Portolano Del Lago Maggiore E R O
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
1° GRAN FONDO LAGO MAGGIORE GIRO MARATONA CRONOTABELLA - PERCORSO LUNGO Velocità Media Km/H 20 25 30 M
1° GRAN FONDO LAGO MAGGIORE GIRO MARATONA CRONOTABELLA - PERCORSO LUNGO Velocità media km/h 20 25 30 m. Strade km. km. km. orario orario orario slm Prov. Località Itinerario Parziali progess All'arrivo passaggi passaggi passaggi 226 NO Castelletto sopra Ticino SP.(sp 30/ ss) Via Nenni 0,0 0,0 117,1 8:00 8:00 8:00 268 NO Comignago SP. 89 Via Oleggio Castello 1,7 1,7 115,4 8:05 8:04 8:03 379 NO Oleggio Castello SP. 142 Via Comignago 3,1 4,8 112,3 8:14 8:11 8:09 379 NO Oleggio Castello SP. 159 Via Vittorio Veneto 2,8 7,6 109,5 8:22 8:18 8:15 390 NO Paruzzaro SP. 159 Via Monte Oleggiasco 1,4 9,0 108,1 8:27 8:21 8:18 424 NO Montrigiasco (fraz. Arona) SP. 110 Via Alessandro Volta 1,1 10,1 107,0 8:30 8:24 8:20 350 NO Campagna (fraz. Arona) SP. 110 Via Vergante 1,0 11,1 106,0 8:33 8:26 8:22 376 NO Dagnente (fraz. Arona) SP. 35 Via Verbano 1,4 12,5 104,6 8:37 8:30 8:25 214 NO Meina SP. 124 Via Meina 1,5 14,0 103,1 8:42 8:33 8:28 214 NO Meina SP. 36 Via Roma 1,0 15,0 102,1 8:45 8:36 8:30 400 NO Corciago (fraz. Nebbiuno) SP. 36/A Via per Meina 1,7 16,7 100,4 8:50 8:40 8:33 430 NO Nebbiuno SP. -
Stresa Dintorni
Stresa Dintorni Localita vicine a Stresa C Brovello-Carpugnino Lago D'Orta: laghi vicino a Stresa Il Lago D' Orta è situato a ovest del Lago Maggiore (da cui lo separa il monte Mottarone), in provincia di Novara. E' chiamato anche Lago Cusio ed ha una superficie di 18,2 km e una profondità massima di m 143, mentre è lungo 13,4 km e la sua larghezza massima è di 2,5 km. Si caratterizza per il suo clima mite, e per le coste ed i dintorni assai pittoreschi, ricchi di boschi, di colture, di attività industriale e turistica. Come arrivare: in auto (60 km da Milano) A4 - allo svincolo di Biandrare prendere la A26 in direzione Garvellona Toce, uscite Ghevio o dall'uscita Arona; in treno la stazione più vicina è Omegna. Località posizionate sulla mappa H Omegna Altre località Cesara Gozzano Miasino Orta San Giulio Pella Pettenasco Pogno Quarna Sopra Quarna Sotto San Maurizio d'Opaglio Valstrona Lago Maggiore: laghi vicino a Stresa Il Lago Maggiore, di origine glaciale, chiamato anche Verbano, è il più occidentale dei grandi laghi prealpini e il secondo per estensione dopo il Garda. La sua area è di circa 213 chilometri quadrati, la lunghezza di 66 chilometri e la larghezza di 12 chilometri e la profondità di circa 175 metri. I suoi immissari sono il Toce e Ticino. È circondato dalle prealpi piemontesi e lombarde e le sponde appartengono, quella occidentale al Piemonte con le province di Novara e Verbania, quella orientale alla Lombardia con la provincia di Varese e la punta settentrionale alla Svizzera. -
COMUNE DI BELGIRATE Provincia Del Verbano Cusio Ossola
COMUNE DI BELGIRATE Provincia del Verbano Cusio Ossola COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 36 OGGETTO : PROGETTO DI SOSTENIBILITA' ENERGETICA NEI COMUNI PICCOLI E MEDI. PROGETTO DI SOSTENIBILITA' ENERGETICA. L‘anno duemiladodici , addì tredici , del mese di aprile , alle ore 12 e minuti 30 , nella sala delle riunioni. Sono presenti i Signori: Cognome e Nome Carica Pr. As. FLAVIA FILIPPI SINDACO X GALLO ANTONELLA VICESINDACO X BUSCHER MARIA CLAUDIA ASSESSORE X PRINI LUCA ASSESSORE X Totale 4 Assiste all'adunanza il Segretario Comunale Signora Dott.ssa CASTELLANO Giuseppina la quale provvede alla redazione del presente verbale. Essendo legale il numero degli intervenuti, la Signora FLAVIA FILIPPI nella sua qualità di SINDACO assume la presidenza e dichiara aperta la seduta per la trattazione dell‘oggetto suindicato. Riferisce il Presidente. Premesso che la Fondazione CARIPLO ha emanato il bando —Promuovere la sostenibilità energetica nei Comuni Piccoli e Medi“ con l‘obiettivo di sostenere lo sviluppo energetico sostenibile; che in data 09/05/2011 questo Comune unitamente ad altri Comuni della Provincia di Novara e di quella del Verbano Cusio Ossola hanno sottoscritto un accordo di partenariato per promuovere la sostenibilità energetica nei comuni piccoli e medi; che l‘iniziativa ha raccolto l‘adesione di 20 Comuni che a sua volta sono stati divisi in due specifici progetti: Capofila Comune di Vogogna œ Comuni Patner : Arizzano, Beura Cardezza, Cannero, Oggebbio, Ornavasso, Pallanzeno, Piedimulera, Pieve Vergonte, Villadossola; -
