QvoHdiono / tp«d. abb. postal* / L. 50 Aano XU / N. 311 / Domtnica 15 novcmbr. 1964 E*S* -V .- VT if* UN MIUONE Dl COPIE! Tesseramento {'65: impegni entro il 22 novembre U PORTIAMO QUESTO NUMERO i • > •. %. IN WTTE IE CASE '.'•• •• . ''. , A pag.'2 k ?- ORGANO DEL PAtTITO • CdMUNISTA ITALIANO

'<:• ..« problemi reali Longo parla a Geneva sul voto di domenica prossima

ALLA nebbia artificiale della forsennata cam- [gna anticomunista delle scorse settimane/ eraer- 10, finalmente, e s'impongono, in questa stretta kale, all'attenzione dei cittadini che si apprestano lare il'loro voto, ri problemi reali»del • paese, i )blemi della sua vita economica, delle prospettive suo sviliippo, che sono, in definitiva, i problemi riguardano ogni famiglia di lavoratori, i pro­ em! delle sempre piu difficili condizioni di vita e eruna [lavoro. ''•*•• • r i^j . ; . • •. • r<.t ,. . , .» «„ • > Questi problemi sono posti all'ordine del giorno He lotte della classe operaia e della popolazione roratrice. Invano la grande stampa conservatrice jovernativa conduce una violenta e provocatoria |itazione contro gli « scioperanti», con accenti che II feudo della Federconsorzi comincia a crollare >rdano il 1920, nell'odioso ma vano tentativo di Bare contro i lavoratori in lotta la collera della )lazione. Ancora una volta la classe operaia, ttando . unita per i suoi legittimi • interessi, di tesa. del lavoro e di miglioramento delle retribu- mi, difende, nello stesso tempo gli interessi gene- Update il controllore dei |i della collettivita, la cui > tutela esige che sia ttuto il tentativo > dei ' gruppi monopolistic! di :ire dalla crisi economica a spese della • classe jraia e dei'ceti medi, e 1'attuazione, invece, di politica di intervento pubblico e di programma­ ble democratica. , , I lavoratori italiani, fatti esperti da tante illumi- del PCI! conti di Bonomi lti esperienze, non hanno abboccato all'amo del- lticomunismo ed hanno compreso quali interessi L'offensiva forsennata Domenico Miraglia che avalld la contabilita degli lano dietro ad una campagna che voleva disto- »re l'attenzione degli italiani dai problemi che li contro i salari, l'occu­ leri all* 23,30 ammassi sostituito con un altro funzionario del- lardano da vicino, dal nemico di classe che sta pazione, le liberta sin­ Imbroglioni nati ro di fronte, in ogni momento della giornata, ed dacali h I'ultima prova I'Agricoltura - Truzzi ha mentito alia TV perchfc COLOMBO E LA D.C. HANNO DETTO PER jogni momento esige il suo tributo, nel lavoro e [casa, nel mercato, nei trasporti, sempre, quando del fallimento del cen- gia sapeva che il governo era stato costrette a MESI AGLI ITALIANI: li ammala e quando si muore. Come si esce dalla 1'economlm del paese •» In rovlna tro-sinistra - L'antico- CONCLUSO IL FORTE prendere questa decisione - Mominati gli awo- fate sacrifici, si economica, e con quali prospettive di sviluppo?; munismo si ritorce an­ Ndatevi dl not e dello Stato phi deve pagarne le spese? L'inflazione si e man- cati difensori di Mizzi to un quinto del valore reale dei salari, degli i cora una volta contro I HANNO MENTITO E OGGI SONO SMASCHE- >endi, delle pensioni. L'occupazione e diminuita suoi zelatori RATI: [i guadagni sono diminuiti. Ora basta! Questo e : L'impero della Federcon­ giro in materia di credito hanno rinunciato ai miliardi di Valletta ' sorzi comincia a franhre agrario) che per una in- sacrificano solo salari, pensioni, consumi popolari * f * ' ' l, i ' t SCIOPERO DELLE FS mso del grandioso movimento di lotta che scuote sotto il peso schiacciante chiesta piu generale in sono servi del padrone e non uomini di Stato )aese, questa e la posta in giuoco nelle elezioni Dalla nostra redazione i delle nostre accuse e del- corso presso la Procura di 22 novembre. ; . • ; . . • , - GENOVA, 14 Vindignazione dell'opinio- Roma. L'istruttoria di Lec- COLOMBO DICE ALLA T.V.: CHE VOLETE \I padroni' oppongono alle legittime richieste • II compagno Luigi Longo, Martedi nuova riunione da Nenni ne pubblica. II ministro ce continua anche se — a ANCORA DA ME? < lie una dura resistenza. Essi vogliono uscire segretario generale del PCI. dell'Agricoltura, on. Ferra*. quanta si apprende -7 il ha affermato questa sera, in H Aggradi, dopo ' lunghi vice procuratore della Re- Ho deposto al processo Ippollto la crisi a spese della classe operaia, aggravando un discorso tenuto al Poli- rinvH e stato costretto a pubblica dottor Limongel- Ho 11 corsKBlo dl presentamtl al pubbllce j < ' Facclamo buone leggi contro certl « dolorosl fsfruttamento per ottenere, per questa via, un teama genovese, -• che una firmare il decreto che so- li, colui che inizio le inda- lnconvenlentl > lento della produttivita aziendale, e ricostituire grande avanzata comunista, stituisce il direttore gene- gini, e stato in questi gior- jasi di una politica di autofinanziamenti, sot-, alle elezioni del 22 novem­ rale del ministero, profes­ ni trasferito da Lecce a Fi- VOGLIAMO CHE LASCI LA SUA POLTRONA tta ad ogni controllo pubblico. Essi utilizzano la bre, e la condizione necessa- sor Domenico Miraglia, dal renze. Sembra comunque Da una parte stanno 1* su* chiaccblere, dall'altra 11 ria per dare uno sbocco posi- potto di massimo control- che la documentazione rac- anni di galera laccia della disbccupazione per cercare di respin- tivo alia grave crisi politica lore della contabilita della colta in sede istruttoria sia Da una parte un ministro al dl sopra della legfe, addietro la classe operaia dalle posizioni con- ed economical che travaglia - dall'altra enl paga - • Federconsorzi: • Domenico eosl^ 9chiacc\anUt.. d*__ ren­ -Pa una. part* un cinico privllegio, dall'altra la moral* ite con tanti sacrifici nelle lotte degli ultimi attualmente lltalia, ed e I* l pxemepsa di un generale spo- Miraglia — una delle piu der* iniposrlbile tin orehi* • eoJBTtne . -1 • > u, ristabillre nelle fabbriche piu duri rapporti, sttoMuio a sinistra csvpac* di citato figure di aTtl'funzio- iAaihehto della stottante tificare la forza contrattuale del Slndacato. btoccdrn l^hvbluziooe dellar nari siatati fmplicati nel- praftca. * * ^ "v COLOMBO E LA D.C. RIPETONO: NOI SIAMO Demoeraaia cristiana « - dl Vaffare Federconsorzi e «* dare soluzione ai problemi mico intimo di Bonomi — Negii ambienti governa­ LO STATO DA 20 ANNI, VOTATE PER NOI ISOGNA che si affermi attorno ai lavoratori in che il centrosinistra si e ri- era. stato a capo del colle- tivi the piu da vicino se- Slamo l'airzlne anticomunista velato incapace di. risolvere gio dei revisori dei conti guono tutta questa vicen- II centro-slnlstra cl serve per questo la la viva solidarieta di tutta la popolazione. Alia I socialisti II rlduclamo alia ragione lpagna antisindacale dei padroni e del governo e persino di affrontare. Noi dell'Ente dominato da Bo­ da si afferma che dopo le ci troviamo — ha detto Lon­ nomi, in rappresentanza elezioni l'istruttoria sulla )gna che reagiscano tutte le forze democratiche, go — di fronte al totale falli­ .del ministero, per oltre 15 Federconsorzi sard, conclu­ DA 20 ANNI HANNO RIDOTTO LO STATO A Ja convinzione che la forza, l'unita, la compat- mento del centrosinistra: anni. Sotto la sua gestione sa. Se si arriverd ad incri- REGIME Dl PARTE, ea del movimento sindacale, la capacita di lotta. fallimento della formula po­ sono passati tutti i conti minare Mizzi e gli altri i la classe operaia, sono garanzie essenziali della' litica, fallimento della sflda relativi agli ammassi del reati attualmente rubrtca- Sono l'argine della conservazione contro mlllonl dl sociale che esso rivolse; al . grano e degli altri prodotti ti comportano pene fino a lavoratori locrazia. II fascism© passo nel varco aperto dalle suo nascere, al nostro parti- quindtci anni e quindi lo Hanno perduto il coraggio della sflda democratica sioni e dalle sconfitte sindacali, ottenute con le monopolizzatl dalla Feder­ L'unita di tutto il popolo e la forza per batterli % to. Le ragioni di questo fal­ consorzi e lo stesso Mira­ arresto preventivo.' Bono­ lenze squadriste,, con , l'intervento dell'esercito limento erano gia presenti al mi ha gia proweduto a momento della nascita del glia li ha avallati tutti con Vota contro Tinganno della D.C. fesa degli interessi padronali, con la campagna centrosinistra. Esso nasceva la sua firma. Era stato piu npminare un collegio di >dio classista borghese ed antipopolare organiz- con l'intento dichiarato dl di- volte pubblicamente indi- nove avvocati a capo del e le sue facce di bronzo! dai governi che. prepararono la strada al videre il movimento operaio, cato come • uno degli alti quale e stato m'esso Vavvo- Vota per la forza del PCI e la smo, col. crumiraggio organizzato dall'alto, e di isolare i cotmmisti, di ac­ funzionari statali « control- tato Martuccelli, consulen- cogliere la collaborazione so­ lori-controllati > che trag- te legale della Federcon­ sua limpida battaglia! srato dai socialriformisti. I fascisti misero fuori cialists a tali condizioni • e gono cospicui • vantaggi sorzi. , »sta a Roma facendo i crumiri nello sciopero con tali limiti' da. toglierle personali dalla loro posi- tranvieri. Sono cose che il compagno Nenni ogni slancio e ogni possibilita zione: in • proposito sono d. I. rebbe bene ricordare. Ma i ministri socialisti ed di iniziativa. Di fatto, non fu state scritte da vari gior- mi dirigenti di destra, come Palleschi, hanno il Partito comunista ad esse- nali cose motto precise che re isolato ma fu il Partito so- Miraglia non ha mai smen- lto dare il loro contributo alia campagna anti- cialista' ad essere prigionie- lacale, nel corso stesso dello sciopero dei ferro- ro delle forze della conserve- tito. e si sono assunti una grave responsabilita. zione sociale che dominava- fl decreto che sostttul- Tutta la destra (anche PSI) no il centrosinistra dal. di sce Miraglia e ndmina al )alla lotta della classe operaia, i problemi reali fuori e dal di dentro. suo posto I'Ispettore mini- [paese sono stati cosi buttati. di forza, sul tavolo - Sotto la pressione di que- Si 4 conclusa alle 23^0 di ieri la seconda c setUmana dl sterfale dottor Alberto Pic- 1 dibattito . politico nazionale. L'appello della ste forze — ha aggiunto il lotta» del ferrovieri. Le eampattissiine astensioai haaura cioni, della Divisione mi- szione del PCI ha sottolineato il drammatico compagno 'Longo — il cen­ fatto'ginstixU di ogni speculazieBe contro la.sciopero, glioramenti fondiari, e sta­ trosinistra rinuncid ben pre­ mnendo attorno al SFI-CGIL la quasi totaiita del 206 mila to firmato dal ministro il in soccorso di Colombo ravamento, alle soglie dell'inverno, delle con- sto anche a quel pochi pun- dlpendenti delle FS, ed isolando quel dirigenti che si 27 ottobre scorso, ma solo loni di lavoro e di vita dei lavoratori. ti programmatici di rinnova* sono prestatt alia campagna provocatoria contro il diritto ora e stato reso noto. E" cd- mento ' e di • progresso che munque evidente che Von. Tolloy nega la fondatezza della richiesta di dimissioni dato il «basse )i fronte a questa situazione il governo conduce di sciopero e le richieste presentate. Nella foto: la sta- Truzzi conosceva la deci­ ..iodo sfrontato un vergognoso doppio giuoco: erano stati posti a base del- sione Termini, a Roma, durante lo sciopero costume democratfeo del paese» — Un incontro Rumor-Moro l'accordo '' governativo. • Di . (A pag. 18 il servizio) sione cui Ferrari Aggradi giustificare il rifiuto di accogliere le richieste tappa in tappa, dal governo era stato costretto a perve- avanzano da ogni parte, si continua a dire che Fanfani al governo < ammi- nire (in seguito anche ad Siamo alia «stretta* finaleimo ticlo delle sue trasmissio- sera alle 21. n Parlamento in- difficolta permangono» e che «bisogna fare i' nistrativo di Leone, dal una interrogazione dei se- della campagna elettorale. Da ni: ora tocchera ai segretari tanto terra chiusi i battenti, primo al • secondo governo natori socialisti Tolloy' e roenka prossima. irifatti, si vo- esporre, uno per uno — due fino al 25. lici*. «Non si pud cavare soldi da una rapa» Bonacina). • Presentandosi 9 ata f n a Le poshaoni elettorali delle Morb, lb sviiotamento e la U e la propaganda entrera. taP*'** f5 -^ ! 1° ** Nenni a Napoli per giustificare il rifiuto del involuzione conservatrice del Per eleggere il Consiglio r alia' TV per difendere a- 1 te ,mee Ioro V2rie formazioni in lotta sono spada tratta la Federcon­ quest'ultima settimana. Delta "J- - ^ *?*' comunque gia definite, per 10 ad accogliere le rivendicazioni dei ferro- centrosinistra non conobbe? sua fase piu vivace. Per quan- u* » coinp-wao Longo (se- „ E per ottenere soldi, il.governo — che si ro pfu limitu Le difficolta sorzi, senza peraltro dire quanto riguarda questa cam­ economiche sopravveilute al* una parola sui fatti di Lec- to riguarda la TV, «Tribuna Ruito \* stessa sera da Rumor pagna elettorale. La DC ha »ntica di fare pagare le imposte agli Agnelli, e l'inizio deH'anno scorso fece* ce, Truzzi ha quindi menti­ elettorale* ha concluso il pri-lper la DC) parlera venerdi scelto — e alia TV o nei co- jmbattere gli evasori fiscali con la stessa energia ro precipitare questa involu­ to sapendo di mentire! Sa- mizi lo ha ampiamente dimo- I cui contrasta i diritti dei pensionati —, continua zione, e dallMndomani delle pendo ossia che persino al strato — una linea aperta- politica di inasprimento fiscale, che sthnola, elezioni del 28 aprile — an­ Oggi si vota nel ministero si era • dovuti mente di destra, arroccata aul- cora impostate dalla DC con giungere a decisicmi che Ie posizioni conservatrici del ne agli aumenti dei fitti e del prezzo dei Io slogan menzognero degli Bonomi aveva sempre cer- «tandem » ricostituito Rumor- d. un continuo aumento del costo della vita. • < anni felicf » — tutta Tatti- cato di evitare. La sosti- Colombo, cui si e aggiunto al- dall'altra parte, il governo'si vanta dello vita governativa - ha avuio tuzione di Miraglia, infat- I'ultiroo momento lo stesso jttacolare raddrizzamento *» riconosciuto persino come obiettivo di -chiedere ti, era stata piu volte bloc- Scelba. I socialisti si mostrano sacrifici ai lavoratori per ri-. Trentino A.Adige cat* — su sollecitazione di i piu incerti e contraddittori, Giorgio AmendoU dare flducia agli imprendtto- Bonomi —. persoiialmente in quanto da un lato si sono ri. La propaganda e gli esero- dggU onorevoii Rumor e scagliati nella campagna anti­ (Segue in ultima pagina) pi governativi — ha ancora Colombo. comunista lanciata dalla DC e osservato Longo — hanno in- Alle ime inezze «leie di eletteri dalle destre, e dall'altro ban- coraggiato il padronato a ir- Perche si t giunti a que­ LA1ERZA no dovuto registrare — per sta decisione? Non ha pe- rigidirsi sempre di piu di- TRENTO, 14 rinunciare a un disagiato e co- quelle posizioni — cosi forti nanzi alle richieste dei lavo­ Domani si vota nel TrentiDO- stoso viaggio in Italia, tanto piu sato soltanto — in modo mainmort nelle loro stesse file ratori. Negli ultimi mesi que­ Alto Adige per eleggere il nuo- che il governo di centra sini­ determinante * — Yazione GIAMPIERO CAROCCI da dovere fare una impacciata sto irrigidimento si e'pol tra- vo Consiglio regiooale. Andran- stra .non ha voluto concedere le democratica di quanti-mm e parziale marcia indietro alia sformato in. un vero e pro- nd, alle urne oltre mezzo mi- consueie facflitazioni di viag­ hanno.fenutd la bocca chiu- IL PARLAMENTO NELLA STORIA TV. Degli altri partiti e'e da sette prid attacca contro i lavora­ lione di elettori.dal^cul voto gio. II risultato e'ebe a Trento sm fullo scanddlodeUa Fe­ dire che vengono roantenute ancano useiranno i 27 eoftsiglierl di sono gjacenti negti uffld 10 -nri- derconsorzi. Negli omWen- le posizioni tradfzionali: forse tori, volto a eolpire .salari. Trento ed i 25 di Boktano i qua­ la certiflcati dl cittadini cbe fti H del ministero dell'Agri­ DTTALIA ;:: occupazione,'" previdenza so­ li costitulrannd, ancbe, i Consi­ si pu6 aggiungere che 1'inter- p^7rano>aU'estcn>; a Bolzano coltura ri afferma che il vista televisiva di Saragat e ciale. -. ''• gn provinciali delle due provin­ certiflcati non ritirati sono circa ministro ha voluto anche voto Ora, con le elezioni alle ce della regione. I seggi teste- 9 mila, Inoltre, in queste ele­ Una nuova storia dltalia ricostruita attraverso i l'iniziativa di La Malfa sul iorni al porte, la DC si accorge, pe­ ranno aperti dalle ore 8 aue-22 zioni non votano i militari, cc~ mettere le mani aventi in discorsl parlamenuirl dei maggiorl protagonist!: « caso > Colombo (l'interroga- rt, di non potersi limitare a di domenica; lunedl dovrebbera sieebe la DC pensa di ottenere tattesa de\ peggio*, ossia zione presentata ieri l'altro) Comunlcato della Sc- campagna elettorale del essere resi notl i risultati. delle conclusion! delle in- da Cavour e Garibaldi a Giolitti. da Maneotti a hanno finito per poire su mol- zionc centralc stampa PCI. Organizxate Tascoltol chiedere sacrifici alle masse on risultato favorevole da sban- Mussolini e Croce. fino a De Gasperi. Nenni e lavoratrici. Di qui le affer- Le elezioni regionali nel Tren- dierare nel Paese ad una setti- dagini avvxate dalla magi- te question! PSDI e PRI a si­ e propaganda: . • Rinascita >, questa settl- tino-Alto Adige sono state si- mana dalle elezioni connmali e stratura. A questo proposi­ Togliattk nistra della destra socialista, mana, uscira in antieipo: mazioni contraddittorie e gniflcativamente anticipate ri- to si apprende che Vistrut- ion una copia di questo contrastanti fatte dai vari spetto alle amministrative cbe si proviadalL quel la almeno che (non osan- ^umero dell'Unita dev* ri. venerdi sara in tutte le Queste elezioni pongono l'esl toria continua, sia per i fat­ do presentarsi alia TV) attac­ lanere invenduta. Questa edicole. Diffondete - Rina­ ministri sulla reale situazio­ svolgeranno in tutto 11 Paese il nza — sostenuta dal PCI — ti riguardanti Vammasso • Stone e tocietl; pepfieXVJ-776. L 8000 scita • in tutti i comlxi ne economica, i giudizi diver- 22 novembre. I mothrt afVpaiono ca ogni giomo suU'Avanti! e lattlna in un tnilione di assai chiari se si considera cbe un rDaneto deirautonomia re delle uve e dei mosti in nei discorsi elettorali il nostro imi|lie italiane portiamo conclusivi della campagna si dati da Colombo e da Pie- gionale e 1'attuazione di un pia provincia di Lecce (per i voce del Parti to comu- elettorale. raccini. Questi giudizi che si questa regione ha per tradizioae partito, i lavoratori in lotta (al una maggioranza democrisOatui no di sviluppo econonuco cbe quali Mizzi ed'altri 8 fun­ veda il clamoroso caso dei fer. lata. Sabato, viglHa elettorale, contraddicono a distanza di awii a soluzione i gravi pro­ pochi giomi — ha aggiunto che questa volta, par di piu, son blemi del Trentino-Alto Adige. zionari della Federconsor­ Ftnerdl alle ore 21 il se- . i'Unita » uscira con un vcrra turbata dal voto degli ala su questo la DC e sorda. zi sarebbero chiamatt a ri- •ice irio general* del Par- grand* numero special*. emigratL Costoro posai spondere di.peculato, truf- compagno Longo con- k Prcpariamo subito una dif­ votare, ma e chiaro cbe una x 'fm e eostituzione con rag- (Segue in ultima pagina) Itrlk alia Televisiene la fusion* vccezianale. (Segue m uliimm pmgina) zione regionale Induce moM.a (A pmg. 2 »i tetviiio)

1 > ., A1 l , f & . t •»» •» —* *jt 1 ^J7#- r t-r/^Aafnorf £±*ikrf*«* • 3&M . r . * !££LV f-. "./',*^*'- ?- • . *'-:**Mi4v,li.S" •Jifc."LA?"^'-»Ki**si< *''-. 'Xt.*t%J.:. ;& 4i/ * ««"/.*«, •••'•: '. , t •W .ir v- l'Unità 7 doménica 15 novtmbrò 1904 PAG.2/vita Italiana ,%f Iniziativa della lista «Due torri» a Bologna ! A: «9/ giri ! Calendario ! non si scappa al centro-sinistra cinque Se volessimo adoperare il sistema di aggettivazione usuale oramai alla propagan­ e •••* da democristiana quando si operazioni riferisce a noi. dovremmo di­ re almeno che mai ipocriti più degni della correlativa Tesseramento 1965 bolgia dantesca hanno fatto tesoro delle lezioni di ipocri­ elettorali sia di certo insegnamento cle­ città a ricale quanto gli articolisti anonimi (ma che forse si ver­ ENTRO DOMANI LUNEDI' 16 NOVEMBRE ] gognano essi stessi di quello che sono obbligati a scrìve• 645 reclutati I 6° giorno precedente quello della vota- I re?) che si sono prodotti ne­ gli ultimi due giorni su II Po­ . | none: I polo in polemiche contro di "'Sullo slancio del successo delle"!««Quattro giornate*,' le'sezioni di.Dorzano. al 115%, di Zumaglia, al 106%, di '-"— Notifica agli Interessati della avvenuta nomina a . noi.. •• che hanno consentito di consegnare la tèssera del Partito Roppolo, Cossato Castellazzo e Soprana, tutte e tre al scrutatore (art. 21. ultimo comma, del T.U. n. 570)., | Cominciamo dalla presunta , ad oltre mezzo milione di comunisti, tutte le organizza­ 102%. • • ' "'. •..•:-• I risposta al nostro articolo zioni del PCI proseguono - intensamente la campagna di sulla incapacità della DC a re­ 'tesseramento e proselitismo proponendosi, nella maggio­ ranza dei casi, l'ambizióso obiettivo di condurla a termine ROMA Oltre 40.000 tessere sono state distribuite dalla Discusse dai capigruppo consiliari del PCI a Bo­ I MARTEDÌ' 17 NOVEMBRE I stare per più di pochi mesi * entro il 22 novembre prossimo, considerando questo un Federazione alle sezioni della città e della provincia. | 5°. giorno precedente quello della vota' | sul terreno della « sfida de­ . mezzo validissimo per dare un sostanziale contributo al Risultati particolarmente positivi sono stati realizzati logna, Milano, Genova, Firenze e Napoli le espe­ mocratica» lanciataci al Con­ 'successo del Partito nella competizione elettorale. " '' dalle sezioni: Centocelle Àceri che ha ritesserato il 100% • I rione; • i gresso di Napoli. Questo era Intanto nuovi, rilevanti successi si registrano un po' degli iscritti-del 1964 e reclutato 28 nuovi compagni: Bal­ rienze e l'attività delle rispettive amministrazioni il tema del nostro articolo, e • ovunque. • • duina che ha raggiunto l'86%; Rustica i'86% con 15 re­ Decisione, da parte della Commissione elettorale non quello di una generica clutati. • comunali • La funzione delle «consulte popolari di mandamentale, sulle eventual•i proposte pervenute dalllalla I Commissione elettorale comunale per la variazione di sedi I € fuga » della DC dinanzi al BOLOGNA Le sezioni di Villa Adriana, S. Severa e Mentana quartiere» - Presente all'incontro il sindaco Dozza I di Ufncì elettorali di sezione (art. 30, terzo comma, della comunismo. Ebbene, questo Sono stati ritessera ti 32.350 compagni pari al hanno ritesserato rispettivamente il 77%, il ,76% ed il 30,3 per cento degli iscritti del 1964. Di questi, 645 hanno'. 70% dèi propri iscritti. I legge n. 1058). . tema è invece completamente ' Chiesto la tessera del PCI per la prima volta. La FGCI. All'EUR si è giunti al 62%; la sezione Tiburtlno III liane, mentre la realtà > è j I ignorato dall'anonimo artico­ ha ritesserato 2.610 giovani, pari al 26,3 per cento. ha consegnato oltre 400 tessere pari al 56% del 1964 con Dalla nostra redazione lista del Popolo, il quale cre­ Risultati di punta sono stati conseguiti a Castagnolino 50 reclutati. .' • - <• sotto gli occhi di chiunque ' | DA MARTEDÌ'17 NOVEMBRE | de di rispondere ai nostri ar­ (Bentivogliò)' dove la sezione ed 11 Circolo della FGCI ' BOLOGNA, 14. voglia o non voglia vederla. ' gomenti affermando che me­ hanno raggiunto il cento per cento con due e cinque nuovi Poteva sembrare un con­ Gli altri oratori, l'on. Mas- • no che mai la DC è » in fu­ iscritti rispettivamente. Analogo risultato è stato raggiunto IMOLA I comunisti che hanno già la tessera del PCI fronto improponibile quello simo Caprara, capo-gruppo | A LUNEDI'23 NOVEMBRE | ga » dinanzi a noi, perchè mai .dalla sezione Ponticelli, mentre quella di Cenacchi-Bolo- 1965 nell'imolese sono 2.403; i reclutati sono 62. tra Bologna da una parte e consiliare comunista dì Na­ ' gnina è al 95 per cento. Significativo anche il risultato Milano, Firenze, Genova e I dal 5° giorno precedente quello della vo- • come in questo momento il • della sezione « Giuliani » di Casalecchio:. 503 tesserati, poli; Alberto Cecchì, segre- ' suo anticomunismo è stato . di cui 49 iscritti per la prima volta. • ' ' Napoli dall'altra. ;*> tario del comitato fiorentino fazione ai giorni della votazione com­ virulento e rabbioso! Ma che :•. - Da segnalare, inoltre, le sezioni del conlune di Zola LA jPcllA NPIIH Vallata del Magra la sezione di Vale­ Un confronto, infatti, pre­ del PCI; l'aw. Massimo Ve- c'entra l'anticomunismo viru­ .Predosa con 630 tesserati ; (16 reclutati),-Calcara (Cre- vano ha raggiunto il 100%, quella di Ortonovo il 75% sume solitamente una rasso­ nanzi, capo-gruppo consiliare presi; I • spellano) 230 tesserati (4 reclutati), «Galanti» (città) 321 con 15 reclutati, quella di Sarzana il 50% con otto re­ lento e rabbioso con una ; miglianza tra le cose da mi­ comunista a Milano, e il se­ — Periodo nel quale oli Uffici comunali restano aperti I « sfida > che avrebbe dovuto tesserati, pari al 55% (10 reclutati). ~ Bentlvogli - (città) - clutati. Al cantiere di demolizioni navali Terrestre-Marit- surare e l'altra sera, nel natore Gelasio Adamoli, già . quotidianamente, anche nei giorni festivi, almeno dalle I dimostrare proprio il contra­ ,220 tesserati pari al 32% (13 reclutati), «Vie Nuove* ' tlma è. stato completato il tesseramento. Al cantiere An­ grande Salone del Podestà. sindaco di Genova. • hanno ore 9 alle 17, e il tunedt, 23 novembre, dalle ore 9 sino alle • rio, cioè che la DC non d'anti­ ' 306 tesserati pari al 50% (6 reclutati), «Rossi» 293 tes-, saldo di Mùggiano è stato raggiunto il 60%, con sei cellule dove si è svolta questa sin­ avuto, perciò, da questa con­ ore 14. per il compimento delle operazioni relative al rila- I . serati (7 reclutati). • — al 100%. La cellula di Pieve di Miglinrina ha ritesserato I scio dei certificati elettorali e del duplicati. GH elettori ' comunismo-virulento e rab­ ' Nel comune di GalUera 1 dati relativi alle singole fra- golare contrapposizione, per statazione della realtà il com­ bioso soltanto è capace, ma -110 compagni reclutandone sette. Nel comune capoluogo iniziativa della lista dei can­ pito facilitato per un con­ I possono ritirare i certificati elettorali da GIOVEDÌ' 19 l :. zlonl sono 1 seguenti: a S. Venanzio sono stati ritesserati la Sezione di Cadlmare sta per raggiungere 11 100%, la | NOVEMBRE, ed i duplicati da SABATO 21 NOVEMBRE \ possiede il coraggio politico 265 compagni pari al 52% (3 nuovi iscritti); a S. Vincenzo didati comunisti e indipen­ fronto che non è andato cer- • (art 19, sesto - settimo e ottavo comma, del T.V.. n. 570) e il respiro morale necessari ' 267 pari al 93% (4 nuovi iscritti), a Galliera-frazldne i • sezione Nord è all'80% con 18 reclutati; la sezione di denti « Due torri », in occa­ tamente a vantaggio delle, a realizzare, anche senza t . ritessoratl hanno raggiunto il 90% (4 reclutati); a San' • Melara è pure all'80%. '; sione delle imminenti elezio­ città dove ' i; democristiani comunisti e anzi € isolando » i Giorgio di Piano i ritesserati sono saliti a 630", l nuovi ni amministrative, i termini hanno attuato il centro-sini­ comunisti, un programma ; aderenti sono 15. Ad Argelato i ritesserati sono 415 • 1 > DKTOiA comparativi si sono chiara­ stra. Prendiamo Napoli che, ENTRO GIOVEDÌ' 19 NOVEMBRE reclutati 5. avanzato di riforme sociale ruiviM La sezjone Campotizzoro ha raggiunto il 100% mente . manifestati diversi: si spera con queste elezioni, 3° giorno precedente quello della vota­ 1 ; ' ' ."' •' • .:! ••- ,•,•<•'''.-':-•••.••••-.;: una politica « popolare », uno • (1 reclutato). •,.•"•»•• da un canto, una città am­ possa interrompere la lunga spostamento della direzione i fUKUJjClv i comunisti della sezione «Togliatti» di Gros­ i,....< .._...•:•..; - • " ministrata dalle forze demo­ serie delle gestioni commis­ seto hanno inviato al compagno Luigi Longo il seguente cratiche di sinistra (comuni­ sariali (sei) sempre provo­ zione: del Paese a favore dei lavo­ nUDtNA 13 circoli F.G.C.L sono al 100%. Nel Comune — Scadenza del termine, per gli elettori ricoverati In 1 ratori? telegramma! « Sezione Centro Grosseto, assunta denoml- di Carpi, su 5.300 iscritti, circa 4.000 compagni si sono sti, socialisti e indipendenti) cate dalla DC là dove sente • nazione Palmiro Togliatti, suo onore conduce tessera- : I luoghi di cura, per l'invio al Sindaco del Comune, nelle I Rispondendo come ha ri­ recati personalmente in sezione a ritirare la tessera 1965. fin dal giorno della Libera­ che la situazione le sfugge Icui liste elettorali sono iscritti, della richiesta di esercitare • ' mento e reclutamento. Risultati oggi raggiunti ritesserati zione; dall'altro quattro città dalle mani. La paralisi, im­ sposto, Il Popolo s'è dato la •457 compagni; pari-68%. con valore lire 941.000, recu­ 11 diritto di voto nel luogo di degenza (sempre nello stesso I zappa sui piedi, e ha confer­ perati 13, reclutati 14. Sezióne impegnata completare tes­ di cui tre sono ancora tiepide posta alla vita amministra­ comune), (art. 42. secondo comma, del T.U. n. 670). IAKARIU La Sezione Torricella è al 100% con 10 reclu­ per l'esperienza ' del cosid­ tiva della città da queste ge­ — Trasmissióne al Sindaco, da parte dell'Ufficio eletto- I mato a tutte lettere ciò che seramento 22 novembre, reclutando altre decine di nuovi tati; la Sezione Marina Ginosa è all'80% e ha reclutato rale centrale, per la consegna al Presidente di ogni sezione | volevasi dimostrare, vale a militanti ». • .. •:..<• detto ' centro-sinistra e una, stioni, ha indotto il Partito I 10 nuovi compagni fra gli assegnatari. Comunista a risolverla, in I elettorale, dell'elenco dei delegati autorizzati a designare dire l'incapacità della DC a i "• . *•'••": •.•'*•• •; ••••..)• Napoli, di un regime com­ per le elezioni provinciali, i rappresentanti dei gruppi dei I sostenere e realizzare una po­ {AVANA missariale. ' •:,''••«.•' parte, con ' delle consulte candidati presso Ogni vooin plettm-ale (nrt 35. nrimn com. I ra litica di sviluppo democratico • J*»»*»".»» Le sezioni di Cadibonà e dì Plodto annunciano MACERATA La Sezione Urbisaglia ha raggiunto il 100% " Eppure il raffronto è stato ma, del T.U.. n. 570). l ••di aver raggiunto rispettivamente il 107 e il 100%. La.^RT^^VHA'SÌ'rS : 'I ^-TVasmissfóne al'Sindaco, da parte deUa Commissione | e, di conseguenza, la crisi con 1 reclutato. ••,,- ?. possibile ed utile per sco­ i^Democrazia Cristiana, che , • Pettorale mandamentale, per la consegna al Presidente di ' del centro-sinistra, ridotto or­ RIMI A • •'•.''!••''• prire quanti inganni e quanti a Bologna spaccia ì « quar­ ogni sezione elettorale, dell'elenco dei delegati autorizzati I mai (come ha affermato l'ex DILILR La sezione che ha realizzato l'obbiettivo più ele­ rischi l'esperienza del cen­ FIRENZE 9 sezioni hanno raggiunto il 100%. tieri » come un suo « succes­ I a designare, per le elezioni del consipHo comunale nei | ministro socialista Giolitti) vato è quella di Arro Salussola, che è al 129%. Seguono tro-sinistra comporta per la so»su »,, a i'ttijjuNapol"i asij UFF""opponCe i»n« • comuni con popolazione superiore ai 5.000 abitanti, i rap- ad un puro e semplice para­ democrazia e per il futuro tutti i modi leciti ed illeciti, I presentanti di lista presso ogni seggio e presso l'Ufficio I vento d'una politica di destra. stesso delle città. intimando - anche ai ? cosid- centrale (art. s35s. «••««"primo» -"^mcomman , ded#il T.UTTT. n. 570)570) . • Beato il Quaglio dell'Avantì! I termini per un serio raf­ detti partiti del centro-sini­ che dì tutto ciò non s'accorge fronto sono stati ad ogni stra (socialisti e socialdemo­ I ENTRO VENERDÌ'20 NOVEMBRE I € s'è prestato alla TV a far Per eleggere il Consiglio regionale modo presentati dal compa­ cratici) di uscirne dove sono da compare a Colombo, dando gno prof. Athos Bellettini, presenti e rappresentati. I 2° giorno precedente quello della vota- | una patente di verità e un si­ assessore al Comune di Bo­ Le liste dei candidati del­ gnificato « avanzato » alla so­ logna, il quale aveva cen­ la DC per queste elezioni, | zione: V I lita paternalistica afferma­ trato vari problemi; ma supoi , sono tra le più pittore­ — Pubblicazione del manifesto del Sindaco con il quale zione dell'ex presidente del due, particolarmente, sì sono sche e vi si trovano in per­ CNEN (ma non ancora ex mi­ ingigantite le diversità. A fetta ed ibrida comunione, I nistro!) che la DC intende si dà notizia agli elettori delle eventuali variazioni appor- I Meno milione di elettori oggiBologn a non si è fatto solo monarchici, missini e grossi tate alle sedi delle sezioni elettorali (art. 30. ultimo comma, I 'promuovere l'elevazione del­ della «buona» amministra­ speculatori a dispetto del deila legge n. 1058). . le classi lavoratrici » (affer­ fatto che, contro taluni, sia­ mazione sulla quale, in que­ zione, della contabilità one­ I sta, per intenderci, ma è no in corso inchieste ammi­ - — Attuazione delle variazioni da apportare alle liste di I sti termini generici, potreb­ nistrative per illeciti del­ sezione da parte della Commissione elettorale mandamen- ' bero tranquillamente impe­ stato sempre presente l'im­ I tale, in conseguenza di errori materiali di scritturazione | pegno politico di difesa della l'ordine di alcuni miliardi di gnarsi anche un Malagodi o lire. Sono perfino avversate od omissioni di nomi di elettori regolarmente iscritti nelle addirittura un Michelini): comunità dalle forze del ca­ liste generali (art. 32, ultimo comma, della legge n. 1058). I pitale, e per un allargamento dalla CISL tanto sono impu­ I — Presentazione al segretario comunale della designa- I E sentite come gli ipocriti effettivo e sostanziale della denti! Il piano regolatore I zione del rappresentanti dei gruppi dei candidati alle • de II Popolo cercano di gira­ vita democratica della città, non esiste e si vorrebbe im­ elezioni provinciali presso i singoli seggi elettorali (de- I re le nostre posizioni sull'* af­ Migliaia di certificati elettorali degli emigrati non sono stari ritirati: il go­ porre un piano intercomu­ I corso il termine anzidetto, la designazione può essere co­ perchè i cittadini non fos­ nale che non tiene conto municata ai presidenti degli Uffici elettorali purché prima I fare » Colombo. « I comunisti sero dei semplici «ammini­ — scrive uno dei soliti anoni­ verno di centro-sinistra non ha concesso le consuete facilitazioni di viaggio assolutamente delle esigenze dell'inizio delle operazioni di votazione), (art 85, secondo | strati » ma concorressero essi di sviluppo e delle necessità I comma, del T.U, n. 570) , mi articolisti — hanno difeso stessi alla direzione • della — Presentazione al segretario comunale della designa- I fino al limite della conve­ dei Comuni del suo com­ cosa pubblica. Da una parte, prensorio. ' .: zione dei rappresentanti di lista, per le elezioni comunali • nienza l'azione dell'imputato ' Dal nostro amato ' Trentino e della SVP nel­ dei suol programmi e dei regionale, alleanza per laquindi , la lotta senza sosta Ine! comuni con popolazione superiore ai 5.000 abitanti, • e la sua iniziativa; hanno di­ l'Alto Adige) si è avuto an­ suoi. impegni « positivi », il quale il PSI non troverebbe A Firenze la musica non presso i singoli seggi e presso l'Ufficio eentrale (decorso 11 I ; TRENTO, 14. contro gli speculatori delle chiarato ingiusta e severa la v che nello schieramento elet­ ricorso a simili metodi equi­ posto. Per dare un'idea del aree fabbricabili (e Bologna è diversa quantunque ci sia I termine anzidetto, la designazione pub essere comunicata condanna; ma ora vogliono Oltre mezzo milione di torale. Nel collegio di Tren­ vale a una confessione di fal­ clima politico esistente da il centro-sinistra più « avan­ ai Presidenti degli Uffici elettorali, purché prima dell'inizio I una chiamata di correo per elettori sono chiamati doma­ limento. . .., queste parti diremo solo che è stata la prima città italia­ zato» d'Italia. Il momento delle operazioni di votazione), (art. 35. secondo comma, | to, accénto ai partiti nazio­ na che si sia daia un piano del T.UT a 570) il ministro, per le colpe che ni alle urne per eleggere il nali (anche qui però.sono E' partendo da queste con­ a Rovereto, dopo le ammi­ era favorevole perchè il Co­ VENERDÌ' 20 NOVEMBRE essi hanno dichiarato di non nuovo Consiglio regionale statazioni che il nostro Par­ nistrative di maggio, il par­ regolatore di minima previ­ mune intervenisse a coordi­ scomparsi il Partito monar­ sione, nonostante i bastoni flDF 1A fine della facoltà di affissione di stampati. considerare tali ». Ma è possi­ del Trentino-Alto Adige. Sa­ chico e l'emanazione locale tito contrappone alla DC la tito socialdemocratico è usci. nare quei fenomeni originati, bile avere la spudoratezza di esigenza di un rilancio del­ to dalla Giunta . comunale, messi fra le ruote dalla De­ da una parte dal passaggio UKt LH gi0rnaii murali od altri e di manifesti di prò- I ranno eletti ventisette con­ della SVP, il Partito Popo­ mocrazia Cristiana) e dal­ paganda e di esposizione di nuovi striscioni, drappi e im- I distorcere in questa modo il siglieri regionali in provin­ lare Trentino-Tirolese), sono l'autonomia regionale (riven­ trovandola troppo di destra, di un'economia prevalente­ pianti luminosi (art. 9, primo comma, della legge n. 212). . pensiero anche del più acca­ dicando dal governo quella mentre il PSI vi è entrato l'altra, con ì consigli di quar­ mente agricola in economia cia di Trento (uno - in ' più firesenti questa volta due tiere, ad attuare un esem­ — Fine della facoltà di tenere comizi, riunioni di prò- I nito degli avversari? Per noi del 1960) e venticinque in iste dissidenti: e se l'una, stessa maggiore autonomia e vi è rimasto! industriale, e dall'altra dal­ paganda elettorale diretta o indiretta, in luoghi pubblici • « l'affare » Colombo si pone finanziaria prevista dallo sta­ pio originale di allargamento l'espansione urbanistica. Il | o aperti al pubblico (art 9. primo comma, delia legge I provincia di Bolzano (tre in che fa capo a un ex-consi­ E* inutile nascondere che, della democrazia. in tutt'altri termini. Poiché più), i quali costituiranno, gliere regionale socialdemo­ tuto e mai concessa) e di in una situazione del genere, centro-sinistra, pur con la1 °- 212)- - .. I Colombo ha dichiarato in inoltre, i due singoli Consi­ cratico, è chiaramente la un piano di sviluppo econo­ nell'opinione pubblica pre­ II risultato è che a Bolo­ discriminazione assurda ver­ Corte d'Assise di avere auto­ gli provinciali. I seggi reste­ espressione di personalismi mico che affronti alla base valgono, oltre al diffuso mal gna non si trovano quegli so ir PCI, presentò un pro­ rizzato o tacitamente avallato ranno aperti nella sola gior­ e di ambizioni, non così può i problemi insoluti della re­ contento di cui dicevamo, squilibri economici e sociali gramma nel quale erano con­ I SABATO 21 NOVEMBRE < la maggior parte delle azioni dirsi dell'* Alleanza Artigia­ gione: è una linea politica elementi di confusione, d'in­ e il caos che sono così evi­ tenuti alcuni elementi inte­ I flDF 1A Insediamento dei seggi Operazioni di nume- I che dal magistrato sono state nata di domenica dalle 8 che deve dunque affermarsi, ressanti, come la municipa UKC IU i e firma delle schede di votazione (art. alle 22. Lo spoglio delle ni e. Contadini », il cui mas­ certezza, sui quali le forze denti in altre città ammini­ raz 0ne ritenute delittuose e ver le e che può solo passare attra­ strate dalla Democrazia Cri­ lizzazione di alcuni tra i I 47 del T.U. n. 570). schede inizierà la mattina simo esponente è l'ex-sena- di destra (PLI e MSI) specu quali H prof. Ippolito e stato verso un arretramento del lano abbondantemente. ~ La stiana o dal centro-sinistra servizi di pubblica utilità, lo ' condannato, i casi sono due: dell'indomani, sicché i risul­ tore de Luigi Carbonare. E' pesante predominio democri­ una lista che fa ' leva sul responsabilità di tutto que­ E c'è stato uno sviluppo co­ o quelle azioni (autorizzate e tati definitivi potranno esse­ stiano. Una verità semplice sto ricade in primo luogo stante che si è voluto armo­ ssssrjssisrfrpSss: i DOMENICA 22 NOVEMBRE avallate da Colombo) non re noti nella stessa giornata profondo ' malcontento delle ed evidente, che però altre masse contadine e degli strati sulla DC, per lo schiacciante nizzare con i Comuni del ma dei ceti medi. La situa- . m.kXXr Anr * *iir /u>r Q Apposizione del timbro , erano reati, e allora il prof. di lunedì. - ..••••• forze di sinistra, se si esclu­ peso politico che essa eser­ circondario con i quali, ap­ zione è. invece, sfuggita dal- | UALLt UKt 0 AUX UKt O . I Ippolito o doveva essere pro­ A tutfoggi, più di dode­ l ceto medio locale, un de il PSIUP, non mostrano 5ulle scbede (art 48 vtì elettorale, cioè, tradizional cita, ma anche su chi hapunto , è stato studiato con­ le loro mani: l'azienda del m0# seC0ndo e terzo comma, del T.U. n. 570). sciolto o doveva essere con­ dicimila certificati elettorali di aver compreso. Né il PSD1 scelto la strada della disunio­ cordemente il piano regola­ gas, la cui municipalizzazio- n OI ' dannato unicamente per reati — diecimila dei quali di elet­ mente de, che finora era sta né il PSI. infatti, hanno at­ tore intercomunale. A Bolo­ to tenuto insieme dal richia­ ne delle forze di sinistra. ne fu approvata due anni I PRÌMÀWlNIZIO DELLA VOTAZIONE SSd SS 3.gS I diversit e quindi ad una pena tori che si trovano all'este­ taccato o criticato la DC in gna la Democrazia Cristiana mo alla disciplina e all'unità tanto più negativa nella real­ or sono, è ancora in mano ai Uffici elettorali di sezione delle designazioni del rappre- I ben minore; o quelle azioni ro — sono giacenti a Trento, questa campagna elettorale. tà del Trentino, dove sol­ e le altre forze della destra privati; non si sono presi I quasi novemila a Bolzano. dei cattolici: ora questo elet­ Il PSI si dichiara disponibile tanto nell'unità le forze che o del centro si sono ridotte. provvedimenti per i traspor­ sentanti dei gruppi dei candidati alle elezioni provinciali | (autorizzate e avallate da torato cerca dì darsi ' una per il centro-sinistra anche • e del rappresentanti di lista per le elezioni comunali nel Colombo) erano reati, e allo­ Sono certificati elettorali de si richiamano al socialismo perciò, a sviluppare una ti pubblici, non è stata co­ gli emigrati, dei trentini e espressione politica fuori e se la DC, invece, non prende possono condizionare e con­ campagna elettorale che suo­ struita una sola casa popola­ I Comuni con oltre 5.000 abitanti, che non tessero state prt- I ra Colombo deve andare an­ contro il gioco de, che esso alcun impegno in materia e sentate in precedenza al segretario comunale (art. 35. se- I che lui in galera, natural­ degli altoatesini che si gua­ testare la prepotenza demo­ na piuttosto offesa ai suoi re; il capitale finanziario ha I condo comma, del T.U. n. 570). . dagnano da vivere In Ger­ non è più disposto, ad , ac­ notoriamente punta sulla ri­ cristiana. - abitanti nel calunnioso sfor­ potuto immettersi anche nel­ mente per decisione non di cettare. costituzione dell'alleanza con una ordinaria Corte d'Assise, mania o in Svizzera, e che zo di presentarla come la la rete distributiva delle DAU£ ORE 8 Oli OK 22 tSTStATSSZ Vi è chi sostiene che l'op­ la SVP in seno al Consìglio « peggiore > delle città ita­ ma del Parlamento e della difficilmente potranno. tor­ Mario Passi merci; per approvare il PRG | e art 51. primo comma, del T.U. n. 570). | nare ad esercitare il loro di­ posizione attuale dei candì si sono dovuti accettare i 4 Corte Costituzionale, data la dati della lista € Artigiani e fìpC i ) Termine per la designazione dei rappresentanti sua qualità di ministro. Alme­ ritto di voto. Questa loro voti comunisti e il Consiglio I UKt lL dei gruppi dei candidati, per elezioni pro»in- I no di qui non si scappa, se i assenza e un segno dei gra­ Contadini ». potrà esser fatta comunale, continuamente sul doli, presso le segreterie degli Uffici elettorali drcoaeri- ! democristiani, molti dei quali vi. •• insoluti problemi che e rientrare » facilmente nel­ filo della crisi, è stato con­ I rioni e dell'Ufficio elettorale centrale (art 7 della legge • ii hanno ricevuto un inseqna- permangono nella regione, l'ambito del Consiglio regio­ vocato per ben tre volte, per a. 962). mento tomista, non vogliono travagliata non solo . dalla nale, cosi come accade pei discutere di vitali problemi mettersi sotto i piedi anche tormentosa - questione • della il ' PPTT-; (Partito- Popolare della città, per Iniziativa del > DOMENICA 22 NOVEMBRE le leggi della logica formale. minoranza di lingua tedesca Trentino-Tirolese), accanito gruppo comunista e ciò per­ dell'Alto Adige, ma dì pro­ avversario della DC sulle chè la « maggioranza » era . ITI. 8. fondi contrasti sociali: lo piazze, anche se il suo unico continuamente sul punto di I E LUNEDI'23 NOVEMBRE consigliere è assessore uscen­ perdere l'equilibrio. L'ammi­ spopolamento delia monta­ 1I — Periodo nel quale è vietata ogni propaganda tltt- •tilMMIIIKlMIIlIMMtlMtlllllfilft gna, la crisi della piccola te della Giunta- regionale < nistrazione La Pira, insom­ forale entro il raggio di 200 metri dall'ingresso delle sezioni azienda contadina, il grave Rimane, tuttavia, il fatto, ma, si è dimostrata incapace | elettorali (art 9. secondo comma, della legge n. 212). contraccolpo che la « con­ politico (e sulla sua entità j e impotente e i socialisti giuntura > ha determinato si potrà discutere a risultati; hanno dovuto accettare e su­ | LUNEDI'23 NOVEMBRE nella giovane piccola indu­ acquisiti) di forze di base. bire questa continua, fru­ I stria sorta negli scorsi anni che ricercano una ' colloca- ' strante umiliazione. in seguito alla politica di in­ zione fuori della DC, anche Né le cose sono andate me­ | DAUE ORE 7 Ail£ ORE 14 SfiSI «*"?«£ centivi seguita dalla DC. della sua politica, della sua, glio per Milano e Genova ADf li Inizio delle operazioni di riscontro del dati dalla I demagogia senza limite per­ dove la Democrazia Cristia­ VRt "^ votazione e delle operazioni di scrutinio (artt Proprio le industrie inse­ le infinite promesse non na, nella sua infinita dispo­ 53 e 5» del T.U. n. 570, e per le elezioni comunali e pro­ I diate grazie ai contributi e mantenute. Ancora una vol­ nibilità con le forze che van­ o piglio non io piglio... compe­ vinciali abbinate, art 26. n. 3, della legge o, 122). rate CHncx Liquido oggi stesso alle donazioni dei Comuni e ta, la DC ha condotto In no fino all'estrema destra, è I Le adoperatelo sui vostri denti arti- della Regione, sono state le tutto il Trentino una campa­ tuttavia riuscita a catturare fioali. Otterrete risultati di gran prime a entrare in crisi, e gna elettorale fondata sul, l'appoggio dei socialisti i MARTEDÌ' 24 NOVEMBRE lunga superiori a quelli finora con­ oggi chiudono i battenti o più stolido anticomunismo, i quali sono stati coinvolti in ApC 14 Scadenza del termine per il compimento delle I seguiti. Dentiere lucenti ed asso­ riducono gravemente l'occu­ su una richiesta fideistica di momenti di politica ammi­ lutamente inodori con il Liquido operazioni di scrutinio nel caso di elezioni co- I Cline*' Igiene dell'apparecchio. pazione operaia. - ,- ••„..«.,=.,-*. consensi, sullo scoperto, ille- nistrativa che nulla hanno a manali o provinciali isolate (art 50, secondo comma, del • I igiene delia bocca. In vendita eoo Un netto riflesso di questa gittimo, intervento del clero.; che fare con la democrazia T.U. o, 570)...... istruzioni presso le farmacie. • diffusa situazione di mal­ a lutti i livelli. Per un par-! inunyn Il sindaco di Bologna, Ape 40 Scadenza del termine per il compimento dalle I I contento, di disagio, d'insof­ tito che detiene la maggio­ ion. Dozza. ha concluso T'in­ ,u II ranza assoluta e tutte le leve RADIOTELEVISIONE UKVKIt '° operaziononerazionii ddii scrutiniscrutinioo nenell cascasoo ddii elezionelezionii co- • % ferenza verso le forze che da contro con brevi parole di I immoli e provinciali abbinate (art 20, n. 3. della I clìnex oltre tre lustri dominano la del potere e che dovrebbe; saluto. I n. 122). pfl U PULIZIA IELLA lEITIERJt vita regionale (e si tratta quindi orlare soprattutto AGENZIA PER U TOSCANA: VIA NAZIONALE m. 1 - FIRENZE • n. vai. •, • .• . • . • \ •-. -, w essenzialmente della DC del del suo operato di governo, l Angelo Scagliarmi L_ — — — — —| PAG; 3 / afftuallta

