fuori. suonato in anteprima l’inno Andrè Piccinellì”. E con un co- una migliore e reciproca com- plicata a Brinzio, presenti gli La manifestazione, nonostante ufficiale degli “Hic Sunt Leo- gnome così... Basterebbe questo prensione, rinforzando lo spiri- amministratori di Chaux, nel l’incertezza del meteo che ha te- nes”, che sono intervenuti in per giustificare il desiderio reci- to di fratellanza europea, nostro terzo week-end di maggio. nuto sulle spine lo staff e i par- forze alla manifestazione. proco di pervenire ad un gemel- destino comune. • Dal 6 di luglio del prossi- tecipanti fino all’ultimo minuto, L’arduo compito di chiudere in laggio tra i nostri due Comuni. Ad oggi questa è la situazione: si è svolta nel migliore dei modi. bellezza la serata (e l'aspettati- mo anno, per una settimana contenente Parmigiano Reggiano • Le richieste ufficiali di L’edizione di quest’anno, non va non è stata delusa) è toccato alcuni ragazzi brinziesi dai proveniente da un caseificio gemellaggio, predisposte a avrebbe potuto concretiz- ai SoulFire, un progetto nato 12 ai 18 anni, accompagnati di Reggio Emilia gravemente cura dell’amministrazione zarsi senza l’aiuto della Pro nel 2010 che ha spaziato dal re- da un adulto, saranno ospiti danneggiato dal terremoto del di Chaux, sono già state de- Loco Brinzio, del Comune pertorio musicale anni ’60 fino di alcune famiglie di Chaux. maggio scorso. positate presso le Istituzioni e degli sponsor, tra cui di- ai più recenti anni ’90, passan- L’anno successivo i ragazzi La festa è stata trasmessa intera- Europee; i due comuni si verse attività brinziesi che do da brani che hanno fatto la di Chaux saranno ospitati, mente su Radio News (FM 89.6 e storia del rock quali Smoke on sono accordati su un calen- ci hanno supportato in di- 90.5) da Felice e lo staff di Hap- the Water, The Final Countdown dario di attività da svolgere sempre nel mese di luglio, versi modi e alle quali py Hour, con simpatiche intervi- arrivando ad arrangiamenti nel breve e medio periodo. da alcune famiglie brinziesi. rivolgiamo l’ennesimo grazie! ste agli artisti e ad alcuni parte- rivisti in chiave rock di brani • La cerimonia ufficiale del ge- Il programma del soggiorno, Quest’anno, oltre alla gran- cipanti durante le pause. come Maniac ed Eye of the Tiger. mellaggio si terrà a Chaux il nel suo dettaglio sarà defini- de musica, c’è stato anche un La manifestazione si è aperta Parte dell’incasso è stata de- primo week-end del prossi- to a breve. piccolo spazio per la solidarie- Come certamente saprete, in alle 19 con l’aperitivo acustico, voluta all’Asilo di Brinzio a mo mese di maggio con la pre- Altre iniziative saranno studiate tà tramite un piatto speciale, questi ultimi tempi abbiamo per entrare nel vivo con i supporto delle attività del cor- senza di una rappresentanza congiuntamente. avuto in più occasioni la visita di Faltràck, che hanno presentato rente anno. alcuni amici di Chaux, visita che pezzi folk rock di produzio- abbiamo contraccambiato nello ne artigianale, molto distan- scorso mese di maggio recando- ti dalle solite , che sono ci da loro con una bella e allegra stati capaci di conquistare il compagnia. In tali occasioni, ma pubblico. in particolare durante la nostra Come terzo gruppo sul palco visita in terra di Francia, abbiamo è salita una cover band, nello potuto constatare la cordialità, la specifico dei , chiamata simpatia, la disponibilità ed il de- “Colpo di Coda” la cui scaletta Ringraziamo nuovamente tut- siderio sincero di poter stringere ha ripercorso i 32 anni di car- ti e vi diamo appuntamento ancor di più i rapporti con Brin- riera del gruppo toscano. Dai all’anno prossimo! zio da parte della gente di Chaux. Litfiba poi siamo passati ai Questi sentimenti e questo de- mitici Sicks, gruppo in circola- I Ragazzi dei Pré siderio di amicizia sono anche i zione dal lontano 1988 e molto DICEMBRE 2012 DICEMBRE 2012 6 Il Notiziariodi Brinzio Il Notiziariodi Brinzio 7

