Piattaforma ecologica Piattaforma ecologica di di Arriva l’ECOCARD LA TESSERA MAGNETICA PER ACCEDERE ALLE PIATTAFORME ECOLOGICHE DI via Reschigna località Trigo , , MACCAGNO E PORTOVALTRAVAGLIA

GIORNI ED ORARIO DI APERTURA - Stampato su carta - Stampato riciclata – DICEMBRE 2007 Lunedì 9.00/12.00 - 14.00/17.30

Martedì 9.00/12.00 - 14.00/17.30

Giovedì 9.00/12.00 - 14.00/17.30 Anonima Design [1] Anonima Grafica Venerdì 9.00/12.00* - 14.00/17.30

GIORNI ED ORARIO DI APERTURA Sabato 9.00/12.00 - 14.00/17.30 * solo utenze commerciali/produttive Lunedì 9.00/12.00

Mercoledì 9.00/12.00 - 14.00/17.30

Sabato 9.00/12.00 - 14.00/17.30 , Via Cellini, 4 · 20020 Solaro (MI) - 4 · 20020 Solaro Cellini, Via Servizi Airone srl , Concept

Gentile Cittadino, spettabile ditta, con la presente si consegna la tessera magnetica personalizzata che dovrà essere utilizzata ogni qualvolta sarà necessario accedere alle piattaforme ecologiche di INDICAZIONI DI CONFERIMENTO DEI RIFIUTI INDICAZIONI DI CONFERIMENTO DEI RIFIUTI Dumenza, Luino, Maccagno e Porto VEGETALI: le ramaglie vanno allestite in fascine e i rami di grossa dimensione devono essere tagliati a pezzi. VEGETALI: le ramaglie vanno allestite in fascine e i rami di grossa dimensione devono essere tagliati a pezzi. Valtravaglia. INGOMBRANTI: vanno ridotti di volume e separati per tipologia di materiale (ferro, legno, plastica ecc.) INGOMBRANTI: vanno ridotti di volume e separati per tipologia di materiale (ferro, legno, plastica ecc.) L’introduzione della tessera magnetica consentirà di disciplinare al meglio il LEGNO: i mobili in legno vanno smontati e separati dalle parti in metallo e in plastica. LEGNO: i mobili in legno vanno smontati e separati dalle parti in metallo e in plastica. conferimento e lo smaltimento dei rifiuti presso le piattaforme, effettuando un controllo più mirato sia dei conferimenti dell’utenza sia di quelli prelevati dalla Le informazioni sulle tipologie di rifiuti conferibili nella piattaforma si possono reperire Le informazioni sulle tipologie di rifiuti conferibili nella piattaforma si possono reperire società appaltatrice del servizio per il successivo smaltimento. in vari modi: in vari modi: Tale iniziativa rientra tra le azioni programmate da questa Comunità Montana e dai - dal sito internet della Comunità Montana, www.cm-valliluinese.va.it , - dal sito internet della Comunità Montana, www.cm-valliluinese.va.it , Comuni consorziati e finalizzate ad incrementare la raccolta differenziata - per il sezione amministrazione - servizi; sezione amministrazione - servizi; contenimento dei costi di raccolta e smaltimento dei rifiuti e per il rispetto - inviando una email all'Ufficio Ecologia, uffi[email protected]; - inviando una email all'Ufficio Ecologia, uffi[email protected]; dell’ambiente - che, soprattutto grazie alla Vostra collaborazione, ha sinora ottenuto importanti e soddisfacenti risultati, superando la soglia del 50%. - chiamando il Numero Verde 800-134089; - chiamando il Numero Verde 800-134089; - presso il di residenza; - presso il Comune di residenza; L’assessorato all’Ecologia - direttamente in piattaforma. - direttamente in piattaforma. COMUNITÀ MONTANA VALLI DEL LUINESE

Piattaforma ecologica Piattaforma ecologica L’ECOCARD di Dumenza di Luino La tessera magnetica per l’accesso via Europa - Località Fraccia via Gorizia – strada per il Cucco alla Piattaforma Ecologica

