“Sicilia Pizzo-Free”

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

“Sicilia Pizzo-Free” Sicilia pizzo-free “SICILIA PIZZO-FREE” Un nuovo modo di intendere il viaggio d’istruzione un percorso di educazione civica che si integra con la storia, l’arte, la natura di Palermo e dei suoi dintorni Attraverso questo viaggio nella parte occidentale della Sicilia si vuole proporre un’immagine dell’Isola diversa da quella troppo spesso proposta dai media. Una Sicilia che resiste, con la schiena dritta e che non vuole piegarsi alla mafia, una Sicilia che vuole mostrare come sviluppo e legalità possano cammina- re a braccetto. Il fine fondamentale è promuovere operativamente la cultura antimafia e il consumo critico antiracket, coinvolgendo i partecipanti in questa bella “avventura” di riconquista civile del Paese e facendo capire loro, anche attraverso l’esperienza di Addiopizzo, che l’antimafia è un percorso che riguarda tutti e che è nelle possibilità di tutti. I ragazzi avranno la possibilità di conoscere la storia della mafia e dell’impegno antimafia dal racconto diretto dei protagonisti, visiteranno i luoghi più significativi rivivendo le tappe di una lotta che si sta tut- tora combattendo e che si vuole vincere. L’itinerario, nello stesso tempo, condurrà gli studenti alla scoperta degli angoli più remoti e affascinanti della provincia di Palermo permettendo loro di conoscere i numerosi tesori storico-artistici, culturali e natu- ralistici di cui la Sicilia è ricca. OBIETTIVI D Far conoscere storia, attività e obiettivi del Comitato Addiopizzo D Far conoscere e far vivere ai visitatori una Sicilia a 360 gradi, le sue bellezze artistiche e naturalistiche, la storia millenaria, le tradizioni popolari, la gastronomia, senza trascurare le sue profonde contraddizioni: una terra che non chiude gli occhi di fronte alla mafia, ma che lotta tenacemente per liberarsene D Formare cittadini e consumatori consapevoli, stimolando il senso di responsabilità etico-civile D Offrire modelli alternativi rispetto a quelli proposti dai media, cercando di recuperare i valori di libertà, partecipazione e legalità D Promuovere la campagna di consumo critico “Contro il pizzo cambia i consumi” e alimentare l’economia pulita, libera dalla mafia, pizzo-free appunto D Sostenere i commercianti e gli imprenditori che hanno denunciato il pizzo evitandone l’isolamento D Dimostrare, operativamente, che legalità e sviluppo non sono concetti antitetici ma che anzi è possibile creare occasioni di lavoro e ricchezza nella legalità. Sicilia pizzo-free IL COMITATO ADDIOPIZZO Addiopizzo è un’associazione di volontariato espressamente apartitica e volutamente “monotematica”, impegnata nella lotta alla mafia e, in particolare, al racket delle estorsioni. Si tratta della prima realtà associativa al mondo che si propone di combattere il pizzo partendo dai consumatori. Anch’essi, infatti, almeno indirettamente, sono vittima del pizzo e senza di essi è impossi- bile sperare in una coraggiosa e fruttuosa ribellione da parte di commercianti e imprenditori. Dal 2004 a oggi il Comitato Addiopizzo è riuscito a portare alla ribalta mediatica un tema, quello del pizzo, che era tabù; ha cominciato un proficuo lavoro nelle scuole palermitane e del resto del Paese; ha promos- so la nascita dell’associazione antiracket Libero Futuro; si è costituito parte civile nei processi contro gli estorsori; ha sostenuto commercianti e imprenditori in difficoltà di fronte ai ricatti mafiosi creando le pre- messe per il loro riscatto economico e civile (mai come ora il numero delle denunce è stato così alto a Palermo!); ha promosso una campagna di consumo critico applicata alla lotta alla mafia: “Contro il pizzo cambia i consumi”. Un consumatore, aderendo alla campagna, sa che i suoi soldi, nemmeno indirettamente, fini- ranno