Guida al Campionato di 2018-19

Tutti i giocatori della Serie B 2018-19: squadra di appartenenza, numero di maglia, ruolo, provenienza, reti e carriera.

A cura di Davide Franceschiello Con la collaborazione di Riccardo Tucci ed Ernesto Pescatore Foto Pescatore Tucci Ph’s

Guida al Campionato serie B 2018-19

1

Guida al Campionato serie B 2018-19

INTRODUZIONE

Quinta edizione di Guida al Campionato. Almanacco ricco di dati statistici per soddisfare le esigenze di addetti ai lavori, ma anche per tifosi che vogliono conoscere a menadito le squadre avversarie e giocare a fare gli esperti di calcio. Diciannove schede in cui vengono elencati tutti i giocatori (ben 540 atleti: 327 over 95, pari al 61,0% e 209 under 95, pari al 39,0%) a disposizione di mister pronti a sbizzarrirsi attraverso i più svariati moduli di gioco, e poi le formazioni tipo, classe e media età, la società di provenienza, le reti realizzate, la carriera. Ancora popolazione e distanze in Km dalle città che ospiteranno i “lupi”, dimensioni e natura del terreno di gioco, foto di tutti gli stadi del girone C. Infine tutte le foto e le carriere dei giocatori rossoblù.

Nelle schede delle squadre vengono segnalati, oltre al nome del giocatore, alcuni dati statistici riferenti: il numero di maglia, il ruolo, l’anno di nascita, la società di provenienza, le reti realizzate, la carriera (evidenziando il numero di presenze nella categoria più importante in cui il giocatore ha militato, anche quella in campionati stranieri, di cui viene indicata la sigla della nazione).

Es: Maniero Riccardo 19 PC 86 (Novara) 4 (255B).

LEGENDA

I ruoli sono così suddivisi: P: portiere; TS: terzino sinistro; TD: terzino destro; DC: difensore centrale; ME: mediano; MA: mezzala; CC: centrocampista centrale; ED esterno destro; ES: esterno sinistro; AS: ala sinistra; AD: ala destra; TQ: trequartista; PC: punta centrale; 2P: seconda punta; A: attaccante. I giocatori confermati dalla scorsa stagione sono evidenziati in giallo per fornire una percezione immediata del livello di continuità tecnica, in bianco gli arrivi estivi e in arancio gli arrivi del mercato di riparazione invernale.

Aggiornamento al 03.02.2019

Buon divertimento

Davide Franceschiello

2

Guida al Campionato serie B 2018-19

LA GEOGRAFIA DELLA SERIE B 2018-19

3

Guida al Campionato serie B 2018-19

Città Pop.ne Km Stadio Cap. Misure Terreno da CS za Palermo 668.000 420 Barbera 36.365 105x68 erboso Venezia 261.000 1020 Penzo 7.426 105x68 erboso Verona 257.000 997 Bentegodi 39.211 105x68 erboso Padova 210.000 986 Euganeo 32.420 105x68 erboso Brescia 196.800 1045 Rigamonti 16.743 105x68 erboso Perugia 165.000 666 Curi 28.000 110x70 erboso Livorno 158.000 885 Picchi 19.238 107x68 erboso Foggia 151.000 390 Zaccheria 25.085 105x68 erboso Salerno 134.000 260 Arechi 31.000 105x68 erboso Pescara 120.000 560 Cornacchia 20.476 105x68 erboso Lecce 95.500 305 Del Mare 34.000 105x68 erboso Spezia 93.400 913 Picco 10.336 105x68 misto Cremona 72.000 1013 Zini 20.641 105x68 erboso Carpi 71.148 919 Cabassi 4.144 105x68 erboso Cosenza 69.900 - Marulla 24.209 105x68 erboso Crotone 64.000 110 Scida 16.640 105x68 erboso Benevento 59.000 327 Vigorito 16.867 105x65 erboso Ascoli 49.000 716 Del Luca 20.500 105x68 erboso Cittadella 20.133 1018 Tombolato 7.623 105x65 erboso

CITTA’ E STADI

4

Guida al Campionato serie B 2018-19

Stadio Bentegodi di Verona

Stadio Barbera di Palermo

Stadio Del Mare di Lecce Stadio Zaccheria di Foggia

5

Guida al Campionato serie B 2018-19

Stadio Arechi di Salerno

Stadio Curi di Perugia

Stadio Euganeo di Padova

6

Guida al Campionato serie B 2018-19

Stadio Rigamonti di Brescia

Stadio Del Duca di Ascoli

Stadio Cornacchia di Pescara

7

Guida al Campionato serie B 2018-19

Stadio Vigorito di Benevento

Stadio Picchi di Livorno

Stadio Zini di Cremona 8

Guida al Campionato serie B 2018-19

Stadio Scida di Crotone

Stadio Tombolato di Cittadella

Stadio Picco di La Spezia

9

Guida al Campionato serie B 2018-19

Stadio Penzo di Venezia

Stadio Cabassi di Carpi

Stadio Marulla di Cosenza

10

Guida al Campionato serie B 2018-19

LE PROTAGONISTE ASCOLI CALCIO 1898

Mister Vivarini L’Ascoli al Marulla Quarto campionato consecutivo per i marchigiani e con la voglia matta di migliorare i precedenti piazzamenti che non hanno esaltato la piazza. Addirittura salvezza ai play-out nella scorsa stagione. Il presidente Tosti, sebbene socio di minoranza di Massimo Pulcinelli, ha affidato l’incarico a , tecnico che, dopo le non brillanti esperienze a Latina ed Empoli, cerca il riscatto proprio ad Ascoli. Il DS Tesoro ha mantenuto solo qualche elemento dalla scorsa stagione: Perso Favilli, sono rimasti Lanni, Padella, Addae e Ganz e qualche giovane. Sono arrivati ad agosto Perucchini dal Lecce, il forte centrale Brosco e Laverone, Cesarini e Cavion per il centrocampo, Beretta e Ngombo per l’attacco. Sul finire del calcio mercato estivo la ciliegina dal nome Ardemagni che ha infiammato la già calda piazza bianconera. A gennaio in molti hanno cambiato casacca, un’intera squadra, ma gli arrivi del portiere Milinkovic-Savic, del difensore Rubin dal Foggia e Ciciretti, attaccante dal Parma, più qualche altro, hanno reso i marchigiani tra le squadre più solide del campionato. Un trio d’attacco, Ciciretti, Ardemagni, Ninkovic lo possono vantare in pochi in serie B.

11

Guida al Campionato serie B 2018-19

All. Vincenzo Vivarini (‘66) Formazione 4-3-2-1 Milinkovic Savic

Valentini Brosco Padella D’Elia

Casarini Cavion Frattesi

Ninkovic Ciciretti

Ardemagni La rosa 18-19

Nome n. Ruo Clas Provenienza Reti Carriera lo se Portieri Bacci Alessandro 12 P 95 J. Stabia - 44C Lanni Ivan 1 P 90 Ascoli - 134B Mattia Scevola 40 P 96 Svincolato - - Milinkovic Savic 22 P 97 Spal - 49A EU Difensori Andreoni Cristian 28 TD 92 Vicenza - 98C Brosco Riccardo 23 DC 91 Carpi - 229B D’Elia Salvatore 6 TS 89 Bari 2 104B Laverone Lorenzo 37 TD 89 Avellino 3 212B Padella Emanuele 14 DC 88 Ascoli 1 117B Quaranta Danilo 15 DC 88 Pistoiese - 46C Rubin Matteo 3 TS 87 Foggia - 110A Valentini Nahuel 2 DC 88 Spezia 1 16A Centrocampisti Addae Bright 19 ME 92 Ascoli 1 107B Casarini Federico 16 CC 89 Novara 1 78A Cavion Michele 17 CC 94 Cremonese 6 27A De Angelis Alessandro 31 CC 98 Ascoli - Pri Frattesi Davide 30 MA 99 Sassuolo - Pri Iniguez Gaspar 8 CC 94 Udinese - 75A Arg Troiano Michele 5 CC 85 Entella 4 3A Attaccanti Ardemagni Matteo 32 PC 87 Avellino 7 2A Baldini Enrico 7 AS 96 Ascoli 1 28B Beretta Giacomo 21 PC 92 Foggia 7 1A Chajia Moutir 18 A 98 Novara 2 26B Ciciretti Amato 20 TQ 93 Parma - 18A Coly Keba 26 PC 98 Roma 3 Pri Ganz Simoneandrea 9 PC 93 Ascoli - 73B Ngombo Maecky 39 PC 95 Roda 1 44 Eu Ninkovic Nikola 11 AS 94 Empoli 4 99A Eu Rosseti Lorenzo 10 PC 94 Ascoli 2 1A

12

Guida al Campionato serie B 2018-19

BENEVENTO

Mister Bucchi Una formazione del Benevento

Il Benevento torna in serie B dopo una sola avventura nella massima serie. Una esperienza comunque esaltante che la pone adesso tra le favorite in un campionato che comunque gli appartiene poco, essendo alla sua seconda partecipazione in quasi 90 anni di storia. Della è rimasto qualche giocatore ed il famoso “paracadute” che gli ha permesso di allestire una rosa di livello. Ai Puggioni, Billong, Costa e Letizia, Viola e Coda, si sono aggiunti nomi altisonanti come: l’ex Napoli, Cristian Maggio e Antonio Nocerino (poi svincolatosi) Volta e Tello, che garantisce quantità e qualità a centrocampo, per chiudere con quello che dovrebbe essere il tridente offensivo, Insigne- Coda–Improta, mix di estro, qualità e gol. Conclusasi l’esperienza di De Zerbi, passato al Sassuolo, alla guida di questa Ferrari è stato scelto Bucchi, alla seconda panchina in B dopo quella del Perugia. A gennaio pochissimi movimenti: perso il talento Billong, sono arrivati solo il difensore Caldirola e il centrocampista Crisetig. Altri due innesti di qualità per consentire a Bucchi di giocarsi le proprie carte in zona .

