Sales Guide Lago Maggiore
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Ottobre 2020
NUMERO 07 ALFANotizie Notiziario delle principali attività svolte da Alfa S.r.l. per tipologia di servizio OTTOBRE 2020 Acquedotto ALFANotizie Acquedotto! 04 Attività La gestione dell’acquedotto è passata ad Alfa. Comuni interessati: Agra Dumenza Brissago Valtravaglia Ferrera di Varese Brusimpiano Montegrino Valtravaglia Cassano Valcuvia Porto Ceresio Castelveccana Rancio Valcuvia Curiglia Monteviasco Tronzano Lago Maggiore ALFANotizie Acquedotto! 05 Attività Interventi d’urgenza per il ripristino della fornitura a seguito delle interruzioni d’energia elettrica causate dal maltempo. Comuni interessati: Agra Gavirate Angera Gemonio Besozzo Laveno Mombello Casale Litta Mesenzana Cittiglio Saltrio Cuveglio Taino Duno ALFANotizie Acquedotto! 06 Attività Installazione di un nuovo avviatore, collegamento di nuove pompe e rifacimento del piping al rilancio Brusnago. Comune interessato: Azzio Rilancio Brusnago ALFANotizie Acquedotto! 07 Attività • Effettuato cambio carboni al pozzo Samarate. • Installate pompette di dosaggio del cloro per la disinfezione in tutti gli impianti. Comune interessato: Busto Arsizio ALFANotizie Acquedotto! 08 Attività Installazione di inverter resettabili da remoto al pozzo Firello 1 di Casale Litta. Comune interessato: Casale Litta Casale Litta Firello 1 Reset da remoto ALFANotizie Acquedotto! 09 Attività Installazione d’urgenza di una pompa di rilancio al serbatoio Menasi per far fronte a carenze idriche. Quest’ultima permette di supportare l’apporto sorgivo al serbatoio Martinello. Comune interessato: Castello Cabiaglio Serbatoio Menasi ALFANotizie Acquedotto! 10 Attività Sostituzione pressostati guasti e azionatore di potenza pompa 2 all’autoclave Vallè. Comune interessato: Gemonio Autoclave Vallè ALFANotizie Acquedotto! 11 Attività Installazione di pompette dosatrici del cloro al serbatoio Mondizza di Grantola. Comune Attività interessato: Installazione di un nuovo impianto di clorazione Grantola presso i pozzi S. -
Benvenuti / Welcome / Willkommen in «La Cacina»
Benvenuti / Welcome / Willkommen in «La Cacina» W-Lan: Please ask for the code TV: swivel-mounted Coffee machine: Using coffee capsules compatible for Nespresso machines Barbecue / Gas-Grill: can be borrowed from us Keys: You will receive a guest key, opening/closing the two doors, the two shutters to the guest Studio, the garden gate and the garage door. Please note: closed guest room entrance doors cannot be opened from the outside without key. The key belongs to a closing system, please treat it with care. Light outside: If desired, turns on with a proximity detector at night The light-switch for the lamp above the entrance doors is in the shower room Swimming-Pool: is cleaned once a week. We respect your privacy, but we might use the pool once per day (morning or evening) and also water the plants around the pool. In the evening, when dark, the pool can be illuminated - switch, near the palm tree, behind the heater case. Laundry: Terry towels, 2 towels for the sunbeds and 2 bathrobes are ready for your use. If you stay for more than a few days and wish to change towels and/or bed linen, please bring them up in the morning for washing. Since summer is hot and humid here in the area, we recommended either to run the dehumidifier during the day, when you are away or use the air con when necessary. 02.10.2017 [1] Garbage: In Italy, waste separation is somewhat complicated and therefore we ask you to deposit glass/metal, paper/cardboard and plastic at our cellar door (we dispose of it accordingly), the remaining compost waste can be put in the litter bin (“green” waste bag) under the sink in the kitchenette. -