VITA BRINZIESE VITA BRINZIESE Cronache di Brinzio nel 1949 Cronache di Brinzio nel 1949

i proponiamo un interes- In seguito si libera un posto di ma- Iniziano anche i rapporti con l’av- hi desidera trascorrere alcuni È ai piedi delle pendici nord del vano pietre contenenti ferro che Vsante contributo della storia estra a Brinzio e già dal ’39 è asse- vocato Piccinelli che frequentava Cmesi nella pace serena di una Campo dei Fiori. Confina a nord- venivano portate a valle in una del nostro paese, un documento gnata a questo paese accanto alla spesso la casa. valle amena tra monti e verdi est con il comune di Valganna ferriera (fusinasc) che divenne che porta la firma di Lucia Riboli storica maestra Signora Barbara. Al pensionamento della Signora boschi può trovare in Brinzio (una mulattiera segue il confine). una cartiera per gli Austriaci e Montalbetti, nome che tanti brin- Barbara la mamma diventa titolare la meta desiderata, lontana A ovest con Bedero Valcuvia. A ora è adibita a tessitura di cotone. ziesi ormai non più giovanissimi della scuola con 5 classi contempo- dai frastuoni e dalle civetterie sud con Cabiaglio (il torrente In Valmolina esiste una galleria mondane delle spiagge più no- Pardomo segue il confine). A est ricorderanno con affetto. raneamente. Nel frattempo la scuola scavata 50 anni fa per la ricerca minate e dei luoghi di villeg- con Varese. A Brinzio ha svolto per più di 40 è diventata statale e non più comu- della galena argentifera, ricer- giatura più frequentati. Centri vicini: Rasa (Varese), km anni la professione di maestra nale e la direzione didattica si trova che continuate poi in Valganna. presso la scuola elementare. La gente di Brinzio è ospitale 2,500 (vi nasce l’Olona); Rancio Niente ghiaieti, ghiaie o gere. a Cunardo e poi a Cuveglio. Anche e simpatica; attaccata alle sue Valcuvia a km 6; Bedero Valcu- Nel 1949 effettuò una ricerca sul- Sul terreno comunale vi sono questi paesi venivano raggiunti dal- tradizioni accoglie ugualmente via a km 4,500. la storia del paese che venne poi cave di granito porfiroide per le maestre dopo un tratto in auto- ciò che è moderno con gusto e Superficie geografica:2 km 6,41 utilizzata per il libro dell’avvo- masselli da pavimentazione (a bus, a piedi e si impiegava tra an- “cum granu salis”. (0,53% della superficie della cato Carlo Piccinelli. 2 km ovest sulla Provinciale). data e ritorno una intera giornata, Per chi volesse conoscere bene il Provincia). Dopo una brevis- Prima di lasciarvi alla lettura di Climatologia: cade e rimane la in genere il giovedì, vacanza per i paese e la sua gente eccone una sima pianura il colle Roccolo questo spaccato della vecchia neve dal 15 novembre a tutto bambini. breve monografia. si eleva fino a 670 metri. A est Brinzio vi presentiamo una bre- marzo (cm 40). Vi sono brina- Molti aneddoti rimangono delle at- Brinzio deriva dal nome proprio si eleva il Monte Martica (m. ve nota biografica della signora te forti da novembre ad aprile. tività scolastiche che molti allievi Berentius. La vallata era tutta 1032); a sud il Campo dei Fiori Riboli, inviataci dalla figlia Lo- Nebbie scarse. Rari i venti (Por- ricorderanno: portare a scuola la ricoperta di boschi, abitati dai lupi (m. 1100). L’altitudine minima è renza Montalbetti, che ringrazia- e dagli orsi. Vennero da Cabiaglio di m. 431 (Valle dei Molini). lezzascia = vento freddo pro- legna per scaldare i locali quando mo per la cortese collaborazione. dei pastori per il pascolo dei greg- Dall’esame litologico la roccia ri- veniente dal Lago di Lugano). la scuola era nella vecchia sede in Poco mi è stato tramandato della gi e fondarono il primo nucleo di sulta di tipo fonolitico effusivo e Temperatura invernale: -5°, -8°. Nota biografica sua attività di aiuto ai partigiani piazza, pulire gli zoccoli prima di case in località detta Casée (da ca- perciò di derivazione vulcanica Esistono brevi campi da sci e sul La mamma, Lucia Riboli è nata nel nascosti al San Martino (tra cui entrare in classe, lavarsi alla fonta- saa, coagulare il latte). come le altre rocce del luogo. laghetto è possibile pattinare. 