r

Anno 61* N. 229 Quotidiano Spcd. abb. post, gruppo 1/70 LIRE 600 Arretrati L. 1.200 MERCOLEDF26 SETTEMBRE 1984

ORGANO DEL PARTITO COMUNISTA ITALIANO li nuovo trattato ha consentito l'estradizione dagli Stati Uniti L'intervento di Reagan all'ONU Sindona finalmente in Italia Mosca: dagli USA Riaperto il capitolo dell'intreccio salvo il tono tra mafia, politica, finanza e P2 niente di nuovo Il bancarottiere è arrivato alle 12.15 a Milano con un volo diretto da New York - Il trasferimento a Roma Oggi l'incontro fra Gromiko e Shultz - Scettici i commenti negli e poi in una cella di isolamento di Rebibbia - La consegna grazie al nuovo trattato Usa-Italia Stati Uniti e alla NATO - Un'intervista di Willy Brandt Il dialogo fra USA e URSS ri, ma subito seguito dall'af­ cautela prevale ovunque, la resta difficile anche dopo fermazione che comunque stampa americana nella l'intervento di Reagan alle «la sostanza non è mutata». quasi totalità definisce elet­ torale 11 discorso di Reagan: Nazioni Unite. Mosca, attra­ E' in questo clima ancora prudenti 1 primi commenti Sotto giudizio verso una nota ufficiosa del­ difficile dunque che oggi della NATO così come 11 pa­ la TASS, ha subito liquidato Gromiko avrà 1 primi collo­ rere espresso in una Intervi­ l'intervento del presidente qui con Shultz. Per avere co­ sta dal presidente della SPD americano come «un reci­ munque una Idea più precisa e della intemazionale socia­ il sistema di potere piente vuoto», magari «con­ dell'atteggiamento con 11 lista Willy Brandt Per fezionato in modo un po' più quale 1 sovietici vanno al pri­ Brandt infatti non si può da­ re per scontata la ripresa del attraente* che in passato. Un mo incontro con Reagan ci dialogo come semplice con­ di EMANUELE MACALUSO giudizio questo che non na­ sarà da aspettare domani al­ seguenza dell'incontro Rea- sconde le novità di tono regi­ lorché Gromiko pronuncerà gan-Gromlko. strate da tutti gli osservato­ 11 suo discorso all'ONU. La SERVIZI A PAG. 3 TV/f ICHELE Sindona è in un «poteri legittimi» ci si accorge 1** carcere italiano (ci re­ che son fatti per conto dei «po­ sterà?) per essere giudicato teri occulti». Sindona diventa dalla giustizia italiana. Son potente con l'aiuto dei potenti. passati molti anni prima di Diventa banchiere «privato» e ROMA — Sono sempre meno gli operai delle grandi indu­ poter giungere a questo ap­ manovra azioni di settori pub­ Meno operai strie, ma lavorano sempre di più. L'ISTAT Ieri ha reso noti l puntamento. Ed in questi anni blici, rastrella depositi di Enti dati relativi al primo semestre '84: nelle fabbriche con più di il mondo di Sindona è emerso statali e parastatali e imbosca nelle grandi 500 addetti, 1 dipendenti sono calati del cinque e sei per cento, sempre più alla luce. Basti all'estero i «risparmi» di 500 rispetto al periodo gennaio-giugno dell'83. Per contro, inve­ pensare alla P2, alla fine di potenti che resteranno anoni­ industrie ce, le ore lavorate mediamente per ogni operalo sono aumen­ Calvi, ai delitti politici di mi, regala miliardi alla DC. I tate dell'1,7 per cento. Hanno lavorato più ore soprattutto 1 stampo mafioso. Va dato me­ suoi rapporti di affari inter­ (ma lavorano dipendenti delle aziende tessili e dell'abbigliamento (+8,8 per rito a quei magistrati milane­ corrono con lo lor vaticano e ROMA — Due immagini dell'arrivo del bancarottiere Michele Sindona all'aeroporto di Fiumicino da dove, sotto scorta, è stato cento), seguiti da quelli dell'industria metallurgica (+5 per si e palermitani che con rigo­ con banche «laiche» nazionali condotto al carcere di Rebibbia più ore) cento), dei mezzi di trasporto (+3,4 per cento). re, perseveranza e determina­ ed internazionali. zione hanno prima raccolto le Quando l'impero comincia MILANO — Mezzogiorno e mezzo. Dal Boeing 842 della TWA, atterrato un quarto d'ora prove dei deùtti commessi dal a scricchiolare ed onesti ispet­ prima alla Malpensa, scende Michele Sindona. È l'ultimo passeggero a lasciare l'aereo, clan sindoniano, ricostruito tori della Banca d'Italia rive­ insieme con quattro agenti federali statunitensi, che lo consegnano al colleglli Italiani. Ai itinerari criminosi che attra­ lano le truffe che il sistema piedi della scaletta altri poliziotti, numerosi e con i mitra splanati. Chi riesce a vederlo, un Il discorso all'assemblea del Fondo monetario internazionale versano il potere politico ed sindoniano metteva in atto funzionario della SEA (la società che gestisce l due aeroporti milanesi) lo descriverà poi incriminato i responsabili, ed (depositi ad alti tassi d'inte­ •sorridente e in buona salute». Pare si sia lasciato sfuggire una battuta, parole di gente ora hanno estradato lo stesso ressi utilizzati per speculazio­ comune: «Che bel cielo». Mi­ Sindona. ni sulle oscillazióni del dolla­ lano, che aveva assistito alle Quella di Sindona è una vi­ ro), si mette in moto un siste­ sue spregiudicate e illegali Reagan: «Fate come gli USA cenda da manuale: fa capire ma di protezione che tenterà imprese, ha accolto 11 banca­ il salvataggio con tutti i mez­ rottiere, £4 anni, amico di sino in fondo cos'è il sistema zi D Così è sbarcato a Fiumicino Gelll e della P2, mandante di potere in Italia e quale è dell'assassinio dell'avvocato stata la «coltura di governo» A questo punto viene alla In cella guardato a vista Ambrosoli, elemosiniere oc­ e avrete il boom economico» che ha permeato la vita pub­ luce un intrico di interessi di culto della DC, banchiere del blica negli anni del monopolio incredibile vastità. La Banca Vaticano In collusione con il democristiano, prima col cen­ d'Italia che aveva avuto il me­ cardinale Paul Marcinkus II dollaro di nuovo in salita: 1905 - Per il presidente i tassi scenderanno presto trismo e poi col centro-sini­ rito di mettere le mani nelle D Processo per l'omicidio (presidente dello IOR), Im­ stra. carte sporche e truccate di plicato in trame mafiose tra Sindona si tira indietro. Sarci- Ambrosoli, truffe e ricatti ROMA — I tedeschi sono rimasti isolati dell'economia USA stia alutando a por­ Sono atti di fede che non spostano di Negli anni duri e amari del­ l'Italia e gli Stati Uniti, cori- negli interventi per frenare il dollaro, tare 11 mondo fuori della recessione, una linea il drammatico Interrogativo la restaurazione capitalistica nelli, direttore della Banca dannato negli USA a venti­ risalito ieri da 1.577 a 1.905 lire. I cedi­ verso un nuovo periodo di espansione del momento: se l'Europa, ed 11 resto del (5040) — ora esaltati come d'Italia, che farà sino in fondo cinque anni di reclusione per menti del giorni scorsi, In stretta coin­ economica». Dalla teoria delle tre loco­ mondo, hanno finanziato e finanziano esempio da ripetere —, quan­ il proprio dovere, pagherà ca­ D Trame P2 e morte di Calvi. bancarotta fraudolenta, con cidenza con le riunioni decisive del motive dell'economia mondiale — Stati la ripresa degli Stati Uniti da dove ver­ do si spremevano gli operai ra la sua fedeltà allo Stato: sa­ le manette al polsi e tra una Fondo monetarlo Internazionale, ap­ Uniti, Giappone e Germania — si è pas­ ranno 1 mezzi per la loro ripresa? Rea­ nelle fabbriche ed il Mezzo­ rà arrestato. Gli interventi dei Ma davvero è deciso a parlare? fitta schiera di poliziotti, sot­ paiono ora provocati allo scopo di cal­ sati ora a quella di una sola locomotiva, gan non entra nel merito, nemmeno per potenti della DC sono pesanti to un cielo inequivocabil­ mare la protesta degli europei mentre gli Stati Uniti. «Non saremo soddisfatti rispondere al critici Interni al suo paese giorno si spopolava, l'Italia e molteplici. Tutti gli uomini mente limpido e azzurro. Po­ la tendenza alla rivalutazione resta vi­ — ha detto Reagan — fino a quando che lo accusano di averer costruito una •moderna* aveva i suoi «co­ della P2, situati in punti vitali D Fuga in Sicilia e «rapimento» che ore dopo, nel pomerig­ gorosa. Le ragioni sono state illustrate l'America non sfiderà 1 limiti stessi del­ montagna di debiti — 175 miliardi di struttori. nei Valletta, nei Pi­ dello Stato, sì mobilitano e si gio, Sindona sbarcherà a Ro­ nell'intervento del presidente degli Sta­ la crescita. Avanzando verso nuovi au­ dollari annui nel bilancio federale, altri relli, nei Marzotto, nei Faina, mobilita la mafia. Una cena d'agosto a Palermo ma-Fiumicino. ti Uniti, Ronald Reagan, all'assemblea menti di produttività possiamo creare cento miliardi nella bilancia commer­ nei Valerio, nel Costa e nei Pe- . Quando il fallimento appa­ del Fondo monetario. una messe di nuovi posti di lavoro, tec­ ciale con l'estero — e fa ancora una af­ sentk capitani d'industria coa­ Michele Sindona era par­ nologie, miglioramenti della qualità fermazione circa 11 futuro che è un altro re inevitabile, si mettono in tito quasi otto ore prima (per Reagan ha esaltato la ripresa econo- diuvati dalla finanza «laica e salvo i «risparmi» dei 500 po­ mica degli Stati Uniti con parole altiso­ della vita al di là di quanto abbiamo atto di fede: «1 tassi d'Interesse scende- sana» dei Cuccia. Fu quella D Entrato in vigore l'accordo nanti: «L'America ha avuto un nuovo mal sognato. VI dico oggi dal profondo tenti e si fanno rotolare i pic­ Oreste Pivetta del cuore che l'America vuole condivi­ l'età dell'oro con Einaudi al coli risparmiatori che erano Inizio. La nostra economia è cambiata Renzo Stefanelli tra l'Italia e gli USA in modo drastico rispetto a tre anni fa. dere le sue conoscenze e i benefici del Tesoro e Menichella alla Ban­ stati attirati dagli alti interes­ (Segue in ultima) progresso con voi e 1 vostri cittadini». ca d'Italia. Dopo, soltanto do­ si pagati dalle banche sindo- ALLE PAGG. 2 E 3 Slamo rincuorati dal fatto che la forza (Segue in ultima) po si faranno avanti, sospinti niane. L'omertà tesa a salvare dal potere de, i Rovelli, gli Ur- i 500 è totale (ma i protagoni­ stai, i palazzinari come Gen- sti non erano siciliani). ghlni, roditori delle casse sta­ I 52 vescovi dal Papa Anche la Cassazione nega gli arresti domiciliari al detenuto in fin di vita tali, e con loro i finanzieri Avviato il fallimento, Sin­ d'assalto di matrice «cattoli­ dona, dagli Stati Uniti, non si ca» come Sindona e Calvi, con arrende. Il curatore fallimen­ alle spalle lo lor vaticano. tare, un galantuomo che non si Ma stanno proprio così le {liega alle minacce mafiose — cose? Le due fasi vanno consi­ 'aw. Ambrosoli —, viene as­ Un altro caso Boff, Ilaria, l'ennesimo incredibile «no» derate separate e senza conti­ sassinato dalla mafia. C'è poi nuità alcuna? il rocambolesco e misterioso Ora non c'è dubbio che di­ viaggio di Sindona in Sicilia. stinzioni vanno fatte anche nel Tutta l'alta mafia è con lui. stavolta in Perù? Il ministro alla Camera: «Orribile» mondo dei grandi interessi ca­ (Del resto nelle sue banche af­ pitalistici e sarebbe cecità il fluivano fiumi di denaro spor­ CITTA' DEL VATICANO — solito, non prendono parte ROMA — Niente da fare. D. che in genere viene sempre mento. SI è acceso un lungo lanciare qualche messaggio, voler mettere tutti e tutto nel­ co). Sindona rivelerà che il suo Lo scottante problema della alle cosldette visite ad «limi-. •pericolosissimo» - Giuliano accolto. dibattito, il ministro Marti- nel momento in cui è aperto lo stesso sacca Non va certo viaggio doveva servire a «ri­ teologia della liberazione, na». L'assemblea plenaria, Naria, presunto br In condi­ La prima sezione penale nazzoli, pur non potendo va­ 11 dibattito sull'uscita dall'e­ dimenticato ciò che fece Ugo pulire» la Sicilia dai comunisti esploso con 11 documento presieduta dal Papa, avrà zioni psico-fisiche sull'orlo della Suprema Corte ha re­ lutare 11 merito delle decisio­ mergenza? SI dovrà attende­ La Malfa per bloccare Sindo­ e da chi si compromette con i Ratzinger e con il caso Boff, luogo solo 11 2 ottobre per del collasso, dovrà restare In spinto Il ricorso Naria contro ni dei giudici, ha definito re qualche giorno per cono­ na. Tuttavia non va aeppure comunisti toma oggi In primo plano concludersi 114. Tutto dipen­ carcere e curarsi là. GII arre­ le già criticatlsslme decisioni l'intera vicenda «orribile», un scere le motivazioni con cui I dimenticato che il sistema di Fare ipotesi sul viaggio di con l'Incontro che 11 Papa derà, però, dalla bozza di do­ sti domiciliari sono un bene­ del magistrati di Tranl. ag­ •caso di patologia giuridica». supremi giudici del nostro potere che ha generato i Sin­ Sindona non è utile. Però alcu­ avrà con i 52 vescovi peru­ cumento che nel frattempo ficio che nemmeno i supremi giungendo una beffa crude­ Naria, dunque, nonostan­ ordinamento hanno respinto dona è stato costruito non dal­ ne cose si possono dire 1) I viani da lui convocati perché dovrà essere preparata da giudici della Corte di Cassa­ le: Il detenuto è stato con­ te l'attenzione e la mobilita­ 11 ricorso di Naria. Ma è in­ la concorrenzialità bensì dal­ delitti politico-mafiosi si suc­ si sono trovati divisi nel giu­ una commissione di 10 ve­ zione, chiamati a pronun­ dannato al pagamento delle zione dell'opinione pubblica, tuibile che questi magistrati l'alleanza lako-DC nel mondo cedono uno dietro l'altro dopo dicare un altro teologo, Gu­ scovi di concerto con il car­ ciarsi su questo sconcertante spese processuali. L'esito di nonostante la gravità delle abbiano ritenuto assoluta­ la sua visita. 2) I clan mafiosi stav Gutiérrez. dinale Ratzinger ed i suol caso umano e giudiziario, questa vicenda per cui lo sue malattie contratte negli mente legittime e conse- degli affari e nel governo. hanno voluto concedere. otto anni di carcere, conti­ Nessuno ha mai mosso on dito che lo proteggevano sono al È previsto che Giovanni stesso Pertlnl era Intervenu­ centro di tanti delitti. 3) Gli Alceste Santini Una decisione sorprendente, to ricevendo la moglie di Na­ nua a trovare sbarrala la Bruno Miterendino per mettere ordine nella giun­ Paolo II riceverà l vescovi, a che ribalta le attese e lo stes­ ria, ha avuto Ieri sera stessa porta dalla giustizia. Attra­ gla della finanza e degli affa­ uomini importanti di questi partire da oggi, uno per uno, clan tenevano banchetti elet­ compresi gli ausiliari che, di (Segue in ultima) so parere espresso dal Pg, un'eco clamorosa In Parla- verso questo caso si tenta di (Segue in ultima) ri Il monopolio democristiano torali con ministri dello Stato Giuliano Maria del potere da De Gasperi in italiano. poi non sarebbe stato pensabi­ I giudici ora sono chiamati le senza la complicità «laica» a chiarire punti ancora oscuri Nell'interno la some dell'anticomunismo. e ad emettere sentenze. Vo- Accuse di un settimanale su Italia-Camerun nell'82 in Spagna E aon è per caso che nel mo­ liamo però ricordare che il mento in cui questo monopolio J'arlamento italiano ha fatto Omicidio Lo Sardo: 8 arresti è contestato ed il PCI pone in questi anni tre inchieste: una alternativa di governo. De sulla mafia, sul «caso Sindo­ Mita ed 1 suoi tornino all'anti­ e 40 mandati di cattura na», sulla P2. Le conclusioni di 8 arresti, 40 mandati di cattura: questo il bilancio dell'inchie­ comunismo. proprio per ricat­ queste inchieste hanno messo Mundial truccato? Valanga di smentite tale gli alleati. in evidenza un unico problema sta della magistratura barese sull'omicidio del compagno Lo Abbiamo parlato del «siste­ politico: l'uso privato del pote­ Sardo, ucciso in Calabria nel giugno dell'80. A PAG. 8 ma di potere» e siamo certi ROMA — Davvero non ci si me? Che cosa? Ma dal, è rà, sarà, sarà— Meglio anda­ torio del mondiali. L'Italia re senza mal affondare (Zoff re pubblico ad opera di chi ha crede. L'Italia Mundial un'invenzione! Sarà che an­ re con ordine e lasciar perde­ aveva raccolto fino ad allora per mezz'ora non toccò pal­ che questo farà levare grida governato. Trame eversive, di protesta nel campo de. Ma avrebbe «comprato» una par­ cora sentiamo la voce stroz­ re 1 ricordi.Dunque , secondo due striminziti pareggi con la). Poi, neda ripresa, botta e La DC silura Martellucci trame mafiose e piduiste e tita In Spagna. Quella con 11 zata dalla commozione di il settimanale «Epoca» e se­ la Polonia (0-0) e il Perù (1-1). risposta: gol di Grazlanl con proprio il «caso Sindona» met­ trame politico-finanziarie si te a nodo la cordata della P2, Camerun. La «bomba» è Nando Martelllni («Campio­ condo quel poco che si riesce Anche il Camerun aveva sor­ U portiere N*Kono — uno de­ candidato sindaco di Palermo sono intrecciate, hanno corro­ scoppiata Ieri quando nelle ni del mondo! Campioni del a comprendere dalla sintesi prendentemente impattato gli incriminati come vedre­ Nello Martellucci, de, candidato alla carica di sindaco di Pa­ da un Iato, e l'azione crimina­ so lo Stato, ma hanno sorretto le della mafia, dall'altro. Ma redazioni sono piovuti 1 di­ mondo!») che quella sera del clamoroso servizio, un con il Perù (0-0) e con la Po­ mo — che Incespicò clowne- lermo, è stato silurato dal suo stesso partito che In Consiglio il sistema di potere. Non è un spacci delle agenzie che ri­ dell'I 1 luglio a Madrid sug­ funzionario del servizi segre­ lonia (ancora 0-0) in un giro­ scamente (è questo forse l'In­ comunale gli ha fatto mancare sette voti su quaranta. c'è di più. In entrambi i ver­ caso che non siano state tratte portavano le reazioni sde­ gellava dal teleschermo 11 ti del Camerun avrebbe «In­ dizio della combine?) sul Uro santi (PI e mafia) Sindona ha alcune conclusioni da queste gnate ed offese dell'ambien­ ne contraddistinto da un APAQ.8 trionfo di Dino Zof f e compa­ castrato» alcuni giocatori equilibrio — nella mediocri­ di testa dell'attaccante az­ trovato appoggi, sostegno e inchieste parlamentari. E non te azzurro del caldo, riunito gni dando 11 via ad una festa della Nazionale di caldo del zurro, e pareggio di M*Blda complicità in Italia e negli saranno mal tratte — è facile a Milano per la partita di che prese tutti. Sarà che al di suo paese e 11 avrebbe fatti tà — estremo. La partita era (su passaggio di un altro de­ Da lunedì aumenta il gasolio USA. Chi scorre I volami del­ prevederlo — se non verrà questa sera con la Svezia. In là del fatto sportivo, quella confessare. Che cosa? Che decisiva per l'una e per l'al­ gli accusati dal servizi segre­ l'Inchiesta parlamentare sol chiuso veramente un capitolo serata la Federcalclo ha vittoria ha significato tante avevano preso del soldi per tra squadra per passare 11 ti del paese africano, la mez- Contingenza, quattro scatti? •caso Sindona» si rende conto della storia dltalia segnato chiesto una Inchiesta che di­ cose. Sarà che questo bene­ favorire un pareggio dell'Ita­ turno. Fini 1-1. Primo tempo Da lunedi aumenterà il prezzo del gasolio per auto (+28 lire) del modo In cui I «poteri occul­ dal monopolio politico della mostri la correttezza della con attacchi degli azzurri Giarmi Ceraiuolo ti» operano all'interno dei «po­ detto pallone è quasi un tem­ lia quel 23 giugno 1982. La e per altri usi industriali. In base al tasso d'inflazione è pro­ DC, sorretto a turno dai suoi Nazionale. pio da non profanare, nono­ partita si giocò a Vigo; era (Conti si mangiò un gol fat­ babile che a novembre scattino tre o addirittura quattro pun­ teri legittimi- dello Stato. E alleati. L'incredibilità è Unta. Co­ to) e gli africani a cincischia­ (Segue in ultima) quando si decifrano gli atti dei stante tante nefandezze. Sa­ l'ultima del girone elimina­ ti di contingenza. A PA4. •

1 % K" *> i MERCOLEDÌ l'UnitàOGG I 26 SETTEMBRE 1984 Michele Ora è a ia, vicino ad Ali Agca S'indotta 16,45: lo sbarco a Fiumicino in maniche di camicia Italia In cella d'isolamento sorvegliato giorno e notte Il trasferimento dalla Malpensa allo scalo romano - Ingente schieramento di polizia e carabinieri - Per precauzione in carcere i cibi cucinati da agenti

ROMA — Sgommate a ripe­ quindi; si Ipotizzano attenta­ tardo che un aereo continua tendono che qualcuno apra 11 bere. Senza manette e senza tizione sull'asfalto bagnato ti alla sua persona. Lui, Sln­ ad accumulare In quantità portello. altre mani che le stringano ; della pista di Fiumicino; poi dona, naturalmente lo sa. Ed sempre maggiore. Quell'ae­ Sono le 16,45. Una ragazza almeno un po' per sicurezza. ', di corsa a Reblbbla, quasi ta­ è un altro motivo per non es­ reo, però, è 11 DC9 AZ 143, In abbronzata, Jeans e maglio­ Scende da solo, Michele Sin- • gliando In due la città nell'o­ ser troppo allegro In quella volo da Milano a Roma. Ed 11 ne chiaro, scende per prima dona, e forse è giusto così. \ ra di punta, sotto una piog­ cella del carcere romano. ritardo che via via annuncia dalla scaletta. Dietro di lei Sorride e guarda un attimo ' gia sottile ed Insistente. Mi­ • Nella capitale c'era arriva­ 11 tabellone ora è davvero altri, e poi altri ancora. Ini­ in su, quasi a chiedersi come chele Slndona ora è lì, pen­ to In un clima da film giallo, troppo per non destar so­ zia a piovere più forte e gli sia possibile che qui a Roma, " sieroso e stanco nella cella a atmosfera solita per lui. Già spetti. ufficiali ed 1 funzionari ve­ In settembre, piova già. È ab- J lui assegnata. È una stanza da Milano — appena giunto­ Ed ecco, Infatti, quando nuti qui ad attendere il «più bronzato, disteso. Molto me- • singola nel settore «massima vi da New York — le notizie sono le 16.30, che un piccolo noto del bancarottieri italia­ gllo, insomma, di quel che • sicurezza^. Qui sarà guarda­ sul suol possibili spostamen­ corteo di «volanti», Alfette ni» cercano riparo sotto l'e­ s'attendeva stando alle noti­ to a vista 24 ore su 24. Ed 11 ti arrivavano confuse e con­ color crema ed auto civetta norme pancia del DC9. Alle zie sulla sua precaria salute « cibo gli verrà preparato e traddittorie. Quasi tutti lo si schiera a bordo pista In 16,50 da quell'aereo non che arrivavano fin qui dalla servito da agenti scelti per davano In partenza per Ro­ una zona lontanissima dagli scende più nessuno. Allora le lontana America. evitare possibili avvelena­ ma, ma 11 problema era come auto si fanno più vicine e hangar. Ancora un attimo ed Ora è a terra, ed agenti e ' menti. Un po' più In là nel e dove sarebbe arrivato. In alle auto si aggiunge un pul­ mentre 11 comandante del bi­ corridoio e rinchiuso Ali auto, sotto scorta, o In aereo? motore si sbraccia in cima funzionari quasi gli fanno mino blu blindato del 1° Ce­ spazio per lasciarlo passare. ' Agca, altro personaggio dal E se In aereo, a Fiumicino o a lere. Adesso, mentre tutt'ln- alla scaletta, qualcuno porta mille misteri, degno vicino Clamplno? Alla fine, la noti­ giù — e deposita con gran Lui, rifiutando la mano tesa- \ torno a quelle vetture si gli dall'interno da un agente, \ del bancarottiere siciliano. zia giusta sembra arrivare: schierano a semicerchio le cura nel pulmino — un pac­ «Parte con un volo di linea co confezionato con carta salta agilmente sul pulmino. Michele Slndona, dopo auto bianche e verdi dell'All­ Quasi fosse un segnale, le vo- ' Alltalla, l'AZ 143. Atterrerà a talla. ogni dubbio svanisce. d'Imballaggio. Sembra con­ una giornata intera filata Fiumicino alle 15.45». tenere fogli e documenti in ci ed 1 gesti si fanno concita- \ via tra aerei e mezzi blindati, Su quel DC9 che ora rulla a ti. SI urlano ordini, si grida . tutto motore troppo lontano quantità. Poi, per qualche riposa. Ma è preoccupato. Alle 15 l'aeroporto «Leo­ minuto, di nuovo nulla. Il se­ di far presto. Le ruote sgom- r Tutto troppo rapido, per lui: nardo Da Vinci» non ha af­ dall'area solita,.c'è davvero mano sulla pista schizzando ' Michele Slndona. gnale giusto, alla fine, arriva dalla decisione di estradarlo fatto l'aspetto del luogo dove da un'hostess giovanissima acqua tutt'lntorno. Una vo- ' alla realizzazione dell'estra­ sta per atterrare 11 ricercato L'aereo atterra con un'ora che grida qualcosa a chi è lante ed una Alfetta sono in dizione stessa. E ora, la pro­ più ambito d'Italia, 11 custo­ esatta di ritardo e persino 1 giù ai piedi della scaletta. - testa a tutti. A ruota 11 pul- - spettiva di un Imminente de di notizie e segreti 1 cui pulmini per 11 trasporto dei mino e via via tutte le altre. ' faccia a faccia con quel ma­ possibili effetti, se rivelati, viaggiatori sembrano far fa­ È un attimo, ed ecco Sln­ Sono le 17,10 e si inizia ad '. gistrati che lo aspettano dal sembrano ancora oggi diffi­ tica, sotto la pioggia, per dona. Colpiscono subito due attraversare la città. Reblb­ '75. E poi: perché Roma, cili da immaginare. Di poli­ raggiungere 11 lontanissimo cose. Quell'elegante camicio­ bla è sempre più vicina. Mi­ quando 1 giudici titolari delle zia nemmeno l'ombra, e la bimotore. Molto distante, in­ la di seta a quadretti marro­ chele Slndona sa cosa lo «sue» Inchieste più Impor­ gente si incrocia camminan­ tanto, affollati al varco do­ ni e belge è troppo leggera aspetta. Questa sua prima tanti sono a Milano? «È qui do veloce come fosse un po­ gana o a tentare di veder per un uomo di quell'età e notte Italiana non sarà certo per motivi di sicurezza, nul- meriggio qualsiasi. Solo »Y!§ri$& £$•'*> qualcosa col naso appiccica­ per la pioggia ed 11 vento che tra le più serene. l'altro», spiegano a chi chie­ qualcuno, dopo un po', Inizia to al vetri delle sale d'attesa, battono la pista. Al taschino de. SI teme per la sua vita, a sbuffare annoiato per il ri- MILANO — L'arrivo di Michele Sindone (Indicato dalla freccia) all'aeroporto della Malpensa fotoreporter e giornalisti at­ una penna. E poi le mani. Li­ Federico Geremicca - Omicidio, truffe e ricatti «Pronto, Ambrosoli? Finirà in Corte d'Assise Lei ora è degno di Per dieci anni le indagini esser ammazzato» Il duro lavoro dei giudici Viola, Apicella, Urbisci, Turone e Colombo - La foga negli Stati 1^^_^______m^ L'omicidio del liquidatore della «Privata» ordinato, secondo le accu- Uniti per sfuggire alla legge italiana - Il crollo della Franklin e la fine di Ambrosoli H giudice Guido viola Lawocato Giorgio Ambrosoli se, dal bancarottiere al killer Aricò, poi misteriosamente morto

MILANO — «È un importante punto fermo che premia un dispetto dell'evidenza, di salvare un impero non più salvabi­ avere la conferma della sua consegna. E la certezza è arrivata MILANO — La lettera, Indi­ na, che Sindona non oserà grilletto fu William Joseph difficile lavoro di dieci anni, ma non lo si sarebbe raggiunto le. Una storia durata altri dieci anni, se nel conto si vogliono lunedi sera. Nel pomeriggio lo scambio del documenti di rizzata al presidente Pertinl, tanto». ' Aricò, morto a 40 anni nel ' senza la collaborazione esemplare delle autorità e della ma­ mettere, come sembra giusto, i libelli di tono minatorio com­ ratifica a Washington; poche ore dopo l'annuncio trasmesso era firmata da Annalori, - Erano solo intuizioni? No. febbraio scorso mentre ten­ Francesca, Filippo e Umber­ Giorgio Ambrosoli se ne sa­ tava di fuggire dal «Metropo­ gistratura americane. Per noi è anche la conferma che una missionali al suo complice Luigi Cavallo, coimputato con lui, ai magistrati milanesi: Sindona parte per l'Italia, sarà alla litan Correptional Center» di in attesa di estradizione dalla Francia, o i messaggi di sapore Malpensa in mattinata. Una rapidità da blitz. Se l'Imprevedi­ to Ambrosoli. La vedova e 1 rebbe reso conto ben presto. indagine condotta con serietà e decisione può arrivare a dei figli di Giorgio Ambrosoli, il TI 12 gennaio del *79, poco New York. risultati, anche in un processo cosi delicato e diffìcile». Guido mafioso che ancora all'inizio dell'estate Sindona ha sotto­ bile imputato, che aveva finora rinunciato ad opporsi all'e­ nemico numero uno di Mi­ rima di mezzogiorno, il suo Quella sera Giorgio Am- ' Viola, che con 1 giudici istruttori Apicella, Urbisci, Turone e scritto In prima persona e fatto giungere in Italia. stradizione, avesse voluto escogitare qualche mossa a sorpre­ chele Sindona, fatto assassi­ Edetono squillò. «Io la volevo brosoli smise di lavorare ver­ Colombo è stato uno dei protagonisti di questi dieci anni di ' Dieci anni di un'assenza attivissima. Con un rientro, an­ sa, qualche fantasiosa trovata di quelle che caratterizzano il nare la notte dell'I 1 luglio salvare, ma da questo mo­ so le 19. Sino a quell'ora era lavoro, accenna alle difficoltà, trascurando di ricordare i ri­ che: quello del finto sequestro inventato per impressionare la personaggio, non ne avrebbe avuto più il tempo. dd *79 sotto casa sua, in via mento non la salvo più» disse stato a Palazzo di Giustizia schi di una simile indagine, dei quali la morte di Giorgio giuria americana che doveva giudicarlo per 11 crack della Ora Sindona è in Italia. Non è a Milano, è stato trasferito a Morozzo della Rocca, a due l'interlocutore. Ambrosoli ir deporre, sotto giuramen- Ambrosoli è la più terribile testimonianza. Franklin, posando a vittima di un'ipotetica organizzazione passi da San Vittore. Il silen­ rispose: «Non mi salva più?». g, per la commissione USA Roma, in ossequio al fatto che la consegna formale è nelle zio della famiglia durava, or­ sui crollo dell'impero di Sln­ L'omicidio Ambrosoli è ora l'episodio più sconvolgente del terroristica e anche per gestire da vicino le sue manovre mani del governo; e anche, pare, per considerazioni di sicu­ •Non la salvo più perche lei è italiane. Era l'estate-autunno del '79, l'omicidio Ambrosoli mai, da cinque anni. Fu rot­ degno di essere ammazzato dona. Pochi giorni prima curriculum criminale che costituisce la «carriera» di Michele rezza. Ma a Milano o in un carcere di massima sicurezza — to, nel maggio scorso, per aveva confessato ad un ami­ Sindone; ma è ben lontano dal riassumerla. Quando, dieci era stato appena consumato. Due capitoli, due processi. Il non lontano dal capoluogo lombardo — dovrebbe tornare come un cornuto. Lei è un co: «Continuano a minac­ primo, quello per la bancarotta della Privata italiana, un chiedere che fosse ratificato cornuto e un bastardo». Il anni fa, fu dichiarato il fallimento della Banca privata italia­ rapidamente: l due processi saranno fissati senza perder li trattato di estradizione ri­ killer che sei mesi più tardi ciarmi. Sinceramente, ho na, 11 primo capitolo di quel curriculum, quello delle malver­ buco di 250 miliardi dell'epoca (circa mille miliardi attuali) si tempo, l'uno dopo l'altro (in che successione dipenderà dal guardante Sindona. I fami­ paura, ma non possono ti­ è concluso a luglio con la condanna dei suol collaboratori. Si lo avrebbe assassinato aveva sazioni e delle truffe, era ormai concluso. Slndona si era già carico della Corte d'assise e del Tribunale penale che devono liari di Ambrosoli chiedeva­ già comperato la «357» che rarmi indietro: ne andrebbe stabilito In America, dove contava di trasferire il suo impero era sperato di avere Sindona in tempo per processarlo assie­ giudicarlo); intanto i giudici istruttori Turone e Colombo no che si facesse quanto si fece fuoco alle 23,45 dell'I 1 della credibilità ddlo Stato». economico, ma, dove presto si sarebbe definitivamente are­ me ai suoi complici, anzi il processo, convocato per il marzo dovranno avere a disposizione il bancarottiere per lo stralcio poteva per arrivare final­ Poco dopo le 19 Ambrosoli si '83 era stato spostato a settembre di quell'anno nella ottimi­ mente a dire una parola defi­ luglio dd *79. A premere 11 incontro con cinque amici in nato in un altro crack, quello della Franklin Bank. È per di indagini ancora aperte sul ruolo di Lido Gelli nelle media­ nitiva su «chi, come e perché un ristorante di via Terrag- quella vicenda che fino all'altra sera si trovava detenuto nel stica previsione di un'imminente ratifica del nuovo trattato zioni «ad alto livello» in suo favore. USA-Italia sull'estradizione. A settembre si era dovuto pren­ ha avuto Interesse all'elimi­ gio. Ambrosoli cadde sotto i carcere di Otisvllle, dove doveva scontare ancora 21 dei 25 Poi, conclusi tutu i processi fino all'ultimo grado, in Cas­ nazione fisica di un uomo colpi del killer appostato sot­ anni inflittigli dai giudici americani. dere atto dei ritardi nella procedura Internazionale e la posi­ sazione, Sindona dovrebbe restare in Italia fino a pena espia­ scomodo, in quanto giusto, to casa sua quando, accom­ Ma mentre naufragava il suo impero numero due, 11 ban­ zione di Sindona era stata stralciata. ta. «Non mi risulta — dice il giudice Turone — che le autorità animato dal desiderio di sco­ Così il pagnati gli amici in macchi­ carottiere non aveva rinunciato a tentare di salvare con tutti Il secondo processo è quello per 1 fatti che culminano nel­ americane abbiano fissato stretti limiti temporali». I tempi prire la verità». «Michele Sin­ na, stava parcheggiando la 1 mezzi, soprattutto con quelli Illeciti, l'impero numero uno. l'omicidio Ambrosoli. L'istruttoria è conclusa da non molto, del suo ritorno negli USA — se un ritorno ci sarà — sembra­ dona — proseguiva la lettera propria Alfetta blu. - È il secondo capitolo della «Sindona story», quello delle estor­ 11 rinvio a giudizio firmato dai giudici istruttori Turone e no comunque lontani, molto lontani. —è ormai chiamato a rende­ «sistema» Le prove sul legame esi­ sioni, delle minacce, del ricatti, delle pressioni politiche con 1 Colombo porta la data del 17 luglio scorso. La data per l'aper­ re conto, oltre che della ban­ stente tra Sinoona e Aricò quali si ostinò, in dispregio di ogni norma del codice e a tura del giudizio non è stata ancora fissata: si aspettava di Paola fioccante carotta della Privata Italia­ Sindona sono contenute in un fasci­ na (grazie soprattutto all'at­ colo di un miglialo di pagine, tività profusa dal nostro in base al quale il giudice di­ congiunto), anche dd fatto È stato Giorgio Ambrosoli strettuale di New York 11 3 più abietto di aver armato la nella sua attività di liquidato­ maggio scorso emise la sen­ mano di quelli che sono 1 re­ re a svelare il meccanismo con tenza che ha permesso l'e­ sponsabili della soppressio­ cui Michele Sindona ha porta­ stradizione del bancarottie­ ne fisica di colui che qudle to alla bancarotta la Banca re: «Esistono sufficienti ra- Trame della P2 e morte di Calvi: ma parlerà? indagini aveva con totale de­ Privata Italiana dopo la fusio­ goni per credere che Mlcbe- dizione compiuto». Slndona e Robert Vene- ne (avvenuta il 1" agosto dd tuccl (uno dd complid del Dal carcere di Otisvllle, 74) con la Banca Unione e la Quel ricatto al presidente del Banco Ambrosiano per mezzo miliardo di dollari - Un passaggio di consegne per gli af­ spudoratamente, Sindona si banchiere di Patti, ndr) ab­ fece vivo indirizzando un Banca Privato Finanziaria. biamo commesso 1 reati di fari con lo IOR del Vaticano - Come Gelli cercò di salvarlo dalla prigione negli USA - I rapporti con la mafia messaggio alla signora Am- Questo meccanismo si basava cui sono accusati». In qud brosouTaMi dispiace di aver­ sulle cosiddette •operazioni ft- f asdcolo c'è anche la deposi­ la dovuta disturbare — era dudarie» e consisteva templi* zione di Henry Hill II 23 feb­ ROMA — L'arrivo di Slndo­ lettere, messaggi, incontri Milano di manifesti nei quali 0501) e lo stesso «don» Miche­ na. sttro amico sono peggiorate. la conduslone subdola e ar­ cernente nell'invio di denaro braio dello scorso anno. Do­ na riaprirà la vicenda P2? con Umberto Ortolani e pe­ lo stesso Calvi viene diretta­ Anche la Chiesa lo ha abban­ rogante della lettera —; ma preso dai depositi delle banche manda: «Nel corso dd rap­ le non esita, in tutta una se­ Non c'è momento, insom­ porti con Mr. Aricò ha mal «Don» Michele, sicuramente, santissimi sospetti non ap­ mente accusato di esportare rie di interviste, a parlare del ma, in cui non appaia chiaro donato. Due settimane fa la prego di considerare che è milanesi a istituti esteri con­ tutto sembrava bene quando stata Tel a scendere per pri­ avuto occasione di discutere sa molto, anzi moltissimo pena viene scoperta la morte capitali all'estero. Calvi allo­ •caro amico Calvi», l'unico che «don» Michele è uno dei sociati. Questi a loro volta «mi­ con lui di affari che egli face­ sulla fine di Roberto Calvi, dello stesso Calvi. Il ricatto ra chiede aiuto a Lido Gelli e che lo ha difeso ed aiutato. i cardinali hanno dichiarato ma nell'arena». Il succo dd surano i capitali ricevuti a so­ perni, insieme allo stesso ragionamento tentato da va con altri?». Risposta: «SI. sugli intrighi e le trame di del quale lo accusano 1 giudi­ il «venerabile» si rivolge a Dice di sapere chi lo ha ucci­ Gelli e a Ortolani.della P2 e di dare testimonianza in fa­ cietà finanziarie facenti capo In numerose occasioni— Lido Gelli, sui nascondigli e ci milanesi, nell'ambito del­ Sindona. Da quel momento, vore di Michele. Poi tutto Sondona era, press'a poco, so. Sempre negli archivi di di tutta l'organizzazione del questo: io sono innocente, e al gruppo di Sindona. Queste Beh, due o tre, quattro occa­ gli affari del «venerabile», sul l'inchiesta sulla tragica fine la campagna contro il diri­ Gelli vengono poi trovati d'un tratto il segretario di società trattenevano 0 denaro sioni egli mi informò che crack dell'Ambrosiano, sul di Ambrosoli? Eccone i ter­ gente dell'Ambrosiano ces­ •venerabile» di Arezzo. Ad un Stato del Vaticano, S.E. Ca­ le prove contro di me sono tutta una serie di fascicoli certo momento Sindona «ca­ costruite. Scriveva il banca­ che Sindona utilizzava per le stava lavorando per Michele rapporti Calvi-Ior, sui traffi­ mini. Sindona ha bisogno sa. Lo stesso Calvi, nel mon­ saro», ha proibito SJL Ca- Slndona, Nino Sindona e suo intestati a Sindona e persino de»: è finito in galera e anche prio e Guerri di dare testi­ rottiere: «Dove, invece, lo sue operazioni, partieotar* ci della mafia italo-america­ urgente di soldi e bussa a do bancario internazionale, copie di atti e carte di «affari» non posso essere d'accordo mente sul mercato dd cambi, genero o anche cugino». Che na, sugli interventi dei «ser­ cassa. Calvi comincia già ad quando Slndona finisce in negli USA (eppure il banca­ monianza in favore di Mi­ cosa le disse che faceva Aricò per centinaia di miliardi, rottiere aveva avuto persino con lei è quando nel suo ap­ ma non effettuavano fl rim­ vizi» americani in Italia. Par­ avere le prime difficoltà, ma galera, viene considerato 11 chele—». pello al Presidente lascia in­ per loro? «Omiddl su com­ lerà? Spiegherà al giudici sborsa ben mezzo milione di suo degno erede, soprattutto portati a termine. In Italia e ottimi rapporti con il Penta­ borso. Nd periodo che va dalla missione». Le disse dove fa­ negli USA, dal «salvatore del­ E Gelli risponde: «Carissi­ tendere che crede alle con­ meta dd 19C9 alla metà dd qualcosa e, sentendosi ab­ dollari, in cambia della ven­ nel trattare affari per conto gono per organizzare una mo Guarino, anche se non d clusioni a cui sono pervenuti ceva questi omiddl? «In Ita­ bandonato, deciderà di vuo­ dita fittizia di una villa ad ddllOR. la lira». È lo stesso Gelli che spede di secessione della Sl- 1974 le banche di Sindona lia». Può stabilire una data Tediamo, sto seguendo con 1 mld accusatori — che rin­ hanno effettuato almeno 1C7 tare Il sacco? È accusato. In Aroslo, a due passi dal confi­ È lo stesso Calvi che, più di interviene di persóna quan­ dlia dal resto del Paese) gU attenzione le vicende del tuo grazia per il loro coraggio approssimativa in cui seppe Italia, di gravissimi reati: ne svizzero. Il capo dell'Am­ do il banchiere viene arre­ inquirenti non credono più Paese ed anche quelle del no­ (sic!) — e che mi considera •perasioni dd cosiddetto tipo che William Aricò lavorava una volta, conferma di esse­ stato in America, n capo del­ •fiduciarie* che avevano por­ per Sindona? «SU era nd set­ mandante del delitto Am­ brosiano fa finta di acqui­ re un allievo di Slndona e di alla persecuzione comuni­ stro amico Michele. La mia uindl praticamente il man- brosoli, reati economici e fi­ starla e cosi può scrivere nel la P2 mobilita «fratelli» im­ sta. Certo, l'aiuto e l'appog­ tato a uno scoperto di circa 350 tembre-ottobre del "78. averne ereditato le «capacità esperienza della psicologia ante degli assassini di suo Quando lo ricevetti due vali­ nanziari, mandante delle libri contabili che si è tratta­ Imprenditoriali». In realtà, portanti (polltld di notevole gio ddla P2 non vengono umana mi dice che, per certi amarito». milioni di dollari. Esse, a cau­ minacce al prof. Enrico Cuc­ gie di armi da Mr. Paul Maz- to di- un esborso di «rappre­ Calvi ha semplicemente ere­ livello, alti magistrati e alti mai meno ed è lo stesso Gelli strati dell'umanità, è una In realtà, in questi dnque sa dd mancati rimborsi, han­ zd In Pennsylvania. Le armi cia (ex dirigente della Medio­ sentanza». Gli inquirenti, più ditato da Slndona un «meto­ ufficiali) perchè firmino 1 fa­ a scriverlo nelle lettere che legge naturale quella di aiu­ anni di indagini, di prove no determinato da parte dd erano intestate a me e Mr. banca) e di estorsione nei tardi, scopriranno tutto, ma do di lavoro» e tutta una se­ mosi «affidavit», nd quali si manda regolarmente a Phi­ tare 1 più forti e colpire 1 più contro Slndona a proposito reali debitori ossia, le sodeU Aricò acquistò sei, forse sette confronti di Roberto Calvi. non riusciranno mai a spie­ rie di contatti con il mondo giura e spergiura che Sindo­ lip A. Guarino, il dirigente deboli: e così anche la Chiesa dell'omicidio Ambrosoli i estere fasulle di Sindona, una armi e mi disse che le avreb­ Calvi, ricattato da tutti, gare compiutamente 1 termi­ politico italiano (nell'ambito na è soltanto una vittima del «Republican National non ptoeva che rinnegare giudici ne hanno raccolte situazione di grave miouidità be usate per questi omiddl •espropriato» da un folle giro ni del ricatto. de In particolare) e con le «ec­ delle trame comuniste. È an­ Commlttee» costituito per l'uomo che, tempo addietro, una montagna. Lo stesso li­ sfociata ndla insotvenxa ddle in Italia». Si ricorda che tipo di società fittizie, «coperto», L'episodio è legato anche a cellenze» del Vaticano. In­ cora la P2, insieme alla ma­ far eleggere Reagan alla pre­ aveva definito come "man­ quidatore della Banca Priva­ due banche (la Banca Unione di armi diede a Mr. Aricò? somma Calvi, dopo Slndona, dato dalla provvidenza". ta, nel pieno dd suo lavoro, eia Banca Privata Finanzia­ •Gli diedi una "44" cromata, ma non più rimborsato dal- quel losco Individuo, notissi­ fia italo-americana, ad orga­ sidenza. Quelle lettere sono si era reso conto che 1 perico­ 1TOR, finirà come è noto Im­ mo ai magistrati italiani, che rappresenta la continuità. nizzare 11 falso rapimento di sintomatiche ed inequivoca­ D'altronde, non poteva esse­ ria) fusesi poi neua Banca Pri­ due Smith and Wesson "357" re che cosi. Quello che tu sai li per lui potevano venire da e due Smith and Wesson ca­ piccato, a Londra, sotto 11 risponde al nome di Luigi Il nome di Slndona com­ Slndona da New York ed è bili. Si trovano agli atti della una sola parte. A qualche vata Italiana. La stessa opera- ponte del Frati Neri. Cavallo, arrestato recente­ sempre la P2 che fornisce 11 bene è che tutto l'aiuto che rione Sindona l'aveva effet­ libro "38"». Giorgio Ambro­ pare poi anche nell'elenco Commissione d'inchiesta potevo dare a Michele, l'ho amico aveva confessato, sba­ soli fu assassinato con una La presenza di Michele mente in Francia. È Cavallo, sequestrato a Castlglion Fi- medico (Mlcell-Crimi) che sulla P2. Scrive Guarino, in gliandosi tuttavia nelle con­ tuata per acquistare la Fran­ ddle due «357». Sindona, nel mondo della P2, per conto di Sindona, prima bocchi, con il numero di tes­ sparerà ad una gamba al data febbraio 1980: «Caro ca­ dato».». clusioni: «E talmente eviden­ klin Bank, poi condotta allo è comunque costante, conti­ che esploda il caso P2 e quel­ sera 1612 (codice E.19.77, banchiere per rendere vero­ rissimo Gelli: Oh, come desi­ te che un attentato contro di modo al dissesto. nua: contatti con Lido Gelli, lo Ambrosiano, a riempire gruppo centrale, fascicolo simile 11 sequestro di perso­ dero vederti. Le cose del no- Wtodimiro Settimelli me verrebbe solo da Slndo­ Fabio Zinchi

i U a >/--

i,lS r .•**&. ^y. rf £ . -*- -* * ? "t-A.-ìvVÌW-*'** ^'«*»à»itìS iV. il.sJW.h< ÌL i.f * >Jji% _vY.'l t"£ ^d^.* I'>tf( j

