INFORMATION & INVITATION CONVEGNO AUTUNNALE

STEEL NET FORUM –––25 OTTOBRE 2008

NATIONAL MARKETS & GLOBAL STEEL

1 EUROMETAL STEEL NET FORUM STRES A 24-25 OCTOBER 2008 CONVEGNO AUTUNNALE

STEEL NET FORUM STRESA –––25 OTTOBRE 2008

PROGRAMMA GENERALE

Venerdì 24 ottobre arrivo dei congressisti ore 16.00 apertura segreteria per le registrazioni ore 20.00 cena di benvenuto presso l’Hotel Regina Palace

Sabato 25 ottobre o re 9.00 inizio lavori congressuali ore 9.30 gita per gli accompagnatori (partenza dall’hotel Regina Palace) ore 18.00-18.30 termine lavori congressuali ore 20.30 cena di gala presso l’Hotel Regina Palace

Domenica 26 ottobre partenza dei congressisti NATIONAL MARKETS & GLOBAL STEEL

2 EUROMETAL STEEL NET FORUM STRES A 24-25 OCTOBER 2008

NATIONAL MARKETS & GLOBAL STEEL

SESSIONE 1 (ore 9.00-11.00) IL MERCATO SIDERURGICO ITALIANO La distribuzione italiana tra forze e debolezze

SESSIONE 2 (ore 11.30-13.00) LE DIMENSIONI EUROPEE DELL‘ACCIAIO Struttura del futuro mercato siderugico europeo

SESSIONE 3 (ore 14.00-16.00) LE GLOBALI IMPLICAZIONI DELL‘ACCIAIO Nuovi ruoli per l‘intermediazione nel mercato globale

SESSIONE 4 (ore 16.30-18.00) ACCIAO GLOBALE, REGIONALE E DI NICCHIA Una nuova coesistenza tra gli attori?

PROGRAMMA DEFINITIVO

3 EUROMETAL STEEL NET FORUM STRES A 24-25 OCTOBER 2008

NATIONAL MARKETS & GLOBAL STEEL

SESSIONE 1 (ore 9.00-11.00) IL MERCATO SIDERURGICO ITALIANO La distribuzione italiana tra forze e debolezze ROBERTO LUNARDI PRESIDENTE, ASSOFERMET ANDREA GABRIELLI PRESIDENTE, SINDACATO NAZIONALE DEI COMMERCIANTI IN ACCIAI COMUNI E SPECIALI CARMELO PAOLUCCI PRESIDENTE, SINDACATO NAZIONALE DEI COMMERCIANTI IN METALLI NON FERROSI ROMANO PEZZOTTI PRESIDENTE, SINDACATO NAZIONALE DEI COMMERCIANTI IN ROTTAMI FERROSI GIOVANNI BONADONNA PRESIDENTE, SINDACATO NAZIONALE DEI COMMERCIANTI IN FERRAMENTA

PROGRAMMA DEFINITIVO

4 EUROMETAL STEEL NET FORUM STRES A 24-25 OCTOBER 2008

NATIONAL MARKETS & GLOBAL STEEL

SESSIONE 2 (ore 11.30-13.00) LE DIMENSIONI EUROPEE DELL‘ACCIAIO Struttura del futuro mercato siderurgico europeo PROF. FEDELE DE NOVELLIS ECONOMISTA REF PETER ACKERLAUER MEMBRO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE VOEST-ALPINE

GORDON MOFFAT DIRETTORE GENERALE EUROFER

PROGRAMAMA DEFINITIVO

5 EUROMETAL STEEL NET FORUM STRES A 24-25 OCTOBER 2008

NATIONAL MARKETS & GLOBAL STEEL SESSIONE 3 (ore 14.00-16.00) LE GLOBALI IMPLICAZIONI DELL‘ACCIAIO Nuovi ruoli per l‘intermediazione nel mercato globale ANTONIO MARCEGAGLIA AMMINISTRATORE DELEGATO MARCEGAGLIA SPA JACQUES DHAM PRESIDENTE EUROMETAL PRESIDENTE ARCELORMITTAL DISTRIBUTION

M. ROBERT WEIDNER, III PRESIDENTE, AMM. DELEGATO E SEGRETARIO METALS SERVICE CENTER INSTITUTE YUAN LEI CONSOLE ECONOMICO E COMMERCIALE DELLA RUBBLICA POPOLARE CINESE

PROGRAMMA DEFINITIVO

6 EUROMETAL STEEL NET FORUM STRES A 24-25 OCTOBER 2008

NATIONAL MARKETS & GLOBAL STEEL

SESSIONE 4 (ore 16.30-18.00) ACCIAIO GLOBALE, REGIONALE E DI NICCHIA Una nuova coesistenza tra gli attori? GEORGY ELISEEV DIRETTORE DIPARTIMENTO ANALITICO EVRAZ HOLDING PHILLIPPE BAUDON AMMINISTRATORE DELEGATO ARCELORMITTAL STEEL SERVICE CENTERS ROLF WILLEKE MEMBRO DIRIGENTE DELLA PRESIDENZA ASSOCIAZIONE TEDESCA DEL RICICLAGGIO DI ACCIAIO (BDSV)