«TAVOLA ROTONDA« ALL' ELISEO SUL CASO IPPOLITO A Sabin r 1 % e a Fenn ,> I V. UNAVIERE I Consegnati , - * f. autorita i premi ; «Feltrinelli» .>v ALLARAI-TV I PROFF. ASCENZI, MU- 8AJO E CIARANFI HAN­ Italo.De Feo e vicepresidente delta RAl- C'E DAVVERO PERICOLO NO MERITATO QUELLI TV e ^come tale e lautamente Uipendiato. RISERVATI Al CITTADINI Ma il \tignorm in question* ha altre atti'. ITALIANI pita: $t dedica1 ad esemplo alia stesura dt mrticoli di fondo per il giornale degli xuc- PER LA TORRE DI PISA Impossibile • nominarli tutti: cherieri come La Nazione di Firenxe. Sul a festesgiare Albert • Sabin e . quale ieri ha pubblicato un fondo per ma' Wallace ±'enn gli scienziati cue nifestare la propria indignazione per una hanuu ieri ricevuto i premi in- ternazionall « Feltriuelli - per le eerie di cose. Ad esempio: si indigna per- scienze mediche (venticinque ' che i deputati a democratici » disertano le milioni : ciascuno) e'era una riunioni della Commissione parlamenlare « Non si pub permettere che paghino i funzionari schiera fittissima dei piu illu- di vigilanxa sulla RAl-TV permettendo che stri studiosi del nostro paese, e non chi h responsabile dei loro atti: meglio una stretti intorno ai tre proiessori, essa censuri Granzotto; si indigna perche Antonio Ascenzi, Luigi Musajo il prof. Ippolito ha avuto il caltivo gusto condanna che una taccia di incapace raggirato » e Enrico' Giaranfi che hanno di far si condannare mettendo in imbarat' meritato il premio riservato ai %o Colombo; si indigna perche a Tribuna Carlo Jemolo: il processo e la sentenza creano cittadini italiani (cinque milioni •lellorale vi ' partecipano giornalisti ft in- ciascuno). Lo stupendo salone dell'« Ac- civili n (ma non si riferisce al suo amico allarme -II fisico Amaldi difende Ippolito cademia dei Lincei- di Roma Mangione), e si indigna infine perche il era affpllato in ogni ordine di regolamento della TV o non serve ad im- posti. Per tutti ha preso la pa- pedire che i r.omunisti giungano alio scan- • Felice Ippolito puo avere segretario generale che tanto rola il prof. Angelo Monteverdi, avuto dei torti, puo avere spesso, insieme ad altri scien­ presidente deU'Accademia. Do­ dalismo • graluito ». • . ••- i •-'•'•'• commesso degli errori: con ziati, - aveva sollecitato in po aver ricordato che questo Percib il vice presidents della RAl- questo pero il processo che ogni modo perche accelerasse anno il premio non pud essere TV Italo De Feo propone di restrin- e stato istruito e portato a i programmi e < dinamizzas- consegnato come per il passato gere ancora di piu il regolamento, con conclusione contro di lui ha se > l'amministrazione al fi­ dal Presidente Segni, il prof. avuto ben poco a che vedere. ne di fare funzionare bene Monteverdi ha dovuto dedicare Vobiettivo sotlinteso di togliere ai co- un buon quarto d'ora alia let- Cera dell'altro dietro alia il CNEN. Amaldi ha mosso tura dei telegrammi inviati dal­ munisti anche la possibility di parlare campagna difTamatbria, die­ quindi un pesantissimo attac- alia televisione per due o tre minuti le altre personalita politiche as- RAl-TV deve trasmettere Tribuna elello- tro alia fugadi responsabi- co ai famosi articoli di Sa- senti. La diserzione, stupefa- all'anno. E queste proposte il De Feo rale o Carosello, padronissimo di esternnr- lita dei suoj superior! gerar- ragat che lanciarono il < ca­ cente e fatta segno di non po- •,%•• le scrive sul giornale piu reazionario le sul quotidiano che lo paga meglio. Ma chici — leggi Colombo, e qui so > e alia relazione del dc. chi commenti, e stata massiccia: d'Italia, in un articolo di fondo che, in queslo caso dovrebbe avere il pudore La Malfa e stato molto chia- Spagnolli. Un collega ingle- gli on.li Merzagora. Moro, i mi­ come la carica di vicepresidente della di smetterla di passare dalla cassa per ri- I ro e fermo questa volta — se, ha raccontato Amaldi, do­ nistri Mariotti (Sanita). Gui (Istruzione), Colombo (Tesoro), tirare lo stipendio di vice presidente di dietro alia forsennata requi- po avere letto le scioechezze ••- RAl-TV, e lautamente pagato. sitoria che prima I'avvocato dette da Saragat circa gli Campilli: nessuno di loro ha . E' bene ricordare al signor De Feo che un Enle del quale, per sua stessa animis- dello Stato e poi il pubblico « errori > del CNEN in mate­ trovato fra gli «improrogablli una parte almeno dci soldi che riscuote sione, non e disposlo a rispettnre i regola- ministero hanno cpndotto ria di acceleratori nucleari, Impegni» che zeppavano i testi mcnli, no gli organi parlamentari di vigi- te'egraficl una briciola di tem­ ogni mese vengono dal canone che decine I contro Ippolito. E tutti gli costruzione di centrali, uso po da dedicare aU'omaggio dl di migliaia di famiglie di comunisti pa- lanza che vi sono preposti. . • • , equivoci, le confusioni costi- del plutonio, ecc, mi diceva: questi scienziati che pure hanno gano annualmente alia RAl-TV, poiche la Tanto piu che il De Feo ha anche tuzionali, gli allarmi per cer- * Certo il vostro Saragat si dato un'intera vita di studi e di RAl-TV e un enle pubblico, e non appar- un altro mezzo per farsi pubblicita e te • procedure - e certe tesi e conquistato un posto sicuro ricerche per • il bene d«lla tiene ne al De Feo, ne al centra sinistra, guadagnare dei soldi: scrivere, pubbli- emerse nel processo, sono ri- nella storia della barzellet- umanita. sultati confermati nella sen­ ta >. Saragat ha commesso Nel suo discorso di ringraxia- ne agli zuccherieri e cementieri che finan- care o teletrasmettere un'autobiografia I tenza del tribunale romano c ridicoli > errori di incompe- mento il prof. Wallace Fenn, xiano il quotidiano fiorentino. Se il De intitolata: a lo, aviatore di Mussolini che lo ha giudicato. tenza. dopo aver illustrato brevemente Feo ha delle opinioni sul modo come la nclla guerra di Spagtta». . le sue ricerche sulla fisiologia Questo e quanto risultato, E' stato sostenuto dalla re­ della respirazione, ha insistito in sostanza, dalla < tavola ro- lazione Spagnolli ancora piu perche gli scienziati di tutto il _l tonda > indetta ieri pomerig- incompetente in materie tan­ mondo compiano ogni sforzo gio al Ridotto dell'Eliseo dil to poco '•• controverse come per dedicare la loro opera alia quelle tecnico-scientifiche. In ricerca scientiflca pura. Movimento Gaetano Salve- Sempre di piu — e la tesi [n numero di Vie Nuove dedicate) a Giovanni XXIII mini sul < caso > Ippolito. La sostanza, ha detto Amaldi, siamo di fronte a una con­ del prof. Fenn — viene data scelta dei partecipanti all'in- troppa importanza ai success! contro e stata felice: un gior- clusione processuale che og­ riportati dalla scienza applica- nalista che ha seguito da vi- gi terrorizza chiunque voglia ta in campo bellico e tecnologi- cino il processo, Gigi Ghirot- fare funzionare qualcosa: oo, ricerche che piu facilmente ti; un politico, Ugo La Mal- forse si voleva proprio que­ sono aiutate dalle Industrie e dal fr»; un giurista, Carlo Jemo­ sto e lo spaventoso rallenta- govern! con ingenti mezzi e di- Giuseppe Roncalli lo; uno scienziato, Edoardo mento subito dalla ricerca sponibilita flnanziarie. Accade scientiflca e dai programmi cosl che la ricerca pura che e Amaldi. Presiedeva Ferruc- fissati, la grave crisi, lo di- alia base di ogni progresso c:o Parri. L'interesse non po- mostrano. scientiflco venga trascurata. Gli teva mancare: la sala era scienziati sono costretti a dedi­ gremita di gente pigiata per- La Malfa e Carlo Jemolo care piu tempo al reperimento fino nello stretto spazio fra hanno trattato gli aspetti po­ dei mezzi flnanziari per poter le poltrone; fuori, in via Na- litic! e giuridici del < caso >. proseguire 1 loro studi e 1 lofo deldi La Malfa e tomato sulle tesi esperimenti che agli studi ed zionale, una piccola folia pre- raeva per potere entrare. da lui ampiamente illustrate esperimenti stessl. La ricerca Roncalli, • cronologicamente nei giorni scorsi. scientiflca deve essere piu li­ Vie Nuove dedica il fasclcolo bera e sempre piu rivolta ad di questa settimana, quasi per esposta. fa da preludio a un II senso del c caso > Ippo­ L'argomento che si e soste­ intero, al defunto ponteflce articolo • di Libero Pierantozzi lito, del perche del suo- na- opere e conquiste paciflehe. Giovanni XXIII. • Sulla coper- sulld formazione delle idee po­ nuto, secondo cui l'autorita Questa parte de\ discorso di due scienziati scere e del suo sorprendente politica puo essere (e sareb- Fenn e stata sottolineata da un tina e riprodotta la formella ll tiche del futuro papa. Gustoso Bvilupparsi in • termini di della Porto di, San Pietro di e l'aneddoto con il quale Pie­ be stata in questo caso) rag- caloroso applauso.- Giacomo Manzu nella quale e rantozzi apre 11 suo scritto. c caccia alle streghe >, e sta­ girata mi fa tremare, ha det­ E' quindi intervenuto 11 prof. \\ Cnen raffigurato il grande papa. La Quando comincib il Concilio, to spiegato verso la fine del­ to. Ammettere questa tesi si- Sabin che ha parlato in parti­ dovendo egli recarvisi come in- ta riunione, nel suo secondo colare delle ricerche che lo han­ _•-.»- •" * - * "'•'" • intonazione degli articoli e data gnifica volere cancellare la da uno scritto preliminare di viato di Rinasclta e non avendo Intervento, dal noto fisico classe politica. Colombo ha no condotto a scoprire il vacci- Mario Melloni, nel quale, con- il richiesto avallo del vescovo Amaldi: la crisi del CNEN, no antipoliomielitico che porta topferto nel latte diocesano o di una personalita ammesso le sue responsabi- il suo nome. Ha cosl concluso: siderando che la Chiesa pare ha detto Amaldi, non e co- lita in sede processuale — ha incamminata a sostituire la ecclesiastica, ugualmente si minciata con - il « caso > Ip­ tMoltl secoll fa Aristotile dis­ - un nuovo vecchia e altera fede in se stessa presentb alia Segreteria di Sta­ aggiunto La Malfa ed e sta­ se che ognuno di noi, per quan­ con una nuova fiducia negli uo- to con una credenziale firmata polito, e cominciata ben pri­ ta la parte piu significativa to faccia, pub aggiungere da mini si attribuisce questo nuovo da Palmiro TogliattL Nessuno ma. Nell'e.state del 1962 fra — e gliene diamo atto: biso- solo ben poco all'umana cono- radioisotope) _ indirizzo a Giovanni XXIII; il eccepl, e 1'inviato di Rlnascita i ministri Colombo e Tremel- gna pero andare avanti. Per scenza della natura e che la vera quale, nel suo non lungo ma fe- pote entrare nella Cappella Si- loni si svolse uno scambio un uomo politico e preferi- grandezza e raggiunta soltanto [Una importante scoperta che condo pontificate si e ditno- stina. Non manchera di susci- di lettere (pubblicate anche bile porre le premesse di un dalle varie nozioni messe insie­ " .frutto di una lunga serie strato -capace di persuadere il tare interesse l'articolo.di AI- me, frutto del lavoro di qume- ceste SantinL Dopo le discut.- da noi tempo fa - n.d.T.) cir­ definitivo giudizio, anche di studi e rilevazioni, e stata mondo che la Chiesa pub bene, ca i finanziamenti del secon­ rosi ricercatori. A questo propo- ipiuta da due ricercatori del anzi deve, camminare almeno sioni sul ' silenzio di Pio XII una condanna che farsi chiu- sito io sono consapevole della kratorio di biologia e prote- altrettanto iesta quanto coloro sullo sterminio degli ebrei, do '• < piano > . quinquennale dere nel lazzaretto della « cir­ limitatezza del mio contributo |e sanitaria del CNEN: per la che vogliono -- assicurare agli vlene ora la notizia di un atto del CNEN che si sovrappo- convenzione .-. di incapace >. al grande ediflcio delle acquisi- la volta e stata rilevata la compiuto da Roncalli in favore puo faria crollare uomini un domani piu degno, neva alia « coda > del prece- € Andare • avanti >, ha spie­ zioni raccolte sulla poliomiellte. aoza dl un nuovo radioiso- anche i se lottano • da opposte di essi. Fu nel gennaio del '42. dente. Tremelloni neg6 il fi- gato chiaramente La Malfa, al quale hanno contribuito scien­ nel latte. SI tratta del ra- rive >». In questo senso Papa Roncalli era in Turchia. Quan­ nanziamento necessario. Cosi, significa chiedere di accerta- ziati del mondo intero*. luclide na-22, prescnte nella Koncalli si e rivelato U -papa do venne a sapere che il moto- I recenti sffudi del professor Colonnetfi — Inoltrata una inza alimentare a un Hvello del dialogo», • e a lui si deve veliero • Struma», carico di con quello scambio di let­ re « se > esistono violazioni anissimo da quello di peri- «un insegnamento sempre piu 769 ebrei, donne e bambini. tere private, si decise, ha di legge da parte del mini­ sita (1*1% del livello mas- importante per il futuro del non aveva potuto proseguire il detto Amaldi, la crisi del stro e tale accertamento spet- preoccupato relazione al ministro dei lavori pubblici >). L'osservazione e stata ef- mondo». ...-•• suo viaggio per la Palestine a CNEN. Non si ricorse alFor- ta alia sede giurisdizionale Convegno a jata dai ricercatori del Cen- causa di un intervento nazista, gano appositamente chiama- appropriata (Corte costituzio- Itudi nucleari della Casaccia. L'uomo, il sacerdote, il poli­ chiese e ottenne la protezione • Una brusca raffica dl venlo, sulta chiaramente che ' la co­ mento dei grani verso le zone tico, i'uomo di cultura, il papa to' a una simile eventuale nale). In tal senso, ha spie­ di non eccerionale violenza, struzione ha subito ' continue meno sollecitate dal carico. stati prelevati, attraverso del governo turco • per quella gato La Malfa, va intesa la Fireme della Societa rete di controllo che si vengono via via illustrati nei nave. Piu tardi, le autorita tur- decisione, e cioe il Comitato potrebbe essere sufficiente a oscUlazioni: osciltarioni che si Non c'e, dunque, da perdere ide in tutto il paese e fa vari. articoli. Pieno di spunti che, minacciate dai tedeschi, dei ministri indicato dalla sua • interrogazione; in tal far crollare la torre di Pisa. Lo sono, ripercosse all'anello di un solo giorno. Una tempesta felici e di particolari inediti e legge istitutiva. e che non si senso egli si e augurato che ha rivelato, in • una allarmata base. II diagramma indica un di violenza superiore a quella di speleologia i a 15 citta italiane di diver- lo scritto di G. B. Arduini, che fecero partire la nave con il sgioni, campioni di latte con pretesto di rinviarla al porto era mai riunito, ma si ricor­ si muova il governo respin- relazione tenuta giorni addie- dislivello tra le due estremita del tredici ottobre scorso, po­ FIRENZE, 14 uenza settimanale. Sottopo- si snoda attraverso un collo- di origine, Costanza sul Mar gendo la grave e pericolosa tro al Rotary di Roma, il pro­ del diametro dell'ordine di trebbe provocare un immedia­ qulo con non rivelati. ma rico- se a uno scambio privato di fessor Colonnetfi, ' presidente ' I/Italia e, nel mondo, il pae­ un particolare procedimen- Nero: lungo il viaggio, un som- confusione che si e creata fra quattro cenfesimi di millime­ te, irreparabile sinistro. E* ne­ se che conta il maggior numero ^i spettrometria hanno rile- noscibili personaggi che furono lettere. La crisi era comun- emerito delle ricerche. tre, con una punta massima — cessario quindi, ha proposte it vicini al successore di Pio XII. mergibile tedesco • 1'affondb. que decisa: non si sapeva an­ i pnteri costituzionali. Nella di studiosi che si occupano di la presenza del radioiso- Non si salvd nessuno. • replica a Terracini, al Sena- In una inferuisfa concessa ad durante una raffica piu violen- professore. sistemare delle ap- speleologia: quella branca della -Io cerco quel che ci unisce-. La grande umanita, la vastita cora quale fantasiosa forma un giornale toscano, il profes­ ta — di sei centesimi. parecchfature perfezionate per amava ripetere, e realizzb la avrebbe rivestito per annun- to venerdi. di Moro La Mal­ geografia cioe che studia la ea- scoperta e stata lllustrata di interessi di Giovanni XXIII sor Colonnetti spiega chiara­ • Cosa provoca.no questi " im- un rapido intervento di emer- vita naturali della crosta terre- giornalisti dai dottori Cigna premessa ideale nei fatti. La sono rivelate in un bell'articolo ciarsi al pubblico. Ora lo sap- fa ha visto una posizione mente la'grave situazione. C'e percettibill spostamenti? Gli genza, Impedire I'accesso alia lorgelli del CNEN. Le cause dimostrazione piu chiara si ebbe c apprezzabile > e che fa be­ infattt. rispetto agli allarmi ri- stre alio scopo di scoprirne Tori- di Pier Paolo PasolinL II quale. piamo. Dietro al < caso > Ip­ strati sabbiosi del terreno su torre e nelle zone circostanti; gine. i mutamentj ai quail vanno ttsciute della presenza del- nei giorni della crisi di Cuba. non solo ricorda che monsignor ne sperare Cid che conta co- petuti del passato, un fatto nuo­ cui poggia ta torre risentono evitare che possa essere ese- lento radioattivo nel latte quando egli indirizzb il suo mes- polito e'e quindi questa vo- vo; gli studi compiuti in que­ soggette Roncalli assiste. in Turchia, al- lonta politica di c ridimen- munque, ha concluso, e che granelli di sabbia. Questi asse- guita, nelle immediate vicinan- due: i raggi cosmic! e le saggio di pace ai cap! di Stato. le lezioni del grande filologo Pautorita politica non per- sti Tilfimi fempi dal professo- anch'essi di questi spostamenti, ze. qualsiasi operazione che Lo ha reso noto stamaoi 11 jsioni nucleari. Non e stato Preoccupato che la sua iniziati- antinazista Erich Auerbach (a sionare > l'attivita del CNEN re, hanno accertato che anche determinando scorrimenti nei prof. Pietro Scotti, presidente ire stabilito quale delle due va venisse male intesa. poche metta ne che la magistratura possa contribuire a minare la della Societa Speleologies Ita­ Istanbul, l'autore di Mimesis e di fatti. ha aggiunto Amal­ supplisca a una pretesa in- Vanello di base del campani­ stamenti. ha spiegato il profes­ stability delle fondamenta. Ed sia preponderante, e que­ ore prima di diffonderlo ne di. la situazione attuale e di- K le — contrariamente a quanto lians, all'apertura del VI Con­ dette comunicazione a Kenne­ teneva le sue lezioni poi pub- c-^pacita del Parlamento a sor Colonnetti nella sua rela­ il Rotary si i gia fatto inter- ll compito a cui si accin- blicate sotto il titolo tntrodu- sastrosa. . Uno a oggi si ritencva — e sot- zione al Rotary, potrebbero an­ prete di questa richiesta, in- vegno di Speleologia al - Palaz­ oggi i ricercatori del dy e a Krusciov. . zione alia filologia romanza). sanare corruzione e scandali toposto alle oscUlazioni che i zo Monfinito ». Una biografia di Giuseppe che avere un effetto dl conso- viando al ministro dei Lavori ma puntualizza il giudizio piu /tesi di Maranini) ne che i venti determinano al vertice lidamento della fondazione se Pubblici un telegramma col Porgendo il saluto di Firen- sicuro su Giovanni XXIII: -Egli La «tavola rotonda > era funzionari paghino mentre della storica costruzione. • ze ai convegnisti, il sindaco La cominciata. con una puntuale il carico fosse uniforme e non quale si chiedono immediate non e stato soltanto un uomo essa. che porta la responsa- II perlcdlo dunque e imme­ eccessivo. Invece. la distribu- provvedimenti in difesa delta Pira ha rilevato che oggi, in buono — comprensivo. angel ico e documentata esposizione bilita der loro atti. non paga. diate. e non proiettato in un zione dei carichi della torre va- torre di Pisa. ... un mondo che ha sepolto la — ma. attraverso alia culltura. di Gigi Ghirotti: abbiamo co- futuro abbastanza lontano. co­ guerra occorre soprattutto svol- ria lungo Vanello di base, par- ! ha potuto assimilare l'esperien- si potuto rileggere una serie Jemolo ha svolto un dot- me si e sempre creduto. In ef- tendo da unmlnimo di un chi- NELLA FOTO: la so- gere compiti scientifici in una za Iaica e democratica del mon­ di brani della vicenda parti- fetti .pli studi sulla eccezionale logrammo per centimetro qua­ vrapposizione di immaai- collaborazione sempre piu larga do moderno alia sua Fede-. La to intervento esprimendo. in situazione statica della torre per unire gli sforzi di tutta le ALLA RADIO storia del suo pontificato e bene colarmente istruttivi circa il termini assai precisi, le sue sono pressoche coevi all'inizio drate. ni indica le diverse fasi di nazioni alio scopo di raggiuAge- rievocata da Sosio Pezzella e clima di linciaggio con :1 preoccupazioni e anzi il suo della sua costruzione. II cedi- In queste condizioni, c'e ll rl- caduta della Torre di Pisa re U fine comune. che e quallo i giorni di Cuba sono attenta- quale furono condotte prima allarme per la tendenza del­ mento del suolo acquitrinoso schio che gli assestamenti sab­ secondo i dati forniti dal­ di migliorare la vita degli mente ricostruiti da Gianni To- la campagna di stampa con­ la magistratura a costituirsi svl quale, nel 1174. Bonanno biosi provochino uno scorri- la scnola di ingegneria. uomini- ti. Anna Maria Rodari tratteggia tro Ippolito e poi le requis:- in € potere >. Una cosa — da Pisano inizib • la fabbrica, si CELEBRAZIONI la figura morale dcll'uomo (• Lo torie contro di lui in aula. difendere — e 1'indipendenza verified mentre i lavori (ter- so, io non vi ho fatti ricchi...-. Ghirotti ha ricordato la soli- minati nella seconda meta del disse ai parenti) e ne rivela la della magistratura e una cosa secold XIV da, Tommaso di GALILEIANE coscienza evangelica. • - darieta dei fisici con Ippolito la sua tendenza a diventare Andrea Pisano) erano ancora Un fascicolo da leggere e da e il fatto che su cento testi- organo c principe » dello Sta­ In corso. Col passare degli an- conservare. Ne viene fuori il moni solo sei si sono schie- to. Infatti se l'esecutivo ha ni e dei secoli, tuttacia, Vincli- programma della visita TERZO PROGRAMMA ritratto • fedele di • Giovanni rati contro di lui con chia- una sede nella quale control­ nazione della torre — sempre XXIII: papa democratico; e non rezza. Sono state sottolineate lo e censura possono mani- oggetto di attenti studi — di- solo "papa buono-. com'e stato anche le molte incongruenze venne un fatto scontato, ogget­ dal 16 novembrc al 28 dicembre definito dai clericali non senza festarsi (il Parlamento), la to. piu che altro. della stupe- lunedi ore 19 e ore 2150 altezzosa ironia. ' • - della - sentenza istruttoria e magistratura non pud avere fatta curiositA dei turisti. Sol­ di Paolo VI a Bombay infine le conclusioni del pub­ censure che modifiehino le tanto di recente questo occa- giovedi ore 21 blico ministero circa la «in- sue sentenze. Quindi la sua sionale problema di statica- e Settimana di decisioni per il ta Cruz. Ore 17-17.30 salutl con del Congresso. Ore 21 ballatto genuita >. la sprovvedutezza costituzione in « potere > non la consapevolezza che nel cor­ Concilio. In vista della solen- autorita ecclesiastiche e civili. indiano., '.'.:-•- o il «troppo da fare > della so dei secoli tinclinazione si ne chiusura della terza sessione. Ore 17.30 partenza in auto per Dotrebbe avere che un signi- era andata accentuando. sia 4 dicembre: ore 8 messa la ciclo di trasmissiont Consented oggi Commissione direttiva e del ficato: lo spossessamento del che sara pubblica ed awerra la cattedrale con breve sosta al- S. Paolo e visita all'Orfanotro- ministro Colombo < esautora- pur Impercettlbilmente, • erano sabato 21 novembre, U lavoro TOvale del Congresso per bene- fio. Ore 10 incontro con gli alun­ ootere sovxano. quello popo- stati oggetto dt rinnovati esa- procedera in modo piu febbrile dire i nuovi sacerdoti. Ore 19.45 dedicate a Galileo - ti dal dittatore dell'atomo lare. garantito dallb Stato di ni delle scuole secondarie sale- la circolozione mi e svdriate proposte. e faticoso prevedendo anche riu­ arrivo al Palazzo arcivescovile. siane. Ore 11 visita airospedal* " scienziato, filosofo, letterato Ippolito >. In sostanza, ha diritto e . dalla Costituzione. " SI riteneca. tuttacia, che si nioni pomeridiane oltre quelle Ore 20 visita alia cattedrale; concluso Ghirotti, Ippolito e potisse procedere con una cer- generale. Ore 12,15 ' Tisita al- degli aufocorri - Nel complesso un dibattito mattutine: ma ancora e tutto Ore' 21.30 visita alle autorita ristituto dei carcerati giovanL stato condannato per il reato vivace e rivelatore che si t'a catma, ritenendo che il pe- oscuro sugli sviluppi della di- governative indiane. ricolo di crollo non fosse im­ Ore 17 messa in rito orientale H Ministero del ' LL.PP. ha di « circonvenzione di inca­ sviluppera, la prossima setti­ scussione e sulle sue conclu­ 3 dicembre: ore 9-10 ricevt- e benedizione dei malati nel- • cora dl autorizzato 1 prefetti a deroga- pace > (cioe Colombo). • ,' mediate. Gil studi del profes­ sioni mento delle autorita civili di mana', in una seconda seduta. sor Colonnetti. culminati nella L'attenzione sembra pla vo- Bombay. Ore 10-11 rlcevimento l'Ovale del Congresso. Ore 21 re oggi al divieto di circola- Cominciando a parlare, il Anche se ha insistito sulla rllevazione • effettuata nel po- lentieri stornata, in questo mo- dei gruppi non cristiani e non Via Cruris. Ore 22 ritorno In Giovanni Pdvani LeontJa Rosino zione degli autocarri pesanti fisico Amaldi ha tenuto a sot- hecessita di non fare < scan­ merlggio del 13 ottobre scor- mento, sul prossimo viaggio di cattolici. Ore 11-12,15 visita agli arclvescovado. i ";...•.*• Lulgi Bulfcretti Angusto Guzxo esistente in via generate oei tolineare che egli spesso si dali personalizzati >, La Mal­ so.' durante una piccola ttmpe- Paolo VI in India, per l'occasio- uf/ici del Congresso eucaristico 5 dicembre: ore 8 messa in giorni festivi in considerazione era trovato in contrasto con fa ha dovuto dire con chia- sta di rente, hanno dato un'al- ne del Congresso eucaristico di e agli alunni della scuola della cattedrale Ore 9 partenza in Alberto-Pasqtiinelli Lanfranco Carctti tra faccia alia qtie*tione. • Bombay, n programma e stato cattedrale. Incontro con il comi­ elicottero per il Seminario ove della situazione determinatasi Ippolito ma che' cid non rezza questa volta che Co­ tato del Congresso. Ore 12.30 Antonio Pigncdoli' Mario Vigano a seguito dello tcJopero nelle lombo non pud ritenersi sod- Quel • olomo il vento rag- diramato ieri. ^ . sara riunito il clero. Ore 10,15 ostante ritiene ancora che la aiunse vetocita medie tra - i 2 dicembre: ore 5 partenza In ricevimento del corpo diploma- visita in elicottero al Santuario ferrovie. La decisione e stata sua opera al CNEN sia stata disfatto della < sanatoria > cehtidue • ed • i renfitr* nodi, aereo da Fiumicino dove — tem­ tico. Ore 17 consacrazione dei della Madonna a Bandra. Ore presa in accoglimento di una molto posjtiva. Ha detto che della. condanna di, Ippolito. con punte massime dl trenta- po permettendo — il Pontefice vescovi all'Ovale del Congres­ 10,45 partenza in auto per l'ae- richiesta delFEnte Autotrasporti a questo punto lui stesso si E questo e PAG. 47 roma T Unit A / domtnica 13 noyWfcr* IfM

KM

•y / , ,- ^ i f < < -. ' • rrm. E' accaduto al Labaro A SAN Vv •MMHMl Colletta *& Vemrdi sera fa frasfifissioiie di «Tribuna e/ef forofe »- fer- peruna fflo denuncia della svolta a deslra delta DC - Le manife­ stazioni di chiusura della

campagna elettorale; Forte ed unitaria condanna nei »»• Sulla campagna elettorale, U dlrettlvo della Fede- mondo della scuola del piano razlone del PCI ha diffusa ieri 11 seguetite coniunlcato: II Comilato direttivo della Federazione romana del Gui che volta definitivamente PCI invita tutte le organlzzazionl del Partito ad inten- sificare, in questa ultima fase della campagna elet­ le spalle ad ogni riforma ve- torale, l'iniziativa politics e l'attlvlta volta a prendere I un diretto contatto con il corpo elettorale, ed a questo • scopo indica in particolare nella diffuslone deU'Unlta ramente democratica.' Per ora - uno del mezzi pfu validi. II CD. sottolinea la neces- . sita dl porre con forza, di fronte agll elettori. le il governo non sa rispondere I ', seguenti question!: - - I . 1) denuncia della svolta a destra della DC romana, che con misure di polizia. La I che esalta la collaborazione con i liberal! at Con- ' siglio provinciale, presents un programma per l'Am- manifestazione di domani sa- mfnlstraztone provinciale privo dl ogni contenuto rifor- I matore e regionalistico e non riconferma. per la Pro- Ivlncia, nemmeno il centro-sinistra, preparandosi cost ra la conferma dello spirito di a nuove operazioni trasformlstlche; 2) una critica alia Federazione sociallsta del PSI lotta di studenti e insegnanti. ' che non denuncia questa svolta a destra della DC; 1 ' 3) una ferma denuncia delle gravi condizioni economicho della citta e dcll'offensiva in atto contro 11 movimento operaio e il mondo della scuola e della Student! del Meuccl sotto la redazione deU'Unlta. I cultura (denunce alia Magistratura degli operai della IVoxson, della Icar-Leo, delle maestre del Patronato t , scolastico; aggressione poliziesca contro i partecipantl alia «marcia della scuola»). offenslva che vede unite le forze del padronato ed il gruppo dirigente dorotco della DC. II Comitato direttivo della Federazione I romana del PCI. inoltre, sottolinea la gravita del fatto che. mentre e in atto questa offensiva antioperaia e antidemocratica, i dirigenti socialisti romanl abbiano La scuola e unita Iaperto una polemica st rumen tale contro 11 movimento sindacale unitario. I comunistl romanl si rlvolgono a tuttl 1 compagnl socialisti perche unitl si risponda alia I offenslva padronale. perche insieme si lavorl per pro- muovere una piu larga unita operaia e democratica in risposta all'attacco del padronato e del dorotei. Dobbiamo quindi chiedere a tuttl gli elettori un I voto dl condanna per la DC. dl critica per II PSI; un il governo ha paura Ivoto che Isoll e batta le destre e la loro demagogia; un voto che faccla compiere un balzo In avanti al PCI. per creare una nuova maggloranza. ' - • ' II Comitato direttivo della Federazione. annuncla che 1 Domani la giornatd di protesta contro il piano Gui - Manifestazione la tradizionale manifestazione provinciale dl chiusura Una strada di Labaro, che e, al tempo stesso, parco e campo di < gioco I avra luogo a San Giovanni, con 11 comDagno Luigi Longo. giovedl 19 novembre. alle ore 17.30. per con- (ore 11,30) al teatro Eliseo - Corteo di studenti del tecnico « Meucci » I sentire ai compagni ed ai cittadlnl di assistere venerdl Hanno fatto una colletta gli abiionii di La­ carta. Che anche in questo caso i soldi che I alia trasmissione di Tribuna elettorale cui partecipera baro, la boryata che s'incontra sulla Fla- dovevano essere spesi per le strade di La­ il compagno Longo e per consentire al Partito di orga- I carabinieri pattugliano l'Universita. Ancora una volta la scuola fa paura. Stavolta le misure tuinia prirna di arrivare a Prima Porta. Con baro se ne siano andati tiell'acquisto dei nizzare le manifestazioni di chiusura nei comuni della i soldi raccolti, circa sessarifamila lire, han­ chiodi 'tutti d'oro » dato che strade e *chio- Iprovincia 11 20 novembre. Il CD fa appello a tuttl i prese dalle autorita sono state dettate dalla giornata di protesta proclamata per domani, in tutta no comy:rato alcuni camion di caictnacci, di * dipendono sempre dalla V Riparlizione? compagnl. a tutto il Partito a lavorare sin d'ora per Italia, contro il Piano della scuola elaborato dal ministro Gui. Protesta indetta dalle associazioni scnylte at tufo o scarti di fornace e con que­ Ma a Labaro non mancano solo le strade. Iun grandioso successo della manifestazione. Nella piazza universitarie dei professori incaricati (ANPUI), degli assistenti (UNAU) e degli studenti (UNURI). sto materiale hanno riempito le pozzanghere Mancano le fogne manca I'acqua, manca la che gia tante volte vide il popolo e i comunistl di La manifestazione centrale avverra nella mattinata: alle ore 11,30, al teatro Eliseo, parleranno il presidente del- che avevano reso assolutamente intransita- farmacia, manca Vufficio postale. Manca tut- , Roma attorno al compagno Togliattl. noi dobbiamo tor- bili le strade — se cosl si possono chiamare to cid che rende civile la vita dell'uomo. La Inare piu forti e piu numerosl dl prima. Dobbiamo invi­ l'ANPUI, prof. Cafiero Franconi, il presidente dell'UNAU, prof. Giorgio Tecce, e il presidente deU'UNURI, Nuccio — della borgata. ~ Visto che il Comune sa acqua viene portata dalle autobolti comunali ta re tuttl l cittadinl e i lavoratorl romanl. tutte le Fava. Delegazioni di professori, assistenti e studenti di ogni parte d'ltalia prenderanno parte alia manifestazione. famiglie romane, gli impiegati, i commercianti, gli fare solo promesse che non mantiene mai, la le quail, mentre prima si rifornivano ali'ar- Iuomini del ceto medio. 1 giovani ad accorrere piu La piu larga unita, come si vede, e stata raggiunta nei condannare il piano governativo che volta definitivamente strada ce la costraiamo da soli. Pttrtroppo quedolto, ora sembra attingano ad un pozzo numerosi che mai attorno al segretario del nostro le spalle ad ogni seria pro- i soldi non ci bastano e dobbiamo acconten- di Prima Porta che ttori da le stesse garanzie tarci di turare le falle piii grosse. Ma non si iyieniche. Per la farmacia e Vufficio postale I Partito, compagno Luigi Longo. . spettiva di riforma demo­ orario delle lezioni. Fino a decisione sul Provveditorato. una cosa seria, fondata su veruogna la giunta di centro-sinislra che blsogna andare o a Prima Porta o addirit- Le sezioni della citta organizzino per t glorni di I cratica generale della scuo­ lunedi scorso, queste erano di Quest'ultimo, a sua volta. ha principi democratic!. Non ci dichiarato agli studenti che a puo essere serieta in una siede al Campidoglio? *. Questo ed altri di- tura a Ponte Milvio. Anche i bambini della lunedl 16, martedl 17, mercoledl 18 le manifestazioni ' la, e questa unita fa paura cinquanta minuti ciascuna e Idi chiusura nei quartierl. organizzino quindi la parte- I quindi si svolgevano dalle decidere era il preside il qua­ scuola nella quale un collo- scorsi fanno gli abitanti di Labaro, mipliaia scuola media — scuola dell'obbHf/o — de- cipazione massiccia del compagnl e del cittadlnl alia | ai governanti del centro- 8,15 alle 14,30. Ma lunedl e le ha minacciato severissmi quio e impossibile tra direzio- di persone che evidentemente il Comune vono recarsi • a Roma ~, come si dice a La­ manifestazione dl San Giovanni, per giovedl 19 e, per sinistra, che hanno sentito stato comunicato agli studen­ provvedimenti disciplinari nei ne e allievi. A noi sembra che non considera suoi abitanti se It ha abban- baro. per pofer /requenfare. Un * obbltoo - I venerdl 20. promuovano ovunque la parteclpazione del I rimpellente necessita di ti che dal giorno dopo le le­ confronti degli allievi. Abbia- il Provveditorato debba in si- donati a vivere in condizioni difficilissime. pesante per bambini di undid, dodici anni. i Ma neanche loro, e chiaro, sono considerati cittadlnl alia trasmissione televisiva di Tribuna elet- I far pattugliare, con piu di zioni avrebbtro avuto la du- mo parlato con alcuni di que- mili casi intervenire e ope- Piu volte e stato detto che gli stanziamenti dal Comune cittadini di Roma, capitate delta Itorale. per ascoltare il discorso e 1'appello che il com- • 48 ore di anticipo, l'Univer­ rata di sessanta minuti. Ci6 sti studenti: Tunica cosa che rare come un giudice equani- per costruire le strade nella borgata erano stati fatti, ma sono sempre rimustl sulla Kepubblica ttatiana. pagno Luigi Longo rivolgera agli elettori di tutta Italia. I sita. Anche ieri un corteo avrebbe costrelto 700 alunni chiedono e che la scuola sia me, nell'interesse di tutti. ' Sempre per venerdl 20. e indispensabile assicurare I una larga diffuslone deU'Unlta che riportera il discorso I di studenti ha attraversato le ad entrare a scuola alle 8,15 che Longo avra pronunciato a San Giovanni, particolar- | strade della citta spingendosi e ad uscirne — tre volte alia mente rivolto agli elettori romanl. A questa dlffustone fin sotto 11 Provvedltorato. settlmana — alle 15,15,- senza un minuto di interruzione. Al­ devono dare un forte contributo le sezioni aziendali I Erano gli allievi dell'Istituto le proteste degli alunni si e I per far giungere a tuttl 1 lavoratorl YUnita con il I tecnico Meucci, al Tiburtino, . discorso di Longo. • risposto, da parte della dire- in sciopero da martedl. Le zione della scuola, con lo sea- 1^^^ ^^^» ^^^m ^^^B «^^^ ^^^v ^M^ ^K^mm ^^^^ t^^mt aw*^ ^^^IM «MJ loro richieste riguardano lo ricare la responsabilita della

Oggi in citta e provincia Le manifestazioni del Partito Oggi, alle 10. il compagno La Rustics, ore 10.30. Tor 8a- con ' Claudio Clanca; Borghe- 10 comlzi con Aldo 'Tozzettl: Paolo Bufallnl parlera in una plrnza, ore 11,30 e Monteverde siana, ore 16 -comizio con Gio­ Trullo, ore 16. comizio con Gi- pubbllca manifestazione al ci­ Nnovo, ore 16.30 comlzi con vanni Berlinguer: Casal Berto- stone Genzlnl- Fontana 111 Sala, nema Esperin di Trastevere. Ec- Fernando Dl Glnllo; Centocelle, ne, ore 10 tribuna politica con ore 18 assemblea con Gastone co gli altrl comlzi: 8. Saba, ore ore IB comlzlo con Paolo Alatrl; Maria Mlchetti-Javicoll; Ales- Genzlnl; Quarto Mlgllo, ore 10.30 comlzlo in largo Bernini Bracclano, ore 10 manifestazio­ sandrina, ore 10.30 manifestazio­ 10,30 e Capannelle, ore 15.30 con - Aldo Natoll; Monteverde ne al cinema con Otello Nan- ne al cinema Orlente con Gi- comizi con Mario Quattrucci; Vecchio, ore 10,30 comliio In nnzzl; Acilla, ore 10.30 comizio glia Tedesco; Albano, ore 10 Qnarticriolo, ore 10.30 comizio piazza Rosolino Pilo con Renzo con Plero Uella Seta; Macca- manifestazione dei giovani al ci­ con Luclo Buffa; Casal Morena, Trlvclll: Tiburtino III, ore 10 rese. ore 16. manifestazione al nema con Plo Marconi . Cesa- ore 16 comizio con Ercole Fa- manifestazione al cinema con cinema con Gluliana Gloggl; ronl; Artena, ore 10 comizio con velll; Settebagnl, ore 16.30 e Marlsa Rodano; Ostla Lido, ore Pletralata, ore 10 manifestazione Pirtro Grifone: Civitavecchia. Tlburtina, ore 11 comizi con Re- 16.30 comlzlo in piazza Anco al cinema con sandro Curzl: ore 10 manifestazione al cinema nato Borelll; Donna ollmpla, Marzio con Marlsa Rodano; Valmelalna, ore 10 comizio in Tralano con Puccl - Ranalll; ore 10 comizio FGCI con Bo- ToTplgnattara. ore 10.30 comlzlo piazzale Ionio con Aldo Glunti; Ponte Mllvlo, ore 9.30 tribuna laff!; ostia Antlca, ore 16 comi­ con Enzo Modica: Flnmlclno, Forte Aurello, ore 10 manifesta­ politica al cinema Aurora con zio con Virglllo Melandrt; Tl- ore 10,30 e Portnense Vllllnl, zione al cinema « Aurelio» e Enzo Laplcclrella; Prima Porta, \oll, ore 10 comizio con Fred- ore 17 comlzi con Luigi Pintor; Montespaccato, ore 19 comizio ore 16 e Valle Anrella, alle ore duzzl e Bonazzl. PER 2 SETTIMANE DA OGGI PER 2 SETTIMANE LIQUIDAZIONE FINO A TOTALE ESAURIMENTO MERCI TUTTO A POCHI SOLDI CASTOR S kg aolsry M. 1964 CUCINE oa-caffc e montapanna no- GELOSO mod. 1964 PHILIPS 4 veloclta Blocco 25 dlschl 45 girl + Tavolo formica aa. 1.20x66 TELEVISORI da L- 184.000 a 1^ 125.660 dello 1964 SPAZZOLE da L. 29 900 a L. 22000 da L. 42.000 a L. 21.000 album a L. 6300 + 4 sedle COSMUVUX S3" coo f ca- ZOPPAS 5 kg. aatoaa •Ilea TRIPLEX 3 raochl da L. 9.000 a L. 3.600 Nuova Faro professtonale PHILIPS a batt. e corrente Blocco 50 dlschl 45 girl + da L. 48.000 a L. 21.060 Bale Mod 1961 65 Mod. I9fff da L, a L, 27.000 Frullatnre glgaote conapleto elettriche aspiranti Mod. 1964 • 3 veloclU da L. 18.000 a L. 29.000 album a L. 12.000 da L. I80.MNI a L, t3.«M da L. 148.000 a L, 102.066 TRIPLEX 4 raochl dl macloacaffe. aiontansalo- da L. 7.000 a L. 4300 da L. 75 000 a L. 42.000 STEREOFONICA LESA 4 vel. E le plo belle favole per bam­ MOBILI CUCINA INTERNATIONAL tV fm C.O.E. LAVINIA da L. 43JI60 a L, 32.000 aese. paaoa aiod. 1964 ITACHI 2 veloclU da L. 55.000 a L. 25.000 bini a L> 750 T- caoale Mod I9M-63 da L, 99.000 a L. 65.060 ZOPPAS 3 faecal da L. 12300 a L. 6360 da L. 108.000 a L. 50.006 GIRADISCIII a batterla IN FORMICA da L. a L. 28.606 ASPIRAPOLVERE LAMPADARI da L- SZ9.006 • L. IW.066 FIAT aotnsjatlca da 1- 28.000 a L. 15.000 Penslll 1-2-3-4-5 sportelU L, 60.660 ZOPPAS 4 foocbl ELETTROKING aaod. 1964 NASTRI OELOSO t3~ C«D f eaaalc da L. 160.666 a TOSTAPANI WILSON a batt a corrente BOEMIA fusions crtsUlli Basl 1-2-3.4-5 sportelU COB O Mod I9C4-6S READT da L. a L. 42.000 Tost a pane a 2 pestl da L. 11.000 a U 5.300 da L. 800 a L. 500 da l~ 48.000 a L. 28.000 da L. 15 000 a L, 3.0DU IGNIS 5 faocbl moblletto senza cassettlera • perta- da L, S 19.600 a L. Itt.aot da L. ltS.066 a L. 66.660 da I- 9300 a L. 3JM>0 CAPRETTO glgaate m. 1964 STEREOFONICA GARIS 4 r. BOEMIA scope scontl flno al 50% AUTOVOX *3~ coo «• ea- da L. 67.700 a L, 14.600 da L. 32.000 a L. 16.000 RADIO A CORRENTE da I~ 60.000 a I- 38 000 da 1- 22.000 a L. 5300 ELBA 3 funchl Bale Mod I9R4-K5 FRIGORIFERI ASCIUGACAPELLI ADLER nod. 1964 BOEMIA fnslnne crtsUlli da L. 36.000 a L, 24.000 RADIOFONOGRAFI 5 loci a 1- 8300 STUFE A GAS da L. tW.000 • L. Ita.606 da L. 5.000 a L. 1.700 da I_ 23.000 a L. 15.000 O RATTERIA ZOPPAS 160 litrl ELBA 4 fuochl BOEMIA fustone crtsUlli WESTINnnOUSE «3- coa t» FOEN metalllco parraceblere HOOVER COSTELLATION Transistor glappooese COSMOVOX 4 gamne d'onda da L, 7C.660 a L> 53 066 da L. 44.000 a L. 29.000 eon M.F. 8 Inci a L. 12.000 O ELETTRICHE caoale Mwd 1964-65 ELBA I fuorhl con aaaMlettn da 1„ 8.000 a L. 2.600 da I. 12300 * 1- 3l.0.'r0 da L. 13.000 a l~ 6300 crlttalll da L. t«9.066 a L 1*6.606 ZOPPAS 180 lltrl da I- 56.000 a L. 30.000 BOEMIA faslone Stafa elettrica da U 64 766 a L, • 44 000 Transistor giapponesc 12 lucl a 1^ 15.000 rBILCO tr cao f caaala da L. 88.066 a L> 62.666 MACINACAFFE' Et'ROPHON onde aaedle e da L. 2.600 a U 1.600 ELBA 4 roacal la«so eao gl- SCALDABAGNI da 1- 18.000 a L. 8300 LAMPADARIO 1 DSSO see* Mod Caracas ZOPPAS 215 tun enrte Stufa a gas llqaldo da L. 102.000 a U 77.006 rarroato * MACINACAFFE' elettrlco STANDARD litrl 80 8 transistor glappnnese onde da L. 18.000 a L. 29.060 dese da L. 15.000 a I* 6.600 da L. tftSOOO a U I3S606 medle e enrte Radar Tun- BOSCH 133 iltrl da L. 112.000 a U 71.000 da L- 5.000 a U 1.766 da L. 26.000 a L. 16300 PIIONOLA node taed. e corte da 1- 12.000 a L. 5.000 Stufa a gas FARGAS aatoat. nine. mod. 1961 STABII IZZATORI T.V. da L. 99.000 a L. 75.069 BI.ANCA 4 raochl IGNIS litrl 80 da l> 65.000 a I- 10.060 APPLIQUES Soemla da L. 75.000 a L. 26.000 da L. 16.666 ' a L> 6,666 da L. 59.006 -m L. 31.000 LUCIDATRICI da 1- 50.000 a L. 25.000 •osra 190 iitn da L. 32.000 a L. 22.000 1 bracclo lasso Stora a gas con mobile por- CARRELI.O pwr T.V. da L. Itl.006 a L. 95.666 BLANC A 4 raachl con nobll. ASP1RANTE atad. 1964 9 transistor giapponesc 3 gam- FERRI DA STIRO da L. 3300 a L. 1360 ta-bombola da L. 18.606 a L. C566 da L. 77.006 a L. 41.060 ONOFRI lltrl 66 me d'onda con M.F. m. 1964 BOSCH 250 IHrl . da L- 36.006 a L. 16.660 da L. 33.000 a L. 23.666 2 braccla lasso da L. 26.000 a L. 11.006 da L. 55.O00 a L. 30.000 Dl oznl tlpo a prezzl Inibat* da I- 6 000 a L, 3.060 da L- 156.006. a L. 116.666 CHAMPION aaplr. ajod. 1964 PERLA lltrl 80 Stafa a gas In mobile porta- RASOI Tran*i*tor giapponesc 7 tran­ tihill 3 braccla Insso LAVABIANCHERIA C.O.E. 175 lltrl da L- 36.006 a l_ 26306 da L. 36.000 a L. 27.000 bnmbola da L. 65.066 a L. 76.666 ADLER aspirant* aaod. 1964 slator mod 19B4 da l_ 9.000 a !^ L000 da I- 24.000 a L. 12.600 UNIC a batterla RADI lltrl 80 'da L- 38OO0 a f^ I9 0OO CORSI Dl LINGUA CANDT S kg. aatoBMlIca INDESIT 155 lltrl . da L. 54.666 a I. 27.606 LAMPADARI da cnclna a Stufa a gas KARSER coa ma- da L. 6600 a L. 3.666 da L. 38.000 a L. 29.600 CosninroB 5 val*. onde Medle Frances*. Tede^co. Spagaolo. Mad. 1*64 da L. 74306 a L. 55.666 PHILIPS elettrica aiod 1964 S GIORGIO aaplr aaod. 1964 da bagno - hlle portabombola C.GE. util 86 - da I- Ift.flno a L. 7300 Inrlese. Russo da 1- 3.000 a L. 750 da L. a L. T9J66 INDESIT ISO lltrl da L. 9.000 a L. 6.066 da L, 39.660 a L. 27.066 ' da 1^ 39.000 a L, 19.060 MARF.LLI aaplraa. ajod. 1964 da L. 30.0VD a L. 24.000 Radio a enrrente onde •edle da L. 20 060 a L. 8 500 da I. 1.000 a L. 950 CANDT l£ kg saacraataaa- da L. 64306 a L. 62.666 PHILIPS soodata aiod 1964 TRIPLEX a «a» litrl 10 Termoeonvettore elettrlea INDESIT 230 lltrl da L. 49.666 a U 28.600 • e enrte Corsl di lingua da L 5 000 a L. 1206 . 1506-2006 Watt da L. — a L, — da L. 14300 • L. 9 006 da L. 68.000 a L. 45.060 a I. 11.000 da L. 95.696 a L. 75.666 HOOVER asplraate aiod. 1964 da L 23.000 da L. 12 060 a L. 7300 da I- 22.000 a L. 12.000 CASTOR 5 kg. aatasjatlca REMINGTON 3 lame at 1961 Scaldabagnl a cadata di tattl Naclear 6 valvole onde medle TAVOLI PER CUCINA Mod. 1964 KEI.VINATOR 205 lltrl da L, I5J66 a L, I0.A66 da L. 50.066 a L. 35.666 Stafetta elettrica a 2 eaadele EI.F.TTROKING aaplraaU • Hlraggl coa M.F. DISCHI Tavolo formica m. 1.20 < 60 da U 111.666 a L. I da L, 165.666 a L. 75.660 SI'MBEAM 3 laaac nrnd. 1964 Scaldabagal d'espoals. aaavl M 1500.2000 Watt aaod. 1964 da I- 36.000 a 1- 18.000 Dlschl 45 girt 2 cansonl da L. 20.000 a 1. 9306 da L. 9.000 a L. 4.600 da L. 21306 a L. 15306 RADIANA • COSMOS - Aarlenlarl per tattl I tlpo dl PHILIPS a batterla mod l«64 da L. 56.006 ' a L. 26.666 SABIANA da L. 750 a U 300 radio a transistor DUcbl 15 girl E.P. 4 canmnl da I. 12.066 » L. 7306 a L. 10.666 cad- a L. 350 Abbrantatevl laaapada a raggl BiLANCE da L. 1^00 a L. 500 altraTlnletU • Inrrarovil REGISTRATOR! FONOVALIGIE Di«chl 33 girl 25 cm. TIRRENA TV RADIO PESA PERSONE da I- 1300 a L. 600 a L. 14 066 Bilancla famlglla GIAPPONESE a batt- taac LESA 4 veloclU . Blncco 3 dUchl 45 girt assort. Via Emanwle Filiberto, 118-A • Tel. 755.634 VIA DEL GAMBEM, 16 (SM Silftstrt) FRULLATORI da L. 4306 a L, — ' da L. 48.660 a L 18 da L. 29.666 a L. 13.000 da L. 2.100 a L. 800 Bilancla pesa aaraaae GIAPPONESE a bait, port- GELOSO 4 velaclta Blocco 5 dlschl 45 girt assort. mngcAo VIA LUOOV1CO Dl SAVOU (San Giovanni) . TtltftM 609.129 • ROMA Frallatara camBleta dl aid- da L 8.666 a L. 4.666 da L. K.6S0 a L. 26.666 da L. 36.066 • I- 14.600 da l_ 3300 a L. 1.400 Dl FRONTE FERMATE STEFER F5 - M - 4 . ' s ROMA OGNI NOSTRO ARTICOLO E' MUNITO D I C E R TI F I C AT O Dl GARANZIA

.-.> J-» >* i •. . ^-^"^I ff ITOnftA / dom^km H nore.whe 19*4 PAO. 5 / roma dBHaaKtSB£^SB^«SK •I^WHi^^ -. ' Pwteggonal-amico di COMMERCIANTI >*% > •- t

>v*ar Dopodomanl le donne di casa sono la Fipe. Ma non era altro che una nia- L'ultima trovata: un incontro fra 11 invitate a fare la spesa anche per il novra. per placare il malcontento del- sindaco e una delegazione dell'Unione giorno successivo: mercoledl i negozi, i 4 la categoria. in particolare dei piccoli e . previsto per domani. «Saranno ricer- BBBHS 1 bar, le latterie, le trattorie rimarranno medi esercenti. E infatti, alia prima eate — dice un comunicato del Cam- con le saracinesche abbassate II sinda- occasione, Confcommercio e Fipe han­ pidoglio — po.ssibili soluzioni intese «d ' ''BBBBBBBBBBH i^BBr eato autpnomo (SACE) ha indetto alle no revocato Ja protesta. Ma. fra i com­ evitare disagi alia cittadinanza ed alia ' BBBBBBBBBBBl 10 del mattino una manifestazione pub- mercianti romani. la decisione dello stesaa categoria ». blica al cinema Centrale di piazza del sciopero aveva gia fatto molta strada, Le rivendicazionl dei commercianti, Cesii. Nel pomeriggio, alle 17. in piazza fatte proprie dal SACE, sono princi­ 'BBBBBBBBM^B; FV-~-~ -p" Vittorio. si i.volgeri una manifestazione per merito del sindaeato autonomo. E Tnione commercianti e Pipe provin­ pal mente- regolamentazione degli *f- di protesta, indetta dalle associaziom fltti, istituzione della pensione. la abo- dei venditori ambulanti, cial si sono viste costrette a ribellarsi lizione della imposta di licenza, il cr«- Lo sciopero dei commercianti era sta- alle direttive nazionali. anche se ten- dito, la riforma. flscale e tributarja, il JBj tano ancora, assieme alia DC, di cer- to indetto in un primo tempo in campo rigetto del progetto di legge sulla libe- " > YlSflBBl SlME* m I^B^BBBBBBBL nazionale, dalla Confcommercio e dal- care appigli per evitare la protesta. ralizzazione delle licenze.