1919 il 2 novembre a Ricengo (CR). Silvio Bracchetti). na, il presepe nel carrello del plasti- In una tomba sono stati rinvenuti Il comune è posto in un’ampia Estate fresca. Il displuvio delle Ha trascorso i primi anni di vita in- Raggiungeva Brinzio con il tram co dell’Italia, la gita per piantare gli vasi fittili, il che fa supporre che zona porfiroide. Una lingua sot- acque è rappresentato dalla sel- sieme ai tre fratelli in giro per l’Italia sino a Sant’Ambrogio, poi prose- alberi, il pianoforte, Fratelli d’Italia, all’epoca romana esistesse qual- tile di terreno torboso si trova fin la della Mottarossa a circa 1 km al seguito del padre, geometra guiva a piedi sia in estate che in Va o pensiero, la lezione di educa- che centro abitato. Si rinvennero quasi alla base del Monte Legno- dall’abitato. dipendente di impresa varesina di inverno, rimanendo durante la set- zione civica, la televisione per tut- anche monete con l’effige dell’ ne (sud). Il laghetto è sede di un costruzioni di ponti, strade e soprat- timana in pensione dalla Signora ti i bambini seduti in soggiorno di imperatore Commodo. antichissimo vulcano. Continua sul prossimo numero tutto porti. Piera/Pierina moglie del falegname. casa... Penso che ogni suo studente La parrocchia appartiene alla A “Farrèe” (nord-ovest) si scava- Rimane orfana a quattordici anni e Poi si fidanza nel ’44 con mio padre abbia dei ricordi e con affetto abbia diocesi di Como ed è di rito ro- mano: fino al 1933 il parroco fu da allora risiede a Varese dove stu- che le regala una bicicletta, oggetto partecipato alla festa della pensione eletto dai voti dei capifamiglia dia all’Istituto magistrale. allora raro ma che comportava fare svoltasi nel 1981. per un diritto sancito in una Si diploma a pieni voti e inizia su- 10 Km di strada per 2 volte (Varese- Si è poi dedicata come tutti sanno scrittura del 1493. Brinzio). bito a lavorare accettando il primo alla famiglia e alle nipotine, ripren- Il comune dal 1927 dipende impiego propostole a Montegrino, La mamma ricordava spesso que- dendo nel tempo libero le letture che dalla Provincia di Varese, da vicino a Luino. sti percorsi che affrontava anche tanto amava. cui dista km 10. Uffici finanzia- Nessuno amava essere assegnato a in inverno dovendo in alcuni casi ri, Ufficio del Registro, Agenzia questo paese poiché non esisteva- percorrere i tratti a piedi a causa delle Imposte e Catasto sono a no collegamenti tranviari e l’unica della neve. Gavirate (km 20). strada per salire era di quasi 1000 La famiglia Montalbetti si trasferi- Il territorio è fra 8°38’10’’ di long. gradini che la mamma, anche più sce a Brinzio nel 1948 con nonna est e 8°40’45’’ long. ovest; tra tardi, ricordava come molto impe- Celestina e 2 figlie e le viene assegna- 45°54’ lat. nord e 45°52’13’’ lat. sud gnativi. ta la casa oggi sede della biblioteca. a metri 516 sul livello del mare. DICEMBRE 2012 DICEMBRE 2012 8 Il Notiziariodi Brinzio Il Notiziariodi Brinzio 9

BRINZIESI NEL MONDO BRINZIESI NEL MONDO Notizie da Padre Giacomo Notizie dall’Etiopia

