Martelli Riapre La Polemica Con La De

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Martelli Riapre La Polemica Con La De POLITICA INTERNA Il congresso Quasi una controrelazione del vicepresidente del Consiglio D'Alema prudente che dice: dobbiamo riannodare i rapporti con la società di Bari e aprire una strategia del dialogo con il Pds «Segnali nuovi «Non va la nostra proposta istituzionale». Attacco al Papa Craxi ne tenga conto» M BARI. Le prime parole di Con D'Alema, che con i Massimo D'Alema - subito do­ Siomalisti esprime anche una po l'intervento di Martelli e pri­ battuta di pessimismo ("così ma di lasciare il congresso so­ non andiamo da nessuna par­ cialista per rientrare a Roma - te") dialoga, in una conversa­ sono improntate alla pruden­ zione al Tg3. Rino Formica. Martelli riapre la polemica con la De za: «Devo dire che dal dibattito •Noi e i compagni del Pds e di qualcosa di interessante è altri partiti della sinistra italia­ emerso. Si avvertono segnali na - sottolinea - abbiamo nuovi, si percepisce nello spiri­ sempre lavorato in condizioni to del pubblico, di anche in difficili. Noi abbiamo consape­ parte del dibattito, la volontà volezza delle difficoltà, perchè Ruffolo: scegliamo ora. Ma De Michelis insiste: al governo altri sono i movimenti, come di aprire un dialogo a sinistra». Il dirigente del Pds invita alla quello del moderatismo dila­ La polemica con la De sale, cresce l'insofferenza verso garantirle il potere anche di­ cautela: «la sinistra - osserva - gante». Circa la fase costituen­ IL PUNTO sponendo di pochi lidi alleati e è stata sconfitta perchè è divisa te, il ministro socialista si ri­ un'alleanza strategica che appare ai più al capolinea e voti al di sotto del 50%. Per ma, attenzione, potrebbe subi­ chiama al messaggio di Cossi­ Martelli fa intravedere la possibilità della crisi sul contrasto Martelli in questo modo l'alter­ re una sconfitta pur se unita». ga: «Il problema che dovremo E adesso il craxismo Andreotti-Cossiga. Ma su come e quando andare all'in­ nativa alla De sarebbe una Manca del resto, sinora, un ter­ affrontare è come far interveni­ contro col Pds nel Psi i linguaggi sono diversi. C'è quello, congregazione di 5-6-7 forze reno politico e programmatico re in questo processo il popolo aperto ma generico, di Martelli e quello più concreto di difficilmente concicliabili tra d'intesa: a sinistra «il progetto perchè dia anche la sua diretta teme il sussulto loro e quindi inspendibili. di ricambio non può nascere iundicazione». Tra D'Alema e Ruffolo e Manca. Con una preoccupazione di fondo: quel- «Non si comprendono le ragio­ solo per il comune sentimento Formica si è svolto anche un ladinon mettere in discussione lineaeleadershipdiCraxi. ni- dice Martelli- di una cosi anti-dc». botta e risposta su «caldo e po­ contro i «portaborse» pronta disponibilità del Pds al­ litica». «La prossima volta il la proposta De», se non quella D'Alema manda anche un congresso organizzatelo me­ DA UNO DEI NOSTRI INVI ATI che cosi Occhetto potrebbe messaggio a Craxi. Nella sua rappresentare l'intera opposi­ glio», ha detto il dirigente Pds QIUSKPPKCALDAROLA BRUNO MISERENDINO replica, il segretario del Garo­ asciugandosi la fronte. «Il so­ zione. Dato che Martelli non fano «tenga conto del dibattito contempla neppure per un at­ cialismo è dolore - ha risposto •I BARI. Il grande centro craxiano ha reagito alla sfdi del­ H BARI. «Non credo che i teria di riforme elettorali. Un del suo partito e dell'aria che Formica - noi non siamo, co­ compagni della sinistra voglia­ ' caso emblematico è Ottaviano timo la possibilità di un Psi al­ lira» e «affronti in modo più la sinistra e alle inquietudini del congresso in due modi. Ha l'opposizione. E tuttavia il vice­ me vedi, per la vita comoda». assunto