Calcio a 7 Amatori
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Orari E Percorsi Della Linea Bus Z553
Orari e mappe della linea bus Z553 Z553 Abbiategrasso Visualizza In Una Pagina Web La linea bus Z553 (Abbiategrasso) ha 2 percorsi. Durante la settimana è operativa: (1) Abbiategrasso: 00:25 - 23:25 (2) Milano Romolo M2: 04:41 - 23:46 Usa Moovit per trovare le fermate della linea bus Z553 più vicine a te e scoprire quando passerà il prossimo mezzo della linea bus Z553 Direzione: Abbiategrasso Orari della linea bus Z553 38 fermate Orari di partenza verso Abbiategrasso: VISUALIZZA GLI ORARI DELLA LINEA lunedì 05:20 - 23:25 martedì 00:25 - 23:25 Milano Romolo M2/Fs Largo Ascari, Milano mercoledì 00:25 - 23:25 Milano V.le Cassala giovedì 00:25 - 23:25 Viale Cassala, Milano venerdì 00:25 - 23:25 Milano Via L. Il Moro/Pestalozzi sabato 00:25 - 23:25 Milano Via L. Il Moro/Cav. Don Milani domenica 07:55 - 21:10 Viale Giulio Richard, Milano Milano P.le Negrelli 95 Via Lodovico il Moro, Milano Informazioni sulla linea bus Z553 Milano Via L. Il Moro/Manfredonia Direzione: Abbiategrasso Via Lodovico il Moro, Milano Fermate: 38 Durata del tragitto: 48 min Milano Via L. Il Moro/Merula La linea in sintesi: Milano Romolo M2/Fs, Milano V.le Cassala, Milano Via L. Il Moro/Pestalozzi, Milano Milano Via L. Il Moro/S. Colombano Via L. Il Moro/Cav. Don Milani, Milano P.le Negrelli, Milano Via L. Il Moro/Manfredonia, Milano Via L. Il Buccinasco Str. Vigevanese/Molino Moro/Merula, Milano Via L. Il Moro/S. Colombano, Buccinasco Str. Vigevanese/Molino, Corsico Via Corsico Via Milano/Concordia Milano/Concordia, Corsico Via Milano/Diaz, Corsico Ponte ciclopedonale Carlo Galetti, Cesano Boscone Via V.Emanuele/Ponte, Corsico Via V. -
Scuola Dei Quartieri
Sommario Rassegna Stampa Pagina Testata Data Titolo Pag. Rubrica Fondazione Politecnico di MI Milano.Repubblica.it 05/10/2020 SCUOLA DEI QUARTIERI, LE BUONE IDEE DAL BASSO FINANZIATE 2 DAL COMUNE DI MILANO: VIA AL TERZO BANDO Msn.com/it 05/10/2020 SCUOLA DEI QUARTIERI, LE BUONE IDEE DAL BASSO FINANZIATE 4 DAL COMUNE DI MILANO: VIA AL TERZO BANDO Imprese-lavoro.com 03/10/2020 MILANO: CRESCE LA SCUOLA DEI QUARTIERI 5 Lamilano.it 03/10/2020 MILANO, A DERGANO E BOVISA ARRIVA 'LA SCUOLA DEI QUARTIERI' 7 Mi-Lorenteggio.com 03/10/2020 LAVORO. A DERGANO E BOVISA ARRIVA "LA SCUOLA DEI 10 QUARTIERI" Sannioportale.it 03/10/2020 MILANO: COMUNE, A DERGANO E BOVISA ARRIVA 'LA SCUOLA DEI 13 QUARTIERI' (3) Viveremilano.info 03/10/2020 A DERGANO E BOVISA ARRIVA "LA SCUOLA DEI QUARTIERI" 16 Milanotoday.it 01/10/2020 LA SCUOLA DEI QUARTIERI, 500MILA EURO PER LE BELLE IDEE CHE 19 MIGLIORANO LE PERIFERIE Data 05-10-2020 Pagina Foglio 1 / 2 MENU CERCA PER ABBONARSI ACCEDI Milano Cerca nel sito METEO HOME CRONACA SPORT FOTO TEMPO LIBERO ANNUNCI LOCALI CAMBIA EDIZIONE VIDEO Scuola dei quartieri, le buone idee dal basso finanziate dal Comune di Milano: via al terzo bando Al Rob de Matt, a Dergano, presentati i progetti già in corso e lanciata la nuova selezione per scegliere fino a 30 idee utili alla comunità presentate da gruppi informali di ZITA DAZZI ABBONATI A 05 ottobre 2020 Newsletter Una bottega di piante per artigiani al naturale, un dispositivo per incentivare nei condomini la raccolta differenziata. -
