Aprovados Final
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Todos Los Ganadores 2014
NO 2/2015, 16 DE ENERO DE 2015 EDICIÓN EN ESPAÑOL Fédération Internationale de Football Association – Desde 1904 Todos los ganadores 2014 ESTADOS UNIDOS LAS NUEVAS ESTRELLAS DE LA MLS CHINA EL ÉXITO LLEGÓ CON ALAIN PERRIN SEPP BLATTER EL AÑO DE LAS MUJERES FIFA Ballon d’Or 2014 Muchos quilates WWW.FIFA.COM/THEWEEKLY LA SEMANA EN EL MUNDO DEL FÚTBOL FIFA Ballon d’Or 2014 Norteamérica y Sudamérica Para Cristiano Ronaldo, el hecho de haber sido Centroamérica 10 miembros elegido Jugador Mundial del Año por tercera 35 miembros www.conmebol.com vez significa, sobre todo, una cosa: intentar www.concacaf.com alcanzar a su rival Lionel Messi, el futbolista con más balones dorados de la historia (4). “Este trofeo es la motivación para empezar el 2015 con la misma ambición”, afirma Ronaldo. Repasamos la gala que se celebró el 12 de 6 enero en Zúrich. China 16 La República Popular ha protagonizado un buen arranque en la Copa Asiática. Su seleccionador, el francés Alain Perrin, nos habla en esta entrevista de las metas que quiere alcanzar con el combinado chino. Sepp Blatter 19 El presidente de la FIFA escribe sobre la breve historia del fútbol femenino y el próximo Mundial de Canadá: “2015 será desde luego el 22 Estados Unidos año de las mujeres en el fútbol internacional”. La MLS celebra su vigésima temporada: un reportaje sobre la progresión, la El arte del fútbol revolución y las viejas glorias. 35 ¿Es arte el fútbol? ¡Por supuesto! Ronald Düker comenta en nuestra nueva columna la película homónima. Muchos quilates En la fotografía de nuestra portada, tomada el 12 de enero de 2015 en el Kongresshaus de Zúrich, se puede ver a Nadine Kessler, Jugadora Mundial de la FIFA 2014, y a Cristiano Ronaldo, ganador del FIFA Ballon d’Or 2014, sosteniendo sus respectivos trofeos. -
1 Establishment of the Associazione Sportiva Roma 'Hall of Fame'
Rome, Wednesday June 20, 2012 I. Establishment of the Associazione Sportiva Roma ‘Hall of Fame’ Definition, mission The A.S. Roma Hall of Fame is an institution set up by the Club to preserve and enhance its football heritage and the memory of an elite group of retired players employed by this Club from 1927 on. Inductions into the Hall of Fame are governed by procedures, criteria and guidelines set out and made public by A.S. Roma. Starting from 2012, the year the Hall of Fame was established, the Club will organize the balloting and election of a number of hall-of-famers each year. Therefore, the A.S. Roma Hall of Fame will welcome a new Class of hall-of-famers on an annual basis. ________________________________________ 1 AS ROMA P.le Dino Viola, 1 – 00128 ROMA – www.asroma.it 1. Eligibility and selection criteria Every year A.S. Roma prepares a list of candidates for the next Class of its Hall of Fame. The initial list drawn up in 2012 will provide the basis for future elections, with no restrictions placed on previously non-inducted players. To enter the pool of candidates, players must