13

Guida al Campionato serie B 2018-19

All. Christian Bucchi (‘77) Formazione 3-5-2 Montipò

Volta Antei Di Chiara

Letizia Bonaiuto Crisetig Bandinelli Improta

Insigne Coda

La rosa 18-19

Nome n. Ruo Clas Provenienza Reti Carriera lo se Portieri Gori Piergraziano 22 P 80 Venezia - 30B Montipò Lorenzo 12 P 96 Novara - 46B Puggioni Cristian 1 P 81 Benevento - 104A Difensori Antei Luca 5 DC 92 Benevento - 58A Caldirola Luca 35 DC 91 Werder Brema - 80A D Costa Andrea 15 DC 92 Benevento - 180A Di Chiara Gianluca 7 TS 93 Carpi - 13A Gyamfi Bright 18 TD 82 Benevento - 9A Letizia Gaetano 3 TD 90 Benevento - 64A Maggio Cristian 11 TD 82 Napoli - 326A Sparandeo Luca 2 DC 99 Benevento - 1A Tuia Alessandro 13 DC 90 Salernitana 2 1A Volta Massimo 14 DC 87 Perugia 2 49A centrocampisti Bandinelli Filippo 25 ES 95 Perugia 1 66B Cuccurullo Marco 24 C 00 Benevento - - Crisetig Lorenzo 34 CC 93 Frosinone - 81A Del Pinto Lorenzo 4 CC 90 Benevento - 15A Goddard Cy 21 TQ 97 Tottenham 2 Pri Tello Andres 8 CC 96 Bari 1 35A Viola Nicolas 10 CC 89 Benevento 2 34A Volpicelli Giovanni 28 ME 99 Benevento - 1A Attaccanti Armenteros Samuel 33 PC 90 Benevento 3 9A Asencio Moraes 29 PC 98 Avellino 7 31B Buonaiuto Cristian 17 AD 92 Perugia 7 70B Coda Massimo 9 PC 88 Benevento 4 75A Improta Riccardo 16 AS 93 Bari 8 3A Insigne Roberto 19 AD 94 Parma 5 2A Ricci Federico 27 AS 94 Sassuolo 1 47A

14

Guida al Campionato serie B 2018-19

BRESCIA 1917

Mister Corini Una formazione del Brescia

Il Brescia si appresta a disputare il suo 61 campionato di serie B oltre 100 anni di storia. È la società che è più presente in questo campionato, la seconda è il Verona con 53 presenze. Pochi campionati esaltanti negli ultimi tempi, se non nella stagione 2012-13 in cui ha perso la semifinale play-off. Quest’anno ha allestito una squadra composta da un buon mix di giovani di talento e gente esperta di categoria che sta dando ottimi frutti, seppur dopo una partenza ad handicap dovuta alla inesperienza di mister Suazo. Rinunciato a Caracciolo, la società di Cellino non ha badato a spese per ingaggiare bomber Donnarumma, 23 reti nell’ultimo campionato di B e affiancatogli Torregrossa e Tremolada. A centrocampo si è puntato tutto su Tonali e sulle conferme di Bisoli, Dall’Oglio e Ndoj. In difesa a Gastaldello e Curcio si sono aggiunti Romagnoli e il portiere Alfonso. Con Corini la squadra ha assunto concretezza e cinismo e punta decisamente alla serie A. Nel mercato invernale persi alcuni elementi di secondo piano la squadra si è sicuramente rinforzata con l’arrivo del centrocampista Dessena dal Cagliari, il difensore Martella dal Crotone e l’attaccante Rodriguez dal Chievo.

15

Guida al Campionato serie B 2018-19

All. (‘70) Formazione 4-3-1-2 Alfonso

Mateju Cistana Romagnoli Curcio

Bisoli Tonali Dall’Oglio

Tremolada

Donnarumma Torregrossa La rosa 18-19

Nome n. Ruo Class Provenienz Ret Carriera lo e a i Portieri Adrenacci Lorenzo 22 p 95 Brescia - 3B Alfonso Enrico 1 p 88 Cittadella - 120B Bastianello Paolo 12 P 98 Levico - - Difensori Carillo Luigi 31 DC 96 Pisa 1 2B Cistana Andrea 15 TD 97 Prato - 10C Curcio Felipe 16 TS 93 Brescia - 17B Lancini Edoardo 19 DC 94 Brescia - 67B Gastaldello Daniele 5 DC 83 Brescia 2 309A Martella Bruno 26 TS 92 Crotone 1 59A Mateju Ales 3 TD 96 Brighton - - Romagnoli Simone 18 DC 90 Bologna - 15A Sabelli Stefano 2 TD 93 Bari 1 7A Semprini Alessandro 29 TD 98 Arezzo 1 10B Centrocampisti Bisoli Dimitri 25 ME 94 Brescia 5 76B Dall’Oglio Jacopo 14 ME 92 Brescia - 84B Daniele Dessena 27 MA 87 Cagliari - 307A Martinelli Alessandro 8 CC 93 Brescia - 117B Morosini Leonardo 23 TQ 95 Avellino 3 4A Ndoj Amanuele 6 CC 96 Brescia 1 39B Tonali Sandro 4 CC 00 Brescia 2 19B Viviani Mattia 24 ME 00 Brescia - 1B Attaccanti Belkheir Mouhaed 27 PC 99 Inter - Pri Cortesi Matteo 21 PC 97 Brescia - 6B Donnarumma Alfredo 9 PC 90 Empoli 23 125B Rodriguez Alejandro 20 PC 91 Empoli 4 33A Spalek Nikolas 7 AD 97 Brescia 2 15B Torregrossa Ernesto 11 PC 92 Brescia 10 106B Tremolada Luca 32 AS 91 Ternana 12 105B

16

Guida al Campionato serie B 2018-19

CARPI FC 1909

Mister Castori Una formazione del Carpi

Il Carpi continua a vivere la sua avventura nei campionati importanti del calcio italiano. La sua ascesa iniziata nel 2013-14 con la prima partecipazione ad un campionato di B e successivamente a quello di serie A, dal quale è retrocesso per disputare altri tre campionati cadetti. Piccola società della ricca provincia italiana dell’Emilia ha sempre sbalordito per concretezza. Il duo Bonacini/Caliumi vuole ripetersi anche quest’anno anche se gli inizi sono stati tribolati dovendo già ricorrere all’esonero di Marcello Chezzi. Subentrato Castori la squadra ha trovato la sua quadratura anche se con risultati alterni. Affidatisi ai confermati Sabbione, Concas, Jelenic, la squadra è stata praticamente rifondata: in attacco fondamentali gli arrivi di Arrighini e Mokulu, a centrocampo Di Noia, Mbaye e in difesa di Frascatore e Pezzi. A gennaio si è lavorato molto, praticamente è arrivata un’altra squadra dopo le cessioni, tra gli altri, di Frascatore, Ligi, Machach, Mbaye, Mokulu. Sono arrivati, tra i più importanti: Cissé dal Verona, il possente centrocampista Coulibaly dall’Udinese, Kresic, Marsura, Rizzo e Vitale. In pratica Castori ha riadeguato la squadra alle sue caratteristiche di gioco. Ora bisogna concretizzare in termini di punti.

17

Guida al Campionato serie B 2018-19

All. (‘54) Formazione 4-4-2 Colombi

Pachonik Sabbione Poli Pezzi

Rizzo Coulibaly Vitale Di Noia

Cissè Arrighini La rosa 18-19

Nome n. Ruo Cla Provenienza Re Carriera lo sse ti Portieri Colombi Simone 22 p 91 Carpi - 5A Pasotti Alessandro 12 P 96 Lumezzane - 38C Serraiocco Federico 1 P 93 Carpi - 2B Difensori Barnofski Max 23 DC 95 Hallescher - 53C D Buongiorno Alessandro 6 DC 99 Torino 1 Pri Franchini Federico 26 TD 94 J. Stabia - 61C Kresic Anton 34 DC 96 Cremonese 3 36B Marcjanik Michal 3 DC 94 Empoli 2 65A Eu Pachonik Tobias 25 TD 95 Carpi - 36B Poli Fabrizio 13 DC 89 Carpi 2 10A Pezzi Enrico 5 TS 91 Cittadella - 40B Sabbione Alessio 4 DC 91 Carpi 2 95B Suagher Emanuele 2 DC 92 Cesena - 9A Centrocampisti Concas Fabio 7 MA 86 Carpi 2 98B Coulibaly Mamadou 31 MA 99 Udiense - 9A Crociata Giovanni 30 ES 97 Crotone 1 11A Di Noia Giovanni 32 ES 94 Cesena 1 78B Jelenic Enej 20 MA 92 Carpi 2 14A Pasciuti Lorenzo 19 MA 89 Carpi 1 21A Rizzo Luca 26 ED 92 Foggia - 61A Rolando Gabriele 27 ED 95 Sampdoria - 35B Saric Dario 21 CC 97 Carpi - 24B Vitale Mattia 8 MA 97 Spal - 4A Wilmots Reno 33 CC 97 Avellino - 6B Attaccanti Arrighini Andrea 18 PC 90 Cittadella 5 83B Cissè Karamoko 9 PC 88 Verona 4 2A Marsura Davide 11 AS 94 Venezia 5 58B Mustacchio Mattia 17 AD 89 Perugia 2 5A Piscitella Gianmario 10 AS 93 Prato 2 8A Romaiorone Alessandro 16 PC 99 Genoa - Pri

Vano Michele 15 PC91 91 ArzachenaArzachena 8 8 32C32C

18

Guida al Campionato serie B 2018-19

AS CITTADELLA

Mister Venturato Il Cittadella al Marulla

Dopo anni in , i veneti continuano la loro favola in serie B ormai ininterrottamente dal 2008-09, tranne la parentesi della retrocessione del 2014-15. Un approccio titubante con salvezze risicate, ma anche, negli ultimi due tornei, due approdi consecutivi ai play-off che hanno reso la società patavina affidabile per risultati importanti. Un progetto serio, basato sulla continuità tecnica e amalgama dei calciatori. Confermati Paleari, Benedetti, Scaglia, Iori, Schenetti, Settembrini, Strizzolo si sono aggiunti giocatori di categoria come Drudi, Ghiringhelli, Branca, Finotto, Scappini che sotto la guida di Venturato, alla quarta stagione con i veneti dopo averli riportati in B, stanno ottenendo altri risultati esaltanti per cittadina di appena 20 mila abitanti. Nel mercato di riparazione pochi i movimenti; persi Strizzolo e Scaglia e arrivati Moncini e Diaw. La squadra ad inizio febbraio è quasi salva e gioca un buon calcio, molto probabilmente sarà in B anche nella prossima stagione.

19

Guida al Campionato serie B 2018-19

All. (‘63) Formazione 4-3-1-2 Paleari

Ghiringhelli Adorni Drudi Benedetti

Settembrini Iori Branca

Schenetti

Moncini Finotto La rosa 18-19

Nome n. Ruo Cla Provenienza Reti Carriera lo sse Portieri Maniero Luca 12 P 95 Mantova - 3C Paleari Alberto 1 P 92 Cittadella - 15B Rosteghin Alberto 12 P 00 Cittadella - - Difensori Adorni Davide 5 DC 92 Cittadella 1 18B Benedetti Amedeo 3 TS 91 Cittadella 1 52B Camigliano Agostino 13 DC 94 Cosenza - 35B Cancelotti Tommaso 29 TD 92 Brescia - 33B Drudi Mirko 18 DC 87 Trapani 2 2B Frare Domenico 15 DC 96 Pontedera 2 43C Ghiringhelli Luca 24 TD 92 Reggiana 1 51B Rizzo Alberto 26 TS 97 Trapani 1 25C

Centrocampisti Branca Simone 23 CC 92 Vejle - 160C Corigliano Fabio TQ 00 Fiorentina - 2Pri Diaw Davide 32 C 92 Entella 4 38B Iori Manuel 4 Me 82 Cittadella 9 14A Maniero Luca 25 CC 98 Cittadella - 5B Parodi Luca 6 ED 95 Feralpi 1 143C Pasa Simone 20 ME 94 Cittadella 1 4A Proia Federico 21 CC 96 Bassano 6 57C Schenetti Andrea 7 CC 91 Cittadella 8 74B Settembrini Andrea 8 CC 91 Cittadella - 34B Attaccanti Bizzotto Giulio 16 2P 96 Viterbese - 2B Bussaglia Anfrea 28 AS 97 Santarcangelo - 33C Finotto Mattia 30 AS 92 Ternana 3 56B Moncini Gbriele 9 PC 96 Spal - 3A Panico Giuseppe 17 AS 97 Teramo - 2A Scappini Stefano 19 PC 88 Cremonese 5 29B Siega Nicholas 11 AS 91 Cittadella 2 28B

