Monumento Fabio Casartelli, foto ricordo prima della partenza

Podio con i primi 3 classifi cati, don Vinicio Albanesi, il Prefetto Angela Pagliuca e il Sindaco della Città di Fermo Paolo Calcinaro

44° G.P. Capodarco 2015: 1° Riccardo Donato Selle Italia-Cieffe-Ursus - 2° Simone Velasco Zalf Euromobil Desiree Fior - 3° Filippo Fiorelli Team CP 85 1

Guida Tecnica ��° G.P. Capodarco ����

DISTANZE in Km. ORA DI PASSAGGIO media Km/ora ALTIMETRIA LOCALITÀ Da Parziali Percorsi Percorrere 39 41 43 PROVINCIA DI FERMO 0,0 0,0 5,0 13.15 13.15 13.15 220 CAPODARCO - RADUNO - TRASFERIMENTO 5,0 5,0 0,0 6 Cantina Santa Liberata SS. 16 Adriatica (Lido di Fermo) 0,0 0.0 180,0 13.30 13.30 13.30 6 Lido di Fermo 1,6 1,6 178,4 13.32 13.32 13.32 6 Porto San Giorgio (mare centro) 1° Passaggio 2,1 3,7 176,3 13.35 13.35 13.35 6 dx via San Martino - Via Solferino 2,1 5,8 174,2 13.38 13.38 13.38 6 dx via Nazionale S.S. 16 0,6 6,4 173,6 13.39 13.39 13.38 2 Porto San Giorgio 1,7 8,1 171,9 13.42 13.41 13.41 6 San Michele - Bivio Capodarco 2,4 10,5 169,5 13.46 13.45 13.44 6 dx Viale del Lido 0,7 11,2 168,8 13.47 13.46 13.45 2 Porto San Giorgio (mare centro) 2° Passaggio 6,1 17,3 162,7 13.56 13.55 13.54 6 San Michele - Bivio Capodarco 3,7 21,0 159,0 14.02 14.00 13.59 2 Porto San Giorgio (mare centro) 3° Passaggio 6,8 27,8 152,2 14.12 14.10 14.08 6 San Michele - Bivio Capodarco 3,7 31,5 148,5 14.18 14.16 14.13 2 Porto San Giorgio (mare centro) 4° Passaggio 6,8 38,3 141,7 14.28 14.26 14.23 6 San Michele - Bivio Capodarco 3,7 42,0 138,0 14.34 14.31 14.28 2 Porto San Giorgio (mare centro) 5° Passaggio 6,8 48,8 131,2 14.45 14.41 14.38 6 San Michele - Bivio Capodarco SX 3,7 52,5 127,5 14.50 14.46 14.43 10 sx Via Marche - SP 11 Capodarco Paludi 1,8 54,3 125,7 14.53 14.49 14.45 - via Papa Giovanni XXIII 220 Capodarco 1° Passaggio 2,1 56,4 123,6 14.56 14.52 14.48 134 Bivio Salette (Fermo) 3,3 59,7 120,3 15.01 14.57 14.53 52 San Marco Abbazia 3,6 63,3 116,7 15.07 15.02 14.58 10 San Tommaso > dx Innesto SS 16 Adriatica 3,8 67,1 112,9 15.13 15.08 15.03 6 dx S. Michele - bivio Capodarco 3,3 70,4 109,6 15.18 15.13 15.08 220 Capodarco 2° Passaggio 3,6 74,0 106,0 15.23 15.18 15.13 220 Capodarco 3° Passaggio 17,6 91,6 88,4 15.50 15.44 15.37 220 Capodarco 4° Passaggio 17,6 109,2 70,8 16.18 16.09 16.02 220 Capodarco 5° Passaggio 17,6 126,8 53,2 16.45 16.35 16.26 220 Capodarco 6° Passaggio 17,6 144,4 35,6 17.12 17.01 16.51 CAPODARCO Dx Viale Indipendenza 17,3 161,7 18,3 17.38 17.26 17.15 230 Capodarco 7° Passaggio al Traguardo 0,5 162,2 17,8 17.39 17.27 17.16 230 CAPODARCO Dx Viale Indipendenza ARRIVO 17,8 180,0 0,0 18.06 17.53 17.41

mK 5 - OTN - 5 mK

AIZABBA OCRAM naS 25 naS OCRAM AIZABBA AIZABBA OCRAM naS 25 naS OCRAM AIZABBA 25 naS OCRAM AIZABBA AIZABBA OCRAM naS 25 naS 25 naS OCRAM 25 naS OCRAM AIZABBA OCRAM AIZABBA AIZABBA

AIZABBA OCRAM naS 25 naS OCRAM AIZABBA

OIGROIG NAS OTROP 2 2 OTROP OTROP NAS NAS OIGROIG OIGROIG OIGROIG NAS OTROP 2 OTROP NAS OIGROIG OIG OIGROIG NAS OTROP 2 OTROP NAS OIGROIG

OIGROIG NAS OTROP 2 OTROP NAS OIGROIG

odraugart la oiggassaP la odraugart

ATAREBIL.S ANITNAC ATAREBIL.S

ROIG NAS OTROP 2 OTROP NAS ROIG

ETTELAS OIVIB 431 OIVIB ETTELAS ETTELAS OIVIB 431 OIVIB ETTELAS ETTELAS OIVIB 431 OIVIB ETTELAS ETTELAS OIVIB 431 OIVIB ETTELAS

OSAMMOT naS 01 naS OSAMMOT

OSAMMOT naS 01 naS OSAMMOT 01 naS 01 naS 01 OSAMMOT naS OSAMMOT OSAMMOT OSAMMOT naS 01 naS OSAMMOT

OCRADOPAC

OCRADOPAC OCRADOPAC OCRADOPAC OCRADOPAC OCRADOPAC OCRADOPAC

ELEHCIM naS 6 naS ELEHCIM E SXLEHCIM naS 6 naS E SXLEHCIM ELEHCIM naS 6 naS 6 naS ELEHCIM ELEHCIM 6 naS ELEHCIM ELEHCIM naS 6 naS 6 naS ELEHCIM ELEHCIM 6 naS 6 naS ELEHCIM 6 ELEHCIM naS 6 ELEHCIM naS ELEHCIM

EMIREFSART

OMREF ID ODIL ID OMREF

OCRADOP

022

022 022 022 022 022 022

032

032

AC

OCRADOPAC OCRADOPAC

1° P 2° P 3° P 4° P 5° P 6° P 7° P

1° P 2° P 3° P 4° P 5° P

TOTALE Km 180 0 10 20 30 40 50 60 70 80 90 100 110 120 130140 150 160 170 180 2 3 Guida Tecnica ��° G.P. Capodarco ����

PLANIMETRIA del CIRCUITO di CAPODARCO COME ARRIVARE • Autostrada A14: uscita casello Porto Sant’Elpidio, immettersi sulla S.S. 16 verso Sud per circa 5 Km, svoltare a destra per Capodarco di Fermo, il paese è a circa 4 Km • Autostrada A14: uscita casello Fermo-Porto San Giorgio, immettersi sulla S.S. 16 verso Nord per circa 6 Km, svoltare a sinistra per Capodarco di Fermo, il paese è a circa 4 Km

Tratto di Trasferimento

Circuito Pianeggiante del Lungomare e S.S.16 da ripetere 5 volte, a seguire a sx dir. Capodarco

Circuito di Capodarco percorso da ripetere 7 volte

ULTIMO KILOMETRO del CIRCUITO di CAPODARCO PLANIMETRIA

3 rino CONTROLLO ANTIDOPING/DOCCE COMUNITÀ DI CAPODARCO ULTIMO KM Ma Monte ARRIVO PRANZO ATLETI/D.S./ORGANIZZAZIONE CIRCUITO KM 17,6 GIURIA/DIREZIONE/SALA STAMPA RIUNIONE D.S. ULTIMO GIRO

1 FIRMA FOGLIO DI PARTENZA INIZIO ULTIMO KM H OSPEDALE Via RITROVO DI PARTENZA/PREMIAZIONI INIZIO ULTIMI 500 MT Va llescura

a 2 MONUMENTO FABIO CASARTELLI 4 DEVIAZIONI r

u t l o ALLINEAMENTO DI PARTENZA ic PARCHEGGI gr A GPM GRAN PREMIO DELLA MONTAGNA Comunità

RADUNO/TRASFERIMENTO dell' di Capodarco Fontana

Via dei Crive tori Via

llai CAMPO SPORTIVO Via dei Mura L.go Capodarchese Via L. Artigianato v. 3 Pro

4 DEVIAZIONI Via Papa Giov PALESTRA anni XXIII

400 m 2

Via L. Fontana L. Via Via Aleandri Belvedere

Via Indipendenza 100 nti Rossi CIMITERO m 200 m P.zza della 300 Repubblica Via Dura m FERMO P. zza 1 Via dei Pini della Via Gamendola

Libert à e rt Vic. del Fo H FERMO 230 Adriatica 226 Via Via Ripida 222

% 18 ALTIMETRIA 202 18%

190 OCRADOPAC 180 178 179 176 171 174

1.0 0.9 0.8 0.7 0.6 0.5 0.4 0.3 0.2 0.1 0.0 179 179,2 179,4 179,6 179,8 180 4 5 Guida Tecnica ��° G.P. Capodarco ����

programma orario lunedì 15 agosto 2016 Capodarco di Fermo, Piazza della Libertà “Teatro Nuovo” ore 16,00/20,00 RITROVO, Operazioni preliminari ore 16,00/20,00 VERIFICA LICENZE, CONSEGNA NUMERI ore 16,00/20,00 Accrediti, Segreteria, Sala stampa

martedì 16 agosto 2016 Capodarco di Fermo, Piazza della Libertà “Teatro Nuovo” ore 8,30/10,00 Accrediti, Segreteria, Sala stampa 3 ore 9,30 Pranzo per i concorrenti, direttori sportivi, accompagnatori - Comunità di Capodarco 3 ore 10,30 Riunione dei direttori sportivi, giuria, direzione, ct-STF-FCI - Comunità di Capodarco 1 ore 11,00 ritrovo di partenza - Piazza della Repubblica, Capodarco ore 11,30/12,30 firma foglio di partenza - Piazza della Repubblica, Capodarco 2 ore 12,45 allineamento di partenza, CERIMONIA - Monumento Fabio Casartelli, Capodarco ore 13,15 trasferimento di Km. 5 - Monumento Fabio Casartelli, Capodarco ore 13,30 partenza km. 0 - Vini Santa Liberata, S.S.16 ore 17,45 circa Arrivo Km. 180 - Viale Indipendenza, Capodarco

premiazioni sul podio 1° class. 45° G.P. Capodarco - Comunità di Capodarco 1° class. G.P.M. Casartelli Maglia Rosa Solgas - Comune di Fermo Maglia Verde Calz. Giovanni Fabiani Omaggio floreale Omaggio floreale Medaglia d’Oro Comune di fermo Medaglia d’Oro Hotel Ristorante Il Gambero Medaglia d’Oro solgas Medaglia d’Oro Sunroom Medaglia d’Oro Memorial Michele Jacewicz Busta Premio Sara Grifi Medaglia d’Oro Camera di commercio fermo Trofeo Comunità di Capodarco 1° class. Straniero Trofeo Memorial Fabio Casartelli Maglia Bianca Regione Marche / Camera di commercio fermo Brillante Memorial Paolo Piazzini Medaglia d’Oro Linea Oro

2° class. 45° G.P. Capodarco - Comunità di Capodarco 1° class. Traguardi Volanti Maglia Gialla Carifermo Maglia Azzurra CIIP VETTORE / Tennacola SPA Omaggio floreale Medaglia d’Oro comune di porto s. giorgio Medaglia d’Oro Regione Marche Busta Premio Sara Grifi Medaglia d’Oro Associazione del cuore Onlus Medaglia d’Oro ciip vettore 1° class. ultimo chilometro Premio CONI regione marche e fermo Medaglia d’Oro Memorial Serenella Gazzoli Omaggio Memorial Paolo Piazzini Medaglia d’Oro Memorial Luciano Gazzoli

3° class. 45° G.P. Capodarco - Comunità di Capodarco 1° class. a 400 mt. dall’arrivo - 2° passaggio sullo strappo Maglia Arancione Sollini Medaglia d’Oro Memorial Giuseppe Petrocchi Omaggio floreale Medaglia d’Oro provincia di fermo al Corridore che transiterà in testa Medaglia d’Oro Calz. Mary al 1° passaggio sullo strappo Medaglia d’Oro Videx Medaglia d’Oro Memorial Dino Casturà Omaggio Memorial Paolo Piazzini al Corridore più combattivo Premio Luca Panichi & marina romoli

ulteriori premi verranno comunicati durante la riunione tecnica 6 7 Guida Tecnica ��° G.P. Capodarco ����

ORGANIZZAZIONE DIRETTORI DI ORGANIZZAZIONE VETTURA APRI CORSA / FINE CORSA FOTO-FINISH Babini Raffaele - 335.6511776 Team Capodarco Gianfranco Soncini Amantini Enzo - 328.6756272 REGOLATORE MOTO ASSISTENZA SANITARIA ISPETTORE DI PERCORSO Federico Roganti Croce Verde, Fermo Fabrizio Carnasciali - 339.5495494 dott. Mazzoni Paolo SERVIZIO LAVAGNA 0734.227914 - 0734.229980 VERIFICA LICENZE Testa della corsa Capodarco - Piazza della Libertà Lega Ciclismo Professionisti OSPEDALE PIÙ VICINO Guido Bontempi Fermo - Ospedale Murri PRESIDENTE GIURIA 0734.625111 - 7 Km da Capodarco Gruppo Petsas Vladimiros (Grecia) Motociclisti Pistoiesi ADDETTO STAMPA ORGANIZZAZIONE Sandro Manzi, Adriano Dini RESPONSABILE GIURIA Roberto Cicchinè Simone Spinozzi Emanuele Sensaqua ASSISTENZA MECCANICA ACCREDITI-RIMBORSI Emanuele Previtali P.zza della Libertà RESPONSABILE CONTROLLO MEDICO Bugiardini Celso Mauro Benacquista - 333.6544794 CAMBIO RUOTA IN MOTO Silvia Ramini Palestra Comunale - Capodarco Gruppo Melania Sara Capponi 50 mt dopo l’arrivo MOTO GIURIA SEGRETERIA E LOGISTICA RADIO INFORMAZIONI IN MOTO Team Capodarco - Guido Benedetti P.zza della Libertà Adriano Spinozzi Francesco Pagliarecci Gaetano Gazzoli STAFFETTE FCI Giampiero Raggi Simone Gazzoli SCORTA TECNICA FCI Progetti Scorta - Silvano Antonelli SEGRETERIA ORGANIZZAZIONE/GIURIA RADIO INFORMAZIONI IN CORSA Team Capodarco - Emanuele Conti Domenico Perticarini Lega Ciclismo Professionistico Gruppo Vessella - Andrea Vessella Gianni Casturà Virgilio Rossi e Gianni Seghetti Gruppo Arezzo - Angiolo Testi Sauro D’Ambrosio CB canale 33 Scorta Morrovalle - Graziano Sagripanti (26.945 KHZ - 26.945 MHZ) RESPONSABILI ORGANIZZAZIONE + VHF canale 149.850 CAPOSCORTA Gaetano Gazzoli 337.632031 Progetti Scorta - Silvano Antonelli Adriano Spinozzi 335.6780843 Paolo Fratini 338.2781428 INTERPRETE IN CORSA Team Capodarco - Carla Zeppilli Giancarlo Pierantozzi Simone Gazzoli 338.8354120 MOTO RIFORNIMENTO IN CORSA TRASMISSIONE ON-LINE PRANZO Gruppo Vessella (in 3 lingue) CORRIDORI/ORGANIZZATORI sul sito www.gpcapodarco.net Comunità di Capodarco Team Pierantozzi MOTO TV Stefano Masi Team Capodarco - Giampiero Conti, SERVIZIO GRATUITO BUS NAVETTA Andrea Passari Enrico Marcatili, Giampiero Mazzoni dalle ore 10,00 alle 19,00 STEAT - Fermo SPEAKER UFFICIALE VETTURE UFFICIALI Nicola Telari (fi rma-partenza-arrivo) Team Amici Adriano 348.2811612 TRANSENNE TRIBUNA PALCHI Elena Forzoni (metà salita) AMPLIFICAZIONI Fabrizio Amadio (apri corsa) VETTURE OSPITI Roberto Pazzaglini Giulia Cicchinè interprete (fi rma-partenza-arrivo) Previtali 333.3881100 Trentuno

I momenti più salienti della gara saranno trasmessi nei TELEGIORNALI della NOTTE e del MATTINO su RAI UNO e CANALE 5

La gara sarà trasmessa successivamente anche su RAI SPORT 2 (Radio Corsa - canale 58/57) 8 9 Le maglie del G.P. Capodarco ���� 45° G.P. CAPODARCO UNDER 23 / 1.2 M.U. ROSA GIALLA ARANCIONE

COMUNE di FERMO Assessorato allo Sport

1° CLASSIFICATo 2° CLASSIFICATo 3° CLASSIFICATo

VERDE BIANCA AZZURRA

REGIONE MARCHE Assessorato allo Sport

Camera di Commercio Fermo

1° G.P.M. F. CASARTELLI 1° CLASS. STRAnIERo 1° CLASS. TRAGUARDI VoLAnTI

G.P. CAPODARCO AMATORI G.P. CAPODARCO AMATORI 30 luglio 2016 GIOVANI/ADULTI 16 agosto 2016 8 a Sagra della Galantina (Regione Marche) Circuito del “GRAPPOLO D’ORO” (mattino)

ROSA ROSA ROSA ROSA

REGIONE MARCHE COMUNE di FERMO Assessorato allo Sport Assessorato allo Sport

1° CLASS. AMAToRI GIoVAnI 1° CLASS. AMAToRI ADULTI 1° CLASS. AMAToRI GIoVAnI 1° CLASS. AMAToRI ADULTI

Il “Gran Premio Capodarco - Comunità di Capodarco” è stato inserito nel calendario delle manifestazioni della Regione Marche “I grandi eventi nelle Marche ����” (www.eventi.turismo.marche.it) 10 11 Saluti alla ��a edizione G.P. Capodarco ����

Presidente FCI Il Gran Premio di Capodarco non è solo un appuntamento “clou” del calendario dilettantistico internazionale. È anche un evento di “cartello” nel quadro della Festa dell’Assunta che impronta da secoli l’agosto fermano. Si è inserito a pieno titolo nelle manifestazioni di carattere sociale, culturale e ludico culminanti con il Palio più antico d’Italia, dove le contrade cittadine s’incontrano per evidenziare la propria identità e dare lustro al proprio blasone. Il ciclismo si è innestato perfettamente in questa tradizione. Il Gran Premio, versione moderna e amplificata della “Cavalcata” di Fermo, porta nel centro medioevale i “fantini delle due ruote” provenienti da tutta Italia ed Europa. È un valore aggiunto che ha dato e continua a dare da 45 anni alla con- trada di Capodarco un ruolo propulsivo nella promozione delle eccellenze turistiche, paesaggistiche e artigianali di questo territorio saturo di storia. Qui sta, a mio avviso, il fascino ed il crescente successo di una classica che ha già scoperto e lanciato molti talenti. Anche quest’anno Il Gran Premio di Capodarco sarà un test importante per la formazione della nazionale azzurra in vista degli Europei di settembre a Nizza e dei Mondiali di ottobre a Doha. Gli atleti partecipanti, i loro tecnici e le società di appartenenza conoscono bene il valore della posta in palio e daranno certamente il meglio per meritarla. Ciò garantisce spessore tecnico e spettacolo. A tutti loro invio il mio saluto più caloroso. Anche a nome degli sportivi che amano il ciclismo di qualità accertata, ringrazio gli amici del G.C. Capodarco, la Comunità ed i sostenitori per la passione, la competenza e l’impagabile impegno. Renato Di Rocco - Presidente FCI

Comitato Regionale FCI Marche Con immenso piacere e rinnovata soddisfazione porto il mio saluto agli organizzatori della 45° edizione del G.P. Capodarco, un appuntamento che per la sua storia non ha certo bisogno di grandi introduzioni di presentazione. Il blasone che questa gara ciclistica ha saputo conquistare con merito negli anni, tanto da essere definita da più parti la gara più bella del mondo per la categoria cadetta, è sicuramente motivo di vanto e orgoglio per l’intero movimento cicli- stico marchigiano. Dietro al Gran Premio Capodarco c’è il lavoro di un’incredibile macchina organizzativa che negli anni ha lavorato con dedizione e grande passione, il 16 di Agosto il popolo del ciclismo si da appuntamento a Capodarco per vivere una vera e propria giornata di festa. Sono tante le immagini emblematiche che caratterizzano il Gran Premio Capodarco, ognuno porta con se un piccolo ma prezioso ricordo alla fine della giornata. Il lungo serpentone colorato di atleti che dal mare sale in mezzo a due ali di folla sino al centro del paese regala un colpo d’occhio emozionante e suggestivo, un vero spot promozionale per il ciclismo. La vicinanza poi della Comunità di Capodarco, di Don Vinicio Albanesi, amplia le prospettive sportive verso un ciclismo sempre più impegnato nel socia- le con la concreta vicinanza ai diversamente abili portando tra l’altro un’importante continuità di lavoro intrapreso dalla nostra federazione che ormai da qualche tempo è legata all’organizzazione della Lega del filo d’Oro. Il ricordo, poi, del compianto Fabio Casartelli, prima della partenza ufficiosa, rappresenta sempre un momento di enorme commozione, a testimonianza di come il pubblico del ciclismo, non dimentica i propri campioni, ma li porta nel cuore in maniera silenziosa. Un saluto doveroso poi agli atleti, veri protagonisti della manifestazione, con l’augurio che possano vivere una fantastica giornata di sport. Lino Secchi - Presidente del C.R. FCI Marche

Presidente Coni Marche Puntuale come ogni anno, torna il Gran Premio di Capodarco, arrivato alla sua 45ª edizione. E come ogni anno si ravviva l’entusiasmo e l’interesse verso questa manifestazione che si attesta ormai a pieno titolo tra le più partecipate e seguite, certamente a livello regionale, ma anche, e soprattutto, a livello nazionale. Un momento di spicco per lo sport marchigiano che oltre ad esprimere le migliori promesse del suo ciclismo ed i suoi migliori tecnici, dà prova delle sue impeccabili capacità organizzative. Un momento, dunque, di grande sport, ma anche di grande spettacolo, tanto che il Gran Premio di Capodarco è diven- tato un’occasione imperdibile e trascinante per tutta la comunità di Capodarco e per quella regionale, e non solo per gli appassionati di ciclismo. Ma è anche un appuntamento in grado di mobilitare migliaia di persone da tutta Italia. Un richiamo forte per il pubblico, ma soprattutto per gli atleti, provenienti da tutto il mondo, che si metteranno alla prova sul tracciato di gara. Negli anni, tanti sono stati i talenti che si sono fatti strada tra le glorie del ciclismo partendo proprio da questa competizione, che può ormai essere de- finita a tutti gli effetti semiprofessionistica. Così l’iniziativa, nata come evento popolare, ha acquisito sempre di più, grazie all’impegno infaticabile dei suoi organizzatori, carattere di manifestazione sportiva di rilievo internazionale, senza perdere per questo la sua valenza sociale e di partecipazione e coinvolgimento della comunità locale. E mai come quest’anno il livello tecnico-agonistico atteso è altissimo. Per la prima volta, infatti, tra le adesioni c’è già quella del Team USA under 23, mai stato presente all’evento ciclistico. E molte altre ancora sono le squadre dalle ottime prestazioni, come la nazionale della Gran Bretagna ed il Te- am Wiggins. A tutti coloro che hanno reso possibile per il 45° anno consecutivo il Gran Premio di Capodarco, accrescendone di edizione in edizione il suo valore, va il ringraziamento mio e di tutto il Coni. Germano Peschini - Presidente CONI Marche 12 13 Saluti alla ��a edizione G.P. Capodarco ����

Direttore di Organizzazione Rcs Sport Capodarco è una icona nel panorama ciclistico internazionale Under 23. La corsa di ferragosto che attinge i migliori atleti del mondo che attraverso il suo percorso, prima sulla bianca spiaggia poi sulle colline del fermano, pone in evidenza solo atleti di grande spes- sore tecnico. Nel 2015 anziché godersi il solleone la corsa ha dovuto fare i conti con il diluvio universale che ha costretto la direzio- ne ad una neutralizzazione. Dobbiamo riconoscere ai corridori grande professionalità ed ai direttori sportivi senso di responsabiltà e rispetto sia all’organizzazione che al pubblico assiepato lungo il percorso, ed in particolare nel centro storico di Capodarco che con il suo “muro” accoglie il passaggio dei corridori con un boato di esaltazione. Un complimento a tutti i volontari che danno for- za ed impulso all’organizzazione che sotto la spinta, l’entusiasmo e la determinazione di Gaetano Gazzoli, con la regia di Adriano Spinozzi, ha fatto di questa corsa un evento non solo sportivo ma di grande valenza sociale e turistico in un territorio ricco di azien- de che rappresentano il made in nel mondo. Un grazie particolare a Don Vinicio Albanesi, rettore della Comunità di Capodarco, a cui la corsa viene dedicata, per la gentile ospitalità in un contesto che fa riflettere ed al tempo stesso riconosce il valore della vita. Raffaele Babini - Direttore di Organizzazione Rcs Sport Regione Marche Sono lieto di portare il saluto di tutta la giunta regionale al Gran Premio Capodarco. L’appuntamento internazionale ha dato e con- tinua a dare un contributo prezioso al ciclismo stimolando sempre più gli atleti di questo bellissimo sport. In queste occasioni la Comunità di Capodarco cerca di mettere a disposizione dell’evento le proprie competenze, capacità organizzative e attrezzature nell’intento di realizzare un’iniziativa di successo e la costante ricerca di nuove idee per promuovere questo sport che da anni è radicato nella passione degli italiani e non solo. Il ciclismo, la bicicletta sono penetrati nella vita, nel costume, nella cultura del nostro Paese accompagnando la sua crescita civile e democratica. Al tempo stesso, storia di uno strumento meraviglioso, sempre più diffuso perché funzionale alla difesa della salute e dell’ambiente, alla mobilità pulita e al risparmio energetico. Il fru- scio dei tubolari che scorrono sull’asfalto e le gambe che danno la spinta ai pedali, ci fanno davvero comprendere che lo sport è sacrificio, caparbietà, entusiasmo e costante palestra di vita. Ritengo doveroso formulare, a nome di tutta la comunità marchigiana, un in bocca al lupo agli atleti ed un vivo compiacimento agli organizzatori della 45a edizione del Gran Premio Capodarco. Luca Ceriscioli - Presidente della Regione Marche

Provincia di Fermo In un momento di grandi transizioni che caratterizzano l’esperienza della nostra Provincia e di tutte le realtà economiche, sociali, sportive che la caratterizzano l’edizione di quest’anno del Gran Premio di Capodarco rappresenta una certezza che si fonda su di una presenza più che quaranten- nale. L’impegno che tutti i valenti organizzatori della manifestazione hanno profuso in tutti questi anni, e che confermano con l’edizione di questo anno, dimostra l’elevata qualità che questo territorio è stato in grado di proporre e che, certamente, continuerà a fare nel futuro. La Provincia di Fermo, che saluta tutti i partecipanti e gli appassionati, è nuovamente presen- te, insieme alle principali realtà del nostro territorio, per vivere una nuova giornata all’insegna del divertimento e del sano sport. Lo sport da sempre unisce e aggrega e questo evento è importante per il nostro territorio, per il coinvolgimento dei tanti sportivi che ogni anno si ritrovano numerosi a praticare il ciclismo nei nostri luoghi. L’aspetto sportivo-agonistico che caratterizza l’evento ben si unisce alla promozione turistica, valorizzando la bellezza del circuito e del paesaggio che si possono ammirare seguendo la gara, promuovendo a livello mondiale tutto il Fermano nelle sue diverse peculiarità. L’Amministra- zione Provinciale rivolge un sincero ringraziamento all’intero staff organizzativo del Gran Premio di Capodarco che, con dedizione e costanza, permettono ancora una volta di offrire uno spettacolo di sport e di valori etici davvero insuperabile. L’ invito che rivolgiamo a tutti gli appassionati che saranno vicini a questo evento sportivo è quello di ammirare i colori del mare e di volgere lo sguardo allo splendido paesaggio che dal mare arriva ai monti azzurri. Aronne Perugini - Presidente della Provincia di Fermo Massimo Silvestrini - Consigliere con delega allo Sport della Provincia di Fermo