-}|^#!*^^ii -#&£.#»:***£'^ .i**

i v^jSi'lfiiU,? tS'j's-Z&b >

f '*•'•i*. f/.Y , -V *.-<* ."- •> j.})i4

**** rm EcJeep* della «celere* presidlano la direzlone della Zeppieri, Manette a un fattorino:

| II giorno | picCOla OfiSl, dunienira 15 no- \cml)re (320-46). Ono- altro sciopero mastlco: Alberto. II I I Mile sorge alle 7,23 e Iramotila alle 16,52. cronaca L'ispettorato per la Motorizzazione, dopo le lotte dei lavora- I.una plena II 17. I I \tori, ha cambiato i tempi di percorrenza della leppieri impe- I! gagni 38; piazzale delle Provin- ,4 cie 8; viale XXI Aprile 31. Cifre della citta Ecco tre testimonianze della situazione dei commercianti romani, in una delle zone popolari della citta, la Garbatella. \dendo all'aufolinea di sottrarre 100 milioni al monte-salari Ieri sono nati -18 maschi e 51 Ostla Lldn: plazzd Delia Rove- fernmine. Son" morti 22 ma­ re 2; via Stella Polare 41. Qui I'asservlmento della Confcommercio e dell'Llnione commercianti ai monopoli, e apparso chiaro a molti esercenti, schi e 21 fenimine, dei quali Parloll : via Bertolonl 5: via quando e stata data via libera alia apertura di un nuovo supermercato. Durante I'agltazione di questi giorni, la Conf­ T. Salvini 47. Ponte Milvlo-Tor- commercio ha dimostrato ancora il suo asservimento incondizionato agli interessi dei monopoli: e puntuali, ieri, e stato Nuovo sciopero alia Zeppieri. Autisti e fattorini hanno. rinnovato la uno minore dei sette anni. Sono dlquinto-Vigna Clara: Ponte etati celebrati 16 matrhnonl. Milvio 19. Portuense: via annunciato che mercoledl i supermercati non sciopereranno neppure a Roma. loro protesta perche la questura ha arrestato un loro compagno per i fatti Temperature: inassima 18, mi­ Portuense 425. Prati-Trlonfale: Verificatisi l'altra sera e perche, contrariamente a quanto avevano dichia- nima 3. Per oggi i metereologi via A. Doria 28: via Scipioni 69; prevedono un.i temporanea di- MAURIZIO CHECCOM - Pane, PIO COLONNA - Macelleria: « Io rato ai sindacalisti alcuni funzionari di polizia, il prefetto non si era im- minuzione di temperatura. via Tibullo 4: via M. Dloni- NELLO MAURIZI - Pane, pasta. gi 31. piazza Cola di Rienzo 31 pasta, pizzicheria: < Quanti nego/i non sono, a dire il vero, il titolare pizzicheria: « Cosa ne penso del rl- egnato a convocare trattative per far riassumere D'Emidia, l'autista licenziato Prencstino-Labicaiio: via del ho visto andare all'aria in questi Pigneto 77: largo Preneste 22. del negozio. E' mio figlio, Nino. Ma tiro in campo nazionale della Conf­ 11a vigilia della pensione. Durante Jo sciopero, che si e protratto fino alle 16. la Contabilita Prlmavalle: via Federico Bor- ultimi tempi... Ultimamente qui vi- posso egualmente parlare con co- commercio? Guardi i manifesti cht linezione dell'autolinea e stata presidiata da un imponente sehieramento di poli- romeo 13. Quadraro-Cinecitta: cino, un nego/.io del mio stesso ge- gm/.ione di causa, perche sono sem­ ho attaccato. Io sono col SACE, bi- industriale via degli Arvali 5; via Tuscola- ria. Nella tarda mattinata, EU richiesta delle segreterie provinciali delle Ire organiz- na 1258. Regola-Campitelll-Co- nere... Ora quel commerciante lavo- pre qui dentro e sono io che, ogni sogna andare avanti e scioperare. Un corso di contabilita in­ ra come manovale... II problema mattina. vado a comprare al mat- izioni sindacali degli au dustriale e stato organizzato dal lonna: via Tor Millina 6; piazza Se gli altri si rimangiano le deci- pferrolranvieri, il questo- Sul fattorino arrestato, il va pero raccomandato che il Comitnto italiano per la pro- Farnese 42; via Pie di Marmo 38: principale, a mio avviso. e quello tatoio. Fra l'altro io Iavoravo al sjoni, peggio per loro. Le tasse ar- 47enne Giuseppe Milana, c'e D'Emidia venisse addetto ad via S. AI. del Pianto 3. Salario: Ve Di Stefano si e messo in duttivita e si svolgera dal 30 via Po 37; via Ancona 36; via di porre fine al dilagare dei super­ mattatoio e ora sono pensionato. rivano con una tale frequenza, che da dire che egli — accusato, altra attivita. novembre al 4 dicembre. Per mercati e di ridurre le tasse. Io Mio figlio ed io siamo d'accordo ho perso il conto. Siamo bersa- itatto con la prefettura al solito, di oltraggio e vio- E' falso quanto ha scritto informazioni e iscrizioni rivol- Sal aria 283. Sallustiano-Castro Pretorlo-Ludovlsl: via XX Set- pago 135 mila lire ogni due mesi, sulle rivendicazioni del SACE, spe­ gliati di tasse e anche di multe. ?r sollecitare 1'inizio del- lenza a pubblico ufficiale — ieri il «Messaggero >• a pro- gersi in viale Regina Marghe- tembre 47: via S Martino della trattative. Al questore e stato aggredito da alcuni posito dell'esuberanza del rita 83-D. Battaglia 8: via Castelfidar- e mi sembra che sia una cifra sem­ cie per l'aspetto tasse. Poi c'e la Un mio collega, che vendeva nel sindacalisti avevano poliziotti nei locali della di- personale della Zeppieri: e do 39- piazza Barberini 49: pre piu sproporzionata... Andando questione dei prez/.i. La carne costa suo negozio anche la carne suina, espresso le loro rimostran- rezione dove era stato trasci- vero invece il contrario: Riforma sanitaria corso d'ltalia 43. S. Basllio: via avanti di questo passo, non so dove cara e la gente che pud permettersi l'hanno trovato col cartello esposto l'autolinea dovrebbe assume- Casale S. Ba9llio 209. S. Eustac- • per il comportamento nato dopo il fermo. Una conferenza stampa sui chio: piazza Capranica 96. Te- andremo a finire. Ecco perche e il lusso di comprarla, diminuisce neH'interno e quello esterno man- Jei poliziotti. Quando il Sulle menzogne della Zep­ re un centinaio di dipenden- stacclo-Ostlcn^e: piazza Testac- giorno per giorno. Una volta, du­ cante. Lo avevano staccato dei ti per poter disporre delle probleml legati alia riforma sa­ giusto lo sciopero, ecco perche io rice presidente Di Nola ha pieri (riprese e propaganda- nitaria avra luogo domani alle cio, 48: via Ostlense. 168: via mercoledl non alzero la saracinesca. rante una discussione, ho detto che bambini, probabilmente. Gli hanno te dai giornali borghesi cosid- •• riserve » necessarie ad assi- 16.30 nei locali della Associa- Cndamosto J-5-7 Tlliurtiim: via munciato che l'UffJcio del curare la regolarita del ser­ zionc culturale Monteverde Tibtirtina 40. Tnrplgnattara- via Nel mio negozio ho esposto molti le macellerie sembrano diventate contestato 503 mila lire di multa! jvoro aveva convocato per dctti indlpendenti) a propo- Casilina 439. Torre Spaccata e gioiellerie... Ed e sempre piu vero. sito dei motivi del licenzia- vizio ed avere dipendenti (circonvallazione ' Gianicolense manifesti del SACE. I clienti li leg- Un altro che si era dimenticato di imani, alle ore 10, un incon- addetti esclusivamente alle n. 226) organizzata dal Sinda­ Torre Gala: via dei Colombi 1: Noi macellai, ogni volta che aumen- rinnovare il patentino per la riven- ro tra le parti, i • dirigenti mento dell'autista D'Emidia cato provinciale sanatoriali. via Torvergata 41. Trastevere: gono, mi chiedono spiegazioni e, a c'e da fare un discorso a pulizie delle vetture. L'ingresso e libero. via S. Franc, a Ripa 131: via quanto ho capito, sono solidali con tano il prezzo all'ingrosso, non gua- dita delFolio di semi. Anche a lui Indacali hanno invitato i ln- Una clamorosa conferma della Scala 23: piazza in Piscl- dagnamo di piu, come qualcuno puo jratori a sospendere lo scio- parte. noi >. 503 mila lire di multa. Non si trat­ alle accuse che da molto tem­ nula 18-a. Trevi-Campo Marzlo- credere, ma e il contrario. Innanzi ?ro. I pullman sono qulndi I sindacati hanno ieri ac- Colonna: via Ripetta 24; via tava di episodi di frode — badi po muovevano alia Zeppieri Corsi «Ma poi — continua il signor tutto perche vendiamo di meno. bene — ma di semplici contravven- ppartiti, ma e evidente che certato che la direzione e venuta nei giorni scorsi Sono aperte le iscrizioni al della Croce 10: via Tomacelli 1: lunedl il caso del lavorato- aziendale ha mentito quando dall'Ispettorato per la Moto­ corso di russo. svolto con i me- piazza Trevi 89: via Triton* 16. Checcoli — e mai possibile che tut- poi perche al prezzo piu alto noi zioni a norme burocratiche di cui ha detto che il licenziamento Trieste: viale Gorizla 56: via te le categorie, ormai, abbiano con- paghiamo anche lo scarto, cioe il arbitrariamente licenziato rizzazione che ha finalmenle todi pia modern!. Rivolgersi in Priscilla 79: via Tripoli: corso non si capisce l'utilita. Ma ancora jn dovesse essere positiva- era stato richiesto dall'Ispet- modificato i tempi di percor- corso d'ltalia 43. . , Trieste 3. Tuscolano-Appio La­ quistato il diritto alia pensione e grasso e l'osso, quelle parti che pazienza si trattasse di multe di dua ^ente risolto, la lotta rico- torato per la Motorizzazione: renza vecchi di dieci anni. tino: via Tnranto 50: via Britan­ noi commercianti, con tante tasse praticamente buttiamo via, che so­ o tre mila lire: quelle sono multe lncera e sara probabilmen- questo si era infatti limitato Avevamo piu volte scritto Viaggio nia 4. via Appia Nuova 405: che paghiamo, dobbiamo rimanere no il 25 per cento di ogni pezzo che non vengono applicate neppure allargata all'intera cate- a chiederne 1'allontanamento via Amba Aradam 23: via Nu- che imponendo, ad esempio, In Egitto e a Libano, con ancora senza? ». che compriamo >. per i veri e propri reati. iria. dal servizio di guida, ma ave- un tempo di percorrenza di l'ENAL. dal 27 novembre al 6 mitore 17: piazza . Ragusa 14: 35 minuti per la Roma-Rocca dicembre. Al Cairo, a Lux e via Luigi Tosti 41. di Papa o si rubavano 160 • Beirut, le tappe. Nell'ultima minuti al giorno ai lavoratori locallta i gitanti potranno ef- Officine fettuare la traversata del Nilo (ogni turno e di 8 corse e il e visitare la Valle dei Re. Per Feroll (elettrauto). riate Re­ tempo reale dl percorrenza h informazioni rivolgersi in via gina Marghenta 247 - a telef. U ORGANIZZAZIONE C0NFEZI0NI [L'attentato all'ambasciat* sovfetica di 55 minuti) oppure si co- Nizza lfi2. 866.146: Antonrlll (riparazioni- stringevano gli autisti a su- elettrauto). via Livomo 59. tel. 425.376: salbrrg (riparazionl - perare i limiti di velocita e a carburatori e elettrauto). via rischiare quindi di avere in- Farmacie Olevano Romano 5 (nngolo via cidenti. E non si trattava sol- Acilia: via Saponara 203. Prenestlna 362). tel. 252.552; tanto di rischi in astratto: Boccea: via Aurelia n. 413. Proietti (riparazioni _ elettrau­ nel solo 1962 i pullman della Borgo-Anrelle: via della Conci- to e carburatori), via Ca- Arrestati Zeppieri restarono coinvolti liaztone 3-a. Cello: via Cell- vour 302 (ang. via Fort Impe­ in ben 700 incidenti stradali, montara 9. Centocelle-Quartlc- rial!). tel. 633.714: Supergarage clolo: piazza dei Mirti 1: piazza Aurelio (riparazioni - elettrau­ piu di due al giorno. Soltan- Quarticciolo 11-12: via Tor dei to e carrozzeria), via Baldo de­ to con il trucco dei «tempi - Schiavl 281: via Prenestlna 423. gli Ubaldi 113. tel. 622.1374; Al- A. VITTADELL0 la Zeppieri sottraeva 100 mi­ Esqulllno: via Cavotir fi3; via tiini (riparazioni - elettrauto) lioni all'anno (il salario per Gioberti 13: piazza Vittorio via San Giacnmo 23. tel 675 lfM: i fascisti 70-80 dipendenti) al monte- Emamiete lift: via Emanuele Volksuagrn Service (riparazio­ IN 0MAGGI0 ALLA SUA CLIENTELA INDICE LA salari. Filiberto 14S* vi.i d»»llo St:ttu- ni). viale Asia 5 (EUR), via­ to n. 35-A Fiumlclno: via delle le dell'Arte 36. telefono 595 450. Ebbene l'ispettorato per Gomene. Flaminio: via del Vi- Manzo (riparazioni - elettrauto). la Motorizzazione nell'ordi- gnola 49-b Garii.itriu-S i»inii>- via Benedetto Bordoni 18 (Mar- narc la modifies dei tempi Cristoforo Colombo: p.za Navi- ranella). telefono 295.930: Tl- di percorrenza della Zeppie­ gatori 30 - via G. Biga 10 . via herti (riparazioni), v. Clelia 76. SETTIMNA DELL'mPERUEABILE dinamitardi Filippi 11. Gianicolense: v. Fon- tel. 780383: Benito Rossi (car- ri motiva il provvedimento teiana 82. Magllana: via del rozzeria-ofBcina-elettrauto), via con gli stessi nostri argomen- Trullo 290. Marconi (Staz. Tra- Giacomo Kho 7a/b. tel. 512.02.84. ti: sostiene cioe che Io svi- •tevere): v.Ie Marconi 180. Mas­ Soccorso Siradale: segreteria APREZZ1ECCEZWNAL1 L.a polizia ha arrestato due fascisti e denun- luppo del traffico automobili- ai ni: via Brofferlo 55: via Eu­ telefonica N- 116. stico e la creazione. specie in clid e Turba 14-16 Medaglie Centro Soccorso A.C.R.: Via Hato un terzo a piede libero accusandoli di aver citta. di nodi quali Porto- d'Oro: via C. Stazio 26 Mon­ Cristoforo Colombo 261. telefo­ te Mario: via del Millesimo 25. no 510.510. ALCUNI E S E MP I: wrganizzato e attuato il getto della bomba-carta naccio. Castro Pretorio. San Montr gacro: Corso Sfnipio- Ostla I.ldo: Officin* S5.S. >ntro 1'ambasciata dell'URSS la notte del 7 no- Giovanni, Porta Maggiore, ne 23: viale Adriatico 107: n. 393. via Vasco de Gama 64. rendono impossible il ri- piazzalp tonio 51 M«ntr Vrrtf tel. 60.22.744: Officina Lamberti- Impermeabili Li I ion . ... . • . . L. 2.500 >bre. Gli arrestali sono il ventiquattrenne Enzo spetto dei vecchi tempi di Vecchlo: via A. Poerio 19. Mon­ ni A™ Staz. Servizio Agip. piaz­ jntini (gia fermato dopo l'attentato dinamitardo alia percorrenza. Un dirigente te Verde Nuovo; Piazza S .Gio­ zale della Posta. tel. 6.020.909. Per donna in gabardine cot. Elion ...» 9.500 le della CGIL), studente universitario abitante in dell'Ispettorato ha inoltre vanni di Dio 14. Monti: via Ur- Pomezla: Officina S.S S. bana 11: via Nazionale 245. n. 395. Morblnati. via Pontina. la Venticsnque Luglio 30. e il ventunenne Lamberto dichiarato che spesso gli au­ Notnentano: via G. B. Mor- Per uomo in gabardine lana Teriral . . . » 16.900 tisti per non subire multe tel. 908 025. r> l, abitante in via Icilio; o decurtazioni del salario. •nunciato a piede libero organizzato l'attentato ma che superavano i limiti di velo­ Per uomo in gabardine Persistol . . . . » 11.500 Ja sua giovane eta e poi. il 7 novembre se ne par­ cita. II ministero ha amplia- sedicenne Guido Ander- ti per Rimini, affidando l'in- to i - tempi - in misura an­ Loden rovesciabile » 14.500 I, fratello del consigliere carico ai suoi due compari. La cora maggiore di quanto LA COMPAGNIA TIRRENA bomba-carta venne get tat a avessero chiesto i sindacati. Impermeabili Silan » 15.900 >munale del MSI. Massi- dall'Anderson mentrc il po- Anderson. abitante in liziotto di guardia si era al- La col pa dei ripetuti inci­ di Caprfalizzazioni e Assicurazioni Messina 31. I tre sono lontanato. denti e dunque della Zeppie­ CAPITALE SOC1ALE LIRE 1.500.000.000 »ti denunciati per pub- I/annuncio della scoperta ri e non degli autisti come f TANTI ALTRI TIN DI OGNI TAGLI A I COLORE ica intimidazione con degli autori dell'attentato e ancora Tazienda ha tentato VERSATO LIRE 1.150.000.000 jlosivo e danneggiamcnti: stata data nel corso d'una con- di far credere licenziando il • (riserve tecniche e intini e Roch anche per pos- ferenza-stampa dal capo del- D'Emidia. La lotta dei lavo­ patrlmoniali L. 20.001.088.176) ingiustificato di sostanze l'ufncio politico della questu­ ratori. che e sempre stata »losive (a casa del Dantini ra. dr. Zecca. n funzionario una lotta tesa a difendere VISITATECI E VI C0NVINCERETE a una domanda di un nostro gli interessi coincidenti de­ INFORMA 10 state trovati barattoli. gli utenti e dei dipendenti. ivette. nit rat o di ammonio, cronista circa la possibility ha ora ottenuto un migliora- Initro. pezzi di miccia e in- che il terzetto denunciato ieri mento della situazione. Ma che gli Uffici della propria Direzione ie un manuale scritto di suo sia in qualche modo coinvolto personaggi come Zeppieri e »gno per la fabbricazione di nel piu grave attentato con- gli altri concessionari di au- Compartimentale di Roma si sono ordigni: a casa del Roch tro la sede della CGIL. e tolinee non possono e non io stati trovati un manga- sembrato cadere dalle nuvole: potranno mat assicurare che trasferifi da Via XX Setfembre, 3 a Hlo. una sciabola. molti pro- si e stretto nelle spalle e ha il servizio di trasporto sia ttili di mitra. un elmetto e detto - Ma da allora e passato svolto come dovrebbe esse­ Via Lancisi, 25, nel nuovo palazzo di berretto da poliziotto>: il tanto tempo . II Dantini del re svolto un servizio di gran- A. VITTADELLO intini. infine. e stato denun- resto in quella occasione fu de ' interesse pubblico: nulla propriefa del collegafo Istifufo Fi- Ito anche per la fabbrica- fermato . -. Gia. ma poi ven­ essi lasciano di intentato per 1 »ne deH'ordigno. ne rilasciato e pote continuare trarre profitto dallo sfrutta- nanziario Italiano, che ha ugualmen- SINONIMO DI ELEGANZA, QUALITA E SICURO RISPARMIO! stato l'Anderson a con- a fabbricare esplosivi per far- mento dei dipendenti e dei ire ogni cosa alia polizia li lanciare da ragazyini esal- passeggeri. Quanto e acca- fe frasferifo cola la propria Sede. ROMA - VIA OTTAVIANO, 1 (Angolo Piazza Risorgimento) - Telefono 380.678 detto che il Dantini aveva tati duto venerdl e ieri stanno a dimostrarlo nuovamente. La organizzazione periferica e la ROMA - VIA MERULANA, 282 (Angolo S. Maria Maggiore) - Telofono 474.012 Folgorato daII'aIta tensione Resta infine da condannare spetfabile clienfela froveranno nei il comportamento della que­ ANCONA Corso Garibaldi - GROSSETO Via Giosue Carducci - LUCCA Via V. Veneto - PISTOIA Via Folfforato da una fenrica di corrente dctlrica di atta tension*1. stura romana che si e preoc- nuovi moderni Uffici la consuefa i contadino di 39 anni t- stato trovato radavcre ieri mattina. cupata soltanto di proteggrre ^lla campaKna di Cerrcto Lanale. in loc.-lita Colle delta TOITP. l'amico di Andreotti arrivan- Atto Vannucci - PISA Borgo Largo Borgo Stretto - FIRENZE Via Brunelleschi - Borgo S. Lorenzo Bmcnlco Proietti e inciampaio in tin tilo dcll'atta tensione. do a picchiare. puntare pi­ cordiale accoglienza e assistenza. •ccato dal temporale durante la nottata stole e arrestare i lavoratori. ?*!W««lSl^^xv^^vvv««<»»^x*^»^^xxvo«vvvvv\VN^^

TUTTl 1 TIPI D'IMPERMBABIU E. NEL SETTORE DLLLE MO­ DERNS FIBRE SINTETICHE. QUELLS RTTENUTE MIGLIORI: sole da PERMEABILI S. GIORGIO UOMO - DONNA - BAMBINI L. BORELLI- VIA COLA DI RIENZO, iei •K PAG. 6/ Fl1'Unit« 4 7 donwnica 15 novambr* 1964

Dopo la fissazione della prescrizione per i crimini nazisti Lo conclusion! dol ANNUNCI ECONOMICI

convegno nazionala I) COMMEBC1AL1 L. M 5) VARII L. M II corso MAUO eglziano (ama mondiale IRRADIO televisorl automaticl, preraiato medaglia d'oro, re- perfettl, «La visione che in- sponsi sbalorditlvt Metapslchl- canta». Lavatrici. f rlgorlferi. Senza cuclne, macchine per cuclre. ca razlonale al servizio di ogni prezzl minimi. De Marco, Via vostro desiderio ConsigUa, della Roma 386, telefono 323687. Na- orlenta amorl. arTatl, sofferen* Mandate di cattura mezzi poll. te Pignasececa 63. Napoli 6) INVF.8TIGA7.IONI L. 50 t) CAPITALI SOCIETA L. ftV AJi.. 8CACCOMATTO lnve- giustizia FINER, Piazse VanvtteUi 10 stigazloni pre-post " matrino- II 94 i lavoratori italiani uccisi in sei anni in Italia telefono 34062a PrestlU Odu- nialL Controllo peraooaJe O- ciari ad Lmpiegati Autosov pera ovunque. Santalucia 39, La Giustizia, ancora una venzioni telefoni 236224-383837 Napoli. II volta, ha fatto il no corso. per Hitler: IFIN • Piazza Munlclplo 84 • I.R.I Dlr. jrind' ufflclale PA­ Lento, forte, ma — quetto e la lotta telefono 313564 Napoli. Prestlti LI! MBO Inveitlgailonl. accerta- I eerto — inesorabtle. L'altro (iduciari ad impiegati. Autosov- aentl rlservatlsslml pre-post- Igtorno I carabinieri della venzioni. natrlmonlall. Indaglnl delicate. ttaxione di Sampterdarena si Opera ovunque Principe A«e- contro 1) AUTO - MOTO • CICM L. 5C deo 62 (Stallone Termini) Te­ I sono presentatl — due hanno Emigrate in Germania lefonl 460.382 . 179.425 ROMA. bussato alia porta, uno e ri- ALFA ROMEO VENTURI LA masto di guardia al portone l'alibi COMMISSIONARIA plo iintlc a 7) OCCASIONI L. SO I per precauzione — al vico il cancro dl Rons • Couegne tautiedla - AURORA GIACOMETTI av«n- Cibeo n. 3, e hanno chiesto te. Cambl vanUggtosL Faclll- de: Splendlda CASSAPANCA I alia donna dai capelli grigi Con l'approvazione di una tailon! . Vis BUsolatl D. 24 ANTICA 50.000. Sel SEDIE IN- e un pa' accasciata che ha mozione che propone l'isti- AUTONOLEGGIO RIVIERA GLESI 50.000. Altre mllle ec- Iaperto I'useio: a FT lei Della linciato dai neonazisti tuzione in Italia di una « set- ROMA caslonl!!! Via Duemacclll 56. Bona Innocenza, nala a San timana contro il cancro > si Fretxl glornallerl ferUU LAVATRICI Candy. Fiat. Fri- Marino il 1908?...». di Bonn e concluso ieri, dopo una (Inclusl SO kiL) gidaire. Gripo. Hoover. Marelli, Ventldue anni fa, 11 7 feb- Lascia la moglie dicjot- seconda giornata di relazioni FIAT 500 D L. 1.300 Westinghouse, ecc garantlte co­ I braio del 1942 (c'era la guer- tenne e un bimbo di po- Riprende domani il processo Nigrisoli e dibattito, il primo conve­ B1ANCHINA 4 posti 1.500 me le nuove a prezzi Irrlsori, Ira, e c'era la fame; a l\'apo- Annuncio del ministro della giustizia - Uno sciame gno nazionale per la lotta FIAT 500 D giardinetta - 1.550 pagamenti rateali anche a 100 11, poi, in quel glorni, ognl contro i tumori maligni, or- BIANCH1NA panoram. » 1.600 Ure per volta Nannucci Radio - chi mesi - Si trovava in viale Ratfaello Sanzlo 6-8; via Itanlo la tirena lanciava Val- ganizzato daH'Amministra- BIANCHINA spyder 1.700 di aguzzini potra tornare a circolare liberamente zione Provinciale di Roma FIAT 750 (600 D) • 1.700 Rondinelll 2-r • Firenze tarme antiaereo) Innocenza un locale con alcuni FIAT 750 trasformab. • 1.800 FR1GOR1FER1: Frlgldalre. Elec- Della Bona non resistette al­ e dai Sindacato cronisti ro- Sara eseguita la mani. FIAT 750 multiple 2.000 trolux-Fiat Rex ecc. Garantlti ia tentazione dl allungar la nella Germania occidentale dopo il maggio '65 connazionali quanda ha FIAT 850 2.200 come i nuovl a prezzi irrlsori. i mono In un negaxlo oilmen- II documento conclusivo AUSTIN A40S » 2.200 Pagamenti rateali anche a 100 fatto irruzione la stjua- VOLKSWAGEN 1200 • 2.400 lire per volta Nannucci Radio - ' farm, rubb un po' di clbo; BONN, 14 dell'importante convegno, ma fu eolta sul fatto e ar- dra di teppisti - Nella gascromatograf ia ? cui hanno recato il loro con­ SIMCA 1000 Gi. 2.400 viale Ratfaello Sanzlo 6-8. via I II ministro della giustizia della Germania Federate FIAT HOOD - 2.600 Rondinelll 2r • Firenze restata. tribute i maggiori studiosi FIAT U00D S.W. (Fa- Pane non cm n'era; ma ha fatto dichiarare da un suo portavoce che egli «non fuga & rimasto isolato italiani, ha sottolineato le CUCINE: gas ed eletrtche: Ae- Con essa furono scoperte le frodi alimentari miliare) • 2.700 quator. CGE. Ignis. Kreft. Zop- I Giuttixia t\: Innocenza Della considera negativamente la possibilita di spiccare un € notevoli difficolta che in GIUL1ETTA Alfa Rora. - 2 800 rnandato di cattura contro Hitler, elevando contro Tex pas. ecc Garantite come le nuo­ IBona fu condannata — dopo BOLOGNA. 14 una macchia a un'altezza, che Italia ostacolano una piu ef- FIAT 1300 2.900 ve a prezzi irrlsori Pagamenti. essere stata rilasciata — il 23 dittatore nazista formali accuse di sterminio e di crimini Nostro servizio Se la Corte d'Assise di Bolo­ d diversa per ciascuna di esse, ficiente battaglia contro il FIAT 1800 S.W. (Faml- rateali anche a 100 lire per vol­ giugno 1943 a otto mesi sen- di guerra > II governo di Bonn intenderebbe premunirsi LUDWIGHAFEN. 14 gna ordinera una superperizia e propria di quella sostanza per cancro >. < Tali difficolta liare) • 3.000 ta. Nannucci Radio - viale Raf- MA la condizionnle, in contu- In tal modo contro < possibili sorprese >, che potrebbero Un altro giovane emigrato FIAT 1500 3.000 faello Sanzlo fi-8 via Fondinel- sui resti di Ombretta Gale^ quel solvente. Tuttavia tale al- — continua la mozione con­ FIAT 1500 lunga 3.200 macla Ella aveva creduto di derivare dalla decisione, adottata nei giorni scorsi, di Ualiano & stato barbaramente (il • processo del curaro », come tezza pub variare per differen- clusive — sono fondamen- U 2r • Firenze i assassinate da un gruppo di neo­ FIAT 1800 3.300 averla falta franca, dnl mo­ flssare nel 31 maggio del 1965 il termine di prescrizione e noto, riprendera lunedi) il za di temperatura e per altrl talmente costituite dalla FIAT 2300 3.600 TELEVISORI: Grundlg, Admi­ ventennale (a datare dalla fine della seconda guerra nazisti nella Germania federale. mistero d'uno dei piu antlchi elementi: si corregge allora la ral, Atlantic, Dumont. Magna- menta che, dopo V arresto, Ennio D'Ortona (22 anni. da grave carenza di mezzi flnan- ALFA ROMEO 2000 I tavevano rimessa in liberta; mondiale) per I crimini di guerra commessi dai nazisti strumenti di morte, il veleno, uaria^ione con un rapporto dlne. Marelli Telefunken. ecc. Santa Maria in Baro) e stato verra forse chiarito dalla scien- ziari per la lotta contro i Berlina •• 3.700 I non pensava che fosse stato nel corso del conflitto. detto R.F., che e costante per FURGONC. Bianchina - 2.000 garantlti come I nuovl a prezzi bastonato a morte da una squa- za moderna. una stessa sostanza. tumori maligni Per cui non irrisori. pagamenti rateali an­ ' fatto un processo, che Va- dra di giovani. II D'Ortona si e possibil operare in modo FURGONC Fiat 750 T - 2.500 II decreto del governo di Bonn, infatti, stabilisce che Una perizia del genere ri- La prova gascromatografica e FURGONC. Fiat HOOT . 3.500 che a 100 lire per volta. Nan­ vessero condannata, che a- tutti quel criminali, che non siano stati sottoposti a pro- trovava in Germania da poco chiesto pud essere di ire tipi: pud considerarsi un perfezio- adeguato nei settori della nucci - Radio - viale Ratfaello Telefonl 420942 - 425624 - 112081 9 vrebbero potuto arrestarla.. cedimento entro il maggio del 1965, non potranno essere con la moglie diciottenne e una biologica, cromatograflca (quel­ namento della cromatografia, ricerca scientifica, della dia- Sanzlo 6-8. via Rondinelll. 2-r - Nessuno Vavrebbe immagl- piii trascinati davanti ai giudici per rispondere dei reati (iglioletta di pochi mesi. II gra­ le eseguite dai prof. Niccolini) in cui il solvente non e piu gnosi, della terapia, dell'as- LAVORATORI potrete ecqul- Firenze nato. Sftducia nell'inarresta- ve episodio ha tutte le caratte- o gascromatoprafica (richiesta un liquido ma un gas inerte stare buone autovetture oceasio­ commessi in tempo di guerra, anche se fossero riconosciuti ristiche di un feroce atto razzi- sistenza e dell'educazione i dai prof. Trabucchi). Cper esempio Vazoto) c an­ sanitaria La lotta contro il ne, garantlte presso Dott. Bran- 11) LEZ1QNI COLLEGI L. 50 bile corso della Giustizia! responsabili dello sterminio di migliaia di persone. stico: domenica infatti cinque La prova biologica:. si pren- che le sostanze da analizza- cancro potra essere pnrtata dini Piazza Liberta Firenze - SCUOLA TAGLIO « IDA FER- Contro Hitler non e stato mai istruito alcun processo, emigrati italiani stavano gio- de un brandello di muscolo re vengono portate alio stato Facilitazioni! I Sftducia motto diffusa, In cando a carte in un bar, alia a migliori risultati scientifici, Rl -. Iscrizioni a: CORS1 TA­ Iverita, al giorno d'oggi. SI fa essendo egli considerato morto, sulla base di numerose del diaframma d'nna cavia che gassoso sottoponendole a una GLIO - CONFEZION1 • MODI- periferia di Ludwighafen, a po- conservi il nervo motore. cioe temperatura di 280: L'azoto, clinici ed umani ponendola tanto un parlare — specie da testimonianze, rese anche da ufficiali delle truppe alleate, che centinaia di metri dai tager STERIA - TAGLIATRICI - MO- tra cui quell' sovietici. Tuttavia la prova certa della il nervo che, stimolato, trasmet- trasportando con se" le altre finalmente su unn base eco- DELLISTE - FIGURINISTE. SI I parte degli incontentahill co- in cui avevano alloggio. A un te gli impulsi; poi, per mezzo sostanze, corre all'inter'no d'una nomica piu ampia e solida. morte del fuehrer, e cioe il ritrovamento del suo cada- certo punto una quindicina di rilasciano dlplomi dl quallflca munistl — sulto strano incep- vere, non c*e. E, secondo le leggi della Germania Fede­ di uno stimolatore elettronico, colonna di vetro e finalmente quale pu6 ottenersi con la con autorlzzazione all'insegna- giovinastri tedeschi sono entra- si lancia attraverso il nervo una ne esce: ogni sostanza ha Jin P ACCO mento Via Volturno 58. Roma. parst del meccanlsmo giudi- rate, anche i reati di sterminio commessi da Hitler ca- ti nel locale e, dopo aver insul- mobilitazione di tutte - le scarica elettrica. II muscolo tempo fisso di usclta, che con- energie nazionali pubbliche 474613 xiario quando le colpe del dl- drebbero in prescrizione nel maggio del 1965, qualora tato gli italiani, li hanno invi- normalmente risponde con una sente di individuarla con la INVERNALE i prima di tale termine non sia stato promosso un proce- tati ad allontanarsi. ! e private >. rtgente di un ente vengono contrazione; se le scariche ven­ masslma precisione anche se la ARTIGIANATO L. 50 dimento giudiziario nei suoi confronts E' quello che la Gli italiani, in netta inferio- gono intensificate, esso finisce sua quantita e minima, deH'ordi- Formulate queste premes- a coincidere con quelle di rita numerica hanno preferito ne d'un milionesimo di gramma. 1MBIANCIIINI verniciatori - I magistratura tedesca si accingerebbe a fare per evitare col rimanere • contratto (teta- se, il documento del primo Mlgllor lavoro con meno spesa. Ian ministro. Il diri genie per- che Hitler, se per caso fosse ancora vivo, possa riappanre pagare il conto e andarsene per no); ma se al suo interno si Con questo sistema vennero non provocare incidenti: sape- convegno nazionale pone la Informatevi da lunedi. Telefo­ seguito e il ministro no: hi- liberamente in circolazione... Naturalmente tutta la or- trova del curaro la contrazione scoperte le sofisticazioni degli no 287.314. chestrazione appare paradossale e diventerebbe sempli- vano bene che simili scontri si diminuisce o addirittura non olii alimentari. esigenza della < settimana > Isogna as pet tare la motivazio- concludono sempre. per gli emi­ ha luogo, a seconda della quan- 3 paid cemente ridicola, se non rivelasse — al contrario — una Se i giudici di Bologna deci- e. dopo aver sottolineato la ne della xentenza, vedere un grati. con la perdita del posto tita di veleno: e il tetano situazione politica estremamente pericolosa nella Ger­ deranno di usarlo quale sard, il esperienza positiva di < ana- Ipo* xe il ministro era in gra- di lavoro. II gruppo tedesco scompare. AVVISI 5ANITARI mania di Bonn. suo response? loghe iniziative . realizzate do di intendere e di volere perb (che secondo notizie rac- Ma anche altre sostanze pre- 1 difensori, per bocca del colte tra testimoni oculari por- in altri paesi > conclude af- . net momenta in cui firmava La Hepubblica democratica tedesca ha respinto la sentano gli stessi effetti del prof. Delitala, hanno gia mes­ tava il distintivo dell'organiz- curaro: ad esempio la vita- so le mani avanti: ~ Se si trove- fermando che «la settima­ Dl SCARPE | certl documenti che decide- eventuality di fissare un termine di decadenza dell'azione zazione revanscista Ugen das penale nei confronti dei criminali di guerra nazisti; stessa mina Bl. ra\ il curaro saremo noi i priml na del cancro potra dare al- EM0RR0IDI Ostens, una nuova Hitler Ugen), La prova cromatograflca. Alia a invitar Nigrisoli a smetterla vano delle spese dell'ente; cosa hanno fatto la Polonia e la Cecoslovacchia, poiche ha inseguito gli italiani con pro­ l'ltalia quella piu energica Cure raplde Indolorl se era in condizione di va- base di alcuni fogli di carta di negare I'evidenza...». II che, I 6 noto che i responsabili di sterminii in massa tuttora positi aggressivi. speciale si depongono le so­ almeno in teoria, signiflca ri- forza propulsiva nella lotta DA UOMO nel Centro Medico Esqulliao lutarne le conseguenze e la in liberta sono ancora moltissimi: diecimila, si afferma Nella susseguente fuga gli stanze da analizzare, poi si im- mettersi al giudizio non piu di contro i tumori maligni che VIA CARLO ALBERTO. «S Italiani si sono persi di vista: portala... in Polonia, dove dodicimila ne erano stati individual mergono i fogli in un h'quido Dio, ma del tubo di vetro In tutti ormai auspicano sotto A LIRE e solo duemila ne sono stati consegnati alia magistra- uno dei giovani, che nello scon- capace di sciogliere e trascina- pratica e lecito immaginare che Medloo epeeUllsta dermatolog* K cosl: gift tonnellate di tro e rimasto ferito e che si il peso minaccioso . della tura polacca. - re con se\ salendo lungo la car­ I patroni, puntando sulla gas- DOTTOR I meraviglia perchh il procedi- trova ora all'ospedale. ha; rac- ta, le .sostanze in questlone; cromatografia, abbiano le loro progrediente diffusione del­ mento giudiziario contro cer- Secondo il dottor • Robert Kempner, gia vice-capo contato che, prima di essere queste si arre^tano^ formando buone, rapioni. * ...'•,'• le malattie neoplastiche >. DAVID H dirigenti della Federcon- del collegio di accusa americano al processo di Norim- aggredito, ha udito le invoca- STROM I zioni di aiuto del povero D'Or­ 4.800 Cura acleresante (arabulatoriato sorxi impiega mesi per fare berga, si potrebbe addirittura arrivare all'assurdo che tona che era stato preso e aenaa operaslone) dell* l dnquecenlo chitometri dal- alcuni di questi aguzzini, una volta ritornati liberi, vadano che di 11 a poco avrebbe perso • 1 paio di scarpe atte EMORROIDIeVENE VARICOSE la proaira di Lecce a quella impunemente a testimoniare a difesa dei loro amici che i sensi sotto una gragnuola di Cura delle eompllcaxlonl: ragadC di Rnma.~ sono stati messi sotto processo, vantando sfacciatamente bastonate. Accolta la richiesta della difesa in pelle fondo para color I il loro passato senza aver nulla da temere dalla legge. II grave fatto non avrebbe flebltl. eaemL ulcere varlcoer Sfiducia neW fnarrestabile bisogno di essere commentato DISrUNZIONI SBB8UAU Egli ha rivelato, poi, di aver fornito recenteineme nero • Fodera lana. corso della Giustizia. Ecco se non si registrasse l'assoluto VIN1III, PELLI tutto. Sfiducia, so prat tut to, da alia magistratura tedesca numerosi nomi di ex nazisti, silenzio delle autorita italiane, • 1 paio (K ciabatle da parte di chi non segue i fat- autori di stragi agghiaccianti, contro i quali, pero, non che ignorano sistematicamente VIA COLA Dl RIENZO n. 152 e stato aperto alcun procedimento giudiziario. « Tra essi tutti questi casi di persecuzione IdI delta vita, di chi non legge riposo in pelle color mar- Tel. 3M.501 . Ore S-M; featlvl S-U vi sono gii assassini di 4.000 preti cattolici e di centinaia preferendo al rispetto dei no- (Aut. M. San. n. 779/223153 I giomali. Ahrimenti sapreb- strj lavoratori i ouoni rapporti rone • Fondo cuoio. d*l M tnncelo 10W> di altre vittime, afferma Kempner, i cui nomi vennero a livello diplomatico. E ancora Jervolino e Giardina testi I be che a volte il corso del­ mantenuti segretl durante il terzo Reich >. Molti del il periodico clericale II Corriere • 1 paio di scarpe basse la Giustizia e rapido — an- 1.500 processati — tanti sono in tutto i nazisti che sono d'ltalia. che si stampa a Fran- che — oltre che inarrestabt- NON VOLAVIA! stati trascinati davanti ai giudici per rispondere dei loro coforte, pur deplorando la tru­ in pelle e tulle foderafe. Dentiere ben ferme I I*; xaprebbe, per esempio, di ce vicenda ha presentato nel delitti in Germania — non erano che dei < pesciolini», con superpolvere quella donna di Oslia che e a detta di Kempner, poiche molti incalliti criminali sono suo articolo l'assassinio del • IL PACC0 C0MPLET0 D! D'Ortona come cosa -margina- I siata condannata a undid tuttora uccel di bosco, all'estero o addirittura in patria. al processo della Sanita ne » nella situazione degli emi­ QUESTE TRE PAIA Dl SCAR mesi di galera per aver ru- Interessante, intanto, la notizia fornita dai presidente grant i. ORASIV bato due etti di caffe in un della sezione tedesca dell'associazione internazionale Ma le statistiche. quelle che PE VI COSTERA' S0LAMENTE FA L'ABITUOINE ALLA DENTIERA non vengono pubblicate dalla Due ex ministri della Sani­ sogno di un certo periodo di legali degli imputati hanno bi I supermercato; e la condanna obbiettori di coscienza: ben 25.000 giovani tedeschi hanno ta. Giardina e Jervolino, tutti tempo per prendere visione dei nale ha quindi accordato un ter presentato domanda per essere esentati dall'obbligo del stampa padronale e che non I. 4.800 I con relativo arresto Mono ve- i componenti del comitato scien- numerosissimi documenti che in mine di dodici giorni a partire servizio militare. vengono neppure riprese dalle rmti appena m due mesi di agenzie di informazione, sono tiflco ed amministrativo del- questi giorni si sono aggiunti da lunedi prossimo. rinviando il Per ricevere questo pac- agli atti del processo. II Trlbu- processo a sabato 28 novembre DEPILAZIONE distanxa. Associazioni studentesche e docenti universitari hanno significative: infatti, riportando l'lstituto Superiore di Sanita. co invernale non inviate RAPIDA INDOLORE la notizia del linciaggio, il quo- dichiarare nulkt il decreto di denaro RICHIEDETELO protestato, sempre a Bonn, per la nomina a rettore della fra i quali si trovano gli on. Ba- citazione. ha riconosciuto che i a. b. RADICALS Era stata colt a in flagrante, locale university il prof. Hugo Moser accusato di < avere tidiano di Berlino-Ovest Die silio Focaccia e Gaetano Marti- con una cartolina indi- Wahrheit rileva che dai 1958. cando il numero deside­ presso ' • • la donna, percib tanta rapt- un notevole passato in camicia bruna >. no, cinque ex alti commissari anno in cui ebbe inizio la gran- rate Organizzazione G.E.M. dita. Ministri in flagrante non Come nazista e messo sotto accusa anche il professore della Sanita. gli on. Perrotti. Co- de emigrazione italiana in Ger­ Indirizzate le rlchleste a . Sede: I ne vengono colti mat. Ma di storia antica Friedrich Oerter; in particolare gli si mania, fino a oggi ben 94 sono tellessa. Migliori. Tessitori e Milano - Via delle Asole, 4 repisodio di Sampierdarena con testa di aver preso parte personalmente alle persecu- i lavoratori italiani uccisi dalla Bergomi. deporranno come te­ FABBRICHE RIUNITE Tel. 873.959 I lascia sperare: tra ventidue zioni contro Thomas Mann. polizia o linciati con vari pre- stimoni nel -processo della Sa­ Succursali: testi dai neonazisti della Ger­ Una «smentita» Torino: Piazza San Carlo 197 - anni, verso il 1986, chissa, nita - che e stato rinviato al 28 C. P. 274 - BOLOGNA L/Universita di Bonn, ha smentito f iaccamente queste mania federale e che i feriti Tel. 553.703. Genova: Via Gre- I forxe xapremo che la GiuttU novembre prossimo. Cosl ha de- Pagherete alia consegna accuse. II Consiglio accademico ha votato una mozione sono diverse centinaia. ciso il Tribunale dopo lunga nello 5/2 - TeL 581.729. Napoli: * xia avra fatto il mo corso on* di solidarieta con il nuovo rettore: ma si e saputo che la Gratuitamente VI saranno Via Roma 393 - Tel. 324.888. b.t. permanenza in Camera di Con­ Alessandria: Via Migllara 12 - I che per il caso Ippolito. riunione era stata convocata irregolarmente ed era priva siglio. I giudici hanno inoltre sostituite tutte quelle scarpe, che conferma in caso non calzassero bene Tel. 21.37. Padova: Via Risor- del numero legale. e. $. ammesso la citazione di nume­ il Vostro piede. gimento 10 - Tel. 27.965. Casale: Enric Stokker rosi altri testi ed hanno dispo- Con tono scandalizzato, il ca­ gretaria del ministro che la riu I numeri disponibili sono dai Via C. Battisti 22. Roma: Via sto di richiamare dall'Istituto di po dell'ufflcio stampa del mini­ nione si stava protraendo, an- Sistina 149 - TeL 465.008. Atti: stero della Sanita ha Tilasciato 38 al 46. Sanita il fascicolo personale del ziche attendere, preferiva ab- La composizione di ciascun Via Crispi 2/a - TeL 51.040. una dichiarazione che vorrebbe bandonare (sic!) il ministro' pacco e in relazione alia di­ Savona: Piazza Diaz 11/13 - dr. Meli e quelli dei fratelli Da- smentire quanto e stato scritlo Dunque: anticamera; e poi TeL 26.881. Bari: Corso Cavour Per il rientro vide e Pietro Pompa. sponibilita del momento delle ieri — non solo da noi — a I'incontro non e'e stato. E' dun­ varie calzature. 201 - TeL 232.838. L'aw. Giuliano Vassalli. di- proposito del mancato appunta- que falso che il ministro non Decisione (con riservd) della Cassazione fensore dl Domenico Marotta, mento tra il ministro Mariotti ha ricevuto il presidente della degli emigrati aveva fatto presente che la di­ e il professor Nigro, presidente Commissione? No, e vero. Non della Commixsione per la rifor- fesa non era stata in grado di ma dell'Istituto superiore di Sa­ si pub quindi tacciare la nostra consultare quei documenti che nita, che arrebbe dovuto rife- informazione — esatta — come Cure con erbe medicinal, per occorrono la Procura Generale aveva ri- rire sulla richiesta dl proroga • una delle peggiori specula- tenuto «ininfluenti ai fini del­ dei lavori della Commissione zioni politiche che siano state la prova», ed aveva quindi ri- stessa. tentate in questi ultimi tempi Resta aperto il Che cosa abbiamo scritto noi? contro il governo di centro-si treni speciali chiesto che il decreto di cita­ " Al presidente della commut- nistra *, come fa il portavoce zione fosse dichiarato nullo, il del ministro Mariotti. Si cade ARTB1TI ABTBOSI che avrebbe portato in pratica slone.- il ministro ha fatto fare I compagni senator! BitOssi. martedl scorso due ore di anti- nel ridicolo, perche lo stesso Tomasucci e Angiola Minella. aU'annullamento dei risultati fin camera e poi non lo ha rice- comunicato conferma la notizia Visite grafruite a mutuati e pensfonati dopo aver presentato al Sena­ qui raggiunti dai processo. II VUtO; che abbiamo dato. casino di Taormina te una interrogazione urgente Presidente del Tribunale avreb­ Come ci smentiscono? Dal canto suo il ministro fa In seguito ad articoli pubbli- stati' Istituiti reperti owe el per impegnare il governo ita- be dovuto. infatti. citare nuova­ ' E" falso the il ministro della dire al portavoce che egli in- cati sulla stampa. ci sono per­ praticano visite completameBta II Casin6 di Taormina resta Iiano alia organizzazione di tre­ mente gli imputati. fissare la da­ Sanita non abbia ricernto U tende tener conto dei suggeri- venute molte richieste di delu- gratuite e sconti nille cure a aperto. ni speciali alio scopo di facilita- ta del processo. che sarebbe per- professor Nigro La reritd e che menti della Commissione e fa cidazioni sulle cure delle ma­ tutti i mutuati e pensionatl che La Cassazione. Infatti. ha reso re il rientro degli emigrati in cid eominciato da capo. il professor Nioro non ha rite- pubblicarc uno stralcio di una lattie artritiche e reumaticne si presentano con il libretto nuto di attendere che il ministro lettera al prof Nigro in cut Como Catania deflnitiva ieri mattina la sen- oceasione delle elezioni sono In- Ma, come in oceasione di tut­ con la fitoternpia Le appllca- (non occorre altro documento). tenza del tribunate dell'Aquila, yiariotti concludesse un incontro afferma la ncces^ita di giungere zioni esterne a base di impaccni tervenuti presso il ministro dei te le altre eccezioni procedura- fissato •orecedenlcmenXe il pro Le visite si fanno tutti i giorni che assolse con formula ampia al piii presto alia ronclusione vegetali si sono dimoslrate efli- per i mutuati tutti I martedl. Trasporti. Jervolino. per ottene- li. anche questa volta il Tribu­ fessor Nigro. avrcriito dnlla «*•- dei lavori Attentate* Roping a mono i] comm. Domenico Guarna- re sicure garanzie per la forma- caci anche nelle artrosi ribelli mercoledl e giovedl. schelli. amministratore delegate nale ha dato torto alia difesa. a qualsiasi altra cura e ben della societa -A" Zagara-. che zione di treni speciali dalla Sviz­ BfTermando, come aveva gia fat­ tollcrate da tutti. anche da per­ Con le cure San Rufflllc si annota gestisce la casa da gioco sid- zera, Germania, Francia. Lus- to il pubblico ministero, che i Con sole 100 lire di spesa potete REGISTRAR! sone anziane. hanno buoni risultati In tutte a un albergo semburgo, Belgio. D ministro liana. I giudici della Corte su- documenti depositati e sigilla- CANZONl . DISCHI - MU5ICHE - DISCOR5I - COMIZI A Bologna presso la Casa di le forme di artriti. artrosi loee- prema. riuniti oggi a sezioni Jervolino in un incontro con il ti presso l'ufficio dei corpi di Cura San RufUllo. Via Toscana. bari. dell'anca. cervicale, ae- unite sotto la presidenza di Sil­ sen. Bitossi. ha comunicato che con 11 REGiSTRATORE A PILE « HOMEY » gapponese vralgie. sciatiche. trigemino, er- al centro 1 n. 174. in Val Cavargno vio Tavolaro. hanno per6 dispo- reato sono stati a disposizione J-IL ^ »*0 »E» C^J SIUOIA • IOEALE i*i »JTQ IN G "* HU U^FlClO il Ministero dei Trasporti sta gia dei difensori fino dai momento A Roma Via Serpierl. 9 nia del disco, gotta ed •rttitl sto linvio degli atti del pro­ trattando con 1 govern! Interes- ALIMENT4TO DA DUE PILE DA VOLT 1M • GA31NZIA US 1NHO COMO. 14. CATANIA, 14 in cui I'istruttoria si e chiusa. deformanti. Un automobilista e stato ra- cesso alia Procura delta Hepub­ sati per la organizzazione di tre­ A Napoli Via Blundo. 2 (uni- Un attentato e stato pcrpe- blica di Messina - per 1'ulteriore In chiusura di udienza. il Pre­ ca sede per la Campania) sono (Decreto 997 del *-t-tO) trato la scorsa notte a San pinato di una borsa contenente ni speciali per le elezioni. Ha ccrso di giustizia-; ci6 rappre- sidente del Tribunale ha dato DISCHI Nazzaro di Val Cavargna. un due milionl e mezzo di lire, in senta un esplicito in%ito a met- aggiunto che i risultati degli ac­ notizia agli awocati di tre Iet- paese di 850 persone a cinque via Roccaromana. al centro di tcre nuovamente il Guarna- cord i sono condizionati dalla di- tere che gli sono pervenute in G I R A D I S CH I chilometri dai confine con la Catania. Due malfattori. a bordo schelli sotto processo. La Cas­ sponibilita dei mezzi esistentt questi giorni. Si tratta di let- Svizzera. di una utilitaria. lo hanno bloc- sazione. respingendo il ricorso sia in Italia che in altrt paesi tere che fanno riferimento ai PB EZZO SPECIALE cato spingendo la sua vettura del P. M. dell'Aquila contro la meriti scientifici dei professor! I E Quattro carlche di esploslvo contro il marciapiede. Balzatt sentenza d'assoluzione del Guar- Prendtamo atto delle assicu- Marotta e Giacomello. Una e sono state sistemato a gli an- razioni date dai ministro. ma Ortopedia Sanitaria DE AN6ELIS • Roma oli di una costruzionc che dalla macchina, armi in pugno, naschelli. non e entrata nel del Presidente della Fondazio- l trova nel centro del paese: si sono fatti consegnare la bor­ merito della causa. II ricorso e non possiamo non manifestafe ne Nobel ed e gia stata inviata via Appla Mooti IS JMlSt • r«l 15«7I4< (I'lncma Applo) I'mf Albergo delle Alpi. Ne sono sa Risaliti in auto, sono fuggiti stato. infatti. respinto per un la preoccupazlone per il ritardo anche al Presidente della He­ L. 16.900 I'ontemleoe dl qualsiasi tlp« dl EKMA SENZA OPERA- esplose due sole. a fortisslma andatura Ad una vizio di forma. con cui il governo si e moss6. pubblica; una e del direttore del !>-'•• /.IUNF. con appareccbl • Rr«»etUtl . leKgerlulml. lave* ritardo che sta gia recando un consiglio medico delle ricerche mil «anoolablll rnstrultl «1a •alrntl artoprillrl per ojnj Bai pnmi accertamenti pa­ vicina curva. per6. la macchi­ La lunga vicenda del Casln6 SCRIVETE na dei rapinatori ha sbandato dura dall'8 novembre 1962, da serio ostacolo (col rifluto delle inglese; I'ultima porta la flrraa «lBg*l* eas* re sia da cscludere che si trat- prenotazioni) al sicuro rientro dei professori Natta, Caglioti e Bustl pet artr*cl csitr riastirhc . CetYmalne ,.• ti di un attentato di terroristi e, dopo avere investito unaltra quando cioe un certo Rosario vettura. si e capovolta. I malfat­ Sorbella, presentd al pretore degli emigrati. Non vorremmo Ajello. I tre documenti sono ortop^dlrh* - Ventner* ortnp*«lrbe • 41 •ttetles alto-atesini; gli inquirenti sono stati ellefati agli atU del pro­ EURO TV VOX plu propensi a rltenere che tori, usciti Ulesi dall'incidente. di Taormina un esposto contro che dletro i motivt tecnici della sono faggiti a piedi con il bot il comm. Guamasdjelli per e- disponibilita del mezzi si stia gia cesso. MILANO M0DELL0 SATELLITE 63 k L 5.0M — per ragionl non note — lo VIA SETEMBP'WI - • 40 •Heirtato sia opera di contrab- Uno, facendo perdcre la loro sercizio abusivo di case da preparando un secondo rifluto n Tribunale, pur respingen- CONSULTAZIONI GKATUI1S Orerto t-U - f«-lt bandierL fioco. ai nostri emigraU. do le richiesta £T difensorr l di ; ••••.;•*•; .--v.

|UTTI, o quasi mi avevano detto: « A Mosca, in auto? Sei matto? ». Per6 tutti avevano anche aggiunto . un « beato te!». In effetti il viag- e stato quel che si dice « una pas- rgiata>. •-,..:,.;« - 3i parte, dunque, e si giunge la sera J^ervia, ovvero Milano Marittima. Dopo ler dormito •- in un albergo sulla riva, " mattino si va in spiaggia e 11, con una ta conoscenza della lingua tedesca si sono anche scambiare due parole con cali, totalmente germanizzati dal flusso jiterrotto di turisti teutoni. Costoro 10 radunati in geometriche figure, a nicerchio sotto file di ombrelloni. Sono tti in perenne aseolto di gigantesche 1io portatili, con antenna. Dopo aver mientato alcune famiglie di Graz e ancoforte con l'annuncio che voi vi ^te recando a Mosca — «Moskau! Oh! i!» — ripartite. Nel vostro intelletto si 'sen piantato il concetto sulla interio- a di quel turismo mitteleuropeo che isiste nell'andare ad ascoltare il pro- io transistor all'estero. JH sera, dopo aver perduto una mac- na fotografica a Ferrara e un prezioso rretto da viaggio a Padova, sarete sulle pi. Frescheggera acutamente, lassii, e rrvera sui vostri vestiti balneari. gia purdi. Tanto piii che awolti in essi imirete in un fienile a Ponte delle ;>1. VI sara grato ricevere in prestito la locanda c Tre corone > qualche co- rta e la notizia che tutte le stanze sono bupate da turisti tedeschi, di cui in- "i udite, rigirandovi sulla paglia, l'eco transistor accesi nelle loro comode lere con bagno. L.a mattina dopo, colazione con un plo- le di alpini a Pieve di Cadore, dove si pticchia El gotto pien. Si prende quindi ftordo un pievano autostoppista che pur vendosi recare a Cortina dlscende cin- ecento metri dopo aver saputo dai abi cinguettanti che ci rechiamo a ?ca. « Per rendervi conto figliolo? >, ianda flebile il pievano. < No, per ivere sull'Unita >, replica con innocente •fidia uno dei due figlioli. Dopodiche pievano discende. Ma e un uomo dab- Be. Mentre la macchina riparte leva [mano e ci benedioe, tutto nero sul- «ro del cielo. passaggio di frontiera non ha nulla [patetico. La nostra auto si confonde k migliaia di altre macchine italiane, lesche, francesi. Irritante e l'essere hfusi con degli sconfinatori domenica- |con i semplici turisti da quarantott'ore. niente da fare, e cosl. I passaporti recano imponenti visti in russo non Bgono neppure guardati: e veniazno praticamente fuori d'ltalia da un* ia di automobili che dietro a noi kgitano, strombettano, si intasano coma 4a Veneto a mezzogiorno. E coal scon- wrrnn ' no, ci lasciamo alle spalle la dogana vette non nevose cantate dai pa- ttici veraeggiatori del '15-'18. terra del c secolare nemico > sono MARC CHAGALL « Sulla c'rtta »f litografia 1922-'23 ise da turisti italiani che risalgono le * con orgogliosa sicurezza. A Lienz itiamo la legge del contrappasso. ppertutto turisti di Napoli, Milano e 1 seduti nei bar, con all'orecchio il liare >, non troverete nulla da mangiare modico). c Si va a destra o a sinistra? >. ; giorno dopo essere arrivato in Cecoslo- < Praga d'oro >, cartelli indicator!, frecce. un crick piu grosso e pesante del primo, asistor. E* la legge; i figli del Nord perche < foco essere cia spento», dira < Vorremmo mangiare solo prosciutto, vacchia, quando sulla strada da Brno a E a lungo ci parl6 di Praga. affermando tano al Sud, quelli del Sud al Nord. da carro armato. In pochi secondi il ridente la padrona. Quindi vi sfamerete uova, molto pane e niente pepe >. Praga, improwisamente ci perdemmo. che li si mangiavano le migliori salsicce crick ceco aveva innalzato da terra la [tutti con la radio porta tile per ascol- con del pane, una fetta di lardo e una Trovo poi gli appunti di una serie di Mezz'or.i dopo la partenza da Brno, men­ d'Europa, un globe-trotter slovacco che ci la propria partita. patata lessa fredda. Il secondo giorno, al risposte-tipo, schematica, in tedesco, boe­ tre allegramente la via ci si snodava tenne compagnia per due ore, fermo vi­ vettura a un punto tale, che il crick ame- desiderio di sentirsi, oltreche stare, mattino. riceverete una ciotola di latte mo, polacco e russo: davanti in una giornata di mezzo sole, cino alia macchina che, sulla via di Pra­ ricano si trovd sollevato con essa, senza stero, ci spinge piu a nord, alia ri- e una fetta di pane. A mezzogiorno si cveniamo da Roma e andiamo a Mo­ qualcuno nell'auto notd che la bussola ga, rimase bloccata senza una ruota, con terra sotto i piedi, e crolld al suolo, fi- _a di un angolo per riposare. Poiche scopre che e venerdi, che l'Austria e un sca... ». campeggiante sul cruscotto, si era rotta. il bagaglio posteriore sconvolto, e tre nalmente divelto dalla vettura. Il grido pstro e anche un viaggio di riposo, paese veementemente cattolico e quindi « Eh s), Roma » (cantare refrain Arri- Invece di segnare nord-nord-est, come cricks diversi ficcati sotto a sollevarla di gioia ci si strozzd nella gola, quando, riposo e previsto di qualche giorno, si mangia di magro. Le < trote di torren­ vederci Roma). avrebbe dovuto, segnava sud-sud-ovest. paurosamente da terra, dandole l'aspetto nella manovra di discesa, anche il crick ,i Austria. Puntiamo dunque verso te > si rivelano un'altra fisima di esperti «Questa macchina e una Buick, ame­ L'anomalia magnetica. non ci turbd: mostruoso e tragico di un colossale ra- ceco si bloccd. Non andava piu ne avanti lingenblutb, alle falde del Grossglock- turistici. In realta il < magro > e mine- ricana*. < Tanto non serve a niente! >, dicevamo, marro azzoppato. «Si e molto grossa, ma e comoda... >. Ci turbd di piu. invece, notare poco dopo ne indietro, e la vettura aveva guada- , Facili prede dei luoghi comuni turi- ftrina, alici, patate lesse e pane. Nella L'episodio si verified su un punto im- gnato spazio verso 1'atterraggio di pochi i, una volta giunti ad Heilingenbluth •erata la fame vi spingera fuori del val- < No, non e molto cara, perche in Italia che i caTtelli stradali che venivano incon- precisato della statale Brno-Praga. , fu detto, quando, centimetri. L'unica differenza, da prima, i a vedersi, sulle rive di uno scro- Dalla prima gasthaus sei espulso da un po, quindi finiscono per cos tare meno di costantemente Brno, da dove eravamo con un sibilo sinistra, la vettura pencolo era che sotto non aveva piu un crick del­ ite torrente alpino, di fronte a una « completo > di turisti italiani, con la ra­ una cinquecento> (aggiungere se e pos* partiti. Una breve ricognizione del terre- sulla destra denunciando la foratura. la General Motors ma un crick della dio all'orecchio. Dalla seconda sei so- sibile battuta contro il monopolio Fiat). no, la riscoperta delle stesse casette e c C?e chi smonta e rimonta una ruota in Jia irta di alberghi bellissimi nei : Skoda. I due camionisti sparirono un'al­ li, dice il luogo comune, e inutile apinto anche fuori poiche in essa non si «Quell'affare 11 sul cruscotto e una degli stessi trattori dipinti di giallo, e, trenta secondi >, fu anche detto. C'e, evi- tra volta sotto l'auto, mentre intorno co- ammettono bimbi dopo le ore 16. In una bussola giroscopica... >. soprattutto, delle stesse buche sull'asfal- dentemente; ma in quel momento non era are poiche in Austria si sta benissimo « Si, infatti e una stranezza americana, to, di 11 a poco ci persuase. Non solo minciava a radunarsi una folia allegra, ique con quattro soldi. terza trovi tutti i turisti che non ave­ li. Li eravamo noi, trepida unita fami- di ragazzi e ragazze di un vicino cam- _i prima sera in cui arriverete, af- vano trovato posto nella prima e nella non serve a niente». stavamo ritornando verso Brno, ma nep­ liare alia deriva, assolutamente inadatta seconda; e che, allegramente, mangiano. < SI, la Buick consuma moltissimo... >. pure dalla strada che da Praga porta a a qualsiasi seria impresa meccanica, spe- peggio. I ragazzi erano a torso nudo, le iti, alia consigliata pensione c fami- bevono, urlano, e ascoltano il transistor € Non 6 molto cara, perche in Italia...» Brno, ma da un'altra, che veniva da cialmente all'estero e in presenza di una fanciulle in abiti leggeri, e tutti ridevano. sul tavolo. Disperati, varcherete le soglie (come sopra). chlssa dove: non potevamo quindi com- vettura pachidermica e sconosciuta. Avevano corpi ginnici, sguardi dolci, si del primo albergo del luogo dove, con « Tra Gina e Sofia preferisco Sofia...». piere la facile operazione del dietrofront. I bimbi non appena verificatosi il gua- vedeva che intendevano consolarci. Varie una cifra pari a quella necessaria per « Arrivederci, grazie!». Per andare a Praga — ci spiegd in fran- sto, furono subito messi al lavoro. Si auto, nel frattempo, s'erano fermate, qua­ 1 l'acquisto di un buon giradischi, final- co-boemo un cortese viandante motoci- tratto infatti di scaricare tutto l'immen- le a monte quale a valle del punto in cui mente vi sfamerete. E* owio che II sog- A « CORTINA DI FERRO > la pas- dista — era tuttavia facile. Bastava fare so bagagliaio posteriore, nel quale, pro- «iorno ad Heilingenbluth sara breve, ri- sammo a Mikulov, sulla frontiera tre chilometri, indi voltare a destra non ci trovavamo, e che, ormai, aveva le ca- prio in fondo, era appiattita la ruota di ratteristiche del luogo della sciagura. partirete prima del previsto. L austro-cecoslovacca e non presentd appena trovato il cartello Prszmigl. Poi scorta, naturalmente sgonfia. Dopo qual­ particolari difficolta. Abbandonata a sinistra, al cartello Prszmiliova. Infine che minuto, attorno all'auto inclinata a Sotto l'auto s'erano ficcati, insieme ai ca­ a passo d'uomo la striscia di asfalto au- a destra al cartello Prszmiedno. Fu consi. mionisti, anche un ingegnere elettrotec- A LETTURA degli «appunti di sinistra giacevano gli oggetti piu dispa- striaca si procede per un centinaio di derata una cosa facile e normale e dopo rati e familiari: porta-sapone, giocattoli, nico di Brno e un professore di tisiologia viaggio » e varia. Accanto ad acu- metri sulla terra di nessuno fra le due piu di un'ora ci trovammo in mezzo a tissime osservazioni di costume tu- racchette da tennis, palloni da foot-ball, dell'universita di Praga. I quattro citta- L dogane. I] paesaggio non e invitante: e delle splendide e sconosciute coll ine. II scarpe involtate nei giornali, una fisar- dini cecoslovacchi, sotto la Buick, discu- • ristico (Padova: occupazione tede­ il solito, disabitato e fittizio di tutte le cartello piu vicino segnava un qualsiasi sca della citta e del caffe Pedrocchi. Pro- monica. La ruota sgonfia fu gonfiata ed tevano, tastavano le parti offese, studia- frontiere. E cerchi in van o i segni mate- misterioso e inutile Paszmlianske, la ebbe inizio l'operazione del monto e smon- testare. Cortina: occupazione vallata da riali del tra passo da una naztone all'altra. bussola segnava ormai marcatamente vano. Soprawenne anche una guardia in parte turisti germanici ripropone proble- to in trenta secondi. Abituato dalla Fiat Nel passaggio tra Ovest ed Est le uniche ovest, verso Berlino. alle lievi ruote della seicento, ebbi modo motocicletta. Dapprima burbera per l'at- mi guerra liberazione. Protestare). trovo manifestazioni del sal to di qualita tra un •ruppamento insolito, alia fine si rese con­ scritto (quasi ininterrottamente, sotto le Le colline erano splendide, la strada di toccare con mano perche l'industria sistema e 1'altro sono rimprovvisa spari- automobilistica americana ogni tanto en- to e si roise al lavoro. Infilati i guanti intestazioni piu diverse da Terni a Badga- zione della pubblicita stradale, 1'addio agli bianca, solida, correva tra laghetti, bo- stein a Wroclaw a Smolensk): — occhio scaglie miti, canneti, gruppetti di case tra in crisi. Qualsiasi parte dell'auto toe- da segnalazione, comincid a regolare il slogan sulla importanza della Coca Cola e cassimo, ruote, pompa, crick, chiavi, pe- ai "gommini" — controllare origine ru- sul primato della Shell, dei formaggi in ferro e legno, con i tetti lavorati, bal- traffico e spediva via i camion che, tutti, more ruota destra — procurarsi tappo concini complicati e abitanti gentilissi- sava chili e chili. II crick, soprattutto, si fermavano, - desiderosi di < far qual- emmenthal e degli orologi Vetta. E il aveva proporzioni e peso da attrezzo bel- del radiatore — ricontrollare i "gom­ tempo per filosofare dinanzt ai doganieri mi e stupiti che ci indicavano con la ma­ cosa>. Alia fine un terzo crick, risolse mini " — perche volante fa shimmy? — no le direzioni piu contrarie e ci chie- lico. Ed era altrettanto pericoloso. Solle- I che ora inalberano sul berretto una stella vata l'auto manovrando il crick per la la situazione. La macchina fu sollevata IARA*. a giorni, nelle librerie una rac- . venficare trombe — passare gomma an- rossa. e poco quando la meditazione sui devano sempre notizie di Gina Lollobri- ancora una volta da terra ad altezze ver- ' colta di saggi di Maurizio Ferrara: Mai I teriore sinistra a posteriore destra e so- gida. Quadri di vita agreste cecoslovacca salita, impossibile si riveld poi mano- massimi sistemi si intreccia alle banali vrarlo per la discesa. Era una sbarra di tiginose. Nel vederla ancora cosl, per la Russta. Ferrara, cbe e stato per anni stttuire anteriore destra con gomma di necessita delle pratiche doganali. ci si presentavano, gradevoli ma preoc- ispondente delYUnitA da Mosca. vi ha I scorta da far prima vulcanizzare — do- cupantL La gente infatti non aveva l'aria ferro dentata, con una manovella che, terza volta, cominciavo quasi a perdere ~*>lto le sue itnpressioni. le sue rifles- | mandare a esperto della General Motors Le pratiche sono sempre le stesse. A di abitare in prossimita di una grande ar- ad ogni colpo, andava sempre in su. Vani la speranza di vederla mai piu in posi- bni, le sue idee di viaggiatore del nostra teria automobilistica quale noi cercava- furono gli studi, e gli sforzi, gli accorgi- apo. di giornalista comunista attento ai I a che serve rotella nera sotto cru- quelle consuete, li alia « cortina », si ag- zione normale, quando di colpo, con un indi e ai minimi mutamenti della real- I scotto, ecc. - - • giunse per me la difficolta di spiegare mo: anzi, il rombo del motore faceva ac- menti, le martellate. II congegno, che or­ tonfo, venne giu, sparpagliandosi intorno , di uomo vivacemente partedpe della • che in effetti viaggiavo da solo, «senza correre fanciulli e sollevare ai contadini mai sosteneva in bflico l'auto ad altezze cricks e ferri, e mancando di un pelo Dria del suo tempo. Nel volume, che I Accanto agli appunti di carattere tecni- accompagnatore >. Mi guardarono cortesi il capo dai solchL Tutti ci chiedevano se inimmaginabfli, non appena toccato ac- il tisiologo che non s'era ancora del tutto ce per i tipi della « Leonardo da Vinci *, co, trovo indicazioni di ordine pedago- ma sorpresi. Si era nel 1958, e non «ra- eravamo diretti alia casa di riposo di cennava subito a un movimento ascen- , stessa casa editrice che di recente ha I gico: «spiegare al piccolo necessita mio no poi tanti i viaggiatori isolati in quel Prszmliutova o a quella di Prtzmlicrska. sionale, mai discensionale. Conobbi con ritratto da sotto. kbblicato A romanzo di Ferrara / Prati I divieto urlare orecchie padre-guidatore tempo, che si presentassero alia fron­ Noi facevamo segno di no, • urlando le dita dolenti i piu minuti dettagli di Di 11 a poco, restammo ancora una \nghi, c*e anche il resoeonto del viaggio . — emozionare fanciulli con resoconti or- tiera diretti a nord-est, verso Mosca. «Praha! Prag! Praga!». Con gran- quell'arnese. Non un solo movimento im- volta soli. II vigile se n'era andato, i ca­ ipiuto in America dallo stesso Ferrara I rificanti tragedie automobilistiche pro­ senza neppure un coupon turistico, senza di sorrisi di ringraziamento, i boemi, pressogli aveva altro esito che quello di mionisti e gli altri, dopo lunghe strette , giomi stessi in cui vi si reed per la • vocate da litigi di bambini — dare schiaf- interprete e senza la minima conoscenza affettuosi per l'ltalia, repltcavano « Rro- fare innalzare ancora la vettura di qual­ di mano, erano spariti ognuno verso il ima volta Nikita Krusdov. I proprio orizzonte. I ragazzi del campeg- II libro si apre con una zavattiniana | fo al primo dei due bambini che dica della lingua locale. Ma raccompagnatore ma! Ruoma! Roma! >. Le ragazzine piu che centimetro, finche arrivato al massi- -tenza da Roma, con moglie. figli e " ho visto una vacca pezzata e tu no " — non l'avevo e non avevo neppure la men- audaci con i treccioni biondi pesanti, in- mo delle sue possibilita ascensionali, lo gio, furono gli ultimi a lasciarci, can- ,,,'agli issati su una vecchia Buick — che I spiegare il carattere non immorale delle talita dell'« accompagnato ». Era stato un sistevano: c Gina Lollobrigida! >, azzarda. strumento si bloccd. tando in coro. Finche, soli, tutto l'arco [riveleri fonte di disawenture grotte- I bugie dette ai doganieri. in previsione atto di fierezza e di fiducia nel « disgelo » vano. E ridevano. I ragazzotti paesani con del cielo sembrd all'improwiso immen- \e —, e continua attraverto ITuropa I del passaggio della cortina di ferro — quello che mi aveva spinto. fin da Roma, calzoncini di cuoio, sguardi celesti, buo- so e vuoto. Ci rendemmo conto che in , oord-est. quindi con il passaggio del- I preparare lentamente i piccoli a totale a rifiutare cortesemente e fermamente in ni e un'assoluta imprecisione topografi- L LIMITE del crollo psicologico, sostanza avevamo avuto compagnia per ! frontiera tra il mondo occidentale cOi mancanza gomma americana e Coca Cola un po' di tempo, e ora, di nuovo, erava­ t>ndo socialista. con la vita a Mosca, I tutte le ambasciate in cui mi ero presen- ca nella niente riguardo a Praga, tocca- quando gia era arrivato il glober- in paesi socialist], con esemplificazioni tato per ottenere i visti di transito, di vano golosi le cromature dell'auto. trotter che in inglese, ci decan- mo in viaggio, soli. In silenzio, raccoglie- jrivo di Mac Millan nell'URSS (una semplici su divisione del mondo in bloc- firmare una richiesta per un «accompa- A vamo sul ciglio polveroso i nostri cari hie piu belle pagine del libro). il rin- I tava le salsicce di Praga, soprav- rersi tra giomalisti e uomini politici | chi, aspirazioni alia competizione pacifica gnatore-interprete » che, se avessi voluto, Poi, per caso, le colline finirono, dolci oggetti casalinghi, 11 cosl estranei: erano e alia liberta commerciale. ecc. *. e traditrici come erano cominciate e, do­ vennero i rinforzL Un enonne ca­ tenere ed effimere rimembranze, parlava- uo aeroporto all'altro. i sovietici. t mi avrebbe accolto ad ogni frontiera di mion Skoda si fennd e due robusti _ americani. I Trovo pol appunti di carattere utilita- entrata per guidarmi fino alia frontiera po tre ore di girovagamento piacevole, no di altri cieli, altre strade, piu miti e |Ne pubbliehiamo, oggi. poche pagine: • rio-linguistico. E cioe, in tedesco, boemo, d'uscita. Il mio atto di fiducia fu pre- ci ritrovammo alle porte di Brno. Rifatto operai cecoslovacchi mi si posero al fian-' conosciute, le strade di casa nostra. Stan- partenza da Roma, il viaggio a nord- i polacco, russo le seguenti frasi: « Scusate, miato, anche se, tutto sommato, lo con- di nuovo il pieno di benzina dallo stesso co. Non degnandomi di uno sguardo, chi, un po' desolati, riprendemmo a viag- U Lasciamo al lettore il piacere di se- I signore, indicatemi la piu vicina pompa sidero ancora adesso una specie di orgo­ distributore, che ci guardd sospettoso, scambiarono poche parole e passarono giare, andando sempre piu Iontano. lire, sul libro, la Buick di Ferrara flno della benzina » (oppure il phi vicino al­ gliosa pazzia. - poco dopo eravamo sulla via di Praga. all'attacco. Uno si gett6 sotto l'auto, 1'al­ iMosca. I Tutto ci parlava della grande citta, di tro corse al camion c torno brandendo Maurizio Ferrara ^^M ^^"» ^^•m ^m^ ^^^ ^^"» ^^^ «J bergo modioo, il piu vicino ristorantc Comuiciai a penaera che fosse coal, 0