Di III ancora difficile i l i I il discorso di Reagan

Del nostro corrispondente Reagan è immerso nella let­ «Intervento Per 11 più diffuso tra 1 ta­ negli ultimi quattro anni». Mosca: nuovo il tono NEW YORK — Oggi comin­ tura di dossier sull'URSS e bloid popolari, la mossa di Trapela In questo accenno la ciano tre giorni cruciali per su Gromiko, 11 leggendario Reagan e «elettorale», di na­ vecchia questione del brac­ la diplomazia delle due su­ interlocutore che sa tutto sul tura verbale, visto che «11 cio di ferro tra «colombe» (ca­ perpotenze. Il segretario di vertice americano avendo presidente non ha proposto peggiate dal segretario di Stato George Shultz si in­ negoziato con tutti 1 presi­ elettorale» concessioni per invitare 1 so­ Stato Shultz) e «falchi» ar­ immutata la sostanza contra con il collega sovieti­ denti che si sono succeduti vietici al negoziato sul disar­ roccati sul Pentagono agli co Andrei Gromiko. Domani, alla Casa Bianca dagli anni mo e non ha offerto nuove ordini di Weinberger. Per quaranta. Ma forse le infor­ iniziative». Il discorso — quanto si sa la «nuova linea» Dal nostro corrispondente I toni duri echeggiati ieri a Mosca sembrano quando cioè avrà sondato a quattr'occhi le reali inten­ mazioni più utili Reagan le si commenta questa la tesi del «Daily della disponibilità a parlare MOSCA — «Un recipiente vuoto», magari «con­ piuttosto confermare che il disegno del vertice ha ricavate da Henry Kissin- News» — «è servito a lanciare In tono conciliante con fezionato in modo un po' più attraente», ma «la sovietico non era e non è tale da lasciarsi inqua­ zioni degli americani, Gro­ ger che ieri è stato chiamato la palla nel campo sovietica». l'URSS, impostata solo all'i­ sostanza non è mutata*. Con queste secche meta­ drare nei progetti elettorali del presidente miko prenderà la parola al­ a mettere 11 presidente al Nessuno poi si fa sfuggire la nizio di quest'anno, segnala fore l'agenzia sovietica ha ieri archiviato il di­ uscente degù Stati Uniti. La popolarità di Rea­ l'Assemblea dell'ONU. Il di­ corrente dell'esperienza ac­ motivazione chiaramente il prevalere del segretario di scorso pronunciato da Reagan davanti alla 39* gan essendo tale — al momento attuale — da scorso, fissato in un primo cumulata in molteplici con­ in America elettorale dell'allocuzione Stato. Reagan deve averla Assemblea generale deu'ONU. Giudizi non nuo­ escludere pronostici diversi da quello di una sua tempo per martedì, è stato tatti con la leadership sovie­ presidenziale. Il «New York accettata, se non altro per­ vi, per la verità, né nella forma né nella sostanza, vittoria, Mosca è stata descritta da molti osser­ rinviato per consentire una tica. E Reagan ha incontrato Times», In un editoriale, se la ché più conveniente sul pla­ ma che hanno fatto l'effetto di una doccia fredda vatori occidentali come privata della possibilità più meditata risposta all'uo­ anche Nixon. La stampa riferisce con un certo scettici­ cava eoa: «Il pubblico ameri­ no elettorale, vlrto che co­ sul clima di attesa che precede il doppio incontro di influire sull'esito elettorale negli Stati Uniti. mo della Casa Bianca. Poi, L'impassibile >' faccia di smo le aperture del presidente all'ONU cano come dovrebbe giudi­ munque non alterava in nul­ tra Gromiko e Shultz e tra Gromiko e Reagan. Probabilmente si è trattato di una valutazione dopo un Incontro con 11 can­ Gromiko (quella che 1 gior­ care la promessa presiden­ la le scelte compiute per por­ Nel discorso — ha precisamente affermato la corretta. Ma. proprio per questo motivo, troppo didato democratico Walter nali americani definiscono ziale in quest'anno di elezio­ tare il riarmo americano a sommario ed elementare appare lo schema che Mondale, Gromiko si reche­ ni? In una parola, scettica­ vette inaudite e pericolose. Tass — «non appare alcun segno di mutamento descrive il vertice del Cremlino mentre ancora si «da giocatore di poker») non dano che si tratta di una «quasi nessuno interpreta nella sostanza dell'attuale politica dell'Ammini­ rà a Washington per il collo­ ha lasciato trapelare la ben­ mente». Ma lo stesso giorna­ Il più scettico sulla since­ attarda a fare calcoli sui sondaggi d'opinione a quio con Ronald Reagan. svolta per questo «anticomu­ l'appello di Reagan come le, in altra sede, sostiene che strazione americana*, mentre le «divagazioni sul­ Washington. ché minima reazione alle pa­ nista di antica data* che ave­ una effettiva rinuncia alla rità di Reagan è stato co­ la pace sono state incluse per mascherare gli in­ A questo confronto 11 pre­ role di Reagan. In attesa del più che discutere la sincerità munque Mondale. Lo ha ac­ dirizzi sostanziali della politica estera di Washin­ L'interpretazione dell'incontro Gromiko-Rea- sidente si sta preparando da discorso del massimo inter­ va trattato l'Unione Sovieti­ sua politica ed alla sua im­ di Reagan, bisognerebbe ca­ cusato di aver cambiato tono gton e la sua politica di intervento in tutte le aree gan come ramoscello d'ulivo teso da Mosca al una settimana. Non è un di­ locutore sovietico, 1 com­ ca come «il centro del male» e postazione anticomunista*. pire se il presidente, nel suo solo per ragioni elettorali ed del mondo: nel Medio Oriente, in America cen­ vincitore delle elezioni non quadra, in ogni caso, voratore di documenti e testi mentatori americani analiz­ il suo sistema come «un E. quanto alla sostanza delle probabile secondo mandato, ha aggiunto che il discorso trale, nel Sudafrica, in Europa, in Estremo con l'accoglienza riservata al discorso di Reagan. scritti, visto che impone al zano il discorso del loro pre­ mucchio di cenere*. Tutti re­ posizioni americane sul con­ «dedicherà le sue energie e fatto a sei settimane dalle Oriente*. Per quanto riguarda, infine, le dichia­ Sembra difficile prefigurare un radicale cambia­ suoi collaboratori di presen­ sidente. Tutti, ovviamente, gistrano 11 silenzio sulla «per­ trollo degli armamenti e su farà tutto il necessario per elezioni avrebbe dovuto pro­ razioni di disponibilità ad una trattativa sui temi mento di toni, da una parte e dall'altra, nello -constatano il cambiamento fidia» dell'URSS, sugli «in­ altri problemi cruciali, si os­ assicurare che il dipartimen­ spazio delle poche ore che ci separano dal tiri* à targli appunti e memoran­ nunciarlo sei settimane dopo del controllo degli armamenti, da parte del presi­ dum non più lunghi di venti del tono e la scelta di una ganni» e sulle «menzogne» serva che «nessun cambia­ to della difesa non blocchi 1 il suo insediamento alla Ca­ dente USA «non è stata avanzata alcuna idea vis» Gromiko-Shultz e dei due giorni che restano chiave conciliatoria nei con­ nuovi accordi con l'URSS per il vertice tra Reagan e il ministro degli Esteri righe. E tuttavia, assicurano dei suol dirigenti. Ma, per ci­ mento è stato annunciato da sa Bianca, nel 1981. realistica e neppure concrete proposte*. Non solo 1 portavoce, da alcuni giorni fronti dell'URSS. Tutu rìcor- tare il «Washington Post», Reagan». come è stato capace di fare dunque il Cremlino non vede nulla di nuovo nelle sovietico. - - Aniello Coppola intenzioni di Washington, ma afferma di aver II clima a Mosca non è comunque quello del notato che, «in sostanza, il presidente ha cercato disgelo. Il discorso tenuto da Cemenko davanti di esporre, in forma un po' mutata, la stessa poli­ agli scrittori sovietici ne è un indice anch'esso. tica di prima, diretta ad attizzare ulteriormente Un discorso che è destinato a far parlare a lungo Dal nostro corrispondente non è certo estranea l'immi­ lasciata al quotidiano di proposito dell'evoluzione più la tensione intemazionale, ad ottenere la supe­ di se. sparso com'è di duri richiamiall a discipli­ Brandt: occorre BRUXELLES — L'impres­ nenza della scadenza eletto­ Bonn «General Anzeiger». recente del rapporti tra le riorità militare e ad immischiarsi negli affari in­ na, di puntigliose ridefinizionide l «realismo so­ due superpotenze. Giornali e temi di altri Stati». cialista* come via maestra dalla quale non si può sione è che nessuno si atten­ rale. Segnali di «ammorbidi­ Non si può dare per scon­ e non si deve prescindere nell'opera di «riorienta­ da svolte clamorose dall'in­ mento» vengono per altro re­ tata — ha detto Brandt al uomini politici solitamente Non sembra dì notare alcun cenno di delusio­ mento della coscienza sociale», come «necessaria contro Reagan-Gromlko, gistrati anche in arrivo dai molto di più giornale, che, particolare si­ dal commento facile, stavol­ ne e, tanto meno, di sorpresa nella nota della condizione perché lo spirito dell'arte sia confor­ men che mal una ripresa di sovietici. E non solo nella se­ gnificativo, è molto vicino ta avevano taciuto e l'atten­ Tua. Evidentemente a Mosca non ci si aspettava me alle indicazioni dei Partito e del sentimento negoziati a breve scadenza, de dall'assemblea dell'ONU, alle posizioni del ministro zione si era piuttosto con­ nulla di diverso dal capo della Casa Bianca e il popolare». Bisogna insomma tornare allVeroe po­ ma che comunque 1 segnali ma anche dal cuore stesso degli Esteri federale Gen- centrata sul capitolo scot­ giudizio sul suo discorso non ha fatto che calcare sitivo». senza perdersi nelle «improduttive dispu­ di un certo rasserenamento dell'URSS. Sintomi intere- scher — una ripresa del dia­ tante del rapporti con l'altra le orme delle precedenti polemiche. Del resto, te* attorno al «dosaggio* delle sue doti negative e per sbloccare Germania. Ma ovviamente sulla stessa falsariga si è mosso ieri anche Kon- dell'orizzonte che stanno ar­ santl vengono considerati logo USA-URSS come sem­ positive. L'appello di Cemenko agli intellettuali rivando da New York possa­ una certa moderazione dei le due vicende sono strettis­ ttantin Cemenko. Il presidente sovietico — il cui diventa un imperativo categorico, visto che il lo­ plice conseguenza dell'in­ simamente collegate. È pro­ discorso davanti alla direzione dell'Unione degli ro ruolo è «straordinariamente importante» per no porre le premesse per un toni su Sakharov, il permes­ contro tra Reagan e Gromi­ prio quanto ha voluto ricor­ scrittori non era certo improvvisato all'ultimo indirizzare l'intera società verso le tappe fissate «allacciamento del dialogo so concesso a una rete televi­ le trattative ko. Tuttavia — ha aggiunto dare Brandt (riprendendo momento — ha riservato al presidente america­ dal Partito, essi devono incolonnarsi senza oscil­ su tempi più lunghi. Alla siva USA di fare reportage — è probabile che da en­ d'altra parte argomenti già no un secco richiamo, a metà tra la preoccupazio­ lazioni e debolezze. NATO, come al solito, uffi­ sull'Unione Sovietica, gli trambi le parti Tanno ventu­ usati da altri esponenti della ne e la critica più sprezzante. cialmente nessuno parla. stessi toni meno aspri del so­ ro sarà impiegato nella ri­ SPD nelle settimane scorse). Soprattutto senza cedere alle lusinghe che Una presa di posizione la si Il presidente della SPD ritiene necessari •Negli Stati Uniti — ha detto — secondo vengono dall'esterno, ai criteri di giudizio che lito usati da Cemenko nella cerca seria delle premesse Non esiste alcuna prospetti­ quanto possiamo valutare, o non vogliono, oppu­ vengono costruiti in occidente. Cattivi scrittori può attendere forse dalla sua ultima intervista alla maggiori sforzi da parte di Est e Ovest per allacciare nuovi negozia­ va di normalizzazione delle re non sono ancora pronti a capire che non esiste che vengono esaluti all'estero e additati ad riunione del Consiglio atlan­ •Pravda» e infine proprio ti. Negoziati nuovi — ha spe­ relazioni tra 1 due Stati tede­ alternativa ragionevole alla prospettiva di nor­ esempio, mentre ottimi artisti, «che scrivono da tico che avrà luogo, a livello l'accettazione da parte di cificato Brandt — perche è schi se non nel quadro di una malizzare le relazioni USA-URSS sulla base del posizioni di partito», vengono ignorati o disprez­ degli ambasciatori, tra qual­ Gromiko dell'appuntamento denza di dò che sta più a questo, che preoccupa sem­ poco realistico pensare che generale distensione e quln- Srindpio della parità, del reciproco rispetto e zati. «Credo mi consentirete ai evitare esempi che giorno. I giudizi che ven­ con Reagan. Ciò anche se re­ cuore almeno alla compo­ pre più le cancellerie euro­ Washington e Mosca possa­ i di una ripresa del dialogo ella non ingerenza nei rispettivi affari interni». concreti — ha esclamato Cemenko — ma alcuni gono intanto fatti trapelare stano le incertezze sul reale nente europea della NATO, pee. no riprendere semplicemen­ USA-URSS. Una critica al­ Due autorevoli conferme in un solo giorno del in modo Informale defini­ l'atteggiamento assunto dal fatto — fin troppo evidente, del resto — che il tra i compagni che siedono in questa sala sono stato del rapporti di forza al ovvero la ripresa di unlnl- Prudenza e grande reali­ te le trattative al punto In cui stati vittime di tali manipolazioni». Per quanto scono «Importante» e «Inte­ vertice del Cremlino. zlativa negoziale sul disar­ smo, dunque, sono 1 tratti erano state Interrotte dopo centro-destra di Kohl e, for­ Cremlino non ni modificato il suo giudizio di ressante» 11 discorso pronun­ se, un Invito agli attuali diri­ fondo sulle intenzioni di Ronald Reagan e che riguarda coloro che diffamano la patria, il leader Si tratta, comunque, di ma Anzi, ancora oggi, 1 cir­ che contraddistinguono an­ l'installazione degli euro­ sovietico ha detto che «sarebbe ingenuo pensare ciato da Reagan del quale coli diplomatici dell'alleanza missili USA. genti federali a riconquista­ non ha certo mandato il più influente protagoni­ che si possa dipingere di nero i successi morali e viene registrato 11 notevole elementi che riguardano più che 11 giudizio che sull'Immi­ re 11 ruolo giocato In passato sta della propria politica estera a incontrare il politici della nostra costruzione e, nello stesso cambiamento di tono sulla che altro il tono generale del esprimono la delusione per nente appuntamento di New n presidente della SPD, da Bonn nel favorire la di­ presidente statunitense perché animato dalla se­ tempo, aspettarsi da essa riconoscimenti e ono­ questione del rapporti con rapporti tra le due superpo­ l'ultimo appuntamento York ha dato, Ieri, 11 presi­ con la sua Intervista, ha rot­ stensione Est-Ovest greta speranza di qualche miracolosa evoluzione tenze, ma da nessuno del mancato: 11 non avvenuto dente della SPD e dell'Inter­ to un silenzio che era stato della sua linea di aspro confronto con l'Unione ri». Mosca. Cambiamento — si fa notare, comunque — cui quali traspare la prospettiva avvio della trattativa sulle nazionale socialista, Willy quasi totale, net giorni scorsi ttmtAn Griffi*ni Sovietica. Giulietto Chiesa di un'evoluzione a breve sca- •armi stellari», argomento, Brandt in una intervista ri­ nella Repubblica federale, a

i MERCOLEDÌ l'Unità - DIBATTITI 26 SETTEMBRE 1984

veramente Andreotti avrebbe det­ La questione sollevata da An­ che ti progetto di Honecker aveva to. Ma esiste davvero, poi, questo dreotti è, Infatti, davvero grave e fatto nascere anche In paesi al di testo autentico e definitivo, o non seria. Né è possibile risolverla, ad fuori del Patto di Varsavia. LETTERE Le due Germanie sarà finito In qualche oscuro cana­ esemplo, con qualche battuta pro­ SI può dunque dire che se 11 dia­ le? pagandistica sull'atlantismo del logo fra le due Germanie si è Inter­ Il dubbio è lecito e non solo per­ nostro ministro. Intanto, perché rotto, è anche perché — al di là del "> ché su «La Stampa» di sabato scor­ questi, a differenza di Arrigo Levi, limiti e delle ambiguità rtlevablll e ' so si è potuto leggere un » falso An­ ha certamente, per quel che riguar­ rilevate nell'Iniziativa — non solo ALL'UNITA' Ahi, quella pietra dreotti» (opera però chiaramente da la faccenda dell'interruzione del ad Est ma anche ad Ovest è preval­ maldestra da attribuire ad un Arri­ dialogo fra le due Germanie, qual­ sa e sta prevalendo l'atteggiamen­ go Levi In cattiva giornata, che An­ che rimprovero da rivolgere oltre­ to delineato con tanta proprietà di «£ diverso che trovarsi lo sono un comunista e come tale non con­ dreotti non firmerebbe mal una sl­ ché al sovietici anche al dirigenti di linguaggio, sia pure In un discorso . cepisco l'avvilimento della persona umana e mile prosa da Comitato civico). Il Bonn; e poi perché, parlando In Improvvisato, dal nostro ministro davanti a uno squallido bar quindi esprimo il desiderio che a mia nipote scagliata testo pubblicato da 'Repubblica» e quel modo del gioco di squadra, degli Esteri. Farei un grave torto e a tutte te detenute venga ridata la possibili­ che è servito a Trombadorl per la Andreotti, non pensava soltanto a alla verità se dimenticassi di rile­ a deprimersi e aspettare.*.» tà di ritornare donne, affinchè un giorno pos­ sua polemica, parrebbe a prima vi­ difendere un certo modo di far poli­ vare a questo punto come anche l'I­ sano di nuovo amare e attraverso l'amore sta più sicuro. Viene Infatti da tica estera in Italia. Certo, le sue talia, e per Iniziativa di Andreotti Caro direttore. ' procreare come vuole la loro natura. un'Incisione su nastro di 'Radio ra­ parole riflettono la scarsa dimesti­ oltreché di Craxl, abbia avviato ho letto la lettera del compagno Fanti Un aiuto potrebbe venire dal nostro partito da Andreotti dicale». Ma Il nastro è — ahimé — chezza che la Farnesina ha con una una sua 'Ostpolitik». SI tratta, del (/"Unità 14/9) a proposito del problema dro­ perchè esso è ti più umano e II più grande. esposto assai più della pietra alle dimensione nazionale della politi­ resto, di un'Iniziativa che — dopo le ga. Sono pienamente d'accordo con lui sulla con l'invio d'un ginecologo di fiducia, un ve­ ro comunista nel cuore, dalla professionalità Adesso che la grande 'bagarre» è come hanno riconosciuto un po' manomissioni, per cui non si può ca estera. tappe di Mosca, Budapest e Berlino necessità di andare al di là delle sole misure escludere che quello In questione Est — sembra destinata a conti­ repressive, offrendo ai giovani motivazioni ineccepibile, sì da estendere II proprio aiuto finita, possiamo pur dirlo che con tutti parlando ad esemplo di quel Ma non è ancora questo 11 punto. anche alle altre detenute colpite dalla stessa l'ultimo «caso Andreotti» Veftlme~ che si è potuto vedere sotto le tende sia un Andreotti mutilato, censu­ Quel che vorrei venisse rilevato è il nuare. • • di vita che contribuiscano a prevenire il ri­ rato o corretto. corso alla droga. mutilazione. Caro direttore sono stato a Ro­ ro, prima di cimentarsi per la prova provvisorie del Festival del- danno che al di là del nostro paese Sono anche convinto che lapru- • ma per la chiusura della Festa nazionale forse decisiva entro gli archt del frUnltà», ma anche perché le paro­ Sta di fatto che nel testo che Vio­ deriva nel momento In cui una vi­ denza e la discrezione siano più che Fanti parlava di lavoro creativo, aggrega­ dell'Unita, come gli altri anni ero stato pre­ Colosseo, ha vinto una significati' le di un ministro degli Esteri sono la veniva Invitato a rileggere, nel sione cosi dichiaratamente ridutti­ mal necessarie In un campo ove oc­ zione sociale, culturale ecc. Ebbene, è forse sente a Tirrenla, a Napoli, a Firenze, a Bolo­ va battaglia. Le parole del ministro sempre, per definizione, scolpite momento In cui cessava di muo­ va e subalterna della politica este­ corre muoversi con la consapevo­ opportuno ricordare che proprio il PCI ha gna, a Milano, a Genova, a Modena e a Reg­ degli Esteri sono state pesate e ana­ nella pietra. Altri, 1 ministri ad versi come 'Ammiccante spalla ra, come quella che si esprime nella lezza più chiara del condiziona­ presentato recentemente una proposta rivol­ gio Emilia, dove ho stretto la mano per l'ul­ lizzate, Infatti, nel modo più serio e esemplo del dicasteri economici, delle Iniziative sovietiche», manca dichiarazione citata, venga protet­ menti che all'Iniziativa delle picco­ ta agli Enti locali, agli Insegnanti e agli ope­ tima volta a Berlinguer. Nel frattempo sono nel luoghi più diversi, ben al di là possono anche, ogni tanto, chiac­ proprio la frase più significativa e tata oltre le nostre frontiere. La le e medie potenze vengono dalla ratori teatrali per la realizzazione al centri promotore di una sottoscrizione speciale In delle Cancellerie e delle redazioni, chierare, dire un numero oggi e un grave che — secondo altri testi e RDT è nel Patto di Varsavia, dice storia, dalla collocazione geografi­ multimedia permanenti a carattere circo­ favore del nostro quotidiano. costrette ad occuparsi ogni giorno altro domani, ma 11 ministro degli varie testimonianze — Andreotti In sostanza II nostro ministro, e da ca e dalla politica delle grandi po­ scrizionale nelle grandi città, e a carattere non soltanto delle grida ma anche Esteri no. Egli non parla, non avrebbe detto quella sera. La frase qui derivano certi obblighi e certi tenze. Guai, tuttavia, se si dimenti­ distrettuale per le piccole località. La propo­ MARIO CARBONELLI del sussurri e del raffreddori. Nella chiacchiera, ma sempre e soltanto è questa: 'Quando c'è un patto mi­ impegni. Ma che senso ha — ecco 11 ca che II pericolo più grave viene, sta — che si inserisce in quella ben più am­ (Cupello - Chicti) trappola nlcollnlana è caduto an­ dichiara. Anche con le pietre occor­ litare, nessuno è autorizzato a gio­ punto — ricordare ad Honecker le oggi, proprio dall'Invito a prendere pia del sistema formativo integrato — pre­ che, alla fine, Antonello Tromba- re, tuttavia, fare attenzione. A deci­ care In proprio. Si gioca a squadra». regole del gioco di squadra, come se disciplinatamente posizione all'in­ vede spazi in cui i giovani possano trovarsi Inglese sì, tedesca no dori, che pure tante volte ci aveva frarle e anche a scagliarle. La si può trovare, ben virgolettata, non l'avessero fatto — e con indub­ terno del *campo» e ad ubbidire agli ordini del capitano della squadra, per fare teatro, musica, cinema e tutto ciò Invitato a non confondere 11 suono Cosi, se certamente è stato un sull'iUnltA» (che è bene leggere tut­ bi risultati — 1 sovietici? Il dubbio che ciascun centro sarà in grado di program­ E quella italiana? della fisarmonica con quello della poco Incauto Sandro Viola a chie­ te le mattine Insieme a 'Repubbli­ che l'altolà dato dal dirigenti del­ quando è lo stesso capitano a bloc­ l'URSS alla RDT sia piaciuto trop­ care 11 dialogo e a puntare allo mare collegandosl alle scuole del proprio (Meglio proprio niente) filarmonica. dere, dopo aver dato una troppo ca») di quel giorni, ad esemplo nel territorio. Un altro servizio che i centri do­ Trombadorl, che perdonerà — breve occhlatlna alla pietra, la te­ preciso commento dedicato al *ca- po al nostro ministro degli Esteri, scontro. so» da Guido Bimbi. La frase, è ve­ per ragioni che non hanno nulla a vrebbero offrire è quello relativo alla forma­ Cara Unità, spero — questa e altre piccole catti­ sta del ministro per aver questo Per questo è necessario conti­ zione degli insegnanti in rapporto a questi mercoledì 12/9 visita di una delegazione verie, ha questa volta ragione. Non parlato Impropriamente di *pan- ro, non ha messo In subbuglio le che vedere né con le due Germanie nuare a battersi perché 11 dialogo ambasciate e le redazioni. Ma pro­ né con le manifestazioni di In- linguaggi creativi. inglese alla Lancia di Chtvasso; e fin qui soltanto perché quello che spesso germaneslmo», certamente eccessi­ fra URSS e USA riprenda, senza de­ Il decentramento è una delle caratteristi­ niente di strano; ma guardando al pennone Impropriamente viene chiamato vo sembra a me essere l'Invito ri­ prio per questo, per 11 silenzio col nsbruck, è — mi sembra — lecito. legare però alle grandi potenze 11 quale l'affermazione di Andreotti è Né la cosa riguarda soltanto An­ che più importanti di questa proposta perché qualcosa di strano c'era! Una bandiera era da sostenitori e detrattori effimero, volto al giornalista di 'Repubblica» compito di salvaguardare la pace. l giovani possano avere nel quartiere un pun­ svolazzante nel vento, quella inglese. Non è davvero cosa seria e vitale (assai da Trombadorl a leggere e a rileg­ stata circondata, è bene tornare dreotti, che del resto ha esplicita­ sull'argomento. mente parlato delle preoccupazioni Adriano Guerra to di riferimento costante per l'aggregazione v'era traccia di quella italiana; eppure pare più di tante strutture In muratura), gere nel testo autentico quel che culturale, e gli insegnanti per seminari e la­ che la Lancia e Chivasso siano in territorio boratori teatrali. Poter avere infatti spazi In italiano. cui programmare un lavoro creativo, fruire Mi pare che qualora ci si trovi a inalberare di spettacoli di buon livello, trovarsi insieme bandiere straniere si debba comunque avere a parlare del propri problemi è. per l giovani. vicina anche quella delle Stato sovrano: In fondamentale e molto diverso — special­ Italia quella Italiana. INCHIESTA/ Dove portano le riforme del sistema economico ungherese - mente2 nelle periferie delle grandi città — dal Due giorni dopo una delegazione folta di trovarsi davanti ad uno squallido bar a fare tedeschi... nessuna bandiera. Perché1? niente, a deprimersi nell'emarginazione e ad Speriamo comunque di non dovere più as­ Nella foto: a destra, la raccolta dell'orzo aspettare lo spacciatore di turno. sistere a umilianti inalberaztóni, come se al­ nei campi dalla cooperativa agricola «Dosza» E necessario dare una nuova soggettività l'improvviso fossimo diventati una colonia. e, sotto, una stampa antica di Buda al giovani, quella soggettività che tanto spa­ Meglio è per tutti, nel dubbio, non inalberare venta alcuni perché porta sempre In sé una proprio nulla e basare ti rapporto con gli forza propulsiva di rinnovamento che investe stranieri su qualcosa di meno appariscente, tutta la società. SI è mal pensato che a trarre senza «svendere» così facilmente il Paese. profitto dalla diffusione della droga non so­ ROBERTO SALVAGNO no soltanto l trafficanti che mirano a far (Torino) quattrini, ma anche determinate componenti politiche a livello Internazionale che preferi­ «Fascista zen»? scono una gioventù offuscata e decimata dal­ la droga, arresa di fronte alla disperazione, No, fascista ignorante piuttosto che giovani lucidi, consapevoli e pieni di energie, disposti a lottare per co­ Cari compagni. struire un futuro migliore? La droga si dif­ mi rifaccio all'articolo di Aniello Coppola fonde sempre più, oltre che nelle fasce più ju//'Unità del 22 settembre, dove si dà reso­ emarginate dell'Occidente nei Paesi oppressi conto del film «Red Dawn» del regista statu­ dell'America Latina e in tutto II Terzo Mon­ nitense John Milius. In particolare mi riferi­ do, laddove maggiore è il «pericolo» di ribel­ sco olfatto che tale regista si sarebbe auto­ lione. Non mi sembra casuale. Evidentemen­ definito «anarchico zen», e al fatto che la te il traffico è ben «guidato». stampa progressista degli USA lo avrebbe ANNA MARIA SINIBALDI definito, invece, «fascista zen». (Roma) Due precisazioni in merito: 1) è stato lo stesso John Milius che, in occasione dell'u­ DI RITORNO DALL'UN­ Ciò che forse è originale scita di «Conan il barbaro» si è autodefinito GHERIA — Con l'espres­ nell'attuale esperienza un­ «... ha espresso realismo «fascista zen»; 2) lo zen, come, in generale, sione «Economia seconda­ gherese è il tentativo di de­ e anche un po' di cultura» qualsiasi forma di buddhismo non ha nulla a rla» sono stati chiamati al­ finire del criteri per conte­ che fare col fascismo, né con qualche altra cuni fenomeni, diversi fra nere 1 fenomeni di arricchi­ Cara Unità, w .-. < .'- •-'-•'-< manifestazione di violenza collettiva o indi­ di loro, che sono andati mento e anche i possibili . la fine della guerra ha sancito una realtà viduale. Ciò è risaputo anche da chi abbia . svolgendosi negli ultimi abusi- connessi con una di fatto, accettata da molli, da altri forse con letto soltanto la voce «buddhismo» o quella anni nel quadro dell'espe­ esclusiva discrezionalità tentazioni di rivincita. Andreotti è, fra gli «zen» sulle pagine della più semplice tra te rienza di riforma economi­ dell'amministrazione nella uomini politici avversi alla nostra parte, una enciclopedie tascabili: quindi il signor Mi­ ca In Ungheria. Processi di­ concessione dell'autorizza­ persona che credo abbia sempre espresso lius non è altro che un fascista ignorante. versi, accomunati dal fatto zione ad esplicare attività realismo e anche un po' di cultura. Questo prof. GIANGIORGIO PASQUALOTTO di essere espressione della private. non implica il fatto che la sua vita politica (Padova) generale tendenza a rispon­ sia sempre stata limpida. Sono comunque Occorrerebbe un'osser­ con Andreotti quando dice che c'è la Repub­ dere alla crisi economica vazione più prolungata e relativamente molto eleva­ luppo dell'economia un­ Dalla casa alla tenda attraverso la realizzazione blica Federate Tedesca e c'è anche la Repub­ approfondita di quella che te, tenderà nel tempo a ri­ gherese negli ultimi venti blica Democratica Tedesca, anche se a qual­ di una maggiore flessibilità Signor direttore. L è stata possibile per valuta­ durre il proprio impegno anni, il merito spetta so- < cuno può dispiacere. -•--•'•.•.-.'• del sistema e di un decen­ re l'esperienza e 11 dibattito i i nel primo lavoro, sicché 1 prattutto al sistema coope­ sono un tecnico elettronico della «Olivetti Gli svil Nessuno credo abbia interesse a far sì che A.T.C»di Napoli. Dopo molti anni di duri tramento delle decisioni. relativi a forme nuove di guadagni di produttività rativo che gestisce 1 quattro ' Tali fatti non possono per­ i due Stati tedeschi non abbiano loro relazio­ sacrifìci sono riuscito, nel 1978. ad acquista­ gare e di appalti per l'asse­ realizzati in una parte delle quinti del territorio e della ni; però da qui a parlare di riunificazione ce ciò essere letti separata­ gnazione di attività private. attività dell'impresa posso­ produzione agricola. Tale re un appezzamento di terreno e poi sono mente dalla tendenza prin­ ne corre. Fino a che la RFTnon si deciderà a riuscito, attraverso prestiti (che sto ancora Tali proposte sono dirette, no essere bilanciati da per­ sistema, inoltre, è stato ter­ riconoscere la RDT per quello che essa è. pagando), a costruirmi una casa, sia pure cipale che consiste, come da un lato, a consentire dite di produttività in altre reno di crescita di un'espe­ abbiamo ricordato in un - cioè uno Stato con proprie peculiarità, credo abusiva, accatastata recentemente. sempre la sostituzione del attività. rienza di autogestione nella " che non sarà possibile allentare la tensione. Per la realizzazione delta Città universi­ precedente articolo, nel titolare di una attività con quale la possibilità dei soci trasferimento di una serie L'impressione è che si sia FRANCO CASINI taria del Monte S. Angelo, la società Infra- altri che si dimostrino più In presenza di forme speri­ di controllare la gestione (Livorno) « sud appaltatrice dei lavori, dopo aver otte­ di decisioni dallo Stato ver­ efficienti; e, dall'altro, ren­ non è stata affidata soltan­ so le imprese. mentali per rispondere al­ nuto l'esproprio del terreno, il 20 giugno alle dendo trasparenti e con­ l'esigenza di una raziona­ to allo svolgimento, piò o Angosciosa domanda ore 7,30 senza alcun avviso procedeva a ri­ Su alcuni aspetti del- trollabili i criteri dell'asse­ «economia lizzazione del lavoro, forme meno rituale, dell'assem­ muovere suppellettili ed oggetti personali e r«economla secondaria» si è gnazione, a limitare la di­ probabilmente transitorie blea annuale, ma è andata Caro direttore, poi, con la ruspa, abbatteva la mia casa. già discusso In Occidente, screzionalità delle scelte che potrebbero essere supe­ organizzandosi In commis- • sino a qualche tempo fa si potevano legge­ Dopo la demolizione, ha accatastato tutto anche se, non di rado, di­ amministrative. Come que­ rate con l'assegnazione, stoni permanenti e nella : re sul nostro e anche su altri giornali titoli di quanto ha trovato nella casa in due baracche storcendone il senso o per ste proposte sono state rea­ nell'organizzazione forma­ reale possibilità di giudica­ siffatto tenore: «Diffìcili trattative in corso che un paio di giorni prima le maestranze sottolineare l'introduzione lizzate e quali sono 1 limiti secondaria» le del lavoro in fabbrica, di re e di scegliere 1 dirigenti. tra Sindacato unitario e la controparte (Con- avevano costruito. Il sottoscritto a quell'ora di elementi di capitalismo che anche questa esperien­ maggiore autonomia e re­ '- Negli ultimi anni 11 siste­ findustria)». E, ancora, «La CGIL avanza si trovava già sul posto di lavoro. In un sistema ad economia za mette In luce non è facile sponsabilità ai collettivi di ma cooperativo è diventato ' nuove proposte. La controparte (Confindu- La Infrasud, dopo l'abbattimento della dire; certo è che anche su Oggi emergono tre fenomeni: nuovi spa­ il punto di riferimento di ' stria) si arrocca sulle sue posizioni. Nessuna casa, ha provveduto a sue spese a trovarmi pianificata, oppure per as­ lavoro rispetto all'organiz­ ; similarli ai fenomeni di queste questioni la discus­ zi all'iniziativa privata nei servizi, forme zazione del lavoro e ai risul­ un processo di decentra- trattativa, dichiara Agnelli». un alloggio in varie pensioni di Napoli. Dopo sommersione dell'econo­ sione è aperta. di secondo lavoro e una radicale trasfor­ tati di esso. mento industriale, attra­ E sin qui tutto bene; ma il 15 settembre sette giorni però mi sono ritrovato senza al­ mia che hanno caratteriz­ verso il quale si realizza la leggo sull'Unità; «Corniti si arrocca: "Con il cuna sistemazione per cui sono stato costret­ Il riconoscimento della La trasformazione del si­ diversificazione e la mag­ referendum nessuna trattativa". Respinto to a montare una tenda sul luogo dove prima zato le economie occidenta­ possibilità di svolgere 11 mazione delle cooperative in agricoltura stema cooperativo nell'a­ c'era la mia casa. li. Si tratta invece del risul­ giore flessibilità dell'Indu­ t'appello di Benvenuto e di Lama». • doppio lavoro avviene nel­ gricoltura appare come il stria e anche una sua redi- Problema: chi i mal. dunque, oggi la «con­ GIUSEPPE CATUOGNO tato di decisioni che sono l'ambito della stessa impre­ fenomeno più rilevante tra troparte» (ossia la parte avversa) dei lavora­ dirette ad evitare il produr­ strlbuzione sul territorio. (Napoli) sa dalla quale 11 lavoratore quelli che vengono chiama­ In altri termini, attraverso tori? Agnelli A Co. o Corniti? Angosciosa si di fenomeni di alegalltà, dipende. In pratica, una ti «economia secondarla». domanda: riuscirà Agnelli a resistere al de­ definendo legalmente nuo­ accordi con gli enti gestori «Ma chi può dirci Impresa assegna a squadre Un dato potrà subito espri­ delle attività lndutriall, le ciso attacco di Corniti, o soccomberà e sarà ve condizioni di flessibilità di propri lavoratori l'esecu­ merne la portata: la quota lui esautoralo e sostituito? e che, come vedremo, han­ cooperative sono andate. quanto è giusto zione di lavori che essi ge­ del fatturato di queste coo­ assumendo la gestione di In attesa di informazioni e delucidazioni no origine da aspetti e pro­ stiscono autonomamente perative che proviene dalla da parte dei nostri lettori, invio i miei cordia­ e quali sono gli abusi?» blemi specifici di un'econo­ attività Industriali decen­ sulla base di un prezzo con­ produzione agricola o da trate. Va riducendosi dun­ li saluti. mia pianificata. cordato per l'intero lavoro. Cara Unità, attività ad essa connesse que il ruolo originario delle GIAN CARLO 10S1MI sono il responsabile amministrativo delta Considereremo tre feno­ I motivi del ricorso a queste compone ormai solo un ter­ cooperative agricole, quello (Roma) forme di accordi è evidente: Sezione del PCI. In varie occasioni ho avuto meni: l'introduzione di spa­ zo del fatturato totale. Ed di gestire la produzione a che fare (purtroppo) con fufficio della So­ zi per l'iniziativa privata In l'impresa tenta di superare una parte di essa non è pro­ agricola; sempre più esse si L'interruzione cietà Autori ed Editori (SIAE). Ogni volta alcuni campi di servizi e so- irobleml di scarsa flesslbl- dotta dalla cooperativa ma caratterizzano da un lato sono rimasto come un cane bastonato doven­ >rattutto del commercio; fltà, sottoutillzzazlone o dal singoli soci. I due terzi come Impresa di servizi nel del flusso mestruale do versare gran parte delle spese delle Feste f'adozione di forme di se­ cattiva utilizzazione della del fatturato proviene or­ confronti della produzione dell'Unita proprio a questo ente. Ogni volta mai da attività industriali o Caro direttore, condo lavoro; infine — fe­ risorsa lavoro che affliggo­ agricola fatta direttamente sono attivista del PCI da ben 20 anni. Abi­ et sono novità brutte e tante, tante inutili nomeno meno conosciuto e no molte imprese nelle eco­ di servizio più o meno colle­ dal soci; dall'altro, e soprat­ carte da compilare. gate con 1'industrta. Questa to in un paese detrailo Vastese. Lavoro pres­ di gran lunga più impor­ nomie pianificate. È assai tutto, come struttura che so la Magneti Morelli, zona industriale di Anche quest'anno ho avuto le mie rogne. tante — l'evoluzione del si­ probabile che il ricorso al trasformazione si è realiz­ tende a realizzare a livello San Salvo. Anche quest'anno ho profuso le Per iniziare la Festa deltVnitk ho dovuto stema delle cooperative doppio lavoro abbia avuto zata soprattutto negli ulti­ locale la migliore utilizza­ mie energie alla Festa locale dell'Unità. anticipare per i diritti d'autore 1.160.000 li­ agricole. una Incidenza sensibile nel mi anni. zione della risorsa lavoro, coaudiuvato dai miei quattro figli- Giorgio. re in contanti perché non accettano assegnL Il problema di ricreare recupero di attività che è conseguendone una noté­ Lorys. Katla. Gianluca. Mia moglie — ex Erano aumentati i compensi minimi feriali. stato realizzato dall'econo­ Per comprendere la por­ spazi all'iniziativa privata tata del fenomeno è bene vole flessibilità, proprio per consigliere comunale del PCI — ha dato il prefestivi e festivi. Al momento del saldo. nel campo delle professio­ mia ungherese negli ultimi la possibilità di utilizzarla meglio di se stessa per incrementare la ven­ poi. mi è stato richiesto di pagare altre anni. Ed è certo che gli in­ ricordare che già negli anni 855.000 lire in contanti. Siccome ne avevo ni, del servizi e soprattutto 60, dopo la critica degli er­ alternativamente in attivi­ dita del nostro giornate. del commercio non è nuovo crementi di retribuzione tà industriali, agricole o di Voglio confidare tutta timpotenza che mi prelevate 500.000 dalla banca, convinto che realizzati dal lavoratori rori commessi nell'adozio­ bastassero e avanzassero, sono dovuto ritor­ nei paesi del «campo socia­ ne di un modello di svilup­ servizio. soffoca dal 6 febbraio scorso, giorno in cui in lista». Esso è stato proposto coinvolti In questa espe­ un blitz dei Carabinieri — a Milano — è nare. Il pagamento scadeva il sabato (giorno rienza hanno contribuito po basato sull'Industria pe­ in cui t'ufficio è chiuso) e la signorina mi ha ormai da molti anni di sante, l'Indubitabile voca­ L'importanza di questa stata arrestata una mia nipote: Mariella Di fronte agli eccessi di buro­ sensibilmente al manteni­ Stefano, laureanda in lingue presso gli Studi anche appioppato il 2% di mora perché (a zione agricola dell'Unghe­ trasformazione appare suo dire) quando il termine scade il sabato cratizzazione provocati dal­ mento del potere di acqui­ chiara se si tiene conto che Universitari di Bologna e incensurata. la totale statalizzazione di sto medio dei lavoratori. ria è stata assunta come Dopo t'arresto è stata tenuta segregata per bisogna pagare il venerdì. una risorsa fondamentale le cooperative agricole co-. L'incasso denunciato inoltre mi i stato queste attività. E non è Tuttavia, nel dibattito stituiscono un sistema im­ dieci giorni in un posto sconosciuto, abban­ l'Ungheria né 11 solo né 11 aperto, vengono vivace­ dello sviluppo. L'agricoltu­ donata su un tavolaccio dove provava tanto tassato al lordo, non al netto come lo scorso ra ha perciò da tempo costi­ prenditoriale diffuso su anno, con una differenza di circa 500.000 primo del paesi socialisti a mente segnalati 1 limiti di tutto 11 territorio nazionale. freddo. Processata per direttissima, è stata muovere In questa direzio­ questa esperienza, che sono tuito un settore strategico. accusata di associazione a banda armata lire. Rispetto allo scorso anno. Insomma, ci dello sviluppo ungherese, Ed è evidente anche che le siamo quasi visti raddoppiare le tasse SIAE. ne. Anche in Ungheria la soprattutto due: In primo recenti decisioni del POSU (riorganizzazione COLF) benché mei vista quota di attività intestata a luogo, si creano notevoli di­ anche rispetto alle esigenze dal pentito e il suo nome, negli atti proces­ che sono passate da 1.159.900 a 2.014.000 di accrescere le esportazio­ (Partito socialista operalo lire. Alla mia richiesta di spiegazioni, sem­ privati è assai modesta e se suguaglianze tra t lavora­ ungherese) relative all'in­ suali. comparisse il giorno prima del suo la sua creazione provoca tori che ottengono il secon­ ni, il che non ha significato, arresto. Ora langue nel carcere speciale di pre la signorina mi ha risposto che era me­ tuttavia, rinuncia a diver­ troduzione di forme di au­ Voghera tra le provocazioni delle sauadrette glio che pagassi senza fare troppe storie. Per una discussione molto vi­ do lavoro e glialtri, mentre togestione In tutto 11 settore vace dò dipende dalla cresce il potere discreziona­ sificare e ad espandere le e le violenze bianche delle secondine: spo­ non dare rogne al Partito, ho pagato e firma­ attività Industriali, soprat­ Industriale, hanno come gliarelli gratuiti, torce elettriche puntate su­ ta Ma chi può dirci quale e quanto i giusto estrema sensibilità rispetto le della direzione deUlm- base l'esperienza già fatta al possibile prodursi di con­ Sresa nella distribuzione tutto quelle leggere. gli occhi, ecc. Subendo terrore su terrore, è pagare e quali sono gli abusi? Chi insomma Se gli obiettivi assegnati nel settore cooperativo In già priva del flusso mensile, con tutte le con­ ci tutela dalla SIAE? dizioni di realatlvo arric­ el lavoro; In secondo luo­ questo campo. chimento in una società go, un lavoratore che può LOHA ALL' INFLAZIONE all'agricoltura sono stati seguenze che tale handicap può comportare FULVIO PORCARO fortemente caratterizzata • guadagnare, Impegnandosi raggiunti ed essa ha svolto Silvano Andrianl sulla salute fisica e mentale di una giovane. (Sesto Ulterono • Milano) I da principi egualitari. I in un secondo lavoro, cifre un ruolo decisivo nello svi­ k>

MERCOLEDÌ 26 SETTEMBRE 1984 l'Unità - CRONACHE artistico Sciopera Che affare, i Mandato di cattura e culturale in Umbria: anche al supermarket: n. 2 contro Arafat libro bianco del PCI Topolino un giro di ISO miliardi per le armi alle Br PERUGIA — Lo sfregio delle otto tele alla Galleria Nazionale DISNEYLAND (California, ROMA — Il «fatturato» del taccheggiatori nei 771 grandi ma­ VENEZIA — Secondo mandato di cattura contro il leader pale­ dell'Umbria non è altro che la punta di un iceberg, l'iceberg USA) — Topolino, Biancaneve gazzini e nei 1599 supermercati italiani ha raggiunto, in un stinese Yasser Arafat: è stato emesso nei primi giorni di settem­ dell'incuria e dell'abbandono del patrimonio artistico italiano; e tutti gli altri eroi dei più pio anno, 180 miliardi. Si tratta di una cifra notevole che su un giro bre dal giudice istruttore di Venezia Carlo Mastelloni e notifi­ di una mancanza di politica nazionale per la tutela e il recupero cinl sono in sciopero. Faranno cato oggi al suo difensore, nell'ambito di un'inchicsta-stralcio di questo prezioso patrimonio di opere d'arte, unico al mondo. picchetti per 24 ore al giorno di affari di 8.150 miliardi rappresenta il 9,4% del guadagno all'indagine sull'attività delle Brigate rosse nel Veneto. Ad Ara­ Un patrimonio che potrebbe garantire al nostro paese oltre mez­ finché il padrone non accette­ lordo che è pari a 1.700 miliardi. I casi di questo particolare tipo fat sembra sia contestato il reato di traffico d'armi, una accusa zo milione di nuovi posti di lavoro. rà di tornare al tavolo della di furti denunciati lo scorso anno, sono stati 45 mila mentre il per la quale il mandato di cattura è obbligatorio. Un analogo totale dei furti in Italia ammonto a 1.369.000. Il taccheggo quin­ provvedimento è stato emesso dal magistrato veneziano anche a Dobbiamo, infatti, pensare ai beni culturali — ha detto Luca trattativa. carico di Salah Khalaf, rappresentante dell'organizzazione per Pavolini, parlando a Perugia ad una conferenza organizzata dal Sta succedendo da ieri a Di* di costituisce lo 0,3% dei furti. Un funzionario di polizia che si la liberazione della Palestina e capo dei servizi di sicurezza di Al PCI su «I beni culturali in Umbria, strategia per la salvaguardia sneyland, il grande parco dei occupa alla questura di Roma dei furti nei grandi magazzini, Fatali. Khalaf è accusato di detenzione illegale di armi. L'impu­ di una risorsa fondamentale della regione» — come ad una divertimenti che è una delle sottolinea che molto spesso le denunce per questo genere di reati tazione si riferirebbe alle armi e munizioni trovate tra i boschi grande risorsa economica e di sviluppo. Il nostro Stato invece maggiori attrattive turistiche sono circa cinque o sei volte in meno del reale. Molto spesso, delle colline del Montello, in provincia di Treviso, in seguito alle destina a questo settore appena il due per mille del suo bilancio. della California. 15000 lavora­ Infatti, a meno che non si tratti di persone recidive, i titolari indicazioni di alcuni pentiti dopo la liberazione del generale degli esercenti si limitano a sequestrare la merce e lasciano americano James Lee Dozler. I nomi di Arafat e Khalaf sono Quando nacque il ministero per 1 Beni culturali, si disse che tori, che tra le varie mansioni stati fatti ai magistrati veneziani da Antonio Sa vasta, Michele sarebbe stato un dicastero atipico; atipico perché snello, moder­ hanno anche quella di imper­ libero 11 ladruncolo. Nella sola «Stando» lo scorso anno sono stati Galati e Carlo Bozzo che hanno «rivelato» l'esistenza di contatti no, e che avrebbe decentrato tutta una serie di interventi agli sonare per la delizia dei visita­ rubati 20 miliardi di merci. Queste perdite nel bilancio annuale tra le Br e l'OLP. Contatti in seguito ai quali l'organizzazione enti locali. In Parlamento invece ci troviamo a discutere due tori gli eroi dello scomparso figurano sotto la voce «differenze inventariali». I sistemi più palestinese avrebbe ceduto alle Br un carico di armte munizioni disegni di legge presentati dallo stesso ministro che vanno in disegnatore di cartoni anima­ frequenti sono: nascondere fulmineamente una confezione in trasportato in Italia a bordo dello scafo «Papago» da Mario Mo­ tuU/altra direzione. Il PCI invece ha presentato, unico partito ad ti Walt Disney, si sono decisi a borsa oppure inserirla nella busta di un altro prodotto; o ancora retti, Sandro Golletta, Riccardo Dura e Massimo Gidoni. Un averlo fatto, un progetto di legge che, tra l'altro, individua pro­ Questo passo «non per il gusto più semplicemente scambiare il prezzo di merco poco costose primo mandato di cattura contro Yasser Arafat era già stato prio nel rapporto di stretta collaborazione tra lo Stato, attraver­ elio sciopero ma per ricomin­ emesso dal giudice Mastelloni un anno fa. Il provvedimento era so le sovraintendenze, e gli enti locali, il momento migliore per ciare a negoziare», ha dichia­ con quelle più care (ad esemplo il prezzo) di una scatoletta di successivamente stato revocato dal consigliere istruttore di Ve­ la realizzazione di una seria e reale politica di tutela, recupero e rato il sindacalista Bob Ble- tonno applicato su una di caviale). Gli «007» dei supermercati nezia Michele Curato che aveva avocato a sé l'inchiesta. Contro valorizzazione di tutto il patrimonio culturale nazionale. Nel Piacenza, successo dei «falsi» tweiss. Le trattative si sono in­ hanno anche preparato un identikit dei ladri: le donne giovani la decisione di Curato, il pubblico ministero Gabriele Ferrari corso della conferenza è stata annunciata anche l'iniziativa del terrotte a mezzanotte e alle sei fra 120 e i 30 anni, costituiscono il 46 per cento, mentre la fetta aveva inoltrato un ricorso al Tribunale della libertà che aveva PCI umbro di realizzare un libro bianco sullo stato del patrimo­ Picasso, Modigliani, Morandi, Ligabue: tutti falsi. Li ha dipin­ del mattino sono già apparsi i maggiore è quella degli studenti pari al 50%. Tra i prodotti giudicato legittima l'istanza del rappresentante dell'accusa ed nio culturale regionale. ti il pittore Antonio Mazze! e sono stati esposti in una mostra a primi picchetti a tutte le en­ preferiti dai taccheggiatori esiste una graduatoria: il primo po­ aveva quindi confermato il mandato di cattura. Successivamen­ Piacenza. «Sono falsi d'autore — dice l'artista —. Li ho fatti per te la Cassazione aveva però annullato definitivamente il provve­ trate del parco di divertimen­ sto è occupato dai liquori, quindi vengono 1 cosmetici, i prodotti dimento. Franco Arcuti protestare contro i critici poco attenti alle mie opere "normali"». ti. alimentari e Io scatolame pregiato. Il giudice istruttore di Bari Maritati ha firmato circa 40 mandati di cattura Arrestato a Bari Mafia e delitto Lo Sardo: 8 arresti il presidente In carcere un primario d'ospedale Unione Province È Carlo Morrone, chirurgo del nosocomio di Cetraro - La sospetta amicizia col boss malioso Muto, È il socialista Gianvito Mastroleo probabile mandante dell'omicidio del dirigente comunista - L'accusa è di associazione a delinquere Per reati contro le norme valutarie

Dalla nostra redazione spedale di Cetraro, democri­ Morrone — e proprio quell'e­ In Calabria per Interrogare to ufficiale del carabinieri di ROMA — «La storia è que­ rie. Un incidente, sì uno stiano, attualmente membro pisodio — sono assai impor­ gli arrestati, tutti rinchiusi Bari, il colonnello Pisani, che sta. L'altra sera è venuta qui spiacevole infortunio». CATANZARO — Nonostan­ a casa mia, a Conversano, la Ma da Indiscrezioni che te l pesanti tentativi di inter­ del comitato comunale della tanti perché proprio su di es­ nel carcere di Cosenza, e se 1 magistrati Maritati e Rlnel- ne potrà sapere di più. Molti, la hanno reagito seccamente polizia tributaria per una vengono dagli ambienti giu­ ferenza operati dal deputato DC di Cetraro; Carmine Oc- si si è appuntata l'attenzione vecchia Indagine risalente al diziari di Bari si parla anche socialdemocratico Bellusclo, chluzzl, 29 anni, manovale; della sezione disciplinare del in ogni caso, mettono in re­ alle accuse di Bellusclo 11 periodo in cui ero ancora di controlli compiuti In varie l'Inchiesta della magistratu­ Franco De Nino, 28 anni, Im­ CSM quando nel luglio scor­ lazione gli arresti di ieri ad quale aveva affermato che 1 presidente della provincia di banche dal quali sarebbero ra di Bari sul delitto del no­ piegato; Lucio Aldo Losardo, so sospese dall'Incarico e dal­ alcune perquisizioni domici­ due ufficiali dei carabinieri Bari. Per caso, in un armadio stati indivudlati depositi in stro compagno Giannino Lo 45 anni; Romano Pepere, 24 lo stipendio 11 sostituto pro­ liari operate ad agosto pres­ su disposizioni di Maritati ha trovato della valuta stra­ denaro per centinaia di mi­ Sardo va avanti con corag­ anni, autista; Michelangelo curatore della Repubblica di so alcuni noti esponenti di avrebbero tentato un ricatto niera, residuo di alcuni re­ lioni di lire, su conti Intestati gio e con clamorosi sviluppi. Tuccl, 35 anni; Angelo Za- Paola Luigi Belvedere. L'or­ Cetraro e di Paola (fra cui il verso 11 boss Muto per Indur­ centi viaggi all'estero, per un a lei, avvocato Mastroleo. E Ieri sono finiti in carcere un vatto, 37 anni, titolare di un gano di autogoverno adottò figlio del presidente del Tri­ lo ad accusare il giudice Bel­ equivalente superiore al cin­ vero? «Guardi, stanno circo­ bunale Scalfari) sospettati di vedere. I due magistrati pu­ que milioni di lire. E auto­ lando le notizie più strane. primario dell'ospedale di Ce­ noto ristorante al porto di infatti quella misura a carico aver avuto rapporti d'affari gliesi hanno emesso uno maticamente per flagranza Non saprei per ora cosa dir­ traro e l'ex presidente del no­ Cetraro, e poi Carlo Morro­ del discusso magistrato di con Muto. Certo, oltre agli stringato comunicato stam­ di reato è scattato l'arresto». le...». socomio della cittadina tir­ ne, 38 anni, primario di chi­ Paola perché risultò che Bel­ arresti eseguiti, i carabinieri pa nel quale si afferma che Dall'altro capo del telefono a La notizia dell'arresto di renica. Con loro altre sei per­ rurgia all'ospedale di Cetra­ vedere aveva, fra gli altri, hanno anche notificato in «non risulta che alcuna irre­ Gianvito Mastroleo sia a Ro­ sone, tutte accusate di asso­ ro. E forse quest'ultimo è il cercato di Impedire, telefo­ arlare è l'avvocato Gianvito carcere altri 9 ordini di cat­ golarità sia stata commessa Giannino Lo Sardo lastroleo, 49 anni, sociali­ ma, dove per 1 suoi incarichi ciazione a delinquere di nome più clamoroso nella nando al carabinieri e rivol­ tura a Muto e ad esponenti dal carabinieri che hanno S nazionali è conosciuto in stampo mafioso sulla base sta, presidente dell'Unione retata operata ieri dal cara­ gendo loro espressioni «Irri­ del suo clan, segno che l'in­ agito nell'espletamento del Erovince italiane, collabora­ molti ambienti politici, che a dell'art. 416 bis, mentre deci­ binieri. Morrone era già sta­ guardose», l'arresto di Mor­ chiesta — per troppo tempo loro compiti e funzioni di le di Rino Formica, gran Bari ha prodotto una certa ne sono 1 ricercati di questo to arrestato una prima volta rone che era suo amico. Ora rimasta in superficie negli Istituto». Dopo le minacce di querele ai giornali patron del PSI barese. Da ie­ sorpresa. È vero che sul suo nuovo blitz che è andato due anni fa per truffa: men­ sul capo del medico di Cetra­ uffici giudiziari di Paola — ri è agli arresti domiciliari. capo pendeva quell'Inchiesta .. Contro l'attacco di Bellu­ ma le voci su questo gran gi­ avanti per tutta la nottata e tre dal cartellino, regolar­ ro è caduta addosso la pe­ tende ora ad andare In pro­ sclo al giudice Maritati era La perquisizione era stata la giornata di Ieri. fondità. E tutto ciò senza ac­ ro di soldi hanno fatto cade­ mente timbrato, doveva ri­ santissima accusa, ben più sceso In campo anche l'Inte­ disposta dalla Procura della re molti dalle nuvole. • I mandanti di cattura — sultare al suo posto di lavoro grave di quella di truffa. cusare tentennamenti dopo ro consiglio comunale di Ce­ Repubblica di Bari nell'am­ le gravissime accuse lanciate Locri, nuòve conferme Ora l'inchiesta condotta In tutto pare oltre 40 — sono In ospedale, 1 carabinieri lo Cosa ci sia alla base di traro 11 quale aveva votato bito di un'inchiesta su pre­ dal sostituto procuratore stati firmati dal giudice trovarono mentre visitava da Bellusclo a Maritati e a un ordine del giorno a soste­ sunti illeciti nell'assegnazio­ questi provvedimenti emessi due ufficiali di Bari in un co­ ne di appalti da parte del­ della Repubblica di Bari. Istruttore del capoluogo pu­ nel suo studio privato di Ce­ dal dottor Maritati non è gno della coraggiosa azione Carlo Curione, che l'altra se­ traro. Se l'accusa era solo mizio a difesa di Belvedere. del magistrato che punta a sul giudice rimosso l'amministrazione provin­ gliese, il dr. Alberto Maritati, possibile dirlo. Forse solo og­ Proprio ieri anzi sia un al- ciale. ra dopo aver convalidato Il quale da oltre un anno ha quella di truffa 11 nome di gi il magistrato pugliese sarà fare piena luce. I mandati di • In verità, la guardia di fi­ l'arresto di Mastroleo lo ha In mano tutto l'Incartamen­ cattura di Ieri sono un segno ROMA — C'è un giudice calabrese, il presidente della Corte nanza aveva compiuto una immediatamente trasforma­ to sul delitto Lo Sardo dopo evidente di questo salto di d'Assise di Locri, Francesco Michelottl, che minaccia querele prima perquisizione in casa to In custodia cautelare se­ la remissione degli atti per qualità nell'inchiesta e sotto e chiede singolarmente al giornali di pubblicare le «prove» di Mastroleo già la scorsa condo le norme della carce­ legittima suspicione da par­ tiro è finito l'ospedale di Ce­ delle accuse che hanno portato il CSM e la Cassazione a settimana. Ma 11 presidente razione preventiva, dovrà traro, un altro centro dove appurare 1 punti oscuri (se ci te della Corte di Cassazione. Una proposta di legge PCI e Sinistra Indipendente alla Camera deciderne il trasferimento d'ufficio. Ieri, però, si sono avute dell'UPI non era In casa e sono) della vicenda. Grande spiegamento di uo­ Muto esercitò negli anni nuove conferme alle notizie che hanno rivelato la gravissima non si potè procedere all'a­ scorsi 11 suo potere. Anche C'è, Infine, da ricordare la mini e mezzi sull'intero lito­ situazione d'emergenza verificatasi nella minuscola ma ro­ pertura di una cassaforte «vecchia» inchiesta sugli ap­ rale tlrrenlco-cosentlno, da contro questo si era strenua­ che fu sigillata. L'operazione mente battuto Giannino Lo vente sede giudiziaria: nel giro di pochi giorni il CSM ha palti. Mastroleo era stato già Amantea a Paola, da Cetraro disposto, infatti, oltre che 11 trasferimento di Michelottl (il è stata completata l'altra se­ Incriminato dal giudice Leo­ a Scalea: hanno operato 11 « » Sardo 11 cui assassinio — av­ ra. Il «forziere» è stato aperto Abolire diffide e confino venuto la sera del 22 giugno plenum deciderà nelle prossime sedute tale proposta della e son saltate fuori valute nardi per Interesse privato in nucleo del carabinieri di Ba­ terza Commissione referente), anche la sospensione dalle atti d'ufficio e per falso Ideo­ ri, 1 reparti speciali del grup­ 1980 — si delinea ormai sem­ estere (franchi francesi, pre più come una elimina­ funzioni e dallo stipendio del presidente del Tribunale, Ago­ franchi belgi, marchi, dolla­ logico, assieme ad altri com­ po di Cosenza, delle compa­ ROMA — PCI e Sinistra indipendente hanno L'iniziativa ha lo scopo di eliminare inter­ stino Fortunato, Incolpato per aver beneficiato con due prov­ ponenti della giunta e ad un venti di polizia Inutili per la sicurezza e defa­ zione mafiosa In piena rego­ ri, scellini austriaci) per oltre dipendente della Provincia. I gnie di Paola e della tenenza presentato ieri alla Camera una proposta di la per l'attività di forte de­ vedimenti giudiziari altrettanti boss. venti milioni di lire. La legge di Scalea. Centinaia gli uo­ legge per l'abolizione del soggiorno obbligato tiganti per le stesse forze dell'ordine. In tal ' Motivazioni analoghe, anche se più lievi, sono costate il 159 era palesemente infranta fatti risalgono al 1980. n di­ mini che hanno rastrellato le modo — rilevano 1 proponenti — l'attività nuncia del nostro compagno pendente Incriminato avreb­ e della diffida di polizia. La proposta (firmata sulla mafia e il suo potere, trasferimento a Michelottl: formalmente egli risulta censu­ sotto gh occhi del militari. be ricevuto il subappalto del case di Cetraro e del circon­ dal comunisti Alinovi, Mannino, Fittante, preventiva e repressiva potrà più utilmente rato per essere entrato In conflitto con altri colleghi, manife­ Incriminazione ed arresto dario. E manette al polsi so­ sul torbidi Intrecci di Muto, 1 lavori per la ristrutturazione Macis e Violante, e dall'indipendente di sini­ rivolgersi verso il controllo dei capitali di suoi affari, le compiacenze di stando critiche al loro operato. Ma in realtà, quando, l'anno erano scontati. della sala consiliare del pa­ no finiti manovali

