17COM01A1710 ZALLCALL 11 20:49:38 10/16/97

ICOMMENTI l’Unità 15 Venerdì 17 ottobre 1997 LA POLEMICA UN’IMMAGINE DA... CRISI DI GOVERNO Caro Serra, Ha vinto il popolo l’Itaca fiscale di sinistra e la sua è davanti a noi vocazione unitaria

VINCENZO VISCO ANTONIO CANTARO MINISTRO DELLE FINANZE DIRETTORE DEL CENTRO RIFORMA DELLO STATO

«Con l’aiuto di una decina di esperti, una ven- OLTI INTERROGATIVI e molte congetture sono tina di circolari, una trentina di telefonate e una state fatte queste settimane sulle ragioni scate- quarantina di imprecazioni irriferibili sono riu- nanti la crisi politica (poi rientrata) del Governo scito a capire (spero) il nuovo regime pensioni- M Prodi e del centrosinistra. Domande talvolta legit- stico di noi giornalisti e le relative ricadute fisca- time, talvolta poco calzanti e poco pertinenti, come quelle li...». Iniziava così il “Che tempo fa” di Michele di queste ore su chi ha vinto e chi ha perso, chi ha salvato la Serra di ieri. E poi concludeva: «Mi chiedo se esi- faccia e chi no. Tuttavia l’errore più grande per la sinistra e ste un’Itaca comune per queste tante odisee... e per le sue diverse componenti sarebbe quello di archiviare il ci si abbracci commossi e sicuri che l’Iva non «caso», fosse pure per la comprensibile (dal punto di vista cambierà mai più, l’Irpef nemmeno, il viaggio è psicologico) soddisfazione dello scampato pericolo. Non si finito e l’odore delle fatture sarà come quello del tratta di chiedere il conto a qualcuno, ma di avviare una se- pane di casa: un odore amico». rie riflessione sulle ragioni profonde del conflitto, sugli svi- luppi futuri dell’alleanza di centrosinistra, sui rapporti tra E questa è la risposta del ministro delle Fi- Pds e Rc e tra questi due partiti e la società italiana. Per non nanze, Vincenzo Visco: cedere alle tentazioni dietrologiche e ai reciproci sospetti è Breve, rassicurante risposta al grido di do- necessario partire dalla realtà nel suo dato più essenziale ed lore di Michele Serra: ebbene sì, sono certo elementare: dopo un’aspra e drammatica contrapposizione che quella Itaca della pace fiscale da lui in- si è rinsaldata un’alleanza tra una sinistra che ama autodefi- vocata, esiste ed è lì, davanti a noi. E, pro- nirsi «di governo» (la sinistra politica) e una sinistra che ama prio come quell’isoletta che si staglia nella autorappresentarsi come «antagonista» (la sinistra socia- caligine dello Jonio (anzi, del «Mare Inter- le).Saranno chiare alla fine del mio ragionamento le ragioni no», come lo chiamano gli indigeni), sem- per le quali giudico assai riduttive e semplicistiche queste bra tanto facile da raggiungere e invece, per (auto)raffigurazioni che le «sinistre» offrono di se stesse. La arrivarci, occorre gran fatica. Un giorno toc- Lynne Sladky/Ap domanda cruciale e prioritaria dalla quale avviare la riflessio- ca cavarsela fra le Scilla e Cariddi di opposte ne a me apre, invece, la seguente. Siamo di fronte una ri- opposizioni, un altro giorno bisogna fron- LONDRA. Un gruppo di fotografi scatta fotografie delle bambole che raffigurano le Spice Girls, che saranno messe in commercio per Natale. composizione del tutto casuale, dettata dall’emergenza e teggiare le minacce di annientamento di dallo stato di necessità? O, viceversa, la soluzione che si è qualche ciclope parlamentare, forse cieco Da destra a sinistra le bambole sono Sporty Spice, Scary Spice, Ginger Spice, Posh Spice e Baby Spice. data alla crisi è in qualche modo una risposta positiva e ade- ma sicuramente insidioso. E poi bisogna ot- guata a tendenze e processi assai profondi del nostro siste- turare le orecchie degli equipaggi, così sensi- ma sociale