2 febbraio 2017 - Anno XXIV n.4 - Settimanale di attualità, cultura e sport - www.voce.it - Euro 2,00 Tariffa R.O.C.: Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 N°46) - art. 1, comma 1, DCB Modena

IL MIGLIOR PARTNER PER LA TUA SICUREZZA

CENTRUM - CARPI - VIA PUGLIE, 27 - TEL. 059 643555 WWW.CENTRUMSRL.IT

Irene Tondelli, carpigiana, 29 anni, laurea in Fotografia, un master in Direzione artistica legata alla pubblicità, abilitata in Art direction. Dopo aver lavorato con diverse agenzie pubblicitarie, ha dato fondo alla sua vera passione: la fotografia. Producendo reportage da tutto il mondo per grandi riviste straniere pagina 9 Il mondo nell’obiettivo

Da RiusiAmo un aiuto Paolo Tosi presidente di Amo METACARPI DILEMMI alle mamme in difficoltà L’Associazione ha rinnovato la convenzione triennale con l’Ausl ualcuno ha idea di che cosa pensino, i vertici PAGINA 3 del Pd di Carpi, sul campionario di dilemmi Q che sta scuotendo il partito nazionale? Con- gresso o elezioni; primarie sì o primarie no; liberi tutti o tutti dentro; con Pisapia o con Berlusconi; Gentiloni di durata o Gentiloni a termine... Ce ne sarebbe da di- Giuseppe Schena Come si regolerà la scutere, ma il silenzio è a dir poco lancinante. E dire Fondazione Crc per la svalutazione delle che solo quattro anni fa – mica un secolo – era tut- proprie quote del Fondo Atlante? to un gioioso correre a schierarsi per una delle mille sfumature di rosso (vabbè…), chi per Cuperlo, chi per PAGINA 8 Renzi e chi perfino per Civati. Che cosa è accaduto? Che cosa ha smorzato qualunque spunto di dialettica interna, diradando gli iscritti? È accaduto, paradossal- mente, che più il Pd si disarticola, più chi ne occupa Silvia Davolio (Associazione epilessia) uno straccio di posizione vi si acquatta, tappandosi le Per la Giornata mondiale un convegno orecchie, cercandovi solidità e certezze che non esi- stono più, preoccupandosi solo di far sapere che lui è e luce viola sulla Torre dell’Orologio sempre dentro. Per questo, l’indirizzo che prevale fra i PAGINA 13 vertici è l’eterno e doroteo ritorno dell’uguale. Non ve lo diranno mai, ma tra D’Alema e Renzi, il loro cuore PAGINA 18 starà sempre con Bersani.

- Carrelli - Scaffalature - Armadi spogliatoio - Arredamenti metallici - Lavorazioni su disegno

Carpi (MO) via Lombardia, 36 Tel. 059 694613 - fax 059 6223241 www.nuovarcam.it Campagna abbonamenti 2017

Sei di Carpi se sai che un cabrio non è solo un tipo di automobile ti ricordi dov’era la prima Mistica l’after è da Scazza i bilanci cominci a leggerli da utile/perdita, cioè dalla fine sei rimasto chiuso nell’ascensore dell’ospedale conosci il significato di “chisòla” e “pasquina” le patatine le prendevi al Perchéno ti piace la città fotografata da Federico Massari non ti sei mai ripreso dalla chiusura di Tosi Dischi Palazzo Pio per te è ancora il Castello “...i cappelletti buoni si mangiano al Guerzoni” hai gridato dagli spalti “Il Carpi solo al Cabassi” ti commuovi ad ascoltare La vècia e la luna da Iolanda Battini sei nella Croce rossa o nella Croce blu o nell’Amo o... la torta Seial cioccolato di la prendiCarpi da Sacchi se… mandi i figli a scuola con il boccione fai fintail di tuonon vedere settimanale gli extracomunitari è Voce in giro vedi solo degli extracomunitari “l’ultimo sindaco è stato Bruno Losi” “l’ultimo vescovo è stato Artemio Prati” i bidoni in strada vanno bene i bidoni in strada fanno schifo “ah, com’è diventata bella la piazzetta” tutto è meglio di Carpi, ma Carpi è meglio di tutto Sei di Carpi se il tuo settimanale è Voce

Abbonamenti 2017 - 47 numeri in tre formule Carta: 65 euro Digitale: 45 euro Carta + Digitale: 80 euro (risparmio di 29 euro) (risparmio di 49 euro) (risparmio di 30 euro sulla combinazione)

Il versamento può essere effettuato ALLA REDAZIONE CON UN BONIFICO di via Peruzzi 2C Su Iban IT30R 05387 23300 00000 1688748 aperta tutti i giorni 9 -13 / 15 -19 Intestato a Società editoriale D&F srl e il sabato mattina presso Bper di piazza Martiri, Carpi

ALLA POSTA CON PAYPAL Utilizzando il bollettino di CC n. 16206419 Accedendo al menù “abbonamenti” di Voce.it e seguendo le istruzioni

PER INFORMAZIONI: 059 698050 | e-mail [email protected] 2 febbraio 2017 Anno XXIV n. 4

Via Marconi, 260 - Soliera - tel. 059 8570299 SALUTE E SANITÀ 3 SANITA’ - Rinnovata la convenzione triennale tra l’Associazione e l’Azienda A vent’anni dalla fonda- zione è divenuta una branca Amo soccorrerà ancora l’Ausl indispensabile dell’Oncologia Una collaborazione che si traduce nel distacco di dipendenti Amo presso Radioterapia e Medicina. E nel sostegno alla segreteria del day hospital oncologico. Mentre i volontari si occupano dell’archivio e dei trasporti. A costo zero per il Servizio sanitario

Paolo Tosi, sotto, Alberto Gilioli A lato, i mezzi dell’Amo nel parcheggio riservato del Ramazzini

CARPI – È stata rinnovata la convenzione triennale l’ospedale Ramazzini di nuove e moderne apparecchiature (tre ed è anche a costo zero per l’azienda sanitaria – assicura Al- fra Amo, l’associazione carpigiana dei malati on- le donazioni di questo genere previste nelle prossime settima- berto Gilioli, che coordina il servizio –; gli autisti volontari ne, per altrettanti reparti ospedalieri), ma si svolge quotidia- sono 22, gli automezzi di proprietà di Amo sono cinque: ogni cologici, e l’Ausl di Modena. Per altri tre anni Amo namente con una lunga serie di servizi a favore dei pazienti e anno percorriamo quasi 61 mila chilometri e trasportiamo potrà continuare a collaborare con l’azienda sa- dell’ospedale carpigiano. «Amo Carpi – conferma Paolo Tosi, più di milleduecento malati. I trasporti effettuati sono dal nitaria locale e offrire i suoi servizi ai malati car- presidente dell’Associazione – conta su oltre 550 soci e su un domicilio all’ospedale di Carpi, o viceversa, oppure dal Ra- pigiani di tumore sia presso il day hospital onco- gruppo di una cinquantina di volontari attivi che assicurano mazzini verso altre strutture ospedaliere, sia della provincia il buon funzionamento dell’associazione e prestano la loro che fuori provincia, secondo le necessità». «Nella sua attività logico del Ramazzini sia attraverso il servizio di opera quotidianamente in ospedale, presso il nostro punto a sostegno dell’azienda Usl di Modena per l’attività oncologica trasporto malati che viene assicurato da un folto operativo al piano terra dell’ospedale». Presso il day hospital assistenziale e di ricerca – conclude il presidente Tosi – dalla gruppo di autisti volontari. oncologico ogni mattina è presente una volontaria che accoglie sua nascita ad oggi, l’Amo ha concretizzato il suo impegno a i pazienti con un servizio di front office e di supporto. Diversi favore dei pazienti oncologici donando all’Ausl e in particolare dipendenti di Amo, poi, supportano a tempo pieno la segreteria all’ospedale Ramazzini di Carpi, qualcosa come circa 6 milioni L’Amo, nata nel 1996 con l’intento di aiutare i malati affetti del reparto oncologico o sono distaccati presso il servizio di di euro in attrezzature e servizi a favore dei pazienti». da tumore, cerca da vent’anni a questa parte di contribuire Radioterapia ed i reparto di Medicina; altri cinque volontari È probabilmente per questo che Amo Carpi è la più “get- concretamente a migliorare l’assistenza e la cura dei pazienti gestiscono l’imponente archivio con le cartelle cliniche di tutti tonata” delle associazioni nel settore sanitario anche sotto il oncologici, potenziando le strutture sanitarie pubbliche che coloro che transitano per il day hospital, un lavoro particolar- versante del 5 per mille: ogni anno sono circa seimila i citta- si occupano di questo particolare settore sanitario. L’attività mente importante perché sovente vi sono pazienti che hanno dini che firmano, destinando attraverso la loro dichiarazione di Amo, tuttavia, non è solo incentrata sulla raccolta fondi ricadute ed è importante poter disporre rapidamente di tutti dei redditi questa quota a favore dell’associazione, una fra le per la realizzazione di importanti strutture (come è stato in i loro dati anamnestici. primissime ad essere beneficiata dal gettito fiscale deciso dai passato per la nuova Radioterapia e come sarà in futuro per Il servizio gratuito di trasporto dei malati, infine, è partico- cittadini a livello provinciale. la costruzione dell’Hospice per malati terminali) o per dotare larmente apprezzato: «È assolutamente gratuito per i pazienti Fabrizio Stermieri

MUSICA A PASSO DI DANZA FRA STORIA E DIVERTIMENTO 3 incontri pomeridiani con la Prof.ssa LILIANA FORTI

Sabato 25 Febbraio 2017 dalle ore 15,30 Sabato 04 Marzo 2017 dalle ore 15,30 Sabato 11 Marzo 2017 dalle ore 15,30 In Via Peruzzi, 22 - Carpi (Casa del Volontariato) La Musica e la Danza sono presenti in tutte le può esprimersi senza la Danza mentre quest’ulti- culture umane e sono due linguaggi universali. ma ha la necessità della Musica… Nella cultura occidentale, fin dalla preistoria, en- I tre incontri che proponiamo porteranno a sco- trambe sono state parte essenziale di rituali quali prire il percorso che “Musica e Danza” hanno momenti di preghiera, di festa, cerimonie varie e fatto dai tempi più lontani ad oggi con ascolto e mo­menti di aggregazione. Vengono abitualmente spiegazione di brani musicali­ che, oltre alle danze, considerate le “Arti sorelle” anche se la Musica includeranno anche il balletto e i balli moderni. Ingresso gratuito con tessera associativa €10,00

UNIVERSITÀ LIBERA ETÀ “NATALIA GINZBURG” Via Peruzzi, 22 - Carpipresso la Casa del Volontariato (Ufficio n. 37 al 3° piano) Tel. 059 -652320- [email protected] 2 febbraio 2017 Anno XXIV n. 4 4 COMMERCIO E CONSUMI COMMERCIO - L’indagine Federconsumatori rivela il suo ruolo riequilibratore Dopo anni di staticità il supermercato ha scosso le Tsunami Esselunga sui prezzi classifiche della convenienza Super e Ipermercati di Carpi costretti a fare i conti con la nuova realtà anche nel settore dei prodotti di marca. Mentre fra i discount Eurospin si conferma il più conveniente. Sui prodotti a marchio proprio, Conad Marx terza per convenienza nella provincia

MODENA – Il fenomeno era già stato adombrato lo scorso anno in occasione della presentazione del- la ventunesima edizione dell’Osservatorio prezzi praticati dai supermercati, ipermercati e discount di Modena e provincia; adesso ne abbiamo la pro- va provata. Lo sbarco a Soliera dell’ipermercato Esselunga ha provocato un vero e proprio terre- moto nei prezzi delle strutture di grande distri- buzione presenti nella nostra provincia e, indub- Dall’alto: biamente, ha portato un elemento concorrenzia- Pamela Bussetti, le che si è tradotto in un maggiore equilibrio fra Maurizio Guidotto, quanto si sborsa a Modena e fra quanto si spen- Giuseppe Sandro Dima de nei Comuni dell’Unione Terre d’Argine per la spesa quotidiana.

Se lo scorso anno, dopo vent’anni circa di rilevazioni me- zione o con carta fedeltà, che meriterebbero un discorso a parte campione composto da dodici ipermercati, 21 supermercati e todiche, Carpi aveva conquistato la vetta del risparmio nel ma che interessano solo una parte degli acquirenti o solo alcuni otto hard discount”. settore del “primo prezzo” (quello dei prodotti più economici) periodi di vendita all’anno. Sul fronte delle private label , cioè I risultati appaiono in ogni caso interessanti: per quanto con l’Eurospin di via Guastalla, quest’anno con l’Esselunga di su quello dei prodotti a marchio del distributore (Conad, Coop riguarda i primi prezzi, ad esempio, gli hard discount praticano Soliera si arriva alla vetta anche nel settore delle cosiddette e via di questo passo) vince la sfida la Unes di Modena, che in prezzi di vendita inferiori del 15 per cento rispetto agli ipermer- “grandi marche”, quelle che fanno pubblicità in Tv e che dettano provincia ha un solo punto vendita, seguita immediatamente da cati e addirittura del 30 per cento rispetto ai supermercati. E, le regole del mercato nei rispettivi settori merceologici. diversi punti vendita Conad: il primo dei carpigiani è quello di per ritornare al territorio e per fare un’ulteriore esempio, una «Abbiamo realizzato un paniere composto da 91 articoli di via Carlo Marx che si classifica terzo assoluto su tutto il territo- confezione di pasta Barilla che nei Comuni dell’Unione Terre grandi marche di commercializzazione – assicurano Giuseppe rio modenese. Sui primi prezzi Eurospin di via Guastalla a Carpi d’Argine (a Modena città e a Sassuolo distretto ceramico) si Sandro Dima e Pamela Bussetti, a cui si deve la realizzazio- si conferma al primo posto fra i negozi discount, consolidando acquista a 100, a Mirandola costa invece 105, 104,5 nei Comuni ne dell’indagine Federconsumatori, presentata dal segretario la posizione dell’anno 2015. del Sorbara e addirittura 109 nel Frignano. Ma se ci limitiamo Maurizio Guidotto – e i risultati sono chiari: quello che si paga “Non abbiamo preso in considerazione il costo del carrello ai prodotti freschi (trentadue le tipologie vagliate da Federcon- 100 al’Esselunga di Soliera, costa per esempio 106,8 all’Ipercoop della spesa in assoluto – precisano a Federconsumatori – poi- sumatori, dal pane alla carne, dalla frutta fresca alle patate) Borgogioioso, 110 all’Ipercoop di Mirandola e 113 al Famila di ché sostanzialmente i prezzi sono rimasti invariati rispetto al quel che si paga a Mirandola 100 (all’Ipercoop), a Carpi occorre via Giovanni XXIII a Carpi. Ai primi tre posti della classifica 2015 anche se la percezione del consumatore rimane quella pagarlo 102. Al consumatore l’ardua scelta di dove andare per generale ci sono i punti vendita Famila di Soliera, Sassuolo e di costanti aumenti. Abbiamo invece valutato le differenze “alleggerire” il peso economico del carrello della spesa sul tar- Modena, poi gli altri». Questo per quanto riguarda le grandi percentuali di prezzo che esistono per prodotti analoghi in tassato bilancio familiare. marche e limitatamente ai prezzi non scontati e non in promo- diverse strutture di vendita presenti sul territorio agendo su un Fabrizio Stermieri COMUNE -Servizi sociali

È rottura Borgofortino: centro diurno tra Giunta e sede dei CONSEGNA A DOMICILIO Servizi sociali COMODA, VELOCE, ECOLOGICA E CONVENIENTE e sindacati CHIAMA IL NUMERO su Borgofortino 059 680402 CARPI – Anche Carpi Futura ha pre- rispondere alle esigenze degli opera- to, in attesa della realizzazione del o il 320 5699151 so posizione sui disagi denunciati tori e dei cittadini. Nel comunicato Care Residence che peraltro non po- E ORDINA LA TUA SPESA dalle assistenti sociali per la infeli- emesso dopo l’assemblea dei 27 di- trà essere ultimato prima del 2019. ce situazione logistica (ristrettezza pendenti, Cgil e Cisl ricordano la La Giunta si è detta stupita A SOLI 3 EURO CONSEGNA di spazi) determinatasi dopo il tra- rottura dell’accordo del 27 luglio con dei tempi e dei modi della prote- IN TUTTA CARPI sloco dei Servizi sociali a Borgofor- il quale il Comune aveva promesso sta, ricordando che nel bilancio COMPRESO SANTA CROCE tino, arrivando a proclamare, attra- una serie di lavori di sistemazione 2016 i fondi per la ristrutturazione (ESCLUSE LE ALTRE FRAZIONI) verso Cgil e Cisl, uno stato di agita- entro ottobre, lavori mai effettuati dell’immobile erano stati previsti zione che potrebbe preludere a uno e per i quali esiste solo un progetto, sulla base dell’intesa raggiunta, e SPESA MINIMA 15 EURO sciopero. La lista civica ha presen- peraltro ritenuto inidoneo. Erano che c’era anche la disponibilità a tato una interpellanza in cui, dopo considerate opere indispensabili e valutare interventi integrativi. Ma la aver ripreso le motivazioni princi- urgenti anche per la sicurezza degli presa di posizione di sindacati spie- pali della protesta – insufficiente addetti, perché esistono situazioni ga una nota di palazzo Scacchetti, in collaborazione con privacy per i colloqui – chiede quali che possono portare all’esasperazio- “va a interrompere un dialogo che prospettive si offrano al servizio per ne e a reazioni incontrollate. Il tut- sembrava bene avviato”.

APERTO 2 febbraio 2017 TUTTI I ...un rinfrescante piacere GIORNI Anno XXIV n. 4 PER INTOLLERANZE - SENZA GLUTINE - SENZA LATTE 15.00 PANNA MONTATA VEGETALE 21.00 Via Ugo da Carpi, n.35 (angolo via Maiella) - CARPI (MO) Tel. 059 9110405 - [email protected] POLIZIA MUNICIPALE 5 UNIONE - L’attenzione al tema pareggia quella per le violazioni al Codice della strada “Migliorare la sicurezza reale e quella percepita”: c’è Rapporto della Pm: la mano di Galantini? la sicurezza pesa di più

CARPI – Niente sala consilia- 830 in tutto, 50 in meno del 2015. re, questa volta. Sarà per il La causa che ricorre di più è la clima non del tutto sereno perdita del controllo del veicolo, o per distrazione o per mancata os- che regna nel Corpo, dove servanza della distanza di sicurezza, un sindacalista cocciuto di seguita dalla mancata segnalazione nome Federico Coratella, se- dei cambi di direzione e della pre- gretario del Sulpm, tiene in ceddenza agli incroci. Quando arriva al capitolo sicurezza, il documen- scacco da più di un anno i to apre con il nucleo anti degrado vertici del Comando e dell’U- – quattro agenti in borghese sguin- nione. O per evitare gesti cla- zagliati per il territorio dell’Unione morosi come quello di qual- – che ha incrementato del 69 per cento i controlli fra parchi, piazze, che mese fa quando il grup- zone di aggregazione, puntando sul- po Carpi Futura abbandonò la microcriminalità, il consumo di l’aula in polemica con la Co- droghe, l’accattonaggio, le vendite mandante. Cesare Galantini abusive, gli atti vandalici, il disturbo della quiete pubblica, l’abbandono dei rifiuti, i furti di biciclette e, in ge- Fatto sta che i “Primi dati sull’at- su questo ultimo punto, a dir poco si fa sentire anche nella Relazione stato un peso maggiore le multe per nerere, le infrazioni previste nel Re- tività della Polizia municipale dell’U- rivelatore: l’impegno “…a sviluppare annuale della Pm, molto attenta a superamento dei limiti di velocità, golamento di polizia urbana. Qual- nione Terre d’Argine nell’anno 2016” nella comunità un maggior senso porre in primo piano il Controllo di quelle per inefficienze del mezzo, che dato: le sanzioni sono passate sono stati affidati a una comunica- civico che contribuisca a migliorare Vicinato, la collaborazione dei 129 per inosservanza dei turni di riposo complessivamente da 85 a 138 con zione di una decina di pagine mol- la sicurezza reale e quella percepita”. assistenti civici, la comunicazione nell’autotrasporto, per guida senza particolare incidenza di quelle per to misurate, dalla prima delle quali Rivelatore di che? Ma della mano veloce con i cittadini, affidata a sms, patente o sotto l’effetto di sostanze accattonaggio, per attività di par- emerge una precisa proccupazione dell’assessore alla Pm, Cesare Ga- whatsapp e twitter. Per il resto, si stupefacenti e per violazioni della cheggiatore abusivo e per consumo politica: quella di trasmettere l’idea lantini, che sulla “sicurezza percepi- resta nella scia dei resoconti degli zona a traffico limitato. Calano in- di sostanze stupefacenti (queste ulti- di un Corpo di Pm che presidia sì la ta”, concetto da lui stesso introdotto anni precedenti. In materia di sicu- vece le contravvenzioni per guida me addirittura quintuplicate). sicurezza stradale, ma che investe sull’abbrivio di sondaggi commis- rezza stradale, rispetto al 2015 sono in stato di ebbrezza, divieti di sosta Pare che la gente stia cambiando sempre più nei controlli “…preordi- sionati in passato, viene messo ogni aumentati i controlli, ma diminuite e passaggi col rosso. Il numero di atteggiamento anche di fronte ai fur- nati alla tutela di legalità, ambien- giorno in croce sui social network. le violazioni sanzionate, passate da sinistri stradali del 2016 – quattro ti di biciclette, rassegnandosi meno e te, concorrenza sleale e sicurezza Il momento particolare che sta 16 mila 700 a 14 mila. All’interno dei quali mortali – risulta il più basso denunciando di più (da 69 denunce urbana”. Con un approfondimento, attraversando la città, insomma, delle violazioni hanno però acqui- da una decina d’anni a questa parte: del 2015 si è passati a 140).

Viale N. Biondo , 1/F - CARPI - tel. 059 644 001 Ottica Punti di vista 2 febbraio 2017 Il Comune di Soliera cerca un istruttore amministrativo Anno XXIV n. 4 L’Unione Terre d’Argine ha indetto un avviso di mobilità esterna per un posto di istruttore amministrativo a tempo indeterminato a tempo pieno presso il Comune di Soliera. L’avviso è riservato ai dipendenti (con analogo profilo) in servizio nelle Amministrazioni pubbliche. Il termine per la presentazione 6 AZIENDE AMBIENTE delle domande è il 13 febbraio. Info e moduli sul sito dell’Unione. REFERENDUM - Come risponderà il Sindaco alla richiesta di cambiare il Regolamento? MULTIUTILITY - Un’intervista al Sole 24 Ore Tomaso Tommasi: Hera Firme: il paravento punterà 350 milioni della Segretaria per il Pd? sulle gare del gas

Anna Messina Tomaso e Roberto Tommasi Galantini di Vignano

CARPI – Come funziona la raccolta delle firme per un re- E fa presente come esista una mozione del Consiglio MILANO – Una crescita basata sul ruolo di “soggetto aggregatore nei territo- ferendum consultivo locale? La materia è tornata d’at- comunale di Carpi, risalente all’8 settembre 2016, con ri di riferimento” e su 2,5 miliardi di investimenti che dovrebbero portare tualità per l’intenzione del Comitato acqua pubblica di la quale tutte le forze politiche, nel contesto di alcune l’azienda a raggiungere un margine operativo lordo di 1 miliardo e 80 mi- procedere al referendum che chiede al Comune di op- modifiche da apportare al Regolamento sui referendum, lioni nel 2020, partendo dagli 884 milioni realizzati nel 2015 e dai 905 sti- porsi a operazioni di fusione societaria per Aimag. E si impegnavano la Giunta a riprendere in mano anche la mati per il 2016. è surriscaldata dopo che Anna Messina, segretaria co- questione del potere di autenticazione delle firme da Sono gli obiettivi del Gruppo Hera riassunti dal presidente Tomaso munale, ha fatto sapere che, a norma di Regolamento estendere ai rappresentanti degli elettori, previo parere Tommasi di Vignano in una intervista al Sole 24 Ore di lunedì 30 gennaio. Da comunale, le firme possono essere autenticate solo da proprio del Difensore civico. dove si capisce che la crescita “per linee esterne”, cioè attraverso acquisizioni un notaio, un cancelliere o un giudice conciliatore, dal Quel parere, alla fine, lo ha chiesto il Comitato e va (lui le definisce “opportunità di sviluppo anche in termini di possibili M&A”) Sindaco o da un Assessore. Al che, il Comitato ha subi- nella direzione da lui voluta dell’estensione del potere di resta fondamentale per la multiutility bolognese, attualmente impegnata in to reagito con una lettera aperta del suo portavoce, Ro- autenticazione: “È veramnente curioso – sta scritto nella area veneta a inglobare l’Ascopiave, che non ne sembra molto convinta, dopo berto Galantini, al sindaco Alberto Bellelli nella qua- lettera al Sindaco – che in tutti questi mesi il Comune la recente operazione Aliplast, società trevigiana attiva nel riciclo di materie le gli ricorda che l’articolo 18 del Regolamento comuna- abbia dimenticato di chiedere questo benedetto parere. plastiche. È con le acquisizioni – ed è strano che non faccia riferimento ad le in vigore dal 1993, quello che esclude i consiglieri co- Abbiamo dovuto farlo noi, vi abbiamo tolto un pensiero”. Aimag – che il Presidente di Hera punta a raggiungere un portafoglio di 2,4 munali dall’autenticazione delle firme, è stato superato Per cui, è la conclusione di Galantini, il Sindaco si affretti milioni di utenti nel 2020, al ritmo di 50 mila nuovi clienti ogni anno. da una legislazione nazionale che da una ventina d’anni a modificare il Regolamento comunale: “Bastano cinque Perché siano chiari gli obiettivi del gruppo, il presidente Tommasi di ha esteso agli eletti dai cittadini quel potere. minuti, tutti i consiglieri sono già d’accordo” conclude Vignano richiama il tema di “una solidità finanziaria che ci consente di Un precedente, va detto, esiste anche a Carpi: le firme la lettera. riconfermare e migliorare ulteriormente la politica dei dividendi perseguita per il referendum sull’acqua del 2008 furono vidimate Ma lo erano nell’ottobre 2016, a bocce ferme, come negli ultimi anni”, accennando a un Piano quinquennale che prevede un dai componenti dei gruppi consiliari che si dichiararono si suol dire, ovvero con prospettive referendarie solo utile per azione in crescita circa del 5 per cento medio annuo, e la stima per disponibili. Possibile che una prassi seguita allora, sia teoriche. Il dibattito che si è acceso su Aimag, potrebbe il 2017 di una cedola in aumento a 9,5 centesimi e, dal 2019, a 10 centesimi. diventata “non regolamentare” oggi? far acquistare connotati politici anche a questo pro- E la parte industriale? L’area reti, con la loro trasformazione in smart La lettera del Comitato al Sindaco allega anche un blema squisitamente tecnico. Tutto sta a vedere se la grid (reti intelligenti) assorbirà il 70 per cento degli investimenti 2017-2020, parere del Difensore civico che, chiarito di non volere maggioranza, magari con il soccorso di qualche pezzo compresi i 350 milioni dedicati alle gare del gas per le quali il Gruppo pun- entrare nel merito delle decisioni del Consiglio comu- delle minoranze, pur di far fallire la consultazione sia ta a riconfermarsi nei territori già presidiati, per incrementare la propria nale, ricorda però il panorama legislativo nazionale pronta a nascondersi dietro Anna Messina. rete gas di 290 mila nuovi utenti. E sono forse qui gli 82 mila che potrebbe che ammette la raccolta autenticata dai consiglieri. f.m. portare Aimag. ARIA - Il sereno malsano del mese di gennaio Pm10: alta pressione Per tutto il e sforamenti continui CARPI – La situazione, visti i dati dello scorso anno, sembrava in migliora- mento e invece, come abbiamo già avuto modo di avvisare da queste stes- se colonne (vedi Voce 2/2017 ) nei primi venticinque giorni di quest’anno la MESE DI FEBBRAIO qualità dell’aria che abbiamo respirato è drasticamente scaduta superan- do per ben diciotto volte (dati al 25 di gennaio) il livello della soglia di at- Finestre in pvc - Porte tenzione per quanto riguarda le polveri sottili in provincia di Modena. Lo denuncia ad alta voce Legambiente Emilia Romagna che reclama a questo Alluminio - Legno 20% DI SCONTO punto ulteriori e più drastiche misure per combattere l’inquinamento am- bientale. Il Comune di Carpi, dal canto suo, preso atto che per diversi gior- Porte Blindate ni consecutivi il livello delle polveri sottili ha superato i 50 microgrammi sui sistemi misti per metro cubo, ha deciso di estendere i provvedimenti antinquinamento Persiane - Scuri approvati nei mesi scorsi anche ai veicoli Euro 4 allargando la fascia oraria di fermo alle auto non in regola dalle 8,30 alle 18,30 di tutti i giorni, festivi Veneziane alluminio/legno compresi, all’interno del quadrilatero formato dalla Tangenziale ad ovest, dalla Bretella a nord e dagli assi viari di via Griduzza, via Cavata, via Lama Zanzariere e via Cattani sui restanti lati della città. “Cinque capoluoghi dell’Emilia Ro- magna – lamenta Legambiente – hanno già fatto registrare in questo primo Tende da esterno scorcio dell’anno più di quindici sforamenti dei limiti nelle Pm10, le polveri Portoni Sezionali Residenziali sottili: Reggio Emilia diciannove volte, Modena diciotto e Piacenza dicias- sette. Così non si può andare avanti”. Questi i dati rilevati dalla centralina Arpa di via Magazzeno: aria giudicata complessivamente “scadente”; undici sforamenti registrati dall’1 Via Giambattista Vico, 9 41012 Carpi al 25 gennaio (ulteriori dati non sono disponibili) con punte massime, fra il 21 e il 25 gennaio (giorni in cui si è sempre superata la soglia di attenzione tel. 059 643 886 - Cell. 339 7921065 di 50 microgrammi di polveri sottili per metro cubo d’aria) pari a circa 90 microgrammi per metro cubo (il 25 gennaio). Non ci resta che sperare che www.qfserramenti.it - [email protected] piova. f.s. 2 febbraio 2017 Anno XXIV n. 4 COMUNE E CITTÀ 7 COMUNE - Con la creazione di InCarpi il consorzio di promozione è una scatola vuota La manovra ha di fatto accentrato nel Palazzo della Pieve tutti i poteri di spesa

CARPI – Un fossile si aggira per la città: il Consorzio Con- Carpi. L’unico segno di vita Luminarie in è la sua pagina facebook, che piazza Martiri con 13 mila 500 “mi piace” ph. Federico è la più seguita di tutte. Ma Massari per il resto il Consorzio, con la piega che hanno preso gli eventi dalle parti dell’asses- sore Simone Morelli, ha tut- te le parvenze di essersi tra- sformato in una scatola vuo- ta anche se in teoria dovreb- be durare addirittura fino al 2050.

