SABATO 28 OTTOBRE 2017 ANNO 92 - N. 42 UNA COPIA € 1,20 ABBONAMENTO ANNUO € 45 DIREZIONE: ☎ 0373 256350 VIA GOLDANIGA 2/A CREMA SETTIMANALE ISSN 2531-9647 CATTOLICO POSTE ITALIANE SPA - SPEDIZIONE IN ABBONAMENTO POSTALE - D.L. 353/2003 (CONV. IN L. 27/02/2004 N. 46) CREMASCO ART. 1, COMMA 1, DCB CREMONA D’INFORMAZIONE GIORNALE LOCALE ROC FONDATO NEL 1926 www.ilnuovotorrazzo.it Comunismo ercoledì sera è stata inaugurata in San Bernardino Mla mostra sulle persecuzioni sovietiche nei con- fronti della Chiesa ortodossa Russa. Siamo nel centena- rio della Rivoluzione d’Ottobre (24-25 ottobre 1917 nel calendario giuliano; 6-7 novembre nel nostro) e rivivere quei giorni con tutto quanto ne seguì durante il regi- me comunista, stringe veramente il cuore. Nello stesso tempo ci rafforza, perché quei tanti martiri della Chiesa russa hanno dato un grande contributo alla santità di tutta la Chiesa. Li preghiamo e ci affidiamo a loro. E ci turba leggere quanto Lenin, capo del partito bolscevico, diceva nel 1913 a riguardo della religione: “Di qualsiasi buon dio si tratti non è che amore per un cadavere (...), ogni sorta di idea religiosa, qualsiasi tipo di idea su qualche dio, anche solo un qualche civettare con dio è una porcheria inenarrabile, la porcheria più pericolosa.” Tutti sappiamo come, grazie alla Provvidenza di Dio e all’opera di san Giovanni Paolo II, il Comunismo rus- so sia crollato e le nazioni sottomesse abbiano ritrovato la libertà. Anche la mostra racconta il rifiorire della vita religiosa in Russia dopo il comunismo. Che ha saputo vendersi come liberatore degli oppressi, conquistando innumerevoli masse anche in Occidente, in quello che potremmo definire uno “storico equivoco”. Ma il comunismo non è finito. Anzi lo abbiamo vi- sto ancora in scena a Pechino con il 19° Congresso del Partito che si è concluso nei giorni scorsi. Un regime – grazie a Dio – non sanguinario come quello Russo di cento anni fa. Ma sempre un regime. Dove un’unica persona Xi Jinping, assomma nelle sue mani tutto il po- tere: segretario del partito, presidente del Paese e capo dell’esercito. “Tutto – ha detto Xi nella sua relazione – deve essere piazzato sotto la direzione del Partito: le organizzazioni del Pcc, il governo, l’esercito, la società civile e qualsiasi angolo della Cina ovunque si trovi.” Anche le religioni. Nel suo discorso di apertura del Congresso, Xi ha ribadito che il partito continuerà a seguire il principio secondo cui “le religioni in Cina devono essere cinesi nell’orientamento e provvede- rà a guidarle così che possano adattarsi alla società socialista (...) e obbediscano al partito comunista e non a capi di Stato stranieri” (il Papa). Il Pensiero di Xi Jinping sul socialismo, con caratte- ristiche cinesi per una nuova era, entrerà nell’ideologia Chiesa ortodossa russa: guida della Costituzione del partito comunista. Non è mai successo se non a Mao. Con il progetto di inseguire la leadership mondiale. i martiri del comunismo Possiamo stare tranquilli? pagina 7 pagina 15 OGGI A pagina 8 Venerdì 3 novembre Referendum Riapre il Rifugio Noi Artigiani Cattedrale - ore 18 Questa notte A cura della Libera autonomia S. Martino Associazione Artigiani S. Messa in suffragio ritorna l’ora solare Nel Cremasco alle urne Il dormitorio per i senza dei Vescovi defunti e Confartigianato celebrata Gli orologi il 40%; in città il 38,72% tetto attivo dal 30 ottobre Imprese Crema dal vescovo Daniele dovranno essere portati indietro di un’ora A 500 anni dalla Riforma protestante Cimitero Maggiore di Crema NOVEMBRE: OTTAVARIO DEI DEFUNTI Incontro con Franco Buzzi: parteciperà anche il Vescovo Mercoledì 1 novembre di MARA ZANOTTI renza ‘ufficiale’ cade martedì prossimo 31 ot- tobre: “A 500 anni di distanza dalla Riforma, Ore 10.00 S. Messa l 31 ottobre 1517 il frate agostiniano Martin la visita a Lund di papa Francesco ci costringe Ore 15.00 S. Messa celebrata dal vescovo Daniele ILutero propose alla pubblica discussione 95 a considerare che cosa oggi unisca nell’iden- tesi relative alla validità delle indulgenze. Se- tica fede cristiana la Chiesa cattolica e le co- Giovedì 2 novembre condo la tradizione, esse furono affisse sulla munità ecclesiali nate dalla protesta di Martin Ore 10.00 S. Messa celebrata dal vescovo Daniele porta della chiesa del castello di Wittenberg in Lutero nel XVI secolo. Ore 15.00 S. Messa Sassonia e diedero avvio alla Riforma prote- Oggi tutti ammettono che non rientrasse stante. Nel 1521 Lutero fu scomunicato e nel nelle intenzioni del monaco di Wittenberg il Venerdì 3 novembre Sabato 4 novembre 1555 la Pace di Augusta riconobbe l’esistenza desiderio di dividere l’unica Chiesa di Cri- di due diverse fedi religiose in Germania. sto. Di fatto sappiamo che le cose andarono Ore 15.00 S. Messa Ore 15.00 S. Messa A cinquecento anni di distanza dalla Rifor- diversamente. D’altra parte la storia non si Ore 15.30 SS. Trinità Ore 15.30 S. Carlo ma e alla luce del viaggio apostolico di papa cambia. Occorre piuttosto prendere atto delle Ore 16.30 S. Benedetto Francesco a Lund in Svezia e della Dichiara- colpe reciproche e aiutarci a leggere insieme S. Pietro zione congiunta tra la Chiesa Cattolica e la – cattolici e protestanti – il nostro passato di Castelnuovo Federazione Luterana Mondiale, lì firmata il divisione, per purificare la memoria e per cer- 31 ottobre 2016, l’Associazione ex-alunni del care ciò che oggi ci unisce più che non ciò che Domenica 5 novembre Lunedì 6 novembre liceo classico A. Racchetti ha invitato mons. ancora ci divide. Ore 10.00 S. Messa Ore 15.00 S. Messa Franco Buzzi (nella fotografia), presidente protestanti sul piano teologico, dottrinario e Certo, non è possibile cambiare il passato, dell’Accademia Ambrosiana e socio fondatore filosofico. ma è possibile, a partire dal presente, leggerlo Ore 15.30 S. Stefano e direttore scientifico dell’Accademia di Stu- L’incontro dal titolo Riforma protestante e raccontarlo in modo diverso, riconoscendo S. Angela Merici di Luterani in Italia, a tenere una confe- 1517-2017. Libertà e giustizia per mezzo della croce serenamente gli errori e chiarendo gli antichi Ore 16.30 Ombriano renza per riflettere sullo stato dei si terrà sabato prossimo 4 novembre alle ore fraintendimenti. rapporti fra cattolici e 17, presso la sala Cremonesi del Museo Civico Prendendo spunto da alcune parole im- Martedì 7 novembre Mercoledì 8 novembre di Crema e del Cremasco (ingresso libero). portanti – tanto ieri quanto oggi – come, per Così riflette Buzzi su questi cinque secoli esempio, ‘libertà’, ‘giustizia’ e ‘croce’ mi pro- Ore 15.00 S. Messa Ore 15.00 S. Messa ARTICOLO di storia, la cui ricor- pongo di chiarire alcuni malintesi che hanno Ore 15.30 Cattedrale Ore 15.30 S. Cuore e Mosi A PAG. 14 condizionato per secoli la reciproca opposi- Ore 16.30 Sabbioni Ore 16.30 S. Michele zione astiosa tra luteranesimo e cattoli- cesimo”. #50SFUMATUREDICOMFORT

2 SABATO 28 OTTOBRE 2017

#50SFUMATUREDICOMFORT #50SFUMATUREDICOMFORT

SABATO 28 OTTOBRE 2017 In primo piano 3 IL VESCOVO DÀ IL VIA AI CORSI DELL’UNI-CREMA CON UNA LECTIO MAGISTRALIS La speranza nella casa del futuro di GIORGIO ZUCCHELLI IL PROGRAMMA DEI CORSI ezione magistrale del vescovo Danie- Lle Gianotti, venerdì 20 ottobre alle l piano annuale degli studi di UNI-CREMA prevede ambiti complementari 17.30, in apertura dell’anno accademico Iraggruppati in settori culturali, così articolati: - Antropologico Etnico; - di Uni-Crema, l’Università organizzata Artistico Estetico; - Medico Psicologico; - Scientifico Ambientale; - Socio dalla diocesi per gli adulti e presieduta dal Politico Economico; - Storico Umanistico; - Spiritualità e Arte; - Laboratorio prof. Vincenzo Cappelli; direttore dei corsi Informatico Multimediale; - Laboratori Linguistici; - Laboratori Creativi. don Marco Lunghi. Il tema che anima il Per favorire una visione unitaria della molteplice proposta culturale si è percorso didattico dell’anno 2017/18 è La scelto un tema annuale per l’anno accademico 2017-2018 al quale i vari am- speranza nella casa del futuro. Argomento che biti di ricerca proposti faranno afferenza. L’argomento è La speranza nella è stato affrontato dal vescovo Daniele da- casa del futuro. vanti a un folto gruppo di iscritti. Gli insegnamenti specifici verranno presentati da docenti attraverso lezio- Nell’intervento ha voluto cercare “il po- ni, corsi, studi, ricerche, laboratori e convegni. Gli incontri si svolgeranno da sto della speranza”, ieri e oggi, rifacendosi lunedì a venerdì, (gli orari saranno indicati sulle programmazioni mensili) a quanto scrive Kant ne La Critica della ra- da metà ottobre a maggio. La frequenza ai corsi è aperta a tutti gli indivi- gion pura: “Ogni interesse della mia ragione dui adulti iscritti, residenti in Crema e nel circondario cremasco. L’iscrizione si concentra nelle seguenti tre domande: 1. darà la possibilità ad ogni utente di partecipare a tutte le attività proposte dal Che cosa posso sapere? 2. Che cosa devo piano studi. fare? 3. Cosa mi è consentito sperare?” Do- mande importanti, anche nell’ordine in cui SETTORE ANTROPOLOGICO-STORICO Coordinatore: Carenzi Claudio sono espresse. Archeologia (Casirani Marilena); Storia di Crema e del Cremasco (prof. Geroldi Nei primi decenni della vita della Chie- Luciano, prof. Cappelli Vincenzo, Casalini Lina, Maestri Franco, Martini Pietro, sa – ha detto mons. Gianotti – l’annuncio Cadisco Mario); Le mura di Crema (Moruzzi Tino, Cappelli Vincenzo, Amici cristiano era imperniato sulla morte e risur- Mura di Bergamo, Edallo Edoardo, Campanella Christian); L’importanza del rezione di Gesù. È chiaro che “all’inizio, ci cibo (Elena Piovanelli). si propone di rispondere precisamente alla Il vescovo Daniele durante SETTORE ARTISTICO ESTETICO Coordinatrice: Bellini Marisa domanda: che cosa ci è consentito sperare? la Lectio Magistralis Cinema (Ronchetti Daniela, Dornetti Vittorio); Musica (Formenti Giordano, Roc- E la risposta che i cristiani danno si riassu- e il pubblico presente ca Aldo, De Micheli Claudio); Storia dell’arte (Alpini Cesare, Coti Zelati Eva, me in Gesù Cristo morto e risorto.” Venturelli Paola, Carenzi Claudio, Pavel Jeglinski); Restauro e conservazione San Paolo insegna anche ai cristiani che (Mariani Paolo, Schiavini Juanita, Sambusiti Marina). cosa devono fare: “vivere in questo mondo mento di paradigma, che porta con sobrietà, con giustizia e con pietà”, in con sé anche esigenze profon- SETTORE SCIENTIFICO AMBIENTALE Coordinatore: Lanzani Primo coerenza con il Vangelo, mentre si aspet- de di riforma della Chiesa.” Informatica applicata al quotidiano (Tacca Donatella, Manclossi Ferruccio, Pi- tano di raggiungere la pienezza di ciò che Questa è, secondo il vesco- loni Giuseppe, Pagliarini Davide, Manclossi Nadia, Riboli Carolina); Fisica (Gar- la speranza cristiana promette. L’ordine di vo Daniele, la strada per usci- zini Marinella); Energia (Lanzani Primo); Acqua (Casirani Marilena, don Marco Kant è capovolto: prima c’è la speranza. re dal disagio della Chiesa di Lunghi, don Pierluigi Ferrari, Monaci Basilio, Ferrari Valerio); Ecologia (Arma- E la domanda del “sapere”? Il vescovo oggi che riflette il disagio di ci- roli, Studio Geco, Ferrari Valerio, Musumeci); Astronomia (Aldo Scotti); Storia Gianotti ha spiegato che – nei primi secoli viltà in cui viviamo. E per ten- (Dal Negro, Fasoli Carlo). cristiani – c’è stato uno spazio anche per tare di suggerire una prospetti- l’intelligenza della fede, per comunicarla e va possibile, ha fatto ricorso a SOCIO POLITICO ECONOMICO Coordinatore: Carelli Piero per confrontarsi con le culture del tempo (è un testo del libro di Geremia. Economia e finanza (un funzionario del Banco Popolare); Società e politica (Ca- il grande impegno dei Padri della Chiesa). Ai suoi connazionali de- relli Piero, Ceravolo Claudio). Del resto la prima domanda di Kant aveva portati a Babilonia il profeta preso forma già nella filosofia greca “con la dice che l’esilio sarà la culla di STORICO UMANISTICO Coordinatrici: Matelloni Nicoletta, Cipolla Livia (spettacoli) Filosofia (Allasia Silvano, Carelli Piero, Guerini Tiziano); Lingua e Letteratura preoccupazione di andare alla verità, alla una vera e propria risurrezione (Lacchini Angelo, Formenti Giordano, Orini Paola, Matelloni Nicoletta, Orsini radice logica dell’uomo”. Si è sviluppata e promette un futuro pieno di Eugenio, Guerri Giuliana, Dornetti Vittorio, Rocca Barbara, Confortini Paola); Il una storia del “primato del logos”, che è speranza. Una promessa non teatro (Formenti Giordano, Cipolla Livia); Storia (Cortinovis Adriana, Formenti divenuto l’asse fondamentale della civiltà per il singolo individuo, ma Giordano, Martinotti Daniela, Orsini Fabrizio); Storia delle religioni (dDon Pier- occidentale. Primato che si è declinato non per il popolo. Un orizzonte di luigi Ferrari, don Emilio Lingiardi, don Marco Lunghi). solo nella filosofia, ma anche nella scienza speranza è pensabile solo in e nel suo gigantesco sviluppo. una relazione tra il popolo e SPIRITUALITÀ E ARTE Coordinatore: Zanini Guelfo “Di fatto, le possibilità del sapere, in par- persino con “il nemico” che lo (Anelli don Franco, Zanini Guelfo, Cadisco Mario, don Emilio Lingiardi) ticolare nella sua versione scientifica, si tiene prigioniero. sono accresciute a dismisura, al punto che Del resto, se tutto si fonda MEDICO PSICOLOGICO Coordinatore: Riccardi Tommaso è ormai impossibile per il singolo governar- sul Logos, cioè sulla parola, Oculistica (Rizzi Giuseppe); Geriatria (Crotti Cristiano); Neuropsichiatria (Ric- ne anche solo una minima parte. Qualcosa me di norme morali. L’orientamento alla la parola è essenzialmente cardi Tommaso); Diagnostica (Bertolotti); Medicina (Rallo Guglielmo); Orto- di simile si potrebbe dire a proposito del speranza è stato confinato in una dimen- relazione. “Ciò che ci è consentito spera- pedia (Tango Adriano); Radiologia (Campari Pierfranco); Psicologia (Lopopolo fare, anch’esso affidato alle potenzialità sione individuale e ultraterrena e messo re – ha concluso mons. Gianotti – non si Laura); Aido (Troiano Carmine). smisurate della tecnica, che progredisce a all’ultimo posto. dischiude mai senza l’altro, e anzi proprio ritmi tali per cui diventa molto difficile, se Le fatiche di oggi, dopo il Concilio Vati- nella relazione con l’altro (umano, divino) PRESENTAZIONE VOLUMI non impossibile, articolarne il senso, per cano II, “nascono proprio dall’esigenza di può trovare il suo spazio, la sua casa. Se il (Mons. Pierluigi Ferrari, Moruzzi Tino). non parlare della possibilità di prevederne cambiare paradigma – ha sottolineato mons. legame, la relazione, è originaria, allora è LINGUA E LETTERATURA STRANIERA Coordinatrce: Frangioia Amelia gli esiti. A confronto con questo tipo di Gianotti – di uscire cioè da un impianto originaria anche la speranza, appunto per- Francese (Bodini Anna, Azoulay Maria Luise); Inglese (Cucciati Elena, Frangioia sviluppo, il pensiero intorno al suo senso dominato dal dottrinale e dall’etica, per ché la relazione è invito a un futuro, a un Amelia, Fiameni Elena, Ghetti Annalisa, Sacchi Laura, Ventura Flavia Bruna); e anche la riflessione etica che dovrebbe ricuperare il suo orientamento originario, camminare insieme verso un altrove che, Spagnolo (Vismara Clara, Vera Patricia); Tedesco (Chizzoli Antonio). regolare questi sviluppi, sembrano essere che mette al primo posto l’annuncio della da solo, non potrò mai raggiungere.” sempre meno capaci di tenere il passo.” speranza cristiana incentrato in Gesù Cri- Per tornare a Geremia, la speranza sarà INFORMATICA MULTIMEDIALE Coordinatore: Firetto Giuseppe Il cristianesimo, che metteva al primo sto morto e risorto. Un ri-orientamento di dischiusa da Dio, a suo tempo e a suo luo- Informatica (Beretta Giuseppe, Guerri Giuliana, Rossini Maddalena, Scarabotto- posto la domanda sulla speranza, lungo i questo genere – ha precisato – non vuole go: “Tu, però, puoi costruire una casa alla lo Nello, Severgnini Marcantonio, Vailati Massimo, Vrahoriti Ilir). secoli ha rovesciato le sue priorità: anch’es- in nessun modo distruggere e neppure mi- speranza, operando pazientemente nelle so, soprattutto in Occidente, si è rimodu- nimizzare la dimensione dottrinale, né re- pieghe della storia e, soprattutto, entrando LABORATORI lato sull’ordine delle domande di Kant. lativizzare l’esigenza etica: però comporta nel gioco dei rapporti con l’altro, persino Erboristeria (Monica Ragazzi); Disegno e pittura (Bellini Marisa); Fotografia Al primo posto l’elemento dottrinale, che sicuramente una ricomposizione comples- con il tuo nemico; il tuo benessere e il suo (Bonizzoni Antonio); Laboratorio di lettura (Sangiovanni Emma); Laboratorio determina l’interesse predominante per la sa e difficile. Se vedo bene, anche le non benessere non sono in concorrenza, sono Teatrale (Lana Enzo); Giornalismo (Boselli Renata); Grafologia (Giannini Cle- questione della verità; al secondo posto la poche resistenze che il pontificato di papa invece lo spazio per costruire questa casa. mentina); Laboratorio di colori (Fiorini Angela); Laboratorio canto armonico questione etica, per cui il Cristianesimo s’è Francesco sta incontrando si potrebbero E la speranza assicurata, è quella di una (Andreoli Guido); Laboratorio Manuale (Guaragni Lucia). ridotto a un insieme di dottrine e a un insie- spiegare proprio alla luce di questo cambia- trasfigurazione, di una vita nuova.” 4 Dall’Italia e dal mondo SABATO 28 OTTOBRE 2017 C’è la legge elettorale! 48a SETTIMANA SOCIALE cco il Rosatellum bis, ma la La soglia minima per accedere al Elegge elettorale non la chiamerò riparto è del 3% per le liste singole e più così, per non accodarmi alle del 10% per le coalizioni. Dentro le banalità giornalistico-politiche. Il coalizioni non vengono computati i “Il lavoro che vogliamo” nuovo sistema elettorale, anche voti delle liste sotto l’1%, una regola dopo il sì del Senato di giovedì che serve per limitare il fenomeno di M. MICHELA NICOLAIS (214 voti a favore, 61 contrari e delle liste di comodo. 12 atenuti) diventa dunque legge. avoro in nero e lavoro precario uccidono”. È il grido di Come alla Camera, la riforma del LA SCHEDA DI VOTO “Lpapa Francesco da Cagliari, contenuto in un videomessag- sistema di voto è passata grazie al Il tutto avviene con un’unica gio – durato poco meno di 15 minuti e lungamente applaudito patto a quattro Pd-Ap-Fi-Lega a cui scheda elettorale, che ricorda quella – inviato in apertura – giovedì – della prima giornata della Setti- si è aggiunto anche il gruppo Ala di per l’elezione dei sindaci. Su di essa mana sociale, che vede radunati nel capoluogo sardo un migliaio Denis Verdini. compaiono i nomi dei candidati nel di delegati, in rappresentanza delle 225 diocesi italiane. Non ci speravamo. Ma oggi collegio uninominale con accanto Dire, sulla scorta del Vangelo, che il lavoro è al servizio della persona umana e non il contrario significa “pronunciare dei No e finalmente il Paese ha una legge il contrassegno (o i contrassegni) dei Sì”, gli ha fatto eco il card. Gualtiero Bassetti, arcivescovo di elettorale. Ecco che cosa prevede. del partito (o dei partiti) che li so- Perugia-Città della Pieve e presidente della Cei, definendo “inac- stengono. A fianco dei contrassegni cettabile” l’emigrazione di massa dei giovani, che non trovano MIX DI PROPORZIONALE sono scritti i nomi dei candidati che un lavoro, dal nostro Paese e proponendo “un grande piano di E UNINOMINALE concorrono al riparto proporzionale sviluppo per l’Italia”. Si tratta di un sistema con una di lista. Liste molto corte – da due a “Grazie per aver scelto il tema del lavoro”, l’apprezzamento del forte impronta proporzionale che quattro nomi – per consentire all’e- Papa: “Senza lavoro non c’è dignità”, ha ripetuto Francesco. “Noi prevede la suddivisione in collegi lettore di capire per chi sta votando credenti sentiamo, nel fondo dell’anima, che chi definitivamente uninominali (36%) e collegi pluri- (è stata la Corte costituzionale a recherà a salvamento la società presente non sarà un diplomatico, nominali (64%), senza premio di sancire questo criterio). I candidati un dotto, un eroe, bensì un santo, anzi una società di santi”. maggioranza. In pratica, un sistema uninominali, se “vincono” nel loro Il Papa comincia con una citazione del beato Giuseppe Tonio- elettorale misto, con un turno unico, collegio, risultano eletti direttamen- lo, che nel 1907 promosse le Settimane Sociali in Italia. “Non tutti diale: l’aumento delle disuguaglianze non è una fatalità. in cui l’assegnazione di 231 seggi te. Quelli delle liste vengono eletti i lavori sono lavori degni”, il grido d’allarme di Francesco, che L’Italia è un Paese vecchio, anzi rapidamente invecchiato, e l’e- alla Camera e di 109 seggi al Senato sulla base dell’ordine di presenta- stigmatizza il lavoro nero, il caporalato, i lavori che discriminano migrazione di massa dei giovani in cerca di lavoro è inaccettabile. è effettuata in collegi uninominali zione e quindi in moltissimi casi si le donne e i disabili, quelli che nutrono le guerre e svendono il “Il tempo delle chiacchiere è finito”, l’appello: serve una po- litica coraggiosa che adotti provvedimenti concreti per il futuro, con formula maggioritaria, in cui tratterà del capolista. valore del corpo con la tratta, la prostituzione e lo sfruttamento dei minori, i lavoratori pericolosi e malsani. Su tutto, la precarietà, attraverso un nuovo patto sociale per il lavoro che vada oltre l’e- vince il candidato più votato. L’as- L’elettore esprime un unico voto: mergenza: “È forse giunto il momento per proporre un grande segnazione dei restanti seggi avviene se segna soltanto il candidato uni- l’angoscia di chi teme di perdere il lavoro a giugno per poi non riaverlo a settembre: “Precarietà totale: questo è immorale! Que- Piano di sviluppo per l’Italia, che si basi su due elementi di crucia- con metodo proporzionale, nell’am- nominale, il voto vale anche per la sto uccide! Uccide la dignità, uccide la salute, uccide la famiglia, le importanza: la famiglia e la messa in sicurezza del territorio”, la bito di collegi plurinominali. lista o, in caso di coalizioni, per le uccide la società. Lavoro in nero e lavoro precario uccidono”. prima proposta concreta che scaturisce dalla Settimana sociale, a liste collegate (pro quota tra di loro Poi l’appello “ai disoccupati che cercano lavoro e non lo tro- partire dall’applicazione del “fattore famiglia” sulle tasse. LA DISTRIBUZIONE in proporzione ai voti di ciascuna vano, agli scoraggiati che non hanno più la forza di cercarlo, e ai Non basta piangere le vittime del terremoto: “È assolutamente DEI SEGGI lista); se segna soltanto una lista, sottoccupati, che lavorano solo qualche ora al mese senza riuscire doveroso prevenire queste calamità naturali con un progetto serio I collegi uninominali sono 231 il voto vale anche per il candidato a superare la soglia di povertà: non perdete la fiducia”. Esortazio- e concreto come avviene in molti altri Paesi del mondo”. Perché (più quello della Valle d’Aosta) alla uninominale collegato. ne che vale anche per chi, al Sud, vive nelle aree più in difficoltà. il piano di sviluppo per l’Italia, però, acquisti un volto concreto, è Camera e 109 al Senato (più quello Uno stesso candidato può La crisi del lavoro è una crisi ambientale e sociale, recita la fondamentale “investire sulle energie morali del Paese”:

“Il mio sogno – rivela il presidente della Cei – è quello di un Settimana Sociale dei cattolici italiani della Valle d’Aosta e 6 in Trentino- concorrere al massimo in cinque Laudato si’. Il lavoratore non può essere solo “una riga di costo a Alto Adige). In essi conquista il liste proporzionali e in un collegio del bilancio”. “Competizione: qui c’è la malattia della meritocra- grande progetto per l’Italia ispirato da quel clima di ricostruzio- seggio il candidato che ottiene più uninominale. zia!”. Anche l’innovazione tecnologica va guidata: “Il robot deve ne del Paese che aveva animato i Padri costituenti e tutta quella voti, secondo la logica del maggio- Per assicurare la cosiddetta “rap- rimanere un mezzo e non diventare l’idolo di una economia nelle gente semplice che, dopo la Seconda Guerra Mondiale, o dopo ritario. Quindi, per poter competere presentanza di genere”, i candidati mani dei potenti”. “Voglio augurarvi di essere un lievito sociale i grandi disastri come l’alluvione del Polesine o il terremoto del nei collegi uninominali, le forze nelle liste devono essere collocati per la società italiana e di vivere una forte esperienza sinodale”, Friuli, si è rimboccata le maniche e in silenzio ha ricostruito il politiche sono spinte a mettersi conclude Francesco. Ci vuole il “principio di bontà” nel lavoro, Paese casa per casa, strada per strada, scuola per scuola”. secondo un ordine alternato tra Di qui l’attualità delle parole di Giorgio La Pira: “Lavoro per insieme, a formare delle coalizioni. uomini e donne. Nessun sesso può per non far mancare nulla a nessuno: “Nel mondo del lavoro, la comunione deve vincere sulla competizione!”. chi ne manca. Casa per chi ne è privo. Assistenza per chi ne Ed è questo l’aspetto politicamente essere rappresentato in misura necessita. Libertà spirituale e politica per tutti”. Parole ancora più rilevante della riforma. superiore al 60% nella posizione di “Insieme a Francesco, tutti noi auspichiamo una Chiesa propo- sitiva, partecipe e responsabile, che esce per incontrare e servire, valide, perché rappresentano la traduzione dei più importanti I restanti seggi, che in realtà sono capolista e così pure nell’insieme condividendo il cammino della società e diventandone fermento”. principi cristiani in ambito politico: “La nostra ‘vocazione so- la maggior parte, quasi i due terzi dei collegi uninominali a livello Così il cardinale Bassetti sintetizza lo spirito della 48ª Settimana ciale’ consiste in questo: nel coniugare il pane e la grazia, il di- Il card. Bassetti apre la 48 del totale, vengono assegnati con nazionale. sociale: le “stupende parole” del Papa nell’Evangelii gaudium sono ritto al lavoro con la libertà religiosa in un mondo plurale”. La riparto proporzionale (al Senato su I parlamentari eletti nelle “la nostra carta fondamentale”. La Chiesa non è un’agenzia di Chiesa italiana è pronta a dare il suo contributo: “A promuovere base regionale) a liste o coalizioni circoscrizioni estere restano 12 alla collocamento, ci vuole una nuova teologia del lavoro. Oggi, la tesi percorsi di formazione, inclusione e sviluppo”, a partire dall’u- di liste. Camera e 6 al Senato... del presidente della Cei, esiste una nuova questione sociale mon- manesimo cristiano.

kia.com

Per chi non si ferma mai.

A partire da €13.9501

Nuova Kia Stonic. La vita sempre in play. Con Easy Kia anche il top di tuo da 175 euro2 al mese, TAEG 5,28% Scopri in Concessionaria l’urban crossover di Kia.

Bianchessi Auto s.r.l. Via Oriolo 13 Bianchessi Auto s.r.l. 26020 Madignano (CR) Tel. 0373.399948 - www.kia.com/bianchessiauto

Limitazioni garanzia* e dettagli offerta promozionale valida fino al 31.10.20171/2 *Garanzia 7 anni o 150.000 km escluso parti e/o componenti che hanno un limite naturale legato alla loro deperibilità temporale come: batterie (2 anni chilometraggio illimitato), sistemi audio, video, navigazione (3 anni / 100.000 km). Taxi o vetture destinate al noleggio con conducente (NCC): 7 anni o 150.000 Km, escluso il chilometraggio illimitato per i primi tre anni. Condizioni valide su ogni vettura Kia venduta dalla Rete Ufficiale di Kia Motors nel territorio della UE. Dettagli, limitazioni e condizioni su www.kia.com e nelle Concessionarie. 1 Consumo combinato (lx100 km): da 4,2 a 5,5. Emissioni CO2 (g/km): da 109 a 125. Annuncio pubblicitario con finalità promozionale. Stonic 1.4 MPI Urban da € 13.950, prezzo promo chiavi in mano, IVA e messa su strada incluse, I.P.T. e contributo Pneumatici Fuori Uso (PFU) ex DM n. 82/2011 esclusi. Listino € 16.250 meno € 2.300 (IVA incl.) grazie al contributo KIA e delle Concessionarie. Offerta valida per vetture acquistate entro il 31.10.2017, non cumulabile con altre iniziative in corso. 2Esempio rappresentativo di finanziamento EASY KIA: Stonic 1.6 DS Energy, prezzo di listino € 22.750; prezzo promo € 20.450, anticipo € 3.310; importo totale del credito € 17.140, da restituire in 35 rate mensili ognuna di € 175, ed una rata finale di € 13.195, importo totale dovuto dal consumatore € 19.487,73. TAN 3,97% (tasso fisso) – TAEG 5,28% (tasso fisso). Spese comprese nel costo totale del credito: interessi € 1.830, istruttoria € 350, incasso rata € 3 cad. a mezzo SDD, produzione e invio lettera conferma contratto € 1; comunicazione periodica annuale € 1 cad; imposta sostitutiva € 45,73. Offerta valida dal 12.10.2017 al 31.10.2017. Condizioni contrattuali ed economiche nelle “Informazioni europee di base sul credito ai consumatori” presso le concessionarie e sul sito www.santanderconsumer.it. Salvo approvazione di Santander Consumer Bank. La foto è inserita a titolo indicativo di riferimento. SABATO 28 OTTOBRE 2017 In primo piano 5 UNA GRANDE OPPORTUNITÀ PER CHI FA PUBBLICITÀ PROMUOVI rriva il “Bonus Pubblicità”! Se fai pubblicità AÈ stato approvato il 13 ottobre u.s. nel collegato Fiscale alla legge la tua di Bilancio 2018 (D.L. 148/2017). Un successivo decreto attuativo, su carta dovrà definire le modalità con cui si potrà accedere al Bonus. Nel mentre sono state poste ATTIVITÀ alcune precisazioni in merito agli “investimenti pubblicitari incre- stampata, mentali su quotidiani e periodici nonché sulle emittenti televisive su e radiofoniche locali, analogiche o digitali”. È questa una delle no- online vità, con particolare riguardo alle agevolazioni, introdotta dall’ap- provazione dell’art. 57-bis del Decreto Legge 50/2017 (Manovra IL NUOVO e in radio Correttiva), in ottemperanza agli obiettivi prefissati con la Legge Delega 198/2016. L’obiettivo dichiarato è dupli- TORRAZZO avrai diritto a un ce: sostenere le imprese e i lavo- ratori autonomi nell’utilizzare gli strumenti pubblicitari a vantag- e gio della propria attività, nonché permettere al settore dell’editoria CREDITO di ottenere maggiori risorse. Il bonus, usufruibile a partire dal 1° gennaio 2018, consisterà in un credito di imposta, compensabile RADIO direttamente in F24 (e pertanto D’IMPOSTA con qualsiasi imposta, contributo previdenziale o addizionale), pari al 75% del valore incrementale degli investimenti effettuati in ANTENNA 5 fino al 90% pubblicità rispetto al periodo precedente. In caso di start-up innovative, regolarmente registrate nella sull’incremento sezione speciale presso la Camera di Commercio, e di microimprese o Pmi, il contributo crescerà dal 75% addirittura al 90% della spesa dei costi sostenuti. effettuata. Di fatto l’agevolazione ha una portata, a livello soggettivo,

molto ampia. Ovvero sono ricom- presi tutti coloro che hanno partita iva, siano essi imprese (di qualsiasi forma giuridica) oppure professio- nisti e lavoratori autonomi. Con il Collegato del 13 ottobre è stato definitivamente stabilito che “il bonus sarà riconosciuto per le campagne pubblicitarie su quotidiani e periodici, anche on line, emittenti TV e radio locali”. Altra certezza è che si debba trattare di investimenti incre- mentali, cioè il cui valore deve PIÙ INVESTI superare almeno dell’1% quello relativo agli investimenti effettuati sugli stessi mezzi di informazione nell’anno o nel periodo precedente preso a riferimento. Tale periodo è per gli investimenti effettuati tra il 24 giugno e il 31 dicembre 2017. Per i professionisti, infine, si ri- corda come la spesa pubblicitaria, in ogni caso, debba rispondere ai requisiti imposti da altre norme già in vigore nei confronti della “ca- PIÙ RISPARMI tegoria”, ovvero che la campagna pubblicitaria rispetti le disposizioni contenute nel D.P.R. n. 137 del 7/8/2012 e in particolare che non si tratti di pubblicità informativa non ingannevole, equivoca o deni- gratoria e, inoltre, che la pubblicità RADIO ANTENNA5 abbia a oggetto l’attività della pro- fessione, la specializzazione e titoli posseduti e i compensi richiesti per le prestazioni professionali. Non resta, pertanto, che atten- CREMA FM 87.800 dere il Decreto che definirà nel dettaglio le modalità attuative del Bonus Pubblicità.

Se ti piace il buon vino, il tuo indirizzo è Enoteca

LABORATORIO ARTIGIANALE - confezioni su misura - Nonsolovino Dal 1989 vini di Pregio e regali di Classe Ci trovi in Viale Europa, 103 a Crema Tel. 0373.31122 - [email protected] Pellicce pronte e su misura Rimesse a modello RITIRO ORO Riparazione pellicce e montoni e pulitura CREMA MOSCAZZANO Piazza Marconi, 36 piazza Gambazzocchi, 6 tel. 0373 66414 Per info: Tel 348 78 08 491 6 Opinioni e commenti SABATO 28 OTTOBRE 2017 Non siamo degli ingenui per “Camminata su ruote” cui sappiamo che Crema non Gent.le Direttore, cambierà dall’oggi al domani, ma trovo ridicola e irriverente l’i- vogliamo credere e ci auguriamo niziativa andata in scena sabato che costantemente migliorerà. pomeriggio a Crema; una passeg- Per ricorrere a un’affermazione giata in sedia a rotelle per le vie La penna ai lettori autorevole di Madre Teresa di del centro cittadino finalizzata Calcutta possiamo dire che anche a conoscere ostacoli e barriere ✍ se ciò che si fa non è che una goc- architettoniche presenti in città. cia nell’oceano, se questa goccia Protagonisti assessori e consiglie- non ci fosse, all’oceano manche- ri comunali. Il problema delle case sfitte rebbe. Spiace che degli amministrato- Io personalmente, ma credo ri locali, per prendere coscienza Egregio Direttore, Per ovviare all’impellente necessità di dare un tetto ad alcune fa- di ben rappresentare il pensie- dei bisogni dei tanti disabili con per molte famiglie il diritto alla casa rimane un sogno difficile da miglie sotto sfratto, come nel primo Dopoguerra, si è tornati alla ro di tutto il gruppo, non voglio problemi di deambulazione, ab- realizzare, in quanto la questione delle abitazioni non riceve dalla coabitazione di più nuclei familiari. Ma non si deve dimenticare che perdere la speranza e anche se biano ritenuto necessario insce- politica e dalle Istituzioni l’attenzione che merita. in città, vi sono circa 30 alloggi pubblici sfitti da tempo, in attesa di buona parte della mia vita l’ho nare una fastidiosa pantomima In Italia il problema della casa ha radici storiche profonde (la ren- manutenzione. già trascorsa in battaglie quo- dal sapore beffardo verso chi, i dita fondiaria da sempre condiziona l’assetto delle città e del territo- Penso che a fronte dell’emergenza casa la sistemazione e l’asse- tidiane contro gli ostacoli dis- problemi connessi alla disabilità, rio), ad aggravarlo hanno contribuito le devastazioni della Seconda gnazione degli appartamenti disponibili debba essere una priorità seminati non solo a Crema ma li vive realmente e quotidiana- Guerra Mondiale, i ricorrenti terremoti e il dissesto idrogeologico assoluta, sia da parte dell’Amministrazione comunale, sia da parte un po’ ovunque in Italia, voglio mente. del territorio, frutto delle politiche irrispettose dell’equilibrio am- dell’Aler. continuare a credere nel sogno Un po’ ironicamente viene da bientale. È opinione diffusa che, con l’enorme numero di appartamenti di che le generazioni future arrivino domandarsi che faranno in futu- Il censimento Istat del 2011 ha certificato che nel nostro Paese vi proprietà privata a disposizione, sarebbe folle pensare di costruirne a trovare una società veramente ro. Chissà, magari per conoscere sono più di 7 milioni di appartamenti sfitti. A Crema una ricerca del di nuovi, sottraendo altro territorio all’agricoltura o al verde urbano. inclusiva e a misura di tutti. i drammi legati all’immigrazio- 2012, commissionata dall’Amministrazione Comunale a tre noti ar- Per queste ragioni ritengo che sarebbe più che giustificato un prov- Ancora il signor Rozza scrive: ne, decideranno di sbarcare a chitetti, ha contato in città 2.672 appartamenti vuoti. Un patrimonio vedimento coercitivo, del Governo e del Parlamento, nei confronti “Chissà magari per conoscere i Lampedusa e farsi ospitare in un enorme inutilizzato e uno scempio ambientale imperdonabile. del patrimonio delle abitazioni sfitte di proprietà delle grandi im- drammi legati all’immigrazione, centro di prima accoglienza. O Nonostante questa abbondanza di abitazioni, migliaia di famiglie mobiliari, delle banche, delle compagnie assicurative, delle società decideranno di sbarcare a Lam- per conoscere i problemi dei non e cittadini, molti dei quali anziani, sono condannati alla precarietà o finanziarie, ecc. pedusa e farsi ospitare in un cen- vedenti cammineranno bendati... costretti a vivere in abitazioni fatiscenti al di sotto del livello di civil- Un tale provvedimento troverebbe fondamento, a mio parere, tro di prima accoglienza... o per Mi domando, infine, quali frut- tà riconosciuto comunemente come dignitoso e auspicabile. nell’art. 42 del Titolo III della Costituzione Repubblicana “la pro- conoscere i problemi dei non ven- ti abbia portato l’iniziativa di sa- In Italia nel 2015 sono state 65 mila le sentenze di sfratto esecu- prietà privata può essere, nei casi previsti dalla legge, e salvo inden- denti cammineranno bendati”. E bato scorso. È rimasta un’inutile tivo (non ho trovato un dato più recente) di cui almeno il 90% per nizzo, espropriata per motivi di interesse generale”. perché no? Se servisse a prende- passerella per le vie del centro, o i morosità incolpevole, dato Cisl e Sicet, mentre nel Cremasco, at- Certo, un’iniziativa di questo tenore richiede alla classe politica re maggior consapevolezza e a competenti assessorati – appurata tualmente, sono circa 80 gli sfratti esecutivi. Anche in questo caso la una sensibilità al problema superiore a quella mostrata finora e una favorire l’accettazione potrebbe l’esistenza di importanti barriere causa prevalente è rappresentata dalla morosità incolpevole. In città determinazione almeno pari a quella mostrata nel soccorso, molto essere un’idea … chissà magari architettoniche – assumeranno le domande per accedere ad una abitazione pubblica sono circa 400 oneroso, ad istituti bancari per niente trasparenti nei confronti di sperimenteremo anche quella! iniziative per rimuoverle? ed è scontato che con le unità abitative attualmente disponibili è im- azionisti e risparmiatori. Ma per ora ci accontentiamo di Flavio Rozza possibile che tutte vengano accolte. Mario Lottaroli sensibilizzare sull’handicap, che poi non è legato alla disabilità ******** stessa, ma è generato dalla con- la maggior parte da persone, che te un’ora, ma un tempo già suf- Rozza o di chi la pensa come e quindi è meglio restino come dizione ambientale e sociale con Gentile direttore, vivono direttamente la disabilità ficiente per cucirsi addosso un lui. In primis ci auguriamo che sono alias invisibili. E noi siamo cui la persona disabile convive. premetto che di solito evito di e da familiari e amici che indiret- punto di vista nuovo, in grado di lui non li viva, ma intenda solo stanchi di essere considerati tali! Auguro al signor Rozza una rispondere a lettere e affermazio- tamente ne partecipano. Sappia- rendere persone più consapevo- esprimere, anche se in forma per Una sedia a rotelle non è “qual- buona vita e che si renda conto ni che ritengo per nulla costrut- mo per esperienza che sono state li, aprire le prospettive e dare un noi fondamentalmente sbagliata, cosa di brutto“, come il retaggio che si sensibilizza maggiormente tive e faccio mia l’affermazione spese tante parole nei riguardi valore aggiunto a chi amministra solidarietà. di una mentalità arcaica induce facendo riflettere con un’espe- dantesca: “Non ti curar di loro delle barriere architettoniche ed una città, che vorrebbe e dovreb- Anzi, in verità, queste affer- molti a ritenere che sia, ma è uno rienza diversa che con tante pa- guarda e passa”, ma questa vol- esistono pure delle leggi ma per be essere a misura di tutti. mazioni mi dispiacciono molto strumento fondamentale alla mo- role sui giornali. Mi scuso per il ta farò eccezione. Sono venuta a abitudine, che sembra ormai con- Ora il signor Rozza scrive e perché rivelano una base di pre- bilità. Utilissima come un paio di lungo scritto purtroppo necessa- conoscenza che su varie testate solidata, vengono solitamente cito testualmente: “trovo ridicola giudizio verso i disabili oltre a scarpe o un motorino o un’auto rio affinché non passino messag- giornalistiche è stata pubblicata disattese e questo è un problema e irriverente l’iniziativa” e ancora disincentivare gli amministratori e non mi sembra sia da ritenersi gi controproducenti alle richieste una lettera a firma del sig. Flavio nazionale. “inscenare una fastidiosa panto- all’esporsi per timore di essere irriverente provare un’auto, il mo- di tante persone che desiderano Rozza di Crema in merito all’i- Per questo motivo abbiamo ri- mina dal sapore beffardo verso criticati. È ancora un modo per torino e perché no anche un paio “vivere” la loro città al di là delle niziativa “Camminata su ruote” tenuto di scegliere una via alter- chi, i problemi connessi alla disa- ridurre i disabili a una schiera di di scarpe di un’amica/o per con- difficoltà. fortemente voluta dal gruppo nativa: quella del “far sperimen- bilità, li vive quotidianamente”. invisibili. Invisibili perché danno dividerne le emozioni. E perché Cristina Piacentini “Crema Zero Barriere” che rap- tare” ad assessori e consiglieri Bene. Noi i problemi li vivia- fastidio, invisibili perché escono allora lo dovrebbe essere fare una Referente “Gruppo presento. cosa si prova a mettersi nei panni mo quotidianamente, ma non la dai canoni stabiliti dai pregiudizi, passeggiata in città su carrozzi- Zero Barriere”, organizzatore Siamo un gruppo formato per degli altri anche se per solamen- pensiamo affatto come il signor invisibili perché fanno riflettere na?!? dell’evento “Camminata su ruote” sabato 28 ottobre 2017 7 REFERENDUM PER L’AUTONOMIA Nel Cremasco alle urne oltre il 40%, in città il 38,72

di ANGELO MARAZZI in questa campagna referendaria, cercando il più pos- sibile di spogliarci del nostro colore politico, in questa votare, domenica, al Referendum per l’autono- battaglia che ritenevamo trasversale. Abbiamo girato Amia in Lombardia sono andati in 3 milioni e il territorio e battuto ogni piazza, ogni scuola, ogni 17.707 degli aventi diritto e sul SÌ hanno cliccato in punto di aggregazione per spiegare ai cittadini lom- 2.875.438, pari al 95,29%; solo 119.051 i NO (3,95%) bardi l’importanza di questo appuntamento. I dati sul e 23.218 hanno scelto scheda bianca (0,77%). cremasco ci hanno premiati, il nostro territorio vede Nella provincia di Cremona l’affluenza s’è atte- percentuali superiori alla media della nostra provin- stata a 113.749, con espressioni di voto in linea alle cia e della nostra regione.” percetuali regionali: 108.756 per il SÌ (95,61%), 4.046 Per il referente del M5S Cremasco, Matteo Della per il NO (3,56%) e 947 scheda bianca (0,83%). Noce, al referendum di domenica “hanno vinto tutti Nel nostro territorio la città ha registrato una fles- quei cittadini che si sono recati alle urne per esercita- sione di elettori che si son recati ai seggi: 10.539, pari re quel loro diritto, ma soprattutto dovere, purtroppo al 38,72% degli aventi diritto, con quasi mille femmi- spesso dimenticato e non esercitato”. ne (14.089) in più dei maschi (13.123). Il SÌ è stato “A breve vi saranno le elezioni politiche e regionali scelto da 10.068, pari quindi al 95,53%; mentre il NO e chiunque governerà la Lombardia e l’Italia dovrà appena in 383, ovvero il 3,63% e le bianche son state necessariamente tenerne conto – ha sottolineato – 88 (0.83%). per concludere in maniera positiva l’attuazione degli Nei Comuni del Cremasco, invece, le percentuali articoli 116 e 117 della Costituzione, riportando in delle affluenze alle urne son state quasi dappertutto capo alla nostra regione parecchie competenze.” superiori al 40% – con i SÌ pressoché ovunque alli- Il governatore della Lombardia Roberto Dal canto suo il coordinatore di Forza Italia di neati oltre il 95% – fatta eccezione per Trigolo, che Maroni e una “voting machine” Crema, Gianmario Donida ha voluto evidenziare “il s’è fermato al 37,25%, Spino d’Adda (37,48%), lavoro di comunicazione svolto in città dal partito”, Vailate (37,59%), Romanengo (38,58%) e Gombito che si è “speso per sostenere una visione lombarda (39,50%). Sei i paesi ai cui seggi è andata oltre la metà che avrà un grande futuro”. degli aventi diritto al voto: con Ripalta Guerina che Anche le segreterie provinciale e cittadina svetta in testa alla classifica con addirittura il 62,07%. dell’Udc, inoltre, rivendicano di “non aver fatto man- Seguono da Casaletto Ceredano con il 52,96%, Torli- AFFLUENZA ALLE URNE NEL CREMASCO care la mobilitazione e la partecipazione dei propri no Vimercati (52,94%), Casaletto di Sopra (51,21%), associati e simpatizzanti”. Ticengo (50,93%) e Salvirola (50,16%). Fermi sulla convinzione dell’inutilità di questa Soddisfatto il governatore Roberto Maroni, che ha Ripalta Guerina 62,07% Chieve 44,59% consultazione, invece, il segretario provinciale del subito ringraziato gli oltre 3 milioni di lombardi che Casaletto Ceredano 52,96% Pianengo 44,51% Partito Democratico Matteo Piloni, per il quale il hanno scelto di andare alle urne. referendum è stato solo funzionale a Maroni “per “Da domani – ha spiegato – partiranno le proce- Torlino Vimercati 52,94% Soncino 44,32% avviare la propria campagna elettorale e nasconde- dure per avviare il tavolo, cominciando in Consiglio Casaletto di Sopra 51,21% Monte 44,22% re quanto nulla fatto in questi anni sull’argomento. regionale, sentiti gli enti locali, come prevede la Co- Ticengo 50,93% Camisano 44,06% Il tutto a spese dei Lombardi”; e il parlamentare di stituzione, e nei prossimi giorni convocheremo tutti Articolo Uno Mdp, Franco Bordo, che sostiene sia gli stakeholder per poi arrivare a presentare la richie- Salvirola 50,16% Dovera 44,02% stato un “doppio flop: il primo relativo alla parteci- sta al Governo che avrà 60 giorni per convocarci.” Offanengo 49,53%; Capralba 43,88% pazione, molto contenuta, ampiamente sotto la metà “Intendo costituire una squadra che tratti con il degli aventi diritto; il secondo riguarda la gestione del Governo e in questa squadra vorrei fossero anche i Campagnola Cremasca 48,84% Castelleone 43,73% tanto sbandierato voto elettronico, con tempistiche di sindaci del Pd che hanno detto Sì al referendum – ha Palazzo Pignano 48,30% Pandino 43,56% uscita dei risultati vicine al ridicolo, quando un voto proseguito – perché credo sia utile nell’interesse della tradizionale avrebbe consentito di conoscere i dati Lombardia.” Pieranica 48,29% Vaiano 43,29% quasi in tempo reale”. Sulla stessa lunghezza d’onda Daniele Nava, sot- Bagnolo 48,13% Rivolta d’Adda 42,39% Il sindaco di Crema Stefania Bonaldi – come altri tosegretario regionale a Riforme istituzionali, Enti suoi colleghi e amministratori del Pd di città capo- locali, Sedi territoriali e Programmazione negoziata: Fiesco 48,07% Agnadello 42,36% luogo – è andata, come ha preannunciato, a votare “I risultati dell’affluenza, nonostante questa con- Izano 47,83% Moscazzano 42,31% e ha postato su Facebook di aver votato Sì “con con- sultazione non sia stata promossa mediaticamente Montodine 47,51% Sergnano 42,15% vinzione”. come altre elezioni, denotano la voglia del popolo “L’istanza autonomista lombarda – ha spiegato – lombardo di cambiare”, il suo commento a caldo. Credera Rubbiano 47,29% Ricengo 41,93% si è tenuta ben dentro gli argini definiti dalla Costitu- Entusiasta, in ambito locale, il commento del se- Ripalta Arpina 47,18% Casaletto Vaprio 41,65% zione, con la compostezza, l’equilibrio e la concre- gretario cittadino del Carroccio e capogruppo con- tezza della nostra gente, senza eccessi di populismo siliare, Andrea Agazzi. Il quale ha tenuto a puntua- Capergnanica 47,15% Madignano 41,08% o di propaganda.” lizzare che “è stato il referendum dei lombardi, non Cremosano 46,50% Trigolo 37,25% “Proteggere le regioni laboriose ed efficienti non della Lega Nord. Se teniamo conto che il Pd, partito significa mancare di Solidarietà alle più deboli – ha con largo seguito, ha promosso l’astensione, aver sfio- Trescore 46,48% Spino d’Adda 37,48% puntualizzato – ma riconoscere il valore della loro rato il 40% a livello regionale sia un buon risultato”. Ripalta Cremasca 45,87% Vailate 37,59% fatica, invitando le altre a fare il massimo per il loro “Come giovani che si affacciano al mondo della Quintano 45,52% Romanengo 38,58% benessere.” politica – gli ha fatto eco Andrea Bergamaschini, “Essere una nazione – ha concluso – significa ri- responsabile per il referendum dei Giovani Padani – Casale-Vidolasco 45,40% Gombito 39,50% partire ricchezze, fatiche e responsabilità, togliendo abbiamo, più di tutti, voluto far sentire la nostra voce alibi a ciascuno.”

RIMBORSO SPECIALE A PARTIRE DAL 14% con !!!!!! Tel.RIDONA 335 ALLE 6902500 PAROLE LA CHIAREZZAPROFESSIONALITÀ PERDUTA • ESPERIENZA • PRECISIONE E CHI TI VUOLE BENE NE SARÀ CONTENTO ORA IL NONNO SENTE LE MIE DOMANDE E CHI TI VUOLE BENE NE SARÀ CONTENTO CHE EMOZIONE CREMAGRANDE PROVATE GRATUITAMENTE poterCHE EMOZIONE riascoltare GRANDE e capire per alcune settimane i nuovi minuscoli lepoter dolci riascoltare parole dei e propri capire cari, per alcune settimane i nuovi minuscoli ED È TUTTA vialele dolci parole Repubblicadei propri cari, dispositivi, 34 acquistandoli, se soddisfatti, in MANODOPERA QUALIFICATA deglidegli amici,amici, didi DioDio eded ii suonisuoni 18 comode RATE MENSILI da 38 a 127 € UN’ALTRA STORIA delladella naturanatura oo lele melodiemelodie delladella 18 comode RATE MENSILI da 38 a 127 € musica! SENZA FINANZIAMENTO, SENZA INTERESSI. musica! in OrtopediaCONSULENZA GRATUITA A CASA VOSTRA L’UDITOL’UDITO è davvero prezioso CONSULENZA GRATUITA A CASA VOSTRA Partner LYONESS | Supporto pratiche ASL-INAIL DIFENDIAMOLOSanitaria ChiccoPartner LYONESS | Supporto pratiche ASL-INAIL oppureCREMONA a domicilio PIAZZA MARCONI 3 Tel. 0372.411721 | www.apparecchiuditofinissimo.it • tinteggiature CREMAGRATUITAMENTE VialeViale RepubblicaRepubblica pressopresso l’ORTOPEDIAl’ORTOPEDIA SANITARIA CHICCO CASALMAGGIORE viavia CavourCavour pressopresso ilil CENTROCENTRO MEDICOMEDICO CAVOURCAVOUR • sistemi decorativi RIDONA ALLE PAROLE LA CHIAREZZA PERDUTA • rivestimenti a cappotto E CHI TI VUOLE BENE NE SARÀ CONTENTO CHE EMOZIONE GRANDE PROVATE GRATUITAMENTE per alcune • tappezzerie poter riascoltare e capire settimane i nuovi minuscoli dispositivi, VAIANO CREMASCO • moquettes le dolci parole dei propri acquistandoli, se soddisfatti, in cari, degli amici, in chiesa Tel. 0373 278150 • pavimenti tecnici 18 comode RATE MENSILI da € 38 o più ed i suoni della natura Cell. 335 6325595 • parquet o le melodie della musica! SENZA FINANZIAMENTO, SENZA INTERESSI. l nostro sito L’UDITO ita i • tende RIMBORSO SPECIALE A PARTIRE DAL 14% Vis è davvero prezioso DIFENDIAMOLO Partner LYONESS SUPPORTO PRATICHE ASL - INAIL PER AVERE UN CONTRIBUTO www.dadahome.it 8 La Città SABATO 28 OTTOBRE 2017 INAUGURATA LA MOSTRA VARIANTE AL PGT La Chiesa russa martire del terrore comunista Da ‘ecomostro’ ad Asilo nido? Mons. Francesco Braschi ISTANZA PER RECUPERARE IL durante l’intervento, al suo fianco padre Viorel FABBRICATO IN VIA INDIPENDENZA L’edificio in degrado da anni in via Indipendenza Flestea naugurata giovedì sera, alle ore Per coloro che occuparono il di ANGELO MARAZZI to per il rivestimento delle facciate esterne. “Sarebbe un altro pezzo di città che torna I21, nella chiesa di San Bernar- potere nel 1917 la Chiesa rappre- L’operazione non è però andata a buon a vivere – aggiunge – rimuovendo una brut- dino, la mostra sulla persecuzione sentava dunque il potere zarista e el fabbricato sorto all’angolo delle vie fine e la struttura è rimasta incompiuta, an- tura diventata negli anni l’emblema di un’o- della Chiesa ortodossa russa negli quindi doveva essere annientata. NIndipendenza-Lago Gerundo e da anni dando in progressivo degrado, fino a presen- perazione pubblica non andata a buon fine.” anni del regime sovietico (aperta La lotta contro la Chiesa russa as- in stato di abbandono – tanto da meritarsi la tare problematiche di sicurezza; che hanno Da indiscrezioni pare che la nuova pro- dal 27 ottobre al 4 novembre). sunse da subito una caratteristica denominazione di “ecomostro” – potrebbe indotto la Questura a richiedere una oppor- prietà, in cambio della possibilità di inse- Presenti alcuni rappresentanti programmatica: non era ammissi- trovare nuova sede l’Asilo nido comunale. tuna recinzione e l’installazione di telecame- diare funzioni direzionale-commerciale- della comunità ortodossa russa bile che esistesse un’altra agenzia L’ipotesi è stata portata al vaglio della re di video sorveglianza. pubblici esercizi e di un ampliamento della di Sant’Ambrogio di Milano che che parlasse al popolo, oltre al Giunta dall’assessore alla Pianificazione ter- Ora la nuova società che ha acquisito superficie lorda di pavimento – sull’attuale hanno aperto e concluso l’incon- potere bolscevico. tro cantando preghiere per i loro Il relatore ha raccontato la ritoriale Matteo Piloni, a fronte dell’istanza l’immobile – la Gerundo Center Srl – ha terrazzo al secondo piano – per circa 400 martiri; relatore mons. Francesco vicenda dello zar Nicola II e della – presentata a fine marzo scorso dalla nuova chiesto appunto la modifica della destina- metri quadri, manterrebbe una parte della Braschi; organizzatore padre Vio- sua famiglia (narrata anche dai società che ha rilevato la struttura – per un zione d’uso, per poter attuare il recupero- struttura, al piano terra, destinata a servizi rel Flestea, responsabile diocesano cartelloni della mostra), impri- parere preventivo in ordine alla possibilità di completamento della struttura, che ha una d’interesse comunale: il nuovo Asilo nido. dell’ecumenismo. gionati ed uccisi e fatti santi dalla insediarvi funzioni direzionale-commercia- superficie lorda complessiva, su tre piani “È una opzione che stiamo seriamente Il vescovo Daniele, impossibili- Chiesa russa. “Mio padre – scrive le, in variante al Pgt e a quanto a suo tempo fuori terra e uno seminterrato, di 2.600 metri valutando per tanti motivi – ammette l’as- tato a partecipare, ha salutato l’as- la figlia Olga prima di essere convenzionato nel Piano Attuativo. quadri, un parcheggio interno su un’area di sessore, a fronte di domanda diretta – per- semblea e apprezzato l’iniziativa anch’essa uccisa – chiede di comu- La costruzione era stata consentita nel circa 1.400 metri e opere di urbanizzazione ché l’attuale collocazione in via Dante, per della mostra, tramite il vicario don nicare a tutti coloro che gli sono lontano 2005 – prima amministrazione Ce- già attuate. la quale paghiamo l’affitto alla Fondazione Maurizio Vailati. rimasti fedeli di non vendicarlo: ravolo, con assessore all’Urbanistica Ago- “La Giunta, lunedì – riferisce l’assessore Benefattori Cremaschi, ha delle criticità e È toccato a mons. Braschi Egli ha perdonato a tutti e prega stino Alloni, come forse qualcuno ancora Piloni – ha espresso parere positivo all’avvio dei limiti dal punto di vista strutturale, che raccontare brevemente le terri- per tutti. E chiede loro di ricordare ricorderà – con destinazione a servizi d’inte- dell’iter di variante allo strumento urbani- richiedono interventi. Averne uno nuovo, bili persecuzioni bolsceviche nei che il male che c’è ora nel mondo resse pubblico, venendo edificata su un’area stico e al Piano convenzionato, subordinata moderno e funzionale va valutata con serie- confronti della Chiesa ortodossa diventerà ancora più forte, ma che classificata “F” nello strumento urbanistico. alla verifica delle condizioni che giustifichi- tà e attenzione.” russa, subito dopo la Rivoluzio- non sarà mai il male a sconfiggere Ed erano anche circolate voci che vi si do- no l’interesse pubblico dell’intervento che Evidente che la variante dovrà passare in ne d’Ottobre. “Ci sono periodi il male, ma solo l’amore.” vesse trasferire il Commissariato cittadino; andrebbe a risolvere una situazione di de- consiglio comunale per l’approvazione, su- della storia – ha detto – in cui le Migliaia e migliaia i martiri stante anche il colore – inconfondibile – scel- grado e di sicurezza.” perate tutte le valutazioni del caso. Chiese sono state chiamate a dare di quegli anni. Mons. Braschi ha il proprio contributo alla santità ricordato il patriarca san Tichon della Chiesa universale: quella eletto dal Concilio locale di tutta la russa, l’ha fatto nel XX secolo. Russia nell’agosto del 1917 e che I martiri non sono delle singole ha dovuto portare il peso di quegli Chiese, ma di tutta la Chiesa. anni drammatici, sfidando spesso Questo il significato della mostra anche il governo rivoluzionario. C.S.C.: domani a teatro per Risate in libertà e conoscere... l’affido che inauguriamo.” La mostra presenta il filone Perché la rivoluzione bolscevica storico delle vicende, mette anche ressamento delle autorità giudiziarie sono 500, del 1917 (di cui ricorre il cente- in evidenza la santità di tanti testi- di MARA ZANOTTI non tutti bisognosi di affido, ma per la C.S.C. nario proprio in questi giorni) si moni e documenta come alla fine è indispensabile avere altre famiglie affidatarie caratterizza subito per questo odio del comunismo la Russia registra omani, domenica 29 ottobre, alle ore 17 perché per il minore – pensiamo ai ragazzi e volontà di annientamento della una ripresa della vita cristiana. Dtutti al teatro San Domenico per assistere collocati presso comunità residenziali – vivere Chiesa? Mons. Braschi ha espresso gran- allo spettacolo di improvvisazione Risate in li- all’interno di un nucleo famigliare è importan- Il relatore ha smontato alcune de stima e grande rispetto per la bertà, con ingresso a offerta libera. te anche per un percorso che, a volte, porta a letture storiche propagandate dal Chiesa russa e tutti i suoi martiri L’iniziativa è promossa dalla Comunità So- regime sovietico: la rivoluzione che non hanno mai odiato i loro un ricongiungimento con la famiglia d’origine. ciale Cremasca e rientra nell’ambito del pro- Lo spettacolo di domani è quindi un’oc- sarebbe nata per il riscatto del persecutori e che infondono forza getto C.L.A.L “Comunità di Legami, Adole- popolo, in realtà gli studi dimo- e coraggio alla nostra fede. casione per avvicinarsi a questa importante strano che l’economia russa a quel E ha sottolineato il senso dell’e- scenti al Centro”, finanziato dalla Fondazione opportunità: accogliere un minore e accompa- tempo era in pieno sviluppo. Non cumenismo: il centro per tutti Cariplo e che punta alla diffusione dell’affido gnarlo in una parte della sua crescita. “Il 21 c’erano arretratezza e povertà i cristiani è solo Cristo e in Lui familiare. Mercoledì mattina, presso la sede novembre alle 17.30 – ha aggiunto Beretta – come si pensa. Inoltre dal punto siamo tutti uniti. della C.S.C in via Goldaniga, il direttore Da- apriremo presso il San Luigi il Centro Diurno vista culturale la Russia era molto vide Vighi, la coordinatrice del Servizio Tu- per minori che trascorrono la giornata accol- sviluppata, alla pari con le culture Si ricorda che il 3 novembre, tela Monica Cappelli e la presidente Angela Da sinsitra Angela Beretta, ti in quello spazio per poi tornare a casa alla occidentali. Il tasso di alfabetiz- ore 21 in San Bernardino, è in Beretta hanno illustrato le motivazioni dell’i- Monica Cappelli e Davide Vighi sera. Anche questa azione rientra nel progetto zazione superava quello di altre programma una conferenza del niziativa: “La Comunità Sociale Cremasca C.L.A.C. e prevede anche l’accompagnamen- nazioni europee. professor Adriano Roccucci, è un ente di secondo livello che si occupa di viduare, sul territorio, famiglie affidatarie”, è to alla famiglia per una crescita del ruolo geni- Allora da dove nasce la rivolta? ordinario di Storia contemporanea diverse funzioni e progettualità e riceve finan- stato chiarito. Da qui l’idea di sensibilizzare toriale”. Purtroppo il numero di famiglie che Nasce da alcuni fenomeni: dal presso il Dipartimento di Filoso- ziamenti che coprono quasi l’80% delle spese su questo tema attraverso diversi canali, anche vivono condizioni di disagio è in aumento, terrorismo che in quel tempo in fia, Comunicazione e Spettacolo sociali del territorio. I suoi ‘clienti’ principali quello teatrale e coinvolgere nuclei familiari in anche per la crescita delle separazioni non Russia aveva proporzioni ingenti dell’Università degli Studi Roma sono appunto i Comuni e le amministrazioni proposte per illustrare loro il Servizio Affidi di consensuali. e diffondeva l’idea che bisognava Tre. Parlerà sul tema: La Chiesa pubbliche alle quali fornire servizi che poi si Comunità Sociale Cremasca. L’appuntamento di domani è dunque una accelerare la distruzione della Ortodossa Russa dalla persecuzione ripercuotono sui cittadini. Fra questi anche le Qualche dato: attualmente sono in atto, provocazione-invito per sensibilizzare e per civiltà di quel tempo; da un certo alla rinascita. azioni per la tutela dei minori. Abbiamo decre- sollecitare l’interesse attorno all’argomento distacco dello zarismo dal popolo Oltre agli avvenimenti evocati sempre sul territorio Cremasco, 31 affidi etero- ti di allontanamento dei minori dalla famiglia familiari, 11 affidi a famiglie appartenenti ad dell’affido che, ricordiamo, può coinvolgere e dal profondo legame tra il potere dalla mostra affronterà anche d’origine, segnalateci dall’autorità giudiziaria e la religione, al punto che, ai tem- aspetti riguardanti l’attuale rap- associazioni, 45 collocamenti presso comunità famiglie o singoli che, dopo opportuni collo- e all’interno di questo c’è l’importante tema residenziali e 13 affidi parentali per un totale qui e selezioni, possono donare affetto a un pi di Pietro il Grande, l’imperatore porto tra la Chiesa Romana e la dell’affido; nasce quindi la necessità di indi- era anche capo della Chiesa. Chiesa Ortodossa Russa. di 100 affidi, ma i minori decretati per l’inte- bambino.

