RASSEGNA STAMPA ASTA MEMORABILIA MEDAGLIA NOBEL SALVATORE QUASIMODO TORINO, 2 DICEMBRE 2015

Quotidiani E PERIODICI 19 Novembre 2015

LA STAMPA . GIOVEDÌ 19 NOVEMBRE 2015 25

presieduta da Dacia Maraini e composta, tra gli altri, da Francesco Il Premio Elsa Morante 2015 Cevasco, Roberto Faenza, Paolo Ruffini, Emanuele Trevi e Teresa a Maurizio Maggiani Triscari, ha motivato così la scelta di attribuire il prestigioso premio a Maggiani: «l’opera ha poco del romanzo storico, narra piuttosto la È Maurizio Maggiani (foto), collaboratore della Stampa, a vincere il vicenda personale dell’io narrante, il suo rivivere i rapporti famigliari «Premio Elsa Morante» per la narrativa 2015, con Il Romanzo della all’indomani della scomparsa del padre. Una reazione narrativa, un Nazione (Feltrinelli). Nel libro la storia del Paese si intreccia a quella bisogno di memoria per provare a comprendere quel territorio personale dell’autore che racconta gli affetti e la perdita dei genitori. Lo misterioso di chi, malato di alzheimer, la memoria la perde». La scrittore prova a capire come si costruisce una nazione e come si cerca di cerimonia di premiazione si terrà il 5 dicembre al teatro Sannazaro di alimentare le speranze quando sembrano ormai perdute. La giuria, Napoli alle 18,30.

La collezione A sinistra i pezzi del lotto: la Il Nobel di Quasimodo, chi offre di più? medaglia d’oro, le due pergamene miniate. Insieme con le fotografie Il figlio affida i cimeli del 1959 a Bolaffi ufficiali scattate durante la premiazione a Il lotto, che sarò battuto il 2 dicembre, è composto dalla medaglia d’oro Stoccolma nel 1959 le due pergamene del diploma e le fotografie ufficiali della cerimonia

MARIO BAUDINO TORINO

n Nobel all’asta. In Italia non è mai Usuccesso, mentre all’estero qualche volta i collezionisti si sono con- tesi le medaglie conse- gnate a Stoccolma. Ora però dalla Bolaffi arri- va una proposta anco- ra diversa. Il 2 dicem- bre prossimo verrà battuto un lotto mol- to speciale, con tutto ciò che riguarda il Nobel di Salvatore Quasimodo, conqui- stato nel lontano 1959: la medaglia d’oro col suo nome, il diploma su due fogli di elegante pergamena miniata, le fotografie ufficiali Quello che viene definito il ma comparivano già in coda a putacaso, uno scrittore sicilia- scattate per la cerimonia e settore delle Memorabilia al- una poesia di «Acque e terre», no di grande successo, o un per- naturalmente anche il dvd l’estero, soprattutto in Ameri- nel 1930: «Ognuno sta solo sul sonaggio dello spettacolo? Tut- col filmato, che in sé non ha ca, scatena vere e propria fol- cuor della terra/ trafitto da un to è possibile, niente è certo. valore venale e infatti sarà di- lie, ma in genere si riferisce a raggio di Sole:/ ed è subito se- Intanto Filippo Bolaffi ha sponibile per tutti on-line. personaggi della politica o del- ra». E tutti hanno dimenticato preso una decisione. C’è un La base non è trascurabile lo spettacolo. Per restare ai qualche caduta di gusto qui è particolare nella vita di Quasi- (50 mila euro) ma il valore Watson premi dell’Accademia svedese, là, soprattutto nella composi- fievolì. Morì nel ‘68, e gli anni 50 mila euro modo che lo ha colpito. Nato a suggerito è ben più alto, da Tra i diversi finora sono state battute, in zioni successive al ‘45. Quasi- successivi non furono partico- È la base Modica nel 1901, figlio di un 100 a 150 mila euro. Thomas premi Nobel tutto il mondo, 16 medaglie No- modo è stato, giovanissimo, larmente teneri con lui e con d’asta pre il ferroviere, dovette rinunciare Pynchon aveva scritto L’in- finiti all’asta, bel (il record è per quella di Ja- una grande rivelazione negli la sua poesia del dopoguerra, lotto del Nobel all’Università per ragioni so- canto del lotto del 49, narran- a battere ogni mes D. Watson, premiato per Anni Trenta, quando si comin- marcatamente «civile». Il fi- di Quasimodo prattutto economiche. Impie- do la vendita di un collezione record è quello medicina nel ‘62: 4 milioni e ciò a parlare della cosiddetta glio Alessandro, intellettuale ma il valore gato al Genio civile in giro per di francobolli. Bolaffi, che assegnato per 760 mila dollari nel 2014 da «triade ermetica» (composta e attore che ne ha custodito e suggerito è ben l’Italia, si rivelò come scrittore pure coi francobolli ha una la medicina a Christie’s) ma una sola lettera- oltre che da lui da Montale e vegliato la memoria, non vuo- più alto, da a Firenze anche grazie a Elio lunga storia, con l’incanto James Watson ria: quella di William Faulkner, Ungaretti), definizione critica le entrare nei particolari sui 100 a 150 mila Vittorini, che ne aveva sposato del lotto 401 (è questo il nu- nel 1962 nel 2013. Fu anche l’unico caso ora largamente abbandonata. motivi della vendita, ma ci fa euro. Finora la sorella. E molto presto si tra- mero d’asta, unico per il di- (insieme con in cui non ci furono acquirenti; Per Carlo Bo, uno dei lettori osservare che «una medaglia sono state sferì a Milano. Così, guardan- partimento Memorabilia, Francis Crick) restò invenduta. più attenti, «ogni sua parola è in casa, di questi tempi, serve battute, in do alla vicenda biografica, la nell’ambito di un più vasta 4 milioni e 760 Ora tocca a Salvatore Qua- sovraccarica di intenzioni, di a poco. Mi piacerebbe che in- tutto il mondo, casa d’aste ha deciso una borsa selezione di numismatica) mila dollari simodo, chiamato, postumo, a storia intima. E spesso rap- vece tutto questo fosse custo- 16 medaglie da 20 mila euro per uno stu- costruisce a sua volta una nel 2014 da sfidare la sua stessa fama. Tut- presenta la vita intera d’un dito e valorizzato, magari da Nobel dente dell’Istituto Tecnico «A. sorta di narrazione. E’ la sto- Christie’s ti i ragazzi italiani, magari con sentimento», come scrisse nel un’istituzione». M. Jaci» di Messina, dove si di- ria di un Nobel italiano, un a New York qualche sporadica eccezione, ‘39. Le sue traduzioni dai lirici Ci saranno solo collezionisti plomò il poeta. Coprirà le spe- pezzo di storia letteraria e ci- hanno sui libri testo quanto- greci furono considerate - e il stranieri o magari anche istitu- se universitarie: non in una cit- vile, una scheggia di passato meno i versi proverbiali di «Ed giudizio vale tutt’ora - un ca- zioni italiane, a dicembre, per tà qualsiasi, ma proprio a Mila- che si ricompone in una tra- è subito sera», che inauguraro- polavoro. Poi, proprio dopo il contendersi questi oggetti no, dove Quasimodo trascorse ma di oggetti. no la raccolta omonima del ‘43 Nobel, l’interesse critico si af- «parlanti»? E se intervenisse, metà della vita, e dov’è sepolto.

paese immobile e incarognito, senza provocare i danni che Mamma, ho perduto l’Unione Sovietica Gorbaciov (…) avrebbe provo- cato negli anni seguenti». L’inaspettato già davanti agli In Tre funerali al Cremlino, la sorpresa dei corrispondenti a Mosca per il crollo dell’Urss occhi eppure invisibile, le possi- bilità stritolate dalla storia nel La risposta dell’autore, Fabio I funerali di fosse accorto, uno per tutti suo prendere forma sono il filo Fabio Galvano Galvano, ex corrispondente de Leonid Andrej Amalrik con il suo conduttore che lega i dispacci La Stampa da Mosca e da altre Breznev il 10 straordinario Sopravvivrà «dal nostro corrispondente da rivive la stagione capitali europee, non è sconta- novembre 1982 l’Unione Sovietica fino al 1984? Mosca», attraverso lo sguardo ta. Non vuole, infatti, racconta- Accanto alla uscito nel 1970. Sarebbe forse retrospettivo dell’autore. Sche- che raccontò re per l’ennesima volta com’è bara (da un po’ azzardato, come fanno ma certo generalizzabile ma per La Stampa crollata l’Urss. La differenza è sinistra) Yuri molti, mettere in questa nobile che sembra appartenere in mo- un punto di vista rovesciato: vi Andropov, compagnia le visioni messiani- do speciale alla Russia moder- racconto perché nessuno si ac- Konstantin che di Reagan o, addirittura, le na. Nella sua biografia del gior- CLAUDIO GALLO corse che l’Unione Sovietica Cernenko divertenti boutades russofobe nalista e scrittore Ilya Ehren- stesse crollando. e Andrei di Custine (1790-1857), uno che burg, uno dei pochi che riuscì a el troppo confortevole Il materiale da cui attinge Gromyko in Russia c’era stato tre mesi e sopravvivere a Lenin, Stalin e orizzonte del mondo sono le sue corrispondenze del non parlava russo. Krusciov, Joshua Rubinstein Nunipolare, le polemi- periodo («l’unico giornalista AP I se non faranno la storia ma apre il capitolo sulla caduta di che che il Novecento chiama- italiano a essere stato a tutti e intrigano il lettore: scorrendo i Krusciov (l’alba dell’era Brez- va ideologiche sono svanite. tre i funerali degli ultimi lea- Il fatto che i sovietologi vi- di altri specialisti. Galvano reportage di Galvano sulla fine nev, quella da cui Galvano co- Che senso ha allora scrivere der sovietici: Breznev, Andro- dero sfaldarsi davanti ai loro sceglie piuttosto la freschezza dell’era Breznev, ci si domanda mincia) giocando al solito gio- un libro come 1980-1991 Tre pov e Cernenko») e dalla sua occhi l’Impero comunista sen- del testimone diretto che giu- con lui «se in migliori condizio- co: «Nessuno era stato capace funerali al Cremlino (Della lunga esperienza di «vita quo- za rendersene conto ha scate- dica se stesso a posteriori. ni di salute Andropov sarebbe di prevedere la tempesta che Porta Editori, pp 409, € 20)? tidiana ai tempi dell’Urss». nato molte acute osservazioni Non che proprio nessuno se ne riuscito a dare una svolta in un stava per abbattersi».

VkVSIyMjVm9sb0Vhc3lSZWFkZXJfQXNrYU5ld3MjIyNsLmFuZHJpY2gjIyNMYSBTdGFtcGEjIyMxOS0xMS0yMDE1IyMjMjAxNS0xMS0xOVQwODo1NjoxNFojIyNWRVI= LA STAMPA . VENERDÌ 20 NOVEMBRE 2015 27 20 Novembre 2015

Mia capitana Questa volta c’è però una prefa- D’Amici come prima è capito indipendentemente Follie per Gatsby Diventare scrittore a novan- Cartesio zione di Claudio Magris - autore Il libro esce proprio mentre il dall’acquisizione. Valeria Fra- Si sa che all’estero, almeno qual- t’anni? E perché no, se alle spal- MARIO Garzanti - che letta oggi suona mondo editoriale - e non solo - si sca, consulente da Parigi, e Isa- che volta, non badano a spese. le c’è una lunga vita di incontri, BAUDINO come un endorsement mica chiede se proprio Elisabetta bella D’Amico, ufficio stampa di Un noto antiquario inglese, letture, avventure intellettuali male, dati i tempi. Parla infatti Sgarbi, e magari i suoi scrittori, Roma, si mettono in proprio. Stanley Gibbons, ha stilato la li- e non solo? Giuseppe Sgarbi, Giuseppe Sgarbi, di Elisabetta Sgarbi, «coraggio- lasceranno, come si sussurra. la Nasce un’agenzia di comunica- sta delle dieci prime edizioni più padre di Elisabetta e Vittorio, lo sa, lucidissima, implacabile e Bompiani entrata nel perime- zione che guarda a Milano ma costose del Novecento. SvettaNA CA CT MI RM LVIl ha fatto, prima con Lungo l’argi- i tempi temeraria ammiraglia di una tro Mondadori (salvo sorprese ha avamposti in Francia e an- Grande Gatsby, di F. Scott Fitz- ne del tempo e ora - che ne ha 94 - grande e avventurosa flotta edi-IL MINISTRO:dell’Antitrust) AGIRE perPRIMA fondare DELL’ASTA una che a Londra. Si occuperàI TOUR so- DOPOgerald: 246LA GRANDEmila sterline PAURA per una con Non chiedere che cosa sarà il del patriarca toriale, una capitana». Più chia-Franceschini:nuova casa editrice. “ I cimeli Nell’attesa prattutto di autori italiani,Jovanotti: con serie limitata“Un concerto della prima tiratu- futuro (entrambi editi Skira). ri di così.... del qualcosaNobel sidi muove, Quasimodo a quel che si un occhio all’esportazione.per ritrovarera. Quasi il300 coraggio” mila euro. devono restare in Italia” Madonna, show tra i controlli

Mario Baudino A PAGINA 27 Piero Negri e Marinella Venegoni A PAGINA 31 Franceschini:LAL A STAMPA S TA “L’Italia M PA si assicuri i cimeli del NobelQUOTIDIANO FONDATONEL di1867 1867 Quasimodo” VENERDÌ 20 NOVEMBRE 2015 & ANNO 149 N. 320 & 1,50 € IN ITALIA (PREZZI PROMOZIONALI ED ESTERO IN ULTIMA) SPEDIZIONE ABB. POSTALE ­ D.L. 353/03 (CONV. IN L. 27/02/04) ART. 1 COMMA 1, DCB ­ TO www.lastampa.it

La Francia teme attacchiIl ministro chimici. Falsi allarmi della a Roma Cultura e Milano. L’Ue: interviene schedare i passeggeri dopo dei voli e lapiù controllinotizia sui passaporti dell’astaINTESA di CON Bolaffi AMAZON che si terrà il 2 dicembre. Si pensa di impedire che vadano all’estero Tuttolibri Terrorismo, l’Europa si blinda sullo scaffale MARIO BAUDINO Parigi conferma: ucciso Abaaoud, “mente” del commando. Aveva fatto tre viaggi in Siria più grande e testimonianze del Nobel di Salvatore del mondo Quasimodo devono re- LE INTERVISTE LE ANALISI MARIO CALABRESI LERVONO AZIONI stareS in Italia. Questa, all’in- L’esperta: curo Guerra, che fare? domaniE della NON notiziaSOLO pubbli- cata dalla Stampa, la reazio- i baby­jihadisti Dubbi e veti ALLARMI e li salvo tutti più forti delle idee neSTEFANO del SministroTEFANINI Dario Fran- ceschini. «Ho dato questa Leonardo Martinelli A PAGINA 7 Gianni Riotta A PAGINA 9 on sapremo mai cosa mattinasarebbe l’incarico successo se di fare tutteN G.le W. necessarie Bush si fosse fer- verifiche Lo scrittore Hamid: Come frenare er 40 anni Tuttolibri si è mato all’Afghanistan e non identificato con la carta - avesse ci dice invaso il l’Iraq. titolare Sappia- dei Beni i morti pachistani le sirene maligne Psu cui è stampato e ci Culturalimo che l’eccesso - e dila reazione Direzione ge- auguriamo che lo ancora tarpò le ali all’America. Per AP per almeno altri quattro de- verse traduzioni simultanee, iniziò il confronto sul suo signi- neraleParigi la lezione della sta bibliotechetutta nel Il terrorista si islamico ucciso nel blitz a Saint­Denis Bottero, Lombardo, non sono di serie B delle periferie cenni. Fin da quel primo nu- come ripetere il successo de- Mattioli, Rizzato, Stabile, Zancan, Zatterin e Zonca DA PAG. 2 A PAG. 11 Francesca Paci A PAGINA 11 Marco Rossi­Doria A PAGINA 25 mero del 1975 sono tantissime altri si guardavano intorno ficato ben al di là dei confini stagli Stati già Uniti muovendo contro Al Qae- per capire le librerie che ritagliano le re- studiando i giudici, i pubblici tracciati dalla sentenza e dalle seda possiamo evitandone gli errori.acquisire il lotto censioni di Ttl e le appiccicano La Francia invaderà al- in vetrina o sugli scaffali per ministeri, i giornalisti e il pub- biografie dei 23 imputati. dell’astacunché. Il Bolaffi». problema sarà Non ciGELO sa- IN ARRIVO NEL FINE SETTIMANA, MA GLI EFFETTI DI EL NIÑO SUI PROSSIMI MESI SONO ANCORA DIFFICILI DA PREVEDERE invitare alla lettura. Una tra- blico». Solo nella seduta po- Tre linee di giudizio, di se- rebbel’opposto, una di trovare sola via chi siada percor- dizione che ha creato un lega- pronto ad entrare a Raqqa me fortissimo con gli appas- meridiana si completa il qua- gno diverso hanno attraversa- con truppe di terrarere per con- per otte- sionati di libri e che ora avrà dro delle accuse: «Capo terzo: to i decenni che ci separano segnarla a un governonere siria- questo ri- anche una nuova dimensione: no di unità nazionale. Dopo Il grande caldo cambierà anche l’inverno le recensioni di Tuttolibri tro- crimini di guerra. Uccisione e dalla sentenza. Una critica al che i bombardamentisultato, avran- e la più veranno spazio anche nella li- trattamento inumano delle carattere celebrativo del pro- no piegato lo Stato breve,Islamico, la cosid- breria digitale più grande del qualcuno dovrà farlo ma nes- mondo e sui suoi scaffali. popolazioni civili, dei prigio- cesso: le ragioni dei vincitori suno ne ha voglia. detta «notifi- CONTINUA A PAGINA 28 ( nieri di guerra. Deportazione prevalgono sulla ricerca di Col passare dei ca» giorni, che la impe- La cerimonia di consegna del Premio Nobel a Salvatore Quasimodo aAlbertazzi Stoccolma e Silipo nelA PAGINA 1959 29 Francia del 13 novembre per il lavoro forzato. Uccisio- giustizia e responsabilità; va- 2015 ricorda l’Americadirebbe dell’11 legal- ne di ostaggi. Capo quarto: ghe le accuse, generici i riferi- settembre 2001. Similimente le ri- agli og- sposte, della politica come

LA STAMPA . crimini contro l’umanità: uc- menti, ristretto il numero de- del pubblico. Stessagetti ammire- del poeta GIOVEDÌ 19 NOVEMBRE 2015 25 sicore che suona la lira per un da anni in unaLa mossa situazione del segretario mol- vole fibra. Identico feroce at- presieduta da Dacia Maraini e composta, tra gli altri, da Francesco Il Premio Elsa Morante 2015 Cevasco, Roberto Faenza, Paolo Ruffini, Emanuele Trevi e Teresa cisione, sterminio, schiavitù gli imputati. Su un altro ver- Franceschini di Modica di a Maurizio Maggiani Triscari, ha motivato così la scelta di attribuire il prestigioso premio a giovanotto (seminudo, va da to difficile). Maggiani: «l’opera ha poco del romanzo storico, narra piuttosto la taccamento a democrazia e IeriÈ Maurizio Maggiani (foto), collaboratore su della Stampa, a vincere il La Stampavicenda personale dell’io narrante, il suo rivivere i rapporti famigliari «Premio Elsa Morante» per la narrativa 2015, con Il Romanzo della all’indomani della scomparsa del padre. Una reazione narrativa, un Nazione (Feltrinelli). Nel libro la storia del Paese si intreccia a quella bisogno di memoria per provare a comprendere quel territorio personale dell’autore che racconta gli affetti e la perdita dei genitori. Lo misterioso di chi, malato di alzheimer, la memoria la perde». La scrittore prova a capire come si costruisce una nazione e come si cerca di cerimonia di premiazione si terrà il 5 dicembre al teatro Sannazaro di persecuzione per motivi poli- sante il processo rappresenta libertà - varianti discendentilasciare l’Ita- alimentare le speranze quando sembrano ormai perdute. La giuria, Napoli alle 18,30. sé, e assolutamente rapito), Le testimonianzeRenzi: banchetti di Quasi-

dallo stesso Secolo dei Lumi La collezione A sinistra i pezzi del lotto: la tici e razziali. Terminata la un passaggio di svolta per la lia, non è al momento che Il Nobel di Quasimodo, chi offre di più? medaglia d’oro, le del diploma in due belle perga- modo sono state messe in ven- due pergamene e dalle due Rivoluzioni che, miniate. Insieme e Leopolda, così con le fotografie Il figlio affida i cimeli del 1959 a Bolaffi ufficiali scattate durante la alla fine del ’700, plasmarono premiazione a lettura dei quattro capi d’im- conoscenza del nazismo e del- un’ipotesi fra tante.Bisogna Il lotto, che sarò battuto il 2 dicembre, è composto dalla medaglia d’oro Stoccolma nel 1959 mene miniate di gusto medioe- dita dalla famiglia, quindi dal i valori dell’Occidente. Lin- le due pergamene del diploma e le fotografie ufficiali della cerimonia MARIO BAUDINO rilancio il Pd putazione è toccato alle accu- la sua natura, per la diffusione anzitutto capire se è possibi- TORINO valeggiante, e delle fotografie figlio Alessandro, che interpel- gua a parte, i francesi sono gli n Nobel all’asta. In Italia non è mai Usuccesso, mentre all’estero qualche volta i collezionisti si sono con- americani d’Europa. tesi le medaglie conse- n Renzi torna in piazza per se rivolte ai singoli imputati e di notizie e informazioni, per il le, data la natura molto par- gnate a Stoccolma. Ora originali scattate per l’occa- lato dalla Stampa si era augu- però dalla Bolaffi arri- va una proposta anco- ra diversa. Il 2 dicem- CONTINUA A PAGINA 25 bre prossimo verrà rilanciare il Pd. Il leader demo- battuto un lotto mol- to speciale, con tutto ciò che riguarda il alle organizzazioni». coinvolgimento della Germa- ticolare di questi «memora- Nobel di Salvatore sione e del ritratto ufficiale, rato un acquirentecratico, di fronte italiano ai malumori di- Quasimodo, conqui- stato nel lontano 1959: la medaglia d’oro col suo nome, il diploma su due fogli di elegante pergamena dei renziani della prima ora, miniata, le fotografie ufficiali Quello che viene definito il ma comparivano già in coda a putacaso, uno scrittore sicilia- Da quel momento un anno nia nella riflessione collettiva bilia», ma la decisione del scattate per la cerimonia e settore delle Memorabilia al- una poesia di «Acque e terre», no di grande successo, o un per- opera di Anna Riwkin, esule sposto a valorizzarle. Filippo La lezione di Israele naturalmente anche il dvd l’estero, soprattutto in Ameri- nel 1930: «Ognuno sta solo sul sonaggio dello spettacolo? Tut- col filmato, che in sé non ha ca, scatena vere e propria fol- cuor della terra/ trafitto da un to è possibile, niente è certo. valore venale e infatti sarà di- lie, ma in genere si riferisce a raggio di Sole:/ ed è subito se- Intanto Filippo Bolaffi ha ha deciso di riportare i mili- sponibile per tutti on-line. personaggi della politica o del- ra». E tutti hanno dimenticato preso una decisione. C’è un La base non è trascurabile lo spettacolo. Per restare ai qualche caduta di gusto qui è particolare nella vita di Quasi- (50 mila euro) ma il valore Watson premi dell’Accademia svedese, là, soprattutto nella composi- fievolì. Morì nel ‘68, e gli anni 50 mila euro modo che lo ha colpito. Nato a di deposizioni, accuse incro- sulle colpe, le responsabilità, i ministro è presa. suggerito è ben più alto, da Tra i diversi finora sono state battute, in zioni successive al ‘45. Quasi- successivi non furono partico- È la base Modica nel 1901, figlio di un russa che si dedicò alla foto- Bolaffi, amministratore dele- L’autodifesa dei cittadini 100 a 150 mila euro. Thomas premi Nobel tutto il mondo, 16 medaglie No- modo è stato, giovanissimo, larmente teneri con lui e con d’asta pre il ferroviere, dovette rinunciare tanti nelle strade: il 5 e il 6 di- Pynchon aveva scritto L’in- finiti all’asta, bel (il record è per quella di Ja- una grande rivelazione negli la sua poesia del dopoguerra, lotto del Nobel all’Università per ragioni so- canto del lotto del 49, narran- a battere ogni mes D. Watson, premiato per Anni Trenta, quando si comin- marcatamente «civile». Il fi- di Quasimodo prattutto economiche. Impie- do la vendita di un collezione record è quello medicina nel ‘62: 4 milioni e ciò a parlare della cosiddetta glio Alessandro, intellettuale ma il valore gato al Genio civile in giro per di francobolli. Bolaffi, che assegnato per 760 mila dollari nel 2014 da «triade ermetica» (composta e attore che ne ha custodito e suggerito è ben l’Italia, si rivelò come scrittore cembre mille banchetti in Ita- pure coi francobolli ha una la medicina a Christie’s) ma una sola lettera- oltre che da lui da Montale e vegliato la memoria, non vuo- più alto, da a Firenze anche grazie a Elio ciate, raccolta di prove e testi- comportamenti degli uomini, CosìLe Tel destinazioni Aviv ha imparato non man- lunga storia, con l’incanto James Watson ria: quella di William Faulkner, Ungaretti), definizione critica le entrare nei particolari sui 100 a 150 mila Vittorini, che ne aveva sposato grafia dopo una breve carriera gato della casa d’aste, si chie- del lotto 401 (è questo il nu- nel 1962 nel 2013. Fu anche l’unico caso ora largamente abbandonata. motivi della vendita, ma ci fa euro. Finora la sorella. E molto presto si tra- mero d’asta, unico per il di- (insieme con in cui non ci furono acquirenti; Per Carlo Bo, uno dei lettori osservare che «una medaglia sono state sferì a Milano. Così, guardan- partimento Memorabilia, Francis Crick) restò invenduta. più attenti, «ogni sua parola è in casa, di questi tempi, serve battute, in do alla vicenda biografica, la lia, poi la Leopolda dall’11 al 13 nell’ambito di un più vasta 4 milioni e 760 Ora tocca a Salvatore Qua- sovraccarica di intenzioni, di a poco. Mi piacerebbe che in- tutto il mondo, casa d’aste ha deciso una borsa selezione di numismatica) mila dollari simodo, chiamato, postumo, a storia intima. E spesso rap- vece tutto questo fosse custo- 16 medaglie da 20 mila euro per uno stu- a convivere con il terrore costruisce a sua volta una nel 2014 da sfidare la sua stessa fama. Tut- presenta la vita intera d’un dito e valorizzato, magari da Nobel dente dell’Istituto Tecnico «A. monianze sotto i riflettori di su quella zona grigia sfuggen- sorta di narrazione. E’ la sto- Christie’s ti i ragazzi italiani, magari con sentimento», come scrisse nel un’istituzione». M. Jaci» di Messina, dove si di- nella danza. cano. Una, privilegiata, sa- ria di un Nobel italiano, un a New York qualche sporadica eccezione, Ci saranno solo collezionisti plomò il poeta. Coprirà le spe- ‘39. Le sue traduzioni dai lirici deva a sua dicembre.volta l’altro Il governatore giorno, Ros- pezzo di storia letteraria e ci- hanno sui libri testo quanto- greci furono considerate - e il stranieri o magari anche istitu- se universitarie: non in una cit- vile, una scheggia di passato meno i versi proverbiali di «Ed giudizio vale tutt’ora - un ca- zioni italiane, a dicembre, per tà qualsiasi, ma proprio a Mila- che si ricompone in una tra- è subito sera», che inauguraro- polavoro. Poi, proprio dopo il contendersi questi oggetti no, dove Quasimodo trascorse Maurizio Molinari ma di oggetti. no la raccolta omonima del ‘43 Nobel, l’interesse critico si af- «parlanti»? E se intervenisse, metà della vita, e dov’è sepolto. si: io alternativo, ma ci sarò. un mondo scosso dalle atroci- te di cui scriverà Primo Levi rebbe come ipotizza France- La base d’asta è di 50 mila tra ilAFP/NOAA serio e il faceto, se non po- A PAGINA 2 Un’immagine satellitare della Terra: le zone in rosso e arancionepaese immobile e incarognito, indicano temperature stagionali più alte della media Mercalli A PAG. 20 Martini e Schianchi PAG. 14 E 15 senza provocare i danni che Mamma, ho perduto l’Unione Sovietica Gorbaciov (…) avrebbe provo- cato negli anni seguenti». L’inaspettato già davanti agli tà e dai costi della guerra e anni dopo. Viene progressiva- schini la Biblioteca nazionale In Tre funerali al Cremlino, la sorpresa dei corrispondenti a Mosca per il crollo dell’Urss occhi eppure invisibile, le possi- euro, il valore stimato dalla tesse saltare fuori un qualche bilità stritolate dalla storia nel La risposta dell’autore, Fabio I funerali di fosse accorto, uno per tutti suo prendere forma sono il filo Fabio Galvano Galvano, ex corrispondente de Leonid Andrej Amalrik con il suo conduttore che lega i dispacci La Stampa da Mosca e da altre Breznev il 10 straordinario Sopravvivrà «dal nostro corrispondente da rivive la stagione capitali europee, non è sconta- novembre 1982 l’Unione Sovietica fino al 1984? Mosca», attraverso lo sguardo che raccontò ta. Non vuole, infatti, racconta- Accanto alla uscito nel 1970. Sarebbe forse retrospettivo dell’autore. Sche- pronto a voltare pagina. Il 30 mente smontata la facile scor- di Roma, dove già sono state n Nell’articolore per l’ennesima volta com’è dibara (da un po’ieri azzardato, come fanno maMa- certo generalizzabile ma Bolaffi va però dai 100 ai 150 scrittore o magari uomo di per La Stampa crollata l’Urss. La differenza è sinistra) Yuri molti, mettere in questa nobile che sembra appartenere in mo- un punto di vista rovesciato: vi Andropov, compagnia le visioni messiani- do speciale alla Russia moder- racconto perché nessuno si ac- Konstantin che di Reagan o, addirittura, le na. Nella sua biografia del gior- CLAUDIO GALLO corse che l’Unione Sovietica Cernenko divertenti boutades russofobe nalista e scrittore Ilya Ehren- stesse crollando. e Andrei di Custine (1790-1857), uno che burg, uno dei pochi che riuscì a el troppo confortevole Il materiale da cui attinge Gromyko in Russia c’era stato tre mesi e sopravvivere a Lenin, Stalin e orizzonte del mondo sono le sue corrispondenze del non parlava russo. Krusciov, Joshua Rubinstein settembre 1946 la sentenza: ciatoia di chi si appella agli or- allestite le sale Pasolini e Mo- rio Baudino ha AP raccontato mila. In casi simili, all’estero, spettacolo siciliano (in altre Nunipolare, le polemi- periodo («l’unico giornalista I se non faranno la storia ma apre il capitolo sulla caduta di che che il Novecento chiama- italiano a essere stato a tutti e intrigano il lettore: scorrendo i Krusciov (l’alba dell’era Brez- va ideologiche sono svanite. tre i funerali degli ultimi lea- Il fatto che i sovietologi vi- di altri specialisti. Galvano reportage di Galvano sulla fine nev, quella da cui Galvano co- Che senso ha allora scrivere der sovietici: Breznev, Andro- dero sfaldarsi davanti ai loro sceglie piuttosto la freschezza dell’era Breznev, ci si domanda mincia) giocando al solito gio- Buongiornoun libro come 1980-1991 Tre pov e Cernenko») e dalla sua occhi l’Impero comunista sen- del testimone diretto che giu- con lui «se in migliori condizio- co: «Nessuno era stato capace funerali al Cremlino (Della lunga esperienza di «vita quo- za rendersene conto ha scate- dica se stesso a posteriori. ni di salute Andropov sarebbe di prevedere la tempesta che dodici imputati condannati a dini ricevuti e alle dinamiche rante, che ricreano il mondo dell’astaPorta Editori, pp 409, € 20)? tidiana ai tempi dell’Urss». dinato molte acuteBolaffi osservazioni Non che proprio nessuno se neconriuscito a dare una svolta il in un stava No- per abbattersi». per medaglie di Nobel (ma per parole: perché non Camilleri? MASSIMO GRAMELLINI morte per impiccagione, sette di una catena di comandi che dei due scrittori attraverso i bel di QuasimodoUn terroristala piccoloscienza) sono piccolo state pagate perchè non Fiorello?) certa- u Più dei cattivi e dei fessi, il male sembra attrarre irresisti- Superpippo. Abaaoud prende la nocciolina del male e di- indirizzati verso pene detenti- tutto condiziona. Il processo loro libri, ma non solo. Quellabilmente gli sfigati. Abaaoud, il giovane belga che ha coor- venta unasomme Superpippa. ben Le immagini più elevate. sul telefonino L’esito cambia- mente in grado di un gesto di dinato gli attentati del 13 novembre, era anzitutto questo. no: eccolodell’asta sorridere tronfio, in Italia,finalmente datoa bordo diche un mac- si ve nell’ex prigione militare di di Norimberga fissa il princi- 0 di Elsa Morante, ad esempio, mecenatismo.

2 Uno sfigato. La lettura a ritroso del suo telefonino non offre chinone, mentre scarica in un fosso i cadaveri di dieci «infe-

Berlino-Spandau, tre assolti. Il pio di una giustizia potenzial- 1 è arredata coi mobili prove-dubbi al proposito.sarebbe Le prime immagini,perfettamente postate qualche in an- tonodeli» e inneggiatratta alla di guerra una santa prima contro volta, «laicità eè demo- in- Ora la palla passa al Mini- 1 capo del Fronte tedesco del la- mente più forte degli individui 5 nienti dallo studio dell’autri-no fa, ritraggonoe autoin linea di lusso econ donne quanto nude a cavalcioni già c’è. di crazia». veceConcetti delastratti, tutto di cui forse imprevedibile. non capisce il senso, stero e alla Direzione bibliote- una moto. Desideri identici a quelli di un frequentatore del ma capisce benissimo che odiarli dà un senso a lui. voro si suicidò alla vigilia del- e degli stati, apre la strada a 3 ce di La Storia (donati da La documentazione del No- Potrebbero intervenire colle- che. Quel che è certo, ribadisce 0 Billionaire, ma lontanissimi dalla realtà di un ragazzotto Mi torna alla mente una vecchia serie tv, i Visitors, 0

6 senza né arte né parte, che gli amici di allora definiscono dove gli extraterrestri malefici in cerca di quinte colon-

l’inizio del processo. Il tribuna- una ricerca faticosa e con- 7 Carlo Cecchi), oltre alla mac- bel vinto nel 1959 consiste nel- zionisti americani, ma anche Franceschini, è che questi og-

1 «un piccolo coglione», in cerca di qualcuno che lo guardi e ne sulla Terra ingaggiavano «un piccolo coglione». Gli le di Norimberga definì il Par- traddittoria per definire prin- 2 china da scrivere , le libreriegli dia importanza.la medaglia,L’Isis è quel qualcuno. ovviamente Lo attira in Siria, d’orodavano laistituzioni divisa, un mitra, italiane, un’idea di sé, anche e ne facevano se getti «sono importanti, devono 2

1 gli mette a disposizione i soldi, un mitra e un’idea basica di una spietata macchina da guerra. Gli sfigati fanno più tito nazista, le SS e la Gestapo cipi e valori irrinunciabili di 1 con i suoi libri, i dischi, i ri- con il busto di Alfred Nobel e non hanno molto denaro da restare in Italia. E ci resteran- 7 mondo - noi siamo i fighi, gli altri le zecche – che è quella di danni dei cattivi. Per fortuna alla fine perdono sempre. 7 organizzazioni criminali. E co- una costituenda Comunità in- 9 tratti e naturalmente lecui car-ha bisogno persul sentirsi verso vivo. il Il nome contrario del dell’arachide poeta di sot-Altrimentispendere che sfigati sarebbero? (e questo vale so- no». L’asta è il 2 dicembre. Sia- sì calò il sipario sul processo e ternazionale. te. Uno spazio Quasimodo to un’allegoria della Musa Ter- prattutto per le biblioteche, mo ancora alle prime mosse.

prenda di mira deliberata- nale non è neppure formal- mente i civili commette un at- mente un reato. Questa condi- to di terrorismo, che può esse- zione di incertezza aiuta tanto Elzeviro Leone Ginzburg, la morte di nel 1930 e ora riproposto da non meno cardinale di Fran- re perseguito da questo nuovo i terroristi, quanto i loro fian- Piero Gobetti nel 1926. Castelvecchi. Come osserve- cesco, il Santo meditato da BRUNO tribunale». cheggiatori». Nello stesso anno, Cosmo rà Bobbio: «Più che una bio- Umberto Cosmo negli scritti QUARA N TA Non si corre il rischio che qual­ Durante il G20 di Antalya, il fu allontanato dall’insegna- grafia, è una ricostruzione Madonna Povertà, colei che cuno definisca pure i militanti presidente russo Putin ha accu­ mento liceale per l’«incom- scritta con animo turbato e «privata del primo marito /, dell’Isis come combattenti per sato alcuni Paesi seduti intorno Cosmo patibilità» fra il pensiero per- commosso, della vita interio- millecent’anni e più dispetta la libertà? al suo tavolo di aver finanziato sonale e «le generali direttive re di Dante, della formazione e scura / fino a costui si stette «Anche i nazisti, per difender- l’Isis. Andrebbero giudicati da­ una vita politiche del governo». Nel di questa grande anima». sanza invito», com’è evocata si, dissero che obbedivano ad vanti al nuovo tribunale? 1932, sarà anche esonerato Umberto Cosmo - già tra le nell’«ultima ascesi», nella un progetto politico che pas- «Putin purtroppo aveva ra- per Dante dalla libera docenza univer- firme de La Stampa di Alfre- terza cantica, il Paradiso. sava sopra le loro teste, ma gione. C’è troppa ipocrisia e sitaria, scontando così la let- do Frassati - nella «selva Ispiratosi sempre alla «re- nessuno accettò questo argo- connivenza intorno al fenome- ettantuno anni fa, a Co- tera di solidarietà a Croce oscura» del Ventennio, come ligiosità cristiana ed al Risor- mento. Gli esseri umani hanno no dell’Isis, così come c’era rio Canavese, dov’era bollato da Mussolini come bussola Dante «exul immeri- gimento italiano», Cosmo si la responsabilità delle proprie stata intorno al nazismo. Il tri- Ssfollato, non lontano «imboscato della Storia» do- tus». via via, di prova in pro- avvierà verso il passo d’addio azioni, e non credo che esista bunale contro il terrorismo, dalla Coassolo di Domenico po il discorso contro i Patti va, specchiandosi, ricono- onorando ulteriormente la un magistrato disposto a giu- andando anche oltre Norim- Riccardo Peretti Griva e di Lateranensi. scendosi, nella sorte toccata «parola onesta» che Dante stificare le atrocità commesse berga, dovrebbe poter proces- Alessandro Galante Garro- Umberto Cosmo viene ri- al sommo Poeta: «Umiliazio- elogia nell’Inferno. La parola dall’Isis come atti politici fina- sare chi lo finanzia, chi lo so- ne, moriva Umberto Cosmo, cordato oggi, ore 21, a Corio, ni, miserie da fiaccare ogni che fonda il «convivio». La lizzati alla libertà». stiene, chi incita a praticarlo. fra i «maggiori» del liceo nella chiesa di Santa Croce, altro cuore che non fosse il parola che è invito al collo- L’assenza di questo tribunale Avrebbe un forte effetto prati- D’Azeglio, il professore che fresco di stampa un suo ca- suo. Eppure fu qui la bellezza quio. La parola che, a diffe- favorisce lo sviluppo del terro­ co di dissuasione e prevenzio- annunciò, costernato, ai suoi polavoro, Vita di Dante, usci- della sua vita». renza della spada, non taglia rismo? ne, che non esistette ai tempi allievi, da Norberto Bobbio a to la prima volta da Laterza Dante non meno «sentito», i nodi, ma li scioglie. «Certo. Sul piano internazio- del nazismo». laRepubblica VENERDÌ 20 NOVEMBRE 2015 DOMENICA sempre aperti [email protected] PALERMO XV info line 091.516880 PA Via Umberto Boccioni 232 (ex viale Croce Rossa 232) trav via Resuttana

Personaggi/Ritratto di pittore

Una mostra recupera la figura dell’artista che decorò luoghi fruibili LE OPERE L’ippodromo e il bar così Amorelli dipinse DA FECAROTTA Un altro dipinto di Alfonso Amorelli in mostra la Palermo moderna da Fecarotta antichità

SERGIO TROISI

è stato un periodo, tra gli anni Cinquanta e i primi Sessanta del secolo scorso, C’ in cui la pittura di Alfonso Amorelli sembrò compen- diare il desiderio di modernità di una città uscita faticosamente dalle macerie della guerra: quella maniera figurativa di segni rapidi e dai colori brillanti, tutta giocata in superficie, giocosa sia nelle nature morte LA CIFRA che nelle scene urbane palermitane, inter- PER L’INDA Interpretò cettava infatti il sentimento diffuso nel do- Uno dei manifesti “ poguerra di distacco da un passato percepi- che Amorelli realizzò il desiderio to come un fardello. Anche nelle forme per gli spettacoli dell’abitare, negli arredi e nei luoghi della dell’Inda della città vita sociale della città, dall’Ippodromo alla Fiera del Mediterraneo, e non a caso in di uscire quei due decenni Amorelli alternò, a una in- dalle rovine tensa attività espositiva anche fuori Paler- mo (numerose furono per esempio le mo- della guerra stre personali in gallerie e spazi pubblici ro- mani) una produzione di gra- fico e decoratore che contri- buì non poco a sancirne il suc- cesso. 20 Novembre 2015 Ritorna adesso sul pittore laRepubblica palermitanoVENERDÌ la 20 NOVEMBREmostra 2015 che si DOMENICA sempre aperti inaugura oggi da Fecarotta [email protected] PALERMO XV info line 091.516880 PA Via Umberto Boccioni 232 Antichità (“Alfonso Amorel- (ex viale Croce Rossa 232) li artista del ‘900”, via Bel- trav via Resuttana ALLA FIERA monte 103 sino al 6 dicem- Amorelli realizzò bre) chePersonaggi/ raccoglie una trenti-Ritrattouna fitta di pittoreserie di acquarelli o nell’affresco che per il tema degli ippodromi e dei cavalli anche una fontana na di opere tra dipinti, acque- (purtroppo distrutto) per l’Extrabar di via I DIPINTI su cui Amorelli ritorna più volte sino a fare, per la Fiera relli eUna disegni mostra realizzatirecupera la figuratra Ruggero Settimo, a cui può apparentarsi in L’opera di quelle silhouette, un proprio marchio di del Mediterraneo gli annidell’artista Trenta che e i decoròSessanta. luoghi fruibilimostra un acquarello (“Monumenti e co- realizzata fabbrica, per quanto riguarda Matisse la Si era formato, Amorelli, stumi palermitani”, del 1949) che la qua-LE OPEREper l’ippodromo sua lezione è piuttosto orecchiata che non nel clima della pittura sicilia- drettatura del foglio rivela come un bozzet- assieme alla approcciata consapevolmente in quel pro- L’ippodromona tra le due guerre, e quando il bar to per un dipinto parietale. Il secondo, per il moglie Herta cedere per sottrazioni che attraversava il superamento della lezione colore puro di campiture piane, soprattut- Sopra e in basso tanta parte della grande storia dell’arte. tardottocentesca aveva as- to in alcune felici nature morte qui testimo- due opere La modernità palermitana che Amorelli così Amorellisunto le opzioni della breve niate da una “Natura morta con tazzina blu in mostra rappresentava, e a cui ha dato espressione ventata futurista, della mo- e conchiglia”, sempre del ’49. da Fecarotta in alcuni luoghi topici come l’ippodromo dipinsenumentalità novecentista o, Se per Dufy l’assonanza è evidente an- (nuovamente una scena di cavalli, questa più tardi, di una figurazione DA FECAROTTA volta insieme alla moglie Herta, conosciu- Un altro dipinto di ambito più quotidiano e domestico. Tra di Alfonso Amorelli ta in Germania e sposata negli anni Tren- L’AFFRESCO LA CURIOSITÀ in mostra la Palermo moderna da Fecarotta ta) o la Fiera del Mediterraneo, dove am- gli autori di quella generazione, Amorelli antichità

Alla Galleria (1898 – 1969)SERGIO TROISIaveva elaborato precoce- bienta una fontana in cemento (e chissà

mente una sua manieraè stato di un periodo,tagli tra asimmetri- gli che fine avrà fatto, nel disinteresse genera- delle Vittorie anni Cinquanta e i primi GLI AFFRESCHI ci, di linee diagonali,Sessanta di inquadrature del secolo scorso, de- Quasimodo, il Nobel all’asta le che circonda quel sito, un pannello deco- C’ in cui la pittura di Alfonso centrate campite daAmorelli un sembrò colore compen- lieve. Di rativo realizzato per uno dei padiglioni) Dettaglio cercò diare il desiderio di modernità di una città quella stagioneuscita infaticosamente mostra dalle macerie è presente della un la medaglia d’oro in vendita era infatti sostanziata in quegli anni più di di un affresco guerra: quella maniera figurativa di segni esempio felice,rapidi “Fontana e dai colori brillanti, tuttadell’agrumeto”, giocata in oblio che di memoria. Lo dimostra un’ope- alla Galleria di superare superficie, giocosa sia nelle nature morte un olioLA CIFRA del 1939che nelledove scene urbanel’elemento palermitane, inter- da bozzet- iniscono all’asta, il 2 dicembre da BolaffiPER L’INDA a Torino, la ra del ’60, “Le cucitrici”, in cui Amorelli riu- delle Vittorie Interpretò cettava infatti il sentimento diffuso nel do- Uno dei manifesti la maniera “ poguerra di distacco da un passato percepi- medaglia e il diploma del premio Nobelche Amorelli per realizzò la letteratura tilizza in modo testuale le figure di un dipin- to èil risolto desiderio in quellato come un impaginazione fardello. Anche nelle forme dinami- per gli spettacoli dell’abitare, negli arredi e nei luoghi della dell’Inda ca delladella città scenavita che sociale è della già città, dall’Ippodromoun carattere alla della Salvatore Quasimodo: si tratta della prima vendita in Italia to di Guttuso del periodo del Fronte Nuovo fascista Fiera del Mediterraneo, e non a caso in F suadi pittura, uscire e chequei due glidecenni aveva Amorelli alternò, permesso a una in- di su- di questo riconoscimento e la prima nel mondo di un Nobel delle Arti. dalle rovine tensa attività espositiva anche fuori Paler- perare parzialmente,mo (numerose furono per per esempio esempio le mo- negli af- italiano. Il simbolo del prestigioso tributo (23 carati con il busto A guardare adesso queste opere a distan- della guerra stre personali in gallerie e spazi pubblici ro- mani) una produzione di gra- di Alfred Nobel inciso conferito a Quasimodo nel 1959, «per la za di oltre mezzo secolo, colpisce la loro con- freschi ormai praticamentefico e decoratore che perduti contri- della buì non poco a sancirne il suc- Galleria delle Vittoriecesso. in via Maqueda rea- poetica liricità con cui ha saputo esprimere le tragiche tiguità con un gusto, quello degli anni Cin- Ritorna adesso sul pittore lizzata all’epoca dellapalermitano demolizione la mostra che si del rio- esperienze umane dei nostri tempi», passerà sotto il martello quanta, che si ritrova negli arredi, nel desi- inaugura oggi da Fecarotta ne Conceria, l’occasioneAntichità celebrativa(“Alfonso Amorel- tipica come lotto 401 con una base d’asta di 50 mila euro e una stima gn, persino nelle copertine dei dischi – li artista del ‘900”, via Bel- ALLA FIERA di tanta pittura parietalemonte 103 sinodel al 6regime dicem- fasci- tra i 100 e 150 mila euro. Parte delle commissioniAmorelli realizzò di vendita, quanti “Concerti” di Amorelli avrebbero po- bre) che raccoglie una trenti- una fitta serie di acquarelli o nell’affresco che per il tema degli ippodromi e dei cavalli anche una fontana sta. na di opere tra dipinti, acque- (purtroppo distrutto) per l’Extrabarpari di a via 20 Imila DIPINTI euro,su sarà cui Amorelli destinata ritorna più volte sino al a fare,finanziamento per la Fiera di una tuto illustrare i 33 giri dell’epoca – o nei ma- relli e disegni realizzati tra Ruggero Settimo, a cui può apparentarsi in L’opera di quelle silhouette, un proprio marchio di del Mediterraneo gli anni Trenta e i Sessanta. mostra un acquarello (“Monumentiborsa e co- di studiorealizzata per fabbrica,un corso per quanto di riguarda laurea Matisse triennale la a Milano, a nifesti pubblicitari. In un altro contesto più Bisognerà attendereSi era tuttaviaformato, Amorelli, la stumi stagio- palermitani”, del 1949) che la qua- per l’ippodromo sua lezione è piuttosto orecchiata che non nel clima della pittura sicilia- drettatura del foglio rivela come un bozzet- assieme alla approcciata consapevolmente in quel pro- ne della ricostruzionena dellatra le due guerre, modernità quando to per unpost- dipinto parietale. Il secondo,vantaggio per il moglie dello Herta studentecedere per sottrazioni più meritevole che attraversava dell’istituto tecnico “A. dinamico e produttivo che non quello paler- ” il superamento della lezione colore puro di campiture piane, soprattut- Sopra e in basso tanta parte della grande storia dell’arte. bellica perché Amorellitardottocentesca trovi unaveva linguaggio as- to in alcune felici nature morteM. qui testimo-Jaci” didue Messina,opere Lascuola modernità palermitanache Quasimodo che Amorelli frequentò prima di mitano quel linguaggio così immediato sunto le opzioni della breve niate da una “Natura morta con tazzina blu in mostra rappresentava, e a cui ha dato espressione e un codice adatti al ventatasuo futurista,temperamento. della mo- e conchiglia”, Si sempre del ’49.trasferirsida Fecarotta a Roma. in alcuni luoghi topici come l’ippodromo avrebbe trovato altre modalità di utilizzo e numentalità novecentista o, Se per Dufy l’assonanza è evidente an- (nuovamente una scena di cavalli, questa sono fatti spesso, perpiù tardi, la dipittura una figurazione i nomi di «Mi sembrava egoisticovolta insieme alla tenere moglie Herta, in conosciu- una cassetta di sicurezza diffusione. Chi lo comprese, fu l’Istituto na- L’AFFRESCO di ambito più quotidiano e domestico. Tra LA CURIOSITÀ ta in Germania e sposata negli anni Tren- Raoul Dufy e –gli addirittura autori di quella generazione, – di Amorelli Henri Matis- un simbolo come questota) o la Fiera - deldice Mediterraneo, il figlio dove am- del poeta, Alessandro zionale del dramma antico, che commissio- Alla Galleria (1898 – 1969) aveva elaborato precoce- bienta una fontana in cemento (e chissà mente una sua maniera di tagli asimmetri- Quasimodo - preferiscoche fine avrà che fatto, abbianel disinteresse una genera- fruizione pubblica e mi nò ad Amorelli i manifesti per diverse edi- se: delleil primo Vittorie perci, di lineequella diagonali, stesura di inquadrature intrinseca-de- Quasimodo, il Nobel all’asta le che circonda quel sito, un pannello deco- GLI AFFRESCHI cercò centrate campite da un colore lieve. Di rativo realizzato per uno dei padiglioni) Dettaglio mente decorativaquella stagione che in Amorelli mostra è presente riprenderà un la medaglia d’oropiacerebbe in vendita se la medagliaera infatti sostanziata la comprasse in quegli anni più di ladi un Regione». affresco zioni degli allestimenti siracusani. di superare esempio felice, “Fontana dell’agrumeto”, oblio che di memoria. Lo dimostra un’ope- alla Galleria in particolare unnei olio del panorami 1939 dove l’elemento palermitani da bozzet- iniscono di all’asta, il 2 dicembre da Bolaffi a Torino, la ra del ’60, “Le cucitrici”, in cui Amorelli riu- delle Vittorie ©RIPRODUZIONE RISERVATA la maniera to è risolto in quella impaginazione dinami- medaglia e il diploma del premio Nobel per la letteratura tilizza in modo testuale le figure di un dipin- ca della scena che è già un carattere della F Salvatore Quasimodo: si tratta della prima vendita in Italia to di Guttuso del periodo del Fronte Nuovo fascista sua pittura, e che gli aveva permesso di su- di questo riconoscimento e la prima nel mondo di un Nobel delle Arti. perare parzialmente, per esempio negli af- italiano. Il simbolo del prestigioso tributo (23 carati con il busto A guardare adesso queste opere a distan- freschi ormai praticamente perduti della di Alfred Nobel inciso conferito a Quasimodo nel 1959, «per la za di oltre mezzo secolo, colpisce la loro con- Galleria delle Vittorie in via Maqueda rea- poetica liricità con cui ha saputo esprimere le tragiche tiguità con un gusto, quello degli anni Cin- lizzata all’epoca della demolizione del rio- esperienze umane dei nostri tempi», passerà sotto il martello quanta, che si ritrova negli arredi, nel desi- ne Conceria, l’occasione celebrativa tipica come lotto 401 con una base d’asta di 50 mila euro e una stima gn, persino nelle copertine dei dischi – di tanta pittura parietale del regime fasci- tra i 100 e 150 mila euro. Parte delle commissioni di vendita, quanti “Concerti” di Amorelli avrebbero po- sta. pari a 20 mila euro, sarà destinata al finanziamento di una tuto illustrare i 33 giri dell’epoca – o nei ma- Bisognerà attendere tuttavia la stagio- borsa di studio per un corso di laurea triennale a Milano, a nifesti pubblicitari. In un altro contesto più ” ne della ricostruzione della modernità post- vantaggio dello studente più meritevole dell’istituto tecnico “A. dinamico e produttivo che non quello paler- bellica perché Amorelli trovi un linguaggio M. Jaci” di Messina, scuola che Quasimodo frequentò prima di mitano quel linguaggio così immediato e un codice adatti al suo temperamento. Si trasferirsi a Roma. avrebbe trovato altre modalità di utilizzo e sono fatti spesso, per la pittura i nomi di «Mi sembrava egoistico tenere in una cassetta di sicurezza diffusione. Chi lo comprese, fu l’Istituto na- Raoul Dufy e – addirittura – di Henri Matis- un simbolo come questo - dice il figlio del poeta, Alessandro zionale del dramma antico, che commissio- se: il primo per quella stesura intrinseca- Quasimodo - preferisco che abbia una fruizione pubblica e mi nò ad Amorelli i manifesti per diverse edi- mente decorativa che Amorelli riprenderà piacerebbe se la medaglia la comprasse la Regione». zioni degli allestimenti siracusani.

in particolare nei panorami palermitani di ©RIPRODUZIONE RISERVATA 20 Novembre 2015

Venerdì 20 novembre 2015 il Giornale 33

IL PROSSIMO 2 DICEMBRE Il 2 dicembre andrà all’asta da Bolaffi a Torino la medaglia del Premio Nobel 1959 per la Letteratura Salvatore Quasimodo. È la Quasimodo, andrà all’asta a Torino prima vendita in Italia degli oggetti legati al riconoscimento e la Venerdì 20 novembre 2015 il Giornale prima nel mondo di un Nobel italiano. Sul mercato internazionale la medaglia del premio Nobel finora ne sono stati trattati soltanto 16 esemplari. La33 medaglia avrà una base d’asta di 50mila euro e una stima tra i 100 e 150mila.

Aurelio Picca Ivo su tutti ricorda uno dei LA NOVITÀ Il romanzo d’esordio «La sumera» soldati della Camicie Rosse lui stesso che sban- Il 2 dicembre andrà all’asta da Bolaffi a Torinodell’Orto la Botanico, medaglia comanda- del diera, con voce diIL PROSSIMO 2 DICEMBRE te da Franco Ats. chi voleva fare l’atto- Premio Nobel 1959 per la Letteratura SalvatoreLa storiaQuasimodo. de La sumera Èè la re, di essere arrivato La gioventùprima bruciata vendita in Italia degli oggetti legati alsolo riconoscimento mentale. Ripeto, brucia e la aÈ RomaQuasimodo, profugo da Fiume. andrà all’asta a Torino la sua giovinezza per restare Da quella remota ora la sua prima nel mondo di un Nobel italiano. Sul mercatogiovane.internazionale Al confronto I vitel- piccola Patria è una baracca loni e La dolce vita sembrano sulla via Flaminia,la cento medaglia me- del premio Nobel finora ne sono stati trattati soltanto 16 esemplari.scatole di ciarpame La medaglia colme di tri dopo piazza del Popolo, del «classico»avrà una Zeichenbase d’asta di 50mila euro e una stimatragicommedia tra i 100 e come 150mila. chi, in Album cinquecento prima Valle Giu- fondo, pretende il futuro. Ma lia e la Galleria d’Arte Moder- Valentino Zeichen ha manda- na dove, appunto, Valentino Il poeta scrive un inno to a memoria gli insegnamen- Zeichen ambienta il suo ro- ti di Fitzgerald (sempre nel manzo da “gioventù brucia- in prosa contro la vecchiezza passato, congelati nella ma- ta”: La sumera (Fazi, pag. linconia del passato, antido- Aurelio Picca 155, euro 16). Ivo su tuttito alla ricorda corruzione uno del tem- dei LA NOVITÀ Il romanzo d’esordioPochi sanno che Zeichen «LaVicino sumera» al nostalgico Fitzgerald, po), rispetto al vitalista He- non è il suo vero cognome soldati dellamingway Camicie (il futuro, il futuro, Rosse lui stesso che sban- (né Valentino il nome), allo- lontano dal vitalista dell’Orto Botanico,fino alla tragedia comanda- del suici- ra quando ci ritroviamo il ve- dio). Ivo stesso è un’opera diera, con voce di nerdì al Ristorante La campa- Hemingway e con l’impianto te da Francod’arte. Ats. E Lei rassomiglia tan- na, insieme a Luigi Ontani, to a Anna Karina di Godard, chi voleva fare l’atto- oltre a “disprezzare” il cibo cinematografico di un Godard La storiacome de il montaggioLa sumera del ro- è re, di essere arrivato imbalsamato (ci si torna per manzo è godardiano. Quan- snobismo, non per mangiare e Ricreazione, e quella che solo mentale.to è vintage, Ripeto, quanto è brucia radio- La gioventùbene) e a sfottere il camerie- verrà) bruciata e spinge ancora nelle INTENSO cronaca, costruzione a colla- Èa Roma profugo da Fiume. la sua giovinezza per restare re che dà del «sor poeta» a trattorie, nei salotti, nelle lun- Valentino ge impeccabile... Da quella remota ora la sua Valentino, «sor maestro» al ghe camminate, nei digiuni, Zeichen giovane. AlMa confronto una immagine haI pre-vitel- gelido e sornione viaggiatore quando ripete che «le scarpe è nato so in consegna il tutto: Il sol- piccola Patria è una baracca indiano Luigi (mentre il sot- vanno ingrassate con la su- a Fiume loni e La dolcedatino di vita piombosembrano(la fiaba di sulla via Flaminia, cento me- toscritto non è vezzeggiato, gna», sul tema leggendario nel 1938. scatole diAndersen ciarpame nella quale colme si rac- di giacché il sottoscritto lo guar- della giovinezza «che può sta- Alla fine conta che il bambino, tiran- tri dopo piazza del Popolo, da con sguardo criminale), re solo al cinema, impressa della Seconda tragicommediado fuori i soldatini come dalla chi, sca- in del «classico»sempre il sottoscritto dice si- soltanto sulla Zeichen pellicola, altri- guerra tola, ne rinviene uno mutila- cinquecento prima Valle Giu- curo al poeta “neo Marziale” menti muore. E con essa l’iro- mondiale fondo, pretendeto di una gamba). il futuro. Ebbene, Ma lia e la Galleria d’Arte Moder- Zeichen, che quella pronun- nia, giacché sono i giorni che si trasferì l’arto mancate al soldatino, cia in “a” di “e” è nata nella passano a farci vivere la tra- in Italia, ValentinoZeichen Zeichen lo infila ha nel manda- roman- na dove, appunto, Valentino Il poeta scrive un inno luce di Roma, non viene gedia». prima to a memoriazo dilatando gli insegnamen- quella piccola dall’est, anche se nel roman- La sumera racconta le ge- a Parma, gamba d’infanzia tragica e Zeichen ambienta il suo ro- zo La sumera, la luce che vi sta inutili e “bruciate” di Ivo, poi a Roma, ti di Fitzgeraldsotterrata, in (sempre quadri “analiti- nel manzo da “gioventù brucia- abita non è affatto romana Paolo, Mario e Lei. Artisti e dove tutt’ora ci” dopo i clamori degli in prosa contro la vecchiezza bensì fiumana e istriana. “rimorchiatori” e playboy vive. passato, congelatiastrattisti, dei nella Forma ma- 1, ta”: La sumera (Fazi, pag. Questo romanzo da auto- dalla parola sofisticata, dalle Avvicinatosi linconia deldell’azzeramento passato, della antido- pittu- biografia “velata” quanto il conversazioni da copione ci- alla poesia ra di Manzoni, Castellani, Bo- 155, euro 16). volto della Duse nello studio nematografico (quindi ases- influenzato to alla corruzionenalumi. del tem- Vicino al nostalgico Fitzgerald, del Vate, propone la leggen- suati – si veda il bellissimo da André Sembra che le pagine de Pochi sanno che Zeichen da della giovinezza eterna in brano d’amore – e inetti Breton po), rispettoLa sumera alsi vitalista aprano come te- He- non è il suo vero cognome spregio dell’«orrida vecchiez- all’aggancio) all’interno di e Jacques le nuovamente umettate dal za» (Gozzano). Leggenda iro- uno scenario scultoreo, mo- Prévert, mingwaycolore (il futuro, o dalle linee il di unfuturo, Ver- (né Valentino il nome), allo- lontano dal vitalista nica e pugnace quanto l’orgo- dernista eppure rigido e di- ha pubblicato fino allana, tragedia di un Cotani, del di un Griffa, suici- glio e la ribellione, che ci fa sciplinato come un orfanotro- numerose di un Aricò. E scintillino co- ra quando ci ritroviamo il ve- dire «l’opera d’arte è la giovi- fio da impero austriaco, ep- raccolte dio). Ivome stesso un alluminio è un’opera di Getulio nerdì al Ristorante La campa- Hemingway e con l’impianto nezza». Ecco, dunque, per- però con la testa carica delle di versi. d’arte. E LeiAlviani. rassomiglia Ma attenzione, pro- tan- ché Zeichen rimuove la sua musichette che si cantavano «La sumera» prio “la gioventù bruciata” na, insieme a Luigi Ontani, vita (quella passata, cantata a Budapest, ai tempi dei Ra- è il suo primo to a Annaconserva Karina i talenti di migliori Godard, di nelle poesie di Area di rigore gazzi della via Pal. Infatti, romanzo ogni generazione. oltre a “disprezzare” il cibo cinematografico di un Godard come il montaggio del ro- imbalsamato (ci si torna per manzo è godardiano. Quan- snobismo, non per mangiare e Ricreazione, e quella che Fiction «Mr Holmes» di Mitch Cullin to è vintage, quanto è radio- bene) e a sfottere il camerie- verrà) e spinge ancora nelle INTENSO cronaca,dall’abilità costruzione di una peraltro scorbuti- a colla- Valentino ca matrona nel trarre celesti armo- re che dà del «sor poeta» a trattorie, nei salotti, nelle lun- Il vecchio e il male, ecco l’«altro» Sherlockge impeccabile...nie da quell’aggeggio, la signora Kel- Zeichen ler ne diventa schiava. C’è sotto Valentino, «sor maestro» al ghe camminate, nei digiuni, Daniele Abbiati Ma unaqualcosa immagine di meno nobile dalla ha musi- pre- gelido e sornione viaggiatore quando ripete che «le scarpe è nato Ultranovantenne, l’ex detective diventa sentimentale e nostalgicoso in consegnaca, sospetta il consorte, il tutto: e incaricaIl sol- novantatre anni suonati, non Sherlock Holmes di fare luce. Sotto indiano Luigi (mentre il sot- vanno ingrassate con la su- a Fiume è più Sherlock, ma soltanto pappa reale, assunta per nutrire decenni, fra splendidi paesaggi e rifugia per consumare unadatino sottile mentite di piombo spoglie, il Nostro(la esegue fiaba e, di nel 1938. A «il signor Holmes». Ha perso quel che resta di una mente non più struggenti atmosfere, si alterna al vendetta nei confronti del suo aedo in un fatale pomeriggio, galeotta toscritto non è vezzeggiato, gna», sul tema leggendario gli abiti del personaggio cucitigli ad- infallibile. Giappone del secondo dopoguerra e coinquilino. Il “caso” dellaAndersen suona- un’ape nellache si posa quale docile sulla si ma- rac- giacché il sottoscritto lo guar- della giovinezza «che può sta- Alla fine dosso da quel sarto silenzioso e ope- Tre sono i “luoghi” in cui si svolge (questo è il presente della storia, es- trice di armonica a bicchieri,conta magi- no che anemica il bambino, della dama, finalmente tiran- roso del dottor Watson ed è sempli- la malinconica e sensibilissima com- sendo il Nostro nato, come tutti i co strumento da cui si diffondono apprezza il dolce sapore di una ca- da con sguardo criminale), re solo al cinema, impressa della Seconda cemente una persona. Un vecchio media scritta nel 2005 e portata sul suoi fan sanno, fra il 1853 e il note che paiono provenire dado un al-fuoristissima i soldatini passione. dalla sca- che perde la memoria e cammina grande schermo da Bill Condon (il 1854...) dove il protagonista viene tro mondo, non è una semplice tap- Ecco da dove viene la fissa di mi- sempre il sottoscritto dice si- soltanto sulla pellicola, altri- guerra aiutandosi con due bastoni. Nella film è stato presentato al Festival in- invitato da un suo ammiratore e cor- pa nel percorso del detectivetola, da trat- nester rinviene Holmes per le uno api. Quelle mutila- api mondiale sua dimora nel Sussex vive fra libri, ternazionale del cinema di Berlino rispondente, fra l’Hiroshima ancora tare con il solito passo notarile da che ora fa conoscere a Edgar, il quat- curo al poeta “neo Marziale” menti muore. E con essa l’iro- carte, frammenti di racconti auto- ed è da ieri nelle nostre sale). Il pae- squassata dalla bomba atomica, To- verbale di polizia. È uno scrignoto che ditordicenne una gamba). figlio della signora Ebbene, Mun- Zeichen, che quella pronun- nia, giacché sono i giorni che si trasferì biografici, e si dedica alle api, creatu- sino di mare affacciato sulla Manica kyo e Kobe. Ma c’è anche il “luogo” contiene un tesoro inestimabile,l’arto ciò ro mancate che a lui, scapolo, al suscita soldatino, una te- re dalla razionalità e dalla logica in- in cui Holmes si è ritirato ormai da dei ricordi, nel quale il vegliardo si che nessuno ha mai letto, né tanto- nerezza da nonno. Quelle api che cia in “a” di “e” è nata nella passano a farci vivere la tra- in Italia, nate. La stessa razionalità e logica meno visto: l’unico vero amoreZeichen co- anche lo Umezaki infila Tamiki, nel roman- l’amico che furono i suoi strumenti di lavo- ICONA nosciuto dal cinico, gelido, misan- giapponese, ammira e colleziona. luce di Roma, non viene gedia». prima ro, per risolvere centinaia di casi. Ian McKellen tropo e misogino eroe. Il qualezo ora, dilatandoMa la vita degli quella uomini non piccola è, non dall’est, anche se nel roman- La sumera racconta le ge- a Parma, Mr Holmes di Mitch Cullin (Neri nei panni giunto al tramonto, ha decisogamba di far può d’infanzia essere, ordinata e tragicaperfetta co- e Pozza, pagg. 256, euro 16,50, tradu- dell’anziano risorgere l’unico sole che scaldò il me quella degli operosi insetti. La zo La sumera, la luce che vi sta inutili e “bruciate” di Ivo, poi a Roma, zione di Giovanna Scocchera) ci pre- Sherlock suo cuore. sotterrata,vita che in al Nostro quadri ha già “analiti- sottratto, senta il lato più intimo e senile Holmes È infatti l’eterea signora Keller, tanto tempo prima, la mitica padro- abita non è affatto romana Paolo, Mario e Lei. Artisti e dove tutt’ora dell’ex segugio di Baker Street. La nel film tratto moglie di un tremebondo e sospetto-ci” dopona di casa i signora clamori Hudson, il fedele degli vive. freddezza meccanica dello scienzia- dal romanzo so impiegatuzzo, in crisi dopo due Watson e il fratello Mycroft, gli inflig- bensì fiumana e istriana. “rimorchiatori” e playboy to del crimine lascia il posto ai senti- di Mitch Cullin gravidanze non portate a termineastrattisti, e gerà un nuovo dei colpo. Forma Da cui sarà 1, Questo romanzo da auto- dalla parola sofisticata, dalle Avvicinatosi menti. La soluzione al sette per cen- e diretto intristita da una grigia esistenza,dell’azzeramento l’ar- impossibile riprendersi della se non pittu- nella to di cocaina viene sostituita dalla biografia “velata” quanto il conversazioni da copione ci- alla poesia da Bill Condon monicista in questione.ra Stregata di Manzoni,fiction della memoria. Castellani, Bo- volto della Duse nello studio nematografico (quindi ases- influenzato nalumi. del Vate, propone la leggen- suati – si veda il bellissimo da André Sembra che le pagine de da della giovinezza eterna in brano d’amore – e inetti Breton La sumera si aprano come te- spregio dell’«orrida vecchiez- all’aggancio) all’interno di e Jacques le nuovamente umettate dal za» (Gozzano). Leggenda iro- uno scenario scultoreo, mo- Prévert, colore o dalle linee di un Ver- nica e pugnace quanto l’orgo- dernista eppure rigido e di- ha pubblicato na, di un Cotani, di un Griffa, glio e la ribellione, che ci fa sciplinato come un orfanotro- numerose di un Aricò. E scintillino co- dire «l’opera d’arte è la giovi- fio da impero austriaco, ep- raccolte me un alluminio di Getulio nezza». Ecco, dunque, per- però con la testa carica delle di versi. Alviani. Ma attenzione, pro- ché Zeichen rimuove la sua musichette che si cantavano «La sumera» prio “la gioventù bruciata” vita (quella passata, cantata a Budapest, ai tempi dei Ra- è il suo primo conserva i talenti migliori di nelle poesie di Area di rigore gazzi della via Pal. Infatti, romanzo ogni generazione.

Fiction «Mr Holmes» di Mitch Cullin

dall’abilità di una peraltro scorbuti- ca matrona nel trarre celesti armo- Il vecchio e il male, ecco l’«altro» Sherlock nie da quell’aggeggio, la signora Kel- ler ne diventa schiava. C’è sotto Daniele Abbiati qualcosa di meno nobile dalla musi- Ultranovantenne, l’ex detective diventa sentimentale e nostalgico ca, sospetta il consorte, e incarica novantatre anni suonati, non Sherlock Holmes di fare luce. Sotto è più Sherlock, ma soltanto pappa reale, assunta per nutrire decenni, fra splendidi paesaggi e rifugia per consumare una sottile mentite spoglie, il Nostro esegue e, A «il signor Holmes». Ha perso quel che resta di una mente non più struggenti atmosfere, si alterna al vendetta nei confronti del suo aedo in un fatale pomeriggio, galeotta gli abiti del personaggio cucitigli ad- infallibile. Giappone del secondo dopoguerra e coinquilino. Il “caso” della suona- un’ape che si posa docile sulla ma- dosso da quel sarto silenzioso e ope- Tre sono i “luoghi” in cui si svolge (questo è il presente della storia, es- trice di armonica a bicchieri, magi- no anemica della dama, finalmente roso del dottor Watson ed è sempli- la malinconica e sensibilissima com- sendo il Nostro nato, come tutti i co strumento da cui si diffondono apprezza il dolce sapore di una ca- cemente una persona. Un vecchio media scritta nel 2005 e portata sul suoi fan sanno, fra il 1853 e il note che paiono provenire da un al- stissima passione. che perde la memoria e cammina grande schermo da Bill Condon (il 1854...) dove il protagonista viene tro mondo, non è una semplice tap- Ecco da dove viene la fissa di mi- aiutandosi con due bastoni. Nella film è stato presentato al Festival in- invitato da un suo ammiratore e cor- pa nel percorso del detective da trat- ster Holmes per le api. Quelle api sua dimora nel Sussex vive fra libri, ternazionale del cinema di Berlino rispondente, fra l’Hiroshima ancora tare con il solito passo notarile da che ora fa conoscere a Edgar, il quat- carte, frammenti di racconti auto- ed è da ieri nelle nostre sale). Il pae- squassata dalla bomba atomica, To- verbale di polizia. È uno scrigno che tordicenne figlio della signora Mun- biografici, e si dedica alle api, creatu- sino di mare affacciato sulla Manica kyo e Kobe. Ma c’è anche il “luogo” contiene un tesoro inestimabile, ciò ro che a lui, scapolo, suscita una te- re dalla razionalità e dalla logica in- in cui Holmes si è ritirato ormai da dei ricordi, nel quale il vegliardo si che nessuno ha mai letto, né tanto- nerezza da nonno. Quelle api che nate. La stessa razionalità e logica meno visto: l’unico vero amore co- anche Umezaki Tamiki, l’amico che furono i suoi strumenti di lavo- ICONA nosciuto dal cinico, gelido, misan- giapponese, ammira e colleziona. ro, per risolvere centinaia di casi. Ian McKellen tropo e misogino eroe. Il quale ora, Ma la vita degli uomini non è, non Mr Holmes di Mitch Cullin (Neri nei panni giunto al tramonto, ha deciso di far può essere, ordinata e perfetta co- Pozza, pagg. 256, euro 16,50, tradu- dell’anziano risorgere l’unico sole che scaldò il me quella degli operosi insetti. La zione di Giovanna Scocchera) ci pre- Sherlock suo cuore. vita che al Nostro ha già sottratto, senta il lato più intimo e senile Holmes È infatti l’eterea signora Keller, tanto tempo prima, la mitica padro- dell’ex segugio di Baker Street. La nel film tratto moglie di un tremebondo e sospetto- na di casa signora Hudson, il fedele freddezza meccanica dello scienzia- dal romanzo so impiegatuzzo, in crisi dopo due Watson e il fratello Mycroft, gli inflig- to del crimine lascia il posto ai senti- di Mitch Cullin gravidanze non portate a termine e gerà un nuovo colpo. Da cui sarà menti. La soluzione al sette per cen- e diretto intristita da una grigia esistenza, l’ar- impossibile riprendersi se non nella to di cocaina viene sostituita dalla da Bill Condon monicista in questione. Stregata fiction della memoria. venerdì 20 novembre 2015 TESTATA INDIPENDENTE CHE NON PERCEPISCE CONTRIBUTI PUBBLICI COME PREVEDE LA LEGGE N° 250/90 ANNO LXXI N. 320 770808405 771720 9 51120

SPED. IN ABB. POST. COMMA 20B ART.2 LEGGE 662/96 FIL.CT www.lasicilia.it E 1,30 Catania Nicolosi Adrano Tangenziale in tilt Uccise la ex Diritto alle origini per un incidente resta in carcere per donna adottata Code di 10 km per un tamponamento Luca Priolo aveva chiesto i domiciliari Un’ordinanza del tribunale Problemi anche sulla circonvallazione nella comunità di recupero di don Mazzi per risalire alla madre naturale PAGINA 25 PAGINA 25 VITTORIO FIORENZA PAGINA 25

DELITTO LORIS. Oggi l’udienza preliminare. Le mosse di difesa e accusa. Ma con un’incognita: il "fattore V" I MEDICI PEDIATRI Morbillo sono 358mila «E se adesso parlo io?» i bambini non vaccinati

Veronica, pazza idea Come se si ‘perdesse’ un’intera Firenze: sono infatti oltre 358mila, pari alla popolazione fiorentina, i bambini un’ultima verità-show italiani che non sono stati vaccinati contro morbillo, parotite e rosolia negli ultimi 5 anni, con il rischio che questa seria malattia possa tornare ad essere nel giorno del giudizio epidemica. A fare i calcoli è la Società Italiana di Pediatria che lancia anche l’allarme sulle “ancora troppe disparità L’INVIATO MARIO BARRESI, FRANCA ANTOCI, ALESSIA CATAUDELLA PAGINE 8–9 regionali nell’offerta vaccinale, dal momento che ciascuna regione fa riferimento al proprio calendario”. PAGINA 7

EMERGENZA SICUREZZA. Ancora in fuga l’ultimo superstite del commando di Parigi. Il premier Valls: rischio di armi chimiche ALLARME INFLAZIONE Dopo i fatti di Parigi Morto nel blitz il capo dei terroristi l’Ue teme VENERDÌ 20 NOVEMBRE 2015 LA SICILIA «L’8 dicembre attenti a Roma», fermato a Catania un tunisino che inneggiava all’Isis per l’economia.15

E’ ufficiale: anche la “mente” degli at- nico per un pacco sospetto alla ferma- tacchi jihadisti che hanno seminato il ta Duomo. Il prefetto di Roma, Ga- Ballando on the road terrore a Parigi risulta fra i morti del brielli, ha annunciato che per tutto il Carlucci: «Gara aperta alla gente» periodo del Giubileo lo spazio aereo blitz delle forze speciali francesi a CULTURA & SPETTACOLI Il 21 e il 22 caccia ai talenti a Catania Saint Denis. Degli uomini del com- sulla capitale sarà interdetto. A Cata- mando, resta in fuga solo Salah. Il pre- nia, infine, è stato fermato un tunisino MARIELLA CARUSO PAG. 17 mier francese Valls ha parlato aperta- di 23 anni che ieri in una trasmissione mente di armi chimiche e batteriolo- tv aveva dichiarato: «I francesi hanno giche che potrebbero essere in mano ucciso i nostri popoli e io sono d’ac- ai terroristi. In Italia cresce la paura. Ie- cordo con chi ha ucciso i francesi. E, L’eurozona è ancora a rischio ri si sono verificati diversi allarmi per giuro, l’8 dicembre c’è qualcosa anche deflazione e i fatti di Parigi sospette bombe a Roma e a Milano. a Roma». incrementano le paure di una Nella capitale è stata bloccata per tre CHIRRI, FERRULLI, LO MELE, MANNISI, stagnazione dell’economia. Per il volte la metropolitana. A Milano, pa- PALESSE, RIZZO PAGINE 2-6 governatore di Bankitalia, Visco, Il cinema riscopre la nostalgiagli attentati in Francia20 e il Novembre clima di 2015 paura «aggiungono il loro peso “Usato sicuro”. Tornano nelle sale i successi del passato da “Fantozzi” ad “Amici miei”. Oltre 20 milioni al boxnegativo office sulla per fiducia». “Ritorno al DOMENICO CONTI PAGINA 13 REGIONE CAOS. CIPE, SOLDI AI FORESTALIfuturo”. Il 24 e il 25 novembre si potrà rivedere sul grande schermo“Ricomincio da tre” in versione restaurata. Commenta Lello Arena: «Oggi ci vorrebbero 10mila Massimo Troisi per dare speranza». Il produttore: «All’inizio molte sale non lo volevano». Incassò quasi 14 miliardi

Lantieri rischia l’assessoratoSILVIA DI PAOLA generazioni film altrimenti destinati so- di lire e superando i grandi campioni di matografia, che regalerà agli spettatori la re con la famiglia a San Giorgio a Crema- mo Troisi e anche 10.000 produttori co- lo all’home video. Non solo in Italia ma incasso italiani ma anche L’impero colpi- possibilità di rivederlo con una qualità no decide di trasferirsi da IunaNDIGESTO zia a Firen- me Fulvio Lucisano per avere un po’ di ROMA. Quando le certezze stanno nel anche negli States mentre in Francia è sce ancora. Insomma un caso. Un titolo tecnica mai raggiunta prima, di incontra- ze dove trova anche l’amore: «È un’ope- speranza per il futuro». E, accanto a lui, passato e il cinema vi si aggrappa con re- appena nata una multisala con ben 5 che resterà un capitolo nella nostra sto- re di nuovo uno dei comici italiani più razione per far conoscere alle persone Fulvio Lucisano, che allora scelse corag- stauri e omaggi. Da Fantozzi ad Amici schermi destinati solo a vecchi film re- ria del cinema, firmato da Massimo Troi- amati di sempre di riassaporare un film questo grande film e soprattutto per far- giosamente di investire sul gruppo tea- per conflitto di interessi miei, anche per festeggiare i 100 anni staurati. Si punta sull’effetto “usato sicu- si, prodotto dalla IIF di Fulvio Lucisano e entrato nell’immaginario popolare al- glielo vedere non in televisione, ma sul trale “La Smorfia” (composto da Enzo dalla nascita di un maestro della com- ro”, su film popolari e cult. dalla Factory Film, due David di Donatel- lacciato a frasi-tormentoni («Quando c’è grande schermo. E certo anche io avrei Decaro, Lello Arena e Massimo Troisi) media all’Italia come Mario Monicelli; da E il 24 e 25 sono i giorni delle proiezio- lo per il miglior film e il miglior attore l’amore c’è tutto! ». «No, chella è ‘a salu- bisogno di un restauro ma la CinetecaSalvini: ci dopo “Mai averli come visti recitare in al teatro Tenda I pugni in tasca a Salò, per non dire di Ri- ni-evento del restaurato Ricomincio da protagonista, quattro Nastri d’argento, te! » […] «Voi siete napoletano? ». «Sì, ma riesce solo con le opere e non con gli es- di Roma, afferra altri ricordi: «Troisi all’i- Crocetta, gelo del governo torno al futuro, oltre venti milioni di in- tre che torna in sala distribuito da Micro- per il miglior attore e per il miglior regi- non emigrante, eh»). Mentre i ricordi dei seri viventi, mi hanno spiegato equesto quindi niziomomento non voleva girare il film e ci ho casso nella giornata-evento del 21 otto- cinema, in un mondo del tutto diverso da sta emergente, il miglior produttore e protagonisti di allora fioccano. Comin- dovrò accontentarmi. Ricomincio da treè messo un po’ a convincerlo, ma ero sicu- bre. E’ il nostro presente carico di nostal- quel 1981 in cui arrivò al cinema firma- per il miglior soggetto e due Grolle d’oro. ciando da quelli di Lello Arena, nel film rimasto nel cuore di tutti perchédobbiamo andava ro che fare fosse il la presepe scelta giusta, perché si Lantieri potrebbe essere costretta a la-gia e giustamente desideroso di offrire to da un regista e attore esordiente, bat- Oggi torna in una versione restaurata nei panni dell’amico di Gaetano (Massi- controcorrente ed era fatto con talento e trattava di una storia molto personale. E sul grande schermo anche alle nuove tendo tutti, incassando quasi 14 miliardi a cura del Centro sperimentale di Cine- mo Troisi), un ragazzo che stanco di vive- poesia. Oggi ci vorrebbero 10.000per Massi- affermareprima dell’uscita, il nostro anche gli esercenti non sciare l’incarico di assessore alle Autono- erano sicuri delle potenzialità della pel- mie locali e alla Funzione pubblica per- ruolo”. licola,Le belle non lo volevano.statuine. Sia a Torino che a ché in conflitto d’interessi. Infatti, è una Milano c’era la paura che il pubblico del Nord nonroberto lo capisse citellie che il film non in- contrattista della Regione a tempo deter- cassasse nulla. Per questo, ho garantito minato, ma da assessore dovrebbe pre- ad alcune sale il loro incasso normale per un periodo di cinque settimane, in modo disporre il disegno di legge per la stabi- che, in qualsiasi caso, avrei coperto io i lizzazione dei precari e, dunque, di se mancati guadagni. Ma non è stato neces- sario, visto che anche in quelle città Rico- stessa. Salta intanto il tavolo politico di mincio da tre ha ottenuto dei risultati Roma: Palazzo Chigi ha rinviato a data da trionfali. Da lì, il film è stato presentato destinarsi la riunione con Crocetta previ- con successo in tutto il mondo, compre- SARÀ BATTUTA DA BOLAFFI A TORINO: BASE 50MILA EURO sa una bellissima proiezione a New York sta per oggi. E stata però firmata la deli- all’aperto. E, in occasione di quel viaggio con Troisi, gli presentai Martin Scorsese, bera Cipe che riguarda anche le risorse molto interessato a conoscerlo». per i forestali. LILLO MICELI PAGINA 10 E, alla fine, chiude la All’asta la medaglia Nobel di Quasimodo collana dei ricordi Are- na: «Questo film segnò anche il debutto della Sarà battuta all’asta il prossimo 2 dicem- collaborazione con Pino DOMANI ALLE 20.30 AL MASSIMINO Daniele che ne firmò la IL NUOVO ASSESSORE ALLA FORMAZIONE bre da Bolaffi a Torino la medaglia del colonna sonora. Io ero Premio Nobel per la Letteratura Salvato- stato mandato anche in re Quasimodo, scomparso nel 1968. Si esplorazione di un altro Catania prontogrande cantautore tratta della prima vendita in Italia di que- Edoardo Bennato ma la Marziano: «Dobbiamo certificare cosa si è spenta lì perché sto riconoscimento e la prima nel mondo tra Pino e Massimo era di un Nobel italiano. Sul mercato interna- alla supersfidasubito nata una profon- 341 mln di euro, o li perderemo» da simpatia artistica e zionale finora ne sono stati trattati sol- umana, una grande tanto 16 esemplari. Il simbolo del presti- controamicizia il cheFoggia passava attraverso le imma- Il nuovo assessore regionale alla Formazione professionale, Bruno Marziano, gioso tributo conferito a Quasimodo nel gini e la musica. Purtroppo parliamo di persone che non ci sono più, ma che chiede uno sforzo straordinario per certificare velocemente la spesa europea: 1959, ‘per la poetica liricità con cui ha sa- hanno reso questo mondo migliore». «Ogni euro che non certificheremo è un euro perso. Si tratta di 341 milioni di eu- puto esprimere le tragiche esperienze di De ZerbiSi commuove l’amico di sempre di Troisi ma poi sdrammatizza: «Sono sem- ro da certificare, oltre 2.000 procedure amministrative da perfezionare, le ren- umane dei nostri tempi’ passerà sotto il pre i migliori che se ne vanno per primi, dicontazioni, molte delle quali riguardano anche gli enti di obbligo formativo. martello come lotto 401 con una base FINOCCHIAROragione perPAGINA cui io ogni 19 volta che faccio qualcosa di buono ci metto sempre in GIUSEPPE BIANCA PAGINA 10 d’asta di 50 mila euro. PAGINA 15 mezzo qualche schifezza, per paura di MASSIMO TROISI IN “RICOMINCIO DA TRE”, A DESTRA: UGO TOGNAZZI IN “AMICI MIEI”, “RITORNO AL FUTURO” E PAOLO VILALGGIO IN “FANTOZZI” andarmene! ». Va all’asta la medaglia del Nobel Salvatore Quasimodo

TORINO. Sarà battuta all’asta il pros- Parte delle commissioni di ven- zio la famiglia Quasimodo per simo 2 dicembre da Bolaffi a Tori- dita, pari a 20 mila euro, sarà desti- averci offerto la possibilità di ren- no la medaglia del Premio Nobel nata al finanziamento di una bor- dere un secondo omaggio al nostro per la Letteratura Salvatore Quasi- sa di studio per un corso di laurea poeta, a oltre cinquant’anni dalla modo, scomparso nel 1968. Si trat- triennale a Milano, a vantaggio consegna del Nobel. Chi lo acqui- ta della prima vendita in Italia di dello studente più meritevole del- sirà, oltre ad aggiudicarsi un fram- questo riconoscimento e la prima Salvatore l’Istituto Tecnico “A. M. Jaci” di mento di storia della letteratura nel mondo di un Nobel italiano. Quasimodo e, a Messina, scuola che Quasimodo del Novecento, si assicurerà un Sul mercato internazionale finora fianco, La frequentò prima di trasferirsi a Ro- simbolo assoluto di immortalità ne sono stati trattati soltanto 16 medaglia per il ma, a Firenze, e quindi a Milano, culturale». esemplari, 17 con questo. Nobel dove la sua esperienza poetica L’incanto segna un nuovo tra- Il simbolo del prestigioso tribu- giunse a piena maturazione. guardo per il Gruppo Bolaffi che, to conferito a Quasimodo nel 1959, Obiettivo della borsa di studio è facendo il suo ingresso ufficiale «per la poetica liricità con cui ha permettere a un giovane studente nel settore delle aste di Memorabi- saputo esprimere le tragiche espe- Il simbolo del prestigioso di ricalcare idealmente il percorso lia, aggiunge un ulteriore tassello rienze umane dei nostri tempi» compiuto dal Premio Nobel por- ai propri ambiti di competenza. La passerà sotto il martello come lot- tributo conferito allo tando a termine, proprio grazie al- vendita del Premio Nobel si inseri- to 401 con una base d’asta di 50 la sua eredità, gli studi universita- sce nel contesto della due giorni mila euro e una stima tra i 100 e ri, cosa che Quasimodo non poté dedicata da Bolaffi all’asta Numi- 150 mila. scrittore siciliano sarà fare. Proprio un Comune o la Re- smatica, durante la quale saranno Il lotto è costituito dalla meda- gione un’istituzione siciliana, un proposti circa 2mila lotti, tra cui glia d’oro 23 carati con il busto di battuto il 2 dicembre, base ente pubblico, potrebbe tentare di medaglie, ordini e decorazioni del- Alfred Nobel, il diploma, due fogli acquisire la medaglia. la monarchia austro-ungarica (Col- manoscritti miniati su pergamena, di 50mila euro. 20mila «Sono onorato di annunciare la lezione Fattovich) e monete dal- la foto di Quasimodo scattata da vendita di un oggetto unico, sim- l’antichità ai giorni nostri, con Anna Riwkin, utilizzata come ri- euro costituiranno una bolo di eterna cultura e rappre- un’importante sezione dedicata a tratto ufficiale dall’Accademia di sentazione di creatività e impegno Casa Savoia, per una base d’asta Svezia, il dvd con la cerimonia di italiani - commenta l’ad del Grup- complessiva di oltre un milione e consegna del premio. borsa di studio po Bolaffi, Filippo Bolaffi - ringra- mezzo di euro. Ediz. Ragusa 21 Novembre 2015

SABATO 21 NOVEMBRE 2015 LA SICILIA RAGUSA .35

IL CASO TRIBUTI LOCALI QUASIMODO La riscossione sarà affidata Lotta contro il tempo per Salvatore Quasimodo cercare di evitare che il affacciato al a una ditta esterna balcone della sua prestigioso riconoscimento casa modicana e, CONCETTA BONINI sotto, la consegnato al Nobel nel medaglia del L’aveva promesso e l’ha mantenuto: l’intenzione Nobel 1959 dell’Amministrazione comunale di Modica è quella 1959 finisca fuori dall’Italia di affidare ad un servizio esterno la riscossione dei tributi, soprattutto per recuperare tutto quello che manca “all’appello” e che risulta eluso o evaso. Una volta conclusa la campagna delle “maxirateizzazio- ni”, opportunità che l’Amministrazione ha conces- so a tutti i cittadini che avevano accumulato degli ar- retrati sul pagamento di tutti i tributi comunali, «La medaglia ci interessa» partiranno le riscossioni coattive. Le modalità del- l’affidamento esterno, però, non sembrano del tut- to lineari, soprattutto per quanto riguarda il calcolo delle “provvigioni” che la società ester- Abbate: «La scorsa settimana sono state avviate delle verifiche con Crocetta» na tratterrà sul riscosso. Si tratta, in L’obiettivo è particolare, di un Centro di Servizi Ter- VALENTINA RAFFA LA VENDITA IL 2 DICEMBRE recuperare ritoriali con cui il Comune ha stipulato O un accordo e che a sua volta ha fatto un All’indomani dalla notizia che il 2 dicembre tutto quello contratto con un consorzio che si avva- sarà battuta all’asta da Bolaffi a Torino la La base d’asta che risulta le dell’opera di una società a responsa- medaglia del Premio Nobel per la Letteratu- bilità limitata, che poi dovrebbe svolge- ra Salvatore Quasimodo, il ministro Dario è di 50mila euro eluso o re operativamente la riscossione dei Franceschini si mobilita dando incarico di evaso. Ma tributi (Ici, Imu, Tari, Tasi, Cosap, ecc.). verificare in che modo far rimanere in Italia le modalità L’allarme sulle provvigioni lo lancia il il prestigioso riconoscimento, conferito al consigliere comunale di Sel Vito D’An- poeta e letterato nel 1959 “per la poetica liri- v. r.) La medaglia del con cui tona: “Il contratto di servizio, in base al- cità con cui ha saputo esprimere le tragiche Premio Nobel per la è stato la tipologia di attività espletata dal pri- esperienze umane dei nostri tempi”. Lo au- Letteratura Salvatore vato – fa notare in un’interrogazione spica anche il figlio di Quasimodo, Alessan- Quasimodo è la prima affidato il presentata all’Amministrazione - pre- dro, che ha preso contatti con il presidente vendita in Italia di oggetti servizio non vede un costo variabile in percentuale della Regione siciliana, Rosario Crocetta. legati al riconoscimento, la convincono sui tributi riscossi del 3,60% per la ri- “Sarei molto contento se la medaglia re- prima al mondo di un scossione ordinaria, del 17% per la ri- stasse in Sicilia – dice al telefono –”. E spiega Nobel italiano. Sul la cerca all’evasione, del 7,50% per la ri- le motivazioni che lo hanno indotto a questa mercato ne sono stati minoranza scossione coattiva, del 12,50% per le scelta. “Meglio pensare sin d’ora a una desti- trattati solo 16 esemplari. quote inesigibili, oltre alle spese legali nazione ottimale per questa medaglia – dice Il simbolo del tributo per i contenziosi, costi che saranno tut- -. Sono stanco di difendere, come ho fatto si- conferito a Quasimodo nel ti a carico dei contribuenti. La scelta effettuata po- nora, il nome di Quasimodo, quando lo han- 1959 avrà base di 50mila trebbe fare emergere perplessità in ordine a possi- no sempre ignorato, mettendo in risalto sem- euro e una stima tra 100 e bili difformità rispetto alle norme in vigore, che pre i soliti nomi, quelli che interessano loro. 150mila. Il prezioso vietano che le spese per l’esternalizzazione del ser- È giunta l’ora di trovare un luogo adatto, tra cimelio sarà battuto vizio possano essere poste a carico dei cittadini”. Pe- le mani di chi è davvero interessato al punto all’asta il prossimo 2 raltro, la scelta di esternalizzare la riscossione dei tri- da acquistare il prezioso riconoscimento”. dicembre da Bolaffi a buti e gli oneri per i bilanci successivi sarebbero di Che sia pubblico o privato ad Alessandro Torino. esclusiva competenza del Consiglio comunale e non Quasimodo poco importa. Gli basta sapere della Giunta: “La procedura di affidamento all’ester- che la medaglia avrà un’ottima sistemazione. no del servizio di riscossione – fa notare D’Antona - E perché non Modica, città che ha dato i na- timana abbiamo fatto un incontro con il pre- terebbe, dunque, di fondi regionali. Ma qua- palazzo della Cultura, dove ha sede il museo”. non sembra possa essere effettuata con le modalità tali al grande poeta nel 1901? A Modica c’è la sidente della Regione Crocetta che, tempo fa, le sarebbe la collocazione più adatta per la Perché non Casa Quasimodo? “E’ privata. E scelte dall’Amministrazione, ma imporrebbe una sua casa, dove sono conservati alcuni cime- in occasione della giornata dedicata al Pre- medaglia? “Abbiamo un bellissimo museo, la gestisce una cooperativa, la Etnos. Non procedura ad evidenza pubblica e il relativo contrat- li. Una domanda che abbiamo rivolto al sin- mio Nobel, aveva preso l’impegno di sostene- che custodisce degli autentici gioielli d’arte, potremmo, dunque, garantire, come ente to non potrebbe avere durata oltre quattro anni. Ed daco, Ignazio Abbate, per capire se si profila re tutte le iniziative di rilievo inerenti Salva- simbolo della nostra storia. Primo fra tutti il pubblico, la giusta protezione, dal momento è in ogni caso inaccettabile che si carichi sui cittadi- qualche possibilità di mantenere questo ci- tore Quasimodo. Attendiamo di conoscere la prezioso bronzetto dell’Ercole di Cafeo. Del che si tratta di un cimelio di grande valore sia ni, già alle prese con una imposizione fiscale senza melio. nuova data dell’incontro a Palermo, che co- resto, stiamo effettuando incontri anche per meramente economico che simbolico – dice precedenti, il costo di un servizio che non deve es- “Siamo molto interessati. Già la scorsa set- munque sarà la prossima settimana”. Si trat- reperire le risorse per la ristrutturazione del Abbate -”. sere pagato”.