SC 2019: SCOPRIRE LA CULTURA in PROVINCIA DI MILANO Codi
============================================================= Progetto: SC 2019: SCOPRIRE LA CULTURA IN PROVINCIA DI MILANO Codice progetto: R03NZ0050419100152NR03 ============================================================= Ente: PESCHIERA BORROMEO Sede: 3870 PESCHIERA BORROMEO 1 Posti richiesti: 3 Punteggio Cognome Nome Idoneo Selezionato Esito totale IDONEO BERARDI SIMONE 52,40 SI SI SELEZIONATO IDONEO ANDREGHETTI VALENTINA 49,40 SI SI SELEZIONATO IDONEO COLANTUONI CHIARA 45,30 SI SI SELEZIONATO IDONEO NON GROAZ GAIA 42,20 SI NO SELEZIONATO SAID ALY NOEMI AISHA 24,20 NO NO NON IDONEO Sede: 3872 PESCHIERA BORROMEO 3 Posti richiesti: 4 Punteggio Cognome Nome Idoneo Selezionato Esito totale IDONEO LOCANE CARLO 46,20 SI SI SELEZIONATO GUAGLIARDI ALESSIO 0,00 NO NO RINUNCIA Ente: PESSANO CON BORNAGO Sede: 16166 PESSANO CON BORNAGO 3 Posti richiesti: 1 Punteggio Cognome Nome Idoneo Selezionato Esito totale IDONEO PIRRONE ALESSIA 52,20 SI SI SELEZIONATO IDONEO NON ROTTA RICCARDO 42,30 SI NO SELEZIONATO Ente: RESCALDINA Sede: 124444 RESCALDINA Posti richiesti: 1 Punteggio Cognome Nome Idoneo Selezionato Esito totale IDONEO SELEZIONATO GHERARDINI REBECCA 42,02 SI SI IDONEO NON PALAZZO ALESSIA 40,07 SI NO SELEZIONATO NON IDONEO MAGNOLI LUCA 27,03 NO NO NON IDONEO MAIO MIRKO 23,03 NO NO ASSENTE AL COLLOQUIO TRIMARCHI GIULIA 0,0 NO NO Ente: RHO Sede: 71565 RHO 7 Posti richiesti: 4 Punteggio Cognome Nome Idoneo Selezionato Esito totale IDONEO VIGLIANISI STEFANIA 56,00 SI SI SELEZIONATO IDONEO CAVALIERE GIANLUCA 55,00 SI SI SELEZIONATO IDONEO CHIODINI -
553 Corretta 25.Pdf
Linea Z553 Z553 Z553 Z553 Z553 Z553 Z553 Z553 Z553 Z553 Z553 Z553 Z553 Z553 Z553 Z553 Z553 Z553 Z553 Z553 Z553 Z553 Z553 Z553 Z553 Z553 Z553 Gruppo giorni d'esercizio FER6_n3a FEST FER6_n3a 03-ago SCOL5 03-ago FER6 NS_n3a FER6_n3a FEST SCOL5 FER5_n3a SCOL FER5 NS_n3a 03-ago SCOL FER5 NS_n3a SCOL5 FER6_n3a SCOL 03-ago 03-ago FER5_n3a FEST FER5_n3a FER5_n3a 03-ago FER6_n3a Numero corsa 1 3 5 7 9 11 13 17 15 21 27 19 23 25 31 33 29 35 41 39 43 47 45 49 51 53 55 ABBIATEGRASSO - p.zza Vittorio Veneto 4.40 5.00 5.25 5.25 5.40 5.55 6.00 6.00 6.00 6.10 6.15 6.20 6.20 6.20 6.28 6.30 6.35 6.25 6.45 6.45 7.10 7.00 7.30 7.50 8.07 8.10 8.10 ABBIATEGRASSO - VIA DELL'UOMO - OSPEDALE A 4.41 5.01 5.26 5.26 5.41 5.56 6.01 6.01 6.01 6.11 6.16 6.21 6.21 6.21 6.29 6.31 6.36 6.26 6.46 6.46 7.11 7.02 7.31 7.51 8.08 8.11 8.11 ABBIATEGRASSO - VIA EINSTEIN | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | ABBIATEGRASSO - VIA STIGNANI | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | ABBIATEGRASSO - via Cattaneo/Pavia A 4.42 5.02 5.27 5.27 5.42 5.57 6.02 6.02 6.02 6.12 6.17 6.22 6.22 6.22 6.30 6.32 6.37 6.27 6.47 6.47 7.12 7.03 7.32 7.52 8.09 8.12 8.12 ABBIATEGRASSO - VIA CAVALLOTTI - STAZIONE FS A 4.43 5.03 5.28 5.28 5.43 5.58 6.03 6.03 6.03 6.13 6.18 6.23 6.23 6.23 6.31 6.33 6.38 6.28 6.48 6.48 7.13 7.05 7.33 7.53 8.10 8.13 8.13 ABBIATEGRASSO - via Mazzini/Verdi A 4.44 5.04 5.29 5.29 5.44 5.59 6.04 6.04 6.04 6.14 6.19 6.24 6.24 6.24 6.32 6.34 6.40 6.29 6.50 6.49 7.14 7.07 7.34 7.55 8.12 8.14 8.15 ABBIATEGRASSO - Mazzini/Libia A 4.45 5.05 5.30 5.30 5.45 6.00 6.05 6.05 6.05 6.15 6.20 6.25 6.25 6.25 6.33 6.35 6.41 6.30 6.51 6.50 7.15 7.08 7.35 7.56 8.13 8.15 8.16 ABBIATEGRASSO - VIA MAZZINI/TENCA A 4.46 5.06 5.31 5.31 5.46 6.01 6.06 6.06 6.06 6.16 6.21 6.26 6.26 6.26 6.34 6.36 6.42 6.31 6.52 6.51 7.16 7.09 7.36 7.57 8.14 8.16 8.17 ALBAIRATE - SS.494 VIGEVANESE,19 (CASA BRUCIATA) A 4.48 5.08 5.33 5.33 5.48 6.03 6.08 6.08 6.08 6.18 6.23 6.28 6.28 6.28 6.36 6.38 6.47 6.34 6.57 6.53 7.18 7.16 7.38 8.02 8.19 8.18 8.22 VERMEZZO - S.S.494 VIGEVANESE (RIST. -
Comuni Dell'est Ticino E Del Sud Milano
Comuni dell’Est Ticino e del Sud Milano Provincia di Milano Comunicato stampa L’infrastruttura attraversa il Parco Agricolo Sud per collegare Melegnano a Magenta SINDACI PERPLESSI E REATTIVI NEI CONFRONTI DELLA NUOVA SUPER TANGENZIALE Una mobilità sostenibile, razionale e condivisa. È quanto chiedono oltre 20 sindaci dell’Est Ticino e del Sud Milano, dopo aver preso atto dell’ennesimo progetto stradale calato dall’alto in un territorio pregiato di forte valenza agricola e senza un minimo di processo partecipativo che coinvolga i Comuni che conoscono quali sono le reali esigenze locali. Una richiesta avanzata dopo la presentazione da parte della Provincia di Milano di una bozza del Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale (PTCP), che contiene il tracciato di una nuova infrastruttura stradale a pagamento e di forte impatto ambientale da realizzare nel cuore del Parco Agricolo Sud Milano. Si tratta della Tangenziale Autostradale Ovest Esterna di collegamento tra Melegnano e Magenta. Nel PTCP l’arteria parte da Melegnano - Siziano, taglia rovinosamente i territori agricoli di Cerro al Lambro e Carpiano, raggiunge in diagonale e si sovrappone per un tratto alla S.P. 40 “Binasca”. Prima di Lacchiarella lascia la sede attuale per attraversare i territori di Zibido, Binasco, Noviglio, Vernate, Rosate, Gaggiano, Gudo Visconti, Zelo Surrigone, Vermezzo, Albairate, Cassinetta, Robecco, Corbetta e arrivare a Magenta e connettersi con l’Autostrada Milano - Torino (A4). Il largo nastro d’asfalto avanza nel territorio a sfregio di cascine, chiese, castelli, marcite e percorsi ecologici. È un altro duro colpo alla politica promossa dagli enti locali per difendere, preservare e valorizzare il territorio agricolo, in particolare dal punto di vista ambientale ed agrituristico. -
Distretti Veterinari Distretti Veterinari