più di quanto non avesse (atto il segretario la pole­ no compiere l'errore di con­ Del Turco segretario della Cgil problematico il nodo politico correre all'unita socialista, co­ che chiede che si parli un po' presidente del consiglio spen­ mica con la De come asse del dibattito. Al tempo stesso ha de gran parte del suo interven­ della collaborazione con la Un altro colloqio si svolge •imbalsamato* Craxì ponendolo al di sopra di ogni discus­ minciando col dividere il Psi». più di Inps e meno di Togliatti De». Il punto di divisione mag­ tra Giuliano Amato e Gianni Con questa postilla al suo ap- ma che fa una difesa energica to per spiegare la crisi della sione. Qualcosa di più del riconoscimento reiterato di una politica, la perversità di una giore tra Psi e Pds è, comun­ Pellicani. 11 vicesegretario so­ plauditissimo intervento dedi­ del quindicennio craxiano e que, quello della riforma elet­ leadership. Hanno fatto come si fa in ogni partito quando il cato alle speranze della sini­ che anzi mette in guardia nomenklatura politica che in­ cialista riferisce poi di aver pre­ dirigente che ha segnato un'epoca si impantana, ma senza stra e alla crisi della politica, chiunque metta in discussione vade la società, lo Stato, gli en­ torale. Il rifiuto di Craxi alla cisato che «non si può parlare di lui e contro di lui si intrawede l'avvicinarsi di una vera e Claudio Martelli conquista il leader di via del Corso. ti, in un sistema dove, ovvia­ proposta de di premiare le solo di legge elettorale, senza propria crisi di identità. un'ovazione e il sorriso di Cra­ Il controaltare lo fa, in que­ mente, la De la fa da padrona. maggioranze del 45 per cento collegarla ad un sistema presi­ xi. E quando gli applausi sce­ E qui si colgono accenti insoli­ «va contro il sistema elettorale denziale o semipresidenziale». Dietro queste bandiere cresce invece un» babele di lin­ sta giornata dominata da Clau­ tamente autocritici quando guaggi. Chiare sono solo due cose. La ritorna Mtuzionate mano, il seguito della postilla, dio Martelli, il ministro del- europeo» e rappresenta «la di­ «Nella impostazione di Ama­ che è un avvertimento chiaro Martelli parla esplicitamente di fesa del consociativisrne». D'A­ to- osserva per parte sua il pensata come una clava per demolire il vecchio sistema po­ . l'ambiente Giorgio Ruffolo. Un riannodare i fili della comuni­ litico ha cambialo di mano. E il Psi teme il randello muggio- alla De. fa risalire l'entusiasmo discorso appassionato che ri­ lema osserva, a questo propo­ coordinatore del governo om­ dei delegati: ho controfirmato, cazione con la società.La ricet­ sito, che «anche l'unità sociali­ ritarto della Oc. E dal profondo della società I dirigenti del fiuta gli appelli generici all'uni­ ta del Psi è la repubblica semi- bra - c'è la volontà di confron­ dice in pratica Martelli, il mes­ tà del partito, e che in pratica sta viene vista in un quadro to senza pregiudiziali. Le di­ Psi, compresi Martelli e Amato, sentono venire in superficie i saggio alle camere di Cossiga presidenziale, ma Martelli, a rumori di un fiume carsico che vuole travolgere il professio­ dice: quello della sinistra inter­ conferma della diversità dei strategico di collaborazione stanze restano consistenti ma, come vicepresidente del con­ na è un invito a decisioni stra­ con la De», destinata «a farla mentre prima la questione nismo politico. Nanni Moretti non avrebbe mai pensato di siglio, come guardasigilli e co­ tegiche che non possono esse­ linguaggi, dice di preferire il determinare in modo cosi profondo gli umori di una assem­ modello presidenziale ameri­ ancora da padrona» se il Psi elettorale era intoccabile nella me socialista, ora non può re eluse, perchè la questione non muterà rotta. E indica un blea socialista. Anche se