20

Guida al Campionato serie B 2018-19

COSENZA CALCIO

Mister Braglia Una formazione del Cosenza Gran ritorno del Cosenza in serie B. Quella che ormai era diventata la casa dei lupi, persa nel 2003 per le vicissitudini ben risapute, è stata ritrovata grazie alla stupenda cavalcata degli uomini di Braglia e Trinchera nei play-off della serie C. Un percorso che, siamo certi, nessun altro ripeterà nelle stesse condizioni: da quinti e superando tutti e nove i turni fino alla finale di Pescara. Confermata l’ossatura base da Trinchera e Braglia, con 13 elementi della passata stagione, tra i quali anche Tutino, che ha voluto fortemente fare ritorno ai piedi della Sila dopo il breve passaggio a Carpi, sono arrivati giocatori importanti per la categoria come Maniero, Garritano e Baez in avanti, Capela, Legittimo per la difesa. Verna e Schetino per il centrocampo. Le premesse per fare bene c’erano tutte compreso l’entusiasmo dei tifosi per la ritrovata serie B. Alcune vicissitudini però, come la partita persa a tavolino con il Verona, alcuni elementi che non hanno reso come da aspettativa e qualche infortunio, hanno complicato il cammino dei lupi. Solo la caparbietà ed esperienza di mister Braglia hanno comunque consentito di girare sopra la zona rossa ed ora dal mercato, ceduti i giocatori che non sono riusciti ad esprimersi, sono arrivati altri calciatori che hanno elevato di molto il tasso tecnico della squadra. Sciaudone, Embalo, Litteri, Bittante sono unga garanzia per la serie B, i primi due hanno già deliziato i tifosi rossoblù, gli altri, insieme al giovane Hristov, faranno il resto per una salvezza più che sicura.

21

Guida al Campionato serie B 2018-19

all. (’55) Formazione 4-3-3 Perina

Corsi Capela Dermaku Legittimo

Bruccini Palmiero Sciaudone

Embalo Litteri Tutino

La rosa 18-19

Nome n. Ruol Class Provenienza Reti Carriera o e Portieri Perina Pietro 12 P 92 Samb - 133C Saracco Umberto 22 P 94 Cosenza - 31C

Difensori Bittante Luca 27 TD 93 Empoli - 18A Capela Anibal 4 DC 91 Carpi - 26A Por Corsi Angelo 2 ED 89 Cosenza 2 150C Dermaku Kastriot 3 DC 92 Cosenza 1 113C D’Orazio Tommaso 11 ES 90 Cosenza 1 118C Hristov Anrdrea 26 DC 99 Slavia Sofia - 12A Bul Idda Riccardo 5 DC 88 Cosenza 1 134C Legittimo Matteo 18 DC 89 Lecce - 36B Centrocampisti Bruccini Mirko 21 MA 86 Cosenza 7 1B Iudicelli Pierluigi 18 ME 99 Cosenza - SG Mungo Domenico 7 MA 93 Cosenza 4 139C Palmiero Luca 6 CC 96 Cosenza - 63C Schetino Andrés 15 CC 94 Fiorentina 1 53A Uru 16 MA 88 Novara 1 200B Trovato Mattia 20 MA 98 Cosenza - 15C

Attaccanti Azzinnari Gianni 19 A 01 Cosenza - SG Baez Jaime 32 2P 95 Pescara 1 73A Uru Embalo Carlos 10 AD 94 Palermo - 12A Garritano Luca 24 AD 94 Carpi - 19A Litteri Gianluca 9 PC 88 Venezia 7 163B Maniero Riccardo 19 PC 87 Novara 4 255B Tutino Gennaro 25 2P 96 Cosenza 12 1B

22

Guida al Campionato serie B 2018-19

CREMONESE

Mister Rastelli Una formazione della Cremonese

La Cremonese vuole ritrovare la sua dimensione come protagonista del calcio italiano, così come fu negli anni della serie A. Raggiunta a fatica la serie B due stagioni or sono, dopo anni e anni in serie C, il presidente Rossi aveva tutte le intenzioni di disputare un campionato da protagonista, tant’è che risultati buoni ottenuti da Mandorlini non sono tati ritenuti sufficienti tanto da provocarne l’esonero con Rastelli. L’ex allenatore del Cagliari si è ritrovato calciatori come Ravaglia, Claiton, Arini, Castrovilli, Croce, Paulinho, Piccolo, ai quali si sono aggiunti Radunovic, poi infortunato, Mogos, Castagnetti, Strefezza, Carretta e Montalto. Insomma una signora squadra che sta attuando un ottimo gioco e alla quale serve solo un pò di fortuna per emergere. Il mercato di gennaio è servito per sfoltire un po’ la rosa da elementi non utilizzati come Brighenti, altri con problemi fisici come Paulinho e poi Perrulli e Kresic. Sono arrivati giocatori che completano la rosa: il difensore Caracciolo dal Verona, Mbaye dal Carpi, Soddimo dal Frosinone e la punta Strizzolo dal Cittadella. Un grande potenziale che va soltanto fatto girare a mille.

23

Guida al Campionato serie B 2018-19

All. (‘68) Formazione 4-4-2 Ravaglia

Mogos Terranova Claiton Migliore

Strefeza Soddimo Arini Boultam

Strizzolo Piccolo La rosa 18-19

Nome n. Ruo Cla Provenienza Ret Carriera lo sse i Portieri Agazzi Michael 16 P 84 Ascoli - 139A Radunovic Boris 22 P 96 Salernitana - 22A Eu Ravaglia Nicola 1 P 88 Cremonese - 8A Volpe Giacomo 12 P 96 Gubbio - 57C Difensori Caracciolo Antonio 2 DC 90 Verona 2 34A Del Fabro Dario 24 DC 95 Novara - 6A Dos Santos Claiton 3 DC 84 Cremonese 4 19A Migliore Francesco 17 TS 88 Genoa - 6A Mogos Vasile 14 TD 92 Ascoli 1 46B Renzetti Francesco 33 TS 88 Cremonese 1 23A Rondanini Ivan 20 TD 95 Brescia 3 50C Terranova Emanuele 26 DC 87 Frosinone 3 22A Centrocampisti Arini Ariano 4 CC 87 Cremonese 3 181B Boultam Reda 34 TQ 98 Aax II - 4B Eu Castagnetti Michele 18 RE 89 Empoli 1 66 B Castrovilli Gaetano 8 CC 97 Cremonese 1 38 Croce Daniele 11 CC 82 Cremonese - 99A Emmers Xian 27 MA 99 Inter 5 - Mbaye Malick 24 CC 95 Carpi - 1A Strefezza Gabriel Es 21 ED 97 J.Stabia 3 1B Attaccanti Carretta Mirko 30 AD 90 Ternana 7 35B Longo Samuele 10 PC 92 Hiuesca 1 48A Montalto Adriano 32 PC 88 Ternana 20 41B Piccolo Antonio 7 AD 88 Cremonese - 253B Soddimo Danilo 15 AS 87 Frosinone - 41A Strizzolo Luca 9 PC 92 Cittadella 4 56B

24

Guida al Campionato serie B 2018-19

FC CROTONE

Mister Stroppa Una formazione del Crotone

Il Crotone, per organico e per gli introiti del paracadute doveva rappresentare una certezza per la serie B: Cordaz, Martella, Sampirisi, Barberis, Benali, Rodhen, Budimir, Nalini, Simy e Stoian sarebbero titolari in qualsiasi squadra della serie B, ma i risultati ottenuti sono stati davvero scadenti, soltanto 18 punti alla 21^ giornata e terzultimo posto in classifica. Probabilmente i calciatori citati non si sono ambientati nel nuovo campionato, ma bisogna dire che le seconde linee non sono da top team: Cuomo, Vaisanen, Zanellato, Firenze, Spinelli sono tutti giocatori di prospettiva che inseriti in un organico che gira a mille avrebbero dato altri frutti, ma in una situazione deficitaria hanno complicato il percorso. Fatto sta che ingaggiato Stroppo, sostituitolo con Oddo, si è dovuti fare marcia indietro ed ora solo il mercato può risolvere in parte una stagione ampiamente compromessa. Mercato che ha visto movimenti solo in uscita: persi Budimir, Faraoni, Martella e Stoian, sono arrivati solo Spolli e Pettinari a cercare di colmare le partenze, gli altri ancora giovani di belle speranze e qualche svincolato. Dovrà sudare molto per uscire dalla zona retrocessione.

25

Guida al Campionato serie B 2018-19

All. (‘68) Formazione 3-5-2 Cordaz

Vaisanen Spolli Golemic

Sampirisi Rohden Barberis Benali Firenze

Simy Pettinari La rosa 18-19

Nome n. Ruol Cla Provenienza Ret Carriera o sse i Portieri Cordaz Alex 1 p 83 Crotone - 109A Festa Marco 22 p 92 Crotone - 3A Figliuzzi Giacomo 12 P 00 Crotone - - Difensori Cuomo Giuseppe 3 DC 98 Rende 1 1A Curado Marcos 2 DC 95 Arsenal 1 95A Arg Golemic Vlademir 5 DC 91 Lugano 1 153A Eu Marchizza Riccardo 19 DC 98 Avellino - 17B Sampirisi Mario 31 TD 92 Crotone - 82A Spolli Federico 8 DC 85 Genoa - 197A Tripaldelli Alessandro 13 TS 99 Juventus - 9Pri Vaisanen Sauli 23 DC 94 Spal - 7A Valietti Federico 27 T 99 Avellino - Centrocampisti Barberis Andrea 18 CC 93 Crotone 2 64A Benali Ahmad 10 TQ 92 Crotone 1 44A Kargbo Augustus 17 2P 99 Roccella 3 31D Machach Zinedine 27 MA 96 Napoli 29A F Milic Hrvoje CC 89 Svincolato - 112A Eu Molina Salvatore 20 AD 92 Atalanta 3 4A Romero Aristoteles 33 ME 95 Crotone - 6A Rodhen Marcus 6 ED 91 Crotone 2 170A Eu Zanellato Niccolò 21 CC 98 Milan - Pri Firenze Marco 7 TQ 93 Venezia 2 26B Attaccanti Gomelt Tomislav 15 TQ 95 Bari - - Mraz Samuel 33 PC 97 Empoli 1 6A Nalini Andrea 9 AD 90 Crotone - 40A Nanni Nicola 24 00 Cesena Pettinari Stefano 29 PC 92 Lecce 13 7A Simy Simeon 25 PC 92 Crotone 7 44A

26

Guida al Campionato serie B 2018-19

FOGGIA

Mister Padalino Una formazione del Foggia

Riconquistata, nella passata stagione, la serie B dopo 19 anni, i rossoneri stanno vivendo una stagione travagliata a causa di una penalizzazione, prima di 15 e poi di 6 punti. La causa alcuni pagamenti in nero che hanno infangato una gloriosa società e penalizzato, soprattutto, una grande tifoseria. Fares e Sannella hanno dovuto costruire un grande organico per compensare il deficit iniziale. Al blocco storico di Martinelli, Tonucci, il geometra Agnelli, Deli, Gerbo, il tedesco dal tiro al fulmicotone, Kragl, l’ex rossoblù Mazzeo sono stati aggiunti: il portiere Bizzarri, Busellato, Rizzo, Chiaretti, Galano e soprattutto il grande ritorno di Pietro Iemmello. Un’ottimo organico che però non ha retto lo stress della penalizzazione. A farne le spese il tecnico Grassadonia, sostituito da Padalino. Con lui le cose non sono cambiate molto. Il mercato invernale ha visto cedere alcuni giocatori poco utilizzati come Gori, altri sfortunati come l’esperto portiere Bizzarri e poi Rubin, Rizzo, etc. In arrivo il gigante Billong dal Benevento, il portiere Leali dal Perugia, Greco e Ingrosso, tra quelli di rilievo. La sensazione è che possa esplodere da un momento all’altro, bisogna solo verificare quando.

