n° 6 • 2017 Oratori e circoli

Tiziana Panella, conduttrice di La7, alla Conferenza organizzativa

Attualità. Alle Settimane sociali per un lavoro più umano

Spedizione in abbonamento postale: D.L. 353/2003 L. (conv. 27/02/2004, n. 46), art. comma 1, 2, DCB Brescia Cronaca. Milano culla delle start up E ForgiAmo va in trasferta Social network istruzioni per l'uso Lo sviluppo delle tecnologie digitali offre straordinarie opportunità Anspi, bimestrale dell’Associazione nazionale san Paolo Italia Anspi, Paolo dell’Associazione nazionale san bimestrale ma apre scenari inediti che necessitano di regole comportamentali Se ne è discusso a Roma alla Conferenza organizzativa dei delegati News del bimestre Sommario di Stefano Di Battista

rivolto a sacerdoti, religiosi, seminaristi, catechisti, anima- L'egoismo contro le nuove generazioni Ètori e educatori il corso di formazione 'Nuova pastorale contro la pedofilia e gli abusi sessuali sui minori' che l'asso- Gli anziani non vogliono posticipare l'ora della pensione ciazione Meter onlus organizza in collaborazione con l'Ufficio pastorale diocesano fragilità della diocesi di Noto il 15-16 di- ma la tragedia delle culle vuote sarà come uno tsunami cembre a Pachino (Siracusa). Obiettivo è di fornire contenuti teorici e pratici, ausili per il riconoscimento rapido dei segnali uest’idea di voler bloccare Prodotto interno lordo per pagare le famiglie: proprio quei soggetti cioè di disagio del bambino e indicatori di abuso che necessitano 18 la progressione dell’età per pensioni: impossibile. Terzo tsunami che, data la piega, necessiterebbero dell'intervento di operatori qualificati. Si parlerà tra l'altro di Qla pensione è il segnale d’un nel 2065, l’anno in cui i decessi dop- del massimo sostegno. Da un mondo profilo del pedofilo e tipi di maltrattamenti, di norme penali Paese impazzito. La tragedia con cui pieranno le nascite. Queste previsioni di vecchi d’altra parte, cosa aspettar- e di pedopornografia. Tra i relatori don Fortunato Di Noto, 54 sta facendo i conti l’Italia è il declino hanno scarsi margini di correzione. si? Badano a sé e, guardando al 2032, anni, fondatore e presidente di Meter. delle nascite: nel primo semestre 2017 Per convincersene bastano due dati: molti pensano: tanto sarò morto, per- si sono contati 220.336 bebè, battendo nel 2016, a fronte di 467.657 bambini ché dovrei preoccuparmi? Ecco dove Poster del cardinale, arriva la polizia all’ingiù un record fissato appena nel venuti al mondo i coscritti del 1937 ha ceduto la solidarietà fra generazio- a esiste ancora la libertà di espressione in Italia?». 2016. La popolazione invecchia a rit- ancora in vita, quelli cioè che nel ni, dov’è venuto meno quel patto che «MSe lo chiede Toni Brandi, presidente di Pro vita onlus, mi spaventosi e, come scrive Repub- 2017 hanno compiuto 80 anni, erano dovrebbe regolare la nostra civiltà. Un dopo essere stato interrogato dalla polizia in merito alla com- blica (13 novembre), su di essa stanno 501.645. Non è incredibile? secolo fa i ragazzi del 1899 andavano memorazione del cardinal Carlo Caffarra a due mesi dalla per abbattersi tre onde anomale. La La richiesta di non alzare l’età della al fronte. Molti caddero convinti del morte, avvenuta a Bologna prima arriverà nel 2032, anno in cui pensione più che incoscienza rive- loro sacrificio, come il tenente Adolfo il 6 settembre. Il 6 novembre andranno in pensione «tutti in una la menefreghismo. La retorica del Ferrero sull’Ortigara, che alla vigilia un camion vela con un maxi volta» i nati nel 1964: oltre un milio- mondo che lasceremo a figli e nipoti scriveva: «Siate forti come ho saputo poster del prelato è stato ne, un disastro per le casse dell’Isti- va bene se c’è da far propaganda al esserlo io. Un figlio morto in guerra bloccato a Roma per pre- tuto nazionale di previdenza sociale riscaldamento globale o all’Amazzo- non è mai morto. O genitori, parlate, sunta turbativa dell'ordine (Inps). Il «secondo choc demografi- nia, ma quando si passa al concreto, parlate, fra qualche anno, quando sa- pubblico. Il giorno successivo Quel figlio della Sardegna co» è atteso nel 2044, quando gli over delle prossime generazioni non im- ranno in grado di capirvi, ai miei fra- a Brandi, interrogato in com- 65 saranno un terzo degli italiani, porta più. Lo Stato investe miliardi tellini, di me, morto a vent’anni per missariato, è stato chiesto di che don Belloli volle presidente fatto che spezzerà ogni equilibrio per- per derogare alle norme previdenziali la Patria». La stessa Patria che oggi spiegare i motivi dell'iniziati- Vent'anni fa moriva monsignor Michele Pinna ché servirebbe il 18,3 per cento del lasciando a bocca asciutta giovani e stiamo tradendo col nostro egoismo. va. Il maxi poster (nella foto), appassionato missionario degli oratori Anspi oltre all'immagine del cardi- di Fortunato Di Noto (presidente Meter onlus) nale, che fu arcivescovo di Bologna, riportava una frase di Giovanni Paolo II: «Ci alzere- mo in piedi quando l'istituzione del matrimonio è abbando- Morire andando a messa Pedofilia, qualcuno la vorrebbe libera nata all'egoismo umano e ridotta a un accordo temporaneo la vita dei cristiani perseguitati e condizionale che si può rescindere facilmente, noi procla- Il patriarca copto di Alessandria d'Egitto In varie parti del mondo si stanno alimentando proposte meremo l'indissolubilità del vincolo matrimoniale». 4 racconta timori e speranze dei credenti per normalizzare l'amore fra adulti e bambini d'ogni età L'Onu spinge per legalizzare l'aborto inizio novembre il Comitato per i diritti umani dell'Onu Cent'anni di Settimane sociali pedofili culturali. Quelli che da le non è stata fatta alcuna azione di Nella legislazione italiana promuo- A(Organizzazione delle Nazioni unite) ha proposto una laboratorio dei cattolici italiani esponenti di trasgressione ideolo- contrasto. Molti sostengono che non vere la pedofilia, anche in internet, nuova interpretazione dell'articolo 6 del Patto internazionale Avviate all'inizio del XX secolo in Francia I gica sono stati capaci di collegarsi si può censurare il desiderio o un’idea giustificandola attraverso siti, portali, sui diritti civili e politici (in vigore dal 1976). Secondo la boz- 6 per tradurre le indicazioni di Leone XIII tra loro e iniziare una sistematica e se non è resa atto offensivo, reato de- proclami, è reato, e poche ma efficaci za andrebbe consentita la legalizzazione dell'aborto «per continuativa normalizzazione, giusti- finito dalla legge. Certo è che «se le operazioni di contrasto hanno portato proteggere la vita e la salute delle donne in gravidanza, e ficazione e accettazione del fatto che parole hanno il potere di uccidere», a scoperchiare una caverna di deliri in situazioni in cui proseguire una gravidanza causerebbe Quel patto tra Chiesa e Stato esistono persone attratte dai bambini credo che chi sostiene che la pedofi- e abusi (che erano presentati come alla donna sostanziale dolore o sofferenza, specie quando che la politica ha tradito (da zero a 12-13 anni) e che deside- lia è bella e buona e non fa male alla innocui) su piccoli che avevano bi- la gravidanza è risultato di stupro o incesto, o quando il feto Le riforme fiscali stanno ignorando rano ardentemente alimentare questo salute psichica e fisica del bambini, o sogno di ben altro che di adulti che soffre d'invalidità fatale». Tale posizione ha tuttavia sollevato 12 le difficoltà delle nuove famiglie profondo desiderio. E qualora le legi- è preda d’una mentalità perversa, op- li ammaliavano con un amore e un le critiche di un altro Comitato Onu, quello per i diritti delle slazioni dei Paesi civili e democratici pure vittima di manie psicotiche che affetto lucidamente malati e sistema- persone con disabilità, che mette in rilievo come in tal modo decidessero di abbassare o eliminare possono essere contenute e superate. ticamente perversi. La pedofilia non sia violata la Convenzione sui diritti dei disabili. La spinta alla Così si crea una startup l’età del consenso, poter vivere libera- Per questo la lotta culturale, intesa ritengo si possa definire virtuosa, ma legalizzazione dell'aborto è sostenuta dalle multinazionali di A Milano per mettersi in gioco mente, senza pudore né filtri, l’amore a coltivare il bene dei piccoli e della qualcuno tenta di oltrepassare questa settore, prima fra tutte l'americana Planned parenthood. Visita didattica nella città più innovativa per i bambini: vivere cioè la pedofi- loro crescita, dev’essere condotta con linea di demarcazione per accettare 17 per studiare la comunicazione d'oggi lia, ultimo tabù da abbattere nella intelligenza, scienza e coraggio. Chis- l’inaccettabile. Potremmo motivare complessa rivoluzione sessuale. Sono sà se c’entra il relativismo o la bana- ciò che non solo sosteniamo, ma ci Anspi Oratori e Circoli - Bimestrale dell’Associazione nazionale san Paolo Italia Autorizzazione del Tribunale di Brescia n. 13, del 3 marzo 1998 migliaia i siti (di singoli e di gruppi lizzazione della sessualità, intesa solo impegniamo a non far accadere: una Direttore responsabile: Stefano Di Battista - Redazione: via Galileo Galilei 71, 25128 Brescia Notizie e comunicazioni organizzati) che in questi anni han- come istinto da soddisfare. L’iperses- lotta possibile. Perciò anche a voi la- Telefono: 030 304695. E-mail: [email protected] dai regionali e dagli zonali no proliferato. Alcuni, anche gruppi sualizzazione dei bambini gioca, oggi scio una domanda a cui non tutti, cre- Tipografia: Grafiche Artigianelli spa, via Ferri 73, 25123 Brescia Tariffa ’Associazione senza fini di lucro’, Poste Italiane spa - Spedizione in abbonamento Una cronaca minuta della vita italiani già denunciati e monitorati, più di ieri, un ruolo importante, di detemi, sanno rispondere: la pedofilia postale: D.L. 353/2003 (conv. L. 27/02/2004, n. 46), art. 1, comma 2, DCB Brescia. 20 e delle attività dell'associazione e tanti altri. A livello internaziona- cui si fanno forti gli stessi pedofili. è un crimine contro i bambini? 2 ANSPI numero 6 novembre - dicembre 2017 numero 6 novembre - dicembre 2017 ANSPI 3 Attualità Ibrahim Isaac Sidrak guida 300 mila cattolici in una nazione a prevalenza islamica Andare a messa rischiando di morire Così resistono i cristiani perseguitati Nei racconti del patriarca copto d'Alessandria i tanti mali dell'Egitto ma anche la speranza d'una società pacificata e aperta al futuro «L'unità del cuore non elimina le differenze ma riconosce la verità»

