Classifica Generale 9 Km 20° STRAMACCAGNO 2015 Pettorale

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Classifica Generale 9 Km 20° STRAMACCAGNO 2015 Pettorale Classifica generale 9 Km 20° STRAMACCAGNO 2015 Anno di Pettorale Nominativo Società sportiva Residenza nascita 1° 250 Elarbaoui Brahim Maccagno 89 2° 259 Losa Alessandro G.S. Bognanco Luino 74 3° 247 Ghezzi Matteo Bergamo 83 4° 252 Bordanzi Stefano Valbossa Casciago 72 5° 237 Bosco Matteo Casorate Sempione 83 6° 265 Hadik Ardellatif Tronzano 75 7° 255 Cauteluccio Andrea QT8 - Run Milano 79 8° 258 Zancari Luca East London Runner Londra 87 9° 257 Miraglia Daniele Luino 82 10° 200 Magnaghi Guido Luino 66 11° 227 Cacioppo Alessandro Atletica Maccagno Maccagno 97 12° 205 Viganò Gianni Palestra Movimenti Luino 69 13° 242 Piccinelli Dario Bellinzona 78 14° 256 Anania Gennaro Atletica Verbano Luino 56 15° 260 Ceroni Giovanni Atletica 3V Cunardo 16° 204 Gambacorta Maurizio Palestra Movimenti Luino 69 17° 251 Isella Daniele Casciago 73 18° 254 Springhetti Riccardo ASD VM Running Verbania 66 19° 245 Chiari Walter Atletica 3V Varese 75 20° 203 Gambacorta Gianluca Palestra Movimenti Luino 97 21° 248 Filippi Stefano Cunardo 68 22° 262 Pastore C. Luino 75 23° 202 Mantovani Maurizio Palestra Movimenti Portovaltravaglia 63 24° 253 Ferlenghi Claudio Germignaga 25° 246 Cristoforoni Cesare Luino 26° 218 Fantoni Daniele Maccagno 69 27° 264 Cursio Giuseppe Luino 28° 266 Minoletti Giuseppe Grantola 71 29° 10 Zuccolotto Sara Casciago 73 30° 232 Moretti Angelo Maccagno 48 31° 220 Di Pietro Davide Maccagno 81 32° 268 Bossi Claudio Sci club Cunardo Cassano Valcuvia 59 33° 267 Baldin Daniele Sci club Cunardo Brissago Valtravaglia 86 34° 201 Finali Ivan Palestra Movimenti Luino 87 35° 243 Bedogni Filippo Maccagno 74 36° 229 Froio Vincenzo Lavena Ponte Tresa 79 37° 14 Bettoni Alessandra Cadegliano Viconago 72 38° 209 Romano Davide Atletica Verbano Germignaga 70 39° 244 Brizzio Massimo Luino 59 40° 226 Cacioppo Giuseppe Atletica Maccagno Maccagno 65 41° 263 Pozzi Mario Luino 42° 221 Comandini Paolo Maccagno 72 43° 208 Maneo Massimo Palestra Movimenti Castelveccana 57 44° 550 Gatto Pierrenicola 2001 45° 217 Cardano Giuglio Milano 93 46° 12 Serra Antonella Atletica Verbano Luino 63 47° 9 Saredi Claudia G. S. Orezzo Bergamo 74 48° 11 Piccardi Paola Agra 60 49° 241 Piras Ivo Luino 49 50° 261 Cerinotti Cristian Luino 72 51° 2 Zanini Teresa Maccagno 77 52° 249 Vigezzi Luigi Cunardo 47 53° 231 Pigni Piero Busto Arsizio 67 54° 13 De Nicolò Spotti Silvia Palestra Movimenti Luino 75 55° 8 Brunello Laura Atletica Maccagno Maccagno 72 56° 219 Catenazzi Marco Maccagno 71 57° 225 Sala Paolo Milano 56 58° 7 Bagni Camilla Unione Velica Maccagno Arese 98 59° 230 Pigni Federico Malpensa Rugby Busto Arsizio 99 60° 212 Fadda Flavio Palestra Movimenti Maccagno 53 61° 207 Toson Matteo Palestra Movimenti Luino 71 62° 216 Cardano Roberto Milano 57 63° 239 De Santis Costantino Luino 39 64° 4 Solarino Veronica Atletica Verbano Lugano 72 65° 3 Patrizia Serra Palestra Movimenti Luino 73 66° 500 Bagni Carolina Unione Velica Maccagno 67° 551 Hadik Cherkaoui Tronzano 2001 Classifica generale 3 Km 20° STRAMACCAGNO 2015 Anno di Pettorale Nominativo Società sportiva Residenza nascita 1° 659 Partegiani Mattia Germignaga 2006 2° 655 Gatto Etienne Maccagno 2005 3° 652 Fiorot Andrea Atletica Maccagno Maccagno 2006 4° 603 Catenazzi Eleonora Maccagno 2004 5° 