Anche la pagina si è fatta un po’ statica (gli ultimi eventi comunicati sono l’inaugurazione della nuova sede della Bottega di arte orafa e un video condiviso con l’assessore Morelli sulla notte di Capodanno), Morelli sulle spoglie di ConCarpi ma c’è da scommettere che il suo andamento a singhiozzo – picchi Il Comune vi era entrato dieci anni fa. Assumendo il ruolo di erogatore di risorse a pareggio delle spese per i progetti in concomitanza con notti bianche promozionali. Dal picco di 114 mila euro nel 2015 ai “soli” 48 mila del 2016. Dovuti all’avvento di InCarpi che ora spende in proprio e rassegne varie seguiti da fasi di silenzio – riprenderà con la bella stagione. Giunta, infatti, parlano sempre di bere “natalizie”, il nome ConCarpi ConCarpi eventi, braccio comu- “compartecipazione” del Comune compare una sola volta, a titolo di nicativo di ConCarpi, riflette infatti alle spese sostenute dal Consorzio: “collaborazione” per le “luminarie”: fedelmente la missione per la quale 114 mila euro nel 2015 su un movi- ma la somma di 24 mila euro de- il Comune, nel luglio 2006, decise mento di 133 mila, scesi a 48 mila stinata ai led per portici, castello e di entrare in questo consorzio di (liquidati il 20 settembre 2016) su Torrione è la stessa che il 18 ottobre secondo livello: promuovere la città, una spesa di 125 mila euro per il 2016 la Giunta aveva già deciso di integrando perfettamente il profilo periodo ottobre 2015-maggio 2016, stornare dal contributo annuo as- turistico con le iniziative culturali le sole annate delle quali si trovano segnato a ConCarpi. allo scopo di dare attrattività al cen- gli atti. Anche nella forma, dunque, tro, sviluppandone rete commercia- Ma nel 2016 che cosa è interve- ConCarpi viene prosciugato a be- le e pubblici esercizi. Per il Comune nuto a dimezzare il contributo co- neficio di InCarpi. Alla fine le -ri fu un’adesione. Il Consorzio, infatti, munale, più o meno a parità di spe- sorse gestite dal centro unico di esisteva già, aveva modificato il pro- sa complessiva? La novità si chiama Morelli ammonteranno alla bella prio statuto da dieci mesi prima, lo InCarpi: un cambio di preposizione cifra di 161 mila euro, per il solo presiedeva Livio Nora e ne faceva- – da Con a In – che è anche un cam- periodo novembre dicembre 2016. no parte i quadrumviri delle asso- bio di sostanza. Nel senso che da Una compensazione vantaggiosa, ciazioni di categoria (Confesercenti, quando nel luglio 2016 l’assessore per l’Assessore, al quale un anno fa Confcommercio, Lapam e Cna) e i Simone Morelli ha concentrato nel- era stato consigliato di dimettersi rappresentanti dei vari organismi le proprie mani e nel centro unico dalla Presidenza di ConCarpi per immolatisi negli anni nella missio- di promozione del Palazzo della l’evidente conflitto di interessi le- ne di promuovere il centro cittadi- Pieve tutta la promozione cittadi- gato all’essere insieme erogatore e no: il Comitato del Patrono, Carpi na, il Consorzio ha praticamente principale destinatario dei contri- Centro, Carpi in Mercato. perduto la propria ragion d’essere, buti del Consorzio. Con l’ingresso del Comune per trasformandosi nel fossile residuale Ora ConCarpi, con un diretti- una quota di partecipazione di di cui si diceva. vo composto anche dai direttori di mille euro, pari al 16,66 per cento, Tanto è vero che InCarpi, dive- Confcommercio e Cna, è guidato da ConCarpi cambia letteralmente Simone Morelli nuto il diretto e unico protagonista due Vicepresidenti, Carlo Alberto pelle. E si trasforma in una sorta delle attività promozionali, ottiene Medici di Lapam e Massimiliano di strumento operativo dell’Ammi- e gestisce direttamente un primo Siligardi, di Confesercenti: per nistrazione comunale a disposizio- ricano della contabilità, in cambio costo zero nel 2015. Altra cosa il fiu- stanziamento di 97 mila euro per le andare dove, non si sa, visto che le ne della quale mette una maggiore di un compenso di poco meno di 5 me di denaro che vi transita, grazie attività novembre dicembre 2016 ol- quattro associazioni non mettono agilità operativa, la facilità nell’in- mila euro per annata. ai contributi comunali conferiti a tre ai famosi 40 mila euro più Iva del un centesimo e che l’Amministra- camerare le sponsorizzazioni e gli Una cosa diventa così l’eserci- pareggiare la differenza fra il costo dj set e delle riprese televisive per la zione comunale si è girata da un’al- apporti dei privati oltre agli uffici zio del Consorzio, che passa da una dei progetti di promozione e l’in- notte di Capodanno. Nei program- tra parte. di Cescon Confesercenti che si inca- perdita di 16 mila euro nel 2013 al troito dai privati. Le delibere della mi che vengono allegati alle deli- f.m.

CARPI – E ora il centro unico di pro- Una redazione per comunicare gli istituti culturali mozione InCarpi guidato dall’asses- sore Simone Morelli si attrezza an- che per i social network. È di que- sti giorni, infatti, la determina di- E ora InCarpi si prepara rigenziale che configura l’appara- to per rendere costante su più so- cial – Instagram, Facebook, Twit- La sede di ter – la presenza dei vari istituti che a invadere i social InCarpi fanno riferimento a InCarpi. Fer- ma restando, dunque, la centralità è composta da un direttore, Mau- di per i Musei e Lucia Munari per il di Carpidiem, definito “profilo isti- ro Arletti, da Margherita Malagoli, Teatro. Il tutto – direttore, redazio- tuzionale ufficiale” gestito dall’Uf- che gli subentrerà nel ruolo dall’1 ne, referenti – è posto sotto la su- ficio comunicazione del Comune, luglio prossimo, da Diana Liotti e pervisione della responsabile del con questo provvedimento si apre Odoardo Semellini. Saranno loro servizio InCarpi, Manuela Rossi, a alla creazione di “profili tematici a gestire e aggiornare la presenza propria volta soggetta al Dirigente, ufficiali” riconducibili ad Archivio dei singoli profili tematici sui so- l’architetto Giovanni Gnoli. I profili storico, Teatro, Biblioteca Loria, cial, avendo un referente per cia- dei singoli istituti sui social saran- Memore di qualche precedente lie che vi si riversò, chi ha messo a Castello dei Ragazzi, Musei di Pa- scuno di essi: Eleonora Zanasi per no naturalmente accessibili anche infausto in fatto di comunicazione punto il progetto si è preoccupato lazzo Pio che verranno invece ge- l’Archivio, Emiliano Schirosi per la dal sito istituzionale Carpidiem e affidata ai social come quello ten- di assegnare alla redazione una stiti da una redazione social inter- Biblioteca, Stefania Vezzani per il potranno avvalersi di testi, imma- tato dalla Giunta, subito chiuso per precisa responsabilità nella mode- na al servizio InCarpi. La redazione Castello dei Ragazzi, Tania Previ- gini fisse e filmati. la valanga di improperi e contume- razione dei commenti. 2 febbraio 2017 Divieto di circolazione anche per i diesel Euro 4 Anno XXIV n. 4 Gli sforamenti per 4 giorni consecutivi dei limiti di concentrazione delle Pm10 hanno indotto il Comune da giovedì scorso a inasprire i provvedi- menti del piano aria regionale. Il divieto di circolazione è scattato anche per i diesel Euro 4 che vanno ad aggiungersi agli altri veicoli sempre compresi 8 ECONOMIA E FINANZA nel provvedimento del 27 settembre.

unque l’America si allea con infine all’Unione europea (Ue)? Pro- l’Inghilterra e con la Russia, SOLDI NOSTRI di Richard Bonhomme cesso che dovrebbe concludersi con D contro lo strapotere, sul con- la creazione di un vero e proprio sta- tinente europeo, della Germania e to federale o di una confederazione. contro la nascente nuova potenza Il discorso naturalmente vale an- asiatica. Quand’è che abbiamo già che per Renzi che negli ultimi tempi visto questo film? Nel 1917, o nel La ruota della Storia non ha perso occasione per prende- 1941, dopo Pearl Harbour, oppure re di petto Bruxelles in difesa dello questa settimana? Cambiano gli tivato il rapporto preferenziale con sforamento dello 0,2 per cento del attori, ma la scena, da un secolo a gli Usa, l’America si riavvicina alla bilancio, contestato dalla Commis- questa parte, è sempre la stessa (con Russia, puntando a rimettere ordine sione europea. Invece di fare sempre la Cina, in ascesa in Oriente, al po- in Medio Oriente e a frenare l’espan- il bastian contrario, non sarebbe più sto del Giappone, in declino). Lievi sionismo della Cina nel Pacifico. Lo semplice tagliare qualche spesa, ad differenze riguardano i personaggi: schema è lo stesso delle due grandi esempio i bonus concessi a fini elet- tragici i primi (il Kaiser, lo Zar, il re guerre mondiali. Speriamo che oggi torali nella disperata ricerca di con- d’Inghilterra, il presidente Wilson, ci si limiti alle guerre valutarie anche senso per il referendum? Davvero cent’anni fa, poi Hitler, il Mikado, perché molti dei soggetti in campo dobbiamo rischiare di farci espellere Churchill, Roosevelt, Stalin), da com- dispongono di un arsenale nucleare. dal club europeo per mantenere il media gli attuali: Trump, la May, la Donald Trump con Theresa May. A lato, Va riconosciuto comunque che dalla bonus ai diciottenni? Quand’è che Merkel, Putin. L’Impero Ottomano, Franklin D. Roosevelt con Winston Churchill fine della guerra fredda si sono com- i nostri governanti dimostreranno crollato definitivamente dopo la battute numerose guerre “calde”, senso di responsabilità? In questo prima guerra mondiale, cerca ora di bene di mantenersi neutrale per poi le politiche commerciali e con le va- alcune delle quali anche sul suolo contesto, piuttosto inquietante, risorgere con il sultano Erdogan, in entrare in guerra, nel 1915, a fianco lute. È però da queste guerre econo- europeo (ex Jugoslavia, Ucraina), per un esponente di primo piano dello concorrenza col Califfato dell’Isis. delle potenze dell’Intesa, ovvero dei miche, finalizzate al controllo delle non parlare del terrorismo islamico. staff di Trump ha vaticinato la fine E non c’è dubbio che la radice delle nemici dei suoi alleati. La storia si è risorse mondiali (petrolio e materie Tutto ciò premesso, ha senso dell’euro entro un anno e mezzo. Di- continue crisi medio orientali è da ripetuta negli anni Quaranta: entrata prime), che sono sempre scaturite le puntare, come opportunisticamen- versi economisti avevano già pro- ricercarsi proprio nella spartizione in guerra a fianco della Germania nel guerre vere e proprie. te fanno alcuni leader politici, sulla nosticato questo esito per la nostra dei territori dell’Impero Ottomano 1940, confidando in una rapida vit- Insomma, la ruota della storia, dissoluzione dell’Unione europea? moneta, ma ben diverso è il peso di in zone di influenza di Francia e In- toria, quando le cose si sono messe a lungo bloccata dalla Cortina di Chissà se Grillo e Salvini hanno mai una dichiarazione proveniente da ghilterra, tracciate con la riga sulle male (ritirata di Russia, El Alamein, ferro (ah, la guerra fredda, che no- aperto un manuale di storia. chi sta ribaltando il tavolo della po- carte geografiche. sbarco in Sicilia) è passata rapida- stalgia), ha ripreso a girare dopo la Non sanno che se l’Europa è vis- litica internazionale. Un’incognita in E l’Italia, in questo contesto, mente dalla parte degli Alleati, nel riunificazione delle due Germanie. suta in pace per oltre settant’anni più, quella valutaria, che si aggiunge dove si colloca? Alleata degli Imperi 1943. Fossi nella Merkel, con alleati La Grande Germania ha ripreso la (cosa mai prima accaduta) è grazie a uno scenario già ricco di rischi di centrali (Germania e Austria-Unghe- di questo calibro, mi guarderei le sua posizione egemone nel conti- al processo che, dalla Comunità eco- ogni genere. Converrà pertanto sta- ria) allo scoppio della prima guer- spalle. Certo, (per) ora le guerre non nente, l’Inghilterra, in procinto di nomica europea (Cee), ha portato al re all’erta e differenziare vieppiù gli ra mondiale, nel 1914, ha pensato si combattono con le armi, ma con uscire dall’Unione Europea, ha riat- Mercato comune europeo (Mec) e investimenti.

CARPI – Atlante, secondo la mito- loro quota addirittura del 33 per di Risparmio di Modena dovrebbe logia dell’antica Grecia, era un dio FINANZA - Ne ha acquistato per 10 milioni di euro cento ma “sulla carta ogni quotista tagliare 6 milioni e mezzo di euro, che, alleatosi col padre di Zeus, Cro- farà come meglio ritiene”. la Banca Popolare dell’Emilia Ro- no, prese parte ad una fallita rivolta Certo, si può sempre decidere magna 33 milioni di euro. Si salva contro gli dei dell’Olimpo e fu con- Quote Fondazione Crc che la decurtazione registrata dal la Fondazione CR Mirandola che dannato a reggere in eterno sulle Fondo Atlante “non è una duratura non ha aderito al Fondo Atlante, proprie spalle l’intera volta celeste. perdita di valore” e quindi non fare chissà perché. Un peso gravoso, titanico, diremmo del Fondo Atlante: nulla ma se Unicredit, che secondo I Npl (non performing loans, in noi, che più o meno è quello che il fonti finanziarie “si prepara a fare parole povere i crediti inesigibili Fondo Atlante oggi fa per “sostene- una pulizia generale anche sulle delle banche), di cui sono piene le re” una parte, quella più traballan- svalutare o aspettare? partecipazioni” decidesse per la cronache finanziarie nazionali, pro- te, del sistema bancario italiano. svalutazione, chi potrebbe non alli- cureranno in ogni caso – seppure Del Fondo Atlante fanno par- nearsi al colosso bancario italiano? indirettamente – qualche mal di te, con ingenti quote, le maggiori chiude l’anno con decise minusva- Per la Fondazione Cassa di Ri- testa in più al presidente Schena il banche, la Cassa Depositi e Presti- lenze. sparmio di Carpi si tratterebbe di quale, specialmente in questo pe- ti, investitori istituzionali e le Fon- «Era ampiamente previsto – as- un meno tre milioni di euro, ma sa- riodo, ne avrebbe fatto volentieri dazioni di origine bancaria, fra le sicura Giuseppe Schena, presiden- rebbero anche altri a versare lacri- a meno. quali anche la Fondazione Cassa di te di Fondazione Cassa Risparmio me e sangue: la Fondazione Cassa f.s. Risparmio di Carpi che nello scor- Carpi – e d’altra parte l’intervento so mese di giugno ha preso parte del Fondo a sostegno di Popolare all’affare con un versamento di dieci di Vicenza e di Veneto Banca si è ri- milioni di euro. percosso favorevolmente sul corso SOCIETÀ DI BROKERAGGIO ASSICURATIVO Un affare, diciamolo subito per dei titoli di queste banche detenute chiarezza, sollecitato con forza dal anche nel nostro portafoglio». CON SEDE A BRESCIA Governo che, a suo tempo, aveva Ma, al volgere dell’anno – come anche promesso agevolazioni ad rileva autorevolmente Il Sole 24 Ore, RICERCA PER LA PROPRIA FILIALE DI CARPI, hoc per questo tipo di intervento di quotidiano di Confindustria – le sostegno al sistema bancario e, in banche, le Fondazioni e gli altri par- IMPIEGATO/A CON ESPERIENZA PLURIENNALE NEL SETTORE, definitiva, all’economia nazionale. tecipanti al fondo Atlante si trovano A TEMPO PIENO, PER INSERIMENTO NEL PROPRIO ORGANICO Purtroppo il Governo Renzi non ha di fronte all’interrogativo se svalu- Giuseppe Schena fatto in tempo a varare i provvedi- tare o meno la loro partecipazione AMMINISTRATIVO/COMMERCIALE menti di cui sopra e il Fondo Atlante in bilancio e, eventualmente, in che per esmpio) si troverebbe di fronte ne ha subito le conseguenze: nato misura. La Fondazione CR Carpi, al dilemma di operare ulteriori sva- per garantire aumenti di capitale che di svalutazioni patrimoniali ne lutazioni. Secondo il quotidiano di INVIARE CURRICULUM VITAE DETTAGLIATO A: e per rilevare crediti in sofferenza ha già effettuate pesantemente (25 Confindustria le banche maggiori [email protected] delle banche più esposte, il Fondo milioni di euro sul bilancio 2015, sarebbero orientate a svalutare la

Associato all’Unione SETTEGIORNI Stampa Periodica Italiana

Tempi di scissioni a sinistra. E il ricordo, visto che la un imprenditore del settore delle carni, in cambio della Anno XXIV, numero 4 Fotografi collaboratori storia come la natura non fa salti, corre inevitabilmente al pace sindacale interna. La si potrebbe accostare ai malu- 2 febbraio 2017 Giulio Mori, Anita Rampon 1921. A Mosca, i capi bolscevichi si erano accorti dell’im- mori di qualche sindacatino del personale di vigilanza di Reg. Trib. di Modena n. 1177 del 7.10.1993 Impaginazione possibile coesistenza tra le due anime – la riformista e la Pompei in perenne guerra con il Soprintendente, mentre Iscritto al Registro degli Operatori Sandro Pappalardo ([email protected]) di Comunicazione (R.O.C.) con il n. 2712 massimalista – dentro il Partito socialista italiano, ormai crolla qualche muro. Per dire che, quando perda di vista Segreteria di redazione paralizzato in ogni sua decisione. Da qui la celebre istru- valori e visioni, il sindacalismo può anche sconfinare nel Direttore responsabile Paola Guerzoni ([email protected]) zione impartita da Lenin a Umberto Terracini: “Espellete ricatto e nella illegalità. Qualcuno ricorda “C’era una volta Florio Magnanini ([email protected]) Inserzioni pubblicitarie Turati e poi alleatevi con lui”. E’ vero che, tornando all’oggi, in America” e la tormentata storia delle trade union negli In redazione Vanna Fornasari ([email protected]) di massimalista, nel Pd, è rimasta solo l’assonanza lessi- anni Trenta? Claudia Rosini ([email protected]) Judith Waldner ([email protected]) cale con Massimo D’Alema. Ma il senso della paralisi è Pur in una situazione generale di sottodimensiona- Enrico Ronchetti ([email protected]) Greta Massari ([email protected]) Fabrizio Stermieri ([email protected]) esattamente lo stesso. Ben venga dunque il chiarimento. mento del personale, il Capo della Polizia, Franco Ga- Valentina Po ([email protected]) D&FPubblicità Dubitiamo solo che tra D’Alema e Renzi la disponibilità brielli, ha illustrato in audizione parlamentare alcuni via Peruzzi, 2C - 41012 Carpi Collaboratori tel. 059 698050 fax 059 645457 ad allearsi sia superiore a quella che non ci fu mai tra situazioni particolari come quelle di Lecce, Modena e Giuliano Albarani, Luca Barberis, Mario Bizzoccoli, Bordiga e Turati. Varese le cui Questure hanno più agenti di quelli previsti. Giorgio Boschini, Paolo Covezzi, Fabio Garagnani, Stampa Restiamo sulle generali. Appena Donald Trump e The- Motivo? A Varese, ha spiegato, perché è stato Ministro Gianfranco Guaitoli, Carlo Mantovani, Centro Servizi Editoriali srl Davide Setti, Rosella Tagliavini, Pietro Turchi Via Selice 187/189 - 40026 Imola (BO) resa May si sono affacciati sorridenti e solidali al podio dell’Interno Roberto Maroni; a Lecce, per via di Alfredo delle conferenza stampa della casa Bianca, chissà perché Mantovano, ministro dell’Interno tra il 2001 e il 2006. E REDAZIONE E AMMINISTRAZIONE ci è venuto da pensare: “Toh, gli Alleati continuano a Modena? E’ sopra organico, secondo Gabrielli, perché vi via Peruzzi, 2C – 41012 CARPI – tel. 059 694050 – fax 059 645457 vincere la guerra”. risiede il Segretario generale del Siulp. Da Carpi potremmo editrice: SOCIETÀ EDITORIALE D&F srl. via Peruzzi, 2C – CARPI Ci avviciniamo a Modena, con la brutta storia dei avanzare la richiesta forti della residenza dell’assessore sindacalisti autonomi sorpresi a estorcere una somma a alla Sicurezza Galantini. Basterà? chiuso in redazione l’1 febbraio 2017 www.voce.it - [email protected] Immigrazione, cambia sede il centro servizi a Carpi 2 febbraio 2017 Da qualche giorno il Centro Servizi Immigrazione di Carpi si è spostato da Anno XXIV n. 4 via Trento Trieste in una nuova sede messa a disposizione del soggetto ge- store (Css, Consorzio di Solidarietà Sociale). Il nuovo indirizzo del Centro è via Dallai 2/a (secondo piano, palazzo dell’Unicredit) e il numero di telefono a cui fare riferimento è lo 059 9111025 oppure il 366 9746704. LA COPERTINA 9 PERSONE - Irene Tondelli ha lavorato per diverse agenzie prima di convertirsi alla foto di viaggio Pensa di trasferirsi a Mila- no: “Il mio lavoro richiede di Dalla pubblicità alla fotografia vivere dove c’è fermento”, dice Diplomata al Fanti, emigrata a Londra, si è laureata in Fotografia, prendendo un master in Art Direction per la pubblicità. Ha lavorato con Lapo Elkann ma la passione per la foto ha prevalso. E ne ha fatto una viaggiatrice dell’obiettivo per giornali e riviste

CARPI – In America vengo- no definiti adventure pho- grapher. In Italia il termine “avventura” è considerato po’ troppo estremo e ci si li- mita a chiamarli fotografi di viaggio e di reportage. Irene Tondelli, 29enne fa parte di questa categoria: i suoi scat- ti in giro per il mondo sono stati pubblicati sulle pagine e sui siti online di prestigio- se riviste internazionali. La giovane è inoltre specializza- ta nella fotografia di interior design: il suo primo cliente è stato suo padre Lorenzo, ti- tolare dell’azienda di interior design Collezione Lorenzo Tondelli che propone mobi- li di altissima qualità venduti per la maggior parte all’este- ro e soprattutto in Oriente.

