Dipende mensile a distribuzione gratuita della associazione culturale multimediale INDIPENDENTEMENTE C.P.190 Desenzano (BS) Tel.Fax 030-9120901 Reg. Stampa Trib. di n.8/1993 del 29/03/1993 MARZO 1995 Sped. in Abb. Postale /50% -CONTIENE I.P.- associazione annuale L.20.000 Dipende n 20 con il Patrocinio della Comunità MENSILE DI ARTE CULTURA SPETTACOLO del Garda

LETTERE POESIA A PARTIRE DAL associato all' USPI Unione Stampa L A G O D I G A R D A Periodica Italiana CON GLI APPUNTAMENTI, LE MOSTRE, I CONCERTI DEL MESE DI MARZO

M A R Z O 1 9 9 5

Editore: Raffaella Visconti Curuz Presidente Indipendentemente

Direttore Responsabile: Giuseppe Rocca

Direttore Editoriale: Maurizio Bernardelli Curuz

Art Director: Fabio KoRyu Calabrò

In questo numero:

Alessandro Albiero a pag.20 Mario Arduino a pag.4 Maurizio Bernardelli Curuz a pag.5 Tiziano Boschetti a pag.18 Annalisa Bruni a pag.17 Fabio KoRyu Calabrò a pag.2 Loredana Castallo a pag.19 Anna Della Moretta a pag. 8 Adriana Dolce a pag.17 Cesare Guerini a pag.18 Ennio Moruzzi a pag.6 Lara Olivetti a pag.3 ZOOMARIO Emanuele OlivettI a pag.23 Sandro Pellegrini indovinate dove... Enrico Raggi a pag.10 * Donne (du... du... du...) in cerca di guai... Giuseppe Rocca a pag.11 Elidio Rocchi a pag.7 * Da Brescia a Barbacena Musica a pag.10 Fausto Scatoli a pag.16 per i bambini del Brasile Mostre e Gallerie a pag.11 Gregorio Trebucchi a pag.3 e 20 * Un grande concerto in omaggio a Urbanistica a pag.13 Antonio Carlos Jobim Eventi a pag.15 Illustrazioni e vignette: Fabio KoRyu Calabrò * La Resistenza a Sirmione Poesie a pag.16 Antonio De Santis Franco Oneta * Il programma delle "Giornate Catulliane" Gastronomia a pag. 17 Chiara Salvini * Tutto il Garda centimetro per centimetro E'amore a pag.17 * Il Garda segreto di Tullio Ferro L'assicurazione propone a pag. 19 Grafica e impaginazione: * Intervista a Luca Doninelli 220voltStudio Desenzano L'amministratrice risponde a pag. 19 * Ricordo di Flavio Visconti Motociclismo a pag 20 Impianti: * Il Palio del Chiaretto Graphite Rivoltella L'angolo dell'aspirante sportivo a pag. 20 * Carnevale a Vaccarolo Polisportiva Desenzanese a pag. 21 Stampa: * Artisti delle Feste: FDA EUROSTAMPA srl SchedaPizza a pag.22 Borgosatollo (BS) la Favola selezionata! Giochi a pag.23 EditorialeEditorialeEditorialeEditorialeEditorialeEditorialeEditorialeEditorialeEditorialeEditorialeEditorialeEditorialeEditorialeEditorialeEditoriale

INDIPENDENTEMENTE Orchestra? CENTURY-BOX EDITORIALE E di Tullio De Piscopo, e di Karl Potter con presents: lui?

GONE WITH THE LAKE Oppure come a Villa Brunati. Là dove un lampo Buona giornata. di arguta complicità scatta ancora adesso negli supreme chief occhi di chi ha avuto la fortuna di entrarci Raffaella "Scarlett" Visco'hara Quale art-director del mensile su cui state per salpare, vi do' il benvenuto durante i dieci incredibili giorni del "Salotto art director d'Arte". Mostre, conferenze, poesia, racconti, Fabio "Rhett" Calabutler a bordo della barchetta di carta stam- musica dal vivo, degustazioni di prodotti locali. bi-director pata che finirà per trasformarsi, nel Questo ve lo ricordate, vero? Elidio Rocchi mese di maggio, mag(g)icamente, in tri-director una motonave per ospitare la grande O come a Sirmione. Sirmione Street Symphony, Gregorio Trebucchi serata di festa dedicata all'inizio del il primo esperimento di congiunzione fra director un Centro Storico sovraffollato, il blues, Giuseppe Rocca terzo anno di vita di "Dipende". l'animazione per bambini, il cono gelato. Non sdirector temete, quest'anno si ripete... Antonio De Santis A dire la verità è da un po' che fes- machinery teggiamo. O forse eravate anche al Sesto Senso, dove Lorenza Meggiarin ottocento persone (di cui tre quarti non avevano Dal primo di aprile del 1993 mai messo piede lì dentro) ci hanno aiutato a produced by: (diomiocom'èlontano), più o meno. smaltire una torta fatta "a prima pagina" di più Sponsors di Marzo Allora, un agguerrito gruppo di donne, di tre metri quadri. dotate di abbondante cervello e suf- packed and posted by: ficiente voglia, mise in piedi il primo Ma questo è soltanto il folclore. Perchè fra le Franco Vergna pagine di un notiziario atipico, di un mensile Flavio Bordignon degli eventi che da sempre hanno povero, di una quotidiana voglia di cercare e di Paolo Foggetti Chiara Zarantonello seguito, preceduto, accompagnato fare, quello che Dipende comunica è altro. l'uscita del nostro (vostro) giornale. Il E non solo perchè "io è un altro". Perchè soltanto luogo era quel posto dove a Desenza- attraverso la continua, talvolta dolorosa, spesso difficile, e mai economicamente gratificante no si continua a far Teatro, benchè il ricerca della verità si può arrivare a comprendere Paolo Sesto non sia più propriamente in sè anche la differenza. un teatro, ma soltanto "l'unico che c'è". Da allora, molti luoghi e molti Questo è, in fondo, l'"altro" che Dipende eventi, anzi, moltissimi, anzi, di più, rappresenta. Come farebbe uno specchio. hanno turbato i nostri sonni, sempre Così vi lasciamo in compagnia di questo preoccupati di far sì che tutto funzi- numero venti, che troverete più ordinato, più onasse come doveva. Come durante compatto, più pieno che mai. Non dimenticate la prima, ormai mitica, rassegna di di controllare che il cervello sia inserito prima di azionare la lettura. jazz all'Auditorium Andrea Celesti. PROSSIMAMENTE Chi si ricorda della voce di Linda Young? Fabio KoRyu Calabrò (praticamente lo stesso del mese scorso.) E dei sedici elementi della Gershwin Jazz

Informazione OnDe Novità dalla Rete Civica Dipende 2nd Birthday

Società PARTY Bambini e Diritti Lara Olivetti

Associazioni e Comuni La Valtenesi e il Turismo Desenzano e il Turismo

Intervista Massimiliano Faini Assessore al Turismo del Comune di Desenzano M o t o n a v e " B r e n n e r o " , N a v i G a r d a

Progetti TENETEVI PRONTI: A MAGGIO UNA GRANDE FESTA !!! L'Estate del '95 dalle 20.30 in poi appuntamento con musica dal vivo, intrattenimenti vari, chiacchiere, associazione operatori del commercio e del turismo sorprese, degustazioni e assaggi, ricchi premi e cotillons, pesci d'aprile e burropardi. pagina 2 DonneDonneDonneDonneDonneDonneDonneDonneDonneDonneDonneDonneDonneDonneDonneDonneDonneDonneDonneDonneDonneDonne

DUE OPINIONI INTORNO ALL'USO DELLA MIMOSA “L’incanto e il più potente effetto delle donne Uomini di tutto il mondo, unitevi e festeggiate: è, per usare il linguaggio del filosofo, un effetto anche quest’anno il gentil sesso è caduto nel a distanza, una actio in distans, ma ci vuole trucchetto della giornata dedicata alle donne! appunto, in primo luogo e soprattutto - distanza!” (Friedrich Nietsche, “La Gaia scienza”, fr.60) E ne sono pure soddisfatte: eccole regalarsi o ricevere sorridenti rametti Multiforme e vivace è il mondo delle donne. colorati da profumate palline cana- da un disegno di A.De Santis Silenzioso,profumato,colorato,ovatta rino (per la disperazione di chi ha to. D i s u n i t e s e m p r e. una pianta di mimosa in giardino da difendere dagli attacchi premeditati Al massimo riunite in gruppetti concreti; di chi non vuole estrarre il portafogli) complesso. Ancora in gran parte assenti ed esultare gaudenti nella loro UNICA dalla politica, dai posti decisionali o dalla giornata di gloria annuale(non sono competizione tradizionale. Scegliamo invece un le sole ad essere allegre, anche i ufficio appartate, un quotidiano turno in fabbrica, una famiglia. Vogliamo partorire! Secondo alcuni fiorai, per antonomasia molto vicini per non affrontare il temuto sindacato altrui, per alle donne, saltellano gioiosi per gli non dubitare di noi stesse. Per non rischiare. abbondanti incassi). O forse è perchè l’antagonismo non fa per noi. Siamo perciò da considerare inferiori? Ma come, leggiadre fanciulle, non Sottomesse? E’ per questo tanto disgraziata la avete ancora intuito l’ignobile nostra condizione? Non credo proprio. Scegliere inganno che si cela dietro l’otto un ruolo diverso nella società rispetto a marzo? Oppure non ambite a niente quello maschile non può continuare di più? Per trecentosessantaquattro ad essere considerato comodo giorni all’anno vi riserviamo un posto o vile. C’è qualcosa di intermedio tra l’animale domestico e il estremamente forte e bambino nella gerarchia familiare, e poi positivo alla base vi concediamo, per sole ventiquattro dell’atteggiamento delle ore, di divertirvi scapestratamente donne che tengono e di essere al centro dell’attenzione; duro, che trovano ma come, non vi sorge nessun dubbio? modi alternativi Care donne, non avete ancora capito che alla competizione per l’otto marzo è il riconoscimento del vostro porsi nei confronti status sociale inferiore all’uomo? Gioite degli altri, che non si pure, in questo tiepido giorno punteggiato scoraggiano di fronte alle di giallo, sentitevi lusingate di difficoltà quotidiane. essere il perno di molteplici Che lavorano e attenzioni, andate pensano senza a vedere strip- far rumore. E’ a tease maschili, queste donne che voglio pensare l’8 tanto da domani tornerete marzo. E al sacrificio delle ad essere le nostre operaie di Filadelfia schiavette quotidiane, all’inizio del secolo. ad allevare mocciosi L’anniversario della loro scontrosi e a cucinare morte, le pene delle donne di ieri e di oggi. Ma anche la loro gioia e il per mariti impazienti, a loro coraggio. Rifletto quindi sui vari modi lavare i piatti e i calzini dei vostri figli femminili di affrontare le questioni, sulla maschi. Care donne, siete troppo vanitose, “perpendicolarità” maschile e sulla “obliquità” in cambio dei fiori, vi facciamo un mazzo femminile. Non abbassate la guardia, maschietti, così...Ricordatevi: se qualcuno ruba un rassicurati dai nostri modi gentili,dal nostro fiore per voi, sotto sotto c’è Inganno. silenzio. Tremate, omuncoli spelacchiati! Il nostro sarà un attacco laterale. Lara Olivetti Gregorio Trebucchi

concessionaria per le province di Mantova e Brescia, in via Mantova, a Desenzano. 030.9990591 Spa pagina 3 l'Arte secondo Eda Continua..

AMICI AL CAFFE’ coste adriatiche e nutrisse interesse, oltre che (PER CHI VA IN VACANZA SULL’ADRIATICO) per il mare, per riferimenti culturali non con- venzionali, potrebbe ammirare questo grande E’ già estate. Inebriata dall’azzurro dipinto a Macerata, esposto a Palazzo Ricci, del Garda, seduta in uno dei tanti dove è allestita fino al 30 settembre una mo- caffè che animano Desenzano dove stra antologica dedicata proprio ad Amerigo Bartoli (1890-1971), pittore, incisore, disegna- oltre ai turisti si incontrano giova- tore, letterato di radici marchigiane e uno dei ni vivacissimi e quasi spavaldi, mi protagonisti della “intellighentia” italiana: una vien fatto di pensare ai fermenti sequenza di oltre duecento opere fra dipinti, di altre generazioni che hanno la- disegni e grafiche datati 1908-1971, corredati da una raccolta di libri e documenti quasi del sciato un segno importante nella tutto inediti, con un ricco catalogo (Electa) cultura, animandosi in discussioni - curato, come la mostra, da Giuseppe Appella infinite, privilegiando quale luogo - che è strumento indispensabile per seguire il deputato a tanto ardore la terrazza percorso culturale del protagonista. autoritratto Oltre alla mostra di Bartoli è possibile sco- carboncino, 1967 di un caffè. prire Palazzo Ricci, sede di Rappresentanza della Banca CARIMA (che come ogni anno E immagino a Parigi il Guerbois e la Nouvel- promuove questi eventi culturali) dove è cu- le-Athènes con la battaglia impressionista, stodita una delle più importanti e complete i caffè di Montparnasse e la generazione collezioni d’arte dedicata ai Grandi Maestri dell’Ecòle de Paris, il Deux Magots degli esi- del Novecento italiano: uno scrigno di cultura MACERATA OPERA stenzialisti. A Milano il Cova e il Savini che contemporanea nel grande patrimonio artistico Sferisterio furono teatro degli schiamazzi futuristi, senza XXX Stagione Lirica 1994 delle Marche, un vanto in più per Macerata già dimenticare il Caffè Michelangiolo dei mac- fiera dell’antica Università, dello Sferisterio e chiaioli e il Giubbe Rosse di Rosai a Firenze, degli imponenti palazzi che hanno segnato la per finire col Caffè Greco a Roma con prota- sua storia. gonisti De Chirico e Guttuso. In questa città bellissima, arroccata sulle col- A Roma però un altro spazio privilegiato, la line dell’entroterra marchigiano, dopo tanta “Terza Saletta” del Caffè Aragno, era luogo cultura vale la pena di gustare un caffè seduti d’incontro dei personaggi che hanno anima- nelle poltrone di giunco in Piazza Vittorio Ve- to l’ambiente artistico-letterario italiano del Bizet Carmen neto, inebriati dalla luce calda e sensuale di un 16.24.27.30 luglio 3.6.11 agosto periodo fra le due guerre e del dopoguerra. pomeriggio d’estate mentre la brezza che qui ore 21.30 Scrittori, artisti, redattori e vignettisti della si incontra, proveniente dal mare o dai Monti Puccini La Bohème “Voce”, di “Valori Plastici”, del “Mondo” di Sibillini, scompiglia nei capelli un ricciolo 23.28.31 luglio 5.12 agosto Pannunzio; uomini di cultura come Flaiano, ribelle. ore 21.30 Brancati, Maccari, Emilio Cecchi, Cardarel- Eda Benedetti Donizetti L'elisir d'amore li, Ungaretti, Amerigo Bartoli (per citarne 4.7.10.13 agosto alcuni), si davano convegno al caffè per ore 21.30 discussioni accese, sarcastiche e graffianti, Biglietteria dei Teatri sprizzanti intelligenza e voglia di vivere. E Amerigo Bartoli 0733.230735 - 233508 a proposito di Bartoli, come non ricordare Terni 1890 -Roma 1971 quella grande tela AMICI AL CAFFE’ del Macerata, Palazzo Ricci 18 giugno - 30 settembre 1994 1930 in cui è immortalata, come in un affre- sco, questa generazione intellettuale e che orari: tutti i giorni dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 20. ricevette il Premio di Composizione alla chiusura il lunedì. Catalogo Electa AL CANTO DEL GALLO Biennale di Venezia lo stesso anno! Chi si trovasse a trascorrere le vacanze sulle So che dormirò un lunga notte senza sogni e senza paure

Non conosco, felice, il danno dei vermi su un volto a brandelli le sole ossa rischiarate da un panno

Ed al canto del gallo, del gallo le mani amate sul corpo di un’altro ENTE-FONDAZIONE Risate di amici impastate di vino Cassa di Risparmio Sull’abito a lutto di una madre della Provincia di Macerata concetti di vita, scaglie d’amore

Luigi Vannucci 1 5 0 ° A N N I V E R S A R I O pagina 4 Pagina Rocca Ciò che accade