^^^rwf-'H:'-;-'-*- * * ..^rt 'AJtk- ,.>.:.•./, •'*-! 2^§5Ml^f;«SS^W & .tSAv.'i * .f'&JfcJVBu»^M^?fti^3!^A ^ r\-_7- r "^Vl' ,~ v^ ,*., • ~r. —' * TV • ••xfyf > ,-n

L'edizione ampliata Una L'autocensura linguistica Pochi sanno che parole strativo sino alle figure r«- di « Alia stazione » poefessa apparentemente innocue, toriche della sineddoche, come infischiarsene, caapi- della metafora ecc. La §•• ta!, fesso, Plnco Pallino, conda parte del volume e rontena buggerare, sono nfl.te per invece dedicate a una vasta una ragione , esemplificazione, derivata cioe con lo scopo di sostitui- dalla esperienza linguistica Sia agll specialist! che al re altre parole, riferentisi concreta, dai giornali, dalle non specialisti delle diverse in modo troppo crudo a og- trasmissioni radiotelevi«i- « » letterature. accade spesso di fare qualche autentica sco~ getti o ad azioni che sono ve. Ecco quindi gli eufemi- perta nelle collane di Vannl normalmente tabu nella smi concernenti il sesso Scheiwiller. nel volumetti tl- nostra societa E se e vero (che sono dominanti in una pograflcamente deliziosi del che una analisi del linguag­ societa borghese-cittadina) * pesce d'oro >». Questo pub gio costituisce in genere un come purezza e onore per dlrsi, per molti lettori. anche utile strumento per la co- ' verginita, inttmitd per rap- a proposito delle - poesle noscenza di un gruppo so- porto sessuale, appro/ittare scelte- di Maria Banus (Nuo­ ciale, una analisi degli eufe- di per stuprare, e gli innu- MODERNA NELLA vi spazi, pp. 40), una poetes- mismi in uso presso quel merevoli sinonimi attenua- sa romena che esordl negll anni vent! e che non cl pare gruppo ci permette di illu- tivi per indlcare gli orga- ancora abbastanza conosciu- minarne le abitudini,.i mi- ni maschili e femminill, le Velio Muccl a ta In Italia. . - ti, i timori, gli ideali, le perversioni ecc. Ecco i ter­ Parlgl con Tri­ ipocrisie, con una luce piu mini dettnti da decenza co­ stan Tzara. La raccolta, curata e tra- Sotto: Muccl In netta, tagliente e demistifl- me toeletta e servizi igie- dotta da Dragos Vrtnceanu e cante. '.."•• ' , • nici per gabinetto; gli eufe- un dlsegno dl Andrea Zanzotto. va dal com* TRADIZIONE Mlno Maccarl. ponimentl del 1937 a quell! Un notevole contributo mismi di carattere magico- di qualche anno fa; e non e linguistico in tale direzione religioso, nati dal timore di difficile ritrovare nell'arco ci e offerto da un recente . qualcosa di sovruraano, co­ poetico della Banus, puntl studio di Nora Galli de' me sacripante per Sacra­ di contatto con altrl esempla- Paratesi intitolato Seman- t mento, va a quel paese per rl camminl letterari dl poeti tica deU'eu/emismo. L'eufe- • va alFinferno; i termini so- europel della stessa genera- mismo e la repressione uer- . stitutivi originati dalla in- zlone: il passagglo, In partico- bale con esempi fratti dal- " terdizione sociale, come RUSSA lare, da una lirica fatta dl 1'ifaliano contemporaneo e prtuo dt preoccupazioni eco- immaglnl naturali e sentimen- pubblicato presso l'editore nomiche per ricco e dafore tall. a un canto fermo e rltma- G. Giappichelli di Torino , di lavoro per padrone; i vo- Un to sui drammi della guerra e (1P64, pp. 198, L. 2.000): si. caboli attenuativi riguar- II giovane scritfore sovietico Kazakdv dell'oppressione straniera, flno tratta di un'ampia indagine danti la politica, come no- at problemi di oggi. C'e una stalgico per fascista e il ter- poesia del 1944 che segna con che non ha intenti sociolo­ nei suoi racconti, rivive con nuova sen- molta evldenza la crisi dl un gies ma nella quale vengo- ribile Endlosung der Ju~ mondo e la presa dl coscien­ no con avvedutezza distinti . denjrage (cioe soluzione fi­ za dl nuovi. plti pressantl ri- i molteplici < territori > di nale del problema ebraico) sibilitd la «lezione >» di Cechov chiami: Nel bosco. La poetes- quel particolare fenomeno per indicare lo sterminio sa non riesce ad «intendere • (infatti l'interdizione ver­ degli ebrei. piu -11 linguaggio della plog- bale, cioe l'autocensura L'autrice, Inoltre, mette - E' stata Virginia Woolf a di quella portata a realiz- Velso gia. delle verdl frecce»; c'e che e alia radice dell'eufe- correttamente a fuoco (da zazione, in un'altra tempe- nel bosco un senso di morte mismo, riguarda varie sfe- . un punto di vista teorico) notarlo: < Quando leggiamo (-...lacci agili e verdi oscll- Cechov ci capita di ripete- rie, dal genio tolstojano. re: quella magico-religiosa, i rapporti esistenti tra l'eu- II romanzo sovietico da. lavano per impiccare...»). quella politico-burocratica, femismo e il gergo, il lin­ re la parola "anima" una e guaggio tecnico, la espres- mille volte. Questa parola Gor'kij a Sciolochov a Pa­ Ma nel suo nvivere le espe- quella sessuale, quella so- - sternak ha fissato tutto un rienze della guerra, della Re- dale ecc.). , sione scherzosa, i piani sti- appare dappertutto nelle travaglio di storia in strut- slstenza e degli anni che sono Dopo aver chiartto nel- listici; e con acume chiari- sue pagine. I vecchi ubria- ture narrative complesse e venutl dopo, se si possono l'introduzione l'ambito del­ sce il problema della vasta coni se ne servono senza di- rictracclare questl punti di la propria ricerca, che ver- sinonimia eufemistica (alia ample calcolate per una Mucci contatto e se e. facile indivl- screzione: "... Sei salito lettura d'intensita intermit- te . sul lessico eufemistico base della quale e anche la duare certe -lezloni* cultu­ presenza delle varlanti dia- nella scala burocratica, or- tente: non si leggono d'un ral! e stilistiche (Vapzarov, del solo linguaggio familia- mai sei fuori concorso, ma unico fiato il Klim Samgin Neruda/Brec^t). non c'e dub- 're '(con l'esclusione della lettali accanto ai termini non hai un'anima vera, ca- o il Dottor Zivago. I risul- blo che la Banus rlvell una lingua colta e dei dialetti) di lingua), additando tra ro ragazzo... ti manca la tati della giovane narrativa sua vena robusta e al tempo e dopo aver enuhciato il l'altro la necessita di situa- sovietica per ora si man- sul stesso tenera: quasi che essa principio fondamentnle che re sempre storicamente il forza". Invero l'anima e il fenomeno (una parola pud principale personaggio del- tengono nella misura stret- sia riuscita a nutrire e supe-. una parola non e mai un ,' , rare quel suo lirlsmo origina- eufemismo in s6, ma soltan­ infatti esser sentita come la letteratura russa ». < Ani­ ta del racconto piu e meglio che in quella del romanzo: rlo dairinterno, superandp la to pud assumere un valore un eufemismo da alcuni ma ma > e una parola aurea tante tessere che si com- crisi del 1944-45 senza vlolen- eufemistico attraverso l'uso non da altri). Avremmo Bulla quale s'e depositata pongono in un mosaico t« torture. che se ne fa (cioe attra­ magari desiderato una ap- la muffa di tali e tante aperto. II grande romanzo verso V< intenzione» con . plicazione concreta e pun- spiritualistiche speculazioni (non ai parla qui del ro­ g. c. f. cui la si maneggia), la stu- tuale di tale princjplo cosl che ogni equivoco e possi- manzo neopubblicistico) co­ diosa esamina nella prima da poter di volta fn volta bile. Ma e chiaro che cosa me genere letterario, anzi La rivista pubblica uno scritto di Natalino Sapegno parte dell'opera (di carat- ' riconoscere, sotto le parole, intendeva dire la Woolf. come forma di coscienza, tere teorico) i moduli di i parlantl (le varie clasari, le Secondo Cernyscevskij, Lev rilutta a darsi in forme con- sul poeta scomparso - La formazione dell'uomo * sostituzione che consentono diverse generazioni, 1 mol­ clamate alio scrittore so­ UN NUOVO ROMANZO Dl GIUSEPPE BONAVIRI di evitare i termini «proi- teplici ambienti), ma que­ Tolstoj era soprattutto in- sto e anche 11 terreno di teressato dalla mediante altri ter­ mini: tali moduli vanno una nuova ricerca, l'ogget- dell'anima >, e il rivoluzio- dara forse sara fatto me­ no d'oggettivita che d'iro- parigina. la lezione delle avanguardie europee dalla semplice pausa allu- to possibile di uno studio nario russo aggiungeva: nia, sara un provar le for* siva (nella lingua scritta si futuro. «per esprimerci con una ze spirituali e tecniche con Un lungo brano de « L'uomo di Torino », il romanzo H fiume di pietra ricorre ai puntini) e dal parola determinante >. una criticita rivolta anche generico pronome dimo- Tiziano Rotsil Quanto a Dostoevski] (e di sullo scrivente, una inno- che Muccl ha lasciato Incompluto NCORA una volta, nel solo per l'accenno che vi si nuovo la Woolf a parlare), vazione-adeguazione anche libro plii recente di Giu­ fa all'arrivo in paese della 1 suoi romanzi sono «turbi- sul livello delle forme. II cordoglio che ha accompagnato la scompana dl Aseppe Bonaviri (1), il paese luce elettrica, • ci giunge dal ni in ebollizione, vorticose L«^» Velso Mucci e la stima che hanno voluto manifestare siciliano di Mlneo serve da secondo una eco della guerra tempeste di sabbia, geyser sfondo alle vicende di poveri che e sempre vaga, e si pre­ notiziano che fischiano e ribollono, Un mondo letterati, artisti, uomini politici, giornalisti, militanti villani. Gia da qualche anno cisa soltanto in una giovane questo medico-scrittore va in- contadina, che attende rasse- che ci risucchiano. E' la per la sua opera avevano tutti un aspetto comune: la costatazione, non occasionale, che la cultura italiana seguendo le immagini remote gnata un impossibile ritorno. materia dell'anima che li autentico dell'infanzia lungo una vena Ma nel libro che e l'occa- • * * L' ASSOCIAZIONE stion] linguistiche», che, compone, puramente ed perdeva con lut una voce singolarissima, un valore assai patetica che le scioglie dalle sione piu diretta del nostro Quest! racconti di Ka­ ruvidezze autobiografiche, le CULTURALE ITALIANA, come le successive manife- esclusivamente >. Uno dei superiore a quello che una critica distTatta non gli avesse discorso ogni distanza sembra compie il suo diciottesimo stazioni, verra replicate a zakdv non sono apocrifi riconosciuto in vita. ferma in una positura che non annullarsi, poiche la guerra capolavori della letteratura di Cechov o di Bunin, e gli sarebbe molto diversa dalla ha raggiunto anche i paesi anno di attivita. L'iniziati- Milano, lunedl al Teatro di Leggiamo ora sul Contemporaneo di ottobre un saluto lngenuita popolaresca del per- va, dopo una prima fase via Manzoni; a Roma, mar- russa s'intitola con un gran* americani degli anni tren- piu sperduti della Sicilia; e di Natalino Sapegno che, tra tutti gli omaggi, t "quello sonaggi ritratti sui carton! dei tuttavia 11 Bonaviri non riesce sperimentale attuata limi- tedi al Teatro Eliseo; il gio- dioso oxymoron: Le antme ta, che pud venir fatto di cantastorie. se sempre non vi morte. Ed e incantevole la che con piu accorata partecipazione e insteme con piu a calare nella nuova dimen- tatarnente a Torino, si e- vedl a Napoli, al Teatro di ricordare, sono una pura trasparisse anche l'amaro fllo slone create dal passagglo del stese a Milano, a Roma ed Corte del Palazzo Reale. reazione di un censore di associazione esterna che na- sicuro sguardo critico, ricorda chi d stato Velso Mucci della coscienza. II - sarto del­ fronte 1 pensierl, gli affetti. cui Gogol parla in una let- e ripercorre le tappe essenziali della sua «inquieta e la Stradalunga» del primo questi ragazzi non pu6 non a Napoli e piu recentemen- Tra le conferenze in car- sce in noi, non la fonte di romanzo del Bonaviri. o la zia la fame dei dlseredati per­ rivelarsi che l'apparente spen- te ha raggiunto New York. tellone, dopo quella dl Pa- tera: «Checche ne dica, la un influsso reale. Kazakdv tormentata espenenza >. 71 discorso di Sapeqn'o & anche Pina dello stesso libro, o il sonaggi che finora gli sono sieratezza e la coloritura ver­ dove viene svolto un ciclo sol ini, vanno segnalate: le somma di due rubli e mez­ un discorso generale. « Egli fu uno tra i tanti che, ap* stati carl. Cost gli adult!, e non innova, e vero, non massar'Angelo Cantaro de La in modo particolare gli adult! bale sono nelllnsieme un speciale di conferenze al- < Riflessioni su Raffaello » zo che Cicikov offre per demolisce e non inventa: prodati faiicosamente alia riva di un mare periglioso, contrada degli ulivi ci appaio- poveri, sono assent! dalla sce­ tentativo abbastanza esterno l'insegna di c Europa and di Renato Guttuso; «L'in- un'anima, indigna l'anima. con tutto il peso e le cicatrici malamente rimatginate no raggelati infatti nella cer- dl far nascere vera allegria fanzia di Jean Paul Sar­ lavora col materiale che la tezza dell'impossibilita di ogni ne, che si popola invece di in questi giovanlssiml, per i America >. Nel bilancio di Benche, naturalmente. que- di un passato avventuroso ed anarchico, si sforzano di personale riscatto. Forse i figli ragazzi scalmanatl e vocianti, questi diciotto anni di atti­ tre > di Enzo Paci; «Ro­ tradizione gli ha dato. Ma per i quali tedescbi, inglesi quali il passagglo della guerra sto prezzo sia pagato sol- e uno scrittore tutto mo- aprirsi ai valori dt una cultura nuova, piu umana e o 1 nipoti potranno avere una e solo cr'apula e la caduta vita (oltre trecento confe- manzo e realta > di Natha­ tanto per un nome scritto vita migliore, e U segreto e" fascist! hanno l'unica fun- renzieri di fama naziona- lie Sarraute; «Dante • derno nella sensibilita, nel fiduciosa, e in parte riescono ad attingerld, ma sempre zione di servir da nuovo pre- del fasclsmo fonte dl scherzi sulla carta, ma e pur sem- pensiero di quest! personaggi, atroci. Cosicche non ci sor- le e internazionale si sono noi > di Gianfranco Conti- gusto. E moderna e antica in modo difficile, contrastato e precario, sempre in peri- Il loro unico modo dl aiutarsi testo ai loro gluochi. Invece pre un'anima, un'anima delle sommesse peripezie dei prende. in fondo, di scoprire avvicendati di fronte al ni; che cono- colo di soccombere in vista di una terra prqmessa che a vivere. In una prospettiva la loro vera natura, piu che pubblico delle quattro cit- al servizio deirumanitA > umana. Dopo di ci6 nessuno non giungeranno mai a toccare. E" una condizione che ancora al di qua dl ogni bar- villani piegati dalla miseria. sciamo nelle sue pagine. abbiamo qui l'avventura forse nel loro - barocco e babellco -» ta italiane) vanno inclusi di Albert Sabin, il cui no­ straniero verra piu da noi!» d riguarda, in maggiore o minore misura, tutti, in questa lume dl rivolta Individual urlare, piu che nel reiterarsi Nelle novelle kazakoviane o di possibile scelta politics. anche troppo urlate di una della parola oscena. negll at- i numerosi < quaderni > (ne me famoso, e legato alia Persino il censore zarista si il fatto in sd non d di rilie- fase di crisi e dt radtcale riooloimento storico in cui Nel corso dei prim! due libri banda di monelli, per i quali escono tre ogni anno) che applicazione del vaccino preoccupava dell'anima (e timi incantati in cui si fer- vo; piccoli drammi. piccoli ti desthvj ci ha posti a vivere*. d! questo scrittore, non per la continua ricerca dl cibo mano a riconoscere e a con- raccolgono le piii interes- antipoliomielitico; < Storia ancor piu dell'effetto che la caso al paese del Monti Erei, diventa squallido espediente santi conferenze organizza- e romanzo» di Leonardo amori, piccole amarezze. calcinato nel sole o affondato per affogare nelllndigestionc tare le stelle in cielo. o nel- compra e vendita di anirae Non l'abbiamo gia letta, ad rimprowisa austerita con la te dall'Associazione; ricor­ Sciascia, cui fara seguito -nel greve fengo invernale. i e nella sbornia la fame che quale onorano la tragica mor­ avrebbe avuto sull'anima esempio, la storia d'una mmori del mondo giungono cova loro nei visceri come un diamo tra le altre quelle un dibattito con il pub­ Un'esperienza vissuta te del loro compagno Pelonero blico. Gustavo Sanvenero, del lettore straniero!). donna e d'un uomo che si attutitl non tanto dalla dl- reteggio secolare. La narra- di Concetto Marchesi, che stanza quanto dairincombere zione ha un andamento vo- con la suggestive lamentazio- per quattro volte fu ospi- specialista di chirurgia pla- incontrano e cominciano ad Mucci ha vissuto con serietd estrema questa espe- prepotente del pensiero del lutamente spensierato. a volte ne di un rito quasi pagano. te dell'ACI. Si possono stica e riparatrice, parleri amarsi e sentono che la rienza e Vha rappresentata. Ecco il suo prirho cm alter e pane, che di continuo s'inter- quasi canagliesco, e la colo- inoltre ricordare, tra gli intorno alle «Malforma- Racconto felicita d 11, in quel lore distintivo. Di qui parte Sapegno per un ritratto dell'uomo seca e si oppone anche al ritura verbale e telvolte fran- Pina Sergi orator! di tutti questi anni, zioni congenite». Inoltre florire degli affetti; si che camente eccessiva. Ma a chi esser gettati dal caso l'uno e dello scrittore, rammentando la formazione torinese rlusciamo a locallzzare nel Eluard, Camus, Clair, Al- sono preannunciate confe­ nelle breccia dell'altra, scalfisca appena la superflcie (1) G. BONAVIRI. II flume varo, Bontempelli, Branca- renze di Giovanni Arpino, e romanzo (con Persico, Spazzapan, Maccari), il periodo parigino tempo lazione del primo libro della pagina, a chi guard! in di pietra, Torino. Einaudi, 1964, mentre la cristallizzazione (e la lezione delle estreme avanguardie europee dal fondo all'urllo esasperato di pp. IS). L. 1500. ti, Zavattini, Levi, Mora­ Elsa Morante, Roger Pey- Leggendo i racconti di via, Ioneaco, Dallapiccola, refitte, Evghenlj Evtuchen- decisiva e decisa delle lo- dadaismo sino alVinformalismo pittorico), e segnando Jurij Kazakdv (usciti pres- ro vite li stacca e li allon- Ottieri, Ernesto De Marti- ko e altri ancora. so Einaudi in una nuova due componentl primarie della personalitd di Velso Mucci: no, Jemolo, Tibor Dery, ••• LA RIVISTA TORI­ tanaT Ma un racconto, co­ Vadesione a un proposito dt rottura di una tradizione e edizione ampliata col tito- me ha detto Friederich Giancarlo Vigorelli, ecc. NESE «SIGMA* sta pre- lo Alia stazione) ti trovi quindi la collaborazlone a un processo rivoluzionario L M. FORSTER: UNA NUOVA TRADUZIONE parando un grosso numero preso e assorbito in questa SchlegeL conta e vive non della civilta attuale; e, insieme, «I'accettazione preltmi- II limite che ha spesso speciale su Pavese. Esso per to stato antecedente aura di tanta indimentica- • nare di una rettorica che deve essere innanzitutto potse- caratterizzato questa ini- comprendera fra gli altri, del soggetto, bensl per quel bile letteratura russa. e ri- duta a fondo nelle sue possibilitd strumentali prima di ziativa, e stato un certo suo studi di Barberi Squarotti, - segni -che questo riceve cordi Lermontov che nel- >• es3ere frantumata e ricomposta ai fini dl un piu moderno tono snobistico, dovuto alia YEroe del nostro tempo si. quando passa tra le mani II cammino piu lungo partecipazione di un pub­ . Mondo, Gorlier, Porti, chiedeva: « La storia di una : del singolo artista. E l'im- € funztonale assestamento del discorso poetico*. blico troppo ristretto e abi- Guglielminetti, Beccaria, anima, anche della piu me- . pronta die Kazakdv lascia Si disegna cost I'arco intero del trentennio complessivo reale e llmmaglnaiio. l'espe- piu tetro e lungo cammino-, tudinario. Tuttavia, d a . Grassi, Jesi, Corslni, Pau- schina, non e forse piu cu- su questa storia di sempre del tranagiio culturale e politico dell'amico scomparso. rienza e la ragione, il passato perche non hanno ma! la for­ qualche anno in qua, si e tasso, Paris, Hosle, Chase. riosa e piu proficua della e 11 presente; tutto ci6 che za, awolt! oel vago e pregn! potato constatare, un sen- _ (Sull'isola) d lieve ma una passione rivoluzxonarta che lo spingeva al bisogno . Uscira nel mese di dicem- storia d'un intero popoloT ». ' sembra mlnacciare l*unUa e dl lntellettualismo. di com- sibile allargamento quali- . bre. - - struggente, comunque sin- di exprimere sentiment! nuovi, mentre i suoi piu larghi Kazakdv s'era gia fatto co* orizzonti di ricerca artistica lo convincevano della neces­ la pienezza dell'eslstenza. e piere la loro scelta. di accet- tativo e quantitativo del •*• LA CASA EDITRICE noscere anche da noi (anzi , golarmente sua. E in un ridurla alia • • convenzlone -. tare, contro e oltre la banallta pubblico dei < Pomeriggi sity dt rinnovare le vecchie forme, di scavare nelle ma- Alia mancanza di liberta. E e la convenzlone II • momento IN LINGUA ITALIANA da noi prima che in ogni .. racconto come Arturo cane eerie del passato « per coolierci t reitt dt una tragedia questo affronte ancora attra- simbolico- (p, 191) che per­ letterari >; infatti (almeno • EDIT*, che stampa a altro paese fuori dell'Unio- da caccia, forse il piu bel- ancora attuale, senza affrettarsi troppo dietro le facdi verso 11 -racconto*: una mette di vivere In UberU la in alcune citta) un sempre Fiume • il quotidiano « La ne Sovietica, ed ora e tra . lo della raccolta, Kazakdv tilusioni dl una serenitd troppo presto proclamata ». -storia-, con dei personaggi propria vita: - Ah. se lui aves­ maggior numero di giova- . Voce del PopoIo», il gli scrittori sovielicl piu che operano tn un contesto se colto quelle splendide oc­ ni. studenti e impiegati, af- raggiunge una particola- casion!! Perche esse porta- quindicinale «Panorama* stimati dalla Francia agli sodale deflnito e deflnlbile. ri- folla i teatri in cui le ma- e • il . mensile « II pio- Stati Uniti) per una serie rissima forza di simbolo. trovatl all'interno dl un glu- vano alia pio splendida di nifestazioni si svolgono. tutte, a quel momento sim­ ' niere »f oltre a • libri di di racconti ben condottl Ovunque in queste storie « L'uomo di Torino > dizio morale sicuro, che con- Quest'anno, molto opportu- sente dl ricreare l'atmosfera bolico che, se si accette, e testo per le • scuole del che non erano semplici pro- , note e nuove, e sempre di accettete la vite - (pp 335-6). namente, la Direzione del­ spaziosa lettura. trovi U di una realta, dl dare alia , •' gruppo nazionale italiano ve di penna stese per c far- Lo stesso fascicolo del Contemporaneo offre la migtio- vita un senso meno astratto. Ma la capacita di scelte e cib l'ACI, ha esteso il beneficio e di opuscoli politici, ha si la mano », ma rivelavano grande personaggio. • pro- re esemplificazione di tale tratteggio critico con Id pub- che a Rickie manca: non sa degli abbonaraenti ridotti nel quale e la dignlta dello cosl essere libero ne oel senso iniziato la pubblicazione una struttura schfetts, nati- , teiforme nella sua identi- bltcazione dt un lungo brano del romanzo « L'uomo 'di ON II cammino pttt lungo stesso solvere. (da L. 4000 a L. 3000), pre- della rivista di cultura « La (Feltrinelli 1904 pp 378 di Ansell. ne nel senso di cedentemente limitato ai va, individuata che nei rae-v • ta. che non so da quando Torino* a cut Velso Mucci attendeva neglt ultimi anni C Attraverso la storia dl Ri- Stephen. la cui vita, in op- •• Battana*. conti successivi e diventata , a che ha lasciato purtroppo incompiuto. E" uno squarcto L. 2JBQ0) il lettore itaUano ba. soli insegnanti e student! • non alberga nella narrativa nella bella traduzlone dl Lul- ckle e tutto un moodo a rivl- poste direzionl. pure acquista - La rivista « La Battana » piu precisa, piu sicura I . nervosa e profondo sulla vita di provincia, su ambtentt, vere. la problematica di une- II senso di un destino com- universitari, anche ai sod si propone un duplice sco­ piccoli mondi immaginari d'Occidente: u natura. La pensieH, condiziom dt una borghesia colta nei suoi «tie » sa Chiarelli e In una stiroo- piuto. dell'Associazione Ricreati- natura e l'anima: le albe, lante prefazione di Agostlno poca. quelle nella quale si po; quello • di contribute che Kazakdv modella fa- - c nei suoi pregiudtzi con ironta, ed i I'occaswne per Lombardo. un'altra delle ope- cercava di ridare conslstenza va Culturale Italiana (AR- le nevi, le selve e i tremo- La storia di Rickie. cosl CI) per cui vi e da pre- x-. alio sviluppo culturale del cendoli vivere d'indefinite rammentare le linee di una storia civile piu vasta. Si re fondamentali di E. M For- alia vita fuori della fatultA viva nella rievocazione di un gruppo nazionale vivente vibrazioni, possono pa re re ' ri, le passioni, le speranze. sente davvero, nella pagine, un tormentarti intorno ster. Uno dei piu lmportantl vittoriana, e di ritrovare in mondo e nell'evocazione di vedere, anche in relazione esili cose di fronte al gran- al programma annunciato, • in Jugoslavia attraverso la /Nella purezza di questo alio « Jtrumento sxntattico, lessicale e metneo », un con- narrator! inglesi contempora- se steasj e nel proprio lavoro una terra, si rivela allusive '.culture italiana e jugosla- de mondo reale da cui tor- mondo, nella sua autentici- tinuo c afsimilare e dlstruggere nel loro comenuto decs- nei e. aenza dubbio. come ri­ la flducia perdute nelllmpero a una situazlone morale che che il pubblico si allarghi tono. Tolstoj tra dubbl, ri- ; dente » oli esempi di Proust, di Joyce e dt Kafka. corda Baldinl. II -maggiore «e soprattutto dell'uomo mo- ulterlormente, compren- ' va, e quello, piu importan- ta, nella confldenza poeti- romanzi ere inglese vtvente •. britennlco come simbolo di demo- e segna uno del con- ..' te, di costituire un punto morsl e ripulse andava co- .' un destino di gloria In que­ dendo anche gli strati piii struendo le sue vasie unit! . ca del auo creatore se ap- L'anlmo con cui la legg\am0 ci aluta a ritrovare il Questa traduzlone. che si ag- tribuU pio onestl alia solu- popolari. • d'incontro tra scrittori ita- * pena' sei ' attento leggi In volto di Velso, il taglio secco del suo discorso, U suo giunge a quelle delle sue ste ricerca matura quellldea- zione del nostro problems dl liani e Jugoslav!. epiche. quando Cechov si opere pio importanti: POMOO- le di operostte e di stncerlta. essere senamente nella storia metteva a formare le sue tono minore, a echi, a franv gusto per le cose piu minute (e percid piu illuminanttt Ed ecco il programma Nel primo numero della di un costume, la sua forza polemica. E ricordiamo il gio tn India, Camera con vi­ come aderensa alia realta e piu consapevoli e sinceramen- ^1 micronarrazioni, dalla cnl menti la storia di un'uma- sta, COM Howard e Monte- della stagione 1964-65. Ini- < Battana » figurano scrit- compagno, con i versi che egli dedicava ai militanti: •more del vero, che ranno te solidali affldato ad una pa­ ziera venerdl 27 p. v. a To­ ti di Dobrica Cosic, Niksa ciclicita emergeva per altro nitd che ha radid e su M riano, cooferma ancora una dell'optra dl Forster ana del­ gina sempre limplda e chlara una summa deH'ultima Rus­ cCosi essi complono questa giornata f con la forza nel volte la fedelta dl Forster a] che rida il senso della vite rino (ore 18 a] Teatro Ca- Stipcevic, Guido Aristarco, stessa cresce nel futuro. cuore». •uo mondo poetico: alia rt- le rare • ^contaminate teati- rignano) con una conver­ Oliviero Honore Biaachi, sia prerivoluzlonaria, una monlanze di salute. Rlekle * vissuta. non meno riusdU eerea lneaausta flno al sllen- sazione di Pier Paolo Paso- poesie di Salvatore VHtorio Strada p. % alo dl -tutto oooDtttWb 0 tra etien che «oooplooe a Elio Mercurl llnl, sul tenia < Nuove que­ modo, ecc, l § CO

CO jJH N U

S cis 63 W «

fe, CO &q

cc Cd 0$ N S3 tsj

63

63 e 63 CQ

B. * QQ S3 N? S C OS O.T3 £ 'Si

OS 60 Ml OS os © iV^:t3; s> € ©^

*C So s G3C aMf/y c -s a V c ?/.-?• os os © a.s « oj §3 OS OS W55£K bo *5 © L^ifi © s s .2 «.£s g ftS'go.S QK2 © © as J85 ? € 1 .Mil 9 l-i s-i © is ©.2 © S fi "B £ ^ © ^ QQ s os s© s £gA£ S .2 OQ G O OS q^ OS © ** •» S « bfl w £ S Ji o> s os e 60 :s & 3 © •£ « eg OS g OS > o> A.S 03 0 S CJ OS OS . *-x --I '^ GO c QG = £ .S© a o> OS Si •? GO 5c fi Sr-w> •M « * 2 V © •a IN © £ C © ^S 0> ^© C2 OES ^fi.« •—• V 2 OS 53 OS 9 ^?v: Gfi » -S ••£ ,2 .2 .-.^ w>« ©,S~ •&:** — *^ s OS V 2 2 *Ji« p^ 03 ^?5 « © O GO © 4) © © 4> © © C 55 88 S © -S & V OS if © C.5 p-? © © « « O © «> «J © j^y 13 EiS tii^r; OS OS w o os GO ;4t": e © © © © e© co ©c . © os © ^r c st © © © © © 2 § § §§ s s © © © fe ^ OS CO IS S£S IS IS *w *2 2S is S w © S S • 8 -S: _ s a c e c S 2* *Sk Ti P3b *Sb "Sb *?!) PSb To © ------^ .OS "a «g 9 os © -rr ^ CD {33 PC BS BB

• \ '8&X? ""^'V.*..'

••»'', I K>

=? 3 '. Q 3 CD o ™ o CD CD CD =,' 3 0* "Ten O9L-l Q 3S.x =>, C^ "T" — J£ *- ~ tn Ol T\ Onil QZtl UJrti OUfl Ql Of —•• • r= —• l -t -» ° ¥• CD 3 3 0{ CQ 5. C CD o cu 01 5' =7 Q- ^'. <-& CL, Q) •MBS _. 0 ,.:'i; Ql "8 :>. <«:v- CD' Ol n V? 5T **». ^_t s &5

82. 5 © ^ C» CD in CO P 3 3 CD E* •'•*•0) * 9| o Q> O =-•8 s^8 8 2 ' 2. CO 01 CD 3, M. 3 CQ =; 3 n c/> tn O n ,— en " tn § ? o, tn tn < O „. TJ -a •0*0 QI "D ©" e ~' 3 — CD.3d) * C 0 CD* =7 CD 3 CD Ol -— "U d. CO CQ CO "O 3 cQ 01 ^, Ol O 3 .<£< O CD Ql o> Ql :- o 5 01 oT n ••O 0 < O =i go 01 u l Ol s: g- *-« 0 f» TJ 3 TJ CD Ql_ CD CD 3 —* "^ -^ -i — CD S n ST. S a CD n n cj Ql O 3~ -° 3 CD "O P 7. P Q.N. 2 CD- 3* CD Ol = § 3 CD Ql Ql 01 CD § en o» 5 tn CD -' .O 0» CD en oi ^ 3 CO Ql o •£-• O - — CD - 3.: < 8" - o CD -f o Ol en en Ql n 3" Q| 1,8' CD §s oV Q- 2 1 01 CD «> en 01 O CL 3" 9L

I I

*U M — 2.-IP . o a. s- 'S-S js-sro 2 _~0 3?z 2S22-iS5.5e» o o »>Dio TJ-O e> S 3 0 3 • o = 3"o"«= -»i2»?oS.?i riZ I 2.MO-* 3 *0-» 2 *» n.S-c- 3 MS2«2.SS_T o H I 2°^^«•ox" » S»33 Z5Z. „*•** "d33,|?. _N»i - 4J"0 q o =< ° » " ™ 2•• ( ° •9^5 2_=„? = o •» 2. a> 3-a • a. 3.?» S3 3°S «n »? t» o 3 »=35«i2TlZ a a ? c» r?o o a.-i Bl O Bl o 3 -1 S 2.2:3" 5.n

-t Bl —3 "2-RJ T *(l-I 3B O55 N.»l- Q. » O 2.3 3"to Bl • I c* •, O O itO Bl 3-2? • 2 a a.n £.Ji .?-e. .Bl 3. =-"=-3»o> » _. - =• «00 • Bl al-., o 3 » »oo 2 **• •a 2- co I o3^iT «o-?l O Bl o a. " Bl 3 •> Bl •VT lS^ M Bl «» ° 3- r» : » O 2 — A ~* "P. ^? rf • ••*• BUl ?.! 3 O 3 O 3 _ < 2 3 Bl 3 9 % n -> ^r» 3 e-E ^ -j Bl fil — =:»3 3O •i * • "B—l Bl= L TOO J

o t» 3> S' S

o «- =t - as s* <» o

2 3 58 O H w a•- • »« 33 C « 3 t^. —. c n. " 3 r\*=: ^ «/l Si re 3 - N N 3 C Cs 2. S ^ © 5. ^ o ^. 11 o o a C3 erITa -2. ^ ° © n s3 re •Ml f/l £. o ?23 or. V •»• ft re zi fc « « ft ft ft mm n •t 9 re o t: re re 3 *• re O'S3 Z= n ft Q •• & B o o •- ~ >— "0 ft g* 3 55. w * S'g.-P : s e' -t • • o re sn S. 3 w m C 5- 8" °- ft O B a. 9* 9 ft Q- . £ o ft5 " oX 3- creu ££- 3 S «» o "5 1 B B* 3 e" *- 3 „n•^ —.•-3. rsol »••<» /"2\ . re»•* re B ft•I 2. B A £" zz « re ^ ft 3 9 ft 2. J_ 3* ~ — =- o re ft re •1 « < n 2- °- re ^ iio- c A ,9 A ft" o 3 B^ 2.5S 3 H. re Z ?& % -S5. 3>'£ » s • «• ft" • o -3 3 •1 B •x o c> c*. * r. 3 < re B =. PI 0 < — n OT . 63 e 3 ft 3 r>, ftre «-» m a> ps» wP tow =• re re - « o3 - o 2. •9 e 3" H re OT e o e B . 2 o O S. -3 3 cC 3 re B A* e * 5- < re 3 3 s " re -O* ^"^ ST* r~ 3 rj OT re re : re rj in o cr Q. t s> 3 A . . O re SB 9 ? ft £. Ui ^. B •x "*? a 2- 3" S* OT re o o to p re 3 o 2. B 9 O 3 re o O 3 3 e | B . B B r= re- IL o P A •• o. o — « 3 S- P E* 3 3 OT O •§ £toT O 5—J rere oO *—~ 3. 0O - x ^ m ft • B 8- 9. 0 re c •3 S a s*. G. A g? 32 . <« . OT OT M ft - *V5. p OT . O 3 o | 9 * Cu"§ o 11^ re "n If Sr Si §'S*^ re i1 ? « * r 1 3 s - re re

i" .*- ./c ^.nm>J •:i.-i"h .•_'tC*~i"t.:ft.^i -..i-,;?.-.f' , A.Y- •>i*»- i-Vll-'Ci?. J£L •i>*L £ii 82 S3-3 •8 3.3 !-£'£$£ P A »5- CU e3i 9 o s a 00 » • 5! •rj C o - C co > C « G ! CO 3lf s CU OJ

2 s o E -BS 2 o. 31-JS* 3 13 JU g CU > . T y c «o - o 2 a l 52 -3 C v £0 V o O o C CN •t S CO CM o «"3 cfl CU s •"- u H Q ea o V CO w tXTJ •- - ** cu p. cu •to o a S z 1 a a 8 CO ^ t* g c ca to a nB "5? ~* u) (0 £ v CO cq O o. O .Si * J3 (1 J k c u c •-. O I—I C Q, v> O O '•" M •t) O TO c > «»rr «3 .«o " Si g * > o C 3 2 j 4) A co „. E _. o ° 2 _ « •55 3 QJ V "S 3 S — •= g 1-2 •s a S e 0 CU 2 0> CU o •c .=3 P co co fa « 3 ,g «5> 13 CO CJ o .-.*-.•o -a °D . « hi 0) 10 5*s Sis z b~ -q c ^ cu a ° ^^ a .S « g E, be. co c .a wi t» S* CO CO CO U o 2 S tAa f< U

M'O Jfc .2 J3 S cs CO B.S o -8: » o .2 '? .2 5 « 5 « TJ CO »; «5"3 E iJjO'OOOB W cO O cu s/3 c •« »i •^ c HmufQnUo'I CU 3 « flja> oo u "2 t- ca J<=u (=q a > 5«* 8 3 S L. h «*• > g Cj cc CO co > a co Cu go a-ca t, cu w C •a cu a tx «i o =•b v- CU > a. .»„ o a ot3 a C co 2£ co cu JS !«J35rf CO 2 o .3 i- .c a> s c C )TJ S h OJ " w 3 «« »' P.i-1 O JQZi > CO 3 CO DO^i CO "555« w "eu CU ou is Si « C, »•gg-« 3 2 2 — ,a-S' CO —!" - 7? ft c e aft< o ** oj.b S2 LO a-a 8Si £ fi "O 3 8 CO s •a „- c ° > a c 2 CJ«M © > !U 0 CO O c _ e co •a S* « s CO 2 CO •5 H S.9-S es o •a So y c *< M «C Z »8.8 e cu w 5 is*0 oM'c S3£5 M«g E2 *i" c" •*•£ CU CO cu o O E cu £ CO *T? rt N co SB. c o 5 "«> fe ,_ » ^ o._ • 2*1 u co co 53 cr C a) 85 — 6 u ft. ©S3 a- « 3a 5 as cu £§ u C 3 3 ft) p co «5 P-S CU 2" CU - °w QJD o B3 > « 53 b 5 w SO CU cu Z 9 — ^ CU I-i 2 oo-K . • a tj o p o CO 4) w ^ CO — «i C OJ «CU B «-s ua CO a • -i .2 M.5to cu o, z 3^S3-S >ea'S«| '* w"3 S C cu o-s " m sS(S -1 wis -• QJ cu *3 « a cu 0 o t- s o s •°.a CO « i-"5,So>t;-3 e 3 as *0 W M'O 33 CU So a O.E.- *> S D.D.-C0 -CU sill 2 u ° u 38 •iifl^a* f48 5 3 •so. O ^Oj-cC TJ =««.? 2 >- cu- ,

S J .bill! •O CO

•— ct • ± o TJ 2 I » rj i i •^ •Jc: -^ei i3 .c c 5 I =5 • - E 3 : u 7c Ju! KC. 2c A'g *Sb 6 4'i S-i •c 2 oo •a = ? S u « i — i»^o= i ." CD CO O « •s «-« CO •cu o o • • i* 3 a > n o «> o ^ w —_ —-C 5 "c © • «> — > G 0) 3 • 0550 0 « CO •O > u u -Q o 3 • * CO CO a 'a tac OS o = — c« t ea ** n *• co • ce rMs • .81 I S V c •• I- S 2 5 ° "2 - P c • *r5 *• o. CO I -5 •o ex o c *» a c 2 2 = ^- O* 3 OJ e c o a « — oT S O ii rjOg 2 (d J iSf OJ o eu 2 *s .aj "c3 J9 =3 0) u N V _-2 £ = ^: N 25 CA (eBu = M ^ g a, eu 60 Q._ ^ « -o > 7 00 a* J5 ^ s N > o a = "* c a" «2 rt C 5J co Or. bo^j o C 60 CQ •#-• -J •• t. — o _ C HO > E »- e e w O c- t o C«O 3 o *». « _o woca « s -s - 2 E- D a. u O-D £S23 Si C CD S S s 1-1 !2 e Cjf) n co op a c^« J3 ^ 2 -2 § *j s 0 at 5 6 c I a 2 cu C rt : p N ,T3 ' ™ w u 60 .« *- .-goo w QO TO rt -C TS fr *» • M O— ^•> »_• 5 CU en 2 S -1 e-o 1 sic _J- I &o »-r _ c I 'o «E bo a S cu CO OT rt— - d> •0 •^ I s T! —• _ T! « ^^ co "C J w • •o • a. EC « == « S c c » „ ^, O* to C •C "St « •• CJ OJ C/5 en « u *> a ~ c co oi O 4> •D. •mme tw w « « • 3 CO- > CO CU CO C «J P. o TJ •3 "W eo oi.i U o> 3 •3 S '» en ». 10 Qas:,,^^ - S^:^ V CO N s 5 en ° "JS5Sc?'2" 2 C c c 3q«S2S^«?8 e 0 W CO .—t •»< 5 3 .13 2.S :"BJJ2 B co 2 " k. oj N J5 •9 lu «5 i U s s « 3" o c 1*8 I en > o-; 3 0= wo tr e = w« « C ,. —"O =^525 o Sl-SSE- j; o • - «. o a •*< — -o-S— ;0» 2cJ* = : I o"»5o Ea * c « «SS>^ «»=- 5 c^"i.tl -2 CT"*s- etc C« 3 «> o«__ a>*••?pr«53?-tS« faxiuuOvQ.

«• ^ =23CP3 P • 2 2c *S "C • 00 _ _ - P•— • - .S MM fc * •> 1. •? Jt O _ b no '—_a • ?« * O c ** i-E° E»5 5» « O L. ' n r- t- _ 2o 3» .5' « 5! JS> ri " ** C • o J ?>*"o* P T T ° 2 2 •0 o3 Q., £c^ a O li,3i:«-iZ'S c r^ sA ^ •05 - i*sll= c " • u° ^u. « -"•I *»c -o-o cS-S iii£Sf5ii-E,H& c .^ o- ' o 2«c«°aO 010 = P «P .m2 a> "• *» »1 o** • o P c— s: K" C

E fc —u o •> ^* •5; J5 p c« « *- Q25' >i a A C^t- A™ _

S«*£ogS-** •«'•!-> :«/e»• a e ° —c ra L«*N ottaz <* • JC • 2«X • -» cu •—- ^ o «_> — -i= -T-. (X3 ~" ^* er - » « 2 ^ CT3 O

m ^ *» Of o —

« 2 jo g = «J S E.2 o m* W '/ •'••.

5 II'

^*<4.

en tori Bu A s Aa n o't? •i * •-i 9-. 3. S- A ft £5 » A (8 <» S3" 5. B. e. m .* M B w B cn 3> n 3M.. .-a tt* • •+*n» P. o fi- B Q s- f 8 g- S. « g A Cu •-.. ft- g; i^ •J?* Ac* 9 B a % s a. § © « s- ft " Q, O OTQ 3 A a *-•• "*• (b PC) 6J •-• 3 < *-• & A CL. < >—' -—>« ft! •"• P jx 9 (A S V) , OJ fi) O P P M, fP S* & A o ^ 1 a = J A O C3- < " «. O < »a , (T6VQ IM o c i—• A O3 1O3 3 r? p x Si »—• x c § fi) N J Si- «. ft Q- P 3 V* A 3 3 c^ A -< a s.e«s-g g-8g . % 2 A P A 6) f-I « o cr p o » «' M. »^wJ fi> '—' N A SJ.TI3 Sli ^ P-^p & 0) N Qj oi qv a. - 03 A 'O 42. — N 3 55. fi> A " S. A H* A S W o r! o p P •— o p p O 90 o a> A s^se O «• — 8 B fio 0 s* O ct> Si* O 5' SI , 0 > tn *! ^t A — _ 3rr as«*3o«>-i ' » s? as t! A OT A it «/> „, A A , 3 »> A p •3 s-- a — a 3 _ e 3 CU 5)CD-'S oS-teA t3< o a " rt » W A fi ffB»P)»S A o- a a* a.» r» Ss*- 2 5-5 ~- • • ^ P Of 3 °**-^» 2r#* ^2 ^* ^^ S. A » =. 01 S'S ST O =-' i » 2 P I_I B 5 a © 2 2 w (D. n. •-. ff 5r S • ;.'• !ft ;0 MO N *2 o As r p o o CO =r. o» A a o 3 o o •3 S* ^g* B&fcS- c S i_^ ' •—' 31; i—i o A 2. o A 2 *S? - 4 oM A5 o t- a P & cn -=•?§ 2. O 2 ^ Cn o 2-« ? I* S" 0) r2 OB A « A 2 & ° P 2 * 8/E — oi 2 M. c Q.. O i 3 t±' it. B 3 i— fi. a fi. 0» a 3 p t» A B; A *o P N A 13 . v o *"* O W (A - Oi A 5\ n» 3 o» . (2b. 3 B M ^ o o o » 22. *U "~~ A »J S. T3 v 0* =. 2- 3 Era <>a to r- 3 a S. «• O fii o 79* 3 Si A < fsaP s ^P — c: o < 3' to a^ /-N A ft. OS.» e: a o P P P si (D Eft N *— P 1 a. tJ 3 N A A p J> P P A — e> 2 - " a 81 :0 3 <» N o cn «= 1 §&£ A ••• a A ^S CL : s M o O 3. A o ° 5 ?? a ^d at P © A s A O- 5_ O A N 2 p A- (D $ 3 3 0 SO w U) p 3 — 1^ »-fc> 3 IP4 O (D B 2- A & 3. p t—1 P Ui (0 0i (A A c-t- 3 ft M p A 22. 5. ^ •O ET. g fi) •U 2L A S B§*S8 A 5 <» p A A a ? • >i M a CO A P o oT 3 O 3 A A P s era 2. -g?w 01. *

01 0 T« 89 8 -g ?• 55 on A S. S. ^2 . sr ^ *» •* •-• tti . _ p 1 •*" CO Cu S B 5" " g-tv 5 O Oi —; A » ft cu , 9" £ g «B?S°&3'il?• Cn 0 & *it*. •g-ffa -86.Ere1 at — ft O 3. 3" 01 A B p 3* 3 o» » B OQ 5 Cu n M„ A CR » c*> 21 N 3 S c — 5* •» A ^ » ^ — ft) ••3 4^. • A 01 ••8 »T3 2 »-« t C 2 o — o w P o O A o —• A z« P r< A J" O fli 1 — £ as; 2-2 S2.B — 2- — O N. g. A 5 « c» u Na _ O a- Bft s 2-3. Opta mcn ta8) ••"* 3 S SG uU^B-S — CL =i 3 ^ O fi) >o S-gg 3.S-Q 8" Jn^r 3' ^ • 9 A fiT OS 2 A CU A ^ * r* c S' .f*t OB *" OQ *0 P B fi^ »-• « ft 2 asA o A A "O 0» ?? 1 A 2 <5L & 5' ? § A a cu a B 5 A &&&'• frag.-iff- 2- O II B 6"^ A '' « P 3 fi) 5 3^ -Q 0 5 O B> (0 P «^ S o A s* P S TS 3 « 2 A P 5 3 2 o O , s 3 •< A S. v£» £L © »(=.o« P . «"* 4-» S 3 V> gB& ** ' © — o 5 Ci *oft. 2- o«a M Ft CU A H* W _ •—1 o ~ P H S cVrni o A o.aA q CQ o7!4 3. o o - 2 SJ P A < » W "8 •8» co ?« t* 0 «> = =- 0 S av 3. JJ» S 3 3 S 3 ats A IS ?8 A 0> «5. _ 8 ft |.B •S. B ELS B- Ba 2» 0 S* s7 5 ° ° CO -5- °? — 3 ft, A c at * a y. B P «' eg-/ 5sr A •** BO 5" 3" - S fi. & JL CL N s— Q- OD O » J? B ••• ST •—* O A^ MS* .w & cn P m -a» c-cfw© aSJsTjewa Sa e » ** »-• S I? &§: A A ft. 3 gig? A

r l S.'S 9 fHi.*f i? fMlhi;5tai|W « a! © »fl A sr° 2.5*2 2.^ a era. B ffB2,-o8a^ 1 B BB S SN» *5 s-M 23 >B$»B-5o =- S 1 ?-%o ft_^ a v* &S ° o 5 » &2 •B A &• B»f5 *. Isi. A 2. -• 2.S5T — ff**?. * A —? o ° "^ff 3.5. r*Bn3ni'A3H •o—HaBB* A «'J• ^ o ft> e. s. rr 8 N B *sQ.O i ff? g.ff&rfa t i »cK s A •" c 3 ws JrS: »lr ftS5B!* 23 »- S 5.S o-©'S.« o» B, a O O 3" _ w B ET?2.B • H> HrMiV: a B O. & a ft A-- s A A' s3 B• I»B 5P B. & ft «*52. S7 " BS M — A MM ••*. o ^ i3 H M* _ B 3 tt 3 ST •o a s. B 'ft. n B , » 3 A © a P — 5- 2 rS=.2 S.'t.Bg=:--B«g£.s2<» M MBfi; B-wfLR :* S2 ?L5 *jaS-SiSo§5*a *S <-o. g B:»© Bp(§ '§3-^-»|a| J?! I ^ J? » 2. a e ri •• 2 3 B • 2 &|g"S gr §•• S^o2 §=VS g B * | ? *-2- 3 »*|ft5 | » SyE. a ff H 3 ^ o z , ess •**©!•**s * &"•• a. n s tli> H «T?*©8 &!-& " ? ? » 2 ?•? Sir Sgog^l^&S^2 a ft S

a s: 3s §S A a 2 BS B s e? —2. c 3.2S5B3A»stI • 2-2 S ° 2>~ 2 2."* • - S*^B? 3S**~A-,»© a 9 S* "• n i— SSB S BBS CB » B fi » B o © 2. A ft 2 a- s-2. e «B J is-J2«i ©s-rr' B B a . . . A B 5 - A2 SA ~cu2.M?b S" S B- 3 2© »iSs-^g S- S 1 B © c, A*B g ss 3 . SA . B ft A S "S =•-=!O "S• ^C »2« ^A ft.= "g ^-=.=. • © 3" si 5»1 AA O • B © -• —rtA3e5°»S S B* A5 © tt A B •c S &rj«2swa i -A»<5° 2.2B-2ft ft». B X ft. 5 2 io f S •T^i OQ 8 •s © *aTft sr© 2 ft S: -2 ?o8r« 2- 3rBi ?S A2- 53 . Sv2an**©©O," B M — — * r*3 ~- ft« B g"3- w 3 AaA©BnS(S.S •5 5 * srsi ^=sgai-sff22.A A •" a• A © - s.1.8 ft rm ©. B 2. 3 ^* B 3- eftr:2. 2 ^•B B »2g. "_"^JT—;3lS™3 A A" B S 3 s $ ISTZ I-^IS ft iiS-2"5-SS |» s.lias. »-_**-? .e 3 B 2•», allots t p^irt-srhla, 2~ 3> &.B B. -- e O. 37 2.96 2 ft 35 * 7 2. a- A2 . 3 ST A •! * A A H- 5" *" n . »t " So5 A? ft, *a «»> 2 A ft B -* ftAS 0nQa •o a wa m ft a ft r-^ft, © © 2.J.. Sr 2. a 09 a A a; —- a pw © •— ff _ ~-3e.a as ^ 3 ftaT 3 Aa - © a • OsQ. AS"f. s>t W S.(» £ Z. ft^ftg &ft.3» ftK 1 •lis 3 Sr*f S.f=5f •??»

