Presentazione Di Powerpoint
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
La Nuova Guida Completa 2021
GLI SPECIALI Bonus 1LA10% NUOVA GUIDA COMPLETA 2021 I LIBRI DEL SOLE 24 ORE NON VENDIBILE SEPARATAMENTE Pubblicazione settimanale con Il Sole 24 ORE Solo ed esclusivamente per gli abbonati € 2,50 (I Libri del Sole 24 ORE € 0,50 + Il Sole 24 ORE € 2,00) in vendita separata dal quotidiano a € 0,50 BONUS 110% IL SOLE 24 ORE I prodotti in vetrina Direttore responsabile Smart24 Condominio Fabio Tamburini Il sistema informativo più completo e Progetto e coordinamento approfondito per il mondo del condomi- editoriale Saverio Fossati nio e per la gestione immobiliare. Smart24 Condominio offre in materia ad A cura di amministratori di condominio, consulen- Enrico Bronzo, Annarita D’Ambrosio e ti, società e agenzie immobiliari tutto il Giuseppe Latour patrimonio documentale del Gruppo 24 Testi di Ore. Per scoprire di più: Andrea Barocci, smart24condominio.it Alessandro Borgoglio, Andrea Cartosio, Fabio Chiesa, Eugenio Correale, Augusto Consulente Immobiliare Cirla, Luca De Stefani, Il quindicinale che consente di muoversi Rosario Dolce, Giorgio Gavelli, con sicurezza nel settore immobiliare e Giampiero Gugliotta, dell'edilizia. Silvio Rivetti, Luca Rollino, Condominio, locazione, catasto, Fabio Sandrini, proprietà, risparmio energetico, Guglielmo Saporito, Gian Paolo Tosoni procedure edilizie sono solo alcuni degli argomenti affrontati. Per scoprire di più su I Libri del Sole ORE Settimanale N. / “Consulente Immobiliare”: – Febbraio Registrazione Tribunale di Milano offerte.ilsole24ore.com/ci n. del -- Direttore responsabile: Fabio Tamburini Proprietario ed Editore: Quotidiano del Sole 24 ORE - Condominio Il Sole ORE S.p.A. Sede legale, redazione Fornisce ogni giorno il quadro aggiornato e direzione: Via Monte Rosa di tutte le novità sul mondo immobiliare e n. -
Livro De Atas Do III COBCIBER
Livro de Atas do III COBCIBER The social and technological impact of tablets in the journalism field: a comparative analysis of communicative and business strategies of the newspapers on iPad Elena Valentini Sapienza, University of Rome Department of Communication and Social Research [email protected] Abstract The paper aims at presenting how the newspapers are coping with the challenges offered by iPad and tablets, and it deals with the changes related to the new mobile devices in the information system. The attention is focused on the Italian journalism, compared to the Portuguese one. The paper presents a research based on the analysis of all apps for iPad of the Italian daily newspapers, in order to study the main features of the new digital formats with respect to properties related to four thematic areas (multimediality, hypertextuality, social media models, and business strategies). The Italian newspaper apps are compared with the main Portuguese ones with respect to the same characteristics, with a communicative and social perspective, focusing on the opportunities and the limits of tablets in the editorial and information system. The comparison shows that all the Italian newspapers offer pdf edition on iPad, although with different levels of innovation. The Portuguese context is different for two main reasons: on one hand the strategies of the publishers are more variegate and some of them don’t offer the pdf release on the other hand a website oriented model is more common. The innovation is weak in both of them, even if there are efforts to take advantage of the new media opportunities. -
