Diapositiva 1
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Remaking Italy? Place Configurations and Italian Electoral Politics Under the ‘Second Republic’
Modern Italy Vol. 12, No. 1, February 2007, pp. 17–38 Remaking Italy? Place Configurations and Italian Electoral Politics under the ‘Second Republic’ John Agnew The Italian Second Republic was meant to have led to a bipolar polity with alternation in national government between conservative and progressive blocs. Such a system it has been claimed would undermine the geographical structure of electoral politics that contributed to party system immobilism in the past. However, in this article I argue that dynamic place configurations are central to how the ‘new’ Italian politics is being constructed. The dominant emphasis on either television or the emergence of ‘politics without territory’ has obscured the importance of this geographical restructuring. New dynamic place configurations are apparent particularly in the South which has emerged as a zone of competition between the main party coalitions and a nationally more fragmented geographical pattern of electoral outcomes. These patterns in turn reflect differential trends in support for party positions on governmental centralization and devolution, geographical patterns of local economic development, and the re-emergence of the North–South divide as a focus for ideological and policy differences between parties and social groups across Italy. Introduction One of the high hopes of the early 1990s in Italy was that following the cleansing of the corruption associated with the party regime of the Cold War period, Italy could become a ‘normal country’ in which bipolar politics of electoral competition between clearly defined coalitions formed before elections, rather than perpetual domination by the political centre, would lead to potential alternation of progressive and conservative forces in national political office and would check the systematic corruption of partitocrazia based on the jockeying for government offices (and associated powers) after elections (Gundle & Parker 1996). -
Manzoni, Gli Untori E I Giudici Compiacenti Migranti, Paura
Giovedì 12 marzo 2020 · Anno 2° numero 51 · € 2,00 · www.ilriformista.it · Quotidiano · ISSN 2704-6885 Direttore Piero Sansonetti Appello congiunto di Camere Penali e del Riformista. Basta un decreto IL ECCO COME RISOLVERE IL COVID-19 È PANDEMIA Chiudo... non chiudo... Ci aspettiamo un aumento del numero ...Chiudo... non chiudo... IL PROBLEMA dei casi, delle morti e dei paesi coilpiti CARCERI Non siete soli. In Europa siamo IN DUE GIORNI tutti italiani, vi sosterremo Piero Sansonetti Unione Camere Penali e il Riformista hanno preparato un appello al governo, nel qua- le chiedono un decreto che risolva il problema del sovraffollamento delle carceri. È un decreto semplice e che proponiamo in forma molto dettagliata, che non richiede mag- L’ gioranze qualifi cate, che può essere scritto e approvato in poche ore e può diventare ese- cutivo in 48 ore. Le scarcerazioni non riguarderanno pericolosi assassini seriali o capimafi a, ma “il proletariato” del carcere, cioè i detenuti colpevoli di delitti di non grande entità e che hanno ri- cevuto piccole condanne (inferiori ai due anni) e tuttavia non godono della condizionale, o di de- tenuti che hanno ormai scontato quasi interamente la pena, o di ultrasettantenni. In tutto, circa 20mila persone. Ci aspettiamo dalla politica una risposta molto celere a questa proposta. A pagina 4 La petizione Inquadra il QR CODE o vai all’indirizzo http://bit.ly/DRAMMA_CARCERI e fi rma SEGUE A PAGINA 2 subito l’appello al Governo Manzoni, gli untori Migranti, paura contagio e i giudici compiacenti Ma frega a qualcuno? Walter Siti questo non signifi ca non poter giudicare gli er- Giulio Cavalli vano. -