Deliberazione Della Giunta Regionale 15 Febbraio 2016, N. 16-2913
REGIONE PIEMONTE BU8S1 25/02/2016 Deliberazione della Giunta Regionale 15 febbraio 2016, n. 16-2913 Ridefinizione degli ambiti territoriali di scelta dell'ASL NO per la Medicina Generale entro i quali l'assistito puo' esercitare il proprio diritto di scelta/revoca del medico di Medicina Generale. A relazione dell'Assessore Saitta: Visto l’art. 19, comma 2, della Legge n. 833/78 che prevede la possibilità di libera scelta del medico, da parte dell’assistibile, nei limiti oggettivi dell’organizzazione sanitaria; visto l’art. 33, comma 3, dell’Accordo Collettivo Nazionale per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina Generale, ai sensi dell’ art. 8, comma 1, del D. Lgs n. 502 del 1992 s.m.i., del 23 marzo 2005 s.m.i. (nel prosieguo ACN MMG) che conferisce alle Regioni la competenza ad articolare il livello organizzativo dell’assistenza primaria in ambiti territoriali di comuni, gruppi di comuni o distretti; dato atto che attualmente l’ ASL NO è articolata in quattro Distretti composti dai seguenti ambiti territoriali comprendenti i sottoindicati Comuni: Distretto di Novara Ambito di scelta 1 (Comune capofila: Novara) NOVARA, GRANOZZO CON MONTICELLO, CASALINO CON CAMERIANO, CALTIGNAGA Ambito di scelta 2: (Comune capofila Vespolate). VESPOLATE, BORGOLAVEZZARO, GARBAGNA NOV.SE, NIBBIOLA, TERDOBBIATE, TORNACO Ambito di scelta 3: (Comuni capofila: Carpignano Sesia e Biandrate) CARPIGNANO SESIA, BRIONA, CASALEGGIO NOVARESE., CASTELLAZZO NOVARESE, FARA NOVARESE, LANDIONA, MANDELLO VITTA, SILLAVENGO; BIANDRATE, CASALBELTRAME, CASALVOLONE, RECETTO, S.NAZZARO SESIA, S.PIETRO MOSEZZO, VICOLUNGO Distretto di Galliate Trecate Ambito di scelta 1 (Comune capofila: Galliate) GALLIATE, CAMERI, ROMENTINO Ambito di scelta 2: (Comune capofila Trecate). -
1° GRAN FONDO LAGO MAGGIORE GIRO MARATONA CRONOTABELLA - PERCORSO LUNGO Velocità Media Km/H 20 25 30 M
1° GRAN FONDO LAGO MAGGIORE GIRO MARATONA CRONOTABELLA - PERCORSO LUNGO Velocità media km/h 20 25 30 m. Strade km. km. km. orario orario orario slm Prov. Località Itinerario Parziali progess All'arrivo passaggi passaggi passaggi 226 NO Castelletto sopra Ticino SP.(sp 30/ ss) Via Nenni 0,0 0,0 117,1 8:00 8:00 8:00 268 NO Comignago SP. 89 Via Oleggio Castello 1,7 1,7 115,4 8:05 8:04 8:03 379 NO Oleggio Castello SP. 142 Via Comignago 3,1 4,8 112,3 8:14 8:11 8:09 379 NO Oleggio Castello SP. 159 Via Vittorio Veneto 2,8 7,6 109,5 8:22 8:18 8:15 390 NO Paruzzaro SP. 159 Via Monte Oleggiasco 1,4 9,0 108,1 8:27 8:21 8:18 424 NO Montrigiasco (fraz. Arona) SP. 110 Via Alessandro Volta 1,1 10,1 107,0 8:30 8:24 8:20 350 NO Campagna (fraz. Arona) SP. 110 Via Vergante 1,0 11,1 106,0 8:33 8:26 8:22 376 NO Dagnente (fraz. Arona) SP. 35 Via Verbano 1,4 12,5 104,6 8:37 8:30 8:25 214 NO Meina SP. 124 Via Meina 1,5 14,0 103,1 8:42 8:33 8:28 214 NO Meina SP. 36 Via Roma 1,0 15,0 102,1 8:45 8:36 8:30 400 NO Corciago (fraz. Nebbiuno) SP. 36/A Via per Meina 1,7 16,7 100,4 8:50 8:40 8:33 430 NO Nebbiuno SP. -