inalmente si riparte! Per il terzo SABBIONI spondere sempre meglio alle esigen- Fanno è stato inaugurato ieri po- ze dei bambini. meriggio, presso l’housing sociale Il terzo pomeriggio e alcune at- Rete idrica: lavori in via Cavour dei Sabbioni, il nuovo anno dello tività laboratoriali in programma Spazio compiti In&Out rivolto ai sono state rese possibili anche grazie l centro di Crema sarà interessato da alcuni lavori sulla tutti i bambini del quartiere e della al contributo del progetto “Piazza rete idrica che avranno impatto sulla circolazione priva- comunità di Crema. Inaugurato il nuovo anno In&Out”, promosso dal Circolo I ta e pubblica. Gli interventi saranno divisi in tre tronconi: L’associazione “Amici della Acli di Crema e finanziato dalla dal 6 al 12 novembre, dal 13 al 19 novembre e dal 20 al 30 Piazza”, in collaborazione con la Fondazione Comunitaria di Cremo- novembre. Comunità Papa Giovanni XXIII e na onlus. La prima parte dei lavori interesserà via Cavour, che le Acli di Crema, ha scelto di conti- di Spazio compiti Lo Spazio compiti – va sottolinea- In&Out verrà chiusa al traffico nel tratto che va dalla intersezione nuare l’esperienza positiva di questo to – è un progetto che ha come obiet- con la piazzetta Mons. Angelo Madeo fino alla intersezio- Spazio: un luogo, prima di tutto, di tivo la creazione di spazi di dialogo ne con le vie Bottesini e Borgo San Pietro. incontro, dedicato ai bambini delle e di incontro con tutte le persone che Ciò richiederà alcuni cambi di direzione sulle vie limi- elementari dove giocare, fare i com- vivono nel contesto dell’housing so- piti e cimentarsi nei più disparati ciale e nel quartiere: bambini e adulti trofe nello specifico: nel tratto di via Frecavalli che va dal- laboratori creativi. Nato come ri- compresi. Promuove il benessere e la la intersezione con la via Carera fino alla piazzetta Madeo sposta a un bisogno espresso dalle socializzazione e offre un supporto sarà invertito il senso di marcia, permettendo ai veicoli famiglie residenti presso l’housing alle famiglie nella loro azione quo- che provengono dallo stesso slargo davanti alle Poste di sociale ai Sabbioni, l’esperienza del- tidiana: nel soddisfare questi bisogni percorrerla e poi obbligatoriamente svoltare a destra in lo Spazio compiti si è presto allar- l’attività ha intercettato anche l’azio- via Battisti. L’accesso da piazza Madeo verso via Cavour gata al quartiere e alla città, riscuo- ne del Laboratorio di comunità dei invece resterà com’è ora: con la zona a traffico limitato. tendo significativi apprezzamenti: a Sabbioni di Fare Legami. Per quanto concerne gli autobus, non potranno più per- maggio scorso i bambini iscritti era- Per accedere al servizio è fonda- correre via Cavour fino a fine lavori. Sarà anche abolito no più di 30 e una decina i volontari mentale iscriversi presso la sede di temporaneamente lo stallo per carico e scarico posto in via delle varie associazioni. via Battaglia di Lepanto nei pome- Bottesini all’intersezione con via Cavour: verrà messo un Quest’anno, proprio per struttura- riggi di apertura e pagare la quota cartello di divieto di sosta. re al meglio la proposta, sono state associativa fissata in 10 euro. Cicli e pedoni provenienti dalla ciclabile di via Bottesini introdotte delle novità: ai due soliti All’inaugurazione è stata presen- saranno deviati con coni e delimitazioni del cantiere, in pomeriggi del martedì e del venerdì, tata, a ragazzi e genitori, la nuova itinere, ma potranno sempre transitare in fregio al cantie- dalle ore 17 alle 18.30, se ne aggiun- annualità dello Spazi e insieme han- re, in forma diversa e comunque protetta. gerà un terzo e i locali che verranno no condiviso un momento di festa Come in tutti questi casi, i lavori non pregiudicano i di- utilizzati sono diventati due, sempre alla presenza dell’assessore comu- ritti di accesso alle attività commerciali e ai residenti, così gestiti da “Amici della piazza” pres- nale alle Politiche sociali, Michele come naturalmente i veicoli di servizio dei lavori possono so il complesso CasaCrema+, per ri- Bimbi impegnati in attività allo Spazio compiti dell’housing sociale Gennuso. circolare in deroga. SABATO 28 OTTOBRE 2017 La Città 9 L’INTERVISTA Umberto Cabini: bilancio del quadriennio di presidenza L’IMPRENDITORE CREMASCO S’APPRESTA DOPODOMANI A PASSARE LE CONSEGNE AL COLLEGA FRANCESCO BUZZELLA

di ANGELO MARAZZI so costruito per i figli degli imprenditori. Non da ultimo abbiamo rivisto tutti i mberto Cabini, amministratore de- nostri strumenti di comunicazione ver- Ulegato di Icas Srl, azienda leader a so gli associati, implementandoli anche livello europeo nella produzione di cas- con i social network e un TG per le in- Umberto Cabini, presidente dell’Associazione Industriali setti e componenti per farmacia, e della formazioni con cadenza settimanale. Cremonesi e la sede dell’Aic a Cremona Cabini & C., storica azienda di famiglia Verso l’esterno la nostra associazione specializzata nella produzione di com- ha puntato su importanti collaborazioni. “Sono ottimista zione culturale nel modo di concepire ponenti metallici, e socio della Fly Plast, Innanzitutto con altre associazioni del per natura. L’eco- l’impresa a tutto tondo; l’innovazione nel settore dello stampaggio a iniezione sistema per costruire iniziative insieme nomia italiana va non si acquista e non si acquisisce at- delle materie plastiche per la farmacia e come la costituzione del Digital Inno- consolidata e quindi traverso una semplice consulenza, ma la cosmesi, quattro anni fa è diventato vation Hub in tema di Industria 4.0 e il sarà necessario creare cresce giorno per giorno attraverso la sua presidente dell’Associazione Industriali Confidi Systema per sostenere le azien- quelle condizioni per implementazione. È proprio in quest’ot- Cremonesi. Dopo essere stato nel Comi- de in tema di accesso al credito. Con le rafforzare l’attività tica che oltre alla consapevolezza delle tato di presidenza della stessa durante il scuole del territorio abbiamo mantenuto delle imprese. Oggi aziende rispetto al tema, risultano fonda- mandato di Mario Buzzella (2005-2009) rapporti solidi per favorire una costrutti- viviamo un problema mentali le competenze e le professiona- e dal 2010 al vertice della Piccola Indu- va alternanza scuola-lavoro. In partico- occupazionale, dei lità delle risorse umane. Insieme a Con- stria e quindi di diritto vice dell’Aic. lare con il nostro progetto dell’ITS cer- non è più tempo di muoversi in ordine giovani in primis, ma l’unica soluzione findustria Brescia e Mantova siamo stati Lunedì 30 ottobre si chiude il suo cheremo di formare figure professionali sparso.” è creare nuovi opportunità lavorative, fra i primi a mettere in campo la costitu- mandato di presidente degli industriali che le imprese fanno fatica a trovare.” Come sta andando il comparto intervenendo sulle condizioni di crescita zione di un Digital Innovation Hub, lo cremonesi: quali sono stati i principali Come procede il tavolo per la com- dell¹industria nella nostra provincia e, delle imprese stesse. Aggiungo che altra strumento previsto dalla riforma Calen- obiettivi conseguiti nel quadriennio? petitività? Credo sia una iniziativa sul- in particolare, nel Cremasco? condizione indispensabile per il paese è da per svolgere questa funzione di diffu- “All’inizio del mandato avevo lancia- la quale avete spinto molto. “La ripresa globale dell’economia ha poter contare su una stabilità di gover- sione sui territori, guida per le aziende.” to un programma di attività che devo “Abbiamo insistito sulla necessità di avuto i suoi effetti anche sull’Italia, il cui no. L’Italia è un paese condannato alle Quattro anni sono volati: cosa le dire aver raggiunto in gran parte. far tornare gli attori del territorio a con- PIL è previsto in crescita dell’1,5%. An- campagne elettorali perenni e questo è resterà maggiormente impresso nella Sicuramente abbiamo reso ancora frontarsi fra loro sui temi dello sviluppo. che l’economia cremonese ha dato segna- un dramma soprattutto per i processi di memoria di questa esperienza? più efficiente l’associazione industria- In passato c’erano molte occasioni per li incoraggianti. I dati del manifatturiero riforma. Dobbiamo recuperare la nostra “Sicuramente il rapporto con le im- li attraverso nuovi servizi. Voglio ad farlo, oggi purtroppo no. Questa nostra nel 2017 sono tutti positivi. La produzio- vocazione al maggioritario.” prese del territorio. Ricoprire questa ca- esempio citare l’importante assistenza richiesta vuol puntare a ricostituire una ne sale del 4,3% e il fatturato dell’1%, con Tra le tante iniziative, la più signifi- rica mi ha permesso di conoscere tanti che abbiamo strutturato sul tema del azione sulla scia del vecchio Patto per particolare soddisfazione per le esporta- cativa è stata quella per la promozione imprenditori e tante eccellenze indu- welfare, della TARI, sulla gestione degli lo Sviluppo. Di cosa parlare? Di attratti- zioni che hanno accelerato del 2,7%. Si- del Piano Industria 4.0, a presentare il striali. Visitando queste aziende mi sono Agenti, del credito e dell’internaziona- vità di investimenti, di formazione e ri- curamente il Cremasco è un’area in forte quale ha portato a Offanengo il mini- reso conto di che ‘potenziale’ imprendi- lizzazione. Abbiamo inoltre aumentato cerca, di infrastrutture, di occupazione espansione e di vivacità imprenditoriale.” stro Calenda e il presidente nazionale toriale disponiamo e sono sempre più la nostra offerta sulla formazione e par- e sostegno ai comparti di riferimento e E che prospettive intravede all’oriz- di Confindustria Boccia. convinto che la nostra provincia non sia ticolarmente gradito è risultato il percor- molto altro ancora. Su tutti questi temi zonte? “Siamo di fronte a una vera rivolu- seconda a nessuno.” 10 La Città SABATO 28 OTTOBRE 2017 URBANISTICA ASSEMBLEA DEI SINDACI Area Omogenea: Beretta (FI) entra ripartenza... ingolfata?

assemblea dei sindaci cremaschi, convocata ieri pomerig- in su Piloni L’gio alle 18, in sala Ricevimenti del Comune di Crema, ha tackle proceduto all’approvazione del nuovo Regolamento, il cui testo definitivo è stato affinato nell’assemblea del 6 ottobre scorso a Pieranica, recependo alcune modifiche alla bozza elaborata con NO AL CAMBIO D’USO DA PARCHEGGIO certosina diligenza dal sindaco di Casaletto Ceredano, Aldo Ca- sorati e ampiamente condivisa. Una sostanziale convergenza è stata inoltre raggiunta sugli ambiti d’intervento di questo organismo, che – pur senza alcun Il consigliere comunale di FI, Simone Beretta A “COMPLESSO DEL COMMIATO” potere decisionale – dovrebbe avere la funzione di “cabina pro- pulsiva” delle azioni territoriali in ambito istituzionale, socio di ANGELO MARAZZI dice fermamente deciso a contrastarla, “anche incalzato – non avendo certezza che la pur le- sanitario, economico-produttivo, di pianificazione territoriale e facendo un esposto alla Procura della Repub- cita richiesta di cambio di destinazione d’uso delle infrastrutture/trasporti, cultura, ambiente e turismo; oltre l consigliere comunale di Forza Italia Si- blica, perché vada a fondo”. venga concessa?” a rapportarsi stabilmente con il Cda di Scrp, come strumento di Imone Beretta entra in tackle sull’intenzione Beretta ha infatti ricordato come l’agenzia Del resto, diversi anni fa l’amministrazione raccordo con l’assemblea dei soci, e a rappresentare e sostenere dell’assessore all’Urbanistica Matteo Piloni funebre Gatti abbia presentato la richiesta il 14 Ceravolo ha respinto un’analoga richiesta pre- le istanze del territorio confrontandosi con Regione e Provincia. di portare in approvazione del consiglio co- marzo scorso; il 18 aprile la giunta ha espres- sentata da un’altra agenzia funebre cittadina. A scatenare i malumori, manco a dirlo, la designazione dei munale la richiesta della società Gatti srl per so parere favorevole e subito iscritta all’odg di “Credo che questa scelta sia vergognosa”, componenti il nuovo Coordinamento: lo strumento politico am- la modifica della destinazione d’uso sull’a- uno degli ultimi consigli comunali del manda- ha commentato severo Beretta. “L’area è an- ministrativo previsto nel Regolamento in numero di 15 – anzi- rea di 6.110 metri quadri a sud di via Libero to, “al quale Piloni è stato per due volte assen- che nel perimetro cimiteriale, nel quale il Pgt ché gli 11 inizialmente ipotizzati Comune, adiacente il cimitero Maggiore, da te, avendo anche diversi consiglieri della sua vigente prevede già uno spazio per una casa del da Casorati – presentati su una o “parcheggio pubblico” ad “attrezzature socio- maggioranza non d’accordo”. E ora l’asses- commiato, da mettere a gara; che non avrebbe più liste bloccate, che garantisca- assistenziali”. Obiettivo: potervi realizzare un sore è tornato mercoledì a riproporre la stessa più senso, con danno erariale per il Comune.” no però la rappresentanza di tutti “complesso del commiato”: ovvero un edifi- questione in commissione consiliare di Piano, E nel riferire che qualche criticità al riguar- i Comuni aderenti su basi demo- cio in cui ubicare “una sala per le cerimonie, dalla quale Beretta è uscito, “perché non ho do sembra nuovamente serpeggiare anche nel- grafiche, geografiche e di apparte- priva di simboli religiosi permanenti, idonea mai condiviso questo modo di approcciare le la maggioranza, “mi aspetto che quanti son nenza politica. a ospitare qualsiasi tipo di rito indipendente- cose”, ha spiegato nell’incontro stampa. stati paladini integerrimi sulla questione Cal- In settimana sindaci del cen- mente dalla religione di riferimento – spiega “Quest’area è stata destinata da agricola ciotto – onorevole Bordo in testa, ma anche trodestra e del centrosinistra si nell’istanza il richiedente – sale del commiato a servizi – ha rammentato – per consentire lo stesso sindaco Bonaldi – ora diano prova di son ritrovati – martedì a Soncino e ambienti connessi all’attività funebre”, oltre all’Agip di mettere a disposizione degli allora coerenza”. i primi, l’altra sera presso la sede a una struttura obitoriale con celle frigorifere suoi numerosi dipendenti, che lavoravano nel A questa stregua, ha fatto osservare, perché del Pd in via Bacchetta i secon- per un’eventuale conservazione di lungo pe- distaccamento sul lato opposto di via Libero allora negare alla comunità islamica la possi- di – per stilare le rispettive liste, riodo delle salme e a un numero di parcheggi Comune, un parcheggio. E io avrei immagi- bilità di avere il cambio di destinazione d’uso avendo concordato la spartizione adeguato al personale di servizio e all’utenza nato che, venuta meno quest’esigenza, il con- sul capannone a uso commerciale che ha ac- di 7 rappresentanti per gli uni e di prevista. siglio la ridestinasse ad agricola.” quistato per farci un suo luogo di preghiera. 8 gli altri. Un’operazione che l’esponente di FI defini- “Ora chi mai investirebbe risorse per acqui- “Qui – ha chiosato Beretta – d’interesse Le immancabili indiscrezio- Aldo Casorati, presidente sce “una marchetta pre e post elettorale, non stare un parcheggio senza averne bisogno?”, pubblico non c’è proprio niente. È uno scem- ni han fatto trapelare i candidati del Coordinamento dei sindaci edilizia contrattata prevista dalla legge”: E si s’è chiesto perplesso. “E chi rischierebbe – ha pio che reputo immorale!” – anticipati sul nostro sito www.ilnuovotorrazzo.it un paio d’ore prima dell’assemblea. Il centrosinistra ha infatti schierato: Stefania Bonaldi, sindaco di Crema, Aldo Casorati di Casaletto Ceredano – candidato a presiedere il nuovo Coordinamento – Pietro Fiori di Castelleo- ne, Guido Ongaro di Madignano, Raffaele Perrino di Cremosa- La replica dell’assessore Piloni sull’istanza “sala commiato” no, Maria Luise Polig di Pandino, Walter Raimondi di Pieranica e Gianluca Savoldi di Moscazzano. el primo pomeriggio di ieri l’assessore rebbe? Perché il tema è esclusivamente il be- comunale del 2016, ha previsto l’individua- Un po’ più... complicato pare essere stato – come al solito Nalla Pianificazione del Comune di Cre- neficio pubblico. Non altro!”, fa osservare. zione di un piccolo spazio dedicato al com- – trovare la quadra nel centrodestra, con trattative che dopo la ma, Matteo Piloni, ha inviato le seguente “L’amministrazione, prima in giunta e poi miato, a testimonianza delle necessità del riunione di martedì sono proseguite via telematica e telefonica precisazioni in merito alle dichiarazioni in commissione, valutò positivamente l’ope- Comune di reperire spazi idonei a questa fin quasi a ridosso dell’assemblea. Son stati comunque candida- del consigliere Simone Beretta a proposito razione proprio quanto si intravide la possi- funzione. Se tale spazio potrà configurarsi ti: Aldo Assandri di Cumignano sul Naviglio, Davide Bettinelli dell’istanza “sala commiato”. bilità di una fruizione pubblica di tale servi- all’interno di una collaborazione con un di Chieve, Aries Bonazza di Ripalta Cremasca, Gabriele Gallina “La questione di cui parla il consigliere zio. Una sala del commiato, infatti, consente privato (convenzione), questa necessità po- di Soncino, Paolo Palladini di Vailate, Gianni Rossoni di Offa- Beretta sta seguendo un iter del tutto leci- di organizzare il saluto al feretro con moda- trebbe ritenersi soddisfatta e non più neces- nengo (designato vice presidente, pur se... non gradito – da indi- to e trasparente, come previsto dalla pro- lità che un tempo non avevano mercato, ma saria all’interno del Cimitero Maggiore.” screzioni – dal sindaco di Crema) e Mirko Signoroni di Dovera. cedura e com’è normale che sia. Il privato, oggi sono molto richieste e corrispondono “Alla fine, di cosa sarei colpevole secon- Salvo imprevisti dell’ultim’ora questi i componenti del consi- proprietario di un’area limitrofa al cimitero in parte alle esigenze del Comune, che non do il consigliere Beretta? Di lasciare libero glio di rappresentanza eletti nella prima serata di ieri, quando il – riepiloga – chiede un cambio di destina- ha spazi idonei da dedicarvi – basti pensa- il rischio d’impresa a un privato facendogli giornale è ormai in stampa. La modalità ha, come prevedibile, zione d’uso. Tale area, è bene ricordarlo, re alla scomparsa di personaggi importanti fare il suo mestiere intuendone un vantag- scatenato l’irritazione dei sindaci “civici” puri – o quelli consi- è individuata dal Pgt come ‘area per servi- per la storia della città e le soluzioni spesso gio generale e pubblico nella costruzione di derati... cani sciolti – di fatto esclusi e, come al solito, messi di zi ed attrezzature pubbliche o di interesse arrangiate per la camera ardente, prosegue – qualcosa che prima non c’era?” fronte a scelte pre-confezionate. Con la netta percezione, oltre generale’, con una destinazione specifica a e soffre dell’impossibilità di utilizzare uno “In conclusione faccio presente al consi- tutto, che il “nuovo” coordinamento sia stato pre-costituito se- ‘parcheggi pubblici o di uso pubblico, infra- spazio di questo tipo per determinate fasce gliere Beretta che l’amministrazione Ceravo- guendo pari pari i criteri del tanto vituperato, ma intramontabi- strutture e trasporti’. Per questa ragione non della popolazione, come ad esempio i meno lo non ricevette alcuna istanza a proposito, le, manuale Cencelli. c’è bisogno di alcuna variante: la richiesta abbienti, o a spazi per altre confessioni reli- ma fu la sua amministrazione, il 2 novem- Il sindaco di Casaletto di Sopra, del resto, già l’altro ieri ha del proprietario viene soddisfatta cambian- giose, o ancora l’utilizzo gratuito per il co- bre 2009 (giorno dei morti!), a rigettare una ufficializzato la decisione del suo Comune – preannunciata do la destinazione specifica (da parcheggi a mune di celle frigorifere. Servizi per i quali, proposta che riguardava la realizzazione di nell’assemblea di Pieranica del 6 ottobre scorso – di “non ade- socio-assistenziale) e questo con l’obiettivo oggi, il Comune ha dei costi.” una casa mortuaria. La proposta fu boccia- rire” all’Area Omogenea. Dicendosi “certo dell’inutilità di tale della realizzazione di una sala del commia- “Io penso che possano esserci molti ta perché, all’epoca, all’interno della fascia ‘aggregazione’ per il raggiungimento degli obiettivi delle aree di to. Richiesta formulata nel marzo del 2017.” elementi di interesse pubblico, ed è bene cimiteriale erano previste dal Pgt esclusiva- intervento indicate nel regolamento”. “Premettendo che in questi anni siamo precisare che tale interesse dovrà essere ga- mente ampliamenti cimiteriali, parcheggi e Alcuni altri, già alquanto scettici per pregresse deludenti arrivati alla conclusione che la dotazione di rantito ed espresso all’interno dell’apposita opere di urbanizzazione. Cosa è cambiato? esperienze, non han tratto certo incoraggiamento. parcheggi in quell’area sia sufficiente, si è convenzione eventualmente sottoscritta dal Che oggi il Pgt, modificato da loro nel 2011, E la conseguenza pare sia che la l’Area Omogenea del Crema- di fronte a una classica decisione di oppor- Comune.” prevede solo parcheggi a uso pubblico e che sco – pur se riconosciuta formalmente dalla Provincia lo scorso tunità: se il privato costruisse una sala del “Aggiungo che il piano cimiteriale, che l’ampliamento del cimitero viene previsto, anno – riparta piuttosto... disomogenea. commiato, il pubblico cosa ne guadagne- ho portato all’approvazione del consiglio con il nuovo piano, da un’altra parte.” A.M.

PREMIO BRERA: Gerevini in giuria Il Cisvol cambia pelle R abiano Gerevini, governatore Panathlon area Lombardia sarà nella giuria del rinomato premio Gianni Brera – sporti- VEDERE E SENTIRE BENE RICCI F l Cisvol cambia pelle: lenti a contatto apparecchi acustici vo dell’anno. Un riconoscimento prestigioso, dedicato al grande Inasce il CSV Lombardia giornalista sportivo appassionato di sport e autore del linguag- Sud E.T.S. Dal 1° genna- gio calcistico moderno. io prossimo prende vita il Il premio, nato nel 2001 e organizzato ormai da tempo dal Centro di Servizio per il Oticon OPN Circolo culturale I Navigli, è giunto alla 17a edizione. I trofei Volontariato di Cremona, GLI vengono assegnati ad atleti e sportivi che nel corso dell’anno, Lodi, Mantova e Pavia. in questo caso il 2017, si sono distinti sia per i risultati ottenuti Staff e sedi rimarran- STRAORDINARI RISULTATI sul campo, con particolare attenzione al modo con cui hanno no operative sul territorio affrontato le sfide, sia per il loro contributo alla promozione di come attualmente e saranno sono stati premiati con numerosi un’immagine dello sport alta, pulita, illuminante. rafforzate da programmi Gerevini parteciperà a tutte le riunioni propedeutiche in cui d’azione comuni e servizi e prestigiosi riconoscimenti internazionali verranno vagliati i diversi candidati e, naturalmente, ci sarà alla potenziati. serata conclusiva, prevista per la fine di gennaio 2018 al Teatro Tecnicamente il CSV di Protesizza tramite la ASL Dal Verme di Milano. Cremona procede a una “Sono molto onorato di far parte della giuria di questo pre- incorporazione per fusione mio tanto prestigioso, dedicato a un cronista diventato icona del dei CSV di Lodi, Mantova Assistenza domiciliare giornalismo sportivo che non ha certo bisogno di presentazione. e Pavia. Il CSV di Cremo- Spero di poter essere d’aiuto alla commissione nell’individuare na è stato individuato come il vincitore. Non sarà semplice, le candidature sono di spessore sede legale non solo per la e si tratta di atleti nazionali e internazionali. Come rappresen- posizione geografica cen- PROVALO GRATUITAMENTE! tante del Panathlon cercherò, nel criterio di valutazione, di far trale ma per aver condiviso prevalere quelli che sono i valori e la filosofia dell’associazione: l’affidabilità e competenza il fair play, l’etica, il significato educativo della disciplina sporti- generata dalla sua storia. Pagamento con rate mensili senza interessi va. Ci aspetta un lungo lavoro nei prossimi 60 giorni.” I soci di Cisvol si riuni- Nel suo albo d’oro il premio Gianni Brera-sportivo dell’anno ranno in asssemblea straor- CREMA - via Mazzini, 82 - Tel. 0373 / 257055 annovera società, dirigenti, leggende e icone dello sport di livello dinaria per sancire questo SERGNANO (CR) - via Giana, 3 - Tel. 0373 / 41700 come: Juventus, Milan, Inter, Olimpia Milano Basket, Marcel- importante passaggio sta- Ricci Group CASTELLEONE (CR) - via Garibaldi, 29 - Tel. 0374 / 350969 lo Lippi, Valentina Vezzoli, Silvio Berlusconi, Bebe Vio, Fabio mattina alle ore 10 a Cre- Capello, Paolo Maldini, Luca Cordero di Montezemolo, Gigi mona alla cascina Moreni, TRESCORE CR. (CR) - via Carioni, 15 - Tel. 0373 / 274473 Buffon. in via Pennelli,1. Vip Crema CARAVAGGIO (BG) - P.zza Locatelli, 14 - Tel. 0363 / 350322 Aggiornamenti 8 quotidiani sul nostro sito sabato 28 ottobre 2017 www.ilnuovotorrazzo.it 11 CREMASCO BAGNOLO CREMASCO: tamponamentoRICCARDI Fughe, inseguimenti, sinistri VUOLE ANDARE A SINISTRA inistro nel pomeriggio di lunedì intorno alle 16 a Bagnolo Crema- Giorni di fuoco sulle strade Ssco, sulla strada di raccordo della Paullese, all’altezza dell’accesso alle concessionarie del Gruppo Bossoni. Due veicoli sono entrati in collisione. Il violento tamponamento ha richiesto l’intervento dei Vigi- li del Fuoco per consentire ai sanitari del 118 di prestare soccorsoIN agli ALTO A CASTELLEONE ‘FUORIPISTA’ E FURTI occupanti l’abitacolo di una Toyota Rav 4, una coppia di Casaletto Ceredano, rimasta visibilmente danneggiata. Sul posto la Polstrada per i rilievi di rito. I due casalettesi sono stati trasferiti in ospedale dove LADRO D’AUTO VOLA IN UN FOSSO sono stati trattenuti per le lesioni riportate. Illeso il conducente della Ford Focus che ha tamponato l’auto che lo precedeva. uba un’auto a Castelleone e finisce in ospe- to a tutta velocità da un lodigiano che è sfreccia- Rdale a Crema. Come è potuto accadere? to davanti a una pattuglia all’imbocco della 415 Semplice, per la immediata risposta dei Cara- nel capoluogo provinciale. TORLINO: ladri lasciano l’auto e fuggono binieri che si sono messi all’inseguimento del Gli agenti non lo hanno mai mollato e hanno ecupero auto rubata e ladri messi in fuga giovedì 26 ottobre, verso ladro il quale ha perso il controllo dell’auto ca- annotato tutte le infrazioni. Superato il santua- Rle 22.30, a Torlino Vimercati. I Carabinieri, nell’ambito di un ser- pottandosi. rio della Misericordia di Castelleone, dopo un vizio di prevenzione dei reati predatori, hanno notato un’Audi Station È accaduto martedì sera. Due uomini pren- inseguimento protrattosi per 30 chilometri, sono Wagon nera parcheggiata in una zona buia in via Cascine. La vettura dono di mira un’abitazione a Castelleone, e si riusciti a fermare il fuggitivo che pare sia scap- era stata rubata a Lecco e nascondeva nel baule mazza e arnesi da concretizza il furto di una Volkswagen Passat. pato per paura di essere trovato al volante con la scasso. Quando i militari si sono avvicinati all’Audi hanno notato le I militari intercettano la vettura, a bordo della patente revocata. sagome di due persone allontanarsi velocemente approfittando dell’o- quale però c’è un solo individuo, e si mettono Il fine settimana movimentato sulle strade di scurità. Immediatamente allertati altri equipaggi, i Carabinieri davano al suo inseguimento. Alla rotatoria lungo la Se- Castelleone non si è fatto mancare nulla. Due avvio a un rastrellamento a tappeto della zona che purtroppo non dava renissima tra il quartiere di San Bernardino e la sinistri si sono verificati tra la serata di sabato esiti positivi. Si trattava senza dubbio di ladri fermati prima di colpire. strada che porta a Izano il ladro perde il control- e le prime ore di domenica. Il bilancio parla di Sull’auto, asportata il 22 ottobre nella provincia lecchese, sono stati lo della vettura e si capotta distruggendola. due feriti, uno dei quali con lesioni importanti. L’auto rubata a Castelleone infatti rinvenuti attrezzi utili nei furti. Immediatamente vengono chiamati i soccor- Fortunatamente nessuno dei coinvolti si trova in distrutta dal ladro nell’uscita di strada si. Il malavitoso, si tratta di un 21enne albanese, pericolo di vita. Il primo incidente si è verifica- e la Fiat dopo l’incidente clandestino, in Italia senza fissa dimora, con to intorno alle 20 lungo la Paullese all’altezza PANDINO: tentata estorsione, due in cella precedenti per reati contro il patrimonio, rima- dell’ingresso in città dal Santuario. Un automo- e venerdì sempre a Castelleone, ancora lungo la entata estorsione; con questa accusa sono finiti in cella due stra- sto seriamente ferito viene trasferito in ospedale bilista ha effettuato una brusca sterzata, pare per Paullese. All’altezza della curva in corrispon- Tnieri che vivono a Pandino resisi responsabili, stando a quanto per essere sottoposto, da arrestato, alle cure del evitare la collisione con un mezzo, ed è finito denza della frazione Cortellona, una vettura, si ricostruito dai Carabinieri, di minacce volte ad avere denaro ai danni caso. Le indagini dei Cc proseguono per ve- sullo spartitraffico. Conseguenze più serie in- tratta di una Fiat Croma, si è ribaltata nel cam- di un commerciante del posto. “Verso le ore 17 di ieri, giovedì 26 otto- rificare la presenza di una seconda persona in vece per l’uscita di strada avvenuta in viale Eu- po. Il sinistro si è verificato nello stesso punto in bre – spiega il maggiore dell’Arma Giancarlo Carraro – è giunta una occasione del tentativo di colpo nell’abitazione ropa poco prima delle 5 di domenica mattina. cui, alcuni anni or sono, sempre a seguito di una richiesta di intervento alla stazione Carabinieri di Pandino da parte di castelleonese. Un 21enne del paese ha perso il controllo della fuoriuscita dalla sede stradale, un castelleonese, un esercente del posto che segnalava la presenza all’esterno della sua Qualche giorno prima, nella serata di sabato, sua Fiat Seicento andando prima ad impattare Marco Romani, perse la vita. Si trovava sull’au- attività di due persone che nei giorni scorsi lo avevano avvicinato e mi- un altro inseguimento si è verificato lungo la contro un palo della luce e poi contro un albero. to condotta da un amico. nacciato a scopo estorsivo”. Sul posto si sono portati immediatamente Paullese da Cremona a Castelleone. La Polizia L’auto si è fermata al centro della carreggiata e lì La Fiat è andata praticamente distrutta dopo alcuni Cc della stazione locale. Constatata la veridicità del racconto Stradale di Pizzighettone coadiuvata dai colle- è rimasta sino all’arrivo dei soccorsi. aver puntato la riva di un fosso ed essersi capot- reso dall’esercente, hanno identificato i due stranieri arrestandoli per ghi di Crema è riuscita a fermare il furgone spin- Paurosa uscita di strada nella notte tra giovedì tata. Feriti gli occupanti. tentata estorsione.

Dott.ssa ANTONIA CARLINO Spazio salute Medico Chirurgo - Specialista in Ostetricia e Ginecologia Dott.ssa Alessandra Linci Riceve in via Zara 5 a Crema - per appuntamenti Dott. Arancio Francesco Tel. 0373 80343 - cell. 339 3715956 SpecialiSta in oStetricia-ginecologia PSICOLOGA - PSICOTERAPEUTA [email protected] Riceve per appuntamento a Crema via Marazzi n. 8 terapia sistemico relazionale Tel. 0373 84197 - Cell. 335 6564860 Studio in Crema - Per appuntamento cell. 342 6358741 STUDIOSTUDIO PODOLOGICOPODOLOGICO Dott.ssa Chiara Caravaggi D.ssa Giovanna Stellato Studio di Fisiokinesiterapia Helma Pressler Papa Crema - Via Desti n. 7 medico chirurgo - specialista in OSTETRICIA-GINECOLOGIA CREMA: Via Borgo S. Pietro, 77 • Tel. 0373 204407 • Cell. 329 0087413 ☎ 0373 259432 - 338 5028139 Riceve per appuntamento 347 0195768 [email protected] TRATTAMENTO DELLE PATOLOGIE MUSCOLO visite ed ecografie ostetrico-ginecologiche SCHELETRICHE DELLA COLONNA VERTEBRALE: Dr.ssa ERNIE DISCALI, PROTRUSIONI, ARTROSI e alle loro sindromi dolorose: ElenaElena PiovanelliPiovanelli Studio medico dott.ssa Golfari Maria Giulia CERVICALGIE, DORSALGIE, LOMBALGIE, LOMBOSCIATALGIE - Schemi Dietetici Personalizzati GINNASTICA MEDICA - RIEDUCAZIONE POSTURALE esperta in medicina naturale e nutrizione biologica - Percorsi di Educazione Alimentare Riceve su appuntamento cell. 349 1868192 SCOLIOSI (anche dell’adulto) IPERCIFOSI-LORDOSI. Ripalta Cremasca - San Giuliano Mil.se - Milano GINNASTICA PRE-POST PARTO - Consulenza per Regimi Vegetariani [email protected] www.docvadis.it/dottoressagolfarimariagiulia - Conteggio Carboidrati per diabetici Aut. n. 946/2002 Dr. Walter Fontanella Riceve per appuntamento Via Verdelli 2/a - CREMA Specialista in Otorinolaringoiatria Dott.ssa medicoM.G. chirurgo Mazzari Cell. 335 8338208 www.dietistapiovanelli.com crema - via civerchi 22 Per appuntamenti 331-8662592 Specialista in ostetricia e ginecologia

AMBULATORIOAMBULATORIO POLISPECIALISTICOPOLISPECIALISTICO Visite ostetrico - ginecologiche EDODONTOIATRIAODONTOIATRIA ODONTOIATRIA STUDIO DENTISTICO Direttore Sanitario Ecografie - 3D e 4D ORARI dott.ssaDirettore Marina Sanitario Stramezzi Riceve per appuntamento al n. 0373 257706 Lunedì - Mercoledì - Giovedì - Venerdì dott. Gianluigimedico chirurgo Bernardi via Mazzini, 65 - Crema 9:00 - 12:00 / 14:00 - 19:30 Santa Claudia Direttore Odontoiatrico ODONTOIATRIA Medico Chirurgo PRONTO SOCCORSO Martedì 13:00 - 20:00 dott. Filippo Forcellatti Crema - Via Bolzini, 3 • Tel. 0373.200521 Aperto tutto l’anno in orario continuato ODONTOIATRICO Aperto lunedì e venerdì ore 9-22 Per urgenze: 333 3715312 www.studiodentisticoferla.it martedì, mercoledì,lunedì e venerdìgiovedì ore e sabato 9 -22 ore 9-19 Aperto tutti i giorni dalle 8,00 alle 20,00 martedì, mercoledì, giovedì e sabato ore 9-19 orario continuato Musica per il tuo sorriso 388 4222117 SANTASANTA CLAUDIA CLAUDIA SRL SRL - CREMA - CREMA - - Via LaLa Pira, Pira, 8 -8 N. - N.Verde Verde 800273222 800 273222 Resp. Sanitario Dr. Marco Cesarini

Prot. 15040/99/CR/M/VC/bg PalazzoPalazzo Ipercoop Ipercoop -- Gran Rondò Rondò - (2° - (2° piano) piano) Il TEAM di PROFESSIONISTI del tuo Specialista in Oftalmologia Autorizzazione n. 7611/2004 territorio SEMPRE AL TUO FIANCO Chirurgia Rifrattiva Laser ad Eccimeri per: CENTROMEDICO · Dott. Barbati Sante · Dott. Fiorentini Anna · Dott. Pelagatti Saverio MIOPIA - IPERMETROPIA Crema Tel. 0373 86709 Crema Tel. 0373 257766 Cremona Tel. 0372 22407 DOTT. ALDA PILONI s.r.l. · Dott. Carlino Enrico · Dott. Flora Francesco · Dott. Pini Mauro ASTIGMATISMO Cremona Tel. 0372 24450 Cremona Tel. 0372 412167 Cremona Tel. 0372 451611 Medico Chirurgo · Dott. Carlino Massimo · Dott. Sanella Massimo Cremona Tel. 0372 460125 · Dott. Furlani Paolo Crema Tel. 0373 31994

· Dott. Chiragarula Faustin Cremona Tel. 0372 411234 · Dott. Sangalli Michele Visite Oculistiche - Visite Ortottiche 08/10/2004 Dermatologo Crema Tel. 0373 630578 · Dott. Ghilardi Lanfranco Dovera Tel. 0373 94584 DEL · Dott. De Micheli Federica Cremona Tel. 0372 412786 · Dott. Santarsiero Angelo SI RICEVE SU APPUNTAMENTO

Cremona Tel. 0372 30212 Soresina Tel. 0374 342666 ° 64166 Specialista in clinica dermosifilopatica da lunedì a venerdì dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 19.00 il sabato dalle 9.00 alle 12.00 · Dott. Della Nave Cesare · Dott. Grassi Gianluca · Dott. Serventi Ferruccio Casalmorano Tel. 0374 374056 Cremona Tel. 0372 452788 Cremona Tel. 0372 457355 via Diaz, 32 - CREMA · Dott. Duchi Lorenzo · Dott. Guerrini Ermanno · Dott. Tartari Elisabetta Crema - via Capergnanica, 8/h (zona Ospedale) Cremona Tel. 0372 410290 Cremona Tel. 0372 457721 Cremona Tel. 0372 457745 Autorizzazione n° 40/2000 Prot. n. 40/II°/AL/an Autorizzazione n° 40/2000 Prot. Tel. 0373 / 82357 Tel. 0373.200520/0373.201767 - Fax 0373.200703 PUBBLICITÀ SANITARIA N E-mail: [email protected] . Riceve per appuntamento: lun. - merc.- ven.- h. 14.30 - 18.00 www.associazionedentistidelcremonese.it AUT 12 La Città SABATO 28 OTTOBRE 2017 FIERE ZOOTECNICHE - DENTIERE - RIPARAZIONI - MANUTENZIONI E MODIFICHE Inaugurata dal - Pulitura e Lucidatura Gratis - RITIRO E CONSEGNA A DOMICILIO

- GIORDANO RAFFAELE - ministro Martina CREMA - p.zza C. Manziana, 16 (zona S. Carlo) LA PRESTIGIOSA RASSEGNA - Telefonare al 0373/202722. Cell. 339 5969024 -

Uno scorcio del padiglione dedicato INTERNAZIONALE SI CHIUDE OGGI ai macchinari per la lavorazione dei terreni i sono aperte mercoledì mattina le Fiere legge ha introdotto un criterio che aiuterà a biamo confermato alcune scelte fondamen- SZooteniche internazionali di Cremona. E creare un punto di equilibro fra le parti della tali, in particolare l’aumento della compen- per il taglio del nastro ufficiale è arrivato, nel filiera: dall’etichettatura per il latte, alla co- sazione IVA per latte e carni, inoltre abbiamo primo pomeriggio, il ministro alle Politiche struzione di nuovi strumenti fra le parti per la confermato l’abolizione di Imu, Irap e Irpef agricole Maurizio Martina. Il quale proprio definizione del prezzo. È un lavoro che spero agricola, e abbiamo confermato gli incentivi nel settore lattiero-caseario – che all’im- porti risultati. Il prezzo chiaramente lo farà il per l’imprenditorialità under 40. Dobbiamo portante kermesse è stato sotto i rifletto- mercato, noi dobbiamo creare strumenti che lavorare ancora ma siamo soddisfatti.” ri al Milk Village: uno spazio riservato alle possano accompagnare il processo.” Nei quattro gironi di durata delle Fiere soluzioni innovative per valorizzare e au- “Il governo purtroppo non può fare nul- Zooteniche sono state presentate oltre 50 mentare la qualità a tutti i la sulla vicenda quote latte, novità del settore, all’interno di padiglioni livelli della filiera del latte – perché è una storia che arri- che hanno raccolto il meglio dell’agrozoo- ha detto di cogliere segnali PRESENTATE va da lontano, ed è una pe- tecnia mondiale: ben 800 i marchi presen- molto positivi. sante eredità che ci siamo ti. Le novità sono arrivate soprattutto dalla “L’agroalimentare italia- OLTRE 50 NOVITÀ trovati”, ha sottolineato il ricerca e dalla tecnologia. no è diventato pilastro dello ministro in relazione alla Grandi spazi sono stati dedicati alla zo- sviluppo del nostro Paese, DEL SETTORE, CON decisione della Corte Euro- otecnia digitale e alle tecnologie sul latte, e ma guai a noi se pensas- BEN 800 MARCHI pea di respingere il ricorso poi molti contenuti legati alla convegnisti- simo che tutti i problemi dell’Italia sulle quote latte. ca perché la nostra mission della Fiera è an- sono risolti”, ha osservato. PRESENTI Riferendosi poi all’agenda che quella di fare e portare cultura. E ha poi commentato scientifica di questa 72a edi- E l’altro dei grandi focus di quest’anno è anche l’annuncio di una settimana fa del zione, ha osservato: “Molto buona è per esem- stata la sostenibilità e rispetto per la natura. vice presidente della commissione Agricol- pio questa attenzione che riscontro per il rin- CremonaFiere ha infatti iniziato con Le- tura, Paolo De Castro, secondo il quale il novamento tecnologico e per l’agricoltura di gambiente un percorso che sta dando gran- prezzo del latte potrà essere stabilito dalle precisione, quindi sui tassi di innovazione. Mi di soddisfazioni e che contempla argomenti organizzazioni imprenditoriali o dai consor- sembra di poter dire che anche il settore zoo- come pratiche agricole compatibili con il zi o dalle cooperative. tecnico nel suo complesso stia dando segnali rispetto ambientale e la mitigazione dell’im- GIARDINI - DISINFESTAZIONI - SEMENTI “L’italia – ha sostenuto – già con una sua importanti: noi nella Legge di Bilancio ab- patto delle attività agrozootecniche.

ASSOCIAZIONE DIABETICI di GIAMBA LONGARI il Cisvol, gli ex ospedalieri, l’As- sociazione Olimpia e le ammi- n attesa della Giornata Mon- nistrazioni comunali, senza di- Idiale del Diabete, in program- menticare che è sempre attiva la · INTERVENTI ma a metà novembre, quest’anno postazione presso il Centro Anti- Diabete: aspettando con lo slogan Donne e diabete, diabetico dell’Ospedale Maggio- SPECIALI l’Associazione Diabetici del Ter- re di Crema. PER L’ALLONTANAMENTO ritorio Cremasco ha da tempo ri- “Recentemente – aggiunge il preso le proprie attività sia presso presidente Maestri – abbiamo DEI PICCIONI DAI TETTI la Giornata Mondiale la sede di via Bartolino Terni 9 a avviato una gradita collaborazio- · DISINFESTAZIONI Crema sia sul territorio. ne con la dottoressa Clementina “Punto qualificante del no- Cazzalini: l’illustre professioni- · DERATTIZZAZIONI stro operare – rileva il presidente sta, già coordinatrice del Centro Franco Maestri – sono gli ‘scre- Diabetologico dell’ospedale cit- ening gratuiti alla popolazione’, tadino, è presente in sede ogni POTATURE che nell’ultimo anno sono me- mercoledì dalle ore 15.30 alle diamente aumentati: basti dire 17 per offrire i consigli più ap- che negli interventi di Ripalta propriati. Sempre in via Terni, il VENDITA E NOLEGGIO Guerina, Crema, Casaletto Ce- mercoledì sono possibili pure gli redano, Pianengo, Castelleone, screening gratuiti (per associati ATTREZZATURE Pieranica, Bagnolo, Chieve e e non) con misurazione di glice- Monte Cremasco sono state re- mia, colesterolo totale, pressione gistrate circa 1.400 presenze. arteriosa e O2 nel sangue”. DA GIARDINAGGIO Come sempre sono state riscon- L’Associazione Diabetici pro- trate anomalie non conosciute, segue inoltre la raccolta di oc- con conseguente consiglio di co- chiali usati e nuovi che, dopo il PREVENTIVI GRATUITI municare tutto al proprio medico riassemblaggio, sono destinati ad curante per esami più approfon- adulti e bambini di Africa e Paesi www.ceserani.it diti”. dell’America Centrale e del Sud, Nelle attività che vengono dove le popolazioni vivono a ri- CREMA - VIA MILANO 59 B - ( 0373 31430

portate avanti, l’Associazione schio di cecità da acqua dei fiu- ✂ Diabetici collabora con le Avis, mi: le statistiche parlano di circa la Croce Rossa, le scuole supe- un bambino al minuto che diven- riori e l’UniCrema per “lezioni” ta cieco nel mondo. Da Crema ARTIGIANO PELLICCIAIO Lo screening in un paese del territorio cremasco di prevenzione, Lion e Leo Club, un aiuto anche per questa piaga.

l sottosegretario alle Riforme REGIONE stampa ringraziando il presi- Iistituzionali, agli enti locali, dente Maroni e le province rap- alle sedi territoriali e program- presentate da Mottinelli, con le mazione di regione Lombardia, quali è stato avviato un lungo Daniele Nava, ha sottoscritto percorso di confronto e consul- giovedì l’intesa con l’Unione Intesa con le province tazione per riuscire a limitare i delle province lombarde per il danni causati dalla legge Delrio. finanziamento delle funzioni “Sono due – ha poi spiegato regionali delegate per il 2017. A Nava – i capitoli in cui si articola sottoscriverla anche il presidente l’intesa siglata oggi con le Pro- Roberto Maroni, con l’assessore per servizi ai cittadini vince: 14,72 milioni per l’eserci- all’Agricoltura, Gianni Fava, e zio di funzioni delegate su tutte il presidente dell’Upl, Pierluigi le province, e 9,76 milioni su un - Mottinelli. altro importantissimo capitolo, - modellista “Dopo la bocciatura del Refe- quello dei servizi per gli studenti rendum costituzionale ci siamo disabili apparso scoperto a più ‘rimboccati le maniche’ per met- riprese per una confusione di tere un limite ai danni causati Vittorio❀ Confezione Molinari pellicce e rimesse attribuzioni e responsabilità che dalla Legge Delrio che, alla luce prima di queste tentate riforme del risultato delle consultazioni erano chiare.” a modello con tela su misura – ha sottolineato Nava – ha cre- “Vista la tematica, così delicata ato una situazione insostenibile – ha aggiunto Nava, in riferimen- personale per ogni cliente per le province e i servizi da esse to ai fondi per gli studenti disabili erogate a cittadini e imprese.” – registriamo con soddisfazione ❀ Riparazioni e puliture

“Regione Lombardia, con le questo passaggio che ci consente ✂ risorse messe in campo, ha ma- di giungere finalmente a una solu- nifestato per l’ennesima volta un zione così attesa e di assicurare ai grande senso di responsabilità. cittadini servizi importanti.” CREMA: Siamo stanchi – ha aggiunto – di Dei 14,72 milioni di euro per Via Beato Innocenzo da Berzo, 14 dover subire le politiche del Go- l’esercizio delle funzioni dele- Tel. 0373 204324 verno Nazionale senza avere al- gate alla Provincia di Cremona cuna voce in capitolo, e doverne ne verranno erogati 1.1 milioni; gradito appuntamento poi pagare anche le conseguen- mentre dei 9,76 milioni di euro ze.”. per i Servizi per gli studenti disa- preventivi gratuiti Nava ha aperto la conferenza Palazzo Lombardia e il sottosegretario alle Riforme Daniele Nava bili, ne arriveranno 673.378 euro. SABATO 28 OTTOBRE 2017 La Città 13 POLO COSMESI Innovation day alla Crema Diesel L’EVENTO FINALIZZATO A FARE RETE

Alcuni flash significativi dell’evento “Innovation day”, TRA I CLUSTER DEL TERRITORIO organizzato l’altro ieri dal Polo della cosmesi alla Crema Diesel

di FRANCESCA ROSSETTI Moretti ha prospettato come obietti- vo per il futuro l’innalzamento del livel- rande evento della cosmetica allo lo delle tecnologiche. Gshowroom Mercedes-Benz di Ba- Il direttore dell’Associazione Indu- gnolo Cremasco. Ieri l’altro si è tenuta striali Cremona, Massimiliano Falan- infatti la seconda edizione del Polo In- ga, ha quindi precisato che le aziende novation Day: un momento di incontro della cosmetica del territorio provincia- tra gli operatori del settore impegnati le possono essere qualificate come “un nell’innovazione tecnologica. fenomeno di spontaneismo”. Nel sen- Numerosi gli ospiti italiani e inter- so – ha spiegato – che sono nate spon- nazionali, presenti alla giornata ricca taneamente, cresciute e ora sono un di spettacoli, premiazioni e di grandi meccanismo da sostenere e rafforzare interventi sui temi appunto della tecno- continuamente. logia e del trucco. La base statistica da cui è partito per Uno dei protagonisti indiscussi è sta- esporre la sua riflessione è che Cremo- to Matteo Moretti, presidente del Polo na è la terza città italiana nella produ- della Cosmesi. Dominando il palco- zione di prodotti di make-up. Ha conti- scenico, ha iniziato il suo discorso con nuato precisando che la storia italiana è un’affermazione forte: “L’Italia è uno una storia di distretti industriali, recen- analisi per identificare la struttura del sione al Polo sono: la visibilità esterna, il il distretto industriale, nato spontanea- dei principali produttori di cosmesi. In temente trasformati in cluster, ovvero settore e della distribuzione territoriale fare rete e la valorizzazione del proprio mente, tende a evolversi come cluster. particolare tale produzione prevale in in reti aperte che operano sul territorio delle imprese, studio dei cluster interna- territorio. Inoltre le possibili linee di svi- Ha inoltre ribadito al pubblico che i di- Lombardia, dove un terzo degli addetti. nazionale e internazionale. “La produ- zionali della cosmesi e studio empirico luppo sono: riconoscimento formale dei stretti sono tipicamente italiani e vanno si concentra nel quadrilatero Milano- zione cosmetica della provincia merita attraverso focus group e questionari. cluster, formazione di figure professio- a costituire oltre il 60% della nostra re- Monza-Bergamo-Cremona”. di ricevere dei riconoscimenti”. E ha A Cremona si contano 1.269 addet- nali da inserire in futuro nel mercato la- altà. Per lui i cluster sono a-territoriali Il Polo della cosmetica è noto per auspicato che con la recente vittoria del ti della cosmetica, ovvero il 3,9%, con vorativo, allargamento della gamma dei e devono assolutamente partire dalle aver raggiunto alti livelli in know how, sì al referendum per l’autonomia queste una dimensione pari a 25,9%. Sul no- servizi e lo sfruttamento del brand del domande che le aziende pongono. esperienza, innovazione e design. Con aziende potranno ricevere risorse, bene- stro territorio si possono individuare Polo. La conclusione della ricerca è l’in- Chiudendo la mattinata, il presidente gli anni ha aumentato il suo numero di fici e un’ulteriore forza attrattiva. imprese di media dimensione, che sono dividualizzazione della specializzazione Moretti ha ricordato che solo dall’ini- collaborazioni con grandi brand inter- Del settore della cosmesi nella pro- molto diffuse. E quattro sono le aree delle imprese e l’alta presenza produttiva zio di quest’anno a Crema sono stati nazionali, la cui sopravvivenza è basata vincia di Cremona ha parlato poi in principali in cui i cluster danno un con- sul territorio cremonese. assunti 409 nuovi addetti. Dunque la sull’innovazione. È una realtà ricono- particolare Daniele Cerrato – docente tributo al settore: networking, ovvero L’ultimo intervento è stato di Lucia- cosmetica è una realtà molto attiva sul sciuta a livello mondiale e composta dell’Università Cattolica del Sacro Cuo- fare rete, ricerca & innovazione, soste- no Consolati, docente e consulente di territorio e offre grandi possibilità lavo- da un grande numero di aziende che re e condirettore del CERSI-Centro di gno all’internazionalizzazione e corsi direzione per le PMI-Reti di Imprese rative ai giovani in un momento in cui fanno dell’esportazione la loro attività Ricerca per lo Sviluppo Imprenditoria- di formazione. e Cluster. La sua carriera conta ben 30 le speranze di un impiego sicuro sono principale. le. La sua ricerca è costituita da tre fasi: Le motivazioni per cui vi è un’alta ade- anni di esperienza. Egli ha chiarito che molto scarse. 14 sabato 28 ottobre 2017 LE FESTE DI INIZIO NOVEMBRE SANTI E DEFUNTI La luce e la speranza

di CRISTIANA DOBNER

sicanalisi e psicologia ormai me, non morirà in eterno. Credi tu Pci hanno addestrati, probabil- questo?’ (Gv 11,25-26). È quello mente però abbiamo bisogno di che Gesù ripete a ognuno di noi, un otorinolaringoiatra… speciale: ogni volta che la morte viene a dovremmo liberare i nostri orec- strappare il tessuto della vita e de- chi. L’interrogativo stringente di gli affetti. Tutta la nostra esistenza Nelly Sachs è ancor oggi più che si gioca qui, tra il versante della valido. Orecchio degli uomini ostruito fede e il precipizio della paura. d’ortica sapresti ascoltare? ‘Io non sono la morte, io sono L’orecchio dovrebbe passare da la risurrezione e la vita, credi tu senso esteriore, quanto mai utile e questo? Credi tu questo?’”. prezioso, al senso interiore, all’o- Chi crede in questa vita da Ri- recchio della fede, utile e prezioso sorto ha dentro di sé il passaggio, pure lui. Liberato dall’ostruzione ignoto eppure luminoso. forse supererebbe quella rimozio- La Chiesa perché festeggia pri- ne che caratterizza il nostro tempo ma i santi e poi si rivolge ai morti? OTTAVARIO DEI DEFUNTI odierno e che si chiama morte. Perché quella Luce ormai raggiun- INUMAZIONE E CREMAZIONE Francesco afferma “una realtà ta diventi in noi viva speranza e ci Celebrazioni al Cimitero che la nostra civiltà moderna sappia condurre. Francesco non tende sempre più a cancellare. indora la pillola, ma sa renderla Le indicazioni della Chiesa cattolica Maggiore di Crema Così, quando la morte arriva, per autentico farmaco: “Siamo tutti chi ci sta vicino o per noi stessi, ci piccoli e indifesi davanti al mistero eguendo l’antichissima tradizione re in rilievo l’alta dignità del corpo uma- troviamo impreparati”. della morte. Però, che grazia se Scristiana, la Chiesa raccomanda in- no come parte integrante della persona MERCOLEDÌ 1 NOVEMBRE Una volta all’anno sembria- in quel momento custodiamo nel sistentemente che i corpi dei defunti della quale il corpo condivide la storia”. - Ore 10 santa Messa mo battere la testa contro un cuore la fiammella della fede! vengano seppelliti nel cimitero o in altro No, quindi, ad “atteggiamenti e riti - Ore 15 santa Messa celebrata dal Vescovo muro che ci impedisce di legare Gesù ci prenderà per mano, come luogo sacro”, perché “l’inumazione è la che coinvolgono concezioni errate della per tutti i defunti due feste che toccano la nostra prese per mano la figlia di Giairo, forma più idonea per esprimere la fede e morte, ritenuta sia come annullamento umanità: Tutti i santi e tutti i e ripeterà ancora una volta: ‘Talità la speranza nella risurrezione corporale” definitivo della persona, sia come mo- GIOVEDÌ 2 NOVEMBRE morti. Pedagogicamente distinte, kum’, ‘Fanciulla, alzati!’ (Mc e seppellire i morti è una delle opere di mento della sua fusione con la Madre - Ore 10 santa Messa per tutti i Caduti ma che ci toccano con un solo 5,41). Lo dirà a noi, a ciascuno di misericordia. natura, sia come una tappa nel processo celebrata dal Vescovo colpo di mano. Chi sono i santi se noi: ‘Rialzati, risorgi!’”. A ribadirlo, più di cinquant’anni dopo della re-incarnazione”. - Ore 15 santa Messa non i morti? E chi sono i morti se Morti lo saremo tutti, prima o l’Istruzione Piam et constantem (5 luglio Qualora per motivazioni legittime non i santi? Tutti ormai presenti poi, ma è la consapevolezza che 1963) che ha tolto il divieto della crema- venga fatta la scelta della cremazione del VENERDÌ 3 NOVEMBRE dinnanzi al mistero del Volto di ci qualificherà: la fede, ascolto di zione per i cristiani, è la Congregazione cadavere, le ceneri del defunto devono - Ore 15 santa Messa. Dio, della vita della Trinità. una Parola che ci viene incontro per la Dottrina della Fede, con l’Istru- essere conservate di regola in un luogo - Ore 15.30 SS. Trinità. L’ortica impedisce di scoprire e che sa scavare nelle ortiche ren- zione Ad resurgendum cum Christo circa la sacro, cioè nel cimitero o, se è il caso, in - Ore 16.30 San Benedetto-San Pietro quell’alfabeto che costruisce il lin- sepoltura dei defunti e la conservazione una chiesa o in un’area appositamente dendo il nostro udito libero. Castelnuovo. guaggio della fede. Morte significa A ognuno di noi sarà rivol- delle ceneri in caso di cremazione. Il di- dedicata a tale scopo dalla competente separazione, lacerazione, ma Gesù to l’invito ricordato dal Papa: vieto di quest’ultima era stato introdotto autorità ecclesiastica. ci insegna come accoglierla. Pure “Quando Gesù ci prenderà per nel 1888 in quanto alcuni ambienti mas- “La conservazione delle ceneri nell’a- SABATO 4 NOVEMBRE Lui si separò dall’amico Lazzaro e mano e ci dirà, ‘vieni con me, sonici avevano assunto la cremazione bitazione domestica non è consentita”. È - Ore 15 santa Messa. pianse. Eppure, era certo che Laz- alzati’, lì finirà la speranza e sarà come professione di ateismo e di odio l’affermazione perentoria dell’istruzione. - Ore 15.30 San Carlo. zaro sarebbe diventato un santo la realtà della vita. Gesù prenderà verso la Chiesa. Tanto meno “possono essere divise tra i illuminato dalla Luce che irradia il ognuno di noi con la sua tenerez- Le ceneri del defunto – afferma l’I- vari nuclei familiari e vanno sempre assi- DOMENICA 5 NOVEMBRE Dio Uno e Trino. za, la sua mitezza, con tutto il suo struzione – “devono essere conservate curati il rispetto e le adeguate condizioni - Ore 10 santa Messa Come uscire, posto che l’ortica cuore. Questa è la nostra speranza di regola in un luogo sacro” e si danno di conservazione”. “Per evitare ogni tipo ci consenta un varco, da questa davanti alla morte”. precise indicazioni circa la conservazio- di equivoco panteista, naturalista o nichi- LUNEDÌ 6 NOVEMBRE sordità? È innegabile che la morte, Tutti i nostri morti hanno udito ne: non in casa, né disperse “in natura” o lista – l’altra indicazione del documento - Ore 15 santa Messa. continua Francesco, “è presente questa parola, in una modalità a incastonate in gioielli, tantomeno “divise – non sia permessa la dispersione delle - Ore 15.30 Santo Stefano nella creazione, essa è però uno noi sconosciuta e impercettibile, tra i vari nuclei familiari”. ceneri nell’aria, in terra o in acqua o in Sant’Angela Merici sfregio che deturpa il disegno di per tutti loro la nostra preghiera “La prassi della cremazione si è note- altro modo oppure la conversione delle - Ore 16.30 Ombriano amore di Dio e il Salvatore vuole diventa comunione, trapasso volmente diffusa in non poche nazioni, ceneri cremate in ricordi commemorati- guarircene”. di certezza, condivisione piena ma nel contempo si sono diffuse anche vi, in pezzi di gioielleria o in altri ogget- MARTEDÌ 7 NOVEMBRE Dobbiamo però affrontare lo perché si abbandonino e varchino nuove idee in contrasto con la fede della ti, tenendo presente che per tali modi di - Ore 15 santa Messa sfregio per poter transitare e giun- la soglia: “Per chi crede – dice Chiesa”, è la constatazione di partenza procedere non possono essere addotte le - Ore 15.30 Cattedrale gere alla nostra trasfigurazione di Francesco – è una porta che si del documento vaticano, che rilancia ragioni igieniche, sociali o economiche - Ore 16.30 Sabbioni santi. Quale la strada? “A Marta spalanca completamente; per chi l’appello affinché “sia fedelmente mante- che possono motivare la scelta della cre- che piange per la scomparsa del dubita è uno spiraglio di luce che nuta la consuetudine di seppellire i cada- mazione”. MERCOLEDÌ 8 NOVEMBRE fratello Lazzaro – dice il Papa – filtra da un uscio che non si è veri dei fedeli”, ricordando che seppellire Infine, “nel caso che il defunto avesse - Ore 15 santa Messa. Gesù oppone la luce di un dogma: chiuso proprio del tutto. Ma per i morti è una delle opere di misericordia notoriamente disposto la cremazione e la - Ore 15.30 Sacro Cuore Crema Nuova ‘Io sono la risurrezione e la vita; tutti noi sarà una grazia, quando corporale. Seppellendo i corpi dei fedeli dispersione in natura delle proprie ceneri Santa Maria dei Mosi chi crede in me, anche se muore, questa luce ci illuminerà”. defunti, la Chiesa conferma la fede nella per ragioni contrarie alla fede cristiana, si - Ore 16.30 San Michele vivrà; chiunque vive e crede in Luce di Tutti i Santi. risurrezione della carne, e intende mette- devono negare le esequie”.

l’Udito Naturale: dal 1959 Spatial Sound SoluzioneUdito24_problemi.qxd 14/02/2006 18.26 Pagina 1 SoluzioneUdito24_problemi.qxd 14/02/2006 18.26 Pagina 1 SoluzioneUdito24_problemi.qxdIl tuo 14/02/2006 18.26 Pagina 1 GRASSI CONFEZIONIHai problemiHai problemi di di udito? udito? Soresina Hai problemiHai problemi di uditodi udito? udito? non è mai stato Pellicceria - Emporio Pelle Dal 1959 Abbigliamento così bello.

4APPARECCHI ACUSTICI DIGITALI IN PROVA GRATUITA 4PILE, ASSISTENZA E RIPARAZIONI DI APPARECCHI ACUSTICI 4AZIENDA AUTORIZZATA ALLE FORNITURE ASL/INAIL Aguzza Aguzzal’ingegno...non l’ingegno... non le orecchie!!!le orecchie!!! DI TUTTE LE MARCHE 4ASSISTENZAAguzza A DOMICILIO l’ingegno... GRATUITA non le orecchie!!! MERCOLEDÌ 1 NOVEMBRE Aguzza l’ingegno...non le orecchie!!!4PAGAMENTI RATEALI PERSONALIZZATI Aguzza l’ingegno... non le orecchie!!! APERTO Aguzza l’ingegno...non le orecchie!!!Convenzionato ASL/INAIL APERTO TUTTI I GIORNI 9-12,30 e 15,30-19 AL POMERIGGIO Via Beltrami, 1 - CREMONAConvenzionato - Tel. 0372 ASL/INAIL26757 - 0372 36123SABATO SOLO MATTINO 9-12,30 Vasto Via Beltrami,sentireE’ 1 IL- CREMONA MOMENTO - DITel. PREVENIRE! 0372 26757 - 0372 36123 GratuitamenteConvenzionato perE’ voi IL unASL/INAIL MOMENTO accurato esame DI dell’udito PREVENIRE! ed un simpatico omaggio. Via Borgo S. Pietro, 15 assortimento Gratuitamenteed per essere voi un accurato esame dell’udito ed un simpatico omaggio. Via Beltrami, 1 - CREMONA - ascoltatiTel. 0372 26757 - 0372 36123 CREMA Tel. 0373 81432 CREMONAE’ IL MOMENTO - Via DIBeltrami, PREVENIRE! 1 - Tel. 0372 26757 - 0372 36123 Tel. 0374 342018 Chiuso la domenica e il lunedì pomeriggio GratuitamenteCREMONA per voiESAME un accurato - Via esame Beltrami, dell’udito edDELL’UDITO un simpat 1 ico- Tel. omaggio. 0372 26757 - 0372GRATUITO 36123 CREMA - Via Borgo S. Pietro, 39 Tel. 0373 81432 CREMONA - ViaCREMA Beltrami, - 1 Via - Tel. Borgo 0372 S. 26757 Pietro, - 0372 39 Tel. 36123 0373 81432 E’ IL MESE DELLA PREVENZIONE CREMA - Via BorgoE’ IL S. MESE Pietro, DELLA39 Tel. 0373 PREVENZIONE 81432 E’ IL MESEGratuitamente DELLA perPREVENZIONE voi un accurato esame dell’udito Gratuitamente per voi un edaccurato un simpatico esame omaggio. dell’udito ed un simpatico omaggio. SABATO 28 OTTOBRE 2017 La Chiesa 15 CARITAS DIOCESANA LA STRUTTURA DI VIA CIVERCHI A CREMA Torna il freddo, riapre ACCOGLIE CHI NON HA UN LUOGO il “Rifugio San Martino” DOVE PASSARE LA NOTTE. IL DORMITORIO ATTIVO DA LUNEDÌ 30 OTTOBRE: FONDAMENTALE IL RUOLO DIECI LETTI GIÀ PIENI, L’EMERGENZA RESTA ALTA Una stanza del dormitorio. Sotto Claudio Dagheti, vicedirettore Caritas DEI VOLONTARI

di GIAMBA LONGARI impellenti. Uscirne da soli e senza aiuti è di questa città, di questa crisi economi- chi necessita di un tetto dove passare la pressoché impossibile”. ca, del dissolversi della famiglia, del notte. “Gli utenti – rileva Dagheti – sono unedì 30 ottobre riapre, in via Civer- La comunità cristiana cremasca non è diffondersi del disagio, dello smarrirsi. I stranieri, ma anche italiani e cremaschi Lchi a Crema, il Rifugio San Martino, rimasta indifferente e ha messo a disposi- volontari sono chiamati in primo luogo a in difficoltà, tanti in giovane età. Sono dormitorio per l’emergenza freddo attiva- zione il dormitorio invernale. Qui gli ac- costruire relazioni, a rispondere anche al prevalentemente uomini, anche se all’oc- to sei anni fa dal vescovo Oscar Cantoni colti trovano un posto letto, una doccia, bisogno di una voce amica”. correnza disponiamo di una stanza per per rispondere come comunità diocesana la prima colazione e un pasto caldo: il Attualmente sono una ventina i vo- le donne. Quando siamo partiti sei anni a un disagio – la mancanza di un luogo servizio è solamente notturno e l’accesso lontari che si sono resi disponibili: alcu- fa le povertà erano legate soprattutto alle dove passare la notte – frutto di una situa- al dormitorio avviene attraverso il Cen- ni nuovi, la maggior parte provenienti dipendenze e a soggetti che come Cari- zione o di una povertà estrema. Il dormi- tro di Ascolto diocesano (presso la Casa dall’esperienza degli anni scorsi. Insieme tas già conoscevamo, ora ci sono persone torio dispone di 18 posti letto e 10 di que- della Carità in viale Europa a Crema) e formano un gruppo coeso di amici, che si mai intercettate dai nostri servizi, crema- sti sono già destinati, segno purtroppo di la Casa d’Accoglienza Giovanni Paolo II rinnova. “Sono una bella ‘squadra’ – os- schi che vivono problemi davvero gran- una problematica viva: chi è “scivolato” (in via Toffetti ai Sabbioni). È possibile serva Dagheti – ma che andrebbe raffor- di. Alcuni di loro, dopo l’inverno scorso, verso il basso, non si è più ripreso. anche recarsi direttamente in via Civer- zata: le porte sono pertanto aperte a tutti hanno intrapreso un percorso di sostegno “Il bisogno di un posto dove trovare chi durante l’apertura serale, dalle ore 20 gli adulti che desiderano vivere un impe- e riabilitazione all’interno della Casa ristoro e ripararsi dal freddo non accenna alle 22. Il Rifugio vede la presenza di due gno non certo enorme, ma denso di signi- d’Accoglienza e insieme ai servizi della ad arrestarsi, anzi... Sempre più persone operatori per il momento di apertura (ore ficati”. Chi vuole mettersi a disposizione ‘rete’ territoriale che opera in ambito so- – fa sapere la Caritas Diocesana, che ge- 20-22) e di chiusura (ore 7- 9) e di due e dare una mano può contattare la Casa ciale e di recupero”. stisce il Rifugio – si trovano in assenza di volontari per ogni notte. della Carità (telefono 0373.286175), op- Il dormitorio, come detto all’inizio, ri- lavoro e casa, senza strumenti e capacità Claudio Dagheti, vicedirettore della pure scrivere via posta elettronica a segre- apre lunedì prossimo e la metà dei posti per uscire da questa difficile situazione: tetto sopra la testa, nell’impossibilità di Caritas Diocesana, sottolinea il fonda- [email protected]. letto, fa sapere Dagheti, “è già destinata un licenziamento, una lite familiare, un pagare un affitto o una stanza. Si entra mentale ruolo dei volontari i quali, nello Lo scorso inverno il Rifugio San Mar- a persone che non sanno dove andare: è problema amministrativo con il permesso allora in una spirale di lotta per la soprav- svolgimento del servizio, “hanno l’occa- tino ha fatto segnare il “tutto esaurito”: una brutta notizia, in quanto ciò significa di soggiorno, una malattia, un momento vivenza e conservazione della dignità. sione di donare il proprio tempo agli ul- un dato che dice di un bisogno forte, che chi è ‘caduto’ fa sempre più fatica a di difficoltà, non sono più eventi eccezio- Mangiare, lavarsi, riscaldarsi, cambiarsi timi e ai sofferenti, a persone la cui triste senza dimenticare che la struttura di via rialzarsi e che che l’emergenza non è cer- nali e spesso portano a trovarsi senza un d’abito, diventano problemi assillanti e condizione è ‘figlia’ della nostra società, Civerchi è l’unica opportunità pronta per to finita”.

PASTORALE DELLA SALUTE a chiesa dell’Ospedale Mag- Un “servire” amando che, ha AZIONE CATTOLICA Lgiore di Crema ha ospitato, aggiunto monsignor Gianotti, è alle 17.30 di sabato scorso, nel una missione ancor più alta per Incontro-dialogo con Valentina Soncini consueto orario della partecipata gli operatori della salute i quali, Messa prefestiva, il momento ce- in vari modi, si adoperano per i el suo cammino in vista dell’assemblea straordinaria del 17 Messa del Vescovo lebrativo riservato in particolare malati e i sofferenti, rispettando Ngiugno 2018, l’Azione Cattolica di Crema invita tutti – in par- agli operatori sanitari – medici, l’uomo e la donna che, pur minati ticolare quanti hanno a cuore l’associazione – al quarto appunta- infermieri, assistenti, volontari, nel corpo e nello spirito, rimango- mento del percorso, programmato per sabato 4 novembre, a partire crocerossine... – in occasione del- no creature di Dio. “Nella carità, dalle ore 15, presso l’oratorio di Santa Maria della Croce. Nell’oc- per gli operatori sanitari la festa del loro patrono san Luca onorando negli ammalati l’imma- casione ci sarà un incontro-dialogo con Valentina Soncini, delegata che il calendario liturgico ha ri- gine del Creatore e offrendo loro regionale dell’AC, sul tema Senza paura di cambiarci per cambiare: se cordato il 18 ottobre. L’Eucari- cure e sollievo – ha concluso il ve- non ora quando? stia è stata presieduta dal vescovo scovo Daniele – restituiamo a Lui La relazione e il dibattito con la Soncini fanno seguito ai tre in- monsignor Daniele Gianotti, af- questa umanità fragile”. contri già svolti il 17 giugno, il 17 settembre e il 16 ottobre: quello fiancato dal parroco dell’ospedale Al termine della Messa, don con don Paolo Arienti sul tema Evangelii Gaudium: verso e con quale don Alberto Guerini e da don Si- Simone ha presentato le proposte Chiesa?, quello con Paola Bignardi e il vescovo Daniele Gianotti mone Valerani, responsabile della diocesane per gli operatori sanita- su Verso quale associazione ci incamminiamo? e quello con Claudio Commissione diocesana per la ri. Due ritiri – il sabato mattina – Dagheti, Primo Lazzari e Mauro Castagnaro su Quale ruolo dell’AC Pastorale della salute. sono previsti in Avvento e in Qua- in una Chiesa in uscita? Commentando le letture pro- resima e verteranno sulle figure Gli incontri-dialogo programmati s’inseriscono come detto in prie della XXIX domenica del testimoniali: uno sulle sei suore quel percorso di ripensamento avviato dall’associazione per ren- Tempo Ordinario, in particolare morte di Ebola in Congo e Zaire derla più rispondente alle esigenze di oggi, alla luce dell’invito a il brano del Vangelo di Matteo (relatore sarà lo stesso don Simo- una “Chiesa in uscita” che papa Francesco ha rivolto a tutti. Il tito- in cui Gesù invita a “rendere a ne), l’altro su san Camillo de Lel- lo con il quale si identifica questo periodo è L’AC prossima. Il lavoro Cesare quello che è di Cesare e a lis (parlerà un Padre Camilliano). di confronto e di ripensamento vuole coinvolgere tutti gli aderenti Dio quello che è di Dio”, il Ve- Da gennaio, tre sabati saranno de- all’AC cremasca, in particolare i responsabili parrocchiali e gli as- scovo ha ricordato come l’uomo dicati alla formazione con esperti sistenti, ma anche quanti in passato hanno condiviso il percorso sia chiamato a riconoscere l’unico che tratteranno le tematiche della associativo. Un apporto è atteso anche da chi, al di fuori dell’ap- Dio, collaborando con Lui nelle maternità, del diritto alla salute e partenenza all’AC, laici e preti, è attivo nella Chiesa diocesana e realtà del mondo e soprattutto nel del fine vita. vuole aiutare l’associazione a essere sempre più protagonista nella servizio – anche “dentro” l’atti- Le date e le sedi precise degli Chiesa locale. vità politica – verso gli altri, nei incontri verranno comunicate al Tale percorso – pensato e avviato dalla Commissione diocesana quali è sempre riflessa l’immagine momento opportuno. dell’AC – culminerà con un’assemblea straordinaria fissata, ricor- Il vescovo Daniele con don Alberto Guerini e don Simone Valerani stessa del Signore. Giamba diamo ancora, per domenica 17 giugno 2018.