DISTRETTI VETERINARI DISTRETTO VETERINARIO n.1 DISTRETTO VETERINARIO n.2 DISTRETTO VETERINARIO n.3 Comprende gli ambiti territoriali delle aree dei Distretti 1 Comprende gli ambiti territoriali delle aree dei Distretti 4 Comprende gli ambiti territoriali delle aree dei Distretti 6 (Garbagnate), 2 (Rho) e 3 (Corsico) (Legnano) e 5 (Castano Primo) (Magenta) e 7 (Abbiategrasso) Elenco comuni Distretto Veterinario n. 1: Elenco comuni Distretto Veterinario n. 2: Elenco comuni Distretto Veterinario n. 3: Arese - Assago - Baranzate - Bollate - Buccinasco - Cesano Bo- Arconate - Bernate Ticino - Buscate - Busto Garolfo - Canegrate - Abbiategrasso - Albairate - Arluno - Bareggio - Besate - Boffalora scone - Cesate - Cornaredo - Corsico - Cusago -Garbagnate Mila- Castano Primo - Cerro Maggiore - Cuggiono - Dairago - Inveruno sopra Ticino - Bubbiano - Calvignasco - Casorezzo - Cassinetta di nese - Lainate - Novate Milanese - Paderno Dugnano - Pero - Legnano - Magnano - Nerviano - Nosate - Parabiago - Rescaldina - Lugagnano - Cisliano - Corbetta - Gaggiano - Gudo Visconti - Ma- Pogliano Milanese - Pregnana Milanese - Rho - Senago - Settimo Robecchetto con Induco - San Giorgio su Legnano - Turbigo - San genta - Marcallo con Casone - Mesero - Moribondo - Motta Visconti - Ossona - Ozzero - Robecco sul Naviglio - Rosate - S. Stefano Milanese - Solaro - Trezzano sul Naviglio - Vanzago - Vittore Olona - Vanzaghello - Villa Cortese Ticino - Sedriano - Vermezzo - Vittuone - Zelo Surrigone Sede e Direzione: Tel. 02 93923330/5 Sede e Direzione: Tel. 0331 498529 -
Distretto Ambito Distrettuale Comuni Abitanti Ovest Milanese Legnano E
Ambito Distretto Comuni abitanti distrettuale Busto Garolfo, Canegrate, Cerro Maggiore, Dairago, Legnano, Nerviano, Legnano e Parabiago, Rescaldina, S. Giorgio su Legnano, S. Vittore Olona, Villa 22 254.678 Castano Primo Cortese ; Arconate, Bernate Ticino, Buscate, Castano Primo, Cuggiono, Inveruno, Magnano, Nosate, Robecchetto con Induno, Turbigo, Vanzaghello Ovest Milanese Arluno, Bareggio, Boffalora sopra Ticino, Casorezzo, Corbetta, Magenta, Magenta e Marcallo con Casone, Mesero, Ossona, Robecco sul Naviglio, S. Stefano 28 211.508 Abbiategrasso Ticino, Sedriano, Vittuone; Abbiategrasso, Albairate, Besate, Bubbiano, Calvignasco, Cisliano, Cassinetta di Lugagnano, Gaggiano, Gudo Visconti, Morimomdo, Motta Visconti, Ozzero, Rosate, Vermezzo, Zelo Surrigone Garbagnate Baranzate, Bollate, Cesate, Garbagnate Mil.se, Novate Mil.se, Paderno 17 362.175 Milanese e Rho Dugnano, Senago, Solaro ; Arese, Cornaredo, Lainate, Pero, Pogliano Rhodense Mil.se, Pregnana Mil.se, Rho, Settimo Mil.se, Vanzago Assago, Buccinasco, Cesano Boscone, Corsico, Cusago, Trezzano sul Corsico 6 118.073 Naviglio Sesto San Giovanni, Cologno Monzese, Cinisello Balsamo, Bresso, Nord Milano Nord Milano 6 260.042 Cormano e Cusano Milanino Milano città Milano Milano 1 1.368.545 Bellinzago, Bussero, Cambiago, Carugate, Cassina de Pecchi, Cernusco sul Naviglio, Gessate, Gorgonzola, Pessano con Bornago, Basiano, Adda Grezzago, Masate, Pozzo d’Adda, Trezzano Rosa, Trezzo sull’Adda, 28 338.123 Martesana Vaprio d’Adda, Cassano D’Adda, Inzago, Liscate, Melzo, Pozzuolo Martesana, -