TACCUINO L’INCENDIO DI ROCCIOLA SCROFANI L’ANFFAS SEGNALA I PUNTI CRITICI METEO: Cielo poco nuvoloso. Vento O con intensità di 35 km/h. Raffiche fino a 43 km/h. Temperature: 13°C la minima e 19°C la massima. Due auto bruciate in garage Barriere architettoniche, al via FARMACIA NOTTURNA Rizzone Giovanni, Via Risorgimento n. 219, Tel. 0932-453313. NUMERI UTILI ipotizzata la matrice dolosa interventi per l’abbattimento OSPEDALE MAGGIORE Centralino: 0932-448111 Potrebbe essere di natura dolosa l’incen- Nei prossimi mesi saranno realizzati in CARABINIERI: 0932.453429 - 0932.453426 dio scoppiato all’alba di giovedì in un’abi- città interventi volti all’abbattimento del- POLIZIA: 0932-7692119 tazione di via Rocciola Scrofani, al quar- le barriere architettoniche. La notizia è GUARDIA DI FINANZA: 0932-941069 tiere Sorda. Se in un primo momento stata appresa con grande soddisfazione VIGILI DEL FUOCO: 0932-454572 sembrava che le fiamme si fossero origi- da parte dell’Anffas onlus di Modica, che POLIZIA MUNICIPALE: 0932-759211 nate nel vano garage da un corto circuito, da sempre denuncia la presenza di bar- URP - RETE CIVICA: 0932-759123 adesso si sospetta che possano essere riere che rendono ancora più difficoltosa PROTEZIONE CIVILE: 0932-456295 state innescate da qualcuno. la vita delle persone con disabilità, a co- UFFICIO MANUTENZIONE: 0932-759822 / 759802 L’incendio ha coinvolto tutto il garage, minciare dal centro storico per finire nei AZIENDA SICILIANA TRASPORTI SPA distruggendo le due automobili che vi quartieri più popolosi della città. sede di Modica: 0932-767301- 0932-762331 erano parcheggiate, ma prima di essere L’associazione, che ha sede nella Cir- COMUNE DI MODICA circoscritto dai pompieri, presenti sul po- convallazione Ortisiana, al quartiere Sor- piazza Principe di Napoli sto con due squadre provenienti dal di- da, chiede che si presti attenzione anche Centralino: 0932-759111 Telefono: 0932-759634; Fax: 0932-759635 staccamento di Modica, hanno arrecato IN CORSO LE INDAGINI DELLA POLIZIA alla zona di Treppiedi Sud, dove ci sono SOLLECITATA ATTENZIONE TREPPIEDI SUD UFFICIO ANAGRAFE danni anche a una parte del piano sopra ampi marciapiedi, spesso però di diffici- STATO CIVILE STATISTICA il garage. L’immobile, dunque, risulta in dunque, stanno sentendo i proprietari e le fruizione da parte delle persone in car- guenza, cittadini a tutti gli effetti”. L’Anf- E TOPONOMASTICA parte compromesso nella sua agibilità. alcuni conoscenti, al fine di acquisire rozzina. “E’ una zona frequentata non so- fas tiene anche a riferire che negli ultimi ELETTORALE LEVA E PENSIONI Ad accorgersi del rogo sono stati i pro- quante più informazioni possibili per sti- lo dalle tante persone con disabilità che tempi in città sembra esserci maggiore ri- sede: corso Umberto I n° 149 (Palazzo della Cultura) Tel. 0932-759618 prietari dell’immobile, presenti in casa a lare un quadro dettagliato e preciso di frequentano la sede della nostra associa- spetto per gli spazi dedicati alle persone 759412 (Anagrafe) 759413 (Stato Civile) 759627 (Elettorale) quell’ora del mattino, svegliati dall’odore quanto è accaduto. zione – puntualizza il presidente del- con disabilità. Da qui il ringraziamento ai Mattino: Dal Lunedì al Venerdì dalle ore 08,35 alle ore 13,15 acre del fumo che si stava diffondendo Laddove venisse accertato da parte de- l’Anffas, Giovanni Provvidenza - ma an- vigili urbani e al nuovo comandante in Pomeriggio: Martedì e Giovedì dalle ore 15,35 alle ore 17,15 ovunque per tutta l’abitazione. È stata gli investigatori della polizia di Stato che che da tanti bambini, da intere famiglie e quanto secondo l’associazione la polizia DELEGAZIONE MUNICIPALE SACRO CUORE immediata la chiamata ai vigili del fuoco si è trattato di un incendio innescato in da giovani che vi trascorrono il tempo li- locale sta palesando maggiore attenzione sede: via Resistenza Partigiana, 38 (Palazasi Piano Terra) Tel: 0932- di Modica. Sul posto anche la polizia del maniera volontaria, si dovrà anche risali- bero, che fanno jogging o sono a spasso nel fare rispettare le strisce gialle. 759810 Mattino: Dal Lunedì al Sabato dalle ore 08,30 alle ore 13.15 locale commissariato, che ha avviato le re al perché e a chi abbia potuto fare una con il proprio amico a quattrozampe”. L’Anffas, infine, si mette a disposizione DELEGAZIONE MUNICIPALE MODICA ALTA indagini, acquisendo dal garage tutte le cosa simile. Fortunatamente nessuno si è L’Anffas è soddisfatta perché è convinta dell’amministrazione comunale, per sede: C. so Regina Elena, 5 Mattino: Dal lunedì al sabato dalle ore informazioni ritenute necessarie ai fini fatto male, ma vista l’entità dell’incendio, che le opere che saranno realizzate, pro- quella che è la sua esperienza diretta e 08,00 alle ore 14,00 dell’inchiesta. Saranno i poliziotti a stabi- nel quale si sarebbe anche verificato una messe dall’attuale amministrazione co- quotidiana sul campo, in modo che siano DELEGAZIONE MUNICIPALE FRIGINTINI lire con certezza se l’incendio sia di natu- piccola esplosione, ci sarebbe potuto es- munale, “aiuteranno sicuramente le per- effettuati interventi concordati, che ri- sede: piazza Ottaviano Tel. 0932-774312 ra dolosa. Sarebbe questa, comunque, l’i- sere un esito finale tragico. sone con disabilità a riappropriarsi degli sultino veramente necessari e utili. potesi oggi più accreditata. Gli agenti, V. R. spazi del territorio e a sentirsi, di conse- V. R. 23 Novembre 2015

Valutazione record per Tintin LUNEDÌ 17 Fumetto battuto a 770mila euro 23 NOVEMBRE 2015 CULTURA E AFFARI Un disegno orginale di Hergé, autore belga IL GIORNO il Resto del Carlino del fumetto Tintin, è stato battuto all’asta a LA NAZIONE L’EREDITÀ DEL GRANDE POETA Parigi per 770.600 euro. Il fumetto è tratto dall’album ‘Tintin in Congo‘ del 1937

Il 2 dicembre a Torino All’asta il Nobel di Quasimodo

Nel catalogo Bolaffi la medaglia e il diploma Il figlio: sono al verde, vendo tutto del prestigioso premio Valore: 50mila euro Alessandro, attore teatrale: «I diritti d’autore fruttano solo 2mila euro»

di PIERO Il premio DEGLI ANTONI del 1959

MILANO Onorificenze «GUARDI, su questa cosa non vo- di Stoccolma glio parlare, sono già passato nel tri- tacarne dei media quando ho ven- duto l’archivio di mio padre, mi hanno messo in croce dicendo che la cultura non si vende». Alessandro Quasimodo, figlio di Salvatore, è nell’occhio del ciclone per la decisione di mettere all’asta il premio Nobel per la letteratura assegnato a suo padre nel 1959. L’asta si terrà a Torino, alla Bolaf- fi, il 2 dicembre, da una base di 50mila euro ma si spera di arrivare Nelle foto, la medaglia a 100 o anche 150mila. Si tratta di una medaglia e un diploma. Inizial- e il diploma che l’Accademia mente refrattario al colloquio, pia- di Svezia consegnò nel 1959 no piano Alessandro Quasimodo si a Salvatore Quasimodo, premio Nobel GENITORI ILLUSTRI per la Letteratura. Il poeta Alessandro Quasimodo siciliano è nato nel 1901 è figlio del poeta Salvatore ed è morto nel 1968 e dell’artista Maria Cumani apre e accetta di rispondere alle do- mande in un lungo sfogo. GRUPPO «La cosa che ho pensato è che mio DI FAMIGLIA padre il Nobel l’ha avuto, nessuno Sopra, può più toglierglielo. Non sono più il premio un bambino (ha 76 anni, ndr) e desi- Nobel dero che queste memorie abbiano Salvatore una loro destinazione dignitosa, Quasimodo meglio se presso un’istituzione ita- A sinistra, liana piuttosto che straniera. Non il poeta sono un feticista, non passo il mio con il figlio tempo ad ammirare e lustrare me- Alessandro daglie, sono cose che non mi inte- e un recital ressano. In casa questi oggetti po- dell’attore trebbero essere rubati, se li metto in una cassetta di sicurezza a che La sua decisione è dettata an- quello che forse si riuscirà a prende- servirebbero? Per il futuro dovrei che da motivi economici? re oggi». lasciare l’incombenza agli eredi, e Destinazione «Ormai si trova tutto su Internet, Contro Cosa risponde a chi la critica non mi sembra giusto». ideale basta schiacciare un bottone e si le critiche per questa decisione, asse- Quale sarebbe la destinazio- può leggere l’opera completa di rendo, come ha detto lei, che ne ideale, secondo lei? mio padre, perché qualcuno do- “la cultura non si vende”? «Sarebbe bello se finissero in Sici- Mi auguro che i cimeli vrebbe comprare i libri Mondado- Io vivo solo della mia arte «Chi vuole entrare nel merito della lia. Ho avuto dei contatti col presi- finiscano in Sicilia ri? I diritti d’autore sono ridotti al mia situazione attuale, chi vuole Ma farsi pagare diventa considerare le mie inesistenze eco- dente Crocetta che stimo molto. minimo. Sa quanto fruttano all’an- Ne ho parlato anche sempre più difficile nomiche... ma si facciano i c... loro! no? Duemila euro, e io cosa dovrei Spero che riesca a trovare i finanzia- col governatore Crocetta, Fanno i puri ma nelle tasche degli menti. In fondo la Sicilia cosa ha? fare con duemila euro? Ho ancora I benpensanti spero trovino i soldi si facciano gli affari loro altri. Chi mi critica è lo stesso che Dopo Pirandello c’è mio padre, e l’archivio personale di mio padre, poi si venderebbe anche la mam- un giorno spero anche ci sia Camil- mentre quello letterario era stato ma». leri, uno scrittore che stimo molto. to il Comune, perché la casa era in acquistato da Maria Corti. Ma allo- stituita agli eredi. Ma nel mio caso Ho letto la dichiarazione del mini- affitto e nel tempo gli affitti della ra si aveva ancora il senso della cul- Lei è un attore, diplomato al non se ne è fatto nulla». Piccolo, che ha frequentato i stro Franceschini, speriamo bene, zona sono diventati impraticabili tura, si era consci che la anche la per me». Mi risulta che la medaglia e corsi di Lee Strasberg: fa an- se il ministero vuole partecipare cultura ha un valore. Maria Corti l’attestato fossero già passa- cora spettacoli? all’asta è il benvenuto. Però col mi- E quale è stata la risposta del aveva fatto una sua valutazione e io ti di mano. È vero? «Certo. Di cosa vivo? Della mia ar- nistero ho già avuto molti contatti: Comune? l’ho accettata. Oggi invece... Ho «I poeti, cosa vuole, sono persone... te. Faccio recital, teatro, convegni, si parla si parla e poi spariscono nel «Non solo non si è mosso, ma non avuto anche dei contatti con la casa mi ha nemmeno dato udienza. A Erano stati venduti a qualcuno che faccio anche il regista, ma è sempre nulla. Ho custodito la riconoscen- Parigi c’è la casa di Victor Hugo, e americana che si è occupata della poi li aveva rivenduti... Nel 1998 li più difficile farsi pagare, soprattut- za del Nobel per anni e anni, tutto qui? Controvoglia sono stato co- vendita del premio Nobel alla Me- ho ricomprati io a prezzo di grandi to dalle amministrazioni. Non pos- a mie spese. Quando volevo salvare stretto a lasciare lo studio e con dicina di James Watson, venduto a sacrifici, a rate. Perciò il premio so andare a vivere sotto i ponti. I lo studio di mio padre, in corso Ga- molta fatica ho comprato un appar- 4 milioni di dollari, che poi era una Nobel è mio doppiamente. La cifra benpensanti pensino ai fatti loro, ribaldi qui a Milano, ho interpella- tamento per me». cosa troppo grossa e così l’hanno re- pagata allora equivale più o meno a per favore». MARTEDÌ 24. NOVEMBRE 2015 ITALIA MONDO 7

BELGIO, RESTA L’ALLERTA A Parigi trovata Terrorismo, 4 espulsi a Bologna cinta esplosiva EMILIA ROMAGNA La L’allerta terrorismo resta al livello più alto in Belgio sino a lunedì prossimo Digos su indicazione del e a livello 3 nel resto del Paese. Sul Viminale ha eseguito il fronte delle indagini intanto, gli in- provvedimento per dei quirenti hanno comunicato che delle 21 persone fermate tra domenica e marocchini. Primi atti lunedì, 17 sono state rilasciate mentre dopo i fatti di Parigi un fermo è stato trasformato in arre- sto. E negli stessi minuti in cui a a Digos di Bologna, su indica- Bruxelles le autorità facevano il punto zione del Viminale, ha eseguito della situazione, a Parigi è stata ritro- il provvedimento di espulsione vata una cintura esplosiva a Montrou- dall’Italia di quattro cittadini ge. Si tratta della stessa zona dove fu marocchiniL residenti da anni nel Bolo- localizzato Abdeslam Salah, il terro- di gnese. Si tratta delle prime espulsioni ROMAGNA rista ricercato in Belgio per gli atten- dopo i fatti di Parigi. I quattro risultano 24 Novembre 2015 tati di Parigi, prima che i due complici indagati in un’inchiesta sul terrorismo i- arrivassero con la Golf per riportarlo slamico aperta nel 2010 dai pm della in Belgio. “Da mercoledì scuole e me- procura di Bologna che coinvolge una tropolitane a Bruxelles riapriranno decina di persone. L’inchiesta ipotizza il progressivamente”, ha annunciato il reato previsto dall’articolo 270 quinquies primo ministro del Belgio a conclu- del codice penale, vale a dire “addestra- sione di una riunione del Consiglio di mento o comunque istruzioni sull’uso Sicurezza. Il portavoce dell’Isis, il di esplosivi o armi da fuoco, sostanze 38enne Abu Mohammad al-Adnani, chimiche e batteriologiche con finalità Uno degli espulsi Nelle abitazioni la Digos di Bologna ha trovato materiali cartacei e video che inneggiavano alla jihad sarebbe l’uomo che sovrintende agli terroristiche”. Si chiamano Abdelali attacchi dell’organizzazione fuori Bouirki, Adelkrim Kaimoussi, Mourad El guito le espulsioni. I 4 erano già stati per- rocchini- dice Alfano - erano indagati va on line pratiche religiose e proclami dall’Iraq e dalla Siria. Salah Abdeslam Hachlafi e Said Razek. Nei mesi scorsi il quisiti. Nelle loro abitazioni sono stati per associazione con finalità di terrori- ideologici di orientamento jihadista, sarebbe stato intercettato dalle unità pm Enrico Cieri aveva chiesto la cattura trovati dei materiali cartacei e video che smo, anche internazionale. Ho firmato canti celebrativi di atti di martirio, ma- speciali di polizia e dalla squadra an- per i quattro ma il gip Letizio Magliaro inneggiavano alla jihad. Il ministro del- questo decreto per motivi di sicurezza nuali sulle tecniche di combattimento e tibanditismo nei dintorni di Liegi, a aveva rigettato la richiesta ritenendo non l’Interno, Angelino Alfano, ha firmato il dello Stato. Si tratta infatti di quattro sog- per la realizzazione di attentati. Un altro Tongre à Rocourt, ma sarebbe riuscito ci fossero elementi sufficienti per giusti- decreto di espulsione di quattro maroc- getti che, a vario titolo, hanno aderito e navigava sul web alla ricerca di contenuti a fuggire a bordo di una Bmw sulla ficare le misure. Dalla mattina di ieri la chini monitorati da tempo dall’ufficio si impegnavano per la diffusione dell’e- inneggianti all’odio verso l’Occidente e autostrada E40 in direzione della Ger- Digos — su indicazione del Viminale e antiterrorismo della polizia di Stato e re- stremismo violento”. Poi, spiega: “Uno e- celebrativi della violenza quale strumen- mania. La notizia non ha però alcuna con il nulla osta della Procura — ha ese- sidenti in provincia di Bologna. “I ma- ra l’informatico del gruppo, che dirama- to di affermazione dell’Islam”. conferma ufficiale.

HA DECISO DI METTERE ALL’ASTA IL PREMIO PER LA LETTERATURA DIREZIONE PD CHIAMATO A PROCESSO DAGLI ANIMALISTI Maltrattamento agli astici Il figlio di Quasimodo vende Renzi: “Primarie dei sindaci il 20 Assolto un pescivendolo il Nobel del padre assegnato nel ‘59 marzo in Italia” Fino a un anno e mezzo di carcere e una multa da 5 mila a 30 mila euro per maltrattamento di animali: ha rischiato grosso un pesci- “Sono già passato nel tritacar- sta, non passo il mio tempo ad “Propongo di discutere fi- vendolo del mercato torinese di Porta Palazzo, mandato a processo ne dei media quando ho ven- ammirare e lustrare medaglie, no al 10-15 gennaio di ele- per aver tenuto legati sul suo bancone due aragoste e tre astici vivi. duto l’archivio di mio padre, sono cose che non mi interes- zioni amministrative e an- Cinque crostacei in tutto, come 5 sono stati i pubblici ufficiali - 4 a- mi hanno messo in croce di- sano”. “I diritti d’autore sono che della questione delle genti della polizia municipale e un veterinario dell’Asl - mobilitati cendo che la cultura non si ridotti al minimo”, prosegue A- primarie ma proporrei il dopo la denuncia degli animalisti. Un dispiegamento di mezzi rile- vende”. A parlare è Alessandro lessandro Quasimodo. Sa 20 marzo come data na- vato con un certo stupore dal giudice, che ha assolto il venditore”per Quasimodo, figlio di Salvatore, quanto fruttano all’anno? zionale per fare le prima- particolare tenuità del fatto” ritenendo che non si possa parlare di nuovamente nell’occhio del Duemila euro, e io cosa dovrei rie“. E’ la posizione del maltrattamenti voluti a danno degli animali, ma delle abituali tec- ciclone per la decisione di fare con duemila euro? “Chi premier Matteo Renzi che niche di conservazione in ghiaccio per crostacei comunque destinati mettere all’asta il premio No- mi critica è lo stesso che poi si alla direzione del Pd in alla vendita e alla cottura. La vicenda, dunque, si è conclusa in un bel per la letteratura assegnato venderebbe anche la mam- scena a Roma, ha propo- nulla di fatto e il commerciante può tirare un sospiro di sollievo. a suo padre nel 1959. “Sono in ma”. L’asta per il Nobel si terrà sto questa soluzione per difficoltà economiche, vendo “Sono in difficoltà a Torino, alla Bolaffi, il 2 di- quello che sembra essere tutto”, ha spiegato. “La cosa cembre, “da una base di 50mi- il nuovo terreno di scontro DI economiche” ROMAGNA che ho pensato è che mio pa- la euro ma si spera di arrivare all’interno dei dem. Il pre- dre il Nobel l’ha avuto, nessu- a 100 o anche 150mila euro”. mier ha anche proposto no può più toglierglielo - dice una loro destinazione dignito- “Sono un attore. Di cosa vivo? una moratoria sino a gen- -. Non sono più un bambino sa, meglio se presso un’istitu- Della mia arte. Faccio recital, naio. Prima la minoranza (ha 76 anni, ndr) e desidero zione italiana piuttosto che teatro, ma è sempre più diffi- dem aveva detto: “I pro- che queste memorie abbiano straniera. Non sono un fetici- cile farsi pagare”. blemi politici si affrontano con la politica, non cam- biando le regole”, facendo IN BREVE riferimento anche alle po- lemiche nate dalla deci- sione di Bassolino di can- Giubileo, duemila Tra i falsi ciechi Panchina negata, didarsi, con Nico Stumpo. uomini in più pure un maratoneta down torna in campo

A due settimane dal Giubileo, I filmati della Guardia di Fi- Matteo, il 20enne di Orbetel- scatta a Roma il nuovo piano nanza lo riprendono mentre lo (Grosseto) affetto dalla sicurezza. Per le strade 2mila corre su strada, con andatura sindrome di down, ha ripreso uomini in più, pattuglie sui da podista ben allenato. A il suo posto. In panchina, co- bus. Dall’8 dicembre, inoltre, vederlo mentre schiva le auto me sempre, accanto al papà- sarà in vigore la no-fly zone. che passano, non si direbbe allenatore. Lieto fine, quindi, Sorvegliati speciali saranno proprio che sia cieco. Infatti per il giovane allontanato du- piazza San Pietro, dove da non lo è: l’atletico maratone- rante una partita di volley del domenica sono in funzione i ta è uno dei 5 falsi invalidi campionato di B2 a Sesto metal detector, e i principali smascherati ad Arbatax, Fiorentino, dove gioca Gao di monumenti: dal Colosseo a nell’Ogliastra, e poi denuncia- Orbetello, il team in cui suo Fontana di Trevi. ti. padre è coach. Matteo Renzi Premier SABATO 28 NOVEMBRE 2015 LA SICILIA RAGUSA .33 GIORNO & NOTTE TACCUINO Il «Gruppo di Scicli» IL SOLE: sorge alle 6,50 e tramonta alle 16,45 LA LUNA: leva alle 19,32 e a Palermo con Ibleide cala alle 09,01 del giorno Cose Iblee successivo – Gibbosa calante “Il Gruppo di Scicli”, nato intorno ad un nucleo di intellettuali riuniti gra- PREVISIONI DEL TEMPO: zie ad una condivisione di ideali, stili di vita, esperienze artistiche, prota- Soleggiamento diffuso. I venti PALCOSCENICO gonista di “Ibleide, terra e luce”, in mostra a Palermo, a palazzo Reale. Gio- saranno in prevalenza moderati O vedì pomeriggio la cerimonia d’inaugurazione di una iniziativa fortemen- e soffieranno da Ovest-Nord- te voluta dall’on. Orazio Ragusa, componente del consiglio di presidenza Ovest con intensità di 23 km/h, della Fondazione Federico II. C’era anche il presidente dell’Ars, Giovanni possibili raffiche fino a 36 km/h. Ardizzone, e il direttore generale della Fondazione, Francesco Forgione. La Temperature: minima di 7 °C e mostra, che resterà aperta sino al 14 febbraio, presenta il colloquio inten- 28 Novembre 2015massima di 14 °C, mare mosso so tra i mondi creativi degli artisti, in una distillata selezione di oli, di pa- FARMACIE DI TURNO: stelli, di sculture; e vede la presenza di opere di Sonia Alvarez, Carmelo Pomeridiano: Ottaviano Candiano, Giuseppe Colombo, Piero Guccione, Franco Polizzi, Giuseppe Concetta, via Orfanatrofio 21 Puglisi, Franco Sarnari e Piero Zuccaro. “E’ un avvenimento artistico d’ec- (Ibla), telefono 0932.621673. cezione – dice l’on. Ragusa – che ci onoriamo di aver portato a Palermo». Notturno: Pianetti, via Ettore M. F. L’ON. ORAZIO RAGUSA CON GLI ARTISTI DEL GRUPPO DI SCICLI Fieramosca 172/a, telefono 0932.257642 IL SANTO: San Giacomo della Marca, religioso e sacerdote TURISMO A MODICA. Abbate a Palermo parla di Choco e Quasimodo CARABINIERI PRONTO INTERVENTO 112 - Comando «CONDANNATO A MORTE». r. r.) Inizia oggi l’undicesima provinciale - Comando Reparto edizione di “Palchi DiVersi”, la rassegna teatrale promossa dalla Operativo - Comando Compagnia Godot di Ragusa diretta da Vittorio Bonaccorso e Compagnia: centralino 0932- Federica Bisegna (nella foto). Primo appuntamento stasera alle 624922, 0932-621010, 0932- 21 al Teatro Ideal di Ragusa con “Condannato a morte”, lo 624777; Comando Stazione spettacolo portato in scena da Orazio Cerino. La piéce è di Ragusa Ibla: 0932-621152; Davide Sacco e si ispira a “L’ultimo giorno di un condannato a Comando Stazione Marina di morte” pubblicato da Victor Hugo nel 1829. Ragusa: 0932-239095 GUARDIA DI FINANZA NR. IL GALÀ PUBBLICA UTILITA’ 117 - O Comando Provinciale - Nucleo TRIONFO DI PROFUMI E SAPORI. a. l.) Il secondo Gran Galà di Bon Ton Polizia Tributaria -Compagnia: Gastronomico Ibleo si è caratterizzato per cibi che affondano le loro radici Centralino 0932 - 621004 - nella tradizione popolare Il cluster del 0932 - 621318; Tenenza di del Ragusano rinnovati cioccolato Modica: 0932-941069; Tenenza con fantasia dello chef modicano di Pozzallo: 0932 - 958459 - Nunzio Invernino. Anche all’Expo 2015 Tenenza di Vittoria 0932 - quest’anno l’iniziativa, 981894. organizzata da Valentina POLIZIA NR. INTERVENTO Lombardo e Gionatan 113 - Questura di Ragusa: Caruso per i ristoratori ha centralino 0932.673111. rappresentato l’atto finale Telefoni utili: 0932- di una formazione di bon Su per i vicoli dell’antica Contea 673676/674/675 ton gastronomico per il SEZIONE POLIZIA personale (nella foto). STRADALE DI RAGUSA- via Ing. Migliorisi 63. Tel. IL LIBRO respirando la storia e la poesia 0932.656811 fax 656817 O Mail: polstradasez. «MODICA E IL SUO VALENTINA RAFFA per ottenere il prezioso riconoscimento. Si rg@poliziadistato. it. Posta CIOCCOLATO». Le parole di è anche deciso di avviare un tavolo tecnico. certificata: sezpolstrada. una storica del calibro di MODICA. Inerpicandosi su per i vicoli di Mo- Cioccolato è anche cultura. La sua storia, rg@pecps. poliziadistato. it Grazia Dormiente e le dica si respira aria di storia. Le pareti trape- che affonda le radici nel lontano passato, VIGILI DEL FUOCO NR. immagini di un maestro lano cultura. Quella “popolana”, fatta di non può che confermarlo. Cultura è preoc- PUBBLICA UTILITA’ 115 - qual è Giuseppe Leone tradizioni, di manufatti artigianali, di sapo- cuparsi delle sorti della medaglia del Pre- Comando provinciale di Ragusa. rendono unico il volume, ri e odori che solo la sapiente arte enoga- mio Nobel per la Letteratura Salvatore Qua- Telefono 0932-658211 edito da Feltrinelli, «Modica stronomica contadina ha saputo edificare e simodo, che sarà battuta all’asta il 2 di- CAPITANERIA DI PORTO e il suo cioccolato». Alle 16 tramandare fino ad oggi. E quella per così cembre da Bolaffi a Torino. Modica vor- POZZALLOTelefono 0932- di domenica 6 dicembre, dire “aulica”, fatta di versi e narrazioni di rebbe accogliere il prestigioso riconosci- 953327 – 095/7474618 (Voip nell’auditorium Pietro uomini che hanno fatto grande il nome di mento, conferito al poeta e letterato nel secondario) – Fax 0932-953590 Floridia, il libro sarà Modica attraverso le proprie parole scritte 1959 “per la poetica liricità con cui ha sapu- POLIZIA MUNICIPALEvia presentato al pubblico in nere su bianco. Questa è Modica, patrimo- to esprimere le tragiche esperienze umane Mario Spadola 56 – Telefono occasione di Choco Modica. nio dell’Unesco, che con i suoi monumen- dei nostri tempi”. E che resti in Sicilia lo au- 0932.676771 ti e le bellezze paesaggistiche rimane im- spica anche il figlio di Quasimodo, Alessan- GRUPPO ALCOLISTI IL CONVEGNO pressa nel cuore dei turisti. Tanta ricchez- dro, che ha preso contatti con il presidente ANONIMI RAGUSAtelefono O za va valorizzata all’interno di una strategia della Regione siciliana, Rosario Crocetta, e 334.3954648, sito internet «SALVARE LA TERRA». a. o.) turistica che faccia leva in primis sul brand che comunque sarà felice di sapere il cime- www. alcolisti-anonimi. it. E’ Organizzato dal Movimento più rinomato: il cioccolato di Modica, uni- lio in mano a chi è disposto ad acquistarlo. associazione no profit Azzurro ecosezione Cava co nel suo genere perché non utilizza bur- IL DIBATTITO. La medaglia del premio Linguanti ha caldeggiato l’idea del coin- ETNA TRASPORTI Ispica, nell’Auditorium ro di cacao, lasciando integri i granelli di Nobel modicano Salvatore Quasimodo volgimento del prof. Giovanni Puglisi, pre- Autobus extraurbani Pietro Floridia, si è svolto il zucchero che gli conferiscono una partico- sarà battuta all’asta il 2 dicembre da sidente della Fondazione Sicilia, un sogget- Da Ragusa per: Convegno “Salvare la Terra Si lare consistenza da cui è conseguito il no- Bolaffi a Torino mentre il sindaco Abbate to istituzionale in grado di acquisire al pa- Catania: dal lunedì al venerdì Può? Si Deve! ”, incentrato me di cioccolato “di vitru” (di vetro). vorrebbe restasse a Modica trimonio pubblico la medaglia del Nobel 5,15-5,45-7-8-9-10-11-13-14- sull’Enciclica di Papa È l’idea di cui si è discusso nel corso del- del poeta a cui Modica ha dato i natali. La 15-17-19 Francesco “Laudato si’ “. la “missione” palermitana del vice sindaco di lavoro per il progetto commissione euro- medaglia sarebbe allocata nel palazzo del- sabato 5,15-5,45-9-13-15-17 Introdotto e moderato dal di Modica, Giorgio Linguanti, che incon- pea per lo sviluppo di percorsi turistici cul- la Cultura, dove hanno sede i musei della domenica 8-11-15-17-19 prof. Francesco Pitino, alla trando, col direttore del Consorzio di tute- turali legati al cioccolato per la Sicilia, nel- città. Ma lo storico palazzo necessita di ri- Da Catania per Ragusa: dal presenza di un pubblico la del cioccolato artigianale di Modica, Ni- l’ambito dell’itinerario “La Via del Cioccola- sorse per il restauro. Il vice sindaco Lin- lunedì al venerdì 6-8-10-12-13- numeroso, prevalentemente no Scivoletto, l’assessore regionale al Turi- to”. guanti ha incontrato l’assessore ai Beni 14-15-17-18-20 giovane, si sono succeduti gli smo Anthony Barbagallo, ha esternato il Non si è parlato del mancato raggiungi- culturali, Carlo Vermiglio, con il quale ha sabato 8-10-12-14-17-20 interventi dei relatori seguiti progetto di istituire uno sportello Sprint mento dell’Igp per il cioccolato. Tanto tem- esaminato la problematica relativa al pro- AZIENDA SICILIANA con grandissima attenzione. Turismo Sicilia, utile a qualificare e a mo- po è andato perduto da quando fu presen- getto di messa in sicurezza e restauro del- TRASPORTI Incisivo l’intervento di don dernizzare il rapporto tra i turisti e i luoghi tata l’istanza, ma qualche giorno fa i lavori l’edificio, confrontandosi sull’iter da se- Autobus extraurbani Corrado Lorefice che ha da visitare. E Barbagallo sarà a Modica il 7 sono ripresi nel corso di un incontro alla guire per il finanziamento. L’amministra- Da Ragusa per: ricordato che l’uomo non dicembre per seguire, alle 11, il convegno Camcom di Ragusa, presenti tutti gli atto- zione comunale aggiornerà il progetto e Acate: 13,30 - 14,30 può esercitare il suo potere “Modica a Expo Milano 2015, sei mesi da ri che, ciascuno per le proprie competenze, formulerà la richiesta di un finanziamen- sulla natura. protagonista”, alle 16 presenzierà al tavolo dovranno concorrere, operando insieme, to urgente. «Il mio sogno? Duettare con la Amoroso» L’artista. La vittoriese Marta Barrano stasera torna in tv a «Ti lascio una canzone» per puntare alla finale

NADIA D’AMATO nell’anima” di Gianna Nannini. Apprez- li. Al momento non è dato sapere se Mar- mese scorso, Marta è arrivata al noto zata dalla giuria, che l’ha preferita a Chia- ta sarà anche inserita in una gara, ma di programma tv, condotto da Antonella Marta Barrano Torna stasera in tv Marta Barrano. Il gio- ra, Marta non è passata perché il televo- sicuro oggi sarà un altro grande giorno Clerici, dopo aver sostenuto dei provini la (nella foto a vane talento vittoriese si esibirà a “Ti la- to ha premiato l’altra ragazzina. Per lei per lei. Il format della trasmissione, infat- scorsa estate. Ogni tappa ha superato la destra con scio una canzone”, in onda su Rai 1. Mar- una serata comunque im- ti, prevede il massimo ri- selezione fino a giungere al provino più Antonella Clerici) ta aveva già cantato nella prima puntata portante che, le auguria- serbo proprio per non ro- importante, quello dell’accesso. Tra l’al- si è già messa esibendosi sia nella sigla, insieme ad al- mo, possa segnare l’inizio vinare la sorpresa ai parte- tro non era la prima volta che provava ad in evidenza tri giovani partecipanti, che in un brano di una serie di successi. cipanti e ai telespettatori. accedere alla trasmissione. Lo aveva già cantato insieme a Martina Stoessel, ido- Benché giovanissima, Spesso, ad esempio, i can- fatto 4 anni fa, ma non era andata bene. lo delle bimbe di tutto il mondo e nota ha appena 13 anni, ha già tanti in erba non sanno Nel frattempo, ha continuato a studiare veloce e ben sincronizzata. Ringrazio, “Il mio sogno è quello di incontrare e come “Violetta” della fortunatissima se- al suo attivo numerose nemmeno se si esibiranno canto. inoltre, tutti coloro che hanno creduto e duettare con Alessandra Amoroso. Spe- rie tv Disney. partecipazioni a concorsi o meno con i loro idoli. I “E’ una grande soddisfazione essere credono in me: la mia famiglia, i miei in- ro di riuscire a realizzarlo. Ne sarei dav- Ad ottobre, poi, Marta ha partecipato regionali e nazionali nei familiari e la stessa Marta arrivata lì - ha dichiarato Marta - e rivive- segnanti ed i miei amici. Tutto ciò è sta- vero felice”. ad un’altra puntata, nella quale ha canta- quali si è sempre distinta e invitano tutti i concittadi- re tante emozioni magiche. Quello stu- to possibile non solo grazie al mio impe- Marta ha anche una passione per la re- to la sigla iniziale, insieme a molti altri piazzata nei primissimi ni ed i siciliani in genere a dio è bellissimo, è un palco che chiunque gno, ma anche al loro sostegno. La musi- citazione che coltiva all’interno della partecipanti alla trasmissione, ed ha poi posti. Fin da piccolissima ha dimostrato godersi lo spettacolo, sostenerla sulla ha la mia età e ama cantare vorrebbe ca ha la capacità di unire le nostre ani- Compagnia “Quelli che il Musical”. Qui gareggiato cantando il brano “All’alba una passione viscerale per il canto che ha sua pagina Facebook Marta Barrano-ar- calcare. Voglio ringraziare tutto lo staff me”. recita da qualche anno interpretando di- sorgerò”, colonna sonora del cartone ani- curato e cura grazie al sostegno della fa- tista e, se necessario, a votarla attraverso della trasmissione per lo straordinario Marta, domani è l’ultima puntata di versi ruoli da protagonista e co-protago- mato della Disney “Frozen”. A sfidarla miglia ed alle insegnanti di musica Ga- l’invio di un sms. lavoro che svolgono. La loro cura dei par- questa edizione. Speri di incontrare qual- nista. Ha già calcato il palcoscenico negli Chiara Giovannelli che ha cantato “Sei briella Artimagnella e Francesca Bozza- Secondo quanto ci ha raccontato il ticolari fa sì che tutto scorra in maniera che big? Se sì, chi? spettacoli “Peter Pan”, “Pinocchio” e altri. la Repubblica LUNEDÌ 30 NOVEMBRE 2015 41

PER SAPERNE DI PIÙ www.edizionisur.it www.adelphi.it 30 Novembre 2015 SHO RT “Vendo il Nobel STO RIES di mio padre Quasimodo PARIGI per gelosia” Saint-Exupéry, all’asta le lettere d’amore La confessione del figlio PARIGI. «Il mio amore è in te, che mi Alessandro: “Non lo faccio ami e la mia gioia per te è fresca come un erba medica di aprile». Così lo per soldi ma per mia madre” scrittore francese Antoine de Saint-Exupéry scriveva alla moglie ALESSANDRO PUGLIA Consuelo Suncin in una delle 17 lettere e 9 biglietti, per un totale di 52 fogli MILANO manoscritti che saranno messi all’asta rascorre le sue giornate ascoltando LA FAMIGLIA da Christie’s mercoledì a Parigi. La le voci che escono da una vecchia Da sinistra a destra, Maria Cumani, Alessandro stima del lotto oscilla tra 100mila e T radiolina costruita da suo padre, e Salvatore Quasimodo 150mila euro. In una lettera del 1943, Salvatore Quasimodo. Sulla scriva- poco prima di morire, l’autore del nia campeggia una cartolina con le dediche Piccolo Principe confidava a Consuelo il di Pablo Picasso e Paul Éluard: seduto pro- suo entusiasmo nel pilotare l’aereo da prio qui, il poeta scrisse Ed è subito sera. tore, dopo i suoi esordi con Federico Fellini, guerra più veloce del mondo e il suo Alessandro Quasimodo vive tra questi e al- Alessandro Quasimodo non ha mai messo in ardente desiderio di trovare «la pace tri ricordi nella sua casa di Porta Venezia a discussione lo spessore artistico del padre nella morte». Il 31 luglio 1944 Milano. Diari custoditi nell’armadio, ritrat- poeta. «Da anni continuo a recitare le sue Saint-Exupéry scomparve durante una ti, faldoni ben ordinati, fogli, appunti. A cia- poesie insieme a quelle di Maria Cumani, ho missione aerea di ricognizione a bordo scuno dei quali è legato visceralmente. A tut- sempre cercato di distinguere, anche se con del suo Lockheed P-38 Lightning nel ti tranne uno. Il premio Nobel, che ha deciso fatica, la figura del padre da quella del poe- mar Mediterraneo davanti alla baia di di vendere, come già annunciato qualche ta». Marsiglia. giorno fa. Ma solo ora Alessandro confessa Dopo aver mandato in scatoloni blindati “Ho deciso di disfarmi dei suoi cimeli perché quel giorno alla cerimonia di Stoccolma andò con la sua amante”

di aver preso questa decisione per motivi la medaglia e il diploma del Nobel a Torino, molto personali: «Me ne voglio disfare per- Alessandro è partito per Roccella Jonica, in ché mio padre alla cerimonia di Stoccolma Calabria, dove ha tenuto un dibattito su suo andò con la sua amante, lasciando me mia padre. Tappa successiva Messina, per un madre, che invece eravamo stati invitati, a concerto con la musicista Rosalba Lazzarot- casa». to, in memoria della figura di Quasimodo. E Il Nobel di Quasimodo verrà messo all’a- quando dopodomani a Torino verrà battuto sta dopodomani alla Bolaffi di Torino. Per il all’asta il Nobel, il figlio Alessandro conti- lotto 401, con la medaglia e il diploma confe- nuerà a recitare poesie come sempre: «Il No- rito al poeta dall’accademia dei Nobel nel bel a Quasimodo non glielo toglie nessuno. L’INIZIATIVA 1959, si partirà da una base d’asta di 50 mi- Mi auguro che a intervenire all’asta sia qual- la euro. Un semplice oggetto che però, per il che istituzione. Il mio desiderio più grande è figlio del grande poeta, è diventato il simbo- che vada in Sicilia, magari in qualche mu- Dieci anni di “Trame” lo di un’infanzia tormentata: «Ho perdonato seo, a disposizione del pubblico». tante cose a mio padre, ma alcune non posso Alessandro abbassa per un attimo il volu- è festa a Bologna ancora perdonarle. Chi si permette di giudi- me di quella vecchia radiolina custodita in carmi perché ho deciso di sbarazzarmi di cucina: «L’aveva assemblata mio padre. non è scissa dall’etica, pubblica o privata. BOLOGNA. Dieci anni di attività. Il 3 una medaglia e un diploma non sa quello Non lo vedevo quasi mai perché è stato un Stendhal, i cui romanzi ci aiutano a capi- dicembre alle 18 la libreria Trame di che ho passato». genitore assente, ma ho davanti la sua im- re, tra l’altro, le conseguenze dell’insidio- Bologna festeggia il suo primo Il riferimento è al passato familiare. Ma magine mentre aggiusta strumenti elettrici sa politica napoleonica, rifiutava l’ingeren- decennio inaugurando À reBOurs”, una soprattutto a sua madre. Nella raccolta di di quell’epoca. Mi piace ricordarlo così. O co- za della politica in un’opera narrativa. «La mostra fotografica (ideata e allestita poesie di Maria Cumani Lontana da gesti me in quella poesia in cui parla del primo in- politica», disse Julien Sorel, «è una pietra dall’associazione culturale inutili, appena edita da Aletti, la poetessa contro con mamma come un avvenimento appesa al collo della letteratura e in meno Periodoipotetico) nata dall’incontro moglie del premio Nobel scrive: «Così a lui a benedetto dal firmamento». Recita i versi a di sei mesi la farà affogare. La politica fram- con quindici lettori che hanno me per ben sei volte meno uno». Quelle «sei braccio: «Nell’aria dei cedri lunari, al segno mista agli interessi letterari è come un col- raccontato per immagini il proprio volte meno uno» sono gli aborti della donna: d’oro udimmo il Leone. Presagio fu l’ululo po di pistola nel bel mezzo di un concerto». rapporto con la letteratura, e la storia «L’ultima volta avevo 11 anni e ricordo quel terreno». Era un’afosa serata di giugno del A meno che, ovviamente, la politica non delle loro librerie private. giorno quando mio padre disse a mia ma- 1936 a Milano, Salvatore Quasimodo e la gio- sia parte integrante dell’impianto lettera- In questo modo le pareti della libreria dre: devi scegliere o me o il bambino. Cosa vane Maria Cumani passeggiavano per i rio. Quando conobbi Cortázar a Parigi nel Trame diventano, oltre che scaffali volete che rappresenti per me oggi questa giardini pubblici: «Da lì per mia madre Qua- 1969, si offerse di portarmi in giro per mo- pieni di libri, un luogo d’accesso medaglia?». Comportamenti difficili da per- simodo divenne un’ossessione». E mentre si strarmi alcune scritte sui muri risalenti al all’esperienza privata. donare, per il figlio del poeta: «Con me ave- continua a vociferare sulla sua scelta di ven- maggio ‘68. «Sono tra le poesie più belle À reBOurs è il primo evento di va spesso un atteggiamento da pater fami- dere il Nobel (all’annuncio alcuni avevano mai composte». Poi mi chiese di scattargli OutBOok, progetto più ampio lias, mi ricattava dicendomi che se non fossi interpretato la sua decisione in chiave eco- una foto davanti a una in particolare, che finalizzato a creare un archivio della stato promosso mi avrebbe mandato a fare nomica) Alessandro Quasimodo chiosa: recitava: «L’imagination au pouvoir». memoria letteraria della città che, a l’operaio. Sono queste le cose che non riesco «No, non è stato un buon padre. Ma rimarrà Traduzione di Emilia Benghi partire dalla pagina, costruisce la ancora a perdonargli». per sempre un grande poeta».

©RIPRODUZIONE RISERVATA propria identità, vive e si racconta. Da quando ha intrapreso la carriera d’at- ©RIPRODUZIONE RISERVATA LA STAMPA . LUNEDÌ 30 NOVEMBRE 2015 33

A Paola Capriolo l’Asti d’Appello Paola Capriolo con Mi ricordo (Giunti) ha vinto il 7° premio Asti d’Appello, che rimette in gioco romanzi CULTURA giunti secondi o terzi in altre gare letterarie. Il premio (10 mila euro) riconosce «la limpidezza e l’efficacia della scrittura coerente con i diversi caratteri delle due protagoniste» e «la testimonianza dell’affresco storico, SOCIETA’ che riscatta l’esistenza individuale dalla colpa collettiva nell’umanità che sopravvive alla tragedia». SPETTACOLI

Vasari, che disprezzava aperta- &mente il «Pintoricchio», accu- sandolo addirittura di «dappo- caggine», in un passo rilevava: «Ritrasse sopra la porta di una camera la signora Giulia Farne- se per il volto di una Nostra Donna, e, nel medesimo qua- dro, la testa d’esso Papa, Ales- sandro, che l’adora». Non pare scandalizzarsi, lo storico areti- no, che pure attribuisce tutte le colpe possibili al pittore umbro, con un’animosità che nemmeno il suo rivalutatore, Enzo Carli, sa spiegare: lo accusa di non co- noscere la prospettiva (e non è LA STAMPAvero), di . abusare d’oro e di rilie- LUNEDÌ 30 NOVEMBREvi ornamentali,2015 33 «il che è cosa goffissima nella pittura». Di aver praticamente «rubato» i cartoni, al giovane corregionale Raffaello, per la sua opera mag- A Paola Capriolo l’Asti d’Appello giore, gli affreschi della Biblio- teca Piccolomini a Siena (in Paola Capriolo con Mi ricordo (Giunti) ha vinto il 7° premio Asti d’Appello, che rimette in gioco romanzi onore al papa Enea Silvio, che MARCO VALLORA CULTURA La copia giunti secondi o terzi in altre gare letterarie.Il Bambin Il premio aveva in odio il Borgia, «gramo (di modesta (10 mila euro) riconosce «la limpidezzaGesù e l’efficacia delle nel corpo e forse anche un po’ fattura) dellaorna scrittura a far parlare coerente di con sé, i diversi manicaratteri è uno delle due minorato sordicchio», «pinto- dell’affresco del protagoniste»dopo un tour e «la altestimonianza Gug- dell’affrescostacco storico, SOCIETA’ ricchio» non tanto perché pitto- Pinturicchio, chegenheim riscatta dil’esistenza New York individuale e dallad’affresco colpa collettiva rucolo, ma perché piccolo di Tnell’umanità che sopravvive alla tragedia». eseguita da al Museo Maillol di Parigi, do- a massello, statura e sgraziato. Pietro Facchetti ve si è tenuta una mostra sui attribuito SPETTACOLI (Mantova 1539 - Borgia, un piccolo ma prezio- al Pinturicchio La «damnatio memoriae» Roma 1613): so frammento di pittura raffi- e databile 30 Novembre 2015 Un destino di eterno secondo: secondo nata, che conserva una sua al 1492: fu Vasari, che disprezzavatenace, aperta- poco fortunato, e &mente il «Pintoricchio», accu- la leggenda, aura di leggenda leggermente fatto asportare sandolo addiritturaschiacciato di «dappo- da giganti, di nome gliela avrebbero sulfurea, che forse ancora do- dall’opera caggine», in un passoPerugino, rilevava: Raffaello, Michelan- commissionata vrebbe esser investigata, ma scandalosa «Ritrasse sopra lagelo. porta Che, di una disinvoltamente, can- i Gonzaga, che mantiene comunque una per volontà del camera la signoracellò Giulia nella Farne- Sistina alcuni suoi che per fargliela sua carica romanzesca, degna papa Pio III se per il volto dicurati una Nostraaffreschi. Servile al papa visionare d’esser riattraversata. E c’è Chigi, Donna, e, nel medesimoBorgia inoltre, qua- ma ritenuto non dro, la testa d’esso Papa, Ales- corruppero l’occasione adesso di riverifi- successore di sandro, che l’adora».così Nonblasfemo pare dal Vasari, d’aver una guardia care il «giallo», dal vivo, al Alessandro VI scandalizzarsi, loritratto, storico areti- sotto spoglia della Ma- in Vaticano Museo delle Regole di Corti- Farnese no, che pure attribuiscedonna, tutte la sua le amata, come era na, dove il dipinto rimarrà colpe possibili al costumepittore umbro, diffuso tra molti por- esposto da domani al 31 gen- con un’animositàporati, che nemmeno che sotto aspetto mito- naio (dopo una fugace appari- il suo rivalutatore,logico Enzo esaltavanoCarli, morganati- sa spiegare: lo accusa di non co- zione romana anni fa, a Palaz- noscere la prospettivache e (eamasi. non è zo Venezia), in seguito all’ac- vero), di abusare d’oroQui e diè inrilie- gioco però la discus- quisto nel mondo antiquaria- vi ornamentali, sa «il cheGiulia è cosa Farnese, sposata per le, da parte della perugina goffissima nellaprocura pittura». al Diguercio «monoculus La concubina del Papaaver praticamente «rubato» i Fondazione Giordano. Orsini», per restare amante del cartoni, al giovane corregionale Già il titolo di quest’opera Raffaello, per la suaPapa opera (che mag- leggenda vuole tenes- «ritagliata» è misterioso: Il giore, gli affreschise dellaascosa Biblio- in una sorta di harem, Bambin Gesù delle mani, o ad- teca Piccolominianche a Siena incestuoso): (in la cosiddetta Da domani dirittura, rompicapo quasi onore al papa Enea«concubina Silvio, che Papae» o, ironica- MARCO VALLORA tradita dal Pinturicchio al 31 gennaioLa copia surrealista: «delle cinque ma- Il Bambin aveva in odio il Borgia,mente, «gramo la «sponsa Christi». Al- (di modesta ni». Viene in mente la demoni- Gesù delle nel corpo e forselora anche non un stupiscepo’ che il papa fattura) orna a far parlare di sé, mani è uno minorato sordicchio», «pinto- Il Bambin Gesùdell’affresco delle mani del ca fotografiadopo di Lucienun tour Cler-al Gug- Espostostacco a Cortina, Il Bambin Gesù delle mani riapre ilricchio» giallo non tantosuccessore, perché pitto- dei Chigi senesi, ab- di Pinturicchio Pinturicchio, gue diT Cocteau,genheim in cuidi New il poli- York e d’affresco rucolo, ma perchébia piccolovoluto infliggere di una «dam- (Perugia 1454 - Sienaeseguita 1513) da morfo alscrittore-regista-pitto- Museo Maillol di Parigi, do- a massello,dell’opera commissionata da Alessandro VI Borgiastatura e sgraziato.natio memoriae» alla scandalo- torna in Italia,Pietro dopo Facchetti un tour re agitave siinsieme è tenuta cinque una mostra o sei sui attribuito sa effigie, che persino Rabelais al Guggenheim(Mantova di New 1539 York - mani rotanti.Borgia, un A piccolodire la ma sua prezio- si- conal Pinturicchio la sua amante Giulia Farnese nei panni della MadonnaLa «damnatio memoriae»visitò e che pare fosse occultata e al Musée MaillolRoma di Parigi, 1613): multaneaso frammento versatilità, di pittura da dea raffi- e databile Un destino di eternoda un secondo: velo (come poi accadde secondo nata, che conserva una sua al 1492: fu tenace, poco fortunato, e per una mostra-eventola leggenda, Kalì parigina.aura di leggenda E invece leggermente il Bam- delfatto corpo asportare cancellato, che acco- trimoni mistici», e sarebbe più rittura la mano delloschiacciato «splendi- da giganti,con la di Lezione nome di chitarra di Bal- che si aprirà domanigliela avrebbero presso bino insulfurea, questione, che forse paffuto ancora edo- glie neldall’opera proprio palmo, quasi conforme, religiosamente, visto do ma dissoluto», secondoPerugino, Ma- Raffaello,thus Michelan- o l’Origine del mondo di il Museo d’Artecommissionata moderna Mario benedicente,vrebbe esser è uno investigata, stacco ma fossescandalosa una conchiglia adorante, il che il privilegio di toccare il cor- ria Bellonci, papa Alessandrogelo. Che, disinvoltamente,Courbet, can- acquistata dal dottor Rimoldi di Cortinai Gonzaga, d’Ampezzo, d’affrescoche mantienea massello, comunque attribui- una piedinoper volontà pienotto del del Bambino, po sacro era prerogativa di san- VI. Il papa d’originecellò spagnola nella Sistina Lacan alcuni e velata suoi da una «coperti- dove resterà visibileche per fargliela to al Pinturicchio,sua carica romanzesca, pittore um- degna che papatrattiene Pio III a fatica un globo ti, martiri o al massimo dei Re Rodrigo Borgia, simbolo-prin-curati affreschi. Servilena» di Masson):al papa asportando l’af- fino al 31 gennaio. visionare bro, riconoscibiled’esser riattraversata. nell’elegan- E c’è regale, conChigi, già incastonato un Magi. Ma da anni un professore cipe del nepotismo piùBorgia sfacciato inoltre, mafresco ritenuto e salvando non il Bambino. corruppero l’occasione adesso di riverifi- successore di così blasfemo dal Vasari, d’aver L’esposizione è statauna guardia resa za delicatacare ildei «giallo», tratti fisiogno- dal vivo, al CrocefissoAlessandro monitore?VI perugino, Franco Ivan Nuccia- (fu lui a scomunicareritratto, il Savona- sotto spogliaLeggenda della Ma- però vuole che i possibile grazie in Vaticano mici, degniMuseo d’undelle miniaturistaRegole di Corti- Farnese relli, ritiene invece, forse a cau- rola, poi a condurlodonna, al rogo; la sua amata,nemici come Gonzaga era avessero già alla Fondazione Guglielmo qual era,na, attardato dove il dipinto nostalgico rimarrà Il mistero della quinta mano sa delle ombreggiature più scu- mentre a Wittenbergcostume il monaco diffuso inviatotra molti un por- pittore di corte a do- Giordano che ha acquisito dello splendoreesposto da deldomani Gotico al 31 In- gen- Potrebbe a vero dire trattarsi re della quinta mano, trattarsi agostiniano Martin Luteroporati, che affi- sottocumentare aspetto mito- quello scandalo re- l’opera sul mercato ternazionale,naio (dopo fiammeggiante. una fugace appari- anche della mano d’una santa inequivocabilmente d’una ma- lava le sue armate tesilogico contro esaltavano il ligioso, morganati- ottenuto regalando un zione romana anni fa, a Palaz- che e amasi. antiquariale. Ma zodi Venezia),chi è quella in seguito mano all’ac-af- adorante, per esempio di Cate- no maschile, «ben curata» da clero corrotto di Roma).Qui è in gioco paioperò la di discus- calze di seta a una fusolataquisto e spiccata nel mondo dal antiquaria- resto rina, in uno dei suoi tanti «ma- abile manicure, ed essere addi- È noto che nelle sa sue Giulia Vite Farnese, il guardia sposata percorrotta. La copia, le, da parte della perugina La concubina del Papa procura al guerciomodesta, «monoculus esiste, a firma di Pie- Fondazione Giordano. Orsini», per restaretro amante Facchetti, del e non è che la Già il titolo di quest’opera Papa (che leggendaMadonna vuole tenes- sia così avvenente, «ritagliata» è misterioso: Il Alessandrose ascosa in una sortama questo di harem, permise, nel ’46, al Bambin Gesù delle mani, o ad- anche incestuoso): la cosiddetta Da domani è il figlio avuto conte Incisa della Rocchetta “Perché vendo dirittura,il Nobel rompicapo quasi di traditamio padre dal Quasimodo” Pinturicchio «concubina Papae» o, ironica- al 31 gennaio surrealista: «delle cinque ma- da Salvatoremente, la «sponsa (di Christi». famiglia Al- Chigi) di ricostrui- ni». Viene in mente la demoni- Quasimodolora non stupiscere cheil puzzle, il papa che ripropone og- Il figlio:Il Bambin lo ritirò Gesù delle mani con laca sua fotografia fiamma, di Lucien Cler- fuEsposto lei a ereditarlo, a Cortina, Il Bambin io glielo Gesù comprai delle mani riapre il giallo(Nobelsuccessore, nel ’59) dei Chigigi, alla senesi, nostra ab- attenzione, que- di Pinturicchio gue di Cocteau, in cui il poli- dell’opera commissionata da Alessandro VI Borgiadallabia moglie voluto infliggeresto una «giallo» «dam- iconografico, che MARIO BAUDINO(Perugia 1454 - Siena 1513) ma del Nobelmorfo conferitoscrittore-regista-pitto- a Salva- avvenente Liliana Fiandra, che ebbe una vita sentimentale vor- Clementinanatio memoriae» pone alla scandalo- ancora molti quesiti: che torna in Italia, dopo un tour re agita insieme cinque o sei sa effigie, che persino Rabelais al Guggenheim di New Yorktore Quasimodomani rotanti. nel A 1959, dire lae ilsua fi- si- nell’occasionecon la sua il amanteTime descris- Giuliaticosa Farnese e tormentata. nei panni Nel ’59 della il MadonnaCumanivisitò e che pare fossecosa occultataè quella sorta di recinto- l giornoe al Musée della Maillol pre- di Parigi,glio Alessandromultanea ribadisce versatilità, i damo- dea se come «alta, bionda, lo suo secondo matrimonio, con la da un velo (comesarcofago, poi accadde che compare accan- miazioneper una mostra-evento a Stoccol- tivi dellaKalì decisione, parigina. Edopo invece le il cri- Bam- sguardodel corpo malinconicocancellato, che eacco- devo-trimonidanzatrice mistici», e attricesarebbe Clementinapiù rittura la mano dello «splendi- con la Lezione di chitarrato alla di quinta Bal- mano? E quale mache mio si aprirà padre domani andò pressotiche subino giornali in questione, e social paffutomedia e to».glie Fu nel lei proprio a ereditare palmo, medaglia quasi conforme,Cumani, religiosamente, era già invisto crisi.do Finì ma dissoluto»,è che secondo un poeta Ma- guadagnassethus o l’Origine castello del mondo viene di ritratto sullo «I il Museo d’Arte moderna Mario benedicente, è uno stacco fosse una conchiglia adorante, il che il privilegio di toccare il cor- ria Bellonci, papa Alessandro Courbet, acquistata dal dottor con un’altra persona, non alla notizia, annunciata dalla e diploma. «Li mise in vendita l’anno successivo al Nobel. molto». Ma questo è il passato, sfondo? Ma soprattutto, dopo Rimoldi di Cortina d’Ampezzo, d’affresco a massello, attribui- piedino pienotto del Bambino, po sacro era prerogativa di san- VI. Il papa d’origine spagnola Lacan e velata da una «coperti- portando nédove mia resterà madre visibile né Stampa tolo al scorso Pinturicchio, 19 novembre. pittore um- nelche ’98, trattiene e fui ioa faticaa comprarli un globo perti, martiri«Mia omadre al massimo chiese dei Re la separa-Rodrigo Borgia,che forse simbolo-prin- passa e forsena» di Masson): no. Il asportandogli interventi l’af- secenteschi di me. Ho perdonatofino al 31 tantegennaio. cose, Quellabro, medaglia riconoscibile non nell’elegan- è un 30regale, milioni con - giàci dice incastonato ora Alessan- un Magi.zione Ma da legale anni un - prosegue professore Alessan-cipe del nepotismopresente più èsfacciato un addio.fresco «Preferi- e salvandoAlessandro il Bambino. VII, è ancora pos- ma questo gestoL’esposizione no». èMerco- stata resa bel ricordo.za delicata Suo padre dei tratti la fisiogno-ritirò droCrocefisso Quasimodo monitore? -. Sono dueperugino,dro -Franco dopo Ivan essersi Nuccia- sacrificata(fu lui a scomunicaresco conservare il Savona- qualcosaLeggenda di vivo, peròsibile vuole ritrovare che i negli Apparta- ledì sarannopossibile battuti grazie all’asta in una cerimoniamici, degni d’undove miniaturista si fece volte miei». relli,per ritiene lui invece,in tutti forse i sensi, a cau- budgetrola, fa- poi ache condurlo so, una al sua rogo; cartolinanemici a Gonzagamia menti avessero Borgia già traccia colliman- Bolaffi la medagliaalla Fondazione e il diplo- Guglielmo accompagnarequal era, attardatodalla giovane nostalgico e Il Com’èmistero noto, della il quinta poeta mano sicilianosa dellemigliare ombreggiature compreso; più scu- perchémentre non a Wittenbergmadre. Non il monaco sono un inviatofeticista». un pittorete di di corte quella a do- lacuna? Giordano che ha acquisito dello splendore del Gotico In- Potrebbe a vero dire trattarsi re della quinta mano, trattarsi agostiniano Martin Lutero affi- cumentare quello scandalo re- l’opera sul mercato ternazionale, fiammeggiante. anche della mano d’una santa inequivocabilmente d’una ma- lava le sue armate tesi contro il ligioso, ottenuto regalando un antiquariale. Ma di chi è quella mano af- adorante, per esempio di Cate- no maschile, «ben curata» da clero corrotto di Roma). paio di calze di seta a una fusolata e spiccata dal resto rina, in uno dei suoi tanti «ma- abile manicure, ed essere addi- È noto che nelle sue Vite il guardia corrotta. La copia, modesta, esiste, a firma di Pie- tro Facchetti, e non è che la Madonna sia così avvenente, Alessandro ma questo permise, nel ’46, al è il figlio avuto conte Incisa della Rocchetta “Perché vendo il Nobel di mio padre Quasimodo” da Salvatore (di famiglia Chigi) di ricostrui- Quasimodo re il puzzle, che ripropone og- Il figlio: lo ritirò con la sua fiamma, fu lei a ereditarlo, io glielo comprai (Nobel nel ’59) gi, alla nostra attenzione, que- dalla moglie sto «giallo» iconografico, che MARIO BAUDINO ma del Nobel conferito a Salva- avvenente Liliana Fiandra, che ebbe una vita sentimentale vor- Clementina pone ancora molti quesiti: che tore Quasimodo nel 1959, e il fi- nell’occasione il Time descris- ticosa e tormentata. Nel ’59 il Cumani cosa è quella sorta di recinto- l giorno della pre- glio Alessandro ribadisce i mo- se come «alta, bionda, lo suo secondo matrimonio, con la sarcofago, che compare accan- miazione a Stoccol- tivi della decisione, dopo le cri- sguardo malinconico e devo- danzatrice e attrice Clementina to alla quinta mano? E quale «Ima mio padre andò tiche su giornali e social media to». Fu lei a ereditare medaglia Cumani, era già in crisi. Finì è che un poeta guadagnasse castello viene ritratto sullo con un’altra persona, non alla notizia, annunciata dalla e diploma. «Li mise in vendita l’anno successivo al Nobel. molto». Ma questo è il passato, sfondo? Ma soprattutto, dopo portando né mia madre né Stampa lo scorso 19 novembre. nel ’98, e fui io a comprarli per «Mia madre chiese la separa- che forse passa e forse no. Il gli interventi secenteschi di me. Ho perdonato tante cose, Quella medaglia non è un 30 milioni - ci dice ora Alessan- zione legale - prosegue Alessan- presente è un addio. «Preferi- Alessandro VII, è ancora pos- ma questo gesto no». Merco- bel ricordo. Suo padre la ritirò dro Quasimodo -. Sono due dro - dopo essersi sacrificata sco conservare qualcosa di vivo, sibile ritrovare negli Apparta- ledì saranno battuti all’asta in una cerimonia dove si fece volte miei». per lui in tutti i sensi, budget fa- che so, una sua cartolina a mia menti Borgia traccia colliman- Bolaffi la medaglia e il diplo- accompagnare dalla giovane e Com’è noto, il poeta siciliano migliare compreso; perché non madre. Non sono un feticista». te di quella lacuna? 1 Dicembre 2015

L’ECO DI BERGAMO 46 MARTEDÌ 1 DICEMBRE 2015 Primo piano La cultura va all’asta Quasimodo, l’incanto di un Nobel

Annuncio-choc. Domani a Torino in vendita medaglia e diploma ricevuti a Stoccolma dal poeta siciliano Il figlio Alessandro: «Il mio è un gesto di altruismo». Ma il ministro Dario Franceschini vuole bloccare l’asta

EMANUELE RONCALLI

inquantamila euro. È la base d’asta per aggiudi- Ccarsi la medaglia e il di- ploma del Premio Nobel per la Letteratura Salvatore Qua- simodo (1959). Le due memorie saranno messe all’incanto doma- ni da Bolaffi a Torino. La decisio- ne è stata presa dal figlio Alessan- dro, attore e regista. Ma incombe l’intenzione del ministro per i Beni culturali, Dario Franceschi- ni di eseguire la «notifica»: l’asta verrebbe bloccata, lo Stato po- trebbe esercitare un diritto di prelazione sull’acquisto, così da impedire che i cimeli del poeta lascino l’Italia. A questo proposi- to abbiamo rivolto alcune do- mande al figlio del Premio Nobel. La cerimonia di assegnazione del Premio Nobel a Salvatore Quasimodo nel 1959 La medaglia consegnata al poeta durante la cerimonia in Svezia Quasimodo, lo Stato potrà interveni- re domani notificando i due cimeli, così da precluderne la vendita . Cosa ne pensa? Quanto vale un Premio Nobel « Se il ministero vuole partecipa- re all’asta è benvenuto. Però con Vendita delle medaglie alle aste internazionali, in migliaia di dollari Roma ho già avuto molti contatti: J.D. Watson Medicina 1962 4.760 si parla, si parla e poi spariscono F. Crick Medicina 1962 2.270 nel nulla». C. Saavedra Lamas Pace 1963 1.100 A.L. Hodgkin Medicina 1963 800 È stato scritto che la vendita è dovu- L. Lederman Fisica 1988 765 ta a problemi economici. È vero? A. Beernaert Pace 1909 661 «Lo nego nel modo più risoluto. G. Minot Fisica 1934 545 Non ho mai detto di essere al W. Faulkner Letteratura 1949 425* “verde”. C’è un giornalismo tutto H. Wieland Chimica 1927 400 italiano che ha travisato quanto da me affermato. Pochi hanno S. Kuznets Economia 1971 390 scritto le vere motivazioni». F. Peyton Rous Medicina 1966 380 J. Chadwick Fisica 1935 329 E quali sarebbero? H. Krebs Medicina 1953 275 «Il mio è un gesto d’altruismo. A.N. Bohr Fisica 1975 43 Spero che il Nobel possa essere *invenduto fruito pubblicamente. È inutile Alessandro Quasimodo COLLEONI Il poeta Salvatore Quasimodo che lo tenga in casa con il rischio che venga rubato o nella cassetta A parte il valore venale, restano ri- l’asta? sto no. Quella persona non poté rati, un diploma di riconosci- di sicurezza di una banca, senza cordi indelebili. «Una istituzione italiana, piutto- nemmeno entrare nel salone mento e una miniatura raffigu- che nessuno possa vederlo.È una   In Svezia a «Non passo il mio tempo a lu- sto che straniera. Magari in Sici- delle cerimonie né prendere par- rante l’ultima terzina della poe- decisione molto meditata, non ritirare il premio strare medaglie». lia. A Modica c’è un museo intito- te al pranzo, perché sull’invito sia «I morti» potrebbe passare a un colpo di testa». lato a Quasimodo. Del resto in era specificato chiaramente un nuovo proprietario. non volle portare Il suo rimane comunque un gesto Sicilia dopo Pirandello c’è mio “Quasimodo con Signora e fi- Bolaffi stima che l’asta possa ar- Non è la prima volta che lei finisce né me né mia molto forte. padre. Un giorno ci si ricorderà glio”». rivare a quota 100-150.000 euro. nell’occhio del ciclone per essersi «A casa mia ci sono oggetti che anche di Camilleri». La vendita di un Premio Nobel privato di documenti di suo padre. madre» affettivamente valgono più di un Medaglia e diploma furono già ven- è un evento unico in Italia, ma «Sono già passato nel tritacarne Nobel. Lettere, carteggi, una car- A questi cimeli è legato un fatto che duti una volta? non mancano precedenti al- dei media quando ho venduto tolina mandata a mia madre, Ma- le ha procurato molto dolore. «Sì e fui io a comprarli al prezzo l’estero. Lo scorso anno fu ven- l’archivio di mio papà. Mi hanno   Spero che ria Cumani, dagli amici Picasso «Si riferisce alla cerimonia di di grandi sacrifici, sborsando 30 duto il Nobel per la medicina messo in croce dicendo che la questi due cimeli ed Éluard. E poi l’orologio di consegna del Nobel? In effetti, il milioni a rate, perciò il Premio assegnato a James D. Watson, lo cultura non si vende. Mio padre “Lettera alla madre”, tutta la mia giorno della premiazione, a Stoc- Nobel è mio doppiamente». scopritore del Dna. Fu pagato 4 il Nobel l’ha avuto, nessuno può rimangano vita è passata su quel quadran- colma mio padre andò con un’al- Domani dunque – a meno del- milioni 760 mila dollari. E nessu- più toglierglielo. Desidero che le in Italia, magari te». tra persona, lasciando a casa me l’annunciata notifica del mini- no si sognò di gridare allo scan- sue memorie abbiano una desti- e mia madre. Ho perdonato tante stero – il Premio Nobel consi- dalo. nazione dignitosa». nella sua Sicilia» Chi vorrebbe che si aggiudicasse cose a mio padre, ma questo ge- stente in una medaglia di 23 ca- ©RIPRODUZIONE RISERVATA Alla Rocca di Città Alta dedicò una poesia «La lapide-ricordo? Solo promessa, mai vista»

«Ride la gazza, nera su- non ci vuole il traduttore simul- Rocca di Bergamo Alta». «Si era ta». Una didascalia che non spie- gli aranci». I maturandi del 2014 taneo per la sua comprensione». parlato di riportare quella lirica ga i motivi del soggiorno. Quel- ricordano bene questi versi del Il figlio del Premio Nobel è «ber- su una lapide da collocare in l’anno Quasimodo raggiunse poeta di Modica. A distanza di gamasco d’adozione». «In un qualche luogo alla Rocca ma a Bergamo, invitato da Manzù a poco più di un anno sono però in certo senso sì – annuisce -. Ho tutt’oggi non si è mosso nulla - lasciare Milano durante la guer- molti a chiedersi perché di Qua- casa a Palazzago, contatti con la dice con amarezza Quasimodo -. ra. La trasferta lo salvò dal bom- simodo si parli spesso in occa- Fondazione Giovanni XXIII e Qualche mese fa sono stato nuo- bardamento. Ma non scampò al sione di esami scolastici e meno amici bergamaschi». Ma un luo- vamente contattato, ma tutto si carcere, perché nella cassetta della sua opera. «La scelta di go che lega il nome del Premio è arenato». Oggi la sola testimo- postale di Milano gli venne reca- proporre l’opera di mio padre al- Nobel a Bergamo è la Rocca. nianza del passaggio del poeta a pitata la cartolina della chiama- la maturità mi ha fatto piacere – Quasimodo fu arrestato nel ’44 Bergamo è in via Porta Dipinta ta alle armi senza potervi ri- commenta Alessandro Quasi- perché renitente alla leva e fu dove una lapide recita: «In que- spondere. E per lui si spalanca- modo -. La poesia di mio padre è tradotto nel carcere di Sant’Aga- sta casa soggiornò nell’estate del rono le porte del nostro ca rcere. stata sempre amata dai giovani: ta: lì compose la poesia «Dalla 1943 Salvatore Quasimodo poe- E. R. Alla Rocca il poeta dedicò una lirica mentre era detenuto in Sant’Agata Martedì 1 dicembre 2015 Il Mattino Girocittà 37 1 Dicembre 2015 vino», suggerisce Rosa in modo Massimo Fasanaro, Valerio (C) Il Mattino S.p.A. | ID: 00188264 | IP: 93.63.249.2 ARTE/1 ironico, aggiungendo che qui ARTE/2 Fabio e Gaetano Ricciardi - è l’arte e il design s’incontrano: la completamente autofinanziato creatività e lo stile di Lista nell’acquisto dei materiali e nelle Luce nel piatto completano la lampada Luchef Natività altre spese e la visita è gratuita. Sarà la luce l’elemento chiave progettata da Martorana. Il Giunto alla quinta edizione, il L’obiettivo è semplicemente progetto del designer si coniuga quello di portare attraverso dell’esposizione, singolarissima, «Presepe di carta»Martedì del centro1 dicembre 2015 curata dall’artista Pietro Lista e dal con uno dei motivi iconografici più storico è situatoIl all’interno Mattino del l’arte il messaggio universale del Girocittà 37 design Salvatore Martorana. noti del pittore: le «morandiane», deposito inutilizzato di un Natale, l’annuncio gioioso di Dodici abatjour e dodici piatti dal ornamento dei piatti siciliani che negozio di calzature. A una «Buona Notizia», quella di vino», suggerisce Rosa in modo Massimo Fasanaro, Valerio fanno da base alle lampade, un Dio che si fa uomo per la (C) Il Mattino S.p.A. | ID: 00188264 | IP: 93.63.249.2 titolo «2 di coppe», saranno in differenza delARTE/1 classico presepe ironico, aggiungendo che qui ARTE/2 Fabio e Gaetano Ricciardi - è mostra nella suggestiva location riprendendo, con una elegante e napoletano, l’installazione l’artesalvezza e il design s’incontrano: di tutti gli la uomini. completamente autofinanziato raffinata citazione decorativa, la creativitàL’esposizione e lo stile di Lista occupa circa 50 nell’acquisto dei materiali e nelle di Antonia Rinaldi, che con religiosa siLuce caratterizza nel piatto per le completano la lampada Luchef Natività altre spese e la visita è gratuita. ceramica maiolicata dei primi del metri quadrati con quattordici l’apporto scientifico di Rosa sagome disegnateSarà la luce l’elemento a grandezza chiave progettata da Martorana. Il Giunto alla quinta edizione, il L’obiettivo è semplicemente Novecento. Dodici pezzi unici, dell’esposizione, singolarissima, progettopastori, del designer ed un si coniugapercorso che il «Presepe di carta» del centro quello di portare attraverso Cuccurullo ha ideato l’originale naturale e per la suggestiva con uno dei motivi iconografici più storico è situato all’interno del l’arte il messaggio universale del tutti numerati, in cui funzionalità e curata dall’artista Pietro Lista e dal visitatore può fare “entrando” incontro, aprendolo come nello ambientazionedesign Salvatorein carta Martorana. roccia. noti del pittore: le «morandiane», deposito inutilizzato di un Natale, l’annuncio gioioso di bellezza si fondono. Dodici abatjour e dodici piatti dal ornamentoletteralmente dei piatti siciliani nel che presepe». negozio di calzature. A una «Buona Notizia», quella di stile collaudato di Scriptorium, Sviluppatotitolo a partire «2 di coppe», da saranno un’idea in fanno da base alle lampade, differenza del classico presepe un Dio che si fa uomo per la Salerno, Chiaro Scuro riprendendo,Salerno con una elegante e salvezza di tutti gli uomini. anche al gusto. «Complice fu una di alcuni giovanimostra nella della suggestiva location Buona Novella La «grotta» napoletano, l’installazione corso Garibaldi, 139 di Antonia Rinaldi, che con raffinatavia Masuccio citazione decorativa, Salernitano, la 54 religiosa si caratterizza per le L’esposizione occupa circa 50 ceramica maiolicata dei primi del metri quadrati con quattordici frittata di cipolle e un bicchiere di Creatività Lista e Martorana con la lampada «Luchef» parrocchial’apporto di San scientifico Domenico di Rosa - del Presepe di Carta sagome disegnate a grandezza oggi alle 19 Novecento.oggi alle Dodici 9 pezzi unici, pastori, ed un percorso che il Cuccurullo ha ideato l’originale naturale e per la suggestiva tutti numerati, in cui funzionalità e visitatore può fare “entrando” ambientazione in carta roccia. incontro, aprendolo come nello bellezza si fondono. letteralmente nel presepe». stile collaudato di Scriptorium, Salerno, Chiaro Scuro Sviluppato a partire da un’idea Salerno anche al gusto. «Complice fu una corso Garibaldi, 139 di alcuni giovani della via Masuccio Salernitano, 54 Buona Novella La «grotta» frittata di cipolle e un bicchiere di parrocchia di San Domenico - La compilation Il poetaoggi alle e 19 la CostieraCreatività Lista e Martorana con la lampada «Luchef» oggi alle 9 del Presepe di Carta La compilation Il poeta e la Costiera Quasimodo, all’asta Quasimodo, all’asta la medaglia del Nobel la medaglia del Nobel Università «L’acquisti la sua Amalfi» Selfie Università «L’acquisti la sua Amalfi»con Abete Liuccio: qui ha vissuto le emozioni più forti Selfie per il Banco con Abete Mario Amodio un modo per recuperare la memo- Liuccio: qui ha vissuto le emozioni più fortiTorna a Salerno, ria del passaggio terreno di Quasi- dopo il successo d Amalfi scorse quel giardino modo ad Amalfi e per la città, per il Banco dello scorso anno, il A che ciascuno cerca «sempre e «un’occasioneperriscoprireevalo- #NonCiFermaNess inutilmente dopo i luoghi perfetti rizzare una parte prestigiosa del uno con Luca dell’infanzia». Al punto da scrivere suo patrimonio storico-letterario». Mario Amodio un modo per recuperare la memo-Abete. Oggi, dalle 9 un memorabile elogio dedicato «Nella vita di ognuno di noi ci sono alle 17, il campus di agli orti pensili, a quelle case bian- incontri che lasciano il segno – rac- Torna a Salerno, ria del passaggio terreno di Quasi-Fisciano, ospiterà che rubate al fondale, al- dopo il successo d Amalfi scorse quel giardino modo ad Amalfi e per la città,la nuova tappa del le torri saracene e alle ar- tour nazionale. Il cate del mare agitato su dello scorso anno, il A che ciascuno cerca «sempre e «un’occasioneperriscoprireevalo-progetto è stato cui «non c'è posto per la #NonCiFermaNess inutilmente dopo i luoghi perfetti rizzare una parte prestigiosa delideato dallo stesso tristezza ombrata di di- Abete e la scorsa sperazionideiluoghiset- uno con Luca dell’infanzia». Al punto da scrivere suo patrimonio storico-letterario».edizione ha visto la tentrionali». Salvatore Abete. Oggi, dalleLa 9 colonnaun memorabile elogio sonora dedicato «Nella delle vita di ognuno luci di noi ci sonopartecipazione di Quasimodo, maturò la più di 20mila convinzione che in una alle 17, il campus di agli orti pensili, a quelle case bian- incontri che lasciano il segno – rac-studenti nelle varie città, aperta com’è al so- Fisciano, ospiterà che rubate al fondale, al- università d’Italia. le della vita, era facile di- La mission è menticare la morte. E in- la nuova tappa del«Suonile torri saracene d’artista», e alle ar- pronto il cd ricercare «donatori vece questa arrivò, pro- tour nazionale. Il cate del mare agitato su di entusiasmo» e prio nella terra che egli coinvolgere decise di eleggere a se- progetto è statoDieci branicui «non scanditi c'è posto dalle per la voci di giovani talenti italiani tantissimi ragazzi conda casa. E quel tragi- ideato dallo stesso tristezza ombrata di di- per una speciale co meriggio del 14 giu- finalità benefica. gno1968rappresentaan- Abete e la scorsaLuca Viscontisperazionideiluoghiset-Salvatore Pignataro e Marcello Atta- tuale tastierista degli Osanna. Per ogni selfie cora una ferita aperta L’appello conta Liuccio - Quello di edizione ha visto la tentrionali». Salvatorenasio.È lui la vera anima di una vetri- «Siamo grati a tutti quelli che han- sorridente ispirato per Amalfi ma anche per L’amico Quasimodo, per me, è on solo luci ma anche «Suo- na musicale che diventa nazionale e no fatto in modo che la sfida di Suoni all’hashtag gli amici più cari. Come statoprofondo.Mihaac- La colonna sonora delle luci partecipazione di nid’artista»aSalerno.Èusci-Quasimodo, maturòche racchiude la artisti come il rapper d’artista continuasse e migliorasse i #NonCiFermaNess ilpoetaGiuseppinoLiuc- intellettuale ceso interessee passione più di 20mila N ta nei negoziconvinzione la terza edizio- chelucano inuna Mc Gerry, i romani Le Lingue, suoi standard di anno in anno - spie- uno inviato cio, amico e discepolo scrive per la poesia. Mi ha tra- ne della compilation promossa la crotonese Flavia Innaro e la metel- ga Attanasio - e non vediamo l’ora attraverso l’app del maestro il cui premio al sindaco: smesso “curiosità” di un studenti nelle variedall’associazionecittà, «New aperta Generation com’èliana al Connie so- Ansaldi (nella foto). che lanostra sicittà sipossa accende- ufficiale sul sito Nobel tra qualche gior- ha cantato Ulisseinquieto.Cheiltut- università d’Italia.Music Team»,le presieduta della vita,da Mario era facileQuest'ultima di- ha deciso di proporsi in redimusicanuova,frescaetrascinan- www.nonciferma- nofiniràall’astapervole- to sia avvenuto e si sia Bocaletto,conunprecisoscopo:dare veste solista con la canzone «Capite- te». Il progetto ha debuttato nel 2013 nessuno.net re del figlio Alessandro. la bellezza consolidato nella corni- La mission è visibilità ai talentimenticare italiani, con la una morte.rà», ma E in-fa parte di un interessante ed è stato ideato come colonna sono- verranno donati Una decisione non del borgo ce magica di Amalfi ne ricercare «donatorigrandeattenzioneversolerealtàloca- gruppo rock chiamato, non a caso, ra delle luci natalizie ma ha saputo, pacchi di pasta al condivisa da molti, Liuc- esalta la valenza proprio «Suoni d’artista», pronto il cd vece questa arrivò, pro- allo stesso tempo, garanti- Banco Alimentare. li.Diecipezziincuic’èspaziopertutti ConnieeleVisioniProgres- cio compreso, che pro- nella direzione di quella di entusiasmo» eigeneri,dalpopprio alrockfinoadarriva- nella terrasive.Labandcavesehapro- che egli re visibilità ad artisti di nic- prio a Quasimodo dedicò nel 2002 mediterraneità, di cui l’antica re- coinvolgere re al prog, jazz edecise musica d’autore di eleggere ita- dotto a un se- concept album L’idea chia,che sisono esibiti nel- un eventoad Amalfi nel centenario pubblica marinara è scheggia pro- liana.Nellaversionedigitalecheusci- dalletinte forti, una visione Attanasio le principali piazze salerni- dalla nascita. E lancia una sua pro- fonda di storia, arte ed economia». Dieci brani scanditi dalle voci di giovani talenti italiani tantissimi ragazzirà il 9 dicembreconda e che si avvale casa. del pa- E quelsonora, tragi- un viaggio musica- tane. L’edizione preceden- posta: «Mi piacerebbe che all’asta Daqui,lapropostadipartecipa- trocinio del Comune ci sarà anche leche partedaitestidispic- «Vogliamo te è stata pensata con l’idea partecipasse il Comune di Amalfi e reall'astainprogrammadomanial- per una specialeunaundicesimatraccia,«M’innamo-co meriggio delcata 14 matrice giu- sociale ed in accendere di un casting che, visto il che la medaglia fosse acquisita al la Bolaffi di Torino. «L’invito va al finalità benefica.rerò» del cantautoregno1968rappresentaan- salernitano Fa- cui la voce si apre a speri- la musica crescentenumerodirichie- patrimonio della città, dove il poe- giovanesindacoDanieleMilanoaf- bio Falcone. mentazioni. Il singolo nuova ste, ha funzionato per il di- ta venne a più riprese e, su mia sol- finché si facciano tutti i tentativi Luca Visconti Salvatore Pignataro e Marcello Atta- tuale tastierista degli Osanna. Per ogni selfie Il casting hacora visto la partecipazio- una ferita«Gea», aperta che narraL’appello del disa- contascodiquest’anno,concepi- Liuccio - Quello di lecitazione, scrisse “L’elogio per acquisire al patrimonio della nasio.È lui la vera anima di una vetri- «Siamo grati a tutti quelli che han- sorridente ispiratone di circa trecentoper iscritti Amalfi che hanno ma anchegiodelladonnanellasocie- per nella Quasimodo,toconunaspiccatavocazio- per me, è d’Amalfi”, che era e resta una delle città lamedagliadel Nobel»,auspi- cercato di passare le selezioni tenute tàodierna,vantalacollabo-L’amiconostra città» ne nazionale. più belle pagine della letteratura ca Liuccio. on solo luci ma anche «Suo- na musicale che diventa nazionale e no fatto in modo che la sfida di Suoni all’hashtag da Davide Cantarella,gli amici Fabio Roselli,più cari.razione Come di Sasà Priore, at- statoprofondo.Mihaac- italiana del Novecento». Sarebbe nid’artista»aSalerno.Èusci- che racchiude artisti come il rapper d’artista continuasse e migliorasse i #NonCiFermaNess ilpoetaGiuseppinoLiuc- intellettuale ceso interessee© RIPRODUZIONE RISERVATA passione © RIPRODUZIONE RISERVATA N ta nei negozi la terza edizio- lucano Mc Gerry, i romani Le Lingue, suoi standard di anno in anno - spie- uno inviato cio, amico e discepolo scrive per la poesia. Mi ha tra- ne della compilation promossa la crotonese Flavia Innaro e la metel- ga Attanasio - e non vediamo l’ora attraverso l’appDalla primadel maestro il cui premioesserci, di radunareal sindaco: la famiglia e affrontare smessoimpegnidicampionato?Dopotutto,comedi- “curiosità” di un Album dall’associazione «New Generation liana Connie Ansaldi (nella foto). che lanostra sicittà sipossa accende- ufficiale sul sito Nobel tra qualcheuna gior- trasferta obiettivamente faticosissima Ulisseinquieto.Cheiltut-ceancheilmister,quelladiCoppaèun’occa- di cronaca pur di fare l’esperienza?ha cantato La risposta sarebbe sioneimperdibileper«dareunadimostrazio- Music Team», presieduta da Mario Quest'ultima ha deciso di proporsi in redimusicanuova,frescaetrascinan- www.nonciferma- nofiniràall’astapervole-moralistica.Ognuno,allafine,sidivertaegio- tone di sia orgoglio avvenuto e di carattere». e Restando si sia con iscacomepreferisce(èilsegretodelsuccessola bellezza Hemingway,piùcheallepasseggiatelaSaler- Bocaletto,conunprecisoscopo:dare veste solista con la canzone «Capite- te». Il progetto ha debuttato nel 2013 nessuno.net re del figlio Alessandro.delle luci d’artista, alla fine). Personalmente, consolidatonitana a La Spezia dovrà nella pensare corni- alla guerra, visibilità ai talenti italiani, con una rà», ma fa parte di un interessante ed è stato ideato come colonna sono- verranno donati Una decisionemi non accontentereidel di una borgo buona gestione di cedicui magica loscrittoreeraesperto.Guerracheperi di Amalfi ne Quello strano questoturismoatempoche(ormaièeviden- granata sarà esclusivamente sportiva, ca va grandeattenzioneversolerealtàloca- gruppo rock chiamato, non a caso, ra delle luci natalizie ma ha saputo, pacchi di pasta al condivisa da molti,te) Liuc- tende all’autoregolamentazione; richia- esaltasandire,nellaqualeperòunavittoriapotreb- la valenza proprio li.Diecipezziincuic’èspaziopertutti ConnieeleVisioniProgres- allo stesso tempo, garanti- Banco Alimentare.gemellaggio...cio compreso, chemandoancheunpo’diquelvaloredell’acco- pro- nellabevolerdireprestigio,visibilitàemorale.Già, direzione di quella glienzadi cui si parla tanto in relazione a ben perchéadattenderepoiTorrentecisaràlaRo- igeneri,dalpop alrockfinoadarriva- sive.Labandcavesehapro- re visibilità ad artisti di nic- Diego De Silvaprio a Quasimodo dedicòaltre faccende, nel e di 2002 cui tuttaviamediterraneità, sarebbe utile ma nel suo di Olimpico. cui l’anticaAl di là della mera re- glo- re al prog, jazz e musica d’autore ita- dotto un concept album chia,che sisono esibiti nel- un eventoad Amalfiricordarsiancheincircostanzecomequesta. nel centenario pubblica marinararia ilmatch viene è buono scheggia ai granata pro- percono- L’idea Tanto i fuochi quanto le luci colorate sono scere ancora meglio un nemico, lo Spezia, le principali piazze salerni- © RIPRODUZIONE RISERVATA liana.Nellaversionedigitalecheusci- dalletinte forti, una visione Attanasio finzioni, scenografiedalla basate nascita. su manipolazio- E lancia una sua pro- fonda di storia,cheincampionatopocomenodiduemesifa arte ed economia». rà il 9 dicembre e che si avvale del pa- sonora, un viaggio musica- tane. L’edizione preceden- ni, e induconoposta: la stessa curiosità «Mi piacerebbe fondata che all’asta Daqui,lapropostadipartecipa-fucorsaroall’Arechi,fermandounaformazio- «Vogliamo sull’inganno, sul vedere il falso per sorrider- nereducedaprestazionipiùcheconvincenti trocinio del Comune ci sarà anche leche partedaitestidispic- te è stata pensata con l’idea ne, ammirandolo.partecipasse Guardare le luci d’artista il ComuneLa Spezia di Amalfi e reall'astainprogrammadomanial-controAvellinoeBrescia.IragazzidiDiCarlo unaundicesimatraccia,«M’innamo- cata matrice sociale ed in accendere di un casting che, visto il (oassisterealleevoluzionidiunfuocod’artifi-che la medaglia fosse acquisita al la Bolaffi disono Torino. lontani solo «L’invito 2 punti in campionato va al e la cio) non è come aspettare la caduta di una preludio di Roma Salernitana deve fare la corsa anche su di lo- rerò» del cantautore salernitano Fa- cui la voce si apre a speri- la musica crescentenumerodirichie- stella,ol’esplosionediuntuonodopoilpatrimonio della lam- città, dove il poe- giovanesindacoDanieleMilanoaf-ro:azzoppatiomeno,ilturnoinfrasettimana- bio Falcone. mentazioni. Il singolo ste, ha funzionato per il di- po.L’attesadiuneventonaturalepuòrivelar-ta venne a più ripreseFederica e, su mia Bavaro sol- finché si faccianole di Coppa è una tutti buona i scusa tentativi per studiare e nuova si vana, ed è proprio questo il suo fascino. magarilavoraresuglierroricommessiduran- Il casting ha visto la partecipazio- «Gea», che narra del disa- scodiquest’anno,concepi- Senza voler discriminarelecitazione, nessuno, dunque, scrisse«Non vogliamo “L’elogio cercare alibi. Soprattuttoper acquisire nel te il primo al incontro patrimonio stagionale, in della vista di un ne di circa trecento iscritti che hanno giodelladonnanellasocie- nella toconunaspiccatavocazio- l’attesa di chi passid’Amalfi”, un paio d’ore con che la testa era ereparto resta arretrato una delle continuiamocittà a dover lamedagliadel far match di ritorno Nobel»,auspi- che potrebbe vedere le due all’insù nella notte di San Lorenzo è più fon- fronte a tante assenze»: ecco, questa per squadreancoravicine ingraduatoria.Per chi cercato di passare le selezioni tenute tàodierna,vantalacollabo- nostra città» ne nazionale. data (e dunque logica)più belledi quella dipagine chi s’im- dellaesempio letteratura è una delle questioni,ca una Liuccio. questio- suona la campana dunque? Non è una do- Cerimonia Torna nell’ateneo dove ha mosso, negli anni Settanta, i primi passi come da Davide Cantarella, Fabio Roselli, razione di Sasà Priore, at- bottiglia nel trafficoitaliana per vedere del un pinguino Novecento».ne spinosa, Sarebbeche perseguita Torrente&co. da manda che devi porti, Salernitana, perché assistente di Fulvio Tessitore. Il rettore dell’Università di Salerno, Aurelio Tommasetti, ha © RIPRODUZIONE RISERVATA fosforescente o la sagoma di un acrobata da un bel po’. Quale migliore vetrina della Cop- suona perte:© RIPRODUZIONE l’Alberto Picco nonRISERVATA sarà l’Olim- conferito la laurea magistrale honoris causa in Scienze pedagogiche al filosofo Giuseppe circo sospesa fra due palazzi condominiali. pa Italia per rodare meccanismi e uomini, in picomaneèunpiùchedegnopreludio. Cacciatore, cattedra alla Federico II di Napoli ed accademico dei Lincei. Domani, ore 11, la