Verbania - Baveno - Stresa - Arona Orario Emergenza Coronavirus in Vigore Da Giovedì 19 Marzo 2020 a Data Da Destinarsi
AUTOLINEA VERBANIA - BAVENO - STRESA - ARONA ORARIO EMERGENZA CORONAVIRUS IN VIGORE DA GIOVEDì 19 MARZO 2020 A DATA DA DESTINARSI FER FER FEST FER FER FEST FER FER FER FEST FER 1.4.20 1.4.20 1.4.20 FERMATE 31.10.20 31.10.20 31.10.20 1M 10 8 16 26 58 3M 36 40 42 52 INTRA SAN LUIGI 0 --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- INTRA PIAZZA A.MORO 0 --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- INTRA BAR LUCINI 0 6:00 8:10 8:10 10:10 12:10 12:10 14:10 16:10 17:10 17:10 19:10 PALLANZA TRIBUNALE 0 6:03 8:15 8:15 10:15 12:15 12:15 14:15 16:15 17:15 17:15 19:15 PALLANZA PIAZZA GRAMSCI 0 6:05 8:17 8:17 10:17 12:17 12:17 14:17 16:17 17:17 17:17 19:17 SUNA IMBARCADERO 0 6:07 8:19 8:19 10:19 12:19 12:19 14:19 16:19 17:19 17:19 19:19 FONDOTOCE PIAZZA ADUA 1 6:12 8:25 8:25 10:25 12:25 12:25 14:25 16:25 17:25 17:25 19:25 FONDOTOCE CROCIERA LOLLIPOP 1 6:13 8:26 8:26 10:26 12:26 12:26 14:26 16:26 17:26 17:26 19:26 FERIOLO SERENELLA 2 6:16 8:29 8:29 10:29 12:29 12:29 14:29 16:29 17:29 17:29 19:29 BAVENO PORTICI 2 6:18 8:33 8:33 10:33 12:33 12:33 14:33 16:33 17:33 17:33 19:33 STRESA STAZIONE FS 3 6:22 8:39 8:39 10:39 12.39 12.39 14:39 16:39 17:39 17:39 19:39 STRESA CHIESA 3 6:24 8:41 8:41 10:41 12:41 12:41 14:41 16:41 17:41 17:41 19:41 STRESA LA SACCA RISTORANTE 4 6:26 8:44 8:44 10:44 12:44 12:44 14:44 16:44 17:44 17:44 19:44 BELGIRATE PIAZZA CHIESA 4 6:29 8:48 8:48 10:48 12:48 12:48 14:48 16:48 17:48 17:48 19:48 LESA GELATERIA CIGNO 5 6:31 8:49 8:49 10:49 12:49 12:49 14:49 16:49 17:49 17:49 19:49 SOLCIO CIMITERO 5 6:34 8:52 8:52 10:52 12:52 12:52 14:52 -
Qui L'arte È Di Casa
PERIODICO DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI BELGIRATE Anno I - Numero 1 - Dicembre 2016 Distribuzione Gratuita QUI L’ARTE È DI CASA Manierismo, sono i dipinti della cappel- la del Crocifisso. La All’inizio del Seicento veniva costrui- ta l’attuale parrocchiale presso il lago, parola dove troviamo coeve opere d’arte. Di notevole abilità nel disegno è il quadro al Sindaco votivo del 1630 che raffigura Belgirate. In epoca di carenza di nascite provia- Era situato nella Cappella dei Ss. Giu- mo a far nascere qualcosa. seppe e Anna, prima di essere sostitu- Un foglio chiamato Giornale di co- ito dall’attuale quadro già attribuito al gnome e Belgirando di nome, no- Cantalupi di Miasino. Luminosa nel mignolo affettuoso. È in gestazione, recente restauro è la splendida Ma- non ancora al parto del numero zero donna del Rosario, opera di Giovanni ed è già un successo. Per come si dice Battista, detto lo Zoppo da Lugano, il successo ha sempre tanti padri, in impreziosita dalla fastosa dorata cor- questo caso anche tante madri. nice lignea, attribuita all’intagliatore Le Collaboratrici e i Collaboratori: chi aronese Bartolomeo Tiberino. Il coro pensa ed indica, chi riunisce e scrive, ospita tele settecentesche di un poco noto artista genovese, G.B. Calcia, chi impagina e chi stampa, chi racco- con scene della vita di S. Giuseppe. glie e distribuisce. Tutta roba di quei Proponiamo un piacevole itinerario tra Lungo la settecentesca Via Crucis che- mezzi matti dei Volontari di Belgirate. le varie testimonianze di espressioni ar- conduce alla Chiesa si può ammirare Come vorrei che fosse e crescesse: tistiche a Belgirate. -