nelle tasche della mafia. Questa idea, semplice ma geniale allo stesso tempo, permette di com- battere la mafia quotidianamente e in modo concreto, colpendola nei suoi interessi assumendo un com- portamento alla portata di tutti: essere un consumatore attento che esercita una scelta consapevole. In pratica, la campagna promossa dal Comitato Addiopizzo è la risposta alla domanda “cosa possiamo fare noi, nel nostro piccolo, per combattere la mafia?” “Occorre essere in tanti, deve affermarsi l’idea di una comunanza di interessi che lega la vittima immediata di un’estorsione a tutti gli altri operatori economici. La resistenza del singolo operatore da sola non basta. Va poi ricercata, oltre alla solidarietà dei colleghi, quella dell’intera comunità, della società civile e delle istituzioni”. Tano Grasso ADDIOPIZZO COMMUNITY Addiopizzo Community è un’associazione culturale gemella del Comitato Addiopizzo che si propone di organizzare e mettere in contatto tutti i simpatizzanti siciliani, italiani e stranieri, con l’obiettivo primario di far decollare il consumo critico antiracket. Si vuole dimostrare, una volta per tutte, che stare dalla parte della legalità non solo è eticamente giusto ma anche economicamente conveniente. Strumento principe per il raggiungimento di questi obiettivi è il turismo sociale, ovvero un’attività di pro- mozione turistica, rivolta ai soci, finalizzata alla crea- zione di un network per la promozione del turi- smo consapevole e responsabile, stimolando così lo sviluppo di un’economia pulita, libera dal sistema mafioso e, contemporaneamente, valorizzando l’im- menso patrimonio culturale, artistico e ambientale della Sicilia e quelle eccellenze che la nostra terra è in grado di produrre. La circuitazione turistica avrà la funzione di far conoscere le storie, i luoghi della mafia e dell’antimafia. PARTNER Gli imprenditori e i commercianti che hanno aderito alla campagna “Contro il pizzo cambia i consumi” e le realtà associative che si battono contro la mafia e per lo sviluppo del territorio. Sicilia pizzo-free LA NOSTRA PROPOSTA 1° GIORNO Arrivo presso aeroporto “Falcone e Borsellino” e accoglienza. Alloggio: Transfer per Palermo e sistemazione in albergo. Convento dei Frati Carmelitani Presentazione dell’esperienza di Addiopizzo e panora- mica del tour. Visita del Centro Storico della città. Gestita da religiosi, è una struttura di Pranzo presso Antica Focaceria San Francesco. accoglienza unica, ricca di fascino, Visita del Centro Storico della città. un’isola di silenzio nel cuore del vivace Cena tipica siciliana in ristorante pizzo-free e rientro in mercato di Ballarò. Le camere, ricava- albergo. te dalle stanze che un tempo erano occupate dai frati dell’ordine, si rag- giungono attraversando il chiostro cin- 2° GIORNO quecentesco da cui si può ammirare la Colazione e partenza. cupola dell’annessa chiesa del Inontro con Pina Maisano Grassi, vedova di Libero Carmine, una delle più belle dello sky- Grassi. line palermitano. Ai docenti saranno Sosta a Capaci presso il luogo della strage del 1992. garantite stanze singole con bagno, ai Incontro e pranzo alla cooperativa agricola NoE che ragazzi stanze che vanno dalla doppia lavora su terreni confiscati alla mafia. al camerone con cinque letti, con Percorso sulle orme di Danilo Dolci, il “Gandhi siciliano”. bagno in camera o accanto con uso Rientro e cena in albergo. esclusivo. Tutte sono dotate di impian- to di climatizzazione. Possibilità di con- nessione Adsl Wi-Fi. 3° GIORNO Colazione e partenza per Cinisi. Incontro con Rodolfo Guajana. Incontro con Giovanni Impastato e pranzo. Visita della Casa della Memoria di Peppino Impastato. Transfer all’aeroporto “Falcone e Borsellino” e fine dei nostri servizi. È possibile aggiungere un’ulteriore giornata, i cui costi aggiuntivi