IMP Guida Base ITAL-INGL.Qxd
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Ottobre 2020
NUMERO 07 ALFANotizie Notiziario delle principali attività svolte da Alfa S.r.l. per tipologia di servizio OTTOBRE 2020 Acquedotto ALFANotizie Acquedotto! 04 Attività La gestione dell’acquedotto è passata ad Alfa. Comuni interessati: Agra Dumenza Brissago Valtravaglia Ferrera di Varese Brusimpiano Montegrino Valtravaglia Cassano Valcuvia Porto Ceresio Castelveccana Rancio Valcuvia Curiglia Monteviasco Tronzano Lago Maggiore ALFANotizie Acquedotto! 05 Attività Interventi d’urgenza per il ripristino della fornitura a seguito delle interruzioni d’energia elettrica causate dal maltempo. Comuni interessati: Agra Gavirate Angera Gemonio Besozzo Laveno Mombello Casale Litta Mesenzana Cittiglio Saltrio Cuveglio Taino Duno ALFANotizie Acquedotto! 06 Attività Installazione di un nuovo avviatore, collegamento di nuove pompe e rifacimento del piping al rilancio Brusnago. Comune interessato: Azzio Rilancio Brusnago ALFANotizie Acquedotto! 07 Attività • Effettuato cambio carboni al pozzo Samarate. • Installate pompette di dosaggio del cloro per la disinfezione in tutti gli impianti. Comune interessato: Busto Arsizio ALFANotizie Acquedotto! 08 Attività Installazione di inverter resettabili da remoto al pozzo Firello 1 di Casale Litta. Comune interessato: Casale Litta Casale Litta Firello 1 Reset da remoto ALFANotizie Acquedotto! 09 Attività Installazione d’urgenza di una pompa di rilancio al serbatoio Menasi per far fronte a carenze idriche. Quest’ultima permette di supportare l’apporto sorgivo al serbatoio Martinello. Comune interessato: Castello Cabiaglio Serbatoio Menasi ALFANotizie Acquedotto! 10 Attività Sostituzione pressostati guasti e azionatore di potenza pompa 2 all’autoclave Vallè. Comune interessato: Gemonio Autoclave Vallè ALFANotizie Acquedotto! 11 Attività Installazione di pompette dosatrici del cloro al serbatoio Mondizza di Grantola. Comune Attività interessato: Installazione di un nuovo impianto di clorazione Grantola presso i pozzi S. -
Malpensa Airport North Railway Link: Impact of Expected Traffic Onto the Existing Network
Malpensa Airport North Railway Link: impact of expected traffic onto the existing network Faculty of Civil and Industrial Engineering Department of Civil Constructional and Environmental Engineering Master Degree in Transport Systems Engineering Candidate: Filippo Zanzarin - 1746819 Supervisor Co-supervisor Prof. Stefano Ricci Ing. Emmanuele Vaghi A.A. 2017-2018 ABSTRACT This work presents an analysis about the performances of the lines and the nodes involved in the upgrade process of Malpensa International Airport accessibility. This study is developed throughout a new complete analysis model consisting of the rational integration of existing methods. The methodology proposed and applied for the evaluation of the railway infrastructural upgrade solutions for the development of the connections between Milan and its airport is conveniently developed and improved according to the study requirements. The evaluation of line and node capacity is carried out considering the actual and future layouts of the railway network at a regional level and the actual and planned services offered by the railway supplier. The results obtained recommend infrastructural upgrades in order to make available the matching network capacity. The analysis of the lines and the nodes involved in this process, as well as the effectiveness of the proposed infrastructural improvements, is strengthened by a scheduling analysis and the application of a simulation method. i TABLE OF CONTENTS Abstract .............................................................................................................................................. -
