NO L’ANAS, soggetto aggiudicatore, notifica alla Regione, al 2008 Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) e agli altri (1) TANG ( ) Il MIBAC esprime un nuovo parere favorevole. 2 ministeri interessati il recepimento delle prescrizioni. Il MIT trasmette la relazione istruttoria sul progetto prelimi- VOLUMI DI TRAFFICO ATTRAVERSAMENTI PRINCIPALI 2004 nare. Proponendone l’approvazione, con prescrizioni e rac- La Commissione VIA (Valutazione Impatto Ambientale) ri- comandazioni. 1999: studio SEA chiede alcune integrazioni al progetto preliminare. Il CIPE con delibera n. 8 approva con prescrizioni e racco- Traffico in direzione aeroporto di Milano Malpensa, Nel 1999 il “Laboratorio di Rosate”, diretto dalla prof. Va- mandazioni il progetto preliminare. 2005 nell’ora di punta (dalle 8.00 alle 9.00), da Lomellina e Ab- leria Erba (Politecnico di Milano), proponeva alcune soluzioni 2009 biatense = 185 auto. alternative alla via Dante. Nessuna proposta del Laboratorio L’ANAS invia, a più riprese, alla Commissione VIA le integra- La Giunta Regionale esprime parere favorevole, con pre- contemplava interventi sull’area di Mendosio e su una por- zioni richieste. Giugno 2001: studio provincia di Milano scrizioni sul progetto definitivo. zione così grande di terreni agricoli. Il Ministero dell’Ambiente esprime parere favorevole sul Misurazioni effettuate in un giorno feriale, totale dei due Durante la Conferenza dei Servizi del 26 maggio, convocata L'amministrazione tuttavia preferì adeguare il PGT al traccia- progetto, con prescrizioni e raccomandazioni da sviluppare sensi di marcia: dal MIT, i Comuni di , , , Cassi- to del progetto ANAS. in sede di progetto definitivo. • strada provinciale n. 114 a Cusago veicoli/giorno: 23.000 netta di Lugagnano, e Boffalora e il Parco Agri- • strada provinciale n. 227 a Cisliano veicoli/giorno: 17.500 2006 colo Sud esprimono parere contrario al progetto. • strada statale n. 494 tratto / veicoli Robecco S/N ha avuto la possibilità di costruire una sua Il Ministero dei Beni Culturali (MIBAC) esprime pare- Il di Robecco sul Naviglio esprime parere favore- giorno: 25.000 circonvallazione a Ovest del Naviglio (variante della SS re positivo per quanto riguarda i tratti che si configurano vole condizionato. • A4 Barriera Ghisolfa veicoli/giorno: 48.000 526 – strada statale dell'Est Ticino – nella zona industriale come adeguamento di strade esistenti e parere negativo per Si dichiarano a favore anche i Comuni di Abbiategrasso, dietro il cimitero con ponte nuovo sul Naviglio a nord della le tratte in variante, richiedendo, in alternativa, interventi di Magenta, Milano e il Parco del Ticino (quest’ultimo ribal- Negli scenari in cui la strada n. 526 (Magenta/Albairate) città e ricollegamento finale alla SS 526). riqualifica e messa in sicurezza della rete viaria esistente. tando il parere contrario del 2004). NO diventi di tipo autostradale, la Baggio/Castelletto passereb- L'amministrazione ha però preferito mantenere l'attraversa- Il Comitato Interministeriale per la programmazione Successivamente, in seguito al cambio di amministrazione TANG be da 23.000 a 68.700 veicoli, trasformandosi nell’asse di mento attuale nel centro abitato. economica (CIPE) rileva che alla relazione del MIT non risul- provinciale, anche il Parco Agricolo Sud esprime parere fa- penetrazione principale dell’ovest Milano, sino a superare tano allegati i pareri e le osservazioni formulate dalle Ammi- vorevole. NOTANGENZIALE ABBIATEGRASSO nistrazioni ed Enti interessati. l’autostrada A4 e i suoi 48.000 veicoli/giorno (mutamento 2010 - 2013 notangenziale.org di traffico ipotizzato considerando l’A4 a pagamento e la ( ) Il CIPE quindi valuta positivamente il progetto, invitando tut- notangenziale.org/facebook 3 Tutto tace fino alla