Livro De Atas Do III COBCIBER
Livro de Atas do III COBCIBER The social and technological impact of tablets in the journalism field: a comparative analysis of communicative and business strategies of the newspapers on iPad Elena Valentini Sapienza, University of Rome Department of Communication and Social Research [email protected] Abstract The paper aims at presenting how the newspapers are coping with the challenges offered by iPad and tablets, and it deals with the changes related to the new mobile devices in the information system. The attention is focused on the Italian journalism, compared to the Portuguese one. The paper presents a research based on the analysis of all apps for iPad of the Italian daily newspapers, in order to study the main features of the new digital formats with respect to properties related to four thematic areas (multimediality, hypertextuality, social media models, and business strategies). The Italian newspaper apps are compared with the main Portuguese ones with respect to the same characteristics, with a communicative and social perspective, focusing on the opportunities and the limits of tablets in the editorial and information system. The comparison shows that all the Italian newspapers offer pdf edition on iPad, although with different levels of innovation. The Portuguese context is different for two main reasons: on one hand the strategies of the publishers are more variegate and some of them don’t offer the pdf release on the other hand a website oriented model is more common. The innovation is weak in both of them, even if there are efforts to take advantage of the new media opportunities. -
Le Tavole Statistiche Fuori Testo
Tavole statistiche Elenco delle tavole statistiche fuori testo Tirature e vendite complessive dei giornali quotidiani per area di diffusione e per categoria (2003-2004-2005) Provinciali ....................................................................................................................................................... Tavola I Regionali .......................................................................................................................................................... Tavola II Pluriregionali ............................................................................................................................................... Tavola III Nazionali .......................................................................................................................................................... Tavola IV Economici ....................................................................................................................................................... Tavola V Sportivi .............................................................................................................................................................. Tavola VI Politici ................................................................................................................................................................. Tavola VII Altri ...................................................................................................................................................................... -