Camera di Commercio di Fermo e Unioncamere Marche Il sedici agosto 2016 coincide con la 45° edizione del Gran Premio Internazionale, che fa di Capodarco la “capitale” italiana del ciclismo dilettantistico. Ancora una volta i migliori ciclisti dilettanti, provenienti da tutto il mondo, si ritroveranno a Capo- darco, grazie alla perizia di Gaetano Gazzoli, supportato nell’organizzazione dalla Comunità di Capodarco. Più volte abbia- mo affermato che questo evento sportivo si coniuga alla perfezione con il sociale. Segno si speranza, di vicinanza all’al- tro, perché il Gran Premio non è solo sport ma un’infinità di emozioni da vivere intensamente. Anche per questo a nome personale, della giunta e dell’intero consiglio camerale sono vicino a chi da tanti anni dedica passione e competenza, ol- tre che tanto sacrificio, per organizzare il Gran Premio che è un momento di grandissima visibilità per l’intero territorio, custode come pochi altri in Italia di ricchezze storico-artistiche e ambientali. Territorio che sa regalare ai visitatori emozioni uniche, oltre alle grandi opportunità offerte dagli outlet del manifatturiero, calzature e dei cappelli. La Camera di Commercio, quindi, come per il passato, è ancora vicina al Gran Premio, capace di muovere migliaia di persone che vanno a incrementare il movimento turistico sportivo verso la nostra terra. A tutti quelli che sono impegnati nell’organizzazione, guidati dalla stra- ordinaria capacità e passione di Gaetano Gazzoli, Adriano Spinozzi e da monsignor Vinicio Albanesi, il nostro più caloroso in bocca al lupo con l’auspicio che anche l’edizione 2016 del Gran Premio sia sulla scia di quelle passate, tutte coronate da grandissimo successo. Graziano Di Battista - Presidente Camera di Commercio di Fermo / Presidente Unioncamere Marche 14

Hotel Horizon ****s Strada Provinciale Veregrense 63812 Montegranaro (FM) - Loc. Villa Luciani Tel. 0734.873864 - Fax 0734.894018 [email protected] www.hotelhorizon.it

Viale Buozzi, 10 63822 Porto San Giorgio (FM) Tel 0734 679612 / Fax 0734 671905 [email protected] 15 Saluti alla ��a edizione G.P. Capodarco ����

Sindaco della Città di Fermo Fra gli ambasciatori della Città di Fermo e del territorio spicca, oramai da anni, un evento internazionale come il Gran Premio Capodarco. Giunto alla 45° edizione, rappresenta una delle maggiori feste dello sport che il Fermano e la nostra regione possano esprimere, con riflessi mediatici in tutto il mondo. Il ciclismo è sport di fatica e sacrificio, di lotta e di squadra: è per questo che gode dell’apprezzamento del pubblico delle grandi occasioni, quel pubblico che ogni anno, immancabil- mente, non mancherà di assieparsi lungo il percorso per sostenere ed incitare i partecipanti, per diventare parte di un evento che entrerà di diritto nella storia dello sport, consacrando campioni delle due ruote, in attesa di affermarsi nel mondo professionistico. Il Gran Premio Capodarco è, soprattutto, la Corsa della solidarietà, è la Comunità di Capodarco, ovvero il quotidiano e tenace lavoro svolto da anni a favore di chi necessita di un sostegno. Sport e sociale insieme, un connubio da sempre vincente, portatori di valori importanti che il Gran Premio Capodarco trasmette non solo d’estate ma tutto l’anno. Vorrei rivolgere, inoltre, un pensiero all’indimenticabile Luciano “Cianetto” Gazzoli ed al suo impegno per Capodarco. Esprimo all’organizzazione, guidata dall’infaticabile Gaetano Gazzoli, alle squadre, ai ciclisti, alle famiglie ed ai numerosi sportivi e appassionati i migliori auspici di successi e soddisfazioni sempre maggiori, anche per il futuro. Avv. Paolo Calcinaro - Sindaco

Assessore allo Sport della Città di Fermo Ciclismo ad alti livelli ogni anno a Fermo con il Gran Premio Capodarco. Un appuntamento fisso oramai entrato nella storia dello sport, e non solo, che è anche un evento capace di richiamare numerosi appassionati da tutto il mondo. L’esempio più calzante di come una manifestazione sportiva possa diventare veicolo promozionale di una città e di un territorio, esaltandone le peculiarità culturali e turistiche. è per questo che il Gran Premio Capodarco è oramai diventata, a buon diritto, una vetrina internazionale, senza di- menticare il suo primo e forte nesso con il sociale, cui assolve pienamente e sempre con grandi meriti la Comunità omonima. I migliori auspici, dunque, di buon lavoro a tutto lo staff organizzativo, coordinato da Gaetano Gazzoli, affinché come ogni anno possa regalare all’intero territorio una grande e memorabile festa di sport. Avv. Alberto Maria Scarfini - Assessore allo Sport

Presidente del Consiglio Comunale della Città di Fermo Saluto a nome mio personale e dell’intero Consiglio Comunale il Gran Premio Capodarco, evento sportivo e sociale di tutto rilievo che, grazie al suo carattere internazionale, riesce ogni anno, sempre più, a puntare i riflettori sulla nostra Città, contribuendo a promuoverla. L’attenzione dei media e degli sportivi, infatti, viene catalizzata da uno sport affascinante come è il ciclismo, in grado di far conoscere le nostre bellezze paesaggistiche, artistiche e culturali. La Corsa per la solidarietà ci ricorda, prima di tutto, l’opera costante della Comunità di Capodarco, il suo essere vicina e sempre attenta alle situazioni di disagio. Sono proprio lo sport ed il sociale le garanzie di successo di una manifestazione che è metafora della vita e momento di aggregazione, manifestazione cui vanno i migliori auspici di sempre maggiori gratificazioni. Lorena Massucci - Presidente del Consiglio Comunale

Carifermo Spa Puntuale ogni anno il 16 agosto torna l’appuntamento lungo le strade del Fermano con il Gran Premio Capodarco, un evento importante e consolidato nel panorama ciclistico internazionale. Il ciclismo è forse uno degli sport più popolari anche perché semplice da praticare. Il coraggio del gesto atletico e la capacità di sopportare la fatica sono gli aspetti che danno sostegno alla sua popolarità: una scuola di volontà alimentata da una grande passione. Nel ciclismo si impara a dosare razionalmente le energie, a “non mollare” di fronte alla fatica, ci si fortifica e prepara alle situazioni problematiche che si possono affrontare lungo il percorso. Il Gran Premio Capodarco rappresenta appieno tutti i valori fondanti di questo sport. Una disciplina che è anche spettacolo, divertimento, distrazione. E che festa lungo il tragitto della corsa fermana attraverso un percorso tecnico che è estensivo del suggestivo paesaggio che lega collina e mare! La Cassa di Risparmio di Fermo, presente sul territorio di riferimento con 60 filiali, sottolinea con orgoglio il ruolo di banca locale a sostegno delle realtà associative del fermano ed in particolare, in quest’occasione, del Gran Premio Capodarco e dei suoi numerosi volontari. Un’attenzione che viene da quasi 160 anni di storia. Alessandro Cohn - Amministratore Delegato Carifermo Spa 16 17 Saluti alla ��a edizione G.P. Capodarco ����

Comunità di Capodarco PeR CRiStinA e LUCiAno Al Gran Premio di Capodarco di quest’anno mancherà una persona divenuta il simbolo della grande festa che tutti aspettiamo. Cristina Screpante non sarà alla par- tenza della corsa a salutare i giovani atleti, né sarà presente alla premiazione dei primi arrivati. Cristina, Presidente Onorario del G.S. Capodarco, si è spenta alla fi ne dello scorso agosto a soli 36 anni. Non aveva mai mancato un’edizione da quando aveva assunto la carica, era stata presente in ogni momento pubblico del Gran Premio in cui poteva arrivare con la carrozzina elettrica. Come sempre contagiava tutti con la sua vitalità e si faceva contagiare dal grande movimento di giovinezza e di sport che questa gara rappresenta da 45 anni. Lei, nipote di Gaetano Gazzoli, rappresentava davvero la Comunità di Capodarco, era il collegamento costante tra questa e gli organizzatori, sintetizzava con il suo essere solare il lungo sodalizio tra l’impegno dell’accoglienza e quello sportivo. Inoltre, per Gaetano si è aggiunto un altro lutto con la scomparsa del fratello Luciano (“Cianetto”), anch’egli instancabile animatore sportivo e sempre vicino anche alle attività del gruppo ciclistico. I volti di Cristina e Luciano saranno davanti ai nostri occhi durante i preparativi per la gara e nella giornata del 16 agosto. Ci aiuteranno a non vivere questo evento con tristezza, ma ad apprezzarne la positività attraverso il loro ricordo. Il Gran Premio e la Comunità - che festeggia quest’anno il cinquan- tenario dalla fondazione - andranno avanti e continueranno ad essere un riferimento di valori nobili e di pulizia. Anche grazie a loro. don Vinicio Albanesi - Comunità di Capodarco

Presidente onorario del G.C. Capodarco Comunità Internazionale di Capodarco Capodarco!!! La mente mi porta lontano: salita e discesa al cardiopalmo, il ronzio delle ruote del gruppo, musica che sti- mola la concentrazione per l’ansia del traguardo che, giro dopo giro, si avvicina. L’apprensione, la paura di forare o, ancor peggio, di cadere e nelle vene scorre come un fi ume l’adrenalina mozzafi ato, poi, se tutto fi la, c’è il podio, le medaglie, le coppe, le maglie e infi ne sempre la fatica da smaltire per essere pronti per il giorno dopo (quest’anno nella mitica Offi da). Ricordi del passato che mi portano al presente, al Gran Premio che anche quest’anno si realizza, che mi fa sentire il dovere di ringraziare i tanti ma, soprattutto, lo sforzo, la volontà, il coraggio del Presidente e Organizzatore, quel «SAN» Gaetano Gazzoli che, come sempre, è fautore di miracoli: RENDERE POSSIBILE L’IMPOSSIBILE! Il mio saluto è velato dalla tristezza nel ricordo di Cristina Screpante, Emerita Presidentessa Onoraria, scomparsa l’anno passato e della quale ora ne rivesto la Carica che spero, nel mio meglio, di onorare degnamente. Comm. Dott. Rinaldo Castelletti - Premio Mondiale per l’Umanità

Anni ’60: Rinaldo Castelletti impegnato, nel periodo giovanile, a risolvere e decidere Anni ’60: Giancarlo Polidori neo campione Italiano dei dilettanti, con l’indementicabile sca- gare ciclistiche, quali la “Corsa dell’Uva” di Palese di Bari, il Gran Premio Fonti Staro di latore e Lamberto Pirani, mitico D.S. Sima di Iesi ed in maglia di leader del Vicenza, ecc..ecc.. Giro di Sardegna, festeggia insieme al campionissimo vincitore di tappa. 18 19 Saluti alla ��a edizione G.P. Capodarco ����

Marina Romoli onlus Quest’anno ho voluto scrivere qualcosa agli amici e appassionati di Capodarco perché vorrei condividere con voi i sentimenti e le emozioni che questa gara ha sempre suscitato in me sin da quando ero bambina... I miei genitori da grandi appassionati di ciclismo infatti, ogni anno, anche quando avevo pochi mesi di vita, sono sempre venuti a Capodarco e mi hanno sempre portata con loro, perché per chi ama il vero ciclismo è come una festa religiosa, un appuntamento al quale non si può mancare. Questa è una corsa dal clima particolare, in cui sport e solidarietà si fondono nel ricordo di un campione che a tutti è rimasto nel cuore, Fabio Casartelli. È per questo che le emozioni a Capodarco non mancano mai, è per questo che i tifosi si sentono tutti ospiti a casa dell’indomabile Gaetano Gazzoli, anima e corpo della manifestazione. Voglio dire grazie oltre che a Gaetano anche ad Adriano Spinozzi e a tutta la Comunità di Capodarco per continuare a dare vita a questa corsa e con essa a tutte le emozioni dei corridori che vi partecipano e dei tifosi che li sostengono con urla, applausi e scritte colorate sull’asfalto. Sono onorata di poter far parte della vostra squadra e di poter portare a Capodarco il messaggio della MarinaRomoli onlus insieme al mio caro amico “scalatore in carrozzina” Luca Panichi, perché l’Unione fa la forza e noi tutti insieme possiamo farcela a rendere i nostri sogni una realtà. Un caro abbraccio a tutti e arrivederci al 16 agosto!!! #wecandoit Marina Romoli

Il ciclista più “combattivo” Il 45 G.P. Capodarco: brividi ed emozione… senza barriere. Anche quest’anno il 16 agosto ha un solo nome: il G.P. Capodarco! Questa 45 edizione sarà speciale perché sarò assistito dai biker del Team di Capodarco, nel tentativo di compiere i 36 km del percorso (2 giri pieni) ad un tempo inferiore al tempo totale di gara dei corridori! Scalare la salita di Capodarco, condividerla con gli atleti, con Gaetano, Adriano e il Team Capodarco, con la Comunità di Capodarco, con i tifosi, sarà un brivido ed un’emozione unica, un abbraccio eterno di vita a Fabio! W Capodarco :-) Luca Panichi

