Allegato Statistico
Commissione parlamentare di inchiesta sulle condizioni di sicurezza e sullo stato di degrado delle città e delle loro periferie Allegato statistico Audizione del Presidente dell’Istituto nazionale di statistica Giorgio Alleva Roma, 24 gennaio 2017 Figura 1 – Dinamiche di lungo periodo dei sistemi urbani di Roma e Milano distinti in componente centrale (core) e periferica (ring). Popolazione censita, numeri indice a base fissa (1951=100) - Censimenti 1951-2011 (geografia costante al 2011) Milano Roma 280 280 260 260 240 240 220 220 200 200 180 180 160 160 140 140 120 120 100 100 80 80 60 60 40 Core Ring Sistema Urbano 40 Core Ring Sistema Urbano 20 20 0 0 1951 1961 1971 1981 1991 2001 2011 1951 1961 1971 1981 1991 2001 2011 Fonte: Elaborazione su dati Istat, Ricostruzione popolazione legale 1951-2011, 8milacensus Figura 2 – Monocentrismo, policentrismo ed equilibrio nei sistemi urbani di Roma e Milano - Censimenti 1951-2011 Milano Roma 1,8 1,8 1,6 Monocentrismo 1,6 Monocentrismo 1,4 1,4 1,2 1,2 1 1 0,8 0,8 0,6 0,6 0,4 0,4 Policentrismo 0,2 0,2 Policentrismo 0 0 1951 1961 1971 1981 1991 2001 2011 1951 1961 1971 1981 1991 2001 2011 Fonte: Elaborazione su dati Istat, Ricostruzione popolazione legale 1951-2011, 8milacensus . 3 Tavola 1 - Le 14 città metropolitane: regione di appartenenza, denominazione e numero di comuni al 1° gennaio 2017 CITTÀ METROPOLITANA REGIONE/ REGIONE A STATUTO NUMERO DI SPECIALE COMUNI Torino Piemonte 315 Milano Lombardia 134 Venezia Veneto 44 Genova Liguria 67 Bologna Emilia-Romagna 55 Firenze Toscana 42 Roma Lazio
[Show full text]