meet the following two requirements: 1) have made at least one competitive or semi-competitive appearance with A.S. Roma (Italian national championships such as Divisione Nazionale, Serie A, Serie B; the so-called ‘World War II tournaments’; European/international competitions); 2) have retired at least two years previously. In the year of its establishment, the A.S. Roma Hall of Fame will admit 11 former players in a specific, one-off balloting process. -
Sempre Forza Roma’
1. Indledning s. 2 2. Refleksivitet – en udvidet indledning s. 5 2.1. Videnskabens videnskabelige problem s. 5 2.2. Refleksivitet og fodboldfankultur i Rom s. 7 3. Fodbold i Italien. Den samfundsmæssige placering og betydning s. 13 3.1. Italiensk fodbold skabes, æres og videreudvikles s. 15 3.2. Tifoso s. 17 3.3. Ultrà s. 18 3.4. Tifosi eller ultrà? s. 23 3.5. Medier s. 27 4. I Romanisti s. 31 4.1. Frelse s. 35 4.1.1. Frelsesmodel s. 36 4.1.2. Den romanistiske frelse s. 41 4.2. Hvorfor er det smukt at være romanista? s. 42 4.3. Stedet Rom s. 43 4.4. AS Roma s. 46 4.4.1. AS Roma som et princip s. 48 4.4.2. Trøjen – La maglia della Roma s. 51 4.5. Tro og forestilling s. 55 4.6. Stadio Olimpico s. 62 5. Ritual s. 66 5.1. Ritualistik s. 71 5.2. Det romanistiske ritual. Hvad foregår der? s. 74 5.3. AS Roma mod AS Livorno s. 80 5.4. AS Roma mod FC Inter s. 93 5.5. Ritual og forestilling forenes. En udvidet analyse s. 103 5.5.1. Overgangsritual? s. 107 6. Myter og fortællinger s. 110 6.1. Campo Testaccio s. 114 6.2. Marco Delvecchio s. 117 7. En sidste (empirisk) bemærkning - 54 minutters mesterskab s. 120 8. Refleksion og diskussion s. 123 8.1. Er fodboldfankultur religion? s. 129 8.2. Er romanistismen en religion? s. 138 9. Afslutning s. 142 Abstract s. 144 Litteratur s. -
“Album Dei Ricordi Blucerchiati”: Ramón 'Cisco' Loiácono, “El Tanguero”
1 “Album dei ricordi blucerchiati”: Ramón ‘Cisco’ Loiácono, “el tanguero” di Claudio Nucci 03 Marzo 2021 – 10:10 Genova. El tanguero, Francisco Ramón Loiácono, arriva alla Samp nell’estate del ’64, quasi a fine carriera (ancorché non ancora trentenne), ma le aspettative dei tifosi blucerchiati di allora sono notevoli, visto che assieme a lui sbarca aGenova Angelo Benedicto Sormani, il Pelé bianco. Sono una coppia, che fino a due anni prima ha vestito con onore la maglia azzurra, prima dell’ostracismo arrivato nei confronti di tutti gli“oriundi”, dopo la “battaglia di Santiago” e l’eliminazione dai Mondiali del Cile, analogamente a quanto era avvenuto quattro anni prima per la mancata qualificazione a quelli svedesi, ad opera dell’Irlanda del Nord. Dopo quel lustro, vengono immolati, sull’altare dell’opinione pubblica, un numero smisurato di grandi campioni, che avevano rinunciato alla maglia del paese in cui erano nati, per venire a difendere quella azzurra, come successe ai due sampdoriani prima citati, ma anche ad altri, fra i quali ricordiamo a memoria José Alfafini, Valentin Angelillo, Dino Da Costa, Eddie Firmani, Alcides Ghiggia, Humberto Maschio, Miguel Montuori, Juan Schiaffino, Omar