27

Guida al Campionato serie B 2018-19

All. (‘72) Formazione 4-3-3 Leali

Ngawa Billong Martinelli Ranieri

Gerbo Busellato Greco

Galano Iemmello Kragl La rosa 18-19

Nome n. Ru Class Provenie Reti Carriera olo e nza Portieri Leali Nicola 1 P 93 Perugia - 74A Noppert Andries 22 P 94 Foggia - 5B Sarri Simone 12 P 00 Foggia - - Difensori Billong J. Claude 6 DC 93 Benevento - 5A Boldor Dejan 27 DC 95 Verona - 1A Camporese Michele 31 DC 92 Foggia 1 19A Ingrosso Gianmarco 28 TD 89 Ascoli - 1A Loiacono Giuseppe 6 DC 91 Foggia 1 30B Martinelli Luca 14 DC 88 Foggia 2 1A Ngawa Pierre 15 TD 92 Avellino - 61B Ranieri Luca 3 TS 99 Fiorentina 1 Pri Tonucci Denis 5 DC 88 Foggia 1 195B Zambelli Marco 13 TD 85 Foggia 1 61A Centrocampisti Agnelli Cristian 4 CC 85 Foggia 6 76B Arena Matteo 28 C 99 Bari - Pri Busellato Massimiliano 30 CC 93 Bari - 202B Chiaretti Lucas 20 TQ 87 Cittadella 3 64B Deli Francesco 10 CC 94 Foggia 4 33B Gerbo Alberto 25 CC 89 Foggia 2 79B Greco Leandro 19 CC 86 Foggia - 142A Marcucci Andrea 23 C 99 Roma 2 18 Pri Kragl Oliver 11 ES 90 Foggia 6 20A

Attaccanti Cavallini Lorenzo 15 A 00 Foggia - Pri Cicerelli Emanuele 17 AS 94 Pordenone - 3B Galano Christian 18 AD 91 Bari 14 224B Iemmello Pietro 9 PC 92 Benevento 2 33A Matarese Luca 33 AS 98 Frosinone - 2A Mazzeo Fabio 19 PC 83 Foggia 10 38B

28

Guida al Campionato serie B 2018-19

US LECCE

Mister Liverani Una formazione del Lecce

Ci sono voluti 6 lunghi anni per tornare a respirare grande calcio a Lecce dopo la sventurata retrocessione in serie C, direttamente dalla serie A per illecito sportivo nel 2013. Anche mister Braglia insieme a Trinchera ci hanno provato, ma alla fine ci sono riusciti Meluso e Liverani. Così, senza clamori, ma con tanta ambizione di ritornare laddove si aveva lasciato, il Lecce di Damiani ha allestito un ottimo organico, eccellente se pensiamo che il Lecce è matricola. Al gruppo della promozione, composto da: Lepore, Cosenza, Marino, Armellino, Arrigoni, Mancosu, Tabanelli, si sono aggiunti Bovo, Lucioni, Petriccion, Falco, Pettinari e bomber La Mantia. Nel mercato invernale poi Meluso non è stato certo a guardare, via i calciatori poco usati: Armellino, Chiricò, Lepore, Pettinari, Torromino etc, sono arrivati due soli giocatori ma di livello importanti: Tachtsidis e Tumminello e poi il ritorno, a sorpresa, di Andrea Saraniti. Se son rose fioriranno.

29

Guida al Campionato serie B 2018-19

all. Liverani (‘76) Formazione 4-3-1-2 Vigorito

Venuti Bovo Lucioni Calderoni

Tachtsidis Petriccione Scavone

Mancosu

La Mantia Palombi La rosa 18-19

Nome n. Ruol Cla Provenienza R Carriera o sse et i Portieri Bleve Marco 1 P 95 Ternana - 9B Milli Joakim 32 P 00 Vigorito Mauro 22 P 90 Frosinone 2A- Difensori Bovo Cesare 31 DC 83 Pescara - 287A Calderoni Marco 27 ES 89 Novara 1 1A Cosenza Francesco 5 DC 86 Lecce 4 1A Di Matteo Luca 3 TS 88 Lecce - 9A Fiamozzi Riccardo 28 TD 93 Pescara - 11A Lucioni Fabio 25 DC 87 Benevento - 8A Marino Antonio 15 DC 88 Lecce 1 88B Meccariello Biagio 16 DC 91 Brescia - 152B Riccardi Davide 2 DC 96 Lecce 2 23C Venuti Lorenzo 24 TS 95 Benevento - 30A Centrocampisti

Arrigoni Andrea 6 ME 88 Lecce 3 257C Haye Thom 13 TQ 95 Willem II Mancosu Marco 8 TQ 88 Lecce 5 13A Petriccione Jacopo 4 CC 95 Bari 1 56B Scavone Manuel 30 TQ 87 Parma 3 172B Tabanelli Andrea 23 CC 90 Lecce - 10A Tachtsidis Panagiotis 7 CC 91 Nottingham - 162A Attaccanti Falco Filippo 20 AD 92 Pescara - 9A La Mantia Andrea 19 PC 91 Entella 12 68B Palombi Simone 14 PC 96 Salernitana 1 1A Tumminello Marco 9 PC 98 Atalanta - 13A Saraniti Andrea 18 PC 88 Viterbese 1 76C

30

Guida al Campionato serie B 2018-19

AS LIVORNO

CALCIO

Mister Breda Una formazione del Livorno

Erano ormai una quindicina di anni che il Livorno bazzicava tra serie B e serie A, poi la retrocessione in C del 2017 sembrava aver compromesso tutto, ma nel giro di appena due stagioni i labronici sono tornati quanto meno in serie B. Gli inizi, da matricola, non sono stati facili però. Una partenza con molte difficoltà ha portato all’esonero del livornese doc Lucarelli che ha fatto posto a mister Breda. Recuperare posizioni in serie B non è semplice specie sa hai uno degli organici più vecchi. La squadra è stata inoltre rinnovata molto in ogni reparto. Del gruppo storico sono rimasti tra gli altri: Mazzoni, Gonelli, Pedrelli, Luci, Valiani e Murilo. In estate sono arrivati: Alessandro Diamanti (35) e Dario Dainelli (39). A questi si aggiungano gli acquisti di Kozak, Porcino, Iapichino, Bogdan, Raicevic. Il mercato di riparazione non è stato di quelli importanti, ben otto le cessioni, tra i quali: Kozak, Bruno, Pedrelli e sono arrivati il giovane Gori dal Foggia via Fiorentina, Kupsiz dall’Ascoli, Salzano dalla Ternana. Un po’ poco per cercare di tenere la categoria.

31

Guida al Campionato serie B 2018-19

All. (‘69) Formazione 3-4-1-2

Mazzoni

Di Gennaro Dainelli Bogdan

Valiani Luci Agazzi Gasbarro

Diamanti

Giannetti Murillo La rosa 18-19

Nome n. Ruol Class Provenienza Re Carriera o e ti Portieri Crosta Luca 12 P 98 Olbia - 1A Mazzoni Luca 22 P 84 Livorno - 1A Zima Lukas 38 P 94 Genoa - 25C Difensori Albertazzi Michelangelo 36 DC 91 Verona - 25A Boben Matija 42 D 94 Rostov Bogdan Luca 26 DC 96 Catania 2 9B Dainelli Dario 3 DC 79 Chievo - 446A Di Gennaro Matteo 4 DC 94 Renate 3 117C Eguelfi Fabio 3 TS 95 Verona - 18B Gasbarro Andrea 6 DC 95 Livorno - 29B Gonnelli Lorenzo 20 DC 93 Livorno - 19B Maicon Moreira 33 TD 93 Recife - 64B Sainte M. Andrew 2 DC 98 Napoli 3 Pri Centrocampisti Agazzi Davide 34 CC 93 Foggia 1 39B Fazzi Nicolò 13 ED 95 Cesena 1 1A Kupisz Tomasz 20 AD 90 Ascoli 4 1A Luci Andrea 8 ME 85 Livorno 3 22A Porcino Antonio 17 ES 95 Catania 1 115C Rocca Michele 29 CC 96 Feralpisalò 2 1A Salzano Aniello 28 ES 91 Ternana 1 7A Soumaoro Mohamed 16 C 96 Go Ahead - - Valiani Francesco 7 CC 80 Livorno 4 151A Zhikov Vladislav 14 CC 99 Livorno - 1C Attaccanti Dell’Agnello Simone 24 PC 92 Cuneo 8 20B Diamanti Alessandro 23 2P 83 Perugia 2 224A Frick Yanick 27 PC 98 Pro Piacenza 1 3B Giannetti Niccolò 10 2P 91 Cagliari - 20A Gori Gabriele 9 PC 99 Fiorentina 7 Pri Murilo Mendes 11 AD 95 Livorno 11 58B Eu Raicevic Filip 31 PC 93 Pro Vercelli 4 88B

32

Guida al Campionato serie B 2018-19

AC PADOVA

Mister Bisoli Una formazione del Padova

I veneti sono stati la prima formazione a centrare la promozione in cadetteria, in un girone nel quale il proprio primato non è mai stato seriamente messo in discussione. I biancoscudati tornano quindi in serie B dopo 4 anni, dopo il fallimento del 2014 e dopo una ripartenza dai dilettanti. Nella serie cadetta c’è tanta voglia di fare bene pur tenendo conto che il confronto con società e squadre ricche e di tradizione non sarà facile. Patron Bonetto ha confermato lo zoccolo duro del gruppo insieme al suo timoniere, . Ma la penuria di risultati ha portato prima al suo esonero (sostituito da mister Foscarini) e poi al suo rientro. Rimasto gran parte del vecchio gruppo, sono arrivati in estate: il portiere dell’Udinese Perisan (20), i difensori dello Spezia Capelli (32) e Ceccaroni (22), il centrocampista Della Rocca (30) e la promessa Clemenza, il giovane attaccante scuola Inter Bonazzoli (21). A gennaio i veneti si sono mossi alla grande, tanti arrivi di top player che l’hanno proclamata regina del mercato: Mbakogu, Morganella, Minelli, Calvano, Andelkovic, Longhi e via dicendo a fronte di cessioni indolore di giocatori più che altro di serie C. Uno sforzo immane della società che si spera venga premiato, ma la strada è molto lunga e tortuosa.