e politico? bili al canto di Sirene che illudono sui mira- La questione è tutt’altro che peregrina, poiché dalla sua colosi poteri della lotta all’evasione, ma de- risoluzione in un senso o nell’altro discendono in buona mi- viano la rotta di chi vuole combatterla dav- LLA VIGILIA delle ele- IL POTERE NELLE CITTÀ so i propri gruppi di riferimen- sura la strategia e la collocazione non solo di Pds e Rc, ma vero; e scongiurare i rischi di una collettiva zioni amministrative in to che verso le istituzioni. Mi anche del governo nel suo complesso, del sindacato e persi- trasmutazione in esseri grufolanti, ad opera molte province e città, pare che la crucialità di questo no - per le ragioni che dirò - delle forze che si raccolgono di qualche Circe che attacca le riforme per A Anna Finocchiaro ria- passaggio - dalla responsabili- attorno al Polo delle Libertà. Queste ultime tendono ad of- difendere i privilegi (e il caos esistente). Tut- pre, giustamente, il dibattito Il paradosso delle donne tàalpotere-edallaresponsa- frire una interpretazione volgare e di corto respiro del «col- tavia, superato ogni ostacolo, Itaca sarà rag- sull’esclusione delle donne dal bilità come forma di soddisfa- po di teatro» che ha portato alla riformulazione del patto di giunta perché proprio lì che ho puntato la potere (l’Unità, domenica 29 zione dei propri bisogni al po- governo. Ritengo che questa impostazione (e la connessa bussola; e noi, tutti insieme, ci stiamo, un settembre 1997). A me pare tere come forma di mediazio- denuncia dello spostamento a sinistra del Governo) non po‘ per volta, avvicinando. Non so se, al so- che l’osservatorio delle città - Forti nella società ne pubblica dei bisogni dell’al- serva a ridare credibilità all’alleanza di centrodestra e temo spirato approdo, troveremo fatture fiscali ed alcune esperienze in un’ot- tro, manchi all’interno del di- che ritarderà ancora a lungo il decollo - della quale la demo- che odorano di pane, ho fiducia, però, che tica di genere portate avanti battito delle donne. Ci sono crazia italiana ha bisogno - di una opposizione credibile. semplicità ed equità contribuiranno a ren- dai «nuovi» sindaci - siano im- e deboli nella politica state - ricorda Anna Finocchia- Eppure l’esperienza di Governo Berlusconi avrebbe dovu- derle un po‘ più sopportabili. portanti per riflettere su quel ro - stagioni in cui le donne to offrire alla destra italiana non pochi elementi di riflessio- [Vincenzo Visco] che è accaduto alle donne in hanno vissuto da protagoniste ne. Il fallimento di quella esperienza è in buona misura da questa fase di transizione del il conflitto sociale del Paese. La attribuire all’incapacità dell’ambiguo blocco politico-sociale sistema politico italiano. Il pa- FRANCA BIMBI rinuncia a questa dimensione - liberista-assistenzialista (Fi, An e residui democristiani) di fa- norama appare senz’altro con- con la riduzione della rappre- re i conti con la sfida della globalizzazione e della europeiz- Dalla Prima traddittorio: molte città hanno sentatività dell’azione politica zazione dell’Italia. All’incapacità, cioè, di comprendere che implementato le politiche sociali a favore di contaminazione, sulla conduzione dei ser- a favore di una semplice domanda di rappre- il processo dell’integrazione provoca dei contraccolpi sociali delle donne; all’interno delle amministrazio- vizi sociali della città. Nel primo caso - le po- sentanza-èciòcheoggi indebolisce le pro- e territoriali che esigono di essere governati con un lato tas- ni locali sono state maggiormente valorizza- litiche dei tempi - quando si passa dalla re- spettive delle donne. O almeno ne costitui- so di determinazione