arissimi amici, ’Etiopia è un Paese con Cgià è arrivato Natale. Due Lun’altissima mortalità in- settimane fa entrando in un ri- fantile ed una speranza di vita one di Santo Tomas mi ha me- che si aggira intorno ai 50 anni. L’AIDS continua a mietere vitti- ravigliato una grande scritta me lasciando a questa terra in- luminosa che diceva “Feliz Na- numerevoli orfani. vidad”, ho pensato: ma siamo Pochi giorni fa, qui al Cen- in novembre e già tirano fuori tro Caritativo S. Giuseppe di i ricordi di Natale. Mi sembra Addis Abeba, tra i vari lavori che le cose belle si vorrebbe che informatici che servono all’am- durino sempre, ma quello che ministrazione dell’utenza, co- più mi ha meravigliato è che stituita da diverse migliaia di in questo rione sono successe poveri, ci siamo ritrovati a do- ver cancellare 100 sponsorizza- cose tremende. Nella nostra zioni di studenti sulle 158 che zona stiamo vivendo momenti un’associazione di beneficienza difficili, molti giovani escono ragazzi e il più vecchio aveva umanità. L’uomo veramente si italiana forniva. Per colpa della di casa al mattino per andare a 23 anni. In un funerale di una è fatto lupo dell’uomo. crisi, infatti, molti benefattori scuola ma non sanno se ritor- ragazza di 21 anni, universi- Per questo si risveglia il ricor- sono stati costretti, loro mal- neranno alla sera. taria, sequestrata, torturata e do di Natale con la speranza di grado, a tagliare sulle offerte, Ogni alunno non ha bisogno Se tu che stai leggendo desideri togliendo a 100 bambini i fi- In un paese vicino in quindici asfissiata, dicevo che noi uma- tempi migliori. che di 10€ al mese, sufficienti a dare una mano a uno di questi nanziamenti necessari a pagare ore hanno ammazzato cinque ni abbiamo perso la nostra Quella pace proclamata dagli coprire la retta scolastica e il co- 100 bambini, lo puoi fare ver- i loro studi. sando 10€ mensili (ma è più angeli a Betlemme e portata da sto dell’uniforme. Alle persone Si tratta di fanciulli orfani di pratico farlo annualmente o al- Gesù in tutte le contrade di Pa- che mandano questo contributo uno o entrambi i genitori, che meno a cadenza trimestrale) sul viene inviata copia della pagel- lestina ci possa illuminare tut- versano in situazioni molto seguente conto: la del “loro” bambino, una vol- ti, illuminare El Salvador e quei precarie sia sul piano affettivo Centro Caritativo San Giuseppe sia su quello economico. cuori di pietra che fanno tanto ta all’anno. CIN F - ABI 05728 - CAB 03207 male e causano tante sofferen- C/C 6770209127 ze a tante famiglie. IBAN: Che il Signore vi benedica, vi IT17F0572803207677570209127 Banca Popolare di Vicenza V.le mostri il Suo volto e vi dia la dei Colli Portuensi 102, 00151 Sua pace. Buon Natale! Roma Pensaci, a te costa poco, per Santiago loro può significare un futuro migliore! Tra gli studenti soste- nuti dal Centro ci sono anche Per sostenere le attività di Padre Giacomo, ragazze e ragazzi ormai all’uni- missionario in El Salvador si può inviare versità, e questa è una grande la propria offerta al numero di soddisfazione per loro e per chi li ha aiutati! C/C postale: 47 18 25 48 intestato a: Padre Giacomo Piccinelli Anna Piccinelli DICEMBRE 2012 DICEMBRE 2012 10 Il Notiziariodi Brinzio Il Notiziariodi Brinzio 11

SCUOLA SPORT Corsa campestre di Istituto Pedala con i Campioni: in 1400 sui pedali