33

Guida al Campionato serie B 2018-19

All. Pier Paolo Bisoli (‘66) Formazione 3-4-1-2 Minelli

Andelkovic Cherubin Trevisan

Morganella Calvano Broh Lollo

Pulzetti

Bonazzoli Mbakogu La rosa 18-19

Nome n. Ruol Class Provenienza Re Carriera o e ti Portieri Favaro Alessandro 12 P 95 Mestre - 39C Merelli Davide 22 P 96 Padova - 3C Minelli Stefano 1 P 94 Brescia - 119B Difensori - Andelkovic Sinisa 4 DC 86 Venezia 1 83A Cappelletti Daniel 23 DC 91 Padova 1 46B Capelli Daniele 13 DC 86 Spezia - 123A Ceccaroni Pietro 6 DC 95 Spezia - 30B Cherubin Nicolò 13 DC 86 Ascoli - 110A Longhi Alessandro 32 TS 89 Brescia - 37A Ravanelli Luca 20 DC 97 Padova 1 17C Trevisan Trevor 5 DC 83 Padova 1 217B Zambataro Eyob 14 TS 98 Padova - 8C Centrocampisti Belingheri Luca 25 CC 83 Padova 4 6A Broh Jeremie 15 CC 97 Sud Tirol - 36C Calvano Simone 23 CC 93 Verona - 15A Clemenza Luca 38 CC 97 Ascoli 2 28B Lollo Lorenzo 11 CC 90 Empoli - 27A Madonna Nicola 16 ED 86 Padova 1 170B Mandorlini Matteo 35 CC 88 Padova - 1A Mazzocco Davide 18 CC 95 Padova 1 69C Morganella Michel 17 ED 89 Palermo - 130A Pulzetti Nico 7 CC 84 Padova 4 117A Serena Riccardo 4 CC 96 Padova - 17C Attaccanti Baraye Yves 10 AS 92 Parma 1 27B Barisic Marks 30 AD 95 Catania 5 6B Bonazzoli Federico 27 PC 97 Spal - 9A Capello Alessandro 28 PC 95 Padova 13 4B Candido Roberto 24 PC 93 Padova 2 1B Marcandella Davide 21 AD 97 Padova - 10C Mbakogu Jerry 9 PC 92 Carpi 6 24A

34

Guida al Campionato serie B 2018-19

US PALERMO

Mister Stellone Una formazione del Palermo La società della “capitale” siciliana è una delle più gloriose della serie B e, nonostante i continui avvicendamenti societari, tra le più ambiziose di questa stagione. Dopo tanti anni patron Zamparini ha lasciato tutto nelle mani dell’inglese Clive Richardson, direttore di una decine di compagnie finanziarie che però sta dando segnali di forti scricchiolii. In panchina ha trovato mister Stellone, richiamato a grande voce dal popolo rosanero dopo i non entusiasmanti risultati di (54). Ora il treno rosanero viaggia a velocità sostenuta e meritatamente primo in classifica grazie ad un organico sontuoso composto da: Brignoli, Aleesami, Bellusci, Rajkovic, Rispoli, Jajalo, Falletti, Nestorowski e Trajkovski. Tanti giocatori che provengono dalla serie A che, a differenza di quelli del Crotone, si sono calati nella dimensione della serie B per ottenere risultati entusiasmanti. A gennaio nessun movimento in entrata (forse solo quello del norvegese Gunnarson che si allena con la squadra) il che potrebbe avere un duplice interpretazione: squadra che vince non si tocca o potrebbe confermare le voci di una crisi societaria che ha visto prima il licenziamento del DS Foschi e le dimissioni del presidente Richardson, subito dopo rientrate entrambe. Insomma non certo un bel momento per Stellone, costretto a cercare di mantenere il primato in un momento di confusione totale.

35

Guida al Campionato serie B 2018-19

All. (‘77) Formazione 4-3-1-2 Brignoli

Salvi Bellusci Rajikovic Aleesami

Murawski Jajalo Haas

Trajkovski

Nestorovski Puscas La rosa 18-19

Nome N. Ruo Class Provenie Reti Carriera lo e nza Portieri Alastra Fabrizio 33 P 97 Prato - 2A Brignoli Alberto 1 P 91 Benevento - 14A Marson Leonardo 12 P 98 Sassuolo - Pri Pomini Alberto 22 P 81 Palermo - 7A Difensori Accardi Andrea 4 DC 95 Palermo - 9B Aleesami Haitam 19 TS 91 Palermo - 89A Bellusci Giuseppe 2 DC 89 Palermo - 125A Ingegneri Andrea 13 DC 92 Palermo - 7B Mazzotta Antonio 27 TS 89 Pescara - 10A Pirrello Roberto 31 DC 96 Palermo - 56C Rajkovic Slobodan 5 DC 89 Palermo 1 157A Eu Rispoli Andrea 3 TD 88 Palermo 6 96A Salvi Alessandro 14 TD 88 Cittadella 5 101B Szyminski Przemyslaw 24 DC 94 Palermo - 37A Pol Centrocampisti Chochev Ivaylo 18 CC 93 Palermo 5 120A Fiordilino Luca 21 ME 96 Palermo - 12B Gallo Antonino 25 C 00 Palermo - - Haas Nicolas 32 CC 96 Atalanta - 9A Jajalo Mato 8 ME 88 Palermo 1 245A Murawski Radoslaw 35 CC 94 Palermo 1 115A Eu Santoro Simone 26 C 99 Palermo - - Attaccanti Embalo Carlos 11 AS 94 Brescia - 12A Falletti Cesar 20 TQ 92 Bologna 1 13A Lo Faso Simone 7 2P 98 Fiorentina - 2A Moreo Stefano 9 PC 93 Palermo - 43B Nestorovski Ilija 30 PC 90 Palermo 13 146A Eu Puscas George 29 PC 96 Novara 9 15A Trajkovski Aleksandar 10 PC 92 Palermo 4 73A Eu

36

Guida al Campionato serie B 2018-19

AC PERUGIA

1905

Mister Nesta L’organico del Perugia

Il club umbro è al suo quinto campionato di fila in serie B, dopo la promozione del 2014. Nella scorsa stagione ha centrato i playoff arrivando ottavo, ma arrendendosi subito al Venezia di Pippo Inzaghi. A guidare la squadra è stato confermato il campione del mondo Alessandro Nesta, subentrato a fine maggio e per sole due partite. Con lui sono rimasti: il portiere Gabriel, Bianco, Mustacchio e Terrani, per una rivoluzione totale che ha portato in terra umbra giovani di caratura e calciatori di esperienza: Felicioli, Gyomber, Moscati, Kingsley, Verre, Han, Melchiorri e Luca Vido, vera sorpresa di questo inizio di campionato insieme a Valerio Verre. Qualche stop iniziale aveva messo in discussione Nesta, ma la società ha saputo resistere alle pressioni ed adesso i risultati stanno dando ragione alla loro caparbietà. A gennaio, nel mercato di riparazione, sono stati ceduti, tra gli altri, il giovane Bianchimano, il portiere Leali. Sono arrivati: Bizzarri e Carraro dal Foggia, Falzerano dal Venezia che alzano il livello tecnico di una squadra che vola verso una salvezza tranquilla.

37

Guida al Campionato serie B 2018-19

All. Alessandro Nesta (‘76) Formazione 4-3-1-2 Gabriel

Cremonesi Yamiq Gyomber Felicioli

Moscati Bianco Kingsley

Verre

Vido Melchiorri

La rosa 18-19

Nome n. Ruo Cla Provenienza Reti Carriera lo sse Portieri Bizzarri Albano 1 P 77 Foggia - 197A Gabriel Ferreira 22 P 92 Empoli - 11A Perilli Simone 12 P 95 Pordenone - 102C Difensori Cremonesi Michele 21 DC 88 Entella - 5A Falasco Nicola 25 TS 93 Avellino - 38B Felicioli G.Filippo 3 TS 97 Milan - 27A Gyomber Norbert 32 DC 92 Bari 1 34A El Yamiq Jawad 4 DC 92 Genoa - 4A Monaco Salvatore 6 DC 92 Salernitana - 64B Mazzocchi Pasquale 7 TD 95 Parma - 18B Sgarbi Filippo 13 DC 97 Sud Tirol 2 33C Centrocampisti Bianco Raffaele 8 CC 87 Perugia - 26A Bordin Alessandro 18 CC 98 Ternana - 5B Carraro Marco 17 MA 98 Pescara - 22B Moscati Marco 23 MA 92 Novara 6 36A Falzerano Marcello 26 TQ 91 Venezia 4 43B Pagliari Giorgio CC 99 Vastese - 14D Kingsley Michael 14 CC 99 Bologna - Pri Kouan Christian 28 CC 99 Perugia 2 10B Ranocchia Filippo 16 C 01 Perugia - Pri Verre Valerio 5 CC 94 Sampdoria - 53A Attaccanti Dragomir Vlad 24 TQ 99 Arsenal - SG Han Song 27 PC 98 Cagliari - 12A Melchiorri Federico 18 PC 87 Carpi 7 10A Umar Sadiq 19 PC 97 Rangers G. - 16A Vido Luca 10 PC 97 Cittadella 2 4A

38

Guida al Campionato serie B 2018-19

PESCARA

CALCIO 1936

Mister Pillon Una formazione del Pescara

La società adriatica si è da un decennio circa stabilizzata tra serie B e serie A. Dopo la insoddisfacente stagione in A iniziata con Oddo e finita con Zeman, il Pescara mirava ad un rapido ritorno fra le grandi. Però dopo un buon avvio con il boemo, la squadra si è ritrovata a lottare per non retrocedere, dovendo ricorrere ad Epifani prima e Pillon poi, attuale tecnico. A quest’ultimo è stata consegnata una rosa di tutto rispetto. Ai vecchi: Fiorillo, Balzano, Campagnaro, Gravillon, Brugman, Capone si sono aggiunti, nel mercato estivo: l’esperto terzino Del Grosso, Scognamiglio, Memushai, Marras, Monachello e Mancuso che sta strabiliando con i suoi gol. La partenza a spron battuto ha facilitato l’exploit di un organico di categoria, ma inferiore ad altri. Dal mercato di riparazione non sono arrivati segnali di riscossa, invero abbastanza fiaccco. Ceduti Fornasier, Cocco e soprattutto Machin, ceduto al Parma, sono arrivati giocatori di non primissimo livello. Comunque anche in questo modo la squadra di Pillon può puntare ai play-off

39

Guida al Campionato serie B 2018-19

All. (‘56) Formazione 4-3-3 Fiorillo

Balzano Gravillon Scognamiglio Del Grosso

Memushaj Brugman Kanoute

Marras Monachello Mancuso

La rosa 18-19

Nome n. Ruo Class Provenie Reti Carriera lo e nza Portieri Farelli Simone 21 P 83 Novara - 1A Fiorillo Vincenzo 1 P 90 Pescara - 19A Kastrati Elhan 12 P 97 Ks Teuta - 1C Difensori Balzano Antonio 14 TD 94 Pescara - 51A Campagnaro Hugo 2 DC 80 Pescara - 217A Ciofani Matteo 31 DC 88 Frosinone 3 16A Del Grosso Cristiano 3 TS 83 Venezia - 228A Elizalde Edgard 15 TS 00 Pescara - 2B Gravillon Andrew 5 DC 98 Pescara - 2A Perrotta Marco 23 DC 94 Pescara - 57B Scognamiglio Gennaro 6 DC 87 Cesena 3 164B Centrocampisti Bettella Davide 18 DC 00 Atalanta - - Brugman Gaston 16 CC 92 Pescara 7 41A Bruno Alessandro 20 CC 83 Livorno - 15A Crecco Luca 25 ES 95 Lazio - 5A Kanoutè Frank 30 CC 98 Ascoli - 19B Melegoni Filippo 28 CC 99 Atalanta 2 Pri Memushai Ledian 8 CC 86 Benevento - 53A Palazzi Andrea 20 CC 96 Pescara - 50B Pinto Giovanni ES 91 Parma 1 13B Attaccanti Antonucci Mirko 26 AD 99 Roma 4 Prim Bellini Santiago 13 PC 96 Montevideo 3 69A Arg Capone Christian 11 AS 99 Pescara 6 24B Del Sole Ferdinando 29 TQ 98 Juventus - 14B Forte Luca 24 2P 94 Monza - 55B Yamga Kevin 32 AS 96 Pescara - 6B Mancuso Leonardo 7 AD 92 Pescara 9 48B Marras Manuel 19 AD 93 Trapani 3 147C Monachello Gaetano 9 PC 94 Ascoli 7 10A Sottil Riccardo 36 AS 99 Fiorentina - 2A