Perché,allora,tanto interesse,tanta voglia di fase di copertura e non, in vista dei gravosi © RIPRODUZIONE RISERVATA cerimonia, presente Tessitore. Lectio di Cacciatore sul «Futuro della filosofia nel suo passato». esserci, di radunare la famiglia e affrontare impegnidicampionato?Dopotutto,comedi- Album Dalla prima una trasferta obiettivamente faticosissima ceancheilmister,quelladiCoppaèun’occa- Composite IL_MATTINO - SALERNO - 37 - 01/12/15 ---- di cronaca pur di fare l’esperienza? La risposta sarebbe sioneimperdibileper«dareunadimostrazio- Time: 30/11/15 23:52 moralistica.Ognuno,allafine,sidivertaegio- ne di orgoglio e di carattere». Restando con iscacomepreferisce(èilsegretodelsuccesso Hemingway,piùcheallepasseggiatelaSaler- delle luci d’artista, alla fine). Personalmente, nitana a La Spezia dovrà pensare alla guerra, mi accontenterei di una buona gestione di dicui loscrittoreeraesperto.Guerracheperi Quello strano questoturismoatempoche(ormaièeviden- granata sarà esclusivamente sportiva, ca va te) tende all’autoregolamentazione; richia- sandire,nellaqualeperòunavittoriapotreb- gemellaggio... mandoancheunpo’diquelvaloredell’acco- bevolerdireprestigio,visibilitàemorale.Già, glienzadi cui si parla tanto in relazione a ben perchéadattenderepoiTorrentecisaràlaRo- Diego De Silva altre faccende, e di cui tuttavia sarebbe utile ma nel suo Olimpico. Al di là della mera glo- ricordarsiancheincircostanzecomequesta. ria ilmatch viene buono ai granata percono-

Tanto i fuochi quanto le luci colorate sono © RIPRODUZIONE RISERVATA scere ancora meglio un nemico, lo Spezia, finzioni, scenografie basate su manipolazio- cheincampionatopocomenodiduemesifa ni, e inducono la stessa curiosità fondata fucorsaroall’Arechi,fermandounaformazio- sull’inganno, sul vedere il falso per sorrider- nereducedaprestazionipiùcheconvincenti ne, ammirandolo. Guardare le luci d’artista La Spezia controAvellinoeBrescia.IragazzidiDiCarlo (oassisterealleevoluzionidiunfuocod’artifi- sono lontani solo 2 punti in campionato e la cio) non è come aspettare la caduta di una preludio di Roma Salernitana deve fare la corsa anche su di lo- stella,ol’esplosionediuntuonodopoil lam- ro:azzoppatiomeno,ilturnoinfrasettimana- po.L’attesadiuneventonaturalepuòrivelar- Federica Bavaro le di Coppa è una buona scusa per studiare e si vana, ed è proprio questo il suo fascino. magarilavoraresuglierroricommessiduran- Senza voler discriminare nessuno, dunque, «Non vogliamo cercare alibi. Soprattutto nel te il primo incontro stagionale, in vista di un l’attesa di chi passi un paio d’ore con la testa reparto arretrato continuiamo a dover far match di ritorno che potrebbe vedere le due all’insù nella notte di San Lorenzo è più fon- fronte a tante assenze»: ecco, questa per squadreancoravicine ingraduatoria.Per chi data (e dunque logica) di quella di chi s’im- esempio è una delle questioni, una questio- suona la campana dunque? Non è una do- Cerimonia Torna nell’ateneo dove ha mosso, negli anni Settanta, i primi passi come bottiglia nel traffico per vedere un pinguino ne spinosa, che perseguita Torrente&co. da manda che devi porti, Salernitana, perché assistente di Fulvio Tessitore. Il rettore dell’Università di Salerno, Aurelio Tommasetti, ha fosforescente o la sagoma di un acrobata da un bel po’. Quale migliore vetrina della Cop- suona perte: l’Alberto Picco non sarà l’Olim- conferito la laurea magistrale honoris causa in Scienze pedagogiche al filosofo Giuseppe circo sospesa fra due palazzi condominiali. pa Italia per rodare meccanismi e uomini, in picomaneèunpiùchedegnopreludio. Cacciatore, cattedra alla Federico II di Napoli ed accademico dei Lincei. Domani, ore 11, la

Perché,allora,tanto interesse,tanta voglia di fase di copertura e non, in vista dei gravosi © RIPRODUZIONE RISERVATA cerimonia, presente Tessitore. Lectio di Cacciatore sul «Futuro della filosofia nel suo passato».

Composite IL_MATTINO - SALERNO - 37 - 01/12/15 ---- Time: 30/11/15 23:52 40 Giovedì 3 Dicembre 2015 Corriere della Sera

«Gli Etruschi erano il popolo più musicale suono immaginario che alla fine è dell’antichità: una festa di matrimonio, un divenuto reale», racconta Iacopo Gori su fidanzamento, un banchetto, un rituale «la Lettura» in edicola, riprodotto grazie a Il jazzista suona religioso veniva accompagnato da brani L’indirizzo strumenti, aulòs, ricostruiti sulla base Cultura musicali», spiega Simona Rafanelli, I lettori dagli originali ritrovati e dei dipinti sulle note di 2500 anni fa: direttrice del museo archeologico di possono tombe di Tarquinia. Il loro studio è online il suo video Vetulonia. Accanto a lei il sassofonista scriverci diventato un documentario, Sulle note del jazz Stefano Cocco Cantini. Partendo da all’indirizzo mistero. La musica perduta degli Etruschi, due strade molto lontane «hanno email laLettura regia di Riccardo Bicicchi. Ne presentiamo compiuto un viaggio alla ricerca di un @corriere.it un estratto su www.corriere.it/lalettura.

Parla l’amministratore delegato del Gruppo Mondadori «Non chiamateci Mondazzoli E crescere fa bene ai libri» Ernesto Mauri: autori via da Bompiani? Peccato. I nostri scrittori sono liberi

40 Giovedì 3 Dicembre 2015 Corriere della Sera di Paolo Conti trice, a cominciare dai suoi In azienda azionisti, alla qualità dei titoli e «Gli Etruschi erano il popolo più musicale suono immaginario che alla fine è alla libertà che garantiamo agli dell’antichità: una festa di matrimonio, un divenuto reale», racconta Iacopo Gori su rnesto Mauri, ammini- fidanzamento, un banchetto, un rituale «la Lettura» in edicola, riprodotto grazie a autori e alle scelte degli editor. stratore delegato del Il jazzista suona religioso veniva accompagnato da brani L’indirizzo strumenti, aulòs, ricostruiti sulla base Questo davvero conta, non al- Cultura musicali», spiega Simona Rafanelli, I lettori dagli originali ritrovati e dei dipinti sulle note di 2500 anni fa: Gruppo Mondadori e direttrice del museo archeologico di possono tombe di Tarquinia. Il loro studio è tro. La nostra storia parla per online il suo video Vetulonia. Accanto a lei il sassofonista scriverci diventato un documentario, Sulle note del presidente di Monda- jazz Stefano Cocco Cantini. Partendo da all’indirizzo mistero. La musica perduta degli Etruschi, noi». Edori libri: cosa vi ha portato due strade molto lontane «hanno email laLettura regia di Riccardo Bicicchi. Ne presentiamo Per alcuni di questi autori all’acquisto di Rcs Libri? compiuto un viaggio alla ricerca di un @corriere.it un estratto su www.corriere.it/lalettura. non può esserci libertà edito- riale in un gruppo come quel- «La ragioneParla è semplice. l’amministratore La delegato del Gruppo Mondadori rivoluzione digitale ha stravol- lo che si sta configurando. to il mercato dei periodici. Nel  Ernesto «Mi chiedo: ma in questi an- 2008 oltre il 55% dei ricavi di Mauri, nato a ni gli autori hanno o non han- Mondadori proveniva«Non proprio chiamateci Mondazzoli Vimercate no lavorato per un editore che dai periodici che contribuiva- 3 Dicembre 2015 (Monza e aveva le stesse logiche indu- no per il 70% alla redditività to- Brianza) nel striali della Mondadori, in un tale, una quotaE dovuta crescere soprat- fa bene ai libri» 1946, laureato gruppo che appartiene a im- tutto alla Francia. In Italia nel in Economia e portanti industriali e a istituti 2013 i magazineErnesto Mondadori Mauri: autori via da Bompiani? Peccato. I nostri scrittori sono liberi commercio, è bancari? Come si fa a giudicare hanno perso oltre 20 milioni di amministratore senza nemmeno aver provato? euro. Dovevamo spostare il co- delegato Mondadori è trasparente, quo- di Paolo Conti trice, a cominciare dai suoi re business. Abbiamo studiato In azienda azionisti, alla qualità dei titoli e del gruppo tata in Borsa, è il leader del set- alla libertà che garantiamo agli Mondadori tore, ha eccellenti professiona- rnesto Mauri, ammini- autori e alle scelte degli editor. stratore delegato del Questo davvero conta, non al- dal 2013, lità e assicura da sempre auto- Gruppo Mondadori e tro. La nostra storia parla per presidente presidenteStrategia di Monda- noi». nomia ai marchi». Edori libri: cosa vi ha portato Per alcuni di questi autori di Mondadori Non vi preoccupa l’esodo di all’acquisto«Non di Rcs Libri? è una fusione ma non può esserci libertà edito- France «La ragione è semplice. La riale in un gruppo come quel- tanti autori? E come vede il rivoluzioneun’acquisizione: digitale ha stravol- lo che si sta configurando. dal 2008 e futuro della Nave di Teseo? 40to il mercatoi marchi dei periodici. Neldi Rcs Libri  ErnestoGiovedì 3 Dicembre«Mi chiedo: 2015 Corrierema in questi della Sera an- presidente 2008 oltre il 55% dei ricavi di Mauri, nato a ni gli autori hanno o non han- «Non c’è un editore al mon- Mondadori proveniva proprio Vimercate no lavorato per un editore che di Mondadori do felice di perdere autori. Ma dai periodiciresteranno che contribuiva- autonomi» (Monza e aveva le stesse logiche indu- Brianza) nel libri dal non si può nemmeno impedire no per il 70% alla redditività to- «Gli Etruschi erano il popolo più musicale suono immaginariostriali della che Mondadori, alla fine è in un tale, una quota dovuta soprat- 1946, laureato gruppo che appartiene a im- gennaio 2015 dell’antichità: una festa di matrimonio, un in Economiadivenuto e reale», racconta Iacopo Gori su a qualcuno di realizzare una tutto alla Francia. In Italia nel fidanzamento, un banchetto, un rituale «la Lettura»portanti in edicola, industriali riprodotto e a grazie istituti a 2013 i magazine Mondadori commercio, è bancari? Come si fa a giudicare il mercato: Rcs Libri era in ven- Immagine C’è unareligioso responsabilità veniva accompagnato etica da brani roL’indirizzo peculiarità.strumenti, E il loro aulòs, ricostruitinome». sulla basegruppo Mondadori. Non è la nuova casa editrice. Dico solo hanno perso oltre 20 milioni di Il jazzista suona amministratore senza nemmeno aver provato? Culturadita. Conosciamo profonda- Calogero di un editore:musicali», spiega produrre Simona Rafanelli, utili, I lettoriElisabetta dagli Sgarbi originali ritrovatiha lascia- e dei dipinti sulleprova che la libertà editoriale  Rcs Libri è che il mercato avrebbe bisogno euro. Dovevamo spostare il co- delegato Mondadori è trasparente, quo- note di 2500 anni fa: direttrice del museo archeologico di possono tombe di Tarquinia. Il loro studio è re business. Abbiamo studiato del gruppo tata in Borsa, è il leader del set- mente l’editoria libraria, ha un Barbaonline il suo videoma ancheVetulonia. assicurare Accanto a lei il sassofonista spazio toscriverci Bompiani diventato e fondato un documentario, una Sulle notedei del marchi è in pericolo? stata venduta di minor frammentazione. Co- Mondadori tore, ha eccellenti professiona- jazz Stefano Cocco Cantini. Partendo da all’indirizzo mistero. La musica perduta degli Etruschi, modello di business consolida- (Musumeci, alla libertà intellettuale. nuovadal casa 2013, editrice,lità e assicura La Nave da sempre auto-«Elisabetta Sgarbi ha avuto da Rcs al munque noto che l’acquisizio- due strade molto lontane «hanno email laLettura regia di Riccardo Bicicchi. Ne presentiamo presidente nomia ai marchi». Strategiato anche nella sua evoluzione, Caltanissetta, «Chiunquecompiuto un faccia viaggio alla impresa ricerca di un [email protected] Teseo, portandoun estratto su con www.corriere.it/lalettura sé au- le. più ampie assicurazioni di Gruppo ne ha già stimolato il mercato: di Mondadori Non vi preoccupa l’esodo di «Non è unain cuifusione l’impatto ma del digitale è 1958), Opera ha una responsabilità etica, so- tori comeFrance Umberto Eco, Furio piena e totale libertà per le fu- Mondadori, basti pensare a La Nave di Te- un’acquisizione: tanti autori? E come vede il chiaro e meno Parlaincerto l’amministratore rispetto aperta delegato (1999): del Gruppo prattutto Mondadori se fa libri. In Italia si Colombo,dal 2008 Sandroe futuro Veronesi, della Nave di Teseo?ture scelte, e grandi manifesta- con un accordo seo, ad Adelphi, a Giunti che i marchi di Rcs Libri presidente «Non c’è un editore al mon- resterannoai periodici». autonomi» particolare tende a separare nettamente Vittoriodi Mondadori Sgarbi, doSusanna felice di perdere Ta- autori.zioni Ma di stima, da Marina Berlu- firmato in intende ampliare la varia». dell’installa- tra cultura e impresa. Io dico maro. libriSi dalè parlatonon di si puòuna nemmeno «as- impediresconi e da me, cioè dai vertici ottobre dai due Non teme un giudizio ne- Vi accusano di voler mono- gennaio 2015 a qualcuno di realizzare una il mercato:polizzare Rcs Libri era in ilven- mercato.Immagine C’è una responsabilitàzione realizzata etica ro peculiarità.che un’impresa E il loro nome». sanagruppo può Mondadori. ga- Nonsoluta è la incompatibilità»nuova casa editrice. tra Dicodel solo gruppo. Ma cosa radical- amministratori gativo dell’Antitrust? dita. Conosciamo profonda- «NonCalogero di un editore: chiamateci produrre utili, Elisabetta Sgarbi ha lascia- Mondazzoliprova che la libertà editoriale  Rcs Libri è che il mercato avrebbe bisogno mente l’editoria«Cinque libraria, ha unanniBarba fa avevamoma anche il assicuraredall’artista spazio to Bompianirantire e fondatoautonomia una dei marchie libertà è in pericolo?Elisabettastata venduta Sgarbi di minor e Marina frammentazione. mente Co- diversa era la sua richie- delegati, per «Naturalmente ci rimettere- modello di31%, business con consolida- i libri di(Musumeci, Rcs avremo alla libertà il intellettuale.alla «Libreria nuovaproprio casa editrice, perché La Nave produce«Elisabetta profit- Sgarbi haBerlusconi, avuto da Rcs al presidentemunque noto chedel l’acquisizio-sta di acquistare Bompiani. Sa- 127,5 milioni di mo alle eventuali indicazioni to anche nella sua evoluzione, Caltanissetta, «Chiunque faccia impresa di Teseo, portando con sé au- le più ampie assicurazioni di Gruppo ne ha già stimolato il mercato: in cui l’impatto35% del digitale trade è, il1958), non Opera scolastico. ha una responsabilitàIncontro» etica, so- tori cometi. Nelle Umberto situazioni Eco, Furio pienaeconomica- e totale libertà per le fu- Mondadori, basti pensare a La Nave direbbe Te- stato assurdo rivenderla euro. L’accordo dell’Autorità, ma non mi aspet- chiaro e meno incerto rispetto Eaperta (1999): crescere prattutto se fa libri. In Italia si faColombo, beneSandro Veronesi, ture ai scelte, e grandilibri» manifesta- con un accordo seo, ad Adelphi, a Giunti che Non abbiamo compiuto ag- di Latina mente malsane avviene il con- subito dopo l’acquisto. È stato riguarda i to misure restrittive del merca- ai periodici». particolare tende a separare nettamente Vittorio Sgarbi, Susanna Ta- zioni di stima, da Marina Berlu- firmato in intende ampliare la varia». Vi accusanogressioni di voler mono- fino aErnestodell’installa- oggi, non traMaurivedo cultura e(Courtesy :impresa. autori Io dico viamaro. datrario». Si Bompiani? è parlato di una «as- Peccato.sconi e da me, cioè I nostri daiGli vertici altri scrittoriottobre dai due sonoNon teme liberi un giudiziolegittimo ne- rispondere di no». marchi Rizzoli, to, che lo indebolirebbero, ma polizzare ilperché mercato. dovremmozione realizzata cominciare che un’impresadell’artista) sana può ga- soluta incompatibilità»Come si chiamerà tra del gruppo. la nuova Ma cosa radical- amministratori gativo dell’Antitrust? Non crede che in questa vi- Bompiani, favorevoli. Con l’acquisizione «Cinque anni fa avevamo il dall’artista rantire autonomia e libertà Elisabetta Sgarbi e Marina mente diversa era la sua«La richie- navedelegati, per di Teseo«Naturalmente di ci rimettere- 31%, con i libriora. di RcsIl avremoproblema il alla «Libreria è il mercatoproprio perché produce profit- Berlusconi,casa editrice? presidente delMondazzoli?sta di acquistare Bompiani. Sa- 127,5 milioni di mo alle eventuali indicazionicenda pesi il cognome Berlu- Fabbri e di Rcs Libri restiamo sotto la 35% del trade, il non scolastico. Incontro» ti. Nelle situazioni economica- rebbe stato assurdo rivenderlaElisabetta euro. L’accordo Sgarbi? dell’Autorità, Dico ma non mi aspet- di Paolo Contiitaliano: in decrescita, fram- «Una volta per tutte: non c’è trice, a cominciare dai sconi?suoi Marsilio soglia del 35% dei libri trade. Non abbiamo compiuto ag- di Latina mente malsane avviene il con- subito dopo l’acquisto. cheÈ stato laInriguarda nostraazienda i toazionisti,mossa misure allarestrittive qualità ha del dei merca- titoli e gressioni finomentato, a oggi, non divedo piccole(Courtesy dimensio- trario». Gli altristata una fusione, malegittimo un’acqui- rispondere di no». marchi Rizzoli, to,alla che libertà lo indebolirebbero, che garantiamo aglima«Vorrei che fossimo giudica- Un fatturato più importante ri- dell’artista) Non crede che in questa vi- Bompiani, perchérnesto dovremmo Mauri, cominciare ammini- Come si chiamerà la nuova «La nave di Teseo di favorevoli.autori e alle Con scelte l’acquisizione degli editor. ni, 1,2 miliardi per il trade. È es- sizione! I marchi restanocenda pesi quelli il cognome stimolatoBerlu- Fabbri e l’ambiente» ti solo e soltanto in base ai duce i costi fissi e consente di ora. Il stratoreproblema delegato è il mercato del casa editrice? Mondazzoli? diQuesto Rcs Libridavvero restiamo conta, sottonon al- la «Una volta per tutte: non c’è Elisabetta Sgarbi? Dico sconi? Marsilio italiano:Gruppo insenziale decrescita, Mondadori poterfram- e contare su una che sono. Autonomi, con la lo- sogliatro. La delnostra 35% storiadei libri parla tradecomportamenti per. della casa edi- investire di più sui libri, a van- stata una fusione, ma un’acqui- che la nostra mossa ha «Vorrei che fossimo giudica- mentato,presidente di piccole di dimensio- Monda- Unnoi». fatturato più importante ri- massa critica per essere com-sizione! I marchi restano quelli ti solo e soltanto in base ai taggio di tutta la filiera: gli au- Eni,dori 1,2 libri: miliardi cosa per vi il ha trade portato. È es- stimolato l’ambiente» ducePer i alcunicosti fissi di questie consente autori di che sono. Autonomi, con la lo- comportamenti della casa edi- senzialeall’acquisto poterpetitivi, di Rcscontare Libri? economicamentesu una sani investirenon può diesserci più sui libertà libri, edito-a van- tori, cui viene garantita uguale massa«La ragionecriticae assicurare per è semplice. essere com- La un traino al setto- taggioriale in di un tutta gruppo la filiera: come gli quel- au- pluralità; la distribuzione, dove petitivi,rivoluzione economicamente digitale ha stravol- sani tori,lo che cui si vienesta configurando. garantita uguale e assicurare un traino al setto-  Ernesto pluralità; la distribuzione, dove esistono operatori più grandi to il mercatore. dei Mondadori periodici. Nel nel 2014Il cimelio ha rica-non potrà essere Ilesportato cimelio non potrà Riunirà essere il patrimonio esportato dell’ateneo «Mi chiedo: Riunirà ma in questi il an- patrimonio dell’ateneo re.2008 Mondadori oltrevato il 55% nel dal dei2014 ricavi ha rica- di oltre 200 milioni,  Mauri, nato a esistononi gli autori operatori hanno opiù non grandi han- di noi; i librai, perché potranno vatoMondadori dal trade proveniva oltre 200 milioni,tradeproprio Vimercate dino noi; lavorato i librai, per perché un editore potranno che Rizzolidai periodici 110:Rizzoli e chea loro contribuiva- non 110: sono e a Nobel,loro non la sono medaglia di Quasimodo Firenze, la Biblioteca umanistica(Monza e contareaveva le su stesse un editore logiche forte indu- che contare su un editore forte che bastatino per ilper 70% una alla gestioneredditività effi- to- Brianza) nel spingeràstriali della ancora Mondadori, di più il inmer- un ciente. Insiemebastati arriveremo per unaa gestione effi- Nobel, la medaglia di Quasimodo cato».Firenze, la Biblioteca umanistica spingerà ancora di più il mer- tale, una quota dovuta soprat- venduta all’asta a centomila euro avrà quasi due milioni di volumi1946, laureato gruppo che appartiene a im- untutto giro alla di Francia. ciente.affari intorni In ItaliaInsieme ai 330nel arriveremo a in Economia e portantiC’è chi industriali dice: tra poco e a arrive-istituti cato». milioni.2013 i magazine Egemonia? Mondadori Hachette venduta all’asta a centomila eurocommercio, è ràbancari?avrà un grande Come editore siquasi fa a giudicare stranie- due milioni di volumi inhanno Francia perso nelun oltre 2014 giro 20 ha milioni fatturatodi affari di di intorni Ida Bozzi ai 330 di Marco Gasperetti amministratore rosenza e si nemmeno comprerà aver tutto, provato? Mon- C’è chi dice: tra poco arrive- ileuro. doppio Dovevamo dimilioni. noi inspostare un mercato Egemonia? il co- Hachette delegato dadoriMondadori più Rcsè trasparente, Libri. quo- rà un grande editore stranie- dare businessoltre 3 miliardi.. Abbiamo In Germania studiato del gruppo tata«Invece in Borsa, avverrà è il leader il contrario. del set- Random Housein Francia ha registrato nel 2014 ha fatturatostata vendutadi Idaall’asta Bozzi ieri da Bolaffi a li spazi che accoglieranno laMondadori futura Un’aziendatore,di haMarco eccellenti sana eGasperetti forteprofessiona- sa con- ro e si comprerà tutto, Mon- ricavi per il630 doppio milioni indi un noi in un mercatoTorino, a un numismatico fiorentino, la Biblioteca umanistica dell’Universitàdal 2013, di trastarelità e assicura gli editori da sempre stranieri. auto- Re- dadori più Rcs Libri. Strategiamercato da 3,8 miliardi». È medaglia del Premio Nobel di Salvatore G Firenze, la più grande d’Italiapresidente nel suo altànomia frammentate ai marchi». e economica- Molti sonoda preoccupati oltre 3 miliardi. per In GermaniaQuasimodo. Aggiudicato a 100 mila euro (più Ventisette genere con oltre un milione e 800 dimila Mondadori libri menteNon viincerte preoccupa invece l’esodo li attira- di «Invece avverrà il contrario. «Non è una fusione ma l’identità dei marchi, per l’au- 25 mila di diritti), il cimelio non può essere chilometri per 27 km lineari, sembrano incongrui.France C’è l’ex no».tanti autori? E come vede il Un’azienda sana e forte sa con- un’acquisizione:tonomia editorialeRandom dei diret-House ha registratoesportato, poiché è sottoposto dal Mibact al stata venduta aulaall’asta B di Lettere, ieri protagonistada Bolaffi del a ’68dal 2008,e c’è eil futuroIn Italia della si Nave legge di Teseo?pochissi- li spazi che accoglieranno la futura tori e degli autori. procedimento di dichiarazione di interesse lineari di monastero quattrocentesco di Santa Maria mo. Lei sa che il 39% dei diri- i marchi ricavidi Rcs Libri per 630 milioni in un Torino,scaffali a traun numismatico fiorentino,presidente la «Non c’è un editore al mon- Biblioteca umanistica dell’Università di trastare gli editori stranieri. Re- resteranno«Se un marchio autonomi» perde speci- Alessandro culturale. «Sono sorpreso — ha dichiarato degli Angioli, ristrutturato nel dopoguerradi Mondadori per gentido felice e professionisti di perdere autori. italiani Ma ficità, quindimercato libertà, perde da an- 3,8 miliardi».Quasimodo, Filippo Bolaffi, ad del Gruppo Bolaffi — che, medagliapiù edifici: del Premioospitare Lettere. Nobel E c’è puredi Salvatore una palazzinalibri dal che non si legge può nemmeno libri, rispetto impedire al Firenze, la più grande d’Italia nel suo altà frammentate e economica- che valore. Abbiamo tutto l’in- figlio del dopo tanta enfasi mediatica, i rappresentantiÈ progetto da si affaccia su piazza Brunelleschi. «Vogliamogennaio 2015 17% di Francia e Spagna?G Non Molti sono preoccupati per Quasimodo. Aggiudicato a 100 mila euro (più a qualcuno di realizzaregenere una con oltre un milione e 800 mila libri mente incerte invece li attira- teresseil mercato: a tutelare Rcs Libri l’identità era in ven- dei ImmaginePremio Nobel delC’è ministero una responsabilità siano venuti etica in sala senzaro peculiarità. alzare E il loro nome». costruiregruppo Mondadori. una biblioteca Non a disposizione è la di tutti ènuova Ventisettepreoccupato? casa editrice. Dico solo 52 milioni brand. Nel 1994 abbiamo ac- Salvatore la paletta nemmeno una volta». Il ministero fa e trasformare la piazza in un parco della «E’ un dato che ha colpito il dita. Conosciamol’identità profonda- dei marchi,Calogero per dil’au- un editore: produrre utili, Elisabetta25 mila Sgarbi di hadiritti), lascia- ilprova cimelio che la libertà non editorialepuò essere Rcs Libri è che il mercato avrebbe bisognoper 27 km lineari, sembrano incongrui. C’è l’ex no». quisito Einaudi in una situazio- sapere che «il Mibact, visto l’importo così cultura», spiega il neorettore Luigi Dei. Il miochilometri orgoglio di italiano. Mette- mente l’editoria libraria, ha un Barba ma anche assicurare spazio to Bompiani e fondato una dei marchi è in pericolo? stata venduta di minor frammentazione. Co- ne economicamentetonomia disastro- editoriale dei diret-elevato raggiunto, ha ritenuto sufficienteesportato, aver poiché èprogetto, sottoposto che costerà dal 52 Mibactmilioni (il primo al lotto remo il massimo impegnoaula per B di Lettere, protagonista del ’68 ,e c’è il In Italia si legge pochissi- modello di business consolida- (Musumeci, alla libertà intellettuale. nuova casa editrice, La Nave «Elisabetta Sgarbi ha avuto da Rcs al munque noto che l’acquisizio- sa. Oggi è il fiore all’occhiello garantito, con l’avvio della procedura, la tutela di 3,8 milioni è già stato finanziato), intende farlineari leggere di dipiù. Per spiegare to anche nellatori sua e evoluzione,degli autori.Caltanissetta, «Chiunque faccia impresa di Teseo,procedimento portando con sé au-di dichiarazionele più ampie assicurazioni di interesse di Gruppo ne ha già stimolato il mercato:monastero quattrocentesco di Santa Maria mo. Lei sa che il 39% dei diri- del gruppo: è rimasta se stessa del materiale». Al figlio del poeta, Alessandro raccogliere in un unico nucleo un patrimonio che un libro è un piacere stra- in cui l’impatto del digitale è 1958), Opera ha una responsabilità etica, so- tori come Umberto Eco, Furio piena e totale libertà per le fu- Mondadori, basti pensare a La Nave di Te- e produce utili.«Se E così un Piemme marchio perde speci-Quasimodo, restaAlessandro un mese e mezzo perculturale. il «Sono sorpresogià esistente — e valorizzarlo ha dichiarato anche grazie a ordinario.scaffali Sarà traun impegno degli es- Angioli, ristrutturato nel dopoguerra per genti e professionisti italiani chiaro e meno incerto rispetto aperta (1999): prattutto se fa libri. In Italia si Colombo, Sandro Veronesi, ture scelte, e grandi manifesta- con un accordo seo, ad Adelphi, a Giunti che e Sperling & Kupfer. Lo stesso ricorso al procedimento ministeriale. soluzioni architettoniche d’avanguardia. senziale per un grande editore ai periodici».ficità, quindi libertà,particolare perdetende an- a separareQuasimodo, nettamente VittorioFilippo Sgarbi, Bolaffi, Susanna Ta- ad delzioni Gruppo di stima, da MarinaBolaffi Berlu- — che,firmato in intendepiù ampliareedifici: la varia». ospitare Lettere. E c’è pure una palazzina che non legge libri, rispetto al criterio adotteremo, adesso, © RIPRODUZIONE RISERVATA © RIPRODUZIONE RISERVATA quale è Mondadori». Vi accusano di voler mono- dell’installa- tra cultura e impresa. Io dico maro. Si è parlato di una «as- sconi e da me, cioè dai vertici ottobre dai due Non teme un giudizio ne- per i marchiche di Rcs valore. Libri». Abbiamo tutto l’in- figlio del dopo tanta enfasi mediatica, i rappresentanti © RIPRODUZIONE RISERVATAsi affaccia su piazza Brunelleschi. «Vogliamo 17% di Francia e Spagna? Non polizzare il mercato. zione realizzata che un’impresa sana può ga- soluta incompatibilità» tra del gruppo. Ma cosa radical- amministratori gativoprogetto dell’Antitrust? da «Cinqueteresse anni fa avevamo a tutelare il dall’artista l’identità rantire dei autonomiaPremio e libertà Nobel Elisabettadel ministero Sgarbi e Marina siano mente venuti diversa in era sala la sua senza richie- alzaredelegati, per «Naturalmente ci rimettere-costruire una biblioteca a disposizione di tutti è preoccupato? 31%, con i libri di Rcs avremo il alla «Libreria proprio perché produce profit- Berlusconi, presidente del sta di acquistare Bompiani. Sa- 127,5 milioni di mo52 alle milioni eventuali indicazioni 35% del tradebrand, il non .scolastico. Nel 1994Incontro» abbiamo ti. Nelleac- situazioniSalvatore economica- la paletta nemmenorebbe una stato volta». assurdo Ilrivenderla ministero euro. L’accordofa dell’Autorità, ma non mi aspet-e trasformare la piazza in un parco della «E’ un dato che ha colpito il Non abbiamoquisito compiuto Einaudi ag- di in Latina una situazio-mente malsane avviene il con- sapere che «il Mibact,subito visto dopo l’acquisto.l’importo È stato cosìriguarda i to misure restrittive del merca-cultura», spiega il neorettore Luigi Dei. Il mio orgoglio di italiano. Mette- gressioni finone a economicamenteoggi, non vedo (Courtesy disastro-trario». Gli altrielevato raggiunto, halegittimo ritenuto rispondere sufficiente di no». marchi aver Rizzoli, to, che lo indebolirebbero,progetto, ma che costerà 52 milioni (il primo lotto remo il massimo impegno per perché dovremmo cominciare dell’artista) Come si chiamerà la nuova «La nave di Teseo di Non crede che in questa vi- Bompiani, favorevoli. Con l’acquisizione ora. Il problemasa. Oggi è il mercato è il fiore all’occhiellocasa editrice? Mondazzoli? garantito, con l’avviocenda della pesi ilprocedura, cognome Berlu- la tutelaFabbri e di Rcs Libri restiamo sottodi la3,8 milioni è già stato finanziato), intende far leggere di più. Per spiegare italiano: in decrescita, fram- «Una volta per tutte: non c’è Elisabetta Sgarbi? Dico sconi? Marsilio soglia del 35% dei libri trade. mentato, didel piccole gruppo: dimensio- è rimasta se stessastata una fusione, ma un’acqui- che della nostra materiale». mossa ha Al figlio«Vorrei del che poeta, fossimo giudica- Alessandro Un fatturato più importanteraccogliere ri- in un unico nucleo un patrimonio che un libro è un piacere stra- ni, 1,2 miliardie produce per il trade. Èutili. es- E così Piemmesizione! I marchi restano quelli stimolatoQuasimodo, l’ambiente» resta unti solo mese e soltanto e mezzo in base per ai il duce i costi fissi e consentegià di esistente e valorizzarlo anche grazie a ordinario. Sarà un impegno es- senziale poter contare su una che sono. Autonomi, con la lo- comportamenti della casa edi- investire di più sui libri, a van- massa criticae Sperling per essere com- & Kupfer. Lo stesso ricorso al procedimento ministeriale. taggio di tutta la filiera: glisoluzioni au- architettoniche d’avanguardia. senziale per un grande editore petitivi, economicamente sani tori, cui viene garantita uguale criterio adotteremo, adesso, © RIPRODUZIONE RISERVATA © RIPRODUZIONE RISERVATA quale è Mondadori». e assicurare un traino al setto- pluralità; la distribuzione, dove re. Mondadoriper nel i marchi2014 ha rica- di Rcs IlLibri». cimelio non potrà essere esportato  Riunirà il patrimonio dell’ateneo esistono operatori più grandi © RIPRODUZIONE RISERVATA vato dal trade oltre 200 milioni, di noi; i librai, perché potranno Rizzoli 110: e a loro non sono contare su un editore forte che bastati per una gestione effi- Nobel, la medaglia di Quasimodo Firenze, la Biblioteca umanistica spingerà ancora di più il mer- ciente. Insieme arriveremo a cato». un giro di affari intorni ai 330 venduta all’asta a centomila euro avrà quasi due milioni di volumi C’è chi dice: tra poco arrive- milioni. Egemonia? Hachette rà un grande editore stranie- in Francia nel 2014 ha fatturato di Ida Bozzi di Marco Gasperetti ro e si comprerà tutto, Mon- il doppio di noi in un mercato dadori più Rcs Libri. da oltre 3 miliardi. In Germania «Invece avverrà il contrario. Random House ha registrato stata venduta all’asta ieri da Bolaffi a li spazi che accoglieranno la futura Un’azienda sana e forte sa con- ricavi per 630 milioni in un Torino, a un numismatico fiorentino, la Biblioteca umanistica dell’Università di trastare gli editori stranieri. Re- mercato da 3,8 miliardi». È medaglia del Premio Nobel di Salvatore G Firenze, la più grande d’Italia nel suo altà frammentate e economica- Molti sono preoccupati per Quasimodo. Aggiudicato a 100 mila euro (più Ventisette genere con oltre un milione e 800 mila libri mente incerte invece li attira- l’identità dei marchi, per l’au- 25 mila di diritti), il cimelio non può essere chilometri per 27 km lineari, sembrano incongrui. C’è l’ex no». tonomia editoriale dei diret- esportato, poiché è sottoposto dal Mibact al aula B di Lettere, protagonista del ’68 ,e c’è il In Italia si legge pochissi- tori e degli autori. procedimento di dichiarazione di interesse lineari di monastero quattrocentesco di Santa Maria mo. Lei sa che il 39% dei diri- «Se un marchio perde speci- Alessandro culturale. «Sono sorpreso — ha dichiarato scaffali tra degli Angioli, ristrutturato nel dopoguerra per genti e professionisti italiani ficità, quindi libertà, perde an- Quasimodo, Filippo Bolaffi, ad del Gruppo Bolaffi — che, più edifici: ospitare Lettere. E c’è pure una palazzina che non legge libri, rispetto al che valore. Abbiamo tutto l’in- figlio del dopo tanta enfasi mediatica, i rappresentanti progetto da si affaccia su piazza Brunelleschi. «Vogliamo 17% di Francia e Spagna? Non teresse a tutelare l’identità dei Premio Nobel del ministero siano venuti in sala senza alzare 52 milioni costruire una biblioteca a disposizione di tutti è preoccupato? brand. Nel 1994 abbiamo ac- Salvatore la paletta nemmeno una volta». Il ministero fa e trasformare la piazza in un parco della «E’ un dato che ha colpito il quisito Einaudi in una situazio- sapere che «il Mibact, visto l’importo così cultura», spiega il neorettore Luigi Dei. Il mio orgoglio di italiano. Mette- ne economicamente disastro- elevato raggiunto, ha ritenuto sufficiente aver progetto, che costerà 52 milioni (il primo lotto remo il massimo impegno per sa. Oggi è il fiore all’occhiello garantito, con l’avvio della procedura, la tutela di 3,8 milioni è già stato finanziato), intende far leggere di più. Per spiegare del gruppo: è rimasta se stessa del materiale». Al figlio del poeta, Alessandro raccogliere in un unico nucleo un patrimonio che un libro è un piacere stra- e produce utili. E così Piemme Quasimodo, resta un mese e mezzo per il già esistente e valorizzarlo anche grazie a ordinario. Sarà un impegno es- e Sperling & Kupfer. Lo stesso ricorso al procedimento ministeriale. soluzioni architettoniche d’avanguardia. senziale per un grande editore criterio adotteremo, adesso, © RIPRODUZIONE RISERVATA © RIPRODUZIONE RISERVATA quale è Mondadori». per i marchi di Rcs Libri». © RIPRODUZIONE RISERVATA la Repubblica GIOVEDÌ 3 DICEMBRE 2015 59

PER SAPERNE DI PIÙ 3 Dicembre 2015 www.aie.it www.piulibripiuliberi.it

I 100 titoli di narrativa italiana più venduti la Repubblica GIOVEDÌ 3 DICEMBRE 2015 59 Gen-giu 2015, in librerie e librerie on line, SHO escluso Amazon e e-book RT Venduto il Nobel 68,9% PER SAPERNE DI PIÙ STO www.aie.it Scoperti e pubblicati per la prima www.piulibripiuliberi.it volta da piccole e medie case RIES di Quasimodo editrici tra gli anni novanta e il 2013 4,7% per 100 mila euro I 100 titoli di narrativa italiana più venduti Autori self-publisshing IL CASO Gen-giu 2015, in librerie e librerie on line, SHO (pubblicati poi da editori) escluso Amazon e e-book RT Venduto il Nobel La Germania68,9% ristampa il “Mein Kampf” STO 26,4% Scoperti e pubblicati per la prima L’acquirente è un collezionista volta da piccole e medie case RIES di Quasimodo Autori pubblicati editrici tra gli anni novanta e il 2013 fn dal loro esordio per la prima volta dopo settant’anni di Firenze. Nessuna offerta da grandi editori 4,7% dal Mibact: “Ma resterà in Italia” per 100 mila euro e gruppi editoriali BERLINO. PerAutori la primaself-publisshing volta dalla fine della Seconda guerra IL CASO mondiale, e(pubblicati a 70 anni poi da dalla editori) morte di Hitler, la Germania I 64 autori dei top 100 ristamperà26,4% Mein Kampf, il saggio che espone i principi MARINALa Germania PAGLIERI ristampa il “Mein Kampf” L’acquirente è un collezionista dell’ideologiaAutori nazista. pubblicati L’Istituto di storia contemporanea di per la prima volta dopo settant’anni Pubblicati da altri editori Monaco manderàfn dal loro inesordio libreria a gennaio 4000 copie dell’opera in di Firenze. Nessuna offerta (non hanno cambiato 20,3% da grandi editori dal Mibact: “Ma resterà in Italia” dimensione dell’azienda) un’edizionee gruppi critica editoriali con 3500 note. Il primo gennaio 2016 BERLINO. Per la prima volta dalla fine della Seconda guerra scadono infatti i diritti del libro. Diritti che, caduto il regime mondiale, e a 70 anni dalla morte di Hitler, la Germania Autori self-publisshing nazista, appartenevanoI 64 autori dei top al Land100 della Baviera. Negli anni ristamperà Mein Kampf, il saggio che espone i principi MARINA PAGLIERI pubblicati da grandi editori 1,6% dell’ideologia nazista. L’Istituto di storia contemporanea di passati il dibattitoPubblicati da sull’opportunità altri editori di ripubblicare il saggio del Führer si era(non concluso hanno cambiato con un nulla di fatto: nel20,3% 2013 Monaco manderà in libreria a gennaio 4000 copie dell’opera in dimensione dell’azienda) un’edizione critica con 3500 note. Il primo gennaio 2016 Autori emigrati l’operazione era stata bloccata dal presidente della Baviera scadono infatti i diritti del libro. Diritti che, caduto il regime dal piccolo verso il grande 51,6% Horst Seehofer, anche in seguito alle proteste della comunità nazista, appartenevano al Land della Baviera. Negli anni Autori self-publisshing 1,6% ebraica e dellepubblicati associazioni da grandi editori dei sopravvissuti alla Shoah. Il passati il dibattito sull’opportunità di ripubblicare il saggio del Autori self-publisshing Mein Kampf curato dagli storici di Monaco uscirà a tiratura Führer si era concluso con un nulla di fatto: nel 2013 pubblicati da piccoli editori 3,1% Autori emigrati l’operazione era stata bloccata dal presidente della Baviera limitata e indal due piccolo volumi verso il grande con un ricco apparato critico che 51,6% Horst Seehofer, anche in seguito alle proteste della comunità permetterà di contestualizzare storicamente la fortuna nera ebraica e delle associazioni dei sopravvissuti alla Shoah. Il Quanti continuano ad essere dell’opera cheAutori diventò self-publisshing un bestseller obbligatorio nella Mein Kampf curato dagli storici di Monaco uscirà a tiratura pubblicati da piccoli editori 23,4% pubblicati da piccoli editori 3,1% (o piccoli e grandi insieme) Germania nazista. limitata e in due volumi con un ricco apparato critico che permetterà di contestualizzare storicamente la fortuna nera Quanti continuano ad essere FONTE IE-INFORMAZIONI EDITORIALI dell’opera che diventò un bestseller obbligatorio nella pubblicati da piccoli editori 23,4% (o piccoli e grandi insieme) Germania nazista. LE FOTO L’INIZIATIVAFONTE IE-INFORMAZIONI EDITORIALI “PIÙ LIBRI PIÙ LIBERI” La medaglia e i documenti del Nobel di LE FOTO La ricerca dell’Aie sui bestseller italiani che qui L’INIZIATIVASalvatore Quasimodo; sotto Filippo Bolaffi Marco Revelli,“PIÙ LIBRI Cassese PIÙ LIBERI” e Rodotà La medaglia e i documenti del Nobel di * pubblichiamo viene presentata alla quattordicesima La ricerca dell’Aie sui bestseller italiani che qui Marco Revelli, Cassese e Rodotà Salvatore Quasimodo; sotto Filippo Bolaffi edizione di “Più libri più liberi”, la Fiera nazionale della dibattito* sulpubblichiamo populismo viene presentata di allagoverno quattordicesima piccola e media editoria che si svolge da domani all’8 edizione di “Più libri più liberi”, la Fiera nazionale della dibattito sul populismo di governo dicembre al Palazzo dei Congressi di Roma. Info su piccola e media editoria che si svolge da domani all’8 dicembre al Palazzo dei Congressi di Roma. Info su ROMA www.piulibripiuliberi.it . Dentro e contro.www.piulibripiuliberi.it Quando il populismo è di governo: ROMA. Dentro e contro. Quando il populismo è di governo: questo il titolo dell’ultimo saggio di Marco Revelli, pubblicato questo il titolo dell’ultimo saggio di Marco Revelli, pubblicato da Laterza. E delle tesi del libro, con i suoi agganci all’attualità da Laterza. E delle tesi del libro, con i suoi agganci all’attualità pubblicati da Einaudi, ma a scor- storica e politica,pubblicati dasi discuteEinaudi, maoggi a scor- nella capitale.SUL “VENERDÌ” storica e politica, si discute oggi nella capitale. SUL “VENERDÌ” rere la sua bibliografia è chiaro L’appuntamento è per le 17 nella sede romana della casa rere la sua bibliografia è chiaro L’appuntamentocome l’editore è per di riferimentole 17 nella sia sede romana della casa editrice, in via di Villa Sacchetti 17. Ad aprire le riflessioni sul come l’editore di riferimento sia editrice, insempre via di il Villaprimo: Sacchetti «E/O esprime 17. Ad aprire le riflessioni sul tema, gli interventi di Sabino Cassese e Stefano Rodotà. Tanti sempre il primo: «E/O esprime tema, gli unainterventi progettualità di Sabino sull’autore, Cassese si e Stefano Rodotà. Tanti gli studiosi e gli intellettuali che hanno già confermato la una progettualità sull’autore, si gli studiosiinteressa e gli intellettuali al tipo di letteratura che hanno già confermato la propria presenza, e che arricchiranno il dibattito. Ricordiamo interessa al tipo di letteratura propria presenza,che vuoi fare, e che alla arricchirannodirezione che il dibattito. Ricordiamo tra gli altri Alberto Asor Rosa, Franco Debenedetti, Marco vuoi prendere. Per me è un pun- D’Eramo, Stefano Fassina, Luigi Ferrajoli, Paolo Franchi, che vuoi fare, alla direzione che tra gli altrito fissoAlberto di ascolto. Asor Discuto Rosa, con Franco lo- Debenedetti, Marco Carlo Galli, Piero Ignazi, Bruno Luverà, Claudia Mancina, vuoi prendere. Per me è un pun- D’Eramo,ro Stefano i miei libri Fassina, anche molto Luigi prima Ferrajoli, Paolo Franchi, Bruno Manfellotto, Massimiliano Marotta, Laura Pennacchi, to fisso di ascolto. Discuto con lo- Carlo Galli,che Piero i libri nascano». Ignazi, BrunoTra i fedelis- Luverà, Claudia Mancina, Alfredo Reichlin. TORINO simi anche Cristiano Cavina, dal stata battuta per 100mila euro la meda- ro i miei libri anche molto prima Bruno Manfellotto, Massimiliano Marotta, Laura Pennacchi, LE FOTO glia d’oro premio Nobel di Salvatore Quasi- 2003 con Marcos Y Marcos: «Ho TORINO che i libri nascano». Tra i fedelis- Alfredo Reichlin. modo del 1959, venduta dal figlio Alessan- sempre voluto fare il pirata, il ri- stata battuta per 100mila euroDa sinistra la meda- È simi anche Cristiano Cavina, dal belle… E così, dopo il mio secon- Stefano dro. Se l’è aggiudicata ieri all’asta di Bolaf- 2003 con Marcos Y Marcos: «Ho do romanzo, quando altri si sono LE FOTO glia d’oro premio Nobel di SalvatoreRodotà Quasi- fi a Torino un numismatico di Firenze, che ha affer- sempre voluto fare il pirata, il ri- fatti avanti, ho detto no grazie. Da sinistra modo del 1959, venduta dal figlioe Revelli Alessan- mato di averla comprata per investimento, speran- Mi ha fatto piacere, però preferi- È do di poterla un giorno portare all’estero: «Questo dro. Se l’è aggiudicata ieri all’asta di Bolaf- belle… E così, dopo il mio secon- Stefano genere di oggetti in Italia ha un certo mercato, altro- sco le piccole ciurme alle grandi IN EDICOLA DOMANI fi a Torino un numismatico di Firenze, che ha affer- do romanzo, quando altri si sono flotte». Tra i vantaggi, quello di Sul settimanaleRodotà un servizio ve un altro», ha detto. Il Mibact ha però avviato due fatti avanti, ho detto no grazie. rispettare il tempo dei libri: alcu- sulla replicae Revelli della “Natività” di mato di averla comprata per investimento, speran- giorni fa il procedimento di vincolo, che vieta di Mi ha fatto piacere, però preferi- ni ingranano subito, per altri ci vuole pazienza. Caravaggio che sostituirà quella do di poterla un giorno portare all’estero: «Questo esportare l’illustre cimelio. Non è stata una grande battaglia: partita da una base di 50mila euro, subito sco le piccole ciurme alle grandi IN EDICOLA DOMANI «Una corazzata ha una notevole potenza – in- rubata a Palermo nel 1969 genere di oggetti in Italia ha un certo mercato, altro- terviene Giorgio Vasta, che per il suo secondo ve un altro», ha detto. Il Mibact ha però avviato due salita a 65mila, la medaglia è stata richiesta da po- flotte». Tra i vantaggi, quello di Sul settimanale un servizio romanzo ha scelto di nuovo minimum fax – ma chi aspiranti al telefono, per poi essere aggiudicata rispettare il tempo dei libri: alcu- sulla replica della “Natività” di a volte non sa cosa ha nel suo ventre. Per alcuni giorni fa il procedimento di vincolo, che vieta di a quello che secondo alcuni potrebbe essere un inter- ni ingranano subito, per altri ci vuole pazienza. Caravaggio che sostituirà quella autori può essere un bene approdare in una esportare l’illustre cimelio. Non è stata una grande mediario. Non era presente Quasimodo, che da Sira- «Una corazzata ha una notevole potenza – in- rubata a Palermo nel 1969 grande casa editrice, per altri no: se il loro titolo battaglia: partita da una base di 50mila euro, subito cusa dove si trovava ha ammesso di essere deluso non si muove nelle prime due o tre settimane, salita a 65mila, la medaglia è stata richiesta da po- dall’esito della vicenda, rivelando di aver dovuto ri- terviene Giorgio Vasta, che per il suo secondo scattare la medaglia, che non era più in famiglia. rischiano di essere trascurati. Non che ci sia chi aspiranti al telefono, per poi essere aggiudicata romanzo ha scelto di nuovo minimum fax – ma una intenzione negativa, è il meccanismo ad es- In sala Andrea De Pasquale, direttore della Biblio- a volte non sa cosa ha nel suo ventre. Per alcuni sere spietato: i grandi devono macinare grandi a quello che secondo alcuni potrebbe essere un inter- teca Centrale Nazionale, emissario del ministro autori può essere un bene approdare in una numeri per fare quadrare i bilanci». mediario. Non era presente Quasimodo, che da Sira- Franceschini: iscritto all’asta, non ha rilanciato. «Vi- sto l’importo così elevato raggiunto – recita una no- grande casa editrice, per altri no: se il loro titolo E così può capitare che autori pubblicati dai cusa dove si trovava ha ammesso di essere deluso big dell’editoria, almeno occasionalmente, scel- dall’esito della vicenda, rivelando di aver dovuto ri- ta diffusa poi dal Mibact – il ministero ha ritenuto non si muove nelle prime due o tre settimane, gano una etichetta più piccola. «Marcello Fois sufficiente aver garantito, con l’avvio della procedu- rischiano di essere trascurati. Non che ci sia ha appena pubblicato con noi Ex voto – spiega scattare la medaglia, che non era più in famiglia. ra di apposizione del vincolo, la tutela del materiale, una intenzione negativa, è il meccanismo ad es- Daniele di Gennaro, editore di minimum fax – In sala Andrea De Pasquale, direttore della Biblio- la sua permanenza all’interno del territorio naziona- sere spietato: i grandi devono macinare grandi C’è un flusso in direzione contraria, che premia teca Centrale Nazionale, emissario del ministro le e il divieto di esportazione». De Pasquale ha firma- il lavoro dei marchi indipendenti, di quelli che Franceschini: iscritto all’asta, non ha rilanciato. «Vi- to la relazione tecnica sulla medaglia del Nobel, con- numeri per fare quadrare i bilanci». negli anni sono riusciti a crescere». Conferma vinto che fosse la biblioteca romana la sede ideale in E così può capitare che autori pubblicati dai Andrea Palombi di Nutrimenti: «Quest’anno sto l’importo così elevato raggiunto – recita una no- cui conservarla. Il ministero avrà ora 60 giorni per big dell’editoria, almeno occasionalmente, scel- siamo tornati in libreria con Giovanni Cocco, ta diffusa poi dal Mibact – il ministero ha ritenuto esercitare il diritto di prelazione e aggiudicarsela, al gano una etichetta più piccola. «Marcello Fois un autore che avevamo lanciato nel 2013 con il sufficiente aver garantito, con l’avvio della procedu- prezzo raggiunto ieri. «Nei giorni scorsi abbiamo ri- romanzo La Caduta e che poi ha pubblicato con ra di apposizione del vincolo, la tutela del materiale, cevuto dall’estero dichiarazioni di interesse a prezzi ha appena pubblicato con noi Ex voto – spiega tre volte superiori, poi il ministero ha notificato il Guanda e Feltrinelli. Per noi ha scritto La pro- la sua permanenza all’interno del territorio naziona- Daniele di Gennaro, editore di minimum fax – messa, un libro con forti ambizioni letterarie». procedimento di vincolo e tutto si è fermato», dice C’è un flusso in direzione contraria, che premia Sullo sfondo c’è l’Italia che non legge, quel le e il divieto di esportazione». De Pasquale ha firma- l’avvocato milanese Pierluigi Lanza, che assiste Qua- il lavoro dei marchi indipendenti, di quelli che 58,6% che non apre neanche un libro l’anno. to la relazione tecnica sulla medaglia del Nobel, con- simodo. Tra le ipotesi c’è ora un ricorso al Tar, che se vinto potrebbe annullare l’asta, ma Lanza getta ac- negli anni sono riusciti a crescere». Conferma «La linfa dell’albero scorre dal basso verso l’al- vinto che fosse la biblioteca romana la sede ideale in to. Siamo noi a creare una comunità di lettori e cui conservarla. Il ministero avrà ora 60 giorni per qua sul fuoco: «Con più tempo davanti si poteva ri- Andrea Palombi di Nutrimenti: «Quest’anno di conseguenza un valore economico. Ma se il chiedere una sospensiva, un ricorso potrebbe com- siamo tornati in libreria con Giovanni Cocco, mercato rimane vischioso – aggiunge di Genna- esercitare il diritto di prelazione e aggiudicarsela, al portare lunghe attese, non so se ne vale la pena». Re- un autore che avevamo lanciato nel 2013 con il ro - se non c’è spazio perché nascano nuovi edi- prezzo raggiunto ieri. «Nei giorni scorsi abbiamo ri- sta il fatto che le aggiudicazioni degli stessi oggetti romanzo La Caduta e che poi ha pubblicato con tori il meccanismo rischia di incepparsi». All’o- cevuto dall’estero dichiarazioni di interesse a prezzi hanno raggiunto fuori d’Italia valori ben diversi: lo rizzonte si staglia il gigante Mondazzoli: «Se i ri- tre volte superiori, poi il ministero ha notificato il scorso dicembre la medaglia di James D. Watson, No- Guanda e Feltrinelli. Per noi ha scritto La pro- bel per la medicina nel 1962, è stata battuta da Chri- sultati dell’acquisizione non dovessero essere procedimento di vincolo e tutto si è fermato», dice messa, un libro con forti ambizioni letterarie». quelli che sperano cosa accadrà? Faranno politi- stie’s per quasi 5 milioni di dollari. Sullo sfondo c’è l’Italia che non legge, quel che di sconti ancora più aggressive?». l’avvocato milanese Pierluigi Lanza, che assiste Qua- Il titolare della casa d’aste, Filippo Bolaffi, è con- 58,6% che non apre neanche un libro l’anno. La piccola e media editoria affila le armi, in simodo. Tra le ipotesi c’è ora un ricorso al Tar, che se vinto che non finisca qui e attende un epilogo. E an- nuncia di destinare gran parte dei diritti d’asta a «La linfa dell’albero scorre dal basso verso l’al- fiera discuterà delle strategie più adatte a inte- vinto potrebbe annullare l’asta, ma Lanza getta ac- grare o ridurre il rischio di perdere i suoi autori. una borsa per uno studente diplomato all’istituto to. Siamo noi a creare una comunità di lettori e qua sul fuoco: «Con più tempo davanti si poteva ri- tecnico di Messina dove aveva studiato il poeta. Per dire, sempre più spesso: «È il mercato bel- chiedere una sospensiva, un ricorso potrebbe com- di conseguenza un valore economico. Ma se il lezza, ma noi qualcosa possiamo farla». ©RIPRODUZIONE RISERVATA mercato rimane vischioso – aggiunge di Genna- portare lunghe attese, non so se ne vale la pena». Re- ro - se non c’è spazio perché nascano nuovi edi- sta il fatto che le aggiudicazioni degli stessi oggetti tori il meccanismo rischia di incepparsi». All’o- hanno raggiunto fuori d’Italia valori ben diversi: lo rizzonte si staglia il gigante Mondazzoli: «Se i ri- scorso dicembre la medaglia di James D. Watson, No- sultati dell’acquisizione non dovessero essere bel per la medicina nel 1962, è stata battuta da Chri- quelli che sperano cosa accadrà? Faranno politi- stie’s per quasi 5 milioni di dollari. che di sconti ancora più aggressive?». Il titolare della casa d’aste, Filippo Bolaffi, è con- La piccola e media editoria affila le armi, in vinto che non finisca qui e attende un epilogo. E an- fiera discuterà delle strategie più adatte a inte- nuncia di destinare gran parte dei diritti d’asta a grare o ridurre il rischio di perdere i suoi autori. una borsa per uno studente diplomato all’istituto Per dire, sempre più spesso: «È il mercato bel- tecnico di Messina dove aveva studiato il poeta. lezza, ma noi qualcosa possiamo farla». ©RIPRODUZIONE RISERVATA LA STAMPA . GIOVEDÌ 3 DICEMBRE 2015 23

«Storie sovietiche» in mostra a Roma La peggiore scena di sesso, Morrissey batte Jong Da domani al 13 febbraio la Galleria del Cembalo di Roma ospita la mostra È il cantante britannico Morrissey (nella foto), con il romanzo di esordio «Storie sovietiche», tre percorsi che rievocano le vicende dell’Urss nell’arco di List of the Lost il vincitore del Bad Sex in Fiction Award 2015, il premio 85 anni. «Rozalija Rabinovich e l’arte della propaganda» racconta la pittrice che ogni anno decreta il libro di lingua inglese che descrive «la peggiore grande interprete della propaganda staliniana negli Anni 30. «Nel chiuso scena di sesso». L’ex leader degli Smiths ha battuto sul filo di lana la dell’Urss. Lo sguardo dentro» illustra la figura di Sergei Vasiliev, fotogiornalista scrittrice statunitense Erica Jong, autrice di Paura di volare (1973), che era che ha ritratto la vita quotidiana negli anni del primo disgelo, passando dai corpi tra i favoriti alla vittoria finale con il suo ultimo libro Fear of Dying («paura tatuati dei carcerati a quelli femminili delle saune. Infine le fotografie di Danila di morire»), pubblicato da poche settimane in Italia da Bompiani con il titolo Tkachenko svelano le zone off limits dell’ex Urss, simbolo della Guerra fredda. Donna felicemente sposata cerca uomo felicemente sposato.

Intervista “Il Bardo di Tunisi a Aquileia? la suddivide per materia e la smista ai nostri colleghi sparsi per il mondo». Il puzzle dell’antica Urkesh Un no comune ai terroristi” magicamente si ricompone in rete. Sul sito, invece, uno dei problemi è quello della manu- tenzione. Per prevenire i danni Moncef Ben Moussa, direttore del museo maghrebino: dopo l’attentato delle piogge e degli arbusti, i re- del 18 marzo, vogliamo ricordare che la cultura è più forte delle bombe sti monumentali sono protetti con gabbie di ferro non invasi- ve, appoggiate al terreno e rico- FABIO SINDICI zo la dea Cerere. Tra le otto perte con teloni. L’altro rischio opere prestate c’è anche una è quello dei vandalismi. E a volte è necessario grande testa dell’imperatore scongiurarli interviene attiva- esibire le ferite. Lucio Vero, che, secondo la tra- mente la popolazione, a comin- «APer ricordare. Ma dizione, morì, al ritorno delle ciare dagli operai. «Abbiamo anche per far vedere a tutti guerre germaniche, sulla stra- organizzato diverse conferenze che non sono ferite mortali. da per Aquileia». per educarli alla conservazio- Che il tessuto della cultura si Ci sono altri progetti in corso ne», racconta Buccellati. «Ab- rigenera». L’archeologia, nel con musei italiani? biano cercato di far capire il no- Mediterraneo e nel Medio «Stiamo studiando un prestito stro lavoro e spiegare il valore Oriente, di ferite ne ha subite al nuovo Museo della Fiducia di della storia. Il risultato è che si molte, di recente. L’attacco Lampedusa, che dovrebbe rac- sono pienamente identificati terroristico al Museo del Bar- cogliere opere provenienti da nel sito, molti addirittura sono do di Tunisi, lo scorso 18 mar- ogni angolo del Mediterraneo. in grado di datare i reperti». zo, rivendicato dallo Stato Anche qui3 un Dicembre museo simbolico, 2015 «Non lo fanno solo per gua- Islamico, è stata una delle più in un luogo cruciale. L’archeolo- dagnarsi da vivere, ma proprio sanguinose. «ll modo migliore gia dovrebbe testimoniare che per passione, per un senso di per reagire è mettere in mo- è possibile ricostruire una koiné orgoglio locale», testimonia stra i reperti assaliti, le opere mediterranea. Estesa anche ai LA STAMPA . Yasmine Mahmoud, una giova- in pericolo. Farle viaggiare, paesiGIOVEDÌ 3del DICEMBRE Medio 2015 Oriente».23 ne archeologa venuta da Dama- creare pro- Ad Aquileia, per esempio, convi­ sco, che con il collega Samer getti comu- vevano, greci, romani, ebrei e Abdel Ghafour funge da trami- ni», ragiona Il porticato del Museo del Bardo di Tunisi. Il 18 marzo scorso un attentato islamista uccise 24 persone alessandrini. te con la base del professore in Moncef Ben «Molti porti del Mediterraneo California. La scoperta del pro- Moussa, di- erano spazi di convivenze felici. prio lontano passato ha galva- «Storie sovietiche»rettore del in mostra a Roma Il foro di un La peggiore scena di sesso, MorrisseyL’identità batte culturale Jong era definita nizzato tutta l’area. «Nel dicem- Da domani almuseo. 13 febbraio la Galleria del Cembalo di Roma ospita la mostra proiettile, dopo È il cantante britannico Morrissey (nella foto), con il dairomanzo rapporti di esordio con gli altri non dalle «Storie sovietiche», tre percorsi che rievocano le vicende dell’Urss nell’arco di List of the Lost il vincitore del Bad Sex in Fiction Award 2015, il premio bre 2014», aggiunge Buccellati, 85 anni. «RozalijaIl Rabinovich Bardo, e l’arte della propaganda» racconta la pittrice l’attentato che ogni anno decreta il libro di lingua inglese che descrivearmi. «laO dalpeggiore tentativo di cancellare «abbiamo organizzato una mo- grande interpretecelebre della perpropaganda la staliniana negli Anni 30. «Nel chiuso di marzo, scena di sesso». L’ex leader degli Smiths ha battuto sulla filostoria, di lana come la è accaduto in Af- stra con grandi pannelli a Ka- dell’Urss. Lo vastasguardo dentro» colle- illustra la figura di Sergei Vasiliev, fotogiornalista in una teca scrittrice statunitense Erica Jong, autrice di Paura dighanistan volare (1973), e checontinua era ad accadere che ha ritratto la vita quotidiana negli anni del primo disgelo, passando dai corpi tra i favoriti alla vittoria finale con il suo ultimo libro Fear of Dying («paura meshli, una città a venti chilo- zione ditatuati mosaici dei carcerati romani a quelli e per femminili delle saune. Infine le fotografie di Danila del museo di morire»), pubblicato da poche settimane in Italia danelle Bompiani zone con controllate il titolo dai fonda- metri da Urkesh, al confine con il CoranoTkachenko Blu, capolavoro svelano le zone me- off limits dell’ex Urss, simbolo della Guerra fredda. tunisino. Donna felicemente sposata cerca uomo felicemente sposatomentalisti. in Siria e in Iraq». la Turchia. Ed era commovente dievale di calligrafia kufica, La mostra Anche nel passato, i conflitti non vedere la gente del posto al- ha riaperto al pubblico a fine «Il Bardo ad sono mancati. Ma la cultura ara­ l’inaugurazione, giovani e vec- luglio. Gli operai, all’interno, Aquileia» sarà bo­islamica si è spesso assunta il chi, tutti vestiti a festa...». sono ancora al lavoro per ri- Intervista dal“Il 6 dicembre Bardo di Tunisi a Aquileia?compito di conservare e tra­ pararela i segni suddivide della per sparatoria materia e la al Museo mandare la storia. Qualcosa è Il sito protetto dalle donne che hasmista provocato ai nostri lacolleghi morte sparsi di Archeologico cambiato nel Dna culturale del­ per il mondo». Un’aria non dissimile si respira 24 persone,Il puzzle tra dell’anticacui 4 italiani. Urkesh NazionaleUn no comune ai terroristi”l’Islam? intorno al sito di Ugarit, l’odierna «Stiamomagicamente sostituendo si ricompone i vetri in «La risposta più immediata è Ras Shamra, nei pressi di La- perforatirete. e Sul riparando sito, invece, i unodanni dei che questo assalto alla storia problemi è quello della manu- takia. Khozama al Bahloul, che leggeritenzione. a un bronzoPer prevenire romano. i danni dalMoncef saccheggio Ben culturale Moussa, e dalle direttorecomune. del E museo che indica maghrebino: che può nondopo ha l’attentato nulla a che fare con dirige gli scavi dell’antica capita- Riempiremodelle piogge la maggiore degli arbusti, parte i re- minaccedel 18 del marzo, terrorismo, vogliamo dal- ricordaretornare a cheesserlo». la cultura è più fortel’Islam delle e molto bombe con l’ignoranza le canaanita, un’altra delle città dei foristi di monumentali proiettile sono nelle protetti pa- l’Iraq alla Libia, dall’Afghani- Il Bardo ha la più vasta raccolta dei terroristi. Ma è anche vero con gabbie di ferro non invasi- più antiche del mondo, spiega reti, mave, pensiamo appoggiate al di terreno lasciarne e rico- FABIO SINDICI stan alla Siria. di mosaici romani al mondo. Quizo lache, dea quando Cerere. Tra si lesceglie otto di colpire che la vita continua «normal- una piccolaperte con parte, teloni. comeL’altro rischiotesti- Direttore, è una risposta alle inti­ diventa anche un simbolo? opereun prestate museo c’è come anche il unaBardo, si deci- è quello dei vandalismi. E a volte è necessario grande testa dell’imperatore mente», anche se l’Isis è a una monianza»,scongiurarli dice intervieneBen Moussa. attiva- Statuaesibire di le Giove ferite. in marmo midazioni del terrorismo fonda­ «Nel mosaico diversi tasselliLuciode Vero, di colpire che, secondo un laluogo tra- simbolico. sessantina di chilometri e ogni La vitalitàmente la popolazione,del Bardo a va comin- ora «APer ricordare. Ma mentalista? vanno a comporre un’opera didizione,In questo morì, al caso, ritorno il delle cuore e la me- tanto arriva una bomba, come in scenaciare ad dagli Aquileia, operai. «Abbiamo in una ancheprovenienti per far vedere dalle a tutti due sponde «Il messaggio più forte a chi coerente bellezza. È l’arte che guerremoria germaniche, della sulla Tunisia. stra- Si vuole organizzato diverse conferenze che non sono ferite mortali. da per Aquileia». quella che due settimane fa ha mostraper congiunta educarli alla negli conservazio- spazi Chedel ilMediterraneo tessuto della cultura si ritroveran- si spara e mette le bombe è co- fornisce la metafora di una so- Ci metteresono altri progetti in ginocchio in corso un Paese». centrato un edificio davanti a ca- del Museone», racconta Archeologico Buccellati. «Ab- Na- rigenera».no nella L’archeologia,prima esposizione nel del struire ponti e rifiutare le bar- cietà composita, ma affine, co- con museiCome italiani? ha reagito all’attacco il sa sua, uccidendo 22 persone. «Il zionalebiano della cercato città di friulana far capire il («Il no- Mediterraneoprogetto «Archeologia e nel Medio ferita», riere. È possibile farlo anche me era quella del Mediterraneo«Stiamopopolo studiando di Tunisi?un prestito stro lavoro e spiegare il valore Oriente, di ferite ne ha subite al nuovo Museo della Fiducia di sito è protetto, se ne occupano le Bardo dellaad Aquileia»,storia. Il risultato dal è 6che di- si molte,che promette di recente. di L’attacco riattivare i cir- con una mostra. Che mette in antico. Tra i mosaici del BardoLampedusa,«Molto che bene. dovrebbe Con rac- fierezza. L’af- donne, tra mille difficoltà, perché cembresono al pienamente31 gennaio), identificati in cui terroristicocuiti di scambio al Museo del tra Bar- le istituzio- luce come il Mediterraneo fosse in mostra ad Aquileia, due raffi-cogliereflusso opere dei provenienti visitatori da tunisini non gli uomini sono tutti impegnati in mosaicinel sito, e sculture molti addirittura romane sono doni dimuseali Tunisi, lo scorsodei paesi 18 mar- più colpiti una volta un bacino culturale gurano scene di lottatori, il ter-ogniè angolo diminuito». del Mediterraneo. in grado di datare i reperti». zo, rivendicato dallo Stato Anche qui un museo simbolico, guerra. I reperti sono stati messi «Non lo fanno solo per gua- Islamico, è stata una delle più in un luogo cruciale. L’archeolo- al sicuro, noi facciamo soprattut- dagnarsi da vivere, ma proprio sanguinose. «ll modo migliore gia dovrebbe testimoniare che to attività di documentazione, per passione, per un senso di per reagire è mettere in mo- è possibile ricostruire una koiné orgoglio locale», testimonia stra i reperti assaliti, le opere mediterranea. Estesa anche ai per poter aiutare la polizia inter- Yasmine Mahmoud, una giova- in pericolo. Farle viaggiare, paesi del Medio Oriente». nazionale in caso di furti. Ma gli ne archeologa venuta da Dama- creare pro- Adriori Aquileia, dagli per esempio, stranieri convi­ - dicono -. Il sco, che con il collega Samer getti comu- vevano, greci, romani, ebrei e scavi continuano, per il tirocinio Abdel Ghafour funge da trami- ni», ragiona Il porticato del Museo del Bardo di Tunisi. Il 18 marzo scorso un attentato islamista uccise 24 persone alessandrini.ministero, tanto interessato, degli studenti, e a volte arrivano Il Nobelte con la base del professore di in QuasimodoMoncef Ben finisce a Firenze «Moltiprima porti del ci Mediterraneoostacola col vincolo, anche dei turisti, qualche volta California. La scoperta del pro- Moussa, di- eranopoi spazi non di convivenzepropone felici.neppure il suo perfino dall’estero: come la scor- prio lontano passato ha galva- rettore del Il foro di un L’identitàprezzo». culturale era definita Un antiquarionizzato tutta l’area. «Nel dicem- vince l’astamuseo. di Bolaffi, ma il figlioproiettile, del dopo poeta minaccia ricorsodai rapporti con gli altri non dalle sa primavera, due comitive dalla bre 2014», aggiunge Buccellati, Il Bardo, l’attentato armi. O dal«Mio tentativo padre di cancellare vale di più», ag- Francia e dal Canada». «abbiamo organizzato una mo- celebre per la di marzo, la storia,giunge come amareggiato è accaduto in Af- il figlio, che stra con grandi pannelli a Ka- vasta colle- in una teca ghanistan e continua ad accadere ETIZIA ORTELLO Qualcuno, ma solo dalla Si- L meshli, T una città a venti chilo- zioneuna diavvenente mosaici romani ragazza e per bionda, la euro, raddoppiatadel in museo pochi se- nelleminaccia zone controllate un ricorso.dai fonda- Ma la par- ria, arriva anche a Urkesh. Buc- TORINOmetri da Urkesh, al confine con ilLiliana Corano Blu,Fiandra, capolavoro invece me- di por- condi. Il ministero tunisino.è rimasto a mentalistitita, inprobabilmente, Siria e in Iraq». non finisce cellati manca da cinque anni, la Turchia. Ed era commovente dievaletare la di moglie. calligrafia Il kufica,figlio Alessan- bocca asciutta: ieri,La mostrada Bolaffi, Anchequi: nel passato, «Alessandro i conflitti non Quasimodo vedere la gente del posto al- ha riaperto al pubblico a fine «Il Bardo ad sono mancati. Ma la cultura ara­ ma è come se fosse sempre lì: cimelil’inaugurazione, di Quasimodo giovani resta- e vec- luglio.dro, in Gli polemica, operai, all’interno, ha deciso di era presente ilAquileia» direttore sarà della bo­islamicaha 45 si giorni è spesso assunta per ricorrere il al «Riceviamo costantemente foto no inchi, Italia tutti vestiti e vanno a festa...». a Firen- sonomettere ancora in al vendita lavoro per il ri-ricordo del Biblioteca Nazionaledal 6 dicembre di Roma, compitoTar, edi l’acquirente conservare e tra­ potrebbe se- che documentano lo stato del si- ze. Se li aggiudica un priva- pararepadre, i segni con della altri sparatoria memorabilia. Andrea De Pasquale,al Museoche ambi- mandareguirlo, la storia. perché Qualcosa gli è è impedita I Il sito protetto dalle donne che ha provocato la morte di Archeologico cambiato nel Dna culturale del­ to, ne abbiamo più di diecimila. to, un Un’arianumismatico non dissimile commer- si respira 24 persone,Il prezzo tra cuidell’oggetto, 4 italiani. conia- va ai cimeli per esporliNazionale accanto l’Islam?una lucrosa rivendita all’este- Il nostro obiettivo è ripartire, ciante intornodi antichità al sito di Ugarit, di 40 l’odierna anni, «Stiamoto in oro sostituendo dall’Accademia i vetri di a quelli della Morante e di Paso- «La ro», risposta spiegano più immediata da Bolaffi. è Che in- Ras Shamra, nei pressi di La- perforati e riparando i danni che questo assalto alla storia quando sarà possibile, senza do- che ieritakia. all’asta Khozama da Bolaffi al Bahloul, a To- che leggeriStoccolma, a un bronzo salirà romano. a 125 mila eu- lini, ma non hadal fatto saccheggio proposte culturale e dalle comune. E che indica che può non tanto ha nulla destinerà a che fare 20 con mila euro a ver ricominciare da zero. Se do- rino, hadirige rilanciato gli scavi dell’antica fino al capita-prez- Riempiremoro perché labisogna maggior partecalcolare i di- visto il budgetminacce miserello del terrorismo, a di- dal- tornare a esserlo». l’Islamun e diplomando molto con l’ignoranza del liceo che fre- vessimo riprendere i lavori og- zo di 100le canaanita, mila euro.un’altra delle Matteo città deiritti fori di di vendita. proiettile nelleCosto pa- per nulla sposizione. Unal’Iraq cosa alla è certa, Libia, dall’Afghani- la Il Bardo ha la più vasta raccolta dei terroristi.quentava Ma Quasimodo,è anche vero l’Istituto più antiche del mondo, spiega reti, ma pensiamo di lasciarne stan alla Siria. di mosaici romani al mondo. Qui che, quando si sceglie di colpire gi, troveremmo gli scavi come li Cavedoniche la si vita è portato continua «normal- a casa unastratosferico, piccola parte, comese si testi- pensa che le medaglia resteràD inirettore, Italia. è una Il risposta mi- alle inti­ Ildiventa vincitore anche uncon simbolo? i suoi trofeiun museoTecnico come Jaciil Bardo, di siMessina, deci- per gli abbiamo lasciati nel 2010». An- un piccolomente», tesoro, anche sela l’Isis medaglia è a una monianza»,medaglie dice di Nobel Ben Moussa. all’estero val-Statua nistrodi Giove inFranceschini marmo midazioni ha posto del terrorismo un fonda­ «Nel mosaico diversi tasselli de distudi colpire un universitari. luogo simbolico. Quelli che che questo è un segno di speran- d’oro chesessantina il poeta di chilometridi Modica e ogni ri- gonoLa vitalità anche del 400 Bardo mila va ora dollari, co- vincolo per impedirementalista? che la mo- vanno a comporre un’opera di In questonon caso, potè il cuore fare e la me- Quasimodo, tanto arriva una bomba, come in scena ad Aquileia, in una provenienti dalle due sponde «Il messaggio più forte a chi coerente bellezza. È l’arte che moria della Tunisia. Si vuole za, come dice Yasmine: piercing tirò quandoquella che vinse due settimaneil Nobel faper ha mostrame quella congiunta di Williamnegli spazi Faulkner,del Mediterraneoneta si ritroveran- venga vendutaspara e metteall’estero. le bombe èmodo co- forniscee Filippo la metafora Bolaffi, di aduna dellaso- mettereiscritto in ginocchio ad Agraria un Paese». a Roma e co- al naso, occhi bistrati e lunghi la Letteratura,centrato un edificionel 1959. davanti Qua- a ca- delvenduta Museo Archeologicoda Sotheby’s Na- nelno 2013.nella primaUn esposizione freno per del glistruire acquirenti ponti e rifiutareoltre lecasa bar- d’aste,cietà composita, non nascondono ma affine, co- il Comestretto ha reagito dopo all’attacco un anno il a trasfe- capelli neri, lei non ha nessuna simodo,sa sua, all’epoca, uccidendo si22 persone. fece ac- «Il zionaleNel caso della dicittà Quasimodo, friulana («Il progettola base «Archeologiaconfine, ferita», che nonriere. hanno È possibile potuto farlo ancheloro disappunto:me era quella del «Avevamo Mediterraneo ri- popolorirsi di a Tunisi? Reggio Calabria e trovar- sito è protetto, se ne occupano le Bardo ad Aquileia», dal 6 di- che promette di riattivare i cir- con una mostra. Che mette in antico. Tra i mosaici del Bardo «Molto bene. Con fierezza. L’af- voglia di finire sotto il velo. compagnaredonne, tra alla mille cerimonia difficoltà, perché da cembred’asta alera 31 assaigennaio), inferiore: in cui cuiti 50 dimi- scambiopartecipare. tra le istituzio- L’eredeluce come di il Mediterraneo Quasi- fossecevutoin offertemostra ad dueAquileia, volte due raffi- supe-flussosi dei un visitatori lavoro tunisini come non geometra. gli uomini sono tutti impegnati in mosaici e sculture romane ni museali dei paesi più colpiti una volta un bacino culturale gurano scene di lottatori, il ter- è diminuito». guerra. I reperti sono stati messi al sicuro, noi facciamo soprattut- to attività di documentazione, per poter aiutare la polizia inter- nazionale in caso di furti. Ma gli riori dagli stranieri - dicono -. Il scavi continuano, per il tirocinio ministero, tanto interessato, degli studenti, e a volte arrivano Il Nobel di Quasimodo finisce a Firenze prima ci ostacola col vincolo, anche dei turisti, qualche volta poi non propone neppure il suo perfino dall’estero: come la scor- Un antiquario vince l’asta di Bolaffi, ma il figlio del poeta minaccia ricorso prezzo». sa primavera, due comitive dalla «Mio padre vale di più», ag- Francia e dal Canada». giunge amareggiato il figlio, che Qualcuno, ma solo dalla Si- LETIZIA TORTELLO una avvenente ragazza bionda, la euro, raddoppiata in pochi se- minaccia un ricorso. Ma la par- ria, arriva anche a Urkesh. Buc- TORINO Liliana Fiandra, invece di por- condi. Il ministero è rimasto a tita, probabilmente, non finisce cellati manca da cinque anni, tare la moglie. Il figlio Alessan- bocca asciutta: ieri, da Bolaffi, qui: «Alessandro Quasimodo ma è come se fosse sempre lì: cimeli di Quasimodo resta- dro, in polemica, ha deciso di era presente il direttore della ha 45 giorni per ricorrere al «Riceviamo costantemente foto no in Italia e vanno a Firen- mettere in vendita il ricordo del Biblioteca Nazionale di Roma, Tar, e l’acquirente potrebbe se- che documentano lo stato del si- Ize. Se li aggiudica un priva- padre, con altri memorabilia. Andrea De Pasquale, che ambi- guirlo, perché gli è impedita to, ne abbiamo più di diecimila. to, un numismatico commer- Il prezzo dell’oggetto, conia- va ai cimeli per esporli accanto una lucrosa rivendita all’este- Il nostro obiettivo è ripartire, ciante di antichità di 40 anni, to in oro dall’Accademia di a quelli della Morante e di Paso- ro», spiegano da Bolaffi. Che in- quando sarà possibile, senza do- che ieri all’asta da Bolaffi a To- Stoccolma, salirà a 125 mila eu- lini, ma non ha fatto proposte tanto destinerà 20 mila euro a ver ricominciare da zero. Se do- rino, ha rilanciato fino al prez- ro perché bisogna calcolare i di- visto il budget miserello a di- un diplomando del liceo che fre- vessimo riprendere i lavori og- zo di 100 mila euro. Matteo ritti di vendita. Costo per nulla sposizione. Una cosa è certa, la quentava Quasimodo, l’Istituto gi, troveremmo gli scavi come li Cavedoni si è portato a casa stratosferico, se si pensa che le medaglia resterà in Italia. Il mi- Il vincitore con i suoi trofei Tecnico Jaci di Messina, per gli abbiamo lasciati nel 2010». An- un piccolo tesoro, la medaglia medaglie di Nobel all’estero val- nistro Franceschini ha posto un studi universitari. Quelli che che questo è un segno di speran- d’oro che il poeta di Modica ri- gono anche 400 mila dollari, co- vincolo per impedire che la mo- non potè fare Quasimodo, za, come dice Yasmine: piercing tirò quando vinse il Nobel per me quella di William Faulkner, neta venga venduta all’estero. modo e Filippo Bolaffi, ad della iscritto ad Agraria a Roma e co- al naso, occhi bistrati e lunghi la Letteratura, nel 1959. Qua- venduta da Sotheby’s nel 2013. Un freno per gli acquirenti oltre casa d’aste, non nascondono il stretto dopo un anno a trasfe- capelli neri, lei non ha nessuna simodo, all’epoca, si fece ac- Nel caso di Quasimodo, la base confine, che non hanno potuto loro disappunto: «Avevamo ri- rirsi a Reggio Calabria e trovar- voglia di finire sotto il velo. compagnare alla cerimonia da d’asta era assai inferiore: 50 mi- partecipare. L’erede di Quasi- cevuto offerte due volte supe- si un lavoro come geometra. 3 Dicembre 2015

Giovedì 3 dicembre 2015 il Giornale 31

COMPRATA DA UN NUMISMATICO È stata venduta per centomila euro la medaglia del Nobel per la letteratura di Salvatore Quasimodo. Ad aggiudicarsela è La medaglia del Nobel di Quasimodo stato un numismatico fiorentino: «Colleziono monete e meda- Giovedì 3 dicembre 2015 il Giornale glie e per lavoro le compro - ha detto - Non avrei comunque venduta all’asta per 100mila euro rilanciato. Sono stato fortunato». La medaglia è31 stata battuta Album all’asta a Torino da Bolaffi, per conto del figlio di Quasimodo.