Rapporto Assostampa Ottobre 2017
OSSERVATORIO DEGLI INVESTIMENTI PUBBLICITARI SULLA STAMPA PERIODO GENNAIO 2018 – GENNAIO 2019 Osservatorio FCP Assoperiodici e Assoquotidiani REPLY CONSULTING Via Castellanza, 11 - 20151 Milano - Italia - tel +39 02 535761 - fax +39 02 53576444 Via Cardinal Massaia, 71 - 10147 Torino - Italia - tel +39 011 29100 - fax +39 011 2911009 [email protected] www.reply.it INDICE 1. NOTE GENERALI ........................................................................................................ 3 2. DEFINIZIONI .............................................................................................................. 4 3. AGGIORNAMENTO DELLE TESTATE ......................................................................... 7 4. DESCRIZIONE DEL CONTENUTO DELLE TAVOLE .................................................... 9 5. AZIENDE DICHIARANTI ........................................................................................... 11 6. QUOTIDIANI ............................................................................................................. 12 7. PERIODICI ................................................................................................................ 14 A norma di legge sul diritto d'autore e del Codice Civile è vietata la riproduzione del presente rapporto, o di parte di esso, con qualsiasi mezzo elettronico, meccanico, per mezzo di fotocopie, microfilms, registrazioni od altro. I dati e le informazioni di tale rapporto sono strettamente confidenziali e sono destinati esclusivamente ad FCP, nonché alle -
Indice Pag. 4 Agenzie Stampa (137) 11 Quotidiani (409)
Indice Pag. 4 Agenzie stampa (137) 11 Quotidiani (409) 29 Emittenti radiofoniche (876) 68 Siti d’informazione (1.124) 117 Emittenti televisive (668) 146 Periodici (1.774) 3 Come utilizzare l’elenco Gran parte dei siti d’informazione e dei periodici esplicita il proprio tema nel titolo, come la Gazzetta dello sport o il Corriere del Trentino. Quindi conviene selezionare le testate soggettivamente più interessanti e farne una query con un semplice copia-incolla, per arrivare al sito e alle e-mail aggiornate. Una mailing- list o un comunque archivio di 20-30 nominativi può essere sufficiente sia per giornalisti che per addetti stampa. Dove possibile, inviate il testo al redattore specifico e non genericamente alla redazione. Se potete scegliere, preferite quei siti che hanno un form di comunicazione con l’esterno, rispetto quelli che hanno solo un elenco di email della redazione. Durante la lavorazione di questo archivio, alcune testate sono diventate in operative ed altre sono nate. Non c’è da sorprendersi: così è il web. 4 AGENZIA STAMPA ADISTA ADNKRONOS ADNKRONOS - REDAZIONE DI BOLOGNA ADNKRONOS - REDAZIONE DI MILANO ADNKRONOS SALUTE ADV EXPRESS AGA (AGENZIA GIORNALI ASSOCIATI) AGC (AGENZIA GIORNALISTICA CONI) AGENCE FRANCE PRESSE AGENPARL AGENZIA A.GI.PA. PRESS AGENZIA ABA NEWS AGENZIA ADN KRONOS AGENZIA ADNKRONOS AGENZIA AGENFAX ALESSANDRIA AGENZIA AGI AGENZIA AGI AGENZIA AGIPRESS 5 AGENZIA AGO PRESS (AGO AGENZIA GIORN. ON-LINE) AGENZIA AGR AGENZIA AGR RCS AGENZIA AGSA AGENZIA AGUS AGENZIA AIR PRESS AGENZIA AIS NEWS AGENZIA AKROPOLIS AGENZIA AMI AGENZIA ANSA AGENZIA ASA PRESS AGENZIA ASCA TOSCANA AGENZIA ASTERISCO INFORMAZIONI AGENZIA ASTERISCO S.R.L. -