I Cedri Sulle Colline Del Lago Maggiore
APPARTAMENTI IN RESIDENZA SIGNORILE I CEDRI SULLE COLLINE DEL LAGO MAGGIORE PRESTIGIOSA RESIDENZA AFFACCIATA SUL LAGO MAGGIORE La Residenza ‘’I Cedri’’ è ubicata in Cardana di Besozzo, la particolare posizione dell'immobile offre una splendida vista del Lago Maggiore e della catena montuosa delle Alpi. L'intero complesso è stato progettato con le migliori tecnologie costruttive e i materiali per le finiture sono stati scelti con particolare attenzione allo scopo di rendere l'intera costruzione moderna, raffinata e di un livello superiore a quanto proposto dal mercato. La scelta degli arredi interni, potrà essere supportata con l'ausilio di architetti e designer messi a disposizione dall'impresa costruttrice. Per valorizzare la splendida vista del lago Maggiore, tutti gli alloggi sono stati dotati di ampie vetrate unitamente a vivibili terrazzi o loggiati. Disponiamo di appartamenti di varie tipologie quali: bilocali, trilocali e quadrilocali con terrazzi panoramici o con giardini privati, posti auto ed autorimesse di varie dimensioni. PRESTIGOUS RESIDENCE OVERLOOKING THE LAKE MAGGIORE ‘’ I Cedri ’’ is a Residence situated in Cardana di Besozzo, the particular position of the building offers a splendid view of Lake Maggiore and the mountain ranges of the Alps. The entire residential complex was designed with the best construction technologies and the materials for the finishes were carefully chosen in order to make the whole modern building, refined and of a higher level than what is proposed by the market. The selection of the interior furnishings can be supported with the help of architects and designers provided by the building company. To enhance the splendid view of Lake Maggiore, all the apartments have been fitted with large windows together with liveable terraces or loggias. -
Turismo Sportivo L’Ambiente Naturale Per Una Vacanza Attiva
TURISMO SPORTIVO L’AMBIENTE NATURALE PER UNA VACANZA ATTIVA SPORTS TOURISM THE NATURAL ENVIRONMENT FOR AN ACTIVE HOLIDAY LEGENDA-LEGEND-LÉGENDE-LEGENDE Confini di stato-State border Frontières d’état-Staatsgrenzen Confini di regione-Regional boundaries Limites de région-Regionsgrenzen Confini di provincia-Provincial boundaries Limites de province-Provinzgrenzen Bellinzona-Ticino-CH A8 Autostrade-Motorways Autoroutes-Autobahnen Pino Lago 1554 M. Paglione Maggiore Zenna Superstrade-Dual carriage way Biegno Routes à grande circulation Tronzano L. Delio Hauptverbindungsstrassen L. Maggiore Monteviasco Armio m Strade statali-National roads Passo A 548 1179 C Routes nationales-Nationalstrassen S Curiglia Forcora A D A Altre strade-Other roads ED N 1619 V TI Autres routes-Sonstige strassen Maccagno L N M. Lema VA E 1184 M Ferrovie-Railways U Rif. Campiglio Chemins de fer-Eisenbahn Agra D L A Aeroporto-Airport V Dumenza Aéroport-Flughafen Luino Chiesa-Church Germignaga Église-Kirche Fornasette Lugano-CH F. Brezzo di Bedero Tres a V Cremenaga Porto A L. di Montegrino e L 394 r Valtravaglia T 972 o R i A Montegrino M. Sette Lavena g V Termini LO Ponte Tresa g A Grantola O a Castelveccana M. S. G IR Lago L H Marchirolo M Martino I C A Cunardo R Ceresio Arcumeggia 1087 A M Brusimpiano Cassano V. Marzio Sasso d. Ferro 1235 V m M. Nudo Duno Lago di Ghirla Cuasso Laveno 1062 Ghirla al Monte T. B Casalzuigno Mombello oe Valganna sio Cuveglio V I A Ganna Porto Santa Caterina U Lago di N A Cittiglio L C Ganna N Ceresio del Sasso Ballaro A Cuvio V A L G A V Brinzio IO Leggiuno L. -
Lake Maggiore and Islands