Presentazione Di Powerpoint
CONVEGNO “ QUALI FERROVIE PER LE NOSTRE MONTAGNE” Avv. Paolo Nozza – Presidente Ferrovienord Ponte di Legno - 04 gennaio 2019 INQUADRAMENTO NEL GRUPPO FNM TRASPORTO SU FERRO E NON SOLO 100% 20% 80% L’AZIENDA PERSONE, NON SOLO NUMERI 808 330 PERSONE KM impegnate nei SERVIZI offerti di rete ferroviaria gestita 10 900 STAKEHOLDERS TRENI principali circolanti ogni giorno sulla nostra rete 115 5 STAZIONI CERITICAZIONI con servizio viaggiatori DI QUALITÀ 141 569 ANNI INVESTIMENTI di esperienza a servizio In ml di Euro dal 2018 al 2022 del trasporto sui binari LA STORIA 2012 Viene riattivata linea Saronno-Seregno con la 141 ANNI DI TRASPORTO FERROVIARIO riqualificazione di 15 km di linea 2007 Viene attivato il quadruplicamento dei binari tra RINNOVO DELLA CONCESSIONE Cadorna e Bovisa 2016 GOVERNATIVA FINO AL 2060 2006 il nome della società Ferrovie Nord Milano Esercizio cambia in e stipula del nuovo Contratto di Servizio e FERROVIENORD. di Programma 1999 Viene inaugurato il collegamento aeroportuale Malpensa Express Viene acquisita la gestione della linea 1993 ferroviaria Brescia-Iseo-Edolo 1985 Viene creata Ferrovie Nord Milano Esercizio, la controllata del Gruppo dedicata alla gestione dell'attività ferroviaria 1879 Prende avvio l’esercizio ferroviario con l’attivazione della linea Milano-Saronno Nasce Ferrovie Nord Milano (attuale FNM) per costruire e 1877 gestire linee ferroviarie in territorio lombardo. LA RETE UNA RETE METROPOLITANA FERROVIENORD È INTERA RETE CONCESSIONARIA SINO AL 2060 DELLA RETE FERROVIARIA REGIONALE 330 KM 553 KM 124 -
FNM Group Corporate Presentation
FNM Group Corporate Presentation Mid & Small Conference April 2020 The FNM Group B Overview B The Core Business B The reference context FY 2019 Financial Results 2020 Outlook The FNM Group | Overview The Group in short Shareholders • FNM S.p.A. ("FNM"orthe“Group") was established in 1879 with the Free Float objective of building and managing the railway infrastructure of the Lombardy Region. Today, FNM is one of the main transport and mobility operators in Northern Italy, operating in 5 regions (Piedmont, Lombardy, 57.6% 14.7% 27.7% Emilia Romagna, Veneto, Friuli Venezia Giulia), in the sector of passenger and freight transport, or more in general within the field of sustainable mobility according to an integrated model. The Group is the foremost non‐ Integrated leading player governmental Italian investor in the sector in transports and mobility in Lombardy • The Group operates in different segments: Local railway Public Transport through FNM, Ferrovienord, Nord Ing The stock price ‐ 2019 and Trenord Local road Public Transport through bus services with FNM Autoservizi, ATV and La Linea and electric car‐sharing service with E‐ Most recent Vai price* €0.46 Railway Cargo Transport with Malpensa Intermodale, Malpensa Mkt Cap Distripark and DB Cargo Italia €200 mln • FNM is listed on the Mercato Telematico Azionario of Borsa Italiana • As at 31 December 2019, the Group had an average headcount of 2,268 employees Key Figures Key Financials € M 2014 2015 2016 2017 2018 2019 > 70 owned > 900 trains per day REVENUES 190,7 197,5 195,4 198,3 296,3 300,6 trains on the network EBITDA ADJ44,651,755,754,767,869,6 (200,000 passengers) % on revenues 23,4% 26,2% 28,5% 27,6% 22,9% 23,2% EBIT 19,324,224,827,731,430,3 > 330 km Fleet % on revenues 10,1% 12,2% 12,7% 14,0% 10,6% 10,1% network managed NET RESULT 21,1 20,1 26,3 35,0 28,5 30,3 > 700 busses owned by the Group NFP (Cash) (8,4) (27,5) (28,8) 40,2 22,5 (107,4) in Lombardy Adj. -