(u. a «•- • '•-••.*'— .Ki^^j-^i)'-: • - *£. %• •• I «!••• t i A-J^^^'^jgstf^.- 1'Unit A / domtnko 15 nov«mbr« 1964 PAG. 13 / spettacoll

Ordine del giorno comunista *•v^/\/^lr^vvvvv^^/vv^AA/*^r^<^^\/N*A/^^v^A/^A^r^ per la discussione in Parlamento NEL 400' ANNIVERSARIO CHE COINCIDE CON QUEUO DI SHAKESPEARE "-RaivSf— contro programmi Corona accetta canale Soltanto TV - primo Propaganda «gialla» 10,15 la IV una $c Se i governanti italiani avessero il coraggio di de- degli agricoltori nunciare la profonda crisi ™^^™ che travaglia le strutture 11,00 Messa I'Aldwych del nostro Paese come i dirigenti sovietici criticano 11.30 Rubrica per la legge le contraddizioni e le in- religtosa sufficienze e gli errori che rlprese dirette dl awenU esistono nell'economia del- 15,30 Sport mentl agontstlcl. VURSS, essi si guadagne- a) « Le avventure della rebbero, quanto meno, il squad ra dl Stoppa > dl E. rispetto dei cittadini: que­ 18,00 La TV dei ragazzi De Martlno: b) Docu­ sul cinema ricorda sta e, ci pare, l'unica con­ mentary. clusione che si pud trarre dalla prima puntata del 19,00 Tetegiornale della sera (1. edition*) [in sede di Comrnissione speciale della Camera per l'esame del « sermzto spectnJe > La ca- icio di previsione dello Stato, i deputati comunisti Paolo Cronaca reglatrata dt un itri, Davide Lajolo e Luciaoa Viviani hanno presentato H duta di Krusciov, di Levi 19,10 Sport awenlmento agonlatlco (uente ordine del giorno: e Ronchey, andato in onda ieri sera sul primo canale. [«La Camera, rilevando che gli impegni assunti dal mlnistro 20,00 Telegiornale sport e previsionl del tempo. Turismo e dello Spettacolo nella seduta del 25 maggto 1964 Seriza le critiche degli stes­ si dirigenti sovietici, infat- lla Comrnissione speciale per fesame del disegno di leggp 20,15 Cronache etettorali. (ativo al bilanclo di previsione dello Stato per il periodo 1. lu- Marlowe ti, questo « servizio specia­ )-31 dicembre 1964, anche con l'accettazione di ordini del le » non sarebbe nemmeno )rno presentati da deputati dell'opposizione. non sono stati esistito. E sulla base di 20,30 Telegiornale della sera (2. edition*). >ra mantenuti ne per quanto riguarda la presentazione della quelle critiche, peraltro, dl Federlco Zardl. Con iva legge sulla cinematografla ne per quanto concerne le sarebbe stato possibile co- Valentlna Cortese, Raoul ;i sugli enti lirici e le attivita musicali e sul teatro di prosa. struire un corretto docu- GraBsilL Giancarlo Sbra- [inflne per quel che si riferisce alio studio dei modi di attua- mentario di informazione 21,00 I grand! camaleonti gla. Mario Pisu, Raffaella le di UD coordinamento dei programmi della RAI-TV da sulla attuale situazione in Carra. Regia dl £. Feno- rte del ministero del Turismo e dello Spettacolo; il ] e proprio la discussione che si svolgera in Parlamento sulla messa in scena — a cura della la figlia, e a farle disseppellire Esclusa cosi ogni possi- !& legge sulla cinematografla*. Sulla eventuate proroga: compagnia dell'Aldwych — de nottetempo le bone con Vow. che posso dare una risposta chiara: il ministro non L'Ebreo di Malta che da oltre Di avventura in avventura, Ba- bilita. di dibattito, si e ri- j>le una proroga delle attuali disposizioni. II progetto mlni- nuarant'anni non veniva piu rabba non si arresta di fronte ad corsi alia stiggestione: la riale e stato diramato a tutti i ministeri interessati per U presentato in teatro, alcun delitto alia ricerca del cronaca della sostituzione |certo; abbiamo anche propesto alia Presidenza del Con- danaro e della potenza. Giunge di Krusciov e stata fatta 10 una Cdmmissione di ministri che possa esprimere, pre- Per il resto, i seguaci del cut- a cedere la cittadella al Turco to di Marlowe (com'e noto, e'e in chiave di c giallo >, ktivamente, 11 parere dei vari ministeri suU'argomento. con I'inganno ma quando si ap- usando un commento mu- * idi non puntiamo affatto sulla proroga...». anche un professore americano presta a tradire anche il suo che sostiene che Marlowe sia nuovo patrono per farsi untco sicale di sapore junerario, 3sl sulla censura, su cui il ministro Corona espresse parere autore di tutti i plays normal- e montando arbitrariamen- tamente contrario; cosl sugli enti lirici (-Posso dire che mente attribniti a Shakespeare) signore di tutto e di tutti, i ra presentato un provvedimento al piu presto e spero di possono consolarsi che la tanto suoi nemici si coalizzano e met- te le immagini (come hi »r far ci6 prima delle ferie estive, perche gli enti lirici propagandata * Mostra scespi- tono fine alia trama infernale. sequenza delle macchine io bisogno di una deflnlzione legislativa-; «La legge sugli riana ~ di Stratford-on.-Avon ha II rogo preparato per gli altri nere che fanno il loro in- Uriel e sulle attivita musicali e in preparazione, mentre chiuso i battenti con oltre 150 e quello che alia fine accoglie gresso in una villa, « gira- milioni di lire al passivo e t Barabba tradito — per un ec- }egge sul teatro di prosa potra essere approntata nel pros- cesso di A'icwrez^a — dai suoi ta » in occasione dei collo- Ornella Vanoni: a lei e dedlcata la trasmissione in autunno»); e via dlcendo. suoi organizzatori hanno dovuto qui cino-sovietici del 1961 rinunciare a trasportarla a Lon- stessi trucchi. onda sul secondo (ore 22,05) ?assarono i mesi. le acadenze si awicinavano. Furono a Mosca). Si e passati poi dra. Ma Shakespeare e abituato II fuoco espiatore re dime la sentate da parte nostra interrogazioni e Interpellanze alle alle errate speculazioni finan- all'esame delle critiche 11 — contrawenendo non soltanto al regolamento della Ga­ storia dei nefandi delitti del- ziarie dei suoi patrocinatori dt Vebreo. Ma, nel frattempo, Mar­ mosse a Krusciov: e qui. te, ma anche alia prassi della correttezza politica — il occasione e sopravvive. coi suoi la logica e stata abbando- listro si astenne dal rispondere. lowe ha mostrato la brufalffa t Radio - nazionale lauri di poeta nazionale, grazie la prepotenza dei governanti, i nata al punto da afferma- Cd ecco che ora 1'ordlne del giorno dei deputati comunisti. ad una piii accomodante filoso- pregiudizi dei nobili, Vipocrl- re ch gli errori di Kru­ Giornale radio: 8, 13. 15, le; 14: Musica operistica; fia della vita. La fortuna .dt e 20, 23; 6.35: II cantagallo; contiene ^richfamo. agli. ipapegnl non mantenuti e al sia delle monache, I'avidita del sciov ci sono stati, ma non 14.30: Domenica insieme; icato rendlconto, e come tale suona sostanzialmente sflducia Marlowe, ateo,"machiavellico, ftatU la codardia dei correligio- 7.10: Almanacco; 7.15: II can­ 15,15: Tutto il calcio, minuto ministro, viene Inopinatamente accettato dal ministro stes- omosessuale, esaltatore del su- nari di Barabba. Non solo Ma­ avrebbero dovuto essere tagallo; 7.35: Aneddoti con per minuto; 16,45: Domeni­ Commissione. Accogllendolo, Ton. Corona ha perd dichia- peruomo e nemico deH'atlrorf- chiavelli, ma la tradizione no- criticati dal momenta che accompagnamento; 7,40: Cul­ ca insieme; 17,15: II racconto che il suo disegno di legge e ancora bloccato dai mi- ta, e ovviamente piu contrastata vellistica del '4-500 italiano sem­ erano * errori del siste­ to evangelico; 8.30: Vita nei del Nazionale; 17.30: Arte di sri flnanziari . e affidata esclusivament* al campi; 9: L'informatore dei Toscanini; 19,15: La giornata pregi delta poesla. brano aver insegnato molto a ma >. Su questa linea, si e Marlowe alle cui battute piii cercato di dimostrare che commercianti; 9.10: Musica sportiva; 19.45: Motivi in gio- luall conclusion! si devono trarre da questa vicenda? Che sacra: 9.30: Messa; 10.15: Dal Fino at ieri, anche gli sco- spinte il pubblico moderno non in URSS tutto va per il stra; 19.53: Una canzone al linistro intenda contlnuare ad assumere impegni senza taretti inglesi avevano impara- mondo cattolico; 10.30: Tra­ giorno; 20.20: Applausi a...; ltenerli, o senza poterli mantenere? O piuttosto che egli risparmia git applausi. L'edizio- peggio e che, d'altra par­ to a ripetere le lodi della fe- ne dell'Aldicych sembra fatta smissione per le Forze Ar- 20.25: Parapiglia; 21.20: Con­ idi di superare le difTicolta incontrate presso i ministeri condita verbale di Marlowe, au­ te, gli attuali governanti mate; 11.10: Passeggiate nel certo del Trio Santoliquido lziari e che sia effettivamente imminente la presentazio- apposta per contraddlre un be- tore del * verso potente *, e a nintenzionato canonico dt Can­ sovietici mirano solo a tempo; 11.25: Casa nostra: - Pelliccia - Amfltheatroff; (della nuova legge sulla cinematografla e delle altre leggi riservare il giudizio sulle doti terbury che qualche mese fa, < demolire Krusciov > e circolo dei genitori; 12: Ar- 22,05: II libro piu bello del l'abolizione della censura. sugli enti lirici, sul teatro di drammatiche di testi che comu- durante un servizio religioso In lecchino; 12,55: Chi vuol es- mondo; 22.20: Musica da bal- la? non a correggerne gli er­ nlcano piu attraverso la lettura commemorazione del 400enario rori: ultra tesi che contra- ser lieto...: 13.15: Carillon - lo; 22.50: II naso dl Cleo­ Jol vogliamo sperare che l'ipotesi giusta sia la seconda. Ma che la recitazione. L'dllestimen- Zig-Zag; 13.25: Voci paralle- patra. del poeta • maudit • inglese, de- sta con i jatti, come ha possiamo far a raeno di rilevare che troppo a lungo si to de L'Ebreo di Malta dell'Ald- finl Marlowe 'Una sorta di Dy­ irgiversato, con metodi poco rispettosi delle prerogative tcych contraddice la teoria cor- lan Thomas dei suoi giorni -. Al- confermato il recente arti- |amentari e, soprattutto, degli interessi di questi cosi im- rente ed e — come tutto quel VAldwych. il manipolatore di colo della Pravda sull'agri- lti settori della vita culturale del nostro Paese. Oltre che avviene nel teatro diretto coltura. E' vero che, per Radio - secondo da Peter Brook — un esperi- parole ed immagini e scomparso e da notare che, se di una nuova legge sulla cinemato- e I'autore de L'Ebreo viene rl- un residuo di onesta, si e Giornale radio: 8.30. 9,30, la il Parlamento non ha flnora discusso, non e perche ci si mento. In questo caso un espe- scattato mediante il ricorso ad 13; 13.40: Lo schiacciavoci, di rimento sulla " teatralita ~ dl anche mormorato che esi- 10.30. 11 JO. 13.30. 16.30. 19.30. A. Amurri; 14,30: Voci dal tasse nell'lmpossibilita di farlo, ma soltanto perche il go­ Afarlojce. Era dal 1922 che ungenere alia moda come la ste un « rovescio della me- 21.30. 22.30; 7: Voci d'italianl to ha instaurato il costume di non consentire a propose di satira. Ma I'iconoclasta rimane mondo; 15: Tuttafesta; 15.45: I'Ebreo non veniva recitato a daglia > (sedici milioni di all'estero; 7.45: Musiche del Vetrina della canzone napo- d'lniziativa parlamentare — come quella sul cinema da Londra. E Vultima volta pare si a far capolino sotto le picare- mattino; 8.40: Aria di casa jpresentata fin dal giugno scorso — di andare in Commis- sche avventure di Barabba. E si laureati e diplomati, ad letana; 16.15: II clacson a cu­ trattasse di una riesumazione esempio): ma questo < ro­ nostra; 9: II giornale delle \c e in aula prima che ad esse siano abbinati i disegni di formate ed erudila che annofd la capisce perche — ralort" dram- donne; 9.35: Abbiamo tra- ra di P. Accolti; 17: Musica approntati dal governo stesso. In questo costume il di- platea. In questa occasione, in- matici a parte — Marlowe, a vescio > e stato liquidate smesso: 10.25: La chiave del e sport; 18.35: I vostri pre- iresse per le sorti del cinema, del teatro. degli enti lirici vece, la voesia e stata momen- differenza del ccptanco Sha­ in due battute. Cosi, nel successo; 10,35: Abbiamo tra- feriti; 19.50; Zig-Zag; 20: In- ?coppia col disprezzo per i diritti delle Camere e con la taneamente messa da parte, i kespeare. continui ad e*?ere in- mare delle ipotesi arbitra­ smesso; 11,35: Voci alia ri- tervallo; 21: Domenica sport; tificazione della funzione parlamentare. versi sono stali -buttati via- da- digesto al culto beneducato e ge e delle affermazioni balta; 12: Anteprima sport; 21.40: Musica nella sera; corretto dei valorl nazionali. >munque, dopo che Ton. Corona ha accettato l'ordine del gli attori e si e dato pieno cor- propagandistiche e delle 12.10: I dischi della settima- 22.10: A ciascuno la sua mu­ io comunista, attenderemo il governo a questa nuova im- so all'azione col risultato di tra- La tradizione dice che il figlio na; 13; Appuntamento alle sica. lativa scadenza, decisi a proseguire la nostra battaglia sformare la tragedia in farsa, del calzolaio di Canterbury (che seqttenze * suggestive > si il rispetto della Camera e per le sorti dello spettacolo di laxciar perplessi i critici ma studid a Cambridge, viaggid al- sono perdute quelle po- di divertire enormemente il Vestero, conquistH fama preco- che proposizioni interes- pubblico. ce di grande drammaturgo, ed santi che avrebbero potii- Paolo Alatri ebbe piu. volte a che fare con la Radio - terzo 11 tono di sinistro sarcasmo to offrire ai telespettatori polizia) peri di spada, in una motivo di riflessione. A 16.30: Le Cantate di J. S. riviste; 20.40: Musiche dl O. che percorre tutto il lavoro e rissa da tavema. all'eia dl 29 Bach; 17: La guerra, tre atti B. Pergolesi, A. Stradella; 21: stabilito — alle primissime bat- anni. Intelletto arrogante e sov- stasera la seconda ondata. di C. Goldoni; 19: Musiche n Giornale del Terro; 21,10: tute — dal prologo. Lo rectta versivo. ha continuato da allora di L Lldholm; 19.15: La Has- Dal Teatro alia Scala di M- un Machiavelli redivivo, giunto a tormentare I critici e ad attl- segna; 193: Concerto di lano: Complesso del Teatro in terra inglese a.smentire con rare le polemiche. It Teatro Na­ g. c. ogni sera; 20,30: Rivista delle Bolscioi dl Mosca. finissima ironia quelle colpe che zionale — resistendo alle pres- i suoi nemici sono solitl attri- sioni della Marlowe Society — buirgli (di ritenere la religione lo ha ignorato e il 1964 e rima- 'un trastullo da bambini", df sto. ufficialmente, un anno sce- le prime PARIGI .—-Michele pensare Vignoranza come '11 so­ spiriano. lo peccatO'). La tragedia del- BRACCI0 Dl FERRO * Bad Saaendori Vebreo di Malta e da intende- Morgan d stanca di La « Lux » smentisce re — secondo il prologo — come Leo Vestri Vavventura di un uomo con- (Nella foto del titolo: una ' Cinema I pirati parti drammatiche o dotto alia rovina dall'aver se- suggestiva scena dell'* Ebreo ouito i precetti machiavellid di Malta .). riallo a Creta di essere nell'accumular danaro. Al pub­ della Malesia serie. Vuolcambiare blico viene dunque offerto co­ tky. una ragazza inglese Irriconoscibili i famosi perso- me paradigma edificante delle visita, insieme con la zia. e sta cercando un co- in liquidazione aberrazioni a cui conduce il ma- di Creta, si trova coin- naggi salganani in questo film di Umberto Lenzi che ripropo- terialismo. Prima di arrivare in un grosso pasticcio av- La nctizia diffusa ieri da una alia scontata conclusione *mora- roso e poliziesco; del qua- ne con grosse vananti le vicen- piohe gaio.'.Un co- agenzia di stampa. secondo la te. "• I'autore ha tuttavia modo Presentato a 10 protagonisli il giovane de del romanzo omonimo. San- dokan. il niel.incomco e severo di offrire una sezione completa lonale Aiark e un baffuto pione teatrale poiche quale la Lux Film sarebbe sta­ della societa in un confronto Jco dallo sguardo smistro, principe, pronto a combattere ta messa in liquidazione con un diretto fra le forze legalmente Parigi il film 33. II primo, che ha visto ogni ingiustizia, diventa un gio- ha rinunciato a chie- passivo che ammonterebbe ad ineccepibiti (chiesa, stato. no- ita la propria camera ban- vanottone portentosamente mu- oltre quattro miliardi e stata bilta, patria, legge) e la spregiu- da uningiusta accusa di scoloso, un peso massimo con- dere che i produtto- smentita dalla Direzione gene- dicata anto-difesa del paria so- sull'assassinio insegue il secondo autore tinuamente impegnato in pugi- rale della societa cinematograrl- ciale, Vebreo. HENRY i Carl AMtorstn idroneccio e detentore del lati funbondi: Yanez. il porto- ri cinematografici le ca - La Lux Film — afTerma il 71 play si presia qulndi anche tppo, consistente in una fa- ghese suo grande amico. si an- comunicato — smentisce nella ad una lettura 'tnoderna* in di Kennedy coilana di smeraldi. Dopo nulla in un personaggio privo maniera piii categorica la no- termini di discrtminazione raz- peripczzc. ogni cosa si ag- ziale, o meglio: di filo*ofia del- PARIGI. 14 di queH'ironia che colontamcn- affidino un ruolo di- tizia e comuiuca di aver dato Un film sull'assassinio del Pre- sra per il meglio. te lo diipnge nel romanzo. Tre- 1'outcast. lo straniero. V^sule In * •^^•H mandato ai suoi legali per la patria L'ebreo e Vuomo piii ric- sidente Kennedy, che ha per ti­ le tutti i flint prodotti da mal Naik e Kammamun. ben vertente (telefoto) i tutela dei sui diritti -. co di Malta: e tollerato ma rice tolo Quattro giorni in novembr,c Disney, anche questo si iontani dallo stesso ritratto fi- sara presentato giovedi prossi- v^frWV sulla regola commerciale sico descntto dallo scrittore. mo a Parigi. alia presenza del voodiana (diventata ormai perdono gli aspctti fatalistici corpo diplomatico e delle per- V/3 logma). secondo cui l'eta che li rendono cosl suggestivi sonalita partecipanti alia con- lie media del pubbllco e e vivi nel libro: la natura che ferenza dei parlamentari della d'un bambino di dodici Salgari considerava con l'in*c- NATO. magan un tantinello ri- re&se di un poeta e di uno BB (30 anni): niente matrimonio II film e stato realizzato dal to nello sviluppo. Unico scienziato smaltisce il suo sug- regista americano Mel Stuart. tnto di cunosita. in Giallo gestivo alone e diventa nrida- Dei 70.000 metri di pcllicola riu- ?~¥- tta, la nappanzione della mente ocgettiva Xon nmane niti dal regista (prima del mon- diva del « muto» Pola che il meccani'mo di una insi- e difesa dello spogliarello taggio la proiezione durava 45 cie spintosamente sostie- ore) ne verranno presentati so­ gnifiennte storia che mette in lo 2.600 Mel Stuart ha raccolto di un faraonico xfondo ri.«alto le ntrocita dei coloniali­ PARIGI. 14 ' sono gli spettatori a comportarai con impu- tutti i film girati nel giorno del­ ft NIMBUS n fgrafico. il ruolo d'una gran st i ingle*! c le crude di«.awcn- Ecvo rult.mn BR i suo: pen^.eri. e i suoi dicizia -. > la morte del Presidente dai ci- di dubbia notoriety, so- ture di un raja spodcst.ito e di neasti dilettanti di Dallas, e vi rissuta a - due guerre, progett. aU*c;a d. 30 3nn. tuna data stonca Dei suoi 30 anni ha detto: *Mi sento tal- una principessa in prigionia al nel mito delTaitnce francese>. mente cambiata dallo scorso anno„ Un g.or- ha aggiunto anche delle scene to rivoluzioni e tre matri- cui soccorfo giungono corag- Un nuovo Mm. in Messico. per la regia no mi scoprird tante rughe. ma per il mo­ - ricostituite •*: 1'installazione del |». Gli altri interpreti so- giosamente Sandokan e Yanez di Louis Malle, accanto a Jeanne' Moreau. menta nemmeno Tombra -. servi2io di sicurezza, il giorno jyley Mills, Eli Wallach, Un film ambientato nel 1914. nel quale Bri- prima deU'attentato e la fuga Greenwood. Irene Papas, Del matrimonio: - Mi sono ' gia sposata Appaiono nel film Steve Ree­ gitte interpretera il ruolo di una anarchica due volte e non e'e due senza tre. Ma posso di Oswald. Degli ispettori del- McEnery. Pesanti, e un ves, Andrea Bosic, Jaqueline Friandese. Ci sara uno spogliarello, ma alia l'FBI hanno inoltre acconsen- 'venatl di rasismo. I ri- attendere, non ho fretta*. Sassard. Mimmo Palmara e non maniera del 1914. Cosl lo illustra BB: tito a interrogare alcuni dei snti turistici e folcloristi- - Bastava mostrare un pezzo di polpaccio Dei soldi: -II denaro serve per vivere • 1500 testimoni davantl alia mac- diretto James Neilson, mancano di suscitare simpatia ed era gia uno spogliarello, per queU'epoca ». per vivere bene. £ quando Io fll ba, biaogna china da presa. Colori. . Poi Brigitte ha spiegato: -Io sono pudica. vivere». • n film flunge alia itaaaa con­ ma' trovo che la nudita non sia impudica. Qualche desiderlo? -Certo: tncoatrar* I clusion! della Comrnissione War­ ag. sa, vie* Dipende con quale eechio la ai fuarda. Fori* general* Da OauUa*. ren. w>:.

PAG. 14/ ,i •. «--"v- rUnitd / domenica 15 novembre 1964

Marisa Belli con Mariella Fur- MODERNO tALETTA RENO (gli LEO) 8ALA CLEM80N SALA URBE Incontro con gluele presents: « Agamtnno- Mamie, con T. Hedren Zulu, con S. Baker. A 44 I mongoli, con A. Ekberg SM 4 II plstolero dl Laredo, con R. ! ne > di V. Alfleri. Regia R. Gio- (VM 14) G • ROMA SALA ERITREA ' Knapp - • ' .- A 4 vampietro. Scene e costuml Po- MONDIAL (Tel. 834.876) > I magnlflcl sette, con Y. Bryn­ lidori. Musiche Mann. La leggenda dl Fra' Dlavolo, SALA VIGNOLI Antonioni per Le schlave eslstono ancora (ap. ner A 444 con T. RuBsell ' A • 4 • Watussl, con G. Montgomery 8I8TINA ' 15) (VM 18) DO 4 RUBINO A 4 Alle 17.15 familiare e alle 21,15 NEW YORK (Tel. 780.271) ' Amore prlmlttvo (VM 18) DO 4 SALA PIEMONTE Glovanninl e Garinei presenta- Un mtlltare e mezzo, con Rascel SAVIO il Teatro Club II treno, con B. Lancaster (ap. SALA UMBERTO (T 674.753) Toto. Falirizl e 1 glovaul d'oggi no Renato Rascel. Costurni Col- 14.30.. Ult. 22,50). DK • C . 4 .' tellacci. , Coreografla Buddy Amore prlmltlvo (VM 18) DO 4 NUOVO GOLDEN'(755.002), SALA SAN SATURNINO •- a 4 II Teatrp-Club, oggl domeni­ ..Schwab.;.' .-• • .•».•:,« TRIANON (Tel. -780.302) TIZIANO ca 15 novcmbrc, alle ore 10,30, I piratl della Malesla, con S. Lasclate sua rare a chl cl . ia I flgll del capltano Grant, con Reeves A '> fare, con E. Costantine SA 4 M. Chevalier A 4 Zorro e 1 tre moschettlrrl A 4 invita i suoi soci al Salone Mar- OLIMPICO (Tel. 303.639) TRIONFALE * gherita ad un incontro con Mi­ SALA SESSORIANA L'ultimo treno da Vienna, con ATTRAZI0NI •Le vocl blanche, con S. Milo II leone, con. W. Holden , S 4 chelangelo Antonioni. -. , (VM 18) SA •• R. Taylor DR 4 Sale parrocchiali SALA TRASPONTINA - VIRTUS &tii ; • Per la «collana» dcdicata a MU8EO OELLE CERE ' PAR 18 (Tel. 754.366) t personality - del cinema, • pro- Emulo df oiadame Toussand dl . II clrco e la sua grande avven- ALESSANDRINO • II giorno plu cortu, con V. Lisi • Gludlzlu universale, con Alberto Londra e Grenvln di Parlgi. tura, con J. Wayne (alle 14.30- Le avventure dl Mary Read, con C 4 Sordi SA 44 mossa e curata dal Centro spe- 17,10-19,50-22.50) DR 4- rimentale dl cinematografia, Ingressb enntinuato dalle 10 al­ Lisa Gastoni A 4 le 22. PLAZA (Tel 681.193) . AVILA nelle edizioni «• Bianco e Nero Assasslnlo a bordo (alle 15.30- dell'Ateneo, verra presentato il INTERNATIONAL L. PARK La grande fuga, con S. Mc (Piazza Vittorio) 17.10-19-20.50-22,50) G 4 Queen DR 444 volume su Michelangelo Anto­ Attrazlonl. ristorante. bar, par- QUATTRO FONTANE (Tele- BELLARMINO nioni di Carlo di Carlo. cheggio < fono 470,265* > - La storia dl David, con JcfT •' Saranno proiettati, infine, al- CIRCO NAZIONALE DARIX II clrco e la sua grande avven- Chandler DR 4 cuni documentary, aila presen- TOGNI (Piazza S. Felice da tura, con J. Wayne (alle 14.30- OUE ALLORI (Tel. 278.847) • • • •• • ••••• AURORA (Tel. 393.269) BELLE ARTI za del regista. Cantalice . Centocelle.) 17,10-19,50-22,50) DR • oss 117 rnlnaccla Bangkok, con Due maflosl nel Far West, con L'arclere di Sherwood, con R. Oggi due spcttacoli alle 16.30 QUIRINALE (Tel. 462.653) • A. M. Pierangeli A 4 L« algla eh* tppalono M- Franchi e Ingrassia C 4 Greene A 4 Ha « e 21.15. ' \ , II ciardlno dl gesso, con D. Kerr ESPERIA (Tel. 582.884) oant« al titell del 01m AVORIO (Tei 755.416) COLOMBO (alle 16-18.30-20.45-22.45) 8 4 Le lunghe navi, con R. Widmark oorrUpandaM all* ••• Maclste II gladlatore di Sparta Sansone contro 1 piratl SM 4 QUIRINETTA (Tel 670 012) A 4 guente olaaalfleailone per SM 4 COLUMBUS . Chiusura degli Glallo a Creta, con H- Mills FOGLIANO (Tel 8.319541) La grande rlvolta, con M. Felix (alle 15-17.30-20-22,50) A + generl: CASTELLO (Tel. 561.767) VARIETA Creole contro I flgll del sole Cavalca e itccldl, con A. Nicol A 4 abbonamenti RADIO CITY (Tel 4H4.103) SM 4 A •• Arventuroao A 44 CRISOGONO AMBRA jOVINELLl (713.306) II vangelo secondo Matteo, di GIULIO CESARE (353.360) PP. Pasolinl Dlt ••• C — Comico CENTRALE (Via Celsa 6) Cow boy col vrlo da sposa, con con Squadrlglia 633, con C. Robert- La conqulsta del West, eon G. M. O'Hara S 44 REALE (Tel. 58023) Intrlgo a Stoccolma, con Paul " son e rivista velsi-Bertollni Peck . . DR -4 DA s Ditegoo anlaate Newman G 4 airOpera A , •• II clrco e la sua'grande avvrn- DELLE PROVINCE HARLEM ' DO •• Documentart* COLOSSEO (Tel, 736.255) I lauclerl nerl, con J. Furneaux ESPERO (Tel. 893.906) ' tura, con J. Wayne (alle 14.30- • I'laneta proibltu. con Walter Oggi alle 13, si chiude In sotto- 17.10-19,50-22.50) - DU . • II bulo oltre la; siepe. con G. A 4 Zulu, con S. Baker e rivista • Pidgeon A 44 DB — Drammatio* Herizione degll abbonamenti al- REX (Tel 864.1C5) Peck DR 4 44 DEGLI SCIPIONI l'Opera (via Firenze, 72, telefono • Aurell A . •• HOLLYWOOD (Tel. 290 851) O - Glallo DEI PICCOLI Golla e 11 cavallere masrherato Inafferrablle primula nera'(ult • Sttda sotto 11 sole, con U. An­ 7G1.75S) per la Staglone llrlea LA FENICE (Via Salaria ,35) 22,40) . •• A • It m Musical* Carton! anlmatl SM 4 dreas DR 4 1 1964-65 che verra Inaugurata II Hedottl e bldonatl,: con' Franchi RITZ (Tel 837.481) :>ELLE MIMOSE (Via Cassia DON BOSCO 28 p.v. con « I vesprl slciliani » ' o Ingrassia e rivista Trottolino IMPERO (Tel 290.851) • ai Sentimental* Frenesla d'estate, con Vittorio L'lsola mlsterlosa, con M. Craig dl .Giuseppe Verdi conrcrtali e LIdea flssa. con S Koscina (ult c • '22.50) (VM 18) SA ' +• . (ill schlavl plu fortl del mondo SA — Satiric© . Gassman C 4 A 44 diretti clai maestro Ginnnmlreu con ' R. Browne SM -. 4 DELLE RONDINI DUE MACELLI Gavnzzeni. , ORIENTE v ' . ' : RIVOLI (Tel 460 883) INOUNO (Tel 582.495) SM — Storlco-mltologlco Glallo a Creta, con H. ' Mills Maclste gladlatore di Sparta . Urrimo ui'iulco dl itoma e rivi­ . La conqulsta del West, con G. SM 4 II ladro del re. con E Purdom sta Luc I della ribulta SM • (alle 15-17.30-20,22.50) . , A • II DMtrt tiudlst* aal aim Peck DK 4 fleae esprene nel me do DORIA (Tel. 317.400) , A 4 VOLTURNO (Via Volturno) ROXY (Tel 870.504) ITALIA (Tel 846.030) ••guente: Zulu, con S. Baker A 44 FARNESINA « La giostra » La dunna degll altrl e sempre ' II giardino dl gesso, con D. Kerr , Squadrlglla 633, con C. Robert­ EDELWEIS (Tel 334.905) II conqulstatore dl Corluto. con phi bella, con W. Chinri e rivi­ (alle 15.30-18.20-20,35-22,50) 8 + son A 44 #4444 — eccezionai* Due maflosl nel Far West, con G.M. Canale SM 4 sta Vici-De Roll (VM 14) C > ROYAL - ciMERAMA (Telefo- JOLLY - 4444 — Ottimo Franchl-Ingrassia C 4 GIOVANE TRASTEVERE ] al Piccolo Teatro no 770.549) , Ierl ORBI domanl. con S Loren 444 — buono ELDORADO II spgreto dl Montrcrlsto A 4 , Avventura nella fantasia, con SA 444 • • - discrete I marzianl hanno 12 manl, con LIVORNO . Giovedl alle 21.30 ha lnizio la L. Harvey (alle 15.30-18.45-22.25) JONIO K + IRIS (Tel. 865.53G) II llglio dl Snartacus SM 4 SMERALDO (Tel. 351.581) con H. Browne SM 4 SULTANO (Via di Forte Bra- di Mario Highctti. ALHAMBRA (Tel. 783.792) Le tardone, con W. Chiafi NATIVITA' Amore facile, con V. Caprioli NEVADA (fix Boston) vetta - Tel. 6.270.352) II gaucbo, con V. Gassman (ap. Johnny Concho, eon F Sinatra 14.30, ult. 22,50) SA • 8A •• Zulu, con S Baker A 44 Sette giornl a maggio, con Kirk SA 4 A 4 AMBASCIATORI (Tel 481.570) SUPERCINEMA (Tel 485.498) NIAGARA (Tel 6 273.247) Douglus DR 44 MARCONI (Tel 740.796) CONCERT/ Il KiiiK'tio, con V. Gassman (alle Per un puguo dl dollar!, con C. Cavalra e ucriill, con A Nicol TIRRENO '(Tel. 573.091) I tre da Ashlva. con R. Widmark NOMENTANO Eastwood (alle 15.05-17.15-19.05- 15,15-18,10-20.25-22,50) SA 4 A 4 4 Zulu, con S Baker A 44 DH 4 4 II lenne. con W. Holden S 4 AUDITORIO AMERICA (Tel nMi.ltiH) 20.55-23) A •• NUOVO TUSCOLO (Tel 777.834) NASCE» NUOVO DONNA OLIMPlA Oggi. alio 17.30 concerto cleU'Ac- I pi rati delta Malrsla, con S. TREVI • VIA ALESSANDRIA 23Q/W inj.WV. Mw»i) Citta di Castello). 2 tempi e 12 (VM 18) SA •• OSS 117 rnlnaccla Bangkok, con Drstis nella terra dl fuoco eomunlcate tampestivamen- PtltK/m Pirtoll : VIA STaPPANI 12 14 IB ( Pi»r> UngK*»«£; ' colo di pantomime moderne di 15.15-17.30-20.05-22,40) I due gladiator! SM 4 (11910 - 11800 - 9540 - MtS • « Giscle » della scuola di Marcel (VM 14) G BELSITO (Tel. 340.887) 8125 - 1502 Kc/») Tel. 565.050 - 6.568.350 - 657.400 visrrarr LM VRRW fSPoaatONi /vnrs&o / NMOOXT /^cuiitruittxrrict. f Marceau. EUROPA (TeL 865.736) Intrlgo a Parlgi. con J. Gabln trasmlssione per gli emismtt PANTHEON (Via B. Angeli- La slgnora e I saal maritl, con 9 4 , co . Collegio Romano . te­ S. Mc Laine (alle 14.40-16.30- BOITO (Tel. 8.310.198) Ogmi giwrn*. all* •«» IS • lefono 832.254) 18.20-20.30-22,50) SA •• Fammt posto tesoro, con Doris an* 22 mtatte* m rMlitaate Alle 16,30 le marionette di Ma- FIAMMA (Tel. 471.100) Dav S 4 • ria Accettclla in: « Cappuccet- II deserto rosso, con M. Vitti BRASIL (Tel. 552.350) ' to rosso » di I. Accettclla e (alle 15.45-18-20.20-22,50) La donna dl paglla, con G. Lol- Ste. (VM 14) DR ••• lobrigida DR 4 PARIOLI FIAMMETTA (Tel. 470.464) BRISTOL (Tel. 7.615.424) Martcdl antcprima di mezza- IMPERME ABflf . The Night of the Iguana (alle Ierl oggl domanl, con S. Loren Radio Praga notte con : « La manfrlna • di 15.20-17.25-19,450-22) SA 444 ' Ghigo De Chiara. Uno spetta- GALLERIA (Tel. 673.267) BROAOWAY (Tel. 215.740) Dalle ore 13 alle 13.46 mi - colo nel mondo dl G. Belli con I piratl della Malesla, con S. Sedottl e bldonatl. con Franchi onde corte di metri 4V: , A Chelll. R. Bill!. E. Garinei. F. Reeves A • c Ingrassia C 4 dalle ore It alle 18,30 au Florentine M. Quatttrini, L. De GARDEN (Tel. 562.384) CALIFORNIA (Tel 215.266) onde corte dl metri •» SOP R ABIT I e ' Bcrnardis, Luisa e Gabrlella. Le schlave eslstono ancora dalle ore 19.30 alle 30 an Regia di Franco Enriquez. Cadavere per slgnora, con S. media dl metri 333,3. (VM 18> DO + Koscina C 4 PICCOLO TEATRO Dl VIA GIARDINO (Tel. 894.946) CINESTAR (Tel 789 242) PIACENZA Le vocl blanche, con S. Milo Squadrlglla 633, con C. Robert­ . Giovedl alle 21,30 la C.ia del (VM 18) SA •• son A 44 TUTTI GLI ARTICOLI AUTUNNOINVERNO . Buonumore di Marina Lando. MAESTOSO (Tel. 786.086) CLODIO (Tel. 355.657) Silvio Spaccesl con Manlio II glardino dl gesso, con D. Kerr I marzianl hanno 12 manl, con Guardabassi, Floria Marrone, (alle 15-16.45-18.30-20.30-22.50) P. Panelli C 4 Alfredo Censi con : • La glo- 8 • COLORADO (Tel 6.274.287) . stra » dl Massimo Dursl. Scene MAJESTIC (Tel. 674.908) II crollo dl Roma. con C. Sarto di Moda , M. MammL Musiche dl R. Ro- I/ldea flssa. con S. Koscina per UOMO magnoli. Regia Mario Righetti. Mohner SM 4 (VM 18) SA +• CORALLO (Tel. 2.577.207) VIA NUMENTANA. 31-33 QUIRINO MAZZINI (Tel. 351.942) Sette giornl a maggio, con K. (a 20 metri da Porta Pta) Alle 17.30 ultima replica: « Sel Le vocl blanche, con S Milo Douglas DR 44 personaggi In ccrca d'autore > (VM 18) SA •• E' pronto II pin elegante as- |^| |M #% Solo questo marchio di Pirandello con De Lullo. CRISTALLO (Tel 481.336) DO « * METRO DRIVE-IN (6 050.151) Falk. Valli. Albanl. Regia Gior­ Due maflosl nel Far West, con iortinento di confezionl Au- - La vendetta della slgnora, con Franchl-Ingrassia C 4 gio Do Lullo. Scene Pier Luigl I. Bergman (alle 18-20.30-22.45) ;unno-Inverno: IMPERMEA- Pizzi. DELLE TERRAZZE - DR • Srtte giornl a maggio, con K. BILI - SOPRABIT1 - VE- ROSSINI METROPOLITAN (T. 689.400) DAM DIN O A.VinADEUO Douglas DR 44 3T1TI - GIACCHE SPORT Alle 17.15 la Stabile di prosa ro- La ml* slgnora. con A Sordl mana di Checco Durante. Anita DEL VASCELLO (Tel. 588 454) • (alle 14.45-16.35-13.45-20.45-23) Becket e II suo re. con Peter Durante, Leila Ducci. Enzo Li- SA • bcrti presenta: « N'appartamen- O'Toole DR 44 FACIS ABITAL SAN REMO to > di E. Libcrti. Regia del- MIGNON (Tel. 669.493) DIAMANTE (Tel 295.250> A PREZZI DI ASSOLUTA CONCORRENZA l'autore. Troppo caldo per glugno, con D. Famml posto tesoro, con Doris Reparto per Slgnora e Ita- RIDOTTO ELISEO Bogarde (alle 15.30 - 17.05 - 19 - Day S 4 gazzl e r.-parto per con­ Alle 16-19.30 spcttacoli gialli: 20.45-22.50) (VM 14) SA • DIANA (Tel. 780.146) fezionl an aateara. « Delltto al "night"» di Giu­ MOOERNISSIMO «GalIena S Becket e 11 suo re, con Peter NE/ NEGOZI DELUORGAMZZAZIOm seppe Zito con Giulio Platone. Marcello - Tel. 640.445) O'Toole DR 44 Franco Sabani. Nando Di Clau- Sala A: Crlsameml per un de­ dio. Delia D'Alberti. Rita Di lltto. con A Delon G •• Lcrnla. Delizia Pcppinga. •• Sala B: Breve chiusura SATIRI (Tel 565.325) MODERNO (Tel 460 285) Alle 17.30 C.ia di pro*a Rcnzo Gil Indlfferentl. con P Goddard Giovampietro. Andrea Bo«ic. (VM 13) DR ••• SI P ^ SOCIETA' ITA1IAIA PER L'ESfRCIZK) mEFONICO p.a. ALESSANDRO VITTADELL0 4' Zona TETI FIRENZE • ROMA • PRAT0 - PISTOIA • LUCCA • PISA - GR0SSET0 - LA SPEZIA COMUNICATO La Societa Italiana per l'Esercizio Telefonico — 4* Zona TETI — ricorda at Signori Abbonati che e iniziata la distribuzione del nuovo Elenco Telefon'co. Come negli anni scorsi l'O.S.A. — Organizzazione Ser- VISITATE LE NOSTRE VETRINE vizi Arpa — incaricata di eflettuare il recapito del nuovo Elenco Telefonico. edizione 1964-65. provvedera all'of- fcrta dello stesso al domicilio di tutti gli Abbonati. ofTerta che. per una piu rapida distribuzione awerra CONFRONTATEI NOSTRI PREZZI utilizzando schede nominative in. sostituzione del con- sueto - Buono Elenco - che in passato veniva unito alle bollette telefontche del 4* trimestre. II costo del servizio. pari a L- 200. e quindi Invariato. Vi convincerete! SOLO ACQUISTANDO NEI NEGOZI verra per comodita degli interessati addebitato come al soli to sulla bolletta del 1» trimestre 1965 e. pertanto. si rammenta cJie nulla e dovuto al personale che efTettua la consegna dei volumi. Coloro che desiderassero invece pro\-vedere diretta- mente al ritiro della pubblicazione presso il Centro di Distribuzione all'tiono predisposto. sono pregati di ri- chiedere ngli incaricati dell OS.A all'atto dellofferta del Solo questo marchio ALESSANDRO servizio di recapito. la consegna della scheda - Buono Elenco- di propria pertinenza. nella quale sono indicate VITTADELLO le modalita per effettuare detto ritiro. e Al Teatr* Parloll proaalnamente »ra> prrseataU - LA MAN- La Societa prega di voler segnalare eventual! irre- RISPARMIERETE FaUNA» '1 Ghlfo De Chiara, con InterpreU prlndpall: AIM* folarita su tale servizio. A. YJTTADaiO , aUccanle Mill • Base GarlaeL Betla all Fraace Earlfiaes J _y*-.***; * '' '.' •"-i-,-. >£ '; '• "~^i i : ->

."»;*.• i''--1 .*• • i«: ••;^. • -.":'/' I^W:^ >>/• •''•-•' "J''-.''.' i 1'Unitd 7 dom.hteo 15 novtrobru 1964 !v«i* C •r IA PAG. 15/

Oggi aH'Olimpico £ la partita del mistero e della sorpresa ':••,• :<"• i < .

•<.•-•'!

";v-; t Nemmeno *a!la vigilia dell'incontro sono 'state rese note le formazioni tuttora avvolte nel mistero piu fitto. Solo alle,14,30 si co- LAZIO nosceranno i nomi dei protagonisti: e solo alle 16,15 si sapra il nome del vincitore Cel Zanetli Vitali Carosi Pagiii Gaaperi Impossibili FascetU Christensen Renna Piaceri (Galli) Mari '.'••' . . •.• - le previsioni CUOICINI e CEI si strlngono la . - Nemmeno le ultlme ore del- jionf che confermano la regola: mano dopo l'ultl- Francesconi • • . Nicole Leonard! la vigilia sono riuscite a mo- e la regola dice che si tratta mo « derby » In '* (Tamborini), dificare I'atmosfera creatasl at- di un 'derby quiz• in tutti t parltar sara co- > torno al * derby »•' il mistero sensi, sia per quanto riguarda si anche questa J-, piu astoluto continua a circon- lo schleramento delle squadre, volta? Vj Angelillo ' De Sisti dare le formazioni e le tattiche sia per quanto riguarda lo svol- IK delle due squadre, la prudenza gimento del match, sia per Schnellinger Losi , Carpanesi ed il distacco regnano sovrane quanto riguarda il risultato fi­ nelle opposte tifoserie. nale. Si, trovi sempre i bene infor- E questo poi e il punto che Ardizzon Tomasin mati che ti spiattellano sotto piu interessa gli spottlvl: gio- voce la formazione • vera» di chi chi giochi, sia • catenaccio* Cutlicini , Mannoccif e poi U accorgl che o gloco manovrato, o meglio I pronostici sul derby Oggi alle Capannelle uno assegna la maglia nume- ancora partita d'attacco, I'im- ro 9 a Governato mentre Val portante e di vedere chi vince. tro affida la stessa maglia a Vincera la Roma allungando Christensen), trovi sempre il cosl la serie posltiva comincia- tifoso ad oltranza che tl confl- ta con il pareggio di San Siro, ROMA da la sua speranza di •fare i continuata con la vittoria sul bozzi» ai cuglni (cambiando Catania, con il trionfo sul To­ subito dlscorso non appena si rino in , con U pa­ Ottimisti i gialbrossi II Pr. «Tevere» avvicina una terza persona). reggio ultimo con il Bologna? Ma si tratta delle solite ecce Vincera la hazio interrompen- do cosi la serie negativa che dura da troppe domeniche tan- to che la squadra si trova al penultimo posto in classifica con soli quattro punti all'attivo? Mannocci punta al pari Le altre partite di A dar retta alia'classifica ed ultima classica alle ultime prove delle due squadre i favori del pronostf- ' Come era " nelle prevision! Angelillo, Manfredini, Salvori, Valutero il pro e il contro e de­ co dovrebbero essere concessi Mannocci e Lorenzo non han­ Tamborini, Nicole, Francesconi cide rd. Ed ecco le impression! Si prevede un inte- nettamente alia Roma, specie no comunicato la formazione Questo 65. Derby si pub vera- di alcuni giocatori giallorossi se I'avversaria dovesse presen- delle squadre e stando alle ul­ mente ritenere il derby del mi­ sul derby. tarsi in campo eccesslvamente time dichiarazioni dei due alle-* stero o meglio il derby della Cudicini: Vinceremo per 1-0. I Maratona: ressante duello tra rivoluzionata. Ma la Lazio fino- natori la Lazio da per sicuri pre-tattica e soltanto oggi al- Scgnera Nicole o Tamborini. In palio il primato ra e stata troppo sfortunata, il portiere Cei, il terzino de- I'Olimpico conosceremo le for­ Ardizzon: Siamo piu. forti tanto da far ritenere che una stro Zanetti, la mediana: Ca­ mazioni ufficiali. In casa gial- e con il morale alle stelle. Da I la Razza del Soldo e volta o Valtra dovra pure in- rosi, Pagni, Gasperi e la mez- lorossa le previsioni sono ot- parte mia posso assicurare che Ambu cocclare neOa giornata 'buona*. zala sinistra Christiensen per timistiche, l'allenatore Loren­ ron oa^'crattno. I E poi la Lazio secondo nol il resto tutto e tabu. zo ha dichiarato ieri sera di Carpanesi: Tutte le par­ la Dormello Olgiata non difetta tanto nel gioco o Lorenzo ha reso noto il se- sentirsi tranquillo... tite sono difficili ma questa in I favorito nei singoli, quanto nella carica stetto difensivo formato da Cu- Sono fiducioso — ha detto modo pnrticolare, speriamo d> el derby milanese pslcologlca: in genere manca dicini, Tomasin, Ardizzon, Car­ Lorenzo — la Roma ha comple- far contenti i nostri tifosi. L'ippodromo romano delle di convinzione nei propri mez- panesi, Losi, Schnellinger per tato la preparazione e i gio­ Nicole: In quesio derby Capannelle ospita oggiTultima zi, appare moralmente «rilas- I'attacco invece soltanto Leo- catori stanno tutti bene. Nella mi tornano i ricordi del vec- grande prova classica della sta- [ B' an* domenlca « grassa * per ,vr <« ^ ^ *>A* ' <•' sofa» rispetto alia squadra de- nardi come ala destra e De Si- nottata studierd a tavolino la chi incontri tra Juve e Tori­ gione, 11 Premio Tevere dotato Cftlclo: una' domenlca che In sti come mezzala sono sicuri. formazione. Devo considerare no. Non mi &ento tuttavia mol- di 10 milioni e 230 mila lira dl Itrl tempi avrebbe mobllltato cisa e combattiva che era sotto curamente la folia delle grand I la guida di Lorenzo. Mannocci ha a disposizione per alcune cose: Angelillo non gio- to emoziunaio, vorrei soltanto premi, che dovra laureare 11- ccaslonl. Ora in tempo di crisl coprire gli altri ruoli i se- ca da quindici giorni e Man­ segnare un go\ come quello migliore due anni della genera- Ma nelle occasioni importanti fredini e assente dai campi di contro il Bologna. sr Jl calclo, II dubblo almeno la - * carica » pud venire auto- guenti giocatori: Vitali, Marini, zione sulla severa distanza dl leglrtlrao: riusctranno I «der­ i f>- ^ •• > y i - -*• * < r Dotti, Governato, Mari, Renna, para da piu di quattro mesi Schnellinger: Anche In Ger- 1600 metri in pista piccola. bies » dl oggl a rlcblamare le maticamente, pub essere gene- Fascetti, Piaceri, Petris, Galli Inoltre Tamborini non sta per- mania si fanno pazzie per i »lle che In masse sempre piu rata proprio dal nome e dalla • Ben 13 concorrcntl saranno al Dmpatte dtsertano gll stadl? Que­ e Bartu A disposizione dl Lo­ feltamente a posto e France­ derby; to ricordo il tifo tra il nastri e precisamente: Nylus fama dell'avversario: cosl ac- renzo sono invece: Carpenetti, sconi e un ragazzo emottwo Colonia e il Victoria. Non fac- ll prlnclpale Interrogative cadde per esempio contro l'ln­ (56, kg. Parravani), Assenzio ella domenlca che perd rlserva cio pronostici ma tengo a ri- (56 kg. V. Rosa), Mareb (56 kg. ^che un altro motlvo dl Interesse: ter, cosi potrebbe accadere nel cordare che a Colonia nel derby ». Antonuzzi). Tanito (56 kg. Pa- vero la chlarincaxlone che pud derby vinceva sempre la mia ciflci), Bauto (56 kg Ferrari), renlre In clma alia classifica a squadra. kgulto del « derby > milanese (e Del resto aid in settimana i Maris (56 kg. Andreucci), Va- ltanto Fiorentia e Bologna nel giocatori bianco azzurri hanno Leonard!: Un pronostico ? cuna (54 kg. Bugattella), Fiori­ tnfronto dtretto cercano dl da- fatto intendere di essere pie- Tornera sul ring tra circa 6 mesi Guardate la classifica e le rett na (54 kg. - Sergio Fancera), a loro volta la scalata alia namente consapevoli dell'impor- da noi segnate. Povero >Cei! Parmigianina (54 kg. Spinetoli), ilflca). Ma passlatno come al tanza delVincontro cittadino: e Manfredini: Non so se gio- Violante Vanni (54 kg. Festlne- ^llto all'esame dettagllato del qualcuno (come Governato per cherb, ma una cosa per me e sgramma odlcrno. cerfa; vincera la Roma. ci), Tioga (54 kg. Manganelli), (MILAN-INTER. — Lo spettaco- esempio) tia rilasciato dichiara- f Mindella (54 kg. De Santis), zloni oltre modo polemiche nel In casa biancazzurra Dm- dl potenza, dl bel gloco e dl berto Mannocci ha tenuto a di- Champagne (54 kg. Otello Fan­ loltezza fornlto dal nero azzurrl riguardi di Lorenzo, il cosidet- cera). ^ntro la Dlnamo ha rlequlllbra- Clay operate chiarare: Siamo stati avversatl to *transfuga* che sara oggi I plattl delta bllancla che prl- al centro dell'lnteresse e del ti- finora dalla fortuna e anche Mai come In questa occasione a sembravano pendere declsa- fo (augurandoci naturalmente In questa occasione ho degli il Premio Tevere (e 11 numero ente a favore del Milan. Ora al uomini in non perfette condi- stesso del partenti lo dice cbia- rda al • derby » come ad una che le manifestazioni verso lo ttta dalla massima Incertezza, allenatore non trascendano co­ zionl flsiche, ma non si creda ramente) e stato cosl aperto ad iche se' I rossonerl riavranno me si e minacciato da qualche che partiamo battuti. Ho fidu- ogni risultato: ne scaturira larlldo mentre nell'Inter sara parte). cia nell'antagonismo dei tniei quindi una prova di grande In­ se assente Corso. 1,'unlca pre- ieri d'ernia ragazzi, rii:ordate Lazio-Cata- teresse tecnico e spettaeolare, llone attendlblle dunque e che Lorenzo da parte sua ha di- nia e Lazio-Varese. in piu degna del pubblico delle grandl | trait era dl nn Incontro altamen- mostrato di avvertire il clima occasioni che non mancbera la combattuto data limportanza posso dirvi che abbiamo fer- Ilia posta In palio: ae vincera particolarmente polemico di mato l'lnter e ci meritavamo occasione di gremire 1'impianto [Milan Infant portera a tre punti questo impegno: e cosa singola- di vincere. Chi segnera per pri- romano per assistere ad uno •no vantagglo sul «cuglni •, re in un uomo solitamente cosl mo avrii il 90 per cento dl pro­ spettacolo di eccezione. Mitre se vlncera l'lnter acaval deciso. autoritario. brtllante, e bability per uscire citforioso era II • dlavolo » conanlstando a sembrato preso da un complesso dal campo. La vittoria della Molti sono I concorrenti che .. volta II primato. \ di inferiorita. In teoria Loren- Lazio sarebbe per me e per hanno possibility di afferma- FIORENTINA-BOLOGNA — Col zione. Da Nylus della scuderia srale a mllle per la vittoria dl zo ha il vantaggio riipetto a' tutta la squadra una • grande nnenlca sulla Jnve e fortl delta Mannoccl di aver solo la diffl- soddisfazione, tuttavia non ca- Gibi al formidabile duo della Igllore formazione I viola tenta colta della scelta tra i tanti ti- scherebbe il mondo anche sc razza del Soldo, Marls e Vaeu- > dl fare II • bia • oggl contro il tolari a sua dispostzlone: in pra- dovessimo perdere. Quello a na. all'altrettanto forte duo del­ ilogna: se cl rlnsclranno, faran ftea inucce questa scelta appare cut tengo veramente e che il la razza Dormello Olgiata eo- an altro passo In avantl In stituito da Violante Vannl a ilflca quallflcandosl come gll piii difficile di quanto si possa pubblico e specialmente l no­ ledlatt Insegnltnrl delle mlla- immaginare tanto da far cre­ stri tifosi escano soddisfatti Parmigianina. dall' Oiimpico per il gioco •I. Ma cl rlnsclranno? Certo II dere che la sua incertezza sta-', GENOVA. 14. Questa edizlone del -Teve­ Mogna sara prlvo dl Pascnttl volta sia reale. non una trocatai svolto. Un pronostico? II risul­ re - sembra doversi svolgere itltnlto da Maraschl) e force * pretattica ». tato e aperto. to dico perd: pa­ ' A nihil. De Flurentls, Je- ' alia Insegna delle femmine che ri fare a meno anche dl Ja reggio. gher, Conti, Blanchl, La- I allineano due soggetti dl grande fch: perd domenlca a Roma ba Lasciare a riposo Tamborini.' Renna: Lotteremo a fondo e Rani sono alcuni del noml | valore. Vacuna. che e passata itrato qnalche sintomo dl pro- oppure rinviare il rientro di', I sso e de sempre sqaadra dl spero proorio di segnare co­ piu not! che domani pren- sulla pista romana dl vittoria .za che glochera con tntte le Angelillo. o ancora lasciare ne-j me con l'lnter. deranno II via alia mara- I in vittoria sempre nel pin fa­ ergie sapendo che In caso dl olt spogliatoi Francesconi? Que- Fascetti: lo ho Vesperlenza I tona genovese valida per II I cile dei modi, a Violante Van­ tifltta sara dellnltlvamente ta tti gli Interrogativi di Lorenzo.} dei derby Messina - Catania e Icamplonato Itallano. Com- . ni, vittoriosa nelPultima corsa »to fuorl dal trlcolore. I/incer Oipendexse da lui. non fosse An-t plesslvamente gli Iscrittl I za, qalndl, e d'obbllgo. credo che siano piu rorenti di di preparazione domenlca seor- gelillo 11 personaggio che e. sia- [ quelli romanl. Sono dell'opi- alia dura gara sono 47. Oggl ' sa in modo assal convlncente. friJVENTUS - 8AMPDORIA ' — mo sicuri che Lorenzo farebbe( nione che le due squadre adot- Ipomeriggio tutti gll atleU I rra delto sqnaliflcato Lojacono volentieri a meno di Valentin: \ teranno schieramentl difenslvi sono statl sottopostl a vlsl- | Le femmine hanno contro dl [gamp ha poche speranze (In ta medlca. La dlstanza (km. loro la tradizione che raramen- e anche al precedente dl Va- ma cosi come stanno te cose e\ 9 pertanto pronostico un pa- t), specie contro ana Jnve che dopo le critiche ricevute per regaio. - 42,195), comprende II per- I te le ha viste. salvo casl eeee- kattera alia morte. per rtscatta- Roma-Bologna, e certo che Lo­ Christiensen: • A ' Copenaghen 1 corso asfaltato dl corso I zionali. afTermarsi In questa [la sconfltta dl FIrenze e per renzo dovra trovar posto ad An­ ?i disputano sei derby Yanno IEuropa, ripetnto clnqae . prova assa! dura, stante lo stato tare le acqne mosse dalle dl- gelillo. in quanto ci sono sei squadre. volte, con partenza c ar- | del terreno in questa stagione arazlonl dl II.HJt- II problema rivo alio Stadio Carllnl (S. • quasi sempre pesante, e la dl­ e dl vedere se I'attacco blan- A spese di chi? H problema; ma da nol il pubblico e diverso • Martlno) Nella foto: Ambu. I e non e'e il »tifo * di Roma. stanza assal severa per del pu- ^ero rlasclra a trovare quel e difficile perche non si tratta\ ledri di due anni. La razza del tlco dl aatorlta ed Incislvita solo di 5cepliere un uomo piut-\ Dobbfomo vincere perche" la gll ha fatto dlfetto nnora. Lazio ha bisogno di punti, ma Soldo merita a nostro awlso 11 |ENOA-MANTOVA — E' ana tosto di un altro: infatti se si: la • Roma va trattata con ri­ pronostico: la Indicazlone dl He dl « derby > tra dlsperate, toolie Tamborini si oltiene unoj spetto. . I Pamich ' scuderia e per Marls, sul quale li an anticipo dl . Co­ schieramento d'attacco analogo* fara la prima monta. Andreuc- me II Genoa che ha dalla a quello presentato in parten-' Queste alcune impression! cli. ma a nostro awiso la qtta- anche la tradlzlone favorevo- dei protagonist! del derby di I . I ivendo camblato allenatore In za contro t'l Bologna (e che po-\ litativa Vacuna sulla quale a oggi. ognuno ha avanzato un Bugattella. potrebbe alia pro­ imana (Lerlcl ha preso 11 po- trebbe comportare prosse di/-! pronostico secondo il suo modo di Amaral) oltre al rlnforzo flcolfd ' ore Lorenzo dovesse] I in gara ( va dei fatti rivelarsl migllora titulto dall'esordlo dl Zlgonl di vedere ma la palla e roton- del compagno di colorl rebbe farcrla date le condl- cambiare in campo i suoi piani).' da e tutti i risultati potranno se ti toolie Francesconi inrece • ' Awersarie dirette del chio. ll del Mantova certamrnte peg- verificarsi in campo. Laugurib soldiano sono le due rappre- di quelle del rossobla. la formazione sarebbe piu orien- di tutti gli sportivi e che 1'in- I a Roma I ANEROSSI-CATANIA — Es- tata in senso difensiro (presen- Abdon • Pamleu. - a - ana | sentanti della razza Dormello contro sia leale e cavalleresco CIgiat.i. tra le quail le magglo- io stata rldotta la squall flea t tando due sole - pnnte • nelle settimana dalla sqa splrn- ' [Calvanese 11 Catania potra . BOSTON. 14 e che 1'obiettivo risultato non IIdida vrttorU ai • giro dl I ri possibility spettano natural­ lerare la mlgllore formazioae: persone di l.eonardi e Sicoll"). danneggi in definitiva il gloco. Roma • . dl marcla, gareg- I mente a Violante VannL Tra Come si rede insomma nel II dott.Williams Mcdenaott ha comunicato oggl che Canlus dovrebbe facllliare II sno ten- AMARILDO torna a fnidarr I'attacco del Milan Clay. II camplone ciondlale del pesl masslml ntoveralo d ur- Interessanti sono anche i , gera ancora oggl nella no- , ell altri concorrenti perlebloso Pvo di strappare alraeno II pa- caso di Lorenzo si tratta di ca- giudizi dati da alcuni ex dili­ I stra citta. Difatll egll I potrebbe rivelarsl specie to ca­ fio (cosa non Impowlblle vbrto pfre innanzitutto quale schema genra ieri aera in ospedale, e stato opermto di ernla. L'inter- I prendera parte al III Graa I gll etnel sono • abbonatl > al vento risoltosi fellcemente e darato an'ora. gent i e giocatori delle squadre Premlo Litrerlas dl marcla so di lotta prematura fra 1 fggl In trasferta) * adnttarc e lo schema dipende II chlrurgo na detto cbe II paglle potra rlprendere -la ana romane, eccone alcuni: I valevole per I'assegnaslo- I favoritt Nylus e 11 duo della JAGMARI-ATALANTA. — sn dalla formazione avrersaria normale altlvita flslca - tra cirra un tnrxr Guido Masetti: La Roma e | ne deiu coppa , < Ettore | ^uderia. Mantova, Tantto e tri ha deciso dl far glocare nonchf" dal carattere delVincon­ Interrogato circa la possibillla dl effettuare an forte allena- piu massiccia, la vedo meglio l*onil *. Bauto. tro - Gll atletl si radoneran- I > partita tuna dattacco alia sua Git arbitri e la classified mento Mcdermott ba detto: - A nostro parere dovrebbe evitare impostata in difesa e pertanto ao la via Gh-oUaio cocconl | Nella stessa giornata dl buon idra: perclo fara rientrare Rl- Comunque non ci sembra che almeno per tre mesi qualsiasi dura fatica Per un combatti- questo e il mio pronostico: vin­ tl potto dl Cappcllaro. II pro- I stamattlna alle ore !•• La ?ntere«.ee I milionari prerrrf Do- llco d'altra parte e per gll hw- starolta si possa criticare Val- mento vero e proprio ci vorra ancora di piu: circa 6 mesi -. cera la Roma o al massimo un I partem* avverra alle 11. I mus Atirea che apre la rltmlo- anche perche 1'Atalanta sara La classifica lenatore giallorosso per il sno Ila poi detto che i'operazlone e sUta agevole. SI e tratUto pari. . Oltre a Pamkh sa ran no a I I ne. e Colosseo. Gli arbitri dl an'ernla alllngaine con an dlfetto congenlto alia parete ad- Lovati: Quando giocavo io via Carlo e A Mo Bomba, » di nolchl, Mereghettl e Ml- atteggiamento amletico: alzi la IGKtvanal ' Corsaro, Cola- I Tnizio della riunlone aTJa 14. (debnttrranno dne giovanls- SERIB • A >: Cagliarl-Atalan- Milan 8 6 « 17 5 li mono chi si sente di suoaerirgli dominale. A quanto al t apprcso I'attacco e sopravvennto mentre e'era Dino Da Costa che pun- Angnlltettl e Car loll). II camplone cenava nella sua camera d'albergo. Trasportato d'nr- femmiaa, carocd. Poll e I •Ecco le nostro selezlonL • - ta: Polltano; Florentlna-Bolo- Inter 8 * 3 • 11 3 13 la tattica givsta. nel clima par- tualmente ml infUava due pal- altri. Ecco 11 percorso del- ' J corsa: Claudia Lorenese, ^SSINA-TORINO — Anche se gna: Angonese; Genoa-Manto- genza In ospedale e Immcdlalamente visilato da cinque medict loni, la Roma di oggi non ha pnft schlerare ancora I nnovl Torino 8 S « 1 11 « 10 ticolare di questo - derby »' Ibt carar via Girotamo Coe* | Teodoro Trivulsio. Natisone. va: (inlzlo ore 14,45): Rlgato; 8 4 2 t 7 S 10 cni al e aggiunto In an secondo momento Nathan Shapiro, me­ un grande attacco: 0-0. : . con I, via del Casta nt. rU I 11st I Schntr e Dorl II Messina Juventus-Sampdorola: Varazza- Samp Xoi ce nr guardiamo bene: e dico della commisslone paglllstlca del Maa»«chasetU. Clay e decll Otmi, vU del Pioppl, * II corsa: Santa Corona. Plan- asplrare ad an rlsnltato post nl; L.R- Vlcenza-Catanla; RI- Catania 8 « 2 t 14 11 10 delineate le caratteristiche del­ stato trnvato affetto da ernla strozzaU Dopo roperaaloae II SOiato: Speriamo che la IvUle Borgata Alenantfrlna, i tella. dato che II Torino dovrebbe ghettl: Lazlo - Roma: Right: Floreat 8 4 8 2 II II 10 Vincontro. rinnnciano ad az?ar- sfortuna non ci perseguitl, so­ via delle Palme, via Tor de I 717 corsa: Bragozzo, Bffalmo, •tire la fat lea riclVlncontro dl Messlna-Torino: Sebastlo; Mi­ dott Shapiro ha detto: • Le sue condizlonl sono per il momento Roma 8 S 3 2 13 10 9 dare pronostici per le raaionl bonne -. Lo specialist* ha espresso I'opinione che Clay non potra no sicuro di un risultato pori- Schlavi. via Anagnt via ' Noris. roledl. la stanchezra per - li lan-Inter: Lo Bella: Vareae- Invents* S 3 2 5 3 il fipo per la Lazio. I Tea no. via Form la. via Ac- • do da Helsinki a Mesalna Foggla I.: Gonella. - a che abbtamo esposte prima. rlvesllre I gnantonl per almeno ael mesi. qoa Rnlicante, piazza della I TV corsa: Colra, Bewick, Ma­ iRKSE-FOGGIA — CamMatl Bologna 8 3 8 3 8-5 8 Concludiamo dunque con Van- Gianni: La Roma e stata ria Verri. Atalanta 8 2 4 2-55 8 Sonny LIstoc ha aapato dl quanto e saccesso al sno rWale Maranella. via delta Ma- * [eletnentl (Micrlll, Favalll e ' SERIE « B»: Alessandria- aurio che vinca il migliore t tramlte la telefonata dl an glornallsta « Se non andasse dl corsa sempre una squadra per il Iranella. via Perestretlo, via . V corsa: Angar. Newaygo. ?a- sill sostltalranno' rl^pettlva- Bari: Ferrari: Brescla-Padova: I^nerossl 8 3 8 3 9 II 8 che il livello del gioco rimlti dl derby e domani si aggiungera Acqoa BaHcante: via Pre- I tidico te Rertnoin, Tatlno e tJirznttl) Marengo: Modena - Uvorno: Vares* 8 * 3 3 10 12 7 per le strade come e aollto fare — ha eommentato — non si nestina. via Manfredoaia, I Ilese spera che il Foggla rlesca Marchiori: Palermo-Pro patria: oradimento degli spettatori Che troverebbe ridotto cosi >. Llston al rlferlva a Innedl scorso un'altra gemma sul libro d'oro VI corsa: Razza de! Soldo, Foggla 8 8 3 3 « ? 7 almeno sotto questo aspetto fl di Roma-Lazio e senza dlscus- I piazza Mete ' dl Bari. via ( Ra7za Dormello Olgiata. Nylus. jcattarr la sconfltta di Cata- Frulllnl: Parma - caunzaro: Cagllarl 8 1 4 3 7 18 6 qnando Clay sempre In cerca dl pnbbllclta a baon merrato e Maafredonia. vtale Borga* I ma e difficile dato che II Va- Piantonl: •pal-Monza: Blgl: quiz si risolra nel senso deside- pronto a cogliere qaalalasl occaalone per rWlcolltaare II rlvale. sionl sara una gemma giallo­ ta Alessandrlna, Parroc- I V7f corsa: Machlavelli, Som­ edlzlone Interna non concede Tranl-Vapoli: Monti; Trlesti- Messina 8 t 8 4 S II < 8 1 5 8 12 4 rato da tutti. at era aeaso a fermare aotobna • aaaechlne laaga ana atrada rosso. . cam San Glnstlao, Arrlvo. brero. Titolo.. a neasnno. na-Regglana: Barala; Veacsla- Lailo '< del centro chledendo al condacentl se aressero vlata 11 « vecchia VIII corsa: Dauphin, Partina» Potenza: Gmaonl; Venma •• GCM« --' 8 1 8 5 3 11 4 or»o>, oarta Sonny listen. Nella fata: CLAT. Bricchetto. r.f Lecco: Aeerne**. Maatova 8 • 1 7 8 13 1 KODtrrto FfOSl f.t. L.. __—:-J