Cos’è L’ECOCARD è una tessera magnetica che identifica tutte le famiglie e le attività commerciali/produttive situate sul territorio comunitario ed iscritte nei ruoli TARSU dei Comuni consorziati della Comunità Montana Valli GIORNI ED ORARIO DI APERTURA del Luinese. Essa servirà a monitorare e ad Lunedì 9.00/12.00 - 14.00/17.30* identificare gli accessi alle piattaforme al fine di regolamentare e disciplinare i conferimenti GIORNI ED ORARIO DI APERTURA delle varie tipologie di rifiuti da parte delle diverse utenze, in un’ottica di incremento della Martedì 9.00/12.00 - 14.00/17.30 raccolta differenziata e di contenimento dei costi complessivi di raccolta e smaltimento rifiuti. 9.00/12.00 - 14.00/17,30 Mercoledì 9.00/12.00 - 14.00/17.30 Alle utenze private verrà consegnata una tessera con sfondo di colore verde, mentre alle Mercoledì attività produttive/commerciali verrà consegnata una tessera con sfondo di colore nero. Sabato 9.00/12.00 Giovedì 9.00/12.00* - 14.00/17.30 Il fronte tessera riporta un codice di identificazione personale, il Comune di residenza e la tipologia di utenza (privato/ditta). Venerdì 9.00/12.00 - 14.00/17.30 Come usarla Sabato 9.00/12.00 - 14.00/17.30 L’ECOCARD dovrà essere utilizzata per accedere alle piattaforme ecologiche dei Comuni di * solo utenze commerciali/produttive Dumenza, Luino, Maccagno e Porto Valtravaglia e dovrà essere presentata agli operatori e agli addetti presenti. La tessera è personale e non può essere ceduta ad altro utente. Potrà essere utilizzata dai componenti del nucleo familiare, per le utenze domestiche, e dai dipendenti dell’azienda per le utenze produttive/commerciali. INDICAZIONI DI CONFERIMENTO DEI RIFIUTI INDICAZIONI DI CONFERIMENTO DEI RIFIUTI VEGETALI: le ramaglie vanno allestite in fascine e i rami di grossa dimensione devono essere tagliati a pezzi. VEGETALI: le ramaglie vanno allestite in fascine e i rami di grossa dimensione devono essere tagliati a pezzi. Regole di utilizzo INGOMBRANTI: vanno ridotti di volume e separati per tipologia di materiale (ferro, legno, plastica ecc.) INGOMBRANTI: vanno ridotti di volume e separati per tipologia di materiale (ferro, legno, plastica ecc.) LEGNO: i mobili in legno vanno smontati e separati dalle parti in metallo e in plastica. In caso di smarrimento o deterioramento della tessera, l’utente dovrà presentare denuncia presso l’Autorità Giudiziaria e, successivamente, dovrà richiedere una nuova tessera al Le informazioni sulle tipologie di rifiuti conferibili nella piattaforma si possono reperire Le informazioni sulle tipologie di rifiuti conferibili nella piattaforma si possono reperire Comune di appartenenza, previo pagamento delle spese di rilascio di € 10,00. in vari modi: in vari modi: Eventuali utilizzi non conformi o impropri verranno sanzionati nei termini di legge. - dal sito internet della Comunità Montana, www.cm-valliluinese.va.it , - dal sito internet della Comunità Montana, www.cm-valliluinese.va.it , Il regolamento completo potrà essere reperito sul sito internet della Comunità Montana Valli sezione amministrazione - servizi; sezione amministrazione - servizi; del Luinese www.cm-valliluinese.va.it o presso il proprio Comune di residenza. - inviando una email all'Ufficio Ecologia, uffi[email protected]; - inviando una email all'Ufficio Ecologia, uffi[email protected]; - chiamando il Numero Verde 800-134089; - chiamando il Numero Verde 800-134089; NEL CASO DI CAMBIO DI RESIDENZA O DI CHIUSURA DELL’ATTIVITÀ, LA TESSERA DOVRÀ - presso il Comune di residenza; - presso il Comune di residenza; ESSERE RICONSEGNATA AL PROPRIO COMUNE. - direttamente in piattaforma. - direttamente in piattaforma. Piattaforma ecologica Piattaforma ecologica di Maccagno di Porto Valtravaglia Arriva l’ECOCARD LA TESSERA MAGNETICA PER ACCEDERE ALLE PIATTAFORME ECOLOGICHE DI via Reschigna località Trigo DUMENZA, LUINO, MACCAGNO E PORTOVALTRAVAGLIA