MOSTRE IN CORSO

IL GARDA NELLA PITTURA E si spiega bene con il racconto dalle tele DESENZANO esposte oggi a a Villa Alba. La mittleuropa -Palazzo Todeschini,Piazza Malvezzi EUROPEA FRA '800 E '900 "VIRGILIO VECCHIA" che ritorna nei quadri di artisti stranieri ed dal 18 giugno fino al 4 settembre italiani. Arrivati anche loro, come turisti -Via S.Maria,3 "ARTE IN MOVIMENTO" Inventato dagli Dei per anticipare il a colori, dalle più grandi gallerie europee. Vetrate artistiche e scultura attraverso Si troveranno bene. Rivedranno i paesaggi l'evoluzione dei metodi di rappresentazione Mediterraneo. E per ingannare for- su vetro: Brocchetti e Salamini.Fino al 27/7 che hanno definito il bianco delle loro tele -galleria la cornice, Piazza Malvezzi se i viaggiatori del Nord. Carichi di "SIMO NYGREN" Fino al28/7 originarie. Rinverdiranno gli stupori onirici "ANTONIO PAGNOTTA" 30/7 fino 18/8 speranze arrivavano superando le di pennelli che intingevano la luce in scorci "UMBERTO TEDESCHI" 20/8 fino 8/9 SIRMIONE Alpi. Nell’asse mediano di ottocento esclusivi. Ma l’immagine non ricorda solo - Palazzo Civico, Piazza Carducci i momenti di lavoro o i luoghi deputati alla "MEMOIRE DE LA LIBERTE'" e novecento i pionieri delle arti belle Dichiarazioneuniversale dei diritti dell'uo- riproduzione. Nascosto c’è anche un altro mo. cercavano, aldilà dello spartiacque a linguaggio esclusivo. Quello del viaggiatore Gli artisti immaginano la libertà. Fino al 4/9 - Palazzo Civico, Piazza Carducci corona di stivale, lo che incappa in quest’oasi. Stregato da mille "FAUSTO SANTONI da CINECITTA'" versatili sirene si abbandona in questo om- Mostra antologica del pittore-scenografo sguardo peninsulare. Guidati da Dal 10/9 fino al 25/9 belico benacense. E vive nel microcosmo -Sala civica, Piazza Flaminia storie e leggende armavano le loro "QUELLI DEL GRIFONE" lacustre una vacanza inaspettata. Alloggia, Mostra Collettiva del Gruppo bisacce di colori e pennelli, cercan- pensiamo, in grandi dimore simili a Villa BRESCIA -Museo Ken Damy do di uscire dalle monotonie rigide Alba, che nasceva proprio in quel periodo Loggia delle Mercanzie, corsetto S.Agata grazie a committenze tedesche. Medita BELLUNO del nord Europa per sentire e im- -Palazzo Crepadonna negli spazi verdi che il clima mite d’nverno "IL RINASCIMENTO ITALIANO mortalare il vento del sud. Carrozze permetteva di mantenere. Un turista oc- A PRAGA" Trenta dipinti dal 1550 al 1560 e cavalli incatenavano i chilometri casionale. Che del passaggio fece dimora. Fino al 21 settembre Distraendo lo sguardo dalla via principale. BERGAMO così lunghi nelle medie orarie del -Chiesa S.Agostino Per catturare un azzurro che il Nord non "LE PIETRE DEGLI DEI, MENHIR tempo. La fatica non modificava E STELE DELL'ETA' DEL RAME IN poteva regalargli. Un felice intoppo non VALCAMONICA E VALTELLINA" l’nteresse per il non visto che si na- programmato. Spesso pensiamo a questo fino al 17 luglio (L.10.000) -Palazzo della Ragione scondeva dietro le Alpi. Ed ecco quando osserviamo l’arrivo da nord di mi- "GIACOMO QUARENGHI" gliai di turisti. Li accompagna un codice fino al 17 luglio apparire, dietro l’ultima altura ridi- GARDONE RIVIERA genetico che richiama il Garda. Una devia- -Villa Alba scesa, un azzurro più intenso. zione quasi obbligata. Inconsapevolmente "IL GARDA" Fino al 25/8 MACERATA dettata da immagini catturate nel passa- -Palazzo Ricci Diverso dal turbinio fluviale spesso incontrato. to. Lo stupore non avrà i contorni artistici "AMERIGO BARTOLI" Terni 1890-Roma 1971 Il blu leggero di brezza del mattino. Infilato dei pittori ottocenteschi, ma c’è ancora. Fino a settembre prospetticamente all'ombra di alberi particolari. MANTOVA Compassato e fluido il Benaco raccoglie -Fruttiere di Palazzo Te Alti e pelosi nel fusto. Rinforzati da protube- gli sguardi ed i clic ormai collettivi. Ripro- "LEON BATTISTA ALBERTI" ranze legnose che segnano il sentiero verso Dal 10 settembre fino a dicembre duce se stesso nell’immensa cartolina. E il MILANO le fronde. Con un po’ di fantasia si vedevano cuore che lo attraversa con il suo immenso -Museo Archeologico "VETRI ROMANI DI LOMBARDIA" anche i frutti. Esotici nel gusto e nell’aspetto. battito? Dov’è finito quel ritmo colorato -Accademia di Brera, Sala Napoleonica La stanchezza e la voglia di un giaciglio po- d’azzurro? Ripensiamoci bene davanti alle "L'ICONOGRAFIA DEL DOLORE" Fino al 21/9 tenziavano la visione. E lo specchio d’acqua tele di Villa Alba. Segnali del passato che ROVERETO rifletteva le illusioni degli artisti. Miraggio hanno arricchito il presente. Ma il futuro -Museo di Arte Moderna e Contempora nea di Trento e Rovereto, Archivio del'900 consolante allora. Simile per fascino a quello è più incerto. Troppo sfruttata è la meta. "NUOVO FUTURISMO" famoso che scambia offerte fatue al centro Servono altre idee. Ed altri turisti capaci di Fino al 2 ottobre del Sahara. Ma qui l’illusione si fa presto ve- TRENTO perdersi senza perizia. Con altre penne, altri -Castel Ivano rità. I pittori consolidano il loro riposo ma non colori, altre cineprese e telecamere in mano. "L'INCANTO E LA TRASCENDENZA" fermano lo sguardo. Quest’oasi non finisce Fino al28/10 In quest’oasi mediterranea che inchioda il UDINE nell’imbuto del fiume Sarca che apre su Riva vento del Sud per farlo pulsare in mezzo -Chiesa di S.Francesco "DA DE CHIRICO A MORANDI. CAPOLA- e Torbole. Si estende con coste frastagliate all’Europa. VORI DEL NOVECENTO DELLA SCUOLA circa 70 Km più a sud. Lambendo con picco- ROMANA" dalla collezione Astaldi e dalla li contrafforti morenici l’altro deserto verde Dal 15 luglio al 25 agosto a Villa Alba di Gardone Galleria d’Arte Moderna. Fino al 10/94 Riviera sarà allestita la mostra “Il Garda nella pittura VENEZIA di Padania. Vale la pena attraversarlo questo -Palazzo Grassi fazzoletto azzurrato. Invitano al disegno le europea fra 800 e 900”. Saranno esposte le tele dei "RINASCIMENTO E ARCHITET- maggiori pittori che hanno raffigurato il lago nelle sue TURA.Da Brunelleschi a Michelangelo" rive e l’entroterra. Contorni suggestivi fermano diverse sfaccettature. Spazi interattivi multimediali e Fino al 6 novembre. Orario:10-19 l’attenzione e l’occhio dell’artista. Un piccolo -Cà Pesaro pubblicazioni saranno disponibili all’interno dei saloni "ARTURO MARTINI" e dinamico cuore che emette emozioni questa della Villa. Orario d’apertura tutti i giorni continuato collezione Banca Popolare Vicentina dalle 10 alle 23. Prezzo per l’ingresso Lit. 7.000. grande radura del Garda. Nasceva forse così La mostra di Villa il primo turismo sul lago. Avvolto nelle cure Alba è realizzata Giuseppe Rocca con il Patrocinio degli artisti europei. Da oasi a meta precisa di della Comunità viaggio. Questa forza di gravità resiste ancora. del Garda

concessionaria per le province di Mantova e Brescia, in via Mantova, a Desenzano. 030.9912622 Spa pagina 5 "Dimmi quando, quando, quando..." canta: Tony Renis

EVENTI di LUGLIO EVENTI DI AGOSTO Ideazione e regia del prof. NEGRETTI

GIOVEDI' 14 LUGLIO LUNEDI 1 AGOSTO EVENTI DI SETTEMBRE -Colombare di Sirmione -Sirmione Piazzetta del Mercato ore 21.00 Piazza Carducci GIOVEDI 1 SETTEMBRE SIRMIONESUMMERSHOWCASE: "APPUNTAMENTI SOTTO LE STELLE" -Sirmione "PENELOPE IRENE FRANKLIN SOUND OF SUNDAY ORCHESTRA Piazza Carducci ore 21.00 GROUP" Concerto di swingin' rock diretta dal maestro WILLIAM TONONI "SPETTACOLO TEATRALE" in collaborazione con Dipende MARTEDI 2 AGOSTO VENERDI 2 SETTEMBRE - -Sirmione -Sirmione "ROCK BEACH PARTY" Piazza Carducci Piazza Carducci ore 21.00 con fuochi d'artificio "REGINETTA DELLA CANZONE 1994" "SPETTACOLO MUSICALE" VENERDI' 15 LUGLIO Finale regionale Lago di Garda 3/4 SETTEMBRE -Desenzano 5/6 AGOSTO -Sirmione Piazza Malvezzi -Sirmione Centro Storico CONCERTO DELLA BANDA U.S. Rovizza, 5-6 agosto "SIRMIONE STREET SYMPHONY" CITTADINA "GARA DI BOCCE INDIVIDUALE" Musica all'aperto dal Castello al Lido -Sirmione, Centro Storico ore 21.00 VENERDI 5 AGOSTO Con la collaborazione di Dipende Silence Teatro: "FIGURAAZIONE" -Sirmione 3/10 SETTEMBRE MARTEDI' 19 LUGLIO Chiesa di S. Maria Maggiore ore 21.00 -Limone sul Garda -Sirmione, porto Galeazzi "CONCERTO" "17° TORNEO INTERNAZIONALE DI TENNIS" "SERATA MUSICALE" ore 21.00 6 / 21 AGOSTO DOMENICA 4 SETTEMBRE MERCOLEDI' 20 LUGLIO -Limone sul Garda -Sirmione -Desenzano, Piazza Malvezzi "RASSEGNA DEL LIBRO GARDESANO" Polisportiva "FABIO KORYU CALABRO'" 6/14 AGOSTO "CONCORSO IPPICO DI SALTO OSTACOLI" Cabaret Musicale ore 21.15 -Sirmione Interregionale di F1-Trofeo Comune di Sirmione in collaborazione con Dipende Polisportiva -Limone sul Garda GIOVEDI' 21 LUGLIO " TORNEO INTERNAZIONALE DI TEN- "RASSEGNA DI CORI DELLA MONTAGNA" -Colombare di Sirmione NIS" gare di singolare maschile N.C., doppio MARTEDI 6 SETTEMBRE Piazzetta del Mercato ore 21.00 maschile e singolo cat. C -Sirmione SIRMIONESUMMERSHOWCASE: SABATO 6 AGOSTO Piazza Carducci ore 21.00 "WORLD WIDERS" -Lugana di Sirmione "SAGGIO DI DANZA CLASSICA E MODERNA" Concerto di Rockin'Bluesin'Rollin' Piazza Casagrande (vicino ai Carabinieri) ANSPI-Rivoltella in collaborazione con Dipende ore 21.53 "PARTY DANCE 4 1/2" GIOVEDI 8 SETTEMBRE VENERDI' 22 LUGLIO Musica latino-americana/underground, -Colombare di Sirmione -Sirmione, U.S. Rovizza discoteca all'aperto (Prevendita c/o Discovolan- Chiesa di S. Francesco "GARA DI BOCCE A COPPIA" te, Via S.Maria Desenzano: Trattamenti speciali per "CONCERTO D'ORGANO" SABATO 23 LUGLIO Soci di Dipende) -Limone sul Garda -Lugana di Sirmione DOMENICA 7 AGOSTO "SERATA FOLCLORISTICA" "I NOMADI" concerto ore 21.00 -Limone sul Garda 10/11 SETTEMBRE -Idro (TN), a Crone ore 21.00 "FESTA DELLA PIZZA" -Lugana di Sirmione "FESTIVAL INTERNAZIONALE con orchestra di ballo liscio "FESTA DELL'UVA" REGINETTA DELLA CANZONE" MARTEDI 9 AGOSTO DOMENICA 24 LUGLIO -Colombare di Sirmione -Limone sul Garda Porto Galeazzi ore 21.00 "Serata Musicale" "SERATA MUSICALE" MERCOLEDI' 27 LUGLIO DOMENICA 14 AGOSTO -Desenzano -Limone sul Garda Chiostro S.Maria de Senioribus "ROCK BEACH PARTY" "LA PUTTA ONORATA" con fuochi d'artificio di Carlo Goldoni 15/20 AGOSTO -Sirmione, Piazza Carducci ore 21.00 -Sirmione Appuntamenti sotto le stelle III ediz. Polisportiva ore 21.00 "LA GIOVANE COMPAGNIA DI "GARA DI BOCCE DELL'OSPITE" OPERETTE" diretta dal M°ABBATI DOMENICA 21 AGOSTO GIOVEDI' 28 LUGLIO -Sirmione -Rivoltella Chiesa di S. Pietro in Mavino ore 21.00 ASSESSORATO ALLA CULTURA DI CONCERTO DELLA BANDA "GRUPPO DA CAMERA CARONTE" PADENGHE CITTADINA Concerto per flauto, arpa, viola 29-30-31 LUGLIO -Limone sul Garda 12 luglio - “Martedì cinema”: IL SOCIO -Desenzano "GIOCHI IN PIAZZA" con T. Cruise - Teatro del Castello ore 21 Piazza Malvezzi MERCOLEDI 24 AGOSTO 16 luglio - sabato: Concerto musica jazz FESTA DI S.MARIA MADDALENA -Colombare di Sirmione “Latin Band” di Marco Bortoli VENERDI' 29 LUGLIO Chiesa di S. Francesco ore 21.00 Cortile Palazzo Barbieri ore 21 -Lugana di Sirmione "CONCERTO D'ORGANO" 17 luglio - domenica: “Girovagando in musica” pre- "FESTA DEL LAGO" fino al 31 luglio GIOVEDI' 25 AGOSTO senta Trio Classico. Arie celebri -Desenzano -Colombare di Sirmione Teatro del Castello ore 20.30 Centro Raphael di Rivoltella ore 21.53 Piazzetta del Mercato ore 21.00 19 luglio - “Martedì cinema”: BIANCANEVE E I 7 "PARTY DANCE 3" SIRMIONESUMMERSHOWCASE: NANI” di W.Disney - Teatro del Castello ore 21 Musica underground, discoteca all'aperto "ACCORDIANA" 23 luglio - sabato: Concerto di musica rock con i d.j. Stefano Sani e J.S. Ack B. e il Concerto di dixieland “Lady Oscar” - Cortile Palazzo Barbieri ore 21 gruppo Sun Ruins (Prevendita c/o Discovo- in collaborazione con Dipende 24 luglio - domenica: Comp.Teatr. “Nuove idee” lante, Via S.Maria Desenzano: Trattamento DOMENICA 28 AGOSTO “La me tusa la spusa un terù” Teatro Castello ore 21 speciale per Soci di Dipende) -Limone sul Garda 26 luglio - “Martedì cinema”: LEZIONI DI PIANO DOMENICA 31 LUGLIO "SERATA MUSICALE" - Teatro del Castello ore 21 -Limone sul Garda MARTEDI 30 AGOSTO 2 agosto - “Martedì cinema”: LA BELLA E LA BE- "CONCORSO BANDISTICO" -Colombare di Sirmione STIA di W. Disney - Teatro del Castello ore 21 -Idro (TN) a Crone ore 21.00 Chiesa di S.Francesco ore 21.00 4 agosto - giovedì: Concerto di musica salsa del "FESTA DELLA BIRRA" "CONCERTO D'ORGANO" gruppo “Landini Testa Calda” - Cortile Palazzo Bar- ore 22.00 fuochi artificiali MERCOLEDI 31 AGOSTO bieri ore 21 DesenzanoVia S.Maria "ARTE IN MOVIMEN- -Sirmione 9 agosto - martedì: Burattini in piazza di Beppe TO" Vetrate artistiche e scultura attraverso Piazza Carducci ore 21.00 Foglieni - Piazza Matteotti ore 21 l'evoluzione dei metodi di rappresentazione "SPOONRIVER BLUES" Parole e Musica in 21 agosto - domenica: L’Arteatro di Milano presenta su vetro: Brocchetti e Salamini.Fino al 27/7 Concerto- “I promessi sposi” - Teatro del Castello ore 21 pagina 6 Vino&NaturaVino&NaturaVino&NaturaVino&NaturaVino&NaturaVino&NaturaVino&NaturaVino&NaturaVino&NaturaVino&NaturaVino&Natura

Bresciano Doc, dell’Ente Vini Bresciani. IL PALIO Fin qui il meccanismo di selezione del concorso. Ma il chiaretto non è solo un buon vino, ben fatto, fresco, DEL CHIARETTO vivace ed elegante. E’ un vino storico. E la sua storia coincide all’origine con quella del suo “inventore”. Le notizie, concessemi gentilmente da Sandro Valerio, narrano che Pompeo Gerardo Molmenti fu accademico Nelle note tecniche di presentazione, leggiamo che il delle Belle Arti in Venezia, città che vide i suoi natali Chiaretto nasce dalla vinificazione “in bianco”, cioè nel 1852. I suoi interessi per la letteratura e l’arte sono senza spremitura né torchiatura, di uve Sangiovese, testimoniati dai numerosi studi che ha lasciato. La Groppello, Marzemino e Barbera. Più oltre, le cronaca racconta che dopo il matrimonio con Amalia medesime note recitano che si differenzia dal Rosato Brunati, nobile salodiana, avvenuto il 22 aprile 1885, “per l’eleganza del colore, la fragranza dei profumi e egli invitò numerosi artisti veneziani ad affrescare la la eccezionale sapidità”. Con il Chiaretto, il variegato loro abitazione monighese. La grande Villa Brunati, e allegro immaginario collettivo dei consumatori di circondata da un’ampia coltivazione a vite, venne quindi vino si è arricchito di un ulteriore prezioso elemento. affrescata, e tutt’oggi mostra le arti e i lavori degli artisti 25080 Moniga del Garda Una “chicca” da bersi in un bicchiere a tulipano, alla veneziani. Vi sono i ritratti delle due mogli del Molmenti (Brescia) temperatura di 10-12 gradi. E fra i commensali meno e numerosi paesaggi lagunari. Fu nelle cantine della villa tel. (0365) 502.079 impreparati, è fama che si accompagni deliziosamente con che Molmenti vinificò, per la prima volta, il Chiaretto: Fax (0365) 503.324 il coregone: pesce lacustre a carne bianca, di cui il Garda usando lo stesso procedimento che da 99 anni viene è abbondantemente pescoso. Il chiaretto è quindi un vino ripetuto ad ogni vendemmia della Valtenesi. E nella villa delicato, dal colore “rosa chiaro tendente al cerasuolo”, stessa è conservata la preziosa testimonianza del primo dal sapore “armonico con leggero retrogusto di mandorla Chiaretto: una bottiglia datata 1896, che verrà esposta Santosh Dolimano amara”, la cui “nota sapidità” lo contraddistingue e lo per l’occasione a Moniga. Parlamentare, senatore e rende unico. Sono, queste, le caratteristiche che ne fanno abile giocoliere, prima ancora sindaco di Moniga, Molmenti racchiude un prodotto apprezzato ai fini palati degli assaggiatori e ottimo intrattenitore, nella sua azione il saggio pragmatismo contadino e la caro amico, dei consumatori. Ed è nel rispetto di questi tratti enologici propensione artistica. Vino e arte. Moniga e Venezia. animatore del e sulla scorta di un’esperienza ormai centenaria, che il Carnevale a Luoghi diversi del fare umano. Geografie all’apparenza Palio del Chiaretto di Moniga dovrà scegliere il migliore Vaccarolo lontane, che si sposeranno nel prossimo centenario del del 1995. In verità il Palio del Chiaretto, alla seconda Chiaretto, quando la rassegna del 1996 gemellerà la edizione monighese, è la prima parte di una rassegna che Valtenesi a Venezia, proponendo alcuni assaggi nella assegnerà al migliore vino il 2° Trofeo dedicato a Pompeo città della laguna. Speriamo che quella sia l’occasione Molmenti: il creatore del chiaretto. Il regolamento recita buona per coniugare il momento enologico a quello che il 21 marzo, il Palio diplomerà come “Ottimo” i vini artistico, in una mostra dedicata a Ettore Tito, Luigi che hanno ottenuto il punteggio di 80/100. E fra questi Nono, Giacomo Favretto, Angelo Dall'Oca Bianca, la giuria selezionerà i migliori quattro. Dai quali, dopo una griglia di quattro assaggi (rigorosamente anonimi), Beppe Ciardi, Alessandro Milesi, affrescatori della Villa uscirà il vincitore del Trofeo Molmenti. Trofeo che Brunati in Moniga del Garda. verrà assegnato il 7 luglio a Moniga. Le commissioni di assaggio sono composte: dai Castellani del Chiaretto Elidio Rocchi (in due turni marzolini), da un gruppo di 30 membri fra giornalisti specializzati, ristoratori, consumatori scelti LE FIGURINE DI CARNEVALE ed enotecnici (nella cosidetta Rassegna di primavera il 29 aprile, sempre a Moniga), dagli assaggiatori veneti dell’Onav (nel mese di giugno). Il tutto sotto l’attenta regia del Comune di Moniga, del Consorzio Garda