sui fini politici e, al tempo stesso, con te le capacità e le responsabilità femminili; sponsabilità (progettazione di interventi) al sce il versante soggettivo. I gruppi di donne la costruzione di un consenso di un consenso reale dei sog- tuttavia, nel complesso le ipotesi di cambia- potere (gestione dei Piani degli orari) le don- e le donne che lavorano nei partiti sembrano getti sociali. Altrimenti ci si scontra con il sindacato (e persi- ha messo in luce i ritardi sia della sinistra italia- mento prodotte dalle culture del femmini- ne tendono a scomparire (non sempre, ma voler eludere una responsabilità cruciale per no con i mercati e con le imprese) e si condanna alla prote- na che del governo Prodi, facendo per fortuna smo pesano meno nel quadro politico: di sempre più spesso). Nel secondo caso - l’an- qualsiasi attore politico: quando si parla e si sta populistica-corporativa interi pezzi della società italiana. realizzare in extremis un recupero che deve es- conseguenza le donne dispongono di meno tiviolenza - sembra che le opzioni dei due ti- agisce non lo si fa mai solo per sé; presumer- Come insegna la disperata scelta secessionistica della Lega. sere tuttavia consolidato. Con l’impegno per potere rispetto a qualche anno fa. In sintesi, pi di servizi sociali (orientati al genere o ge- lo significa delegare ad altri la parola. Problemi potenzialmente del tutto analoghi ha il blocco una legge sulla riduzione dell’orario analogo a le donne come cittadine sono più «tutelate», nericamente rivolti ai cittadini) abbiano due Oggi, per le donne - considerata la forza politico-sociale raccolto attorno all’Ulivo. Anch’esso deve, quello preso da Jospin (l’unico risultato nuovo come professioniste vengono più riconosciu- obiettivi in comune: mantenere la separatez- infatti, fare i conti con le spinte settoriali (presenti anche nel conseguito nella crisi) la politica dell’occupazio- sociale che esprimono - una opzione sulla te (in aree che vanno dal lavoro intellettuale za dei temi delle donne rispetto all’organiz- politica ed il potere come assunzione di rap- suo blocco) e localistiche che l’integrazione europea ali- ne compie, anzitutto sul terreno, dei principi, alla pubblica amministrazione, all’impresa), zazione delle politiche sociali; mantenere la menta ed amplifica. La concertazione con il sindacato è uno un indiscutibile salto di qualità. Il problema è presentatività rispetto a bisogni ed interessi come individui risultano meno discriminate, considerazione del conflitto donna-uomo al- allargati, non costituisce più una contraddi- strumento prezioso ed essenziale per governare razional- ora quello di difendere questa scelta da dema- ma come attori politici hanno perso terreno, l’interno di situazioni circoscritte ed estreme. mente ed equamente questo processo, ma non è l’unico. La gogiche accuse di massimalismo. Del resto, nel- zione rispetto al partire da sé; non esiste sia fuori dai partiti che al loro interno. Le po- La responsabilità di questi limiti riguarda più neppure - data la frammentazione della poli- crisi politica della scorsa settimana dimostra anzi che la stes- lo stesso mondo industriale europeo le reazioni litiche dei tempi e le esperienze dei servizi piani: le decisioni politiche e dunque le cultu- sono variegate. Alle proteste di Romiti e della tica - il rischio di pretendere una rappresen- sa salvaguardia una grande attenzione e sensibilità anche a antiviolenza hanno costituito due aree tipi- re degli amministratori; la progettazione dei tanza universale, di tutte le donne, delle loro quelle forze e a quegli interessi (di lavoratori, del Mezzo- Confindustria francese fa da contrappunto, do- che