GIORNI ED ORARIO DI APERTURA - Stampato su carta - Stampato riciclata – DICEMBRE 2007 Lunedì 9.00/12.00 - 14.00/17.30

Martedì 9.00/12.00 - 14.00/17.30

Giovedì 9.00/12.00 - 14.00/17.30 Anonima Design [1] Anonima Grafica Venerdì 9.00/12.00* - 14.00/17.30

GIORNI ED ORARIO DI APERTURA Sabato 9.00/12.00 - 14.00/17.30 * solo utenze commerciali/produttive Lunedì 9.00/12.00

Mercoledì 9.00/12.00 - 14.00/17.30

Sabato 9.00/12.00 - 14.00/17.30 , Via Cellini, 4 · 20020 Solaro (MI) - 4 · 20020 Solaro Cellini, Via Servizi Airone srl , Concept

Gentile Cittadino, spettabile ditta, con la presente si consegna la tessera magnetica personalizzata che dovrà essere utilizzata ogni qualvolta sarà necessario accedere alle piattaforme ecologiche di INDICAZIONI DI CONFERIMENTO DEI RIFIUTI INDICAZIONI DI CONFERIMENTO DEI RIFIUTI Dumenza, Luino, Maccagno e Porto VEGETALI: le ramaglie vanno allestite in fascine e i rami di grossa dimensione devono essere tagliati a pezzi. VEGETALI: le ramaglie vanno allestite in fascine e i rami di grossa dimensione devono essere tagliati a pezzi. Valtravaglia. INGOMBRANTI: vanno ridotti di volume e separati per tipologia di materiale (ferro, legno, plastica ecc.) INGOMBRANTI: vanno ridotti di volume e separati per tipologia di materiale (ferro, legno, plastica ecc.) L’introduzione della tessera magnetica consentirà di disciplinare al meglio il LEGNO: i mobili in legno vanno smontati e separati dalle parti in metallo e in plastica. LEGNO: i mobili in legno vanno smontati e separati dalle parti in metallo e in plastica. conferimento e lo smaltimento dei rifiuti presso le piattaforme, effettuando un controllo più mirato sia dei conferimenti dell’utenza sia di quelli prelevati dalla Le informazioni sulle tipologie di rifiuti conferibili nella piattaforma si possono reperire Le informazioni sulle tipologie di rifiuti conferibili nella piattaforma si possono reperire società appaltatrice del servizio per il successivo smaltimento. in vari modi: in vari modi: Tale iniziativa rientra tra le azioni programmate da questa Comunità Montana e dai - dal sito internet della Comunità Montana, www.cm-valliluinese.va.it , - dal sito internet della Comunità Montana, www.cm-valliluinese.va.it , Comuni consorziati e finalizzate ad incrementare la raccolta differenziata - per il sezione amministrazione - servizi; sezione amministrazione - servizi; contenimento dei costi di raccolta e smaltimento dei rifiuti e per il rispetto - inviando una email all'Ufficio Ecologia, uffi[email protected]; - inviando una email all'Ufficio Ecologia, uffi[email protected]; dell’ambiente - che, soprattutto grazie alla Vostra collaborazione, ha sinora ottenuto importanti e soddisfacenti risultati, superando la soglia del 50%. - chiamando il Numero Verde 800-134089; - chiamando il Numero Verde 800-134089; - presso il Comune di residenza; - presso il Comune di residenza; L’assessorato all’Ecologia - direttamente in piattaforma. - direttamente in piattaforma. COMUNITÀ MONTANA VALLI DEL LUINESE

Piattaforma ecologica Piattaforma ecologica L’ECOCARD di Dumenza di Luino La tessera magnetica per l’accesso via Europa - Località Fraccia via Gorizia – strada per il Cucco alla Piattaforma Ecologica