658 Sanfilippo Gabriel Maccagno 2004 6° 604 Comandini Alice Atletica Maccagno Maccagno 7° 602 Catenazzi Alessandra Maccagno 2009 8° 606 Formenti Mara Maccagno 2009 9° 605 Formenti Emma Maccagno 2009 10° 610 Saporito Matilde Atletica Maccagno Luino Classifica Cat. Uomini 9 Km 20° STRAMACCAGNO 2015 Pettorale Nominativo Società sportiva Residenza Anno di nascita 1° 250 Elarbaoui Brahim Maccagno 89 2° 259 Losa Alessandro G.S. Bognanco Luino 74 3° 247 Ghezzi Matteo Bergamo 83 4° 252 Bordanzi Stefano Valbossa Casciago 72 5° 237 Bosco Matteo Casorate Sempione 83 6° 265 Hadik Ardellatif Tronzano 75 7° 255 Cauteluccio Andrea QT8 - Run Milano 79 8° 258 Zancari Luca East London Runner Londra 87 9° 257 Miraglia Daniele Luino 82 10° 200 Magnaghi Guido Luino 66 11° 227 Cacioppo Alessandro Atletica Maccagno Maccagno I° Maccagnese 97 12° 205 Viganò Gianni Palestra Movimenti Luino 69 13° 242 Piccinelli Dario Bellinzona 78 14° 256 Anania Gennaro Atletica Verbano Luino 56 15° 260 Ceroni Giovanni Atletica 3V Cunardo 16° 204 Gambacorta Maurizio Palestra Movimenti Luino 69 17° 251 Isella Daniele Casciago 73 18° 254 Springhetti Riccardo ASD VM Running Verbania 66 19° 245 Chiari Walter Atletica 3V Varese 75 20° 203 Gambacorta Gianluca Palestra Movimenti Luino 97 21° 248 Filippi Stefano Cunardo 68 22° 262 Pastore C. Luino 75 23° 202 Mantovani Maurizio Palestra Movimenti Portovaltravaglia 63 24° 253 Ferlenghi Claudio Germignaga 25° 246 Cristoforoni Cesare Luino 26° 218 Fantoni Daniele Maccagno II° Maccagnese 69 27° 264 Cursio Giuseppe Luino 28° 266 Minoletti Giuseppe Grantola 71 29° 232 Moretti Angelo Maccagno III° Maccagnese 48 30° 220 Di Pietro Davide Maccagno 81 31° 268 Bossi Claudio Sci club Cunardo Cassano Valcuvia 59 32° 267 Baldin Daniele Sci club Cunardo Brissago Valtravaglia 86 33° 201 Finali Ivan Palestra Movimenti Luino 87 34° 243 Bedogni Filippo Maccagno 74 35° 229 Froio Vincenzo Lavena Ponte Tresa 79 36° 209 Romano Davide Atletica Verbano Germignaga 70 37° 244 Brizzio Massimo Luino 59 38° 226 Cacioppo Giuseppe Atletica Maccagno Maccagno 65 39° 263 Pozzi Mario Luino 40° 221 Comandini Paolo Maccagno 72 41° 208 Maneo Massimo Palestra Movimenti Castelveccana 57 42° 217 Cardano Giuglio Milano 93 43° 241 Piras Ivo Luino 49 44° 261 Cerinotti Cristian Luino 72 45° 249 Vigezzi Luigi Cunardo 47 46° 231 Pigni Piero Busto Arsizio 67 47° 219 Catenazzi Marco Maccagno 71 48° 225 Sala Paolo Milano 56 49° 230 Pigni Federico Malpensa Rugby Busto Arsizio 99 50° 212 Fadda Flavio Palestra Movimenti Maccagno 53 51° 207 Toson Matteo Palestra Movimenti Luino 71 52° 216 Cardano Roberto Milano 57 53° 239 De Santis Costantino Luino 39 più anziano Classifica Cat. Donne 9 Km 20° STRAMACCAGNO 2015 Anno di Pettorale Nominativo Società sportiva Residenza nascita 1° 10 Zuccolotto Sara Casciago 73 2° 14 Bettoni Alessandra Cadegliano Viconago 72 3° 12 Serra Antonella Atletica Verbano Luino 63 4° 9 Saredi Claudia G. S. Orezzo Bergamo 74 5° 11 Piccardi Paola Agra Più Anziana 60 6° 2 Zanini Teresa Maccagno I° Maccagnese 77 7° 13 De Nicolò Spotti Silvia Palestra Movimenti Luino 75 8° 8 Brunello Laura Atletica Maccagno Maccagno II° Maccagnese 72 9° 7 Bagni Camilla Unione Velica Maccagno Arese 98 10° 4 Solarino Veronica Atletica Verbano Lugano 72 11° 3 Patrizia Serra Palestra Movimenti Luino 73 Classifica Categoria Ragazzi 9 Km 20° STRAMACCAGNO 2015 Pettorale Nominativo Società sportiva Residenza Anno di