Rassegna Stampa Nazionale E Locale Gennaio/Marzo 2015 PASSAGGI
Rassegna stampa nazionale e locale Gennaio/Marzo 2015 PASSAGGI RADIOTELEVISIVI STUDIO 100_TARANTO 19/01/2015 RETE BIELLA 23/01/2015 RAIRADIO1 01/02/2015 TV2000 20/02/2015 ETV MACERATA 09/03/2015 TV9 GROSSETO 09/03/2015 Rassegna stampa nazionale e locale Gennaio/Marzo 2015 STAMPA E WEB VITA_ELEZIONE PRESIDENTE FAND 01/01/2015 AVVENIRE- 02/01/2015 CRONACHEMACERATESI.IT 02/01/2015 GIORNALE DI BRESCIA 02/01/2015 L_ECO DI BERGAMO 02/01/2015 LA PROVINCIA PAVESE 02/01/2015 BRESCIAOGGI 03/01/2015 CATANZAROINFORMA.IT 03/01/2015 GAZZETTA DEL SUD_VIBO 03/01/2015 GAZZETTA DI MANTOVA 03/01/2015 CORRIERE ADRIATICO ANCONA 04/01/2015 IL CENTRO 04/01/2015 IL QUOTIDIANO DEL SUD VIBO 04/01/2015 LASTAMPA.IT ALESSANDRIA 04/01/2015 QUOTIDIANO DEL SUD VIBO 04/01/2015 LA PROVINCIA CREMONA 06/01/2015 LA STAMPA GRAVELLONA TOCE 06/01/2015 Pagina 1 Rassegna stampa nazionale e locale Gennaio/Marzo 2015 STAMPA E WEB INFORMAZIONE.TV_FERMO 07/01/2015 LA TRIBUNA DI TREVISO 07/01/2015 LASTAMPA.IT VERBANO CUSIO 07/01/2015 LIBERTA' 07/01/2015 CORRIERE ADRIATICO FERMO 08/01/2015 CORRIERE DELLA SERA BRESCIA 08/01/2015 GIORNALE DI BRESCIA 08/01/2015 IL GIORNALE DI VICENZA 08/01/2015 BRESCIA OGGI 09/01/2015 IL QUOTIDIANO LATINA 09/01/2015 IL TICINO 09/01/2015 LA NUOVA SARDEGNA NUORO 09/01/2015 LA PROVINCIA 10/01/2015 RESTO DEL CARLINO FERMO 10/01/2015 CITYRUMORS 11/01/2015 CORRIERE ADRIATICO FERMO 11/01/2015 IL GIORNALE DI VICENZA 11/01/2015 LAGAZZETTADILUCCA.IT 12/01/2015 ALTOPASCIO.INFO 13/01/2015 RESTO DEL CARLINO FERMO 13/01/2015 SUPERANDO.IT:DATI INFORTUNI 13/01/2015 ECO RISVEGLIO VERBANIA 14/01/2015 CORRIERE ADRIATICO FERMO 15/01/2015 CORRIERE DELLA SERA -MESSAGGIO AL PRESIDENTE DELLA REPUB. -
Rassegna Stampa Del 28 Luglio 2020
Rassegna Stampa del 28 luglio 2020 Clicca qui per aprire il PDF Sorgente Articolo EDILIZIA E TERRITORIO MESSAGGERO Conte: il Mezzogiorno priorità del Recovery fondi da 71 miliardi in su del 28-07-2020 di Alberto Gentili MF Genova come Milano nel passato del 28-07-2020 di Franco Canevesio MF Lo sblocca cantieri per la Liguria del 28-07-2020 di Nicola Brillo SOLE 24 ORE Appalti, 500 provvedimenti accumulati in 26 anni = Appalti, 500 del 28-07-2020 provvedimenti in 26 anni di Giorgio Santilli VIABILITA' E TRASPORTI CORRIERE DELLA SERA ROMA Ponte Mammolo Tram dal 2022 per Cinecittà del 28-07-2020 di Redazione MESSAGGERO ROMA Sul bus senza mascherine così si ignorano le regole del 28-07-2020 di Laura Bogliolo MESSAGGERO ROMA Abusivi sulle strisce blu: la sosta si paga due volte = Abusivi sulle strisce del 28-07-2020 blu, la sosta si paga due volte «Qui comandano loro» di Stefania Piras TEMPO ROMA Stop metro un giorno su sei = Metro lumaca. Stop un giorno su 6 del 28-07-2020 di Fernando Magliaro LEGGO ROMA «Metti la mascherina» Autista Atac pestato del 28-07-2020 di E Chi LEGGO ROMA T&M Trasporti&Mobilità - La tramvia sulla Palmiro Togliatti Cantieri al via del 28-07-2020 a partire dal 2022 di Redazione LEGGO ROMA T&M Trasporti&Mobilità - In piazza Venezia conclusi i sondaggi per la del 28-07-2020 nuova stazione Ora si scava Il tunnel di Redazione LEGGO ROMA T&M Trasporti&Mobilità - Giro del Lazio in 30 giorni gratis con "Lazio in del 28-07-2020 tour" di Redazione LEGGO ROMA T&M Trasporti&Mobilità - Potenziamento infrastrutturale per le ferrovie -
International Press