i MERCOLEDÌ l'Unità - VITA ITALIANA 26 SETTEMBRE 1984

nato a Pertinl per augurargli personalmente un affettuoso Il compleanno del Presidente happy blrthday (11 papa e 11 presidente hanno «{atto amicizia» Andavano a Lourdes, il treno quest'estate sull'Adamello, dove hanno passeggiato e chiac­ chierato a lungo Insieme). Oltre agli auguri di rito Reagan ha espresso nel messaggio sbanda, cinque in ospedale l'apprezzamento personale per Pertinl e per 11 suo operato: «La sua presidenza — ha scritto 11 leader americano — è stata LOURDES — Cinque del pellegrini Italiani rimasti feriti Ieri I messaggi contrassegnata da un rispetto ed una stima Internazionali In seguito ad una falsa manovra del treno su cui viaggiavano verso 11 vostro Paese senza precedenti, conquistati non sol­ tanto grazie alle azioni dell'Italia, ma in buona misura anche nella stazione di Lourdes sono tuttora ricoverati In ospedale dalla sua stessa presenza alla guida dello Stato». ma le loro condizioni non destano preoccupazione. SI tratta Pertinl non si e trattenuto a lungo al Quirinale. Su Iniziati­ di Giuseppa Zangara, 68 anni di Palermo, Maria Teresa Bar- a Ferrini di va del segretario generale della Repubblica Maccanlco il pre­ toll, 77 anni d Pletraperzla, Consolata Pino, 71 anni di Pater- sidente ha pranzato con 1 principali responsabili del suol nò, Anna Guglluzza, 77 anni di Caltaglrone e Lorenzo DI- uffici nella tenuta di Castel Porzlano. E la prima volta In sei spenza, 62 anni di Palermo. Tutti e cinque nell'Incidente han­ anni di presidenza che Pertinl festeggia 11 compleanno con l suol più stretti collaboratori. Poi, per una volta, è corso a no riportato diverse contusioni. Reagan, Cernenko casa a trascorrere una giornata di relax con la moglie Carla, per cenare con lei e Insieme guardare alla televisione 11 docu­ mentarlo sulla sua vita girato da Carlo Lizzani. Una giornata Reggio G, giocando con la pistola di tranquillità Insomma, quasi In contrapposizione all'agita­ zione del mondo politico per la scadenza del suo mandato, ferisce il fratellino di 4 anni e papa Wojtyla agitazione alla quale per altro Pertinl ha già risposto martedì In una Intervista ad un quotidiano In cui afferma: «Penso REGGIO CALABRIA — Un bambino di 8 anni, Michele Fac­ solo a portare avanti 11 mio mandato onestamente, il resto è ROMA — «Tanti auguri presidente Pertinl»: telegrammi e nelle mani del Parlamento e d'altra parte credo che queste ciola, ha ferito Ieri sera, In contrada Santa Barbara di Reggio doni alla mano, Ieri mattina si sono Incrociati davanti alla polemiche, Ipotesi e voci siano stupidaggini che non Interes­ Calabria, con un colpo partito accidentalmente da una pisto­ porta dello studio presidenziale al Quirinale, l'ambasciatore la, 11 fratello di 4 anni, Giuseppe. I due bambini, secondo le sovietico Lunkov e quello americano Rabb. Il compleanno di sano 1 cittadini». Sandro Pertinl, che ha compiuto 88 anni, è Iniziato quindi Tra gli altri messaggi di auguri per 11 suo ottantotteslmo prime Indagini fatte dal carabinieri, stavano giocando In un con 1 messaggi del capi di Stato delle due superpotenze, ac­ compleanno sono arrivati Ieri al Quirinale quello di Mario vigneto mentre la madre, Maria Barlllà, di 38 anni, lavorava compagnati da un libro da parte di Reagan e da una splendi­ Mells, il presidente della Regione Sardegna, che gli ha rinno­ nelle campagne. Michele Facciola avrebbe trovato In terra da Icona del XV secolo, che a Pertinl ha voluto donare 11 vato l'Invito a visitare l'Isola, e quello di Porlanl, vicepresi­ una pistola calibro 7,65 ed avrebbe puntato l'arma per gioco patriarca della chiesa ortodossa russa, Plmen. Più tardi nella dente del consiglio e quello del vicesegretario del PSI Valdo I romani non hanno disertato l'incontro con Sandro Pertinl nel giorno del suo compleanno. Ecco Spini. contro il fratello premendo 11 grilletto. È partito un colpo che mattinata un altro capo di Stato, quello pontificio, ha telefo- l'auto con a bordo il presidente farsi largo tra la folla lungo il tragitto verso il Quirinale. ha ferito Giuseppe Facciola al petto. Il bambino è stato por­ tato negli «Ospedali Riuniti» di Reggio Calabria, dove è stato ricoverato con prognosi riservata. Le sue condizioni, secondo quanto hanno riferito 1 sanitari dell'ospedale, sono molto gravi. La ricostruzione della dinamica del ferimento del pic­ colo Giuseppe è stata fatta dal carabinieri sulla base delle Altre inquietanti deposizioni raccolte dal CSM in visita a Trapani dichiarazioni di Michele Facciola. I carabinieri, comunque, stanno approfondendo le Indagini. Dal nostro inviato tutta da rileggere la stostorìa TRAPANI — Il CSM è diven­ del «clan dei trentanove». tato scettico, non si è accon­ Per la prima volta in Italia tentato più di una visita-lam­ «Il magistrato corrotto viene applicata la legge La Rinviato L'«Osservatore romano» contro la po a Trapani, quando si è visto Torre, proprio nel giorno della tradito dalle sconcertantide- sua entrata in vigore da Ciac­ procreazione delle «madri in affìtto» posizioni dei capi più autore­ cio Montalto, il quale con ordi­ voli degli uffici giudiziari di ni di cattura per associazione a CITTÀ DEL VATICANO — «La trasmissione della vita di un questa città, rese la settimana non era minacciato, si delinquere di tipo mafiose de­ il processo scorsa al Palazzo dei Mare­ cima i potenti clan dei Minore nuovo essere deve avvenire nel contesto del matrimonio vali­ scialli, a Roma. Starebbero in­ e dei fratelli Rimi. Ma spezza damente celebrato e fra coniugi legittimi». Lo afferma fatti per intervenire con san­ per la prima volta i legami che suU'«Osservatore romano» il teologo padre Gino Concetti in zioni adeguate, pur sapendo con loro aveva stabilito certo un articolo dedicato alla questione delle «madri In affitto», che — da solo — il bisturi di­ potere politico trapanese: fra al giudice ricordando la morale cristiana e l'insegnamento del papi sciplinare sarebbe un'arma muoveva di conseguenza» gli altri, Francesco Grimaldi, spuntata per venire a capo dei repubblicano; l'ingegnere de­ contemporanei, da Pio XII a Giovanni Paolo II e del Concilio moltissimi interrogativi (an­ mocristiano Totò Palazzolo, Vaticano IL «Per il magistero della Chiesa — prosegue l'arti­ cora aperti) suscitati dall'arre­ Crescono elementi di sfiducia in giudici deboli e chiacchierati socio in affari del clan mafioso colista — è dunque da escludere ogni intervento che, In fatto sto per corruzione del giudice Starebbero per intervenire sanzioni e provvedimenti adeguati dei Buccellato. Montalto li fa Antonio Costa di procreazione, non sia legato all'unione biologica e spiri­ Costa. arrestare perchè già da ven- t'anni diversi rapporti di poli­ tuale dei genitori. Ora 11 commissionare ad una donna, spo­ della fiducia incondizionata tribuito una violentissima di­ giungendo per la prima volta CALTANISSETTA — Al trl- di Palermo». sata o non sposata, il compito di "concepire e di gestire la Non si nasconde un mode­ zia denunciavano i loro rap­ . bunale di Caltanissetta 11 In relazione alla più «gra­ rato ottimismo: «Molti giovani anche a giudici deboli e chiac­ chiarazione sull'operato del a Trapani tre mesi dopo l'ucci­ porti con il boss siculo-ameri­ processo al giudice trapane­ ve» delle contestazioni che maternità" per conto di una coppia sterile o anche non steri­ magistrati trapanesi stanno chierati è finita per sempre. CSM: sapeva tutto e non mosse sione di Ciaccio Montalto i cano Frank Coppola. se Antonio Costa, per deten­ gli sono state mosse, la de­ le, ma comunque desiderosa di avere figli, contraddice allo collaborando — hanno com­ «Non ci sarà più un 8 settem­ un dito sull'operato di Costa a vertici dell'autorità giudizia­ zione Illegale di armi, è stato tenzione di una calibro 7,65, mentato alcuni consiglieri —, bre»; hanno detto in molti fa­ Castellammare; ne avallò il ria trapanese non ne fecero Non serve a nulla: il giudice statuto etico fondamentale del matrimonio facente parte del istruttore Carrara, in appena rinviato al 2 ottobre prossi­ con matricola scalpellata e disegno di Dio». hanno capito bene il significa­ cendo riferimento a quando lo trasferimento a Trapani; è so­ parola. mo. Costa non si è presenta­ relativo silenziatore, il magi­ scorso anno, il CSM sembrò lito venire in visita in Sicilia 40 giorni, li farà scarcerare to della nostra presenza. In Quindi, ora, non viene tra­ con il pretesto (infondato co­ to in aula; ha mandato una strato ha spiegato al dottor questi anni sono rimasti scon­ firmare cambiali in bianco al per scopi turistici; sposta la fi­ lasciato nulla. Viene accolta la me si sarebbe visto dopo) che breve lettera al tribunale Patanè (che gli contestava in volti dal ciclone, in un clima procuratore generale di Paler­ glia di Chinnici, pretore a Cal­ richiesta di Nino Varvara, se­ la legge La Torre non aveva spiegando 1 motivi della sua particolare la detenzione di Sperimentato a Roma fissatore per di disorientamento dovuto al­ mo Ugo Viola, e al procurato­ tanissetta, in un paesino — gretario dei comunisti trapa­ effetto retroattivo. Ma per un rinuncia: «Non perché non questa arma) che essa gli fu la mancanza di comportamen­ re capo Vincenzo Paino, coin­ Villalba — roccaforte dei ma­ nesi, il quale si presenta a Pa­ altro aspetto èimportante il senta il dovere di presentar­ lanciata «da un'auto» dentro ti esemplari». La prima com­ volti, insieme al sostituto fiosi Greco, assassini del pa­ lazzo di Giustizia con un dos­ mi — ha scritto 11 magistrato la sua villa di Castellamma­ correggere le deformazioni ossee missione doveva concludere i Francesco Scozzali, dalla de­ dre. rapporto dei 39: lo firmarono inquisito — o per mancanza re del Golfo nell'estate del sier che dilata — con prove insieme il capo della mobile ROMA — Con una tecnica paragonabile a quella usata per lavori a Trapani ieri mattina, nuncia-requisitoria contenuta È stato lo stesso Patanè — circostanziate — lo spettro Giorgio Coltura, poi trasferito di rispetto al collegio, ma per 1083 (e non nel giorni prece­ ma si è aggiornata al pomerig­ nel diario Chinnici. Allora, fu anche lui ascoltato ieri con Lo­ delle responsabilità di alcuni a Porto Empedocle, e il capo il rispetto che professo alle denti il suo arresto, come si montare le ali di un aereo e con l'ausilio di strumenti elettro­ gio: per ascoltare, su loro ri­ adottata una sanzione nei con­ curto — a cadere dalle nuvole, rappresentanti di questa magi­ della sezione investigativa dei Istituzioni che non trarreb­ era appreso tempo fa). Costa nici è possibile ottenere chirurgicamente 11 perfetto allinea­ chiesta, Cristoforo Genna, fronti del solo Scozzari, il qua­ quando i cronisti hanno fatto stratura. «Tutti i processi di carabinieri, Ignanni.Il quale è bero certamente motivo d'o­ ha aggiunto che quell'episo­ mento delle gambe, in seguito sia a fratture sia a deformità E residente del Tribunale, e le ebbe il buon gusto di dimet­ nore dallo spettacolo di un dio fu II terzo di una serie: in riferimento ad affermazioni mafia in questa provincia si in via di trasferimento, perchè magistrato ammanettato». precedenza 11 suo cane era congenite (ginocchio valgo o varo). Di questa tecnica, basata ìiuseppe Lumia, capo della tersi. ' cosi pesanti. Patanè infatti ha sono esauriti o in assoluzioni o ha maturato una promozione Procura. Le figure di entram­ lievi condanne», denuncia l'e­ Nell'abitazione del dottor stato ucciso con veleno e su un «fissatore omnidirezionale» Ideato dall'ortopedico ita­ bi risultano fortemente rim­ Ma ieri sera, altri elementi soltanto riconosciuto di essersi che ne rende impossibile (a Costa, arrestato 11 7 agosto qualche giorno più tardi gli sono stati raccolti per evitare incontrato con un giornalista sponente comunista. È mai norma di regolamento) la per­ liano Giulio Gentili, sono stati presentati gli ultimi sviluppi picciolite dai tanti elementi scorso per corruzione, furo­ era giunta una lettera anoni­ oggi a Roma, nell'ambito del «Corso internazionale di aggior­ raccolti dal CSM. interpretazioni monche o rico­ soltanto per segnalargli «pre­ possibile che unico regista sia manenza a Trapani. Risultato no trovate sei pistole, quat­ ma contenente minacce. La struzioni interessate di quanto sunte irregolarità e omissioni» stato soltanto Costa? Non è finale: Montalto ucci- tro delle quali illegalmente lettera è stata ritrovata nel namento sul ginocchio» organizzato a Roma dalla divisione «Costa infatti — è stato det­ è accaduto in questi.anni a nel circondario della pretura credibile. so.Collura trasferito, Ignanni detenute perché non denun­ corso della perquisizione .di ortopedici dell'ospedale Fatebenefratelll. to — non è stato minacciato Trapani. In una di queste, ve­ di Castellammare «le quali — con una stelletta in più e tante contestuale all'arresto ed è mai da nessuno,si è mosso sol­ Se allora esiste la vicenda ciate. Una gli sarebbe stata niva tirato in ballo perfino il ha proseguito il procuratore di scandalosa dell'assoluzione possibilità in meno di lavorare regalata dal cognato; un'al­ agli atti del processo. Secon­ tanto di conseguenza». Ecco Srocuratore di Caltanissetta Caltanissetta — giunsero an­ seriamente. Ecco perchè, quali do 11 dottor Costa 1 tre f atti — allora che il plenum del CSM, degli assassini dei cinque ra­ tra da un maresciallo del ca­ Rissa per l'onore a Bologna, ebastiano Patanè (autore in­ che al CSM nel 1979». D'altra gazzi che sequestrarono l'in­ che siano i risultatiimmediati , rabinieri che, rintracciato, avvelenamento del cane, let­ la settimana prossima, invierà sieme al giudice istruttore parte, come si ricorderà, il la visita del CSM dovrà rap­ ha confermato questa ver­ tera minatoria, lancio del­ quasi sicuramente un segnale dustriale Rodittis (è il caso in presentare solo l'inizio di una Claudio Locurto dell'inchiesta CSM ha più volte smentito di cui Costa è coinvolto fino al sione; un'altra ancora l'a­ l'arma — facevano parte di muore accoltellato un ambulante all'opinione pubblica dimo­ Costa), al quale l'agenzia di aver mai ricevuto segnalazioni pagina nuova. vrebbe denunciata «molti un unico «disegno di intimi­ strando — con provvedimenti collo), c'è anche, altrettanto anni fa In un commissariato dazione» ai suoi danni. conseguenti — che la stagione stampa ADN Cronos aveva at­ sul caso Costa, al punto che emblematica, oscura, perciò Saverio Lodato BOLOGNA — Un venditore ambulante, Michele Logrande, di 47 anni, originarlo di Monopoli (Bari) e residente a Bolo­ gna, è stato ucciso oggi pomeriggio con numerose coltellate. L'assassino, Giuseppe Luppuslello, di 25 anni, è rimasto a sua volta ferito ed è ora piantonato nell'ospedale Sant'Orsola con Crollato raccordo fra i capicorrente che lo avevano designato all'unanimità prognosi di 15 giorni. Alla base dell'omicidio, sempre secon­ Quel diabolico do la prima ricostruzione degli Investigatori, potrebbe essere la complessa situazione familiare di Logrande. Questi, fino a cinque anni addietro, aveva convissuto con Giovanna Ninfa, suocera di Luppuslello. Dalla donna Logrande aveva avuto A Palermo la DC silura Martellucci PCI che scambia due figli; un altro figlio, Daniele Tonisi, Logrande Io aveva avuto da una precedente relazione. Successivamente gli in­ vestigatori hanno appurato che 1 due giovani conviventi con Ben sette consiglieri non lo votano la scala mobile l'ucciso erano la figlia ed il genero di Giovanna Ninfa. Fumata nera dopo tre votazioni - Il PCI vota per il generale Dalla Chiesa - Tutti falliti i tentativi de Manette all'ultimo Maisto; di eleggere un sindaco - Più vicino ormai il ricorso alle urne per assicurare un governo alla città con i galeotti clan camorrista sgominato?

PALERMO — La DC designa bastati 39 consensi, visto che te mentre si consumava il nuo­ Apprendiamo dall'*Osser- scopo del referendum è quel­ NAPOLI — L'ultimo del Maisto, Antonio, 32 anni, è stato alla carica di Bindaco di Paler­ ieri notte in aula erano presenti vo episodio che dimostrava, in­ vatore romano» che «a causa lo di sabotare la giustizia (al arrestato in un covo bunker Insieme ad un altro pregiudica­ mo Nello Martellucci, ma, nel 77 consiglieri sul plenum di ot­ sieme, l'arroganza della DC e le della proposta referendaria contrario del decreto di feb­ to. L'arresto di Antonio Maisto — ricercato per 11 maxi blitz segreto dell'urna, ben sette tanta. Sembrava cosa fatta, sue insanabili divisioni. I consi­ contro la «Nuova Famiglia» del 16 marzo scorso — vede la consiglieri dello scudocrociato quando si è verificato l'ennesi­ glieri del PCI, in segno di pro­ del PCI* ci saranno *molte braio che, Invece, fu atto di non lo votano e, quindi, l'ele­ mo colpo di scena. testa nei confronti della desi­ scarcerazioni: Che c'entra 11 giustizia suprema). fine del clan di Alfredo, il potente boss che fino alla sua morte zione non avviene. E così mise­ Martellucci fu sindaco di Pa­ gnazione di Martellucci e dello referendum sul tagli alla L'tOsservatore» non s'era — avvenuta nel "76 — ha dominato la zona di Giugliano. ramente naufragato il tentativo lermo dall'80 all'83, all'epoca scandaloso comportamento scala mobile con 1 galeotti? È sognato di avanzare slmili Attorno a don Alfredo sono cresciuti 1 tre figli e alla sua di formare una giunta monoco­ dell'assassinio del generale della DC hanno scritto sulla presto detto: 11 referendum denunce quando 1 clericali morte ne hanno ereditato il potere ma non 11 carisma: Enrico lore con a capo il «sindaco di Carlo Alberto Dalla Chiesa, prima scheda deposta nell'urna Implicherà 11 lavoro di un Saguntot. della moglie Emanuela Setti il nome del generale Dalla promossero i referendum è finito in galera. Luigi è stato ucciso. A tenere in piedi la Il gruppo consiliare de aveva Carraio e della scorta, e si di­ Chiesa. Nella seconda votazio­ certo numero di magistrati contro le leggi sul divorzio e «famiglia» era rimasto solo Antonio, ma le manette gli si sono deciso la designazione all'una­ stinse per aver dichiarato di ne il PCI ha concentrato i suoi di Cassazione per le procedu­ sull'aborto e neppure quan­ strette attorno ai polsi mettendo fine a questo clan. nimità. Nessuno dei capicor­ non ritenere la lotta alla mafia voti su Nicola Cattedra, indi­ re dì controllo per cui po­ uno dei compiti del primo cit­ do J radicali proposero ben rente aveva esplicitamente det­ pendente di sinistra, direttore trebbero essere rinviati dei sei diversi referendum. Afa to no alla candidatura di Mar­ tadino del capoluogo siciliano. de «L'Ora». A quel punto si è processi con la conseguenza tellucci In aula, però, sul suo Dopo di lui, la De ha tentato reso necessario il ballottaggio ai/ora non c'era Mario Agnes Inchiesta sulla camorra: a giudizio nome sono confluiti solo 33 voti per ben quattro volte di dare tra Martellucci e Cattedra che della scarcerazione di Impu­ a dirigere l'autorevole quoti­ alla prima votazione, 34 alla se­ una giunta alla città, tutti ten­ ha riportato 12 voti, tre in più tati per decorrenza della cu­ diano. Con lui nulla più sarà in 40 (tra gli altri il boss Zaza) conda e 35 alla terza, mentre i tativi di breve durata finiti pri­ del gruppo comunista. stodia cautelare, e tali impu­ perdonato: non si faranno presenti del gruppo erano 40. Il ma dì cominciare. tati dovrebbero ringraziare» quarantunesimo (tanti sono i Le altre forze del pentaparti­ Dopo l'episodio di ieri sera referendum se non dopo la ROMA — Con la richiesta di rinvio a giudizio di 40 persone, consiglieri dello scudocrocia­ to hanno da tempo preso le di­ appare sempre più evidente Il PCI. pronuncia di terza Istanza su tra le quali il presunto «boss* della camorra Michele Zaza, si to), ringegner Sucatov si trova stanze dallo scudocrociato fa­ che l'unica strada per assicura­ Vedete dove può giungere tutti 1 processi pendenti. è conclusa l'inchiesta giudiziaria su attività illecite a livello agli arresti domicilia n per una cendo intendere chiaramente re un governo a questa grande Cioè mal. Questi, sì, sono de­ intemazionale che era cominciata il 15 febbraio dello scorso vicenda di contributi facili. Per che ormai l'unica via praticabi­ città del Mezzogiorno è il ricor­ la perfidia comunista: il ve­ eleggere il sindaco sarebbero le è il ricorso alle urne. Ieri not­ so alle urne. ro, ancorché Sconfessato, mocratici di terrol anno con arresti in massa avvenuti a Roma e in diverse città italiane, come Milano, Torino, Napoli e Palermo. A rimanere coinvolti nell'indagine, svolta dal giudice istruttore Aurelio Galasso e dal pubblico ministero Francesco Nltto Palma, sono state 74 persone. Al termine degli accertamenti, oltre­ ROMA — I presidenti dei passati al Parlamento; come se ché sollecitare il rinvio a giudizio di 40 di esse, il dottor Palma gruppi parlamentari comunisti Rai, contarti tra i gruppi TIRI e il suo presidente (il de 5000 miliardi per ha chiesto che venga separata dal fascicolo principale la po­ — ttn. Chiaromonte e on. Na­ Prodi) non avessero proprio sizione di 17 accusati sui quali proseguire le indagini. Per gli politano — hanno preso con­ qualche giorno fa scartato que­ altri imputati è stato chiesto 11 proscioglimento con varie tatto nella giornata di ieri con i sta eventualità. Ancora più va­ ripianare i formule. I reati contestati sono numerosi e vanno dall'asso­ presidenti degli altri gruppi Delude il vertice della DC go il riferimento a criteri nuovi: ciazione per delinquere di tipo camorrtstlco-mafloso, al traf­ parlamentari democratici. Og­ l'ori. Bubbico si è limitato a di­ fico di sostanze stupefacenti dal Sudamerica In Italia e, da getto dei colloqui: la necessità U PCI ha proposto un incontro in Parlamento per definire nuovi re che non possono essere quelli debiti delle USL qui, negli Stati Uniti, con riciclaggio di ingenti somme di di rinnovare il consìglio d'am­ suggeriti dal PCI (ogni parla­ mentare voterebbe tre candi­ danaro. Secondo quanto è risultato dall'Inchiesta sarebbero ministrazione della RAI entro criteri per le nomine - Oggi si riunisce la commissione di vigilanza ROMA — Il ministero del Tesoro emetterà il primo gen­ 100 milioni di dollari 1 soldi «sporchi» che sarebbero stati Q 30 novembre, rispettando la Nelle altre forze parlamen­ vertice in programma a piazza e generico. Per quanto riguarda dati in modo da garantire la naio prossimo fino a cinquemila miliardi di lire di specia­ scadenza fissta dalla commis­ tari esiste una disponibilità di del Gesù. S'era fatto intendere la legge, la DC non sa ancora se massima rappresentatività impiegati dall'organizzazione per renderli perfettamente pu­ principio a risolvere il proble­ li titoli di Stato che serviranno a ripianare 1 debiti con­ liti. sione di vigilanza; di conse­ che ne sarebbe scaturita la nuo­ affidarsi a un disegno di legge dell'organo di governo della tratti dalle Unità sanitarie locali a tutto il 31 dicembre guenza, approntare, eventual­ ma. Ma è chiaro che soltanto va strategia democristiana per governativo (ma sono 8 anni RAI) perché «esaspererebbero un confronto a più voci, nel cor­ la RAI e l'intero sistema radio­ che Io si attende) o a una pro­ la lottizzazione*! Fatta dall'ori. 1984 nel confronti dei loro fornitori, dei medici, delle mente in una riunione tra i farmacie, delle strutture convenzionate, del personale gruppi, le iniziative opportune so del quale ognuno precisi pro­ televisivo. I risultati — stando posta dei suoi gruppi parla­ Bubbico questa osservazione è poste concrete (il PCI da tempo alle informazioni rese dall'ori. mentari; il sostegno alla RAI più grottesca che singolare. In dipendente e anche degli assistiti per quanto riguarda,! Il Partito affinché le commissioni compe­ rimborsi per le prestazioni erogate in forma indiretta. È tenti possano modificare le ha definito le sue) può sblocca­ Bubbico — appaiono del tutto appare più che altro come un verità la DC appare tuttora in­ re la situazione. Per oggi è pre­ modesti. Hanno certamente un «segnale di incoraggiamento* ai capace di definire una sua linea quanto prevede un decreto-legge approvato venerdì norme vìgenti e definire nuovi scorso dal consiglio dei ministri ed entrato in vigore ieri criteri di nomina del consìglio. vista una riunione della com­ valore le affermazioni secondo de che tuttora governano i set­ chiara e unitaria, timorosa di Come è stato preannunciato missione di vigilanza; anche le quali la DC è per sciogliere il tori chiave dell'azienda; in avanzare proposte chiare e pre­ l'altro con la sua pubblicazione sulla «Gazzetta Ufficia­ Convocazioni l'altro ieri da Napolitano, l'ini­ questa potrà essere una sede nodo del consìglio entro il 30 quanto ai criteri di nomina del cise. le». I senatori comunisti sono tenuti ad esser* presomi SENZA ziativi dei gruppi comunisti utile per verificare se le altre novembre, sostiene la centrali­ consiglio c'è tutto e il contrario Oggi prosegue ì suoi lavori H provvedimento —• che ripresenta per la quarta volta ECCEZIONE ALCUNA alta seduta di oggi morcotod» 28 • • mira a sbloccare — con decisio­ forze parlamentari hanno real­ tà del servizio pubblico e pensa di tutto: dall'ipotesi di applica­ anche il consiglio di ammini­ le disposizioni contenute in tre decreti-legge non conver­ quelle successive. mente l'intenzione di passare a una legge per le private che re ancora le vecchie e criticatis- strazione della RAI. Tra le tan­ titi In tempo utile dal Parlamento — avrà un onere per il ni rapide e concrete — la que­ dalle parole ai fatti. Ieri sì at­ • • • stione delicata e ormai non più contenga norme anti-trust. Ma, sime nonne, a quella di tornare te questioni spinose sul tavolo bilancio dello Stato stimato in 3.200 miliardi nel triennio I deputati comunisti sono tenuti ad esser* presenti SENZA tendevano con una certa curio­ quando si passa alle proposte alla carica con VIRI perché so­ c'è anche la sorte del «Radio- 1984-86. Per 111984 la spesa prevista è di 980 miliardi. ECCEZIONE alla seduta di oggi mercoledì 20 settembre. rinviabile del consiglio. sità le conclusioni dì un maxi- concrete tutto diventa confuso stituisca i suoi tre consiglieri corriere». f. L

,-Jt, MERCOLEDÌ 26 SETTEMBRE 1984 l'Unità - VITA ITALIANA

Risposta alla CEI COMUNITÀ' MONTANA DEL LAGONEGRESE Fase decisiva per l'abusivismo I laici: 85045 - LAURIA (Potenza) - Tel. 0973 8223909 «Rischiamo AVVISO DI GARA «Non trattare allo stesso modo guerre di La Comunità Montana dove esperire licitazione privata par l'appalto dei lavori di riparazione ed adeguamento anti­ sismico del fabbricati dell'Azienda Agraria di proprietà del­ religione l'Ente siti in agro di Nemoli per l'importo a base d'asta di lire 201.349.461. i palazzinari e gli emigranti» I lavori sono finanziati dalla Regione Basilicata (legge perla 219/1981 e L.R. n. 37/1981 e successive modifiche ed Nel confronto con la maggioranza al Senato, il PCI insiste sulla distinzione tra le integrazione. diverse condizioni sociali - E' da riscrivere la tabella del ministro Nicolazzi Per l'aggiudicazione dei lavori si procederà con le modali­ scuola» tà di cui all'art. 1. lett. d) ed art. 4 della legge 2 febbraio 1973. n. 14. ROMA — Sul condono edili­ ri comunisti avevano rice­ viene eliminata e bisogna dal sistema di potere, dal ROMA — Ora la parola è al Non saranno ammesse offerte in aumento, ai sensi del­ zio 11 confronto tra PCI e vuto 1 rappresentanti del- scriverne una nuova. Quale grandi lottlzzatorl, dal ma­ laici. Ed è una parola preoc­ l'art. 9 della legge 10 dicembre 1981, n. 741. maggioranza è entrato Ieri l'assoclazlone degli urbani­ sarà l'entità del versamento fiosi e dal camorristi!. Per cupata, perché 11 lungo docu­ al Senato In una fase calda: sti, dell'ambiente e del terri­ da destinare allo Stato? questo 1 parametri al quali mento della presidenza della t Le richieste di invito alla gara dovranno pervenire, a si è discusso, Infatti, per tut­ torio) per esaminare 1 conte­ Quali saranno 1 criteri della ci si lega nella discussione Conferenza episcopale ita­ mezzo di lettera raccomandata, entro 10 giorni dalla data ta la giornata 11 tema degli nuti delle proposte della determinazione degli oneri in corso sono quelli della liana e il successivo Inter­ di pubblicazione del presente avviso. Le richieste di invito oneri da pagare per la sana­ maggioranza. Il confronto fissati dalle Regioni? Ieri prima casa, della superficie, vento del Pontefice fanno alla gara non vincolano l'Amministrazione. Le spese di toria e quindi della distin­ diretto tra maggioranza e nel continule tesi scambi di con scaglioni successivi (il pensare ad un'offensiva pe­ pubblicazione cederanno a carico dell'Impresa aggiudicata- primo è 150 metri, 11 secon­ zione — essenziale per 1 co­ PCI è ripreso nella tarda se­ vedute tra l partiti sono gi­ sante della Chiesa sul pro­ ria. munisti — tra abusivismo rata. rate alcune cifre: 15.000, do 300 e cosi via), l requisiti blema dell'Insegnamento di speculazione e abusivi­ per accedere alla 167 (edili­ Come si ricorderà un pri­ 30.000,60.000 lire al mq. Poi della religione. Un'offensiva Lauria. fi 25 settembre 1984 . smo di necessità. Gli Incon­ la cifra è scesa a 15.000, zia popolare), 11 reddito e l che ha come obiettivo quel tri tra PCI e pentapartito mo punto di convergenza si connotati sociali. IL PRESIDENTE era realizzato tra maggio­ 20.000 e 30.000. Poi ci sono sei mesi successivi all'appro­ che erano previsti a Palazzo gli oneri determinati dalle «Rimangono poi da discu­ vazione del Concordato du­ (Giuseppe Larocca) Madama per la mattinata ranza e PCI quando l partiti tere — ha dichiarato Liber­ di governo avevano accetta­ Regioni, con vari parametri rante 1 quali si dovranno di­ erano stati annullati ed è e abbattimenti. tini — 1 problemi Inerenti scutere programmi, colloca­ stato perciò rinviato al po­ to di trasformare 11 disegno alle garanzie di difesa del meriggio 11 dibattito In aula. Nicolazzi In una legge qua­ Ma i punti su cui la dele­ territorio e dell'ambiente da zione nell'orario e formazio­ Per tutta la giornata 1 parti­ dro, dando alle Regioni il gazione comunista ha Insi­ ulteriori abusi, alle quali 11 ne degli Insegnanti per l'in­ ti governativi, riuniti nella potere di realizzare la sana­ stito fortemente è che la ci­ PCI tiene molto, e 1 temi del segnamento della religione. sede del gruppo de hanno toria entro un termine che fra standard del pagamenti ruoli Istituzionali. Deve es­ Ma guarda > probabilmente IL TRIBUNALE DI ROMA discusso sulleproposte da originarlamenteera indica­ può essere anche elevata sere chiaro, in relazione al Sfratti: i comunisti chiedono anche all'elaborazione della avanzare al PCI per cam­ to in 90 giorni e che le ulti­ purché all'abusivismo di calendario del lavori reso legge di riforma delle supe­ SEZIONE SECONDA PENALE biare 11 disegno di legge Ni­ me notizie danno spostato a necessità, definito con pre­ noto dalla presidenza del subito un nuovo provvedimento riori e a quella — ormai ine­ colazzi nelle parti decisive. 120 giorni. Nello stesso tem­ cisione sulla base di para­ Senato, che l comunisti, pur vitabile dopo 1 nuovi pro­ in data 20 ottobre 1980 ha pronunciato la seguente sentenza nei Solo alle 18 la delegazione po è stato stabilito che allo metri, siano fatti sconti con­ non ricorrendo a tattiche grammi — delle elementari. confronti di CARCIONE Calogero nato a Galati Mamertino il giorno del PCI (Pleralll, Libertini, Stato andrà solo una frazio­ ostruzionistici! e, si faranno 11-10-1927 • residente in Gallicano nel Lazio località Acqua traversa. sistenti fino, in certi casi, a ROMA — Alla commissione Lavori pubblici del Senato è È su questo orizzonte che Lotti e Visconti) si è potuta ne del pagamento in sana­ livelli minimi, mentre l'abu­ carico del rispetto del calen­ Iniziato 11 dibattito sul decreto per gli sfratti. I comunisti — APPELLANTE incontrare con 1 capigruppo toria, corrispondente all'e­ sivismo di speculazione de­ dario solo se il confronto ha sottolineato Libertini — hanno votato a favore del ricono­ vanno lette le affermazioni e l rappresentanti della stinzione della sanzione pe­ avrà alla fine mostrato che scimento dell'urgenza del decreto. Sono stati avanzati legitti­ fatte domenica dalla CEI, avverso la sentenza del Pretore di Palestrina in data 23-11-1980 con la ve essere severamente colpi­ quale veniva condannato alla pena di mesi 8 di reclusione e lire 100.000 maggioranza — Mancino nale, mentre andrà diretta­ to. «Le ville dell'Argentarlo, 11 cambiamento della legge, mi dubbi sulla costituzionalità (la sospensione delle gradua­ come questa: «Gli organi col­ (DC), Spano (PSI), Bastlanl- mente al comuni 11 versa­ pur nel mantenimento del zioni per l'assegnazione degli alloggi degli IACP). Il PCI giu­ legiali, le autorità scolasti­ di multa per il reato di cui all'art. 444 1' comma C.P. commesso in le case del borgatari roma­ dica il decreto totalmente inadeguato, pasticciato, discrimi­ che, gli insegnanti — quelli Gallicano nel Lazio il 18-1-1980 per aver detenuto per il commercio nl (FLI), Gualtieri (PRI), mento della maggior parte ni, le abitazioni degli emi­ dissensi su molti punti, avrà carne suina nociva per la salute pubblica. Veniva altresì disposta la Pagani (PSDI) —. Era as­ degli oneri della sanatoria superato una soglia di com­ natorio verso i centri colpiti dalla crisi e si batterà per dar di religione e non solo loro — granti meridionali — ha vita ad un altro provvedimento. saranno Impegnati a sorreg­ pubblicazione del dispositivo sul giornale ili TEMPO». «IL MESSAGGE­ sente il ministro Nicolazzi relativi alle competenze re­ sottolineato Libertini — so­ patibilità». RO» e f L'UNITA'». che aveva partecipato, solo gionali. Il PCI, tuttavia, È stata rilevata la contraddittorietà della posizione del ; gere, secondo le proprie a tratti, alla riunione del no realtà socialmente diver­ E Intorno a queste que­ governo, ritenendo la sospensione momentanea degli sfratti competenze, le ragioni di chiede — la maggioranza se ed opposte. Nel Mezzo­ stioni che si sta sviluppando una semplice proroga dell'emergenza. Il PCI è contrarlo alla OMISSIS pentapartito nella mattina­ non ha ancora risposto — un confronto molto duro tra una scelta positiva a favore ta. giorno vaste masse sono in­ misura sugli IACP, il prelievo di 1500 miliardi dal contributi dell'insegnamento della reli­ Il Tribunale di Roma visto l'art. 523 c.p.p. conferma la sentenza del che anche una quota della dotte all'abusivismo dall'as­ maggioranza e opposizione Gescal che verrebbero tolti al plano decennale. Il problema Pretore di Palestrina in data 23-1-1980. prima frazione riservata al­ gione». Successivamente la dele­ senza di ogni politica della che è destinato ad avere im~ non è l'acquisto, ma la costruzione di nuovi alloggi pubblici. La Corte di Cassazione con sentenza 7-4-1983 ha rigettato il ricorso. gazione comunista si è riu­ io Stato vada al Comuni. casa, dalla carenza dell'in­ portanti ripercussioni in Il PCI ha sollecitato la revisione del Comuni che beneflcle- Ventlquattr'ore dopo, 11 nita con gli esperti e 1 rap­ A parte queste premesse, tervento pubblico, dal mal­ tutto il paese. ranno della sospensione degli sfratti. L'emergenza non esiste Papa aggiungeva a queste Estratto conforme originale per uso pubblicazione. solo nei 28 Comuni ma in molti altri centri. Del resto, l'elenco parole un appello perché «sia presentanti delle federazio­ è chiaro che la tabella degli governo; e spesso la loro Roma 30-1-1984 ni (nella mattinata l senato­ oneri del disegno Nicolazzi condizione è stata sfruttata Claudio Notari del governo è quello proposto dal CIPE nel febbraio dell'80. assicurata alle nuove gene­ razioni un'adeguata forma­ IL CANCELLIERE zione religiosa e morale nelle scuole dello Stato In confor­ mità al principi della fede Il PCI chiarisce le condizioni per la continuità del suo impegno Decisione del direttivo provinciale cattolica». Il Papa affermava anche che «una vera e com­ O Editoriali - Dalla superstizione pleta educazione non può O alla ragionevolezza (di Aldo Tor- prescindere dalla compo­ • r-l torella); Riflessioni sul caso fran­ nente religiosa». Insomma, il T3 cese (di Giuseppe Chiarante); Il A Torino il PSI nuovo Concordato sembra 0J scatenare nella gerarchla 4) reagan-dollaro (di Marcello Vii- r—1 lari) Zangheri: «Giochi e manovre I—• cattolica 11 timore di una conferma l'appoggio «cacciata di Dio dalla scuola» O) Nuova centralità delle autono­ (come disse il Papa In Cana­ rf> e mie (di Michele Ventura) da). ... CQ • f-« Ricordo di Riccardo Lombardi «Il Concordato — ha com­ tu> contro la Commissione-Bozzi» tao (di Giorgio Napolitano) alla giunta Novelli mentato Ieri 11 vicesegretario G o del PSI, Valdo Spini — Im­ 1—4 Lo sguardo ironico della Festa Ieri intanto è iniziata la discussione sui poteri del capo dello Stato - Il presidente Con la partecipazione alla maggioranza porrà una scelta alle fami­ Qi cd (articoli di Fabio Mussi e Mario della bicamerale ha prospettato l'ipotesi della non rieleggibilità alla più alta carica glie: non più l'esonero dopo, C T3 Tronti) di sinistra che sostiene il monocolore PCI ma 11 diritto di avvalersi o Obiettivo: il ristagno (articoli di non avvalersi dell'insegna­ mento religioso prima che Filippo Cavazzuti e Vincenzo Vi- ROMA — La Commissione gheri, con una dichiarazio­ piezza della materia in di­ rinnovamento delle istitu­ TORINO — Il PSI conferma la so inviare alle altre forze politi­ sco) per le riforme Istituzionali è ne molto netta. «È stato sol­ scussione. Non si può nega­ zioni pubbliche*. - partecipazione alla maggioran­ che. inizi l'anno scolastico. Forse tornata a riunirsi Ieri per levato ~ ha detto — In rela­ re che i lavori della Com­ Quanto ai problemi rela­ za di sinistra (comunisti, socia­ •La nostra è una decisione è proprio questo che fa teme­ Inchiesta / Le radici del caso sar­ discutere sul tema «1 poteri zione anche a recenti pole­ missione mancano, in que­ tivi ai poteri del capo dello listi, socialdemocratici) che so­ che va nel senso della continui­ re alla CEI un abbassamento do (articoli di Benedetto Barranu, del Presidente della Repub­ miche, il problema dell'effi­ sto momento, del clima po­ Stato, Bozzi, nella sua rela­ stiene il monocolore PCI al Co­ tà — ha dichiarato ieri della percentuale di coloro Tullio De Mauro, Antonello Mat­ blica». Prima ancora, però, cacia e della effettiva pro­ litico necessario per giun­ zione, ha avanzato una se­ mune di Torino, -giudica in aU'"Unità" il segretario provin­ che chiederanno l'insegna­ tone, Girolamo Sotgiu) di entrare nel merito del duttività dei lavori della gere a formulazioni oggetti­ rie di proposte. O meglio — modo complessivamente posi­ ciale socialista Marziano Mar­ mento religioso. Certo, dob­ Commissione. I commissari come ha detto egli stesso — rano, continueremo ad assicu­ biamo aspettarci che questa Prometeo perché e come (di Luigi problema, è ripresa la pole­ vamente valide. Prevale In­ tivo l'esperienza di governo Nono) mica sollevata dalla DC, e comunisti hanno partecipa­ fatti la tendenza ad escogi­ «prospettato delle ipotesi». nata nel 1975 con le giunte di rare in modo determinante la nuova possibilità di scelta in particolare da De Mita, to e continuano a parteci­ La più significativa e quella governabilità della città ed a spinga la Chiesa ad atteggia­ Le dissonanze del progresso (di tare espedienti vantaggiosi sinistra' e •ritiene che con le garantire lealmente l'attuazio­ che nei giorni scorsi aveva pare alla attività della a determinati partiti, invece della non rieleggibilità del menti più "militanti". E ciò è Francesca Izzo) violentemente e aperta­ Commissione, nella convin­ Presidente della Repubbli­ elezioni del 1985 si apra una ne del programma di fine legi­ legittimo. Ma la piena laicità mente attaccato la Com­ zione della necessità del che ricercare misure idonee ca. Bozzi ha anche indicato fase nuova a cui tutte le forze slatura concordato. Per il "do­ dello Stato non può essere Addis Abeba dieci anni dopo (di missione, il MIO funziona­ confronto e della ricerca di a superare la crisi di funzio­ altre modifiche. 1) L'allar­ democratiche della città pos- po '85" riaffermiamo il rappor­ messa In discussione facen­ Maria Vittoria De Marchi) mento e in definitiva i suol soluzioni positive alla crisi nalità e di credibilità delle gamento del corpo elettora­ sono e debbono dare il loro con~ to preferenziale a sinistra: do rientrare dalla finestra Saggio • Le chiavi della riforma poteri. Il presidente Bozzi, istituzionale che colpisce 11 istituzioni. La continuità le per la presidenza della tributo; e nella quale 'assume Per il segretario del PCI tori­ ciò che è uscito dalla porta». del nostro impegno — ha istituzionale (articoli di Giuseppe prendendo la parola, ha paese. Ma non possono na­ Repubblica ai parlamentari un ancora maggiore rilievo la nese Piero Fassino, «la decisio­ Aurellana Alberici, re­ Cotturri e Gianni Ferrara) scondere la preoccupazione concluso Zangheri — sarà italiani di Strasburgo. 2) centralità politica e culturale ne del PSI di confermare la detto di ritenere che possa sponsabile ' della sezione Taccuino - Pietro Secchia nel li­ considerarsi chiusa la que­ per le manovre che si svol­ garantita in rapporto alle L'introduzione del sistema dell'area socialista nella pro­ scelta di collaborazione a sini­ scuola del PCI, teme che «al­ stione dopo 1 chiarimenti gono contro la Commissio­ effettive possibilità di con­ del ballottaggio tra i due spettiva di un rapporto a sini­ stra anche dopo le prossime cuni capisaldi degli accordi bro di Miriam Mafai (di Gian­ forniti dalla Democrazia ne, per limitare la portata durre l'opera di riforma nel­ candidati più votati, dopo il stra che corrisponde ad un'o­ elezioni amministrative, è un concordati possano essere franco Pasquino) cristiana. E cioè — per In­ delle sue proposte, per con­ lo spirito della mozione ap­ terzo scrutinio. 3) La richie­ biettiva spinta elettorale*. fatto importante che rafforza disattesi: il Concordato assi­ tenderci — dalla mezza centrare l'attenzione su provata dal Parlamento e sta di «motivazione esplici­ Questo, in sintesi, il messaggio l'intesa e la collaborazione a cura l'insegnamento religio­ marcia indietro di De Mita. questioni che, pure impor­ secondo le esigenze, che l ta» nell'atto di scioglimento Torino tra PSIe PCI e chiude politico che il PSI torinese, con la porta ad ogni velleità della so nella scuola, ma anche 11 Sul problema è però tornato tanti, non esauriscono comunisti considerano pri­ delle Camere. 4) L'abolizio­ la riunione del Direttivo pro­ diritto delle famiglie ad av­ Il compagno Renato Zan­ nemmeno in parte l'am­ ne del semestre bianco. DC di resuscitare fantasmi marie, di risanamento e vinciale di lunedì sera, ha inte­ pentapartitìci: valersene o non avvalersene. Quindi, l'Intervento della Teatro Nova!!; Rimini 14/15/16 ottobre 1984 CEI è grave perché confonde 11 legittimo impegno della Chiesa nell'opera di evange­ Dalle incognite dell'oggi TODI — Terremoto simulato oggi a Todi, anzi a Pantalla, nella TRAPANI — Due scosse di terremoto a Trapani — del 3» e del 2" lizzazione con le finalità pro­ sede della ditta Elcom System — specializzata in prefabbricati — grado della scala Mercalli — sono state registrate ieri mattina — prie di una scuola in uno le certezze del domani Tremerà che ha realizzato tuia casa di due piani, di dimensioni reali, poggia­ A Trapani alle 5 e alle 11,40 — dall'osservatorio Majorana di Erice. Ambedue Stato laico e pluralista. Nes­ hanno avuto lo stesso epicentro, in mare a circa 18 chilometri da sun organismo scolastico, ta su una piattaforma vibrante di circa 400 metri. Alla dimostra­ nessun insegnante può esse­ zione, alla quale assisterà anche il ministro Zamberletti, consisterà Erice, in direzione nord-nord-ovest. Solo la prima scossa è stata Europa Nazione Araba avvertita dalla popolazione dì Trapani. La terra, intanto, continua re chiamato a sorreggere la a comando nel «provocare» un terremoto di intensità pari ai più alti gradi della ieri scelta positiva di uno stu­ scala Mercalli. Il fabbricato, sottoposto alla prova, è costruito con a tremare a Pozzuoli. Nel corso di 12 ore — dalla mezzanotte di dente per l'insegnamento re­ Le incerte frontiere delle pece pannelli di calcestruzzo senza l'ausilio di strutture primarie: i lunedì fino a mezzogiorno di ieri, le apparecchiature del centro del ligioso: le leggi della Repub­ Europe: ermo taro «casa del pannelli, cioè, vengono assembleati con tiranti inseriti nelle scana­ 2 scosse: bradisismo hanno registrato 26 scosse, venti delle quali di caratte­ blica non prevedono questa Monete: elle ricerca di nuovi equilibri lature dei giunti, annegati nel calcestruzzo e ancorati alla gettata re strumentale. Delle altre sei, quattro hanno raggiunto il quarto attività. Noi, comunque, sia­ Energie: fattore di eccordo? di base del solaio. Durante la prova saranno collocate, nei punti grado della scala Mercalli e due il secondo-terzo grado. mo perché la conoscenza dei Progresso e tradizione: proposte per un programma di svavppo futuro» cruciali dell'edificio, delle sonde che permetteranno il registrare i epicentro Prosegue, intanto, in Umbria l'opera di ricostruzione a Gubbio, fatti religiosi e non (ben di­ dati sulle deformazioni e di trasmetterli ad un elaboratore. La Valfabbrica e negli altri comuni colpiti dal sisma del 29 aprile. Se versi dalle dottrine) siano •casa del futuro* — così si chiama — è stata realizzata in collabo­ la situazione è soddisfacente per le scuole, più lenta è per le stalle trattati nelle diverse discipli­ razione con l'Università di Perugia. e decisamente in ritardo per le abitazioni. ne direttamente Interessate». a Todi in mare Preoccupato per l'appello della CEI a organi collegiali e Insegnanti è anche 11 sena­ tore liberale Valltutti. «Ap- rllarsi agli organi collegiali pericoloso — afferma —; L'Italia «prenota» potrebbe portare ad una Camera: inizia l'esame della guerra di religione: vi imma­ ginate se gli organi collegiali uno stadio del più a maggioranza cattolica si sentissero investiti del sacro sanatoria per i precari USL potente razzo europeo compito di premere sul ra­ gazzi e le loro famiglie per­ ché scelgano di avvalersi ROMA — La commissione degli Incarichi. L'ultimo de­ sto problema; nella passata quando basterebbe consul­ COLLEFERRO (Roma) — L'Italia si è prenotata per costruire un dell'insegnamento religioso? Sanità ha cominciato Ieri l'e­ creto. d'altro canto, ha ulte­ legislatura ha Infatti impe­ tare i bollettini ufficiali delle stadio del più potente razzo europeo. Sono i due razzi supplemen­ No, io credo che il Concorda­ same, in sede legislativa, del riormente complicato la si­ dito che si portasse a conclu­ Regioni. La carenza di infor­ tari, i «booster», che costituiscono fl primo dei tre stadi dell'Ariane to sia una sfida alla Chiesa disegno di legge di sanatoria tuazione, visto che ha esclu­ sione l'iter della legge di sa­ mazioni del ministero (che 5, fl vettore che dal 1993 metterà l'Europa in grado di lanciare in cattolica, ma nel senso che la con la Immissione In ruolo so dalla proroga 11 personale natoria e oggi tende a ridur­ non ha fornito neppure I dati spinge a cercare forme e mo­ in servizio dal 1" gennaio orbita bassa Shuttle e stazioni spaziali e a 36 mila chilometri del personale precario delle re la portata del provvedi­ completi del 1983) ha provo­ carichi di cinque-otto tonnellate. Sono due «siluri» lunghi venti do di un insegnamento reli­ Unità sanitarie locali. La de­ 1984. mento. Con II rischio di man­ cato una generale indigna­ zione del deputati di tutti 1 metri, larghi tre. caricati con 163 tonnellate di propellente solido gioso che abbandoni la cate­ cisione era stata presa dal­ Il varo della legge di sana­ tenere in modo quasi perma­ (un terzo del propellente dei «booster» dello Shuttle americano). chesi e risponda alla doman­ l'ufficio di presidenza della toria (già votata dal Senato) nente un'area assai vasta di gruppi. Tanto più che solo due giorni prima II rappre­ Il loro studio è stato completato dalla SNIA-BPD ed è stato da attuale del giovani». Etnei commissione, che ha accolto è solo II primo atto — ad av­ precariato nelle strutture sa­ Serravalle, responsabile X erJaiona dee* Giornate intemazionali di stuolo cSviuppo - in tal senso una proposta del viso del comunisti — per nitarie. sentante del governo si era presentato ieri all'agenzia spaziale europea che lo aveva ordinato. consentire un efficiente fun­ dichiarato incapace di Indi­ La consegna è stata fatta a Colleferro, lo stabilimento della SNIA- scuola del PRI, riconosce la IntertSpendenia - Cooperanone» organizzata dal Centro Ricerche PCI. Un esame sollecito del Questi problemi sono già care quali USL non avessero legittimità dello sforzo della etto Menato e dal CNR in cotabor azione con: ONU. Parlamento provvedimento consentireb­ zionamento del servizi. Ad venuti alla luce nel corso del­ BPD in provincia di Roma dove nascono i motori che mettono in CEI di riqualificare l'inse­ esso dovranno Immediata­ ancora presentato i conti sui orbita geostazionaria i satelliti europei e i razzi supplementari Europeo, Commisaiona Europee. Lega dagS Stati Arabi. Coraigfio par la be così di superare l'attuale la discussione generale sul debiti a tutto 111983 da ripia­ gnamento religioso, ma, af­ caotica situazione, determi­ mente seguire profonde mo­ della versione attualmente più potente dell'Ariane, la «3». Coopererò» Ira fl* Srati dal Golfo. OAPEC. Presidenza dal Consigto difiche alle norme che rego­ decreto di proroga del preca­ nare. I comunisti hanno ma­ ferma, «questo non può esse­ dai Ministri. Mratari rtseeni degi Affari Esteri. Beni Cultural nata dalla farraglnosltà del­ ri. In questa sede, il governo Ma le colline di questa parte della campagna romana non baste­ lano i concorsi e lo stato giu­ nifestato 11 fondato sospetto re l'impegno dello Stato ita­ ed Ambiarne*. Commercio Estero. Industrie a Commercio. le norme sullo stato giuridi­ ridico, per rendere più rapide non è stato in grado di forni­ che le USL inadempienti ap­ ranno ad attutire i boati dei razzi di prova per l'Ariane 5. Già per liano. Nessuno quindi può co e sul concorsi emanate dal e praticabili le assunzioni. re elementi certi sulla quan­ partengano alle stesse Re- i razzi della versione 3 caricati con «appena» 7,3 tonnellate di dare indicazioni in questo ! governo (per 1 concorsi non La responsabilità di questa tità e qualità del personale, Koni (Lazio, Campania, Ca­ propellente le prove sono state fatte nel poligono di Salto di Quirra senso a insegnanti e organi Segreteria Generate: 47040 verucchio (forti Itary basterebbe un anno e mezzo) situazione è da addebitare al dichiarando addirittura di bila, Sicilia, Puglia) che in Sardegna. Con Ariane 5 la potenza di spinta salterà da 70 a 650 collegiali». Telefoni (054 U 668139-668249-668402 - Telex 5S0423 ORSA e I continui decreti (siamo al governo, che sino ad ora ha ignorare quanti sono stati I non hanno fornito 1 dati sul tonnellate e le prove dovranno essere fatte probabilmente nel Convenuto teleuranco «Piomaraù» quindicesimo!) di proroga evitato di misurarsi con que­ precari assunti nel 1984, personale. centro spaziale di Kourou nella Guyana francese. Romeo BassoK

i MERCOLEDÌ 8 l'Unità - ECONOMIA E LAVORO 26 SETTEMBRE 1984 «Nessun contratto aziendale» Si prepara il vertice tra ma Torino prepara vertenze Lama, Camiti e Benvenuto La lettera del presidente degli industriali nella quale si invita a non stipulare accordi integrativi - Si impone L'incontro previsto nei prossimi giorni - Partono anche i gruppi di lavoro su fìsco e di nuovo la «linea della FIAT» - La replica di Bertinotti - Un pretore ordina di reintegrare 52 sospesi occupazione - La proposta di Foa mette a nudo la sostanza della polemica CISL

