Decreto VIA N. 43 Del 29/01/2007
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
NABA CALL for the ASSIGNMENT of FINANCIAL AID (DIRITTO ALLO STUDIO) BENEFITS Academic Year 2020/2021 – ACADEMIC YEAR 2020/2021
NABA CALL FOR THE ASSIGNMENT OF FINANCIAL AID (DIRITTO ALLO STUDIO) BENEFITS Academic Year 2020/2021 – ACADEMIC YEAR 2020/2021 Milan, 21st July 2020 – Prot. Nr. 46/2020 (TRANSLATION OF THE DSU NABA APPLICATION REQUIREMENTS AND REGULATIONS In case of discrepancies between the Italian text and the English translation, the Italian version prevails) CONTENTS 1) NABA SERVICES IMPLEMENTING THE RIGHT TO UNIVERSITY EDUCATION 3 2) ALLOCATION OF SCHOLARSHIPS 3 2.1) STRUCTURE AND NUMBER OF SCHOLARSHIPS 4 2.2) GENERAL TERMS AND CONDITIONS 5 2.3) SCHOLARSHIP ALLOCATION CLASSIFICATION LIST ADMITTANCE REQUIREMENTS 6 2.3.1) MERIT-BASED REQUIREMENTS 6 2.3.2) INCOME-BASED REQUIREMENTS 9 2.3.3) ASSESSMENT OF THE FINANCIAL STATUS AND ASSETS OF FOREIGN STUDENTS 9 2.4) SCHOLARSHIP TOTAL AMOUNTS 10 3) SCHOLARSHIP FINANCIAL SUPPLEMENTS 12 12 3.1) STUDENTS WITH DISABILITIES 3.2) INTERNATIONAL MOBILITY 12 4) DRAWING UP OF CLASSIFICATION LISTS 13 5) APPLICATION SUBMISSION TERMS AND CONDITIONS 14 6) PUBLICATION OF PROVISIONAL CLASSIFICATION LISTS AND SUBMISSION OF APPEALS 15 6.1) INCLUSION OF STUDENTS IN THE CLASSIFICATION LISTS 15 6.2) PUBLICATION OF THE CLASSIFICATION LISTS AND SUBMISSION OF APPEALS 16 7) TERMS OF SCHOLARSHIP PAYMENTS 16 8) INCOMPATIBILITY – FORFEITURE – REVOCATION 18 9) TRANSFERS AND CHANGES OF FACULTY 18 10) FINANCIAL STATUS ASSESSMENTS 19 11) INFORMATION NOTE ON THE USE OF PERSONAL DATA AND ON THE RIGHTS OF THE DECLARANT 19 ANNEX A - LIST OF COUNTRIES RELATING TO THE LEGALISATION OF DOCUMENTS 22 ANNEX B – LIST OF MUNICIPALITIES RELATING TO THE DEFINITION OF COMMUTING STUDENTS 28 Financial Assistance Selection Process - A.Y. -
Il Prefetto Di Como Ignazio Coccia., Il Sindaco Di Laglio (CO): Roberto Pozzi, La Cittadinanza Democratica E Antifascista
Destinatario: Il Prefetto di Como Ignazio Coccia., Il sindaco di Laglio (CO): Roberto Pozzi, La cittadinanza democratica e antifascista Lettera: Saluti, Sindaco e Prefetto impediscano a Laglio (CO) l'ennesima iniziativa omofoba organizzata FN Firme Nome Posizione Data osservatorio democratico Italia 2019-06-10 sulle nuove destre como Rosanna Ceroni Castiglion Fno, Arkansas, USA 2019-06-10 isabella cellerino torino, Italia 2019-06-10 adelina finzi Venice, Italia 2019-06-10 Roberta Bonacina Italia 2019-06-10 paolo ferrero Italia 2019-06-10 Mauro Baroni Italia 2019-06-10 Patrizia Cassinera Milan, Italia 2019-06-10 Cristiano Negrini Villa Guardia, Italia 2019-06-10 Cornelio Montalbetti Bergamo, Italia 2019-06-10 fabrizio baggi Como, Italia 2019-06-10 Maria Luisa Cossu Portoscuso, Italia 2019-06-10 Evangeline irabon Italia 2019-06-10 silvia valore como, Italia 2019-06-10 Stefano Rognoni Como, Italia 2019-06-10 maurizio mazzucchetti San Paolo, Italia 2019-06-10 Alda Colombera Italia 2019-06-10 Revelin Irabon Como, Italia 2019-06-10 Simonetta Venturini Verona, Italia 2019-06-10 Albino CASATI Bernareggio, Italia 2019-06-10 Nome Posizione Data ilario poloni Italia 2019-06-10 MARCO NORIS Seriate, Italia 2019-06-10 Marinella mandelli Italia 2019-06-10 Eugenio Michele Lussu Uknown, Italia 2019-06-10 giuseppe casati Italia 2019-06-10 Tiziana Cester Bernareggio, Italia 2019-06-10 alberto panaro brugherio, Italia 2019-06-10 Mak Da Ros Italia 2019-06-10 Raffaele Vampa Inzago, Italia 2019-06-10 Sabato Crescenzo Anzio, Italia 2019-06-10 giorgio colombo Milanese, -
Bandi Youthbank