BESTSELLER INVIDIE Il dolore dei sedicenti Artisti Fabio Volo COMPRATA DA UN NUMISMATICO È stata venduta per centomila euro la medagliaè nato del Nobel per nel 1972. la letteratura di Salvatore Quasimodo. AdHa aggiudicarsela fatto molti è Volo stravendestato un numismatico fiorentino: «Collezionolavori, monete fra cui e meda- La medaglia del Nobel di Quasimodo il panettiere, glie e per lavoro le compro - ha detto - Nonprima avrei di iniziare comunque rilanciato. Sono stato fortunato». La medagliala sua è carriera stata battuta venduta all’asta per 100mila euro in radio e Album Gli altri scrittoriall’asta a Torino da Bolaffi, per conto del figlioin televisione. di Quasimodo. Ha lavorato anche al cinema come attore, strarosicano sceneggiatore e doppiatore. Massimiliano Parente BESTSELLERI suoi libri INVIDIE Il dolore dei sedicenti Artisti Soffrono per il successo hanno ottenuto na volta c’era la freu- Fabio Volo grandissimi diana invidia del pe- dell’ex panettiere successi ne, oggi nel de- è nato di vendita: mi-monde della tri- nel 1972. l’ultimo è «È tutta Uste letteratura italiana c’è l’in- e lo disprezzano illudendosi vita» (Mondadori, vidia di Fabio Volo. Non c’è Ha fatto moltipagg. 240, scrittore con la puzza sotto al di essere più bravi di lui euro 19) naso che non si senta superio- lavori, fra cui Volo stravendere a Fabio Volo. Appena Volo me, ma è bene non creda nep- gliò. La forzatura consentì a il panettiere,pareri sul mondo, perché ab- schizza in classifica (sempre), pure di essere inferiore a Fran- Pascucci di vederla – l’ombra bandonò il tema omosessuale schizza la rabbia nei cervellini cesco Piccolo, vincitore di un di una ferita - come avrebbe prima di iniziaree dei culturisti per dedicarsi al- degli autori italiani. Premio Strega, rispetto al qua- iniziato a mostrarsi di sua la crisi economica con un so- Ma i libri dell’ex panettiere le è Volo a essere Flaubert. spontanea volontà se solo lui la sua carrieraporifero librino antioccidenta- Fabio Volo fanno veramente Esempio di aforismi (aforismi, avesse avuto più pazienza. in radio e le, per il quale fu subito defini- schifo come dicono quelli che attenzione, non frasi stralciate L’estorsione di un anticipo già to «il nuovo Pasolini». Edoar- Gli altri scrittoribrigano tutto l’anno per farsi a caso) di Piccolo: «La cosa ridotta a saldo», come un Har- in televisione.do Nesi vinse il Premio Strega dare uno Strega, un Campiel- più difficile da cucinare sono mony rivisto da Niki Vendola. Ha lavorato con Storia della mia gente, ov- lo, un Viareggio? Prendiamo gli spaghetti al pomodoro». Piuttosto Fabio Volo scrive vero le fabbriche3 Dicembre di Prato 2015 l’ultimo di Volo, intitolato È Oppure: «Le piante all’interno che «il segreto di una relazio- anche al cinemascomparse per la globalizza- tutta vita (Mondadori, pagg. delle case. Occupano spazio». ne non è continuare a amarsi, zione, e chi se lo ricorda più. E 240, euro 19). È la storia di un Esempio di aforisma di Fabio ma far andare d’accordo le come attore,meglio così, perché c’erano ri- innamoramento, e la devasta- Volo, quando il protagonista due persone che si diventa sceneggiatoreflessioni memorabili tipo: «Il strarosicanozione che provoca il lento dete- fissa un ricordo, un cartellino stando insieme», e racconta, rumore di una tessitura ti fa riorarsi di una coppia, e l’irru- NON DISTURBARE rubato da nel suo modo giovanile e light e doppiatore.socchiudere gli occhi e sorride- zione di un figlio, che spesso è un albergo che diventa metafo- e pop e senza troppe pretese, re, come quando si corre men- Massimiliano Parente un modo per salvare un amo- ra della fine di una storia: «Se la trasformazione dei senti- I suoi libri tre nevica. Il rumore di una tes- re cheAl finisce Castello o per condannar- Sforzescovuoi una far sparire mostra una percosa dallaEnzomenti, Jannacci legata all’abitudine, al- Battuta all’asta per 100mila euro la medaglia Nobelsitura non di siQuasimodo ferma mai, ed è il Soffrono per il successolo a morte. «Un figlio non è un vista non serve nasconderla, la noia, al cambiamento ineso- hanno ottenutocanto più antico della nostra na volta c’era la freu- collante,Una mamostra un con detonatore più di 50 tavolebasta illustrate averla dai costantemente principali fumettistirabile italiani, di noi stessi,un'asta un benefica, concet- È stata battuta all’asta per 100mila euro la medagliagrandissimi del Premio Nobelcittà, di e Salvatore ai bambini Quasimo- pratesi fa diana invidia del pe- che puòincontri scaraventare e serate. Dal lontani, 10 dicembresottogli al 15 occhi: gennaio, un soprammo- al Castello Sforzescoto che è di centrale, Milano rivivono, per esempio, con do, ieri, presso la casa d’aste torinese Bolaffi. Lasuccessi medaglia, partita dada una ninna base nanna». d’asta di50mila Se Fabio Vo- dell’ex panettiereai latiun opposti intento della solidale, stanza. i protagonisti Bi- bile, un delle tatuaggio, canzoni di una Enzo mo- Jannacci.nella DopoRecherche il grandedi Proust. successo Il euro, è sottoposta a procedura di interesse culturale da parte del ministerolo è da Baci e non Perugina, può essere Nesi è sognadella voler mostra stare insiemeLa mia gente.Enzo con glie». Jannacci, canzoni a coloriche richiamòquale mentre nel2013 c’era a Wow-Spa- la Prima portata fuori dall’Italia. La vendita era stato fortemente voluta da figliol’etichetta di Quasimodo di un non pannolone per ne, oggi nel de- tutte le proprie forze, essere di- di vendita: zio Fumetto di Milano migliaiaRispetto di visitatori, a Lagioia, le canzoni poi, di non Jannacci,guerra infatti, mondiale, tornano se a rivivere. ne frega- motivi economici ma per un astio personale nei confronti del padre.per ospizi toscani. mi-monde della tri- sposti a lottare per ritrovare ne parliamo, Fabio Volo non va e scriveva il più grande ro- l’ultimo è «È tuttaInfatti il punto è questo: nei e lo disprezzano illudendosiuna vicinanza, per poter allun- scriverebbe mai frasi finto pen- manzo sull’amore e sulla mor- romanzi di Volo non ci sono Uste letteratura italiana c’è l’in- gare la mano e trovare ancora sose e tremende come questa, te. vita» (Mondadori,lagne socioculturali, non si oc- l’altro. Senza volontà, senza altro romanzo vincitore Quindi, se non sono i temi, cupa dei disoccupati, degli im- vidia di Fabio Volo. Non c’è desiderio di stare insieme, i fi- dell’ultimo Premio Strega: cosa è insopportabile di Fabio pagg. 240, migrati, del declino della so- scrittore con la puzza sotto al di essere più bravigli possono di essere lui un’ottima «Clara impallidì. Poi si acci- Volo agli snob amici degli ami- euro 19) cietà occidentale, della mafia, scusa per andarsene». ci della domenica? Il succes- dei politici corrotti, del femmi- naso che non si senta superio- È banale? Non più della vita. so? Non credo, Walter Siti vin- nismo, dell’amianto delle fab- Il linguaggio e i concetti sono DIFFERENZE se il Premio Strega con il ro- briche pugliesi. Altrimenti, re a Fabio Volo. Appena Volo me, ma è bene non creda nep- gliò. La forzaturaelementari? Non consentì penso Fabio a In questione non sono manzo Resistere non serve a pareri sul mondo,poiché scrive perché meglio dei succi- ab- schizza in classifica (sempre), pure di essere inferiore a Fran- Pascucci diVolo vederla si senta di– esserel’ombra Flau- i temi o lo stile, niente e sono tutti ancora lì a bandonò iltati, tema altro omosessualeche Strega, perfino i bert o Beckett, tantomeno Al- ma solo le copie vendute corteggiarlo e invitarlo a de- parrucconi di Stoccolma gli Al Castelloschizza Sforzesco la rabbia nei una cervellini mostracesco per Piccolo, Enzo vincitore Jannacci di un di una feritaberto - Arbasino, come oavrebbe AldoBattuta Busi, o all’asta perstra 100mila e a sinistra e a chiedergli euro la medaglia Nobele di dei Quasimodo culturistidarebbero per ildedicarsi Nobel. al- degli autori italiani. Premio Strega, rispetto al qua- iniziato a mostrarsi di sua la crisi economica con un so- Una mostra conMa più i libri di 50 dell’ex tavole panettiere illustrate daile principali è Volo a fum essereettisti Flaubert. italiani, un'astaspontanea benefica, volontàIroniaIncontro se della soloÈ stata con sorte lui labattutaIl bestsellerista potere all’asta dell’economia per 100mila reale euro la medaglia del Premio Nobel di Salvatoreporifero librino Quasimo- antioccidenta- Fabio Volo fanno veramente Esempio di aforismi (aforismi, avesse avuto più pazienza. le, per il quale fu subito defini- incontri e serate. Dal 10 dicembre al 15 gennaio, al Castello Sforzesco di Milano rivivono, con do, ieri, presso la casa d’aste torinese Bolaffi. La medaglia, partita da una base d’astase statali di50mila e sono al governo. E so- schifo come dicono quelli che attenzione, non frasi stralciate L’estorsione di un anticipo già to «il nuovoprattutto Pasolini». è più presente Edoar- che mai un intento solidale,brigano i tuttoprotagonisti l’anno per delle farsi canzonia caso) di Enzo di Piccolo: Jannacci. «La Dopo cosa il granderidotta asuccesso saldo»,Che come un belloeuro,Har- è sottoposta insegnare a procedura liberismo di interesse culturale a Botteghe da parte del ministero Oscuredo e Nesi nonquella vinse può cultura essereil Premio che si manifesta Strega di dare uno Strega, un Campiel- L’astrofisica che rende business il fantasycontinuo italiano nell’inerziale e acritico della mostra La mia gente.Enzo Jannacci, canzonipiù difficile a colori dache cucinare richiamò sono nel2013mony a Wow-Spa-rivisto daCarlo Niki Lottieri Vendola.portata fuori dall’Italia. La vendita era stato fortemente voluta da figlio di Quasimodocon Storiastatalismo della non che mia per accomuna gente le diver-, ov- lo, un Viareggio? Prendiamo gli spaghetti al pomodoro». Piuttosto Fabio Volo scrive Lezione su mercato e profitto nel palazzo che era del Pci e oggi è dell’Abivero lese famigliefabbriche politiche. di Prato zio Fumetto di Milano migliaia di visitatori, le canzoni di Jannacci, infatti, tornano a rivivere. hiamatomotivi a parlare per economici conto ma per un astio personale nei confronti del padre. Qualche anno fa non avrei mai l’ultimo di Volo, intitolato È Oppure: «Le piante all’interno che «il segreto di«Mi unadell’Istituto dipingo relazio- Bruno Leoni i capelli ad La crisi di della blu, sinistra Sfrutto non è stata glipunte studi sul pavimento perle resta trame, percepi- tica do che ai s’incontrano miei eroi discomparse continuo i nomiimmaginato per delle che la sarebbestelle» globalizza- stato pos- C alcune classi delle superiori una cosa da poco. Ha obbligato bile qualche traccia storica: il busto quando si cammina in quei parag- sibile parlare dei mirabili effetti del- tutta vita (Mondadori, pagg. delle case. Occupano spazio». ne non è continuarenelLicia quadro adi unamarsi,Troisi progetto dell’Asso- scienziata-scrittricemolti a disfarsi di busti, libri da e ban- 3 milionidi Antonio Gramsci, e mezzo una bandiera di cgi.opie ora divulgazione, l’astronomia ela chi globalizzazione se lo ricorda e degli scambi più. in- E 240, euro 19). È la storia di un Esempio di aforisma di Fabio ma far andareciazione d’accordo delle banche leitaliane che diere, e in qualche caso ha costret- della Comune di Parigi e poco al- Il Pci è scomparso e nonmeglio ha più così,ternazionali perché entroc’erano quelle mura. ri- È vuole::: MARCO avvicinare VALLARINO i giovani all’econo- to perfino a vendere immobili ad tro. Ma ogni cosa evoca un passato sedi, eletti, potere. Resistono però i una soddisfazione, certamente, ma innamoramento, e la devasta- Volo, quando il protagonista due personemia, che mi sonosi diventa trovato al numero 4 alto valore simbolico. Così negli an- remoto, come i resti della Roma an- suoi eredi, che controllanoflessioni impre- Mostramitigata memorabili dal toscana fatto che la tipo: fine delso- «Il diIII via delle Botteghe Oscure, in ni scorsi il palazzo di Togliatti, In- cialismo reale non ha in alcun mo- zione che provoca il lento dete- fissa un ricordo, un cartellino stando insieme»,quel palazzone eLa racconta, divulgazione di Roma scientifi- che da grao e Berlinguer è stato messo sul SEDErumoredo di infiacchito una tessitura l’egualitarismo, ti lofa quandoca come Togliatti narrazione nel delle1946 mera- lo com- mercato e oggi è dell’Abi. E se Mar- STORICA Lestatalismo foto selvaggio, inedite l’ideologia del- riorarsi di una coppia, e l’irru- NON DISTURBARE rubato da nel suo modoprò giovanileviglie ha ospitato che si trovano ie verticilight in del giro vecchio per garet Thatcher amava dire che A latosocchiuderela redistribuzione. gli occhi e sorride- zione di un figlio, che spesso è un albergo che diventa metafo- e pop e senzaPartito troppel'universo. comunista. Liciapretese, Troisi, E subito acclama- mi so- Marks & Spencer (nota catena com- viare, delle come quandoBisogna dunque si correcontinuare men- a pre- nota chiesto regina del cosa fantasy permanga italiano di merciale inglese) avevano sconfitto Botteghe disentare Soffici alle giovani generazioni – un modo per salvare un amo- ra della fine di una storia: «Se la trasformazionequell’universo,con oltre dei tre milioni quando senti- e unmezzo innamo- di Marx & Engels, in Italia dobbiamo Oscuretre che nevica.come Il fa rumore l’IBL, al Bottegone di una e fuori tes- – ratolibri del venduti mercato nel si trova mondo, a fare torna lezio- constatare che quanti avrebbero vo- per decenni gli argomenti a favore della proprie- re che finisce o per condannar- vuoi far sparire una cosa dalla menti, legata all’abitudine,ne su cooperazione al- spontanea e luto eliminare le banche si trovano ha ospitatositura nonchetà, del si va commercio, ferma in guerra mai, della responsa- ed è il profittoin libreria capitalistico con il saggio doveDove per va de- i banchieri in casa. il palazzo bilità. Solo così potremo realmente lo a morte. «Un figlio non è un vista non serve nasconderla, la noia, al cambiamento ineso- canto piùIII antico della nostra cennia finire si era il lavorato cielo (Mondadori, per realizzare Nell’ingresso disegnato da Giò del Partito lasciarciIn trincea, alleArdengo spalle le Soffi- ceneri di collante, ma un detonatore basta averla costantemente rabile di noi stessi,il socialismo.pp 200, un 17,00 concet- euro) per dare li- Pomodoro con la stella a cinque comunistacittà, eciGramsci. aic'era bambini sin dai tempi del pratesiLeonar- fa che può scaraventare lontani, bero sfogo alla passione per do, allorché da Parigi spediva le sotto gli occhi: un soprammo- to che è centrale,l'astronomia per esempio, e dimostrare co- da ninnasuenanna». note d'arte agli Se amici Fabio Papini Vo- ai lati opposti della stanza. Bi- bile, un tatuaggio, una mo- nella Recherchemedi la scienza Proust. sia più Ilsorpren- lo è dae Baci Prezzolini. Perugina, C'era con tutta Nesi la è sogna voler stare insieme con glie». quale mentre c’eradente e intrigante la Prima della fantasia. l’etichettasua passione di un di italiano pannolone liberta- Del resto, nessuno poteva af- rio, che sarebbe stata ancora più tutte le proprie forze, essere di- Rispetto a Lagioia, poi, non guerra mondiale,frontare se nel'argomento frega- meglio di per ospiziaccesa toscani. sulle colonne della Voce sposti a lottare per ritrovare ne parliamo, Fabio Volo non va e scriveva il piùlei, che grande è anche un'apprezzata ro- Infattie di ilLacerba punto. è questo: nei astrofisica, laureata all'Universi- Ovvio, dunque, che questo una vicinanza, per poter allun- scriverebbe mai frasi finto pen- manzo sull’amoretà di e Tor sulla Vergata mor- di Roma. «Vi- romanzispavaldo di Volo «interventista non della ci cul- sono Incontrogare la con mano la e trovare bestsellerista ancora sose e tremende come questa, te. sto da lontano, il cielo è l'imma- lagne socioculturali,tura» sposasse subitonon la causa si oc- gine della pace» racconta l'autri- dell'Intervento. E che andasse in l’altro. Senza volontà, senza altro romanzo vincitore Quindi, se nonce. «Lì,invece,sono i accadono temi, cose di cupa deiguerra disoccupati, da volontario, a trentasei degli im- desiderio di stare insieme, i fi- dell’ultimo Premio Strega: cosa è insopportabileuna violenza di inaudita: Fabio miriadi migrati,anni, del condeclino lo stesso spirito della di fre- so- di stelle che nascono e muoio- sca e gaia baldanza che lo con- gli possono essere un’ottima «Clara impallidì. Poi si acci- Volo agli snob amicino, la materia degli che ami- si forma e si cietà occidentale,traddistingueva come della polemi- mafia, scusa per andarsene». ci della domenica?scompone, Il secondosucces- un mecca- dei politicista. corrotti, del femmi- È banale? Non più della vita. so? Non credo, Walternismo perfetto. Siti È unovin- spettaco- nismo, dell’amiantoE allora ritroviamolo, dellel’Arden- fab- DIFFERENZE lo affascinante, intriso di miste- do Soffici che deposti pennelli e L’astrofisicaIl linguaggio e i concetti sono che rendese il Premio Stregabusinessro: per quanto con si il cerchi ro- di esplo- il fantasy italianobrichepenne pugliesi. si dedica alla guerra.Ritro- Altrimenti, elementari? Non penso Fabio In questione non sono rarlo, ogni risposta che il cielo ci dà A RIVEDER LE STELLE allo stesso tempo, si trova a difende- viamo nei disegni, rileggiamolo manzo Resistereconduce non solo serve ad altre a domande. re il mondo, e in particolare Roma,poichénegli scrive scritti, meglio riguardiamolo dei nelle succi- Volo si senta di essere Flau- i temi o lo stile, niente e sono tuttiSembra ancora un gioco costruito lì a apposta Sopra, Licia Troisi, astrofisica e dall'avvento degli angeli della morte.tati, altrofotografie,ilnostro che Strega, impetuosoto- perfino i bert o Beckett, tantomeno Al- corteggiarlo e invitarlopernoi,un enigma a delqualede- non tro- una delle maggiori firme della Alsuo fianco, l'amico Sam, altroparrucconi reiet- scano in occasionedi Stoccolma della mostra gli «Mi dipingo i capellima di solo blu, le copie Sfrutto vendute gli studiveremo per mai la soluzione.le trame, Il diverti- do ai mieiletteratura fantasy eroi nel mondo. i nomito metropolitano che delle ha il potere di stelle»che si è aperta a Poggio a Caia- berto Arbasino, o Aldo Busi, o stra e a sinistra e a chiedergli Sotto, la copertina del suo darebbero il Nobel. mento però sta in questo: giocare in ultimo libro dedicato però alla dare la morte col semplice tocco. no,nella provincia di Prato (terri- eterno». La speranza di Licia Troisi è divulgazione astronomica «Mi piace considerare Pandora una torio di Soffici, appunto) il 28 no- Licia Troisi scienziata-scrittrice da 3 milionichee la sua mezzo nuova opera, rivolta a un di copie ora divulga l’astronomiasaga dei perdenti» spiega l'autrice. «È vembre scorse e che prosegue pubblico di ogni età e senza cono- un'opera che esplora i margini del si- con buon susccesso di pubblico; scenze particolari, possa avvicinare sma che infesta il vagone. stema e, pur raccontando storie fan- e che raccoglie un bel po' di do- Ironia della sorte Il potere dell’economia reale all'astronomia nuovi scienziati e so- Il prossimo romanzo uscirà a gen- tastiche, cerca di descrivere e analiz- cumenti-anche ineditisulSor Ar- ::: MARCO VALLARINO gnatori,cosìcome isuoiromanzi fan- naio e sarà il secondo volume della zare sensazioni e situazioni del tutto dengo al fronte. La mostra Tem- tasy, tradotti in varie lingue e pubbli- nuova saga di Pandora, iniziata nel reali.Mostra Gli stessi Pam e Sam sono toscana per- po verrà…di guerra. Soffici cati in diciotto Paesi, hanno avvicina- ragazza che a volte ama tingersi i ca- 2014. L'opera si intitolerà Il risveglio sone che non aderisconose statali al canone e sonocombattente al governo.1915-1918. è a cu- E so- III tomoltigiovaniallalettura.«Fantasti- pelli di blu e indossare un mantello, di Samael e porterà avanti la rocam- generale, pensano e agiscono fuori radiLuigiCavallo,conlacollabo- La divulgazione scientifi- care sulla realtà che cicirconda è nor- basta un qualsiasi spunto per pensa- bolesca vicenda di Pam, la ragazzina dagli schemi e sonoprattutto perfetti per una è piùrazione presente di Oretta Nicolini che e Luigi mai ca come narrazione delle mera- male» assicura la scrittrice. «Anche re a una nuova storia, come uno spif- disadattata (e invisibile) che, dopo trama di questo tipo,quella in cui ci sarà cultura da Corsetti che (Museo si Soffici, manifesta fino al 28 di Che bello insegnare liberismoEinstein diceva che,peruno scienzia- afero Botteghe sul treno che diventa un fanta- aver scoperto diOscure essere viva e morta affrontareLe una foto battaglia non conven- ineditefebbraio). viglie che si trovano in giro per to, l'immaginazione è un requisito zionale, che tirerà incontinuo ballo altri disa- nell’inerzialeC'è davvero da rifarsi e gli occhiacritico Carlo Lottieri fondamentale per elaborare teorie in dattati come loro». statalismo chee il cuore accomuna dinnanzi a questo le pa- diver- l'universo. Licia Troisi, acclama- grado di capire il mondo in cui vivia- Strenna natalizia Oltre che una prolifica scrittrice, Li- triota alieno da ogni fronzolo re- Lezione su mercato e profittomo». nel palazzo che era del Pci e oggi è dell’Abicia Troisi è anche unase vorace famiglie lettrice. politiche.torico, che partecipa alla conqui- ta regina del fantasyhiamato italiano a parlare per conto In realtà, riferimenti ai suoi studi «Seguodi sia il Soffici fantasy classicoQualche che quel- annosta del Monte fa non Kobilek avreie poi alla mai scientifici sono già presenti in nume- Arriva «Il Trono di spade» da colorare lo più moderno e contaminato» di- tragica esperienza di Caporetto, con oltre tre milioni e mezzodell’Istituto di Bruno Leoni ad La crisi della sinistra non è stata punterose opere di sul Licia pavimento Troisi, nelle quali i resta percepi- tica che s’incontrano di continuoce. «Francesco Dimitriimmaginato, Leonardo sentendosi che sarebbe vicino ai soldati-con- stato pos- libri venduti nel mondo,alcune torna classi delle superiori una cosa da poco. Ha obbligato bilenomi di qualche certi personaggi traccia derivano da storica:III Il lettore il busto diventa protagoni-quandodimetallo si cammina del Trono di Spade», in re- queiPatrignani parag-, Francescosibile Falconi parlareso- tadini dei capaci mirabili di sofferenza effetti e di del- C quelli delle stelle in arabo e le trame sta della saga di George R.R. Mar- cita la sinossi del libro. La trama è noche gli autori italiani va che leggo in di più, guerrasacrificio, alla faccia della pavidi- in libreria con il saggionel quadroDove di va un progetto dell’Asso- molti a disfarsi di busti, libri e ban- disi ispirano Antonio a complessi Gramsci, sistemi astro- unatin Il bandieraTrono di spade (Mondado-gi. nota:in una terra fuoridal mondo, però cerco di non farmila globalizzazione influenzare tà disfattista e delle degli retrovie, scambi dell'ar- in- ciazione delle banche italiane che diere, e in qualche caso ha costret- dellanomici. «A Comune volte è difficile decideredi Parigiro e euro poco 18) col al- primo coloringIl Pcidove è le estati scomparso e gli inverni possono e nontroppo, ha perché più cometernazionali autrice mi inte- roganza entro colpevole quelle degli «alti mura. co- È a finire il cielo (Mondadori, come chiamare un nuovo personag- book ufficiale della serie televisiva durare intere generazioni, sta per ressaIII portareIn avanti trincea, un percorso per-Ardengomandi», Soffi- dell'enfasi squillante di vuole avvicinare i giovani all’econo- to perfino a vendere immobili ad tro.gio» prosegue Ma ognil'autrice, checosa ha firma- evocanota un in passato tutto il mondo. «Nellesedi, 45 eletti,esplodere potere. un immane Resistono conflitto. sonale.Ilfantasymipiace,siadascrit- però i una soddisfazione,tutti i tromboni. certamente, ma pp 200, 17,00 euromia,) per mi dare sono li- trovato al numero 4 alto valore simbolico. Così negli an- remoto,to bestseller come comeCronache i resti del dellaillustrazioni Roma realizzate an- apposita-suoi eredi,Sul Trono di che Spade, controllano nel Sud caldo trice impre-ci chec'era da lettrice, sinmitigata perché dai è tempi un tipo dal del fattoL'umiliazioneLeonar- che la di fine Caporetto, del so- mondo emerso e La ragazza drago. mente da disegnatori di fama e opulento, siede Robert Barathe- di narrativa che trasmette i suoi mes- come ben comprese anche un bero sfogo alladi passione via delle per Botteghe Oscure, in ni scorsi il palazzo di Togliatti, In- Quando le stelle non bastano, per tro- mondiale, vedrete miracolosa- on. L'ha conquistato dopo una saggido principalmente, allorchécialismo attraverso da Parigi di- realealtro spediva non combattente, ha le in Kurt alcun Suckert mo- l'astronomia e dimostrarequel palazzone co- di Roma che da grao e Berlinguer è stato messo sul vare qualcosa di orecchiabile biso- mente prendere vita la bellezza di guerra sanguinosa, togliendoloSEDE all' vertimento,sue note trama, d'artepersonaggi.do infiacchito agli Que- amici(il futuro l’egualitarismo,PapiniCurzio Malaparte), lo quando Togliatti nel 1946 lo com- mercato e oggi è dell’Abi. E se Mar- gna arrangiarsi. Per esempio, il mille- Cersei Lannister, l'armatura isto- ultimo, folle re della dinastiaSTORICA Tar- sto ne aumenta il gradimentostatalismo e l'effi- selvaggio,non era figlia dell’ideologia popolo d'Italia del- me la scienza sia più sorpren- nario Verba de I regni di Nashira si riata di Ser Loras, la terribile Meli- garyen, i signori dei draghi. Ma il cacia.e Prezzolini.Avere una storia e dei C'era perso- conma di tutta quell'Italia la corrotta, paro- prò ha ospitato i vertici del vecchio garet Thatcher amava dire che chiama così perché quando l'ho in- sandre, la folle eccentricità di Da- suo potere è ora minacciato:A all' lato naggi non significala non redistribuzione. parlare an- laia e politicante che mandava il dente e intrigantePartito della fantasia. comunista. E subito mi so- Marks & Spencer (nota catena com- ventato avevo sulla scrivania un cd rio Naharis, le maschere delle Bel- estremo Nord la Barriera -via una dellechesua d'altro, passione ma lo scrittoreBisogna di di genere italiano dunquepopolo liberta- al macello.continuare Ed è con essa a pre- della Verbatim». Scrivendo da quan- ve d'Ottone, la Prima Fortezza di muraglia eretta per difendere il re- sa che la trama è lo strumento attra- che gli ex- combattenti avrebbe- Del resto, nessunono chiesto poteva af- cosa permanga di merciale inglese) avevano sconfitto do era bambina, Licia Troisi è abitua- Grande Inverno, Alto Giardino, gno da animali primordiali e dagliBottegheversorio, il quale che deve sarebbesentare veicolare i statasuoi alle ancoraro giovani fatto i conti. più generazioni – frontare l'argomentoquell’universo, meglio di quando un innamo- Marx & Engels, in Italia dobbiamo ta a lasciarsi ispirare da tutto: per la draghi, meta-lupi e la mostruosità Estranei - sembra vacillare.... Oscurecontenuti».accesa che sullecome colonne fa l’IBL, della al BottegoneMARIOVoce BERNARDI GUARDI e fuori – lei, che è ancherato un'apprezzata del mercato si trova a fare lezio- constatare che quanti avrebbero vo- per decennie di Lacerbagli. argomenti a favore della proprie- ne su cooperazione spontanea e luto eliminare le banche si trovano ha ospitato tà, del commercio, della responsa- astrofisica, laureataprofitto all'Universi- capitalistico dove per de- i banchieri in casa. il palazzo Ovvio,bilità. dunque, Solo che così potremoquesto realmente tà di Tor Vergatacenni di Roma. si era «Vi- lavorato per realizzare Nell’ingresso disegnato da Giò del Partitospavaldo «interventistalasciarci alle della spalle cul- le ceneri di sto da lontano, ilil cielo socialismo. è l'imma- Pomodoro con la stella a cinque comunistatura» sposasseGramsci. subito la causa gine della pace» racconta l'autri- dell'Intervento. E che andasse in ce. «Lì,invece, accadono cose di guerra da volontario, a trentasei una violenza inaudita: miriadi anni, con lo stesso spirito di fre- di stelle che nascono e muoio- sca e gaia baldanza che lo con- no, la materia che si forma e si traddistingueva come polemi- scompone, secondo un mecca- sta. nismo perfetto. È uno spettaco- E allora ritroviamolo, l’Arden- lo affascinante, intriso di miste- do Soffici che deposti pennelli e ro: per quanto si cerchi di esplo- penne si dedica alla guerra.Ritro- rarlo, ogni risposta che il cielo ci dà A RIVEDER LE STELLE allo stesso tempo, si trova a difende- viamo nei disegni, rileggiamolo conduce solo ad altre domande. re il mondo, e in particolare Roma, negli scritti, riguardiamolo nelle Sembra un gioco costruito apposta Sopra, Licia Troisi, astrofisica e dall'avvento degli angeli della morte. fotografie,ilnostro impetuosoto- pernoi,un enigma delquale non tro- una delle maggiori firme della Alsuo fianco, l'amico Sam, altro reiet- scano in occasione della mostra veremo mai la soluzione. Il diverti- letteratura fantasy nel mondo. to metropolitano che ha il potere di che si è aperta a Poggio a Caia- Sotto, la copertina del suo mento però sta in questo: giocare in ultimo libro dedicato però alla dare la morte col semplice tocco. no,nella provincia di Prato (terri- eterno». La speranza di Licia Troisi è divulgazione astronomica «Mi piace considerare Pandora una torio di Soffici, appunto) il 28 no- che la sua nuova opera, rivolta a un saga dei perdenti» spiega l'autrice. «È vembre scorse e che prosegue pubblico di ogni età e senza cono- un'opera che esplora i margini del si- con buon susccesso di pubblico; scenze particolari, possa avvicinare sma che infesta il vagone. stema e, pur raccontando storie fan- e che raccoglie un bel po' di do- all'astronomia nuovi scienziati e so- Il prossimo romanzo uscirà a gen- tastiche, cerca di descrivere e analiz- cumenti-anche ineditisulSor Ar- gnatori,cosìcome isuoiromanzi fan- naio e sarà il secondo volume della zare sensazioni e situazioni del tutto dengo al fronte. La mostra Tem- tasy, tradotti in varie lingue e pubbli- nuova saga di Pandora, iniziata nel reali. Gli stessi Pam e Sam sono per- po verrà…di guerra. Soffici cati in diciotto Paesi, hanno avvicina- ragazza che a volte ama tingersi i ca- 2014. L'opera si intitolerà Il risveglio sone che non aderiscono al canone combattente 1915-1918. è a cu- tomoltigiovaniallalettura.«Fantasti- pelli di blu e indossare un mantello, di Samael e porterà avanti la rocam- generale, pensano e agiscono fuori ra di Luigi Cavallo, con la collabo- care sulla realtà che cicirconda è nor- basta un qualsiasi spunto per pensa- bolesca vicenda di Pam, la ragazzina dagli schemi e sono perfetti per una razione di Oretta Nicolini e Luigi male» assicura la scrittrice. «Anche re a una nuova storia, come uno spif- disadattata (e invisibile) che, dopo trama di questo tipo, in cui ci sarà da Corsetti (Museo Soffici, fino al 28 Einstein diceva che,peruno scienzia- fero sul treno che diventa un fanta- aver scoperto di essere viva e morta affrontare una battaglia non conven- febbraio). to, l'immaginazione è un requisito zionale, che tirerà in ballo altri disa- C'è davvero da rifarsi gli occhi fondamentale per elaborare teorie in dattati come loro». e il cuore dinnanzi a questo pa- grado di capire il mondo in cui vivia- Strenna natalizia Oltre che una prolifica scrittrice, Li- triota alieno da ogni fronzolo re- mo». cia Troisi è anche una vorace lettrice. torico, che partecipa alla conqui- In realtà, riferimenti ai suoi studi «Seguo sia il fantasy classico che quel- sta del Monte Kobilek e poi alla scientifici sono già presenti in nume- Arriva «Il Trono di spade» da colorare lo più moderno e contaminato» di- tragica esperienza di Caporetto, rose opere di Licia Troisi, nelle quali i ce. «Francesco Dimitri, Leonardo sentendosi vicino ai soldati-con- nomi di certi personaggi derivano da III Il lettore diventa protagoni- dimetallo del Trono di Spade», re- Patrignani, Francesco Falconi so- tadini capaci di sofferenza e di quelli delle stelle in arabo e le trame sta della saga di George R.R. Mar- cita la sinossi del libro. La trama è no gli autori italiani che leggo di più, sacrificio, alla faccia della pavidi- si ispirano a complessi sistemi astro- tin Il Trono di spade (Mondado- nota:in una terra fuoridal mondo, però cerco di non farmi influenzare tà disfattista delle retrovie, dell'ar- nomici. «A volte è difficile decidere ro euro 18) col primo coloring dove le estati e gli inverni possono troppo, perché come autrice mi inte- roganza colpevole degli «alti co- come chiamare un nuovo personag- book ufficiale della serie televisiva durare intere generazioni, sta per ressa portare avanti un percorso per- mandi», dell'enfasi squillante di gio» prosegue l'autrice, che ha firma- nota in tutto il mondo. «Nelle 45 esplodere un immane conflitto. sonale.Ilfantasymipiace,siadascrit- tutti i tromboni. to bestseller come Cronache del illustrazioni realizzate apposita- Sul Trono di Spade, nel Sud caldo trice che da lettrice, perché è un tipo L'umiliazione di Caporetto, mondo emerso e La ragazza drago. mente da disegnatori di fama e opulento, siede Robert Barathe- di narrativa che trasmette i suoi mes- come ben comprese anche un Quando le stelle non bastano, per tro- mondiale, vedrete miracolosa- on. L'ha conquistato dopo una saggi principalmente attraverso di- altro combattente, Kurt Suckert vare qualcosa di orecchiabile biso- mente prendere vita la bellezza di guerra sanguinosa, togliendolo all' vertimento, trama, personaggi. Que- (il futuro Curzio Malaparte), gna arrangiarsi. Per esempio, il mille- Cersei Lannister, l'armatura isto- ultimo, folle re della dinastia Tar- sto ne aumenta il gradimento e l'effi- non era figlia del popolo d'Italia nario Verba de I regni di Nashira si riata di Ser Loras, la terribile Meli- garyen, i signori dei draghi. Ma il cacia. Avere una storia e dei perso- ma di quell'Italia corrotta, paro- chiama così perché quando l'ho in- sandre, la folle eccentricità di Da- suo potere è ora minacciato: all' naggi non significa non parlare an- laia e politicante che mandava il ventato avevo sulla scrivania un cd rio Naharis, le maschere delle Bel- estremo Nord la Barriera - una che d'altro, ma lo scrittore di genere popolo al macello. Ed è con essa della Verbatim». Scrivendo da quan- ve d'Ottone, la Prima Fortezza di muraglia eretta per difendere il re- sa che la trama è lo strumento attra- che gli ex- combattenti avrebbe- do era bambina, Licia Troisi è abitua- Grande Inverno, Alto Giardino, gno da animali primordiali e dagli verso il quale deve veicolare i suoi ro fatto i conti. ta a lasciarsi ispirare da tutto: per la draghi, meta-lupi e la mostruosità Estranei - sembra vacillare.... contenuti». MARIO BERNARDI GUARDI La Bullock adotta una bimba GIOVEDÌ 3 DICEMBRE 2015 41 Sandra Bullock ha adottato una bimba L’INTERVISTA afroamericana di tre anni di nome Laila. IL GIORNO il Resto del Carlino L’attrice, che ha già un altro figlio, Louis LA NAZIONE DOPO TRE DISCHI DI PLATINO di 5 anni dice: «I miei due bambini sono venuti nel momento giusto».

Il titolo è un monito «Cresco con Le cose che non ho»

Occorre imparare a guardarsi dentro, godersi Ecco il canto libero di Mengoni ogni attimo di questa vita che va di fretta Il secondo capitolo di “” con il cameo di Sangiorgi

Andrea Spinelli MILANO Superospite FUGA nel quadro. «Scrivere una canzone per la voce di Marco Men- goni è come dipingere la tela con la consapevolezza di avere a disposi- zione una tavolozza con tutti i colo- Stasera a X Factor ri del mondo» ammette Giuliano Sangiorgi con slancio impressioni- STASERA sarà proprio sta parlando di quella “Solo due sa- il telliti” affidata all’idolo di Ronci- superospite della semifinale 3 Dicembre 2015 glione per il suo nuovo album “Le cose che non ho”, nei negozi da do- di X Factor, in onda su Sky mani. «Con una ricchezza cromati- Uno HD alle 21,10. ca del genere, hai la certezza che na- Sul palco della X Factor scerà un nuova tinta, mai vista pri- Il talento in emersione su cui La BullockArena adotta salirà una anche bimba Lorenzo ha puntato leGIOVEDÌ antenne? ma» assicura il frontman dei Negra- 3 DICEMBRE 2015 41 maro in piena overdose creativa (ol- Sandra BullockFragola, ha adottato trionfatore una bimba «Direi Kwabs, che da noi conosco- no in pochi, ma in Inghilterra è già tre cheL’INTERVISTA per Mengoni ha appena afroamericanadell’ultima di tre anni stagione di nomedel Laila. IL GIORNO scritto per la Pausini, per Emma e qualcuno».il Resto del Carlino L’attrice, che ha già un altro figlio, Louis LA NAZIONE ha riarrangiatoDOPO “Liberatemi” TRE DISCHI per DI PLATINO di 5 anni dice:talent «I miei show, due che bambini farà sono un A dispetto del titolo, “Parole Antonacci) convinto di aver centra- venuti nel momentomedley dei giusto». suoi pezzi in circolo” trova spazio solo qui e non nel disco omonimo to grazie all’ex uno dei ri- insieme con i semifinalisti. pubblicato a gennaio. sultati migliori di questa sua buli- Davide, Enrica, Gio Sada, «Allora non era ancora abbastanza mia emotiva. Certezza che l’ha por- maturo per essere registrato; ecco tato addirittura a lasciare un pro- Moseek e Urban Strangers, perché l’ho fatto solo ora. “Parole prio cameo tra i versiIl del titolo pezzo. sono i cinque concorrenti in circolo” è uno dei tre pezzi che è un monito «Cresco con Le cose che nonavevo nel cassetto ho» fin da allora, tut- arrivati ad un passo dalla UNDICI BRANI Marco Mengoni. ti gli altri sono arrivati poi. Ho fat- A destra finalissima. Stasera to il possibile per equiparare primo Nella playlist in divenire la copertina avranno l’opportunità di far e secondo capitolo. Spero di esserci ancheOccorre la partecipazione imparare di a Sia del nuovo riuscito, anche se non sono mai to- che haguardarsi regalato “Rockdentro, Bottom” godersi Eccoalbum il canto liberoconoscere di il proprio Mengoni inedito. talmente soddisfatto di quel che fac- ogni attimo di questa vita cio, perché questa è la mia natura”. che va di fretta Il 28 aprile debutta al PalaAl- «Inizialmente Giuliano mi ha pro- ni,Il prodotte secondo ancora una volta capitolo da Mi- «Quelle di che “Parole mi hanno permesso in di circolo”smo di potercon interpretare il cameo un suo pitour di Sangiorgidi Torino il #MENGONI- posto un brano (bellissimo) che pe- chele Canova Iorfida, con cui com- crescere, perché mi sono messo in pezzo. Anche perché amo il suo mo- LIVE2016. rò non sentivo troppo nelle mie cor- pletare quel flusso di coscienza av- gioco per trovarle. Il titolo va inte- do di comporre e trovo che nella co- «I concerti del 2015 (che gli sono de, quandoAndrea me Spinelli ne ha mandato uno so come un monito, innanzitutto a struzione di certe sonorità i nostri valsi pure il Best European Act di MILANO viato undici mesi fa da “Parole in Mtv, ndr) sono stati esaltanti, quin- piano e voce mi sono reso conto im- circolo” - tre dischi di platino, oltre me stesso, a imparare a guardarsi gusti siano straordinariamente affi- dentro, a godersi ogni attimo di ni». Superospite di non vedo l’ora di tornare nei pa- mediatamenteFUGA nel che quadro. era quello «Scrivere perfet- unacentocinquantamila copie vendute lasport. A fine maggio il tour mi to; anche se, prima d’inciderlo, me questa vita che va di fretta». canzone per la voce di Marco Men-denudandone i sentimenti per por- Quello di Sia è l’unico non in porterà pure all’Arena di Verona e lo sonogoni èdovuto come dipingere “mengonizzare” la tela con la “Rock bottom” porta la firma italiano del disco? non per una ma per due sere. Mi ben bene»consapevolezza commenta di Marco, avere a disposi-pre- tare a maturazione punti di vista e di Sia. «È un brano bellissimo ma con dei sto guardando attorno anche sentandozione questo una tavolozza suo lavoro con tutti fresco i colo-intuizioni. «Da tre-quattro anni lei e Stromae Staseracontenuti impossibili a X Factor da tradurre all’estero, in particolare in Spagna, di conio,ri del in mondo» una vecchia ammette fonderia Giuliano Quali sono le cose che non sono due riferimenti assoluti per STASERAin italiano. sarà Così hoproprio preferito lascia- e spero di avere a breve delle novi- nel cuoreSangiorgi di Milano; con slancio undici impressioni- canzo- ha? me. Figurarsi, quindi, l’entusia- re il testo in inglese». tà». sta parlando di quella “Solo due sa- Marco Mengoni il telliti” affidata all’idolo di Ronci- superospite della semifinale glione per il suo nuovo album “Le IL CASOcose che non QUASIMODO ho”, nei negozi da do-IL CIMELIO DEL POETA ACQUISTATO DA UN COLLEZIONISTA FIORENTINOdi X Factor, PERin onda 100MILA su Sky EURO mani. «Con una ricchezza cromati- Uno HD alle 21,10. ca del genere, hai la certezza che na- Sul palco della X Factor scerà un nuova tinta, mai vista pri- Il talento in emersione su cui Loma» assicura Stato il frontman dei sta Negra- a guardare, il Nobel a unArena privato salirà anche Lorenzo ha puntato le antenne? maro in piena overdose creativa (ol- Fragola, trionfatore «Direi Kwabs, che da noi conosco- tre che per Mengoni ha appena poeta siciliano, scatto della fotografa Anna Riwkin, to - vengono venduti a prezzi decisamente superio- no in pochi, ma in Inghilterra è già Maurizio La Ferla dell’ultima stagione del qualcuno». FIRENZEscritto per la Pausini, per Emma e utilizzato dall’Accademia di Svezia, e la registrazio- ri: un mese fa la medaglia del Nobel per la medici- ha riarrangiato “Liberatemi” per ne su dvd della consegna del premio. Tutti beni ce- na Francis Peytontalent Rous show, è stata che battuta farà perun 380mila A dispetto del titolo, “Parole Antonacci) convinto di aver centra- duti dal figlio del poeta, il 76enne Alessandro, che dollari». «Sonomedley certo che dei un suoi giorno pezzi la legge cambie- in circolo” trova spazio solo LA MEDAGLIA d’oro assegnata a Salvatore Quasi- qui e non nel disco omonimo to grazie all’ex Re Matto uno dei ri- avrebbe desiderato, parole sue, una «destinazione rà e allora potròinsieme rivenderla con bene», i semifinalisti. afferma fiducio- pubblicato a gennaio. modo,sultati premio migliori Nobel di per questa la letteratura sua buli- 1959, pren- so Cavedoni, già in partenza per una nuova asta dignitosa, meglio un’istituzione italiana, ma anche Davide, Enrica, Gio Sada, «Allora non era ancora abbastanza de casamia a Firenze. emotiva. Nel Certezza linguaggio che l’ha delle por- aste era indi- straniera». Lo Stato, però, non ha fatto alcuna pro- all’estero. maturo per essere registrato; ecco cata cometato addirittura lotto 401. Ieri a lasciare alla “Memorabilia un pro- Bolaf- posta, limitandosi a sottoporla a procedura di inte- Moseek e Urban Strangers, perché l’ho fatto solo ora. “Parole fi”, a Torino,prio cameo se l’ètra aggiudicata i versi del un numismatico pezzo. fio- EMOZIONI persono l’acquisto i cinque appena concorrenti fatto? «No, franca- in circolo” è uno dei tre pezzi che rentino Matteo Cavedoni, 40 anni. Centomila euro mente no, e devo dire che dal punto di vista esteti- avevo nel cassetto fin da allora, tut- arrivati ad un passo dalla il prezzoUNDICI battuto, BRANI a cui si devono aggiungere 25mi- POLEMICA LAMarco CASA Mengoni. D’ASTE BOLAFFI co non è neppure straordinaria, ho comprato meda- ti gli altri sono arrivati poi. Ho fat- la euro di diritti. L’asta partiva da cinquantamila. L’acquirente: «OraA destra in cassafore, poi vedremo glie molto piùfinalissima. affascinanti». Stasera Cavedoni ha iniziato a to il possibile per equiparare primo Nella playlist in divenire la copertina collezionare monete a 12 anni. «A scuola facevo for- e secondo capitolo. Spero di esserci «Sì, ma io ho alzato la mano di continuo – racconta All’estero può valere anche milioni di euro» avranno l’opportunità di far –, mianche sembrava la partecipazione di avere un tic, l’ho di Sia presa. Non ero del nuovo ca, altro che Quasimodo, per andare a comprare riuscito, anche se non sono mai to- album qualche monetaconoscere nel negozio il proprio vicino casa. inedito. E a 24 an- talmente soddisfatto di quel che fac- particolarmenteche ha regalato interessato, “Rock ma Bottom” per mestiere com- cio, perché questa è la mia natura”. pro e rivendo, e questo è uno dei tanti affari». resse culturale da parte del ministero e vietandone ni ho aperto un mio negozio, il primo era una picco- di fatto l’espatrio. Un atteggiamento che non è pia- la bottega nel quartiere di Santa Croce. Adesso so- Il 28 aprile debutta al PalaAl- «Inizialmente Giuliano mi ha pro- ni, prodotte ancora una volta da Mi- «Quelle che mi hanno permessono al terzo, di masmo sono di poter spesso interpretare in giro per unil mondo, suo pitour di Torino il #MENGONI- NELposto LOTTO, unoltre brano all’opus (bellissimo) Erik che Lindberg pe- chele in oro Canovaciuto Iorfida, alla casa con d’aste. cui com- «Sonocrescere, sorpreso perchédal fatto mi che, sono messo in pezzo. Anche perché amo il suo mo- LIVE2016. faccio una cinquantina di aste l’anno...». Centomila «I concerti del 2015 (che gli sono 23 caratirò non con sentivo il busto troppo di Alfred nelle Nobel mie cor- da un latopletare e la queldopo flusso tanta di coscienza enfasi mediatica, av- gioco i rappresentanti per trovarle. Il del titoloeuro va inte- sono tanti.do di «Un comporre investimento. e trovo che Che nella darà co- però musade, Tersicore quando che me nesuona ha mandato la lyra sul uno rovescio, c’è ministero siano venuti fin quiso comein sala un senza monito, alzare innanzitutto a struzione di certe sonorità i nostri valsi pure il Best European Act di viato undici mesi fa da “Parole in sicuramente buoni frutti. Ora lo metto in cassafor- Mtv, ndr) sono stati esaltanti, quin- dell’altro:piano il e vocecofanetto mi sono di resopelle conto marroncina im- circolo” che la - trela paletta dischi dinemmeno platino, oltre una volta»,me ha stesso, detto a Giulio imparare Fi- ate, guardarsi non ho fretta.gusti Oggetti siano straordinariamente di questo genere all’estero affi- dentro, a godersi ogni attimo di ni». di non vedo l’ora di tornare nei pa- contiene,mediatamente la laurea checomposta era quello daperfet- due foglicentocinquantamila mano- lippo Bolaffi, copie presidente vendute e amministratore delegato possono essere battuti anche quattro milioni di eu- lasport. A fine maggio il tour mi to; anche se, prima d’inciderlo, me questa vita che va di fretta». scritti miniati su pergamena, il ritratto ufficialedenudandone del di Aste i sentimenti Bolaffi. «Simili per por- pezzi all’estero - ha aggiun- ro». Quello di Sia è l’unico non in porteràMatteo pure Cavedoni all’Arena con di Verona la medaglia e lo sono dovuto “mengonizzare” “Rock bottom” porta la firma italiano del disco? non per una ma per due sere. Mi ben bene» commenta Marco, pre- tare a maturazione punti di vista e di Sia. «È un brano bellissimo ma con dei sto guardando attorno anche sentando questo suo lavoro fresco intuizioni. «Da tre-quattro anni lei e Stromae contenuti impossibili da tradurre all’estero, in particolare in Spagna, di conio, in una vecchia fonderia Quali sono le cose che non sono due riferimenti assoluti per in italiano. Così ho preferito lascia- e spero di avere a breve delle novi- nel cuore di Milano; undici canzo- ha? me. Figurarsi, quindi, l’entusia- re il testo in inglese». tà».

IL CASO QUASIMODO IL CIMELIO DEL POETA ACQUISTATO DA UN COLLEZIONISTA FIORENTINO PER 100MILA EURO Lo Stato sta a guardare, il Nobel a un privato

Maurizio La Ferla poeta siciliano, scatto della fotografa Anna Riwkin, to - vengono venduti a prezzi decisamente superio- FIRENZE utilizzato dall’Accademia di Svezia, e la registrazio- ri: un mese fa la medaglia del Nobel per la medici- ne su dvd della consegna del premio. Tutti beni ce- na Francis Peyton Rous è stata battuta per 380mila dollari». «Sono certo che un giorno la legge cambie- LA MEDAGLIA d’oro assegnata a Salvatore Quasi- duti dal figlio del poeta, il 76enne Alessandro, che avrebbe desiderato, parole sue, una «destinazione rà e allora potrò rivenderla bene», afferma fiducio- modo, premio Nobel per la letteratura 1959, pren- dignitosa, meglio un’istituzione italiana, ma anche so Cavedoni, già in partenza per una nuova asta de casa a Firenze. Nel linguaggio delle aste era indi- straniera». Lo Stato, però, non ha fatto alcuna pro- all’estero. cata come lotto 401. Ieri alla “Memorabilia Bolaf- posta, limitandosi a sottoporla a procedura di inte- fi”, a Torino, se l’è aggiudicata un numismatico fio- EMOZIONI per l’acquisto appena fatto? «No, franca- rentino Matteo Cavedoni, 40 anni. Centomila euro mente no, e devo dire che dal punto di vista esteti- il prezzo battuto, a cui si devono aggiungere 25mi- POLEMICA LA CASA D’ASTE BOLAFFI co non è neppure straordinaria, ho comprato meda- la euro di diritti. L’asta partiva da cinquantamila. L’acquirente: «Ora in cassafore, poi vedremo glie molto più affascinanti». Cavedoni ha iniziato a collezionare monete a 12 anni. «A scuola facevo for- «Sì, ma io ho alzato la mano di continuo – racconta All’estero può valere anche milioni di euro» –, mi sembrava di avere un tic, l’ho presa. Non ero ca, altro che Quasimodo, per andare a comprare particolarmente interessato, ma per mestiere com- qualche moneta nel negozio vicino casa. E a 24 an- pro e rivendo, e questo è uno dei tanti affari». resse culturale da parte del ministero e vietandone ni ho aperto un mio negozio, il primo era una picco- di fatto l’espatrio. Un atteggiamento che non è pia- la bottega nel quartiere di Santa Croce. Adesso so- no al terzo, ma sono spesso in giro per il mondo, NEL LOTTO, oltre all’opus Erik Lindberg in oro ciuto alla casa d’aste. «Sono sorpreso dal fatto che, faccio una cinquantina di aste l’anno...». Centomila 23 carati con il busto di Alfred Nobel da un lato e la dopo tanta enfasi mediatica, i rappresentanti del euro sono tanti. «Un investimento. Che darà però musa Tersicore che suona la lyra sul rovescio, c’è ministero siano venuti fin qui in sala senza alzare sicuramente buoni frutti. Ora lo metto in cassafor- dell’altro: il cofanetto di pelle marroncina che la la paletta nemmeno una volta», ha detto Giulio Fi- te, non ho fretta. Oggetti di questo genere all’estero contiene, la laurea composta da due fogli mano- lippo Bolaffi, presidente e amministratore delegato possono essere battuti anche quattro milioni di eu- scritti miniati su pergamena, il ritratto ufficiale del di Aste Bolaffi. «Simili pezzi all’estero - ha aggiun- ro». Matteo Cavedoni con la medaglia [email protected] Giovedì 3 dicembre 2015 23 fax 0817947364 Il Mattino

(C) Il Mattino S.p.A. | ID: 00188264 | IP: 93.63.249.2 Il Museo Nazionale 3 Dicembre 2015 del Bardo di Tunisi e va in trasferta Cultura Società ad Aquileia: ospitate . alcune opere in Friuli MACRO Dopo l’attentato (nella foto, il museo)

[email protected] Giovedì 3 dicembre 2015 23 fax 0817947364 Il Mattino

Scambi di capolavori (C) Il Mattino S.p.A. | ID: 00188264 | IP: 93.63.249.2 Il Museo Nazionale Il caso del Bardo di Tunisi e va in trasferta Cultura Società ad Aquileia: ospitate . Medaglia Nobel alcune opere in Friuli MACRO Dopo l’attentato Antonello da Messina, l’ospite illustre di Quasimodo (nella foto, il museo) Napoli, a Palazzo Zevallos il celebre «Ritratto d’uomo». EScambi Torino di capolavori espone il Seicento di Ribera a un fiorentino Il caso Riccardo Lattuada Antonello da Messina, l’ospite illustre Medaglia Nobel ome un parente giunto da luo- per 100mila euro di Quasimodo ghi lontani, approda a Napoli Napoli, a Palazzo Zevallos il celebre «Ritratto d’uomo». E Torino espone il Seicento di Ribera dadomanifinoalprimogenna- el'èaggiudicatauncollezionistafio- a un fiorentino io, a Palazzo Zevallos, il subli- Riccardo Lattuada rentino, con un'offerta da 100 mila me «Ritratto d’uomo» di Anto- euro,lamedagliadelpremioNobel ome un parente giunto da luo- S per 100mila euro nello da Messina (1430-1479), ghi lontani, approda a Napoli diSalvatoreQuasimodo.Unacifradigran proveniente dai Musei Civici di Torino. Ese- dadomanifinoalprimogenna- lunga inferiore al suo reale valore, che el'èaggiudicatauncollezionistafio- C io, a Palazzo Zevallos, il subli- rentino, con un'offerta da 100 mila guitoversola finedelpercorsodelgrandema- me «Ritratto d’uomo» di Anto- all'estero arriva a sfiorare addirittura gli euro,lamedagliadelpremioNobel estrosiciliano(forsenel1476),èforselasilloge nello da Messina (1430-1479), 800miladollari.Edèpolemicaconilmini- SdiSalvatoreQuasimodo.Unacifradigran piùforte dellacapacitàdiAntonellodiunirela provenienteC dai Musei Civici di Torino. Ese- stero dei Beni Culturali che, dopo aver lunga inferiore al suo reale valore, che guitoversola finedelpercorsodelgrandema- all'estero arriva a sfiorare addirittura gli Rinascenza italiana a quella fiamminga. Se estrosiciliano(forsenel1476),èforselasilloge escluso dall'asta i compratori stranieri 800miladollari.Edèpolemicaconilmini- piùforte dellacapacitàdiAntonellodiunirela stero dei Beni Culturali che, dopo aver l’arte del Nord era ben nota in Italia già prima Rinascenza italiana a quella fiamminga. Se con l'avvio della procedura di interesse escluso dall'asta i compratori stranieri delfiorire delgenio diMessina, egli nericollo- l’arte del Nord era ben nota in Italia già prima culturale, non ha presentato offerte. «So- con l'avvio della procedura di interesse delfiorire delgenio diMessina, egli nericollo- culturale, non ha presentato offerte. «So- ca il realismo lenticolare in un senso del volu- ca il realismo lenticolare in un senso del volu- nosorpresoche,dopotantaenfasimedia- nosorpresoche,dopotantaenfasimedia- mee inunacapacità diintrospezionepsicolo- mee inunacapacità diintrospezionepsicolo- tica, i suoi rappresentanti siano venuti sin tica, i suoi rappresentanti siano venuti sin gica – anche in una ironia, se vogliamo - che qui senza alzare la paletta nemmeno una gica – anche in una ironia, se vogliamo - che possiamo ben dire italiani. qui senza alzare la paletta nemmeno una volta», commenta Giulio Filippo Bolaffi, possiamo ben dire italiani. Leggendaria, nel ritratto di Palazzo Mada- volta», commenta Giulio Filippo Bolaffi, presidenteeaddiAsteBolaffi. maa Torino,è la potenzadi impattodellaper- Nelsalonedellacasad'astetorineseera- Leggendaria, nel ritratto di Palazzo Mada- sona raffigurata a contrasto con la dimensio- presidenteeaddiAsteBolaffi. nopresentiperilministeroAndreaDePa- ne privata (se non intima) del formato poco squale,direttoredellaBibliotecanaziona- maa Torino,è la potenzadi impattodellaper- più che miniaturistico (37,4 centimetri per Nelsalonedellacasad'astetorineseera- le centrale di Roma, e il soprintendente di sona raffigurata a contrasto con la dimensio- 29,5).Lepennellatemicrometrichechedescri- nopresentiperilministeroAndreaDePa- Torino,Luisa Papotti.Visto l'importo rag- ne privata (se non intima) del formato poco vono il famoso ciuffo del sopracciglio sinistro Santa Caterina squale,direttoredellaBibliotecanaziona- giunto, il Mibact «ha ritenuto sufficiente dell’uomo; il minuscolo punto di luce sulle La magnifica opera averegarantito,conl'avviodellaprocedu- più che miniaturistico (37,4 centimetri per sue iridi; la sua espressione altezzosa e vaga- le centrale di Roma, e il soprintendente di ra di apposizione del vincolo, la tutela del mentesardonica,conlelabbralievementein- di Ricca illustra materiale, la sua 29,5).Lepennellatemicrometrichechedescri- crespate in un misterioso sorriso, hanno fatto l’influsso dell’artista Torino,Luisa Papotti.Visto l'importo rag- permanenzaall'in- vono il famoso ciuffo del sopracciglio sinistro Santa Caterina scorrere fiumi di critica d’arte. spagnolo sul giunto, il Mibact «ha ritenuto sufficiente terno del territorio dell’uomo; il minuscolo punto di luce sulle In cambio Napoli manda a Torino tre fra le barocco partenopeo averegarantito,conl'avviodellaprocedu- nazionaleeildivie- La magnifica opera opere più potenti della Collezione di Palazzo to di esportazio- sue iridi; la sua espressione altezzosa e vaga- Zevallos: «Tobia che ridona la vista al padre» ra di apposizione del vincolo, la tutela del ne». di Ricca illustra di Hendrick van Somer, l’«Ado- Perquesto«sim- mentesardonica,conlelabbralievementein- razione dei Magi» del Maestro materiale, la sua bolo assoluto di crespate in un misterioso sorriso, hanno fatto l’influsso dell’artista degli Annunci ai pastori» e il permanenzaall'in- immortalitàcultu- «SanGiorgio»diFrancescoGua- rale», come Bolaffi scorrere fiumi di critica d’arte. spagnolo sul rino.Operediintensorealismo, terno del territorio definisce la meda- La polemica In cambio Napoli manda a Torino tre fra le le prime due, emblematiche nazionaleeildivie- glia, 202 grammi Il Mibact barocco partenopeo dell’influsso di Jusepe de Ribe- di oro 23 carati, ri- opere più potenti della Collezione di Palazzo ra sull’ambiente artisticodi Na- to di esportazio- cevutadalpoetasi- ha vietato Zevallos: «Tobia che ridona la vista al padre» poli; la terza, invece, è legata ne». ciliano nel 1959 l’esportazione di Hendrick van Somer, l’«Ado- all’influssodiMassimoStanzio- Perquesto«sim- per il Nobel alla all’estero ne e di Artemisia Gentileschi su Gallerie d’Italia «Ritratto d’uomo» di Antonello da Messina per Intesa Sanpaolo Letteratura, i gio- ma non ha razione dei Magi» del Maestro uno dei più brillanti maestri bolo assoluto di chipotrebberope- campani del primo Seicento. A sulla discutibile attribuzione di daseguireancheperleistituzioniitaliane.An- ròprestoriaprirsi. presentato degli Annunci ai pastori» e il PalazzoMadamacisarà,tral’al- alcuni dipinti in mostraimmortalitàcultu- a Tori- che perché nel frattempo non poco di ciò che Alessandro offerte «SanGiorgio»diFrancescoGua- tro, la magnifica «Santa Cateri- no,fannopartedeldibattitosto-rale», comeresta Bolaffi nelle residenze storiche e nelle collezio- Quasimodo, il fi- na d’Alessandria» che dopo rico-artistico, e le risparmiamo ni del nostro paese continua a partire, e sono gliodelpremioNo- rino.Operediintensorealismo, aver oscillato tra varie attribu- al lettore. Va invece messodefinisce in ri- laperdite meda- irrimediabili.La È polemica illusorio porvi rimedio belchehadecisodimettereall'astalame- le prime due, emblematiche zioni è ora ascritta a Giovanni lievo un aspetto socialmenteglia, ri-202con grammi leggi poliziottesche – che in Italia sono daglia «per altruismo», con la speranza Ricca, un valido pittore che svi- levantissimo dell’iniziativa, e quasiuninvitoaviolarle–edèinvecenecessa-Il Mibact cheinfuturo«possaesserefruitapubblica- dell’influsso di Jusepe de Ribe- luppalasuapoeticaall’incrocio cioèquellodiunproficuoscam-di oro 23 carati,rio, nei casi ri- più importanti, acquisire opere e mente»,potrebbeinfattipresentarericor- ra sull’ambiente artisticodi Na- fra Stanzione, Ribera e il Sicilia- bio di opere d’arte tra museicevutadalpoetasi- ita- arredi con azioniha oculate vietato e rapide, il che fino so contro i vincoli imposti dal ministero. noPietroNovelli.Unterminedi Il Cristo alla colonna liani che giustamente Patrizia Asproni, Presi- ad ora non è ancora accaduto. «Ha ancora 45 giorni di tempo per farlo - poli; la terza, invece, è legata paragone tra la varietà di questi dente della Fondazione Torino Musei,ciliano defini- nel 1959 l’esportazione spiegaBolaffi-enonèesclusochealricor- A Palazzo Madama il quadro Oggi, comunque, ci godiamo un bel mo- all’influssodiMassimoStanzio- esiti e lo stesso Ribera sarà dato sce in una conversazione molto interessanteper il Nobel alla sosiuniscaanchel'acquirente». dal «Cristo alla colonna» del che rappresenta il testo chiave un caso di «Art Sharing»: due istituzioni del mento con la doppiaall’estero mostra di Napoli e Tori- «Sonounnumismatico,collezionomo- ne e di Artemisia Gentileschi su Gallerie d’Italiagrandepittorespagnolo,chepe-«Ritratto d’uomo» didel Antonello naturalismo da meridionale Messina per Intesanostro paese Sanpaolo hanno deciso di collaborareLetteratura, nel- no. Le igio- due città, che storicamente sono state nete e medaglie e per lavoro le compro», moltopiùvicinediquantopossasembrareog-ma non ha uno dei più brillanti maestri rò appare più come un incuna- la promozione delle loro collezioni,chipotrebberope- pensan- commenta l'acquirente fiorentino, che bolo degli sviluppi della sua li- do innanzitutto a una platea italiana. Ed è im- gi – basterebbe solo pensare alle meravigliose dal 2000 ha anche un negozio di numi- campani del primo Seicento. A sulla discutibileneaintornoalquartodecennio, attribuzione di daseguireancheperleistituzioniitaliane.An-portante che Patrizia Asproni – cheròprestoriaprirsi. vede un opere lì inviate opresentato eseguite da Francesco Soli- smatica nel capoluogo toscano. «È una allaqualesiispirarono,secondorisposteindi- po’di luce infondoal tunnelincui èda annila mena, Francescoofferte de Mura, Corrado Giaquin- passionechehosindabambino-aggiun- PalazzoMadamacisarà,tral’al- alcuni dipintividuali in mostra molto diverse a Tori-che francamenteche è diffi-perché nel frattempo nongestione poco italiana di ciòdei musei che - evochi il recenteAlessandroto– si danno di nuovo la mano, e fissanoquel- ge -. C'è chi mette i soldi in banca e chi, tro, la magnifica «Santa Cateri- no,fannopartedeldibattitosto-cile richiudere nell’idea di «scuola»,resta gli artisti nelle residenze storicheacquistodidue e nelle collezio- rarissimi ritrattidi RembrandtQuasimodo,lo che il speriamo fi- sia l’esordio di un percorso come me, compera monete da Bolaffi. È na d’Alessandria» che dopo rico-artistico,in mostra e le risparmiamo a Torino. ni del nostro paese continuain partenariato a partire, tra e il Louvresono di ParigigliodelpremioNo- e il Rijck- comune. uninvestimento». Ma queste discussioni, come anche quelle smuseum di Amsterdam come un esempio © RIPRODUZIONE RISERVATA © RIPRODUZIONE RISERVATA aver oscillato tra varie attribu- al lettore. Va invece messo in ri- perdite irrimediabili. È illusorio porvi rimedio belchehadecisodimettereall'astalame- zioni è ora ascritta a Giovanni lievo un aspetto socialmente ri- con leggi poliziottesche – che in Italia sono daglia «per altruismo», con la speranza Ricca, un valido pittore che svi- levantissimo dell’iniziativa, e quasiuninvitoaviolarle–edèinvecenecessa- cheinfuturo«possaesserefruitapubblica-Teatri e Concerti luppalasuapoeticaall’incrocio cioèquellodiunproficuoscam- rio, nei casi più importanti, acquisire opere e mente»,potrebbeinfattipresentarericor- fra Stanzione, Ribera e il Sicilia- bio di opere d’arte tra musei ita- so contro i vincoli imposti dalTEATRO ministero. PUBBLICO CAMPANO arredi con azioni oculate e rapide, il che fino Direttore Alfredo Balsamo noPietroNovelli.Unterminedi Il Cristo alla colonna liani che giustamente Patrizia Asproni, Presi- Via«Ha Vetriera a ancoraChiaia, 12 - Napoli 45 - Tel. giorni081 4104486 di tempostagione per teatrale farlo 2015/2016 - Via Frediano Cavara 12/E - Tel. 081.5647525 ad ora non è ancora accaduto. Da stasera ore 17:30 Teatro “Carlo Gesualdo” AVELLINO - info Questa sera ore 21.00 (Turno A) LEONARDO paragone tra la varietà di questi dente della Fondazione Torino Musei, defini- KatiaspiegaBolaffi-enonèesclusochealricor- Ricciarelli con Francesco Zingariello 0825771620. Questa sera ore 21,00 repliche IPPOLITO presenta “DOVE STA ZAZÀ” A Palazzo Madama il quadro Oggi, comunque, ci godiamo un bel mo- ALTRO DI ME fi no a Lunedì 7 Dicembre CHRISTIAN DE SICA INFO: Botteghino Teatro tel. 081 564 7525 esiti e lo stesso Ribera sarà dato sce in una conversazione molto interessante sosiuniscaanchel'acquirente».di Maurizio Costanzo Enrico Vaime ALESSANDRO SIANI in “IL PRINCIPE ABUSIVO orari 10:30/13:00 - 16:30/19:00 chiuso il Lunedì che rappresenta il testo chiave mento con la doppia mostra di Napoli e Tori- regia Katia Ricciarelli A TEATRO” scritto e diretto da A. Siani PREVENDITA ON-LINE www.teatrototo.it dal «Cristo alla colonna» del un caso di «Art Sharing»: due istituzioni del «Sonounnumismatico,collezionomo-Teatro “Verdi” SALERNO - info 089.662141 grandepittorespagnolo,chepe- del naturalismo meridionale nostro paese hanno deciso di collaborare nel- no. Le due città, che storicamente sono state nete e medaglie e per lavoro leQuesta compro», sera ore 21,00 TEATRO DIANA repliche fi no a domenica 6 Dicembre ore 18,30 ASSOCIAZIONE moltopiùvicinediquantopossasembrareog- www.teatrodiana.it GIANFELICE IMPARATO in “NON TI PAGO” ALESSANDRO SCARLATTI rò appare più come un incuna- la promozione delle loro collezioni, pensan- commentaVia Luca Giordano, 64 l'acquirente - Tel. 081 5567527 fiorentino,di E. De Filippo - regia cheL. De Filippo gi – basterebbe solo pensare alle meravigliose Teatro “Comunale C. Parravano” CASERTA Questa sera ore 21,00 Auditorium di Castel bolo degli sviluppi della sua li- do innanzitutto a una platea italiana. Ed è im- dalQuesta 2000 sera ore 21.00 ha (Turno anche GS2) un negozioinfo 0823.444051 dinumi- Da Venerdì 4 fi no a Sant’Elmo. Hespèrion XXI, Jordi Savall, opere lì inviate o eseguite da Francesco Soli- LEO GULLOTTA in “SPIRITO ALLEGRO” domenica 6 Dicembre STEFANO ACCORSI in direttore. “Folias & Canarios”. Biglietti in vendita neaintornoalquartodecennio, portante che Patrizia Asproni – che vede un smaticadi Noel Coward, traduzione nel capoluogo di Masolino toscano.“DECAMERONE” «È di G. una Boccaccio presso la sede dell’Associazione, le rivendite abituali allaqualesiispirarono,secondorisposteindi- po’di luce infondoal tunnelincui èda annila mena, Francesco de Mura, Corrado Giaquin- passionechehosindabambino-aggiun-D’Amico. Regia di Fabio Grossi. adattamento e regia M. Baliani e un’ora prima del concerto presso l’Auditorium. Teatro “Delle Arti” SALERNO - info 089.221807 viduali molto diverse che francamente è diffi- gestione italiana dei musei - evochi il recente to– si danno di nuovo la mano, e fissanoquel- ge -. C'è chi mette i soldiSabato in 5 bancaore 21,00 e Domenica e chi, 6 Dicembre ore 18,30 GIULIANA DE SIO in cile richiudere nell’idea di «scuola», gli artisti acquistodidue rarissimi ritrattidi Rembrandt lo che speriamo sia l’esordio di un percorso come me, compera monete“NOTTURNO da Bolaffi.DI DONNA CON È OSPITI” TEATRO NUOVO Via Montecalvario, 16 Tel. 081.4976267 di A. Ruccello regia di Enrico M. Lamanna in mostra a Torino. in partenariato tra il Louvre di Parigi e il Rijck- comune. uninvestimento».Questa sera ore 21,00 “STRATEGIE FATALI” Ma queste discussioni, come anche quelle smuseum di Amsterdam come un esempio testo e regia Paolo Mazzarelli © RIPRODUZIONE RISERVATA e Lino Musella © RIPRODUZIONE RISERVATA repliche fi no a domenica 6 Dicembre ore 18,30 Teatro - Cinema - Danz a - Musica Teatri e Concerti Composite IL_MATTINO - NAZIONALE - 23 - 03/12/15 ---- TEATRO PUBBLICO CAMPANO Time: 03/12/15 01:14 Direttore Alfredo Balsamo Via Vetriera a Chiaia, 12 - Napoli - Tel. 081 4104486 stagione teatrale 2015/2016 Via Frediano Cavara 12/E - Tel. 081.5647525 Da stasera ore 17:30 Teatro “Carlo Gesualdo” AVELLINO - info Questa sera ore 21.00 (Turno A) LEONARDO Katia Ricciarelli con Francesco Zingariello 0825771620. Questa sera ore 21,00 repliche IPPOLITO presenta “DOVE STA ZAZÀ” ALTRO DI ME fi no a Lunedì 7 Dicembre CHRISTIAN DE SICA INFO: Botteghino Teatro tel. 081 564 7525 di Maurizio Costanzo Enrico Vaime ALESSANDRO SIANI in “IL PRINCIPE ABUSIVO orari 10:30/13:00 - 16:30/19:00 chiuso il Lunedì regia Katia Ricciarelli A TEATRO” scritto e diretto da A. Siani PREVENDITA ON-LINE www.teatrototo.it Teatro “Verdi” SALERNO - info 089.662141 Questa sera ore 21,00 TEATRO DIANA repliche fi no a domenica 6 Dicembre ore 18,30 ASSOCIAZIONE www.teatrodiana.it GIANFELICE IMPARATO in “NON TI PAGO” ALESSANDRO SCARLATTI Via Luca Giordano, 64 - Tel. 081 5567527 di E. De Filippo - regia L. De Filippo Teatro “Comunale C. Parravano” CASERTA Questa sera ore 21,00 Auditorium di Castel Questa sera ore 21.00 (Turno GS2) info 0823.444051 Da Venerdì 4 fi no a Sant’Elmo. Hespèrion XXI, Jordi Savall, LEO GULLOTTA in “SPIRITO ALLEGRO” domenica 6 Dicembre STEFANO ACCORSI in direttore. “Folias & Canarios”. Biglietti in vendita di Noel Coward, traduzione di Masolino “DECAMERONE” di G. Boccaccio presso la sede dell’Associazione, le rivendite abituali D’Amico. Regia di Fabio Grossi. adattamento e regia M. Baliani e un’ora prima del concerto presso l’Auditorium. Teatro “Delle Arti” SALERNO - info 089.221807 Sabato 5 ore 21,00 e Domenica 6 Dicembre ore 18,30 GIULIANA DE SIO in “NOTTURNO DI DONNA CON OSPITI” TEATRO NUOVO Via Montecalvario, 16 Tel. 081.4976267 di A. Ruccello regia di Enrico M. Lamanna Questa sera ore 21,00 “STRATEGIE FATALI” testo e regia Paolo Mazzarelli e Lino Musella repliche fi no a domenica 6 Dicembre ore 18,30 Teatro - Cinema - Danz a - Musica

Composite IL_MATTINO - NAZIONALE - 23 - 03/12/15 ---- Time: 03/12/15 01:14 Copia di 5fdd5a98e5b49079ef5c1edab50a6195

8 Attualità ALTO ADIGE GIOVEDÌ 3 DICEMBRE 2015

Copia di 5fdd5a98e5b49079ef5c1edab50a6195 orvieto portodigioia Tauro bologna campania 8Bombad’aereo“spezza”Attualità l’Italia Sequestrati344 chilidi cocaina Sgominatabandadeibancomat ALTOArrestatigiudici ADIGE GIOVEDÌ 3 DICEMBRE dellaTributaria 2015 ■■ Italia di nuovo divisa ■■ La Guardia di finanza di Reggio ■■ Con la tecnica del ■■ Per le loro sentenze favorevoli ai in due ieri mattina, per le Calabria e il personale dell’Agenzia delle “Cash trapping”, in una ricorrenti, avrebbero messo in piedi un operazioni di disinnesco di dogane hanno sequestrato nel porto di notte prelevavano da più vero e proprio mercato: con questa accusa una bomba d’aereo della II Gioia Tauro due carichi di cocaina per un bancomat fino a 100.000 due componenti della Commissione Guerra ritrovata a Giove. peso di 344 chili. Cinquantacinque chili euro, con numerosi colpi tributaria campana, il vicepresidente e un orvieto Dalle 10.45 alle 13.30 il portodigioiaerano in un Tauro container che trasportava bologna messi a segno tra Veneto,campania ex giudice della stessa commissione, sono Bombad’aereo“spezza”tratto dell’A1 tra l’Italia Orvieto e Sequestrati344alluminio, proveniente chilidi dal cocaina Brasile e SgominatabandadeibancomatEmilia-Romagna, Arrestatigiudicistati arrestati dellaTributaria con l’accusa di concorso in Orte■■ èItalia stato di chiuso nuovo divisaal ■■direttoLa Guardia in Slovenia. di finanza Altri di Reggio 289 chili erano ■■ Con laLombardia, tecnica del Toscana e ■■ Per le loroconcussione. sentenze favorevoli La compravendita ai di traffico così comein la due linea ieri ferroviaria mattina, per ad le Calabriain un container e il personale che dell’Agenzia trasportava delle caffè, in Lazio. L’organizzazione“Cash trapping”, in una internazionalericorrenti, (8 avrebberosentenze messo avveniva in piedi in un cambio di cospicue alta velocità tra Romaoperazioni e Firenze; di disinnesco attivato di doganeviaggio hanno dal Brasile sequestrato a Trieste. nel porto Le indagini di romeninotte e un prelevavano italiano) è stata da più sgominatavero e propriosomme mercato: di con denaro. questa Sequestrati accusa anche sulla zona anche iluna divieto bomba di d’aereo sorvolo. della II Gioiasono Tauro dirette due dalla carichi Dda di cocaina di Reggio per Calabria.un dalla Poliziabancomat postale fino a di 100.000 Bologna. due componentioggetti della Commissionedi natura archeologica. Guerra ritrovata a Giove. peso di 344 chili. Cinquantacinque chili euro, con numerosi colpi tributaria campana, il vicepresidente e un Dalle 10.45 alle 13.30 il erano in un container che trasportava messi a segno tra Veneto, ex giudice della stessa commissione, sono tratto dell’A1 tra Orvieto e alluminio, proveniente dal Brasile e Emilia-Romagna, stati arrestati con l’accusa di concorso in ◗ Orte è stato chiuso al diretto in Slovenia. Altri 289 chili erano Lombardia, Toscana e concussione. La compravendita di POTENZAtraffico così come la linea ferroviaria ad in un container che trasportava caffè, in Lazio. L’organizzazione internazionale (8 sentenze avveniva in cambio di cospicue alta velocità tra Roma e Firenze; attivato viaggio dal Brasile a Trieste. Le indagini romeni e un italiano) è stata sgominata somme di denaro. Sequestrati anche Smaltimentosullaillecito zona anche di rifiuti il divieto e di sorvolo. sono dirette dalla Dda di Reggio Calabria. dalla Polizia postale di Bologna. oggetti di natura archeologica. disastro ambientale. Sono le Disastro ambientale ipotesi su cui indaga la Direzio- ne distrettuale antimafia di Po- tenza◗ POTENZA in relazione alle attività svolte nel “Centro Oli” di Vig- giano,Smaltimento nel Potentino, illecito nell’ambi- di rifiuti e disastro ambientale. Sono le L’Eni sotto inchiesta to di un’inchiesta condotta dai Disastro ambientale ipotesi su cui indaga la Direzio- pubblicine distrettuale ministeri antimafia Francesco di Po- Basentinitenza ine Laura relazione Triassi, alle attivitàe che ha portatosvolte nel fino “Centro a questo Oli” di mo- Vig- mentogiano, a diverse nel Potentino, ispezioni nell’ambi- nella perL’Eni l’olio sotto in inchiesta Basilicata strutturato di un’inchiesta (per accertare condotta i livelli dai di inquinamento)pubblici ministeri e a 37 Francesco indaga- ti, traBasentini i quali l’attuale e Laura Triassi, e il prece- e che Pesanti accuse per presunto smaltimento illecito di rifiuti denteha responsabile portato fino a del questo Distret- mo- to meridionalemento a diverse dell’Eni, ispezioni Enrico nella per l’olio in Basilicata struttura (per accertare i livelli Alti dirigenti tra i 37 indagati. La difesa: «Regole rispettate» Trovatodi inquinamento) e Ruggero Gheller, e a 37 indaga- e gli Il Centro Oli dell’Eni di Viggiano in Basilicata ex direttoriti, tra i quali generali l’attuale dell’Arpab e il prece- Pesanti accuse per presunto smaltimento illecito di rifiuti Basilicata,dente responsabile Aldo Schiassi del e Distret-Raffa- la salute dei cittadini e dei lavo- dei rifiuti» e poi «procedere ad dalle emissioni inquinanti pro- lucana), ex dirigenti della Re- to della magistratura e alle sue ele Vita.to meridionale dell’Eni, Enrico ratori».Alti dirigenti tra i 37 indagati.accertamento La tecnico difesa: non «Regole ripe- dotte rispettate» dal Contro Olio»: si tratta gione Basilicata, della Provin- decisioni», ha precisato ancora «Nell’ambitoTrovato e Ruggero dell’indagine Gheller, e gli I consulenti nominati dalla tibile» su quanto ottenuto dai di uno dei filoni di un’inchiestaIl Centro Oli dell’Enicia di Potenza,di Viggiano ein rappresentan- Basilicata la compagnia che si è detta avviataex direttori dalla procura generali della dell’Arpab Re- procura di Potenza hanno già campionamenti, in particolare più ampia, che riguarda anche ti di Tecnoparco - struttura del- «consapevole che circa l’attivi- pubblicaBasilicata, di Potenza Aldo Schiassi sulle attivi-e Raffa- consegnatola salute dei cittadini ai pubblici e dei ministe- lavo- deisulle rifiuti» emissioni e poi «procedere in atmosfera ad dalle e emissionile modalità inquinanti di smaltimento pro- lucana), dei exla dirigenti Valbasento della che Re- si occupa,to della magistratura tra tà che e svolge alle sue in Val d’Agri ci so- tà delele CentroVita. Olio Val d’Agri, riratori». una prima perizia, sulla baseaccertamentosu eventuali tecnico agenti non inquinantiripe- dotte dalrifiuti Contro prodotti, Olio»: si e tratta che sigione allarga Basilicata,l’altro della di bonifiche Provin- e trattamen-decisioni», ha precisatono state, ancora ci sono e ci saranno «Nell’ambito dell’indagine I consulenti nominati dalla tibile» su quanto ottenuto dai di uno dei filoni di un’inchiesta cia di Potenza, e rappresentan- la compagnia che si è detta Eni -avviata secondo dalla quanto procura ha della reso Re- deiprocura dati acquisiti di Potenza nei hanno mesi giàscor-campionamenti,presenti nel terreno, in particolare anche nel-più ampia,alle cheregioni riguarda limitrofe. anche ti di Tecnoparcoto di - rifiuti struttura - e del- di altre«consapevole società chesempre circa l’attivi- opinioni diverse e cer- notopubblica la compagnia di Potenza - è convintasulle attivi- si:consegnato martedì ai scorso pubblici i magistratiministe- sullele emissioni aree circostanti. in atmosfera L’obiettivo e le modalitàIn di questa smaltimento tranche dei sonola quin- Valbasentoche che operano si occupa, nel tra settoretà che svolge am- inca Val continuamente d’Agri ci so- il confronto, di averetà del sempre Centro Olio condotto Val d’Agri, le sonori una tornati prima perizia, nel “Centro sulla base Oli”su eventualidella Procura agenti è quindiinquinanti quellorifiuti di prodotti,di 37 le persone e che si allarga iscritte nell’altro regi- di bonifichebientale e trattamen- e in quello deino traspor- state, ci sonoperché e ci saranno crede che dal disaccor- proprieEni operazioni- secondo quanto secondo ha ca-reso perdei datiaccertare acquisiti «le nei tracce mesi escor- gli al-presentiverificare nel terreno, gli «effetti anche nel- dannosialle regionistro limitrofe. degli indagati, tra leto quali di rifiutiti. - e di altre società sempre opinionido diverse costruttivo e cer- possano nascere noninoto di eccellenza la compagnia e nell’assolu- - è convinta trisi: martedì effetti materialiscorso i magistrati derivantile areeper circostanti.l’ambiente L’obiettivo e per la saluteIn questaaltri tranche dirigenti sono dell’Eni, quin- dell’Ar-che operanoL’Eni nel settore «si è affidata am- ca e continuamente si affida3 sempreDicembre il confronto, opportunità di 2015 cresci- to rispettodi avere dell’ambiente sempre condotto e del- le dall’attivitàsono tornati illecita nel “Centro di traffico Oli” dellaumana Procura eventualmente è quindi quello di causatidi 37 le personepab (l’agenzia iscritte nel per regi- l’ambientebientale e incon quello assoluta dei traspor- serenitàperché all’opera- crede cheta». dal disaccor- proprie operazioni secondo ca- per accertare «le tracce e gli al- verificare gli «effetti dannosi stro degli indagati, tra le quali ti. do costruttivo possano nascere noni di eccellenza e nell’assolu- tri effetti materiali derivanti per l’ambiente e per la salute altri dirigenti dell’Eni, dell’Ar- L’Eni «si è affidata e si affida sempre opportunità di cresci- to rispetto dell’ambiente e del- dall’attività illecita di traffico umana eventualmente causati pab (l’agenzia per l’ambiente con assoluta serenità all’opera- ta». asta a torino dieselgate asta a torino Nobel di Quasimodo resta in Italia: venduto a 100mila eurodieselgate Nobel di Quasimodo resta in Italia: venduto a 100mila euro Perquisita la sede di Porsche Italia PerquisitaPadova, in campo la la sede procura. di 20 Porsche miliardi dalle banche Italia a Volkswagen Padova, in campo la procura. 20 miliardi dalle banche a Volkswagen ◗ ROMA ◗ ROMA Avanza anche in Italia il fronte Avanzainvestigativo anche in Italia legato il fronte al Dieselga- investigativote. La legato procura al Dieselga- di Padova ha te. La procuraaperto una di Padova inchiesta ha su Por- apertosche una inchiesta Italia, con su ottoPor- indagati, sche Italia,fra cui con il direttoreotto indagati, generale Pie- fra cui il direttore generale Pie- tro Innocenti,tro Innocenti, colpiti dal colpiti so- dal so- spettospetto di frode di nell’esercizio frode nell’esercizio del commercio.del commercio. Nella mattina- Nella mattina- ta di ierita sono di ieri state sono perquisite state perquisite dalla Guardiadalla Guardia di finanza di la finanza sede la sede del gruppodel gruppoe le abitazioni e le abitazioni di al- di al- cuni deglicuni indagati. degli indagati. L’indagine è partita dalla de- ■■ L’indagine è partita dalla de- ■■ Un collezionistaUn collezionista di di Firenze Firenze si si è è aggiudicato, aggiudicato, con con una una offerta offerta di centomila di centomila euro, euro, la medaglia la medaglia del nuncia del nuncia di un’associazione di un’associazione di di Premio Nobel per la letteratura Salvatore Quasimodo. L’asta si è tenuta ieri a Torino, presso la casa consumatori, che nell’esposto Premiod’aste Nobel Bolaffi, per che la l’haletteratura battuta per Salvatore conto del Quasimodo. figlio del poeta. L’asta La medaglia, si è tenuta sottoposta ieri a Torino, a procedura presso di la casaha sostenutoconsumatori, l’esistenza che di una nell’esposto d’asteinteresse Bolaffi, culturale che l’ha da battuta parte del per ministero conto del dei Benifiglio Culturali, del poeta. non La potrà medaglia, essere portata sottoposta fuori dall’Italia. a proceduradifferenza di ha sostenutofra le emissioni l’esistenza reali di una interesse culturale da parte del ministero dei Beni Culturali, non potrà essere portata fuori dall’Italia.e quelledifferenza dichiarate sulfra modello le emissioniLa sede reali di Porsche Italia Cayenne.e quelle Il materiale dichiarate rilevato sul modello La sede di Porsche Italia dalle fiammeCayenne. gialle Il- documen- materiale rilevatoamsterdam tazionedalle anche fiamme informatica gialle - -documen- la denuncia servirà atazione verificare anche se nella informatica pro- - amsterdam la denuncia duzioneservirà e nella a verificaredistribuzione se nellaFca, pro- è il giorno dell’addio a Ferrari in Italiaduzione dei veicoli e Porsche nella distribuzione sia- Fondi senza bando per staminali no strati installati software in È il giorno dell’addioFca, di è Fca il a giornocoincidere dell’addio con la quotazione a Ferrari del grado diin alterare Italia dei i valori veicoli delle PorscheFerrari. sia- Oggi gli azionisti del Cavallino, sbarcato a ottobre a Fondi senza bando per staminaliemissionino di strati gas rispetto installati a quel- softwaregruppo in italoamericanoÈ il giorno si dell’addio di FcaWall a Street, anchecoincidere a Milano. Resta con la quotazione del Su “Nature” i ricercatori italiani contro gli stanziamenti a Vescovi li comunicati.grado di alterare i valoririuniranno delle adFerrari. Amsterdam Oggi per gli azionistiincertezza del sul versanteCavallino, industriale sbarcato a ottobre a A Wolfsburgemissioni sanno di gas bene rispetto che votare a quel- sullo scorporogruppo italoamericanodella casa di del si gruppo e sullaWall realizzazione Street, anche del a Milano. Resta Su◗ “Nature”ROMA i ricercatorirato. italiani «Ci tengo contro che l’emenda- gli stanziamentiche». a Vescovile rivendicazionili comunicati. dei clienti e le Maranello. Un’operazioneriuniranno ad che Amsterdampiano per di investimentiincertezza di 50 miliardi sul versante industriale mento risulti o ritirato o presen- La validità delle sue ricerche denunceA daranno Wolfsburg del filosanno da beneporterà che a Fiatvotare Chrysler sullo risorse scorporo per delladi euro, casa previsti di aldel 2018. gruppo Si torna e sulla a realizzazione del È ormai nel mirino di tutti tato in altro modo, per lasciare non è certo in discussione da torcere all’azienda «per anni», il piano di investimenti e per parlare di rinvio - già ipotizzato ◗ ROMA rato. «Ci tengo che l’emenda- che». le rivendicazioni dei clienti e le Maranello. Un’operazione che 3 pianoDicembre di investimenti di 50 miliardi2015 l’emendamento alla legge di mentospazio risulti a sperimentazioni o ritirato o presen- mi- parte diLa nessuno validità dei delle ricercatori sue ricerchema il ceodenunce Mathias daranno Mueller ha delridurre filo da l’indebitamento,porterà a Fiat ma cheChrysler ha risorsenelle scorse per settimanedi euro, dall’ad previsti al 2018. Si torna a Stabilità che assegna senza un gliori relativi a terapie avanzate che nei giorni scorsi hanno ma- affermato che il marchio sarà anche una portata storica perché Sergio Marchionne - del lancio di È ormaibando nelun finanziamento mirino di tutti di tre tatosulla in Sla», altro ha modo, detto il per direttore lasciarenifestatononè forti certo critiche in discussione sulla mo- fuori da daltorcere tunnel, all’azienda almeno per «permodifica anni», ancorail piano una volta di investimenti l’assetto alcuni e per modelli. Secondoparlare Bloomberg di rinvio - già ipotizzato l’emendamentomilioni (gli stessi alla fondi legge previsti di spazioscientifico aCultura sperimentazioni dell’Ircss Casa del mi-dalitàparte dell’assegnazione di nessuno dei dei ricercatori fon- quel chema riguarda il ceo il Mathias chiarimen- Muellerdel gruppo ha e ilridurre suo valore. l’indebitamento, La potrebbero ma che ha slittarenelle la Maserati scorse settimane dall’ad L’ECO DI BERGAMO Stabilitàin passato che assegna per i test su senza Stamina) un glioriSollievo50 relativi della Sofferenza. a terapie avanzatedi.che Lo hanno nei giorni ribadito scorsi chiara- hanno ma-to di causeaffermato e dinamiche che il dello marchiodivisione sarà saràanche operativa una all’inizioportata storicaAlfieri perché e il suv AlfaSergio Romeo, Marchionne attesi - del lancioGIOVEDÌ di 3 DICEMBRE 2015 bandoalla un sperimentazione finanziamento clinica di tre di sullaÈ una Sla», richiesta, ha detto ha precisato, il direttorementenifestato anchesu forti Nature. critiche «Siamo sulla mo-scandalo,fuori entro dal latunnel, fine del almenodel prossimo per modifica anno e dovrebbe ancora una voltanel 2016.l’assetto alcuni modelli. Secondo Bloomberg milionifase (gli II della stessi terapia fondi controprevisti la scientificoche intende dell’Ircss sottolineare Casa la sua deltranquilli,dalità dell’assegnazione nessuno mette in di- dei fon-2016. «Speroquel che che riguarda entro la fine il chiarimen- del gruppo e il suo valore. La potrebbero slittare la Maserati in passatoSclerosi per Laterale i test su Amiotrofica Stamina) Sollievodistanza della da posizioni Sofferenza. politiche: scussionedi. Lo validità hanno ricerca ribadito di Ve- chiara-del prossimoto di cause anno ne e dinamichesaremo dello divisione sarà operativa all’inizio Alfieri e il suv Alfa Romeo, attesi alla sperimentazione(Sla) condotta da Angelo clinica Vesco- di «DeveÈ una essere richiesta, chiaro ha che precisato, non è scovi.mente Quello anche che abbiamo su Nature. mes- «Siamoabbondantementescandalo, entro fuori», laha finedenti del in assemblea:del prossimo la proprie- anno e dovrebbeprestito ponte danel 20 2016. miliardi di fasevi. II È della un emendamento terapia contro «della la di- cheuna intendemia iniziativa sottolineare su base politi- la suaso intranquilli, discussione nessuno è il metodo», mette inaffermato di- 2016. infatti «Spero in un’intervi- che entrotà la sa fine che «i posti di lavoro sono euro, concordato con 13 ban- scordia», che ha visto sollevarsi Sclerosi Laterale Amiotrofica distanzaca», ha aggiunto. da posizioni «È ovvio politiche: - ha ha dettoscussione uno dei validità ricercatori ricerca cri- dista Ve- rilasciatadel prossimo allo Stern. anno ne saremoun bene molto importante», e che, dovrebbe garantire a l’ira di molti ricercatori italiani, aggiuntoQuasimodo, - che mi fa piacere ave- tici verso l’emendamento, Giu-100Nella stessa sede,mila Mueller ha le famiglie euro Porsche e Piech si Volkswagen l’ossigeno neces- (Sla)come condotta l’ha definita da Angelo la rivista Vesco- Na- «Devere fondi», essere ma «non chiaro ho che santi non in èseppescovi. Remuzzi, Quello che direttoreabbiamo mes-ribaditoabbondantemente che «il futuro è elettri- fuori»,impegnano ha denti a tutelarlo in assemblea: come in- lasario proprie- per fronteggiareprestito i ponte costi da 20 miliardi di vi. Èture, un emendamento e del quale lo stesso «della Vesco- di- unaparadiso, mia iniziativa non mi occupo su base di politi-po- dell’Istitutoso in discussione Mario Negri è di il Ber- metodo»,co». Èaffermato stato invece infatti Wolfgang in un’intervi-grediente necessariotà sa che di«i postiun’im- di lavorodel dieselgate. sono euro, Con l’accordo, concordato con 13 ban- scordia»,vi chiede che adesso ha visto che sollevarsi venga riti- ca»,litica ha e non aggiunto. ho aderenze «È ovvio politi- - hagamo.ha detto uno dei ricercatori cri-Porschesta a rassicurarerilasciata allo i dipen- Stern. presa di successo.un bene Intanto molto un importante»,Volkswagen e correche, così aidovrebbe ripari. garantire a l’ira di molti ricercatori italiani, aggiunto - che mi fa piacere ave- tici verso l’emendamento, Giu- Nella stessa sede, Mueller ha le famiglie Porsche e Piech si Volkswagen l’ossigeno neces- come l’ha definita la rivista Na- reper fondi», ma «non la ho santi inmedagliaseppe Remuzzi, direttore ribadito del che «il futuro Nobel è elettri- impegnano a tutelarlo come in- sario per fronteggiare i costi ture, e del quale lo stesso Vesco- paradiso, non mi occupo di po- dell’Istituto Mario Negri di Ber- co». È stato invece Wolfgang grediente necessario di un’im- del dieselgate. Con l’accordo, vi chiede adesso che venga riti- litica e non ho aderenze politi- gamo. Porsche a rassicurare i dipen- presa di successo. Intanto un Volkswagen corre così ai ripari. L’asta. I cimeli sono stati acquistati da un collezionista di Firenze Il figlio Alessandro: «Sono amareggiato, non mi aspettavo questo epilogo» Claudia Contin Marco Baliani FOTO VALIETTI