l giorno 7 novembre 2012 si è D: Mentre stavate correndo era- D: Che cosa si prova sul podio? ’8 dicembre a Brinzio anche pista gli handbikers del Velo I suoi scatti hanno accompagna- Isvolta la corsa campestre di vate affannati o stanchi? R: Sul podio ci si sente fieri di Lquest’anno ha fatto rima con Club Sommese. to in questi ultimi anni gli arti- Istituto, nella quale c’è stato un R: Stanchi e affannati! se stessi, ma anche un po’ a di- ciclismo e solidarietà. Da segnalare la partecipazione coli dedicati alla “Pedala con i risultato ottimo per la “D. Pic- D: Durante la competizione che sagio. Nel giorno dell’Immacolata attiva di alcune società ciclisti- Campioni” pubblicati sulle pa- cinelli” di Brinzio. Di seguito si è ripetuta l’ormai consueta che della zona come i team G.S. gine del nostro Notiziario, e an- cosa si pensa? D: Qual è la sensazione di chi non vi proponiamo l’intervista de- tradizione della “Pedala con i Berti, S.C. Fagnano Nuova e che noi vogliamo quindi unirci R: Io ho provato, come posso è salito sul podio ? gli alunni di classe quinta. dire... la SPERANZA di vince- Campioni”, che quest’anno ha S.C. Orinese. al ricordo di un professionista R: Sono stati tutti felici e sod- a re! festeggiato la sua 13 edizione. Il ricavato della manifestazio- stimato e apprezzato da tutti. disfatti per avere terminato il Domanda: Quali scuole hanno D: La partecipazione è stata leale? 1400 i partecipanti che non ne, a cui ha collaborato anche il Nel suo ricordo la carovana ha partecipato alla competizione de- R: In genere, i partecipanti, percorso, anche chi non è salito hanno voluto mancare all’ap- Gruppo Alpini di Brinzio, sarà preso il via in direzione Varese dicata alle primarie? sono stati leali, ma alcuni han- sul podio! Chi non è salito sul puntamento, nonostante il devoluto ad alcune associazio- per poi scendere verso il lago e Risposta: Alla gara hanno par- no spinto, fatto gli sgambetti o podio a ricevere la medaglia ha freddo davvero pungente, con ni che operano nel sociale nella raggiungere Gavirate: il grup- tecipato le classi quarte e quin- superato dove si staccavano i fatto il tifo con gli insegnanti e il termometro fermo alcuni provincia di Varese. po ha quindi toccato Cocquio e te dell’Istituto Varese 2, cioè cartellini, dopo la linea del tra- gli spettatori; applaudendo e gradi sotto lo zero alla parten- La mattinata si è aperta con la Gemonio prima di attraversa- Bosco, Canziani, Pascoli e Pic- guardo. gridando forte, fieri e felici per za fissata per le 10. consegna del pacco gara, che re la Valcuvia e fare ritorno a Ancora un successo dunque Brinzio lungo la famosa salita cinelli, naturalmente. D: Ti sei divertita? i compagni. (Chi ha provato ad conteneva vari gadget ciclistici D: Dov’ era il ritrovo? per gli organizzatori della gior- tra cui le luci notturne anterio- tanto amata dai cicloamatori di R: All’inizio sentivo molto for- intonare cori contro i vincito- nata, i professionisti ed ex pro- R: Il punto di ritrovo era presso te il peso della competizione, ri e posteriori. Ad ogni parte- Varese e dintorni. ri... non lo abbiamo ascoltato!) fessionisti del pedale varesino, la grande palestra della scuola ma mentre correvo ho iniziato cipante è stato consegnato un 52 in totale i chilometri percorsi, coadiuvati dalla Società Cicli- Pellico. a divertirmi. dorsale, che recava la scritta con un dislivello di 540 metri. D: Come sono state organizzate le LA CORSA CAMPESTRE È stica Alfredo Binda per l’orga- “Ciao Luigi”: un doveroso sa- Tra i momenti più suggestivi D: Come valuta l’esperienza chi gare? UNO SPORT CHE UNISCE I nizzazione tecnica. luto che il mondo del ciclismo della mattinata la benedizio- ha partecipato per la prima volta? R: Abbiamo partecipato divisi RAGAZZI IN MODO DIVER- La “Pedalata” brinziese si varesino ha voluto dedicare a ne di Don Gianpaolo davanti R: È stata un’esperienza faticosa per gruppi di età: prima le fem- è quindi confermata anche Luigi Benati, amatissimo foto- all’effige della Madonnina pro- (ero stravolto, non avevo fiato TENTE ED È UN’OCCASIO- mine, poi i maschi. quest’anno l’evento ciclistico grafo del mondo delle due ruo- tettrice dei ciclisti. ed avevo male alle gambe), ma NE PIACEVOLE PER STARE D: Che cosa facevate mentre ga- popolare più sentito della pro- te, scomparso solo