Como, 25 febbraio 2019 All’attenzione delle amministrazioni comunali della provincia di Como OGGETTO: BANDI YOUTHBANK La Fondazione Comasca in collaborazione con quattro non profit della provincia mette a disposizione 150.000 € per progetti realizzati da ragazzi under 25 nel territorio della provincia di Como. I giovani interessati a ricevere un contributo per idee volte a migliorare la comunità in cui vivono devono presentare il proprio progetto alla Fondazione Comasca, sul bando YouthBank del territorio nel quale l’iniziativa si concretizza, tramite organizzazioni non profit operanti nella provincia di Como entro il 2 maggio 2019. I progetti non potranno essere a scopo di lucro e dovranno essere di utilità sociale. Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito www.nonunodimeno.eu/youthbank o contattare le singole YouthBank. Per accompagnare i giovani che vogliono presentare le proprie iniziative, ogni YouthBank mette a disposizione risorse umane in grado di aiutare gli interessati nella fase di progettazione e realizzazione del progetto. BANDO YOUTHBANK COMO – 6° 2018 Risorse a disposizione: euro 40.000 Contributo massimo richiedibile: 5.400 euro (max. 90% del progetto) Importo massimo del progetto: 6.000 euro Comuni nei quali possono realizzarsi i progetti: Albese con Cassano, Blevio, Brienno, Brunate, Carate Urio, Cavallasca, Cernobbio, Como, Faggeto Lario, Laglio, Lipomo, Maslianico, Moltrasio, Montano Lucino, Montorfano, Nesso, Pognana Lario, San Fermo della Battaglia, Tavernerio, Torno, Veleso, Zelbio; (N.B. I progetti realizzati nei comuni di Lezzeno e Bellagio possono essere presentati SOLO sul Bando YouthBank Centro Lago 2018) Si terranno presso la Fondazione Comasca il 6 marzo e il 19 marzo alle ore 15,00 due incontri di formazione per i ragazzi partecipanti su progettazione e raccolta fondi. -
Relazione Conclusiva Del Processo Di Razionalizzazione Delle Società Partecipate 2015 (Articolo 1 Commi 611 E Seguenti Della Legge 190/2014)
COMUNE DI FENEGRO’ PROVINCIA DI COMO Relazione conclusiva del processo di razionalizzazione delle società partecipate 2015 (articolo 1 commi 611 e seguenti della legge 190/2014) 2 1. Premessa Il comma 611 dell’articolo unico della Legge di Stabilità per il 2015 (la legge n. 190/2014) ha imposto agli enti locali di avviare un “processo di razionalizzazione” delle società e delle partecipazioni, dirette e indirette. Il comma 611 ha indicato i criteri generali, cui ispirare il “processo di razionalizzazione”: - eliminazione delle società/partecipazioni non indispensabili al perseguimento delle finalità istituzionali; - soppressione delle società composte da soli amministratori o nelle quali il numero di amministratori fosse superiore al numero dei dipendenti; - eliminazione delle società che svolgessero attività analoghe o simili a quelle svolte da altre società partecipate o enti; - aggregazione di società di servizi pubblici locali di rilevanza economica; - contenimento dei costi di funzionamento. A norma del comma 612 dell’articolo unico della legge 190/2014, questo comune ha approvato il Piano operativo di razionalizzazione delle società con deliberazione G.C. n. 41 del 26.3.2015 e delibera consiliare n. 13 del 9.4.2015 (di seguito, per brevità, Piano 2015) Il suddetto Piano 2015 è stato trasmesso alla sezione regionale di controllo della Corte dei conti in data 28.4.2015 (comunicazione prot. n. 2707). Il Piano 2015, inoltre, è stato pubblicato sul internet dell'amministrazione (link: www.comune.fenegro.co.it). La pubblicazione era, ed è, obbligatoria agli effetti del “decreto trasparenza” (d.lgs. 33/2013), conseguentemente, qualora fosse stata omessa, chiunque avrebbe potuto attivare l’accesso civico ed ottenere copia del piano e la sua pubblicazione. -