notizia deldefinanziamento parziale variante Magenta/Albairate gratuita). tavia il MIT a ripresentare la proposta di approvazione, cor- [email protected] Per quanto riguarda l’accesso automobilistico alla città di Mi- STORIA DEL PROGETTO E FINANZIAMENTI relata dai necessari pareri e dalle prescrizioni e dalle racco- stabilito dalla Legge Obiettivo e ai successivi interventi del mandazioni, tenendo anche conto del parere parzialmente Sindaco di Vigevano e del Presidente di Regione Lombardia lano è necessario denunciare che, nel caso non si agisca con 2001 NOTANGENZIALE ALBAIRATE modifiche all’accesso della Tangenziale Ovest, le strade esi- negativo espresso dal MIBAC. per ripristinare una parte dei fondi dirottandoli sulla tratta Cala sulla zona il progetto ANAS denominato “Accessibilità notangenziale.com stenti non hanno oggi la capacità di accogliere i nuovi grandi Vigevano - Malpensa, con l’ipotesi di esclusione dal progetto Malpensa, Collegamento tra la S.S. n. 11 Padana Superiore” 2007 [email protected] flussi (studio della Provincia 2001). della tratta Albairate - Milano Baggio. Il MIT, Regione Lombardia, ANAS e Rete Ferroviaria Ita- a Magenta e la Tangenziale Ovest di Milano, con variante di Costi previsti Dicembre 2011: PGTU Abbiategrasso Abbiategrasso e adeguamento in sede del tratto della S.S. N. liana (RFI) firmano unprotocollo d’intesa per il completa- Approvazione del Piano generale del Traffico urbano 494 da Abbiategrasso fino al nuovo Ponte sul Ticino, inserito mento delle opere di accesso a Malpensa. • 215.806.000 euro: aprile 2004 di Abbiategrasso, definito nella delibera del Consiglio Co- nella Legge 443 “Legge Obiettivo” (Ministro Lunardi - Go- Il CIPE formula una valutazione positiva sul progetto preli- • 231.051.000 euro: aprile 2007 munale come "uno strumento tecnico ed amministrativo fi- verno Berlusconi). minare. • 419.107.000 euro: aprile 2009 nalizzato a conseguire il miglioramento delle condizioni della Nella delibera CIPE n. 121 la nuova infrastruttura è inclusa Il MIT e ANAS si impegnano ad assicurare l'adozione di mi- (dopo prescrizioni e raccomandazioni CIPE) circolazione e della sicurezza stradale veicolare, ciclabile e nell’ambito del "corridoio plurimodale padano Sistemi stra- sure necessarie a garantire il corretto svolgimento della gara Aprile 2011: quadro finanziario pedonale, oltre che, la riduzione dell'inquinamento acustico dali e autostradali accessibilità Malpensa". d’appalto e l’avvio dei lavori entro il 2009. 212.800.000 euro: ANAS ed atmosferico ed il contenimento dei consumi energetici". ANAS, in risposta agli aspetti evidenziati dal parere negativo 2003 3.000.000 euro: Regione Lombardia Nella planimetria generale delle proposte progettuali sono del MIBAC, trasmette allo stesso Ministero la documenta- 65.290.000 euro: fondi Legge Obiettivo evidenziate le rotonde da realizzarsi sul tratto viale Giotto/ L’intervento rientra nell’intesa quadro tra Governo e Re- zione integrativa sulle soluzioni progettuali per superare le Castelletto/via Dante per conseguire gli obiettivi del Piano. gione Lombardia, sottoscritta l’11 aprile. criticità registrate. 281.090.000 euro La Regione Lombardia esprime parere favorevole sul pro- Alcuni elaborati della Fase I riportano i volumi di traffico che 137.210.000 euro: fabbisogno residuo attraversano la città rilevati tra fine 2008 e inizio 2009. getto preliminare condizionato al recepimento di prescrizioni (mitigazioni e compensazioni ambientali). a cui ha fatto seguito nel maggio 2003 ad Abbiategrasso 3. Realizzazione di rotonde in sostituzione dei semafori (4) (5) una conferenza pubblica sull'argomento con la presenza sulla SS 494 da Ozzero a Castelletto (Via Dante) di relatori ed epidemiologi di fama 4. Costruzione di sottopasso o sovrappasso per collegare