L'associazione culturale multime- diale INDIPENDENTEMENTE ringrazia tutti coloro che, vaccarolesi o meno, si sono dati da fare per rendere questo Carnevale a Vaccarolo il primo, vale a dire una cosa da ripetere. Chissà, magari anche assai prima BambiniBambiniBambiniBambiniBambiniBambiniBambiniBambiniBambiniBambiniBambiniBambiniBambiniBambiniBambiniBambiniBambini

Grazie a tutti coloro che sono DA BRESCIA intervenuti al primoTalk-Show di Dipende, siamo riusciti a portare a A BARBACENA buon fine il progetto di adozione a dieci persone stipendiate dall’Associazione, si aggiungono quelle distanza che faceva e farà da sfondo a svolte nel nuovo oratorio, inaugurato il 15 gennaio scorso, realizzato Quando si parla di bambini brasiliani si rischia interamente grazie ai contributi dell’Associazione bresciana, su un molte delle nostre manifestazioni. quasi sempre di scivolare nella retorica. vasto terreno dato in comodato dalla Pretura di Barbacena ai Salesiani. Oltre all’oratorio, è stato costruito anche un campo sportivo ed Proviamo a raddoppiarlo! I bambini brasiliani sono poveri. un’area attrezzata per altre attività. L’intera struttura è stata dedicata L'associazione "Carlo Marchini" Oppure: i bambini brasiliani vengono spesso ad Eleonora Veschetti, una nostra socia prematuramente scomparsa. E’ bello osservare che, da quando è iniziato l’impegno della “Carlo di Brescia, di cui troverete notizia in ammazzati dai giustizieri, lungo le vie delle Marchini”, anche molti brasiliani, gradualmente, offrono il loro questa stessa pagina, ha provveduto loro misere città. tempo per svolgere attività ricreative e di assistenza ai bambini che ruotano intorno agli oratori. Lo spirito che ha spinto un gruppo di ad inviarci le fotografie del bambino I bambini brasiliani... Ecco, parlare di loro attraverso le immagini bresciani a fondare l’Associazione, e quello che ha caratterizzato, brasiliano che cominceremo insieme a della miseria serve. Serve a colpire la fantasia, serve a sensibilizzare con il trascorrere dei mesi, centinaia di persone a condividere gli i cuori. Ebbene, la nostra Associazione, dedicata a “Carlo Marchini”, obiettivi della stessa, è proprio quello di voler aiutare i bambini seguire nel corso dei suoi studi, nella alla quale hanno aderito centinaia di persone, non vuole servirsi nelle loro famiglie. Insomma, cercare di fare il possibile affinché di immagini crude per mostrare la sofferenza dei bambini. La i piccoli possano crescere con il necessario per vivere insieme ai sua crescita. sofferenza è sofferenza. La miseria è miseria. Non è necessario fare loro genitori naturali e ai loro fratelli. Vengono aiutati, e gli aiuti Se volete, potete anche voi mandargli un grande sforzo con la propria mente per immaginare che chi ha vengono differenziati in base alle esigenze di ciascuno. Insomma, poco da mangiare, chi non ha alcuna garanzia del proprio presente l’Associazione “Carlo Marchini” non vuole sostituirsi alle famiglie una cartolina, una foto, un pensiero. e tantomeno del futuro, chi non ha la possibilità di frequentare e alle autorità brasiliane nello stimolo della crescita e dello sviluppo Fateceli avere in Casella Postale. scuole, di imparare un mestiere, di vivere e giocare come i bambini degli abitanti della cittadina di Barbacena. Vogliamo solo contribuire, hanno il diritto di fare, insomma, che tutte queste persone soffrono. in minima parte, a far sì che ciascuno abbia la possibilità di scegliere La solita, numero 190 di Gli sforzi della nostra Associazione sono mirati a rendere meno la propria strada per il futuro. I due oratori di Barbacena riescono a dure le loro condizioni di vita e, soprattutto, a dare una speranza seguire circa milletrecento bambini. Quando sarà pronta la nuova per il loro futuro. Che è la speranza dell’autodeterminazione, struttura, il numero dei piccoli che ruoterà intorno alle attività dei della possibilità di poter badare a loro stessi senza l’aiuto degli soci e dei Salesiani sarà destinato ad aumentare. Al lavoro degli altri. Ci stiamo impegnando in questo senso, e lo stiamo facendo oratori, si deve aggiungere quello delle persone che ogni giorno con grande calore, a volte con grande senso di abnegazione. Lo raggiungono le zone più distanti e più scomode del vasto territorio stiamo facendo perché amiamo i bambini e perché vogliamo del comune Barbacena. Si tratta di un lavoro molto difficile, a vederli sorridere. Lo stiamo facendo perché siamo consapevoli volte anche rischioso, ma che fino ad ora ha permesso di seguire di appartenere a una fetta di umanità fortunata che vive in Paesi altri cinquecento bambini ai quali è garantita l’assistenza almeno dove le opportunità non mancano. Lo facciamo proprio perché nelle necessità primarie. Dal mese di marzo 1994 i dipendenti noi, che siamo casualmente nati al di qua dell’Oceano, non dell’Associazione e i volontari brasiliani verranno affiancati nelle possiamo ignorare quello che accade nelle altre parti del mondo. loro attività da una volontaria bresciana. Ha deciso di andare a L’Associazione “Carlo Marchini” per le opere Salesiane a favore vivere in Brasile, dopo molti anni di volontariato in Africa, e di dei bambini poveri del Brasile è stata fondata nel gennaio 1992, rendersi utile nell’organizzazione delle iniziative dell’Associazione dopo la tragica scomparsa di Carlo Marchini nelle acque del Rio “Carlo Marchini”. A Barbacena non ci sono “bambini di strada”, Negro, a nord dello stato sudamericano. La zona in cui abbiamo almeno nel significato tradizionale del termine. Ovvero, non esiste deciso di operare, a fianco dei Salesiani, è la cittadina Barbacena. ancora quel fenomeno, molto diffuso in altre città brasiliane, in base Centomila abitanti, si trova nello Stato del Minas Gerais, a metà al quale i ragazzini vivono letteralmente sulle strade. Non hanno strada tra Belo Horizonte e Rio De Janeiro. Si tratta di una zona alcun punto di riferimento famigliare e sociale e le loro prime che ha un territorio molto vasto e popolato da gente che vive in esperienze sono quelle della sofferenza e dell’emarginazione. Sono condizioni di estrema miseria. Ed è proprio rivolto a queste persone spesso facile preda di persone con pochi scrupoli che li avviano l’intervento dell’Associazione che, comunque, si sta impegnando al furto, allo spaccio e alla prostituzione. La loro vita è segnata, anche in altre due parti del Brasile: a Belo Horizonte e a Sao Gabriel perché fa comodo a pochi occuparsi di chi non ha voce. Così, per Anderson Tiago da Silva da Cachoeira, dove è sepolto Carlo Marchini. Si è cominciato “far pulizia”, gli squadroni della morte -formati generalmente da nato il 9 dicembre 1984 seguendo trenta bambini di Barbacena, grazie all’affidamento a poliziotti pagati dai commercianti che vivono il fenomeno come distanza. Un piccolo impegno economico annuale è sufficiente un intralcio alle loro attività- si accaniscono sui ragazzini e la a garantire un’assistenza costante e, soprattutto, è sufficiente a maggior parte delle volte li uccidono. Ecco, a Barbacena non si far sì che i bimbi più poveri abbiano quanto serve per vivere è ancora arrivati a tanto. E non siamo arrivati a ciò, e lo diciamo dignitosamente. Il lavoro viene svolto all’oratorio S. Giovanni con una umile punta di orgoglio, anche grazie al nostro impegno e Bosco. Tra le prime realizzazioni della nostra Associazione, grazie alla dedizione che ognuno di noi dedica alla “causa” dei bambini all’aiuto dei soci, è stata la costruzione di una lavanderia e di brasiliani. Tra gli obiettivi dell’Associazione “Carlo Marchini” vi alcune docce nella favela del Sapè, una delle zone più povere di è anche questo: mettere le famiglie in condizioni tali da non dover Barbacena nei pressi dell’oratorio S. Giovanni Bosco. I piccoli che lasciare l’infanzia abbandonata sulle strade della disperazione. A vivono vicini alla struttura vengono aiutati nel doposcuola e viene Belo Horizonte l’Associazione “Carlo Marchini” ha acquistato una loro garantito un pasto caldo ogni giorno. Il personale dell’oratorio casa che ha donato all’organizzazione “Don Bosco”. Vi lavorano segue quotidianamente cento piccoli brasiliani. Coloro, invece, che missionari salesiani che hanno dedicato la loro vita ai bambini di vivono nelle favelas più distanti dal S. Giovanni Bosco, vengono strada. Una realtà, quest’ultima presente anche a Belo Horizonte, contattati e aiutati attraverso le persone che lavorano stipendiate Capitale dello stato del Minas Gerais con circa tre milioni di abitanti, nella nostra Associazione. All’interno dell’oratorio, grazie all’aiuto anche se non ha ancora raggiunto i livelli preoccupanti di altre di chi ha aderito alla “Carlo Marchini”, sono state ricavate sei metropoli brasiliane. Grazie all’impegno dell’Associazione, la casa nuove aule. Arredate a nuovo, ospitano i bambini che si recano di accoglienza avrà la possibilità di ospitare e di seguire un maggior all’oratorio per il doposcuola e vengono seguiti, nei compiti e nei numero di ragazzini. Ma già da ora il nostro contributo permette giochi, dal personale assicurato dal nostro intervento. Nella stessa ad un giovane brasiliano di intraprendere gli studi universitari. Era struttura abbiamo allestito anche una infermeria, l’unica esistente un ragazzo di strada, come tanti, che ha iniziato a frequentare la nella zona. I bambini in affido alle famiglie bresciane -e non solo, casa “Don Bosco”: le sue potenzialità sono subito emerse, e subito perché i soci dell’Associazione sono dislocati ormai su tutto il si è pensato a come aiutarlo a realizzare ciò che per lui era un territorio nazionale- si possono suddividere, per così dire, in tre sogno. Ovvero studiare e trovare una occupazione dignitosa. Siamo categorie, in base alle loro condizioni. Ci sono quelli che vivono con intervenuti e abbiamo assunto l’impegno di aiutarlo negli studi, così le loro famiglie naturali. Di giorno vengono seguiti dal personale come in futuro aiuteremo altri giovani a percorrere la loro strada. dell’Associazione e la sera tornano dai loro genitori. Ci sono, A Sao Gabriel, una piccola cittadina nello Stato di Amazonas, nel poi, quelli che non hanno più famiglia e vivono nell’orfanotrofio nord del Brasile, la nostra Associazione è particolarmente legata, gestito dalle suore. L’Associazione “Carlo Marchini” contribuisce perché è là che si trova la tomba dove riposa Carlo. Per questo un mensilmente al mantenimento dei bambini di Pinheiro Grosso, il contributo, anche se limitato, dell’impegno dei soci viene rivolto luogo dove sorge l’orfanotrofio ad una decina di chilometri da a questa zona sulle rive del Rio Negro. Gli aiuti vengono portati a Barbacena. Le suore seguono circa 150 bambini che vengono padre Nilton che segue una cinquantina di bambini. affidati alla struttura dai Tribunali. Esiste, poi, un terzo gruppo Per avere maggiori informazioni sull’Associazione, rivolgersi alla di piccoli. Sono quelli che non hanno i genitori, oppure hanno segreteria in via Baitelli, 28 a Brescia (tel. 030/322141 oppure condizioni famigliari molto disastrate. Vengono, quindi, affidati 0330/518448). L’Associazione ha anche aperto un conto corrente alle famiglie individuate dai Salesiani che li crescono grazie ai postale n. 12275251 e due conti correnti bancari. Uno alla Banca contributi dell’Associazione. L’impegno principale della “Carlo Popolare di Brescia (n. 900, coord. 5437-11205) o alla Banca Agricola Pamela Pereira Gomes Marchini” è volto a creare strutture in cui si possano organizzare Mantovana (n. 67694/5 coord. 5024-11200). nata il 3 marzo 1990 scuole e corsi di formazione professionale per dare ai giovani la possibilità di essere protagonisti del loro futuro. Anna Della Moretta in attesa di adozione... Alle attività svolte all’oratorio S. Giovanni Bosco, dove lavorano pagina 8 SirmioneSirmioneSirmioneSirmioneSirmioneSirmioneSirmioneSirmioneSirmioneSirmioneSirmioneSirmioneSirmioneSirmioneSirmioneSirmione

LA RESISTENZA M O S T R E GIORNATE CATULLIANE - Gianferrari Arte Moderna 15/29 APRILE 1995 SIRMIONE “LIBERO ANDREOTTI A SIRMIONE - Palazzo Civico & ALDO CARPI” di Piazza Carducci Sirmione 21/22/23 aprile 1995 Incontro d'opere tra un pittore “IL RUMORE DELLA GUERRA” The Garda Village - Via Corti ed uno scultore del nostro secolo Scene della ex Jugoslavia, foto- Romane Colombare di Sirmione Il tempo trascorre cancellando le sue pesanti tracce 24/3 - 30/5 grafie di GIAN BUTTURINI nell’oblio di vite troppo brevi per ricordare i tragici anni 18/3 - 4/4 - Fondazione Mudima CIVILTA’ E CULTURA DELLA “CISALPINA” Orario: 10,30-12,30/14,30-18,30 della seconda guerra mondiale e le sue catastrofiche “STORIA DI UN GALLERISTA” NEL PRIMO MEDIOEVO Chiuso il mercoledì consueguenze. Un passato scomodo che molti Mostre storiche di ARTURO SCHWARZ Venerdì 21 aprile SALO' preferirebbero mettere nel dimenticatoio: giovani Fino al 31 marzo ore 09.00 Inizio lavori - Sala Provveditori ore 10.00 PROF. NICOLA CRINITI adolescenti crescono senza conoscere gli errori che “COLLEZIONE POZZI - Palazzo Valsecchi- Bagatti Università di Parma DI ARTE CONTEMPORANEA” si commisero e le battaglie che si dovettero sostenere “PAOLO MONTI” “Il passaggio dall’impero romano al primo opere su carta per la libertà, con il rischio di non imparare nulla dalla Figure insigni della fotografia e medioevo” 4/3 - 19/4 architettura ore 11.30 PROF. ANNA ZANINONI nostra Storia. E se non bastano più i padri dei padri per Orario: 16-19 Fino al 21 marzo Università di Parma raccontare ai nipotini che cosa veramente furono quegli Sabato e Festivi 10,30-12,30/16-19 “La città altomedievale nell' I talia Chiuso lunedì anni tremendi, carichi di violenze e di sangue, allora - Galleria Annunciata settentrionale” “GIORGIO CELIBERTI” ore 15.00 PROF. LUIGI ALLEGRI BERGAMO bisogna sfruttare occasioni come il cinquantenario della Opere recenti Università di Parma - Palazzo della Ragione fine della seconda guerra mondiale per trasmettere la Fino al 6 marzo “L’idea di teatro nel primo medioevo” “TESORI MINIATI, ore 16.30 PROF. PIERLUIGI DALL’AGLIO CODICI E INCUNABOLI memoria storica alle giovani generazioni, affinchè ciò ROVERETO Università di Bologna DEI FONDI ANTICHI DI BER- - Archivio del '900 “Trasformazioni ambientali nella “Cisalpina” che è stato non sia mai più. L’Assessorato alla Cultura del GAMO E BRESCIA” “CRALI FUTURISTA” altomedievale” Fino al 1°Maggio Comune di Sirmione e l’Istituto Milanese per la Storia Acquerelli rappresentativi dei di- (dal 18 maggio al 16 luglio la della Resistenza e del Movimento Operaio organizzano, versi Periodi dell'artista torinese Sabato 22 aprile mostra si traferirà al Monastero di Fino al 26 marzo ore 09.30 Ripresa dei lavori dal 21 marzo al 5 maggio, una serie di seminari di studio e Santa Giulia di Brescia) ore 10.00 PROF. GIOVANNI D’ANNA di incontri-dibattito su “La Resistenza Italiana: memoria, TREVISO Università La Sapienza di Roma BOLOGNA - Galleria Goethe “Decadenza e permanenza della cultura antica storiografia, didattica” presso la Sala Consiliare di - Galleria Otto “OPERE SU CARTA” (nell’Italia settentrionale)” Arte contemporanea Colombare di Sirmione in via XXIV Maggio. L’iniziativa Opere che raccontano il senso ore 11.30 PROF. A. GHISALBERTI “CAROL RAMA” comune e misterioso, affascinante e Università Cattolica di Milano intende affrontare nella sua complessità la tematica della Acquerelli rappresentativi dei di- tragico della pittura “Dalla filosofia classica alla Scolastica” versi Periodi dell'artista torinese Resistenza attraverso i contributi della ricerca storica e Fino al 30 marzo ore 15.00 PROF. GIUSEPPE FRASSO la memoria dei testimoni, con una particolare attenzione Fino al 30 marzo Università Cattolica di Milano VENEZIA "Tradizione classica e volgarizzamenti (nell’Italia FERRARA ai bisogni di formazione storica di insegnanti, studenti e - Palazzo Grassi settentrionale)" - Palazzo dei Diamanti cittadini. Inoltre, Martedì 25 Aprile, alle ore 16.00 “Parole "Si visiteranno le sale arricchite da ore 16.30 PROF. GIUSEPPINA LANERA "PAUL GAUGUIN E L'AVAN- preziosi Longhi e altri quadri" Liceo scientifico Cassini di Genova e immagini della Resistenza”, presso il Palazzo Civico GUARDIA RUSSA" “Il Medioevo al Cinema” di Piazza Carducci. Appuntamenti da non perdere per chi 1/4-2/7 Fino al 1° maggio ha ancora voglia di imparare. Domenica 23 aprile MILANO ore 09.30 Ripresa dei lavori ore 10.00 DOTT. RUGGERO BOSCHI Soprintendenza dei Beni ambientali e architettonici per le province di Brescia, Cremona e Mantova “Sirmione dall’alto al basso medioevo: il castello scaligero”

Visita guidata al castello di Sirmione

ISCRIZIONI AL CORSO: -Domanda d’iscrizione su apposito modulo da inviare a: ASSESSORATO ALLA CULTURA DEL COMUNE DI SIRMIONE - Via XXIV Maggio - 25010 Colombare di Sirmione (Brescia) -Versamento di L. 40.000 da effettuare tramite vaglia postale indirizzato a: TESORERIA DEL COMUNE DI SIRMIONE - 25010 Colombare di Sirmione (Brescia) Agli iscritti verrà rilasciato attestato di partecipazione (per il corso è stato richiesto l’esonero ministeriale) Informazioni: tel. 030/9909118 - 9909119 da Lunedì a Venerdì (Ufficio Cultura) Sabato 15 aprile 1995 ore 16.00 Salone Conferenze Grand Hotel Terme APERTURA DELLE GIORNATE CATULLIANE “Letture medievali dell’archivio comunale di Sirmione” Mario Arduino, Sindaco di Sirmione Lunedì 17 aprile 1995 ore 20.30 San Pietro in Mavino “Io, Agostino, soprattutto cristiano”monologo parateatrale con coro di Jim Graziano Maglia Sabato 22 aprile 1995 ore 20.30 San Pietro in Mavino “Nova carmina” La lingua latina nel repertorio non liturgico del medioevo Insieme Dramsam Venerdì 28 aprile 1995 ore 20.30 Sala Consiliare “Sirmione longobarda” Prof. Gian Pietro Brogiolo (Università di Padova) Sabato 29 aprile 1995 ore 16.00 San Pietro in Mavino Conferenza del prof. Alberto Grilli (Università Statale di Milano) A. Muchetti, 1952 - IL CASTELLO SCALIGERO DI SIRMIONE CERIMONIA CONCLUSIVA DELLE GIORNATE CATULLIANE

concessionaria per le province di Mantova e Brescia, in via Mantova, a Desenzano. 030.9990591 Spa pagina 9 MusicaMusicaMusicaMusicaMusicaMusicaMusicaMusicaMusicaMusicaMusicaMusicaMusicaMusicaMusicaMusicaMusicaMusicaMusicaMusica