Cos’è L’ECOCARD è una tessera magnetica che identifica tutte le famiglie e le attività commerciali/produttive situate sul territorio comunitario ed iscritte nei ruoli TARSU dei Comuni consorziati della Comunità Montana Valli GIORNI ED ORARIO DI APERTURA del Luinese. Essa servirà a monitorare e ad Lunedì 9.00/12.00 - 14.00/17.30* identificare gli accessi alle piattaforme al fine di regolamentare e disciplinare i conferimenti GIORNI ED ORARIO DI APERTURA delle varie tipologie di rifiuti da parte delle diverse utenze, in un’ottica di incremento della Martedì 9.00/12.00 - 14.00/17.30 raccolta differenziata e di contenimento dei costi complessivi di raccolta e smaltimento rifiuti. 9.00/12.00 - 14.00/17,30 Mercoledì 9.00/12.00 - 14.00/17.30 Alle utenze private verrà consegnata una tessera con sfondo di colore verde, mentre alle Mercoledì attività produttive/commerciali verrà consegnata una tessera con sfondo di colore nero. Sabato 9.00/12.00 Giovedì 9.00/12.00* - 14.00/17.30 Il fronte tessera riporta un codice di identificazione personale, il Comune di residenza e la tipologia di utenza (privato/ditta). Venerdì 9.00/12.00 - 14.00/17.30 Come usarla Sabato 9.00/12.00 - 14.00/17.30 L’ECOCARD dovrà essere utilizzata per accedere alle piattaforme ecologiche dei Comuni di * solo utenze commerciali/produttive Dumenza, Luino, Maccagno e Porto Valtravaglia e dovrà essere presentata agli operatori e agli addetti presenti. La tessera è personale e non può essere ceduta ad altro utente. Potrà essere utilizzata dai componenti del nucleo familiare, per le utenze domestiche, e dai dipendenti dell’azienda per le utenze produttive/commerciali. INDICAZIONI DI CONFERIMENTO DEI RIFIUTI INDICAZIONI DI CONFERIMENTO DEI RIFIUTI VEGETALI: le ramaglie vanno allestite in fascine e i rami di grossa dimensione devono essere tagliati a pezzi. VEGETALI: le ramaglie vanno allestite in fascine e i rami di grossa dimensione devono essere tagliati a pezzi. Regole di utilizzo INGOMBRANTI: vanno ridotti di volume e separati per tipologia di materiale (ferro, legno, plastica ecc.) INGOMBRANTI: vanno ridotti di volume e separati per tipologia di materiale (ferro, legno, plastica ecc.) LEGNO: i mobili in legno vanno smontati e separati dalle parti in metallo e in plastica. In caso di smarrimento o deterioramento della tessera, l’utente dovrà presentare denuncia presso l’Autorità Giudiziaria e, successivamente, dovrà richiedere una nuova tessera al Le informazioni sulle tipologie di rifiuti conferibili nella piattaforma si possono reperire Le informazioni sulle tipologie di rifiuti conferibili nella piattaforma si possono reperire Comune di appartenenza, previo pagamento delle spese di rilascio di € 10,00. in vari modi: in vari modi: Eventuali utilizzi non conformi o impropri verranno sanzionati nei termini di legge. - dal sito internet della Comunità Montana, www.cm-valliluinese.va.it , - dal sito internet della Comunità Montana, www.cm-valliluinese.va.it , Il regolamento completo potrà essere reperito sul sito internet della Comunità Montana Valli sezione amministrazione - servizi; sezione amministrazione - servizi; del Luinese www.cm-valliluinese.va.it o presso il proprio Comune di residenza. - inviando una email all'Ufficio Ecologia, uffi[email protected]; - inviando una email all'Ufficio Ecologia, uffi[email protected]; - chiamando il Numero Verde 800-134089; - chiamando il Numero Verde 800-134089; NEL CASO DI CAMBIO DI RESIDENZA O DI CHIUSURA DELL’ATTIVITÀ, LA TESSERA DOVRÀ - presso il Comune di residenza; - presso il Comune di residenza; ESSERE RICONSEGNATA AL PROPRIO COMUNE. - direttamente in piattaforma. - direttamente in piattaforma.