saranno comunicati nel caso foste interessati: 4° GIORNO OPZIONALE Colazione e partenza per Cefalù. Visita del borgo marinaro e della cattedrale araba- normanna. Spostamento a Caccamo e pranzo presso il ristorante pizzo-free “Flashdance”. Visita del centro storico e del castello medievale di Caccamo. Rientro e cena in hotel. IL PROGRAMMA È SUSCETTIBILE DI VARIAZIONI Sicilia pizzo-free L’ITINERARIO NEL DETTAGLIO 1° giorno Alla scoperta del centro storico: arte, storia, gastronomia e antiracket Arrivando all’aeroporto “Falcone e Borsellino”, sarete accolti dal mediatore turistico, un membro di Addiopizzo: insieme partirete in navetta verso Palermo. Dopo la sistemazione nelle camere del Convento dei Frati Carmelitani, nel cuore di Ballarò, ci si incontrerà per una presentazione sintetica del- l’attività di Addiopizzo, del contesto palermitano e per una panoramica sulle prossime giornate e sul senso del tour “pizzo-free”. Successivamente incominceremo l’esplorazione del quartiere, facendo lo slalom fra le bancarelle del variopinto mercato storico di Ballarò. Siamo vicinissi- mi al cuore del Centro Storico di Palermo, pieno di monumenti e chiese di notevole interesse, fra cui Casa Professa, la Martorana, la Fontana Pretoria e i Quattro Canti, scenografico punto d’incontro fra i due assi principali della città antica. Il pranzo diventa occasione di consumo critico antiracket. L’Antica Focacceria San Francesco, storico ristorante palermitano, un tempo famoso solamente per specia- lità gastronomiche come il pane c’a meusa, è oggi altrettanto noto per la scelta coraggiosa del suo pro- prietario che ha denunciato e fatto arrestare il suo estorsore, indicandolo platealmente in sede di tribu- nale. Dopo il pranzo, una sosta sui prati di Piazza Magione: sita in un quartiere storico di Palermo, la Kalsa, ha visto nascere Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. Proprio per questo Addiopizzo ha scelto piazza Magione come teatro della “Festa/fiera pizzo- free”: ogni anno a maggio vi si danno appuntamento ragazzi, studenti, associazioni, semplici
Recommended publications
  • Cinquant'anni Fa La Sfida Di Danilo Dolci
    40 LA DOMENICA DI REPUBBLICA DOMENICA 29 GENNAIO 2006 Era la mattina del 2 febbraio 1956, ed erano in mille - contadini, pescatori, disoccupati - sulla vecchia trazzera demaniale che da Partinico scende al mare. Volevano rimetterla in sesto loro, quella strada abbandonata, dimostrare che ci si poteva prendere il lavoro e fare insieme qualcosa per il bene di tutti. Fu l’azione che fece arrestare, condannare e diventare famoso l’uomo che guidava la rivolta: un utopista triestino sceso nell’isola per dar vita a una straordinaria avventura politica e umana ATTILIO BOLZONI PARTINICO ancora senza nome questa strada che dal paese scende fi- no al mare. Ripida nel primo Ètratto, poi va giù dolcemente con le sue curve che sfiorano alberi di pe- sco e di albicocco, passa sotto due ponti, scavalca la ferrovia. L’hanno asfaltata appena una decina di anni fa, prima era un sentiero, una delle tante regie trazze- re borboniche che attraversano la cam- pagna siciliana. È lunga otto chilometri, un giorno forse la chiameranno via dello Sciopero alla Rovescia. Siamo sul ciglio di questa strada di Partinico mezzo se- colo dopo quel 2 febbraio del ‘56, la stia- mo percorrendo sulle tracce di un uomo che sapeva inventare il futuro. Era un ir- regolare Danilo Dolci, uno di confine. Quella mattina erano quasi in mille qui sul sentiero e in mezzo al fango, inverno freddo, era caduta anche la neve sullo spuntone tagliente dello Jato. I pescatori venivano da Trappeto e i contadini dalle valli intorno, c’erano sindacalisti, alleva- tori, tanti disoccupati. E in fondo quegli altri, gli «sbirri» mandati da Palermo, pronti a caricare e a portarseli via quelli lì.
