Genius Card Multiserivzi Unipa

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Genius Card Multiserivzi Unipa Genius Card Multiserivzi UniPA Quali sono le mie esigenze? Avere un prodotto semplice e conveniente per gestire in tutta sicurezza le principali esigenze di operatività bancaria, senza la necessità di aver un conto corrente. IL PRODOTTO IN SINTESI A chi è rivolto Agli Studenti e ai dipendenti – docenti e non – dell’Università degli Studi di Palermo che siano maggiorenni e residenti, anche a fini valutari, in Italia. Con un unico prodotto, semplice e conveniente Genius Card Multiservizi UniPA consente di gestire comodamente e con sicurezza le principali operazioni bancarie, con in più la possibilità di accedere ai servizi resi dall’Università degli Studi di Palermo e al circuito di scontistica presso gli esercenti convenzionati con la Banca. Come funziona Genius Card Multiservizi UniPA è una carta prepagata nominativa ricaricabile che consente di prelevare e pagare nei negozi in Italia e all’estero grazie al circuito internazionale MasterCard. La carta è abilitata alla tecnologia contactless che consente di effettuare, presso gli esercenti che espongono il marchio MasterCard PAYPASS, operazioni di pagamento anche mediante semplice avvicinamento della Carta alle apparecchiature POS abilitate. Le operazioni effettuate in tale modalità: se hanno importo pari o inferiore a 25 euro possono essere effettuate senza digitazione del PIN o la firma della memoria di spesa se hanno importo superiore a 25 euro sono convalidate mediante la digitazione del PIN o la firma della memoria di spesa Grazie alla presenza del codice IBAN e alle funzionalità del Servizio di Banca Multicanale, con Genius Card Multiservizi UniPA sono possibili le principali operazioni bancarie come: o disporre e ricevere bonifici SEPA (anche tramite il Servizio di Banca Multicanale) o domiciliare RID e utenze o effettuare pagamenti di tasse universitarie, MAV, RAV, e REP nonché di utenze di società convenzionate con la Banca o fare acquisti su Internet, anche in modalità PagOnline o accreditare borse di studio e stipendio Genius Card Multiservizi UniPA consente infine di: o ottenere degli sconti presso gli esercenti convenzionati dalla Banca sull’acquisto di beni e servizi per i pagamenti effettuati con Genius Card UniPA. L’elenco degli esercenti è consultabile sul sito www.geniuscardunipa.it o accedere ai Servizi propri dell’Università degli Studi di Palermo, che la stessa riterrà di abilitare Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per le condizioni contrattuali del prodotto e dei servizi illustrati e per quanto non espressamente indicato è necessario fare riferimento ai Fogli Informativi che sono a disposizione dei Clienti, anche su supporto cartaceo, presso tutte le Agenzie della Banca e sul sito www.unicredit.it Prodotto venduto da UniCredit SpA. Genius Card Protetta è un prodotto assicurativo emesso da ACE European Group Limited ed è distribuito da UniCredit S.p.A. tramite le Agenzie contraddistinte UniCredit Banca, UniCredit Banca di Roma, Banco di Sicilia e UniCredit Private Banking. Per maggiori informazioni prima dell’adesione leggere attentamente le Condizioni di assicurazione della polizza ”Genius Card Protetta” disponibili presso tutte le Agenzie. Servizio di Banca Alcune funzionalità della Carta necessitano del collegamento della stessa al Multicanale Servizio di Banca Multicanale erogato dalla Banca: il rilascio della Carta presuppone pertanto che il Titolare abbia aderito a tale Servizio sottoscrivendo il relativo contratto. Come si ricarica Genius Card Multiservizi UniPA può essere ricaricata: o in contanti – nelle Agenzie e presso tutti gli ATM di UniCredit in Italia abilitati ad effettuare l’operazione o con addebito in c/c presso le Agenzie di UniCredit in Italia o tramite bonifico grazie al codice IBAN riportato sulla carta. Per i bonifici SEPA oltre al codice IBAN deve essere indicato il codice swift UNCRITMM o con carta Bancomat emessa da UniCredit in Italia ovvero con altra carta prepagata nominativa della gamma Genius Card o della gamma UniCreditCard Click presso tutti gli ATM UniCredit in Italia abilitati o mediante il Servizio di Banca Multicanale (via Internet o via telefono) tramite addebito in conto corrente o con trasferimento di fondi da altra carta prepagata nominativa della gamma Genius Card. Come si richiede Si può richiedere Genius Card Multiservizi UniPA presso tutte le Agenzie UniCredit in Italia. Il