nascita 1° 550 Gatto Pierrenicola 2001 2° 551 Hadik Cherkaoui Tronzano 2001 Classifica Categoria Ragazze 9 Km 20° STRAMACCAGNO 2015 Pettorale Nominativo Società sportiva Residenza Anno di nascita 1 ° 500 Bagni Carolina Unione Velica Maccagno Classifica Giovanissimi 3 Km 20° STRAMACCAGNO 2015 Pettorale Nominativo Società sportiva Residenza Anno di nascita 1° 659 Partegiani Mattia Germignaga 2006 2° 655 Gatto Etienne Maccagno 2005 3° 652 Fiorot Andrea Atletica Maccagno Maccagno 2006 4° 658 Sanfilippo Gabriel Maccagno 2004 Classifica Giovanissime 3 Km 20° STRAMACCAGNO 2015 Pettorale Nominativo Società sportiva Residenza Anno di nascita 1° 603 Catenazzi Eleonora Maccagno 2004 2° 604 Comandini Alice Atletica Maccagno Maccagno 3° 602 Catenazzi Alessandra Maccagno 2009 4° 606 Formenti Mara Maccagno 2009 5° 605 Formenti Emma Maccagno 2009 6° 610 Saporito Matilde Atletica Maccagno Luino Classifica GP della Scalinata uomini 20° STRAMACCAGNO 2015 Pettorale Nominativo Società sportiva Residenza Anno di nascita 1° 259 Losa Alessandro G.S. Bognanco Luino 74 2° 250 Elarbaoui Brahim Maccagno 89 3° 252 Bordanzi Stefano Valbossa Casciago 72 Classifica GP della Scalinata donne 20° STRAMACCAGNO 2015 Pettorale Nominativo Società sportiva Residenza Anno di nascita 1° 10 Zuccolotto Sara Casciago 73 2° 14 Bettoni Alessandra Cadegliano Viconago 72 3° 12 Serra Antonella Atletica Verbano Luino 63 .
Recommended publications
  • Ottobre 2020
    NUMERO 07 ALFANotizie Notiziario delle principali attività svolte da Alfa S.r.l. per tipologia di servizio OTTOBRE 2020 Acquedotto ALFANotizie Acquedotto! 04 Attività La gestione dell’acquedotto è passata ad Alfa. Comuni interessati: Agra Dumenza Brissago Valtravaglia Ferrera di Varese Brusimpiano Montegrino Valtravaglia Cassano Valcuvia Porto Ceresio Castelveccana Rancio Valcuvia Curiglia Monteviasco Tronzano Lago Maggiore ALFANotizie Acquedotto! 05 Attività Interventi d’urgenza per il ripristino della fornitura a seguito delle interruzioni d’energia elettrica causate dal maltempo. Comuni interessati: Agra Gavirate Angera Gemonio Besozzo Laveno Mombello Casale Litta Mesenzana Cittiglio Saltrio Cuveglio Taino Duno ALFANotizie Acquedotto! 06 Attività Installazione di un nuovo avviatore, collegamento di nuove pompe e rifacimento del piping al rilancio Brusnago. Comune interessato: Azzio Rilancio Brusnago ALFANotizie Acquedotto! 07 Attività • Effettuato cambio carboni al pozzo Samarate. • Installate pompette di dosaggio del cloro per la disinfezione in tutti gli impianti. Comune interessato: Busto Arsizio ALFANotizie Acquedotto! 08 Attività Installazione di inverter resettabili da remoto al pozzo Firello 1 di Casale Litta. Comune interessato: Casale Litta Casale Litta Firello 1 Reset da remoto ALFANotizie Acquedotto! 09 Attività Installazione d’urgenza di una pompa di rilancio al serbatoio Menasi per far fronte a carenze idriche. Quest’ultima permette di supportare l’apporto sorgivo al serbatoio Martinello. Comune interessato: Castello Cabiaglio Serbatoio Menasi ALFANotizie Acquedotto! 10 Attività Sostituzione pressostati guasti e azionatore di potenza pompa 2 all’autoclave Vallè. Comune interessato: Gemonio Autoclave Vallè ALFANotizie Acquedotto! 11 Attività Installazione di pompette dosatrici del cloro al serbatoio Mondizza di Grantola. Comune Attività interessato: Installazione di un nuovo impianto di clorazione Grantola presso i pozzi S.