Gli organizzatori dell’evento ciclistico Carissimi amici, sostenitori e appassionati del Gran Premio Capodarco, siamo di nuovo insieme, pronti per vivere questa 45° edizione di quel che è diventato ormai un “pezzo” di storia del cicli- smo, a livello nazionale e internazionale. Soddisfazione, orgoglio, ma anche tanto impegno e sacrifi ci che ci accompagna- no da quasi mezzo secolo, a testimoniare come questa gara sia entrata ormai nel tessuto non solo sportivo ma anche “sociale” del territorio fermano e non solo. Pedalata dopo pedalata, abbiamo costruito un evento che ha nella bicicletta, e in un’idea di sport libero e pulito, i suoi punti focali: vogliamo continuare a testimoniare questa fi losofi a con il nostro operato, confi dando che coloro che ci hanno sin qui sostenuto ed accompagnato continuino a farlo ed anzi possano aumentare. Anche perché, nel frattempo, abbiamo perso energie preziose: se n’è andato il nostro amico Luciano, fratello di Gaetano, anche lui instancabile nel voler affrontare la vita a fronte alta. Così come Cristina, Presidente Onorario del G.S. Capodarco, che ci ha lasciato davvero troppo presto! Presenze, le loro, piene di energia ed entusiasmo, con quella grinta che è propria di chi ama lo sport. Siamo certi che continueremo a “sentire” il loro sostegno lungo le salite e le discese del Gran Premio. Sarà un motivo in più per continuare a correre… Grazie a tutti dal Comitato organizzatore 20 21

ISCRITTI E PARTENTI - 16 AGOSTO 2015

1. Nazionale Australia 47. 93. Volcu Andrey 138. Amici Alberto D.S. James Victor 48. 94. Rekita Szymon 139. Vlasov Aleksandr 1. Power Robert 95. Chianese Marco 140. Mosca Jacopo 2. Carpenter Harry 7. UC Monaco 96. 141. Vigilante Antonio Gabriele 3. Clements Alexander D.S. Luhovyy Roman 142. Foti Carmelo 4. Edmondson Alexander 49. Langellotti Victor 13. Zalf Euromobil 143. Moschetti Matteo 5. Haig Jack 50. Zubenko nykyta Desiree Fior (Treviso) 144. Micheletti Andrea 6. Scotson Miles 51. Cismondi Andrea D.S. 7. Schultz nicholas 52. Gehin Lucas 97. Vendrame Andrea 19. Team Palazzago 8. Ovett Freddy 53. Mammoliti Simone 98. Borso Andrea Fenice (Bergamo) 54. Uzzas Simone 99. Rupiani Daniel D.S. Gianluigi Giambelli 2. Nazionale Russia 55. Piombo Giacomo 100. Velasco Simone 145. Padun Mark D.S. Vigni Roberto 56. 101. Pearson Daniel 146. Ravanelli Simone 9. Arslanov ildar 102. Andreoletti Pietro 147. Branchini Giulio 10. Komin Aleksandr 8. Roth Skoda (Svizzera) 103. Salvador Enrico 148. Rosa Massimo 11. Kustabinchev Roman D.S. Marchetti Roberto 104. 149. Marchi Andrea 12. nych Artem 57. Borisavljevic Milos 150. nicodemo Alberto 13. Mamikin Matdry 58. Bottura Alessio 14. Unieuro Wilier (Treviso) 151. Cantoni Daniele 14. Stash Mamyr 59. Stussi Colin D.S. Massimo Rabbaglio 152. Ippolito Stefano 15. 60. Tomio Giacomo 105. nardelli Stefano 16. 61. Thalmann Roland 106. Rota Lorenzo 20. Gallina Colosio 62. Eckmann Yannick 107. tecchio Marco Eurofeed ASD (Brescia) 3. Nazionale Kazakistan 63. Bresciani Michael 108. Petilli Simone D.S. Cesare Mario Turchetti D.S. Teteryuk Andrey 64. Page Dylan 109. Carboni Giovanni 153. Pastorino Mattia Giovanni Vittorio 17. Shtein Grigoriy 110. Pedretti Giovanni 154. Billi Jacopo 18. Akhmetov Galym 9. Velo Club Mendrisio (Svizzera) 111. Plebani Davide 155. Marengo Alberto 19. Kuzmin Anton D.S. Nicoletti Dario 112. 156. tounsi Maher 20. Luchshenko Sergey 65. Cairoli Luca 157. Di Renzo Andrea (Pescara) 21. Chsherbinin Yuriy 66. Delco’ Lorenzo 15. GM Cycling Team 158. tagliani Filippo D.S. Alessandro Spezialetti 22. 67. Pasi Puttini Roberto 159. Montobbio Ettore 113. Cacciotti Andrea 23. 68. Ruetimann Mathias 160. 114. Ferrarotti Alessandro Mario 24. 69. Schnyder Lars 115. Rotondi Matteo 70. Agostini Simone 21. ASD General Store Bottoli 4. Nazionale Argentina 116. Di Sante Antonio 71. Samuele Zardini Liotto (Verona) D.S. Facciano Enrique David 117. Hernandez Jaramillo Jose Tito 72. D.S. Simone Bertoletti 25. Curuchet Juan Ignacio 118. 161. Gabburo Davide 26. Vivas Federico 119. 10. Radenska Ljubljana (Slovenia) 162. Logica enrico 27. Biocca ezequiel 120. D.S. Marko Polanc 163. Zanardini Andrea 28. Contreras tivani emiliano Cojose 73. Penko Izidor 164. Fedeli Alessandro 29. Navarro Nicolas Oscar 16. MG.KVIS Vega Norda (Fermo) 30. Cianci Sebastian Matias 74. Rucigaj Ziga D.S. Maurizio Frizzo 165. Caliari Matteo 166. Shumov Nikolai 31. Garcia Joaquin 75. Pablic Marko 121. Radice Raffaele 32. 76. Korosec Rok 122. occhialini Matteo 167. Lonardi Giovanni 77. Krajnc Grega 123. Faieta emiliano 168. 5. VC La Pomme 78. Miskulin iure 124. Lanzano Alessio Marseille (Francia) 79. Jerkic Jan 125. tuzi Fabio 22. Selle Italia D.S. Delaroziere Mathieu 80. 126. Tomassini Andrea Cieffe - Ursus (Milano) 33. Boisdun Romain 127. D.S. Pirangelo Dal Colle 34. Clark Boris 11. Utensil Nord (Ungheria) 128. 169. Donato Riccardo 35. Fache Florent D.S. Ferenc Stuban 170. Forcolin Gianluca 36. Arnoult Floryan 81. Moricz Daniel 17. Team Colpak (Bergamo) 171. Gatto Luca 37. Grosrois thomas 82. Rozsa Balazs D.S. 172. Beghetto Daniele 38. Marty Damien 83. Loki Bence 129. Ravasi edward 173. Pesavento Manuel 39. 84. Lengyel Zoltan 130. Garosio Andrea 174. Breda Nicola 40. 85. Pelikan Janos 131. orsini Umberto 175. De Russi Valentino 86. 132. Ciccone Giulio 176. Bondavalli Alex 6. Amical Velo Club 87. 133. Zaccanti Filippo Aixois (Francia) 88. 134. Masnada Fausto 23. Named Ferroli (Milano) D.S. Marecaille Martial 135. Bettinelli Simone D.S. Marco Peraboni 41. Castellarnau Florent 12. Altopak (San Marino) 136. Affi ni Edoardo 177. Pozzoli Matteo 42. Lebouvier Loick D.S. Elso Frediani 178. Raco Gabriele 43. navarro thomas 89. Koberniak eugeny 18. Viris Maserati Sisal 179. Colombo eros 44. Schmitz ivan 90. Riabushenko Aleksandr Chiaravalli (Pavia) 180. Garavaglia Giacomo 45. Delon Denis 91. Szelag Gracjan D.S. Benito Peraro 181. Brambilla Christian 46. Cheplan Luc 92. Adamczyk David 137. Pacioni Luca 183. Carletto Simone 22 23

ISCRITTI E PARTENTI - 16 AGOSTO 2015

184. Wegierski Pawel 221. Anselmi enrico 260. Barra Francesco 298. Cardinali Michele 185. 222. 261. Fiorillo Giuseppe 299. titi Fabrizio 223. 262. Perna Simone 300. Mincarelli edoardo 24. Monviso (Venezia) 224. 263. Clericuzio Silvio 301. Frangioni Alessandro D.S. Giuseppe Da Milano 264. Vitale Gennaro 302. D’Ignazio Sergio 185. Debenedetti Davide 29. Frigos Cycling Team (Pisa) 303. 186. Astigiano Davide D.S. Massimiliano Dinucci 34. SC Virtus Villa ASD (Rimini) 304. 187. Franco Carlo 225. Sacchetti Adriano D.S. Sergio Mussoni 188. Solina Francesco 226. Cannavò Francesco 265. Valdinosi enrico 39. ASD UC 189. Mullaj Gianluca 227. Luisi Lorenzo 266. Ghiselli Marco Porto Sant’Elpido (Fermo) 190. Fazzone Erik 228. Pasquini Francesco 267. Bravi Giacomo D.S. Enrico Aulini 191. Scarabello Gabriele 229. Martinez Gomez Luis Miguel 268. tomassini Marco 305. Giuliani Giacomo 192. Macchiarella Alessandro 230. Piselli Alfonso 269. Marchini Gianluca 306. Silenzi Marco 231. Melis Mattia 270. Magno Michele 307. Pignati Alberto 25. Trentino Cycling 232. 271. Ubaldini Andrea 308. Battistini elia Team U23 (Bolzano) 272. Cecchin Matteo 309. Renzi Michelangelo D.S. Igino Andreis 30. Pistoiese (Pistoia) 310. Saldamarco Domenico 193. tasca Flavio D.S. Fausto Dainelli 35. ASD Acqua & Sapone 311. Minutolo Gennaro 194. Berloffa Giorgio 233. Brunetti Alessandro Team Mocaiana (Perugia) 195. trainotti Daniele 234. Scardigli Emanuele D.S. Montedori Giancarlo 312. 196. Pitscheider elvis 235. Previtera Andrea 273. Burbi Roberto 197. Magnabosco nicola 236. Longhitano Claudio 274. ottavi Simone 40. ASD Team Cingolani 198. Tidoni Federico 237. nopor Fabio 275. Pellegrini Andrea Senigallia (Ancona) 199. Bruneau Pierre Kim 238. Meucci Andrea 276. Proietti Riccardo D.S. Emilio Mistichelli 200. Dallio Erwin 239. Parenti nicola 277. Contorni Gabriele 313. Senni Michele 240. 278. Calzola Lorenzo 314. Filippi enrico 26. GS Mastromarco 279. Minucci Michele 315. Tamenghi Matteo Dover Sensi (Firenze) 31. US Fracor 280. Kulikov Denis 316. Riciputi Michelangelo D.S. Gabriele Balducci Semetica Sphera (Arezzo) 317. Alvarez Penagos Jhon Alejandro 201. Friscia Lorenzo D.S. Ezio Mannucci 36. Aran Cucine (Pescara) 318. Lenzi Marco 202. natali Matteo 241. Marzi Francesco D.S. Tiziano Onesti 319. Buono Alberto 203. Verona Stefano 242. Frangipani Giacomo 281. Fonzi Simone 320. Mariani Antonio 204. Fortunato Lorenzo 243. Garzi Lorenzo 282. onesti emanuele 205. Fuggiano Rocco Antonio 244. Bordacchini Andrea 283. Di Luigi Amedeo 41. ASD GS Banca Pop. 206. trippi Matteo 245. Beckinsale Jack 284. Sospetti Michele Emilia Romagna (Bologna) 207. Pacinotti Niccolò 246. 285. Hindley Jai D.S. Palmiro Belletti 208. 247. 286. Brocchetti Yuri 321. terenzi Mattia 248. 287. Di Federico Andrea 322. Mariani Riccardo 27. Futura Team Rosini (Arezzo) 288. Capodicasa Fabrizio 323. Buccarini Andrea D.S. Franco Chioccioli 32. Team CP 85 (Firenze) 324. Rinaldi Paolo 209. Di Leo Manuel Graziano D.S. Marco Grossi 37. Calz. Monte Granaro 325. Falcone Davide 210. Asuni Alex 249. Grazian nicolas Marini Silvano (Fermo) 326. Rinaldi Riccardo 211. Caliendo Gerardo 250. Troiani Stefano D.S. Gabriele Di Francesco 327. Bombara Cosimo 212. Piccioli Gianmarco 251. Caresia Gianmarco 289. Sabatini emanuele 328. 213. Capone Filippo 252. Pernigo Matteo 290. D’Agata Luca 214. Mariani Matteo 253. Fiorelli Filippo 291. Marcellusi Daniel 215. 254. 292. taschin Luca 42. Team Bike Todis (Rieti) 216. 255. 293. Garcia Cruz nestor Javier D.S. Claudio Giacomi 256. 294. Quagliani Leonardo 329. Pizzo Francesco 28. ASD Ciclistica 295. Ciutti Manuel 330. Quattrini Luca Malmantile (Firenze) 33. Vejus TMF 296. Bellavigna Diego 331. Pizzo emanuele D.S. Antonio Politano Cicli Magnum (Napoli) 332. Stinchelli Alberto 217. Lorenzini Francesco D.S. Donato Polvere 38. Monturano Civitanova 333. 218. Montagnoli Andrea 257. Pilicano Francesco Cascinare (Fermo) 334. 219. Buggiani Matteo 258. teti Antonio D.S. Mauro Sandroni 335. 220. Puccioni Dario 259. Balducci Domenico 297. Zullo Antonio 336.