L E Q U AT T R O LA STAGIONE MANCATA

STAGIONI Fra la RAI che tracolla sotto le bordate di una gestione omicida ed una Riviera che annega inesorabilmente in un presente Ancora le quattro stagioni? Nessuna paura: meta-turistico ormai solo memore dei fasti del passato, anche così non le avete mai sentite! Tutti le hanno quest’anno si è consumato l’insopportabile rito del Festival incise, ma all’appello mancavano ancora loro, della nefandezza italiana, tomba dorata per talenti mediocri. i poeti rivoluzionari del “Giardino Armonico”. Super Pippo ha cercato di salvare capra e cavoli prolungando Musicisti che sanno rendere eccitante anche l’insana liturgia sull’arco di cinque terrificanti serate auditel- una scaletta di do maggiore, artisti che terzomondiste, affidandosi alle più estrose trovate televisive: possono sbalordire con una sola nota. Non dall’eroico atto del salvataggio di un presunto suicida ad un “cazzo merda” affermato perentoriamente da una prosperosa sono iperboli, basta ascoltare. Da tempo, mezzo sangue finnica, a cui tutto si può perdonare, però, vista ormai, l’interpretazione vivaldiana parla solo la dotazione che madre natura le ha fornito (e non sto certo italiano. L’ensemble “Concerto” di Roberto parlando del cervello...). Ma nonostante il barbarico YUK!, Gini ha restituito al Prete Rosso volumetrie parafrasando qualcuno, del nostro Super Spilungone intento e marciano echi antifonali; Fabio Biondi è nel periglioso atto di innalzare lo spettacolo ad un livello quasi andato a ripescarlo nel regno dell’inquietudine. accettabile, non sono riuscito a seguire continuativamente la Il Giardino Armonico, invece, ci consegna maratona televisiva scandita dalle stomachevoli performances musicali dei morti viventi riesumati ad hoc dal passato e che un Vivaldi acido, aggressivo, scarnificato speravamo sepolti per sempre. Nella mia personale classifica e pungente, totalmente spregiudicato, dei peggiori primeggia indiscutibilmente il Toto nazionale, metropolitano. I contrasti fra le varie stagioni presentatosi in veste celentanoide ma pur sempre con la sono crepacci gonfi di retorica, in piena sintonia chitarra in mano (che prima o poi imparerà ad utilizzare con la poetica barocca della meraviglia, del anche come strumento musicale, e non solo come feticcio movimento (tempi davvero teatrali come sostitutivo della coperta di Linus), che si è presentato al l’autore voleva). La Venezia di questo Vivaldi pubblico con un brano pregno di tutte le banalità possibili sulla bucolica vita agro-pastorale di campagna, seguito a è sicura, livida, luttuosa. E’ tramontato il tempo pochissima distanza dall’irriducibile ex giullare di Drive-in in cui “Barocco in musica” era sinonimo che imperterrito si ostina a “cantare” nonostante da più parti di sontuosità, fissità ritmica metronomica, gli si faccia notare che per fare questo lavoro bisogna avere aderenza dell’arco alla corda, poco rubato, solitamente due caratteristiche: a) la voce, b) l’intonazione. vibrato inesorabile. Qui, al contrario, ci sono E’ indiscutibile comunque che per partecipare a Sanremo non colori nervosi e spatolati, ma pure tenerezza servono più nè l’una nè l’altra. Terzo posto alla più amata dagli tiepolesca, spontaneità, attacco della corda italiani (insieme a Jessica Rizzo) Barbie Lorella, nonostante espressivo e funzionale al sentimento, il disperato tentativo del ripetitore RAI di Milano, durante la prima serata, di sostituire i suoi gorgheggi con un più musicale molteplicità di abbellimenti e coloriture, ronzio di disturbo. Infine complimenti a tutti per l’innovazione ritmi da plasmare secondo l’istante. Colpisce musicale e la ricerca nei testi noiosamente monotematici, la grande dolcezza dei movimenti lenti, cosicchè in mondo visione abbiamo dato dimostrazione del innamorano gli stacchi repentini, degrado musicale (e non solo) raggiunto dalla nazione le folli corse a perdifiato. Al dopo anni di faticosa involuzione. Si dice confronto Karajan è un film che persino San Remo abbia mormorato holliwoodiano in bianco e dopo quest’ultima grande passerella dell’orrore:"Questo è l’ultimo anno nero. Le acque verdastre che faccio da assistente sociale a di Venezia s’increspano, questo branco di zombies, piuttosto nel canale ombroso odi un che sentire ancora simili offese alla gorgoglìo, risatine sottili, Musica, mi tolgo l’aureola e rassegno sciabordare di gondola. Sul le dimissioni al Signore: sono un santo, muro corroso dalla salsedine ma vi prego, fate finire il mio martirio!". sei lettere incise da poco: LDBMDA. Ascolta la sua preghiera, Padre, ed elimina il nostro annuale supplizio. A4 MILANO-VENEZIA A. VIVALDI. Le Quattro Stagioni. Concerto USCITA SIRMIONE in re per oboe, Op. 8 n. 9. Concerto in mi 030.9910319 per violino Op. 8 n. 12. IL GIARDINO ARMONICO, cd teldec 4509 - 96158. Gregorio Trebucchi

Enrico Raggi

LUNGO IL FILO LA NOTIZIA VE LO DICO IN AMICIZIA: POI SAPRANNO TUTTI TUTTO, ANCHE CON IL TEMPO BRUTTO, SUPERSTERZA HA RIPULITO NEL SUO COMPITO INFINITO E' GIA' CORSA E CORRE MANCA SOLO QUALCHE NELLE ALTURE E NEI LE BUFERE E I OGNI STANZA, OGNI QUARTIERE VI ASSICURO, E' UN GRAN PIACERE! ANCORA O R A FONDALI TEMPORALI DANIELE STERZA impresa di pulizie SIRMIONE 030.9906744 / 0337.462473 fax 030.990584 pagina 10 ArteArteArteArteArteArteArteArteArteArteArteArteArteArteArteArteArteArteArteArteArteArteArteArteArteArteArteArteArteArteArteArteArteAr- te FLAVIO VISCONTI Da Leonardo GALLERIE A BRESCIA nel ricordo di Franco Piavoli da Vinci -Museo Ken Damy, Loggia delle Mercanzie c.tto S.Agata,22 (Tel.030.50295) intervista a cura di Fabio KoRyu Calabrò ad oggi -Palazzo Martinengo, Piazza del Foro, 6 -Galleria Minini, Via Apollonio, 68 un viaggio -Civiltà Bresciana Franco Piavoli, al telefono, mi inonda di racconti, ricordi, nella fotografia. -Galleria Cavellini, Via Gramsci,13 notizie, idee, tanto che vorrei avere tutto un Dipende da -Galleria Allegrini, Via Bandiera 17b dedicare al paesaggio culturale di una Desenzano da lui -Galleria L’Aura, Via Laura Cereto Nelle suggestive stanze di corso Matteotti e stato (Tel.030-3770449) descritta così viva e piena di fermenti culturali negli anni Aperto giovedì venerdì sabato dalle 17 a cavallo fra i cinquanta e i sessanta. Qualche nome fra i presentato ufficialmente il 15 febbraio il Museo alle 19.30. E anche su appuntamento. tanti che ricorrono spesso nella voce di Franco: oltre agli della fotografia e cinematografia “Mario Benetti” -Galleria dell’incisione, Via Bezzecca, 6 animatori culturali perenni di più epoche, Antonio Valenti, voluto dal fondatore Mario Sorlini ed all’estito -Galleria Paolo Majorana, Via Tresanda, 8 (Tel.030.3770029) critico teatrale, e Gino Benedetti, poeta ed artista, oltre allo in 40' anni dal cinefotoclub di Brescia. Nella sala stesso Piavoli ed a Nino Saglia, una figura che finalmente -Artisti Bresciani, Vicolo delle Stelle, 4 trova lo spessore che merita. Ed è quella di Flavio Visconti. restaurata, si può seguire lo sviluppo storico della (Tel.030.45222) tecnica fotografica attraverso le centinaia di macchine Chiuso il lunedì. A Desenzano se lo ricordano in tanti. La sua prematura -Atelier degli Artisti, Via Battaglie, 36/b scomparsa ha lasciato vuoti incolmabili non solo nel campo fotografiche e cinematografiche di tutte le epoche (Tel.030.3753027) che aveva scelto come attività professionale, l'architettura sistemate cronologicamente nelle eleganti vetrine -Arte e Spiritualità, Via Monti,9 (molti dei suoi lavori trovavano posto sulle riviste e sui (Tel.030.3753002) appositamente costruite. Si parte dalla prima “camera Da giovedì a domenica è aperta dalle 16 alle 19. libri più prestigiosi), ma anche per quanto concerne la obscura”, ideata da quel poliedrico genio di Leonardo Su appuntamento gli altri giorni. cultura, l'arte, lo spettacolo. Allora, agli inizi -continua a -Bistrò, Piazza Loggia 11 raccontarmi il "Regista del Lago"- le affinità manifestate da Vinci e dai pregiati macchinari dell’Ottocento, -Galleria Alberto Valerio, fin dai tempi del liceo cominciarono a concretizzarsi arrivando attraverso la “svolta Kodak” fino alle più Contrada S.Giovanni,31 nella nascita del Circolo del Cinema. Che voleva dire moderne telecamere dei nostri giorni, si rimane quasi -Galleria Ciferri, Via Trieste 33 a/b occuparsi da soli (adesso si direbbe in autogestione) del storditi dalla quantità dei pezzi esposti. Il patrimonio -Galleria Colantonio, Via Orientale,18 reperimento delle pellicole presso Istituti e Cineteche, -Galleria De Clemente, del museo permanente è arricchito, inoltre, da una Piazza Paolo VI,16 (Tel.030.2400666) andarsi a prendere le "pizze" in Stazione, organizzare la vasta biblioteca specializzata e da più di dodicimila Aperto dalle 16.30 alle 19.30 e chiuso il martedì. proiezione... E così cominciarono a circolare in questo -Galleria Moretto, Vicolo Moretto,15 posto, che oggi -triste realtà- ha "mezzo" cinema anzichè i fotografie: dai dagherrotipi, ambrotipi, ferrotipi, carte (Tel.030.3756103) quattro (ma forse erano anche di più?) degli anni settanta, da visita, foto di personalità celebri autografate come -Galleria Schreiber, Angolo Via Gramsci,8 i grandi classici della cinematografia mondiale: Georg quelle di Giuseppe Verdi e Umberto Mascagni, di (Tel.030.293079). Wilhelm Pabst, René Clair, Jean Renoir... E la passione Vittorio Emanuele III° re d’Italia, della regina Elena -Galleria Sintesi, Via Sabotino, 9 crebbe, maturò, e trovò la sua espressione nel Cineclub -Il Pitocchetto, Via Marsala, 15 di cui Flavio Visconti era Presidente, da subito associato con il re d’Inghilterra Edoardo VII°, fino alle più (Tel.030.44060) alla FEDIC, perchè i cortometraggi prodotti al suo interno moderne dei maestri del giorno d’oggi e di ogni parte -Multimedia, Via Calzavellia, 20 potessero trovare l'importante sbocco delle Rassegne e del mondo. Il Museo è allestito seguendo il corso della -Piccola UCAI, Via Battaglie, 47/c dei Concorsi Nazionali, primo fra tutti quello -ancor oggi -Prospettive Grafiche, Via Trieste, 43 storia della fotografia. In occasione dell’apertura della -Bar Plurimediale Zarathustra, vivo, vegeto ed importantissimo- di Montecatini Terme. nuova sede, viene anche inagurata una mostra del Festival in cui proprio il primo cortometraggio presentato Via Zara, 125 Aperto dalle 19.00 alle 2.00 e chiuso il martedì da Flavio venne segnalato tra i primi dieci, per la sua fotografo italo-americano Frank Dituri che rimarrà "grazia e gentilezza di tocco", per le scenografie perfette, aperta fino al 31 marzo. Tra le attività collaterali del in una parola per la sua professionalità. Magari -sottolinea museo sono previste oltre a mostre internazionali, Piavoli- trovassimo oggi la stessa professionalità dietro un concorsi fotografici e cicli di conferenze, corsi di a Desenzano del Garda complicato banco di regia televisiva dai diecimila effetti fotografia per studenti e, anche per la terza età. I elettronici!... I lavori di Flavio Visconti erano davvero corsi sono gratuiti, si terranno due pomeriggi la galleria d’arte pace una spanna sopra gli altri. La sua sensibilità di artista, di gimmi stefanini espressa attraverso la sua passione per l'intelligenza, lo settimana, con lezioni teoriche e pratiche in cui si stava portando anche a collaborare con un "creatore" potranno utilizzare macchine e pellicole messe a “REMO BRINDISI” del calibro di Bruno Bozzetto. Dalla sua foto, nascosto disposizione dalla Kodak. opere in permanenza dietro la bellissima "Beaulieau", mentre riprende, esce Museo della fotografia e cinematografia ancora il rumore del motorino della cinepresa. Non lo -via n. sauro, 22 25015 desenzano sentite anche voi? Ed io resto a immaginare, con gli occhi corso Matteotti, 16/b e 18/a Brescia tel. tel.fax. 030-9914393 / 9912088 030/49137. -piazza s.marco,1 20121 milano pieni di immagini godardiane, l'emozione delle riunioni tel.02-6590147 fax.6592307 settimanali del Cineclub, gli appuntamenti in cui ognuno apertura al pubblico: mostrava agli altri i suoi lavori, che si svolgevano proprio sabato e domenica ore 10-12 15-18. E’in preparazione presso la Galleria Pace il Catalogo Generale di Remo Brindisi. da dove ora vi sto scrivendo; dove Flavio aveva il suo Le scuole possono prenotare eventuali visite Si invitano tutti i possessori di Opere del studio, e dove ora sua figlia Raffaella ha la redazione di Maestro interessati ad inserirle a mettersi Dipende. Spero che questo possa insegnare a tutti noi mattutine. in contatto con gli uffici di Milano o che la "C" maiuscola, alla parola "cultura", riescono a Desenzano del Garda. metterla soltanto coloro che ad essa Chi era socio del Cineclub dedicano una parte impor-tante della FEDIC di Desenzano, chi si BUON COMPLEANNO A: loro vita: tutta. dilettava con le cineprese 8mm Tania Brighenti, Loredana e super8, chi ancora conserva i Castallo, M.R., Flavia Novelli, Sonia Inselvini, la mamma filmati (anche quelli familiari) della Lorenza, Daniela De è pregato di mettersi in Togni, e Tiziano Boschetti. contatto con la Redazione per partecipare alla A Desenzano non c'è più (???) realizzazione della 1° RASSEGNA DESENZANESE DEL CORTOMETRAGGIO La prima edizione sarà

Nella foto: Flavio Visconti , architetto e filmmaker degli anni sessanta, fondatore del Cineclub dedicata agli anni sessanta. di Desenzano: questo mese ricorre il venticinquennale della sua prematura scomparsa.

concessionaria per le province di Mantova e Brescia, in via Mantova, a Desenzano. 030.9990591 Spa pagina 11 SponsorsSponsorsSponsorsSponsorsSponsorsSponsorsSponsorsSponsorsSponsorsSponsorsSponsorsSponsorsSponsorsSponsorsSponsorsSponsors-

IL SENSO DELLA MISURA

-Pronto... Carla? Ciao! Son Stella! -Tu, sul serio? Questa è bella!! -Cosa dici?...Ma.. perchè? FIGURELLA: LA MISURA DELLA -Stavo per chiamare io, te... FELICITA'P.zza Matteotti, 26 DESENZANO DEL GARDA (BS) tel. 030/9912626 Sono stata a F i g u r e l l a ,

Via Matteotti, 12 MANERBIO (BS) sai... per farmi misurare... Questa pagina esiste grazie alla pubblicità. Noi esistiamo comunque anche senza quella. Anche senza canone. Anche senza camicia. tel. 030/9938543 -Ma la prima, è vero, è gratis? -Sì, davvero! Vuoi provare? -Quasi quasi... Il mio problema è che credo sia un po' dura... -Dai, che dici, ma sei scema? Hai il senso della misura? Io ti ho vista col completo, P R O N T O M O D A quello rosso: sei da shock! Piazza Matteotti, 8 -Credi? Sai che l'ho comprato DESENZANO proprio lì da Belle Epoque? 030.9142266 - Senti, non ti lamentare, tu hai davvero un figurino! E poi, con le acconciature che ti ha fatto Valentino... -Hai ragione, è bravo, è vero... E sapessi come stanno col bracciale che Ruggero mi ha portato a Capodanno... -No... Sul serio? Ma davvero? L'ha trovato da Oro&Argento? -Sì, ma tu come lo sai?! -Beh...Sai...Vado sempre in Centro.... via Roma, 16 Desenzano 030.9141807 -Hmm... Io non ci vado mai... -Male! Perdi le occasioni... Sai, da Liberty, coi saldi, io ho comprato due giacconi!! nasce dal lago la vela... in abbigliamento -Eh, vorrei avere più tempo... Quando ho tempo, vado in vela! E i giubbotti dell'Hyperion metto da mattina a sera!