Irene ha frequentato il Li- ceo scientifico Fanti a indirizzo linguistico e poi, una volta conse- guita la maturità, si è trasferita a Londra dove ha vissuto per un anno «…per schiarirmi le idee e migliorare il mio Inglese – spie- ga –. E devo dire che sono stata fortunata perché ho trovato lavoro Irene Tondelli. Sopra e, a lato come interprete in un negozio di fotografie scattate in Islanda eccellenza è la sua. Apprezzo an- cachemire». Una volta torna- A destra, Taipei, la lobby di un che Candida Höfer, della scuola di ta in Italia si è iscritta al corso di residence di lusso Düsseldorf, che indaga il “paesaggio laurea triennale in Fotografia a Bre- interno”, gli ampi spazi pubblici di scia che all’epoca (nel 2007) era l’unico biblioteche, musei, teatri, cinema, corso di laurea specializzato in fo- palazzi storici e Wolfgang Tillmans tografia. Conseguita la laurea, ha lo devi fare tu in prima persona e che invece uno stile più trasgres- frequentato un Master in Direzio- poi proporti con il “lavoro” in mano. sivo». ne artistica legato alla pubblicità Bisogna darsi da fare ed essere intra- Tra un viaggio e l’altro la giovane presso l’Accademia di Comuni- prendenti». fotografa fa tappa a Carpi, ma sta cazione di Milano, ha vissuto nel Per il 95 per cento i suoi clienti pensando di trasferirsi a Milano o capoluogo lombardo per un anno, sono riviste di fotografie d’autore in una capitale europea. «Sono sod- ha fatto uno stage e ha ricevuto straniere, dal momento che all’e- disfatta, ho il vantaggio di potermi l’abilitazione in Art Direction. Poi stero, soprattutto negli Stati Uniti e gestire i flussi di lavoro come voglio, ha trovato lavoro in un’agenzia in Oriente, c’è molto più interes- ma non nego che serva molto impe- pubblicitaria di Torino, la Inde- se verso questo tipo di fotografia. gno e dedizione. Non è facile. Per chi pendent Ideas di proprietà di Lapo «Qui in Italia è più difficile – am- fa la mia professione – aggiunge – è Elkann e di un altro socio, per mette con un certo rammarico indispensabile vivere dove c’è del la quale svolgeva il ruolo di art – eppure abbiamo una tradizione perché è la più selvaggia. Mi sono i migliori progetti dell’anno. Uno “fermento”, può essere utile per fare director e seguiva le campagne incredibile di autori che hanno concentrata sulle foto di paesaggi, dei prossimi viaggi in programma un salto in avanti». pubblicitarie. «Ho un bel ricor- fatto la storia di questo genere fo- ma anche di contrasto tra i centri è il giro della Svezia insieme a suo Tra i suoi sogni del cassetto, il do di quell’esperienza – affer- tografico (basti pensare a Barbieri, abitati e i grandi spazi. A emergere è cugino, che abita lì, per festeggiare più grande sarebbe quello di vedere ma –. Al contrario di quel che Ghirri, Fontana, Berengo Gardin) il mio rapporto con la natura, il tro- i trent’anni (“Ci piacerebbe arrivare pubblicate le sue fotografie su ri- si possa pensare, Elkann è mol- che purtroppo ultimamente si vare un equilibrio tra silenzi, crateri fino alla Lapponia svedese” dice). viste internazionali come National to gentile e affabile, non è per è un po’ persa. Anche perché cir- di vulcani, cascate. Per me è stato un Tra i suoi fotografi di riferimento, Geographic, magazine mensile che niente arrogante». A Torino Irene cola l’idea che con smartphone e modo per scoprire un ordine delle Irene annovera senz’altro il reggia- conta ben 50 milioni di lettori in tut- è rimasta per un paio d’anni, fino a tablet le foto si facciano da sole, ma cose: l’Islanda è un paese dove si no Luigi Ghirri. «È tecnicamente to il mondo. «Sarebbe il massimo, quando non si è spostata a Bologna, non è così». può meditare e trovare le proprie ineccepibile­ – dice –, ma al tempo mi “accontenterei” anche di meno dove è stata assunta, sempre come Tra gli scatti del suo portfolio priorità». stesso ha sempre qualcosa da rac- – conclude –; ultimamente anche i art director, in un’altra agenzia. «Lì ai quali è più affezionata ce n’è uno Lo scorso settembre invece contare. I suoi possono sembrare giornali di moda tipo Vanity Fair si ho iniziato a scattare anche le foto- in particolare: un’immagine di un Irene ha organizzato un viaggio a scatti banali, ma invece sono molto stanno aprendo a questo genere di grafie per le campagne dei clienti ragazzo e una ragazza di spalle sulla Pantelleria, girando tutta l’isola in innovativi, tanto che le sue imma- reportage. D’altronde sognare non e mi sono appassionata ancor di spiaggia (sono i suoi migliori amici) auto e a novembre è stata ospitata gini della via Emilia sono ancora in costa niente…». più alla materia – racconta –. Così che è stata acquistata da un’agenzia dalla comunità di Nomadelfia, dove grado di stupire. Per me la foto per Claudia Rosini l’anno scorso, visto che mi rimane- in Danimarca per un’attività di Coca ha realizzato un reportage sulla sua va poco tempo per i miei progetti, Cola sulla promozione del turismo memoria storica. «Mi hanno aperto nonostante mi piacesse molto la- a Roma. i loro archivi con materiale d’epoca, vorare in agenzia, ho deciso di indi- Per lavoro, ovviamente, Irene come le lettere di Don Zeno – spiega RINGRAZIAMENTO rizzarmi verso l’ambito fotografico». viaggia spesso. Uno tra i suoi servizi –. Non ho ancora pubblicato le foto Ed è diventata fotografa freelance. più pubblicati su riviste e magazine perché vorrei che avessero il giusto Anni di sofferenza e dolori al ginocchio sono finalmente «Di solito non fotografo la figura online e cartacei italiani e stranie- risalto. Ci sto lavorando». umana, è raro che succeda – pun- ri (tipo Archive Collective) è quello Il suo ultimo reportage di viag- svaniti grazie all’intervento del personale dell’ospedale tualizza –. Mi interessano di più i realizzato in Islanda nell’estate del gio si è svolto in Oriente, tra Hong e Ramazzini di Carpi, che mi ha regalato una nuova vita. passaggi delle persone nei luoghi 2015. «Ho girato l’Islanda per una Taiwan. A Taipei ha fotografato che le persone in sé. Alcune immagi- ventina di giorni, ho noleggiato la lobby di un residence di lusso e Il mio più sentito ringraziamento va a tutti gli operatori del ni mi vengono commissionate da ri- un’automobile e dormito in tenda, siccome il progetto di design era viste e magazine, ma spesso cerco di munita di fornellino da campo – stato selezionato tra i finalisti del- reparto ortopedico del nosocomio e, in particolare al dottor realizzare progetti miei da vendere racconta –. In buona parte dell’isola lo Sbid (Society of British and In- Filippo Bolzani, per la loro disponibilità e la professionalità. poi ai giornali. Oggi purtroppo non non c’è nulla, nei pochi supermarket ternational Design) Design Award esiste più il reportage vecchio stile che trovavo facevo scorta. La mia 2016, le sue immagini sono state per il quale i giornali ti davano un parte preferita è il nord, nonostante pubblicate anche sul libro Global Angela Gualtieri budget da spendere: l’investimento nel sud ci siano i famosi ghiacciai, Interior Design 2016 che riassume 2 febbraio 2017 Anno XXIV n. 4 10 MODA TENDENZE FIERE - È stato il tema dominante dell’ultimo Pitti che ha visto un incremento di stranieri Da Carpi: Millefili, Elsamanda, Gli Angeli Tricot, Linea Adani, I filati si mettono in viaggio Maison New Club e Ventanni E quanto alle tendenze Primavera Estate 2018, al centro della rassegna, le “mani” mobide e impalpabili si affiancano agli aspetti secchi e compatti. Il naturale mescolato al sintetico per capi più confortevoli e leggeri. Nei colori, fantasie, delavé e maltinti

FIRENZE – La “triade” di Pitti Immagine si è conclusa con i Filati. Dal 25 al 27 gennaio alla Fortezza da Basso di Fi- renze sono state presenta- te le collezioni primavera- estate 2018 delle migliori li- nee di filati per maglieria. I primi dati conclusivi del sa- lone parlano di un aumento dei buyer del 2,5 per cento, per un totale di circa 4 mila 350 compratori complessi- vi arrivati a Firenze per sco- prire le novità, la ricerca e le nuove tendenze espresse nelle collezioni delle filatu- re e per fare campionature per la prossima stagione.

Numeri in crescita per quasi tutti i mercati esteri di riferimen- to: le performance migliori sono quelle dei compratori da Germania (più 6 per cento), Francia (più 8,5 per cento), Giappone (più 23 per cento), Russia (ritorno a ritmi so- stenuti dei compratori russi a più 80 per cento); confermano i loro livelli di presenze i compratori da Stati Uniti e Regno Unito, in fles- sione invece i numeri da Spagna e Olanda. Tra i protagonisti carpigiani si segnala, come da tradizione, la presenza di Millefili e, nella zona Proposte viste in fiera Sopra e, in alto: il nuovo spazio di ricerca The Passenger Knit Club dedicata ai maglifici d’eccellenza, Elsamanda, Gli An- area ricerca del salone ha fatto im- salone –. L’estate ci permette di introspettivo religioso, da vivere mezzi di trasporto. Concludendo geli Tricot, Linea Adani, Maison mergere i visitatori in un mondo vivere all’aria aperta, di rimetterci come un pellegrino a quello puri- con un viaggio cult in un luogo New Club e Ventanni. di input e spunti creativi legati al in movimento, di scoprire luoghi ficatore nel corpo e nell’anima. Dai idealizzato, un po’ ribelle che me- Anche in questa edizione giu- tema del viaggio e dei viaggiatori. diversi, ma soprattutto di cono- viaggi sportivi, giovani – aggiun- scola la tradizione giapponese con dizi molto positivi li ha ottenuti «L’area tendenze propone nove scere meglio se stessi. Nelle nove ge – da vivere in tenda, magari in il punk». il nuovo Spazio Ricerca The Pas- interpretazioni diverse del viaggio diverse ambientazioni i capi in luoghi estremi del mondo a quelli Per quanto riguarda le ten- senger, curato dal fashion desi- da affrontare nella bella stagione maglia e i bauli contenenti i telini eccessivi per pochi fortunati con- denze che caratterizzeranno la gner Angelo Figus e dall’esperta di – spiega Emanuela Contini, con- delle aziende, rappresentano diver- sumatori, senza escludere i nuo- primavera-estate 2018, Contini af- maglieria Nicola Miller: la nuova sulente di moda che ha visitato il si aspetti del viaggio. Dal viaggio vi modi di condivisione di case e ferma: «I telini realizzati nei filati

MODA - Un bilancio delle rassegne sulle collezioni Autunno Inverno 2017/2018 Alla fine, l’uomo va verso lo sportivo con eleganza Il 2017 della moda è stato Per quanto riguarda i colori, colori sono accesi e vivaci, con stam- il guardaroba maschile si tinge di pe pop per i più giovani e inserti in inaugurato dalle proposte bordeaux, assieme al verde – colore stile militare: vanno dal giallo al ver- delle collezioni maschili per dell’anno secondo l’Istituto Pantone de scuro, passando per l’arancio e il l’autunno-inverno 2017-18. con il suo Greenery –, ma anche al classico nero. Alcuni stilisti ispira- giallo acido. Una palette di colori no le loro collezioni al mondo della A gennaio sono andate in contrastanti che alterna toni caldi neve. Tra questi, Giorgio Armani scena le passerelle di Lon- e freddi, come visto per esempio in che per Emporio Armani propone dra, e della fashion week di passerella da Vivienne Westwood, capi che richiamano lo sport dello Sopra, la sfilata di Missoni Milano Moda Uomo, prece- sempre più orientata verso un guar- snowboard con maxi giacche bian- daroba unisex. Non solo colori però, che lucide e tavole super glam da A sinistra: dute, qualche giorno prima, ma anche stampe classiche rivisi- portare sottobraccio. un montone di dalla fiera fiorentina Pitti tate con un tocco di modernità nei Tra le giacche, oltre ai piumini Bikkembergs Uomo e dal White di Mila- tagli degli abiti, senza dimenticare e ai cappotti, si assiste a un gran- A destra: Piumino a le tinte neutre come il cammello che de ritorno: il montone. Un capo stampa Bikkembergs no, altro appuntamento im- resiste per i cappotti e per i trench. che viene rivisitato con un tocco e uno zaino Versace perdibile per gli addetti ai C’è anche chi, come Moschino, “osa” di modernità conferito, per esem- lavori. A questo punto viene con un tocco d’argento. pio, dall’aggiunta del cappuccio e L’abbigliamento sportivo con- dall’abbinamento con gli stivali anfi- spontaneo chiedersi: quali tinua a rimanere in auge e diventa bi, come quello portato in passerella con cappuccio (Moschino) da infila- (Versace) oppure larghi e tecnici in saranno le tendenze che una “divisa” da indossare tutti i gior- da Versace. Anche il piumino è stato re a mo’ di casacca. stile tuta (Bikkembergs); in tweed, a contraddistingueranno la ni, mitigata da un’eleganza appena protagonista di quasi tutti i défilé, I pantaloni sono versatili più fiori, a quadri o in jeans. accennata. Il mood è quello del co- soprattutto in versione maxi, sia in che mai e ricchi di contaminazioni: Il must have del prossimo in- moda uomo della prossima siddetto athleisure, ma i tessuti e i tinta unita che a stampa, come per stretti e che si aprono lungo la cavi- verno sarà la felpa con il cappuccio. stagione fredda? dettagli diventano più sofisticati. I Dolce&Gabbana, ma anche corto e glia scivolando sulla scarpa elegante Tantissimi brand (e perfino griffe) la 2 febbraio 2017 Anno XXIV n. 4 MODA E FIERE 11 FIERE - Le proposte delle tessiture per la P/E 2018 Al Gater i carpigiani numerosi soprattutto fra i visitatori

Un’immagine della fiera MODENA – Circa 350 campionari esposti e 45 agenti in rappresentanza di 300 aziende di tessuti e accessori per l’abbigliamento. Sono i numeri dell’ultima edizione di Gater Expo, la manifestazione di moda che si è svolta nei padi- glioni di Modena Fiere dal 24 al 26 gennaio presentando in anteprima as- soluta le proposte per la primavera-estate 2018. Tra le imprese rappresen- tate, anche alcune tessiture del distretto locale, ma il nucleo principale era costituito da realtà pratesi e comasche, mentre i visitatori (e anche qualche agente) carpigiani erano piuttosto numerosi. L’organizzazione della rassegna, che si svolge a cadenza semestrale (soli- tamente a gennaio e settembre) in coincidenza con l’uscita dei campionari, fa capo all’associazione Gater (Gruppo agenti tessili Emilia Romagna) pre- sieduta dall’agente bolognese Roberto Pallotti. Il Gater è un appuntamento strategico per gli operatori del settore che devono prendere spunti per rea- lizzare i campionari della stagione che verrà. «Il bilancio di questa edizione è decisamente positivo – commenta Pallotti –. Abbiamo avuto un’ottima affluenza e soprattutto si è trattato di visitatori di una certa importanza. Per ora abbiamo fatto le “semine”, vediamo se ci sarà anche il “raccolto”, visto che negli ultimi tempi si fa un po’ fatica a lavorare sui grandi numeri». La prossima edizione è in programma i primi giorni di settembre, mentre nel 2016 l’appuntamento estivo era stato anticipato a luglio. «Dal momento che Milano Unica, il salone più importante dei tessuti e degli accessori, probabilmente anticiperà tempi e si svolgerà a luglio anziché a settembre – spiega l’agente –, abbiamo deciso di non “sovrapporci” e torniamo alla tradizionale data di settembre». Sopra e, in alto: il nuovo spazio di ricerca The Passenger cla.ros.

propongono sia mani morbide e effetti fantasia, le stampe, i delavé fucsia e il giallo. «I colori più visti impalpabili, ma anche aspetti sec- e i maltinti – aggiunge –. Resistono sono il verde e il blu. Il verde in FIERE Tanta Carpi in mostra a Milano Unica chi e compatti. La viscosa e le fibre il denim con lavaggi e trattamenti ogni tonalità, dal chiaro delicato naturali come lino, cotone e seta in superficie e i tocchi di lurex che allo scuro, passando per il milita- È in corso di svolgimento fino al 3 febbraio Milano vengono unite in mischia con fibre donano sofisticati effetti lucidi». re. Il blu ­­– conclude Contini – si Unica, il salone dei tessuti e degli accessori che riunisce sintetiche come arricchimento per I colori spaziano dai naturali ai unisce al verde nel tono acquama- diverse manifestazioni (Ideabiella, Ideacomo, Moda In, rendere i capi più confortevoli. I greggi riscaldati dal coccio ai tur- rina e dal turchese al royal diventa Prato Expo e Shirt Avenue) ed è la manifestazione di tessuti sono leggeri, trasparenti, chesi, dai pastelli sfumati azzurri profondo». riferimento del settore in Italia. In mostra nei padiglioni traforati, scaricati; abbondano gli e rosati fino ai toni accesi come il Claudia Rosini di FieraMilano Rho, le proposte della primavera-estate 2018 incentrate sul tema del viaggio. Tra gli espositori, diverse presenze carpigiane come Redmark, Astarte, Baronet, Cadicagroup, Gruppo Dondi, Fantasie Tricot, Graf and Co, Mabo, Recagroup, Simona B. Collection’s, Staff Jersey, Tessilgraf Corporation, Texcart, Texil.

AZIENDE Sara Sampaio interpreta Blumarine

Protagonista della campagna pubblicitaria Blumarine Primavera/Estate 2017 è la bellissima modella portoghese Sara Sampaio (sopra), che interpreta al meglio la delicatezza e la sensualità della collezione. Per questa stagione, la maison carpigiana ha scelto di scattare a New York presso gli Spring Studios. I fotografi Luigi & Iango, con il supporto della stylist Nancy Rohde, hanno saputo ben rappresentare lo spirito della propongono non soltanto per il tem- con borse, zaini, occhiali da sole, guardaroba femminile. E non man- collezione, raffigurando una donna sicura e sensuale. po libero, ma anche in versione più cappelli di ispirazioni varie: Moschi- cano neppure spille, cammei e pic- Gli scatti, immortalati su uno sfondo color terra, evocano l’immagine “formale”, da abbinare a completi no con i suoi baschi prende spunto cole stravaganze, come il cappello- lirica del deserto, cornice ideale per esaltare i capi; l’atmosfera asciutta e per un effetto street-urban più sofi- dalle divise militari, mentre Versace corona proposto da Dolce&Gabbana il gusto nomade del set suggeriscono una ricerca di semplicità e realismo. sticato. Riflettori puntati anche sugli propone uno stile più metrosexual e le scarpe pelose di Prada. Il messaggio: romanticismo ribelle e passione prendono la forma di una accessori. Gli outfit si completano con borse che sembrano rubate al Claudia Rosini sensualità che è carnale ma riflessiva. 2 febbraio 2017 Anno XXIV n. 4 12 SCUOLA E STUDENTI SCUOLA - L’esperimento della media Margherita Hack per la Giornata della Memoria Tutte le classi riunite per esprimere la loro creatività sul Se la Storia diventa emozione tema in un unico momento Una evocazione dello sterminio nei lager nazisti a misura di ragazze e ragazzi troppo lontani da quegli eventi per capirli nella loro drammaticità. E allora si è dato fondo a letteratura, arte e musica: per rappresentare il senso stesso dell’angoscia e della paura

Alcune immagini della rappresentazione che si è tenuta nella Giornata della Memoria alle medie Margherita Hack di Cibeno A lato, da sinistra i professori CARPI – Non c’è sentimento più forte dell’empatia quando si «C’era un silenzio profondo, Stefano Tubiolo parla di violenze, discriminazioni, razzismi. Un sentimento i ragazzi cantavano all’unisono, ed Ezio Diazzi più che mai importante quindi in questi giorni di celebra- è stato davvero molto toccante. Alcuni si sono anche commossi. Il zione della Giornata della memoria, durante la quale ven- nostro obiettivo era farli riflettere: gono ricordate le vittime dell’Olocausto. Non è certo facile perché a quegli orrori si è arrivati però, riuscire a trasmettere l’orrore della guerra e dei cam- gradualmente e le nuove generazio- ni devono imparare a riconoscere i pi di sterminio ai bambini: troppo piccoli per comprendere, segni della violenza prima che sia troppo lontani da quel periodo storico per potersi immedesi- troppo tardi», aggiungono i docenti. mare. Attraverso la musica, l’arte e la letteratura però, è pos- Al progetto hanno aderito anche sibile, se non spiegare quanto accaduto, quanto meno aiu- gli studenti disabili della scuola, seguiti dai professori di sostegno, tare i ragazzi a sperimentare i sentimenti di angoscia, paura coordinati da Stefano Tubiolo, che e tristezza provati dai loro coetanei negli anni della guerra. aggiunge: «È stato importante per i ragazzi e molto emozionante: molto Ci sono riusciti gli insegnanti tacolo emozionante che li ha visti spesso, infatti, si dimentica che, della media Margherita Hack di Ci- protagonisti: gli studenti di Terza prima degli ebrei, circa 200 mila beno che, lo scorso venerdì, hanno A hanno letto alcuni brani, tratti da disabili furono torturati, sterilizzati coinvolto l’intera scuola in una rap- “La Tregua” di Primo Levi, mentre e uccisi». presentazione dedicata alle vittime la docente Monica Crespiani ha Per prepararli alla Giornata, dell’Olocausto. «Il progetto è partito raccontato la storia dei bambini di gli insegnanti hanno dedicato loro quando abbiamo iniziato a con- Bullenhuser Damm, accompagnata alcune lezioni di introduzione e frontarci fra noi insegnanti – spiega dalla musica dei colleghi Ezio Diaz- spiegazione, tarati a seconda dell’e- Letizia Ori, docente della scuola zi e Stefano Tubiolo e da canzoni tà, dato che quello della Seconda –: tutti stavamo preparando cose della tradizione ebraica o tratte da Guerra Mondiale è un argomento diverse, chi letture, chi canzoni, chi celebri film sull’Olocausto come che si tratta solo in Terza verso la disegni. Tutte attività interessanti “Schindler’s List”. fine dell’anno. Sui corridoi inoltre, prese singolarmente, ma forse poco Al termine dello spettacolo, sono state appese le fotografie di al- incisive. Avevamo l’impressione che gli studenti hanno lanciato in aria cune giovani vittime dell’Olocausto, questa celebrazione si stesse un po’ palloncini contenenti messaggi di per far comprendere come l’orrore appiattendo. Allora ci siamo detti: e speranza e pace. Si è trattato di un non abbia risparmiato nessuno. se mettessimo insieme i materiali e momento di raccoglimento e con- E le attività sono riuscite nel loro organizzassimo una vera e propria divisione tra ragazzi e adulti, reso intento: dopo lo spettacolo, i ragazzi rappresentazione?». Nella matti- possibile dall’impegno di questi hanno condiviso riflessioni impor- nata di venerdì quindi, nell’atrio ultimi, fra i quali vanno ricordati tanti e posto ai docenti domande e dell’istituto, i 300 studenti si sono anche Chiara Del Carlo e Irene richieste di approfondimento. dati appuntamento per uno spet- Muscato. Valentina Po Cure palliative, un convegno all’Eden 2 febbraio 2017 Rotary International Club Carpi promuove un convegno sul tema “Cure Anno XXIV n. 4 palliative e accanimento terapeutico” in cui interverranno medici, infer- mieri e magistrati. L’appuntamento è per sabato 4 febbraio, a partire dalle 8,30, all’oratorio dell’Eden. L’incontro, al quale parteciperà anche il vescovo Cavina, durerà fino alle 13 circa. LETTERE SALUTE 13

LETTERE SALUTE - La Giornata mondiale il 13 febbraio e l’8 il convegno “Sport ed Epilessia” Affittare? “Opera santa” salvo poi ritrovarsi Contro l’idea dell’epilessia con inquilini morosi come male che esclude

La storia di A.C. (nostro lettore, di sussidio al mio inquilino, ma è stato CARPI – Prendendo spunto dal- se agonistica». cui per motivi di privacy indichiamo peggio che andar di notte, anzi, il Si calcola che in Italia di epiles- solo le iniziali) è anche la storia di mio inquilino ha avuto a che ridire la Giornata mondiale dell’e- sia soffrano circa 500 mila persone e tanti piccoli proprietari carpigiani. È perché così facendo gli avrei anche pilessia in programma il 13 a Carpi, stando a cifre ufficiose for- per questo che la pubblichiamo, senza impedito di accedere ai sussidi pre- febbraio, l’Aerr, l’Associazio- nite dalla Neurologia del Ramazzini, voler per questo fare di ogni erba un visti per le famiglie indigenti, visto ne epilessia Emilia Romagna circa 7/800 adulti e un numero im- fascio e criminalizzare gli inquilini che dei suoi debiti non aveva pro- precisato a livello pediatrico. affittuari i quali, per fortuna, nella prio parlato con chi di dovere. Ades- promuove in città un conve- Il convegno, patrocinato dal grande maggioranza sono persone so dovrei procedere allo sfratto, una gno che prelude all’apertura Comune di Carpi, verrà condotto puntuali e corrette. Ma, c’è sempre procedura che nel nostro paese pare di una sede a Carpi, presso da Mario Santangelo, responsa- un ma e il nostro A.C. ci racconta un ritagliata addosso agli inquilini mo- la Casa del Volontariato o al bile dell’Unità operativa di Neuro- film già visto. rosi: occorre minimo un anno per logia nell’ospedale cittadino, e sarà ottenere il provvedimento e intorno Ramazzini. introdotto da Tarcisio Levorato, i professione faccio l’a- ai 4 mila euro di spese legali. presidente Aerr. A seguire ci saranno gricoltore e lavoro duro Insomma, ho fatto il “buon sa- Per l’iniziativa, in calendario gli interventi dei neurologi Giusep- «D in campagna; a Carpi, maritano” e ho raccolto soltanto alla sala congressi di via Peruzzi pe Gobbi (“Che cos’è l’epilessia”) e per eredità o con miei risparmi per- guai. Non mi meraviglio che a Carpi mercoledì 8 febbraio a partire dalle Giuseppe Capovilla (“Epilessia e sonali, ho anche messo insieme un ci siano centinaia di appartamenti 17, è stato scelto un tema, “Sport ed Sport“) mentre Emanuele Guerra paio di unità immobiliari che ho af- sfitti i cui proprietari, piuttosto che Epilessia”, che comunica esporrà il punto di vi- fittato nel tempo a diversi inquilini. cadere nella trappola in cui sono immediatamente quali sta del medico sportivo. Avevo un appartamento libero e, su caduto io, lasciano sfitti apposta, siano gli intenti dell’Aerr: Chiuderanno l’iniziativa sollecitazione di diversi conoscen- in attesa di poterli vendere quando «Dimostrare – spiega le testimonianze delle ti e del parroco, mi sono persuaso sarà possibile, Mio padre, vecchio Silvia Davolio (a lato), atlete Lisa Bertacchini, ad affittarne uno a una famiglia di comunista – conclude amaramente portavoce di Aerr Carpi dell’Equilandia Club, e stranieri bisognosa d’alloggio. “È un il nostro lettore – mi diceva; “quello e, con Sonia Corradini, Nadia Bala, della Nazio- bravo ragazzo, quello che ha chiesto li è come un prete, ha tre mani da del gruppo famiglie Len- nale italiana di Sitting l’appartamento – mi dicevano i co- prendere e neanche una da dare!”. nox-Gastaut, una forma Volley. noscenti – ha un lavoro e si dà da Come aveva ragione». di epilessia a esordio in- Il convegno, per l’in- fare”. “È una famiglia bisognosa – ha *** fantile – che l’epilessia teressamento del Presi- aggiunto il parroco, al quale mi ero In effetti il nostro proprietario si è non è affatto escludente, dente della Consulta del- rivolto per un consiglio – composta fidato troppo delle assicurazioni for- che non va vissuta nel chiuso del- lo Sport, Nilo Diacci, coinvolgerà da padre, madre e due figli. Un’ope- nitegli dai conoscenti. Avrebbe potu- le mura domestiche e che per ogni anche l’associazionismo sportivo, ra santa dare loro un alloggio. E poi to, prima di stipulare il suo contratto persona c’è una soluzione. Abbiamo mentre, grazie alla collaborazione di sono persone corrette. Naturalmen- d’affitto, eventualmente fare inserire scelto l’ambito sportivo – sottolinea Carpi C’è e del suo portavoce, Luca te non posso garantire nulla ma sem- il suo appartamento fra quelli di- –, perché in passato maschi e fem- Semellini, la Giornata mondiale brano avere le carte in regola”. Così sponibili per il servizio “Affitto casa mine, etichettati come epilettici, dell’epilessia avrà anche un preciso ho redatto un regolare contratto d’af- garantito” che, gestito da Acer Mode- erano esclusi dall’attività fisica in impatto visivo sulla città: «Il giorno il blu delle onde del mare. Insieme fitto e ho dato loro le chiavi di casa. na, assicura ai proprietari disposti quanto in ambito medico, di fronte 13 febbraio, infatti – riprende Sil- fanno il viola che associa la frequen- Non l’avessi mai fatto: il bravo ad affittare a canone calmierato, la all’incertezza delle manifestazioni via Davolio –, la Torre dell’Orologio za più alta alla lunghezza d’onda più ragazzo, pochi mesi dopo, ha perso copertura di eventuali canoni non pa- del disturbo, molti si arrendevano e verrà illuminata di viola, e un fiocco corta, un colore dal forte balzo visi- il suo lavoro (non ne conosco i mo- gati, delle spese condominiali lasciate non si prendevano la responsabilità viola adornerà tutte le vetrine del vo che richiama l’attenzione sul fatto tivi) e sua moglie, che naturalmente in sospeso dall’inquilino e delle spese di consentire a un epilettico, con op- negozi del centro. Perché il viola? che questa è la malattia neurologica non lavorava già prima e faceva la legali per eseguire lo sfratto in caso portune certificazioni, la pratica di Perché – spiega – nell’epilessia ci cronica grave più diffusa». casalinga, ha aggiunto un terzo figlio di morosità. Il tutto nel massimale un’attività sportiva, men che meno sono sia il rosso della passione che f.m. alla famiglia. garantito di circa 6 mila euro (che, per Hanno cominciato a non pagare i Comuni dell’Unione Terre d’Argine l’affitto e, subito dopo, le spese con- lascia fuori dal computo gli eventuali dominiali e, infine, anche il gas che danni all’immobile). Ma anche con Aimag ha provveduto a piombare. questo tipo di garanzia i rischi a ca- Mi sono rivolto a chi mi aveva cal- rico del proprietario rimangono alti e deggiato l’operazione, ma ho trovato quindi, se proprio non se ne può fare solo freddezza e fastidio. Mi sono a meno, si preferisce lasciare vuoti rivolto quindi a Caritas, Servizi So- gli appartamenti in attesa di tempi ciali e quant’altro per far avere un migliori.