5789 Camera Dei Deputati —
Atti Parlamentari —1— Camera dei Deputati XIII LEGISLATURA — DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI — DOCUMENTI N. 5789 CAMERA DEI DEPUTATI — PROPOSTA DI LEGGE d’iniziativa del deputato FORMENTI Disposizioni per la realizzazione dell’autostrada Pedemontana Presentata il 5 marzo 1999 ONOREVOLI COLLEGHI ! — Nel processo di none la possibilita` di una biforcazione che integrazione dell’Unione europea, assume consenta il collegamento da una parte con particolare importanza la politica dei tra- il valico del Tarvisio e dall’altra, attraverso sporti e delle vie di comunicazione, sia la restante parte del corridoio n. 5, con all’interno del territorio comunitario che Trieste. con i Paesi dell’Europa centrale e orientale Il tracciato previsto per l’autostrada Pe- e con i Paesi balcanici. demontana utilizza, in gran parte, tratti L’Unione europea ha gia` avviato progetti autostradali gia` esistenti o in corso di per la realizzazione di reti transeuropee realizzazione, permettendo verso ovest il basate sulla interconnessione e sulla intero- collegamento con i Paesi dell’Europa occi- perativita` delle reti nazionali esistenti o in dentale (Francia, Spagna e Portogallo), at- fase di sviluppo, evidenziando la rilevanza traverso il traforo del Frejus e la rete di questo tipo di infrastrutture per la ri- autostradale francese, e verso est il colle- presa economica dell’intera Europa. gamento con l’Austria e i Paesi dell’Europa Una particolare attenzione e` stata de- centrale, attraverso il valico di Tarvisio, e dicata al « corridoio europeo n. 5 », si- ancora il collegamento con la Slovenia e i stema infrastrutturale multimediale che Paesi balcanici, attraverso l’autostrada per dovrebbe collegare Barcellona a Kiev, pas- Trieste. -
PDZ AMBITO COMO 2015 2017 Accordo Di Programma
PIANO DI ZONA AMBITO DISTRETTUALE DI COMO ACCORDO TERRITORIALE TRANSITORIO L'anno duemilaquindici , il giorno 14 del mese di .................. Gennaio in Como alla residenza Comunale a mezzo della presente scrittura privata da valere, occorrendo, quale atto pubblico e da registrarsi a cura e spese di chi se ne procurasse l'uso TRA I Comune di Albese con Cassano (C.F ..................... ) con sede in Albese con Cassano (CO), n ............................ legalmente rappresentato dal/dalla sig./sig.ra .................................. ................................... nato/a a .................... il ....................... ; I Comune di Bellagio (C.F ......................... ) con sede in Bellagio (CO), in ......................... ................................................................. egalmente rappresentato dal/dalla sig./sig.ra ........................... ...................................... .................................................................................................. nato/a a ..................... il ....................... ; I Comune di Brunate (C.F ......................... ) con sede in Brunate (CO), in ......................... ................................................................. egalmente rappresentato dal/dalla sig./sig.ra ........................... ...................................... .................................................................................................. nato/a a ..................... il ....................... ; Comune di Cavallasca (C.F. -
Elenco Donatori Che Hanno Effettuato La Propria Donazione Di Beni O Denaro Su Fondo Sant'anna, Fondo Sant'anna Emergenza