Dalla nostra redazione lasciare dubbi sul carattere politico sarebbe facile. Basterebbe dire che chetto per attaccare 11 referendum ROMA — La polemica conti­ generosa», anche se sul plano TORINO — È durata pochissimo, la dell'ingiunzione, la circolare precisa nel 1083, come ha documentato nel del PCI, che offrirebbe al padroni un nua ma qualche spazio al degli effetti concreti l'ha giu­ speranza di ristabilire normali rela­ che le vertenze aziendali vanno bloc­ giorni scorsi l'Istat, è diminuita la «alibi» per èssere ancora più cattivi. dialogo si sta aprendo. Ve­ dicata «Insufficiente», oppo­ zioni Industriali nella città della cate non solo nelle categorie dove retribuzione lorda media del lavora­ C'è poi un aspetto da non sottova­ nerdì si riuniranno 1 segreta­ nendo un ritiro ormai Im­ FIAT. Il problema era stato solleva­ non sono ancora trascorsi diciotto tori dipendenti e che proprio a Tori­ lutare. Perché lì voltafaccia degli in­ ri CGIL, CISL e UIL che si possibile della richiesta di to dal segretario piemontese della mesi dalla stipula del contratto (ter­ no, ed in particolare alla FIAT, la di­ dustriali torinesi, da timide disponi­ occupano del fisco. Martedì referendum (questo vive già CGIL venerdì scorso, nel «consulto» mine entro il quale non si potevano namica salariale è rallentata più che bilità alla brusca chiusura del dialo­ 0 mercoledì della prossima di vita propria). sull'occupazione convocato dalla contrattare aumenti salariali, in ba­ nel resto d'Italia. Basterebbe ricor­ go? È chiaro che sull'Unione Indu­ dare che l'organizzazione padronale striale è calata ancora una volta l'I- settimana, poi, sarà la volta Ma ciò che più conta è che Regione Piemonte. tCome si fa — se al protocollo governativo del 22 del dirigenti sindacali re­ la proposta è riuscita a far aveva detto Fausto Bertinotti — a gennaio 1083), ma anche In quella torinese è la più rigida In Italia (e f>oteca della FIAT, che ha Imposto la sponsabili delle politiche del concordare le misure straordinarie dove la «tregua salariale» è già sca­ non da ieri) nell'opporre un «veto» a Inea di Agnelli e Romiti contro la cadere gli ultimi veli sulle qualsiasi accordo che preveda 11 ri­ linea «trattativista» di Lucchini, an­ lavoro. E anche se una data vere ragioni del rifiuto a de­ occorrenti In una città dove si conta­ duta. precisa non c'è ancora, in no ormai 126 mila disoccupati, se 11 Ieri Plchetto ha tentato di giustifi­ corso al contratti di solidarietà, al che per dare un segnale nazionale. finire una piattaforma co­ part-time, a riduzioni articolate de­ Questa battaglia politica tra impren­ programma per i prossimi mune per la trattativa sulla confronto tra Imprese e sindacato care il grave gesto rilasciando ad giorni è anche un vertice tra continua ad essere praticamente un'agenzia dichiarazioni demagogi­ gli orari e ad altri strumenti che fa­ ditori è In atto anche a livello pie­ riforma del salarlo e della bloccato da quattro anni, dalla ver­ che: «Piuttosto che discutere di au­ voriscano un riassorbimento occu­ montese, dove si moltipllcano casi di 1 tre segretari generali. So­ contrattazione. Significativo tenza FIAT del 35 giorni?». Gli aveva menti salariali sarebbe meglio, an­ pazionale. Industriali che vorrebbero sfuggire prattutto questo faccia a fac­ è quanto ha detto Morese, se­ replicato il direttore dell'Unione In­ che per 11 sindacato, affrontare il Ma, più del contenuti, conta II sen­ al «modello FIAT». cia tra Lama, Camiti e Ben­ gretario generale della FIM- dustriale torinese, dott. Paolo Pan- problema dell'occupazione: nessuno so polìtico dell'operazione. Non è Questi aspetti sono stati colti In venuto potrà consentire un Sandro Antontazzi Antonio Lattieri CISL: «La proposta di Vitto­ zanl, lasciando trapelare disponibili­ vuole Intaccare i salari reali, ma non certo un caso che la sortita degli In­ una dichiarazione dal segretario pie­ confronto più di merito sulle rio Foa andrebbe bene se tà e manifestando interesse per la slamo disposti a concedere aumenti dustriali torinesi arrivi puntuale di montese della CGIL Fausto Berti­ scelte politiche che ciascuna fossimo tutti d'accordo sul proposta di Bertinotti di Istituire 11 integrativi, mentre sarebbe più utile rincalzo al recente attacco del mini­ notti: «La mossa mi sembra Ispirata confederazione ha compiuto ria e il possibile accordo sul­ anche se così non fosse (ma­ reintegro, sia pure sqlo for­ prepensionamento a 50 anni nelle trovare assieme qualche soluzione stro Gorla, che propone un nuovo In­ ad un puro calcolo politico. Rispon­ slnora. Quantomeno potrà la riforma del salarlo con­ gari perché a non volerlo sia­ male, del quattro punti di Industrie torinesi. per 1126 mila disoccupati che si con­ tervento d'autorità sul salarlo. È In­ deremo realizzando In un vasto nu­ diventare la premessa politi­ sentirebbe di eliminare «in no la DC e la maggioranza di contingenza, oggetto del re­ tano a Torino». Per dimostrare che somma la linea che vuole Indebolire mero di aziende piattaforme signifi­ ca di una riunione delle tre ferendum del PCI. Ma cosi cative e vertenze aziendali». Se poi modo chiaro e definitivo» le governo), sarebbe tutto 11 Il filo del dialogo è stato troncato gli Industriali sarebbero mossi solo Il potere contrattuale del lavoratori, segreterie In cui definire una ragioni che il PCI ha posto sindacato a difendere la sua non è». dopo tre giorni. Lunedi 11 neo-presi­ dalla preoccupazione di eccessivi au­ attaccandoli sia sul versante del sa­ gli industriali vogliono trattare ve­ iniziativa comune sulle sca­ menti del costo del lavoro, Plchetto larlo che su quello dell'occupazione. ramente sul problemi dell'occupa­ alla base dell'iniziativa refe­ autonomia contrattuale e li Ecco, In poche parole, la dente dell'Unione Industriale, Giu­ denze più Immediate, a co­ rendaria; a questo punto, lo seppe Plchetto (succeduto recente­ cita valutazioni e cifre di fonte con­ Ed è ciò che non capiscono quel sin­ zione. l'occasione ce l'ahnno. Proprio risultato raggiunto. sostanza della contrapposi­ findustriale e non manca di tirare in dacalisti, come Aldo Smolizza (della ieri un altro pretore torinese ha con­ minciare da quella — ormai stesso PCI dovrebbe battersi La proposta di Foa ha su­ zione, anche se la CISL con­ mente all'on. Plnlnfarina) ha spedito dannato la FIAT a far rientrare In Imminente — del varo della perché 11 risultato dell'accor­ bito fatto discutere. Il suo suma otto cartelle per spie­ alle 2.600 aziende associate una cir­ ballo 11 referendum promosso dal segreteria piemontese CISL ed espo­ legge finanziarla. colare con un ordine perentorio: non PCI per 11 recupero del quattro punti nente democristiano) o Amedeo Cro­ fabbrica 52 cassintegrati In applica­ do sia tradotto In legge del valore politico è stato colto gare al suol Iscritti che «non avviate trattative aziendali e sospen­ di contingenza tagliati. ce (segreteria piemontese UIL), l zione degli accordi. A tentoni, per segmenti si Parlamento, superando la da Veronese, della UIL, che si presterà mai a trattative detele se già le avete iniziate. Per non Rispondere a queste affermazioni quali approfittano della sortita di Pl­ potrebbe dire in sindacalese, materia del contendere; ma l'ha definita «Intelligente e che si svolgano in un quadra Michele Costa ma queste prese di contatto di condizioni che non garan­ costituiscono un segnale di tisca nei tempi e nel conte­ apertura rispetto alla condi­ nuti la piena autonomia zione di Incomunicabilità e contrattuale del sindacato*. MILANO — Assenteismo trentamila dipendenti. di Isolamento reciproco delle che a suo dire sarebbe lesa verso l'anno zero? Esagera­ L'effetto crisi ha modifi­ tre confederazioni per effet­ dal referendum, «pericoloso, zioni a parte, l'Interrogativo cato radicalmentre anche 1 to delle polemiche sul refe­ Lanerossi, sindacati dannoso e inutile». non è poi tanto fuori luogo. A Milano l'assenteismocomportament i operai. Oggi rendum promosso dal PCI, Nello stesso volantone, co­ L'unico risultato è stato uri Da tre-quattro anni a oggi la si va al lavoro con la febbre munque, la CISL afferma vuoto di presenza sociale che su occupazione, lotta al­ situazione nelle aziende è per paura di comparire nella non a caso subito occupato critici sul «piano» cambiata, l'Italia si è alli­ lista della cassa integrazio­ l'Inflazione, riduzione d'ora­ ne, cosa che non succedeva dalla discrezionalità padro­ rio, equità fiscale, solidarietà neata con 1 valori europei. sotto la media europea nale nel processi di ristruttu­ ROMA — Il sindacato chiede che il confronto in atto con l'ENI e e contrattazione a tutti 1 li­ Oltre confine la media delle tre-quattro anni fa. Che si razione e dall'invadenza tratti di comportamenti dif­ il governo per il gruppo tessile Lanerossi abbandoni il terreno velli «è possibile ricostruire assenze dal lavoro oscilla tra conservatrice della DC e del «improprio» degli assetti societari ed affronti rapidamente la que­ un'iniziativa unitaria e im- il 10 e 11 12 per cento, al di pure In misura minore, dalla poco meno di 42 ore di lavoro niali (1%). fusi lo dimostra ampiamen­ flessione delle malattie non di cui quasi 23 per malattia. Ma non si può ridurre tut­ suol ministri (Gorla In primo stione del risanamento produttivo di tutte le società del gruppo. legnare tutto 11 mondo del qua delle Alpi ci si sta atte­ te 11 rientro dopo la pausa luogo). Ad un anno dall'apertura della diffìcile vertenza per la salvaguar­ {avoro». Il messaggio sembra stando attorno al 10. A Mila­ professionali, non dipenden­ Per gli operai le ore perse so­ to alla diminuita conflittua­ estiva. Solitamente la per­ dia degli assetti produttivi ed occupazionali della Lanerossi, la ti cioè da cause di lavoro. Tra no state circa 47 e per gli im­ lità rappresentata dal basso Su questo 11 direttivo della rivolto anche, se non soprat­ no Il tetto si è abbassato ulte­ centuale di assenteismo CGIL ha lanciato con grande FULTA ha inviato una lettera al sottosegretario Delio Giacometti tutto, all'Interno dell'orga­ aprile e giugno, infatti, non piegati di poco inferiore a Indice degli scioperi. I dati (giustificato o meno) era in cui si chiede di affrettare i tempi del negoziato in atto. riormente. I dati 11 ha forniti c'è stata la contrattazione forza l'allarme. Ma, al tempo nizzazione dove il blocco di la stessa associazione degli trenta. Istat ed altre recenti indagi­ piuttosto alta, sicuramente stesso, ha rimesso In campo Il sindacato conferma il «netto e motivato dissenso» sul piano di ogni attività genera Inevita­ sindacale, mentre l'anno Il grosso delle assenze è ni hanno rilevato come nel superiore ai valori normali. ristrutturazione presentato dal presidente della Lanerossi Masse- industriali, la prima per Im­ scorso si era In pieno rinnovo — con le puntualizzazioni di bilmente malessere. Lo testi­ portanza e quantità di azien­ costituito dalle malattie non triangolo industriale (e nel Quest'anno si è addirittura Plzzlnato, la proposta di Foa roli e, in particolare, sull'ipotesi di costituire un nuovo gruppo, da monia anche 11 lombardo del contratti collettivi di la­ resto del paese) si lavori di abbassata. Altro elemento è affidare alla GEPI, con le cinque società delia Lanerossi giudicate de associate: nell'Industria voro. professionali (55 per cento), e 1 pronunciamenti di Del Antontazzi quando afferma manifatturiera l'assentei­ seguono la maternità più con meno occupati. A la diminuita attività sinda­ Turco e Lama — l'autonomo più difficilmente risanabili. Tuttavia, quello degli assetti societari, che «dopo tante polemiche Il plano Inclinato dell'as­ cale che incide sulla quanti­ rappresenta «un terreno improprio per una trattativa sindacale» e smo è calato dal 12,18 per senteismo è abbastanza (14,25%), 1 permessi retribui­ Milano 11 ricorso allo straor­ esercizio del diritto e del po­ «tocca all'ENI ed al governo decidere assumendosene le relative sugli accordi centralizzati di cento del secondo trimestre ti (compresi i permessi sin­ dinario resta nella media na­ tà del permessi. La rottura tere contrattuale del sinda­ febbraio pensiamo che ora il omogeneo in tutti 1 settori responsabilità». massimo impegno vada alla 1983 all'8,56. La marcata produttivi. Fa eccezione il dacali) (10,16%), i permessi zionale ma è pur sempre ele­ unitaria ha infiacchito l'ini­ cato. Lettieri, della segrete­ Quello che si chiede è invece di poter discutere «al più presto* flessione è motivata, dice comparto tessile e abbiglia­ non retribuiti (9,46%), gli vato, nonostante il massiccio ziativa dei consigli e del dele­ ria CGIL, ha chiarito 11 per­ del risanamento delle cinque società più in difficoltà. La volontà contrattazione aziendale e l'associazione degli indu­ mento (9,8 per cento). Media­ scioperi (6,31%), gli infortu­ ricorso in termini assoluti al­ gati: si fanno meno assem­ corso: al negoziato con gli espressa dal piano di volere chiudere queste imprese — fa presen­ non alla riapertura di dibat­ striali, dalla «forte riduzione ni e malattie professionali la cassa integrazione che at­ blee, meno riunioni di repar­ imprenditori il sindacato va te la FULTA — ne ha infatti «danneggiato l'immagine ed il loro titi sul massimi sistemi». mente ogni addetto nel pe­ con una piattaforma unita- degli scioperi» ma anche, sia riodo considerato ha perso (4,21%), 1 congedi matrimo­ tualmente interessa circa to. rapporto con il mercato». Pasquale Cascella Cantieri navali senza lavoro Gillette Contour a testina snodabile. Scioperano Trieste e Gorizia Una rasatura perfetta sotto ogni profilo. Presidio alla sede della giunta regionale alla quale si chiedono interventi più incisivi - Dilaga la disoccupazione - Una nota del PCI richiama agli impegni assunti e non mantenuti

Dalla nostra redazione ziamento di tutti i lavoratori), all'Uffi­ della giunta è stato riconosciuto che TRIESTE — Manifestazione del lavo­ cio tecnico della Fincantierl e alla nel frattempo sono emersi del fatti ratori dell'area giuliana — le province Grandi Motori, dove l'azienda ha perso nuovi, negativi, in particolare per lo di Trieste e di Gorizia — in difesa della 450 unità lavorative negli ultimi due stabilimento Terni (minacciato di Navalmeccanica Ieri, sotto una insi­ anni, con 650 dipendenti in cassa Inte­ smantellamento), mancano prospetti­ stente pioggia, con sciopero, cortei e grazione su un organico di 2.850 unità ve per la Grandi Motori, e per la VM si presidio della sede della giunta regio­ (è questa la maggiore azienda della parla di una concentrazione fuori nale dove una folta delegazione di diri­ provincia). Trieste. genti della Federazione unitaria e dei La segreteria regionale del PCI ha consigli di fabbrica ha esposto al presi­ «Non vogliamo che Trieste sia ridot­ emesso una nota in cui si afferma che dente avvocato Comelll l'insostenibile ta ad una città di pensionati e di cas­ la giunta regionale deve mantenere gli situazione, sollecitando un maggiore sintegrati», gridavano i manifestanti impegni assunti davanti al consiglio e impegno presso TIRI, la Fincantierl ed sventolando le bandiere della FLM ba­ che non bastano espressioni di generi­ il governo. gnate dalla pioggia. E questa sarà l'i­ ca solidarietà né telegrammi di solleci­ Alla giornata di protesta hanno par­ nevitabile condanna della città se da tazione, ma è necessario compiere del­ tecipato i cassintegrati delle aziende parte della Regione, degli enti locali, le scelte rispetto alle posizioni del go­ pubbliche triestine, quelli della ex Ital- delle forze politiche in generale non ci verno ed alle lotte dei lavoratori. Di cantieri di Monfalcone (dove i sospesi sarà un maggiore impegno per solleci­ fronte a questa situazione ed al com­ sono oltre 2 mila su 3.450 dipendenti tare dal governo il finanziamento delle plesso dei problemi del Friuli-Venezia ed esiste lavoro soltanto per qualche leggi a sostegno della cantieristica in­ Giulia 11 PCI ritiene che la stessa ve­ settimana). Per poter partecipare al In dispensabili per la acquisizione di nuo­ rifica aperta nella maggioranza regio­ corteo con 1 loro compagni estromessi ve commesse. nale (dal PSI per una diversa distribu­ dalla produzione hanno scioperato per Secondo il presidente della giunta zione del potere, ndr) non possa più tre ore all'Arsenale triestino San Mar­ avvocato Cornell! la nuova legge fi­ limitarsi a questioni di rimpasti inter­ co (dove nel 1970 l'organico era di 2.200 nanziarla dello Stato dovrebbe conte­ ni, ma impone un confronto con i nodi persone ed oggi ne sono rimaste 1.134; nere degli interventi per la cantieristi­ di fondo della crisi e dello sviluppo re­ e non è finita perché si assiste oggi ad gionale, confronto che deve avvenire ca, mentre nel prossimi giorni dovreb­ in sede di consiglio regionale. un ricorso alla cassa integrazione che bero riprendere i negoziati tra TIRI, la potrebbe preludere alla completa Regione ed i sindacati. Ma si usa sem­ chiusura dello stabilimento e al licen­ pre il condizionale anche se da parte Silvano Goruppi Contratto dei porti / controlli doganali «Esose le richieste» ritardi della legge

Dada nostra redazione tato utenti — di verificare i ROMA — I ritardi e le insuf­ liardi) che ogni anno la CEE GENOVA — Armatori, indu­ conti per vedere chi abbia ra­ ficienze del governo nell'ap­ riconosce all'Italia sulle ri­ striali, spedizionieri, riuniti gione dato che i sindacati so­ plicazione delle disposizioni scossioni per i controlli. nel «comitato di coordina­ stengono di presentare una comunitarie per lo snelli­ Un problema particolare mento dell'utenza portuale* piattaforma con costi com­ mento del controlli doganali si pone per la dogana di Pon­ si presentano stamane al mi­ patibili e ricca di sacrifici per (ciò che ha determinato que­ te Chiasso. La direttiva co­ nistero, all'apertura delle 1 lavoratori mentre noi cal­ st'estate le clamorose prote­ munitaria potrebbe essere trattative nazionali per 11 coliamo che 1 costi sarebbero ste del camionisti ai valichi interpretata in modo tale da rinnovo del contratto nazio­ addirittura del 34% con ef­ di frontiera) sono stati de­ porre qui nell'Immediato nale di lavoro per 1 portuali fetti dirompenti su tutto 11 nunciati ieri alla Camera in problemi di occupazione: es­ con una dichiarazione di sfi­ sistema portuale*. occasione della discussione sa raccomanda infatti di da: «Il contenuto ed il peso Dietro le salve tonanti con di due provvedimenti che av­ concentrare 1 vari controlli cui, normalmente, si apre in uno stesso luogo e, di pre­ delle richieste della nuova viano una razionalizzazione ferenza, nel luogo di parten­ piattaforma sindacale sono nel nostro paese qualsiasi delle formalità. Come ha ri­ trattativa sindacale per un za o In quello di destinazione di tale portata da non ren­ levato Sergio Dardini nel delle merci. È per questo che, derli utilmente negoziabili». rinnovo contrattuale sta la manifestare il consenso del richiesta di fondo degli uten­ al di là del problema partico­ La frase è del presidente gruppo comunista alle nuo­ lare, Dardini ha chiesto un dilette Contour è perfetto comodità grazie airesatto bilancia­ ti del porto: non è sufficiente ve disposizioni, non solo si è del comitato di coordina­ che siano prepenslonati 3850 chiarimento ufficiale sul sotto il profilo della tecnica grazie mento dell'impugnatura in allumi­ mento degli utenti Gugliel­ perso troppo tempo (una del­ concetto di dogana interna, e alla testina snodabile, È perfetto portuali e per altri 5 mila si le direttive CEE che ora ven­ nio massiccio. Gillette Contour a mo Cassottana. Non ci sarà apra la prospettiva della cas­ lo ha chiesto non ai solo mi­ sotto il profilo dell'efficacia grazie testina snodabile rade perfetta­ quindi trattativa? In realtà, sa integrazione, quelli che ri­ gono recepite risale a sette nistro per il Coordinamento al di là delle parole altiso­ mangono debbono essere co­ anni fa) ma c'è anche una delle Politiche comunitarie, alla giusta angolazione delle 2 la­ A TESTIN*SNODABILE. mente sotto ogni profilo, anche il nanti, gli utenti portuali sie­ stretti ad un ritmo di lavoro preoccupante Indetermina­ ma al governo nella sua col­ me. È perfetto sotto il profilo della SNODABILE SOTTO OGNI PROFILO. tuo, perché è un rasoio Gillette. deranno al tavolo romano più accentuato tagliando tezza sugli Impegni per lo legialità: la questione coin­ con una richiesta subordina­ drasticamente il numero de­ sviluppo dei servizi doganali. volge anche — con interessi ta. «Chiederemo — ha preci­ gli addetti per ogni «mano* Da qui la proposta comuni­ contrastanti — I ministeri fi­ sato Giovanni Cavalieri, se­ avviata al lavoro sulle ban­ sta perché venga utilizzata a nanziari ed inoltre quelli dei gretario generale del comi­ chine. questo fine la quota (150 mi­ Trasporti e della Sanità.

I /

MERCOLEDÌ 26 SETTEMBRE 1984 l'Unità - ECONOMIA E LAVORO Gasolio per auto +26 lire «Con questa finanziaria Contingenza, quattro gli scatti?PL I fuori dal governo» Crescono anche i prezzi di altri combustibili - Per la Faib sbagliato il metodo di calcolo degli aumenti - Come e perché sono infondate le ottimistiche previsioni del governo sulla scala mobile - In rialzo la benzina? Altìssimo: sprechi in quantità

ROMA — Stavolta non c*è paese i prezzi massimi, e non bre «scatteranno uno o al mas­ ROMA — I liberali minacciano mento). presidente della Repubblica confermato l'intenzione di pro­ stato neanche il tempo per i certo quelli minimi, praticati simo due punti». Si sarebbe 1 cambi addirittura di uscire dalla mag­ Altissimo si sofferma soprat­ non ha inoltrato alle Camere il cedere all'audizione prelimina­ facili ottimismi. Appena l'al­ negli altri paesi europei. Non dunque addirittura al di sotto gioranza e di mandare all'aria il tutto su cinque capitoli di spe­ testo approvato dal consiglio re dei ministri e dei rappresen­ tro giorno gli uffici statistici contente ai ciò, le compagnie di quanto decìso dal governo MEDIA UFFICIALE DEI CAMBI UIC govemo-Craxi se non verrà sa, dove egli ritiene che gli spre­ dei ministri, dal momento che tanti di Banca d'Italia, Corte petrolifere, con avalli e com­ nel febbraio scorso. Le cose pe­ 26/9 24/9 chi e gli stanziamenti impro­ indicavano che in alcune gran­ Dollaro USA 1905.875 1877.60 profondamente modificato il esso non è accompagnato dalle dei Conti, Istat. Dal momento di città del Nord l'inflazione plicità anche in campo pub­ rò, purtroppo, non stanno così. progetto della legge finanziaria duttivi siano i più alti: pubblica tabelle della legge finanziaria, e che le audizioni dovrebbero av­ Scatteranno sicuramente tre Marco tedesco 620.05 621.40 istruzione, invalidi civili, tra­ stava rallentando, ma subito è blico, stanno stringendo per Franco francese 202.19 202,145 per l'85. L'ha detto il ministro dunque risulta incompleto. La venire in riunioni congiunte ripartita la corsa dei prodotti ottenere una completa libera­ punti e con ogni probabilità sporti ferroviari, sanità e parte­ addirittura quattro punti di Fiorino olandese 650.20 551.275 Altissimo nella forma più so­ cipazione statali. questione è stata sollevata l'al­ delle commissioni di Camera e petroliferi. Prima è stata la lizzazione dei prezzi e comun­ Franco belga 30,675 30.692 lenne, e cioè scrivendo una let­ tro giorno dall'indipendente di Senato, sono in corso consulta­ que vantaggi economico-fi­ scala mobile. Sterlina inglese 2355.675 2347.75 Attorno alla discussione sul­ volta del gasolio per riscalda­ tera aperta al sottosegretario sinistra Franco Bassanini, e zioni tra i presidenti delle due mento (aumentato di ben di­ nanziari utilizzando la forte Come si arriva a questo cal­ Sterlina Irlandese 1925.30 1928.625 alla presidenza del consiglio la legge finanziaria e sul bilan­ ciotto lire), ora tocca al gasolio impennata del dollaro: ti gio­ colo? È presto detto. Come è Corona danese 171.59 171.935 cio, nasce cosi un'altra polemi­ successivamente dal presidente Camere. per autotrazione. Dalle rileva­ cattolo della sorveglianza è noto scatta un punto di con­ ECU 1384.80 1384.20 Giuliano Amato, nella quale ca, molto dura. Che accompa­ della Commissione, il de Cirino Intanto il ministro Romita positivo soto per loro». tingenza ogni volta che au­ Dollaro canadese 1449.15 1423 precisa i punti fondamentali gna quelle dei giorni scorsi, e si Pimicino. FI quale ieri ha anche ha fatto sapere che la «relazione zioni il carburante è risultato Yen giapponese 7.765 7.68 del suo dissenso, chiede tagli inferiore alle medie europee ed Aumenta il gasolio dunque e menta di un punto l'indice del Franco svinerò 765.795 751,20 intreccia con altri problemi sol­ annunciato che è stata definita previsionale e programmatica» è perciò scontato il loro incre­ iare Btia per aumentare anche costo della vita. Scellino austriaco 88,356 88.411 più drastici nella spesa pubbli­ levati nelle ultime ore. Come intanto una ipotesi di calenda­ è quasi pronta, e sarà presenta­ mento. Secondo l'Unione Pe­ fa benzina. La solita commis­ L'indice a luglio era arrivato Corona norvegese 215.61 214,205 ca, e prospetta la ripresa di una quello dell'impossibilità da rio dei lavori, in preparazione ta al CIPE venerdì prossimo. trolifera il rincaro dovrebbe sione ha verificato, infatti, che a 122,87. Per far scattare due Corona svedese 219.67 218.175 crisi molto forte dell'economia parte della commissione Bilan­ della sessione di Bilancio (che Mentre Palazzo Chigi informa Marco finlandese 299.65 297,60 italiana (inflazione più disoc­ partire da lunedì prossimo pri­ la «super* costa, in Italia, 11,91 punti la Beala mobile basta che Escudo portoghese 11,72 11.72 cio della Camera di avviare l'e­ non potrà iniziare comunque che si terrà giovedì il vertice di mo ottobre. lire in meno rispetto agli altri il costo della vita arrivi a Peseta spagnola 11.109 11.043 cupazione, entrambe in au­ same del bilancio '85. Perché il prima del 4 o 5 ottobre), ed ha maggioranza sulle pensioni. Ecco quali saranno, con ogni paesi europei, di fronte a una 124,13. Per evitare questa so- probabilità, i nuovi «listini»: il «soglia di varianza» (oltre la glia l'inflazione, nel trimestre gasolio per auto da 625 a 651 quale scatta l'aumento) di agosto-novembre, dovrebbe Gre; gasolio per agricoltura, da 16,67 lire. E non è ancora tut­ crescere su base annua del to: anche il prezzo del gasolio 3,73%, che significa che si do­ TORINO — A metà dell'e­ ancora 1 massimi dirigenti 440 a 464; gasolio marino da vrebbero registrare aumenti sercizio *83-'84 la Fiat SpA Fiat — non è possibile nep­ 407 a 430; petrolio per agricol­ — ritoccato appena all'inizio dello 0,3. Troppo contenuti. La Malfa: lira pesante presenta, come vogliono le La Fiat SpA va meglio pure Investendo In BOT e tura da 429 a 453; petrolio ma­ di questa settimana — marcia Tre punti invece scatteran­ norme, 1 suol conti alle auto­ CCT. rino da 397 a 420; olio combu­ di nuovo verso l'alto. Oggi il no se l'indice arriverà a 125,13. rità bancarie (Consob) e dice: Settore per settore, l'anda­ stibile denso da 461 a 465 e divario con la media europea è Per arrivare a questa cifra la tutte le voci del nostro bilan­ mento delta Fiat SpA può es­ olio combustibile fluido da 551 di 7,89 lire, con una «soglia media annua dell'inflazione in non ha proprio senso cio, con pochissime e trascu­ ma calano gli occupatiser e così riassunto. L'azien­ a 557. d'invarianza» di 13,05 lire. È questo trimestre dovrebbe re­ rabili eccezioni» sono In net­ da ha aumentato la sua quo­ Il governo, di fronte a que­ fin troppo facile, insomma, stare dentro il 7,12. Tradotto to miglioramento, quest'an­ ta sul mercato europeo del­ sta nuova ondata di aumenti, prevedere che questi non sa­ significa che gli aumenti do­ ROMA — Addirittura la lira «pesante» — i biglietti della nostra no (ed è il secondo consecuti­ La relazione del Consiglio miliardi di lire. A questo da­ l'auto (dal 12,7 a circa 1114) si è Bubito trincerato dietro ranno gli ultimi aumenti dei moneta uguali in tutto e per tutto, solo con gli zeri cancellati — è vo dopo la lunga crisi e 1 tan­ di amministrazione della to positivo si affiancano un rimanendo, nonostante 11 ca­ vrebbero essere 'dell'ordine arrivata a rinfocolare le polemiche nella maggioranza. L'idea lan­ ti bilanci In rosso) distribui­ Fiat SpA è stato approvata recupero rapido dell'autofi­ l'affermazione che il prezzo di prodotti petroliferi, così come dello 0,5. Anche in questo caso ciata domenica scorsa da Craxi. e subito ripresa dal ministro For­ nanziamento f-i-70 per cento) lo della domanda, la prima questi combustibili è determi­ e fin troppo facile prevedere aumenti troppo bassi. Quattro remo ancora maggiori utili ieri, presente il presidente, in Europa. La Renault, che che alla prossima rilevazione te, è stata bollata duramente dal vicesegretario repubblicano Gior­ al nostri azionisti, unico neo Gianni Agnelli. Dice che per ed un calo dell'Indebitamen­ proprio In questi giorni ha nato automaticamente dai rin­ punti invece scatteranno se si gio La Malfa: «E un'idea irrilevante e della quale non vale la pena — ma nel conti della Fiat an­ to di 800 miliardi di lire (dal cari europei. Ma è una tesi che dell'ISTAT la voce «elettricità arriverà a 126,13. Per evitarlo occuparci». Conversando con i giornalisti, il dirigente repubblica­ l'84 sono previsti «risultati 5.400 dell'anno scorso si è presentato la sua nuova R5, e combustibile» non resterà che questo elemento si tra­ migliori dell'83 sia In termini vorrebbe Insidiare la posizio­ non regge, proprio perché le bisognerà restare dentro una no ha aggiunto: «Avremo cosi risolto i problemi dei giornali che si duce In un dato positivo —11 passati al 4.600 attuali). ne acquisita dalla Fiat per ri­ organizzazioni professionali ferma e provocherà un rialzo media d'inflazione su base an­ potranno comprare con poche lire. Risolti anche i problemi del calo continuo dell'occupa­ economici, sia sotto 11 profilo Positivi 1 giudizi dell'a­ mettere un poco di ordine dell'inflazione. nua del 10,58.1 rincari quindi disavanzo pubblico, che sarà solo di 90 miliardi... No, le persone patrimoniale e finanziarlo*. zienda anche sul primi risul­ del settore contestano quel serie non si occupano di questa cose, noi repubblicani scegliamo il zione. Nel primi sei mesi del­ nel suol conti disastrati. La metodo di calcolo. Ecco cosa Un rialzo che per forza di dovranno essere contenuti en­ l'anno gli occupati del grup­ Vediamo da vicino alcuni tati dell'operazione di au­ guerra si farà sul fronte delle tro l'0,84. E la media rilevata silenzio». elementi del «risanamento». mento di capitale ancora In dice la FAIB che aderisce alla cose avrà un riflesso anche sul­ Una consegna violata dal sottosegretario al Tesoro, l'onorevole po risultano 237 mila. Dalla corso. Secondo via Marconi nuove vetture Fiat che sa­ Confesercenti: «Si ripropone la contingenza. L'altro giorno, dagli ultimi sondaggi. Come si Gianni Ravaglia, anche lui del partito di Spadolini. «Non è una Fiat, Insomma, se ne sono Il fatturato del gruppo è cre­ un risparmiatore che nel ranno Immesse sul mercato con forza il limite dell'attuale facendo eco ai facili trionfali­ vede insomma il tanto decan­ cosa seria, i mali dell'economia sono altri*. L unico benevolo verso andati In un anno altri 17 sciuto nel primo semestre gennaio '83 avesse Investito nel prossimi mesi, a partire sistema di determinazione dei tato rientro dall'inflazione, i mila lavoratori, mentre 17 dell'anno, rispetto allo stesso della «TEMA* e poi dalla smi del governo, le agenzie di l'idea è stato Attilio Bastianini, responsabile liberale per i proble­ mila rimangono In cassa In­ cento lire, oggi si ritrovereb­ prezzi petroliferi che costrin­ stampa annunciavano che, a successi «della manovra di feb­ mi finanziari. «Si può vedere, potrebbe avere effetti psicologici periodo dell'83, del 12,5 per be con un valore di 300. E nuova «piccola», la Y10, che ge ad applicare nel nostro braio» sono ancora tutti da di­ positivi*. tegrazione a zero ore. cento, superando gli 11.600 questo risultato — dicono monterà 11 motore Flre 1000. detta degli esperti, a novem­ mostrare. Accettate dalle banche •©• Nuova Opel Rekord CD Turbodiesd. le proposte Electrolux Si creano così le condizioni per l'ingresso degli svedesi nella 1 La migliore sintesi tra la tecnologia turbo più avanzata, i vantaggi del Zanussi - Resta ora da discutere il piano di riassetto produttivo diesel, il gusto per i particolari: questa è la Nuova Opel Rekord CD Turbodiesel. . • • MILANO — Le banche este­ creditori, facendosi forte, per Siena. Non sembra che que­ 1 .'ELEGANZA ESCLUSIVA CD. La sigla CD contraddistingue solo le re creditrici della Zanussi così dire, della propria debo­ sto ostacolo sia invero insor­ ^H avrebbero accolto 11 plano lezza: In caso di fallimento, il montabile e pare dunque che Baal -••>..'•• versioni più esclusive della gamma Opel. Di serie, nelle versioni berlina e della Electrolux per 11 conso­ danno per gli Istituti di cre­ già alla riunione del consi­ MI ****** ^J Caravan: volante rivestitoi n pelle, specchietto di cortesia illuminabile, se­ lidamento del debiti del dito sarebbe stato infatti ben glio di amministrazione del 2 *Ssss$l gruppo. La notizia — ufficio­ maggiore. ottobre prossimo si possa IH dile del pilota regolabile in altezza, specchietto retrovisore esterno con co- sa, ma data per certa a Por» Così si è andati alla tratta­ mettere la parola fine all'an­ &"& denone — segna una tappa tiva che sarebbe culminata nosa vicenda. émlÈÈÉ liSiiiiii decisiva della lunga «querel­ ora con un accordo. Condi­ Chiuso un capitolo, se ne le» sorta attorno alla seconda zione indispensabile è stata apre immediatamente un al­ Impresa privata del paese da la garanzia offerta In prima tro, forse anche più interes­ quando è apparso chiaro che persona dalla Electrolux su sante; quello della ristruttu­ da sola la famiglia Zanussi tutta l'operazione. L'assenso razione Industriale. E questa non Intendeva proseguire ottenuto splana la strada al­ volta protagonista non sarà nella guida del gruppo, n ca­ l'ingresso della stessa multi­ solo la Electrolux. Certo, la pitolo finanziario è apparso nazionale svedese nel grup­ società svedese dovrà pur subito, in effetti, come quello po di controllo della Zanussi entrare nel merito di un con­ decisivo per la grande mole (con il 49% delle azioni) e al­ fronto con le organiTzazlonl LA CLASSE del debiti che gravano sui bi­ la responsabilità diretta nel­ sindacali, affrendo garanzie lanci della società — 180 mi­ la gestione: per le finanze per 11 pagamento deìsalarl e lioni di dollari — e per l'am- della società di Pordenone 11 dei fornitori. Ela articolazione degli lstitu- risparmio è valutato attorno di credito interessati. al 25-30% sugli impegni pre­ Ma anche 11 governo e la Un intervento sul fronte si con le stesse banche estere. Regione saranno chiamati a finanziario è apparso subito scelte concrete: se Infatti è pregiudiziale a qualsiasi so­ Rimane ancora, a quanto appurato che 11 49% delle luzione industriale e società* si capisce della complessa azioni andrà alla Electrolux, ria. In pratica si trattava di trattativa In corso, da risol­ come sarà distribuito 11 ri­ riaprire con le banche un dif­ vere una grana nata con un manente 51%? Più In gene­ ELEVATA A P0TEHZA ficile negoziato, per ottenere palo di banche italiane, le rale è da definire 11 problema mando elettrico e sbrinatore, alzacristalli elettrico per i vetri anteriori, tassi di Interesse e tempi di quali hanno denunciato l'ac­ di come conciliare fa presen­ pagamento diversi da quelli cordo già firmato con la Za­ za della multinazionale sve­ chiusura centralizzata delle portiere. negoziati in un primo tempo; nussi, dopo che questa aveva dese nella seconda azienda UN TURBO AD ALTA TECNOLOGIA. La Nuova Rekord CD Tur­ una sorta di sconto che la negoziato condizioni da esse italiana con le scelte di poli­ Zanussi ha chiesto al suol giudicate più vantaggiose tica industriale del governo bodiesel è dotata del sofisticato turbocompressore K24 realizzato dalla KKK, con II Monte del Paschi di italiano. la casa tedesca che, con i suoi turbo, equipaggia propulsori di Formula 1. In funzione fino dai bassi regimi, il turbo della Nuova Rekord è capace Brevi di liberare una potenza di 86 CV a 4200 giri/min. e consente una velocità Touring di punta di 170 km/h. L'Unione-Commercianti contro Visentini PRIMA ASSOLUTA IX ECONOMIA. Tutto questo con dei consumi e Credit inferiori a quelli di un diesel di pari cilindrata non sovralimentato, i più ROMA — Saraoneserte sbarrate almeno par un (porno, forse due È questa la danno vita risposte che i commercianti di tutte te categorie sono «menzionati a dare se il bassi in assoluto nella sua categoria: la Nuova Rekord CD Turbodiesel progetto Vtsenum par ridurre revasione fiscale dei lavoratori autonomi non con un litro di gasolio fa 18,5 km/lt a 90 km/h, 13,3 km/lt a 120 km/h, 12,6 sarà modrficata I gemi m cu le protesta potrebbe essere attuata saranno resi alla «banca non oggi. Ieri sera » sono «rifatti riuniti par deciderlo «ri assemblea plenaria • km/lt nel ciclo urbano. da viaggio» conatg». drenivi defie essccsaoni che fanno capo aB*Un*one Commercianti. La Nuova Rekord Turbodiesel è disponibile anche con l'allestimento Lusso. Bontempi ha acquistato la «Farfisa» MILANO — È nata la «banca ANCONA - L'aramamstratore delegato òtta cf arrìsa», un'azienda di strumenti da viaggio*. È stata presen­ musicai di Oswno (Ancona), ha comunicato «n al presidente deM Regione tata ieri, nel corso di una Marche Ermete Mass>. di aver concluso la vendita del'azienda ala tBontem- conferenza stampa, dal diri­ P» genti del Credito Italiano e H programma di rilanciodefl a «farfisa» — ha comurocato l'mg. Bonterrpi. dal presidente del Touring presente anch'egS ai'mcontro — sarà concordato con le organizzazioni sai- Club Italiano Riccardo Rlcas dacaK. Castagnedi. Il simbolo di questa Iniziativa è una tesse- Caserta, l'Enel rifiuta di trattare rlna carta di credito «Euro- CASERTA — L'altro gemo, durante lo sciopero 014 ore dei lavoratori deTE- card-TCl». I soci del Touring nel i gruppo erigente data CGIL energia, accompagnato da detegaaoni da Club (mezzo milione di per­ tutti i posti di lavoro, si è recato ala direzione di zona dee" Enel chiedendo un sone) potranno averla gra­ incontro. Per urna risposta la dreaone ha abbandonato la sala dese numon» tuitamente e potranno uti­ e ha fano tntervenre la poto*. Solo i senso di responsabSta dei lavoratori ha lizzarla In 40 mila punti di impedito che la situazione precipitasse- La FNLE-Cgi ha emesso un comuni­ vendita. La «tessera» dà luo- cato par condannare ratteggiamento deSa dreznne che è definito «rrespon- go'ad un conto corrente spe­ sabee e provocatone*. ciale, per risparmiare soldi a favore delle vacanze con spe­ Convegno Cìsl sulle pensioni dali tassi di Interesse (per ROMA — Convegno dbattrto aTErgrre Patece Hotel di Roma 1 27 e I 28 questo mese II tasso credito­ ottobre, organizzato dalla Osi sul dsegno di legge di norcino del sistema re è del 14% al lordo delle ri­ pensanstieo Interverranno esponenti di tutu i partiti (per i PCI. Adriana Lodi tenute fiscali, mentre quello • Renzo Antonuozi). nwnrstn. esponenti vndacaS debitore è del 17% franco dì commissione massimo sco­ Corsa ai BOT, rendimento più 0,50 % perto). É Inoltre prevista la «scopertura» pari a un milio­ ROMA — L'aumento del tasso di sconto ha lavorato per i Tesoro per la ne, oppure due milioni, non­ prima volta dopo motti mesi tutti • 17 m*a m*ar<* di BOT sono stati venduti. ché crediti personali fino a 8 tasso ad un anno sale al 15.21%. lo 0.50% m più. Segno che il credito 10 milioni. I/aspetto partico­ bancario ale imprese sta doranuendo lare di questa iniziativa è da­ Vino: protesta CEE contro gli USA to dal fatto che I soldi rispar­ miati sono finalizzati esclu­ BRUXELLES — Le misure che remmimstrazione Reagan si appresta ad sivamente a spese per vacan­ •donare per imitare le mponanxii di vino dada Comunità Europea «rafforze­ ze e per viaggi. Ed è allo stu­ ranno «nevrtabimente naie CEE le pressioni per «noni protenonutiche contro I Ai i( le «mportaaoni di prodotti eoncc* amenczrv*. Lo sostiene la commissiona era dio il modo per utilizzarla oro. BBÌBjV i \ i i ( i anche all'estero. esecutiva CEE m una nota trasmessa afte autorità statunitensi

H

., -v'~ , -, « ,~'<~*r.~-''-'•&'•*:-ì-^ .S%iV>, "'-* . *s '»£ r p. i» *. ' » «v* ^-{CÀ^TCS** MERCOLEDÌ 10 l'Unità - DAL MONDO 26 SETTEMBRE 1984

II ritiro 'Simultaneo e con- in nome della quale 11 presi­ CIAD II ritiro delle truppe straniere è cominciato senza osservatori giunto* delle truppe francesi dente francese ha orchestra­ e libiche dal Ciad, annuncia­ Un calcolo to la sua iniziativa diploma­ to 11 17 settembre, lì per 11 tica dell'ultimo mese. Innan­ aveva tutta l'aria del brillan­ zitutto Il Mitterrand che agi­ te risultato di un'operazione sce In nome della 'legalità* diplomatica di vasto respiro politico non consulta né Inserisce nel gestita da Parigi. Oggi Inve­ colloqui per ti ritiro delle ce sull'tattare Ciad» si ad­ truppe straniere dal Ciad II densano dubbi e ansie. sbagliato diretto Interessato, ossia l'u­ Francesi e libici se ne vanno Il calcolo politico di Mit­ nico Interlocutore 'legale*: 11 governo di Hissene Habré. Il terrand pareva lungimiran­ quaie governo tenta ora di te: si trattava di tornire a Una crisi rientrare nel gioco diploma­ Qheddafl, In cambio dell'e­ tico e politico nella sola ma­ vacuazione del suo contin­ niera che gli rimane, ponen­ gente dal Ciad, 11 riconosci­ do cioè un veto categorico Cresce il malumore tra Parigi e N'Djamena mento ufficiale quale con­ ancora sulla provenienza di quegli troparte politica credibile nella gestione degli equilibri 'osservatori* che dovrebbero L'«operazione Vandoise» è partita, ma la data conclusiva dell'evacuazione resta segreto militare - Hissene Habrè rifiuta il politico-militari nel Magreb garantire l'evacuazione pa­ controllo degli «alleati di Tripoli» - Le Monde denuncia il persistere di una mentalità coloniale nei confronti del paese africano e nell'Africa centroccldenta- aperta cifica delle truppe francesi e le. In altre parole cancellare libiche, osservatori scelti tra l'Immagine della Libia come gli alleati diretti della Fran­ Nostro servizio di un secolo e mezzo di pratica coloniale che sono difficili da sione dell'Assemblea genera­ cia e della Libia. Altrettanto minaccia peri paesi dell'area le delle Nazioni Unite e della legittimamente Habré vuol PARIGI — Il ministero degli Esteri francese ha annunciato perdere e l'esemplo del Ciad ne è la dimostrazione più scon­ e offrirle l'inserimento nel certante, soprattutto da parte di un governo socialista. riunione annuale del Fondo ricostituire l'integrità nazio­ poco dopo mezzogiorno di Ieri che l'evacuazione simultanea ranghi delle medie potenze monetario internazionale, 1 nale, vuole cioè rientrare in La seconda ragione riguarda la situazione economica del regionali africane. grandi fori dove si esibiscono delle truppe francesi e libiche dal Ciad era regolarmente co­ paese, già al limiti del sopportabile e che rischia improvvisa­ possesso della striscia di minciata secondo l'accordo firmato lo scorso 16 settembre a L'operazione avrebbe poi le proprie credenziali di Aouzou che la Libia si è an­ mente di aggravarsi con la partenza di quel tremiladuecento fronte al mondo intero; cre­ Tripoli. A partire da questo momento, Informava 11 Qual «turisti» di tipo particolare che erano 1 soldati dovuto dimostrare la validi­ nessa nel 13 e sui futuro del­ d'Orsay, tutte le notizie relative alla «operazione Vandoise» tà della 'filosofia africana* di denziali che debbono essere la quale la Francia tace, fa­ dell'ioperazlone Manta», corpo di spedizione è vero, ma co­ credibili. Sempre In questi saranno diffuse dal ministero della Difesa. La data conclusi­ munque fonte di commercio e di entrate valutarle non indif­ Mitterrand che prevede di cendo finta di Ignorare 11 far In ter venire 11 meno possi­ giorni la Francia ha propo­ problema. va dell'evacuazione resta «segreto militare», ferenti per 11 piccolo mercato ciadiano. sto alla Banca mondiale la Tutto è bene quel che finisce bene. Ma qui slamo soltanto bile le truppe francesi nel Resta da definire infine 11 costo di questa rapida evacua­ conflitti locali (Mitterrand a costituzione di un fondo spe­ Secondo elemento foriero agli Inizi e questi Inizi — secondo 1 commentatori francesi — zione. Tutti sanno che la difesa della «linea rossa» costava differenza di Qlscard d'E- ciale 1984 dell'Agenzia Inter­ di sviluppi non proprio posi­ sono tutt'altro che promettenti. In effetti l'evacuazione co­ alla Francia tre milioni di franchi al giorno e che di conse­ stalng, non vuole essere «Jf nazionale per lo Sviluppo, tivi: Mitterrand ha del lutto mincia allorché non si sa ancora chi siano e dove saranno guenza, in un anno, 11 governo di Parigi ha versato a fondo gendarme» dell'Africa), di la­ per alutare l paesi del Terzo sottovalutato la percezione Installati gli osservatori Internazionali Incaricati di control­ perduto più di un miliardo di franchi, pari a duecento miliar­ sciare alle forze politiche na­ mondo più poveri e colpiti da della propria sicurezza che lare e garantire che le due parti rispettino 1 termini dell'ac­ di di lire. Ma quanto costerà In tempo e in denaro 11 trasferi­ zionali la soluzione del pro­ calamità naturali, In mag­ hanno i suol alleati e amici cordo. mento alle regioni di origine di tremlladuecento uomini e di blemi Interni al vari paesi, gioranza, guarda caso, afri­ africani: non è solo II Ciad di Una trentina di delegati senegalesi, scelti dalla Francia, dodicimila tonnellate di materiale (di cui mille veicoli di ogni nella fattispecie li Ciad, 11 cani. Il tutto mentre l'ammi­ Hissene Habré a non fidarsi dovrebbero arrivare quest'oggi a N'Djamena e dividersi In tipo) disseminati su un territorio vasto quasi quanto l'Italia tutto nell'ambito della 'lega­ nistrazione Reagan tiene du­ di Qheddafl; neanche 11 Nt- due gruppi: uno di stanza nella capitale ciadiana, l'altro di­ (trecentomlla chilometri quadrati), desertico In gran parte, lità» ovvero nel quadro di ac­ ro nella sua politica di nega­ ger, Il Senegal, Il Camerun e slocato più a nord, sul sedicesimo parallelo, la famosa «linea male attrezzato o niente affatto attrezzato per ricevere aerei cordi diplomatici precisi, re ulteriori aiuti agli organi­ così via si fidano del colon­ rossa» che divide la zona occupata dal «ribelli» appoggiati pesanti da trasporto? senza colpi di mano unilate­ smi Intemazionali. È eviden­ nello, temono che un sempli­ rali. Una Francia portatrice te che la diplomazia e la stra­ ce accordo diplomatico non dalla Libia, da quella sotto controllo francese. Ma non si sa Tre colonnelli, specializzati In geologtstlca, sono arrivati sia sufficiente a 'disinne­ assolutamente nulla di chi dovrà controllare l'evacuazione ieri nella capitale del Ciad per programmare questa «opera­ di pace e legalità e ancora tegia degli aiuti di Mitter­ una Francia che — a diffe­ rand tengono d'occhio la po­ scarlo», e non digeriscono delle forze libiche dato che Hissene Habré ha respinto la zione Vandoise» che potrebbe richiedere più di un mese e bene il trattamento da 'par­ presenza del delegati del Benln, da lui considerato un paese mezzo. Il «ponte aereo» tra N'Djamena e la Francia dovrebbe renza degustati Uniti — non litica di Washington e, sem­ ha l'ossessione dello scontro pre in teoria, dovrebbero tner privilegiato* riservato­ non neutrale (come se 11 Senegal lo fosse) perché nell'orbita di cominciare al più presto, con l'arrivo dal nord delle prime convincere li Terzo mondo gli da Parigi. La stessa eva­ influenza di Tripoli. colonne autotrasportate del fanti di marina e del paracaduti­ Est-Ovest ed è In grado di ri­ sti che erano stati trasferiti in questo nuovo deserto del tarta­ conoscere la natura locale che solo Parigi ha una reale cuazione delle truppe fran­ Confusione dunque, rilevata da tutta la stampa francese, e del conflitti. volontà e capacità d'agire al cesi è vista con un certo ti­ crescente malumore a N'Djamena per almeno due motivi: in ri ad attendere a pie fermo un fantomatico nemico che, alla suo fianco e nel suo interes­ more: in fondo rappresenta­ primo luogo per 11 fatto che la Francia ha deciso di ritirare le fine del conti, quasi nessuno ha visto, È vero infatti che del Se teniamo conto del 360 se. va una 'garanzia* sui terre­ proprie truppe senza farne parola al governo ciadiano, come dodici soldati francesi morti nel Ciad In un anno, soltanto gradi di questa filosofia ca­ no; ritirarla così In fretta — se 11 Ciad fosse ancora una colonia francese. A questo propo­ uno, 11 pilota di un aereo «Jaguar», è veramente caduto «nel piamo meglio perché l'accor­ Questa volta però Mitter­ mentre la crisi del Ciad è ben sito, osserva l'editorialista di Le Monde, è evidente che la corso di una operazione bellica». Oli altri sono deceduti In do per il ritiro delle truppe rand sembra aver sottovalu­ lungi dall'essere risolta — diplomazia francese ha commesso un grosso errore cui non incidenti vari, ovviamente legati air«operazlone Manta» ma dal Ciad sia arrivato proprio tato alcuni fattori che ri­ potrebbe rivelarsi un errore ha posto riparo l'arrivo del ministro della Difesa Hernu una non in combattimento. ora. Non è un caso infatti che schiano di minare quella pericoloso. ventina di ore dopo la firma dell'accordo franco-libico. La N'OJAMENA — Ultimi acquisti al mercatino per un soldato Il ritiro sia stato annunciato credibilità presso l partner Marcella Emiliani verità è che vi sono abitudini e mentalità acquisite nel corso francese prima della partenza Augusto Pancaldi alla viglila della 39eslma ses- (soprattutto quelli africani)

COMMERCIO INTERNAZIONALE La Commissione sta preparando un ricorso al GATT MEDIO ORIENTE

Tra USA e CEE soit i la guerra del vino Riprese le relazioni L'organismo esecutivo di Bruxelles ba denunciato il tentativo americano di introdurre un sistema di dazi sulle importazioni vinicole dall'Europa - Un braccio di ferro già in corso in altri settori dell'interscambio - Gravi problemi economici per l'Italia tra Giordania e Egitto Brevi Dal nostro corrispondente penallzerebbero molto pe­ Ideologi del «liberismo in­ stimolazione del ruolo del AMMAN — Il governo giordano ha deciso la zioni diplomatiche e politiche con l'Egitto». BRUXELT.ES — Le spinte santemente i produttori eu­ nanzitutto», ormai da tempo mercato». ripresa delle relazioni politiche e diplomati­ • La Giordania che ruppe le relazioni diplo^- ropei. Il pacchetto passerà in in vari settori, predicano be­ I risultati eccoli: la deci­ protezionistiche degli USA che con l'Egitto. La notizia è stata data uffi­ matiche con l'Egitto il 28 marzo del 1979, è il stanno Innescando una nuo­ questi giorni alla camera del ne e razzolano malissimo. sione presa dal Senato va Ribelli afghani colpiscono un aereo civile va pericolosa tensione tra le rappresentanti. Anche am-- Per quanto riguarda in par­ nella direzione esattamente cialmente ieri nella tarda serata, ad Amman primo stato arabo a ristabilirle. I paesi arabi, due sponde dell'Atlantico. messo che questa lo modifi­ ticolare 11 vino, per esemplo, opposta e configura una dal ministero degli Esteri giordano. Le rela­ infatti — con l'eccezione di Somalia, Sudan e NUOVA DELHI — Un DC-10 della compagnia d bandiera afghana «Ariana», Dopo l'acciaio (le richieste chi e lo rinvìi al senato, il ri­ soltanto pochi mesi fa l'am­ scorrettezza tale verso gli eu­ zioni tra i due paesi erano state rotte nel 1979 Oman — ruppero le relazioni con il Cairo con 308 passeggeri a bordo, è stato colpito dalle forza della guerriglia nello sultato finale sarà comun­ ministrazione si era impe­ ropei che la Commissione spazio aereo dal paese ed è riuscito a compiere un atterraggio di emergenza. dei produttori americani per CEE sta già mettendo a pun­ dopo la firma degli accordi di Camp David. perché contrari agli accordi di Camp David ulteriori restrizioni alle Im­ que — a giudizio della Com­ gnata a opporsi a tutte le ri­ Lo affermano fonti diplomatiche nella capitala indiana. missione — estremamente chieste di protezione avanza­ to un ricorso al GATT (l'or­ Dopo l'annuncio di Amman, la notizia è tra Egitto e Israele, firmati nel 1978 negli portazioni dalla CES sono ganismo internazionale che negativo. A Bruxelles, infat­ te dai produttori interni. E naturalmente rimbalzata immediatamente Stati Uniti dopo la visita del presidente Sadat Civili uccisi dai ribelli ancora in piedi), torna di sce­ ti, nessuno si fa grandi illu­ l'impegno, oltre ad essere disciplina l'andamento degli na l'agricoltura. La guerra scambi commerciali e delle al Cairo, dove l'agenzia di stampa «Medio a Gerusalemme, nel 1977. MANAGUA — Cinque civffi • tra addati sono morti ad altri 19 civili sono strisciante in corso da anni sioni sulla possibilità di resi­ stato formulato in modo del rimasti fanti in un'imboscata tesa dai ribeffientìsandimsti , in prossimità dalla stenza dell'amministrazione tutto esplicito dal rappresen­ tariffe). Il «dossier vino», al Oriente» ha riferito che è stato lo stesso re La decisione della Giordania è un «gesto intorno al volume degli GATT, si aggiungerà ad altri dna d Jnotega. 165 chilometri a nord d Managua. Reagan davanti alle pressio­ tante USA per le questioni Hussein a informare telefonicamente il pre­ estremamente prosltivo», ha commentato il scambi bilaterali (il deficit ni della fortissima lobby commerciali Bill Brode, era contenziosi agricoli, nonché Contestazioni di Arafat verso i siriani commerciale dell'Europa ha agricola californiana. stato anche, per così dire, in­ a quelli dell'acciaio e delle fi­ sidente Hosnl Mubarak. La televisione egi­ ministro degli Esteri egiziano Butros Ghall. toccato quasi i 5 milioni di bre tessili che vedono già gli ziana, dal canto suo, ha interrotto 1 program­ RIYAD — In un'intervista a un settimanale saudita a leader palestinese Yassar quadrato in una cornice «Accogliamo con favore questo passo positi­ dollari) e alla presenza sul La vicenda è grave per va­ ideologica dallo stesso mini­ Stati Uniti in veste di Impu­ mi per comunicare la notizia. vo e auspichiamo che esso segni l'inizio di Arafat ha accusato 3 governo siriano d trattare l'OCP peggio dalla falange mercati terzi ha subito ieri ri motivi, che vanno ben al di tati. Ubane». stro dell'agricoltura John Ma ecco il testo del comunicato diffuso dal una nuova solidarietà araba per difendere 1 un brusco soprassalto. La là del contenzioso sul vino (li Block. Non solo resisteremo Ultima nota: la guerra del Nilde Jotti per i «desaparecidos» libanesi commissione CEE, con toni quale comunque non va sot­ alle pressioni della lobby vi­ vino americana Finirà per ministero degli Esteri giordano: «A causa del diritti arabi e un passo verso la realizzazione molto duri, ha denunciato il tovalutato perché dietro si nicola californiana — questa danneggiare sopratutto 1 positivi sforzi compiuti dall'Egitto e dal suo dd diritti legittimi del popolo palestinese». ROMA — La presidente dalla Camera, Nilde Jotti. ha ricevuto ieri una muovono interessi per milio­ tentativo USA di introdurre la sostanza delle dichiarazio­ produttori italiani. Questi, presidente Hosnl Mubarak e dal loro positivo Ieri, intanto, Richard Murphy, assistente delegazione d familiari rj persone scomparse in Ubano, accompagnate da un un sistema di dazi sulle im« ni e milioni di dollari). La co­ infatti, coprono gran parte rappresentante dalla Lega italiana per i diritti e la liberazione dei popoli. ni dell'uno e dell'altro — ma segretario di Stato americano, è giunto nella portazioni di vino europeo. Il sa che più preoccupa gli am­ 11 governo degli USA è inten­ dell'export negli USA. I fran­ ruolo verso i palestinesi, l'Irak e U Libano e Oggi accordo su Hong Kong senato americano, infatti, ha bienti comunitari è che essa zionato a promuovere una cesi hanno fette di mercato affinché le relazioni troncate non divengano capitale egiziana dove ha avuto un colloquio già approvato una serie di testimonia ancora una volta nuova politica agricola che limitate e a prezzi molto più una base permanente di boicottaggio e non con il presidente Mubarak. Nel suo giro in PECHINO — Firma storica stamane nella capitala cinese: si chiuda a capitolo l'inaffidabilità del partner alti e quindi sentiranno me­ «avrà come obiettivo princi­ siano sfruttate dal nostro nemico, e a motivo Medio Oriente l'esponente americano ha vi­ data dominazione coloniale su Hong Kong. Alla cerimonia dell'accordo cine- {irowedimenti, inquadrati d'oltre oceano in materia di pale la riduzione degli aiuti no il peso delle restrizioni. britannico partecipano a vice ministro degfi Esteri Zhou Nan e l'ambasciatore n un «Wine Equlty Bill», che, corretto funzionamento del­ federali all'agricoltura e la delle ragioni nazionali dell'Egitto, il governo sitato Libano, Siria e Israele e al termine dd- inglese naia Repubbtca popolare, sir Richard Evans. una volta entrato in vigore, le regole degli scambi. Oli Paolo Soldini giordano ha deciso di ristabilire le sue rela­ la visita in Egitto si recherà in Giordania.