non è il protagoniste del Portaborse mancare il chiarimento del cano a quello, corretto e miti­ sinistra, adesso è diventata ar­ fondamentale . dell alleanza elemento di contatto nell'ipo­ gomento di discussione». Ce­ a creare scompiglio nel gruppo dirigente soci» lista, ma i conflitto evidente e grave che col Pds va affrontata subito e gato, alla francese proposto uf­ successi di Bossi e di Orlando. si è aperto tra Andreotti e capo ficialmente dal partito. Lo fa tesi di costituente, «un'ipotesi sare Salvi, ministro ombra per non rimandala a dopodomani. nella chiave dell unità sociali­ saggia perchè la riforma delle È cosi che la voglia di rompere con la De va di pari passo dello Stato. E la mossa che ri­ Certo, il congresso, al di là di le riforme istituzionali, nota in­ lancia la palla alla De sul caos quello che potrà decidere Cra­ sta e dell'alternativa ma è un Istituzioni non si fa né con col­ fine che «si parla in modo più con la paura del gesto estremo della crisi. Non prendiamo terreno su cui il Pds ha opinio­ pi di mano referendari, né con quel cerino! Ecco l'appello alla sinistra, insistito, talvolta istituzionale e la miccia che xi, ha già spostato l'asse del disleso, ma ne! merito non <:'è può portare ad elezioni antici­ ni diverse. E allora? Tocca ad colpi di mano parlamentari». accordo, né trattative in con». sprezzante, spesso ricattatorio. E contro Andreotti si ripren­ partito verso sinistra. E lo stes­ Amato spiegare al popolo so­ de per mano Cossiga. pate. E sembra anche un invito so Claudio Martelli ha riletto, in a Craxi a raccogliere l'occasio­ fondo, «da sinistra», la relazio­ cialista la proposta contenuta - I socialisti non la chiamano autocritica, ma qui a parte il ne, per concludere in chiave di ne di Craxi di cui, pure, dice di nel documento programmati­ «errate i ranghi» si sentono discorsi che esprimono tutta l'In­ concorrenza alla De un con­ condividere l'impianto. .Po­ co, e tocca sempre al vicese­ ce Ruffolo, prospettive di sfon­ riforme, sulle alleanze? Perchè quietudine, e la confusione, di un passaggio di fase.
Recommended publications
  • Download (515Kb)
    European Community No. 26/1984 July 10, 1984 Contact: Ella Krucoff (202) 862-9540 THE EUROPEAN PARLIAMENT: 1984 ELECTION RESULTS :The newly elected European Parliament - the second to be chosen directly by European voters -- began its five-year term last month with an inaugural session in Strasbourg~ France. The Parliament elected Pierre Pflimlin, a French Christian Democrat, as its new president. Pflimlin, a parliamentarian since 1979, is a former Prime Minister of France and ex-mayor of Strasbourg. Be succeeds Pieter Dankert, a Dutch Socialist, who came in second in the presidential vote this time around. The new assembly quickly exercised one of its major powers -- final say over the European Community budget -- by blocking payment of a L983 budget rebate to the United Kingdom. The rebate had been approved by Community leaders as part of an overall plan to resolve the E.C.'s financial problems. The Parliament froze the rebate after the U.K. opposed a plan for covering a 1984 budget shortfall during a July Council of Ministers meeting. The issue will be discussed again in September by E.C. institutions. Garret FitzGerald, Prime Minister of Ireland, outlined for the Parliament the goals of Ireland's six-month presidency of the E.C. Council. Be urged the representatives to continue working for a more unified Europe in which "free movement of people and goods" is a reality, and he called for more "intensified common action" to fight unemployment. Be said European politicians must work to bolster the public's faith in the E.C., noting that budget problems and inter-governmental "wrangles" have overshadolted the Community's benefits.