Rassegna Stampa Del 28 Luglio 2020
Rassegna Stampa del 28 luglio 2020 Clicca qui per aprire il PDF Sorgente Articolo EDILIZIA E TERRITORIO MESSAGGERO Conte: il Mezzogiorno priorità del Recovery fondi da 71 miliardi in su del 28-07-2020 di Alberto Gentili MF Genova come Milano nel passato del 28-07-2020 di Franco Canevesio MF Lo sblocca cantieri per la Liguria del 28-07-2020 di Nicola Brillo SOLE 24 ORE Appalti, 500 provvedimenti accumulati in 26 anni = Appalti, 500 del 28-07-2020 provvedimenti in 26 anni di Giorgio Santilli VIABILITA' E TRASPORTI CORRIERE DELLA SERA ROMA Ponte Mammolo Tram dal 2022 per Cinecittà del 28-07-2020 di Redazione MESSAGGERO ROMA Sul bus senza mascherine così si ignorano le regole del 28-07-2020 di Laura Bogliolo MESSAGGERO ROMA Abusivi sulle strisce blu: la sosta si paga due volte = Abusivi sulle strisce del 28-07-2020 blu, la sosta si paga due volte «Qui comandano loro» di Stefania Piras TEMPO ROMA Stop metro un giorno su sei = Metro lumaca. Stop un giorno su 6 del 28-07-2020 di Fernando Magliaro LEGGO ROMA «Metti la mascherina» Autista Atac pestato del 28-07-2020 di E Chi LEGGO ROMA T&M Trasporti&Mobilità - La tramvia sulla Palmiro Togliatti Cantieri al via del 28-07-2020 a partire dal 2022 di Redazione LEGGO ROMA T&M Trasporti&Mobilità - In piazza Venezia conclusi i sondaggi per la del 28-07-2020 nuova stazione Ora si scava Il tunnel di Redazione LEGGO ROMA T&M Trasporti&Mobilità - Giro del Lazio in 30 giorni gratis con "Lazio in del 28-07-2020 tour" di Redazione LEGGO ROMA T&M Trasporti&Mobilità - Potenziamento infrastrutturale per le ferrovie -
International Press
International press The following international newspapers have published many articles – which have been set in wide spaces in their cultural sections – about the various editions of Europe Theatre Prize: LE MONDE FRANCE FINANCIAL TIMES GREAT BRITAIN THE TIMES GREAT BRITAIN LE FIGARO FRANCE THE GUARDIAN GREAT BRITAIN EL PAIS SPAIN FRANKFURTER ALLGEMEINE ZEITUNG GERMANY LE SOIR BELGIUM DIE ZEIT GERMANY DIE WELT GERMANY SUDDEUTSCHE ZEITUNG GERMANY EL MUNDO SPAIN CORRIERE DELLA SERA ITALY LA REPUBBLICA ITALY A NEMOS GREECE ARTACT MAGAZINE USA A MAGAZINE SLOVAKIA ARTEZ SPAIN A TRIBUNA BRASIL ARTS MAGAZINE GEORGIA A2 MAGAZINE CZECH REP. ARTS REVIEWS USA AAMULEHTI FINLAND ATEATRO ITALY ABNEWS.RU – AGENSTVO BUSINESS RUSSIA ASAHI SHIMBUN JAPAN NOVOSTEJ ASIAN PERFORM. ARTS REVIEW S. KOREA ABOUT THESSALONIKI GREECE ASSAIG DE TEATRE SPAIN ABOUT THEATRE GREECE ASSOCIATED PRESS USA ABSOLUTEFACTS.NL NETHERLANDS ATHINORAMA GREECE ACTION THEATRE FRANCE AUDITORIUM S. KOREA ACTUALIDAD LITERARIA SPAIN AUJOURD’HUI POEME FRANCE ADE TEATRO SPAIN AURA PONT CZECH REP. ADESMEUFTOS GREECE AVANTI ITALY ADEVARUL ROMANIA AVATON GREECE ADN KRONOS ITALY AVLAIA GREECE AFFARI ITALY AVLEA GREECE AFISHA RUSSIA AVRIANI GREECE AGENZIA ANSA ITALY AVVENIMENTI ITALY AGENZIA EFE SPAIN AVVENIRE ITALY AGENZIA NUOVA CINA CHINA AZIONE SWITZERLAND AGF ITALY BABILONIA ITALY AGGELIOF OROS GREECE BALLET-TANZ GERMANY AGGELIOFOROSTIS KIRIAKIS GREECE BALLETTO OGGI ITALY AGON FRANCE BALSAS LITHUANIA AGORAVOX FRANCE BALSAS.LT LITHUANIA ALGERIE ALGERIA BECHUK MACEDONIA ALMANACH SCENY POLAND -
Fac Simile Di Layout Rassegna Stampa