Sivori… Genova24.it - 1 / 5 - 30.09.2021 2 Un harakiri incredibile, per il calcio italiano, pagato a caro prezzo, soprattutto da quei campioni, tagliati fuori, in modo definitivo e nel fiore degli anni, dalle sfide internazionali, che avrebbero potuto portare gloria a loro ed al calcio azzurro, che da autoctono, il mondiale successivo, andrà a sbattere contro il muro della Corea del Nord. Ma questa è un’altra storia, torniamo all’amarcord blucerchiato ed a “Cisco” Lojacono, il “Toro di Buenos Aires”, con la dinamite nei piedi, capace di infiammare uno stadio intero, anche dopo una notte, da protagonista, nella Roma della “dolce vita”, in via Veneto. -
Bibliografia Veronese 2009 2011 Viviani Volpato UV 2014.Indd
G. F. VIVIANI ACCADEMIA DI AGRICOLTURA SCIENZE E LETTERE DI VERONA G. VOLPATO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA BIBLIOGRAFIA VERONESE BIBLIOGRAFIA VERONESE (2009-2011) (2009-2011) di GIUSEPPE FRANCO VIVIANI e GIANCARLO VOLPATO Supplemento al vol. 185° degli Atti e Memorie dell’Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere di Verona MMXIV VERONA · MMXIV ISBN 978-88-98513-63-5 Volumi pubblicati della “Bibliografia Veronese” Volume I: 1966-1970 (esaurito) Volume II: 1971-1973 (esaurito) Volume III: 1974-1987 (esaurito) Volume IV: 1988-1992 (esaurito) Volume V: 1993-1996 (esaurito) Volume VI: 1997-1999 (esaurito) cd: 1966-1999 (esaurito) Volume VII: 2000-2002 (esaurito) Volume VIII: 2003-2005 Volume IX: 2006-2008 Volume X: 2009-2011 ACCADEMIA DI AGRICOLTURA SCIENZE E LETTERE DI VERONA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA BIBLIOGRAFIA VERONESE (2009-2011) di GIUSEPPE FRANCO VIVIANI e GIANCARLO VOLPATO Supplemento al vol. 185° degli Atti e Memorie dell’Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere di Verona VERONA · MMXIV Pubblicato con il contributo del Fondo di ricerca (ex 60%) © 2014 - Dipartimento Tempo Spazio Immagine Società (TeSIS) Università degli Studi di Verona Impaginazione e stampa: Tipolitografia «La Grafica», Vago di Lavagno (Verona) ISBN 978-88-98513-63-5 INDICE Presentazione 7 Al Lettore 9 Selezione dalla critica: non per gloria né per interesse 11 Abbreviazioni 25 Avvertenza 29 Piano di classificazione 31 schede bibliografiche Generalità 41 Filosofia e discipline connesse 53 Religione 56 Scienze sociali 71 Linguistica 115 Scienze pure 120 Tecnologia (Scienze applicate) 129 Arti 135 Letteratura 206 Storia e Geografia 239 Indice degli autori 401 Indice dei soggetti 429 PRESENTAZIONE Sono trascorsi molti anni da quando i due autori della Bibliografia veronese hanno cominciato a lavorare assieme: siamo stati abituati, ormai, ad aspetta- re, a ritmi cadenzati ma sempre precisi, i loro volumi. -
Rome, Monday June 25, 2012 the List of the 55 Finalists for the AS Roma