Nuova SEAT Ibiza anche a metano. Tua a 129€ al mese con SEAT Senza Pensieri, TAN 3,99% - TAEG 5,74%.

Se vuoi un’occasione da non perdere, non perderla. Con radio, clima e bluetooth di serie e 1 anno di assicurazione incendio e furto inclusa, Nuova SEAT Ibiza a metano è la soluzione ideale per unire massima efficienza, performance e piacere di guida. Scoprila anche sabato 28 e domenica 29.

Start moving. Dopo tre anni scegli se tenerla, cambiarla o restituirla.

Esempio di finanziamento: Nuova Ibiza 1.0 TGI 90 CV Reference, prezzo promozionato chiavi in mano (IPT esclusa) € 13.500 per tutti (listino + garanzia estesa = € 16.250 meno € 2.750 di vantaggi). Anticipo € 2.422,30. Finanziamento di € 11.377,70 (capitale finanziato comprensivo di spese d’istruttoria pratica€ 300) in 35 rate da € 129,00 comprensive di interessi € 1.163,58. TAN 3,99% fisso, TAEG 5,74%. Valore Futuro Garantito pari alla MaxiRata Finale di € 8.026,28 (da pagare solo se intendi tenere la vettura). Spese istruttoria pratica € 300 (incluse nell’importo totale del credito). Importo totale del credito € 11.377,70. Spese di incasso rata € 3/mese. Costo comunicazioni periodiche € 3. Imposta di bollo/sostitutiva € 28,44 - Importo totale dovuto dal richiedente € 12.680,72 - 1 anno di assicurazione Incendio e furto (pacchetto First Trip) in omaggio (solo in caso di adesione al finanziamento). Gli importi fin qui indicati sono da considerarsi IVA inclusa ove previsto - Informazioni europee di base/Fogli informativi e condizioni assicurative disponibili presso le Concessionarie SEAT. Salvo approvazione SEAT Financial Services. Servizio incluso: 2 anni di garanzia aggiuntiva oppure fino ad un massimo di 40.000 km totali. Consumo di carburante urbano/extraurbano/combinato m3/100Km (metano): 6,3/4,1/4,9; emissione di CO2 g/Km: 88. Consumo di carburante urbano/extraurbano/combinato l/100Km (benzina): 6,3/4,3/5,0 emissione di CO2 g/Km: 114. L’immagine è puramente indicativa. Offerta valida per immatricolazioni entro il 31.12.2017, grazie al contributo delle Concessionarie SEAT aderenti all’iniziativa.

seat-italia.itseat-italia.it

Dal 1905 tua concessionaria MADIGNANO CREMONA di fiducia Via Oriolo, 41 Tel. 0373 65.82.83 Via Dante, 78 Tel. 0372 46.30.00 16 La Chiesa SABATO 28 OTTOBRE 2017 TESTIMONIANZA MISSIONARIA CENTRO DIOCESANO DI SPIRITUALITÀ Esperienza di ascolto Dal Bangladesh al monastero di Viboldone scrive padre Zanchi LA DIFFICILE SITUAZIONE DELLA MISSIONE

COLPITA ANCORA UNA VOLTA DALL’ALLUVIONE Padre Zanchi. Sotto, vedute del villaggio

adre Gianbattista Zanchi, missionario del PPime originario di Montodine, scrive dal Bangladesh, Paese dove opera da tantissimi anni e che, recentemente, è stato nuovamente colpito da una forte alluvione. “In queste settimane ho visitato i villaggi più colpiti dall’alluvione: Dhoromjani, Khamar Krisnopur, Sakoidanga, Belsari, Gorbari, Dur- Una veduta del monastero di Viboldone gadanga. Altri villaggi come Khatanpara, Sal- tola, Dolla, Sikdar Takpukur, Mirjapur presen- l Centro Diocesano di Spiritualità, nell’ambito del proprio itine- tano parecchie case danneggiate. Per di più ora Irario annuale, organizza un’esperienza di ascolto presso il Mo- non c’è lavoro, per cui, oltre al pensiero della nastero di Viboldone. Scrive J.L. Cherétien: “L’ascolto è la prima casa, c’è scarsità di cibo e tante persone vengo- ospitalità. È ospitalità che, corpo e anima, possiamo offrire anche no a chiedere un aiuto per poter mangiare”. lungo la via e ai bordi delle strade, quando non abbiamo da offrire A tutto ciò s’aggiungono altri problemi. Spie- primo ministro – osserva il missionario mon- giornata... È difficile preparare la lista e soprat- nè tetto, nè fuoco, nè coperte. E può essere offerta a ogni istante. E ga padre Zanchi: “Non hanno soldi per i figli todinese – riceva il cardinale di Dhaka che da tutto cercando di evitare troppe invidie, per que- l’ultima ospitalità, quella del Signore, non sarà forse cadere, vertigi- che studiano e per poter dare gli esami finali de- tempo ha chiesto un appuntamento per chiari- sto si dice che è la Caritas che fa questo progetto nosamente, nell’ascolto luminoso del Verbo, ascoltandolo parlare, vono pagare tutte le tasse mensili arretrate, oltre re che la Chiesa Cattolica non è una Ong. Che e non la missione. Speriamo in bene”. parlando per ascoltarlo? L’ascolto è gravido di eternità”. a quella dell’esame finale. Per chi si ammala è lo Spirito illumini!”. Padre Zanchi parla anche La vita, intanto prosegue e il missionario Per avvicinarsi all’ascolto della Parola biblica, esperienza spiri- impossibile fare un check-up dal medico (non dell’imminente visita di papa Francesco. “Tan- ricorda che “i ragazzi/e della classe V comin- tuale della Speranza fatta Carne, si propone per domenica 12 no- di villaggio) e acquistare le medicine. Ora come ti desidererebbero andare a Dhaka per vedere ciano gli esami statali il primo di novembre. La vembre una giornata di ritiro presso il monastero di Viboldone. missione cerchiamo di venire incontro a tutte il Santo Padre, ma non hanno la possibilità di classe VIII dopo la metà del mese. In questo Durante la giornata sarà svolta una meditazione biblica e un mo- queste urgenze. Ho visto con i miei occhi come sostenere la spesa di viaggio. In questi mesi non mese abbiamo organizzato per loro all’interno mento di condivisione con la guida di don Roberto Vignolo, bibli- vivono nel villaggio... la gente cerca di reagire hanno da mangiare e non c’è lavoro”. della missione classi speciali di preparazione”. sta e docente presso la Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale. e spera che presto si possa cominciare a taglia- Tornando al post alluvione, il Vescovo benga- L’ultimo pensiero di padre Zanchi è per Per partecipare all’iniziativa è necessario comunicarlo al Cen- re il riso e, quindi, trovare un lavoro. Gli aiuti lese ha sottoposto alla Caritas un progetto per Montodine. “A tutti gli Amici ‘Famiglie Adottanti’ tro di Spiritualità, in via Medaglie d’Oro 8 a Crema, anche telefo- promessi dal primo ministro nella sua visita a costruire 100 casette, fornendo i pilastri e l’in- un grazie di cuore per la continua solidarietà e nicamente al numero 0373.257128, entro mercoledì 8 novembre, Dinajpur vanno molto a rilento e solo alcuni telaiatura di ferro per il tetto che verrà coperto l’affetto. Grazie anche a tutti i montodinesi che specificando se si può mettere a disposizione la propria auto per nel villaggio ricevono riso e qualche lastra di con lamiera. “Di queste – spiega padre Zanchi – vogliono bene ai loro missionari. Ogni domeni- il trasporto. lamiera per la casa. Purtroppo le autorità loca- vorrebbe assegnarne 60 alla missione di Suihari ca eleviamo una preghiera al Signore per i bene- Il programma del 12 novembre prevede il ritrovo alle ore 8 presso li stanno approfittando di questa situazione: la perché è la più colpita, per cui ha chiesto anche fattori perché doni a tutti buona salute, serenità il Centro di Spiritualità. Al monastero di Viboldone si terrà, oltre corruzione è palese, ma la gente di villaggio non a noi di mettere a disposizione gli aiuti che ri- e compia le attese che ognuno porta nel cuore. all’esperienza di ascolto, la celebrazione della santa Messa, la par- ha il coraggio di reagire”. ceviamo per questo scopo. Il problema ora è la Saluti affettuosi a don Emilio, a don Osvaldo e tecipazione alla preghiera monastica di mezzogiorno e un breve in- Purtroppo, in Bangladesh continua pure il scelta a chi dare la casetta: priorità alle vedove, a don Francesco. Sempre una preghiera per il contro per conoscere meglio la storia dell’abbazia. Dopo il pranzo blocco dei soldi dall’estero. “Speriamo che il agli anziani, a chi non ha proprio niente e vive a Bangladesh e per me”. al sacco, la conclusione nel pomeriggio e il ritorno a Crema.

GRATIS L’ESTENSIONE DELLA GARANZIA CONVENZIONALE FINO A 8 ANNI CREMONA - CREMA www.casadelmaterassocrema.it PER FAMILY CONDENS E RESIDENCE CONDENS

SOLO FINO AL 15/12

ELEVATA MODULAZIONE 1:8 PER MASSIMO COMFORT MESE E MINORI CONSUMI FUNZIONI SPECIALI: INVERNO CON PRE-RISCALDO ELEVATA MODULAZIONE 1:10 BASSE EMISSIONI: PER MASSIMO COMFORT CLASSE 6 NOx SECONDO E MINORI CONSUMI UNI EN 297 FUNZIONI SPECIALI: CIRCOLATORE TASTO BENESSERE, AUTO MODULANTE AD ALTA TASTO MEMORY, DEL PIUMINO EFFICIENZA (IEE≤0,20) FUNZIONE TOUCH&GO, CLASSE ENERGETICA A+ RIEMPIMENTO IN ABBINAMENTO AL CONTROLLO IMPIANTO INTELLIGENTE REMOTO RiCLOUD WI-FI BASSE EMISSIONI: CLASSE 6 NOx SECONDO UNI EN 297 CIRCOLATORE MODULANTE AD ALTA EFFICIENZA (IEE≤0,20) CLASSE ENERGETICA A+ IN ABBINAMENTO AL CONTROLLO REMOTO RiCLOUD WI-FI GRANDE PROMOZIONE!!! dal 9 ottobre 8 ANNI DI GARANZIA GRATIS

al 18 novembre CON FAMILY CONDENS E RESIDENCE CONDENS È POSSIBILE RICHIEDERE GRATIS Relax è una Garanzia Convenzionale aggiuntiva che non pregiudica i diritti del consumatore DAL 16/10/2017 AL 15/12/2017 L’ESTENSIONE previsti dalla legge, ed in particolare i diritti DELLA GARANZIA CONVENZIONALE RELAX spettanti al consumatore in forza della garanzia legale gratuita di 2 anni di cui agli FINO A 8 ANNI articoli 128 e ss. del Codice del Consumo.

SCONTO del LA GARANZIA RELAXAGENZIA RIELLO TI OFFRE E SERVIZIO LA POSSIBILITÀ DI TECNICO ESTENDERE LA GARANZIA AUTORIZZATO CONVENZIONALE DELLA TUA CALDAIA 20% FINO ALL’OTTAVO ANNO DALLA DATA DI MESSA IN FUNZIONE DEL PRODOTTO. PER OTTENERE RELAX GRATIS È NECESSARIO: 65% 50% - AVER ACQUISTATO UNA CALDAIA DELLE GAMME FAMILY CONDENS E RESIDENCE CONDENS* ED AVER EFFETTUATO LA MESSA IN FUNZIONE GRATUITA CON UN SERVIZIO TECNICO AUTORIZZATO RIELLO NEL PERIODO DAL 16/10/2017 AL 15/12/2017; ERP DETRAZIONI DETRAZIONI CONTO READY FISCALI 65% FISCALI 50% TERMICO - AVER SOTTOSCRITTO UN PIANO DI MANUTENZIONE ANNUALE (PREZZO CONSIGLIATO PER IL PIANO DI MANUTENZIONE ANNUALE ¤ 139) CON UN SERVIZIO TECNICO AUTORIZZATO RIELLO PER L’INTERO PERIODO DI VALIDITÀ; S.r.l. SU TUTTA LA LINEA - AVER INVIATO IL MODULO DI RICHIESTA RIELLO 8 ANNI DI RELAX GRATIS, COMPILATO IN TUTTE LE SUE PARTI ENTRO Tepor10 GIORNI DALLA DATA DI PRIMA ACCENSIONE.service 0373 203311 CREMA (zona PIP - S. Maria) via Raffaello Sanzio ☎ *CaldaieCREMONA in promozione: via FAMILY S. Ambrogio CONDENS, FAMILY 44 AQUA 335 CONDENS, 7405092 FAMILY [email protected] CONDENS, FAMILY IN CONDENS, RESIDENCE CONDENS, RESIDENCE EXTERNA CONDENS, ☎RESIDENCE IN CONDENS.

PER SAPERNE DI PIÙ WWW.RIELLO.IT/RELAXGRATIS CREMONA p.zza Libertà, 34 - Tel. 0372 455144 azienda certificata

CREMA via Del Macello, 28 - Tel. 0373 85858 per Crema e Cremona Cert. n° Q171015-IT Cert. n° ICIM-CFA-000406-00 www.riello.it Visita il nostro nuovo sito www.teporservice.com Seguici su SABATO 28 OTTOBRE 2017 La Chiesa 17 LA VEGLIA MISSIONARIA IN CATTEDRALE “Incontro a ogni fratello per far conoscere Lui” IL MOMENTO DI PREGHIERA E TESTIMONIANZA

CON IL VESCOVO SUL TEMA “LA MESSE È MOLTA” Enrico Fantoni mentre guida la veglia. Sotto, l’intervento di don Ruini e la consegna del dono

di GIORGIO ZUCCHELLI della Costa d’Avorio) e del Sacro Cuore di Crema Nuova con Santa Maria dei iornata Missionaria Mondiale 2017 Mosi (impegnati su diversi fronti, com- Gsul tema La messe è molta. Lo scorso preso quello missionario). sabato sera s’è tenuta la Veglia Missio- Dopo la lettura del Vangelo in cui naria presieduta dal vescovo Daniele Gesù invia gli undici in tutto il mondo, Gianotti, in Cattedrale, con inizio alle il vescovo Daniele ha sottolineato la ore 21, partecipata da numerosi fedeli. sproporzione della missione (per tutti i L’ha guidata Enrico Fantoni, presidente popoli) e il numero dei discepoli stessi. della Commissione per la Pastorale “Immaginiamo che cosa possono aver Missionaria della diocesi. pensato gli undici apostoli – ha com- Una celebrazione costituita da rifles- mentato – loro che avevano fatto l’espe- sioni, preghiere, testimonianze e canti, rienza del rinnegamento e della paura e eseguiti – quest’ultimi – dal coro di che anche in quel momento dubitavano. Santa Maria della Croce. Le loro forze erano sproporzionate per Dopo la citazione delle parole di papa il lavoro da fare! Tuttavia – ha aggiunto Francesco, ecco la prima testimonianza – se la messe è molta, significa che vi di don Francesco Ruini, reduce da un’e- sarà una grande vendemmia che Dio ha sperienza missionaria in Uruguay. “La già messo nelle mani del Signore Gesù: mia vita è missione”, ha detto e ha rac- il dono della terra nuova e cieli nuovi. contato l’esperienza delle Sante Missioni di servizio in una comunità messicana sione e al volontariato”. Infine, un sacer- (che aiutano le missioni di don Federico E mentre Gesù manda gli apostoli, non Popolari nel Paese sudamericano, di cui avvicinando bambini di alcuni villaggi. dote congolese di Kinshasa, responsabile e di suor Maria Marrone in Uganda, a si ritira nelle retrovie, ma promette di don Federico Bragonzi è coordinatore. Entusiasta ha raccontanto che “il mio della Commissione liturgica della sua ricordo di padre Pizzi), di Izano (s’im- continuare a lavorare con loro”. Alcune parrocchie preparano insieme, cammino è stato quello di scoprire una diocesi, che ha ringraziato per l’occasio- pegnano a sostenere dispensari medici “Che siamo pochi e peccatori non per tre anni, alcuni laici che poi si fanno nuova cultura, capire che si può vivere ne che gli era ststa offerta di partecipare in Cameroun), di Offanengo (un gruppo importa”, ha concluso il Vescovo. “C’è missionari nella propria comunità. E ha rinunciando a tante cose che qui sembra- alla preghiera missionaria. di ragazzi raccoglie carta per finanziare la certezza di un grande raccolto e che raccontato altre esperienze di comu- no indispensabili e sperare nel futuro”. Un altro momento molto interessante progetti missionari), di Ripalta Crema- il Signore ci accompagna. E allora nione e di servizio ai poveri, ispirate Due altre testimonianze al termine è stata la processione dei gruppi mis- sca (impegnati nel servizio ai disabili), andiamo ai fratelli perché tutti facciano ad alcune frasi di papa Francesco. La dell’incontro. Quella di padre Walter sionari di alcune parrocchie che hanno di San Carlo (impegnati a sensibilizzare l’esperienza dell’incontro con Lui”. Chiesa che si fa “buon samaritano” per i Maccalli, missionario in Angola: ha portato al Vescovo un segno simbolico la comunità sulle missioni), di Santa Al termine della veglia è stato donato poveri: servizio che lo stesso Stato laici- ringraziato le parrocchie cremasche che del loro impegno: l’Associazione Amici Maria della Croce (in collegamento un segno a tutti i presenti: un sacchetto sta dell’Uruguay apprezza molto. l’hanno aiutato a costruire un reparto delle Missioni (che organizzano banchet- con la missione Rougier in Messico), di decorato di fiori, fatti a mano e prove- Una seconda esperienza missiona- di maternità nella sua missione. E ha ti missionari in diocesi) e i gruppi di Scannabue (che realizzano l’accoglienza nienti da comunità della Thailandia che ria è stata raccontata da una giovane aggiunto: “C’è bisogno di persone che Camisano (in appoggio al conterraneo in parrocchia), di Sergnano (che hanno contenevano sementi di Libera Terra, ragazza che ha vissuto un breve periodo sappiano dedicarsi totalmente alla mis- vescovo Rosolino Bianchetti), di Chieve ospitato per due anni padre Apollinaire coltivati nei terreni confiscati alle mafie.

Offerta valida fino al 30/09/2017 su Nuova Ford Fiesta Plus 3 Porte Benzina 1.1 70CV a € 10.950 a fronte del ritiro di un qualsiasi usato in permuta/da rottamare posseduto da almeno 6 mesi, grazie al contributo dei Ford Partner aderenti all’iniziativa. Prezzo raccomandato da Ford Italia S.p.A. IPT e contributo per lo smaltimento pneumatici esclusi. Nuova Ford Fiesta: consumi da 3,4 a 5,2 litri/100km, (ciclo misto); emissioni CO2 da 89 a 118 g/km. Esempio di finanziamento IdeaFord a € 10.950. Anticipo zero (grazie al contributo Ford e dei Ford Partner aderenti all’iniziativa), 36 quote da € 180,94, escluse spese incasso rata € 4, più quota finale denominata VFG pari a € 6.412,50. Importo totale del credito di € 11.811,25 comprensivo dei servizi facoltativi Guida Protetta e Assicurazione sul Credito “4LIFE” differenziata per singole categorie di clienti come da disposizioni IVASS. Totale da rimborsare € 13.099,51. Spese gestione pratica € 300. Imposta di bollo in misura di legge all’interno della prima quota mensile. TAN 3,95%, TAEG 5,87%. Salvo approvazione FCE Bank plc. Documentazione precontrattuale in concessionaria. Per condizioni e termini dell’offerta finanziaria e delle coperture assicurative fare riferimento alla brochure informativa disponibile presso il Ford Partner o sul sito www.fordcredit.it. Le immagini presentate sono a titolo puramente illustrativo e possono contenere accessori a pagamento. Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. AUTO Solo alla FORD RS AUTO AUTO FIESTA 5 porte dieselVivi. Ogni. a Attimo. 12.950 Fiesta.* € CHIAVI IN MANO Completa di:

• CLIMATIZZATORE • FARI FENDINEBBIA • SYNC TOUCH 6,5” • LANE KEEPING ALERT • CERCHI IN ACCIAIO DA 16” • MY KEY • FRONT CAMERA • LIMITATORE DI VELOCITÀ Nuova Ford Fiesta TI ASPETTIAMOTecnologia sorprendente ANCHE unita alla sicurezza e all’affidabilità di sempre. SABATODa oggi E un’auto DOMENICA totalmente nuova. con IdeaFord al mese e in più Finanziamento anche senza anticipo fino a 96 rate o con prima rata ad aprile 2018 *Con vettura€ in10.950 permuta/rottamazione da Anticipoeuro 1 a euroZero 4 € 185 TAN 3,95% TAEG 5,87%

RS AUTO CONSIGLIAVENDI SEMPRETA DI PROVAREASSISTENZA L’AUTOVETTURA E RICAMBI PRIMA DELL’ACQUISTO via delle ruote sgonfie, 12b tel. 06 55 55 555 via delle ruote sgonfie, 12b tel. 06 55 55 555 AUTO ABC via delle catalitiche,12b tel. 06 55 55 555 via delle catalitiche,12b tel. 06 55 55 555 PRENOTAwww.autoabc.it IL TUO TEST DRIVE AL 0373.257054 OPPURE ALLO 0372.471864 via del dosso artificiale, 12b tel. 06 55 55 555 via del dosso artificiale, 12b tel. 06 55 55 555 ford.it Il tuo Ford Partner in CREMONA Via Lago Gerundo, 24 in CREMA Via Visconti, 1 (zona Costa S. Abramo) AUTORS AUTO spa Tel. 0373 257054 Tel. 0372 471864 18 N rlog SABATO 28 OTTOBRE 2017 È mancato all'affetto dei suoi cari Marco Zanesi e famiglia si stringono Achille, Roberto, Ruggero Ferrari e fa- Gli amici della ex-scuola media stata- Circondato dall'affetto dei suoi cari è A funerali avvenuti, la nuora Liviana con affetto a Stefano e Franca nel do- miglie sono vicini alla moglie e ai fa- le Civerchio di Crema ricordano con mancato con la fi glia Alice, la sorella Attilia, i lore per la scomparsa del caro miliari nel dolore per la scomparsa del grande affetto nipoti Roberto con Maria Rosa, Paola caro amico con Alberto, Claudia, Pierangela con Antonio Francesca Felice e i parenti tutti, nell’impossibilità Giannino di farlo singolarmente ringraziano tutti Comotti coloro che con preghiere, fi ori, scritti Baeli e la partecipazione ai funerali hanno Crema, 26 ottobre 2017 Coti Zelati storica segretaria apprezzata per la pro- condiviso il loro dolore per la perdita Capergnanica, 26 ottobre 2017 fessionalità e la dedizione manifestata della cara nella sua lunga carriera. L'Associazione 1870 Banca Popolare Crema, 26 ottobre 2017 di Crema partecipa al lutto dei familiari per la prematura scomparsa del collega Alfredo Samarani Circondata dall'affetto dei suoi cari, è mancata Bruno Ubaldi di anni 86 Antonio Circondata dall'affetto dei suoi cari è Ne danno il triste annuncio la moglie mancata di anni 78 Ernesta, la fi glia Antonella con Tiziano, Comotti Ne danno il triste annuncio i fi gli An- i cari nipoti Filippo, Camilla e tutti i gela con Aldo, Agostino, i cari nipoti parenti. Crema, 26 ottobre 2017 Serena Fausta e Andrea, le sorelle, la A funerali avvenuti i familiari ringrazia- cognata, il cognato, la zia, tutti i nipoti no di cuore quanti hanno partecipato al e i parenti. loro dolore. A funerali avvenuti i familiari sentita- Esprimono un ringraziamento parti- Circondata dall'affetto dei suoi cari, è mente ringraziano quanti hanno parte- Angela Tagliani colare per le premurose cure prestate mancata cipato al loro dolore. all'équipe Cremasca Cure Palliative. Esprimono un ringraziamento partico- ved. Ghisoni Izano, 25 ottobre 2017 lare per le premurose cure prestate, ai Crema, 22 ottobre 2017 medici e al personale infermieristico della Casa Albergo di Crema. Enrichetta Un grazie alla signora Clara Mendoza Agostina per aver curato e assistito il papà con I residenti del Condominio di Piazza È mancata all’affetto dei suoi cari Arnoldi dolcezza e discrezione. Marconi 24 unitamente all'amministra- trice, si uniscono al dolore dei familiari Bonetti Crema, 25 ottobre 2017 ved. Polli per la scomparsa della signora di anni 96 ved. Vitari Ne danno il triste annuncio la sorella di anni 78 Angela suor Anselma, la cognata, i nipoti don Ne danno il triste annuncio i fi gli Clau- Il presidente, il consiglio e i soci Gino, suor Giannina, suor Mariagrazia, dia, Cristina e Giuseppe, i generi, la dell'Associazione Ex dipendenti dell'O- Tagliani Santina Dornetti i pronipoti e la carissima Vera. spedale Maggiore di Crema partecipa- nuora, i cari nipoti e pronipoti, i fratelli, Crema, 21 ottobre 2017 A funerali avvenuti i familiari ringrazia- il cognato, le cognate, i nipoti e tutti i no al lutto dei familiari per la scompar- ved. Gasparri no quanti con fi ori, scritti, preghiere e parenti. sa del socio di anni 62 la partecipazione al rito funebre hanno A funerali avvenuti i familiari ringrazia- Ne danno il triste annuncio il fi glio preso parte al loro dolore. no di cuore quanti hanno partecipato al Bruno Ubaldi Matteo con Chiara e la piccola Gaia, la Offanengo, 25 ottobre 2017 loro dolore. e porgono sentite condoglianze. mamma Agostina, il fratello Valerio, la Casaletto Vaprio, 24 ottobre 2017 Giovanna Seregni sorella Patrizia, i cognati, le cognate, i Crema, 25 ottobre 2017 in Cappellini nipoti e i parenti tutti. A funerali avvenuti i familiari ringra- di anni 70 ziano quanti hanno partecipato al loro Circondato dall'affetto dei suoi cari, è "Mi hai chiamata: Eccomi Si- Cristina è molto vicina ad Angela e ad Ne danno il triste annuncio il marito dolore. Agostino per la perdita del loro papà Antonio, le fi glie Laura e Paola, i generi mancato gnore!" Rubbiano, 20 ottobre 2017 Paolo e Roberto, le sorelle, il fratello, i nipoti Gaia, Alessandro ed Emma, i Nino cognati e i parenti tutti. che ricorda con grande affetto. A funerali avvenuti i familiari ringra- È mancata all'affetto dei suoi cari ziano chi con fi ori, preghiere e scritti Crema, 25 ottobre 2017 hanno partecipato al loro dolore. Crema, 26 ottobre 2017 Circondata dall'affetto dei suoi cari, è Secondo Desti mancata I familiari commossi, ringraziano quan- ti hanno partecipato al loro profondo Circondata dall'affetto dei suoi cari è dolore. tornata alla Casa del Padre Crema, 23 ottobre 2017

Canzio Giovanna Partecipano al lutto: Posio Regonesi - Veniero e Irene Pennazzi - Maria Teresa e Carlo Fasoli di anni 82 di anni 85 Maddalena Livraga Ne danno il triste annuncio la moglie L’affi dano alla misericordia di Dio: il Anna, il fi glio Loris con Giovanna, i cari fratello Giuseppe, la sorella Carla, i co- ved. Doldi nipoti Sonia con Ottavio, Monica con gnati, le cognate, i nipoti, i pronipoti e I condòmini del condominio Le Betulle di anni 82 Giorgio, Livia e Ivan, le sorelle e tutti i parenti tutti. B & C partecipano al lutto della signo- Ne danno il triste annuncio i fi gli Gio- i parenti. Un sincero ringraziamento ai medici e ra Liliana e delle fi glie per la morte del vanna con Marco, Sergio con Roberta, La cerimonia funebre si svolgerà do- al personale infermieristico del reparto Agnese Bertuletti signor le nipoti Cristina, Laura e Beatrice, il mani, domenica 29 ottobre alle ore di Neurologia dell’Ospedale Maggiore di anni 77 pronipote Luca e i parenti tutti. 9.45 partendo dall'abitazione in via A. di Crema per le premurose cure pre- Ne danno il triste annuncio il fi glio Secondo Desti Fausta Zaninelli A funerali avvenuti i familiari ringra- Manzoni n. 5 per la chiesa parrocchiale statele. Cesare, i fratelli, le sorelle, i cognati, le Porgono le più vive condoglianze e ziano quanti hanno partecipato al loro di Castel Gabbiano; la tumulazione av- A funerali avvenuti si ringraziano tut- cognate, i nipoti e i parenti tutti. fanno memoria delle sue doti di dispo- ved. Lunghi dolore. verrà nel cimitero locale. te le gentili persone che in qualsiasi A funerali avvenuti i familiari ringra- nibilità e di professionalità. di anni 91 Esprimono un ringraziamento partico- I familiari ringraziano di cuore quanti modo hanno partecipato al nostro do- ziano quanti hanno partecipato al loro partecipano al loro dolore. Ne danno il triste annuncio i fi gli Ga- lare ai medici e a tutto il personale del lore. dolore. Crema, 23 ottobre 2017 briella, Maurizia, Angelo con Anna Ma- reparto Hospice dell'Ospedale Kennedy Castel Gabbiano, 27 ottobre 2017 Vailate, 27 ottobre 2017 Castel Gabbiano, 21 ottobre 2017 ria, i cari nipoti Filippo e Marta e tutti di Crema per le cure prestate. i parenti. Bottaiano, ottobre 2017 A funerali avvenuti i familiari ringra- ziano di cuore quanti con fi ori, scritti e preghiere hanno partecipato al loro Circondata dall'affetto dei suoi cari è Altre necrologie dolore. mancata Crema, 26 ottobre 2017 alle pagine VIA ROSSIGNOLI 22 - OMBRIANO Partecipa al lutto: 20 e 28 - Il Gruppo Corale CREMA (CR) di Santa Maria della Croce T. 0373.230082 [email protected] Anna con Antonio, Giovanna e famiglia partecipano al dolore dei fi gli Gabriella, Maurizia, Angelo e dei parenti tutti per la dipartita della cara mamma

Fausta Zaninelli Giovanna ORARIO ved. Lunghi Staffi ni Crema-Milano, 26 ottobre 2017 UFFICI in Cogrossi di anni 75 dal lunedì Edvige e Nando, Manuela e Michele Ne danno il triste annuncio il marito con Andrea e Silvia sono vicini a Ga- Gian Luigi, i fratelli Domenico e Agosti- briella, Maurizia, Angelo con Anna, per no con Giuseppina, i cognati, le cogna- al venerdì la perdita della cara mamma te, i nipoti, i pronipoti e tutti i parenti. A funerali avvenuti, i familiari ringrazia- no di cuore quanti hanno partecipato al Fausta loro dolore. ore 8.30-12.30 che con grande dedizione e amorevol- Esprimono un ringraziamento partico- mente hanno curato in questi anni di lare per le premurose cure prestate, ai ARTE FUNERARIA sofferenza. Con affetto porgono sentite medici e al personale infermieristico e 14-17.30 condoglianze e assicurano preghiere in del reparto I.d.R. della Fondazione Giu- MODELLI A RICHIESTA suffragio. seppina Brunenghi ONLUS. sabato chiuso FUSIONI UNICHE IN BRONZO Crema, 26 ottobre 2017 Castelleone, 27 ottobre 2017 RESTAURI E PULITURE PROFESSIONALI sabato 28 ottobre 2017 19

CAPRALBA Un sentito grazie a don Luciano

di ANGELO MARAZZI LA COMUNITÀ S’È STRETTA, DOMENICA, a comunità di Capralba s’è stretta intorno al parroco don Luciano LValerani, domenica pomeriggio, per tributargli un caloroso ringrazia- AL PARROCO CHE L’HA GUIDATA mento per i 19 anni che ha dedicato ai parrocchiani. Ad accompagnarlo all’altare i bimbi della Scuola materna parrocchia- PER 19 ANNI, MANIFESTANDOGLI le, che gli hanno rivolto un corale grazie per l’attenzione che ha riservato e l’impegno profuso a questa istituzione. TUTTO L’AFFETTO PER LA DEDIZIONE Ha quindi presieduto la santa Messa, concelebrata da don Giuseppe Pagliari, cappellano nella frazione di Farinate, don Paolo Rocca, sacer- CON CUI HA SVOLTO IL SUO MINISTERO dote originario del paese, e don Tonino Bini, amico e cooperatore al santuario di Caravaggio, e resa solenne dai canti della corale S. Andrea. In alto: la processione iniziale della celebrazione, preceduto dai bimbi Nell’omelia – “una delle più difficili, al pari di quelle di certi momenti della scuola materna parrocchiale. Di fianco: l’omelia “tra le più di lutto della comunità”, ha premesso – don Luciano, richiamando la difficili”. A sinistra dell’articolo: un momento dell’offertorio coincidente Giornata Missionaria, ha fatto osservare come l’annuncio del Vangelo non sia facile. Tuttavia, “in questo mondo di certezze che vengono a mancare, resta sempre come àncora solida la Parola, che il sacerdote deve annunciare e il cristiano diventa missionario quando l’ascolta ed è testimone dell’amore di Dio, che è misericordia”. PALAZZO PIGNANO Ha poi ricordato d’aver detto, anche il 1° novembre di 19 anni fa, al suo ingresso, che “la parroc- chia è terra di missione, perché Ricordo del IV Novembre: concerto, mostra e commemorazione per creare una vera comunità bisogna essere missionari della ei nostri paesi in questi giorni si farà onore dei Caduti di tut- propria fede”. Nte le guerre. Sarà così anche a Palazzo Pignano dove la ceri- E nel sottolineare che in monia abbinata al IV Novembre prevede una serie di eventi a cura questi anni ha battezzato più dell’Associazione nazionale Combattenti e Reduci, sezione locale. di 300 bambini, che sono il “Siamo un gruppo di uomini e donne residenti in Palazzo e frazioni simbolo della comunità che si che condividono i valori proclamati nello statuto. Condividere con rinnova e cresce, ha rammen- le nuove generazioni questi valori e ideali è il motore delle nostre tato d’aver “portato alla pace attività e comportamenti”, dichiara il gruppo che, per la ricorrenza, eterna circa 250” suoi membri. ha collaborato con la Pro Loco, il Corpo bandistico di Pandino, il Ha quindi voluto ringraziare Nucleo Uniformi Storiche-Associazione Nazionale Carabinieri, l’as- quanti lo hanno affiancato sociazione Circolo delle Muse di Crema, la Corale di Gessate, col nell’azione pastorale: le patrocinio del Comune. autorità – presenti anche Gli appuntamenti per tutta la cittadinanza cominceranno questa nella circostanza – il Consiglio sera, sabato 28 ottobre, alle ore 21 con un concerto. La bellissima pastorale e quello degli affari economici, il gruppo di catechiste/i, dei Pieve di San Martino tornerà a ospitare la Corale SS. Pietro e Paolo sacristi, il coro e l’organista, le donne che si prendono cura della chiesa di Gessate che eseguirà brani di Verdi e Mozart. L’ingresso sarà libe- – in particolare la signora Veglia, impossibilitata a essere presente – il ro. Domani, domenica 29 ottobre, ma anche sabato 4 e domenica 5 consiglio direttivo dell’Oratorio, dell’Asilo e dell’Us Capralbese, l’Azio- novembre, lo spazio espositivo di via Magneto 8 a Palazzo ospiterà ne cattolica e i volontari Auser che han tenuto in ordine il giardino della la mostra Le voci ricordano. La fuga da Caporetto. La mostra è tratta dal Un momento della manifestazione ‘Rifiutando’ sulle rive del canale casa parrocchiale. lavoro di ricostruzione dello scrittore e storico Camillo Pavan: sarà Di rimando, in chiusura della celebrazione, il Consiglio pastorale gli possibile ripercorrere la celebre ritirata dalle voci dei profughi. faceva parte del bando regionale cui il Comune ha partecipato, rice- ha espresso il grazie delle due comunità – di Capralba e, dal 2009, anche Domani sarà la giornata del ricordo, con la commemorazione a vendo significativi contributi. “Tutti gli accessi del territorio comu- di Farinate – che compongono la parrocchia, “per il pezzo della tua Palazzo alle ore 9. In piazza Roma ci si ritroverà presso il monu- nale saranno sorvegliati dai varchi, stiamo parlando di sette posta- vita che generosamente ci hai donato”; ricordando che tanto ha fatto mento ai Caduti per l’alzabandiera, per poi proseguire in corteo per zioni più quella che avevamo già in uso in via Roma, dove si trova operando indefessamente. le vie della comunità accompagnati da figuranti in divisa d’epoca anche il semaforo Vista Red”, spiega il vicesindaco Virgilio Uberti. I vari gruppi gli han quindi fatto omaggio di alcuni segni che nel appartenenti al Nucleo Uniformi Storiche dell’Associazione Nazio- Il controllo elettronico, però, dovrà attendere gli ultimi passaggi bu- quotidiano mantengano vivo il ricordo del reciproco legame, chiudendo nale Carabinieri. Di seguito la santa Messa a suffragio dei Caduti di rocratici prima di entrare in funzione: manca ancora il collegamento la celebrazione con un lungo, calorosissimo applauso. Che ha commos- tutte le guerre nella Pieve, con deposizione di una corona d’alloro al al Cem per poter partire. Le telecamere vigileranno l’ingresso dalla so visibilmente don Luciano – di natura schivo, fin quasi ad apparire monumento in piazza. Le celebrazioni saranno accompagnate dal Madonna delle Assi, dai cimiteri di Scannabue e Palazzo, dalla pro- introverso – facendogli percepire il grande affetto della comunità. Alla Corpo bandistico di Pandino e vedranno l’intervento delle autorità vinciale Melotta, da Torlino entrando a Scannabue, sulla strada da quale s’è dedicato per 19 anni pressoché ininterrotti – non essendosi con i discorsi di rito. La sezione locale dei Combattenti e Reduci per Cascine a Pandino e su quella da Pandino a Palazzo. Insomma, un mai assentato per qualche giorno di riposo – curando con scrupolosa l’occasione ha lavorato anche con Ri-Tormo a vivere per sistemare il monitoraggio completo, pronto a prevenire diverse problematiche. passione la liturgia, prestando attenzione ai malati, alle situazioni di sof- parchetto adiacente al monumento ai Caduti, decorato con fiori e “Nel frattempo – prosegue il vicesindaco Uberti – registriamo il ferenza e alle diverse realtà attive nella parrocchia. E portando inoltre a piante provenienti dal piantonaio comunale. successo di ‘Rifiutando’ con 26 associazioni e gruppi del paese impe- compimento interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria per un gnati nella raccolta dei rifiuti abbandonati. Tutto il territorio comu- ammontare complessivo di oltre 1,7 milioni di euro: l’importo maggiore PALAZZO: VARCHI ELETTRONICI nale è stato scandagliato con recupero di oltre un centinaio di sacchi per la ristrutturazione dell’oratorio – circa 900 mila euro – ma poi anche L’amministrazione è in dirittura d’arrivo per quanto riguarda la stracolmi. La Protezione civile ‘Vacchelli’ e l’associazione Ri-Tormo per la chiesa, in particolare il rifacimento dell’intera copertura, le nuove questione varchi elettronici, i “grandi occhi” tecnologici che saranno a Vivere sono andate ben oltre il Comune, raccogliendo fino a Dovera bussole e il restauro del portale e porte laterali, la revisione dell’organo, posti a ogni ingresso del capoluogo e delle frazioni, per una mag- e Pandino, sulla statale 90 e su tutte le sponde del canale”. A coordi- il nuovo impianto voci... e per l’ampliamento della scuola materna. giore sicurezza. Non solo: giovedì è arrivata anche la nuova Dacia nare il tutto proprio Uberti, molto soddisfatto. E la festa è poi continuata all’oratorio con un buffet comunitario. Duster 4x4 in dotazione alla Polizia Locale, che insieme ai varchi, Luca Guerini 20 N rlog SABATO 28 OTTOBRE 2017 "Al suo spirito dona o Signore ANNIVERSARI • ANNIVERSARI • ANNIVERSARI • ANNIVERSARI • ANNIVERSARI l'eterno riposo, nei suoi occhi risplenda la Tua luce". "Eri, sei e sarai sempre con Parrocchia di San Pietro. Sabato 4 Circondato dall'affetto dei suoi cari è Da sei anni è salito al cielo il nostro Il ricordo di 2011 29 ottobre 2017 tornato alla casa del Padre amatissimo noi". novembre alle ore 18 verrà celebrata una s. messa in suffragio dei defunti "Dimenticarti è impossibile. Nel quarto anniversario della scompar- Alfredo Maddeo dell'anno in corso: L'amore è nell'anima e l'anima sa del caro Ida Natalina Marazzi non muore mai". e Giovanni Bordo Angelo è sempre vivo nel cuore di Luciano, Anita Samanni Simonetta, Luca, Margherita. Giordano Codebue Una s. messa di suffragio sarà celebra- ta venerdì 3 novembre alle ore 18 nella Luigi Mangini chiesa parrocchiale di San Giacomo. Carmen Gramignoli Agostino Barbieri Andrea Marchesi Perolini di anni 90 (Lino) Giuseppe Bressani A funerali avvenuti, ne danno il triste Enrico Dagheti 1991 30 ottobre 2017 annuncio la moglie Luigina, il fi glio Da sei anni ci hai lasciato, ma sappia- Luigi Guerini mo che non siamo soli. la moglie, i fi gli con le rispettive fami- Enrico con Luisella, la fi glia Dina, gli Orsola, Matteo, Davide con Laura e Fe- La speranza rinascerà sempre nel no- glie, la mamma, i fratelli, le sorelle, i "Il tempo non cancella il dolo- adorati nipoti Umberto e Veronica e i derico ti ricordano nella s. messa che stro cuore perché nei silenzi, nelle pa- cognati, le cognate e i nipoti lo ricorda- re, ma ravviva il ricordo di un 2015 29 ottobre 2017 parenti tutti. sarà celebrata domani, domenica 29 role, nei ricordi sei sempre con noi. no con tanto amore e infi nita nostalgia. bene perduto". I familiari ringraziano di cuore quanti ottobre alle ore 18 nella chiesa parroc- Lino sei nel nostro cuore, uniti da un Un uffi cio funebre in suo ricordo sarà "Prega e sorridi, perché lui ti hanno partecipato al loro dolore. chiale di Trescore Cremasco. amore senza fi ne. celebrato lunedì 30 ottobre alle ore Nell'anniversario della scomparsa del pensa e ti protegge dall'alto". Esprimono un particolare ringrazia- caro mento per le amorevoli cure prestate Con amore tua moglie Vanna, i fi gli Lu- 20.15 nella chiesa parrocchiale di Ba- Quintano, 29 ottobre 2017 al personale medico e infermieristico igi con Sabrina, Consuelo con Fabio, gnolo Cremasco. delle Unità Operative di Cure Palliative Ivan con Annalisa, Angelo con Roberta, domiciliari e Hospice di Crema. William con Silvia, Maria Teresa con 2011 27 ottobre 2017 Ringraziano il parroco don Giovanni Aaron e i tuoi indimenticabili nipoti Rossetti per l'assistenza spirituale e la Jennifer, Giorgia, Matteo e Giulia. "Il tuo ricordo è sempre con signora Laura che gli ha assiduamente Un uffi cio funebre sarà celebrato lunedì 1992 28 ottobre 2017 noi". portato il conforto dell'Eucarestia. 30 ottobre alle ore 20 nella parrocchia di S. Antonio di Salvirola. Nell'anniversario della scomparsa del Madignano, 23 ottobre 2017 caro

Battista Padovani Circondata dall'affetto dei suoi cari, è 1992 3 novembre 2017 mancata Severino Mondany Ti ricordano con tanto affetto tua mo- 1967 15 dicembre 2017 la mamma, il papà, Marisa con Marco e glie Elena e tutta la tua famiglia. Matteo, Francesco con Marzia, Aurora Una s. messa sarà celebrata oggi, sa- Nel venticinquesimo anniversario della ed Eva, gli zii, i cugini e i parenti tutti lo bato 28 ottobre alle ore 18 nella chiesa cara ricordano con amore e tanta nostalgia. parrocchiale di Bagnolo Cremasco. Una s. messa sarà celebrata oggi, sa- bato 28 ottobre alle ore 18 nella chiesa parrocchiale di Madignano. Guido Galbignani Nell'anniversario della scomparsa, la Andrea Allocchio 2007 2017 moglie, il fi glio con la nuora, la fi glia la moglie, le fi glie, i generi, i nipoti, i con il genero, i cari nipoti e i parenti piccoli Giorgio e Gaia e i parenti tutti lo Nel decimo anniversario della scom- tutti lo ricordano con affetto e nostalgia. ricordano con infi nito affetto. I familiari della cara parsa dei cari Una s. messa in memoria sarà celebrata Una uffi cio funebre in memoria sarà oggi, sabato 28 ottobre alle ore 18.30 Maria Brusaferri celebrato oggi, sabato 28 ottobre alle nella chiesa parrocchiale di Pianengo. ore 18 nella chiesa parrocchiale di ved. Vailati Venturi Montodine. di anni 84 Giuseppina Assandri "Tu che hai sempre vissuto Ne danno il triste annuncio le fi glie con amore, continuerai a vive- Elena con Valentino e Mauro, Edda con in Degli Agosti 2015 28 ottobre 2017 re nei nostri cuori". Fausto, l'affezionatissima nipote Hilary e nel 50° della morte della cara e Yannik, la sorella Franca e i parenti "Il tempo non cancella il vuoto Nell'ottavo anniversario della scompar- tutti. che hai lasciato ma ci conforta sa della cara mamma e nonna A funerali avvenuti i familiari ringrazia- il tuo ricordo sempre vivo nei no quanti con fi ori, scritti, preghiere e nostri cuori". la partecipazione al rito funebre hanno Augusta Uberti preso parte al loro dolore. Marinella Cantoni Esprimono un particolare ringrazia- e del caro e mento al personale Medico del Nucleo E dell'Ospedale Kennedy e al personale dell'Hospice di Crema per le cure pre- state. Offanengo, 24 ottobre 2017

Ciao Maria Assandri in Degli Agosti Giulia Pozzali Stringo le tue fi glie, i generi, i nipoti, i pronipoti zia Maria il marito, la fi glia, i fi gli con le rispettive Giuseppe Inzoli e i parenti tutti ti ricordano con immen- famiglie, i fratelli e le sorelle le ricor- stringiamo in un forte abbraccio Edda, so affetto. dano con immenso affetto a quanti le La moglie Antonietta, la fi glia Lorena Elena e le loro famiglie in questo triste Uniscono al ricordo la cara zia Maria e conobbero e vollero loro bene. con il marito Gianni, i cari nipoti Walter, Angelo Barbati momento. Giovanni Dornetti la zia Piera. Ss. messe in memoria saranno cele- Ester, Igor con Teresa lo ricordano con I tuoi nipoti Giuseppe, li ricordano con l'affetto di sempre in il fi glio Giovanni e la moglie Carla con Una s. messa in suffragio sarà cele- brate domenica 5 novembre e domeni- amore e tanta nostalgia. Stefano e Fiore una s. messa che sarà celebrata merco- i nipoti Sara e Fabio li ricordano con brata venerdì 3 novembre alle ore 18 ca 10 dicembre alle ore 9 nella chiesa Una s. messa in suffragio sarà celebra- e tua sorella Francesca ledì 1 novembre alle ore 10 nella chiesa immutato affetto. nella chiesa parrocchiale di San Pietro parrocchiale di Castelnuovo. ta oggi, sabato 28 ottobre alle ore 18 Crema, 24 ottobre 2017 nella chiesa parrocchiale di Trescore parrocchiale di Offanengo. Bagnolo Cremasco, 28 ottobre 2017 a Crema. Cremasco.

SAN CARLO Tel. 0373.970509 AGENZIA FUNEBRE Magni Gilberto e C. snc DISBRIGO PRATICHE Imprese Funebri PREVENTIVI SENZA IMPEGNO Centralini 24 ore su 24 Trasporti anche a cassa aperta dal 1970 Servizi diurni, notturni Allestimenti festivi per cerimonie SERVIZIO 24h AGNADELLO (CR) Via Dante, 5 PANDINO (CR) Tel. e Fax: 0373 976386 CREMAZIONI via Milano, 12 Arzago d’Adda - Muzza C.L. www.sancarlo-tofas.it [email protected] TRASPORTI OVUNQUE www.paginegialle.it/tofas sabato 28 ottobre 2017

Bagnolo Cremasco - S.S. Paullese Km 31 Inserto di informazioni Tel. 0373.200610 - 0373.648164 per usare la città e il circondario www.pluricar.it

AgendaSABATO 28 ORE 21 CREMA MUSICA MARTEDÌ 31 Nella sala Pietro da Cemmo, piazzetta Terni, Celebri melodie con gli ar- CREMA MOSTRA chi della “Claudio Abbado”: violini, violoncello, contrabbasso. Direttore: ORE 16,30 CASALETTO V. FESTA HALLOWEEN Presso la sede della Pro Loco in piazza Duomo 22 mostra di pittura Marco Ravasio. Ingresso libero. La Biblioteca invita alla festa di Halloween presso la Chiesa Vecchia. di Giuseppe Torresani. Esposizione visitabile fino a domani 29 ottobre; Alle 16,30 magie con il mago Serenello e a fine spettacolo palloncini e orario dalle 10 alle 12 e dalle 15,30 alle 18,30. ORE 21 BAGNOLO CR. COMMEDIA zucchero filato. Ore 17,30 truccabimbi e alle 19 i bambini busseranno nelle Al teatro don Bosco la compagnia Tess presenta la commedia brillante case del paese proponendo il tradizionale “dolcetto-scherzetto”. CREMA MOSTRA 47 morto che parla di Ettore Petrolini nell’adattamento di Fausto Lazzari. Presso la sala Agello del Museo civico mostra di pittura Inseguendo ORE 18 SONCINO FESTA HALLOWEEN le stagioni. Tentativi di Chico di Chico Coti Zelati. Esposizione ancora ORE 21 PALAZZO PIGNANO CONCERTO Fino alle ore 24 all’interno della Rocca sforzesca spettacoli di giullari, visitabile oggi e domani ore 10-12,30 e 16-19. Nella Pieve concerto della corale SS. Pietro e Paolo che eseguirà brani maghi, manipolazione del fuoco, truccabimbi, laboratori didattici, lettrici di G. Verdi e W.A. Mozart. Ingresso libero. Programma completo delle di carte, visite guidate e tanto altro. Partecipazione € 6 (€ 4 per bambini dai CREMA MOSTRA iniziative del IV Novembre a pag. 19. 6 ai 12 anni). Possibilità di cenare nei locali del centro storico a partire dal- Nella chiesa cittadina di S. Bernardino mostra La luce splende nelle tenebre, le ore 19,30. Costo € 30 (€ 25 per bambini dai 6 ai 12 anni) compreso visita testimonianza della chiesa ortodossa russa negli anni della persecuzione guidate e ingresso manifestazione halloween. Obbligatoria prenotazione sovietica. Esposizione aperta fino al 4 novembre tutti i giorni ore 9,30-12 e DOMENICA 29 compilando il modulo sul sito: www.castrumsoncini.com 16-19. Oggi, domani, il 30, 31 ottobre e 1-2 novembre anche dalle 21 alle 22,30. Venerdì 3 novembre alle ore 21 conferenza La Chiesa ortodossa russa CREMA LIBRI PER LE MISSIONI ORE 18 MONTODINE FESTA HALLOWEEN dalla persecuzione alla rinascita. Interverrà il prof. Adriano Roccucci. Per l’intera giornata in piazza Duomo bancarelle Libri amici di Crema per In piazza XXV Aprile La notte nera: musica dal vivo, gonfiabili e salti le missioni. Il ricavato sarà donato in beneficenza. materassi, tunnel dell’orrore, trenino della paura, trucca bimbi, caldar- CREMA CASTAGNATA roste e tanti altri divertimenti. Il Gruppo Pantelù oggi e domani sarà presente in piazza Duomo per la CREMA MOSTRA MICOLOGICA tradizionale castagnata di solidarietà a offerta libera. Palloncini ai bambini. In piazza Duomo mostra micologica per tutta la giornata. ORE 19 SALVIROLA FESTA HALLOWEEN All’oratorio notte di Halloween con giochi, balli, musica... ROMANENGO MOSTRA ORE 8-12 CREMA MERCATO AGRICOLTORI Fino a domani, 29 ottobre mostra di Tiziano Lombardini e Aldo An- In via Verdi, mercato coperto IV pensilina, Mercato agricoltori. Dalle ore tonini. Appuntamento presso il Castello Sala mostre della Pro Loco oggi 10 degustazione del tipico piatto “fagiolini con l’occhio e salamini”. MERCOLEDÌ 1° NOVEMBRE dalle 10 alle 12,30 e dalle 15 alle 19. Domani, 29 ore 10-12,30 e 15-19. ORE 15 OFFANENGO CENTRO EDEN ORE 14 MADIGNANO CASTAGNE E... ORE 10 CREMA INIZIATIVE ANPI Al centro Eden gara sottoscrizione a premi. Mercoledì 1° novembre Il gruppo volontari di protezione civile Gerundo cerca volontari e In piazza Duomo fino alle 19 L’antifascismo in marcia. L’associazione salamini per tutti offerti dalla famiglia Giovanni Poletti e sottoscrizione a invita tutti in piazza Garibaldi per un pomeriggio all’insegna del buon Anpi per riaffermare il valore dell’antifascismo promuove una “marcia” di premi. Venerdì 3 alle ore 20 pizza. Sabato giorno di chiusura. umore in compagnia di castagne e vin brùlè. iniziative che realizzerà in tutta Italia assieme alle associazioni, ai partiti... ORE 16 BAGNOLO CR. TEATRO ORE 17 CREMA INAUGURAZIONE ORE 10 PIZZIGHETTONE MOSTRA Per Il canto della cicala rassegna teatro per ragazzi e famiglie, presso il ci- Alla Pro Loco di piazza Duomo inaugurazione della mostra anto- Al Centro culturale di via Garibaldi 18 mostra personale di Roberto neteatro spettacolo Very little circus comico, brillante, curioso proposto dalla logica del pittore Alfonso Amatruda. Esposizione visitabile fino al 5 Fontana. Esposizione visitabile fino al 12 novembre ore 10-12 e 17-19. compagnia Wakouwa teatro della Svizzera. Ingresso gratuito. novembre dalle 10 alle 12 e dalle 15,30 alle 18,30. ORE 10,30 SPINO D’ADDA ONORIFICENZA ORE 17 CREMA CONCERTO Presso il Comune Gianfranco Bruschi sarà insignito di un’onorificenza Nella sala Pietro da Cemmo del S. Agostino concerto di musica sacra GIOVEDÌ 2 per aver contribuito a diffondere la conoscenza dell’Eccidio di Spino d’Ad- a cura di Ensamble vocale Harmonia Cordis diretto da Giuditta Comarci. da accaduto il 27 aprile 1945, per rappresaglia, durante la ritirata tedesca. Iniziativa a cura del Touring club. ORE 10 CREMA S. MESSA A RICORDO L’Associazione nazionale famiglie Caduti e dispersi di guerra si ritrove- ORE 10,30 CREMA STREET FOOD ORE 17 CREMA SPETTACOLO ranno per partecipare alla s. Messa celebrata dal vescovo Daniele Gianotti Fino al 1° novembre manifestazione all’interno del Podere d’Ombriano Al teatro S. Domenico spettacolo di improvvisazione teatrale a favore presso il cimitero Maggiore di Crema. Al termine corteo per la Cappella che ospiterà l’iniziativa Hop Hop food Crema. Si potranno gustare: gnocco del servizio affidi di Comunità sociale cremasca. Teatro Istantaneo: risate dei Caduti per la S. Benedizione. fritto, arrosticini, paella.... ingresso gratuito. Orario continuato fino alle 24. in libertà. Ingresso a offerta libera. ORE 21 CREMA INCONTRO ORE 17 CREMA INAUGURAZIONE Per l’iniziativa “I giovedì della Biblioteca” appuntamento con Sara Nella Galleria fondazione S. Domenico inaugurazione della mostra My LUNEDÌ 30 Locatelli che presenta Diastemata. Distanze. L’autrice sarà intervistata favorite colors di Shinya Sakurai. Esposizione visitabile fino al 26 novembre. dal prof. Vittorio Dornetti. Letture scelte a cura dell’attrice teatrale ORE 16,30 PIANENGO LETTURE DA BRIVIDI Rosa Messina. ORE 20,30 SONCINO VISITE GUIDATE In Biblioteca Piccoli brividi, tante letture paurose da ascoltare in com- Nella Rocca visite guidate ai sotterranei alle 20,30 e 22. Partecipazione pagnia di Martina Folena. € 3. Durata 1 ora circa. Prenotazione obbligatoria a: [email protected]. ORE 21,10 CREMA CINEMA VENERDÌ 3 ORE 20,45 MOSCAZZANO INAUGURAZIONE Per Amenic Cinema, nella sala Cremonesi del Museo proiezione del ORE 20,45 CREMA CAFFÈ A TEATRO Inaugurazione della nuova Sala della comunità. Musica e siparietti diver- film Il fascino discreto della borghesia di Luis Bunuel. Ingresso con tessera Nella sala Bottesini dell’istituto Folcioni lo scrittore Fulvio Ervas pre- tenti dei gruppi di animazione locali. Offerto rinfresco. annuale € 7. senta il suo libro Nonnitudine. Intervista a cura di Greta Mariani. Ingresso libero fino ad esaurimento posti. ORE 21 S. BERNARDINO COMMEDIA ORARIO CONTINUATO Al teatro S. Bernardino la compagnia “La Bottega delle donne” di Ricengo ORE 21 SORESINA INCONTRO presenta Al munt da là gh’è nigot da purtà. Biglietti € 6, ridotto € 3 (minori 14). dalle 8 alle 20 Presso il Teatro sociale di via Verdi incontro culturale sulle figure legate dal lunedì al sabato alla città di Soresina, Remo Ceserani accademico e critico letterario e Da- ORE 21 CASALETTO CEREDANO BALLO nilo Mainardi etologo, ecologo e divulgatore scientifico. Relatori la prof. Nella palestra comunale serata danzante con M. Riboli. Ingresso € 6. UN DOLORE TI PERSEGUITA? ssa Lina Bolzoni docente, saggista e accademica italiana e il prof. Claudio PROVA GRATUITA DEL NUOVO DISPOSITIVO AURA Vela laureato in Filologia italiana, diplomato in Archivistica, Paleografia ORE 21 BAGNOLO CREMASCO POESIE e Diplomatica. Ingresso libero e gratuito. Nella locale sede del Mcl di piazza i “poeti” del paese animeranno la Giovedì 2 novembre su appuntamento serata leggendo proprie poesie. Iniziativa del Gruppo Antropologico. CREMA - VIA MATTEOTTI, 17 - TEL. 0373.256233 Il giornale non è responsabile di eventuali cambiamenti di programma

Montreux). Quota presunta (bus, associativa per l’apertura del tesse- GRUPPO REGINA DELLA PACE pernottamento con mezza pen- ramento. Presentazione program- sione in hotel 3 stelle a Losanna, mi primavera-estate. Sabato 25 no- A Medjugorje assicurazione individuale, visite vembre pullman per il teatro della guidate ed eventuali ingressi a mo- Luna per vedere Love Story con l’or- Il Gruppo di preghiera Regi- numenti) € 270-280 a persona in ca- chestra da camera dal vivo. Parteci- na della Pace organizza pellegrinag- mera doppia (supplemento singola pazione € 62 e comprende: viaggio gi a Medjugorje. Viaggi organizzati: € 50). Iscrizioni presso gli Uffici in bus, biglietti settore blu poltro- dicembre (Capodanno) da sabato comunali tel. 0373.244100 o recan- nissima, assicurazione e accompa- 30 a mercoledì 3 gennaio. Accom- dosi di persona. Caparra € 50. gnatori. Partenza da S. Bernardino pagnatori spirituali: don Gino ore 18,30 e dal S. Luigi ore 18,40. Mussi e don Gianni Vailati. Iscri- LINEA GESTIONI CREMA compagnatori. Iscrizioni entro il 15 cipazione € 30 soci, non soci + € 5 GRUPPO CASTELNUOVO Sabato 2 e domenica 3 dicembre zioni: Franco 0373.68155, Angela novembre con versamento caparra per quota d’iscrizione. Domenica 7 tour della Valtellina: Bormio, Ti- 339.6514543, Marco 348.255077. Ombriano:Comunicati zona 3 di € 250. Informazioni e iscrizioni: gennaio è organizzata una gita a Vi- Musical Dirty Dancing rano, Teglio, Sondrio e Morbegno, Piero Milani 339.6584628. cenza per visitare la grande mostra partecipazione € 215 e comprende: CENTRO DIURNO Lgh informa che a partire di Van Gogh. Pullman, visita gui- Il gruppo Castelnuovo orga- guida, ingressi, 1/2 pensione con da sabato 4 novembre, la raccolta CASALETTO CEREDANO data, pranzo, assicurazione € 75. nizza un pullman per il 17 dicem- bevande ai pasti, bus, assicurazio- Iniziative varie porta a porta della plastica nella bre per partecipare allo spettacolo ne, accompagnatore, hotel 3 stelle, zona di Ombriano verrà svolta in Numeri estratti PRO LOCO CREMA pomeridiano Dirty Dancing presso partenza da S. Bernardino ore 5,50 Al Centro Diurno volon- mattinata e non più nel pomerig- il teatro Arcimboldi di Milano. Per e dal S. Luigi ore 6. Iscrizioni e tariato 2000 di via Zurla 1, tel. gio. I sacchi della plastica andran- In occasione della sagra di Corso di lingua spagnola info sig. Gianna 0373.259152. info Gabriella tel. 392.2168885, 0373.257637 4 lunedì 30 ginna- no pertanto esposti per il ritiro en- Sant’Orsola sono stati estratti i nu- Fulvia tel. 389.8199868, Terry stica con il maestro; 4 martedì tro le ore 6 del mattino. meri vincenti della sottoscrizione a Sono aperte le iscrizioni CTG SAN BERNARDINO 0373.85025, Adina 335.6143128. 31 si gioca a carte 4 mercoledì 1° premi abbinata alla festa. Biglietti al corso di lingua spagnola presso novembre chiuso; 4 giovedì 2 gin- PARROCCHIA DI CREMA NUOVA vincenti: 862G, 194B, 32V, 11B, la Pro Loco di Crema. Per info e Iniziative culturali VIAGGIO SPIRITUALE nastica con il maestro; 4 venerdì 3 356G, 823G, 634G, 985G, 79V, iscrizioni 338.6892518. I corsi tro- in musica con Grazioli & Luisito. Provenza, Camargue... 113B, 96V, 16V, 872G, 469G, 209B. veranno realizzazione solo al rag- Il Ctg San Bernardino pro- Medjugorje giungimento di un congruo nume- pone: sabato 28 ottobre spettacolo MADONNA DEGLI SCOUT La parrocchia del S. Cuore ASSOCIAZIONE ORFEO - CREMA ro di corsisti. teatrale di cabaret Tanti Lati, Lati- Viaggio a Medjugorje da organizza dal 16 al 20 aprile 2018 tanti di e con Ale e Franz al teatro sabato 30 dicembre a mercoledì 3 S. Rosario un viaggio in Provenza, Camargue Pranzo sociale e mostra COMUNE DI IZANO Nuovo. Quota di partecipazione € gennaio con guida spirituale don e Costa Azzurra. Quota di parte- 57 e comprende: viaggio in bus, bi- Mario Marielli. Partenza da Cre- Lunedì 30 ottobre alle ore cipazione € 780, supplemento ca- L’associazione Orfeo Magica Svizzera glietti settore blu poltronissima, as- ma (parcheggio Simply ore 4,30). 20,30 presso la santella Madonna mera singola € 150. La quota com- di piazza Martiri della Libertà sicurazione, accompagnatori. Par- Partecipazione € 330 tutto com- degli scout parrocchia di S. Bar- prende: viaggio in bus, pensione 1/c, di fronte alla stazione, tel. La Biblioteca organizza da tenza da S. Bernardino ore 18,15 e preso. Acconto € 100. Per iscrizio- tolomeo, recita del s. Rosario a completa con bevande, visite guida- 0373.250087, informa che domeni- venerdì 24 a domenica 26 novem- da S. Luigi ore 18,25. Venerdì 10 ni e info don Mario 393.4513485, conclusione del mese di ottobre. te, ingressi, giro in battello, assicu- ca 10 dicembre è in programma il bre una visita ai Mercatini di Natale novembre alle ore 21 presso la sede Nando 388.1936352, Antonella Sono invitati tutti gli scout e gli razione contro spese mediche, ac- pranzo sociale; contributo di parte- Magica Svizzera (Losanna, Gruyers, C.T.G. di via XI Febbraio riunione 348.3318335. amici. Via Antonietti, 1 - CAPERGNANICA (CR) - Tel. 0373 76022 - [email protected]

ILIL SERVIZIOSERVIZIO FAFA LALA DIFFERENZADIFFERENZA

Via Antonietti, 1 - CAPERGNANICA (CR) - Tel. 0373 76022 - [email protected]

IL SERVIZIO FA LA DIFFERENZA

Via Antonietti, 1 - CAPERGNANICA (CR)

Emergenza sanitaria...... 118 Tel. 0373 76022 - [email protected] Guardia Medica ...... 800.567.866 Carabinieri ...... 112 - 0373.893700 VENDITA E ASSISTENZA Polizia ...... 113 - 0373.897311 Vigili del fuoco ...... 115 - 0373.256222 SABATO 28 OTTOBRE 2017 TECNICA Soccorso stradale ...... 803803 Via Antonietti, 1 Polizia stradale ...... 0373 897311 CAPERGNANICA (CR) Vigili urbani ...... 0373 876011 Associazione Fraternità...... 0373 80756 Tel. 0373 76022 SCS ...... 800-904858 cinema ricetta meteo orari uffici notizie utili farmacie di turno [email protected] Linea Più (gas) - via Stazione 9 - Crema ...... 800-189600 IL SERVIZIO Guasti elettrici (ENEL) ...... 803500 · · · IL· SERVIZIO · Etiopia e Oltre ...... 0373 255847 Giudici di Pace ...... 0373 250571-0373 250587 CONFESSIONI SANTE MESSE IN CITTÀ CINEMA Il giornale non è responsabile degli eventuali cambiamenti di programmazione AL NÒST DIALÈT Treni: Stazione ferroviaria di Crema: FA LA piazzale Martiri della Libertà 1 (senza prefisso) 892021 DIFFERENZA Autobus: Autoguidovie DUOMO PREFESTIVE 9.30 Villette Ferriera, S. Giacomo Crema Fino al 1° novembre Lodi Treviglio Fino al 30 ottobre …e la riarà la frègia estàt da nuémbre piazzale Martiri della Libertà 8 - Crema ...... 0373 204524 Tutti i giorni ore 11-12 16.30 Kennedy 9.45 Vergonzana, Casalbergo ☎ Taxi Crema: ...... 333 1212888 Lunedì ore 8.30-10.30 e 16-17.30 17.00 S. Antonio Abate 10.00 Cattedrale, SS. Trinità, Ombriano, S. Pietro Porta Nova 0373 218411 Moderno ☎ 0371 420017 Ariston ☎ 0363 419503 Miobus: Prenotazioni: ...... (gratuito) 800-907700 17.30 Ospedale, Santuario delle Grazie Cappella Cimitero Maggiore, • It (vm 14) • Thor: Ragnarock • Vic- • Vittoria e Abdul • Terapia di cop- … An dal curtìl a Caergnàniga…1952... 0373 287728 da cellulare - Informazioni: 840-620000 Martedì ore 8.30-10 e 16-18 • Thor: Ragnarok • It (vm 14) • Vittoria