ALLEGATO 1 FAC SIMILE DI LAYOUT RASSEGNA STAMPA Sezione “PRIME PAGINE”; Sezione “PRIMO PIANO” – compendiante solo le notizie di maggiore e autentico interesse della giornata: articoli di rilievo pubblicati su testate nazionali e locali in cui viene citata la Guardia di Finanza; articoli di cronaca, di politica, di economia ed esteri, pubblicati su testate nazionali e locali, i quali risultino di concreto interesse istituzionale; Sezione “GUARDIA DI FINANZA NAZIONALE”: con tutti gli articoli pubblicati su testate nazionali in cui viene citata la Guardia di Finanza; Sezione RASSEGNA WEB; Sezione RADIO/TV; Sezione “GUARDIA DI FINANZA LOCALE” – contenente: gli articoli pubblicati su testate locali in cui viene citata la Guardia di Finanza; articoli di cronaca, di politica, di economia ed esteri, pubblicati su testate locali, che nonostante non citino il Corpo, risultino comunque di interesse locale; Sezione “INTERNAZIONALE”, con tutti gli articoli pubblicati su testate internazionali in cui viene citata la Guardia di Finanza oppure di interesse istituzionale. Sezione “ARTICOLI DI INTERESSE”, con tutti i restanti articoli, non pubblicati all’interno delle sopradescritte aree, distinti per tematica: “Economia e Fisco”, “Politica”, “Cronache e Criminalità”, “Esteri” e “Altre notizie”. Pag. 1 di 13 ALLEGATO 1 - Comando Generale Guardia di Finanza – V Reparto – Ufficio Stampa ALLEGATO 1 TESTATE STAMPA NAZIONALE - QUOTIDIANI Il Sole 24 Ore Corriere della Sera (comprese le edizioni di Milano e Roma) Italia Oggi La Repubblica (comprese le edizioni -
Servizio Della Biblioteca
ASSEMBLEA REGIONALE SICILIANA SERVIZIO DELLA BIBLIOTECA GIORNALI CORRENTI E CESSATI POSSEDUTI DALLA BIBLIOTECA Elenco in ordine alfabetico di titolo* Aggiornato a luglio 2020 TITOLO CONSISTENZA L’AGRICOLTURA MECCANIZZATA. Mensile 1955-1965 d'informazioni, tecnico, commerciale, sindacale, amministrativo, fiscale, a cura della Cooperativa trebbiatori. L’AMICO DEL POPOLO. Settimanale cattolico. 1957-1959 L’AMICO DEL POPOLO Si pubblica tutti i giorni di 1875-1881 mattina. L'APE IBLEA. Giornale per tutti [poi La Sicilia 1/1/1869-31/12/1870 cattolica]. L’ARTIGIANATO D’ITALIA. Organo della 10/1/1953-30/11/1986 Confederazione generale dell'artigianato d'Italia. L’ARTIGIANATO TRAPANESE. Organo mensile 1/1/1954-31/12/1955; 6/3/1957- dell'Associazione provinciale degli artigiani. 30/10/1958 ASSO DI BASTONI. Settimanale satirico 11/7/1948-17/10/1954 anticanagliesco. ATENEO PALERMITANO. Periodico dell'Università 1952-1956 degli studi di Palermo. AVANTI! 1949-1993 AVVENIRE [già Avvenire d’Italia]. 4/12/1968- L’AVVENIRE D’ITALIA [poi Avvenire]. 23/6/1911; 28/12/1911; 2/1/1965-1968 AVVISATORE. Settimanale commerciale - agricolo - 5/1/1946-31/12/1986 industriale - marittimo. L’AZIONE. 16/1/1915; 24/12/1915 AZIONE SINDACALE. Organo della Confederazione 8/1951-10/1952 italiana sindacati nazionali lavoratori. BANDIERA AZZURRA. Periodico monarchico di 16/7/1948-8/10/1949 opposizione BANDIERA ROSSA. Organo dei gruppi comunisti 15/01/1965-15/12/1966 rivoluzionari. BOLLETTINO DEI LAVORI E DEGLI APPALTI 1956-1974 DELLA CASSA PER IL MEZZOGIORNO. BULLETIN DE L'ÉXECUTIF ÉLARGI DE 12/7/1924 * Titoli ordinati parola per parola; in caso di titoli uguali si ordina secondo il sottotitolo; l’articolo iniziale non viene preso in considerazione. -
Diapositiva 1