40

Guida al Campionato serie B 2018-19

SALERNITANA

Mister Gregucci La Salernitana al Marulla

La seconda squadra di Lotito e Mezzaroma è partita con grandi ambizioni e l’arrivo di mister Colantuono, allenatore di grande esperienza di A e record con l’Atalanta, era li a confermarle. Purtroppo le ciambelle non escono tutte con il buco e, nonostante un organico sontuoso, i risultati non hanno soddisfatto tifoseria e società. È arrivato quindi mister Gregucci. A lui il compito di rimettere in sesto una formazione che era arrivata a due punti dal primo posto ed ora naviga in una zona amorfa. Rimasti Bernardini, Casasola, Vitale, Akpro, Bocalon e Rosina, sono arrivati anche Miaci dal Bari, Gigliotti, Migliorini, Perticone, Di Gennaro dalla Lazio, Di Tacchio, Mazzarani dal Catania,Djuric e Jallow e chi più ne ha più ne metta. A Gregucci l’arduo compito di tentare la scalata dopo un mercato che ha visto arrivare nella città campana giocatori del calibro di Calaiò, Lopez, Minala a fronte delle cessioni di Bocalon, Vitale, Castiglia.

41

Guida al Campionato serie B 2018-19

All. ( ‘64) Formazione 3-4-2-1 Micai

Perticone Migliorini Gigliotti

Casasola Di Tacchio Minala Pucino

Anderson D. Anderson A.

Calaiò La rosa 18-19

Nome n. Ruo Cla Provenienza Ret Carriera lo sse i Portieri Lazzari Daniele 34 P 98 Salernitana - - Micai Alessandro 12 P 93 Bari - 99B Russo Stefano 22 P 89 Vibonese - 76C Vannucchi Gianmarco 1 P 95 Alessandria - 79C Difensori Bernardini Alessandro 4 DC 87 Salernitana - 36A Casasola Tiago 15 ED 95 Salernitana 1 77B Galeotafiore Gioacchino 26 D 00 Salernitana - - Gigliotti Guillaume 13 DC 89 Ascoli - 75B Lopez Walter 23 TS 85 Ternana 2 94A Mantovani Valerio 5 DC 96 Salernitana - 34B Migliorini Marco 25 DC 92 Avellino - 14B Memolla Hysen 20 TS 92 Hajduc S. - 22A E Perticone Romano 29 DC 86 Cesena - 27A Pucino Raffaele 2 TD 91 Salernitana 2 3A Schiavi Raffaele 21 DC 86 Salernitana 3 14A

Centrocampisti Akpro Jean 18 CC 92 Salernitana - 119A F Di Gennaro Davide 8 Q 88 Lazio - 59A Di Tacchio Francesco 14 CC 90 Avellino 1 144B Mazzarani Andrea 32 MA 86 Catania 7 20A Odjer Moses 6 CC 96 Salernitana - 86B Minala Joseph 17 C 96 Lazio - 3A Attaccanti Anderson Djavan 7 ED 95 Bari 2 19B Anderson Andrè 28 TQ 99 Lazio - - Calaiò Emanuele PC 82 Parma 13 174A De Sarlo Pasquale 33 A 99 Salernitana - Pri Djuric Milan 11 PC 90 Cesena 6 28A Jallow Lamin 30 AD 94 Cesena 11 2A Orlando Francesco 27 AD 96 Salernitana - 25B Rosina Alessandro 10 2P 84 Salernitana 2 167A Vuletich Augustin 9 PC 91 Rionegro 1 42A W

42

Guida al Campionato serie B 2018-19

SPEZIA 1906

Mister Marino Una formazione dello Spezia

Dalla promozione in serie B del 2012, lo Spezia è al suo 7 campionato consecutivo e quasi tutti con piazzamenti che gli hanno consentito di disputare i play-off, persi tutti però nel turno preliminare. La società di Volpi e Chisoli vuole anche quest’anno raggiungere un buon piazzamento e per fare ciò hanno costruito un buon organico che mister Marino dovrà e potrà sicuramente valorizzare al meglio. Mister Marino è allenatore di esperienza, che ha guidato squadre come Genoa, Parma, Udinese e Brescia. Alla sua corte sono arrivati calciatori come: Eugenio Lamanna (29), per 300 mila euro dal Genoa, il quale ha sostituito degnamente Perin in più occasioni e per lungo tempo. E poi marco Crimi per il centrocampo, ma soprattutto un attacco micidiale con Bidaoui, Gyasi, Pierini e soprattutto Galabinov, centravanti proveniente direttamente dal Genoa. E poi il ritorno in rosa di Okereke (24), pronto a spaccare tutte le difese avversarie, come fatto a Cosenza. A questi si aggiungono De Col, Terzi, Mora e la giovane promessa Maggiore. Insomma un outsider da temere. Nel mercato di riparazione di è mossa molto poco: ceduti giocatori di secondo piano ne sono arrivati altri per completare la rosa come: Ligi e Da Cruz. I Play off sono alla portata dei liguri, visto l’attacco funambolico composto dai vari Okereke, Bidaoui e Galabinov.

43

Guida al Campionato serie B 2018-19

All. (‘62) Formazione 4-3-3 Lamanna

Vignali Terzi Ligi Augello

Bartolomei Ricci Mora

Okereke Galabinov Bidaoui La rosa 18-19

Nome n. Ru Classe Provenienz Reti Carriera olo a Portieri Bassi Davide 30 P 85 Spezia - 33A Lamanna Eugenio 1 P 89 Genoa - 43A Manfredini Nicolò 22 P 88 Spezia - 50B Desjardins Axel 12 P 00 Spezia - Pri Difensori Augello Tommaso 3 TS 94 Spezia - 13B Brero Matteo 2 TD 97 Pergolettese - 48D Capradossi Elio 13 DC 96 Roma - 2A Crivello Roberto 4 TS 91 Frosinone 2 17A De Col Filippo 23 TD 93 Spezia - 156B Erlic Martin 28 DC 98 Sud Tirol 1 26C Ligi Alessandro 20 DC 89 Carpi - 181B Terzi Claudio 19 DC 84 Spezia 3 203A Vignali Luca 24 ED 96 Reggiana - 50B Centrocampisti Acampora Gennaro 29 CC 94 Entella - 61B Bartolomei Paolo 16 cc 89 Cittadella 3 63C Crimi Marco 15 ME 90 Entella 2 24A De Francesco Alberto 18 CC 94 Spezia 1 9B Figoli Matteo 27 CC 00 Spezia - - Maggiore Giulio 25 CC 98 Spezia 2 55B Mora Luca 6 CC 88 Spezia - 17A Ricci Matteo 8 CC 94 Salernitana 3 53C Attaccanti Bidaoui Soufiane 26 AS 90 Avellino 3 4A Da Cruz Alessio 34 AS 97 Parma - 3A D’Eramo Michael 32 A 99 Avezzano - - Galabinov Andrej 9 PC 88 Genoa 3 19A Gyasi Emmanuel 11 PC 94 Sud Tirol 4 113C Okereke David 21 AD 97 Cosenza 1 23B Pierini Nicholas 7 2P 98 Sassuolo - - Suleiman Abdullahi 31 TQ 98 Spezia 5 Prim

44

Guida al Campionato serie B 2018-19

VENEZIA FC

Mister Zenga Una formazione del Venezia

Dopo anni di anonimato tra e C e fallimenti vari, il Venezia sta cercando di ritornare ai vecchi fasti degli anni novanta e 2000. Per fare ciò si è affidato ad un presidente italo americano, l’avvocato Joe Tacopina che, dopo aver lavorato per Roma e Bologna, ha deciso di dedicarsi completamente alla società veneta nel 2015. Si circonda di gente esperta come il DS Perinetti e l’allenatore con cui vince il campionato di C ed arrivando, al primo anno di B, alle semifinali play off. Quest’anno ci riprova prima con l’ex allenatore dell’Inter Vecchi, ma visti i risultati non adeguati alle ambizioni si catapulta su un altro interista, l’ex portierone Zenga. Il ritardo dalle prime è ormai grave, ma si può tentare un approccio ai play-off. L’organico è di tutto rispetto, a cominciare da: Domizzi, Zampano, Bentivoglio e Litteri. A questi si sono aggiunti dall’Avellino Lezzerini (23), portiere scuola Fiorentina con esperienza di B ed una in Europa League, il centrocampista Schiavone (25), scuola Juve, molte presenze nei cadetti e nelle Under dell’Italia e poi Citro, l’ala Di Mariano. Insomma una squadra di categoria, non pari alle prime, che a gennaio ha ingaggiato elementi di categoria come Bocalon per sostituire Litteri, Fornasier, Alessandro Rossi e il centrocampista Besea.

45

Guida al Campionato serie B 2018-19

All. (‘60) Formazione 3-5-2 Vicario

Coppolaro Modolo Domizzi

Zampano Segre Schiavone Pinato Bruscagin

Bocalon Di Mariano La rosa 18-19

Nome n. Ruol Class Provenienz Ret Carriera o e a i Portieri Bertinato Bruno P 98 Coritiba - - Facchin Davide 1 P 87 Reggiana - 2B Lezzerini Luca 22 P 95 Avellino - 3A Vicario Guglielmo 12 P 96 Venezia - 7B Difensori Bruscagin Matteo 3 DC 89 Venezia 1 135B Cernuto Francesco 25 DC 92 Venezia 1 17B Coppolaro Mauro 5 DC 97 Brescia - 53B Domizzi Maurizio 6 DC 80 Venezia 3 285A Fornasier Michele 4 DC 93 Pescara - 32A Garofalo Agostino 26 TS 84 Venezia 1 3A Mazan Robert 17 TS 94 Celta Vigo - 17A Eu Modolo Marco 13 DC 89 Venezia 3 58B Zampano Giuseppe 27 TD 93 Venezia - 77B Centrocampisti Bentivoglio Simone 7 CC 85 Venezia 2 105A Besea Emmanel 16 CC 97 Frosinone - 14B Pinato Marco 14 CC 95 Venezia 3 62B Segre Jacopo 18 CC 97 Piacenza 3 42C Schiavone Andrea 21 CC 93 Cesena 4 156B Suciu Sergiu 8 CC 90 Venezia 2 2A Zennaro Mattia 15 TQ 00 Venezia - 3B Attaccanti Bocalon Riccardo 30 PC 89 Salernitana 10 52B Citro Nicola 28 PC 89 Frosinone 4 110B Di Mariano Francesco 20 AD 96 Novara 3 53B Fabiano Gianni 10 AD 84 Venezia - 58B Geijo Alexandre 19 PC 82 Venezia 5 17A Harvey St Clair 11 AS 98 Chelsea - - Lombardi Cristiano 23 PC 95 Benevento - 34A Rossi Alessandro 24 PC 97 Lazio - 3A Vrioni Giacomo 32 PC 98 Pistoiese 9 27C Zigoni Gianmarco 9 PC 91 Venezia 6 1A