-E l e g a n t e ma s p o r t i v a? Linea di abbigliamento Made in prodotta e distribuita da: -No, sportiva ma elegante. HYPERION INTERNATIONAL SRL POLPENAZZE d/G (BS) Io li uso sia in deriva, 0 3 6 5 . 6 7 5 2 2 2 f a x 6 7 5 2 3 8 sia se vado al ristorante! -Questa s e r a cosa fate? -Forse andiamo all'Avangarda...... Dai, perchè non vi aggregate? -Sì, se l'ora non è tarda... -Ma oggi è sabato, accidenti! -Ah, già,... lo dimenticavo! Devo andare a far la spesa... Però prima chiamo i Lavo... -Eh, che cose intelligenti via C.Marx, 49/51 Sirmione 030/9140106 le consegne a domicilio!... 030.9196295/990512 fax030.919445 Ma...domani avrai parenti: c'è la festa di tuo figlio? -Si, speriamo che sia bello, ma ho già acceso giù in taverna; ho l'impianto della R i e l l o a ventilazione interna... Le vignette -Bello, rapido, e sicuro. Riscaldamento e condizionamento di queste due pagine -L o c o n o s c i ? fanno parte della serie: "Limiti", agenzia con servizio tecnico realizzata da Fabio KoRyu -Ce l'ho anch'io... Desenzano tecnotermo Calabrò fra il 1989 ed il Ma ce l'ho montato a muro... Via Angelo Piatti, 19 030.9914630/9143628 1990. Sembra un quadro... Sta da dio! pagina 12 SponsorsSponsorsSponsorsSponsorsSponsorsSponsorsSponsorsSponsorsSponsorsSponsorsSponsorsSponsorsSponsorsSponsorsSponsorsSponsors-

- Come fate per l'estate? -Beh, ho chiamato Clima Impianti; via G.Amendola,24 COLOMBARE sai, le stanze terrazzate, di SIRMIONE poi il salone sul davanti... -Quello dove c'è il Mirò? -Sì, la stampa... E' un quadro bello... di ALDO ZARANTONELLO & C. snc - Riprodotto molto bene... 030.9196343 030.9196449 via G.Amendola,14 25010 SIRMIONE - A h , è d i Zarantonello ... 030.9196236 fax 9196133 fax 030.9904184 - Quasi quasi mi conviene informarmi da qualcuno... C'è il regalo per l'Irene... via SantaMaria,41 ti viene in mente nessuno? -Punto Argento ha proprio tutto, DESENZANO sia nel piccolo che grande: 030.9141161 un vassoio, un piatto, un frutto, cornicette con ghirlande... - Hai ragione! Anzi sai cosa mi è venuto in mente? Se non esco, sono guai! Non ho più frutta per niente... -Se vai verso il Mezzocolle ci vediamo lì vicino l'altro giorno ho comperato Piazza Malvezzi, 14 riso, curry, e poi cumino... Desenzano del Garda 030.9914156-7 -Sì, va bene... Devo anche fax 9914312 fare un salto in agenzia per le settimane bianche con Teresa e con Lucia... v i a C a r d u c c i , 1 9 -Anche tu alla Welcome Garda? DESENZANO -Ma ti sembrano domande? 030.9912242 Io, per quel che mi riguarda, trovo che sia la più grande! Voi in montagna non ci andate? -No, aspettiamo primavera, nautica siamo già tutte impegnate con il corso in barca a vela... moretti -Io ho più "voglia" di motori... via Brescia, 101 motoscafi, e s a t t a m e n t e, Sirmione 030.919088 / 9905291 da Moretti c'è una scelta fax 030.9904014 che è davvero entusiasmante! Ti volevo dire ancora... -Basta! E' tardi! Dai, sul serio... - Ci vediamo fra mezz'ora lì di fronte all'Auditorium? -Bene, ciao, io chiudo qua... Altrimenti p e n s e r a n n o che è tutta pubblicità... -Ma che dicano!...E' un gran danno? -In effetti non fa male... e poi è molto differente dal marchietto dozzinale della stampa circostante...

P E R L A V O S T R A P U B B L I C I T A' C R E A T I V A

I M M A G I N E A F F I C H E S V I D E O C L I P S G A D G E T S A L L E S T I M E N T I I N V I T I A R T B U Y I N G M A R C H I

0 3 0 . 9 1 2 0 9 0 1 0 3 3 6 . 4 1 2 6 1 6

concessionaria per le province di Mantova e Brescia, in via Mantova, a Desenzano. 030.9990591 pagina 13 Spa EventiEventiEventiEventiEventiEventiEventiEventiEventiEventiEventiEventiEventiEventiEventiEventiEventiEventiEventiEventiEventiEventi

RECITAL dei TALI appuntamenti sparsi con parolai & canzonettari i concerti di Dipende Auditorium Andrea Celesti

Venerdì 17 Marzo ore 21.00 ingresso £.10.000

DANIELA AIROLDI

Fra tutte le donne votate all'arte del "fàcce rìde" - schiera che in questi ultimi anni ha registrato un netto aumento delle presenze- Daniela è probabilmente un caso a parte. Anzi, a dire la verità, tutte sono un caso a parte. Ognuna di loro tiene (in un posto imprecisato a metà fra l'anima e il reggiseno) un pezzettino di verità, una traccia generazionale di quella voglia di libertà che sempre meno riesce ad esprimersi dietro i fornelli o facendo la calza. E allora si fa teatro. Cantando, ridendo, ma non per scherzo. Come fa Daniela, quando riesce a trasformarsi in un cartone animato. Come fa? Beh, venite a vedervelo, no...?

Domenica 19 Marzo ore 17.00 ingresso £. 8.000

B. B. LOOSE Perry Balleggi Fabio KoRyu Calabrò

Eccoci ad una incursione p r e m e d i t a t a n e l l a p r o g r a m m a z i o n e pomeridiana ed ufficiale dell'Assessorato alla Cultura, con un divertente set intitolato: "Tom" Jobim è stato senz'altro il più grande dei musicisti brasiliani. "Quando lo Swing incontrò il Rock'n'Roll". Una serie Per il suo spirito innovativo, per la sua immensa genialità, per aver di grandi classici interpretati -e spesso tradotti in saputo dare alla nuova musica brasiliana (quella della bossa-nova, per italiano- dalla coppia di musicisti ormai tradizionale intenderci) riconoscimento e fama in tutto il mondo. Sue sono "Samba "supporter" del nostro mensile, formata dall 'art- De Uma Nota So" e "Desafinado", scritte con un altro geniale pianista, director di Dipende e dal pianista anima dei Jack scomparso in giovane età, Newton Mendonça. Sue sono la "Garota Daniel's Lovers. De Ipanema" e "Insensatez", scritte (insieme a tantissime altre) con a Vinicius de Moraes, poeta altrettanto grande. Sue sono in tutto più di quattrocento canzoni, molte delle quali effettivamente diventate una sorta di "patrimonio dell'umanità". O quantomeno delle sue orecchie e del suo cuore. E per il Brasile di Jobim, per questa terra così affascinante e piena di suoni, musiche, colori, ma anche di fame e povertà e contraddizioni, la lunga fila di musiciti che leggete nella locandina riprodotta qui sopra ha voluto unirsi, testimoniando il proprio amore per un autore unico, ed offrendo gratuitamente la propria partecipazione, così che il ricavato possa servire per aiutare l'associazione "Carlo Marchini" di Brescia (di cui trovate ampia notizia a pagina 8) a continuare il suo progetto di assistenza ed adozione a distanza dei bambini brasiliani bisognosi. Inutile dire che vi aspettiamo numerosi. Sarà una serata indimenticabile. pagina 14 Lo sapete anche voi, vero? EventiEventiEventiEventiEventiEventiEventiEventiEventiEventiEventiEventiEventiEventiEventiEventiEventiEventiEventiEventiEventiEven-

MUSICA Auditorium Celesti di Desenzano TEATRO a SALO' F I E R E CONCERTO JAZZ Ogni venerdì, sabato e domenica "Quando lo swing incontrò il r'n'r'" TEATRO di marzo 1995 CENTRO FIERA MONTICHIARI Perry Balleggi e Fabio KoRyu Calabrò in Piazza del Mercato ore 17,00 COMMEDIA SENZA TITOLO CULTURA (SOGNO DELLA VITA) dal 24 al 27 marzo di Federico Garcia Lorca SAMARCANDA GIOVEDI 23 MARZO compagnia teatrale dei Lumi Antichità moderna collezionismo San Colombano ore 20,30 oggettistica DOWNSET MERCOLEDI 8 MARZO tel. 0365/556150 per prenotazioni dal 4 al 5 marzo Cinema Alberti di Desenzano 8a MOSTRA MERCATO "AMARSI" VENERDI 24 MARZO RADIANTISTICA Spettacolo unico Palazzo Todeschini di Desenzano PERCORSI POLITICI AL ore 21,00 Centro di Cultura Stefano Bazoli elettronica, computers, componentistica, convegno sul tema: FEMMINILE strumentazione Cinema Casinò di Gardone Riviera "TECHNOPOLIS: CONDANNA E VIAGGIO IN INGHILTERRA SPERANZA" Associazione culturale Zona Franca BRESCIA QUARTIERE di Brescia di R. Attenborough Prof. Ing. Roberto Busi FIERISTICO EIB Spettacolo unico ore 20,30 Martedi 7 marzo ore 21,15 "VIA DOGANA" dal 31 marzo al 3 aprile SABATO 25 MARZO La rivista di politica della libreria delle VACANZE & COMPANY VENERDI 10 MARZO Teatro Paolo VI di Desenzano Donne di Milano Vacanze e rempo libero Palasesto di Milano NEL NOME DEL PADRE di Laura Balestrini e Luana Zanella DREAM THEATER di J. Sheridan FIERA MILANO ore 21,00 Martedi 14 marzo CTM di Rezzato "LAPIS" dal 9 al 13 marzo LOREENA MC KENNITT Percorsi della rivista femminile DOMENICA 26 MARZO di Lea Melandri e Rosella Prezzo DIDATTICA '95 Milano 8° Salone delle attrezzature e materiali per SABATO 11 MARZO STEEL PULSE la didattica Teatro Paolo VI di Desenzano Martedi 21 marzo dal 9 al 13 marzo DOVE SIETE? IO SONO QUI "DIOTIMA" SICOF '95 di L. Cavani Palazzo Todeschini di Desenzano Filosofia e agire politico nell'Università 16° Salone Internazionale foto-cine- di Veronika Mariaux ore 21,00 Centro di Cultura Stefano Bazoli video- ottica, audiovisivi e attrezzature per "DA BABELE ALLA COMUNITA' DI photofinishing Associazione culturale zona Franca ABRAMO. UNITA' NELLA FEDE, Martedi 28 marzo dal 10 all' 11 marzo di Brescia UNITA' NELLA DIVERSITA' Convegno sul tema: "NON CREDERE DI AVERE DIRITTI" TASK '95 La generazione femminile come scommessa OCCUPAZIONE, RIDUZIONE Proposte e risposte di lavoro Auditorium Celesti di Desenzano politica dal 23 al 26 marzo DELL'ORARIO DI LAVORO E DUO DI CHITARRE di Laura Balestrini e Traudel Sattler GENIA '95 QUALITA' DELLA VITA Giuliano Belotti e Luciano Marziali 1a esposizione degli Inventori, della Ricerca ore 8,30-12,30 14,30-18,30 ore 10,30 via Benedetto Croce, 57 e della Innovazione Industriale dal 23 al 26 marzo iscrizioni tel/fax 030/47522 LUNEDI 27 MARZO CORSI Milano SALONE DELLO STUDENTE CTM di Rezzato HOLE CAMPUS ORIENTA NOMEA UNIVERSITA’ DEL GARDA Orientamento scolastico e professionale MERCOLEDI 29 MARZO Palazzo Todeschini dal 24 al 26 marzo FINO AL 12 MARZO CANGURO San Colombano Desenzano MILANOFIL Teatro Ciak di Milano SHED SEVEN Convegno commerciale filatelico INTELLIGANZA 2° Corso - ARTE Di Giobbe Covatta GIOVEDI 30 MARZO L’arte del 700 in Europa BOLOGNA FIERE ’95 CANGURO San Colombano Prof. Camillo Semenzato DOMENICA 12 MARZO BIG CHIEF inizio ore 15,00 fino al 14 marzo dal 22 al 26 marzo Auditorium Celesti di Desenzano SAIEDUE CONCERTO PER PIANOFORTE VENERDI 31 MARZO 5° Corso - CINEMA Componenti e finiture per edilizia Luca Pieruccioni al pianoforte Teatro Paolo VI di Desenzano Cinema e società ore 10,30 Prof. Giuseppe Marcoli LA DUMINICA L'E' FADA PER MODENA FIERE ’95 POLSA inizio ore 15,00 fino al 22 marzo Rivoltella - Carpenedolo di Samy Fayad Gli amici del Borgo di Sotto organizzano dall'11 al 19 marzo Famiglia artistica Desenzanese CORSI DELLA SERLA PETRA II edizione "EL TROTERO 4" ore 21,00 Gara di pesca alla trota sede del corso associazione Archè di "Salone dell'antiquariato per l'arredo di Partenza ore 6,30 Bar Borgo di Sotto Lonato via De Gasperi, 46 parchi e giardini" LUPUS giovedi 9 marzo VERONA FIERE ’95 Montichiari CURARSI CON GLI ELEMENTI LITFIBA IN FABULA NATURALI di Armidio Chiomento dall' 8 al 12 marzo LUNEDI 13 MARZO Il gruppo rivelazione ore21,00-23,00 FIERAGRICOLTURA Milano dell'anno in concerto !!! 97a Fiera Internazionale dell' agricoltura e CINDY LAUPER giovedi 16 marzo della zootecnia ESPERIENZA DI GUARIGIONE dall' 8 al 12 marzo DAL 14 MARZO AL 9 APRILE CON GLI ELEMENTI NATURALI TECNOLIVO Teatro Ciak di Milano HARD DAYS ROCK CAFE' di Claudia Comai 2a Rassegna delle tecnologie olivicole ed NUOVO SPETTACOLO ore 21,00-23,00 olearie di Alessandro Bergonzoni Castiglione d/S dall' 8 al 12 marzo ASSOCIAZIONE CULTURALE ENOTECH GIOVEDI' 16 MARZO RAINBOW 3° Salone della vinicoltura e dell' Auditorium Celesti di Desenzano DOMENICA 2 APRILE via P. da Cemmo 7, 25126 Brescia, Auditorium Celesti di Desenzano tel. 030 / 3773860 enologia omaggio a dal 22 al 24 marzo ANTONIO CARLOS JOBIM TRIO FLAUTO - FAGOTTO - OPUS serata di beneficienza PIANOFORTE LA PROGETTAZIONE DEL Primo congresso Internazionale qualità, organizza Dipende ore 17,00 GIARDINO Come realizzare il proprio giardino. Il ambiente, formazione e ricerca per l' VENERDI 17 MARZO LUNEDI 3 APRILE prato, le potature, alberi e arbusti, fiori industria delle costruzioni Auditorium Celesti di Desenzano Milano e irrigazione. dal 25 al 27 marzo FOREIGNER, DOOBIE BROTHERS Cinque incontri a partire da martedì 14 HERBORA RECITAL marzo di Daniela Airoldi 20° Salone Internazionale dell' erboristeria, organizza Dipende dei prodotti naturali e derivati di origine

CTM di Rezzato QUARTIERE LATINO A N T I C I P A Z I O N E B E S T I A L E ! SABATO 18 MARZO mercoledì 3 maggio 1995 al GENUX grande Teatro Paolo VI di Desenzano ROCK MARATHON FOR AMNESTY INTERNATIONAL LE TRAPPOLERIE DI SCAPINO di Molière con la collaborazione artistica dei Beatlesiani d'Italia Associati "Amici del Teatro" di Noventa Vicentina DOMENICA 19 MARZO