    [Show full text]
  • Società E Cultura 65
    Società e Cultura Collana promossa dalla Fondazione di studi storici “Filippo Turati” diretta da Maurizio Degl’Innocenti 65 1 Manica.indd 1 19-11-2010 12:16:48 2 Manica.indd 2 19-11-2010 12:16:48 Giustina Manica 3 Manica.indd 3 19-11-2010 12:16:53 Questo volume è stato pubblicato grazie al contributo di fondi di ricerca del Dipartimento di studi sullo stato dell’Università de- gli Studi di Firenze. © Piero Lacaita Editore - Manduria-Bari-Roma - 2010 Sede legale: Manduria - Vico degli Albanesi, 4 - Tel.-Fax 099/9711124 www.lacaita.com - [email protected] 4 Manica.indd 4 19-11-2010 12:16:54 La mafia non è affatto invincibile; è un fatto uma- no e come tutti i fatti umani ha un inizio e avrà anche una fine. Piuttosto, bisogna rendersi conto che è un fe- nomeno terribilmente serio e molto grave; e che si può vincere non pretendendo l’eroismo da inermi cittadini, ma impegnando in questa battaglia tutte le forze mi- gliori delle istituzioni. Giovanni Falcone La lotta alla mafia deve essere innanzitutto un mo- vimento culturale che abitui tutti a sentire la bellezza del fresco profumo della libertà che si oppone al puzzo del compromesso, dell’indifferenza, della contiguità e quindi della complicità… Paolo Borsellino 5 Manica.indd 5 19-11-2010 12:16:54 6 Manica.indd 6 19-11-2010 12:16:54 Alla mia famiglia 7 Manica.indd 7 19-11-2010 12:16:54 Leggenda Archivio centrale dello stato: Acs Archivio di stato di Palermo: Asp Public record office, Foreign office: Pro, Fo Gabinetto prefettura: Gab.
    [Show full text]
  • Le Parole Di Danilo Dolci Anatomia Lessicale-Concettuale
    Biblioteca di Educazione Democratica | 1 Michele Ragone Le parole di Danilo Dolci Anatomia lessicale-concettuale Presentazione di Antonio Vigilante Edizioni del Rosone Biblioteca di Educazione Democratica I Michele Ragone Le parole di Danilo Dolci Anatomia lessicale–concettuale Presentazione di Antonio Vigilante Edizioni del Rosone Quest’opera è rilasciata sotto la licenza Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia. Per leggere una copia della licenza visita il sito web http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it Tu sei libero: di riprodurre, distribuire, comunicare al pubblico, esporre in pub- blico, rappresentare, eseguire e recitare quest’opera, di modificare quest’opera alle seguenti condizioni: Attribuzione — Devi attribuire la paternità dell’opera nei modi indicati dall’au- tore o da chi ti ha dato l’opera in licenza e in modo tale da non suggerire che essi avallino te o il modo in cui tu usi l’opera. Non commerciale — Non puoi usare quest’opera per fini commerciali. Condividi allo stesso modo — Se alteri o trasformi quest’opera, o se la usi per crearne un’altra, puoi distribuire l’opera risultante solo con una licenza identica o equivalente a questa. Edizione: marzo 2011 Edizioni del Rosone, via Zingarelli, 11 - 71121 Foggia www.edizionidelrosone.it Stampa: Lulu.com ISBN 978-88-97220-19-0 Agropoli, febbraio 2010 Questo lavoro è dedicato agli Amici che nel ricordo di Danilo continuano un dialogo mai interrotto. A loro tutti pure sono debitore. Presentazione Dopo decenni di un oblio che dice molto sul degrado morale e civile di questo paese cominciano ad avvertirsi i primi segni di una riscoperta dell'opera di Danilo Dolci.