46

Guida al Campionato serie B 2018-19

HELLAS

VERONA

Mister Grosso Una formazione del Verona

Il Verona è sicuramente la squadra più blasonata della serie B, non fosse altro per la vittoria di uno scudetto. Per gli scaligeri è quindi obbligatorio allestire un organico che punti direttamente alla promozione, agevolata anche dal fiume di soldi ricevuti tramite il paracadute. Per fare ciò il presidente Setti si è affidato al campiona del mondo, , reduce da un play off conquistato a Bari. Il compito non dovrà essere molto difficoltoso vista la rosa messagli a disposizione, a partire dai reduci della serie A: Caracciolo, Fosssati, Lee, del cui talento si parlava bene già in A, Matos e bomber Pazzini. A questi si sono aggiunti: Almici, Crescenzi (26), terzino destro cresciuto nella Roma e con esperienza in U21, Balkovec, innesto importante a centrocampo col prestito di Marrone (26) dalla Juventus., Henderson, Ragusa, Cissè e soprattutto una garanzia per l’attacco, Samuel Di Carmine, autore di 22 reti nella scorsa stagione ed arrivato sul podio dei cannonieri. A gennaio non c’era bisogno di fare molto, sette cessioni per dare la possibilità a qualche calciatore di giocare e puntelli per una squadra che doveva far meraviglie. Sono arrivati l’attaccante di Gaudio dal Parma, Vitale dalla Salernitana e Faraoni dal Crotone.

47

Guida al Campionato serie B 2018-19

All. Fabio Grosso (‘77) Formazione 4-3-3 Silvestri

Faraoni Empereur Dawidowicz Balkovec

Gustafson Henderson Zaccagni

Matos Di Carmine Di Gaudio La rosa 18-19 Nome n. Ruo Cla Provenienza Ret Carriera lo sse i Portieri Ferrari Lorenzo 12 P 96 Arezzo - 13C Silvestri Marco 1 P 91 Verona - 5A Tozzo Andrea 22 P 92 Sampdoria - 2B Difensori Almici Alberto 29 TD 93 Cremonese - 182B Balkovec Jure 15 TS 94 Bari 1 128A Eu Bianchetti Matteo 30 DC 93 Verona - 26A Crescenzi Alessandro 17 TS 91 Pescara 1 21A Dawidowicz Pawel 27 DC 95 Palermo - 26B Empereur Alan 33 DC 94 Bari - 44B Felipe Da Silva 16 DC 84 Spal 1 310A Kumbulla Marash 24 D 00 Verona - Pri Vitale Luigi 3 TS 87 Salernitana 2 46A Centrocampisti Colombatto Santiago 14 ME 97 Perugia 1 69B Danzi Andrea 25 CC 99 Verona - 5A Faraoni Marco 5 ED 91 Crotone 1 58A Gustafson Samuel 8 CC 95 Perugia 1 9A Henderson Liam 4 MA 96 Bari 2 70A Laribi Karim 21 ES 91 Cesena 7 21A Marrone Luca 6 ME 90 Bari 1 51A Munari Gianni 2 CC 83 Munari 1 50A Saveljevs Aleksejs 31 C 99 - - Zaccagni Mattia 20 CC 95 Verona - 9A Attaccanti Di Carmine Samuel 10 PC 88 Perugia 22 2A Di Gaudio Antonio 23 AS 89 Parma 5 41A Lee Seung-woo 16 AS 98 Verona 1 14A Matos Ryder 7 2P 93 Verona - 85A Pazzini Giampaolo 11 PC 84 Verona 4 368A Ragusa Antonino 9 AS 90 Sassuolo - 55A Tupta Lubomir 28 PC 98 Verona - 2A

48

Guida al Campionato serie B 2018-19

I ROSSOBLU’

Stagione Squadra Serie Pres. Goal 2006-07 2007-08 2008-09 2009-10 2010-11 2011-12 Bari B - - Pietro Perina 2012-13 Martina Franca C2 18 - Andria 28/02/1992 2013-14 Melfi C2 10 - cm 186 kg 82 2014-15 Melfi C 36 -

2015-16 Cosenza C 33 - 2016-17 Cosenza C 35 - 2017-18 Cosenza C 14 - 01-2018 Samb C 15 2018-19 Cosenza B 10

Stagione Squadra Serie Pres. Goal 2005-06 2006-07 2007-08 2008-09 2009-10 2010-11 2011-12 2012-13 Torino SG 1 - Moncalieri 10/04/1994 2013-14 Torino SG 6 - cm 190 kg 83 2014-15 Cosenza C 5 - 2015-16 Cosenza C 1 - 2016-17 Cosenza C 3 - 2017-18 Cosenza C 22 - 2018-19 Cosenza B 9 -

49

Guida al Campionato serie B 2018-19

Stagione Squadra Serie Pres. Goal 2006-07 01-2007 2007-08 2008-09 01-2009 2010-11 Fiorentina SG 20 1 2011-12 Fiorentina SG 25 1 2012-13 Avellino C1 16 - Bassano del Grappa 2013-14 Avellino B 35 - Cm 184 kg 65 2014-15 Avellino B 33 1

2015-16 Empoli A 14 - 2016-17 Cagliari A 4 - 01-2017 Salernitana B 18 - 2017-18 Carpi B 14 - 2018-19 Empoli A - 01-2019 Cosenza B

Stagione Squadra Serie Pres. Goal 2007-08 2008-09 01-2009 2009-10 2010-11 Braga A 1 - 2011-12 S. Covilha B 22 - 2012-13 Braga II B 15 1 Capela Anibal 01-2013 Moreirense A 14 2 Vila Verde (P) 2013-14 Academica B 18 - 08/05/1991 Cm 188 Kg 84 2014-15 Academica B 15 - 2015-16 Rio Ave A 11 - 2016-17 Ria Ave A - - 2017-18 Carpi B 17 - 2018-19 Cosenza B 5 -

50

Guida al Campionato serie B 2018-19

Stagione Squadra Serie Pres. Goal 2007-08 2008-09 Pescara C1 2 - 2009-10 Monopoli C2 19 - 2010-11 Spal I div 19 - 2011-12 Pescara B - - 01-2012 Pergocrema I div 3 - 2012-13 Aprilia II div 27 3 2013-14 Aprilia II div 21 2 Ferentino 18/05/1989 01-2014 Cosenza II div 11 - Cm 180 kg 75 2014-15 Cosenza C 31 - 2015-16 Cosenza C 31 1 2016-17 Cosenza C 33 1 2017-18 Cosenza C 33 2 2018-19 Cosenza B 21 -

Stagione Squadra Serie Pres. Goal 2005-06 2006-07 2007-08 2008-09 2009-10 2011-12 Melfi C2 8 - 2012-13 Meli C2 30 2 Scandiano 2013-14 Melfi C2 31 2 15/01/1992 2014-15 Melfi C 35 3 Cm 195 Kg 90 2015-16 Empoli A - - 01-2016 Pavia C 13 - 2016-17 Lucchese C 33 2 2017-18 Cosenza C 32 1 2018-19 Cosenza B 20 -

51

Guida al Campionato serie B 2018-19

Stagione Squadra Serie Pres. Goal 2007-08 Pescara SG 19 3 2008-09 Pescara SG 24 4 2009-10 Renato Curi D - - 2010-11 Atessa V. S. D 37 1 2011-12 Atessa V. S. D 30 1 2012-13 Casalincontrada Ecc - - 2013-14 Giulianova C 28 1

Tommaso D’Orazio 2014-15 Ancona C 26 4 Guardiagrele (CH) 2015-16 Teramo C 12 - 03/05/1990 01-2016 Pistoiese C 15 - Cm 185 Kg 75 2016-17 Teramo C 20 1 01-2017 Cosenza C 14 3 2017-18 Cosenza C 31 3 2018-19 Cosenza B 18 1

Stagione Squadra Serie Pres. Goal 2005-06 2006-07 2007-08 2008-09 2009-10 2010-11 2011-12 Hristov Andrea Sofia 1/3/1999 2012-13 Cm 190 Kg 80 2013-14 2014-15 2015-16 2017-18 2018-19 Slavia Sofia A 12 - 01-2019 Cosenza B

52

Guida al Campionato serie B 2018-19

Stagione Squadra Serie Pres. Goal 2005-06 2006-07 Tempio D 24 - 2007-08 Como D 32 - 2008-09 Brindisi D 31 - 2009-10 Brindisi C2 27 - 2010-11 Villacidrese C2 26 - 2011-12 Torres Ecc 33 4 2012-13 Torres D 32 3 Alghero 2013-14 Casertana C2 31 - 26/12/1988 2014-15 Casertana C 35 3 Cm 177 Kg 72 2015-16 Casertana C 31 - 2016-17 V. Francavilla C 34 3 2017-18 Cosenza C 34 1 2018-19 Cosenza B 16 2

Stagione Squadra Serie Pres. Goal 2008-09 Pistoiese C1 7 - 01-2009 Paganese C1 4 - 2009-10 Barletta C2 33 - 2010-11 Salernitana C1 20 1 2011-12 Lecce A - - 01-2012 Sud Tirol C1 17 - 2012-13 Lecce C1 13 - 01-2013 Ascoli B 7 - Casarano 17/06/1989 2013-14 Grosseto C1 30 1 Cm 1.82 Kg 76 2014-15 Spal C 16 -

01-2015 Grosseto C 20 - 2015-16 Lecce C 28 - 2016-17 Trapani B 29 1 2017-18 Trapani C 10 - 01-2018 Lecce C 13 - 2018-19 Cosenza B 19 -

53

Guida al Campionato serie B 2018-19

Stagione Squadra Serie Pres. Goal 2004-05 Spezia C1 5 - 2005-06 Spezia C1 6 - 2006-07 Spezia B 1 - 2007-08 Castelnuovo G. C2 29 4 2008-09 Pro Patria C1 16 1 2009-10 Pro Patria C1 25 1 2010-11 Pro Patria C2 29 4 Bruccini Mirko 2011-12 Pro Patria C2 36 5 La Spezia 18/01/1986 Cm 183 Kg 70 2012-13 Pro Patria C2 32 4 2013-14 Pro Patria C1 15 1 01-2014 Cremonese C1 12 - 2014-15 Reggiana C 26 5 2015-16 Reggiana C 29 3 2016-17 Lucchese C 35 3 2017-18 Cosenza C 30 7 2018-19 Cosenza B 18 -

Stagione Squadra Serie Pres. Goal 2007-08 2008-09 01-2009 2009-10 2010-11 2011-12 Pro Piacenza D 35 4 2012-13 Chieti C2 29 5 Domenico Mungo 2013-14 Perugia C1 6 - Castelnuovo 01-2014 Viareggio C1 11 1 18/01/1993 2014-15 Pistoiese C 32 5 Cm 174 Kg 68 2015-16 Pistoiese C 32 7 2016-17 Cosenza C 29 4 2017-18 Cosenza C 29 4 2018-19 Cosenza B 21 -