DESCRIZIONE DEL TRACCIATO STORIA DEI COMITATI • Organizzazione di un'imponente manifestazione nel il quartiere Ertos 2003 da Albairate ad Abbiategrasso a cui hanno aderito le 5. Realizzazione di rotonde in sostituzione dei semafori I Comitati No Tangenziale sono sorti spontaneamente come 1° tratto: "Boffalora - Albairate" associazioni di agricoltori, gli ambientalisti e diversi ammi- sulla SP 114 da Castelletto a Baggio aggregazioni di cittadini che si sono opposti al progetto nistratori della zona, in sostegno della battaglia 6. Realizzazione di un sottopasso alla rotonda all'altezza Strada di tipo autostradale, non attraversabile se non su ANAS, parte di un più ampio progetto di viabilità che com- • Partecipazione all’incontro a Roma con la Commissione del Viridea a Cusago per eliminare l'intersezione con Viale svincoli a più livelli. prende il secondo anello di tangenziale, esterno alle attuali per le petizioni del Parlamento europeo nel settembre Europa (Cusago) e facilitare lo scorrimento sia verso Mila- Inizialmente progettata a due corsie (una per ogni senso di tangenziali di Milano (TOEM). 2003 no sia verso Trezzano e marcia) ma con esproprio a 4 corsie. I Comitati promuovono uno sviluppo sostenibile della • Presentazione di una petizione al Parlamento europeo 7. Completamento del raddoppio ferroviario della MI- Si sviluppa interamente su terreni agricoli vergini. viabilità che punti alla riqualificazione e alla messa in • Organizzazione di una manifestazione a Magenta nel MO o realizzazione di uno studio alternativo per il miglio- Passa ad est di Castellazzo de Barzi, dietro le ville di Cassi- sicurezza delle strade esistenti e al rilancio del traspor- 2004 che ha registrato una partecipazione ancora mag- ramento della linea. netta di Lugagnano, si avvicina al Naviglio Grande nel Comu- to pubblico su rotaia e su gomma. giore di quella dell'anno precedente ne di Albairate che viene abbracciato con un’ampia curva. I Comuni dove l'attività dei Comitati si è contraddistinta sono • Allestimento di una importante mostra itinerante nei All'intersezione con la S.P.114 (Milano Baggio/Castelletto) stati: Albairate, Abbiategrasso, Cassinetta di Lugagna- c’è un enorme svincolo (n. 5 Albairate Sud) a più livelli che Comuni interessati al progetto allo scopo di illustrare il (7) no, Cusago, Cisliano, Robecco sul Naviglio e Magenta. tracciato. Numerosi artisti hanno donato le loro opere per si biforca, da un lato, verso Abbiategrasso e, dall’altro, verso I Comitati hanno collaborato attivamente con le associazioni STATO ATTUALE sostenere economicamente i Comitati Baggio. ambientaliste e con le amministrazioni locali che si sono di- • Richiesta alla Commissione europea per l'apertura di una Dopo varie pressioni esercitate dal sindaco di Vigevano, chiarate contrarie al progetto ANAS: Albairate, Cassinetta e 2° tratto: "Albairate - Baggio" procedura di infrazione contro l'Italia per violazione il presidente della Regione Lombardia ha promesso che Cisliano (a cui si sono aggiunte Ozzero, Cusago e Boffalora). (tangenziale Ovest) della direttiva 85/337/CEE sulla valutazione di impatto la Superstrada si farà e ha incaricato SEA e ANAS della Dalla presentazione del progetto al CIPE nel 2001, la mo- È un’autostrada a tutti gli effetti, in alcuni punti si avvi- ambientale (VIA) e l'articolo 6 della direttiva 92/43/CEE stesura di un progetto. bilitazione dei Comitati si è orientata a informare i cittadini cina alla 114 formando un nastro di asfalto a 6 corsie, in (“direttiva Habitat”) sulla valutazione di incidenza (VINCA) ANAS è solitamente preposto alla costruzione di Autostrade NO dei Comuni interessati dal tracciato non solo attraverso ban- altri punti se ne distacca creando aree intercluse di cui non è • Resi pubblici gli Avvisi di Esproprio ai