    [Show full text]
  • NABA CALL for the ASSIGNMENT of FINANCIAL AID (DIRITTO ALLO STUDIO) BENEFITS Academic Year 2020/2021 – ACADEMIC YEAR 2020/2021
    NABA CALL FOR THE ASSIGNMENT OF FINANCIAL AID (DIRITTO ALLO STUDIO) BENEFITS Academic Year 2020/2021 – ACADEMIC YEAR 2020/2021 Milan, 21st July 2020 – Prot. Nr. 46/2020 (TRANSLATION OF THE DSU NABA APPLICATION REQUIREMENTS AND REGULATIONS In case of discrepancies between the Italian text and the English translation, the Italian version prevails) CONTENTS 1) NABA SERVICES IMPLEMENTING THE RIGHT TO UNIVERSITY EDUCATION 3 2) ALLOCATION OF SCHOLARSHIPS 3 2.1) STRUCTURE AND NUMBER OF SCHOLARSHIPS 4 2.2) GENERAL TERMS AND CONDITIONS 5 2.3) SCHOLARSHIP ALLOCATION CLASSIFICATION LIST ADMITTANCE REQUIREMENTS 6 2.3.1) MERIT-BASED REQUIREMENTS 6 2.3.2) INCOME-BASED REQUIREMENTS 9 2.3.3) ASSESSMENT OF THE FINANCIAL STATUS AND ASSETS OF FOREIGN STUDENTS 9 2.4) SCHOLARSHIP TOTAL AMOUNTS 10 3) SCHOLARSHIP FINANCIAL SUPPLEMENTS 12 12 3.1) STUDENTS WITH DISABILITIES 3.2) INTERNATIONAL MOBILITY 12 4) DRAWING UP OF CLASSIFICATION LISTS 13 5) APPLICATION SUBMISSION TERMS AND CONDITIONS 14 6) PUBLICATION OF PROVISIONAL CLASSIFICATION LISTS AND SUBMISSION OF APPEALS 15 6.1) INCLUSION OF STUDENTS IN THE CLASSIFICATION LISTS 15 6.2) PUBLICATION OF THE CLASSIFICATION LISTS AND SUBMISSION OF APPEALS 16 7) TERMS OF SCHOLARSHIP PAYMENTS 16 8) INCOMPATIBILITY – FORFEITURE – REVOCATION 18 9) TRANSFERS AND CHANGES OF FACULTY 18 10) FINANCIAL STATUS ASSESSMENTS 19 11) INFORMATION NOTE ON THE USE OF PERSONAL DATA AND ON THE RIGHTS OF THE DECLARANT 19 ANNEX A - LIST OF COUNTRIES RELATING TO THE LEGALISATION OF DOCUMENTS 22 ANNEX B – LIST OF MUNICIPALITIES RELATING TO THE DEFINITION OF COMMUTING STUDENTS 28 Financial Assistance Selection Process - A.Y.
    [Show full text]
  • DOC Laghi A5 Ita
    Se Varese è nota come “Città Giardino”, la pro- If Varese is well known as the “Garden City”, vincia è giustamente definita “Terra dei the province is rightly defined as the “Land of Laghi”. Sono ben una decina gli specchi d’ac- lakes”. There are about ten lakes throughout qua disseminati qua e là sul suo territorio. the territory. Il notevole numero di laghi si deve ai ghiacciai The remarkable number of lakes is due to the che, millenni or sono, ricoprivano gran parte di glaciers which thousands of years ago used to questa regione prealpina; la loro progressiva cover most of this prealpine region; their scomparsa e l’erosione del terreno sottostante, progressive disappearance and the erosion hanno lasciato traccia su questo territorio. of the soil below left a mark on this territory. Al lago Maggiore si sommano altri laghi minori Added to lake Maggiore are other lakes, smaller per estensione, ma non per fascino. Anzi, intorno in size but not in charm. On the contrary, the ad essi tutto è ancora più dolce e intimo, più enviroment around them is even sweeter, intimate romantico che sul grande lago “Maggiore”. and more romantic than around lake Sul Maggiore, il lago tra i laghi, ma anche sugli “Maggiore”. On Maggiore, The Lake of lakes, as altri specchi d’acqua minori, c’è sempre vita, si fa well as on other minor lakes there’s always life, sport, si fa cultura, si susseguono spettacoli e sport and culture, shows and exhibitions nourishing manifestazioni che danno linfa ai centri che sul the centres nearby.