Guida Utile Guida 18.00 SS. Trinità, S. Maria della Croce, S. Maria dei Mosi, S. Stefano Mercoledì ore 8.30-10 e 16-17.30 toria e Abdul • Terapia di coppia per pia per amanti • Il piacere - Le plasir e Abdul • Terapia di coppia per aman- di Laura Piloni Arlondi Comitato Pendolari Cremaschi @CpcCrema Cattedrale, S. Pietro, S. Carlo, 10.30 Sabbioni, S. Carlo, S. Bernardino, amanti • La ragazza nella nebbia • Giovedì ore 8.30-10.30 e 16-18 Crema Nuova, S. Giacomo, Kennedy, S. Maria della Croce, S. Benedetto (30/10 ore 21.15) • The shining (2/11 ti • La ragazza nella nebbia • Monster Monster family • Mazinga Z • Geo- Ottobre che finisce spalanca l’uscio già aperto all’autunno. Ci attende il mese che poeticamente germoglia come “l’e- Venerdì ore 8.30-10 e 16-18 Ombriano, S. Bernardino, Castelnuovo, Santuario delle Grazie, Crema Nuova ore 21.15) family • L’uomo di neve • La battaglia state di San Martino” e vede sbocciare nel cuore desideri/ricordi di stagioni umane passate, con il tempo che invecchia Sabato ore 8.30-10.30 e 16-18.30 S. Stefano, Sabbioni, Vergonzana. Marzale 10.45 S. Bartolomeo ai Morti, S. Giacomo storm • Capitan Mutanda Fanfulla ☎ 0371 30740 dei sessi • Vita da giungla: alla riscossa! e via via diventa sempre più lontano (e lontano / lontano nel tempo / qualche cosa negli occhi di un altro / ti farà ripensare ai Domenica ore 9-11 e 18-19 18.30 S. Benedetto, S. Angela Merici via Bramante 11.00 Cattedrale, Castelnuovo, • La ragazza nella nebbia - Il film miei occhi…- Luigi Tenco 1966). Gli anni ‘50/’60, più di mezzo secolo trascorso, eppure… SANTA MARIA DELLA CROCE 20.30 S. Bartolomeo ai Morti SS. Trinità, Ospedale, S. Angela Merici, • Cinemimosa lunedì (30/10 ore Le rassegne: • Replay: Noi siamo tutto Giovedì ore 10-12 e 15-18. Sabato ore 15-18 23.00 Santuario Madonna del Pilastrello 11.15 Ombriano Fondazione “Carlo Manziana” via Civerchi, 7 - Crema 21.20): Terapia di coppia per amanti (30/10 ore 21.30) MADONNA DELLE GRAZIE FESTIVE 12.00 Santuario delle Grazie “Nótre dal ’52” SCUOLA DIOCESANA  0373 256994 7.00 S. Benedetto 17.30 Santuario delle Grazie Pieve Fissir. (Lodi) Fino al 1° novembre www.fondazionemanziana.it Per altre info: Il Nuovo Torrazzo Dal lunedì al sabato ore 9-12 e 16-17.15 Spino d’Adda Sìem töc brài, sìem töc bèi, sìem töc bù con l’inchiostro e ‘l penì 7.30 Cattedrale 18.00 Cattedrale, S. Benedetto, S. Giacomo, Castelleone ☎ Bonifico bancario: Banco Popolare SANTUARIO DEL PILASTRELLO Cinelandia 0371 237012 sìem chèi da la clàs dal ’52 con sö la blüzèta e ‘l scusalì via Dante, 24 - CREMA 8.00 SS. Trinità, S. Carlo, Sabbioni, SS. Trinità, Ombriano, Crema Nuova, Vittoria ☎ 0373 980106  0373 257312 -  0373 80530 via XX Settembre Crema Sabato ore 9-11. Tutte le sere ore 21-23 Cineteatro ☎ 0374 350882 • La ragazza nella nebbia • Terapia di IT 32N0503456841000000584575 S. Bernardino, S. Maria della Croce S. Stefano, S. Bernardino, S. Carlo SABBIONI - FRATI CAPPUCCINI 8.30 Crema Nuova, Ospedale, Ombriano S. Maria della Croce. Marzale • Barry Seal - Una storia americana coppia per amanti • Vampiretto • It (vm • Nove lune e mezza Nótre che ‘ndàem a l’azìlo da Madre Maria Nótre che d’estàt COMUNE DI CREMA CENTRALINO 0373 8941 www.comunecrema.it Tutti i giorni ore 8.30-12 e dalle ore 15 alle 19. 9.00 Cattedrale, S. Benedetto, Castelnuovo, 19.00 Cattedrale (sab. 28 e 29/10 ore 21) • Aspettando il 14) • Thor: Ragnarok • Monster family col scusalì a quadretì ‘ndàem a “scuola di cucito” Apertura Palazzo Comunale: lun., mart., giov. 8.30-12/14.30- escluso il lunedì. S. Bartolomeo ai Morti 20.30 Sabbioni re (lun. 30/10 ore 21) • Lego Ninjago - Il film e ‘l fiòch biànch al còl e la dumìnica sbarcàem al lünàre 16.30. Merc. 8.30-17.30. Ven. 8.30-12. Sab. 9-12 e la merénda ‘n dal cestì. da le Madri Canossiane L’apertura del palazzo non comporta automaticamente anche l’apertura al pubblico dei vari uffici e i bagài i ‘ndàa a l’uratòre CONSULTORIO FAMILIARE tel. 0373 82723 FARMACIA CENTRALE Qui puoi prenotare Nótre che curìem da Don Natale Seergnì e-mail: [email protected] an pé per tèra Crema - via Frecavalli 16 (a pochi passi dal Duomo): dal lunedì al venerdì Piazza Duomo 14 - CREMA • tel. 0373 256139 gratuitamente le tue sö l’éra dal curtìl. Staséra però sèm ché con mès sécol püsé 9-12 e 14-18.30. Sabato, solo mattino, 9-12 SEMPRE APERTI ANCHE LA DOMENICA DALLE 9 ALLE 12 visite e i tuoi esami gh’èm i caèi sbrizuléc OSPEDALE MAGGIORE CENTRALINO 0373 2801 Nótre che fàem al bàgn ana quài rüghe ché e là ORARI VISITA PAZIENTI: lun., mart., giov. e ven.: ore 19.15-20.15 an da “l’aquarósa” e magàri la éta la m’à ‘n pó scaesàt • Merc. e sab.: ore 15-16 e 19.15-20.15 • Domenica e festività infrasetti- o sa laàem la fàcia ma ‘n funt al cór sèm amò manali: ore 11-12 e 15-18. Rianimazione: tutti i giorni dalle ore 11 alle 23. ‘n dal cadì töc brài, töc bèi, töc bù CAMERA ARDENTE: ore 8-18 (orario continuato tutti i giorni, festivi CENTRO VACCINALE ASST Crema sèm ‘na clàs speciàl compresi). Entrata solo da via Capergnanica. Nótre che setìc zó ‘n dai bànch da lègn sèm chèi dal ‘52 ORARI SPORTELLI CUP CAMPAGNA ANTINFLUENZALE 2017 scriìem söl quàderno Distribuzione numeri per prelievi e per consegna dalle ore 7 alle ore 9.30 Amici cremaschi materiale biologico La vaccinazione è offerta gratuitamente alle se- ➏ Medici e personale sanitario di assistenza, personale … An dal curtìl a Caergnàniga…1960… Accettazione amministrativa per prelievi e per dalle ore 7.30 alle ore 9.30 guenti categorie raccomandate: di assistenza case di riposo ed anziani a domicilio, in gita a Lovere. consegna materiale biologico ❶ Soggetti di età pari o superiore a 65 anni (nati nell’an- volontari dei servizi sanitari di emergenza di Laura Piloni Arlondi Distribuzione numeri e attività di sportello per ri- no 1952 e precedenti) ➐ Persone conviventi con soggetti portatori di patologie Anno 1966 tiro referti, accettazione amministrativa delle pre- ❷ Bambini di età superiore ai 6 mesi ed adulti, affetti da di cui al punto 2 Ma piàs ricurdà notazioni telefoniche, registrazione prestazioni patologie croniche, quali: ➑ Personale che, per motivi di lavoro, è a contatto con Ma piàs ricurdà i bèi témp luntà “Té fà la zìa Chiara dalle ore 8 alle ore 16.45 eseguite, attività di cassa tranne la prenotazione. • malattie croniche a carico dell’apparato respiratorio animali (suini e volatili) che potrebbero costituire fonte quant sìe ‘na bagaìna che la rüa da Crèma ‘n biciclèta Distribuzione numeri per prenotazioni agli sportelli (inclusa l’asma grave, la displasia broncopolmonare, di infezione da virus influenzali non umani (certificati e pensàe sultànt a giugà. e Serafìna la fà ‘l papà Cup per prestazioni ambulatoriali e di laboratorio Dal lunedì al venerdì la fibrosi cistica, la broncopatia cronico ostruttiva - dal medico competente: addetti alle attività di alleva- che ‘l sistéma la früta ‘nda la casèta” Inizio attività di prenotazioni agli sportelli Cup dalle ore 9.30 BPCO) mento, addetti al trasporto di animali vivi, macellatori Da giugàtui ga n’éra mia per prestazioni ambulatoriali e di laboratorio • malattie dell’apparato cardio-circolatorio, comprese e vaccinatori, veterinari pubblici e libero-professionisti) ma ‘nventàem tanti con la fantazìa Anvéce Emanuela la và dadré dalle ore 7 Distribuzione numeri le cardiopatie congenite e acquisite ➒ Forze di Polizia e Vigili del Fuoco. a la radio a fà ‘na cantadìna Prenotazioni, consegna referti clinici, pagamenti e Con le casète da la früta fàem la cà e la stà sö l’utumàna dalle ore 7.30 alle ore 12.30 • diabete mellito e altre malattie metaboliche (inclusi Romana altre attività di sportello gli obesi con BMI >30) QUESTE CATEGORIE POSSONO RIVOLGERSI Chi volesse condividere al tàol, le cradéghe, l’utumàna perché l’è picinìna… Sabato dalle ore 7.30 alle ore 9.30 Accettazione materiali biologici (feci-urine) • malattie renali con insufficienza renale dal 6 NOVEMBRE al 1° DICEMBRE 2017 al e la radio ‘ndù ‘nà a cantà. LABORATORIO ANALISI: prelievi dalle ore 7.30 alle ore 9 • malattie degli organi emopoietici ed emoglobinopa- Centro Vaccinale ASST Crema ricordi fotografi ci di persone Con an pó da scàrt da fenòc “Mé fó la màma!..” ( ) e ‘n quài mursèi da pà stantìt • Prenotazioni telefoniche al numero verde 800.638.638 (SENZA prefi sso): tie 1° PIANO - AMBULATORIO 4 o momenti speciali degli anni passati Gabriella dal lunedì al sabato dalle ore 8 alle 20, esclusi festivi • epatopatie croniche via Meneghezzi, Crema anventàem mangià da rè • tumori (non oltre il 1980) “No, té ta l’ét fàcia iér… FONDAZIONE BENEFATTORI CREMASCHI ONLUS ☎ 0373 2061 (centralino) Dal lunedì al giovedì: SOLO ADULTI 8,30 - 12,00 • malattie congenite o acquisite che comportino ca- ancó tóca a mé” (Laura) Che bèl diertimént Dal lunedì alla domenica: ore 8-19.30 continuato. CAMERA Tutti i venerdì: SOLO PEDIATRICHE 8,30 - 12,00 · I M A G N può inviarci l’immagine · I M A G N ARDENTE: lun.-sab. ore 8-18.15. Dom. e festivi ore 8-19.15 rente produzione di anticorpi, immunosoppressione gh’ióm póch ma sióm cunténc indotta da farmaci o da HIV • Ricordarsi di portare la Tessera Sanitaria via e-mail ([email protected]) ...va salüda i “Cüntastòrie” OSPEDALE RIVOLTA D’ADDA ☎ 0363 3781 (centralino) • malattie infiammatorie croniche e sindromi da malas- • Per le categorie a rischio per patologia, ricordarsi di o portarla in redazione Lun.-Merc.-Ven.-Sab. dalle 12.30 alle 13.30. Dal lun. al sab. sorbimento intestinali portare il tesserino di esenzione o la richiesta del Medi- dalle 19 alle 20. Dom. e festivi dalle 10 alle 11 e dalle 15 alle 17 • patologie per le quali sono programmati importanti co di famiglia o altra documentazione sanitaria TRIBUNALE PER LA TUTELA DELLA SALUTE www.tribunaletutelasalute.it interventi chirurgici Presso l’ospedale di Crema (venerdì dalle ore 9 alle 11) ☎ 0373 280873 • patologie associate ad un aumentato rischio di aspi- OPPURE RIVOLGERSI AL PROPRIO PEDIATRA Iniziative Ecclesiali PRATICHE E CONSULENZE AMMINISTRAZIONE DI SOSTEGNO razione delle secrezioni respiratorie (ad es. malattie O MEDICO DI FAMIGLIA LITURGIA DEL GIORNO DEL SIGNORE Sportello attivato presso la ASST di Crema - Via Gramsci, 13 - Crema (primo neuromuscolari). Domenica piano). Per consulenze solo su appuntamento 0373 899.329-369-321. Conse- ❸ Bambini e adolescenti in trattamento a lungo termine Vaccinazione a pagamento: dal 1° dicembre fino ADORAZIONE QUOTIDIANA INCONTRO “CONFLITTO GENITORI FIGLI” gna documentazione il lunedi dalle 10.30 alle 12.30 o da concordare previo con acido acetilsalicilico, a rischio di Sindrome di Reye ad esaurimento vaccini - Crema via Meneghezzi, 14 – 29 ottobre XXX Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) ■ Nella chiesa di San Giovanni in Crema da lune- ■ appuntamento 0373 899.321 Domenica 29 ottobre ore 15,30 all’oratorio in caso di infezione influenzale accessi come descritto sopra dì a venerdì ore 9-12 e 15-18 adorazione quotidiana. di Trescore Cremasco incontro per comprendere e CIMITERI DELLA CITTÀ Uff. Cimiteriale ☎ 0373 202807 via Camporelle ➍ Donne che si trovino nel secondo e terzo trimestre di Contatti: per informazioni: 0373-218577 dal lunedì al AMERAI IL SIGNORE TUO DIO, E IL TUO PROSSIMO COME TE STESSO Tutti sono invitati a partecipare. gestire il conflitto nelle relazioni familiari: Il conflitto Maggiore - S. Maria della Croce - S. Bernardino - S. Bartolomeo: i cimiteri gravidanza all’inizio della stagione epidemica venerdì dalle 9:00 alle 12:00 ■ Ogni lunedì alle 17,30 preghiera, Vespro per la vita. genitori-figli. Relatrice la dott.ssa Barbara Bevilacqua cittadini sono aperti tutti i giorni con orario continuato dalle ore 8 alle 18.  Persone residenti presso strutture socio-sanitarie, per E-Mail: [email protected] oppure visita il sito psicologa, formatrice, mediatrice familiare. anziani o disabili www.asst-crema.it Prima Lettura: Es 22,20-26 primo, non è catalogabile in maniera diversa dall’amore a Dio. PIATTAFORMA RIFIUTI via Colombo - ☎ 0373 89711 - SCS ☎ 800 904858: FOTOGRAFIA UFFICIALE MONS. GIANOTTI Salmo: 17 È secondo solo nell’esposizione verbale, non nel signifi cato PERCORSO 10 COMANDAMENTI Lun., mar., giov., sab. 8-12 e 13.30-17.30. Merc. e ven. 13.30-17.30. Seconda Lettura: 1Ts 1,5-10 e nel valore. Con una sottolineatura: il prossimo è da amare ■ Presso la Nuova Immagine è disponibile la foto- Domenica 8-12 ■ Domani, domenica 29 alle ore 19 al Centro Vangelo: Mt 22,34-40 “come te stesso”, quindi con la stessa misura, lo stesso stile, alla grafia ufficiale del vescovo Daniele Gianotti. Chiun- UFFICI TRIBUTI COMMERCIO E CATASTO ☎ 0373 894239 CRONACA D’ORO stessa maniera con cui ognuno ama la propria vita. que volesse può acquistarla. di Spiritualità percorso dei Dieci comandamenti. Presso il palazzo comunale in piazza Duomo (2° piano) In quel tempo, i farisei, avendo udito che Gesù aveva chiuso la boc- Questo “come te stesso”, penso si debba leggere come una in- e-mail: [email protected] - www.comunecrema.it dicazione aggiuntiva: accanto all’amore a Dio e al prossimo, RITIRO VITA CONSACRATA FEMMINILE - Per la S. Vincenzo della Cattedrale: NN in memoria dell’ing. Moretti € 50 ca ai sadducèi, si riunirono insieme e uno di loro, un dottore della AGENDE LITURGICHE Dal lunedì al venerdì ore 9-12 - Martedì 14.30-16.30 - Mercoledì 14-17. c’è l’amore a se stessi, che Gesù non condanna, nella misura in ■ Sabato 4 novembre dalle ore 9 alle 12 presso Legge, lo interrogò per metterlo alla prova: «Maestro, nella Legge, ■ Presso l’ufficio Caritas sono disponibili le l’Istituto suore del Buon Pastore ritiro per la vita INPS - CREMA ☎ 0373 281111 Rubrica dell’Associazione Bridge e Burraco Crema di via Cesare Battisti,1 - Crema cui esso non diventa esclusivo, egoistico, ma si collega diret- agende liturgiche per il nuovo anno al costo di € qual è il grande comandamento?». tamente all’amore a Dio e al prossimo. Amare se stessi in Dio consacrata femminile con possibilità di confessio- via Laris, 11 Crema - [email protected] BRIDGE www.bridgeburracocrema.it 16 l’una. ne. Predicatore don Mario Botti. Dal lun. al ven 8,45-12. Il mercoledì anche al pomeriggio 14-15. Gli rispose: «“Amerai il Signore tuo Dio con tutto il tuo cuore, con e senza escludere il prossimo: questo fa parte del messaggio tutta la tua anima e con tutta la tua mente”. Questo è il grande e evangelico. BIBLIOTECA COMUNALE ☎ 0373 893331-329 ICCOLI RATELLI E ORELLE DI ARIA Rinnovando ancora una volta l’attenzione per il patrimonio artistico e culturale della città, Inner Wheel Club ha deciso primo comandamento. Il secondo poi è simile a quello: “Amerai il Gesù conclude che “da questi due comandamenti dipendono MOSTRA LA LUCE SPLENDE NELLE TENEBRE P F S M Via Civerchi, 9 - Crema. Lunedì: mattino chiuso; pomeriggio apertura sala stu- di dedicare il ricavato del XVI Torneo di Burraco al restauro delle lunette e degli strappi all’ingresso della Sala Pietro da ■ ■ Ogni mercoledì alle 20,45 nella chiesa di San dio ore 14.30-18.30 senza servizi bibliotecari; sala ragazzi chiuso. Dal martedì tuo prossimo come te stesso”. Da questi due comandamenti dipen- tutta la legge e i profeti”: in altre parole, senza amore a Dio e al Prosegue la mostra nella chiesa di S. Bernar- al venerdì 9.30-18.30 (continuato). Sabato ore 9-12.30. Sala ragazzi da martedì Cemmo del Museo Civico Sant’Agostino. La sala Pietro da Cemmo è un’ala del secondo chiostro del Museo, ospitato dono tutta la Legge e i Profeti». prossimo, strettamente collegati, si è fuori dalla Legge di Dio e dino La luce splende nelle tenebre testimonianza della Giovanni a Crema per un momento di preghiera. a venerdì 14.30-18. Sabato 9-12. nell’ex convento degli agostiniani affrescata dal pittore Pietro da Cemmo. Il Torneo sarà ospitato presso la sede del Circolo dall’insegnamento di tutte le sacre scritture. chiesa ortodossa russa negli anni della persecuzione di Bridge e Burraco in via Cesare Battisti 1 a Crema, domenica 5 novembre con inizio alle ore 15.00 sovietica. Venerdì 3 novembre alle ore 21 conferen- ORIENTAGIOVANI ☎ 0373.893325-324 - fax 0373.893323 Il brano evangelico di oggi – come quelli delle domeniche scor- A completamento di questa indicazione, la Messa di oggi ci ha GRUPPO REGINA DELLA PACE se – ci riporta agli ultimi giorni della vita terrena di Gesù. I suoi za con il prof. Adirano Roccuci. Via Civerchi, 9 - Crema. Lunedì e giovedì ore 15-18, martedì e venerdì fatto ascoltare, nella prima lettura, un brano dell’Esodo, che ■ Ogni lunedì alle 21 nella chiesa di San Barto- 10-12 e 15-18, mercoledì 10-12 e 14-18. INNER WHEEL CLUB CREMA A FAVORE DEL RESTAURO DELLE LUNETTE E DEGLI STRAPPI nemici sono scatenati e cercano in ogni modo di “metterlo alla concretizza l’amore al prossimo; si tratta di tutelare tre cate- lomeo dei Morti preghiera del S. Rosario e s. Messa. NELL’INGRESSO ALLA SALA PIETRO DA CEMMO MUSEO CIVICO DI CREMA prova” per farlo cadere in qualche tranello e poterlo accusare gorie di persone: il forestiero, l’orfano e la vedova. Con una MINISTRI STRAORDINARI COMUNIONE MUSEO CIVICO E UFFICIO ☎ 0 373 257161-256414 - fax 0373 86849 di tradimento nei confronti della legge mosaica. Un fariseo gli precisazione: chi maltratterà queste persone si metterà contro ■ Domenica 29 ottobre alle ore 15,30 al centro RINNOVAMENTO NELLO SPIRITO SANTO www.comunecrema.it e-mail: [email protected] Programma della gara: ore 15 inizio torneo - 4 turni a 4 smazzate XVI TORNEO DI BURRACO chiede qual è il più grande comandamento della legge. Gesù Dio, il quale darà ascolto al loro grido; si porrà dalla loro parte, giovanile S. Luigi incontro ministri straordinari del- ■ Ogni sabato alle 16 all’oratorio della SS. Tri- Piazzetta Winifred Terni De Gregorj, 5 - Crema. Lun. chiuso. Mart.: 14-17.30, (movimenti Mitchell e Danese). Nel corso del torneo è previsto un Break Goloso. risponde alla perfezione: il più grande è l’amore di Dio; ma ag- mattino chiuso. Merc., giov. e ven. 10-12 e 14-17.30. Il sabato 10-12 e 15.30 contro chi li maltratta. la Comunione Eucaristica. nità incontro del gruppo per lodare il Signore. -18.30. La dom. e festivi 10-12 e 15-17. Domenica 5 novembre La partecipazione è libera, prenotazione entro il 3 novembre. giunge che c’è anche un altro comandamento: l’amore al pros- Umanissima la sottolineatura riguardante il prestito di denaro La quota è di € 15 a persona. Eventuali modifi che al programma verranno simo. Semplice la risposta, ma per comprenderla occorre porre ai bisognosi: se ti daranno in pegno il mantello, dovrai restitu- ☎ 0373 85385 ARCHIVIO STORICO DIOCESANO Circolo del Bridge e Burraco comunicate prima dell’inizio del torneo. attenzione alle parole che Gesù usa. irglielo “prima del tramonto del sole…”, “perché io sono pieto- Via Matteotti 41, Crema - al 1° piano: mart. ore 9-12; giov. 9-12 Per info e prenotazioni: 335.6436680 Marzia Anzitutto, l’amore a Dio deve essere “con tutto il tuo cuore, so”. È il meraviglioso insegnamento sulla “tenerezza” di Dio di Appuntamenti vescovo Daniele (su appuntamento) e ore 15-18, sab. ore 9-12. via C. Battisti, 1 Crema con tutta la tua anima e con tutta la tua mente”. In altre paro- Sala lettura Biblioteca: mart. e giov. 15-18; sab. 9-12. cui parla spesso papa Francesco. La carità cristiana deve essere le: tutta la persona deve essere coinvolta, cuore, anima, mente; fatta di tenerezza verso chi soffre. Anche in questo si fa presen- ABATO OTTOBRE CENTRI SPORTIVI CREMA cioè pensieri, sentimenti, intelligenza, vita. Nulla dell’esistenza te l’indicazione di Paolo nella lettera ai Filippesi: “Abbiate in S 28 GIOVEDÌ 2 NOVEMBRE , via Indipendenza 0373.202940. umana può essere escluso dall’amore a Dio. ■ Ore 20,45: a Moscazzano presso l’oratorio par- ■ Ore 10 presso il cimitero Maggiore presiede la Piscina comunale ☎ Palestra PalaBerto- I MERCATI DI CREMONA Della Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura del 25/10/2017 voi gli stessi sentimenti che furono in Gesù Cristo”. ni, via Sinigaglia 6 ☎ 0373.84189. Stadio Voltini, viale De Gasperi 67 ☎ Gesù aggiunge poi l’amore al prossimo, che è il “secondo” tecipa all’inaugurazione della nuova “Sala Comune”. s. Messa in suffragio dei fedeli defunti e di comme- morazione dei defunti e dispersi delle Guerre. 0373.202956. Campi sportivi: via Serio 1 (S. Maria) ☎ 0373.257728, via CEREALI: Frumenti nazionali teneri con 14% di umidità Fino (peso specifi- (peso vivo) 1,03-1,24; Cat. D - Vacche frisona di 2° qualità (peso vivo) amore, ma è “simile” al primo; quindi ha lo stesso valore del Vincenzo Rini Ragazzi del ’99 n. 14 ☎ 0373.200196 co da 78) 166-171; Buono mercantile (peso specifico da 75 a 77) 163-165; 0,80-0,92; Cat. D - Vacche frisona di 3° qualità (peso vivo) 0,60-0,72; DOMENICA 29 OTTOBRE ■ Ore 18 in Cattedrale presiede la s. Messa nella PRO LOCO CREMA - UFFICIO IAT ☎ 0373 81020 Mercantile (peso specifico fino a 74) n.q.; Cruscami franco domicilio acqui- Cat. A - Vitelloni incrocio nazionali di 1° qualità R3 (55%) - U3 (56%) ■ Ore 15,30 al centro S. Luigi incontra i Ministri commemorazione di tutti i fedeli defunti. rente - alla rinfusa: Farinaccio 146-148; Tritello 145-147; Crusca 129-131; 3,25-3,55; Cat. A - Vitelloni incrocio nazionali di 2° qualità O3 (53%) - Piazza Duomo, 22. Lunedì 14.30-17.30. Da martedì a sabato 9,30-12.30 INVITO A PRANZO Ricetta dei nostri lettori straordinari della Santa Comunione. e 15.30-18.30; domenica 9.30-12.30. Cruschello 138-140. Granoturco ibrido nazionale (con il 14% di umidità): 163- R2 (54%) 3,00-3,10; Cat. A - Vitelloni frisona di 1° qualità O2 (51%) - O3 165 Orzo nazionale (prezzo indicativo). Peso specifico da 61 a 64: 158-161; (52%) 2,40-2,75; Cat. A - Vitelloni frisona di 2° qualità P1 (49%) - P3 ■ Ore 16,30 a Capralba presiede al rito di ingres- VENERDÌ 3 NOVEMBRE TURNI D’APERTURA peso specifico da 55 a 60: 153-156; Semi di soia nazionale 366-368; Semi (50%) 2,00-2,40. FORAGGI: Fieno e paglia (da commerciante-franco azienda so del nuovo parroco don Emanuele Barbieri. ■ Ore 18 in Cattedrale presiede la s. Messa in a FARMACIE DISTRIBUTORI CREMA da prato selezionati (da commerciante): Trifoglio violetto 2,80-3,20; Ladino acquirente): Fieno maggengo 160-175; Loietto 155-165; Fieno di 2 qualità suffragio dei vescovi defunti. nostrano (Lodigiano gigante) 8-9; Erba medica di varietà 2,90-3,30; Lo- 130-140; Fieno di erba medica 170-185; Paglia 60-70. ARTEDÌ OTTOBRE Dalle ore 8.30 di venerdì 27/10 fino 3/11: Domenica 29/10: ENI via Milano 2 lium italicum 1,40-1,70; Lolium italicum tetraploide 1,40-1,70. SUINI: Suini vivi (escluso il premio) da allevamento (muniti di marchio di tute- I biscotti di Nat M 31 ■ Ore 21 in S. Bernardino partecipa alla confe- – Farmacia Comunale Crema Nuova Mercoledì 1/11: TAMOIL viale De BESTIAME BOVINO: Vitelli da allevamento baliotti (peso vivo in kg): Da la): 15 kg 4,90; 25 kg 3,41; 30 kg 2,94; 40 kg 2,46; 50 kg 2,24; 65 kg 2,05; ■ Ore 11,20 presso il liceo Shakespeare incontra renza tenuta dal prof. Adriano Rocucci. via Cappellazzi 1/c - CREMA Gasperi 50 incrocio (50-60 kg) 2,50-4,50; Frisona (45-55 kg) 1,20-1,50. Maschi da ristallo 80 kg 1,89. Grassi da macello (muniti di marchio di tutela): fino a 145 kg Ingredienti: 250 gr di gocce di cioccolato, 200 gr di burro a temperatura ambiente, 180 gr di zucchero, gli studenti. tel. 0373 202860 250 gr di farina premiscelata con lievito, 3 tuorli, un pizzico di sale, una fialetta di aroma al rum – Pieranica biracchi (peso vivo): Frisona (180-250 kg) n.q. 1,570; 145-155 kg 1,610; 156-176 kg 1,700; oltre 176 kg 1,630. ■ Ore 18 a S. Bernardino presiede la s. Messa. ABATO NOVEMBRE – Soncino EDICOLE Bovini da macello (prezzo indicativo - peso morto in kg): Cat. B - Tori (maggiori CASEARI: Burro: pastorizzato 5,20; Provolone Valpadana: dolce 5,55- Preparazione: lavorate il burro con lo zucchero fino ad ottenere una crema spumosa. Unite i tuorli uno S 4 – Montodine di 24 mesi) P2 (50%) - O3 (55%) 2,00-2,30; Cat. E - Manze scottone (fino 5,65; piccante 5,75-5,95. Grana Padano: stagionatura di 9 mesi 6,65-6,75; CREMA: piazza Duomo - via Cador- alla volta, mescolando molto bene tra uno e l’altro, e la fialetta al rum. Aggiungete la farina amalga- ■ Ore 9,15 presso le suore del Buon Pastore in- Dalle ore 8.30 di venerdì 3/11 fino 10/11: a 24 mesi) P3 (47%) - O3 (50%) 2,15-2,65; Cat. E - Manze scottone (sup. stagionatura tra 12-15 mesi 7,30-7,35; stagionatura oltre 15 mesi 7,65- ERCOLEDÌ NOVEMBRE na - via Kennedy - piazza Mons. Man- mandola sempre poco per volta; se il composto risultasse troppo morbido potete aggiungere la farina M 1° contra le consacrate della diocesi. – Farmacia Vergine dr. Rizzi a 24 mesi) P2 (45%) - O3 (48%) 2,15-2,60; Cat. E - Vitellone femmine da 8,00. ■ via Cremona 3 - CREMA ziana - piazza Fulcheria - Ospedale nella quantità necessaria. Da ultimo il pizzico di sale e le gocce di cioccolato. Con le mani formate Ore 11 in Cattedrale presiede la s. Messa nella ■ Ore 10,30 in Cattedrale presiede la s. Messa Maggiore. SANTA MARIA DELLA incrocio O3 (54%) - R3 (57%) 3,20-3,70; Cat. D - Vacche frisona di 1° LEGNAMI: Legna da ardere (franco magazzino acquirente): Legna in pezza- solennità di tutti i Santi. tel. 0373 84906 qualità P3 (44%) - O2/O3 (46%) 2,35-2,70; Cat. D - Vacche frisona di 2° tura da stufa: 60% forte e 40% dolce 100 kg 12-13; legna in pezzatura da delle palline grosse come noci e quando le ponete sulla leccarda del forno, rivestita di carta forno, pre- nella Festa delle Forze Armate e la commemorazione – Ripalta Arpina CROCE: via Bramante. OMBRIANO: – Spino d’Adda piazza Benvenuti 13. qualità P2 (42%) - P3 (43%) 1,90-2,15; Cat. D - Vacche frisona di 3° qua- stufa: forte 100 kg 14-15 Pioppo in piedi: da pioppeto 5,5-8,5; da ripa 2,7- metele leggermente. Preriscaldate il forno a 200 °. Inserite la teglia e abbassate la temperatura a 170°. ■ Ore 15 al cimitero Maggiore presiede la s. Messa. dei Caduti di tutte le Guerre. lità P1 (39%) - P1 (41%) 1,55-1,75; Cat. D - Vacche frisona di 1° qualità 3,2 Tronchi di pioppo: trancia 21 cm 11,0-14,2; per cartiera 10 cm 4,5-5,5. Cuocete per circa 20 minuti. NOI ARTIGIANI NUMERO 8 - 28 OTTOBRE 2017 Libera INSERTO MENSILE A CURA DELLA LIBERA ARTIGIANATO Associazione

ASSOCIAZIONE ARTIGIANI CASARTIGIANI LO M IA LOMBARDIA BARD Artigiani Confartigianato Imprese Crema E DI CONFARTIGIANATO via IV Novembre, 121 Crema Tel. 0373 87112 Libera Associazione Artigiani via G. di Vittorio, 36 Crema www.confartigianatocrema.it [email protected] IMPRESE CREMA Tel. 0373.207.1 www.liberartigiani.it [email protected] PROPOSTE DI CONFARTIGIANATO NUOVI SERVIZI A PANDINO E RIVOLTA IL PRESIDENTE SOFFIENTINI ILLUSTRA LE PRINCIPALI INDICAZIONI NEGLI UFFICI SEMPRE PRESENTE UN FUNZIONARIO DELL’ASSOCIAZIONE IN MATERIA DI FISCO E LAVORO SULLA LEGGE DI BILANCIO 2018 E TRE GIORNI LA SETTIMANA DISPONIBILE IL CONSULENTE FINANZIARIO

n un clima di moderato ottimismo per la situazio- tire la tendenza in ordine al trasferimento sulle im- empre dalla tua parte”, non è solo lo slo- del Cremasco: i Comuni a più alta densità im- Ine economica del nostro Paese che sta facendo prese di gran parte degli oneri dei controlli; usare “Sgan coniato dalla Libera Artigiani per si- prenditoriale erano risultati Crema, seguita da registrare diversi segnali incoraggianti, quali le la leva fi scale per aumentare la domanda interna.” gnifi care che l’associazione è sempre a fi anco Castelleone, e Soncino, e subito dopo si erano recenti stime di incremento del Pil, nonché gli al- Nel concreto quali sono le proposte di Confarti- dell’associato per ogni sua esigenza. È quello piazzati Pandino e Rivolta d’Adda davanti a Of- trettanto recenti dati dell’Istat sul trend espansivo gianato? che realmente succede ogni giorno. Nella sede fanengo e Spino d’Adda. dell’occupazione, il Governo ha presentato in “Per arrivare a un fi sco più equo e sostenibile per di Crema, ma anche in quelle di Pandino e Ri- La situazione, avvertono, non è mutata. Anzi, questi giorni la proposta di “Legge di Bilancio” le imprese, riteniamo occorra agire principalmente volta d’Adda, nelle quali sono stati attivati nuovi nonostante la crisi non sia fi nita, Pandino si sta per l’anno 2018. secondo le seguenti linee: eliminare gli aumenti IVA servizi. Gli uffi ci di Pandino, in via Beccaria 36, riprendendo. Lo suggerisce Angelo Valota, vice- Un passaggio fondamentale e alquanto delicato previsti per il 2018 attraverso una seria politica di sono ormai aperti tutti i giorni, dotati di una re- presidente della Libera Artigiani, ambasciatore per consolidare il positivo trend di ripresa del “si- revisione e contenimento della spesa pubblica im- ception (con un’addetta di grande esperienza) dell’associazione in questo paese dove conosce stema Paese”, che il prossimo anno potrebbe es- produttiva; consentire il riporto delle perdite per le e di uno spazio riservato nel quale un funzio- gran parte degli artigiani perché qui ha la sua sere messo alla prova da situazioni destabilizzanti imprese in contabilità semplifi cata che adottano il nario o un consulente sono a disposizione degli azienda, «I Falegnami». «Vedo tante piccole quali il rischio di ingovernabilità dopo le elezioni ‘regime di cassa’; prevedere la totale deducibilità artigiani. Infatti, c’è il ragioniere Pierfrancesco imprese con 4-5 dipendenti ognuna. Il lavoro politiche, il riacutizzarsi delle dell’Imu corrisposta De Marco sempre di- non manca: se mi af- tensioni nei rapporti interni sugli immobili stru- sponibile all’ascolto e faccio al cancello de «I la Comunità Europea con l’e- mentali e aumenta- a risolvere – se possi- falegnami», mi rendo ventuale modifi ca delle politi- re la franchigia Irap bile in prima battuta conto che abbiamo un che monetarie da parte della per le piccole im- – i problemi riscontrati bel indotto formato da Bce, l’accentuarsi di una ten- prese; prorogare le dalle aziende oppure idraulici, elettricisti, im- sione sociale ormai giunta a agevolazioni fi scali a individuare qual è la bianchini, tappezzieri, livelli di guardia. per la riqualifi ca- strada più adatta o il “Facile come inviare fabbri, parquettisti. I Confartigianato, come sem- zione energetica, le consulente più esperto un messaggio da WhatsApp” quali si muovono so- pre, si è fatta trovare pronta ristrutturazioni edili- a cui rivolgersi per otte- - La Stampa prattutto verso Milano e presentando una serie di pro- zie e il ‘bonus mobi- nere risposte esaurienti. il Bergamasco, mentre poste sia in campo fi scale che li’; abrogare lo split “Facile come inviare Mentre – ecco l’altra im- il mercato locale fatica un messaggio da WhatsApp” in ambito di lavoro e welfa- payment; ridurre la portante novità – il pri- a “Facileriprendersi come inviare perché le “Facile come inviare un messaggio da WhatsApp” - La Stampa re, in grado di poter portare ritenuta sui bonifi ci mo e il terzo martedì di “L’ultima frontiera famiglie hanno ancora benefi ci concreti e immediati relativi a spese che un messaggio da WhatsApp” - La Stampa ogni mese sarà presen- del pagamento da mobile” paura della crisi». alla media e piccola impresa, concedono detra- te il responsabile fi scale - La Stampa Ma perché tanti pic- “L’ultima frontiera motore vero e spina dorsale zioni fi scali; ridurre del pagamento da mobile” della Libera Artigiani, - WIRED coli“L’ultima imprenditori frontiera iscritti - WIRED della nostra economia. gli oneri burocratici Andrea Irsonti. delalla pagamento Libera da mobile”artigiani? “La pressione fi scale in a carico delle im- Sempre in quest’uf- «Perché- WIRED offriamo servizi Italia resta altissima nono- prese.” fi cio, gli associati pos- “L’ultima frontiera eccellenti» avverte Va- “Portafoglio addio, a saldare “Portafoglio addio, a saldare il conto ci pensa Satispay!” stante negli ultimi anni si sia E per quanto sono consegnare la lota. Servizi indispen- il contodel pagamento ci pensa Satispay da mobile”!” “Portafoglio addio, a saldare - Corriere della Sera registrata una riduzione – ha riguarda gli inter- documentazione per sabili quali: iscrizioni, spiegato il presidente della venti in materia di - WIRED il conto ci pensa Satispay!” qualsiasi loro esigenza, - Corriere della Sera variazioni,- Corriere della cancellazio- Sera Confartigianato Imprese Cre- lavoro e welfare, ritirare gli atti richiesti, ni di aziende; gestio- “Facile come inviare ma Pierpaolo Soffi entini – e si quali proposte ave- ed esporre esigenze “Facile come inviare un messaggio da WhatsAppun messaggio” da WhatsApp” ne contabile e fi scale, colloca in un sistema fi scale te avanzato? specifi che che l’asso- “Portafoglio addio, a saldare - La Stampa - La Stampa consulenza del lavoro profondamente iniquo nella “A nostro avviso ciazione è in grado il conto ci pensa Satispay!” e amministrazione del tassazione dei redditi che sono necessari ade- Pierpaolo Soffi entini presidente Confartigianato Imprese di risolvere avendo il Renato Marangoni, Mirella Marazzi e Angelo Valota personale, consulenza non premia la fedeltà fi scale guati interventi cor- personale adeguato “L’ultimae frontiera “L’ultima frontiera- Corriere della Sera legale, sindacale e pre- degli imprenditori onesti.” rettivi che possano preparato. Una grandedel pagamento da mobile”del pagamento da mobile” videnziale,BCC ti presenta affi dabilità Satispay Spot-Business, il nuovo “Un sistema fi scale che ha visto un incremen- avere effetti permanenti soprattutto per cercare di comodità per gli artigiani- WIRED di questa zona- WIRED del nella compilazione dei modellimodo 730 e smart Unico, per nel incassare pagamenti per la tua attività! to importante degli obblighi di comunicazione a risolvere il problema della disoccupazione giova- Cremasco che solo in caso di necessitàBCC devono ti presenta calcolo Satispay e pagamento Spot-Business Imu e Tasi;, il nuovo inoltre, servi- carico delle imprese – ha aggiunto – divenendo nile che ancora permane forte. A tal proposito rite- recarsi nella sede “diPortafoglio Crema. addio, a saldare“Portafogliomodo addio, smart a saldare perzi di incassare Patronato pagamenti per i temi previdenziali, per la tua attività! corsi di negli ultimi anni ingestibile ed estremamente one- niamo imprescindibile una signifi cativa inversione il conto ci pensa Satispayil conto!” ci pensa Satispay!” Gli stessi servizi sono stati organizzati nell’uffi - formazione, accesso al miglior credito per gli Basta un semplice click per roso per le imprese, esponendole a possibili errori di tendenza rispetto al costo del lavoro, al fi ne di - Corriere della Sera - Corriere della Sera BCC ti presentacio di Rivolta Satispay d’Adda (anche Spot-Business qui c’è un’addetta artigiani, il nuovo associati Transazioni avendo inferiori l’associazione a 10,00€ gratuite buoni accettare il pagamento. e alla conseguente applicazione di sanzioni am- accrescere la competitività delle imprese e la soste- effi ciente) che è aperto il lunedì e il mercoledì di rapporti con i principali istituti bancari. ministrative.” nibilità di una crescita stabile dell’occupazione.modo A smartmattina pere il venerdì incassare pomeriggio. pagamenti Pandino e Rivol- per laNel tua prossimo attività! futuroBasta la un Libera semplice artigiani click per sta pre- “Pertanto il quadro che emerge è quello di un tal riguardo condividiamo le ipotesi per la riduzio- Transazioni inferiori a 10,00€ gratuite accettare il pagamento. ta d’Adda sono due sedi strategiche per l’asso- disponendo un uffiTransazioni cio per superiori la consulenza a 10,00€ 0,20€ informa- fisso sistema fi scale ‘malato’ che richiede interventi ap- ne del costo del lavoro fi nalizzati in modo partico- ciazione essendo diventate il punto di riferimento tica che deve servire a sviluppare l’e-commerce, propriati. A tal proposito – ha spiegato – come lare a incentivare le assunzioni a tempo indeter- Una volta confermato, il di 200 aziende circa del territorio. Un successo. un altro per aiutare gli artigiani a utilizzare la pagamento è garantito. confederazione abbiamo presentato proposte alla minato dei giovani, anche se sarebbe auspicabileBCC ti presentaPerché la Libera Satispay artigianiTransazioni ha Spot-Businesssuperiori puntato a 10,00€ su questi0,20€ fissotecnologia, il nuovo digitale,Nessuna e un commissione terzo per percentuale mettere in pra- Legge di Bilancio 2018 volti a ridurre la pressione poter ampliare la platea dei benefi ciari e applicare Una volta confermato, il due paesi? La risposta l’hanno data Bastai ricercatori un semplice tica le click tecniche per diNessun dialogo canone mensilecon i social, canale fi scale garantendo, nel contempo, maggiore equi- tali agevolazioni anche alle trasformazioniBCC ti di presentamodo con- BCC Satispay smartdello ti presentastudio Spot-Businessper «Vitali-Novello-Zane» Satispay incassare Spot-Business, il nuovo pagamenti che a metà, il nuovo del per importante la tua per attività! farsipagamento conoscere è garantito. in questo mercato tà nel prelievo tra i diversi redditi da lavoro; inver- tratti a tempo determinatoTransazioni e di apprendistato.” inferiori a 10,00€ gratuite Nessuna commissioneaccettare percentuale il pagamento. modo smart permodo incassareDuemila, smart hannopagamenti per incassare svolto per un’analisi pagamentila tua attività! sull’economia per la tua attività! in forte sviluppo. Nessun costo d’iscrizione Comparirai immediatamente sullo Nessun canone mensile Nessun costo di recesso smartphone di migliai di utenti! Nessun costo d’iscrizione Comparirai immediatamente sullo Basta un semplice clickBasta per un semplice click per smartphone di migliai di utenti! Transazioni superiori a 10,00€ 0,20€ fisso Nessun costo di recessoBasta un semplice click per Transazioni inferiori a 10,00€Transazioni inferiorigratuite a 10,00€ gratuite accettare il pagamento.accettare il pagamento. CHIEDICI COME ISCRIVERTI! Transazioni inferiori a 10,00€ gratuite Unaaccettare volta confermato, il pagamento.O visitail il sito www.satispay.com/business “Facile come inviare pagamento è garantito. un messaggio da WhatsApp” CHIEDICI COME ISCRIVERTI! Powered by Iccrea Banca S.p.A. Transazioni superiori a 10,00€Transazioni0,20€ superiori fisso a 10,00€ 0,20€ fisso Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. I Fogli Informativi dei servizi sono a disposizione presso le filiali della Banca e direttamente sui siti www.iccreabanca.it; www.satispay.com - La Stampa Nessuna commissione percentuale O visita il sito Una volta confermato,www.satispay.com/businessUna il volta confermato, il pagamento è garantito.pagamento è garantito. “L’ultima frontiera Transazioni superiori a 10,00€ 0,20€ fisso NessunNessuna commissione canone mensile percentualeNessuna commissione percentuale Powered by Iccrea Banca S.p.A. del pagamento da mobile” Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. I Fogli Informativi dei servizi sono a disposizione presso le filiali della Banca e direttamente sui siti www.iccreabanca.it; www.satispay.com - WIRED Nessun canone mensile Nessun canone mensile Una volta confermato, il Powered by Iccrea Banca S.p.A. Nessun costo d’iscrizione Messaggio pubblicitario con fi nalità promozionale. “Portafoglio addio, a saldare Compariraipagamento immediatamente è garantito. sullo Nessun costo d’iscrizioneNessun costo d’iscrizione Comparirai immediatamenteComparirai sullo immediatamente sullo I Fogli Informativi dei servizi sono a disposizione il conto ci pensa Satispay!” Nessuna commissione percentuale presso le fi liali della Banca e direttamente sui siti - Corriere della Sera smartphone di migliai di utenti!smartphone di migliai di utenti! NessunNessun costo costo di recesso di recessoNessun costo di recesso smartphone di migliai di utenti! www.iccreabanca.it; www.satispay.com Nessun canone mensile CHIEDICI COME ISCRIVERTI! NessunCHIEDICI costo d’iscrizione COME ISCRIVERTI! CHIEDICIO visita il sito www.satispay.com/business COMEO visita il sito ISCRIVERTI! www.satispay.com/business Comparirai immediatamente sullo BCC ti presenta Satispay Spot-Business, il nuovo smartphone di migliai di utenti! O visita il sitoNessun www.satispay.com/business costo di recesso Powered by Iccrea Banca S.p.A. Powered by Iccrea Banca S.p.A. modo smart per incassare pagamenti per la tua attività! Messaggio pubblicitario con finalità promozionale.Messaggio I Fogli pubblicitario Informativi dei con servizi finalità sono promozionale. a disposizione I Fogli presso Informativi le filiali delladei servizi Banca sono e direttamente a disposizione sui sitipresso www.iccreabanca.it; le filiali della Banca www.satispay.com e direttamente sui siti www.iccreabanca.it;www.cremascamantovana.it www.satispay.com

Powered by Iccrea Banca S.p.A. Basta un semplice click per Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. I Fogli Informativi dei servizi sono a disposizione presso le filiali della Banca e direttamente sui siti www.iccreabanca.it; www.satispay.com Transazioni inferiori a 10,00€ gratuite accettare il pagamento. CHIEDICI COME ISCRIVERTI!

Transazioni superiori a 10,00€ 0,20€ fisso O visita il sito www.satispay.com/business Una volta confermato, il pagamento è garantito. Nessuna commissione percentuale Powered by Iccrea Banca S.p.A. Nessun canone mensile Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. I Fogli Informativi dei servizi sono a disposizione presso le filiali della Banca e direttamente sui siti www.iccreabanca.it; www.satispay.com Nessun costo d’iscrizione Comparirai immediatamente sullo Nessun costo di recesso smartphone di migliai di utenti!

CHIEDICI COME ISCRIVERTI! O visita il sito www.satispay.com/business

Powered by Iccrea Banca S.p.A. Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. I Fogli Informativi dei servizi sono a disposizione presso le filiali della Banca e direttamente sui siti www.iccreabanca.it; www.satispay.com 2 SABATO 28 OTTOBRE 2017 SABATO 28 OTTOBRE 2017 3 NOI NOI ARTIGIANI MECCATRONICA: PRODOTTI INNOVATIVI: OLTRE 3.000 VISITATORI ARTIGIANI Automotoriparatori: entro il 5 gennaio 2018 va acquisita Grazie alla Libera Artigiani, “sono andato in fiera la nuova qualifica per tutti i nati dopo il 5 gennaio 1958 a Padernello”. Ecco i nove artigiani presenti

al 4 gennaio 2018 tutti gli modalità: su una visura camerale; nuare a lavorare come respon- dichiarazione sostitutiva di atto razie alla Libera Artigiani, nove ec- D“automotoriparatori” in pos- – DOCUMENTALE: presentan- 2) per quelle abilitate alla sola sabili tecnici fi no all’età pensio- notorio ed eventualmente inte- Gcellenze del mondo imprenditoriale sesso delle qualifi che di “mecca- do idonea documentazione alla attività di meccanica-motoristica nabile. grata con altra documentazione cremasco e cremonese hanno avuto la possibilità di esibire i loro prodotti in- nico-motorista” ed “elettrauto” Camera di Commercio relativa o di elettrauto è possibile conti- In merito al punto 2 a) il Mini- che supporti il concreto svolgi- novativi a 3mila visitatori (dato fornitoci per continuare a esercitare l’at- all’effettuazione di determinati nuare l’attività sino al 5 gennaio stero ha emanato una circolare mento dell’attività (fatture acqui- dalla Fondazione Castello di Padernel- tività dovranno acquisire la nuo- interventi considerati “a caval- 2018. Entro tale data dovranno che specifi ca che gli impren- sto materiale e/o attrezzature lo) in un weekend (21 e 22 ottobre scor- va qualifi ca di MECCATRONI- lo” tra la meccanica e l’elettro- estendere la propria attività al ditori in possesso di una delle specifi che). si), all’interno del maniero del 1300 che CA che le comprende entrambe. nica; fi ne di ottenere l’iscrizione alla due qualifi cazioni potranno ri- Si invitano pertanto le impre- si trova nel Bresciano. Unica eccezione è prevista – FORMATIVA: frequentando sezione meccatronica. Per fare chiedere il riconoscimento del- se del settore di verifi care la La manifestazione è stata preceduta da un convegno nel quale si è parlato per i nati prima del 5 gennaio un apposito corso abilitante e questo ci sono due opzioni: la nuova qualifi cazione se, per propria situazione ed eventual- molto di alternanza scuola-lavoro. Tra 1958 che, quindi, avevano già superare l’esito fi nale. a) dimostrare un’esperienza almeno tre anni nel quinquennio mente adeguarsi prima della i relatori è intervenuto Mario Bettini, compiuto 55 anni alla data di Allo stato attuale le imprese professionale qualifi cata (eser- precedente l’entrata in vigore scadenza del 4 gennaio 2018 presidente di Casartigiani Lombardia e entrata in vigore delle legge di autoriparazioni già esistenti citata per almeno tre anni negli della normativa (05/01/2013) per evitare di vedere sospesa principale sponsor dell’iniziativa. Rivol- (224/2012) avvenuta il 5 gen- possono trovarsi di fronte a tre ultimi cinque); dimostrano di aver operato su l’attività dopo tale data. gendosi ai giovani presenti nella sala naio 2013. situazioni: b) il responsabile tecnico deve sistemi complessi riguardanti Gli uffi ci dell’Associazione delle conferenze del castello, Bettini ha Per regolarizzare la propria 1) per quelle già in attività e avere frequentato un apposito la meccatronica (impianti di sono a disposizione delle impre- raccomandato loro: “Per aprire la porta Mario Bettini, presidente di Casartigiani Lombardia, durante il suo intervento a Padernello Cristian Tacca, vicepresidente Libera Alessia Ongini e Fabrizio Facciocchi che permette di entrare nel futuro serve posizione in base alla nuova abilitate in entrambe le sezioni corso integrativo; iniezione elettronica, Abs, Esp, se per la verifi ca dei requisiti do- la chiave dell’esperienza che i padri normativa le aziende in posses- (meccanica-motoristica, elettrau- 3) le persone preposte alla ecc). cumentali o per accompagnarle tramandavano ai fi gli grazie anche alle so di una sola delle precedenti to) l’abilitazione alla nuova se- gestione tecnica che hanno La dimostrazione potrà avve- nei percorsi di formazioni pre- associazioni di categoria. Non perdete abilitazioni hanno la possibilità zione di meccatronica avviene compiuto 55 anni alla data del nire attraverso l’esibizione di visti (0373/87112 – Monica questa tradizione e ricordate che il sa- di utilizzare una delle seguenti di diritto e può essere verifi cata 5 gennaio 2013 possono conti- fatture accompagnate da una Miano). per fare con le mani serve anche nell’in- novazione”. Molto apprezzato, e ripreso da altri relatori, è stato l’intervento di Cristian Tacca, vicepresidente della Libera arti- giani di Crema: “L’artigiano moderno sta vivendo un processo di innovazione SICUREZZA: nuovo IL NOSTRO OBIETTIVO SU... e globalizzazione. Anche per noi oggi il mercato è il mondo. Quindi siamo sempre più alla ricerca di competenza e professionalità che siano all’altezza Regolamento europeo Privacy delle esigenze del mondo del lavoro in INAIL: obbligo comunicazione infortuni con prognosi da 1 a 3 giorni continua evoluzione. Questa rifl essione Stefano Pasquini di Pianeta Bici Brunetta e Boffelli di Crema Ecology Andrea Goldaniga di Villa Fabrizia Resort Patrizia Cannistrà e Alessandro Carniti porta a orientarsi verso modelli sco- ancano circa 200 giorni all’entrata in vigore del Regola- Dal 12 ottobre scorso i datori di lavoro sono obbligati a comunicare telematicamente all’Inail anche gli infortuni lastici che fi n dalle superiori possano pre stato il mio sogno. Il valore aggiun- Mmento europeo in materia di protezione dei dati personali che comportano l’assenza dal lavoro di un solo giorno, oltre a quello dell’evento. coniugare l’istruzione con il lavoro così to che offro è questo: gli abiti sono di che diventerà defi nitivamente applicabile in via diretta in tutti i Il nuovo obbligo è collegato all’istituzione del Sinp (Sistema Informativo Nazionale per la prevenzione nei luoghi come avviene in Germania o in Svizze- sartoria, fatti su misura per ogni sposa, Paesi della Comunità Europea a partire dal 25 maggio 2018, ra. Tanto pretendiamo dalle nuove leve e sempre adattabili secondo i desideri di lavoro). e tanto dobbiamo dare ricordandoci della cliente”. quando dovrà essere garantito il perfetto allineamento fra la La novità sta nel fatto che il datore dovrà comunicare telematicamente all’Istituto anche gli infortuni con prognosi di prenderci il tempo di trasmettere la Lei ha iniziato vendendo in negozio i normativa nazionale e le disposizioni del Regolamento. tra 1 e 3 giorni, cioè quelli che attualmente sono esclusi dall’obbligo di denuncia ai fi ni assicurativi. nostra conoscenza ma soprattutto la prodotti fatti da altri. Poi, grazie anche Inizia con questo articolo l’analisi dei vari requisiti del nuovo Le modalità per effettuare il nuovo adempimento sono le stesse della classica denuncia ai fi ni assicurativi. passione e l’amore per il lavoro non al fi glio diventato pasticcere, ha deciso regolamento in modo da guidare con indicazioni concrete e Come precisato dall’Inail nella circolare del 13 luglio 2013, l’obbligo della nuova comunicazione telematica facendo sentire i giovani sfruttati dal si- di vendere prodotti suoi. Stiamo parlan- operative le varie imprese nell’adempimento di quanto previsto deve essere adempiuto, infatti, dal datore di lavoro entro le 48 ore dalla ricezione (da parte del dipendente) stema ma parte integrante delle nostre do di Patrizia Cannistrà e di suo fi glio dal regolamento europeo. del certifi cato medico o meglio del numero identifi cativo del protocollo d’invio del certifi cato medico trasmesso aziende”. Alessandro Carniti che hanno il nego- Segnaliamo intanto le principali novità tra cui l’introduzione telematicamente dal medico o dalla struttura sanitaria. Ricordiamo, infatti, come illustrato dall’Istituto assicurativo Chi sono le aziende di qualità che la zio in via Gramsci, a Crema. La società del diritto dell’interessato alla “portabilità del dato” (ad. es. nel nella circolare n. 10/2016, che dal 22 marzo scorso anche il certifi cato medico di infortunio si è dematerializ- Libera Artigiani ha portato nel castello si chiama Lu.Pa. “L’idea di crearmi una caso in cui si intendesse trasferire i propri dati da un social net- zato e quindi deve essere trasmesso on line all’Inail dai medici/strutture di pronto soccorso competenti. di Padernello? E quali sono stati i pro- maggiore opportunità di vendita” spie- work a un altro) e del diritto all’oblìo per cui ogni individuo potrà In caso d’inadempienza è prevista una sanzione da 548 a 1.972 euro dotti mostrati nel maniero bresciano ai ga Patrizia Cannistrà, «è nata ragio- visitatori? Per motivi di spazio, riportia- nando sul fatto che i clienti chiedevano richiedere la cancellazione dei propri dati in possesso di terzi mo solo le notizie essenziali che ripren- sempre più prodotti artigianali». E dal (per motivazioni legittime). Questo potrà accadere ad esempio in deremo nei prossimi articoli. Particolare Valeria e Graziella Mazzini Cesare Benzi dell’omonima Modelleria Maria Pina Ceddia di Arte Sposa 15 settembre 2007, è partita la nuova ambito web quando un utente richiederà l’eliminazione dei pro- AUTOTRASPORTO: accise gasolio 3° trimestre 2017 entro il 31 ottobre interesse ha suscitato il video della An- attività: laboratorio di pasticceria, forno pri dati in possesso di un social network o di altro servizio web. corotti Cosmetics, soprattutto tra i giova- che non ammette fabbricazione in serie Crema Ecology, fondata nel 2000, con Pasquini, titolare di ‘Pianeta Bici’ di Ba- per il pane, reparto salati, e rivendita. Maggiori restrizioni poi vengono introdotte in caso di trasferi- Si informa che l’Agenzia delle Dogane ha pubblicato sul proprio sito web il software e le istruzioni per la pre- ni; il video mostrava il grande sviluppo perché i prodotti nascono dal fuoco del- le sue famose e avveniristiche stampanti gnolo Cremasco. Le sue biciclette, fatte Ed è stato un successo. mento dati all’esterno della Comunità Europea. sentazione delle domande di rimborso delle accise sul gasolio, entro il 31 ottobre prossimo, consumato nel III dell’automazione e della robotica in la forgia. 3D. Infi ne, l’artigiano “digitale” Fabri- a mano e su misura per ogni cliente, Come quello di ‘Villa Fabrizia’, una Per Titolari e Responsabili del trattamento le novità saranno trimestre 2017, dal 1° luglio al 30 settembre 2017. quest’azienda innovativa della cosmesi Erano posizionati in fi la uno accanto zio Facciocchi, titolare di ‘Vivocreati- hanno riscosso un notevole successo da villa settecentesca a Bertonico, restau- parecchie. Il principio della accountability comporterà l’onere di Possono presentare domanda di rimborso le imprese per i consumi dei veicoli aventi peso complessivo pari o nella quale lavorano già 250 persone e all’altro per dare l’immagine diretta di vo’, agenzia con sede a Soresina, che parte di un pubblico appassionato delle rata e trasformata in un elegantissimo dimostrare l’adozione, senza convenzionalismi, di tutte le misu- superiore a 7,5 tonnellate equipaggiati con motore Euro 3 o superiori. sono attese altre assunzioni. Obiettivo: come si sviluppa il processo idea-rea- si occupa di grafi ca, foto (ha una sala due ruote interessato anche alla sua in- resort. Proprietario è Andrea Goldani- re privacy adottate nel rispetto del Regolamento Europeo. Biso- Le imprese che hanno diritto al rimborso possono fruire dell’agevolazione usando il modello F24 con il codice 100 milioni di fatturato nel 2018. lizzazione-stampa. Molto frequentato, posa di 50 metri quadri utilizzata come novazione: la sostituzione della vecchia ga, imprenditore cremasco che ha già Molto apprezzate sono state le crea- infatti, è stato lo spazio riservato alla set fotografi co), video, siti Internet e catena con una cinghia di trasmissione. un’azienda tessile, di famiglia, che por- gnerà redigere e conservare opportune documentazioni quali i tributo 6740. zioni artistiche in ferro delle sorelle Vale- Modelleria Benzi di Sergnano, nata nel campagne pubblicitarie. Lavora con lui Abiti da sposa creati e confezionati ta il nome di ‘Creazioni Saint Michael’ Registri delle attività di trattamento in cui vengano riportare tutte Per la domanda sono considerati solo gli acquisti provati attraverso fattura. ria e Graziella Mazzini di Cremosano. 1997, che ha messo in mostra i suoi mo- uno staff di giovani creativi, professioni- da Maria Pina Ceddia, nel suo labo- e vanta 108 anni di vita. Goldaniga ha le attività di trattamento dati svolte sotto la responsabilità del Le dichiarazioni devono essere inviate all’Agenzia delle Dogane per via telematica, usando il software che si L’azienda è stata creata nel 1958 dal delli in legno e resina per meccanica, sti della comunicazione, specialisti del ratorio e negozio di Ombriano che ha allestito al castello di Padernello una ric- titolare al trattamento o del responsabile. scarica nel sito della stessa Agenzia. padre Italo, che a sua volta ha impara- modelli e stampi per fonderie di accia- web. Un’agenzia a disposizione delle chiamato ‘Arte Sposa’. Quest’artigiana, ca tavolata con sfoggio di porcellane, Saranno necessarie valutazioni d’impatto sulla protezione dei Il credito maturato nel secondo trimestre del 2017 deve essere usato in compensazione entro il 31 dicembre to il mestiere da suo padre Mansueto. io, ghisa e alluminio; curiosità soprat- aziende per una comunicazione di suc- dopo l’esperienza in un’azienda del set- bicchieri e posate di antica fattura. Che dati in caso di trattamenti rischiosi, e verifi che preliminari per 2018. A questa storica impresa, alcuni clienti tutto tecniche. A pochi passi, presenti i cesso. tore e dopo aver frequentato la scuola ovviamente ha attirato l’attenzione del diverse circostanze da parte del Garante della privacy. Per ulteriori informazioni e per l’eventuale espletamento della pratica è possibile rivolgersi all’Uffi cio Segreteria chiedono la lavorazione del ferro bat- due soci Luigi Boffelli ed Emilio Brunetta, Di fronte, sempre nel salone Colle- di moda, si è messa in proprio nel gen- numeroso pubblico. Una bella pubblici-

Approfondimenti specifi ci seguiranno nei prossimi articoli. della Confartigianato Imprese Crema (Monica 0373/87112). tuto in fucina; è una forma di creazione per rispondere a qualsiasi quesito, ecco oni, c’era l’area riservata a Stefano naio del 1995. “Mi piace creare. È sem- tà per ‘Villa Fabrizia’.

La soluzione specifi ca Oltre 50 anni per Artigiani e Micro Imprese Stress da di esperienza Edilcasa Multiservice PROGETTAZIONE E COSTRUZIONE APPARECCHI A PRESSIONE - PACKAGE PREMONTATI � PREVENTIVI -DDT - FATTURE - EFFETTI Cremosano - via dei Tigli, 3/A - Tel. 0373 273003 - Fax 0373 274367 MAGAZZINO ristrutturazione? Pratiche edilizie, murature, cartongesso da design, preventivi e consulenze gratuite � INVIO DOCUMENTI VIA E-MAIL Abbiamo serramenti, bagni e cucine, pavimenti � SCADENZIARIO E PRIMA NOTA e rivestimenti, imbiancatura, climatizzazione, · CARPENTERIA IN FERRO E INOX NUOVA VIA DELL’ARTIGIANATO, 15 � POSSIBILITÀ DI PASSARE I DATI ALLA un’unica soluzione · SERRAMENTI E FACCIATE CONTINUE IN ALLUMINIO ZONA P.I.P. MONTODINE (CR) APERTURA impianti elettrici e domotici, · PORTONI, CANCELLI E CANCELLATE ☎ 0373 66274  0373 668021 LIBERA ASSOCIAZIONE ARTIGIANI PREVENTIVI GRATUITI · SEMILAVORATI A MISURA E TENSOSTRUTTURE e-mail: [email protected] a CREMA arredamento completo, design e architettura IL TUTTO A MENO DI 20 EURO MENSILI  0373 1970888 - 392 9897968 PASTICCERIA piazza Libera La Treccia d’Oro Associazione Giovanni XXIII, 12 Comm. Vittorio Maccalli - Crema · piazza Garibaldi, 77 Tel. 0373.257.643 Artigiani di Crema

TIPICO [email protected] ARTIGIANALE CREMA ☎ 0373.202796 www.edilecartongessomilano.it CREMASCO www.ecosystemsrl.com edilcasamultiservice 4 SABATO 28 OTTOBRE 2017 NOI ARTIGIANI CORSI FORMAZIONE OBBLIGATORI LA CONFARTIGIANATO IMPRESE CREMA ORGANIZZA LA LIBERA ASSOCIAZIONE ARTIGIANI CREMA ORGANIZZA I SEGUENTI CORSI DI FORMAZIONE: I SEGUENTI CORSI DI FORMAZIONE:

CORSO ALIMENTARISTI • AGGIORNAMENTO ANTINCENDIO (4 h) – venerdì 27 ottobre (dalle ore 9 alle 13); Lunedì 27 novembre dalle ore 14 alle ore 18 • AGGIORNAMENTO RSPP (6-10-14 h) – gruppo 6 ore: martedì 7 e giovedì 9 novembre (dalle ore 20 alle 23); gruppo 10 ore: martedì 7, giovedì 9 (dalle 20 alle 23) e martedì 14 novembre (dalle CORSI SICUREZZA SUL LAVORO 19,30 alle 23,30); gruppo 14 ore: martedì 7, giovedì 9 (dalle 20 alle 23), e martedì 14 e giovedì 16 novembre e (dalle 19,30 alle 23,30). • FORMAZIONE OBBLIGATORIA LAVORATORI: formazione generale (4 h): 6 novembre; specifi ca (4-8-12 h): 6 novembre (rischio basso 4 h), 6-7 novembre (rischio medio 8 h e rischio alto 12 h); I Corsi si terranno presso la sede • AGGIORNAMENTO LAVORATORI: 7 novembre (6h) - 16 novembre (6h) - 23 novembre (6h) e 14 dicem- della Libera Associazione Artigiani a Crema, via G. Di Vittorio, 36 (area ex Olivetti). bre (6h). Sempre disponibile online (contattare [email protected]); Per informazioni: tel. 0373/203681 – fax 0373/203688 • CORSO RSPP: corso iniziale rischio basso (16 h)date da defi nire; • AGGIORNAMENTO RSPP: rischio basso (6 h) 5 dicembre; rischio medio (10 ore); rischio alto: date da defi nire (serale). Sempre disponibile online (contattare [email protected]); • CORSO ADDETTO PREVENZIONE INCENDI: date da defi nire (serale); • CORSO PRIMO SOCCORSO: Gruppo A; Gruppo B-C (serale, date da defi nire); Libera • AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO: Gruppo A-B-C: martedì 21 novembre;

• CORSO LAVORI IN QUOTA E MONTAGGIO E SMONTAGGIO TRABATTELLO: date da defi nire (serale); ARTIGIANATO • CORSO RLS: prima formazione (32 h), 25 ottobre, 7 e 30 novembre, 5 dicembre; Associazione • AGGIORNAMENTO RLS: giovedì 30 novembre (fi no a 50 lavoratori); • CORSO PREPOSTI: date da defi nire; CASARTIGIANI LO M IA LOMBARDIA • AGGIORNAMENTO PREPOSTI: giovedì 9 novembre. BARD Artigiani

I Corsi si terranno presso le aule di Confartigianato Imprese a Crema: via IV Novembre, 121 e via Enrico Martini, 3. Per informazione e iscrizioni contattare la segreteria Confartigianato Imprese Crema (telefono 0373 87112; fax 0373 244408; email: [email protected] / [email protected]) SEMESTRALE 2017: TREND ANCORA IN CRESCITA

e la Libera Artigiani ha Sfi rmato un buon bilancio 2016, nella semestrale 2017 i conti sono ancora migliorati. L’inserimento del segretario/ direttore Renato Marango- ni al vertice della macchina operativa ha dato grande im- pulso alla struttura aziendale. “I risultati dei primi sei mesi di quest’anno confermano INAPA INFORMA: LA NASPI PER LE NEO MAMME il trend positivo della gestio- ne” dice il presidente Marco Bressanelli. Che aggiunge: “I arrivo di un fi glio, per una madre, nizzative e produttive”; li dell’Ispettorato nazionale del lavoro, numeri confermano il successo L’ rappresenta una grave diffi coltà nel • per comportamento ingiurioso po- questo a tutela della neomamma lavo- del piano di razionalizzazione conciliare i tempi di lavoro con la cura sto in essere dal superiore gerarchico ratrice. Quest’ultima, in questo caso, e di ristrutturazione intrapreso Il direttore-segretario della Libera, Renato Marangoni, con di un neonato. Per questo motivo capi- nei confronti del dipendente; non è tenuta a seguire le regole previ- dall’associazione e ne attesta- il presidente Marco Bressanelli ta che alcune lavoratrici decidano di • durante il periodo tutelato di ma- ste dalla normativa del preavviso. no la crescita e la solidità”. lasciare il proprio lavoro, scegliendo ternità ex art. 55 del D.Lgs. n. 151 del Questo tipo di dimissioni, pur es- Se i conti sono in ordine e in continuo miglioramento, grande attenzione è stata data di ricorrere all’indennità di disoccupa- 2001. sendo una deroga speciale, però non in questi primi sei mesi dell’anno ai servizi agli associati. C’è stata una svolta a 360 zione NASPI. In quest’ultimo caso le dimissioni esonera la madre a rispettare i doveri gradi. Con il presidente e la giunta dell’associazione, il segretario/direttore Renato Quest’ultima, generalmente, NON presentate da una lavoratrice madre, previsti dalle leggi che regolano l’istitu- Marangoni ha stabilito un programma di lavoro che ha rivisto la gestione della struttura, viene concessa in caso di dimissioni nel periodo che va dall’inizio della to della NASPI. Il primo obbligo è quel- i rapporti con i dipendenti, i fornitori le banche. E soprattutto con gli associati: infatti, è o di risoluzione consensuale del con- gravidanza e fi no al primo anno di lo di impegnarsi a ricercare una nuova stato lo stesso Marangoni a recarsi nelle aziende dei soci ad ascoltare le loro esigenze, tratto, in quanto non vi è la perdita in- vita del bambino, sono riconosciute occupazione. La lavoratrice, pertanto, per poi tradurle in servizi gestiti da una macchina organizzativa che sta risultando sem- volontaria della propria occupazione. utili per il diritto a percepire l’indennità dovrà recarsi al centro dell’impiego di pre più effi ciente. Si tratta di un’iniziativa che ha riscosso un grande successo tra i soci e La normativa ha previsto delle ecce- NASPI. competenza per rilasciare la dichiara- ha permesso ai responsabili della Libera Artigiani di avere una visione complessiva dei zioni qualora le dimissioni avvengano: Una neomamma lavoratrice, in pos- zione di immediata disponibilità a un problemi dei piccoli imprenditori e delle loro aspettative nei confronti dell’associazione. • per mancato pagamento di una o sesso di tutti gli altri requisiti previsti nuovo lavoro. E queste “visite” del direttore nelle aziende degli associati che non sempre – hanno più retribuzioni; dalla normativa vigente, può quindi Per ulteriori informazioni è possibile confessato – di avere il tempo necessario di recarsi con periodicità e assiduità nella sede • per aver subito molestie sessuali percepire la disoccupazione se recede contattare il Patronato Inapa presso gli centrale di via Di Vittorio perché impegnati nella quotidianità della produzione – comin- nei luoghi di lavoro; dal rapporto di lavoro entro e non oltre uffi ci della Confartigianato Imprese ciano ad essere sempre più richieste dagli imprenditori. Un impegno maggiore che non • per cambi peggiorativi delle man- il compimento di un anno di vita del di Crema (via IV Novembre, 121 Tel. dispiace a Marangoni che in questi appuntamenti vuole lanciare due messaggi. Il primo: sioni; proprio fi glio. 0373 87112) il lunedì e giovedì dalle siano gli artigiani della Libera – se soddisfatti dei servizi ricevuti – a raccomandare ai • per mobbing; Il Testo unico sulla maternità prevede 8,30 alle 12, e il mercoledì dalle 14 “colleghi” l’iscrizione all’associazione. Il secondo: nelle consuetudini degli iscritti deve • per spostamento del lavoratore da che le dimissioni possano essere consi- alle 17; e di Pandino (piazza Vittorio diventare radicata l’esigenza di rivolgersi alla Libera artigiani per i problemi da risolve- una sede all’altra senza che ci siano derate valide solamente se presentate Emanuele III, 2 Tel. 0373 970436) il re – e non all’amico dell’amico – e per le questioni riguardanti il loro sviluppo”. “comprovate ragioni tecniche, orga- e convalidate presso gli uffi ci territoria- venerdì dalle ore 8.30 alle ore 12. “Sempre dalla tua parte” è lo slogan coniato dall’associazione.