cliente riceve subito in Agenzia il codice segreto PIN (Personal Identification Number) e la carta viene spedita all’indirizzo fornito dal cliente. Come si attiva Genius Card Multiservizi UniPA viene inviata a casa del Cliente, per motivi di sicurezza, in stato “da attivare” (bloccata). Una volta ricevuta la carta, il Cliente potrà attivarla contattando il Servizio Clienti al Numero Verde 800.078.777 dall’Italia o al numero +39.045.80.64.686 dall’estero, entrambi attivi 24 ore su 24 e 7 giorni su 7. In fase di riemissione per furto, smarrimento, deterioramento e smagnetizzazione, per rinnovo a scadenza, la carta viene inviata a casa del Cliente “bloccata” per motivi di sicurezza. Il Cliente, una volta ricevuta la Genius Card Multiservizi UniPA, potrà sbloccarla contattando il Servizio Clienti. Sicurezza e Controllo Genius Card Multiservizi UniPA è protetta da frodi e clonazioni grazie alla presenza del microchip. E’ possibile operare in Banca via Internet e via telefono in sicurezza anche tramite UniCredit Pass, l’innovativo dispositivo elettronico che genera la password ogni 60 secondi. Con SMS Alert la Banca segnala le operazioni più rilevanti effettuate con Genius Card, inviando sul cellulare del Cliente un SMS gratuito con i dettagli dell’operazione stessa. Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per le condizioni contrattuali del prodotto e dei servizi illustrati e per quanto non espressamente indicato è necessario fare riferimento ai Fogli Informativi che sono a disposizione dei Clienti, anche su supporto cartaceo, presso tutte le Agenzie della Banca e sul sito www.unicredit.it Prodotto venduto da UniCredit SpA. Genius Card Protetta è un prodotto assicurativo emesso da ACE European Group Limited ed è distribuito da UniCredit S.p.A. tramite le Agenzie contraddistinte UniCredit Banca, UniCredit Banca di Roma, Banco di Sicilia e UniCredit Private Banking. Per maggiori informazioni prima dell’adesione leggere attentamente le Condizioni di assicurazione della polizza ”Genius Card Protetta” disponibili presso tutte le Agenzie. Il Servizio MasterCard® SecurCode™ consente di confermare gli acquisti online tramite l’inserimento di una password personale registrata dal Cliente e verificata dalla Banca che ha emesso la carta. Si possono controllare in tempo reale il saldo e i movimenti effettuati con la carta: contattando il Servizio Clienti al Numero Verde 800.078.777 dall’Italia, o al numero +39.045.80.64.686 dall’estero, entrambi attivi 24 ore su 24, 7 giorni su 7 collegandosi alla propria Banca via Internet presso tutti gli ATM UniCredit in Italia in Agenzia Inoltre è possibile sottoscrivere la polizza assicurativa “Genius Card Protetta” pensata per garantire un adeguato livello di tutela e protezione attraverso prestazioni specifiche legate alle funzionalità della Genius Card Multiservizi UniPA. In caso di furto o Il Cliente può bloccare subito Genius Card Multiservizi UniPA: smarrimento chiamando il Servizio Clienti al Numero Verde 800.078.777 dall’Italia, o al numero +39.045.80.64.686 dall’estero, entrambi attivi 24 ore su 24, 7 giorni su 7 in Banca via Internet nella sezione dedicata, dove è possibile inoltre richiedere direttamente una nuova Genius Card. Il nuovo PIN verrà inviato al Cliente in automatico dopo l’attivazione della nuova carta Sulla Genius Card verrà accreditato, al netto del costo di riemissione della carta per furto e smarrimento, l’importo residuo della vecchia carta. CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO Tipologia Carta prepagata nominativa ricaricabile, abilitata alla tecnologia contactless Canone mensile € 0 Agli studenti universitari iscritti all’Università degli Studi di Palermo, nonché ai dipendenti – docenti e non – dell’Ateneo, la non applicazione del canone mensile perdurerà fino al mantenimento di tale status ovvero alla cessazione della convenzione con l’Università degli Studi di Palermo. Alla perdita dello status verrà applicato un canone mensile pari ad € 1. Il canone: non viene addebitato ai giovani under 30 anni Validità della carta La carta è valida fino alla data di scadenza riportata sulla carta stessa. In prossimità della scadenza – se la convenzione con l’Università di Palermo è ancora in vigore e per il Titolare ricorrono ancora le necessarie condizioni – la Banca provvede al rinnovo della carta inviandone al Titolare una nuova avente Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per le condizioni contrattuali del prodotto e dei servizi illustrati