CoRRiDoRi iSCRitti 210 - CoRRiDoRi PARtenti 192 (evidenziati in neretto) DIRETTORE DI ORGANIZZAZIONE: Babini Raffaele - Amantini enzo ISPETTORE DI PERCORSO: Fabrizio Carnasciali PRESIDENTE GIURIA: Garcia Mozo Pedro (Spa) COMPONENTI GIURIA: Gianluca Crocetti - Fausto Mangione GIUDICE D’ARRIVO: Simone Lamanda GIURIA IN MOTO: Simona Muzzioli 24 25 Squadre Partenti - G.P. Capodarco ���� nazionale Russia nazionale Australia nazionale Argentina nazionale Kazakistan VC La Pomme Marseille Francia VC La Pomme Amical Velo Club Aixois Francia Amical Velo UC Monaco Velo Club Mendrisio Svizzera Velo Utensil nord Ungheria Rafenska Ljubljana Slovenia 26 27 Squadre Partenti - G.P. Capodarco ���� Altopak San Marino Zalf euromobil Desiree Fior treviso Pescara team GM Cycling treviso Unieuro Wilier trevigiani team Colpak Bergamo team MG.KViS Vega norda Fermo MG.KViS Vega Bergamo Fenice Palazzago team Pavia Maserati Sisal Chiaravalli Viris Gallina Colosio eurofeed ASD Brescia General Store Bottoli Zardini Liotto Verona 28 29 Squadre Partenti - G.P. Capodarco ���� Milano named Ferroli Selle italia - Cieffe Ursus Milano Monvisio Venezia trentino Cycling team U23 Bolzano team Cycling trentino Futura team Rosini Arezzo Futura team GS Mastromarco Dover Sensi Firenze Pisa team Frigos Cycling ASD Ciclistica Malmantile Firenze ASD Ciclistica Pistoiese Pistoia US Fracor Semetica Sphera Arezzo 30 31 Squadre Partenti - G.P. Capodarco ���� team CP 85 Firenze team Vejus tMF Cicli Magnum napoli tMF Cicli Vejus SC Virtus Villa ASD Rimini Villa SC Virtus ASD Acqua&Sapone - Mocaiana Perugia Aran Cucine Pescara Fermo Monte Granaro Marini Silavano Calz. ASD UC Porto Sant’elpidio Fermo ASD UC Porto Monturano Civitanova Cascinare Fermo Monturano Civitanova team Bike todis Rieti Bike todis team ASD team Cingolani Senigallia Ancona ASD team ASD GS Banca Pop. emilia Romagna Bologna ASD GS Banca Pop. 32 G.P. Capodarco ���� 33 G.P. Capodarco ���� 34 G.P. Capodarco ���� 35 G.P. Capodarco ���� 36 G.P. Capodarco ���� 37 G.P. Capodarco ���� 38 G.P. Capodarco ���� 39 G.P. Capodarco ���� 40 G.P. Capodarco ���� 41 G.P. Capodarco ���� 42 G.P. Capodarco ���� 43 G.P. Capodarco ���� 44 G.P. Capodarco ���� 45 G.P. Capodarco ���� 46 G.P. Capodarco ���� 47 G.P. Capodarco ���� 48 G.P. Capodarco ���� 49 G.P. Capodarco ���� 50 G.P. Capodarco Amatori agosto ����

Alberghi & Ristoranti convenzionati - G.P. Capodarco 51

ORDINE D’ARRIVO - G.P. CAPODARCO 2015

Seguono i corridori con il n°: Autres Coureurs de le delais: 74 108 146 68 139 285 305 6 204 161 12 307 156 317 21 218 197 101 193 107 11 129 130 20 115 276 27 109 76 50 282 306 299 185 314 78 82 289 31 281 98 284 99 2 122 177 149 131 121 116 290 148 81 323 124 181 36 69 158 283 106 300 157 162 125 65 41 330 3 7 10 13 17 18 19 28 30 33 34 37 43 44 49 51 52 66 67 75 79 83 84 90 91 92 93 105 114 123 133 137 138 144 150 155 163 165 170 171 172 173 178 180 186 187 188 189 195 196 201 205 206 210 212 217 219 220 221 225 226 227 230 233 235 236 237 239 241 242 243 245 249 251 252 257 258 260 261 265 266 267 268 269 274 275 277 278 291 292 297 298 308 309 313 316 318 321 325 327 329 331 332 301 52

PREMIAZIONI - G.P. CAPODARCO 2015 PREMI CLASSIFICA GENERALE 1° class. 44° G.P. Capodarco 2° class. 44° G.P. Capodarco 3° class. 44° G.P. Capodarco RICCARDO DONATO SIMONE VELASCO FILIPPO FIORELLI (Selle Italia - Cieffe - Ursus) (Zalf Euromobil Desiree Fior) (Team CP 85) Maglia Rosa SoLGAS - CoMUne Di FeRMo Maglia Gialla CARiFeRMo Maglia Arancione SoLLini Omaggio fl oreale Omaggio fl oreale Omaggio fl oreale Medaglia d’Oro CoMUne Di FeRMo Medaglia d’Oro ReGione MARCHe Medaglia d’Oro PRoVinCiA Di FeRMo Medaglia d’Oro SoLGAS Medaglia d’Oro ASS. DeL CUoRe Onlus Medaglia d’Oro CALZ. MARY Medaglia d’Oro Memorial MiCHeLe JACeWiCZ Medaglia d’Oro CiiP VettoRe Medaglia d’Oro ViDeX Medaglia d’Oro CAMeRA CoMMeRCio FeRMo Premio Coni ReGione MARCHe e FeRMo Brillante Memorial PAoLo PiAZZini Trofeo CoMUnitÀ Di CAPoDARCo Brillante Memorial PAoLo PiAZZini Trofeo Memorial FABio CASARteLLi Brillante Memorial PAoLo PiAZZini PREMI SPECIALI 1° class. Straniero al Corridore che transiterà in testa EUGENY KOBERNIAK (San Marino - Altopack Titano) al 1° passaggio sullo strappo Maglia Bianca ReGione MARCHe/CAMeRA Di CoMMeRCio FeRMo SIMONE VELASCO (Zalf Euromobil Désirée Fior) Medaglia d’Oro LineA oRo Medaglia d’Oro Memorial Dino CAStURÀ 1° class. ultimo chilometro al Corridore più combattivo SIMONE VELASCO (Zalf Euromobil Désirée Fior) SIMONE VELASCO (Zalf Euromobil Désirée Fior) Medaglia d’Oro Memorial SeReneLLA GAZZoLi Premio LUCA PAniCHi 1° class. a 400 mt. dall’arrivo - 2° passaggio sullo strappo SIMONE VELASCO (Zalf Euromobil Désirée Fior) Medaglia d’Oro Memorial GiUSePPe PetRoCCHi CLASSIFICA ATLETI STRANIERI 1° class. EUGENY KOBERNIAK (San Marino - Altopack Titano) 6° class. JACK HAIG (Australia) 2° class. ILDAR ARSLANOV (Russia) 7° class. GARCIA CRUZ NESTOR JAVER (Calz. M. Granaro Marini Silvano) 3° class. LOICK LEBOUVIER (Francia - Amical Velo Club Aixois) 8° class. ZIGA RUCIGAJ (Slovenia - Radenska Ljubljana) 4° class. MARK PADUN (Team Palazzago Fenice) 9° class. MATHIAS RUETIMANN (Svizzera - Velo Club Mendrisio) 5° class. LUIS MIGUEL MARTINEZ GOMEZ (Figros Cycling Team) 10° class. ALEKSANDR VLASOV (Viris Maserati Sisal Chiaravalli) CLASSIFICA E PREMI TRAGUARDI VOLANTI 1° class. LUCA PACIONI (Viris Maserati Sisal Chiaravalli) 2° class. MAHER TOUNSI (Delio Gallina Colosio Eurofeed) Maglia Azzurra CoMUne Di PoRto SAn GioRGio Busta Premio SARA GRiFi Medaglia d’Oro ConFCoMMeRCio Di PoRto S. GioRGio (Vejus Tmf Cicli Magnum) Busta Premio SARA GRiFi 3° class. ANTONIO TETI Busta Premio SARA GRiFi CLASSIFICA E PREMI G.P.M. CASARTELLI 1° class. SIMONE VELASCO (Zalf Euromobil Désirée Fior) 2° class. NICHOLAS SCHULTZ (Nazionale Australia) Maglia Verde CALZ. GioVAnni FABiAni Busta Premio SARA GRiFi Omaggio fl oreale (Aran Cucine) Medaglia d’Oro HoteL RiStoRAnte iL GAMBeRo 3° class. EMANUELE ONESTI Busta Premio SARA GRiFi Trofeo G.C. CAPoDARCo / Busta Premio SARA GRiFi

ALTRI APPUNTAMENTI DEL G.P. CAPODARCO 2015

G.P. CAPODARCO AMATORI 25 LUGLIO 7a Sagra della Galantina (Regione Marche) 1° class. Amatori GIOVANI: GIAMPAOLO BUSBANI Maglia Rosa ReGione MARCHe 1° class. Amatori ADULTI: CLAUDIO PACI Maglia Rosa CoMUne Di FeRMo GARA CICLOTURISTICA 26 LUGLIO 7a Sagra della Galantina (Regione Marche) alla Società con il maggior numero di atleti alla partenza: G.C. CAPODARCO BIKE Maglia Rosa SACe

G.P. CAPODARCO AMATORI 16 AGOSTO Circuito del Grappolo d’Oro 1° class. Amatori GIOVANI: ANTONIO VALLETTA Maglia Rosa oLiVieRo 1° class. Amatori ADULTI: FABIO GIACOMELLI Maglia Rosa CALZ. MARY 53 Rassegna Stampa …la voce ai quotidiani!

Il via al ��° G.P. Capodarco Comunità di Capodarco 54 Rassegna Stampa …la voce ai quotidiani! 55 Rassegna Stampa …la voce ai quotidiani! 56 Rassegna Stampa …la voce ai quotidiani! 57 Rassegna Stampa …la voce ai quotidiani! 58 Rassegna Stampa …la voce ai quotidiani! 59 Rassegna Stampa …la voce ai quotidiani! 60 Rassegna Stampa …la voce ai quotidiani! 61 Rassegna Stampa …la voce ai quotidiani! 62 Rassegna Stampa …la voce ai quotidiani! 63 Rassegna Stampa …la voce ai quotidiani! 64 Rassegna Stampa …la voce ai quotidiani! 65 Rassegna Stampa …la voce ai quotidiani!

ANNO XXXVI  N. 7/2015 PERIODICO MENSILE DI CICLISMO e-mail: [email protected] 66 Rassegna Stampa …la voce ai quotidiani! PRIMA e DOPO l’evento ciclistico… 67 Rassegna Stampa …la voce ai quotidiani! 68 Rassegna Stampa …la voce ai quotidiani! 69 Rassegna Stampa …la voce ai quotidiani! 70 Rassegna Stampa …la voce ai quotidiani! 71 Rassegna Stampa …la voce ai quotidiani! 72 Rassegna Stampa …la voce ai quotidiani! 73 Album fotografi co dell’Albo d’Oro

1964 1979 1980 MARCELLO BACCARINI GIANCARLO MONTEDORI GIUSEPPE DI SCIORIO

1981 1982 1983 PIERO ONESTI TULLIO CORTINOVIS GIUSEPPE CAVALLARO

1986 1988 1989 MARCELLO SIBONI PAOLO LANFRANCHI DAVIDE BRAMATI

1990 1991 1992 1° BELLI / 2° GOTTI FABIO CASARTELLI MARCO MILESI 74 Album fotografi co dell’Albo d’Oro

1993 1994 1995 ROBERTO PISTORE GIANCARLO DOMINGUEZ PAOLO VALOTI

1996 1997 1998 GIANLUCA VALOTI MASSIMO CODOL GIORGIO FELIZIANI

1999 2000 2001 MILAN KADLEC MASSIMILIANO MARTELLA ALESSANDRO DELFATTI

2002 2003 2004 ANTONIO QUADRANTI MOISES ALDAPE CHAVEZ MOISES ALDAPE CHAVEZ 75 Album fotografi co dell’Albo d’Oro