SALUMI E CARNI SUINE

DI ZUCCOTTI ABRAMO & FRANCESCO & C. S.S. E BOVINE DIRETTAMENTE DAL PRODUTTORE Ogni settimana SALAMINI SALVIROLA VIA CASCINA ALBERA GALLIGNANO DEI MORTI TEL. E FAX 0373 72167 SONCINO STREPITOSE OFFERTE CELL. 328 94.11.805 VIA REGINA DELLA SCALA E CELL. 347 80.58.892 TEL. 0374 860944 Si preparano confezioni COTECHINI SPACCIO APERTO SPACCIO APERTO Martedì - Venerdì - Sabato Tutte le mattine (tranne martedì) Orario mattino 8,30 - 12 Orario sabato 7,30 - 12,30 FORMATO FAMIGLIA invernale: pomeriggio 14,30 - 18,30 invernale: 15,30 - 18,30 28 N rlog SABATO 28 OTTOBRE 2017 ANNIVERSARI • ANNIVERSARI • ANNIVERSARI • ANNIVERSARI • ANNIVERSARI • ANNIVERSARI

2016 28 ottobre 2017 "Vi amerò oltre la vita perché 2009 1 novembre 2017 2010 25 ottobre 2017 Nell'undicesimo anniversario della 2005 18 ottobre 2017 l'amore è spirito e l'anima non scomparsa del caro Un anno è trascorso ma tu sei sempre muore mai". Nell'ottavo anniversario della scompar- "L'onestà fu il suo ideale e la "Non si perdono mai coloro accanto a noi cara mamma sa del caro famiglia il suo affetto". che amiamo, perché possia- Nel giorno in cui tutti ricordano i loro mo amarli in Colui che non si defunti, un pensiero speciale dai vostri Nel settimo anniversario della scom- può perdere". cari parsa del carissimo e indimenticabile

Felice Maria Bertazzoli Vincenzo Poletti Pesenti ti ricordiamo con gratitudine e immen- la sua memoria è sempre viva nella i nipoti e la famiglia lo ricordano con immenso affetto a tutti coloro che lo Giovanni Ferrari sa nostalgia insieme al papà Moreno Cravero nostra vita. Ciao Enzo Angelo Fasoli conobbero e l'amarono. Con rimpianto e tenerezza infi nita tua Nella, Romy con Giovanni Il tempo attenua il dolore, ma ravviva la Bagnolo Cremasco, 29 ottobre 2017 moglie Vincenza, i tuoi fi gli con le ri- e i piccoli Sara e Mattia, nostalgia immensa e resta l'incolmabile spettive famiglie, i tuoi carissimi nipoti i cognati e le cognate vuoto. ti ricordano e pregano per te ogni gior- con le loro famiglie. Nei nostri cuori è sempre vivo il tuo no. Una s. messa in tuo suffragio verrà Una s. messa in suffragio sarà celebrata ricordo con immutato e costante affetto. 2013 1 novembre 2017 celebrata domani, domenica 29 ottobre mercoledì 1 novembre alle ore 10 nella Un uffi cio funebre di suffragio sarà alle ore 9 nella chiesa parrocchiale di Pieve di Palazzo Pignano. celebrato nella chiesa parrocchiale in Nel quarto anniversario della scompar- San Benedetto in Crema, unitamente al Casaletto Ceredano. sa del caro ricordo del caro fratello 2012 23 ottobre 2017 Sabato 4 novembre è il quinto anniver- 1988 24 ottobre 2017 sario della tua morte caro Gianni Gusmaroli Nel ventinovesimo anniversario della Devis scomparsa del caro a 23 anni dalla sua scomparsa. Un ricordo per voi nell'Eucarestia di Cravero domani, domenica 29 ottobre alle ore 10.30 nella chiesa parrocchiale di San Madignano, 1 novembre 2017 Carlo.

2015 2 novembre 2017 Angelo Zanini 1993 2 novembre 2017 Padre Severo Maria Nel secondo anniversario della scom- (Gino) "Ho chiuso gli occhi al mondo parsa del caro i fi gli lo ricordano con immutato affetto. Ferrari per aprirli a Dio". Gian Carlo Ss. messe saranno celebrate nella chie- missionario barnabita La tua luce illumina sempre il nostro sa parrocchiale di Castelnuovo. percorso di vita. Sei nei nostri cuori Nazzareno Onori mamma Wanda, le sorelle Angela e la moglie Claudia con il fi glio Giovanni Sonia, il fratello Erminio, i nipoti e i co- Daris, lo ricordano con grande affetto. gnati lo ricordano con immenso amore Una s. messa sarà celebrata oggi, sa- unitamente al caro papà bato 28 ottobre alle ore 18 nella chiesa parrocchiale di Crema Nuova.

Nel trentasettesimo anniversario della scomparsa del caro

Piergiorgio Angelo Aschedamini SERVICE la sua cara memoria vive nel cuore del- Boschiroli Progettazione - Costruzione la moglie, dei parenti, degli amici e dei conoscenti. (Jecki) Manutenzione parchi e giardini Sarà ricordato nella s. messa che verrà la moglie Luisa con i fi gli Michele e celebrata mercoledì 1 novembre alle Cristina, i parenti e gli amici lo ricor- Creazioni ore 9.30 nella chiesa di San Giuseppe dano con tanto affetto a quanti lo co- Gianni Pedrinelli fl oreali alle Villette. nobbero. nel tredicesimo anniversario della sua Una s. messa in memoria sarà celebra- dipartita. Piante - Fiori ta giovedì 2 novembre alle ore 18 nella Sabato 4 novembre alle ore 15.30 verrà chiesa parrocchiale di San Carlo. celebrata una s. messa di suffragio nel cimitero di Casaletto Vaprio. Agostino Taino ° 2014 30 ottobre 2017 la famiglia e i parenti tutti lo ricordano 1 NOVEMBRE con sempre vivo affetto a quanti lo co- "I morti non sono degli assen- nobbero e l'ebbero caro. Un mondo di fi ori e piante per ogni occasione ti, sono degli invisibili: tengo- Una s. messa in suffragio sarà celebra- Negozi: A sette anni dalla scomparsa della cara 28 ottobre - San Simone no i loro occhi pieni di luce mamma ta mercoledì 1 novembre alle ore 18 in Ombriano - Viale Europa - Tel./Fax 0373 31516 nei nostri pieni di lacrime". Cattedrale. "Il canto della voce è dolce, Bagnolo C. - Via Mazzini 69 - Tel. 0373 648298 ma il canto del cuore è pura A tre anni dalla scomparsa della cara Sede: Ombriano - Via R. da Ceri 19 - Tel. 0373 30263 mamma voce del cielo". 2015 2 novembre 2017 Vivai: Ombriano - Via Lodi - Tel. 0373 230346 Nel giorno del tuo onomastico ti ricor- diamo con immenso amore... Simone per sempre nel nostro cuore.

Vincenza Pagani i fi gli Giuseppe e Maria Teresa e i pa- Alice Acerbi renti tutti la ricordano con immenso Gianfranco Pirletti i fi gli, il genero, la nuora e i nipoti la affetto unitamente al caro papà unitamente al caro ricordano con tanto affetto unitamente al caro papà Simone Benelli La mamma, il papà, i fratelli Angelo con Giada e la tua dolce nipotina Elisabetta, Gabriele, la sorella Sara con la tua dol- ce nipotina Simona, la cara Ilenia, gli amici e i parenti tutti ti ricordano con infi nito amore. Una s. messa sarà celebrata domani, domenica 29 ottobre alle ore 10.30 nella chiesa parrocchiale di S. Antonio Abate a Salvirola. Un ricordo nella preghiera per i tuoi Cesare cari nonni Dario e Leonina nel giorno Mario Fabrizio Pirletti del 56° anniversario di matrimonio La sorella Adriana con il cognato Au- Giovanni Mazzini Pollastri compiuto in cielo insieme a te e... uniti gusto, i cari nipoti Cristina, Giuseppe, Una s. messa sarà celebrata lunedì 30 a 30 anni dalla sua dipartita. nel tuo dolce ricordo la tua mamma e il Marco, i pronipoti, i parenti e gli amici ottobre alle ore 20 nella chiesetta di Una s. messa in loro suffragio sarà ce- tuo papà celebrano il loro 30° anniver- lo ricordano con grande affetto e no- Cremosano. lebrata lunedì 30 ottobre a Chieve. sario di matrimonio. stalgia. SABATO 28 OTTOBRE 2017 Il Cremasco 29 SPINO D’ADDA SPINO D’ADDA: viaggio della solidarietà na delegazione di cittadini spinesi, sindaco Luigi Poli in Utesta, col pulmino della Caritas, raggiungerà domani, do- menica 29 ottobre, Acquasanta Terme, Comune della provincia di Ascoli Piceno, duramente colpito dal terremoto, per conse- gnare il contributo raccolto nei mesi scorsi in varie occasioni. Come già evidenziato su queste colonne in altre occasioni, il 4 Novembre Comitato permanente per la Solidarietà, un gruppo che riunisce il Comune e le associazioni spinesi, ma anche privati cittadini, ha collaborato alla riuscita di diverse iniziative tendenti al pieno coinvolgimento della popolazione. I fondi raccolti ammontano a 10mila euro, cui vanno aggiunti mille euro devoluti dall’am- ministrazione comunale, 11mila euro quindi complessivamente. Il sindaco Poli, nel trasmettere l’estratto conto della raccolta ricordo e monito fondi per il Comune di Acquasanta Terme alle associazioni e gruppi impegnati nell’operazione, unitamente ai ringraziamen- ti, ha rimarcato che “sono numeri che evidenziano il generoso impegno da tutti Voi profuso a favore di una nobile causa. Avete INTITOLAZIONE VIA E ONORI A scritto una bella pagina di solidarietà, che resterà nella storia del nostro paese”. La festa dell’Amatriciana’, realizzata col concorso delle va- Prima Guerra Mondiale, soldati in trincea rie associazioni spinesi, ha fruttato 4.500 euro; l’associazione BRUSCHI CHE HA VISSUTO L’ECCIDIO gastronomica ‘De Gusto’ ha devoluto 2.705 euro. Si è arrivati a 10 mila euro grazie ai contributi de ‘La Solidarietà’ Onlus, Pro abato prossimo, 4 Novembre, si festeg- La lapide Loco, Arci, Avis, Admo, Usd (Unione Sportiva Dilettantistica Sgia in tutta Italia la Giornata dell’Unità in memoria Spinese), Gruppo Vita, F.C Calcio Spino Amatori. Tante le re- Nazionale e delle Forze Armate e “anche dell’eccidio altà in campo quindi a favore di chi è stato duramente colpito Spino avrà la sua cerimonia, quest’anno infranta dai dal sisma. particolarmente significativa”. Tra i mo- vandali Il comitato permanente per la solidarietà, presieduto dall’ex menti che caratterizzeranno l’incontro del sindaco Pierluigi Tamagni, coordinatore delle varie attività, ave- 4 Novembre, anche l’inaugu- va già avuto modo di ufficializzare che “per questo gemellaggio razione della nuova lapide a solidale è stato scelto il Comune di Acquasanta Terme, a cui ricordo degli spinesi uccisi SARÀ ANCHE daremo il nostro contributo per il recupero del teatro. Questa durante la rappresaglia nazi- SCOPERTA LA decisione è frutto anche dell’azione di Fabio Romagnoli, un gio- sta del 27 aprile 1945. “Quel- vane spinese che da solo, durante il sisma, ha raccolto viveri e la precedente, per chi non lo NUOVA LAPIDE altri prodotti di prima necessità e li ha portati alle popolazioni sapesse, era stata rotta con un che vivono nei luoghi devastati dal sisma”. Fabio aveva una atto di vandalismo da parte di SOSTITUTA DELLA conoscenza diretta del posto e ha messo il Comitato in contatto un gruppo di ragazzi. L’augu- con questo Comune delle Marche. Acquasanta Terme che è uno rio è che il messaggio possa VANDALIZZATA dei Comuni tra i più grandi per estensione territoriale della re- arrivare anche a loro e possa- gione che in questi anni ha subìto un grosso calo demografico: no riflettere su quanto bieco è nel 1952 aveva più abitanti di Spino, ben 8mila, oggi sono 2.900. il gesto compiuto, oltre al danno economi- nata, si evidenzia che “l’impronta della nazionale”. Il teatro Reduci e Combattenti, che è l’unico luogo di ritrovo e co causato che non è indifferente”. cerimonia di sabato 4 Novembre, per ricor- Il programma prevede la santa Messa punto di aggregazione dell’intero Comune”. Per i tragici accadimenti del 27 apri- dare la fine della Prima Guerra Mondiale, alle 9 in chiesa parrocchiale per i Caduti di Domani l’abbraccio di Spino agli amici di Acquasanta Terme. le del 1945, oggi, sabato 28 ottobre, alle è particolarmente istituzionale e segue un tutte le guerre. Alle 9.45, in piazza muni- ore 10.30, Gianfranco Bruschi, presso il cerimoniale rigido con Alzabandiera, posa cipale si assisterà all’Alzabandiera, posa AL Comune di Spino D’Adda, sarà insigni- della corona ai Caduti, e silenzio d’ordi- della corona di alloro ai Caduti, all’inau- to di un’onorificenza per aver contribuito nanza. Le musiche sono dettate dalle re- gurazione della nuova lapide a ricordo a diffondere la conoscenza a 26.000 stu- gole del protocollo, Inno di Mameli e Mar- dell’eccidio con l’intervento del sindaco, SPINO D’ADDA: Pomeriggi in biblioteca denti di scuole di ogni ordine e grado e cia del Piave. L’aspetto militare sarà a cura Luigi Poli. Si formerà quindi i corteo per il ornano i Pomeriggi in biblioteca dedicati ai giochi di ruo- al pubblico di 180 Comuni, dell’Eccidio dell’Associazione nazionale Carabinieri, cimitero dove avverrà la deposizione della Tlo. Quattro gli appuntamenti, seguiti da Alex Melluso, che di Spino D’Adda, drammatica appendice sezione di Pandino, agli ordini del mare- corona nella Cappella dei Caduti. Conclu- coinvolgeranno bambini e ragazzi che “vogliono passare un del secondo conflitto bellico mondiale; ha sciallo Dincà che rivestirà anche il ruolo sa la cerimonia, il corteo muoverà alla vol- pomeriggio alla scoperta di nuovi giochi e mondi fantastici”, diffuso 8.000 copie del libro Un tragico po- di Cerimoniere. Saranno presenti anche ta della nuova via da intitolare, situata nel- da qui a metà dicembre. Gli incontri si terranno il sabato dalla meriggio di storia nel quale racconta la fuci- le rappresentanze della Protezione Civile, la lottizzazione in via Ungaretti. “Il nome 14.30 alle 17 in biblioteca nei seguenti giorni: oggi 28 ottobre, lazione del padre, per mano tedesca, di cui degli Alpini, degli ex Combattenti e del non è un mistero, sarà dedicata ai Ragazzi 11 novembre, 25 novembre, 16 dicembre. Per ulteriori informa- è stato testimone diretto all’età di 10 anni. volontariato. L’invito è stato esteso anche del 99”, come anticipato dal primo cittadi- zioni contattare la Biblioteca Comunale di Spino d’Adda: tel: In seno all’assessorato alla Cultura, im- alle scuole, che in passato sono state pre- no lo scorso anno. 0373/965898 oppure mail a: [email protected]. pegnato nell’organizzazione della gior- senti con i ragazzi e hanno intonato l’Inno AL cr.it Da MAZZOLA Da OTTOBRE RICCO DI OFFERTE MAZZOLASCONTI ROTTAMAZIONE CON BONUS PRONTA CONSEGNA OTTOBRE RICCO DI OFFERTE PORTE APERTE SCONTI ROTTAMAZIONECORSA CON BONUS PRONTA FINO CONSEGNA a 6.200€ SABATO 28 E DOMENICA CORSA MOKKAFINO a 6.200€ FINO a 7.100€ 29 OTTOBRE MOKKAASTRA FINO a 7.100€ FINO a 8.490€ ASTRA FINOADAM a 8.490€ FINO a 5.350€ ADAM FINO a 5.350€ KARL FINOKARL a 3.500€ FINO a 3.500€ CROSSLANDCROSSLAND X FINO a 5.300€ X FINO a 5.300€ Concessionaria per Crema e Lodi via Piacenza, 61 - CREMA Tel. (0373) 257947 - 254077 Fax (0373) 85205 Opel Mazzola Opel MAZZOLA E-mail: [email protected] www.opelmazzolacrema.it Crema-Lodi 30 Il Cremasco SABATO 28 OTTOBRE 2017 PANDINO PANDINO: Gruppo di lavoro Cultura ’assessore alla Cultura del Comune di Pandino, Antonella LCarpani, potrà avvalersi della collaborazione di un gruppo di volontari, composto da nove persone. Sono: Maria Antonietta Agnello, Consuelo Cassani, Mara Federici, Damiano Giuseppe Galasi, Luisa Giovanna Giubelli, Antonia Menclossi, Benedetta Oleari, Mario Perelli, Ivonne Tonani Tomasoni. Completata la Porta Benessere raccolta delle candidature in questo periodo, la Giunta guidata dal sindaco Maria Luise Polig ha nominato il ‘Gruppo di lavoro Cultura’, che affiancherà appunto nel suo operato, l’assessore Carpani. Sfida vinta DOVERA: ‘Spazio ascolto’ per genitori rende il via stamane, sabato 28 ottobre, alle 9 in Comune Pl’attività dello ‘Spazio ascolto’ per i genitori delle scuole: ma- terna, primaria e secondaria, condotto da una psicologa, esperta POLIG SODDISFATTA PER L’ATTIVITÀ dell’età evolutiva. Il servizio è disponibile a tutti i genitori, un sabato al mese 9 alle 12 presso la sede dell’Associazione. Per le prenotazioni ci si può rivolgere ai numeri 340-2224446 e 346- 1783975. SVOLTA DALLO SPORTELLO Il sindaco di Pandino Maria Luise Polig L’iniziativa, che non costituisce una novità, è organizzata dall’amministrazione comunale, dall’Istituto Comprensivo di di ANGELO LORENZETTI apertura nei giorni programmati durante ci dimostrano che siamo sulla strada giu- Spino d’Adda, cui Dovera fa riferimento, e dal Gruppo Vita di i quali sono state garantite gratuitamen- sta. Essere capaci di cogliere e intercetta- Spino. Si tratta di uno spazio di “incontro e confronto per i geni- a sfida di aprire ‘Porta Benessere’, te prestazioni e consulenze individuali: re i bisogni delle persone di tutte le fasce tori per capire e contribuire a risolvere le difficoltà che possono “Ll’otto marzo 2017, che punta ad sono stati effettuati più di trenta pap test d’età, sia che vivono in famiglia sia sole, sorgere nel rapporto con il figlio che cresce”. Queste le date indi- affrontare gli innumerevoli bisogni della e altrettanti elettrocardiogrammi, decine oggi più che mai condizionati dai rappor- viduate: oggi 28 ottobre, 25 novembre, 16 dicembre, 27 gennaio comunità pandinese, si sta rivelando una di consulenze specifiche sugli argomenti ti affettivi e interpersonali che riflettono 2018, 24 febbraio, 24 marzo, 28 aprile e 26 maggio. scelta vincente ed efficace”. Molto sod- elencati nell’opuscolo descrittivo e pro- i profondi cambiamenti culturali e socia- Rifiutando, in programma domenica scorsa, causa maltempo disfatta Maria Luise Polig, grammati con focus diversi li in atto nella nostra società in continua è stata rinviata a domani. Il ritrovo in piazza del Comune è fis- sindaco di Pandino, per i mese per mese, dall’alimen- evoluzione”. sato alle 8.30. risultati conseguiti in questi INCONTRI, tazione e sano stile di vita ai La Polig, anche responsabile del setto- mesi grazie a questo pro- disturbi cognitivi nell’anzia- re Servizi sociali del Comune di Pandino, getto sperimentale, “nato CONSULENZE, no o nella prima infanzia. aggiunge che “è ancora tanta la strada RIVOLTA D’ADDA: potare, sì ma come? grazie alla positiva e pro- ESAMI GRATUITI Otto serate formative aperte da fare, diverse le fatiche da affrontate e orso di giardinaggio al via, organizzato dal Credito Cooperativo di ficua collaborazione con il al pubblico su diversi temi certamente tante altre da mettere in con- CCaravaggio Adda e Cremasco - Cassa Rurale e dall’Associazione Consorzio Arcobaleno di PER DECINE di interesse generale hanno to. Siamo fiduciosi di essere riusciti ad ex-allievi dell’Istituto Agrario di Crema. L’iniziativa non costituisce Crema, gestore del servi- completato la vasta gamma accompagnare il cittadino di tutte le età novità, ma viene riproposta, “visto anche il grande successo riscosso zio comunale per la prima DI PANDINESI d’offerta”. a trovare una possibile risposta ai diversi nelle precedenti edizioni”. Stavolta le lezioni verteranno in particolare infanzia Asilo Nido Gira- Per il sindaco di Pandino problemi che vive durante le fasi della sua sulla potatura. Il corso si terrà a Caravaggio, presso l’Auditorium M. sole, può presentare ora un “questo modello di progetto vita. E ricordo che da ottobre a dicembre Merisio della BCC, in vicolo S. Carlo, nelle serate del 15 e 22 novem- primo”. vuole evidenziare le potenzialità espresse ci saranno altri tre incontri formativi, tre bre con inizio sempre alle 20.45. In cattedra ci saranno nuovamente Per il primo cittadino pandinese “è dalla sinergia tra pubblico e privato socia- mesi di consulenze individuali gratuiti sui i docenti, esperti dell’associazione ex allievi dell’Istituto Professiona- davvero lusinghiero il bilancio delle atti- le, capaci insieme di promuovere, ottimiz- temi della conflittualità familiare, dei di- le per l’Agricoltura e l’Ambiente di Crema, coordinati dal professor vità avviate. Abbiamo tirato le somme e zando le risorse, opportunità di sviluppo sturbi d’ansia ma anche un’attenzione alla Basilio Monaci. La piantumazione, la cura e la potatura degli alberi i numeri dei presìdi settimanali di acco- della rete di servizi sul territorio nel re- neo-genitorialità”. da frutta e da giardino; questi gli argomenti principali che verranno glienza socio/sanitaria, infermieristica ciproco interesse a favore della preven- ‘Porta Benessere’ come dice il nome sta sviluppati nel contesto dei due incontri. La partecipazione alle due e lavorativa sono pienamente soddisfa- zione e della promozione del benessere veramente portando qualcosa di buono serate è gratuita e aperta a tutti e le adesioni si ricevono fino al 13 centi”. Sono stati “otto mesi di regolare della collettività. Le risposte dei cittadini nella comunità locale. novembre (salvo esaurimento dei posti) presso gli sportelli della BCC. Per ulteriori chiarimenti contattare l’ufficio soci: Angelo Bonomi, tel. 349.2260429, Debora Colombo, tel. 0363.354451. concomitanza del 65° anniversa- Sponchioni attendono tutti i resi- VAIANO CREMASCO rio dell’erezione del Monumento denti per vivere assieme l’impor- ai Caduti stesso (1952-2017). I tante momento comunitario. ragazzi della scuola – da qualche Diamo per tempo notizia an- DENTIERA ROTTA!!! anno significativamente coinvolti che della Festa del Ringraziamen- nella Giornata del ricordo – leg- to programmata per il 12 novem- RIPARAZIONE IV Novembre geranno i testi di alcune canzoni bre, in quanto anche l’assessorato della Prima Guerra Mondiale alla Cultura attende il pubblico IMMEDIATA del 1915-18. “Al termine sarà delle grandi occasioni. Saremo Pulitura, lucidatura consegnato a tutti gli alunni un più precisi con il programma spe- rimessa a nuovo protesi mobili con Annullo Postale cofanetto con le sette cartoline di cifico: ora basti sapere che per l’8a Per tutti un utile OMAGGIO telefonando allo Vaiano, di cui la prima proprio edizione della festa per tutta la 0373•83385 del Monumento ai Caduti, con giornata, in centro storico, ci sarà il francobollo per il particolare l’esposizione dei mezzi agricoli, RITIRO E CONSEGNA A DOMICILIO a sempre per il paese è una Annullo Postale predisposto per che saranno benedetti dopo mes- CREMA: Via Podgora, 3 (zona Villette Ferriera) Dricorrenza molto sentita. DISPOSTO l’occasione”. sa alle ore 11.45. Il ritrovo vivrà È la commemorazione del IV Sabato spazio al 65° anniversa- anche di momenti culinari (di- Novembre, in programma ve- IN OCCASIONE rio della stele dedicata ai Caduti. stribuzione caldarroste, torte ca- Info e prenotazioni: NEXTOUR Centro Turistico nerdì prossimo 3 novembre con Dalle ore 9.30 alle ore 12.30 in salinghe, pizze, focacce e panini P.ZZA MARTIRI DELLA LIBERTÀ, 1/C il coinvolgimento del Comune e DEL 65° piazza Caduti si potrà acquistare con porchetta), artistici (mostra (di frontre alla stazione ferroviaria) dell’associazione Combattenti e il cofanetto con le sette cartoline dei prodotti dei laboratori creativi Crema (CR) - Tel. 0373.250087 Reduci e Simpatizzanti, sezione ANNIVERSARIO del paese e sarà presente Poste organizzati dalla Biblioteca). Nel e-mail: [email protected] - www.nextour.it di Vaiano. Quest’anno i motivi Italiane: sarà possibile fare l’An- pomeriggio ‘battesimo della sella’ per fare memoria sono ancor più DEL MONUMENTO nullo Postale del Monumento dei con il pony Bottone e dalle ore MERCATINI DI NATALE A NAPOLI E SORRENTO 7-13 dicembre, ho- significativi, con un anniversario Caduti sulle cartoline che verran- 15 trippa anche da asporto, con tel 3-4*- bus, pensione completa con bevande, escursioni. € 365 AI CADUTI SOGGIORNO MARE IN LIGURIA – BORDIGHERA 5-19 gennaio 2017 da onorare al meglio. no acquistate. Contestualmente polenta e zola offerti da Anna e hotel 4*, bus, pensione completa con bevande, assicurazione € 860 Il programma prevede il ritro- alle ore 10 il ritrovo in municipio Andrea del Mulì. In tal caso tutte SOGGIORNO MARE A ISCHIA 7-21 gennaio 2018 Grand Hotel delle vo alle ore 8.50 in municipio, per uniranno gli alunni delle quinte per organizzare il corteo diretto le offerte saranno destinate in be- terme Re Ferdinando 4*L, bus, passaggi marittimi, pensione completa poi partire in corteo per il cimi- classi della dell’Elementare. Il al Monumento ai Caduti, dove neficenza alla parrocchia. con bevande, uso delle piscine termali, reparto termale interno con- tero. Qui la Messa e la posa di tragitto interesserà via Medaglie si terranno commemorazione e Domenica 5 novembre, infine, venzionato € 590 una corona d’alloro; un’altra sarà d’Argento, via Roma, piazza posa della corona d’alloro. La cit- in un ristorante locale si terrà il SOGGIORNO MARE SULLA COSTA DEL CILENTO 19 febbraio-4 posta e al parco Caduti Nassiriya. Gloriosi Caduti, via Sant’Antoni- tadinanza è invitata a partecipare pranzo degli iscritti all’associa- marzo hotel, bus, pensione completa con bevande, assicurazione € 840 Alle ore 10 l’appuntamento sarà, no, fino al Monumento dei Cadu- unita. Il sindaco reggente Grazia- zione Combattenti, aperto anche CAPODANNO A FIRENZE - PISA - LUCCA dal 30 dicembre al 2 gen- invece, in via Cavour (all’ingresso ti, dove si svolgeranno l’alzaban- no Baldassarre e il presidente dei ai simpatizzanti. naio 2018, bus, hotel 3*, trattamento di pensione completa con bevan- della scuola): al corteo, infatti, si diera e la commemorazione in Combattenti vaianesi Giovanni Luca Guerini de, visite guidate, € 460 CAPODANNO A CATTOLICA – GRADARA – SAN MARINO – UR- BINO – MODENA dal 30 dicembre al 2 gennaio 2018, bus, hotel 3/4*, trattamento di pensione completa con bevande, visite guidate, cenone CREMOSANO: Rifiutando fa il pieno e veglione. € 490 CAPODANNO A SORRENTO dal 28 dicembre al 3 gennaio 2018, viaggio in bus, pensione completa, escursioni, cenone e veglione € 585 Vaiano: quiete notturna Prossimi Grandi Viaggi: COLOMBIA 3–20 gennaio 2018, VIETNAM dal 23 marzo al 6 aprile 2018, BOLIVIA dal 12 al 28 aprile 2018, GRAN TOUR DELL’AUSTRALIA dal 14 aprile al 6 maggio 2018. di una decina di giorni fa l’ordinanza del sindaco reg- È gente Graziano Baldassarre in materia di quiete pub- blica e sicurezza urbana. “Rilevato che nel perimetro del centro storico, così come emerge dalle numerose segnalazio- nuove collezioni ni che pervengono agli uffici comunali, quanto alle Forze OTTOBRE autunno inverno dell’ordine, si registrano ripetuti episodi di schiamazzi o co- Abiti - munque di disturbo della quiete, specie nelle ore notturne”, Corneliani chi è al governo del paese ha provveduto all’emanazione del a prezzi provvedimento. Nel documento si legge che “tali episodi di disturbo si concentrano soprattutto intorno a taluni pubblici speciali SCELTA DI STILE esercizi, che risultano essere di particolare attrattiva, epi- sodi accompagnati, dopo l’uso, dall’abbandono in strade e piazze di contenitori di bevande e alimenti”.  La situazione, ormai, si spiega nell’ordinanza, ha rag-  L’esercito cremosanese di Rifiutando giunto proporzioni rilevanti e l’amministrazione è stata FORMEN costretta a intervenire, anche perché vetri rotti e bottiglie onostante il clima sia diventato più fresco, la manife- rappresentano, oltre che un problema igienico, un reale pe- Nstazione ecologica ‘Rifiutando’, ormai un classico per ricolo per i cittadini. I titolari dei locali in questione, sono ABBIGLIAMENTO MASCHILE il territorio cremasco, anche a Cremosano ha fatto il pieno. invitati a contenere rumori tra le ore 22 e le 6 del mattino, Domenica scorsa grande risultato sia in termini di rifiuti e con possibile deroga da richiedere al sindaco se gli immobili scarti raccolti, sia di partecipazione. Nella fotografia ecco sono in edifici isolati. Cibi e bevande devono essere con- i tanti cittadini iscritti, che hanno accettato l’invito di Co- sumati all’interno dei locali o negli spazi di pertinenza, se mune e Scs di trasformarsi in un giorno in ‘operatori ecolo- autorizzati. DOMENICA 29 OTTOBRE E MERCOLEDÌ 1 NOVEMBRE gici’. I gruppi che hanno partecipato sono stati: Podisti di I gestori devono vigilare e posizionare contenitori per i APERTO IL POMERIGGIO Cremosano, locale società bocciofila, oratorio parrocchia- rifiuti. “Qualora debbano richiedere a tal fine apposita au- le Madonna del Campo, Amatori Calcio, Auser e scuola torizzazione, la stessa sarà rilasciata dagli uffici in esenzio- CREMA dell’infanzia. Bravissimi a tutti! ne di tributo”. Per i trasgressori multe in arrivo da 25 a 500 GALLERIA V. EMANUELE, 5 euro. (PIAZZA ALDO MORO) LG LG SABATO 28 OTTOBRE 2017 Il Cremasco 31 CAPERGNANICA MONTE CREMASCO Stagioni: rassegna di film in Palazzo Robati Santa Croce Che festa! UN SUCCESSO IL TRADIZIONALE APPUNTAMENTO OTTOBRINO omenica 5 novembre, alle ore 20.45, presso la Sala dei Fauni di LUCA GUERINI glicemia (nella sala vecchia del municipio). alla categoria Junior: 1° premio per la classe Ddi Palazzo Robati, si apre la rassegna cinematografica Stagio- Apprezzate dal pubblico le opere degli artisti IV A col lavoro di gruppo 4 Nuember per il ni, in quattro appuntamenti, proposta dal Comune di Capergnani- onostante il sole si sia fatto vedere solo al Nargilb e Patrizia Monzio Compagnoni. Nel dialetto e gradino più alto del podio per la se- ca. Sono proprio le stagioni il leitmotiv di queste quattro pellicole. Npomeriggio, la tradizionale festa di San- pomeriggio si sono svolte in piazza anche le zione in Italiano a Luca Tronini con La nebbia La rassegna si apre con Harry ti presento Sally… di Rob Reiner, pie- ta Croce, domenica scorsa 22 ottobre, è anda- premiazioni del concorso di poesia dialetta- e il vento (quinta A). Primi pari merito Pietro tra miliare degli anni Ottanta, una delle commedie più amate di ta benissimo. L’assenza comunque di pioggia le/italiana per le categorie Junior e Senior, Luca Baltieri (quinta B) con La famiglia Stra- sempre, dal pubblico e dalla critica. ha consentito agli organizzatori del Comune accompagnate dei canti popolari del Coro na e Meleena Reshani Lowe Warnalulasuriya Al secondo appuntamento, domenica 19 novembre, è la volta di (assessorato alla Cultura retto Poiesis. Il sindaco Giuseppe con Lo Sri lanka (quinta B). A chiusura e fuori Moonlight di Barry Jenkins, vincitore – a sorpresa – come miglior da Rosa Gabriella Vanazzi) di Lupo Stanghellini ha dato il concorso, i ‘nostri’ Cuntastorie Lina Casalini film all’ultima edizione degli Oscar. Il film racconta, in un tempo rispettare la programmazio- DOMENICA benvenuto alla cerimonia di e Franco Maestri hanno letto la poesia Il bal- che va dall’infanzia all’età adulta, i dolori e le gioie di un giovane ne completa, tra bancarelle, premiazione, in cui l’asses- cone dell’assessore Rosa Gabriella Vanazzi, omosessuale che combatte per vivere in libertà la sua sessualità. stand, musica, teatro (nel pri- STAND, TEATRO, sore Vanazzi ha annunciato che ha emozionando parecchi presenti. Non Il terzo film, La la Land, domenica 26 novembre, non ha bisogno mo pomeriggio lo spettacolo un’ulteriore serata dedicata ai è mancata qualche lacrima. di molte presentazioni: già cult dopo neanche un anno dall’uscita, dei burattini in piazza è pia- GASTRONOMIA ragazzi-poeti, che leggeranno Le motivazioni (molto appropriate) per il film è una moderna versione della classica storia d’amore am- ciuto moltissimo ai tanti bam- i loro componimenti pubbli- tutti i premi sono state scritte dall’esperta bientata a Hollywood, resa più intensa da numeri spettacolari di bini presenti) e poesia. E POESIE HAN camente (la data per i poeti in in vernacolo locale e lette dalla stessa e dal- canto e danza e dai due protagonisti, Emma Stone e Ryan Gosling. Si tratta di una Festa del erba sarà a breve comunicata la prof.ssa Paola Orini. Figura importante Bisogna aspettare l’inverno per la chiusura di questa rassegna Ringraziamento, con anche FATTO IL PIENO alle maestre). nella cerimonia la bibliotecaria Francesca cinematografica. Domenica 17 dicembre si torna negli anni Set- la Parrocchia e i gruppi di vo- Per la categoria Senior Ita- Sangiovanni, che ha fatto parte della giuria tanta in una delle pellicole più famose – non solo in Italia, ma nel lontariato muccesi impegnati in prima perso- liano, secondo Lorenzo Ladina con Il fuoco e esaminatrice insieme anche a un giornalista mondo – della storia del cinema: Amarcord di Federico Fellini. Le na. Per l’intera giornata piazza Vittorio Ema- primo Piero Bonadeni con La nuova stagione. del territorio. stagioni in un borgo di provincia, la sceneggiatura firmata insieme nuele III ha visto la presenza di bancarelle di Per il vernacolo segnalazione per Agostina “La festa è stata un successo e siamo con- a Tonino Guerra, le musiche di Nino Rota. Il Premio Oscar come hobbistica e artigianato, ma anche stand con Ferla Pizzamiglio con Nassida a Nuembre, tenti. Anche il concerto del coro Adiemus di miglior film straniero nel 1975. Questi sono solo alcuni motivi che associazioni locali, prodotti enogastronomici terzo Agostino Bombelli con Pulenta Pocia, Calcinate (Bg), nel pomeriggio in chiesa par- rendono questa pellicola tra le più importanti della cinematografia. e naturali, Aido di Palazzo. seconda Andreina Bombelli con Festa da la rocchiale, ha incontrato il favore della gente”, Ogni proiezione avrà luogo alle ore 20.45, presso la Sala dei Fau- Dalle 8 alle 11 l’Avis di Bagnolo ha pro- mama; la stessa poetessa è arrivata anche pri- afferma l’assessore. L’invito è sicuramente ni di Palazzo Robati a Capergnanica. L’ingresso è gratuito. posto la misurazione gratuita di pressione e ma con Bau. La commissione è poi passata all’anno venturo.

MONTE CREMASCO MOSCAZZANO IV Novembre speciale Successo per la tradizionale scàrtusada Distintivi commemorativi

’è attesa, in paese, per la ri- Una commemorazione ai Caduti, a Monte, del recente passato Ccorrenza del IV Novembre RICORDO (Giornata dell’Unità Naziona- Historical Center (MHC) e delle ti e Reduci. le e delle Forze Armate istitui- DEI CADUTI Associazioni d’Arma del Friuli Il programma dell’intensa ta nel 1919 per commemorare Venezia Giulia, con il sostegno giornata prevede il ritrovo al la vittoria italiana nella Prima IN GUERRA della Regione Friuli Venezia monumento ai Caduti poco Guerra Mondiale e ricordare Giulia e il patrocinio del Gover- prima delle ore 9.30: qui la ceri- quanti hanno dato la vita per la E PRESENTAZIONE no”. Tali medaglie sono state monia comincerà con l’omaggio n bel momento di festa e un tuffo nella tradizione che ancora Patria, celebrazione che avviene DEL MEDAGLIERE ottenute per il tramite proprio al tricolore e proseguirà con il Uuna volta si è rinnovata. È accaduto domenica 22 ottobre a anche nei paesi nel nostro terri- dell’amministrazione comunale discorso del sindaco Lupo Stan- Moscazzano dove, presso la cascina di Augusta Bertoli, l’ammi- torio, ndr) che quest’anno per il IN RICORDO muccese e con l’interessamen- ghellini, con la benedizione del nistrazione comunale e l’oratorio hanno organizzato uno “spet- Comune muccese avrà un sa- to del signor Virginio cavalier parroco e la presentazione del tacolo di tradizione del passato”: la scàrtusada, ovvero l’antica pore e un significato ancor più Fontana di Vailate, presidente nuovo medagliere. “Particola- arte di sbucciare le pannocchie di granoturco. L’iniziativa, assai particolari. solo – spiega il sindaco Giuseppe della sezione locale di Vailate re menzione avranno i Caduti partecipata e davvero molto bella, ha visto la messa in scena di “In quella giornata, infatti, Lupo Stanghellini –. Nella cir- dell’Associazione Nazionale nell’anno 1917 in occasione canzoni, poesie e scenette con il Coro Armonia diretto dal maestro alle ore 9.30 presso il monumen- costanza verrà anche presentato Combattenti e Reduci, oltre che del centesimo anniversario”, la Luca Tommaseo e con il gruppo dialettale i Taà da Muschesà coor- to ai Caduti, l’amministrazione il medagliere nel quale sono stati del signor Gianni Sponchioni, chiusura del primo cittadino, dinato da Piero Bombelli, con i bambini cantori applauditissimi. comunale e la cittadinanza com- riposti i distintivi commemorati- presidente della sezione locale che invita i concittadini a unirsi L’apprezzamento di tutti è stato espresso dal sindaco Gianluca Sa- memoreranno i Caduti del pri- vi dell’Albo d’Oro dei Caduti di Vaiano Cremasco dell’Asso- alla cerimonia. voldi (nella foto), il quale ha posto l’accento sulla valenza di simili mo conflitto mondiale, ma non coniate su iniziativa del Military ciazione Nazionale Combatten- Luca Guerini tradizioni che appartengono al patrimonio delle nostre comunità.

VIENI A SCOPRIRE TUTTA LA GAMMA SUZUKI! PORTE APERTE SABATO 28 E DOMENICA 29 MADIGNANO Via Oriolo, 41 (fianco Mercatone) Tel. 0373 65.82.83 Concessionarie

PIÙ DI 100 ANNI DI PASSIONE carulli.com THE ULTRA COMPACT SUV

È 2X4. È 4X4. È IBRIDA O AUTOMATICA. È IL PRIMO SUV ULTRA COMPATTO.

seguici su suzuki.it HYBRID Consumo ciclo combinato (l/100km) da 4,3 a 5,0. Emissioni CO₂ ciclo combinato (g/km) da 97 a 114. CREMONA Via Dante, 78 (ang. P.zza Stazione) Tel. 0372 46.30.00 32 Il Cremasco SABATO 28 OTTOBRE 2017 RIPALTA NUOVA RIPALTA CREMASCA Furti a raffica: in paese Commemorato montano paura e disagio il IV Novembre CORTEO CON LA BANDA E MESSA,

POI IL DISCORSO DEL SINDACO Il gruppo prima del corteo. Sotto, la Banda di Trigolo e le simpatizzanti

di GIAMBA LONGARI

e quattro sezioni dei Combattenti, Reduci Le Simpatizzanti presenti nelle frazioni del La zona di piazza Dante, particolarmente presa di mira dai ladri territorio comunale di Ripalta Cremasca han- no dato il via alle commemorazioni patriotti- ennesima ondata di furti che ha colpito il territorio comuna- che del IV Novembre, da sempre occasione di L’le di Ripalta Cremasca, prendendo di mira in particolare la ritrovo e di memoria. zona di piazza Dante e di via Roma, in pieno centro, ha nuova- La prima cerimonia si è svolta domeni- mente portato in primo piano il tema della sicurezza, sollevando ca scorsa a Ripalta Nuova, ben organizzata sentimenti di paura e di profondo disagio. Per i cittadini la “misura dall’associazione presieduta da Pietro Lameri è colma” e sono sempre di più le persone che, preoccupate, invoca- che, insieme ai suoi preziosi collaboratori, ha no provvedimenti incisivi. Il problema è serio, anche se non sempre curato al meglio lo svolgimento della giornata, le soluzioni sono facili e a portata di mano. iniziata alle ore 9.45 con il ritrovo presso l’ora- I furti dei giorni scorsi – che si sommano a quelli delle settimane torio e un rinfresco di benvenuto. Poco prima gnificati della commemorazione, ponendo da del primo conflitto mondiale e i Caduti di tut- e dei mesi prima, che hanno colpito anche le frazioni – sono avve- delle 11 s’è formato il corteo che, accompa- una parte l’accento sull’importanza dell’Unità te le guerre, ricordando inoltre l’impegno delle nuti spesso in pieno giorno o al crepuscolo. Colpisce il fatto che i gnato dal Corpo bandistico Giuseppe Anelli di del nostro Paese e sui valori della pace e del Forze armate e dei militari italiani impegnati ladri abbiano “visitato” più volte gli stessi nuclei abitativi di piazza Trigolo, ha percorso alcune vie del paese pri- rispetto dell’altro, mentre dall’altra parte ha per la sicurezza e in missioni umanitarie. Dante, zona tra l’altro coperta da impianto di videosorveglianza ma di recarsi in chiesa per la santa Messa e la parlato della memoria necessaria “per non La giornata è proseguita infine con il pran- (le immagini sono a disposizione delle Forze dell’ordine). L’occhio benedizione delle corone d’alloro. dimenticare che se oggi possiamo liberamente zo sociale in agriturismo. delle telecamere, al momento, non pare scoraggiare chi delinque: Al termine della celebrazione, nuovamente esprimere le nostre idee e vivere in un Paese in Ora le manifestazioni del IV Novembre un deterrente che anche più cittadini ritengono insufficiente. I ri- in corteo, i partecipanti – diverse le bandiere cui le guerre sono un ricordo doloroso e lonta- continuano nelle altre tre sezioni dei Com- paltesi vigilano per quel che possono (è attivo pure un gruppo su delle associazioni giunte dalla zona – ha sfilato no, è anche e soprattutto grazie ai tanti giova- battenti, Reduci e Simpatizzanti: domani, do- WhatsApp), ma allo stesso tempo auspicano controlli più rigorosi fino al municipio dove, davanti alla lapide dei ni che si sono battuti e hanno dato la vita per menica 29 ottobre, a Zappello; domenica 12 e azioni forti. Certo, il Comune deve agire nel rispetto della Legge, Caduti, si sono tenuti i discorsi di circostanza. difendere la pace e l’uguaglianza”. Il primo novembre a Bolzone e domenica 19 novembre ma per la sicurezza la gente chiede sforzi maggiori. Il sindaco Aries Bonazza s’è soffermato sui si- cittadino ripaltese ha quindi onorato le vittime a San Michele. Giamba

MONTODINE MONTODINE Domenica pomeriggio a Sotto il Monte È Halloween: torna “La Notte Nera”

n pullman pieno è partito n occasione della notte più Unel primo pomeriggio Ispaventosa dell’anno, durante di domenica scorsa dall’o- la quale Jack O’Lantern si aggira ratorio di Montodine per nelle tenebre al lume di una zuc- raggiungere Sotto il Monte, il ca intagliata, torna a Montodine paese bergamasco del santo La Notte Nera, che si svolgerà, papa Giovanni XXIII. La appunto, martedì 31 ottobre, gita-pellegrinaggio, oreganiz- in concomitanza con la festa di zata dal parroco don Emilio Halloween. L’evento, ormai una Luppo, è stata quindi accolta tradizione, è organizzato dal favorevolmente da parecchie gruppo che porta il nome della persone, entusiaste al termine festa, con il patrocinio dell’am- della bella esperienza vissuta ministrazione comunale. e condivisa. Dalle ore 16, in un noto agri- Giunta a Sotto il Monte, la turismo, è in programma la fe- comitiva montodinese è stata sta dei bambini (con i genitori), accolta alla Casa del Pellegri- con accesso gratuito al parco e no, per la visione di un filma- biglietto obbligatorio per vivere Una foto di gruppo durante “La Notte Nera” 2016 to introduttivo. A seguire, le gli eventi: per tutti una merenda visite guidate al Santuario San di Halloween nel Villaggio Fan- Dalle ore 18, al crepuscolo, Circo del triangolo rosso, trenino Giovanni XXIII, alla chiesa tasma, con tanto di golosissimi entrerà nel vivo la vera e propria della paura, trucca bimbi e, per di Brusicco e alla casa natale dolci di “Scaravaggi”, la trucca- Notte Nera in piazza XXV Apri- i più grandi, vin brülé e caldar- di Angelo Roncalli. Infine, bimbi Stefania, il concorso della le e vie limitrofe. Sono previsti: roste. Che la festa più “terrifican- la tappa alla Madonna del maschera più bella, laboratori musica dal vivo, gonfiabili e ma- te” dell’anno abbia inizio! Bosco e poi il rientro. didattici e creativi e tanta allegria terassi, tunnel dell’orrore con il Giamba RIPALTA CREMASCA CAPERGNANICA Corso di Teatro di comunità Serate a teatro a Parrocchia e il Comune di Capergnanica propongono il Lprimo Corso di Teatro di comunità, programmato da no- vembre 2017 a maggio 2018. Un primo incontro di presenta- zione è fissato per martedì 14 novembre, alle ore 21, presso la TORNA QUATTRO RISATE SUL SERIO Sala dei Fauni di Palazzo Robati, in via XI Febbraio 7. L’attività è aperta di GIAMBA LONGARI Una scena di una commedia a tutte le persone, di ogni età indi- durante la rassegna teatrale stintamente, anche senza esperienze opo gli apprezzamenti rice- dello scorso anno a Ripalta precedenti. Dvuti lo scorso anno, torna a Il percorso si svolgerà settimanal- Ripalta Cremasca l’appuntamen- mente dalle ore 20 alle 22 a partire to con Quattro risate sul Serio, la dal 21 novembre (ogni martedì o rassegna teatrale organizzata dal specifico, è assai forte a Ripalta vie di Crema che, sempre su un De Filippo dal titolo Amicizia; pe- giovedì sera, a seconda delle esigen- Comune in collaborazione con e frazioni ed è per questo moti- testo di Carlo Goldoni, porterà in ricolosamente; suicidio collettivo. ze dei partecipanti) per concludersi l’Associazione culturale Concre- vo che un anno fa è nata l’idea scena La farina del diaol. Tutti gli spettacoli si svolgeran- con la messa in scena di un risultato scis. L’iniziativa – a scopo benefi- di Quattro risate sul Serio: la prima Il terzo appuntamento della no presso il teatro dell’oratorio finale sul palcoscenico del Teatro co – prevede stavolta la messa in edizione è andata benissimo, per- rassegna teatrale è fissato per sa- di Ripalta Nuova, sempre con San Giovanni Bosco di Capergnani- scena di quattro spettacoli, a cura tanto ora abbiamo organizzato bato 2 dicembre, quando la Com- inizio alle ore 21. Il costo del bi- ca sabato 12 maggio 2018. di note e apprezzate compagnie un nuovo ciclo di spettacoli”. pagnia Teatro Instabile di Vailate glietto intero è di 6 euro, il ridotto La conduzione delle attività è affi- del territorio. Il sipario sulla rassegna si al- sarà impegnata nella commedia di 3 euro. È possibile la preno- data al regista e operatore teatrale Fausto Lazzari (nella foto). Il L’amministrazione comunale, zerà sabato 4 novembre con la Doroty & c. (il mago di Oz) di Frank tazione telefonando al numero percorso offre la possibilità di sperimentarsi con alcuni elemen- come ripete spesso il sindaco Ari- Compagnia Il Pioppo di Lodi, che Baum. 392.4414647. ti fondamentali dell’arte scenica, da un migliore uso della voce es Bonazza, “tiene molto al set- presenterà la commedia La bottega Infine, sabato 16 dicembre la Come detto, anche quest’anno alla gestualità comunicativa del corpo, sia individualmente sia tore della cultura, promuovendo dell’antiquario di Carlo Goldoni. chiusura con la Compagnia I la rassegna ha una finalità bene- collettivamente, mediante la recitazione. spesso manifestazioni appropria- Domenica 19 novembre toc- Matt’Attori di Caty che reciteranno fica a favore di un’iniziativa che Per informazioni e iscrizioni: telefonare al 347.2237592 en- te. La tradizione teatrale, nello cherà alla Compagnia Le quattro basandosi sul testo di Eduardo verrà valutata più avanti. tro martedì 7 novembre. SABATO 28 OTTOBRE 2017 Il Cremasco 33 RIPALTA CREMASCA VAIANO: Corti raccoglie l’eredità di Udp n invito ai cittadini. Lo ha rivolto la minoranza di Udp “per il Cremosano Urilancio di Vaiano”. Così recitava il manifesto affisso in paese che convocava i residenti per la giornata di ieri in Sala della Pace presso la Biblioteca (un altro incontro si terrà il 3 novembre). “Unità Democratica Popolare, che tutti conoscono come Udp, ritiene Il Comune vende di aver concluso il suo percorso storico e politico – spiega il capogrup- Il progetto è pronto: po Marco Corti –. La compagine nacque nel 1975: era una lista civica di centro-sinistra ed era sicuramente in anticipo di 30 anni rispetto ai endere un’area industriale per tempi della politica italiana. Infatti riuscì a formare un gruppo coeso Vcompletare i lavori alle scuole di persone provenienti da forze politiche diverse tra loro, ma determi- elementari. È l’idea dell’amministra- nate a migliorare la qualità della vita a Vaiano”. zione comunale guidata da Raffaele Unità non fu un nome scelto a caso, ma rappresentava l’idea che Perrino per sistemare definitivamente stava alla base del nuovo movimento. “La scelta fu davvero felice per- s’allarga via Marconi l’istituto scolastico ‘Angelo Spini’, da ché Udp ha governato Vaiano prima con Primo Bombelli e poi con anni oggetto di importanti interventi, Giovanni Alchieri per 34 anni. La sua capacità politica e amministra- sia per l’adeguamento della struttura tiva ha consentito la creazione di innumerevoli opere e servizi, basti sia per l’ampliamento per la crescita pensare alla scuola materna, al centro sportivo, alla zona industriale, della popolazione scolastica. L’opera- facendo in modo che importanti imprese scegliessero Vaiano come IL SINDACO: “MIGLIORA LA VIABILITÀ” zione maturerà nel 2018 per questioni sede. Tutto ciò ha permesso la creazione di numerosi posti di lavo- legate al Bilancio comunale. ro”. Questi successi, secondo Corti e soci, “hanno fatto di Vaiano un L’area interessata dalla vendita si modello amministrativo per tutto il comprensorio cremasco. In questi trova nella zona industriale ‘San Be- ultimi anni Udp è stata all’opposizione, ma anche in questa veste ha nedetto’ e misura 2.540 metri quadra- saputo rappresentare controlli, istanze e proposte. Ora pero è giunto il ti, per un valore calcolato intorno ai momento di cambiare. Serve un progetto nuovo per Vaiano”. 180.000 euro. Anni fa è stato dismes- Di qui l’incontro pubblico di ieri sera, di cui avremo modo di parla- so l’impianto di depurazione, di pic- re. Senza alcun segreto, organizzato “per contribuire a costruire insie- cole dimensioni, che era in funzione me un programma e una squadra forte per il rilancio del nostro paese sull’area: il Comune ha pagato 10.000 e per ricreare quelle condizioni che hanno portato in passato Vaiano a Il tratto euro un tecnico specializzato per fare un livello di eccellenza nel nostro territorio”, la conclusione di Corti. di via Marconi, scavi, prelievi e analisi di laboratorio, LG prima per constatare l’assenza di alcun tipo di via Cappellazzi, di inquinamento. Dall’iter è risultato nella zona tutto in ordine dal punto di vista am- di Ripalta bientale e della sicurezza e chi è al go- QUINTANO: parrocchia in festa per dire Grazie interessata verno del paese ha quindi potuto avere a Parrocchia di San Pietro apostolo ha celebrato domeni- dai lavori garanzie e pensare di mettere all’asta Lca scorsa 15 ottobre la Giornata del Ringraziamento. Fe- di allargamento l’area. sta ben partecipata Il tutto slitterà al 2018 per un sem- e favorita anche da e ne parla da tempo e ora i lavori sono fosso e l’allargamento della carreggiata, con plice motivo: se il Comune vendesse un tempo grade- Spronti al via: a Ripalta Cremasca s’allar- tanto di passaggio pedonale che, di fatto, si ora il ricavato rischierebbe di andare vole, ancora quasi ga via Marconi. “È un importante passaggio collegherà con il marciapiedi di via Cappel- a finire nell’avanzo di Bilancio per- estivo. L’evento ha – sottolinea il sindaco Aries Bonazza – per lazzi per proseguire verso l’oratorio e le vie ché non speso entro la fine dell’anno coinvolto la comu- migliorare la viabilità nella zona residenzia- limitrofe. Se l’inverno sarà clemente il nuovo in corso. Si tratta, dunque, di atten- nità e animato il le che si è sviluppata dietro l’oratorio e nei tracciato verrà subito asfaltato, altrimenti il dere qualche mese per vedere il bando sagrato con tratto- pressi del centro sportivo, ma anche per fa- nuovo manto sarà steso a primavera”. di alienazione pubblicato dall’ente, ri, antichi mezzi e cilitare al meglio la circolazione ‘alternativa’ Il costo totale dell’opera ammonta a cir- che intenderebbe incassare almeno attrezzi legati alla quando, in occasione di manifestazioni, vie- ca 58.000 euro (compresi gli 11.000 euro 150.000 euro. campagna. Alle ne chiusa al traffico via Roma”. dell’acquisizione della porzione di terreno). Come detto la cifra sarà poi reinve- ore 10.30 la santa Per avviare l’intervento l’amministrazione “Con l’intervento in via Marconi – riba- stita in via Vignale, nella scuola ele- Messa con i frutti ha provveduto all’acquisizione di 205 metri disce Bonazza – si migliorerà la circolazio- mentare per l’ammodernamento e la della nostra terra quadri di terreno da un privato, al costo com- ne per tutto il quartiere dietro l’oratorio, in ristrutturazione della struttura. Negli portati all’altare all’offertorio, poi la benedizione dei trattori plessivo di 11.000 euro: il Consiglio comu- quanto con l’allargamento verrà tolto l’at- anni passati sono state ricavate aule e dei macchinari agricoli da parte del parroco don Giorgio nale ha dato il via libera durante la seduta di tuale ‘imbuto’ che crea difficoltà”. aggiuntive, ora si attende di interveni- Renzi. È seguito il pranzo tra amici. Nel pomeriggio giro del lunedì 23 ottobre e stamani ci saranno le fir- Intanto, un’altra opera viaria interesserà re sull’impiantistica: da rifare ci sono paese in carrozza e grande spettacolo del mago Gigi, ma an- me in municipio con i proprietari. “All’inizio presto anche la frazione di Bolzone dove ver- impianti elettrici, termici e la pavi- che gara con le ‘matasse’ per le donne, sfida della sgranatura, della prossima settimana – aggiunge il sinda- rà sistemato un tratto di roggia con la crea- mentazione. Inoltre sarà realizzato il tiro alla fune e altri giochi ancora. Un grande grazie va ai tan- co – approveremo il progetto, pronto da tem- zione di un ponticello pedonale. Ne daremo cappotto isolante per un futuro rispar- ti volontari e sponsor che hanno contribuito alla bella riuscita po. I lavori, che contiamo di ultimare entro la conto prossimamente. mio energetico, oltre che in bolletta. della festa. Alla prossima! fine dell’anno, prevedono la tombinatura del Giamba LG LG

PREPARATI PER L’INVERNO VIAGGIO? SÌ, IN SICUREZZA! SPECIALE AUTO OKAY GOMME Dal 15 novembre obbligo gomme da neve ontrollare la propria automobile, anche se to alle classiche. Le “4 stagioni”, però, consento- Cpuò essere un “fastidio”, è in primis un do- no di non dover montare e smontare due volte TI FA IL CAMBIO GOMME! vere. Non solo per evitare di incorrere in pesanti l’anno le gomme: operazione che ha un costo e sanzioni legate alla mancata osservanza delle si sa, oggi giorno, le famiglie sono giustamente • Servizio prenotazioni • Servizio presa e riconsegna veicolo normative, ma soprattutto per la propria e per attente al risparmio... l’altrui sicurezza e incolumità. Un check up è in- C’è pure la possibilità di tenere a bordo le ca- dicato nella stagione estiva prima dei viaggi per tene da installare in caso di neve: operazione le vacanze, ma altrettanto indispensabili sono i non sempre agevole. Pertanto, montare gomme controlli invernali che, se ben fatti, evitano inuti- adatte alle basse temperature e all’asfalto visci- li rischi anche nei brevi spostamenti. do o ghiacciato è un consiglio utile, al di là del Con l’inverno alle porte è d’obbligo una seria fatto che mette al riparo dalle multe previste per attenzione per lo pneumatico: entro il 15 no- Legge. Va ricordato che il battistrada dei quattro vembre – e fino al 15 aprile – dev’essere montato pneumatici deve essere di almeno 3-4 millimetri quello invernale, che reca le sigle M+S. In alter- e che è importante una pressione adeguata. OKAY GOMME nativa alle gomme “invernali” sta prendendo Con l’inverno, inoltre, è opportuno controllare via Piacenza, 28 Crema (CR) sempre più piede la scelta delle “4 stagioni”, an- le luci, i tergicristalli, il riscaldamento, lo sbrina- Tel: 037380873 - [email protected] che se gli esperti dicono che durano meno rispet- tore, il livello dei liquidi e dei filtri.

DF AUTOFFICINA D.F. OK MISTER Ricordiamo a tutti i nostri clienti anche futuri CASA DEL RADIATORE - CENTRO DELLA MARMITTA GOMME • Riparazione di veicoli multimarche · Sostituzione gomme IL CAMBIO • Revisioni a prezzi scontati di Devoti Massimo DEI PNEUMATICI • Vendita di radiatori e riparazioni • Ricarica climatizzatori INVERNALI • Assistenza climatizzatori • Elettrauto Cosa ci distingue: ENTRO IL • Servizio di ritiro e consegna veicolo • Sostituzione catalizzatori 15 NOVEMBRE proprio domicilio • Preventivi gratuiti professionalità e serietà Chiama per fissare il tuo appuntamento VENDITA E MONTAGGIO CERUTI GOMME di Ceruti Andrea GOMME INVERNALI via Piave, 14/A via dei Pergolati 2g - OFFANENGO Castelleone Tel/Fax 0373 244166 - E-Mail: [email protected] A PREZZI SCONTATI Tel. 0374 58543 www.cerutigomme.it Fax 0374 358596 CAMBIO GOMME PER TUTTI I VEICOLI, E-mail: MOTO E SCOOTER. AMPIO DEPOSITO [email protected] PER GOMME INVERNALI/ESTIVE CREMA - Via Stazione, 32 Tel. 0373.257214 www.okmistergomme.it 34 Il Cremasco SABATO 28 OTTOBRE 2017 CASALE CREMASCO/VIDOLASCO SERGNANO Colletta alimentare Grassi e Boffelli per aiutare i più deboli

iutiamo donando”. È ancora di attualità la ‘colletta a braccetto “A alimentare’ a Sergnano, per iniziativa della Commis- sione comunale Servizi alla Persona in collaborazione con la Caritas del paese, l’associazione ‘Noi per Voi’ e l’associazio- ne ‘Almaplena’. “Si vuol creare un momento di solidarietà e MAGGIORANZA E MINORANZA vicinanza verso tutti coloro che si trovano a vivere situazio- ni di difficoltà – riflette Federica Venturelli, presidente della commissione servizi alla persona –. Il raccolto dell’iniziativa sarà poi destinato a integrare e sostenere l’aiuto che mensil- PER IL BENESSERE COMUNE mente il ‘Centro di Ascolto Caritas’ offre in modo volontario a diverse famiglie della nostra comunità. È una soddisfazione di LUCA GUERINI dalla sua Giunta, il quale si è impegnato do che in un Comune come il nostro non sottolineare che i cittadini di Sergnano si sono sempre dimo- a realizzarli in tempi rapidi, compatibil- servano contrapposizioni tra maggioranza strati molto attenti ai bisogni altrui e la loro partecipazione Casale Cremasco Vidolasco, ormai mente con le imposizioni burocratiche e di e minoranza, ma un confronto franco e co- a questa iniziativa è segno di generosità e sensibilità: dove il A si sa, maggioranza e minoranza (nel- Bilancio. struttivo”. Già, qualcuno nei nostri paesi sostegno alimentare diviene un aiuto basilare e fondamentale la foto) vanno d’accordo e per il bene del Il sindaco nell’occasione ha altresì illu- potrebbe (e dovrebbe) prendere spunto… per affrontare la vita di tutti i giorni i sergnanesi non hanno paese hanno stretto “un’alleanza” signi- strato i progetti in cantiere – primo fra tutti Il sindaco Grassi, a bocce ferme, esprime mai mancato di garantire il proprio importante e significativo ficativa, seppur nel rispetto dei rispettivi quello del parcheggio adiacente al palazzo soddisfazione per l’incontro e commenta: contributo”. ruoli istituzionali. I buoni comunale – pronti per parti- “Io credo che la minoranza consigliare ab- Anche quest’anno si può partecipare a questa iniziativa rapporti politici, forse, non re e ha incassato il consenso bia un ruolo importante in qualsiasi istitu- donando alimenti confezionati a lunga conservazione e/o fanno notizia per qualcuno, POSITIVO della squadra di minoranza. zione e in particolare modo nei Comuni prodotti per l’igiene personale e la pulizia della casa, sia nelle ma per noi sì e volentieri ne “È stato un confronto mol- piccoli come il nostro. Ruolo che diventa apposite ceste poste nei negozi di alimentari del paese, oppure diamo riscontro sulle nostre CONFRONTO to positivo – spiega il capo- ancora più significativo se viene svolto recandosi presso l’atrio delle scuole elementari oggi dalle 9.30 colonne. gruppo d’opposizione Bof- senza pregiudizi ideologici o prese di po- alle 12 e dalle 16 alle 18.30, domani dalle 9.30 alle 12. Ieri L’ultimo – costruttivo TRA GIUNTA felli – durante il quale si è sizioni sterili e strumentali”. pomeriggio, venerdì 27 ottobre, dalle 16.30 alle 18, per questa – incontro tra il sindaco dialogato. Abbiamo chiesto È quello che avviene a Casale Cremasco iniziativa c’è stata la disponibilità dell’oratorio di Trezzolasco Antonio Grassi e i rappre- E CONSIGLIERI un dettaglio sulla ciclabile da qualche anno, dove l’opposizione, sen- In particolare, la ‘colletta alimentare’ mira a raccogliere sentanti della minoranza per la Calderera che ci è sta- za rinunciare al proprio compito, stimola prodotti come pasta, riso, tonno, scatolame vario, zucchero, Michele Boffelli, Fabio Do- D’OPPOSIZIONE to subito fornito in maniera l’amministrazione comunale a governare sale, caffè, tè, biscotti… ma anche prodotti per l’igiene perso- narini e Ivan Merlo, s’è te- esauriente. Abbiamo solleci- sempre meglio. “Per questo ringrazio la nale e la pulizia della casa, poiché anch’essi sono considerati nuto nei giorni scorsi. La riunione, chiesta tato la realizzazione di un dosso nella via minoranza, per la disponibilità e le pro- necessari per il benessere della persona. dal gruppo di opposizione e subito accolta principale di Casale e abbiamo segnalato poste. Nell’incontro che abbiamo avuto i La ‘colletta alimentare’ a Sergnano, d’attualità da tempo, dal primo cittadino, si è svolta in un clima alcuni atti vandalici sulla strada che porta consiglieri e i referenti del gruppo Insieme è sempre stata considerata seriamente da tanti e c’è da scom- sereno e di massima collaborazione. al cimitero di Vidolasco. Il sindaco Grassi per Casale Vidolasco hanno segnalato alcu- mettere che la commissione comunale Servizi alla Persona Durante il confronto i rappresentanti ci ha informato dell’incontro sull’appalto ni interventi che ho condiviso, alcuni dei otterrà nuovamente una risposta esemplare dall’intera comu- della minoranza hanno suggerito alcuni rifiuti che avrà la prossima settimana e quali facilmente realizzabili e che sarà mia nità. interventi da realizzare nei prossimi mesi. delle richieste che farà a Linea Gestioni. cura mettere in atto nel più breve tempo AL Interventi quasi tutti condivisi da Grassi e Richieste che abbiamo condiviso. Io cre- possibile”.