e radici dell’odio scaturiscono dall’invidia del bene. Le per- Lsecuzioni a cui sono sottoposti i cristiani dell’Africa, del Medio e dell’Estremo Oriente, hanno a che fare con motivazioni etniche, politi- che e religiose ma, in ultima istanza, è la capacità di aggregare persone di fedi diverse a scatenare il fanatismo che conduce alle stragi. Nell’elenco di opere che il patriarca di Alessandria dei copti, Ibrahim Isaac Sidrak, ricor- da al pubblico, spiccano 170 scuole La strage della Domenica delle palme LA SCHEDA cattoliche «aperte a tutti gli egiziani, Il 9 aprile, Domenica delle palme, in Egitto I copti sono i cristiani indigeni dell'Egitto, dove spesso oltre il 60 per cento di chi un attentato rivendicato dallo Paese in cui il cristianesimo fu la religione frequenta è musulmano». In campo Stato islamico in due chiese copte provocò predominante fino alla conquista araba sanitario i tanti ospedali eretti in pas- 44 morti. Nell'altra pagina, un gruppo di del VII secolo. La loro lingua discende sato oggi faticano per mancanza di monaci copti agli inizi del Novecento: dall'antico egizio, di cui filogeneticamente vocazioni, ma le piccole cliniche dio- rappresentano la più grande comunità rappresenterebbe l'ultima fase. In seguito cesane o parrocchiali, specie nell’Alto cristiana del Medio Oriente, con circa 12 all'islamizzazione essa fu gradualmente Un incontro con l'identità della metropoli Egitto, sono un presidio essenziale in milioni di fedeli in Egitto. In maggioranza sostituita dall'arabo, venendo così relegata Da sinistra, il patriarca Ibrahim Isaac Sidrak luoghi dove spesso si muore per in- aderiscono alla Chiesa ortodossa copta, all'esclusivo utilizzo in ambito liturgico. e monsignor Luca Bressan, anch'egli tra gli disponibilità delle cure basilari. «La ma 300 mila alla Chiesa cattolica copta ospiti della serata del 13 ottobre a Milano Chiesa - dice - è un attore di pace e di unità, arriva ai giovani e guarda al da ingiustizia e povertà, ebbe buon ste istituzioni senza avere un confron- questo stato di cose, che reclamano spazi multiconfessionali. Un monito circa 30 anni. Accanto a loro e ai cop- futuro. Il nostro vuol essere un aiuto gioco a strumentalizzare tali condi- to con altri di fede o visioni diverse, una società aperta, capace di parte- per i cattolici, che spesso ignorano ti, l’arcidiocesi cerca di provvedere al progresso umano, spirituale e so- zioni, propagandando sentimenti di una volta uscito avrà molte difficoltà cipare alla costruzione della pace nel in quali condizioni si viva la propria alle necessità di altre quattro comu- ciale dell’Egitto, secondo quelli che odio e divisione. Abusava dei bisogni a dialogare. Gli atteggiamenti vanno proprio Paese e nel mondo. È gente fede in certe parti del mondo. Lo ha nità: quella degli ucraini greco catto- sono gli insegnamenti della dottrina della gente per preparare il terreno a dal non porgere gli auguri per le no- che crede nel bene dell’umanità e sottolineato monsignor Luca Bressan, lici, dei rumeni greco cattolici, degli sociale cristiana». un’ascesa politica e alla presa del po- stre feste, fino agli estremi di violenze s’impegna per realizzarlo». vicario episcopale per la missione albanesi e dei siro malabaresi (cattoli- tere, cosa che ottenne nel 2013. Un ri- e atrocità d’ogni genere». e l’azione sociale dell’arcidiocesi di ci indiani). Una sorta di laboratorio, Denaro e fanatismo. Ospite, il 13 ottobre sultato che fu anche una fortuna per Nata intorno al 40 d.C. con la pre- Un segno di felicità. Che i cristiani sia- Milano, quando ha ricordato che «a la punta avanzata di quella che il a Milano, del Centro culturale catto- l’Egitto, perché fino a quel momento dicazione dell’evangelista Marco, la no sotto attacco non è una novità, ma volte s’innescano discussioni su quali patriarca Sidrak definisce l’unità del lico san Benedetto, il patriarca Sidrak la gente era profondamente convinta Chiesa copta ha una storia di perse- l’intolleranza cresce anche nell’Occi- siano gli orari più comodi per le mes- cuore. «Nella nostra storia ultramil- ha sintetizzato le origini del caos egi- che i Fratelli musulmani fossero uo- cuzioni e sofferenze. Tra i capitoli più dente democratico e inclusivo. Il Cor- se, dimenticando che ci sono luoghi lenaria sono cinque i patriarcati che ziano raccontando come «al tempo mini di Dio, pronti a spendersi per il drammatici quello del sequestro, il 12 riere della Sera del 10 ottobre dava no- dove il problema non è l’orario, ma se hanno giocato un ruolo di primo pia- del presidente Muhammad Anwar al- bene delle persone, e nessuno avreb- gennaio 2015, di 21 fedeli da parte tizia di studenti «messi al bando dal da quella messa si uscirà vivi». no: quello di Roma, di Alessandria, Sadat (assassinato nel 1981: ndr) molti be potuto convincerla del contrario. dell’Isis, decapitati un mese dopo sul- Balliol College, uno dei più prestigio- Per la città ambrosiana dunque «la di Costantinopoli, di Antiochia e di emigrarono per lavorare nei Paesi del Con l’arrivo al potere invece, si è visto la spiaggia di Sirte, in Libia, perché si si dell’università di Oxford, perché la presenza dei copti è un segno di feli- Gerusalemme. È vero che per Golfo. Dopo alcuni anni tornarono il vero volto di chi non bramava altro. erano rifiutati di abiurare e che fino loro fede “procura danno” e propaga cità, perché essi sono portatori d’una tempo la Chiesa latina si è sentita su- coi soldi e idee radicali, che presup- Il popolo si è svegliato e ora non cre- all’ultimo pregarono. Un caso di mar- “l’omofobia e il neocolonialismo”». freschezza di atteggiamenti che rap- periore ai cattolici orientali separati, ponevano il rifiuto dell’altro differen- de più a questo proselitismo nel nome tirio portato a esempio da papa Fran- Una polemica poi ridimensionata, presenta un modello per tutti». ma in questi decenni molto è cambia- te da me. Da quell’humus nacque della religione e di Dio». cesco, il quale ha ricordato che essi ma singolare in un luogo come Ox- Un cattolicesimo, quello milanese, to. L’unità del cuore non presuppone la Fratellanza musulmana, che nei La discriminazione dei cristiani non non erano dottori della fede, ma della ford, dove gran parte dei college ven- che sta cambiando nell’intimo perché l’eliminazione delle differenze e delle villaggi e nei quartieri popolari, dove è finita, anzi resta forte nel lavoro, coerenza di vita. «Ci sono però molti nero fondati nel Medioevo da vesco- sempre più positivamente contamina- identità, ma il riconoscimento d’una ancora regna molta ignoranza sotto il nelle università e nella vita quotidia- egiziani colti e preparati - riprende il vi e monaci e arricchiti di cappelle to dalle diversità: come quella degli storia che ha il suo vertice in Gesù». profilo culturale e umano, aggravata na. «Chi studia per anni dentro que- patriarca Sidrak - che non accettano per la preghiera, oggi riconvertite in eritrei, che vantano una presenza di s.db.

4 ANSPI numero 6 novembre - dicembre 2017 numero 6 novembre - dicembre 2017 ANSPI 5 Scenari / 1 Papa Francesco indica nel fondatore «una testimonianza in ogni dimensione di vita» Un secolo e oltre di Settimane sociali laboratorio del cattolicesimo italiano Nate nel 1907 per rispondere alle sollecitazioni della Rerum novarum patirono l'attrito col Fascismo e andarono in crisi dopo il Sessantotto Il rilancio voluto dai vescovi durante il pontificato di Giovanni Paolo II

ella presente questione, centrandosi su temi concreti come lo scandalo maggiore i contratti di lavoro e la condizione «Nè questo: supporre una delle popolazioni rurali. classe sociale nemica naturalmente dell’altra; quasi che la natura abbia Un ruolo politico. Fin dagli inizi al fatto i ricchi e i proletari per batta- centro delle riflessioni ci fu il lavo- gliare tra loro un duello implacabile; ro come fattore di sviluppo integrale cosa tanto contraria alla ragione e per la persona, ma anche la scuola, alla verità. [...] L’una ha bisogno asso- la condizione della donna e la fami- luto dell’altra: né il capitale può stare glia hanno trovato spazio, come nella senza il lavoro, né il lavoro senza il V edizione (Napoli, 1910: allora vi- capitale. La concordia fa la bellezza geva la numerazione romana), nella e l’ordine delle cose, mentre un per- VII (Venezia, 1912) e via elencando. Ferruccio Pergolesi, Amintore Fan- Una pagina firmata da Leone XIII vita sociale e anche ecclesiale». non trovava più spazio dal 1970 - anno petuo conflitto non può dare che con- Dopo la sospensione causata dalla fani, Egidio Tosato, Giorgio La Pira, Un momento della 47ª Settimana sociale In questo spirito di rinnovamento si del varo dello Statuto dei lavoratori - fusione e barbarie». Grande guerra le Settimane sociali che offrirono contributi di rilievo alla che si tenne a Torino il 12-15 settembre 2013. aprì la XLI edizione (Roma, 2-6 apri- come ha ricordato nell’intervento Nel magistero pontificio degli ul- dovettero fare i conti col regime fa- redazione della Costituzione della Nell'altra pagina a sinistra, papa Leone XIII le 1991), significativamente dedicata introduttivo di Cagliari monsignor timi due secoli la Rerum scista: l’edizione del 1931 Repubblica italiana, in fase di elabo- (1810-1903) che il 15 maggio 1891 promulgò a ‘I cattolici e la nuova giovinezza Filippo Santoro, presidente del Co- novarum è annoverata fra i saltò e dopo l’appuntamen- razione all’Assemblea costituente. l'enciclica Rerum novarum considerata dell’Europa’. Col 44º appuntamento mitato scientifico e organizzatore. Il documenti più innovativi: 1957 to di Padova del 1934 s’in- Con gli anni Settanta emerge una pietra miliare della Dottrina sociale della (Bologna, 7-10 ottobre 2004) la Set- lavoro come necessità e come emer- È l'anno del primo affronta infatti la questione terruppero, per riprendere nuova crisi, dovuta ai dissensi inter- Chiesa; a destra, Giuseppe Toniolo (1845- timana sociale assume la numera- genza sociale perché, ha ripetuto appuntamento a operaia, cioè il problema solo nel dopoguerra (Firen- ni al mondo cattolico (si pensi alle 1918), economista e sociologo, fondatore zione araba, per arrivare all’edizione papa Francesco «senza lavoro non c’è Cagliari, dove si d’una classe nuova che nel- ze, 1945). Ma fu con la XX spaccature generate nel 1968 dall’en- delle Settimane sociali dei cattolici italiani, del centenario (Pistoia e Pisa, 18-21 dignità», ricordando però pure che discute di 'Aspetti la ricerca d’un proprio ruo- edizione (Venezia, 14-20 ot- ciclica Humanae vitae), alle ‘crisi di beatificato il 29 aprile 2012 dal cardinal ottobre 2007) che si concentra su ‘Il «non tutti sono ‘lavori degni’», come umani delle lo è spinta ad abbracciare tobre 1946) che la Settima- coscienza’ di tanti sacerdoti e al con- Salvatore De Giorgi; in basso, il banco degli bene comune oggi: un impegno che lo sfruttamento del caporalato o la di- trasformazioni le idee socialiste. E lo fa in na sociale giocò un ruolo flitto fra l’Azione cattolica, che sino accreditamenti della 48ª Settimana sociale viene da lontano’. Un’indicazione scriminazione delle donne. E rifacen- agrarie' un momento di particolare strategico nella rifondazio- ad allora aveva fatto da traino, e al- di Cagliari (26-29 ottobre) che papa Francesco ha raccolto nel dosi alle radici è tornato alla Rerum tensione: basti ricordare i moti di Mi- ne dell’Italia stremata dalla guerra. tri movimenti. Dopo la XL edizione suo messaggio di saluto ai delegati di novarum per sottolineare che se «la lano, repressi nel sangue dal generale A quell’appuntamento presero parte (Brescia, 1970) le Settimane sociali L'uomo al centro. «Anche le prossime Cagliari, ai quali ha ricordato: «Vi ri- Dottrina sociale della Chiesa nasce Fiorenzo Bava Beccaris (6-9 maggio personalità come Guido Gonella, furono abbandonate. Settimane sociali dei cattolici avran- unite sotto la protezione e con l’esem- per difendere i lavoratori dipendenti 1898). Nell’ancora non definita eco- no nell’uomo del nostro tempo la loro pio del beato Giuseppe Toniolo [...]. dallo sfruttamento, per combattere il nomia di carattere industriale, Leone via fondamentale». La sua testimonianza di laico è stata lavoro minorile, le giornate lavorative XIII avvertì l’urgenza di offrire indi- Fu con questo intendimento che nel vissuta in tutte le dimensioni della di 12 ore, le insufficienti condizioni rizzi e risposte efficaci al mondo cat- 1988 l’Assemblea generale dei vesco- vita: spirituale, familiare, professio- igieniche delle fabbriche», il pensie- tolico che, specie in Italia, rischiava vi italiani ripristinò l’appuntamento. nale, sociale e politica. Per ispirare i ro oggi «va anche ai disoccupati che di essere emarginato dalla vita poli- Si voleva una riflessione in linea con vostri lavori, vi propongo un suo in- cercano lavoro e non lo trovano, agli tica. Le sollecitazioni della Rerum le indicazioni del Vaticano II e col segnamento. “Noi credenti - scriveva scoraggiati che non hanno più la for- novarum furono rapidamente accolte magistero di Giovanni Paolo II «che, - sentiamo, nel fondo dell’anima, [...] za di cercarlo, e ai sottoccupati, che Oltralpe, dove nel 1905 Enrico Lorin nella lettera inaugurale del suo fecon- che chi definitivamente recherà a sal- lavorano solo qualche ora al mese (1858-1914) diede avvio alle Settima- do pontificato ci indicò essere l’uomo vamento la società presente non sarà senza riuscire a superare la soglia di ne sociali di Francia. Un modello cui la via fondamentale della Chiesa», un diplomatico, un dotto, un eroe, povertà. A loro dico: non perdete la si rifece l’Unione popolare cattolica richiamando l’esigenza d’una «gran- bensì un santo, anzi una società di fiducia. Lo dico anche a chi vive nelle italiana guidata da Giuseppe Tonio- de opera comunitaria di formazione santi”. Fate vostra questa ‘memoria aree del Sud d’Italia più in difficoltà. lo, il quale varò un’iniziativa analoga permanente, dove accanto al neces- fondativa’: ci si santifica lavorando per La Chiesa opera per un’economia al col motto ‘Ispirare cristianamente la sario dissodamento pionieristico dei gli altri, prolungando così nella storia servizio della persona, che riduce le società’. La prima Settimana sociale problemi vi sia un’ampia circolazione l’atto creatore di Dio». disuguaglianze e ha come fine il la- si tenne il 23-28 settembre 1907 a Pi- delle idee e dei messaggi, utile a su- Ma proprio il lavoro, cioè lo specifico voro per tutti». stoia, con alcune sessioni a Pisa, con- perare l’attuale frammentazione della per cui nacquero le Settimane sociali, s.db.