Lake Maggiore and Islands Private boat tour to discover the Borromean Islands in Lake Maggiore: Isola Bella, Isola Madre, Isola dei Pescatori Lake Como 1 ND Private Lake Maggiore and Islands by private boat Borromean Islands: Isola Bella, Isola Madre, Isola dei Pescatori Lake Maggiore and Islands is a private tour give you the opportunity to discover an other big lake of the region, the ”Verbano”. Via private round trip transportation you will reach Stresa, where you will meet your private licensed guide. After a short visit of the beautiful Piedmont town of Stresa, you will get onboard a private boat and you will start the tour of beautiful and elegant Borromean Islands. Isola Madre Isola Madre is the largest of the islands on Lake Maggiore and its history is bound to the Borromeo family since 1502. Borromeo family worked to create a place of delights and a private residence. The island started to look like a English-style garden with rare plants and exotic flowers even from every continent in the world. Borromeo family entrusted the direction of the works on the palazzo to Pellegrino Tibaldi, a very notorious architect. At the end of 1700 the island appeared just like today, a place of peace and rest thanks to a mild weather and a luxurious nature. Later were built several greenhouses along with the family chapel. The name Madre, still in use, comes from the historical supremacy of the island in Verbano and also, it is said, from the benevolent mood of the mother of Earl Renato Borromeo, Margherita Trivulzio. -
Luoghi Di Incanto
Luoghi d’incanto percorsi d’autore nelle terre dei laghi varesini con Chiara, Liala, Morselli, Rodari e Sereni testi di Serena Contini, Romano Oldrini e Barbara Colli fotografie di Paolo Zanzi Redazione, art direction Indice e progetto grafico Paolo Zanzi 6 Condividere i “Luoghi d’Incanto” Testi 7 Presentazione Serena Contini Romando Oldrini 11 Piero Chiara di Serena Contini Barbara Colli 17 Testi 27 Nota biografica e bibliografia citata Editing Sergio Sergenti Tiziana Zanetti 45 Liala di Serena Contini 49 Testi Fotografie 53 Nota biografica e bibliografia citata Paolo Zanzi Farabola, p. 48 anonimo, pp. 64, 88 59 Guido Morselli di Romano Oldrini Aldo Ballo, p. 105 65 Nota biografica Impaginazione file 83 Gianni Rodari di Romano Oldrini studio paolozanzi con Giuliano Zanzi 89 Testi 92 Nota biografica e bibliografia citata Finito di stampare.... presso..... 95 Vittorio Sereni di Barbara Colli 105 Testi Si ringraziano per l’adesione al progetto gli Eredi di Chiara, Liala, Morselli, Rodari e Sereni 131 Nota biografica e bibliografia citata 132 Luoghi d’incanto: il territorio Condividere i “Luoghi d’Incanto” con Chiara, Liala, Morselli, Rodari e Sereni Eventi e pubblicazioni per percorsi d’autore nelle terre dei laghi varesini. luoghi d’incanto sono i siti che si ritrovano nelle opere dei nostri autori del ’900 che l teatro delle terre e delle genti incastonato tra i laghi Maggiore, I in queste terre hanno trovato occasione di vita, residenza e lavoro. Chiara, Liala, Varese e Ceresio rappresenta e testimonia i valori che hanno se- Morselli, Rodari e Sereni con i loro scritti hanno connotato il territorio dei laghi I della provincia di Varese. -
Comune Di Belgirate
COMUNE DI BELGIRATE PAES realizzato nell’ambito del Bando della Fondazione Cariplo edizione 2011 - “Promuovere la sostenibilità energetica nei comini piccoli e medi: Lesa, Baveno, Belgirate, Bee, Vignone, Ghiffa, Meina, San Bernardino Verbano, Stresa” 2 Sommario Il Patto dei Sindaci ............................................................................................................................... 5 Adesione e obiettivi ............................................................................................................................. 7 Contesto normativo internazionale e nazionale ................................................................................... 9 Programmazione energetica regionale e provinciale ......................................................................... 11 Contesto territoriale dei Comuni dell’aggregazione ...................................................................... 