dove avessero bisogno, eri uno di Ad Alberto noi volontari e “Amici della Sagra”, scusa se dimentico qualche altra associazione dove operavi. Ma ciò Rustichelli che ti faceva conoscere al grande pubblico di Carpi erano le tue sim- ed dagli “Amici patiche vignette scritte e disegnate On line banking con ironia, e simpatia. istruzioni per l'uso. della Sagra” Eri sempre in prima fila con il e-commerce: gagliardetto degli scout, alle fun- iao Alberto, zioni religiose, alle processioni. la triste notizia è giunta via Noi cristiani ti salutiamo non con Giovedì 13 febbraio C etere e via Internet, come un un addio, ma con un arrivederci, dalle ore 18.00 alle ore 20.00 - Sala riunioni Confcommercio Carpi lampo, tutta la cittadinanza di Carpi in quanto crediamo che tu non sei via Mazzini, 5 - Carpi è rimasta sorpresa, non se l’aspetta- morto, bensì hai terminato la vita va una tua dipartita così. Io non ho terrena lasciando qui il tuo corpo On line banking ed e-commerce sono due temi tra di loro strettamente connessi e tanto più e cace è la loro potuto partecipare alle tue esequie, malato e sei partito per la vita eter- integrazione, tanto maggiore è il potenziale da sfruttare per aumentare i ricavi. Presupposto imprescindibile è però quindi chiedo la cortesia alla reda- na, luogo dove tutti gli uomini pri- conoscerne le principali caratteristiche. In tale ottica Confcommercio Modena, con la collaborazione di Unicredit e di zione di Voce di pubblicare questo ma o poi sono destinati. specialisti, promuove il workshop gratuito. mio desidero di esprimere un ultimo Tu ci hai preceduto, caro Alber- Saluti introduttivi Andrea Alberghini Fabio Frignani saluto. to e ci aspetterai. Tommaso Leone Avvocato esperto di diritto bancario e Digital Marketing Specialist Eri conosciuto e amato da tut- Non ti dimenticheremo, re- Presidente Confcommercio Carpi commerciale "Strategie di vendita on line" ti, eri un uomo del volontariato, sterai nel Pantheon di Carpi, con Interventi "Il contratto di vendita on line" fin da ragazzo Boy Scout e sei ri- don Ivo, Focherini, Mamma Nina, Ermanno Tommasini masto Boy Scout anche da uomo eccetera. Ciao Alberto, grazie per Unicredit Group Apericena maturo, eri orgoglioso di portare quanto hai fatto e ci hai insegnato. "On line banking per le imprese" al termine del workshop il fazzoletto al collo con i colori Dino e gli “Amici della Sagra” INFO e ISCRIZIONI: del CARPI 2 (S. Francesco). Con [email protected] - 059 7364511 – clicca qui il tuo carattere scherzoso, emanavi simpatia e ironia, nonostante il tuo aspetto burbero, eri dolce e dispo- Le lettere vanno inviate nibile. Cantavi nella corale del CAI in via Peruzzi 2c 41012 CARPI oppure a [email protected] e nella Corale del Duomo, aiuta- confcommerciomodena.it vi in parrocchia di S.Francesco e 2 febbraio 2017 Anno XXIV n. 4 14 ARGOMENTI

Alcune immagini di Qaraqosh: la devastazione in una strada; a sinistra, il santuario saccheggiato di San Giorgio, sotto, l’nterno della Chiesa della Concezione

RACCONTI - La comunità cristiana di Qaraqosh dopo la liberazione dall’Isis La denuncia: c’è contiguità fra le autorità irachene e il Califfato La pace? Un deserto di morte Chiese distrutte, libri bruciati, cimiteri violati nella testimonianza del vescovo, monsignor Rabban al-Qash. Che il vescovo Cavina ha voluto far incontrare alla stampa locale, perché resti viva l’attenzione su quel che accade ai Cristiani del Medio Oriente

Da sinistra: monsignor Rabban al-Qas con monsignor Francesco Cavina e un momento della ricorrenza di San Francesco di Sales, patrono dei giornalisti

di Fabrizio Stermieri caldeo di Zakho in Iraq dopo che già Carpi aveva ospitato il Così le chiese, saccheggiate e distrutte, rimangono ruderi di vescovo di Aleppo di Siria, un anno dopo la visita del Vescovo a monumenti storici e la chiesa viva, la comunità cristiana, in La pace è finalmente tornata a Qaraqosh, pic- Erbil con gli aiuti della Diocesi e con un sostanzioso contributo quelle terre viene a cessare». offerto personalemente da papa Francesco. Monsignor Rabban al-Quas non è molto diplomatico; nel cola città dell’Iraq sino a ieri in mano ai fanatici «La speranza non ci deve abbandonare perché la speranza suo stentato italiano fa chiaramente capire che non è solo que- dell’Isis. Una pace fatta di silenzio e di morte: case è intimamente connaturata ai cristiani e al cristianesimo – stione di estremismo e di terrorismo islamico: «In Iraq i figli dei devastate e saccheggiate, ogni simbolo religioso assicura monsignor Rabban al-Qas, presule iracheno – ma se cristiani vengono immediatamente registrati all’anagrafe dalle le cose andranno avanti di questo passo i cristiani in Iraq fra autorità come musulmani, per legge. È una deriva che soffoca non islamico fatto a pezzi, statue decapitate, libri pochi anni non esisteranno più». Si parla di una popolazione ogni libertà religiosa (ma anche politica). Si tolgono le terre ai bruciati lungo le strade, chiese ridotte a scheletri di centinaia di migliaia di uomini, donne e bambini che l’Isis ha cristiani per nuovi insediamenti di musulmani, e in Occidente vuoti, campanili abbattuti, cimiteri violati e croci cacciato dalle proprie case e che hanno trovato un’oasi di pace nessuno dice nulla, nessuno protesta. Certo, non tutti i mu- solo in Kurdistan abbandonando tutto nei loro paesi d’origine. sulmani sono nostri nemici ma come non registrare una certa spezzate in mille frammenti. «È gente in attesa di potersi ricongiungere con parenti contiguità fra le stesse autorità ufficiali irachene e l’Isis? Mesi e e amici già fuggiti all’estero, in Francia, in America (Trump mesi prima che l’Isis occupasse militarmente Mosul e altre città “È questo il panorama di una città – spiega in una lettera un permettendo, ndr), in Australia – ammette il presule Irache- irachene era già evidente che chi comandava veramente erano sacerdote iracheno al vescovo Francesco Cavina, conosciuto no – perché nessuno si fida più a rientrare nelle proprie case loro, gli estremisti, con il beneplacito delle autorità locali». nel campo profughi di Erbil, in Kurdistan – che una volta ospi- distrutte; è venuto meno un rapporto di fiducia con i vicini di Un Occidente pavido, attraversato da interessi contrastanti, tava migliaia di cristiani e che oggi, nonostante la liberazione casa, quegli islamici che non hanno mosso un dito per difenderli con nessuna voglia di impegnarsi in uno scacchiere in cui le dall’Isis, è un luogo desolato. Diminuisce di giorno in giorno la di fronte al fanatismo, anch’esso islamico, dell’Isis che ha preso fazioni si moltiplicano ed è difficilissimo capire chi sia “amico” speranza per i cristiani di ritornare in quella terra in cui le loro piede anche fra gli sciiti, prima ancora fra i sunniti e le altre varie e chi invece no: questo il quadro tratteggiato dai due vescovi case non esistono più”. fazioni in cui si divide l’islam». davanti alla stampa. Con un messaggio finale di speranza: «Un È stata tutta segnata dalla difficilissima, quasi disperata, «I cristiani – conferma dal canto suo monsignor Cavina, che grazie per quanto viene fatto per dare visibilità e un futuro a situazione dei cristiani in Medio Oriente, la festa del santo a Erbil ha toccato con mano la situazione – si sono sentiti traditi questa povera gente – conclude il vescovo di Zakho – per il de- patrono dei giornalisti, celebrata anche in Diocesi di Carpi in dai loro vicini di casa musulmani e oggi in Medio Oriente la naro e gli aiuti che vengono forniti per mangiare e sopravvivere, occasione della ricorrenza di San Francesco di Sales. Monsignor storia dei cristiani viene sistematicamente distrutta, i cristiani per la vicinanza offerta che ci dà una speranza per non avere Cavina l’ha battezzata così ospitando, per l’occasione, il vescovo stessi non hanno alcuna garanzia per il loro futuro ed emigrano. paura nel futuro, per ricominciare». 2 febbraio 2017 Anno XXIV n. 4 ARGOMENTI 15 SOCIALE - Dopo la richiesta di un cimitero per la comunità pakistana Acceso dibattito sui social tra i critici e i sostenitori di una I defunti immigrati misura di civiltà e i luoghi delle sepolture

di Florio Magnanini

CARPI – Ha creato un discreto dibattito sulla pagina face- book di Voce la ripresa della notizia, apparsa sulla Gaz- zetta, che la comunità paki- stana di Carpi (2 mila 630 re- sidenti ufficiali a fine 2015), quanto meno quella che si riconosce nella Muslim Le- ague rappresentata da Ja- vald Iqbal, di professione stiratore e residente in cit- tà dal 1990, chiede di poter acquistare un terreno comu- nale da trasformare in cimi- tero in cui dare sepoltura ai propri morti.

I lettori, come era prevedibile, si sono subito divisi. Bella integrazio- ne, ha subito obiettato una lettrice: anche da morti vogliono essere se- parati da noi. Subito arriva la repli- ca: perché, lei si farebbe seppellire In preghiera in una moschea o in una sinagoga? fra le tombe All’estero i cristiani hanno i loro musulmane cimiteri, come gli ebrei. Controre- plica: ma non mi risulta che venga permessa la costruzione di chiese e cimiteri cristiani in terra islami- ca. Si intromette una ragazza con il velo: errore, in Marocco ci sono due diocesi cristiane che amministrano 65 fra chiese e monasteri. La prima lettrice obietta: ma il Marocco è an- che il paese in cui un musulmano che si converta al cristianesimo si becca 30 mesi di prigione. E rivolta al primo che le ha replicato, ribatte: le risulta che si sitiano costruendo cimiteri cristiani in terra islamica? I cristiani sono perseguitati e uccisi nell’indifferenza generale e “…so- prattutto della chiesa bergogliana”. Ci fermiamo qui, concentrando l’attenzione sul punto: in materia di sepolture deve esistere un principio di reciprocità (“Noi vi lasciamo sep- pellire i vostri defunti qui e come volete voi, se fate lo stesso a casa vostra con i nostri”). Oppure, come riassume il lettore, “facciamo gli incivili perché loro sono incivili”? La materia rischia di diventare incandescente, perché il problema incalza. L’immagine degli immigrati tutti giovani sta cambiando. C’è una di Bologna, che ha un’area anche pochissimo sfruttata, che potrebbe anni della propria vita in Cina. *** prima generazione – e si parla an- per gli Ebrei e gli Acattolici (per lo prestarsi alla funzione. E lo spazio Ma quando la morte giunge sen- La questione si fa molto delicata che di cinesi e nordafricani, per dire più protestanti) conta 190 fosse. Lo per le inumazioni, magari esten- za che abbiano potuto pianificare quando la si voglia affrontare con popolazioni dai riti funerari assai stesso ha fatto Reggio, che a Coviolo dendo il recinto cimiteriale a spese nulla, allora si aprono due possibi- il filtro della reciprocità. L’ammis- diversi dai nostri, – che sta sfioran- ha ricavato uno spazio apposito per dei musulmani, potrebbe essere tro- lità: il rimpatrio della salma, pre- sione delle sepolture e dei cimiteri do la soglia dell’anzianità. Ci sono i soli musulmani residenti in città. vato. A condizione che all’identità feribilmente le ceneri, con i costi cristiani nei paesi islamici si colle- state già diverse morti, anche fra Ci sono due problemi, però, al religiosa – l’Islam – non si sommi assunti dalle loro associazioni, o ga infatti alla libertà di culto e alla loro. E allora, di fronte alla richiesta di là dell’orientamento delle tom- anche la pretesa di distinzioni na- la sepoltura nei cimiteri comunali, possibilità, per le comunità cristia- di spazi propri di sepoltura, senza be che debbono essere tutte gira- zionali o fra sciiti e sunniti, perché come già avviene a Carpi, senza che ne (circa 13 milioni di persone), di affrontare al momento la questione te verso la Mecca: l’esumazione allora non si finirebbe più. la loro comunità che annoverava esistere, sia pure come minoranze, della reciprocità, come ci si regola dopo vent’anni, obbligatoria per la *** nel 2015 946 residenti ufficiali abbia nei paesi del Maghreb e soprattutto altrove? legge italiana, mentre per l’Islam Su “dove vanno a finire i Cinesi mai chiesto un cimitero a parte. in Egitto e Medio Oriente, dove sono *** il corpo del defunto non deve più quando muoiono” le leggende me- I loro riti funebri, del resto, al- sempre esistite, con le chiese per Parlando di musulmani, i cimi- essere rimosso (ma se ne parlerà tropolitane si sprecano. Il boom cuni ispirati al taoismo, altri al con- i vivi e i cimiteri per i morti (vedi teri esclusivamente riservati non fra vent’anni, dicono gli stessi capi dell’immigrazione cinese – a parte fucianesimo e al buddhismo, ma servizio qui accanto). Almeno fino a sono molti, in Italia. Ma il proble- delle comunità); e il lavaggio rituale isole “storiche” come Bologna, Pra- anche al cristianesimo, si sono no- che ai vari capi di governo espressi ma si impone, perché sta finendo il del cadavere che Bologna permette to e Milano – è abbastanza recente, tevolmente semplificati, nell’emi- dalle forze armate – da Gheddafi a tempo dei rimpatri dei cadaveri di dentro l’obitorio, fornendo guanti risale a dopo gli anni Ottanta, per grazione. Se mancano necrologi e Saddam ad Assad – preoccupati di persone giovani o senza famiglia: e camici, mentre non esiste un’ap- cui la loro età media è bassa, il 48,6 annunci è perché la loro tradizione mantenere la separazione tra reli- i ricongiungimenti familiari fanno posita struttura a Reggio. Anche per cento ha meno di 30 anni e solo di lutto è strettamente familiare. E gione e stato, non sono subentrati sì che ormai si cerchi qui, il luogo rispedire il cadavere in patria non il 2 per cento supera i 60. Ciò nono- la semplificazione si deve un po’ an- governi ispirati all’Islam più radi- della sepoltura. I Comuni – e la pa- esime dal lavaggio preliminare. E stante, i Cinesi… muoiono e morire che al timore di un possibile scon- cale quando non addirittura decisi rola “comune” è di per sé un con- questo resta un problema, risolto nella propria casa è molto radicato tro con la comunità ospitante, di ad applicare la Sharja, la legge sa- cetto laico che lascia spazio a tutti anche altrove, come a Milano, ese- nella loro cultura, insieme alla con- fronte a riti troppo invasivi, fatti di cra dell’islamismo. In questi casi, – adottano per lo più la soluzione guendolo nell’obitorio. vinzione che da loro vi siano cure lunghe preghiere, marce su strada le comunità cristiane si sono poco del campo di inumazione dentro A Carpi esiste una sala del com- migliori. Il che li spinge in molti casi accompagnate da bande musicali, a poco ridotte. E i cimiteri sono stati l’area cimiteriale cittadina. Quello miato per i culti non cattolici o atei, a scegliere di trascorrere gli ultimi frastuono di petardi eccetera. abbandonati. 2 febbraio 2017 Al Club Giardino una mostra-conferenza su Ligabue Anno XXIV n. 4 Venerdì 3 febbraio, alle 18,30, il Club Giardino ospiterà una mostra-conferenza sulla vita e l’opera del pittore Antonio Ligabue e sui legami tra arte e finanza. A condurre l’incontro, organizzato da PartLab in collaborazione con Pimco e il patrocinio del Comune, sarà Mario Alessandro Fiori, direttore del centro 16 PERSONE E STORIE Ligabue. Partecipa Marco Iannone. A seguire, cena al ristorante Narciso. PERSONE - Ferroviere, partigiano e sindacalista PERSONE - Anacleto Barbieri trascurato, rivela Alberto Lodi, nel libro della Fondazione Vico Beltrami L’artista dei sepolcri di guerra 92 anni sempre dalla parte della ragione

Vico Beltrami con Giulia Moretti. Sotto, alcuni dei materiali donati al sindacato dall’anziano ferroviere Sopra, Anacleto Barbieri e Alberto Lodi. Qui a lato, di Fabrizio Stermieri la pagina del Bollettino de CARPI – Il volto è rugoso, quello di l’Azione civile con uno che ha trascorso tutta una foto e nomi dei vita all’aperto, a lavorare duro lun- primi caduti di Carpi go la ferrovia, ma il viso è sereno, il A destra, viso di un novantaduenne che sa di una medaglia e una aver fatto sempre la cosa giusta. In cartolina realizzate guerra, prima, con i partigiani della da Anacleto montagna e della pianura, e in pace, Barbieri dopo, sostenendo le rivendicazioni sindacali della sua categoria, quel- la dei ferrovieri che, un tempo, era una categoria importante e sempre all’avanguardia nella lotta sindaca- le. Vico Beltrami, carpigiano classe CARPI – Il tono non vuole essere polemico. Ma un po’ di un nome sul quale lui è invece documentatissimo, posse- 1925, se li ricorda bene quegli anni di rincrescimento ci tiene a esprimerlo, l’editore e colle- dendo diversi materiali. Si tratta di Anacleto Barbieri, cui ha conservato gelosamente an- zionista Alberto Lodi, 89 anni, buona parte dei qua- interessante figura di scultore e pittore, nato a Migliarina che preziosi documenti che recente- li spesi a raccogliere documenti e memorie della vita nel 1888 e morto nel 1949 a Torino, la città dove è sepolto mente ha deciso di donare all’archi- cittadina, soprattutto del secolo scorso: «Si sapeva che e che lo aveva accolto fin da giovanissimo, ospite dell’I- vio storico della Cgil, l’organizzazio- cui ho perso anche alcuni miei com- ho una quantità di materiali originali che riguardano la stituto artigianelli, provenendo lui da famiglia molto ne sindacale nella quale ha militato pagni di lotta». Grande Guerra: ma nessuno si è fatto vivo per chieder- povera che non gli avrebbe permesso certamente di raffi- per più di quarant’anni come attivi- Poi la guerra finisce: «Si, nel mi di utilizzarli». nare con gli studi il suo talento naturale per l’arte. Aveva sta e delegato sindacale. 1945, dopo che sono riuscito fortu- Si riferisce, Lodi, che è anche Cavaliere al Merito dunque 27 anni quando fu chiamato alle armi sui fronti «Sono entrato in ferrovia che nosamente a ricongiungermi con della Repubblica, a “Carpigiani al fronte: 1915-1918”, della Grande Guerra dopo che aveva già partecipato a un non avevo ancora 17 anni – rac- uno dei miei fratelli che era stato pri- l’ultimo volume della Collana di studi storici, economici concorso artistico nazionale per il monumento funebre conta Vico Beltrami – perché c’era gioniero in Germania (e che rincorsi e sociali della Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi, a Ugo Foscolo in Santa Croce a Firenze. bisogno di personale (molti erano da Pescantina di Verona a Bolzano dedicato alle vicende dei 4 mila 500 concittadini richia- E quella dell’arte funeraria e dei monumenti ispi- stati richiamati sotto le armi) e io, e poi a Merano), ho ripreso il mio mati alle armi, spediti nelle trincee del Carso e dell’al- rati alla pietas per i defunti resterà la sua vena creativa figlio di agricoltore e con quattro lavoro in ferrovia: ricominciando topiano di Asiago, 662 dei quali non sono mai tornati. dominante, perfezionata proprio durante il conflitto fratelli, così potevo rendermi utile sulla tratta Villanova-Rolo da aiu- Ma quale avrebbe potuto essere, in particolare, l’ap- incidendo, modellando e scolpendo diversi materiali, alla famiglia che abitava in via Cor- to manovale, poi operaio, operaio porto delle sue raccolte a una pubblicazione apparsa dal legno alla creta da cui venivano poi ricavati i bronzi. bolani, appena al di là della ferrovia specializzato e infine tecnico». «Un particolarmente documentata, completa ed esaustiva? Sul numero unico Campane a festa, sempre della Modena-Mantova. Dopo un breve uomo, Vico Beltrami, a cui la Cgil Dalla borsa, Lodi estrae le pagine ingiallite del Bollettino collezione di Alberto Lodi, stampato alla tipografia Mu- periodo di lavoro a Trieste e poi a deve molto – commenta Giulia Mo- de l’azione civile recante la data del settembre 1915: «Era tilati in suo onore il 26 giugno 1932 è lo stesso Barbieri a Reggio Emilia (dove ho anche as- retti, responsabile territoriale della una pubblicazione patriottica – spiega – edita dal Comi- raccontare che, partito per il fronte, appena gli ufficiali sistito al bombardamento alla sta- Camera del Lavoro di Carpi, che ha tato dell’azione civile in Carpi. L’organismo, presieduto vennero a conoscenza delle sue capacità artistiche, lo zione ferroviaria), venni destinato consegnato a Beltrami un attesta- da Alfredo Bertesi, si occupava di reperire fondi, assistere sistemarono dentro il cimitero di San Pietro sull’Isonzo, a Modena. Il lavoro era duro ma più to di riconoscenza della segretaria i degenti reduci dal fronte, fornire sostegno alla Croce ricavandogli abitazione e laboratorio nella cappella dove dura era la disciplina imposta dai provinciale Cgil – perché ha rivesti- rossa e raccogliere indumenti. Possiedo anche il rendi- potesse lavorare tranquillamente a realizzare lapidi, superiori: se prendevo il treno da to numerosi incarichi nell’Anpi, nel conto a stampa delle attività svolte dal Comitato, pubbli- decorazioni e monumenti funebri per i caduti. Carpi per andare a Modena arrivavo Partito comunista e nel sindacato, cato nel 1920. In questo numero – prosegue – compaiono Qui il lavoro all’ex allievo dell’Istituto Artigianelli al lavoro dieci minuti dopo l’orario continuando a sostenere la Cgil tutti i nomi, in qualche caso anche le immagini, dei primi non mancava di certo: “Ogni giorno si scavavano nuove fissato ed ero stato duramente ri- anche dopo il suo pensionamento 24 caduti carpigiani di quel primo anno di guerra». tombe”, ricorda lui stesso sul giornale, ma ebbe anche preso. Avevo proposto di rimanere ufficiale avvenuto nel 1985. Lo dob- Ma non sono nomi diversi da quelli pazientemente modo di esercitarsi come realizzatore delle cartoline al lavoro un’ora in più la sera per biamo ringraziare anche per aver raccolti da Anna Maria Ori nel capitolo del volume della patriottiche del 122° Reggimento di fanteria, nello stile recuperare i dieci minuti al mattino, conservato negli anni il materiale Fondazione dedicato all’elenco dei caduti e dei dispersi, retorico del tempo, e nel conio di medaglie celebrative, ma non c’era stato nulla da fare, così utilizzato durante la sua attività di per ognuno dei quali la curatrice ha aggiunto notizie anch’esse entrate nella collezione Lodi. La carriera ar- fui costretto ad andare a Modena in delegato sindacale dei ferrovieri di sulle circostanze della morte, quando non addirittura le tistica di Barbieri proseguirà brillantemente tra le due bicicletta, tutti i giorni. È da lì che Carpi, timbri, registro dei verbali e ultime lettere scritte o le testimonianze dei commilitoni, guerre, come autore di monumenti i cui bozzetti in gesso nacque la mia avversione verso nor- documenti, che ci ha donato e che così da comporre schede molto più eloquenti delle poche sono in qualche caso conservati al Museo civico. me di lavoro inique e maturò poi la abbiamo affidato all’Istituto storico righe di didascalia alle foto pubblicate dal Bollettino, in Nelle sue opere la profonda fede religiosa si incrocia mia decisione di diventare sindaca- di Modena. Materiale importante possesso di Lodi. spesso con il culto dei defunti concentrandosi soprattut- lista della categoria». In mezzo però per conservare un ricordo delle lotte Da lì si potevano semmai attingere altre immagini di to sulle figure di Cristo, Giuseppe e la Madonna. «E’di ci furono l’8 settembre, la repubblica degli anni passati e delle radici dei caduti carpigiani, ma i curatori dell’opera hanno spiega- Anacleto Barbieri anche l’urna di Giuseppe Cafasso, di Salò e la guerra partigiana. «Mi valori fondanti del sindacato». to che per quell’ambito specifico si era resa necessaria beatificato da papa Pio XI e commissionata dallo stesso diedi alla clandestinità perché or- Vico Beltrami, oggi, è a riposo una selezione. Un solo nome, fra quelli citati dal Bollet- Pontefice – racconta Alberto Lodi – mentre a Carpi, nella mai ero in età per essere chiamato ma, nonostante i suoi novantadue tino, non compare anche in “Carpigiani al fronte”: ed chiesa di San Francesco, si conserva la scultura lignea alle arme e non volevo andare con anni, non è inattivo: legge almeno è quello di un Mario Garuti di Alessandro, soldato di Sacro Cuore di Gesù per la cui inaugurazione fu stam- i repubblichini. Sono salito in mon- due quotidiani ogni giorno e non fanteria citato come “disperso in combattimento”, ma pato quel numero unico. Nel volume della Fondazione tagna, a Palloncino in provincia di manca mai di fare un salto al Centro senza altre indicazioni, né sul reparto di appartenenza – ricorda ancora l’editore e collezionista carpigiano – si è Reggio Emilia e da lì organizzammo sociale Due Ponti dove è di casa. E né sulla località. Probabile che, dato per disperso nei dedicato spazio a santini di guerra e ai disegni di Arcan- la resistenza. Ho preso parte, e me dove, di quando in quando, si lascia primi mesi di guerra, poi sia riapparso e non figuri, per gelo Salvarani: forse poteva starci anche una menzione ne ricordo benissimo, alla battaglia andare ai ricordi che ha ancora vi- questo nell’elenco ufficiale dei caduti. per Anacleto Barbieri». di Cortile, una giornata terribile in vidamente impressi nella memoria. È piuttosto un’altra assenza, quella che lamenta Lodi: f.m.