Asia T-3/12: Unionin Yleisen Tuomioistuimen Tuomio 10.7.2013
24.8.2013 FI Euroopan unionin virallinen lehti C 245/9 Unionin yleisen tuomioistuimen tuomio 10.7.2013 — Carlo Antoniotti (Orino, Italia), Aldo Ardia (Besozzo), Fernando Kreyenberg v. SMHV — Komissio (MEMBER OF €e euro Arroja (Varese, Italia), Karin Aschberger (Ranco, Italia), Andreas experts) Aschberger (Ranco), Heikki Aulamo (Besozzo), Davide Auteri (Varese), Roberto Babich (Gavirate), Valentino Bada (Ispra), (Asia T-3/12) ( 1) Vagn Bak-Mikkelsen (Angera), Simone Bano (Mornago, Italia), Joaquin Baraibar (Ispra), Vittorio Barale (Vercelli, Italia), Stefano (Yhteisön tavaramerkki — Mitättömyysmenettely — Yhteisön Baranzini (Angera), Thomas Barbas (Varese), Caterina Barbera tavaramerkiksi rekisteröity kuviomerkki MEMBER OF €e (Laveno), Marco Barbero (Verbania, Italia), Paulo Barbosa (Ispra), euro experts — Ehdoton hylkäysperuste — Unionin tunnukset Elena Bardelli (Monvalle, Italia), Renzo Bardelli (Besozzo), Jose ja unionin toiminta-alat — Euron tunnus — Asetuksen (EY) Ignacio Barredo Cano (Ispra), Marco Basso (Varano Borghi, Ita N:o 207/2009 7 artiklan 1 kohdan i alakohta) lia), Maurizio Bavetta (Cadrezzate, Italia), Claudio Belis (Ispra), Carlo Bellora (Milan, Italia), Alan Belward (Cittiglio), Zita Be mova (Taino, Italia), Enrico Ben (Varese), Jose Bento Valente (2013/C 245/12) (Varese), Claudio Bergonzi (Angera), Walter Bertato (Taino), Paolo Bertoldi (Varese), Luciana Bervoets Rossini (Angera), Ema Oikeudenkäyntikieli: saksa nuela Besozzi Pedroncin (Taino), Rene Beuchle (Ispra), Massimo Bianchi (Marnate, Italia), Pierangelo Biavaschi -
Voglio Fare Il Volontario Di Protezione Civile…
VOGLIO FARE IL VOLONTARIO DI PROTEZIONE CIVILE….. DEVO FARE UNA SCELTA IMPORTANTE….. 1 IL VOLONTARIO DI PROTEZIONE CIVILE IL VOLONTARIO DI PROTEZIONE CIVILE DEVE DISPORRE DI UNA: COMPONENTE UMANA; COMPONENTE TECNICA. TENACIA TEMPO DEDIZIONE CORAGGIO CUORE PROFESSIONALITA’ PASSIONE RISPETTO DEI RUOLI LAVORO DIDI SQUADRA 2 COSA SARETE CHIAMATI A FARE………… COME DIVENTO VOLONTARIO DI PC? “REGOLE D’INGAGGIO”: ESSERE MAGGIORENNI; NON AVER RIPORTATO CONDANNE PENALI PER REATI DOLOSI CONTRO LE PERSONE O IL PATRIMONIO; 3 COME DIVENTO VOLONTARIO DI PC? “REGOLE D’INGAGGIO”: DEVO ESSERE ISCRITTO AD UN ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE. GRUPPI COMUNALI ASSOCIAZIONI Organizzazioni Organizzazioni private, pubbliche e dipendono con un proprio statuto, direttamente dal presidente e consiglio Sindaco. direttivo. 4 GRUPPI COMUNALI ALBIZZATE CADEGLIANO VICONAGO ANGERA CAIRATE ARCISATE CANTELLO AZZIO CARDANO AL CAMPO BARDELLO CARNAGO BESNATE CARONNO PERTUSELLA BIANDRONNO CARONNO VARESINO BRENTA CASALE LITTA BRUNELLO CASALZUIGNO BUGUGGIATE CASORATE SEMPIONE GRUPPI COMUNALI CASSANO VALCUVIA CROSIO DELLA VALLE CASTELLANZA CUASSO AL MONTE CASTELLO CABIAGLIO CUGLIATE FABIASCO CASTELSEPRIO CUNARDO CASTIGLIONE OLONA CUVEGLIO CAZZAGO BRABBIA CUVIO CISLAGO DAVERIO CITTIGLIO DUNO COCQUIO TREVISAGO FAGNANO OLONA CREMENAGA FERRERA 5 GRUPPI COMUNALI GALLIATE LOMBARDO INDUNO OLONA GAVIRATE ISPRA GAZZADA SCHIANNO LAVENA PONTE TRESA GEMONIO LAVENO MOMBELLO GERENZANO LEGGIUNO GORLA MAGGIORE LONATE CEPPINO -
COMUNE DI BELGIRATE Provincia Del Verbano Cusio Ossola