E' Possibile Scrivere Qui Dentro Senza Modificare L'intestazione O Il Pié Di
2013 – 2014 ISU BOCCONI APPLICATION REQUIREMENTS AND REGULATIONS - ISU Bocconi Scholarships - Integrations for internships and international programs - Canteen Service PROVISIONAL CONDITIONS Approved by the ISU Bocconi Board on 8 May 2013 The following conditions are provisional and subject to changes pursuant to the emanation of the DGR 2013. Amounts, number of assistance, deadlines and regulations should be considered provisional until the publication of the final 2013-2014 Application Requirements and Regulations which is expected to be published by the end of July 2013. In case of discrepancies between the Italian text and the English translation, the Italian version prevails. CONTENTS CHAPTER I – PAGE 3 Art. 1 Benefits for the right to study – PAGE 3 Art. 2 Financial status verification and veracity of economic information provided (Italian D.P.R. 445/2000, article 71) – PAGE 3 Art. 3 Information on the use of personal information and the rights of the declarant – PAGE 3 CHAPTER II - ISU BOCCONI SCHOLARSHIPS – PAGE 4 Art.1 – Recipients of assistance – PAGE 4 Art. 2 – Duration of assistance granted – PAGE 4 Art. 3 – Number of scholarships – PAGE 5 Art. 4 – Total scholarship amounts – PAGE 5 Art. 4.1 – Brackets for I.S.E.E./I.S.E.E.U. values – PAGE 5 Art. 4.2 – Place of origin – PAGE 6 Art. 4.3 – Scholarship amounts – PAGE 6 Art. 5 – General Application Conditions – PAGE 7 Art. 6 – Students with Disabilities – PAGE 7 Art. 7 – Merit requirements – PAGE 8 Art. 7.1 – Bachelor and/or Combined Bachelor and Master of Science programs – PAGE 8 Art. 7.2 – Master of Science programs – PAGE 9 Art. -
Assemblea Generale
ASSEMBLEA GENERALE – 11 NOVEMBRE 2014 L’anno duemilaquattordici addì undici novembre alle ore 20.45 si è riunita in seconda convocazione l’Assemblea Generale della Fondazione Per Leggere – Biblioteche Sud Ovest Milano presso l’ex Convento dell’Annunciata - Abbiategrasso, come da convocazione del 07/10/2014 prot. 46/14. Ordine del giorno: 1. Approvazione verbale seduta precedente 2. Nomina organi 2014-2018 (Presidente, Vice Presidente, Consiglio di Amministrazione, Consiglio generale di Indirizzo) 3. Varie ed eventuali Presiede la seduta Cesare Francesco Nai, Presidente della Fondazione. Sono presenti i signori, tutti muniti di delega ove necessaria: Comune Nominativo Carica/Ruolo Abbiategrasso Daniela Colla Assessore Albairate Giovanni Pioltini Sindaco Arconate Daniele Secchi Arconate Arluno Moreno Agolli Sindaco Bareggio Giancarlo Lonati Sindaco Basiglio Lidia Reale Assessore Daniela Gironi Consigliere Bernate T. Maria Francesca Zarinelli Consigliere Besate