    [Show full text]
  • The Inventory of the Danilo Dolci Collection #824
    The Inventory of the Danilo Dolci Collection #824 Howard Gotlieb Archival Research Center DOLCI, DANILO #824 April 1983-Nov. 1984 I. MANUSCRIPT CREATURA DI CREATURE. Poems 1949-1980. New edition, revised and enlarged. 1982. TypescriptJ typescript-mimeo., and printed tearsheets, without corrections. ca. 310 p. on ca. 155 leaves. (#1) II. CORRESPONDENCE A. Letters 12.Y. DD to various persons, Arranged chronologically . 1958-1982, ca. 2000 letters Box 1-4 [1958-1962, B 1, 1963-1968, B. 2; 1969-1973, B.3; 1974-1982, B. 4f B. Letters from the following to DD: (Each folder contains DD's carbons and occasionally other items as well,) Box 4 Chavez, Cesar E. to Mrs. John E. Bailey, TLS photocopy July 29, 1969. (#10) Cousins, Norman (#11) 1966-1972. 11 TLS, 2 cards. Day, Dorothy (#12) 7 ALS, March 28, May 4, 1968 Friedmann, Georges (#13) 1960-1973. 19 TLS, 4 ALS, 2 postcards, 2 misc, Fromm, Erich. (#14) 1963-1980. 15 TLS, 1 ALS, 2 CTL, 5 memos, 1 telegram, 1 TLS photocopy. Giulo Einauid: Editore, S.p,A. (#15) 1956-1961. 5 TLS. Huxley, Aldous (#16) ALS, Oct. 16, 1960 Introduction to book by DD, carbon typescript; 6 p, Huxley, Laura (#16) ALS, Feb, 6, 1961. 1 Box 4 Klineberg, Otto (#17) 1969-1983. 13 TLS, 7 ALS, 1 misc. Luzi, Mario (#18) 2 ALS, 1977 "Incontro Con La Poesia Di Danilo", with holograph corr.; 4 p. type. mimeo., without corr. 4 p. in 2 leaves. "Restorando Su Danilo," typescript with holograph corr. 4 p.; typescript mimeo with holograph corr.; 4 p.
    [Show full text]
  • Antimafia Cooperatives: Land, Law, Labour and Moralities in a Changing Sicily
    ANTIMAFIA COOPERATIVES: LAND, LAW, LABOUR AND MORALITIES IN A CHANGING SICILY THEODOROS RAKOPOULOS Thesis submitted in fulfilment of the requirements for the degree of Doctor of Philosophy in Anthropology Goldsmiths College, University of London DECLARATION I DECLARE AS FOLLOWS: I authorise that the thesis presented by me for examination of the above Research Degrees, if a degree is awarded, be deposited as a print copy in the library and as an electronic version in GRO subject to the conditions set below. I understand that in the event of my thesis being not approved by the examiners, or being referred, would make this declaration void. I am the author or co-author and owner of the copyright in the thesis and/or have the authority on behalf of the author or authors to make this agreement and grant Goldsmiths and the British Library a licence to make available the Work in digitised format through GRO and the EThOS system for the purpose of non-commercial research, private study, criticism, review and news reporting, illustration for teaching, and/or other educational purposes in electronic or print form. That I have exercised reasonable care to ensure that the Work is original, and does not to the best of my knowledge break any UK law, infringe any third party’s copyright or other Intellectual Property Right, or contain any confidential material. [If in doubt please contact [email protected].] Rights granted to GRO, EThOS and the user of the thesis through this agreement are entirely non-exclusive and royalty free. I retain all rights in the Work in its present version or future versions.