di implementazione di diritti di cittadi- servizi e dunque le culture della dirigenza; la po la scelta della Volkswagen, la decisione di un differenze sociali e diversità culturali. Se os- giorno, del ceto medio) che, talvolta a torto qualche volta a nanza e di sviluppo di responsabilità per le gestione degli interventi e dunque gli stili serviamo altre esperienze sorte dalla società ragione, percepiscono ancora la globalizzazione più come altro colosso tedesco, la Siemens, di avviarsi su donne. In tutte e due le aree, tuttavia, appa- della formazione nelle professioni della cura. questa strada. Non è certo un caso. Con una di- civile, quelle dei giovani dei centri sociali o una minaccia che come un vincolo e una opportunità. re scarsa la capacità di rappresentare i temi, del volontariato, vediamo che il rapporto tra Con la soluzione della crisi si è scelto, consapevolmente e soccupazione dell’11.7% la Germania non co- gli obiettivi, gli stili di lavoro delle culture di Apparentemente queste considerazioni stituisce in nessun senso una eccezione ad un non hanno direttamente a che fare con la le responsabilità verso se stessi, la propria co- inconsapevolmente poco importa, di approfondire e conso- genere, come aspetti generali e generalizza- munità di elezione, le proprie azioni circo- lidare il dialogo, il confronto e l’azione comune tra «sinistra più generale quadro europeo. Sono anzi pro- bili dello stile del governo della città. Nel ca- scarsa presenza delle donne nei luoghi del prio i paesi più avanzati che cominciano a mo- potere e della decisione, ma non è così. La scritte, non confligge necessariamente con di governo» e «sinistra antagonista». so delle politiche dei tempi, presenti in circa l’entrata nello scambio politico, la ricerca di strare come la disoccupazione vada ormai ottanta comuni italiani, il loro maggior svi- debolezza delle culture delle donne nella ge- estendendosi ben oltre le fasce del lavoro meno stione della città, e della cosa pubblica in ge- contrattazione, la gestione di una prospetti- A RINNOVATA alleanza tra l’Ulivo e Rc mostra che luppo ha corrisposto spesso ad una sostitu- va di rappresentazione di interessi diffusi. A qualificato. zione di expertise femminili con gestioni ma- nerale, non è tema di dibattito politico per- non è vero e non è detto che «Bertinotti sta all’Ulivo Il punto su cui è importante insistere è che le ché le donne non hanno «forza contrattua- me pare, insomma, che le donne - quelle im- come Bossi stava al polo». Non va, tuttavia, dimenti- schili: perché nella Pubblica Amministrazio- pegnate in forme di azione collettiva (grup- difficoltà e le tensioni che stiamo vivendo, e le ne la dirigenza resta fortemente ancorata ad le»: qui sono d’accordo con Anna Finocchia- L cato che ciò è stato possibile soprattutto grazie al po- soluzioni per cui intendiamo batterci, non rap- ro. Tuttavia proprio perché, rispetto a dieci o pi, partiti, associazioni) - si diano alibi ecces- polo di sinistra, alla testarda vocazione nazionale, unitaria e un genere; perché nello sviluppo dei servizi sivi rispetto al loro rapporto con la politica. presentano niente di nuovo, ma sono struttural- di comunicazione pubblica gli approcci di venti anni fa, esse hanno di molto aumenta- riformatrice del suo Dna. Con la ricomposizione dell’allean- mente connesso alla natura di una economia genere restano pressoché ignorati; ma an- to la loro presenza in posti di responsabilità, In questo scenario si trova una certa con- za di governo ha cioè vinto quella «terza sinistra» - altri la capitalistica. La creazione periodica di un esu- che perché la riflessione femminista poco si è ad esse - e non solo agli uomini - deve essere cordanza tra la scarsa creatività nelle vita in- chiama terza posizione - che pur non avendo adeguata visi- bero di forza lavoro è implicita nell’aspetto sto- confrontata con il tema dell’innovazione del- ormai girata la domanda sulla loro debolezza terna dei partiti, la loro difficoltà ad esprime- bilità nei media e nel palcoscenico della politica è, tuttavia, ricamente più progressivo del capitalismo, con- le regole amministrative in senso proprio. politica. Le donne sono così soddisfatte dalla re programmi e candidati, e la debolezza del la voce più profonda e radicata della sinistra italiana. L’espli- sistente come è noto nel rivoluzionare di conti- Per quel che riguarda l’antiviolenza, la tenta- loro presenza sociale, da sdegnare il peso del dibattito politico delle donne nelle città. Per cita emersione di questa «terza posizione» è la migliore ga- nuo i modi di produzione. Ed è stato fino ad og- zione della separatezza delle esperienza da potere o la fatica delle sue lotte? Questa ipo- tutte/per tutti, alla fine, il problema della ranzia che venga finalmente aperta la cosiddetta «fase due» gi una prerogativa della democrazia politica parte di chi le conduce, diminuisce senza tesi non mi soddisfa. Alle donne mancano rappresentatività dei bisogni di cambiamen- della politica economica e sociale del Governo: quella dello trovare via via soluzione del problema social- dubbio il loro possibile impatto, simbolico e dei mezzi appropriati per la cumulabilità e la to resta congelato nelle alchimie della rap- sviluppo compatibile e dell’occupazione, quella del risana- mente adeguate. La storia degli ultimi due se- riproducibilità della loro forza sociale, sia ver- presentanza. mento ambientale, sociale e territoriale. coli è un intreccio permanente tra crescita della produttività e riduzione dell’orario di lavoro. Naturalmente il processo non è mai stato né istantaneo né indolore. Dopo un dibattito aper- Le 35 ore. È questo il tema del che, il fatto di averle fatto prendere, to nel 1844 da Federico Engels, oggi la stra- giorno. La riduzione dell’orario di AL TELEFONO CON I LETTORI con la crisi, «un brutto spavento». grande maggioranza degli storici concorda nel lavoro (si può fare, non si può fare, Qualcosa da dire sulla crisi - e ritenere che solo a partire dalla seconda metà serve davvero a combattere la disoc- precisamente che negli organismi del XIX la rivoluzione industriale cominciò a tra- cupazione) interessa una buona dirigenti del Pds almeno nella sua dursi in un miglioramento dello standard of li- quota dei lettori che si mettono al Tutti d’accordo sulle 35 ore Livorno se n’è discusso troppo poco ving (più salari e meno ore lavorate). La sinistra telefono per il filo diretto. Altri ar- - ha anche Arrigo Colombini,il europea deve oggi gestire un processo storico gomenti che stanno a cuore sono la di analoghe dimensioni. La partita è enorme in quale è critico con la politica del modifica delle aliquote Irpef e an- Ma si riduce anche il salario? termini di civiltà, e diverse sono le strade per- partito nella Bicamerale (non gli che l’informazione, specie quella corribili. Il progresso tecnologico ha determina- piace proprio la bozza Boato sulla televisiva. Cominciamo da qui. to in Usa un gigantesco precariato da cui ha giustizia) e introduce il tema delle Molti si scandalizzano dell’irritazio- Capo in studio. ria, tanto da ricordarsi le cronache nate in cui s’è parlato d’altro. Una, preso origine un forte abbassamento dei salari e 35 ore. Perché, si chiede, non siamo ne (vera o finta?) del Polo e respin- del viaggio compiuto da Berlusconi veramente, meriterebbe una