GRAN BRETAGNA SUDAFRICA - GRAN RRETAGNA Liberali e socialdemocratici Ricatti e clima teso alla ricerca di una strategia tra Londra e Pretoria

Dal nostro corrispondanta che tuttora riscuote non più sul terreno del disarmo e del­ sto significherebbe la vitto­ CrrTA' DEL CAPO — Toni leggi sia negata dall'azione fricano Denis Worral, sul di altri governi. L'altro Bo­ colloquio pesava il duro av­ LONDRA — Socialdemocra­ del ventuno per cento nei la distensione. U leader so­ ria della manovra antisinda­ duri tra 11 Sud Africa e la sondaggi d'opinione corren­ cialdemocratico, David cale intentata dalla Tha* Gran Bretagna. D tutto co­ tha, «Pick», il ministro degli vertimento espresso la notte tici e liberali sono ancora al­ mincia in agosto, in occasio­ esteri, l'altra notte ha anche precedente dal ministro de­ la ricerca della strategia più ti. Ancora troppo poco per Owen, non ha dubbi sul fatto tener. Steel ha criticato la gli esteri di Pretoria. Dopo alimentare le speranze di che il capo dei minatori, tattica ad oltranza finqu i se­ ne delle dezionl meticce e precisato che la polizia non adatta a farli uscire dal ruolo entrerà in armi nd consola­ aver annunciato il rifiuto di minoritario a cui è condan­ promuoversi ad una funzio­ Scargill, «deve essere sconfit­ guita da Scargill ma — al fi­ asiatiche: al tempo ad espo­ consegnare 1 quattro mer­ nata, da sempre, la «terza ne, se non proprio decisiva, to, per il bene della Gran ne di arrivare ad una compo­ nenti dd Consiglio indiano to, ma — di fronte al rifiuto canti d'armi a Londra, Pick forza* inglese. Le più piccole almeno condizionante. Os­ Bretagna». Quanto ai missili sizione equa della lunga ver­ dd Nata! e dd Fronte demo­ di Londra di consegnargli 1 Botha aveva infatti aggiun­ formazioni politiche in Gran sia, l'Alleanza è andata in­ Crulse (o al deterrente ato­ tenza — ha chiesto la rimo­ cratico unito, che hanno sd — ha ritenuto opportuno to: «La prossima mossa tocca Bretagna sono anche quelle dietro anche rispetto al ven­ mico britannico Polaris), zione dell'attuale presidente condotto con successo il boi­ evadere un'analoga richiesta alla Gran Bretagna. Se essa che hanno l'ambizione più tisei per cento conquistato Owen si rimette ad una futu­ dell'Ente del carbone, l'ame­ cottaggio dd turni dettorali Inglese al governo sudafrica­ risponderà con una rappre­ alle elezioni generali del ra trattativa intemazionale ricano Mac Gregor, nomina­ dd 22 e dd 28 scorsi, furono no. Botha si riferiva al caso grossa. Vogliono addirittura to dalla Thatcher per far da saglia, 11 Sudafrica ne farà «rivoluzionare» l'intero siste­ 1983. Nonostante questo l'ot­ sempre seguendo la più David Owen David Steel arrestati dalla polizia assie­ di quattro sudafricani arre­ un'altra». E aveva continua­ scrupolosa osservanza NA­ «muro* a quelle che sono le stati a Londra il 31 marzo ma dei partiti rompendo la timismo abbonda sul tra­ legittime istanze di giustizia me ad altre decine di leader to commentando che sareb­ bipolarità fra conservatori e guardo comune che è quello TO. Il Congresso socialde­ dd movimenti antt-apar- scorso sotto l'accusa di aver be stato ottimistico afferma­ mocratico l'ha seguito, senza sociale al fondo dell'agita­ compito di amalgamarli, di eventualmente — se mai se laburisti. O meglio, come es­ di poter diventare, un giorno zione dd minatori. Sulle ar­ fronte all'opinione pubblica, ne dovessero dare le condi­ theld. I sd erano stati poi ri­ cercato di acquistare armi in re che le relazioni tra il suo si dicono, intendono supera­ non troppo lontano, forza di troppo discutere, sull'uno e mi atomiche, Sted si è battu­ non è certo dd più facili. Di zioni — in una coalizione lasciati perché in tribunale Inghilterra, aggirando l'em­ paese e la Gran Bretagna re l'irrigidimento fra «due l'altro punto caratterizzando avevano riconosciuto come bargo che vige nd confronti erano «delicate»: «sono molto overno. L'identità di vedu- in modo significativo la col­ to fino all'ultimo per impedi­ David Owen si dice che rap­ con l'uno o l'altro dei due peggio» aveva concluso Bo­ estremismi contrapposti»: lo Ì, sì potrebbe dire, finisce re che il Congresso liberale presenta, in veste socialde­ maggiori partiti. Ma se «non validi» 1 loro mandati di dd Sudafrica. I quattro ven­ scontro frontale fra la «nuo­ S locazione nel panorama po­ cattura. Di parere contrario, nero poi liberati dietro paga­ tha. n Forelgn Office, sem- qui, perché le due ali dell'Al­ litico nazionale di quella che adottasse (come poi ha fatto, mocratica, una specie di «mi­ Owen sarebbe forse disposto Ere ieri, ha annunciato che va destra» thatcheriana e il leanza rimangono profonda­ con una maggioranza di SS ni thatcherismo». Di David anche ad unirsi ai conserva­ il ministro per l'ordine pub­ mento di una cauzione di massimalismo delle frange è l'ala di destra uscita dal voti) una posizione di «disar­ tori, Steel non potrebbe mai blico Louis La Grange aveva mezzo miliardo di lire, ma i sua posizione verso il Sud mente diverse. partito laburista tre anni fa. Sted si riconoscono le diffi­ Africa non è cambiata, che la di sinistra laburiste. Questo, Prendiamo un palo di mo unilaterale*. Ma, coeren­ coltà ad affermare una piat­ farlo data la caratteristica nuovamente ordinato 11 loro sarebbero dovuti tornare a che è l'obiettivo fondamen­ Storia profondamente di­ te ai suoi principi, ha accet­ taforma moderata e ragio­ arresto di fronte al quale 1 sd Londra per 11 processo. A Gran Bretagna non vede esempi caratterizzanti, n versa al congresso dd Parti­ recisa dell'dettorato libera- connessioni tra 1 quattro im­ tale, è stato ancora una volta primo riguarda l'atteggia­ tato il risultato democratico nevole in quel fascio di cor­ ;. Comunque, quali che sia­ avevano preferito la clande­ Londra, a questo punto, non rivendicato da entrambi al to liberale che ha al contra­ anche se avrebbe preferito la renti libertarie, buoni senti­ Kno gli sviluppi nel futuro, al stinità. Circa 15 giorni fa d torneranno e ad adontarsi putati per traffico d'armi e 1 mento da assumere nei con­ rio una sua configurazione sd attivisti antlaparthdd e recenti congressi di partito: I fronti del più grosso nodo linea «multilaterale». menti e ribellismo, che è il momento una alleanza con erano però ricomparsi e si questa volta è stato 11 gover­ socialdemocratici a Buxton autonoma indiscussa. David partito liberale britannico. due teste dice ancora di voler no inglese. Ieri il Forelgn Of­ che per risolvere il caso di politico del momento: Io Steel ha detto chiaramente Come st vede, le due com­ erano rifugiati nd consolato questi ultimi il mezzo mi- e 1 liberali a Bournemouth. I adopero dei minatori. L'al­ ponenti dell'Alleanza hanno La migliore speranza di an­ tentare di dare da sola la sca­ britannico di Durban. Un lo­ fice ha convocato ufficial­ due partiti sono stretti da un che «1 minatori non devono dare al governo per la «terza lata al prossimo governo. mente l'ambasciatore suda­ ore restano «negoziati» tra tro si riferisce ai temi della essere sconfitti» perché que­ orientamenti ben diversi, ro tentativo di ottenere la patto elettorale (l'Alleanza) pace, alle scdte da operare addirittura contrastanti, e 11 forza» è quella di partecipare mediazione della signora Ksi e il governo sudafricano. Antonio Branda Thatcher era ben presto fal­ lito per la mancanza di di­ sponibilità di Londra, n Fo- reign Office, nd frattempo, amen ra LMQM POTMILE ROMA — La violazione dei diritti umili in Cile e la situazione SENATO del Cile, la senatrice Agnelli ha negato che la lista sia stata conse­ non ha però concesso 11 per­ gnata all'Italia, nonostante i due interroganti ne abbiano presen­ AlCOMMiaUr^iYhlCUWMIJUn politica generale del paese, sono stati ieri mattina i temi di un tato una fotocopia contenente 4942 nomi, fra cui quelli di 80 messo alla polizia sudafrica­ incontro fra una delegazione composta dall'ori. Giancarla Codri- deceduti, di centinaia di bambini e di numerosi dirigenti politici e na di entrare nd consolato di Via Mairi. 34 - 20142 - NaJNO gnani, della segreterìa della Camera, e da Antonio LeaL del Comi* sindacali. La lista è stata consegnata alla nostra compagnia di Durban ed arrestare 1 sei. È a AVVISO Di QAHA questo punto che 11 Sudafri­ 9 laudi nota che I CaiaaJu banda rasi tato cileno, con la senatrice Susanna Agnelli, sottosegretario adi bandiera e al consolato italiano di Santiago. fiottarli cn » sfldajn.sftvM aràTÌ Mara A) eeteri. In particolare, l'on. Codrignani e Antonio Leal hanno de­ Condanna italiana La senatrice Agnelli ha comunicato ali assemblea che ntalia ca ha alzato la voce, ammo­ nunciato alla senatrice Agnelli l'inqualificabile pasto delle autori­ •ara fra i promotori di un documento di condanna del regime di nendo — per bocca dd presi­ tà cilene che hanno consegnato alle compagnie aeree intemaziona­ Pinochet che sari presentato nelle prossime settimane alTAssem- dente in persona P.W. Botha li, fra cui l'Italia, liste di cittadini cileni ai quali le compagnie blea delle Nazioni Unite. . . „ « . . che «agira» contro l sd ricer­ avi pvsavamoo, rasar— ki arali dovrebbero negare flbigliett o per il Cile. Quanto alla lista consegnata all'Ahtalia, il compagno Paaquini cati poiché non può tollerare al regime cileno ha sostenuto che essa «deve assolutamente essere rispedita al mit­ che l'applicazione delle sue ISEWETAIWSBéwa * Lpfesneni Rispondendo nel pomerìggio di ieri ad una interrogazione dei tente». Il governo, ha aggiunto, non può cavarsela sostenendo che senatori comunisti nero Pieralli e Alessio Paaquini sui problemi essa non e mai arrivata. Carte»)

• I

: : , i. L AkÉf4-w. s^\yj ^..• j>:..^wì*"w,,.lt^'^iy(A -*>!•* .«v**^ -v.;J ' 1 L'UNITÀ/MERCOLEDÌ 1 I 26 SETTEMBRE 1984

Dal nostro inviato GARDONE — Niente di me­ Anche glio del Vittoriale, un luogo del­ la fantasia simile a un set co­ l'America struito da qualche regista me­ galomane alla Cecil B. De Mil­ fece un film le, per una rassegna di film e un breve convegno che vorrebbero da un libro di sviscerare il rapporto tra Ga­ briele D'Annunzio e il cinema. D'Annunzio. Però Iniziativa svoltasi dal 18 al 22 settembre scorsi e intitolata il rapporto dello «D'Annunzio vivo nel mondo dell'immagine!, che fa il paio scrittore col cinema D'Annunzio e ii cinema, con quella organizzata, nel '77 e un rapporto proficuo. Yalta 1945: Churchill. Roosevelt e Stalin stipulano gli accordi nel medesimo luogo, su iD'An­ fu saltuario e, tutto Qui sopra, una celebre nunzio e il cinema*. Un rappor­ inquadrature di eCabiria» to controverso, a partire pro­ sommato* marginale diretto nel 1914 da Giovanni prio dal documento più famo­ Pastrone. In basso. Ida Torna, insieme alle tensioni internazionali, una so, presentato al pubblico nel rispetto ai suoi Rubinstein in «La nave», lettura della divisione del mondo in blocchi, come pomeriggio di venerdì interessi «spettacolari» di Gabriellino D'Annunzio Si tratta, naturalmente, di spartizione tra «buoni» e «cattivi». Ma è proprio così? Cabina. Un film del 1914, della durata di oltre tre ore, ripropo­ sto nella versione colorata rico­ struita dal Museo del cinema di Torino. Un film che costituì il massimo sforzo spettacolare e produttivo del cinema muto italiano, con scene colossali e Il Vate a Hollywood I manichei ancor oggi sorprendenti (l'eru­ zione dell'Etna, il passaggio delle Alpi da parte dell'esercito montese Giovanni Pastrone in che negli Stati Uniti (e che ri­ vece, è protagonista di uno dei di Annibale, l'assedio di Carta­ arte Piero Fosco, dimostrò no­ guarda soprattutto attrici come misteri della filmografia dan­ gine, i sacrifìci al dio del fuoco tevole accortezza manageriale Lyda Borsiti, Francesca Berti- nunziana: il film The Devil'a Baal-Molocb). Un film che in­ nel farsi in disparte, lasciando ni, Leda Gys, Pina Menichelli e Daughter, l'unico straniero del fluenzò persino i maestri ame­ al Vate la ribalta e tenendo per l'Italia Almirante Manzini di mazzo, diretto da Frank Powell ricani, se è vero che David nel 1915 e interpretato da una venuti Wark Griffìth lo studiò a lungo sé i guadagni. Lasciò che, per la Cabiria), deve molto non solo prima volta, il cinema arrivasse si testi di D'Annunzio (primo delle primissime dive holly­ prima di girare Intolerance alla prima pagina dei giornali e tra tutti il romanzo II piacere, woodiane, Theda Bara. Un film (che è del 1916; Griffith, però, che l'apporto di D'Annunzio del 1889), ma alla stessa figura che, stando alle fonti, non do­ aveva già sperimentato il film venisse mitizzato, mentre ben pubblica dello scrittore, che fu vrebbe neppure esistere: non storico-biblico in Judith of Be­ pochi sapevano (forse neanche uno dei grandi «divi» dell'Italia solo non se ne conoscono copie, ttolio, del 1913). - D'Annunzio) che la vera fonte del primo '900. Tali influenze ma la sua esistenza viene de­ Ebbene, si ignora ancora l'ef­ del soggetto di Cabiria era Car­ nel campo del costume e della dotta da un'unica recensione, da Yalta fettivo ruolo avuto da D'An­ tagine in fiamme, romanzo mi­ nascente comunicazione di scoperta dal ricercatore italia­ nunzio nella realizzazione di nore di un letterato più mode­ massa sono in fondo più rile­ no Davide Turconi su una rivi­ Cabiria. Forse scrìsse tutte le sto ed infelice, tale Emilio Sal­ vanti dei rapporti diretti, quasi sta americana del 23 giugno A LANCETTA del barometro politico sterebbe in due opposte «politiche di potenza», didascalie, forse si limitò a met­ gari- sempre puramente mercantili, 1915; recensione peraltro det­ segna radicalizzazione, in politica in­ americana e sovietica; politiche opposte, giac­ terle tin bella formai, forse in­ Si attendono nuove fonti che come i sei film girati nel 1911 tagliatissima, e inequivocabile. terna non meno che in politica inter­ ché «la prima ha consentito a noi europei occi­ tervenne sulla struttura narra­ consentano di chiarire il vero dalla casa Ambrosio di Torino Forse D'Annunzio non tiva del Glm (e su quella ideolo­ avrebbe apprezzato che anche L nazionale. E come in tutte le situazio- dentali di restare liberi, mentre la seconda tie­ apporto di D'Annunzio al film. in cui D'Annunzio, come egli Hollywood saccheggiasse le sue gica, riproponendo l'antitesi • ni di scontro acuto, diminuiscono- le possibilità ne ancora quelli orientali in una condizione di Come ha ricordato Guido Cin­ stesso scrisse, permise di «cinci­ opere. Tutto sommato, amava • di scelta, di iniziativa, di movimento, in una tirannia». Ora, che vi siano differenze qualita­ Roma-Cartagine solo due anni cotti, conservatore della Cine­ schiare» in cinema alcune sue dopo l'invasione della Libia), il cinema solo a sprazzi e forse . parola di autonomia. Reagan ha un effetto trai­ tive importanti fra le due politiche e i condizio- teca Nazionale, nel corso del opere, tra cui La figlia di Jorio, solo per autoconvincersi scrive­ forse non fece un bel nulla limi­ convegno,' Pastrone contattò La Gioconda, La nave; La fiac­ nante in questa tendenza, alla quale non è pe­ " nàmèhti che ne derivano per i «satelliti» è fatto tandosi a comparire come pre­ va che «la recente industria del raltro estranea l'Unione Sovietica, come le re­ vero, dovuto anche ai diversi meccanismi di D'Annunzio per la prima volta cola sotto il moggio e L'inno­ cinematografo — che pretende stanome - intascando < quelle nel giugno del '13, mentre il cente. Ma, si sa, tali «cinci- centi vicende «pan-tedesche» dimostrano. Le dominio e risorse messe in campo, il dominio 50.000 lire (dell'epoca) che do­ rinnovellare l'arte antica della stesse scomposte reazioni alla presa di posizio­ americano esercitandosi in Europa con una ca­ film fu presentato a Torino il schiamentU erano ben pagati e Pantomima e potrebbe forse vevano servire, parole sue, a 18 aprile del '14. Non si hanno in ballo non c'era solo la «carne ne di AndreotU sul problema tedesco, le accuse pacità di attrazione e consenso ben maggiore fornire «carne rossa ai miei cani promuovere - una novissima e ritrattazioni che ne sono seguite, sono an­ di quella sovietica. Anche l'esito è profonda­ notizie sulle riprese, ed e quin­ rossa» per i cani, ma anche i co­ estetica del movimento — deve corsieri», come chiamava i suoi di impossibile sapere se, all'al­ spicui debiti che avevano co­ essere considerata come un'au­ ch'esse sintomo di un irrigidimento che chiude mente diverso, la ricostruzione europea aven­ levrieri. Ma, comunque sia, il tezza della prima data, il film stretto D'Annunzio, nel 1910, molti spazi d'azione. do messo capo a una forma di stabilità demo­ siliaria provvidenziale di quegli rapporto D'Armunzio/Caòtrta fosse concluso, o ancora da gi­ al «volontario» esilio in Francia. artisti coraggiosi e severi che, Ne è riprova, sul piano più generale dell'ana­ cratica assai più solida e duratura del primo dice molte cose sullo status del­ rare. E solo nel secondo caso Molti dei suddetti titoli co­ nella ignobile decadenza del lisi dei rapporti Est-Ovest, un recente, impor­ dopoguerra. Ciò non vuol dire che vi sia rigidità lo scrittore, e sul ruolo promo­ sarebbe possibile ipotizzare un nobbero altre versioni L'inno­ teatro d'oggi, aspirano a di­ tante editoriale del «Corriere» («Yalta e dopo assoluta all'Est, come ha giustamente e più zionale rivestito dai letterati intervento diretto del poeta sul cente, come è noto, venne rifat­ struggere per riedificare». Uno Yalta», 19/9/1984), da cui prendiamo le mosse volte osservato Pierre Hassner. La rigidità è nel cinema muto italiano pre­ film. Diversamente, D'Annun­ to nel *76 da Luchino Visconti di questi artisti, Pastrone, ave- ' per questa nota. La tesi è che Yalta ha sancito un dato in parte strutturale all'interno del bloc­ cedente alla prima guerra mon­ zio si sarebbe limitato a correg­ in uno dei pochissimi film dan­ va messo in cantiere dopo Cabi­ una frattura insanabile nella società europea, co orientale, ma in parte dipende dal rapporti diale. n cinema, in poche paro­ gere il tono delle didascalie, nunziani del dopoguerra. La ria un grandioso film tratto tale da costringere ancor oggi a una «scelta di Est-Ovest La guerra fredda la esalta, configu­ le, si serve della grande popola­ rendendole solenni tronfie, nave fu riddata nel 1919 per dalla Bibbia, ma dovette rinun­ civiltà». Per quanto discutibile, la tesi è argo­ randosi, nel linguaggio delle scienze sociali, co­ rità di D'Annunzio per darsi di­ piene di cascami simbolici un film, forse l'unico, a cui ciarvi perché le comparse (circa mentata in termini che consentono di eviden­ me una vera e propria profezia che si «auto- gnità e conquistare pubblico. D'Annunzio si dedicò molto da seimila), già scritturate, parti­ adempie». Lanciato e pubblicizzato co­ Ma Cabiria non esaurisce il vicino, imponendo come regi­ rono per il fronte. Era comin­ ziare contraddizioni e implicazioni di questa me «un film di Gabriele D'An­ discorso. Se sono 26, nella visione manichea del mondo. sta il figlio Gabriellino (è stato ciata la guerra, una guerra che; Parimenti, la subordinazione, subita ma in nunzio», Cabiria non solo ebbe filmografia in calce al conve­ uno dei recuperi significativi avrebbe distrutto il cinema' L'assetto emerso a Yalta si configura, a giu­ parte ricercata, dell'Europa all'America, e per un successo senza precedenti, gno, i film ispirati a testi dan­ della rassegna del Vittoriale, muto italiano e in cui D'An­ dizio dell'editorialista, come un assetto che im­ quanto ci riguarda dell'Italia a Washington, ma pose (forse per la prima vol­ nunziani l'influenza dello nella copia restaurata dalla Ci­ nunzio si sarebbe buttato per pone una «"scelta di campo" fra libertà e op­ può assumere forme e gradi diversi L'Italia e ta nella storia del cinema) il scrittore sul cinema va misura­ neteca italiana di Milano e pre­ altre più spettacolari imprese., pressione, (...) fra il campo del "socialismo rea­ l'Olanda non stanno nella NATO allo stesso mo­ problema dell'autore, della pa­ ta anche in altri campi II feno­ sentata dal conservatore Wal­ le" e quello delle democrazie occidentali». Si do, operano con autonomia diversa. Una visio­ ternità dell'opera cinemato­ meno del divismo, che nasce ter Alberti). La Gioconda, in­ ritorna, insomma, a una visione rigidamente ne polarizzata del mondo tende invece, come è grafica. E il vero regista, il pie- negli anni '10 prima in Italia Alberto Crespi: dicotomica del mondo, e a una visione pure noto, nelle condizioni del sistema politico ita­ dicotomica dei regimi politici, imperniata sul liano, ad essere trasferita e strumentalizzata dilemma: democrazia o totalitarismo. Ora, sul piano intemo, impedendo quella vitale dif­ un'immagine così monolitica e chiusa dei paesi ferenziazione fra 1 diversi ambiti della politica . Nostro servizio . dell'Est (e la Cina?) mi sembra difficilmente gante, scompare l'ambiente su cui articolare il complesso gioco del consen­ LIVORNO — Proviamo ad A Livorno una mostra sui ritratti femminili degli archivi Alinari che accoglie il soggetto delle' proponibile. Per varie ragioni. Anzitutto la ca­ so e del conflitto. entrare dentro la posa. Den­ foto, si restringe fino a rim­ tegoria del totalitarismo è troppo stretta per tro una delle prime Immagi- Ecco come l'operaia e la borghese furono unite nello stesso cliché balzare oltre quelle luci dif­ ricondurvi la differenziata varietà di quel pae­ ESTA il problema del compromesso, ni che compaiono nella mo­ fuse, quelle facce lmmobtìl& si. Per ricordare cosa ovvia ma importante: delle sue possibilità a livello interna­ stra livornese. È l'interno di zate per minuti, oltre la posa l'Ungheria non è la Polonia, né la Jugoslavia è zionale. Alla radice della spaccatura una fabbrica, il reparto di ri' che si consumava nello stu­ assimilabile alla Romania. Paesi all'interno R ci sarebbe il «malinteso» di Yalta, do­ finitura della Richard Gino- dio AlinarL Uno studio fatto dei quali, va aggiunto, operano attori e unità ri. La foto è molto scura. costruire di sana pianta ve uno stesso linguaggio («autogoverno dei po­ Scure le pareti, l pavimenti e quando, nel 1863, Romualdo; anche essi differenziati (basti pensare al ruolo poli», «libere elezioni», ecc.) rivestiva concezio­ le due operale al lavoro. Tut­ Leopoldo e Giuseppe, I ma­ della Chiesa in Polonia). ni e interessi diversi e opposti. Per l'URSS, ta la luce è risucchiata dalle gnifici tre, lasciarono 11 vec­ Ma l'obiezione più importante, perché inter­ sicurezza nazionale e libere elezioni nei paesi pile di piatti bianchi e lisci, E l'obiettivo scopri chio laboratorio a conduzio­ na al «credo liberale» sotteso al discorso del ricadenti in quella sfera d'influenza non erano l'unica cosa pulita là dentro. ne familiare. Avevano trova­ «Corriere», è un'altra: ed è che questa pretesa facilmente conciliabili perché in molti di essi Sono I piatti il vero soggetto to l'America nelle vasche di di monopolio della democrazia mal si concilia, «un governo eletto liberamente sarebbe "sta­ della fotografia. Basterebbe­ sviluppo. Facevano soldi a anzi nega quella tolleranza, quella visione to" un governo anti-sovietico» (Stalin, nella ci­ ro data e didascalia per tra­ palate nonostante l'aria che tazione del «Corriere»). sformarla In una sofisticata tirava sulla fotografìa e che «scettica» della verità che è uno dei postulati pubblicità alla Richard Gl- fece dire a un assessore del­ della filosofìa liberale. Ha scrìtto recentemen­ «Malintesi» di questo genere, per cui la poli­ nori. Ma è impossibile: 11 ne­ l'epoca che quella scoperta te Dahrendorf («Al di là della crisi») in uno dei tica di potenza fa premio su idealità presunte gativo è una lastra dì vetro era Insomma *plù curiósa più lucidi compendi del «progetto» liberale: comuni, non sono fatti rari nei rapporti fra che arriva direttamente da­ le donne che utile». Non era vero. Gli «Dietro la forma dello Stato "democratico" sta Stati Né la politica delle sfere di influenza è gli archivi del fratelli Alina­ Alinari, anche se nel modo („) il fondamentale modo di essere dell'uomo nata a e con Yalta. Resta da capire se questa ri, l magnifici tre della foto­ da molto tempo. L'arrivo del proposta al Comune quattro che abbiamo visto, docu­ grafia italiana tra 800 e 900. mentavano. Dalle loro fóto nel mondo: nessuno conosce tutte le risposte. diversità al contempo di interessi strategici e fotografo nelle industrie era anni fa: un'analisi delle con­ sappiamo per esemplo, come („) La cosa importante è dunque fare in modo di principi sia di ostacolo assoluto a ogni forma come la benedizione del pre­ dizioni femminili nell'Otto­ illustra la mostra e 11 catalo­ che resti sempre possibile fornire risposte di­ di compromesso. Il loro negozio a Firenze è te. Ci si preparava in antici­ cento. Ma non interessa più. go, che oltrepassare la soglia verse (~) che sia assicurata nel sistema politi­ Bobbio ha recentemente distinto un compro­ stato chiuso recentemente, po. Si faceva pulito per poi •Dare la caccia al colpevoli di un «tener fotografico era co la possibilità del progresso». Il carattere perché non vendeva più. Ma risporcare accuratamente. della subalternità femminile messo di prìncipi e un compromesso di interes­ L'effetto da ottenere era lo adesso rischia di diventare un privilegio sociale. H «ss> regressivo di una visione manichea del mondo si n primo mette capo, nei singoli sistemi poli­ in quel pezzo di secolo era Jon», come si diceva allora un'Industria che viaggiava a sporco-pulito ossia, nel caso ozioso—spiega Barbara Na­ sta proprio nel fatto che non lascia spazio al tici a comuni regole del gioco, all'interno delle specifico, lo sporco fotogeni­ tivi, una delle coordinatrici francesixzando, un tempio progresso, al mutamento del e nel sistema in­ gonfie vele. Vele di carta della borghesia. quali potranno poi dispiegarsi gli specifici stampata. Bianchi e neri che co. Gli Alinari eseguivano. —, l'importante è fare qual­ ternazionale, esasperando le ragioni di un con­ compromessi di interesse. Tutta una serie di ridipinsero l'architettura di Borghesi al servizio di altri cosa di valido». Coniugare al •Oltre la posa» indaga Ut flitto che nell'epoca in cui viviamo può conclu­ meccanismi di integrazione — dalla nazione tutta la penisola. Trasfor­ borghesi, facevano 11 loro femminile la professionalità, quegli sguardi Li scompone dersi in olocausto. alla cittadinanza alla socializzazione dei citta­ marono monumenti e perso­ mestiere. Costringere a ricercare il e li ritaglia cercando di co­ La premessa «interna» di questo discorso (in- dini—è messa in opera per produrre nei singo­ ne in quintali di nitrato d'ar­ •La posa cancella la fatica» *made In» e dotarlo di un gliere un guizzo di noia o di marchio di qualità. «La mo­ ribellione o di sfacciataggi­ terna al regimi socialisti) si presta a considera- li paesi quel tanto di omogeneità e consenso gento, fiumi di acido acetico, è il titolo composto per la di­ stra — dice 11 catalogo —, zkmi analoghe. Il •Corriere» distingue giusta­ senza i quali il conflitto è lacerante, meccani­ ettari di carta sensibile. Da­ dascalia abbondante che ac­ ne. Li asporta dalle facce che vanti al loro obbiettivo sfilò compagna nel catalogo que­ vuole essere soprattutto sti­ li contenevano e li rimonta mente fra legalità e legittimità dei sistemi so­ smi e regole assenti nella realtà intemaziona­ molante, aperta, piacevole». puntando su quell'eterno le, o comunque funzionanti secondo modalità un'Italia pronta a farsi ri­ sta prima serie fotografica cialisti, per dire che la prima c'è (hanno un trarre. E insieme all'Italia, dedicata al lavoro. L'equipe I locali di via delle Stalle a simbolo che è lo specchio. Le ordinamento giuridico, ecc.), ma la seconda ben diverse. La sanzione fondamentale qui è di un Intero esercito di donne. della Libreria delle donne di Livorno ribollono di facce donne Alinari frantumate in manca. Anche qui la realtà è troppo complessa tipo nazionale ed è la forza. Oltre la posa* la mostra che Firenze, che oltre al catalogo Alinari. riportate nel loro tanti pezzi che si guardano per essere presa nelle maglie di una logica Ora l'assenza di compromessi sui principi — Livorno ospita ancora fino al ha curato la mostra, invita a formato originale, proletta- tra loro. dicotomica. La legittimità è un continuum, una situazione di cui la guerra fredda è esempio 28(poi si trasferirà a Piombi­ trascurare l'aspetto docu­ te, scomposte, raggruppate n gioco è vecchio. Alice lo questione di maggiore o minore accettazione primario ma per nulla unico —, non esclude no), è dedicata a loro. Donne mentario dì queste Immagi­ per categoria soggettive, ri­ faceva molti anni prima. Ma del sistema, non di tutto o nulla. Rimane un ricche, per lo più, che pote­ ni. Le fotografie Alinari sono dotte a monosìllabi come gli la tentazione era troppo for­ compromessi di interessi specie in un'epoca in talmente conosciute che è Ideogrammi giapponesi, te per una mostra che corre problema anche per paesi occidentali di relati­ cui la terrificante capacità di overkill fonda un vano permettersi un ritratto tutto per loro. Ma anche ope­ possibile usarle per qualcosa Quegli ideogrammi costrin­ rischi molto più grandi La vamente lunga tradizione statuale, come il ca­ obiettivo interesse comune alla sopravvivenza. che va al di là di quello che gono a una nuova lettura, si retorica, la ripetizione. «Ctf- so dello Stato italiano ben dimostra. In molti rale. in cptel caso, come nella Per ritornare a Dahrendorf, la domanda cru­ foto della Richard Glnort, mostrano. È11 principio per Impongono agli occhi del vi­ tre la posa», ormai agli sgoc­ paesi dell'Est fa certamente difetto. In alcuni ciale è quella di sapere se «esistono stranienti e compaiono a gruppi, a cop­ cui ogni Immagine parla a sita tore secondo percorsi ob­ cioli della sua prima esposi­ momenti e sistemi politici è venuta pratica­ strade che ci consentono di conservare la no­ pie, come parti di un ingra­ seconda del contesto che la bligati completamente di­ zione, si apre a chi ne voglia mente meno (che cos'è stata la crisi polacca stra libertà, e insieme impedire il suicidio del­ naggio più grande che e la ospita. Nel chilometrico re­ versi dal canoni esposltlvi discutere e riparlare. La Li­ dell'80, come quella ungherese del '56, se non il pertorio Alinari si ripesca con cui slamo abituati a breria delle donne ha fissato l'umanità». Queste strade devono esserci e fabbrica dove lavorano. soltanto una categoria. Le guardarle. U salone dedicato un converso apposta par crollo della legittimità di un regime?). Ma con­ vanno ricercate senza schematismi e con la Le borghesi posano espli­ organizzatrici dell'esposizio­ siderare la legittimità una qualità che si pos­ citamente. Le operale sem­ al lavoro, quello sulla sedu­ questo. Lupun lamento i perseveranza che «la causa» esige Ma un roani- ne livornese hanno scelto zione, un altro sul luoghi di U 28 neilocaa del Centro siede o non si possiede, è un errore al contempo cheismo da rinnovata guerra fredda è il meno brano colte sul fatto, anche l'argomento •donna». aggregazione femminile. logico e storico. se sappiamo che davanti a Sima In via deU» Stalle a adatto a farcele scoprire. loro eie tutto il resto della L'idea di una mostra del Scorrendo tra pannelli so­ Livorno. Sul piano dei rapporti all'interno dei due fabbrica a guardare e un'at­ genere non è recente. Quella spesi, pannelli scorrevoli, al­ blocchi, il contrasto fra Est e Ovest si manife­ Luigi Graziano tività frenetica che si svolge della Libreria l'avevano già bum al famiglia formato gì- Roberta ChHI

t 'J O L'UNITÀ/MERCOLEDÌ i Sm 26 SETTEMBRE 1984 no, allora sei un uomo. Mi sca del sublime Piero. Duran­ McCartney sembra idiota. Mi displace, ra­ // ritorno te la mostra sarà organizzato gazzi, ma penso davvero che un colloquio su Piero della difende l'erba mi faccia meno male». di «Piero e Francesca al quale sono stati Il cantante miliardario ha invitati studiosi del Rinasci­ la marijuana due figlie, Mary, di 14 anni, Sigismondo» mento italiano. Stella, 12, un figlio di 6, James, Viene pubblicato dalla e una figliastra di 21, Heather. «Nuova Alfa» di Bologna un LONDRA — L'ex «beatle» Afferma che tutti loro hanno RIMINI — È stata inaugurata volume su Piero della France­ Paul McCartney, che negli ul­ capito e hanno risposto così: a Rimini, la mostra «Piero e sca a Riminl con saggi di M. peliacolj timi 12 anni è andato quattro «Bè, papà, se questo è quello Sigismondo. Il restauro del­ Aronderg Lavin, Michel La- volte sotto processo per uso di che pensi, sarebbe da pazzi l'affresco malatestiano di Pie­ ciotte, G.P. Pasini curatore droga, ha dichiarato che di comportarsi in modo diverso». ro della Francesca». La mostra della mostra. L'affresco, stac­ fronte ai suoi figli difende la . La cosa più difficile, ha ag­ è promossa dall'assessorato al­ cato nel 1943 e restaurato nel marijuana perché è molto me­ giunto l'ex compagno di John la Cultura del comune di Ri- 1980, può essere confrontato no nociva dell'alcool. Lennon, è stato dover spiegare mini in collaborazione con la In un'intervista al settima» che la marijuana è illegale. Cassa di Risparmio, il Capito­ assai utilmente con la raffina­ naie «Woman's Own», il 42en« •Ho odiato doverlo dire, per­ lo della Cattedrale, la Soprin­ tissima sinopia fatta distacca­ ne musicista ha riferito che ché vorrei essere il padre più tendenza per I Beni Artistici e re da Cesare Gnudi nel 1970. parla con 1 figli in questi ter» rispettoso del mondo». McCar­ Storici. Il dipinto plerfrànce- Nella mostra è ben messo in mini: «Dunque, cos'è che fac­ tney e la moglie Linda, 41 an­ scano del 1451 era ridotto assai evidenza tutto il passaggio cio? Non propagando questa ni, sono siati condannati nel male. Il degrado è stato ferma­ dalla sinopia all'affresco e si roba. Prima bevevo. Anch'io luglio scorso da un tribunale to ed è anche venuta alla luce penetra il metodo e la tecnica faccio parte di questa società delle Barbados per il possesso la sinopia sottostante all'affre­ di Piero. La mostra aperta fi­ In cui se ti scoli un litro al gior­ di 17 grammi di marijuana. sco e che è l'unica che si cono­ no al 20 dicembre.

Pippo Baudo con Heater Parisi ed Eleonora Brigtiadori Dal nostro inviato / IVideoquida TRIESTE — Il «Re*, attraccò Ritorna «Domenica In» qui, inseguito dai sogni di Felli- ni, a questa banchina dove ora ma stavolta comincerà sabato... Raitre, ore 22 si appoggia un nuovo transa­ tlantico, la «Sea Princess», pro­ IbSte tagonista di una serie di tele­ film e luogo di sogni per milioni di telespettatori. La banda sul molo attacca «Rosamunda» e Schegge v^« centinaia di triestini si affolla­ Un Baudo no sotto quella enorme fiancata -w. * bianca, piena di oblò: dall'alto di futuro turisti inglesi sventolano ban­ dierine, lanciano stelle filanti, %**•**- ridono, applaudono. La folla oggi e dal basso risponde. È una festa: da grande «Per forza, erano 6 anni che un transatlantico non si fermava a domani Trieste. Ci voleva il Premio Ita­ lia». Ed il «Premio Italia» ha avu­ abbuffata sul video filili to a Trieste un'accoglienza co­ me non conosceva da anni. La Parte su RAI 3, con due repliche comunque non prive di interes­ sera le visioni pubbliche sono ROMA — Da domenica prossi­ tes»: per Fantastico 5 Heater se, il ciclo tSchegge di futuro: Science Fiction *70», a cura di Enrico sempre affollatissime, la pas­ ma tutti pronti per Parisi con un nuovo balletto su Ghezzi, già responsabile delle ottime rassegne sul cinema nero seggiata serale fa tappa obbli­ un'«indigestione» di Pippo coreografie di Franco Miseria hollywoodiano e sul produttore di horror-film Val Lewton. I due gata davanti all'edificio del Baudo. La Raiuno ha, infatti, ed Eleonora Brigliadori, pre­ film per ora in programma sono 1975: occhi bianchi sul pianeta Molo dei Bersaglieri che per deciso di affidare al suo più po­ sentatrice e intrattenitrice di Terra di Boris Saga! (stasera, ore 22) e L'uomo che fuggì dal futuro uest'occasione, dopo anni di polare presentatore (compera­ un momento moda-spettacolo. di George Lucas (domani sera, ora 22.05). ecadenza, è stato trasformato to in esclusiva con un contratto Due giovani esordienti, Elisa­ Il 1975 era una data naturalmente ancora «futuribile» all'epoca ain sale di convegni e sede del miliardario) due intere giorna­ betta Gardini e Valerio Merola, Premio. te televisive. Per la precisione il animeranno i collegamenti del film di Sagal, girato nel 1971, ed è consolante constatare che le «week-end», sabato sera e do­ esterni. La parte musicale è af­ profezie non si sono avverate... 1975 è infatti uno dei tanti film Eppure i turisti festosi della menica pomeriggio, per un to­ fidata a Pippo Caruso che diri­ post-atomici, in cui però gli americani fanno la parte delle povere «Sea Princess» appaiono subito tale di nove ore di trasmissione. gerà il gruppo vocale Macedo­ vittime: una guerra batteriologica tra URSS e Cina ha infatti come l'altra faccia inglese, do­ Lo ha precisato lo stesso Bau­ nia, 156 giovanissimi debuttan­ devastato il pianeta. Tra i superstiti un gruppo di incappucciati, po le polemiche esplose a causa Un'inquadratura di «Another Country», il film inglese di Marek Kanievska presto sugli schermi italiani do, nel corso di una conferenza ti mentre il ventriloquo e fanta­ resi quasi ciechi dalle radiazioni, e alcuni «sani» guidati da uno loro tra le giurie del «Premio». stampa che si è tenuta ieri a sista spagnolo José Luis More­ scienziato salvatosi con un vaccino sperimentale. Protagonista è Indiscrezioni, sussurrate appe­ Roma: «L'abbinamento, sabato no con il suo pupazzo «Rocke- Charlton Heston (nella foto), abituato agli scenari del «giorno na, hanno fatto capire che que­ Premio Italia Polemica nella giuria: bocciati un documentario e domenica, di Fantastico 5 e di feller» sarà l'ospite fisso cui toc­ dopo»: pensate al Pianeta delle scimmie e a 2022: i sopravvissuti. st'anno c'è guerra. Il program­ Domenica in vuole realizzare cherà il ruolo di «commentare» Domani andrà invece in onda il primo lungometraggio (pure ma di Giuseppe Fava (il giorna­ RAI sulla mafìa e un film della BBC sulla spia inglese Guy Burgess un concetto presente nella vita a caldo le notizie del telegiorna­ datato 1971) di George Lucas, il regista plurimiliardario di Ameri­ lista assassinato dalla mafia) e di molti di noi: il «week-end». le che sarà inserito nel varietà. can Graffiti e Guerre stellari. Nel 2400 uomini e donne sono di Vittorio Sindoni, da Villalba schedati come numeri e costretti a lavorare in immense fabbriche a Palermo, storie di mafia — Così mentre il video di Rai- Il panorama di ospiti musi­ sotterranee, sorvegliati da robot. Ma uno di loro denominato THX 'à trasmesso da Raitre — non due nella domenica pomeriggio cali: Renato Zero, Loredana 1138, si ribella... Una curiosità: THX 1138 era il titolo originale del fselezionato per la finale nono­ rimane ancora deserto, dopo Berte, Gianna Nannini, Edoar­ film, ed è anche il titolo di un cortometraggio preparatorio girato stante l'apprezzamento dei giu­ l'abbandono di Gianni Mina, do Bennato, Gianni Morandi, da Lucas nel '67, come saggio universitario, che verrà programma­ rati dei Paesi dell'Est perchè quello di Raiuno si riempie (an­ Angelo Branduardi, Riccardo to dalla RAI subito dopo U film. gli anglosassoni hanno fatto La guerra fredda che troppo) della rassicurante Cocciante, i Pooh. Ampi spazi muro: quel documentario non è presenza di Pippo, che condi­ umoristici saranno assicurati girato secondo i canoni classici, sce i suoi piatti con soubrette, da attori come Carlo Verdone, avrebbero decretato. canzoncine e giochi per tutte le Enrico Montesano, Alberto Rete 4, ore 20,25 età. La ricetta è sempre la stes­ Sordi, Monica Vitti, Beppe Ed il giurato cecoslovacco sa, ma il pubblico si è affeziona­ Grillo, Nino Manfredi e Vitto­ (siamo sempre nel campo dei to, a meno che, quest'anno rio Gassman. «si dice») non ha voluto dare il r«overdose» non rischi qualche Caino e suo placet a Un inglese all'e­ crisi di assuefazione. Comun­ Oltre a canzoni, musiche e stero, lo sceneggiato della BBC, sceneggiati que Emanuele Milano, respon­ balletti il programma avrà an­ Abele tra i favoriti per il Premio, per­ sabile della prima rete della che il suo gioco a premi cui par­ chè lo avrebbe giudicato viziato RAI, non ha nascosto eccessi di teciperanno concorrenti di età da antisovietismo. cile dire che in questo Inglese rando «amichetti» e pessimi li­ zi londinesi, di questo vestito segna, è stato sostituito da una compiacimento con frasi del ti­ diverse: dai 7 anni a oltre 80. secondo Questo inglese in terra stra­ all'estero non ci sono andati quori a Guy Burness gli inglesi che finalmente viene cucito dal serie di incontri a tema. Ma ci si po: «Una formula di successo, E cosi come i quesiti da risol­ niera di cui si parla nel titolo è leggèri, ed hanno rispolverato non sembrano molto più sim­ sarto migliore della citta: per­ è accorti a cose fatte che la for­ possibile solo con le vele piene vere anche i premi saranno Steinbeck una spia a Mosca, o per dirla molti luoghi comuni contro l'U­ patici. Burness deve sparire, chè i sarti sanno tenere i segre­ mula non funziona, ed anziché di vento come le nostre e che ci adeguati alle fasce anagrafiche; tutta una spia omosessuale e nione Sovietica, pur mantenen­ per gli uni e per gli altri, eredità ti, e sono felici di accontentare svecchiare quella ormai con­ vede impegnati in uno sforzo per ì giovanissimi borse di stu­ ubriacona la cui filosofia è «a do una certa ironia anche nei di un passato da dimenticare. un loro cliente affezionato an­ sunta, si arena in incontri trop­ produttivo puntato su un ulte­ dio che li accompagneranno fi­ Che cos'è La valle dell'Eden? È anzitutto un mito biblico, poi che vale avere un segreto se non confronti degli stessi compa­ «Un tempo mi tenevano d'oc­ che se, per le autorità, non esi­ po superficiali. Ed i problemi riore miglioramento della qua­ no ai 21; per gli anziani tratta­ lo si dice a nessuno?». L'anno è trioti. In ogni caso, avendo pur­ chio i migliori, ora sono i ragaz­ delle tv, in attesa del satellite, menti integrativi di pensione. un libro di John Steinbeck (1952) e un film di Elia Kazan (1956) ste più. lità e su un allargamento degli Ai sei finalisti saranno abbinati che tenne a battesimo il fascino ombroso di James Dean. Ma La il 1958, la storia è vera ma rico­ troppo avuto modo di vedere zi alle prime armi, senza un mi­ delle cooproduzioni, di scelte di spazi destinati air informazione struita con avvenimenti imma­ anche rassegne sulla «produzio­ nimo di ironia» dice Guy Bur­ :••'•' Se ci piacerebbe rivedere fondo e di leggi a cui riferirsi, altrettanti biglietti della «Lot­ valle dell'Eden è anche uno sceneggiato americano che Rete 4 ha ginari (come ci avverte la pre­ questo sceneggiato giocherel­ continuano ad attendere rispo­ e alla.cultura». Chissà cosa ne teria Italia» estratta al termine acquistato e già mandato in onda l'anno scorso e ora ripropone ne televisiva media» britannica, ness. Ma tutta la storia è legata lando a casa nostra con il tele­ pensa Berlusconi che oggi pre­ sentazione), ed è quella del fa­ questo sceneggiato, più che per da un filo tenue ben lontano ste. senta la sua Premìatissima, delle 14 puntate. Ai telespetta­ (ore 20,25) nelle sue quattro puntate di due ore l'una il mercoledì moso Guy Burness, uscito da i suoi limiti, si fa notare senz'al­ dagli «sporchi giochi». II deside­ comando, e se questo non è af­ Né il «Premio Italia» gode in tori toccherà, invece, votare per e giovedì di due settimane successive. Realizzata dalla ABC, que­ Cambridge ed approdato al tro per la ben più alta qualità rio di un bel vestito di Londra, fatto sicuro, è perchè — una fondo di salute cosi buona: do­ In ogni caso dal 30 settembre una gara musicale cui parteci­ sta storia è una grande storia, interpretata da attori come Anne doppio gioco in Umone Sovieti­ rispetto alla mediocrità dila­ fatto su misura e con taglio im­ volta ancora — il «Premio Ita­ po anni finalmente si incomin­ quando prenderà il via Dome­ peranno 48 canzoni che hanno Baxter, Warren Oates, Timothy e Sani Bottoms, Jane Seymour e ca. '""• - " -•• gante (anche al «Premio Ita­ peccabile è il grande sogno di lia», rassegna intemazionale a cia a confessare candidamente nica in e poi dal 6 ottobre conosciuto il successo tra il Brace Boxleitner (Ve lo ricordate? Era Luke Macahan nella Con­ C'è su questi temi un vero lia»). quest'uomo ambizioso che non cui le tv di mezzo mondo fanno che i programmi inviati a que­ quando debutterà Fantastico 5 1900 e oggi e un quiz con la car­ quista del West). In questa valle dell'Eden, che è poi la valle del revival, che ha dato una serie di può tornare in patria, dove lo a gara per partecipare (ci sono sta prestigiosa sede sono scelti a Pippo Baudo toccherà un re­ tolina della «Lotteria Italia». Solinas nella California del Sud, si svolge una cupa vicenda fami­ sceneggiati alla tv (vedremo tra Scritto da Alan Bennet e di­ attende il carcere, e che vive nei gli americani e i giapponesi, gli non perche «più belli», ma per­ cord che non ha precedenti nel­ Vera e propria prosecuzione liare destinata a rischiararsi solo in extremis a una luce di recipro­ poco in Italia Reilly, sempre in­ retto da John Schlesinger quartieri più miseri di Mosca, europei dell'est e dell'ovest, gli chè più a misura di una giuria la nostra storia televisiva: con­ dello spettacolo del sabato sera ca comprensione. Fratelli che non si capiscono, che sono figli di glese ed acquistato da Canale (quello di Domenica, maledet­ fra gente vestita con gli abiti australiani, gli indiani, l'Unio­ che tutti hanno imparato a co­ durrà ben 9 ore di programma sarà Domenica in che amplierà madri diverse e che sono messi l'uno contro l'altro prima dalla 5) e al cinema (a Cannes è stato ta domenica), il film televisivo grigi e anonimi comprati ai ma­ ne Sovietica) resta chiuso nelle noscere, nei gusti e nelle ten­ indiretta. il suo ventaglio di argomenti incomprensione paterna, poi dall'amore di una donna cattiva e presentato la scorsa stagione è interpretato con bravura da gazzini GUM. sue sale, e neppure le produzio­ denze. Non basta essere «inter­ Gli autori, anzitutto, che, seguendo, come Fantastico 5, corrotta. La donna sposerà uno dei due fratelli Trask e lo tradirà Another Country), e spie e con­ Alan Bates o Carol Browne, e ci ni che vincono la rassegna ven­ nazionali» per aprirsi al nuovo: seppur divisi tra i due pro­ una linea che non faccia dei due con l'altro, ma alla fine fuggirà da entrambi lasciando alle sue trospionaggio, spesso in com­ auguriamo che in questa rasse­ Sarà la regina dell'Amleto, insieme al genere telefilm, do­ grammi (Franco Torti e Marco programmi un semplice alter­ spalle due figli gemelli il cui destino è segnato. Anche per toro plessi giochi di ambiguità — gna dove non si parla mai di l'attrice inglese di passaggio a gono mostrate al pubblico. Se cumentario, varietà, c'è ora uf­ Zavattini per Domenica in e narsi di giochi, musica e ballet­ dolore e incomprensione, a causa della predilezione paterna per il sopratutto sull'asse Londra- mercato televisivo, ci sia qual­ Mosca conia sua compagnia, a non qui, a Trieste. ficialmente anche un «genere Bruno Broccoli, Giorgio Cala­ ti. Altra innovazione, per gli più estroverso Aron, mentre Cai (il personaggio che nel film di Mosca — hanno di nuovo dato che responsabile di rete a cui «scoprire» la spia dopo tanti an­ Quest'anno poi c'è anche un Premio Italia». Quello un po' brese e Pierfrancesco Fingitore sportivi, la comunicazione tra Kazan era James Dean), nella sua disperazione rivelerà al fratello vita, sul filo della suspense e venga voglia di acquistarlo e ni di silenzio, e a venire incari­ motivo di polemica in più: il noioso, che non dà fastidio a per Fantastico 5), in realtà non le 18,15 e le 1830 delle quote la vera storia della madre che tutti credono morta. Invece è diven­ della •cronaca vera», ad un filo­ proporlo al pubblico italiano. cata di dar vita al sogno. Tutto «vecchio» convegno, organizza­ nessuno. avranno confini; poi i registi, ri­ del Totocalcio «precise alla li­ tata la tenutaria di una casa di tolleranza. ne di successo. Se le spie russe non fanno il film è l'avventura, tra le stra­ to dalla Circom, che accompa­ spettivamente Gianni Vaiano e ra», ha specificato Paolo Valen­ Conoscendo gli inglesi, è fa- qui una grande figura, procu­ de di Mosca e i prestigiosi nego­ gnava tradizionalmente la ras­ Silvia Garambois Luigi Bonori; quindi le «vedet- ti Raidue, ore 22.55 Programmi TV Radio