Schede di comparazione 1969 – 2009 1. Presentazione Uno degli obiettivi di questa ricerca è di verificare quale sia la tendenza attuale dell’impatto delle lotte dei lavoratori nei quotidiani attraverso l’elaborazione di schede di comparazione fra l’autunno 1969 e quello del 2009. Si è già sottolineato come non si voglia forzare un parallelo fra le due stagioni sindacali, piuttosto generare una riflessione attraverso il confronto su dei parametri che, se pur parziali e soggetti a interpretazione, indicano una differenza indicativa nell’impatto mediatico fra i due periodi. Nell’elaborazione delle schede e nella creazione dell’indice degli articoli va specificato che: - I giornali presi in esame nel 1969 sono 7 e nelle schede di comparazione del corrispettivo 2009 vengono considerati gli stessi 7 giornali con la sostituzione di Paese sera (che ha chiuso nel 1994) con Il Manifesto; - Nell’indice degli articoli pubblicati nel 2009 vengono invece riportati anche altri giornali (per esempio La Repubblica) per dare una maggiore completezza di informazione; - I mesi considerati nella ricerca sono gli stessi per i due periodi: da settembre a fine dicembre. 1 2. Il periodo e i quotidiani - 1969 Per il 1969 sono stati documentati i mesi di settembre, ottobre, novembre e dicembre , dove inizia la trattativa per il rinnovo del contratto dei metalmeccanici (8 settembre) e termina a fine dicembre con la firma dell’intesa (21 dicembre). La ratifica finale del contratto avviene l’8 gennaio 1970. Si specifica che nel 1969 i metalmeccanici erano divisi fra pubblici (Intersind) e privati (Confindustria) e la firma dell’intesa del contratto delle aziende pubbliche avviene il 9 dicembre. -
Y:\Cantieri\Rassegna Stampa\Rassegna Bcc\2011\6-12
PRESSToday Rassegna stampa 06/09/2011 : Notizie del mese Arena, L' Previdenza, Bossi resiste alle pressioni Avvenire Pensioni, ultimo assalto del premier a Bossi senza titolo........... Bresciaoggi(Abbonati) Il Quirinale gela la manovra: Servono misure più efficaci Previdenza, Bossi resiste alle pressioni Centro, Il allarme delle parti sociali su tasse e pensioni slitta la consulta del patto - fabio casmirro Gazzetta del Sud Doppio duello del premier con Tremonti (Iva) e Bossi (pensioni) Italia Oggi Intanto servizio militare e laurea si sono salvati Pensione più lontana per 17 mila Riscatti, c'era l'ok dell'Economia Troppi benefici finali per versamenti iniziali quasi simbolici Solidarietà dai baby pensionati Manifesto, Il Tre anni di tagli sono già troppi Milano Finanza (MF) Manovra, il Cav apre l'ombrello Iva Quel pasticciaccio sull'eliminazione del riscatto della laurea Repubblica, La il cavaliere e l'incubo della trappola "ora pensioni e iva o salta tutto" - (segue dalla prima pagina) francesco bei Sole 24 Ore, Il E adesso rispuntano contributo solidarietà e aumento dell'Iva Senza titolo Subito il collegamento con i costi standard 07/09/2011 : Notizie del mese Arena, L' Berlusconi blinda la manovra Sale l'Iva e colpo alle pensioni Iva, pensioni, supertassa: ecco la manovra blindata Siamo contrari sia all'aumento dell'età pensionabile per le donne, sia all'aumento dell'I... Cittadino, Il Nuova previdenza "rosa" a regime nel 2014 A regime l'intervento varrà 4 miliardi di euro Corriere della Sera Donne, Anticipato al 2014 l'Aumento (Graduale) -
Rassegna Stampa Assarmatori Del 02/10/2019