    [Show full text]
  • The Schengen Agreements and Their Impact on Euro- Mediterranean Relations the Case of Italy and the Maghreb
    125 The Schengen Agreements and their Impact on Euro- Mediterranean Relations The Case of Italy and the Maghreb Simone PAOLI What were the main reasons that, between the mid-1980s and the early 1990s, a group of member states of the European Community (EC) agreed to abolish internal border controls while, simultaneously, building up external border controls? Why did they act outside the framework of the EC and initially exclude the Southern members of the Community? What were the reactions of both Northern and Southern Mediter- ranean countries to these intergovernmental accords, known as the Schengen agree- ments? What was their impact on both European and Euro-Mediterranean relations? And what were the implications of the accession of Southern members of the EC to said agreements in terms of relations with third Mediterranean countries? The present article cannot, of course, give a comprehensive answer to all these complex questions. It has nonetheless the ambition of throwing a new light on the origins of the Schengen agreements. In particular, by reconstructing the five-year long process through which Italy entered the Schengen Agreement and the Conven- tion implementing the Schengen Agreement, it will contribute towards the reinter- pretation of: the motives behind the Schengen agreements; migration relations be- tween Northern and Southern members of the EC in the 1980s; and migration relations between the EC, especially its Southern members, and third Mediterranean countries in the same decade. The article is divided into three parts. The first examines the historical background of the Schengen agreements, by placing them within the context of Euro-Mediter- ranean migration relations; it, also, presents the main arguments.
    [Show full text]
  • Socialisti E Comunisti 06/10/11 15.42 Pagina 1
    Socialisti_e_comunisti_craxi - socialisti e comunisti 06/10/11 15.42 Pagina 1 GLI ANNI DI CRAXI Socialisti_e_comunisti_craxi - socialisti e comunisti 06/10/11 15.42 Pagina 2 Socialisti_e_comunisti_craxi - socialisti e comunisti 06/10/11 15.42 Pagina 3 Socialisti e comunisti negli anni di Craxi a cura di Gennaro Acquaviva e Marco Gervasoni Marsilio Socialisti_e_comunisti_craxi - socialisti e comunisti 06/10/11 15.42 Pagina 4 © 2011 by Marsilio Editori® s.p.a. in Venezia Prima edizione: ottobre 2011 ISBN 978-88-317-XXXX www.marsilioeditori.it Realizzazione editoriale: in.pagina s.r.l., Mestre-Venezia Socialisti_e_comunisti_craxi - socialisti e comunisti 06/10/11 15.42 Pagina 5 INDICE 9 Nota di Gennaro Acquaviva prima sessione 15 Il duello a sinistra negli anni Ottanta di Luciano Cafagna 23 Aldo Moro e Bettino Craxi: due uscite incompiute da una democrazia bloccata dal pci e dalla dc di Piero Craveri 39 La cultura politica del psi nell’elaborazione delle riviste di Luigi Covatta 65 Una guerra inevitabile: Craxi e i comunisti dalla morte di Berlinguer al crollo del muro di Marco Gervasoni 101 Testimonianze di Emanuele Macaluso, Claudio Signorile, Gianni Cervetti, Federigo Argentieri, Carlo Tognoli seconda sessione 133 Socialisti e comunisti in Italia e in Francia negli anni Settanta-Ottanta. Alcune riflessioni comparative di Marc Lazar 5 Socialisti_e_comunisti_craxi - socialisti e comunisti 06/10/11 15.42 Pagina 6 indice 159 La battaglia culturale contro il comunismo di Luciano Pellicani 169 Il pci, l’urss e il «socialismo reale» di Silvio
    [Show full text]
  • Download Full Text
    www.ssoar.info The 5 star people and the unconventional parliament Bordignon, Fabio; Ceccarini, Luigi Veröffentlichungsversion / Published Version Zeitschriftenartikel / journal article Empfohlene Zitierung / Suggested Citation: Bordignon, F., & Ceccarini, L. (2013). The 5 star people and the unconventional parliament. Studia Politica: Romanian Political Science Review, 13(4), 675-692. https://nbn-resolving.org/urn:nbn:de:0168-ssoar-447780 Nutzungsbedingungen: Terms of use: Dieser Text wird unter einer CC BY-NC-ND Lizenz This document is made available under a CC BY-NC-ND Licence (Namensnennung-Nicht-kommerziell-Keine Bearbeitung) zur (Attribution-Non Comercial-NoDerivatives). For more Information Verfügung gestellt. Nähere Auskünfte zu den CC-Lizenzen finden see: Sie hier: https://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0 https://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0/deed.de The 5 Star People and the Unconventional Parliament 675 The 5 Star People and the Unconventional Parliament FABIO BORDIGNON, LUIGI CECCARINI INTRODUCTION With the triumphal entrance of the Movimento 5 Stelle (Five Star Movement)1 into the Italian Parliament following the General Election of 2013, the level of ”anti- politics” in Italian institutions has grown. With its 163 elected MPs, an ”anti-system” party has entered the political system – not merely the electoral arena, but also the very heart of representative democracy. This political entity, led by former comedian Beppe Grillo, has responded to a social demand for renewal and revitalization of democracy. The rise of the M5S participates to a scene of strong de-legitimization of the political class, and of widespread sentiments of intolerance towards the political parties. At the same time, the Movement has reached the point of calling into question the representative character of Italian democracy, albeit by using the very mechanisms that typify such a regime: elections and Parliament.