Copia Di Elenco Scuole Delegate
II GRADO Graduatoria Denominazione Graduatoria ISTITUZIONE SCOLASTICA COMUNE A015 DISCIPLINE SANITARIE I.P. "Verri" BUSTO ARSIZIO B023 LABORATORI PER I SERVIZI SOCIO-SANITARI I.P. "Verri" BUSTO ARSIZIO B031 ESERCITAZIONI PRATICHE PER CENTRALINISTI TELEFONICI I.P. "Verri" BUSTO ARSIZIO B032 ESERCITAZIONI DI PRATICA PROFESSIONALE I.P. "Verri" BUSTO ARSIZIO B033 ASSISTENTE DI LABORATORIO I.P. "Verri" BUSTO ARSIZIO A033 SCIENZE E TECNOLOGIE AERONAUTICHE I.S.I.S. "ANDREA PONTI" GALLARATE A036 SCIENZE E TECNOLOGIA DELLA LOGISTICA I.S.I.S. "ANDREA PONTI" GALLARATE A038 SCIENZE E TECNOLOGIE DELLE COSTRUZIONI AERONAUTICHE I.S.I.S. "ANDREA PONTI" GALLARATE A039 SCIENZE E TECNOLOGIE DELLE COSTRUZIONI NAVALI I.S.I.S. "ANDREA PONTI" GALLARATE A043 SCIENZE E TECNOLOGIE NAUTICHE I.S.I.S. "ANDREA PONTI" GALLARATE A051 SCIENZE, TECNOLOGIE E TECNICHE AGRARIE I.S.I.S. "ANDREA PONTI" GALLARATE A052 SCIENZE, TECNOLOGIE E TECNICHE DI PRODUZIONI ANIMALI I.S.I.S. "ANDREA PONTI" GALLARATE B005 LABORATORIO DI LOGISTICA I.S.I.S. "ANDREA PONTI" GALLARATE I.S.I.S. "CARLO ALBERTO DALLA A050 SCIENZE NATURALI, CHIMICHE E BIOLOGICHE CHIESA" SESTO CALENDE I.S.I.S. "CARLO ALBERTO DALLA B022 LABORATORI DI TECNOLOGIE E TECNICHE DELLE COMUNICAZIONI MULTIMEDIALI CHIESA" SESTO CALENDE AA24 LINGUE E CULTURE STRANIERE NEGLI ISTITUTI DI ISTRUZIONE DI II GRADO (FRANCESE) I.S.I.S. "DANIELE CRESPI" BUSTO ARSIZIO AB24 LINGUE E CULTURE STRANIERE NEGLI ISTITUTI DI ISTRUZIONE DI II GRADO (INGLESE) I.S.I.S. "DANIELE CRESPI" BUSTO ARSIZIO AC24 LINGUE E CULTURE STRANIERE NEGLI ISTITUTI DI ISTRUZIONE DI II GRADO (SPAGNOLO) I.S.I.S. "DANIELE CRESPI" BUSTO ARSIZIO AD24 LINGUE E CULTURE STRANIERE NEGLI ISTITUTI DI ISTRUZIONE DI II GRADO (TEDESCO) I.S.I.S. -
03.2018 Periodico Di Informazione Istituzionale Della Città Di Sesto Calende 6C | 1 Sommario
Lavori ultimati e lavori in corso Monica Mastriani, il nuovo Comandante della Polizia Locale Taglio del nastro alla rinnovata scuola Toti parte il progetto “Qui non sprEco” Palio Sestese 2018, una fantastica giornata Gemellaggio Sesto /Cori (LT) Sesto Calende Informazioni 03.2018 Periodico di informazione istituzionale della città di Sesto Calende 6C | 1 Sommario Editoriale Gemellaggio Sesto Calende / Cori (LT) ..................................................................pg. 3 Lavori Pubblici Lavori ultimati e lavori in corso ...............................................................................pg. 4 Viabilità e Sicurezza Presentazione della Comandante Monica Mastriani e del nuovo Agente ................pg. 5 Cultura Taglio del nastro alla rinnovata scuola Toti .............................................................pg. 6 Irene Veneziano: la musica, una grande passione ..................................................pg. 7 News In pensione, dopo 42 anni di servizio .....................................................................pg. 9 Ambiente Parliamo di “spreco alimentare” con il progetto “Qui non SprEco” .........................pg. 10 Ticino e Lago Maggiore: acque da tutelare .............................................................pg. 11 Politiche Giovanili Educativa di Strada: un progetto ed i suoi risultati .................................................pg. 13 Protezione Civile La nostra Protezione Civile, di cui essere fieri! Ecco il loro operato! .......................pg. 14 Sport Sport 2019 .. -