    [Show full text]
  • Tavola G (5202
    g L a g o M a g g i o r e S g P BIANDRONNO 36 !° Lago di Varese ISPRA TRAVEDONA - MONATE!° !° Ï VARESE CAZZAGO BRABBIA Lago di Monate 9 6 SP36 P S MALNATE RANCO S CADREZZATE P4 i[ g i[ TERNATE i[ g BODIO LOMNAGO INARZO GALLIATE LOMBARDO g OSMATE i[ 8 1 P S BUGUGGIATE 9 6 S 6 P S g 3 S S ![ h P 1 Approvato dal Consiglio Provinciale AZZATE GAZZADA SCHIANNO con delibera n. 27 del 11/04/2007 ANGERA Pubblicato sul BURL - Serie Inserzioni Monte Pelada (471 m.) g e Concorsi - n. 18 del 02/05/2007 ÞÞ g LOZZA COMABBIO DAVERIO g VEDANO OLONA VARANO BORGHI Monte della Croce (360 m.) ÞÞ BRUNELLO Monte Le Casacce (332 m.) Lago di Comabbio ÞÞ CASALE LITTA TAINO MORAZZONE g g CROSIO DELLA VALLE Legenda Ambiti paesaggistici Monte della Croce (446 m.) ÞÞ Valcuvia - Valtravaglia 1 Lura - Saronno 6 CASTIGLIONE OLONA - Lago Maggiore 2 SS 233 7 Valveddasca Monte del Porto (417 m.) CASTRONNO h ÞÞ VENEGONO SUPERIORE Le Motte (355 m.) 3 Medio Olona 8 Valganna - Valmarchirolo ÞÞ MERCALLO Monte Roncaccio (361 m.) Monte S. Giacomo (427 m.) ÞÞ 4 Gallarate 9 Valceresio ÞÞ Basso Verbano, laghi 5 10 Varese Poggio d'oriano (326 m.) Maggiore, Comabbio e Monate S P ÞÞ 4 8 Rilevanze Naturali Monte Vigano (411 m.) 2 4 Aree di elevata naturalità (art. 17 PTPR) ÞÞ P S L a g o M a g g i o r e SESTO CALENDE Parchi naturali (L. 394/91) CARONNO VARESINO Aree di rilevanza ambientale (L.R.
    [Show full text]
  • Seduta Conclusiva) Per La Valutazione Ambientale Strategica Del Piano Di Governo Del Territorio Comunale
    COMUNE DI BRUSIMPIANO PROVINCIA DI VARESE Via Carlo Battaglia n. 5 21050 BRUSIMPIANO – C.F. 00559790126 Tel. 0332/934119 – Fax 0332/934479 e-mail: [email protected] UFFICIO TECNICO prot. 4945 Spett.le Regione Lombardia D.G. Ambiente [email protected] D.G. Agricoltura [email protected] D.G. Territorio ed Urbanistica [email protected] D.G. Infrastrutture e mobilità [email protected] MILANO Spett.le. REGIONE LOMBARDIA Sede territoriale di Varese Viale Belforte n. 22 21100 Varese [email protected] Spett.le SOPRINTENDENZA ARCHEOLOGIA, BELLE ARTI E PAESAGGIO per le province di Como, Lecco, Monza e Brianza, Pavia, Sondrio e Varese MILANO [email protected] Spett.le Provincia di Varese Settore Viabilità e trasporti Settore Territorio ed Urbanistica Settore Ecologia ed Energia VARESE [email protected] Spett.le Autorità di A.T.O. Piazza Libertà n. 1 VARESE [email protected] Spett.le. Dipartimento ARPA Via Caretti n. 5 Varese [email protected] Spett.le A.T.S. Via O. Rossi n. 9 VARESE [email protected] Spett.le. COMUNITA’ MONTANA DEL PIAMBELLO ARCISATE [email protected] Spett. le AUTORITÀ DI BACINO LACUALE CERESIO PIANO E GHIRLA CAMPIONE D’ITALIA [email protected] Spett.le COMUNE DI LAVENA PONTE TRESA [email protected] Spett.le. COMUNE DI MARZIO [email protected] Spett.le COMUNE DI MARCHIROLO [email protected] Spett.le. COMUNE DI PORTO CERESIO [email protected] Spett.le.
    [Show full text]
  • LAVENA PONTE TRESA a Cura Dell’Insegnante ANTONIO Cav
    LavenaPT430x625.qxp 20-12-2012 12:45 Pagina 1 COMUNE DI LAVENA PONTE TRESA Pianta di LAVENA PONTE TRESA in scala 1: 9700 Carta della Provincia di Varese in scala 1:165.000 A R V T VIC. C A L R I L MUNICIPIO C A . D E E B IA O E C S L A EC L R G A O R … T A A V A U I A S G L N T C I I A S O M P R S I A L G I L E A E E ES N R A Z O A C Z L S I Z U L OP A A Z V E A A L L T A I T P S O I O A A C C V Z I V Z A V V IA P IA PO N P RO DO A IO U L I A IL E U PON P.Z T I NG V AT LL IA O VECC E VIA V NEG L A V E A I A Z A M M NT N V Z N IA E I I M IA G A A M . V O O I A I b V O A P G M O R V I R LL O A R I A P I L B R D A A E P C Z O I P IA L V U Z O ZO Z B Z T I B A L ZA LOCA L U T N Z V.