6 ANSPI numero 6 novembre - dicembre 2017 numero 6 novembre - dicembre 2017 ANSPI 7 Scenari / 2 Il filo conduttore dell'assemblea sarda tratto da un passaggio dell'Evangelii gaudium Avvenire - Quando29/10/2017 Copiala ridotta voglia al 47% del formato originaledi letterfare della pagina si esaurìPagina : A01

Domenica 29 ottobre 2017 ANNO L n° 256 2,30 € con Noi famiglia&vita Beata Chiara Luce Badano laica

Opportunità Il 28 ottobre l'intervento del premier di acquisto in edicola: Avvenire + Luoghi dell’Infinito 5,00 € Sotto, il cardinal Gualtiero Bassetti, Quotidiano di ispirazione cattolica www.avvenire.it Il dibattito Parlano Longoni e Smerilli In edicola Tornare a puntare «Noi», oggi su educazione Il nuovo metodo della Chiesa con Avvenire e conciliazione Partire dal positivo e proporre il mensile della famiglia presidente della Conferenza episcopale MAZZA, PINI E VIANA NELL’INSERTO FOLENA E RICCARDI A PAGINA IV DELL’INSERTO CENTRALE

EDITORIALE Il fatto. Le proposte dei cattolici su formazione, appalti, I NOSTRI TEMI NUOVA FASE E PATTO TRA LE GENERAZIONI revisione Iva e investimenti. Così può crescere l’occupazione L'alba della mezzanotte/28 italiana, mentre riceve Paolo Gentiloni L'eredità di Dio L’INTERESSE è la libertà DECISIVO (Immagine e nome) MAURO MAGATTI «Un altro sviluppo LUIGINO BRUNI ettimane sociali dedicate al lavoro so- L’ideologia è l’anti-speranza. La speranza no state organizzate solo in due occa- nasce dentro la realtà imperfetta dell’oggi sioni. La prima volta nel 1945, mentre e si nutre di un domani migliore che anco- si scriveva quella Costituzione che poi ra non conosce ma attende. È la virtù-do- arrivò a mettere proprio il lavoro a fon- no degli attraversamenti dei deserti, quan- damentoS della nostra convivenza. La seconda con il lavoro degno» do si cammina nell’arsura sapendo che al- nel 1970, subito dopo l’«autunno caldo», mentre la fine ci aspetta una terra promessa, che è era in discussione lo Statuto dei lavoratori. In un reale anche se nessuno l’ha mai vista. momento in cui il Paese traghettava verso una nuova stagione storica. Anche oggi, come in quei Gentiloni: impegno comune oltre la precarietà A PAGINA 3 due momenti, siamo in un passaggio di fase. La crisi del 2008, intervenuta mentre l’Italia e- ALL’INCONTRO DELLA COMECE IN VATICANO Il colloquio «Il precariato senza futuro e ra già in declino, ha fatto pagare un costo mol- senza diritti è una delle of- to alto a tante famiglie, donne e soprattutto gio- Orlando: fese più terribili della dignità vani. Ora però il modello sta virando di nuovo, del lavoro» e dobbiamo anche se la destinazione non è ancora ben de- «Funziona contrastarlo insieme. Il pre- finita. L’Italia si trova davanti a un bivio: o ca- mier Paolo Gentiloni dal dere ancora di più nella spirale dello sfrutta- la legge palco di Cagliari della Setti- mento e della disuguaglianza, subendo una di- anti-caporali» mana sociale fa suo il grido gitalizzazione sfrenata che pretenda di orga- d’allarme di papa France- nizzare l’intera società come una grande fab- La legge contro il caporalato sco. E ascolta le quattro pro- brica; oppure incamminarsi verso un nuovo compie un anno. «Sta fun- poste del piano per l’Italia sentiero di sviluppo che, rilegando economia e zionando bene, per contra- che gli vengono sottoposte: società, metta al centro la creatività umana, ar- stare abusi inaccettabili, intervenire su formazione e Dieci anni dopo rivando a delineare una transizione migliore tra combattere chi bara e difen- giovani; piani di risparmio vita e lavoro resa possibile proprio dalle nuove dere gli imprenditori onesti». anche per piccole imprese; Don Oreste Benzi possibilità tecniche. Per intraprendere la se- Lo sottolinea il ministro del- codice degli appalti per la Scarabocchio di Dio conda strada, i giorni di Cagliari suggeriscono la Giustizia, Andrea Orlando. PA e nuove aliquote Iva. di seguire tre piste. patrono degli ultimi In primo luogo, puntare su educazione e for- MIRA A PAGINA 8 NELL’INSERTO CENTRALE mazione. La "persona intera" è fatta di tante di- LUCIA BELLASPIGA mensioni (cognitiva, emotiva, manuale, socia- le) che vanno tutte stimolate e curate, avendo Il caso. Puigdemont chiede resistenza pacifica Aveva sette anni il piccolo Oreste il gior- cura di attivare sia il sapere teorico che quello no in cui la maestra Olga parlò di tre figure: pratico. Nella consapevolezza che, in una pro- lo scienziato, l’esploratore e il sacerdote. spettiva di sviluppo sostenibile, l’inclusione è un Tornò da scuola e disse a sua madre «io principio economico. Madrid riprende farò il prete»: non un’infatuazione ma un In secondo luogo, creare un ambiente favore- innamoramento, che darà l’impronta a vole a chi il lavoro lo crea e a chi lo esercita. Un tutta la sua vita e farà di don Benzi una fi- obiettivo che in Italia appare ancora molto lon- gura straordinaria della Chiesa. tano: riduzione delle tasse, lotta alla burocrazia, pieni poteri A PAGINA 13 sostegno agli investimenti. Tutti temi concreti su cui si deve cominciare a lavorare. Infine, rinnovare lo sforzo per l’umanizzazione Il Papa sprona del lavoro. Solo il lavoro che riconosce la dignità in Catalogna Viaggio in Metagonia del lavoratore e lo ingaggia nella produzione di un valore (non solo economico) rende sosteni- Dell’inculturazione: bile la competitività e permette di fronteggiare l’Europa: persone LUCIA CAPUZZI Tensioni Pd con il rosario la sfida della digitalizzazione. La buona notizia oggi è che, per fare la quantità La confusione è legittima. Il premier o con il cellulare? di lavoro, occorre puntare sulla sua qualità: il che non solo numeri La Repubblica catalana è significa passare da un’economia della sussi- stata dichiarata. Sull’edifi- a Renzi: FABRICE HADJADJ stenza – come fabbricazione e sfruttamento – cio della Generalitat (gover- a un’economia dell’esistenza – produttrice, cioè, Per san Benedetto da Norcia «non ci so- Le interviste no regionale), però, la ban- la coalizione Ai nostri giorni anche il terrorista più scar- di saper-vivere e di saper-fare – è la via per sal- no ruoli, ci sono persone» ed è «proprio diera spagnola non è stata sia larga so può girare e diffondere ovunque i video vare e insieme umanizzare il lavoro. questo uno dei valori fondamentali che Weber: crisi rimossa. Il giorno dopo lo dei suoi sgozzamenti. E io sarei stato assas- Realizzare una tale conversione non è facile. il cristianesimo ha portato: il senso del- “strappo”, Barcellona vive A Portici il segretario acco- sinato crudelmente senza neppure a una Tanto più per un Paese come l’Italia che viene la persona, costituita a immagine di Dio». vinte se uniti due realtà parallele. Perché glie Gentiloni sul treno e- piccola foto su Instagram. Torturato, avrei da un lungo periodo di disorientamento. È uno dei passaggi centrali del discorso la regione ha ottenuto (sol- lettorale: «Diversità, ma il gridato nella mia agonia: «Viva Gesù!», con Ma è possibile semplicemente perché, seppu- tenuto ieri da Papa Francesco ai parteci- Toia: Erasmus tanto sulla carta) l’indipen- Pd è casa tua». Però il capo coraggio soprannaturale, e nessuno avreb- re a frammenti, c’è già una parte della società panti al Dialogo «(Re)Thinking Europe». per i cattolici denza a costo di perdere la del governo chiede una be catturato quell’istante per la posterità! italiana che si muove in questa direzione. sua autonomia. svolta netta. PRIMOPIANO ALLE PAGINE 6 E 7 SERVIZI A PAGINA 7 A PAGINA 25 continua a pagina 2 PRIMOPIANO A PAGINA 5 IASEVOLI A PAGINA 9

n tre mesi GUARDARTI NUOVO Mauro Leonardi

ome i problemi di René voglio guardarti nuovo oggi. matematica di Marta. A Voglio darti, stasera, uno sguardo C volte la soluzione non è piccolo, senza promesse passate, quella giusta e deve riprovare e senza parole dette. Voglio guardare riprovare, farsi aiutare dalla solo te, l’attaccatura del tuo naso. mamma o da un’amichetta. Ma poi Non voglio vedere quello che tra noi basta. Va avanti con gli altri compiti. non c’è. Non voglio vedere le parole Poi mette tutto nello zaino, se lo che non mi dici. Che non mi dirai. carica sulle spalle e quando sarà Che non ci siamo detti. Voglio vedere davanti alla maestra, farà vedere il la curva della tua fronte. Sono stata quaderno con tutti i compiti, le dura? Vieni, accarezzami, toglimi la CRISTIAN GENNARI / SICILIANI L’anniversario correzioni. E lei le spiegherà tutto. durezza. Usa le mani per 500 anni fa Lutero Così, Gesù, tu mi spiegherai. E poi accarezzare e non per toccare. con Renè, io, ci ho riprovato. Lui è Paci è sposata con René, un uomo pubblicava le sue Tesi: nella mia vita, sulle spalle. Vado che la trascura. Ha una bimba che cosa significa riforma avanti, vivo. E poi un giorno capirò, si chiama Marta e un’amica che si della Chiesa? ci capiremo. Ora c’è una vita da chiama Stella. Si mantiene facendo vivere. Una vita bella, bella, anche se pulizie BIANCHI, CARDINALE, RIZZI E ZACCURI non tutti i risultati sono venuti. © RIPRODUZIONE RISERVATA ALLE PAGINE 24-25 CRISTIAN GENNARI / SICILIANI Copyright © Avvenire Ottobre 29, 2017 11:45 am (GMT -1:00) Powered by TECNAVIA