Lo stupendo D Raiuno 20.05 OSE: INFANZIA IN CITTA • RADIO 1 20.30 DELTA SERIE - Vita selvaggia in Austrafta GIORNALI RADIO: 7.8,10.13. 19. 12.00 TG1-FLASH 21.00 YVES ST. LAURENT: UN RE DELLA MODA A VBAA MEDICI Scegli il tuo film viaggio 12.05 PRONTO... RAFFAELLA? • Con Raffaella Carré 22.00 1976: OCCHI BIANCHI SUL PIANETA TERRA- 22.35 TG3 23. Onda verde: 6-57. 7.57. 9.57. 13.25 CHE TEMPO FA IL PICCIONE DI PIAZZA S. MARCO (Canale 5, ore 20.25) 11.57. 12.57. 14.57. 17.22. 13.30 TELEGIORNALE D Canale 5 Prosegue il ciclo su Jean-Paul Belmondo, stavolta impegnato in 18.57. 21.30. 22.57. 6 Segnale nella bottega 14.00 PRONTO... RAFFAELLA? • L'ottima telefonata orario. La comlHnazione musicale: 14.06 H. MONDO Of QUARK 10.30 Film «Cerasella»: 12 «I Jefferson», telefilm: 12.25 Help; 13 • un film del 1980 diretto da Georges Lautner. Liberato prima che la pranzo è servito: 13-25 «Sentieri», sceneggiato; 14.25 «General Ho­ sua pena si concluda, tale Alexandre Dupré, professione truffato­ 7.30 Quotkfiano dal GAI; 9 Per voi 15.20 UN CAMPIONE. MUE CAMPIONI dorma; 11 «Partita infamale»; di Charlot 16.30 OSE: L'ARTE E IL FALSO spital». telefilm; 16.26 «Une vita de vivere». aiinauyHlc: 18.25 Tele- re, si traveste da marajah e si imbarca su una nave di miliardari. 16.00 L-MPAREOOIABtLE DOTTOR SNUGGLES - Cartone animato fifcn; 17 «Hezzard». telefilm; 18 «Tarzan», tetofihn; 19 «J Jefferson». Qui adocchia una bella vedova carica di gioielli, ma lo attende una 11.20-13.15 Master: 15 RarJouno 17.O0 TG1-FLASH telefilm; 19.30 «Beretta». teUfBm; 20.25 Fani «a piccione «8 Piazze sorpresa». Naturalmente, i toni del giallo si sposano con quelli per tutti: 16 I Pagatone estate: ili grande regista*, fi il titolo della seconda parte dello stupendo San Merco»; 22.25 «DeBata. telelMm; 23.25 Cenale 5 New»; 0.25 Faro della commedia. Tra gli altri attori, Carla Romanelli e Michel programma Chaplin aconosciuto, di Kevin Brownlow e David GUI, 17.05 IL FEDELE PATRASH - Cartone animato 17.30 Radon» ECngton '84; 18 17.30 TUTTI IN PISTA NEL SESTO CONTINENTE «8 suo angelo custode». Galabru. Obiettivo Europa; 18.27 Musica ae­ in onda stasera alle 22.55 (solito orario impossibile) su RAI 2. Un MINUTO PER MINUTO SENZA RESPIRO (Italia 1, ore 2230) ra: 19.25 AuduboxUrbs: 20 Opera­ titolo che pare una risposta a una vecchia polemica, quella che 17.55 BRENOON CHASE D Retequattro Giallo del 1968, diretto da Mark Robson, ottimo artigiano del vorrebbe considerare Charlie Chaplin un grandissimo attore, ma 16X36 ZJM ZUM ZAM - Spettacolo fra musica e magia cinema hoUywoodiano. Una ragazza inglese, appena sbarcata in zione teatro; 20.45 Catare ttafia- un mediocre regista. Il programma, costruito come sempre su 19.40 ALMANACCO DEL GIORNO DOPO -Che tempo fa 8.30 «Mary Tyter Moore», tetefikn; 9 F9m «Si SpogR «tenore!»: 11 America, ha una turbolenta relazione con un fotografo sfaticato. I Swe, 22.35 Intervaao musicala; 20.00 TELEGIORNALE «Samba cremore», telenovele; 11.45 «TenteaBandeii. telefBm; 12.45 due si lasciano, ma l'uomo comincia a perseguitarla, nonostante la 22.50 Oggi al Parlamento; 23.05, spezzoni a tuo tempo scartati al montaggio, risponde a chiare 20.30 PROFESSIONE: PERICOLOI - Telefilm «Alice», telefBm: 13.15 «Mery Tyter Moore». tefefifen; 13.46 «Tre 23,28 La telefonata. lettere: Chaplin non era un clow, era un grande narratore, capace 21.20 CACCIA AL TESORO - Gioco televisivo cuori in affitto», telefilm; 14.15 «Fiore servaggio», telane» «le: 14.60 donna si sia nel frattempo sposata e attenda un bambino. Gli di confezionare film compiuti ed inimitabili come quelli che saran­ interpreti, poco noti, sono Caro! White e Paul Burke. 22.25 TELEGIORNALE Film «Passi net* nette»; 18.60 Cartoni errimeli; 17.60 irentaiaen PRIGIONIERO DELLA PAURA (Retequattro, ore 2330) D RADIO 2 no ricordati stasera: // pellegrino. Il monello (l'indimenticabile 22.35 APPUNTAMENTO AL ONEMA dia», telefilm; 18.45 «Samba eremore», taleno» eie: 19.30 eCNpe». Anthony Perlons e Karl Makkn sono gli ottimi interpreti di un primo lungometraggio), La febbre dell'oro, Luci della città. U 22.40 MERCOLEDÌ SPORT telefBm; 20.30 «Le Va dotrEden». ecanaggieto; 22.30 «Mei ciré ah». film diretto nel 1957 da Robert Mulligan, regista americano capa­ CORNALI RADIO: 6.30, 7.30. periodo è quello successivo al 1917, quando Chaplin è ormai un TG1-NOTTE - CHE TEMPO FA telefilm; 23.30 Sport: Pesobea; 24 F8m ce anche di ottimi risultati (TI buio oltre la siepe, La notte dell'ag­ 8.30, 9.30. 10, 11.30. 12.30. cineasta indipendente, con il potere di realizzare e controllare con guato). Perkina si esibisce in uno dei suoi ruoli più famosi, un 16.30. 17.30. 18.30. 22.30. 6 I calma i propri film. Brownlow e Giti, con una paziente opera di • Rtldoe D Italia 1 giovane che viene spinto dal padre • diventare giocatore di base­ giorni: 7 Dosarono dal mera; 7.20 ricostruzione filologica, ci introducono nella bottega dell'artista, 12.00 »L REGNO DEGÙ ANMAU - estoni animati 9.30 F3m «Operazione Seri Pietro»; 11.30 «Meude». tetefBm; 12 ball. TJ ragazzo è davvero un campione, ma le pressioni paterne Parole di vita; 8 Nuovo anno ebraico: mostrandoci la nascita delle trame e delle gag. Per chiunque abbia 12.10 CODICE ROSSO FUOCO -Teteftm «Giorno per giorno», telefam; 12.30 «Lucy Show», tetefikn; 13 «Ben finiscono per sconvolgergli la psiche. Sicuramente uno dei migliori 8.30 OSE: Infanzia, come e perché; riso almeno una volta di fronte alle imprese di Charlot, un pro­ 13.00 TG2 - ORE TREDICI 13.30 CAPfTOL Bum Barn», cartoni animati; 14 «Agamie Rocfcford». lalafibit: 16 film «sportivi» mai prodotti da Hollywood. 8.45 Ritratto di scovane donna: gramma imperdibile. 14.30 TG2-FLASH «Cannon». telefam; 16 «Ben Bum Barn», certuni animati; 17.46 «Le IL SUO ANGELO CUSTODE (Canale 5, ore 0.25) 9.10 Vacanza premio: 10.30-12.45 14.35 TANDEM - Attuati*. giochi, curiosità casa ne** praterie», telefam; 18.45 «Kung-Fu». telefam: 19.60 Carto­ Commediola hollywoodiana del 1955, interpretata dalla coppia «Ma che vuoi, la luna?»; 14 Pro­ 16.00 STANZA I*. 13 - Telefilm ni animati.- 20-25 «OKI 8 preso » giusto»; 22.30 Fem «Mmuto per (aJ]oraaasaipopoUre)ctHnpo9tadaI^xnlkBweL>siArna2,con grammi regioneC - Boaetuno dal ma­ Canale S, ore 23,25 16.25 OSE: PINOCCHIO PERCHE? minuto senza respiro»; 0.30 Firn «Une strana coppie di hivealigatorta. raggiunta del bravo James Mason. Matrimonio tra una ragazza re; 15 Le «eduzioni di Narciso: 16.65 DUE E SIMPATIA • U traccia nera deua buona società e uno scienziato in crisi: a vivacizzare la cosa 15.42 «Estate attenti»: 19.22 Arco- 17.30 TG2-FLASH D Telemoatecarìo enserà l'angelo custode che da anni «segue» la famiglia della balano: 19.50 GR2 Spedale cultura: 17.36 DAL PARLAMENTO Sorina. 19.57 8 convegno dai cinque; 20.45 17.40 LA PIETRA DI MARCO POLO -Teiedm 13 «BwnerfKes». telefam; 13.30 «Davide CupperfleMi. Breakdance: OPERAZIONE SAN PIETRO (Italia 1, ore 930) «Cavatane Rusticana»; 22.30 Pano­ 18.16 SPAZIOUBERO: I PROGRAMMI DELL'ACCESSO 15 «Detta»; 16 Lo spettacolo pia grande; 17 L'orecxMeccMo; 17.30 Lucio Fufci, esperto di horror all'italiana, si dà alla commedia in 16.30 TG2SPORTSERA «Animai»», documentario; 18 «Gente di IloWywoQd». tetefibn; 18.60 questo film del '68, interpretato da Landò Buzzanca e Jean-Clau­ rama parlamentare: 22.50-23,28 è stato 16.40 IPROFESSIONALS - Telefam Shopping; 19.30 Telefilm; 19.65 «Le bende dei cinque», telefam; de Brialy. Una banda di ladri sgangherati ruba la Pietà di Miche­ Jazz. METEO 2 - PREVISIONI DEL TEMPO 20.25 Sport. langelo. Sulla loro pista si gettano la polizia e un ferocissimo 16.46 TG2 - TELEGIORNALE gangster italo-americano. • RADIO 3 Totò 20.40 CALCIO: ITALIA-SVEZIA CERASELLA (Canale 5, ore 1030) 22.16 TRIBUNA SINDACALE, incontro con Luciano Lame D EUTOTT GIORNALI RADIO: 7.25. 9.45. La ragazza del titolo, caratterino quanto mai vivace, sta per sposa­ 11.45,18.45. 2045. 21. 6Prelu­ il pioniere 22.46 TG2- STASERA 12.30 «St>» Trek», telefilm; 13.30 Cartoni animati; 14 « re il timido Alfredo. Ma pochi istanti prima del matrimonio Cera­ 22.68 CHAPLIN SCONOSCBJTO telefilm; 15 Cartoni ernmeti; 18.30 Cartoni entmeti; 18.30 «Meme sella scompare. Perché mai ci avrà ripensato? Interpreti Claudia do: 6.S5. 8.30. 10.10 I concerto 23.60 TG2-STANOTTE Linda», telefilm; 20.20 «Anche Iricchi piangano» , telefilm; 21.20 Faro Mori e Mario Girotti, il film, una tipica commediuccia senza prete­ dal mattino: 7.30 Prima pagina: «Canale 5 News» (ore 23,25) è una specie di piccola «vanguardia «Une faccio di e..»; 23.30 Tutto < se, è diretto da Raffaello Matarazzo. 10-15.15 Cultura, temi e probtarni: dei futuri servizi giornalistici della rete maggiore di Berlusconi. D Raitre PASSI NELLA NOTTE (Retequattro, ore 15) 11.50 Porneriggào musicala: 15.30 "1 tatara offre due servizi. D primo riguarda aue comunità per ì 13.30 TENNIS - Campionati italiani • Rete A La bravissima Barbara Stanwyck è la protagonista di questo gial­ Un certo dteorao estate: 17-19 16.00 OSE: L'UNIVERSITÀ M EUROPA ' • i metodi e risultati ottenuti nel combattere la tossicodi- 8 Accendi un'amica; 8.30 Accendi un' 14 lo, girato nel 1965 e diretto dal poco noto William Castie. La Spazio**; 21 Raaaagna dee» rivista: . Il secondo servizio, ben più leggero, riguarda invece il 16.30 OSE: CORSO DI INFORMATICA moglie di uno scienziato resta vedova dopo un incidente; potrebbe 21.10 Musiche de Stoccarda: della breakdance qui da noi, come ha attecchito, anche 17.00 PICCOLA STORIA DELLA MUSICA diritto di nascere». telefilm; 15 «Cera e cera», liliMm: 16.30 Fem •FlesM Cronaca nera»; 18 «L'ora di Hrtchcocfc». telefam; 18 «Cera a convolare a giuste nozze con il giovane avvocato di cui è innamora­ 22.30 America coesi io coese 23 • _ livello di massa, tra ì giovanissimi e come viene seguito. Oltre a 17.16 DADAUMPA ta, ma non e cosi facile™ Nel cast anche Robert Taylor e Judith Jan; 23.40-23.58 • racconto di riprese girate in eentro a Milano vedremo un divertente pezzo di 16.26 SPECIALE ORECCMOCCHIO • Con Paul Yovma- 19.00 TG3 cara», telefam: 20.25 «Merlane. • «ritto di ne acare» telefilm; 21.30 Film «La mescette»; 23.30 Superproposte. Meredith. mezzanotte. Totò e dei suoi movimenti snodati a ritmod i breakdance. 18.36 FATTI DI FAMIGLIA L'UNITA/MERCOLEDÌ 13 26 SETTEMBRE 1984 dal coreografo francese Ro­ «Maschera Questi i vincitori Trovato manoscritto Teatrodanza: land Petit. In giugno tornano, tra l'altro, i Pilobolus con un d'oro» a del Premio dell'ultima opera il menù del programma inedito. Mentre il teatro sta ancora definendo date e ospitalità, Scaparro e Mastroianni letterario Spallone di Richard Strauss «Petruzzelli» Cccchi dovrebbero essere tra i registi invitati per la prosa MILANO — Marcello Ma­ AVEZZANO (L'Aquila) — Sono stati consegnati NEW YORK — «Alla mia amata Maria, questa RARI — Giunta alla quinta con Ì loro ultimi lavori. Già stroianni riceverà quest'anno ieri nel corso di una cerimonia a Lecce dei Mar- ultima rosa»: così è firmato il manoscritto di edizione, la rassegna «Teatro- certa, invece, la presenza di peitacoli la «Maschera d'oro* di Cam­ si (L'Aquila), alla quale è intervenuto il presi­ «Malvcn» ritenuto l'ultima opera musicale danza» del Teatro Petruzzelli un'altra mini-rassegna che af­ pione d'Italia, prestigioso rico­ dente della Camera Nilde Jotti, i premi del con­ composta da Richard Strauss. Il manoscritto di Bari propone quest'anno fiancherà il cartellone ufficia­ noscimento che intende pre­ corso letterario intitolato a Luana Spallone. Lo venne scritto dal «maestro» un anno prima del­ un cartellone particolarmente le. Si intitola «Altra scena» e miare una vita dedicata con scrittore Guglielmo Petroni ha vinto per la se­ la sua morte avvenuta nel 1949. Strauss, che nutrito. Si incomincia il 28 e propone gruppi e spettacoli di crescente successo al mondo zione narrativa, con l'opera «Il nome delle pa­ scomparve all'età di 85 anni, compose il brano 29 ottobre con «Tango argen- nuovo teatro e nuova danza. dello spettacolo. Lo stesso pre­ role» (Rizzoli). Per la sezione saggistica il pre­ nell'appartamento del «Palace Hotel» di Mon- tin» di Segovia e Orczzoli. Se­ Incominciano i Magazzini mio è toccato, in passato, ad mio è stato assegnato ex aequo a Roberto treux, in Svizzera, in cui viveva e lo dedicò alla gue, il 3 e I novembre la prima Criminali a novembre con lo Arturo Toscanlni,Maria Cal- Giammanco, con «La più lunga frontiera dell'I­ spettacolo «Gcnct a Tanecri», las, Aldo Fabrlzi, Giorgio Stre* slam» (De Donato) e Giorgio Luti, con «Firenze soprano Maria Jcritza. Secondo i musicologi la nazionale del nuovo spettaco­ uUiira hler, Paolo Stoppa, Federico corpo otto» (Vallenchi). La scrittrice Luisa scoperta di «Malvcn», una canzone in 72 battu­ lo di Lindsay Kcmp e della sua seguono la Gaia Scienza, Falso Fclhnl, Cesare Zavattini, Mi­ Adorno, si è aggiudicato il premio della sezione te in ml-bcmollc, è di considerevole importan­ compagnia, «Parade», già fa­ Movimento con il nuovo spet­ chelangelo Antonioni e lo opera prima con «L'ultima provincia» (Selle- za. Il manoscritto, la cui esistenza era nota sol­ moso balletto con la musica dì tacolo «Il desiderio preso per la scorso anno ad Alberto Sordi. rio). La giuria che ha selezionato i vincitori è tanto a pochissimi, venne composto nel novem­ Satie e le scene di Picasso, da­ coda» ispirato al testo di Picas­ La decisione è stata presa dal­ composta, tra gli altri, da Ambrogio Donlni bre del 1948 e da allora lece parte della bibliote­ tato 1917. In dicembre, altro so, Richard Foremann con la commissione presieduta da (presidente), Alberto Bevilacqua, Mario Sanso­ ca privata del soprano Maria Jcritza, la cantan­ debutto italiano: è il musical l'ultimo lavoro sulla vita di Strehler. ne, Giorgio Saviane e Antonello Trombadorl. te lirica preferita di Strauss, morta nel 1982. «Hollywood Paradise» creato Pasolini.

MILANO — L'alchimista è tornato al lavoro. Brian Pe­ La celebre tragicommedia di Corneille riproposta a Vicenza con la regia ter George St.John le Baptl- Di scena ste de la Salle Eno, al secolo semplicemente Brian Eno, di Albertazzi. La traduzione di Davico Bonino è buona, ma il risultato non è granché classe 1948, Inglese giramon­ do, ha sistemato 1 suol moni­ tor e 1 suol nastri, ha osser­ vato con occhio clinico 11 funzionamento delle sue vi­ deo-sculture musicali e se n'è andato. Ha fatto tutto questo nella chiesa sconsa­ Il Cid a dimensione crata di San Carpoforo a Mi­ lano che per l'occasione, pro­ Don Rodrigo, 11 protagonista, è In pratica co­ prio grazie all'opera di Eno, è IL CID di Pierre Corneille. Traduzione di Gui­ stretto a vendicare l'offesa subita dal vecchio tornata ad essere, In qualche do Davico Bonino. Regia di Giorgio Albertaz­ f>adre uccidendone 11 rivale Don Gomez, cosi modo, luogo di meditazione. zi. Dispositivo scenico e costumi di Cosma Em­ a figlia di quest'ultimo, Xlmena, deve chie­ manuel. Interpreti principali: Giovanni Grip­ dere morte per l'uomo che ama, in obbedien­ Non è facile, per chi non pa, Benedetta Buccellato, Giorgio Albertazzi, za a uno spietato codice familiare. ha seguito 11 lavoro di speri­ Mario Feliciani, Laura Marinoni, Leda Negro- Il monarca di Castiglla, Don Fernando, mentazione sulla musica per ni, Sergio Basile, Claudio Disio. Vicenza, Tea­ che In Don Rodrigo (ribattezzato •Cid», cioè ambienti di Brian Eno, co­ tro Olimpico (produzione Venetoteatro). signore, dagli stessi avversari) ha trovato un gliere con immediatezza 11 meraviglioso campione per la sua guerra significato di quest'ultima Nostro servizio ^ contro I Mori, Impedisce tuttavia l'ulteriore opera, Crystals 83-84, ma re­ VICENZA — «Albertazzi promette che 11 suo spargimento di sangue, e anzi agevola le noz­ sta 11 fatto che quando Eno Cid non annoterà», suona 11 titolo di un gior­ ze fra Rodrigo e Xlmena. Le quali, per la promette di modificare am­ nale cittadino. Ecco un modo davvero curio­ verità, alla fine del dramma sono aggiornate bienti, di giocare in un tut- so di mettere le mani avanti. Sempre più di un anno. Ma, quanto al lieto epilogo della t'uno con lo spazio, la musi­ spesso, 11 teatro italiano corre a rifugiarsi storia, possiamo fidarci del cronisti spagnoli, ca, le forme e 1 colori, riesce a nelle braccia del classici; e rischia talora di e delle «canzoni di gesta» che a lungo glorifi­ mantenere l'impegno. uscirne, se non con le ossa rotte, certo un po'. carono le Imprese del vero Cid, vissuto e La chiesa è immersa nel Brian Eno ha presentato l'altra sera a Milano la sua composizione «Crystats» anchilosato. E successo In parte, lo scorso morto nell'XI secolo. buio più totale. Quattro na­ anno, con la Fedra di Raclne, allestita da Lo spettacolo firmato da Albertazzi, a sua stri — ma l'Impianto è asso­ Ronconi. Succede in buona misura, oggi, con volta, non si sottrae del tutto all'incombente lutamente Invisibile — dif­ capire che le video-sculture 11 capolavoro giovanile di Corneille, ripropo­ clima celebrativo. Liberati solo parzialmente fondono musiche sovrappo­ di Eno tutto sembrano tran- • sto nel terzo centenario della scomparsa del­ dalla «gabbia» di una forma troppo chiusa. ste che si intersecano In con­ Il concerto Una chiesa buia, ne che esercizi autocelebra- l'autore. •..,-•'• gli Interpreti ricadono di frequente negli tinuazione. I nastri sono au- tivi. Quello che colpisce, co­ I grandi tragici francesi del Seicento sono schemi verbali e gestuali, nelle stilizzate fis­ torexxrse, per cui la musica quattro nastri e tanti monitor: munque, è la capacità di mo­ per noi un problema. Nelle loro opere, nel sità di una recitazione accademica. Lo stesso potrebbe anche non arre­ dificare uno spazio e di ren­ loro travestimento mitico, leggendario o sto­ fervore di cui dà prova Giovanni Crlppa, nel starsi mal, pur cambiando ecco l'affascinante «Crystals» derlo, secondo una definizio­ rico, essi rispecchiano le vicende nazionali panni del Cid, rimane piuttosto In superficie, continuamente. Il volume ne dell'autore, «più gradevo­ del proprio paese, conflitti civili e religiosi, e l'eroe che egli ci presenta è a una sola di­ bassissimo — Eno ha notato le». battaglie di idee, dispute letterarie, fatti di mensione. Ma forse è premeditato questo che la chiesa presentava una Ora, si suppone si scatene­ costume, tutto un Insieme di cose lontane e raggelarsi del personaggi maschili, giovani e forte eco — costringe al si­ ranno i soliti Interpreti del­ diverse, già allora (figuriamoci adesso), da vecchi, nel propri ruoli e funzioni, mentre il lenzio. E silenzio e buio co­ l'opera di Eno. Disserteran­ quelle d'Italia. Ma poi, o meglio prima, c'è la mondo del sentimenti, mobile Inquieto sfug­ stringono a fissare le forme no sulla sua parabola di arti­ questione di una lingua poetica, cui manca gente, sta tutto dal lato delle donne: non solo Brian Eno, Xlmena, che Benedetta Buccellato incarna colorate predisposte dall'ar­ sta dalia fondazione del Ro- un plausibile corrispettivo di qua delle Alpi: tista. xy Music, ai suol primi di­ quegli alessandrini, quelle rime baciate han­ con accesa partecipazione, ma anche la gio­ Per quanto tempo bisogna schi solo, alla musica per no frustrato più d'un generoso e ingegnoso vane figlia del re, innamorata pur essa di seguire l'opera? «Basta poco ambienti e per aeroporti e al­ tentativo di renderne l'equivalente (fra 1 tra­ Rodrigo, alla quale presta un sensibile talen­ più di un minuto — aveva ri­ le sue varie collaborazioni, duttori nostrani del Cid vi sono nomi celebri, to Laura Marinoni. Forse la migliore inven­ sposto 11 musicista — cioè 11 prima tra tutte quella con attraverso 1 secoli, da Giuseppe Barettl a Eu­ zione registica è proprio nel risalto assunto minimo Indispensabile per la musica David Byrne, altro genlaccio genio Montale). - < • . da questa figura femminile, che vive nevroti­ accorgersi che non si tratta della musica e del rumori, Guido Davico Bonino affronta ora di nuo­ camente, di riflesso, nell'ombra, l'amore a lei di uno spettacolo statico». La leader dei Talking Heads. vo l'arduo compito con spigliato rigore vol­ negato dalle ragioni dinastiche, ma anche fruizione del lavoro di Brian Sottolineeranno, forse, il fat­ gendo gli alessandrini in martellianl, non dalle misteriose leggi del cuore. Eno sarà Infatti Ubera: dalle to che questa volta la musica evitando all'occasione le rime, ma neppure Per sé, Albertazzi ha ritagliato l'Immagine 15 alle 23 di ogni giorno, fino fa da contorno all'opera, ne è cercandole a ogni costo; sforzandosi di conci­ di un sovrano tra favola e realtà, che si diver­ al 13 ottobre, basterà entra­ di cristallo — come dice lo stesso Eno — liare gli obblighi (che si possono ritrovare, te a intrecciare 1 destini altrui, assistendo al­ re, sedersi e osservare e sen­ «complice e dipendente», che d'altronde,neltestooriginale). -• - lo svolgersi degli eventi con una sorta di iro­ tire Insieme. Fondersi, In­ non e fruibile senza lo spet­ - La regia di Albertazzi, comunque, inter­ nico distacco: una versione bonaria, più o somma, con uno spazio in Inutile dilungarsi in com­ paiono con lentezza inesora­ tacolo di cromatismo can­ viene sul copione con tagli e modifiche (an­ meno, di altri re, veri o finti, interpretati in continua mutazione. plicate spiegazioni tecniche. bile. Se Eno voleva un nuovo giante offerto da quelle spe­ che notevoli), che lo sveltiscono, ne accresco-. anni recenti dall'attore (dal Nicolò di Wede- - Il primo impattò fa pensa­ Alla base delle sculture stan­ uso del video applicato alla cie di grattacieli monchi vi­ no la duttilità, ma ne abbassano qua e là il klnd all'Enrico IV di Pirandello, al Riccardo re proprio alla staticità: for­ no alcuni monitor invisibili musica, bisogna dire che ha sti a Milano. livello, e vanno in più punti a scapito della IH di Shakespeare). ••-••-••••- centrato in pieno 11 suo Bene, così è. Segno che an­ metrica. Con la quale, del resto, gli attori del­ All'attivo della rappresentazione, accolta me romboidali o piramidali che determinano, con il va­ obiettivo. E i suoi monitor, a gradoni, un po' come la riare della loro Illuminazio­ cora una volta, stupendo la penisola (tolte rare eccezioni) hanno scar­ da strepitosi consensi alla sua anteprima (re­ infatti, non mandano imma­ qualcuno e spiazzando un sa confidenza. •••••• ••••> '-••- pliche fino a domenica prossima), l'uso ri­ parte finale dei grattacieli di ne e del loro toni cromatici, il gini, ma soltanto luce. Manhattan, illuminati dal continuo mutare della sce­ po' tutti, Brian Eno è riuscito Per contro, non sembra che nella «tragi­ spettoso della scenografia dell'Olimpico, con «Non ho mal visto un vi­ nel suo Intento. Quello di un l'aggiunta di pochi elementi non troppo in­ basso a colori ora tenui ora na. La musica condisce il deo-clip che mi facesse venir commedia» cornellliana si sia voluto qui rin­ vivaci. Ma basta poco per ca­ tutto con una soffusa fluidi­ alchimista geniale e diverti­ venire e sottolineare speciali motivi di attua­ gombranti e abbastanza «in stile* (noi voglia di rivederlo., scrive to delle sue opere che modifi­ lità: come l'oppressione, la violenza addirit­ avremmo fatto volentieri a meno pure di pire che 1 colori si rincorrono tà che impedisce di staccare nel catalogo che accompa­ ca uno spazio per starci den­ quelli, ma consoliamoci pensando al Colos­ e si snaturano senza soluzio­ gli occhi da quel palcosceni­ gna e spiega la sua installa­ tura, esercitata dai genitori sui figli, un tema ne di continuità, contagian­ tro meglio. che pure II Cid esplicitamente suggerisce, al seo). co immaginario dove forme zione milanese. E basta un di là (o più in profondo) del dissidio ormai do le forme che sembrano e colori scompaiono e riap­ colpo d'occhio. In effetti, per Aggeo Savio.. ora fluide ora spigolose. Alessandro Robecchì stucchevole tra amore e onore. Giacché come Una scena di «Il Cid» di Corneille in prima a Vicenza

: IW*Zi*-*> iWf*C.Vt *'-^>*w&:-w-'--*JS^^**»^"" iÌTwt.4

i*a ni? t \ l

*Xv^ x •*•»*• ""• ^-> ** < *lV St „ + 1 l v : u / '! ^ i i W' A Y * -^ ! n % / r- V *

WOlAVtCCHiACARRWW "" . • KM MIMO TRANSIT

TUTTO L'USATO SUPERVALUTATO SCEQLI IL PRIMATO TECNOLOGICO A CHI COMPRA UN FORD TRANSIT NUOVO TRANSIT DIESEL 2.5 INIEZIONE DIRETTA Mìnimo 2.000.000 per ogni tipo di autoveicolo dì La più avanzata tecnologia Diesel per la prima qualsiasi anno, marca e modello. Automobili sfiata­ volta applicata ad un motore 23, per assicurare te, furgoni in disarmo, purché circolanti, dai Conces­ straordinarie prestazioni e minimi consumi. sionari Ford potranno avere il loro ultimo giorno di • Oltre 120 km/h gloria. L'offerta minima è di due milioni, per chi ac­ • Oltre 13.5 km/lt a 90 km/h con un Transit 9 posti quista un nuovo Ford Transit benzina o Diesel. • 54% in più nelb durata media del motore. E se l'autoveicolo non è da buttar via i Conces­ anni di garanzia sul motore. Per 5 anni tutti i sionari Ford sono pronti a supervalutarlo. ricambi sono gratuiti.* Un'occasione da non perdere. 5•Contratti stipolari entro i! 31/12/1984.

w NUOVO FORD TRANSIT. L'UNICO MOTORE DIESEL 2.5 INIEZIONE DIRETTA. VUNICO GARANTITO 5 ANNI. '•* "^NìJfsSSSrrafTB^ * *c*>**-^ >*.tv* VJrtvt * —^ X E' UN1 OFFERTA DEI CONCESSIONARI FORD VALIDA FINO AL 75 OTTOBRE MERCOLEDÌ 14 l'Unità - ROMA-REGIONE 26 SETTEMBRE 1984 Aumentati tutti i generi scolastici I risultati dell'autopsia eseguita ieri sul corpo del bambino I cartolai Un collasso causato dal morso ammettono: ha stroncato il piccolo David I denti del cane hanno perforato la laringe e leso un nervo del sistema vagale - Confermato l'arresto della «Caro-scuola proprietaria della bestia - Ieri la donna ascoltata a lungo dal giudice - Stamattina i funerali ad Ostia

Il cane lo ha preso alla go­ la perforando la laringe fino ad intaccare un nervo del si­ consistente» stema vagale e 11 cuore del Regione, PCI critico bambino non più alimentato dalla normale circolazione Cartelle e zaini hanno subito i rincari più sanguigna, sotto la forte pressione del morso, ha ces­ forti - Le industrie e la mania della firma sul nuovo contratto sato di colpo di battere. Arre­ sto circolatorio: questo il re­ I commerclanl si difendono: ribadi­ Alcuni dati sugli aumenti degli arti­ una conseguente diminuzione delle Alla riapertura del consi­ dirigenti (che verrebbero ad sponso del medici che Ieri scono che loro con gli aumenti degli ar­ coli scolastici forniti dall'associazione vendite. glio regionale, dopo la pausa essere cosi circa 1200) senza mattina all'istituto di medi­ ticoli scolastici non c'entrano nulla e se del cartolai romani lo dimostrano ap­ «Addirittura quest'anno — ha detto estiva, sarà subito battaglia. collegamento con le reali esi­ cina legale hanno compiuto la prendono con le varie Industrie che pieno. Eccoli: se nel 1983 un quaderno Ieri mattina 11 presidente dell'associa­ Il PCI infatti preannuncla genze funzionali della Re­ l'autopsia sul corpo del pic­ In modo «unilaterale! fissano 1 prezzi di proporzioni medie costava 750 lire, zione cartolai romani — una casa di­ una dura opposizione alle gione; di sottoporre la nomi­ colo David DI Pasquale ag­ determinando 11 caro-scuola. Il loro, In­ ora il suo prezzo è salito a 800 lire; l'a­ scografica ci aveva proposto l'acquisto proposte di legge della giun­ na dei dirigenti ad un esorbi­ gredito sabato mentre gioca­ somma, «è un ruolo esclusivamente stuccio •firmato», invece, dalle 13.500 di un diario da vendere al pubblico per ta di receplmento del con­ tante potere discrezionale va sulla spiaggia di Ostia da passivo», hanno denunciato ieri matti­ dell'anno scorso è passato alle 14.000 14.500 lire. È un assurdo. Noi non lo tratto di lavoro del dipen­ della giunta, non tenendo un pastore tedesco. na, nel corso di una conferenza stampa attuali. Per non parlare delle cartelle, abbiamo voluto ma altri lo avranno, denti e di ristrutturazione conto di professionalità e I professori Merli e Nar- 1 rappresentanti dell'associazione com­ sempre «firmate» («ormai non si compra immagino, anche preso, era cosi pub­ degli uffici della Regione. Il competenze. decchla In presenza del peri­ mercianti di carta e cancelleria della più niente se non è firmato», sostengo­ blicizzato da una TV privata!». giudizio è duramente negati­ Quanto alla legge per le to di parte, Faustino Duran­ provincia di Roma. no l cartolai); Il loro prezzo dalle 41.000 Come arginare, allora, il caro scuola? vo perché le due leggi, secon­ strutture, la giunta, lungi te, non hanno riscontrato né «L'Industria — è stato detto — decide lire dell'anno scorso è salito a 45.000. I commercianti dell'associazione carto­ do l comunisti si presentano dal riappropriarsi delle fun­ emorragie interne né frattu­ unilateralmente la pubblicità, 1 marchi, Aumenti ci sono stati anche per le ma­ lai proposte concrete per le quali lavo­ con una evidente impronta zioni di programmazione, le­ re delle vertebre. Neppure la i prezzi al pubblico». In più a •penalizza­ tite: costavano 270 lire, costano ora 300 rare sin da subito non ne fanno. Sosten­ elettoralistica e di sottogo­ gislazione e Indirizzo e di de­ carotide è stata recisa. Oltre re» la categoria del cartolai ci si mette lire, oppure per le pellkanlne, 11 cui gono, abbastanza genericamente, la ne­ verno e contengono norme e lega delle funzioni di gestio­ a una ferita sul collo e alcune anche la moda scolastica o meglio ili prezzo è salito dalle 400 lire dell'anno cessità di una programmazione delle Indirizzi stravolgenti 11 ruolo ne agli Enti locali, accelera e contusioni sulla mandibola continua mutamento delle richieste — scorso alle 450 di quest'anno. Aumenti forniture da parte degli organi scolasti­ e la funzione dell'Istituto re­ ratifica la prassi di una ge­ un ulteriore esame esterno hanno affermato 1 rappresentanti del- si sono verificati per tutti gli articoli del ci, di una stabilizzazione della doman­ gionale e del suoi stessi prin­ stione assessorile e non col­ non ha messo In evidenza al­ corredo scolastico. da da parte del consumatori, dell'ado­ cipi statutari. " legiale e opera una ristruttu­ tri segni. Anche se gli accer­ l'assoclazlone che fa capo all'Unione zione di nuovi criteri per la determina­ commercianti — dovuto alla labilità L'unico che resiste ancora è 11 qua­ I punti Inaccettabili sono razione lottizzata. tamenti autopticl dovranno zione del prezzi da parte delle Industrie I comunisti denunciano ora essere confortati con pe­ delle varie mode susseguentesl l'una derno di proporzioni piccole, il cui prez­ con la Federazione nazionale dei carto­ la volontà di far lievitare anche la mancanza di una all'altra, alla cronica carenza di pro­ zo è rimasto Invariato a 600 lire. Per 11 l'organico regionale a livelli rizie tecniche e medico lega­ lai, della scrupolosa osservanza, Infine, vasta consultazione con le li, 11 primo riscontro sembra grammazione da parte degli istituti ed resto le «firme» ormai dilaganti nel delle norme di correttezza professiona­ Inammissibili (mentre si forze sociali e con gli Enti lo­ enti scolastici, alla richiesta di prodotti mercato della scuola (le creazioni scola­ chiude ai Comuni e agli or­ aver sciolto Inequivocabil­ le da parte di tutti gli esercenti. cali del Lazio e un atteggia­ mente i dubbi sulla morte caratterizzati e o firmati». Il più pena­ stiche delle sorelle Fendi pare che que­ gani decentrati); di amplifi­ mento sprezzante e di gene­ lizzato, da tutto questo, pero, non c'è st'anno siano andate per la maggiore) Paola Sacchi care senza precedenti e senza rale chiusura verso le propo­ del piccolo. dubbio, è il consumatore. hanno portato con sé pesanti aumenti e NELLA FOTO: acquisti in cartoleria giustificazione il numero del ste dell'opposizione del PCI. Anna Maria Nannetti, la proprietaria del cane Adesso, secondo quanto dicono, 1 periti sarà necessa­ rio tracciare un quadro esat­ to della dinamica del dram­ ma e ci vorrà ancora del tempo per valutare tutte le Gli esercenti si mobilitano e annunciano la serrata dei loro locali Rapinati a Pomezia diverse Ipotesi. Nel prossimi giorni «Ray» sarà sottoposto a un vero e proprio calco del­ 180 milioni di preziosi la dentatura, da confrontare poi con le traccie del morsi: Un rappresentante di preziosi, Umberto Burroni, di 48 an­ se i segni combaceranno al­ ni, residente ad Arezzo, e stato rapinato oggi pomeriggio nel lora diventeranno evidenti le Bar e ristoranti contro Visentini pressi di Tor San Lorenzo da parte di due uomini armati. «responsabilità» del pastore Burroni si era fermato a mangiare un panino in un negozio tedesco che pur non essendo di alimentari, quando 1 due gli si sono avvicinati costringen­ affetto dalla rabbia (come dolo a consegnare le chiavi dell'automobile, una «131», nella hanno stabilito 1 tecnicide l La categoria si sente mortificata dai provvedimenti del governo per ridurre l'evasione fiscale - Almeno un giorno di prote­ quale si trovavano due valigie contenenti gioielli per 11 valore canile dove si trova in osser­ complessivo di 180 milioni. Appena dato l'allarme, l carabi­ vazione) potrebbe aver sem­ sta - Disagi anche per gli affitti che scadono e la mancata riforma del settore - La scadenza del contratto di lavoro nieri di Anzio hanno bloccato tutta la zona. Forse proprio per plicemente «stretto» troppo la tempestività dell'Intervento, 1 due rapinatori — a cui sicu­ uccidendo il bimbo. ramente bisogna aggiungere, secondo l carabinieri, un terzo Maritozzo addio. Addio rabilmente chiusa risponde­ rà a Roma dal 28 settembre prodotti. Dalle materie pri­ borazione con gli insegnanti complice che fungeva da autista — hanno abbandonato la Nell'ufficio del sostituto tradizionale tramezzino di ranno cosi al pacchetto di al 2 ottobre. Inevitabilmen­ me al banchi frigoriferi e di di materie tecniche, l'arte macchina nei pressi di Ardea con una delle valigie contenen­ procuratore Loris D'Ambro­ metà mattina. Per almeno provvedimenti presentati da te, alla luce degli ultimi av­ esposizione fino al più sofi­ più dolce del mondo. te la metà della refurtiva. .•------sio ieri mattina la proprieta­ un giorno, ma potrebbero di­ Visentin! per ridurre l'eva­ venimenti, l'Incontro si è sticati strumenti di commer­ Sono previsti anche perio­ Da venerdì ria del cane Maria Nannetti ventare anche due o tre, 1 ro­ sione fiscale nelle categorie trasformato in una discus­ cializzazione. di di sperimentazione nelle è stata nuovamente ascolta­ mani dovranno fare a meno del lavoratori romani ed In sione sul ruolo, sui problemi Ma non è tutto. Se si consi­ botteghe e nelle aziende. Un all'Orso «Blitz» negli ippodromi ta dal magistrato che condu­ della visita al bar, dell'aperi­ particolare nel commercio. e sulle prospettive di queste dera che al momento non è modo, dunque, per reperire ce l'inchiesta sulla tragedia. tivo, e addirittura del pranzo Ma non solo a questi. I pro­ categorie. prevedibile nessuna forma nuove forze per un settore la mostra e alla stazione Termini La donna, a cui è stato con­ o della cena se hanno deciso blemi della categoria sono che ha bisogno di molte Solo qualche cifra per in­ di nuova occupazione nel­ validato l'arresto con l'accu­ di consumarli al ristorante o molti. Da quello delle loca­ l'industria è invece vero che braccia ma anche di tanta di raffinati Retata della polizia negli ippodromi e alla stazione Termi­ sa di omicidio colposto e che in trattoria. Sembra ormai zioni alla riforma dell'intero dicare la consistenza di que­ fantasia e originalità per ni. Agenti della squadra mobile hanno effettuato un blitz quindi dovrà restare ancora certo Infatti (la conferma ci settore del commercio fino al sto settore a Roma: 1.200 la­ dall'artigianato possono sca­ confezionare prodotti che negli ippodromi di Capannelle e Tor di Valle e nel cinodromo nel carcere di Rebibbia, ha sarà questa mattina quando rinnovo del contratto di la­ boratori ed aziende artigia­ turire nuovi posti di lavoro non costituiscono più un artigiani di Ponte Marconi. Nella rete sono finite otto persone denun­ ricostruito la giornata di sa­ saranno rese note le decisio­ voro dei dipendenti che sca­ nali che danno occupazione per i giovani. Su questa linea lusso ma sono entrati a far ciate a piede libero per gioco clandestino. Alla stazione Ter­ bato. Ha aggiunto anche che ni dell'assemblea del consi­ drà il 31 dicembre prossimo. a 3.600 addetti producono la il progetto «scuola-artigia­ parte della nostra dieta di mini invece sono state fermate 80 persone. Tra questi 25 quel tratto di spiaggia era gli direttivi delle associazio­ Tutti questi problemi sono metà dell'intero fatturato nato» della Provincia di Ro­ tutti 1 giorni. E non solo di Anche quest'anno la mo­ stranieri che sono stati rimpatriati. > frequentato da numerosi ca­ ni che fanno capo all'Unione stati al centro di un Incontro del settore gelatiera italiano ma che ha preso 11 via pro­ quella del golosi. Su tutto stra mercato dell'artigianato ni, avanzando così l'ipotesi prio con questo anno scola­ riapre i battenti, per la sua commercianti tenutasi Ieri tenuto Ieri dal sindacato ita­ per una cifra superiore al 500 questo si addensano ora le decima edizione, nella splen­ che li bambino sia stato az­ sera) che 1 gestori del pubbli­ liano pasticcieri (SIPA) e dal miliardi di lire all'anno. Pa­ stico con la costituzione di nubi di problemi per troppo dida cornice di via dell'Orso. Colpo da 100 milioni alla banca zannato non dal suo ma da ci esercizi di Roma procla­ sindacato gelatleii arigiana- sticcerie ce ne sono almeno mini-laboratori artigianali tempo rimasti Irrisolti. La Da venerdì fino al 7 ottobre un altro animale. meranno la serrata della ca­ 11 (SIGA) indetto per presen­ un miglialo. Il numero degli nelle scuole dove maestri pa­ minacciata serrata basterà a più di centoventi intagliato­ del ministero dei Trasporti Un particolare che dovrà tegoria per almeno venti­ tare la prima edizione del occupati sale di molto se si sticcieri «armati» di creme riportarli sul tappeto? ri, marmisti, restauratori e essere accertato, ma che co­ quattro ore. •Salone pasticceria e gelate­ considerano tutti 1 settori sopraffine a pastafrolla inse­ raffinati cesellatori di ogni Colpo da cento milioni ieri pomeriggio alla Banca Nazio­ ria artigianali» che si svolge­ nale delle Comunicazioni all'interno del ministero del Tra­ munque non sembra trovare Con la saracinesca Ineso­ che ruotano intorno a questi gneranno al ragazzi, in colla­ m. ci. materia plasmabile espor­ sporti In piazza della Croce Rossa. La rapina è stata portata grossa credibilità: secondo ranno nelle botteghe e sulle a termine da cinque uomini mascherati che dopo essersi fatti alcune Indiscrezioni sembra bancarelle i prodotti di anti­ consegnare il bottino sono fuggiti a piedi. che «Ray», addestrato alla chi mestieri tramandat T i di guardia, già in passato aves­ padre in figlio. - se attaccato altre persone fe­ L'incidente ricostruitoi n consiglio comunale dall'assessore Bencini E tra la miriade di oggetti, PRI: «La giunta deve discutere rendole leggermente. Anche frutto della creatività e della il marito della donna, Enzo tradizione, Illuminati di not­ il nostro progetto sul traffico» Volani, accompagnato dal­ te da una coreografica fiac­ l'avvocato Costantino Mari­ colata, non mancheranno le • H PRI chiede che la giunta comunale discuta il problema ni, ha tentato di discolpare novità, assicurano gli orga­ del traffico. «Esiste un progetto organico presentato nel mar­ «Ray» descrivendolo «buono, «Era tutto in regola sul bus della tragedia» nizzatori della rassegna. Un zo scorso dai repubblicani — ha dichiarato l'assessore alla affettuoso e giocherellone*. arredo particolare, curato polizia urbana De Bartolo — ma ancora non è stato discusso, .Quanto alle responsabilità, dagli stessi artigiani, abbel­ mentre si va avanti ascoltando le proposte che vengono da ha dichiarato di essere lui, e E' stato un malore dell'au­ come si ricorderà, fece sei da di tram e infine tornò il 6 sto a visita medica 11 12 lu­ disponeva di un congegno più parti». tista o un difetto del bus a vittime, ventisei persone ri­ settembre di quest'anno alla glio dell'83 era risultato ido­ che impediva l'inserimento lirà le facciate del palazzi e non la moglie, il proprietario provocare il tragico Inciden­ masero ferite. guida dei bus (sempre su sua neo. delle marce se 11 motore su­ gli angoli dei vicoli rinasci­ del cane, ma la circostanza perava il regime minimo. I mentali, mentre una fonta­ non ha cambiato molto le co­ te della Magllana? All'Inter­ L'AUTISTA — Luciano Di richiesta). Mai coinvolto in LTNBUS — La vettura era in na in travertino e bronzo raf­ Due nuovi complessi scolastici rogativo sta cercando di dare Pietro, rimasto ucciso, fu as­ incidenti, Di Pietro non è circolazione dal 7 giugno bus sono omologati dal Mi­ se, visto che sotto il profilo una risposta soddisfacente nistero dei Trasporti. Le pro­ figurante le principali attivi­ giuridico al momento del sunto ali'Atac come autista mancato per lunghi periodi dell'84. Aveva ricevutoun a ve per gli autisti vengono tà della categoria sarà visibi­ a Dragona e all'Infernetto la magistratura con le inda­ di linea il 30 dicembre del "73, di malattia e nell'84 non ha manutenzione il 7 agosto e fatto il custode dell'animale gini. Ma Ieri sera in consiglio svolte nelle rimesse a cura di le, per ora, all'interno di un era la signora Nannetti. . dopo aver lavorato come fatto straordinari. Aveva un'altra 11 29. Oltre alla spia gruppi di controllori. locale sfitto. Creata da Vin­ - Oggi nella Xm circoscrizione verranno consegnati due comunale l'assessore al traf­ svolto le prove sull'Inbus il 3, rossa che segnala anomalie nuovi complessi scolastici. Il primo in via di Dragona com­ Stamattina intanto si fico Giulio Benclnl ha tenta­ conducente di autotreni. Su LE VISITE — Vengono svol­ cenzo Piovano, questa fonta­ sua richiesta passò alla gul-" il 6 e 1*8 settembre. Sottopo­ 11 bus guidato da Di Pietro te all'atto dell'assunzione e na dovrebbe diventare il prende tre sezioni di scuola materna, 25 aule di scuola ele­ svolgeranno 1 funerali del to di ricostruire l'incidente e un anno di servizio. Ogni simbolo permanente dell'i­ mentare e 18 aule per le medie. Il secondo complesso in via piccolo David. La salma ver­ le domande che esso ha po­ cinque anni c'è la revisione niziativa. Torcegno, in località Infemetto è una scuola elementare di rà esposta dalle 9 alle 11 nel­ sto; ha chiarito alcuni aspet­ per il dopo 11 rinnovo della «H progetto lo abbiamo già 25 aule. la camera ardente dell'obito­ ti sollevati in questi giorni patente D. Inoltre gli esami inviato a tutte le autorità rio. Poi la salma, dopo la ce­ dalla stampa e dai sindacati medici vengono svolti in ca­ competenti — ha spiegato rimonia funebre celebrata a autonomi. In attesa, appun­ Comune: voto nullo La nomina di Ennio Pompei, de, ex missino, federale della so di incidenti, malori o su Fausto Poggi, presidente Da lunedì (non da oggi) Ostia nella chiesa Regina to, che il magistrato dica la Repubblica di Salò, a consigliere comunale (al posto di Stenta, richiesta degli autisti. dell'associazione, presentan­ Pacis, verrà sepolta nel cimi­ sua su tutta la vicenda. per la nomina eletto al Parlamento europeo) ha messo in subbuglio ieri sera il l'orario invernale dei negozi tero di Ostia Antica. A rap­ L'INCIDENTE — L'autobus, Anche il viadotto su cui è do il programma della mani­ dell'ex federale consiglio comunale. Per 2 volte la votazione per la dichiarazione di successo l'incidente, ha detto festazione —. Adesso non re­ presentare il Comune che ha è stato accertato, ha urtato eleggibilità è stata annullata perché le palline depositate nell'urna Scatterà da lunedì e non da oggi come era stato invece deciso di sostenere le spese con la ruota anteriore destra Bencini, è in regola. Questo, sta che aspettare la risposta*. Pompei (ora de) non corrispondevano ai votanti Alla fine il sindaco ha tolto la quindi, 11 quadro generale. Se il placet arriverà In tem­ comunicato dal Comune l'orario invernale del negozi. L'a­ delle esequie parteciperà il il guard-rall abbattendolo seduta e ha riunito i capigruppo. La vicenda, che non ha preceden­ Ora per sapere perché il «293* po, sicuramente la fontana pertura è compresa tra le 7,30 e le 19,30. Da lunedi tornerà presidente della diciottesima per circa 24 metri. E* poi pre­ ti nella storia del Campidoglio, è un segnale preciso nei confronti anche In vigore il regime dei riposi settimanali. Abbiglia­ Circoscrizione. cipitato giù dal viadotto, è finito fuori strada bisogne­ uscirà dalla bottega per esse­ mento e merci varie (lunedi mattina). Alimentari (giovedì di un personaggio che ha fatto spesso parlare di sé. Nello stesso rà aspettare gli esiti dell'in­ re installata in via della Pa­ Valeria Parboni cappottandosi. L'incidente, gruppo della DC la sua elezione ha provocato reazioni. dagine della magistratura. lomba. pomeriggio), Articoli tecnici (sabato pomeriggio). .