EMANUELE RONCALLI «Sono amareggiato, Contin e Baliani francamente non mi aspettavo questo epilogo». Alessandro Quasimodo, figlio del poeta Sal- vatore, non nasconde la propria faccia a faccia delusione, dopo aver appreso che la medaglia e il diploma del Premio Nobel per la letteratura sul teatro di oggi assegnato nel 1959 a suo padre sono finiti nelle mani di un colle- zionista di Firenze per la somma «In necessità virtù» piazza della Libertà a Bergamo di 100 mila euro. L’asta, tenutasi Sabato pomeriggio dove questa sera, dopo l’inaugu- ieri pomeriggio nella Sala Bolaf- al Donizetti un confronto tra razione della mostra fotografica fi di Torino, era partita da una «Gli eroi del disincanto» a cura quotazione base di 50 mila euro, i due attori . Stasera un film di del Cesvi (ore 19,30) verrà pro- ma non ha riscosso il successo Wenders, domani Gek Tessaro iettato il film di Wim Wenders e che ci si attendeva, anche perché Juliano Salgado «Il sale della si partiva da una stima dei due Due fari del teatro ita- terra», meraviglioso documen- cimeli di almeno 150 mila euro. liano contemporaneo mettono tario sulla vita e l’opera di Seba- «Sono un numismatico, col- il loro sigillo sulla fase conclusi- stiao Salgado, uno dei maggiori leziono monete e medaglie e per va del Festival «In necessità vir- fotografi contemporanei. Sem- lavoro le compro - ha detto l’ac- tù»: Claudia Contin (appena vi- pre l’auditorium di piazza della quirente della preziosa meda- sta al Teatro Sociale nel meravi- Libertà sarà la sede, domani, del glia -. È una passione che ho sin glioso spettacolo «Arlecchino e «teatro disegnato» di Gek Tes- da bambino, non avrei comun- il suo doppio») e Marco Baliani il saro che presenta lo spettacolo que rilanciato. Sono stato fortu- Salvatore Quasimodo nel 1959 con la principessa Margaretha di Svezia, al ricevimento per il Nobel «papà» del teatro di narrazione, intitolato «Il cuore di Chisciot- nato». che si confronteranno in un dia- te» (ore 19); a seguire il simposio «Mi aspettavo un’assegnazio- mila dollari, gli altri Nobel si so- nito Giulio Filippo Bolaffi, pre- logo sui rispettivi modi di lavo- filosofico intitolato «Del disin- ne diversa. Non si è attribuito il no comunque difesi bene rag- sidente e amministratore dele- rare (sabato nella Sala Trema- canto: origini e destino» (ore giusto valore a queste due me-   È una cifra giungendo quotazioni nell’ordi- gato di Aste Bolaffi, è rimasto re- glia del Teatro Donizetti a Ber- 21,30). morie - dice per contro Alessan- bassa, direi esigua ne di alcune centinaia di miglia- lativamente basso. «Avevamo gamo, ore 18,30). Claudia Con- Sabato lo spettacolo per bam- dro Quasimodo -. Con la percen- ia di euro. Solo in un caso - il No- già alcune offerte dall’estero che tin e Marco Baliani presente- bini «Hänsel e Gretel dei Fratelli tuale che si trattiene la casa in rapporto bel per la Letteratura del ’49 a W. superavano del doppio quella a ranno, la prima il Progetto Scia- Merendoni», di Fondazione Te- d’aste, mi rimarrà davvero poco. alle aste di altri Faulkner -non si sono avuti ac- cui la medaglia è stata aggiudica- mano, «un percorso di speri- atro Ragazzi e Giovani di Torino Di certo non mi ripagherò i 30 quirenti. «Tutta questa vicenda ta - spiega Bolaffi - ma la decisio- mentazione teatrale nella pro- (ore 16,30). Domenica, dalle 15 milioni che spesi per riavere Premi Nobel» - conclude sconsolato Quasimo- ne del ministero ha tagliato fuori spettiva della valorizzazione alle 22, il festival si concluderà questi due ricordi che erano già do - è stata mal gestita». L’inter- tutti i potenziali compratori delle diverse abilità, del dialogo con una grande jam session allo stati messi in vendita. Non ne vento del ministero dei Beni stranieri». tra le differenze sociali, dell’in- Spazio Circo di Telgate. voglio comunque fare una que-  Bolaffi: Culturali che ha sottoposto i due Per il collezionista toscano si contro tra le culture del mondo, «In necessità virtù» è Orga- stione meramente venale. Ma «Avevamo già cimeli a procedura di interesse tratta dunque di un’ottima ac- basato sullo studio dei più diver- nizzato da Compagnia Brinca- 100 mila euro sono una cifra culturale da una parte ha impe- quisizione. «C’è chi mette i soldi si linguaggi espressivi del corpo dera, Sguazzi Onlus, Centro Ser- bassa, direi esigua, anche in rap- alcune offerte dito che prendessero strade fuo- in banca e chi, come me, compe- e della voce»; il secondo l’espe- vizi Bottega del Volontariato e porto con l’asta di altri Premi dall’estero di valore ri dall’Italia, dall’altra ha eviden- ra monete da Bolaffi. È un inve- rienza del suo «Pinocchio nero», Alchimia cooperativa sociale, Nobel». In effetti la vendita delle temente raffreddato gli animi stimento», chiosa l’acquirente. progetto realizzato insieme ai con il sostegno del Bando Volon- medaglie dei Premi Nobel in più che doppio» dei possibili investitori. È so- Di medaglie del resto se ne in- ragazzi degli slums di Nairobi tariato di Regione Lombardia e passato ha raggiunto quotazioni prattutto per quest’ultimo mo- tende. A Firenze ha un negozio con la collaborazione di Amref. della Fondazione della Comuni- stellari. A parte il record per J. D. tivo che il prezzo della medaglia, di numismatica. Ma difficilmen- L’ultima fase del Festival «In tà Bergamasca. Watson (lo scopritore del Dna) «un simbolo assoluto di immor- te metterà il Nobel in vetrina. necessità virtù» trasferisce i An. Fr. che ha toccato i 4 milioni e 760 talità culturale» come l’ha defi- ©RIPRODUZIONE RISERVATA suoi lavori all’auditorium di ©RIPRODUZIONE RISERVATA

to ma di lato, dalle periferie. didati». Non penso che un uomo solo A concludere l’incontro una «La misericordia è una sfida trasformi il mondo, ma vedo un riflessione su uno dei temi più pensiero sociale e religioso nato caldi del momento: l’Islam. «Il nelle periferie, in America Lati- Papa dà un chiaro messaggio di na e Africa, una visione alterna- fratellanza quando fa salire in questo tempo di guerra» tiva del mondo e una vitalità l’imam sulla papamobile o visi- nuova». ta le moschee – ha detto il mo- Tra i temi toccati nel corso naco -. All’interno della nostra Molte fedi «In realtà è un Papa piuttosto della serata anche la politica, i comunità, dopo i fatti di Charlie Affollato incontro in Santa severo e che in Vaticano sa eser- rapporti tra cristianesimo ed Hebdo avevamo fatto un corso Lucia con Gad Lerner e il citare il potere» ha ribadito il ebraismo, il dramma dei profu- per conoscere il Corano. Non so monaco bolognese don Giovan- ghi e le scelte del Papa all’inter- se continuare con queste riu- monaco Nicolini: «Riconciliare ni Nicolini. C’è una distinzione no della Chiesa: «L’ondata di nioni, perché temo anche per la i tre figli di Abramo» decisiva nel suo insegnamento: scandali nella Città del Vaticano sicurezza. L’ultimo testo inter- bisogna odiare il male ma amare è segno che il Papa sta scoper- pretativo del Corano risale al Sindaco in prima fila e i peccatori. Negli ultimi decenni chiando la pentola – ha com- 1350 e questo è la spia di una dif- pubblico assiepato fin sui gradi- una certa gerarchia usava pre- mentato Gad Lerner -. Final- ficoltà di adattarsi alla moder- ni del Tempio Votivo della Par- sentare la Chiesa come una for- mente può passare il messaggio nità, ma non ci può essere pace rocchia di Santa Lucia a Berga- tezza assediata. Papa Bergoglio che se fa sul serio in casa sua è da senza la riconciliazione dei tre mo per l’incontro, martedì sera, rovescia quest’immagine e dice prendere sul serio anche se par- figli di Abramo: ebrei, cristiani e fra don Giovanni Nicolini e Gad che dobbiamo uscire dalla for- la di migranti e di economia». musulmani». Lerner, nell’ambito della rasse- tezza, non fare il calcolo di chi è Don Nicolini ha sottolineato Ha chiuso sui temi del Giubi- gna «Molte fedi sotto lo stesso dentro e chi è fuori. Il Vangelo è come le scelte dei vescovi fatte leo Gad Lerner: «Ho un ricordo cielo» promossa dalle Acli di un annuncio, non può essere ri- da Bergoglio siano sorprenden- forte di quello di 15 anni fa, an- Bergamo. Al centro del dibattito dotto a un insieme di regole». ti: «Il Papa sente il bisogno di che allora ci furono elementi di il pontificato di Papa Francesco, Gad Lerner ha sottolineato rinnovare l’episcopato, lui stes- rottura, come il mea culpa di Pa- e più precisamente la sua scelta come Papa Francesco abbia so ha nominato il segretario del- pa Giovanni Paolo II per i pec- di promuovere un Giubileo del- modificato i nostri punti di rife- la Conferenza episcopale. Va a cati commessi dalla Chiesa nel la Misericordia. rimento, anche geografici, co- cercare i vescovi tra i preti di nome di Dio. La sfida più gran- «Un Papa molto amato, ma me si è visto nella scelta di apri- strada, ad esempio con la nomi- de, oggi, è il Giubileo della mise- tante volte non preso sul serio» re l’anno giubilare in Centrafri- na ad arcivescovo di Palermo ricordia in tempo di guerra». ha introdotto Daniele Rocchet- ca: «Io credo che la rivoluzione del parroco di Noto, quando Marina Marzulli ti, coordinatore di «Molte fedi». di Bergoglio non ci arrivi dall’al- Gad Lerner, mons. Alberto Carrara, don Giovanni Nicolini FOTO ZANCHI c’erano ben sette cardinali can- ©RIPRODUZIONE RISERVATA 3 Dicembre 2015

Copia di 5fdd5a98e5b49079ef5c1edab50a6195

CORRIERE DELLE ALPI GIOVEDÌ 3 DICEMBRE 2015 30 Copia di 5fdd5a98e5b49079ef5c1edab50a6195

CORRIERE DELLE ALPI GIOVEDÌ 3 DICEMBRE 2015 30

LA RASSEGNA LA RASSEGNA La cultura sale in quota e si racconta A Cortina torna “Una montagna di Libri”, anteprima domenica parlando di astronomia

di Nadia De Lazzari de. Tra queste: “Come l’Asso- Bruno Vespa. ciazione Astronomica Cortina A febbraio la rassegna si spo- “Una Montagna di Li- arrivò a scoprire circa quaran- sta a Parigi, all’Istituto Italiano bri” con il cielo stellato e ta supernovae?”. di Cultura, dove la protagoni- La culturaÈ la fotografia della come- saleIl programma di “Una Mon- insta è la montagna, quota alpina e cor- e si racconta ta Lovejoy sopra il monte Cri- tagna di libri” è solido, anche il tinese. stallo scattata nel dicembre parterre dei protagonisti della Il calendario prevede il nuo- 2013. Per il festival di Cortina, letteratura e del giornalismo vo spettacolo di Federico Buf- A Cortina tornache “Una sceglie per montagnapromuoversi italiano e internazionale. di Libri”, Tra fa “Le anteprima Olimpiadi del 1936”, gli domenica parlando di astronomia quest’immagine e che si svol- gli ospiti: Paolo Sorrentino, appuntamenti a tutto sport gerà secondo tradizione nelle Premio Oscar al miglior film con l’atleta paralimpica Bebe sedi pubbliche e al Miramonti straniero 2014, Renzo Arbore Vio, Filippo Facci e Gianluca di Nadia De Lazzari de.Majestic, Tra queste:è tutto pronto: “Come idee, l’Asso-con la storiaBruno unica Vespa. dei qua- Zambrotta, il viaggio di arte e ciazionenovità, voci. Astronomica La manifestazio- Cortinarant’anni dellaA febbraio migliore latelevi- rassegnabellezza si spo- tra le pagine del maga- “Una Montagna di Li- arrivòne, nata a sei scoprire anni fa e circagiuntaquaran- al- sione italiana,sta a Parigi, Giancarlo all’Istituto De zine Italiano Cabana in compagnia di bri” con il cielo stellato e tala tredicesima supernovae?”. edizione, richia- Cataldo,di Catherine Cultura, Chanter, dove la protagoni-Martina Mondadori. la fotografia della come- ma ogni anno almeno 20 mila Paolo Maurensig. Altre voci Vera Slepoj, presidente ono- È presenze.Il programma Incrocia il di desiderio “Una Mon-della cultura:sta è la Elisabetta montagna, Sgar- alpinarario edell’associazione cor- che ha ta Lovejoy sopra il monte Cri- tagnadi conoscenza, di libri” condivisione,è solido, anchebi, il frescatinese. di divorzio dalla dato vita alla rassegna e tra i stallo scattata nel dicembre parterresocialità e dei cultura protagonisti di chi fre- dellaBompiani eIl fondatrice calendario di una prevedefondatori il nuo- dell’iniziativa sei an- 2013. Per il festival di Cortina, letteraturaquenta Cortina e nei del mesi giornalismo cen- nuova casavo spettacolo editrice, Domeni- di Federiconi fa, parla Buf- di libertà, laicità e trali della stagione estiva e nel co De Masi, Gian Arturo Ferra- tradizioni culturali, e non rie- che sceglie per promuoversi italianotempo della e neve; internazionale. in pochi an- Trari, Tommasofa “Le Cerno; Olimpiadi protagoni- delsce 1936”, a non gli guardare ai temi che quest’immagine e che si svol- glini, è ospiti: diventata Paolo appuntamento Sorrentino,sti dell’informazioneappuntamenti come Al- a tuttosono di sport questi giorni: «Il discor- gerà secondo tradizione nelle Premioirrinunciabile Oscar per al i turisti, miglior e filmdo Cazzullo,con Vittorio l’atleta Feltri, paralimpica Pie- so sul presepe Bebe è inopportuno e sedi pubbliche e al Miramonti stranieromolto ambito 2014, dagli ospiti. Renzo Così ArborerangelaVio, Fiorani, Filippo direttore Facci del estrumentale. Gianluca Il mondo musul- il calendario si fa sempre più mostro giornale, Paolo Mieli, mano ed ebraico se ne guarda- Majestic, è tutto pronto: idee, conricco la e nella storia nuova unica stagione dei qua-AntonioZambrotta, Padellaro, Gennaro il viaggiono di bene arte di e smantellare i loro novità, voci. La manifestazio- rant’anniletteraria si dellasusseguiranno, migliore da televi-Sangiuliano,bellezza Marco tra Travaglio, le pagineprincipi». del maga- L’immagine simbolo della rassegna, una montagna (di libri) con lo sguardo alle stelle ne, nata sei anni fa e giunta al- sionedicembre italiana, a Pasqua, Giancarlo trentacin- De zine Cabana in compagnia di la tredicesima edizione, richia- Cataldo,que incontri Catherine con un program- Chanter, Martina Mondadori. ma che intreccia il tema del ma ogni anno almeno 20 mila Paoloracconto Maurensig. con l’attualità, Altrel’arte, voci Vera Slepoj, presidente ono- presenze. Incrocia il desiderio dellail cinema, cultura: lo sport. Elisabetta Sgar- rario dell’associazione che ha di conoscenza, condivisione, bi,Francesco fresca Chiamulera, di divorzio re- dalla dato vita alla rassegna e tra i sponsabile di “Una Montagna Quasimodo, centomila euro per un Nobel socialità e cultura di chi fre- Bompiani e fondatrice di una fondatori dell’iniziativa sei an- di Libri”, presenta così la rasse- quenta Cortina nei mesi cen- nuovagna: «In casa un mondo editrice, culturale Domeni-La medagliani fa, parla va di alibertà, un collezionista laicità e fiorentino per un prezzo irrisorio, nessuna offerta dal Ministero trali della stagione estiva e nel coche De soffre, Masi, ma che Gian rivela Arturo anche Ferra- tradizioni culturali, e non rie- tempo della neve; in pochi an- ri,un Tommaso sotterraneo Cerno;fermento, protagoni- una sce a non guardare ai temi che ni, è diventata appuntamento stisorta dell’informazione di risveglio rispetto come alle Al- sono di questi giorni:Se «Il l’è discor- aggiudicata un collezioni- lio Filippo Bolaffi, presidente e me Bolaffi definisce la meda- leziono monete e medaglie e proprie finalità e destinazioni, sta fiorentino, con un’offerta ad di Aste Bolaffi. glia, 202 grammi di oro 23 cara- per lavoro le compro», com- irrinunciabile per i turisti, e doil 2015 Cazzullo, ci ha regalato Vittorio affasci- Feltri, Pie- so sul presepe è inopportunoda 100 mila e euro, la medaglia Nel salone della casa d’aste ti, ricevuta dal poeta siciliano menta l’acquirente fiorentino, molto ambito dagli ospiti. Così rangelananti pagine Fiorani, di letteratura. direttore Al- del strumentale. Il mondodel musul- premio Nobel di Salvatore torinese, in via Cavour, erano nel 1959 per il Nobel alla Lette- che ha anche un negozio di nu- il calendario si fa sempre più mostrocune troveranno giornale, posto Paolo a Corti- Mieli, mano ed ebraico se neQuasimodo. guarda- Una cifra di gran presenti per il ministero An- ratura, i giochi potrebbero pe- mismatica. «È una passione ricco e nella nuova stagione Antoniona». Padellaro, Gennaro no bene di smantellarelungai inferiore loro al suo reale valo- drea De Pasquale, direttore del- rò presto riaprirsi. Alessandro che ho sin da bambino. C'è chi La rassegna si apre con re, che all’estero arriva a sfiora- la Biblioteca nazionale centrale Quasimodo, il figlio del premio mette i soldi in banca e chi, co- letteraria si susseguiranno, da Sangiuliano,un’anteprima guardando Marco Travaglio, tutti principi». re addirittura gli 800L’immagine mila dolla- simbolodi Roma, della e il rassegna, soprintendente una montagna di Nobel (di che libri) ha deciso con lo di sguardo mettere alleme stelle me, compera monete da dicembre a Pasqua, trentacin- verso il cielo. Domenica 6 di- ri. Ed è polemica con il ministe- Torino, Luisa Papotti. Visto all'asta la medaglia «per altrui- Bolaffi. È un investimento». que incontri con un program- cembre alle 17 al Planetario Ni- ro dei Beni culturali che, dopo l’importo raggiunto, il Mibact smo», con la speranza che in fu- L’uomo ha preso parte di ma che intreccia il tema del colò Cusano si incontrano Ce- aver escluso dall’asta i compra- «ha ritenuto sufficiente avere turo «possa essere fruita pub- persona alla vendita, cellulare sare Barbieri, Piergiorgio Cusi- tori stranieri con l’avvio della garantito, con l’avvio della pro- blicamente», potrebbe infatti sempre all’orecchio. Il partico- racconto con l’attualità, l’arte, nato, Alessandro Dimai per procedura di interesse cultura- cedura di apposizione del vin- presentare ricorso contro i vin- lare potrebbe far pensare che il cinema, lo sport. presentare il volume “Il cielo le, non ha presentato offerte. colo, la tutela del materiale, la coli imposti dal ministero. «Ha dietro di lui ci siano altri acqui- Francesco Chiamulera, re- stellato delle Dolomiti”. Rac- «Sono sorpreso che, dopo tanta sua permanenza all'interno del ancora 45 giorni di tempo per renti, ma il collezionista non si sponsabile di “Una Montagna Quasimodo,conta 40 anni di vita di osserva- centomilaenfasi mediatica, i suoi rappre- territorio euro nazionale e il divieto perfarlo» spiega un Bolaffi «e Nobel non è sbottona. «Possiedo pezzi che zioni astronomiche. Gli autori, sentanti siano venuti sin qui di esportazione». escluso che al ricorso si unisca valgono molto di più . L’offerta di Libri”, presenta così la rasse- una vita a osservare le stelle, ri- senza alzare la paletta nemme- Per questo «simbolo assolu- anche l’acquirente». era il mio ultimo rilancio, sono gna: «In un mondo culturale Laspondono medaglia a numerose doman- va aSalvatore un collezionistaQuasimodo no fiorentino una volta», commenta per Giu- unto di immortalità prezzo culturale», irrisorio, co- «Sono nessuna un numismatico, offerta col- stato fortunato». dal Ministero che soffre, ma che rivela anche un sotterraneo fermento, una sorta di risveglio rispetto alle arte Se l’è aggiudicata un collezioni- lio Filippo Bolaffi,musica presidente e me Bolaffi definisce la meda- leziono monete e medaglie e proprie finalità e destinazioni, sta fiorentino, con un’offerta ad di Aste Bolaffi. glia, 202 grammi di oro 23 cara- per lavoro le compro», com- il 2015 ci ha regalato affasci- da 100 mila euro, la medaglia Nel salone della casa d’aste ti, ricevuta dal poeta siciliano menta l’acquirente fiorentino, nanti pagine di letteratura. Al- Un volume per rifletteredel premio Nobel su di Salvatore Mazzarioltorinese, in viaConcerto Cavour, erano nel per 1959 per Mikis il Nobel alla Theodorakis Lette- che ha anche un negozio di nu- cune troveranno posto a Corti- Quasimodo. Una cifra di gran presenti per il ministero An- ratura, i giochi potrebbero pe- mismatica. «È una passione na». “Etica, creatività e città” saràlunga presentato inferiore al in suo tutta reale Italia valo- drea De Pasquale,Trieste direttore dedica del- unarò serata presto riaprirsi. ai 90 anni Alessandro del compositoreche ho sin greco da bambino. C'è chi La rassegna si apre con re, che all’estero arriva a sfiora- la Biblioteca nazionale centrale Quasimodo, il figlio del premio mette i soldi in banca e chi, co- un’anteprima guardando tutti Una riflessionere addirittura approfondita, gli 800 milara di Giorgio dolla- Busettodi Roma, (Venezia, e il soprintendenteUn grande concerto, di intitolatoNobel chedi mille ha composizioni,deciso di mettere tra ope- me me, compera monete da uno sguardo “dal di fuori” ri- Fondazione Querini Stampa- “90 anni di Theodorakis”, per re, musica sinfonica e da came- verso il cielo. Domenica 6 di- spetto ari. Venezia, Ed è polemicaper una rivisi- conlia; il ministe- Milano, SilvanaTorino, Editoriale, Luisacelebrare Papotti. con le Visto sue musicheall'asta il ra, la ballate, medaglia musica «per ecclesiastica altrui- Bolaffi. È un investimento». cembre alle 17 al Planetario Ni- tazione delro dei personaggio Beni culturali e del- 2014)in che, dopo quattro prestigiosel’importo isti- raggiunto,grande compositore il Mibact Mikissmo», The- conper la coro, speranza per il teatro, che in poesie fu- L’uomo ha preso parte di colò Cusano si incontrano Ce- la sua azione,aver escluso per meglio dall’asta in- tuzioni i compra- italiane, organizzata«ha ritenuto in sufficienteodorakis, la voce avere dei greci,turo nato «possamusicate, essere suite oratorie fruita epub- opere persona alla vendita, cellulare sare Barbieri, Piergiorgio Cusi- quadrarnetori storicamente stranieri il con ruo- l’avviocollaborazione della congarantito, la Querini cona l’avvio Chios neldella 1925. pro- L’appunta-blicamente»,sinfoniche. potrebbe Sue anche infatti le musi- sempre all’orecchio. Il partico- lo di intellettuale impegnato e Stampalia, di cui Mazzariol fu mento è il 6 dicembre, nella Sa- che per i film “Fedra”, nato, Alessandro Dimai per recuperarneprocedura il messaggio di interesse con direttore cultura- dal ’58cedura al ’74 e con di apposizioneil la Tripcovich del di vin- Trieste. Theo-presentare“Zorbas”, ricorso “Z” e contro “Serpico”. i vin- lare potrebbe far pensare che presentare il volume “Il cielo la sua portatale, non non ha solo presentato vene- quale offerte. la Fondazionecolo, divenne la tuteladorakis del materiale, è uno dei maggiori la coli com- impostiLe opere dal ministero.di Theodorakis «Ha ver- dietro di lui ci siano altri acqui- stellato delle Dolomiti”. Rac- ziana poiché,«Sono sorpreso come diceva che, dopoprotagonista tanta dellasua permanenzamissione positori all'interno greci contemporanei del ancora e ranno 45 giorni interpretate di tempo dall’Orche- per renti, ma il collezionista non si conta 40 anni di vita di osserva- Giulio Carloenfasi Argan, mediatica, «come stu- i suoiche rappre- si era dato: progettareterritorio un nazionaleuna delle e figure il divieto più versatilifarlo» del- spiegastra del Teatro Bolaffi Giuseppe «e non Verdi è sbottona. «Possiedo pezzi che dioso aveva uno sterminato futuro per Venezia. la Grecia moderna, impegnato di Trieste con la direzione del zioni astronomiche. Gli autori, orizzonte».sentanti siano venutiLe sin tappe qui prevedonodi esportazione». Pescara in politica, in prima lineaescluso con- maestro che al Paolo ricorso Longo sie unisca la parte- valgono molto di più . L’offerta una vita a osservare le stelle, ri- L’occasionesenza è alzare la presentazio- la paletta(oggi) nemme- e a seguire RomaPer (15questo di- «simbolotro la dittatura, assolu- sul fronteanche della l’acquirente».cipazione del musicista Kostas era il mio ultimo rilancio, sono spondono a numerose doman- Salvatore Quasimodo ne, trano dicembre una volta», e gennaio commentacembre), Giu- Lucca (21to di gennaio) immortalità e pace, culturale», della difesa co- dei diritti«SonoZaridakis un numismatico, al bouzouki, dal col- coro stato fortunato». prossimi, del volume “Etica, infine Padova, all’Università, umani e dell’avvicinamento tra ecclesiastico della Comunità creatività, città. Giuseppe Maz- nella Sala delle Edicole, il 26 popolo greco e turco. Nel corso Greco-Orientale e dal coro Mes- Giuseppe Mazzariol zariol e l’idea di Venezia”, a cu- gennaio. della sua carriera, ha scritto più soghios. Mikis Theodorakis (foto d’archivio) arte musica Un volume per riflettere su Mazzariol Concerto per Mikis Theodorakis “Etica, creatività e città” sarà presentato in tutta Italia Trieste dedica una serata ai 90 anni del compositore greco

Una riflessione approfondita, ra di Giorgio Busetto (Venezia, Un grande concerto, intitolato di mille composizioni, tra ope- uno sguardo “dal di fuori” ri- Fondazione Querini Stampa- “90 anni di Theodorakis”, per re, musica sinfonica e da came- spetto a Venezia, per una rivisi- lia; Milano, Silvana Editoriale, celebrare con le sue musiche il ra, ballate, musica ecclesiastica tazione del personaggio e del- 2014)in quattro prestigiose isti- grande compositore Mikis The- per coro, per il teatro, poesie la sua azione, per meglio in- tuzioni italiane, organizzata in odorakis, la voce dei greci, nato musicate, suite oratorie e opere quadrarne storicamente il ruo- collaborazione con la Querini a Chios nel 1925. L’appunta- sinfoniche. Sue anche le musi- lo di intellettuale impegnato e Stampalia, di cui Mazzariol fu mento è il 6 dicembre, nella Sa- che per i film “Fedra”, recuperarne il messaggio con direttore dal ’58 al ’74 e con il la Tripcovich di Trieste. Theo- “Zorbas”, “Z” e “Serpico”. la sua portata non solo vene- quale la Fondazione divenne dorakis è uno dei maggiori com- Le opere di Theodorakis ver- ziana poiché, come diceva protagonista della missione positori greci contemporanei e ranno interpretate dall’Orche- Giulio Carlo Argan, «come stu- che si era dato: progettare un una delle figure più versatili del- stra del Teatro Giuseppe Verdi dioso aveva uno sterminato futuro per Venezia. la Grecia moderna, impegnato di Trieste con la direzione del orizzonte». Le tappe prevedono Pescara in politica, in prima linea con- maestro Paolo Longo e la parte- L’occasione è la presentazio- (oggi) e a seguire Roma (15 di- tro la dittatura, sul fronte della cipazione del musicista Kostas ne, tra dicembre e gennaio cembre), Lucca (21 gennaio) e pace, della difesa dei diritti Zaridakis al bouzouki, dal coro prossimi, del volume “Etica, infine Padova, all’Università, umani e dell’avvicinamento tra ecclesiastico della Comunità creatività, città. Giuseppe Maz- nella Sala delle Edicole, il 26 popolo greco e turco. Nel corso Greco-Orientale e dal coro Mes- Giuseppe Mazzariol zariol e l’idea di Venezia”, a cu- gennaio. della sua carriera, ha scritto più soghios. Mikis Theodorakis (foto d’archivio) Gazzetta del Sud Giovedì 3 Dicembre 2015 11 .

«L’arte è una collaborazione tra l’uomo e Cultura e Spettacoli Dio, e meno l’uomo fa, meglio è» André Gide

Il nuovo libro Gervaso e la sua Gazzetta del Sud Giovedì 3 Dicembre 2015 11 . “educazione cinica” «L’arte è una collaborazione tra l’uomo e Cultura e Spettacoliper aforismi Dio, e meno l’uomo fa, meglio è» André Gide Dalla psicologia titolo, sui temi dell’adulterio e all’economia, uno del matrimonio, considerando Cultura e Spettacoliindispensabile il primo e pre- Il nuovo libro sguardo acuto sull’oggi cario il secondo. Saggiamente non evita le contraddizioni, Vincenzo Bonaventura anzi le esalta, quasi a conside- Gervaso e la sua MESSINA rarle il sale di una vita che non «Il cinico è l’antibuonista. Se ti sia monotona. Scrive: «Chi “educazione cinica” deve pugnalare, ti pugnala al ama una sola donna fa torto a petto lealmente. A differenza tutte le altre», ma poi spiega: del buonista, che ti pugnala al- «Chi si accontenta di una sola per aforismi le spalle dopo averti abbraccia- donna si accorgerà, prima o Dalla psicologia titolo, sui temi dell’adulterio e to». Se questa è la premessa, poi, che anche questa è di trop- all’economia, uno del matrimonio, considerando fra le conseguenze ci sono frasi po». indispensabile il primo e pre- sguardo acuto sull’oggi quali «Il cinico è un uomo di Ma una cosa è parlare del cario il secondo. Saggiamente non evita le contraddizioni, Vincenzo Bonaventura buon senso che non vuole spre- matrimonio in generale, un’al - anzi le esalta, quasi a conside- MESSINA care il suo tempo» oppure «Il ci- tra è farlo del proprio. Così il rarle il sale di una vita che non nico è uno scettico andato a capitolo che Gervaso dedica al- «Il cinico è l’antibuonista. Se ti sia monotona. Scrive: «Chi male». Questo è il solco su cui si la moglie (siciliana) Vittoria deve pugnalare, ti pugnala al ama una sola donna fa torto a petto lealmente. A differenza tutte le altre», ma poi spiega: snoda il nuovo libro di Roberto nega disinvoltamente e volu- del buonista, che ti pugnala al- «Chi si accontenta di una sola Gervaso “La vita è troppo bella tamente il titolo del libro. le spalle dopo averti abbraccia- donna si accorgerà, prima o per viverla in due –Breve corso Qualche esempio? «Anche to». Se questa è la premessa, poi, che anche questa è di trop- di Educazione cinica”(Monda - quando guardo altrove, mia fra le conseguenze ci sono frasi po». quali «Il cinico è un uomo di Ma una cosa è parlare del dori, pagine 276, euro 19), una moglie mi capisce con uno buon senso che non vuole spre- matrimonio in generale, un’al - raccolta di circa 2500 aforismi, sguardo», con un’aggiunta si- care il suo tempo» oppure «Il ci- tra è farlo del proprio. Così il che provano a rinverdire un ge- gnificativa: «Ciò che mi fa più nico è uno scettico andato a capitolo che Gervaso dedica al- male». Questo è il solco su cui si la moglie (siciliana) Vittoria nere sempre praticato in lette- rabbia in Vittoria è la docilità snoda il nuovo libro di Roberto nega disinvoltamente e volu- Opere “povere”. Papa Francesco davanti al “Cristo operaio e la Vergine di Luján”, sculture realizzate con materiali di scarto dall’artista argentino Alejandro Marmo ratura, ma non sempre con suf- del marito». Docilità subito di- Gervaso “La vita è troppo bella tamente il titolo del libro. ficiente originalità e creativi- menticata in altri temi. per viverla in due –Breve corso Qualche esempio? «Anche tà. Non ama i preti («Ci sono di Educazione cinica”(Monda - quando guardo altrove, mia dori, pagine 276, euro 19), una moglie mi capisce con uno Undici opere, una sorta di “galleria ideale” Gervaso – che presenterà il preti che credono in Dio, preti raccolta di circa 2500 aforismi, sguardo», con un’aggiunta si- libro a Messina, il prossimo 9 che dubitano, preti che ti tolgo- che provano a rinverdire un ge- gnificativa: «Ciò che mi fa più dicembre, alla libreria Ciofalo no le fede») e neppure i sotto- nere sempre praticato in lette- rabbia in Vittoria è la docilità Opere “povere”. Papa Francesco davanti al “Cristo operaio e la Vergine di Luján”, sculture(ore 18) realizzate – nella con prefazione materiali di scartodi- segretaridall’artista argentino («Cosa voleteAlejandro che Marmo vi ratura, ma non sempre con suf- del marito». Docilità subito di- ficiente originalità e creativi- menticata in altri temi. chiara di ispirarsi, fra gli altri, a dica: a me, davanti a un sotto- tà. Non ama i preti («Ci sono Undici opere, una sorta di “galleria ideale” Seneca, a La Rochefoucauld, segretario, mi viene da ride- Gervaso – che presenterà il preti che credono in Dio, preti agli immortali Wilde e Shaw, e re»). libro a Messina, il prossimo 9 che dubitano, preti che ti tolgo- Il Papa: la mia idea di arte in Italia ai più recenti Longane- Gervaso, 78 anni, affronta dicembre, alla libreria Ciofalo no le fede») e neppure i sotto- (ore 18) – nella prefazione di- segretari («Cosa volete che vi si, Maccari e Flaiano. Ammette con disinvoltura anche il tema chiara di ispirarsi, fra gli altri, a dica: a me, davanti a un sotto- che non si tratta di un genere della morte, dimostrando di Seneca, a La Rochefoucauld, segretario, mi viene da ride- E una raccomandazione: i musei spalanchino le loro porte a tutti, accolgano nuove forme facile, e che non può ridursi a voler rimanere cinico il più a agli immortali Wilde e Shaw, e re»). Il Papa: la mia idea di arte in Italia ai più recenti Longane- Gervaso, 78 anni,3 Dicembre affronta 2015 battuta o a gioco di parole, ma lungo possibile, e sino in fon- si, Maccari e Flaiano. Ammette con disinvoltura anche il tema Marmo – sculture ospitate luogo attualissimo. Raffaello Papa Francesco si è messo a aspettato un’ora il giorno deve essere «una microscopica do: «La gioventù passa. Ma Mauretta Capuano E una raccomandazione: i musei spalanchino le loro porte a tutti, accolgano nuove forme che non si tratta di un genere della morte, dimostrando di nei giardini vaticani – è presa prima ma ci ha ricevuto lo lezione di vita, una scheggia di facile, e che non può ridursi a voler rimanere cinico il più a ROMA e Caravaggio parlano agli disposizione ci ha detto, a passa anche la vecchiaia. Per come esempio. Secondo il uomini e alle donne di oggi. me e ad Alejandro Marmo stesso con la sua dolcezza e filosofia pratica». Così il suo sempre».3 battuta o a gioco di parole, ma lungo possibile, e sino in fon- Marmo – sculture ospitate luogo attualissimo. Raffaello Papa Francesco si è messo a aspettato un’ora il giorno deve essere «una microscopica do: «La gioventù passa. Ma Mauretta Capuano «I musei devono accogliere Pontefice il ruolo dell’artista L’arte è sempre contempora- tutto quello che voleva direneigenerosità giardini vaticani il giorno – è presa dopo an- corso di Educazione cinica toc- prima ma ci ha ricevuto lo lezione di vita, una scheggia di ROMA e Caravaggio parlano agli disposizione ci ha detto, a passa anche la vecchiaia. Per le nuove forme d’arte. Devo- e del poeta è proprio quello nea. Ecco perché - conclude sull’arte. Gli abbiamo mo-comeche esempio. se aveva Secondo molti ilimpegni.uomini e alle donneca vari di campi oggi. (ovverome e ad capitoli) Alejandro Marmo stesso conRoberto la sua dolcezza e filosofia pratica». Così il suo sempre».3 no spalancare le porte alle «di contrastare la cultura Paolucci - non vedo l’ora che strato«I glimusei appunti devono cheaccogliere aveva-PonteficeE poi ilè ruolo stato dell tutto’artista sempliceL’arte è sempree contemporaspazia dalla- psicologiatutto quello all che’an -voleva dire generositàGervaso il giorno dopo an- corso di Educazione cinica toc- persone di tutto il mondo». È dello scarto ed evangelizza- il Papa venga qui». mo presole nuove e sceltoforme dle’arte. opere Devo più- e delcome poeta sono è proprio semplici quello lenea. cose Ecco perchétropologia, - conclude dallasull’ religionearte. Gli abbiamoal- mo- che se avevaLa vita molti è impegni. ca vari campi (ovvero capitoli) Roberto no spalancare le porte alle «di contrastare la cultura Paolucci - non vedo l’ora che strato gli appunti che aveva- E poi è stato tutto semplice e spazia dalla psicologia all’an - Gervaso l’invito di Papa Francesco nel re». La giornalista Tiziana Lu- in lineapersone con di il tutto suo il pensieromondo». È edellocon scarto Papa ed Francesco. evangelizza- Luiil Papa è co venga- qui».l’economia, dallamo sociologia preso e scelto al le- opere più come sonotroppo semplici bella le cose tropologia, dalla religione al- La vita è libro “La mia idea di arte” «Un Papa come questo, pi, che dopo la pubblicazione lui hal’invito approvato di Papa Francesco tutto. nel Hare».sì come lo vediamo» haLa rac giornalista- la medicina.Tiziana Lu- in linea con il suo pensiero e con Papaper Francesco. viverla Lui è co- l’economia, dalla sociologia al- troppo bella libro “La mia idea di arte” «Un Papa come questo, pi, che dopoGazzetta la pubblicazione del Sud Giovedìlui 3 Dicembre ha approvato 2015 tutto. Ha sì come lo vediamo» ha rac- la medicina. per viverla 11 (Mondadori), a cura di Tizia- che viene dall’America, ci de suo libro “Il nostro Papa. aggiunto solo un forse». La contato la Lupi e anche Mar- . Dichiarandosi moralizzato- in due (Mondadori), a cura di Tizia- che viene dall’America, ci de suo libro “Il nostro Papa. aggiunto solo un forse». La contato la Lupi e anche Mar- Dichiarandosi moralizzato- in due na Lupi, in cui parla per la mostra che radici profonde, La prima biografia illustrata Lupi e Marmo hanno raccon- mo ha rievocato l’a p p u n t a- re piuttosto che moralista, l’au - MONDADORI na Lupi, in cui parla per la mostra che radici profonde, La prima biografia illustrata Lupi e Marmo hanno raccon- mo ha rievocato l’a p p u n t a- re piuttosto che moralista, l’«Lau’ -arte è una collaborazioneMONDADORI tra l’uomo e prima volta della sua conce- carsiche ha la storia. Questo di Francesco” (Mondadori) è tato primaanche volta un della aneddoto sua conce sul- carsichemento ha mancatola storia. Questo il giornodi Francesco pri- ” (Mondadori)tore spinge costantemente,è tato anche un coaneddoto- sul mento mancatoPP. 276 ilEURO giorno 19 pri- tore spinge costantemente, co- PP. 276 EURO 19 zione artistica. Alle riflessio- è l’aspetto - sottolinea Pao- stata contattata direttamen- loro zioneincontro artistica. con Alle il Papariflessio che- è l’maaspetto quando - sottolinea lui arrivava Pao- stata dal contattata- Culturame direttamen chiaramente- loro indicato incontro e condal il PapaSpettacoli che ma quando lui arrivava dal- me chiaramente indicato Dio,dal e meno l’uomo fa, meglio è» ni del Papa, si aggiungono lucci - che mi ha colpito di te dal Pontefice stabilendo li aspettavani del Papa, lo scorso si aggiungono 28 mag-luccil’Argentina - che mi ha «l colpito’arte oltredi te a dal es -Pontefice stabilendo li aspettava lo scorso 28 mag- l’Argentina «l’arte oltre a es- André Gide nel libro undici opere che co- più». con lui un rapporto di fiducia gio e invece loro per errore si sere un testimone credibile nel libro undici opere che co- più». con lui un rapporto di fiducia gio estituiscono invece loro una per sorta errore di gal- si Masere c’è un puntotestimone nel quale credibileche ha portato alla realizza- erano appuntati sull’agenda della bellezza del creato, è stituiscono una sorta di gal- Ma c’è un punto nel quale che ha portato alla realizza- eranoleria appuntati ideale che va sull dal’agenda Torso il direttoredella bellezza dei Musei Vaticadel creato,- zione di è questo volume spie- il giorno 29. anche uno strumento di Il nuovo libro leria ideale che va dal Torso il direttore dei Musei Vatica- zione di questo volume spie- il giornodel Belvedere 29. alla Cappella ni sianche “permette uno” di non strumento essere ga: questodi è un libro del Pa- «L’appuntamento è nato evangelizzazione. Guardia- La medaglia battuta da Bolaffi del Belvedere alla Cappella ni si “permette” di non essere ga: questo è un libro del Pa- «LSistina’appuntamento fino alla Renault è nato 4 d’accordoevangelizzazione. con il Papa». Ed èGuardiapa, in cui- parla il Pontefice. male. Papa Francesco ci ha mo la Cappella Sistina. cosa dello stesso Bergoglio, illu- quando il Pontefice parla «di La medaglia battuta da Bolaffiha fatto Michelangelo? Un Gervaso e la sua Sistina fino alla Renault 4 d’accordo con il Papa». Ed è pa, in cui parla il Pontefice. male.strate Papa nel libro Francesco presentato ci ai hamuseimo - lasottolinea Cappella Paolucci Sistina. - cosa lavoro di evangelizzazione All’asta per 100mila euro dello stesso Bergoglio, illu- quando il Pontefice parla «di Musei Vaticani dal direttore comeha fattoraccolte Michelangelo? polverose Un sostiene il Pontefice in que- “educazione cinica” strate nel libro presentato ai musei - sottolinea Paolucci - Antonio Paolucci con l’a r t i- apertelavoro ai sapientidi evangelizzazione e agli All’asta per 100milasto libro che euro è un viaggio an- Musei Vaticani dal direttore come raccolte polverose sta Alejandro Marmo e Licia esperti.sostiene No, Santità il Pontefice i musei in que- che in questo caso nella Mi- il Nobel di Quasimodoper aforismi Colò coordinati dal vaticani- non sono luoghi polverosi sericordia a cui è dedicato il Antonio Paolucci con l’a r t i- aperte ai sapienti e agli sta Piero Schiavazzi, oltre al- sonosto modernissimilibro che è une viaggio gli an- Giubileo che si aprirà l’8 di- Un testo ebraico Dallaad psicologia un prezzo maggiore»,titolo, sui temi ha dell’adulterio e il Nobel di Quasimodo all’economia, uno del matrimonio, considerando sta Alejandro Marmo e Licia la curatrice Tiziana Lupi. espertiche sonoin questo donne e casouomini nella Mi- cembre. commentato l’amministratoreindispensabile il primo e pre- esperti. No, Santità i musei contenuto in uno spaziosguardo acuto sull’oggi «Per il Pontefice l’arte è che sanno parlare a tutti Nella galleria di opere delegato della casacario d’aste il secondo. tori- Saggiamente Colò coordinati dal vaticani- non sono luoghi polverosi sericordia a cui è dedicato il non evita le contraddizioni, di 12 millimetri per 13Vincenzo Bonaventura speranza e consolazione. Il spiegando che il museo è un scelte anche l’Obelisco di nese Filippo Bolaffi.anzi le «Similiesalta, quasi a conside- MESSINA sta Piero Schiavazzi, oltre al- sono modernissimi e gli suo testo è nello stesso tem- Giubileo che si aprirà l’8 di- Un testo ebraico ad un prezzoSan Pietro maggiore», e la Deposizione ha pezzi all’estero –hararle aggiunto il sale di una – vita che non Marco Neri la curatrice Tiziana Lupi. esperti sono donne e uomini po disarmante e seducente. cembre. commentatodi Caravaggio. l’amministratore Papa France- «Il cinicovengono è l’antibuonista. venduti Se ti a siaprezzi monotona. deci - Scrive: «Chi contenuto in uno spazio TORINO deve pugnalare, ti pugnala al ama una sola donna fa torto a «Per il Pontefice l’arte è che sanno parlare a tutti Papa Francesco dice - spiega Tra iNella capolavori galleria di opere delegatosco, della ci ha casa tenuto d’aste a sottolinea tori- - petto lealmente.samente A superiori:differenza tutte un lemese altre», fa ma poi spiega: Paolucci che i musei devono di 12 millimetri per 13 re la Colò «è il più grande co- È stata battuta all’asta perdel buonista,la medaglia che ti pugnala del al- nobel«Chi si accontentaper la di una sola speranza e consolazione. Il spiegando che il museo è un descrittiscelte nelanche volume l’Obelisco di nese Filippo Bolaffi. «Simili le spalle dopo averti abbraccia- donna si accorgerà, prima o suo testo è nello stesso tem- essere aperti a tutti, ai più ancheSan il Pietro Torso e la Deposizione pezzi all’municatoreestero –ha che aggiunto la storia – del- 100mila euro la medaglia delto». Semedicina questa è la premessa,Francis Peytonpoi, che anche Rous questa è di trop- poveri ai diseredati agli scar- Marco Neri l’umanità abbia mai avuto. Premio Nobel di Salvatorefra le conseguenzeè stata battutaci sono frasi perpo». 380mila po disarmante e seducente. deldi Belvedere Caravaggio. Papa France- vengono venduti a prezzi deci- quali «Il cinico è un uomo di Ma una cosa è parlare del tati». E proprio l’arte fatta TORINO Utilizza un linguaggio che Quasimodo, ieri, presso la cabuon- sensodollari che non e vuole quella spre -dimatrimonio Alan Lloyd in generale, un’al - Papa Francesco dice - spiega Tra i capolavori con i materiali di scarto del- e lasco, Cappella ci ha tenuto Sistina a sottolinea- samentesembra superiori: avere un meseuna magia, fa sa daste torinese Bolaffi. Lacare il suoHodgkin, tempo» oppure sempre «Il ci- pertra è la farlo medi del proprio.- Così il l’artista argentino Alejandro “L’arte è sempre contemporanea”. La “Deposizione” di Caravaggio (part.) parla a tutti».3 medaglia partita da una basenico ècina uno scetticoper 800mila andato a euro».capitolo «Sono che Gervaso dedica al- Paolucci che i musei devono re la Colò «è il più grande co- È stata battuta all’asta per la medaglia del nobel per la male». Questo è il solco su cui si la moglie (siciliana) Vittoria descritti nel volume d’asta di 50mila euro è sottosnoda- moderatamenteil nuovo libro di Roberto negasoddisfatto disinvoltamente e volu- essere aperti a tutti, ai più municatore che la storia del- 100mila euro la medaglia del medicina Francis Peyton Rous posta a procedura di interesseGervasoma “La anche vita è troppo un po bella’amareggiatotamente il titolo - del libro. anche il Torso per viverla in due –Breve corso Qualche esempio? «Anche poveri ai diseredati agli scar- LE COMMOVENTI LETTERINE DEIl ’BAMBINIumanità RACCOLTE abbia mai IN UN avuto. VOLUME Premio Nobel di Salvatore è stata battuta per 380mila culturale da parte del ministedi- Educazioneha concluso cinica”(Monda Filippo - quando Bolaffi guardo - altrove, mia tati». E proprio l’arte fatta del Belvedere Utilizza un linguaggio che Quasimodo, ieri, presso la ca- dollari e quella di Alan Lloyd ro e non può essere portatadori, paginecomunque 276, euro 19),al signor una moglie Quasimo mi capisce- con uno fuori dall’Italia. Ad aggiudiraccolta- di circa 2500 aforismi, sguardo», con un’aggiunta si- con i materiali di scarto del- e la Cappella Sistina sembra avere una magia, sa daste torinese Bolaffi. La Hodgkin, sempre per la medi- che provanodo anon rinverdire credo un ge- gnificativa: dispiacerà: «Ciò che mi fa più carsi per 100mila euro la menere- sempre125mila praticato euro in lette è- unrabbia prezzo in Vittoria di è la docilità Caro Francesco, ti3 scrivo Opereper “povere” . Paparaccontarti... Francesco davanti al “Cristo operaio e la Vergine di Luján”, sculture realizzate con materiali di scarto dall’artista argentino Alejandro Marmo ratura, ma non sempre con suf- del marito». Docilità subito di- l’artista argentino Alejandro “L’arte è sempre contemporanea”. La “Deposizione” di Caravaggio (part.) parla a tutti». medaglia partita da una base cina per 800mila euro». «Sono 3 daglia del Nobel di Quasimoficiente- tutto originalità rispetto». e creativi- menticata in altri temi. d’asta di 50mila euro è sotto- moderatamente soddisfatto do è un collezionista di Firenzetà. Non ama i preti («Ci sono fice in piazza San Pietro e tutte Undici opere, una sortata in collaborazionedi “galleria ideale con il” Va- rivolti ai più piccoli, con i quali presente in sala. Gervaso – che presenterà il preti che credono in Dio, preti Il ricavato sarà posta a procedura di interesse ma anche un po’amareggiato - libro a Messina, il prossimo 9 che dubitano, preti che ti tolgo- devoluto in beneficenza le lettere, entro tre mesi, rice- culturale da parteticano del e curata ministe dalla- giornali- Papa Francesco racconta di sé, «È un bell’oggetto –ha dettodicembre, alla libreria Ciofalo no le fede») e neppure i sotto- LE COMMOVENTI LETTERINE DEI BAMBINI RACCOLTE IN UN VOLUME vono una risposta. I più piccoli sta vaticanista Alessandraha conclusodella Filipposua Prima Bolaffi Comunione, - – un investimento. L’ho com(ore- 18) – nella prefazione di- segretari («Cosa volete che vi al Dispensario S. Marta ro e non può essere portata comunque al signor Quasimo- chiara di ispirarsi, fra gli altri, a dica: a me, davanti a un sotto- si rivolgono a Francesco con fi- Buzzetti, che ha selezionato le della propria infanzia, perché prato volentieri per tenerloSeneca, a La Rochefoucauld, segretario, mi viene da ride- ducia e confidenza, a volte in fuori dall’Italia.lettere Ad più aggiudi significative.- do Dodi non- incontrare credo i suoi dispiacerà: “amici di pen- per me. So che all’estero pezziagli immortali Wilde e Shaw, e re»). ROMA Il Papa: la mia idea di arte in Italia ai più recenti Longane- Gervaso, 78 anni, affronta maniera buffa e fantasiosa, ci capitoli, per dodici temi sui na” dei cinque continenti, per così sono venduti a prezzi più carsi per 100mila euro la me- 125mila euro è un prezzo di si, Maccari e Flaiano. Ammette con disinvoltura anche il tema Caro Francesco, ti scrivo per raccontarti...Ogni giorno all’Ufficio Postale aprendo il loro cuore sulle quali Francesco dialoga con le lui, fa bene al cuore: «Solo i alti ma per ora lo terrò per me».che non si tratta di un genere della morte, dimostrando di E una raccomandazione: i musei spalanchino le loro3 porte a tutti, accolgano nuove forme del Vaticano vengono conse- paure e sulle speranze, sulle daglia del Nobelbambine di Quasimo e i bambini- tutto che gli rispetto».bambini possono insegnarci di Il compratore che non ha volufacile,- e che non può ridursi a voler rimanere cinico il più a battuta o a gioco di parole, ma lungo possibile, e sino in fon- gnate centinaia di lettere per piccole grandi cose della loro do è un collezionistascrivonoMarmo di– consculture Firenze spontaneità, ospitate luogo pas attualissimo.- nuovo Raffaello a sorriderePapa Francescoe a piange si è- messo ato aspettatodire il nome un’ora ha il un giorno negoziodeve essere «una microscopica do: «La gioventù passa. Ma Mauretta Capuano Papa Francesco, moltissime di vita: la scuola e i nonni, la pace sionenei giardini e profondità. vaticani – è presa e Caravaggiore». parlano agli disposizione ci ha detto, adiprima numismatica ma ci ha ricevutoa Firenze lo dallezione di vita, una scheggia di passa anche la vecchiaia. Per Il ricavato sarà fice in piazza San Pietro e tutte ta in collaborazione con il Va- rivolti ai più piccoli, con i quali ROMA presente in sala. queste sono scritte da bambini e la guerra, Totti e Messi, la tv comeQuelle esempio. contenute Secondo nelil uomini libro e alle donneIl Papa di oggi. ha volutome e ad che Alejandro l’inte- Marmo2000:stesso «Sono con la sua un dolcezza collezionista e filosofia pratica». Così il suo sempre».3 le lettere, entro tre mesi, rice- ticano e curata dalla giornali- Papa Francesco racconta di sé, «I musei devono«È un accogliere bell’oggettoPontefice – ilha ruolo detto dell’artista L’arte è sempre contempora- tutto quello che voleva dire generosità il giorno dopo an- corso di Educazione cinica toc- devoluto in beneficenza di tutto il mondo. Ad aprire e e la fede, ma molto spesso an- le nuove forme d’arte. Devo- sonoe del poetalettere è proprio autentiche quello nea.– solo Ecco perchéro ricavato - conclude deisull diritti’arte. dGli’autore abbiamo modi- che monete se aveva e medaglie molti impegni. - ha detca- vari campi (ovvero capitoli) Roberto vono una risposta. I più piccoli sta smistarevaticanista la corrispondenza Alessandra so- chedella le difficoltà sua famigliari. Prima Comunione, no spalancare– un investimento.le porte alle con«di contrastarenomi L’ho di com fantasiala cultura- perPaolucci ri- - nondel vedo libro l’ora chevengastrato donato gli appunti alla che avevato- E ancora poi è stato - centomila tutto semplice euro erae spazia dalla psicologia all’an - Gervaso al Dispensario S. Marta persone di tutto il mondo». È dello scarto ed evangelizza- il Papa venga qui». mo preso e scelto le opere più come sono semplici le cose tropologia, dalla religione al- La vita è si rivolgono a Francesco con fi- Buzzetti,no un che sacerdote, ha selezionato una suora e le Ildella Pontefice propria ha dato infanzia, il suo perché l’invitoprato di Papa Francesco volentieri nel spettarere». per la tenerlo privacy dei bambiLa giornalista- Fondazione Tiziana Lu -Dispensarioin linea con il “suoSan- pensiero eil miocon Papa prezzo Francesco. limite». Lui «Sonoè co- unl’economia, dalla sociologia al- troppo bella ducia e confidenza, a volte in letteredue più giovani significative. mamme. Tutto Dodi-consensoincontrare alla pubblicazione i suoi “amici di pen- libro “perLa mia me. idea So di arte che” ni all –«Un’nelleestero Papa quali come pezzi sonoquesto, riportatepi, che dopota la pubblicazioneMarta”, che luioffre ha approvatoogni gior tutto.- Haposì’ amareggiato:come lo vediamo» senza ha rac- il vinla -medicina. per viverla ROMA viene archiviato, anche i bi- di “Letterine a Papa France- (Mondadori), a cura di Tizia- frasiche vieneoriginali, dall’America, inclusi ci glide errori suo librono“Il curenostro mediche, Papa. aggiunto cibo soloe vestia un forse».- Lacolocontato la medaglia la Lupi e anche del Mar Nobel- diDichiarandosi moralizzato- in due maniera buffa e fantasiosa, ci capitoli, per dodici temi sui na” dei cinque continenti, per na Lupi,così in cuisono parla venduti per la mostra a cheprezzi radici profonde,più La prima biografia illustrata Lupi e Marmo hanno raccon- mo ha rievocato l’a p p u n t a- re piuttosto che moralista, l’au - MONDADORI glietti lanciati al passaggio sco” (Gallucci, pp.160, euro prima volta della sua conce- dicarsiche ortografia. ha la storia. Ogni Questo sezionedi Francescorio” (Mondadori) alle famiglie è tato che anche ne unhanno aneddoto sulQuasimodomento mancato avrebbe il giorno probabil pri- tore- spingeLa medaglia costantemente, di Quasimodo. co- Filippo PP. 276 EURO 19 Ogni giorno all’Ufficio Postale aprendo il loro cuore sulle qualidella Francesco jeep scoperta dialoga del Ponte con- le12,90),lui, un fa’antologia bene al realizza cuore:- «Solo i zione altiartistica. ma Alle per riflessio ora- loinoltreè terròl’aspetto si per apre- sottolinea me». con iPao testi,- stata tutti contattatabisogno. direttamen 3 - loro incontro con il Papa chementema quando potuto lui arrivavaessere dalvenduta- me chiaramenteBolaffi, ad indicatodell’omonima dal casa d’aste ni del Papa, si aggiungono lucci - che mi ha colpito di te dal Pontefice stabilendo li aspettava lo scorso 28 mag- l’Argentina «l’arte oltre a es- del Vaticano vengono conse- paure e sulle speranze, sulle bambine e i bambini che gli bambini possono insegnarci di nel libroIl undicicompratore opere che co- chepiù». non ha volu- con lui un rapporto di fiducia gio e invece loro per errore si sere un testimone credibile stituiscono una sorta di gal- Ma c’è un punto nel quale che ha portato alla realizza- erano appuntati sull’agenda della bellezza del creato, è gnate centinaia di lettere per piccole grandi cose della loro scrivono con spontaneità, pas- nuovo a sorridere e a piange- leria idealeto dire che va il dal nome Torso ilha direttore un negozio dei Musei Vatica- zione di questo volume spie- il giorno 29. anche uno strumento di del Belvedere alla Cappella ni si “permette” di non essere ga: questo è un libro del Pa- «L’appuntamento è nato evangelizzazione. Guardia- La medaglia battuta da Bolaffi Papa Francesco, moltissime di vita: la scuola e i nonni, la pace sione e profondità. re». Sistinadi fino numismatica alla Renault 4 d ’accordoa Firenze con il Papa». dal Ed è pa, in cui parla il Pontefice. male. Papa Francesco ci ha mo la Cappella Sistina. cosa queste sono scritte da bambini e la guerra, Totti e Messi, la tv Quelle contenute nel libro Il Papa ha voluto che l’inte- dello2000: stesso Bergoglio, «Sono illu -unquando collezionista il Pontefice parla «di ha fatto Michelangelo? Un strate nel libro presentato ai musei - sottolinea Paolucci - lavoro di evangelizzazione All’asta per 100mila euro di tutto il mondo. Ad aprire e e la fede, ma molto spesso an- sono lettere autentiche – solo ro ricavato dei diritti d’autore Museidi Vaticani monete dal direttore e medagliecome raccolte - ha det polverose- sostiene il Pontefice in que- Antonio Paolucci con l’a r t i- aperte ai sapienti e agli sto libro che è un viaggio an- smistare la corrispondenza so- che le difficoltà famigliari. con nomi di fantasia per ri- del libro venga donato alla sta Alejandroto ancora Marmo e - Liciacentomilaesperti. No, euro Santità era i musei che in questo caso nella Mi- il Nobel di Quasimodo Colò coordinati dal vaticani- non sono luoghi polverosi sericordia a cui è dedicato il no un sacerdote, una suora e Il Pontefice ha dato il suo spettare la privacy dei bambi- Fondazione Dispensario “San- sta Pieroil mio Schiavazzi, prezzo oltre al limite».- sono modernissimi «Sono un e gli Giubileo che si aprirà l’8 di- Un testo ebraico ad un prezzo maggiore», ha la curatrice Tiziana Lupi. esperti sono donne e uomini cembre. contenuto in uno spazio commentato l’amministratore due giovani mamme. Tutto consenso alla pubblicazione ni – nelle quali sono riportate ta Marta”, che offre ogni gior- «Perpo il ’Ponteficeamareggiato: l’arte è che senza sanno parlare il vin a- tutti Nella galleria di opere delegato della casa d’aste tori- viene archiviato, anche i bi- di “Letterine a Papa France- frasi originali, inclusi gli errori no cure mediche, cibo e vestia- speranzacolo e consolazione. la medaglia Il spiegando del Nobel che il museo di è un scelte anche l’Obelisco di di 12 millimetri per 13 nese Filippo Bolaffi. «Simili suo testo è nello stesso tem- San Pietro e la Deposizione pezzi all’estero –ha aggiunto – Marco Neri po disarmante e seducente. di Caravaggio. Papa France- vengono venduti a prezzi deci- glietti lanciati al passaggio sco” (Gallucci, pp.160, euro di ortografia. Ogni sezione rio alle famiglie che ne hanno Quasimodo avrebbe probabil- La medaglia di Quasimodo. Filippo TORINO Papa Francesco dice - spiega Tra i capolavori sco, ci ha tenuto a sottolinea- samente superiori: un mese fa della jeep scoperta del Ponte- 12,90), un’antologia realizza- inoltre si apre con i testi, tutti bisogno. 3 Paoluccimente che i musei potuto devono esseredescritti venduta nel volume Bolaffi, ad dell’omonima casa d’aste re la Colò «è il più grande co- È stata battuta all’asta per la medaglia del nobel per la essere aperti a tutti, ai più anche il Torso municatore che la storia del- 100mila euro la medaglia del medicina Francis Peyton Rous poveri ai diseredati agli scar- l’umanità abbia mai avuto. Premio Nobel di Salvatore è stata battuta per 380mila tati». E proprio l’arte fatta del Belvedere Utilizza un linguaggio che Quasimodo, ieri, presso la ca- dollari e quella di Alan Lloyd con i materiali di scarto del- e la Cappella Sistina sembra avere una magia, sa daste torinese Bolaffi. La Hodgkin, sempre per la medi- l’artista argentino Alejandro “L’arte è sempre contemporanea”. La “Deposizione” di Caravaggio (part.) parla a tutti».3 medaglia partita da una base cina per 800mila euro». «Sono d’asta di 50mila euro è sotto- moderatamente soddisfatto posta a procedura di interesse ma anche un po’amareggiato - LE COMMOVENTI LETTERINE DEI BAMBINI RACCOLTE IN UN VOLUME culturale da parte del ministe- ha concluso Filippo Bolaffi - ro e non può essere portata comunque al signor Quasimo- fuori dall’Italia. Ad aggiudi- do non credo dispiacerà: carsi per 100mila euro la me- 125mila euro è un prezzo di Caro Francesco, ti scrivo per raccontarti... daglia del Nobel di Quasimo- tutto rispetto».3 do è un collezionista di Firenze Il ricavato sarà fice in piazza San Pietro e tutte ta in collaborazione con il Va- rivolti ai più piccoli, con i quali presente in sala. devoluto in beneficenza le lettere, entro tre mesi, rice- ticano e curata dalla giornali- Papa Francesco racconta di sé, «È un bell’oggetto –ha detto vono una risposta. I più piccoli sta vaticanista Alessandra della sua Prima Comunione, – un investimento. L’ho com- al Dispensario S. Marta si rivolgono a Francesco con fi- Buzzetti, che ha selezionato le della propria infanzia, perché prato volentieri per tenerlo ducia e confidenza, a volte in lettere più significative. Dodi- incontrare i suoi “amici di pen- per me. So che all’estero pezzi ROMA maniera buffa e fantasiosa, ci capitoli, per dodici temi sui na” dei cinque continenti, per così sono venduti a prezzi più Ogni giorno all’Ufficio Postale aprendo il loro cuore sulle quali Francesco dialoga con le lui, fa bene al cuore: «Solo i alti ma per ora lo terrò per me». del Vaticano vengono conse- paure e sulle speranze, sulle bambine e i bambini che gli bambini possono insegnarci di Il compratore che non ha volu- gnate centinaia di lettere per piccole grandi cose della loro scrivono con spontaneità, pas- nuovo a sorridere e a piange- to dire il nome ha un negozio Papa Francesco, moltissime di vita: la scuola e i nonni, la pace sione e profondità. re». di numismatica a Firenze dal queste sono scritte da bambini e la guerra, Totti e Messi, la tv Quelle contenute nel libro Il Papa ha voluto che l’inte- 2000: «Sono un collezionista di tutto il mondo. Ad aprire e e la fede, ma molto spesso an- sono lettere autentiche – solo ro ricavato dei diritti d’autore di monete e medaglie - ha det- smistare la corrispondenza so- che le difficoltà famigliari. con nomi di fantasia per ri- del libro venga donato alla to ancora - centomila euro era no un sacerdote, una suora e Il Pontefice ha dato il suo spettare la privacy dei bambi- Fondazione Dispensario “San- il mio prezzo limite». «Sono un due giovani mamme. Tutto consenso alla pubblicazione ni – nelle quali sono riportate ta Marta”, che offre ogni gior- po’ amareggiato: senza il vin- viene archiviato, anche i bi- di “Letterine a Papa France- frasi originali, inclusi gli errori no cure mediche, cibo e vestia- colo la medaglia del Nobel di glietti lanciati al passaggio sco” (Gallucci, pp.160, euro di ortografia. Ogni sezione rio alle famiglie che ne hanno Quasimodo avrebbe probabil- La medaglia di Quasimodo. Filippo della jeep scoperta del Ponte- 12,90), un’antologia realizza- inoltre si apre con i testi, tutti bisogno. 3 mente potuto essere venduta Bolaffi, ad dell’omonima casa d’aste 26 Giovedì 3 dicembre 2015

MISSIONE SCIENTIFICA26PROGRAMMATA PER STUDIARE LA TEORIA DELLA RELATIVITÀ DI EINSTEIN. «UN METODO NUOVO DI OSSERVARE L’UNIVERSO » Giovedì 3 dicembre 2015 Con «e-Lisa» nello spazio dove tutto è relativo MISSIONE SCIENTIFICA PROGRAMMATA PER STUDIARE LA TEORIA DELLA RELATIVITÀ DI EINSTEIN. «UN METODO NUOVO DI OSSERVARE L’UNIVERSO » Oggi all’alba il lancio del satellite europeo per le onde gravitazionali

di ANTONIO LO CAMPO Spaziale Italiana). «Le onde gravita- Battiston -. Questo permetterà agli zionali - dice il fisico Roberto Bat- astrofisici di affrontare alcune delle Per il viaggio del Pathfinder cent’anni esatti da quan- tiston, che è Presidente dell’Asi - domande fondamentali sull’univer - do il fisico Albert Ein- rappresentano l’ultima frontiera so, la natura dei buchi neri binari e Il razzo Vega «made in Italy» stein pubblicò per la pri- dell’astrofisica, la traccia a tutt’o ggi le loro fusioni, i più potenti eventi Pathfinder è stato lanciato con il razzo A ma volta la sua celebre inafferrabile della forza più elusiva nell’universo. Sarà sottoposta alla vettore Vega, acronimo di «Vettore Euro- Teoria della RelativitàCon Generale, un che permea il nostro «e-Lisa» Universo. Elu- prova la tecnologia necessaria per nello spazio peo di Generazione Avanzata», frutto di una satellite europeo con molta tecnolo- siva al punto che solo quando da rilevare le onde gravitazionali nello collaborazione tra l’Agenzia Spaziale Italia- gia e scienza italiana, si appresta ad tranquille onde diventano veri e pro- spazio, increspature nello spa- na (Asi) e l’Esa. Lo sviluppo è gestito da una missione scientifica che servirà pri tsunami, a seguito di eventi gra- zio-tempo previsto dalla teoria della Avio attraverso la società Elv, formata al 70 proprio per confermare dallo spazio vitazionalmente catastrofici come, relatività generale di Einstein». per cento da Avio e al 30 per cento dalla la teoria del grande scienziato tede- per esempio, la collisione fra due bu- E la scienza italiana ne é prota- stessa Asi. sco di cittadinanza statunitense. chi neri, possiamo sperare di regi- gonista, come conferma il presiden- Elv è primo contraente del programma e coordina 40 aziende di 12 paesi europei. Ve- Quella del satellite Lisa-Pathfin- strarne le increspature. E il sistema te dell’Asi: «Vi collaborano istituti e ga è alto 30 metri (come un palazzo di 10 der, per la verità sarà una missione messo a punto dall’Esa sembra avere ricercatori italiani dell’Infn e di va- piani), con un diametro massimo alla base propedeutica ad una successiva, tutte le carte in regola per riuscirci». rie Università. A terra abbiamo di 3 metri; alla partenza dalla piattaforma chiamata e-Lisa, ladove cui missione In particolare, Lisa-Pathfinder tutto in- l’esperimento Virgo realizzato a Pisaènumero relativo 1 dello spazioporto di Kourou pesa scientifica programmata per il 2030 tende mettere alla prova il concetto dall’Infn nell’ambito di un consorzio 140 tonnellate. E’ formato da quattro stadi: i sarà proprio quella di effettuare stu- di rivelazione di onde gravitazionali italo-francese. Per qiantoriguarda lo primi tre, chiamati «Zefiro» sono a combu- di sulla relatività dallo spazio. Ma il dallo spazio dimostrando che è pos- spazio e l’Esa, l’Italia è responsabile stibile solido; l’ultimo, «Avum», è a combu- 3 Dicembre 2015 satellite dell’Esa europea, il cui lan- sibile controllare e misurare con della definizione dell’a rch i t e t t u r a stibile liquido ed è quello che colloca i satel- cio è in programmaOggi dalla base spa- all’albagrande precisione il movimento il lancio di complessiva deldel carico scientifico, satellite e liti in orbita terrestre europeo equatoriale tra 700 e per le onde gravitazionali ziale europea di Kourou nella Gu- due masse di prova (in lega d’oro e la missione rientra nel quadro del 2.000 chilometri d’altezza. yana Francese per questa mattina platino) in una caduta libera gravi- programma scientifico dell’Esa, cui Vega è stato lanciato dalla piattaforma nu- mero 1 dello spazioporto europeo di Kou- (all’alba in Italia) con un razzo vet- tazionale quasi perfetta, che verrà l’Italia contribuisce con il 13 per cen- di ANTONIO LO CAMPO Spaziale Italiana). «Le onde gravita-rou, GuyanaBattiston Francese; una-. Questo piattaforma permetterà sto- agli tore Vega, promette di ottenere dati monitorata da un complesso sistema to circa. A bordo del satellite ci sarà rica (anche se poi modificata), poiché è da preliminari di rilievo, oltre a diven- di laser. zionaliun sistema - dice composto il fisico da dueRoberto masse Bat-qui che partìastrofisici il primo razzo di Ariane affrontare 1, nel alcune delle Per il viaggio del Pathfinder tare un vero e proprio osservatoriocent’anni«Questo esatti satellite da aprirà quan- la stradatiston,di prova che e daè Presidente un interferometro dell’Asi che, -1979. domande fondamentali sull’univer - spaziale delle onde gravitazionali. ad un metodo completamente diver- insieme all’elettronica e all’ottica as- Già con il secondo lancio, del 2013, Vega è Alla missione ha fornito un im-do il sofisico di osservare Albert l’universo, Ein- basato rappresentanosociate, costituisce l’ultima la parte princi- frontierastato miglioratoso, la e naturapotenziato dei con buchiun nuovo neri binari e Il razzo Vega «made in Italy» portante contributo l’Asi (Agenzia sulle onde gravitazionali - aggiunge pale del carico scientifico». adattatore per i satelliti, realizzato per il stein pubblicò per la pri- dell’astrofisica, la traccia a tutt’o«doppio ggi carico».le loro Il motorefusioni, Avum i più del quarto potenti eventi Pathfinder è stato lanciato con il razzo ma volta la sua celebre inafferrabile della forza più elusivastadio vienenell’universo. acceso e spento piùSarà volte sottoposta ri- alla vettore Vega, acronimo di «Vettore Euro- BATTUTA A TORINOA DA BOLAFFI C’ERA IL MIBACT CHE NON HA FATTO OFFERTE. L’HA COMPRATA UN NUMISMATICO DI FIRENZE spetto utilizzando un software di guida e Teoria della Relatività Generale, un che permea il nostro Universo. Elu-controllo, provamesso a la punto tecnologia in modo autonomi necessaria per peo di Generazione Avanzata», frutto di una satellite europeo con molta tecnolo- siva al punto che solo quando da dalla Elv: questorilevare è di fattole onde il «cervello» gravitazionali che nello collaborazione tra l’Agenzia Spaziale Italia- guida il razzo dalla partenza fino all’iniezione gia e scienza italiana, si appresta ad tranquille onde diventano veri e inpro- orbita finalespazio, e se necessario increspature nelle diverse nello spa- na (Asi) e l’Esa. Lo sviluppo è gestito da una missione scientifica che servirà pri tsunami, a seguito di eventi gra-orbite prestabilite,zio-tempo per il previstorilascio del satellite. dalla teoria della Avio attraverso la società Elv, formata al 70 Centomila euro per la medaglia Ed è già avviato il potenziamento delle ver- proprio per confermare dallo spazio vitazionalmente catastrofici come,sioni del vettorerelatività made ingenerale Italy con Vega di –CEinstein». per cento da Avio e al 30 per cento dalla la teoria del grande scienziato tede- per esempio, la collisione fra due(dal bu- 2019) e VegaE la E scienza (2024). italiana ne é prota- stessa Asi. [A Lo C.] sco di cittadinanza statunitense. chi neri, possiamo sperare di regi- gonista, come conferma il presiden- Elv è primo contraente del programma e del Premio Nobel a Quasimodo coordina 40 aziende di 12 paesi europei. Ve- Quella del satellite Lisa-Pathfin- strarne le increspature. E il sistema te dell’Asi: «Vi collaborano istituti e ga è alto 30 metri (come un palazzo di 10 n collezionistader, per dila Firenze verità si saràdi immortalità una missione culturale» comemesso l’ha Maa punto Bolaffi è dall’Esa polemico: «Sono sembra sor- avere ricercatoriARCHEOLOGIA italianiGRANDE dell’Infn COME UN’UNGHIA, e di va- FU DEL REpiani), EZECHIA con un diametro massimo alla base è aggiudicato,propedeutica con una ad of- unadefinito successiva, Giulio Filippo Bolaffi, presi-tutte presole carte dal fatto in che, regola dopo tanta per enfasi riuscirci». rie Università. A terra abbiamo di 3 metri; alla partenza dalla piattaforma fertachiamata di centomila e-Lisa, euro, la ladente cui e missioneamministratore delegato diIn particolare,mediatica, i rappresentanti Lisa-Pathfinder del mini- in- l’esperimento Virgo realizzato a Pisa U medaglia del Premio Nobel Aste Bolaffi, è rimasto relativamente stero siano venuti fin qui in sala senza Gerusalemme, scopertanumero 1 dello spazioporto di Kourou pesa per la letteraturascientifica Salvatore Quasimo- programmatab a s s o. per il 2030 tendealzare mettere la paletta alla nemmeno prova una il volta». concetto dall’Infn nell’ambito di un consorzio 140 tonnellate. E’ formato da quattro stadi: i do. L’asta ierisarà pomeriggio proprio a Torino, quella «Avevamodi effettuare già alcunestu- offertedi rivelazioneLo afferma il di presidente onde gravitazionalie ammini- italo-francese. Per qiantoriguarda lo primi tre, chiamati «Zefiro» sono a combu- presso la casa d’aste Bolaffi, che l’ha dall’estero che superavano del doppio stratore delegato di Aste Bolaffi, in una bolla di 2700 anni fa battuta per contodi sulla del figlio relatività del poeta. dalloquella aspazio. cui la medaglia Ma il è statadallo ag- merito spazio all’asta dimostrando del premio Nobel che è pos- spazio e l’Esa, l’Italia è responsabile stibile solido; l’ultimo, «Avum», è a combu- satellite dell’Esa europea,giudicata – spiegail cui Bolaffi lan- – ma lasibile de- Salvatore controllare Quasimodo. e misurare con della definizione dell’a rch i t e t t u r a stibile liquido ed è quello che colloca i satel- cisione del ministero ha tagliato fuori La preziosa me- l TEL AVIV. «È stato come ricevere un saluto enorme dalliti passatoin orbita terrestre equatoriale tra 700 e cio è in programmatutti dalla i potenziali base compratori spa- stranie-grandedaglia precisione è stata il movimento di complessivaremoto, da una del personalità carico scientifico, menzionata dalla e Bibbia, da un Re ziale europea di Kourouri». nella Gu- due massevenduta addi unprova (in lega d’oro e la missioneforte ed importante»: rientra con nel la vocequadro rotta dall’emozione del la2.000 dottoressa chilometri d’altezza. yana Francese per questaIl prezzo base mattina dell’asta era di 50 milaplatino)colle zionistain una caduta libera gravi- programmaEilat Mazar hascientifico presentato ieri dell’Esa, alla stampa cui una bolla appartenutaVega è stato lanciato dalla piattaforma nu- euro. Per l’acquirente della medaglia f i o re n t i n o, 2700 anni fa a uno dei re di Giudea, Ezechia, scoperta damero archeologi 1 dello spazioporto europeo di Kou- (all’alba in Italia) consi tratta un dunque razzo di vet-un’ottima acqui-tazionaleche se l’èquasi ag- perfetta, che verrà l’Italiadell’Università contribuisce ebraica condi Gerusalemme il 13 per cen-a due passi dallerou, mura Guyana Francese; una piattaforma sto- tore Vega, promettesizione. di ottenere «C'è chi mette dati i soldi in bancamonitoratag i u d i c at a da un complesso sistema to circa.della Città A bordo Vecchia. del Più satellite precisamente ci nella sarà zona di «Ophel»: uno e chi, come me, compera monete da con una of- sterrato alla base del muro perimetrale meridionale dell’atrica t(anche u a l e se poi modificata), poiché è da preliminari di rilievo,Bolaffi. oltre È un investimento», a diven- aggiungedi laser.ferta di un sistemaSpianata delle composto Moschee (all’epoca, da due il masse Monte del Tempio).qui che partì il primo razzo Ariane 1, nel tare un vero e proprioil collezionista, osservatorio che a Firenze ha anche«Questo100mila euro,satellite aprirà la strada di provaLa bolla, e da ha un precisato, interferometro «ha quasi le dimensioni che, di un’unghia». È un negozio di numismatica. che con i dirit- di 12 millimetri per 13. Ma in quello spazio molto ridotto1979. artigiani spaziale delle onde gravitazionali.Il ministero per i Beni culturaliad ha unti metododiventano 125 completamente diver- insiemedalle capacità all’elettronica che oggi lasciano e all’ottica strabiliati riuscironoas- Già ad inserire con il secondo lancio, del 2013, Vega è Alla missione hapartecipato fornito all’asta. un im- A rappresentarloso di mila.osservare Analoghe l’universo, basato sociate,un testo costituisce in ebraico arcaico:la parte «Hezkiahu princi- (figlio di) Achazstato re migliorato di e potenziato con un nuovo a Torino, nel salone della Bolaffi, medaglie, all’este - Giudea». adattatore per i satelliti, realizzato per il portante contributoc’erano l’Asi infatti (Agenzia il direttore dellasulle Bi- ro,onde hanno gravitazionali infatti rag- - aggiunge pale delAggiunsero carico anche scientifico». un simbolo grafico che rappresenta la vita ed blioteca nazionale centrale di Roma, giunto fino agli 800 mila dollari di ECCO LA un emblema scelto dal monarca nella fase finale del «doppiosuo regno, carico». Il motore Avum del quarto Andrea De Pasquale, e il soprinten- q u o t a z i o n e. M E DAG L I A protrattosi negli anni 727-698 a.C. . Mostra un sole constadio le ali stese viene acceso e spento più volte ri- dente alle Belle Arti e Paesaggio per il A non far decollare l’asta la deci- DEL NOBEL verso il basso, «come a protezione». In quella fase egli avevaspetto infatti utilizzando un software di guida e «Sono un numismatico,BATTUTA Acolleziono TORINO ComuneDA BOLAFFI e la ProvinciaC’ERA di Torino, IL MIBACT Lui- sione CHE del NON ministero HA FATTOper i Beni OFFERTE. cul- Ve nL’HA d u t a COMPRATAsuperato UN due NUMISMATICO momenti critici: era DIguarito FIRENZE della scabbia, che quasi monete e medaglie e per lavoro le com- sa Papotti. Troppo alta, però, la quo- turali di bloccare le offerte di com- dal figlio lo aveva ucciso; ed era riuscito a tenere testa ad un terribilecontrollo, assedio messo a punto in modo autonomi pro», ha detto l’acquirente della pre- tazione della medaglia per poter con- pratori stranieri. I giochi, però, po- di Salvatore di Gerusalemme teso dall’esercito assiro di Sennacherib,dalla di con- Elv: questo è di fatto il «cervello» che ziosa medaglia. «È una passione che correre con il collezionista fiorentino trebbero riaprirsi e il fortunato col- Quasimodo seguenza era ormai persuaso di beneficiare della protezioneguida di-il razzo dalla partenza fino all’iniezione ho sin da bambino - ha aggiunto -, non che se l’è aggiudicata. lezionista fiorentino, un habituè delle (foto a sinistra) vina, così come peraltro gli era stato garantito dal profeta Isaia. avrei comunque rilanciato. Sono stato A renderlo noto è lo stesso Mibact aste Bolaffi, potrebbe ritrovarsi tra le per gelosia Ezechia (in ebraico il suo nome significa: «Rafforzatoin orbita dal Si- finale e se necessario nelle diverse fortunato». È sottoposta a procedura che, «visto l’importo così elevato rag- mani un autentico tesoro. Alessandro postuma gnore») viene menzionato ripetutamente dalla Bibbia eorbite presentato prestabilite, per il rilascio del satellite. di interesse culturaleCentomila da parte del mi- giunto – si legge in una nota –euro ha Quasimodo, il figlio delper premio Nobel nei la confronti medagliacome un monarca dotato di grandi capacità: sia nellaEd lotta è già alla avviato il potenziamento delle ver- nistero dei Beni Culturali, e quindi ritenuto sufficiente aver garantito, che ha deciso di mettere all’asta la del genitore idolatria (in particolare si ricorda la distruzione da lui ordinata di non può essere portata fuori dall’Ita - con l’avvio della procedura di appo- medaglia potrebbe infatti presentare che andò a un «Serpente di Rame» appartenuto a Mosè, ritenutosioni di dotidel vettore made in Italy con Vega –C lia, la medaglia del premio Nobel Sal- sizione del vincolo, la tutela del ma- ricorso. «Ha ancora 45 giorni di tempo ritirarla nel ‘59 taumaturgiche dai suoi contemporanei) sia nel rafforzamento(dal 2019) del e Vega E (2024). vatore Quasimodo venduta all’asta. È teriale, la sua permanenza all’inter no per farlo – spiega Bolaffi – e non è con l’amante suo regno, che doveva destreggiarsi fra la potenza assira e quella [A Lo C.] anche per questo motivo che il prezzo del territorio nazionale e il divieto di escluso si unisca anche l’a c q u i re n t e » . invece che con e giziana. della medaglia,del «un simbolo assoluto Premioespor tazione». Nobel a[r. c.] la. Quasimodo sua famiglia [Aldo Baquis]

n collezionista di Firenze si di immortalità culturale» come l’ha Ma Bolaffi è polemico: «Sono sor- ARCHEOLOGIA GRANDE COME UN’UNGHIA, FU DEL RE EZECHIA è aggiudicato, con una of- definito Giulio Filippo Bolaffi, presi- preso dal fatto che, dopo tanta enfasi ferta di centomila euro, la dente e amministratore delegato di mediatica, i rappresentanti del mini- U medaglia del Premio Nobel Aste Bolaffi, è rimasto relativamente stero siano venuti fin qui in sala senza Gerusalemme, scoperta per la letteratura Salvatore Quasimo- b a s s o. alzare la paletta nemmeno una volta». do. L’asta ieri pomeriggio a Torino, «Avevamo già alcune offerte Lo afferma il presidente e ammini- presso la casa d’aste Bolaffi, che l’ha dall’estero che superavano del doppio stratore delegato di Aste Bolaffi, in una bolla di 2700 anni fa battuta per conto del figlio del poeta. quella a cui la medaglia è stata ag- merito all’asta del premio Nobel giudicata – spiega Bolaffi – ma la de- Salvatore Quasimodo. cisione del ministero ha tagliato fuori La preziosa me- l TEL AVIV. «È stato come ricevere un saluto enorme dal passato tutti i potenziali compratori stranie- daglia è stata remoto, da una personalità menzionata dalla Bibbia, da un Re ri». venduta ad un forte ed importante»: con la voce rotta dall’emozione la dottoressa Il prezzo base dell’asta era di 50 mila colle zionista Eilat Mazar ha presentato ieri alla stampa una bolla appartenuta euro. Per l’acquirente della medaglia f i o re n t i n o, 2700 anni fa a uno dei re di Giudea, Ezechia, scoperta da archeologi si tratta dunque di un’ottima acqui- che se l’è ag- dell’Università ebraica di Gerusalemme a due passi dalle mura sizione. «C'è chi mette i soldi in banca g i u d i c at a della Città Vecchia. Più precisamente nella zona di «Ophel»: uno e chi, come me, compera monete da con una of- sterrato alla base del muro perimetrale meridionale dell’at t u a l e Bolaffi. È un investimento», aggiunge ferta di Spianata delle Moschee (all’epoca, il Monte del Tempio). il collezionista, che a Firenze ha anche 100mila euro, La bolla, ha precisato, «ha quasi le dimensioni di un’unghia». È un negozio di numismatica. che con i dirit- di 12 millimetri per 13. Ma in quello spazio molto ridotto artigiani Il ministero per i Beni culturali ha ti diventano 125 dalle capacità che oggi lasciano strabiliati riuscirono ad inserire partecipato all’asta. A rappresentarlo mila. Analoghe un testo in ebraico arcaico: «Hezkiahu (figlio di) Achaz re di a Torino, nel salone della Bolaffi, medaglie, all’este - Giudea». c’erano infatti il direttore della Bi- ro, hanno infatti rag- Aggiunsero anche un simbolo grafico che rappresenta la vita ed blioteca nazionale centrale di Roma, giunto fino agli 800 mila dollari di ECCO LA un emblema scelto dal monarca nella fase finale del suo regno, Andrea De Pasquale, e il soprinten- q u o t a z i o n e. M E DAG L I A protrattosi negli anni 727-698 a.C. . Mostra un sole con le ali stese dente alle Belle Arti e Paesaggio per il A non far decollare l’asta la deci- DEL NOBEL verso il basso, «come a protezione». In quella fase egli aveva infatti «Sono un numismatico, colleziono Comune e la Provincia di Torino, Lui- sione del ministero per i Beni cul- Ve n d u t a superato due momenti critici: era guarito della scabbia, che quasi monete e medaglie e per lavoro le com- sa Papotti. Troppo alta, però, la quo- turali di bloccare le offerte di com- dal figlio lo aveva ucciso; ed era riuscito a tenere testa ad un terribile assedio pro», ha detto l’acquirente della pre- tazione della medaglia per poter con- pratori stranieri. I giochi, però, po- di Salvatore di Gerusalemme teso dall’esercito assiro di Sennacherib, di con- ziosa medaglia. «È una passione che correre con il collezionista fiorentino trebbero riaprirsi e il fortunato col- Quasimodo seguenza era ormai persuaso di beneficiare della protezione di- ho sin da bambino - ha aggiunto -, non che se l’è aggiudicata. lezionista fiorentino, un habituè delle (foto a sinistra) vina, così come peraltro gli era stato garantito dal profeta Isaia. avrei comunque rilanciato. Sono stato A renderlo noto è lo stesso Mibact aste Bolaffi, potrebbe ritrovarsi tra le per gelosia Ezechia (in ebraico il suo nome significa: «Rafforzato dal Si- fortunato». È sottoposta a procedura che, «visto l’importo così elevato rag- mani un autentico tesoro. Alessandro postuma gnore») viene menzionato ripetutamente dalla Bibbia e presentato di interesse culturale da parte del mi- giunto – si legge in una nota – ha Quasimodo, il figlio del premio Nobel nei confronti come un monarca dotato di grandi capacità: sia nella lotta alla nistero dei Beni Culturali, e quindi ritenuto sufficiente aver garantito, che ha deciso di mettere all’asta la del genitore idolatria (in particolare si ricorda la distruzione da lui ordinata di non può essere portata fuori dall’Ita - con l’avvio della procedura di appo- medaglia potrebbe infatti presentare che andò a un «Serpente di Rame» appartenuto a Mosè, ritenuto di doti lia, la medaglia del premio Nobel Sal- sizione del vincolo, la tutela del ma- ricorso. «Ha ancora 45 giorni di tempo ritirarla nel ‘59 taumaturgiche dai suoi contemporanei) sia nel rafforzamento del vatore Quasimodo venduta all’asta. È teriale, la sua permanenza all’inter no per farlo – spiega Bolaffi – e non è con l’amante suo regno, che doveva destreggiarsi fra la potenza assira e quella anche per questo motivo che il prezzo del territorio nazionale e il divieto di escluso si unisca anche l’a c q u i re n t e » . invece che con e giziana.