Rassegna stampa Assarmatori del 02/10/2019 Indice delle testate Adriaeco……………………………………………………………………. p. 2 Aska News ……………………………………………………………….. p. 3 Corriere Marittimo …………………………………………………… p. 4 Eventi culturali magazine …………………………………………. p. 5 Ferpress ……………………………………………………………..……. p. 6 Il Giornale …………………………………………………..……………. p. 7 Il Tempo ……………………………………………………….………….. p. 8 Informazioni marittime …………………………………………….. p. 9 La Notizia ……………………………………………………………..…… p. 10 Le Ultime Notizie ………………………………………………………. p. 11 Libero 24x7 …………………………………………………..…………… p. 12 Libero …………………………………………………..……………………. p. 13 Il Messaggero Marittimo ……………………………………….….. p. 14 Milano Finanza ………………………………………………….………. p. 15 L’Osservatore Politico ……………………..………………………… p. 16 Prima Online ……………………………………………….…………….. p. 17 Primo Magazine …………………………………………………………. p. 18 Yahoo Finanza……………………………………….……………………. p. 19 Satta nuovo responsabile delle Relazioni Esterne ASSARMATORI 3 ottobre 2019 13 Antonio Satta, giornalista professionista ed ex vicedirettore di MF-Milano Finanza, è il nuovo responsabile Relazioni Esterne, Centro Studi e Comunicazione di Assarmatori, l’associazione imprenditoriale aderente a Conftrasporto e Confcommercio che riunisce compagnie di navigazione attive in ogni settore del trasporto marittimo. Satta ha cominciato la sua attività nel 1981 all’Adnkronos, prima tappa di una carriera che lo ha portato poi a Panorama, Il Sabato, L’Europeo, il Mondo, approdando infine a MF-Milano Finanza, di cui è stato capo della redazione romana e successivamente vicedirettore. -
Rapporto 2019 Sull'industria Dei Quotidiani in Italia
RAPPORTO 2019 RAPPORTO RAPPORTO 2019 sull’industria dei quotidiani in Italia Il 17 dicembre 2012 si è ASSOGRAFICI, costituito tra AIE, ANES, ASSOCARTA, SLC-‐CGIL, FISTEL-‐CISL e UILCOM, UGL sull’industria dei quotidiani in Italia CHIMICI, il FONDO DI ASSISTENZA SANITARIA INTEGRATIVA “Salute Sempre” per il personale dipendente cui si applicano i seguenti : CCNL -‐CCNL GRAFICI-‐EDITORIALI ED AFFINI -‐ CCNL CARTA -‐CARTOTECNICA -‐ CCNL RADIO TELEVISONI PRIVATE -‐ CCNL VIDEOFONOGRAFICI -‐ CCNL AGIS (ESERCENTI CINEMA; TEATRI PROSA) -‐ CCNL ANICA (PRODUZIONI CINEMATOGRAFICHE, AUDIOVISIVI) -‐ CCNL POLIGRAFICI Ad oggi gli iscritti al Fondo sono circa 103 mila. Il Fondo “Salute Sempre” è senza fini di lucro e garantisce agli iscritti ed ai beneficiari trattamenti di assistenza sanitaria integrativa al Servizio Sanitario Nazionale, nei limiti e nelle forme stabiliti dal Regolamento Attuativo e dalle deliberazioni del Consiglio Direttivo, mediante la stipula di apposita convenzione con la compagnia di assicurazione UNISALUTE, autorizzata all’esercizio dell’attività di assicurazione nel ramo malattia. Ogni iscritto potrà usufruire di prestazioni quali visite, accertamenti, ricovero, alta diagnostica, fisioterapia, odontoiatria . e molto altro ancora Per prenotazioni: -‐ www.unisalute.it nell’area riservata ai clienti -‐ telefonando al numero verde di Unisalute -‐ 800 009 605 (lunedi venerdi 8.30-‐19.30) Per info: Tel: 06-‐37350433; www.salutesempre.it Osservatorio Quotidiani “ Carlo Lombardi ” Il Rapporto 2019 sull’industria dei quotidiani è stato realizzato dall’Osservatorio tecnico “Carlo Lombardi” per i quotidiani e le agenzie di informazione. Elga Mauro ha coordinato il progetto ed ha curato la stesura dei testi, delle tabelle e dei grafici di corredo e l’aggiornamento della Banca Dati dell’Industria editoriale italiana La versione integrale del Rapporto 2019 è disponibile sul sito www.ediland.it Osservatorio Tecnico “Carlo Lombardi” per i quotidiani e le agenzie di informazione Via Sardegna 139 - 00187 Roma - tel.