A Zagarolo vogliono il nosocomio, ma la Regione non dà soldi e la USL tentenna. Vitalone intanto... Ospedale nuovo, non la vecchia clinica privata PAGAMENTI 36 RATE

«Questo ospedale cosi non ordinare la chiusura ed, anzi, cata, potrebbe diventare un democristiani e lo stesso asses­ i 120 di Palestrina siamo sotto te è fl democristiano Manlio va», aveva sentenziato nel ghi­ pare abbia accordato una pro- ospedale con 75 posti letto. Per sore (de anche lui). Gigli, quan­ la media regionale. Chiarelli, «vecchio amico» del senza anticipo gno scorso il pretore di Pale- In questi tre mesi, anche se gli scolari c'è già pronto un do giunse il momento di discu­ Quindi, secondo il sindaco •famoso* primario dell'ospeda­ strina dopo aver esaminato la non è stata data nemmeno una nuovo edificio. Per mandare in tere dell'ospedale di Zagarolo socialista, la soluzione giusta è le di Zagarolo, Vito Vitalone. In perizia tecnicafatt a sul «S. Gio­ mano di bianco, l'ospedale ha porto l'operazione occorrono lasciò la seduta. L'unica cosa quella di ricavare un nuovo paese si mormora che la ridu­ vanni Battista* di Zagarolo. movimentato la vita politica e tre miliardi che il Comune che la Regione è pronta a fare è ospedale nei locali della scuola zione dei posti letto con la con­ senza cambiali Tempo novanta giorni per met­ chiede alla Regione. «Alla Pisa­ di stanziare circa duecento mi­ elementare. Ma perché la Re­ seguente espulsione di una del­ sociale di Zagarolo. Per scon­ na però finora non si sono sbi­ le due divisioni oggi esistenti, tere le cose a posto, altrimenti giurare il pericolo del «black­ lioni per adeguare ma sempre gione nicchia e la USL appog­ sarebbe stato costretto ad ordi­ lanciati troppo — ha sottoli­ parzialmente alle norme di leg­ gia tiepidamente il progetto so­ quella di medicina generale. out* è stata anche organizzata neato il sindaco socialista, ge il vecchio ospedale. «Una so­ non dispiacerebbe affatto al j STRUMENTI MUSICALI nare la chiusura. I tre mesi sono una petizione popolare, mentre stenuto all'unanimità dall'inte­ •caduti sei giorni fa, ma l'ospe­ Marcello Mariani nella confe­ luzione che possiamo accettare ro consiglio comunale di Zaga­ primario Vitalone. Nei locali dale di Zagarolo è sempre lì la giunta di centro sinistra ripe­ renza stampa di ieri nell'aula solo, in via provvisoria — ha af­ rolo? Sembra che l'assessore del vecchio «S. Giovanni Batti­ senza l'uscita di sicurezza, con scando un progetto, presentato consiliare di Zagarolo —. L'uni­ fermato U sindaco —. Ci preoc­ regionale Gigli sia più intenzio­ sta* resterebbe solo la divisione un unico ascensore, con la ca­ nell'81 dal PCI, ha preparato co atto formale e stato il parere cupano, però, le intenzioni del nato a spendere soldi per co­ di chirurgia generale e l'ospe­ mera mortuaria priva dì un in­ un piano per risolvere la que­ favorevole dato dalla commis­ presidente della USL RM 28 struire un nuovo centro ospe­ dale sembrerebbe cosi una spe­ stione. IL progetto prevede la sione sanità». che si dichiara disponibile a ri­ daliero che prenda il posto dei cie di clinica personale del dòtt. gresso indipendente, tanto per Vitalone. citare solo alcune delle tante ristrutturazione della vicina Il sindaco però ha tralasciato durre il numero dei posti Ietta due ospedali di Zagarolo e Pa­ Cherubini deficienze. Il pretore Pietro Fe­ scuola elementare «De Amicis. di dire che in quella commissio­ Nella nostra zona già adesso lestrina. Per quanto riguarda la ROMA - Via Tìburtina. 360 Telefoni (06) 433445 - 433840 derico non ha ancora deciso di che, opportunamente modifi­ ne mancavano tutti i membri con i 53 posti letto di Zagarolo e USL c'è da dire che il presiden­ r. p.

I MERCOLEDÌ 26 SETTEMBRE 1984 l'Unità - ROMA-REGIONE 15

Dino Da Costa denunciato dalla moglie •Scomparso Dino Da Costa? o quattro mesi si presenta qui Ila compiuto cento anni Novantaquattro espositori, Ma neanche per sogno». Il ma.» da noi. L'ultima volta, appun­ nello stesso giorno del com­ tra I quali tutte le federazioni resciallo Pachila, comandante to, è successo qualche settima­ Dolores ha pleanno di Sandro Pertlni. Un Da venerdì sportive e tutti gli enti di pro­ della caserma del carabinieri na fa. Lei, però, sa benissimo motivo In più per festeggiare mozione sportiva, per un tota­ «Madonna del Riposo», è cadu* che l'ex marito non è affatto Dolores Donati, vedova di le di 138 stand: la seconda edi­ to dalla nuvole quando l'altra scomparso». Alessandro Santarìello, un si può zione della settimana dello L'ex goleador mattina ha letto su un quoti* Dino Da Costa proprio Ieri cento anni macchinista ferroviario che sport, che verrà inaugurata diano dell'improvvisa spari* sera ha giocato una partita a rimase ucciso nel bombarda­ venerdì prossimo alle ore 11 al zione del famoso goleador del* 8. Bonifacio (Verona) nel corso mento di S. Lorenzo. A brinda­ Foro Italico, si riprcsenta al la Roma degli anni SO. Nean­ di un torneo quadrangolare e Gli auguri re insieme con la centenaria i sciare pubblico romano più ampia e «scomparso» era che una settimana prima gli sabato scorso era in campo a 1800 iscritti del centro anziani più ricca di iniziative rispetto aveva fatto notificare una Bolzano, dove l'hanno applau­ «S. Giovanni», e 11 sindaco Ugo all'edizione '83, il cui successo dito i tifosi del «GlaUoblu 70», Vetere. «Dolores — ha detto querela della moglie nella sua Vetere che nei locali del centro fu già superiore ad ogni aspet­ casa di Verona dove abita da una formazione composta dal­ dal sindaco sul tativa. anni, ha telefonato ai suoi col- le vecchie glorie veronesi. ha donato alla festeggiata un in campo ieri ~ Dopo essersi ritirato dalle bouquet di rose rosse — 6 nata leghi che gli hanno tolto ogni lo stesso giorno del nostro Pre­ La manifestazione, organiz­ dubbio. Dino Da Costa vive grandi squadre nel '66, comin­ piazzale zata dal CONI in occasione ciò a fare l'allenatore: prima e da 1800 sidente Pertlni, al quale que­ tranquillamente insieme al* sta mattina ho inviato un tele­ delle finali nazionali dei Gio­ l'attuale compagna e alla fi* nel Verona, poi all'Isernia, due chi della Gioventù, occuperà il sera a Verona anni fa per il Fabriano e l'an­ gramma di vivissimi auguri e glia, e non ha mal pensato di viale ed il piazzale del Foro no passato allenò il Legnano, di buon lavoro». 11 sindaco ha del Foro scomparire né di ritornare in amici poi osservato che per lottare Italico. Ma la settimana dello una squadra della provincia Sport sarà anche un'occasione «Cado dalle nuvole, lo sanno tutti dove abito Brasile. di Verona che partecipa al contro la solitudine, uno del e non ho nessuna intenzione di andarmene» «E una vecchia storia, — ri- campionato della seconda ca­ mali della nostra società, è ne­ per assistere o partecipare a prende il maresciallo Padula tegoria. anziani cessario stare insieme. «E 1 Italico numerose esibizioni sportive. — che dura dal '79, quando 11 centri anziani — ha aggiunto L'intero piazzale del Foro Ita­ calciatore si separò legalmen­ Quest'anno, però, sembra Vetere — sono luoghi creati lico ospiterà punti di «sport at­ te dalla moglie. Marisa Natale che il suo contratto non sia per far stare insieme persone tivo». Sci (saranno presenti 1 avrebbe dovuto ricevere ogni stato rinnovato e cosi il calcia­ che hanno raggiunto le soglie maestri della Valtellina), ru­ mese un assegno per il mante­ tore si è trovato in serie diffi­ della terza età». Sono 45 I cen­ gby, tennistavolo, golf, base­ nimento dei figli, ma siccome coltà economiche. «Per questo tri anziani finora aperti a Ro­ ball, pallacanestro, tiro a se­ questo contributo non arriva­ — dice — da qualche mese ma ed hanno più di 30.000 gno, pallavolo, bocce, pugilato, va mai, la donna, stanca di non sono più in grado di invia­ iscritti. «In questi centri — ha tamburello e pesca sportiva aspettare, si è decisa a denun­ re gli assegni alla mia ex mo­ concluso Vetere — gli anziani nella vasca centrale saranno glie. Ma dove mi trovo lei lo sa possono anche partecipare at­ ciare il marito. Ne abbiamo a benissimo, tanto che mi ha tivamente alla vita quotidia­ alcune delle attività alle quali decine di querele della signora scritto una lettera appena una na del quartiere e della città». il pubblico sarà chiamalo a Natale nella caserma. Ogni tre L'ex calciatore Dino Da Costa settimana fa». partecipare.

BARBERINI (Piazza Barberini) COOPERATIVA SPAZIO ALTERNATIVO MAJA- La zona morta KOVSKU (Via dal Romagnoli 155 - Tel. 5613079 Prosa e Rivista (16.30-22.30) L. 7000 Parrocchiali - Ostia) BLUE MOON (Via dei 4 Cantoni. 53 • Tel. 4743936) Fino si 15 ottobre eono aperte le Iscrizioni ei ARCOBALENO Coop. Servizi Culturali (Viale Giotto. 21 Film per adulti TIZIANO laboratori di danza creativo, Improvvisazione - Tel. 5740080) (16-22.30) L 4000 Pane e cioccolata con N. Manfredi • DR teatrale, musica (con studio di strumenti: flauto, Riposo BOLOGNA (Vìa Stamtra. 6 • Tel. 426778) pianoforte a voce), sartoria teatrale, trekking DELLE ARTI (Via Sicilia 59 - Tel. 4758598) Dimensione violenza • H (montagna - ecologia). Per informazioni rivol­ È iniziata la campagna abbonamenti per la stagione (16.45-22.30) L. 6000 Jazz - Folk - Rock gersi presso le Cooperativa tutti I giorni, esclusi 1984/85 per otto spettacoli. Prenotazioni e vendita BRANCACCIO (Via Merulana. 244 - Tel. 735255) sabato e domenica, dotte 18 olle 20. presso botteghino del teatro. Ore 10-13.30 e ore Una donna allo specchio con S. Sandrelli - DR (VM CONVENTO OCCUPATO (Via del Colosseo. 61 - Tel. 16-19 esclusi i festivi. 18) Spettacoli MAHONA (Via A. Bortanl, 6 - Tel. 5895236) 6795858) ETVSALA UMBERTO (Via della Mercede 49 - Tel. (16.30-22.30) Alle 22.30. Musica sudamericana. Riposo 6794753) BRISTOL (Via Tuscolana. 950 - Tel. 7615424) MANUIA (Vicolo del Cinque. 56 - Tel. 5817016) COOPART FESTIVAL DEI LAGHI E CASTELLI RO­ Riposo Film per adulti DEFINIZIONI — A: Avventuroso: C: Comico: DA: Disegni animati; DO: Documentano DR: Drammatico: F: Fan­ Alle 22 ritorna la musica brasiliana con Gim porto. MANI (Via Lisbona, 12) ETt-TEATRO VALLE (Via del Teatro Valle 23-a) (16-22) tascienza. G: Giallo. H: Horror; M: Musicale: S: Sentimentale. SA: Satirico, SM: Storico Mitologico MAVIE (Via dell'Archetto. 26) Riposo - Sono iniziati gli abbonamenti stagione 84-85. Informa­ CAPITOL (Via G. Sacconi - Tel. 393280) ' Riposo CORO F.M. SARACENI (Via Bessarione. 30 - Tel. zioni e prenotazioni presso botteghino teatro. Tel. Windsurf il vento nelle mani di P. Cosso • A MISSISSIPPI JAZZ CLUB (Borgo Angelico, 16) 636105) (17-22.30) Sono aperte le iscrizioni all'annessa scuola di musica Riposo 6543794. SAVOIA (Via Bergamo. 21 • Tel. 865023) VOLTURNO (Via Volturno. 37) GHIONE (Via delle Fornaci. 37) CAPRANICA (Piazza Capranica, 101 -Tel. 679246S) (sia classica che jazz, per tutti gli strumenti, per tutte le GHIONE (Via delle Fornaci. 37 - Tel. 6372294) lo Caligola Con P. O'Toole • DR Gambo calde e rivista di spogliarello Alle 21. Concerto di Karlheinz Stockhausen. Musiche di Campagna abbonamenti per la stagione 1984-85 per Spettacolo ad inviti ' età). (17.30-22.30) L. 5000 (16-22.30) L. 3.000 Stockhausen. Con: M. Stockhausen tromba. M. Sto­ 7 spettacoli. Prenotazioni telefoniche tei. 6372294. (16.15-22) NAIMA PUB (Via dei Leutari. 34 - Tel. 6793371) CAPRANICHETTA (Piazza Montecitorio. 125 • Tel. SUPERCINEMA (Via Viminale • Tel. 485498) Dalle 20. Jazz nel centro di Roma. ckhausen pianoforte, F. Lang tenore. M. Noiret danza­ GIULIO CESARE (Viale Giulio Cesare. 229 - Tel. Delitto al blue gay con T. Milian - A 353360) 6796957) trice, S. Stephens corno di bassetto ed organo elettri­ (16.16-22.30) L. 6000 co. Campagna abbonamenti stagione 1984/1985. Orario Il servo di scena di P. Yates - DR Cinema d'essai TIFFANY (Vìa A. De Pretis - Tel. 462390) GRUPPO MUSICA INSIEME (Via Borgata della Ma- botteghino tutti i giorni ore 10-19 esclusi i festivi. (16-22.30) CASSIO (Via Cassia. 692 - Tel. 3651607) Film per adulti Cabaret gliana 117) IL CENACOLO (Via Cavour. 108 - Tel. 4759710) (16-22.30) L. 4500 ARCHIMEDE D'ESSAI (Via Archimede. 71 - Tel. Riposo Riposo Alle 21. Presso la Chiesa di S. Prisca all'Aventino. UNIVERSAL (Via Bari. 18 - Tel. 856030) 875567) Concerto straordinario del Symposium Musicum di Pra­ IL LABIRINTO (Via Pompeo Magno. 27 - Tel. COLA DI RIENZO (Piana Cola di Rienzo, 90 - Tel. Una donna alto specchio con S. Sandrelli - DR (VM ASINOCOTTO (Via dei Vascolari. 48 - Trastevere) All'inseguimento della pietra verde con M. Dou- ga. Musiche di Gabriele. Soriano. Del Buono. Schnel- 6548540) 350584) 18) • Alle 23. Storie cantate con Apo e la sua chitarra. lass - A trer, Von Biben, Zelenka e Bach. Sono aperte le iscrizioni ai corsi (in italiano e inglese) di Break dance - M (16.30-22.30) L 5.000 PARADISE (Via Mark» de' Fiori. 97 - Tel. 6784838 - f16.30-22.30) L. 5000 I SOLISTI DI ROMA (Via Gatha. 34) Recitazione-Mimo-Danza diretti da llza Prestinai per (16.15-22.30) L. 5000 ASTRA (Viale Jonk>. 225 - Tel. 8176256) 6797396) VERSANO (Piazza Verbano, 5 - Tel. 851195) Domani ore 21 Presso la Basilica di Santa Francesca l'anno 1984-85 con inizio 1* ottobre. Per informazioni DIAMANTE (Via Prenestma. 232-b - Tel 295606) La finestra sul cortile di A. Hitchcock - G Tutte le sere dalle ore 22.30 alle 0.30 Stelle In para­ Cocktail per un cadavere di A. Hitchcock - G Romana. Musiche di Clementi e Domnzettì. Per due telefonare 6548540-6852755. Break dance - M (17-22.30) L. 3.500 diso con attrazioni internazionali. Alle ore 2 Champa­ (16.30-22.30) L 4500 violini, viola, violoncello, fortepiano. Informazioni tei. ISTITUTO STUDI ROMANI (Piazza Cavalieri di Malta. (16-22.30) L 5000 DIANA (Vis Appia Nuova. 427 - Tel. 7810146) gne e ealza di seta. VITTORIA (P.zza S. Maria Liberatrice - Tel. 571357) 7677036. 2 - Informazioni tei. 35791) EDEN (P.zza Cola di Rienzo, 74 • Tel 380188) Tuono blu Koteant eoatsi dì G. Reggio • DO INSIEME PER FARE (P.zza Rocciametone 9 - Tel. Riposo Una donna allo specchio con S. SandreDi • DR (VM (16.30-22.30) L 2.500 (17.30-22.30) s L. 6000 894006) MONQIOVINO (Via G. Genocchi. 15) 18) FARNESE (Campo de* Fiori - Tel. 6564395) Sono aperte le iscrizioni ai corsi oi: oreficeria, falegna­ Ore 20,30. La Comp. Teatro D'Arto di Roma presenta (16.30-22.30) L. 6000 Un lupo mannaro americano a Londra di J. Landis Lunapark EMPIRE (Viale Regina Margherita. 29 - Tel. 857719) meria, ceramica, maschere, tessitura, tecniche grafiche «Recita per Gara a Lorca a New York e Lamento per H (VM 18) Chawing gum con I. Ferrari - S Visioni successive e pittoriche, informatica, danza, musica. Segreteria: Ignazio Sanchez Mejast. Con: G. Mohgiovino, O. Gardi. MIGNON (Via Viterbo. 11 • Tel. 869493) LUNEUR (Via delle Tre Fontane - EUR • Tel. 5910608) Musiche di Donatone Wafcer, Armostrong eseguite in (16.30-22.30) L 6000 presso la sede della cooperativa (dal lunedi al venerdì ESPERO (Via Nomentana Nuova. 11 - Tel. 893906) I paladini: storia d'arme e d'amori di G. Batiato Luna Park permanente di Roma. Il posto ideale per 16.30-20). tei. 894006-894091. concerto al piano da M. Donatone. ACIUA Jesus Chriat superala* con T. Neeley - M (16-22.30) divertire i bambini e soddisfare I grandi. Orario: 17-23 INTERNATIONAL CHAMBER ENSEMBLE - Via Ci- MUSEO DEL FOLKLORE (Piazza Sant'Egidio. 1) Riposo NO VOCINE D'ESSAI (Via Merry Del Val. 14 - Tel. (sabato 17-1); domenica e festivi 10-13 e 16-24. Riposo (16.30-22.30) L.3500 mone. 93/A ETOILE (Piazza in Lucina. 41 • Tel. 6797556) AFRICA EROTTC MOVIE (Via Galla e Sdama - Tel. 5816235) Riooso PARIOU (Via G. Bora! 20) 83801787 Venga a prendere II caffè da noi con U. Tognazzi • Campagna abbonamenti stagione teatrale Mosca a New York di P. Mazursky - C ISTITUZIONE UNIVERSITARIA DEI CONCERTI (16-22.30) U 6000 Riposo SA (VM 14) (Via Fracasslni 48) 1984/85 per ut spettacoli. Botteghino ore 10 AMBRA JOVINELU (Piazza G. Pepe - Tel. 7313306) (16-22.30) L. 2.500 • Ora 15,30/19 esclusi I fattivi. EURCINE (Via Liszt. 32 - Tel 5910986) Musica e Balletto Sono aperte le Iscrizioni alla 40* Stagione Con­ ' Break dance - M Tentazioni super pomo TIBUR (Via degli Etruschi. 40 - Tel. 495776) certistica. Vendita aite I.U.C. ore 9,30/13 e oro POLITECNICO SALA A (Via GB. Tiepolo. 13-a - Tel. (16-22.30) L. 3.000 Pane a cioccolata con N. Manfredi • DR 3619891) (16.15-22.30) L. 6000 16/19 escluso sabato pomoriggio. EUROPA (Corso d'Italia. 107/a - Tel. 864868) AMENE (Piazza Sempione, 18 - Tel. 890817) ACCADEMIA FILARMONICA ROMANA (Via Flami- ' Ade 21.15 Benvenuti In Italia di Mario Prosperi. Film per adulti L.3.000 _ ria, 118-Tel. 3601752 LAB II (Centro iniziative musicati Arco degli Acetari. 40. Regia di Amedeo Pago. Con Michele Mirabella. Kadigia Una donna allo specchio con S. Sandreth - DR (VM via del Pellegrino Tel. 657234) 18) APOLLO (Via Caroli. 68 - Tel. 7313300) Ostia Alle 19. Presso Teatro Olimpico. Un'ora di Musica Bove. David «amara. Erotico John Holmes ciclo di giovani concertisti con programmi di musica Sono aperte le iscrizioni alla scuola di musica per l'anno TEATRO ARGENTINA (Via dei Barbieri. 21 - Tel. (16.30-22.30) L 6000 *84-'85. Corsi per tutti gli strumenti, seminari, labora­ FIAMMA (Vìa Bissdati. 51 - Tel. 47 51100) (16-22.30) L. 2.000 classica. Informazioni e vendita biglietti presso Filarino-" 6544601/2/3) AQUILA (Via L'Aquila, 74 • Tel. 7594951) CUCCIOLO (Via dei Pallottini - Tel. 6603186) nica. Due ore prima del concerto presso botteghino del tori, attività par bambini, ecc... Informazioni ed Iscrizio­ Riposo SALA A Carmen di F. Rosi - M ni tutti i pjorni feriali dalle 17 alle 20. __ (16.15-22)- L. 6000 Film per adulti Nudo e crudele di A. Thomas - DO (VM 14) teatro. TEATRO ATENEO (Piazzale Aldo Moro - Tel 4940415 MUSICA IN CÌ&SA - S. Marte Maddalena -'(Piazza SALA B: Pianoforte di F. Comencini - DR (16-22.30) L 2000 (17-22.30) ACCADEMIA ITALIANA DI MUSICA CONTEMPO» Alle 9. Congresso: Teatro Oriente/Occidente. Ingresso della Maddalena, 53 - Pantheon) (16.35-22.30) L. 7000 AVORIO EROTIC MOVIE (Via Macerata, 10 - Tel. SISTO (Via dei Romagnoli - Tal. 6610750) RANEA (Via Adolfo Apolloni. 14) Riposo libero. GARDEN (Viale Trastevere • Tel. 582848) 7553527) Break dance • M , Alle 21. Presso Teatro Ghione. concerto inaugurale ORATORIO DEL GONFALONE - Via del Gonfalone TEATRO CASALE MAZZANTI (Via Gomenìzza - Tel. Una donna alto spacchio con S. Sanare» - DR (VM Week end di una pomo moglie (16.30-22.30) L 5000 della stagione diretto da Karlheinz Stockhausen. Con F. 32/A 6543072) 18) (16-22) ' U 2.000 SUPERGA (V.le della Marina. 44 • Tel. 5604076) Lang tenore. M. Stockhausen tromba. M. Stockhausen Sono aperte le iscrizioni per gli abbonamenti stagiona Riposo (16.30-22.30) L. 4500 BROADWAY (Via dei Narcisi. 24 - Tel. 2816740) Maria's lovera con N. Kinski - DR (VM 14) pianoforte. M. Notet danzatrice. S. Stephens corno di concertistica 1984-85. Segreteria ore 9.30-12.30 tei. TEATRO DEL PRADO (Via Sora. 28 - Tel. 6541915) GIARDINO (P.zza Vulture - TeL 8094946) Film par adulti (16-22.30) bassetto e organo elettrico. Musiche di K. Stockhau­ 655952 La Compagnia eli gioco delle parti» presenta Querelle Break dance - M (16-22.30) L. 2.500 sen. Prenotazioni, tei. 6372294. da Brest da Jean Jenot. Regia di Giuseppe Rossi Bor- (16 30-22.30) L. 4000 ELDORADO (Viale dell'Esercito. 38 - Tel. 5010652) ASSOCIAZIONE «MUSICA OGGI» (Via G. Tornietti, PARCO DEI DAINI VILLA BORGHESE - (Tel. ghesano. Alle 20 «Prove aperte». GIOIELLO Via Nomentana. 43-45 - TeL 864149) PoTtsrgjolet demoniache presente di T. Hopper • H Albano 16/A-Tel. 5283194) 312283-5802125) TEATRO DELL'OROLOGIO (Via dei Filippini. 17-A - Metropoli* cS Lang Mcroder - FA ,(VM14) Sono aperte le iscrizioni ai corsi di: pianoforte, chitarra. Riposo Tel. 6548735) (16-22.30) L 5000 (16.30-22.30) L , 2.500 • organo elettronico, fisarmonica, canto, corso di tecnica ROME FESTIVAL (Via Venanzio Fortunato, 77 • Tel. SALA CAFFÉ TEATRO. Alle 22.30 Recital straordinario GOLDEN (Via Taranto, 36 - Tel. 7596602) ESPERIA (P.zza Sennino. 17 • Tel. 682884) ALBA RADIANS (Tel. 9320126) della registrazione sonora. Per informazioni dal lunedi al 3452845) de eli Vangelo Esseno Della Pace* nella lettura scenica Maria's lovera con N. Kinski - DR (VM 14) La dorma eh* visse duo voti* di A. Hitchcock - G Riposo . venerdì ore 15/20. Tel. 5283194. Riposo FLORIDA (Tel. 9321339) di Edoardo TorriceUa. (16 30-22.30) L. 5000 L.3.000 CENTRO SOCIO-CULTURALE REBIBBIA INSIEME SCUOLA POPOLARE DI MUSICA DONNA OLIM­ L'uomo del fiume nevoso con K. Douglas - DR SALA GRANDE. Alte 21 CrgSafinte recital di Lucia GREGORY (Via Gregorio VII. 180 - Tel. 6380600) MERCURY (Vie Porta Castello, 44 - Tel. 6561767) (Via Luigi Speroni. 13 - Tel. 4124492) PIA (Via Donna Olimpia. 30) Poli. Al piano Paolo Cirrtio. Una donna allo specchio con S. Sandra» - DR (VM Disco sexy (16-22.30) Sono aperte le iscrizioni ai corsi di musica, inglese. Sono aperte le iscrizioni ai corsi di strumento, teorie e TEATRO DI ROMA GALLERIA NAZIONALE DI AR­ 18) (16-22.30) U 3.000 fotografa, danza, teatro, dizione ed impostazione della laboratori per Fanno 1984-85. Corsi rinnovati sono TE MODERNA (Via Nazionale) (16 45-22.30) L. 6000 MISSOURI (V. Bomboni. 24 - Tel. 5562344) voce. Informazioni presso segreteria dal martedì al sa­ Trombone, violoncello, clarinetto, orchestra da camera. Riposo - HOUDAY Via B. Marcello, 2 • Tel. 858326) Film per adulti Frascati bato. Ore 17.30-19.30. corso per tecnici audio (amplificazione e registrazione). TEATRO DI VILLA FLORA (Via Portuense. 610 - Tel. Maria'» lovers con N. Kinski - DR (VM 14) (16-22.30) U 3.000 CENTRO STUDI DANZE CLASSICHE VALERIA La segreteria è aperta tutti i giorni esclusa la domenica 5911067) (16.30-22.30) L. 6000 MOUUN ROUGE (Via M. Corbino. 23 - Tel. 5562350) LOMBARDI (Via San Nicola dei Cesarmi. 3) dalle 16 alte 20. Domani nell'ambito detta manifesta­ Sono aperte le iscrizioni ai Seminari di formazione tea­ POLITEAMA INDUNO (Via G. Induno - Tei. 8319541) Film per adulti Sono aperte le iscrizioni ai Corsi di Danza Classica. zione «Roma note» la Onty progressive big band trale da Abrasa Teatro. Per prenotazioni e informazioni Claretta di P. Squitieri - OR All'inseguimento della pietra verde con M. Dou­ (16-22.30) L. 3.000 Moderna. BrasBìana. Aerobica. Lezioni per professioni­ eseguire composizioni originali presso a Museo del Fol­ telefonare la mattina ore 8 oppure ore pasti. . (16-22.30) l_ 5.000 glas A NUOVO (Via Ascianghi. 10 - Tel. 5818116) sti tenute da Margherita ParriUa. Informazioni teL klore in O.ZZS S. Egidio 1b. Inpresso gratuito. TEATRO EUSEO (Via Nazionale 183) L'uomo che sapeva troppo di A. Hitchcock • G SUPERCINEMA (16.30-22.30) L. 6000 Break dance - M 657357/6548454 SCUOLA POPOLARE DI MUSICA DI VILLA GOR­ Campagna abbonamenti stagione teatrale 1984/85. KING (Via Fogliano, 37 - Tel. 582495) (16-22.30) U 2500 DIANI (Via Pisino 24) . Orario botteghino 10-19. Sabato 10-13. Domenica (16.30-22.30) CENTRO TUSCOLANO PER LA MUSICA (Via Janari. Conan 0 distruttore di R. Fleischer - A OOCON (Piazza della Repubblica. • Tel. 464760) Fino al 16 ottobre p.v. sono aperte le iscrizioni ai Corsi riposo. 6 - Frascati - Tel. 9424731) (16.30-22.30) L 5000 Firn per adulti Sono iniziata le iscrizioni ai corsi e preparazione conser­ Musiceli (teorici e di strumento) - Pittura - Teatrale. Da TEATRO ESPERO (Via Nomentana Nuova 11) MADISON (Via Chiabrera - Tel. Si26926) (16-22.30) L. 2000 martedì a venerdì ore 17-20. Riposo vatorio anno 1984-85. Segreteria lunedi, mercoledì a Uomini veri con S. Shepard - A PAUADfUM (P.za B. Romeno) - Tel. 5110203) Grottafcrrata venerdì tei. 9424731. TEATRO FUMANO (Via S. Stefano del Cacco. 15) Firn per adulti SOCIETÀ ITALIANA DEL FLAUTO DOLCE (Viale (16-22.Ì5) L. 6000 CMCOLO GIANNI SOSIO (Via del Sabeffi. 2 - Tel. Ore 21 Teatro Nuova Edizione Bologna presenta eFaust (16-22.30) L. 3000 Angelico 67 • TeL 354441) MAESTOSO (Vìa Appia, 416 - Tel. 786086) VENERI (Tel. 9457151) 492610) di Copenaghen» Regia di Luigi Gozzi, presenta Paolo PASOUejeO (Via C Piede. 19 - Tel. 5803622) Sono aperta le iscrizioni ai corsi di: flauto dolce, chitar­ Conan il distruttore di R. Fleischer - A Airinsoquiiiioiiio dette pietra vento con M. Dou- Fmo al 15 ottobre sono aperte le iscrizioni ai corsi di: Puppa. Morrty Python'a Ms swing of tira (Monty Python a ra. chitarra d'accompagnamento, violino, viola, viola da (16.30-22.30) L 6000 gJas-A chitarra, pianoforte, violino, flauto dolce, flauto traver­ gamba, liuto, flauto traverso moderno e barocco, cem­ TEATRO POLITEAMA FAREHEfT OFF (Via Garibaldi. senso data vita) con J. Jones • SA MAJESTIC (Via SS. Apostoli. 20 - Tel. 6794908) so. uso della voce, organetto, zampogna, chitarre bat­ balo. clarinetto, pianoforte, basso continuo, teoria mu­ 56-Tel. 4741095) (16.30-22.40) Bechelor Party addio al esito sto con T. Havrfcs - C tente. tamburello. Laboratorio musicale con i bambini, sicale. Corsi di ritmica Dslcroze per bambini dai 4 anni Riposo (16.30-22.30) SPLEMMD (Via Pier date Vigne, 4 - TaL620205) TEATRO SISTINA (Via Sistina. 129 - Tel 4756841) stages di danze popolari. e per adulti. Per irrforrnsrioni: SIFD - Via Confatonieri METRO DRIVE-IN (Via C. Colombo, km 21 - TeL Oeinda 5A - TeL 354.441 (ore 16-20). Alle 21 Prima. Ombretta Cotti in Una dorma tutta 6090243) L. 3.000 Marino CMCUTTO CINEMATOGRAFICO ROMANO E CEN­ TEATRO TENDA A STRISCE (Via Cristoforo Colom­ sbagliata commedia musicale. Regia di Giorgio Gaber. Fratelli nella notte di T. Kotcheff - A ULISSE (Via Tfeurtina. 354 • TeL 433744) TRO UNO (CC.R.) (Piazza San Giovanni in Laterano. TEATRO TENDA STRISCE (Vis Cristoforo Colombo Film per adulo COUZZA (Tel. 9387212) 6) bo. 393) (20 20-22.45) L. 3500 Riposo 393 - Tel. 5422779) METROPOLITAN (Via del Corso. 7 - TsL 3619334) (16-22.30) L. 3000 FHm per adulti Riposo Riposo ^ Conan il distruttore di R. Fleischer - A UCCELLERÀ (Viale cMrUccaSera. 45 * Tel. 317715) (16 30-22.30) L. 6000 AHe 21.30. L'Associazione Culturale Beat 72 presenta MODERNETTA (Piazza Repubblica. 44 - TsL 460265) Il partito Concatto dTai • di silenzi di e con Pina Scognami- Film per adulti g&o. (16-22.30) L. 4600 SI -fO MODERNO (Piazza de&a RcpubMea - TsL 460286) Film per adulti CIVITAVECCHIA: Civitavecchia alle 17 attivo cittadino. Odg: Visitate ii 1 Prime visioni (16-22.20) U 4000 «Ad un anno dalla costituzione della giunta dì sinistra, bilancio e NEW YORK (vìa Cave) - Tel. 7810271 prospettive» (Mancini, Barbaranelli). Scuote di polizia di H. Wilson - C ADRIANO (Piazza Cavour. 22 - TeL 322153) (16.30-22.30 L 6000 TIVOLI: Villanova, FU alle 20 proiezione film cBeriinguer» e dibat­ Al'lnsagulmarrto «Ma pietra venia con M. Dou­ PARIS (Via Magna Grecia. 112 - TeL 7596568) tito (FlabozzO; federazione alle 17.30 dipartimento socio-ecorìp- glas-A Scuola di polizia di H. Wilson - C rnico in preparazione della Conferenza programmatica della fede^ (16 30-22.30) L. 6000 (16 30-20.30) L. 6000 AIRONE (Via LKSa. 44 - TeL 7827193) QUATTRO FONTANE (Vis 4 Fontane 23) • TeL razione) (Cerqua); Tivoli alle 16 riunione gruppo consiliare (Aquino); Break dance - M 4743119 Nazzano alle 20.30 assemblea iscrìtti suda ripresa politica ed (16-22.30) La casa di S. Rami - G (VM 14) esazioni all'Università agraria (Schina). ALCIONE (Vìa L. di Lesina. 39 - Tri 8380930) (17-22.30) L. 6000 * gregge di Y. Guney - OR aUIRINALE (Via Nazionale. 20 - TeL 462653) (17-22.30Ì L. 5000 & GELATERIA La corea pio pana d*America n. 2 con 8. Reynolds AMBASCIATORI SEXY MOVIE (Vìa MontebeCo. 101 -SA -Tel. 4741570) (16 30-22.30) U 6000 Firn per adulti autfUNCTTA (Via M. Magherò. 4 - TeL 6790012) (10-22 30) Noi tra di P. Avari - SA /Il •-, Capodanno a AM8ASSADC (Vìa Accademia degi Agoti. 57 - TeL (17-22.30) U 6000 5408901 REALE (Piazza Sennino. S - TeL 5810234) Artrtseguimento deste plsaa verde con M. Dou­ Scuote di poSUe di H. Wilson - C Roma, 28/9 - 2/10/84 glas • A (16.30-22.30) L. 9000 (J6 30-22.30) L. 5000 REX (Corso Trieste. 113 - Tel 864165) AMERICA (Via N. del Grande. 6) - TeL 5816168 Duo vite In gioca con R. Ward - G Windsurf • vento nafta «nani di P. Cosso - A (16-22.30) L. 6000 ispesso o* - - • •* (17-22.30 L. 5000 RIALTO (Vis IV Novembre • TeL 6790763) ARISTON (Via Cicerone. 19 - Tel. 3S3230) Okrienotono vtotenae - H CUBA Marta'a lovers con K. Kfttki • DR (VM 14) (16.30-22.30) U 3500 yj (16 30-22.30) L. 6000 RITZ (Viale SomaGa. 109 - Tel- 837481) Partenta: 24 «w«r* Itili»»ite M4irx> *>«-n Ina P,a-3| GU*T4 CI~MU«- La mostra, ^««ffleriJ\AZanale, Al «SITATOBI VERRANNO ARISTON O (GeBena Colonna - Tel 6793267) Scuola di potate di H. Wilson - C Durata: I7gurn> QOS TmxttJ Cin-^j-e» Sa-t>330 CrjirOti.ìzì Scuola di potute di H. Wilson - C (16 30-22.30) L. 5000 Trasporta: voi- « i*e* A*arvi Milano OFFERTI ASSAGGI (16 30-22.30) L. 5000 RIVOLI (Vis Lombarda. 23 • Tel. 460983! GRATUITI DI GELATERIA ATLANTIC (Via Tuscolana. 745 - TeL 7610656) Cteratte di P. Squmsri • DR n programma prevede la visita delle ciiià toccate dai) itinerario la presenta , *«%£%. „,„«««„ a*-* Windsurf R vento nette titani di P. Cosso - A (16-22.30) L 7000 visite ad un industria e ad une comunità escursione a» Aidea Ta>na E PASTICCERIA (17-22.30) L. 4000 ttOUGE ET NOMI (Vìa Sstana. 31 • Tel. 864308) e visita al villaggio mdos Soggiorno balneare a Guarda'avaca AUOUSTUS (Corso V. Emanuele. 203 - Tel. 655455) Windsurf • vene» Mate taojra di P. Cosso - A Sistemazione m alberghi di prima categoria m camere doppie con ARTIGIANA • grande freddo di U Kesdan - DR (16.30-22.30) L. 6000 servizi, trattamento di pensione completa (16 45-22 30) ROYAL (Vi» E. Filiberto. 175 - TsL 7574549) AZZURRO SCtPlONI (Vis degf Soprtrà. 84 - TeL B BountY

dignitosa, per ricuperarel e at­ tenzioni e le simpatie di un'opi­ nione pubblica piuttosto fred­ dine e, più a ragione che a tor­ to, disinnamorata della nazio­ nale, adesso specialmente che Ritorna l'Italia del «mundial» sta per infuriare il campionato. Ora non c'è dubbio che per ot­ tenere il suo scopo deve sentirsi tra le mani una squadra serena, compatta, concentrata, in gra­ do dunque di non sgretolarsi al­ Tanti visi noti, un debutto: Tancredi le prime difficoltà che di certo non mancheranno. Tutta roba che, da parte nostra, non ci sen­ In campo molti reduci della Spagna e qualche giovane di belle speranze -1 numerosi esperimenti e le delusioni di Bearzot - Già vincitori nelltiame o in verità di garantire. ultime due partite, gli avversari sicuri di battere ancora una volta gli azzurri - Nelle file degli ospiti anche Stromberg e Comeliusson Senza per questo ovviamente escludere, si capisce, la possibi­ lità che la nazionale dei «ritor­ MILANO — E dopo il campio­ esita a definire fondamentale. tournée messicana per abituare già pronta la giustificazione: unica novità che si è e ci ha con­ no alle origini» riesca a infran­ nato, riecco anche la nazionale. Gira e rigira, infatti, dopo mille i «ragazzii all'altura e, in gene­ Italia Svezia colpa di Platini, di Maradona, cesso è quella dell'esordio tra i gere il tabù e infliggere un duro Bearzot la ripresenta oggi pro­ esperimenti e un sacco di spe­ re, all'ambiente, cercherà di di e di Rummenigge che pali di Tancredi. Precisando colpo a quella certo qual spoc­ prio qui a Milano dove non s'è ranze deluse, al povero Bearzot trovare nel campionato indica­ hanno tolto spazio e modo di subito, comunque, che Bordon chia che, nei nostri riguardi, i Gamba amputata più vista da quel lontano giorno in pugno è rimasto ben poco: zioni utili a rimpolpare la scar­ Tancredi o Ljung emergere alla nostra gente e ir­ resta a pieni diritti nel «giro» e giovanottoni svedesi vanno da del 2-2 «europeo» con i cecoslo­ qualche vecchio reduce della na «rosa» che si ritrova attual­ Bergomi .0 Erlandsson reparabilmente inaridito i vi­ che la cosa ha, come tutte quel­ qualche tempo ostentando. vai. Balle, è chiaro, ma in certi vacchi nel pantano di San Siro. Spagna e qualche giovane di mente per le mani. Pare non ci Cabrini 9 Hysen le che l'hanno preceduta, esclu­ Non per niente Lara Amesson, Ospite per l'occasione 6arà la ancor scarso affidamento. Ulti­ conti però molto, e il fatto stes­ ambienti può far colpo e trova­ sivo sapore d'esperimento. Se il il loro allenatore, si è premuro­ al grande Yashin Svezia che rappresenta ormai ma grossa delusione, inutile na­ so che per questa partita abbia Vierchowod O Dahlqvist re, dunque, consensi. La verità fatto, a questo punto, poteva samente dichiarato, ai momen­ da qualche tempo la nostra be­ scondercelo, quella olimpica di convocato qui a Milano, con la Collovati e Fredriksson insomma è che Bearzot, dopo però star bene a Tancredi, ov­ to stesso dello sbarco a Linate, stia nera, se è vero che nei due Los Angeles, con una manciata ferma intenzione di farla giocar Scirea O Borg tanti sofferti tentativi di trova­ viamente ansioso d'entrare nel sicuro di vincere. Anche se ha, MOSCA — Venerdì scorso il leggendario portiere della nazio­ re soluzioni inedite ai suoi pro­ bontà sua, aggiunto gli man­ nale di calcio dell'Urss, Lev Yashin, ha avuto amputata una ultimi incontri ha rifilato agli di giovani (diciamo Massaro, tutta, gente di ormai vecchia Conti o Stromberg «club», e a Bordon, da tempo blemi, si sia in cuor suo arreso cheranno alcuni preziosi titola­ gamba a causa di una flebite. Yashin, che ha 64 anni, si era azzurri un secco 2-0 a Goteborg Sabato, Nela, Mancini e forse conoscenza quali i Bergomi, i O Eriksson informato e abbondantemente e un ancor più secco 3-0 a Na­ lo stesso Baresi che continua Collovati, i Cabrini, gli Scirea, i Bagni alla realtà dei fatti, visto che rassicurato, è stato invece per ri quale il portiere Ravelli, i di­ ritirato dall'attività nel '71. Nel ventuno anni di carriera con la O Gren persino i suoi dirigenti, gli stes­ fensori Ramberg, Pritz e Ber- poli nell'ottobre dello scorso dichiaratamente a non gradire lardelli, i Conti, i Rossi e gli Rossi niente gradito dall'altro portie­ Dynamo di Mosca ha giocato in nazionale 78 volte e per tre anno. Un incontro, dunque, an­ la trasformazione in centro­ Altobelli, la dice lunga in pro­ Dossena © Hoìrnqvist si che fino a qualche mese fa re Galli, che nel «club» già c'era gman e gli attaccanti Sandberg campista come Bearzot invece posito. Nostra impressione ad­ garantivano, attribuendosene i e si sente quindi in qualche mo­ e Sunesson. Evidentemente la volte ha partecipato al campionato del mondo. Alle Olimpiadi corché amichevole, particolar­ Altobelli o Svensson meriti, maglie azzurre sempre sua fiducia è illimitata, e il fat­ di Melbourne nel 1956 vinse una medaglia d'oro e nel 1963 mente diffìcile questo che apre senza riserve esige) che hanno dirittura è, se ci è consentito «pulite» pur nella bufera dei do scavalcato. to che abbia trovato qui sul po­ per la nazionale di Bearzot la forse definitivamente perso esprimerla, che magari non su­ Per Bearzot, non c'è dubbio, venne designato portiere dell'anno per aver subito soltanto sei ARBITRO: Biummeier (Australia). tempi (otto sponsor, per ben sei sto il «bergamasco» Stromberg reti in 27 partite di campionato. Ora il «poeta del calcio» come stagione-anticamera dei mon­ l'autobus, si fa per dire, che bito, ma sicuramente a tempo miliardi versati in tre anni; e un problema che si aggiunge e il «comasco» Comeliusson diali '86 in Messico, dove sarà porta in Messico. debito, finiranno col «rientra­ 12 Galli, 13 Righetti. 14 Tardelli. speriamo che almeno qualche agli altri, proprio in un'occasio­ sembra addirittura rafforzarla. lo chiamavano in Urss, è in ospedale e non si sente affatto chiamata a legittimare e difen­ Adesso ormai i tempi strin­ re!, tanto per far dei nomi, 16 Fanne, 16 Giordano per l'Ita­ spicciolo arrivi davvero, come ne come questa per lui, sicura­ Sarà, eppure noi certe dichiara­ bene. Nel settembre 1982 subì un colpo apoplettico e sei mesi dere il prestigioso titolo di Ma­ gono, e il et. per primo se ne Gentile e Oriali. Dopodiché lie." 12 Wernesson. 13 Larsson, da contratto, al calcio giovanile mente, assai delicata. Lui ha zioni, nei panni suoi, andrem­ dopo dichiarò al quotidiano Ixvestia che si stava rimettendo e drid '82. Una stagione che il no­ rende con preoccupazione con­ avremo tale e quale la squadra 14TodHolmgren, 16 Conrnelius- e scolastico!), si sono senza infatti bisogno più del pane di mo ben cauti a farle. Non si sa che contava di tornare al lavoro al più presto presso la divisio­ che clamorosamente trionfò in •on. 16 Tomy Holmgren por la stro et., ancora alle prese con to. Da qui a fine maggio, quan­ troppi pudori arresi al sesto po­ un successo sulla Svezia, o di ne calcio del Comitato degli sport dell'Urss. tanti e non facili problemi, non do chiuderà la stagione con la Spagna. Bearzot, del resto, ha Svezia. tere. Per tornare a Bearzot, una prova comunque più che Bruno Panzera

ROMA — Lasciata l'Italia Oddi. Ad annunciare uffi­ togliere niente a quanto di Il prossimo 22 ottobre Lo­ ma giornata dello scorso L'annuncio dato ieri da Chinaglia nel 1971, allora esonerato cialmente a Carosi la deci­ buono ha saputo fare In pas­ renzo festeggerà a Roma 1 campionato resta legato alla dalla Lazio che retrocesse In sione maturata in società è sato, ma adesso slamo In suol 62 anni. Tornando sulla Lazio da un contratto bien­ , torna oggi a Roma, stato Felice Pullci, mentre presenza di un fallimento panchina della Lazio porta nale da poco sottoscritto. nuovo allenatore della Lazio Chinaglia perfezionava tele­ nelle qualificazioni di Coppa l'esperienza di una carriera «Ritenendo che la squadra di Chinaglia, l'argentino fonicamente le linee di un Italia e a due sconfitte con­ consumata da zingaro del non fosse più con me China- Salta la prima Juan! Carlos Lorenzo. accordo con Lorenzo, rag-, secutive con addirittura 6 re­ foot-ball sui campi di tutto 11 glia si sbaglia — ha com­ L'annuncio ufficiale che giunto a Miami Beach in ti subite nelle prime due par­ mondo, compreso un perio­ mentato Carosi —. Sono Paolo Carosi è stato licenzia­ Florida, dove si trova Ubero tite di campionato. Il calcio è do alla guida dell'Argentina. molto deluso e dal tifosi mi panchina: to, sostituito nell'Incarico da incarichi. Impietoso e la vita dell'alle­ Arriva di nuovo In Italia (do­ aspettavo un sostegno mag­ dal sessantaduenne allena­ «Abbiamo cambiato l'alle­ natore, lo sanno bene gli in­ ve ha giocato mezzala nella giore. La mia amarezza non tore argentino, è stato dato natore — ha esordito China- teressati, è difficile». Sampdoria ed è stato allena­ è dovuta al fatto che mi vie­ ieri verso le 13 dallo stesso glia —. Abbiamo ritenuto tore sia della Lazio che della ne tolta una squadra bensì Nel contatto avuto con all'esonero che mi viene dal­ nella Lazio presidente Chinaglia, nel opportuno prendere questa Chinaglia per telefono in Roma) dopo una lunga as­ la Lazio. A questa società ho corso di una conferenza- decisione per non trascinare mattinata Lorenzo è apparso senza, ma sembra bene In­ stampa. Già gli avvenimenti a lungo la situazione che ci è formato sull'ambiente che dato tutto sia come giocatore del lunedì avevano chiara­ euforico e contento di ritor­ sia come allenatore. Le ra­ apparsa molto difficilmente nare sulla panchina della incontrerà in questa nuova parte Carosi mente confermato che appe­ modificabile. Operando su­ esperienza. In possesso della gioni del recenti insuccessi Lazio. Una reazione che non na dopo due giornate di bito questo cambiamento superllcenza di Coverclano è sono principalmente da ri­ campionato alla Lazio la abbiamo la possibilità di da­ ha meravigliato il presiden­ cercare in talune circostanze te. «Vorrei vedere chi avreb­ abilitato ad occupare la pan­ panchina sarebbe saltata. re una svolta alla situazione china e pertanto, ancorché sfortunate non imputabili a arriva Lorenzo Ieri la conferma. Al campo e non compromettere così be risposto In altra maniera contrasti tra me e i giocato­ all'invito di venire ad allena­ straniero, non pone proble­ Maestrelll a Tor di Quinto i tutto il campionato». mi relativi al suo ruolo di ri». Da oggi perciò la Lazio di L'allenatore argentino torna alla guida del­ giocatori sono stati convoca­ Per giustificare questo re la Lazio», ha commentato Chinaglia passa in mano a . E poi ha unico responsabile della Lorenzo, personaggio estro­ ti in allenamento in matti­ frettoloso benservito a Caro- conduzione tecnica. ia squadra biancazzurra dopo tredici anni nata anziché nel pomeriggio, si il presidente ha detto: «Sia­ aggiunto: «Adesso spero che so e pittoresco. Saprà fare com'era solito fare Carosi, mo tutti condizionati dal ri­ tanto entusiasmo Lorenzo Carosi, che aveva rilevato meglio di Carosi? S Y mentre ha condotto la sedu­ sultati e quelli hanno dato sappia Infonderlo anche alla la squadra da Giancarlo Eugenio Bomboni L'allenatore JUAN CARLOS LORENZO ta l'allenatore in «seconda» torto a Carosi. Non intendo squadra». Morrone alla quattordicesi­ Pruzzo tuona: «Non sono un rivoltoso ma voglio giocare» Q0ìéOirti**!/**

ROMA — Se crisi non è quella della Roma sivamente verranno le dichiarazioni di Eri­ ma è di mia completa soddisfazione, e non (ma quanti pochi tifosi assistevano ieri al ksson a mettervi il suggello. Ma sentiamo è la prima volta che lo affermo. Lo dissi a suo allenamento a Trigona...) sicuramente ancora Pruzzo: *Non ho mai detto che me suo tempo anche a Zani (presidente del­ l'atmosfera che si respira non è più quella ne vado: ho un contratto di 3 anni, voglia­ l'AI AC, ndr). Non mi sento leso né sotto dei tempi belli di Liedholm. Il «consulente mo scherzare? Mi trovo in una situazione l'aspetto umano né sotto quello professio­ nale. Non sono venuto alla Roma per W^ccmf^^ tecnico» Sven Eriksson ci ha detto che biso­ che non volevo creare. È chiaro però che di gna lasciare i rimpianti.Fors e è giusto, ma stare fuori non mi va. Rispetto all'anno riempire un vuoto. Avevo già un impegno è chiaro che se i risultati continueranno a passato noi giocatori siamo sempre un con la Samb, ed ero stato contattato da. deludere i tifosi, la ressa per i biglietti (tan­ "gruppo eccezionale". L'unica cosa che è altre quattro società (Fiorentina compre­ cambiata è che io... non gioco. Vorrei vede­ sa, ndr). Mi chiedo: com'è che VAI AC non to amata dal presidente Dino Viola) non si intervenne quando fui "cacciato" dalla vedrà più molto. Giusto dare tempo alla re se capitasse a qualcun altro dei miei Lazio a quattro giornate dal termine del squadra di assimilare i nuovi schemi, ma compagni che cosa direbbe... ». Ecco, in sin­ campionato di B, ormai promossi in A? E non di far sorgere equivoci ed incompren­ tesi, la smentita — se così vogliamo chia­ adesso: interverrà dopo il licenziamento di sioni. Ieri , partito precipi­ marla — di Pruzzo, passato per un «rivolto­ Carosi? La tutela va applicata quando uno tosamente sabato sera per Marina di Pie- so», mentre Liedholm, che lo conosceva be­ ne ha bisogno. Io non ne ho necessità. So­ trasanta, dopo aver ricevutoun a telefonata ne, lo considerava un semplice «mugugna­ no stato consigliere dell'AI AC e ho fatto dalla moglie che aveva avuto una emorra­ tole». Che poi Pruzzo abbia rilasciato o no parte (ironia della sorte, ndr) anche dei gia, arrivato a Trigona ha «smentito» quan­ le dichiarazioni che gli sono state attribuite probiviri. Eriksson traccia le linee di mas­ to scritto sui giornali. 'Avete fatto, voi dai giornali, resterà un quesito mai risolto. sima, sono io che le interpreto in modo giornalisti, di un caso umano un caso na­ Quanto, però, ai titolari inamovibili Eri­ originale, attraverso metodologie moderne zionale». Poi ha continuato: «Non ho di­ ksson è stato chiaro: «Per me non esiste e che potrebbero far bene anche al calcio ita­ chiarato che sono disposto a fare la pan­ non è mai esistito un "caso Pruzzo". Non è liano. Comunque vedremo come andrà a china tutto l'anno. È falso che ho detto che un problema. Lo è leggere i giornali... finire: se del caso mi cautelerò». Come si non so chi comanda tra Clagluna ed Eri­ Pruzzo è un giocatore della Roma come lo può vedere una vicenda tutt'altro che chiu­ ksson. La mia non è stata una rivolta. Non sono Falcao, Cerezo. Conti, ecc. tyomenica sa, anche perché è stata presentata ieri una ho mai parlato di Liedholm né tanto meno Pruzzo giocai Vedremo. Decideremo assie­ interrogazione dall'ex presidente della Ro­ di Bearzot. Comunque sarei partito anche me a Clagluna domenica mattina. Meglio ma, sen Franco Evangelisti, «per impedire se mi fosse stato assicurato che contro il comunque chei giocatori sappiano reagire che venga violata la norma comunitaria Como avrei giocato». anziché starsene zitti». Più chiari di così di sulla Ubera circolazione dei lavoratori», co­ muore. me dire che la FIGC si deve adeguare per Questo codicillo finale conferma però quanto riguarda l'apertura delle frontiere che i due tecnici gli avevano accennato sa­ Quanto a Clagluna deferito ai «probiviri» agli allenatori. bato che contro il Como avrebbe anche po­ deH'Assoallenatori, il tecnico ieri ha rila­ tuto andare in panchina. Perlomeno que­ sciato interviste alla radio e alla TV. -// sto è ormai assodato, tanto più che succes­ ruolo — ha detto — che ricopro nella Ro­ g. a.