PROGRAMMA DEFINITIVO

7 EUROMETAL STEEL NET FORUM STRES A 24-25 OCTOBER 2008

SEDE DEL CONVEGNO

CORSO UMBERTO I, 33 - 28838 STRESA, LAGO MAGGIORE

8 EUROMETAL STEEL NET FORUM STRES A 24-25 OCTOBER 2008

HOTEL REGINA PALACE

Situato sul lungolago, l’Hotel Regina Palace di Stresa, albergo liberty a quattro stelle, rappresenta una realtà di prestigio nel contesto turistico e congressuale. Inaugurato nel 1908, mantiene nella facciata e negli arredi il fascino dello stile fin de siècle, mentre un sapiente lavoro di rinnovo degli spazi ha attrezzato la struttura con tutto quanto oggi possono offrire funzionalità e tecnologia. Decorate con affreschi, letti a baldacchino, mobili e lampadari d’epoca, tutte le camere dispongono di bagni con idromassaggio. Importante anche la realtà congressuale: 20 sale per ogni esigenza, dai piccoli meeting fino a 540 persone, attrezzate con strutture tecnologiche d’avanguardia e con l’accesso Internet HiPort. L’hotel dispone anche di un garage seminterrato per 200 posti auto, utilizzabile anche come area espositiva e di due sale congressi con capienza fino a 540 persone: la New Liberty e la Tiffany oltre che la nuovissima sala Verdi inaugurata nel 2007: per quanto riguarda le aree esterne, si segnala la nuova parte del parco, che comprende la zona piscina, dove è possibile organizzare aperitivi e cocktails all’aperto, e il campo da tennis. Un Centro Fitness di atmosfera innovativa, dotato di una grande piscina riscaldata e programmi di massaggi rilassanti, tonificanti e cure estetiche è previsto a partire dalla stagione 2008. L’Hotel Regina Palace beneficia della posizione geografica strategica di Stresa e dei collegamenti internazionali favorevoli: in auto, con la A26, uscita Carpugnino-Stresa; in treno, la stazione FFSS si trova a 300 metri dall’Hotel, mentre in aereo Malpensa 2000 dista 35 km e Milano Linate 100 km.

PER ULTERIORI INFORMAZIONI E PER L‘ISCRIZIONE: www.assofermet.it

9 CONVEGNO AUTUNNALE ASSOFERMET EUROMETAL STEEL NET FORUM EUROMETAL STEEL NET FORUM STRES A 24-25 OCTOBER 2008 STRESA 24-25 OTTOBRE 2008

GITA DEGLI ACCOMPAGNATORI

L'arcipelago delle Isole Borromee è situato nel medio lago Maggiore, a Occidente, Programma nel braccio di lago chiamato golfo Borromeo che vede affacciate e contrapposte Stresa e Pallanza. L'arcipelago si compone di tre isole, un isolino ed uno scoglio: Ore 9.30: partenza dall’Hotel Regina Palace , Isola Bella, , , Scoglio della Malghera, per una superficie complessiva di circa 18 ettari (18.000 m²). Nel XIV Visita al Giardino Botanico di Villa Taranto (Monastero S. secolo i Borromeo, potenti feudatari della zona ma originari di Firenze, divennero Caterina in caso di pioggia) proprietari delle isole e iniziarono così la loro trasformazione. Tutt'oggi la famiglia possiede ancora l'Isola Bella e l'Isola Madre, oltre ai due scogli emersi conosciuti Visita all’Isola Madre (senza sosta) come per via delle rovine di due fortificazioni medioevali. L'isola dei pescatori è l'unica abitata stabilmente, anche se da una piccola comunità, mentre Visita all’Isola Bella le due isole "sorelle" sono ambite tra i turisti che ammirano i due splendidi palazzi e i relativi giardini, famosi in tutta Europa per la qualit à del paesaggio e per la cura e la varietà delle architetture vegetali, composte da oltre Ore 13.00-13.30: pranzo sull’Isola dei Pescatori presso il 2000 varietà di specie differenti.Nell'Isola Madre è presente anche una numerosa ristorante “Casabella” fauna di volatili orientali, come pavoni bianchi, fagiani dorati e pappagalli, liberi nello splendido giardino.L'Isola Bella possiede invece un giardino che, abilmente progettato Tour dell’Isola dei Pescatori nei secoli, presenta fioriture multicolori per tutto l'anno, a rotazione tra le varie specie floreali (rose,orchidee, bulbose, magnolie, frutteti, azalee, gardenie, glicini)… Rientro in hotel entro le ore 17.00

10