I NUMERI nare al lavoro e non ad un incessan- Il punto di svolta verso la crisi, così lo La 48ª Settimana sociale dei cattolici te pellegrinaggio tra i vari centri per ha definito il sociologo Mauro Magatti Cagliari, un programma per il lavoro italiani si è svolta a Cagliari, nei padiglioni l’impiego. Che il nostro sapere anche nella relazione svolta a Cagliari il della Fiera internazionale della Sardegna, accademico sia messo a servizio dei 28 ottobre, si è realizzato negli anni il 26-29 ottobre. Circa 300 volontari hanno drammi che particolarmente nel no- Ottanta «quando il debito pubblico rispettoso dei bisogni della persona accolto gli oltre mille delegati, provenienti stro Mezzogiorno ci feriscono. Penso raddoppiò e come un'idrovora si divorò da quasi tutte le diocesi italiane e suddivisi alla situazione dell’Ilva di Taranto, la ricchezza accumulata nei decenni Il cardinal Gualtiero Bassetti auspica un ritorno alla spinta propulsiva in 90 tavoli di lavoro. Con loro erano città di cui sono pastore che neces- passati, compromettendo il futuro presenti anche un'ottantina di vescovi e sariamente è soggetta a logiche pla- delle generazioni successive. In quel che animò il Paese dopo la guerra e i disastri del Polesine e del Friuli circa 190 sacerdoti. netarie di cui dobbiamo tener conto decennio, esaurita la spinta creativa del perché la produzione non continui a dopoguerra, invece di aprire una nuova devastare le persone, le case, il cielo, stagione di sviluppo, l'Italia si è ripiegata l filo conduttore della 48ª Settima- ribasso senza tenere in conto la digni- rifiuto deciso dell’idolatria del lavoro è inaccettabile! Si tratta di un feno- la terra, l’aria, il mare cioè la nostra su se stessa, adottando un modello na sociale era tratto dall’Evangelii tà del lavoro come pure la responsa- che produce solamente carrierismo, meno ingiusto che è il risultato di un casa comune». antigenerativo tutto schiacciato sull'io, Igaudium: ‘Il lavoro che vogliamo: bilità ambientale e fiscale delle im- affermazione individualista di se stes- quadro sociale ed economico dell’Ita- Da qui scaturisce quello che sarà il breve termine, il binomio consumo libero, creativo, partecipativo e soli- prese. Credendo di ottenere risparmi si e desiderio avido di avere sempre lia estremamente preoccupante». l’impegno dei vescovi, sintetizzato rendita (sostenuto dal debito), vera dale’. Espressioni che stanno al para- ed efficienza, finiscono per tradire la maggiori ricchezze. Il sì, invece, va dal cardinal Bassetti: un grande Pia- causa delle difficoltà di oggi». grafo 192 dell’esortazione apostolica e loro stessa missione sociale al servizio indirizzato al rapporto fondamentale Le urgenze del Mezzogiorno. Un assillo no di sviluppo per l’Italia «che si basi Per porre rimedio a questa cultura, nel cuore di papa Francesco, che le ha della comunità». con il tempo di riposo. Il lavoro è solo che monsignor Filippo Santoro ha su due elementi di cruciale importan- basata su un'indefinita espansione ribadite nel suo intervento: «Il sistema una parte della giornata di un uomo. tradotto in un appello accorato, chie- za: la famiglia e la messa in sicurezza del debito, e rilanciare prospettive di economico mira ai consumi, senza No al carrierismo. Raccogliendo tali sol- Il resto deve essere dedicato all’otium, dendo «a tutti di non staccarci nem- del territorio», nel sogno d’un grande sviluppo, in un editoriale pubblicato preoccuparsi della dignità del lavoro lecitazioni, il cardinal Gualtiero Bas- al tempo libero, alla famiglia, ai figli, meno per un minuto dalla drammati- progetto «ispirato da quel clima di ri- dal quotidiano Avvenire il 29 ottobre e della tutela dell’ambiente. Ma così setti ha parlato della necessità d’una al volontariato, alla preghiera». cità espressa dalle immagini concrete costruzione del Paese che aveva ani- Magatti ha indicato alcune soluzioni: è un po’ come andare su una biciclet- teologia del lavoro intesa a «ribadire In parallelo si pone il tema delle dise- delle vittime di incidenti sul lavoro, mato i Padri costituenti e tutta quella «In primo luogo, puntare su educazione ta con la ruota sgonfia: è pericoloso! un semplice quanto fondamentale guaglianze, che «hanno il principale dei disoccupati che ci visitano ogni gente semplice che, dopo la seconda e formazione. La 'persona intera' è La dignità e le tutele sono mortifica- principio evangelico che troppo spes- comune denominatore nei giovani. giorno, degli inattivi, dei cinquanten- guerra mondiale, o dopo i grandi di- fatta di tante dimensioni che vanno te quando il lavoratore è considerato so viene marginalizzato nella vita Reddito e occupazione non solo stan- ni in stand by, o meglio nel limbo o sastri come l’alluvione del Polesine o tutte stimolate e curate, avendo cura una riga di costo del bilancio, quando quotidiana: il lavoro è a servizio del- no favorendo le generazioni più ‘vec- proprio nel purgatorio. Che i nostri il terremoto del Friuli, si è rimbocca- di attivare sia il sapere teorico che il grido degli scartati resta ignorato. A la persona umana e non il contrario. chie’, ma stanno incentivando una interventi partano dal cuore e diven- ta le maniche e in silenzio ha rico- quello pratico. In secondo luogo, questa logica non sfuggono le pubbli- Questo secondo punto ha molte im- drammatica emigrazione di massa tino proposte come se si trattasse di struito il Paese casa per casa, strada creare un ambiente favorevole a chi che amministrazioni, quando indico- plicazioni pratiche. Significa pronun- dei nostri giovani. Lo voglio dire sen- un nostro fratello o figlio, o figlia non per strada, scuola per scuola». il lavoro lo crea e a chi lo esercita. Un no appalti con il criterio del massimo ciare dei no e dei sì. Il no si riferisce al za tentennamenti: questa situazione da raccomandare, ma da incammi- s.db. obiettivo che in Italia appare ancora molto lontano: riduzione delle tasse, In dialogo con le istituzioni e la politica lotta alla burocrazia, sostegno agli Nell'altra pagina da sinistra, il presidente investimenti. Infine, rinnovare lo sforzo per delle Settimane sociali, Filippo Santoro, l’umanizzazione del lavoro. Solo il lavoro accoglie il presidente del Parlamento che riconosce la dignità del lavoratore europeo, Antonio Tajani; l'arrivo del ministro e lo ingaggia nella produzione di del Lavoro e delle politiche sociali, Giuliano un valore (non solo economico) Poletti; il senatore Maurizio Sacconi. Qui rende sostenibile la competitività e accanto, il segretario nazionale Anspi, don permette di fronteggiare la sfida della Alessandro Bottiglieri, ripreso nella hall digitalizzazione».

8 ANSPI numero 6 novembre - dicembre 2017 numero 6 novembre - dicembre 2017 ANSPI 9 Suggestioni Dallo sbarco sulla Luna al disfattismo ambientalista parabola di un'epoca in declino Il luogo d'incontro fra arte e scienza che vuol decifrare il tempo che verrà In una mostra all'Opificio Golinelli di Bologna si esplora il passato per prepararsi a cogliere l'imprevedibile che già freme sotto l'orizzonte

e cifre sono dieci, rosse come Ideatori e autori quelle d’un comune orologio Accanto, Giovanni Ldigitale. Un conteggio alla ro- Carrada e vescia che segna oltre 1,3 miliardi. Cristiana Perrella, L’inquietante sta nel fatto che quegli rispettivamente 1,3 miliardi e rotti sono i secondi che curatori della restano da vivere a Nasan Tur, un ar- parte scientifica e tista tedesco di 43 anni che, attraverso artistica. A destra, studi statistici ed epidemiologici, ha un'installazione calcolato il suo residuo di vita e lo ha dell'artista cinese reso pubblico attraverso un’installa- Ai Weiwei. Nell'altra zione a led. Una delle tante visibili pagina, un'opera all’Opificio Golinelli di Bologna, del danese Tue

dove l’11 ottobre è stato inaugurato il Greenfort OKNOSTUDIO nuovo Centro arti e scienze Golinel- li. Una realtà di 14 mila metri quadra- frastagliata di quanto siamo indotti a sa di nozioni è ben rappresentata da le, Torino, nel 1884: un’innovazione capirlo semplicemente ricorrendo al ne, gli errori, lasciando spazio al dub- ti che intende essere una Città della pensare: perché le apocalittiche visio- alcuni video che sono parte integran- che avrebbe rivoluzionato il modo di nostro buon senso: potrebbe vivere bio, alle molteplici interpretazioni. conoscenza, integrando educazione, ni dei futurologi anni Settanta, che te della mostra ‘Imprevedibile’ (aper- concepire la bevanda. Nei decenni molti secondi in più di quelli impo- L’arte è fondata sull’immaginazione e formazione, cultura, ricerca e impre- prevedevano la fine di molte materie ta al pubblico fino al 4 febbraio). In fu più volte migliorata, ma la spinta stati dal suo contatore oppure, chis- si alimenta di possibilità, intuizione e sa. Un’esperienza unica in Europa prime, del petrolio su tutte, entro il particolare ce n’è uno che mette in a creare qualcosa capace di aprire un sà, morire prima di veder terminare speculazione, non di sicurezza». voluta da Marino Golinelli, 97 anni, XXI secolo, non si sono realizzate. parallelo le vicende della Cina e della nuovo capitolo non venne dall’Italia, la sequenza a ritroso. Imprevedibile, Accoppiarla alla scienza e metterla a che vi ha già investito 85 milioni di Ma neppure lo sviluppo tecnologico Gran Bretagna agli inizi del Nove- bensì dalla Svizzera, dove nel 1986 la appunto. Una condizione, argomenta disposizione del sapere e della ricerca euro del suo personale patrimonio. e scientifico ha tenuto il passo con la cento, quando la prima «era l’erede multinazionale Nestlè lanciò le cap- Cristiana Perrella in altre pagine del significa dunque indicare dei percorsi Un luogo, ha spiegato, dove scienza rivoluzione a cavallo del Novecento, di una cultura millenaria e raffina- sule che oggi hanno invaso il mercato. catalogo, che fa da sostrato all’incer- verso un futuro che arriverà comun- e bellezza artistica s’incontrano per quando apparvero l’aeroplano, l’auto- tissima, ma ormai arcaica», mentre «Il nostro Paese ha un passato straor- tezza e accresce l’ansia per il domani. que, prendendo però atto di «quello «alimentare uno sguardo ottimistico mobile, il telefono, la radio, il cinema, la seconda «era un giovane impero al dinario, che conserviamo gelosamen- Ma «se nessuno può dire come sarà che possiamo fare per non temerlo, verso un mondo migliore, verso un mentre le vaccinazioni e i progressi culmine della sua potenza, padrone te. Ma da quasi 30 anni fatichiamo a il futuro, niente ci proibisce però di per non essere spaventati dall’impos- futuro imprevedibile ma possibile». della medicina debellavano malattie di un quarto delle terre emerse, arbi- stare al passo con un mondo che inve- immaginarlo». sibilità di controllarlo. Visioni e non Dopo le presentazioni, la visita, che fino ad allora invincibili. «La prova tro dei destini di un quinto della po- ce si è messo a correre. Non abbiamo Di questo compito si sono sempre fatti previsioni, anche se decifrare ciò che dura un’oretta o poco più. Al termine, del rallentamento dell’innovazione polazione mondiale». rinnovato molti dei nostri prodotti, carico gli artisti «rilevando sensibilità, sarà è una delle aspirazioni umane un’occhiata all’inesorabile contatore è la lenta crescita della produttività Eppure nessuno dei due Paesi avreb- ma neppure leggi, istituzioni, scuola, urgenze e segnali inespressi della loro più profonde». rivela che ha perduto altri 3.937 se- dell’economia nei Paesi avanzati a be potuto prevedere quanto sarebbe televisione, musica, abitudini, menta- epoca senza temere la contraddizio- Stefano Di Battista condi: la fine di Tur si avvicina. partire dalla metà degli anni Settan- accaduto nel secolo a venire: la Cina lità collettiva. Andando avanti così, ta, segno che le tecnologie non sono sarebbe diventata la fabbrica del mon- anche il meglio del nostro passato ri- La via della bellezza Le capsule Nestlè. «Il 1971 - spiega Gio- più riuscite a migliorare abbastanza do, ma tagliando le proprie radici e schia di diventare irrilevante. Un po’ Arte e senso del vanni Carrada nel catalogo della mo- velocemente il lavoro delle persone. scegliendo «un futuro immaginato com’è accaduto alla Cina». bello vengono stra - è stato un anno a cavallo tra due Questa è anche la ragione di fondo da altri», mentre la Gran Bretagna, coniugati pure epoche: quella dell’ottimismo tecno- dei nostri attuali problemi economi- pur avendo perduto il suo impero, è Segnali inespressi. Questa riflessione da Anspi, che logico, culminata due anni prima con ci. In Italia, in particolare, la produtti- riuscita a rimanere al passo coi tempi sul futuro è tanto più urgente e sti- il 27 maggio i primi passi di un essere umano sulla vità media, cioè la ricchezza prodotta conservando «il meglio del suo passa- molante in un mondo dove ormai ha concluso a Luna, e quella del pessimismo, legata da ogni ora di lavoro, è addirittura to, scegliendo - e spesso creando - il imperano gli algoritmi: che sono sì Reggio Emilia il alla nascita dell’ambientalismo, che ferma da quasi 25 anni». suo futuro». utilissimi in molti campi, ma col li- progetto 'NeetNet... scatenerà nelle opinioni pubbliche Più che di scienza, sembra di parlare E così si arriva all’Italia attraverso mite di basare le previsioni sull’esame Networking occidentali un’onda lunga antiscien- di filosofia: ma al fondo c’è proprio l’esempio della macchina per il caffè del passato, postulando così un futuro generation' con una tifica e antitecnologica». una patina culturale che, nel bene , inventata e messa a punto che evolve secondo schemi cristalliz- giornata di sintesi Presa da questo punto di vista la re- e nel male, orienta il pensiero delle da Angelo Moriondo, che la presentò zati. La verità tuttavia è diversa e ba- nelle principali sedi altà che ci circonda appare ben più democrazie occidentali. Questa mas- all’Expo generale della sua città nata- sta rifarsi all’installazione di Tur per culturali della città