della medaglia, «un simbolo assoluto espor tazione». [r. c.] la. sua famiglia [Aldo Baquis] Copia di 5fdd5a98e5b49079ef5c1edab50a6195

GIOVEDÌ 3 DICEMBRE 2015 IL PICCOLO Cultura e Spettacoli 33 Il Teatro degli orrori, fra rabbia e speranza Domani fa tappa al Teatro Miela di Trieste la band del veneziano Capovilla, con il triestino Valente alla batteria di Carlo Muscatello taud. Di solito, in questi dram- spara a zero su una politica matici spettacoli dell’orrore, sempre più autoreferenziale, «Questo disco è per noi un nuo- noi europei esavamo abituati a parla del lavoro che si porta via vo punto di partenza. O alme- fare da spettatori. Ora siamo la vita delle persone. no noi lo sentiamo così, come sorpresi e impauriti perchè la Album musicalmente duro, una rinascita, quasi come una guerra ce l’abbiamo in casa. dai suoni potenti, tornando a resurrezione. Ha lo stesso no- Ma è una storia che viene da certe atmosfere dei primi lavo- me della band perchè vuole es- lontano, almeno dalla prima ri della band, che risalgono a sere una sorta di ritorno alle Guerra del golfo, quella del meno di dieci anni fa. Dodici origini. Per la prima volta lo ab- ’91...». storie che sono altrettanti epi- biamo scritto tutti assieme, po- I nuovi brani? sodi di un affresco musicale chi mesi di lavoro molto inten- «Noi veniamo da un conte- che ambisce a essere unico, si, è venuto fuori come una co- sto musicale e intellettuale di una sorta di ritratto del nostro sa naturale. Ma ci siamo anche un certo tipo, la rabbia in fon- scassato Paese. Fra smarrimen- divertiti molto, a scriverlo e a do è desiderio di riscatto, di to e rabbia, sarcasmo e voglia registrarlo...». emancipazione, che c’è sem- di reagire, sfruttati e sfruttato- Pierpaolo Capovilla, leader pre all’interno dei nostri di- ri. I brani: “Disinteressati e in- del Teatro degli orrori (citazio- schi. È il rock che spinge, che differenti”, “La paura”, ne/omaggio ad Artaud), parla vive di una violenza positiva e “Lavorare stanca”, così del nuovo album omoni- non fine a se stessa. Ripartia- “Bellissima”, “Il lungo sonno mo, che la band sta presentan- mo da questa rabbia, ma an- (lettera aperta al Partito Demo- do in un tour in giro per l’Italia. che da un sentimento di ottimi- cratico)”, “Una donna”, Domani alle 21 sono a Trieste, smo, di speranza. I suoni sono “Benzodiazepina”, “Genova”, al Teatro Miela. molto più moderni, è un disco “Cazzotti e suppliche”, “Slint”, «Il concerto è piuttosto lun- più europeo che americano». “Sentimenti inconfessabili” e go - dice il quarantaseienne Trieste? “Una giornata al sole”. rocker veneziano -, siamo in- «Ci siamo molto legati, non In occasione del nuovo di- fatti sulle due ore e mezzo. Nel- solo perchè è la città del nostro sco e di questo tour, il gruppo la prima parte tutti i brani del batterista, Franz Valente. Da ha cambiato formazione: sono nuovo disco. Nella seconda Il Teatro degli orrori ha appena pubblicato il nuovo album omonimo voi c’è un pubblico non caldo infatti entrati Marcello Batelli parte i nostri cavalli di batta- ma molto attento, vigile, che alla chitarra elettrica e Kole La- glia. Scelti dal pubblico attra- molto piacere». disarmato nella propria solitu- gente come noi. Eppure ci so- ascolta e sa anche essere criti- ca alle tastiere, che ora affian- verso i “social”». Nel disco si avverte molta dine. Dunque nel disco c’è rab- no in giro tante teste pensanti, co, quando è necessario». cano stabilmente (dopo averli Qual è risultato il pezzo pre- rabbia. bia, ma anche indignazione, pur in un clima qualunquistico “Il teatro degli orrori”, che supportati dal vivo da tre anni ferito? «È vero. La nostra è una rab- addirittura disperazione». che va sempre combattuto. arriva a tre anni di distanza dal a questa parte) il cantante e lea- «”Compagna Teresa”, canzo- bia per il disinteresse della L’Italia? Noi lo facciamo con la musi-Copia di 5fdd5a98e5b49079ef5c1edab50a6195precedente “Il mondo nuovo”, der Pierapolo Capovilla, il cita- ne partigiana, che stava nel no- massa nei confronti di quel «Questo è un Paese che non ca». è forse il lavoro più politico del to Franz Valente, Gionata Mi- stro primo album, “Dell’impe- che sta succedendo nel nostro cambia mai, con contraddizio- Dopo Parigi? 8 Attualitàgruppo. Racconta e distrugge il rai alla chitarra e Giulio Ragno IL TIRRENO GIOVEDÌ 3 DICEMBRE 2015 ro delle tenebre”, uscito nel Paese, nel mondo. Tutti si la- ni e disuguaglianze sociali sem- «Che dire... Eccoci, ci siamo, mito del benessere, analizza i Favero al basso. 2007. Non ce lo aspettavamo, mentano, nessuno fa qualco- pre più marcate. Un Paese che siamo arrivati al dunque, al no- pericoli insiti nell’esclusione e twitter@carlomuscatello 3 Dicembre 2015 ma personalmente mi ha fatto sa, ognuno si sente impotente, detesta, non ricambiato, la stro “teatro degli orrori”, ad Ar- nelle disuguaglianze sociali, ©RIPRODUZIONERISERVATA cinema Musica letteratura Sandra Bullock adotta una bambina Strage in California, 14 morti e 40 feriti Venduti 3000 biglietti in un giornoI killerBattuta in un centro per “soli” disabilicentomila a San Bernardino. euro Caccia a tre uomini bianchi fuggiti con un Suv. Obama: il Congresso si muova per gli Iron Maden a Trieste la medaglia del Nobel Quasimodo ◗ ROMA gli sviluppi dal consigliere del- la Casa Bianca per la sicurezza i precedenti Alle 11 di ieri mattina (ora loca- ◗ TRIESTE Zenit srl, in collaborazione ◗ TORINO interna e l’antiterrorismo, Lisa le), tre uomini bianchi armati Monaco. «Troppe sparatorie, Cinque giorni fa con la Regione Friuli Veneziafino ai denti hanno fatto irru- basta. Il Congresso deve fare di A Trieste è già “Iron Maiden Giulia e il Comune di Trieste, ezioneÈ all’Inland sottoposta Regional a procedura Cen- di in- più per prevenire la violenza l’assalto in clinica mania”. E’ partita ufficialmen- inserito nel calendario diter diteresse San Bernardino, culturale Califor- da parte del delle armi da fuoco: ci vuole te ieri mattina la corsa al bi- “Live in Trieste” e nel pacchet-nia, cittàministero di 200mila dei abitanti Beni Culturali, a e un accordo bypartisan», ha Si allunga la scia di sangue negli glietto per quello che si an- to “Music&Live” dell’Agenziaun centinaioquindi non di chilometri può essere da portata detto il presidente che aveva Stati Uniti. Solo una settimana fa nuncia come uno degli eventi TurismoFvg. Per chi non loLos Angeles.fuori dall'Italia, E hannoiniziato la medaglia del gridato il suo «basta» anche la un uomo armato aveva aperto il a sparare lasciando a terra 14 scorsa settimana, dopo la stra- fuoco in un consultorio di Colorado musicali più attesi del 2016, il avesse ancora fatto i bigliettimortipremio - ma il numero Nobel Salvatoreè ancora Quasi- ge nel consultorio di Colorado Spring facendo nove feriti. E si concerto degli Iron Maiden, sono ancora disponibili sul cir-incertomodo - e diversi venduta feriti, oggi alme- all'asta per Springs. riaccende il dibattito sulle armi in band icona del metal mondia- cuito Ticketone. Tutte le infor-no unacentomila quarantina, euro. 14 dei È qua- anche per «Bisogna agire per fermare un anno in cui le sparatorie di le, in programma il prossimo mazioni e i punti vendita suli in graviquesto condizioni. motivo che Nel cen-il prezzo del- la violenza con le armi subito» massa si sono susseguite. Il 30 26 luglio in Piazza Unità a Trie- www.ticketone.it e www.aza-tro dila servizi medaglia, sociali «un lavorano simbolo asso- ha detto Hillary Clinton, la can- marzo un uomo armato cercò di 670 persone che si occupano didata democratica alla presi- sfondare il cancello della sede della ste, unico live nel Nordest del lea.it . di disabili.luto di «Siamo immortalità di fronte culturale»a denza, commentando la spara- Nsa nel Maryland e venne ucciso; “The Book of Souls World Gli Iron Maiden, dominato-unacome situazione l'hadi definito terrorismo Giulio Filip- toria. ferito il suo complice. Il 4 maggio la Tour”. Ieri sono già stati stac- ri indiscussi della scena heavyinterno»,po Bolaffi, ha dichiarato presidente qual- e ammini- Salvatore Quasimodo Secondo il quotidiano ame- sparatoria alla mostra di vignette cati oltre 3000 biglietti, con file metal degli ultimi trent’anniche orastratore più tardi delegato il capo di della Aste Bolaffi, ricano “Washington Post” la di Maometto in Texas fece due che si sono registrate nei prin- sono tornati prepotentemen-poliziaè rimasto locale relativamente allontanando basso. stero ha tagliato fuori tutti i po- sparatoria di massa avvenuta morti (attacco rivendicato dall’Is). ■■Sandra Bullock ha adottato una bimba afroamericana di tre l’incubo di un attacco jihadi- ieri a San Bernardino è la Il 18 giugno strage nella chiesa degli cipali punti vendita del Trive- te sulle scene musicali del pia-sta. «Avevamo già alcune offerte tenziali compratori stranieri». Il 355ma di questo genere afroamericani a Charleston: un anni di nome Laila. Le voci su un'altra possibile adozione della neto. Una buona partenza per neta con il nuovo album, “The Suldall'estero posto sono subito che superavano giunte del prezzo base dell'asta era di 50 dall’inizio del 2015, più che ragazzo estremista uccide 9 51enne attrice, dopo il piccolo Louis, 5 anni, erano circolate a ini- l’evento annunciato lunedì in Book of Souls”, pubblicato il 4unitàdoppio di polizia quella e le a squadre cui la medaglia mila euro. Per l'acquirente del- nell’intero 2014. Solo ieri mat- persone. Il 16 luglio spari in due zio anno e ora la conferma è arrivata dalla stessa Bullock. conferenza stampa a Trieste, settembre 2015, lavoro che hadellaè Swat stata che aggiudicata hanno circon- - spiega Bo- la medaglia si tratta dunque di tina, una persona è rimasta uc- centri militari a Chattanooga in organizzato da Live Nation e riscosso un ottimo successo . datolaffi l’area, - ma evacuato la decisione molte del mini- un'ottima acquisizione. cisa e tre ferite in un’altra spa- Tennessee. Bilancio: 5 morti. Il 24 persone, anche degli uffici vici- ratoria di massa avvenuta a Sa- luglio un uomo spara in un cinema a ni, e sono entrati nel palazzo vannah, in Georgia. Lafayette, in Louisiana, controllando porta a porta. I Il luogo della sparatoria nella Waterman Avenue di San Bernardino, California, dove c’è un centro di servizi sociali Meno di una settimana fa, ammazzando due persone e tre sospetti sono però riusciti a c’era stato un altro episodio di ferendone altre 7 prima di darsi alla fuga a bordo di un di Waterman Avenue. In tutta l’area - che è stata sembra che nei locali del Cen- violenza a Colorado Springs: il suicidarsi. Il 26 agosto la reporter Suv di colore scuro. «Un uomo armato è entrato evacuata e dove si trova anche tro si stesse svolgendo una folle gesto di un uomo bianco, di un’emittente locale di Ranoke, in Il portavoce della polizia di nel centro e ha iniziato a spara- un campo da golf - è scattata la conferenza. «È stato un attac- Robert Lewis Dear, 59 anni, Virginia e il suo cameraman, L’arte entra nello spazio urbano da TriesteSan Bernardino, Vicki Cervan- re. Ho visto corpi a terra», ha caccia all’uomo. Mentre all’in- co in stile militare», hanno af- che in una clinica abortista ha finirono vittime di un ex collega: tes, ha dichiarato che i sospet- raccontato una testimone che terno del centro colpito, che fermato alcune fonti investiga- ucciso tre persone, tra cui un uccisi in diretta mentre giravano un ti, pesantemente armati, in- è riuscita a fuggire. La donna - comprende tre edifici, è stato tive. Il presidente americano poliziotto. L’uomo è stato arre- servizio. Il primo ottobre è strage dossavano giubbotti antipro- ha riferito il marito a un’emit- rinvenuto un pacco sospetto 3 BarackDicembre Obama - rientrato2015 mar- stato dopo essersi barricato nel campo dell’Umpqua Community C’è il Molo Audace di Elisa Vladilo sulla copertina del libro di Alessandra Pioselliiettile. «La scena è molto flui- tente locale - si è salvata per- che è stato fatto brillare dagli tedì da Parigi - è stato imme- per cinque nel consultorio con College a Rosenburg, in Oregon: a da», ha dichiarato alla ressa di ché si è chiusa a chiave dentro artificieri con un robot. Al mo- diatamente informato e viene degli ostaggi. (a.d’.a) terra restano 15 cadaveri. giornalisti e tv accorsi al 1300 l’ufficio. mento dell’irruzione dei killer costantemente aggiornato su- ©RIPRODUZIONERISERVATA ◗ TRIESTE che che, sostenute in alcuni casi alle provocazioni di Maurizio scelta per il suo impatto visivo dalle istituzioni ma più spesso Cattelan attento a una società che riesce a comunicare a un C'è Trieste sulla copertina del su iniziativa di singoli o di grup- sempre più multiculturale ma pubblico vasto. Ricorda l'arti- asta a torino volume che Alessandra Pioselli pi, escono da musei e gallerie anche molto contraddittoria. sta: «Il mio intervento su parte dieselgate dedica alla storia dell'arte pub- per affrontare il rapporto con il Ma trovano spazio anche il caso del pavimento, un lampione e blica in Italia. "L'arte nello spa- pubblico e inserirsi negli spazi di Venzone che, dopo il terre- quattro bitte è stato anche tatti-Nobel di Quasimodo resta in Italia: venduto a 100mila euro zio urbano. L'esperienza italia- urbani. moto del Friuli, vede la sua citta- le: li ho rivestiti di feltro, gom- Perquisita la sede di Porsche Italia na dal 1968 ad oggi", edito da Si va dalle inaugurazioni gio- dinanza premere sulle scelte po- mapiuma e pannolenci in mo- Johan & Levi (pagg. 222, euro cose di Michelangelo Pistoletto, litiche reclamando un ripristino do da creare un luogo caldo e ac- L’installazione di Elisa Vladilo sul Molo Audace nel 2007 Padova, in campo la procura. 20 miliardi dalle banche a Volkswagen 21,00), ripropone una foto di influenzato dagli happening e filologico per il recupero dell'an- cogliente. C'era chi veniva ogni "My Favourite Place", l'inter- dai fermenti teatrali degli anni tico e non la costruzione di mo- giorno a leggere lì, i ragazzi che arrotolare in fretta la copertura mi di arte pubblica a livello na- ◗ ROMA vento che l'artista Elisa Vladilo Sessanta, alle proposte di Enri- derni agglomerati urbani, e le facevano video, gli sposi per le a terra». L'autrice del libro Ales- zionale o regionale e anche le Avanza anche in Italia il fronte realizzò sul molo Audace nel co Crispolti e Ugo La Pietra vol- potenti animazioni di Ugo Gua- foto di rito e naturalmente i sandra Pioselli, critico, curatore fondazioni pubbliche e private investigativo legato al Dieselga- 2007 all'interno della manifesta- te a far collaborare l'artista con rino a Trieste nell'ospedale psi- bambini a giocare. L'Autorità e direttore dell'Accademia di sono intervenute solo in anni re- te. La procura di Padova ha zione "Public Art a Trieste e din- l'architetto o l'urbanista, dalle chiatrico con Franco Basaglia. Portuale ha dato subito l'assen- Belle Arti di Bergamo, sintetizza centi. Invece sono sempre state aperto una inchiesta su Por- torni" curata da Maria Campi- coraggiose operazioni di Maria Tornando alla copertina, l'im- so. Le difficoltà maggiori le ha così il suo lavoro: «A differenza frequenti e ricche le esperienze sche Italia, con otto indagati, fra cui il direttore generale Pie- telli e Gruppo 78. Il libro traccia Lai che fondevano l'atto poetico magine del molo Audace tra- causate la bora autunnale che di altri paesi europei, in Italia dei singoli artisti». tro Innocenti, colpiti dal so- il percorso delle azioni artisti- con quello politico, per arrivare sformato da Elisa Vladilo è stata una mattina ci ha costretto ad non ci sono mai stati program- Corrado Premuda spetto di frode nell’esercizio del commercio. Nella mattina- ta di ieri sono state perquisite dalla Guardia di finanza la sede del gruppo e le abitazioni di al- cuni degli indagati. L’indagine è partita dalla de- ■■ Un collezionista di Firenze si è aggiudicato, con una offerta di centomila euro, la medaglia del nuncia di un’associazione di Premio Nobel per la letteratura Salvatore Quasimodo. L’asta si è tenuta ieri a Torino, presso la casa consumatori, che nell’esposto d’aste Bolaffi, che l’ha battuta per conto del figlio del poeta. La medaglia, sottoposta a procedura di ha sostenuto l’esistenza di una interesse culturale da parte del ministero dei Beni Culturali, non potrà essere portata fuori dall’Italia. differenza fra le emissioni reali e quelle dichiarate sul modello La sede di Porsche Italia Cayenne. Il materiale rilevato dalle fiamme gialle - documen- tazione anche informatica - amsterdam la denuncia servirà a verificare se nella pro- duzione e nella distribuzione Fca, è il giorno dell’addio a Ferrari in Italia dei veicoli Porsche sia- Fondi senza bando per staminali no strati installati software in È il giorno dell’addio di Fca a coincidere con la quotazione del grado di alterare i valori delle Ferrari. Oggi gli azionisti del Cavallino, sbarcato a ottobre a emissioni di gas rispetto a quel- gruppo italoamericano si Wall Street, anche a Milano. Resta Su “Nature” i ricercatori italiani contro gli stanziamenti a Vescovi li comunicati. riuniranno ad Amsterdam per incertezza sul versante industriale A Wolfsburg sanno bene che votare sullo scorporo della casa di del gruppo e sulla realizzazione del ◗ ROMA rato. «Ci tengo che l’emenda- che». le rivendicazioni dei clienti e le Maranello. Un’operazione che piano di investimenti di 50 miliardi mento risulti o ritirato o presen- La validità delle sue ricerche denunce daranno del filo da porterà a Fiat Chrysler risorse per di euro, previsti al 2018. Si torna a È ormai nel mirino di tutti tato in altro modo, per lasciare non è certo in discussione da torcere all’azienda «per anni», il piano di investimenti e per parlare di rinvio - già ipotizzato l’emendamento alla legge di spazio a sperimentazioni mi- parte di nessuno dei ricercatori ma il ceo Mathias Mueller ha ridurre l’indebitamento, ma che ha nelle scorse settimane dall’ad Stabilità che assegna senza un gliori relativi a terapie avanzate che nei giorni scorsi hanno ma- affermato che il marchio sarà anche una portata storica perché Sergio Marchionne - del lancio di bando un finanziamento di tre sulla Sla», ha detto il direttore nifestato forti critiche sulla mo- fuori dal tunnel, almeno per modifica ancora una volta l’assetto alcuni modelli. Secondo Bloomberg milioni (gli stessi fondi previsti scientifico dell’Ircss Casa del dalità dell’assegnazione dei fon- quel che riguarda il chiarimen- del gruppo e il suo valore. La potrebbero slittare la Maserati in passato per i test su Stamina) Sollievo della Sofferenza. di. Lo hanno ribadito chiara- to di cause e dinamiche dello divisione sarà operativa all’inizio Alfieri e il suv Alfa Romeo, attesi alla sperimentazione clinica di È una richiesta, ha precisato, mente anche su Nature. «Siamo scandalo, entro la fine del del prossimo anno e dovrebbe nel 2016. fase II della terapia contro la che intende sottolineare la sua tranquilli, nessuno mette in di- 2016. «Spero che entro la fine Sclerosi Laterale Amiotrofica distanza da posizioni politiche: scussione validità ricerca di Ve- del prossimo anno ne saremo (Sla) condotta da Angelo Vesco- «Deve essere chiaro che non è scovi. Quello che abbiamo mes- abbondantemente fuori», ha denti in assemblea: la proprie- prestito ponte da 20 miliardi di vi. È un emendamento «della di- una mia iniziativa su base politi- so in discussione è il metodo», affermato infatti in un’intervi- tà sa che «i posti di lavoro sono euro, concordato con 13 ban- scordia», che ha visto sollevarsi ca», ha aggiunto. «È ovvio - ha ha detto uno dei ricercatori cri- sta rilasciata allo Stern. un bene molto importante», e che, dovrebbe garantire a l’ira di molti ricercatori italiani, aggiunto - che mi fa piacere ave- tici verso l’emendamento, Giu- Nella stessa sede, Mueller ha le famiglie Porsche e Piech si Volkswagen l’ossigeno neces- come l’ha definita la rivista Na- re fondi», ma «non ho santi in seppe Remuzzi, direttore ribadito che «il futuro è elettri- impegnano a tutelarlo come in- sario per fronteggiare i costi ture, e del quale lo stesso Vesco- paradiso, non mi occupo di po- dell’Istituto Mario Negri di Ber- co». È stato invece Wolfgang grediente necessario di un’im- del dieselgate. Con l’accordo, vi chiede adesso che venga riti- litica e non ho aderenze politi- gamo. Porsche a rassicurare i dipen- presa di successo. Intanto un Volkswagen corre così ai ripari. 10 giovedì 3 dicembre 2015 Cultura e Società l'Adige

L’ex giudice a Fbk: Gherardo Colombo il carcere fa male e non ieri nell’aula Fbk: PERDONO garantisce sicurezza ma «Perdono responsabile» gli italiani hanno paura (foto Alessio Coser) La ricetta e si vogliono rassicurare Colombo con il lupo in gabbia

La prigione?10 giovedì 3 dicembre 2015 Cultura e Società l'Adige L’ex giudice a Fbk: Gherardo Colombo il carcere fa male e non ieri nell’aula Fbk: PERDONO garantisce sicurezza ma «Perdono responsabile» Un’inutile (foto Alessio Coser) gli italiani hanno paura La ricetta e si vogliono rassicurare vendetta Colombo con il lupo in gabbia

PAOLO GHEZZI ETICA E PENA twitter: @Utopian Reporter L’incontro è stato pensato qualeLa prigione? hiamatelo radicale, evento conclusivo di una ricerca chiamatelo visiona- pluriennale, iniziata nel 2012, sui rio, chiamatelo pro- problemi etici legati all’esercizio fetico, ma Gherardo del diritto penale. Lo studio, a cui Colombo, alla soglia hanno lavorato in particolareUn’inutile deiC suoi settant’anni, ha deciso di spendere le sue migliori ener- Stefano Biancu e Alberto Bondolfi, gie per demolire l’idea, ancora ha avuto quale esito finale la diffusa, che il carcere sia una ri- pubblicazione del volume collettivo sposta «di giustizia» al male. di Fbk Press «Perdono: negazione Ieri, nell’aula di Fbk, invitato dal- vendetta o compimento della giustizia?». l’Isr di Bondolfi e ben interro- gato da Stefano Biancu, condut- tore educatamente incalzante PAOLO GHEZZI ETICA E PENA e non compiacente (i suoi com- Colpa: è un concetto di matricetwitter:so @Utopianl’intera collettività, Reporter che le pa- su cui l’Italia è più indietro ri- Inclusione: la giustizia riparati- Sicurezza: il sistema carcerario plessi interrogativi non sempre religiosa, io da laico preferisco ga con maggiore pressioneL’incontro fi- spetto è stato pensatoa Paesi quale più civili. C’è so- va porta al reinserimento, non nazionale non la garantisce, è sono stati approfonditi dal- parlare di responsabilità nella scalehiamatelo e tagli di radicale, servizi. evento conclusivolo a livello di una minorile. ricerca È un per- all’esclusione dei responsabili. pacifico, lo dicono i dati. Ma gli l’ospite, peccato), Colombo - 16 lesione di un patto sociale. Fratturachiamatelo relazionale: visiona- questa pluriennale,è la corso iniziata compiuto nel 2012, insieme sui da re- Karamazov: rileggetevi il Dosto- italiani vogliono le rassicurazio- anni da giudice, 16 da pm, 2 in Dignità: garantirla a tutti, l’umi- cosiddettario, chiamatelo colpa, pro-il cosiddettoproblemi sponsabilietici legati all’esercizio e vittime. evskij del santo inquisitore. Lì ni, non la vera sicurezza. Han- Cassazione - ha declinato con liazione è sofferenza imposta. peccato.fetico, Adamoma Gherardo e Caino rifiu-del dirittoHammurabi: penale. Lo studio, siamo a cui fermi lì, al- ci sono tutte le domande e mol- no paura e, come i bambini, so- abilità dialettica il suo pensie- Evasione fiscale e corruzione? tanoColombo la relazione, alla soglia con Dio. hanno lavoratol’occhio in particolare per occhio, che allora te risposte. no contenti se il lupo cattivo lo deiC suoiGiustizia settant’anni, riparativa: ha deciso Male/1: La riparazione dev’essere ver- è la strada frenava peggiori vendette. l’inclinazione è presen- mettiamo in gabbia. ro, che qui traduciamo in abc di spendere le sue migliori ener- Stefano Biancu e Alberto Bondolfi, gherardologico. gie per demolire l’idea, ancora ha avuto quale esito finale la te in ognuno di noi, più abbon- Tossicodipendenti: spesso chie- Altrove: chi è pericoloso non de- diffusa, che il carcere sia una ri- pubblicazione del volume collettivo dantemente di quella al bene. dono di tornare in cella, perché ve stare in una cella sovraffol- sposta «di giustizia» al male. di Fbk Press «Perdono: negazione Male/2: come si ferma il male? mal sopportano la responsabi- lata ma da qualche altra parte. IL CASO AzioniIeri, nell’aula legali di Fbk,di Sparkasse. invitato dal- Raetia:o compimento attacco della giustizia?». alla libertà Raddoppiandolo o non resti- lità a cui sono chiamati nelle co- Rispettando i suoi diritti senza l’Isr di Bondolfi e ben interro- tuendolo? munità di recupero. confliggere con l’esigenza di si- gato da Stefano Biancu, condut- Omicidi: negli Stati degli Usa do- Utilità: le misure alternative al tore educatamente incalzante ve vige la pena di morte, ci so- carcere sono più efficaci se si curezza della società. Nei con- Colpa: Inclusione: Sicurezza: dannati affidati con le pene al- Censuratoe non compiacente il libro (i suoi com- «Bankomat»è un concetto di matrice so l’intera collettività,no tassi che ledi pa- omicidisu cui 5/6 l’Italia volte è più indietrosvolgono ri- in servizi chela preve-giustizia riparati- il sistema carcerario plessi interrogativi non sempre religiosa, io da laico preferisco ga con maggiore pressione fi- spetto a Paesi più civili. C’è so- va porta al reinserimento, non nazionale non la garantisce, è ternative ai servizi sociali, la re- sono stati approfonditi dal- parlare di responsabilità nella scale e tagli di servizi.quelli italiani. lo a livello minorile.dono È un leper- relazioniall’esclusione interpersona- dei responsabili. pacifico, lo dicono i dati. Ma gli cidiva crolla dall’80 al 19%. ontinua ad essere rin-l’ospite,ha peccato), presentato Colombo una - 16diffidalesione for- di un patto sociale. Frattura relazionale:Perdonare: questa è un la gestocorso personale, compiuto insiemeli. Uno da re-studioKaramazov: ha stabilito rileggetevi che il Dosto- italiani vogliono le 3rassicurazio- Dicembre 2015 Buoni e cattivi: siamo manichei, viata la pubblicazioneanni damale giudice, contro 16 da l’autorepm, 2 in e laDignità: ca- garantirla a tutti, l’umi- cosiddetta colpa,ma il noncosiddetto vuol diresponsabili dimenticare. e vittime.sono molto piùevskij rieducativi del santo iinquisitore. la- Lì ni, non la vera sicurezza. Han- ci vogliamo convincere che den- C di Bankomat. Die Millio-Cassazionesa editrice. - ha declinato Gli avvocati con liazione so- è sofferenza imposta. peccato. AdamoPrecetti: e Caino nonrifiu- tuttiHammurabi: prevedono siamo fermivori con lì, al- i disabilici sono o nelle tutte lebiblio- domande e mol- no paura e, come i bambini, so- tro ci sono i cattivi e fuori noi, nenverluste der Südtirolerabilità dialetticastengono il suoche pensie- se il libroEvasione do- fiscale e corruzione? tano la relazionesanzioni, con Dio. come ill’occhio «non uccide- per occhio,teche, che allora piuttostote risposte. che nel verde no contenti se il lupo cattivo lo i buoni. Ma tutti noi abbiamo ri- Sparkassescritto da Cristophro, che vessequi traduciamo uscire durante in abc l’ope-La riparazione dev’essere ver- Giustizia riparativa:re». èEsempi? la strada L’orariofrenava ferrovia- peggiori vendette.dei parchi pubbliciMale/1: dove l’inclinazione c’è me- è presen- mettiamo in gabbia. schiato, almeno una volta, la ga- Franceschini per le edizionigherardologico. razione di ricapitalizzazione rio, l’ora legale. no interscambiote in conognuno gli altri.di noi, più abbon- Tossicodipendenti: spesso chie- Raetia di Bolzano. Altrove:della chi è pericoloso Cassa saranno non de- presi Reati: se messi in atto dai priva- Vendetta: millennidantemente di giustizia di quella re- al bene. dono di tornare in cella, perché lera: quando abbiamo quasi in- ve stare in una cella sovraffol- Male/2: come si ferma il male? mal sopportano la responsabi- vestito un passante in una not- Il libro spiega quali sarebbe-lata maprovvedimenti. da qualche altra parte. SecondoIL CASO Azioni legali di Sparkasse.ti, i comportamenti Raetia: attacco dello Stato alla libertàtributiva ci hannoRaddoppiandolo abituati al- o non resti- lità a cui sono chiamati nelle co- te piovosa, quando molte mam- ro i motivi per cui si sarebbeRispettandol’editore i suoi questa diritti senza linea d’azio- carceriere si chiamerebbero se- l’idea che il maletuendolo? si ripaga con munità di recupero. me hanno avuto la tentazione arrivati alle perdite miliona-confliggerene dei con verticil’esigenza della di si- Cassa di questro di persona, furto e ra- il male. Omicidi: negli Stati degli Usa do- Utilità: le misure alternative al di buttare di sotto un neonato rie subite dalla Cassa di curezzaRi- Risparmio della società. rappresenta Nei con- «un pina, violazione di domicilio. Vittima: la vendettave vige la non pena guari- di morte, ci so- carcere sono più efficaci se si piangente. sparmio. Per questo, secon-dannatitentativo affidati con dile peneintimidazione al- Censurato il libroResponsabilità: «Bankomat» è il presupposto sce la vittima;no il tassirancore di omicidi è pen- 5/6 volte svolgono in servizi che preve- Carcere: è inutile (7 su 10 torna- do la casa editrice, la Cassaternativeunico ai servizi in Alto sociali, Adige, la re- un chia- que presenterà il libro «Ban- della giustizia riparativa, pre- sare di punirequelli una personaitaliani. che dono le relazioni interpersona- no «dentro») e ingiusto, perché di risparmio sta cercandocidiva di crollaro attacco dall’80 al alla19%. libertà di ontinuakomat» ad l’11 essere dicembre rin- alleha presentato ore unavede diffida che chi for- ha compiuto il rea- ci ha ferito Perdonare:assumendo un gestoogni personale, li. Uno studio ha stabilito che Buoni e cattivi: siamo manichei, viata la pubblicazione male contro l’autore e la ca- ma non vuol dire dimenticare. sono molto più rieducativi i la- non garantisce i diritti fonda- ostacolare la pubblicazione.ci vogliamostampa convincere e d’opinione, che den- ancora di16.01 Bankomat. presso Die l’HotelMillio- Laurinsa editrice. a Glito avvocati ammetta so- la paternità delle giorno una dosePrecetti: di veleno. non tutti prevedono vori con i disabili o nelle biblio- C Zero: mentali (igiene, salute e cura, Lunedì scorso lo studio lega-tro ci sonopiù igrave cattivi eperché fuori noi, preventi-nenverlusteBolzano, der finitaSüdtiroler la ricapitaliz-stengono che suese il azioni libro do- e che le vittime si as- 1+1=2, sanzioni,non 0. Il comemale ildel «non uccide- teche, piuttosto che nel verde intimità, affettività: 6 ore al me- le londinese Clifford Chancei buoni. vo».Ma tutti La noicasa abbiamo editrice ri- comun-Sparkassezazione.scritto da Cristoph vesse uscire durantesumano l’ope- l’impegno della riaccet- carcere non annullare». Esempi? il male L’orario del ferrovia- dei parchi pubblici dove c’è me- se di visite parenti). schiato, almeno una volta, la ga- Franceschini per le edizioni razione di ricapitalizzazionetazione del responsabile. delitto. (L’uovorio, di l’ora Colombo). legale. no interscambio con gli altri. lera: quando abbiamo quasi in- Raetia di Bolzano. della Cassa saranno presi Reati: se messi in atto dai priva- Vendetta: millenni di giustizia re- vestito un passante in una not- Il libro spiega quali sarebbe- provvedimenti. Secondo ti, i comportamenti dello Stato tributiva ci hanno abituati al- te piovosa, quando molte mam- ro i motivi per cui si sarebbe l’editore questa linea d’azio- carceriere si chiamerebbero se- l’idea che il male si ripaga con L’appello | Manifesto trentino contro la violenza dopome hanno le stragi avuto la di tentazione Parigi: «Laarrivati democrazia alle perdite non miliona- sarà battuta»ne dei vertici dellaAsta Cassa| di La medaglia di Quasimodo: 125questro mila di persona, euro furto e ra- il male. di buttare di sotto un neonato rie subite dalla Cassa di Ri- Risparmio rappresenta «un pina, violazione di domicilio. Vittima: la vendetta non guari- piangente. sparmio. Per questo, secon- tentativo di intimidazione Responsabilità: è il presupposto sce la vittima; il rancore è pen- Carcere: è inutile (7 su 10 torna- do la casa editrice, la Cassa unico in Alto Adige, un chia- que presenterà il libro «Ban- della giustizia riparativa, pre- sare di punire una persona che no «dentro») e ingiusto, perché di risparmio sta cercando di ro attacco alla libertà di komat» l’11 dicembre alle ore vede che chi ha compiuto il rea- ci ha ferito assumendo ogni non garantisce i diritti fonda- ostacolare la pubblicazione. stampa e d’opinione, ancora 16.01 presso l’Hotel Laurin a to ammetta la paternità delle giorno una dose di veleno. Il mondo culturalementali (igiene, per salute e cura, ilLunedì Bataclan scorso lo studio lega- più grave perchéNobel preventi- Bolzano, finita vendutola ricapitaliz- sue azioni e che le vittime si as- Zero: 1+1=2, non 0. Il male del intimità, affettività: 6 ore al me- le londinese Clifford Chance vo». La casa editrice comun- zazione. sumano l’impegno della riaccet- carcere non annulla il male del se di visite parenti). tazione del responsabile. delitto. (L’uovo di Colombo). l mondo culturale trenti- contro con l’Altro; siamo ac- e l’è aggiudicata un no si mobilita contro la canto ai familiari delle vittime collezionista fioren- violenza del terrorismo e L’appello | Manifesto trentino controinnocenti la violenza della dopo barbarie le stragi e di- di Parigi:S «Latino, democrazia con un’offerta non sarà battuta» Asta | La medaglia di Quasimodo: 125 mila euro per difendere la democra- chiariamo, infine, che la pau- da 100 mila euro, la meda- zia e la cultura. In questi ra non ci angoscia e la spirale glia del premio Nobel di giorniI i frequentatori dei tea- della violenza non potrà mai Salvatore Quasimodo. Una tri e dei cinema trentini e al- vincere sulla forza della paro- cifra inferiore al suo reale toatesini troveranno un mani- Il mondo culturalela e della democrazia». pervalore, il cheBataclan all’estero arri- Nobel venduto festo, firmato da numerosi en- Tra i promotori, il Coordina- va addirittura a 800 mila ti e personaggi dello spettaco- l mondo culturale trenti- mento teatrale, l’Arci, Ardito- dollari. Ed è polemicacontro con con l’Altro; siamo ac- e l’è aggiudicata un lo trentino, a cui potranno ap- no si mobilita contro la desio, Portland, Religion To- il ministero deicanto Beni ai cultu- familiari delle vittime collezionista fioren- porre la loro firma anche i cit- violenza del terrorismo e day, Andrea Castelli, Centrale rali che, dopoinnocenti aver esclu- della barbarie e di- S tino, con un’offerta tadini-spettatori, in difesa del- per difendere la democra- Fies, Club Armonia, Cinema so dall’asta i chiariamo,compratori infine, che la pau- da 100 mila euro, la meda- la civiltà. zia e la cultura. In questi Teatro Nuovo Roma, Loreda- stranieri con ral’avvio non ci della angoscia e la spirale glia del premio Nobel di «Per noi, cittadini dell’Europa giorniI i frequentatori dei tea- na Cont, Antonia Dalpiaz, procedura di interessedella violenza cul- non potrà mai Salvatore Quasimodo. Una e del Trentino, operatori cul- tri e dei cinema trentini e al- Estro Teatro, Festival Oriente turale, non havincere presentato sulla forza della paro- cifra inferiore al suo reale toatesini troveranno un mani- la e della democrazia». valore, che all’estero arri- turali e dell’informazione ad festo, firmato da numerosi en- e Occidente, Film Festival del- offerte. «SonoTra sorpreso i promotori, che, dopo il Coordina- tanta enfasi mediatica,va addirittura i suoi a 800 mila ogni livello - si legge nell’ap- ti e personaggi dello spettaco- la Montagna, Fondazione Ai- rappresentantimento siano teatrale, venuti sinl’Arci, qui Ardito- senza alzaredollari. la paletta Ed è nem- polemica con pello - davanti all’orrore sca- lo trentino, a cui potranno ap- da, Fondazione Haydn di Bol- meno una volta»,desio, commenta Portland, ReligionGiulio Filippo To- Bolaffiil ministero, presidente dei Beni cultu- tenato da un odio che travali- porre la loro firma anche i cit- zano e Trento, Renzo Fraca- di Aste Bolaffi.day, Visto Andrea l’importo Castelli, raggiunto, Centrale il Mibactrali che, «ha doporitenu- aver esclu- ca qualsiasi umana compren- tadini-spettatori, in difesa del- lossi, Federazione Trentino to sufficiente Fies,avere Club garantito, Armonia, con Cinema l’apposizioneso del dall’asta vincolo, i compratori la sione, ci ritroviamo ancora la civiltà. Danza, Lucio Gardin , Multisa- tutela del materiale,Teatro Nuovo la sua Roma,permanenza Loreda- all’internostranieri del territo-con l’avvio della nelle universali parole della Il concerto improvvisato tenuto davanti«Per al noi, Bataclan cittadini la mattina dell’Europa dopo la strage la Modena, Francesco Nardel- rio nazionale nae il divietoCont, Antonia di esportazione». Dalpiaz, Per questoprocedura «simbo- di interesse cul- «Dichiarazione dei Diritti del- e del Trentino, operatori cul- li, Centro Servizi Culturali San- lo assoluto diEstro immortalità Teatro, Festival culturale», Oriente come Bolaffiturale, definisce non ha presentatola turali e dell’informazione ad e Occidente, Film Festival del- offerte. «Sono sorpreso che, dopo tanta enfasi mediatica, i suoi l’Uomo e del Cittadino», che ogni livello - si legge nell’ap- ta Chiara Pergine Spettacolo medaglia, 202la grammi Montagna, di oro Fondazione 23 carati, Ai- ricevutarappresentanti dal poeta sici- siano venuti sin qui senza alzare la paletta nem- proprio in Francia hanno avu- tà, sappiamo che i nostri tea-pello -tro davanti il diffondersi all’orrore sca- del veleno Aperto, Supercinema di Rove- liano nel 1959da, per Fondazione il Nobel alla Haydn Letteratura, di Bol- i giochimeno potrebbe- una volta», commenta Giulio Filippo Bolaffi, presidente to origine: «La libera manife- tri, dal 13 novembre 2015, tenatosi dell’intolleranza da un odio che travali- e della violen- reto Supercinema Vittoria, ro però prestozano riaprirsi. e Trento, Alessandro Renzo Fraca- Quasimodo, diil figlioAste Bolaffi. del pre- Visto l’importo raggiunto, il Mibact «ha ritenu- stazione dei pensieri e delle chiamano tutti: «Bataclan»; ri-ca qualsiasiza; ci umanaimpegniamo compren- affinché la Teatro Delle Quisquilie, Tea- mio Nobel chelossi, ha deciso Federazione di mettere Trentino all’asta la medagliato sufficiente con avere la garantito, con l’apposizione del vincolo, la opinioni è uno dei diritti più badiamo che la prosa, la mu-sione,cultura ci ritroviamo e l’arte, ancora in ogni sua for- tro San Marco, Trentino Book speranza cheDanza, in futuro Lucio «possa Gardin essere , Multisa- fruita pubblicamente»,tutela del materiale, la sua permanenza all’interno del territo- preziosi dell’uomo». Forti di sica, la poesia, la danza, il ci-nelle universalima, divengano parole sempre della piùIl concerto rea- improvvisatoFestival, tenuto Trentino davanti al FilmBataclan Com- la mattina dopopotrebbe la strage infattila Modena, presentare Francesco ricorso Nardel- contro i vincolirio nazionale imposti dale il divieto di esportazione». Per questo «simbo- questa consapevolezza e del- nema rappresentano una via«Dichiarazioneli strumenti dei Dirittidi formazione del- del- mission, Walter Zambaldi, Tea- ministero. C’èli, però Centro qualche Servizi dubbioCulturali sull’acquirente, San- lo assoluto perché di immortalità si culturale», come Bolaffi definisce la l’Uomo e del Cittadino», che ta Chiara Pergine Spettacolo medaglia, 202 grammi di oro 23 carati, ricevuta dal poeta sici- l’inalienabile valore della liber- importante e incruenta con-propriole in coscienze Francia hanno al dialogo avu- età, all’in- sappiamotro che Stabile i nostri di tea-Bolzano.tro il diffondersi delsospetta veleno che Aperto,dietro ci Supercinema siano collezionisti di Rove- stranieri.liano nel 1959 per il Nobel alla Letteratura, i giochi potrebbe- to origine: «La libera manife- tri, dal 13 novembre 2015, si dell’intolleranza e della violen- reto Supercinema Vittoria, ro però presto riaprirsi. Alessandro Quasimodo, il figlio del pre- stazione dei pensieri e delle chiamano tutti: «Bataclan»; ri- za; ci impegniamo affinché la Teatro Delle Quisquilie, Tea- mio Nobel che ha deciso di mettere all’asta la medaglia con la opinioni è uno dei diritti più badiamo che la prosa, la mu- cultura e l’arte, in ogni sua for- tro San Marco, Trentino Book speranza che in futuro «possa essere fruita pubblicamente», preziosi dell’uomo». Forti di sica, la poesia, la danza, il ci- ma, divengano sempre più rea- Festival, Trentino Film Com- potrebbe infatti presentare ricorso contro i vincoli imposti dal questa consapevolezza e del- nema rappresentano una via li strumenti di formazione del- mission, Walter Zambaldi, Tea- ministero. C’è però qualche dubbio sull’acquirente, perché si l’inalienabile valore della liber- importante e incruenta con- le coscienze al dialogo e all’in- tro Stabile di Bolzano. sospetta che dietro ci siano collezionisti stranieri. Copia di 5fdd5a98e5b49079ef5c1edab50a6195

GIOVEDÌ 3 DICEMBRE 2015 LA CITTÀ Attualità 13

orvieto portodigioia Tauro bologna campania Bombad’aereo“spezza” l’Italia Sequestrati344 chilidi cocaina Sgominatabanda deibancomat Arrestatigiudici dellaTributaria ■■ Italia di nuovo divisa ■■ La Guardia di finanza di Reggio ■■ Con la tecnica del ■■ Per le loro sentenze favorevoli ai in due ieri mattina, per le Calabria e il personale dell’Agenzia delle “Cash trapping”, in una ricorrenti, avrebbero messo in piedi un operazioni di disinnesco di dogane hanno sequestrato nel porto di notte prelevavano da più vero e proprio mercato: con questa accusa una bomba d’aereo della II Gioia Tauro due carichi di cocaina per un bancomat fino a 100.000 due componenti della Commissione Guerra ritrovata a Giove. peso di 344 chili. Cinquantacinque chili euro, con numerosi colpi tributaria campana, il vicepresidente e un Dalle 10.45 alle 13.30 il erano in un container che trasportava messi a segno tra Veneto, ex giudice della stessa commissione, sono Copia di 5fdd5a98e5b49079ef5c1edab50a6195tratto dell’A1 tra Orvieto e alluminio, proveniente dal Brasile e Emilia-Romagna, stati arrestati con l’accusa di concorso in Orte è stato chiuso al diretto in Slovenia. Altri 289 chili erano Lombardia, Toscana e concussione. La compravendita di GIOVEDÌ 3traffico DICEMBRE così2015 comeLA la linea CITTÀ ferroviaria ad in un container che trasportava caffè, in Lazio. L’organizzazione internazionale (8 sentenze avveniva in cambio di cospicueAttualità 13 alta velocità tra Roma e Firenze; attivato viaggio dal Brasile a Trieste. Le indagini romeni e un italiano) è stata sgominata somme di denaro. Sequestrati anche sulla zona anche il divieto di sorvolo. sono dirette dalla Dda di Reggio Calabria. dalla Polizia postale di Bologna. oggetti di natura archeologica.

◗ POTENZA

Smaltimentoorvieto illecito di rifiuti e portodigioia Tauro bologna campania disastroBombad’aereo“spezza” ambientale. Sono le Disastro l’Italia Sequestrati344 ambientale chilidi cocaina Sgominatabandadeibancomat Arrestatigiudici dellaTributaria ipotesi su cui indaga la Direzio- ne distrettuale antimafia■■ Italia di Po- di nuovo divisa ■■ La Guardia di finanza di Reggio ■■ Con la tecnica del ■■ Per le loro sentenze favorevoli ai tenza in relazionein alle due attività ieri mattina, per le Calabria e il personale dell’Agenzia delle “Cash trapping”, in una ricorrenti, avrebbero messo in piedi un svolte nel “Centro Oli” di Vig- giano, nel Potentino,operazioni nell’ambi- di disinnesco di dogane hanno sequestrato nel porto di notte prelevavano da più vero e proprio mercato: con questa accusa una bomba d’aereoL’Eni della II Gioia sotto Tauro due carichi di cocaina inchiesta per un bancomat fino a 100.000 due componenti della Commissione to di un’inchiesta condotta dai pubblici ministeriGuerra Francesco ritrovata a Giove. peso di 344 chili. Cinquantacinque chili euro, con numerosi colpi tributaria campana, il vicepresidente e un Basentini e Laura Triassi,Dalle 10.45 e che alle 13.30 il erano in un container che trasportava messi a segno tra Veneto, ex giudice della stessa commissione, sono ha portato fino atratto questo dell’A1 mo- tra Orvieto e alluminio, proveniente dal Brasile e Emilia-Romagna, stati arrestati con l’accusa di concorso in mento a diverse ispezioniOrte è stato nella chiusoper al l’oliodiretto in Slovenia. Altri in 289 chili Basilicata erano Lombardia, Toscana e concussione. La compravendita di strutturatraffico (per così accertare come la ilinea livelli ferroviaria ad in un container che trasportava caffè, in Lazio. L’organizzazione internazionale (8 sentenze avveniva in cambio di cospicue di inquinamento)alta velocità tra e a Roma 37 indaga- e Firenze; attivato viaggio dal Brasile a Trieste. Le indagini romeni e un italiano) è stata sgominata somme di denaro. Sequestrati anche ti, trasulla i quali zona l’attuale anche il e divieto il prece- di sorvolo.Pesanti accusesono per dirette presunto dalla Dda di smaltimento Reggio Calabria. illecitodalla Polizia di rifiuti postale di Bologna. oggetti di natura archeologica. dente responsabile del Distret- to meridionale dell’Eni, Enrico Trovato e Ruggero Gheller, e gli Alti dirigenti tra i 37 indagati. La difesa: «Regole rispettate» Il Centro Oli dell’Eni di Viggiano in Basilicata ex direttori generali dell’Arpab ◗ POTENZABasilicata, Aldo Schiassi e Raffa- la salute dei cittadini e dei lavo- dei rifiuti» e poi «procedere ad dalle emissioni inquinanti pro- lucana), ex dirigenti della Re- to della magistratura e alle sue ele Vita. ratori». accertamento tecnico non ripe- dotte dal Contro Olio»: si tratta gione Basilicata, della Provin- decisioni», ha precisato ancora Smaltimento«Nell’ambito illecito dell’indagine di rifiuti e I consulenti nominati dalla tibile» su quanto ottenuto dai di uno dei filoni di un’inchiesta cia di Potenza, e rappresentan- la compagnia che si è detta disastroavviata ambientale. dalla procura Sono della Re-le Disastroprocura di Potenza hanno già campionamenti, ambientale in3 particolare Dicembrepiù 2015 ampia, che riguarda anche ti di Tecnoparco - struttura del- «consapevole che circa l’attivi- ipotesipubblica su cui di indaga Potenza la sulle Direzio- attivi- consegnato ai pubblici ministe- sulle emissioni in atmosfera e le modalità di smaltimento dei la Valbasento che si occupa, tra tà che svolge in Val d’Agri ci so- ne distrettualetà del Centro antimafia Olio Val di d’Agri, Po- ri una prima perizia, sulla base su eventuali agenti inquinanti rifiuti prodotti, e che si allarga l’altro di bonifiche e trattamen- no state, ci sono e ci saranno tenzaEni in - secondo relazione quanto alle attività ha reso dei dati acquisiti nei mesi scor- presenti nel terreno, anche nel- alle regioni limitrofe. to di rifiuti - e di altre società sempre opinioni diverse e cer- svoltenoto nel la compagnia “Centro Oli” - èconvinta di Vig- si: martedì scorso i magistrati le aree circostanti. L’obiettivo In questa tranche sono quin- che operano nel settore am- ca continuamente il confronto, giano,di averenel Potentino, sempre nell’ambi-condotto le L’Enisono tornati nel “Centro Oli” sottodella Procura è quindi inchiesta quello di di 37 le persone iscritte nel regi- bientale e in quello dei traspor- perché crede che dal disaccor- to diproprie un’inchiesta operazioni condotta secondo dai ca- per accertare «le tracce e gli al- verificare gli «effetti dannosi stro degli indagati, tra le quali ti. do costruttivo possano nascere pubblicinoni di ministeri eccellenza e Francesco nell’assolu- tri effetti materiali derivanti per l’ambiente e per la salute altri dirigenti dell’Eni, dell’Ar- L’Eni «si è affidata e si affida sempre opportunità di cresci- Basentinito rispetto e Laura dell’ambiente Triassi, e e che del- dall’attività illecita di traffico umana eventualmente causati pab (l’agenzia per l’ambiente con assoluta serenità all’opera- ta». ha portato fino a questo mo- mento a diverse ispezioni nella per l’olio in Basilicata strutturaasta (per accertare a torino i livelli di inquinamento) e a 37 indaga- Si cambia da gennaio ti, tra i quali l’attuale e il prece- Pesanti accuse per presunto smaltimento illecito di rifiuti denteNobel responsabile di Quasimodo del Distret- resta in Italia: venduto a 100mila euro to meridionale dell’Eni, Enrico Luce, in bolletta il reale consumo Trovato e Ruggero Gheller, e gli Alti dirigenti tra i 37 indagati. La difesa: «Regole rispettate» Il Centro Oli dell’Eni di Viggiano in Basilicata ex direttori generali dell’Arpab Forniture non richieste: sanzioni per le aziende dell’energia Basilicata, Aldo Schiassi e Raffa- la salute dei cittadini e dei lavo- dei rifiuti» e poi «procedere ad dalle emissioni inquinanti pro- lucana), ex dirigenti della Re- to della magistratura e alle sue ele Vita. ratori». accertamento tecnico non ripe-◗ ROMAdotte dal Contro Olio»: si tratta gione Basilicata, della Provin- decisioni», ha precisato ancora «Nell’ambito dell’indagine I consulenti nominati dalla tibile» su quanto ottenuto dai di uno dei filoni di un’inchiestaLe ciamulte di Potenza, e rappresentan- la compagnia che si è detta Le famiglie numerose non pa- avviata dalla procura della Re- procura di Potenza hanno già campionamenti, in particolare più ampia, che riguarda ancheSanzioniti di(in Tecnoparco euro) comminate - struttura dall’Antitrust del- a imprese«consapevole del settore luce chee gas circa l’attivi- pubblica di Potenza sulle attivi- consegnato ai pubblici ministe- sulle emissioni in atmosfera egherannole modalità più anche di smaltimentoper chi con- deiper attivazionela Valbasento di forniture che non si richieste occupa, tra tà che svolge in Val d’Agri ci so- tà del Centro Olio Val d’Agri, ri una prima perizia, sulla base su eventuali agenti inquinantisumarifiuti di meno, prodotti, come e che single si allargae l’altro di bonifiche e trattamen- no state, ci sono e ci saranno coppie benestanti. Ma tutti pa- Eni - secondo quanto ha reso dei dati acquisiti nei mesi scor- presenti nel terreno, anche nel- alle regioni limitrofe. to diEnel rifiuti Energia - e di altre società sempre opinioni diverse e cer- noto la compagnia - è convinta gheranno in modo equo per il re- si: martedì scorso i magistrati le aree circostanti. L’obiettivoale consumoIn questa di elettricità. tranche È sono que- quin- che operano nel settore am- ca continuamente2.150.000 il confronto, di avere sempre condotto le sono tornati nel “Centro Oli” della Procura è quindi quello dista ladi principale 37 le persone novità iscritte introdot- nel regi- bientale e in quello dei traspor- perché crede che dal disaccor- proprie operazioni secondo ca- per accertare «le tracce e gli al- verificare gli «effetti dannosita dallastro riforma degli indagati, delle tariffe tra elet- le quali ti. Eni do costruttivo possano nascere noni di eccellenza e nell’assolu- tri effetti materiali derivanti per l’ambiente e per la salutetrichealtri che, dirigenti a partire dell’Eni, dal primo dell’Ar- L’Eni «si è affidata e si affida sempre2.100.000 opportunità di cresci- to rispetto dell’ambiente e del- dall’attività illecita di traffico umana eventualmente causatigennaiopab 2016 (l’agenzia e con per gradualità l’ambiente con assoluta serenità all’opera- ta». nell’arco di tre anni, interesserà 30 milioni di utenti italiani. Una Acea Energia 600.000 asta a torino rivoluzione che, sottolinea l’Au- toritàSi per cambia l’energia da (che gennaio ha il ■■ Un collezionista di Firenze si è aggiudicato, con una offerta di centomila euro, la medaglia del compito di attuarla), ha come Hera-Comm Premio Nobel per la letteratura Salvatore Quasimodo. L’asta si è tenuta ieri a Torino, presso la casa principali obiettivi: sostenere la 366.000 Nobeld’aste Bolaffi, di Quasimodo che l’ha battuta per resta conto del infiglio Italia: del poeta. venduto La medaglia, sottoposta a 100mila a procedura euro di diffusione di consumi efficienti interesse culturale da parte del ministero dei Beni Culturali, non potrà essere portata fuori dall’Italia. oggiLuce, penalizzati da costi in eccessi- bolletta il reale consumo vi, semplificare e rendere più tra- Gdf-Suez-Energie sparenteForniture la bolletta, non rendere richieste: sanzioni200.000 per le aziende dell’energia quello che paghiamo più equo e realmente aderente ai costi dei Beetwin servizi◗ ROMA di rete. Una svolta che Le multe320.000 viene annunciata proprio nel Il Papa: «Convivenza scandalosa giornoLe in famiglie cui l’Antitrust numerose ha deli- non pa- SanzioniGreen Network (in euro) comminate dall’Antitrust a imprese del settore luce e gas beratogheranno sanzioni più per anche oltre 6 per milio- chi con- per attivazione di forniture non richieste ni disuma euro di a meno, 7 imprese come (Enel single e 320.000 tra la ricchezza e la miseria» Energia,coppie Eni, benestanti. Acea Energia, Ma Hera tutti pa- Comm,gheranno GdF Suez in modo Energie, equo Gre- per il re- Enel Energia en Networkale consumo e Beetwin) di elettricità. del setto- È que-to circa quarant’anni fa a segui- eccessivi effetti per chi oggi con2.150.000 ◗ CITTÀ DELVATICANO ta a Bangui, in Centrafrica, vole- pochissimi giorni ormai dal via re lucesta la e gasprincipale per attivazione novità introdot- di to degli choc petroliferi degli an- bassi consumi paga un po’ me- va essere un «segno di speranza» ufficiale al Giubileo, l’8 dicem- fornitureta dalla non riforma richieste delle attraver- tariffe elet-ni Settanta. Eni no. Per chi invece deve consu- È «uno scandalo» e «una vergo- per quel Paese travagliato e per bre, dopo l’anteprima il 29 no- so modalitàtriche che, di offerta a partire e conclu- dal primoOggi però il contesto sociale mare di più, come le famiglie2.100.000 nu- gna» vedere convivere «ricchez- tutto il continente. «È bella l’Afri- vembre nella Repubblica Cen- sionegennaio dei contratti 2016 a e distanza con gradualità o ed economico è completamente merose e chi abita in aree non za e miseria». Papa Francesco ha ca, eh!», dice salutando i fedeli. trafricana, il Papa parla anche di di teleselling. mutato e questo ha reso neces- metanizzate, ci sarà invece una ancora negli occhi le immagini Poi torna a sottolineare che «tu- misericordia e di che cosa sarà Lanell’arco riforma delle di tre tariffe, anni, che interesserà re- saria la riforma, che giunge al sostanziale riduzione del so- 30 milioni di utenti italiani. Una Acea Energia di Nairobi, in Africa, ma succede telare il creato riformando il mo- l’Anno Santo. Lo fa con un’inter- cepisce una direttiva Ue sull’effi- termine di un articolato proces- 600.000vra-costo sopportato fino ad og- «anche qui». Ultima udienza ge- dello di sviluppo perché sia vista a “Credere”, il settimanale cienzarivoluzione energetica che, e ci allinea sottolinea agli l’Au-so di consultazioni (una a feb- gi. Per le famiglie bisognose, nerale, ieri, prima dell’apertura equo, inclusivo e sostenibile» è dei Paolini che è anche la rivista altritorità Paesi europei, per l’energia mira a supe- (che habraio il e una a giugno). Dal primo inoltre, l’Autorità ha previsto un ■■delUn Giubileo collezionista in una di piazza Firenze San si è«la aggiudicato, sfida globale con della una nostra offerta epo- diufficiale centomila dell’Anno euro, Santo.la medaglia E Papa delrarecompito gradualmente di attuarla), l’attuale ha comegennaio 2018, cioèHera-Comm al termine “ammortizzatore” che annulle- PremioPietro Nobel semideserta. per la letteratura Le misure di Salvatoreca». Bergoglio Quasimodo. quindi L’asta mette si a è tenutaFrancesco ieri a non Torino, esita presso a definirsi la casastrutturaprincipali progressiva obiettivi: delle sostenere tarif- del la processo di riforma, la tariffa366.000rà ogni possibile effetto negati- d’astesicurezza Bolaffi, intorno che l’ha al Vaticano battuta so- per contoconfronto del figlio due continenti, del poeta. l’Eu- La medaglia,«peccatore». sottoposta «Sono a peccatore,procedura dife didiffusione rete e per gli di oneri consumi generali efficientidi rete e quella per gli oneri di si- vo: il bonus sociale di sconto, interesseno imponenti culturale ma da si parte avverte del la ministeroropa, dove dei Beni «i giovani Culturali, sono pochinon potràmi essere sento peccatore, portata fuori sono dall’Italia. sicuro di sistemaoggi penalizzati (le uniche da due costi voci eccessi-stema (oltre il 40% della bollet- che con la riforma nel 2016 vie- paura in quelle tante sedie vuote perché la natalità sembra un lus- di esserlo; sono un peccatore al ancoravi, semplificare rimaste progressive): e rendere un più tra-ta) saranno ugualiGdf-Suez-Energie per tutti e per ne automaticamente potenziato nella piazza. Il recente viaggio in so», e l’Africa, dove invece i ra- quale il Signore ha guardato con sistemasparente di sussidi la bolletta, incrociati renderein ogni livello di consumo:200.000 ogni dall’Authority, che ha anche sol- Africa è il tema dell’udienza ge- gazzi costituiscono oltre la metà misericordia». E questo Giubi- cui chiquello consuma che paghiamo di più, a parità più equoutente e cioè pagherà in modo lecitato Governo e Parlamento a nerale, con il Papa che ricorda della popolazione e sono «una leo sarà proprio l’anno del «per- di costirealmente paga anche aderente qualcosa ai per costi deiequo per i servizi cheBeetwin utilizza e la rafforzarlo portandolo dall’at- come l’apertura della Porta San- promessa per andare avanti». A dono». chi consumaservizi di di rete. meno, Una introdot- svolta chegradualità permetterà di evitare320.000tuale 20% fino al 35% di spesa. viene annunciata proprio nel Il Papa: «Convivenza scandalosa giorno in cui l’Antitrust ha deli- Green Network berato sanzioni per oltre 6 milio- ni di euro a 7 imprese (Enel 320.000 tra la ricchezza e la miseria» Energia, Eni, Acea Energia, Hera Comm, GdF Suez Energie, Gre- en Network e Beetwin) del setto- to circa quarant’anni fa a segui- eccessivi effetti per chi oggi con ◗ CITTÀ DELVATICANO ta a Bangui, in Centrafrica, vole- pochissimi giorni ormai dal via re luce e gas per attivazione di to degli choc petroliferi degli an- bassi consumi paga un po’ me- va essere un «segno di speranza» ufficiale al Giubileo, l’8 dicem- forniture non richieste attraver- ni Settanta. no. Per chi invece deve consu- È «uno scandalo» e «una vergo- per quel Paese travagliato e per bre, dopo l’anteprima il 29 no- so modalità di offerta e conclu- Oggi però il contesto sociale mare di più, come le famiglie nu- gna» vedere convivere «ricchez- tutto il continente. «È bella l’Afri- vembre nella Repubblica Cen- sione dei contratti a distanza o ed economico è completamente merose e chi abita in aree non za e miseria». Papa Francesco ha ca, eh!», dice salutando i fedeli. trafricana, il Papa parla anche di di teleselling. mutato e questo ha reso neces- metanizzate, ci sarà invece una ancora negli occhi le immagini Poi torna a sottolineare che «tu- misericordia e di che cosa sarà La riforma delle tariffe, che re- saria la riforma, che giunge al sostanziale riduzione del so- di Nairobi, in Africa, ma succede telare il creato riformando il mo- l’Anno Santo. Lo fa con un’inter- cepisce una direttiva Ue sull’effi- termine di un articolato proces- vra-costo sopportato fino ad og- «anche qui». Ultima udienza ge- dello di sviluppo perché sia vista a “Credere”, il settimanale cienza energetica e ci allinea agli so di consultazioni (una a feb- gi. Per le famiglie bisognose, nerale, ieri, prima dell’apertura equo, inclusivo e sostenibile» è dei Paolini che è anche la rivista altri Paesi europei, mira a supe- braio e una a giugno). Dal primo inoltre, l’Autorità ha previsto un del Giubileo in una piazza San «la sfida globale della nostra epo- ufficiale dell’Anno Santo. E Papa rare gradualmente l’attuale gennaio 2018, cioè al termine “ammortizzatore” che annulle- Pietro semideserta. Le misure di ca». Bergoglio quindi mette a Francesco non esita a definirsi struttura progressiva delle tarif- del processo di riforma, la tariffa rà ogni possibile effetto negati- sicurezza intorno al Vaticano so- confronto due continenti, l’Eu- «peccatore». «Sono peccatore, fe di rete e per gli oneri generali di rete e quella per gli oneri di si- vo: il bonus sociale di sconto, no imponenti ma si avverte la ropa, dove «i giovani sono pochi mi sento peccatore, sono sicuro di sistema (le uniche due voci stema (oltre il 40% della bollet- che con la riforma nel 2016 vie- paura in quelle tante sedie vuote perché la natalità sembra un lus- di esserlo; sono un peccatore al ancora rimaste progressive): un ta) saranno uguali per tutti e per ne automaticamente potenziato nella piazza. Il recente viaggio in so», e l’Africa, dove invece i ra- quale il Signore ha guardato con sistema di sussidi incrociati in ogni livello di consumo: ogni dall’Authority, che ha anche sol- Africa è il tema dell’udienza ge- gazzi costituiscono oltre la metà misericordia». E questo Giubi- cui chi consuma di più, a parità utente cioè pagherà in modo lecitato Governo e Parlamento a nerale, con il Papa che ricorda della popolazione e sono «una leo sarà proprio l’anno del «per- di costi paga anche qualcosa per equo per i servizi che utilizza e la rafforzarlo portandolo dall’at- come l’apertura della Porta San- promessa per andare avanti». A dono». chi consuma di meno, introdot- gradualità permetterà di evitare tuale 20% fino al 35% di spesa. 3 Dicembre 2015

LIBERTÀ 4 In Italia giovedì 3dicembre2015

Polemiche conilministerodei Beni culturali che,dopo aver escluso icompratoristranieri, non ha presentatoofferte Notizie PerilNobeldiQuasimodo100milaeuro in breve asanto domingo Un numismatico fiorentino si èaggiudicato la medaglia in oro battuta all’asta Comasco ucciso con ottocoltellate TORINO - Se l’èaggiudicata un deciso di mettere all’asta la me- bambino -aggiunge -. C’è chi collezionista fiorentino, con daglia «per altruismo», con la mette isoldi in banca echi, co- Nobel italiani per la letteratura ■ Un uomo di 43 anni ori- un’offerta da 100mila euro, la speranza che in futuro «possa me me, compera monete da ginario di Argegno (Como), medaglia del premio Nobel di essere fruita pubblicamente», Bolaffi. Èuninvestimento». Giosuè Salvatore Adriano Casiraghi, èstato medagl Salvatore Quasimodo. Una ci- potrebbe infatti presentare ri- L’uomo, un habitué delle aste, 1906 Carducci La ia Quasimodo 1959 trovato morto martedì po- fra di gran lunga inferiore al suo corso contro ivincoli imposti ha preso parte di persona alla (1835-1907) (1901-1968) meriggio in una camera d’al- reale valore, che all’estero arri- dal ministero. «Ha ancora 45 vendita, cellulare sempre all’o- bergo aLas Terrenas, sulla va asfiorare addirittura gli giorni di tempo per farlo -spie- recchio. Il particolare potrebbe costa settentrionale della Re- 800mila dollari. Ed èpolemica ga Bolaffi -enon èescluso che far pensareche dietro di lui ci Grazia Eugenio pubblica Dominicana, nel- l’hotel “Rancho La Playa”. Ad con il ministero dei Beni cultu- al ricorso si unisca anche l’ac- siano altri acquirenti, ma il col- Deledda Montale rali che, dopo aver escluso quirente». lezionista non si sbottona. 1926 ucciderlo sono state almeno (1896-1981) 1975 dall’asta icompratori stranieri «Sono un numismatico, col- «Possiedo pezzi che valgono (1871-1936) otto coltellate all’addome, al con l’avvio della procedura di leziono monete emedaglie e molto di più -silimita ad ag- petto ealcollo, inferte con interesse culturale, non ha pre- per lavoro le compro», com- giungere -. L’offerta? Era il mio un coltello che èstato ritro- sentatoofferte. «Sono sorpreso menta l’acquirente fiorentino, ultimo rilancio, sono stato for- Luigi Dario vato nella stanza. La notizia che,dopotanta enfasi mediati- che dal 2000 ha anche un nego- tunato. In questo momento Pirandello Fo della morte èstata comuni- ca, isuoirappresentanti siano zio di numismatica nel capo- non posso vendere la medaglia 1934 (1867-1936) Alfred Nobel (1926) 1997 cata ieri mattina ai parenti venuti sin qui senza alzare la luogo toscano. all’estero, lo so. La metto lì, poi (1833-1896) dai diplomatici italiani. La paletta nemmeno una volta», «È una passione che ho sin da si vedrà...». polizia locale sembra stia se- commenta Giulio Filippo Bo- guendo la pista di una rapina laffi, presidente eaddiAste Bo- finita male. laffi. Nel salone della casa d’aste valore 70 milioni di euro torinese, in via Cavour, erano presenti per il ministero Andrea La bomba d’aereo spezza l’Italia in due GioiaTauro, sequestrati De Pasquale, direttore della Bi- 344 chili di droga blioteca nazionale centrale di Roma, eilsoprintendente di Interrotte perquasitre oreautostrada eferrovia perildisinnesco in Umbria ■ La Guardia di finanza di Torino, Luisa Papotti. Visto TERNI - Italia di nuovodivisa in Gliartificieri clusa pochi minuti dopo le 16 Reggio Calabria ed il perso- l’importo raggiunto, il Mibact due ieri mattina, per poco meno del Sesto quando la bomba, nel frattempo nale dell’Agenzia delle Doga- reggimento ne hanno sequestrato nel «ha ritenuto sufficiente avere di tre ore, durante le operazioni Genio pionieri trasportata in sicurezza nella ca- garantito, con l’avvio della pro- di disinnesco della bomba d’ae- di Roma va San Pellegrino, aNarni, èsta- porto di Gioia Tauro due ca- cedura di apposizione del vin- reo americana inesplosa ritrova- al lavoro ta fatta brillare dagli artificieri, in richi di cocaina per un peso colo, la tutela del materiale, la ta aGiove in Umbria, apoca di- vicino anticipo rispetto all’orario ipo- di 344 chili. Cinquantacin- sua permanenza all’interno del stanza da autostrada eferrovia. all’ordigno tizzato. que chili erano in un contai- territorio nazionale eildivieto Dalle 10.45 alle 13.30 il tratto Tutte le fasi delle attività di di- ner che trasportava allumi- di esportazione». dell’A1 tra Orvieto eOrte èstato sinnesco ebrillamento sono sta- nio, proveniente dal Brasile e Per questo «simbolo assoluto chiuso al traffico, in entrambi i te coordinate dall’Unità di crisi diretto in Slovenia. Altri 289 di immortalità culturale», come sensi, per permettere agli artifi- costituita nella prefettura di Ter- chili di cocaina erano in un Bolaffi definisce la medaglia, cieri del Sesto reggimento Genio ni, in stretto raccordo con il container che trasportava 202 grammi di oro 23 carati, ri- pionieri di Roma di rimuovere e Centro operativo comunale di caffè, proveniente dal Brasile cevuta dal poeta siciliano nel distruggere in loco, in una cava Giove elaprefettura di Viterbo. ediretto aTrieste. Le indagi- 1959 per il Nobel alla Letteratu- di inerti in località Renari, le Circa 300 in totale le persone ni sono dirette dalla Dda di ra, igiochi potrebbero però spolette della bomba da mille 13.10 anche la circolazione fer- mentre èstato necessario attiva- che in mattinata erano state fat- Reggio Calabria. La cocaina presto riaprirsi. libbre, circa 440 chili, risalente roviaria sulla linea alta velocità re il divieto di sorvolo aereo della te evacuare dalla zona di ritro- sequestrata avrebbe fruttato Alessandro Quasimodo, il fi- alla Seconda guerra mondiale. Roma-Firenze esulla linea re- zona. vamento della bomba. con la vendita al dettaglio glio del premio Nobel che ha Interrotta dalle 11.30 alle gionale lenta Roma-Chiusi, L’intera operazione si ècon- FedericaLiberotti circa 70 milioni di euro. Copia di 5fdd5a98e5b49079ef5c1edab50a6195

GIOVEDÌ 3 DICEMBRE 2015 LA NUOVA SARDEGNA Attualità 13 Strage in California, 14 morti e 40 feriti I killer in un centro disabili a San Bernardino. Caccia a tre uomini bianchi fuggiti con un Suv. Obama: il Congresso si muova