2005 2006 2007 FERNANDO HERRERO GUTIERREZ MARCO BANDIERA HRUOJE MIHOLEVIC

2008 2009 2010 PETER KENNAUGH SALVATORE MANCUSO ENRICO BATTAGLIN

2011 2012 2013 MATTIA CATTANEO GIANFRANCO ZILIOLI MATTEO BUSATO

2014 2015 ROBERT POWER RICCARDO DONATO 76 Albo d’Oro del Gran Premio Capodarco

1946 - Dilettanti Gara non inserita nella storia del G.P. 1979 - Dil. 1a e 2a Serie 2° - Picchiò Moreno (A.S. Mengoni USA) 1° - Petrocchi Giuseppe (S.S. Ascoli) 1° - Montedori Giancarlo (CIERRE Montone) 3° - Cardamone Antonio (Coop. Ceramica d’Imola) 2° - Sestili Luigi (S.S. Ascoli) 2° - Vitali Marco (Selezione Ticinese) 4° - Austero Mario (SICC Jesi) 3° - Ciarrocchi (S.S. Ascoli) 3° - Umbre Marcello (Monturanese Nuova Extra) 5° - Ferrini Luigi (G.S. Interbags) 4° - Mariani (S.S. Castelfidardo) 4° - Fabbri Michele (S.C. Righetti) 5° - Corsalini (S.S. Macerata) 5° - Patuelli Fabio (Velo Club Bologna) 1989 - Intern. Dil. 6° - Chioccioli Franco (U.S. Fracor) 1° - Bramati Davide (G.S. Brescialat Verynet) 1953 - Dilettanti Gara non inserita nella storia del G.P. 2° - Ghirardi Massimo (idem) 1° - Roscioli Pietro (G.S. Itala Petritoli) 1980 - Dil. 1a e 2a Serie 3° - Pellicioli Oscar (idem) 2° - Cardelli (G.S. Macerata) 1° - Di Sciorio Giuseppe (U.S. Europlastica) 4° - Gotti Ivan (Remac Verynet) 2° - Piva Valerio (G.S. Novartiplast) 5° - Faustini Stefano (G.S. SMEG Artoni) 1964 - Dilettanti 3° - Pistolesi Giampiero (Nuova Extra BBM) 6° - Guerini Giuseppe (G.S. Brescialat Verynet). 1° - Baccarini Marcello (Sammontana Faenza) 4° - Angeloni Lucio (G.S. La Facon) 2° - De Martino Primo (V.C. Recanati) 5° - Bossi Ermanno (V.C. Mendrisio) 1990 - Intern. Dil. 3° - Ciccarelli Sandro (Bigi) 1° - Belli Vladimir (G.S. Diana Calzature) 4° - Drei Sauro (Sammontana Faenza) 1981 - Dil. 1a e 2a Serie 2° - Gotti Ivan (idem) 5° - Terozzi Ercole (Sammontana Faenza) 1° - Onesti Piero (G.S. Adriatica Arr.ti Odoardi) 3° - Consonni Mauro (idem) 2° - Cerin Primoz (Jugoslavia) 4° - Coppolillo Michele (SICC Jesi) 1972 -Dilettanti Gara non inserita nella storia del G.P. 3° - Fabbri Michele (Santarcangiolese Sidermec) 5° - Ragni Riccardo (Best Elektromec) 1° - Bertolozzi Mauro (G.S. Leoni) 4° - Polancic Janko (Jugoslavia) 6° - Pantani Marco (Lambrusco Giacobazzi) 2° - Pagliarini Giorgio (S.S. Monturanese) 5° - Bianchi Francesco (U.S. Fracor) 3° - Fornaciari Patrizio (G.S. S.I.V.A.C.) 1991 - Intern. Dil. a a 4° - Bianchini Massimo (S.S. Monturanese) 1982 - Dil. 1 e 2 Serie 1° - Casartelli Fabio (G.S. Domus ’87 Plant Group) 5° - Silvestri Sandro (S.S. Monturanese) 1° - Cortinovis Tullio (G.S. Novartiplast) 2° - Fagnini Gianmatteo (idem) 2° - Viotto Maurizio (idem) 3° - Valoti Paolo (idem) 1973 - Dil. 3a Serie 3° - Di Francesco Raffaele (G.C. Centri della Calzatura) 4° - Di Lorenzo Lorenzo (G.S. Caneva Record) 1° - Zani Massimo (U.S. Trezzano) 4° - Festa Elio (G.S. Ricci Ceramiche) 5° - Bezzi Gabriele (G.C. Giacobazzi) 2° - Malavolta Remo (G.S. Pieralisi) 5° - Vitellozzi Stefano (G.C. Centri della Calzatura) 1992 - Intern. Dil. 3° - Turci Giancarlo (S.C. La Perla Verde) 6° - Santoni Vincenzino (Traini & Torresi) 1° - Milesi Marco (G.S. Domus ’87) 4° - Sborzacchi Carlo (G.S. Latini) 1983 - Dil. 1a e 2a Serie 2° - Casartelli Fabio (idem) 5° - Vandi Alfio (G.S. Sarila) 1° - Cavallaro Salvatore (U.S. Fracor Levane) 3° - Barbero Sergio (Autofochi Tecnostamp) 2° - Cerin Primoz (Jugoslavia) 4° - Mendini William (idem) 1974 - Esordienti 3° - Ropret Bojan (idem) 5° - Arlotti Stefano (S.C. Audax Piobbico) 1° - Tedeschi Masssimo (G.S. Sarila) 4° - Massini Stefano (G.S. Magniflex) 6° - Fagnini Gianmatteo (G.S. Domus ’87) 2° - Zu Peppino (G.C. F. Coppi) 5° - Capuani Loreno (G.C. Centri della Calzatura). 3° - Pochini Enrico (Calzaturieri Montegranaro) 1993 - Intern. Dil. 4° - Di Giosia Angelo (G.C. F. Coppi) 1984 - Dil. 1a e 2a Serie 1° - Pistore Roberto (G.S. Ecoclear) 5° - Tulli Amedeo (U.S. Rapagnanese) 1° - Cortinovis Tullio (G.S. Brescialat Novartiplast) 2° - Sandroni Mauro (S.C. Audax Piobbico) 2° - Giupponi Flavio (idem) 3° - Puerini Alberto (SICC Jesi) 1975 - Allievi 3° - Colagè Stefano (U.S Fracor) 4° - Cardamone Antonio (idem) 1° - Tedeschi Massimo (G.S. Sarila) 4° - Fregonese Giampaolo (G.S. Arredo House) 5° - Spinozzi Adriano (G.C. Faleriense) 2° - Bolognesi Maurizio (G.S. Capa Garibaldina) 5° - Cesarini Francesco (G.S. Magniflex) 6° - Trombetta Guido (Calzaturieri Montegranaro) 3° - Pochini Enrico (Calzaturieri Montegranaro) 4° - Amadori Giuseppe (G.S. Sarila) 1985 - Intern. Dil. 1994 - Intern. Dil. 5° - Gabrielli Angelo (G.C. Cossiri) 1° - Tripodi Nino (G.S. Ariston Di Monte TV Color) 1° - Dominguez Juan Carlos (Naz. Spagna) 2° - Saligari Marco (U.S. Negrini Mecair) 2° - Frigo Dario (G.S. Cosmos) a 1976 - Dil. 3 Serie 3° - Ghirardi Massimo (G.S. Passerini Gomme) 3° - Ainardi Claudio (G.S. Brunero) 1° - Abbruzzetti Franco (G.C. Porto S. Elpidio) 4° - Godio Luciano (Autotrasporti Collazuol) 4° - Apriletti Piero (G.S. Fioriti Penna) 2° - De Carlonis Paolo (idem) 5° - Conti Roberto (SICC Jesi) 5° - Gentili Massimiliano (idem) 3° - Panzanera Patrizio (Pol. Mombaroccio) 6° - Trombetta Guido (Calzaturieri Montegranaro) 4° - Percivaldi Ruggero (Ped. Segratese) 1986 - Intern. Dil. 5° - Mattiacci Adeliano (S.C.A. Ceramica Adriatica). 1° - Siboni Marcello (G.S. Alexander Gobbi Frutta) 1995 - Intern. Dil. 2° - Tomassoli Giuliano (G.S. Ariston Di Monte) 1° - Valoti Paolo (G. M. G. Paultex Vellutex) 1977 - Dil. 3a Serie 3° - Spreafico Maurizio (G.S. Brescialat) 2° - Puerini Alberto (S.C. Centri della Calzatura) 1° - Pennacchini Maurizio (G.S. Muraglia PRE. FAB) 4° - Votolo Marco (SICC Jesi) 3° - Pozzi Oscar (S.C. PANOR Pagnoncelli) 2° - Salutari Remo (G.S. Tresca) 5° - Picchiò Moreno (idem) 4° - Menghini Angelo (C.S. Corpo Forestale) 3° - Felici Domenico (RG San Marino) 5° - Vezzoli Gianluca (G.S. Viris Epaflex) 4° - Ancidei Gustavo (A.C. Stracam) 1987 - Intern. Dil. 6° - Frizzo Maurizio (G.S. Maltinti) 5° - Moriconi Carlo (G.S. Lame) 1° - Austero Mario (SICC Cucine Componibili) 7° - Sandroni Mauro (G.S. Scrigno) 2° - Picchiò Moreno (idem) 1978 - Dil. 1a e 2a Serie 3° - Papez Sandi (Jugoslavia) 1996 - Intern. Dil. 1° - Bravi Pierino (U.S. Europlastica) 4° - Bortolami Gianluca (G.S. Bresciaplast Remac) 1° - Valoti Gianluca (Team Colpack Polti) 2° - De Carlonis Paolo (Monturanese Nuova Extra) 5° - Rando Mario (idem) 2° - Lupi Emanuele (Team Paultex) 3° - Rossi Maurizio (Lambrusco Giacobazzi) 3° - Frizzo Maurizio (G.S. Valdarno Alessandra) 4° - Pistolesi Giampiero (Monturanese Nuova Extra) 1988 - Intern. Dil. 4° - Beggi Marino (G.S. Vigorplant) 5° - Savini Claudio (Pedale Ravennate) 1° - Lanfranchi Paolo (G.S. Bresciaplast Remac) 5° - Zattoni Gilberto (S.C. Faentina Zama) 77 Albo d’Oro del Gran Premio Capodarco

1997 - Intern. Dil. 6° - Corioni Claudio (Egidio Unidelta) 7° - Ilya Gorodnichev (Gragnano Sporting Club) 1° - Codol Massimo (S.C. Ceramiche Pagnoncelli) 7° - Pozzovivo Domenico (Zalf Désirée Fior) 8° - Matteo Di Serafino (Vega Pref. Montappone) 2° - Campagnari Simone (Team Paultex) 8° - Tizza Francesco (Ceramiche Pagnoncelli) 9° - Jakub Novak (S.C. Sergio Dal Fiume) 3° - Auriemma Cristian (Euromop Record Cucine) 10° - Massimo D’Elpidio (Monte Urano - Civitanova - Cascinare) 4° - Magnani Marco (S.C. Centri della Calzatura) 2005 - Intern. Dil. 5° - Santoro Pasquale (Euromop) 1° - Gutierrez F. Herrero (Vina-Magna Cropu Burgos-Spagna) 2011 - Intern. Dil. 2° - Reshetnikov Anton (Nazionale Russa) 1° - Mattia Cattaneo (Trevigiani Dynamon Bottoli) 1998 - Intern. Dil. 3° - Sestili Luigi (Palazzago Vellutex) 2° - Enrico Battaglin (Zalf Desirée Fior) 1° - Feliziani Giorgio (S.C. Centri della Calzatura) 4° - Stortoni Simone (Tur-Mar Team 2004 Lucchini) 3° - Moreno Moser (Team Lucchini) 2° - Tonetti Gianluca (G.S. Brunero Bongioanni) 5° - Gilardini Maurizio (Zalf Désirée Fior) 4° - Stefano Locatelli (Team Colpack) 3° - Ramacciotti Nicola (MBM F.lli Rosa) 6° - Riccò Riccardo (Grassi-) 5° - Salvatore Puccio (Hopplà Truck) 4° - Bertino Paul (S.C. Ceramiche Pagnoncelli) 7° - Abril Merino J. Josè (Vina-Magna Cropu Burgos-Spagna) 6° - Julian Moreno Arredondo (Scap Prefabbricati Foresi) 5° - Minniti Bruno (idem) 8° - Torosantucci Davide (M. Urano-Civitanova-Cascinare) 7° - Mario Sgrinzato (Trevigiani Dynamon Bottoli) 6° - Mancini Massimo (S.C. Monturano Civitanova Cascinare) 8° - Patrick Facchini (Trevigiani Dynamon Bottoli) 2006 - Intern. Dil. 9° - Matteo Di Serafino (Vega Montappone) 1999 - Intern. Dil. 1° - Bandiera Marco (Zalf Désirée Fior) 10° - Luca Santimaria (Viris) 1° - Kadlec Milan (G.S. Brunero Bongioanni Boeris) 2° - De Bonis Francesco (M. Urano-Civitanova-Cascinare) 2° - Romano Domenico (S.C. Ceramiche Pagnoncelli) 3° - Reshetnikov Anton (Nazionale Russa) 2012 - Intern. Dil. 3° - Magni Francesco (S.C. Centri della Calzatura) 4° - Romero Amaran Luis (Burgos-Spagna) 1° - Gianfranco Zilioli (Team Colpack) 4° - Luongo Raffaele (Sanpellegrino Bottoli) 5° - Lloyd Matthew (Nazionale Australia) 2° - Jay Mc Carthy (Nazionale Australia) 5° - Kelly Paul Richard (S.C. Reda Baggioni) 6° - Bisolti Alessandro (Palazzago-Colnago) 3° - Stanislau Bazhkou (Team Palazzago) 6° - Giannini Damiano (S.C. Monturano Civitanova Cascinare) 7° - Humbert Ashley (Podenzano-Brunero) 4° - Juan P. Valencia Gonzalez (Calz. M.Granaro - Marini Silvano) 8° - Zanasca Luca (Podenzano-Brunero) 5° - Luciano Barindelli (Carmiooro NGC Pool Cantù) 2000 - Intern. Dil. 6° - Matthias Krizek (Marchiol Emisfero Site) 1° - Martella Massimiliano (Team Olio Vezza Brunero) 2007 - Intern. Dil. 7° - Michele Gazzara (Zalf Euromobil Desirée Fior) 2° - Szmyd Silvester (V.C. San Paolo Ondulato Lucchese) 1° - Miholevic Hruoje (B. K. Loborika) 8° - Mirko Boschi (Team Colpack) 3° - Gapych Borys (GSC Viris Vigevano) 2° - De Bonis Francesco (M. Urano-Civitanova-Cascinare) 9° - Innocenzo Di Lorenzo (Aran - D’Angelo & Antenucci) 4° - Fanfoni Gianluca (S.C. Monturano Civitanova Cascinare) 3° - Renev Sergei (Nazionale Kazaistan) 10° - Kristian Sbaragli (Hopplà - Wega - Truck Italia - Valdarno) 5° - Frattini Davide (V.C. Sintofarm Plastica Sole) 4° - Girardi Edoardo (Filmop Parolin) 6° - Mesa Mesa Hector Orlando (S.C. Centri della Calzatura) 5° - Dabrowski Jaroslaw (Norda Polonia) 2013 - Intern. Dil. 7° - Caruso Giampaolo (Vellutex Zoccorinese) 6° - Iattici Luca (Valdarno) 1° - Matteo Busato (Trevigiani - Dynamon Bottoli) 2° - Mario Sgrinzato (Petroli Firenze) 7° - Taborre Fabio (Aran Cantina Tollo) 2001 - Intern. Dil. 3° - Gianfranco Zilioli (Team Colpack) 8° - Clarke Simon (Nazionale Russia) 1° - Delfatti Alessandro (V.C. Sintofarm Feralpi) 4° - Alessio Taliani (Futura Team Matricardi) 9° - Zen Enrico (Filmop Parolin) 2° - Laverde Luis Felipe (Pol. Auto Lelli) 5° - Alessio Mischianti (Futura Team Matricardi) 10° - Reshetnikov Anton (Nazionale Russa) 3° - Korovine Andrei (Cropusa Ciclo Burgos) 6° - (Petroli Firenze) 4° - Borlini Oscar (U.C. Bergamasca For 3) 2008 - Intern. Dil. 7° - Daniele Dall’Oste (Trevigiani - Dynamon Bottoli) 5° - Andrenacci Danilo (S.C. Monturano Civitanova Cascinare) 1° - Peter Kennaugh (Great Britain) 8° - Nicola Gaffurini (Delio Gallina) 6° - Knopfle Markus (G.S. Promociclo Metalcost) 2° - Simon Clarke (Nazionale Australian) 9° - Bakhtiyar Kozhatayev (Nazionale Kazakistan) 7° - Magni Francesco (Eternedile Ped. Ozzanese) 3° - Dmitry Sokolov (Nazionale Russia) 10° - Manuel Senni (Team Colpack) 8° - Giannini Damiano (S.C. Ceramiche Pagnoncelli) 4° - Jaroslaw Marycz (Fidi BC.com) 2014 - Intern. Dil. 5° - Pavel Kochetkov (Nazionale Russia) 2002 - Intern. Dil. 1° - Robert Power (Australia) 6° - Alexandr Dyachenko (Nazionale Kazakistan) 1° - Quadranti Antonio (V.C. Sintofarm Feralpi) 2° - Gianni Moscon (Zalf Euromobil Desiree Fior) 7° - Enrico Zen (FilmoP Ramonda) 2° - Cappè Matteo (Reda Mulinari) 3° - Moreno Giampaolo (Vega - Hotsand) 8° - Paolo Centra (Futura Team Matricardi) 3° - Casagrande Ezio (Marchiol Hit Frezza) 4° - Jack Haig (Australia) 9° - Gianluca Brambilla (Zalf Desiree Fior) 4° - Masciarelli Andrea (Aran Cucine Cantina Tollo) 5° - (Team Colpack) 10° - Julian Moreno Arredondo (Massi Team Euronics) 5° - Buonfrate Luigi (Centri Calzature Autolelli) 6° - Gennaro Giustino (Vejus-TMF-Cicli Magnum) 6° - Francesco Bellotti (V.C. Mantovani Rovigo) 2009 - Intern. Dil. 7° - Emanuel Buchmann (Germania) 7° - Gryshchenko Ruslan (Nazionale Ucraina) 1° - Salvatore Mancuso (Lucchini Arvedi Unidelta) 8° - Alessandro Tonelli (Zalf Euromobil Desiree Fior) 8° - Fayt Kristjan (Sava Kranj) 2° - Egor Silin (Rusian Federation) 9° - Andrea Vaccher (Marchiol Emisfero) 10° - Marco Bernardinetti (A.S.D. Ciclistica Malmantile) 2003 - Intern. Dil. 3° - Diego Ulissi (Team Hopplà Seano Bellissima) 4° - Henry Frusto (Team S.C.A.P. Prefabbricati Foresi) 1° - Moises Aldape Chavez (Centri Calz. Riv. Adriatica) 2015 - Intern. Dil. 2° - Garbelli David (U.C. Cremasca) 5° - Albero Contoli (Bottoli Ramonda Nordelettrica) 1° - Riccardo Donato (Selle Italia - Cieffe - Ursus) 3° - Torosantucci Davide (M. Urano-Civitanova-Cascinare) 6° - Kristian Durasek (Croatia National Team) 2° - Simone Velasco (Zalf Euromobil Desiree Fior) 4° - Boggia Stefano (Vezza Brunero) 7° - Luca Santimaria (GSC Viris Vigevano) 3° - Filippo Fiorelli (Team CP 85) 5° - Teteryuk Mikhail (Nippon Hodo) 8° - Rafal Majka (Petroli Firenze - Gragnano) 4° - Jacopo Billi (Gallina Colosio Eurofeed A.S.D.) 6° - Varini Maurizio (Feralpi) 9° - Gabriele Tassinari (G.S. Zalf Desiree Fior) 5° - Eugeny Koberniak (GFDD Altopack Titano A.S.D.) 7° - Korzbarenko Valery (Aran Wold) 10° - Matteo Di Serafino (Vega Pref. Montappone) 6° - Matteo Natali (G.S. Mastromarco Dover Sensi) 8° - Vicente Elvira (Cropusa Spagna) 7° - Ildar Arslanov (Russia) 2010 - Intern. Dil. 8° - Loick Lebouvier (Amical Velo Club Aixois) 2004 - Intern. Dil. 1° - Enrico Battaglin (G.S. Zalf Desiree Fior) 9° - Mark Padun (Team Palazzago Fenice) 1° - Moises Aldape Chavez (Centri Calz. Riv. Adriatica) 2° - Stefano Locatelli (De Nardi Colpack Bergamasca) 10° - Andrea Vendrame (Zalf Euromobil Desiree Fior) 2° - Capodaglio Luca (M. Urano-Civitanova-Cascinare) 3° - Moreno Julian Arredondo (Team S.C.A.P. Pref. Foresi) 3° - Samoilau Bravislav (Nazionale Bielorussia) 4° - Luca Santimaria (Viris Isauto) 4° - Quadranti Antonio (Ceramiche Pagnoncelli) 5° - Anton Sintsov (Vejus-Tmf-R. Novara-Bh- Bikes) 5° - Possoni Morris (Egidio Unidelta) 6° - Marco Canola (G.S. Zalf Desiree Fior) Albo d’Oro in ricordo di Paolo Piazzini 78 Ricordando... …Serenella …Cristina Il G.C. Capodarco, la Comunità d Capodarco e tutti coloro che han- no avuto la fortuna e il piacere di conoscerla, ricordano con affetto Cristina, scomparsa il 29 agosto 2015. A servizio della Comu- nità, Presidente Onora- rio del G.S. Capodarco e nipote di Gaetano 39° G.P. Capodarco 2010: Gazzoli… ma sopra Un momento di commozione prima della partenza dove i ogni cosa una ragazza genitori di Fabio Casartelli, davanti al Monumento a lui de- coraggiosa. dicato, consegnano affettuosamente a Gaetano Gazzoli il di- Ciao Cri un abbraccio! pinto in memoria di Serenella, realizzato da Enzo Marinelli. …Michele “Il G.C. Capodarco ricorda Michele Jacewicz, venuto a mancare nel dicembre 2012, Micchele o Michè, il tecnico del Team, una gra- ve perdita per Noi tutti, per Dea, Maddalena, Simone e per tutto il ciclismo. Mi- chele era molto vicino alla Famiglia Casartelli, per anni socio del nostro gruppo, ha sempre seguito il G.P. Capodarco. Lo ricordiamo con una sua ricorrente battuta “Non me ne frega co’’. Ciao Michele