e per quanto non espressamente indicato è necessario fare riferimento ai Fogli Informativi che sono a disposizione dei Clienti, anche su supporto cartaceo, presso tutte le Agenzie della Banca e sul sito www.unicredit.it Prodotto venduto da UniCredit SpA. Genius Card Protetta è un prodotto assicurativo emesso da ACE European Group Limited ed è distribuito da UniCredit S.p.A. tramite le Agenzie contraddistinte UniCredit Banca, UniCredit Banca di Roma, Banco di Sicilia e UniCredit Private Banking. Per maggiori informazioni prima dell’adesione leggere attentamente le Condizioni di assicurazione della polizza ”Genius Card Protetta” disponibili presso tutte le Agenzie. le stesse caratteristiche della precedente. La cessazione
Recommended publications
  • Genius Card Multiservizi Unisun
    Genius Card Multiservizi UniSUN Quali sono le mie esigenze? Avere un prodotto semplice e conveniente, vista l’assenza di costi di emissione e canone mensile grazie allo status di studente, docente o dipendente della Seconda Università degli Studi di Napoli, per gestire in tutta sicurezza le principali esigenze di operatività bancaria, senza la necessità di avere un conto corrente. IL PRODOTTO IN SINTESI A chi è rivolto Agli Studenti e ai dipendenti – docenti e non – della Seconda Università degli Studi di Napoli che siano maggiorenni e residenti, anche a fini valutari, in Italia. Con un unico prodotto, semplice e conveniente Genius Card Multiservizi UniSUN consente di gestire comodamente e con sicurezza le principali operazioni bancarie, con in più la possibilità di accedere ai servizi resi dalla Seconda Università degli Studi di Napoli e al circuito di scontistica presso gli esercenti convenzionati dalla Banca. Come funziona Genius Card Multiservizi UniSUN è una carta prepagata nominativa ricaricabile che consente di prelevare e pagare nei negozi in Italia e all’estero grazie al circuito internazionale MasterCard. La carta è abilitata alla tecnologia contactless che consente di effettuare presso gli esercenti che espongono il marchio MasterCard PAYPASS operazioni di pagamento anche mediante semplice avvicinamento della Carta alle apparecchiature POS. Le operazioni effettuate in tale modalità: • se hanno importo pari o inferiore a 25 euro possono essere effettuate senza digitazione del PIN o firma della memoria di spesa • se hanno importo
    [Show full text]
  • Prospetto Informativo
    PROSPETTO INFORMATIVO Relativo all’offerta in opzione agli azionisti di massimo n. 330.600 azioni ordinarie della Banca Popolare Sant’Angelo S.c.p.A. (con “Bonus Share”) e successiva offerta ai terzi delle eventuali azioni rimaste inoptate Emittente e soggetto incaricato della raccolta delle sottoscrizioni: Banca Popolare Sant’Angelo S.c.p.A. Prospetto informativo depositato presso la CONSOB in data 28/09/2009 in conformità alla nota di comunicazione dell’avvenuto rilascio dell’autorizzazione da parte della CONSOB stessa del giorno 22/09/2009 prot. n. 9083160 e messo a disposizione del pubblico presso: • la sede sociale della Banca Popolare Sant’Angelo S.c.p.A. in Corso Vittorio Emanuele 10, 92027 Licata; • tutti gli sportelli della Banca Popolare Sant’Angelo S.c.p.A.; • il sito Internet www.bancasantangelo.com. L’adempimento di pubblicazione del presente Prospetto Informativo non comporta alcun giudizio della CONSOB sull’opportunità dell’investimento proposto e sul merito dei dati e delle notizie allo stesso relativi. Prospetto Informativo Banca Popolare Sant’Angelo S.c.p.A. AVVERTENZA Le Azioni oggetto dell’Offerta presentano gli elementi di rischio propri di un investimento in strumenti finanziari non quotati in un mercato regolamentato, per i quali potrebbero insorgere difficoltà di disinvestimento. Per difficoltà di disinvestimento si intende che i sottoscrittori potrebbero avere difficoltà nel negoziare gli strumenti finanziari oggetto della presente Offerta, in quanto le richieste di vendita potrebbero non trovare adeguate contropartite. 1 Prospetto Informativo Banca Popolare Sant’Angelo S.c.p.A. INDICE GLOSSARIO DELLE PRINCIPALI DEFINIZIONI ........................................................................................ 7 NOTA DI SINTESI ......................................................................................................................................... 9 Avvertenze ................................................................................................................................................... 9 A.