    [Show full text]
  • Influenced Transplantation: a Study Into Emerging Mafia Groups in The
    Influenced Transplantation: A Study into Emerging Mafia Groups in the United States pre-1920 Simon May Submitted version deposited in Coventry University’s Institutional Repository Original citation: May, S. (2017) Influenced Transplantation: A Study into Emerging Mafia Groups in the United States pre-1920 . Unpublished PhD Thesis. Coventry: Coventry University. Copyright © and Moral Rights are retained by the author. A copy can be downloaded for personal non-commercial research or study, without prior permission or charge. This item cannot be reproduced or quoted extensively from without first obtaining permission in writing from the copyright holder(s). The content must not be changed in any way or sold commercially in any format or medium without the formal permission of the copyright holders. Some materials have been removed from this thesis due to Third Party Copyright. Pages where material has been removed are clearly marked in the electronic version. The unabridged version of the thesis can be viewed at the Lanchester Library, Coventry University. Influenced Transplantation: A Study into Emerging Mafia Groups in the United States pre-1920 By Simon May May 2017 A thesis submitted in partial fulfilment of the University’s requirements for the Degree of Doctor of Philosophy 1 2 REGISTRY RESEARCH UNIT ETHICS REVIEW FEEDBACK FORM (Review feedback should be completed within 10 working days) Name of applicant: Simon May ...................................... Faculty/School/Department: [Business, Environment and Society] International Studies and Social Science .................................................................. Research project title: PHD on Organised Crime: Links between pre-prohibition mafias in the US and Sicily Comments by the reviewer 1. Evaluation of the ethics of the proposal: 2.
    [Show full text]
  • A Disenchanted View of Organized Crime: Mafia, Personalized Networks and Historical Legacies
    International Journal of Research in Sociology and Anthropology (IJRSA) Volume 3, Issue 1, 2017, PP 9-18 ISSN 2454-8677 http://dx.doi.org/10.20431/2454-8677.0301002 www.arcjournals.org A Disenchanted View of Organized Crime: Mafia, Personalized Networks and Historical Legacies Christian Giordano Department of Social Anthropology, University of Fribourg (Switzerland) Abstract: For a long time the Mafia was considered an anti-modern phenomenon that would have come to an end with society’s evolution. Contrary to this expectation, the Mafia proved to be far more resilient, so much so that it responded effectively to the challenge of globalization. Analyses about the Mafia are often based on two myths, namely the folkloristic one and the pyramidal one. In the first one, the role of secret and occasionally gruesome rituals with an archaic aura has been voyeuristically played up, whereas the second one views the Mafia as a centralized institution on a par with a state institution. This paper highlights, instead, how the Mafia has shown to be more modern than the State on account of its strategic use of personalized networks. The personalized and informal Mafia networks have proven to be far more efficient and well organized both in public mistrust societies, in which the Mafia finds its most favorable habitat to flourish, and in the vast context of globalization, where formal institutions have trouble establishing themselves and imposing their role due to structural reasons. Keywords: Mafia, Personalized Networks, Patronage Coalitions, Informality, State Legality, Legitimacy, Public Mistrust, Violence 1. INTRODUCTION: AN ENCHANTED VIEW OF THE MAFIA ENIGMA Ever since the Mafia was discovered in Sicily in the second half of the 19th century, experts and non professionals have looked upon it as both a monstrous and fascinating indecipherable phenomenon.
    [Show full text]
  • The Palermo Crucible
    chapter 1 The Palermo Crucible The Piazza Marina is situated behind a row of antique palazzi facing the gulf in Palermo’s historic center. In the middle is an acre of garden called the Villa Garibaldi, which is surrounded by a handsome Art Nouveau, wrought iron fence depicting animals of the hunt. A gigantic Ficus mag- noloides tree dominates one quadrant of the garden, each enormous branch sending shoots to the ground like elephants’ trunks, creating a labyrinth of arched chambers underneath. The Piazza Marina was the center of elegance in eighteenth- and early nineteenth-century Palermo. Here men and women of baronial and princely pedigree gathered nightly, clothes and carriages on display, to eat jasmine petal ices and gossip (Eberstadt 1991: 48). After the unification of Italy in 1860, how- ever, the city’s northward expansion diminished the importance of this luxurious scene, creating new piazzas and boulevards as places for the elite to be seen. That the Piazza Marina was the scene of the 1909 mur- der of New York City police officer Joe Petrosino, sent to Palermo to pursue mafiosi, did nothing to enhance its reputation. Near the end of World War II, Allied bombers destroyed many of the waterfront palazzi, and by the mid-1960s the Piazza Marina was some- where to avoid, a place where you had to step over garbage, be vigilant against pickpockets and purse snatchers, and wonder whether the mag- nolia tree, abandoned to the surrounding patch of weeds, hid something sinister in its gothic roots. In a 1991 New Yorker article describing the neighborhood around the piazza, Fernanda Eberstadt vividly captured 1 2 The Palermo Crucible its degraded yet vibrant quality: “a row of bombed out buildings inhab- ited by cavernous little bodegas outfitted with altars to the Madonna and posters of local football stars; and a fishmonger’s outdoor stall, auto re- pair shops, and a stand selling semenza (lentils and seeds) served in brown paper cones.” Her hosts warned her about being robbed on the streets.