PIANENGO (al mattino). Per prenotazioni PIANENGO Rifiutando ha coinvolto tutti, rivolgersi al 340-5738323. anche i bambini delle scuole Fra quindici giorni, domenica 12 novembre, il comitato per ‘I bambini di suor Elvira’, religiosa Insieme si può del paese seriamente impegnata Adottiamo il verde a favore di carcerati e immigrati a Reggio Calabria, sarà di nuovo Roberto Barbaglio a margine in azione per la castagnata men- dell’operazione svoltasi dome- Al via eventi benefici tre in palestra ci sarà la vendita Eredità di ‘Rifiutando’ nica mattina. di torte in occasione della mani- “Sono state prese in con- festazione autunnale della scuo- siderazione diverse zone del la di karate, la Taiji Kase Karate paese e possiamo dire che le di Pianengo, diretta dal maestro criticità le abbiamo riscontrate nsieme con l’obiettivo di rac- Gabriele Stellato. solo al di là del rondò che por- Icogliere fondi da destinare alle COMUNITÀ UNITA Dal 13 al 17, sempre del mese ta verso Sergnano. E poiché comunità colpite da calamità venturo sarà programmata la come ho già avuto modo di naturali. Come lo scorso anno PER INIZIATIVE vendita dei tortelli da parte del dichiarare su queste colonne di questi tempi, amministrazione ‘Comitato sagra’ e sabato 18 no- la scorsa settimana, il rispet- comunale, gruppi di maggioran- CON LE QUALI vembre, presso il centro giovani- to per l’ambiente deve valere za e opposizione, commercianti, le parrocchiale, serata a base di ogni giorno dell’anno, sempre associazioni, comitati, propon- RACCOGLIERE ‘amatriciana’. quindi, i vari gruppi e le diver- gono alcune iniziative, certi di FONDI PER CHI In oratorio il 16 dicembre, con se associazioni impegnatisi in ottenere ancora una volta rispo- l’arrivo di Babbo Natale si orga- ‘Rifiutando’ hanno adottato ste significative dal paese. Nel HA BISOGNO nizzeranno i mercatini. A fine uno spazio, che controlleran- 2016 il frutto della generosità dei anno, dal 28 al 30 dicembre, pres- no assiduamente. L’ambiente pianenghesi è stato devoluto a so la palestra comunale si dispute- deve stare a cuore a tutti, pre- favore dei terremotati del centro Come già anticipato saba- rà nuovamente il torneo di calcio servarlo è preciso dovere di Italia, ai Comuni di Appignano to scorso su queste colonne, il riservato a nidiate di piccoli, sem- ogni cittadino”. del Tronto (1.800 abitanti della primo appuntamento è in ca- pre seguito con grande entusia- Positivo anche il contributo provincia di Ascoli Piceno) che lendario martedì (31 ottobre) in smo sugli spalti . offerto dai bambini e loro ge- ha consentito di attrezzare una oratorio, dove si potranno degu- ‘Insieme si può. Un aiuto col onsiderate le condi- buona. All’appuntamento si nitori, delle scuole dell’infan- nuova area giochi e di Amatrice, stare i ‘salamini dei morti’. Si cuore’. Pianengo saprà senz’altro “Czioni climatiche, la sono presentati una novantina zia e della Primaria, in azione centro laziale della provincia di può considerare pure l’asporto, rispondere alla grande. risposta dei volontari per ‘Ri- di pianenghesi, armati di buo- giovedì della scorsa settimana. Rieti. possibile anche il 1° novembre AL fiutando’ è stata decisamente na volontà”. Così il sindaco AL

CONFCOMMERCIO PREMIA CASALE CREMASCO: IV Novembre nche a Casale e Vidolasco ci si sta preparando alla com- Amemorazione del IV Novembre, Giornata delle forze ar- mate e dell’Unità nazionale, con ricordo dei Caduti di tutte Scuola di Bagnolo vince le guerre. La cerimonia sarà celebrata il 5 novembre. Alle ore 10.45 a Casale si terrà la santa Messa in piazza del Comune, celebrata dal parroco don Pietro Lunghi; a Vidolasco fun- zione in chiesa parrocchiale alle ore 11.45. Al termine delle concorso sui mestieri Messe verranno deposte le corone d’alloro ai monumenti ai Caduti di capoluogo e frazione, con tutti i momenti solenni previsti nella circostanza. ’Istituto Comprensivo ‘Rita terziario: le possibilità che offre LG LLevi Montalcini’ di Bagnolo e la sua evoluzione’. In partico- Cremasco è stato premiato, nei lare il progetto ha voluto offrire giorni scorsi, per aver vinto la se- ai ragazzi un’occasione originale PALAZZO PIGNANO: lavori ai cimiteri lezione provinciale del concorso e utile per comprendere quanto degli elementi che caratterizzano sguardo sul futuro. Il mio consiglio Il mestiere del futuro, promosso da il panorama lavorativo oggi sia l’Istituto. Lo studente, dunque, è quello di essere attenti ai cam- na cooperativa svolgerà alcune manutenzioni e lavori per Confcommercio. completamente cambiato rispet- come futuro cittadino attivo e con- biamenti: nei prossimi anni alcune Uconto del Comune. Poco superiore ai 6.500 euro la spe- Alla cerimonia di consegna dei to al passato, complici l’avvento sapevole delle proprie decisioni.” professioni scompariranno e altre sa dell’ente guidato da Rosolino riconoscimenti hanno partecipato i di Internet e le nuove tecnologie, La dirigente Paola Orini ha inve- nuove nasceranno. Si tratta di co- Bertoni (nella foto). Si tratta della ragazzi delle classi terze – sezioni e come debbano mutare le loro ce evidenziato l’utilità di un legame gliere le opportunità e tradurle in cooperativa ‘Chance’ di Cicogno- A e B – la professoressa Laura Fer- aspettative e il loro approccio al sempre più stretto tra economia e una scelta di vita”. lo, che si occuperà di pulizia delle rari e la dirigente scolastica Paola mondo del lavoro.” mondo didattico. All’evoluzione del settore è stata aree verdi dei cimiteri di Palazzo Orini. Per Confcommercio sono “A definire, poi, la classifica, è “La formazione è importante: dedicata anche la riflessione di Se- e Scannabue, così come dei giar- invece intervenuti il presidente del stata una gara ‘digitale’ a colpi di comincia a scuola e prosegue per rena Cominetti, vicepresidente del dini pubblici. Inoltre pulizia del- Gruppo Giovani Davide Garufi e quiz, in cui si sono confrontate tutto il percorso professionale”, Gruppo Innovazione e consigliera le caditoie di Comune e frazioni, la vicepresidente del Gruppo Inno- classi di scuole medie primarie e ha rilanciato Garufi. “Nonostan- di Terziario Donna che ha invitato lungo tutte le strade, dei marcia- vazione Serena Cominetti. secondarie di tutta Italia”, ha fatto te siate ancora lontani dal mondo i giovani a considerare le profes- piedi, affissioni, con anche inter- “Abbiamo voluto promuovere osservare. del lavoro, Confcommercio crede sioni emergenti e, in particolare, venti in particolari celebrazioni, – ha spiegato il presidente Garufi “La scuola di Bagnolo è orgo- nelle nuove generazioni e, attraver- a valutare nella scelta delle scuole feste e fiere. Quelli di ‘Chance’ daranno anche una mano agli – un percorso didattico ‘finaliz- gliosa di questo risultato – ha com- so concorsi come quello che avete superiori percorsi ‘stem’, cioè legati operai specializzati al lavoro per la manutenzione degli edifici zato all’informazione e all’orien- mentato la professoressa Ferrari – vinto – ha sostenuto, rivolgendo- alle nuove tecnologie e alle scienze pubblici e dei cimiteri. tamento sul tema del lavoro nel in quanto l’imprenditorialità è uno si ai ragazzi – vuole offrirvi uno matematiche. LG SABATO 28 OTTOBRE 2017 Il Cremasco 35 OFFANENGO TRIGOLO Aido e Avis in festa, Pro Loco, 79 anni in due se non ci fosse... 20 INIZIATIVE PROPOSTE NEL 2017 SINO A OGGI; OTTIMI I RISCONTRI di MARA ZANOTTI là di questo aspetto, cerchiamo comunque di ottobre che è stata anche occasione per in- diversificare le proposte. Alcune funzionano contrare l’amico don Enrico Fiore Vanzini a Pro Loco Offanengo è protagonista benissimo altre sono più di nicchia, ma of- di Offanengo, mentre in programma per il Ldella vita culturale e aggregativa del friamo al paese tante opportunità di crescita 5 novembre c’è già la visita alla mostra sui paese. Realtà attiva su più fronti (concerti, e svago”. Longobardi e alla Certosa di Pavia. La sede Avis-Aido di Trigolo visite a mostre, gite culturali in Italia, inizia- L’ultima delle iniziative targate Pro Loco “Un altro appuntamento al quale teniamo tive solidali, presentazioni di libri, momenti si è svolta sabato scorso 21 ottobre dalle ore in particolare e che stiamo organizzando omani, domenica 29 ottobre, come è ormai consuetudine conviviali), nel 2017, fino a 14.30 alle ore 16.30 presso è previsto per sabato 11 novembre quando Ddell’ultimo festivo ottobrino, le locali sezioni Aido e Avis oggi, ha già organizzato 20 l’oratorio. Sono stati coinvol- proporremo Fa San Martì l’ündes da nuémbre, festeggeranno l’anniversario di fondazione ricordando i soci e iniziative proposte a offanen- SABATO SCORSO ti non meno di 60 bambini di una rievocazione della fine dell’anno lavo- i sostenitori defunti. In particolare quest’anno si ricordano il ghesi e non, sempre accolte età tra i 6 e i 10 anni, raggiunti rativo dei contadini e l’inizio della stagione 33° anniversario di fondazione del Gruppo Comunale dell’as- con successo. Il nuovo Con- CLOWN E FIABE con l’invito alla partecipazio- invernale: per molti significava abbandonare sociazione donatori di organi, dedicata al volontario Giuseppe siglio direttivo è formato dal ne anche grazie alla collabora- le cascine e cercare lavoro altrove…” spiega Biaggi, e il 46° anniversario di fondazione del team trigolese di presidente Rodolfo Cappelli, PER I PICCOLI. zione della Primaria A. Man- Cappelli. volontari del sangue. da Antonio Vailati – entram- zoni. L’incontro, intitolato Il Il programma prevede il ritrovo e la par- Il ritrovo per i soci e i simpatizzanti è fissato alle ore 9.45 be storiche ‘colonne’ del so- L’11 NOVEMBRE mio paese è bello, ha proposto tenza alle ore 16 dalla cascina a corte (Fòrt presso la sede sociale di via Roma. Da qui le rappresentanze del- dalizio – e da alcuni nuovi la lettura della fiaba Bianchina da Macalè) in via delle Fontane, 16, quindi le sezioni consorelle del circondario e i vertici provinciali delle ingressi: Alfredo D’Alessan- IL ‘SAN MARTÌ’ e Nerina al luna park e di altre, si attraverserà il paese con i figuranti per associazioni partiranno in corteo che, accompagnato dal corpo dro, Samuele Guarneri, Au- tutte dedicate all’ecologia e al giungere nel cortile del museo della Civiltà bandistico ‘Giuseppe Anelli’, diretto dal maestro Vittorio Zani- gusta Poletti, Rinella Patrini e Anna Maria rispetto dell’ambiente e interpretate dall’at- Contadina dove verranno narrati da Lina belli, raggiungerà il locale cimitero dove è posto il Monumento Magarini. trice Manuela Vairani. È intervenuto anche Casalini e Franco Maestri racconti rela- al Donatore e, successivamente, la chiesa parrocchiale dove, alle “Non è sempre facile proporre iniziative e il presidente dell’associazione Artisti di Stra- tivi a diversi momenti storici. Alle ore 19 ore 10.30, il parroco don Vilmo Realini celebrerà la santa Messa ottenere una brillante risposta – spiega il pre- da di Milano, che ha interpretato il ruolo di cena a tema presso il museo (per la quale è animata dalla Corale ‘Monsignor Corrado Moretti’ diretta dalla sidente Cappelli – anche perché Offanengo è un simpatico clown. necessaria la prenotazione entro e non ol- Maestra Giovanna Stanga. un paese comunque ricco di attività e realtà Un pomeriggio ben riuscito e molto ap- tre sabato 4 novembre presso la Pro Loco, Al termine della funzione religiosa la banda accompagnerà che si impegnano. Noi abbiamo però uno prezzato che si affianca ad altre recenti piazza sen. Patrini, 10, e-mail info@prolo- tutti i convenuti alla sede sociale per un rinfresco conviviale ‘zoccolo duro’ che ci segue sempre e, al di iniziative: la gita in Toscana svolta il 7-8 cooffanengo.it). aperto a tutta la cittadinanza.

OFFANENGO Fiesco Festa dell’Accoglienza Castagnata

alla ‘Regina Elena’ a parrocchia di Fie- Lsco organizza ‘La castagnata’ in oratorio. Due momenti L’appuntamento è dupli- della mattinata ce: domani, domenica 29 omenica 15 ottobre è stata una alla ‘Regina Elena’ ottobre, e mercoledì pri- Dgiornata molto emozionante mo novembre. A partire per la scuola dell’Infanzia ‘Regina GIORNATA SPECIALE dalle 15 saranno serviti Elena’ di Offanengo. Alla mat- mento sincero, al secondo il benve- ne della scuola, Massimo Rognoni, le associazioni Federcaccia e Libe- caldarroste, vin brulé, tina si è infatti svolta l’VIII Festa ALLA SCUOLA nuto), si sono recati alla scuola per che ha ringraziato il personale della ra Caccia del paese per il dono di castagnaccio, the e al- dell’Accoglienza; dopo la Messa i PER la tradizionale benedizione di ini- ‘Regina Elena, i genitori che han- un prezioso defibrillatore. tre leccornie. Un modo sacerdoti don Emanuele Barbieri e zio anno scolastico degli ambienti. no scelto questa scuola per i propri Davvero una bella giornata simpatico per vivere due don Francesco Cristiani (al primo, L’AVVICENDAMENTO È seguito un momento di preghie- figli, l’amministrazione, comunale che ha visto tante famiglie, nonni momenti in compagnia che è stato nominato parroco a Ca- ra cui hanno partecipato con gioia che contribuisce al buon funziona- compresi, visitare la storica scuola e rinsaldare i legami pralba e che, dopo tanti anni, lascia TRA DON EMANUELE tutti i molti partecipanti. mento del plesso, rappresentata dal dell’Infanzia “Regina Elena” di all’interno della comuni- la parrocchia di Offanengo, è stato È quindi intervenuto il presiden- sindaco Gianni Rossoni. Offanengo. tà fieschese. riservato un saluto e un ringrazia- E DON FRANCESCO te del Consiglio di amministrazio- Ancora un ringraziamento per M.Z.

Ferramenta VOLTINI di G. DOSSENA dal 1923 CREMA (CR) - Via IV Novembre, 33 Tel. 0373.256236 - Fax 0373.256393

Comm.

riscaldamento stufe senza gas condizionamento (de)umidificazione senza installazioni purificazione senza canna fumaria massima sicurezza semplice da usare

DEUMIDIFICATORI L’UMIDITÀ SCOMPARE Adatti agli ambienti più umidi, sono dotati di filtri ultra-efficaci per garantire un’aria più sana 36 Il Cremasco SABATO 28 OTTOBRE 2017 CASTELLEONE Castelleone Città amica dei La settimana fila ‘liscia’ i balla a Castelleone ogni Sdomenica, e da qualche settimana anche il giovedì. malati d’Alzheimer La Polisportiva don Euge- nio Mondini prosegue infat- ti con gli appuntamenti col liscio delle sere del festivo e LA DEMENZA NON DEVE EMARGINARE con la scuola di ballo da sala durante la settimana. Andiamo con ordine. Do- mani, domenica 29 ottobre, MA PORTARE A UNA SOCIETÀ A MISURA DI TUTTI Pubblico e relatori della serata ospitata martedì dal Cineteatro Giovanni Paolo II riprendono, dopo la pausa causa referendum, le serate n Inghilterra, dove è nata, si chiama De- nenghi’, oltre agli ospiti chiamati a illustrare munità amica delle persone con demenza con valzer e mazurche pres- Imentia Friendly Community (Dfc), in Ita- l’ambizioso obiettivo: creare una società che – è stato ribadito – significa sviluppare un so la palestra della scuola lia, dove a distanza di tempo sta iniziando non emargini chi ha problemi bensì li integri clima sociale e culturale che si allarghi a elementare di via Cappi, timidamente a svilupparsi, è Comunità ami- e avvii con loro un rapporto di interscambio comprendere fragilità e persone invisibili, ingresso da via Don Bosco. ca delle persone con demenza. È un progetto che diventa ricchezza per entrambi. Così dal- recuperando una rete di relazioni che la so- A far da colonna alle danze ambizioso ma importante, le parole del parroco don cietà contemporanea tende a rompere”. La saranno ‘Alex e Scott’. Il ovvero quello di creare un Amedeo Ferrari, che han- fondazione Brunenghi, che cura i malati di mese di novembre si aprirà ambiente che non sia più LA SFIDA no preso spunto dal passo Alzheimer, ci ha creduto e dalla collabora- domenica 5 con ‘Gino e la ostile all’integrazione delle della Bibbia “Figlio mio, zione instauratasi con il professor Trabucchi band’ per poi proseguire persone affette da Alzhei- RACCOLTA DA quando tuo padre farà fati- e con il Gruppo di ricerca geriatria, è nata la il 12 con ‘Raf e Sab’. Il 19 mer o da altre malattie ca a ragionare, tu cerca di volontà di far diventare Castelleone una delle novembre palco tutto per neurodegenerative. Una BRUNENGHI, capirlo”, a quelle di Nadia prime città italiane amiche della demenza. ‘Enzo e la band’, mentre a strada che Castelleone, la Riboli, un familiare di una Un obiettivo condiviso dal Comune. Un tra- chiudere il mese, il 26, sa- Fondazione Brunenghi, il COMUNE E persona affetta dal morbo, guardo che dopo martedì sera vedrà più atto- ratori del Terzo Settore; quindi si passerà ranno ‘Rita e Guerrino’. Comune, il Gruppo di ricer- dalla presentazione del ri concorrere al suo raggiungimento. alle proposte per far uscire di casa più volte Continuano anche i corsi ca geriatrica e tante realtà TERRITORIO progetto di ‘Città amica’ La ricerca del vivere attivo delle persone i malati e i familiari per incontrarsi con il di ballo proposti dalla ‘Don del mondo associativo e affidato alla dottoressa Cri- con demenza passa attraverso un quotidia- mondo: si pensa all’Alzheimer Café, a se- Mondini’ sempre presso la non solo, hanno deciso di intraprendere. stina Sacchelli all’approfondimento sui temi no fatto di relazioni, una serie di interventi rata a teatro o al cinema o visite a mostre, palestra di via Cappi. 15 Lo start è stato la serata di martedì ospita- della solidarietà all’interno di una società dei che vedano protagonisti e/o inclusi malati a momenti comunitari e alla partecipazioni le coppie che ogni giovedì ta dal cineteatro Giovanni Paolo II di viale quali è stato chiamato a parlare il presiden- e familiari, una sensibilità che si crea con alle celebrazioni. sera si danno appuntamento Santuario. Un momento voluto per presen- te dell’Associazione italiana psicogeriatria, la consapevolezza che un uomo non deve Il primo passo è stato mosso. Ora serve con gli istruttori della scuo- tare il progetto ‘Castelleone, una città amica Marco Trabucchi, si è costruito il primo essere mai lasciato solo e che la vita è sem- lavorare, Enti al fianco delle associazioni e la ‘EM Danza’ di Izano. delle persone con demenza’. Al tavolo dei passo verso la creazione di una comunità pre portatrice di valori. Gli step, ha spiegato dei singoli, per preparare quel substrato nel Le iscrizioni sono sempre relatori i rappresentanti delle istituzioni mag- che lavorando sodo può arrivare a vincere gli la dottoressa Sacchelli, sono innanzitutto la quale inserire iniziative che possano far attec- aperte. Chiunque volesse giormente coinvolte, sindaco Pietro Fiori e individualismi per il benessere di tutti, anche conoscenza: saranno promossi incontri in- chire questa idea di un nuovo vivere la comu- cimentarsi in questa ‘nuova consigliere delegato al Welfare Alessia Ferra- dei meno fortunati. formativi e formativi con medici, professio- nità, aperta a tutti. carriera’ lo può fare presen- ri per il Comune e Bruno Melzi per la ‘Bru- “Avere l’ambizione di diventare una Co- nisti dei diversi settori, commercianti e ope- Tib tandosi il giovedì sera.

MADIGNANO: Un parco all’anno CASALETTO DI SOPRA Casaletto Scuola con Soncino Sp 20 chiusa Cristiani non molla a Provincia di Cremo- Lna, tramite ordinanza, ha predisposto la sospen- sione temporanea della cir- hi la dura la vince. Seguen- scuola dell’infanzia in frazio- colazione stradale lungo la Cdo questo adagio il sindaco ne Melotta conta 25 iscritti, 11 SP20 “Castelleone – Casa- di Casaletto di Sopra Luca Cri- dei quali sono di Soncino. Con letto di Sopra” nel tratto dal stiani ha riportato all’attenzione il borgo siamo legati da rappor- km 15+700 al km 15+757 del Consiglio dell’Unione dei ti di collaborazione che via via Il sindaco Luca Cristiani ’amministrazione comunale ha scritto un altro capitolo della (confine provinciale) fino al ‘Fontanili’, che già un anno fa si negli anni vanno rinsaldandosi L‘saga’ ‘Un parco all’anno’. Dopo gli interventi di messa a punto giorno 10/11/2017. Dispo- era espresso unanimemente a fa- e moltiplicandosi. La seconda delle aree attrezzate di via Lago Gerundo, di via Cavour (con la sizione legata ai lavori di vore, il tema del distaccamento è legata a macro questioni. Il secondo, in quanto a proposta, collaborazione del locale gruppo di Protezione Civile) e del parco sistemazione del ponte sulla delle scuole facenti capo all’U- ‘Comprensivo’ di Offanengo a nessuno degli altri presenti sul 8 Marzo (quello situato dietro le scuole), nei giorni scorsi è toccato Roggia Cusano in Comune nione dell’Istituto Comprensivo è quasi tre volte più grande di territorio”. all’area verde di via Primo Maggio. Il parchetto è rimasto chiuso di Fontanella. ‘Falcone e Borsellino’di Offa- quello di Soncino. La reputo La volontà di Cristiani quella per alcuni giorni al fine di consentire il controllo del verde, con la I veicoli diretti a Fonta- nengo per legarsi a quello sonci- un’anomalia, con tutto che, di riaprire il dibattito, che era verifica della stabilità degli alberi ad alto fusto, e la sistemazione dei nella provenienti da Son- nese ‘Giovanni XXIII’. numeri alla mano, il Giovanni giunto sino al tavolo dell’as- giochi. L’area attrezzata ha riaperto i battenti ed è ancora più bella cino potranno utilizzare “Per quanto mi riguarda la XXIII è sempre al limite del nu- sessore regionale all’Istruzione di prima. Tib come percorso alternati- questione è sempre aperta e non mero minimo di iscrizioni. Con Valentina Aprea, per il prossi- vo la strada provinciale dipende da simpatie o antipa- lo spostamento, non fisico ma mo anno scolastico. Per farlo ‘Soncinese’ ed i veicoli tie – spiega il primo cittadino di competenze, delle scuole di serviva il passaggio nel consiglio MADIGNANO: la ‘Gerundo’ cerca adepti provenienti da Crema po- – ma dalla logica. Due sono i Romanengo e Casaletto a Son- dell’Unione e quello successivo tranno utilizzare la Sp 64 temi. Da un lato vi è quello co- cino, si riequlibrerebbero i due in Provincia. ‘Bottaiano – Pianengo’ e munale. Con Soncino abbiamo ambiti. E non si perderebbe nul- Il dado è tratto, vediamo cosa la ‘Cremasca’ in direzione da tempo avviato una proficua la in tema di didattica, perché scaturirà. Bergamo. collaborazione. Oggi la nostra l’istituto soncinese non è certo Tib

ROMANENGO ROMANENGO: pavimento ai raggi X iccolo contenzioso aperto tra Comune e azienda che ha provvedu- Pto in estate al rifacimento della pavimentazione della palestra delle IV Novembre in ricordo scuole medie di piazza Moro. Durante lo svolgimento delle attività nelle ore di educazione motoria in orario scolastico e/o in occasione degli allenamenti delle formazioni che utilizzano la struttura in ac- cordo col Comune, restano visibili strisce generate dal contatto della suola in gomma delle scarpe degli atleti con la superficie sintetica della Protezione civile e studenti in occasione dell’inaugurazione dei fratelli De Brazzi pavimentazione. “È necessario capire come mai – spiega il sindaco dell’intervento presso uno del parchi del paese Attilio Polla –, per questo ho contattato personalmente l’azienda. Non vorrei fosse un difetto nel trattamento chimico della superficie. Il tec- AA volontari cercansi. È l’appello del locale gruppo di Prote- i svolgerà in memoria dei tre fratelli De Brazzi, uccisi durante nico ha effettuato un accurato sopralluogo e presto sapremo come si Azione Civile ‘Gerundo’ che affida il proprio ‘proselitismo’ a una Sla Grande Guerra, la cerimonia del IV Novembre, chiusura del potrà risolvere il problema”. castagnata con tanto di vin brulé in piazza Garibaldi. La giornata primo conflitto bellico mondiale. Il momento in ricordo di chi si Tib scelta è quella di mercoledì primo novembre. immolò per la patria è programmato dal Comune per domenica A partire dalle 14 il presidente Giuliano Di Pietro e la sua squa- 5 novembre. Alle 10.30 il parroco don Emilio Merisi celebrerà la dra saranno nello slargo attiguo all’auditorium parrocchiale con un Messa. A seguire corteo verso il monumento ai Caduti, presso il TICENGO: a Verona per il Natale gazebo presso il quale si potranno gustare le castagne e il vino caldo cimitero, con la partecipazione delle autorità e degli allievi delle oltre a ricevere informazioni in merito all’opera della Protezione Ci- scuole romanenghesi. i avvicinano l’inverno e il Natale e l’amministrazione co- vile e a come fare per diventarne volontario. A loro il compito, con la lettura di piccoli componimenti poe- Smunale organizza una gita ai tradizionali ‘Mercatini di Per qualsiasi informazioni gli interessati possono contattare il tici, di ricordare la fine della Guerra e il sacrificio della famiglia Natalizi’. La meta scelta per la giornata fuori porta è la città team ‘Gerundo’ al 335.5840069 oppure scrivendo una e-mail a pro- De Brazzi: Angelo e Orsola videro morire al fronte tre dei quat- di Verona. L’appuntamento è in calendario sabato 16 dicem- [email protected]. Tib tro figli maschi, i loro altri cinque tesori erano femmine. Luigi bre. Partenza dalla piazza del Comune di Ticengo alle 7.30. De Brazzi, classe 1886, soldato del 160° Regg. Fanteria, venne Arrivo a Verona alle 9.30. I partecipanti avranno a disposizio- dichiarato disperso il 14 maggio del 1917 sul Medio Isonzo in ne otto ore, sino alle 17 del pomeriggio, per visitare la splen- MADIGNANO: A cena con i vampiri combattimento; Remigio De Brazzi, nato a Romanengo il 28 set- dida città in riva all’Adige e il suo tradizionale mercatino. cena con i vampiri è la simpatica iniziativa promossa dall’o- tembre 1896, sergente del 139° Regg. Fanteria, venne dichiarato Pranzo libero, ognuno dove vorrà. Alle 17 ritrovo e partenza A ratorio per la serata odierna, sabato 28 ottobre. Al costo di disperso il 4 giugno del 1917 sul Carso in combattimento; Aquili- per far rientro a casa dove la comitiva giungerà prima di cena. 6 euro, a partire dalle 19.30, si potrà cenare insieme con pizza, no De Brazzi, classe 1888, soldato del 7° Regg. Fanteria, morì il La quota di partecipazione ammonta a 15 euro, per il viag- bibita e dolce. Aspettando Halloween, chi lo desidererà potrà 19 giugno del 1918, pochi giorni prima della fine del conflitto, a gio in pullman. Per le iscrizioni c’è tempo sino al 25 novem- portare una zucca decorata. Alla più bella sarà assegnato un pre- Milano per malattia. bre. Gli interessati possono rivolgersi presso gli uffici comu- mio. Per informazioni rivolgersi al bar del centro parrocchiale nali. ‘Don Bosco’. Tib Tib SABATO 28 OTTOBRE 2017 Il Cremasco 37 BAGNOLO CREMASCO BAGNOLO CREMASCO Dentro Caravaggio Tess sbarca insieme al Comune

a Commissione Cultura del Comune di Bagnolo Crema- sco continua nell’organizzazione, sempre in collabora- al Don Bosco Una scena di ‘47 Morto che parla’ di Tess L zione con la biblioteca e i suoi coordinatori, di interessan- ti iniziative culturali. La prossima è una visita guidata alla stupenda mostra Dentro Caravaggio, a Milano presso Palazzo ono già oltre cinquecento gli spettatori due anni, con una scusa analoga a chi esce Sul palcoscenico, Alessandro Doldi in- Reale. Il giorno scelto per la visita è il 29 dicembre, nel pieno Sche hanno applaudito e sancito il succes- un momento per andare a comprare le siga- terpreta il Peletti, Alessia Parolari è la mo- delle festività dicembrine quando, tra Natale e Capodanno, si so dell’ultima brillante commedia interpre- rette. È il momento del suo ritorno, quando glie Nannina, Margherita Marizzoni veste riesce spesso a ritagliarsi qualche momento in più da dedicare tata dagli attori di Tess, il teatro di esperien- la moglie Nannina decide di vendicarsi, fa- i panni di Eulalia Finocchietti, la classica a visite fuori porta. za sociale e solidale con sede al Galilei di cendosi aiutare da una compagnia di arti- suocera invadente e acida, Simone Rota in- La mostra è curata da Rossella Vodret, coadiuvata da un Romanengo. Il gruppo torna in scena oggi, sti di teatro amatoriale che frequentano il terpreta il doppio ruolo dell’amico speciale prestigioso comitato scientifico presieduto da Keith Chri- sabato 28 ottobre, alle ore 21 sul palcosce- suo appartamento poiché stanno allestendo di Nannina e di san Pietro nel fittizio Pa- stiansen e vuole raccontare, da una prospettiva nuova, gli nico del teatro parrocchiale ‘Don Bosco’ di uno spettacolo ambientato in Paradiso, in radiso; Miriam Alblois è l’amica Giulietta anni della straordinaria produzione artistica di Caravaggio, Bagnolo Cremasco con 47 Morto che parla programma nel loro teatro parrocchiale di che si traveste da angelo custode; Gianfran- attraverso due fondamentali chiavi di lettura: le indagini dia- diretto da Fausto Lazzari. Lo spettacolo, lì a poco. Nannina farà credere al marito co Pandini è Rapa, l’artista buontenpone gnostiche e le nuove ricerche documentarie che hanno porta- che rende omaggio a Ettore Petrolini e, in che è morto ed è finito in Paradiso. L’ate- che sarà anche Tito, ‘trapassato’ in Paradi- to a una rivisitazione della cronologia delle opere giovanili, qualche modo, si lega anche al popolare lier messo in piedi dalla presunta vedova, so; Manuela Vitcu interpreta l’amica Rosi- grazie appunto sia alle nuove date emerse dai documenti, sia film omonimo del 1950 diretto da Carlo sarà quindi trasformato in Paradiso con na; Lorena Chitu, l’amica, Marcella, che si ai risultati delle analisi scientifiche, da diversi anni la nuova Ludovico Bragaglia intrepretato da Totò, molti suoi personaggi, da san Pietro alla trasformerà in poliziotta nel finale; infine frontiera della ricerca per la storia dell’arte come per il re- è il frutto di un adattamento scritto dallo Madonna, in compagnia di un bell’angelo Ambra Zaniboni, pure lei amica di Nanni- stauro. stesso regista di Tess e costruito su misura custode. La vivacità, il ritmo e l’originali- na, che apparirà in Paradiso nelle sembian- Per partecipare dunque alla giornata, la partenza per la mo- per i suoi interpreti. tà del testo che propone il teatro nel teatro, ze della Madonna. stra, in pullman gran turismo, è prevista nel mattino alle ore Questa in breve è la trama degli accadi- in cui gli attori recitano nel doppio ruolo Anche i costumi sono originali e con- 8, con pomeriggio libero in città e rientro in serata, verso le menti, che si strutturano con la formula pi- di se stessi e dei personaggi della comme- fezionati dal laboratorio di Tess, come le 19. Le prenotazioni sono aperte fino al 25 novembre prossi- randelliana del metateatro: siamo nel 1930, dia da mettere in scena, accompagnano il musiche, curate dallo stesso Lazzari. La mo. Per tutte le informazioni gli interessati possono rivolgersi ambiente piccolo borghese, quando un cer- pubblico in un viaggio di due ore pieno di parte scenotecnica invece è realizzata in in Comune o presso la sede della biblioteca comunale (tel. to Antonio Peletti, un originale personag- situazioni stravaganti e bizzarre, divertenti collaborazione con Poiesis di Francesco 0373.234779). gio dai tratti futuristi, scompare da casa per e incalzanti dall’inizio alla fine. Rossetti. LG

Gli annunci di questa rubrica sono gratuiti (con foto) per le persone che festeggiano le nozze di diamante (60 anni) e più se viventi e i 95 anni e oltre. Tutte le altre ricorrenze sono a pagamento: per gli auguri, lauree, ringraziamenti e simili, senza foto € 1,00 a parola, con foto € 35,00; per i festeggiamenti di classe € 80,00; per i matrimoni, gli anniversari di matrimonio e le quattro generazioni (con foto) € 55,00. La direzione si riserva il diritto di rifiutare insindacabilmente ogni inserzione non consona alla linea del giornale. Gli annunci saranno pubblicati fino a esaurimento dello spazio disponibile.

OFFANENGO: LAUREA! BOLZONE: 21.10.1967 - 50 ANNI DI MATRIMONIO!

Lunedì 23 ottobre presso l’Uni- versità Bicocca di Milano, Simo- Il figlio Antonio porge na Silvani, si è laureata in Scienze mille auguri ai genitori CHIEVE: NOZZE D’ORO! Pedagogiche con la valutazione di Ines Crognali e Angelo 110 e lode. Franzoni per il loro 50° Alla neo dottoressa congratula- anniversario di matrimo- zioni da mamma, papà e da tutti i nio. familiari.

CAPERGNANICA: LAUREA! SALVIROLA: LAUREA!

Lunedì 23 ottobre Oggi, sabato 28 ottobre, Giuseppina e Alfredo festeggiano 50 dopo tanto impegno e anni di vita insieme. passione, presso la Fa- Mercoledì 25 ottobre Gli auguri più cari per celebrare le gioie di oggi, i ricordi di ieri coltà di Medicina Vete- presso l’Università Bicoc- e le speranze di domani. Con amore dalle figlie Lucia con Giusep- rinaria di Milano, si è ca di Milano si è brillan- pe e Mariangela con Matteo e dai nipoti Daniele, Pietro, Greta, laureata Laura Rossi temente laureato in Fisica Leonardo e Alessandro. Buon Anniversario!!! con 110 e lode in Scien- il dottore Alessandro Fen- ze delle Produzioni Ani- dillo con il massimo dei mali. voti: 110 e lode! Parrocchia di S. Bernardino - Gruppo Caritas Ti ringraziamo per Congratulazioni! averci regalato un’al- I genitori, la sorella, CERCA Libri, dischi, cd e dvd, quadri e stampe tra grande emozione e i nonni, gli zii e oggetti di vario genere per il mercatino ti auguriamo un futuro e i cugini pieno di soddisfazioni! Il ricavato andrà ai missionari. La tua famiglia Tel. 0373 84553.

Inox a € 100 con relativo misce- lega n. 175/65 R 14 a € 200. Animali latore. ☎ 348 6546381 ☎ 388 7591818 CREMA: NOZZE DI DIAMANTE! VENDO MOUNTAIN JACK RUSSEL TERRIER, BIKE da bambino 10/12 anni a giovane, a pelo ruvido, molto € 50. ☎ 342 1863905 bello, cerca femmina pari requi- VENDO 2 BICICLETTE siti per accoppiamento. ☎ 324 Abbigliamento come nuove, una mountain bike 8686744 GIACCA IN PELLE uni- pieghevole e una Graziella a sex tg. 48 VENDO a € 30; € 50 totali. ☎ 333 5406100 PIUMINO nero da uomo tg. XL Arredamento VENDO a € 20; PIUMINO da donna modello trapezio tg. L e accessori per la casa VENDO a € 20. ☎ 340 9681183 Varie VENDO 2 PELLICCE tg. VENDO COMÒ fine ’800 52 e tg. XXL a € 50. ☎ 342 VENDO DEAMBULATO- con segreto, piedi torniti a cipol- 1863905 RE da interno a € 30. ☎ 340 la, in ottimo stato a € 120. ☎ 035 4716422 878400 CORNICE DIGITALE VENDO CREDENZA in Brondi legge memorie USB e legno a € 750. ☎ 346 7682570 schede macchina fotografica, VENDO TAVOLO in le- Auto, cicli e motocicli gno, rotondo per 4 persone a € ancora confezionata, mai usata ☎ 300; CASSETTIERA porta cd VENDO BARRE POR- vendo a € 35. 340 9681183 in legno a € 50. ☎ 333 1900657 TATUTTO originali nuove VENDO CYCLETTE a € 50. VENDO PIANO COTTU- Alfa Romeo Giulietta a € 130. ☎ 333 1900657 RA A GAS (4 fuochi) come nuo- ☎ 339 7550955 DEAMBULATORE DA IN- Giovedì 26 ottobre i coniugi Maria Costi e Franco Pavesi vo a € 100; FORNO ELETTRI- VENDO CATENE DA TERNO, come nuovo in acciaio CO termo ventilato da incasso a NEVE nuove gruppo E9 a € 30 vendo a € 30. ☎ 349 6123050 hanno festeggiato l’invidiato traguardo dei 60 anni di matrimonio. € 150; MOBILE BAGNO com- + CATENE DA NEVE gruppo VENDO CULLA pieghe- pleto (lavello, specchio, mobilet- E8 a € 30. ☎ 347 4959465 vole a € 10; DIZIONARIO Congratulazioni e auguri dai figli, dalle nuore, dai nipoti e pronipote. to) in ottime condizioni a € 300 VENDO GOMME DA Garzanti di Italiano e Spagnolo da vedere; LAVELLO in acciaio NEVE montate su cerchioni in a € 50. ☎ 342 1863905 38 Il Cremasco SABATO 28 OTTOBRE 2017 BAGNOLO CREMASCO BAGNOLO CREMASCO La cicala canta Poetica ‘Serata Insieme’ Hurrà dei bimbi al Gruppo antropologico Una scena de ‘La bella e la bestia’

e iniziative culturali bagnolesi sono nel vivo. ti è stato confermato quest’anno già alla prima e divertente. Con musica, jonglage e altre sopre- LAnche per quest’autunno-inverno chi è al domenica, con il tutto esaurito, domenica 16 se, piccoli e grandi verranno accompagnati alla governo s’è dato da fare nei diversi settori, orga- ottobre, nella sala cine-teatrale dell’oratorio per scoperta del fascino del circo. Naïma Bärlocher nizzando tante proposte rivolte alla cittadinan- la soddisfazione degli organizzatori (Comune e e Gerardo Tetilla, i protagonisti, si sono cono- za. Prima di tutto le visite culturali. Alice nella città, con gli sponsor Cassa Rurale di sciuti all’accademia Teatro Dimitri, fondando Allestita la nuova uscita alla mostra di Cara- Caravaggio, Adda e Cremasco, Gruppo Omni- poi con Sarah Lerch e Rosario Ilardo la com- vaggio in svolgimento al palazzo Reale di Mila- cos, Bossoni, Trony, Diversey, Regi, Girandola, pagnia Wakouwa Teatro. Combinando clown, no (ne parliamo in un articolo a pag. 37, ndr), Upim, Mad Cosmetics). Gli spettacoli si tengo- musica e giocoleria hanno creato lo spettacolo il Comune, assessorato alla Cultura retto dalla no sempre presso il teatro del centro parrocchia- ‘Very little circus’, che presentano con successo vicesindaco Giuliana Samele, ha lavorato alla le alle ore 16. in diversi palchi del mondo. Domani a Bagnolo! mostra Bagnolo arte, che sarà realtà dal 4 al 12 Dopo La bella e la bestia della compagnia Sti- Wakouwa con i suoi spettacoli tragicomici e vi- novembre presso il Centro Culturale di piazza valaccio Teatro, che ha richiamato oltre 400 suali, sempre fedeli al teatro di movimento, vuo- Il Gruppo Antropologico di Bagnolo Cremasco protagonista Roma 1. Una collettiva con inaugurazione saba- persone (“un gran bel colpo d’occhio”, ha com- le coinvolgere “i bambini di 90 anni e gli anziani nell’ambito culturale bagnolese to prossimo 4 novembre alle ore 15.30 alla pre- mentato il sindaco Doriano Aiolfi), domani appena nati”: provare per credere! senza degli artisti coinvolti e delle autorità. In domenica 29 ottobre approderà in paese uno La rassegna darà poi appuntamento a novem- rosegue, visti i positivi riscontri degli scorsi anni, l’espe- esposizione opere pittoriche di Lorenzo Bandi- spettacolo internazionale, che arriva dalla Sviz- bre con altri due spettacoli: il 19 la compagnia Prienza del Gruppo Antropologico di Bagnolo Cremasco rali, Aldo Canavera, Rosaria Cremonesi e Piero zera, Very little circus di Wakouwa Teatro. Un Teatro Caverna di Bergamo presenterà Il tenace che invita i poeti del paese ad animare una serata con i propri Bonadeni. La visita sarà possibile nei giorni fe- divertente e poetico show, il fascino del circo e soldatino di Stagno, spettacolo intimo e sognante, componimenti. L’appuntamento con la ‘Serata Insieme’ è per stivi, 9.30-12 e 15.30-17.30 e feriali, 15.30-17.30. la poesia dei clown in uno spettacolo per la fa- con una scenografia preziosa e ricca di sorprese, questa sera, sabato 28 ottobre, alle 21 presso la sede del locale Nel frattempo come noto, è cominciata la ras- miglia, per bambini dai tre anni in su. È la storia il 29 novembre la storica compagnia mantovana Movimento Cristiano Lavoratori in piazza Aldo Moro. Chi lo segna teatrale per bambini e famiglie ‘ Il canto di due viaggiatori alla ricerca del loro pubblico, Centro Teatrale Corniani tornerà in paese con Il desidera può partecipare in qualità di poeta o di ascoltatore. della cicala’. Il successo delle edizioni preceden- che trasporta gli spettatori in un mondo magico cibo è magico. LG Tib

Signora di Crema 39enne CERCA LAVORO A ORE C.R. Transport srl di Crema Società informatica RICERCA automunita con esperienza e referenze cerca lavoro come come ASSISTENZA RAGIONIERE/A-CONTABILE con esperienza COLLABORATRICE ANZIANI presso centri per ampliamento organico Assunzione a tempo indeterminato. Zona Lodi. ospedalieri/di ricovero, ASSUME DOMESTICA compagnia, stirare, cucinare. N. 1 AUTISTA CON PATENTE “CE” Inviare CV a: [email protected] Tel. 0371 699090 - Cell. 366 6813100 ☎ 380 2183059 ☎ 380 1440590 con esperienza nella movimentazione industriale Consolidata SOCIETÀ di SERVIZI operante sul territorio CERCASI PERSONALE PER NUOVA APERTURA CERCHIAMO UN RAGAZZO/A PER SERVIZIO con autoarticolati e autotreni con gru retrocabina. RICERCA operatore Ufficio AI TAVOLI BANCO DI PASTICCERIA ☎ 0373 250713 Fax 0373 252717 E-Mail: [email protected] Per maggiori info inviate curriculum con foto e numero di telefono a: PAGHE-CONTRIBUTI PART-TIME [email protected] con comprovata esperienza COMUNE DI IZANO PROVINCIA DI CREMONA Preferibilmente conoscenza programma Teamsystem AVVISO PUBBLICO ADOZIONE VARIANTE GENERALE AL PIANO DI GOVERNO Inviare il curriculum (no raccomandata) a: DEL TERRITORIO COMUNALE VIGENTE Società rif. «R» presso Il Nuovo Torrazzo IL RESPONSABILE DELL’AREA TECNICA COMUNALE RENDE NOTO via Goldaniga 2/A - 26013 Crema (Cr) CERCA FIGURA Che con Deliberazione di Consiglio Comunale N. 47 in data 04.10.2017, esecu- tiva ai sensi di legge, in conformità alla L.R. 11.03.2005, N.12 e successive modi- per INTEGRARE PERSONALE ficazioni, è stata adottata la VARIANTE GENERALE AL PIANO DI GOVERNO DEL CONCORDATO PREVENTIVO N. 14/2014 TERRITORIO COMUNALE (P.G.T.) VIGENTE. TRIBUNALE DI CREMONA Che la citata deliberazione, unitamente a tutti i relativi documenti ed elaborati PRODUTTIVO Il Dott. Nicola Fiameni, in qualità di Liquidatore Giudiziale, comunica che Profilo ideale: allegati, sarà depositata in libera visione al pubblico, presso la segreteria comu- è stato aperto il dodicesimo esperimento di vendita dei beni mobili di nale nell’orario di apertura degli uffici comunali, per giorni 30 (trenta) naturali e compendio della procedura comprendenti materiale elettrico, benne - Diploma superiore indirizzo meccanico consecutivi a decorrere dal primo giorno di pubblicazione del presente avviso per escavatori e un automezzo Nissan. Sul sito www.industrialdiscount.it - Preferibilmente con un’età inferiore ai 30 anni sul Bollettino di Regione Lombardia (B.U.R.L.). - Capacità di muoversi autonomamente seppure nel pieno rispetto La deliberazione succitata, sempre unitamente a tutti i relativi documenti ed elabo- asta n. 1465 sono pubblicati l’elenco completo dei lotti in vendita, i rela- rati allegati, sarà inoltre pubblicata sul istituzionale del Comune di Izano all’indiriz- tivi prezzi a base d’asta e le condizioni specifiche di vendita e ritiro. L’asta delle regole e delle deleghe zo halleyweb.com/c019054, alla sezione Amministrazione Trasparente, sottosezio- scadrà il 9 novembre 2017 alle ore 12:30 e i beni, che hanno subito una ri- - Capacità analitiche, logico-deduttive e di organizzazione personale ne Pianificazione e governo del territorio, Variante P.G.T. 2015/2017, Adozione; duzione del 90% rispetto al prezzo di perizia, sono visibili previa fissazione Inviare il proprio curriculum all’attenzione di Samanta Cobianco Eventuali osservazioni o opposizioni all’indicata deliberazione, potranno essere di un appuntamento. Per ogni altra informazione è possibile contattare il al seguente indirizzo: presentate a mano al Protocollo comunale o anche a mezzo pec all’indirizzo co- Sig. Federico Tellarini all’indirizzo e-mail [email protected], oppure il Liquida- S.I.L.C. S.p.A. Strada Provinciale 35 km 4 26017 Trescore Cremasco (Cr), [email protected] nei giorni 30 (trenta) successivi alla data tore Giudiziale all’indirizzo e-mail [email protected]. oppure mandare una e-mail all’indirizzo: [email protected] del giorno 02 dicembre 2017 p.v. (ultimo giorno di deposito). Il termine ultimo inderogabile previsto per la presentazione di osservazioni o opposizioni è stabi- lito nel giorno 03 gennaio 2018 p.v. Il Responsabile del Procedimento è il Tecnico comunale Guffi Arch. Alessandro che riceve nei seguenti giorni e orari: Lunedì e Venerdì dalle ore 10,30 alle ore 12,30. CENTRO per IMPIEGO di CREMA Izano, lì 24.10.2017 - Prot. Comune n. 4588/2017 Orari uffici: dal lunedì al venerdì 8 Requisiti e codici di riferimento sul nostro f.to Proposte di Lavoro sito www.ilnuovotorrazzo.it Il Responsabile Area Tecnica GUFFI Arch. ALESSANDRO 8.30-12.30 e 14 - 17.30 Tel. 0373 201632 202592 - [email protected] • n. 1 posto per azienda di servizi di interme- za a domicilio per società di Autocad per azienda di im- impiegata/o contabile diazione di Crema servizi di assistenza della zona pianti su commessa vicinanze per studio professionale - Con- • n. 2 posti per autisti di Crema Crema sulente del lavoro di Crema conducente mezzi pe- • n. 2 posti per ASA per • n. 1 posto per addetto • n. 1 posto per santi con semirimorchio società di servizi di assistenza al magazzino per azienda impiegata/o elaborazio- frigorifero –CE + CQC per alla persona presso struttura a commerciale a Crema (Castelleone - CR - via per Ripalta Arpina, 14 - tel. 0374 3551 - fax 0374 355304) ne paghe e contributi per azienda di trasporto a livello circa 30 km da Crema direzio- • n. 1 posto per azienda studio professionale di Consu- nazionale ne Soresina commerciale e manutenzione www.marsilli.com lenza del Lavoro di Crema • n. 1 posto per tornitore • n. 1 posto per media- distributori automatici • n. 2 posti per promoto- uso tornio parallelo per tore linguistico culturale • n. 1 posto con mansioni Nell’ambito di un piano di sviluppo dell’area commerciale ricerca re/consulenze finanzia- officina meccanica a pochi- Società cooperativa per di impiegato amministra- rio per Agenzia Generali di chilometri da Crema sede di Capralba. Contratto di tivo per azienda metalmecca- Crema • n. 1 posto per saldatore collaborazione nica vicinanze Crema a) TRADUTTRICE E INTERPRETE • n. 1 posto per consulen- a filoper saldatore a filo per • n. 1 posto per • n. 1 posto addetto a te assicurativo per Agenzia carpenteria metallica con sede addetto/a alle pulizie per mansioni di confeziona- MADRELINGUA CINESE (MANDARINO) di assicurazioni di Crema ad Antegnate (Bg) punto vendita in Crema per so- mento e imballaggio per Il candidato ideale è una persona di madrelingua cinese (mandarino) che possiede una ottima • n. 1 posto per elettrici- • n. 1 posto per appren- cietà di servizi azienda vicinanze Crema sta/impiantista per azien- dista saldatore per car- • n. 1 posto per autista • n. 1 posto con compe- conoscenza della lingua italiana (liv. C2 del quadro comune europeo) e della lingua inglese, da di impianti - telecomunica- penteria metallica con sede ad scuolabus – D (CQC) per tenze informatiche per sia scritta che parlata. Dovrà operare nell’ambito della Segreteria Commerciale fornendo il zioni Antegnate (Bg) società cooperativa per servizi azienda commerciale vicinan- proprio supporto sia come interprete che come traduttrice dal cinese all’inglese e/o all’italiano • n. 1 posto per elettrici- • n. 2 posti per operatori di trasporto vicinanze Crema ze Crema sta per attività in cantieri macchine utensili CNC per • n. 1 posto per manu- • n. 1 posto addetto alla e viceversa. È gradito un percorso scolastico di livello medio superiore o universitario. La sele- per azienda di progettazione azienda metalmeccanica a cir- tentore meccanico per produzione alimentare zione è finalizzata a un inserimento stabile, mediante contratto a tempo indeterminato ed è ed installazione impianti elettri- ca 10 km da Crema direzione azienda di produzione settore per azienda vicinanze Crema ci vicinanze Crema Soresina gomma plastica di Crema • n. 1 posto perito mec- aperta sia a giovani di entrambi i sessi che a persone maggiormente qualificate. • n. 1 posto per operaio • n. 1 posto per operaio • n. 1 posto per manu- canico per azienda lavorazio- serramentista con espe- metalmeccanico per azien- tentore specializzato per ni metalmeccaniche rienza per azienda di serra- da di automazioni industriali azienda metalmeccanica che • n. 1 posto impiegata b) TRADUTTRICE E INTERPRETE menti vicinanze Crema vicinanze Crema opera nel settore dispositivi commerciale segretaria • n. 1 posto per parruc- • n. 2 posti per camerieri medici per appalto in Crema chiera con esperienza per di sala con esperienza per • n. 1 posto per installato- Chiamata sui presenti MADRELINGUA TEDESCO agenzia per il lavoro cerca per ristorante/trattoria a pochi km re/manutentore impianti (art. 16 L. 56/1987) Il candidato ideale è una persona di madrelingua tedesco che possiede una ottima conoscen- azienda cliente di Crema da Crema, direzione Caper- termici e di climatizzazio- per Comune di Casalmaggiore za della lingua italiana (liv. C2 del quadro comune europeo) sia scritta che parlata. Dovrà ope- • n. 1 posto per tecnico gnanica ne per azienda di installazione - Luogo di lavoro: Asilo Nido rare nell’ambito della Segreteria Commerciale fornendo il proprio supporto sia come interpre- informatico - Help desk • n. 1 posto per barista e assistenza impianti termici e Comunale “Umberto Aroldi” di e installatore per azienda per bar a circa 10 km a nord di condizionamento di Crema Casalmaggiore, via Combattenti te che come traduttrice dal tedesco all’italiano e viceversa. È gradito un percorso scolastico di di servizi informatici e teleco- di Crema • n. 1 posto per Alleati, n. 13 livello medio superiore o universitario e una buona conoscenza della lingua inglese. La sele- municazioni per la sede di Isso • n. 1 posto per pizzaiolo impiegato/a ramo dan- 1 OPERATORE ASILO NIDO (Bg) con esperienza per ristoran- ni per agenzia assicurativa di zione è finalizzata a un inserimento stabile, mediante contratto a tempo indeterminato ed è • n. 1 posto per infor- te/pizzeria vicinanze Crema Crema nel giorno previsto per la chia- MARTEDÌ 31 aperta sia a giovani di entrambi i sessi che a persone maggiormente qualificate. matico - commerciale per • n. 1 posto per aiuto • n. 1 posto per mata sui presenti, azienda di servizi informatici e cuoca - commessa per addetto/a alle pulizie per OTTOBRE 2017 nella fascia oraria dalle ore 9 alle ore 12.30 L’inquadramento e la retribuzione saranno commisurati all’esperienza acquisita e alle effettive ca- telecomunicazioni per la sede spaccio aziendale per azien- grandi superficiper società di Isso (Bg) da prodotti alimentari di Cre- di servizi di Crema presso il Centro per l’impiego di pacità. La sede di lavoro è in Castelleone (CR). Gli interessati possono inviare il loro curriculum • n. 1 posto per ma. OFFERTE DI TIROCINIO Casalmaggiore. Per consultare per posta elettronica all’indirizzo [email protected]. Si garantisce la massima riservatezza. impiegato/a con com- • n. 1 posto per infermie- • n. 1 posto per disegna- l’offerta: www.provincia.cremo- petenze informatiche per ri professionali per assisten- tore tecnico conoscenza na.it/cpi/pubblico. sabato 28 ottobre 2017 39 IIS “PIERO SRAFFA” GLI STUDENTI DELL’IIS “P. SRAFFA” HANNO Scambi scolastici, ACCOMPAGNATO I ‘COLLEGHI’ SVEDESI ALLA SCOPERTA DEL che passione! CREMASCO, TRA ARTE, ormai consolidato da anni che gli scambi scolastici con stu- È denti pari età europei, non solo arricchiscono la conoscenza CULTURA della lingua straniera, ma accrescono la capacità di confronto, la scoperta e il rispetto di nuove culture portando gli studenti a E GASTRONOMIA stringere legami di amicizia con altri ragazzi europei, dunque un’opportunità che nessuna scuola dovrebbe farsi scappare. Ne- gli ultimi anni anche Secondarie di 1° grado hanno organizzato questa esperienza, magari adottando la formula di settimane di studio, rivelatasi, positiva e arricchente. Con questa prospettiva anche l’IIS P. Sraffa, nell’ambito delle Studenti dello Sraffa iniziative volte ad approfondire la conoscenza delle lingue stra- e dell’IstitutoTaby Enskilda niere, ha ospitato, nei giorni scorsi, una delegazione di studenti Stockholm accompagnati e docenti svedesi accompagnandoli in un tour nel territorio cre- dai rispettivi insegnanti masco. È infatti ormai consolidata la partnership tra istituto Sraffa e Taby Enskilda Stockholm, curata dalla docente referente per gli scambi scolastici Nicoletta Malosio. CREMA I: progetto “A scuola di scherma” Diverse le attività che hanno visto la partecipazione di studenti dei vari indirizzi dell’istituto Sraffa-Marazzi, che hanno coinvolto gli ospiti provenienti dalla Svezia in diversi momenti: dall’acco- Crema II: laboratorio di glienza in aeroporto e presso le famiglie dove i ragazzi svedesi hanno soggiornato, al rinfresco con degustazione di prodotti ti- pici del territorio, proposto in aula magna dal corso enogastro- musica, ora c’è il concerto! nomico. Presso l’oratorio di Crema Nuova i ragazzi dello Sraffa si sono abato 28 ottobre in Sala Pietro da Cemmo, Museo civi- esibiti in uno spettacolo di intrattenimento, con musica e attività Sco di Crema e del Cremasco, alle ore 21 debuttano “Gli teatrale, mentre presso il centro sportivo di via Bottesini, studenti Archi della Scuola Media Claudio Abbado”, un gruppo di italiani e svedesi hanno partecipato a una partita di pallavolo. “ragazzini terribili” che affronta giganti della musica del Non sono mancate le escursioni in diversi luoghi di interesse calibro di Bach Handel e Vivaldi in un concerto vero, non un storico e turistico della Lombardia: Cremona, Milano, Sirmione, saggio scolastico che forse non meriterebbe la ribalta cittadi- Pandino e Salvirola presso la fattoria didattica “Il Cascinetto”. na, ma un vero spettacolo musicale fatto di melodie celebri, Gli studenti del corso tecnico turistico dello Sraffa hanno cura- da Bach fino ai Beatles diretti dalla mano sapiente di Marco to l’attività professionalizzante di guida turistica in lingua inglese, Ravasio, che ha tenuto con loro un laboratorio scolastico che proponendo alla delegazione svedese un itinerario alla scoperta li ha portati, in brevissimo tempo, a questo livello, attraver- di Crema e del Cremasco. so un sistema personalissimo di studio che altre scuole, a Piccoli schermitori delle Primarie di Borgo San Pietro Ottima attività, complimenti! indirizzo musicale, gli stanno chiedendo di ‘esportare’, al fine di migliorare le prestazioni dei loro archi attraverso lo ’Istituto Comprensivo Crema I ha firmato una convenzio- studio dell’arco e delle scale musicali per accordi con tante Lne con la società Fanfulla di Lodi aderendo così al pro- altre ‘diavolerie’ che il Maestro tiene nascoste per sè. getto A scuola di scherma promosso da Feder Scherma Italia in ATTIVITÀ DI ORIENTAMENTO DELL’I.I.S. Molto merito hanno l’Associazione Popolare Crema per collaborazione con Kinder Ferrero. il Territorio, sponsor dell’operazione, il dirigente dell’I.C. Alle Primarie di Borgo San Pietro sono quindi pervenuti “RACCHETTI-DA VINCI” DI CREMA Crema 2 prof. Pietro Bacecchi e i genitori dei ragazzi che alcuni kit Kinder Sport con 10 maschere e 10 fioretti (in pla- hanno fatto il possibile e l’impossibile per arrivare a que- stica) e 2 fioretti wireless che suonano al ‘tocco’, scatenando sto traguardo, che segna l’inizio di una collaborazione tra l’entusiasmo dei bambini. il Maestro Ravasio e l’intraprendente scuola di Ombriano Coordinatrice del progetto Laura Fornaroli, insegnante alle che, per prima, ha compreso l’importanza di tuffarsi nella Primarie Borgo San Pietro, nonché schermitrice. Le prime le- specializzazione degli archi, perché se vanno bene gli archi, zioni sono già iniziate e l’interesse degli alunni è davvero alto. migliorerà tutta l’orchestra scolastica fatta di chitarre, flau- Ogni classe – dalle prime alle quinte – viene coinvolta per un ti, clarinetti e quant’altro durante il concerto di fine anno, totale di 385 bambini che hanno la possibilità di frequentare appuntamento sempre molto importante. due ore di lezione per un totale di 4 ore ciascuno. Oggi saranno eseguite musiche di Bach, Handel, Vivaldi L’anno prossimo il progetto coinvolgerà anche gli alunni Marcello, Mozart, Gershwin i Beatles e altre sorprese per la degli altri plessi della scuola: Santa Maria, Castelnuovo e San gioia dei partecipanti. Bernardino per un totale di circa 1.300 bambini. Violinisti: Irvano Bianchi, Elena De Luccia, Sara Un momento sportivo che piace molto: i bambini si diver- Damiano,Tommaso Lanzara, Maria Chiara Russo e Lola tono, sono stati creati anche dei video con i piccoli schermito- Montanari, Giacomo Ravasio al violoncello e Marco Dol- ri che indossano la maschera (non si vede dunque mai il loro di, giovane universitario ‘prestato’ al gruppo che suonerà il volto) per la promozione dell’iniziativa al fine di diffondere contrabbasso per quella assoluta esigenza del direttore, di sempre più l’amore per questo originale ed entusiasmante dare profondità alla musica. Giovane, di soli 15 anni, anche sport che in Italia ha un’antica storia e che sa mietere tanti il solista della serata, si tratta di Filippo Ravasio figlio di successi anche in eventi internazionali come le Olimpiadi. Marco e fratello di Giacomo, il quale presenterà anche un Inoltre le lezioni coinvolgono anche i bambini con disabilità suo brano che ha già riscosso interesse in precedenti concer- motorie o psichiche, risultando quindi un progetto inclusivo L’ingresso del liceo classico Racchetti-Da Vinci ti. L’ingresso è libero. Bisognerebbe esserci e sentirli suo- a 360 gradi. e, nel riquadro, quello dello scientifico (foto di repertorio) nare! Mara Zanotti

ome ogni anno, la commissione Orientamento in entrata IIS G. GALILEI Cdell’Istituto di Istruzione Superiore “Racchetti-Da Vinci”, ome previsto dal Piano obiettivo di competenza il rico- polo liceale della città di Crema che comprende il Liceo Scien- CTriennale dell’Offerta For- noscimento del calcolo come tifico, il Liceo Classico, il Liceo delle Scienze Umane, il Liceo mativa dell’IIS G. Galilei di strumento trasversale per un ap- Economico-Sociale e il Liceo Linguistico, propone alcune attività Crema, con l’orario definitivo, proccio sperimentale ai proble- di orientamento riservate agli alunni delle scuole secondarie di lo scorso 2 ottobre, sono state mi scientifici e il rafforzamento primo grado e ai loro genitori. attivate nelle classi prime, secon- Al via l’arricchimento della conoscenza. Il programma per il corrente anno scolastico prevede: “Giorna- de, quarte del Liceo scientifico L’IIS G. Galilei inoltre pro- te di scuola aperta” (sabato 18 novembre e 20 gennaio 2018 per delle Scienze Applicate le ore di muove il progetto “Tecnologie i Licei Scienze Umane, Economico-Sociale e Linguistico; 16 di- potenziamento/arricchimento cosmetiche” che costituisce cembre 2017 e 13 gennaio 2018 per i Licei Classico e Scientifico) di tipo laboratoriale. dell’offerta formativa un significativo appuntamento durante le quali, gli studenti, accompagnati dai genitori, potranno L’obiettivo fondamentale che dell’offerta formativa a inte- visitare le sedi scolastiche dell’Istituto, incontrare i docenti delle la scuola vuole perseguire è grazione delle articolazioni del diverse materie e assistere alle presentazioni generali che saranno mantenere il ruolo centrale del corso di Chimica e biotecnolo- effettuate alle ore 14.30 e alle ore 16.30 presso la sede di ciascun laboratorio inteso come espe- gia, dell’indirizzo tecnico. Gli indirizzo liceale. Le giornate di stage rivolte agli studenti interes- rienza di scoperta e verifica delle ATTIVITÀ alunni interessati del triennio di sati a sperimentare una tipica giornata scolastica presso i diversi leggi naturali per consentire allo specializzazione potranno fre- indirizzi liceali, un’opportunità utile e importante per verificare studente di comprendere il ca- AGGIUNTIVE PER IL quentare moduli pomeridiani di “sul campo” i propri interessi, sono invece programmate nella rattere induttivo delle leggi e di due ore organizzate su tre livelli settimana dal l’11 al 16 dicembre, tutti i giorni dal lunedì al saba- avere una percezione concreta LICEO SCIENTIFICO di approfondimento che con- to. Da quest’anno la prenotazione dello stage avverrà unicamente del nesso tra evidenze sperimen- sentono un potenziamento della attraverso lo spazio “Orienta Medie” sul sito Internet dell’Istituto tali e modelli teorici. S.A. E NON SOLO figura professionale di tecnico reperibile al seguente indirizzo https://www.racchettidavinci. Concretamente, sia con risor- chimico e biotecnologico. gov.it/redattore/orienta-medie. L’applicazione per la prenotazio- se già in organico sia con risorse Il liceo scientifico delle Scienze Dunque una programmazio- ne dello stage sarà attiva fino al 30/11/2017. proprie dell’Istituto, sono state Applicate G. Galilei ne che punta all’arricchimento L’Istituto sarà, inoltre, presente all’evento Link organizzato, calendarizzate su base settima- dell’offerta formativa, alla cre- da diversi anni, sempre con ampia partecipazione, dal servizio nale per le classi prime un’ora di azione di più opportunità per Orientagiovani del Comune di Crema presso il Multisala Porta- Laboratorio di Conversazione di di copresenza in Laboratorio Fisica e un’ora di copresenza in la formazione degli studenti. nova nelle giornate di mercoledì 15, giovedì 16 e venerdì 17 no- Inglese e un’ora di Laboratorio Scienze/Chimica; per le classi Laboratorio Scienze/Chimica. Una metodologia che da anni vembre. di Fisica; per le classi seconde quarte un’ora di Laboratorio di A completamento del proget- ‘premia’ il Galilei in termini di Le sedi scolastiche dei diversi indirizzi Liceali siti in Crema un’ora di Laboratorio di Fisi- Matematica applicata e Stati- to di potenziamento per il Liceo utenza, negli anni attestatasi ad sono le seguenti: Liceo Scientifico, via Stazione, 1, Crema; Liceo ca e un’ora di Laboratorio di stica e un’ora di copresenza in Scienze Applicate verrà attiva- essere la più numerosa di tutte Classico, via Palmieri, 4; Liceo Linguistico, viale Santa Maria Scienze/Chimica; per le classi Laboratorio Scienze/Chimica; to per le classi terze un corso le scuole secondarie di 2° grado della Croce, 10; Liceo delle Scienze Umane e Liceo Economico terze un’ora di copresenza in infine per le classi quinte un’ora pomeridiano di Laboratorio di della città. Sociale, largo Falcone e Borsellino, 2. Laboratorio di Fisica e un’ora di copresenza in Laboratorio di Informatica che prevede come M. Zanotti 40 SABATO 28 OTTOBRE 2017 Arte in città: la ‘bella pittura’ Venerdì Mostre in sala torna il Caffè Agello: novità Letterario di Chico insegue le stagioni per gli artisti dai ritratti di famigliari e di amici allo sguardo furbetto di un micio di casa… Sì, dipingere paesaggi, fiori, nature morte e ritratti non si- a Giunta di Crema ha appro- gnifica essersi fermato, piuttosto soffermato a guardare le meraviglie Lvato nuove linee di program- del mondo e, da autentico artista, essere riuscito a farcele ricordare. mazione delle mostre tempora- La mostra rimarrà aperta fino a domani, domenica 29 ottobre con nee negli spazi delle sale Agello i seguenti orari: dalle ore 10 alle ore 12.30 e dalle ore 16 alle ore 19. (una buona “palestra” per coloro che sono alla loro prima esposi- zione) del Museo Civico di Cre- ma e del Cremasco. Giovedì 26 Pro Loco: percorsi paralleli ottobre Emanuela Nichetti – as- sessore alla Cultura di Crema – e opo il successo di Se ti ab- ue percorsi diversi, quasi Silvia Scaravaggi – responsabile Dbraccio non aver paura, con la Dopposti, ma dietro al pen- dell’Ufficio Attività Culturali – le sua dolcezza incantatrice Fulvio nello ci sono sempre artisti, per- hanno presentate alla stampa. Ervas (nella foto) racconta ora un sone, amici… così alla Pro Loco Gli obiettivi prefissati dal ta- nuovo viaggio: il viaggio molto di Crema è visitabile la mostra volo della cultura sono: rivita- avanti e molto indietro nel tempo di MARA ZANOTTI di Arduino Quintini e Giuseppe lizzazione delle sale Agello con che intraprende un uomo che di- Torresani, due pittori e amici mostre d’arte (priorità alla cor- venta nonno. “È così piccolo, ep- mmaginatevi un giovane liceale, anni Sessanta, la scuola piace, che hanno deciso di proporre il rente moderna), favorire i gio- pure cambia tutto: la sua risata è Iappassiona, ma fuori dalle vetrate sta esplodendo una primavera loro lavoro in uno spazio cen- vani e calendarizzare le future un’onda anomala di felicità”: l’eco bellissima: bisogna scegliere o i libri o inforcare la bicicletta e andare tralissimo, una bella galleria, esposizioni. A tal fine sono stati di questa risata arriverà al Caffè incontro alla stagione. Chico Coti Zelati ha scelto la seconda pas- apprezzata nella sua organizza- addottati due strumenti semplici letterario di Crema, venerdì prossi- sione e ha perso un anno scolastico, ma per quei colori, per quella zione e visibilità. Sabato 21 ot- ed efficaci. Il primo è un invito a mo, 3 novembre (in sala Bottesini campagna, per quella primavera… ne valeva la pena. Sabato scorso, tobre, alle ore 16.30 la mostra è presentare progetti di mostre con della Fondazione San Domenico, 21 ottobre, un centinaio di persone si sono date appuntamento, per le stata aperta dal presidente della costi a carico degli espositori. Il inizio ore 20,45, ingresso libero), ore 17, in sala Agello del Museo civico di Crema e del Cremasco per Pro Loco Vincenzo Cappelli che secondo è riservato agli under 35: quando Ervas darà vita a una del- la vernice della mostra Inseguendo le stagioni di Chico Coti Zelati in- nella sua introduzione ha sottolineato come i due stili possano i giovani potranno usufruire gra- le prime presentazioni di questo trodotta dalla lettura di una sua bella poesia proposta, in modo sem- essere definiti ‘opposti’: Quintini si affida all’astratto, Torrresa- tuitamente degli spazi espositvi e libro appena mandato in libreria pre godibilissimo, da Mariangela Torrisi. Quindi le parole di Cesare ni al formale; entrambi autodidatti propongono opere comun- di un massimo di 1.000 euro per da Marco y Marcos; intervista a Alpini, critico d’arte, più amante del formale, che ha usato precise que interessanti. Incontriamo i pittori: Torresani, come l’amico sostenere le spese organizzative cura di Greta Mariani e intermez- parole per far comprendere l’arte di Coti Zelati: “La poesia letta è Quintini scrive, è un paesaggista dalla mano capace, che conta e pubblicitarie. La Commissio- zi musicali curati dagli allievi della una perfetta introduzione alla mostra che andremo a vedere, perché 85 premi e diverse mostre; orizzonti paesaggistici convincenti, ne vaglierà le diverse proposte e classe Imparerock del Folcioni. si guarderanno zolle, campi, cascine, la campagna… Mi richiamo a acque trasparenti, pittura che brilla sia nel tratto che nel colore si riserverà la facoltà di propor- Ma torniamo al romanzo Nonnitu- una lettera che Albrecht Dürer (1471-1528) scrisse in occasione di e poi quell’angolo di giardino con una tavola apparecchiata… re l’unione di due o più progetti dine. Il nipotino è appena nato, e una delle sue due visite al nostro Paese; così scriveva ‘Quanto freddo come attira l’occhio e scioglie la fantasia! “Un pittore sincera- in un unico percorso artistico. lui, giovane vecchio, cultore della avrò dopo il sole d’Italia’ potremmo aggiornarlo dichiarando ‘quanto mente innamorato del colore che metabolizza in un sentimento Le proposte potranno avere una Tavola periodica degli elementi, smog per noi dopo tanta natura…!’. A chi chiede ai pittori perché di appartenenza ai luoghi in cui vive” , una definizione, questa, durata massima di tre settimane si sente improvvisamente dotato dipingano ancora paesaggi, la risposta è sempre la stessa, la natura è del tutto condivisibile. consecutive. Inoltre, va precisato, di superpoteri. L’attimo si dilata, fatta per essere ritratta! Si vede serenità nei quadri di Coti Zelati, che L’astratto geometrico di Arduino Quintini è invece più cripti- di tutti i progetti che la commis- suoni remoti diventano percepibi- hanno immediatezza e capacità e sensibilità che lo mette in relazione co e accompagna il visitatore in una pittura nuova che, sebbene sione riceverà per gli under 35 li, l’orizzonte è molto più lontano. con ciò che dipinge. Sembra una mostra ‘facile’, perché per tutti è la affondi il suo inizio nell’innamoramento per i tratti di Mon- solo tre saranno selezionati. Tutti Dalle camminate in fila indiana figura ciò che si aspetta dall’artista che così dimostra la sua capaci- drian, da questi si è allontanata per dar sfogo a geometrie più gli artisti dovranno presentare un lungo il Piave, quando mancava tà di fare. Chico dice di non avere Maestri ma io rintraccio echi di sinuose, al cerchio, simbolo ancestrale dell’uomo. minimo di ipotesi progettuale: il pane, al nonno investito in bici- Cezanne, Van Gog, e degli Impressionisti. Il Novecento secolo delle Quintini ha riflettuto sulla potenzialità della pittura astratta e quale ‘ramo’ dell’arte si metterà cletta dall’auto del console ame- Avanguardie ha portato molti artisti a fare quello che queste correnti ne ha scovata, molta. La ricerca del suo linguaggio pittorico è in mostra e quali opere saranno ricano, il passato lo sommerge a imponevano, per non rimanere ai margini dell’ambiente artistico, tra- infatti ‘semplice’ anche povera: usa quasi esclusivamente colori esposte. I protagonisti potranno ondate, in una nuova luce di ra- dendo se stessi. Chico invece si è semplicemente messo da parte e ha primari e i suoi cerchi sono essenziali, si intrecciano, dialogano anche compiere un sopralluogo dice futura; il presente è la nuova, fatto sempre la bella pittura. Chi dice che dipinge in modo superato tra loro per rincorrere il messaggio che l’artista vuole proporci, per studiare lo spazio a loro di- lucente meraviglia dell’istante. Il significa che è superato l’uomo che ha ancora una sensibilità”. dal dolore a una sorta di esplosione “emozionale di un concet- sposizione in vista del futuro al- futuro si fa di colpo più vicino, e Presente anche l’assessore alla Cultura del Comune di Crema to che incontriamo nel nostro vivere quotidiano”. Approdato a lestimento. richiama una fortissima responsa- Emanuela Nichetti: “L’amministrazione saluta questa bella espo- diversi percorsi, Quintini propone in mostra anche un quadro Tutti coloro che sono interes- bilità verso il pianeta che ci ospita, sizione, sono davvero contenta di poter visitare e conoscere meglio surreale, di più immediata lettura: l’uomo cerca di fermare l’i- sati dovranno inviare i propri e che dovremmo lasciare miglio- l’opera di Coti Zelati, grazie a Mariangela per la sua lettura…”. nevitabile avanzata del tempo, quasi novello Tantalo che vedrà progetti all’indirizzo e-mail ma- re di come l’abbiam trovato. “Il Il pubblico si è quindi rivolto alla mostra occupando l’ampio spa- però la sua fatica ripagata dal rinascere della vita… nifestazioni.culturali@comune. bimbo è arrivato. Sono un uomo zio espositivo e soffermandosi chi sulla bella nostra campagna così La mostra di Quintini è dunque “un messaggio fortemente ce- crema.cr.it. La scadenza è il 30 felice”, scrive nel suo diario l’auto- lucente di stagioni, di sole, di terra, chi sui ritratti o sulle nature mor- rebrale dove il visitatore viene coinvolto dagli interrogativi che novembre prossimo. Per rima- re la sera stessa dell’annuncio. Ci te. Tutti lavori che trattengono il visitatore che ne ammira l’eccellente il suo segno e il suo colore pongono”, la ricerca di una risposta, nere aggiornati sulle iniziative vuole coraggio a parlare di felicità mano, le luci, i colori spesso solari, rintracciando scorci noti anche personale, è fra i piaceri dell’arte contemporanea. culturali e turistiche organizzate, ed Ervas dimostra di averlo nello lontano da noi (bellissimo il lavoro dedicato a Varigotti e l’altra ma- La Pro Loco propone questo duplice allestimento fino a do- promosse o patrocinate dal Co- stendere la cronaca dei pensieri e rina dipinta a Borgo Vigezzi, sembra di sentirlo lo spumeggiar delle mani, domenica 29 ottobre; apertura dalle ore 10 alle ore 12 e mune di Crema si può sempre delle emozioni provate nel diven- onde e il calore del sole estivo…). E poi i disegni, tanti, bellissimi, dalle ore 15.30 alle ore 18.30. visitare il portale culturacrema.it. tare, per la prima volta, nonno. Francesca Rossetti