    [Show full text]
  • Merger of Unicredit and Capitalia to Consolidate Italian Footprint and Create the No
    JOINT PRESS RELEASE Merger of UniCredit and Capitalia to consolidate Italian footprint and create the No. 1 Eurozone bank by market capitalization Merger with an exchange ratio of 1.12 new ordinary shares of UniCredit for each ordinary share of Capitalia Key Transaction features: • Consolidates and strengthens position in the Italian market, one of the most attractive in Europe • Significantly enhances main banking segments and distribution channels • Unites complementary branch networks to reach more than 5,000 branches in Italy • Achieves well-balanced geographic and business mix with more than 50% of revenues outside of Italy, confirming the European orientation • Approx. €1.2 billion estimated pre-tax synergies in 2010, of which approx. 68% deriving from lower costs • Pre-tax one-off integration costs estimated at approx. €1.1 billion • Positive financial proposition for all shareholders: - Combined EPS CAGR 2007-2009 around 17%1 - Accretive deal for UniCredit shareholders from 2009 onwards and for Capitalia shareholders from the outset1 - DPS to grow progressively over the next years - Core Tier I ratio confirmed at 6.8% by 2008 • Capitalia’s activities to be integrated within UniCredit divisional model • Creation of three retail banks in Italy with specific regional responsibilities 20 May 2007 The UniCredit and Capitalia Board of Directors, which met today in Milan and Rome respectively, approved the merger project by incorporation of Capitalia S.p.A. in UniCredito Italiano S.p.A. 1 Based on brokers consensus from Reuters. EPS pre allocation of Transaction goodwill 1 In addition, UniCredit and Capitalia Board of Directors called the respective extraordinary shareholders’ meetings which will be asked to approve the merger project and the related changes of the articles of association.
    [Show full text]
  • Information Document (Documento Informativo) Relating to the Merger Pursuant to Art
    A Joint Stock Company - Registered Office in Genoa - Via Dante, 1 - Head Office in Milan – Piazza Cordusio; Registered with CAPITALIA - Registered Office in Via Marco the Genoa Courts in the Companies Minghetti, 17, Rome – Share Capital € Register, fiscal code and VAT number 3,123,792,732 – Rome Register of Companies, Tax 00348170101; Registered in the Register of Registration Number 00644990582 – Member of the Banking Groups and Parent Company of Interbank Guarantee Fund – The Company is a the UniCredito Italiano Banking Group Registered Bank and is the Parent Company of the registered with code 3135.1 - Member of CAPITALIA Group, a Registered Banking Group the Interbank Fund for Deposit Protection Capital: € 5,222,465,096.50 fully paid up. IINNFFOORRMMAATTIIOONN DDOOCCUUMMEENNTT MERGER INTO UNICREDIT S.P.A. OF CAPITALIA S.P.A. DRAWN UP PURSUANT TO SECTION 70, PARAGRAPH 4, OF THE REGULATIONS CONCERNING ISSUERS - CONSOB REGULATION NO. 11971/99, AS AMENDED This is an English translation of the original Italian document. This translation has been prepared solely for the convenience of the reader. The original version in Italian takes precedence. - 2 - NOTICE OF CALL OF A SHAREHOLDERS’ MEETING PUBBLISHED ON GAZZETTA UFFICIALE – II part - n. 64 DATED JUNE 5, 2007 UNICREDITO ITALIANO A Joint Stock Company Registered in the Register of Banking Groups and Parent Company of the UniCredito Italiano Banking Group registered with code 3135.1 Member of the Interbank for Deposit Protection Fund Registered Office in Genoa - Via Dante, 1 Head Office in Milan – Piazza Cordusio Capital: € 5,222,465,096.50 fully paid up Registered with the Genoa Courts in the Companies Register fiscal code and VAT number 00348170101 NOTICE OF CALL The Shareholders of UniCredito Italiano are hereby convened to an Ordinary and Extraordinary Shareholders’ Meeting to be held in Genoa, Via Dante 1, on 28th July 2007 at 9:00 am, and, if necessary, with regard to the extraordinary session, in second call, on 29th July 2007 at 18:30 pm in the same location.