COMUNE DI BELGIRATE Provincia del Verbano Cusio Ossola COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 36 OGGETTO : PROGETTO DI SOSTENIBILITA' ENERGETICA NEI COMUNI PICCOLI E MEDI. PROGETTO DI SOSTENIBILITA' ENERGETICA. L‘anno duemiladodici , addì tredici , del mese di aprile , alle ore 12 e minuti 30 , nella sala delle riunioni. Sono presenti i Signori: Cognome e Nome Carica Pr. As. FLAVIA FILIPPI SINDACO X GALLO ANTONELLA VICESINDACO X BUSCHER MARIA CLAUDIA ASSESSORE X PRINI LUCA ASSESSORE X Totale 4 Assiste all'adunanza il Segretario Comunale Signora Dott.ssa CASTELLANO Giuseppina la quale provvede alla redazione del presente verbale. Essendo legale il numero degli intervenuti, la Signora FLAVIA FILIPPI nella sua qualità di SINDACO assume la presidenza e dichiara aperta la seduta per la trattazione dell‘oggetto suindicato. Riferisce il Presidente. Premesso che la Fondazione CARIPLO ha emanato il bando —Promuovere la sostenibilità energetica nei Comuni Piccoli e Medi“ con l‘obiettivo di sostenere lo sviluppo energetico sostenibile; che in data 09/05/2011 questo Comune unitamente ad altri Comuni della Provincia di Novara e di quella del Verbano Cusio Ossola hanno sottoscritto un accordo di partenariato per promuovere la sostenibilità energetica nei comuni piccoli e medi; che l‘iniziativa ha raccolto l‘adesione di 20 Comuni che a sua volta sono stati divisi in due specifici progetti: Capofila Comune di Vogogna œ Comuni Patner : Arizzano, Beura Cardezza, Cannero, Oggebbio, Ornavasso, Pallanzeno, Piedimulera, Pieve Vergonte, Villadossola; -
Unione Dei Comuni Lombarda Prealpi
unione dei comuni lombarda prealpi agra - curiglia con monteviasco - dumenza - tronzano lago maggiore 21010 dumenza - va - viale delle rimembranze 9 - tel. 0332 517 239 - fax 0332 517 050 c.f. p.iva 03483320127 STATUTO DELL’UNIONE DEI COMUNI LOMBARDA PREALPI Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale di Agra 15.01.2015 n.2 Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale di Curiglia con Monteviasco 14.01.2015 n. 3 Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale di Dumenza 15.01.2015 n.2 Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale di Tronzano Lago Maggiore 14.01.2015 n.2 modificato con deliberazione del Consiglio dell’Unione dei Comuni Lombarda PREALPI n. 12 del 11.12.2015, con deliberazione n° 6 del 10 marzo 2016, con deliberazione n° 14 del 27 luglio 2016, con deliberazione n. 21 dell’ 08 ottobre 2019 Sommario Titolo I – Elementi costitutivi Articolo 1 – Principi fondamentali Articolo 2 – Finalità e funzioni Articolo 3 – Sede e stemma dell’Unione Articolo 4 – Durata e scioglimento dell’Unione Articolo 5 – Recesso Titolo II – Ordinamento Strutturale Articolo 6 – Organi dell’Unione Articolo 7 – Assemblea Articolo 8 – Deliberazioni degli organi collegiali Articolo 9 – Competenze dell’Assemblea Articolo 10 – Convocazione dell’Assemblea Articolo 11 – Validità delle sedute e delle deliberazioni dell’Assemblea Articolo 12 – Funzionamento dell’Assemblea Articolo 13 – Richiesta di convocazione Articolo 14 – Iniziativa per gli atti e le deliberazioni di competenza dell’Assemblea Articolo 15 – Dimissione, decadenza e sostituzione -
CITTA' CAP Milano 20121