    [Show full text]
  • Avvocati,Ultimatumalsottosegretariotaormina
    lire 11.500 (euro 5,93 euro) ARRETRATI L IRE 3.000 – EURO 1.55 anno 78 n.198 domenica 14 ottobre 2001 lire 1.500 (euro 0.77) - www.unita.it SPEDIZ. IN ABBON. POST. 45\% l’Unità + videocassetta “Genova. Per noi.” ART. 2 COMMA 20/B LEGGE 662/96 – FILIALE DI ROMA Il 16 ottobre 1943 nelle case a morire 1022 italiani e vecchi. Responsabili sono di Roma sono stati di religione ebraica, stati soldati nazisti, cercati, catturati e portati donne uomini, bambini militi fascisti e il silenzio. Il Pentagono ammette: ci sono vittime civili Gli Usa parlano di «errore» durante i bombardamenti di Kabul: colpito un quartiere Si allenta la stretta in Medio Oriente: Sharon trattiene le truppe, Arafat incontra Blair Le vittime civili ci sono. Lo ammette il Pentagono che parla dell’«errore» di LA PACE una bomba «intelligente»: invece di col- PRIGIONIERI pire l’aeroporto di Kabul s’è schiantata su un quartiere della città. Quanti mor- DEL COMINCIA ti? Non si sa. Probabilmente tanti. E i bombardamenti continuano: abbiamo PRIMA distrutto tutte le basi di Bin Laden, ha SILENZIO detto Bush lasciando presagire un immi- Furio Colombo nente attacco da terra. I taleban non don Roberto Sardelli s’arrendono. Intanto in Medio Oriente si apre un piccolissimo spiraglio. Dopo a sera del 10 ottobre Rai 3 ha trasmesso un le pressioni Usa, Sharon ordina ai suoi ulla è più pericoloso per documentario su Gino Strada. Molti ricorde- militari di allentare la stretta; Arafat do- l'avvenire del mondo, e L ranno questo nome. È il «medico con le idee mani volerà a Londra per incontrare Bla- «N del resto nulla è meno fon- confuse» di cui ha parlato imprudentemente Berlu- ir.
    [Show full text]
  • Danilo Dolci's Sicily
    Danilo Dolci’s Sicily Dorothy Day The Catholic Worker, December 1967, 2, 6. Summary: While in Rome she takes a side trip to see the work of Danilo Dolci. She admires his techniques of organizing and energizing the poor to rebuild Sicili using experts, holding meetings and nonviolence, especially when resisting the mafia. Sees similarities to Peter Maurin’s approach. (DDLW #859). While I was in Rome I assisted at a dialogue Mass at the Jesuit headquarters on the Via Santo Spiritu in Rome just down the street from the Hospital of the Holy Spirit, where one can still see the turnstile into which destitute mothers used to place their new-born infants to be succored by the nuns. After the kiss of peace and communion we went out into the cobbled streets to find a place to have dinner – Eileen Egan, Dorothy Coddington, Gary McEoin, Tom Cornell, Fabrizio Fabbrini and I. The only trouble with such an interesting group was that there were too many things to talk about, too many avenues to be explored. Fabbrini, a professor at the university in Rome, had lost his position and had been imprisoned for six months in a damp cold cell beneath the level of the street. He was in the same cell with nine others, not conscientious objectors but sentenced on various charges. There was neither work nor exercise nor recreation for him, and one wonders how he stood it. Gary could have told me something about Vatican finances, since he has written a book on the subject, but Dorothy Coddington began talking about the work of Danilo Dolci, and her talk was so interesting that I resolved to visit Sicily before proceeding to London.