    [Show full text]
  • Il Professore”
    L’editORIALE Ricordo di Francesco Bignardi “il Professore” rancesco Bignardi era nato a San Gio- Fvanni in Persiceto (Bologna) il 31 marzo del 1920. Laureatosi giovanissimo Il 13 febbraio in matematica giunse a Palermo dopo la scorso è deceduto, guerra al seguito del suo maestro prof. Sil- vio Vianelli che insegnò a lungo statistica all’età di novant’anni, e fu preside della Facoltà di economia e il Prof. Francesco Bignar- commercio di Palermo. Fu Vianelli a se- di indimenticato Direttore gnalarlo al prof. Giuseppe Mirabella per Generale del Banco di Sicilia farlo assumere al Banco di Sicilia dato negli anni che vanno dall’ago- che in un primo momento la posizione sto del 1968 al febbraio del 1981. universitaria di Bignardi non era soddi- Per chi può vantare il privilegio sfacente. In seguito Bignardi insegnò di averlo conosciuto, di averne potuto apprezzare le doti di sobrie- per molti anni con maestria Matemati- tà, lo stile del suo approccio umano, ma soprattutto le grandi qualità ca Finanziaria e Attuariale nella stessa intellettuali e professionali, la sua scomparsa è certamente motivo di Facoltà di economia e commercio. Al Banco di Sicilia Bignardi ebbe modo sincero rimpianto. Ne riportiamo qui a fianco una breve nota biogra- di partecipare con successo al concorso fica che illustra in forma essenziale il profilo di un uomo di eccezio- interno al grado di capo ufficio (funzio- nali qualità, ma soprattutto le tappe di una carriera di rilevante nario) bandito nel 1948. Fece una rapi- spessore etico e professionale. Ricordandolo con sincero affetto e dissima carriera occupandosi con conti- profonda gratitudine per tutto ciò che Egli ha dato a quel Ban- nuità di problemi economici della Sicilia co che fu anche la nostra casa, rivolgiamo alla vedova Si- in quegli anni impegnata nella propria gnora Trentini ed ai figli, anche a nome di tutti i nostri svolta industrialista favorita dallo Statuto Associati, i più vivi sentimenti di partecipazione dell’autonomia.
    [Show full text]
  • Accordo Carige
    VERBALE DI ACCORDO In data 17 novembre 2008 tra UniCredit, nelle persone dei Sigg. Angelo Carletta, Gianluigi Robaldo, Fabrizio Ferretti, Fabrizio Rinella, Giancarla Zemiti, Paolo Giannoccoli, Silvio Lops, Valeria Ruggiero, Massimo Giovannelli, Miriam Travaglia, Francesco Trapanese, Anna Lisa Rizza UniCredit Banca, nelle persone dei Sigg. Enrico Pozzi, Massimiliano Fara, Lucia Landi UniCredit Banca di Roma, nelle persone dei Sigg. Cinzia Fichera, Sergio D’Ercole Banco di Sicilia, nelle persone dei Sigg. Paolo Ruggi, Giuseppe Giordano, Antonio Saetta e Banca Carige, nelle persone dei Sigg. Giacomo Ottonello, Sergio Donegà, Luciano Salvati e le OO.SS. DIRCREDITO-FD, Giancarlo Mirandola, Giuliano Arosio, Donato Forte, Pietro Santagata, FABI, Angelo Di Cristo, Franco Ottobre, Carmelo Raffa, Cetty Di Benedetto, Stefano Cefaloni, Giovanni Galli, Carola Tessadri, Maria Furfaro, Stefano Seghezza, Massimo Giavarini, FIBA/Cisl, Ezio Massoglio, Ester Balconi, Gabriele Urzì, Daniele Bedogni, Giuseppe Matta, Monica Sebastiani, Costanzo Cavalli FISAC/Cgil, Andrea Bonansea, Fausto Ricci, Marco Salvi, Francesco Re, Franco Ospazi, Vito La Francesca, Sergio Bui, Sergio Lorenzo Bonanini, Maria Elena Di Betta, Maria Pazzini SINFUB, Antonio Raccuglia, Antonio Barbato, Francesco Cuccovillo, Filippo Pretolani, Eraldo Montali SILCEA, Vincenzo Fusciardi, Nicola Cavadi, Luigi Canadelli, Corrado Medetti, Maurizio Licandro, Sergio Russo, Alberto Di Gennaro UGL Credito Pietro Agrillo, Davide Zecca, Andrea Cavagna, Sergio Isella, Flavio Varesano, Angelo Garaventa,
    [Show full text]