Regina Nivis, due concerti di musica sacra 2 febbraio 2017 Torna “La musica sacra nella terra dei Pio”, rassegna curata dall’associa- Anno XXIV n. 4 zione corale Regina Nivis con il sostegno della Fondazione CR Carpi. I due concerti si terranno nei sabati del 4 e 11 febbraio (alle 21) in auditorium San Rocco e nell’aula liturgica di Quartirolo. Il primo vedrà protagonista il Coro Polifonico Farnesiano, il secondo i cori giovanile e adulti della Regina Nivis. STORIE E DOCUMENTI 17

STORIE - Chi era Martino Gibertoni ritratto fra i grandi di Carpi nei quadri del Museo La comunità scientifica del tempo, colpita dalla storia del bimbo prodigio, ne moltiplicò i Quel bimbo prodigio ritratti. Qui a lato, la stampa che si trova al Trianon dello Chateau de Versailles che volle tornare fanciullo in tutto simile a una conservata alla Biblioteca nazionale di Lipsia e, sotto, di Lucia Armentano* quello conservato alla galleria delle Nel 1782 l’avvocato Eusta- stampe del Museo nazionale di chio Cabassi (1730-1796), Norimberga. Nella erudito carpigiano, collezio- foto grande, il nista e indagatore di antichi- dipinto del Postetta tà patrie, fu eletto per la terza al Museo civico di Carpi volta priore della Comunità e, appena insediato, propo- se e ottenne dal Consiglio di far dipingere “quattro ri- tratti d’uomini più insigni, in lettere ed armi, della nostra Città, per ornamento della prima camera della Pubblica Residenza”. Nel 1791, sempre sotto un priorato del Cabas- si, vennero commissionate altre tele con effigiati illustri Carpigiani che si erano di- stinti “…per le loro virtù”.

Ma a fronte di due sole delibere, come ha documentato Elena Mele- La stampa della Whitney Medical gari nella sua bella tesi di laurea, di- Library dell’Università di Yale che versi furono i mandati di pagamento fornì, forse, l’archetipo dei ritratti disposti tra il 1782 e il 1783 a favore del pittore incaricato del lavoro, il ne. Partiti da Roma, maestro e allie- per raggiungere il santuario di Lore- carpigiano Antonio Montanari, Foto: Musei di Palazzo Pio vo tornarono a Bologna e quindi di to, senza però replicare – come ha detto Postetta. Di questo modesto, nuovo a Budrio. Nel giugno del 1648 scritto qualcuno – il felice esito di ma fantasioso artista di provincia Giacomo Martino fu mandato nel altre trasvolate marchigiane. sono pervenuti a noi ventiquattro del Comune di Polesella di Rovigo), genitori di portarlo con sé a Bologna Convento dei Servi di Bologna con Il cardinale Giovanni Battista ritratti, oggi conservati presso i mu- l’11 novembre 1639, da Francesco per istruirlo. lo scopo di accrescere la sua forma- Pallotta, che aveva preso a cuore la sei cittadini, uno dei quali colpisce originario del Modenese, detto Mat- Nell’arco di quattro anni, cioè dai zione, ma di lì a poco “…cominciò a vicenda di Giacomo Martino, ordinò in modo particolare, poiché celebra tarello e Francesca Conforti. Fu sem- tre ai sette anni, Mezzetti insegnò mostrarsi nimico dello studio e della che il ragazzo fosse condotto nelle un fanciullo prodigio, Giacomo Mar- pre Tiraboschi a non escludere un’o- al fanciullo il latino, il greco e forse fatica, e a dare indici di animo dis- Marche, nel collegio di Caldarola. tino Gibertoni, vissuto nella prima rigine carpigiana – anzi fossolese anche l’ebraico – o l’aramaico – e lo sipato”. E nuovamente si affacciò il Ma qui, purtroppo, il fanciullo prodi- metà del Seicento e noto come “il – della famiglia, sulla base di notizie istruì in tutte le scienze più sublimi, sospetto che tutto fosse opera del gio non resistette a lungo e, secondo Modenese”, annoverato da Girola- avute dall’amico e corrispondente con un risultato che andò ben oltre demonio, sospetto manifestato già alcuni, cessò di vivere nel 1649, pri- mo Tiraboschi tra gli scrittori degli Eustachio Cabassi. Quest’ultimo, le aspettative. Si giunse così all’esi- da qualcuno al tempo della disputa ma di compiere i dieci anni; secondo Stati estensi per il solo fatto che il infatti, segnalò che in Fossoli viveva bizione pubblica e solenne, che si in Roma, ma riconosciuto senza fon- altri morì nel 1658. suo raro ingegno meritava di essere ancora in quel tempo la famiglia Gi- svolse a Roma nella chiesa di San damento dalle autorità della Santa Per Girolamo Tiraboschi la mor- ricordato. bertoni detta de Mattarelli, di umile Marcello il 9 di giugno dell’anno Inquisizione. te precoce del piccolo genio avva- Nel dipinto il giovinetto indossa origine contadina, ben conosciuta in 1647. Per l’occasione fu stampato un Il padre Mezzetti, vedendo dis- lorava quello che altri avevano già un abito signorile, casacca e calzo- città e nel contado, in quanto diver- foglio ornato di simboli e figure, fra solversi le sue speranze, se ne afflisse osservato: “…che comunemente i ni di colore marrone chiaro, collo e si dei suoi membri esercitavano da cui il ritratto del fanciullo prodigio, fino al punto di impazzire: si ritirò fanciulli, i quali troppo presto co- guanti bianchi e porta una spada al lungo tempo il mestiere di conciare con le proposizioni su ogni sorta di sulla sommità del campanile della minciano a dar prove di straordina- fianco; la mano destra poggia sopra la canapa, lo stesso praticato dal pa- scienza che egli si apprestava a di- sua chiesa di Budrio deciso a non rio ingegno, o sono da morte imma- un libro aperto con titoli in latino, dre di Giacomo Martino. A rendere scutere. Allo spettacolo accorse una scendere, se non quando Giacomo tura rapiti, o col crescer degli anni mentre a sinistra, sotto un tendaggio poi più probabile l’ipotesi era l’an- gran folla e chiunque poté interroga- Martino avesse ripreso la retta via divengono quasi stupidi e insensati, grigio, un cartiglio recita: D’anni sette notazione, nei libri di quella Parroc- re il fanciullo e disputare con lui, e degli studi. La protesta dell’anziano come se fosse quello uno sforzo, cui difese in Roma presenti XI cardinali chia, del battesimo di un Francesco per allontanare il sospetto di brogli andò avanti per qualche giorno, poi la natura non può sostener lunga- per tre giorni conclusioni di teologia, Gibertoni nato il 15 ottobre del 1587, gli argomenti della disputa venivano la mattina del 14 luglio egli si arrese mente”. filosofia, legge medicina ed altre. 1647. che poteva benissimo essere il padre sorteggiati. Il successo fu strepitoso, e cominciò a scendere le scale, ma Nella parte superiore della tela, in del giovane talento. tanto che il poeta e filosofo romano nel farlo, o perché mise un piede in * Ringrazio Elena Melegari per colore giallo, sono riportate le gene- Poco dopo la nascita di Giacomo Gian Vittorio Rossi, che presenziò fallo, o per altra ragione, cadde dal avermi messo a disposizione i risul- ralità del fanciullo con la precisazio- Martino, la famiglia si era trasferita all’evento, ne lasciò memoria come primo dei pioli fino a terra e morì sul tati della sua tesi Ad ornamento del- ne che egli apparteneva ai Gibertoni a Budrio e lì, nell’inverno del 1643, il di cosa rarissima e meravigliosa, ma colpo. Secondo altre versioni, invece, la Pubblica Residenza di Carpi nel di Fossoli, del distretto di Carpi. bambino fu notato dal padre servita aggiunse anche che l’applauso fu il il povero padre servita, in preda a 1796: un inventario figurato, discussa Giacomo Martino era nato a Ra- Giovanni Battista Mezzetti, che ne solo frutto che il padre Mezzetti e il mistica esaltazione, tentò di spiccare all’Università di Parma nell’anno ac- cano, diocesi di Adria (oggi frazione intuì il talento e chiese il permesso ai fanciullo trassero da quell’esibizio- il volo dalla sommità del campanile cademico 2012-2013.

Antonio Montanari nacque a Carpi tra il 1747 e il 1749 da Il pittore: Una piccola fortuna letteraria Pietro, barbiere e conduttore della Posta delle Lettere, da cui impiegato La storia del bambino prodigio di Budrio, con antenati carpigiani il soprannome Postetta. Dal 1773 – aggiungiamo noi – suscitò un qualche interesse nella letteratura al 1796 ricoprì l’incarico di de- coeva e nel secolo seguente, poi cadde nell’oblio. Nel 2009 la figura di putato all’Ufficio delle bolle per e trombettiere Giacomo Martino Gibertoni è stata ricordata nel libro di Guido Guer- il mercato dei grani e quello di zoni, Il bambino prodigio di Lubecca. La vita straordinaria di Cristiano trombettiere della Comunità. con debiti Enrico Heineckhen (1721-1725), mentre più recentemente, nel 2014, Quasi certamente era un pittore Angela Nanetti, nota scrittrice di romanzi per ragazzi, nata a Budrio, dilettante che aveva avuto una di corte. Probabilmente da que- ha pubblicato con Neri Pozza il romanzo Il bambino di Budrio dove, tra qualche esperienza poi conclusa. sto tirocinio con l’estroso pittore finzione e realtà, viene raccontato il dramma di quell’infanzia rubata. Si ha infatti notizia che Antonio cappuccino derivò al Montanari Ripercorrere questa storia ci ha consentito inoltre di scoprire altri Montanari era stato pagato come quella facilità di impostare le fi- ritratti di Giacomo Martino, di cui uno in particolare potrebbe essere aiutante del pittore Giuseppe Bar- gure, che però non superò la ge- stato utilizzato come modello dal pittore Antonio Montanari, un’ipo- naba Solieri, noto come fra Ste- nericità. Dopo il 1796, anno nel tesi che Elena Melegari aveva avanzato durante la compilazione della fano da Carpi, nell’impegnativa quale risulta avere un debito con sua tesi. Si tratta di un’acquaforte di anonimo italiano del secolo XVIII, decorazione della delizia estense la Comunità di 600 lire, originato rintracciato – per ora – in due esemplari, presso la Harvey Cushing/ di Mugnano, principalmente per dalla sua principale occupazione, Antonio Montanari detto il Postetta, John Hay Whitney Medical Library dell’Università di Yale e presso la l’esecuzione del sipario del teatro di lui non si hanno più notizie. Ritratto di Ugo da Carpi Biblioteca Casanatense di Roma. Le ricerche continuano. 2 febbraio 2017 Al Borgogioioso incontro con Luca Lombroso Anno XXIV n. 4 Domenica 5 febbraio, alle 17, il centro commerciale Il Borgogioioso ospiterà l’incontro-conversazione “Il pianeta è qui” con il meteorologo Luca Lom- broso. L’appuntamento sarà preceduto, alle 15, dal laboratorio per bambini “Gli Omini Erre”, un atelier creativo con materiali di riciclo a cura dell’asso- 18 SOCIALE TERRE D’ARGINE ciazione culturale IncontrArti/Spazio Erre. SOCIALE - Il progetto RiusiAmo del Centro aiuto alla vita Mamma Nina NOVI - La nuova formazione si prepara al voto Per le mamme oltre le difficoltà Gruppo cittadino: cercasi candidato Sindaco CARPI – È un progetto di riu- so mirato per quelle mam- me che, preso il coraggio a ma forse c’è già due mani, decidono di anda- NOVI – Non ha ancora un nome o un volto, ma i suoi promotori re avanti, di allevare i loro fi- hanno le idee piuttosto chiare sul percorso che vogliono se- gli, in una società in cui ven- guire: un nuovo patto con i cittadini, un protagonismo del- gono meno le certezze eco- le intelligenze locali, un dialogo e una collaborazione con- nomiche e il futuro appare tinui per costruire una comunità più sicura, coesa, attiva. sempre più nero. È “Progetto RiusiAmo”, quello proposto dal Centro di aiuto alla vita Proseguono senza sosta i lavori del Gruppo cittadino di Novi, Rovereto e Sant’Antonio che unisce esponenti provenienti da diverse esperienze (CAV) Mamma Nina di Car- politiche, semplici cittadini e rappresentanti delle associazioni locali. Sabato pi, che dopo un anno di spe- mattina il gruppo si è presentato alla stampa e ha lanciato una consultazione per la scelta del prossimo candidato Sindaco: «Negli ultimi anni abbiamo rimentazione può oggi tira- Lo staff di RiusiAmo re le somme (positive) di un assistito a uno scollamento del tessuto sociale del nostro territorio – afferma tutti i Comuni dell’Unione Terre oltre. Anche grazie a un contributo Giorgia Grossi, una delle coordinatrici, attualmente consigliera della lista lavoro condotto con pazien- d’Argine con il nostro progetto “Ri- messo a disposizione dalla Fonda- civica Progetto Comune –. C’è sempre meno fiducia nelle istituzioni, che za e, sovente, fra non poche usiAmo” che ha il suo magazzino zione Cassa di Risparmio di Carpi regolarmente promettono e non mantengono o che consultano i cittadini difficoltà. nella Casa Agape di Mamma Nina abbiamo allestito un magazzino di senza un riscontro di quanto accolto». in via De Sanctis a Carpi». vestiario e materiali per l’infanzia Non è solo colpa del sisma, a detta degli esponenti: «Sicuramente il «Il Centro di aiuto alla vita – L’obiettivo rimane quello di of- che gestiamo con i nostri 50 soci e 20 problema sussisteva anche prima del terremoto: il territorio si era popolato spiega Benedetta Bellocchio, gior- frire un aiuto a chi si pone di fronte volontari. I nostri “clienti”? Per metà di moltissimi stranieri, eravamo uno dei Comuni con il più alto tasso di nalista e referente del CAV – è nato al futuro con bimbi piccoli da alle- italiane e per metà straniere; c’è chi immigrazione in Italia e questo aveva portato a una certa disaffezione – per offrire una piccola speranza a vare e scarsi mezzi per poterlo fare. è al primo figlio e chi di figli ne ha prosegue Grossi –. Ma dopo il 2012 il Comune si è spopolato e anche molti future mamme in difficoltà; diffi- «Un intervento di aborto – so- già due, tre, addirittura quattro. Ci Novesi si sono trasferiti: contiamo 1.200 persone in meno». coltà economiche, prima di tutto, stiene Benedetta Bellocchio – costa sono anche minorenni e studentesse Sebbene si tratti di un territorio non ma anche psicologiche e sociali. In al Servizio Sanitario Nazionale mille che hanno deciso di andare avanti particolarmente ampio, la rete associativa è cinque anni abbiamo seguito trenta euro, mentre non si spende un euro sulla strada della maternità. In una piuttosto forte, soprattutto nelle frazioni che, di queste mamme per far nascere e per evitarlo. Noi offriamo un contri- società in cui denatalità e crisi di negli ultimi anni, si sono quasi autogestite: aiutarle ad allevare i loro bambini, buto di 3 mila euro per accompagna- speranza la fanno da padrone, non sono 76 infatti le associazioni attive tra abbiamo cooperato con cinquanta re le future mamme dal terzo mese è poco, anche se vorremmo che più Novi, Rovereto e Sant’Antonio, una risorsa, famiglie già formate e in difficoltà di gravidanza e sino a un anno dopo donne si rivolgessero a noi, senza secondo i membri del Gruppo cittadino, e seguiamo con la distribuzione di il parto. E, con il progetto “RiusiA- paura e nella certezza che potremo davvero inestimabile e che merita il giusto abitini, passeggini, generi per l’in- mo”, offriamo materiale per l’infan- dare loro una mano». protagonismo. «Ci sono delle intelligenze fanzia circa 460 nuclei familiari di zia anche per i primi mesi di vita e f.s. che non vanno sprecate – spiegano i referenti, Grossi, Carlo Berto, Marzia Diacci (qui a lato) e Gloria Galiotto–. Abbiamo persone davvero competenti in ogni campo che meritano di poter dire la loro, di poter prendere parte all’amministrazione della cosa pubblica. Molti di loro li abbiamo incontrati nei mesi scorsi e ci hanno detto di sentirsi trascurati dall’Amministrazione. Abbiamo visto in loro una volontà di partecipazione e intendiamo dar loro voce nei nostri gruppi di lavoro. Vogliamo valorizzare la gente, chiedere ai cittadini di spendersi, metterci la faccia, dare il proprio contributo per la ricostruzione fisica e sociale del paese». Il Gruppo ha predisposto quattro tavoli tematici di confronto tra cittadini dedicati a ricostruzione, economia, lavoro, ambiente, viabilità, Unione, sicurezza e legalità, sport, volontariato, cultura e scuola, integrazione, famiglie, i cui lavori si inizieranno nel mese di febbraio. Nel frattempo i promotori raccoglieranno i questionari di consultazione e i profili del prossimo candidato sindaco che sono stati distribuiti nel Comune e scaricabili anche online sul blog del Gruppo. Dai lavori dovrà quindi emergere un programma elettorale, oltre che un nome e un volto in vista delle elezioni primaverili. E dare così filo da torcere al Pd, che ora dovrà trovare un valido candidato per il post-Turci. Valentina Po

NOVI - Tanti lavori nel bilancio 2017-2019 Un triennio in cantiere

NOVI – Si prospettano molti cantieri aperti nel prossimo triennio, stando al bi- lancio di previsione di Novi 2017/2019. L’Amministrazione comunale, guidata da Luisa Turci, giunta a fine mandato, ha infatti previsto interventi per oltre 24 milioni 500 mila euro (7 milioni per il 2017, 9,5 per il 2018, 7,8 per il 2019) a sostegno di opere di manutenzione ordinaria e straordinaria, di strade e scuole e di ricostruzione delle strutture pubbliche danneggiate dal sisma. Per quanto riguarda gli equilibri finanziari del bilancio comunale, nel www.apvd.it 2017 si prevedono entrate e uscite per 20 milioni 900 mila euro, ma rimane ben poco spazio, agli amministratori, per fare scelte di urbanistica ed edilizia che vadano oltre quelle legate al terremoto del 2012. Fra i progetti ASPETTANDO LA LUNA più importanti che prenderanno il via già nell’anno corrente, quasi tutti Sabato 11 febbraio la Cantina di Santa Croce Vi invita tutti finanziati da fondi regionali, ci sono la riqualificazione di piazza Primo Maggio (600 mila euro quest’anno e altrettanti nel 2018), la ricostruzione dalle 9.00 alle 13.00 alla degustazione dei vini nuovi in damigiana. del magazzino comunale (un progetto da un milione e 200 mila euro), il ripristino della tribuna del centro sportivo di Rovereto (622 mila 500 euro) Per l’occasione saranno offerti gnocco e prodotti tipici e a tutti i clienti in e l’installazione di un impianto di raffrescamento nella scuola primaria omaggio una bottiglia di “Lambrusco Salamino di Santa Croce doc” , Oscar per di Novi (quasi 750 mila euro). Sono stati inoltre impegnati 160 mila euro l’ottimo rapporto qualità/prezzo nell’edizione 2017 del Berebene Gambero Rosso. per la riqualificazione dei viali, 373 mila 500 euro per l’ampliamento del Polo d’infanzia di Rovereto e 260 mila per l’installazione dell’impianto fotovoltaico sulla palestra Monia Franciosi di Novi. CANTINA DI S. CROCE SOC. AGR. COOP. Sempre per il 2017, infine, si aspetta anche l’avvio dei lavori per la ( A SOLI 300 MT. DAL CASELLO AUTOSTRADALE DI CARPI ) realizzazione del nuovo polo scolastico di Rovereto (previsti 780 mila euro TEL. 059.664.007 - WWW.CANTINASANTACROCE.IT - per il 2017 e 6 milioni tra il 2018 e il 2019) e il ripristino della Delegazione della frazione (200 mila euro quest’anno e due milioni nel prossimo biennio). v.p. “Gasparini Casari”, rassegna di film a Palazzo Corso 2 febbraio 2017 L’Università della Terza Età Gasparini Casari promuove una rassegna di Anno XXIV n. 4 quattro film intitolata “Vivere per Vivere” curata da Pietro Marmiroli che si terrà alla Sala bianca di Palazzo Corso per quattro venerdì consecutivi (alle 15,30) a partire dal 3 febbraio. Il primo appuntamento è con la proiezione di “Bekas” di Karzan Kader. Ingressi: singolo film 5 euro, abbonamento 16 euro. TERRE D’ARGINE 19 ROVERETO - Disagi dei residenti e ritardi per rifare il Lux Il mercato devia i camion ma non tornerà in piazza La piazza che ospitava il prima di tre anni mercato prima e dopo il sisma del 2012 ROVERETO – Perché il mercato di XXIII, qualche negozio è ritornato Rovereto non ritorna al pro- nella propria sede originaria e non prio posto, vale a dire nella è più necessario considerare le ban- carelle degli ambulanti una sorta di piazza Giovanni XXIII, an- sostegno alle attività commerciali ziché occupare il mercoledì tuttora ospitate nelle casette di le- mattina la Provinciale all’al- gno. Perché non si prende atto che tezza del cimitero? Eppure la situazione si va avviando verso la normalità? lo sanno bene, le autorità, La spiegazione parrebbe risiede- che in questo modo il traf- re soprattutto nel ritardo delle ope- fico di attraversamento, de- re di ripristino dell’immobile che viato sulle vie Forti e Mazzi- dovrebbe sorgere dove prima del terremoto sorgeva il cinema teatro ni, le ha trasformate in due Lux. È un progetto commissionato improvvisate tangenziali e dalla Diocesi e finanziato dall’Isti- che questo provoca notevoli tuto per il sostentamento del clero, disagi per chi ci abita, specie proprietario anche della piazza pro- spiciente, ovviamente con i rimborsi quando transitano camion e della ricostruzione. Esso prevede la corriere. realizzazione di un cinema teatro, di negozi, uffici e appartamenti, ma Si rifanno sentire, i residenti del- in questi anni è stato fatto e rifatto la zona ovest del paese, come è già almeno tro o quattro volte. «Pareva accaduto per i mezzi di trasporto sempre che dovesse partire e non delle barbabietole che l’estate scor- partiva mai», ricorda il consigliere sarebbe stato incompatibile con il Perché quel progetto sia stato sarebbe un ulteriore cantiere difficile sa transitavano sotto le loro fine- della Democrazia cristiana novese mercato, il Comune ha congelato la così faticoso da mettere a punto, la da far coesistere con il mercato. I stre, con gli effetti che si possono Davide Boldrin, che si era preso situazione per evitare tre traslochi Diocesi non lo ha mai spiegato, nep- lavori, assicurano dall’Istituto per il immaginare. a cuore la questione, arrivando a dei banchi: uno dalla Provinciale pure al consigliere Boldrin. Al qua- sostentamento del clero, dovrebbero Questa volta, però, la protesta scrivere una lettera, nel marzo 2016, alla piazza nelle condizioni attuali; le rispose invece l’assessore Costi, partire entro il 2017, ma serviranno si lega ad alcune novità, intervenu- sia alla Diocesi che all’assessore re- un secondo per riportarlo sulla Pro- facendogli presente, fra l’altro, che almeno tre anni per completarli. È te nel frattempo. A cinque anni dal gionale Palma Costi. Immaginan- vinciale all’avvio delle opere; e un la stessa chiesa di Rovereto non era facile immaginare con quale gioia sisma, sostengono i fautori del ritor- do che il grande cantiere tra piazza terzo per ricondurlo definitivamen- stata inserita dalla Diocesi fra le pri- da parte dei residenti. no del mercato in piazza Giovanni Giovanni XXIII e via IV Novembre te in piazza alla loro conclusione. orità: e anche il restauro della chiesa f.m.