Ottorino Pasini Assessore Binasco Riccardo Benvegnù Sindaco Boffalora Fulvio Colombo Assessore Bubbiano Stefano Cantoni Sindaco Buccinasco Giambattista Maiorano Sindaco David Arboit Assessore Buscate Fabio Merlotti Assessore Casarile Giulio Faina Vice Sindaco Sipontina Lascala Assessore Casorezzo Pierluca Oldani Sindaco Cassinetta di L. Daniela Accinasio Sindaco Castano P. Luca Fusetti Assessore Cesano Boscone Paola Ariis Assessore Giovanni Bianco Consigliere Cisliano Massimo Cavedagna Vice Sindaco Corbetta Gabriele Randolino Assessore Corsico Emilio Guastamacchia Assessore Cuggiono -
Poderi Di Proprietà Della Fondazione IRCCS Ca' Granda Ospedale
Poderi di proprietà della Fondazione IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggiore Milano Lotto Podere Comune Bertonico Brusata di Sopra Bertonico Bertonico Brusata di Sotto Bertonico Bertonico Campolungo Bertonico Bertonico Cascina del Ponte Bertonico Bertonico Cascina di Sotto Bertonico Bertonico Case e Orti in Bertonico Bertonico Bertonico Casenove Bertonico Bertonico Ceradello Bertonico Bertonico Chioso Bertonico Bertonico Gallinera Bertonico Bertonico Gora Bertonico Bertonico Guastimone Bertonico Bertonico Mezzano Bertonico Bertonico Monticelli Maggiore Bertonico Bertonico Monticelli Minore e Pila Bertonico Bertonico Pista Bertonico Bertonico Piva Bertonico Bertonico Riserva di Caccia Bertonico Bertonico Bertonico San Carlo Bertonico Bertonico Taccagna Bertonico Bertonico Valmollo Bertonico Bertonico Vigneto di Monticelli Bertonico Brianza Bariana Garbagnate Milanese Brianza Bariola Caronno Pertusella Brianza Bresso Bresso Brianza Calco Airuno Brianza Cascina De Bracchi Casatenovo Brianza Cascina del Sole Bollate Brianza Cassinette Bianche Castello Di Brianza Brianza Cimnago Carimate Brianza Cormano Cormano Brianza La Tombona Peschiera Borromeo Brianza Lomazzo Bregnano Brianza Naresso Besana In Brianza Brianza Nerviano Nerviano Brianza Poglianasca Nerviano Brianza Rovagnate Santa Maria Hoè Brianza Seregno Seregno Brianza Terreni in Peschiera e Segrate Peschiera Borromeo Brianza Vedano Vedano al Lambro Brianza Villanova Bernareggio 1 di 4 Poderi di proprietà della Fondazione IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggiore Milano Esterni Biola Mandello Vitta -
P I a N O D E I S E R V I
CONFINI DEI COMUNI APPARTENENTI AL TAVOLO INTERISTITUZIONALE DELL' ABBIATENSE-BINASCHINO Legenda (Abbiategrasso, Albairate, Besate, Binasco, Bubbiano, Calvignasco, Casarile, Cassinetta di Lugagnano, Cisliano, Cusago, Gaggiano, Gudo Visconti, Morimondo, Motta Visconti, Noviglio, Ozzero, Rosate, Vermezzo, Vernate, CORBETTA Zelo Surrigone, Zibido San Giacomo.) SERVIZI SANITARI CONFINI PROVINCIALE SERVIZI SANITARI A LIVELLO TERRITORIALE ASL Milano1 - Distretto Socio-Sanitario di Abbiategrasso OSPEDALI ACCREDITATI ASL MAGENTA (Informazioni dedotte dalla Carta dei Servizi ASL Provincia di Milano 1, disponibile sul sito INFRASTRUTTURE Internet