    [Show full text]
  • Gli Anni Di Craxi
    GLI ANNI DI CRAXI AA.Craxi_Crollo_parte.1.indd.Craxi_Crollo_parte.1.indd 1 223/11/123/11/12 116.556.55 AA.Craxi_Crollo_parte.1.indd.Craxi_Crollo_parte.1.indd 2 223/11/123/11/12 116.556.55 Il crollo Il PSI nella crisi della prima Repubblica a cura di Gennaro Acquaviva e Luigi Covatta Marsilio AA.Craxi_Crollo_parte.1.indd.Craxi_Crollo_parte.1.indd 3 223/11/123/11/12 116.556.55 © 2012 by Marsilio Editori® s.p.a. in Venezia Prima edizione: novembre 2012 ISBN 978-88-317-1415 www.marsilioeditori.it Realizzazione editoriale: in.pagina s.r.l., Venezia-Mestre AA.Craxi_Crollo_parte.1.indd.Craxi_Crollo_parte.1.indd 4 223/11/123/11/12 116.556.55 INDICE 9 Nota di Gennaro Acquaviva 11 Introduzione di Gennaro Acquaviva e Luigi Covatta parte i la dissoluzione del gruppo dirigente del psi 19 Nota metodologica di Livio Karrer, Alessandro Marucci e Luigi Scoppola Iacopini interviste 27 Carlo Tognoli 61 Giorgio Benvenuto 99 Giulio Di Donato 141 Giuseppe La Ganga 187 Salvo Andò 229 Claudio Signorile 269 Claudio Martelli 321 Gianni De Michelis 5 AA.Craxi_Crollo_parte.1.indd.Craxi_Crollo_parte.1.indd 5 223/11/123/11/12 116.556.55 indice 361 Ugo Intini 393 Carmelo Conte 429 Valdo Spini 465 Rino Formica 487 Giuliano Amato 521 Luigi Covatta 547 Fabio Fabbri 573 Fabrizio Cicchitto 615 Gennaro Acquaviva 653 Cenni biografi ci degli intervistati parte ii il psi nella crisi della prima repubblica 661 L’irresistibile ascesa e la drammatica caduta di Bettino Craxi di Piero Craveri 685 Il psi, Craxi e la politica estera italiana di Ennio Di Nolfo 713 Il caso Giustizia:
    [Show full text]
  • Martelli Si Prepara Allo Scontro Finale Ma Lo Spettro Della Scissione Crea Tensioni Tra Gli Oppositori
    Martedì Politica 2 febbraio 1993 zjà^xjàf^^rr^srn^^xzrjz Lo scontro Dopo Tultimatum al segretario il Guardasigilli dice: «Ora sono in una fase di meditazione filosofica» nelPsì Raffaelli e Tempestini: «Il partito si sta sciogliendo» Nella periferia cresce la rivolta: Ravenna rompe con il centro Martelli si prepara allo scontro finale Ma lo spettro della scissione crea tensioni tra gli oppositori Dopo aver alzato la voce domenica, Claudio Martel­ avrebbe gradito un gesto em­ aleggiare lo spettro della scis­ dubbio che gli alleati interni derazione di Ravenna ha so­ - Non si poteva continuare li contempla il risultato. «Sono in una fase di medita­ blematico, da parte dei suoi al­ sione c'era infatti un riferi­ scrutino con grande attenzio­ speso «ogni rapporto associati­ cosi Non è detto che il nsulta- leati in segretena, già durante mento al «superamento di que­ ne le intenzioni future del mi­ vo con la Direzione del Psi» to della nostra azione debba Palmella: zione filosofica», dice. Gli uomini più vicini a lui non la pnma banche della riunio­ sti partiti» e alla «costruzione di nistro Il sostegno e è per ora mentre il direttivo della sezio­ essere necessanamentc o parlano di scissione, però la diagnosi sul partito è ne, sabato scorso Da Davos, in nuove formazioni politiche» ma non è affatto detto che tutti ne di Suzzara, net Mantovano, _ Martelli segretario o Martelli disperata: «Si sta sciogliendo», constatano Raffaelli e Svizzera, aveva telefonato ai Mentre sulla necessità di anda­ siano disposti ad andare fino "' con atto unilaterale non rico­ che, messo in minoranza se Tempestini.