Elenco donatori che hanno effettuato la propria donazione di beni o denaro su Fondo Sant’Anna, Fondo Sant’Anna Emergenza Coronavirus e Conto Corrente Asst Lariana (la lista è in continuo aggiornamento) 4T S.R.L. A.N.CO.T. ASSOCIAZIONE NAZIONALE CONSULENTI TRIBUTARI BASILE SERVICES DI BASILE MARCO CALIGIURI FRANCESCO A.P.S. COMO ASS. DILETT. PROV. PESCATORI SPORTIVI E BATTIATO ANTONIO CALIGIURI TEODORO SUBACQUEI BAYER S.P.A. CAMAGNI CORRADO A.S.C.C. SRL BAZZONI ALESSANDRO VERANI RAFFAELLA CAMMARATA GIOVANNA ABBIATI MARCO BAZZONI MARTINO CAMNASIO DANIELE LACQUANITI MARIA ABIO ASSOCIAZIONE PER IL BAMBINO IN OSPEDALE BCC CANTÙ CAMPORINI PAOLO ACQUATI FABRIZIO BECCARDI LORENA CANTALUPPI CRISITIAN ADMO ASSOCIAZIONE DOMATORI MIDOLLO OSSEO BEGNIS FRANCO TOJA MARINELLA CANTALUPPI LORENZO AFSW ONLUS ASSOCIAZIONE FAMIGLIE SINDROME DI BEGNIS FRANCO E TOJA MARINELLA CANTALUPPI ROSSANA WILLIAMS BELLASALMA ROBERTO BARRESI DANIELA CANZETTI FIAMMETTA AIANI WOLMER BENAGLIO ROSSANA BENAGLIO PIERA CAPACCETTA GIULIANO MONTI MANUELA ALBONICO ELIANA BENEDETTI MARIA BEATRICE TROBETTA RINO CAPPA ANTONIO MALTER MANUELA ALIETTI ELENA BENIGNI GIORGIO CAPPELLETTI ALICE ALLEGRETTI DEANNA BENZONI ELIO NESSI LORENZA CAPPELLETTI DANIELA GALLI ALESSIO ALTIERI GRAZIANO (I RAGAZZI DI PONTECHIASSO) BENZONI FRANCESCO CAPPELLETTI RITA E LIVIO AMBITO TERRITORIALE DI CACCIA CANTURINO BENZONI MARIA CRISTINA CAPPELLINI PAOLA BENINI ENRICO AMICI DI CERNOBBIO BENZONI MATTIA CARLONI VIENNA ERMELLINA SARTORI ENRICA E MONICA AMORUSO GIOVANNI BERBENNI ENRICO CORBO DOMENICA MATILDE CASATI -
Bianchi Testi Azienda-Storia
Values that signed the Time 1924 Foundation of the Company. 1946 Reopening of the borders and recovery of the traffic flow. BIANCHI & Co. SA specialized in the luxury Swiss watches traffic, fabrics, precious stones and noble metals. 1951 Opening of the Milan office. 1960 BIANCHI Chiasso is adapted to work with Italian-Swiss traffic of fabrics, machines and industrial products all over the world. Subsequently the import / export air and sea services were implemented at Zurich and Lugano-Agno airports and at Genoa and Rotterdam ports. 1977 Opening of a small office in Ponte Chiasso, Italy, Bianchi & C. SRL. 1980 Transfer of the headquarters of the Italian office to the TIR center in Montano Lucino (CO) from where the international truck traffic flow was started. Enlargement of the Milan office which started the truck traffic flow, particularly to and from England. Later on the company will deal with express packages transport and sea / air shipments. 1989 Bianchi Chiasso strengthens its structure in the transport of valuable goods opening BIANCHI Valenza SRL in Valenza Po (Alessandria), famous Italian jewel market square. In order to increase safety, BIANCHI Chiasso founded ValBIANCHI SRL based in Montano Lucino (CO). This company by acquiring a fleet of armoured vehicles, offers the best safety guarantee for the transport of valuable goods. BIANCHI & C. SRL in Montano Lucino (CO) implemented its activities and with the opening of BIANCHI EUROSERVICE, it bought a truck fleet and became an international carrier, which can guarantee an optimal service on the existing traffic lines. 1996 Opening of the first warehouse of BIANCHI & C. -
Dgr 11 Luglio 2014