certa un prolungamento di fatto della giornata lavo- Sui temi dell’informazione si sof- stati noi a proporre la legge se dav- gono con gli interessi al mittente le nel ‘94, poco dopo il suo insedia- attenzione perché tocca un tema di rativa. Sono queste le due componenti che fa- ferma anche Franco Pelella,daPa- vero ci crediamo? Pietro Perego,di voriscono il presente boom occupazionale Usa. accuse di «regime» e di faziosità mento a palazzo Chigi, a New York. grande rilievo civile. È quella con gani (Salerno), il quale fa tanti com- Ferno (Varese) è di quelli che ci cre- Una situazione analoga, maturata nei lunghi an- lanciate (magari da Fede o Liguori) Laggiù, interrogato dai giornalisti cui Gino Maggio, da Torino, pro- plimenti all’Unità (grazie), e specie dono e invita a considerare che ri- ni del thatcherismo, sta dietro il vantaggio al servizio pubblico. In materia, Ro- sulla mafia, il signore di Arcore pone che la tassa per l’Europa non alla pagina delle Idee, ma lamenta il duzioni di orario sono già praticate comparativo della disoccupazione inglese oggi berto Bianchi che chiama da Motta avrebbe risposto, così almeno ricor- venga restituita come Prodi si è im- fatto che il nostro giornale ha trop- in molte fabbriche. Secondo lui, pe- attestata al 6%. Ma è possibile dare al progres- Bolaffi, in provincia di Cremona, la da Panerai, che «si tratta di quattro pegnato a fare ma sia devoluta ai po poco spazio per competere con rò, ad esse debbono corrispondere so tecnologico una diversa curvatura sociale? pensa esattamente come la nostra o cinque gatti». Da questa singola- terremotati di Umbria e Marche. Al- Nessuno può saperlo in anticipo. Ma questa è la Repubblica e il Corriere del Mezzo- anche riduzioni delle retribuzioni: Maria Novella Oppo, della quale rissima affermazione, il nostro in- tre, invece, hanno ancora per og- grande scommessa che si trova dinanzi alla sini- giorno. Legge molto volentieri l’U- ogni 10 operai, dice, ci dovrebbero apprezza talmente le critiche televi- terlocutore fa discendere una serie getto la crisi rientrata e i rapporti stra europea. Dal modo in cui evolveranno le nità anche Guido Perazzi di Lava- essere riduzioni tali che se ne possa sive da chiedere di vederne, almeno di considerazioni non proprio lu- tra l’Ulivo e Rifondazione. Dome- cose nei prossimi anni dipenderà in definitiva la gna (Genova) e «non perché è l’or- assumere un undicesimo. Vogliono in fotografia, l’autrice. C’è qualcu- singhiere per Berlusconi e la sua nico Lo Bruno, da Vibo Valentia, riconferma o la sparizione di quella che è stata gano del mio partito, ma perché lo la parità di salario, invece, il prof. no, invece, che Alfredo Lengua,al formazione politica. vorrebbe che dopo il rischio della fino ad ora la grande particolarità europea ri- trovo più stimolante degli altri gior- De Medio di Francavilla (Teramo) e telefono da un centro della Lomelli- rottura ci fosse un maggior dialogo spetto alla esperienza americana e giapponese: nali». Una notizia ha fatto partico- Prima di venire alla questione Giovanna Pecagli di Figline Val ossia uno sviluppo capitalistico intrecciato con na (Pavia), non vorrebbe vedere tra il Pds e Rifondazione, allo scopo larmente piacere a Peruzzi: l’annun- dell’orario di lavoro e a quella della d’Arno. La quale è critica con la ri- la solidarietà. Insomma la partita è troppo neppure in fotografia: è Bruno Ve- -sostiene-di«darvitaaunagrande cio che Adriano Panatta (che ha riforma fiscale, liquidiamo le telefo- forma fiscale perché le nuove ali- grande per essere compromessa da forme di spa, che al nostro lettore pare «ver- sempre ammirato co- sinistra riformista che quote