    [Show full text]
  • Lelio Lagorio
    Letizia Argenteri. Lelio Lagorio. Un socialista. Soveria Mannelli: Rubbettino, 2020. 328 pp. EUR 19.00, paper, ISBN 978-88-498-6115-0. Reviewed by Stefano Luconi (University of Padua) Published on H-Italy (January, 2021) Commissioned by Matteo Pretelli (University of Naples "L'Orientale") Lelio Lagorio Marking the twentieth anniversary of Bettino the first president of the Tuscany region from 1970 Craxi’s death, the year 2020 has seen an eruption of to 1978. Lagorio used his effective management of mainly popularizing and uneven works about the local administrations as a springboard to launch late Italian Socialist leader and former prime min‐ his political career at the national level. Following ister that have endeavored less to appraise his his election to Parliament in 1979, he was appoin‐ policies than to reassess his controversial involve‐ ted to the position of minister of defense in 1980 ment in the political corruption of the last phase in and retained such a capacity in five different gov‐ Italy’s so-called First Republic.[1] Letizia Argen‐ ernments until 1983, proving to be a “fiercer” teri’s volume apparently takes an alternative backer of the Western Alliance than any of his route in the recent literature about the downfall Christian Democratic predecessors, as political sci‐ and disbandment of Italy’s Socialist Party in the entist Joseph LaPalombara has suggested.[2] He wake of the Tangentopoli (bribesville) scandal. Her then headed the Ministry of Tourism and Show book intends to offer an academic reconstruction Business from 1983 to 1986 and chaired the De‐ of the biography of Lelio Lagorio, a long-time Craxi fense Committee of the Chamber of Deputies stalwart and a lesser Socialist bigwig at the end of between 1987 and 1989.
    [Show full text]
  • Il Craxismo Oltre Craxi? Traiettoria Di Una Parabola Politica E Culturale
    75 IL CRAXISMO OLTRE CRAXI? TRAIETTORIA DI UNA PARABOLA POLITICA E CULTURALE Claudio Vercelli Dopo il Midas [...] non si poteva non dirsi “craxia- ni”. Ma con lo stato d’animo in cui vivevano i calvi- nisti del XVI secolo rispetto al loro imperscrutabile ma intransigente Signore: in un contesto in cui molti erano i chiamati ma pochissimi gli eletti; in cui, so- prattutto, la salvezza era il frutto della Fede e della Grazia e non delle buone intenzioni e delle opere.1 Una figura controversa La vicenda politica di Bettino Craxi2 e il manifestarsi del feno- meno del cosiddetto “craxismo”, stile di condotta e insieme di at- teggiamenti – ma anche e soprattutto modi di intendere la società e il suo rapporto con la politica – che demandano direttamente alla fi- gura del leader politico, datano agli anni a cavallo tra il 1976 e il 1992. Anni di profonde trasformazioni. L’Italia, ma più in genera- le, l’Europa della prima metà degli anni Settanta erano infatti radi- calmente diverse da quelle che, poco meno di due decenni dopo, occuperanno il proscenio internazionale. Anni di mutamento, quin- di, sia all’interno dei singoli paesi, dove cambiarono la composizio- 1 A. Benzoni, Il craxismo, Roma, Edizioni Associate, 1991, p. 11. 2 Bettino Craxi (1934-2000) si avvicinò fin da giovane alla politica. Dopo es- sere divenuto funzionario del Psi ricoprì diversi incarichi amministrativi nella sua città natale, Milano, fino ad essere eletto deputato al Parlamento nel 1968. Convinto sostenitore di Pietro Nenni, a lungo leader del partito, ne divenne anche il capo della sua corrente.