    [Show full text]
  • Rapporto Di Attività Assemblea Dei Soci 2012
    ASSEMBLEA DEI SOCI Mirandola 22 settembre 2012 Gruppo di antifascisti della Bassa modenese, Mirandola 15 ottobre 1946 Premessa C’è un filo conduttore neppure troppo nascosto nelle pagine di questo Programma 2012-2013: l'immanenza della crisi economico-finanziaria che, nel determinare una complessiva contrazione delle risorse, pubbliche e private, disponibili, consegna a tutti noi il frutto avariato di una generale delegittimazione sociale dell’attività scientifica e culturale, in quanto “costosa” e, almeno nel breve, “improduttiva”. L’Istituto storico di Modena – se ne accorgerà chi condurrà, in parallelo alla lettura del Programma, la disamina del Rapporto di Attività e del relativo Resoconto – sta rispondendo bene, in termini quantitativi e qualitativi, ai morsi della crisi. Possiamo dire, con certezza mista ad orgoglio, che il capitale di professionalità e competenze accumulato e accresciuto negli anni precedenti ci sta consentendo di mantenere invariati, o addirittura di accrescere, i livelli di intervento sul tessuto territoriale modenese. Ma l’incertezza sulle risorse, che fa sì che una parte molto significativa del lavoro svolto in Istituto e dall’Istituto sia condotto ormai su basi volontarie (con tutti i pro ma anche i contro che ne conseguono), impedisce lo sguardo lungo di cui avrebbe bisogno una programmazione integrata di tutti i settori, che volesse tenere insieme potenziamento dei servizi e delle dotazioni documentali, consolidamento della ricerca scientifica e dell’attività editoriale, ampliamento delle attività di divulgazione
    [Show full text]
  • Dipartimento Di Scienze Politiche Cattedra Di Analisi E Valutazione Delle Politiche Pubbliche
    Dipartimento di Scienze Politiche Cattedra di Analisi e Valutazione delle Politiche pubbliche L’ITALIA DELLA MAFIA E DELL’ANTIMAFIA. ISTITUZIONI E POLITICHE PUBBLICHE ATTUATE CONTRO LA CRIMINALITÀ ORGANIZZATA RELATORE Prof. Antonio La Spina CANDIDATO Giuliana Roda Matr. 628202 CORRELATORE Prof. Mattia Guidi Anno accademico: 2016/2017 1 INDICE Introduzione Capitolo 1 - La mafia in Italia 1.1 Cos’è la mafia. Il processo di riconoscimento del fenomeno mafioso dal diciannovesimo secolo al maxiprocesso. 1.1.1 La mafia e la sua primitiva percezione 1.1.2 La categorizzazione giuridica del fenomeno mafioso, grazie all’opera di svelamento del primo pool antimafia 1.1.3 Il contributo dei pentiti e del maxiprocesso nella conoscenza del fenomeno 1.2 Tratti distintivi e caratteristiche generali delle tre maggiori organizzazioni mafiose italiane. 1.2.1 La mafia come burocrazia professionale: peculiarità e debolezze 1.2.2 Cosa nostra 1.2.3‘Ndrangheta 1.2.4 Camorra 1.3 L’altra faccia del fenomeno: il problema della corruzione. 1.3.1 Il rapporto corruttivo-collusivo tra mafioso e corrotto 1.3.2 La direzione presa per contrastare la corruzione: conoscenza e repressione del fenomeno Capitolo 2 - La realtà italiana della lotta alla mafia 2.1 Che cos’è l’antimafia. 2.1.1 Le due facce della lotta alla mafia 2.2.2 Fasi storiche del movimento antimafia 2 2.2 Analisi e classificazione delle politiche antimafia. 2.2.1 Le politiche antimafia dirette 2.2.2 Le politiche antimafia indirette 2.2.3 Ulteriori categorizzazioni di politiche antimafia 2.3 Le istituzioni antimafia italiane.
    [Show full text]