– 2 – Bollettino Ufficiale Serie Ordinaria n. 29 - Mercoledì 16 luglio 2014 • alla determinazione di un livello di classificazione sismica C) GIUNTA REGIONALE E ASSESSORI maggiormente cautelativo rispetto a quello vigente; D.g.r. 11 luglio 2014 - n. X/2129 • all’aggiornamento della classificazione del territorio lom- Aggiornamento delle zone sismiche in Regione Lombardia (l.r. bardo, anche in funzione del riordino delle disposizioni 1/2000, art. 3, c. 108, lett. d) della normativa regionale in materia di vigilanza e con- trollo sulle costruzione in Zona sismica; LA GIUNTA REGIONALE Preso atto che il Gruppo di Lavoro interdirezionale «Coordina- Richiamati: mento azioni sul rischio sismico», costituito con decreto n. 8448 • il decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112 «Conferimento del 23 settembre 2013 del Direttore Generale della D.G. Sicu- di funzioni e compiti amministrativi dello Stato alle regioni rezza, Protezione Civile e Immigrazione, ha elaborato, come da ed agli enti locali, in attuazione del capo I della legge 15 verbale del 9 aprile 2014, una proposta di aggiornamento della marzo 1997, n. 59» e, in particolare, l’art. 54 comma 1 lett. classificazione sismica regionale approvata dalla richiamata c), ai sensi del quale sono mantenute in capo allo Stato le d.g.r. 14964/2003; funzioni relative alla predisposizione della normativa tecni- Preso atto che le competenti Direzioni Generali: ca nazionale per le opere in cemento armato e in acciaio e le costruzioni in zone sismiche nonché i criteri generali • hanno valutato la nuova classificazione coerente con le per l’individuazione delle zone sismiche, delegando altre- specificità del territorio lombardo, anche in considerazio- sì alle Regioni le funzioni relative all’individuazione delle ne della presenza di aree fortemente antropizzate e del zone sismiche, alla formazione e all’aggiornamento degli patrimonio storico esistente, nonché con la classificazione elenchi delle medesime; delle Regioni confinanti; • la legge regionale 5 gennaio 2000 n. -
Habitat Contemporaneo
HABITAT CONTEMPORANEO Dati di contesto e analisi del bisogno La città di Como ha visto dal 2014 la restrizione dei contributi regionali per le locazioni e le utenze domestiche. Questo ha significato, oltre che una diminuzione delle risorse disponibili, anche un carico del Comune nell’erogazione di contributi alle famiglie fragili. La restrizione delle risorse, unitamente al permanere delle condizioni contestuali di vulnerabilità, ha prodotto un dimezzamento degli utenti che hanno ricevuto fondi per l’abitazione (PdZ Como – 2018/2020). L’Aler e i 23 Comuni dell’ambito (Albese con Cassano, Bellagio, Blevio, Brienno, Brunate, Carate Urio, Cernobbio, Faggeto Lario, Laglio, Lezzeno, Lipomo, Maslianico, Moltrasio, Montano Lucino, Montorfano, Nesso, Pognana Lario, San Fermo della Battaglia, Tavernerio, Torno, Veleso, Zelbio) possiedono 2211 alloggi, 1730 sono occupati, la differenza conta 481 case. La disponibilità immediata è stimata da Aler in 124 alloggi. La città di Como come maggior ente dispone di 790 alloggi, ma ben 260 sono inagibili e in attesa di una ristrutturazione. Significa il 33% del totale, è un dato che peggiora rispetto al passato (dati sito Aler genn. 2020). Questi dati sono confermati anche dalle parrocchie con cui la cooperativa costantemente si confronta e collabora e suffragati dai dati in possesso dalla Caritas diocesana di Como che indica nelle sue relazioni come rispetto all'anno precedente, si evidenzino le seguenti variazioni: • aumentano unicamente gli interventi a sostegno delle spese sanitarie, trend in crescita anche dal 2015 al 2016. • come visibile nel grafico, la voce principale di uscite nel 2018 è quella delle utenze, una delle richieste di aiuto prioritaria insieme a lavoro e casa; Percentuale con voci di spesa a favore delle famiglie aiutate nel 2018 Il tema della fragilità socio/economica e dell'abitare rappresenta quindi oggi un punto di criticità per la vita di alcuni nuclei famigliari, con particolare riferimento ai nuclei con minori. -