concessionaria per le province di Mantova e Brescia, in via Mantova, a Desenzano. 030.9990591 Spa pagina 15 Favole&PoesieFavole&PoesieFavole&PoesieFavole&PoesieFavole&PoesieFavole&PoesieFavole&PoesieFavole&PoesieFavole&PoesieFavole&Poes ie L' AUTRICE SELEZIONATA ARTISTI DELLE FESTE Fausto Scatoli su Velise Velise Bonfante Marzi è nata a Mantova il 13 luglio 1948. Sposata con Franco ha due figli, Le opere di Velise sono, per la maggior parte, cariche di nostalgia (Riccardo di 22 anni e Irene di 18 ). e di sofferenza; sofferenza non tanto personale quanto riferita a ciò Ha svolto per più di venti anni attività di che accade nel mondo intero, sofferenza per l’uomo in genere, ma impiegata presso l’ospedale di Desenzano. IL FOLLETTO PINUCCIO Abita a Rivoltella del Garda. Artista poliedrica di Velise Bonfante anche per la natura, così vilipesa e violentata ogni giorno dall’uomo attualmente si occupa di poesia, sia dialettale stesso; e qui subentra la nostalgia: nelle sue parole si legge infatti che in lingua italiana, campo in cui ha ricevuto l’amore dell’autrice verso la vita in ogni suo aspetto e si capisce numerosi riconoscimenti; altro hobby è la pittura Pinuccio era un folletto birichino, molto molto quanto le manchi la cascina, la strada sterrata, i campi... tutte cose ad olio, su ceramica e su stoffa. Da qualche anno anche i “ Trompe l’oeil” birichino e mal sopportava di dover lavorare. Il suo che al giorno d’oggi si trovano con difficoltà. (pitture murali tipo affresco) hanno risvegliato compito consisteva nell’aiutare la Fata Maggiolina Ogni piccola cosa può risvegliare in noi ricordi probabilmente la sua fantasia. mai sopiti del tutto, ma non tutti riusciamo, come invece fa lei, ad E’ alla perenne ricerca di nuovi campi per a dipingere di rosso i papaveri, di azzurro i fiordalisi esprimere tutto il suo potenziale artistico ed e di giallo le spighe del grano. Fata Maggiolina esprimere ciò che proviamo. umano; un esempio di questo è stato l’input doveva preparare l’arrivo dell’estate e nelle tiepide Un caso a parte si presenta con “La macchinina rossa”, che rifacendosi ricevuto dalla pubblicazione del concorso di ad un episodio realmente accaduto, esprime tutta la gioia di vivere favole indetto dal giornale “Dipende”. notti primaverili usciva con i suoi folletti. Fra questi di un bambino e la tolleranza del genitore. c’era Pinuccio e quella sera, invece di lavorare si era attardato a spiegare ad una chiocciolina gialla Buona lettura. e marrone come doveva fare per ritrovare la strada Fausto I PARTECIPANTI di casa. Accortosi del ritardo si mise a correre per raggiungere i suoi compagni, ma invano. Quando LA MACHININA ROSA Il folletto Pinuccio (Dipende n.20) arrivò alla vecchia quercia rugosa era quasi mattina Velise Bonfante En occ del cò la m'era costada e trovò quindi l’uscio sbarrato. Povero folletto che la màchinina de corsa telecomandada, Lina, Luna, Lena (Dipende n.19) Pinuccio, era assai preoccupato perché non poteva a la féra de San Faustì ghe l'hie comprada: Giulia Valle essere visto dagli uomini ed il pensiero di trascorrere 'na Ferari rosa, de colesiù, ultim modèl... quand ghe lo dada, me fiol po picinì Il fiore e la farfalla un’intera giornata al sole, fuori dal suo regno, lo tante fèste 'l ma fàt, come 'n cagnì! Matteo Rovere angustiava. Non si scoraggiò: fece le tre piroette Le tre ochette d'obbligo su sé stesso, tre passi all’indietro, tre in Ma èco che lu, casaìde e martèl, Luca Rovere avanti, due a destra e due a sinistra come prescriveva de 'n dìt e 'n fàt, èl tira 'l mòla, el smonta ogni ciapèl: Tonino, Peppino, Luigina... il manuale e divenne invisibile. Si sedette a riflettere. en àle se trasfurma j aletù Rita Ferrari All’improvviso gli venne un’idea: per rendere meno le rode le finis èn del sistèl Irene e il folletto monotone le ore da trascorrere pensò di compiere el volant el gira 'n cul bisù! Velise Bonfante qualche scherzo. Non visto si affiancò ad un gruppo L'era rosa, bela lostra... Vivranno felici? di bambini che si recavano a scuola. Saltò sulle spalle e lu, orgojus el me la mostra: Dipende! Zabrina di uno di loro ed ascoltò i vari discorsi, deciso ad "l'aeroplano, bubà, vada che bèl, Gaetano Dolce Junior intervenire all’occasione buona per suggerire loro te piasel? Varda, 'l vula za 'n del cièl!" Torna a casa Indio qualche marachella, anzi molte marachelle. Questi Come na pasqua l'èra isse contènt Linda Beschi, Raffaella Perini, che mé so stat po bù de diga gnènt. Elena Soldà, Alice Treccani bambini, si accorse ben presto, erano preoccupati e non in vena di biricchinate: non avevano studiato E aga adès che grand l'è deèntat La storia di Ahmed la lezione e temevano di essere interrogati. E sui en giro gh'è amò che l'aeroplano Matteo Baroni, Lorenzo Loda, e quàn che 'l vède 'nsima al casetù Cristian Lumelli, Luca Ruffoni, banchi di scuola questo accadde puntualmente. me pense ai solcc che 'l mè costàt, Aldo Trivini Pinuccio vedendo i loro visi angosciati non ebbe e lu 'l pensa a che brao che l'era stàt! Il sogno di Riam cuore di proseguire nel suo proposito e cambiò i Paola Comini, Elisabetta Guizzo, suoi piani. Invece di proporre birichinate suggerì Alessandra Leali, Francesca Rossi loro le risposte esatte intercalando vari utili consigli TRòP ROSS Il medium e lo spirito quali: Gianna Coffani, Minca Faccini, S'è fermàt l'aria co 'n de 'n sgrisol! Samantha Florio, Silvia Gray studia storia..., impegnati di più..., ripassa Ensìma a 'n càmp de pàpaér le tabelline..., oggi pomeriggio fai subito i culùr del sànch L’insolita avventura compiti... gh'è dré a morér en sùl ross. di un orologio da taschino En de 'n pilù de la luce Barbara Bernardi, Silvia Bertoni, Ed i ragazzi promisero annuendo a loro stessi con 'l s'è 'nfilsàt! Stefania Girelli, Elisabetta Goglione la testa colma di questi propositi. Pinuccio continuò S'è 'ncendiàt i nìgoi: ross foch, ross sànch; Mariella e fata Nuvoletta a saltellare da una spalla all’altra aiutando tutti con en del ross rìa a co la sera. Velise Bonfante risposte e consigli. I ragazzi erano felici, anche il Patìs el ciél e la tèra Lo sciopero delle fate folletto aveva il cuoricino ricolmo di gioia per la e mé ve 'n mènt la guèra: Velise Bonfante i studèncc en Cina buona azione commessa. Però era stanco di tutto el Libano sbrégàt Si ringraziano il prof. P.Guainazzi quel saltellare e nel ritorno salutò i bambini che i morcc en Palestina e la classe 2a C dell’ITC Bazoli di non risposero perché nulla sapevano della sua la zènt che cor e piàns, Desenzano tròp ross, tròp sànch. esistenza e si incamminò verso la grande quercia. G'ho 'l cor che salta 'n gola! Era talmente stanco che si addormentò. Fu svegliato Là 'n font piante négre 'n fila j è come tante mà scure a notte alta dal chiacchierio degli altri folletti e stricàde a pìgn leàcc dalla dolcissima voce di fata Maggiolina: Pinuccio, che sé ribela... mai ché... STORIELLA INCERTA Pinuccio svegliati. me fiol... me fiola... mai ché... mai ché... Un giorno un somaro... Devo aver dormito - mormorò stropicciandosi gli Signùr te preghe. ne’ scuro ne’ chiaro occhi. Abelazì se mès-cia cantò uno stornello Certo - proseguì la buona fatina - per questa volta 'l ross al scur ne’ brutto ne’ bello el sànch co la disperasiù alla pallida luna ne’ non ti punirò per il tuo mancato rientro, non ti bionda ne’ bruna... ma riarà la luna trasformerò in un sasso come quelli - ed indicò a fodrà d'arzènt L’avevo imparata in fretta e furia in seconda elementare, le grosse pietre che si trovavano fra le radici della le speranse dei òm. allora si poteva andare a giocare solo dopo aver fatto i compiti e imparato a memoria la poesia! La consideravo quercia - non ti punirò perché hai compiuto una TROPPO ROSSO Si è fermata l'aria con un brivido!-sopra un campo di papaveri - color del sangue -sta morendo un sole un po’ sciocca, la ripetevo spesso saltando alla corda e buona azione invece di qualche marachella, sei rosso: - in un pilone della luce - si è infilzato! - Si sono incendiate le nuvole: - rosso fuoco, rosso sangue; giocando, ma... chissà perché non l’ho mai dimenticata, - nel rosso finisce la sera.- Patisce il cielo e la terra - e mi viene in mente la guerra: - gli studenti in Cina - il anzi, me la ritrovo nelle orecchie quando la vita mi perdonato, ma che non succeda mai più. Vieni con Libano rotto in due - i morti in Palestina - la gente che corre e che piange, - troppo rosso, troppo sangue. insegnava a non avere certezze assolute, che non c’è noi ora, molto lavoro ci aspetta... - Ho il cuore che salta in gola! - Là in fondo piante nere in fila -sono come tante mani scure - strette a il bianco e il nero, il buono ed il cattivo, il bello e il pugno e sollevate -che si ribellano.... mai quì - mio figlio... mia figlia... - mai quì... mai quì... - Signore ti brutto, la verità e l’inganno, la vita in fondo non è ne’ Pinuccio raccolse i suoi colori ed i suoi pennelli e prego. - Piano piano si mescola - il rosso allo scuro - il sangue con la disperazione - ma arriverà la luna un bene ne’ un malanno... la seguì felice di essere stato perdonato e lieto della - a foderare d'argento - le speranze degli uomini. 8/4/1990 Segnalazione al 4° concorso di poesia dialettale bandito dal comune di Marisa Faggiani buona azione compiuta. Ospitaletto pagina 16 GastronomiaGastronomiaGastronomiaGastronomiaGastronomiaGastronomiaGastronomiaGastronomiaGastronomiaGastronomiaGastronomiaGastro- nomia

ADDOLCIAMOCI CONVERSAZIONE COLTA (...... CASUALMENTE...... )

- Ciao,Carlo. FRITTELLE DI MELE (difficoltà media) - Cecilia ! Ciao ! - Che combinazione.... Ingredienti : 125 g. di farina - Come campi, cocca ? 2 o 3 mele - Così così. Ci crederesti ? 175 g. di zucchero Ciondolavo cercando conforto. 20 g. di burro 1 uovo - Carissima, cosa capita ? 1/2 bicchiere di latte - Certe cose curiose.... 500 g. di farina 1 bicchierino di rhun - ‘contami... zucchero a velo - Con Claudio..... olio per frittura - Continui con lui ! Preparazione: sbucciare le - Ci casco ! mele e tagliarle a fette, TORTA DI ROSE metterle in fusione nel Dosi per 8 persone - Cretina !! rhum, (difficoltà media) - Caspita che comprensivo ! Caritatevole .... TORTA DI PANE con lo zucchero. Preparare - Cinico ? una pastella con la farina, Ingredienti per la pasta : FRITTELLE DI PATONA NONNA WILMA il burro fuso ed il latte. SEMOLINO - Commovente ! 3 uova intere E' una torta per riciclare il Unire il tuorlo d'uovo, la - Cameriere ? chiara montata a neve ed il 500 g. di farina A Carnevale pane vecchio. E' la mia torta liquido della macerazione; 2 cucchiai di olio ogni...... fritto vale ! preferita. - Comanda ? 2 cucchiai di zucchero La seguente ricetta di se è necessario aggiungere - Cocacola con cannuccia. Cecilia ? anche un pò d'acqua, sino ad 1 noce di burro esecuzione non difficile veniva Ingredienti: ottenere una pastella piuttosto 1 pizzico di sale preparata esclusivamente - Cognac. densa. 1/2 tazza di latte tiepido durante il Carnevale dalla 6 panini - ? Mettere le fette di mele nella 50 g. di lievito di birra mia nonna. Dato che non ho 3 mele (io ho provato ad TORTA FREGOLOTI pastella e friggerle, quando buccia di limone grattugiata mai visto nelle pasticcerie,fra aggiungere anche delle pere e - ! l'olio fuma, nella padella per i tanti tipi di frittelle, queste delle banane troppo mature) Visto il successo incontrato - Cin cin. la frittura. Ingredienti per la crema: di semolino, ve le suggerisco 3 uova alla festa di Carnevale a - Cin cin, caro. Ritirarle croccanti e porle a e consiglio. 1 pugno di noci (sgusciate) Vaccarolo, eccovi la ricetta sgocciolare; servirle calde 200 g. di burro 1 bustina lievito - Concludendo, cara,che casino ci combina della torta fregolòti originaria spruzzate di zucchero a 200 g. di zucchero Ingredienti: 150 gr. farina bianca 100 gr. di burro (io non lo della Val di Non (Trentino) Claudio costi? Preparazione: 1 lit. di latte metto) - Ci capissi i cece ! Colgo certe chiamate 4 uova 100 gr. di zucchero Ingredienti: PUREA DI MELE Disporre la farina a fontana, 200 gr. di semolino la buccia gratuggiata di un concitate,confusamente capto conversazioni unire tutti gli ingredienti per 4 cucchiai di zucchero limone 300 gr farina bianca caotiche... cena cotidie con clienti...Compare 150 gr zucchero Ingredienti: la pasta compreso il 50 gr. di uvetta 2 cucchiai di olio extra vergine corrucciato, costantemente corrosivo. lievito precedentemente vaniglia oliva 150 gr burro morbido 1Kg di mele sciolto nel latte tiepido, olio per friggere. 1 pugno di uva passa (se 70 gr mandorle tritate - Collerico, crea copiosi conflitti.... 2 cucchiai di zuccero amalgamare il tutto finche' piace) 1 tuorlo d'uovo - Cornificata ? 1 bustina di vaniglia si Preparazione: 1 presa di sale la scorza di un limone ottiene una pasta omogenea e Preparazione: 1 presa di bicarbonato - Come corri,Carlo! grattugiata compatta; lasciare riposare la Portare a ebollizione il latte, 1 cucchiaino di miele - Certo che,come comportamento.....calza ! 1 noce di burro pasta ( per circa 2ore). mescolarvi lo zucchero e la Tagliare a cubetti i panini e 1 bicchierino di grappa 1 pizzico di cannella Si procede a preparare vaniglia e gettarvi a pioggia coprirli con del latte freddo. - Credi? Cosa consigli? la crema con l'apposito il semolino senza fare grumi. Lasciar riposare un pò. - Cerca conferme ! Preparazione: sbattitore, amalgamando il Far cuocere per 10 minuti Mescolare con un cucchiaio Preparazione: burro con lo zucchero per sempre mescolando con di legno. Aggiungere le - Come ? Sbucciare le mele, togliere il ottenere crema bianca e cucchiaio di legno. Mettere uova leggermente sbattute, Montare il burro con lo - Converrebbe chiederglielo con calma. torsolo e affettarle; metterle spumosa. il burro in una casseruola, la farina, lo zucchero, l'olio, zucchero. Aggiungere, - Che coraggio comporta chiarirsi... in una casseruola con lo Stendere la pasta con il aggiungere il semolino caldo la buccia del limone, il mescolando, il tuorlo, il zucchero, e cuocere a fuoco mattarello in un rettangolo e l’uvetta e amalgamare lievito, l'uvetta passa e la miele, sale e la grappa. Unire - Capisco, ciccina. moderato per 20 minuti di circa 50 cm x 30 cm., bene. Lasciare intiepidire frutta anch'essa tagliata a la farina setacciata con il - Carlo.... circa. spalmare la crema ed e poi unire a uno a uno i cubetti. Preparare la teglia bicarbonato e le mandorle Togliere la casseruola dal arrotolarla per ottenere un tuorli delle uova. Friggere imburrata, versare l'impasto, macinate. - Cecilia.... fuoco e schiacciare le mele cilindro .Tagliare il cilindro in questo composto gettandolo a accomodarlo e cospargerlo Disporre l'impasto a fiocchi - Consoleresti cette complainte chevrette? con la forchetta,aggiungere circa 8 o 9 pezzi ed adagiarli in cucchiaiate nell’olio bollente. con gherigli di noce e un pò in una tortiera antiaderente il resto degli ingredienti una teglia unta di olio avendo Spolverizzare le frittelle con di zucchero. Cuocere in forno per crostate . Cuocere in - Certainement, cherie! Suggerimento: l'accortezza di chiuderli alla lo zucchero mentre sono a 180 gradi. forno Mangiare la purea a merenda base e distanziandoli uno calde. per 1 ora e mezza. preriscaldato a 150 gradi per con biscotti secchi. dall'altro. Buon Appetito 15 minuti. Annalisa Bruni Piero Tagliapietra Tiziana Cima Abbadini Adriana Dolce Marina Bompieri Marina Bompieri

SI', DESIDERO RICEVERE LA DOCUMENTAZIONE IL CLUB NECESSARIA PER ISCRIVERMI A IL CLUB Nome e Cognome______Conoscere il segreto per vivere felici è un desiderio Professione______comune a tutti: coppie, singles, giovani, meno giovani, Data di nascita______anziani. Oggi ai servizi già forniti dall'Agenzia Indirizzo e telefono______Matrimoniale Marta Zancarli, si aggiunge IL CLUB. ______IL CLUB rappresenta realmente il punto di equilibrio Agenzia ______fra la propria sfera personale e l'esigenza irrinunciabile Matrimoniale di socializzare, comune a tutti. Chi si è già associato ha capito che facendolo sceglieva di vivere liberamente orario di reperibilità______Marta il proprio ideale di amicizia; ancora: ha scoperto che il confronto vissuto giornalmente nel CLUB con altri Zancarli amici poteva creare meravigliose esperienze nella vita di relazione. Chi è stanco della solita routine, della solita Residence Hotel Villa Maria associata gente, sta cercando IL CLUB. Potrete partecipare a feste raffinate e particolari, proiettandovi in amicizia verso l'obiettivo primario della "comunicazione" interpersonale. Se vorrete dunque essere dei nostri, fotocopiate il coupon qui a fianco, e speditelo a: IL CLUB, Piazza Matteotti 26 25015, DESENZANO del GARDA (BS) Telefono: 030.9991150

Michelangelo, 150 Desenzano del Garda Piazza Matteotti, 26 030/9901725 - 9910734 Desenzano d/G 030.9991150

concessionaria per le province di Mantova e Brescia, in via Mantova, a Desenzano. 030.9990591 pagina 17 Spa DallAllaZDallAllaZDallAllaZDallAllaZDallAllaZDallAllaZDallAllaZDallAllaZDallAllaZDallAllaZDallAllaZDallAllaZDallAllaZDallAllaZDallAl- laZ SCAVI ARCHEOLOGICI DESENZANO: ULTIMISSIME SUL CASTELLO Qualcuno ha risposto, nessuno è d'accordo. d a l P e r s o n a l C o m p u t e r S U L L A R O C C A Tutto secondo previsioni... a l l a P e r s o n a l W o r k s t a t i o n Il "Giornale di Brescia" di venerdì 3 marzo ha pubblicato (senza citare Dipende e aggiungendo una lunga citazione Piazza Malvezzi, Desenzano D I M A N E R B A di fantasia - birichini!) quasi per intero l'articolo del mese Corso Magenta 32/B, Brescia scorso, confrontandolo con le opinioni dell'Arch.Visconti, del Sindaco Rocca e dell'Arch.Zacchi. Come previsto, tutti 0 3 0 . 9 9 1 1 7 6 7 pensano che di demolire la caserma non si parla nemmeno per scherzo. Purtroppo, le passioni suscitate dalla eventualità 030.3770200 della demolizione hanno nascosto il vero fine del mio appello. Sicchè lo rinnovo: si bandisca un concroso per la progettazione del recupero del Castello, anche conservando (sotto vetro, se si AUTOSTRADE MONDIALI vuole) la Caserma. In ogni caso, il petto di Dipende si gonfia di legittinmo orgoglio: illuminato dalla vivida luce del faro della nostra rivista, un sopito dibattito riprende vigore, torna Dal 10 marzo anche Brescia sarà alla ribalta e accende a grandi imprese le anime grandi. Ad collegata ad INTERNET, dal Un progetto quinquennale di scavi archeologici sulla majora! Per aspera ad astra! Par condicio! Così, di dibattito in dibattito, affezionati lettori, sappiate che la seconda puntata Mu&Ap di Montichiari, Fiera Rocca di Manerba. Non me ne importa niente se è dedicata a: dell'Automazione Industriale. ne avete già sentito parlare un sacco di volte: è ora di tornarci sopra perché sono cominciati i lavori. Che significa ciò? Una volta Quindi vi dico di cosa si tratta.La Rocca è conosciuta IL CENTRO sborsato il canone (che soprattutto per la fortificazione medioevale andata distrutta nel 1574, perché divenuta rifugio di banditi. qualcuno sostiene essere Le campagne archeologiche condotte tra il 1971 e DI PADENGHE modesto: aspettiamo di sapere 1979, però, hanno rivelato una sequenza insediativa ...Che, si dimostra adatto a favorire qualche riflessione, la cifra esatta) si potrà usufruire lunghissima. Dal Neolitico Medio (III° millennio a.C.) soprattutto sul tema del controllo sull’inserimento am bientale dell'incredibile quantità fino al Medioevo. Nel mezzo, le culture di Lagozza, Polada, Bronzo Finale, Età del Ferro ed Età Romana. degli edifici e sui modi con cui la Regione Lombardia e gli Enti di dati e informazioni che locali lo conducono. Anzi,un esempio migliore non avremmo quotidianamente circola su Con abitati di volta in volta sulla sommità e sulle pendici occidentali del Sasso. Gli scavi degli anni ’70 potuto trovarlo ordinandolo su catalogo. Vi invito dunque questa autostrada telematica, hanno consentito una valutazione complessiva dei ad un sopralluogo, preceduto dalla letture di queste brevi al costo reale di una telefonata processi di stratificazione e della distribuzione degli note. Dovete sapere che il Comune di Padenghe,angustiato a Brescia. Sempre che abbiate insediamenti, ma sono stati interrotti sul più bello. dalla mancanza,comune a quasi tutti i paesi della Valtenesi, un buon PC ed un modem, Cioè quando sarebbe stato indispensabile passare ad di una piazza degna di questo nome e capace di accogliere i naturalmente. indagini su vasta superficie, che avrebbero risposto a residenti e gli ospiti estivi, ha fatto costruire nei pressi della molti interrogativi sulle strutture abitative, economiche Chiesa e del Municipio una piazza attorniata da negozi e sociali delle varie comunità che si sono succedute. e abitazioni. Ora,codesta piazza, finita esternamente in Ah, a proposito: avete visto i nuovi Il problema, però, era che in quegli anni non si poteva mattoni a vista e intonaco che simula vagamente la pietra, si spot televisivi dell'IBM? disporre di una èquipe di ricercatori specializzati in trova, a mio giudizio, in mirabile disaccordo con gli edifici Beh, questo è lo scenario. culture così diverse, che coprono un periodo di circa adiacenti sia per lo stile, sia per i materiali impiegati. Per E quelli siamo proprio noi. 5000 anni. Per questo, riprendendo dopo 15 anni le godere pienamente di queste dissonanze, andate, nel corso ricerche, il lavoro è stato affidato agli specialisti per del vostro sopralluogo a sistemarvi nel parcheggio sul retro Sul prossimo numero un le varie epoche. Chi sono? 10 studenti dell’Università della piazza: alzando lo sguardo potrete vedere, nell’ordine, di Birmingham, guidati dal prof. L.H. Barfield, per la ulteriore approfondimento su le strutture della piazza in questione, la Chiesa e il Municipio, parte preistorica; e altri 10 di varie università italiane, entrambi in muri di pietre lasciate a vista, la locale banca e INTERNET, a cura di Alberto seguiti dal prof. G.P. Brogiolo dell’Università di Siena, l’oratorio, l’una completamente in calcestruzzo a vista, l’altro Ghirotti. per la parte medioevale. Di lavoro da fare ne hanno intonacato con rivestimenti in pietra. A questo punto, girate la un bel po’: i rilievi cartografici (che sono già iniziati); testa ed osservate il nuovo bocciodromo a struttura metallica. lo scavo dell’area dell’attuale parcheggio (è qui che Ah, a proposito: sapete che il Dovrete convenire che fa l’effetto di un catalogo dei materiali cominciano) dove è stato localizzato l’insediamento collegamento desenzanese ad per l’edilizia, ma fin qui non c’è nulla di male: si potrà dire preistorico; lo scavo dell’insediamento romano che la piazza sembra quella di un centro commerciale, che INTERNET è stato presentato (individuato sui terrazzamenti minori) e di quanto ufficialmente lunedì 6 marzo? rimane della necropoli ai piedi della Rocca; infine lo gli sterminati paramenti di mattoni, pur essendo di moda, Beh, questo scenario è ancora scavo e il restauro delle strutture murarie medioevali. Il non c’entrano nulla con le nostre zone, oppure, come me, più vicino. lavoro va ripartito in cinque anni; ogni campagna durerà non amare il calcestruzzo a vista, si tratta sempre di opinioni circa quattro settimane. Nel ’99, la fase conclusiva: la personali. Andate però a vedere sulla strada per Barcuzzi la zona artigianale, con i tetti dei capannoni a due falde coi Anche noi. musealizzazione del sito. E’ inutile che vi stia a dire dell’importanza scientifica, culturale e turistica del coppi, su imposizione della Regione per motivi di inserimento progetto: ci potete arrivare benissimo da soli. Piuttosto, ambientale, e poi chiedetevi, in linea generale, che motivi ci la spesa complessiva? 120 milioni. Chi li tira fuori? sono per obbligare degli onesti capannoni a camuffarsi da Il Comune di Manerba, la Provincia, la Regione, la abitazioni, mentre per il cuore del paese si adotta il principio Comunità del Garda, Istituti di Credito locali, la British unificante che si applica alle insalate di riso? E anche: che Academy e qualche sponsor privato. Ad organizzare razza di controllo è quello che indica in un caso forme e il tutto è il Museo Archeologico della Valtenesi. Che materiali, mentre nell’altro, più importante, non richiede invidia però verso gli studenti che partecipano agli nessun tentativo di armonizzazione con l’esistente e accetta scavi! Non ditemi che non vorreste essere fra di loro, l’inserimento di un'opera architettonica che, a prescindere da perché non ci crede nessuno. E allora che facciamo? giudizi di valore,appare come un corpo estraneo,come se il Con l'acquisto di un nuovo PC Prima direi che è il caso di augurare loro buon lavoro. disordine urbanistico non fosse già sufficiente? In sostanza, Megabyte vi offre in omaggio Poi, non so, potrei fare un salto in videoteca a prendere che cosa perseguono gli Enti preposti, e con quali metodi e un MODEM (ed il software di accesso “Indiana Jones e l’ultima crociata”. coerenza? ad OnDe Sappiatemi dire. la Rete Civica del Garda) !!! Cesare Guerini Tiziano Boschetti pagina 18 RubricheRubricheRubricheRubricheRubricheRubricheRubricheRubricheRubricheRubricheRubricheRubricheRubricheRubricheRubricheRubriche- Rubriche NUMERI UTILI L' AMMINISTRATRICE OSPEDALI USSL 40 RISPONDE Linea di emergenza chiamata autolett Cari condomini, ighe 167.821049