International press The following international newspapers have published many articles – which have been set in wide spaces in their cultural sections – about the various editions of Europe Theatre Prize: LE MONDE FRANCE FINANCIAL TIMES GREAT BRITAIN THE TIMES GREAT BRITAIN LE FIGARO FRANCE THE GUARDIAN GREAT BRITAIN EL PAIS SPAIN FRANKFURTER ALLGEMEINE ZEITUNG GERMANY LE SOIR BELGIUM DIE ZEIT GERMANY DIE WELT GERMANY SUDDEUTSCHE ZEITUNG GERMANY EL MUNDO SPAIN CORRIERE DELLA SERA ITALY LA REPUBBLICA ITALY A NEMOS GREECE ARTACT MAGAZINE USA A MAGAZINE SLOVAKIA ARTEZ SPAIN A TRIBUNA BRASIL ARTS MAGAZINE GEORGIA A2 MAGAZINE CZECH REP. ARTS REVIEWS USA AAMULEHTI FINLAND ATEATRO ITALY ABNEWS.RU – AGENSTVO BUSINESS RUSSIA ASAHI SHIMBUN JAPAN NOVOSTEJ ASIAN PERFORM. ARTS REVIEW S. KOREA ABOUT THESSALONIKI GREECE ASSAIG DE TEATRE SPAIN ABOUT THEATRE GREECE ASSOCIATED PRESS USA ABSOLUTEFACTS.NL NETHERLANDS ATHINORAMA GREECE ACTION THEATRE FRANCE AUDITORIUM S. KOREA ACTUALIDAD LITERARIA SPAIN AUJOURD’HUI POEME FRANCE ADE TEATRO SPAIN AURA PONT CZECH REP. ADESMEUFTOS GREECE AVANTI ITALY ADEVARUL ROMANIA AVATON GREECE ADN KRONOS ITALY AVLAIA GREECE AFFARI ITALY AVLEA GREECE AFISHA RUSSIA AVRIANI GREECE AGENZIA ANSA ITALY AVVENIMENTI ITALY AGENZIA EFE SPAIN AVVENIRE ITALY AGENZIA NUOVA CINA CHINA AZIONE SWITZERLAND AGF ITALY BABILONIA ITALY AGGELIOF OROS GREECE BALLET-TANZ GERMANY AGGELIOFOROSTIS KIRIAKIS GREECE BALLETTO OGGI ITALY AGON FRANCE BALSAS LITHUANIA AGORAVOX FRANCE BALSAS.LT LITHUANIA ALGERIE ALGERIA BECHUK MACEDONIA ALMANACH SCENY POLAND -
Prezziario Per Servizio Di Coordinamento Delle
PREZZIARIO PER SERVIZIO DI COORDINAMENTO DELLE INFORMAZIONI SU QUOTIDIANI E PERIODICI INSERZIONI OBBLIGATORIE E NON OBBLIGATORIE INSERIMENTO DEI BANDI SULLA GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA INSERZIONI OBBLIGATORIE Testate Importo offerto spazio IL RESTO DEL CARLINO NAZ. € 155,00 a modulo IL RESTO DEL CARLINO REG. € 150,00 a modulo IL RESTO DEL CARLINO BOLOGNA € 93,00 a modulo IL RESTO DEL CARLINO IMOLA € 55,00 a modulo IL RESTO DEL CARLINO FERRARA € 60,00 a modulo IL RESTO DEL CARLINO RIMINI € 60,00 a modulo IL RESTO DEL CARLINO FORLI' € 60,00 a modulo IL RESTO DEL CARLINO CESENA € 60,00 a modulo IL RESTO DEL CARLINO RAVENNA € 57,00 a modulo IL RESTO DEL CARLINO MODENA € 55,00 a modulo IL RESTO DEL CARLINO FAENZA € 60,00 a modulo IL RESTO DEL CARLINO REGGIO E. € 60,00 a modulo non attiva sulla IL RESTO DEL CARLINO ROMAGNA legale LA REPUBBLICA ED. NAZ € 370,00 a modulo LA REPUBBLICA ED. LOC € 221,00 a modulo GAZZETTA DI REGGIO E. € 90,00 a modulo GAZZETTA DI MODENA € 90,00 a modulo LA NUOVA FERRARA € 90,00 a modulo L'UNITA' NAZ. € 180,00 a modulo L'UNITA' REG. € 110,00 a modulo SOLE 24 ORE NAZ. € 600,00 a modulo SOLE 24 ORE CENTRO NORD € 75,00 a modulo ITALIA OGGI € 140,00 a modulo IL CORRIERE ROMAGNA € 35,70 a modulo CORRIERE DELLA SERA € 600,00 a modulo IL MANIFESTO € 95,00 a modulo LA LIBERTA' DI PIACENZA € 100,00 a modulo IL GIORNALE ED. NAZ. € 200,00 a modulo LIBERAZIONE € 50,00 a modulo GAZZETTA DI PARMA € 140,00 a modulo L'AVVENIRE € 95,00 a modulo MESSAGGERO € 170,00 a modulo LA STAMPA € 201,00 a modulo IL DOMANI DI -
Servizio Della Biblioteca