Lago Maggiore - Passo Dello Stelvio Tour Lago Maggiore
TOUR LAGO MAGGIORE - PASSO DELLO STELVIO TOUR LAGO MAGGIORE PASSO DELLO STELVIO TOUR LAGO MAGGIORE PASSO DELLO STELVIO PROGRAMMA PROGRAM 1° GIORNO: Arrivo e sistemazione in Hotel 1° DAY: Arrival and accomodation 2° GIORNO: 1° Tappa RANCO - ORTA S. GIULIO 2° DAY: 1° Stage RANCO - ORTA S. GIULIO 3° GIORNO: 2° Tappa RANCO - LUINO COLMEGNA 3° DAY: 2° Stage RANCO - LUINO COLMEGNA 4° GIORNO: 3° Tappa LUINO COLMEGNA - MANTELLO 4° DAY: 3° Stage LUINO COLMEGNA - MANTELLO 5° GIORNO: 4° Tappa MANTELLO - BORMIO 5° DAY: 4° Stage MANTELLO - BORMIO 6° GIORNO: 5° Tappa BORMIO - PASSO DELLO STELVIO 6° DAY: 5° Stage BORMIO - PASSO DELLO STELVIO 7° GIORNO: 6° Tappa BORMIO - PASSO GAVIA 7° DAY: 6° Stage BORMIO - PASSO GAVIA 8° GIORNO: Rientro a Milano-Malpensa 8° DAY: Back to Milano-Malpensa ST TOUR 1 DAY LAGO MAGGIORE / PASSO DELLO STELVIO FROM MALPENSA Day 1 Sunday TO RANCO PROGRAM • Arrivo all'aereoporto di Milano-Malpensa • Transfer a RANCO (VA) Hotel Belvedere (30 min.) • Accoglienza • Spuntino di benvenuto • Briefing della settimana • Fitting Bike • Cena tipica con le specialità di pesce del lago Maggiore • Arrival at Milano Malpensa Airport • Transfer (30 min.) to Hotel Belvedere in RANCO (VA) • Greeting • Welcome snack • The week’s briefing • Bike fitting • Traditional evening meal with specialities featuring fish from Lake Maggiore ST TOUR 1 Stage LAGO MAGGIORE / PASSO DELLO STELVIO FROM RANCO PLANIMETRY TO ORTA RANCO 203 mt. OSL ORTA SAN GIULIO 240 mt. OSL 95 km Average: 7% Max: 11% 780 mt Difficulty: ALTIMETRY ST TOUR 1 Stage LAGO MAGGIORE / PASSO DELLO STELVIO FROM RANCO Dal lago Maggiore al lago D’Orta TO Lake Maggiore to Lake Orta ORTA La prima tappa prevede la partenza da Ranco in direzione di Arona, in cui i primi 15 km. -
La Storia Del Museo Dei Picasass
LA STORIA DEL MUSEO Il Museo dei “Picasass nasce agli inizi degli anni ‘80 del secolo scorso, nell’ambito del piano di riorganiz- zazione del Museo Butti, voluto dall’allora Conservatore del Museo, Gottardo Ortelli e dall’Assessore alla Cultura del Comune, Fausto Zani. Tale progetto fu realizzato al fine di evitare che, con la scomparsa degli ultimi scalpellini e con la chiusura delle cave e delle ultime botteghe, andassero perse importanti documentazioni relative all’estrazione e alla lavorazione della pietra. Nel 1983, nella casa studio di Enrico Butti, venne così allestita una prima esposizione sull’Arte dei “Pica- sass”. In tale occasione, con l’ausilio di bacheche e di tabelloni, venivano illustrate le fasi salienti di quell’antico mestiere. Visto il buon esito della manifestazione si organizzò un simposio al quale presero parte gli ultimi scalpellini di Viggiù e, proprio in questa circostanza, si chiese loro, in vista dell’allestimento di una mostra permanen- 23 aprile 1995: presentazione del libro “Picasass”. Da sinistra Pietro Macchione, te, di donare al Museo Butti gli attrezzi per la lavorazione della pietra in loro possesso, utilizzati durante la Gottardo Ortelli, Savino Daolio e Giampiero Gattoni loro attività lavorativa. La richiesta ebbe un forte riscontro: numerose donazioni vennero effettuate a favore del Museo e si co- minciò a costituire il primo nucleo del futuro Museo dei “Picasass”. Le donazioni di utensili e di materiali inerenti la lavorazione della pietra continuarono nel tempo. Si creò, così, un notevole patrimonio di testimonianze, il quale fece sì che entro i primi mesi del 1995 venisse alle- stita, nel padiglione degli Artisti Viggiutesi, presso il Museo Butti, la Mostra Permanente dei “Picasass”. -