«Protesta» Meglio non far sapere se a prima di Avellino scuola si fa o no ginnastica Juventus AVELLINO — Il Centro di ROMA — (g.cer.) n dato più dire — è che nel questionario •marcia longa» che ad uno coordinamento dei «Club Avel­ sci, tennis e tempo libero. stuzzicante della presentazione manca una domanda fonda­ sprint di Cari Lewis. Questo lino», ritenendo la aquadra Un nuovo grande reparto Una vasta area mentale. Se cioè a scuola que­ più o meno ha detto anche Ma­ danneggiata dall'arbitro Agno- alla stampa delle fasi finali dei Ira, non solo per l'incontro di dedicato alla moda sportiva. -(^ a vostra disposizione, per Giochi della Gioventù (c'erano sta benedetta educazione fisica ravalle. Milano contro l'Inter ma anche Carraio e Pescante per il Coni, o attività motoria che dir si vo­ Per quanto riguarda i Giochi nelle altre partite arbitrate, ha Abbigliamento casual, scegliere liberamente la il sottosegretario Maravalle per glia si fa o no. Non è che se ne della Gioventù (dal 28 si svol­ consegnato alla società un «do­ giacche a vento, piumini, . moda sportiva che preferite, fl ministero della P.I. e l'asses­ siano dimenticati. Il fatto è che gerà a Roma anche la seconda cumento». Nello stesso si chie­ sore Bernardo Rossi Doris per il ministero ha insistito perché Settimana dello Sport) è con­ de che fl designatore arbitrale tute, pantaloni da sa, &$& nello spirito e nella si evitasse di scoprire gli altari­ fermato che il presidente Perti- si astenga, in futuro, dall'inse- fl Comune di Roma) è contenu­ rire l'arbitro Agnolin tra i di­ maglioni, maglieria, clamide, jgggL, tradizione che hanno to in tre scarni foglietti, sintesi ni con un interrogativo che ni sarà presente alla cerimonia avrebbe fornito risposte imba­ di apertura il primo ottobre al­ rettori di gara dell'Avellino. E* gonne, cappelli, guanti, &gfi£g reso grande il Gros Qdac. un po' striminzita della indagi­ razzanti. stata persino ventilata la mi­ ne che il Coni ha svolto su 1 lo stadio Flaminio. Non ci sa­ naccia di una «prova di forza», jeans, calzature per iidopo ****** milione di alunni di elementari Per il resto Carraro non è ranno come nel passato dei te­ che potrebbe sfociare in blocchi e medie sulla pratica sportiva sembrato fare salti di gioia per dofori illustri per l'accensione stradali, non esclusa la stazione il fatto che l'altro giorno il con­ della simbolica fiamma anche ferroviaria. Anzi, «una protesta tra i giovani II Calcio-Moloch perché c'era il rischio di accon­ civile sarà fatta domenica pri­ non ne esce proprio bene, visto siglio superiore della P.I. ha da­ ma dell'incontro con la Juven­ to parere favorevole ai nuovi tentare pochi e scontentare che i bambini del primo ciclo molti degli atleti azzurri messi­ tus». Dal canto suo la società ha delle elementari gli preferisco­ programmi delle scuole ele­ rinfocolato le polemiche, per mentari. Pur sottolineando la si in luce a Los Angeles. E l'epi­ bocca del consigliere delegato, no la ginnastica mentre la pal­ positività del fatto, il presiden­ sodio di Cova al «Golden Gala» Augusto PicarieUo, il quale ha lavolo per piccoli e più grandi è te del Coni è parso abbastanza consiglia di evitare altre gaffe. detto: «lì sorteggio (l'Avellino, lo sport dèi sogni (cioè quello scettico su tempi e contenuti Ci penserà un suggestivo insieme alla Juve, vi si era op­ che ai più piacerebbe pratica­ filmato su campioni di ieri e di posto, ndr) pilotato non ha por­ moda-sport degli anni "80 (peraltro a lui ignoti). Le rifor­ te). oggi a mettere tutti più o meno tato alcun beneficio, anzi ha fi­ me della scuola — come è noto nito con raggravare la situazio­ Ma la cosa buffa — si fa per — assomigliano pù ad una d'accordo. ne».

J****-r _ ^V^i&Jì&^^/^A^à^jH*, * ^^è"**'^- &**^*>^»»&Ky^V&&; *5 v«e i-»*rfijy«.»»*,.- *jo*'i^ii.-kfa*£r <*IJ? -v* V-* &-*•?** e- &'--- *» i - MERCOLEDÌ 26 SETTEMBRE 1984 l'Unità - SPORT 17 Domenica riparte il Campionato: 32 squadre in «A» forse sono troppe Sabato a Trento il «Trofeo Baracchi» Varese si presenta: ha Sacchetti In coppia con Hinault Moser conclude la è più forte, rivuole il tìtolo sua marcia trionfale Il primo impegno è quello di far dimenticare le delusioni di Los Angeles - Tornano alcuni grandi campioni alla corsa. Anche l'ex campione mondiale Greg stranieri - A Reggio Emilia giocherà Bob Morse e a Venezia Steve Hawes - Le novità del regolamento federale Lemond, ormai in procinto di passare armi e ba­ gagli nella squadra di Hinault, ha preferito dare forfait. La corsa, come abbiamo detto, si svolgerà Se il periodo estivo, segnata­ Questi gli arbitri designati a dirigere gli Incontri di MILANO (da.ee.) — In omaggio a Francesco a Trento in omaggio alla grande annata di Moser. mente il mercato, è il prodromo maschile (prima di andata) In programma domenica prossi­ Moser, sabato prossimo si svolgerà a Trento la Baracchi l'ha definita una iniziativa «coraggiosa* al campionato, ci permettiamo Gli arbitri ma: Al - Granarolo-Stefanel (sabato): Qaribottl di Chiavari e 43' edizione del Trofeo Baracchi. La corsa, come perchè se il recordman dell'ora fallisse, la corsa di avanzare un'ipotesi, certa­ Marchls di Torino; Stmax-Rlmlnl Marn Cagnazzo e Bianchi noto una cronometro a coppie intemazionale, ne perderebbe in prestigio. Domenica 30 settembre il mente blandita dagli inconte­ di Roma; Claocrem-Birra Peroni (rinviata): Zanon di Venezia prevede alla partenza venti corridori 1 cui nomi La corsa, che si dipanerà su un percorso di 95 campionato di basket al via. La stabili progressi della nostra di domenica e Gorlato di Udine; Napoll-Honky: Maurizi e Plgozzl di Bolo­ sono stati resi noti ieri a Milano dall'organizzato­ chilometri, prenderà il via da Borgo Valsugana febbre della domenica fa ulte­ pallacanestro sotto il prìfilo gna; Cantine rlun.-Yoga: Fiorito e Martollnl di Roma; Au- re Mino Baracchi. Insieme a Moser (sarà la sua per concludersi a Trento nella piazza del Duomo. riormente salire la colonnina tecnico, spettacolare e della ca­ prossima strallan-Indeslt: Vltolo di Pisa e Baldini di Firenze; Banco ultima corsa della stagione), correrà Bernard Hi­ Il giorno prima un vertice d'eccezione: si tratta del mercurio per gli italiani, po­ pacità di relazione con eli spon­ Roma-Berlont (rinviata): Tallone di Alblzzate e Paronelll di nault fresco reduce da una brillante vittoria al del «meeting dei campionit, vale a dire l'incontro sor, ipotesi che epidermica­ Oavlrate; Scavollnl-Jolly: Fillppone di Roma e Guglielmo di G.P. delle Nazioni e che negli ultimi tempi ha tra quei corridori che in 43 anni di storia hanno polo di tifosi. Anche il secondo della Al e A2 Messina. sport nazionale, con due setti­ mente, a livello di sensazione, mostrato una invidiabile condizione di forma. maggiormente onorato questa corsa con la loro segretamente da tempo covia­ A2 - Brescia-Mister Day: Dal Fiume di Imola e Rotondo di Tra gli iscritti, in coppia con Rogiers, anche il )resenza e le loro vittorie. Baracchi ha assicurato mane di ritardo rispetto a sua mo: 32 squadre di A sono mol­ maestà il calcio, i presenta ai maschile Rastlgnano; Latlnl-Montesacro: Corsa e Malerba di Brindisi; campione iridato Claude Criquelion. [a presenza di almeno 10 ex campioni del mondo. te, forse troppe, i giocatori, so­ Pali. Livorno-Corona: Grotti di Plneto e Zeppili! di Roseto A.; Assente invece (Baracchi ha detto che ha pre­ cancelli di partenza. Una paro­ prattutto quelli validi, non si "'ueste le 10 coppie iscritte: 1) Moser-Hinault; 7 la d'ordine per gli appassionati Piero Viola-Succhi G.: Bollettini e Cazzaro di Venezia; Grifo- ferito non invitarlo «perchèi, come ha anche di­ (Jriquelion-Rogìers; 3) Giaiger-Freuler, 4) Visen- inventano in una stagione ed in ne-Reyer (rinviata): Montella e Pallonetto di Napoli; Pepper- mostrato a Barcellona, ò «completamente cottoi) tini-Lang*, 5) Kelly-Roche; 6) Vanderbrouke-Van del pallone a spicchi, un impe­ sintesi, forse, l'immagine risul­ Clda: Maggiore e Petroslno di Roma; Benetton TV-Segairedo Laurent Fignon. Peccato, perchè un confronto Den Haute; 7) Maechler-Zimmerman; 8) Ma- gno morale per tutto il movi­ ta appesantita se non sovradi­ (rinviata): Di Leila e Forcina di Roma; Sebastlanl-Landsy- del vincitore del Tour con la coppia Moser-Hi- sciarelli-Akam; 9) Demierre-Wilson; 10) Seger- mento cestistico: dimenticare mensionata alle reali potenzia­ fitem: Albanesi di Busto A. e Butti di Milano. nault avrebbe sicuramente dato maggior sapore Los Angeles. Un ricordo amaro, lità del movimento. Anche di sal-Prìm. una delusione cocente, un boc­ questo abbiamo parlato ieri, a cone avvelenato che se non ha Milano, con Riccardo Salea in provocato vittime (questo ci occasione della presentazione solleva) ha però fatto «torcere ufficiale della sua squadra, la le budella^ a molti. L'eco dei la­ Ciao Crem Varese. Riflettori menti non si è ancora spento. A dunque puntati (e non solo me­ disperderlo in questi giorni di taforicamente) sulla squadra immediata vigilia si alza il ven­ varesina che è apparsa rinfor­ to delle speranze, la proclama­ zata rispetto alla passata sta­ zione dei fasti del «campionato gione, orientata a mantenere secondo solo alla favolosa l'impegno del suo appassionato N.B.A.». Molta attesa anche presidente Antonio Bulgheronì per alcune novità introdotte di riportare il Varese in alto, dal regolamento federale e per i progressivamente, con scelte protagonisti, vecchi e nuovi, appropriate, senza follie. Come che st apprestano a calcare le dire competenza e programma- • scene. Il mercato estivo non ha zione. «Obiettivi elevati ma non prodotto effetti pari ai clamori, ancora i massimi», sono sue pa­ i «colpii più eclatanti erano già role. Da «baron» Salea le consi­ da tempo «affari acquisiti» (co­ derazioni tecniche. «Più che a me il trasferimento di Ario Co­ dare peso fisico alla squadra sta da Brescia a Pesaro) oppure abbiamo badato ad un rafforza­ mento tecnico, d'altra parte ri­ erano il coronamento di un lun­ mango tra coloro che "aspira­ go fidanzamento e di una lonta­ no" al bel gioco e che pensano na promessa (estate '83) come che la pallacanestro non possa nel caso del passaggio del.na­ essere una traduzione del foo­ zionale Romeo Sacchetti da tball-americano. Dunque non Torino alla Ciao Crem Varese. abbiamo preso Sacchetti per­ Anche alla voce «stranieri» la ché è grande e grosso ma per­ vera novità è stata il ritorno al ché a parer mio come giocatore passato, in pieno stile revival. "ali-round" non ha rivali in Eu­ Al di là del profondo rispetto e ropa, come ha dimostrato nella dell'emozione con la quale sa­ sua lunga milizia azzurra». Di­ lutiamo il ritorno di campioni fesa aggressiva, semplicità ed quali Bob Morse (ritorna dopo efficacia offensiva saranno an­ ENTRA tre anni per giocare a Reggio cora il suo verbo «...anche se le-' Emilia) e Steve Hawes (dopo vie dell'inferno sono lastricate 12 anni ancora a Venezia) il di buone intenzioni e probabil­ ruolo ci impone quel tanto di mente ci vedrete ancora ricor­ cinismo per chiederci quanto rere disperatamente alla zona». ancora sapranno assomigliare all'immagine che ne conservia­ mo. . Werther Pedrazzi ANCHE TU I «dodici metri» tornano in acqua NELLA NUOVA Mare facile da oggi per Azzurra e i suoi marinai SQUADRA RITMO. Le otto barche divise in due gironi - Quella di Pellaschier dovrà temere solo Canada 1 AVRAI tanti cambiamenti che la vitto­ Vela ria a Porto Cervo non può cer­ tamente sancire la superiorità di un equipaggio. Può servire Dopo le cinque regate di flot­ come allenamento e soprattut­ ta oggi comincia veramente — to con lo sguardo bene attento nelle acque di Porto Cervo — la rivolto ai campioni americani e selezione per designare le due australiani che sono al timone UN INGAGGIO finaliste per questo mondiale di molti 12 metri. Sarebbe bene dei 12 metri. Si parla di Cam­ invece, secondo la mia opinio­ pionato mondiale ma più giu­ ne, che i tre equipaggi con le sto sarebbe chiamarlo sempli­ nuove barche si allenassero in­ cemente Azzurra Trophy, no­ sieme e traessero vantaggio dal­ me dato a queste regate dallo le rispettive abilità di manovra. Yacht Club Costa Smeralda. Le Qui entrano di nuovo in campo DA CAMPIONE. due barche più prestigiose che gli sponsor e se i loro interessi hanno lottato per aggiudicarsi commerciali si concilieranno la la Coppa America non ci sono e cosa sarà possibile. Ma tornia­ non a sono neanche le altre mo a questo campionato per fa­ barche americane e australiane re il punto sulla situazione. I che pure escluse dalla selezione gironi sono già formati. Nel pri­ nei rispettivi paesi erano al­ mo saranno di fronte Victory, trettanto forti e agguerrite. Ciò Freedom, Challenger e France. nonostante, non si può dire che Nel secondo girore Azzurra, questo campionato non sia al­ Canada, Enterprise e Gretel. 700.000 URE IN MENO tamente interessante. Si tratta Azzurra — a meno di qualche infatti più che di un campiona­ rottura o incidente che potreb­ sul prezzo chiavi In mano per tutti coloro che to del mondo di una lotta in be capovolgere la situazione — acquisteranno una qualsiasi versione Ritmo famiglia fra tre consorzi italiani avrà vita facile negli scontri di­ per determinare una prima retti con le sue avversarie e tra tutte quelle disponibili presso le Conces­ classifica di valori che serve più avrà anche il vantaggio di pro­ sionarie e Succursali Fiat nel mese di set­ •gli sponsor per cominciare a vare eventualmente nuove vele reclamizzare i loro prodotti che perché sulla carta è la più forte tembre. Un'altra Interessante opportunità per per l'importanza tecnica in vi­ del lotto. Altra musica invece entrare a far parte di una squadra che non sta della Coppa America. Le per il primo girone dove Victo­ barche per la sfida australiana ry, in testa dopo le prime cin­ perde occasione di esprimersi al meglio. sono ancora sui tavoli degli ar­ que regate se la dovrà vedere chitetti Non si sa se saranno con Freedom, l'altra barca del­ d'alluminio o in resine speciali lo Yacht Club Costa Smeralda e soprattutto finché non saran­ e Challenger 12, che solo dopo no in acqua non si saprà quanto l'ultima regata sembra abbia realmente siano migliori di trovato spazio vincente. queste. Inoltre, gli equipaggi in tre anni potranno tare tali e Uccio Ventimigtia v44v „i>*

Oggi a Firenze s'allena l'Under 21 In vista del/amichevole con la Sviava (31 ottobre) e dei primi incontri di quaffkcòont par 1 campionato d'Europa. 1 et darla nazionaia di calcio Under 21, Anto Vicini, ha convocato a Coverciano 24 giocatori che 099 (ora 15) sosterranno una partita d~alenamento. Per Marino è menisco Al efeoan» dal Nspof. Raimondo Marino, è stata riscontrata la lesiona dal maniaco dalla gamba destra. La scoperta * dai sanitari dopo hanno aperta una inchiesta I Carabinieri di Mandano e di Pittano.

k MERCOLEDÌ 18 l'Unità - CONTINUAZIONI 26 SETTEMBRE 1984 Dilaga la «sindrome Pozzuoli» Michele Sindona finalmente in Italia esattezza 7 ore e 40 minuti) zan. Sceso dal Boeing, 11 ban­ In un carcere del Nord Italia. nare In Italia, pochi mesi do­ partiti politici (fu Sindona sato le autorità italiane di la­ da New York, su un volo di carottiere era salito su una Qui lo ascolteranno altri ma­ po l'assassinio di Ambrosoll, stesso a riconoscere di avere vorare attivamente per im­ linea, insieme con gli agenti Alfetta grigia, targata MI gistrati, che cercheranno al­ a tentare di ritessere quelle regalato miliardi alla DC), pedire l'estradizione. «Ho le Napoli, non sono di scorta ed altri trecentocln- 3836... Lo avevano scortato tri particolari e altre circo­ trame e quelle amicizie che gllconsentlrono di diventare prove che le accuse e le testi­ quanta passeggeri, che per altre otto autovetture della stanze, altri personaggi ed aveva forse troncato all'epo­ l'uomo che l'«Economlst» de­ monianze contro di me — colpa sua erano stati costret­ polizia. Una lunga corsa sul­ altri moventi, legati al delit­ ca del suo crack e della sua finì il «più grande finanziere aveva affermato — sono sta­ ti ad attendere 11 via per tre l'autostrada Varese-Milano, to Ambrosoll, 11 liquidatore fuga negli Stati Uniti, esat­ italiano», che «Time* saluto te estorte e costruite». «Devo ore. provocando qualche Intral­ della Banca privata italiana, tamente dieci anni fa. come «l'italiano di maggior dire ancora una volta — ave­ Nessuno, salvo alcuni tu­ cio alla circolazione. E poi, ucciso In una sera di luglio di Dinanzi al tribunale di Pa­ successo dopo Mussolini*, va aggiunto — che chi sta pronti i piani risti italiani, lo aveva ricono­ per la tangenziale, un salto cinque anni fa da un killer lermo, Sindona dovrà ri­ che Giulio Andreottl elogiò boicottando li mio rientro In sciuto. Si era accomodato fino all'aeroporto di Llnate. mafioso assoldato dal ban­ spondere di associazione per pubblicamente (nel settem­ Italia e quindi la mia estra­ negli ultimi posti, in classe Qui era pronto un Hercules chiere siciliano. delinquere con 11 gruppo ma­ bre del 13 a un pranzo al dizione dagli USA sono pro­ economica, zona non fuma­ C130 e si era pensato che fos­ L'inchiesta sulla morte di fioso Spatola-Gamblno-In- Waldorf Astoria di New prio le autorità italiane. Da tori. Aveva scambiato qual­ se per Sindona. Un po' di mi­ Ambrosoll non si è infatti zerlllo. La sua posizione fu York) come «il salvatore del­ parte mia ho rinunciato a che parola con 1 suol accom­ stero sulla nuova destinazio­ conclusa con 11 rinvio a giu­ stralciata quando i compo­ la lira», che l'allora amba­ qualsiasi opposizione ad es­ pagnatori e aveva seguito un ne. SI era diffusa la voce che dizio firmato due mesi fa dal nenti di questa cosca furono sciatore USA a Roma, John sere processato in Italia, an­ di sgombero. Rinvio film, che raccontava le av­ la meta fosse la Sardegna; Volpe, premiò nel 1974 come che per eventuali reati per l magistrati Turone e Colom­ processati e condannati oltre venture di Tarzan. Declmumannu. Ed Invece 11 bo, che hanno ancora sul ta­ che per associazione per de­ «uomo dell'anno». quali non fosse stata richie­ Michele Sindona è stato bancarottiere con un altro volo un fascicolo stralcio di linquere anche per traffici di Sono anche le circostanze, sta l'estradizione. Se non volo di linea, Alltalla AZ143, vengo estradato in Italia estradato in base al trattato quel procedimento. Proprio narcotici: droga, appunto, le storie, 1 rapporti che co­ quindi 11 motivo è uno sol­ ratificato l'altro Ieri a Wa­ era partito per Roma-Fluml- quel fascicolo e 11 nuovo In­ che viaggiava tra l'America strinsero Giorgio Ambrosoll, clno. tanto: qualcuno non è anco­ shington tra gli Stati Uniti e terrogatorio potrebbero ri­ e l'Italia, tramite Sindona. 11 giorno In cui ricevette l'In­ ra riuscito a costruire contro di Zamberletti 11 nostro Paese: un Italiano Ancora un ritardo, un'ora, servare nuove sorprese e Trame e amicizie, mance e vestitura di «liquidatore», te­ di me delle prove sufficienti responsabile di reati negli e l'arrivo era avvenuto alle persino nuove Incriminazio­ clientele, corruzione e astu­ lefonando alla moglie dal­ per farmi condannare». La Il ministro della protezione civile ha chiesto quindici giorni di Stati Uniti — questo il senso 16,45 Invece che alle 15,45. ni. Sindona sarà dunque zie oltre ogni codice, prepo­ l'aeroporto di Fiumicino, e stessa sicurezza mostrata in dell'accordo — può essere Stessa scena, stesse procedu­ messo a disposizione della tenze fino al delitto erano confessare tristemente: «Mi una lontana intervista tele­ tempo per raccogliere le osservazioni dei comuni interessati «prestato* all'Italia, se anche re, unica novità la pioggia: corte d'assise che deve giudi­ state la ragione del suo suc­ sento solo*. visiva, quando accusò un po' qui ha commesso reati. Ma erano scesl tutti 1 passeggeri, carlo per l'omicidio Ambro­ cesso, avviatosi quando era Sindona forse, grazie alla tutti di cospirazione al suol dopo 11 processo italiano, poi lui, l'attesissimo ospite. soll, del tribunale cui è affi­ riuscito, tra gli anni Sessan­ mafia o grazie alle amicizie danni. Sindona dovrà probabllmen-, Eccolo, senza manette, scen­ dato 11 processo per la banca­ ta e Settanta, a mettere le nella P2, grazie al ricatti,so ­ te tornare negli Stati Uniti dere la scaletta dell'aereo, In rotta della Banca privata ita­ mani su due banche, la Ban­ lo non si sentirà mal, tanto è Adesso finalmente, contro per scontare la sua condan­ camicia, quasi sorridente. liana, e del giudici istruttori ca Unione e la Banca privata vero che una Infinità di vol­ le sue ipotesi e contro le sue na. Ad attenderlo, questa vol­ che hanno sul tavolo lo stral­ finanziarla. Poi gli abusi e i te, anche dalla sua prigione stesse accuse, è arrivato 11 Sindona indossava una ta, scortato dal funzionari cio della gigantesca inchie­ reati, Insieme con una legi­ di Otlsvllle, cento chilometri momento di raccontare tut­ camicia scozzese sul marro­ della polizia romana, era sta sulla morte del liquidato­ slazione arretrata, con le a nord di New York, conti­ to: le verità di Sindona (ma ne, senza cravatta, e panta­ una sezione speciale del car­ re della Banca privata ed stesse manchevolezze della nuerà spavaldamente a pro­ lo farà?) potrebbero aiutarci loni in tinta. Ha lasciato due cere di Reblbbla con servizio una serie di altri reati, tra 1 Banca d'Italia (di cui era go­ clamare la sua innocenza e a a ricostruire alcuni degli an­ o tre volte il suo posto, sem­ mensa privato: per evitare quali un tentativo di estor­ vernatore l'attuale senatore rivendicare addirittura 11 ni più tragici della nostra pre tallonato dai suol ac­ gli avvelenamenti. Sarà pro­ sione ai danni di Roberto democristiano Guido Carli), suo ritorno in Italia per storia, tragici tra mafia e P2, Calvi e la simulazione di un con vaste conoscenze nella disastri economici e attacchi compagnatori. Ha ascoltato babilmente Interrogato sul «spiegare tutto». autentici alla democrazia. In cuffia 11 sonoro dell'ulti­ suol rapporti con la P2 di Li­ rapimento, grazie al quale massoneria, nella P2, nel Va­ Anzi, In una intervista del ma edizione del film su Tar­ do Gelll. Poi verrà condotto Sindona era riuscito a ritor­ ticano, nella mafia, in alcuni 4 luglio scorso, aveva accu­ Oreste Pivetta

ranno, il debito diminuita*. lari. Sulla situazione Inter­ per controllare i movimenti essere accresciuta dal caro- Quando e come se il princi­ nazionale ha detto che la ri­ del dollao sul mercato. dollaro. Il costo della rivalu­ pale esperto di Wall Street, chiesta del paesi In via di svi­ Preoccupate sono, Invece, tazione del dollaro per l'in­ Henry Kaufmann, continua Discorso di Reagan luppo per la creazione di mo­ le reazioni della Conflndu- dustria italiana, a questo a sostenere, con analisi do­ to, il disordine delle monete, tale» e «ridare incentivo alla neta da parte del Fondo (Di­ strla che in una «lettera alle punto, è già calcolabile In cumentate, che andiamo l'usura del tassi d'interesse libera Iniziativa privata*. ritti di Prelievo) ora respinta imprese* rileva che l'Italia 2400 miliardi di lire. La Con- verso un rialzo di altri 2-3 fatta pagare ai paesi sotto­ L'assemblea del Fondo dovrà essere ripresa ih consi­ >aga in dollari il 43% delle findustrla non fa ipotesi di derazione. SI e detto preoc­ mutamento nella politica punti nel giro di sei mesi? sviluppati perche altrimenti prosegue con la sfilata degli fmportazionl mentre incassa generale del governo e delle D'altra parte, nella linea perderebbe di forza 11 suo In­ oratori. Il ministro Italiano cupato pe 11 fatto che la Ban­ In dollari soltanto il 34% del­ autorità monetarle, ha la so­ esposta da Reagan vi è una vito fatto al paesi In difficol­ del Tesoro Giovanni Gorla è ca Mondiale, cui gli USA ne­ le esportazioni. Questa diffe­ luzione facile: propone di strettissima, pericolosa con­ tà «a rimettere la casa In or­ Intervenuto ieri. Circa l'eco­ gano nuove risorse, possa renza è dovuta ad un Indiriz­ trasferire quel 2400 miliardi nessione fra giudizi sull'eco­ dine», tagliando le spese an­ nomia italiana, si è limitato trovarsi a corto di fondi. zo del commercio estero e a riduzione dei salari a scan­ nomia e volontà di esportare ziché riequilibrandole impo­ a ripetere che bisogna ridur­ Nessun accenno, nel reso­ della gestione valutaria che so di nuova Inflazione. la propria politica. Non può ste perche si dovrebbe ridur­ re il disavanzo pubblico e ta­ conto diffuso alla stampa, privilegia l'area del dollaro: NAPOLI — Il quartiere Fuorigrotta «frontiera» tra Pozzuoli e la città ammettere il ruolo del debl- re anche la «Interferenza sta­ gliare la scala mobile del sa­ sulla necessità di Intervenire questa distorsione rischia di Renzo Stefanelli

Dalla nostra redazione li clandestini ancora in bozza, ha suscitato NAPOLI — Tutto rinviato. Almeno per quin­ allarme e reazioni esasperate nella popola­ dici giorni ancora se non di più, la popolazio­ zione e sulla stampa. collaboratori. Questi — ci ha continente latino-america­ stl teologi*. non tener conto di questa vo­ ne del comuni Interessati ad una eventuale «La nostra Intenzione — ha aggiunto il mi­ detto ieri un vescovo — mi­ no» Il Papa, al momento di ce autorevole della Chiesa anche se per ora Improbabile eruzione nel nistro — è di assicurare che non c'è motivo di rano ad arrivare ad un docu­ E significativo che proprio trarre le conclusioni nel non solo In America Latina. Campi Flegrel, non conoscerà come deve preoccupazione immediata*. Al momento, mento in cui si faccia chia­ Nuovo caso Boff In coincidenza con la presen­ prossimi giorni, non potrà comportarsi. In ogni caso non verrà a saper­ anzi, come confermano i vulcanologi Barberi rezza sulle «contaminazioni della conferenza episcopale pubblicata 11 3 settembre za in Vaticano del vescovi Alceste Santini lo subito dal vademecum ufficiale. e Luongo, c'è qualche motivo in meno per tra teologia e marxismo*. Si del Perù, cardinale Juan scorso. peruviani, appaia oggi sulla Il ministro Zamberletti ieri sera ha incon­ preoccuparsi. Dalle osservazioni scientifiche cercherà, ner raggiungere Landanzuri Ricketts, riuscì Venuto, intanto, a Roma rivista «Il Regno* ima inter­ trato 1 giornalisti, dopo una riunione con gli si ricavano in questi giorni indizi di una ri­ questo scopo, di far leva su ad evitarlo e ad ottenere che nel giugno scorso il teologo vista con 11 cardinale brasi­ amministratori locali, gli scienziati ed 1 tec­ dotta attività sismica. , vescovi che, come monsi­ 11 caso fosse discusso dai ve­ Gustav Gutiérrez per pre­ liano Aloisio Lorscheider nici, non per illustrare 11 documento come Dunque, Annibale non è alle porte. E que­ gnor Fernando Vargas Rulz, scovi peruviani. Fu cosi che sentare il suo ultimo libro che insieme al cardinale era stato annunciato, ma per dire che esso ha sto consente alla Protezione Civile di prepa­ si sono già dichiarati contra­ nell'aprile scorso questi ulti­ edito dalla Qulrinlana «Bere Arns sono stati ì grandi di­ L'assessore per il Decentramento ed La sezione PCI Fiat SpA si unisce al rare piani e informare adeguatamente la po- mi furono chiamati ad esa­ i presidenti dei Consigli circoscrizio­ cordoglio per la scomparsa del com­ bisogno di essere completato con osservazio­ ri a Gutiérrez durante il di­ al proprio pozzo», davanti ad fensori di Boff. n cardinale nali esprimono il loro cordoglio per pagno ni dei comuni. I giornalisti ne hanno potuto Eolazlone. «Se avessimo preoccupazioni — battito svoltosi a Lima in se­ minare un documento sul un foltissimo pubblico tra Lorscheider, dopo aver rile­ l'immatura acomparsa del avere una copia tnon ufficiale* perche «dalle a esclamato trionfante Zamberletti — non no alla conferenza episcopa­ quale, però, si trovarono di­ cui comparve pure un colla­ vato senza mezzi termini che MAURO BORGHI osservazioni che faranno — ha detto 11 mini­ adotteremmo una linea di approfondimenti le peruviana. visi. Del 41 vescovi presenti boratore di Ratzinger, con­ «l'accoglienza della posizio­ geom. MAURO BORGHI Torino, 26 settembre 1984 stro — potranno venirci suggerimenti utili». dei plani e delle norme per la popolazione*. (su 52) 18 votarono a favore, fessò apertamente tutta la ne di Ratzinger tra 1 respon­ presidente del Consiglio circoscri­ Va ricordato, a tale propo­ 18 contro e 5 si astennero. Fu sua amarezza per la sua vi­ Neppure il Plano generale di emergenza Ma non è riuscito con ciò a liberare il vasto sito, che sin dal 1983, la con­ allora che Ratzinger, che al­ sabili della chiesa in Ameri­ zionale di Barriera di Milano. per 1 Campi Flegrel e pronto. Dovrà essere salone della prefettura dall'aria di dubbio gregazione per la dottrina cenda. «Se paragono — disse ca Latina è stata di perples­ Torino, 26 settembre 1984 Mario Rendo partecipa con profon­ sulla efficienza con cui si è lavorato alla ste­ la fine di marzo aveva pre­ — queste mie sofferenze con completato da una sene di elementi che at­ della fede aveva censurato sieduto a Bogotà una riunio­ quelle quotidiane del mio po­ sità* aggiunge: «Ci sono den­ da commozione al grande dolore dei tengono ad ambiti esterni alla provincia di sura del plano e delle norme. due libri di Gustav Gutiér­ ne per avviare una campa­ tro la Chiesa movimenti con­ familiari tutti per la scomparsa del­ polo, mi vergogno di parlar­ trari alla teologia della libe­ l'Avvocato Napoli, come le sedi per accogliere e sistema­ Saranno apportate correzioni. Va bene. Ma rez, considerato 11 padre del­ gna di «purificazione» della ne. D'altra parie, sono tenta­ I compagni Carpanini, Gonella, Ca­ re una popolazione che sarebbe dieci volte le incongruenze sono molte e vistose come, la teologia della liberazione. teologia della liberazione da to di dire come usa il mio po­ razione, ma non credo che taratti, Alfieri, Ghiasaura, Ristori, VITTORIO GAMBAROTA Elù numerosa del 40.000 evacuati nell'otto- tanto per fare un esemplo, l'invito al cittadi­ Si tratta di «Teologia deUa li­ ogni Intreccio col marxismo, polo «Queste sono tutte que­ essano arrivare molto Ion­ Delirio, Crosato, Gillone, Loprevite, re scorso. ni di accendere la radio in caso di allarme per berazione» e di «Forza storica propose al Papa di convocare stioni che Interessano 1 bian­ io. Io conosco bene questi Torbatzi, Tesio e Frati si uniscono al Direttore Gen. dell'Ance Soltanto per dire questo si è scomodato 11 avere informazioni Immediate. Come se al­ del poveri». Il cardinale Ra­ a Roma tutti 1 vescovi peru­ chi*. Un modo per far rimar­ teologi della liberazione e co­ dolore della famiglia per la scom­ e ne ricorda le doti di fervida opero­ ministro? Certo che no. Sembra che da più l'approssimarsi di un evento spaventoso tut­ tzinger avrebbe voluto con­ viani per una chiarificazio­ care l'incomprensione della nosco abbastanza bene an­ parsa di sità e schietta umanità. parti si ritengano insufficienti sia il plano sia ti avessero il sangue freddo e la possibilità di vocare In Vaticano il teologo ne. La convocazione è stata, chiesa di Roma, che si muo­ che i problemi di tutta l'A­ MAURO BORGHI il vademecum allestito per la popolazione. mettersi in ascolto radio. Non parliamo poi per un processo, ma l'Inter­ rii, rinviata anche perché si ve ancora In un'ottica euro­ merica Latina. Ritengo che voluto mettere gu eplscc-r Torino, 26 settembre 1984 Eugenio Rendo prende parte al do­ Questo sarebbe il motivo della riunione con delle norme per prepararsi all'evacuazione. vento coraggioso dell'arcive­ centrica, rispetto al grandi e ora sia Importante lasciar la­ lore dei suoi cari per la scomparsa gli esperti e le amministrazioni locali. Ma c'è «Non vorrei — ha detto Zamberletti — che scovo di Lima e presidente pati davanti alla «Istruzione» drammatici problemi del vorare con tranquillità que- dell'Avvocato anche un altro motivo. «Sono venuto a Napo­ Inaugurando l'era di piani, passassi per quel­ li — ha sostenuto Zamberletti — per dire: lo che inaugura l'era delle psicosi*. Ma c'è il La civica amministrazione partecipa VITTORIO GAMBAROTA non abbiate paura*. Recentemente il docu­ rischio che con plani siffatti il diffondersi di al lutto della famiglia per la scom­ Direttore Gen. dell'Ance mento del Comitato Grandi Rischi e la pre­ psicosi diventi inevitabile. parsa del ricordandone le spiccate- qualità parazione di un plano della Protezione Civile guenti le valutazioni già espres­ fondamentali dei cittadini; ed è Geom. MAURO BORGHI umane e professionali. per Pozzuoli, messo In circolazione per cana­ Franco de Arcangelis se (in contrapposizione con necessario che da parte di tutti Presidente della circoscrizione XDt- 3uelle dei magistrati di Roma) vi siano risposte rigorose ed Ennesimo «no» Barriera dì Milana I dirigenti, gli impiegati ed il perso­ ai giudici di TranL Vale a dire: equilibrate. Il Parlamento ha Torino, 26 settembre 1984 nale tutto del Consorzia Italimprese il luogo ideale per la salute di ne complessiva delle condizioni za», ha detto testualmente il varato leggi importanti che se­ partecipano con profondo cordoglio Natia è il carcere, il detenuto è di salute di Nana. Al processo ministro ricordando come pro­ gnano una svolta per fronteg­ al dolore dei familiari per la scom­ «estremamente pericoloso* e per la rivolta di Treni, che ini- prio alla sua iniziativa si doves­ giare i problemi della giustizia I compagni della FDJCAMS-CGIL si parsa dell'Avvocato può ruggire. Una interpretazio­ zierà ad ottobre, il detenuto sero 0 ricovero di Nana all'o­ nel rispetto di valori essenziali sentono vicini a Vera in questo triste VITTORIO GAMBAROTA ne del tutto singolare dei molti momento per la perdita del suo com­ non potrà essere presente per­ spedale torinese delle Molinet- di democrazia. Se si esce da pagno Direttore Gen. dell'Ance E intanto c'è la corsa rapporti medici che indicano ché giudicato dai medici «intra­ te, il controllo costante delle questa lìnea si alimentano on­ nella permanenza in carcere di sportabile». In queste condizio­ condizioni di salute del detenu­ date emotive che impediscono MAURO BORGHI Nana un rischio gravissimo per ni è difficile parlare — sosten­ to, la decisione di trasmettere una soluzione ragionevole dei Torino, 26 settembre 1984 Margherita Repetto, Maria Michetta la sua vita. Noria, che ha subito gono il legale e la moglie di Na­ anche alla Cassazione tutto il punti di maggiore tensione. Da e Marco Marroni sono affettuosa­ diversi processi, ed è stato con­ na — di pericolosità sociale o materiale medico. qui la necceasità — ha sottoli­ mente vicini a I ariana Viviani nel alle maschere anti-gas dannato per banda armata a di possibilità di fuga e inquina­ I compagni del Camera del Lavoro ricordo di Nel manifestare impotenza neato Macia — che Q governo cinque anni ma è stato assolto mento delle prove». La richie­ di fronte all'ordinanza, ma an­ esprima una maggiore preoccu­ di Torino e della zona Nord CGIL RICCARDO LONGONE Dalla nostra redazione giorno? Chissà. I nervi dei na­ re della terra dalla quale, però, dall'accusa per l'assassinio di sta di arresti domiciliari sarà che molta inquietudine, Marti­ pazione per l'accaduto e che partecipano al dolore della compa­ Coco, e si trova da 3 anni in comunque ripresentata all'ini­ gna Vera Biandrino per la scompar­ Roma, 26 settembre 1984 NAPOLI — Un grosso conces­ poletani hanno più volte e in ^questo cavolo di vulcano» sem­ nazzoli ha assicurato che sarà Martinazzoli continui ad eser­ sa del suo compagno sionario della Pirelli conferma: più occasioni dimostrato di brerebbe intenzionato ad usci­ carcerazione preventiva, è af­ zio di questo dibattimento. fatto quanto è in BUO potere citare un intervento personale a Napoli interi condomini del possedere notevoli doti di sal­ re a tutti i costi. fetto da una forma acuta e pro­ Dalle aule della Cassazione «perché le condizioni del dete­ e diretto per garantire la so­ MAURO In ricordo del compagno Vomero, di Fuorigrotta, di Po- dezza. Ma certo non è facile vi­ Il mostro, purtroppo, esiste babilmente irreversibile di al Parlamento. Pur nel rispetto nuto non debbano ulteriormen­ pravvivenza di Nana. Di «mes­ Torino, 26 settembre 1984 sUlipp hanno già prenotato vere *con la scossa in casa» e per davvero. E se vai a Pozzuoli •anoressia mentale». L'obiezio­ te e irreversibilmente aggravar­ ENRICO BERLINGUER l'eruzione di un vulcano in ag­ dell'autonomia della magistra­ saggio della Cassazione contra­ centinaia di stock di maschere te lo indicano col dito. ne secondo cui i giudici devono tura, il ministro della Giustizia si»: «Un epilogo tragico del caso rio allo spirito delle ultime leg­ i compagni Castagnini Felice e Mai- antigas. Irivenditori del centro guato dietro l'angolo. A rendere Dal cratere della Solfatara lo valutare la pericolosità di Na­ da sottoscrivono cinquantamila lire tutto più incerto, oltre alla di­ Mino Martinazzoli ha espresso Natie — ha concluso — sareb­ gi* ha parlato anche flsocialist a Si è spento il compagno per l'Unità. hanno esaurito le scorte e quat­ spettacolo del golfo flegreo, na e la concessione degli arresti iersera alla Camera un giudizio be uno scacco per la giustizia tro ditte specializzate nel ramo soccupazione, alla camorra e a raccolto tra Nisiaa e Capo Mi- domiciliari anche in base alle Fiandrotti; e il democristiano MAURO BORGHI San Vincenzo, 26 settembre 1984 tutto il resto, ci si è messa, in­ chiaramente critico sulla deci­ italiana*. Nicotra ha manifestato «preoc­ valoroso e combattivo protagonista hanno pieno il portafoglio ordi­ seno, è splendido. Ma laggiù, imputazioni sembra contrad­ sione della Suprema Corte su ni. somma, anche la *roulette rus­ verso Lucrino, quella bella col­ detta dalle stesse decisioni dei Pur con accenti diversi, da cupazione* per l'atteggiamento del movimento torinese per la parte­ sa» del bradisismo. linetta ricoperta di pini quat­ una vicenda da luì seguita «con tutti gli interroganti sono state di parecchi magistrati nei con­ cipazione e il decentramento. Presi­ Nel 2* anniversario della scomparsa Ce chi nop bada a spese: di magistrati d'appello di Roma estrema, acuta preoccupazio­ dente del Consiglio di Quartiere del compagno maschere antigas se ne acqui­ Ma latente che fa, come rea­ trocento anni fa non c'era. È il che concessero il beneficio no­ espresse valutazioni molto cri­ fronti delle nuove norma sulla Monte NuovOj chiamato cosi ne*. L'immediata risposta del tiche dell'ordinanza e più in ge­ carcerazione preventiva. Pe­ XDC-Barriera di Milana GIOVANNI CARLO stano di tuttiiprezzi, da un mi­ gisce? Ecco Pianura, un quar­ nostante che nella capitale Na­ guardasigilli ad interrogazioni rj Gruppo consiliare del PCI di Bar­ mmo di trentamila lire ad un tiere di oltre 100.000 abitanti, proprio perche è l'ultimo nato tia sia accusato del reato gra­ nerale dell'atteggiamento di santissimi i giudizi (c'è chi ha riera di Milano, Dell'esternare alla GUGUERI con poche e assai anguste vie di dal sottosuolo ribollente di presentate da tutti i gruppi ha settori della magistratura nei parlato di «giudici assassini») compagna Vera e alla famiglia il i genitori, la sorella e i familiari lo massimo di un milione e mezzo. vissimo di insurrezione armata. costituito di per sé un segnale Gli abitanti dei quartieri parte­ accesso. Nelle cartografie è in­ questa terra stupenda, ma in£- «La Cassazione — ha commen­ confronti delle nuove leggi nel da parte di Rumo e Calamida proprio commosso, affettuoso cordo­ ricordano con immutato dolore e nopei occidentali, che sarebbe­ dicata come tzona rossa», vale a di sensibilità di fronte alla gra­ campo della giustizia penale. glio, saluta il suo Presidente, lumi­ sottoscrivono in sua memoria cin­ tato il legale di Nana, l'aw. vità dell'accaduto. di DP, dei radicali Melega e noso esempio di coraggio e abnega­ quantamila lire per l'Unità. ro esposti direttamente agli ef­ dire passibile di distruzione Venne fuori in una sola not­ Ricci — ha evidentemente de­ Casi di eccezionale gravità co­ Spadacria. zione che Ks voluto dedicare al suo fetti di una possibile eruzione completa, da evacuare rapida­ te, dopo anni di sommovimen­ me questo — ha rilevato il co­ Genova, 26 settembre 1984 ti, terremoti e relativo innalza­ ciso di delegare al giudice natu­ «È un caso limite di deten­ quartiere, fino all'ultimo, ogni sua nei Campi Flegrei, seppur in mente in caso di eruzione. rale (cioè Treni) una valutario- zione preventiva che va al di là munista Francesco Macia — energia. sordina cercano di correre ai ri­ mento del suolo. Prima d'allora dicono che sono in gioco diritti Bruno Mwerendmo Torino, 26 settembre 1984 A Pozzuoli molti allargano le è successo altre volte e in futu­ di ogni confine di ragionevolez­ Nel 2* anniversario della scomparsa pari, di premunirsi per quanto braccia. Tra loro c'è chi ha fatto della compagna possibile. il diavolo a quattro per conqui­ ro succederà ancora. Ma quan­ do? È questa la tdomanda da LUCIA DEL SACCO E uno degli indizi più evi­ starsi una parvenza di sistema­ cento milioni» a cui nessuno La segreteria, U Comitato Federale e denti che la città già da mesi ha zione. Chi poteva ha acquistato può rispondere. Nemmeno lo la Commissione Federale di Con­ i figli, i generi, la nuora nel ricordar- paura e teme il peggio. Del re­ la casa abusiva e pensava di trollo sono vicini alla famiglia Bor­ la con aJfett o sottoscrivono cinquan­ scienziato che, tutt'alpiù, si di­ z'ala Mula). L'Italia andò diatamente aDa FIFA (la Fede­ tamila lire per l'Unita. sto, ancor prima che il »vade- aver risolto i problemi; ma da chiara in grado di poter sorve­ ugualmente avanti fino al razione internazionale) di apri­ ghi per la perdita del compagno mexum* antibradisismo fosse un anno a questa parte sotto il gliare ed a wertire m caso di pe­ tnonfo di Madrid — passando ,tn? re un'inchiesta sulla regolarità MAURO Genova. 26 settembre 1964 presentato ufficialmente ieri martellare delle scosse e la psi­ ricolo ravvicinato, ma nient al­ Mundial HK poi per le «storiche* imprese dell'incontro. Presto partiran­ Torino, 26 settembre 1984 dal ministro Zamberletti, del cosidella catastrofe più o meno tro.- tMettetevi nei miei panni con l'Argentina, il Brasile e la no anche k querele. Ma l'om­ Nel secondo anniversario della mor­ contenuto di questo libretto di incombente la gente non sa più — dice un commer dante di Germania — per fl maggior nu­ Corsica, amico di Milla e virino che stasera gioca con gli svede­ bra del aospetto di un Mundial ie di quindici pagine i napoletani, che pesci pigliare. »Per me è Bagnoli, a un tiro di schioppo alla squadra africana. «Epoca* si, qualche voce era circolata mero di reti segnate a parità di l'ha pescato ed ecco fl suo rac­ truccato già si insinua renden­ FRANCO CALAMANDREI nella buona sostanza, sapevano tutto scritto — dice un giova­ dalla famigerata zona "A di differenza reti. Per fl rotto del­ già nel primo pomeriggio. do amaro fl ricordo di una n Gruppo consiliare del PO al Co­ già tutto: l'eruzione, la tempe­ nottone, impiegato di banca, Pozzuoli pà evacuata 12 mesi conto. «Fui chiamato nella hall Quando poi le indiscrezioni so­ splendida avventura. mune di Tonno partecipa al dolore la moglie e le figlie lo ricordano a la cuffia insomma. Poi la resur­ dell'albergo», mi si avvicinò un dei familiari per la scomparsa del sta di cenere, l'ipotesi in mare, moglie e due figli a carico — io fa — io ho qui la mia casa, il rezione. no state confermate, Bearzot è compagni ed amici e sottoscrivono l'ipotesi a terra, la lava che ren­ ho deciso dì non fare assoluta­ mio negozio, la mia famiglia: signore — sostiene l'anonimo andato su tutte le furie. «Ma Gianni Cerasuolo compagno una cartella da un milione per l'Uni- non credo di essere un irre­ Ma fl signor Philippe Kou- accusatore — sulla cinquanti­ de viscide le strade, la fascia mente nulla. Ai miei ho già det­ na, vestito con distinzione, mai vogliamo scherzare? — ha det­ MAURO BORGHI musa, la fascia gialla e verde, i to di aspettarmi all'aperto nel­ sponsabile e ho pure paura del­ tou, 007 africano, non e convin­ to allibito l'allenatore — non si Direttore Torino, 26 settembre 1964 Roma, 26 settembre 1964 le scosse: ma cosa dovrei fare? to. Fa la sua inchiesta e scopre, visto prima. "Le dovrei parlare è forse mai vista una vittoria complicatissimi itinerari di fu­ lo spiazzo davanti casa, se è ne­ Andarmene? E dove? Sì cono­ sempre secondo fl settimanale, di un argomento delicato" — EMANUELE MACALUSO ga, l'evacuazione biblica di cessario fuggiremo con le bici- sco i piani di evacuazione, le che I^Kono — il portierone ne­ gli fa — possiamo uscire per >iù pulita in un mondiale come Condirettore Nel 3* anniversario della scomparsa mezzo milione e passa-. Tutto. clette.-». Si cerca, intanto, in qualche minuto?". E poi ag­ {a nostra». «Se fossi stato a co­ Crei compagno norme di comportamento, ma ro — Milla e qualche altro han­ noscenza di un fatto del genere ROMANO LEDOA n patronato INCA-CGIL di zona E sì, perché la gente su que­ qualche modo di familiarizzare in caso di rischio lei crede che si no preso dei soldi. Koutou rac­ giunge: "So che lei è amico dei Vicedirettore Nord si assoda al dolore dei familia­ FEDERICO STORTTNI col terremoto che sembra, a riusciranno ad evitare ingorghi conta la «sporca faccenda» al­ giocatori africani-. all'Italia avrei preferito mille volte per­ ri per la scomparsa del compagno ste cose non aspetta i crismi questo punto, addirittura il serve un pareggio—"». dere». PIERO BORGHtM la moglie e il figlio lo ricordano con delTufficialitksi muove per ca­ e intasamenti?». Sonogh inter­ l'inviato di «Epoca*. Roberto - MAURO BORGHI alletto e sottoscrivono in sua memo­ male minore. *Alle scosse — rogativi che assillano più di un La brutta storia per ora fini­ Povero Bearzot, gli hanno ria per l'Unità. nali suoi. Basta venire a napoli Chiodi, che ha tatto poi un'in­ Direttore responsabile Torino, 26 settembre 1964 per tendersene conto. confessa un coraggioso di Fuo­ milione di persone a Napoli. E i chiesta durata, dicono, tre me­ sce qui. Incredule, sdegnate, le intossicato i festeggiamenti per Giuseppe F. MenneRa Genova, 26 settembre 1964 In ogni caso £J mPalazzo» ha rigrotta, altro popoloso quar­ tempi del vulcano non sono si. «Dopo la partita — è fl rac­ reazioni del «clan* azzurro. Zoff fl compleanno e la più grand* parlato. La possibilità di un'e- tiere off-limits — stiamo cer­ quelli del nostro orologio. Que­ conto che il giornalista avrebbe al telefono atenta a crederci: gioia della sua vita. Marco Tar­ fcwrlwo 1 nwme 243 «X» Bejistro razione vulcanica è vidimata — cando di abituarci, il mio palaz­ sto stillicidio cominciato raccolto dallo 007 africano — i •Casco dalle nuvole, non mi detti e Antonio Cabrisi, an­ «vVjftMMi vM Xnnmdt fH Rotffift* n Consiglio di Fabbrica della SpA Nel 4* anniversario della scomparsa zo è di cemento armato e regge nell'83 per i puteolani e che nostri giocatori, benché elimi­ chiedete niente perché questa è ch'esci della pattuglia azzurra rutaTA' •MtoriBariwM a \ STURAparteripa al dolore della fa­ del compagno ormai—dai timbri dell'Autori­ adesso coinvolge mezza Napoli raion. 4898. tà-. Ora si tratta solo di tenersi bene, il guaio sarebbe l'eruzio­ nati, erano contenti. Ebbi l'or- . una storia inventata di sana del MundìaL n rifiutano di par­ miglia Borghi per la scomparsa del GIACOMO PESSOT ne, ma a quel puntai». potrebbe durare ancora anni e dine di farli restare consegnetP pianta. Io mi ricordo soltanto lare: «Spetta alla Federazione compagno pronti per la *remota ipotesi*. che fl Camerun ci fece terribil­ stona OOltattantxvla M TtarM. m. la famiglia nel ricordarlo con affetto EQ trionfo del sociologo del­ nelle loro stanze e di avviare muoversi», dicono soltanto. l«f • iPIf. C*Mttf8Mtn*K MAURO tottoacnve ventimila lire per l'Uni­ iQuel punto— quell'ipotesi un'inchiesta—». Tramite della mente soffrire. E la Federazione (Sordfllo è 4SS03S1 • 4*50352 • 4850353 tà. la Napoli condannata all'eter­ remota» tutti vorrebbero esor­ A Mflano, dove Enzo Bear- 4880388 _; 4*81281 - 4*81282 Torino, 26 settembre 1964 na precarietà, al giorno per Procolo Mirabella presunta corruzione sarebbe fuori Italia per un intervento XtpOQrvfiti X.E.RM Genova. 26 settembre 1994 cizzarla, seppellirla nelle visce­ etato un italiano che vive in zot è in ritiro con la «quadra chirurgico) ha chiesto imme­ 00188 Itoma - Via «M Taurini. 1»

l V \*£t Oi ÌT-3f**òj»-ytA %VÌ.\ , T~'*±tt**A&-£:k£i^#^'^ à^ .« **• fe SàiS» '-•&V_ A/ £i».SiM,> : r -tnV-Jfcrf K, •—•"•