10 ANSPI numero 6 novembre - dicembre 2017 numero 6 novembre - dicembre 2017 ANSPI 11 Strumenti L'impietosa fotografia è emersa dalla terza Conferenza nazionale dedicata al tema Quel patto tra la famiglia e lo Stato che la politica ha svalutato e tradito Il crollo della natalità e l'invecchiamento stanno minando il domani ma le riforme fiscali ignorano le difficoltà di chi mette al mondo figli E per rimediare al costo degli asili nido vengono in soccorso i nonni

iamo contenti di aver ‘co- I diritti sanciti dalla carta costituzionale non sono sostenuti dai salari (troppo mo figli oggi non avremo giovani e stretto’ il governo a parlare Si legge all'articolo 29 della Costituzione bassi) ma dai risparmi. Si tratta di adulti domani, se l’Italia non riparte «Se a prendere posizione su italiana: «La Repubblica riconosce i diritti una crescita che distrugge ricchezza dalla famiglia, non avrà domani. An- un tema centrale come la famiglia». della famiglia come società naturale e di una crescita senza futuro, anzi di che il mondo ci invita ad una fiscalità L’incipit del comunicato stampa del fondata sul matrimonio. Il matrimonio una crescita, che sostenuta anche dal che tenga conto della composizione presidente del Forum delle associa- è ordinato sull'uguaglianza morale e maggiore indebitamento delle fami- familiare. Siamo già in ritardo. Chie- zioni familiari, Gigi De Palo, dira- giuridica dei coniugi, con i limiti stabiliti glie, rischia di diventare un boome- diamo che tutti i partiti si mettano mato al termine della Conferenza dalla legge a garanzia dell'unità familiare». rang perché indebolisce le famiglie e intorno ad un tavolo e decidano di fir- nazionale della famiglia, sembra vo- Nell'altra pagina, uno scatto alla terza quindi il Paese». mare un patto comune sul tema della tato all’ottimismo. Ma è una realtà Conferenza nazionale della famiglia che In un Paese che invecchia così rapi- natalità e della fiscalità». apparente, perché le righe successive si è svolta nella Sala della Protomoteca in damente, per il Forum urge una fi- La risposta della politica però è sta- vanno all’attacco: «La cosa strana che Campidoglio, a Roma, il 28-29 settembre. In scalità a misura di famiglia. De Palo ta di depennare il cosiddetto bonus emerge è una sola: siamo tutti d’ac- prima fila, da sinistra, il ministro del Lavoro è tornato a battere questo tasto il 18 bebè, che non compare nel testo de- cordo. Tutti ritengono la famiglia una e delle politiche sociali, Giuliano Poletti; ottobre, quando l’Ocse (Organizza- finitivo della Legge di bilancio 2018. risorsa insostituibile per il Paese, tut- la presidente della Camera dei deputati, zione per la cooperazione e lo svilup- Si spera di poterlo ripristinare, ma al ti sono convinti che il problema del Laura Boldrini; il presidente del Consiglio dei po economico) ha diffuso il rapporto momento le famiglie non possono crollo della natalità non è più procra- ministri, Paolo Gentiloni; la sottosegretaria Preventing agig inequally. «La foto- che restare a guardare: aspetta e spe- stinabile, tutti sono convinti che vada di Stato alla presidenza del Consiglio dei grafia che ci arriva oggi disegna un ra, insomma. trovata una riforma fiscale che metta ministri, Maria Elena Boschi futuro veramente triste: se non faccia- s.db. al centro le famiglie. Anche il gover- no, a parole, lo ha più volte ripetuto che per conto di Anspi ha seguito l’ap- strettezze economiche inducono ad to annuale dell’Inps, Boeri ha sotto- Ma da Brescia l'iniziativa era stata bocciata ancor prima d'iniziare in questi giorni. Tuttavia siamo pro- puntamento romano, sono stati il pre- abbandonare anche la speranza d’un lineato come il crollo della natalità fondamente rattristati dal fatto che sidente dell’Istat (Istituto nazionale secondo figlio». sia legato anche alla crisi economica, c’è sempre qualcosa che viene prima di statistica), Giorgio Alleva, e quello Su tale scenario di precarietà pesa tuttavia si è detto contrario all’ipo- della famiglia. I soldi si trovano sem- dell’Inps (Istituto nazionale di previ- l’aumento delle convivenze, il cui tesi di prepensionamento femminile pre per salvare le banche, così come denza sociale), Tito Boeri, attraverso grado d’instabilità è maggiore di perché, in prospettiva, diverrebbe un si sono trovati 10 miliardi per il bonus i dati riguardanti i circa 25 milioni quello dei matrimoni: anche se nel ulteriore elemento d’impoverimento. degli 80 euro elargito a prescindere di nuclei familiari residenti in Italia. 2015, con 194.377 celebrazioni (civili dai carichi familiari, ma non si rie- Ed è un quadro cupo rispetto a cui, e religiose), si è registrato un aumen- Risparmi in fumo. Le variabili macro- sce mai a trovare le risorse per per- a voler essere buoni, la politica si vol- to sul 2014, interrompendo un trend economiche preoccupano De Palo, mettere agli italiani di vivere e non ta dall’altra parte. L’invecchiamento che, dal 2008, vedeva una costante che in un successivo comunicato (3 sopravvivere se mettono al mondo un della popolazione è la questione cen- contrazione di circa 10 mila nozze ottobre) ha fatto notare come la pro- figlio. Come possiamo credere a chi trale, ben evidenziata dalla crescita all’anno. Altra nota dolente riguarda pensione al risparmio degli italiani, ci promette riforme strutturali nella della speranza di vita alla nascita. Tra la spesa destinata alle famiglie che, migliorata nel 2016, è tornata nega- prossima legislatura se non è in grado il 1974 e il 2016 per gli uomini si è in rapporto al Prodotto interno lordo, tiva nel 2017 a causa della, seppur di dare un segnale già nella prossima passati da 69,6 a 80,6 anni, per le don- col 2,4 per cento è tra le più basse in lieve, inflazione. «In sostanza le fami- legge di stabilità? Siamo arrivati a un ne da 75,9 a 85,0 anni: un decennio Europa. «Asili nido e scuole materne glie non risparmiano perché sono co- punto di non ritorno: siamo il Paese di vita guadagnata in poco più di 40 sono insufficienti - rimarca Gola - strette a spendere per vivere. Di fronte È intervenuto Massimo Gandolfini, ha tenuto un breve comizio, manifestando con più migranti giovani in Europa, anni, che però ha portato l’età media specie nel Mezzogiorno. Inoltre sono all’opzione tra risparmiare e mettere portavoce del comitato Difendiamo i contrarietà per la Conferenza nazionale siamo il Paese dove fare un figlio è a 44,6 anni (dato 2015). In parallelo troppo cari e perciò cresce la tenden- insieme i tre pasti quotidiani le fami- nostri figli, nella tappa bresciana del 'Bus della famiglia. «Nel precedente una delle prime cause di povertà. Le diminuiscono le nascite, perché il pri- za ad affidare i bimbi ai nonni». glie non hanno scelta. Se nonostante della libertà'. Fra il 23 e il 30 settembre appuntamento del 2010 - ha detto - Silvio famiglie sono stanche di supplire alle mo figlio è sempre più posticipato: in Famiglie sempre più povere (l’inci- la crescita economica e l’incremento un pullman arancione con la scritta Berlusconi, al centro del caso Ruby, mancanze dello Stato». media le italiane diventano mamme denza è del 6,8 per cento sul totale, degli occupati, il risparmio delle fa- sulle fiancate "I bambini sono maschi, le rinunciò a partecipare. Qui invece avremo a 31,7 anni e spesso sono costrette a raddoppiata negli ultimi anni) con miglie continuerà a essere eroso, vuol bambine sono femmine. La natura non Laura Boldrini e Maria Elena Boschi in Mamme tardive. A tracciare il quadro lasciare il lavoro per provvedere alle una quota di donne lavoratrici del 49 dire solo una cosa: la crescita sarà de- si sceglie. Stop gender nelle scuole" ha prima fila, ovvero due delle paladine delle della situazione, come riferisce il vice necessità del bimbo: «Con la conse- per cento contro il 64 per cento della terminata prevalentemente non dagli toccato varie città italiane. Il giorno 26 è unioni omosessuali, pronte a fare promesse presidente nazionale Secondo Gola, guenza - aggiunge Gola - che le ri- media europea. Citando il 16º rappor- investimenti ma dai consumi, che giunto appunto a Brescia, dove Gandolfini che non potranno essere mantenute».