54

Guida al Campionato serie B 2018-19

Stagione Squadra Serie Pres. Goal 2006-07 2007-08 2008-09 2009-10 2010-11 2011-12 01-2012

Luca Palmiero 2012-13 Napoli SG 21 1 Accra 01/05/1996 2013-14 Napoli SG 15 1 Cm 177 Kg 70 2014-15 Napoli SG 20 1 2015-16 Paganese C 14 2 2016-17 Akragas C 24 - 2017-18 Cosenza C 25 - 2018-19 Cosenza B 14 -

Stagione Squadra Serie Pres. Goal 2005-06 2006-07 01-2007 2007-08 2008-09 2009-10 2013-14 Fenix (Uru) A 20 - 2014-15 Fenix (Uru) A 19 2 Schetino Andres 2015-16 Fenix (Uru) A 14 1 Montevideo (Uru) 26/05/1994 01-2016 Livorno B - - Cm 183 Kg 73 2016-17 Sivilla Atl. (E) B 20 - 2017-18 Esbjerg (Dan) A 19 1 2018-19 Cosenza B - -

55

Guida al Campionato serie B 2018-19

Stagione Squadra Serie Pres. Goal 2007-08 Taranto C1 3 - 2008-09 Taranto C1 21 1 2009-10 Foligno C1 31 6 2010-11 Foligno C1 31 7 2011-12 Taranto C1 27 3 2012-13 Bari B 35 4 2013-14 Bari B 39 4

Sciaudone Daniele 2014-15 Bari B 19 2 Bergamo 01-2015 Catania B 18 2 10/08/1988 2015-16 Salernitana B 16 - Cm 183 Kg72 01-2016 Spezia B 18 3 2016-17 Spezia B 30 2 08-2017 Spezia B 1 - 2017-18 Novara B 33 1 2018-19 Novara C 18 - 01-2019 Cosenza B 2 2

Stagione Squadra Serie Pres. Goal 2009-10 2010-11 2011-12 10-2012 01-2013 2013-14 12-2013 2014-15 Trovato Mattia 01-2015 Barcellona P.G. (Me) 2014-15 Fiorentina Pri 12 4 27/01/1998 Cm Kg 2015-16 Fiorentina Pri 10 1 2016-17 Fiorentina Pri 20 7 2017-18 Cosenza C 15 - 2018-19 Cosenza B - -

56

Guida al Campionato serie B 2018-19

Stagione Squadra Serie Pres. Goal

2008-09 2009-10 02/2010 2010-11

01/2011

2011-12 2012-13 Juventud A 26 3 Baez Jaime 2013-14 Juventud A 27 8 Montevideo (Uru) 2014-15 Juventud A 14 5 25/04/1995 01-2015 Defensor S. A 6 1 Cm 180 kg 74 08/2015 Juventud A 1 - 2015-16 Fiorentina A - - 01-2016 Livorno B 13 - 2016-17 Spezia B 23 1

2017-18 Pescara B 14 -

2018-19 Cosenza B 14 1

Stagione Squadra Serie Pres. Goal 2006-07 2007-08 2008-09 02-2009 2009-10 01-2010 2010-11 Embalo Carlos Apna 2011-12 Bissau (Gui) 2013-14 Palermo B - - 25/11/1994 2014-15 Carpi B 3 - Cm 180 Kg75 01-2015 Lecce C 11 -

2015-16 Brescia B 40 5 2016-17 Palermo A 12 - 2017-18 Palermo B 16 1 01-2018 Brescia B 12 - 2018-19 Palermo B 3 - 01-2019 Cosenza B 2 -

57

Guida al Campionato serie B 2018-19

Stagione Squadra Serie Pres. Goal 2006-07 2007-08 2008-09 2009-10 2011-12 Inter SG 10 1 2012-13 Inter A 3 - 2013-14 Cesena B 25 2

Garritano Luca 2014-15 Cesena A 6 - Accra 11/02/1994 01/2015 Modena B 21 3 Cm 172 Kg 67 2015-16 Cesena B 29 3 2016-17 Cesena B 38 2 2017-18 Chievo A 11 - 01-2018 Carpi B 19 - 2018-19 Cosenza B 17 1

Stagione Squadra Serie Pres. Goal 2005-06 2006-07 2008-09 Slavia Praga A 2 1 2009-10 Vicenza B 11 1 2010-11 Salernitana C1 17 2 2011-12 Ternana C1 31 5 2012-13 Ternana B 35 8 2013-14 Ternana B 25 4 Gianluca Litteri 2014-15 V. Entella B 16 1 Catania 6/6/1988 01-2015 Latina B 14 - Cm 186 kg 80 2015-16 Cittadella C 34 15 2016-17 Cittadella B 31 13 2017-18 Cittadella B 19 5 01-2018 Venezia C 19 7 2018-19 Venezia B 12 1 01-2019 Cosenza B

58

Guida al Campionato serie B 2018-19

Stagione Squadra Serie Pres. Goal

2008-09 2009-10 Juventus B - - 02/2010 Ascoli B 21 1 2010-11 Bari B - -

2009-10 Lumezzane C1 9 1 2010-11 Arezzo C1 31 12 01/2011 Pescara B 26 3 Maniero Riccardo Napoli 26/11/1987 2011-12 Pescara B 17 4 Cm 183 kg 80 2012-13 Ternana B 18 2 2013-14 Pescara B 36 13 2014-15 Pescara B 15 12 2015-16 Catania B 20 6 2016-17 Bari B 37 13 2017-18 Bari B 34 6 01-2018 Novara B 31 4 2018-19 Cosenza B 20 3

Stagione Squadra Serie Pres. Goal

2008-09 2009-10 02/2010 2010-11

01/2011 2011-12 2011-12 Napoli SG 5 4

Tutino Gennaro 2012-13 Napoli SG 21 3 Napoli 20/08/1996 2013-14 Napoli SG 23 13 Cm 177 kg 76 2014-15 Vicenza B - - 01-2015 Gubbio C 11 1 2015-16 Avellino B - - 01-2016 Bari B 1 - 2016-17 Carrarese C 13 1 2017-18 Cosenza C 27 7 2018-19 Cosenza B 21 6

59

Guida al Campionato serie B 2018-19

Stagione Squadra Serie Pres. Goal

1989-90 Bibbianese Ecc 14 1990-91 Colligiana Ecc 1 1991-92 Colligiana D 4 1992-93 Rondinella D 4

1993-94 Sangiovanese D 3 1994-95 Montevarchi C2 1 1995-96 Montevarchi C1 Eson. Piero Braglia 1996-97 Pontedera C2 15 Grosseto 01/05/1955 1997-98 Carrarese C1 Eson. 1998-99 Sangiovannese D 2 1999-00 Foggia C2 4 2000-01 Montevarchi C2 13 2001-02 Chieti C1 8 2002-03 Chieti C1 9 2003-04 Catanzaro C1 1 2004-05 Catanzaro B Eson. 2005-06 Sangiovannese C1 3 2006-07 Pisa C1 3 2007-08 Lucchese C1 8 2008-09 Frosinone B 11 8/09-9/09 Taranto C1 Eson. 2011-12 J.Stabia C1 4 2012-13 J. Stabia B 16 11/13-13 J. Stabia B Eson. 2/14-14 J. Stabia B 22 3/14-15 Pisa C Eson. 10/15-16 Lecce C 3 16-4/17 Alessandria C Eson. 2017-18 Cosenza C 5 2018-19 Cosenza B -

60

Guida al Campionato serie B 2018-19

Salines Emanuele Iudicelli Pierluigi

Azzinnari Gianni Sueva Gianluigi

61

Guida al Campionato serie B 2018-19

QUADRI E STAFF

Presidente Dirigente Gestione DS Eugenio Guarascio Roberta Anania Stefano Trinchera

Resp. Relazioni Esterne Resp. Marketing Resp. Ufficio Stampa Carlo Federico Simona Di Carlo Gianluca Pasqua

Segretario Generale Resp. Amm.vo Resp. Sicurezza Andrea De Poli Daniel Inderst Luca Giordano

Team Manager Coll. Ufficio Stampa Fortografo Kevin Marulla Daniele Cianflone Michele De Marco

62

Guida al Campionato serie B 2018-19

Resp. Accessi Resp. Biglietteria Resp. Com. creativa Resp. Com. creativa Enzo Sirangelo Teodoro Gioia Davide Imbrogno Ilenia Caputo

S.L.O. Contabilità Cartellonistica Andrea Montanini Grazia Costantino Francesco Pascuzzi

All. in 2^ Medico Sociale Preparatore Portieri Roberto Occhiuzzi Enrico Costabile Antonio Fischetti

Riabilitatore Preparatore Atl. Resp. Sanitario Luigi Pincente Domenico Lucchetta Ippolito Bonofiglio

63

Guida al Campionato serie B 2018-19

Massaggiatore Massiofisioterapista Massaggiatore Ercole Donato Simone Arnone Francesco Pugliese

Magazziniere Magazziniere Magazziniere Pietro Bozzo Destan Mata Umberto Vommaro

64

Davide Franceschiello, Riccardo Tucci ed Ernesto Pescatore sono tre giornalisti cosentini appassionati di statistiche e studiosi di calcio. Il primo, nato a S. Marco Argentano (Cs) il 27 settembre 1962, sociologo e giornalista, si è laureato in Scienze Economiche e Sociali all’Università della Calabria con una tesi sui “Significati del Calcio, sport, società e tifosi, con particolare riferimento alla vicenda cosentina”. Ha iniziato la sua carriera giornalistica nel 1994 presso l’emittente TEN e poi a Cam Tele3. Lasciata l’attività per motivi legati alla professione di sociologo, pur continuando a seguire le vicende del Cosenza come per quasi tutta la sua vita, ritorna al giornalismo nel 2010 iniziando la sua collaborazione con il quotidiano Cosenza Sport ed in seguito con il Gazzellino della Calabria. Dal 2012 al 2016 cronista tecnico delle partite del per conto di Jonica Radio/Tv Sud e Lupindiretta. Dal 2012 collabora con il Corriere Sportivo di Calabria, ora caporedattore. Nel 2013 ha collaborato anche con l’emittente televisiva RTI, con la testata on line News di Calabria e Magico Cosenza. Dal 2016 conduttore di Lupus in Forum su Mediaterronia Tv, emittente comunitaria della quale da gennaio 2017 ne è diventato Direttore responsabile.

Riccardo Tucci (nato a Cosenza il 28 settembre 1961) ed Ernesto Pescatore (nato a Cosenza l’11 giugno 1968) “viaggiano” insieme da una vita. Oltre a svolgere l’attività giornalistica, si occupano di fotografia, seguendo sin dai primi anni ’90 le vicende della squadra del cuore dietro l’obiettivo della macchina fotografica. Nel 2007 pubblicano il loro primo lavoro, “Almanacco Rossoblu”, un volume, pubblicato in fascicoli settimanali in collaborazione con il quotidiano “La Provincia”, che racconta l’intera annata calcistica 2006-07 del Cosenza. Forti del successo ottenuto dalla pubblicazione, si ripetono nel 2009 pubblicando una nuova edizione dell’Almanacco, riferentesi alla stagione 2008-09. Dal 2016 collaborano con la testata giornalistica on-line SoloCosenza.com.