  • Insurance Agents % • Re-Engineering of Business Processes ROE Adj
    BANCABANCA CARIGECARIGE Cassa di Risparmio di Genova e Imperia UniCredit European Regional Investors Conference Munich, 24 May 2007 -1- BANCA CARIGE Agenda Carige Group Overview Strategic Plan 2006-2008 2006 & 1Q07 Results Carige on Capital Markets Investors Conference Investors Annexes UniCredit Regional European -2- BANCA CARIGE A strategic location The new Trans-European Corridors: an opportunity for Carige • From a geografic point of view Genoa and Liguria Region are in a Banca Carige strategic position headquarters (Genoa, Liguria) •The market share of Carige in Liguria is about 30% -3- BANCA CARIGE Banca Carige Group today ~52.000 small shareholders Fondazione CR Assicurazioni Genova e CNCE WestLB Generali Market Imperia 41.15% 14.56% 5.05% 2.10% 37.14% Banca Carige SpA Cassa di Risparmio di Genova e Imperia Banking Insurance Finance Trustee Real Estate • Banca Carige • Carige Vita Nuova (life) • Carige AM SGR •Cr Savona • Carige Ass.ni (non life) • Creditis (consumer credit) • Cr Carrara • BM Lucca •B. CesarePonti Main Companies only -4- BANCA CARIGE A medium-sized Group MARKET CAP €b, data at 17.05.07 CARIGE MARKET CAP RATING • Ordinary shares 4.6 €b • Fitch A 99,4 • Saving shares 0.7 €b • Moody’s A2 • S&P’s A- 77,3 17,5 14,3 12,7 10,2 5,3 3,4 1,4 e m MPS Banca Carige Creval Crede aolo+CrFi it+Capitalia Ubi P BPM+BPER Banco Popolar Unicred IntesaSan Banco Popolare= BPVN+BPI ; UBI Banca: BPU+B.Lombarda -5- BANCA CARIGE A long term steady growth... Annual average yield per ordinary share since IPO 2003 Capital increase 2006 Capital increase (€ 215M) Capital gain (a) 12.4% and acq.of CR Carrara Dividend Yield (b) 3.6% 2004 Carige AM SGR and acq.of Banca Ponti Total Return (a+b) 16.0% Price at 15.05.07 (3.81 €) Price Vol.
    [Show full text]
  • Merger of Unicredit and Capitalia to Consolidate Italian Footprint and Create the No
    UniCredit Group - Media Center - Press releases http://www.unicreditgroup.eu/DOC/jsp/navigation/news_content.jsp... Merger of UniCredit and Capitalia May 20, 2007- h 17:45 E-mail redazione Scarica file Ad-hoc-Meldung / Ad hoc Release nach § 15 WpHG / pursuant to § 15 of the German Securities Trading Act JOINT PRESS RELEASE Merger of UniCredit and Capitalia to consolidate Italian footprint and create the No. 1 Eurozone bank by market capitalization Merger with an exchange ratio of 1.12 new ordinary shares of UniCredit for each ordinary share of Capitalia Key Transaction features: Consolidates and strengthens position in the Italian market, one of the most attractive in Europe Significantly enhances main banking segments and distribution channels Unites complementary branch networks to reach more than 5,000 branches in Italy Achieves well-balanced geographic and business mix with more than 50% of revenues outside of Italy, confirming the European orientation Approx. €1.2 billion estimated pre-tax synergies in 2010, of which approx. 68% deriving from lower costs Pre-tax one-off integration costs estimated at approx. €1.1 billion Positive financial proposition for all shareholders: - Combined EPS CAGR 2007-2009 around 17% (1) - Accretive deal for UniCredit shareholders from 2009 onwards and for Capitalia shareholders from the outset (1) - DPS to grow progressively over the next years - Core Tier I ratio confirmed at 6.8% by 2008 Capitalia’s activities to be integrated within UniCredit divisional model Creation of three retail banks in Italy with specific regional responsibilities The UniCredit and Capitalia Board of Directors, which met today in Milan and Rome respectively, approved the merger project by incorporation of Capitalia S.p.A.