- \ . V* .. '. • ...... ".. : . . •" ..'..• - l,.',iV.f - i\y ML :.;'. • .' -.-;>••• ^-^-yfta. '^^^^^^^^''^tSiM^ jiitflhi- .38iki*l™_ ».j i'$*xi±i- 'ciatl •j?^t^'&£i*-i&&* • ,nt ... . PAG. 16 / economic! e lavoro rUnitd. / dom*nK;o 15 novtmbw 1964

I La legge non risponde alle attese del contadini La vertenza e ora piu che mai aperta sono

H PCI ha yotato contro la legge perche DC, I PSI, PSDI e PRI hanno respinto i migliora- Alleanza contadini piu forti dallo sciopero menti decisivi richiesti dai comunisti: possibi­ Opposizione DC-PSDI in seno al governo alia Riforma della bu- lity di esproprio, prezzi della terra controllati, Intensificare rocrazia — Altri settori del pubblico impiego (PTT, finanziari, divieto totale di disdetta la pressione Vigili del fuoco, universita) verso lo sciopero La legge aui mutui quarantennali all'1%, zi, in particolare. II gruppo senatoriale del II Sindacato ferrovieri lta- fare il giuoco dello scarlcaba- compatibill con la Riforma. stato la campagna dlffamato •pprovata dal Senalo, passa ora alia Ca« PCI aveva proposto emendnmenti: r:a ispirata dal padronato e dal L'Alleanza nazlonale dei' pulso ' alia formazlone di Hani (SFI-CGIL) nel tlrare le r"e. , , . . Battere queste posizioni — che mera in un teslo quasi identico a quello pro* prime somme dell'ultima set- in passato si dissero proprie governo; ha crlticato la RA1- posto da) governo di cenlro-sinistra, frut- "J per autorizzare gli enti di sviluppo. ad contadini, in una sua nota proprieta coltivatrici. Que­ Sappiamo che nel 'governo •*• espropriare azlende agrarie di vaste di- timana dl scloperi ha ricon- non 6olo Colombo, ma anche dell'alta burocrazia mlnlste- TV che ha Invece aumentato to di un paileggiamento fra PSI, DC e desire diramata subito dopo l'av- sto problema centrale del- il suo comportamento fazioso. mensioni qualora il proprietario non effet- venuta approvazlone del dl- l'agricoltura e dell'econo- fermato in pleno gli obiettivl 11 socialdemocratlco - on. Pre- riale, ma che ora appaiono so- interne ed esteme alia DC, poich£ i demo. che si propone: riassetto fun- ti. sono contrari a qualsiasl stenute dalla DC e dal PSDI — POSTELEGRAFONICI — Ve­ luasse le trasformazioni proposte; segno dl legge che stanzia mia italiana presenta que­ nerdi ha scioperato, per 24 ore, criBtianl non hanno mai rinunciato all'ap- 340 miliardi per mutui qua­ sto dato obiettivo: su 26 mi- zionale degli stipend! a inl- accordo con I ferrovieri. E non e duuque pregiudiziale anche poggio politico ed eleltorale della' grande per bloccare le disdette in modo da con­ ziare dal giugno 1065; sgancia- perch' manchino i soldi: di per portare a termine 1 lavo- 11 personale viaggiante dalle rantennali per 1'acquisto di lioni di ettari di terra solo Pf.ste che chlede miglioramen­ roprietii terriera — che e stato fatto in 2 sentira ai lavoratori del dirilto d'inizia* terra da parte dei, conta­ 7 milioni sono oggi di pro­ mento del trattamento dei soldi, lo Stato, ne trova sem- ri della Commissione presie- ferrovieri da quello degli al­ pre quando si tratta di dare duta da Nenni. Ed e perfetta- ti nel collocamento In pensio- farga misura alle spalle del contadini. Le tiva nel proporre trasformazioni e, quindi, dini, ha fatto rilevare che prieta coltivatrice. La legge ne. Subito dopo le elezioni la la decisione del Senato con­ sui mutui quarantennali va tri pubblici dipendenti, lnsie- flnanz'amenti al grandl Indu­ mente inutile nascondere la te­ richieste di modifica della CGIL, Alleansa . acquistare la terra; me all'autonomta delle FS; ap- sta nella sabbia. come fa lo categoria tutta si avvla. Inve­ contadina e Federmezzadri, ripresentate ai fer ma la necessita e l'ur- considerata in riferimento strial! •.'',' che le sue proposte' miglio- na dell'accordo del 7 agosto ragioni: 1) perche hanno pau- Hollo riforme & dentro 11 go­ ammette i rapporti con i sindacati in an sen- scorso. In particolare, pren- ra che'il loro esemplo venga verno, non fra I lavoratori. Uno sciopero dl otto giorni. per fissare annualmeqle, attraverso com- rative della legge non sia- uo •o solo: cioe nella misura in cui si fanno // ministro no state accolte. Essa insi- drndo atto delle elevatissime seguitc da altre categorie, spe- • La lotta del ferrovieri avra. che r avere conseguenze acquiescent! dclle scelte decise in seno al 4 missioni provincial!, I'equo prezzo di stera presso i gruppi parla­ astensioni dei dipendenti de­ oialmente • dipendenti statali; ora, una pausa forzata provo- estiemamente serie, e stato governo, risullando vana ogni contestazione vendita della terra; use la TV mentari della Camera per­ gli appalti e degli assuntorl, 2) per impedire che I ferro­ cata dalle elezioni. Essa ri inoltre proclamato dal SIN- • richieste di mndifica di queste welte. che siano accettati gli il SFI ha riconfermato a que­ vieri abbiano un rapporto dt marra. tuttavin, una pietra di DIPT. il sindacato del dirigen­ per eliminare ogni eccezione nelPacces- ste categorie il suo pieno im­ impiego autonomo dalle altre paragone nella propaganda e ti postelegrafonicl. I primi La richiesta di mutni agevolati <** conta­ emendamentl che riguarda- 5 so ai mutui e nell'esercizio del diritto per chiedere no 1 criteri di determina- pegno a portare avanti le ri- categorie di pubblici dipen­ nel discorsi polltici, in relazio- quat'ro giorni saranno attuati dini, per I'acqtiisto di terra, e una vecchia di prelazione !n caso di vendita del poilere. zione del prezzo della terra, vendicazioni. denti. ne alle posizioni assunte dai dl- dal 30 novembre al 3 dicembre. richiesta del PCI. Gift nella legge per il su- DC, PSI e PSDI hanno respinto (inaiemo In fissazione di un obbligo Martedl si riunira, sotto la versl partiti. II SFI. nel suo I dirigenti PTT lamentano che peramento della mezzadna a firm a di To- a liberali e fasrisli. rappresentanti tipici del­ voti contadini di vendita per i proprietari presidenza di Nenni, la Com- Sono due mottvl lmportan- comunicato di ieri. ha rivolto l'attua'le politica aziendale. eol gliatti si proponeva un meccanismo di fi- ta grande proprieta terriera) tutte queste terrieri e per impegnare gli missione per lo studio della tl. decisivi ai flnl dl qualslasi un vivo ringraziamento a quel­ suoi criteri accentratori, ha nanziamento nssai piu ampio di quello pre- decisive proposte di migHoramento. E poi II mlnlstro democrlstiano - Enti di sviluppo in questa riforma dell'Azienda ferrovia- riforma dello pubblica ammi- la parte deH'opinione pubbli­ nuociuto alle posizioni stesse visto dalla legge del centro-sinistra (340 mi- dell'Agrlcoltura, Ferrari Ag- azione per la espansione ria. Si presume che in tale rnstrazione. Ne U blocco degli ca — e si tratta certo della della categoria; sono inoltre menano scandalo perrhe i comnnisl! hanno gradl, ha esaltato venerdi stipendi, voluto • da dc e so- maggioranza — che ha solida- liardi in cinque anni, per 1'acquisto di 280. della proprieta coltivatrice occasione si tornera a pprla- pendenti richieste economiche. votalo contro questa legge! I contndini vo- sera alia TV la legge sul mu­ re dei problemi del persona- cialdemocratici. ne la subor- rizznto con i ferrovieri. Ha STATALI — Oltre al Servizio 300 mila ettari). II superamcnlo dei con- gliono accedere clavvero alia proprieta della oltre che per le altre pro­ tui, chledendo voti al conta­ poste a suo tempo formu­ le che. grazie alia settimana dinazione totale delle aziende riugraziato anche gli or gam escavazione porti. agitazioni so­ tratti n colonia e mezzadria, che compren- terra, non solo alle briciole. Me/zadria, co­ dini anche so II provvedl- di scloperi sostenuta dal SFI- ai vclerl del governo sono di stampa che hanno contra- no in atto fra i vigili del fuo­ dono circa tre milinni di ettari, non potra late e che rimangono va- lonia, enfite.usi ed altri contratti dehbono mento non e ancora stato lide come prova la discus- CGIL, continua ad essere ele- co e nolle universita (a Roma materialmente awenire con questa legge che essere auperati rapidamente: ma questa leg­ approvato ' dalla Camera, sione stessa del Senato. mento determinante per la si scioperera domani). E' aper­ consentira < 1'acquisto della terra all'8-10% ge non lo fa perche si muove sul vecchio dove t comunlstl rlnnoveran- I contadini — come 1'Al­ buona funzionalita degli stes- ta inoltre la questione delle dei raezzadri © coloni, o anche meno, se si binario della Cassa per la proprieta conta­ no la battaglla per mlgllo- leanza si augura — intensi- si servizi. II SFI-CGIL si pre­ Sugli incidenti al ministero misure riparatricl al persona­ pensa agli acquisti che saranno fatti da en- dina, il binario delle discrimination! nella rarlo secondo . t loro Inte- flcheranno nelle prossime senta a questa riunione in una le colpito da provvedimentl di- ressl. posizione di forza. conferita- sciplinarl e discriminator! ai fiteuti e da altre categorie contadine. ' concessione dei' mutui ai contadini, degli settimane, nei modi piu ap­ gli dalle altissime adesioni ot- I/uso strumentale della propriate la loro pressione tempi in cui la DC era tutta Ma anche con i 340 miliardi stanziati si acquisti di piccolo porzioni di terra (quel- televisione da parte della DC tenute durante lo sciopero; la scelbiana. Ma fatti recent! ren- la che i padroni vogliono vendere) a prezzi democratica. • La Camera mancata partecipazione agli •arebbe potuto trasferira ai contadini non e un'altra prova dl raalco- non potra non tenerne con- Compromesso fra dono probabile la proclama- 800 mila, tna 500-600 mila ettari di terra elevati. II PCI s'impegna, con i contadini, sturae del partlto dl BonomI, scloperi di tutta una serie di zione di uno sciopero unitario to e la legge potra essere sindacati (SAUFI-CISL. SIUF- qualora fosse stato fissato on limite preciso ad agire perche i 340 miliardi dei mutni lo stesso che ha fatto respln- oDportunamente mipllorata. anche in uno dei settori piu servano nel modo migliore a creare nnove gere tuttl gll emendamentl U1L, SMA. SINDIFER. CI- vasti e delicati, quello delle al prezzo della terra, in modo che i lavora- Cosl la sollecita deflnizione SNAL ecc.) e stata seguita tori potessero acquistarla ad un prezzo con- e moderne imprese contadine ma alio stesso mlglloratlvl proposti dal FCI della legge sui mutui qua­ medici e Delle Fave Finanze. Lo sciopero fatto da e dal PSIUP. Contro questa appena dal 10 per cento dei •entente, tale da rendere possihile 1'ulterio* tempo dice ai contadini che la lotta deve rantennali notrft fare assu- ferrovieri. E" ovvio che il pe­ alcuni sindacati delle Dogane. proseguire per ope rare quelle ri forme che tracotanza, contro questo mere a tutto il movimento La riunione presso il ministero del Lavoro tra Ton. Delle che ha provocato cosl gravi re impegno nella trasformazione. Ma DC, elettorallsmo. per mlgllorare so di queste organizzazioni sin- reazioni (un ministro socialde- PSI e sodaldemorratici hanno rifiutato i il centro-sinistra ' si dimostra inrnpnte di contadino nuovi , slanci P dacali esce. per tale ragione. Fave P 1 rappresentanti delle Mutue e del sanitari delle la legge e per cambiare le nuove iniziative capaci di organizzazioni sindacali e padronali per definlre i rapporti mocratico 5 ricOrso all'impiego migltoramenli decisivi proposti dai comuni- fare, per atluare davvero il passaggio della cose nelle campagne, blsogna fortemente ridotto dopo lo terra a chi la lavora. rinnovare profondamente la sciopero. tra i medici e gli enti mutualistici ha avuto un esito clamoroso: delle guardie di Finanza. dando •ti: misure di esproprio e controllo dei prez­ votare comunlsta! politica agraria del Paese. 1 medici infatti hanno abbandonato' la sede della riunione l'esempio di quel provvedimen­ Tuttavia non ci sono ele- protestando contro l'intervento dej ministro che aveva denun- tl che il padronato reclama men*.i che lascino prevedere un ciato la loro «scarsa serleti sindacale». I medici sono anche contro tutti gli scioperi), si e mutamento di posizioni nella l principali responsabill — secondo Delle Fave — del mancato eonclusa ma non 6 spento il riuniona di martedl. La ra­ rnggiunginientoacy una i «soddisfacente sistemazlone mutuali- inotivo della controversia men­ leri a Firenze e a Siena gione e nel fatto che Ton. Nen­ stica ». Siiira'tteggiamento da prendere per rispondere alia presa tre motivi • ben valid! ' sono ni non ha alcuna possibility di posizione del ministro del Lavoro U comitato centrale del avanzati da altre categorie. di prendere impegni. Invitato, FNOM si e xlunito lerl in seduta straordinaria. ICE — AU'lstituto per il Com- alia TV, a dire se aveva nien- Al termine, in seguito ad una lettera di'Delle Fave al vice mercio estero avrfc luogo, in te da obiettare al ministro del presidente del FNOM. e stato inviato al ministero un Invito a settimana. un " nuovo sciopero Tesoro, il dc. on. Colombo, che volersl adoperare per il superamento della controversia. di 72 ore. La situazione dei di­ aveva dichiarato che il gover­ Anche i dirigenti sindacali dei farmaci3ti — conoscluto pendenti di questo Istituto da no non intende dar niente ai Pesito della riunione al ministero del Lavoro— hanno deciso la misura. forse, della • confu- ferrovieri, Nenni ha risposto di riunire gli organi dellberantl delle varie federazioni di cate- sione estrema e delle prove df che questo... e un affare della goria (Feprofar. Feprofarma, ' Astifar, Anfrui e Anfropar) le Incapacity fornite dal governo Contro all agrari toscani di centro-sinistra; tuttavia la DC. E\ invece, un affare del go­ quali hanno, comunque, confermato il loro rifiuto all'accordo verno, mlnistri soclalisti com- firmato il 7 novembre scorso tra Fofi e INAM per il rlnnovo detrazione di un miglioramen- presi. i quali non debbono della convenzione nazionale farmaceutica ed indiranno rego to gift concesso in passatd ha fuggire davanti alia realta e larmente le manifestazioni di protesta gi6 decise. fatto traboccare il vaso Deciso dalla CGIL manifestano fr Riprende la lotta l I i c braccianti dqtiesta t. per le pensiohi Discorsi di Doro Francisconi e di Alvedo Forni la strada giusta!

' La Segreterla della CGIL si ...... • -• . FIRENZE, 14. • riunita per esamlnare lo sta­ Migliaia di contadini — mezzadri e braccianti — sono stati oggi prota- to della vertenza relativa al mlglioramento e alia riforma Marittimi in lotta gonisti di una intensa giornata di lotta, culminata in un grande comizio al delle pension!. Essa ha rileva- teatro Apollo dove ha parlato il segretario nazionale della Federmezzadri - - M to che il movimento unitarlo CGIL Doro Francisconi. Fin dalle prime ore del mattino i lavoratori — del lavoratori e del pensionati giunti con decine di pullman da tutta la provincia — si sono concentrati si e progressivamente sviluppa- •;v'l to, particolarmecte nelle ulti- , II «Saturnia» davanti alia sede della Ca­ me settimane. II fatto costitui- mera del Lavoro da dove e me strutturali. E' la politi­ • 5 sce una chiara conferma della partito un lungo corteo che, ca dei redditt quella che validita della linea contenuta bloccato con bandiere e cartelli, ha nella proposta di legge Santi- gli agrari vogliono far pas- Al Parlamento Novella. attraversato il centro citta- sare nelle campagne, una politico cioe che signiflca La Segreterla confederale ha a New York dino bloccandone il traffico per oltre mezz'ora. intervento per bloccare i svizzero Taccordo - r> deciso di sollecitare un incon- GENOVA, 14. tro con il mlnlstro del Lavoro Anche lo - sciopero, sul salari e la remunerazione '"Si' E' proseguita oggi la nuo- del lavoro e che e percid Delle Fave; esso dovra avere va fase della lotta per il rin- quale si e innestata la gior­ sujl'emigrazione luogo subito dopo le elezioni novo del contratto e per la nata di lotta, e perfettamen- esattamente il contrario di per deflnire in sede politica 1 una politica di riforma che GINEVRA, 14 f riforma della previdenza ma te riuscito: Vattivita produt. La commissione esteri del livclii del nuovo trattamento. rinara del 10.000 marittimi significa invece intervento la misura dei miglioramenti del­ tiva, infatti, e stata blocca- Consiglio degli Stati (Senato) imbarcati sulle navi delle so- ta nei maggiori centri della sui proccssi di accumulazio- le pensionl in atto. la decor- cieta Italia, Tirrenia, Lloyd della Svizzera si e dichlarata provincia. Altissima e_ la ne e sui profitti. La legge a favore dell'accordo italo-sviz- . V renza e i problem! del flnan- Triestlno." Adriatica. Sidermar sui patti agrari e la legge ziamento. La Segreterla ha an- e Snam. Ieri sono rimaste fer- percentuale di astensioni zero sull'emigrazione ed ha de­ ' che, deliberato le misure orga- me nei porti tutte le navi po- tra i braccianti, con punte dello Stato, ma gli agrari ciso aU'unanimita di proporlo nizzative necessarie per la ri* stali da e per la Sardegna e che raggiungono il 90-92 la violano apertamente con al Consiglio degli Stati. che si presa e lo sviluppo del movi­ la Sicilia; le navi della Tirre­ interpretazioni restrittive e riunira a Berna i) 30 novembre, per cento a Castelfiorenti- per 1'approvazione. mento subito dopo le elezioni nia di queste linee salperan- no, Certaldo, Empolt, lm- con la 'pretesa di non appli- aramlnlstrative. no con sei ore di ritardo an­ Questa decisione e interve- pruneta, Barberino dt Mu- carla retroattivamente per nuta ieri nel corso della riu­ Dal canto suo la Federazlo- che oggi, domani e lunedL Da tutta Vannata. Essi vorreb- oggi, poi, sino al 19 sciopere- gello e in decine di altri nione della commissione, svol- nc italiana pensionati aderente ranno i marittimi imbarcati centri. A Siena si e svolta bero con questo atteggia~ tasi a Berna. Oltre ai problemi alia CGIL ha sollecitato con un su tutte le altre navi da carico una manifestazione analo- mento ottenere. Vemanazio- di politica estera. la commis­ telegramma invlato al Presi- e da passeggeri: esse rimar- ga, alia quale ha parlato il ne di- un 'regolamento mi- sione si e occupata dell'accordo dente e al vice Presldente del ranno ferme per 24 ore ' nisteriale che sarebbe ine- sull'emigrazione nrmato il 10 Consiglio e al ministro del La­ vice segretario della CGIL agosto 1964 a Roma dall'Italia Intanto sono rimaste bloc- Arvedo Fotni. vitabilmente, come tutti i • 1 voro, il colloquio richiesto dal­ regolamenti, peggiorativo e dalla Svizzera. •i la segreterla della CGIL. La cate la • Saturnia > a New Come e noto. l'applicazione *f' York che per tentare di recu- Nel suo discorso q Firen­ della stessa legge. Not re- FIP fa rilevare la grave situa- prowisoria dell'accordq era sta­ «•, • perare le 24 ore di ritardo non ze il compagno Francisco­ spingiamo questa eventua- zione in cui versano migliala effettuera lo scalo di Boston; ta sospesa su .richiesta di par­ di pensionati anche in relazio- ni, denunciata la posizione litd, Siamo pronti-ad af~ lamentari svizzeri. la «Victoria > a Genova in intransigente degli agrari ne al continuo aumento del co- partenza per Hong Kong;; l'« E- frontare in sede di irattati- Dopo una vivace discussione » * < " sto della vita, speria • ad Alessandria d'E- che rifiutano ogni accordo va gll' eventuali e necessa- la commissione ha deciso aU'u­ sindacale per i braccianti nanimita di proporre al consi­ -1 r. La Federazione Italiana Pen* gitto; la - • San Giorgio > e ri chiarimentl, ma la con- ,tfXw)uh **_ -«• C ^*-".«.JU^-* -^*. * glio degli stati di approvare alonati ha anche inviato al Pre- l'« Enotria » al Pireo; fl « Ber- e la stessa applicazione del­ trattazione -tindacale ad s sidente e al vice Presidente del nina > a Famagosta; l'«Asia» la legge sui patti agrari, per ogni livello non potra esse laccordo. 6 "la strada della fiducid" tracciata da 5 grandi Case che continuano a percorreria Consiglio e al ministro del Te- ad Hong Kong. La * Cristo- quanto riguarda i mezza­ re puramente interpretati foro Colombo » e partita rego- per la tutela degli acquirenti di televisori: , * soro un telegramma di prote- dri, ha affermato che con va, dovra partire da quan- l sta contro le inaudite delibe- larmente da Napoli stamane, il loro atteggiamento gli razloni dei Consiglio dei mini ed e- probabile che lo sciopero to gia acquisito per affron- stri sulle pension! degli • enti verra attuato nel nostro por- agrari puntano a bloccare tare le questioni in sospeso Sciopero of confiere to. ogni spinta verso le rifor- PHONOLA localL non risolte con la legge. ' Affrontando poi i - temi piii generali delta politica Piogg/o di Palermo agraria, il compagno Fran- RADIOMARELLI PALERMO, 14 cisconi ha affermato che se I 2500 operai del Cantiere si vogliono • riiollet-are- le navale di Palermo (gruppo sorti dell'agricoltura biso- Piaggio) sono nuovamente in gna compiere scelte diver­ lotta contro i licenziamenti dei se rispetto a quelle che in contrattisti. per il ripristino del pieno orario di lavoro, per la tutti questi anni hanno per- realizzazione del nuovo bacino messo un potcmiamento di carenaggio da centomila ton- della rendita e del profitto. nellate. Lo sciopero. indctto dal­ Si dice che la riforma agra­ la FIOM-CGlL, continucra sino ria cerrebbe a costare trop- alia mezzanottinotte di domani e po, ma la verita e che ca­ riprendera poi, con azioni arti- (jjj apparecchi televisivi di queste Case offrono a tutti una garanzia sicura, legata al prestigio e alia tradizione di 5 grandi sta molto di piu tl non far- colate, per I*i nntera prossima set 0mj una Quayliit aj pju ajto livello: prezzi ridotti e allineati al Mercato Comune Europeo (MEC).- Important*:i televisori la come dimostrano i cosfi ti^ren* resa^asSi0dramma«ca;deiie'5"CasV'sono"prod^^^ qualita, al giusto prezzo. I signori acquirenti sono pregati di non chiedere scoirti. gravissimi rappresentati dal tentativo del gruppo Piag­ dall'importazione di prodot- gio di continuare a portare ti opricoli, dal costante au- avanti 11 rlcatto nei confront! 1 \ menfo dei prezzi al consw del governo regionale malgrado <<-'- mo mentre alia produzione questo abbia ormai deciso. sul- non ' compensano il lavoro, la base della pressione unitaria la fuga dei pionani e delln dei • sindacati e dc! lavoratori. di affidare ad un consorzio, a mano d"opera piu qualifica- prevalente partecipazione pub­ ta che non resiste alle in- blica la costruzione di quel su- sopportabili ed inctriJi con- perbacmo che il padronato pre- dizioni di vita esistenfi nel­ tendeva invece di gestire in pro- I « le campagne. ->..... prio usufruehdo di died miliar­ /A/ rurre te FARMA cte di di flnanziamento pubblico. .—

1.W,— ***-- "• w* *. \ •(• 41 • .. i • 7, --•! -frUllitf d / dom#nlco 15 nov«mbr»1964 PAG. 17 / echi e notlzie

• ', .-,V> f •4 V . • £;(.'-K'-•; > r !.Q Lutto della classe r » '' / •' /; A I primi atti del la Giunta civile Londra ICOMIZI operaia canadese Wilson riesamina '•['•iV mortq . *. ••*. •> 11 il segretario DEL P.C.I. ton del PC. " •• • OQQI . ,;, Capsstrano (Aqulla): Fras- t * del Canada Alessandria: Longo. aatl. Pistol*: Allcata. Siena: Fabbrinl. una svolta a sinistra? ; Montersale: Frassati. : ••••• ••• TORONTO, 14 Teramo: Amendola. II Comitato nazionale del Nuoro: Berlinguer. Flrenze . Oltr'Arno: Fabla- Roma: Bufallnl. nl e Marmugl. USA peri PolarisPartlt o comunlsta canadese Agnone (Campobaaao): Di- Pacificazione del Sud e problem* agricoli fondamentali ha nnnunciato oggi la morte Isola Llri: Bufallnl. • •. .. .. , - , > .••,'" t.. • Mllano: Cossutta. • na Fortl. del compagno Leslie Morris Mclfl: Colombl. Venafro: Dlna Forti. preoccupazioni del nuovo governo che da tre anni era segreta­ Pontasslevs: Qalluxxl. Artena: Grlfons. II 24 e 25 sono previste conversazioni Ion* rio generate del PCC. II com­ Caatelflorentlno: Qalluxzl. Radicondoll: Laueronl. San Giovanni Val d'Arno: '• GU element! di mlstero, che polltlche del nuovo governo ci­ verno per le repression! nelle dra-Washington sul problem! del disarmo pagno Morris si e spento al- Ascoll Piceno: Ingrao. I partiti che hanno assunto 11 l'eta di 60 anni in seguito Palermo: Jottl., Ledda. non sono stati pochi. circa le vile Sudanese vengono annun­ provincte meridionaii — repres- potere e i circoli miiitari. Alcamo: La Torre. cause non occaslonali delle ciate si vroftlano megllo le sloni che non erano oltretulto a una malattia delle vie re- Vlcenxa: Lama. La conferma che Ibrahim Ab­ ' . LONDRA, 14 Bologna - OllmpU: Mlana, Roma • Torplgnattara: Mo- grandl proteste che hanno nor- personality dei nuoui mini^tri. accompagnate da una conslde- boud e stato definltlvamente al- spiratorie che Taveva colplto dlca. • tato al • rovesclamento della Due fatti sostanzialmente le- razione del probleml social! del lontanato non dovrebbe manca- II primo ministro britannico qualche tempo fa. Sartl, Caaall. 8ezze Romano: Modica. ' Giunta miiitare suprema del Qittlmano U oiudizio che net Mezzogiorno dove vlvono po- re, forse nella stessa glornata Washington Harold Wilson trascorrera la Messina: Macaluao. Palestrlna: Magrinl e Co* Sudan, e circa gli svlluppl della Sudan gll avvenimentl degll ul~ polazioni affamate . e prive dl dl oggl: cosi si afferma ufflclo- iornata di domani nella resl- Monza: Novella. lomblnl. sltuazlone politico a Khartum tlml died ylornl di ottobre ualslasi iibertd' — ie autoritd *amente a Khartum. Senza degli Chequers affrontan- : ie condoglianxe Ravenna: Natta. Finale Emilia: Magnani. vanno via via chlarendosi, a hanno avuto un carattere rivo- S ettero ordlne agll studenti di do con i suoi principali colla­ Regglo Emilia: Natta. Mlrandola: Magnani. mano a memo che le iniziatlve luzlonario e che altrettanto rl- sciogltersl. Al primo rifiuto la Importante. tanto su scala Su­ borator! i problemi della difesa. Torre Annunziata: NapolN voluzionarl paiono (almeno fi- truppa spard e cl furono subi- danese quanta su scala continen­ Wilson s'incontrera con tutti ! delPXJ. Pogglbonsl e 8. Glmlgnano: tal? a/ricana. e in ogni modo Dichiarozione tano.. -' • Malvezzl. no a questo momento) I primi to del mortt ministri interessati a! problemi II'Comitato centrale del Flrenze: Glancarlo Pajetta. Alello del Frlull: Menlchlno. rtoultati del camblamento di re­ Quando la notizia dfil'eccidfo rllevar'e: che I partiti e la oiun- miiitari ed alia poiitica estera Ginota: Relchlln. gime II primo fatto e I'annun- ta civile hanno chiesto (a pa- del paese. Ai colloqul parteclpe- Partito comunista italiano, Montepulclano: Mencaraglla Darmstadt si sparse in citta, Khartum sem- di McNomara appresa, la notizia della mor­ Grottaglle: Relchlln. Leanago: Marcelllno. cio, dato dai nuovo Capo del brd sollevarsi di coipo. Declne clflcazione del Sud con mezzi ra anche il capo degli stati mag- Rovlgo: 8cocclmarro. 8etlno (Campobasso): Mi- governo. El Khalifa, che - ii ga- dl mlgllala dl glovanl, le cui « non ammlnlstratlvl - e quindi giorl riuniti. te del compagno Morris, ha Catanzaro: 8erenl. binetto ha alio studio 11 grave ii rtstablllmento di relazioni di e von Hassel sulla inviato al Comitato naziona­ raffinl. file erano sublto ingrossate da tmlclzla con i paesl africanl Le decisioni che verranno pre­ Plea: Scheda. • Trevlglio: Montagnanl. E' morio problema delle reglonl merldlo operal, ceto medio, insegnantl, se avranno importanza non sol­ le del PC canadese - il se- Bergamo: Terraclnl. nail -. Khalifa e andato anzl cominclarono a percorrere le tonftnantl col Sudan, in special guente telegramma: Llvorno: Occhetto. molto piu in id deli'ammissione modo Uganda ed Etiopia (che « multilaterale n tanto in vista del prossimi col- || Como: Terraclnl Piomblno: Occhetto. strode dl Khartum: le dlmostra- in passato sono stati accusatl loqui che Wilson e Gordon Wal­ ,«Profondamente oddolo- Roma • Ostla: Rodano. Fabrlano: Plerantozzl. della - gravlta della situazlone zionl non poterono essere arre- WASHINGTON. 14 von Brentano nelle province - ribedi * (dove state ne* con lo stato d'assedlo, dl aiutare I *ribe!!i meridiona­ ker avranno In dicembre a Wa­ rati per la scomparsa del CantQ: Albonl. Boloqna: G. Pajetta e Dozza e ancora In atto una sporadlca ii-;: che un vasto piano di ri- II segretario americano alia shington. ma servlranno anche compagno Leslie Morris, se- Termoll: Allnovl. 8. Plero Bagno (Forll): G. ' DARMSTADT. 14 ne* con le violenze e gll arre- difesa Robert McNamara e 11 L'ex ministro degll esteri del­ guerrlglla delle popolazlonl ne stl 11 26 la Giunta cadde. forme sard - varato nel Sudan all'elaborazlone del «llbro bian­ pretario generale del vostro Larlno (Campobaaao): All. Pajetta. gre: pagane o crlstlane): ha rl (e a questo proposlto si oiudica ministro della difesa della Ger- co » sulla difesa che verra pub- novl. Volterra: Paolicchl. la Repubblica federale tedesca. Unlco elemento sul quale so­ mania occidentale Kal-Uwe von Partito, vi espritniamo con- Helnrich von Brentano, e morto volto un appello ai dlrlgentl del ilgnlficatlvo che un intelieUua bllcato nel febbraio. doglianze commosse e fra- Arquata Scrlvla: Audlslo. P.to 8. 8tefano: Pesentl. partUi e delle . organlzzazlonl no rlmastl flno a ieri molti in­ le vlctno alle posizlonl del PC Hassel hanno convenuto che «1 Roccasecca • Scalo (Cass.): Porto Ercole: Pesentl. oggi. a (10 anni, nell'ospedale in terrogative e ii fatto che dopo ioro rispettivi govern! dovreb- Un altro problema d! fondo terne. Inchiniamo le nostre cui era stato ricoverato giovedl meridionaii che sono esull In Sudanese dlretto da Abdel Mah- Aecoll. Vlaregplo: Perna. vicinl paesl afrlcanl fin dali'ini le manlfestazioni di ottobre e moud. e stato nomlnato ministro bero essere pronti a mettere in che sara discusso e l'accordo di bandiere di fronte al diri- Roccasecca: Atcolt. Prato: Perna. scorso: precedentemente — cir­ la caduta della Giunta suprema, Nassau, del 1962. fra la Gran ca un anno fa — egli aveva su- zio delle persecuzioni messe In dell'Agrlcoltura); che 11 gover­ esecuzione il progetto di crea- gente delle masse lavoratri- Vlgevano: Brambllla. Gemona: Pellegrini. ' atto nel Sud dal governo di Ibrahim Abboud — che per sel no civile e stato Impegnato a zione di una forza nucleare mul­ Bretagna e gli Stati Unit! reia- ci canadesi e al fedele so- Precenlco (Udlne): Barac* Manzano (Udlne): Poletto. bito un Intervento chirurgico al- annl aveva rtcoperto la carica I'esofago, dove si era manifesta- Khartum. / leaders esull sono ripristindre tutte le libertd e tilaterale della NATO, appena tivo all'acquisto di missill « Po­ stenitore della lotta per la cetti. Dorgall: I. Plrastu. statl invltatl a tornare In pa- di presidente mllltare — e re­ ad organlzzare al piu presto II- siano state prese le decisioni Ravello (Melfl): Pallavlclnl to quello che si ha ragione di state al potere come presidente laris* americani da parte del- pace, la democrazia e il so- Aaclano (Groneto): Bom- ritenere un tumore. Titolare trla. II secondo fatto e Vattrlbu- bere e generall elezlonl poti- politiche internazionali richie- 1'Inghllterra. Come si sa, su que* fazi. Portlcl: Palermo. zlone ad un inteliettuale del della Repubblica. Evidentemente tlche; che e stata preannunclata ste ». Lo annuncia il comunicato vialismo >. Trieste . Sottolongera: 8e- della poiitica estera della Ger- la non tempestlva cacclata di sto punto la sinistra pacifista Monteronl: Bonlfazl. mania occidentale dal 1955 al movimento nazionale Sudanese, « una • radicale pulizia » nella diramato questa sera al termine Trieste . Contovello: Ber- ma. I Vavv. Ahmed Suleiman — dl Abboud (che soltanto ieri pare burocrazla statale. delle conversazioni che i due ml- del - Labour Party » e dlsposta 1961 — quando fu sostituito dal- essere stato costretto a dimet- a dar battaglia alio stesso go­ * netlch. . Vllladossola: 8ecchla. I'attuale ministro. Sehroeder — cui si afferma un orlentamento nistri hanno avuto il 12, 13 e Rlccia (Campobasso): i marxlsta — del mlnlstero del- tersi) deve essere stata dovuta 14 novembre. In attesa che siano verno laburista chiedendo che Villa Vlcentlna: Baclcchl. r era poi stato eletto presidente ad un inlziale compromesso fra m. g. Fano: Barca. Schlapparelll. j del gruppo parlamentare cri- VAgrlcoltura: mtnistero chlave prese le decisioni politiche, pro- gli accordi dl Nassau siano de- Attentate) 8econdigllano: Bertoli. > Rietl provincial Tabet. stiano-democratlco al Bunde­ per owl motlvl. essendo agri- segue il comunicato, -«le di- nunciati. Roma - Pletralata: Curzl. Clnlsello: Tortorella. I stag. cole tutte o quasi le risorse su- scussloni si sono limitate ad un E* • stato Intanto annunclato ftavlgnano: Vlclanl. I danesl ed avendo l probleml esame dei piani relativi alia co- fascisfa Aulla: Calamandrel. • II suo nome e stato sempre che conversazioni ufficiose an- Pnrdenone - Cardenons: Sarno (Salerno): Volpe. , agricoli un'incidenza decisiva MARIO ALICATA • Otrattor* stituzione della forza in que- glo-americane sul disarmo Trieste: Vldall. strettamente connosso con quel­ nel contrastl che hanno sempre stione, tenendo particolarmente • Coppola. lo di Adenauer* del quale egli LUIOI P1NTOB • Condlrettore avranno luogo a Washington il a Carrara Grosseto: Cerrlna. Rtlallano(Matera): Zlccardl ' opposto l'6\ite governatlva del conto dei seguenti problemi: gli 24 e 25 novembre; il ministro Boloana (cinema Continent i era un collaborator senza dub- Nord agli africanl del Sud. effettivi, la produzione ' (delle CARRARA. 14 Follonlca: Cerrlna. bio proweduto e abile. Non eb- Massimo Ghiara . Uirettor* responMbile di stato incaricato del disarmo. Un grave atto provocatorio, dl Partlnlco: Colajannl. tah: Fantl. BHIettlnl. ar- | Sotto questa luce Importante navi di superfice della proget- lord Chalfont (che prima di en- chltetto Cervellatl. ' be probabilmente mai parte tata forza), il finanziamento e pretta marca fascista. e stato Arzano: Chlaromonte. nella elaborazione delle linea e una pur breve anallvi del Iscritto al a. 243 del Hegistro Stamps del Tribunale trare nel nuovo governo laburi­ compiuto questa notte contro il Frattamagglore: Chlaro­ Bologna fcinema Fulgor): perche" e del come it 21 otto­ dl Koma • tlMlA - auluri/za/iune a giornale I'addestramento richlesti affin- sta era critico miiitare del Ti­ Zanaheri, Campos e Ce* I poiitica del vecchio cancellte- ch^ tale forza sia militarmente nostro partito. Ignoti hanno Ian- monte. . re, ma fu un es ecu to re diligen- bre sono comlnclate e si sono m urate o. 4556 mes). si rechera nella capitate ciato una bomba contro l'auto- Capri: Caprara. nerlnl. i sviluppate le manlfestazioni: da efficace e, nello stesso tempo. americana su invito del capo Bologna (cinema Excel. te. evitando o attenuando spesso costituisca uno strumento di mezzo deU'Unita. in sosta presso Reslna: Cosenza e Bron- con la sua ciracita tattico le princlplo degli studentl, poi dl UIHfcZIONK KfellAZIttNIs «U iltaiiai unnum S.oou. MOM. dell'ente americano per 11 di­ zuto. '••'.• . alor): orof.*sa Cardlnaz- operal, quindi di tutta la mas- AMMlNlttTUA/IONB: MOUMI. •>UMI» a.oov . (ILaiero) mo- unita -. sarmo, William Foster. Lord I'abitazione del compagno Alba- conseguenze degli errori stra­ ouo ttouu. MOMituaie VdOO • no Calzolari. membro della se- Avezzano: Chlarante. ' zl. Stefanl. Veronesl. I sa del cittadini di Khartum e vu dei I'aurini. IN • Xeiet*- Chalfont sara accompagnato dal- Boloana (Croce Coperta): I tegic! di fondo. di cui in ogni delle altre citta importanti. (U ccnUMlino: 4*10351 4tfSu3&> L UNIIA' + VIS NUOVK •*• Poco prima della diramazione l'ambasciatore sir Harold Bee- greteria provinciale del nostro Tagllacozzo: Chlarante. Docchl. . caso condivise la responsabilita. 4¥i«JW l»MClW 4W51251 4M1S&I KINAHl'lTA lltuiuil: 1 Hume­ del comunicato finale, McNama­ ley, che e attuaimente capo del­ partito. La Federazione. appena Roma . La Rustlca e Tor Per quel glorno gll studenti 4H&UU «M612M «M»l9»d ABBO- ri «onuo 13 000, 6 aumeri «o- ra e Von Hassel hanno firmato Boloqna fvlll*gglo Cavedo- dell'Universita indissero una NAMENTI ONITA l**r«M- auo aiooo • (JCateroi: 1 au­ la delegazione britannica alia avuto notizia dell'accaduto ha 8aplenza: Di Glullo. ne): Orlandi. ' : meri Mnauo 41.540, 0 aumeri quattro accordi nell'ufficio del conferenza del disarmo a Gi- diramato un comunicato il quale Casslno: D'Onofrlo. manlfestazlone per protestare paeoto nil e/c Doautlt aumero Mlnerbio: Ferrl. . , i contro i metodl usati dall'auto- 1/3U7M): Soneajiore ttooc • aaauo 10 000 . PUBUMCITA': ministro americano. Essi riguar- nevra. e stato fatto conoscere alia cit- 8aluzzo: D'Amlco. 7 outoeii (coo U lunedii ma- ConccMionMrUi MCIUAIVM s.r-4. dano: la cooperazione tedesco- Rudrlo: Venturoll. • | Condonnato rlta mllltare per reprimere la (Societs oei in Hubbiicits to II viaggio a Washington di tadlnanza attraverso gli altopar- Cuneo: Dolchi. Ran Lar»aro: Bonazzl. DUO 16150. MdMirmt 7.woo. americana in vista della messa tantl delle macchlne attrezzate Torremagglore: Baldlna Oi • HvoUa del Sud*. La dimo- iruneauiiie «100 • S aumeri Itallai Roam. Pimtz* S Loreo. a punto di un aereo leggero da lord Chalfont precedera l'in- Caaatn Mon*inn: Nannl. . I leccisi strazlone. fu autorizzata dal go­ anouo 13J0OU. Mmeautuc M50. to m Luc in* a. it, m sue «uc- contro tra Wilson e Johnson ma per la campagna elettorale. ' Vlttorlo. Montldoro: Bottonelll. . , I verno, ma a patto (dlsse I'invta- trUnestrale 3 500 . S aum«ri CUTMIII is Mail* • reiefooj: caccia a decollo e atterraggio avra luogo sublto dopo il consi- I compagni delle sezioni, ap­ flaprl (8alerno): Davoll. Gramarolo: Turtura. • H88A41 - 2 - 3 - 4 - 5 - r«riHe verticale per l'eventuale futuro M1LANO, 14 to della Giunta miiitare presso Waii U laocd) • NOU i» tauiutnetro 001*0011): Cam- glio convocato agll Chequers dal pena conosciuta la notizia del­ La prima sezione penale del gll studenti) che questi non po- doswnlea) iionuo 10 850. NOW aaerciaie- Clnemk U fOO: Uo- impiego da parte ' delle forze capo del governo britannico per l'accaduto, si sono recati in gran tribunale ha condannato l'ex nessero sotto gludlzlo I'azione •true 5-WO. trimenu-Mie 3.^00 - atenimie U 250; Croxmcii LJ- della NATO; la costruzione ne- definire le gTandi Iinee della po­ numero in federazione a preno- MANIFESTAZIONI PER LE ELETTRICI parlamentare del MSI, Domenl- del governo nel suo complesso. (Eaitro): 1 aumeri Naauo re ISO; Necroiogiw H«rtcclpM- gli USA di tre cacciatorpedinie- iitica miiitare britannica. Negli tare per domani mattlna copie co Leccisi, a 14 mesl di reclu- Le proteste si svolsero perd J5 5M1. naw*tf«it W100 . i* tianc L 1H t 100: Unmeni- re lanciamissili per la marina OGGI Palermo: Nllde Jottl. oumerl): ^nnuo 22.000, MOM- C«i* U 150 4- 300: KinHft/iHn*- della Germania federale; un si- ambient! informati si ritiene che del giornale in numero supe- sione e 10 mila lire di ammenda come il governo non avrebbe •UMM U.S4U. • HINAStllA a lord Chalfont discutera in par- Grosseto: Neva Cerrlna. HMtirn* ' • "' • «*OM • • '•• stema di navigazione -ad iner- riore al consueto. II Comitato Follonlca (Grosseto): Neva Torremagglore (Foggla): per pubblica intimidazione, re- voluto. e soprattutto nel modo (It«lU*l anaiM tj4M). «manr«- ticolare con i suoi interlocutor! comunale dl Carrara dlffondera sistenza a pubblico ufficiale e che non avrebbe potuto in al-\ I* l.*oo . (Eateroj ammo Hjuo. ,-»t*0 . 1|| zia »; l'aiuto. - tecnico » ameri­ Cerrlna. Baldlna Oi Vlttorlo Bertl aemenrale *JSDO • VIE NUOVB americani le prospettive di un 4.000 copie del nostro giornale. contravvenzione alia legge sul- cun modo evitare. Uditi i primil Vi" dal rnurtni. lw cano al «problemi miiitari* di accordo sulla non diffusioue con un aumento di 1-700 rispetto la stamps. . discorsi dl attacco contro il go-' Bonn . delle armi nuclear!. alle altre domenlche.

«£|Mg»

una superautomatica accertatevi che sia a DOPPIO LAVAGGIO

ooo

' t • L'UNICA SUPERAUTOMATICA A DOPPIO LAVAGGIO (con ricambio di acqua e detersivo) A PREZZO INFERIORE A MOVAMTAMILA URE •;: • L'UNICA SUPERAUTOMATICA CON LAVAGGIO A TEMPER ATUR A DISCENDENTE E ASCENDENTE

. .>? .. >. MOO. SUPERAUTOMATICI da kg. 5 L 109.000 da kg. 3,5 L 89.000 • MOO. AUTOMATICI da kg. 5 (eon rfcypero) L 99.000 da kg. 5 L 89.000

A88I8TEN2A RAPIDA E GRATUITA PER TUTTA LA DURATA DELLA QARANZIA.