CITTA' CAP Milano 20121 Milano 20122 Milano 20123 Milano 20124 Milano 20125 Milano 20126 Milano 20127 Milano 20128 Milano 20129 Milano 20131 Milano 20132 Milano 20133 Milano 20134 Milano 20135 Milano 20136 Milano 20137 Milano 20138 Milano 20139 Milano 20141 Milano 20142 Milano 20143 Milano 20144 Milano 20145 Milano 20146 Milano 20147 Milano 20148 Milano 20149 Milano 20151 Milano 20152 Milano 20153 Milano 20154 Milano 20155 Milano 20156 Milano 20157 Milano 20158 Milano 20159 Milano 20161 Milano 20162 Arluno, Bernate Ticino, Buscate, Casorezzo, Inveruno, Mesero, Pogliano Milanese, San Giorgio su Legnano, Vanzago, Bareggio, Boffalora Sopra Ticino, Canegrate, Cornaredo, Marcallo con 20010 Casone, Ossona, Pregnana Milanese, Santo Stefano Ticino, Vittuone Corbetta 20011 Cuggiono 20012 Magenta 20013 Nerviano 20014 Parabiago 20015 Pero 20016 Rho 20017 Sedriano 20018 Settimo Milanese 20019 Arconate, Arese, Busto Garolfo, Cesate, Dairago, Lainate, Magnago, Nosate, Robecchetto con Induno, Solaro, Vanzaghello, 20020 Villa Cortese, Baranzate, Bollate 20021 Castano Primo 20022 Cerro Maggiore 20023 Garbagnate Milanese 20024 Novate Milanese 20026 Rescaldina 20027 San Vittore Olona 20028 Turbigo 20029 Senago 20030 Cormano 20032 Paderno Dugnano 20037 Cambiago 20040 Grezzago 20056 Basiano, Bellinzago Lombardo, Bussero, Cassina de' Pecchi, Colturano, Gessate, Liscate, Masate, Mediglia, Pessano con 20060 Bornago, Pozzo d'Adda, Pozzuolo Martesana, Trezzano Rosa, Truccazzano, Vignate Carugate 20061 Cassano d'Adda 20062 Cernusco sul Naviglio 20063 Gorgonzola -
1 Scheda Sentiero Dati Percorso
1 SCHEDA SENTIERO DATI PERCORSO Catasto Regionale dei sentieri DATA: ………………………. RILEVATORE: C.A.I. sez. Novara Dati generali del sentiero NOME SENTIERO: SENTIERO NOVARA TAPPA N° 14 GRUPPO MONTUOSO: COLLINARE – VERSANTE DELL’ALTO VERGANTE COMUNE: PARUZZARO LOC. SANTUARIO SANT’ EUFEMIA - FOSSENO DI NEBBIUNO (LOC. LAVATOIO) COMPETENZA MANUTENZIONE: COMUNI INTERESSATI LUNGHEZZA: mt. 8. 600 DISLIVELLO: in salita (m) 262 in discesa (m) 262 TEMPO DI PERCORRENZA: andata (ore)…2:45 ritorno (ore)…2:45 DIFFICOLTÀ: ….E.… FREQUENTAZIONE: …………….……….….... PRESENZA ATTREZZATURE: …………..…….….... Percorso Quota Lunghezza Località Ore Ore Diff. Tipol. Morf. Amb. Acqua (m) (m) ↓ ↑ Paruzzaro Santuario S.Eufemia – 334 1000 0:20 0:20 T 02 02 03 Sottopasso Autostrada A26 Sottopasso Autostrada A26 – 325 1800 0:35 0:35 T 02 02 03 Guado torrente Vevera Sottopasso Autostrada A26 – 353 700 0:15 0:15 T 02 02 03 S.P. 34 Alto Vergante S.P. 34 Alto Vergante- 383 1300 0:25 0:25 T 02 02 03 Silvera Silvera – 512 1000 0:20 0:20 T 01 02 03 Colazza Colazza- 543 2800 0:50 0:50 T 02 05 03 04 Fosseno loc. lavatoio Fosseno loc. lavatoio Fine tappa 14 596 DIFFICOLTA’ ESCURS. TIPOLOGIA SENTIERO MORFOLOGIA AMBIENTE ACQUA T = Facile 00 = dato non disponibile 00 = dato non disponibile 00 = dato non disponibile 00 = dato non disponibile E = Escursionistico 01 = coinc. strada asfaltata 01 = fondovalle 01 = campagna 01 = nulla EE = Escursion. difficile 02 = coinc. strada bianca 02 = versante 02 = prati 02 = scarsa EEA = Escurs. diff. attrezz. 03 = coinc. strada forestale 03 = mezzacosta 03 = boschi latifoglie 03 = sufficiente 04 = carrareccia-mulattiera 04 = crinale 04 = boschi conifere 04 = abbondante 05 = a fondo naturale 05 = misto 05 = boschi misti 06 = selciato 99 = altro 06 = pascoli alta quota 07 = traccia 07 = pietraie 08 = via ferrata attrezzata 08 = roccette 50 = via ferrata 09 = greto corso d’acqua 51 = sentiero attrezzato 10 = centro abitato 97 = varia con attrezzature 11 = macchia mediterranea 98 = varia senza attrezz. -