Rome, Monday June 25, 2012 The list of the 55 finalists for the AS Roma Hall of Fame 2012. The list is divided into positions: each week – according to the shirt number to be voted – defenders, midfielders and strikers will be divided into groups of five for each role. Voting will begin today, Monday 25 June 2012, at 01.00 PM CET, with the five goalkeepers. Among the 55 finalists there are 22 Italian champions and at least 10 representatives from each of the four great eras of the club's history as defined by the original 85 candidates. From the list of 55 finalists below, 13 have been chosen from the first era (1927-1947), 16 from the second era (1948-1968), 16 from the third (1969-1988) and 10 from the fourth and final era (1989- 2011). 5 GOALKEEPERS n. Name Role Appearances Goals Seasons Trophies Nat. 1 Paolo Conti gk 175 / 7 CI ITA 2 Fabio Cudicini gk 165 / 8 CF – CI ITA 3 Guido Masetti gk 338 / 13 S – W (2) ITA 4 Luciano Panetti gk 148 / 6 ITA 5 Franco Tancredi gk 288 / 12 S – CI (4) ITA 1 AS ROMA P.le Dino Viola, 1 – 00128 ROMA – www.asroma.it 20 DEFENDERS n. Name Role Appearances Reti Stagioni Trofei Naz. 1 Aldair d 330 14 13 S – SL – CI – W BRA 2 Sergio Andreoli d 205 10 7 S ITA 3 Aldo Bet d 130 0 5 AI – CI ITA 4 Luigi Brunella d 158 1 7 S ITA 5 Cafu d 163 5 6 S – SL – W (2) BRA 6 Vincent Candela d 210 14 9 S – SL – W FRA 7 Amedeo Carboni d 186 3 7 CI ITA 8 Amos Cardarelli d 157 3 7 ITA 9 Aldo Donati d 139 4 6 S – W ITA 10 Attilio Ferraris IV d 210 2 8 CC – W ITA 11 Giacomo Losi d 386 2 15 CF – CI (2) ITA 12 Eraldo Monzeglio d 108 0 4 W ITA 13 Sebastiano Nela d 281 16 12 S – CI (3) ITA 14 Christian Panucci d 229 20 8 SL – CI (2) ITA 15 Franco Peccenini d 153 0 9 AI ITA 16 Francesco Rocca d 141 0 9 CI (2) ITA 17 Sergio Santarini d 344 5 13 AI – CI (3) ITA 18 Karl Heinz Schnellinger d 29 1 1 CI FRG 19 Armando Tre Re d 149 6 5 ITA 20 Pietro Vierchowod d 30 0 1 S – W ITA 2 AS ROMA P.le Dino Viola, 1 – 00128 ROMA – www.asroma.it 15 MIDFIELDERS n. -
La Voce Della FISSC No. 1 [2013]
A n n o 3 N u m e ro 1 G e n - M a r 2 0 1 3 Vale continuare? L’intervista - Gli aspetti tecnici del FPF : Relevant Income, Fair Value e Principi Contabili. L’inchiesta - Stadi Pieni : “Premiamo le Società”... Basta la legge, per avere stadi moderni e riempirli?... In Viaggio con la FISSC - Trieste... L’angolo dei tifosi... La Voce Della F.I.S.S.C. www.fisscitalia.eu By Fiorella Brambila - Segretaria Consiglio FISSC VALE CONTINUARE...? Saluti Sono passati tre anni dall'inizio della nostra avventura, il numero 1 del nostro giornale è uscito a marzo 2011. Abbiamo lanciato questa proposta, un giornale Fissc, un giornale dei tifosi che raccogliesse e portasse a conoscenza di tutti le attività dei centri, dei Clubs dove non ci si limita solo a tifare ma oltre al tifo, c'è amicizia, attività benefiche, per qualcuno quasi una famiglia e tanto altro....questi erano i nostri intenti che volevamo trasmettere a tutti sperando di far crescere il nostro giornale. Abbiamo pubblicato un giornale ogni tre mesi, la collaborazione iniziale si è man mano affievolita le notizie le abbiamo dovute cercare un pò dovunque. Joe ha creato le pagine che riguardano le città direi bellissime per conoscere le città e le storie dei vari centri, ogni tanto arriva qualche notizia da pubblicare e poi il nulla. A volte mi chiedo se questo giornale qualcuno lo legga, a qualcuno piace, se viene trasmesso ai Clubs o se forse è diventato qualcosa per pochi intimi. Allora se è cosi non c'è più senso continuare, per ogni copia dobbiamo inventare qualcosa, Joe cerca gli articoli sportivi di maggior interesse per riempire le pagine, sempre più raramente arrivano notizie e non è questo l'intento di un giornale dedicato ai tifosi che deve essere pieno di articoli di voi tifosi. -