un mese fa. Quindi il rompete le righe e il piuttosto esaltante. Il percorso INSIEME! reggiavano gli altri gruppi? vincia di Varese. Alla “Pedala con i Campioni”, riconoscimento ai gruppi più era impegnativo e difficile da R: Osservavamo il percorso e il I numerosi appassionati del come a tutte le altre gare orga- numerosi: Funtos Bike, Team affrontare: all’arrivo eravamo Gli Alunni della classe quinta modo di correre, per prendere ciclismo intervenuti hanno po- nizzate in provincia, da quelle Botteon e Marnatese, seguito stremati. esempio. tuto pedalare al fianco di nomi dei professionisti fino alle cor- dall’estrazione delle maglie dei D: Come ci si sente prima della importanti come Oscar Freire se dei ragazzini, era di casa. corridori professionisti. gara? Gomez, Michael Rogers, Euge- R: Si sentono i “brividi nella nio Alafaci, Giorgio Brambilla, pancia” e la tensione crescere, Daniele Callegarin, Luca Zana- come un fungo in un giorno di sca, Massimo Codol, Paolo Bai- pioggia! letti, Valentina Carretta, Marti- D: E sulla linea di partenza, che na Giovanniello e il campione cosa avete provato? paralimpico Roberto Bargna, R: Abbiamo provato grande medaglia d’oro a Londra 2012. emozione e un po’ di paura, Ai nastri di partenza anche il paura di perdere. canottiere gaviratese Elia Lui- D: Lì siete rivali o si formano ni e tra gli organizzatori Tupak “gruppi di aiuto”? Casnedi, Dario Andriotto, Da- R: Si formano gruppetti, spe- niele Nardello e Andrea Peron. cialmente con le amiche. L’evento ha avuto come apri- DICEMBRE 2012 12 Il Notiziariodi Brinzio

VITA BRINZIESE Al servizio del pubblico

Uffici Comunali Biblioteca Comunale Viale Indipendenza n. 9 Piazza Galvaligi n. 2 Tel. 0332 435714 – Fax 0332 435351 [email protected] www.comune.brinzio.va.it Orari: Lunedì: dalle 16:00 alle 18:00 (ottobre-maggio) [email protected] Mercoledì: dalle 21:00 alle 22:00 Sabato: dalle 16:00 alle 18:00 Servizi demografici - segreteria - finanza, tributi e amm.vi Orari: Lunedì, Martedì, Mercoledì, Venerdì dalle 09:00 alle 12:00 Museo della Cultura Rurale Prealpina Mercoledì, Venerdì dalle 15:00 alle 17:00 Via Trieste n. 24 www.museo.brinzio.va.it Ufficio Tecnico Orari: Mercoledì dalle 14:00 alle 18:00 Orari: Venerdì dalle 14:30 alle 17:00 Sabato e Domenica dalle 15:00 alle 18:00 Pausa invernale: dal 28 ottobre 2012 al 3 Marzo 2013 Assistente Sociale Orari: Martedì dalle 9:00 alle 11:00 Consorzio di gestione del Parco Campo dei Fiori Via Trieste n. 40 Ambulatorio Medico Tel 0332 435386 – Fax 0332 435403 Viale Indipendenza n. 9 www.parcocampodeifiori.it [email protected] Apertura al pubblico Dott. Massimo Fusaro Orari: Lunedì, Giovedì, Venerdì dalle 09:00 alle 12:00 Tel. 0332 229860 Mercoledì dalle 15:00 alle 17:00 Orari: Martedì dalle 09:00 alle 10:00 Ufficio denunce taglio boschi Giovedì dalle 17:30 alle 18:30 Orari: Martedì, Giovedì dalle 10:30 alle 12:30 Venerdì dalle 11:00 alle 12:00

Dott.ssa Paola M. Patruno Numeri utili Tel. 349 5566071 • Carabinieri, Polizia di Stato, Vigili del Fuoco, Guar- Orari: Lunedì dalle 18:00 alle 19:00 dia di Finanza, Soccorso Sanitario, Corpo Forestale Martedì dalle 14:30 alle 15:30 dello Stato: Numero Unico Emergenze  112 Giovedì dalle 08:30 alle 09:30 • Stazione Carabinieri di Cuvio  0332 650105 Venerdì dalle 15:00 alle 16:00 • Servizio di Continuità Assistenziale (Guardia Me- dica) prefestivi, festivi e notturno  0332 831073 Dott. Massimo Caprari • Emergenza Infanzia (Telefono Azzurro)  114 Tel. 0332 229155 • ASPEM - pronto Intervento gas  800 927 427 Orari: Lunedì dalle 09:00 alle 10:00 • ENEL - segnalazione guasti  800 900 800 Mercoledì dalle 09:00 alle 10:00 • Comunità Montana Valli del Verbano, servizio Venerdì dalle 09:00 alle 10:00 di ritiro rifiuti ingombranti  800 135 586