dell'ASL) RETE DI TRASPORTO SU GOMMA Ospedale gestione indirizzo RETE PRIMARIA 1 Presidio Ospedaliero pubblica Abbiategrasso Piazza B.C. Mussi 1 "C.Cantù" di Abbiategrasso S RETE PRINCIPALE ESISTENTE P 2 3 2 RETE PRINCIPALE DI PROGETTO SERVIZI PSICHIATRICI RETE SECONDARIA I seguenti servizi psichiatrici sono gestiti dall'Ospedale di Abbiategrasso: Servizio indirizzo RETE CICLABILE PORTANTE ESISTENTE 1 Neuropsichiatria dell'Infanzia e dell'Adolescenza Abbiategrasso Via N. Sauro 5 RETE CICLABILE PORTANTE DI PROGETTO F13 2 Centro Psico Sociale Abbiategrasso Abbiategrasso Via N. Sauro 5 3 C.P. Abbiategrasso Abbiategrasso Via San Carlo 19 F12 CUSAGO RETE CICLABILE DI SUPPORTO ESISTENTE AZIENDE SANITARIE LOCALI CESANO BOSCONE RETE CICLABILE DI SUPPORTO DI PROGETTO Struttura gestione indirizzo RETE DI TRASPORTO SU FERRO 1 ASL Provincia di Milano 1 - sede distretto 7 pubblica Abbiategrasso Via N. Sauro 3 LINEA -
Cooperativa Edificatrice Di Pratocentenaro Costruiamo Cooperazione Da Cent’Anni
COOPERATIVA EDIFICATRICE DI PRATOCENTENARO COSTRUIAMO COOPERAZIONE DA CENT’ANNI cent’ann e un tocc CENTENARIO DALLA FONDAZIONE 1908-2008 tocc cent’ann e un Cari Soci, Cari Amici, “Il movimento cooperativo in Italia è un patrimonio che appar- tiene all’intero paese, un patrimonio economico, imprenditoriale, che produce ricchezza e occupazione, ma è anche un patrimonio civile. Il futuro della cooperazione dipende dalla solidità della propria cul- tura, dal mercato, poiché in esso si opera, affermando, diversamente dall’impresa tradizionale, valori e fini che oggi più che mai è neces- sario saper rivendicare.” Ed è in questo ambito che si colloca la Cooperativa Edificatrice di Pratocentenaro, che nel corso della sua lunga storia, ha consentito a ceti e classi che altrimenti ne sarebbero stati esclusi, di soddi- sfare bisogni, quali la casa, consumi di base, consumi elementari. Tutto ciò è stato possibile trasformando la formula dell’associa- zionismo in una realtà imprenditoriale: la Cooperativa. E tutto ciò ha avuto inizio cento anni fa. Ed al compimento del suo primo secolo di vita, i soci amministratori della Pratocentanaro, hanno colto la necessità di rafforzare la pro- pria presenza sul territorio e soprattutto creare le condizioni per aprire la cooperativa a nuovi bisogni futuri, garantendo il princi- pio di etica intergenerazionale tramandatoci dai nostri soci. Quale occasione migliore per festeggiare il compleanno se non quel- la di fondere due cooperative storiche? Dal 1 gennaio 2008 è nata la Cooperativa di Abitanti Pratocentanaro e Sassetti Società Cooperativa. La Pratocentenaro festeggia cento anni, la Sassetti ottantotto, noi il primo. Ci auguriamo che il nostro futuro sia altrettanto glorioso e che sia il proseguimento naturale della storia e del cammino traccia- ti dai nostri Soci, sono certo che riusciremo nell’impresa perché so che abbiamo dalla nostra la tradizione ma sopratutto la volon- tà di costruire il futuro.