    [Show full text]
  • CALENDARIO PROVVISORIO Campionato: Serie C Silver Fase : QUALIFICAZIONE - Italiana Girone : GIRONE D Gara N Squadra a Squadra B Giorno Data Ora
    FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO CR LOMBARDIA Pagina 1 COMUNICATO UFFICIALE N. 39 DEL 17/02/2021 UFFICIO GARE Data: 17/02/2021 N. 34 Ora: 21:32:00 CALENDARIO PROVVISORIO Campionato: Serie C Silver Fase : QUALIFICAZIONE - Italiana Girone : GIRONE D Gara N Squadra A Squadra B Giorno Data Ora 1 Giornata di andata 4583 MARNATESE BASKET BASKET LEGNANO 91 Sab 06/03/2021 18:00 Palestra Scuola Elementare - Via Repubblica - MARNATE - (VARESE) 4584 BASKET VENEGONO PALL. CASTRONNO Ven 05/03/2021 21:15 Palestra - P.za A.Moro 1 ang. Monte Nero - VENEGONO SUPERIORE - (VARESE) 4585 BASKETBALL CASORATE CMT VIRTUS LUINO Dom 07/03/2021 18:30 PALESTRA COMUNALE - Via De Amicis 2 - CASORATE SEMPIONE - (VARESE) 2 Giornata di andata 4586 PALL. CASTRONNO MARNATESE BASKET Ven 12/03/2021 21:15 PALESTRA SCUOLA MEDIA - Via Monte Grappa 9 - CASTRONNO - (VARESE) 4587 BASKET LEGNANO 91 CMT VIRTUS LUINO Sab 13/03/2021 18:00 PalaDante - Via M. D'azeglio 86 - LEGNANO - (MILANO) 4588 BASKETBALL CASORATE BASKET VENEGONO Dom 14/03/2021 18:30 PALESTRA COMUNALE - Via De Amicis 2 - CASORATE SEMPIONE - (VARESE) 3 Giornata di andata 4589 CMT VIRTUS LUINO PALL. CASTRONNO Ven 19/03/2021 21:00 C.S. LE BETULLE - Via Lugano 41 - LUINO - (VARESE) 4590 MARNATESE BASKET BASKET VENEGONO Sab 20/03/2021 18:00 Palestra Scuola Elementare - Via Repubblica - MARNATE - (VARESE) 4591 BASKET LEGNANO 91 BASKETBALL CASORATE Sab 20/03/2021 18:00 PalaDante - Via M. D'azeglio 86 - LEGNANO - (MILANO) 4 Giornata di andata 4592 MARNATESE BASKET CMT VIRTUS LUINO Sab 27/03/2021 18:00 Palestra Scuola Elementare - Via Repubblica - MARNATE - (VARESE) 4593 PALL.
    [Show full text]
  • Dgr 11 Luglio 2014
    – 2 – Bollettino Ufficiale Serie Ordinaria n. 29 - Mercoledì 16 luglio 2014 • alla determinazione di un livello di classificazione sismica C) GIUNTA REGIONALE E ASSESSORI maggiormente cautelativo rispetto a quello vigente; D.g.r. 11 luglio 2014 - n. X/2129 • all’aggiornamento della classificazione del territorio lom- Aggiornamento delle zone sismiche in Regione Lombardia (l.r. bardo, anche in funzione del riordino delle disposizioni 1/2000, art. 3, c. 108, lett. d) della normativa regionale in materia di vigilanza e con- trollo sulle costruzione in Zona sismica; LA GIUNTA REGIONALE Preso atto che il Gruppo di Lavoro interdirezionale «Coordina- Richiamati: mento azioni sul rischio sismico», costituito con decreto n. 8448 • il decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112 «Conferimento del 23 settembre 2013 del Direttore Generale della D.G. Sicu- di funzioni e compiti amministrativi dello Stato alle regioni rezza, Protezione Civile e Immigrazione, ha elaborato, come da ed agli enti locali, in attuazione del capo I della legge 15 verbale del 9 aprile 2014, una proposta di aggiornamento della marzo 1997, n. 59» e, in particolare, l’art. 54 comma 1 lett. classificazione sismica regionale approvata dalla richiamata c), ai sensi del quale sono mantenute in capo allo Stato le d.g.r. 14964/2003; funzioni relative alla predisposizione della normativa tecni- Preso atto che le competenti Direzioni Generali: ca nazionale per le opere in cemento armato e in acciaio e le costruzioni in zone sismiche nonché i criteri generali • hanno valutato la nuova classificazione coerente con le per l’individuazione delle zone sismiche, delegando altre- specificità del territorio lombardo, anche in considerazio- sì alle Regioni le funzioni relative all’individuazione delle ne della presenza di aree fortemente antropizzate e del zone sismiche, alla formazione e all’aggiornamento degli patrimonio storico esistente, nonché con la classificazione elenchi delle medesime; delle Regioni confinanti; • la legge regionale 5 gennaio 2000 n.