MODEUI EXPORT MOOELLI LUSSO

LE UNICHE LAVATRICI MONTATE 125 litrl Lire 49'.80 0 125 litrl Lire 55.800 , L'UNICO SU ROTELLE CON STABILIZZATORE 155 litrl Lire 66.500 • 155 litri .Lire 72.500 / FRIGO MONTATO 180 litri Lire 73.500 180 litri ^^ Lire 79^00 SU L'UNICA AUTOMATICA CON RICUPE- con sbrinatore automatico HOTELiE 230 litri Lire 86.800 230 litri Lire 93.800 RO DELL'ACQUA CALDA (risparmio del sir. con abrlnatora automatico . , tutti con sbrinatora automatico sul costo di un lavagglo). •.:-.,-.-•. t _

: >-^ ''i^t^-a-^,. .."*.•*tf,'S'^• -J«& i^^£j*^ •''• '''^••^i^^^^^^H^C^ '..^i.iSfc-i: &k&-**J&i*i*-J± ib/Z '„ ' ,js,iifr> ^JJiia..-iir-»»*>- iLii^!a*^w»^*Vjb:v;-i ••".'•:• J^fi^s^J^kz. >-*,ii 'liir.t'Ki ;tifi.Vt / ; * \ ' v< V, PAG. 18 / fatti nel mondo TUnitA~7 Mntnlca 15 iwv«nbN> 1964

Alla vigilia del Kennedy round 1 ! I *• la settimana U,- \. >. •« DALLA PRIMA PAGINA esaltava ieri soddisfatta quel-| esclusiva per realizzare l'im­ Longo l'atteggiamento del PSI. E' no­ pegno del governo in materia nel mondo to che i socialisti non hanno di < Statuto >. L'iniziativa del £ voluto nemmeno parlare nel centro-sinistra partirà quindi J» — f-' Longo — sono gli indici più con i colleghi Spaak (Belgio) significativi della confusio­ dibattito aperto a Palazzo Ma­ handicappata (quando par* La missione e Luna (Olanda), oltre che ne e dello smarrimento che, dama sulla interpellanza Ter­ tira). con il tedesco Von Haaael. La «Eccezioni*: profondiv. - •.-•,* racini relativa al «caso» Co­ in fatto di azione economica, -• di Adenauer insistenza delle dichiarazioni lombo. C'è di più: VAvanti! di COLOMBO AGLI-INDUSTRIALI •«v-1 regnano tra gli esponenti del ieri ha pubblicato una incre­ ufficiali sa questo tema rispec­ Parlando ieri sera a Vicenza, La mlMione del quali no. chia evidentemente soltanto il centrosinistra. Ma se la con­ dibile dichiarazione del capo­ •antenne ex-cancelliere Ade» giuntura si è capovolta, co­ il presidente del Consiglio, timore di nn definitivo nau­ gruppo socialista dei senatori, Moro, ha detto fra l'altro che nauer a Parigi, agli iniii del­ fragio. me sostiene il ministro Co­ il socialista di destra Tolloy, la settimana, ha dato eviden- < l'esigenza di fondo deve es­ Johnson e i cuoi collabora­ lombo, quale giustificazione nella quale si spiega l'assen­ sere oggi quella di assicurare aa addirittura drammatica al- tori hanno frattanto prosegui­ teismo del PSI nel dibattito sul l'approfondini della crisi ea> y, r i contrasti nel MEC può ancora avere il governo la coerenza della vita ammi­ to, nel ranch presidenziale del caso Colombo, con queste paro­ ropea ed atlantica, ed ha per opporre il suo rifiuto ai nistrativa con quella politica, Texas, l'esame . dei problemi le: < I socialisti non sono in­ limitando l'area nella quale le aperto la via a nuovi •viluppi di politica estera sul tappeto. Lite tra francesi • te­ ferrovieri, ai pensionati, a tervenuti in considerazione del di eua. •. • / Ì L tutte le categorie che difen­ autonomie locali * sono usate, Rusk ha riassunto i risultati chiaro carattere elettorale del­ soprattutto dai comunisti, co­ Adenaner ha visitato la ca> di questo studio con la parola l dono il loro posto di lavoro o l'iniziativa comunista... • Pur­ itale francese, di intesa con deschi sulle macchine Dal Giappone me strumento di opposizio­ a continuità a. In questo qua­ • r> chiedono miglioramenti sala­ troppo il costume democratico ne ». Il discorso è chiaro. Il Srhard, per cercare di a chia­ dro, però, Io stesso Rusk ha in Italia è a tale livello — e rire 9 personalmente con De utensili e le automo­ riali? Lo sciopero dei ferro­ centrosinistra, secondo il pre­ ribadito in termini assai più vieri — ha rilevato Longo — la speculazione sul caso Co­ sidente del Consiglio, deve Gaulle il dissidio tra la Fran­ rigidi di quelli usati giorni fa è già costato allo Stato molto lombo da parte di un partito estendersi dal centro alla pe­ cia e la RFT. Amico persona­ da Stevenson le preclusioni bili - Critiche al prote­ che ha scoperto per l'occa­ le del presidente francese e, più di quanto costasse l'acco­ riferia; 11 nuovo < equilibrio » verso la Cina — tanto in sede Parte in antici •ii sione il "senso dello Stato" politico realizzato fra DC, PRI, con lui, artefice dell'asse Pa­ di Nazioni Unite quanto in re­ glimento delle loro richieste. rigi-Bonn, egli aveva senza zionismo USA ne costituisce la dimostrazione PSDI, PSI non può consenti­ lazione con la proposta confe­ C'è voluto ' un governo di — che effettivamente un mini­ re alcuna effettiva dialettica dubbio i migliori . titoli per renza a cinque e con i nego­ •na missione del genere. Que­ centrosinistra per " ritornare stro che si dimettesse per mo­ democratica nella > società e ziati ginevrini sul . disarmo. BRUXELLES, 14 alla mobilitazione delle For­ tivi di delicatezza verrebbe nello Stato. . , • ' ste circostante, insieme con Inoltre, la stampa raccoglie il «Sea Dragon» 11 ruolo di punta da lui as­ I ministri del Mercato co­ ze armate a scopo di crumi­ considerato da una parte del­ Analoghi accenti, espressi allarmanti ' indiscrezioni sulle l'opinione pubblica un corre­ sunto nell'offensiva del « par­ intenzioni del governo in In­ mune europeo sono tornati raggio. I ferrovieri, difenden­ in modo ancóra più esplicito tito francese» di Bonn contro a riunirsi oggi per discutere sponsabile per sua stessa am­ e perentorio, ha avuto il mi­ docina ed esclude, per ' ora, do le loro rivendicazioni eco­ missione ». Espressioni politi­ l'c atlantico * Erhard, erano qualsiasi idea di un « vertice » l'arduo problema delle < ec­ nomiche e le loro libertà sin­ nistro Russo a Perugia: invi­ pero anche le più adatte ad camente molto gravi (a parte tando seccamente 1 socialisti con i sovietici. • - cezioni » alle riduzioni delle dacali. difendono non solo ì il linguaggio trivialmente scel. inserire nn elemento di equi­ tariffe ' negli scambi tra lo a rompere l'unità con il PCI voco nella presa di contatto In Gran Bretagna, come il loro sacrosanti diritti ma an­ biano nei confronti del nostro nella direzione degli Enti lo con l'Eliseo e ad influenzarne h detto, i laburisti non hanno stesso MEC e gli Stati Uni­ che gli interessi e i diritti di partito) perchè in pieno con­ cali umbri, egli ha affermato i risultati — nel complesso, fretta di affrontare i proble­ ti, eccezioni la cui lista deve tutto il movimento operaio e trasto e in polemica — da che t occorre proiettare anche essere presentata ' lunedì a assai magri — in una certa mi di politica estera. Il go­ sindacale italiano. Vada al destra — con la stessa posizio­ sul piano comunale e provln direzione. , verno Wilson ha superato fe­ Ginevra, alla riunione del ne presa dall'on. La Malfa che ciale le intese di governo ». ' licemente, anche se con esi­ « Kennedy round ». Malgrado ferrovieri il nostro saluto au­ proprio venerdì presentava al­ Il risultato più significati- gurale e solidale, e si levi la Tutti gli altri oratori - de, Te riguarda la « multilatera­ gua maggioranza, l'insidia di il tono ottimistico ostentato ia Camera una interrogazione 6enza distinzioni di « corren­ le » e rappresenta un punto una mozione di censura pre­ nelle dichiarazioni ufficiali, i nostra denuncia delle respon­ finalmente più chiara sul « ca­ te », hanno intensificato la a vantaggio di De Gaulle: po­ sentata dai conservatori sul­ contrasti tra i paesi parteci­ sabilità del governo che, con so » che investe il ministro campagna tesa ad influenza­ la questione della nazionaliz­ co dopo il rientro di Ade­ panti sono apparsi tutt'altro la sua caparbietà, ha impo­ Colombo. I ' socialisti, con la re l'elettorato moderato e di nauer, il governo di Bonn ha zazione dell'acciaio (non si sto e impone ai suoi dipen­ dichiarazione di Tolloy, sono destra, soprattutto > liberale, esclude un'iniziativa per nuo­ che facili da appianare. Non annunciato che a non insiste­ denti e a tutti gli utenti del in realtà andati perfino oltre sulla base del più forsennato ve elezioni a primavera, per si esclude che i ministri, nel­ gli impacciati e freddi accenti rà a per una realizzazione a servizio ferroviario tanti sa­ e demagogico anticomunismo. breve scadenza del progetto, assicurare più larghi consen­ l'impossibilità di concordare di « difesa d'ufficio » del mi­ Questa è la linea di fondo denunciato da Parigi come si a questa . misura), ha pre­ una lista, chiedano un rin­ crifici e tanti disagi. nistro. usati da Moro a Palaz­ emersa dai comizi dì Rumor uno strumento della domina- sentato il suo bilancio ed ha vio della riunione ginevrina. Dopo aver sottolineato. zo Madama. Siamo forse già — (Genova),1 Fanfani (Arezzo), aione americana in Europa, preannunciato una legge anti- Essi comunque proseguiran­ almeno per quanto riguarda la Bonomi (Viterbo), Morlino monopolistica. nella parte centrale del suo una minaccia alla sicurezza no nei loro tentativi fino alla discorso, il contrasto sempre destra del PSI — alla prefigu­ (Bari). Significative alcune della Francia e un fattore di Nel Sudan, la crisi delinca­ mezzanotte di domani. più profondo che esiste tra razione di una nuova mano­ afférmazioni di Bonomi: « L'o­ crisi strutturale dell'alleanza tasi nella scorsa settimana è vra che scavalcando Moro ten­ pinione pubblica disorientata atlantica. Nulla di fatto per esplosa in una significativa Ancora una volta, francesi gli indirizzi della politica go­ da la mano alla destra doro- dal centro-sinistra teme che l'unificazione europea e per prova di forza tra i generali e tedeschi si trovano in aspro vernativa e le esigenze di tea, cosi come avvenne a spe­ questo esperimento possa crea­ il MEC, e -1 rappresentanti e 1 capi della polizia legati contrasto, • particolarmente rinnovamento, di democra­ se di Fanfani un anno e mezzo re confusione e rendere meno francesi ne hanno dato la con­ al passato regime, da una par­ per quanto riguarda le mac­ zia, di libertà e di benessere, fa? Certi sospetti — polemiche diffìcile l'azione comunista. ferma bloccando a Bruxelles te, la popolazione e la base chine utensili e le automo­ il compagno Longo ha rile­ elettorali a parte — non pos­ Perchè ciò non avvenga biso­ le proposte tedesche sul pri­ patriottica delle forze arma­ vato che il furioso attacco sono non venire, a leggere e gna rafforzare con ogni mez­ mo problema, ribadendo le ri­ te, dall'altra. I secondi si so­ bili, voci che rappresentano zo (sic!) la DC. Sappiano i da sole quasi 1 due terzi de­ anticomunista scatenato In toccare con mano certe posi­ chieste, sui prezzi agricoli e no imposti attraverso una ira- zioni socialiste. tentennanti e l dubbiosi che presentando una chilometrica ponente mphilitozione e lo gli scambi di prodotti indu­ queste settimane dalla DC e ogni voto tolto alla DC rap­ lista di a eccezioni » alle ri­ sciopero generale. Il nuovo striali fra il Mercato comu­ dai suoi alleati si sta rivol­ Ieri Moro ha avuto un collo­ presenta un contributo al duzioni tariffarie previste dal premier, Èl Khalifa, ha pro­ ne e gli Stati Uniti. I fran­ gendo, già oggi, contro ì suol quio con Rumor. Non si può PCI! ». Kennedy round. ceduto ad un rimpasto del suo cesi aspirano ad una prote­ promotori, poiché è solo ser­ escludere che si sia parlato di Colombo, da parte sua, ha La Francia mantiene, infine, governo, nel quale è entrato, zione doganale quanto più vito a indicare la disperata Colombo e della « difesa » del ampiamente rassicurato gli come ministro dell'agricoltu­ SASEBO (Giappone) — Il sommergibile no Sato. Un nuovo, grande comizio in volontà di difendere ad ogni ministro fatta da Moro. In se­ industriali lombardi, parlando nonostante le obbiezioni te­ ra, un esponente comunista. possibile alta, in modo che desche, le sue avance* in di­ nucleare americano e Sea Dragon » è ri­ programma per oggi è stato annullato costo, con ' ogni sopruso e rata il presidente del Consiglio alla Camera di Commercio di la loro industria sia posta in è partito per Vicenza dove ha Milano. Ha vantato le «bene­ rezione del mondo socialista. Tregua nello Yemen, grazie condizioni di resistere all'of­ partito stamane da Sasebo, • dopo una in seguito alla vittoriosa conclusione del­ brutalità, i più iniqui privi­ La « mnltìlaterale a è dun­ ad una • a mediazione » della visita di due giorni, con circa 24 ore di la campagna. A Tokio, invece, migliaia di legi e le concezioni più re­ tenuto un impegnato discorso merenze » del governo nei lo­ que sostanzialmente insabbia­ RAU e dell'Arabia Saudita. fensiva dei prodotti indu­ l dimostranti hanno ancora protestato sfi­ elettorale. • * • ro confronti (che sono, in- striali statunitensi. Essi vor­ anticipo sul previsto. A quanto sembra, trive. , .,,,- '- dubt.iamente, parecchie!), ci­ ta, tanto più che il governo I rappresentanti del nuovo l'improvvisa partenza è stata provocata lando davanti alla Dieta. Nei giorni scor­ laburista britannico continua regime rivoluzionario e i se­ rebbero includere nella lista si, a Sasebo, violenti scontri fra la polizia Non siamo nuovi a queste STATUTO DEI LAVORATORI tando, in particolare, l'aboli­ dal timore che le manifestazioni popolari a studiare senza fretta (nep­ guaci del deposto Imam si il 35 - 40 per cento, delle vo­ e i manifestanti guidati da comunisti e ondate anticomuniste, le qua­ Dopo la riunione fra sindacati zione della cedolare « secca », assumessero proporzioni tali da compro­ pure il viaggio di Wilson in riuniranno il 23 novembre per ci in discussione. I tedeschi, socialisti hanno provocato decine di feriti li non hanno mai arrestato e governo, convocata dal vice­ la riduzione della tassa sui mettere le relazioni governative nippo- presidente del Consiglio per « fissati bollati », la legge per USA, ai primi < di dicembre, discutere la pace. La decisio­ i cui interessi politico - eco­ da ambo le parti. Nella telefoto: la par­ l'avanzata del PCI e il conti­ potrà ' essere risolutivo, av­ ne è probabilmente il primo americane e la stabilità del nuovo gover­ tenza del e Sea Dragon », affrontare i problemi dello la fusione e concentrazione verte Londra) progetti di di­ atto di un « nuovo corso a che nomici sono strettamente col­ nuo aumento della sua in­ «Statuto dei diritti dei lavo­ delle società ed esaltando la verso contenuto. E' da questa Feisal, succeduto a Saud, pre­ legati a quelli americani, so­ fluenza politica e della sua ratori », ' il ' segretario della « politica del redditi » (cioè constatazione che il segreta­ para in Arabia saudita. no per una lista di « eccezio­ azione per realizzare un re­ CISL on. Storti ha confermato del blocco salariale), cardine rie di Stato americano, Rtuk, ni », limitata al dieci per cen­ gime sociale che unisca alla che la propria organizzazione della politica economica go­ è dovuto partire nel colloqui e. p. eliminazione delle ingiusti­ preferisce discutere e concor­ vernativa. Il ministro del Te­ to delle voci. Le due tesi han­ Mosca: « dichiarazione autorizzata » della Tass soro si è scagliato, natural­ no il sostegno, rispettivamen­ zie l'esercizio delle più am­ dare con la Confinduatria un pie libertà politiche da parte accordo interconfederale cir­ mente, contro la CGIL, insul­ te. dell'Italia e dell'Olanda. ca le libertà nella fabbrica. La tando i ferrovieri e tutti i la­ di ogni cittadino. In 17 anni voratori in lotta: « il governo E' stata ventilata " questa il PCI è salito da quattro a CISL — ha detto Storti — re­ L'inviato di Johnson in Germania sera la possibilità di un com­ spinge ogni pregiudiziale ten­ — ha detto — respingerà con promesso sulle automobili, Denunciati i pericoli otto milioni di voti; una nuo­ dente a vedere nello strumen­ fermezza queste rivendicazio­ particolarmente con la Gran va avanzata e oggi necessa­ to legislativo la via unica ed ni settoriali ». Bretagna, principale concor­ ria e possibile, per uscire rente del MEC in questo set­ dalle orisi in cui la Democra­ tore. L'Italia sarebbe in ogni zia cristiana e i suoi alleati caso danneggiata, e chiede­ e gli scopi della hanno tettato il paese, per l'editoriale Colloquio di rebbe un compenso in altri dar vita a nuove maggioran­ settori. ze democratiche, per far ri­ dalle severissime autorità del MEC. In questa vigilia A loro volta, gli Stati Uni­ prendere all'Italia 1* marcia elettorale la DC cerca di fare credere ad un pronto ti vorrebbero vedere esenta­ forza « multilaterale > in avanti sulla strada del pro­ ritorno alla prosperità. In realtà la politica antipo­ te dalle riduzioni tariffarie gresso • della democrazia. polare di compressione dei consumi e di blocco del Ball con Brandt una serie di voci che rappre­ • Il compagno Longo, che è sentano il venti per cento La Pravda critica una serie di errori nella politica agricola stato interrotto a più ripre­ salari, mentre provoca una crisi nell'attività pro­ degli scambi tra le due aree se da calorosi \ applausi, ha duttiva in alcuni settori industriali ed in alcune Gordon Walker a Bonn commerciali. Essi resistono, concluso il suo discorso in­ zone di piccole e medie aziende, deve servire a inoltre, alla lagnanza del Ieri, come, abbiamo annun­ Oggi, però, la Pravda affronta . Dalla nostra redazione ciato, il Presidium del Soviet nel suo editoriale alcuni di que­ vitando tutto il partito a raccogliere le risorse creditizie da utilizzare per il 10 morti Sentinella americana MEC per l'esistenza di bar­ MOSCA, 14. supremo della Repubblica fede­ sti problemi, mettendo a nudo, riere protezionistiche di altro sviluppare in quest'ultima finanziamento dei piani di riorganizzazione dell'eco­ La TASS ha pubblicato que­ rativa russa, che è di gran lun­ con un linguaggio estremamen­ settimana che ci divide dalle negli scontri spara contro un'auto genere, come la legge anti­ sta sera una « dichiarazione au­ ga la più importante delle quin­ te esplicito, una serie, di errori, nomia italiana, avviata dai gruppi monopolistici, dumping, e il cosiddetto A- torizzata» sulla progettata for­ dici repubbliche dell'Unione, ha addebitati alla direzione. di elezioni la più larga attività col contributo dei capitali stranieri. za atomica multilaterale della e iniziativa per fare del 22 sovietica a Norimberga merican sellino price: la con­ NATO, in cui tale progetto vie­ emesso una ordinanza di imme­ Krusciov. fra siriani suetudine, cioè, delle autori­ ne 'aspramente criticato. diata esecuzione per eliminare le « Un grave danno — scrive novembre un nuovo grande tà doganali statunitensi di > *>La creazione di una forza limitazioni imposte tempo fa al­ la Pravda — è stato arrecato successo della nostra politica QUESTA prospettiva di un più accentuato con­ la piccola - proprietà familiare dall'ingiusta pratica di pianifi­ e israeliani s BERLINO, 14 - fissare i diritti di dogana non atomica multilaterale della NA­ unitaria, e una tappa decisi­ trollo monopolistico, con le inevitabili conseguenze Il segretario di Stato ag­ già sul prezzo del prodotto TO — scrive la TASS — non dei colcosianì e al loro diritto cazione dell'agricoltura dall'al­ va sulla via del rinnovamen­ TEL AVIV. 14 di allevare ud certo quantitati­ to. Dopo l'approvazione di misu­ di'aggravamento di tutte le contraddizioni della Tre israeliani sono rimasti uc­ giunto americano George importato, secondo la fattu­ riguarda solo i membri della to democratico dell'Italia. NATO, ma toccherà. inevitabil­ vo di bestiame. La misura, pen­ re che davano ai ' colcos .e ai società italiana, si deve contrapporre l'alternativa cisi e 11 feriti, ieri in un vio­ Ball, primo « emissario ra* dell'esportatore straniero, mente la sicurezza di tutta l'Eu­ siamo. sarà ben presto estesa soveos il diritto di decidere co­ lento scontro a fuoco nella Ga­ straordinario > di ~ Johnson ma sul costo di un prodotto ropa e gli interessi delle nazioni alle altre Repubbliche che han­ me meglio pianificare la propria di una programmazione democratica, che affermi lilea settentrionale. A Dama­ in Europa dopo la rielezione americano dello stesso tipo e europee e di- altre parti del no un significato nell'economia produzione, si continuò invece concretamente la superiorità dell'interesse pubblico sco un portavoce dell'esercito del presidente americano, è qualità. ' mondo. La forza multilaterale agricola del paese. a imporre loro il piano delle se Colombo ha dichiarato che sette siriani giunto stamane a Berlino- porterebbe a uno sviluppo della mine, piano che non rispondeva e la forza della volontà popolare nella indicazione sono rimasti uccisi e altri 26 Dietro la trattativa concer­ In pratica, l'ordinanza stabi­ Ovest, proveniente da Wa­ corsa agli armamenti nucleari lisce che l'appezzamento di ter­ ne agli interessi dello Stato, ne ed attuazione degli indirizzi di uno sviluppo econo­ feriti. nente la lista delle e eccezio­ e un'ulteriore diffusione delle all'economia, né alle condizioni rovieri), spesso le stesse sini­ Nel pomeriggio di oggi, un shington, via Francoforte. armi atomiche. Essa inoltre per­ ra dato in usufrutto ad una de­ stre cattoliche. C'è poi, a sini­ mico democratico. ' Nel pomeriggio, si è incon­ ni » si profila poi l'ombra di terminata famiglia per i suoi naturali delle singole zone. Se nuovo incidente: aerei siriani quella, prevedibilmente assai metterebbe l'accesso alle armi ne ebbe, come risultato, la di­ stra, il PSIUP: la sua campa­ Salari e prezzi, pensioni e riforma previdenziale, • israeliani si sono scontrati trato con il borgomastro oc­ atomiche di quelle forze che bisogni privati e i capi di be­ gna televisiva ha fatto regi­ più aspra, sui prezzi agricoli. stiame allevati da ogni singola minuzione ' della produzione riforma tributaria e lotta contro gli evasori, controllo In circostanze per ora non cidentale Wi'.ly Brandt. Do­ mirano a mantenere.viva la ten­ agricola in alcune regioni del strare un successo concreto chiare dato che ciascuna par­ mani, parlerà alla seduta di Come è noto, le posizioni sione internazionale e a cam­ famiglia devono essere ricon­ degli investimenti ed emigrazione, regione e legge dotti alle dimensioni anteriori paese. Non a parole, ma con i alla nuova formazione politica te accusa l'altra di violazione chiusura della « conferenza francesi su questo punto so­ biare con la forza l'attuale si­ fatti, bisogna adesso ristabili­ dello spazio aereo. Incerto an­ tuazione mondiale. Per questo al decreto, che aveva pressoe- che affronta, a-meno di un urbanistica, riforma agraria e mercati generali, ecco tedesco - americana >, che si no ispirate ad un'assoluta in­ re il diritto dei colcosianì e dei anno dalla sua costituzione, che l'esito dello scontro dato transigenza, che investe la il governo sovietico è ferma­ chè liquidato la piccola proprie­ i temi su cui si va concentrando, sotto la spinta del che il comando di Damasco af­ svolge da giovedì a Berlino- mente contrario al progetto». tà familiare, arrecando un gra­ soveosiani a organizzare e a pia una consultazione elettorale Ovest e alla quale è anche esistenza stessa della « comu­ ni ficar e la produzione sociale. movimento delle masse, la polemica elettorale, ecco ferma che un «Mirage» israe­ « II governo sovietico — pro­ ve danno all'economia agricola. molto impegnativa. Il PSIUP è liano è stato colpito ed è esplo­ oggi intervenuto. La riunio­ nità ». Ieri sera, Sicco Man- Si tratta, come si vede, di perchè soltanto con l'attiva par riuscito comunque « imporsi i problemi reali sui quali giudicare l'atteggiamento sholt, membro dell'esecutivo segue la TASS — ha sempre tecipazione di larghe masse di so in volo, mentre tutti gli ae­ ne si è svolta a porte chiuse, auspicato la coesistenza pacifica una misura correttiva che non con la fisionomia ben definita dei partiti. Sono i problemi che permettono, tra rei siriani sono rientrati alla del MEC, ha dichiarato, par­ lavoratori in queste scelte de­ ma si è appreso che vari fra Stati a diverso regime so­ investe ancora i grandi proble­ cisive. si possono raggiungere l di un partito classista e popo­ l'altro, un collegamento organico tra i grandi temi base; ma dall'altra parte Tel esponenti federali hanno fat­ lando ad un gruppo di studio ciale, la cooperazione per risol­ mi dell'agricoltura sovietica. migliori risultati economici ». lare, capace di raccogliere con­ Aviv annuncia che la sua to pressione su Ball perchè di esperti agricoli, che la pos­ vere pacificamente i problemi sensi nelle file della base so­ del dibattito nazionale — fallimento del centro-sini­ squadriglia non ha subito per­ gli USA migliorino i loro sibilità o meno di definire internazionali, la fine della cor­ U secondo problema esamina stra, sviluppi della crisi economica, necessità di dite, mentre ha colpito un sa all'arma atomica. La forza to dalla Pravda è quello delio cialista sempre più delusa per «Mig» siriano. rapporti con Parigi, -iji una politica agricola comune allevamento del bestiame, dal l'aperta, spesso vergognosa attuare, senza ulteriori indugi, una politica di pro­ ' Scopo della missione Ball è « l'incognita più grave » che multilaterale creerebbe nuovi Mosca Tornando alla battaglia di ostacoli sulla via del disarmo cui successo dipende la produ­ involuzione della politica di grammazione democratica — ed i temi originali e Ieri si è appreso che essa si è è di compiere un rapido esa­ pesi sul «Kennedy round». zione della carne, del latte e di centro-sinistra. e complicherebbe gli sforzi dei propri della competizione comunale e provinciale, accesa alle 13.30 locali quando me degli sviluppi più recenti Mansholt ha aggiunto che la molti Paesi che operano per altri prodotti di prima necessita. Di questa involuzione poli­ — secondo la versione di Tel della politica tedesco-occiden­ situazione diventerebbe migliorare la situazione inter­ Susfov e Le cifre di controllo del piano per la funzione che deve spettare ai comuni, alle Aviv — i siriani hanno aperto nazionale e per consolidare la tica generale è un segno an­ tale nei confronti dei proble­ «drammatica» se la Germa­ di produzione dei primi nove che il comportamento assunto province, di intervento e di controllo pubblico nei il fuoco su una pattuglia israe­ mi politici ed economici sul pace mondiale». A tale propo­ nia occidentale insistesse nel sito la TASS ricorda le risolu­ Ponomariov mesi di quest'anno dimostrano dai socialisti venerdì al Se­ processi economici e sociali, come strumenti essen­ liana che ispezionava una stra­ tappeto: MEC, NATO, for­ rifiuto di allineare i suoi che la produzione della carne da fra i Kibbutz di Dan e zioni in favore del disarmo e è diminuita del 20 % rispetto nato. La stampa di destra — ziali di una programmazione democratica. Shaar Hayshuv. za multilaterale, « Kennedy prezzi sui cereali. della graduale eliminazione del che è tutta schierata con toni round », e cosi via. Lunedì, le scorte nucleari, approvate ricevono allo stesso periodo dell'anno " Autonomia e funzione democratica del sindacato, Gli israeliani hanno risposto scorso. Per questo, la questio­ agitati in soccorso del suo "mi­ <— sempre secondo la loro ver­ Ball si incontrerà, a Bonn, alla recente conferenza dei nistro di fiducia" Colombo — autonomia degli enti locali come centri di iniziativa sione — con armi leggere, ma i con il cancelliere Erhard e Paesi non allineati tenutasi al j il pmiétnle ne del rapido sviluppo dell'al­ siriani hanno insistito facendo con il ministro degli Esteri Cairo. • levamento del bestiame si pre­ economica pubblica per il soddisfacimento di bisogni entrare in azione carri armati senta come una delle più ur­ Schroeder. Tornerà negli Estrazioni del lotto - Non è un segreto — dichiara del PC argentino genti da affrontare e risolvere. popolari (scuola, casa, assistenza, trasporti, mercati, e mortai- Nel frattempo, una USA martedì 17.,- r ,---•> ancora l'agenzia sovietica — che cultura); programmazione democratica fondata «u •quadriglia di aerei israeliani j l'atteggiamento di gran parte dei MOSCA. 14 Come si ricorderà, Krusciov effettuava ripetute incursioni - E* ' giunto questa ' sera a r Un ' dispaccio della Tass dà aveva promosso, circa tre anni una iniziativa popolare dal basso; in questo modo Bonn il ministro degli Este­ governi coinvolti nella forza Pochino sulle posizioni siriane di Tel del 14-U-'64 multilaterale è di aperta di­ notizia questa sera dell'avvenu­ fa. una vasta campagna per la la battaglia per la difesa dei più immediati interessi Hamra e Aziyal ri inglese Gordon Walker, lotto sapprovazione e di allarme. An­ to incontro fra una delegazione produzione m ogni regione di Alle 15.30 nel settore è tor­ che incontrerà Schroeder e che all'interno della NATO, i del PCUS. composta da Suslov granoturco verde da adibire a dei lavoratori si sviluppa in lotte per una soluzione nata la calma, dopo che gli os poi Erhard. Prima di lascia­ sostenitori di questo progetto e Ponomariov. e una delegazio­ foraggio di alta qualità nutriti­ democratica della crisi economica, e per l'imposta­ Bari 14 t 59 73 55 | 1 sono chiaramente in minoran­ ne del PC argentino, capegg ata Ciu En-lai ~ servatoli dell'ONU si erano ado re Londra il ministro aveva va- Per eseguire i piani di pro­ zione di una politica di programmazione democra­ perati per ottenere la cessazio dichiarato che il suo gover­ Cagliari 86 57 75 85 37 | 2 za. In realtà, solo gli Stati Uniti da Victorro Codivila. che ne è duzione di granoturco furono ne del fuoco. no non si oppone atta parte­ Firenze 36 SI 21 86 28 | x e la Repubblica federale tede­ il presidente. D comunicato uf­ aboliti i pascoli anche in regio­ accolto tica, che sollecita l'autonomo contributo dei comuni A quanto sembra, i siriani ave­ sca premono per la realizzazio­ ficiale. riferito dalla agenzia, di­ ni dove il granoturco cresce con cipazione di Bonn alla pro­ Genova 12 53 54) 51 tt | 1 ne della forza atomica multila­ ce che - i due partiti uniranno 1 e delle province, che richiede la pronta attuazione vano fatto decollare una squa­ gettata « forza multilatera­ difficoltà; per far posto al gra­ driglia di loro -Mig-, ma gli Milano 26 1 29 74 13 | 1 terale, cercando allo stesso tem­ loro sforzi per l'unità e la com­ noturco erano state liquidate al­ da Mao a delle regioni, ed esige, contro tutti i tentativi di aviogetti sono giunti nella zona le» della NATO, ma ha po di far passare i loro piani pattezza del movimento comu­ tre e non meno importanti col­ esautoramelo, la piena capacità del Parlamento ad dello scontro quando gli aerei « obiezioni da muovere alla Natoli 25 41 1 6 44 | 1 come appartenenti a tutti i nista intemazionale, sulla base ture: ne era seguito uno squili­ Pechino forza multilaterale nella sua Paesi della NATO, e di far pas­ dei principi del marxismo-le­ imporre, sugli egoistici interessi dei ceti privilegiati, israeliani avevano già compiuto Palermo 76 48 58 66 29 | 2 sare l'ampliamento dei prepara­ brio economico assai grave so­ la loro missione tornando inden­ forma attuale». ninismo. dell'internazionalismo PECHINO. 14. la superiorità delle scelte effettuate dalla volontà Soma 53 22 79 4 24 | x tivi pet una guerra termonu­ proletario . delle dichiarazioni prattutto nelle zone tradizional­ Partito Ieri da Mosca, il pri­ ni alla loro base. cleare come misure che verreb­ mente ricche di pascoli. popolare. * - * r « «• « -.•».*' Torino 85 6 15 65 66 i 2 delle conferenze di Mosca del * L'ultimo problema ' è quello mo ministro Ciu En-lai, accom­ A New York, il delegato siria­ Solo oggi si è avuta noti­ bero prese per la difesa della 1957 e del 1960. e per continua­ pagnato dalla delegazione del­ E' in questo nesso tra esigenze economiche imme­ no all'ONU, Raflk Asha. ha ac­ zia — da fonte ufficiale ame­ Venezia 39 19 8 49 38 | x NATO ». re il lavoro di preparazione de- della cointeressenza materiale la RPC alle celebrazioni del 7 cusato Israele di aver attaccato ricana — di un grave inci­ Napoli (2. estraz.) | x In politica economica, il pri­ la nuova conferenza di tutti i dei lavoratori agricoli, di cui Novembre, è rientrato oggi a diate delle grandi masse popolari e necessità • di premeditatamente le posizioni dente accaduto mercoledì partiti comunisti e operai ». si è già parlato negli anni scor­ Pechino All'aeroporto è stato sviluppo democratico, il significato politico ' della siriane « per avvelenare l'atmo­ Roma (2. estraz.) j 1 mo problema, che sembra es­ si ma che, stando alle osserva­ scorso presso Norimberga, in sere affrontato con la più gran­ Questo nuovo riferimento alla accolto da Mao Tse-dun e dal battaglia elettorale che si concluderà il 22 novembre. sfera della prossima assemblea Il monte premi è di lire de energia dalla nuova direzio­ zioni della Pravda, sembra es­ presidente della Repubblica Liu generale dell'ONU-. Il governo Germania occidentale. Una conferenza dei partiti comunisti sere rimasto allo stadio di pro­ automobile della missione 60.963.966. A ciascuno dei quat­ ne del Partito comunista e del e operai viene commentato, da Sciao-ci. dai ministri, dai mem­ Di fronte al fallimento del centro-sinis'.ra, i comu­ di Damasco ha protestato pres­ governo dell'URSS è quello del­ posito realizzato soltanto in bri del CC del PCC da alcuni so la Commissione dell'ONU militare sovietica è stata col­ tro dodici andranno lire 6 mi­ alcuni osservatori, in relazione nisti indicano, nell'unità di tutte le forze popolari lioni 98.090; a ciascuno dei 105 la correzione degli errori com­ con la visita a Mosca della dele­ parte. alti ufficiali, e dall'ambasciato­ par la tregua • presso il Consi­ pita da una raffica sparata messi in questi ultimi anni nella re sovietico Stepan Cervo- la, condizione per assicurare lo sviluppo della demo­ glio di sicure: •-4M, lire 174,200; a ciascuno gazione cinese capeggiata da da una sentinella americana. dei 1.123 «led lire 16.300. conduzione dell'agricoltura Ciu En-lai, conclusa ieri, Augusto Pancaldi nenko. crazia, economica e politica d*l nostro paese. .* '• «K > • • '{/ .<* -v v. ..*/ t, >" • 1/ /

PAG. 4 / le reglonl 1'Unit A 7 dom«i«ea IS navcmbiw 1*M If' i i • _ » . Panorama elettorale di Livorno e provincia a sette giorni dal voto SENIGALLIA r Non potendo criti- Solo il PCI parla del programma care .'I'operato della Giunta di sinistra la DC « inventa » e ur- S. Agata Militello la nelle piazze che i e delle forze che senigalliesi , pagano troppe tasse. La ve- La DC cerca rita e che,. debbono realizzarlo voti coi nistra In plena regola: cioe capeggiato Dalla noitra redazione da un doroteo come il comm. Arno Ar- LIVORNO, 14. disson, presidente della Camera di Com- Ad una settimana dal voto, se non fos­ mercio. Porto Azzurro e l'unico comune soldi ECA 1170 , delle se per lo sforzo compiuto dal nostro par- della nostra provincia ove si vota con tito per intavolare un fitto dialogo con la maggioritaria, nel quale la locale se- migliaia di cittadini, la campagna elet­ zione del PSI non ha rispettato l'accordo torale a Livorno e in provincia appar- provincial tra PCI. PSI e PSIIJP. rebbe la piu grigia di quante se ne siano A Portoferraio la DC si presenta con svolte fino ad oggi. Tanto che coloro i una lista accuratamente depurata da quali hanno ritenuto di potersi disimpe- chiunque non sia prontamente scattato esentato dall'imposta gnare da un serio discorso sulla realta sull'attenti — e in ogni circostanza — italiana e sulle realta locali, coperti dal­ ad un ordine delPon. Lucchesi. Idee? Le altre realizzazioni: il rffornimento idrico, il Piano regolatore, scuole e aree industriafl la furibonda campagna anticomunista in Nemmeno il piu pallido tentativo ( di corso e dal potente mezzo televisivo, averne. I nostri compagni stanno in ef- aree per insediamentl industria- , esprimono opinioni di sapore qualunqui- fetti conducendo un monologo sul piano Dal nostro inviato zlative tecniche, costruzione di questa unitA I comunisti senl stico sulla partecipazione degli elettori programmatico, essendo gli unici che li e, in campo turistico, per i un mattatoio moderno con an- yallirsl si sono battuti strenua alia campagna elettorale. SENIGALLIA. 14. 250 milioni destinati alia co- nesso campo boario, di acque- mente anche e sopratutto quan hanno elaborato e sostenuto una visione leri sera con un altoparlante struzione di un importante sot- dotti rurali ecc. Per alcune di do, dopo In scissione nel PSI La Democrazia Crtstiana, che era par­ organica di politica aministrativa inxiallato su un'auto i demo- lopassayyio carrabile che colic- queste iniziative nel bilancio la Giunta dt sinistra parve pre tita a Livorno con una mossa politica di A Piombino sembra che i democri- cristiani senitmllivsi yndarano yhera la zona a mare al centro comunale e stato previsto un ri pita re nella trisi. E fu tint rilievo — cioe riuscendo a catturare e st;ani stiano da tempo « studiando > uno at quattro venti che I'mnnii- s/orji'o primo stanziamento di 10 mi­ lotta che ottenne un ampio sue- neutralizzare il gruppo cristiano socia- slogan che, grosso modo, dica questo: nistrazione comunale di sini­ A proposito del turismo i co­ lioni. cesso fino a conseyuire unc le — si presenta all'elettorato con il so- stra era colperole di arer fat­ munisti nel loro programma Sostan_zialmcnte, quindi. il vasta concordanza fra PCI i comunisti e la giunta di sinistra non to payare le fuvsf ai contadim elettorale -sj impeynano a con- PC! propone la prosecuzione PSI e PSIVP su tutti yli Im lito volto: pesantemente ipotecata dal suo hanno fatto niente, quindi se sei intel- I dc Miperuno bemssimo che clitdere la pratica per la imme- di un proyramma che anche yli portanti atti dell'ultimo perio passato e dal suo presente di < partitn ligente vota per la DC Gli studi con- non era vero Per che dai tri- diata realizzuzione di un quar- assessort comunalt soctal'tsti m- do ariimmt.strutit'O delle poltrone >, irretito da una conge­ tinuano e non e dato sapere se i de- buti iomunali — nel mentre tiere turistico nel quale sorye- sieme con il compayno 'Zavatti, / dinyenti dei PSI. perd, ne. nita mentalita burocratica. Si e natural- mocristiani piombinesi saranno in gra- quelli yovernalivi sono in au- ranno 45 alberyhi e per il qua­ smdaco della citta, e yli as- corso della campayna eletto­ mente ben guardata dal rispondere alia do di trovare entro il 22 novembre le mento — u Seniyallia sono sta­ le saranno urbani^^ati 111 mila sessori comunisti hanno elabo­ rale non hanno roluto imp* iniziativa e ai precisi interrogativi ad pezze d'appoggio che possano dare una ti esentati operai, mez:adri e, mq. di terra rate ed avviato nella fuse rea- Onarsi circa la ricostituzione d salro alenne eccezioni. tutti i Fra le realizzazioni della hzzativa. La DC ha yia pub- una Giunta di sinistra. Gli elet­ essa post! dal nostro partito: la sola no- parvenza di credibility ad un simile mot­ coltivatori diretti. 11 particola­ vita riscontrabile nel materiale di pro­ Giunta seniyalliese un posto blicamente annunciato che — se tori seiiiuaiiiesi. rhc a grandi to. Intanto svicolano velocemente quan- re e deyno di citazione perche di rilievo e occupato dal piano riuscira a premiere in tnano maygioranza si rtchiamano agl paganda democristiano (del resto limi- do -il discorso politico rientra entro i xintetizza le invenzloni cui la per Vapplicazione della legge la direzione del Comune — ideali del socialismo, sanno d tato alia personalissima presentazione di confini del territorio nazionale. Solo il DC qui a Seniyallia e costretta 167 (49 ettari di aree vinco- modifichera il Piano Regolato­ questo atteggiamento del PSI se stesso fatta da ciascun candidato, more prof. Casalini si e fatto vivo su < Costa a ricorrere per parlare - male » late) inserito armonicamente re. cioe. strappera la parte fon- E sanno pertanto anche che no­ solito) e l'allucinata denuncia del prof. eirusca >, con un vittimismo che giunge dei comunisti e delVAmmini- nelle previsioni del Piano Re- damentale di quella prospetti- lo un grande passo in ai'antt strazione comunale di sinistra. yolatore della citta. va di democratico sviluppo che del PCI, giA cosl forte nelle Semama, che intravede negli asili d'in- a punte ridicole (come rimpossibilita di I'Amministrazione comunale di fanzia comunali, strumenti per la bolsce- discutere i bilanci in quanto questi ve- Ovi'iamente accuse infondate II proyramma elettorale dei cittA. sard ia via piu slcuro del yenere lasciano il tempo comunisti per gran parte e la sinistra ha dato alia cittA. I per impedire la costituziont vizzazione dei bambini! nivano dati gia stampati ai consiglieri...). compayni socialisti sono, dun- del centro sinistra a SenigalUa S. AGATA MILITELLO, 14 Coed Paratore, fratello del che trocano fra la popolazio- proiezione nel prossimo qua— In provincia la DC si e aperta a de­ Sempre a Piombino abbiamo avuto una ne. Tanto p'tit che proprio nel driennio de/rattiw'ta yia auuia- que. avvertiti- o — per meglio dire — impe­ stra come ai tempi piu floridi del < to- La foto che sopra pubbli- dr. Bernardo, candidato d.c. dire la conseyna alia Democra­ fugace apparizione nella campagna elet­ Cosi, bloccati gli elenchi campo dei tributi I'umministra- ta o impostata dall'odierna am- A queste considerazioni di chiamo non ha blsogno di z'tone comunale di Seniyallia si mimstrazione comunale. In que­ zia Cristiana delle sorti di 5*- jjnismo >. i torale dei socialdemocratici, i quali si commento. ma solo di es­ approntati dal Zito e dispo- fondo per I'avvenire di Seni­ e distinta per aver esentato il sta visuale vanno collocati an- yallia e intimamente legata la nigallia. A Rosignano Marittimo la Solvay — presentano con un programma dalle pre- sta la compilazione di altrl c sere splegata: si ' tratta, 70 / della popolazione dal pa- che yli impeyni per I'agricol- probabilmente ritenendo quanto meno messe sostanzialmente conservatrlci, in elenchi, la distribuzlone e c questione dell'unita fra i par- cioe, della distrlbuzlone di yamenlo della imposta di fa- tura: convegni di studio e ini- titi della classe operaia. Per Walter Montanari inefficiente la < rappresentanza » ad essa stridente contrasto con il programma di denaro, denaro pubblico, continuata. Pare che anche miyliu. Per il restante 30% so­ garantita dal vecchio gruppo consihare opere proposlo per fare fronte ai reali con cui la DC — tramlte i milioni gia stanziati in no stati rispettati riyorosi cri- democristiano — ha voluto essere diret- bisogni della citta. I'ECA — cerca di convln- precedenza si siano molti- teri di proyressivita. 11 fatto e tamente nella lista con suoi uomini, tan- I comunisti hanno qui ulteriormente vincere gli elettori meno plicati. universalmente noto quanto ap- to che i rosignanini la chiamano la < li­ abblenti a votare acudo Naturalmente la sede co­ prezzato fra i cittadini senyial- <;viluppato il loro discorso sui problemi crociato. munale e in questi giorni sta della Solvay». Sul piano program- di una citta soffocata dalle sue antiche liesi di qualsiasi tendenza Ma e interessante vedere presa d'assalto, mentre de. matico, sembra si limitino ad una certa strutture paesane e sui problemi del rap- cine e decine di galoppinl In effetti a Seniyallia e una I.S.I.A. come sono andate le cose. impresa assai ardua — se ci fronda in favore degli € ignoti nomadi » elettorali della DC sono in porto nuovo che deve intercorrere tra Giorni fa II presidente del- si pone su un piano di obiet- che sostengono la costituzione del comu- fabbrica e citta, specialmente quando la cerca di elettori da « assi- t'wita — muovere critiche di I'ECA, Zito (unico dirigente stere ». Si tratta di vedere, ne di Castiglioncello: si tratta di un fabbrica e, come l'ltalsider, un industna essendo scaduto II mandato fondo all'operato dell'Ammini- Via Garibaldi, 56 gruppo di speculatori ' di dree che vo- pero, se I'iniziativa — che strazione Comunale di sinistra. a partecipazione statale. Da questa seria del Comitato), inizid una sottoponiamo ' al gludizio gliono sottrarsi al piano regolatore ge- base strutturale parte il discorso pro­ straordinarla distribuzlone I demoeristiani non ci tentano delle competenti autorita — neppure e si riducono ad in- nerale del Comune di Rosignano. Nien- grammatico del nostro partito. di denaro. • L'iniziativa non fruttera alia DC I voti che. AN CON A te altro, almeno alia luce del sole. & piaciuta alia DC che, fat­ venzioni come quella delle tas- Tornando a Livorno, troviamo il PRI spera.'tNon i detto, infatti, se^ Giorni addietro ayit^rono A Cecina, invece i dc hanho scritto che si pone in una non dignitosa con- to defenestrare lo ZJto (pa­ che chi^a intasCato II de­ re legato al PLI) ha solle- ditch'essi vortidosamente le .lo­ un programma elettorale, ma 'se ne sono correnza con il PLI nella campagna bas- • naro sl^enta pot In obbli- ro brave palette per' contribhi- citato la nomina a commls- qo di votare scudocrociato. re alia confusione anticomuni­ La Sede Centrale di Milano della I.S.I.A. alio sco- vergognati poco dopo ed avrebbero pre- samente speculativa sul problema del- sarlo dell'ECA il professor ferito non distribuirlo. Infatti al con- l'approvvigionamento idrico della citta. Anzl. sta sui fatti internazionalt. Ma fronto col programma del npstro partito ora il polverone e passato... Come i repubblicani intenderebbero ri- Rimanyono belle ed intatte le po di effettuare una — un serio studio a earattere compren- solvere tale problema non lo dicono (sal­ realizzazioni delta Amminislra- soriale < per lo sviluppo di Cecina e del vo un fugace accenno ai rabdomanti...). ^illllllUllllllllllllllllll'llllllllllllllllllllllllllllllillllilllllllllHIIIIUIHIIIIIIIIIIIllllMlllinillUIIIIIIIIIII^ zione comunale di sinistra. Ad territorio di cui essa e centro > — lo Si fa osservare che se almeno i repub­ esempio, I'acquedotto: Seniyal scritto democristiano appare semplice- blicani fossero stati in un numero ben lia e uno dei pochi grossi cen mente antidiluviano. I compagni cecine- maggiore avrebbero potuto ad esempio tri balneari della casta adriati- si hanno notato divertiti che in questi nrganizzare un passamano di secchie da ca. ove nel periodo estivo, CHE FORZA!! quando il numero degli abitan- VENDITA INVERNALE venti anni i dc in Consiglio comunale qualche lontana sorgente! ti registra un vorticoso aumen- « o non c'erano e se c'erano non senti- I compagni socialisti, a mano a manu to (qui del 70%). I'acqua non vano... », tanto e grande il distacco tra che si-avvicina il giorno delle elezioni scarseggia. E' da due anni che i loro ragionamenti e i problemi della tendono a dare, attraverso dichiarazioni I 'NNOCENT. 1 tJSJSJ {-ft a Seniyallia d' estate V acqua citta. di loro autorevoli dirigenti. una inter- non manca nemmeno per un Anche a S. Vincenzo la DC ha vergato pretazione sempre piu restrittiva e pos- minuto una sequela di punti programmatic). cibilistica dell'accordo provinciale tra Una sottolineatura particola­ DI PROPAGANDA re merita il Piano Regolato­ Questi sono pero addirittura rivoluzio- PCI, PSI e PSIUP, mentre il richiamo nan: a cominciare dal primo che pro- re recentemente approvato dal programmatico ad un allineamento agli Consiglio comunale. L'elabora- mette < progressivita delle aliquote per indirizzi politici del centro-sinistra go- to, redatio da due volenti pro- colpire i redditi piu elevati >. I compa­ vernativo rende indubbiamente ben me­ fessionisti (Varch. Bottom e gni sanvincenzini sono stati costretti a no efficace la loro difesa delle passate I'arch. Morpuryo) rappresenta a parfire da SABATO 14 con. mese prafichera su tutti i lessuti domandare loro se stavano facendosi giunte di sinistra, in particolare, e il una svolta decisiva nelle opere 1'autocritica o seppure avevano intenzio- richiamo alle autonomie locali, in gene- e nella prospettiva di sviluppo esislenti nella Filiate di Ancona SCONTI SPECIAtl del ne di fare del Comune una repubblica rale. ' . * della citta. autonoma! Mistero. Le direttrici del Piano sono Nelle idee espresse e nelle scelte pro- divenute gia I'asse centrale del­ AH'Elba, Ton. Lucchesi, fanfaniano in grammatiche suggerite in ogni singolo le attivitd di ogni settore della continente ma grande assertore dell'al- comune, frutto di una ventennale parte­ vita cittadina. £'. infatti, sulle leanza a destra nei comuni isolani. di­ cipazione alia direzione della vita am- linee del Piano che sono stati 20 % 30 % 40 % spone per le sue future manovre di una ministrativa e delle lotte dei lavoratori. impostati gli stanziamenti (ol- tre un miliardo e mezzo) del ampia gamma di soluzioni municipalisti- il nostro partito si e presentato (e non • — — - I , II . 1.1 «• — --._•• . • • • .1 M — - • M Mh ^ che: a Rio Marina Ton. Gennai Tonietti bilanci comunali 1963-64. Cosl solo con generici appelli) come il partito per i 600 milioni destinati ad capeggia una lista di dc. monarchici e piu conseguentemente unitario. II signi- Commissionori in ogni provincia | opere pubbliche (servizi, stro­ missini; a Campo Elba PC e PLI; a Mar- ficato principale del voto comunista e de. foyne, dluminazione), per E' interesse di tutte le Gentili Signore visifarci ciana un minestrone di destra capeg- quindi quello di garantire una continulta e sub agenti in ogni comune | i 650 milioni destinati alia co- giato dalla DC. A Rio Elba invece la DC di indirizzi e di opere struzione ed all'arredamento dil prima di fare acquisti ha imbarcato i repubblicani e a Porto nuove scuole, per i 100 milioniI stanziati al fine di acquisirel Azzurro ha dato vita ad un centro si­ Oriano Niccolai ^HiHiiiiiiiiiiiiiiiiuiiiiiiiiiiiiHiHiiiiiiiiiHiiiiiiimiiiimnnHiiiiMinaiiiiniininnmiiiinmiiiiiiiiip PER 2 SCTTIMANE DA OGGI PER 2 SMTTIMANM LIQUIDAZIONE FINO A TOTALE ESAURIMENTO MERCI TUTTO A POCHI SOLDI C A STUB » kg. anUry M 1964 na-caff e e montapanna ao- GELOSO mod. 1964 PHILIPS 4 veloclta Bloeco 25 dlschl 45 girl + Tarolo formica aa, IJEOxtt TELEVISORI da L. 181.000 a L. 125.000 CUCINE dello 1964 SPAZZOLE da I> 2««M a L, 22.000 da L. 42.000 a L. 21.000 albnm a L. 6300 + 4 aedle Nuoea Faro professlonale PHILIPS a batt • corrente Bloeco 50 dlseal 45 girl + COSMUVUX 23" coo f ea- ZOPPAS 5 kg. aatoojatlca TRIPLEX 3 functal da I. 9.000 a L. 3.000 da L. 48.000 a L. 11.000 Mod. 1964 da L. a U 27.000 Frullatore glgante completo clettriche aspiranti Mod. 1964 - S velocita da L. 48.000 a I- 29.000 album a I- 12.000 •ate Mo4 I9MC5 ' da L. 75 000 a L> 42 000 STEREOFONICA LESA 4 vel. E le pin belle tavole per bam­ MOBILI CUCINA d« L. ISOMMi • L. U.ffoo da L. 148.000 a L. 102.000 TRIPLEX 4 ruocbl di maclnacaffe. montamalo- da l~ 7.000 a L. 4.300 da L. 43300 a L. 32.000 nese. panna mod. 1964 ITACH1 2 veloclta da L. 53.000 a L. 25.000 bini a L. 750 INTERNATHINAL tS" fu C.fi.E. LAVINIA da L. 99.000 a L. 65.000 ZOPPAS 3 raochl da I- 12300 a I- 6300 da I>- 108.000 a L. 50.000 GIRADISCHI a batterla IN FORMICA 2* caoale Mt>d IMI-65 da L. a L. 28.000 ASPIRAPOLVERE da 1- 28.000 a l~ 15.000 LAMPADARI «a L. S29.00* • 1^ I (Ml AM FIAT automatics Penslll I-2-3-4-5 aaartelll da U 160.000 a !>. 60.000 ZOPPAS 4 foorhl TOSTAPANI ELF.TTROKING mod. 1964 NASTRI WILSON a batt. a corrente BOEMIA fusion* crtsUlli GELOSO M" con * canate Basl 1-2-3-4-5 sportelU c*a • i H RF.ADT da L. a L. 42.000 da L. 11.000 a L. 5300 da L. 800 a L, 500 da L. 48.000 a L. 28.000 da L. 15.000 a L, 3.000 senza casselUera - porta- Mod. HMO Tostapane a 2 postl STEREOFONICA GARIS 4 •. BOEMIA da L. 128.000 a L. 60.000 IOMS 5 ruochl e mobiletto da I- 9300 a L. 3.800 CAPRETTO glgante m. 1964 scope scontl On* al 50% «• L. 219.0*0 m L. Ita^mo da I- 67.700 a L. 44 000 da I- 32 000 a I- 16.000 RADIO A CORRENTE da I.. 60 000 a 1-38 0*0 da L- 22.000 a L. 5300 AUTOVOX 23*- coa ** ea- ELBA 3 ruochl ADI.F.R mod. 1964 BOEMIA fnslone crlsUlll _ FRIGORIFERI ASCIUGACAPELLI RADIOFONOGRAFI 5 loci a 1- 8300 ff STUFE A GAS •al« Mod ItM-SS da L. 36.000 a L. 24.0*0 da I- 23.000 a !„ 15.000 ORATTERIA «a L. 209.M* a L. Itt.aat da L. 5.000 a L. 1.700 BOEMIA fnslone crlstalll sc* ZOPPAS 160 litrl ELBA 4 faochl HOOVER COSTELLATION COSMOVOX 4 gamme d'onda WESTINGHOUSE U" COB f da L, 44.000 a L. 29.000 FOEN metallico parrucchlere Transistor glapponese con M.F. 8 loci a L. 12.000 O ELETTRICHE da U. 72.000 a L. 53 000 da L. 6.000 a I- 2.600 da U 42300 a I- 31.000 da L. 15.000 a L, 6300 eanalc Mod !9«4-«5 ZOPPAS I8n uirl ELBA < fuochl con mobiletto da U 56.000 a L. 30.000 BOEMIA fnslone crista III ^ Stufa elettrlca d* L. tW.OO* a U l«t.OM da L. 64 706 a L. 44 606 Transistor glappanes* EIIROPHON onde medle e 12 luel a L. 15.000 da L. 2.600 a U 1.000 da L. 88.009 a L. 62.000 MACINACAFFE' da I- 18.000 a L, 8300 PHII.CO tr coa f canal* ZOPPAS 215 Ittrt ELBA 1 fuochl lasso eon gl- SCALDABAGNI corte LAMPADARIO lusso sve- S Stufa a gas IIa.aid* Hod Caravaa , rarrosto MACMNACAFFE' elettrlco STANDARD litrl 80 8 transistor glapponese onde da I- 48.000 a L. 29.000 dese ' ° da I- 15.006 a L, 6.000 da U 102.0*0 a L. 77.000 medie e corte Radar Tun­ ItL tS5«M a L. IS*.«t* da L. 112.000 a L. 71.000 da L 5.000 a L. 1.700 da t~ 26.0OP a L. 16300 PHONOLA onde med. e corte da I- 12.000 a L. 5.000 ~q Stufa a gas FARGAS aat*aa. BUSCR 155 iltrl ning mod. 1964 STABII.IZZATOSI T.V. da L. 99.000 a L. 75.000 BI.ANCA 4 rnochl IGNIS Iltrl 80 da 1- 65.000 a L 10.000 APPLIQCES Boemla SO da L. 75.000 - a L. 20.000 da L. 59.000 * L. 31.000 LUCIDATRICI da I- 56.000 a U 25.000 I braeelo loss* Stufa a gas coa mobll* p*a> da U IS.000 a L. COOO BOSCn 190 litrl da I.. 32.000 a L. 22.606 9 transistor glapponese 3 gam- da L. 127*00 a L. 95.0O0 BI.ANCA 4 fuochl con mobll ASPIRANTE mod 1964 FERRI DA STIRO da L. 3300 a L. 1300 .' U-oomboU . CARRF.LI.O pet T.V. ONOFRI litrl 80 me d'onda con M.F. m. 1964 2 braccla losso j*i BOSCH 250 litrl da L. 77.000 a I. 44.000 da L. 36.000 a I- 18.000 a L. 23.000 da L. 26.000 a L. 11.000 da L. 1*0** a L. *.M* da L. 33.000 da L. 55.000 a L. 30.000 Dl ogni tlpo a prestl Imbat- da l_ 6 000 a I. 3.000 Stufa a fas lo mobile porta- da L. 156.000 a L. 116.000 CHAMPION asplr. mod 1964 PF.RLA litrl 80 Transistor glapponese 7 tran- tibill C.O.E. 175 litrl da L. 36.000 a L 20300 3 braccla Insso £3 ~ bombola LAVABIANCHERIA RASOI da L. 36.000 a L. 27.600 , sistnr mod 1964 da L. 9.000 a 1- 4.000 ^ da l_ 85.000 a L. 70 000 ADI.F.R asplraote mod 1964 da U 24.060 a L. 12.000 CMC a batterla RADI litrl 80 , da L. 38 0*0 a I. 19 000 CORSI Dl LINGUA LAMPADARI da caclna * . Stufa a g-as RARSER coa a**- CANDY 5 kg. aatoaMUca da L. 54.000 a I- 27 nno INOF.SIT 155 Iltrl da L. 8.000 a I- 3.000 da l„ 38.000 a L. 29.0M CosBiofon 5 val*. onde medle Fraacese. Tedeseo. Spagnol*. da bagno bile portabomb*la Mod. IM4 L. $5,000 S GIORGIO asplr mod 1964 da 1- 74.500 a PHILIPS elettrlco mod 1964 C(i E Iltrl 84) • da 1^ 18.000 a I- 7300 Inglese. Rosso da L. 3.000 a L. 750 da U 39.000 a L, 19300 da I* - a L. 7f JSm INDF.SIT 180 Iltrl da L. 39.000 a L. 27.000 da L- Jo.CHMi . a L. 24.600 Radio a cor rent* onde medle da L. 9.000 s L 6.000 MAKF.I.I.I asptran mod 1964 da L. 20 606 a L. 8300 da L. 1.000 a L. 950 ' Termoconvettore efettrlea CANOT 34 kg supers a tnai da L. 84.500 a U 62.000 PHILIPS snodato mod 1964 TRIPLEX a gas Iltrl 16 e corte Corst dl lingua - da L 5 000 a L- 1-2*0 INOFSIT 230 Iltrl da l_ 19 000 a 1_ 28.000 1500 2000 Watt lit - a I. - da L. I4J00 a L 9 000 da I- 68.000 a U 45.000 da I- 23.006 ' a L. 11.000 da L» 12 000 a L> 7300 da L. 22.000 a L, 12300 .CASTOR 5 kg oalnaiatlea da I. 95.800 a I- 7$. HOO% F.R a^ptraote mod 1964 Scaldabagnl a cadata dl tatU Nuclear 6 aalvolc and* medle REMINGTON 3 lame m 1961 da I- 50.000 a I- 35.000 TAVOLI PER CUCINA StnretU elettrlca a 2 eaaieta Mod. 1964 KEI.VINATOR 205 Iltrl da I- 15300 a L. 10.000 I litraggl eon M.F. F.I.F.TTROKING asplranta DISCHI Tas-olo formica am. 1.20x60 -1500-2000 Watt d» L. 112.0*0 a L. SS.000 da l~ 105.000 a L. 75.000 SI'MBF.AM 3 lame mod l»64 Scaldabagnl d'esMMtB. aaati da I- 36.000 - a L, 18.0*0 da I. 26.000 a L. 9300 ' da L. 9.600 a L. 4300 mod 1964 RADIANA - COSMOS • Dlscbl 45 girt 2 canioal ' da L. 21300 a L. 15300 Aarleoraii per lattl I tip* dl da L. 750 a L. 360 PHILIPS a batterla mod 1964 da L 56.000 a L. 26.000 SABIANA radl* a translator a L. I6.64* ca«. Dlscbl 45 girl E.P. 4 cantonl da I. 12.000 a l> 7J00 BILANCE • ; . • a L, 350 da L. I.2A0 a L, 500 Abbroniatevl lam pa da a ragCl Dlschl 33 girt 25 cam. TIRRENA allravlolettl e Infrarossl REGISTRATOR! FONOVALIGIE RADIO PESA PERSON E da I- 1360 ' a L. 6*0 a L 14 0*0 Bilanci* famlglla GIAPPONESE • bail- lasc LESA 4 eelaclU Bloeco 3 dlsctil 45 girt aaaori. Via EiMRMlt Filjberto, 178-A - Ttt\ 766.634 da L. 48.000 a L. I8.666 da L. 29.660 a L. I3.0CO da L. 2.106 a L. §60 VIA DEL 6AMBER0, 16 (San Silmtro) da I- 4300 a L. — amjoto VIA LUDOV1CO IN SAVOU (Sao FRULLATORI Bllancla pesa penone " GIAPPONESE a ball, port- GEI.OSO I veloclta Bloeco 3 dlschl 45 girl aaaori. Tttefont 681.729 - ROMA Frnllatore com pie to dt ma et­ da I. 8 0*0 a L, 4.000 da L. 5fi.SfiO a I. 26*00 da I. 36.066 a L. 14.660 da L. 3306 a U 1.406 Dl FRONTE FERMATE 8TEFER - F5 - M - 4 OGNI NOSTRO ARTICOtO E' MUNITO Dl CERTIFICATO Dl GARANZIA

l ¥ f »'^T -V -i K.*~: /"is . •» f -*. .1- x ^* ^Lf.itx ' ,i k. -.. . .*m\£LK>7^. J*.- : -V*i :*>£ik*r$ r "* '•!•:•<) 1 ;. ;..-•(