Comunicando 010 2007 4
Questa rivista è consultabile anche dal portale di gruppo oppure accedendo dal sito www.unicreditcircoloroma.it Estate 2012 Trimestrale di Notizie iniziative Attività Proposte Sommario Commissioni NOTIZIE Organizzative TURISMO ...................................... Il questionario di gradimento pag. 3 Consiglio Mazzocco Roberto 0696677322 Napoleoni Claudio 3290028999 SOLIDARIETÀ Direttivo Ricci Tiberio 0654457797 PRESIDENTE: SOLIDARIETÀ/ASSISTENZA ............................pag. 4 Giacci Roberto Carimini Stefano 0654457792 Do natori Sangue: “Pezzi di carta” Lombardi Alessandro 3318735227 ............................pag. 5 VICEPRESIDENTE: CULTURA Novità dallʼassociazione donatori Carimini Stefano CONOSCERE ROMA/ARCHEOLOGIA ...................................................... Napoleoni Claudio 3290028999 Un libro per pensare pag. 6 SEGRETARIO: AUDIO/MUSICA/HI-FI Mazzocco Roberto ............................................................ Capitani Riccardo 06940168214 Così è più chiaro? pag. 7 CONSIGLIERI: MICOLOGIA/NATURA/AMBIENTE De Razza Antonio Carimini Stefano 0654457792 ARTE E CULTURA Flavioni Elisabetta Fontemaggi Orazio 3389207677 Fontemaggi Orazio BIBLIO/VIDEOTECA ....................................................pag. 8 Innominati Alessandro Fontemaggi Orazio 3389207677 Ra ccontare i racconti Laurenti Roberto Grandinetti Giuseppe ..............................................................pag. 10 Laureti Alessandro TEATRI/ABBONAMENTI/SPETTACOLI Concorso Video Lombardi Alessandro Flavioni Elisabetta 065811172-1173 ..................................................pag. -
Botafogo De Futebol E Regatas
BOTAFOGO DE FUTEBOL E REGATAS 1894 1904 1942 TUA ESTRELA SOLITÁRIA TE CONDUZ ! ! OS DOZE MAIORES ARTILHEIROS DO BOTAFOGO EM TODOS OS TEMPOS 1º (ABSOLUTO) 7º (RELATIVO) média 0,692 Waldir Cardoso Lebrego (Quarentinha). Nascimento – 15 / 09 / 1933 (Belém – PA). Falecimento – 11 / 02 / 1996 (Rio de Janeiro – RJ). Estréia – 26 / 06 / 1954 – 5 x 1 São Paulo (Torneio Rio-São Paulo), Maracanã. Gols do Botafogo – Dino (2), Carlyle, Paulinho e Quarentinha. Despedida – 21 / 11 / 1964 – 1 x 1 Bonsucesso (Campeonato Carioca), Maracanã. Gol do Botafogo – Arlindo. COMPETIÇÕES JOGOS GOLS Campeonato Carioca (1954 a 1964) 155 134 Torneio Rio-São Paulo (1954 a 1964) 67 36 Torneio João Teixeira de Carvalho (1958) 5 10 Taça Brasil (1962 e 1963) 7 4 Taça Libertadores (1963) 2 - Amistosos e Torneios (1954 a 1964) 206 118 Categoria de Aspirantes (1964) 3 6 TOTAL 445 308 OS DOZE MAIORES ARTILHEIROS DO BOTAFOGO EM TODOS OS TEMPOS 2º (ABSOLUTO) 4º (RELATIVO) média 0,837 Carlos Antônio Dobbert de Carvalho Leite. Nascimento – 26 / 05 / 1912 (Niterói – RJ). Falecimento – 19 / 07 / 2004 (Rio de Janeiro – RJ). Estréia – 14 / 09 / 1929 – 4 x 2 Combinado da A.M.E.A. (Amistoso), Laranjeiras. Gols do Botafogo – Jujú (2), C. Burlamaqui e Paulinho. Despedida – 15 / 01 / 1942 – 3 x 1 Bahia (Amistoso), Salvador. Gols do Botafogo – Geraldino Dezolt (2) e Geninho. COMPETIÇÕES JOGOS GOLS Campeonato Carioca (1930 a 1941) 193 168 Torneio Preparatório (1932) 3 1 Torneio Municipal (1938) 14 6 Torneio Rio-São Paulo (1940) 2 1 Amistosos (1929 a 1942) 91 85 Torneio Início (1930 a 1941) 23 12 TOTAL 326 273 OS DOZE MAIORES ARTILHEIROS DO BOTAFOGO EM TODOS OS TEMPOS 3º (ABSOLUTO) 12º (RELATIVO) média 0,399 Manoel dos Santos (Garrincha) Nascimento – 18 / 10 / 1933 (Magé – RJ). -
Roma, Lunedì 25 Giugno 2012 Quello Che Segue È L'elenco Dei 55
Roma, lunedì 25 giugno 2012 Quello che segue è l’elenco dei 55 candidati finalisti alla classe 2012 della Hall of Fame della AS Roma, definito dalla Commissione scelta dalla Società. La lista è per ora suddivisa in reparti: settimanalmente – in relazione al numero di maglia oggetto della votazione dei tifosi – portieri (5), difensori (20), centrocampisti (15) ed attaccanti (15) saranno distribuiti nelle 11 cinquine decise dalla Commissione. Le votazioni hanno inizio oggi, lunedì 25 giugno 2012, con la cinquina dei portieri. Il voto, che si terrà soltanto su www.asroma.it, è aperto dalle 13.00 ora italiana alla tifoseria romanista: ogni tifoso registrato sul sito ufficiale della Società avrà la possibilità di scegliere un solo giocatore da ogni cinquina di candidati. Tra i 55 finalisti ci sono 22 campioni d’Italia ed almeno 10 rappresentanti di ognuna delle quattro grandi epoche in cui la Società ha suddiviso la propria storia nella precedente definizione degli 85 candidati iniziali. Dell’elenco dei 55 candidati finalisti, che segue, 13 calciatori fanno parte della prima epoca (1927- 1947), 16 appartengono alla seconda epoca (1948-1968), 16 alla terza (1969-1988) e 10 alla quarta ed ultima epoca (1989-2011). 5 PORTIERI n. Nome Ruolo Presenze Reti Stagioni Trofei Naz. 1 Paolo Conti p 175 / 7 CI ITA 2 Fabio Cudicini p 165 / 8 CF – CI ITA 3 Guido Masetti p 338 / 13 S – W (2) ITA 4 Luciano Panetti p 148 / 6 ITA 5 Franco Tancredi p 288 / 12 S – CI (4) ITA 1 AS ROMA P.le Dino Viola, 1 – 00128 ROMA – www.asroma.it 20 DIFENSORI n. -
Agente Administrativo
CONCURSO PÚBLICO PARA A PREFEITURA MUNICIPAL DE GARANHUNS PARA 2015. RELAÇÃO DOS APROVADOS E CLASSIFICADOS NO CONCURSO PÚBLICO DE ACORDO COM A LEI DAS VAGAS DESTINADAS ÀS PESSOAS COM DEFICIÊNCIA Agente Administrativo NOME DO CANDIDATO INSCRIÇÃO ORDEM ARG. CLASSIF. DEFICIENTES MARCONDES BEZERRA DO NASCIMENTO 114507 1º 92,50 MARILIA ELOISA DE MELO SILVA 129659 2º 90,00 AFONSO HENRIQUE FREIRE DA FONSECA 111495 3º 90,00 SAMARA MACIEL DIAS 101454 4º 90,00 DANIELLE LAIANARA DA SILVA PIMENTEL 116911 5º 90,00 JOSÉ EVERALDO DA SILVA SANTANA 120195 6º 90,00 OZEAS FLORENTINO DE LIMA FILHO 115900 7º 90,00 