    [Show full text]
  • Gli Anni Di Craxi
    GLI ANNI DI CRAXI Decisionismo(Crax).indd 1 08/07/14 17:13 Decisione e processo politico La lezione del governo Craxi (1983-1987) a cura di Gennaro Acquaviva e Luigi Covatta prefazione di Piero Craveri Marsilio Decisionismo(Crax).indd 2 08/07/14 17:13 Decisione e processo politico La lezione del governo Craxi (1983-1987) a cura di Gennaro Acquaviva e Luigi Covatta prefazione di Piero Craveri Marsilio Decisionismo(Crax).indd 3 08/07/14 17:13 © 2014 by Marsilio Editori® s.p.a. in Venezia Prima edizione: luglio 2014 ISBN 978-88-317-1987 www.marsilioeditori.it Realizzazione editoriale: in.pagina s.r.l., Venezia-Mestre Decisionismo(Crax).indd 4 08/07/14 17:13 INDICE 9 Nota di Gennaro Acquaviva 13 Prefazione di Piero Craveri 19 Il ruolo della decisione nel rapporto «governo-popolo» di Massimo Cacciari 25 La leadership nel processo democratico di Luciano Pellicani 29 Governo e Parlamento nell’epoca di Craxi di Giuliano Amato 35 Leadership e decisionismo nell’esperienza di Craxi di Giuseppe De Rita 39 Di fronte alle parti sociali: il decreto di San Valentino di Gianni De Michelis 43 Rispetto al potere mondiale: Sigonella e il G7 di Tokio di Antonio Badini 53 Il Concordato con la Chiesa: il decisionismo di uno statista di Gennaro Acquaviva 67 Il governo Craxi e l’espressione della leadership di Giuseppe Mammarella 5 Decisionismo(Crax).indd 5 08/07/14 17:13 indice 81 Il ruolo del psi di Luigi Covatta 91 Accentratore o decisionista? Craxi e la guida del psi di Luigi Scoppola Iacopini 119 La parabola del «decisionista imperfetto» di Alessandro Marucci documentazione 147 Nota introduttiva 151 Governare ai margini 151 Pietro Scoppola, La Repubblica dei partiti.
    [Show full text]
  • La Videoteca Della Fondazione Bettino Craxi
    LA VIDEOTECA DELLA FONDAZIONE BETTINO CRAXI Premessa Il progetto è iniziato nel luglio del 2004 stimando in base all’altissimo numero di supporti video donati alla fondazione un monte ore di girato disponibile di circa 4000 ore. Ha ricevuto un contributo della Fondazione Cariplo. 1^ fase: Individuazione/Catalogazione In questa prima fase del progetto si è proceduto ad individuare le prime 1000 ore di girato di maggior interesse, selezionarle, ed organizzarne le successive fasi di lavorazioni, stabilendo un timing di esecuzione e provvedendo a coinvolgere la struttura ed i fornitori interessati per l’avvio vero e proprio del progetto. Dal mese di luglio 2004 al mese di dicembre 2005 sono stati identificati e catalogati 2025 supporti. La catalogazione è avvenuta secondo un ordine alfabetico che va dalla A alla F. Le lettere sono state usate per distinguere la diversa tipologia dei supporti originali. di cui 205A Pollice 789B 3/4 di pollice 163C 3/4 di pollice 246D Betacam 464E VHS 158F Pellicole Tutti i titoli con il loro numero identificativo sono stati riportati su fogli EXCEL, ed in seguito sono stati conservati in apposite scatole numerate e riportate su fogli EXCEL. 2^ fase: Conversione/Visionamento Dal mese di luglio 2004 al mese di luglio 2005, si è provveduto ad inviare periodicamente allo stabilimento esterno di conversione il seguente materiale: 111 - Pollici 106 - Beta 224 - 3/4 pollice 158- Pellicole 39 - VHS Per un totale di 638 supporti e per un durata di circa 750 ore di girato. Lo stabilimento ha provveduto a visionare e convertire i supporti in cassette Mini-Dv che venivano consegnate alla fondazione con una media di 40 Mini-DV a trimestre, per un totale finale di 257 unità.