12 ANSPI numero 6 novembre - dicembre 2017 numero 6 novembre - dicembre 2017 ANSPI 13 Copertina A Roma una tavola rotonda per fare il punto sugli scenari generati dall'interazione 2.0 Linee di programma deo a sfondo sessuale e considerata la Il 10-11 novembre prima vittima italiana del fenomeno. si è svolta a Roma «La rete può ingenerare uno strania- la Conferenza mento che fa perdere la vera dimen- Internet non è strumento del diavolo organizzativa Anspi, sione dell’altro, perché dietro allo l'appuntamento schermo ci si sente protetti ed è più che definisce le facile nascondersi. Si tende a dimen- ma servono regole per usarlo meglio linee di programma ticare che l’altro è una persona come annuali. A me, che prova le stesse emozioni e gli La diffusione delle tecnologie digitali ha fatto emergere temi inediti celebrare la messa stessi sentimenti». è intervenuto E qui ha citato una serie di però l'idea che nel virtuale la realtà si esaurisca non ha fondamento monsignor Angelo studi che dimostrano come un’alta Vincenzo Zani, percentuale di italiani siano analfabe- segretario della ti cognitivi, sappiano cioè leggere un Congregazione testo riuscendo però a comprenderne per l'educazione poche righe. «Il dramma e la forza cattolica (al centro dei social - ha aggiunto - è che sono della foto a sinistra). aperti a tutti: sono diventati i conteni- La Conferenza tori delle paure senza che siano state ha vissuto il suo stabilite delle regole di accesso. Chi momento centrale urla di più viene ascoltato. Ora, non è l'11 novembre con che questo fenomeno sia nato perché la tavola rotonda c’è internet: è un atteggiamento di (nell'altra pagina, il massa che esisteva già e che il mez- tavolo dei relatori). zo ha fatto emergere. Tant’è che gli Nella due giorni, utilizzatori più assidui si situano nella oltre alla relazione fascia dei cinquantenni, incapaci di del presidente, fare i conti con la propria responsabi- Giuseppe Dessì, lità e impreparati a limitare la propria è stata anche individualità tra pubblico e privato». sottoscritta Sotto questo profilo, sperare che gli l'intesa con la adulti siano da esempio per gli ado- Pgs (Polisportive lescenti è vano se non si dà corso a giovanili salesiane, «una proposta forte e creativa, capa- foto centrale in ce di educare all’errore intelligente e

CESARE STOPPANI CESARE STOPPANI basso) alla sua accettazione come strada per la crescita e il miglioramento di noi partito da Platone monsignor zione tecnologica. Uno scuotimento, mondo delle tecnologie digitali che la si manifesta in termini di aggressione mondo che permette di misurare in stessi e della società». Domenico Pompili, vescovo di ha continuato monsignor Pompili conduttrice di La7, Tiziana Panella, verbale? A parere di monsignor Pom- modo oggettivo eventi e tendenze, Seppur partendo da un altro punto È Rieti ma, fino al 2015, direttore «che si realizzò quando in chiesa en- ha declinato attraverso lo snodo del- pili no, perché «ciò che appare chiaro mettendo così a disposizione dati che di vista, Panella ha sostenuto concet- dell’Ufficio nazionale per le comu- trò il microfono, mettendo all’angolo la televisione e di come tale mezzo è la mancanza di fisicità che caratte- permettono di meglio comprendere ti analoghi quando ha ricordato che nicazioni sociali della Conferenza la liturgia in latino, che in precedenza rappresenti un ponte tra il giornale rizza la rete. Bisogna allora tornare a la realtà. «La difficoltà, semmai, è «pure noi giornalisti nel tempo abbia- episcopale italiana. In un passaggio veniva semplicemente metabolizzata cartaceo e l’informazione diffusa dai dare al corpo la giusta importanza e quella dell’ascolto, perché siamo in- mo perso autorevolezza, perché for- del Fedro il filosofo ateniese (428-348 da ascoltatori non sempre in grado di social network. «La questione centra- in questa prospettiva gli oratori pos- dotti a pensare che esistano due sfere, miamo convinzioni a partire da debo- a.C.) lamentava come l’invenzione cogliere le parole del celebrante, ma le - ha spiegato - oggi sta nella velocità sono fare un buon lavoro, ponendo quella reale e quella digitale, mentre li informazioni. Dobbiamo imparare della scrittura avesse derubato le fa- che grazie all’innovazione avvertiro- con cui le notizie giungono al pub- la giusta attenzione alla dimensione in verità c’è il mondo e basta». di nuovo a riconoscere chi davvero ha coltà della memoria rendendo così no l’esigenza di comprendere la mes- blico, ma la funzione della tivù come relazionale tra le persone». Proprio su questo aspetto ha porta- qualcosa da dire e chi no. Ecco allora l’uomo, anziché un sapiente, un sac- sa nella propria lingua». mezzo capace di intercettare i cam- to l’attenzione Panella parlando del che riportando l’emotività nella sua cente. Un riferimento classico per biamenti della società resta intatta». Pubblico e privato. È stato Gigio Ranci- cyberbullismo e dell’esperienza ma- giusta dimensione possiamo contri- dire di quanto l’ambiente comunica- Tornare al corpo. Di questo e molto Ma internet non sta forse producen- lio, social media manager del quoti- turata attraverso l’intervista a Paolo buire a ripristinare quelle relazioni tivo possa influenzare la percezione altro hanno parlato i relatori della do una distorsione del pensiero, ac- diano Avvenire, a raccogliere le provo- Picchio, padre di Carolina Picchio, tra persone che da sempre l’oratorio della realtà, a maggior ragione nel tavola rotonda ‘Oratorio 2.0 tra socia- centuando la tendenza delle persone cazioni in fatto di tecnologia digitale, la ragazza novarese di 14 anni suicida sa valorizzare». momento in cui interviene un’evolu- le e comunità’. Un avvicinamento al all’emotività che, sempre più spesso, sottolineando i vantaggi indotti da un nel 2013 dopo la diffusione d’un vi- Isabella Pellegrino CESARE STOPPANI CESARE STOPPANI GIOVANNA EOLI CESARE STOPPANI CESARE STOPPANI

14 ANSPI numero 6 novembre - dicembre 2017 numero 6 novembre - dicembre 2017 ANSPI 15 associazione terzo settore Vangelo diocesi ForgiAmo Provenienti da Agrigento, Perugia e Verona erano accompagnati dai loro formatori

crescita Paolo VI legalità circoli formazione sportvalori Vado a Milano e faccio una start up turismoteatro adulti Così sei giovani si son messi in gioco Visita di studio nella città simbolo dell'innovazione e della creatività servizio civile per capire attraverso quali canali si muove oggi la comunicazione servizio famiglie L'esperienza del 'Sole 24 Ore' nella sede progettata da Renzo Piano assicurazione bambini ragazzi chiesa oratori l palazzo Ziggurat in cui trovano spazio gli uffici di Google Italia e Ii grattacieli di piazza Gae Aulenti, poi la sede del Sole 24 Ore progettata animazione promozione sociale educazione integrale da Renzo Piano sui terreni dove, oltre un secolo fa, sorgeva la fabbrica dell’I- gioco sotta Fraschini, marchio automobili- media musica volontariato stico fra i più esclusivi al mondo. È stato anche un viaggio dentro Mila- no, città da sempre simbolo d’innova- zione e di capacità d’impresa, quello che ha coinvolto sei ragazzi e alcuni formatori nell’ambito del progetto Collegati a ForgiAmo, voluto da Anspi e finan- www.tesseramentoanspi.it ziato da Poste Insieme onlus. Un’ini- con le tue credenziali ziativa che ha lo scopo di stimolare 01 di accesso* la creatività attraverso la creazione di start up, locuzione inglese ormai co- mune che designa la fase iniziale di Maestri d'eccezione proposta, com’è ad esempio accaduto un’attività. I sei ragazzi provenivano Accanto dall'alto, in campo musicale, dove la riduzione dalle tre aree coinvolte nel progetto, Mauro Meazza, degli introiti derivanti dalla vendita Inserisci i dati delle persone ovvero Agrigento, Perugia e Verona, e caporedattore dei dischi è stata compensata dal for- a Milano hanno visitato alcune realtà centrale del Sole te rincaro dei biglietti per assistere ai che vuoi tesserare editoriali per approfondire le loro co- 24 Ore; Alessandro concerti dal vivo. 02 nel sistema noscenze in fatto di comunicazione, Milan, conduttore Alessandro Milan ha invece portato momento essenziale per il lancio dei di Radio 24; Barbara l’attenzione sul fruitore della radio prodotti che stanno realizzando. Guerzi, product e di come questo strumento abbia, manager del specie in certe zone del mondo, una Il giornale verticale. La mattinata più Gruppo 24 Ore. forte capacità di orientare l’opinione Con pochi semplici clic intensa della tre giorni milanese è Sopra, i partecipanti pubblica. Una potenzialità che può richiedi le tessere stata quella trascorsa al Sole 24 Ore, alle giornate di diventare pericolosa, come dimostra dove Mauro Meazza ha tenuto una studio che si sono il genocidio del 1994 in Ruanda, che ti servono** 03 lezione sul quotidiano e su come, ne- svolte a Milano quando proprio da un’emittente lo- gli anni, sia cambiata la proposta in- il 16-18 ottobre cale vennero impartite istruzioni alla formativa. Il concetto di giornale ver- davanti alla sede maggioranza hutu per lo sterminio ticale, ovvero d’uno strumento che, del quotidiano dell’etnia tutsi. Contatta il tuo passando dalla carta al web, raccoglie Avvenire dopo aver Barbara Guerzi ha infine affrontato e seleziona le informazioni a servizio assistito alla riunione gli aspetti di marketing discutendo, Comitato zonale di determinate categorie professiona- di redazione in particolare, l’idea del gruppo di di riferimento e li (commercialisti, avvocati, notai), Perugia d’una app per gestire spazi 04 ritira le tessere stampate a prima vista appare una nozione incontro a una richiesta di mercato affittabili a ore per appuntamenti o estranea per chi, come il gruppo di sempre più segmentata. Il quotidiano riunioni di lavoro. Il suggerimento è Verona, sta lavorando a un longbo- generalista (Corriere della Sera, Re- stato di pensare alla valorizzazione ard di nuova concezione, ovvero una pubblica, tanto per citare), nell’ultimo delle edicole, come già avviene a Mi- tavola simile allo skateboard ma con decennio ha vissuto una drammatica lano, dove si stanno trasformando in *Accesso mediante codice utente e password alla sezione di competenza. Se non si è ancora in possesso del codice utente e password, questi vanno richiesti alla segrete- ria nazionale, mediante apposito modulo scaricabile da www.tesseramentoanspi.it. L’Oratorio/Circolo necessita dell’autorizzazione del proprio Comitato Zonale al quale prestazioni tecniche diverse. Tuttavia caduta delle vendite. A parere di Me- info-point e centri di servizi. puoi rivolgerti per avere tutte le informazioni in merito. il principio della specializzazione va azza ciò impone una revisione della s.db. **La copertura assicurativa viene attivata alle ore 24 del giorno in cui la tessera viene richiesta ed emessa, la cui data è generata in automatico dal sistema ed ha un costo ANSPI numero 6 novembre - dicembre 2017 numero 6 novembre - dicembre 2017 ANSPI per16 l’Anspi. Tutte le tessere quindi, rientrano nel conteggio delle quote associative e contabilizzate nei totali delle competenze da versare. 17 Memoria Don Gianluca Carrogu ne rievoca la figura: «Un terremoto che portava entusiasmo» Quel 'figlio' arrivato dalla Sardegna che Belloli volle come suo successore Vent'anni fa dopo breve malattia moriva monsignor Michele Pinna missionario appassionato degli oratori e apostolo di Anspi nell'Isola Il comune di Guspini lo ha ricordato con l'intitolazione d'una piazza