SPECIALE FATTURATI 2015

È in uscita per il 16 febbraio l’inserto speciale di Voce dedicato ai fatturati e utili 2015 delle aziende delle Terre d’Argine, confrontati con il 2014

Uno sguardo d’assieme sullo stato di salute dell’economia locale, con servizi, interviste e approfondimenti

Una buona opportunità per la comunicazione pubblicitaria di imprese, istituti di credito e servizi

Speciale fatturati 2015 di Voce: nel cuore dell’economia locale 2 febbraio 2017 “Londoniana”, un viaggio nell’opera di Jack London Anno XXIV n. 4 “Londoniana” è il primo di tre aperitivi teatrali organizzati da Arti (Artisti Roveretani Totalmente Inesperti) alla casa dello sport di Rovereto. Un rea- ding che ripercorre l’avventurosa vita di Jack London. Alle letture: Stefania Delia Carnevali, Eleonora De Agostini, Francesco Rossetti e Luca Zirondoli. 20 CULTURA E SPETTACOLI Alle musiche: Daniele Rossi. L’appuntamento è per il 5 febbraio alle 18. TEATRO - La commedia con Stefania Rocca, mai rappresentata prima d’ora in Italia Dal 3 al 5 febbraio un’opera d’altri tempi Schnitzler, “Scandalo” borghese ma non troppo Un dramma ambientato nei salotti della borghesia viennese dei primi del Novecento. Ma che parla di emarginazione e rifiuto dell’altro e del diverso, inteso soprattutto come povero. Ma la categoria potrebbe comprendere anche l’immigrato

Stefania Rocca e Franco Castellano in “Scandalo”

CARPI – Indaga dinamiche familiari contorte, pro- amore in quell’ambiente: questo è lo scandalo. convenzioni sociali. ponendo una riflessione sulle diversità di classe Ambientato all’inizio del Novecento nei salotti della ricca “Emma non è la classica donna borghese, si interroga su borghesia viennese, il testo dello scrittore austriaco è la storia certe convenzioni del suo ambiente, su certe regole che anche sociale dei personaggi, sui pregiudizi e sulle con- di un’emarginazione. Analizzando gli schemi stantii della lei considera sbagliate – spiega Stefania Rocca in un’intervista venzioni borghesi deleterie “Scandalo”, lo spetta- borghesia, lo spettacolo smaschera i meccanismi del rifiuto a Repubblica –. E all’inizio cerca anche di aiutare il nipote e colo di Arthur Schnitzler che andrà in scena al dell’altro, armi feroci tanto nella Vienna dei primi del secolo questa povera ragazza. Ma non ce la fa a combattere con il suo Teatro comunale di Carpi dal 3 al 5 febbraio (ve- scorso, quanto nell’Italia di oggi. stesso ambiente e praticamente soccombe. Il testo ci mette La storia inizia con Hugo, rampollo dell’alta borghesia e di fronte a tematiche sentimentali attualissime, anche se non nerdì e sabato alle 21 e domenica in pomeridia- Toni, ragazza di bassa estrazione che sono innamorati ma è un testo moderno. La ragazza, Toni, potrebbe essere una na alle 16). Sul palco, diretti dalla regia di Fran- costretti a nascondere la loro relazione e il figlio nato dal immigrata, una tunisina, una araba. Verso di lei prima fingo- co Però, gli attori del Teatro Stabile del Friuli Ve- loro amore. Improvvisamente Hugo ha un incidente e, in no di essere gentili, tolleranti – aggiunge –, poi però quando nezia Giulia e i protagonisti Franco Castellano e fin di vita, chiede alla sua famiglia di accogliere il bimbo e la dovrebbero accettarla dentro la famiglia, si scatenano le donna. La famiglia (Stefania Rocca è la sorella della moglie reazioni, la paura innanzitutto perché, esattamente come gli Stefania Rocca. del capo clan, l’attore Franco Castellano) affronta lo scandalo immigrati, anche Toni è una che scombina l’assetto ordinato e crede di poterne reggere i contraccolpi: Toni e il bimbo dei principi e della morale di quell’ambiente, le sicurezze in Quest’ultima è un volto noto del cinema e della tv, dove entrano nella ricca casa circondati d’affetto e la giovane cui di rinchiudiamo. Emma, il mio personaggi, è l’unica che interpreta con successo una mamma nevrotica ma generosa inizia a immaginare una nuova vita. Ma in breve la presen- prova, pur stando dentro le convenzioni, a sfidarle – conclude nelle serie “La grande famiglia” e “Tutti pazzi per amore”. In za estranea suscita insofferenza: gli amici si allontanano, l’attrice –, ma poi finiscono per schiacciarla e il suo sarà un questa pièce scritta nel 1898 e ancora inedita in Italia, la Rocca cambia il peso della famiglia in società e, mentre le donne destino di grande frustrazione”. si trasforma in una donna dura e prigioniera delle convenzioni continuano a proteggere i nuovi arrivati, gli uomini mostrano Stefania Rocca, Franco Castellano e gli altri attori del cast borghesi, dei pregiudizi di una classe sociale gretta e meschi- sempre più chiaramente il loro disappunto. A far deflagrare saranno disponibili a incontrare il pubblico in teatro sabato na. Il suo personaggio è Emma Weber, una vedova con figlia il fragile equilibrio è l’improvvisa morte del piccolo Franz: pomeriggio, alle 17,30, nell’ambito di un incontro della rasse- da maritare che si chiude nel suo mondo contro una ragazza, venuto meno il vincolo con la memoria di Hugo, Toni sarà gna “Artisti da vicino” condotto da Sara Gozzi. Toni, la cui unica colpa è essere nata povera e catapultata per sopraffatta dalla vigliaccheria e dalla sottile violenza delle Claudia Rosini

una storia di piacevole dettagli per quanto riguarda abiti, lettura, intrigante quan- LA LETTURA di Alessandra Burzacchini arredi, bon ton. Nel 2016 ha deciso E’ to basta, con piccoli colpi di pubblicare “Belgravia” (il titolo è di scena, una bella ambientazione il nome di uno dei quartieri più belli nella Londra ottocentesca e natu- di Londra creato nel 1820) a puntate, ralmente un segreto che non può Belgravia una a settimana, ispirandosi a quel- essere svelato. lo che aveva fatto Dickens con “Il La vicenda inizia a Bruxelles nel di Julian Fellowes circolo Pickwick”; ognuna di queste 1815, dove risiedono molte famiglie costava 1,99 sterline e la App com- inglesi: la diciottenne Sophia Tren- Edizioni Neri Pozza 2016 prendeva musiche, video, mappe del chard è bella, giovane, piena di voglia quartiere, alberi genealogici. di vivere e perdutamente innamora- È stato subito un grande suc- ta di Lord Edmund Bellasis, erede di carella a Covent Garden, ha avuto un in moto le preoccupazioni della zia cesso. una nobile famiglia britannica, che grande successo e ora vende pane e del giovane, che sa bene che un ma- La storia piace perché ha un im- è riuscito a farle avere l’ambitissi- birra ai soldati. Siamo infatti in un trimonio con la figlia di un mercante pianto antico, con i buoni e i catti- mo invito al ballo della duchessa di momento storico alquanto incerto sarebbe per la famiglia del nipote vi ben separati, qualche insperata Richmond. Ma la ragazza è la figlia e turbolento: Napoleone e le sue una cosa impensabile. reggimento. La scena si sposta poi a conversione alla bontà, un amore di James Trenchard, un commer- truppe sono in procinto di passare Ma durante la cena arriva la no- Londra, molti anni dopo. contrastato, una netta divisione fra ciante diventato molto ricco grazie i confini e in quasi tutta l’Europa c’è tizia che Bonaparte è entrato con Julian Fellowes, attore, sceneg- classi sociali, fra quello che si può al suo pallino per gli affari, ma che un clima di instabilità e precarietà. l’esercito nel paese e tutti gli uomini giatore, autore di commedie e sce- e non si può svelare. Piace perché non ha proprio neppure una goccia Alla bellissima festa della duchessa, devono immediatamente partire per neggiati, è famoso in tutto il mon- ricorda Jane Austen e perché le pa- di sangue che lo avvicini in qualche i balli e gli sguardi appassionati di il fronte. L’abbraccio dei due giova- do per “Downton Abbey”, la serie gine volano, sperando in un lieto fine modo all’aristocrazia. James, che ha Edmund e Sophia non passano inos- ni innamorati è struggente, poi lui candidata a moltissimi premi Emmy che mi guardo bene dal rivelare se iniziato la sua carriera con una ban- servati, anzi, cominciano a mettere sale a cavallo per raggiungere il suo che lui ha scritto e curato nei minimi vi sia o no. Alla Loria lezioni e proiezioni sul cinema giapponese 2 febbraio 2017 La Biblioteca Loria organizza un corso sul cinema giapponese, intitolato Anno XXIV n. 4 “All’ombra dei ciliegi” che sarà tenuto da Bruno Fornara, docente e critico cinematografico. Le lezioni si terranno in auditorium venerdì 3 (alle 20,30), sabato 4 (alle 15,30) e domenica 5 febbraio (alle 9,30). In programma anche tre proiezioni di film giapponesi. Info sul sito della biblioteca. RUBRICHE 21

MICROMEGA di Giuliano Albarani IN VETRINA di Paolo Covezzi Io Jane, tu Trump

olo la Storia, quella dei tem- pi lunghi, con la maiuscola, S ci dirà se il principale signi- ficato della presidenza Trump sarà stato l’innesco della Terza guerra mondiale (è un timore abbastanza diffuso) o, piuttosto, l’ascesa alla Casa Bianca di un amico di Flavio Briatore, con il corredo di un nucleo parentale che sembra la Famiglia Addams della chirurgia estetica. Vaticinare il futuro è operazione rischiosa e per molti aspetti insen- sata. Mi limiterei quindi, per il mo- mento, a considerare Donald Trump come compimento, come punto di approdo, cioè, di un processo di in- volgarimento della politica che noi italiani conosciamo molto bene, avendone detenuto – come per la Mafia e il Fascismo, due modelli di crazie destinate a fare le leggi e a sembrerebbe più adatto alla scelta organizzazione della società e del governare, non fosse possibile assi- del coordinatore nazionale del Ku potere poi esportati nel mondo – stere all’ascesa di farabutti, incolti e Klux Klan? il copyright. Tale processo, che nel violenti. Il decoro, tuttavia, veniva Macché. Lo vediamo chino sulla nostro paese si è incarnato in Silvio prima di tutto: anche in presenza di scrivania, attorniato da un nugolo di Berlusconi, caposcuola di una se- figure impresentabili, si doveva af- collaboratori, impiegati, passacar- quenza di leader e leaderini affetti fermare e credere che esse, seppure te, a firmare nevroticamente, con da tendenze populiste, ha rovescia- in forme non intellegibili dall’uomo la bava alla bocca, ordini di servi- to – e con Trump ribalta plateal- della strada, rispondessero appieno zio. Ordini presidenziali su tutto, mente – il presupposto cardine di al criterio del governo dei migliori. sui rifugiati, sui flussi migratori, sui tre secoli almeno di vita politica. Da Berlusca in poi, fino allo ze- muri, sulle trivellazioni, sulle tas- A partire dalla Gloriosa Rivolu- nit (provvisorio) di Trump, il ragio- se, sui dazi doganali. Ordini, ordini, di Rosella Tagliavini zione inglese (1688-1689), che affer- namento si è invertito. Il politico, ordini, come un capofamiglia fru- IN CORNICE ma il primato della Costituzione e il a meno che non voglia essere un strato, al rientro serale dal lavoro e ruolo centrale del Parlamento, si è grigio travet della poltrona pur- desideroso di riportare sotto il pro- infatti andato affermando – prima, chessia, deve essere non migliore, prio controllo la vita domestica, o Il Collegio? faticosamente, a livello europeo, ma specchio del suo elettorato, anzi, un insegnante esacerbato dalla vita poi, altrettanto travagliosamente, su da un certo punto di vista deve es- e incapace di affermare la disciplina scala planetaria – il principio della sere peggiore, deve cioè incaricarsi in classe se non in forma repressiva. Meglio nei reality rappresentanza, secondo il quale, lo di portare nei palazzi chigi e nelle Il ruolo del popolo sovrano, a dico in maniera banale, l’esercizio case bianche gli umori gastrici e questo punto, cambia. A fronte di le- concreto del potere, in stati grandi, biliari del paese, i suoi istinti bel- ader consimili, che invece di essere popolosi e complessi, deve toccare luini e, non ultime, le sue ipocrisie riflessivi, moderati e argomentativi, rentun gennaio è la fe- a una ristretta cerchia di persone, (la strizzatina d’occhio all’evasione ostentato istintività, estremismo e sta del patrono di Mo- teoricamente le migliori, scelte pe- fiscale, il familismo puttaniere, ec- un linguaggio da camallo genovese T dena San Geminiano. riodicamente da un corpo elettorale cetera eccetera). cui hanno rigato la macchina, siamo Me lo ha ricordato persino il sovrano più o meno ampio. Che cosa sta facendo Donald costretti a un sussulto di responsa- giornale della mattina, ma me La logica della rappresentanza Trump in questi primi giorni da pre- bilità e perdiamo l’innocenza. Come lo ricordo in un modo parti- prevede, in astratto, che gli uomini sidente? Costruisce e coltiva un’im- l’adolescente che vede piangere il colare. (e poi, con il tempo, gli uomini e le magine politica austera e autorevo- proprio padre, e lo mette a letto Ero in collegio dalle dame donne) che vengono preposti alla le, che metta alle spalle le asperità sbronzo. O come Jane che, al cospet- Orsoline e mio padre mi face- conduzione di un paese costituisca- e radicalità della campagna eletto- to di Tarzan, comprende al volo che va notare che mi si era modi- no, in qualche modo, il distillato del rale? Elabora con il suo staff le stra- al nerboruto e gutturale compagno ficata la vocale “e” che non era paese stesso, la sua parte migliore, tegie del quadriennio presidenziale, di vita nella giungla bisognerà inse- più così aperta come doveva per competenze, valori, saggezza. ascoltando le diverse componenti di gnare i fondamentali, dall’uso delle essere nella nostra bassa. Ma, Da qualche tempo a questa parte un paese articolato e difficile come posate alla copertura delle nudità. probabilmente, non mi si era modificata solo quella. Fatto sta che il giorno in giro per l’Occidente il principio gli Stati Uniti? Prova a costruire al- In attesa dell’arrivo di Cita e delle di San Geminiano le suore avevano ordinato una di quelle terribili uscite della rappresentanza è stato però leanze capaci di allargare un base sue comicità che, forse, anche per che potevano essere accettate solo in odio alla carcerazione corrente. Così, stravolto. Intesi, non che prima, in di consenso oggi circoscritta a un noi, rappresentano ormai l’ultima indossata la divisa, gonna a pieghe di terital e lui e lei lillino, per fortuna sotto nome della selezione delle aristo- universo bianco e arrabbiato che consolazione possibile. i cappotti, si va in fila con la suora velata dal pizzo della loro divisa della festa. Lungo la via Emilia non si avanzava che a fatica e ci si faceva strada a malapena. Ragazzotti già in clima di carnevale avevano tutti una specie di DIARIO MINIMO di Carlo Mantovani manganello di plastica gonfio d’aria. Noi, povere carcerate che passavano sotto le forche caudine, lo prendevamo in testa a mazzate senza nessuna speranza di fuga. Me la ricordo ancora la rabbia e la associo alla visione del corpo esposto del santo, giù nella cripta suggestiva, teschio avvolto in L’inesperto risponde panni sontuosi, oro e pietre. Quella, per me, è sempre stata l’immagine della morte accompagnata dall’odore dell’incenso che fa svenire. Non ho seguito molto il reality sul ovremo aspettare ancora và in cal post 3) ma fatti taggare! fast food, ad esempio, si potrebbe collegio anni Sessanta che è passato in tv, se non per il fatto che ho pensato: molto per vedere sulle nostre Come mai lo chiamiamo Terra, se il dire “e adesso scambiatevi gli anelli che cosa avete da meravigliarvi, anzi, era molto peggio di come lo raccon- D strade le cosiddette auto in- nostro pianeta per due terzi è rico- di cipolla”; i fan dei talent, invece, tate. Grembiule, patate, odore di minestra, telefonate e posta controllate, telligenti? perto d’acqua? potrebbero contrarre il vincolo ri- cioccolatini di nascosto, acqua fredda, cinquecento lire per un bagno caldo, Dipende. La tecnologia sareb- Domanda legittima, anche per- spondendo “per me, è un grande sì”; silenzio all’ordine, un’anta per armadio che, però, quello era più del posto be già pronta, ma ancora non è ché quel terzo di terra, purtroppo, è e di fronte a una coppia dipendente che avevo in casa nell’armadio comune. chiaro che cosa si debba inten- sempre più cementificato. Proprio dai social, perché non concludere L’attesa di un ritorno a casa che veniva lesinato neanche fossimo vera- dere per auto intelligente: per il per questo, accanto al reato di cor- dicendo “finché smartphone non mente condannate a qualcosa, che il diritto del rientro nei fine settimana pubblico maschile è quella che si ruzione, nel codice penale andreb- vi separi”? veniva concesso solo con l’anzianità. Che bello che era la corriera di Valenti! ferma automaticamente davanti be inserito il reato di “costruzione”, Le classifiche basate sulla quali- Che bello il percorso verso la stazione con la sacca delle cose da lavare. alle strisce pedonali; per il pub- punito con pene in stile contrap- tà della vita sono attendibili? Quello che mi pesa di più di quel periodo è il ricordo di quando mia ma- blico femminile, invece, è quella passo dantesco: non potendo an- A parte il fatto che, abitando nel dre andava dalla superiora a chiedere lo sconto sulla retta pesante, sconto che si ferma davanti alle vetrine. dare in paradiso (il giardino dell’e- paese europeo più vecchio d’Euro- che le veniva concesso in minima parte. C’erano anche attimi di sollievo e di Quando sono nate le imprecazioni? den, come area verde, sarebbe a ri- pa, più che alla qualità della vita fa- allegria. Le merende scambiate con le compagne per rinnovare le specialità: L’origine delle imprecazioni, schio), sarebbero catapultati in un remmo meglio a pensare alla quali- chi aveva la nutella, chi la marmellata fatta in casa, chi delle meravigliose come può immaginare si perde inferno di mattoni (dalla corazzata tà della morte, è ora di piantarla con visciole sciroppate, le più ricche persino barattoli di marron glassé. Momenti nella notte dei tempi. La prima im- Potemkin, ai libri di Fabio Volo). questa fissa della qualità: visto che, belli erano quelli nei quali una qualche linea di febbre faceva telefonare a precazione, a quanto pare, è usci- La gente continuerà a sposarsi o il alla fine, viviamo in un sistema (la casa di venirti a prendere. Ma c’era anche Il giradischi, il vinile da mettere ta proprio dalla bocca di Adamo, matrimonio, alla fine, verrà soppian- democrazia) basato sulla quantità. su, i rock and roll le gonne che si allargavano troppo nelle giravolte le mani quando – senza anestesia – gli han- tato dalla convivenza? E invece delle riqualificazioni, chi ci che conoscevano la presa e la compagna che aveva imparato a ballare con no tolto una costola per creare Eva. Credo che sopravvivrà, soprat- rappresenta dovrebbe cominciare te. No non ricordo nessun episodio piccante, purissima era la nostra inge- E dopo oltre duemila anni sarebbe tutto se le autorità competenti, civi- a programmare un certo numero nuità fintanto che la M. fu espulsa dal collegio perché, si disse, era incinta. il caso di aggiornarle. Ne propongo li e religiose, sapranno renderlo più di “riquantificazioni”: a partire da Troppo mora, troppo piccola, troppo truccata, coi tacchi troppo alti per lei alcune, più adatte a questo mondo appetibile, magari adattandolo alle quelli che, con grande ottimismo, e per le suore. 2.0: 1) vaffanlink 2) (idioma locale) esigenze del caso: agli amanti del continuiamo a chiamare stipendi. [email protected] 2 febbraio 2017 Il fascino della leggerezza per la prevenzione Anno XXIV n. 4 Il 12 febbraio il Lions Club Carpi Pio, promuove una serata solidale a favore di Ant per la prevenzione dei tumori alla pelle tra i giovani. “Sans Souci - Il fascino discreto della leggerezza”, questo il titolo del grande concerto che andrà in scena all’Auditorium San Rocco alle ore 17,30. Sul palco il Duo per 22 DOVE E QUANDO Oboe e Pianoforte, con Omar Zoboli e Antonio Ballista.

GIOVEDÌ 2 VIVERE PER VIVERE ANDRÉ GALLO DOMENICA IN BIBLIOTECA I libri più letti rassegna di film a cura di Università del- Liberati delle emozioni depotenzianti: della settimana a Carpi COLLEZIONE FILATI la Terza Età Gasparini Casari; conduce impara a usare le tue emozioni a tuo Primavera/Estate 2018 Pietro Marmiroli vantaggio; ingresso libero osservatorio per le nuove collezioni e Bekas domenica 5 febbraio, ore 17,30 le nuove proposte di filati, rivolto ai di Karzan Kader, 2012, 92’ CARPI – Biblioteca Loria maglifici, alle tessiture, ai buyers ed agli Venerdì 3 febbraio, ore 15,30 uffici stile CARPI – Sala Bianca di Palazzo Corso GROTOWSKI. OLTRE IL TEATRO giovedì 2 febbraio presentazione del volume di Carla Michael Connelly CARPI – Villa Ascari SCANDALO Pollastrelli dedicato agli scritti del grande maestro polacco; prenotazione ancora in top ten LE VACCINAZIONI: DUBBI E PAURE consigliata al 059 7872766 se ne parla con Simonetta Partesotti, Re- domenica 5 febbraio, ore 18 Libreria Fenice sponsabile Pediatria di Comunità Carpi al pianoforte, musiche di Debussy, Dutil- MODENA – Drama Teatro giovedì 2 febbraio, ore 9,30 leux, Poulenc e Ravel; nell’ambito della 1 “Un amore ad Auschwitz” CARPI – Centro bambini e genitori rassegna Note di Passaggio LONDONIANA di Francesca Paci Scubidù sabato 4 febbraio, ore 21,15 un viaggio nell’opera di Jack London; Geonext SOLIERA – Cinema Teatro Italia spettacolo-reading che ripercorre l’in- I GIGANTI DELLA MONTAGNA - credibile e avventurosa vita di Jack Lon- 2 “Intrigo italiano” ATTO III UN AMERICANO A PARIGI don attraverso letture di testi dell’autore; di Carlo Lucarelli di Arthur Schnitzler; con Stefania Il musical con Stefania Delia Carnevali, Eleonora Einaudi Rocca, Franco Castellano; regia Franco di Lena Sarsen; regia di Enzo Sanny; co- De Agostini, Francesco Rossetti e Luca Però; una produzione Teatro Stabile del reografie di Stefano Vagnoli; con Michele Zirondoli, con la musica dal vivo di 3 “Torto Marcio” Friuli Venezia Giulia e Artisti Riuniti e Carfora, Arianna Bergamaschi, Danilo Daniele Rossi e un ospite a sorpresa di Alessandro Robecchi Mittelf Est: una storia di emarginazione Brugia, Barbara Terrinoni domenica 5 febbraio, ore 18 Sellerio ambientata all’inizio del Novecento, nei sabato 4 febbraio, ore 21 NOVI – Casa dello Sport salotti della ricca borghesia viennese. domenica 5 febbraio, ore 16 4 “Animali fantastici venerdì 3 e sabato 4 febbraio, ore 21 MODENA – Teatro Michelangelo ATTILA e dove trovarli” domenica 5 febbraio, ore 16 dramma lirico in un prologo e tre di J.K. Rowling CARPI – Teatro comunale atti di Temistocle Solera e Francesco Salani con Leone Marco Bartolo e Dario Cadei; Artisti da vicino DOMENICA 5 Maria Piave; musica di Giuseppe Verdi; regia di Giuseppe Semeraro; una pro- conversazione con Stefania Rocca, Fran- Orchestra dell’Opera Italiana e Coro 5 “La donna dai capelli rossi” duzione Opera Nazionale Combattenti co Castellano e la Compagnia; conduce ARIOSTO ALLA CORTE DEI PIO della Fondazione Teatro Comunale di di Orhan Pamuk e Principio Attivo Teatro: un dramma Sara Gozzi Visita guidata alla mostra Modena, diretti da Aldo Sisillo; regia e Einaudi incompiuto di Luigi Pirandello sabato 4 febbario, ore 17,30 domenica 5 febbario, ore 17 luci di Enrico Stinchelli giovedì 2 febbraio, ore 21,15 CARPI – Teatro comunale CARPI – Musei di Palazzo dei Pio domenica 5 febbraio, ore 15,30 6 “L’apparenza delle cose” SOLIERA – Cinema Teatro Italia MODENA – Teatro comunale Pavarotti di Elizabeth Brundage 100 ANNI DI QUESTI DAHL! Bollati Boringhieri SABATO 4 La medicina per le nonne VENERDÌ 3 MARTEDÌ 7 lettura spettacolo per voce recitante e 7 “Brooklyn” ALBERTO CAMERINI suoni liberamente tratta da “La magica di Colm Toìbìn ALL’OMBRA DEI CILIEGI un’occasione per riascoltare i grandi medicina” di Roald Dahl; con Alessia PAUSE IN MUSICA Bompiani Sguardi sul cinema giapponese successi del rocker milanese; da Rock Canducci e Tiziano Paganelli; per bimbi Romantiche visioni tre lezioni sulla cinematografia giappo- and Roll Robot a Tanz Bambolina; da 7 anni; info e iscrizioni 059 649961 F.Chopin, R.Schuman e J.Brahms; per 8 “Il passaggio” nese; conduce Bruno Fornara, critico e ingresso 10 euro con tessera Arci domenica 5 febbraio, ore 16,30 info e adesioni 059 644866; buonavita- dI Michael Connelly Sabato 4 febbraio, ore 22,30 CARPI – Biblioteca Il falco magico [email protected] CARPI – Mattatoio Culture Club martedì 7 febbraio, ore 20,45 Piemme PROVARE PER CREDERE - LA PROVA CARPI – Associazione Buonavita LA MUSICA SACRA NELLA TERRA DELLA BIBBIA 9 “Lettera ai giovani sull’amore” DEI PIO - 10ª EDIZIONE La prova d’amore. Abramo e Sara CAOS LETTERARI di Alberto Meschiari Laudate Dominum omnes gentes con don Antonio Nepi, docente all’Isti- Il caos tra mito, scienza e letteratura, Il Tassinari voci Miste del Coro Polifonico Farne- tuto teologico marchigiano di Fermo; caos anche in Manzoni, Il caotico Gad- siano; dirige Mario Pigazzini; a cura ingresso libero da; conduce Patrizia Trentini 10 “Teutoburgo” dell’Associazione Corale Regina Nivis domenica 5 febbraio, ore 16,30 martedì 7 febbraio, ore 20,30 di Valerio Massimo Manfredi sabato 4 febbraio, ore 21 CARPI – Sala Bianca di Palazzo Corso CARPI – Biblioteca Loria Mondadori docente di cinema alla Scuola Holden di CARPI – Auditorium San Rocco Torino, selezionatore alla Mostra d’Arte SOLO??? BEATLES VS ROLLING STONES: Cinematografica di Venezia; singola CURE PALLIATIVE E ACCANIMENTO RIVALITÀ VERA O PRESUNTA? Libreria Mondadori lezione 8 euro, abbonamento 20 euro TERAPEUTICO se ne parla con Vanni Neri e Stefano venerdì 3 febbraio, ore 20,30 un tema di grande attualità affrontato Solignani 1 “Se non ti vedo non esisti” sabato 4 febbraio, ore 15,30 insieme a medici ed esperti di Carpi; martedì 7 febbraio, ore 21 di Levante domenica 5 febbraio, ore 9,30 aperto a tutti, ingresso libero; a cura di ROVERETO – Sala Civica “Fabrizio Rizzoli CARPI – Biblioteca Loria Rotary International Club Carpi e SICP - De Andrè” Viaggio a Tokio Società Italiana di Cure Palliative 2 “L’arte di essere fragili” di Yasujiro Ozu, Giappone 1953, 136’ sabato 4 febbraio, dalle ore 8,30 alle di Alessandro D’Avenia proiezione commentata da Bruno 13,30 MERCOLEDÌ 8 Mondadori Fornara CARPI – Oratorio cittadino Eden sabato 4 febbraio, ore 21 con Paolo de Gasperi; clarinetto Basso CONVEGNO “SPORT ED EPILESSIA” 3 “Il passaggio” CARPI – Auditorium Loria NOI CONTEMPORANEI ed elettronica previsti interventi: “Cos’è l’Epilessia” di dI Michael Connelly inaugurazione doppia esposizione di domenica 5 febbraio, ore 16 Giuseppe Gobbi, “Epilessia e Sport” di Piemme I CAMILLAS Franco Bulfarini e Mauro Filippini; CARPI – Circolo Arci Giliberti Giuseppe Capovilla, “Il punto di vista del live+djset; ingresso 3 euro con tessera ingresso libero medico sportivo” di Emanuele Guerra, 4 “L’età dello Tsunami” Arci sabato 4 febbraio, ore 17 IL PIANETA È QUI “Testimonianze di vita” di Lisa Bertac- di Alberto Pellai venerdì 3 febbraio, ore 21,30 CARPI – Saletta Fondazione Cassa di “Gli Omini Erre” chini (ADS Equilandia Club) e di Nadia De Agostini CARPI – Mattatoio Culture Club Risparmio laboratorio per bambini: atèlier creativo Bala (Atleta della Nazionale Italiana Sit- con materiali di riciclo a cura dell’Asso- ting Volley); modera Mario Santangelo 5 “La locanda dell’ultima ANTONIO LIGABUE - L’INQUILINA DEL PIANO DI SOPRA ciazione Culturale IncontrArti / Spazio mercoledì 8 febbraio, ore 17 solitudine” MOSTRA CONFERENZA Erre CARPI – Sala Congressi di Alessandro Barbaglia Programma Arte & Finanza domenica 5 febbraio, dalle ore 15 Mondadori interventi di Mario Alessandro Fiori, Incontro con Luca Lombroso LAMBRUSCO, INCHIOSTRO Direttore del Centro Studi e Archivio E LEGALITA’ 6 “Caos” Antonio Ligabue; Marco Iannone, incontro con Marco Rizzo, giornalista e Senior Vice President - PIMCO; sceneggiatore di fumetti, sulle note di Patricia Cornwell a seguire cena presso il Ristorante Nar- di Brigata Lambrusco Mondadori cisio; a cura di Club Giardino e PartLab Service e PIMCO di P. Chesnot con Gaia De Laurentiis, 7 “Non guardare la palla” venerdì 3 febbraio, dalle ore 18,30 Ugo Dighero e Laura Graziosi; regia di Ruud Gullit CARPI – Club Giardino di Stefano Artissunch: commedia dai Piemme buoni sentimenti che ride dei rapporti BUGO di coppia e di eventi come il tentativo di 8 “Pane per i bastardi suicidio più volte minacciato dalla pro- ingresso libero di Pizzofalcone” tagonista. Una favola sul dramma della domenica 5 febbraio, ore 17 di Maurizio De Giovanni solitudine con un lieto fine sospirato; CARPI – Galleria del Centro commerciale Einaudi info e prenotazioni 0522 649465 Il Borgogioioso sabato 4 febbraio, ore 21 9 “Il labirinto degli spiriti” RIO SALICETO – Teatro comunale MAFIE SOTTO CASA di Carlos Ruiz Zafon presentazione del sito che tiene monito- Mondadori PROGETTO BEATLES rate le diverse modalità con cui le orga- a cura della scuola comunale di musica nizzazioni criminali si rendono visibili 10 “Il collezionista in concerto; a seguire Max Po dj set; di Reggiolo; con Paolo de Gasperi ed sul nostro territorio; a cura di Presidio di quadri perduti” ingresso 10 euro con tessera Arci Elisabetta Maineri Libera Peppe Tizian di Fabio Delizzos venerdì 3 febbraio, ore 22 sabato 4 febbraio, ore 21 domenica 5 febbraio, ore 18 mercoledì 8 febbraio, ore 21 Newton Compton SOLIERA – Circolo Arci Dude FABBRICO – Teatro Pedrazzoli CARPI – Circolo culturale AppenaAppena FABBRICO – Teatro Pedrazzoli Il dramma di Riccardo III allo Space City 2 febbraio 2017 Andrà in scena lunedì 6 e martedì 7 il dramma shakesperiano di Riccardo Anno XXIV n. 4 III. Lo spettacolo verrà trasmesso in diretta dell’Almeida Theatre di Londra e vedrà tra i protagonisti Ralph Fiennes, il pluripremiato attore britannico, nei panni del malvagio Bardo, mentre Vanessa Redgrave interpreterà la regina Margherita. Appuntamento allo Space City cinema alle ore 20. FILM E APPUNTAMENTI 23