SACRO MONTE 10 Places You Can’T Miss in Varese
SACRO MONTE 10 places you can’t miss in Varese « The Italians seem hardly able to look at a high place without longing to put something on the top of it, and they have seldom done so with better effect than in the case of the Sacro Monte at Varese » (Samuel Butler Alps and Sanctuaries of Piedmont and the Canton Ticino, 1881) SACRO MONTE 10 places you can’t miss in Varese Guide of Varese, to discover the beautiful places anche characte- ristic of area Texts Riccardo Santinon Francesca Secchi Sarah Morosini Graphic Silvia Foresti INDEX SACRO MONTE AND VARESE Via Sacra Path 3 Visit at the Sanctuary, the Crypt and the “Romite Ambrosiane” Monaster 6 Funicular railway 8 Visit at the Sacro Monte Museums, the Baroffo and the house museum of Ludovico Pogliaghi 9 A taste of the Elixir “Al Borducan” 10 The beautiful Villa Panza and its Collection 12 A stroll in the “Garden City”, a walking tour between Palazzo Estense and its gardens, the San Vittore Basilica and Corso Matteotti 14 Isolino Virginia 16 ATTRACTION THAT ARE WORTH THE TRIP Santa Caterina del Sasso, Monch Hermitage 21 Lago Maggiore Cableway, what a view!! 24 Borromean Islands 25 I THINGS TO DO Star watching at the astronomical observatory of Campo dei Fiori 29 Professional or amateur biking, your choice 30 Bicycle path of Varese Lake 31 For professional cyclists, route of the 2008 UCI Road World Championship 34 Hiking and Trekking 35 “Volo a Vela”, glider ride 37 Horseback riding 38 Golf Clubs 39 Rowing 41 Sailing on Lake Maggiore 42 Beach Relax 43 Tandem paragliding 44 Climbing wall -
Unterwegs in Italien Zwei Seen Tour – Lago Maggiore Und Lago Di Como
Unterwegs in Italien Zwei Seen Tour – Lago Maggiore und Lago di Como Linienschiff am Lago Maggiore – Bellagio: Blick auf den Lago di Como Neunkirchen – Vicenza 605 km Wir passierten die Grenze nach Italien um 13.10 Uhr bei Arnoldstein, es wurde bewölkt und im Kanaltal fielen die ersten Regentropfen, aber es hatte 15 Grad. Das breite Schotterbett des Tagliamento begleitete uns durch die Poebene, wo sich kurz darauf in der leicht hügeligen Landschaft frisch bestellte Felder zeigten und in den Weingärten bereits die nächste Generation an Weinreben ersichtlich waren. Um 16.30 Uhr erreichten wir Vicenza und das Hotel La Ville, das wir bereits kannten. Nach dem Bezug der Zimmer spazierten wir zur Piazza Signorella, wo sich der schlanke Kirchturm in den blauen Himmel reckte und genossen Sonne und angenehme 18 Grad. Die Piazza dei Signori ist seit römischer Zeit das Zentrum des öffentlichen und privaten Lebens. Die prachtvolle langgestreckte Piazza wird vom 82 m hohen Torre di Piazza aus dem 12. Jht. beherrscht, der die Basilica Palladiana (1549-1614 erbaut) überragt. Die Basilica ist das Hauptwerk Palladios, leider konnten wir sie nicht besichtigen, Montag sind alle Museen in Italien gesperrt. Der ursprünglich gotische Bau diente als Versammlungshalle des Großen Rats. Aus einem Wettbewerb zu seiner Verschönerung ging Palladio als Gewinner hervor, indem er den Kernbau mit einem zweigeschossigen Säulenportikus aus Marmor ummantelte. Auf der westlichen Seite der Kirche erinnert ein Standbild an Palladio, dem letzten großen Baumeister der Renaissance, der mit seinen Villen Architekturgeschichte schrieb und dessen Bauten in Vicenza und in Venetien von der Unesco zum Weltkulturerbe ernannt wurden. -