l 19 novembre il comune di Gu- Alla scrivania Belloli, dopo oltre trent’anni, decide no una specie di poliedro. «Conser- I volti d'una storia lunga più di mezzo secolo spini gli ha intitolato una piazza. Don Michele di passare la mano. A questo punto il vo di lui le immagini di quand’ero A sinistra nella prima foto, monsignor ICosì la memoria del ‘prete degli Pinna era nato a successore naturale del fondatore è piccolo. Lo rivedo sempre in prima Giovanni Battista Belloli (1911-1999) che nel oratori’ rimarrà incisa nella topono- Gonnostramatza monsignor Pinna, che dopo l’elezio- linea e sempre sudato. Era un terre- 1963 fondò l'Anspi; accanto a lui il segretario mastica di questa località del Medio (Oristano) il 21 ne si trasferisce nella sede nazionale moto: la sua dinamicità trasmetteva e cofondatore, monsignor Carlo Pedretti Campidano. Perché fu proprio lì, febbraio 1928. di Brescia, dove la storica segretaria entusiasmo, voglia di fare, di imitarlo. (1925-2012). Sopra al centro dell'immagine, nella parrocchia di San Nicolò, che Ordinato sacerdote amministrativa Margherita Dusi lo ri- Quando venne in seminario, ed era don Gianluca Carrogu, 44 anni, presidente monsignor Michele Pinna fondò il nel 1954, come corda come «una persona di assoluta già presidente nazionale, per fare la dello zonale di Ales Terralba, cappellano suo primo oratorio nella diocesi di primo incarico disponibilità, calma e sempre pronta promozione degli oratori, mi volle un della colonia penale Is Arenas e parroco di Ales Terralba: era il 1957. Una mis- ebbe quello di vice a ricucire su ogni problema». po’ come delfino: comprendeva il mio Arbus, comune confinante con Guspini. In sione, quella dell’educazione delle parroco a Guspini. A Brescia monsignor Pinna lavorerà a interesse per l’Anspi e intendeva spin- basso, la miniera dismessa di Montevecchio giovani generazioni, che gli aveva Presidente Anspi stretto contatto con Belloli e col se- germi in quella direzione. Per il 40º a Guspini, paese di circa 12 mila abitanti affidato il vescovo, Antonio Tedde nel 1994, morì il 15 gretario generale, monsignor Carlo di fondazione dell’oratorio di Guspini nella subregione del Monreale in cui operò (1906-1982), un pastore che si prodi- ottobre 1997 dopo Pedretti, per quasi quattro anni. mi diede appuntamento per parlare don Michele Pinna e la cui amministrazione gò per l’istituzione di asili infantili, breve malattia del futuro. Dovevamo vederci proprio gli ha intitolato una piazza scuole paritarie, orfanotrofi, oratori e Testamento spirituale. «È sintomatico in quella settimana di ottobre: quella colonie estive come strutture di socia- nella tesi «trasformò la canonica ed rogu - diventati poi preti, spesso con- - riprende don Carrogu - come tan- fatale, che interruppe il nostro cam- mazione umana e spirituale dei soci, lizzazione utili a prevenire le devian- il piazzale della chiesa parrocchiale fondono l’Oratorio con la semplice te figure di riferimento finiscano per mino terreno». per rispondere alle sfide della società ze, e che nel luglio 1963 inviò in sua in Oratorio. I Tramatzesi ancora oggi lezione o educazione fatta al catechi- orientare la vita di ognuno di noi. Io Resta l’eredità di quei passi compiuti moderna. L’oratorio è uno strumento rappresentanza a Bologna monsignor lo ricordano come il ‘San Giovanni smo o in Azione Cattolica. Il rischio stesso sono stato affascinato da don in Sardegna, attenti alla formazione, fondamentale di pastorale, soprattut- Pinna. In quei giorni, poco dopo l’ele- Bosco di Gonnostramatza’. Nel 1943 è che l’Azione Cattolica si rivolga solo Pinna e se oggi mi muovo secondo come scrisse nel suo testamento spiri- to giovanile. Per ogni guspinese, poi, zione di Paolo VI, monsignor Battista muore povero presso l’ospedale mi- ad alcuni, generalmente più motivati, il suo insegnamento è proprio per le tuale: «L’oratorio deve continuare nel deve essere un vanto continuare ad Belloli aveva fissato l’assemblea fon- litare di Ales, circondato dall’affetto mentre il vantaggio dell’Oratorio è cose che ha saputo trasmettermi». servizio ai ragazzi, ai giovani e agli appartenere all’oratorio e alla Chiesa». dativa di Anspi. Per monsignor Pinna dei suoi giovani oratoriani, i quali che esso si rivolge a tutti ovvero alla I ricordi di don Carrogu compongo- adulti; deve perseguire sempre la for- s.db. fu come l’indicazione a proseguire con il legno del tavolo da ping-pong massa». nel solco già tracciato in Sardegna. E che il sacerdote aveva loro regalato gli Infatti dopo aver avviato la struttu- lo fece con tale passione che nel 1994 costruirono la bara». ra di Guspini, nel 1964 don Pinna, fu proprio monsignor Belloli a indi- Erano tempi di guerra, ma questa vi- trasferito a Lunamatrona come par- carlo come suo successore alla guida cenda influì profondamente negli in- roco dove fonda l’oratorio, non di- dell’associazione. tenti di don Pinna, al pari degli anni mentica le origini e offre il proprio di formazione al Pontificio seminario contributo per una nascita analoga Biografia minima. «A vent’anni dalla regionale sardo del Sacro Cuore di a Gonnostramatza, facendo suo il morte - riflette don Gianluca Carro- Gesù di Cuglieri (Oristano), dove il motto di monsignor Belloli “Oggi Basta un clic gu - la figura di don Pinna va risco- padre gesuita Paolo Gamba ricordava e non domani!” e ponendo le basi Gli oratori di San perta nella sua profondità». «quanto sia non solo utile, ma perfino per realizzare l’ideale di monsignor Giuseppe e San Nel 2013, al termine del corso di per- necessaria l’integrazione della teoria Tedde, che auspicava un oratorio in Giovanni Bosco di fezionamento in progettazione, ge- con la pratica: la formazione del can- ogni parrocchia. Nel 1972 don Pinna Arbus diventano stione e coordinamento dell’oratorio didato al presbiterato non può dun- viene trasferito di nuova a Guspini social. Disponibili all’Università di Perugia, don Carro- que basarsi semplicemente sul bino- come parroco. Intanto crescono gli pagine Facebook gu scrisse una tesi su monsignor Pin- mio ‘studio e preghiera’, ma occorre impegni con l’Anspi, che portano e Instagram con na ‘prete degli oratori’. Da tale ricerca inserire delle “esercitazioni pratiche dapprima alla sua elezione in quali- eventi e gallerie si comprende come questa tensione di pastorale giovanile”». tà di presidente regionale, poi di vice fotografiche, profili verso le istanze dell’adolescenza si In Sardegna però l’oratorio era scar- presidente nazionale. Ma tener dietro Twitter e Telegram, formò e crebbe grazie all’esempio samente conosciuto, a differenza a questa mole di lavoro tuttavia, la un canale YouTube. d’un altro guspinese, don Giovanni dell’Azione cattolica e della scuola parrocchia di Guspini è gravosa: così Per accedere Casu, devoto di don Bosco. Divenuto parrocchiale di catechismo. «Alcuni nel 1984 gli viene affidata quella di inquadrare il codice parroco a Gonnostramatza, si legge seminaristi - scrive ancora don Car- Pompu. Nel gennaio 1994 monsignor con lo smartphone

18 ANSPI numero 6 novembre - dicembre 2017 numero 6 novembre - dicembre 2017 ANSPI 19 scolaresca dal maestro, gli allievi della anno associativo anche attraverso il sus- se non avessero onorato i debiti; ragaz- banda musicale, il pittore e molti altri. sidio, che è in sintonia col documento ze che si sono giocate l’appartamento L’itinerario così strutturato propone la preparatorio per il Sinodo dei giovani e ricevuto dai genitori e che, disperate, si riscoperta della cultura locale attra- con cui si è dato il via all’anno pasto- sono rivolte al Sert. Una piaga sociale verso percorsi diversi che hanno come rale. Dopo la messa animata si è svolta su cui la presa di coscienza è ancora obiettivo una conoscenza molteplice la festa di apertura, contrassegnata da scarsa, che l’Anspi di San Martino ha del territorio in cui viviamo. una caccia al tesoro. Si prospetta un affrontato con un ciclo d’incontri che si Giuseppe Cardillo anno di novità e sorprese, col desiderio sono conclusi il 26 novembre. di consolidare la realtà già esistente pro- Toscana ponendosi come punto di ritrovo, con- Piacenza Orfengo Parma logorando l’animo». Una decisione ac- divisione e accoglienza per tutti. colta da monsignor Sanna, che al suo Rinnovato il consiglio Cambio in segreteria Il raduno dei presidenti Calcio e fair play posto ha nominato un amministratore Novara parrocchiale. Fino al 2014 don Cattide i è svolta il 27 ottobre a Marina di ari amici, abbiamo fatto un on capita di frequente di poter ra- nche Anspi Crocetta ha parteci- aveva ricoperto l’incarico di presidente SPietrasanta (Lucca), alla presenza La piaga dell'azzardo «Cpercorso insieme di dieci anni Ndunare tutti i presidenti che han- Apato alla 10ª edizione della Parma di Anspi Sardegna. del presidente nazionale, Giuseppe al servizio della nostra associazione». no fatto la storia d’un circolo. Ci sono Ovest Cup, torneo di calcio a 7 per ra- Dessì, l’assemblea elettiva di Anspi unedì 20 novembre in Piemonte è Comincia così il messaggio inviato alla riusciti all’oratorio San Donato di Or- gazzi dai 13 ai 16 che si è svolto il 13 set- Messina Toscana per il prossimo quadriennio. Lentrata in vigore la legge sulla pre- segreteria del comitato Emilia Roma- fengo (frazione di Casalino, provincia tembre. Organizzato dal centro giovani Presidente regionale è stato eletto don venzione e il contrasto alla diffusione gna e alla segreteria nazionale di Bre- di Novara) il 29 settembre quando il Esprit del Comune, ha visto scendere Torna il Presepe vivente Andrea Forni (diocesi di Massa Carra- del gioco d’azzardo patologico, che scia con cui Rita Mazzoni annuncia sindaco del paese, Sergio Ferrari, che in campo anche due squadre informa- ra), vice presidente don Luigi Pellegrini prevede la rimozione delle slot ma- la cessazione della sua attività di se- fu il secondo presidente prima di as- li di ragazzi che hanno come abituale er il quinto anno Militello Rosma- (Lucca), segretario Giuseppe Tognacci chine che non rispettano la distanza gretaria dello zonale di Piacenza, che sumere l’impegno comunale, ha dato luogo di ritrovo il Parco Mordacci, dove Prino (Messina), antico borgo dei (Pistoia), tesoriere Mauro Maccari (Sie- di 500 metri dai luoghi sensibili, cioè sarà affidata a Paola Rebecchi. «È stata vita all’evento. Un incontro che non era si sono giocate le partite. Sono state Nebrodi, tornerà indietro nel tempo fa- na), consigliere don Arnaldo Combi scuole, centri giovanili, luoghi di culto, una bella opportunità per conoscerci fine a se stesso, perché intendeva sotto- proprio le realtà del quartiere a rende- cendo rivivere per tre notti l’incanto di (Pitigliano). Al termine dell’elezione impianti sportivi, ospedali, strutture ri- - prosegue Mazzoni - collaborare in- lineare il traguardo dei vent’anni dalla re possibile l’iniziativa: oltre ad Anspi, un’era tramontata. Nelle serate del 26 don Forni ha ringraziato il presidente cettive, compro oro e bancomat. Una trecciando relazioni personali cordiali fondazione del circolo ed è stato anche il Circolo il tulipano, l’Avis Crocetta, e 30 dicembre e il 6 gennaio verrà ri- uscente, don Tito Rovai, per i risultati regolamentazione ristrettiva che ha e gratificanti. Nel momento di passare l’occasione per sottoscrivere un manife- l’Avis San Pancrazio, l’Arci Toscanini, proposto il Presepe vivente. Molti locali ottenuti sia in termini di crescita dei tes- sollevato le critiche del sottosegretario la mano, colgo l’occasione per salutar- sto che ne riassume i valori e gli inten- l’Associazione amici di Davide e An- del medioevale centro storico saranno seramenti che per la qualità dei servizi all’Economia, Pier Paolo Baretta, che vi tutti con un caloroso abbraccio nel ti. Nel documento, oltre a leggere che drea, l’Associazione di mano in mano allestiti a scene museali viventi rappre- offerti, grazie anche all’attivazione del ha chiesto un adeguamento alla più ricordo di un lavoro bello e appassio- «l’oratorio è il ponte reale tra la strada e la sezione Uisp (Unione italiana sport sentanti uno spaccato socio culturale Servizio civile nazionale. Nella giorna- morbida normativa nazionale. Le di- nante fatto insieme per promuovere la e la Chiesa e al suo interno c’è spazio per tutti) di Parma, che ha messo a di- del periodo a cavallo del Novecento: ta è stata celebrata anche una messa in sposizioni emanate dal consiglio regio- realtà e i valori dell’Anspi». per tutti», si sottolinea pure come «nel sposizione gli arbitri. Una cinquantina alle caratteristiche ambientazioni do- suffragio di don Florio Giannini, fon- nale piemontese hanno invece ricevu- 1997 c’era il desiderio di fare qualcosa i ragazzi coinvolti in una manifestazio- mestiche si affiancano le botteghe ar- datore di Anspi Toscana, a cinque anni to il plauso dei relatori che, domenica Salerno / 1 di bello per il nostro paese, di contri- ne che mira a promuovere lo sport non tigianali di mestieri ormai scomparsi. I dalla morte. 19 novembre, il circolo San Martino buire mediante idee e lavoro concreto agonistico coinvolgendo ragazzi non quadri scenici riportano in auge gesti e di Novara ha chiamato a dibattere sul Animatori sportivi alla valorizzazione del luogo in cui vi- iscritti a squadre di calcio, all’insegna segni d’una cultura oramai poco nota: Alghero tema delle ludopatie. Marco Dotti, do- viamo, di metterci in gioco per diffon- dell’amicizia e del rispetto delle regole. odori, suoni, colori e sapori si fondo- cente dall’Università di Pavia, Caterina n corso per animatore sportivo è dere i valori e le tradizioni della nostra no per rendere omaggio al più grande È ripartito lo zonale Raimondi ed Elena Fasolo, operatrici Uquello che si è svolto il 2 dicembre piccola comunità». A mettere la firma Oristano mistero dell’umanità: l’essenza divina del Sert (Servizio per le tossicodipen- a Pontecagnano, organizzato dallo zo- (da sinistra nella foto) sono stati Tiziano incarnata in un bambino in fasce. La opo due anni di pausa è ripartito denze) di Trecate (Novara) e don Pier nale di Salerno. Rivolto ad animatori Ticozzi (63 anni, primo presidente nel Don Cattide se ne va kermesse è organizzata dal circolo San Dlo zonale di Alghero Bosa. Quat- Davide Guenzi, docente alla Facoltà dai 16 anni in su che negli oratori ge- 1997-99), quindi Ferrari (44 anni, presi- Biagio oltre che da diversi volontari. Ai tro i circoli affiliati, tra cui l’oratorio teologica dell’Italia settentrionale, si stiscono attività sportive, ha offerto un dente nel 2000-04), Pacifico Cerina (74 a inviato le dimissioni all’arcive- mestieri come il calzolaio, il fabbro, il San Giorgio Martire di Tresnuraghes sono trovati d’accordo sui divieti come modulo formativo di base e uno speci- anni, al vertice nel 2009-13), Concetta Hscovo di Oristano, Ignazio Sanna, falegname, l’intrecciatore di giunchi, che riapre le porte. Il 29 ottobre si è ce- forma, se non di disincentivo, quanto- fico per arbitri esperti che, oltre all’ag- Del Noce (86 anni, eletta per due man- e dopo dieci anni ha lasciato la parroc- il pastore, il venditore di generi ali- lebrata la festa del tesseramento. Attra- meno di limitazione delle occasioni per giornamento del regolamento tecnico, dati nel 2007-08 e nel 2014-15), Lidia chia di Marrubiu. Così don Antonello mentari, il calderaio, il farmacista, la verso l’adesione all’Anspi i soci hanno il giocatore patologico. Casi drammati- prevedeva anche una specifica casisti- Concina (59 anni, responsabile nel Cattide, 54 anni, ha scelto di uscire di ricamatrice, la tessitrice, il panettiere, rinnovato la loro vocazione e missione ci sono stati raccontati dalla Raimondi, ca. Al termine è stato rilasciato un atte- 2005-06) e Gianni Panizzi (53 anni, in scena dopo aver patteggiato una sanzio- il sarto, il commerciante e così via si di laici impegnati nella Chiesa e testi- psicologa e responsabile del servizio: stato di partecipazione. carica dal 2016). Il circolo San Donato, ne di mille euro per l’accusa di diffama- giustappongono scene della quotidiani- moni del Vangelo di Gesù Cristo nel persone in balia degli strozzini che di nelle cui sale è stata allestita una mostra zione aggravata nei confronti di alcuni tà, come la vita in famiglia, la vigghia- mondo. La cerimonia ha visto la conse- notte sono state sequestrate e condotte Salerno / 2 fotografica che ne ripercorre la storia, amministratori del paese. Una vicenda ta (veglia) attorno al braciere, le risate gna di 45 tessere e l’impegno di vivere in aperta campagna, dov’è stata loro conta circa 120 tesserati e promuove venuta a galla a metà settembre ma nella taverna, il gioco dei bambini, la lo slogan proposto dall’Anspi per questo mostrata una fossa pronta ad accoglierli Premio san Paolo iniziative in tutto il paese. «Ed è grazie che risale ai primi di luglio, quando alla determinazione dei soci - conclude don Cattide avrebbe scritto una lette- cadranno il 31 gennaio le iscrizioni il manifesto - che sono state vinte le sfi- ra, Marrubiu svegliati, definendo tali Salla rassegna di teatro amatoriale in de di questi 20 anni. Il traguardo che ci amministratori e un giornalista «per- oratorio ‘Premio san Paolo’ organizzata attende per i prossimi è quello di con- sone indegne e bugiarde» e utilizzan- dallo zonale di Salerno. L’iniziativa è tinuare a camminare insieme per tra- do insulti ed esplicite allusioni, anche aperta a gruppi di oratori e circoli affi- smettere l’umano in questa società così di stampo sessuale. «Questa faccenda liati oppure parrocchiali o di associazio- individualista e frammentata. L’oratorio - ha spiegato ai parrocchiani durante ni, purché non professionisti. Il bando e Anspi è la risposta giusta a tanti proble- la messa dell’1 ottobre - che mio mal- la domanda d’iscrizione possono essere