…Petrocchi

…Paolo Piazzini …Michele Gismondi “la penna del ciclismo “l’ex ciclista marchigiano marchigiano” Vice Campione del Mondo”

79 Ricordando... …Fabio Casartelli Dalla GAZZETTA DELLO SPORT dell’11 Agosto 1992 “...Dopo il circuito di questa sera, Casartelli avrà un fine settimana ad alta tensione. Lo attendono, infatti, due corse molto impegnative: sabato la Firenze-Viareggio e domenica la gara internazionale di Capodarco, nelle Marche. In particolar modo, il Campione Olimpico tiene a far bella figura in questo secondo appuntamento: “A Capodarco - spiega - mi lega un dolce ricordo, perché proprio lì ho vinto l’anno scorso, chiudendo un periodo nero della mia carriera: nei mesi precedenti le cose erano girate tutte storte e quella vittoria mi restituì morale e convinzione nei miei mezzi. E poi c’è una ragione in più per ben figurare: proprio domenica è Fabio Casartelli: oro olimpico il giorno del mio 22° compleanno...” Barcellona 1992

G.P. 2008: sul podio, il piccolo Marco Casartelli insieme alla mamma Annalisa premiano il vinci- 2004: il Sindaco di Fermo Saturnino Di Ruscio e l’Assessore allo Sport Mario Iommi insieme alla famiglia tore della 38a edizione, Peter Kennaugh (Nazionale Inglese) al quale và il Trofeo Fabio Casartelli Casartelli inaugurano la pista ciclabile, sul lungomare fermano, in memoria di Fabio Casartelli

1992: prima della partenza Gazzoli intervista Fabio Casartelli per 16 agosto 1992: Fabio Casartelli 2° classificato al G.P., in maglia 16 agosto 2008: tutta la famiglia Casartelli, Annalisa, Marco, Ser- Radio Aut Marche Olimpica, festeggia il suo compleanno con la fidanzata Annalisa gio e Rosi, davanti al monumento