    [Show full text]
  • Archivio Mauro Ferri Inventario (1960-1998)
    FONDAZIONE PIETRO NENNI ARCHIVIO MAURO FERRI INVENTARIO (1960-1998) 1 INDICE Introduzione pag. 3 Serie Politica pag. 6 Serie Europa pag. 75 Serie CSM pag. 111 Serie Corte Costituzionale 1987-1996 pag 116 Serie Miscellanea pag. 135 2 INTRODUZIONE L'archivio di Mauro Ferri è stato donato dallo stesso alla Fondazione Pietro Nenni e dichiarato di “interesse storico particolarmente importante” dalla Soprintendenza archivistica per il Lazio il 27 marzo 2009. Le carte sono giunte in Fondazione prive di strumento di consultazione ma già divise in scatole e fascicoli. Fin da subito è emerso come rappresentassero un'interessante testimonianza di una fase particolarmente intensa della vita politica, sociale, culturale e giuridica italiana della quale il donatore è stato un protagonista. Ferri ha svolto funzioni di alto livello nei partiti socialista e socialdemocratico, nel parlamento italiano, nel governo come ministro dell'Industria, del Commercio dell'Artigianato, nel parlamento europeo come presidente della Commissione giuridica e della Commissione Istituzionale creata per elaborare un progetto di Trattato di Unione europea e come rappresentante della Presidenza del Consiglio dei ministri italiano nel Comitato del Consiglio europeo per le questioni istituzionali. Il 30 gennaio 1986 è eletto membro laico del Consiglio Superiore della Magistratura dove ricopre la carica di presidente della Commissione Regolamento e direttore dell'Ufficio studi. Il 27 ottobre 1987 viene nominato giudice Costituzionale. E’ eletto Presidente il 23 ottobre 1995 e dura
    [Show full text]
  • Luconi on Argenteri, 'Lelio Lagorio. Un Socialista'
    H-Italy Luconi on Argenteri, 'Lelio Lagorio. Un socialista' Review published on Thursday, January 14, 2021 Letizia Argenteri. Lelio Lagorio. Un socialista. Soveria Mannelli: Rubbettino, 2020. 328 pp. EUR 19.00 (paper), ISBN 978-88-498-6115-0. Reviewed by Stefano Luconi (University of Padua)Published on H-Italy (January, 2021) Commissioned by Matteo Pretelli (University of Naples "L'Orientale") Printable Version: https://www.h-net.org/reviews/showpdf.php?id=56162 Lelio Lagorio Marking the twentieth anniversary of Bettino Craxi’s death, the year 2020 has seen an eruption of mainly popularizing and uneven works about the late Italian Socialist leader and former prime minister that have endeavored less to appraise his policies than to reassess his controversial involvement in the political corruption of the last phase in Italy’s so-called First Republic.[1] Letizia Argenteri’s volume apparently takes an alternative route in the recent literature about the downfall and disbandment of Italy’s Socialist Party in the wake of the Tangentopoli (bribesville) scandal. Her book intends to offer an academic reconstruction of the biography of Lelio Lagorio, a long-time Craxi stalwart and a lesser Socialist bigwig at the end of the First Republic. A pupil of jurist Piero Calamandrei, of whom he was an assistant in the School of Law at the University of Florence, and a staunch anti-Communist, Lagorio became a member of the Italian Socialist Party in 1955, joining the autonomist wing that referred to Pietro Nenni and advocated independence from the Communist Party. After briefly succeeding Giorgio La Pira as mayor of Florence for fewer than ten months between 1964 and 1965, he served as the city’s deputy mayor until 1969 and the first president of the Tuscany region from 1970 to 1978.
    [Show full text]