13 I soggetti partner del PAES ................................................................................................................ 17 Adeguamento della struttura amministrativa ..................................................................................... 18 Coinvolgimento dei cittadini .............................................................................................................. 21 Inventario delle emissioni del Comune di Belgirate .......................................................................... 22 Introduzione .................................................................................................................................. -
Inghams Guide and Insights to Lake Maggiore
Inghams guide and insights to Lake Maggiore Introduction to Lake Maggiore Lake Maggiore’s rich and colourful past seems ever present as you explore and enjoy this spectacular lake with shores bordered with lush Mediterranean vegetation, and the backdrop of the Alps in the distance. Ever since Napoleon built the Simplon highway from Geneva to Milan, which ran to the shores of Lake Maggiore, it became part of the Grand Tour, a haven for Europeans and British pioneers. Seduced by its Mediterranean climate, they built imposing villas and beautiful gardens attracting aristocrats, poets, writers and composers of the time. It was the setting for Ernest Hemingway’s “A Farewell to Arms” and it is easy to imagine his heroes fleeing from the Italian police in a rowing boat, trying to reach the Swiss border of the lake. Kings and Queens, writers, poets and composers such as Verdi, Wagner and Rossini have enjoyed the same panoramic views, nearby islands, exquisite botanical gardens, woodlands and tranquility that exist today. Lake Maggiore is the second largest lake on the south side of the Alps. The west bank is in the Italian region of Piedmont and the right in Lombardy. In the north Lake Maggiore crosses the Swiss border into the canton of Ticino. It is 65 km long and 10 km across at its widest point between Pallanza and Stresa. In spring and early summer the shores are lined with oleander and the scent of orange blossom pervades. Ever present are the magnificent palm trees and the heavenly scent of verbena. Across from Lake Maggiore lie the Borromean Islands and Isola Bella. -
Lago Maggiore
Lago Maggiore Lago Maggiore (Verbano) Paese/i: Italia, Svizzera Regione/i: Ticino (CH), Piemonte (IT), Lombardia (IT) Provincia/e: Ticino: Distretto di Locarno Varese, Novara, Verbano-Cusio- Ossola Superficie: 212 km² Altitudine: 193 m s.l.m. Profondità 370 m massima: Immissari Ticino, Maggia, Toce, principali: Tresa Emissari Ticino principali: Bacino imbrifero: 6.599 km² « Se hai un cuore e una camicia, vendi la camicia e visita i dintorni del Lago Maggiore » (Stendhal) Il lago Maggiore o Verbano (indicato anche come lago di Locarno, Lach Magiur in dialetto lombardo occidentale) è un lago prealpino di origine glaciale, il secondo in Italia come superficie. Le sue rive sono condivise tra Svizzera (Canton Ticino) e Italia (province di Varese, Verbano- Cusio-Ossola e Novara). Morfologia Il lago Maggiore si trova ad un'altezza di circa 193 m s.l.m., la sua superficie è di 212 km² di cui circa l'80% è situata in territorio italiano e il rimanente 20% in territorio svizzero. Ha un perimetro di 170 km e una lunghezza di 54 km (la maggiore tra i laghi italiani); la larghezza massima è di 10 km e quella media di 3,9 km. Il volume d'acqua contenuto è pari a 37,5 miliardi di m³ di acqua con un tempo teorico di ricambio pari a circa 4 anni. Il bacino imbrifero è molto vasto, pari a circa 6.599 km² divisi quasi equamente tra Italia e Svizzera (il rapporto tra la superficie del bacino e quella del lago è pari 31,1), la massima altitudine di bacino è Punta Dufour nel massiccio del Monte Rosa (4.633 m s.l.m.) quella media è invece di 1.270 m s.l.m.