Agenzia Generale i vostri problemi son finiti, o perlomeno saprete come Centro unico prenotazioni visite Agente Generale Piazza Fleming,1 risolverli! Finalmente saprete come battere il vostro e prestazioni ambulatoriali GianfrancoAmbrosio DESENZANO agguerritissimo vicino di casa nell'eterna sfida per 167.821050 vivere in Santa Pace nella propria abitazione. Come? "...Più solide fondamenta 030.9142361 Semplice, grazie alla nuova rubrica che da questo Centralino ospedale di Desenzano alla vostra sicurezza!" 030.9141730 mese Dipende inaugura: "l'amministratrice risponde". 030/91451 Quindi, cari abitanti di questo stretto spazio che è la Centralino ospedale di Salò vita, scriveteci e i vostri dubbi saranno fugati. 0365/40361-41555 POLIZZA GLOBALE INFORTUNI DELLA DONNA Ecco, nel frattempo, le risposte alle prime domande Centralino ospedale di Lonato UNA RESPONSABILITA' A TEMPO PIENO giunte in Redazione: 030/9913933 Essere donna oggi significa svolgere molteplici ruoli, tutti di grande responsabilità e spesso complementari fra loro: madre, moglie, FARMACIE DI DESENZANO figlia, produttrice e amministratrice del reddito familiare. Donna, la nuova polizza infortuni de La Fondiaria Assicurazioni, si rivolge Domanda: alle donne consapevoli del proprio valore e dell'importanza del Un appartamento al piano terra di un condominio ha Capolaterra via Marconi,40 ruolo svolto all'interno della famiglia e della società, tutelandole un piccolo giardino di proprietà comune ma in uso 030/9141967 economicamente in caso d'infortunio. esclusivo, completamente recintato e a cui si accede Arrivabene via S. Angela SEI GARANZIE A MISURA DI DONNA solo dalla porta-finestra degli appartamenti cui Merici,17 In casa, sul lavoro, nel tempo libero: in ogni momento Donna è servono. Nei giardini sono stati collocati alberi da alto 030/9143497 vicina all'assicurata per tutelarla dalle conseguenze economiche di un infortunio. Donna consente di affrontare con più serenità le fusto, i cui rami ora arrecano disturbo ai condomini Granelli P.zza Malvezzi,23 spese di cura, ma anche di tutelarsi in caso di infortunio grave e di dei piani superiori e che comportano la necessità 030/9141103 proteggere i propri figli qualunque cosa accada. di asportare le foglie cadute. Può l’amministratore Rivoltella via Di Vittorio, 1 Donna garantisce infatti: entrare nei giardinetti scavalcando la recinzione, e - un capitale in caso morte, raddoppiato in presenza di figli 030/9110776 minori; procedere alla manutenzione del verde? - un indennizzo per invalidità permanente, supervalutato se il danno è superiore al 20% o se provocato da aggressione, rapina o scippo. Risposta: Garantisce l'intera somma assicurata in caso d'invalidità permanente di grado pari o superiore al 60%; Poiché i giardinetti, interamente recintati, servono - il rimborso spese di cura, esteso anche ai figli minori; esclusivamente a singole unità immobiliari, si debbono - il rimborso spese per interventi di chirurgia estetica al volto; paragonare a pertinenze; quindi chi usa in modo - una diaria di ricovero e successiva convalescenza, e una diaria esclusivo il giardino deve sostenere tutte le spese per da gesso; la manutenzione. I giardini condominiali, anche se in - un importo forfettario per ricovero in ospedale (Garanzia Speciale). uso esclusivo, hanno anche la funzione di dare aria e luce ai piani superiori dell’edificio ed il piantarvi UNA RISERVA SU CUI CONTARE alberi, specie se di alto fusto, pregiudica dette funzioni Tutte le indennità e i rimborsi garantiti da Donna sono comunabili e non è indispensabile per il godimento del giardino. fra loro per limitare il più possibile il danno economico subito dall'assicurata e dalla famiglia. L'importo forfettario della Garanzia E’ bene poi considerare che l’art. 907 del C.C. pone Speciale, liquidato senza richiesta di documentazione specifica, divieto al fabbricare a distanza inferiore a tre metri è un ulteriore aiuto per sostenere le eventuali spese extra (dalla delle altrui vedute (la norma si può applicare anche baby sitter all'aiuto domestico) causate da un ricovero in ospedale fra le singole proprietà condominiali C. CASS. NR. superiore ai tre giorni. 682 del 28/1/84). Per costruizione si intende qualsiasi UNA PROTEZIONE DA MADRE A FIGLIO opera che si elevi stabilmente dal suolo e ostacoli Donna si attiva anche quando a subire un infortunio è un figlio le vedute (C. CASS. NR. 59/3 dell’11/10/83) quindi Il Sindaco di Desenzano Massimo Rocca minore. In questo caso l'assicurata può contare su un rimborso anche un albero. I proprietari dei piani superiori con spese che le consente di provvedere alle cure necessarie alla salute vedute ostacolate possono chiedere la potatura degli del figlio senza gravare sul bilancio familiare. alberi fino alla estirpazione. Quindi è possibile agire SICUREZZA OGGI E DOMANI in giudizio per estirpare gli alberi o contenerne il E' nei momenti di grande difficoltà che Donna interviene per volume, ma non ci si può introdurre contro le volontà supertutelare l'assicurata e la sua tranquillità economica, presente degli utenti dei giardini per procedere al taglio dei e futura. In caso di infortunio che provochi un'invalidità permanente di grado pari o superiore al 60%, Donna garantisce, oltre alla rami o degli alberi. Ciò comporterebbe violazione di supervalutazione economica dell'invalidità, anche la possibilità domicilio (art. 614 C.P.) di trasformare parte della somma indennizzabile, che viene in questo caso aumenta, in una rendita vitalizia ad effetto immediato, Domanda: Via Bezzecca, 6 DESENZANO 030.9911492 rivalutabile di anno in anno. Quali maggioranze sono richieste per deliberare SOLUZIONI IN TASCA l’utilizzo di un cortile condominiale interno come Ogni donna ha esigenze diverse in funzione del ruolo svolto all'interno area di parcheggio? della famiglia e della società. Donna risponde alle specifiche necessità offrendo 5 combinazioni all'interno delle quali ogni assicurata potrà scegliere la soluzione più idonea alla sua condizione e alla Risposta: sua tasca. Tale utilizzo può essere deciso dall’assemblea con un semplice voto di maggioranza. Si tratta di un modo COUPON DONNA diverso di usufruire della casa comune che non altera la destinazione originaria e che in qualsiasi momento può essere ripristinata (C.C. CASS. NR. 2464 del Presentando questo tagliando, le lettrici di Dipende possono scegliere fra le seguenti 12/7/68) Se invece si vuole trasformare un giardino offerte: comune in parcheggio, trattandosi di un mutamento 1) Una consulenza assicurativa gratuita della casa comune, la delibera non può essere presa Targhe incise ottone e plexiglass oppure con le maggioranze previste per le innovazioni (art. Targhe magnetiche 2) Il 10% di sconto sulle polizze Infortuni Donna 1136 C.C. 5^comma o art. 1120 C.C. 1^comma) ma Decorazione automezzi Scritte adesive prestampate oppure deve essere preso dall’unanimità (C. Cass: NR. 4922 3) Il 10% di sconto sulle polizze Incendio e Furto Auto Insegne luminose e segnaletica del 14/11/ Cartelli per edilizia e striscioni Loredana Castallo via Valeggio, 4 DESENZANO FOTOCOPIARE tel e fax 030.9120642 FIRMA______E/O RITAGLIARE

concessionaria per le province di Mantova e Brescia, in via Mantova, a Desenzano. 030.9990591 pagina 19 Spa SportSportSportSportSportSportSportSportSportSportSportSportSportSportSportSportSportSportSportSportSportSportSportSportSportSportSport

MOTOCICLISMO L’ ANGOLO Fabio Carpani DELL’ ASPIRANTE e la sua Aprilia 125 SPORTIVO

Cuore, fegato ed un pizzico di fortuna: questo il Il karate non è uno sport ma un modo di intendere la vita, cocktail giusto per vincere in uno sport dalle scapestrate con principi e concezioni differenti da quelli occidentali. velocità su due ruote. Sempre ammesso che ci sia il Vale veramente la pena provare, vista la fortuna che talento; ma quello, a Fabio Carpani, sembra proprio abbiamo ad avere a Desenzano un maestro universalmente non mancare. Tre anni di corse per questo non ancora stimato come Bernardo Contarelli. ventenne emulo di Biaggi e Capirossi, che con la sua COME COMINCIARE A PRATICARE IL Aprilia 125 ha domato i più spettacolari circuiti italiani, KARATE dal toscanaccio Mugello al tempio della emozionante Intervista al responsabile del C.S.A.O. Munen di Desenzano velocità tanto osannata da Marinetti: Monza. E se Maestro Bernardo Contarelli, docente di Educazione Fisica. il grande risultato ancora manca, lo si deve un poco alla giustificata mancanza di esperienza e parecchio a -Che cos’è il karate? qualche consequenziale incidente di percorso, che al “Il Karate ha un’origine orientale e attraverso l’India e la Cina è approdato ad Okinawa. Il Giappone l’ha preso da Okinawa e l’ha limitare dei duecento all’ora non è mai piacevole! Come strutturato così come lo conosciamo oggi. KARA significa vuoto, quella volta a Vallelunga, quando il braccio ha fatto TE, mano, cioè, combattimento a mani nude. E’ nato dall’esigenza crac sotto il peso di una caduta troppo violenta, proprio che c’era in quel tempo, visto che i governanti avevano proibito l’uso Fabio Carpani sul podio mentre era tra i favoriti per la vittoria finale. Ma la paura di armi. Attualmente il karate non è più considerato un confronto per questi folli cercatori di adrenalina protetti solo da di tipo guerriero, tra due avversari, sono rimasti però, l’etica e i un casco e da alcuni santi in cielo non esiste, tanto è principi fondamentali di quest’arte. Fu il Giappone ad operare questa vero che Fabio, nonostante il militare incombente, ha modificazione. L’importanza della Cina è di tipo culturale, filosofico e religioso, mentre il Giappone ha introdotto il BUDO, cioè l’arte deciso che quest’anno si batterà su due difficili fronti: della guerra dei samurai, aspetti etici e rispetto dell’avversario, con oltre al Campionato Italiano Sport Production 125, dove l’obiettivo di migliorare sé stessi, al di là del vincere o morire in un già da tre stagioni battaglia carena contro carena con i confronto guerriero”. migliori motociclisti del circuito Under, il giovanissimo -Che cosa dà? pilota desenzanese tenterà la entusiasmante prova del “Dà sicurezza dà una capacità di vedere le cose con più tranquillità Monomarca Aprilia Challenger RS 250, praticamente la e con più calma, ma non è da sottovalutare l’aspetto dell’autodifesa, che può essere importante per la sicurezza stessa dell’individuo”. porta d’accesso ai Campionati Europei. Sono andato a -Perché scegliere di praticarlo? parlare con suo zio Natale, indispensabile saggia spalla “30 anni fa, grazie all’arrivo dal Giappone del maestro Shirai, è del nostro corridore in questione, nonchè suo manager, nato in Italia un interesse per il karate. I praticanti del tempo erano che mi racconta di come questa passione per le gare giovani magari violenti o, eccessivamente timidi o con problemi di motociclistiche, che anima molti ragazzi, per Fabio si comportamento. Attualmente non è più così, tutte le classi sociali sia tramutata in realtà grazie al suo talento naturale, alla sono rappresentate e il livello culturale dei praticanti è buono, i nostri sua eccezionale sensibilità per la ciclistica della moto, al maestri devono essere in possesso di un diploma di scuola media superiore, molti sono laureati, spesso hanno il diploma dell’ISEF”. suo incredibile fiuto per delle partenze mozzafiato. Ed -Il Karate è veramente così violento e pericoloso come la eccoli, li vedo là ad allenarsi in prospettiva della stagione cronaca di poco più di un mese fa porta a pensare? Mi riferisco ’95, dopo aver caricato la motocicletta numero 57 ed al ragazzo morto a Bologna durante un allenamento... una buona dose di voglia di vincere sulla loro Espace- “Non è assolutamente questione di violenza, certo, il Karate, nasce officina, vettura che sa di olio e parla di spinterogeni: da una situazione di confronto, ma l’aspetto principale di quest’arte quest’anno saranno in tanti a mangiare la tua polvere, è il controllo, sia interiore che fisico. Non è più violento o pericoloso di altri sport” Fabio, lo si legge negli occhi emozionati di tuo zio -Come si svolge una lezione di un principiante? Natale, mentre compiaciuto ti osserva uscire con grazia “Si comincia con il miglioramento dell’elasticità muscolare, della da quella curva difficile prima di imboccare, come mobilità articolare per quanto riguarda l’aspetto fisico; l’attenzione una saetta infuriata, il rettilineo del traguardo. Chissà, è importante dal punto di vista mentale, quindi, esercizi di agilità e forse un domani ti vedremo a fianco di Max Biaggi, primi aspetti della dinamica della tecnica”. tuo scatenatissimo pazzo eroe su due ruote. -Sono necessarie doti fisiche particolari? “Tutti lo possono praticare, essendo stato perfezionato da un popolo molto tenace ma strutturalmente meno forte di altri. Il Karate è Gregorio Trebucchi studiato per non protrarre la lotta nel tempo e quindi non richiede particolari doti di resistenza. Esistono anche praticanti portatori di handicap”. -Può essere un’occasione per fare nuove amicizie? “E’ uno degli aspetti più importanti, l’amicizia che si crea nel gruppo, continua anche al di fuori della palestra. E’ interessante notare come persone di diverse età, cultura ed estrazione sociale, riescano attraverso SPECIALE RALLY il karate, ad instaurare rapporti molto stretti di collaborazione”. -A che età si può cominciare? 4-5 marzo “Dai 6-7 anni, ma, ho notato immediati vantaggi di benessere fisico generale in persone di media età, che hanno cominciato Rally del lago di Garda quest’anno”. Partenza da BenacoAuto, -Che attrezzatura e abbigliamento sono necessari? via Mantova, Desenzano “Un pavimento di legno possibilmente ammortizzato e un karategi Domenica 5 Ore 8:00 (completo da karate, costo £ 40.000 circa)”. -Quali documenti servono per potersi iscrivere? “Un certificato di sana e robusta costituzione”. 17-19 marzo -Un consiglio a chi vuole cominciare... Rally 1000 Miglia “Se uno desidera cominciare gli consiglierei di lasciare fuori della Partenza da Brescia, Castello porta tutti i problemi e i condizionamenti causati dalla vita di ogni Sabato 18 Ore 14:00 A Monza, sulla Aprilia di Fabio giorno ed affrontare liberamente questa attività, perchè essa è anche un momento culturale, e se si affronta con dei pregiudizi potremmo Carpani anche i colori di "Dipende"!! incontrare delle resistenze dentro di noi”.