◗ ROMA gli sviluppi dal consigliere del- la Casa Bianca per la sicurezza i precedenti Alle 11 di ieri mattina (ora loca- interna e l’antiterrorismo, Lisa le), tre uomini bianchi armati Monaco. «Troppe sparatorie, Cinque giorni fa fino ai denti hanno fatto irru- basta. Il Congresso deve fare di zione all’Inland Regional Cen- più per prevenire la violenza l’assalto in clinica ter di San Bernardino, Califor- delle armi da fuoco: ci vuole nia, città di 200mila abitanti a un accordo bypartisan», ha Si allunga la scia di sangue negli un centinaio di chilometri da detto il presidente che aveva Stati Uniti. Solo una settimana fa Los Angeles. E hanno iniziato gridato il suo «basta» anche la un uomo armato aveva aperto il a sparare lasciando a terra 14 scorsa settimana, dopo la stra- fuoco in un consultorio di Colorado morti - ma il numero è ancora ge nel consultorio di Colorado Spring facendo nove feriti. E si incerto - e diversi feriti, alme- Springs. riaccende il dibattito sulle armi in no una quarantina, 14 dei qua- «Bisogna agire per fermare un anno in cui le sparatorie di li in gravi condizioni. Nel cen- la violenza con le armi subito» massa si sono susseguite. Il 30 tro di servizi sociali lavorano ha detto Hillary Clinton, la can- marzo un uomo armato cercò di 670 persone che si occupano didata democratica alla presi- sfondare il cancello della sede della di disabili. «Siamo di fronte a denza, commentando la spara- Nsa nel Maryland e venne ucciso; una situazione di terrorismo toria. ferito il suo complice. Il 4 maggio la interno», ha dichiarato qual- Secondo il quotidiano ame- sparatoria alla mostra di vignette che ora più tardi il capo della ricano “Washington Post” la di Maometto in Texas fece due polizia locale allontanando sparatoria di massa avvenuta morti (attacco rivendicato dall’Is). l’incubo di un attacco jihadi- ieri a San Bernardino è la Il 18 giugno strage nella chiesa degli sta. 355ma di questo genere afroamericani a Charleston: un Sul posto sono subito giunte dall’inizio del 2015, più che ragazzo estremista uccide 9 unità di polizia e le squadre nell’intero 2014. Solo ieri mat- persone. Il 16 luglio spari in due della Swat che hanno circon- tina, una persona è rimasta uc- centri militari a Chattanooga in dato l’area, evacuato molte cisa e tre ferite in un’altra spa- Tennessee. Bilancio: 5 morti. Il 24 persone, anche degli uffici vici- ratoria di massa avvenuta a Sa- luglio un uomo spara in un cinema a ni, e sono entrati nel palazzo vannah, in Georgia. Lafayette, in Louisiana, Copia di 5fdd5a98e5b49079ef5c1edab50a6195 controllando porta a porta. I Il luogo della sparatoria nella Waterman Avenue di San Bernardino, California, dove c’è un centro di servizi sociali Meno di una settimana fa, ammazzando due persone e tre sospetti sono però riusciti a c’era stato un altro episodio di ferendone altre 7 prima di darsi alla fuga a bordo di un di Waterman Avenue. In tutta l’areaLA - NUOVA che è stataGIOVEDÌsembra 3 DICEMBRE che 2015 nei locali38 del Cen- violenza a Colorado Springs: il suicidarsi. Il 26 agosto la reporter Suv di colore scuro. «Un uomo armato è entrato evacuata e dove si trova anche tro si stesse svolgendo una folle gesto di un uomo bianco, di un’emittente locale di Ranoke, in Il portavoce della polizia di nel centro e ha iniziato a spara- un campo da golf - è scattata la conferenza. «È stato un attac- Robert Lewis Dear, 59 anni, Virginia e il suo cameraman, San Bernardino, Vicki Cervan- re. Ho visto corpi a terra», ha caccia all’uomo. Mentre all’in- co in stile militare», hanno af- che in una clinica abortista ha finirono vittime di un ex collega: tes, ha dichiarato che i sospet- raccontato una testimone che terno del centro colpito, che fermato alcune fonti investiga- ucciso tre persone, tra cui un uccisi in diretta mentre giravano un ti, pesantemente armati, in- è riuscita a fuggire. La donna - comprende tre edifici, è stato tive. Il presidente americano poliziotto. L’uomo è stato arre- servizio. Il primo ottobre è strage dossavano giubbotti antipro- ha riferito il marito a un’emit- rinvenuto un pacco sospetto3 DicembreBarack Obama -2015 rientrato mar- stato dopo essersi barricato nel campo dell’Umpqua Community iettile. «La scena è molto flui- tente locale - si è salvata per- che è stato fatto brillare dagli tedì da Parigi - è stato imme- per cinque nel consultorio con College a Rosenburg, in Oregon: a da», ha dichiarato alla ressa di ché si è chiusa a chiave dentro artificieri con un robot. Al mo- diatamente informato e viene degli ostaggi. (a.d’.a) terra restano 15 cadaveri. giornalisti e tv accorsi al 1300 l’ufficio. mento dell’irruzione dei killer costantemente aggiornato su- ©RIPRODUZIONERISERVATA

asta a torino LA RASSEGNA dieselgate Nobel di Quasimodo resta in Italia: venduto a 100mila euro Perquisita la sede di Porsche Italia Padova, in campo la procura. 20 miliardi dalle banche a Volkswagen La cultura sale in quota e si racconta◗ ROMA Avanza anche in Italia il fronte investigativo legato al Dieselga- A Cortina torna “Una montagna di Libri”, anteprima domenica parlando di astronomiate. La procura di Padova ha aperto una inchiesta su Por- sche Italia, con otto indagati, di Nadia De Lazzari de. Tra queste: “Come l’Asso- Bruno Vespa. fra cui il direttore generale Pie- ciazione Astronomica Cortina A febbraio la rassegna si spo- tro Innocenti, colpiti dal so- “Una Montagna di Li- arrivò a scoprire circa quaran- sta a Parigi, all’Istituto Italiano spetto di frode nell’esercizio bri” con il cielo stellato e ta supernovae?”. di Cultura, dove la protagoni- del commercio. Nella mattina- la fotografia della come- Il programma di “Una Mon- sta è la montagna, alpina e cor- È ta di ieri sono state perquisite ta Lovejoy sopra il monte Cri- tagna di libri” è solido, anche il tinese. stallo scattata nel dicembre parterre dei protagonisti della Il calendario prevede il nuo- dalla Guardia di finanza la sede 2013. Per il festival di Cortina, letteratura e del giornalismo vo spettacolo di Federico Buf- del gruppo e le abitazioni di al- che sceglie per promuoversi italiano e internazionale. Tra fa “Le Olimpiadi del 1936”, gli cuni degli indagati. quest’immagine e che si svol- gli ospiti: Paolo Sorrentino, appuntamenti a tutto sport L’indagine è partita dalla de- gerà secondo tradizione nelle Premio Oscar al miglior film ■■conUn l’atleta collezionista paralimpica di Firenze Bebe si è aggiudicato, con una offerta di centomila euro, la medaglia del nuncia di un’associazione di sedi pubbliche e al Miramonti straniero 2014, Renzo Arbore PremioVio, Filippo Nobel perFacci la e letteratura Gianluca Salvatore Quasimodo. L’asta si è tenuta ieri a Torino, presso la casa consumatori, che nell’esposto Majestic, è tutto pronto: idee, con la storia unica dei qua- d’asteZambrotta, Bolaffi, il che viaggio l’ha battuta di arte e per conto del figlio del poeta. La medaglia, sottoposta a procedura di ha sostenuto l’esistenza di una novità, voci. La manifestazio- rant’anni della migliore televi- interessebellezza culturale tra le pagine dadel parte maga- del ministero dei Beni Culturali, non potrà essere portata fuori dall’Italia. differenza fra le emissioni reali ne, nata sei anni fa e giunta al- sione italiana, Giancarlo De zine Cabana in compagnia di La sede di Porsche Italia la tredicesima edizione, richia- Cataldo, Catherine Chanter, Martina Mondadori. e quelle dichiarate sul modello ma ogni anno almeno 20 mila Paolo Maurensig. Altre voci Vera Slepoj, presidente ono- Cayenne. Il materiale rilevato presenze. Incrocia il desiderio della cultura: Elisabetta Sgar- rario dell’associazione che ha dalle fiamme gialle - documen- amsterdam di conoscenza, condivisione, bi, fresca di divorzio dalla dato vita alla rassegna e tra i tazione anche informatica - socialità e cultura di chi fre- Bompiani e fondatrice di una lafondatori denuncia dell’iniziativa sei an- servirà a verificare se nella pro- quenta Cortina nei mesi cen- nuova casa editrice, Domeni- ni fa, parla di libertà, laicità e duzione e nella distribuzione Fca, è il giorno dell’addio a Ferrari trali della stagione estiva e nel co De Masi, Gian Arturo Ferra- tradizioni culturali, e non rie- in Italia dei veicoli Porsche sia- tempo della neve; in pochi an- ri, Tommaso Cerno; protagoni- sce a non guardare ai temi che no strati installati software in È il giorno dell’addio di Fca a coincidere con la quotazione del ni, è diventata appuntamento sti dell’informazione come Al- Fondisono di questi giorni: senza «Il discor- bando per staminali grado di alterare i valori delle Ferrari. Oggi gli azionisti del Cavallino, sbarcato a ottobre a irrinunciabile per i turisti, e do Cazzullo, Vittorio Feltri, Pie- so sul presepe è inopportuno e emissioni di gas rispetto a quel- gruppo italoamericano si Wall Street, anche a Milano. Resta molto ambito dagli ospiti. Così rangela Fiorani, direttore del Sustrumentale. “Nature” Il mondo i ricercatori musul- italiani contro gli stanziamenti a Vescovi il calendario si fa sempre più mostro giornale, Paolo Mieli, mano ed ebraico se ne guarda- li comunicati. riuniranno ad Amsterdam per incertezza sul versante industriale ricco e nella nuova stagione Antonio Padellaro, Gennaro no bene di smantellare i loro 3 DicembreA Wolfsburg sanno2015 bene che votare sullo scorporo della casa di del gruppo e sulla realizzazione del letteraria si susseguiranno, da Sangiuliano, Marco Travaglio, ◗ ROMAprincipi». L’immaginerato. «Ci simbolo tengo della che rassegna, l’emenda- una montagnache». (di libri) con lo sguardo alle stelle le rivendicazioni dei clienti e le Maranello. Un’operazione che piano di investimenti di 50 miliardi dicembre a Pasqua, trentacin- mento risulti o ritirato o presen- La validità delle sue ricerche denunce daranno del filo da porterà a Fiat Chrysler risorse per di euro, previsti al 2018. Si torna a que incontri con un program- È ormai nel mirino di tutti tato in altro modo, per lasciare non è certo in discussione da torcere all’azienda «per anni», il piano di investimenti e per parlare di rinvio - già ipotizzato ma che intreccia il tema del l’emendamento alla legge di spazio a sperimentazioni mi- parte di nessuno dei ricercatori ma il ceo Mathias Mueller ha ridurre l’indebitamento, ma che ha nelle scorse settimane dall’ad racconto con l’attualità, l’arte, Stabilità che assegna senza un gliori relativi a terapie avanzate che nei giorni scorsi hanno ma- affermato che il marchio sarà anche una portata storica perché Sergio Marchionne - del lancio di il cinema, lo sport. bando un finanziamento di tre sulla Sla», ha detto il direttore nifestato forti critiche sulla mo- fuori dal tunnel, almeno per modifica ancora una volta l’assetto alcuni modelli. Secondo Bloomberg Francesco Chiamulera, re- milioni (gli stessi fondi previsti scientifico dell’Ircss Casa del dalità dell’assegnazione dei fon- quel che riguarda il chiarimen- del gruppo e il suo valore. La potrebbero slittare la Maserati sponsabile di “Una Montagna Quasimodo, centomila euro per un Nobel di Libri”, presenta così la rasse- in passato per i test su Stamina) Sollievo della Sofferenza. di. Lo hanno ribadito chiara- to di cause e dinamiche dello divisione sarà operativa all’inizio Alfieri e il suv Alfa Romeo, attesi gna: «In un mondo culturale La medaglia va a unalla collezionista sperimentazione clinica fiorentino di È una per richiesta, un prezzo ha precisato, irrisorio,mente anche nessuna su Nature. offerta «Siamo dalscandalo, Ministero entro la fine del del prossimo anno e dovrebbe nel 2016. che soffre, ma che rivela anche fase II della terapia contro la che intende sottolineare la sua tranquilli, nessuno mette in di- 2016. «Spero che entro la fine un sotterraneo fermento, una Sclerosi Laterale Amiotrofica distanza da posizioni politiche: scussione validità ricerca di Ve- del prossimo anno ne saremo sorta di risveglio rispetto alle (Sla)Se condottal’è aggiudicata da Angelo un collezioni- Vesco- lio«Deve Filippo essere Bolaffi, chiaro presidente che non e ème Bolaffiscovi. Quello definisce che la abbiamo meda- mes-lezionoabbondantemente monete e medaglie e fuori», ha denti in assemblea: la proprie- prestito ponte da 20 miliardi di proprie finalità e destinazioni, vi.sta È un fiorentino, emendamento con un’offerta «della di- aduna di Astemia Bolaffi.iniziativa su base politi-glia,so 202 in grammi discussione di oro 23 è cara- il metodo»,per lavoroaffermato le compro», infatti com- in un’intervi- tà sa che «i posti di lavoro sono euro, concordato con 13 ban- il 2015 ci ha regalato affasci- scordia»,da 100 chemila ha euro, visto la sollevarsi medaglia ca»,Nel ha salone aggiunto. della casa «È ovvio d’aste - hati, ricevutaha detto dal uno poeta dei siciliano ricercatorimenta cri- l’acquirentesta rilasciata fiorentino, allo Stern. un bene molto importante», e che, dovrebbe garantire a nanti pagine di letteratura. Al- l’iradel di premio molti ricercatori Nobel di Salvatore italiani, torinese,aggiunto in - che via Cavour,mi fa piacere erano ave-nel 1959tici verso per il Nobel l’emendamento, alla Lette- Giu-che ha ancheNella un negoziostessa sede, di nu- Mueller ha le famiglie Porsche e Piech si Volkswagen l’ossigeno neces- cune troveranno posto a Corti- comeQuasimodo. l’ha definita Una la cifra rivista di gran Na- presentire fondi», per ma ilministero «non ho santi An- inratura,seppe i giochi Remuzzi, potrebbero pe- direttoremismatica.ribadito «È una che passione«il futuro è elettri- impegnano a tutelarlo come in- sario per fronteggiare i costi na». ture,lunga e del inferiore quale loal suo stesso reale Vesco- valo- dreaparadiso, De Pasquale, non mi direttore occupo del- di po-rò prestodell’Istituto riaprirsi. Mario Alessandro Negri di Ber-che ho sinco». da Èbambino. stato invece C'è chi Wolfgang grediente necessario di un’im- La rassegna si apre con re, che all’estero arriva a sfiora- la Biblioteca nazionale centrale Quasimodo, il figlio del premio mette i soldi in banca e chi, co- del dieselgate. Con l’accordo, un’anteprima guardando tutti vi chiedere addirittura adesso gli che 800 vengamila dolla- riti- dilitica Roma, e non e il soprintendente ho aderenze politi- di Nobelgamo. che ha deciso di mettere me me,Porsche compera a monete rassicurare da i dipen- presa di successo. Intanto un Volkswagen corre così ai ripari. verso il cielo. Domenica 6 di- ri. Ed è polemica con il ministe- Torino, Luisa Papotti. Visto all'asta la medaglia «per altrui- Bolaffi. È un investimento». cembre alle 17 al Planetario Ni- ro dei Beni culturali che, dopo l’importo raggiunto, il Mibact smo», con la speranza che in fu- L’uomo ha preso parte di colò Cusano si incontrano Ce- aver escluso dall’asta i compra- «ha ritenuto sufficiente avere turo «possa essere fruita pub- persona alla vendita, cellulare sare Barbieri, Piergiorgio Cusi- tori stranieri con l’avvio della garantito, con l’avvio della pro- blicamente», potrebbe infatti sempre all’orecchio. Il partico- nato, Alessandro Dimai per procedura di interesse cultura- cedura di apposizione del vin- presentare ricorso contro i vin- lare potrebbe far pensare che presentare il volume “Il cielo le, non ha presentato offerte. colo, la tutela del materiale, la coli imposti dal ministero. «Ha dietro di lui ci siano altri acqui- stellato delle Dolomiti”. Rac- «Sono sorpreso che, dopo tanta sua permanenza all'interno del ancora 45 giorni di tempo per renti, ma il collezionista non si conta 40 anni di vita di osserva- enfasi mediatica, i suoi rappre- territorio nazionale e il divieto farlo» spiega Bolaffi «e non è sbottona. «Possiedo pezzi che zioni astronomiche. Gli autori, sentanti siano venuti sin qui di esportazione». escluso che al ricorso si unisca valgono molto di più . L’offerta una vita a osservare le stelle, ri- senza alzare la paletta nemme- Per questo «simbolo assolu- anche l’acquirente». era il mio ultimo rilancio, sono spondono a numerose doman- Salvatore Quasimodo no una volta», commenta Giu- to di immortalità culturale», co- «Sono un numismatico, col- stato fortunato». arte musica Un volume per riflettere su Mazzariol Concerto per Mikis Theodorakis “Etica, creatività e città” sarà presentato in tutta Italia Trieste dedica una serata ai 90 anni del compositore greco

Una riflessione approfondita, ra di Giorgio Busetto (Venezia, Un grande concerto, intitolato di mille composizioni, tra ope- uno sguardo “dal di fuori” ri- Fondazione Querini Stampa- “90 anni di Theodorakis”, per re, musica sinfonica e da came- spetto a Venezia, per una rivisi- lia; Milano, Silvana Editoriale, celebrare con le sue musiche il ra, ballate, musica ecclesiastica tazione del personaggio e del- 2014)in quattro prestigiose isti- grande compositore Mikis The- per coro, per il teatro, poesie la sua azione, per meglio in- tuzioni italiane, organizzata in odorakis, la voce dei greci, nato musicate, suite oratorie e opere quadrarne storicamente il ruo- collaborazione con la Querini a Chios nel 1925. L’appunta- sinfoniche. Sue anche le musi- lo di intellettuale impegnato e Stampalia, di cui Mazzariol fu mento è il 6 dicembre, nella Sa- che per i film “Fedra”, recuperarne il messaggio con direttore dal ’58 al ’74 e con il la Tripcovich di Trieste. Theo- “Zorbas”, “Z” e “Serpico”. la sua portata non solo vene- quale la Fondazione divenne dorakis è uno dei maggiori com- Le opere di Theodorakis ver- ziana poiché, come diceva protagonista della missione positori greci contemporanei e ranno interpretate dall’Orche- Giulio Carlo Argan, «come stu- che si era dato: progettare un una delle figure più versatili del- stra del Teatro Giuseppe Verdi dioso aveva uno sterminato futuro per Venezia. la Grecia moderna, impegnato di Trieste con la direzione del orizzonte». Le tappe prevedono Pescara in politica, in prima linea con- maestro Paolo Longo e la parte- L’occasione è la presentazio- (oggi) e a seguire Roma (15 di- tro la dittatura, sul fronte della cipazione del musicista Kostas ne, tra dicembre e gennaio cembre), Lucca (21 gennaio) e pace, della difesa dei diritti Zaridakis al bouzouki, dal coro prossimi, del volume “Etica, infine Padova, all’Università, umani e dell’avvicinamento tra ecclesiastico della Comunità creatività, città. Giuseppe Maz- nella Sala delle Edicole, il 26 popolo greco e turco. Nel corso Greco-Orientale e dal coro Mes- Giuseppe Mazzariol zariol e l’idea di Venezia”, a cu- gennaio. della sua carriera, ha scritto più soghios. Mikis Theodorakis (foto d’archivio) LA SICILIA GIOVEDÌ 3 DICEMBRE 2015 16. L’intervista Alessandro Gassmann racconta CULTURA & SPETTACOLI la storia di Alda Merini a teatro OMBRETTA GRASSO PAG. 19 La Turchia narrata da Mevlut Il Premio NobelOrhan Pamuk presenta il nuovo romanzo “La stranezza che ho nella testa” il cui protagonista è un venditore di “boza”,testimone delle tensioni che dagli anni Sessanta a oggi hanno scosso il suo Paese. «E’ la cronaca dei colpi militari, dell’ascesa dell’Islam, dei conflitti fra curdi e turchi, dell’incontrollato sviluppo immobiliare, dell’endemica corruzione. In 10 anni Istanbul è cambiata molto più che nei precedenti cinquantatré»

GUIDO CASERZA migrato dall’Anatolia ad Instanbul al flitti, la speculazione edilizia, il fonda- voratrice ma al contempo a tutto tondo non è il suo gusto, ma questa immagi- degli uomini». seguito del padre, nel 1968, quando mentalismo, l’immigrazione. come un individuo, senza vittimizzar- nazione romantica». Piccoli dettagli al cui fianco c’è co- a impiegato sei anni per scri- aveva undici anni. Una storia corale Signor Pamuk, Mevlut è un esponen- lo». In un certo senso lei ha drammatizza- munque la grande storia: Mevlut è un verlo, ha intervistato decine di con una proliferazione di voci narran- te di una classe sociale molto bassa. Il La boza è un motivo costante nel ro- to la boza. testimone dei conflitti e delle tensioni venditori ambulanti ed è entra- ti che si alternano alla classica terza vo- suo è stato un tentativo di scrivere un manzo. Ha un valore simbolico? «Esattamente, per esplorare con il let- che dagli anni Sessanta a oggi hanno toH nelle loro case per studiarne le abitu- ce narrante. Il narratore principale è romanzo alla Zola? «Sì, nel senso che è una bevanda no- tore la romantica visione dei tempi ot- scosso la Turchia. dini. Mevlut: l’autore lo segue nei vicoli di «Assolutamente no. Nei romanzi di Zo- stalgica, una sorta di romantica evoca- tomani in contrasto con il boom econo- È corretto considerare il suo un ro- “La stranezza che ho nella testa” (ed. Istanbul e ne racconta la storia d’amo- la le classi più basse sono rappresenta- zione dei buoni vecchi tempi ottomani, mico e l’individualismo della vita citta- manzo politico? Einaudi, pp. 574, euro 22), il nuovo ro- re con Sulayman. Ma la vicenda amo- te come passive, senza vere individua- quando bere boza era consentito in dina». «Sì, ma a patto di non considerarlo de- manzo di Orhan Pamuk, Premio Nobel rosa è solo la linea superficiale della lità, mentre io ho voluto ricreare il virtù della sua bassa gradazione alcoli- Ha forse nostalgia dei tempi ottoma- liberatamento politico: lo è solo nel per la Letteratura, scrittore e intellet- trama: attraverso la vita di Mevlut, pro- mondo della loro umanità. La mia sfida ca. Quando un venditore ambulante in ni? senso che la Turchia è un paese intrin- tuale turco famoso in tutto il mondo, è bo e incorrotto rappresentante delle etica ed estetica consisteva proprio in una fredda notte di inverno grida per le «No, certo che no; sono semplicemen- secamente politico. Lo è anche nel sen- la storia di Mevlut, venditore ambulan- classi più umili, lo scrittore racconta in- questo: nel rappresentare Mevlut co- strade “Boo-zaaa! ” ciò che spinge a te un cronista, uno storico che presta so che spiega le radici della politica te di boza, la tipica bevanda turca, im- fatti quarant’anni di storia turca, i con- me un esponente della bassa classe la- scendere in strada a comprare la boza attenzione ai piccoli dettagli della vita islamista. Mevlut a un certo punto cer- ca un conforto morale dall’Efendi per- ché è smarrito nella modernità, nel caos dell’abnorme sviluppo urbano di Istanbul. Lo è anche nel senso che è la cronaca dei colpi militari, dell’ascesa dell’islam, dei conflitti fra curdi e tur- chi, dell’incontrollato sviluppo immo- biliare, dell’endemica corruzione turca. In questo senso sono molto vicino a Mevlut: alla fine del romanzo sente di non appartenere più alla città, sebbene vi sia integrato». Per quale motivo ha scelto di raccon- tare la realtà turca attraverso la pro- spettiva di Mevlut, un modesto vendi- tore ambulante? «Avevo bisogno di Mevlut per scrivere una storia che è anche orribile. Credo infatti che la terribile realtà che ho rac- contato possa essere tollerabile solo attraverso gli occhi di una buona per- sona. La sua dolcezza è dunque un an- titodo alla sanguinosa realtà della Tur- chia». Nel suo romanzo ha raccontato an- che come è cambiata Istanbul. Com’è oggi la città? «Non mi è facile rispondere, anche se ho passato la mia vita a Istanbul, ne ho scritto per tutta la vita e mi considero lo scrittore della città. Sono nato in una città che aveva un milione di abitanti, Copia di 5fdd5a98e5b49079ef5c1edab50a6195 dove vivo da 63 anni: il cambiamento negli ultimi dieci anni è stato maggio- LA TRIBUNA GIOVEDÌ 3 DICEMBRE 2015 38 re che nei precedenti cinquantatré. Per cinquant’anni la città è stata pratica- mente la stessa, mentre ora sembra fuori controllo, grattacieli spuntano co- me funghi e lo skyline cambia conti- nuamente. Ma come posso arrogarmi il 3 Dicembre 2015 diritto morale di dire che 15 milioni di persone, molte delle quali sono state in qualche modo un Mevlut, non dovreb- bero avere una vita più agiata? ».

SOLO 100MILA EURO PER LA MEDAGLIA LA MAXI-DONAZIONE DI MISTER FACEBOOK LA RASSEGNA Nobel Quasimodo, «briciole» “Paperoni” sorpresi È polemica con il ministero «Filantropia rivoluzionata»

TORINO. Se l’è aggiudicata un collezionista fiorenti- nel 1959 per il Nobel alla Letteratura, i giochi po- NEW YORK. Mark Zuckerberg stupisce anche i “pa- re investimenti for profit. La società a responsabi- no, con un’offerta da 100mila euro, la medaglia del trebbero però presto riaprirsi. Alessandro Quasimo- peroni” con la maxi donazione da 45 miliardi di lità limitata consente a Zuckerberg di mantere il premio Nobel di Salvatore Quasimodo. Una cifra di do, il figlio del premio Nobel che ha deciso di met- dollari e il suo impegno a iniziare a “disfarsi” del- controllo delle azioni Facebook che donerà alla La cultura salegran lunga inferiore in al suo reale valore, quota che all’este- tere all’asta la medaglia e «per altruismo», si conracconta la spe- la sua fortuna da subito. Chan Zuckerberg Initiative. ro arriva a sfiorare addirittura gli 800mila dollari. Ed ranza che in futuro «possa essere fruita pubblica- Un impegno preso rivoluzionando il mondo del- Zuckerberg non è il primo filantropo della Sili- è polemica con il ministero dei Beni culturali che, mente», potrebbe infatti presentare ricorso contro la filantropia, in un modo che piace anche a Mi- con Valley a scegliere la via della società a respon- A Cortina torna “Una montagnadopo aver di escluso Libri”, dall’asta i compratori anteprima stranieri i vincoli domenica imposti dal ministero. «Ha parlando ancora 45 gior- di astronomiachael Bloomberg. L’ex sindaco di New York e filan- sabilità limitata. Lo hanno fatto la moglie di Steve con l’avvio della procedura di interesse culturale, ni di tempo per farlo - spiega Bolaffi - e non è esclu- tropo di rilievo afferma che Zuckerberg ha mostra- Jobs, Laurene Powell Jobs, e il co-fondatore di Face- non ha presentato offerte. «Sono sorpreso che, do- so che al ricorso si unisca anche l’acquirente». to che «30 anni sono i nuovi 70 anni» quando si book, Dustin Moskovitz. Il ricorso alla società a re- di Nadia De Lazzari de. Tra queste: “Come l’Asso- poBruno tanta enfasi Vespa. mediatica, i suoi rappresentanti sia- «Sono un numismatico, colleziono monete e me- tratta di filantropia. «Il tradizionale approccio di sponsabilità limitata consente investimenti di im- ciazione Astronomica Cortina no venutiA febbraio sin qui la senza rassegna alzaresi la spo-paletta nemmeno daglie e per lavoro le compro», commenta l’acqui- donare, e donare da anziani o da morti, non va più». patto, che puntano a promuovere il bene sociale e 45 “Una Montagna di Li- arrivò a scoprire circa quaran- unasta volta», a Parigi, commenta all’Istituto Giulio Italiano Filippo Bolaffi, presi- rente fiorentino, che dal 2000 ha anche un negozio L’innovativo Zuckerberg sceglie infatti di inizia- i rendimenti degli investimenti. MILIARDI bri” con il cielo stellato e ta supernovae?”. dentedi Cultura, e ad di Aste dove Bolaffi. la protagoni- di numismatica nel capoluogo toscano. «È una pas- re a cedere la sua fortuna nel corso degli anni, a E a meno di ventiquattr’ore dall’annuncio di Mark È la fotografia della come- Il programma di “Una Mon- staNel è salone la montagna, della casa alpina d’aste etorinese, cor- in via Ca- sione che ho sin da bambino. C’è chi mette i soldi in partire da subito. E di farlo con un nuovo modello Mark Zuckerberg che devolverà il 99% della ric- Zuckerberg ta Lovejoy sopra il monte Cri- tagna di libri” è solido, anche il vour,tinese. erano presenti per il ministero Andrea De Pa- banca e chi, come me, compera monete da Bolaffi. 100 per cercare di centrare nel modo più efficiente i chezza sua e della moglie Priscilla in filantropia, il diventa papà. E stallo scattata nel dicembre parterre dei protagonisti della squale,Il calendario direttore della prevede Biblioteca il nuo- nazionale centra- È un investimento». L’uomo, un habitué delle aste, MILA suoi obiettivi: le donazioni saranno effettuate tra- fondatore di Facebook ha lanciato anche una nuo- per «regalare» 2013. Per il festival di Cortina, letteratura e del giornalismo levo di Roma, spettacolo e il soprintendente di Federico di Buf- Torino, Luisa Pa- ha preso parte di persona alla vendita, cellulare euro, ma mite la Chan Zuckerberg Initiative, una società a re- va campagna a favore della riforma dell’immigra- un «mondo che sceglie per promuoversi italiano e internazionale. Tra potti.fa “Le Visto Olimpiadi l’importo raggiunto, del 1936”, il Mibact gli «ha ritenu- sempre all’orecchio. Il particolare potrebbe far pen- all’estero il sponsabilità limitata che si differenzia, ad esempio, zione negli Stati Uniti. In vista delle elezioni il suo migliore» a quest’immagine e che si svol- gli ospiti: Paolo Sorrentino, toappuntamenti sufficiente avere garantito, a tutto con sport l’avvio della pro- sare che dietro di lui ci siano altri acquirenti, ma il valore arriva a dalla Bill and Melissa Gates Foundation. gruppo «Fwd. us» si appresta a dare il via ad una Max, dona il gerà secondo tradizione nelle Premio Oscar al miglior film ceduracon l’atletadi apposizione paralimpica del vincolo, Bebe la tutela del ma- collezionista non si sbottona. «Possiedo pezzi che sfiorare Le società a responsabilità limitata offrono a campagna da 10 milioni di dollari in 12 Stati con- 99% delle sedi pubbliche e al Miramonti straniero 2014, Renzo Arbore teriale,Vio, Filippola sua permanenza Facci e Gianlucaall’interno del territorio valgono molto di più - si limita ad aggiungere - L’of- 800mila euro Zuckerberg una maggiore flessibilità, anche nelle tro i deputati e i senatori che si oppongono alle azioni, che Majestic, è tutto pronto: idee, con la storia unica dei qua- nazionaleZambrotta, e il divieto il viaggio di esportazione». di arte e ferta? Era il mio ultimo rilancio, sono stato fortuna- modalità per centrare i suoi obiettivi. Con tale nuove misure, alla testa dei quali c’è Donald attualmente novità, voci. La manifestazio- rant’anni della migliore televi- bellezzaPer questo tra «simbolo le pagine assoluto del maga- di immortalità cul- to. In questo momento non posso vendere la meda- struttura è possibile infatti svolgere attivismo po- Trump. L’obiettivo è di spingere per una revisione valgono 45 ne, nata sei anni fa e giunta al- sione italiana, Giancarlo De turale»,zine Cabana come Bolaffi in compagnia definisce la di medaglia, 202 glia all’estero, lo so. La metto lì, poi si vedrà... ». litico per portare avanti le proprie cause e spinge- delle leggi sull’immigrazione. miliardi di la tredicesima edizione, richia- Cataldo, Catherine Chanter, grammiMartina di oro Mondadori. 23 carati, ricevuta dal poeta siciliano ALESSANDRO GAVALOTTI SERENA DI RONZA dollari ma ogni anno almeno 20 mila Paolo Maurensig. Altre voci Vera Slepoj, presidente ono- presenze. Incrocia il desiderio della cultura: Elisabetta Sgar- rario dell’associazione che ha di conoscenza, condivisione, bi, fresca di divorzio dalla dato vita alla rassegna e tra i socialità e cultura di chi fre- Bompiani e fondatrice di una fondatori dell’iniziativa sei an- quenta Cortina nei mesi cen- nuova casa editrice, Domeni- ni fa, parla di libertà, laicità e trali della stagione estiva e nel co De Masi, Gian Arturo Ferra- tradizioni culturali, e non rie- tempo della neve; in pochi an- ri, Tommaso Cerno; protagoni- sce a non guardare ai temi che ni, è diventata appuntamento sti dell’informazione come Al- sono di questi giorni: «Il discor- irrinunciabile per i turisti, e do Cazzullo, Vittorio Feltri, Pie- so sul presepe è inopportuno e molto ambito dagli ospiti. Così rangela Fiorani, direttore del strumentale. Il mondo musul- il calendario si fa sempre più mostro giornale, Paolo Mieli, mano ed ebraico se ne guarda- ricco e nella nuova stagione Antonio Padellaro, Gennaro no bene di smantellare i loro 3 Dicembre 2015 letteraria si susseguiranno, da Sangiuliano, Marco Travaglio, principi». L’immagine simbolo della rassegna, una montagna (di libri) con lo sguardo alle stelle dicembre a Pasqua, trentacin- que incontri con un program- ma che intreccia il tema del racconto con l’attualità, l’arte, il cinema, lo sport. Francesco Chiamulera, re- sponsabile di “Una Montagna Quasimodo, centomila euro per un Nobel di Libri”, presenta così la rasse- gna: «In un mondo culturale La medaglia va a un collezionista fiorentino per un prezzo irrisorio, nessuna offerta dal Ministero che soffre, ma che rivela anche un sotterraneo fermento, una sorta di risveglio rispetto alle Se l’è aggiudicata un collezioni- lio Filippo Bolaffi, presidente e me Bolaffi definisce la meda- leziono monete e medaglie e proprie finalità e destinazioni, sta fiorentino, con un’offerta ad di Aste Bolaffi. glia, 202 grammi di oro 23 cara- per lavoro le compro», com- il 2015 ci ha regalato affasci- da 100 mila euro, la medaglia Nel salone della casa d’aste ti, ricevuta dal poeta siciliano menta l’acquirente fiorentino, nanti pagine di letteratura. Al- del premio Nobel di Salvatore torinese, in via Cavour, erano nel 1959 per il Nobel alla Lette- che ha anche un negozio di nu- cune troveranno posto a Corti- Quasimodo. Una cifra di gran presenti per il ministero An- ratura, i giochi potrebbero pe- mismatica. «È una passione na». lunga inferiore al suo reale valo- drea De Pasquale, direttore del- rò presto riaprirsi. Alessandro che ho sin da bambino. C'è chi La rassegna si apre con re, che all’estero arriva a sfiora- la Biblioteca nazionale centrale Quasimodo, il figlio del premio mette i soldi in banca e chi, co- un’anteprima guardando tutti re addirittura gli 800 mila dolla- di Roma, e il soprintendente di Nobel che ha deciso di mettere me me, compera monete da verso il cielo. Domenica 6 di- ri. Ed è polemica con il ministe- Torino, Luisa Papotti. Visto all'asta la medaglia «per altrui- Bolaffi. È un investimento». cembre alle 17 al Planetario Ni- ro dei Beni culturali che, dopo l’importo raggiunto, il Mibact smo», con la speranza che in fu- L’uomo ha preso parte di colò Cusano si incontrano Ce- aver escluso dall’asta i compra- «ha ritenuto sufficiente avere turo «possa essere fruita pub- persona alla vendita, cellulare sare Barbieri, Piergiorgio Cusi- tori stranieri con l’avvio della garantito, con l’avvio della pro- blicamente», potrebbe infatti sempre all’orecchio. Il partico- nato, Alessandro Dimai per procedura di interesse cultura- cedura di apposizione del vin- presentare ricorso contro i vin- lare potrebbe far pensare che presentare il volume “Il cielo le, non ha presentato offerte. colo, la tutela del materiale, la coli imposti dal ministero. «Ha dietro di lui ci siano altri acqui- stellato delle Dolomiti”. Rac- «Sono sorpreso che, dopo tanta sua permanenza all'interno del ancora 45 giorni di tempo per renti, ma il collezionista non si conta 40 anni di vita di osserva- enfasi mediatica, i suoi rappre- territorio nazionale e il divieto farlo» spiega Bolaffi «e non è sbottona. «Possiedo pezzi che zioni astronomiche. Gli autori, sentanti siano venuti sin qui di esportazione». escluso che al ricorso si unisca valgono molto di più . L’offerta una vita a osservare le stelle, ri- senza alzare la paletta nemme- Per questo «simbolo assolu- anche l’acquirente». era il mio ultimo rilancio, sono spondono a numerose doman- Salvatore Quasimodo no una volta», commenta Giu- to di immortalità culturale», co- «Sono un numismatico, col- stato fortunato». arte musica Un volume per riflettere su Mazzariol Concerto per Mikis Theodorakis “Etica, creatività e città” sarà presentato in tutta Italia Trieste dedica una serata ai 90 anni del compositore greco

Una riflessione approfondita, ra di Giorgio Busetto (Venezia, Un grande concerto, intitolato di mille composizioni, tra ope- uno sguardo “dal di fuori” ri- Fondazione Querini Stampa- “90 anni di Theodorakis”, per re, musica sinfonica e da came- spetto a Venezia, per una rivisi- lia; Milano, Silvana Editoriale, celebrare con le sue musiche il ra, ballate, musica ecclesiastica tazione del personaggio e del- 2014)in quattro prestigiose isti- grande compositore Mikis The- per coro, per il teatro, poesie la sua azione, per meglio in- tuzioni italiane, organizzata in odorakis, la voce dei greci, nato musicate, suite oratorie e opere quadrarne storicamente il ruo- collaborazione con la Querini a Chios nel 1925. L’appunta- sinfoniche. Sue anche le musi- lo di intellettuale impegnato e Stampalia, di cui Mazzariol fu mento è il 6 dicembre, nella Sa- che per i film “Fedra”, recuperarne il messaggio con direttore dal ’58 al ’74 e con il la Tripcovich di Trieste. Theo- “Zorbas”, “Z” e “Serpico”. la sua portata non solo vene- quale la Fondazione divenne dorakis è uno dei maggiori com- Le opere di Theodorakis ver- ziana poiché, come diceva protagonista della missione positori greci contemporanei e ranno interpretate dall’Orche- Giulio Carlo Argan, «come stu- che si era dato: progettare un una delle figure più versatili del- stra del Teatro Giuseppe Verdi dioso aveva uno sterminato futuro per Venezia. la Grecia moderna, impegnato di Trieste con la direzione del orizzonte». Le tappe prevedono Pescara in politica, in prima linea con- maestro Paolo Longo e la parte- L’occasione è la presentazio- (oggi) e a seguire Roma (15 di- tro la dittatura, sul fronte della cipazione del musicista Kostas ne, tra dicembre e gennaio cembre), Lucca (21 gennaio) e pace, della difesa dei diritti Zaridakis al bouzouki, dal coro prossimi, del volume “Etica, infine Padova, all’Università, umani e dell’avvicinamento tra ecclesiastico della Comunità creatività, città. Giuseppe Maz- nella Sala delle Edicole, il 26 popolo greco e turco. Nel corso Greco-Orientale e dal coro Mes- Giuseppe Mazzariol zariol e l’idea di Venezia”, a cu- gennaio. della sua carriera, ha scritto più soghios. Mikis Theodorakis (foto d’archivio) Codice cliente: 10243887 Corriere Fiorentino Giovedì 3 Dicembre 2015 7 CRONACA FI

Sei missioni per l’Università di Dei Il nuovo stadio E piano anti baroni per la ricerca Il rettore presenta il programma ai docenti. Anche un’app per far valutare le lezioni dagli studenti

Sono sei le missioni di cui L’ira dei grossisti Le aree l’Università di Firenze si è inca- ricata per i prossimi tre anni. per il trasloco  Il piano Sei missioni contenute nel Pensiamo della Mercafir presentato dal nuovo piano strategico 2016- a un fondo rettore Luigi 2018. Vanno dal miglioramento La replica: no rinvii Dei avrà dell’offerta formativa e il diritto per i nostri valenza allo studio, alla ricerca scienti- ricercatori triennale e sarà fica; dal trasferimento tecnolo- che finanzi Mercafir, tra i grossisti c’è più verificato gico all’internazionalizzazione che malumore per lo chi ha meno spostamento del mercato ogni sei mesi dell’ateneo; dalla comunicazio- di 40 anni ne e dalla diffusione della cul- ortofrutticolo all’Osmannoro.  Le aree di tura universitaria all’integra- e possa Il presidente della Agofi, una intervento zione con il servizio sanitario formare delle associazioni dei individuate regionale. Missioni da raggiun- da solo la grossisti, attacca il Comune e sono sei: diritto gere con un «governo delle ri- sua squadra la Mercafir per il «mancato allo studio e sorse» basato sulla sostenibili- ascolto» dei loro problemi e miglioramento tà economica e sociale, la valo- ribadisce che l’area sud dell’offerta rizzazione delle risorse umane, sarebbe bastata per il nuovo formativa; la riqualificazione del patrimo- Stadio e cittadella viola ricerca nio e degli spazi, ha spiegato il (lasciando l’area nord per scientifica; rettore Luigi Dei. È uno ristrutturare il nuovo mercato): «Il nostro timore è trasferimento Per la prima volta l’ateneo strumento tecnologico; fiorentino si dota di un docu- che si prenda a pretesto lo internaziona- mento che prevede oltre agli importante stadio per offuscare l’interesse lizzazione obiettivi anche indicatori per per la principale della loro iniziativa, dell’Ateneo; misurare e confrontare quanti- trasparenza quello cioè di costruire uno comunicazione tà e qualità dei corsi e della ri- straripante centro e il merito commerciale». e diffusione cerca universitaria. Il docu- Ogni sei della cultura mento viene proposto dal ret- Mercafir ribatte affermando universitaria; tore e sarà approvato dal consi- mesi la di aver coinvolto tutti prima rapporti col glio di amministrazione verifica del della scelta dell’area sistema (insieme al bilancio di previ- programma all’Osmannoro: «È sanitario sione) il 22 dicembre prossi- compressibile il timore del mo, ma ieri la prima bozza è cambiamento — scrive il stata presentata a tutta la co- presidente Angelo Falchetti — munità accademica, per racco- per il sistema formativo, un fal- il clima, l’alimentazione, le che per rendere più solido il si- e la necessità di verificare gliere suggerimenti e spunti da limento anche per la scuola su- energie rinnovabili, l’ambiente stema di orientamento (e il rac- bene tutti i dettagli, ma se la parte di tutti i dipartimenti. Tra periore e l’orientamento»), il e la salute. Servono studiosi in cordo con la scuola superiore) volontà è quella di parlare i più interessanti la richiesta di numero di immatricolazioni grado di interfacciarsi con più e il tutoraggio. tanto per poi non fare niente, aumentare l’attività didattica (in flessione su tutto il territo- materie». Non è la sola mossa Nel campo della comunica- Mercafir non è disponibile a on line e quella di migliorare il rio nazionale), il numero di ri- che Dei pianifica in favore dei zione nel 2016 esordirà la nuo- questo gioco di rimpalli, che sistema informatico. «Al cen- cercatori che fa domanda per nuovi talenti, c’è anche una va app che permetterà agli stu- porterebbe inevitabilmente tro del piano ci sono gli stu- accedere ai finanziamenti e il strategia per far uscire i giovani denti di controllare il piano di alla morte del mercato», ora denti» spiega il rettore che numero di quelli che li otten- ricercatori dall’influenza dei studi, iscriversi agli esami, va- occorre «ammodernare» il simbolicamente ha incaricato gono, quanti sono i fuoricorso. «baroni»: «Pensiamo anche a lutare la didattica: «Un’innova- mercato. «Se, invece, si vuole due studentesse di stendere il Scovare i migliori talenti del- un fondo per i nostri ricercatori zione che consentirà di snellire buttare in politica e verbale dell’assemblea di ieri. la ricerca (già fiore all’occhiello che finanzi chi ha meno di 40 alcune operazioni e indirizzare polemizzare con la Cittadella «Il piano strategico sarà uno dell’ateneo) è uno degli obietti- anni ed è in grado di proporre il personale delle segreterie an- commerciale dei Della Valle a strumento importante per la vi più ambiziosi, secondo Dei progetti interdisciplinari e co- che verso altri compiti». Ogni noi non interesse» conclude trasparenza e la valutazione, serve incoraggiare non solo ordinare un suo team». Un fon- strategia, in un momento di Falchetti. Ma anche ma ci aiuterà anche a comuni- quelli provenienti dall’ateneo do che dovrebbe poter contare difficoltà economica, ha biso- l’opposizione in Consiglio care con più forza l’importanza fiorentino ma anche i migliori su altri 500 mila euro. E ancora gno di prudenza, per un pro- comunale critica lo fondamentale per la nostra so- studenti provenienti da altre un investimento è previsto an- getto triennale servirebbero fi- spostamento: «È stata cietà degli investimenti pubbli- università, da attirare a Firenze nanziamenti statali sicuri, decretata la fine di Mercafir» ci in ricerca e formazione» pre- nonostante la crisi riduca mol- l’università aspetta di capire a scegliendo una nuova «area cisa Dei. to la mobilità: «Abbiamo previ- quanto ammonterà il fondo di che non tiene insieme gli Il piano strategico prevede sto di aumentare il numero di finanziamento ordinario che aspetti economici, sociali e di un monitoraggio costante, borse di dottorato del 10%, per 227 nell’anno in corso è ammonta- trasporto» necessari per ogni sei mesi sarà redatto un un investimento di circa 600 Sono i milioni del fondo ordinario to a 2273 milioniDicembre di euro, più 2015 del queste attività, dice Tommaso report che si baserà su indica- mila euro — spiega ancora il per il 2015. Più del 90 per cento 90% destinato a pagare gli sti- Grassi di Sel. tori quantitativi come la per- rettore — Dieci borse in più è stato utilizzato per pagare pendi dei suoi dipendenti. M.F. centuale di abbandoni del cor- che saranno riservate a progetti gli stipendi dei dipendenti Lisa Baracchi © RIPRODUZIONE RISERVATA so di studi («un vulnus grave interdisciplinari su temi come © RIPRODUZIONE RISERVATA

SISTEMAAMBIENTE S.P.A. AVVISO VOLONTARIO PER LA TRASPARENZAEXANTE Quasimodo, la medaglia del Nobel a Firenze Questo Ente informa chehaaffidato, senzaindi- zionedigara, ai sensidell’art. 57,comma 5, let- tera b) delD.Lgs 163/06es.m.(ripetizionediun servizio analogo), fino al 31.07.2017, il servizio di Acquistata all’asta dal proprietario di un negozio di numismatica. Se l’è aggiudicata per 100 mila euro “Trasporto di rifiuti RSUCER 20.3.01 (CIG: 6334670F04) etrasportocon conferimentodiri- fiuti verde biodegradabileCER 20.01.01 (CIG: 6354405CE1)”alla dittaVANNI AUTOTRASPORTI SRL ai seguenti prezzi: 1) €/t 6,70 oltre Iva di legge; 2) €/t 43,20 oltreIva. Datapubblicazione Come se il tempo fosse cir- cato dalla Direzione Generale Tutto quello che concerne il ri- G.U.U.E.12.11.2015. Data pubblicazioneGURI: colare: Quasimodo torna in Biblioteche e Istituti Culturali. conoscimento al poeta sicilia- 27/11/2015. Il RUP(Il Direttore Generale) qualche forma a Firenze, la cit- L’asta, che si è svolta ieri a no, insomma. Dott. Ing. Roberto Enrico Paolini tà che lo vide sbocciare, accan- Torino aveva, al lotto numero La base d’asta era di 50 mila to a Vittorini e Montale. Lui 401, un’intera sezione intera euro, il collezionista fiorentino SISTEMAAMBIENTE SPA modicano, e dunque sicilianis- dedicata proprio a Salvatore si è aggiudicato il lotto per 100 AVVISO VOLONTARIO PER LA TRASPARENZAEXANTE simo nel suo ermetismo poeti- La medaglia Quasimodo: al suo interno, ol- mila euro. Il suo unico com- Questo Ente informa chehaaffidato, senzaindi- co, lui che qui scoprì il suo ta- e a sinistra tre alla medaglia con il busto di mento, dopo l’acquisto è stato: zione di gara, ai sensi dell’art.57, comma2,lettera b) ecomma3,lett.b)del D.Lgs 163/06 es.m., la lento di paroliere ci torna ades- il lotto Alfred Nobel e l’allegoria della «C’è chi mette soldi in banca e fornitura di n. 40 dispositivi di lettura tag rfid, ivi so a Firenze grazie a un’asta fir- Quasimodo musa Tersicore nell’atto di suo- chi, come me compera menete compresa la manutenzione quinquennale, alla ditta LOGICAR SRLSoc. Unipersonale (gruppo Pretto mata Bolaffi. In vendita c’era la all’asta Bolaffi nare la lyra, c’erano due fogli da Bolaffi. È un investimento». Srl) ai seguenti prezzi: 1) €185.960,00oltre Iva per di ieri la fornituradei dispositivi di lettura tag rfid; 2) medaglia assegnatagli quando manoscritti miniati su perga- Sicuramente visto che la Bolaffi €77.760,00 oltreIva per la manutenzione quin- giovedì 3 dicembre 2015 TO il mondo gli assegnò il TONobel mena, montati su legaturagiovedì in aveva3 dicembre avuto anche 2015 altre offerte quennale. CIG: 6436398BA5. Datapubblicazione 10 C R O N AC A C R O N AC A 11 G.U.U.E. 12.11.2015. Datapubblicazione GURI: della letteratura, era il 1959, tra caso: proprio pochi giorni fa su sollecitazione della Soprin- cuoio con fregi dorati, il ritrat- superiori bloccate però dal 23.11.2015 (V Serie Speciale n. 138). i pochi poeti a riceverlo. era stata sottoposta a vincolo tendenza Belle Arti e Paesaggio to ufficiale del poeta utilizzato provvedimento del ministero Il RUP(Il Direttore Generale) Dott. Ing. Roberto Enrico Paolini Ô di Daria Egidi LIBROLANDIAQuella medaglia arriva La qui, gestionedal ministero dovrebbe del Beniandare Cultura- a Gl Events.per il Comune Annunciato e la Provincia piano didi rientrodall’Accademia di Svezia e scat- dal momento che i potenziali Voci & Sussurri perché l’ha acquistata un colle- li. Una procedura che impedi- Torino, sulla base della perizia to della fotografa Anna Riwkin acquirenti che avevano puntato SCIENTOLOGY Ô La nuova sede di Scien- la clonazione di cani e gatti a un prezzo più fragili degli altri, più vulnerabili alle settembre segna l’11,8%, il livello più bas- zionista fiorentino che è anche sce di portare fuori dai confini effettuata dal direttore della Bi- e ancora la registrazione della al rialzo venivano dall’estero. tology a Milano: un enorme edificio da 25 molto più basso di quello chiesto dal centro malattie. E poi, per ottenere un clone biso- so da gennaio 2013. I disoccupati tra i proprietario di un negozio di dell’Italia il bene vincolato. E blioteca Nazionale Centrale di cerimonia della consegna del Chiara Dino milioni di euro, cinque piani e 268 finestre di ricerche di Seul: 50mila dollari per un gna fare vari tentativi. Il che significa sotto- giovani sono scesi al 40,5%, in ulteriore numismatica. E forse non è un che era partita il 30 novembre Roma, appositamente incari- premio Nobel del 1959 su Dvd. © RIPRODUZIONE RISERVATA su viale Fulvio Testi. cucciolo di cane, 25mila per un gattino. Il porre a interventi chirurgici un gran nume- calo rispetto al 40,7% del mese precedente. Una sola offerta per il Salone New York Post racconta che ViaGen ha già ro di animali, tra donatori e surrogati. Ma se si va a vedere l’esercito multiforme CLONAZIONE/1 Ô Un laboratorio sudco- 30 clienti in lista d’attesa. degli inattivi (oltre 4,4 milioni), si scopre reano, il Sooam Biotech Research Center di DISOCCUPAZIONE Ô Secondo l’Istat da che si è gonfiato di altre 90mila unità, con Seul, è specializzato nella clonazione di CLONAZIONE/2 Ô Costi a parte, la clona- settembre 2014 a settembre 2015 calano i una crescita del 2%. È questo il regno dei cani: finora ne ha clonati 600mila, a cento- zione pone problemi etici e ha molti punti disoccupati di 264mila unità, aumentano Neet (giovani tra i 15 e i 29 anni che non «Entro il 2018 conti a posto» mila dollari l’uno. Un’attività simile è stata deboli: intanto gli animali replicati sono gli occupati di 192mila. Aumentano i di- sono iscritti a scuola né all’università, che avviata da altri centri genetici anche negli simili ma non uguali a quello che si tenta in pendenti di 220mila, di cui 113mila a tem- non lavorano e non seguono corsi di forma- Ô Alla fine anche quest’anno il Salone del le altre due manifestazioni di interesse sono 10 punti; la capacità strutturale dell’impresa, Stati Uniti. È il caso di ViaGen una società qualche modo di far sopravvivere. In se- po indeterminato e 107mila a termine. In zione o aggiornamento professionale), del libro si farà e inoltre entro il 2018 sarà cancel- state ritirate. Per ultimi, a togliersi dall’agone, ben 30. Sono 25 quelli per la capacità di basata in Texas che ha cominciato a offrire condo luogo questi cani sembrano essere particolare il tasso di disoccupazione a lavoro nero e della rassegnazione. lato il pesante deficit, che aveva fatto temere sono stati quelli di Bologna Fiere. Il dubbio promuovere iniziative collaterali. Tra queste, per il futuro di Librolandia, ed era finito anche sarebbe stato sulla redditività dell’operazio- per esempio, il Salone Off, che pareva essere a al centro delle indagini della Procura. ne: la gestione, difatti, obbliga ad accollarsi i rischio di taglio o “cura dimagrante”. Ieri è arrivata l’offerta per la gestione dell’edi- costi di affitto di circa un milione e 200mila Da via Santa Teresa 15, quartier generale di IL CASO Il Comune presenta i risultati del Borsellino elettronico zione 2016 di Librolandia, ma nel corso del euro da versare proprio a Gl Events (che per Librolandia, garantiscono che la presidente Cda si è parlato anche di buco economico: inciso è socia all’8 per cento di Bologna Fiere). Milella non vuole tagliare la manifestazione. all’appello mancano circa un milione e Il bando obbliga poi a rispettare la tabella «Questo piano - dice la presidente -, con 300mila euro, ripartiti equamente tra Comune prezzi già fissata e a incrementare i ricavi per l’impegno responsabile e fondamentale di Co- e Regione. Il che potrebbe rendere la già robu- la Fondazione del Libro. Adesso però l’offerta mune e Regione, sarà un vero programma di I “f u r b e tt i ” dell’Isee sta spending review della presidente Giovan- dovrà essere vagliata da una apposita com- risanamento per il futuro del Salone». Un na Milella ancora più drastica. La quale ha missione che valuterà la rispondenza ai requi- risanamento che dovrà passare per forza di 3 Dicembre 2015 garantito che entro tre anni, grazie al piano di siti e la loro convenienza. I valori ponderali cose dall’aumento degli introiti (previsto dal rientro messo a punto dai tecnici incaricati, il sono divisi per un 70 per cento all’offerta bando): occorre attendere, ora, di capire se bilancio sarà assolutamente in pareggio. tecnica e il 30 a quella economica. In buona l’offerta di Gl Events sia adeguata e se la ci costano 5 milioni Il futuro gestore sarà quasi senza dubbio anco- sostanza, la possibilità di aumentare i ricavi commissione giudicatrice potrà assegnare, in ra Gl Events, che è proprietaria di tutta l’area della Fondazione (un rovello costante delle via provvisoria, la gestione del Salone 2016. del Lingotto Fiere. Negli ultimi giorni, infatti, passate gestioni targate Picchioni) è valutata [a.mon.] La presidente della Fondazione Giovanna Milella Uno su sei non paga NUMISMATICA La medaglia all’estero varrebbe otto volte di più. Aggiudicata a un fiorentino Controlli su 40mila utenti dei servizi scolastici Nobel di Quasimodo venduto a 100mila euro Negli ultimi tre anni recuperati 723mila euro I morosi delle mense e dei servizi scolastici sono passati dal 20 al 15% in due anni Bolaffi contro il ministro: «Ci ha danneggiati» Ô Il caso più eclatante è quello delle «convi- all’anno e per cui è possibile calcolare alme- con la vecchi gestione, il costo per il Borselli- no permesso di scoprire persone che, spesso Ô La medaglia del Nobel Salva- De Pasquale, direttore della Bi- Nobel alla Letteratura, i giochi ne che ho sin da bambino. C’è chi venze non dichiarate», ovvero, coppie sepa- no 5,8 milioni di euro di mancati incassi. no supera di poco i 420mila euro. A questo si grazie all'escamotage delle convivenze non tore Quasimodo alla fine viene blioteca nazionale centrale di potrebbero presto riaprirsi. mette i soldi in banca e chi, come rate solo agli occhi di Palazzo Civico e sulla Sul fronte del recupero dei crediti dovuti e aggiungono 723mila euro recuperati in se- dichiarate, usufruivano di agevolazioni fi- venduta a 100mila euro, ma la Roma, e il soprintendente di To- Alessandro Quasimodo, il figlio me, compera monete da Bolaffi. È dichiarazione dei redditi, che nella realtà dei risparmi, però, i risultati positivi non guito al controllo di 2.700 posizioni relative scali senza averne diritto. Con il borsellino, casa d’aste Bolaffi tuona contro il rino, Luisa Papotti. Visto l’im - del premio Nobel che ha deciso un investimento». L’uomo, un felicemente convivono sotto lo stesso tetto mancano. Il Borsellino elettronico per il pa- alle dichiarazioni Isee. Per questo Palazzo Torino ha anticipato i tempi ottenendo buoni ministero, che ha impedito la porto raggiunto, il Mibact «ha di mettere all’asta la medaglia habitué delle aste, ha preso parte ma con prole a carico di un solo genitore. gamento delle mense scolastiche ha permes- Civico ha introdotto il modello Isec, che risultati e risparmi economici. La cosa im- vendita a stranieri - all’estero il ritenuto sufficiente avere garan- «per altruismo» (ma aveva anche di persona alla vendita, cellulare Migliaia di famiglie che hanno sfruttato e so all'amministrazione di recuperare quasi 2 prevede la somma della situazione redditua- portante è che riusciamo a controllare in valore della medaglia sfiora gli tito, con l’avvio della procedura raccontato di come, alla cerimo- sempre all’orecchio. Il particola- ancora usufruiscono dei servizi educativi o milioni di euro, fra risparmi nell'invio dei le dei genitori indipendentemente dal vinco- tempo reale i pagamenti e a recuperare il 800mila euro -, ma non ha a sua di apposizione del vincolo, la nia, il poeta ci andò con l’amante re potrebbe far pensare che dietro della mensa, che dovrebbero pagarne il costo bollettini cartacei e controlli sulle dichiara- lo coniugale o dal fatto che convivano. Inol- dovuto in tempi molto più rapidi». Gli ultimi volta presentato offerte: «Sono tutela del materiale, la sua per- e non con moglie e figlio), con la di lui ci siano altri acquirenti, ma attraverso il Borsellino elettronico, lo stru- zioni Isee. «Due milioni di euro in più e 2 tre, si sono intensificati i controlli incrocian- dati raccolti ad ottobre confermano che la sorpreso che, dopo tanta enfasi manenza all’interno del territo- speranza che in futuro «possa il collezionista non si sbottona. mento con cui il Comune è riuscito a recupe- milioni di fogli di carta in meno» secondo do i dati provenienti dalle graduatorie dei morosità relativa allo scorso anno scolastico mediatica, i suoi rappresentanti rio nazionale e il divieto di espor- essere fruita pubblicamente», «Possiedo pezzi che valgono rare, negli ultimi due anni, tra il 4 e il 5% in l’assessore alle Politiche educative del Co- bambini che frequentano le scuole pubbli- era del 15%, mentre nel mese di febbraio si siano venuti sin qui senza alzare tazione». potrebbe infatti presentare ricor- molto di più - si limita ad aggiun- più dall’evasione tariffaria: a fronte di 40mi- mune di Torino, Mariagrazia Pellerino. Nel che con quelli dei servizi anagrafici, avvian- raggiunge circa il 98% dei pagamenti. Soris la paletta nemmeno una volta» Per questo «simbolo assoluto di so contro i vincoli imposti dal gere -. L’offerta? Era il mio ultimo la utenti, infatti, più di una famiglia ogni sei dettaglio, i risparmi dovuti al Borsellino do una stretta collaborazione con il Corpo di ha inviato finora oltre 500mila messaggi di commenta Giulio Filippo Bolaf- immortalità culturale», come Bo- ministero. rilancio, sono stato fortunato. In risulta morosa. Erano il 20% all’inizio del elettronico sono stati calcolati in 1,2 milioni Polizia municipale. «Grazie al nuovo siste- cortesia alle famiglie per ricordare di ricari- fi, presidente di Aste Bolaffi. laffi definisce la medaglia, 202 L’acquirente è un collezionista questo momento non posso ven- 2013 e oscillano tra il 14 e il 15%, oggi, su un l'anno: se costava oltre 1,6 milioni di euro ma - sottolinea l'assessore Pellerino - è stato care il Borsellino o sollecitare i pagamenti. Nel salone in via Cavour, erano grammi di oro 23 carati, ricevuta toscano, con un negozio di numi- dere la medaglia all’estero, lo so. incasso stimato attorno ai 39 milioni di euro l'invio di quasi 464mila bollettini cartacei possibile fare verifiche più efficaci che han- Enrico Romanetto Il collezionista con la medaglia del Nobel presenti per il ministero Andrea dal poeta siciliano nel 1959 per il smatica a Firenze: «È una passio- La metto lì, poi si vedrà...». 3 Dicembre 2015

7 Dicembre 2015 Dicembre 2015 Dicembre 2015 POESIA Gennaio 2016 la Repubblica DOMENICA 31 GENNAIO 2016 SALDI SALDI SALDI CONTATTI [email protected]

la Repubblica PALERMO.REPUBBLICA.IT DOMENICA 31 GENNAIO 2016 LA RECENSIONE @REPUBBLICA.IT LA GUIDA SALDI SALDI SALDI CONTATTI Wagner visto da Vick I bambini reinventano [email protected] vista dalla torre un j’accuse alla società le ricette delle due Sicilie una domenica a Ballarò Edizione di Palermo- 1 Febbraio 2016 VIOLANTE ALLE PAGINE XIV E XV SU WWW.PALERMO.REPUBBLICA.IT NOBILE A PAGINA XVII PALERMO.REPUBBLICA.IT LA RECENSIONE @REPUBBLICA.IT LA GUIDA ZAMPARINI CONTESTA IL RIGOREWagner AL visto CARPI da VickMEMORIE E POLEMICHEI bambini reinventano Palermo vista dalla torre un j’accuse alla societàAlessandro le ricette delle due Sicilie una domenica a Ballarò Giudici e antimafia VIOLANTE ALLE PAGINE XIV E XV SU WWW.PALERMO.REPUBBLICA.IT NOBILE A PAGINA XVII Quasimodo PALERMO la Repubblica DOMENICA 31 GENNAIO 2016 XIII ZAMPARINI CONTESTA IL RIGORE AL CARPI MEMORIE E POLEMICHE PER SAPERNE DI PIÙ www.palermo.repubblica.it il giorno dei bilanci Giudici e antimafia“Mio padre L’intervista Alessandrohttp://it.wikipedia.org e le donne Alessandro Quasimodo Quasimodo Il ministero fa di tutto per impedirmi la vendita della medaglia del Nobel, ma era solo un oggetto. Non ci te- che incubo” neva neppure lui, l’aveva regalata a una delle sue tante donne che poi la cedette“Mio a un commerciante. padre Io l’ho ricomprata come si fa con i beni al monte di pietà. Aveva messo su un gine- il giorno dei bilanci ceo. Durante la guerra venne ospitato dal pittore Sironi e fu capace di “Errori anche nostri” portarsi a letto la moglie di Sironi, l’amantee le di Sironi, donne la figlia di Siro- “La medaglia del Nobel ni. Nel catalogo ci sono tutte, perfino una storpia che lui chiama- va “la Rigoletto”. Diceva “Beh, vi sembro meno di D’Annunzio?”. > L’ombra del caso Saguto sul via all’anno giudiziario venduta? L’aveva regalata Per colpa sua mia madre ha dovutoche sopportare incubo” non solo i tradi- “Errori anchea una delle nostri” tante amanti” menti. Tutto quello che seppe restituirle fu un inferno in versi. > Natoli: “Pochi controlli”. Lo Voi: “Retorica e patentini” La costrinse perfino a subire cinque aborti. Alla cerimonia di conferimento del Nobel si portò “Lala dattilografa. medaglia Ma del lei non Nobel gli > L’ombra del caso Saguto sul via all’anno giudiziario bastava e quindi volle al suo fiancovenduta un’altra. Fu? L’aveva mia madre regalata a in- segnargli a tradurre gli scrittori spagnolia una edelle francesi. tante Era poetes- amanti” ANNO nero della magistratura siciliana cor- re tesserini, bandierine, gagliardetti a persone > Natoli: “Pochi controlli”. Lo Voi: “Retorica e patentini” sa anche lei. Cambiare cognome sarebbe stata una buona idea, re nelle parole dei presidenti delle corti che con l’antimafia non avevano nulla a che fare». a pensarci avrei dovuto farlo L’ d’appello di Palermo e Caltanissetta, che Parole più chiare non potevano esserci. L’inaugu- ieri hanno inaugurato il nuovo anno giudiziario. razione dell’anno giudiziario si trasforma presto pochi affetti. ANNO nero della magistratura siciliana cor- re tesserini, bandierine, gagliardetti a persone «Ma lui aveva messo su un gineceo. Duran- A Palermo arriva il ministro della Giustizia An- nel processo all’antimafia. Dal caso Saguto all’in- re nelle parole dei presidenti delle corti che con l’antimafia non avevano nulla a che fare». te la guerra venne ospitato dal pittore Mario Sironi. Ebbene, è stato capace di portarsi a let- drea Orlando per chiedere la massima severità: chiesta che ha messo sotto accusa il presidente di d’appello di Palermo e Caltanissetta, che Parole più chiare non potevano esserci. L’inaugu- to: la moglie di Sironi, l’amante di Sironi, la fi- L’ glia di Sironi. Praticò la bigamia. Non una ma «È necessario perseguire le condotte che hanno Confindustria, Antonello Montante. L’antimafia ieri hanno inaugurato il nuovo anno giudiziario. razione dell’anno giudiziario si trasforma presto due donne in casa: Bice Donetti e Amelia Spe- offuscato il lavoro di tanti valenti magistrati», di- è ancora una ferita aperta. Lo dice il presidente A Palermo arriva il ministro della Giustizia An- nel processo all’antimafia. Dal caso Saguto all’in- zialetti. Nel catalogo ci sono tutte, perfino una storpia che lui chiamava “la Rigoletto”. ce con un evidente riferimento al caso Saguto sul della corte d’appello di Palermo, Gioacchino Nato- drea Orlando per chiedere la massima severità: chiesta che ha messo sotto accusa il presidente di Sa cosa rispondeva: «Beh, vi sembro meno di «È necessario perseguire le condotte che hanno Confindustria, Antonello Montante. L’antimafia D’Annunzio?”». quale l’inchiesta dei pm di Caltanissetta è in pie- li, che invita all’autocritica: «Chi doveva controlla- CARMELO CARUSO Ha venduto il Nobel per vendicare sua ma- offuscato il lavoro di tanti valenti magistrati», di- è ancora una ferita aperta. Lo dice il presidente dre Maria Cumani? no svolgimento. «Un’indagine coraggiosa e diffi- re non ha controllato». Le verifiche sulla gestione «Quella donna per colpa sua ha dovuto sop- ce con un evidente riferimento al caso Saguto sul della corte d’appello di Palermo, Gioacchino Nato- portare non solo i tradimenti. Tutto quello cile che ha messo in risalto fatti di inaudita gravi- del giudice Saguto hanno portato ai primi risulta- quale l’inchiesta dei pm di Caltanissetta è in pie- li, che invitaA all’autocritica: MALATTIA di «Chi Alessandro doveva controlla- CARMELO CARUSOche seppe restituire mio padre a mia madre fu un inferno in versi. La costrinse perfino a tà», la definisce il vice presidente del Csm Giovan- ti, mettendo in evidenza «punti critici di natura no svolgimento. «Un’indagine coraggiosa e diffi- re non ha controllato».Quasimodo Le siverifiche chiama sulla Sal- gestione subire 5 aborti perché non desiderava altri fi- ni Legnini. Ma la partita non riguarda solo la ma- organizzativa: sulla durata delle procedure, la di- cile che ha messo in risalto fatti di inaudita gravi- del giudice Sagutovatore hanno Quasimodo. portato Iai medi- primi risulta- A MALATTIAgli. Alla cerimoniadi Alessandro di conferimento del Nobel L sa chi si portò? La sua dattilografa. Ma la dat- gistratura. È stato anche l’anno nero dell’antima- stribuzione degli incarichi, la tenuta dei ruoli e la tà», la definisce il vice presidente del Csm Giovan- ti, mettendoci non riesconoin evidenza a sperimentare«punti critici di natura Quasimodotilografa sinon chiama gli bastava eSal- quindi ne volle al ni Legnini. Ma la partita non riguarda solo la ma- organizzativa: sulla durata delle procedure, la di- vatore Quasimodo.suo fianco un’altra». I medi- fia. Lo ricorda il procuratore Francesco Lo Voi: gestione delle udienze». una cura: «Non me ne parli, lui L Condanna ciò che sua madre ha perdona- gistratura. È stato anche l’anno nero dell’antima- stribuzione degli incarichi, la tenuta dei ruoli e la ci non riesconoto? a sperimentare «C’è stata una rincorsa ad attribuirsi e ad attribui- PALAZZOLO E RUTA ALLE PAGINE II E III mi tormenta». Suo padre? «Quando era un geometra solo mia madre fia. Lo ricorda il procuratore Francesco Lo Voi: gestione«Una delle rovina, udienze». una sciagura. A una cura: «Nonscommise me su ne di lui. parli, Fu mia madre lui a insegnar- «C’è stata una rincorsa ad attribuirsi e ad attribui- PALAZZOLO E RUTA ALLE PAGINE II E III PADRE E FIGLIO mi tormenta».gli a tradurre Suo gli scrittori padre? spagnoli e francesi. scuola ero il figlio del poeta. Da Il poeta Era poetessa anche lei. Da ballerina gli rivelò IL DOSSIER LA STORIA Salvatore Quasimodo«Una rovina,il segreto una della sciagura. metrica e del ritmo. A Poi venne- adulto ero il giovane Quasimo- e, sotto, ro le traduzioni del grande Quasimodo. Nes- IL DOSSIER LA STORIA il figlio Alessandroscuola ero il sunofiglio ha mai del saputo poeta. che in realtàDa era mia ma- do. Oggi che ho Il ritratto adulto ero ildre, giovane Maria Cumani, Quasimo- a tradurre per lui». Musei, la riforma Il bimbo e il cugino di Alessandro Quasimodo Quasimodo copiava da sua moglie? L’ 76 anni, per tutti è di Nicolò D’Alessandro «Leido. traduceva, Oggi lui che correggeva. ho Conservo i Musei, la riforma INIl bimbosono l’erede e il checugino L’ versi76 che anni, lui imbrattava per pertutti giustificare i suoi salva-poltrone dal gioco allo sparo TER IN tradimenti. Letterine». ha venduto il No- TER Nesono legga una.l’erede che salva-poltrone VIdal gioco allo sparo «”Furonoha venduto ombre/in teil spero No- di salvarmi”. STA bel». Per guari- VI La notte lo attendevamo per ore e non cena- “Mio padre STA vamo.bel». Alle due Per sentivamo guari- lo schiavettare del- NA RIVOLUZIONE che ri- N GIOCO finito in dramma re, il “piccolo” la porta. Era il segnale del suo ritorno, solo NA RIVOLUZIONE che ri- N GIOCO finito in dramma quellore, ci concedeva». il “piccolo” schia di rimanere sulla per la leggerezza di un schia di rimanere sulla Quasimodo ha dunqueper la leggerezza deciso di un Quasimodo haIl disordine dunque non è poesia?deciso «Però lui esigeva l’ordine. Diceva che mia carta, buona solo a piazza- uomo di 40 anni che non carta, buona solo a piazza- di vendere il premiouomo che di 40 l’acca- anni che non di vendere ilmadre premio fosse la che “donna l’acca- titolare”. Lo era a tal U U U U punto che quando ebbe un infarto in Russia re l’esercito di dirigenti, esperti ha controllato se il fucile che re l’esercito di dirigenti, esperti demia di Stoccolmaha controllato ha conferi-se il fucile chee le sue donne demia di Stoccolmafece partire dall’Italia ha conferi- una delle sue squinzie. agronomi compresi, che non ha puntava contro un bambino fos- agronomi compresi, che non ha to nel 1959puntava al “grande” contro un Quasi- bambino fos- to nel 1959 Quandoal “grande” eravamo pronti Quasi- a volare a Mosca ci venne detto che la donna di Quasimodo era pari nel resto d’Italia. La nuova se carico. In 24 ore tutti i tasselli pari nel resto d’Italia. La nuova modo. se carico. In 24 ore tutti i tasselli modo. già partita. Non si fermò neppure prima mappa del potere dei Beni cultu- sono andati al loro posto nella ri- Risanato?dell’ictus «Macché, che lo colpì. peggio- Ad Amalfi morì con due mappa del potere dei Beni cultu- sono andati al loro posto nella ri- Ai rosa non basta Gila Risanato? «Macché, peggio- Ai rosa non basta Gila donne al suo capezzale». rali in Sicilia, appena presentata costruzione del ferimento di An-un incubo ro. Toglietemelo,Attenuanti? portatemelo rali in Sicilia, appena presentata costruzione del ferimento di An- ro. Toglietemelo, portatemelo «Con me era un ficodindia. Fuori aveva le in giunta, prevede sì la riduzio- tonio, il bimbo di quattro anni via. Quel Nobelspine ma è dentro una sapeva maledi- essere dolce. Mi aiu- in giunta, prevede sì la riduzio- tonio, il bimbo di quattro anni ne del 30 per cento di unità ope- via. Quel Nobeldi Carini è cheuna è ancoramaledi- grave do- un pari e mille rimpianti zione». Consegnatatò a comporre la apoesia dicem- “Natale”. E mi perdo- ne del 30 per cento di unità ope- di Carini che è ancora grave do- un pari e mille rimpianti zione». Consegnata a dicem- nò anche quando falsificai la sua firma per evi- rative e servizi, cioè di poltrone po essere stato colpito allo sto- bre alla casatare d’aste il servizio di Bolaffi, leva. Spedii ail suo nome una rative e servizi, cioè di poltrone po essere stato colpito allo sto- di dirigenti che passano da 297 bre alla casamaco d’aste dalla fucilata Bolaffi, sparata il dalda cancellare” semplice Quasimodolettera ad Andreotti è riuscito in cui si chiedeva il mio In Sicilia esonero per le sue precarie condizioni di salu- di dirigenti che passano da 297 maco dalla fucilata sparata dal a 207, con la creazione di 12 Poli semplice Quasimodocugino Giacomo è riuscito Romeo, arre- L GOL di Gilardino non basta al Palermo: il pomerig- a sbarazzarsite». della medaglia museali, ma di fatto prende atto stato ieri per detenzionedi lui si sono abusi-

«La stampa mi sta linciando. Il ministero italiano a portare in scena Harold Pinter. Ho se mirabili non possono accontentarsi di ©RIPRODUZIONE RISERVATA VIAGGIO TRA LE 78 FORMAZIONI CENSITE: IL RECORD NEL CATANESE ” I siciliani che cantano in coro

OLTI sono nati nelle parrocchie, al- I siciliani che cantano in coro tri riuniscono musicisti di profes- M sione, altri ancora studenti di tut- te le razze. I cori amatoriali in Sicilia sono OLTI sono nati nelle parrocchie, al- settantotto, e sono tutti uniti dal deside- tri riuniscono musicisti di profes- rio di socialità, di condividere un’espe- M sione, altri ancora studenti di tut- rienza collettiva e di fare musica insie- te le razze. I cori amatoriali in Sicilia sono me. A formarli sono professionisti, impie- settantotto, e sono tutti uniti dal deside- gati, casalinghe, agenti di polizia. Il più rio di socialità, di condividere un’espe- antico è nato a Giarre nel 1960, uno dei rienza collettiva e di fare musica insie- più recenti invece ha visto la luce quat- me. A formarli sono professionisti, impie- tro anni fa in seno all’Ersu ed è formato da universitari, allievi del Conservatorio gati, casalinghe, agenti di polizia. Il più e dell’Accademia di Belle arti di etnie di- antico è nato a Giarre nel 1960, uno dei verse. Il repertorio spazia dalla musica più recenti invece ha visto la luce quat- sacra a quella antica, dal jazz allo spiri- tro anni fa in seno all’Ersu ed è formato tual e al gospel. Il coro Sancte Joseph di Partinico da universitari, allievi del Conservatorio RAIMONDI A PAGINA XI diretto da Mauro Visconti e dell’AccademiaREDAZIONE DI PALERMO di BelleVIA PRINCIPE arti DI BELMONTE,di etnie 103/C di-■ 90139 ■ TEL. 091/7434911 ■ FAX 091/7434970■ CAPO DELLA REDAZIONE ENRICO DEL MERCATO ■ VICARIO FABRIZIO LENTINI ■ INTERNET E-MAIL: [email protected] ■ SEGRETERIA DI REDAZIONE TEL.091/7434911 DALLE ORE 9.30 ALLE ORE 21.00 ■ verse. IlTAMBURINI repertorioFAX 091/7434970 spazia■ PUBBLICITÀ dallaA. MANZONI musica & C. S.P.A. ■ VIA PRINCIPE DI BELMONTE, 103/C ■90139 PALERMO■ TEL 091/6027111 ■ FAX 091/58905 sacra a quella antica, dal jazz allo spiri- tual e al gospel. Il coro Sancte Joseph di Partinico RAIMONDI A PAGINA XI diretto da Mauro Visconti

REDAZIONE DI PALERMO VIA PRINCIPE DI BELMONTE, 103/C■ 90139 ■ TEL. 091/7434911 ■ FAX 091/7434970■ CAPO DELLA REDAZIONE ENRICO DEL MERCATO ■ VICARIO FABRIZIO LENTINI ■ INTERNET E-MAIL: [email protected] ■ SEGRETERIA DI REDAZIONE TEL.091/7434911 DALLE ORE 9.30 ALLE ORE 21.00 ■ TAMBURINI FAX 091/7434970 ■ PUBBLICITÀ A. MANZONI & C. S.P.A. ■ VIA PRINCIPE DI BELMONTE, 103/C ■90139 PALERMO■ TEL 091/6027111 ■ FAX 091/58905

TELEGIORNALI E RADIO RAINEWS24

30-11-2015 “Torino, all’asta la medaglia del premio Nobel Quasimodo”

02.12.2015 “Torino, all’asta la medaglia del premio Nobel Quasimodo” collegamento in diretta tv dalla Sala Bolaffi

SKY TG 24

02.12.2015 “Medaglia Nobel Quasimodo venduta all’asta per 100mila euro” RAINEWS24

2-12-2015 “Medaglia Nobel Quasimodo aggiudicata per 100mila euro”

TGCOM 24

2-12-2015 “Venduto il Nobel Quasimodo per 100mila euro”

TGR TG PIEMONTE

2-12-2015 “Venduto il Nobel Quasimodo per 100mila euro” VIDEOGRUPPO PIEMONTE

2-12-2015 “Medaglia Nobel Quasimodo aggiudicata per 100mila euro”

TGR LEONARDO

3-12-2015 “Venduto il Nobel Quasimodo per 100mila euro”

TG4 NORDOVEST

3-12-2015 Edizione ore 12 “Venduto il Nobel Quasimodo per 100mila euro” TGLA7

4-12-2015 RADIO

RADIO 24 IL SOLE 24 ORE 02-12-15 ore 18

RAI RADIOUNO PIEMONTE 02-12-2015 ore 12 INTERVISTA A FILIPPO BOLAFFI “La medaglia del Nobel Quasimodo sarà venduta oggi alle 16 da Bolaffi ma la decisione del ministro dei Beni culturali di avviare il procedimento di dichiarazio- ne di interesse culturale rischia di escludere i compratori stranieri”

RAI RADIOUNO GR 1 02-12-15 (ore 17)

RAI RADIODUE GR 2 02-12-15 ore 17:30

RAI RADIOUNO GR 1 02-12-15 ore 17:30

RADIO 24 IL SOLE 24 ORE 02-12-15 ore 18

RAI RADIOUNO GR 1 02-12-15 ore 23

Quotidiani ON LINE E PORTALI 19/nov/2015

All’asta medaglia Nobel Quasimodo 14:33 (ANSA) - TORINO - Il 2 dicembre sarà battuta all’asta da Bolaffi a Torino la medaglia del Premio Nobel per la Letteratura Salvatore Quasimodo: è la 1/a vendita in Italia di oggetti legati al riconoscimento, la 1/a al mondo di un Nobel italiano. Sul mercato ne sono stati trattati solo 16 esemplari. Il simbolo del tributo conferito a Quasimodo nel 1959, “per la poetica liricità con cui ha saputo esprimere le tragiche esperienze umane dei nostri tempi”, avrà base di 50 mila euro e una stima tra 100 e 150 mila. 19/nov/2015

La medaglia del Nobel a Quasimodo all’asta da Bolaffi

Roma, 19 nov. (askanews) - Il 2 dicembre sarà battuta all’asta da Bolaffi a To- rino la medaglia del Premio Nobel per la Letteratura Salvatore Quasimodo (1901-1968): si tratta della prima vendita in Italia di questo riconoscimento e la prima nel mondo di un Nobel italiano. Sul mercato internazionale finora ne sono stati trattati soltanto 16 esemplari, 17 con questo. Il simbolo del presti- gioso tributo conferito a Quasimodo nel 1959, “per la poetica liricità con cui ha saputo esprimere le tragiche esperienze umane dei nostri tempi”, passerà sotto il martello come lotto 401 mercoledì 2 dicembre alle 16:30, con una base d’asta di 50 mila euro e una stima tra i 100 e 150 mila. Parte delle commissioni di vendita, pari a 20 mila euro, sarà destinata al finanziamento di una borsa di studio per un corso di laurea triennale a Milano, a vantaggio dello studente più meritevole dell’Istituto Tecnico “A. M. Jaci” di Messina, scuola che Quasi- modo frequentò prima di trasferirsi a Roma, a Firenze, e quindi a Milano, dove la sua esperienza poetica giunse a piena maturazione. Obiettivo della borsa di studio è permettere a un giovane studente di ricalcare idealmente il percorso compiuto dal Premio Nobel portando a termine, proprio grazie alla sua eredi- tà, gli studi universitari, cosa che Quasimodo non poté fare. “Sono onorato di annunciare la vendita di un oggetto unico, simbolo di eterna cultura e rappre- sentazione di creatività e impegno italiani - dichiara l’Ad del Gruppo Bolaffi, Filippo Bolaffi - Ringrazio la famiglia Quasimodo per averci offerto la possi- bilità di rendere un secondo omaggio al nostro poeta, a oltre cinquant’anni dalla consegna del Nobel. Chi lo acquisirà, oltre ad aggiudicarsi un frammento di storia della letteratura del Novecento, si assicurerà un simbolo assoluto di immortalità culturale”. Il lotto è costituito dalla medaglia d’oro 23 carati con il busto di Alfred Nobel; il diploma, due fogli manoscritti miniati su pergamena; la foto di Quasimodo scattata da Anna Riwkin, utilizzata come ritratto ufficia- le dall’Accademia di Svezia; il dvd con la cerimonia di consegna del premio. L’incanto segna un nuovo traguardo per il Gruppo Bolaffi che, facendo il suo ingresso ufficiale nel settore delle aste di Memorabilia, aggiunge un ulteriore tassello ai propri ambiti di competenza. La vendita del Premio Nobel si inse- risce nel contesto della due giorni dedicata da Bolaffi all’asta Numismatica, durante la quale saranno proposti circa 2mila lotti - tra cui medaglie, ordini e decorazioni della monarchia austro-ungarica (Collezione Fattovich) e monete dall’antichità ai giorni nostri, con un’importante sezione dedicata a Casa Sa- voia - per una base d’asta complessiva di oltre un milione e mezzo di euro. Red-Plg 19/nov/2015

Il Nobel di Quasimodo finisce all’asta

ROMA – Il 2 dicembre sarà battuta all’asta da Bolaffi a Torino la medaglia del Premio Nobel per la Letteratura Salvatore Quasimodo (1901-1968): si tratta della prima vendita in Italia di questo riconoscimento e la prima nel mondo di un Nobel italiano. Sul mercato internazionale finora ne sono stati trattati soltanto 16 esemplari, 17 con questo. Il simbolo del prestigioso tributo conferito a Quasimodo nel 1959, “per la poetica liricità con cui ha saputo esprimere le tragiche esperien- ze umane dei nostri tempi”, passerà sotto il martello come lotto 401 mercoledì 2 dicembre alle 16.30, con una base d’asta di 50 mila euro e una stima tra i 100 e 150 mila. Parte delle commissioni di vendita, pari a 20 mila euro, sarà destinata al finan- ziamento di una borsa di studio per un corso di laurea triennale a Milano, a vantaggio dello studente più meritevole dell’istituto tecnico A.M. Jaci di Mes- sina, scuola che Quasimodo frequentò prima di trasferirsi a Roma, a Firenze, e quindi a Milano, dove la sua esperienza poetica giunse a piena maturazione. Obiettivo della borsa di studio è permettere a un giovane studente di rical- care idealmente il percorso compiuto dal Premio Nobel portando a termine, proprio grazie alla sua eredità, gli studi universitari, cosa che Quasimodo non poté fare. “Sono onorato di annunciare la vendita di un oggetto unico, simbolo di eter- na cultura e rappresentazione di creatività e impegno italiani- dichiara l’ad del gruppo Bolaffi, Filippo Bolaffi- Ringrazio la famiglia Quasimodo per averci offerto la possibilità di rendere un secondo omaggio al nostro poeta, a oltre cinquant’anni dalla consegna del Nobel. Chi lo acquisirà, oltre ad aggiudicarsi un frammento di storia della letteratura del Novecento, si assicurerà un simbo- lo assoluto di immortalità culturale“. Il lotto è costituito dalla medaglia d’oro 23 carati con il busto di Alfred Nobel; il diploma, due fogli manoscritti miniati su pergamena; la foto di Quasimo- do scattata da Anna Riwkin, utilizzata come ritratto ufficiale dall’Accademia di Svezia; il dvd con la cerimonia di consegna del premio. L’incanto segna un nuovo traguardo per il gruppo Bolaffi che, facendo il suo ingresso ufficiale nel settore delle aste di Memorabilia, aggiunge un ulteriore tassello ai propri am- biti di competenza. La vendita del Premio Nobel si inserisce nel contesto della due giorni dedicata da Bolaffi all’asta Numismatica, durante la quale saranno proposti circa 2mila lotti – tra cui medaglie, ordini e decorazioni della monar- chia austro-ungarica (Collezione Fattovich) e monete dall’antichità ai giorni no- stri, con un’importante sezione dedicata a Casa Savoia – per una base d’asta complessiva di oltre un milione e mezzo di euro. 19/nov/2015

mario baudino / Torino

Un Nobel all’asta. In Italia non è mai successo, mentre all’estero qualche volta i col- lezionisti si sono contesi le medaglie consegnate a Stoccolma. Ora però dalla Bolaffi arriva una proposta ancora diversa. Il 2 dicembre prossimo verrà battuto un lotto mol- to speciale, con tutto ciò che riguarda il Nobel di Salvatore Quasimodo, conquistato nel lontano 1959: la medaglia d’oro col suo nome, il diploma su due fogli di elegante pergamena miniata, le fotografie ufficiali scattate per la cerimonia e naturalmente anche il dvd col filmato, che in sé non ha valore venale e infatti sarà disponibile per tutti on-line. La base non è trascurabile (50 mila euro) ma il valore suggerito è ben più alto, da 100 a 150 mila euro. Thomas Pynchon aveva scritto L’incanto del lotto del 49, narrando la vendita di un collezione di francobolli. Bolaffi, che pure coi francobolli ha una lunga storia, con l’incanto del lotto 401 (è questo il numero d’asta, unico per il dipartimento Memorabilia, nell’ambito di un più vasta selezione di numismatica) costruisce a sua volta una sorta di narrazione. E’ la storia di un Nobel italiano, un pezzo di storia lette- raria e civile, una scheggia di passato che si ricompone in una trama di oggetti. Quello che viene definito il settore delle Memorabilia all’estero, soprattutto in Ameri- ca, scatena vere e propria follie, ma in genere si riferisce a personaggi della politica o dello spettacolo. Per restare ai premi dell’Accademia svedese, finora sono state bat- tute, in tutto il mondo, 16 medaglie Nobel (il record è per quella di James D. Watson, premiato per medicina nel ‘62: 4 milioni e 760 mila dollari nel 2014 da Christie’s) ma una sola letteraria: quella di William Faulkner, nel 2013. Fu anche l’unico caso in cui non ci furono acquirenti; restò invenduta. Ora tocca a Salvatore Quasimodo, chiamato, postumo, a sfidare la sua stessa fama. Tutti i ragazzi italiani, magari con qualche sporadica eccezione, hanno sui libri testo quantomeno i versi proverbiali di «Ed è subito sera», che inaugurarono la raccolta omonima del ‘43 ma comparivano già in coda a una poesia di «Acque e terre», nel 1930: «Ognuno sta solo sul cuor della terra/ trafitto da un raggio di Sole:/ ed è su- bito sera». E tutti hanno dimenticato qualche caduta di gusto qui è là, soprattutto nella composizioni successive al ‘45. Quasimodo è stato, giovanissimo, una grande rivelazione negli Anni Trenta, quando si cominciò a parlare della cosiddetta «triade ermetica» (composta oltre che da lui da Montale e Ungaretti), definizione critica ora largamente abbandonata.

segue 19/nov/2015

Per Carlo Bo, uno dei lettori più attenti, «ogni sua parola è sovraccarica di intenzioni, di storia intima. E spesso rappresenta la vita intera d’un sentimento», come scrisse nel ‘39. Le sue traduzioni dai lirici greci furono considerate - e il giudizio vale tutt’ora - un capolavoro. Poi, proprio dopo il Nobel, l’interesse critico si affievolì. Morì nel ‘68, e gli anni successivi non furono particolarmente teneri con lui e con la sua poesia del dopoguerra, marcatamente «civile». Il figlio Alessandro, intellettuale e attore che ne ha custodito e vegliato la memoria, non vuole entrare nei particolari sui motivi della vendita, ma ci fa osservare che «una medaglia in casa, di questi tempi, serve a poco. Mi piacerebbe che invece tutto questo fosse custodito e valorizzato, magari da un’i- stituzione».

Ci saranno solo collezionisti stranieri o magari anche istituzioni italiane, a dicembre, per contendersi questi oggetti «parlanti»? E se intervenisse, putacaso, uno scrittore siciliano di grande successo, o un personaggio dello spettacolo? Tutto è possibile, niente è certo.

Intanto Filippo Bolaffi ha preso una decisione. C’è un particolare nella vita di Qua- simodo che lo ha colpito. Nato a Modica nel 1901, figlio di un ferroviere, dovette rinunciare all’Università per ragioni soprattutto economiche. Impiegato al Genio civile in giro per l’Italia, si rivelò come scrittore a Firenze anche grazie a Elio Vittorini, che ne aveva sposato la sorella. E molto presto si trasferì a Milano. Così, guardando alla vicenda biografica, la casa d’aste ha deciso una borsa da 20 mila euro per uno stu- dente dell’Istituto Tecnico «A. M. Jaci» di Messina, dove si diplomò il poeta. Coprirà le spese universitarie: non in una città qualsiasi, ma proprio a Milano, dove Quasimo- do trascorse metà della vita, e dov’è sepolto. 19/nov/2015

Per la prima volta in Italia Torino, il Nobel di Quasimodo all’asta

La medaglia del Premio Nobel per la Letteratura, Salvatore Quasimodo, scomparso nel 1968, verrà battuta all’asta il prossimo 2 dicembre da Bolaffi a Torino.

Si tratta della prima vendita in Italia di questo importante riconoscimento nonché la prima in assoluto di un Nobel italiano nel mondo.

Nel dettaglio, durante l’asta, verrà battuto un lotto molto speciale, con tutto ciò che riguarda il Nobel conquistato dal letterato siciliano nel 1959: la medaglia d’oro da 23 carati col suo nome, le fotografie ufficiali scattate per la cerimonia da Anna Riwkin, il diploma su due fogli di elegante pergamena miniata e anche il dvd col filmato della premiazione.

La base d’asta sarà di 50 mila euro anche se gli esperti stimano il lotto tra i 100 e 150 mila euro. Quasimodo, nato a Modica nel 1901, fu costretto da giovane – per ragioni squisitamente economiche – a rinunciare all’Università.

Proprio per questo motivo Filippo Bolaffi ha deciso di donare una borsa di studio da 20 mila euro per uno studente dell’Istituto Tecnico «A. M. Jaci» di Messina, scuola nella quale si diplomò il poeta. Una borsa di studio che servirà a coprire le spese universitarie a Milano, città nella quale Quasimodo trascorse gran parte della sua vita e dove si trova sepolto.

19/nov/2015

Nobel Quasimodo: la medaglia all’asta da Bolaffi

La medaglia del Nobel Quasimodo all’asta da Bolaffi – Il 2 dicembre sarà battuta all’asta da Bolaffi a Torino la medaglia del Premio Nobel per la Letteratura Salvatore Quasimodo (1901-1968): si tratta della prima vendita in Italia di questo riconoscimento e la prima nel mondo di un Nobel italiano.

Sul mercato internazionale finora ne sono stati trattati soltanto 16 esemplari, 17 con questo. Il simbolo del prestigioso tributo conferito a Quasimodo nel 1959, “per la poetica liricità con cui ha saputo esprimere le tragiche esperienze umane dei nostri tempi”, passerà sotto il martello come lotto 401 mercoledì 2 dicembre alle 16:30, con una base d’asta di 50 mila euro e una stima tra i 100 e 150 mila. Parte delle commissioni di vendita, pari a 20 mila euro, sarà destinata al finanziamento di una borsa di studio per un corso di laurea triennale a Milano, a vantaggio dello studente più meritevole dell’Istituto Tecnico “A. M. Jaci” di Messina, scuola che Quasimo- do frequentò prima di trasferirsi a Roma, a Firenze, e quindi a Milano, dove la sua esperienza poetica giunse a piena maturazione. Obiettivo della borsa di studio è permettere a un giovane studente di ricalcare idealmente il percorso compiuto dal Premio Nobel portando a termine, proprio grazie alla sua eredità, gli studi univer- sitari, cosa che Quasimodo non poté fare. “Sono onorato di annunciare la vendita di un oggetto unico, simbolo di eterna cultura e rappresentazione di creatività e impegno italiani – dichiara l’Ad del Gruppo Bolaffi, Filippo Bolaffi – Ringrazio la fa- miglia Quasimodo per averci offerto la possibilità di rendere un secondo omaggio al nostro poeta, a oltre cinquant’anni dalla consegna del Nobel. Chi lo acquisirà, oltre ad aggiudicarsi un frammento di storia della letteratura del Novecento, si assicurerà un simbolo assoluto di immortalità culturale”.