GUIDA AI FILM TEATRO - A Rio Saliceto “L’inquilina del piano di sopra” di Pierre Chesnot

LA BATTAGLIA DI HACKSAW RIDGE SMETTO QUANDO VOGLIO 2 Regia: Mel Gibson Regia: Sydney Sibilia Cast: Andrew Garfield, Teresa Palmer Cast: Edoardo Leo, Valerio Aprea Coppie e suicidi tutti da ridere feriali ore 20 - 22,40; festivi ore 17 - 20 - 22,40 feriali ore 21; sabato 4 ore 20,10 - 22,30; domenica 5 CARPI - Space City Cinema ore 15,45 - 8 - 20,15 - 22,30; martedì riposo CARPI - Cinema Eden Stati Uniti, 1942. Desmond Doss viene designato come soccorritore La banda dei ricercatori è tornata. nella cruenta battaglia di Okinawa. Questa volta però è proprio la legge Senza mai imbracciare un arma, ad aver bisogno di loro. Sarà infatti Doss dimostrerà a tutti di essere un l’ispettore Paola Coletti a chiedere grandissimo eroe salvando la vita al detenuto Zinni di rimettere su la a 75 uomini e diventando il primo banda, creando una task force al Gaia De obiettore insignito della Medaglia suo servizio che entri in azione e Laurentiis e d’Onore del Congresso. fermi il dilagare delle smart drugs. Ugo Dighero in E in cambio ripulire la propria fedina penale. una scena dello A UNITED KINGDOM spettacolo Regia: Amma Asante SPLIT Cast: David Oyelowo, Rosamund Pike Regia: M. Night Shyamalan feriali ore 20,15 - 22,30; festivi ore 18 - 20,15 - 22,30 Cast: James McAvoy, Anya Taylor-Joy CARPI - Space City Cinema feriali e sabato 4 ore 20,10 - 22,30; domenica 5 ore 17,50 - 20,10 - 22,30; lunedì 6 e martedì 7 ore 21,15 Tratto da un’incredibile storia vera. CARPI - Cinema Corso Nel 1947, il principe del Botswana Seretse Khama, si innamora e Casey, Claire e Macia vengono rapi- sposa l’impiegata britannica, Ruth te da un maniaco che le rinchiude RIO SALICETO (RE) – “L’inquilina del piano di sopra” è un protagonisti loro malgrado in un torrido agosto in cui Williams. La relazione desta forte in uno scantinato. Durante la loro scandalo, al punto da diventare prigionia scopriranno poco a poco grande classico della comicità di Pierre Chesnot. Si sembrano gli unici superstiti di una Parigi deserta. Dopo un caso politico internazionale chel’uomo è molto più pericoloso tratta di una commedia dai buoni sentimenti che ride aver fatto una scommessa con l’amica Suzanne, Sophie e obbligare Seretse e sua moglie di quanto sembri: in lui convivono dei rapporti di coppia e di eventi in apparenza tragici decide di far innamorare di sé Bertrand, uno scapolo all’esilio forzato. infatti 23 personalità, che solo la come il tentativo di suicidio più volte minacciato dal scontroso che abita nel suo palazzo. Inizia così il gioco sua psichiatra di fiducia conosce. protagonista. Una favola sul dramma della solitudine del corteggiamento in un alternarsi di stati d’animo che ARRIVAL Ma la 24ma, sconosciuta, potrebbe essere capace di tutto. con un lieto fine sospirato, una commedia che mette il trascinano i due dal pianto al riso mentre si scoprono Regia: Denis Villeneuve buon umore e fa amare la vita, proprio perché ironiz- più simili di quanto credevano. Insieme trovano la ca- Cast: Amy Adams, Jeremy Renner IL CITTADINO ILLUSTRE za sulla parte drammatica che ognuno “cova” dentro di pacità di sdrammatizzare le piccole tragedie quotidiane feriali e festivi ore 20,15 Regia: Gastón Duprat, Mariano Cohn sé. Lo spettacolo, diretto da Stefano Artissunch, andrà per affrontare con leggerezza e lucidità la paura della CARPI - Space City Cinema Cast: Oscar Martínez, Dady Brieva in scena sabato 4 febbraio (alle 21) al Teatro di Rio Sa- solitudine. “È stato inevitabile il collegamento alle sug- domenica 5 ore 20,30; lunedì 6 febbraio, ore 21 liceto nell’ambito della stagione curata dall’associazio- gestioni cinematografiche di Jeunet e di Marc Caro, da L’umanità vacilla sull’orlo di SAN MARINO - Cinema Ariston ne culturale Quelli del ’29. Sul palco, gli attori Gaia De Delicatessen al Favoloso Mondo di Amelie – spiega il re- una Guerra globale quando un Laurentiis, Ugo Dighero e Laura Graziosi. gista – immaginando i due personaggi Sophie e Bertrand Un celebre scrittore accetta un misterioso oggetto arriva sulla La messa in scena racconta le vicende di due per- nel mondo incantato dei loro piccoli appartamenti (…). Terra. La dottoressa Banks e la invito dalla sua città natale in Argentina per essere premiato. In sonaggi in crisi esistenziale che alla boa degli “anta” Un’elegante favola moderna che mi auguro arriverà sua equipe dovranno affrontare (quarant’anni lei e cinquanta lui) fanno i conti con il allo spettatore stuzzicando interesse e divertimento una corsa contro il tempo in cerca viaggio l’uomo ritroverà l’affetto e le affinità che ancora lo uniscono al loro passato e si interrogano sul futuro. Una prospettiva intelligente”. di risposte e Banks dovrà fare una fatta di solitudine e incomunicabilità che accomuna i cla.ros. scelta che metterà a repentaglio la suo popolo, così come le differenze sua vita e, forse, anche quella del resto della razza umana. inconciliabili che daranno vita a un crescendo di violenza, con un risultato inaspettato. CARPI – Prosegue il sodalizio tra il cir- PROPRIO LUI colo lirico culturale “Luciano Pava- LIRICA - Il 10 febbraio Regia: John Hamburg SING STREET rotti” e il Teatro comunale di Carpi. Cast: Bryan Cranston, James Franco Regia: John Carney Dove, venerdì 10 febbraio alle 20,30, feriali ore 22,30 - 22,30; sabato 4 ore 18 - 22,30; Cast: Lucy Boynton, Maria Doyle Kennedy andrà in scena un grande classico Madama festivi ore 18 - 20,15 - 22,30 martedì 7 e giovedì 9 ore 21,15 della lirica: Madama Butterfly con CARPI - Space City Cinema CORREGGIO - Cinepiù la musica di Giacomo Puccini su li- Butterfly bretto di Giuseppe Giacosa e Lui- Durante le vacanze, Ned, un iper- Conor vive nella Dublino di metà gi Illica. L’opera integrale in tre atti al Comunale protettivo ma amorevole padre, fa anni ‘80, ha 16 anni e un talento sarà interpretata da un cast di arti- visita a sua figlia a Stanford. La nella scrittura di canzoni. L’in- sti di fama internazionale compo- giovane però ha in serbo una brut- contro con l’aspirante modella sto, tra gli altri, da Stefanna Kyba- con il Pavarotti ta sorpresa: si è infatti fidanzata Raphina, di cui s’innamora lova nei panni di Madama Butter- con Laird, un benintenzionato perdutamente, lo spinge a fon- fly (la geisha Cho Cho-san) e Diego mo giunti al tredicesimo appunta- dina con una proposta di qualità è ma socialmente imbarazzante dare una pop band per attirare la Cavazzin in quelli dell’ufficiale del- mento di presentazione di un’opera sempre motivo di orgoglio e speria- ragazzo miliardario della Silicon ragazza come attrice di videoclip. la marina statunitense Pinkerton. lirica in Teatro a Carpi – spiega Sil- mo di poter continuare questa tra- Valley che sembra fare molto sul serio con sua figlia. Gli interpreti saranno accompagna- vana Bandini Carretti, direttrice ar- dizione anche in futuro». I bigliet- IL MEDICO DI CAMPAGNA ti dall’Orchestra sinfonica delle Ter- tistica del “Pavarotti” ­–. Anche que- ti dello spettacolo – realizzato con FALLEN Regia: Thomas Lilti re Verdiane diretta da Stefano Gia- sta volta abbiamo scelto di mettere il patrocinio del Comune di Carpi Regia: Scott Hicks Cast: François Cluzet, Marianne Denicourt roli e dal Coro dell’Opera di Parma in scena un’opera molto conosciu- e con il contributo della Fondazio- Cast: Addison Timlin, Jeremy Irvine domenica 5 e lunedì 6 ore 21,15 diretto da Emiliano Esposito. La re- ta e di grande richiamo. Per il no- ne CR Carpi – sono in vendita pres- sabato 4 ore 18, domenica 5 ore 16 SOLIERA - Cinema Teatro Italia gia delle scene e i costumi sono inve- stro circolo il fatto di contribuire so la biglietteria del Comunale (tel. CARPI - Space City Cinema ce affidati ad Artemio Cabassi. «Sia- alla programmazione teatrale citta- 059 649263). cla.ros. Tutti gli abitanti di un paesino Spedita in un rigido riformatorio, di campagna contano su Jean- Lucinda “Luce” Price, si trova Pierre, il medico che li ascolta, li a essere corteggiata da due cura e li rassicura giorno e notte, ARTE - Alla “Saletta” ragazzi. Sola e perseguitata da sette giorni su sette. Malato a sua strane visioni, inizierà a svelare volta, Jean-Pierre assiste all’arrivo dei segreti legati al suo passato di Nathalie, che esercita la profes- Bulfarini e scopre che i due giovani sono sione medica da poco tempo e ha angeli caduti che si contendono lasciato l’ospedale dove lavorava per affiancarlo. Ma e Filippini il suo amore da secoli. riuscirà ad adattarsi a questa nuova vita? QUA LA ZAMPA IL GGG contemporanei Regia: Lasse Hallström Regia: Steven Spielberg Cast: Dennis Quaid, Britt Robertson Cast: Mark Rylance, Ruby Barnhill in mostra sabato 4 ore 18; domenica 5 ore 16 domenica 5 ore 17 CARPI - Space City Cinema SOLIERA - Cinema Teatro Italia CARPI – Mostra per due alla Sala del- la Fondazione Cassa di Risparmio di Pittura, di cui è tuttora presidente. Bailey, un cucciolo di cane Una notte Sophie, una bambina di Carpi di corso Cabassi. Dove, da Negli anni la pittura di Filippi- che vive in un orfanotrofio a Lon- saggio e divertente si reincarna sabato 4 a domenica 12 febbraio, ni (che è anche curatore di eventi e dra, viene rapita da un gigante, il in diversi cani in lasso di tempo GGG, che la porta nel suo mondo, sarà allestita la doppia esposizione concorsi artistici) vira sempre di più Mauro Filippini, Caleidoscopio di cinque decenni. Il suo legame dove vivono altri giganti, molto di Franco Bulfarini e Mauro Filippi- verso l’Informale, continuando tut- indissolubile è con uno spirito più cattivi di lui. Tra i due nasce ni, intitolata “Noi contemporanei”. A destra, Franco Bulfarini, tavia ad attingere dal Figurativo. Ha affine di nome Ethan, che una profonda amicizia e quando Bulfarini è presidente dell’asso- Cometa nella sesta dimensione partecipato a numerose esposizioni guida e ispira il cane durante scoprono che gli altri giganti hanno ciazione culturale Artisti di Bottega personali e collettive e ha ricevuto il suo viaggio per far scoprire al intenzione di fare una strage, decidono di avvisare la di Ravarino. Nel corso della sua car- estetico” e le nuove opere “inde- premi e riconoscimenti. L’inaugura- padrone il suo scopo nella vita. Regina d’Inghilterra della prossima minaccia. riera artistica ha esposto in nume- terministe”. Filippini, classe 1952, zione della mostra è in programma rose gallerie italiane e straniere (tra è bolognese d’origine e carpigiano sabato 4 febbraio alle 17. Le opere queste, l’anno scorso la “5th Gallery” d’adozione. Dopo un periodo di for- saranno presentate dai critici Mario Tutti i film in programmazione nelle Terre d’Argine e a Correggio di Londra). Dagli anni Novanta il suo mazione al Centro Arti Figurative di Bizzoccoli e Paola Losi. Gli orari di percorso ha attraversato diverse fasi Carpi, negli anni Novanta fonda, con apertura al pubblico sono: feriali dal- La precisione dei programmi è legata alla tempestività delle comunicazioni dei gestori per approdare, nel 2010, a una svolta un gruppo di amici pittori e scultori, le 10 alle 12 e dalle 17 alle 19; festivi con il manifesto “Indeterminismo il circolo artistico culturale Bottega dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 20. 2 febbraio 2017 Anno XXIV n. 4 Via Ferrari, 20 Campogalliano (MO) 24 SPORT Telefono 059-52.53.43 BIKE POLO - La disciplina coniuga ciclismo, hockey e appunto polo. E Carpi è un punto di riferimento regionale Curiosità per il futuro della pista, per cui si ipotizza una polifunzionalità Polo sì, ma in sella alla bicicletta La community carpigiana, con gli 059 Bike Polo, si appresta ad organizzare “Polo Balsamico 2”, torneo internazionale in scena al PalaRoller Sacca di Modena. L’attività carpigiana è invece concentrata nel periodo estivo sulla pista al parco delle Rimembranze Un po’ ciclismo, un po’ polo, un po’ hockey. E’ il bike- polo, una disciplina sportiva con origini antiche – ha fatto una comparsata alle olim- piadi a fine 800 su erba – poi sparita dai radar e tornata in auge negli ultimi anni grazie ai pony-bike – i postini ame- ricani – di Seattle che ci gio- cavano nei parcheggi nelle pause lavoro. Dall’Oregon a Carpi la strada è lunga, ma è proprio all’ombra di palazzo Pio che il bike-polo ha il suo ombelico regionale. Il Carpi Bike-Polo, più un collettivo che una società sportiva, è infatti l’unico riferimento di questo sport in Emilia Ro- magna. Tanto da portare un suo atleta – Francesco Marrone – fino in Naziona- le e da organizzare, seppur a Modena per questioni di impiantistica, uno dei tornei più ambiti d’Europa. Il 18 e 19 febbraio, il Palaroller Sac- ca, ospiterà infatti “Polo Bal- samico 2”, seconda edizione di una manifestazione che vedrà al via sedici squadre, di cui sei dall’estero.

erchè non a Carpi? Per- chè purtroppo in città “P non c’è un impianto in- door con le sponde laterali – raccon- Proprio la pista, è stata recentemente sciare Carpi». Dove, attualmente, i di qualificazione a 8 squadre l’uno, torneo ha molto riscontro all’estero. ta Francesco Marrone, che con Luca oggetto di un’idea di rivisitazione, per praticanti sono una quindicina tra mentre alla domenica si svolge la E’ molto ambito e abbiamo cinque Carnevali, Matteo Piccagliani e il renderla multisportiva (basket, cal- cui un gruppo di giovani tra i 12 e i double elimination con garanzia per squadre in lista d’attesa ma nessuno sorbarese Roberto Venice è anima cetto, volley): «Non abbiamo notizie 15 anni. «In Emilia Romagna siamo tutti di disputare almeno due gare. rinuncerà». Tecnicamente, la squa- e fondatore del Carpi Bike Polo –. La certe, l’Amministrazione comunale ci gli unici praticanti effettivi, abbiamo Ci saranno sedici squadre da tutta dra carpigiana parteciperà come 059 nostra comunità è nata sulla pista ha promesso che ci avrebbero tenuti giocato anche gli Europei a Torino», Italia ma anche dall’estero, con tre Bike Polo, società sportiva di cui fan- da pattinaggio all’interno del parco informati. Chiediamo solo che l’im- racconta Francesco. Che, in attesa compagini francesi, una tedesca, una no parte anche Raffaele Caccamo delle Rimembranze, dove ci allenia- pianto polifunzionale, che dovrebbe di conoscere il futuro della pista svizzera, una inglese e due ragazzi di e Roberto Venice, emanazione del mo tutt’ora e dove facciamo attività allargare l’attuale pista, mantenga le all’interno del parco, si concentra Seattle che si uniscono al gruppo con Carpi Bike Polo che si occupa anche nella stagione estiva, ma è troppo sponde in modo da poterci ancora sul Polo Balsamico 2: «E’ un torneo un amico belga. Nonostante siamo di fornire ospitalità ai tanti atleti che piccola per ospitare gare ufficiali». giocare, altrimenti dovremmo la- in due giorni con al sabato i gironi solo alla seconda edizione, questo arriveranno da fuori città: «Abbiamo

NUOTO Coopernuoto al top con giovanissimi e Master

Domenica 29 presso la piscina Campedelli si è svolta la prima pro- va del circuito provinciale “Nuoto in Festa” organizzata dal CSI di Reggio Sopra, i Master di Coopernuoto. A lato, da sinistra, Luca Bertoletti, Federico Emilia, in collaborazione con Uni- Bo, Lorenzo Bonazzi e Christian Previato nuoto e Csi Nuoto Correggio, alla quale hanno partecipato gli esor- dienti C e per la prima volta nella no è andato in scena il 19° Meeting Forghieri, argento nei 50 stile libero stagione i piccolissimi della cate- delle Dolomiti, tappa immancabile e bronzo nei 400 misti con record goria Leve di Uninuoto. Proprio tra i verso i Campionati Regionali di Ric- personale, Roberto Pivetti con più piccoli, nei 25 dorso podio tutto cione (12-19 febbraio). E per Coo- l’oro nei 400 stile e un argento nei Uninuoto con Federico Bo al primo pernuoto è arrivata la prima vittoria 200 misti, Alessandro Leoni con posto, Luca Bertoletti al secondo e del torneo altoatesino. In risalto il l’oro nei 400 stile e un bronzo nei Lorenzo Bonazzi a pari merito con doppio podio di Isabella Verderi 50 farfalla, Anna Gandolfi, oro nei il compagno di squadra Christian con l’argento nei 50 e 100 rana, Si- 50 rana e bronzo nei 100 stile libero, 400 misti e 100 farfalla, Maximilia- Coopernuoto han fatto la parte del Previato al terzo posto. mone Olivieri con l’argento nei 50 Andrea Ghidoni, bronzo nei 100 e no Pivetti col bronzo nei 400 stile. leone, portando a casa 6 medaglie Sempre domenica 29, a Bolza- rana e un bronzo nei 50 stile, Paolo 400 stile, Luca Iotti con l’oro nei E’ però nelle staffette che i master d’oro e 2 di bronzo. Bocce: Rinascita attende la Caccialanza dell’ex Cestelli 2 febbraio 2017 Una Rinascita scatenata infligge un netto e eloquente 4-0 a Montecatini e Anno XXIV n. 4 si rilancia al terzo posto della classifica della a squadre. Contro i toscani hanno deciso le vittorie di Paleari-Bartoli-Provenzano, Savoretti, Paleari-Savoretti e Bartoli-Provenzano. Sabato 4 a Budrione scontro con la capolista Mp Filtri Caccialanza Milano dell’ex ds Renzo Cestelli. SPORT 25 CALCIO - Con Mbakogu il 50 per cento di punti in più

Nelle foto, i ragazzi del Carpi Bike L’importanza di Polo in azione tra il PalaRoller Sacca di Modena e la pista all’interno del parco delle Rimembranze essere Jerry: con lui, il Carpi viaggia al doppio

Meno di duecento giorni. Per la precisione 174. Tanto è passato tra l’addio di Jerry Mbakogu e l’an- nuncio del suo ritorno. Due amanti traditi: da una parte Carpi, che non ha mai digerito quei due rigori fal- liti contro la Lazio che sono costati – forse – la permanenza in Serie A, dall’altra il nigeriano, che si sareb- be aspettato maggior riconoscen- za per quanto fatto e costruito nel corso della sua permanenza nella città dei Pio. C’è un mare intero che scorre tra il suo arrivo a Carpi, nell’agosto del 2013, e la turbolenta partenza per l’esilio sulle rive del Volga, ai confini con la steppa siberiana, dove si costruiscono veicoli aere- ospaziali e si beve la vodka Rodnik per resistere ai meno 15 che fan d’inverno. Un mare fatto di amore, successi, delusioni. Dalla promozione in Serie A ai fischi con la Sampdoria fino a quel- del 2014, corse a prenderlo dal fal- li dolorosissimi contro la Lazio. Ci limento del Padova assicurando- ha messo del suo, Jerry, con appa- selo con l’unica arma che aveva a rente sufficienza e soprattutto con disposizione: un contratto quin- quella mano sulla bocca a zittire quennale. Nelle tre stagioni giocate i tifosi dopo il gol della bandiera alla corte di via Marx, il nigeriano è con la Lazio, seguito dalle scuse partito 65 volte dal primo minuto, sui social. Come nelle coppie che consentendo al Carpi di conquista- si rimettono insieme dopo l’ultimo re106 punti, con una media di 1,63 litigio, ognuno dovrà fare un pas- a partita, cioè il 30 per cento in più so indietro. Mbakogu in termini di dell’1,25 registrato nelle altre (71 umiltà, i compagni per accoglierlo punti in 57 partite). tra loro, infine i tifosi, che devono Scorporando i numeri si com- capire il momento critico, consa- prende quanto serva l’attaccante pevoli che la società ha gettato tut- nella filosofia di gioco che sta -se te le sue fiches sul nigeriano nella gnando l’era di mister Fabrizio speranza di ricreare la miscela che Castori. Se con e portò ad una incredibile e impro- Giuseppe Pillon la differenza tra nosticabile Serie A. avere o meno in campo il nigeria- E’ una scommessa audace, an- no era minima (rispettivamente che azzardata, ma dopo il mercato -5 e +5 per cento), con il tecnico di gennaio è l’unica strada percor- marchigiano schizza in alto: 1,71 ribile. La squadra vista a Benevento con Jerry nell’undici iniziale, 1,12 (sconfitta per 3-0) ha bisogno di senza. Vuol dire +52 per cento. Su una convenzione con l’ostello San scanzonato, ma sta crescendo anche ruzioni ma ora si sta affermando il rinforzi e riferimenti sicuri, quindi questa svolta è stata costruita la Filippo Neri di Modena, che con una nel bike polo una preparazione più format da 40 minuti. Si gioca con una o torna il Jerry di due stagioni or promozione in A e su queste pre- sponsorizzazione ci consente prezzi meticolosa, con molte squadre che palla simile a quella dell’hokey a ro- sono, o la salita diventerà troppo messe la società spera in un altro di favore. E poi, in spirito assoluta- curano anche la preparazione fisica». telle, e ovviamente l’obiettivo è quello ripida per le risorse tecniche bian- miracolo. L’esito è tutt’altro che mente social, gli amici vengono in- Perchè, per stare in equilibrio sul- di segnare più gol degli avversari». corosse. scontato ma l’alternativa era più vece ospitati nelle nostre abitazioni la bici e colpire la palla con la mazza, Semplice e divertente. Basta avere le I NUMERI DI JERRY costosa e pure zeppa di punti in- cisì come fanno loro con noi quando ci vuole talento ma anche doti atle- protezioni necessarie e i copriruota Quanto sia stato importan- terrogativi. L’impressione è che si andiamo per tornei». Il clima insom- tiche: «Si gioca in tre contro tre, con per i cerchi delle biciclette, perchè te Mbakogu nella storia recente vada verso una seconda parte di ma è più quello della community che due riserve che possono subentrare non c’è niente di peggio che una maz- biancorossa lo dicono le statisti- stagione del “o tanto bene a tanto non quello dell’agonismo spinto: «Lo durante le partite che solitamente za da polo tra i raggi... che, che spiegano anche perché l’ex male”. spirito può essere molto agonistico o sono di dodici minuti senza inter- Enrico Ronchetti ds Cristiano Giuntoli, nell’estate Fabio Garagnani

STORIE DI EX E DOMENICA... IL CESENA plone subentrato a Massimo Drago. ha funzionato ad intermittenza, in L’ultima idea del nuovo tecnico, da attacco Nunzio Di Roberto è partito Pioggia di gol degli ex in zona Cesarini Romagnoli titubanti un paio di giornate a questa parte, è bene poi ha giocato a danno, mentre Week end caratterizzato dal diluvio di gol a tempo scaduto per gli ex soprattutto in trasferta il 3-5-2 che rompe la continuità con Alex Rodriguez non esce dal cliché biancorossi. La più importante, la mette a segno Roberto Inglese firmando il 4-3-3 adottato anche dal predeces- dell’eterno incompiuto. Poi ci sono il colpaccio del Chievo all’Olimpico (1-0). Sempre allo scadere c’è la puni- C’è un Cesena da “Manuzzi”, che sore. Ma troppe sono le delusioni di i flop di Andrea Schiavone e Antonio zione potente e precisa di Marco Borriello che permette al Cagliari di naviga placido a centro classifica, ed rendimento rispetto a quanto atte- Cinelli, incapaci di dar corpo alla pareggiare in casa contro il Bologna. In , anche Massimiliano Gatto uno da trasferta, malinconicamente so, tanto che la colonna della difesa manovra. La cessione di Djuric al va in rete oltre il 90’ e il Pisa porta a casa un punto da Novara (1-1). Per lui fermo a tre punti conquistati. La me- è diventato Alessandro Ligi, partito Bristol city (due milioni nelle casse è la seconda marcatura in due partite. In rete pure Andrea Catellani nel dia dei due restituisce un terz’ultimo da rincalzo: ha sfruttato gli infortuni romagnole) rappresenta il maggior 2-2 dell’Entella ad Avellino. In Lega Pro, colpo grosso dell’Arezzo: la squa- posto in pieno odor di retrocessione, di Daniele Capelli per prendersi un punto interrogativo sul Cesena del dra di mister Stefano Sottili infligge alla capolista Alessandria la seconda lontano anni luce dalle ambizioni di posto a fianco di Romano Pertico- ritorno. Il sostituto Andrea Cocco, sconfitta stagionale e avvicina il secondo posto. In , Mehdi Kabine, play-off sbandierate ad inizio anno. ne e Michele Rigione. Male anche i panchina del Frosinone nella prima entrato nel secondo tempo, mette al sicuro il Mestre a cronometro esaurito A pochissimo è servito anche il cam- fiori all’occhiello del mercato esti- parte della stagione, ha un grosso contro il Campodarsego (3-1) allenato da Cristiano Masitto. bio in panchina, con Andrea Cam- vo: a centrocampo, Karim Laribi peso sulle spalle.