Alessandro Albiero pagina 20 SportSportSportSportSportSportSportSportSportSportSportSportSportSportSportSportSportSportSportSportSportSportSportSportSportSportSport

T R I A T H L O N 3 VOLTE ATLETI Si può far risalire la nascita del Triathlon al 1978 quando alle Hawaii un gruppo di amici fece una scommessa; dovendo stabilire se fosse più massacrante la traversata v i a M a z z i n i , 2 7 a nuoto di una baia lunga 4 Km, fatta da alcuni o il giro Anche quest’anno la Polisportiva Desenzanese ha rinnovato il proprio impegno DESENZANO nel settore Pallavolo; impegno questo, relativamente recente, visto che pur essendo dell’isola di 180 Km, fatto da altri in bicicletta oppure la nata nel 1973 con la formazione di squadre di calcio, basket, danza e ginnastica, 030.9144896 locale maratona corsa a piedi, il comandante della marina solo nel 1988 si è deciso di inserire nella Polisportiva anche questo sport che, come tutte le altre discipline, accoglie bimbi, ragazzi e adulti. In questo modo si statunitense John Collins decise di sfidare tutti a effettuare è voluto far conoscere la Pallavolo anche a Desenzano, ormai città, ma terreno le tre prove una dopo l’altra e senza soluzione di continuità. vergine in questo campo. Non che fosse uno sport sconosciuto, no di certo! Ma le squadre non erano numerose e le difficoltà non poche; prima fra tutte, la mancanza Quell’anno furono solo quindici i temerari alla partenza di palestre omologate per tale gioco. E così con armi e bagagli siamo andati alla CAMPIONATO PROV. F.I.G.C. di quella gara e dodici la portarono a termine. Oggi, per ricerca di palestre adeguate nei paesi limitrofi. Ed ora eccoci qui nella palestra della Scuola Media di Pozzolengo da 6 anni, che l’Amministrazione Comunale, CATEGORIA ESORDIENTI poter essere uno dei quindicimila ammessi a partecipare che ringraziamo vivamente, ci offre con la massima disponibilità. Ma visto che SOCIETA' POLISPORTIVA DESENZANESE al mitico Ironman delle Hawaii, bisogna superare delle la speranza è ultima a morire, noi continuiamo a immaginare la palestra nuova di Desenzano, vicina al Centro, facilmente raggiungibile ed ora, entro il mese di selezioni che si svolgono in Germania, Canarie, Giappone, febbraio 1995 verrà consegnata dall’Amministrazione Comunale di Desenzano DE BENI, CAIOLA, CORDINI, TOSONI, BRUNI, Nuova Zelanda. Le distanze iniziali sono state ben presto del Garda sia alle scuole Superiori che a Società Sportive. Chiariamo subito una BROGNOLI, LOCATELLI, RIZZARDINI, ridimensionate per rendere il Triathlon più accessibile a cosa: l’intento nostro e quello del Presidente della Polisportiva Prof. Antonio JANNACCONE, BACCOLI, CASELLATO, VERTUA, Modena, è si quello di formare un vivaio di giovani che possano accrescere REGAZZONI, MASSIOLI, PEZZOTTI, PUCCI. quanti vi si avvicinano per la prima volta: infatti in base le proprie capacità sportive, portando le squadre ad un buon livello agonistico (avete presente “Mimì e le ragazze della Pallavolo? ecco, un livello un pochino Allenatori: FERRARA - MOROSATO alle distanze si parla di Triathlon sprint (nuoto 750 m, bici più basso!); ma soprattutto a noi interessa l’aspetto umano di questo sport: lo I giocatori della squadra hanno iniziato l’attività 20 Km corsa 5 Km), Triathlon olimpico (nuoto1500 m, bici stare insieme, il crescere insieme condividendo vittorie e sconfitte, in un gioco appassionante che, pur essendo competitivo, esclude, per sua natura, il contatto sportivo agonistica nella società POLISPORTIVA 40 Km, corsa 10 Km), Triathlon medio (nuoto 2500m, bici fisico con l’avversario e quindi ogni più piccola forma di violenza. Ed ora passiamo DESENZANESE, dall’età di 6 anni e grazie all’abile 80 Km, corsa 20 Km): La prova di nuoto viene disputata ai programmi futuri: con la nuova palestra a Desenzano il settore su cui punta la guida dell’allenatore FERRARA hanno conseguito Polisportiva è quello giovanile, formato dal gruppo MINIVOLLEY e JUNIORES in acque libere, mare, laghi o in piscina. Durante la prova femminile, il cui proprietario atletico è Brunori Gianandrea al quale la Società ha numerosi ed apprezzabili risultati. di ciclismo è obbligatorio indossare il caschetto rigido dato la massima fiducia e con il quale sussiste una collaborazione già da alcuni anni. Il minivolley, formato da circa 40 bambini e bambine dagli 8 ai 13 anni, è PALMERS e non è consentito sfruttare la scia di altri concorrenti. il gruppo più consistente. Questa grande partecipazione ha fatto nascere l’idea di Sicuramente il Triathlon è uno sport emergente e pur tentare, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, di inserire questo 3° squadra class. Campionato Pulcini 90/91 sport anche nelle scuole elementari e medie. Inoltre, e questo è il nostro fiore 1° squadra class. Campionato Pulcini 91/92 essendo uno sport giovane molta strada è stata fatta se all’occhiello, anche quest’anno per la terza volta è stata assegnata una tappa del 1° squadra class. Torneo Gossolengo PC 5/6 sett. 92 si pensa che nel 2000 a Sidney figurerà tra le discipline “Circuito del Minivolley” organizzato grazie all’iniziativa del responsabile di questo settore all’interno della FIPAV di Brescia, il prof. Sirio Esti. 1° squadra class. Torneo US Cremonese 22/29 sett. 92 olimpiche. Il portare a termine una gara, magari con buoni E’ questa una simpatica manifestazione che permette a tantissimi bimbi provenienti 1° squadra class. Torneo Pulcino del Garda 13 dic. 92 risultati non è un’impresa così ardua come può sembrare e da tutta la provincia di Brescia di giocare e divertirsi insieme per una indimenticabile 1° squadra class. Torneo città Desenzano 1992 giornata e questa manifestazione verrà organizzata nella mattinata del 28 maggio 2° squadra class. Torneo Internazionale non è necessario possedere doti fisiche fuori dal comune. 1995, presso il Campo Sportivo Spiaggia d’Oro. Siete invitati anche voi adulti, "Enzo Ferrari" Maranello MO 9/12 Diverso è il Discorso per chi si prefigga di diventare un come spettatori s’intende. Nel frattempo se volete provare forti emozioni, non apr. 93 perdetevi le partite di campionato della squadra Juniores femminile la domenica 1° squdra class. Torneo quadrangolare campione. La società Polisportiva Desenzanese unica mattina, che provenienti dai campionati “ALLIEVE” e “RAGAZZE”, partecipano "Festa dello Sportivo" Calcinato 17/18 nella provincia di Brescia ancora una volta al campionato FIPAV con notevole entusiasmo e discreti risultati. mag.93 Molte ragazze di questa squadra potrebbero diventare, in un prossimo futuro, pedine 1° squadra class. "Sei bravo a scuola" affiliata alla Federazione importanti nella squadra più adulta: la Prima Divisione femminile, guidata per le calcio2 F.I.G.C. campione provinciale Italiana Triathlon dal 1986 prima volta dall’esperto Mauro Cordioli, personaggio già da tempo conosciuto 93 può contare attualmente su nell’ambito pallavolistico per aver militato in alcune squadre locali. I risultati 1° squadra class. Campionato prov. Pulcini 92/93 finora raggiunti sono abbastanza positivi ma non possiamo dire nient’altro: per 1° sqadra class. Campionato prov. esordienti 93/94 scaramanzia! Il gruppo, già da tempo unito nello sport, è molto legato anche al 40 atleti di cui 3 di sesso 1° squadra class. Torneo GSO S. Bartolomeo BS di fuori, condividendo così anche momenti che esulano da quest’ambito. Questa femminile. Si sottolinea è la Pallavolo a Desenzano che piano piano prende piede. Vorremmo però sett.94 la presenza nella nostra sottolineare una cosa: tutto ciò non sarebbe stato possibile se alla base non ci fosse stato il Sig. Enrico Cugini (Alias Henry-sempregiovane) che con grande squadra di un giovane atleta impegno ha seguito le nostre squadre. Il nostro 1° Dirigente partecipa sempre di 17 anni, Paolo Cagliari con molto entusiasmo (entusiasmo che a volte gli costa il cartellino giallo) alle ISCRITTI SCUOLA CALCIO gare di campionato ed è uno dei nostri tifosi più accaniti! Ed è anche a tutti i (nella foto), già laureatosi nostri tifosi che rivolgiamo un ringraziamento particolare. A Voi lettori, invece, 94/95 campione italiano di noi giocatrici lanciamo un invito: quello di venire a trascorrere una serata con noi e con la Pallavolo. Vi divertirete! 1 A P I C E L L A D A V I D E categorie. Molto nutrito 2 A R D O L I N O M A R C O è il calendario delle gare SQUADRA JUNIORES: Simona Annovazzi, Paola Loda, Eleonora Vallarino, 3 A R D U I N I A L E S S I O Annalaura Avanzi, Francesca Azzini, Barbara Bazzoli, Veronica Cortinovis, Anna 4 B O R R I N O S I M O N E per la prossima stagione De Munari, Serena Oliosi, Federica Sivieri e Michela Visconti. 5 B O R T O L O T T I P A O L O agonistica ormai alle porte 6 B O T T U R I M I C H E L E SQUADRA 1 DIVISIONE: Manuela Cugini, Laura Bicelli, Alessia Perillo, Catia 7 B A Z Z U C C O M A S S I M O con appuntamenti settimanali da marzo ad ottobre. Groli, Katia Bertoni, Laura Marangoni, Barbara Formenti, Marta Brunetti, Katia 8 C A S T R I N I F E D E R I C O Mi preme comunque sottolineare ancora che spesso il Furlan, Alessandra Castelli, Elena Zoccatelli e Monica Manganoni. 9 C I C O L I M A N U E L Triathlon è stato tratteggiato ai limiti della resistenza 10 C R I S A N T I D A V I D E SQUADRA MINIVOLLEY: Eleonora Mazzuchelli, Giada Fontanella, 11 C A N Z I N I G I A N L U C A umana e come tale accessibile ad un numero ristretto di Barbara Gozzoli, Azzurra Papa, Marta Carletti, Lucia Lora Aprile , Mattia 12 D A E L L I L U C A Pagani, Francesco Bazzi, Marco Vallarino, Valeria Rachele, Marcello Bertoldi, 13 E G I D A V I D E praticanti. Tale mito è stato sfatato dal numero di tesserati Sara Galloway, Francesca Cemmi, Vincenzo Mammola, Matteo Papa, Giada decuplicato nell’arco di nove anni. E’ sufficiente ritagliare Valdambrini, Manuel Niccioli, Elisa Perversio, Flavia Zamboni, Maria Boscaini, 14 F A V O R E T T O F A B I O Anna Lisa Gatti, Paolo Bernardi, Emanuela Langella, Valentina Albani, Anna 15 G R E G G I O M A R C O nell’arco della giornata un piccolo spazio temporale, Lazzaro, Renato Traldi, Michela De Munari, Gianmatteo Collini, Lia Martinelli, 16 F L O R I O A L E S S A N D R O magari sottratto al sonno e i risultati non mancheranno e Andrea Agosti, Davide Vergine, Gaia Bonacini, Valentina Beretta. 17 G R E C O G A B R I E L E 18 L U P E L L I L E O N A R D O saranno la giusta ricompensa alle rinunce e ai sorrisetti 19 M A R T I N E L L I A N D R E A canzonatori di amici goffi e flaccidi. 20 M A R C A T O D E N I S 21 M A R A V I G N A L U C A CONVOCAZIONE CALCIO 22 M A R A V I G L I A L U C A 23 M A T T E R A D A V I D E Tutti i ragazzi nati negli anni 1983/84 sono convocati presso MODENA SPORT, VIA 24 P I A C E N T I N I F E D E R I C O MAZZINI 27, DESENZANO per l’iscrizione alle 3 squadre di Calcio ESORDIENTI 25 P I N N A D E N I S che parteciperanno al prossimo campionato. Quelli nati nel 1985/86/87 potranno 26 P A I O L A D A V I D E sempre iscriversi presso MODENA SPORT per partecipare al Campionato PULCINI 27 P A P A M A T T I A (3 squadre anche il prossimo anno). I nati nell’88/89 faranno parte della SCUOLA 28 P A P E T T I D A V I D E 29 L O N G O A N D R E A CALCIO e saranno organizzati dei mini tornei con bambini della stessa età. A tutti gli 30 P O L A T O S T E F A N O iscritti verranno consegnati sacca, tuta, k-way, calzettoni, pantaloncini, magliette, cappello, 31 P O D E S T A ' G I O R G I O giacca invernale, buono scarpe, tuta e sacca per partite ufficiali. Servono due foto ed il 32 P R E T I A L E S S A N D R O certificato medico. L’iscrizione annuale è di L. 150.000 che comprende la assicurazione 33 R O A S C H I A L E S S A N D R O ed un pallone personale per gli allenamenti; tutto il materiale sportivo è gratis. 34 S C A R A T T I A N D R E A CORSI DI GINNASTICA Vieni ad iscriverti!!! 35 T A S C H I N I D I E G O Sono aperte le iscrizioni presso: Lunedì e Mercoledì ore 16,00-18,00 allenamento Scuola Calcio 36 T A S C H I N I F A B I O MODENA SPORT - VIA MAZZINI, 27 DESENZANO - Tel.0309144896 37 P E D E R G N A G O STEFANO Martedì e Giovedì ore 14,30-16,30 allenamento Pulcini 38 T O R A Z Z I N A S T E F A N O GIORNI: Lunedì 19-20; 20-21 39 T E S T A M A T T E O Mercoledì 19-20; 20/21 IL PRESIDENTE ANTONIO MODENA 40 V I N C E N Z I M A T T I A Venerdì 19-20; 20-21 41 V O L T A M A S S I M O PALESTRA DI VIA MICHELANGELO 42 Z A M M A R I N I A N D R E A 43 Z A N E T T I S T E F A N O

concessionaria per le province di Mantova e Brescia, in via Mantova, a Desenzano. 030.9990591 pagina 21 Spa E SE FOSSE UNA TIGELLA ? PIZZA SEMPER CERTA EST Rubrica "Dubbi Legittimi" a cura di: Cibo antico (ma neanche tanto), cibo povero per eccellenza (e nemmeno troppo). Cibo interculturale e interrazziale, fantasioso connubio fra piadine africano-romagnole e pomodori americani, che divide con pochi altri cibi eletti l'onore di un nome proprio: Pizza, appunto, che "si dice uguale" in tutto il mondo. Il primo uomo a preparare una pizza fu sicuramente un genio. Anzi, qualcuno sostiene che prima di inventarsi la pizza, inventò la Piazza Aldo Moro DESENZANO pizzeria, e che fosse lo stesso che -qualche anno più tardi- scoperse 030.9121868 la birra alla spina. Dal suo rapporto personale e strettissimo col pomodoro, prima, e con la mozzarella, poi, nacquero le famose tovaglie a quadretti bianchi e rossi. L'inventore della pizza morì Là dove si respira aria di di crepacuore quando un suo lontano cugino -appena tornato da internazionalità, qui siamo Parigi- piegò ad omelette un pezzo di pasta già farcito e lo infilò invece in un posto ben preciso: in forno, scoprendo così il calzone. Fu un colpo basso. Per qesto Modena. Che prima ancora il calzone si chiama così. Ad ogni modo, l'ala più oltranzista degli (e forse più) che zampone e integralisti ancor oggi si rifiuta di consumare altro che non sia pasta cappelletti è essenzialmente: e pomodoro, a dispetto delle incredibili varianti che il soggetto tigella. L'evoluzione della piadina stesso non solo permette, ma talvolta addirittura suggerisce. Si Lungolago Cesare Battisti, 55 romagnola. La sublimazione DESENZANO del GARDA del disco di pasta da farcire; potrebbe quasi dire che non c'è ingrediente che una buona pasta di pizza non possa valorizzare. Proprio come gli antichi. La pizza 030.91490565 farcire all'interno,, non sopra. chiuso il giovedì L'antesignana del panino, l'amica è fondamentalmente un cibo saggio. O no? del mangiare veloce, ma anche la compagna di incredibili avventure Al Centro Commerciale di microsperimentazione, fra Gli Smeraldi, di Rivoltella, un gorgonzola birichino ed c'è sempre una Prima Volta. un lardo condito irriverente, fra una fantasia di peperoni finemente tritati ed una sobria ma sempre elegante fettina di Bar Trattoria Pizzeria crudo. Perchè, lasciatemelo dire, non di sola pizza vive l'uomo... E via Porte Rosse, 8 poi io so già qual è la migliore C'è la Pizza con amore , c'è la Cucina Mediterranea VACCAROLO delle pizze di Desenzano. E l'ho nel Regno dei Buongustai; c'è il Forno a Legna, ci 030.9103302 chiuso lunedì scoperto proprio fra un gnocco sono le Specialità: la Pizza al metro, la Pizza al caldo (ma di questo parleremo il mese prossimo) ed una tigellina tagliere, il Pesce di mare. Ci sono Prezzi Modici, e ancora tiepida. Venite a trovarmi, c'è che siamo aperti fino alle Tre di mattina. Vista che ve lo dico... lago, cucina a mezzogiorno. MARCO POLO Jerry Pizzeria & Ristorante via Gramsci 54, DESENZANO 030 9912630

L'ARAVA E L'AFAVA E' IN V I A D A L M O L I N, 7 1 DESENZANO del GARDA IL MARTEDI' "PIZZA DAY" Specialità Gnocco e Tigelle TUTTE LE PIZZE A £ 6.000 chiuso il giovedì 030.9140314 RIVOLTELLA del GARDA (Desenzano) via Agello,60 030.9902450

LA SCHEDA PUO' ESSERE : RICOPIATA, FOTOCOPIATA, FOTOGRAFATA , RITAGLIATA. POTETE MANDARCELA : TRATTORIA PIZZERIA VIA POSTA, VIA FAX, VIA ONDE, E ANCHE PORTARCELA A MANO. A G L I A R C H I CHI FRA VOI VERI INTENDITORI PARTECIPERA' INVIANDO UNA SCHEDA n u o v a g e s t i o n e PER OGNI PIZZERIA IN CONCORSO, Specialità Pesce di Mare e... Cose Nostrane! RICEVERA' IN OMAGGIO PIZZERIA CON FORNO A LEGNA PIZZE DA ASPORTO INDOVINATE COSA? DESENZANO del GARDA via Marconi, 78 EBBENE, SI': 030.9911499 UNA T-SHIRT DI DIPENDE!

Salone per banchetti, cerimonie nuziali, cene aziendali "Nel 1895, in Italia, i birrifici erano CON quasi 150, con una produzione di 96 LE MIGLIORI mila ettolitri! Quello resterà un anno PIZZA SERVICE record: questo numero di fabbriche SPECIALITA' non sarà mai più raggiunto!!" MARINARE CONSEGNE A dalle ore 19.00 Michael Jackson, "Il libro della Birra", DOMICILIO Edizioni del Capricorno, Torino, 1986 alle ore 02.00 L'ARTE DELLA PIZZA escluso il martedì chiuso il lunedì via Roma Desenzano pagina 22