Il lotto è costituito dalla medaglia d’oro 23 carati con il busto di Alfred Nobel; il diploma, due fogli manoscritti miniati su pergamena; la foto di Quasimodo scatta- ta da Anna Riwkin, utilizzata come ritratto ufficiale dall’Accademia di Svezia; il dvd con la cerimonia di consegna del premio. L’incanto segna un nuovo traguardo per il Gruppo Bolaffi che, facendo il suo ingresso ufficiale nel settore delle aste di Memo- rabilia, aggiunge un ulteriore tassello ai propri ambiti di competenza. La vendita del Premio Nobel si inserisce nel contesto della due giorni dedicata da Bolaffi all’asta Numismatica, durante la quale saranno proposti circa 2mila lotti – tra cui medaglie, ordini e decorazioni della monarchia austro-ungarica (Collezione Fattovich) e mone- te dall’antichità ai giorni nostri, con un’importante sezione dedicata a Casa Savoia – per una base d’asta complessiva di oltre un milione e mezzo di euro. 20/nov/2015

mario baudino / Torino

Le testimonianze del Nobel di Salvatore Quasimodo devono restare in Italia. Questa, all’indomani della notizia pubblicata dalla Stampa , la reazione del ministro Dario Franceschini. «Ho dato questa mattina l’incarico di fare tutte le necessarie verifiche - ci dice il titolare dei Beni Culturali - e la Direzione generale della biblioteche si sta già muovendo per capire se possiamo acquisire il lotto dell’asta Bolaffi». Non ci sarebbe una sola via da percorrere per ottenere questo risultato, e la più breve, la cosiddetta «notifica» che impedirebbe legalmente agli oggetti del poeta di Modica di lasciare l’Italia, non è al momento che un’ipotesi fra tante.Bisogna anzitutto capire se è pos- sibile, data la natura molto particolare di questi «memorabilia», ma la decisione del ministro è presa. Le destinazioni non mancano. Una, privilegiata, sarebbe come ipotizza Franceschini la Biblioteca nazionale di Roma, dove già sono state allestite le sale Pasolini e Morante, che ricreano il mondo dei due scrittori attraverso i loro libri, ma non solo. Quella di Elsa Morante, ad esempio, è arredata coi mobili provenienti dallo studio dell’autrice di La Storia (donati da Carlo Cecchi), oltre alla macchina da scrivere , le librerie con i suoi libri, i dischi, i ritratti e naturalmente le carte. Uno spazio Quasimodo sarebbe perfettamente in tono e in linea con quanto già c’è.

La documentazione del Nobel vinto nel 1959 consiste nella medaglia, ovviamente d’oro con il busto di Alfred Nobel e sul verso il nome del poeta sotto un’allegoria della Musa Tersicore che suona la lira per un giovanotto (seminudo, va da sé, e asso- lutamente rapito), del diploma in due belle pergamene miniate di gusto medioeva- leggiante, e delle fotografie originali scattate per l’occasione e del ritratto ufficiale, opera di Anna Riwkin, esule russa che si dedicò alla fotografia dopo una breve carriera nella danza.

segue

Le testimonianze di Quasimodo sono state messe in vendita dalla famiglia, quindi dal figlio Alessandro, che interpellato dalla Stampa si era augurato un acquirente italiano disposto a valorizzarle. Filippo Bolaffi, amministratore delegato della casa d’aste, si chiedeva a sua volta l’altro giorno, tra il serio e il faceto, se non potesse saltare fuori un qualche scrittore o magari uomo di spettacolo siciliano (in altre parole: perché non Camilleri? perchè non Fiorello?) certamente in grado di un gesto di mecenatismo.

Ora la palla passa al Ministero e alla Direzione biblioteche. Quel che è certo, ribadi- sce Franceschini, è che questi oggetti «sono importanti, devono restare in Italia. E ci resteranno». L’asta è il 2 dicembre. Siamo ancora alle prime mosse. segue 20/nov/2015

La base d’asta è di 50 mila euro, il valore stimato dalla Bolaffi va però dai 100 ai 150 mila. In casi simili, all’estero, per medaglie di Nobel (ma per la scienza) sono state pa- gate somme ben più elevate. L’esito dell’asta in Italia, dato che si tratta di una prima volta, è invece del tutto imprevedibile. Potrebbero intervenire collezionisti americani, ma anche istituzioni italiane, anche se non hanno molto denaro da spendere (e que- sto vale soprattutto per le biblioteche, da anni in una situazione molto difficile).

Le testimonianze di Quasimodo sono state messe in vendita dalla famiglia, quindi dal figlio Alessandro, che interpellato dalla Stampa si era augurato un acquirente italiano disposto a valorizzarle. Filippo Bolaffi, amministratore delegato della casa d’aste, si chiedeva a sua volta l’altro giorno, tra il serio e il faceto, se non potesse saltare fuori un qualche scrittore o magari uomo di spettacolo siciliano (in altre parole: perché non Camilleri? perchè non Fiorello?) certamente in grado di un gesto di mecenatismo.

Ora la palla passa al Ministero e alla Direzione biblioteche. Quel che è certo, ribadi- sce Franceschini, è che questi oggetti «sono importanti, devono restare in Italia. E ci resteranno». L’asta è il 2 dicembre. Siamo ancora alle prime mosse.

23 Novembre 2015

Medaglia Nobel Quasimodo all’asta, prima vendita in Italia A Torino il 2 dicembre sotto il ‘martello’ di Bolaffi

TORINO - Nel linguaggio delle aste è indicato come ‘Lotto 401’, ma questa semplice dicitura nasconde in realtà un vero tesoro, sotto tanti punti di vista: numismatico, letterario, storico, culturale. Il ‘Lotto 401’ che sarà battuto all’in- canto nella prossima Asta Bolaffi Memorabilia è, infatti, la medaglia del Premio Nobel per la Letteratura a Salvatore Quasimodo, ricevuta dal grande poeta si- ciliano nel 1959 “per la poetica liricità con cui ha saputo esprimere le tragiche esperienze umane dei nostri tempi”.

Un evento unico nel suo genere, essendo la prima vendita in Italia di questo riconoscimento e la prima nel mondo di un Nobel italiano: 16, escluso questo, gli esemplari di questo genere trattati finora sul mercato internazionale. Per la casa d’aste torinese rappresenta anche l’ingresso ufficiale nelle aste di Memo- rabilia, “un nuovo traguardo - spiegano - che aggiunge un ulteriore tassello ai nostri ambiti di competenza”.

Oltre che dalla medaglia, opus Erik Lindberg in oro 23 carati, il lotto è compo- sto dal cofanetto ufficiale, dalla pergamena di laurea, dal ritratto fotografico ufficiale di Quasimodo e dal Dvd che contiene il filmato della cerimonia della consegna del premio Nobel.

Il lotto, appartenuto alla famiglia dell’autore, passerà sotto il martello della casa d’aste torinese il 2 dicembre alle ore 16.30. Il suo valore è stimato fra i 100 mila e i 150 mila euro. Si partirà da una base d’asta di 50 mila euro e una parte delle commissioni di vendita, pari a 20 mila euro, finanzierà una borsa di studio per un corso di laurea triennale a Milano, che sarà assegnata allo studente più meritevole dell’Istituto Tecnico ‘A. M. Jaci’ di Messina, lo stesso frequentato da Quasimodo. 23/nov/2015

All’asta il Nobel di Quasimodo. Il figlio: “Sono al verde, vendo tutto”

“La cosa che ho pensato è che mio padre il Nobel l’ha avuto, nessuno può più toglier- glielo. Non sono più un bambino (ha 76 anni, ndr) e desidero che queste memorie abbiano una loro destinazione dignitosa, meglio se presso un’istituzione italiana piut- tosto che straniera. Non sono un feticista, non passo il mio tempo ad ammirare e lu- strare medaglie, sono cose che non mi interessano. In casa questi oggetti potrebbero essere rubati, se li metto in una cassetta di sicurezza a che servirebbero? Per il futuro dovrei lasciare l’incombenza agli eredi, e non mi sembra giusto”.

Quale sarebbe la destinazione ideale, secondo lei?

“Sarebbe bello se finissero in Sicilia. Ho avuto dei contatti col presidente Crocetta che stimo molto. Spero che riesca a trovare i finanziamenti. In fondo la Sicilia cosa ha? Dopo Pirandello c’è mio padre, e un giorno spero anche ci sia Camilleri, uno scrittore che stimo molto. Ho letto la dichiarazione del ministro Franceschini, speriamo bene, se il ministero vuole partecipare all’asta è il benvenuto. Però col ministero ho già avuto molti contatti: si parla si parla e poi spariscono nel nulla. Ho custodito la riconoscenza del Nobel per anni e anni, tutto a mie spese. Quando volevo salvare lo studio di mio padre, in corso Garibaldi qui a Milano, ho interpellato il Comune, perché la casa era in affitto e nel tempo gli affitti della zona sono diventati impraticabili per me”.

E quale è stata la risposta del Comune?

“Non solo non si è mosso, ma non mi ha nemmeno dato udienza. A Parigi c’è la casa di Victor Hugo, e qui? Controvoglia sono stato costretto a lasciare lo studio e con molta fatica ho comprato un appartamento per me”.

La sua decisione è dettata anche da motivi economici?

“Ormai si trova tutto su Internet, basta schiacciare un bottone e si può leggere l’o- pera completa di mio padre, perché qualcuno dovrebbe comprare i libri Mondadori? I diritti d’autore sono ridotti al minimo. Sa quanto fruttano all’anno? Duemila euro, e io cosa dovrei fare con duemila euro? Ho ancora l’archivio personale di mio padre, mentre quello letterario era stato acquistato da Maria Corti. Ma allora si aveva ancora il senso della cultura, si era consci che la anche la cultura ha un valore. Maria Corti aveva fatto una sua valutazione e io l’ho accettata. Oggi invece... Ho avuto anche dei contatti con la casa americana che si è occupata della vendita del Premio Nobel alla Medicina di James Watson, venduto a 4 milioni di dollari, che poi era una cosa troppo grossa e così l’hanno restituita agli eredi. Ma nel mio caso non se ne è fatto nulla”. segue 23/nov/2015

Mi risulta che la medaglia e l’attestato fossero già passati di mano. È vero?

“I poeti, cosa vuole, sono persone... Erano stati venduti a qualcuno che poi li aveva rivenduti... Nel 1998 li ho ricomprati io a prezzo di grandi sacrifici, a rate. Perciò il Pre- mio Nobel è mio doppiamente. La cifra pagata allora equivale più o meno a quello che forse si riuscirà a prendere oggi”.

Cosa risponde a chi la critica per questa decisione, asserendo, come ha detto lei, che “la cultura non si vende”?

“Chi vuole entrare nel merito della mia situazione attuale, chi vuole considerare le mie inesistenze economiche... ma si facciano i c... loro! Fanno i puri ma nelle tasche degli altri. Chi mi critica è lo stesso che poi si venderebbe anche la mamma”.

Lei è un attore, diplomato al Piccolo, che ha frequentato i corsi di Lee Strasberg: fa ancora spettacoli?

“Certo. Di cosa vivo? Della mia arte. Faccio recital, teatro, convegni, faccio anche il regista, ma è sempre più difficile farsi pagare, soprattutto dalle amministrazioni. Non posso andare a vivere sotto i ponti. I benpensanti pensino ai fatti loro, per favore”. di PIERO DEGLI ANTONI 23/nov/2015

23/11/2015 12:53

Notizia letta: 2886 volte Alessandro Quasimodo: perché ho messo all’asta la medaglia di papà Coi diritti d’autore guadagna 2 mila euro l’anno

Milano - Il Nobel di Salvatore Quasimodo all’asta. Non era mai successo in Italia che la medaglia del premio più famoso al mondo venisse messa all’asta. Il 2 dicembre sarà battuta da Bolaffi a Torino e il miglior offerente si aggiudicherà un pezzo fisico di storia della letteratura. Il poeta modicano si aggiudicò il Nobel per la letteratura nel 1959 con la seguente motivazione: “Per la poeticità lirica con cui ha saputo esprimere le tragiche esperienze umane dei nostri tempi”. Si parte da una base d’asta per la medaglia di 50 mila euro e si presume che possa essere venduta fra i 100 e i 150 mila euro. Esattamente, la medaglia di Quasimodo è il lotto 401 ed è costituito dalla me- daglia d’oro 23 carati, il diploma costituito da due fogli manoscritti su pergamena e la foto di Quasimodo scattata dalla Riwkin, utilizzata come foto ufficiale dell’accademia di Svezia, più il DVD con la cerimonia di premiazione dell’epoca. La decisione di ven- dere la medaglia di Quasimodo è stata presa dal figlio Alessandro che ha spiegato ad alcuni giornali di averlo fatto per problemi economici. Le critiche, però, sono arrivate lo stesso: molti, infatti, hanno accusato l’erede di Quasimodo di “vendere la cultura”. Certo, il valore del poeta modicano e la sua fama immortale sono sicuramente legate più ad Oboe Sommerso che non ad una medaglia che, di per sé, resta soltanto un oggetto. Resta comunque un premio simbolico, agognato da molti, prestigioso e che ha segnato la storia della nostra letteratura. L’erede di Quasimodo, che in passato aveva già ceduto l’archivio del padre, ha dichiarato di non essere legato agli oggetti in quanto sarebbero cose che non lo interessano. Anche la questione dei diritti d’au- tore, inoltre, sembra stargli parecchio a cuore, visto che ha dichiarato di ricavare ap- pena 2mila euro all’anno dalla vendita dei libri del padre. Una cifra ritenuta, secondo quando riportato, praticamente insufficiente per poter fare qualsiasi cosa. 24/nov/2015

All’asta il Nobel di Quasimodo

“Gli oggetti di Salvatore Quasimodo non possono lasciare l’Italia”. Il ministro dei Beni Culturali, Dario Franceschini, scende in campo dopo aver saputo che il 2 dicembre la medaglia del Premio Nobel per la Letteratura conquistata dal poeta italiano nel 1959 andrà all’asta.

La base è di 50mila euro, con una stima compresa fra i 100 e 150 mila. Circa 20mila euro saranno poi utilizzati per finanziare una borsa di studio per un corso di laurea triennale a Milano a favore dello studente migliore dell’Istituto Tecnico Jaci di Mes- sina, frequentato da Quasimodo prima di lasciare la Sicilia per Roma. L’oggetto, che sarà aggiudicato nella sala della storica casa Bolaffi di via Cavour a Torino, però è reclamato a gran voce dal governo italiano. Che non ci sta a farselo sfuggire.

E, anzi, si sta già muovendo per acquisire la medaglia dello scrittore, messa in ven- dita al figlio Alessandro. La Direzione generale della biblioteche pensa alla via della ‘notifica’ della dichiarazione di interesse culturale. Che vieterebbe di esportare il Nobel al di fuori dell’Italia, tranne su esplicita autorizzazione del Ministero dei beni culturali, per uscite temporanee e per manifestazioni di alto interesse.

Il Ministero, in realtà, avrebbe già pronta la teca per conservare la medaglia, le due pergamene del diploma e le fotografie ufficiali della cerimonia del Nobel che do- vebbero andare all’asta da Bolaffi. Nella Biblioteca nazionale di Roma, accanto alle sale dedicate a Pier Paolo Pasolini ed Elsa Morante, dove sono conservati libri, carte e oggetti appartenuti ai due autori.

La battaglia si preannuncia ardua. I collezionisti, si sa, non sono disposti a mollare tanto facilmente. 24/nov/2015

All’asta il Nobel di Quasimodo: una parte sarà Borsa di Studio per il più meritevole dello Iaci

Il 2 dicembre una vendita storica: è stato infatti messo all’asta per la prima volta in Italia un premio Nobel. Si tratta della medaglia (ma non solo) ricevuta da Salvatore Quasimodo, il cui figlio ha dichiarato di versare in difficoltà economiche. Nel linguaggio delle aste è indicato come ‘Lotto 401, ma questa semplice dicitura nasconde in realtà un vero tesoro, sotto tanti punti di vista: numismatico, letterario, storico, culturale. Il ‘Lotto 401 che sarà battuto all’incanto nella prossima Asta Bolaffi Memorabilia è, infatti, la medaglia del Premio Nobel per la Letteratura a Salvatore Quasimodo, ricevuta dal grande poeta siciliano nel 1959 “per la poetica liricità con cui ha saputo esprimere le tragiche esperienze umane dei nostri tempi”. Un evento unico nel suo genere, essendo la prima vendita in Italia di questo ricono- scimento e la prima nel mondo di un Nobel italiano: 16, escluso questo, gli esemplari di questo genere trattati finora sul mercato internazionale. Per la casa d’aste torinese rappresenta anche l’ingresso ufficiale nelle aste di Memorabilia, “un nuovo traguardo – spiegano – che aggiunge un ulteriore tassello ai nostri ambiti di competenza”. Oltre che dalla medaglia, opus Erik Lindberg in oro 23 carati, il lotto è composto dal cofanetto ufficiale, dalla pergamena di laurea, dal ritratto fotografico ufficiale di Qua- simodo e dal Dvd che contiene il filmato della cerimonia della consegna del premio Nobel. segue 24/nov/2015

Il lotto, appartenuto alla famiglia dell’autore, passerà sotto il martello della casa d’a- ste torinese il 2 dicembre alle ore 16.30. Il suo valore è stimato fra i 100 mila e i 150 mila euro. Si partirà da una base d’asta di 50 mila euro e una parte delle commissioni di vendita, pari a 20 mila euro, finanzierà una borsa di studio per un corso di laurea triennale a Milano, che sarà assegnata allo studente più meritevole dell’Istituto Tecni- co ‘A. M. Jaci’ di Messina, lo stesso frequentato da Quasimodo. “Un simbolo assoluto di immortalità culturale”. Giulio Filippo Bolaffi, presidente e amministratore delegato di Aste Bolaffi, descrive così la medaglia Premio Nobel as- segnata a Salvatore Quasimodo nel 1959 che sarà messa all’incanto il 2 dicembre. “A oltre mezzo secolo dalla consegna del riconoscimento – sottolinea Bolaffi – la famiglia Quasimodo ci ha offerto la possibilità di rendere onore a questo grande uomo per una seconda volta. Chi acquisirà il suo Nobel – aggiunge – oltre ad aggiudicarsi un tassello della storia della letteratura del Novecento, si assicurerà un simbolo assoluto di immortalità culturale”. nobel_quasimodo“Nell’attività di una casa d’aste non sempre gli oggetti più cari sono i più importanti – aggiunge Bolaffi – e non sempre i più rari sono i più combattuti. Ma sono quasi sempre gli oggetti unici quelli che lasciano un segno indelebile, per questo sono onorato che alla nostra maison sia stato affidato un oggetto, il massimo riconoscimento mondiale al mondo, di cui esistono pochissimi esemplari”. Per l’occasione Aste Bolaffi ha anche realizzato una monografia che “ripercorre le gesta del grande letterato italiano, ricostruisce la storia di come si giunse al rico- noscimento e dimostra non solo l’unicità del premio, ma anche il grande valore dei documenti che la corredano”. All’asta anche Laurea, foto e video – E’ composto da cinque differenti pezzi il ‘Lotto 401′ che sarà messo all’asta da Bolaffi il 2 dicembre alle 16.30. ‘Pezzo forte’, naturalmente, la medaglia Premio Nobel rice- vuta da Salvatore Quasimodo il 10 dicembre 1959. In oro 23 carati, del diametro di 66 mm e un peso di 202 grammi, raffigura sul diritto il busto di Alfred Nobel e sul ro- vescio un’allegoria della musa Tersicore che suona la lyra accanto a un giovane uomo, le immagini tradizionali del Nobel per la Letteratura. Al centro in basso, il nome del premiato e l’anno del conferimento. Fa parte del lotto anche l’astuccio in pelle mar- rone che custodisce la medaglia e che riporta sul coperchio, impresso in oro, il nome di Quasimodo. All’asta anche la Laurea che accompagna il riconoscimento, due fogli manoscritti miniati su pergamena che contiene la motivazione ufficiale del premio as- segnato dall’Accademia Svedese “per la sua poesia lirica, che con ardente classicità esprime la tragica esperienza della vita contemporanea”. Un’altra miniatura raffigura l’ultima terzina della poesia di Quasimodo ‘I Morti’. Completano il lotto il ritratto ufficiale del poeta usato dall’Accademia di Svezia, re- alizzato dalla fotografa esule russa Anna Riwkin, e il video della cerimonia di confe- rimento del premio, tratto dalle riprese originali dell’epoca della Radio Televisione Svedese. 25/nov/2015

Salvatore Quasimodo (Modica, 1901 – Napoli, 1968) non ha bisogno di presentazioni. Tra i più grandi poeti italiani del Novecento, a scuola si impara nella triade dell’Er- metismo che lo accosta (un po’ forzatamente) ad altri due grandissimi, Ungaretti e Montale. Per chi, dopo averlo malamente studiato sui banchi del liceo, lo riscopre col senno di poi, apre ferite e squarci di umanità toccanti e sempre attuali. Un’indiscuti- bile capacità di leggere e rendere l’acuto dell’amara realtà che gli valse, nel 1959, il premio Nobel per la Letteratura, «per la poetica liricità con cui ha saputo esprimere le tragiche esperienze umane dei nostri tempi».

Ora quel prezioso riconoscimento, consistente in una medaglia in oro 23 carati, del diametro di 66 mm e del peso di 202 grammi, che raffigura sul diritto il busto di Alfred Nobel e sul rovescio un’allegoria della musa Tersicore che suona la lira accanto a un giovane uomo, verrà battuta all’asta il prossimo 2 dicembre dalla casa d’aste torinese Bolaffi. A completare il Lotto 401, ci saranno anche l’astuccio che custodisce la meda- glia, e che riporta sul coperchio – impresso in oro – il nome di Salvatore Quasimodo, la laurea che accompagna il riconoscimento e una miniatura raffigurante l’ultima ter- zina della poesia I Morti.

Il martelletto darà inizio all’asta alle 16.30. La base è fissata a 50mila euro e si chiuderà a un prezzo finale stimato, salvo sorprese, tra i 100mila e i 150mila euro. Si legge sul sito ufficiale della casa d’aste che «parte delle commissioni di vendita, pari a 20mila euro, sarà destinata al finanziamento di una borsa di studio per un corso di laurea triennale a Milano, a vantaggio dello studente più meritevole dell’Istituto Tecnico “A. M. Jaci” di Messina, scuola che Quasimodo frequentò prima di trasferirsi a Roma, a Firenze, e quindi a Milano, dove la sua esperienza poetica giunse a piena maturazio- ne. Obiettivo della borsa di studio è permettere a un giovane studente di ricalcare idealmente il percorso compiuto dal Premio Nobel portando a termine, proprio gra- zie alla sua eredità, gli studi universitari, cosa che Quasimodo non poté fare». 25/nov/2015

Il 2 dicembre sarà battuta all’asta da Bolaffi a Torino la medaglia del Premio Nobel per la Letteratura Salvatore Quasimodo (1901-1968): si tratta della prima vendita in Italia di questo riconoscimento e la prima nel mondo di un Nobel italiano.

Sul mercato internazionale finora ne sono stati trattati soltanto 16 esemplari, 17 con questo. Il simbolo del prestigioso tributo conferito a Quasimodo nel 1959, “per la poetica liricità con cui ha saputo esprimere le tragiche esperienze umane dei nostri tempi”, passerà sotto il martello come lotto 401 mercoledì 2 dicembre alle 16:30, con una base d’asta di 50 mila euro e una stima tra i 100 e 150 mila .

Parte delle commissioni di vendita, pari a 20 mila euro, sarà destinata al finanzia- mento di una borsa di studio per un corso di laurea triennale a Milano, a vantaggio dello studente più meritevole dell’Istituto Tecnico “A. M. Jaci” di Messina, scuola che Quasimodo frequentò prima di trasferirsi a Roma, a Firenze, e quindi a Milano, dove la sua esperienza poetica giunse a piena maturazione. Obiettivo della borsa di studio è permettere a un giovane studente di ricalcare idealmente il percorso compiuto dal Premio Nobel portando a termine, proprio grazie alla sua eredità, gli studi universita- ri, cosa che Quasimodo non poté fare.

«Sono onorato di annunciare la vendita di un oggetto unico, simbolo di eterna cultura e rappresentazione di creatività e impegno italiani – dichiara l’Ad del Gruppo Bolaffi, Filippo Bolaffi – Ringrazio la famiglia Quasimodo per averci offerto la possibilità di ren- dere un secondo omaggio al nostro poeta, a oltre cinquant’anni dalla consegna del Nobel. Chi lo acquisirà, oltre ad aggiudicarsi un frammento di storia della letteratura del Novecento, si assicurerà un simbolo assoluto di immortalità culturale».

Il lotto è costituito dalla medaglia d’oro 23 carati con il busto di Alfred Nobel; il di- ploma, due fogli manoscritti miniati su pergamena; la foto di Quasimodo scattata da Anna Riwkin, utilizzata come ritratto ufficiale dall’Accademia di Svezia; il dvd con la cerimonia di consegna del premio. L’incanto segna un nuovo traguardo per il Gruppo Bolaffi che, facendo il suo ingresso ufficiale nel settore delle aste di Memorabilia, ag- giunge un ulteriore tassello ai propri ambiti di competenza.

La vendita del Premio Nobel si inserisce nel contesto della due giorni dedicata da Bo- laffi all’asta Numismatica, durante la quale saranno proposti circa 2mila lotti − tra cui medaglie, ordini e decorazioni della monarchia austro-ungarica (Collezione Fattovich) e monete dall’antichità ai giorni nostri, con un’importante sezione dedicata a Casa Savoia − per una base d’asta complessiva di oltre un milione e mezzo di euro. 26/nov/2015

L’amministrazione, secondo quanto riferito dal vice sindaco all’assessore Vermiglio, aggiornerà il progetto e formulerà la richiesta di un finanziamento urgente nel sito in cui sono stati allocati i musei della città. Riferimento a parte la vendita della medaglia in oro conferita a Salvatore Quasimo- do, in occasione dell’assegnazione del Nobel per la letteratura 1959, che il figlio Alessandro ha posto in vendita attraverso un’asta pubblica che si terrà il 3 dicembre a cura della Bolaffi. Il Vice Sindaco ha caldeggiato l’assessore Vermiglio per un urgente intervento che si espliciterà con il coinvolgimento del prof Giovanni Puglisi, presidente della Fonda- zione Sicilia che un soggetto istituzionale in grado di acquisire al patrimonio pubbli- co la medaglia del Nobel del poeta nato a Modica. L’Assessore ha anche assunto impegno, su esplicita richiesta del vice sindaco e del direttore del CTCM di modificare il registro REI introducendo la dicitura nel libro dei tesori umani viventi “I detentori dei saperi produttivi della cioccolata modicana”. Il titolare dell’assessore ai Beni Culturali ha assicurato la sua presenza a Modica in occasione di ChocoModica 2015 alla presentazione, domenica 6 dicembre alle ore 16.00all’Auditorium “P.Floridia”, del libro di Grazia Dormiente con foto di Giuseppe Leone, Modica:la storia del suo cioccolato. 29/nov/2015

Il 2 dicembre saranno battuti all’asta da Bolaffi, a Torino, la medaglia e il diploma del Premio Nobel per la Letteratura Salvatore Quasimodo. Base iniziale: 50 mila euro. La decisione è stata presa dal figlio Alessandro, attore e regista, che da anni interpreta le poesie del padre in giro per il mondo.

Nega di averlo messo in vendita per problemi economici, come ventilato da alcuni giornali. ‘’Il mio è un gesto d’altruismo e spero che possano intervenire all’asta le istituzioni perché il Nobel possa essere fruito pubblicamente”. In casa di Alessan- dro Quasimodo ci sono tanti oggetti ‘’che affettivamente valgono più di un Nobel’’. Come una cartolina mandata alla madre, la poetessa Maria Cumani, dal padre e dagli amici Pablo Picasso e Paul Éluard o l’orologio di “Lettera alla madre”.

Ma c’è anche dell’altro: “Il giorno della premiazione a Stoccolma mio padre andrò con un’altra persona, non portando né mia madre né me. Ho perdonato tante cose a mio padre, ma questo gesto no” 29/nov/2015

Si tratta della prima vendita in Italia di questo riconoscimento e la prima nel mondo di un Nobel italiano. Sul mercato internazionale finora ne sono stati trattati soltanto 16 esemplari, 17 con questo. Il simbolo del prestigioso tributo conferito a Quasimodo nel 1959, “per la poetica liricità” con cui ha saputo esprimere le tragiche esperienze umane dei nostri tempì passerà sotto il martello come lotto 401 con una base d’asta di 50 mila euro e una stima tra i 100 e 150 mila. Il lotto è costituito dalla medaglia d’oro 23 carati con il busto di Alfred Nobel, il di- ploma, due fogli manoscritti miniati su pergamena, la foto di Quasimodo scattata da Anna Riwkin, utilizzata come ritratto ufficiale dall’Accademia di Svezia, il dvd con la cerimonia di consegna del premio. Parte delle commissioni di vendita, pari a 20 mila euro, sarà destinata al finanziamento di una borsa di studio per un corso di laurea triennale a Milano, a vantaggio dello studente più meritevole dell’Istituto Tecnico “A. M. Jacì” di Messina, scuola che Quasimodo frequentò prima di trasferirsi a Roma, a Firenze, e quindi a Milano, dove la sua esperienza poetica giunse a piena maturazio- ne. La decisione di mettere all’asta la medaglia del premio Nobel del padre è stata presa dal figlio Alessandro, attore e regista, che in una intervista a Repubblica ha rivelato un particolare: “Il giorno della premiazione a Stoccolma mio padre andò con un’altra persona, non portando né mia madre né me. Ho perdonato tante cose a mio padre, ma questo gesto no”. 29/nov/2015

“Il giorno della premiazione a Stoccolma mio padre andò con un’altra persona, non portando né mia madre né me. Gli perdonato tante cose, ma questo gesto no” - Alessandro Quasimodo fa il regista e l’attore, recitando spesso le poesie del padre, di cui gestisce l’archivio. “Ci sono cose più preziose della medaglia svedese”. Che partirà da 50mila euro…

Il 2 dicembre saranno battuti all’asta da Bolaffi, a Torino, la medaglia e il diplo- ma del Premio Nobel per la Letteratura Salvatore Quasimodo. Base iniziale: 50 mila euro. La decisione è stata presa dal figlio Alessandro, attore e regista, che da anni interpreta le poesie del padre in giro per il mondo. Nega di averlo messo in vendita per problemi economici, come ventilato da alcuni giornali.

‘’Il mio è un gesto d’altruismo e spero che possano intervenire all’asta le istitu- zioni perché il Nobel possa essere fruito pubblicamente”. In casa di Alessan- dro Quasimodo ci sono tanti oggetti ‘’che affettivamente valgono più di un Nobel’’. Come una cartolina mandata alla madre, la poetessa Maria Cumani, dal padre e dagli amici Pablo Picasso e Paul Éluard o l’orologio di “Lettera alla madre”.

Ma c’è anche dell’altro: “Il giorno della premiazione a Stoccolma mio padre andrò con un’altra persona, non portando né mia madre né me. Ho perdonato tante cose a mio padre, ma questo gesto no” 30/nov/2015

Salvatore Quasimodo venduto all’asta

Il figlio di Salvatore Quasimodo, Alessan- dro, vende all’asta la medaglia di premia- zione del Nobel appartenuta al padre. In passato aveva già venduto l’archivio del poeta siciliano.

«Per la sua poetica lirica, che con ardente classicità esprime le tragiche esperienze della vita dei nostri tempi.» Motivazione del Premio Nobel ricevuto da Salvatore Quasimodo nel 1959.

Il 2 dicembre 2015, a Torino, presso l’Asta Bolaffi, il miglior offerente partecipante si aggiudicherà la medaglia del premio Nobel di uno scrittore. È la prima volta in Italia che accade un avvenimento del genere e sarà il grande poeta ermetico, Salvatore Quasimodo, a essere battuto all’asta. La base d’asta della medaglia partirà da 50 mila euro, mentre il valore stimato oscilla fra i 100 mila e i 150 mila euro. Oltre alla medaglia di 23 carati, il premio è composto dal cofanetto, la pergamena di laurea, il ritratto fotografico di Quasimodo e il dvd che contiene il filmato della cerimonia della consegna del premio Nobel. Inoltre una parte delle commissioni di vendita, pari a 20 mila euro, finanzierà una borsa di studio per il migliore studente dell’Istituto Tecnico “A. M. Jaci” di Messina, lo stesso frequentato da Quasimodo. A commettere questo scempio il figlio Alessandro Quasimodo, che già in passato era stato al centro di grosse polemiche dopo aver venduto l’archivio storico del padre ed essere stato accusato con una frase che accomunava tutta la critica: la cultura non si vende. Alessandro avrebbe dichiarato di non essere interessato alle “medaglie” e di aver bisogno di soldi, poiché i ormai i diritti d’autore dei libri del padre sono ridotti al mi- nimo e non fruttano abbastanza per poterci vivere. A Quotidiano.net che l’ha intervistato, Alessandro Quasimodo ha dichiarato: «La cosa che ho pensato è che mio padre il Nobel l’ha avuto, nessuno può più toglierglielo [...] desidero che queste memorie abbiano una loro destinazione dignitosa, meglio se presso un’istituzione italiana piuttosto che straniera. Non sono un feticista, non passo il mio tempo ad ammirare e lustrare medaglie, sono cose che non mi interessano». Oltre a una questione economica, il figlio di Quasimodo sarebbe legato a un brutto ricordo affettivo: non aver mai perdonato al padre di essersi recato alla cerimonia di premiazione a Stoccolma, non con la famiglia, ma con l’amante. Quando anche le opere d’intelletto vengono mercificate, rimangono solo storie mol- to tristi da raccontare. E qualcosa Quasimodo ne sapeva di “tragiche esperienze della vita dei nostri tempi.”

a cura di Jessica Chia 1/dic/2015

La Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio per il Comune e la Provincia di Tori- no ha avviato il procedimento per la dichiarazione di interesse storico-artistico dei documenti che riguardano il Premio Nobel per la letteratura ricevuto da Salvatore Quasimodo nel 1959. La medaglia d’oro e il cofanetto, il premio Nobel con il busto di Alfred Nobel a sinistra e nel rovescio l’allegoria della musa Tersicore stante a destra nell’atto di suonare la lyra a un giovane uomo parzialmente nudo seduto a sinistra; la laurea: due fogli manoscritti miniati su pergamena, montati su legatura in cuoio con fregi dorati; il ritratto ufficiale del poeta utilizzato dall’Accademia di Svezia, scatto della fotografa Anna Riwkin; la registrazione della cerimonia della consegna del premio Nobel del 1959 su dvd, sarebbero andati all’asta domani da Bolaffi a Torino. Lo rende noto il ministero dei Beni e delle attività culturali e del turismo, sulla base della perizia effettuata dal direttore della Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, appositamente incaricato dalla Direzione Generale Biblioteche e Isti- tuti Culturali. Tale procedura, conclude il ministero, garantisce la permanenza della medaglia e dei beni annessi all’interno del territorio nazionale, evitando- ne l’esportazione. “Una notizia che non mi sorprende per quanto, purtroppo, tagli fuori tutti i potenziali compratori stranieri. D’altro canto posso annunciare che il nostro conferente, Alessandro Quasimodo, sta seriamente valutando l’opportunità di fare ricorso contro questa decisione, affinchè alla medaglia non sia preclusa la possibilità di essere aggiudicata da un acquirente straniero”. Così l’ammini- stratore delegato della Casa d’aste torinese Filippo Bolaffi commenta l’annun- cio del Mibac. “Auspico, a questo punto, - conclude Bolaffi - che rappresen- tanti delle istituzioni siano in sala almeno per competere contro i compratori italiani rimasti 2 Dicembre 2015

Asta medaglia Quasimodo, 100 mila euro Aggiudicata a collezionista fiorentino, ‘era mia ultima offerta’

TORINO - Nel linguaggio delle aste è indicato come ‘Lotto 401’, ma questa semplice dicitura nasconde in realtà un vero tesoro, sotto tanti punti di vista: numismatico, letterario, storico, culturale. Il ‘Lotto 401’ che sarà battuto all’in- canto nella prossima Asta Bolaffi Memorabilia è, infatti, la medaglia del Premio Nobel per la Letteratura a Salvatore Quasimodo, ricevuta dal grande poeta si- ciliano nel 1959 “per la poetica liricità con cui ha saputo esprimere le tragiche esperienze umane dei nostri tempi”.

Un evento unico nel suo genere, essendo la prima vendita in Italia di questo riconoscimento e la prima nel mondo di un Nobel italiano: 16, escluso questo, gli esemplari di questo genere trattati finora sul mercato internazionale. Per la casa d’aste torinese rappresenta anche l’ingresso ufficiale nelle aste di Memo- rabilia, “un nuovo traguardo - spiegano - che aggiunge un ulteriore tassello ai nostri ambiti di competenza”.

Oltre che dalla medaglia, opus Erik Lindberg in oro 23 carati, il lotto è compo- sto dal cofanetto ufficiale, dalla pergamena di laurea, dal ritratto fotografico ufficiale di Quasimodo e dal Dvd che contiene il filmato della cerimonia della consegna del premio Nobel.

Il lotto, appartenuto alla famiglia dell’autore, passerà sotto il martello della casa d’aste torinese il 2 dicembre alle ore 16.30. Il suo valore è stimato fra i 100 mila e i 150 mila euro. Si partirà da una base d’asta di 50 mila euro e una parte delle commissioni di vendita, pari a 20 mila euro, finanzierà una borsa di studio per un corso di laurea triennale a Milano, che sarà assegnata allo studente più meritevole dell’Istituto Tecnico ‘A. M. Jaci’ di Messina, lo stesso frequentato da Quasimodo. 2 Dicembre 2015

Quasimodo Nobel medal auctioned off For 100,000 euros

(ANSA) - Turin, December 2 - A Florence collector on Wednesday bought No- bel literature laureate Salvatore Quasimodo’s Nobel medal for 100,000 euros at an auction at Turin house Bolaffi. The medal was put up for sale by the late poet’s son. “I was lucky”, said the collector, who declined to give his name. Sicilian Qua- simodo won the Nobel Prize in 1959 “for his lyrical poetry, which with classical fire expresses the tragic experience of life in our own times”, the Nobel jury said. 2 Dicembre 2015

È stata battuta all’asta per 100mila euro la medaglia del Premio Nobel di Sal- vatore Quasimodo, oggi, presso la casa daste torinese Bolaffi. La medaglia partita da una base d’asta di 50mila euro è sottoposta a procedura di interesse culturale da parte del ministero e non può essere portata fuori dall’Italia. aggiornamento delle 17:19 Ad aggiudicarsi per 100mila euro la medaglia del Nobel di Quasimodo è un collezionista di Firenze presrnte in sala oggi all’asta Bolaffi. “È un bell’oggetto - ha detto- un investimento. L’ho comprato volen- tieri per terlo per me. So che all’estero pezzi così sono venduti a prezzi più alti ma per ora lo terrò per me”. Il compratore che non ha voluto dire il nome ha un negozio di numismatica a Firenze dal 2000: “sono un collezionista di mo- nete e medaglie - ha detto ancora - centomila euro era il mio prezzo limite”. aggiornamento delle 17:26 ha aggiunto - vengono venduti a prezzi decisa- mente superiori: un mese fa la medaglia del nobel per la medicina Francis Peyton Rous è stata battuta per 380mila dollari e quella di Alan Lloyd Hodgkin, sempre per la medicina per 800mila euro.”. “Sono moderatamente soddisfat- to ma anche un po’amareggiato - ha concluso Filippo Bolaffi - comunque al signor Quasimodo non credo dispiacerà: 125mila euro è un prezzo di tutto rispetto”. 2 Dicembre 2015

E’ stata battuta all’asta per 100mila euro la medaglia per il Nobel della Letteratu- ra di Salvatore Quasimodo. Presso la casa d’aste torinese Bolaffi ad aggiudicarsi il lotto, partito da una base di 50mila euro, è stato un acquirente di Firenze pre- sente in sala, che, appassionato di numismatica, colleziona medaglie da quando aveva 12 anni. “Dal 2000 - ha sottolineato l’acquirente - ho un negozio di numismatica a Firen- ze, per lavoro compro e vendo medaglie. Il lotto che ho acquistato è un bell’og- getto oltre che un investimento. Sono stato fortunato ad aggiudicarmelo per 100mila euro, per il momento lo terrò per me”. La medaglia del Premio Nobel di Salvatore Quasimodo è sottoposta a proce- dimento per interesse culturale, il che significa che non può essere acquistata e poi portata all’estero. “Sono parzialmente soddisfatto, resta un po’ di amarezza per il fatto che senza il vincolo imposto nei giorni scorsi, il risultato poteva essere molto superiore” ha commentato Filippo Bolaffi, ad dell’omonima casa d’aste torinese. “Il prezzo, pure di tutto rispetto, (100mila battuto all’asta più 25mila euro di dirit- ti, ndr) - ha aggiunto - poteva essere più alto senza la notifica che ha scoraggiato tutti gli acquirenti stranieri poiché sanno che nel 99% dei casi queste procedure si concludono con la conferma del vincolo e nessuno dall’estero compra un og- getto che deve rimanere in Italia”. Parte delle commissioni di vendita, pari a 20mila euro, sarà destinata al finan- ziamento di una borsa di studio per un corso di laurea triennale a Milano, a van- taggio dello studente più meritevole dell’Istituto tecnico ‘A. M. Jaci’ di Messina, scuola che Quasimodo frequentò prima di trasferirsi a Roma, a Firenze e quindi a Milano dove la sua esperienza poetica giunse a piena maturazione. 2 Dicembre 2015

16:57 (ANSA) - TORINO - Un collezioni- sta di Firenze si è aggiudicato, con un’of- ferta di 100 mila euro, la medaglia del Premio Nobel per la letteratura Salvatore Quasimodo. L’asta nel pomeriggio a Torino, presso la casa d’aste Bolaffi, che l’ha battuta per conto del figlio del poeta. “Sono un nu- mismatico, colleziono monete e meda- glie e per lavoro le compro”, ha detto l’acquirente della preziosa medaglia. “E’ una passione che ho sin da bambino - ha aggiunto -, non avrei comunque rilancia- to. Sono stato fortunato”.

2 Dicembre 2015

E’ stata battuta all’asta per 100mila euro la medaglia del premio Nobel di Salvato- re Quasimodo, oggi, presso la casa d’a- ste torinese Bolaffi. La medaglia partita da una base d’asta di 50mila euro e’ sot- toposta a procedura di interesse culturale da parte del ministero e non puo’ essere portata fuori dall’Italia. Ad aggiudicarsi il lotto è stato un acquirente di Firenze pre- sente in sala, che, appassionato di numi- smatica, colleziona medaglie da quando aveva 12 anni.

“Sono un numismatico, colleziono monete e medaglie e per lavoro le com- pro”, ha detto. “E’ una passione che ho sin da bambino - ha aggiunto -, non avrei comunque rilanciato. Sono stato fortuna- to”. 2 Dicembre 2015

I cimeli di Quasimodo restano in Italia e vanno a Firenze. Se li aggiudica un pri- vato, un numismatico commerciante di antichità di 40 anni, che ieri all’asta da Bolaffi a Torino, ha rilanciato fino al prezzo di 100 mila euro. Matteo Cavedoni si è portato a casa un piccolo tesoro, la medaglia d’oro che il poeta di Modica ritirò quando vinse il Nobel per la Letteratura, nel 1959. Quasimodo, all’epoca, si fece accompagnare alla cerimonia da una avvenente ragazza bionda, Liliana Fiandra, invece di portare la moglie. Il figlio Alessandro, in polemica, ha deciso di mettere in vendita il ricordo del padre, con altri memorabilia. Il prezzo dell’oggetto, coniato in oro dall’Accademia di Stoccolma, salirà a 125 mila euro perché bisogna calcolare i diritti di vendita. Costo per nulla stratosferi- co, se si pensa che le medaglie di Nobel all’estero valgono anche 400 mila dol- lari, come quella di William Faulkner, venduta da Sotheby’s nel 2013. Nel caso di Quasimodo, la base d’asta era assai inferiore: 50 mila euro, raddoppiata in pochi secondi. Il ministero è rimasto a bocca asciutta: ieri, da Bolaffi, era presente il direttore della Biblioteca Nazionale di Roma, Andrea De Pasquale, che ambiva ai cimeli per esporli accanto a quelli della Morante e di Pasolini, ma non ha fatto proposte visto il budget miserello a disposizione. Una cosa è certa, la medaglia resterà in Italia. Il ministro Franceschini ha posto un vincolo per impedire che la moneta venga venduta all’estero. Un freno per gli acquirenti oltre confine, che non hanno potuto partecipare. L’erede di Quasimodo e Filippo Bolaffi, ad della casa d’aste, non nascondono il loro disappunto: «Avevamo ricevuto offerte due volte superiori dagli stranieri - dicono -. Il ministero, tanto interessato, prima ci ostacola col vincolo, poi non propone neppure il suo prezzo». «Mio padre vale di più», aggiunge amareggiato il figlio, che minaccia un ricorso. Ma la partita, probabilmente, non finisce qui: «Alessandro Quasimodo ha 45 giorni per ricorrere al Tar, e l’acquirente potrebbe seguirlo, perché gli è impe- dita una lucrosa rivendita all’estero», spiegano da Bolaffi. Che intanto destinerà 20 mila euro a un diplomando del liceo che frequentava Quasimodo, l’Istituto Tecnico Jaci di Messina, per gli studi universitari. Quelli che non potè fare Quasi- modo, iscritto ad Agraria a Roma e costretto dopo un anno a trasferirsi a Reggio Calabria e trovarsi un lavoro come geometra. 2 Dicembre 2015

Nobel Quasimodo a 125 mila. La beffa del ministro che finge interesse…

Da Bolaffi sono arrabbiati per la beffa subita sulla medaglia del Nobel a Qua- simodo. E questa volta hanno ragione. Il ministro Franceschini aveva pubblica- mente dichiarato che lo Stato era interessato a fare un’offerta e avrebbe parte- cipato all’asta. Dopo aver subito notificato il bene. Le due cose messe assieme hanno ovviamente sciolto come neve al sole i tanti potenziali clienti esteri inte- ressati a fare offerte. Così la speranza che il prezzo finale salisse oltre i 150 mila euro è svanita.

Ecco il comunicato emesso dalla casa d’aste torinese: È stata aggiudicata a 125 mila euro (diritti inclusi) la medaglia del Premio No- bel di Salvatore Quasimodo, battuta oggi pomeriggio all’asta da Bolaffi a To- rino. Il lotto, che non può essere esportato in quanto sottoposto dal ministero a procedimento di dichiarazione di interesse culturale, è stato acquistato da un commerciante numismatico fiorentino presente in sala. Parte delle commissioni di vendita, pari a 20 mila euro, sarà devoluta da Bolaffi al finanziamento di una borsa di studio per un corso di laurea triennale a Milano, a vantaggio dello stu- dente più meritevole dell’Istituto Tecnico “A. M. Jaci” di Messina, scuola che Quasimodo frequentò prima di stabilirsi nel capoluogo lombardo.

«Quello di oggi è un risultato importante per il mercato italiano. Lo è sebbene il procedimento del ministero abbia bloccato le offerte di compratori stranieri che, ancor prima dell’asta, superavano di più del doppio la cifra a cui la meda- glia è stata aggiudicata, ma che, una volta avviata la procedura, sono state riti- rate – dichiara l’Ad del Gruppo Bolaffi, Filippo Bolaffi – Sono sorpreso dal fatto che, dopo tanta enfasi mediatica, i rappresentanti del ministero siano venuti fin qui in sala senza alzare la paletta nemmeno una volta. Tuttavia, i giochi restano probabilmente aperti, visto che Alessandro Quasimodo ha ancora 45 giorni di tempo per presentare il ricorso annunciato, e non è escluso si unisca anche l’ac- quirente». 2 Dicembre 2015

Padre ignobel - venduta a un collezionista di firenze la medaglia del premio nobel a salvatore quasi- modo: 100mila euro - l’aveva mes- sa all’asta il figlio, vendicandosi del fatto che il poeta si portò l’amante a stoccolma, che dovette pure rimanere fuori: l’accademia aveva invitato la moglie -

(ANSA) - Un collezionista di Firenze si è aggiudicato, con una offerta di centomi- la euro, la medaglia del Premio Nobel per la letteratura Salvatore Quasimodo. L’asta oggi pomeriggio a Torino, presso la casa d’aste Bolaffi, che l’ha battuta per conto del figlio del poeta.

“Sono un numismatico, colleziono monete e medaglie e per lavoro le compro”, ha detto l’acquirente della preziosa medaglia. “E’ una passione che ho sin da bambino - ha aggiunto -, non avrei comunque rilanciato. Sono stato fortunato”. 2 Dicembre 2015

Ad aggiudicarsi la medaglia per 100mila euro è stato un collezionista di Firenze durante l’asta Bolaffi che l’ha battuta per conto del figlio del poeta. “Sono un numismatico, colleziono monete e medaglie e per lavoro le compro”, ha detto l’acquirente della preziosa medaglia, “È una passione che ho sin da bambino, non avrei comunque rilanciato. Sono stato fortunato”. La medaglia partita da una base d’asta di 50mila euro è sottoposta a procedura di interesse culturale da parte del ministero e non può essere portata fuori dall’Italia. Per questo sono stati esclusi dall’asta i compratori stranieri. “Avevamo già alcune offerte dall’e- stero che superavano del doppio quella a cui la medaglia è stata aggiudicata”, ha spiegato Giulio Filippo Bolaffi, presidente e ad della casa d’aste, “Ma la decisione del ministero ha tagliato fuori tutti i potenziali compratori stranieri”. 2 Dicembre 2015

La medaglia del Nobel a Quasimodo all’asta per 100mila euro Il riconoscimento al poeta venduto all’asta a Torino. Con la procedura avviata dal ministero dei Beni culturali la medaglia ha un vincolo culturale per cui non può essere portata fuori dall’Italia

TORINO. La medaglia del Premio Nobel di Salvatore Quasimodo è stata bat- tuta all’asta per 100mila euro. Ad aggiudicarsela un collezionista di Firenze. La partenza era stata fissata a 50mila euro con un vincolo: non può essere portata fuori dall’Italia. Questo perché il ministero dei beni culturali, appresa la notizia dell’asta, ha avviato la procedura di interesse culturale. Quella di Torino è la prima vendita in Italia di oggetti legati al riconoscimento e la prima nel mondo di un Nobel italiano. Sul mercato internazionale finora ne sono stati trattati soltanto 16 esemplari. Il simbolo del prestigioso tributo confe- rito a Quasimodo nel 1959, «per la poetica liricità con cui ha saputo esprimere le tragiche esperienze umane dei nostri tempi», è partito con una base d’asta di 50 mila euro. La decisione di mettere all’asta il ricordo è stata del figlio del poeta, Alessandro: «A me Stoccolma non ha portato niente e nemmeno a mia madre», ha dichiarato in un’intervista all’Huffington Post . Motivi economici alla base del- la sua decisione. Che però ha fatto mettere in moto il ministro dei Beni culturali Franceschini: «L’Italia si aggiudichi i cimeli del Nobel», la sua dichiarazione ripor- tata dalla Stampa . Il vincolo di interesse culturale. Il suo ministero ha avviato il procedimento di dichiarazione di interesse culturale sulla medaglia messa all’asta da Bolaffi. Una formalità che era stata resa pubblica dallo stesso Filippo Bolaffi, a.d dell’omo- nima casa d’aste, annunciando l’intenzione del figlio del poeta, Alessandro, di fare ricorso contro la decisione. «Una notizia che non mi sorprende - ha dichiara Bolaffi - per quanto, purtroppo, tagli fuori tutti i potenziali compratori stranieri. D’altro canto posso annunciare che il nostro conferente, Alessandro Quasimodo, sta seriamente valutando l’opportunità di fare ricorso contro questa decisione, affinché alla medaglia non sia preclusa la possibilità di essere aggiudicata da un acquirente straniero. Auspico, a questo punto, che rappresentanti delle istituzio- ni siano in sala almeno per competere contro i compratori italiani rimasti».

Il giorno dell’asta. Il 2 dicembre l’asta si è svolta regolarmente. Ad aggiudicarsi il lotto con i cimeli del poeta è stato un collezionista di Firenze, con un’offerta di 100mila euro. «Sono un numismati- co, colleziono monete e medaglie e per lavoro le compro», ha detto l’acquirente. «È una passione che ho sin da bambino - ha aggiunto - non avrei comunque rilanciato. Sono stato fortunato». 2 Dicembre 2015

E’ stata battuta all’asta per 100mila euro la medaglia del Premio Nobel di Sal- vatore Quasimodo, oggi, presso la casa daste tori- nese Bolaffi. La medaglia partita da una base d’asta di 50mila euro e’ sottopo- sta a procedura di interes- se culturale da parte del ministero e non puo’ esse- re portata fuori dall’Italia.

2 Dicembre 2015

TORINO. La medaglia del Premio Nobel di Salvatore Quasimodo è sta- ta battuta all’asta per 100mila euro. Ad aggiudicarsela un collezionista di Firenze. La partenza era stata fissata a 50mila euro con un vincolo: non può essere portata fuori dall’Italia. Questo perché il ministero dei beni culturali, appresa la notizia dell’asta, ha avviato la procedura di interesse culturale.

Motivi economici alla base della sua decisione. Che però ha fatto mettere in moto il ministro dei Beni culturali Franceschini: «L’Italia si aggiudichi i cimeli del Nobel», la sua dichiarazio- ne riportata dalla Stampa . 2 Dicembre 2015 Quella di Torino è la prima vendita in Italia di oggetti legati al riconosci- mento e la prima nel mondo di un Nobel italiano. Sul mercato interna- zionale finora ne sono stati trattati soltanto 16 esemplari. Il simbolo del prestigioso tributo conferito a Qua- simodo nel 1959, «per la poetica li- ricità con cui ha saputo esprimere le tragiche esperienze umane dei no- stri tempi», è partito con una base d’asta di 50 mila euro. La decisione di mettere all’asta il ricordo è sta- ta del figlio del poeta, Alessandro: «A me Stoccolma non ha portato niente e nemmeno a mia madre», ha dichiarato in un’intervista all’Huf- fington Post . Motivi economici alla base della sua decisione. Che però ha fatto mettere in moto il ministro dei Beni culturali Franceschini: «L’I- talia si aggiudichi i cimeli del No- bel», la sua dichiarazione riportata dalla Stampa . Il vincolo di interesse culturale. Il suo ministero ha avviato il procedi- mento di dichiarazione di interes- se culturale sulla medaglia messa 2 Dicembre 2015 all’asta da Bolaffi. Una formalità che era stata resa pubblica dallo stesso Filippo Bolaffi, a.d dell’o- monima casa d’aste, annunciando l’intenzione del figlio del poeta, Alessandro, di fare ricorso contro la decisione. «Una notizia che non mi sorprende - ha dichiara Bolaffi - per quanto, purtroppo, tagli fuori tut- ti i potenziali compratori stranieri. D’altro canto posso annunciare che il nostro conferente, Alessandro Quasimodo, sta seriamente valu- tando l’opportunità di fare ricorso contro questa decisione, affinché alla medaglia non sia preclusa la possibilità di essere aggiudicata da un acquirente straniero. Auspico, a questo punto, che rappresentanti delle istituzioni siano in sala almeno per competere contro i compratori italiani rimasti». 2 Dicembre 2015

Il riconoscimento al poeta venduto all’asta a Torino. Con la procedura avviata dal ministero dei Beni cultu- rali la medaglia ha un vincolo cultu- rale per cui non può essere portata fuori dall’Italia

TORINO. La medaglia del Premio Nobel di Salvatore Quasimodo è stata battuta all’asta per 100mila euro. Ad aggiudicarsela un collezio- nista di Firenze. La partenza era sta- ta fissata a 50mila euro con un vin- colo: non può essere portata fuori dall’Italia. Questo perché il ministe- ro dei beni culturali, appresa la noti- 2 Dicembre 2015 zia dell’asta, ha avviato la procedura di interesse culturale.

Il giorno dell’asta. Il 2 dicembre l’asta si è svolta regolarmente. Ad aggiudicarsi il lotto con i cimeli del poeta è stato un collezionista di Firenze, con un’offerta di 100mila euro. «Sono un numismatico, col- leziono monete e medaglie e per lavoro le compro», ha detto l’ac- quirente. «È una passione che ho sin da bambino - ha aggiunto - non avrei comunque rilanciato. Sono stato fortunato». 2 Dicembre 2015

Il riconoscimento al poeta venduto all’asta a Torino. Con la procedura avviata dal ministero dei Beni cultu- rali la medaglia ha un vincolo cultu- rale per cui non può essere portata fuori dall’Italia

TORINO. La medaglia del Premio Nobel di Salvatore Quasimodo è stata battuta all’asta per 100mila euro. Ad aggiudicarsela un collezio- nista di Firenze. La partenza era sta- ta fissata a 50mila euro con un vin- colo: non può essere portata fuori dall’Italia. Questo perché il ministe- ro dei beni culturali, appresa la noti- zia dell’asta, ha avviato la procedura 2 Dicembre 2015 di interesse culturale.

Il giorno dell’asta. Il 2 dicembre l’asta si è svolta regolarmente. Ad aggiudicarsi il lotto con i cimeli del poeta è stato un collezionista di Firenze, con un’offerta di 100mila euro. «Sono un numismatico, col- leziono monete e medaglie e per lavoro le compro», ha detto l’ac- quirente. «È una passione che ho sin da bambino - ha aggiunto - non avrei comunque rilanciato. Sono stato fortunato». 2 Dicembre 2015

Il riconoscimento al poeta venduto all’asta a Torino. Con la procedura avviata dal ministero dei Beni cultu- rali la medaglia ha un vincolo cultu- rale per cui non può essere portata fuori dall’Italia

TORINO. La medaglia del Premio Nobel di Salvatore Quasimodo è stata battuta all’asta per 100mila euro. Ad aggiudicarsela un collezio- nista di Firenze. La partenza era sta- ta fissata a 50mila euro con un vin- colo: non può essere portata fuori dall’Italia. Questo perché il ministe- ro dei beni culturali, appresa la noti- zia dell’asta, ha avviato la procedura 2 Dicembre 2015 di interesse culturale.

Il giorno dell’asta. Il 2 dicembre l’asta si è svolta regolarmente. Ad aggiudicarsi il lotto con i cimeli del poeta è stato un collezionista di Firenze, con un’offerta di 100mila euro. «Sono un numismatico, col- leziono monete e medaglie e per lavoro le compro», ha detto l’ac- quirente. «È una passione che ho sin da bambino - ha aggiunto - non avrei comunque rilanciato. Sono stato fortunato». 2 Dicembre 2015

Il riconoscimento al poeta venduto all’asta a Torino. Con la procedura avviata dal ministero dei Beni cultu- rali la medaglia ha un vincolo cultu- rale per cui non può essere portata fuori dall’Italia

TORINO. La medaglia del Premio Nobel di Salvatore Quasimodo è stata battuta all’asta per 100mila euro. Ad aggiudicarsela un collezio- nista di Firenze. La partenza era sta- ta fissata a 50mila euro con un vin- colo: non può essere portata fuori dall’Italia. Questo perché il ministe- ro dei beni culturali, appresa la noti- zia dell’asta, ha avviato la procedura 2 Dicembre 2015 di interesse culturale.

Il giorno dell’asta. Il 2 dicembre l’asta si è svolta regolarmente. Ad aggiudicarsi il lotto con i cimeli del poeta è stato un collezionista di Firenze, con un’offerta di 100mila euro. «Sono un numismatico, col- leziono monete e medaglie e per lavoro le compro», ha detto l’ac- quirente. «È una passione che ho sin da bambino - ha aggiunto - non avrei comunque rilanciato. Sono stato fortunato». 2 Dicembre 2015

(ANSA) - TORINO, 2 DIC - Un col- lezionista di Firenze si è aggiudica- to, con un’offerta di 100 mila euro, la medaglia del Premio Nobel per la letteratura Salvatore Quasimo- do. L’asta nel pomeriggio a Torino, presso la casa d’aste Bolaffi, che l’ha battuta per conto del figlio del poe- ta. “Sono un numismatico, collezio- no monete e medaglie e per lavoro le compro”, ha detto l’acquirente della preziosa medaglia. “E’ una passione che ho sin da bambino - ha aggiunto -, non avrei comunque rilanciato. Sono stato fortunato”.

2 Dicembre 2015

Roma, 2 dicembre 2015 - E’ stata venduta per centomila euro la medaglia del Premio Nobel per la letteratura Salvatore Quasimodo. (LEGGI All’asta il Nobel di Quasimodo) Ad aggiudicar- sela, nell’asta che si è tenuta oggi pomeriggio a Torino, un collezionista di Firenze. La casa d’aste Bolaffi l’ha battuta per conto del figlio del poe- ta. La medaglia è sottoposta a procedura di in- teresse culturale da parte del ministero dei Beni Culturali, e quindi non può essere portata fuori dall’Italia. E’ anche per questo motivo che il prez- zo è rimasto relativamente passo. “Sono un po’amareggiato: senza il vincolo la medaglia del Nobel di Quasimodo avrebbe probabilmente potuto essere venduta ad un prezzo maggiore”, ha commen- tato l’amministratore delegato della casa d’aste torinese Filippo Bolaffi. “Simili pezzi all’estero - ha aggiunto - vengono venduti a prezzi decisamente superiori: un mese fa la medaglia del nobel per la medicina Francis Peyton Rous è stata battuta per 380mila dollari e quella di Alan Lloyd Hodgkin, sempre per la medicina per 800mila euro”. “Sono moderatamente soddisfatto ma anche un po’amareggiato - ha concluso Filippo Bolaffi - comunque al signor Quasimodo non credo dispiacerà: è un prezzo di tutto rispetto” Bolaffi spiega: “Avevamo già alcune offerte dall’estero che superavano del doppio quella a cui la medaglia è stata aggiudicata - spiega Bolaffi -, ma la decisione del mi- nistero ha tagliato fuori tutti i potenziali compratori stranieri”. Il prezzo base dell’asta era di 50 mila euro. Per l’acquirente della medaglia si tratta dunque di un’ottima ac- quisizione. “C’è chi mette i soldi in banca e chi, come me, compera monete da Bolaffi. È un investimento”, aggiunge il collezionista, che a Firenze ha anche un negozio di numismatica. 2 Dicembre 2015

SALVATORE QUASIMODO, LA SUA MEDAGLIA PREMIO NOBEL BATTUTA ALL’ASTA A TORINO PER 100MILA € (OGGI 2 DICEMBRE 2015)

Un’asta molto particolare quella battuta a Torino in giornata: venduto per 100mila € il Premio nobel di Salvatore Quasimodo, il grande scrittore e poeta italiano che vinse il premio per la letteratura nel 1959. Battuto all’asta presso casa Bolaffi oggi con una par- tenza di base 50 mila €: ad aggiudicarsi la prestigiosa medaglia è stato un acquirente di Firenze appassionato di numismatica che colleziona medaglie da quando aveva 12 anni. «L’ho comprato per lavoro, ma il lavoro è la mia passione sin da bambino: non avrei co- munque rilanciato, sono stato fortunato», afferma il vincitore dell’asta torinese di oggi.

La scelta di mettere all’asta il premio Nobel del padre è arrivata dal figlio Alessandro Quasimodo che ha allontanato ogni voce su presunti problemi economici, anche perché ci sono «oggetti che affettivamente valgono ancora di più del Nobel». Pesante invece l’affondo sempre del figlio del grande scrittore, quando afferma, riportato da Repubbli- ca, che «il giorno della premiazione a Stoccolma mi padre andò con un’altra persona, non portando né mia madre né me. Ho perdonato tante cose a mio padre ma questo gesto no».

Chissà se alla base della scelta vi entra anche questa polemica in famiglia Quasimodo, resta comunque la decisione ufficiale per cui la vendita della medaglia avviene per «un gesto d’altruismo e spero che possano intervenire all’asta le istituzioni perché il Nobel possa essere fruito pubblicamente», conclude Alessandro Quasimodo. Essendo sotto- posto a procedura di interesse culturale da parte del ministero, l a medaglia non potrà uscire dall’Italia. 2 Dicembre 2015

All’asta il Premio Nobel di Salvatore Quasimodo: venduto per 100mila euro

Battuta alla casa d’aste Bolaffi di Torino, la medaglia è stata compra- ta da un collezionista di Firenze che ha ammesso: “Sono stato fortuna- to”

Un collezionista di Firenze si è ag- giudicato, con un’offerta di cento- mila euro, la medaglia del Premio Nobel per la letteratura vinta da Salvatore Quasimodo nel 1959. L’asta si è tenuta nel pomeriggio a Torino presso la casa d’aste Bolaffi, che ha battuto il premio per conto del figlio del poeta. “Sono un nu- mismatico. Non avrei comunque rilanciato, sono stato fortunato”, ha dichiarato l’acquirente.

Il prezzo del premio è rimasto relativamente basso perché l’oggetto, sottoposto a procedura di interesse culturale da parte del ministero dei Beni Culturali, non può essere portato fuori dall’Italia.

Giulio Filippo Bolaffi, presidente e amministratore delegato ha definito la medaglia “un simbolo assoluto di immortalità culturale” e ha ammesso di aver ricevuto alcune offerte dall’estero che superavano del doppio quella a cui il premio è stato aggiu- dicato “ma la decisione del ministero ha tagliato fuori tutti i potenziali compratori stranieri”.

Il prezzo base dell’asta era di 50mila euro. Per l’acquirente della medaglia si tratta dunque di un’ottima acquisizione. “C’è chi mette i soldi in banca e chi, come me, compra monete da Bolaffi. E’ un investimento” ha detto il collezionista che a Firenze ha un negozio di numismatica.

L’asta era stata annunciata a fine novembre dal figlio del letterato, Alessandro Qua- simodo che aveva confessato di essere in difficoltà economiche e per questo aveva deciso di “vendere tutto”. 2 Dicembre 2015

La medaglia del Nobel a Quasimodo battuta per 100 mila euro

Il Mibact vincola all’Italia la documentazione del Nobel a Quasimodo

Resteranno in Italia tutta una serie di documenti riguardanti il Nobel per la letteratura ricevuto da Sal- vatore Quasimodo (1901-1968) nel 1959, vale a dire: la medaglia d’o- ro, insieme al cofanetto, del Premio Nobel con il busto di Alfred Nobel a sinistra e nel rovescio l’allegoria della musa Tersicore stante a destra nell’atto di suonare la lyra a un gio- vane uomo parzialmente svestito seduto a sinistra; la laurea compo- sta da due fogli manoscritti miniati su pergamena, montati su legatura in cuoio con fregi dorati; il ritratto ufficiale del poeta utilizzato dall’Ac- cademia di Svezia, scatto della fotografa Anna Riwkin; la registrazione della cerimonia della consegna del premio Nobel del 1959 su Dvd. A vincolare all’Italia tutto questo materiale è stata la Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio per il Comune e la Provincia di Torino del MIBACT sulla base della perizia effettuata dal direttore della Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, appositamente incaricato dalla Direzione Generale Biblio- teche e Istituti Culturali. Tutto questo materiale compone il cosiddetto Lotto 401 che va all’asta a Torino, presso le Aste Bolaffi. Per il Mibact si tratta di materiale di interesse storico-artistico particolarmente importante che non può lasciare il nostro paese. Con questa procedura si garantisce la permanenza della medaglia e dei beni annessi all’in- terno del territorio nazionale, evitandone l’esportazione.

Dal canto suo Filippo Bolaffi, amministratore delegato del gruppo, commenta: “Una no- tizia che non mi sorprende per quanto, purtroppo, tagli fuori tutti i potenziali compratori stranieri”. E poi comunica: Il nostro conferente, Alessandro Quasimodo, sta seriamente valutando l’opportunità di fare ricorso contro questa decisione, affinché alla medaglia non sia preclusa la possibilità di essere aggiudicata da un acquirente straniero”. Infine l’ad di Bolaffi si augura “a questo punto, che rappresentanti delle istituzioni siano in sala almeno per competere contro i compratori italiani rimasti”.

Ricordiamo che il Premio Nobel per la letteratura venne assegnato a Salvatore Quasi- modo (uno dei sei italiani a riceverlo finora) nel 1959 con la seguente motivazione: “ Per la sua poetica lirica, che con ardente classicità esprime le tragiche esperienze della vita dei nostri tempi”. 2 Dicembre 2015

Il Ministero vieta la vendita del Nobel di Quasimodo agli stranieri

Oggi, mercoledì 2 dicembre, la medaglia d’oro e i documenti che certificano il conferimento del Pre- mio Nobel per la letteratura a Sal- vatore Quasimodo verranno battuti all’asta. Una notizia che ha sorpre- so, quella della vendita dei cimeli del grande poeta: è la prima volta in assoluto che in Italia accade che un Nobel venga messo all’asta e in più, a farlo è stato proprio suo figlio, Alessandro. Tanti gli appelli affinché la memoria di Quasimodo non rischiasse di finire nelle mani di qualche compratore straniero, appelli che sono stati infine ascoltati: la Soprintendenza delle Belle Arti per il Comune e la Provincia di Torino del Mibact, sulla base di una perizia effettuata dal direttore della Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, ha stabilito il valore storico e artistico degli oggetti in vendita, dunque essi non potranno lasciare il territorio nazionale.

Il cosiddetto “lotto 401” comprende una medaglia d’oro con il suo nome, il diploma originale su due eleganti fogli di pergamena miniata, le fotografie scattate durante la cerimonia di consegna e il ritratto ufficiale di Quasimodo, realizzato da Anna Riwkin. Tutto questo all’asta dal prezzo base di 50 mila euro: i documenti verranno comunque venduti al miglior offerente, ma grazie all’intervento della Soprintendenza di Torino c’è la certezza che tutto ciò non finisca in mani straniere. La probabilità che invece la medaglia e i documenti finiscano comunque in una collezione privata è molto alta, e ciò, come spesso accade, potrebbe renderne difficile la fruizione.

La procedura messa in atto dal Mibact garantisce la permanenza della medaglia e dei beni annessi all’interno del territorio nazionale, evitandone l’esportazione: Filippo Bo- laffi, amministratore delegato del gruppo, ha commentato così la notizia: “Non mi sor- prende per quanto, purtroppo, tagli fuori tutti i potenziali compratori stranieri. Il nostro conferente, Alessandro Quasimodo, sta seriamente valutando l’opportunità di fare ri- corso contro questa decisione, affinché alla medaglia non sia preclusa la possibilità di essere aggiudicata da un acquirente straniero”. Bolaffi si augura “a questo punto, che rappresentanti delle istituzioni siano in sala almeno per competere contro i compratori italiani rimasti”.

La decisione di vendere i cimeli di Quasimodo è stata presa dal figlio Alessandro, attore e regista, che da anni interpreta le poesie del padre in giro per il mondo. Le motivazioni della decisione sono poco chiare, anche se si è parlato di difficoltà economiche: Ales- sandro ha negato tali circostanze, dichiarando: “Il mio è un gesto d’altruismo e spero che possano intervenire all’asta le istituzioni perché il Nobel possa essere fruito pubbli- camente” 2 Dicembre 2015

Asta medaglia Quasimodo, 100 mila euro

(ANSA) - TORINO, 2 DIC - Un col- lezionista di Firenze si è aggiudica- to, con un’offerta di 100 mila euro, la medaglia del Premio Nobel per la letteratura Salvatore Quasimo- do. L’asta nel pomeriggio a Torino, presso la casa d’aste Bolaffi, che l’ha battuta per conto del figlio del poeta. “Sono un numismati- co, colleziono monete e medaglie e per lavoro le compro”, ha detto l’acquirente della preziosa meda- glia. “E’ una passione che ho sin da bambino - ha aggiunto -, non avrei comunque rilanciato. Sono stato fortunato”.che possano intervenire all’asta le istituzioni perché il Nobel possa essere fruito pubblicamente”

2 Dicembre 2015

Torino, venduto all’asta per 100mila euro il Premio Nobel di Quasimodo Battuta all’asta a Torino per 100mila euro la medaglia del Premio Nobel di Salvatore Quasimodo. Alla la casa d’aste Bolaffi il cimelio partiva da una base d’asta di 50mila euro. La medaglia è sottoposta a procedura di interesse culturale da parte del ministero e non può essere portata fuori dall’Italia. 2 Dicembre 2015

Medaglia del Nobel di Quasimodo venduta all’asta per 100mila euro La medaglia del Premio Nobel per la letteratura appartenuta a Salvatore Quasimodo è stata venduta oggi all’asta di Torino per 100mila euro. Ad aggiudi- carsela un commerciante di 40 anni di Firenze, proprietario di un negozio di numismatica e appassionato collezionista. L’asta, svoltasi presso la famosa casa d’aste torinese Bolaffi, ha consentito di realizzare un piccolo primato: non certamente nel prezzo di vendita, bensì perché si trattava della prima vendita in Italia di questo riconoscimento e, inoltre, per la prima volta nel mondo un Nobel italiano veniva battuto all’asta. Il compratore ha dichiarato di essere un grande appassionato di monete e medaglie e di collezionarle da quando aveva 12 anni.

2 Dicembre 2015

Torino, venduto all’asta per 100mila euro il Premio Nobel di Quasimodo

E’ stata battuta all’asta per centomila euro, più 25 mila di diritti, la medaglia del premio Nobel per la letteratura Sal- vatore Quasimodo. Ad aggiudicarsela è stato un collezionista di Firenze.

L’asta si è svolta a Torino da Bolaffi per conto del figlio del poeta Alessandro, che aveva pubblicamente annunciato di volere mettere in vendita la medaglia anche perchè lui e sua madre nel 1959 non furono invitati a Stoccolma a ritirare il premio, e al loro posto andò un’altra donna. Si è partiti da una base di asta di 50mila euro.

L’ultima parola al compratore che a Firenze ha un negozio di numismatica: «C’è chi mette i soldi in banca e chi come me compra monete da Bolaffi». 2 Dicembre 2015

(ANSA) - TORINO, 2 DIC - Un collezionista di Firenze si è ag- giudicato, con un’offerta di 100 mila euro, la medaglia del Premio Nobel per la letteratura Salvatore Quasimo- do. L’asta nel pomeriggio a Torino, presso la casa d’aste Bolaffi, che l’ha battuta per conto del figlio del poe- ta. “Sono un numismatico, colleziono monete e medaglie e per lavoro le compro”, ha detto l’acquirente della preziosa medaglia. “E’ una passione che ho sin da bambino - ha aggiun- to -, non avrei comunque rilanciato. Sono stato fortunato”. 2 Dicembre 2015

Il Nobel di Quasimodo venduto all’asta

Centomila euro, più 25mila di diritti d’asta. Questo il prezzo al quale sono state assegnate medaglia d’oro ed attestato che il 10 dicembre 1959 Sal- vatore Quasimodo ricevette dalla prestigiosa Accademia di Svezia nella notte dei premi Nobel a Stoccolma. Una notte indimenticabile per la lettera- tura italiana che elevò il poeta ragusano alla definitiva consa- crazione mondiale. Ad assicu- rarsi i due cimeli è stato un commerciante numismatico di Firenze, Matteo Cavedoni, che si è detto fortunato di essere riuscito ad acciuffare la medaglia ma che non sarebbe stato pronto a rilanciare oltre. Si era partiti dai 50mila euro e si sperava probabilmente di ottenere qualcosa in più.

Quei prestigiosi premi dunque, parte fondante e tra gli oggetti di maggior valore mate- riale dell’eredità di Quasimodo, da ieri pomeriggio non fanno più parte del patrimonio di famiglia. E’ stato il figlio Alessandro, regista ed attore oggi 76enne a volersi disfare dell’ingombrante retaggio. Ingombrante o remunerativo? Per soldi o per antichi ranco- ri? La faccenda è incerta: Alessandro Quasimodo non ha ancora ben chiarito la propria posizione per quanto nei giorni scorsi abbia prima smentito e quindi confermato di trovarsi in difficoltà economiche. Quel che appare più certo è che quanto accaduto in quella notte di 56 anni fa, l’allora 20enne Alessandro – nato dall’amore tra il poeta e la danzatrice Maria Cumani -, al padre non l’ha mai perdonato. A Stoccolma Quasimodo, al culmine di una carriera letteraria travolgente portò non la sua famiglia (e dalla Cumani si sarebbe separato infatti l’anno seguente) ma un’amante.

Uno smacco che non è mai andato giù. L’altro smacco, però, nei giorni scorsi l’ha servito alla casa d’aste Bolaffi di Torino e allo stesso Alessandro Quasimodo la Sovrintendenza ai Beni culturali di Torino che manifestando interesse per i memorabilia in oggetto ne ha vietato la vendita all’estero. Un vero peccato, perché a quanto si dice da oltre frontiera Bolaffi aveva già ricevuto offerte ben superiori all’effettivo prezzo finale di assegnazione, pare addirittura molto oltre il mezzo milione di euro. E così da ieri pomeriggio medaglia, cofanetto ed attestato con tanto di ritratto del baffuto poeta di Modica, posano a Firen- ze insieme al resto della collezione privata e degli oggetti in vendita presso un commer- ciante fiorentino che si è lasciato andare, sul suo profilo Facebook, ad un condivisibile “Stasera permettetemi di gongolare”. E’ la prima volta che un premio Nobel italiano viene messo all’asta. In assoluto, a livello mondiale, era capitato già una dozzina di altre volte. La medaglia d’oro a 23 carati realizzata da Erik Lindberg sul dritto riporta il profilo di Alfred Nobel, inventore della dinamite e commerciante d’armi nonché ideatore del premio che ne porta il nome: al rovescio la musa Tersicore che con una lira ispira un gio- vane che la guarda rapito. Ed in questo si può ben dire che la stessa Tersicore sia stata efficace non solo nel fornire la giusta ispirazione al poeta dell’“è subito sera” ma anche al commerciante fiorentino. Che probabilmente, molto probabilmente, non fosse solo per il ritorno d’immagine che ne verrà, ha fatto davvero un bel colpo. 3 Dicembre 2015

Salvatore Quasimodo: Premio Nobel venduto all’asta per 100 mila euro

Ad aggiudicarsi la medaglia del Premio Nobel di Salvatore Quasimodo è stato un collezio- nista di Firenze che non potrà vendere quel piccolo tesoro all’estero, perché il Ministero del Beni culturali ha stabilito che la medaglia non potrà es- sere venduta fuori dall’Italia.

L’asta si è tenuta a Torino, presso la casa d’aste Bolaffi e il 40enne fiorentino che si è aggiudicato il premio per 100mila euro ha dichiarato: “Sono un numismatico. Non avrei comunque rilanciato, sono stato fortunato. C’è chi mette il soldi in banca e chi, come me, compra monete da Bolaffi. È un investimento. Col- leziono monete e medaglie e per lavoro le compro. È una passione che ho sin da bambino”.

Salvatore Quasimodo si era aggiudicato il Premio Nobel per la letteratura nel 1959 “per la poetica liricità con cui ha saputo esprimere le tragiche esperienze umane dei nostri tempi” ed è stata battuta all’asta per conto del figlio del poeta, Alessandro. La scelta di vendere la moneta arriva in seguito ad un periodo di difficoltà economica per il figlio del poeta messinese. Alessandro Quasimodo abbandona il ricordo fisico del Premio Nobel anche perché non ha mai perdonato al padre di essersi recato a Stoccolma per la ceri- monia di conferimento del premio con un’amante e non con la famiglia.

Si tratta di “un simbolo assoluto di immortalità culturale”, afferma Giulio Filippo Bolaffi, Presidente ed Amministratore Delegato che ha ammesso, inoltre, di avere ricevuto di- verse offerte dall’estero che superavano del doppio quella a cui è stato aggiudicato il premio, ma la decisione del Ministero ha messo fuori gioco tutti i potenziali compratori stranieri.

La medaglia è un pezzo importante della nostra cultura e della storia italiana, simbolo di un tempo passato e che, grazie al ricordo, sembra che non sia mai trascorso.

Il Lotto 401 comprende i documenti riguardanti i Nobel per la letteratura ricevuto da Salvatore Quasimodo nel 1959. 3 Dicembre 2015

Franceschini: medaglia Quasimodo? Troppo cara per acquisto Stato

Firenze, 3 dic. (askanews) - “Il prezzo” battuto all’asta della medaglia d’oro del premio Nobel per la letteratura a Salvatore Quasimodo, “è un prezzo tale che non si giustifi- cava un acquisto da parte dello Stato”. Lo ha detto il ministro per i Beni culturali Dario Franceschini, commentando l’esito della vendita all’incanto avvenuta ieri da Bolaffi a Torino, che ha visto l’aggiudicazione per 100mila euro, ad un collezionista numismatico fiorentino dell’onoriificenza assegnata nel 1959 al poeta italiano. Inoltre, ha aggiunto il ministro, “abbiamo fissato la garanzia che” la medaglia “resti in Italia”. 3 Dicembre 2015

UN FIORENTINO SI AGGIUDICA LA MEDAGLIA DEL NOBEL QUASIMODO Un collezionista di Firenze si è aggiudicato, con una offerta di centomila euro, la medaglia del Premio Nobel per la lette- ratura Salvatore Quasimodo. L’asta a Torino, presso la casa d’aste Bolaffi, che l’ha battuta per conto del figlio del poeta. “Sono un numismatico, colle- ziono monete e medaglie e per lavoro le compro”, ha det- to l’acquirente della preziosa medaglia. “E’ una passione che ho sin da bambino - ha aggiunto -, non avrei comun- que rilanciato. Sono stato for- tunato”. La medaglia è sottoposta a procedura di interesse cultu- rale da parte del Ministero dei Beni Culturali, e quindi non può essere portata fuori dall’I- talia. E’ anche per questo mo- tivo che il prezzo della medaglia, “un simbolo assoluto di immortalità culturale” come l’ha definito Giulio Filippo Bolaffi, presidente e amministratore delegato di Aste Bolaffi, è rimasto relativamente basso. “Avevamo già alcune offerte dall’estero che superavano del doppio quella a cui la medaglia è stata aggiudicata - spiega Bolaffi - ma la decisio- ne del ministero ha tagliato fuori tutti i potenziali compratori stranieri”. Il prezzo base dell’asta era di 50 mila euro. Per l’acquirente della medaglia si tratta dunque di un’ot- tima acquisizione. “C’è chi mette i soldi in banca e chi, come me, compera monete da Bolaffi. E’ un investimento”, aggiunge il collezionista, che a Firenze ha anche un negozio di numismatica. La cifra di centomila euro è di gran lunga inferiore al suo reale valore, che all’estero arriva a sfiorare addirittura gli 800 mila dollari. Ed è polemica con il ministero dei Beni cultu- rali che, dopo aver escluso dall’asta i compratori stranieri con l’avvio della procedura di interesse culturale, non ha presentato offerte. “Sono sorpreso che, dopo tanta enfasi mediatica, i suoi rappresentanti siano venuti sin qui senza alzare la paletta nemmeno una volta”, ha commentato Giulio Filippo Bolaffi. Nel salone della casa d’aste torinese, in via Cavour, erano presenti per il ministero Andrea De Pasquale, direttore della Biblioteca nazionale centrale di Roma, e il soprintendente di Torino, Luisa Papotti. Visto l’importo raggiunto, il Mibact “ha ritenuto sufficiente avere garantito, con l’avvio della procedura di apposizione del vincolo, la tutela del materiale, la sua permanen- za all’interno del territorio nazionale e il divieto di esportazione”. Per questo “simbolo assoluto di immortalità culturale”, come Bolaffi definisce la medaglia, 202 grammi di oro 23 carati, ricevuta dal poeta siciliano nel 1959 per il Nobel alla Letteratura, i giochi potrebbero però presto riaprirsi. Alessandro Quasimodo, il figlio del premio Nobel che ha deciso di mettere all’asta la medaglia “per altruismo”, con la speranza che in futuro “possa essere fruita pubblicamente”, potrebbe infatti presentare ricorso contro i vincoli imposti dal ministero. “Ha ancora 45 giorni di tempo per farlo - spiega Bolaffi - e non è escluso che al ricorso si unisca anche l’acquirente”. 11 Dicembre 2015

Quasimodo, oblio e sfregio: in vendita anche medaglia del Nobel

Alessandro Quasimodo, figlio di Salvatore Quasimodo, poeta sici- liano e premio Nobel per la Lette- ratura nel 1959, ha messo all’asta la medaglia e il diploma del lusinghie- ro riconoscimento.

Paolo Di Stefano, che firma la notizia sul Corriere della Sera, esprimendo un vivo ram- marico per l’accaduto, ci informa che la vendita ha portato nel portafogli di Alessandro Quasimodo centomila euro. Paolo Di Stefano avverte che Alessandro avrebbe spiegato questa sua decisione con il comportamento non proprio esemplare del poeta verso la madre, Maria Cumani, la quale – tra le tante cattive azioni – ne avrebbe subita una, particolarmente grave, la compagnia di un’altra donna a Stoccolma in occasione della consegna del Premio. Un tradimento che avrebbe procurato sofferenza alla madre e creato disagio esistenziale in Alessandro Quasimodo. “Il figlio – scrive Paolo Di Stefano – ha voluto giustificare la liquidazione dei cimeli paterni tirando fuori il risentimento per antiche beghe familiari”. Il “Corriere” è perciò particolarmente severo verso Alessandro Quasimodo. Nell’ar- ticolo si ricorda che il figlio del grande poeta ha in passato venduto parte dell’archi- vio paterno al Centro manoscritti di Pavia nel 1981 “dietro lauto compenso”. Ma la restante parte, “non quantificabile”, sarebbe stata alienata a vari collezionisti privati. “Ciò significa – chiosa Paolo Di Stefano – che il lavoro del padre, sia pure fedifrago, ha fruttato e continua a fruttare al figlio, oltre che i diritti d’autore, diverse entrate, in successive tranches coincidenti con i pezzi di archivio collocali tua e là”. L’autore, giudica perciò “di pessimo gusto motivare operazioni essenzialmente economiche con ragioni sentimentali”. Fin qui Il Corriere della Sera. La notizia è di quelle che suscitano una comprensibile voglia di sapere, così abbiamo sfogliato il web in cerca di verifiche, imbattendoci in una attenta biografia, risalente allo scorso anno, firmata da Enrica Bartolotta, nella galleria dei poeti e scrittori siciliani. Ed ecco che cosa abbiamo letto: “A Roccalume- ra, cittadina presso cui si trasferì a pochi mesi dalla nascita, è stato ideato un parco letterario a suo nome, al quale collabora stabilmente Alessandro Quasimodo, attore e regista, figlio del Poeta. Il parco ha anche una sede internazionale presso il pre- stigioso Istituto Italiano di Cultura di Vienna. A Messina, vi è una galleria culturale dedicata a lui e alla sua famiglia. Presso la mostra permanente, ospitata presso i locali della Provincia, è presente una collezione di immagini del Poeta e dei suoi famigliari, e vi è custodita la preziosa medaglia in oro del Nobel”. La medaglia del Premio Nobel si troverebbe ancora nella galleria d’arte dedicata a Salvatore Quasimodo a Messina, o è stata venduta, come sostiene Paolo Di Stefano, all’asta per centomila euro? Ed ancora: Alessandro Quasimodo si è spogliato di ogni ricordo paterno, intascando un bel po’ di quattrini, oppure è un custode scrupoloso della memoria paterna? A Messina, ignara della vendita dei cimeli, vi è una galleria culturale dedicata a Salvatore Quasimodo e alla sua famiglia? Una verifica sarebbe di grande utilità. Non si tratta solo di “beghe familiari”, come riferisce Paolo Di Stefano, ma di un patrimonio culturale che appartiene sia alla fami- glia Quasimodo quanto alla Sicilia, che avrebbe il dovere (ed il diritto), di conservarne la memoria. La Sicilia vanta due premi Nobel: Luigi Pirandello e Salvatore Quasimodo. Il primo, grazie anche alle opere teatrali ed ai romanzi di successo ed ancora oggi di palpitan- te attualità, non ha mai conosciuto l’oblio, riconosciuto come uno dei geni italiani di ogni tempo. Di Salvatore Quasimodo si è perso il ricordo, e – a quanto – pare, perfino la medaglia d’oro del Nobel. La qualcosa dovrebbe farci arrossire di vergogna. 19/dic/2015

Sarà battuta all’asta il prossimo 2 dicembre da Bolaffi a Torino la medaglia del Premio Nobel per la Letteratura Salvatore Quasimodo, scomparso nel 1968. Si tratta della prima vendita in Italia di questo riconoscimento e la prima nel mondo di un Nobel italiano. Sul mercato internazionale finora ne sono stati trattati soltanto 16 esemplari, 17 con questo. Il simbolo del prestigioso tributo conferito a Quasimodo nel 1959, “per la poe- tica liricità con cui ha saputo esprimere le tragiche esperienze umane dei nostri tempi” passerà sotto il martello come lotto 401 con una base d’asta di 50 mila euro e una stima tra i 100 e 150 mila. Il lotto è costituito dalla medaglia d’oro 23 carati con il busto di Alfred Nobel, il diploma, due fogli manoscritti miniati su pergamena, la foto di Quasimodo scattata da Anna Riwkin, utilizzata come ritratto ufficiale dall’Accademia di Svezia, il dvd con la cerimonia di consegna del premio. Parte delle commissioni di vendita, pari a 20 mila euro, sarà destinata al fi- nanziamento di una borsa di studio per un corso di laurea triennale a Milano, a vantaggio dello studente più meritevole dell’Istituto Tecnico ‘A. M. Jaci’ di Messina, scuola che Quasimodo frequentò prima di trasferirsi a Roma, a Firen- ze, e quindi a Milano, dove la sua esperienza poetica giunse a piena matura- zione. Obiettivo della borsa di studio è permettere a un giovane studente di ricalcare idealmente il percorso compiuto dal Premio Nobel portando a termi- ne, proprio grazie alla sua eredità, gli studi universitari, cosa che Quasimodo non poté fare.

WEB TV WEB TV

ANSA Brescia Oggi

La Stampa

La REPUBBLICA