    [Show full text]
  • Alessandro Antonelli, CV, Additional Information Education Winner of Prestigious Italian Education Scholarships
    Alessandro Antonelli, CV, additional information Education Winner of prestigious Italian Education Scholarships (entire coverage of Italian university expenses by the Italian Entrepeneurs Federation - Federazione Nazionale Cavalieri del Lavoro; Entire coverage of US Master studies expenses by the Italian bank Mediocredito Centrale through the “Borsa di studio Marco Fanno”). Laurea, University of Rome, “La Sapienza,” 1978 (magna cum laude; Thesis on monetary and credit policies’ impacts on north-south inequalities). Master in Economics and Finance, City University of New York, 1981 (average cumulative GPA: 4.0/4.0; Master Degree Thesis on quantitative methods in the insurance business, supervised by CUNY Professor of Finance Benjamin Klebaner, economist of the Second National Bank Region Office of the Comptroller of the Currency, New York). PMD, Harvard Business School, Executives Education Program for Management Development, 1986, Boston (among Professors teaching at this 1986 PMD Program: Michael Porter, business strategy guru; Robert C. Higgins, Finance Professor, famous for his corporate sustainable growth models). Professional activities, past decades (1990s, 2000s) Prof. Antonelli has developed his professional and managerial experiences in Rome, New York, Boston, Palermo and Trieste and, among other things, during his career has been appointed to the following high ranking H.Q. positions: Head of Administration and Accounting, Head of Planning-Control-Risk Management and Research, Secretary General and Head of Corporate Affairs, General Manager and Chief Financial Officer. He has been strict aide of distinguished Italian Professors, when they were Presidents of Italian multinational firms (Sabino Cassese, Paolo Savona, Berardino Libonati, Antonio Marzano, Giannino Parravicini). He has also been a Board Member of a number of companies.
    [Show full text]
  • Unicredit S.P.A. 2008 Reports and Accounts and Reports 2008 S.P.A
    UniCredit S.p.A. 2008 Reports and Accounts UniCredit S.p.A. 2008 Reports and Accounts www.unicreditgroup.eu At UniCredit Group we are aware that our business activities have an impact on the environment, and always factor environmental sustainability into our strategic decisions. In 2009 the greenhouse gas emissions associated with the paper used for the publication of 2008 Consolidated Reports and Accounts and Sustainability Report have been offset by a contribution to a biomass-fueled district heating plant in Italy (Valtellina). The offsets for the 2008 Consolidated Reports and Accounts and Sustainability Report were executed in association with AzzeroCO2 UniCredit Italian Joint Stock Company Registered Office: Rome, Via A. Specchi, 16 Pictures General Management: Milan, Piazza Cordusio Registration number in the Rome Trade and Companies Register, Cover, sorter pages and Top Manager Tax Code and VAT No. 00348170101 Entered in the Register of Banks Courtesy Ferruccio Torboli (UniCredit Group) Parent Company of the UniCredit Banking Group Banking Group Register No. 3135.1 Member of the Interbank Deposit Protection Fund Capital Stock: e 7,170,400,150.00 fully paid in Printed on certified recycled chlorine-free paper. Our Commitment is Our Strength 2008 was a year that posed significant challenges to the global economy, to the financial services industry and to our business. To date, our business model remains sound, and our outlook is positive for our future operations. We remain positive because we know that we can count on our greatest strength. It is our solid and rigorous commitment - to our customers, to our people, to our investors, to the communities we serve, to our core values, to culture, to quality in everything we do, and to the sustainable success of our enterprise.