Sportello Unico Dell'olgiatese Olgiate Comasco, Via Roncoroni N. 7 Provvedimenti Unici Ambito Edilizio Ed Insegne Emessi Nel Semestre Luglio/Dicembre 2019
Sportello Unico dell'Olgiatese Olgiate Comasco, Via Roncoroni n. 7 Provvedimenti unici ambito edilizio ed insegne emessi nel semestre luglio/dicembre 2019 Protocollo Data Oggetto Intestatario emissione rilascio 0016255 03/07/2019 PROVVEDIMENTO. PRATICA N.03185210618-18062019- SNAM RETE GAS S.P.A. 1425 RICHIESTA VOLTURA TITOLO EDILIZIO RILASCIATO PER REALIZZAZIONE FABBRICATO IN OLGIATE COMASCO, VIA ROMA 0016252 03/07/2019 PROVVEDIMENTO PRATICA N.02696920137-14062019- TRICOM S.R.L. 0805 DOMANDA AUTORIZZAZIONE POSA MEZZI PUBBLICITARI IN OLGIATE COMASCO, VIA ROMA N. 9 0016604 05/07/2019 PROVVEDIMENTO. PRATICA N.MRCVLG78B06E507P- AVM TELECOMUNICAZIONI DI VITO 16102018-1431 DOMANDA PER IL MANTENIMENTO DEI LUIGI MERICO PUBBLICITARI SITI IN COLVERDE, VIA PISQUREI 0016602 05/07/2019 PROVVEDIMENTO. PRATICA N.02939140139-09052019- ASSICURAZIONI PERROTTA SNC DI 1545 RICHIESTA AUTORIZZAZIONE POSA INSEGNE IN PERROTTA GIANLUCA SAN FERMO DELLA BATTAGLIA, VIA DIAZ N. 8 0016783 08/07/2019 PROVVEDIMENTO. PRATICA N.09722490969-13052019- BANCO BPM S.P.A. 1649 DOMANDA INSTALLAZIONE MEZZI PUBBLICITARI FALOPPIO VIA MONTE CERVINO 1 0016782 08/07/2019 PROVVEDIMENTO PRATICA N.09722490969-30052019- BANCO BPM S.P.A. 1759 DOMANDA AUTORIZZAZIONE POSA MEZZI PUBBLICITARI IN OLGIATE COMASCO, VIA ROMA N. 6 0016780 08/07/2019 VOLTURA AUTORIZZAZIONE PRATICA N.09692820963- ERUS AMBIENTE S.R.L. 28052019-1425 DOMANDA VOLTURA AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE FALOPPIO VIA FORNACE 331 0017342 13/07/2019 MANTENIMENTO. PRATICA N.02495130011-02052019- IPAS S.P.A. 1159 DOMANDA RINNOVO AUTORIZZAZIONE INSTALLAZIONE INSEGNE CAGNO SS342 KM 72+350 SX Responsabile dei procedimenti dello Sportello Unico per le Attività Produttive e del Polo Catastale dell’Olgiatese Dott. Massimiliano TRAVAGLIATI Tel. -
Al Centro Delle Opportunità
Arese al centro delle opportunità dove la moda, il design, la cultura L’area che ha ospitato negli anni del ed il business attirano ogni anno boom economico la storica fabbrica milioni di persone, turisti ed operatori di uno fra i più prestigiosi brand da tutto il mondo. automobilistici sta assistendo alla La sua posizione strategica a ridosso Arese nascita di una grande realtà, che pre- dell’autostrada A9 le consente, senta molti elementi di unicità nel inoltre, di godere automaticamente al centro delle panorama nazionale ed europeo. È una iniziativa del gruppo degli importanti flussi provenienti opportunità La sfida consiste nel far vivere ai dall’aeroporto internazionale di visitatori in modo innovativo e in Malpensa, dalla Svizzera, dai laghi un’unica esperienza le tre eccellen- e dalle provincie di Como e Varese. ze icona del made in Italy: la moda, Un ulteriore e non trascurabile vantag- il cibo e i motori. gio si manifesta nell’estrema vicinanza Situata alle porte di Milano, la struttura con la Fiera di Rho, la più grande e fra Novembre 2014. potrà contare sul dinamismo di una le più prestigiose a livello europeo. I contenuti di questo documento non hanno valore contrattuale. metropoli di caratura internazionale, SVIZZERA Abitanti per isocrona LUGANO 45’ in auto LUGANO Lago di Como VARESE Lago Maggiore 30’ in auto 1.650.000 presenze turistiche/anno COMO 30’ in auto 2.500.000 presenze turistiche/anno Lecco Varese Como Erba Albino Cantù Alzano Lago d’Iseo A9 Lombardo Bergamo A8 Dalmine MALPENSA Gallarate Seregno 25’ in auto 18.500.000