• r UllltA 7 ****** 15 n#ymbr» 1*4 PAG. 5 / le ration! K" •&-*• trim t i^arMfifiv* -t i Per manUnere in Sicilia JfWT. Situazione tesa nelle fabbriche spezzine la concessione di due miniere GRAVE MANOVRA del contadino ! '•'/ DELLA EDISON Enti locali e contadini t '>•!.. Non rbpettato I'impegno dl produzione — Una ingiunzione dell'assessore regionale all'lndustria respinta - Le precise richieste; di passaggjo dei Due modi di occuparsi giacimenti ail'EMS in un'interpellanza dei depu- tati della CGIL • dei problemi agricoli Dalla nostra redazione scongiurando ancora una volta LA SPE7JA — Operai delle of Heine Cappelli in una recente manifestaiione contro i licenziamenti la Edison di firmare il disci­ In tempi di gravi diffi- PALERMO, U plinare aggiuntivo. Ebbene, la Affannose e gravi manovre societa Trinacria. che sinora colta per i contadini, co­ sono in corso in queete ore da non ha sottoscritto il discipli­ me quclli che corrono, im- parte della Edison e dl alcuni nare. e che comunque e nuova- portanza dectsiuo ha I'aiu- Fra Cantine funzionari dell'Assessorato re­ mente in ritardo anche sua to che gli enti pubblici gionale all'induetria, per ten- tempi-previisti dalla proroga del ddnrio ai lavoratori-im- tare tardivamente, di supera- trenta mesi, ora, di fronte alia La DC ricorre ai ministri per prenditori agricoli. Lo e cooperative di consumo re 11 colpo inierto al mono- ihiziativa dei deputati della polio da una Interpellanza del CGIL, tenta dl giungere ad una Stato, lo sappiamo, si e deputati comunisti della CGIL, imposeibile sanatoria e, per mosso sulla Unea del Kossitto, La Porta e. Vajola. questo, e anche disposta a ri- < pfano verde >: molti sol­ Nella interpellanza, infatti, mangiarsi i suol ripetuti rifiuri di a chi ha grandi pro- vengono denunciate le ripetu- a firmare quel disciplinare che prietd, poco o nient al te violazioni della societa Trl- k il solo mezzo, ormai, che pub e nacria (Gruppo EdLson) ai di- asslcurarle la continuity nella // forte malcontento contadini. Questo < piano sciplinari di concessione dei gestione del giacimento. verde > scadra I'anno pros- Accordo simo e daremo allora la giacimenti di sail potassici Pa­ Ma la situazione e altrettanto squasia « Corvillo (giacimento grave anche alia Pasquasia: La «visrta lampo» del ministro Bo nelle aziende IRI — Nessuna garanzia — II voto del 22 no- battaglia necessaria per­ di Enna), • viene sollecdtata la anche in questo giacimento, la che non si ripeta Vimpo- decadenza del monopollo da societa-figiia della Edison sa- vembre momento essenziale per un mutamento dell'attuale rovinosa politica stazione degli anni pas- ogni diritto, per far consegui- rebbe tenuta ad assicurare una sati. re i giacimenti all'Ente Chi- produzione giornaliera di quat- La Costituzione affida mico Minerario della Regione. tromila tonnellate di minerale; lariale attraverso questa limi- sui vino U -*casO" e scoppiato in incapace di avanzare serie in- perd vasti cornpttf, in fat- ne produce invece, soltanto Dalla nostra redazione tazione dell'orario di lavoro dicazioni risolutive della crisi, In conformita di quan­ vembre i Consorzi della queste ore, in eeguito alia pub- mille e per di piu, come fu gia to di agricoltura. a Re- to stabilito dallo Statuto blicazione su - L'Ora» di un LA SPEZIA. 14. senza un abbassamento del li- perche essa stessa e responsa- Cooperative di consumo denuncdato qualche mese fa, ha Premiazione Viva e la preoccupazione dei velli della produzione. gxoni. Province e Comuni. sociale, il Consorzio Na­ cnrteggio riservato che con- proceduto al licenziamento di bile dell'attuale stato della no­ della Lombardia s'incon- lerma clamorosamente le ac­ 80 operai. Per queeto stato di dirigenti provinciali della De- II ministro Bo ha compiuto stra economia e della cantieri- Le Regioni la DC e i suoi zionale Cantine Social! treranno con le cantine di cuse comuniste e rende ormai cose, il Consiglio delle Miniere dei migliori mocrazia cristiana per il diffu- la sua « visita lampo » alia Spe­ stica nazionale e ha lasciato alleati. in quindici anni nei tre anni scorsi ha sti- produzione pugliesi per indifferibile l'estromissione del- ha disposto accertamenti, il cui so malcontento esistente nei la­ zia dietro ' «interessamento •* inascoltate le indicazioni scatu- di governo, le ha boicotta- pulato con la cooperazio- voratori a causa della pesantez- del senatore democristiano Mo- rite nel convegno unitario sui stabilire: prezzo provviso- Ja Trinacria dai due giacimen­ risultato e tuttavia invano at- studenti te per cui esistono attual- ne di consumo lombarda, rio, fatturazione, riparti- ti. Per la concessione di Cor­ teso da tre mesi. za della situazione esistente nel- randi. La • visita del ministro cantieri navali promosso nella l'economia spezzina. La visita non ha raggiunto lo scopo spe- nostra citta dagli Enti locali di mente solo quelle a < Sta- un accordo per il colloca­ zione qualitativa e quan­ villo, c'e da dire, innanzitutto. I compagni Rossdtto, La Poi- LA SPEZIA, 14 mento dei vini pugliesi a "• Lunedl alle ore 18, in Comu- del ministro delle partecipazio- rato dai -dirigenti provinciali Genova, La Spezia e Livorno. tuto speciale > (Sicilia, titative, gradazioni, date che la Edison e - rluscita ad ta e Vajola, chiedono dunque condizioni che permetto- accaparrarsi il ricco giacimen­ ne, avra luogo la cerimonia del­ ni statall on. Giorgio Bo alia della DC. ' Durante la sua * visita lam­ Sardegna ecc.) e qualco- dei singoli ritiri. nell'interpellanza di conoscere: Spezia, alia vigilia delle ele- po >»'nelle altre Industrie IRI no una reale e giusta ri- to. in concorrenza con una so­ 1) perche non si sia proceduto la premiazione dei migliori • Di fronte alia grave situazio­ sa, anche se poco, hanno Per le forniture dei vi­ cieta del gruppo ENI (la «Vul- studenti zioni, testimonia questa preoc­ ne esistente al cantiere nava- spezzine il ministro Bo ha tro- partizione del reddito ai ni dalle cantine alle coo­ micora a dichiarare la deca­ cupazione della Democrazia cri­ vato una situazione molto tesa fatto. Ma Comuni e Pro­ cano>»), la cui istanza fu a suo denza della Trinacria dai due Ecco l'elenco degli studenti le Ansaldo di Muggiano per la produttori in corrispon- perative consumo, viene tempo rigettata. II disciplinare che saranno premiati con me- stiana e degli altri partiti del mancanza di commesse di la­ alia Termomeccanica i cui di- vince? La posizione presa denza di una politica di giacimenti; 2) perche si con- centro-sinistra. • emessa subito fattura (al- di concessione imponeva • alia tinui ad attendere che la Tri­ daglia d'oro Gianluigi Bonami- voro e di investimenti, per le pendenti in questi giorni sono da Comuni e Province prezzi per i consumatori Edison di realizzare una pro­ ni (Istituto commerciale, media In quasi tutte le fabbriche dure condizioni di lavoro del stati costretti a scendere in sull'agricoltura e vera- l'atto della consegna del nacria si decida a 60ttoscrivere sciopero per 1'intransigenza del­ assolutamente pratica e di vino) in base al prezzo duzione giornaliera di quattro- il disciplinare aggtuntivo per dell'8), Mario Lenzi (Liceo spezzine infatti i lavoratori sop- dipendentl e per il mancato am- mente significativa dei scientiflco, media dell'8), Savio portano da soli il peso della modernamento degli Impianti, la direzione nella vertenza sui favore e di una fornitura provvisorio. Stabilito a mila tonnellate di minerale. la concessione Corvillo, e si due modi diversion cui di prodotti genuini. Ma la norma non e stata ri- giovi di una inspiegabile at- Germo (Istituto nautico e in­ congiuntura: alia Spezia in un il ministro Bo non ha assicura- premio di produzione. Alia Ter­ fine d'anno il prezzo me­ spettata minimamente. Infatti, tesa per quanto riguarda l'ac- dustrial, media dell*8), Milena anno si sono avuti ben 2-000 to nulla agli operai delle azien­ momeccanica il ministro non ha si possono affrontare i Entro il mese di no- dio si procedera al con- la Trinacria, non soltanto non certamento relativo alia con­ Conti (Istituto magistrale, me­ operai in meno nel settore del- de IRI, non ha preso concreti neppure preso contatto coi la­ problemi della campagna. guaglio. dia 7,7). Marcello Marina (Li­ l'industria. 2.800 sono i disoc- impegnl richiamandosl, natu- voratori. ha ancora cominciato a sfrut- cessione Pasquasia; 3) perche Laddove la DC e i suoi II prezzo medio viene tare H giacimento, ma addirit- 9i trascuri, cosl facendo, l'inte- ceo gLnnasio, media 7,66), An­ cupati iscritti all'ufflclo di col­ ralmente, al problema della Alio stabilimento elettrodo- alleati hanno preso la resse della Regione e si impe- na Maria Fiorillo (Istituto com­ locamento e 2.500 i lavoratori congiuntura. mesticl S. Giorgio Inoltre un determinato dal 1- agosto tura, selTaprile del "63, chie- maggioranza, infatti, assi- deva ml governo regionale una disca, apeclficamente, l*applico- merciale, media 7,5). Giorgio occupatl a orario ridotto. La In realta la visita dal mini membro della coramissione in­ al 31 luglio. Si desumera proroga di trenta mesi per la zione della legge istitutiva del- Bottinelll (Istituto nautico in- Unea Carli-Colombo « riuscita stro prova ancora una volta che terna della CISL ha rischiato stiamo alia trascuratezza dai bollettini settimanali realizzazione del programma di l'Ente Minerario Siciliano, che dustriale, media 7,22). a imporre nei fatti la tregua sa.lla DC spezzina • nazlonala e una punizlone per non essersi persino degli obblighi piu Grappoli e mensili delle Camere di lavori per la esecuzione degli prevede ' il passaggio ail'EMS adoperato sufficiontemente nella elementari che i Consigli Commercio di Lecce e Mi- impianti necessari alia messa stesso . delle concession! deca- preparazione del «cerimonia- comunali e provinciali lano. dute. " le» durante la visita in produzione del giacimento II risultato della media allegato al disciplinare. Tale Questo e il clima e lo stato hanno verso i contadini. I deputati delta CGIL chie­ giganti annua dei bollettini di cui programma. doveva essere por- dono, in conclusione al gover­ d'animo esistente nelle fabbri­ I comuni e le province tato a termine entro . il 31 no, se non sia il caso di non La luttuosa sciagura di viaMacina che spezzine mentre e in atto amministrati dalla DC e . sopra dara la media de- riicembre dello scorso anno. pcrdere altro tempo prezioso, 1'attacco del padronato alle sixoi alleati, infatti, piu o finitiva e si provvedera In base ad un parere ' del di evitare che, mentre imprese conquiste del lavoratori e al li- meno si limitano a riscuo- quindi alia chiusura defi- Consiglio delle miniere, l'As- velll dt occupazione. Le auto- come la Trinacria tengono in- tere le tasse dai contadini. nitiva dei conteggi in re- sessorato all' industria deci- fruttuose important! aree, l'Ente rita govemative ' locali non lazione ai quantitativi ed deva di accogliere la richiesta Minerario disperda tempo e hanno la capacita di reagire a Esiste pero un secondo al monte-gradi consegna- proroga, ma alia condizione che mezzi in zone al di fuori degli questo attacco e la clamorosa il programma di lavori dal allineamenti luhgo ' i quali si dimostrazione di ci6 si e avu- modo di amministrare co­ tQ da ogni singola Canti- 1. gennaio 1964 al 30 giugno ti'ovano in Sicilia giacimenti Lacrime di coccodrillo ta alio stabilimento SIO dove muni e province (e, do­ na ad ogni singolo Con­ ; del 1966 fosse suddiviso in pe­ aloidl industrialmente interes- sono stati licenziati 12 lavora­ mani, le Regioni). L'esem- sorzio cooperative di con­ riod! aemestrali, in modo che santi; di fare in modo, infine. tori mentre erano in corso le pio di questo modo pud sumo. [il governo potesse periodica- che l'EMS assuma al piu pre­ trattative coi sindacati. essere esemplificato, ci- In aggiunta al prezzo | mente controllare lo stato di sto i giacimenti Corvillo e Pa­ • Da rilevare che nello stabili­ annuo medio i Consorzi 1 avanzamento dei lavori. squasia e, nel quadro dei suoi mento SIO non esiste esuberan- tando i problemi che sono obblighi di verticalizzazione za dl personale: la direzione in- stati affrontati da una se­ provinciali di consumo ri- 'Questa condizione veniva ri- della DC di Molfetta conosceranno un sovrap- I badita dall'asseaaore socialista dello zolfo. con il concoreo della tende operare i licenziamenti rie di amministrazioni do­ all'lndustria, on. Fagone, alia SOFIS • dell'istituendo Ente dl soltanto per aumentare i pro- ve sono parte essenziale prezzo a ettaro che varia sviluppo in agnicoltura, giovan- dalle 8 alle 10 lire a gra- societa Trinacria I'll aprile di II crollo poteva essere evitato — Ci sono voluti due morti per utilizzare fltti. i comunisti, in fraterna [quest'anno, con una raccoman- dosi delle infrastrutture regio- L'on. Fasoli ha rivolto al mi­ do, e cio quale premio per [data nella quale sollecitava il nali, realizzi un programma pro- nistro competente una interpel­ unita coi socialisti. la genuinita del prodotto [monopolio a -provvedere alia porzionato aU'importanza dei gli alloggi INA-Casa ancora prfvi di servizi — La tenace battaglia lanza chiedendo il suo interes- Eletrodotti — 11 Comu- due giacimenti. indispensabili fornito. jfirma del disciplinare aggiun- samento per far cessare la mi- ne di Grosseto (come mol­ tivo "in mancanza del quale, ai lint del collocamento della condotta dal PCI naccla del licenziamenti. Una Altra importante con- manodopera esuberante dagli ti altri a maggioranza PCI- venzione e stata stipulata j questo Aasessorato sara co- altri settori minerari. profonda modifica della situa­ PSI: qui citiamo solo [stretto a considerare tuttora va- zione politica ed economica cit- dal Consorzio Nazionale [lidi i motivi di decadenza de- La Edison, che ha gia fruito lazione immediata di una fon- Questa e una verita che non tadina e nazionale, tuttavia. sa­ esempi) ha stanziato 200 Cantine sociali con l'Al- [tenninati dal mancato rispetto di oltre 60 miliardi di finan- Dal nostro inviato tanina pubblica. La sede bare- si pub nascondere, e lo ha di- ra possiblle soltanto con una milioni per costruire elet- leanza Italians Cooperati- [del termini del disciplinare ori- ziamenti regional! negli ultiml MOLFETTA, 14 se dell'ENEL ha dato assicu- mostrato il ruolo che hanno forte avanzata comunista trodotti preparando i pro- ve di Consumo per quan- manifesti segnati a lutto avuto i comunisti molfettesi an­ jginario-. anni (47 miliardi tramite i razione che si procedera im- getti, richiedendo i con- , to si riferisce ai vini con- Ma la Edison, meno di un I'lRFlS. ed il resto per contri- la sciagura del crollo di mediatamente all'allacclamen- che in occasione del crollo di per Luciano Secchi ' tributi statali e pagando ' fezionati e qui di seguito I mese dopo. rispondeva con una butt nel pagamento degli inte- via Macina — che e costata la to della corrente elettrica e del- via Macina, quando la popola- la spesa non coperta dal- ressi, da parte della Regione. vita ad una donna di 54 anni zione terrorizzata si e rivolta diamo un prospetto dei ri- flettera, rifiutando espllcitamen- rilluminazione delle strade del­ 10 Stato. jta la condizione dei controlli in base alia legge sugli incen- e ad un suo nipotino di due — la nuova zona. • - al comunisti per avere una gui- sultati ottenuti in questi Veterinaria — Il Comu- [aemestrali, ammettendo che essi, tivi), non pu6 ora. con un coJ- cominciano a sbiadire sui mu- Cl voleva la morte dl una da, un aiuto, una direzione nel­ ultimi due anni. Is* non rispettati, avrebbero po- po di spugna — costituito nel ri di Molfetta. La disgrazia pe la lotta per ottenere una casa « L'autonomia »in ne di Arezzo (*nn anche Vino confezionato ven- caso, dal tentativo di firmare r6 non pu6 passare sotto silen donna e dl una creatura lnno- siciira e migliore.••'.-••' [tuto determinare, di volta In cente agli albori della vita (sul­ Montevarchi e tanti altri) duto nella campagna 1962- IvoJta, la decadenza del diritto in extremis un protocollo che, zio una volta conclusa la fase Questa verita non la si pub paga Vassistenza veteri­ ora. obiettivamente la favori- piu pietosa dei funerali e del la cui bara il padre piangen- ediziofie speciale 1963: Q.li 97.113, importo Idi gestione. Anzi, la Edison, te si lamentava quasi impaz- nascondere col metodo meschi- naria al bestiame a tutti [per rifiutare tali controlli. di- Ece — cavarsi da una situazio­ seppellimenfo delle due vitti- L. 970.000.000. ne che il governo regionale di me. La disgrazia non pu6 ave­ zito dal dolore dl non avergli no adottato dal quotidlano del­ • PALERMO, 14. i coltivatori diretti. Campagna 1963 -1964 [chiarava che non poteva esclu- potuto assicurare una casa ml- la DC di voler ignorare persl- Idere, in questo caso, un ulte- centra sinistra deve avere la re 11 suo epilogo con l'elargi- Per la seconds volta. Farmaceutica — E' noto Q.li 96.297, importo Lire capacita politica di affrontare zione di qualche centinaio di gliore di quella crollata), perche no la - presenza dei comunisti • L'Autonomla », II quindl- Anche nel settore della Iriore rallentamento del rirmo ai funerali delle vittime. La ve­ che i coltivatori diretti vite gli sperimentatori 961.036.750. [di esecuzione dei lavori! e risolvere nel senso reclamato migliaia di lire da parte della tutto questo meccanismp venisse clnale dei comunisti sicilia­ dai lavoratori siciliani. messo in moto? Che il Consi­ rita e che la DC era presente ni, e uscito in edizione spe­ non ricevono i medicinali portano avanti una inte- Utile ed importante si Malgrado il brutal* -no- del Prefettura, dell'Amministrazio- dalla Mutua, cosi come ne provinciale o della segrete- glio comunale venisse convoca- solo ai funerali mentre aveva ciale pre-elettorale ed e gia ressante opera di selezio- •• e manifestata la partcci- [monopolio. Vasseseorato torna- respinto per anni quella poli­ In vendita in tutte le edicole I'hanno valuta i bonomia- \y% alia carica due mesi dopo. g.f.p. ria della DC. to in seduta straordinaria per ne. Vi mostriamo un ri­ pazione del Consorzio, per Nel borgo vecchio dl Molfet­ decidere un piano di interven- tica avanzata dai comunisti che dell'laola. ni. A Montevarchi il Co- sultato di tale lavoro: il . conto delle associate, alle ta, annoso problema della cit- ti nel borgo vecchio della citta? avrebbe potuto evitare il crol­ In questo tredlceslmo nu- mune si e addossato il Fiere di Milano, Bari ed lo e le vittime. mero appalono i servizi aul grappolo della «Albana ta per la soluzione del quale Ma i comunisti non avevano SO per cento della spesa; della Serraa, an clone di . Ancona. Sulla sciagura una interroga- problem! agricoll, industrla- le promesse govemative ad chlesto questi interventi alia li, amministrativi, urban!- nel 1966 se lo Stato non vite diffuso nelle tone pe- Inoltre e in fase di ul- ogni vigilia di campagna elet- DC locale e al governo da piu zione al presidente del Consi­ interverrd paghera. tutta glio del Ministri e al ministro stici, cultural! e della pre- decollinari della Romagna . timazione l'istituzione in AUTOSCUOLA torale non si contano, crolla di dieci anni? Non e stata for- grammazlone in 8icilia. la spesa. provincia di Varese di un ad un certo punto una casa. se la lotta per il risanamento del Lavori Pubbllci e stata il cui grappolo raggiunge presentata negli scorsi giorni Inoltre, • L' Autonomia > Programmi — La Pro- la lunghezza di 35 centi- Centro deposito lavorazio- Una delle tante pericolanti, per­ di Molfetta vecchia — di que­ offre un inserto di quattro che tutta la parte vecchia del­ sto interessantissimo borgo an- dai senator! comunisti Grame- vincia • di - Firenze (PCI- metri e un peso medio di . - ne ed imbottigliamento vi­ gna, Francavilla, Conte, Stefa- pagine sulle grand! citta PSI) ha un Ufficio Agri­ A SAC C I O la citta e puntellata. Eppure ci tico pugliese ricco di monumen- (Palermo, Catania e Mes­ mezzo chilo. Anche nel set- ni del Salento da collocar- vivono piu di 4 mila abitanti, ti di grande valore — uno dei nelli, Kuntze, Carucci. sina). coltura (a Borgo Albizi) tore del miglioramento si sui mercato cooperative la parte piii popolare della cit- punti nodali della politica del dove appronta programmi tecnico molto possono fa­ di consumo e privato dl tadinanza, quella che non pu6 comunisti molfettesi? Italo Palasciano di trasformazione fondia- re le cantine social!. quella provincia. trasferirsi nelle zone di^ Mol­ ria, promuovendo poi Con- fetta ove nuove abitazioni sono sorte con fltti pero che la par­ sorzi di comuni per rea- te piu povera della popolazio- lizzarli attraverso la co- ne non pu6 sopportare. ttruzione di impianti irri- Si poteva evitare la disgra­ gui, cooperative di tra­ TUTTE LE PATW1 COMPRESA «E- PUBBUU zia? La domahda non fe quella IRINDELLI sformazione, colture spe- del senno di poi. perch* i fat­ cializzate, ecc... FIKENZE • FIOLINE V.NO ti dimostrano che fe invece con- COMMISSIONARIA AUTOBIANCHI Prezzi e mercati creta e la sciagura si poteva Lotta antiparassitaria — •la Haaaccla 1H Via •. LeeeM t5-8t PERUGIA — Prezzi in ri- evitare. Quindici giorni prima Via Marina, 5 - EMPOLI - Telef. 73.127 11 Comune di Andria, re- Cereali baaao in un mercato debola. sulla stessa via Macina vi fu centemente conquistato da AVEUJNO — Al q.le: gra- Al q.le: bianco. 10-11 gr.. li­ un crollo per fortuna senza vit- PCI e PSI, ha promosso no tenero. li»^ 6fi00: duro, 8300: re 7700-7900; rosso. 11-12 gr, time. e quando non ci sono i un Consorzio di comuni Begala comune. 5300; svena. 8100-S3O0. morti nessuno si muove. I mor­ 4800; granoturco rosso secco, ti ci sono stati qualche giorno MANCHINA 4 POSTI (comodi) della zona per eliminate 5600; orzo vest, 4300. Organizzazione DISCO ROSSO dopo. E questo e bastato per la mosca olearia senza COSENZA — Mercato nor- Fnilti spesa per i contadini. tnale. CATANIA — In Ieggera rl- mettere in luce una realta che grande visibility . Al q.Ie: gruao duro. liro presa il mercato dei limoni ri- deve far vergognare i respon- Frutteti — II Comune 9300; mere, 8700; tenero, 73O0; chioti daU'estero e calmo • Via Ari.nfo 83 rosso FIRENZE sabUi. porte con aperture controvento di Grosseto ha messo m gr¬urco Plata, 4500-4600; eon pochtauni affarl il mer­ E* bastato che la popolazto- orzo veat, 5500. cato dell* arance e dei man­ sens confronti ndld sua categoris dirpotizione 30 milioni di ENNA — Mercato attlvo con darin!. ne del borgo vecchio. terroriz- Al kg-, to — mpagna: limo­ zata dalla disgrazia che poteva contributi per quei colti­ prezzi is ulterior* aumento. vatori diretti che im- Al q.le: fraao daro na&, li­ ni. lire 40-41; araoc* tarocoo, MPOMEAMU MACC F0K1AT1 UU IADAZH, essere domani anche la loro. (Tacquisto (tboltta) re 8725: orzo vest- 4475. con veadite limitate a piccol* protestasse eon energia, perch* pianteranno frutteti spe- CASTEL.VETBANO — IH- partite destinate al mercati venissero emesse le ordinanze a solo L 525.000 cializzati. chiexta attlva • prezzt la rlal­ Italian! di consumo, 100-110; dl sgombero per 36 famiglie per io per 1 grani: calml • in au­ mori. destinatl al mercato sve- L 5500 - 6.500 -7.500 -1900 - 12.500 pogomonfo: 24 Macchine — 11 Comune mento i cereali minorl. dese. 80-85; mandarini precoet motivi di sleurezza. Non solo. di Chiusi, attraverso le Al q le: grani duri rosat, li­ • di ottlma qualita. 90-100. - - ma venivano requisitl alcuni re 8800-9000: neri. 8000: orzo ENNA — Mercato staziona- AWTI WHO KTOATO alloggi del comprensorio del- conferenze comunali, ha vest^ al kg. 55; avena . 60. rio con prezzi in aumento *o- IINA-Casa, di un complesso promosso la creazione di TRAPANI — Al kg.: grano . lo per le nocriole. cioe di case popolari ultimato BIANCHINA PANORAMia un Centro cooperatico per rosso loc, lire 84-85: nero. 80; AI q.le: mandorla in guscio. L 7.500'-^9i00 - TewHt Hvztflt L 18.500 arena, 60; orzo. 60. lire 19.000: sgusciata. 83.000: da un paio di anni' ma che macchine agricole opera­ nocciole, 23.500. non puo essere utilizzato per­ bella comoda, confortevole ted. somim PALETOT U0N0f D0WU ch* privo di ogni servizio. dal- r Prezzi — Sempre il Co­ Vint Tacqua. alia luce, alia fogna, robusta ed economica PISA — Mercato dei vint KSIMMe LlOiOO-lliOO-15.500 alia strada. mune di Andria ha pro­ dl vecchia produz. calmo • PISA — Mercato del bestia­ Era .un problema insolublle mosso un convegno e altre stazionario. me da macello con prezzi *em- serve a tutti iniziative per assicurare ai Al q.le: bianco del piano. pre sostenuti anche se calmo SOPUBITI, PALETOTS per tarito tempo quello di por- flno 10 gr, lire 4800-5500: 11 nelle eontrattazioni. AssotnMBno AMI, tare i servizi a questo comples­ contadini un prezzo del- gr, 6-6500; rono. 10 gr, 4700- Al kg, p.v.: buoi. lire 360- so che poteva essere occupato senza tassa d'acquisto (abolita) I'olio remunerative. 5000: 11 gr.. 5600-6000; 12-12^ 450; vacche di I, 370-450; di H. uunm um - FACTS - mm - MASCOT da tante famiglie che vivono gr, 7500-8500; bianco di colli- 310-360: vitelloni. 520-620: T1- a solo L 595.000 Parita di voto — Moltc na. 10 gr, 5300-6000; 11 gr, telli da latte, 750-830; pecore, in case pericolanti della citta le iniziative dei comuni vecchia? I due morti del crol­ 6800-7400; 12 gr, 8-9000; rMo, 180-220: agnelli, 630-650; agnel- pooomonto: 24 mosi per ristabilire la parita di 10 gr, 5-5500: 11 gr, 6200-6800; Ion!. 600-630: sclnl grassi. 400- lo di via Macina hanno dimo- 12-12% gr, 8-8500; ChianU pi- 430; magroni. 400-410; lattonz, SCONTI ECCEZIONAU xtrato 11 contrario. Come al co- voto fra contadini e agrarl •ano. Centauro. tnflaac alia 350-380; conifli. 54O-6O0; pom mando di una bacchetta, l'Ac- nei ConsorzL A Grosteto, prod, . eacl. vooto. ll-ll gr-* dl campo, 800-900; d' allev, PAVTAL0M \m L 2.750 • UbTATBBTAl L 3.750 quedotto pogUeM par* en* inl- in tutti i eonsorzi per le lo-lzJOO. 4ao-5oo; caniBsv aso-sao- pie- il subito i lavori per l'allae- LI PRKTAZIONI DELU tlANCHINE SONO SOU PR EN DENT 11 •trade vicinall do i gia Per la nuova pmdvnlan* la ••sau. al pale. 700-000; uova eiamento della rata idrlea a tjatafca loay ana dosxzna, 450- INGROSSO - DtTTAGLIO fognantaaqjDcni per 1'aHaecla- - SI FERMUTA CON AUTO I MOTOCrCU a 550 gr.-q.le. aBO; d^bnpertas, S00-S3O. J^maata prowiaorio par la fatal- PAG. 6 / croncicli rUnità / 4omtnlco 15 novtmbra 19é4 »<>»• •IÌIÌ'A' J" -* -iji" • aj 'i- Ì[ Dopo la fissazione della prescrizione por i crimini nazisti U tondutlonl dot ANNUNCI ECONOMICI

convegno nazionale 1) , COMMUtOIAU L. M •) VABII L. M MAGO egiziano (ama mondiale Il CORO IKSADIO televisori automatici, premiato medaglia d'oro, re­ perfetti, «La visione che In sponsi sbalorditivi Metapsichi­ canta ». Lavatrici, frigoriferi, ca razionale al servizio di ogni Senza meni cucine, macchine • per cucire, vostro desiderio Consiglia, IV prezzi minimi. De Marco, Via orienta amori, altari, sofferen­ Roma 386, telefono 323687, Na ze Pigossececa 63. Napoli < della Mandato di cattura in Italia poli J '• - • l C) CAPITALI SOCIETÀ L> W 6) INVESTIGAZIONI L 59 A.A. SCACCOMATTO Inve­ la letta F1MEE, Flessa VanvttelU 10. stigazioni pre-post matrimo­ giustizia telefono 140630. Prestiti (Mu­ niali Controllo personale O- Domani riprendo il processo dar! ad Impiegati. . Autosov pera ovunque. Santalucia 39, venzlonl telefoni 236224 • 383837 NapolL i per Hitler: IR.!. Dir. grand* ufficiale PA- £* Giustizia, ancora una cantre il cantra IFIN - Piazza Municipio 84 - volta, ha fatto il ano cono. telefono 313564 Napoli. Prestiti LUMBO Investigazioni, accerta-* Lento, farsa, mm — questo e • Con l'approvazione di una fiduciari ad impiegati. Autosov- stenti rlservatltslm) > p re-post- venzionl. matrimoniali, Indagini delicate. corto — inesorabile. L'altro La sorte di Nigrisoli mozione cne propone l'isti­ Opera ovunque. Principe Aste* giorno I carabinieri della tuzione In Italia di una « set­ 1) AUTO • MOTO • CICLI L. 3C deo 62 (Stallone Termini) Ta4 stazione (fi Sampierdarena sì timana contro il cancro > si lefonl 460.382 • 479.425 ROMA. tono presentati — due hanno l'alibi è concluso ieri, dopo una ALFA ROMEO VENTURI LA buttato mila porta, uno è ri- affidata allo strumento seconda giornata di relazioni COMMISSIONARIA piò antica 7) OCCASIONI L. 3t matto di guardia al portone e dibattito, il primo conve­ di Rossa • Consegne latstedla- AURORA GIACOMETTI avsa- per precauzione — al vico gno nazionale per la lotta te, Casabl vantaggiosi. Facili­ de: Splendida CASSAPANCA Cibeo n. 3, e hanno chiatto contro i tumori maligni, or­ tazioni - Via Blssolatl n. U ANTICA 50.000. Sei SEDIE IN­ mila donna dal capelli grigi ganizzato dall'Amministra­ AUTONOLEGGIO RIVIERA GLESI 50.000. Altre mille •*- m un po' accasciata che ha di Bonn che rivelò zione Provinciale di Roma ROMA castoni!!! Via Duemacelll 56. aperto l'uscio: e E" lei Della e dal Sindacato cronisti ro­ Presi! giornalieri feriali LAVATRICI Candy. Fiat. Fri­ Bona Innocenza, nata a San mani. (Inclusi SO se*.) gidaire. Gripo. Iloover. MarellL Marino il 1908?... ». Annuncio del ministro della giustizia - Uno sciame Il documento conclusivo FIAT 500 D L. 1.300 Westlnghouse, ecc garantite co­ dell'importante convegno, BIANCHINA 4 posti » 1.500 me le nuove a orezzi Irrisori, Ventldue anni fa, il 7 feb­ di aguzzini potrà tornare a circolare liberamente lo scandalo dell'olio FIAT 500 D giardinetta • 1.550 pagamenti rateali anche a 100 braio del 1942 (e'et a la guer­ cui hanno recato il loro con­ BIANCHINA panoram. • 1.800 lire per volta Nannuccl Radio - ra, e c'era la fame; a Napo­ nella Germania occidentale dopo il maggio '65 ; tributo i maggiori studiosi BIANCHINA spyder • 1.700 viale Ratiaello Sanzio 6-8; via li, poi, in quel giorni, ogni italiani, ha sottolineato le FIAT 750 (600 D) • 1.700 Rondlnelli 2-r • Firenze tanto la sirena lanciava l'al­ I difensori: « Se si troverà il veleno inviteremo l'imputato a confessare » e notevoli difficoltà che in FIAT 750 trasformata. • 1.800 FRIGORIFERI: Frigidaire Eleo* larme antiaereo) Innocenza Nostro servizio Italia ostacolano una più ef­ FIAT 750 multipla • 2.000 trolux-Fiat Res ecc. Garantiti Della Bona non resistette al­ ficiente battaglia contro il FIAT 850 » 2.200 come I nuovi a prezzi Irrisori BONN, 14 trasportando con sé le altre tuto farmacologico milanese AUSTIN A40S » 2.200 Pagamenti rateali anche a 10# la tentazione di allungar la Dalla nostra redazione sostanze, corre all'interno d'una conserva una sorta di primato cancro ». « Tali difficoltà Il ministro della giustizia della Germania Federale VOLKSWAGEN 1200 » 2.400 lire per volta Nannuccl Radio • mano In a» negozio alimen­ " ' MILANO, 14. " ' colonna di vetro e Analmente appunto per la più lunga espe­ — continua la mozione con­ SIMCA 1000 G.L - 2.400 ha fatto dichiarare da un suo portavoce che egli «non viale Ratiaello Sanzio 6-8, via, tare, rubò un po' di dbof Se la Corte d'Assise di Bolo­ ne esce: ogni sostanza ha un rienza: clusiva — sono fondamen­ FIAT U00D • 2.600 Rondlnelli 2r • Firenze ma fu colta sul fatto a ar­ considera negativamente la possibilità di spiccare un gna ordinerà una superperizia tempo fisso di uscita, che con- Non ha caso diversi studenti talmente costituite dalla FIAT 1100 D S.W. (Fa­ CUCINE: gas ed eletriche: Ae- restata. mandato di cattura contro Hitler, elevando contro l'ex sui resti di Ombretta Galeffi lente di individuarla con la stranieri affluiscono al Farma­ grave carenza di mezzi finan­ miliare) • 2.700 massima precisione anche se la quator. CGE. Ignls, Kreft, Zop­ Pane non co n'era; ma dittatore nazista formali accuse di sterminio e di crimini (il i processo del curaro », come cologico che ha ormai bisogno ziari per la lotta contro i GIULIETTA Alfa Rom. • 2 800 è noto, riprenderà lunedi) il sua quantità è minima, dell'ordi­ d'una nuova sede. E la merite­ FIAT 1300 • 2.900 pa?. ecc. Garantite come le nuo­ Giustizia sì: Innocenza Delta di guerra >. Il governo di Bonn intenderebbe premunirsi tumori maligni. Per cui non ve a prezzi Irrisori Pagamenti in tal modo contro < possibili sorprese », che potrebbero mistero d'uno dei più antichi ne d'un milionesimo di grammo, rebbe davvero, non foss'altro FIAT 1300 S.W. (Fami­ Bona fu condannata — dopo strumenti di morte, il veleno, Insomma l'apparecchio usato, è possibile operare in modo liare) • 3.000 rateali anche a 100 lire por vol­ derivare dalla decisione, adottata nei giorni scorsi, di per it contributo che già ha re­ essere stata rilasciata — il 23 verrà forse chiarito dalla scien­ detto appunto gascromatografo. cato, appunto con la gascromato- adeguato nei settori della FIAT 1500 - 3.000 ta. Nannuccl Radio - viale Raf­ giugno 1943 a otto mesi sen­ fissare nel 81 maggio del 1965 il termine di prescrizione za moderna. Il cupo alone che può paragonarsi al microscopio grafia, alla lotta contro le sofi­ ricerca scientifica, della dia­ FIAT 1500 lunga » 3.200 faello Sanzio tì-8. via Fondlnel- ati la condizionale, in contu­ ventennale (a datare dalla fine della seconda guerra dalla storia alla cronaca, dalla poiché scopre sostanze invisi­ sticazioni alimentari. Furono gnosi, della terapia, dell'as­ FIAT 1800 » 3.300 11 2r • Firenze macia. Ella aveva creduto di mondiale) per i crimini di guerra commessi dai nazisti congiura del boiardi (ricordate bili con gli altri metodi chimi­ infatti i picchi disepnatl con ta­ sistenza e dell'educazione FIAT 2300 • 3.600 TELEVISORI: Grundlg. ' Adntl- ALFA ROMEO 2000 averla fatta franca, dal mo­ nel corso del conflitto. la morte della sposa di Ivan il ci. Occorre aggiungere che, me­ le mezzo a far scoppiare il re­ sanitaria. La lotta contro il ral, Atlantic. Dumont, Magna- terribile nelle splendide imma­ diante un apposito congegno, I dine, Marelll Telefunken. ece. mento che, dopo T arresto, cente scandalo degli olii, indi­ cancro potrà essere portata Berlina • 3.700 Il decreto del governo di Bonn, infatti, stabilisce che gini di Eisenstein?) ai Borgia, tempi di uscita vengono tradot­ viduando nel puri d'oliva e ne­ garantiti come I nuovi a prezzi favevano rimessa in libertà; a migliori risultati scientifici, FURGONC. Bianchina • 2.000 tutti quel criminali, che non siano stati sottoposti a pro­ dal Processo dei veleni nella ti in diagrammi dove, dalla gli extra-fini sostanze innomi­ FURGONC. Fiat 750 T • 2.500 irrisori, pagamenti rateali an­ non pensava che fosse stato cedimento entro il maggio del 1965, non potranno essere clinici ed umani ponendola Francia del '700 alla pretesa linea dell'azoto, si elevano di nabili. Ora questo apparecchio, FURGONC. Fiat 1100T • 3.500 che a 100 lire per volta. Nan- . fatto tot processo, che l'a­ più trascinati davanti ai giudici per rispondere dei reati maga dell'arsenico Marie Be- volta in volta i picchi delle al. abbastanza semplice nella sua finalmente su una base eco­ micci Radio - viale Raffaello • vessero condannata, che a- commessi in tempo di guerra, anche se fossero riconosciuti snard; il cupo alone, dicevamo, tre sostanze, detti così proprio concezione nonostante le appa­ nomica più ampia e solida. Telefoni 4*0912 - 425824 - 480819 Sanzio 6-8. via Rondlnelli. 2-r - trebberò potuto arrestarla... responsabili dello sterminio di migliaia di persone. che Circonda il veleno, è giu­ perché, a chi esamini il trac­ renze fantascientifiche, rischia quale può ottenersi con la LAVORATORI potrete acqui­ Firenze . , stificato dalla sua insidiosità e ciato, appaiono come picchi di d'essere l'ultimo protagonista stare buone autovetture occasio­ Nessuno l'avrebbe immagi­ Contro Hitler non è stato mai istruito alcun processo, mobilitazione di tutte le 11) LEZIONI COLLEGI L. St atrocità: la vittima di solito è montagne. del caso Nigrisoli. energie nazionali pubbliche ne, garantite presso Dott. Bran- nato. Sfiducia nell'inarresta­ essendo egli considerato morto, sulla base di numerose inconsapevole, le sue sofferen­ dini Piazza Libertà Firenze - Se i eludici di Bologna deci­ e private >. SCUOLA TAGLIO «IDA FER­ bile corso della Giustiziai testimonianze, rese anche da ufficiali delle truppe alleate, ze spesso orribili, la sua fine ap­ Nato dal cervello di un pre­ Facilitazioni! RI-. Iscrizioni a: CORSI TA­ tra cui quelJ" sovietici. Tuttavia la prova certa della parentemente inspieoabile. Non mio Nobel, il prof. Martin, e deranno di usarlo quale sarà il Formulate queste premes­ Sfiducia motto diffusa, in suo responso? • GLIO - CONFEZIONI • MODI­ morte del fuehrer, e cioè il ritrovamento del suo cada­ a caso il nostro codice conserva di un altro scienziato, il prof. se, il documento del primo STERIA - TAGLIATRICI - MO­ verità, al giorno d'oggi. Si fa James, entrambi addetti a Mlll 1 difensori, per bocca del vere, non c'è. E, secondo le leggi della Germania Fede­ l'aggravante (una delle tre ap­ convegno nazionale pone la DELLATE - FIGURINISTE Si tanto un parlare — specie da punto contestate a Carlo Nigri­ Hill (corrispondente britannico prof. Delitala, hanno olà mes­ rilasciano diplomi di qualifica rale, anche i reati di sterminio commessi da Hitler ca­ del nostro Istituto superiore di so le mani avanti: • Se si trove­ esigenza della < settimana » parta degli incontentabili co­ soli) che punisce con l'ergastolo con autorizzazione all'insegna­ drebbero in prescrizione nel maggio del 1965, qualora il veneficio. Ma proprio per­ Sanità), Il gascromatografo fu rà il curaro saremo noi i primi e, dopo aver sottolineato la PACCO mento. Via Volturno 58. Roma, munisti — tutto strano incep­ prima di tale termine non sia stato promosso un proce­ ché si tratta d'un delitto diffi­ introdotto in Italia dal prof. a invitar Nigrisoli a smetterla esperienza positiva di « ana­ 474613 parsi del meccanismo giudi­ dimento giudiziario nei suoi confronti. E' quello che la cile da provare e così grave­ Rodolfo Paoletti che, dopo aver di negare l'evidenza... >. TI che, loghe iniziative realizzate INVERNALE ziario quando le colpe del di­ magistratura tedesca si accingerebbe a fare per evitare mente punito, la giustizia ri­ collaborato con gli Inglesi, nel almeno in teoria, significa ri­ in altri paesi > conclude af­ 23 ARTIGIANATO L. B» che Hitler, se per caso fosse ancora vivo, possa riapparire corre alla scienza. 1955 recò all'Istituto farmaco­ mettersi al giudizio non più di fermando che « la settima­ rigente di un* ente vengono logico della nostra Università Dio, ma del tubo di vetro. In IMBIANCHINI verniciatori - m coincidere con quelle di liberamente in circolazione... Naturalmente tutta la or­ Immaginiamo che i lettori uno del primi 12 esemplari. Ora pratica è lecito immaginare che na del cancro potrà dare al­ Miglior lavoro con meno spesa. l'Italia quella più energica un ministro. Il drtgente per* chestrazione appare paradossale e diventerebbe sempli­ profani, come noi, non avran quell'apparecchio è superato, l patroni, puntando sulla gas- Informatevi da lunedi. Telefo­ cemente ridicola, se non rivelasse — al contrario — una capito molto delle dotte anche forza propulsiva nella lotta no 287.314. seguito e il ministro no: bi­ tanto che si prevede di donar­ cromatografia, abbiano le loro situazione politica estremamente pericolosa nella Ger­ concitate dispute fra i periti lo a un museo, e il suo posto è buone ragioni. Comunque ora contro i tumori maligni che Il III Mlll UHI MIIIIIIIII II IIIIIIIIIM sogna aspettare la motivazio­ 3 paia mania di Bonn. La decisione del governo di accettare d'ufficio e i consulenti di parte stato preso da gascromatografl non resta che attendere la ri­ tutti ormai auspicano sotto ne della sentenza, vedere un il principio che crimini, come quelli commessi dai nazisti al processo. Ecco perché ci è ben più perfezionati. Nel frat­ presa del processo il peso minaccioso della AVVISI SANITARI, po' se il ministro era In gra­ durante la guerra, possano essere < prescritti », cioè non sembrato utile raccogliere qual­ tempo il loro impiego si è dif­ progrediente diffusione del che informazione sia pur som­ fuso nel nostro paese; ma l'Isti­ Pierluigi Gandini do di intender» e di volere siano più punibili, trascorso un certo numero di anni, maria sulle diverse tecniche di le malattie neoplastiche >. DI SCARPE nel momento in cut firmava ha sollevato l'indignazione di quei popoli che sono stati ricerca: quelle già usate dal eerti documenti che decide­ martoriati dalla barbarie nazista, e che ancora ne recano perito prof. Niccolini, e cioè la EMORROIDI vano dette spese dell'ente; i segni. biologica e la cromatografica, e quella invocata dal consulen­ Core rapide Indolori ' se era in condizione di va­ La Repubblica democratica tedesca ha respinto la DA UOMO nel Centro Medico Esqullla* eventualità di fissare un termine di decadenza dell'azione te di difesa, prof. Trabucchi, la lutarne le conseguenze a la gascromatografica. Accolta la richiesta della difesa VIA CARLO ALBERTO, tt penale nei confronti dei criminali di guerra nazisti; stessa, i. portata... A LIRE cosa hanno fatto la Polonia e la Cecoslovacchia, poiché La prova biologica, per ac­ Medleo specialista dermatologi- E così: già tonnellata di è noto che i responsabili di sterminii in massa tuttora certare o escludere la presenza di una sostanza, nel caso il ve­ DOTTOR- meraviglia perchè ti procedi­ in libertà sono ancora moltissimi: diecimila, si afferma leno, impiega un organo in vivo mento giudiziario contro cer­ in Polonia, dove dodicimila ne erano stati individuati o in vitro, come dicono gli DAVID STROM ti dirigenti della Federcon- e duemila ne sono stati consegnati alla magistratura po­ scienziati. Si prende per esem­ 4.800 Cora Kleroaante (ambulatoriale lacca: ma la commissione centrale di indagine sui cri­ hrvolino Giardino Focaccia operazione) delle torsi impiega mesi per fare pio, un brandello di muscolo mini nazisti in Polonia continua la sua attività di ricerca del diaframma d'una cavia che • 1 paio di scarpe atte EMORROIDI e VENE VARICOSI Ì cinquecento chilometri dal­ conservi il nervo motore, cioè delle prove a carico di coloro che si sono resi respon­ Cura dell* complicazioni: rasadk lo procura di Lecca a quella sabili di eccidi nel corso della seconda guerra mondiale. il nervo che, stimolato, trasmet­ fn pelle fondo para color dt Roma.„ te gli impulsi; poi, per mezzo flebiti, eczemi, ulcere varfeoeT Si prevede d'altro canto che un'iniziativa a livello di uno stimolatore elettronico, DISFUNZIONI SIBSUALI Sfiducia nelV Inarrestabile Internazionale possa essere intrapresa per evitare che nero • Fodera lana. si lancia attraverso il nervo una TINIIKI, PILLI eorso della Giustizia. Ecco uno sciame di criminali di guerra esca dai nascondigli scarica elettrica. Il muscolo testi/nomeranno • 1 paio di ciabatte da tutto. Sfiducia, soprattutto, da e ricominci a circolare liberamente nella Germania di normalmente risponde con una VIA COLA DI RIENZO n. 152 parte di chi non segua i fat­ Bonn. Secondo il dottor Robert Kempner, già vice-capo contrazione; se le scariche ven­ riposo in perle color mar­ TaL SM.541 . Ore 8-tS; festivi S-zt (Aut. M. San. n. 779/123153 ti della vita, dt chi non legge del collegio di accusa americano al processo di Norim­ gono intensificate, esso finisce col rimanere contratto (teta­ rtpi S9 marcio t, toposte all'esperienza descritta, Tel. 873.959 a detta di Kempner, poiché molti incalliti criminali sono ciso il Tribunale dopo lunga Como Catania FABBRICHE RIUNITE lascia sperare: tra ventidue presentano gli stessi effetti del permanenza In Camera di Con­ Succursali: ' ' tuttora uccel di bosco, all'estero o addirittura in patria. curaro: ad esempio, la vita­ C. P. 274 . BOLOGNA Torino: Piazza San Carlo 197 - anni, verso il 1986, chissà. siglio. I giudici hanno inoltre Tel. 353.703. Genova: Via Gra­ Interessante, intanto, la notizia fornita dal presidente mina Bl, ammesso la citazione di nume­ Attentato Rapina a mano Pagherete alla consegna forte sapremo che la Giusti- della sezione tedesca dell'associazione intemazionale nello ù/2 - Tel. 581.729. Napoli: L'altra prova compiuta dal rosi altri testi ed hanno dispo­ Via Roma 393 - Tel. 324.868. mia avrà fatto il suo corso an- obbiettori di coscienza: ben 25.000 giovani tedeschi hanno prof. Niccolini, la cromatogra­ sto di richiamare dall'Istituto di Gratuitamente Vi saranno a un albergo armata sostituite tutte quelle acarpe, Alessandria: Via Migliaia 12 - cha par il tato Ippolito, presentato domanda per essere esentati dall'obbligo del fica, è di natura chimica. Alla Sanità il fascicolo personale del Tel, 21.37. Padova: Via Risor­ base di alcuni fogli di carta dr. Meli e quelli dei fratelli Da in caso non calzassero bene servizio militare. il Vostro piede. gimento 10 - Tel 27.965. Cesale: U.S. speciale si depongono le so­ vide e Pietro Pompa. in Val Cavarnia al centro . Via C. Battisti 32. Roma: Via Enric Stokker stanze da analizzare, poi si im­ I numeri disponibili sono dai Il Tribunale, disponendo le 38 al 46. Sistina 149 - Tel. 465.008. Arti: mergono l fogli in un liquido citazioni dei numerosi testi indi. COMO, 14. CATANIA. 14 Via Crispl 2/a - Tel. 51.040. capace di sciogliere e trascina­ La composizione di ciascun cati. ha in parte accolto le ri­ Un attentato è stato perpe­ Un automobilista è stato ra­ pacco è in relazione alla di­ Savona: Piazza Diaz 11/13 - re con sé, salendo lungo la car­ chieste della difesa. I giudici trato la scorsa notte a San pinato di una borsa contenente TeL 26.881. Bari: Corso Cavour ta, le sostanze in questione; sponibilità del momento delle hanno invece respinto una ec­ Nazzaro di Val Cavarnia, un due milioni e mezzo di lire, in varie calzature. 201 - TeL 232.838. queste si arrestano formando cezione procedurale che i di­ paese di 850 persone a cinque una macchia a un'altezzc, che via Roccaromana, al centro di Decisione (con riserva) della Cassazione fensori avevano proposto allo chilometri dal confine con la Catania. Due malfattori, a bordo •lata è diversa per ciascuna di esse, inizio dell'udienza di Ieri mat­ Svizzera. e propria di quella sostanza per tina. appena terminate le ope­ di una utilitaria, lo hanno bloc­ Quattro cariche di esplosivo cato spingendo la sua vettura quel solvente. Tuttavia tale al­ razioni di numerazione dei pac­ sono state sistemate agli an­ tezza può variare per differen­ chi di documenti, che fino a po­ contro il marciapiede. Balzali Cure con erbe medicinali per goli di - una - costruzione che dalla macchina, armi in pugno, za di temperatura (se per esem­ chi giorni fa erano custoditi si trova nel centro del paese: pio l'esperimento vien compiuto presso l'ufficio dei corpi di reato. si sono fatti consegnare la bor­ l'« Albergo delle Alpi >, di pro­ 1 a Roma invece che a Berlino) L'aw. Giuliano Vassalli, di­ prietà del signor Fiorenzo Maz­ sa. Risaliti In auto, sono fuggiti Resta aperto il e per altri elementi: si correg­ a fortissima andatura. Ad una fensore di Domenico Marotta, za. A tutte e quattro è stato ge allora la variazione con un aveva fatto presente che la di­ dato fuoco per mezzo di lun­ vicina curva, però, la macchi­ ARTRITI ABTBOSI rapporto, detto RF.. ottenuto fesa non era stata in grado di ghe micce, ma due sole di na del rapinatori ha sbandato dividendo la distanza dalla li­ consultare quei documenti che esse sono esplose, provocando e. dopo avere investito un'altra nea di base alla macchia per la la Procura Generale aveva ri­ Visite gratuite a mutuati • pMMOftaN distanza fra la linea di base e gravi vettura, si è capovolta. I malfat­ tenuto «ininfluenti ai fini del. Dal primi accertamenti pa­ tori, usciti illesi dall'incidente. casinò di Taormina l'afferra raggiunta dal solven­ la prova-, ed aveva quindi ri­ In seguito ed articoli pubbli- stati Istituiti reperti ew» sì te; il rapporto cori ottenuto è re sia da escludere che si trat­ sono fuggiti a piedi con il bot­ chiesto che il decreto di cita­ ti di un attentato di terroristi rati sulla stampa, ci sono per­ praticano visite rnrenlrfsi—si fatti avvenuti fino al giorno costante. Ora, secondo ti prof. zione fosse dichiarato nullo, il tino, facendo perdere le loro venute molte richieste di delu­ gratuite e sconti sulle cure a H Casinò di Taormina ratta di Taormina, pestata attraverso alto-atesini; gli inquirenti sono tracce. aperto. Innumerevoli gradi di giudizio. della sentenza stessa. Niccolini, dalle urine di Om­ che avrebbe portato in pratica cidazioni sulle cure delle ma­ tutti 1 mutuati e pensionati eh* •3 bretta uscì una sostanza che all'annullamento dei risultati fin più propensi a ritenere che lattie artritiche e reumatiche La Cassazione, Infatti, ha rato aveva inizio l'8 novembre 1962 Contro questa decisione pre­ l'episodio sia da collegare con Polizia e carabinieri hanno si presentano con 11 libretto con la denuncia di un cittadino. sentò ricorso per Cassazione 11 raggiunse Yaltezxa propria del qui raggiunti dal processo. Il con la fitoterapia. Le applica­ (non occorre altro documento). éaflnltlva ieri mattina la een- curaro. Presidente del Tribunale avreb­ l'attività delle bande di con­ Istituito posti di blocco e stan­ zioni esterne a base di impacchi fjaua del tribunale dall'Aquila, certo Rosario Sorbella. il quale P. M. dell'Aquila. Data l'Impor­ trabbandieri che agiscono in no setacciando ora alcuni quar­ Le visite si ranno tutti 1 gloriti tanza della questione la Corte be dovuto. Infatti, citare nuova­ vegetali si sono dimostrate effi­ per i mutuati tutti t martedì. «ha asola* con formula ampia presentò al pretore di Taor­ Non è possibile — replicano mente gli imputati, fissare la da­ forze massicce nella zona. tieri della città. caci anche nelle artrosi ribelli Il coma. Domenico Guarna- mina un esposto contro il di Cassazione decise di deman­ i consulenti — poiché* egli in­ mercoledì • giovedì. dare ogni decisione alle sezioni ta del processo, che sarebbe per­ a qualsiasi altra cura e ben achalli. amministratore delegato comm. Guarnaschelll per l'eser­ dicò un RF. di 0.70 mentre, ciò cominciato da capo. tollerate da tutti, anche da per­ Con le cure San Ruttile et della società -A' Zagara», che cizio abusivo di case da gioco. unite. La riunione di oggi è stando al metodo da lui pre­ stata presieduta, come si è det­ Ma. come in occasione di tut­ Con sole 100 lire di spesa potete REGISTRARE sone anziane. hanno buoni risultati in extisce la casa da gioco aici- Il Casinò - Kursaal » era sta­ scelto e che prende il nome dal le forme di artriti, artrosi to aperto proprio da pochi gior­ to. dallo stesso primo presidente suo ideatore, il prof Marini te le altre eccezioni procedura­ CANZC Nlr. DISCHI - .'.'UMICHE . DCC:.-.:» (OV:Z> A Bologna presso la Casa di Sana. I giudici della Corte su­ della Corte di Cassazione. Al li. anche questa volta il Tribu­ bari, dell'anca, cervicale, ne­ prema, riuniti oggi a sezioni ni dal Guarnaschelll. il quale Bcttolo, attuale direttore del­ con i! REGISTRATORE A PILE « HOMEY » j r rx""--'- Cura San Rumilo. Via Toscana, ì unite sotto la presidenza di Sil­ credette di avere questo diritto banco dell'accusa era il procu­ l'Istituto superiore di Sanità, lo nale ha dato torto alla difesa. n. 174. vralgie. sciatiche, trigemino, ar­ ratore generale della Cassazio­ affermando, come aveva già fat. CMO *E« CHI STUOIA . IDf*Lf »« »> fi " « 'M 11" u nia del disco, gotta ed artriti vio Tavolare hanno però dispo­ in base a una vecchia autoriz­ R F. avrebbe domito essere di MI ki- « •-) QA tXJE P'LE CU Vf^T iv '. 4 4 i N ; ' A .1 u »NMO A Roma Via Serpieri. 9. zazione, risalente al 1935. Il ne. dott. Pioletti. 0.400.45. Non solo, ma anche to II pubblico ministero, che 1 deformanti. ,• -„ . sto l'invìo degli atti del pro­ I difensori, data l'evidente documenti depositati e sigilla­ A Napoli Via Blundo. 2 (uni­ cesso alla Procura della Repub­ pretore, raccolta la denuncia. in questo caso la vitamina Bl ti presso l'ufficio del corpi di ca sede per la Campania) sono (Decreto 997 del f-J-dOj blica di Messina « per l'ulteriore decise di non interrompere la inammissibilità del ricorso del si comporta come il curaro Pubblico Ministero, per i vizi reato sono stati a disposizione DISCHI • eorso di giustizia »; ciò rappre­ attività della casa da gioco, pur Dunque neppure i risultati del­ del difensori (ino dal momento di forma al quali si e accennato. la seconda prora sono attendi­ senta un esplicito invito a met­ sequestrando tutte le attrezza­ hanno insistilo in particolare in cui l'istruttoria si è chiusa. GIRADISCHI tere nuovamente il Guarna- ture e 11 50% delle entrate. L'i­ bili per gli esperti della difesa su questo aspetto della verten­ che. sottolineando altri elemen­ In chiusura di udienza. Il Pre­ schelli sotto processo. La Cas­ struttoria giunse a un pubblico za. Il procuratore generale, na­ sidente del Tribunale ha dato •Bino SPFCIAI r sazione, respingendo il ricorso dibattimento dal quale il Guar­ ti di dubbio (mancanza di cu­ I turalmente. ha concluso per notizia agli avvocati di tre let­ del P. M. dell'Aquila contro la naschelll usci con un'assoluzio­ raro nel sangue della presunto l'accoglimento del ricorso del pittima), invocano un po' co­ tere che gli sono pervenute in sentenza d'assoluzione del Guar- ne piena. Il giudizio d'appello P.M. dell'Aquila. La Corte di questi giorni. Si tratta di let­ Ortopedia Sanitaria DE AN6ELIS - Roma si svolse all'Aquila, per legit­ me • giudizio di Dio • la gas- Ma Appla Nuova II M M r*L IWHI munì Appio» ' naschelli, non è entrata nel Cassazione, come si e detto, ha cromatografia. tere che fanno riferimento al merito della causa. Il ricorso * tima suspicione, su richiesta dato ragione alla difesa, non meriti scientifici dei professori L. 16.900 Coateezlenc di qualsiasi US* «1 ERNIA SENZA OPERA- ' stato, infatti, respinto per un del difensori Anche in questa Questa prova può considerar­ Marotta e Giacomello. Una è ZIONR (M •pmmtoetnì - Brevettati . l«f|etf*Mml. !•««. entrando però nel merito della ^IPI.'IOWI IMM«r»|»'F vizio di forma. L'Impugnazione sede Domenico Guarnaschelli causa e prendendo anzi l'Inat­ si un perfezionamento della del Presidente della Fondazio­ ji P i VI ' F bill. ssseatsMII. «saeraltl «• rateati ertea*4fet per oza* del P.M. non specificava te si venne assolto con formula am­ tesa decisione di inviare gli cromatografia, in cui il solvente ne Nobel ed è già stata Inviata sUge-to tase ' trattava di ricorso in cassazione pia. Il tribunale dell'Aquila non atti alla Procura della Repub­ non è p«4 un liquido ma un gas anche al Presidente della Re­ ••sii M setresl • Cai»» «tallir»* - Carrata!a* . • di appello. Il documento non st limitò ad assolvere l'ammi­ blica di Messina, la quale potrà Inerte (per esemplo l'azoto) e pubblica: una è del direttore del EURO TV VOX eriaesdleM • VaMrtera •mapeiiene e eH eeUtlea s •precisava Inoltre quale pubblico nistratore delegato del Ca­ ora mettere il Guarnaschelll anche le sostanze da analizza­ consiglio medico delle ricerche •ministero aveva deciso llmpu sinò per 1 fatti accaduti pri­ nuovamente sotto processo ed re vengono portate allo stato Inglese: l'ultima porta la firma MILANO MODELLO SATELLITE SS A L 5.000 del professori Natta. Caglloti e V i a ',( T T i URD f^ _ u ' esjajdone st ma della denuncia del novembre eventualmente ordinare la chiu­ gottoso sottoponendole • una CONSULTAZIONI GBATTJfTB Orarle t-i. . I«lt vicende sei Ossuto '62, ma l'estolse anche per 1 sura del Casinò. temperatura di 290». L'azoto, AJello. X tre documenti sono