MEMORIAL FABIO CASARTELLI Comunità di Capodarco

Raccogliendo un encomiabile gesto di solidarie- tà della Comunità di Capodarco, in concomitanza con il 46° anno del G.P. CAPODARCO, l’organiz- zazione indice il: “MEMORIAL FABIO CASAR- TELLI Comunità di Capodarco”. Il premio verrà consegnato in occasione della premiazione ufficiale del 46° G.P. al corridore 2014: l’immancabile momento di raccolta presso il Monu- 16 agosto 2015: i ciclisti, al Monumento Fabio Casartelli, pochi attimi che si è più distinto nell’arco della stagione. mento dedicato a Fabio Casartelli prima della partenza 80 Alcune note sulla Storia del G.P. Capodarco ANNUARIO del GRAN PREMIO di CAPODARCO 1993 - 22° Gran Premio, anno record di iscritti, 236 - partenti, 201 - media ca il 33° G.P. davanti al giovane Luca Capodaglio e al giovanissimo bie- 42,071 - km. 176 - 15.000 spettatori. Vittoria di Pistore. lorusso Bravislav Samoilau, proprio com’è successo nella passata edi- 1994 - 23° Gran Premio - Record partecipazione straniera con 11 formazioni zione è il mitico muro fi nale a decidere. e 60 corridori. Prima vittoria di un corridore straniero: lo spagnolo Juan 2005 - Oro spagnolo del 23enne Fernando Herrero Gutierrez: secondo iberico Carlos Dominguez, della squadra nazionale. trionfatore. Argento russo (Reshetnikov). Bronzo laziale (Sestili). 1994 - 5° Trofeo SARGO a Monte Marino - Edizione valevole per il campionato 2006 - Dopo 4 anni vince un italiano: Marco Bandiera domina i suoi avversa- marchigiano juniores vinta dal corridore locale Levantesi. ri avvantaggiandosi sul muro fi nale. Secondo un’altro azzurro, De Bonis. 1994 - 4 Settembre - Campionato Italiano Militari su strada per dilettanti 1a e 2a Terzo il russo Reshetnikov, ancora una volta sul podio. serie, vittoria del faentin o Alan Turicchia. 2007 - Il croato Hruoje Miholevic aspetta l’ultimo muro per fi ondarsi irresistibil- 1995 - 24° Gran Premio di Capodarco 16 agosto 1995, vittoria di Paolo Valoti mente in avanti. Francesco De Bonis plasma un autorevole fi nale, in ritar- dedicata a Fabio Casartelli. Record dei record è superata ogni aspettati- do (secondo argento consecutivo); terzo il giovane della Nazionale del Ka- va, strabocchevole successo di partecipazione di pubblico. zakistan Renev Sergei. Per la prima volta la troupe RAI riprende la corsa. 1996 - 7° Trofeo SARGO a Monte Marino, vittoria per distacco del plurivittorioso Man- 2008 - 37° Gran Premio. 200 partenti, 40 formazioni di cui 13 straniere. Il bri- cinelli. Secondo arriva il “nostro” Adriano Spinozzi, oggi organizzatore del G.P. tannico Peter Kennaugh sul muro fi nale attacca e giunge solo sul tra- 1996 - 25° Gran Premio di Capodarco - 16 agosto 1996 - “Nozze d’argento”. guardo davanti all’australiano Simon Clarke e al russo Dmitry Sokolov. Guinness dei primati. Massima partecipazione straniera e superqualifi cato 2009 - 38° Gran Premio. 195 partenti, 39 formazioni di cui 10 straniere. Il sici- lotto dei corridori italiani. Alla partenza il campione olimpico di Atlanta Andrea liano Salvatore Mancuso attacca sul muro lasciandosi dietro il russo Si- Collinelli. Vittoria di G. Luca Valoti che appena quindici giorni dopo Capodarco lin e l’italiano Ulissi. ha vinto la sua prima gara da professionista al Trofeo dello Scalatore. 2010 - 39° Gran Premio. 200 partenti, 42 formazioni. Il vicentino Enrico Batta- 1997 - 26° Gran Premio - Grande vittoria di Massimo Codol - S.C. Cer. Pagnoncelli. glin attacca sul muro e batte allo sprint Locatelli e Arredondo. 1998 - 27° Gran Premio - Giorgio Feliziani fa impazzire i tifosi di Tolentino e tutti 2011 - 40° Gran Premio. 196 corridori di 18 nazionalità diverse in rappresentanza gli appassionati marchigiani, che applaudono un loro beniamino. di 42 formazioni, tra cui sette d’oltre confi ne (la squadra del Kazakistan non 1999 - Il secondo straniero vince il Gran Premio di Capodarco: imitando lo spa- ha potuto partecipare per il ritardo dell’aereo di un corridore). Con una vera e gnolo Dominguez, il ceco Milan Kadlek centra l’edizione numero 28. propria azione di forza partita da lontano, il lombardo Mattia Cattaneo centra 2000 - Massimiliano porta la dinastia dei Martella sulla vetta capodarchese, rin- l’ambitissimo successo. Alle sue spalle, Enrico Battaglin davanti a Moser. novando le glorie di famiglia, rese già note da “papà” Giovanni. 2012 - 41° Gran Premio. 200 partenti provenienti da 18 nazionalità in rappre- 2001 - I partenti sono stati 198. Al traguardo ha alzato le braccia l’italiano Ales- sentanza di 42 formazioni. Si decide tutto negli ultimi due giri sul duris- sandro Delfatti sul colombiano Felipe La Verde e sul russo Korovine An- simo muro; prima lo scatto coraggioso del colombiano Juan Pablo Valen- drei. Nell’edizione minore del 28 luglio Capodarco Colle Monte Marino cia Gonzalez (arriverà 4°), poi la botta secca e vincente del bergamasco, vinceva il fi glio d’arte Andrea Masciarelli. Gianfranco Zilioli. 2° Jay Mc Carthy, 3° Stanislau Bazhkou. 2002 - Partenti 170. All’arrivo 54. Passa in testa al traguardo Antonio Quadranti 2013 - 42° Gran Premio. 195 partenti con 40 formazioni di cui 8 straniere, per che risucchia Matteo Cappè, 3° l’ex tricolore Ezio Casagrande e 4° An- la prima volta la Nazionale del Giappone con il Camp. Naz. Tokuda Tan- drea Masciarelli. zo. 75 i corridori che arrivano sul traguardo, si decide tutto all’ultima sa- 2003 - Terzo “signore” straniero e 1° mattatore extraeuropeo: il messicano Moi- lita con l’attacco di Matteo Busato che va a vincere in solitaria davanti a ses Aldape Chavez, che… strappa e strapazza sullo strappo micidial- Mario Sgrinzato, 3° Gianfranco Zilioli vincitore passata edizione. mente e si gode il vialone di arrivo. Argento a David Garbelli. Bronzo a 2014 - 43° Gran Premio. 200 partenti, 42 formazioni, 119 i corridori all’arrivo. Davide Torosantucci. Al via: 171. Sul traguardo: 57. 2015 - 44° Gran Premio. 192 partenti, 41 formazioni, 88 i corridori all’arrivo, an- 2004 - Doppietta storica per il messicano Moises Aldape Chavez che si aggiudi- no caratterizzato dalla pioggia rendendo ancor più diffi cile il circuito. NAZIONI che hanno partecipato al G.P. CAPODARCO Croazia, Slovacchia, Portogallo, Repubblica di San Marino, Australia, Inghilterra, Russia, Jugoslavia, Polonia, Francia, Svizzera, Cina, Giappone, Germania, Belgio, Spagna, Repubblica Ceca, Hong Kong, Irlanda, Slovenia, Bielorussia, Moldavia, Ucraina, Canada, Stati Uniti, Danimarca, Ungheria, Grecia, Colombia, Messico, Lussemburgo, Bulgaria, Kazakistan, Gran Bretagna, Norvegia, Cuba, Irlanda, Marocco, Namibia, Olanda, Uzbekistan, Argentina, Albania, Tunisia. CORRIDORI TRA I PIÙ FAMOSI che hanno corso al G.P. CAPODARCO Bianchi, Pochini, Baldoni, Vona, Votolo, Massi, Roscioli, Giuliani, Rabottini, Pica, Onesti, Di Francesco, Caruso, Pierdomenico, Savini, Caroli, Festa, Conti, Arlotti, Fontanelli, Golinelli, Dazzani, Coppolillo, Pantani (6° nel 1990), Angelucci, Cesarini, Comodi, Brugnani, Rocchi, Criscione, Piersanti, Scremin, Chioccioli (6° nel 1979), Delle Case, Viotto, Paganessi, Cenghialta, Giupponi, Montedori, Saligari, Elli, Bontempi, Fidanza, Gotti (2° nel 1990), Belli, Bramati, Guerini, Lanfranchi, Bortolami, Pistore, Tartaggia, Colagé, Baronti, Di Luca, Milesi, Ghirardi, Ortenzi, Poli, Vandelli, Fortunato, Anastasia, Contri, Fina, Colombo, Gualdi, Casartelli (vincitore delle olimpiadi di Barcellona), Fagnini, Ciarrocca, Santoni, Sciamanna, Spinozzi, Frizzo, Recanati, Torresi, Ferrero, Fortunato, Frigo, Barbero, Cortinovis, Pelliccioli, Vitali, Ferretti, Cattaneo, Ballati, Wilson, Lom, Lubos, Luttenberg, Hauer, Dietmar, Cerin, Pavlic, Bulic, Bontchoukov, Camenzind, Dominguez, Kadlek, Gryshchenko, Masciarelli, Chavez, La Verde, Cuabio, Smith, Teterjuk, Marzano, Mazzoleni, Bailetti, Ermeti, Kanstantin, Riccò, Corioni, Angeloni, Ciavatta, De Matteis, Tizza, Maisto, Kyryenka, Reshetnikov, Gutierrez, Hernandez, Corti, Efi mkin, Stortoni, Marczynsky, Pauriol, Bandiera, De Bonis, Romero, Lloyd, Bisolti, Zanasca, Greenwood, Grabovskyy, Miholevic, Kennaugh, Malori, Fioretti, Craven, Taborre, Carvajal, Duarte, Mancuso, Silin, Ulissi, Battaglin, Arredondo, Locatelli, Mattewes, Moser, Zilioli, Formolo, Busato, Antonio Nibali, Tokuda Tanzo, Gavira, Moscon, Haig Jack, Power e tanti altri… ILLUSTRI OSPITI presenti al G.P. CAPODARCO Chiappa, Capitanio, Ceci, Di Rocco, Spadoni, Martini, Polidori, Paolini, Mengoni, Gismondi, Bartali, Boccolini Ugo detto Vastò, Fusi, Broccardo, Iacovelli Telesforo del Club dei Brutti di Piobbico, Enzo Marinelli, Giancarlo Guardabassi, On. Silvestri, Vittorio Bertini, Lino Secchi, Giancarlo Ceruti, Raffaele Carlesso, Giovanni Pinarello, Renato Stefani, Andrea Chiurato, Pietro Mennea, , Dante Ronchi, Lamberto Righi, Ariano Dini, Sandro Manzi, Armando Marconi, Marcello D’Ambrosio, A. Di Francesco, Febi, Yuri Chechi, Giorgio Marti- no, Adriano De Zan, S.E. Gennaro Franceschetti, Mons. Vinicio Albanesi, Don Franco Monterubbianesi, Don Valeriano Porto, Tonino Porto, Vito Taccone, Vincenzino Santoni, Stefano Giuliani, Pieroni, Gini, Bolletta, Chioccioli, Petito, Umberto Di Giuseppe, Armando Marconi, Francesco Levi, Eros Cingolani, Olivano Locatelli, Alberto Cappelletti Bevilacqua, , Pietro Colonnella, Luciano Vita, Giordano Torresi, Ettore Fedeli, Vincenzo Pasquarè, Amedeo Grilli, Pasquale Del Moro, Sandro Ferracuti, Pino Alati, Ezio Santarelli, Alfi ero Latini, Giuseppe Torresi, Mirko Petrini, Neri Marcorè, Paolo Fratini, Mons. Cleto Bellucci, Sergio e Rosa Casartelli, Annalisa Casartelli, Marco Casartelli, Gigi Sgarbozza, Giampaolo Mondini, Eddy Serri, Remo Croci, Mimmo Tartaglia, Franco Bitossi, , Giovanni Lombardi, Mario Scirea, Gianmario Ortenzi, Vincenzo Maenza, Loris Stecca, Marcello Malizia, Mariano Giannini, Francesco e Aldo Moser, Andrea e Palmiro Masciarelli, Alessandro Fabbretti, Vincenzo Presti, Giuseppe Martinelli, Barbara Capponi, l’“Uomo Gatto” (Ga- briele Sbattella), Gianluca Cocola, Antonio Salutini, Pierluigi Marzorati, Stefano Mei, Daniele Caimmi, Rodolfo Massi, Oscar Pelliccioli, Daniela Sodano, Giuseppe Petrocchi, Roberto Camporesi, Tania Belvederesi, Rosalisa Lapomarda, , , Francesco Secchiari, Ivan Gotti, Costantino Ruggero, Alessandro Cohn, Francesco Zama, , Italo D’Angelo, Igor Cassina, Nazionale Ginnastica, Clarissa Claretti, Alfi o Vandi, Renzo Offi dani, Remigio Ceroni, Paolo Petrini, Massimo Rossi, Saturnino Di Ruscio, Mario Iommi, Nello Raccichini, Marco Moscatelli, Roberto Barbi, Francesca Ramini, Luca Verdecchia, , Riccardo Riccò, , Stefano Bonfi oli, l’in- dimenticabile Franco Ballerini, Diego e Andrea Della Valle, Serenella Moroder, Emilia Zarrilli, Fabrizio Cesetti, Nella Brambatti, Giuseppe Buondonno, Paolo Calcinaro, Graziano di Battista, Raffaele Babini, Paolo e Tonina Pantani, Giorgio Farroni, Marina Romoli, Alessandra De Stefano, Don Daniele Laghi, Gianluigi Quinzi e tanti altri ancora… Sabato  Maggio  presentazione ufficiale del

INSERTO

Saluti alla a edizione G.P. Capodarco  Prefetto della Provincia di Fermo Con piacere ho appreso di questo importante appuntamento sportivo per il territorio, che caratterizza l’estate fermana assie- me ad altri tradizionali eventi legati alla Provincia di Fermo. Il valore aggiunto del Gran Premio di Capodarco si riscontra nella positiva osmosi tra mondo dello sport ed associazioni- smo solidale, a testimonianza dell’importanza di una forte e costante presenza del cd. terzo settore in questa provincia attraverso, tra gli altri, la Comunità di Capodarco. Un particolare saluto lo rivolgo ai giovani ciclisti, per molti dei quali questo evento sportivo diventa il banco di prova per il grande salto nel mondo dell’attività professionistica e, per questo, ancor più profondamente sentito. Lo sport autenticamente praticato è un volano per tutti i giovani, poiché i valori di lealtà e correttezza su cui si fonda rap- presentano un solco eticamente fondamentale anche nelle sfi de del vivere quotidiano. L’agonismo sportivo, nella sua connotazione più sana e nobile, sia quindi l’esempio da seguire da parte dei partecipanti al 45° Gran Premio di Capodarco a cui, congiuntamente agli organizzatori, va il mio augurio più sincero. Mara Di Lullo - Il Prefetto della Provincia di Fermo Presentazione del ° G.P. Capodarco  Presentazione del ° G.P. Capodarco  Presentazione del ° G.P. Capodarco 

LIGHTLIGHT -- SOLESSOLES WALKING SOFTLY

(FM) ITALY PRODUCED AND [email protected] DISTRIBUITED BY M.PLAST www.mplast.it Presentazione del ° G.P. Capodarco  Presentazione del ° G.P. Capodarco  Presentazione del ° G.P. Capodarco  Presentazione del ° G.P. Capodarco  Presentazione del ° G.P. Capodarco  Presentazione del ° G.P. Capodarco  Presentazione del ° G.P. Capodarco 

PRESENTAZIONE DEL 41° G.P. Sportivi di Poggiana 14 AGOSTO 2016

GEMELLAGGIO CON IL 45° G.P. Capodarco Comunità di Capodarco Corsa per la Solidarietà Presentazione del ° G.P. Capodarco  Presentazione del ° G.P. Capodarco  Presentazione del ° G.P. Capodarco  Presentazione del ° G.P. Capodarco 

PERIODICO MENSILE DI CICLISMO e-mail: [email protected] RIVISTA N°1/2016- Autorizzazionedel Tribunale diFerno n°2/16 del07/05/2016 -Progettazione grafica eimpaginazione Zefi ro srl-Stampa ElpisSoc. Coop. Soc. In occasionedel: 100 130 180 200 220 300 G.P. CapodarcoAMATORI 2 80 0 • StefanoMasisu“ITALIA CICLISMO”e“CICLISMOINFO” principale del“FEDERCICLISMO” • StefanoMasieAndreaPasserisullapagina PARTENZA TURISTCIA (ore 14,00) (S.tr Capodarchese S.P.11)

Km 3 Stand Capodarco

G.P. CapodarcoAMATORI 1 Capodarco 220 mt PARTENZA UFFICIALE G.P. CapodarcoAMATORI ore7,00 -partenzaore8,00: ritrovo (monumento Fabio Casartelli) (ore 14,00) • LorisPetroccoeilTeam Pierantozzi in3lingue(italiano, inglese, francese)sulsito: 45° G.P. Capodarco Bivio Salette Al i appuntamentiaCapodarco 16 AGOSTO (mattina) 100 130 180 200 220 300 80 San Marco 0

RITROVO (ore 7,00) E a Km 15 serie(4giri)TUTTIGLIENTIore14,15: ELMT(M1+M2)(M3+M4)(M5+M6)M7-M8-DONNE= categorie Totale Km. 58,3 Trasmissioni “ONLINE”del45°GranPremioCAPODARCO: verrà consegnato unbracciale “GIALLO” conilricordo deitreanniversari Ristorante Villa Ester PARTENZA TURISTCIA d’Oro(CoppaCittàdiFermo)18° CircuitodelGrappolo Km 2 (ore 8,00)

a tuttiiciclisti partecipantialla garadel45°GranPremioCAPODARCO 2016 (S.tr Capodarchese 11) San Tommaso (S.S.16) PARTENZA 30 LUGLIO Capodarco 220 mt UFFICIALE 8

(monumento Fabio Casartelli) a serieTUTTIGLIENTIore16,00: ELMT(M1+M2)(M3+M4)(M5+M6)= categorie Totale Km. 77 a Bivio Salette Casabianca / Lido di Fermo / dellaGalantina(RegioneMarche) Sagra

- San Michele

50° Anniversario ComunitàdiCapodarco San Marco Bivio Capodarco Bivio C.da Alberelli Km 15 (S.tr Capodarchese S.P. 11) APERTO A TUTTI GLIENTI APERTO A TUTTI GLIENTI San Tommaso (S.S.16) Bivio Monte Marino G.P. Capodarco

San Marco Casabianca / Lido di Fermo / San Michele Km 9,2 Bivio Capodarco G.P. Capodarco San Tommaso (S.S.16) Bivio C.da Alberelli (S.tr Capodarchese 11) Casabianca / Lido di Fermo / 1 1 2 a serie= Totale Km. 72,5/2

a a San Michele SERIEripetutiper4giri(Km36,8) SERIEripetutiper6giri(Km55,2) Bivio Monte Marino

Bivio Capodarco San Marco Bivio C.da Alberelli(S.tr Capodarchese S.P.11) Km 9,2 Stand Capodarco AMATORI

Km 3 ARRIVO 2a San Tommaso (S.S.16) (S.tr Capodarchese S.P.11) serie

Casabianca / Lido di Fermo / Capodarco 220 mt www.gpcapodarco.net San Michele AMATORI (monumento Fabio Casartelli) - a 21° Trofeo FabioCasartelli serie= Totale Km. 54 Bivio Capodarco Bivio Salette

Bivio C.da Alberelli(S.tr Capodarchese 11) 300 mt San Marco Stand Capodarco(S.tr Capodarchese 11) Km 10 (direzione: S.tr Capodarchese S.P. 11) ARRIVO

Bivio Monte Marino

Bivio C.da Alberelli(S.tr Capodarchese S.P.11) Stand Capodarco (S.tr Capodarchese S.P.11) ARRIVO 1a serie Passaggio sullo “strappo”: uno dei momenti più emozionanti della gara

A pochi metri dal traguardo Marina Romoli accompagna Luca Panichi al termine della sua personale “scalata” di ben 36 km IMMAGINI 2015