23^ giornata: Benevento-Carpi 3-0 Formazione Voce Tifosi Gaz.Carpi Carlino Gaz.Sport Stadio Tuttosport Classifica Serie B (prossimo turno: Carpi-Cesena, Belec 5 5,5 5 5 6 7 6,5 Hellas Verona 44 Ascoli* 28 Struna 5,5 5,5 5,5 5,5 5,5 5,5 6,5 domenica 5/2, stadio Cabassi ore 12,30) Frosinone 41 Brescia 27 Romagnoli 5 4,5 5 4,5 6 5,5 6 Il migliore Sabbione 5 5 5 5 5 5,5 6 Spal 40 Salernitana 27 Classifica generale Poli 4,5 4,5 5 4,5 5 5 5,5 Benevento 39 Vicenza 27 del Carpi Letizia 4,5 5 5 5 5 5,5 5 (tra parentesi le partite giocate) Crimi 4,5 5 5 5 5 5,5 5 Cittadella 37 Latina* 26 premio Bianco 5,5 5,5 5 5,5 5,5 6 5 Carpi 33 Avellino 25 Di Gaudio 6,35 (19) Lollo 5 5 5,5 5 5 6 5,5 V.Entella 33 Pisa 25 “Bruno Cucconi” Romagnoli 6,13 (19) Bifulco 5 5 6 5 5 6 5,5 Colombi 6,09 (16) Lasagna 5,5 5,5 5 5,5 5,5 6,5 5,5 Perugia 32 P.Vercelli* 24 Lollo 6,08 (19) Fedato 6,5 6 6 5,5 6 6,5 6 Bari 30 Cesena 24 Lasagna 6,07 (23) Beretta 5,5 5,5 6 5,5 5 5,5 5,5 Novara 29 Ternana 23 Struna 6,06 (14) Mbaye s.v. s.v. 6 s.v. 5,5 s.v. s.v. Spezia* 28 Trapani 19 2 febbraio 2017 Podismo: appuntamenti con Maratonina e TdL Anno XXIV n. 4 Sabato 18, la Urban Trail Community Carpi e La Patria organizzano il “TdL- sui sentieri del piccolo Olmo”, trail della Lama con due percorsi di 12 e 24 km. Iscrizioni fino al 12 febbraio su www.utccarpi.com oppure presso la palestra della Patria. Sabato 12 invece Maratonina Città di Carpi con percorsi 26 SPORT di 4, 6, 10, 15 e 19,6 km con partenza da in via Lago Maggiore alle ore 8,30.

CALCIO - Panoramica sulla settimana dei dilettanti delle Terre d’Argine dalla Serie D alla Terza categoria I bomber: Montanini si porta a quota 12

18 reti: Belluzzi (Solierese) 16: Sciamanna (Correggese) Franco firma la fuga United 12: Jocic (Novese), Montanini (P. Campogalliano), Azalea (United) Grazie alla tripletta del bomber ritrovato e allo stop della Modenese, gli uomini di mister Benetti tornano a +7 sulla seconda 11: Zhiti (Pol. Campogalliano) 8: S.Motta (Novese), Loprete La Correggese soffre di vertigini, la Novese attende la Cortilese per un derby delicato, il Campogalliano fa la “manita” (V.Campogalliano), D’Angelo (P.Campogalliano)

SERIE D out. Contro il Guastalla, i virtussini, Calcio - Dilettanti La Correggese non riesce ad dopo il momentaneo 1-1 su rigore di Giuseppe espugnare il campo della Virtus Riccardo Malagoli, hanno trovato Franco Castelfranco e, come accaduto il 2-1 con Crema a cinque minuti Dream Team della settimana (United più volte nel corso della stagione, dalla fine, salvo farsi raggiungere Carpi) dopo aver ripreso la vetta è costret- sul 2-2 a tempo scaduto. Una doc- ta ad abbandonarla. Lo 0-0 finale cia fredda che non dovrà avere ri- M.Lodi è un pareggio che sta stretto alle percussioni sul prossimo impegno, (Limidi) tigri biancorosse che, nonostante domenica 5, sul campo del quotato una gara sottotono, hanno sciupa- Ganaceto. to numerose occasioni da rete, tra SECONDA CATEGORIA Amaranti Copelli Ghizzardi (Cortilese) cui una a porta vuota con Jacopo Giornata cruciale per lo United (Solierese) (Correggese) Sciamanna. L’obiettivo dei 3 punti Carpi che, in un unico incontro, ri- è già rivolto a domenica 5, quando trova tutte le sue certezze. Innanzi- al Borelli arriva il Poggibonsi ultimo tutto una vittoria solare e meritata classifica. La cinquina è disegna- in classifica. (3-1) contro il Nonantola che, in vir- M.Montorsi Djouaka Pizzano Silveiro ta senza fatica dalle doppiette di PROMOZIONE tù della contemporanea sconfitta (Solierese) (Limidi) (P.Campogalliano) (Real Cabassi) Andrea Montanini e Giovanni Basta un guizzo di Matteo Mon- della Modenese, vale il +7 in classi- Pizzano e dalla marcatura di Da- torsi ad inizio partita per permet- fica. Poi il ritorno a pieno regime di vide D’Angelo. Il Limidi non sbaglia tere alla Solierese di vincere contro Giuseppe Franco che, smaltito l’in- contro il Real Modena e firma con il Maranello e mantenere la testa fortunio che lo ha tenuto fuori per Crema Franco Montanini Matteo Setti e Achille Djouaka un della classifica. L’1-0 ha il sapore tre mesi, ha griffato l’incontro con (V.Cibeno) (United Carpi) (P.Campogalliano) 2-0 limpido e meritato, che riporta i della vittoria da grande squadra, una clamorosa tripletta nei primi ragazzi di Gianluca Ghiotti a metà capace di capitalizzare al meglio le 45 minuti. La Cortilese rimane fuori classifica. Reazione d’orgoglio per Allenatore: Gian Paolo Benetti (United Carpi) occasioni create e di saper poi por- dalla zona play-out raccogliendo un la Real Cabassi che, sotto 2-0 con- tare a casa il risultato. Se la Rosselli punto in casa contro il QuattroVille. tro l’Audax, ha trovato la forza di non sbaglia (-3), fallisce invece la Nonostante la leggera supremazia per non affondare nelle zone che la marcatura di Mirko Mondani e accorciare con Rachid Moujoud Scandianese, che insegue ora a 4 avversaria, la rete di Sandro Copel- scottano. Nel Girone F, la Fossolese scivola (2-1) nel match d’alta classi- e di trovare il 2-2 nel recupero con punti. Domenica 5 insidiosa trasfer- li è bastata per tenere l’1-1. La No- rimane imbrigliata in zona play-out, fica con il Novellara. Roberto Silveiro. La Carpine su- ta a Castelnuovo. vese, orfana dello squalificato Milos non riuscendo a raccogliere l’intera TERZA CATEGORIA bisce la seconda sconfitta conse- PRIMA CATEGORIA Jocic, non riesce a forzare la difesa posta in palio contro la Soccer Cor- Il Campogalliano infila la setti- cutiva contro il San Paolo (2-0) e Amarezza e rammarico per la della Folgore Mirandola ed incassa reggese. La rete di Michele Branca, ma vittoria consecutiva massacran- si appresta a sfidare, domenica 5, Virtus Cibeno, che sciupa una ghiot- un velenoso 1-0. Domenica 5, pro- in attesa di punti pesanti, serve so- do 5-0 il Cittanova e continua ad alle 14.30 a Santa Croce, la Cabassi ta opportunità per portarsi ad un prio Novese e Cortilese si sfideranno prattutto per il morale. La Virtus attendere il passo falso del Baracca Union, sconfitta 5-0 dal Sant’Anna. discreto margine dalla zona play- alle 14.30 a Novi in una gara delicata Campogalliano non riesce a far vale Beach per agguantare la testa della Pietro Turchi

PALLANUOTO Cabassi, esordio in salita BREVI SPORT CALCIO GIOVANI Tennis: primo successo CARPI La Primavera torna alla vittoria per lo Sporting nel Palmieri La Primavera del Carpi torna a sorridere dopo oltre tre mesi dall’ultima Sono iniziati i campionati re- vittoria, quella sul campo dell’Empoli di metà ottobre: a cadere sotto i colpi gionali a squadre indoor. Nel Tro- dei ragazzzi di La Manna è stato il Pescara, sconfitto 1-0 grazie al gol in feo Palmieri, lo Sporting Club (ko apertura del difensore Michael Scarf. Positivo l’impatto dei nuovi acquisti, all’esordio con S.Biagio) ha cen- tra cui il centravanti carpigiano doc Fabio Morselli. Sabato 4 i biancorossi trato la prima vittoria battendo sono di scena a Benevento. Domenica 5 tornano in campo anche Under 3-0 lo Sporting Sassuolo grazie ai 17, U16 e U15: i ragazzi di Gallicchio attendono l’Entella, mentre quelli successi di Pierpaolo Moro, Ales- di Diddi e Bertoni fanno visita alla Sampdoria. Nei campionati regionali, sandro Bonini e del doppio Paolo una doppietta di Albertini non è bastata ai Giovanissimi Professionisti di Cavazzoli-Walter Marani. Niente Soragni per evitare la sconfitta con la Spal (3-2). Battuti anche i Giovanis- da fare invece per il Club Giardino, simi Fascia B di Cavicchioli (2-6 col Bologna, gol di Gollini e Errico) e i che dopo la sconfitta all’esordio con Giovanissimi Interprovinciali (1-4 col Medolla, Iorio). Bologna si è inchinato 2-1 a Cervia (Andrea Trenti). DUE PONTI I 2008 in semifinale al Vallerini Alla Cabassi non basta una buona prestazione al cospetto di una “Cam- pedelli” gremita di pubblico per uscire indenne dal debutto contro l’Wa- Eventi: basket integrato terpolo Verona. Troppo più esperti e blasonati, i veronesi, per i giovani di casa Cabassi, andati a segno con Luca Ascari, Gabriele Dugoni e Andrea con Ushac e Csi Cortelloni per il 3-9 finale. «Siamo speranzosi di poter fare risultato con Tempo di debutto stagionale squadre più alla nostra portata, oggi torniamo a casa soddisfatti – dice il casalingo per la squadra di basket nuovo coach Eugenio Restivo –. La strada da percorrere è ancora lunga, integrato dell’Ushac, che per la ter- ma il cammino è quello giusto». Sabato 4 altra sfida veronese nella vasca za stagione partecipa al campio- della Rn. nato regionale organizzato da Csi e Fisdir. A guidare la formazione carpigiana è Rita Cimmino, coordi- natrice che funge in campo da unico CALCIO UISP Il Migliarina ferma la capolista atleta non disabile del quintetto: le regole della disciplina prevedono Il Girone A ha ufficialmente riaperto i battenti anche per le compagini infatti che in campo ci siano 4 at- carpigiane, impegnate nel calendario dei recuperi. Il risultato più prestigio- leti con disabilità intellettive e un so lo ottiene un sorprendente Migliarina, capace di strappare un importante normodotato, che però non può 2-2 sul campo della capolista Sporting. Gara comunque complicatissima, tirare a canestro e può contrastare con la squadra del tecnico Enrico Loschi che è riuscita a far valere una solo l’omologo dell’altra squadra. strenue fase difensiva ed a sfruttare la verve realizzativa di Pasquale Dopo le prime due giornate giocate Credentino, autore di una doppietta. Sospesa ad inizio secondo tempo a Sassuolo, l’appuntamento è per la gara tra Olympic e Modenese quando, sul risultato di 0-0, il direttore di domenica 5 alla palestra di via Ma- gara ha dovuto dare forfait per infortunio. Proprio Olympic e Migliarina si gazzeno con la terza giornata del Impresa della Due Ponti che con i 2008 (nella foto) assano il turno del troveranno di fronte domenica 5, alle 10.30, a Fossoli. Ricomincia con una girone a 6 squadre: alle 16 la for- Torneo Vallerini con entrambe le sue squadre, che ora si ritrovano oppo- sconfitta il campionato di Olimpia e Budrione, rispettivamente sconfitte mazione dell’Ushac sfiderà l’Arbor ste in semifinale per un bellissimo derby in famiglia. Le due squadre sono da Fides Panzano (2-0) e Gioconda (2-1). Lunedì 6 sarà la volta del girone Reggio Emilia. Dalle 16,30 si gioca allenate dai mister Esposito e Salati. La formazione “blu” ha eliminato C, con il Campogalliano, ancora a caccia della prima vittoria, che ospiterà subito anche la quarta giornata che il Castelfranco (2-1), mentre quella “bordeaux” ha avuto la meglio sulla l’Unione S.Biagio. Lunedì 13 torneranno in campo anche Virtus Real Carpi, vedrà alle 17 di nuovo l’Ushac sfida- Modenese (3-2). Nota di merito anche per i 2005 di Cantore e Maratea, Club Giardino, Novi e Club 33 Tecnocasa. re l’Agape Braida Sassuolo. che al torneo “Greco” di Nonantola accedono alla finale battendo i padroni p.t. d.s. di casa per 2-0. Calcio a 5: Cavezzo sale al quarto posto 2 febbraio 2017 Arriva anche la prima vittoria in trasferta per un Cavezzo sfavillante, che Anno XXIV n. 4 passa a Castel San Pietro per 3-2 (2 Pietro Pelusi e Oreste Casceglia), sor- passa i bolgonesi e sale al quarto posto a -7 dalla vetta. Sabato 4 arriva il fanalino Aposa. Quarta piazza anche per l’Under 21 che batte 6-2 il Faventia (doppietta di Luca Cerchiara). SPORT 27

Classifica Classifica Serie B Eccellenza Romagna - 21^ giornata Biliardo Busecchio Forlì 2-Manuel Cafè 2-4 Forlì 1 53 ravenna 28 Vezzano 1 79 il Portico 58 Castiglione-Busecchio Forlì 1 2-4 Manuel C. 41 Villanova 26 Vezzano 2 72 TM Aesse 58 7 Crociari Rg-7 Crociari P.Poster 4-2 Portorose 37 7 Cr. Poster 24 S.Polo 68 Bar Jolly 53 Villanova-Tex Master Novellara 3-3 Ronco 1 36 Codifiume 23 TM Rocca 68 C.CasaMo 52 Riccione-Molinella 3-3 Molinella 34 Bagnacav. 22 TM Dvl 63 tM Ricreat. 45 Andrea Costa Carpi-Cotignola 5-1 Riccione 32 Cotignola 21 Bar Redi 63 C.Unipol 44 Bagnacavallo-Ravenna 4-2 A.Costa 32 Castiglione 20 Cantonese 60 Massenz. 36 Ronco 2-Ronco 2 2-4 7 Cr. Rg 30 ronco 2 13 TM Color 59 C.Acripoli 34 Codifiume-Portorose Forlì 4-2 Tex M. 29 Forlì 2 12

BILIARDO - Doppio trionfo di casa nella Coppa delle Coppe del circolo Andrea Costa CALCIO A 5 CSI - Serie A Serie A “A tutto campo” (13^g.) Trattoria Baldini-Spartak Lositex 1-1 Green Wallera-Rios 6-2 Davanti frenano Bahia Soccer-Attila Gel.Cortina 6-8 Boca Futbol-Butega Romagnola 2-2 Warriors-Athletic Conad Pile 7-7 ma nessuno Power Service-Vis S.Prospero 4-1 Sala e Ianniciello, Mondial Corag-Cormagnus 2-4 ne approfitta Classifica V.S.Prospero 28 Rios 16 Mond.Corag 27 Tratt.Baldini 15 è la Coppa dei carpigiani Vis re d’inverno Boca Futbol 25 Green Wallera 15 Gel.Cortina 22 Bahia Soccer 12 Warriors 21 Cormagnus 12 Successo più grande davvero Altro turno (l’ultimo di anda- Butega Rom. 20 Spart.Lositex 11 non poteva esserci per l’Andrea ta), altre sorprese nella Serie A Elite Power Service 18 A.Conad Pile 8 Costa. Il weekend di Coppa delle “Atuttocampo Cup”. La Vis San Pro- Coppe ha regalato al circolo di via spero festeggia il titolo di campio- sinistra della classifica è l’Attila Ge- Catellani due trionfi nelle due cate- ne d’inverno con… una sconfitta, la lateria Cortina, trascinata da un gorie di gioco, quasi duecento gio- terza stagionale, visto che Mondial super Damir Mujaric (poker) che catori al via dei due tabelloni e un Corag (secondo ko) e Boca Futbol lascia il Bahia Soccer (ne fa 4 anche pubblico in visibilio per le imprese (pari numero quattro) non riesco- Ramiro Ezequiel Alasia) in piena dei campioni di casa e non solo. no ad approfittarne. E’ lo scatenato zona calda. In zona salvezza festeg- Partendo “dall’alto”, il Trofeo Power Service al terzo acuto di fila gia il Green Wallera che domina il Termoidraulica Vb messo in palio ad abbattere la capolista, stesa da match contro i Rios: i biancoverdi nella tappa carpigiana della Coppa Mohammed Tabli (2), Massimo vanno sul velluto (3-0 al riposo, poi delle Coppe è rimasto nella bacheca Fila e Roberto Leva. 4-1 e 6-2) presi per del Costa per il secondo anno con- Ma la Mondial Corag mano da Alessandro secutivo. Dopo il trionfo di Gianni non riesce a mette- Lancelloti (poker, Lugli di un anno fa, questa volta è re la freccia perché nella foto) e Riccardo Le premiazioni della gara di Terza Categoria s stato Massimo Sala, giocatore reg- dopo 11 gare utili Grazian (doppietta). giano tesserato per il circolo di via inciampa contro i Il programma è poi Catellani già d’argento nel 2016, a ha regalato soddisfazioni ai colori di tato sui tavoli del Costa (con l’ap- Cormagnus. Una se- chiuso da altri due trionfare. In finale ha avuto la me- casa: una finale tutta carpigiana ha poggio nelle qualificazioni di Gra- rata perfetta quella pareggi. Succede tut- glio sul riminese Marco Merloni. premiato Massimo Ianniciello del ziosi e Tex Master) 189 partecipanti dei T-Rex, che recu- to nel primo tempo Terzo Elia Bruni, anch’egli reggiano Graziosi, sponsor della gara con la divisi in 23 gironi. perano lo 0-1 iniziale fra Spartak Lositex dell’Andrea Costa, seguito al quin- sua Max Pianobar, che ha avuto la Nella serata di domenica 29, le con Manuele Lodi e (vantaggio di Maxim to posto da Alessandro Panzeri, meglio su Roberto Moretti del Co- premiazioni effettuate dagli sponsor Daniele Gherardi e Sipunov) e Trattoria lecchese in forza al Costa nell’Ec- sta Acripoli. Terzo Ernesto Ragaz- Vincenzo Baraldi e Ianniciello alla poi nella ripresa un Baldini (pari imme- cellenza regionale. Nono posto in- zi, neoacquisto di questa stagione presenza del presidente regionale incontenibile Adisorn Namuan- diato di Alessandro Brandoli, fine per Angelo Damenti, alfiere della dell’Andrea Costa. Fibis Augusto Landi hanno dato grak piazza la doppietta che rende sempre in vetta ai bomber con 22 dell’Unipol. Risultati straordinari dunque, l’appuntamento all’anno prossimo. vana la reazione dei Toma-boys. A reti). Addirittura 14 reti produce Anche la gara di Terza categoria per una manifestazione che ha por- e.r. completare la frenata collettiva del la sfida fra gli Warriors e l’Athletic terzetto di vetta arriva anche il pari Conad Pile: inutili per i possidiesi il del Boca Futbol (in rete il tandem tris di Jimmy Casari e la doppietta stop in un torneo straordinario che riaccorciato a -1 dalla zona play-off Rossi-Gianotti) contro la Butega di Simone Malavasi (per lui sono VOLLEY - Tris Soliera 150 le vede ancora al secondo posto a e sabato 4 ospitano al PalaHack l’E- Romagnola (solo 2 punti nelle ul- 21), mentre all’ultima della classe -5 dalla capolista Argentario con un nergy Parma seconda della classe time 4 gare), cui non bastano i gol (tris di Nicola Ghizzoni) allunga a bilancio complessivo di 10 vittorie che li precede di 4 punti. di Filippo Sassi e Giulio Grazioli, dieci le gare senza vittorie, anche se Gsm si conferma e 4 sconfitte. La ca- SERIE D. Pesan- al sigillo numero 17. L’unica a fare la zona salvezza rimane a -4. polista trentina deve te battuta d’arresto un balzo da tre punti nella parte Davide Setti al top della B2 però ancora passare della Fb Soliera, che dalla Hack, ma prima dopo il 3-0 incassato L’Univolley dello scontro al verti- a Serramazzoni dai centuali scadenti, appena sopra il 20 ce del 4 marzo c’è da ragazzi dell’Anderli- BASKET - D e Promozione per cento: impossibile trovare una pensare intanto alle ni scivola a -3 dalla vittoria che avrebbe allontanato ul- si riscatta veronesi del Vtv, che zona play-off. Sa- teriormente la zona playout, ora a ospitano Silvia Bul- Filippo bato 4 alla “Loschi” Tecnofondi, soli 2 punti di distanza. Sabato 4 tra- SERIE B. Quale medicina migliore garelli e compagne Delon (ore 18,30) arrivano sferta a Parma contro il Magik (14). di vincere due scontri diretti pesan- sabato 4. (Univolley) i bolognesi della Yz. cosa combini? PROMOZIONE. Successo in rimonta tissimi per mettere a tacere le voci SERIE C. La Univol- In campo femminile, per il Nazareno che, prima di torna- di crisi? La Gsm non tradisce e, dopo ley torna a vincere dopo quasi due la Mondial Texcart si è arresa 3-0 Nazza si consola no in campo mercoledì 1 a Creval- aver fatto un sol boccone delle bre- mesi di digiuno, centrando quindi ad Argelato, mentre la Soliera 150 core, ha infilato la seconda vittoria sciane di Pisogne, azzanna anche nel derby di Corlo il primo trion- ha centrato la terza vittoria conse- consecutiva ai danni di Mirandola. le trentine di Volano, formazione fo del suo 2017 (1-3, 22-25, 25-18, cutiva sbarazzandosi per 3-0 delle con i giovani I ragazzi di coach Luca Barberis che tallonava le biancoblu ad una 23-25, 20-25). Nel derby modene- bolognesi della Cd Rossa. Sabato 4, soffrono soprattutto nel secondo sola lunghezza. Diventate 4 dopo se, ancora in doppia cifra il trio Soliera 150 sul campo dell’Idea Vol- SERIE D. Improvviso quanto san- quarto: il 18-31 dell’intervallo vie- il 3-1 inequivocabile (25-12, 25-14, Canulli-Bigliardi-Delon, autori ley Bologna e Texcart che attende guinoso stop interno ne però con calma 24-26, 25-15) emesso dal PalaHack, rispettivamente di 16, 13 e 11 punti. alla “Gallesi” (ore 19) l’Intesa Reggio per una Tecnofondi rimpinguato dalla dove le ragazze di Davide Furgeri Complice lo stop di Piacenza, i bian- Emilia. (12) che riscopre il sagacia di un Filip- hanno centrato sei vittorie e un solo corossi di Max Sponghi hanno così e.r. suo lato oscuro nella po Sbisà (3, a lato) gara meno indicata, sfortunato al tiro ma lo scontro-salvezza, coscienzioso nelle numero dodici in stagione. La Lu- Intanto la truppa di Sasa Ilic peraltro tra le mura scelte e dai canestri PALLAMANO - Ad Ancona ciana Mosconi penultima in classi- – che sabato 4 alla Vallauri avrà da amiche del PalaFer- di Marco Pivetti (25) fica viene spazzata via da una gara sbrigare la formalità del fanalino rari, contro Sampo- e Andrea Felettigh senza sbavature dei biancorossi, di coda Rapid Nonantola, mentre lese (10). I ragazzi di (16), fino al 65-58 Terraquilia dominata dall’inizio, chiusa già il Romagna è atteso dal delicato coach Luigi Cesari, che ribalta anche la all’intervallo (16-6) e poi gestita derby sul campo del Bologna terzo reduci dall’importan- differenza canestri centra fino al 30-20 finale che ben foto- a -6 – si gode il solito stratosferico te successo esterno con Francia, si nella sconfitta di tre mesi fa. Cen- grafa il divario in campo. Tom Bosnjak, autore di altre nove dimenticano di giocare primo e ulti- tro Lattonieri invece a un passo dal la dodicesima Il turno di riposo osservato dal reti, ma anche i netti progressi di mo quarto, ricadendo nell’incubo di colpaccio a Formigine: il quintetto Romagna vale il momentaneo +5 Alex Castillo che va a segno tre un attacco prevedibile, e di rimando di Daniele Lugli fa harakiri nell’ul- sugli imolesi a quattro gare dal- volte alla seconda in biancoros- sterile, e di una difesa troppo lasciva timo minuto, quando l’ex Leonar- vittoria in fila la fine della regular season, con so, mentre ormai è una certezza e perforabile, cedendo 44-51 a un do Gasparini (24) segna 10 punti i riflettori che si spostano sul big la vena realizzativa di Riccardo quintetto con diversi limiti tecnici, proprio a ridosso dell’ultimo giro di Tutto fin troppo facile per la match di sabato 11 in terra bolo- Pivetta, con l’ex trevigiano che ma quantomeno unito ed energico, lancetta (61-57). Venerdì 3 Carpine- Terraquilia, che sbanca anche An- gnese che assegnerà lo scettro del timbra 6 volte. soprattutto nella frazione decisiva. Nbm (da Vinci, 21,45). cona centrando la vittoria di fila girone in vista della Poule playoff. d.s. I biancoblu hanno registrato per- b.s. SPACCIO AZIENDALE SALDI SULLA COLLEZIONE AUTUNNO INVERNO

Maglieria uomo e donna in filati pregiati, cashmere, lana merino e seta

ORARIO dal martedì al sabato 9:30 - 12:30 | 15:00 - 19:00

via Pitagora, 14 CARPI (Mo) - T. Spaccio 059 6226943 - T. 059 640565 www.enzomantovani.com