    [Show full text]
  • Piano Sociale Di Zona Ambito Di Luino
    Piano Sociale di Zona Ambito di Luino Assemblea dei Sindaci 2018 - 2020 Agra Bedero Valcuvia Brezzo di Bedero Brissago Valtravaglia Cadegliano Viconago Castelveccana Cremenaga Cugliate Fabiasco Cunardo Curiglia con Monteviasco Dumenza Ferrera di Varese Germignaga Grantola Lavena Ponte Tresa Luino Maccagno con Pino e Veddasca Marchirolo Marzio Mesenzana Montegrino Valtravaglia Porto Valtravaglia Tronzano Lago Maggiore Valganna Indice CAPITOLO 1 GLI ESITI DELLA PROGRAMMAZIONE NEL TRIENNIO 2015-2017 Le attività di programmazione………………………………………………………………………………………. p. 1 La valutazione delle attività ricompositive del sistema di conoscenza ………………………. p. 1 I soggetti …..………………………………………………………………………………………………………………………… p. 1 Gli obiettivi .……………………………………………………………………………………………………………………….. p. 1 I risultati .……………………………………………………….……………………………………………………………………. p. 2 La valutazione delle attività ricompositive dei percorsi a favore dei fruitori del sistema di servizi/interventi/prestazioni ……………………………………………………………………… p. 2 Gli obiettivi .……………………………………………………………………………………………………………………….. p. 2 I risultati .……………………………………………………….……………………………………………………………………. p. 3 La valutazione delle attività ricompositive delle risorse ….………………………………………….. p. 3 Gli obiettivi .……………………………………………………………………………………………………………………….. p. 3 I risultati .……………………………………………………….……………………………………………………………………. p. 4 La valutazione degli interventi/progetti/servizi previsti in fase di programmazione, sia zonali sia sovra zonali………………. ….……………………………….................................... p. 4 I Servizi .……………………………………………………………………………………………………………………………….
    [Show full text]
  • E' Possibile Scrivere Qui Dentro Senza Modificare L'intestazione O Il
    2014-2015 ISU BOCCONI APPLICATION REQUIREMENTS AND REGULATIONS - ISU Bocconi Scholarships - Integrations for internships and international mobility programs - Canteen Service TRANSLATION OF THE FINAL ISU BOCCONI APPLICATION REQUIREMENTS AND REGULATIONS Published on 1 August 2014 CONTENTS CHAPTER I Art. 1 - Benefits for the Right to Study – PAGE 3 CHAPTER II - ISU BOCCONI SCHOLARSHIPS Art. 1 – Amount of ISU Bocconi Scholarship – PAGE 3 Art. 2 – Duration of Assistance Granted – PAGE 3 Art. 3 – Recipients of Assistance – PAGE 4 Art. 4 – Students Not Included in Assistance – PAGE 4 Art. 5 – Number of Scholarships – PAGE 5 Art. 6 – Merit Requirements – PAGE 6 Art. 6.1 – Bachelor or Integrated Master of Arts in Law programs – PAGE 6 Art. 6.2 – Master of Science programs – PAGE 7 Art. 6.3 – PhD programs – PAGE 7 Art. 7 – Bonus credits available to Reach Merit Requirements – PAGE 8 Art. 8 – Requirements Regarding Financial Conditions – PAGE 8 Art. 8.1 – Criteria for access to assistance: Indicator of university equivalent assets situation (I.S.P.E.U) and indicator of university equivalent financial situation (I.S.E.E.U.) – PAGE 8 Art. 8.2 – Evaluation methods of economic conditions – PAGE 9 Art. 8.3 – Calculation of I.S.E.E./ I.S.E.E.U. – PAGE 9 Art. 9 – Calculation of family household – PAGE 9 Art. 10 – Independent students – PAGE 10 Art. 11 – Deadlines, Methods and Documentation Needed for Submitting Applications – PAGE 11 Art. 11.1 – Inserting data online – PAGE 11 Art. 11.2 – Submitting application and documents – PAGE 11 Art. 11.3 – How to submit application and documents – PAGE 11 Art.