mi di giovani, adulti e anziani». grado mi vede protagonista, mi sta RICCARDO DELLUPI scaricati dal sito www.anspisalerno.it.

20 ANSPI numero 6 novembre - dicembre 2017 numero 6 novembre - dicembre 2017 ANSPI 21 La biblioteca di Babele Teoria gender: e il maschio scompare Un messaggio radicale che mira a scardinare l'autorità dei governi Il critico Edoardo Raspelli racconta come conobbe suor Germana

ei mesi convulsi che in Italia di fatto redistribuita a gruppi di inte- Nportarono all’approvazione della Indice resse, che non solo non hanno rice- legge sulle unioni civili (11 maggio vuto alcuna legittimazione, ma che 2016), per contrastare i critici venne spesso perseguono obiettivi radicali». diffusa l’idea che la teoria gender fosse una loro invenzione. Quanto i sono pubblicazioni di popola- invece sia pervasiva e radicata in Oc- Crità vastissima che scandiscono cidente lo dimostra questo manuale, la vita d’intere generazioni ma che Videosegnalazioni che fa sintesi delle politiche lanciate un critico letterario faticherebbe a Il filmato è in inglese, STAMPA DIGITALE GRANDE FORMATO dalle grandi conferenze delle Nazioni catalogare. Un esempio per tutti è Il ma le immagini unite fra la metà degli anni Ottanta e calendario di frate Indovino che dal sono abbastanza i Novanta, attraverso cui si è imposta 1946 entra nelle abitazioni degli ita- esplicative. DECORAZIONE AUTOMEZZI la nuova agenda mondiale che ridefi- liani. Agenda casa 2018 sta, a buon Documenta l'attività nisce la sessualità umana. Alla Con- diritto, nel novero dei titoli più noti e dei moderatori ALLESTIMENTI SPORTIVI E FIERISTICI ferenza di Yogyakarta (Indonesia) del longevi del mercato librario. Per ogni di Facebook, 2007 furono sanciti 29 principi, con data dell’anno sono elencati i santi un'équipe NOLEGGIO MAXISCHERMI LED richiesta a tutti gli Stati del mondo di del giorno, l’ora in cui sorge il sole e specializzata che si modificare Costituzioni, leggi, istitu- le fasi lunari; poi i personaggi famo- occupa di visionare zioni sociali e sistemi d’istruzione per si nati oggi, la lettura e il commento e vagliare i milioni di adeguarli a queste norme. A preambo- del Vangelo festivo, idee per regali immagini che ogni lo di tali principi si definisce l’orien- originali e per le gite del weekend, giorno vengono tamento sessuale come «la capacità di Gabriele Kuby è consigli utili per la famiglia e per il caricate sul più ogni persona di sentire profonda at- una sociologa risparmio, pillole di saggezza e sug- popolare social trazione emotiva, affettiva e sessuale e giornalista gerimenti per imparare a conoscere il network del mondo. verso individui di un genere diverso, tedesca, esperta vino. Punto forte rimangono però le Siamo in India, in un o del medesimo genere, o di più di di antropologia ricette, che attingono dalla tradizio- ufficio dove si lavora un genere e di avere relazioni intime cristiana, tanto da ne gastronomica italiana e valorizza- giorno e notte. Ogni e sessuali con essi». Ne discende che essere elogiata no piatti genuini, creati con fantasia, operatore deve nessuna preferenza è esclusa «come da Benedetto XVI semplici da eseguire e attenti alle moderare oltre ad esempio la pedofilia [...], l’incesto per il suo impegno norme dell’economia domestica. La 2.000 foto all'ora [...], la poligamia, la poliandria, il po- (Sugarco, 2017, pp. prefazione è del giornalista Edoardo classificandole in liamore (il sesso con più persone) o la 344, € 25). Raspelli, conduttore del rotocalco quattro categorie: Fornitura di accessori zoofilia (il sesso con animali)». domenicale Melaverde in onda su foto volgari ma La rivoluzione sessuale globale do- Canale 5, che racconta come arrivò non pornografiche cumenta questo processo ponendo a conoscere l’autrice: «Era il 1984 [...] postate da e complementi per una domanda inquietante: quale stra- Giovanni Minoli si era inventato il smartphone; ACCESSORI tegia politica nasconde la nuova eti- mattino di Rai 2 [...] Un giorno [...] mi idem postate da tutti gli sport ca? Uno dei versanti è quello del lin- disse: “Raspelli, i grandi cuochi van- computer; immagini PER LO SPORT guaggio: dall’uso abbinato del genere no benissimo, però io vorrei qualche pornografiche; foto • grammaticale (cittadini e cittadine cosa di più curioso, valido ma meno inaccettabili. Cosa per esempio) al conio di parole nuove di lusso [...] Che so, un sacerdote, il siano queste ultime, Allestimento completo laddove prevale la forma maschile (as- frate di un convento, una suora...”». lo spiega uno di sessora, sindaca, ministra). L’intento è Fu l’allora direttore di Avvenire, Gui- loro, del quale d’inculcare una visione femminista do Folloni, a indicargli «un libriccino non viene fatto di impianti sportivi fissi «attraverso il linguaggio per sollecita- Suor Germana, di una suora» che s’intitolava Quan- il nome: «Spesso re l’avvento del nuovo mondo del ma- al secolo Martina do cucinano gli angeli. Da lì, grazie vediamo cose o temporanei schio invisibile». Sugli obiettivi finali Consolaro, è nata alla tivù, la notorietà del personaggio, raccapriccianti. tuttavia l’autrice si affida all’analisi di a Crespadoro perché «quell’aureo libriccino fece Così raccapriccianti un’altra grande studiosa, Marguerite (Vicenza) nel 1938 furore, venne tradotto in non so quan- da cambiarti la vita Peeters: «Non sono i governi, ma mi- ed è autrice di vari te lingue del mondo, entrò in non so per sempre». Per noranze non legittimate che hanno libri di cucina (De quante case di quanti Paesi, portando vedere il filmato Via Grazia Deledda, 9 - 25018 Montichiari (BS) - Italia - Tel. +39 030 96731 giocato un ruolo fondamentale [...] Agostini, 2017, pp. gioia, idee per il risparmio, cucina inquadrare il codice L’autorità legittima dei governi viene 496, € 9,90). alla portata di tutti...». con lo smartphone. www.gruppoitaltelo.it 22 ANSPI numero 6 novembre - dicembre 2017

ITALTELO-IT_PaginaA4.indd 1 24/11/14 13:54