EDIVALDO DOS SANTOS CAETANO 129616 8º 90,00 AUDITIVO PAULO HENRIQUE DA ROCHA GOMES 116023 9º 87,50 AUBIERGIO TAVARES PRESTRELO NETO 100499 10º 87,50 MARIA CRISTINA DOS SANTOS 113574 11º 87,50 JOSE AMIRTON DE LUCENA JUNIOR 126705 12º 87,50 JESSICA CAROLY BARROS DA SILVA 127998 13º 87,50 FERNANDO ANDRE DA SILVA 124924 14º 87,50 ÂNGELA MIRELLA SILVA 123555 15º 87,50 JANAÍNA CORREIA SANTOS 110118 16º 87,50 GABRIELLA FREIRE CAMPOS DUARTE 130361 17º 87,50 ANA PAULA DA MOTA FERREIRA 119015 18º 87,50 ANDRESSA MEDEIROS TORRES DE ARAUJO 102079 19º 87,50 LIONOR DA SILVA XAVIER 101341 20º 87,50 NAIRLA BEZERRA RODRIGUES DO AMARAL 105043 21º 87,50 ANTONIO FELIPE DIAS SAMPAIO 122191 22º 85,00 JOSUÉ LEANDRO BARBOSA 127388 23º 85,00 DÂNGELO FERREIRA CAVALCANTE 106499 24º 85,00 EMILLIN MACELE SANTOS DA SILVA 100635 25º 85,00 KETLLY LAHANNY ALVES BEZERRA 117816 26º 85,00 DAYANNA CATHARINA DE MELO ELOI 127335 27º 85,00 LIVIA FEIJO PORTELA 129465 28º 85,00 RAFAELA MARTINS DA SILVA 113295 29º 85,00 MARÍLIA ALBUQUERQUE DE SOUZA 116243 30º 85,00 ADRIANA PEIXOTO BASTOS 101107 31º 85,00 ECLESIA MARIA MAGALHAES 102582 32º 85,00 quinta-feira, 17 de setembro de 2015 Página 1 de 441 CONCURSO PÚBLICO PARA A PREFEITURA MUNICIPAL DE GARANHUNS PARA 2015. -
Update Il Controllore Dei Conti Di Bonomi
QvoHdiono / tp«d. abb. postal* / L. 50 Aano XU / N. 311 / Domtnica 15 novcmbr. 1964 E*S* -V .- VT if* UN MIUONE Dl COPIE! Tesseramento {'65: impegni entro il 22 novembre U PORTIAMO QUESTO NUMERO i • > •. %. IN WTTE IE CASE '.'•• •• . ''. , A pag.'2 k ?- ORGANO DEL PAtTITO • CdMUNISTA ITALIANO '<:• ..« problemi reali Longo parla a Geneva sul voto di domenica prossima ALLA nebbia artificiale della forsennata cam- [gna anticomunista delle scorse settimane/ eraer- 10, finalmente, e s'impongono, in questa stretta kale, all'attenzione dei cittadini che si apprestano lare il'loro voto, ri problemi reali»del • paese, i )blemi della sua vita economica, delle prospettive suo sviliippo, che sono, in definitiva, i problemi riguardano ogni famiglia di lavoratori, i pro em! delle sempre piu difficili condizioni di vita e eruna [lavoro. ''•*•• • r i^j . ; . • •. • r<.t ,. , .» «„ • > Questi problemi sono posti all'ordine del giorno He lotte della classe operaia e della popolazione roratrice. Invano la grande stampa conservatrice jovernativa conduce una violenta e provocatoria |itazione contro gli « scioperanti», con accenti che II feudo della Federconsorzi comincia a crollare >rdano il 1920, nell'odioso ma vano tentativo di Bare contro i lavoratori in lotta la collera della )lazione. Ancora una volta la classe operaia, ttando . unita per i suoi legittimi • interessi, di tesa. del lavoro e di miglioramento delle retribu- mi, difende, nello stesso tempo gli interessi gene- Update il controllore dei |i della collettivita, la cui > tutela esige che sia ttuto il tentativo > dei ' gruppi monopolistic! di :ire dalla crisi economica a spese della • classe jraia e dei'ceti medi, e 1'attuazione, invece, di politica di intervento pubblico e di programma ble democratica.