    [Show full text]
  • COMUNE DI INARZO Provincia Di Varese DOCUMENTO DI PIANO
    COMUNE DI INARZO Provincia di Varese COMUNE DI INARZO DOCUMENTO DI PIANO modificato dopo PIANO DELLE REGOLE Approvazione COMUNE DI INARZO PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO VARIANTE COMUNE DI INARZO – Variante PGT DOCUMENTO DI PIANO - Indice INDICE 1. LA VARIANTE DI PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO Il quadro normativo e procedurale La partecipazione al processo di formazione della Variante di PGT Elenco contributi al PGT e relativa valutazione dell’Amministrazione 2. INQUADRAMENTO TERRITORIALE Caratteristiche principali 3. ESTRATTO DAL PGT COMUNE DI INARZO (2011) Il bacino territoriale di riferimento Lo sviluppo socio-economico Le regioni agrarie l paesaggio L’Ambito territoriale paesistico n. 10 “Varese” L’uso del suolo Uso urbano del territorio L’uso extraurbano del territorio La lettura degli indicatori per il monitoraggio in fase di attuazione del P.T.C.P. operata dalla Provincia di Varese Indicatori socio-demografici Il profilo medio socio-demografico Il profilo medio economico-occupazionale L’occupazione L’agricoltura l turistico-ricettivo Il commercio La qualità della vita Ricognizione della programmazione territoriale sovracomunale l Piano Territoriale Regionale (P.T.R.) Il Piano Territoriale Paesistico Regionale (P.T.P.R.) Il Piano Territoriale Paesistico Provinciale di Varese Mobilità e reti Agricoltura Paesaggio Rischio I servizi alla persona di livello sovracomunale L’istruzione Le scuole del ciclo primario Le scuole del ciclo secondario Il settore socio-assistenziale Servizio di continuità assistenziale Il servizio veterinario 4. PREVISIONE DI VARIANTE AL PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO COMUNE DI INARZO – Variante PGT DOCUMENTO DI PIANO - Relazione 1. LA VARIANTE DEL PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO (PGT) Introduzione Il Piano di Governo del Territorio del Comune di Inarzo (VA) è stato approvato con Delibera di Consiglio Comunale n.
    [Show full text]
  • Bollettino Dei Trasferimenti Scuola Infanzia
    SMOW5A 18-04-15PAG. 1 SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA LOMBARDIA UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE : VARESE ELENCO DEI TRASFERIMENTI E PASSAGGI DEL PERSONALE DOCENTE DI RUOLO DELLA SCUOLA DELL'INFANZIA ANNO SCOLASTICO 2015/16 ATTENZIONE: PER EFFETTO DELLA LEGGE SULLA PRIVACY QUESTA STAMPA NON CONTIENE ALCUNI DATI PERSONALI E SENSIBILI CHE CONCORRONO ALLA COSTITUZIONE DELLA STESSA. AGLI STESSI DATI GLI INTERESSATI O I CONTROINTERESSATI POTRANNO EVENTUALMENTE ACCEDERE SECONDO LE MODALITA' PREVISTE DALLA LEGGE SULLA TRASPARENZA DEGLI ATTI AMMINISTRATIVI. TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DEL COMUNE - CLASSI COMUNI 1. GENOVESE CRISTIANA . 7/ 1/70 (MI) DA : VAAA856005 - IC BUSTO A. " G.A BOSSI" (BUSTO ARSIZIO) A : VAAA85900L - I.C. BUSTO A. "E. DE AMICIS" (BUSTO ARSIZIO) PUNTI 72 2. SACCARO HERIKA . 7/12/80 (MI) DA : VAAA822002 - I.C. MARCHIROLO GIOVANNI XXIII (MARCHIROLO) A : VAAA822002 - I.C. MARCHIROLO GIOVANNI XXIII (MARCHIROLO) DA POSTO DI SOSTEGNO MINORATI FISIOPSICHICI PUNTI 33 3. TAGLIORETTI LUISELLA . 29/10/59 (VA) DA : VAAA871007 - IC VARESE 4 "A.FRANK " (VARESE) A : VAAA87300V - IC VARESE 2 PELLICO (VARESE) PUNTI 229 4. VANETTI MONICA . 31/ 1/65 (VA) DA : VAAA827005 - I.C. GEMONIO "E. CURTI" (GEMONIO) A : VAAA827005 - I.C. GEMONIO "E. CURTI" (GEMONIO) DA POSTO DI SOSTEGNO MINORATI FISIOPSICHICI PUNTI 90 SMOW5A 18-04-15PAG. 2 TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DEL COMUNE - POSTO DI SOSTEGNO MINORATI FISIOPSICHICI 1. MISTO VALENTINA . 15/ 8/84 (TA) DA : VAAA86000R - I.C. BUSTO A. "GALILEI" (BUSTO ARSIZIO) A : VAAA85900L - I.C. BUSTO A. "E. DE AMICIS" (BUSTO ARSIZIO) PUNTI 3 SMOW5A 18-04-15PAG. 3 TRASFERIMENTI FRA COMUNI DIVERSI - CLASSI COMUNI 1.
    [Show full text]