ASSEMBLEA REGIONALE SICILIANA SERVIZIO DELLA BIBLIOTECA GIORNALI CORRENTI E CESSATI POSSEDUTI DALLA BIBLIOTECA Elenco in ordine alfabetico di titolo* Aggiornato a luglio 2020 TITOLO CONSISTENZA L’AGRICOLTURA MECCANIZZATA. Mensile 1955-1965 d'informazioni, tecnico, commerciale, sindacale, amministrativo, fiscale, a cura della Cooperativa trebbiatori. L’AMICO DEL POPOLO. Settimanale cattolico. 1957-1959 L’AMICO DEL POPOLO Si pubblica tutti i giorni di 1875-1881 mattina. L'APE IBLEA. Giornale per tutti [poi La Sicilia 1/1/1869-31/12/1870 cattolica]. L’ARTIGIANATO D’ITALIA. Organo della 10/1/1953-30/11/1986 Confederazione generale dell'artigianato d'Italia. L’ARTIGIANATO TRAPANESE. Organo mensile 1/1/1954-31/12/1955; 6/3/1957- dell'Associazione provinciale degli artigiani. 30/10/1958 ASSO DI BASTONI. Settimanale satirico 11/7/1948-17/10/1954 anticanagliesco. ATENEO PALERMITANO. Periodico dell'Università 1952-1956 degli studi di Palermo. AVANTI! 1949-1993 AVVENIRE [già Avvenire d’Italia]. 4/12/1968- L’AVVENIRE D’ITALIA [poi Avvenire]. 23/6/1911; 28/12/1911; 2/1/1965-1968 AVVISATORE. Settimanale commerciale - agricolo - 5/1/1946-31/12/1986 industriale - marittimo. L’AZIONE. 16/1/1915; 24/12/1915 AZIONE SINDACALE. Organo della Confederazione 8/1951-10/1952 italiana sindacati nazionali lavoratori. BANDIERA AZZURRA. Periodico monarchico di 16/7/1948-8/10/1949 opposizione BANDIERA ROSSA. Organo dei gruppi comunisti 15/01/1965-15/12/1966 rivoluzionari. BOLLETTINO DEI LAVORI E DEGLI APPALTI 1956-1974 DELLA CASSA PER IL MEZZOGIORNO. BULLETIN DE L'ÉXECUTIF ÉLARGI DE 12/7/1924 * Titoli ordinati parola per parola; in caso di titoli uguali si ordina secondo il sottotitolo; l’articolo iniziale non viene preso in considerazione. -
Schede Opere
II EDIZIONE, ANNO 2015 SCHEDE OPERE FEDERICA BARBIERI 1 “DISORDINI” Descrizione dell’opera L’opera è un’installazione visiva composta da diversi elementi che interagiscono fra loro attraverso varie dimensioni. C’è la volontà di esplorare un momento intimo ma universale, dentro il buio del presente si proietta la luce del passato. Un’esplosione fa da maestra sullo sfondo, la memoria di un attentato. Da qui prende forma un flusso di parole, in evidenza la parola “Disordini”, che dà il titolo all’opera. Le parole sono fluttuanti, si materializzano oggi come pensieri visivi, frammenti che ci fanno riportare alla luce ricordi; particelle di articoli che abbiamo letto ormai da tempo e che ci rimangono in mente, sono impressi, parti integranti di noi. È questo il punto di partenza, una piega segnata dal tempo, che si fora e si mostra in tutta la sua delicatezza, dando vita ad una fitta rete, dimostrando le vie infinite della comunicazione. La proiezione del giornale diventa l’unica fonte di illuminazione della stanza, l’unica luce grazie a cui riusciamo a vedere anche gli oggetti circostanti. “Ieri” che illumina “oggi” proiettato verso “domani”. La realizzazione si manifesta proprio nel momento della riflessione, dello scatto lento, quella pausa dove nasce un’idea per il futuro. I fiori sono legati da una catena, ma comunque immersi nell’acqua, simbolo della vita ma anche della memoria del passato nel presente, sono testimoni di un fatto compiuto, sono anche essi stessi i responsabili della nascita di questo pensiero. Misure: 80x100 cm Tecnica: Stampa digitale Supporto: Pannello leger PAOLO BINI 2 “UNTITLED” Descrizione opera Sulla possibilità di creare un osmosi tra gli storici quotidiani e la mia poetica compositiva, ho individuato, nelle strisce rette d’informazione, una possibilità da percorre con la pittura. -
Rapporto 2019 Sull'industria Dei Quotidiani in Italia