proprietari dei ter- e Superstrade (possibilmente a pagamento), si ritiene quindi chetti informativi e una capillare attività di volantinaggio ma difficile prevedere la destinazione. reni interessati. Alcuni proprietari hanno fatto ricorso tra- che il progetto sarà in buona parte di tipo autostradale. anche nell'organizzazione di numerose iniziative: 3° tratto: "Albairate - Ponte sul Ticino" mite Legale. L’assessore regionale Del Tenno, riunitosi con i Sindaci • Raccolta sul territorio di 14.000 firme contro il proget- della zona ha promesso una bozza di progetto entro l’inizio TANG (variante di Abbiategrasso) to ANAS e presentazione delle stesse alle varie Istituzioni di luglio 2014. DOSSIER INFORMATIVO MAGGIO 2014 Dallo svincolo n. 5 di Albairate Sud prosegue verso la sta- competenti (6) Nella stessa riunione l’assessore regionale ha riferito della zione in località Bruciata, scavalca la ferrovia, la S.S. 494 (Vi- • Incontri con le Istituzioni (Parchi, Regione, Provincia) disponibilità di 215 milioni di euro per la realizzazione di gevanese) e il Naviglio Grande con un viadotto lungo 600 • Ricorso legale AGGIUNTO al TAR, di supporto a quello PROPOSTE VIABILISTICHE ALTERNATIVE tutto il percorso. metri. ufficiale presentato dai Comuni Ad oggi non si sa se il progetto ANAS originario verrebbe I Comitati chiedono con forza di cancellare il progetto Passa a Ovest di Mendosio intercludendo un enorme terre- • Esposto presentato dai cittadini e dal Sindaco di Cassinet- stralciato o se il “nuovo” progetto ricalcherà totalmente o ANAS per ridiscutere tutta la viabilità della zona parten- no agricolo, scavalca la roggia del Ticinello e il Naviglio ta all'UNESCO. L'organizzazione ha chiesto chiarimenti parzialmente le modalità costruttive e le linee guida del vec- do dalla riqualificazione delle strade esistenti e dall'adozione di Bereguardo. alle autorità italiane, minacciando l'espulsione del Parco chio progetto giacente al CIPE. di misure necessarie al miglioramento dei soli punti di critici- Corre adiacente alla nuova area industriale sulla strada per del Ticino dal programma MAB (man and biosphere) in tà. Ritengono inoltre necessaria una progettazione parte- e va a congiungersi alla Vigevanese all’altezza caso di realizzazione della Superstrada Il progetto di superstrada era stato inizialmente ipotizzato cipata di tutti i Comuni della zona. di Soria Vecchia. In questa tratta la strada è a raso con ro- • Presentazione di 400 osservazioni al progetto ANAS da quale parte di un corridoio multimodale di attraversamento tonde. Si congiunge al comune di Vigevano tramite il nuovo parte dei Comitati, di associazioni e privati cittadini, ai Mi- internazionale e non certamente per risolvere i problemi via- Queste le nostre proposte: ponte sul Ticino. nisteri competenti, alla Regione e alla Provincia bilistici locali. 1. Circonvallazione di Robecco S/N conforme al “vecchio • Organizzazione di numerose assemblee informative sul Come tale, anche se non immediatamente, sarà destinato a progetto”, antecedente al progetto ANAS, con tracciato a territorio diventare una infrastruttura di tipo autostradale. Ovest del Naviglio (variante della SS 526 in zona industriale) • Elaborazione di un corposo dossier No Tangenziale com- Infatti, qualora venisse realizzata, la Superstrada, nella zona e con nuovo ponte (previsto dal PGT attuale del Comune) prendente l'analisi del progetto preliminare e una ricerca del Magentino/Abbiatense, diventerebbe a tutti gli effetti l’i- A CURA DEI COMITATI NOTANGENZIALE 2. Riqualificazione della SS 526 (Magenta/Abbiategrasso) NO sugli effetti sulla salute dovuti agli inquinanti da traffico, nizio della nuova Tangenziale Ovest Esterna Milanese (TOEM). PARCO DEL TICINO TANG attualmente troppo stretta e pericolosa PARCO AGRICOLO SUD MILANO