I Pirati Del Lago RUBRICHE
Storia I pirati del lago RUBRICHE I Mazzarditi, tra storie e leggende, di ieri e di oggi in un libro di Giuseppe Armocida. imenticatevi Jhonny Depp. Quella che stiamo per non erano che famigerati briganti, ladri e assassini, D raccontarvi non è una storia di pirati arroccati nei Castelli di Cannero (detti intrepidi, coraggiosi e bellocci. Il racconto Malpaga, un'ambientazione già naturalmente delle sanguinose avventure dei fratelli La storia dei “pirati” degna di originare favole e miti). Un ritratto Mazzardi, sopravvissuto al tempo, Mazzardi, spunto per documentato è, invece, merito di Frigerio e sebbene annebbiato da un alone di le “audaci” gesta Pisoni che, tra gli altri lavori sul tema, nel leggenda, è, infatti, lo spunto per “audaci” nautiche di eroi velisti volume I fratelli della Malpaga del '93, gesta nautiche, ambientate sul Lago dei giorni nostri. ricostruiscono il quadro storico delle Maggiore. Protagonisti eroi velisti dei “imprese” dei pirati del lago. Agli inizi del giorni nostri, che partecipano annualmente XV secolo, i Mazzardi, originari di Ranco (o alla Regata Mazzarditi, organizzata ormai da un quarto del lago Ronco sopra Ascona, o di Ronco di Cannobio), di secolo dal Circolo Velico di Ispra. approfittando delle tensioni tra Guelfi e Ghibellini, A questi navigatori d'acqua dolce è dedicato un recente invasero Cannobbio, facendo dell'isolotto di fronte a gustoso libretto firmato da Giuseppe Armocida: una Cannero, la loro base per compiere ogni tipo di efferato preziosa raccolta di “Piccole storie di Lago Maggiore”, delitto e seminare il terrore su tutto il lago. Finché il duca che, per la maggior parte, altro non sono che racconti di Milano, Filippo Maria Visconti, non inviò un esercito preparati per arricchire i bandi della Regata storica.
[Show full text]