    [Show full text]
  • Banche Italiane Convenzionate Con Sofort
    BANCHE ITALIANE CONVENZIONATE CON SOFORT Di seguito la lista delle banche che dispongono del sistema SOFORT sul territorio italiano: Banca Nazionale Del Lavoro (BNL) Banca Monte Dei Paschi Di Siena (MPS) Banca Fineco Banca Carige Banca Popolare Di Lodi Ubi Banca Banco Di Sicilia Ing Direct IW Bank Banco Popolare Webank Banca Popolare Di Milano (BPM) Banca Aletti Banca Alpi Marittime Credito Cooperativo Carru’ Banca Antonveneta Banca Area Pratese Credito Cooperativo Banca Carime Banca Cesare Ponti Banca Commercio E Industria Banca Cooperativa Valsabbina Banca Dei Sibillini Banca Del Centroveneto Banca Del Fucino Banca Del Monte Di Lucca Banca Del Monte e Cassa Di Risparmio Faenza Banca Del Piemonte Banca Del Sud Banca Di Caraglio E Della Riviera Dei Fiori Banca Di Credito Cooperativo Abruzzese Banca Di Credito Cooperativo Alto Friuli Banca Di Credito Cooperativo Del Basso Sebino Banca Di Credito Cooperativo Del Basso Veronese Banca Di Credito Cooperativo Del Cremonese Banca di Credito Cooperativo dell’Adda e del Cremasco Banca Di Credito Cooperativo Dell’alto Reno Banca Di Credito Cooperativo Di Busto Garolfo e Buguggiate Banca Di Credito Cooperativo Di Campobello Di Mazara Banca Di Credito Cooperativo Di Carate Brianza Banca Di Credito Cooperativo Di Caravaggio Banca Di Credito Cooperativo Di Cartura Banca Di Credito Cooperativo Di Carugate Banca Di Credito Cooperativo Di Casalgrasso E Del Carmagnolese Banca Di Credito Cooperativo Di Cesarolo Bibione Banca Di Credito Cooperativo Di Colobraro E Valsinni Banca Di Credito Cooperativo Di Fano
    [Show full text]
  • Osservatorio 2018 Pubbli
    1 Indice Prefazione del Vicepresidente ed Assessore per l'Economia Gaetano Armao pag. 3 Premessa pag. 10 Articolazione territoriale delle banche in Sicilia pag.12 Classificazione in gruppi dimensionali pag.18 Banche appartenenti a gruppi bancari pag.18 Dipendenti bancari pag.20 Depositi pag.21 Impieghi pag.23 Sofferenze pag.27 Abstract pag.29 Glossario pag.30 Allegato 1 Rete sportelli bancari in Sicilia al 31 dicembre 2018 pag.32 Allegato 2 Elenco dei comuni siciliani privi di sportelli bancari operativi pag.44 Appendice A) “Attività delle banche con sede in Sicilia - secondo semestre 2018 pag.47 Appendice B) “Rilevazione tassi di interesse in Sicilia - IV trimestre 2018 pag.62 Servizio 3“Credito ed Agevolazioni Creditizie” - U.O.B. 3.2 “Credito ”. Elaborazione dati e rappresentazioni grafiche a cura del Servizio “Credito ed Agevolazioni Creditizie”- U.O.B. U.O.B. 3.2 del Dipartimento regionale delle finanze e del credito. Redatto sulla base dei dati disponibili a giugno 2019. 2 UN SISTEMA BANCARIO IN TRASFORMAZIONE DA POTENZIARE di Gaetano Armao, Vicepresidente ed Assessore all’economia della Regione siciliana 1. Il Rapporto sul credito declina l'andamento del credito bancario in Sicilia nel corso dell'anno 2018. L'elaborazione è basata sui dati tratti dall'Albo regionale delle banche (art. 2 del D. Lgs 205/2012) dalla Base Dati Statistica (BDS) resa fruibile dalla stessa Banca d'Italia e dalle pertinenti elaborazioni statistiche dell'Istat 1 . Il Rapporto viene redatto in attuazione dell’art. 3 del D. Lgs. 29 ottobre 2012, n. 205. (norme di attuazione statutaria in materia di ceduto e risparmio che hanno sostituito quelle del 1952), sulla scorta delle risultanze dell'Osservatorio regionale sul credito che ha preso il posto dell'Osservatorio per il monitoraggio dei servizi e prodotti bancari istituito dall'art.
    [Show full text]