GIORNATA DI STUDI unedì 16 ottobre si è tenuta senza però interrompersi: infatti, AMENIC: Il fascino discreto della borghesia Lnella cappella feriale (coro) fra XV e XVI Stefano e Antonio del Duomo di Milano la giorna- da Pandino realizzarono alcune a inizio Grottesca-Mente ta di studi La Fabbrica infinita. 360 delle vetrate del Duomo mila- H(30 ottobre-27 novem- anni di sfide per il Duomo di Mila- nese mentre i pittori cremaschi bre), la seconda parte della no organizzata dalla Veneranda Cattedrali: “Affinità Giovanni da Monte e Carlo Ur- rassegna cinematografica Il Fabbrica del Duomo di Milano, bino fornirono disegni per altre Bello dei Novanta, organizzata presieduta da Fedele Confalonie- vetrate. da Amenic Cinema (circolo ri. I lavori, articolati in tre parti Durante il periodo napoleoni- di cultura cinematografica). In dedicate ai prossimi restauri, al elettive” Crema-Milano co fu nominato vescovo di Cre- questa sessione gli spettatori reperimento delle risorse finan- ma, il milanese Tommaso Ronna potranno godere la visione di ziarie e alla ricerca storico-arti- (1807-1828). film in cui la realtà viene de- stica, hanno avuto il momento Le relazioni col Duomo di Mi- formata e domina la dimen- più significativo nella presenta- stito dopo otto anni di chiusura lano furono rinsaldate dalla vi- sione psichica. Si inizia alla zione degli atti del convegno La e, per l’occasione, avrebbe do- sita dell’allora cardinal Montini grande con Il fascino discreto Croce di Chiaravalle. Approfondi- vuto essere presentato anche il (poi papa Paolo VI) che inaugurò della borghesia, film prodotto dal regista spagnolo Luis Bunel nel 1972 menti storico-scientifici in occasione catalogo. i lavori eseguiti nella Cattedrale e vincitore del Premio Oscar come miglior film straniero nel 1973. del restauro (Milano, 2016) e del Il Museo, costituito nel 1953, cremasca fra il 1952 e il 1958 do- La storia racconta le vicissitudini di un gruppo di borghesi: François, poderoso (576 pagine) Duomo di raccoglie opere provenienti dal nando al nostro Duomo una sta- Simone, Florence, Raphaël, Henri (interpretato da Jean-Pierre Cas- Milano. Museo. Catalogo generale. Duomo dal XIV al XX secolo: tua quattrocentesca raffigurante sel) e Alice. Gli amici cercano invano di organizzare una cena, osta- Quest’ultimo, molto atteso dagli modelli architettonici, dipinti, San Nazzaro, scolpita da Pietro colata da innumerevoli imprevisti. Dapprima un’incomprensione sul studiosi, è stato finalmente con- sculture, oreficerie, vetrate, araz- Antonio Solari. giorno dell’invito. Poi nel ristorante prescelto viene allestita la veglia dotto in porto grazie all’infinita zi. Venendo ai giorni nostri, fra di un morto e per non farsi mancare nulla, in scena appare anche la pazienza e professionalità della Non pochi sono i legami fra gli autori del catalogo del Mu- polizia per perquisire la casa dopo essere stata avvertita della pre- curatrice Giulia Benati (Diretto- la Cattedrale milanese e quella seo della Veneranda Fabbrica del senza di droga nell’abitazione. Allo sfortunato gruppo si aggiunge re e Conservatore delle Raccol- di Crema: alla conclusione dei Duomo di Milano, ritroviamo anche un nuovo e strano personaggio: il Vescovo Dufour che assolve te della Veneranda Fabbrica del lavori di costruzione dell’attuale altare entrando a destra. Allora numerosi storici dell’arte che in i propri parrocchiani per poi ucciderli. L’ultima cena termina con la Duomo) che è riuscita a superare Duomo cremasco nel 1341, la l’attuale Cattedrale meneghina anni recenti hanno studiato an- morte di quasi l’intero gruppo per mano di terroristi rivoluzionari. tutte le avversità amministrative nostra città era soggetta ai Vi- ancora non esisteva: fu, infatti, che opere cremasche: Alessan- Si salva solo Raphaël. In una delle ultime scene, inspiegabilmente, occorse negli ultimi quattro anni. sconti: per questo sulla facciata cominciata solo nel 1387. dro Barbieri, Paola Bosio, Ste- appare l’intero gruppo riunito e intento a camminare lungo una stra- Il 4 novembre 2013, infatti, è figuravano le insegne araldiche I rapporti con Milano si fece- fania Buganza, Odette D’Albo, da solitaria di campagna. L’appuntamento è per lunedì 30 ottobre stato inaugurato il Museo della viscontee e un’effige di Sant’Am- ro più labili durante il periodo Paola Venturelli, Vito Zani e lo alle ore 21.10 presso la Sala Cremonesi del Museo Civico di Crema. Veneranda Fabbrica del Duomo brogio. Allo stesso santo, patrono in cui Crema fece parte della scrivente. L’ingresso con tessera annuale è di 7 euro. di Milano, completamente rialle- di Milano, era dedicato il primo Repubblica veneta (1449-1797), Matteo Facchi Francesca Rossetti SABATO 28 OTTOBRE 2017 La Cultura 41 FONDAZIONE SAN DOMENICO ARTEATRO: My favorite colors Si alza il sipario sulla “Prima” AL VIA LA NUOVA STAGIONE, Giuseppe Strada e Shinya Sakurai n artista internazionale approda alle gallerie ArtTeatro del- Ula Fondazione San Domenico. “Ci siamo confrontati con il Da sinistra Roberta Serina, Giuseppe Strada Fondo di Garanzia per chiarire il motivo delle nostre mostre d’arte TRA TEATRO E... RINFRESCO! e Roberta Ruffoni all’interno della Fondazione San Domenico, luogo di musica e tea- tro – ha aperto Giuseppe Strada mercoledì mattina presentando la di MARA ZANOTTI gestisce un botteghino del lotto a Napoli; mo tra i soci fondatori che nel 2000 la fecero nuova esposizione –; il motivo di fondo è confermato proprio da My gioca con accanimento, ma non vince mai. nascere, questo conferma quanto crediamo fovorite colors, di Shinya Sakuai, mostra che andremo a inaugurare na vera ‘première’ sabato 4 novembre Al contrario, il suo futuro genero Mario Ber- nel servizio indispensabile che sta facendo”. sabato 28 ottobre alle ore 17 e che rimarrà aperta fino al 26 novem- Ual teatro San Domenico con l’apertura tolini, interpretando i sogni che fa puntual- E non solo, la BCC offre anche un servizio bre. Alla base di questa nostra scelta sta, appunto, la volontà di far della stagione teatrale di prosa: in scena l’ul- mente, colleziona una serie di vincite che di biglietteria gratuita per il teatro: “In que- incontrare artisti contemporanei di levatura anche internazionale timo lavoro firmato da Luca De Filippo che accendono una feroce invidia in Ferdinando sto modo – ha ribadito Strada – siamo pra- con i talenti del nostro territorio, aprire dunque una finestra ampia ha curato la regia di Non ti pago piece teatrale che decide di non pagare la vincita più im- ticamente sempre aperti per la vendita dei sull’arte contemporanea, obiettivo che con la presenza delle opere scritta dal padre, Eduardo De Filippo. “Una portante, quella della ‘quaterna’… biglietti: la BCC copre l’orario 8.20-13.20 e di Shinya raggiungiamo pienamente”. commedia di grande successo che riprende “La nostra Prima sarà di grande qualità 14.50-15.50, poi dalle 17.30 alle 20 è attiva Ha preso quindi la parola l’artista giapponese per illustrare la sua la sua tournée dopo aver tenuto, con enorme sia sul palco, sia dopo – ha chiarito Strada la biglietteria del teatro”. pittura: “Sono nato a Hiroshima (la città della bomba) e nel mondo successo, il palcoscenico del teatro Strehler –; grazie infatti all’intervento della BCC La serata del 4 novembre si annuncia quasi sempre, mi chiedono cosa è rimasto da allora... In realtà è di Milano e la sua ‘ripartenza’ dal palco del Banca Cremasca e Mantovana potremo sold out: ci sono ancora pochi, davvero po- un centro molto vivace, nuovo, e attivo... Quando dico però che ho San Domenico segna un punto a favore per accogliere il nostro pubblico nell’ormai chi biglietti disponibili, bisogna dunque af- studiato in Italia (alla Accademia Albertina di Torino) e che vivo la Prima che la Fondazione ha scelto per la tradizionale rinfresco che l’ente bancario frettarsi (costo poltronissima extra 32 euro, in Italia ecco scattare altri stereotipi: ‘pizza’, ‘spaghetti’ e tutti gli stagione 2017/18” ha dichiarato il presiden- offre, una realtà che, per altro, ci aiuta an- poltrona 30 euro, laterale 22 euro, terzo set- Italiani che vanno in Chiesa... Sulle mie opere, realizzate con una te Giuseppe Strada martedì mattina. che su altri fronti, non ultimo quello arti- tore 20 euro). tecnica di olio e vinilico (da qui un risultato luminosissimo, quasi Non ti pago è una commedia tra le più bril- stico con Collezioni private in mostra”. Per la La Fondazione è particolarmente soddi- ‘scintillante’ con colori vivaci e allegri ndr), riporto quindi, in un lanti del repertorio eduardiano che lo stes- BCC è intervenuta Roberta Serina, in luogo sfatta di come stia andando la vendita degli contrasto di assoluta contemporaneità e astrattismo, questi rimandi so drammaturgo napoletano definì: “una del presidente Francesco Giroletti, assente abbonamenti: “Abbiamo già superato il nu- agli stereotipi legati al cibo o anche alla fede... È un mio modo di commedia molto comica che, secondo me, per impegni professionali: “Obiettivo della mero dello scorso anno e per la prosa c’è far passare concetti diversi nel mondo, di promuovere il confronto e è la più tragica che io abbia mai scritto”, banca – che dopo l’acquisizione di Mantova ancora tempo fino all’11 novembre, per la di scavalcare gli stereotipi”. dunque, tutta da scoprire. Un accenno alla Banca ha raddoppiato il numero delle filia- danza fino al 19 e per la musica fino al 23, Sono 22 le opere in mostra che tra un colore e l’altro sono state trama per intuire cosa gli undici attori in li, che ora sono 38 sparse tra Lombardia ed sempre di novembre” ha chiarito Roberta incise con croci, medagliette, ma anche posate o teschi... Quadri di scena (tra i quali anche Gianfelice Imparato Emilia – è il sostegno alla cultura e alle at- Ruffoni. Per tutte le informazioni (gli abbo- diverse dimensioni per lo più medio-piccole. Una mostra di grande che sostituì Luca De Filippo che non ave- tività di crescita del territorio su cui opera. namenti possono anche essere idee-regalo interesse aperta dal martedì al sabato dalle ore 16 alle ore 19, dome- va potuto recitare) proporranno alla platea Negli ultimi 5 anni abbiamo dato alla Fon- per le prossime festività) tel. 0373.85418. nica dalle ore 10 alle ore 12 e dalle ore 16 alle ore 19. del San Domenico: Ferdinando Quagliuolo dazione San Domenico 62.000 euro e sia- Mara Zanotti

MUSICA CORO CLAUDIO MONTEVERDI: concerto di LUISA GUERINI ROCCO ni, per rendere questo esempio di musica settecentesca, com- ggi, sabato 28 ottobre alle ore 21 il coro Claudio Montever- abato 21 ottobre alle ore posta fra il 1741 e il ‘45, in ma- Odi di Crema, diretto dal M° Bruno Gini, interverrà presso S21 la Sala “Giardino” del niera talmente spontanea da il santuario Madonna delle Lacrime di Treviglio. Alla tromba maestro Pietro Pasquini si è far apparire il tutto un ricamo Gioele Uberti Foppa, violone Nicola Moneta, organo Mauri- aperta di nuovo al pubblico Le 30 Variazioni continuo allo strumento dal zio Mancino. Il programma prevede musiche di Francesco Ca- per accogliere il cembalista timbro argentino e metallico. valli, Claudio Monteverdi, Henry Purcell, G.C. Paribeni e di Michele Barchi, amico del pa- Un grande lavoro di co- Bruno Bettinelli, definito “il signore del contrappunto”; la sua drone di casa, alle prese con le struzione contrappuntistica, musica mantiene infatti una concezione dialogica, un criterio Variazioni Goldberg di Johann di Bach, al cembalo architettonica, ritmica che ha costruttivo chiaro e dialettico, di profonda partecipazione emo- Sebastian Bach, dedicate a un rispettato determinati canoni tiva. Bettinelli ha percorso, con coerenza e rigore, una strada di giovanissimo quanto talen- matematici senza però trascu- confine fra modernità e tradizione, fra classicismo della forma e tuoso allievo del compositore rare l’aspetto espressivo di pa- romanticismo dell’espressività , fra artigianato e introspezione, tedesco, in una sorta di prova gine per loro natura meccanici- realizzando un’articolata produzione che rimarrà nella storia generale e di anteprima del VIRTUOSISMO stiche, dove ogni figurazione e della musica del Novecento come una delle più salde e vibranti. concerto che è stato replicato ogni abbellimento perseguono Un appuntamento importante per il coro cremasco invitato, nel- ieri sera al Teatro “San Carlo” DA APLAUSO nella mente dell’autore un pre- la vicina Treviglio, dall’associazione culturale Malala. Ingresso di Modena. Autentico banco ciso disegno sonoro e struttu- libero, occasione preziosa. di prova e summa tecnica per PER IL MAESTRO rale. L’impianto generale ha M. Zanotti ogni cembalista, tale compo- ricreato, soprattutto, un clima sizione bachiana è costituita MICHELE BARCHI di concentrata serenità pur da 32 pezzi: una Passacaglia nel rigore costruttivo. Barchi è iniziale che fa da tema per ben Michele Barchi durante passato da placide esposizioni CIRCOLO DELLE MUSE: Madama Butterfly 30 Variazioni in cui l’autore il concerto di sabato 21 a un virtuosismo serrato e fu- sperimenta schemi matematici nambolico con cui si sono in- na domenica pomeriggio e tecnici, simmetrie di inter- dagate le potenzialità foniche Udi novembre, un piano- valli che determinano assoluta Ouverture, Toccata, Sonata a li nella produzione di Bach. e armoniche dello strumento, forte suonato a quattro mani, coesione e continuità all’opera 3) e un Canone che man mano Barchi, dall’alto del proprio chiudendo il cerchio con il ri- voci e cantanti di alto livello, per clavicembalo, riprendendo aumenta l’intervallo fra le voci, prestigioso curriculum, si è de- torno al brano iniziale, salutato una sala splendida... ci saran- nel finale la medesima aria di fino alla nona. Sol maggiore la streggiato nell’ora e un quarto dalle approvazioni e dagli ap- no tutti gli ingredienti neces- apertura. Le Variazioni sono tonalità dominante in questo di concerto con grande mae- plausi dei numerosi intervenu- sari per offrire al pubblico cre- divise in dieci cicli di tre, che ciclo di brani d’ispirata com- stria e agilità, affrontando con ti, raccolti a semicerchio intor- masco un’apertura di stagione riuniscono diverse forme mu- plessità tecnica, unita a ele- scioltezza l’attacco lento e me- no allo strumento antico. con i fiocchi. Il Presidente del sicali, due libere (danza, Fuga, menti coloristici non così usua- ditato e le successive Variazio- Circolo delle Muse Giorda- no Formenti vuole iniziare il quarto Festival Lirico con una delle opere più belle e affasci- nanti del repertorio puccinia- COLLEGIUM VOCALE no: Madama Butterfly andrà in scena nella ormai collaudata orchestra del Col- Stagione Sifasera: vendita biglietti al via! Sala Pietro da Cemmo do- L’legium Vocale di menica 12 novembre alle ore Crema organizza per do- a ieri, venerdì 27 ottobre, è possibile ac- 16.30, in un clima di attesa da parte di appassionati e curiosi. L’ap- menica 12 novembre una Dquistare i biglietti dei singoli spettacoli Tosca puntamento con l’opera “invernale” del Circolo delle Muse segue master class con il M° Ru- della rassegna Sifasera organizzata dal Teatro il successo del Werther della scorsa stagione, che ha visto una sala ben Jais (direttore dell’or- del Viale nei teatri di Soresina, Castelleone e affollata e un pubblico entusiasta. Si vuole replicare la buona riuscita chestra Verdi di Milano). presso il Palasport di Orzinuovi. della passata primavera con una seconda esperienza che vedrà i can- Titolo della Master Class Questi i titoli e i costi dei biglietti A letto dopo tanti accompagnati dal pianoforte suonato a quattro mani dai Mae- Haendel: Royal Fireworks. Carosello, Orzinuovi (poltronissime intero 18 stri Enrico Tansini e Alessandro Carelli, con la direzione musicale L’incontro si terrà a par- euro, ridotto 16 euro, gradinata intero 14 euro, del Maestro Fabrizio Tallacchini. tire dalle ore 14.30 alle ridotto 12 euro); Al Cavallino Bianco, Soresina Tra le voci che calcheranno il palcoscenico ricordiamo Ahn Sun- ore 17 presso la sala “G. (poltronissime/palchi intero 20 euro, ridotto young (nella fotografia), già acclamata Mimì nella Bohéme del 2014, Costi”, ex istituto musi- 18 euro, loggione 12 euro); Due donne in fuga, Denys Pivnitskyi, che ha già interpretato a Crema Canio nei Pagliac- cale L. Folcioni, in piazza Castelleone (poltronissime intero 20 euro, ri- ci, il giovane mezzosoprano cremasco Eleonora Filipponi, intensa Aldo Moro a Crema. dotto 18 euro, poltrone/galleria intero 16 euro, Charlotte nel Werther della scorsa stagione e un cast di giovani inter- La partecipazione è gra- ridotto 14 euro); La bella addormentata, Castel- ridotto 18 euro, loggione 12 euro); Una moglie preti tra i quali Michele Perrella ed Emil Abdulaiev. I costumi sono tuita con obbligo di iscri- leone (poltronissime intero 20 euro, ridotto 18 da rubare, Soresina (poltronissime/palchi inte- stati confezionati da Serena Rizzo, che si riconferma una preziosa zione. Per informazioni: euro, poltrone/galleria intero 16 euro, ridotto ro 20 euro, ridotto 18 euro, loggione 12 euro). collaboratrice del Circolo, così come l’assistente alla regia Ginevra http://www.collegiumvo- 14 euro); Tosca, Soresina (poltronissime/pal- I biglietti di tutti gli spettacoli sono già in Formenti. La rappresentazione sarà seguita da un’Apericena con cale.it. chi intero 27 euro, ridotto 25 euro, loggione 15 prevendita presso: Castelleone, Ufficio Turi- gli artisti del cast in sala Cremonesi al Museo. “Un’occasione per Ricordiamo anche che euro); La Bibbia, Orzinuovi (poltronissime in- stico, via Roma 58 mercoledì e sabato 17.30- chiudere il pomeriggio con un momento di condivisione – spiega il il coro Collegium Vocale tero 20 euro, ridotto 18 euro, gradinata intero 19; Soresina, informagiovani c/o Biblioteca, presidente Formenti – durante il quale ci si potranno scambiare opi- – diretto da Giampietro 16 euro, ridotto 14 euro); Notre Dame de Paris, via Matteotti 6, martedì e venerdì 15.30-18.30; nioni e commenti sulla rappresentazione e si avrà modo di incontrare Innocente – propone la Soresina (poltronissime/palchi intero 20 euro, Orzinuovi, cartoleria Gardoni, piazza Vittorio i cantanti.” Le prenotazioni sono aperte sia online (www.circolodel- Compieta in gregoriano e ridotto 18 euro, loggione 12 euro); Boomerang, Emanuele 75 (s. c. 1 euro) ogni giorno 8-12.30 lemuse.it), sia nella sede operativa del Circolo presso lo Studio Rotta polifonia ogni terzo lunedì Soresina (poltronissime/palchi intero 20 euro, 15-19.30; Crema, Il Nuovo Torrazzo, via Gol- Gentile, in via Cesare Battisti 7/a, Crema. Per avere un assaggio delle del mese presso il Santua- ridotto 18 euro, loggione 12 euro); Sotto il ve- daniga 2, lun-ven 8.30-12.30 14-17.30 (s. c. 1 sensazioni e delle atmosfere che aleggeranno in Sala Pietro da Cem- rio di Santa Maria delle stito Vernia, Castelleone (poltronissime intero euro); Bagnolo Cremasco, La calzorapid, c/o mo e per prepararsi adeguatamente il pubblico e i curiosi sono invitati Grazie a Crema. 18 euro, ridotto 16 euro, poltrone/galleria in- La Girandola orari di negozio (s. c. 1 euro). a partecipare alla chiacchierata con il regista e gli artisti “Prima della tero 14 euro, ridotto 12 euro); Cuori scatenati, Prenotazioni e informazioni 0374/350944, prima” che si terrà martedì 31 ottobre alle ore 21 presso la libreria M. Zanotti Soresina (poltronissime/palchi intero 20 euro, 348/6566386, www.teatrodelviale.it. M.Z. Mondatori, a ingresso libero. 42 T lvin · T lvin · T lvin · T lvin · T lvin · T lvin · T lvin · T lvin · T lvin · T lvin T sabato domenica lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì 28 29 30 31 1 2 3

TG1 ore 6.30-7-8-9-11-13.30-17-20-1.00 TG1 ore 6.30-7-8-9-11-13.30-17-20-0.45 TG1 ore 6.30-7-8-9-11-13.30-17-20-0.45 TG1 ore 6.30-7-8-9-11-13.30-17-20-0.45 TG1 ore 6.30-7-8-9-11-13.30-17-20-0.45 TG1 ore 6.30-7-8-9-11-13.30-17-20-1.00 TG1 ore 6.30-7-8-9-11-13.30-17-20-1.00 8.25 Unomattina in famiglia. Contenitore 6.30 Unomattina in famiglia 6.45 Unomattina. Contenitore 6.45 Unomattina. Contenitore 6.45 Unomattina. Contenitore 6.45 Unomattina. Contenitore 6.45 Unomattina. Contenitore 10.45 Buongiorno benessere. Rb 9.45 Paesi che vai. Agrigento 10.00 Storie italiane. Rb 10.00 Storie italiane. Rb attualità 10.00 Storie italiane. Rb 10.00 Storie italiane. Rb attualità 10.00 Storie italiane. Rb attualità 11.3 0 Dreams road. Canada 10.30 A sue immagine. Settimane sociali 11.05 Buono a sapersi 11.05 Buono a sapersi. Rb 10.30 A sua immagine. Ognissanti 11.05 Buono a sapersi. Rb 11.05 Buono a sapersi. Rb 12.20 Linea verde... va in città. Napoli 10.55 S. Messa dalla raffineria di Cagliari 11. 50 La prova del cuoco. Rb 11. 50 La prova del cuoco. Rb 10.55 S. Messa da Ari, Chieti 11. 50 La prova del cuoco. Rb 11. 50 La prova del cuoco. Rb 14.00 Linea blu. Anzio e Nettuno 12.20 Linea verde. Marche, Umbria... 14.00 Zero e lode. Gioco 14.00 Zero e lode. Gioco 12.20 La prova del cuoco. Rb 14.00 Zero e lode. Gioco 14.00 Zero e lode. Gioco 15.00 Il sabato italiano 14.00 Domenica in 15.10 La vita in diretta. Contenitore 15.10 La vita in diretta. Contenitore 14.00 Zero e lode. Gioco 15.10 La vita in diretta. Contenitore 15.10 La vita in diretta. Contenitore 16.55 Gli imperdibili. Magazine 17. 4 5 La vita è una figata! Con Bebe Vio 18.45 L'eredità. Gioco 18.45 L'eredità. Gioco 15.10 La vita in diretta. Contenitore 18.45 L'eredità. Gioco 18.45 L'eredità. Gioco 17.15 A sua immagine. Da Cagliari 18.45 L'eredità. Gioco 20.30 Soliti ignoti. Il ritorno 20.30 Soliti ignoti. Il ritorno. Gioco 18.45 L'eredità. Gioco 20.30 Soliti ignoti. Il ritorno. Gioco 20.30 Soliti ignoti. Il ritorno. Gioco 17. 4 5 Passaggio a Nord-Ovest 19.25 Automobilismo. Gp del Messico 21.25 Sotto copertura. Miniserie 21.25 Il Paradiso delle signore. Film 20.30 Soliti ignoti. Il ritorno. Gioco 21.25 Sirene. Film 21.25 Tale e quale show 18.45 L'eredità. Gioco 21.55 Confusi e felici. Film 23.45 Che fuori tempo che fa 23.40 Porta a porta. Con Bruno Vespa 21.25 L'eredità "Airc" speciale 23.35 Porta a porta. Con Bruno Vespa 23.55 TV7 - Settimanale del Tg1 20.35 Soliti ignori. Il ritorno. Gioco 23.55 Speciale TG1 0.50 S'è fatta notte 1.50 Cinematografo. Festa cinema Roma 23.35 Porta a porta. Con Bruno Vespa 1.45 Cinematografo. Speciale 1.35 Cinematografo. Di Gigi Marzullo 21.25 Celebration. Le grandi voci 1.20 Viaggio nella chiesa di Francesco. Spec. 1.55 Cinematografo. Festa del Cinema 2.20 Rai cultura. Passaggio a Saepinum 1.45 Cinematografo. Speciale 2.15 L'amore senza motivo. Corto 2.30 Sottovoce. Di Gigi Marzullo

TG2 ore 13-18.15-20.30-23.10 TG2 ore 13-18-15-20.30-23.25 TG2 ore 13-18.15-20.30-23.05 TG2 ore 13-18.15-20.30-23.05 TG2 ore 13-18.15-20.30-23.05 TG2 ore 13-18.15-20.30-23.05 TG2 ore 13-18.15-20.30-23.05 7.0 0 Cartoni animati 7.10 Kung fu Panda. Cartoni 7.50 Detto fatto. Contenitore 7.50 Detto fatto. Contenitore 7.55 Heroes-Catastrofe imminente. Film 7.50 Detto fatto. Contenitore 7.45 Detto fatto. Contenitore 8.55 Homicide hills. Un commissario... 8.25 Heartland. Telefilm 10.00 Tg2-Lavori in corso. Rb 10.00 Tg2-Lavori in corso. Rb 10.00 Tg2-Lavori in corso. Rb 10.00 Tg2-Lavori in corso. Rb 10.00 Tg2-Lavori in corso. Rb 9.50 Celebr. del 500° Riforma Protestante 9.10 Le indagini di Hailey Den. Eredità mortale 11.0 0 I fatti vostri. Contenitore 11.0 0 I fatti vostri. Contenitore 11.0 0 I fatti vostri. Contenitore 11.0 0 I fatti vostri. Contenitore 11.0 0 I fatti vostri. Contenitore 11.0 0 Mezzogiorno in famiglia. Contenitore 10.30 Frigo. Rb 13.30 Tg2 Costume e società. Rb 13.30 Tg2 Costume e società. Rb 13.30 Tg2 Costume e società. Rb 13.30 Tg2 - Tutto il bello che c'è. Rb 13.30 Tg2 - Eat parade. Rb 13.25 Dribbling. Rb sportiva 11.0 0 Mezzogiorno in famiglia 13.50 Tg2 Medicina 33. Rb 13.50 Tg2 Medicina 33. Rb 13.50 Tg2 Medicina 33. Rb 13.50 Tg2 Medicina 33. Rb 13.50 Tg2 Sì, viaggiare. Rb 14.00 Macgyver. Telefilm 13.45 Quelli che aspettano. Talk show 14.00 Detto fatto. Contenitore 14.00 Detto fatto. Contenitore 14.00 Il richiamo dell'Africa. Film 14.00 Detto fatto. Contenitore 14.00 Detto fatto. Contenitore 15.30 Squadra speciale Colonia. Telefilm 15.30 Quelli che il calcio 16.30 Ci vediamo in tribunale. Real tv 16.30 Ci vediamo in tribunale. Real tv 15.40 Chi vince prende tutto. Film 16.30 Ci vediamo in tribunale. Real tv 16.30 Ci vediamo in tribunale. Real tv 16.35 I signori del vino. Rb 17.0 0 90° minuto 17.15 The coroner. Telefilm 17.15 The coroner. Telefilm 17.15 The coroner. Telefilm 17.15 The coroner. Telefilm 17.15 The coroner. Telefilm 17.0 5 Sereno variabile 19.35 Squdra speciale Cobra 11. Telefilm 19.40 Ncis. Telefilm 18.50 Castle. Telefilm 19.40 Ncis. Telefilm 19.40 Ncis. Telefilm 18.50 Castle. Telefilm 18.50 Squadra speciale Cobra 11. Telefilm 21.20 Ncis. Telefilm 21.05 Camera cafè. Sit. com. 21.20 Stasera Casamika. Show 21.05 Camera cafè. Sit. com. 21.05 Camera cafè. Sit. com. 21.05 Camera cafè. Sit. com. 19.40 Automobilismo. Gp Messico 22.10 Bull. Telefilm 21.20 Criminal minds. Film 23.50 Sbandati. Conducono Gigi e Ross 21.20 Pechino express. Reality 21.20 Nemo. Nessuno escluso. Reportage 21.20 L'ispettore Coliandro. Il ritorno 2 21.20 Ncis: Los Angeles. Telefilm 23.00 La domenica sportiva 23.40 Night tabloid. Talk show 1.20 Rai cultura. Digital World 23.30 E venne il giorno. Film 23.30 Stracult live show. Magazine 23.10 Elementary. Film

TG3-TG Regione ore 6-12-14-19-24.00 TG3-TG Regione ore 6-12-14-19-24.00 TG3-TG Regione ore 6-12-14-19-24.00 TG3-TG Regione ore 6-12-14-19-24.00 TG3-TG Regione ore 6-12-14-19-24.00 TG3-TG Regione ore 6-12-14-19-24.00 TG3-TG Regione ore 6-12-14-19-24.00 8,00 Il sabato di "Tutta salute". Film 8.00 Sembra ieri. Condute A. Di Bella 10.00 Mi manda Raitre 10.00 Mi manda Raitre 10.10 Nessuno mi può giudicare. Film 10.00 Mi manda Raitre 10.00 Mi manda Raitre 9.25 Uno scugnizzo a New York. Film 8.30 Domenica geo. Documentari. 10.45 Tutta salute. Rubrica 10.45 Tutta salute. Rubrica 12.25 Tg3 fuori Tg. Di Mariella Venditti 10.45 Tutta salute. Rubrica 10.45 Tutta salute. Rubrica 11.0 0 Tgr Bellitalia. Officina Italia 10.15 Italian Beauty. Isole 12.45 Quante storie. Con Corrado Augias 11.3 0 Chi l'ha visto? 12.45 Caro marziano. Di e con Pif 12.45 Quante storie. Con Corrado Augias 12.45 Quante storie. Con Corrado Augias 12.25 Tgr. Il Settimanale 12.25 Tgr mediterraneo. Rb 13.15 Rai cultura: Lutero, il ribelle 12.45 Quante storie. Con Corrado Augias 13.15 Rai cultura: Stalin, l'età del terrore 13.15 Rai cultura: la donna fascista 13.15 Rai cultura: Giorgio La Pira... 14.55 Tv talk 13.00 La Grande storia. 1917 da Caporetto a V. Veneto 15.15 Il commissario Rex. Telefilm 13.15 Rai cultura: I profughi di Caporetto 15.15 Il commissario Rex. Telefilm 15.15 Il commissario Rex. Telefilm 15.20 Il commissario Rex. Telefilm 16.30 Report. Inchieste 14.30 1/2 ora in più. Con L. Annunziata 16.00 Aspettando Geo. Ore 17,10 Geo 15.15 Il commissario Rex. Telefilm 16.00 Aspettando Geo. Ore 17,10 Geo 16.10 Aspettando Geo. Ore 17,10 Geo 16.05 Aspettando Geo. Ore 17,10 Geo 18.10 Chakra. Conduce Michela Murgia 15.30 Kilimangiaro 20.10 Senso comune. Reportage 16.00 Aspettando Geo. Ore 17,10 Geo 20.00 Blob 20.20 Senso comune. Reportage 20.20 Senso comune. Reportage 20.15 Le parole della settimana. Rb 20.30 Le ragazze del '68. Documenti 20.30 . Soap opera 20.20 Senso comune. Reportage 20.20 Senso comune. Reportage 20.40 Un posto al sole. Soap opera commenti e notizie di persone 21.15 Ulisse. Il Colosseo 21.15 Padri e figlie. Film 21.05 Report. Inchieste 20.40 Un posto al sole. Soap opera 20.40 Un posto al sole. Soap opera 21.15 Destini incrociati. Film 20.40 Un posto al sole. Soap opera 0.15 Un giorno in prefettura. Troviamo Franc... 23.45 Stato Civile. L'album 23.10 Fuoriroma. Padova: Sergio Giordani 21.15 #Cartabianca. Talk show 21.15 Chi l'ha visto? Inchieste 23.35 La mia passione. Vinicio Capossela 21.15 Take five. Film 1.30 Tg3. Chi è di scena. Rb 0.35 1/2 ora in più. Con L. Annunziata 24.00 Tg3 Linea notte 1.05 Rai Parlamento. Notiziario 24.00 Linea notte. Informazioni 1.15 Rai Cultura. Memex. Luoghi della scienza 22.55 Radici. Marocco 1.50 Fuori orario - Cose (mai) viste 1.35 Fuori orario. Cose (mai) viste 1.05 Rai Parlamento. Notiziario 1.15 Rai Cultura. Fare filosofia 1.15 Rai Cultura. Passi di scienza. Trieste Con Chiara Buratti 24.00 Tg3 Linea notte. Info

TG5 ore 8-13-20 e nella notte TG5 ore 8-13-20 e nella notte TG5 ore 8-13-20 e nella notte TG5 ore 8-13-20 e nella notte TG5 ore 8-13-20 e nella notte TG5 ore 8-13-20 e nella notte TG5 ore 8-13-20 e nella notte 9.05 Un amore di strega. Film 8,45 Baby animals. Piccoli cacciatori 8.45 Mattino cinque. Contenitore 8.45 Mattino cinque. Contenitore 8.45 Baby animals. Piccoli giganti 8.45 Mattino cinque. Contenitore 8.45 Mattino cinque. Contenitore 11.0 0 Forum. Rb 11.0 0 Le storie di Melaverde. Rb 11.0 0 Forum 11.0 0 Forum 9.40 La corsa dei santi. Manif. sportiva 11.0 0 Forum 11.0 0 Forum 13.40 Beautiful. Soap opera 12.00 Melaverde. Rb 13.40 Beautiful. Telenovela 13.40 Beautiful. Telenovela 11.0 0 Forum 13.40 Beautiful. Telenovela 13.40 Beautiful. Telenovela 14.30 Una vita. Telenovela 13.40 L'arca di Noè. Rb 14.10 Una vita. Telenovela 14.10 Una vita. Telenovela 13.40 City of angels. Film 14.10 Una vita. Telenovela 14.10 Una vita. Telenovela 15.05 Il segreto. Telenovela 14.00 Domenica live 14.45 Uomini e donne. Talk show 14.45 Uomini e donne. Talk show 16.10 Grande fratello vip. Reality 14.45 Uomini e donne. Talk show 14.45 Uomini e donne. Talk show 16.10 Verissimo 18.45 Cadua libera. Gioco con G. Scotti 16.10 Grande fratello vip. Reality 16.10 Grande fratello vip. Reality 16.20 Il segreto. Telenovela 16.10 Grande fratello vip. Reality 16.10 Grande fratello vip. Reality 18.45 Caduta libera 20.40 Paperissima sprint. Show 16.20 Il segreto. Telenovela 16.20 Il segreto. Telenovela 17.10 Pomeriggio cinque 16.20 Il segreto. Telenovela 16.20 Il segreto. Telenovela 20.40 Strisica la notizia. Show 21.10 L'isola di Pietro. Serie tv 17.10 Pomeriggio cinque 17.10 Pomeriggio cinque 18.45 Caduta libera. Gioco 17.10 Pomeriggio cinque 17.10 Pomeriggio cinque 21.10 Tù sì que vales. Talent show 23.10 Grande fratello vip. Reality 18.45 Caduta libera. Gioco 18.45 Caduta libera. Gioco 20.40 Striscia la notizia. Show 18.45 Caduta libera. Gioco 18.45 Caduta libera. Gioco 0.30 "TG5" notte 24.00 X-Style. Rb di moda 20.40 Striscia la notizia. Show 20.20 Striscia la notizia 21.15 Squadra mobile. Serie tv 20.40 Striscia la notizia. Show 20.40 Striscia la notizia. Show 1.10 Striscia la notizia. Film 1.10 Paperissima sprint. Show 21.10 Grande fratello vip. Reality show 20.40 Calcio: Roma-Chelsea 23.20 Matrix. Talk show 21.10 Taken 3 - L'ora della verità. Film 21.10 Il segreto. Telenovela 1.35 Valentin. Film 1.35 Baci e abbracci. Film 0.30 X-Style. Rubrica di moda e costume 23.30 Matrix. Talk show 2.10 Striscia la notizia 23.35 L'intervista. Con Maurizio Costanzo 23.30 Matrix Chiambretti. Talk show

Studio aperto ore 12.25-18.30 e nella notte Studio aperto ore 12.25-18.30 e nella notte Studio aperto ore 12.25-18.30 e nella notte Studio aperto ore 12.25-18.30 e nella notte Studio aperto ore 12.25-18.30 e nella notte Studio aperto ore 12.25-18.30 e nella notte Studio aperto ore 12.25-18.30 e nella notte 7. 2 0 Cartoni animati 7.0 0 Dharma & Greg 8.15 Una mamma per amica. Telefilm 8.15 Una mamma per amica. Telefilm 8.15 Una mamma per amica. Telefilm 8.15 Una mamma per amica. Telefilm 8.15 Una mamma per amica. Telefilm 10.35 I Cesaroni. Serie tv 7. 2 0 Cartoni animati 10.10 Hart of dixie. Telefilm 10.15 Hart of dixie. Telefilm 10.10 Hart of Dixie. Telefilm 10.10 Hart of Dixie. Telefilm 10.10 Hart of Dixie. Telefilm 13.00 Grande fratelli vip. Reality 10.35 I Cesaroni. Serie tv 13.55 I Simpson. Cartoni animati 12.05 Cotto e mangiato-Il menù del giorno 12.05 Cotto e mangiato-Il menù del giorno 12.05 Cotto e mangiato-Il menù del giorno 12.05 Cotto e mangiato-Il menù del giorno 13.55 Mr. Bean - L'ultima catastrofe 13.00 Grande fratello vip. Reality 14.45 Big bang theory. Sit. com. 13.55 I Simpson. Cartoni animati 13.55 I Simpson. Cartoni animati 13.55 I Simpson. Cartoni animati 13.55 I Simpson. Cartoni animati 15.45 Rush hour. Telefilm 14.00 The hole. Film 15.20 The Middle. Telefilm 14.45 Big bang theory. Sit. com. 14.45 Big bang theory. Sit. com. 14.45 Big bang theory. Sit. com. 14.45 Big bang theory. Sit. com. 17. 35 Due uomini e mezzo. Sit com 15.50 Zeus alla conquista di Halloween. Film 15.50 Due uomini e mezzo. Sit com 15.20 The Middle. Telefilm 15.20 The Middle. Telefilm 15.20 The Middle. Telefilm 15.20 The Middle. Telefilm 19.00 Happy Feet. Film 17. 4 0 What's new Scooby Doo. Cartoni 16.45 Last man standing. Sit com 15.50 Due uomini e mezzo. Sit com 15.50 Due uomini e mezzo. Sit com 15.50 Due uomini e mezzo. Sit com 15.50 Due uomini e mezzo. Sit com 21.10 Il piccolo Principe. Film 19.00 Grande fratello vip 17. 35 Friends. Sit com 16.45 Last man standing. Situation 16.45 Last man standing. Situation 16.45 Last man standing. Situation 16.45 Last man standing. Situation 23.15 Calcio: Nazionale italiana cantanti 19.30 C.S.I.-Scena del crimine 19.30 C.S.I. Scena del crimine. Film 17. 35 Friends. Sit com 17. 35 Friends. Sit com 17. 35 Friends. Sit com 17. 35 Friends. Sit com 1.25 Premium sport. Notiziario sportivo 21.15 Le iene show 21.15 Next. Film 19.00 Mai dire Grande fratello vip. Polpette 19.00 Mai dire Grande fratello vip. Polpette 19.00 Mai dire Grande fratello vip. Polpette 19.00 Mai dire Grande fratello vip. Polpette 1.50 Media shopping. Show 0.35 Street food battle. Talent 23.05 Tiki taka. Talk show 19.30 C.S.I. Scena del crimine. Film 19.30 C.S.I. Scena del crimine. Film 19.30 C.S.I. Scena del crimine. Film 19.30 C.S.I. Scena del crimine. Film 2.05 Dawson's Creek. Telefilm 2.10 Premium sport. Notiziario sportivo 2.00 Magazine Champions League 21.15 Dirty dancing. Film 21.20 Le iene show. Film 21.20 Colorado. Show 21.15 Self/less. Film TG4 ore 11.30-14-18.55 e nella notte TG4 ore 11.30-14-18.55 e nella notte TG4 ore 11.30-18.55 e nella notte TG4 ore 11.30-18.55 e nella notte TG4 ore 11.30-18.55 e nella notte TG4 ore 11.30-14-18.55 e nella notte TG4 ore 11.30-14-18.55 e nella notte 9.30 Carabinieri. Film 7.45 Le foreste costiere del Canada 7. 3 0 Monk. Film 7. 3 0 Monk. Film 7. 3 0 Monk. Film 7. 3 0 Monk. Film 7. 3 0 Monk. Film 10.40 Ricette all'italiana. Rb 8.20 Terra! Reportage 9.30 Carabinieri. Serie tv 9.30 Carabinieri. Serie tv 9.30 Carabinieri. Serie tv 9.30 Carabinieri. Serie tv 9.30 Carabinieri. Serie tv 12.00 Parola di Pollice Verde. Rb 9.20 I viaggi del cuore. Reportage 10.40 Ricette all'italiana. Rb 10.40 Ricette all'italiana. Rb 10.40 Ricette all'italiana. Rb 10.40 Ricette all'italiana. Rb 10.40 Ricette all'italiana. Rb 13.00 La signora in giallo. Telefilm 10.00 S. Messa da Pompei. Napoli 12.00 The mentalist. Telefilm 12.00 The mentalist. Telefilm 12.00 The mentalist. Telefilm 12.00 The mentalist. Telefilm 12.00 The mentalist. Telefilm 14.00 Lo sportello di Forum 10.50 I viaggi del cuore. Reportage 13.00 La signora in giallo. Telefilm 13.00 La signora in giallo. Telefilm 13.00 La signora in giallo. Telefilm 13.00 La signora in giallo. Telefilm 13.00 La signora in giallo. Telefilm 15.30 Flikken-Coppia in giallo. Telefilm 12.05 L'onorevole con l'amante sotto il letto. Film 14.00 Lo sportello di forum. Rb 14.00 Lo sportello di forum. Rb 14.00 Lo sportello di forum. Rb 14.00 Lo sportello di forum. Rb 14.00 Lo sportello di forum. Rb 16.40 Poirot. Telefilm 15.05 Ciccio perdona... io no!. Film 15.30 Flikken-Coppia in giallo. Telefilm 15.30 Flikken-Coppia in giallo. Telefilm 15.30 I viaggi di "Donnavventura" 15.30 Flikken-Coppia in giallo. Telefilm 15.30 Flikken - Coppia in giallo 19.50 Tempesta d'amore. Soap opera 17.0 0 Il traditore di Fort Alamo. Film 16.50 Colombo: Un delitto perfetto 16.50 Là dove scende il fiume. Film 16.00 Macarthur il generale ribelle. Film 16.40 E' una sporca faccenda, tenente... 16.30 Moglie a sorpresa. Film 20.30 Dalla vostra parte. Rb 19.50 Tempesta d'amore. Soap 19.50 Tempesta d'amore. Soap 19.50 Tempesta d'amore. Soap 19.50 Tempesta d'amore. Soap 19.50 Tempesta d'amore. Soap 19.50 Tempesta d'amore. Soap 21.15 La confessione di un marito. Film 20.30 Dalla vostra parte. Rubrica 20.30 Dalla vostra parte. Rb 20.30 Dalla vostra parte. Rb 20.30 Dalla vostra parte. Rb 20.30 Dalla vostra parte. Rb 20.30 Dalla vostra parte. Rb 23.20 48 ore di terrore. Film 21.15 Rambo. Film 21.15 Quinta colonna. Talk show 21.15 Hostage. Film 21.15 ...Continuavano a chiamarlo Trinità 21.15 Indovina chi sposa mia figlia! Film 21.15 Quarto grado. Inchieste 1.40 Media shopping. Show 23.25 Quei bravi ragazzi. Film 0.30 Terra! Reportage e incheste 23.35 C'è chi dice no. Film 0.25 Dead in Tombstone. Film 23.25 Ocean's twelve. Film 0.30 Grand tour d'Italia. Telefilm TG 2000 ore 18.30-20.55 da lunedì a sabato TG 2000 ore 18.30-20.55 da lunedì a sabato TG 2000 ore 18.30-20.55 da lunedì a sabato TG 2000 ore 18.30-20.55 da lunedì a sabato TG 2000 ore 18.30-20.55 da lunedì a sabato TG 2000 ore 18.30-20.55 da lunedì a sabato TG 2000 ore 18.30-20.55 da lunedì a sabato 15.20 Due giorni, una notte. Film 14.25 Borghi d'Italia. Galtellì 15.20 Siamo noi. Rb 16.25 Una vita per amare. Da Rimini 16.00 Maria. Telenovela 17.0 0 Sosta di Papa Francesco 16.00 Maria. Telenovela 17.0 0 Ci vediamo da Arianna 15.00 Coroncina della Divina... 16.00 Maria. Telenovela Convegno per i 10 anni 17. 3 0 Diario di Papa Francesco al Sacrario delle Fosse Ardeatine 17. 3 0 Diario di Papa Francesco 17. 35 Sulla strada. Il Vangelo 15.20 Il mondo insieme. Rb 17. 3 0 Diario di Papa Francesco dalla scomparsa 18.00 Santo Rosario Speciale 18.00 Santo Rosario 18.00 Santo Rosario 18.00 Santo Rosario 18.00 Santo Rosario di don Oreste Benzi Da Loudes 17. 3 0 Diario di Papa Francesco Da Loudes Da Loudes Da Loudes Da Loudes 17. 3 0 Diario di Papa Francesco 19.00 Attenti al lupo. Rb 18.00 Santo Rosario 19.00 Attenti al lupo. Rb 19.00 Settimana sociale. Speciale 18.30 Prima di cena. Rb 19.00 Sport 2000. Notiziario 18.00 Santo Rosario 19.30 #OhmyGod 2.0. Doc Da Loudes 19.30 #OhmyGod 2.0. Doc 19.30 #OhmyGod 2.0. Doc 19.00 Benedetta economia 19.30 Storie e persone. Rb Da Loudes 20.45 TgTg - Tg confronto 19.00 Attenti al lupo. Speciale 20.45 TgTg - Tg a confronto 20.45 Tg Tg a confronto 20.00 S. Rosario. Da Lourdes 20.45 Tg Tg a confronto 19.00 Attenti al lupo. Rb 21.05 Padre Nostro 19.30 #OhmyGod 2.0. Doc 21.05 Bella. Film 20.45 Soul. Con Monica Mondo 20.30 Missione impossibile 21.05 I Miserabili. Miniserie 19.30 #OhmyGod 2.0. Doc Rubrica con don Marco Pozza 20.45 TgTg - Tg a confronto con Eduardo Veràstegui... 21.20 Il lavoro che vogliamo 21.20 Bakhita. Film tv con Gèrard Depardieu 20.45 TgTg - Tg confronto 22.00 Il Messia. Film 21.05 C'è spazio. Rb 23,20 Effetto notte. Rb 23.15 Indagine ai confini del Sacro con Fatou Kine Boye, F. Sartor 22.45 Today. Con A. Sarubbi 21.05 Buonasera dottore. Rb con Pier Maria Rossi, Mita Ungaro 22.50 Primo giorno di Dio 24,50 S. Rosario Inchieste 1.05 Effetto notte. Rubrica 23.40 S. Rosario. Da Pompei 22.50 Retroscena. Rb 0.15 Effetto notte. Rubrica Documentario da Pompei Telenova Notizie ore 14.15-19.15-23 Telenova Notizie ore 7-14.15-19.15-23 Telenova Notizie ore 14.15-19.15-23 Telenova Notizie ore 14.15-19.15-23 Telenova Notizie ore 14.15-19.15-23 Telenova Notizie ore 7-14.15-19.15-23 Telenova Notizie ore 7-14.15-19.15-23 7.0 0 Europa selvaggia 6.00 Shoppong. Televendita 8.30 Shoppong. Televendita 7.0 0 Soul. Rb 7.0 0 Agrisapori. Rb 7.0 0 Europa selvaggia. Rb 7.0 0 Europa selvaggia Documentario 7.0 0 Mi ritorna in mente 12.00 Soul. Rubrica 7. 4 5 Il cammino di Dio con l'uomo. Doc 7. 4 5 Musica e spettacolo 7. 4 5 Soul 7. 4 5 Agrisapori. Rb 7. 4 5 La chiesa nella città 8.00 Occasioni da shopping 12,30 Blu & verde. Rubrica 8,15 Le ricette di Guerrino. Rb 8.30 Shopping. Televendite 8.15 Le ricette di Guerrino 8.15 Le ricette di Guerrino. Rb Rubrica religiosa 13.30 Novastadio. Rb 12,45 Il cammino di Dio con l'uomo. Docu 8,30 Shopping. Televendite 18.15 Sconti in tv Rubrica 8.30 Shopping. Televendite sulla Diocesi di Milano 18.00 Shopping. Televendite 13.15 Musica e spettacolo 18.15 Sconti in tv 18.30 Europa selvaggia 8.30 Shopping. Televendite 18.15 Sconti in tv 8.30 Shopping. Televendite 18.30 91° minuto. Rb 14.00 Shopping. Televendite 18.30 Europa selvaggia. Doc. Documentario 18.15 Sconti in tv 18.30 Blu & verde. Rb 18.00 Novastadio 19.30 Novastadio. Rb 18.15 Sconti in tv 19.00 Le ricette di Guerrino 19.00 Le ricette di Guerrino 18.30 La chiesa nella città 18.45 I nonni di Rocky 23.00 Via Verdi. Rubrica 23.00 Tutti in piazza. Sagre locali 18.30 Europa selvaggia Rubrica di cucina Rubrica di cucina 19.45 Novastadio sprint 19.00 Le ricette di Guerrino. Rb 23.45 I nonni di Rocky 23.15 Passion for motorsport 19.00 Tutti in piazza 19.45 Novastadio 19.45 Vie verdi. Rb 20.30 Griglia di partenza 19.45 Novastadio sprint 24.00 La notte delle auto 23.45 Mi ritorna in mente 19.45 Novastadio sprint Rubrica sportiva con ospiti in studio 20.30 Festival show Talk show sui motori 20.30 Linea d'ombra. Talk show 3.30 Movimento. Tg motori 24.00 La notte delle auto 20.30 Linea d'ombra Lombardia. Talk show 23.30 I nonni di Rocky 23.00 Ai confini dell'Arizzona. Telefilm 23.00 Go-kart. Rb 23.30 Soul. Rubrica 5.30 La notte delle auto 3.15 Movimento. Tg motori 23.30 Musica e spettacolo 23.45 Tutti in piazza. Eventi 24.00 La notte delle auto 23.30 On-racetv- Rubrica 24.00 La notte delle auto V Rubriche · Rubriche · Rubriche · Rubriche Rubriche · Rubriche Rubriche 43 TELEVISIONE CINEMA RADIO

“Pechino Express” Novità al cinema ANTENNA5 dal 26 ottobre CREMA il traguardo è Tokio FM 87.800 di MARCO DERIU (AgenSIR) di Massimo Giraldi e Sergio Perugini e c’è un reality show capace di connotare al meglio la definizione Sdi concorrente in questo periodo televisivo, è Pechino Express (Rai 2, a Venezia74 arriva nei cinema Vic- mercoledì ore 21,20): “Concorrere” significa correre insieme e – giustap- Dtoria e Abdul di S. Frears sulla regi- punto – insieme corrono spesso i partecipanti che si sfidano a coppie, alla na Vittoria. Spazio al thriller con l’esordio ricerca di un passaggio, di un giaciglio, di un po’ di cibo e del modo mi- di D. Carrisi La ragazza nella nebbia. Non gliore per guadagnare tempo nel loro viaggio, arrivando alla meta prima manca il fantasy con il nuovo episodio di Programmi degli altri. Adattamento italiano del format belga-olandese Peking Express, Thor. il programma prodotto da Magnolia consiste in una gara fra dieci coppie Le indicazioni della Commissione film Cei. genere. E sempre dall’Italia e sempre da di conoscenti non molto famosi, che devono percorrere un tragitto di circa un romanzo (di Diego De Silva) troviamo 8.000 chilometri in territori tendenzialmente orientali per raggiungere la È stato uno degli eventi speciali della in sala Terapia di coppia per amanti di Ales- 6.45: Inizio programmi con meta attraverso un viaggio a tappe. 74ª Mostra Internazionale d’Arte Cine- sio Maria Federici – Lezioni di cioccolato “Prima di tutto” Ciascun concorrente ha a disposizione uno zaino con una dotazione matografica della Biennale di Venezia, 2, Stai lontana da me e Fratelli unici – , che minima e può utilizzare un euro al giorno, in valuta locale, per i suoi bi- la proiezione fuori concorso di Victoria mette al centro del racconto la vicenda di 7.00: In blu notizie sogni primari, denaro che non può essere utilizzato per pagare i mezzi di e Abdul del regista britannico Stephen due amanti innamorati, Pietro Sermonti 7.36: Oggi in edicola trasporto. Per poter avanzare nel gioco, i partecipanti devono affrontare Frears, omaggiato a Venezia anche del e Ambra Angiolini. Film dall’andamento una serie di prove intermedie. La coppia vincitrice di ogni tappa riceve una Premio Jaeger-LeCoultre Glory to the brillante, anche se discontinuo e con qual- 8.00: Santa Messa in diretta medaglia a cui corrispondono 5.000 euro in gettoni d’oro da devolvere a Filmmaker 2017. che incertezza. dalla cattedrale di Crema un’associazione del luogo in beneficenza. Ha inoltre il compito di elimina- Protagonista è l’attrice premio Oscar re una delle ultime due arrivate. Nell’ultima puntata le tre coppie rimaste Judi Dench che veste i panni della regina Ritorna il supereroe Thor con l’episo- 9.00: Gr flash. A seguire, si sfidano nello sprint definitivo per raggiungere il traguardo. L’edizione Vittoria nel 1887, in occasione del Giubi- dio Thor: Ragnarök di Taika Waititi, tar- 2017 in onda in queste settimane, sottotitolata “Verso il Sol Levante”, ha leo d’oro del suo regno. Il film si focaliz- gato Marvel. Cast puntualmente stellare – “Vai col liscio” riportato il programma in Asia dopo due edizioni girate in America. I za sull’incontro tra la sovrana e un giova- Chris Hemsworth, Tom Hiddleston, Cate 10.00: In blu notizie Paesi attraversati in questa edizione sono Filippine, Taiwan e Giappone: il ne indiano, Abdul, giunto a Corte come Blanchett, Idris Elba, Jeff Goldblum e Be- traguardo è Tokio. È proprio la bellezza dei paesaggi, insieme all’origina- delegato dall’India. Tra i due nasce una nedict Cumberbatch – per un film che si 10.06: Rassegna stampa locale lità dei luoghi attraversati e delle persone che vi si incontrano, a costituire bella amicizia, nonostante le tante invi- rivolge soprattutto agli amanti dei fumetti a seguire le classifiche il principale motivo di attenzione e curiosità da parte del pubblico, che die di palazzo. Ispirandosi liberamente e alle loro trasposizioni sul grande scher- ritrova in questa trasmissione la dimensione esplorativa caratteristica del all’omonimo romanzo di Shrabani Basu, mo, giovani in testa. 11.00: In blu notizie. A seguire, mezzo televisivo, capace di far viaggiare virtualmente lo spettatore attra- Victoria e Abdul è un racconto che fa del- Tanti effetti speciali e adrenalina per gli mattinata in blu verso gli occhi elettronici delle telecamere. la semplicità la propria forza narrativa. appassionati. Al netto dell’aspetto competitivo e delle imprese dei concorrenti, che Un’opera rassicurante senza troppi sus- 12.00: In blu notizie devono riuscire a compiacere la popolazione locale per “scroccare” vitto, sulti. Nota di merito per la Dench, sem- È stato un caso internazionale il film alloggio e passaggi su qualunque mezzo di trasporto possibile, le parti più pre misurata e attenta alle sfumature del svedese Mr. Ove di Hannes Holm, candi- 12.30: Gazzettino Cremasco, interessanti sono quelle in cui la narrazione si avvicina all’impianto docu- personaggio. Un film consigliabile, sem- dato all’Oscar nel 2017 nella categoria mi- edizione principale mentaristico tipico dei reportage. Dopodiché, naturalmente, giocano tutti plice. glior film straniero, oltre che in quella del gli ingredienti tipici del genere, con la cronaca passo per passo dei movi- trucco e acconciature. 13.00: In blu notizie menti di ciascuna coppia, le accattivanti fotografie dei luoghi, le confessio- È stato scelto come film di preapertu- La commedia di umor nero nordico si 13.15 – 17.00: Musica ni dei protagonisti e un uso della macchina da presa che in qualche modo ra alla 12ª Festa del Cinema di Roma il noir ispira al romanzo L’uomo che metteva in or- fa correre anche chi guarda. Assai minore è l’impatto della personalità del italiano La ragazza nella nebbia di Donato dine il mondo di Fredrik Backman. Un rac- e intrattenimento conduttore – Costantino Della Gherardesca – e delle coppie di concorren- Carrisi, scrittore passato alla regia per conto frizzante, che fa del sarcasmo l’ap- ti, che infatti anche in queste righe citiamo soltanto alla fine: Antonella portare sullo schermo il proprio romanzo. proccio principale del racconto. 14.30: Notiziario Flash locale Elia e Jill Cooper (Le caporali), Valentina Pegorer ed Ema Stokholma (Le Un cast importante ha aderito al proget- 16.30: Notiziario Flash locale clubber), Francesco Arca e Rocco Giusti (I maschi), Achille Lauro ed Edo- to: Toni Servillo, Alessio Boni, Lorenzo In chiusura, Vampiretto diretto da Ri- ardo Manozzi (I compositori), Alice Venturi e Guglielmo Scilla (Gli amici), Richelmy, Galatea Ranzi e Michela Ce- chard Claus e Karsten Kiilerich, che pren- 17.00: Musica Eugenia Costantini e Agata Cannizzaro (Figlia e matrigna), Otto Bosè e scon. Trovando certamente l’interesse dei de le mosse dal libro di Angela Sommer- 18.00: In blu notizie Rafael Amargo (“Las estrellas”), Cristina Vittoria Egger Bertotti e Ales- tanti lettori di Carrisi, il film giallo poli- Bodenburg; un cartone animato prodotto sandro Egger (Gli Egger), Marcelo Burlon e Michele Lamanna (I modaioli). ziesco si rivela adatto per gli amanti del in Germania. Per bambini e famiglie 18.30: Gazzettino Crem. Replica Educ Città SANITARIA Azione CREMA Solidale a cura dei Medici dell’Ospedale Maggiore di Crema

NELLA FASE ACUTA DELLA MALATTIA NUOVI BANDI DI SERVIZIO CIVILE NAZIONALE Ictus ischemico: nuova terapia 1.411 posti disponibili di ALESSANDRO PRELLE * enerdì 13 ottobre 2017 sono stati pub- Per candidarsi per un progetto è necessa- stati pubblicati lavori scientifici internazionali su un Vblicati sul sito www.gioventuserviziocivi- rio compilare la domanda di ammissione e ictus può essere una malattia grave con un alto gran numero di pazienti con ictus ischemico acuto e lenazionale.gov.it due nuovi bandi di Servizio inviarla, insieme alla relativa documentazio- L’tasso di mortalità e nel passato non vi erano occlusione di arteria intracranica che hanno dimo- Civile Nazionale per un totale di ulteriori ne, all’ente che realizza il progetto prescelto trattamenti specifici. L’ictus ischemico è causato da strato come l’efficacia del trattamento endoarterioso 1.411 posti di volontario, così suddivisi: un entro le ore 14 del 20 novembre 2017. Le un coagulo che impedisce l’afflusso di sangue in una sia superiore a quello endovenoso con trombolitici. bando di selezione per 860 volontari da im- domande pervenute oltre il termine stabilito parte del cervello: al giorno d’oggi esistono farmaci Alla luce di queste nuove evidenze si è iniziato ad piegare in progetti di Servizio Civile Nazio- non saranno prese in considerazione. che dissolvono i coaguli, chiamati trombolitici (il più applicare le tecniche di trombectomia endoarteriosa nale in Italia, di cui 757 per l’accompagna- utilizzato è l’Alteplase) che possono impedire che il meccanica nei pazienti con ictus ischemico con oc- mento dei grandi invalidi e dei ciechi civili, Per consultare l’elenco dei progetti di Ser- danno dell’ictus diventi irreparabile. clusione di un arteria intra-cranica, che non rispondo- 52 per progetti approvati dalla Regione Cam- vizio Civile Nazionale in Italia e all’Estero L’Alteplase, somministrato per via endovenosa, è no o che non possono essere sottoposti alla trombolisi pania e 51 relativi a è possibile utilizzare un trattamento efficace che permette il restaurarsi del con Alteplase. Queste procedure possono essere ese- progetti autofinan- i motori di ricerca flusso di sangue e aumenta le probabilità di guarire guite entro 6 ore dall’esordio dei sintomi. Allo stato ziati dalla Regione “Scegli il tuo progetto se somministrato entro poche ore dalla comparsa attuale le tecniche di trombolisi endoarteriosa sono Sardegna; un bando dell’ictus. L’Alteplase può guarire alcuni pazienti e applicabili solo in grandi ospedali con Centri specia- in Italia” e “Scegli il per la selezione di ridurre il grado di disabilità in altri ed è oggi l’unico listici di Neuroradiologia Interventistica. Per offrire tuo progetto all’Este- trattamento farmacologico autorizzato per la terapia anche ai cittadini della nostra ASST l’opportunità di 551 volontari da im- ro”, sul sito www.ser- dell’ictus entro 4/5 ore dall’esordio dei sintomi. Ra- usufruire di questa terapia salva-vita, l’Unità Ope- piegare in progetti di viziocivile.gov.it. ramente l’Alteplase può avere gravi effetti collaterali: rativa di Neurologia e Stroke Unit ha disegnato un Servizio Civile Na- il più importante è una emorragia che può comparire percorso preciso per i pazienti colpiti da ictus che ar- zionale, di cui 490 in È possibile presen- subito dopo o nei giorni successivi al trattamento. Al- rivano nel nostro Pronto Soccorso. Il paziente, dopo Italia e 61 all’estero. tare una sola doman- cune emorragie sono minori, come piccole perdite in aver eseguito gli adeguati accertamenti strumentali, da di partecipazione sede d’iniezione, altre, come quelle che si verificano viene sottoposto a trombolisi endovenosa e se questa “Anche grazie per un unico progetto nel cervello, possono avere conseguenze gravi. risulta inefficace ed è presente un trombo in un’arteria all’impegno del Go- di Servizio Civile Na- In circa il 6% dei pazienti trattati si può verificare intracranica viene trasportato con urgenza, mediante verno nel rendere zionale, pena esclu- un’emorragia cerebrale che determina un peggiora- ambulanza o elicottero, presso la Neuroradiologia disponibili ulteriori sione dalla partecipa- mento delle condizioni neurologiche o addirittura la Interventistica dell’ASST di Bergamo o dell’ASST di risorse finanziarie zione alla selezione. morte (può comunque capitare che un paziente abbia Niguarda, dove potrà usufruire delle nuove tecniche – dichiara con sod- una grave emorragia cerebrale anche senza aver rice- di trombolisi meccanica. Quando stabilizzato rientre- disfazione il Sotto- Per maggiori infor- vuto l’Alteplase). Inoltre in alcuni casi non è efficace, rà poi nella Stroke Unit del nostro ospedale. segretario di Stato mazioni visitare il sito cioè non riesce a “sciogliere” il coagulo. Tutto questo in attesa di riuscire ad attivare queste on.le Luigi Bobba www.serviziocivile.gov. Più recentemente quindi si è valutato un approccio nuove procedure di trombolisi endovascolare anche – pubblichiamo due it . tramite cateterismo endoarterioso si può inniettare il * Direttore del Dipartimento za di oltre 1.400 vo- farmaco direttamente nel vaso trombizzato o si può Cardiocerebrovascolare e dell’Unità operativa lontari: più di 550 estrarre il trombo con metodiche meccaniche. Sono di Neurologia e Stroke Unit per progetti in Italia e all’Estero; più di 750 impiegati in proget- nline gli elenchi di chi ha chiesto di ti per l’accompagnamento dei grandi invali- Oaccedere al 5 per mille dopo i termini. GIOVEDÌ 9 NOVEMBRE (solo su prenotazione) di e dei ciechi civili, a dimostrazione che il sistema Servizio Civile Nazionale è sempre L’Agenzia delle Entrate rende noto che GIORNATA NUTRIZIONE E BENESSERE attento e vigile verso queste categorie; non sono disponibili, in tre distinti elenchi, i dati dedicata alla sensibilizzazione sull’osteoporosi viene trascurato l’ambito regionale che vede degli enti del volontariato, delle associazio- Consulenza specifica per la rilevazione della demineralizzazione ossea ulteriori 52 posti per progetti nella Regione ni sportive dilettantistiche e degli enti della Via Kennedy 26/b • Tel. 0373 256059 - CREMA Campania e ulteriori 51 per progetti nella ricerca scientifica che hanno presentato la [email protected] - www.farmaciacontenegri.it Regione Sardegna autofinanziati dalla stessa domanda di iscrizione al 5 per mille dopo i orario: 8.30-12.30 e 15.00-19.00. Sabato 8.30 - 12.30 e 15.00-19.00 Regione”. termini di scadenza. 44 SABATO 28 OTTOBRE 2017 CARDIORUNNING Risultati Classifica Prossimo turno Lecco-Bustese 2-1 Pro Patria 21, Darfo 21; Rezza- Bustese-Rezzato Romanese-Ciserano 1-1 to 20; Ponte Isola 19, Ciliverghe Caravaggio-Crema Ciliverghe-Trento 2-1 19; Pergolettese 18, Virtus Bg Ciserano-Grumellese Crema 1908-Virtus Bg 0-1 18; Lecco 16; Caravaggio 15; Levico-Ciliverghe Darfo-Pergolettese 0-0 Levico 12; Crema 11; Cisera- Lumezzane-Pro Patria Dro-Ponte Isola 1-2 no 9; Bustese 8, Lumezzane 8, Pergolettese-Lecco Grumellese-Lumezzane 1-2 Scanzorosciate 8; Dro 7, Trento Scanzorosciate-Romanese di FEDERICA DAVERIO Pro Patria-Caravaggio 2-1 7; Grumellese 6; Romanese 5 Trento-Darfo Rezzato-Scanzorosciate 1-2 Virtus Bg-Dro Pergolettese: Leoni, Premoli, Villa, Piras, Brero, Contini (32’ pt Baggi), Pedrabissi (25’ st Sonzogni), Poesio, Ferrario, Manzoni (45’ st Peri), Boschetti. All. Curti

uello raccolto a Darfo domenica scorsa contro la ca- Pergolettese, buon punto Qpolista lo si può definire un buon punto. Le difese hanno prevalso decisamente sugli attacchi. I gialloblù, privi dell’infor- tunato Rossi e dello squalificato Dragoni (che domani tornerà a omani, domenica 29 ottobre disposizione, ndr), hanno rischiato la beffa nei minuti finali suben- Dsi svolgerà la seconda cardio- do il gol di Zanardini, che però è stato rilevato dall’arbitro in fuori- Running in memoria del dottor a Darfo contro la capolista gioco. Così ha parlato mister Curti al termine del match: “Credo che Daniele Bonara, scomparso un nell’arco dell’incontro abbiamo provato a fare qualcosa in più rispet- anno fa. La corsa podistica offri- to a loro. Abbiamo avuto maggior possesso palla, abbiamo provato ad rà percorsi di km 3, 7, 11, 15 e 20; andare dentro cercando di superare la loro difesa, provato a imbeccare il ritrovo è previsto in via Dogali il nostro bomber, che nell’occasione avuta ha calciato troppo pulito; presso la palestra del Pacioli. Pos- nel complesso nell’arco degli 85 minuti meglio noi come avvicinamen- sibilità di prevenzione tra le ore 7 to alla porta avversaria. Poi la gran voglia di vincerla e la stanchezza ci e le ore 10: infatti ci sarà la misu- ha portato a commettere due errori e lì ci siamo allungati subendo quelle razione della pressione arteriosa due occasioni finali. Per il gol annullato mi hanno detto tutti i ragazzi e il training all’automisurazione che era nettamente in fuorigioco come avevo intuito dalla panchina. È della frequenza cardiaca. La par- stata una gara fatta bene, giocata con la testa, contro una squadra fisica tenza libera sarà tra le ore 7.30 e che merita la classifica che ha”. le 9, mentre quella conllettiva con Domani alle ore 14.30 al Voltini arriverà il blasonato Lecco che in clas- tanto di taglio del nastro alle ore 8. sifica è posizionato due punti sotto la Pergolettese. Per questo impegno L’iscrizione è a offerta libera a il Pergo, come detto, ritrova Dragoni ma deve rinunciare ancora a Rossi partire da 3 euro e si riceverà un e probabilmente a Contini uscito anzitempo a Darfo per una botta alla gadget. Per informazioni e iscri- schiena. Il tour de force delle ultime settimane proseguirà poi mercoledì zioni sarà possibile contattare per il turno infrasettimanale con la trasferta a Rezzato dell’ex Bertazzoli il numero 339.5973526 oppure che ha appena perso per un punto lo scettro di capolista, ma che sulla tramite la pagina facebook. Il ri- carta è sicuramente uno degli avversari più temibili del girone. cavato della manifestazione verrà Sembrerebbe a oggi un girone molto equilibrato, comunque, che vede devoluto a Lo Scricciolo e all’ac- racchiuse sette squadre in alta classifica nel giro di quattro punti. La trup- quisto di attrezzature per l’ospeda- pa cremasca dovrà continuare a tenere il ritmo per pensare di terminare, le Maggiore di Crema. La struttu- come la scorsa stagione, quanto meno in zona playoff. ra infatti disporrà del primo Holter CALCIO SERIE D Infine la società di via De Gasperi in settimana ha dato comunicazione ECG a tempo prolungato, stru- di una bella iniziativa nata in collaborazione con la Pallacanestro Crema mento diagnostico che consentirà che milita nella serie B: tutte le domeniche i tifosi della Pergolettese po- il monitoraggio cardiaco sul lungo tranno assistere alle partite della Pallanestro Crema (ore 18 Pala Cremo- periodo (misurazione fino a un me nesi) con un costo del biglietto ridotto del 50%. Basterà presentarsi con se). F.D. Nella foto di repertorio Dragoni che domani sarà a disposizione dopo aver scontato il turno di squalifica l’abbonamento annuale o con il biglietto dell’ultima partita casalinga.