Curriculum Leonetti Fabrizio
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome LEONETTI FABRIZIO Indirizzo LAVENA PONTE TRESA VIA CARAMELA, 4 - 21037- VARESE Telefono 0332/531337 (interno 1) durante lo svolgimento dell’attività Fax 0332/531703 E-mail [email protected] Nazionalità Italiana Data di nascita 12/11/1959 ESPERIENZA LAVORATIVA • Date (da – a) DAL 01/01/1999 A TUTT’OGGI • Nome e indirizzo del datore di Comune di Germignaga lavoro 21010- via Diaz, 11- Germignaga • Tipo di azienda o settore Comune • Tipo di impiego Comandante Servizio Polizia Locale (per avvenuto trasferimento a seguito di mobilità) • Principali mansioni e responsabilità Responsabile del settore di Polizia Locale • Date (da – a) Dal 01/07/1991 al 31/12/1998 • Nome e indirizzo del datore di Comune di Lavena Ponte Tresa lavoro 21037- via Valle, 12 – Lavena Ponte Tresa • Tipo di azienda o settore Comune • Tipo di impiego Comandante dei Vigili Urbani ( ora Polizia Locale) per vincita concorso • Principali mansioni e responsabilità Responsabile del settore vigilanza e commercio • Date (da – a) DAL 01/10/1986 AL 30/06/1991 • Nome e indirizzo del datore di Comune di Lavena Ponte Tresa lavoro 21037- via Valle, 12 – Lavena Ponte Tresa • Tipo di azienda o settore Comune • Tipo di impiego Vice comandante dei Vigili Urbani (ora Polizia Locale) per vincita concorso • Principali mansioni e responsabilità Direzione ed impiego del personale in servizio di vigilanza sul territorio • Date (da – a) Dal 16/04/1982 al 30/09/1986 • Nome e indirizzo del datore di Comune di Lavena -
Pro Loco Germignaga Germignaga Manifestazioni 2018 Programma Manifestazioni Maggio 2018 MARTEDI 1 28° Giro Del Lago Maggiore
Germignaga ESTATE 2018 VERANSTALTUNGEN IM SOMMER 2018 MANIFESTAZIONI Pro Loco Germignaga Germignaga manifestazioni 2018 Programma manifestazioni maggio 2018 MARTEDI 1 28° Giro del Lago Maggiore Pedalata non competitiva di km 165 (antiorario attorno al Lago) Alternativa corta di km 80 (traghetto a Intra) con 3 ristori: a GHIFFA, a SESTO CALENDE ed all’arrivo. Ritrovo 6.15-7.15 - PARTENZA ORE 6.45-7.30 pzza XX Settembre a GERMIGNAGA. Dienstag 1. Mai 28 ° Rad-Rundfahrt Lago MAGGIORE Rundfahrt (kein Rennen) von 165 km. rund um den See Alternativ verkürzte Rundfahrt von 80 km. (Fähre in Intra ) Mit 3 Verpflegungsstopp in GHIFFA, SESTO CALENDE und am ZIEl Treffpunkt: 6.15-7.15 Uhr Start: 6.45-7.30 Dorfplatz (Piazza XX Settembre GERMIGNAGA). DOMENICA 13 39ª Edizione Camminata Alto Verbano Il gruppo podistico "Alto Verbano" organizza: Partenza ore 8.00-9.30 Sonntag 13 Mai 39ª Ausgabe Volkslauf Camminata Alto Verbano von 6 /13 / 20 km wählbar Von der Volkslaufgruppe „Alto Verbano“ organisiert Treffpunkt Turnhalle via ai Ronchi (über dem Friedhof) Start: 8.00 - 9.30. Palestra via ai Ronchi VENERDI 18 Ore 21.00 presso la sede Pro Loco: La coltivazione dei fiori in vaso serata informativa a cura dell'associazione "La Campagna" a sostegno iniziativa Pro-Loco Freitag 18. Mai Die Pflege der Topf und Blumenkisten (in italienischer Sprache) Informationsabend von der Gruppe La Campagna über die Pflege der Topf und Blumenkisten Im Zusammenhang mit der Initiative Germignaga in Fiore vom Pro-Loco Zeit: 21.00 Ort: Lokal ProLoco. 10 Germignaga manifestazioni 2018 Programma manifestazioni maggio 2018 SABATO 19 CORPO MUSICALE ore 20.30 PROCESSIONE DEI PREMAGGI Samstag 19.