Tessin, Graubünden, Noordoost-Zwitserland Met Lago Maggiore En Lago Di Como Gratis
TESSIN, GRAUBÜNDEN, NOORDOOST-ZWITSERLAND MET LAGO MAGGIORE EN LAGO DI COMO GRATIS Auteur: Wim Danse Aantal pagina's: 326 pagina's Verschijningsdatum: none Uitgever: ANWB||9789018132408 EAN: nl Taal: Link: Download hier Wandelkaarten - Tessin - Ticino De oppervlakte bedraagt 4,3 km², de bevolkingsdichtheid is inwoners per km². Argegno telt ongeveer huishoudens. Bron: Alessandro Vecchi. Ossuccio is een gemeente in de Italiaanse provincie Como en telt inwoners. De oppervlakte bedraagt 8,0 km², de bevolkingsdichtheid is inwoners per km². Ossuccio telt ongeveer huishoudens. Bron: Carloalberto Villa Carlotta is een 18e-eeuwse villa aan de westoever van het Lago di Como in Italië. De villa ligt circa vijf kilometer ten zuiden van Menaggio. De bouw van de villa startte aan het einde van de 17e eeuw voor de adellijke familie Clerici, een Milanese familie die in hoog aanzien stond. Dit is namelijk niet het enige gebouw dat voor de familie Clerici is gebouwd, zo was er ook het Palazzo Clerici, dat voor Giorgio Antonio Clerici gebouwd was omdat hij zoveel betekende voor het diplomatieke korps in de Spaanse regering. San Siro is een gemeente in de Italiaanse provincie Como en telt inwoners. De oppervlakte bedraagt 18,79 km², de bevolkingsdichtheid is 92,82 inwoners per km². De gemeente is in ontstaan door het samenvoegen van de voormalige gemeenten Sant'Abbondio en Santa Maria Rezzonico. Bron: Witch of the west de Wikipedia en italiano. Gravedona ed Uniti is een gemeente in de Italiaanse provincie Como en telt 4. De oppervlakte bedraagt 40,8 km², de bevolkingsdichtheid is inwoners per km². Bron: Hamster 3. -
SACRO MONTE 10 Places You Can’T Miss in Varese
SACRO MONTE 10 places you can’t miss in Varese « The Italians seem hardly able to look at a high place without longing to put something on the top of it, and they have seldom done so with better effect than in the case of the Sacro Monte at Varese » (Samuel Butler Alps and Sanctuaries of Piedmont and the Canton Ticino, 1881) SACRO MONTE 10 places you can’t miss in Varese Guide of Varese, to discover the beautiful places anche characte- ristic of area Texts Riccardo Santinon Francesca Secchi Sarah Morosini Graphic Silvia Foresti INDEX SACRO MONTE AND VARESE Via Sacra Path 3 Visit at the Sanctuary, the Crypt and the “Romite Ambrosiane” Monaster 6 Funicular railway 8 Visit at the Sacro Monte Museums, the Baroffo and the house museum of Ludovico Pogliaghi 9 A taste of the Elixir “Al Borducan” 10 The beautiful Villa Panza and its Collection 12 A stroll in the “Garden City”, a walking tour between Palazzo Estense and its gardens, the San Vittore Basilica and Corso Matteotti 14 Isolino Virginia 16 ATTRACTION THAT ARE WORTH THE TRIP Santa Caterina del Sasso, Monch Hermitage 21 Lago Maggiore Cableway, what a view!! 24 Borromean Islands 25 I THINGS TO DO Star watching at the astronomical observatory of Campo dei Fiori 29 Professional or amateur biking, your choice 30 Bicycle path of Varese Lake 31 For professional cyclists, route of the 2008 UCI Road World Championship 34 Hiking and Trekking 35 “Volo a Vela”, glider ride 37 Horseback riding 38 Golf Clubs 39 Rowing 41 Sailing on Lake Maggiore 42 Beach Relax 43 Tandem paragliding 44 Climbing wall