RAPPORTO 2019 RAPPORTO RAPPORTO 2019 sull’industria dei quotidiani in Italia Il 17 dicembre 2012 si è ASSOGRAFICI, costituito tra AIE, ANES, ASSOCARTA, SLC-‐CGIL, FISTEL-‐CISL e UILCOM, UGL sull’industria dei quotidiani in Italia CHIMICI, il FONDO DI ASSISTENZA SANITARIA INTEGRATIVA “Salute Sempre” per il personale dipendente cui si applicano i seguenti : CCNL -‐CCNL GRAFICI-‐EDITORIALI ED AFFINI -‐ CCNL CARTA -‐CARTOTECNICA -‐ CCNL RADIO TELEVISONI PRIVATE -‐ CCNL VIDEOFONOGRAFICI -‐ CCNL AGIS (ESERCENTI CINEMA; TEATRI PROSA) -‐ CCNL ANICA (PRODUZIONI CINEMATOGRAFICHE, AUDIOVISIVI) -‐ CCNL POLIGRAFICI Ad oggi gli iscritti al Fondo sono circa 103 mila. Il Fondo “Salute Sempre” è senza fini di lucro e garantisce agli iscritti ed ai beneficiari trattamenti di assistenza sanitaria integrativa al Servizio Sanitario Nazionale, nei limiti e nelle forme stabiliti dal Regolamento Attuativo e dalle deliberazioni del Consiglio Direttivo, mediante la stipula di apposita convenzione con la compagnia di assicurazione UNISALUTE, autorizzata all’esercizio dell’attività di assicurazione nel ramo malattia. Ogni iscritto potrà usufruire di prestazioni quali visite, accertamenti, ricovero, alta diagnostica, fisioterapia, odontoiatria . e molto altro ancora Per prenotazioni: -‐ www.unisalute.it nell’area riservata ai clienti -‐ telefonando al numero verde di Unisalute -‐ 800 009 605 (lunedi venerdi 8.30-‐19.30) Per info: Tel: 06-‐37350433; www.salutesempre.it Osservatorio Quotidiani “ Carlo Lombardi ” Il Rapporto 2019 sull’industria dei quotidiani è stato realizzato dall’Osservatorio tecnico “Carlo Lombardi” per i quotidiani e le agenzie di informazione. Elga Mauro ha coordinato il progetto ed ha curato la stesura dei testi, delle tabelle e dei grafici di corredo e l’aggiornamento della Banca Dati dell’Industria editoriale italiana La versione integrale del Rapporto 2019 è disponibile sul sito www.ediland.it Osservatorio Tecnico “Carlo Lombardi” per i quotidiani e le agenzie di informazione Via Sardegna 139 - 00187 Roma - tel. -
Quotidiani Correnti Catalogo Annuale a Cura Dell’Ufficio Per L’Acquisizione E Per L’Ordinamento Delle Pubblicazioni Periodiche E Degli Atti Ufficiali
Quotidiani correnti Catalogo Annuale a cura dell’Ufficio per l’acquisizione e per l’ordinamento delle pubblicazioni periodiche e degli atti ufficiali 2009 Progetto grafico e impaginazione: Haunag Design Biblioteca del Senato Biblioteca del Senato “Giovanni Spadolini” “Giovanni Spadolini” Piazza della Minerva, 38 00186 Roma www.senato.it/biblioteca biblioteca del senato “giovanni spadolini” biblioteca del senato “giovanni spadolini” QUOTIDIANI CORRENTI catalogo annuale a cura dell’ufficio per l’acquisizione e per l’ordinamento delle pubblicazioni periodiche e degli atti ufficiali 2009 quotidiani correnti Catalogo annuale a cura dell’Ufficio per l’acquisizione e per l’ordinamento delle pubblicazioni periodiche e degli atti ufficiali Biblioteca del Senato “Giovanni Spadolini” Piazza della Minerva, 38 00186 Roma Tutte le pubblicazioni sono ricercabili dall’opac della Biblioteca: U http://opac.parlamento.it Indice Quotidiani correnti . pag. 3 Quotidiani italiani . “ 17 Quotidiani stranieri . “ 19 Indice per città (Italia) . “ 21 Indice per regione (Italia) . “ 25 Indice per nazione . “ 29 quotidiani correnti Il catalogo annuale Quotidiani Correnti riporta i giornali che la Biblioteca del Senato acquista e conserva. I dati di questa edizione sono aggiornati al 31 dicembre 2009. Di ogni testata vengono indicati il titolo corrente, il luogo di edizione e l’anno d’inizio nella collezione della Biblioteca. Sono riportate poi la collocazione ed il posseduto della versione cartacea, la collocazione ed il posseduto di quella su microfilm e la copertura della testata nel Servizio QuID - Quotidiani In Digitale. Per i giornali che hanno cambiato titolo o che sono nati dalla fusione di più testate vengono riportate tutte le variazioni di titolo e/o periodicità.