VOLLEY B1: Abo, seconda gara seconda gioia! VOLLEY REGIONALI ronto riscatto della Imecon Volley C: per 2.0 la prima trasferta è un ko PCrema che nella seconda giornata del girone B della se- a prima trasferta stagionale si è conferma- rie C maschile ha cancellato la Lta ostica per la Enercom Volley 2.0 che ha sconfitta rimediata a Gorgon- comunque impegnato a fondo la Linea Salda- zola nella gara inaugurale. I ra- tura Volta, una delle principali candidate alla gazzi di coach Viani nella prima promozione nel girone C della serie C, prima esibizione al PalaBertoni sabato di arrendersi in tre set pagando in modo par- sera si sono imposti per 3-1 sulla ticolare la maggiore esperienza delle avver- Tecnoace Villanuova. Dopo aver sarie. Sin dalle battute iniziali le padrone di perso la frazione inaugurale per casa mettevano in luce tutto il loro potenziale 21-25, Silvi e compagni trovava- tecnico-tattico, ma le biancorosse cremasche, no il giusto passo ribaltando l’e- per nulla intenzionate a giocare il ruolo del- sito del match con i punteggi di le vittime predestinate, tenevano con grinta il 25-19, 25-19 e 25-21. Con 3 pun- campo restando attaccate alle avversarie. ti in classifica i cremaschi oggi Nella seconda parte della frazione, peró, al- viaggeranno alla volta di Monza cune decisioni arbitrali innervosivano la giova- dove affronteranno il Volley Mi- ne truppa di coach Moschetti che si disuniva- lano ancora fermo a quota zero. no concedendo così alle virgiliana di chiudere Il Volta provava ripetutamente ad allunga- Nel girone C della serie C fem- agevolmente la frazione (25-16). Al ritorno in re ma le cremasche rimanevano incollate alle minile, dove il Volta Mantovana di GIULIO BARONI campo Cattaneo e compagne apparivano anco- avversarie. Lottando punto a punto sino alle ha rifilato un “cappotto” alla ra più motivate, iniziando con il piede giusto il battute finali. In volata era ancora il Volta a Enercom Volley 2.0, la Pallavo- ’Abo Offanengo archivia la seconda fatica del girone A del- set e mantenendo il comando delle operazioni prevalere con un ultimo parziale di 25-22. Que- lo Vailate ha “steccato” la prima Lla serie B1 facendo “lo scalpo” a un’altra formazione pie- e del punteggio fino alla parte decisiva del set. sta sera la Enercom sarà impegnata in un’altra casalinga perdendo 3-1 il derby montese. Negli scambi finali l’esperienza delle mantova- trasferta impegnativa a Gussago, formazione con la Walcor Soresina. Sotto Dopo il 3-2 casalingo con Parella Torino sabato scorso Porzio ne risultava però decisiva nel trovare il colpo reduce dalla vittoria per 3-2 sul campo dell’A- 2-0, avendo perso i primi due e compagne hanno concesso il bis in trasferta ad Acqui Terme giusto e prolungare l’azione sino all’errore del- grate. parziali 19-25 e 15-25, le vaila- piegando sempre in cinque set l’Arredo Frigo Makhymo. An- le giovani avversarie, consentendo così al Volta Il team bresciano non fa mistero delle pro- tesi reagivano nella terza fra- che questa volta, così come già successo nella gara inaugurale, di attuare aggancio e sorpasso chiudendo in vo- prie ambizioni a posizioni di vertice occupan- zione imponendosi 25-20 prima la squadra di Giorgio Nibbio è andata sotto 2-1 prima di salire lata col minimo vantaggio (25-23). do, dopo i primi due turni, la terza posizione ricedere di schianto nell’ultimo in cattedra nel quarto e nel quinto set, ribaltando la situazione. L’Enercom anche nel terzo set gettava in della graduatoria con 5 punti a una lunghezza set (13-25). Nello stesso girone Il match si apriva nel modo migliore per le neroverdi crema- campo carattere e la determinazione risultando dalle capoliste Villa Cortese e Volta Mantova- nuova sconfitta al tie break per sche, devastanti nella seconda parte di primo set (dal 12-12 al battagliera e molto concentrata. na. Giuba la Benelli Castelleone sul campo 16-25) grazie soprattutto a una perfetta interazione muro-difesa- mantovano del Rivalta. contrattacco. Il programma di oggi prevede Nel secondo parziale, invece, l’Abo veniva messa alle corde dal un’altra trasferta della Enercom muro di casa che consentiva alle piemontesi di prendere il largo sul difficile campo del Gussa- sino al 16-6. Per nulla intimorire le ospiti lombarde innescavano go, l’impegno della Pallavolo una spettacolare rimonta che consentiva loro di annullare quasi Vailate a Gardone Val Trompia tutto il gap e di avere a disposizione per tre volte la palla dell’ag- e i match tra Benelli Castelleo- gancio che non veniva però sfruttato fino al definitivo attacco out Volley Provinciali: cremasche oggi in casa ne-Volta Mantovana e Walcor di Dalla Rosa che fissava il risultato sul 25-23. Soresina-Focol Legnano. Nel Il terzo gioco risultava essere una vera e propria battaglia, con uattro squadre cremasche saranno Per il raggruppamento B la Branchi Be- raggruppamento B della serie D Acqui che perdeva per infortunio capitan Gatti, ma che duellava Qimpegnate oggi di fronte al pubblico nedetti Credera, che sabato ha espugnato doppio successo per Zoogreen senza esclusione di colpi fino al 23-23, trovando poi il guizzo amico nella seconda giornata del Girone A in quattro set il campo della Ranieri Cin- Capergnanica e Agnadello vit- decisivo a muro e in contrattacco (25-23). Con grande pazienza e della Prima Divisione. La Banca Crema- gia de’ Botti, ospiterà oggi la Libertas San toriose entrambe per 3-1 rispetti- lucidità, Abo Offanengo teneva alto il livello del gioco nel quarto sca Volley 2.0, dopo la sconfitta casalinga Bassano. Altre gare in programma oggi di vamente sul campo dello Zanica set, trovando il break a metà parziale (11-15 con Porzio) e dila- per 1-3 (25-14, 27-29, 16-25 e 18-25) nel questo girone saranno Conad Casalmag- (16-25, 16-25, 25-14, 21-25) e gando nel finale (18-25). turno inaugurale di sabato contro il Volley giore-Fadigati ed Espeia Cremona-Vivi- nel match casalingo con il Meda Nel tie break, subito un’ottima partenza delle cremasche (1-5), Muzza, sempre alla “Toffetti” con inizio volley 95 Secugnago. Ieri sera a Caper- (19-25, 25-22, 25-16, 25-22). Le poi tanta caparbietà (cambio di campo sul 4-8) sino alla merita alle 20.30 se la vedrà con il gnanica le locali della FA due compagini, seconde a quota chiusura per 10-15. New Volley Project di Vizzolo. Impianti Elettrici hanno 5 in classifica a un punto dalla Tra i fattori determinanti per il successo una ricezione migliore L’Airoldi Gomme, forte del esordito di fronte al pubbli- capolista Gorle, si affronteranno di quella avversaria, un attacco sempre più in crescendo dal terzo successo per 3-0 (25-22, 25-11, co amico contro al Vicenti- questa sera a Capergnanica. set in avanti e una battuta che alla lunga ha pagato. 25-21) ottenuto in trasferta sul ni Cremona. Venerdì scor- Nel girone G la Cr Transport A livello individuale doppia cifra per le schiacciatrici Noemi campo del Sanfereolo Lodi, so il team di Capergnanica Ripalta ha colto il secondo suc- Porzio (25 punti) e Francesca Dalla Rosa (16) e per l’opposta proverà ad allungare il mo- aveva aperto il campionato cesso, primo esterno, superando Alisa Hodzic (20). mento positivo, culminato con conquistando l’intera po- il Borgovirgilio Cerese in quattro “Ci manca ancora la continuità – ha commentato a fine par- la conquista della “Coppa Cre- sta per 3-0 (25-18, 25-20, giochi (28-30, 25-20, 17-25, 18- tita il tecnico dell’Abo Giorgio Nibbio – ma ancora una volta la Lo” due settimane fa, ospitan- 25-20) sul campo del Vivi- 25). Successi casalinghi per 3-2 squadra ha saputo reagire, mostrando carattere e lucidità. Sono do la Laudense. volley ’95 Secugnago. Pal- sono stati ottenuti da Pizzighet- molto soddisfatto, perché vincere ad Acqui non è facile. Battuta La forte compagine di Panti- lavolo Vailate-Mombelli tone e MgKVis Piadena contro e attacco hanno fatto la differenza nel corso del match, abbia- gliate sarà ospite invece della Polisportiva Pg sarà l’unica gara del raggruppamento Cus Brescia e Pralboino, mentre mo tenuto meglio in ricezione, mentre dobbiamo lavorare sulla Amatori Monte, mentre la Segi Spino ri- A della Seconda Divisione in programma la Dinamo Zaist in casa di è im- continuità: alterniamo set stratosferici ad altri dove andiamo in abbraccerà i propri tifosi ospitando il Vol- oggi, mentre per il girone B della Seconda posta 3-0 sul Maclodio. difficoltà”. ley Muzza. Divisione domani alle 17 a Casalromano il Questa sera alle 20.30 a Ripal- Domani l’Abo tornerà al PalaCoim di Offanengo (ore 18) per Venerdì scorso nella prima gara del tor- Volley Izano, vittorioso all’esordio per 3-0 ta la capolista Cr Transport (6 il primo dei due appuntamenti casalinghi consecutivi sfidando la neo le spinesi sono tornate sconfitte per (27-25, 25-11, 25-23) contro l’Esperia Pro- punti come la Pomí Casalmag- Don Colleoni Trescore attualmente a quota 5 in classifica, uno 3-1 (25-19, 25-16, 24-26, 30-28) da Panti- getto giovane, sarà ospite della Steelcover. giore) ospiterà le cremonesi del- in più delle cremasche, è reduce dal successo esterno per 3-0 nel gliate. Junior la Dinamo Zaist. derby bergamasco con il Brembo. Julius SABATO 28 OTTOBRE 2017 Sport 45 BOWLING SERIE D ECCELLENZA l Bowling Pegaso di Ma- Adignano hanno preso il via nei giorni scorsi le lezioni dedicate alle scuole. Il primo istituto a sperimen- tarle è stato lo Sraffa, che ha Offanenghese bene portato alcune delle proprie classi, accogliendo la propo- Crema beffato sta della delegazione Fisb di Cremona-Lodi, rappresentata Pareggio Luisiana da Palmiro Falchi, istruttore e itorno perentorio alla vittoria dell’Offanenghese (domani andrà a presidente della struttura ma- Rfare visita alla capolista Adrense), tra le mura di casa col Calvina dignanese. anche dalla Virtus Sport; pareggio della Luisiana a domicilio col Cazzagobornago, ma Il programma rivolto agli avrebbe meritato qualcosa in più. studenti delle scuole medie e di ANGELO LORENZETTI primo tempo sul calcio di punizione di Biraghi. Sul fronte La classifica dei giallorossi guidati da mister Pelati piace un sacco, delle superiori è condiviso con opposto da segnalare la parata sicura di Marenco al 34’ quella dei pandinesi un po’ meno, comunque la squadra di Marco Luc- l’Ufficio scolastico territoriale Ac Crema-Virtus Bergamo 0-1 sulla conclusione di Pllumbaj. L’avvio di seconda frazione chi Tuelli, che ha come obiettivo la salvezza, sta dando segnali che e prevede una parte teorica e Ac Crema: Marenco, Donida, Ogliari (85’ Gibeni), se n’è andato senza lasciare tracce, quindi l’occasionissima invogliano all’ottimismo. Domani i nerazzurri saranno impegnati a una pratica su pista. Biraghi, Scietti, Stankevicius, Mandelli (85’ Davini), Por- per il Crema. Correva il 55’ e il fantasista Erpen, con un Orzinuovi con una Orceana che sta faticando più del previsto. Al termine, verrà fatta una cino, Pagano, Erpen (76’ Gomez), Tomas (69’ Bahirov). controllo d’alta scuola, saltato un difensore s’è trovato solo L’Offanenghese, col quinto successo in sei partite, ha confermato di selezione per ciascun istituto All. Porrini davanti al portiere, ma anziché appoggiare la sfera in porta valere l’alta quota. Il Calvina Sport, formazione bresciana fisicamente partecipante e verrà disputata ha optato per il pallonetto volato sopra la traversa. Sarebbe dotata, ha mostrato i muscoli da subito, ma l’undici giallorosso è stato una gara per decidere chi sarà l mini tour de force ha portato nella bisaccia del Crema stato un gol da esplosione di gioia. Sarebbe stato… E si sa, bravo a far valere il maggior tasso tecnico, facendo girare la sfera con il campione provinciale ma- Idue punticini appena. E domani a Caravaggio (14.30 spesso chi sbaglia paga. A 7’ dal termine la Virtus Berga- saggezza, riuscendo così a rendersi pericoloso in più di una circostan- schile e femminile. perché stanotte ritorna l’ora solare) ne inizia un altro. mo ha lasciato il segno con Pllumbaj, lesto a intervenire su za, già in avvio di contesa con Marchesini. Al 10’ però gli ospiti hanno A fine febbraio, infine, sono Mercoledì prossimo al ‘Voltini’ scenderà il Lumezzane un cross a centro area e sul ‘Voltini’ è calato il gelo. Non è l’occasionissima per sbloccare il risultato, ma Bianchi ha compiuto la previsti i Giochi studenteschi e domenica 5 novembre c’è la trasferta di Ciserano. Andrà parsa impeccabile la nostra difesa nella circostanza. prodezza, respingendo il calcio di rigore calciato da Crescini. di bowling. decisamente meglio? Dopo due pareggi in rapida succes- Mister Porrini al trillo finale si è assunto “tutta la re- Scampato il pericolo, i padroni di casa alzano il baricentro e vanno Gli obiettivi dell’iniziati- sione, a domicilio col Dro Alto Garda, che ha fatto stor- sponsabilità di questa sconfitta. Arrivati a questo punto è al tiro con Toriano e Forbiti prima del riposo. Il gol partita, firmato da va sono di offrire ai ragazzi cere il naso e in casa del Pontisola, frutto invece di una evidente che c’è qualcosa da cambiare e lavoreremo per Forbiti è arrivato nel finale, all’82’ sugli sviluppi di calcio d’angolo bat- un’occasione di aggregazione prestazione convincente, domenica è arrivata la sconfitta capire in che modo dare una sterzata. Non so se si trat- tuto da Marchesini. Offanenghese: Bianchi, Marchesini, Cabras (58’ sociale, di socializzazione, di per opera della Virtus Bergamo, che nella prima frazio- ta del modulo, o di altre scelte che dovranno essere fatte. Lodigiani), Ferrari, Ramundo, Oprandi 66’ Doi), Moriggi, Polonini, confronto con se stessi e con ne ha badato esclusivamente a difendersi, per colpire nel Quel che è certo è che bisogna cambiare: così non va. Sono Forbiti (90’Guerini), Troiano (75’ Colonetti), Piacentini (85’ Quarrad). gli altri, di ritrovarsi con gli finale di contesa su uno degli sporadici attacchi verso la stanco di commentare partite in cui si vede un Crema bello Prova generosa, convincente della Luisiana, sempre alla ricerca del- amici in un ambiente protetto porta di Marenco, autore di due buoni interventi. Sconfitta (beh, stavolta…), ma che non conclude. Ora bisogna met- la prima vittoria stagionale, sfuggita d’un niente domenica. e di conoscere e praticare un amara, che brucia eccome. Il Crema non ha incantato, pur tere da parte la ‘bellezza’ e cercare una volta per tutte un Passata a condurre al 18’ con un bel diagonale del fantasista Dogni- nuovo sport. tenendo in mano il boccino per lunghi tratti non ha saputo po’ di concretezza”. Domani inversione di rotta a Caravag- ni, chiamato alla conclusione da Fiorentini, la compagine del presi- Inoltre, viene offerta l’op- incidere, come capitato in altre circostanze, impresa riusci- gio (è ancora out il centrocampista Tonon)?. Di fronte due dente Garbelli prima dell’intervallo ha sfiorato il raddoppio con Mar- portunità di verificare eventua- ta agli ospiti. I nerobianchi, dopo una decina di minuti al squadre alla ricerca del riscatto: i bergamaschi sono rimasti rone, concedendo davvero poco alla formazione ospite, che ha però li attitudini e capacità in que- piccolo trotto, hanno alzato il baricentro giostrando prati- a secco sul campo della Pro Patria, “ma sono un squadra trovato l’1 a 1 al 67’ sugli sviluppi di calcio d’angolo. Nel finale ci sta disciplina, che è per tutti. camente senza soluzione di continuità nella metà campo interessante, che è 4 punti sopra noi (non ha ancora effet- stava il 2 a 1, ma sulla gran botta di Abbà s’è esaltata la saracinesca del Per praticarla, infatti, basta- avversaria, ma senza riuscire a far male, pur provandoci tuato il turno di riposo però, ndr) –avverte il direttore gene- Cazzagobornato. no poche conoscenze tecniche. con Porcino (mezza rovesciata di poco a lato), Tomas, rale Massimiliano Gnatta –. In questo fase non serve par- Luisiana: Vavassori, Pesenti, Marinoni, Scietti, Marku, Pedretti, imbeccato da Erpen, con Mandelli che ha esaltato le doti lare, bisogna fare silenzio e continuare a lavorare sodo”. Abbà, Fiorentini, Marrone (55’ Volpi), Dognini (90’ Lekane), Facchet- dr del portiere ospite Alborghetti, sicuro anche allo scadere di ti (88’ Bressani). TIRO CON L’ARCO: record per la Bettinelli omenica scorsa si è svolto in provincia di Bergamo il torneo indo- PROMOZIONE Fronza (84’ Simonetti), Gatti, SECONDA CAT. Dor interregionale di Urgnano organizzato dalla compagnia arcie- Rexho, Passera, Gorlani, Porcu l Calcio Crema, espugnando ristica A.S.D. Arcieri della Francesca. Su una distanza di 18 m, 109 ar- (90’ Giavaldi). Sconfitta imme- Iall’inglese Isso, ha agganciato in cieri si sono cimentati a centrare i 4 cm di diametro che corrispondono ritata della Rivoltana, che ha vetta San Paolo Soncino, stoppato al 10 nel bersaglio. Il Romanengo fa perso anche la vetta. La squadra sull’1 a 1 in casa, dalla Scannabue- L’arciera cremasca Lisa Bettinelli ha di Bonomi, costretta a inseguire se (vantaggio ospite al 15’ con Pe- stabilito il suo record personale indoor, il Codogno al quarto d’ora, ha veralli, pareggio soncinese su rigore totalizzando 567 punti e ha conquistato saputo reagire con determina- al 44’ con Lanzi) e il Fontanella (1 l’oro salendo al primo posto del podio. zione, rimettendo le cose a posto a 1 in rimonta a Casaletto Cereda- Ricordiamo che al raggiungimento di davvero sul serio al 42’ con Tundo. no. Giavaldi e Martinelli i marca- un doppio 560 l’atleta passa di diritto alla l Romanengo sta facendo dav- chiamato a sostituire Della Gio- Nella ripresa, non particolar- tori). Prima sconfitta stagionale prima categoria, che corrisponde al livello Ivero sul serio. Anche il Rea vanna. Una vittoria conquistata mente ricca di emozioni, al 75’ i del Palazzo Pignano davanti al suo più alto nel mondo arcieristico, da cui ven- Melegnano deve inchinarsi da- sul filo del rasoio quella conqui- rivieraschi sono rimasti in 10 per pubblico (1-3) per opera dell’Orato- gono selezionati i meritevoli di accedere vanti alla squadra di mister Scar- stata dal Romanengo in terra l’espulsione diretta di Biava e al rio Offanengo affidato un paio di alla Nazionale Italiana. pellini, che può guardare la clas- milanese. Il gol partita, proprio 91’, nel tentativo di respingere la settimane fa alle cure di Riccardo Lisa è soddisfatta di questa prestazione sifica col sorriso sulle labbra: è al 90’, è stato opera di Gorlani: palla, Qussana l’ha messa nella Biella, che anche la scorsa stagio- di inizio stagione, che l’ha vista migliorare a sole due lunghezze dalla vetta, facilmente immaginabile l’e- porta sbagliata, alle spalle del ne, quando allenava il Chieve, pie- di 10 punti il suo miglior punteggio prece- ha effettuato il sorpasso ai dan- splosione di gioia dei sostenitori proprio portiere Cerini. Che dire gò la formazione di Tessadori, che dente, e ha la volontà di continuare la sua ni della Rivoltana, reduce dalla al seguito. L’undici di casa no- del Castelleone? È stato in balìa comunque resta attaccata al trio di fase ascendente, frutto di tante ore di duro allenamento e di palestra. battuta di arresto col Codogno, stra è stato costretto a inseguire dell’avversario per lunghi tratti, testa. L’Offanengo ha sbloccato il che affronterà domani a domi- i padroni di casa, passati a con- ma se nella prima frazione ha risultato con Piloni al 19’, ma la ri- cilio. Si preannuncia un derby durre al 20’. saputo rispondere a stretto giro sposta del Palazzo è arrivata celer- interessante, fra due formazioni Nella ripresa però ha saputo di posta (31’) con Panepinto al mente; al 26’ Cavalli l’ha messa alle che in questo primo scorcio di ribaltare il risultato, pareggian- vantaggio degli ospiti (30’ Lera), spalle di Ogliari per l’1 a 1. Nella Terza: Casale primo da solo stagione hanno fatto vedere buo- do il conto al 55’ con un bel col- nei secondi 45’ la scena l’ha do- ripresa però gli ospiti Stringhi al 60’ ne cose, strappando larghi con- po di testa di Porcu ed effettuan- minata la Soresinese, colpendo e Romano al 90’ hanno gonfiato il rimato solitario per il Casale Cremasco, che ha vinto l’atte- sensi. Sempre relegato in fondo do il sorpasso all’ultimo assalto tre volte, con Scalvenzi (55’), Ca- sacco di Tassetto. Ha finalmente Psissimo ‘derby del Serio’, strappando lo scettro alle ‘mucche alla graduatoria il Castelleone, dopo aver sfiorato il gol all’85’ denazzi (73’) e Gallarini (84’). rotto il ghiaccio il Bagnolo guidato pazze’ sergnanesi (Casale a 19 lunghezze e biancorossi raggiunti sonoramente sculacciato dome- con Passera (palo interno). Ro- Domani i gialloblù vanno a tro- da Franco Ogliari; a farne le spese dal Salvirola a 16, con la Ripaltese a 15). nica tra le mura di casa dalla manengo: Polesel, Mariani, var il Sant’Angelo, penultimo è stata la Doverese di Martuscelli. Un 1-0 firmato Forlani che non ammette repliche e che premia Soresinese, appena affidata alle Ripamonti (84’ Sacchi), Vacca- della graduatoria. Sarà la volta La contesa è stata decisa dal ri- la costanza dei casalesi. Già in passato però hanno guidato la cure di mister Mimmo Tassiero, ri (46’ Fusarpoli), Bonizzi, La buona? AL gore trasformato a 4’ dal termine classifica per un po’, spegnendosi sul lungo periodo: quest’anno da Barbati, che s’era procurato il la speranza è che trovino continuità per poter raccogliere quan- e compagni, bravi a raddrizzare la penalty. Al 90’ monumentale pa- to seminato in questi anni che hanno visto i gialloverdi sempre PRIMA CATEGORIA gara e mettere fuori la freccia con lo rata di Paolo Bastianoni che ha protagonisti in questa categoria. stesso attaccante e Manclossi. Altro permesso al Bagnolo di liberare Per il resto bella vittoria della Ripaltese ad Agnadello (Valda- episodio chiave del match il cartel- l’hurrà per la prima volta in questa meri e Bertesago i marcatori di giornata) e del Salvirola contro lino rosso per Gerlini, che ha per- stagione. Quatto quatto il Pieranica il San Luigi Pizzighettone, rispedito a casa con quattro reti sul messso ai padroni di casa di alzare scala posizioni e ora, dopo il peren- groppone (Hammar, Oldoni, Maraffino e di nuovo Hammar). Tutte a punti le il baricentro nel finale e ottenere il torio 3 a 0 (doppietta di Orofino, Questi gli altri risultati: Gilbertina-Trescore 0-2 (doppietta di pareggio all’80’ con Pulito, entrato De Maestri i finalizzatori) sulla bomber Merigo, con i nostri bravi a vincere sul difficile campo dalla panchina al posto di Lupi Ti- matricola Pianenghese, si ritrova a di Soresina), Iuvenes Capergnanica-Oratorio Castelleone 0-4 mini. sole 2 lunghezze dalle battistrada. (giocata a campo invertito), Madignanese-Oratorio Frassati squadre cremasche Un buon pareggio, alla fine, con i Monte dai due volti: determina- 1-2, Paderno Calcio-Excelsior Vaiano 2-3 e San Carlo Crema- baby Polastri e Allocchio in campo to, grintoso, lucido nella prima fra- Acquanegra 1-3 (per i cremaschi gol della bandiera di Lanzani). utte a punti le nostre formazio- Inutile negarlo, però, l’attesa era nel finale. Su tutti per la Montodine- zione; non pervenuto nella secon- Nel derby il Casale ha raccolto i tre punti grazie a Forlani che Tni di Prima. Infatti il Chieve tutta per il derby tra i boys di Eros se va segnalata la prova di Forcati, da, dove ha ceduto l’intera posta ha ‘accettato’ l’invito a nozze di Ogliari da calcio piazzato. ha tirato fuori le unghie e grazie a Merisio e quelli di Irvin Barbieri, ancora una volta tra i migliori in alla Mozzanichese. I muccesi dopo Poi i biancorossi di Sergnano hanno cercato la rimonta con una rimonta incredibile ha centrato con quest’ultimi fuori casa, ma dati campo. Nel finale brivido in area aver rischiato al 10’ quando sono determinazione, ma senza trovare il giusto guizzo. Davvero bel- la vittoria in casa contro la Virtus molto più in forma dei montodinesi. spinese, ma Allocchio è stato ‘egoi- stati salvati da un superbo interven- la la partecipazione dei tifosi al campo comunale, con oltre 350 Graffignana, mentre Montodinese Il big match di giornata è termina- sta’ non servendo i compagni me- to di Cremonesi, che ha parato un spettatori sugli spalti. Detto della Ripaltese, che ha accorciato e Spinese Oratorio hanno concluso to 2 a 2 davanti a un buon pubblico. glio appostati. Forse però sarebbe calcio di rigore, hanno messo fuori le distanze da chi tira il gruppo, così come il Salvirola, eccoci i derby in parità, un 2 a 2 che pare Avanti con una rovesciata di Agazzi stato troppo… giusto il pari e occhi la freccia al 32’ con Borletti, quindi all’Excelsior Vaiano che, fuori casa col Paderno, ha confezio- risultato giusto per quanto visto. già al terzo minuto (ha raccolto un puntati sui delicati match di doma- amministrato il vantaggio sino al nato un super match: Martino, Polloni e Pozzi gli autori dei gol Partiamo dai chievesi guidati da corner girando in rete in acrobazia, ni. La Spinese attenderà in casa la riposo. Dopo l’intervallo i berga- nel 3 a 2 finale. I cremonesi avevano aperto le marcature per poi mister Patrini: sotto per 2 a 0 tra le da cineteca!), i biancorossi hanno Lodigiana che viene da una vitto- maschi hanno dominato la scena essere superati, agganciando i nostri al 96’. Al 97’, però, il gol mura amiche hanno reagito da gran- sprecato la palla del ko con Cappel- ria, mentre la Montodinese andrà e trovato la via della rete due volte. vittoria di Diego Pozzi per la grande festa vaianese. de squadra, ribaltando il match con lini: la saracinesca spinese Brambil- a Caslpusterlengo, domenica scorsa Il Calcio Crema è tornato dal Tra 24 ore tutti di nuovo in campo. I match chiave di domani tre reti stupende, firmate Morando la è stata ancora una volta decisiva frenato dal San Biagio (2 a 2), ma suolo bergamasco con la bisaccia saranno Frassati-Casale, con la prima favorita, ma che deve sta- (in gol dagli undici metri), Cannatà parando il tiro dal dischetto, peral- pur sempre primo in classifica. La piena grazie ai gol di Riccetti al re attenta a Silvatico e soci, sempre insidiosi tar le mura amiche. (bel diagonale) e Dragoni (il bomber tro sembrato ‘generoso’ per quanto graduatoria degli spinesi rimane ot- 55’ e di Rebucci su rigore all’83’. La Sergnanese dovrà fare i conti con la Gilbertina, scottata dal- ex Crema e Castelleone). Grazie a visto in area. Cappellini ha anche tima, con 12 punti raccolti e quarta Vittoria nitida quella ottenuta dal- la sconfitta casalinga di domenica scorsa. questi tre punti i nostri restano primi fallito un’altra chance, calciando so- piazza centrata; per i boys di Meri- la truppa di Bettinelli, che domani LG insieme al Casalpusterlengo 1947, pra la traversa. sio solo 6 punti, ma c’è tempo per ospiterà il Monte, mentre il Sonci- che ha frenato fuori casa. Di qui la reazione di Longaretti rialzare la testa. LG no è atteso dall’Offanengo. AL Eccellenza C Promozione E Prima Categoria I Seconda Categoria I Terza Categoria A Classifica: Adrense 19; Governolese 15, Offanenghese 15; Vo- Classifica:Codogno 16, Paullese 16; Tritium 15; Romanengo 14; Classifica:Casalpusterlengo 14, Chieve 14; Senna Gloria 12, Spinese Classifica: Fontanella 15, S. Paolo Soncino 15, Calcio Crema 15; Classifica: Casale Cr. 19; Salvirola 16, Sergnanese 16; Ripaltese barno 11, Calvina Sport 11; Bedizzolese 10; Breno 9; Cazza- Rivoltana 13; Acos Treviglio 12, S. Giuliano 12; Tribiano 11; Un. 12, Lodigiana 12, Locate 12; Valera Fratta 11, Montanaso 11; Oriese Palazzo Pignano 14; Pieranica 13; Monte Cr. 11; Offanengo 10; 15; Gilbertina 13, Excelsior 13; Or. Castelleone 11; Agnadello 9; gobornato 8, Orsa 8; Valcalepio 7, Brusaporto 7; Calcio Ghedi 6; Basso Pavese 9; Soresinese 8; Basiano Masate 7, Casalmaiocco 9, Lodivecchio 9; S. Stefano 8; Virtus Graffagnana 7; Montodinese 6; Doverese 9; Issese 8, O. Aurora 8; Scannabuese 7; Or. Sabbioni S. Carlo Crema 7, Iuvenes Capergnanica 7, Trescore 7; Acquane- Orceana 3, Luisiana 3; Castellana 0 7; Settalese 6, Real Melegnano 6; Sant’Angelo 4, Castelleone 2 San Biagio 5, Mairago 5; Borghetto Dilettantistica 2 6, Mozzanichese 6; Pianenghese 5, Bagnolo 5, Casaletto Cer. 5 gra 6, Madignanese 6, S. Luigi Pizz. 6, Or. Frassati 6; Paderno 4 Prossimo turno: Adrense-Offanenghese (sabato); Valcalepio- Prossimo turno: Paullese-Real Melegnano; Codogno-Tritium; Prossimo turno: Borghetto Dilettantistica-San Biagio; Casalpuster- Prossimo turno: Calcio Crema-Monte Cremasco; Doverese- Prossimo turno: Acquanegra-Madignanese; Excelsior-Salvirola; Orsa Iseo (sabato); Brusaporto-Castellana; Calvina Sport-Breno; Romanengo-Rivoltana; Sant’Angelo-Castelleone; Settalese-San lengo-Montodinese; Locate-Oriese; Santo Stefano-Lodivecchio; Palazzo Pignano; Fontanella-Issese; Mozzanichese-Pieranica; Or. Frassati-Casale Cremasco; Or. Castelleone-Agnadello; Cazzagobornato-Vobarno; Governolese-Ghedi; Orceana-Luisiana Giuliano; Soresinese-Casalmaiocco; Tribiano-Basiano; Un. Basso Senna Gloria-Montanaso; Spinese-Lodigiana; Valera Fratta-Chie- Offanengo-San Paolo Soncino; O. Aurora-Bagnolo; Pianen- Ripaltese-San Carlo; San Luigi Pizzighettone-IuvenesCapergna- Pavese-Acos Treviglio ve; Virtus Graffignana-Mairago Turano ghese-Or. Sabbioni; Scannabue-Casaletto nica; Sergnanese-Gilbertina; Trescore-Paderno 46 Sport SABATO 28 OTTOBRE 2017

BASKET B BASKET PROMO: cremasche bene a metà di due vittorie e due sconfitte il bilancio nell’ultimo turno delle for- Èmazioni cremasche impegnate in Promozione, quest’anno suddivi- se in ben 3 gironi. In quello bresciano continua la marcia a punteggio pieno dell’Etiqube Izano, capace di superare nettamente il Verolanuova per 88-69. Una vittoria arrivata però solo dopo una grande seconda metà, dopo una prima terminata in equilibrio sul 43 pari. Top scorer Pall. Crema, per i ragazzi di Giorgio Mancalossi è stato Federico Ferretti con 23 pun- ti, seguito dai 13 di Caserini e dai 12 dell’eterno Galli. Izano ora per mantenersi imbattuta dovrà andare a espugnare il non facile campo del Leonbasket. Sconfitta per 54-78 invece per la giovanissima ABC Cre- ma (nella foto) al cospetto del Basket Club Borgo San Giovanni, nella propria prima gara interna del campionato. Cremaschi sempre costret- prima sconfitta ti a inseguire sin da un primo quarto con diverse difficoltà offensive e chiuso sotto 4-16. Vani poi sono stati i vari tentativi di rimonta dei ra- gazzi di Peraro, che hanno avuto in Rottoli il proprio miglior marcatore SUL CAMPO DEL LECCO 66 A 73 con 17 punti, seguito dagli 11 di Perotti. Ora per l’ABC il duro match casalingo contro una Soresinese ancora a punteggio pieno. Passando invece al girone ber- di TOMMASO GIPPONI partita giocata a testa alta sul campo di una delle big del torneo ci deve gamasco occidentale, dare ancora più carica e autostima. Abbiamo comandato con autorità terza vittoria su al- ioca una partita di grande cuore, ma alla fine non riesce a spuntarla nella prima parte e reagito con orgoglio e carattere poi, rimettendo an- trettanti incontri per Gla Pallacanestro Crema, che incontra la prima sconfitta in campio- cora la testa avanti nel finale. Per vincere queste partite con squadre più il Momento Rivolta nato sul campo del Lecco per 73-66. Gara che si sapeva sarebbe stata forti serve però di più. Tutti devono dare un contributo e oggi così non è d’Adda, passato in durissima, contro una delle corazzate del girone, costruita per cercare stato. Abbiamo commesso troppi errori da sotto e non abbiamo sfruttato volata per 64-67 sul la Promozione. E attorno alla quale non sono mancate certo le polemi- i pochi liberi che ci hanno permesso di tirare. In un match equilibrato campo del Treviolo. che. La società lacustre infatti poche settimane fa è stata al centro delle come è stato sono errori che pesano e non poco”. Autostima che deve Gara equilibratissima cronache per la vicenda dei tesseramenti dei propri giocatori giunti in aiutare a lavorare con ancora più convinzione in settimana per preparar- che però all’ultima ritardo, un vero e proprio pasticcio all’italiana risolto con una deroga si ai prossimi impegni. pausa vedeva i ber- che nessuno ha digerito, e che oltretutto ha falsato il campionato, visto Domani alle 18 alla Cremonesi Del Sorbo e compagni riceveranno gamaschi avanti di che alla prima giornata Lecco è andata coi propri under 20 a farsi sur- un’altra corazzata come la Virtus Padova. Altra formazione costruita 5. Grande reazione classare da Rimini, di fatto omaggiata, pur senza alcuna colpa, di due per lottare per l’alta classifica quella patavina, e che al momento in gra- rivoltana però nell’ul- punti pesantissimi. Ora invece Lecco è al gran completo e ha ricevuto duatoria fa parte del gruppo delle quattro seconde dietro l’unica imbat- tima frazione e alla la giovanissima Crema di Salieri con tutta l’intenzione di farne un sol tuta, la favoritissima Cento. I veneti sono una squadra profonda e di fine vittoria meritata. Ancora una volta top scorer dei cremaschi è stato boccone, solo che così non è stato. I nostri hanno avuto un approccio alla talento, che ha nel playmaker Andrea Piazza il miglior elemento a 15 di Armanni, con 19 punti e 4 triple mandate a bersaglio, seguito dagli 11 di partita stupendo, hanno difeso subito benissimo e trovato buone soluzio- media, lui che è stata l’acquisizione di maggior peso dell’estate, dopo le Moriggi. Infine, nell’altro girone bergamasco, stop casalingo dell’Intek ni offensive, trascinati dal duo Peroni (un ex) e Paolin, i migliori assieme due stagioni in A2 a Chieti e Roseto. Crema dovrà mettere in campo tut- Offanengo per 63-69 contro l’Almennese. a capitan Del Sorbo, mentre Dagnello (anch’egli ex) ha probabilmente to quanto di meglio ha a disposizione, cuore, organizzazione e determi- Offanenghesi sempre costretti a inseguire nel primo tempo, chiuso “sentito” troppo la partita. nazione. Con l’aiuto del proprio pubblico, che non mancherà di riempire sotto di 7, ma bravissimi poi a riavvicinarsi nella ripresa e a mettere il Nel secondo periodo Crema è riuscita a portarsi avanti anche di 13 come di consueto le tribune della Cremonesi, i cremaschi hanno davvero naso avanti nell’ultimo quarto. Purtroppo nel finale punto a punto ad lunghezze sul 17-30, e dava tutta l’impressione di poter allungare anco- la possibilità di vincere la partita, e di conquistare due punti che sarebbe- avere la meglio sono stati gli ospiti. In casa Offanenghese tre uomini in ra. Lecco però ha avuto una reazione di forza, non senza però qualche ro fondamentali in ottica salvezza, anche se guardando la classifica oggi doppia cifra, Ingiardi con 17, Bassini con 16 e Fontana con 13. Sguardo fischio “casalingo” della coppia arbitrale, riuscendo a tornare in scia pri- fa quasi sorridere pensare che l’obiettivo sia la permanenza in categoria. anche alla Prima Divisione, con diverse squadre impegnate. Il Trigolo è ma della pausa lunga e a sorpassare e allungare fino a più 8 nella ripresa. Finchè non sarà conquistato però questo dovrà essere, da perseguire con stato sconfitto 58-39 dall’esperta Aurora Sol Regina, pur dopo una pri- Gara decisa? Non per i cremaschi, che hanno avuto la forza di rientrare umiltà e lavoro. Per quanto partito alla grande, questo campionato è dav- ma metà partita in grande equilibrio. Primo successo stagionale invece e di rimettere ancora il naso avanti a inizio dell’ultimo quarto. vero ancora solo all’inizio. per la nuovissima Basket School Offanengo, 58-48 in casa contro Gus- Nel finale equilibrato è stata però Lecco ad avere lo spunto vincente, Lecco- Pallacanestro Crema 73-66 (14-18, 35-36, 51-52) sola con 14 di Degli Agosti. Infine, ancora al palo c’è il Vaiano, battuto ma ciò non toglie nulla alla grande prestazione dei rosanero, analizzata Pallacanestro Crema: Paolin 17, Peroni 24, Gazzillo ne, Ciaramella 56-71 in casa dall’Oglio Po’ nonostante i 16 punti di un ottimo Mapelli. così da coach Salieri: “Abbiamo disputato una partita davvero gagliarda ne, Del Sorbo 11, Dagnello 4, Molteni, Poggi 2, Amanti 8, Ferraro. All. Nel girone milanese invece stop per l’Adda Basket, superato 81-68 dal con grande applicazione in difesa. La squadra mi è piaciuta e questa Salieri. Rodano. tm

TENNIS: Tc Crema, prezioso 3 a 3 ai Parioli Basket A2: la miglior TecMar della stagione batte Udine (70-45) ancora imbattuta la squadra del Tc Crema che partecipa al campio- Ènato nazionale a squadre di serie A1. Dopo la netta vittoria dell’e- di TOMMASO GIPPONI e che di fatto ha regalato un ultimo quarto sordio, il team del circolo cittadino di via Del Fante ha fatto un figurone senza particolari patemi dove anche le giova- anche nella trasferta di Roma, sui campi del Tennis Club Parioli, dobe a miglior TecMar Crema della stagione nissime in panchina hanno avuto spazio, col ha ottenuto un prezioso 3-3. Lsupera Udine con una prova convincente primo canestro in A2 di Sara Moro. Alla fine E dire che la giornata era iniziata in salita per i colori cremaschi, con sotto tutti i punti di vista, riscattando così il il tabellone recitava un 70-45 che spiega bene un rapido 0-2 n ei primi due singolari. Poi, però, ci hanno pensato gli passo falso in Sardegna del turno precedente e l’andamento di una partita sempre dominata. inossidabili Adrian Ungur e Andrey Golubev, due professionisti di spes- rilanciando le proprie ambizioni in campiona- La TecMar ha dimostrato che può benissimo sore capaci di arrivare nel tennis che conta, a sistemare le cose. Sono to. Che le cremasche non siano al meglio non è essere questo tipo di squadra, e una volta recu- stati loro, infatti, a rimedare alle sconfitte di Filippo Mora e Alessandro certo un mistero. La forma fisica tra le diverse perate al meglio tutte le effettive (anche Benic Coppini, battuti rispettivamente da Gian Marco Moroni (6-1 6-4) e da giocatrici è ancora molto disomogenea, frutto gioca ma è molto condizionata da problemi Francesco Bessire (6-0 6-2). di un precampionato con qualche infortunio di fisici) potrà solo migliorare. Ad accorciare le distanze ci ha pensato Ungur, che ha fatto pesare troppo, cui poi bisogna aggiungere le assenze Per ora l’importante è fare punti. Si torna talento ed esperienza nel duello contro Matteo Fago, superato per 6-3 del momento. Sguaizer ha sempre fuori a tem- in campo questa sera, alle 20.30 sul campo 6-1, mentre il pareggio l’ha firmato Golubev, battendo con un laborioso po indeterminato Cerri e Donzelli e nell’ulti- di un Carugate inferiore tecnicamente ma da 1-6 6-3 6-4 il 29enne serbo Miljan Zekic. ma gara ha dovuto rinunciare anche alla verve non prendere sotto gamba, in quanto squadra Gli stessi Ungur e Golubev hanno poi portato addirittura in vantag- di Giulia Togliani, tenuta a riposo per un pro- molto intensa e con alcuni elementi di talento. gio i cremaschi, superando per 6-1 6-3 nel doppio i loro rispettivi av- blema alla caviglia ma pronta a rientrare. Con da tutte, Caccialanza, Capoferri, una Nori an- Crema però dopo la prova di maturità è chia- versari di singolare, ma il sogno di strappare i tre punti è durato poco. I una rotazione ridotta di fatto a sette giocatrici cora da doppia doppia e una Parmesani sem- mata ora a fornirne una di continuità, anche romani Moroni-Bessire non si sono infatti lasciati sorprendere dall’otti- la partita contro le giovani e profonde friulane, pre più convinta nei propri mezzi. La difesa perché poi inizieranno le sfide di vertice, a ma prova di Coppini-Mora, e l’hanno spuntata per 7-5 6-3, fissando il che fanno della fisicità il proprio marchio di asfissiante e le rotazioni ridotte però hanno partire da quella del prossimo sabato sera in definitivo 3-3. fabbrica, portava ben più di un rischio. Sono portato alle biancoblù dei problemi di falli a casa con Castelnuovo Scrivia, la prima delle “Alla vigilia avrei firmato per un pareggio – ha detto il capitano Ar- state però bravissime le nostre a incanalar- inizio terzo quarto, con Udine che è riuscita a gare che potranno dire realmente quali sono gli mando Zanotti – anche se devo dire che alla fine Mora e Coppini hanno la nel modo giusto, sin dai primi possessi. E ritornare a meno 4. obiettivi cui può ambire questa squadra. avuto addirittura qualche chance di vittoria. Ma va bene così, per noi è partendo soprattutto dalla difesa. Nel primo A questo punto a prendere in mano la squa- TecMar Crema-Udine 70-45 (17-10, 32-22, un risultato importante, considerate anche le condizioni dei campi da quarto Crema ha forzato ben 8 palle perse alle dra ci ha pensato Norma Rizzi, con due ca- 49-33) gioco, molto pesanti a causa della pioggia caduta in mattinata”. Grazie avversarie, scappando bene avanti grazie a un nestri consecutivi e poi gli assist per le triple TecMar Crema: Nori 16, Visigalli, Togliani a questo pareggio, Crema resta dunque in testa al girone 4 del campio- attacco molto ben distribuito a livello di scel- di una Mandelli finalmente incisiva e di ca- ne, Mandelli 11, Capoferri 10, Benic 5, Cac- nato, con gli stessi quattro punti dei capitolini ma con una migliore diffe- te e responsabilità, fino a una comoda doppia pitan Caccialanza. È stao il break questo che cialanza 7, Parmesani 10, Cerri ne, Rizzi 9, renza fra match vinti e persi, in virtù del 6-0 rifilato nella prima giornata cifra di vantaggio. Sono arrivati punti un po’ ha spaccato definitivamente la partita in due, Rossi, Moro 2. All. Sguaizer. all’Ata Battisti Trento. Domani mattina, appuntamento casalingo con- tro il Tennis Club Prato. Questi i parziali del confronto capitollino: Tc Parioli-Tc Crema 3-3: Moroni (P) b. Mora (C) 6-1 6-4, Bessire (P) b. Coppini (C) 6-0 6-2, Ungur (C) b. Fago (P) 6-3 6-1, Golubev (C) b. Zekic (P) 1-6 6-3 6-4, Golubev/Ungur (C) b. Fago/Zekic (P) 6-1 6-3, Bessire/Moroni (P) b. Coppini/Mora (C) 7-5 6-3. In virtù dei risultati del girone, la classifica dopo due giornate è la Basket D: terza vittoria consecutiva per Ombriano! seguente: Tc Crema 4 punti (9-3 set), Tc Parioli 4 (7-5), Tc Prato 1 (5-7), Ata Battisti Trentino 1 (3-9). erza vittoria consecutiva per un Ombria- maglia rossonera. Guglielmetto, classe 1997, dr Tno Basket non brillante come la settimana arriva in prestito dall’Adda Basket di Spino precedente, ma concreto e determinato, al co- d’Adda, dove ha giocato fino alla scorsa sta- spetto di un River Orzinuovi volitivo ma quasi gione. GOLF: Crema, si gioca con clima primaverile sempre in svantaggio nei confronti di Manenti Si tratta di un’ala dallo spiccato atletismo, e soci (63-54 il finale). La settimana di calva- che – partendo dai suoi 194 centimetri di altez- l clima quasi primaverile favorisce la disputa di gare sul ben curato rio (influenzati Mainardi, Guarnieri e Dorini) za – arriva al ferro con estrema facilità, grazie Igreen del Golf Crema Resort. Nei giorni scorsi si è disputata la ‘Lou- non sembra inizialmente pesare sulle gambe e a un’elevazione fuori dal comune. “Bryan si è siana Impresa Golf Tour 2017’, competizione Louisiana a due giocatori nella testa del quintetto di coach Bergamaschi, allenato con noi per due settimane – commen- con la formula a 18 buche Medal per atleti di categoria unica. Giovanni che vola sul 24-17 grazie alla partenza sprint ta il coach Matteo Bergamaschi – con grande Gamba e Agostino Ubbiali hanno trionfato nel Lordo mettendo in fila di Gritti (7 e 6 rimbalzi al 10’) e alla tripla allo serietà e abnegazione, mettendo in mostra sul le coppie Gnalducci-Rinaldi e Luchetta-Brioschi. Gli stessi Gamba-Ub- scadere del preciso Tiramani (già a quota 11 al campo le sue qualità. biali si sono ripetuti nel Netto. Alla gara hanno partecipato 34 coppie. 13’). I bresciani non sembrano poter reagire e Dopo i trascorsi in Prima Divisione, per lui A seguire si è disputata un’altra prova della ‘Golf & Food 2017’, 18 sprofondano fino al 31-18 interno, firmato dal- è la prima esperienza in un campionato com- buche, Stableford per due categorie limitate hcp 36. Andrea Beniamini la coppia Basso Ricci-Gamba. A questo punto petitivo come la Serie D, ma Bryan ha tanta del Garlenda Golf Club ha trionfato nel Lordo davanti a Paolo Lawley però i rossoneri si disuniscono difensivamente voglia di mettersi in gioco e sono certo che, del Golf Club Le Robinie. Nel Netto, vittoria di Roberto Gianoli del e subiscono il fisiologico rientro degli avversa- di Guarnieri e le scorribande in penetrazione una volta prese le misure con la nuova realtà, Golf In Milano, che ha messo in riga Stefano Bergamaschi del Golf ri, guidati da S. Brunelli e A. Fattori, che ri- di Gamba e Bissi sentenziano il +12 del 34’ potrà dare un grande contributo”. “Siamo Club Crema. Nella Seconda categoria, Fabio Chiari del Rubiera Golf cuciono fino al 37-32 dell’intervallo lungo. Le senza diritto di replica per il River, che prova a felici che Bryan sia a tutti gli effetti un gioca- Club ha avuto la meglio su Giuseppe Biava del Golf Club Jesolo. gambe degli ombrianesi cominciano a tremare imbastire una rimonta poco convincente. tore di Ombriano Basket – aggiunge Vittorio Per concludere, nella ‘Green Pass Card Trophy’, 18 buche Stableford e il sorpasso sul 40-41 del 24’ è cosa fatta gra- Ora per Bergamaschi e i suoi ragazzi doppia Soldati, presidente OB4 – perché nelle due per tre categorie, nel Lordo c’è stata la doppietta del Golf Club Crema zie al ritrovato Piscioli. A questo punto capi- impegnativa trasferta mantovana con Bancole settimane di allenamenti ha saputo integrarsi con Marco Gnalducci e Marco Barbieri che hanno preceduto Dario Do- tan Guarnieri si carica la squadra sulle spalle (domani alle 18) e San Pio venerdì prossimo, molto bene nel gruppo, dimostrandosi un ra- nadoni del Golf Club Jesolo. Gnalducci e Barbieri si sono ripetuti nel e, di incoscienza, infila 8 punti in un amen, che per mostrare maggiore maturità e convinzione gazzo serio, umile e desideroso di migliorare. Netto. Fabrizio Mailinverno del Golf Club Como ha messo in fila tutti aprono il 14-3 decisivo ai fini del risultato. nei propri mezzi. Ringraziamo quindi Angela Beschi, presiden- nella Seconda categoria. Nella Terza categoria, infine, Federico Comas- Ombriano appare ringalluzzita dalla sfuria- Intanto però il roster ombrianese può gio- te dell’Adda Basket, che è venuta incontro alla si del Golf Club Crema è salito sul gradino più alto del podio davanti ta della guardia di Vaiano e non concede altre varsi di una preziosa aggiunta. Bryan Gugliel- volontà della nostra società e del ragazzo”. a Giorgio Zambetti e a Italo Sala, entrambi esponenti del Golf Club repliche ai giocatori di Minotti. La terza tripla metto giocherà il resto del campionato con la tm Jesolo. dr SABATO 28 OTTOBRE 2017 Sport 47

RUGBY GTA: ondata di atleti impegnati nelle varie gare ome da tradizione, il Gta ogni tanto vuole celebrare i suoi nume- Crosi atleti ricordando le imprese in cui si sono distinti. Tanti quelli che hanno preso parte di recente alla Maratonina di Cremona: Mau- ro Zagheni, Vincenzo Genovese, Marzio Crema, Gian Marco Tironi, Giacomo Freri, Roberto Bianchessi, Diego Severgnini, Alessandro Re- bughini, Cristian Carioni, Riccardo Ginelli, Francesco Facchi, Roberto Vola davvero De Zen, Gaia Nichetti, Marco Damiani, Paolo Frosi, Ennio Piloni, Giampietro Monti, Pier Luigi Colombetti, Carlo Milanesi, Fabiano Bertazzoni, Aldo Pedrini. Alla Garda Lake Marathon invece c’erano Raffaele Vitali, Alberto Agnelli e Costantino per la Maratona, Bruno Cornalba per la 30 km del Garda e Anna Maria Plizzari il Crema Rugby! per la 8 km del Garda. Un buon numero di atleti si sono poi distinti nelle varie ORA È PRIMO IN CLASSIFICA categorie della Ecomaratona del Chianti: nella maratona Matteo Cremonesi, Giovan- di TOMMASO GIPPONI Il campo amico di via Toffetti invece vivrà domani una mattinata inten- na Benelli, Raffaella Guerini, sissima. Saranno infatti ben tre le formazioni cremasche che scenderanno Emanuela Grazioli, Roberta ola davvero il Crema Rugby che macina avversario dopo avversario e, in campo. Comincerà la Under 14 (qui sopra) di mister Tommaseo che alle Brocca; nella mezza marato- Vdopo 4 turni ma avendo già osservato il turno di riposo, ora è meri- 10 affronterà i pari età del Junior Brescia dopo l’esordio di domenica scorsa na Federico Gemma, Luca tatamente primo in classifica. L’ultimo successo domenica scorsa 34-12 in contro il forte San Donato e il Codogno nel quale si è ottimamente disim- Somensi, Alessandro Agazzi, casa contro il temuto Valle Camonica, un’altra delle big del campionato, pegnato. Alle 11.30 sarà la volta poi della Under 16 (a sinistra) di Zucchelli, Lisa Locatelli, Maria Chiara Bardon, Daria Francesconi; nella 13 km ma c’è stata davvero pochissima storia. Una partita mai in discussione che chiamata a ripetersi contro il sempre temibile Botticino dopo il bel succes- Nefris Lodigiani. ha visto i cremaschi, domenica in bianco rosso in omaggio ai colori cittadi- so in casa del Calvisano. 5-20 il risultato finale per questo gruppo, che da Gta anche a Parma Domenico Guerrini Rocco, Giancarlo Gipponi, ni, dominare quasi costantemente. Una vittoria ottenuta con tale autorità e quest’anno si avvale della preziosa collaborazione del Rugby Codogno che Walter Capelli e Salvatore Urzì nella Maratona e Fabio Erminio Ven- sicurezza che ha il merito di dare una stima ha inserito 8 suoi giocatori nella rosa del Crema, turelli nella 30 km. ancora più precisa su quello che è il valore di cui 4 già all’esordio. Sul bellissimo campo A Molveno (nella foto) ci sono andati Giorgia Depetri e Massimo della squadra cremasca. Partita già chiu- del centro sportivo della squadra campione na- Della Rocchetta. E infine il tocco internazionale l’hanno dato Giuseppe sa nel primo quarto di gara con tre mete zionale la partita è stata molto combattuta, nel Bonaventura e Bortolo Dendena che hanno partecipato alla Maratona di pregevolissima fattura: al 3’ di Grana primo tempo 2 mete di Pettinari e Cipriano non di Amsterdam. dopo una travolgente azione di mischia, di trasformate hanno messo subito in difficoltà il Calzavacca la seconda al minuto 20 frutto Calvisano, che con una reazione decisa è riuscito di una cavalcata solitaria e al 23’ la terza ad accorciare all’inizio del secondo tempo anche BOCCE: i risultati gara del Bar Bocciodromo di Paolo Crotti a seguito di una delle sue in seguito a 2 espulsioni temporanee per il Cre- oramai classiche azioni di forza. La ripresa ma. Finale al cardiopalma risolto dal solito stre- occiodromo comunale animato per le finali del ‘Trofeo Bar Boc- inizia con ancora il Crema in avanti alla ri- pitoso Odiase, che con 2 mete fissava il risultato Bciodromo’, gara regionale individuale indetta dall’omonima società cerca della meta bonus che arriva al minuto finale sul 20-5 per il Crema. In campo sono scesi che ha sede in via Indipendenza. I quarti e il girone finale hanno portato 12 grazie nuovamente a Grana che finalizza Raimondi, Petrini, Debenedictis, Perolini, Cam- sulle corsie un numero di giocatori più alto del solito. A salire sul gra- l’ennesima percussione del pacchetto di mischia portando il risultato sul 27- marota, Casaroli, Spinelli, Tiraboschi, Festari, Pettinari, Baldrighi, Odiase, dino più alto del podio è stato il cremasco Paolo Guglieri, che difende 0. Qui un minimo calo di ritmo per i cremaschi, che regalano ai valligiani un Cipriano, Poli, Vitaloni, Capelli, Tomasotti, Karim. Tornando al program- i colori della Bissolati di Cremona. Il quotato atleta di categoria A ha paio di marcature, prima del sigillo definitivo ancora di Grana per il 34-12. ma di domani, chiuderà la mattina alle 13 la Under 18 di Riboli che cercherà regolato in finale per 12 a 6 il padrone di casa Manuel Tagliaferri. Il quindici di mister Ravazzolo ha fornito una grande prova di maturità, con il riscatto contro l’Orobic dopo l’onorevole sconfitta di Lumezzane per 50- Contemporaneamente, nella parte bassa del tabellone, tra gli indivi- una prestazione superlativa, e soprattutto ha lanciato un chiaro messaggio 21 subìta contro una squadra che, fisicamente superiore, ha avuto la meglio dualisti delle categorie minori, era un altro atleta del Bar Bocciodromo, a tutte le rivali di questo campionato: in questo momento la squadra da bat- sui ragazzi cremaschi solo nel finale. Sempre domani riprenderanno il loro Mario Bianchi, a farsi a sua volta strada estromettendo dalla competi- tere è il Crema. Vietato però abbassare la guardia. Domani pomeriggio alle cammino stagionale anche la Under 10 di Panzetti in quel di Viadana alle zione prima il cremonese Walter Pietrobelli (12 a 3) e poi il bergamasco 14.30 la trasferta sul campo del College Brescia, dove si parte sicuramente 9,45 nel prestigioso Memorial Zaffanella, oramai giunto alla quindicesima Gian Pietro Recanati (12 a 1). Nel match conclusivo, Guglieri faceva favoriti ma non bisogna commettere l’errore di sottovalutare l’avversario. edizione, e la Under 12 di Lauri alle 10 nel Torneo di Stezzano. valere la netta differenza di categoria (A contro C) e di tasso tecnico e si imponeva per 12 a 7. La classifica finale della gara è stata stilata dall’ar- bitro Eugenio Barbieri – che ha diretto con l’ausilio dei giudici di corsia Luigi Ritorti ed Ernesto Fiorentini – ed è risultata la seguente: 1) Paolo SCI CLUB SNOOPY Guglieri (Canottieri Bissolati, Cremona), 2) Mario Bianchi (Bar Boc- o Sci Club Snoopy apre i ciodromo), 3) Manuel Tagliaferri (Bar Bocciodromo), 4) Gian Pietro Associazione Vela: 25° celebrato con una mostra Lbattenti sperando che la Recanati (Gs Caravaggio, Bergamo), 5) Mattia Visconti (Mcl Achillie stagione 2017/18 possa essere Grandi). In queste sere è in svolgimento una gara regionale denominata di FEDERICA DAVERIO generosa di neve. Il program- ‘Memorial Amici scomparsi’, organizzata dalla Casiratese. dr ma apre con il ponte dell’Im- torie di vela, di vento e di lago sulle rive del macolata da mercoledì 6 di- “SSerio”, questo l’accativante titolo della cembre al 10 con possibilità BOCCE: doppio successo per Visconti mostra che l’Associazione Vela Crema ha orga- di scelta 2/3/4 giorni in due nizzato per celebrare i 25 anni di attività il 4 e 5 strutture alberghiere a Ziano oppio successo extracomitato per Mattia Visconti. Il giovane alfiere novembre presso la sala Agello del Museo Civico. di Fiemme Hotel Nele e Hotel Ddella Mcl Achille Grandi ha vinto una gara regionale nel Piacenti- Le anime dell’associazione, Britta Sacco e Sergio Polo). no e una nazionale a Reggio Emilia, la seconda in coppia con Stefano Pariscenti, sono al lavoro per allestire qualcosa di Le iscrizioni sono già aper- Guerrini. Visconti si è dapprima aggiudicato il ‘1° Gran Premio Socia- unico che attirerà curiosi, appassionati dal terri- te e possono essere effettuate le’, contest regionale organizzato dalla società Fontanella di Piacenza, torio lombardo, dal lago di Garda, nonché i ver- presso il Centro Sportivo di precedendo i 144 individualisti partecipanti. In classifica finale, Visconti tici della Federazione italiana vela nella persona Bagnolo Cremasco nei giorni aveva messo in fila Everardo Gruppi (Old Facsal, Piacenza), il cremasco del consigliere Domenico Foschini e naturalmen- anche carte di navigazione della Giamaica, del di mercoledì e venerdì dalle Claudio Lupi Timini, che difende i colori della società Ponte Mezzago te le autorità locali. Non ci sarà una vera e propria Golfo del Messico e della Guadalupa dell’800. ore 20.45 alle ore 22.45. di Monza e Gianpietro Lanfredi (Canottieri Bissolati, Cremona). inaugurazione, ma ad esempio nella giornata di Modellini appartenenti alla famiglia Zangrandi, Questo invece in linea di A seguire, in coppia con Stefano Guerrini, Visconti si è imposto nella sabato, tra le ore 10 e le 16, ci sarà la possibilità di model vela con cui Paolo Patrini fa campionati massima il programma del- 39esima edizione del ‘Gran Premio Piastrella d’Oro’, gara nazionale ritirare una cartolina dello storico cantiere Alpa di modellini radiocomandati. E infine molti libri la stagione: corsi di sci per di bocce organizzata dalla società Casalgrande del Comitato di Reggio di Offanengo con un Annullo Postale celebrativo sulla nautica. adulti e bambini (gratis dai 5 Emilia. Guerrini e Visconti si sono fatti largo nei quarti superando gli e tanto di francobollo anch’esso a tema nautico. Non sarà solo un’occasione per ammirare, ma ai 13 anni a condizione che emiliani Tosca-Zerbini, dopodichè si sono assicurati il diritto di disputa- Dalle collezioni di privati dell’Alpa ci saranno anche per toccare con mano, infatti oltre al simu- vengano con il pullman dello re la finale regolando i fiorentini D’Alterio-Pomara. A cercare di conten- tanti pezzi tra modellini e depliant; inoltre un latore verrà fatto un laboratorio (per grandi e pic- sci club) e giornalieri a prez- dere il successo ai due alfieri cremaschi erano gli emiliani Crotti-Losi, grosso contributo lo darà la famiglia Poli che nel- cini) per imparare a tracciare una rotta. zi scontatissimi; settimana abili a loro volta a estromettere dalla competizione prima i conterranei le passate generazioni si è occupata di cantieristi- La mostra, che molto probabilmente coinvolge- bianca in Val di Fassa dal 17 Boschi-Vergnani e poi i felsinei Bolognesi-Luccarini. Nel match con- ca navale. In esposizione ci saranno nodi, remi, rà anche le scuole il sabato mattina, celebra i 25 al 24 febbraio 2018, weekend clusivo, Guerrini-Visconti si imponevano col punteggio di 12 a 9 in 55 carte del lago di Garda, taniche, bussole, ancore, anni e arriva a conclusione di un anno esaltante al Tonale dal 10 al 13 marzo, minuti di partita, rimontando allo svantaggio iniziale. radio goniometro... il tutto d’epoca o in versione per l’associazione cremasca che ha superato i 100 gita a Madonna di Campiglio La classifica finale è stata stilata dall’arbitro nazionale Enrico Nicoli moderna. Ci saranno inoltre materiali storici di soci, aumentato le patenti nautiche e i progetti e weekend a Cervinia dal 6 ed è risultata la seguente: 1) Guerrini-Visconti (Mcl Achille Grandi), 2) valore, come una carta nautica del Settecento ma con le scuole. all’8 aprile. Crotti-Losi (Cavriaghese, Reggio Emilia), 3) D’Alterio-Pomara (Sestese, Firenze), 4) Bolognesi-Luccarini (Sanpierina, Bologna), 5) Tosca-Zerbi- ni (Vicentini, Reggio Emilia), 6) Boschi-Vergnani (Val d’Enza, Reggio Karate: inizio di stagione entusiasmante per il Team Pironti Emilia). Alla gara hanno partecipato 104 coppie di categoria A. dr n inizio di stagione entusiasmante e Uricco di risultati per il Team Pironti ASD, società di karate sportivo del Mae- stro Antonio Pironti affiliata alla Fijlkam GIORGIO ZUCCHELLI Direttore responsabile con sede a Casaletto Ceredano e una pale- Angelo Marazzi Coordinatore di direzione stra a Crema, zona S. Bernardino. in redazione Il 24 settembre a Leini (To) si è svolto il Gian Battista Longari (redattore editoriale) 7° Open Turin Cup Karate International, Bruno Tiberi (redattore editoriale) gara di respiro internazionale. I ragazzi del Mara Zanotti (redattore editoriale) Team Pironti hanno portato a casa un oro Registrazione del Tribunale di Crema n. 18 del 02-01-1965 nel kata femminile senior, grazie a Carol Pironti e un argento nel kata maschile se- Fondazione Opera Diocesana S. Pantaleone Editrice Il Nuovo Torrazzo nior di Marco Mobilio, entrambi atleti e Direzione, redazione e amministrazione: via Goldaniga 2/A - 26013 Crema Tel. 0373 256350 - Fax 0373 257136 - Posta elettronica: [email protected] istruttori rispettivamente del team Pironti C.C. postale 10351260 - IBAN IT60M0503456841000000647728 ASD e del Centre Gym Karate di Pandino, CCIAA Cremona 119560 più una serie di piazzamenti positivi delle Progetto grafico: Il Nuovo Torrazzo atlete più giovani nelle rispettive categorie Tipografia: Industria Grafica Editoriale Pizzorni, via Castelleone 152 Cremona - che danno incoraggianti prospettive di cre- Tel. 0372 471004 - 471008 Fax 0372 471175 scita per il futuro. Membro della FISC Associato all’USPI Domenica 1 ottobre a Pozzuolo Marte- Federazione Italiana Unione Stampa sana (Mi) ha fatto il suo esordio agonistico Settimanali Cattolici Periodica Italiana la squadra di kata femminile composta da Camaiore ha raggiunto la qualificazione mondo si sono confrontanti per la vittoria. Cristina Bianchetti, Asia Dendena e Lui- quello stesso giorno in squadra con Sere- Insomma delle affermazioni eccellenti per Abbonamento 2018: anno euro 45, semestre euro 27 sa Frezza, partecipando alla fase regionale na Bonuccelli e Giada Manfredi. Infine l’8 una società giovane e in costante crescita Pubblicità: uffici Il Nuovo Torrazzo via Goldaniga 2/A Crema Tel. 0373 256350 del Campionato Italiano a squadre catego- ottobre in Austria si è svolta la terza tap- in uno sport che, un tempo considerato di Fax 0373 257136 e-mail: [email protected] ria giovanili, ottenendo il secondo posto e pa della K1 Serie A a Salisburgo, circuito nicchia, sta aumentando sempre più sia www.ilnuovotorrazzo.it la qualificazione ai Campionati Italiani a facente parte del Ranking WKF (federa- in visibilità sia nel numero di praticanti, U.P. Uggeri Pubblicità srl corso XX Settembre 18 Cremona Tel. 0372 20586 Fax squadre, che si svolgeranno a novembre a zione mondiale del karate) in cui di nuovo soprattutto bambini e ragazzi, e arrivato 0372 26610 e-mail: [email protected] - sito: www.uggeripubblicita.it Manoscritti e fotografie non richiesti dalla direzione, anche se non pubblicati, non vengono Ostia (Rm). Agli Italiani, nella categoria Marco Mobilio si è piazzato in undicesima la scorsa estate a conseguire l’importante restituiti. La direzione si riserva di condensare le lettere che a suo giudizio risultassero troppo seniores, parteciperà anche Carol, che in posizione nella agguerrita categoria del traguardo della partecipazione olimpica ai lunghe o di interesse non generale. La direzione si riserva il diritto di rifiutare insindacabil- prestito alla società toscana Asd Karate kata senior, dove oltre 120 atleti da tutto il giochi olimpici di Tokyo 2020. mente qualsiasi inserzione anche pubblicitaria non consona all’indirizzo del giornale. La testata fruisce dei contributi statali diretti di cui alla Legge 7 agosto 90 n. 250 48 SABATO 28 OTTOBRE 2017