Irpef, dice, colpiscono troppo impazienza e di giocobinismo esteriore. Decisi- gognosamente» (parole sue) allinea- me sportivo) si candi- faccia gli interessi del i redditi medi. Gino La Badessa,da va è invece, fin da ora, la scelta della rotta di to sulla linea politica di Berlusconi. da con l’Ulivo. Lettore Per questa settimana risponde mondo del lavoro». Di Padova, è meglio disposto verso le navigazione. Prova ne sarebbe il fatto che al attentissimo di giorna- tutt’altro avviso è Trie- proposte di Visco, ma critica l’Unità La logica del partito azienda ha subito nel «Porta a Porta» dell’altra sera, l’uni- al telefono PAOLO SOLDINI corso di questa crisi una chiara sconfitta, come li è anche Rolando Pa- ste Montali, la quale perché ha riferito dati a suo dire co collegamento esterno è stato dimostra anche la discussione che per la prima nerai, dirigente d’a- Numero verde 167-254188 chiama da Arcola, in inesatti nel calcolo del carico fiscale quello con una sezione milanese di volta si apre all’interno di Rc. Questa sconfitta è zienda in pensione di dalle ore 16,00 alle ore 17,00 Provincia della Spezia, sui redditi da 30 milioni. Controlle- Forza Italia, dove - come dire? - gli una condizione essenziale per avviare il proces- Prato. Nonostante i e a Bertinotti non per- remo. so di trasformazione di una maggioranza arit- interlocutori non bruciavano pro- suoi 82 anni, Panerai dona, al di là delle metica in maggioranza politica. prio dalla voglia di contraddire o ha un’ottima memo- considerazioni politi- [Leonardo Paggi] mettere in difficoltà il loro Grande Paolo Soldini 17CUL01A1710 17CUL02A1710 FLOWPAGE ZALLCALL 12 21:27:54 10/16/97

Venerdì 17 ottobre 1997 2 l’Unità2 LA CULTURA

È uscito in Italia «Violette di marzo» Il nuovo romanzo di Roberto Cotroneo, una prova ambiziosa che attraversa il «fantastico» e il «sublime» «Il mio Gunther? I fantasmi di Otranto, città d’Oriente Un detective all’antica» L’esordio di Kerr In un mosaico c’è tutta la sua storia La vicenda di una narratrice olandese al centro di un’indagine sulle suggestioni del paesaggio salentino. La memoria della nella Germania nazista protagonista intrecciata agli echi del massacro perpetrato dai turchi nel 1480. Ma il tono letterario è troppo «alto».

Bernie Gunther viaggia su una anni Trenta, anzi. Mette in sce- Chi conosce e ama il Salento e in brano aspettare la straniera, sovrap- vecchiaHanomagnera.FumaMu- na una quotidianità fatta di det- particolareOtrantoeilterritoriocir- porre la loro esistenzalarvale aquel- ratti. Porta un cappello «a tesa lar- tagli, di deliri fotografati sul na- costante, la costa da cui nelle matti- larealedelladonna. ga-sonoparolesue-difeltrogrigio scere per dipingere al meglio lo ne chiare si vedono i monti dell’Al- Tutto sembra tendere verso una scuro, con una fettuccia nera tutto sfondo tragico e grottesco sul bania, le rocce verso porto Badisco e ripetizione, verso una identificazio- intorno». Ci tiene a vestirsi bene: quale dovrà muoversi il suo verso Castro, dove si aprono grotte ne del presente e del passato, della ed è un guaio, nella Berlino anni Gunther, antieroe come tutti i naturali abitate in tempi preistorici; donna con la madre sparita o forse Trenta, dove «la stoffa di lana è or- detective che si rispettino, che chi si è trovato a passeggiare all’ini- con una donnauccisanelmassacro, mai moltospessodipessimaquali- arriverà all’antinazismo dopo zio o alla fine dell’estate in quella verso un’indistinzione trala cecitàe tà, surrogato». Bernie Gunther, un sofferto equilibrismo ideolo- che è la città più orientale d’Italia e la visione: non c’è inizio, non c’è fi- non ci vuole molto a capirlo, è un gico («Non sono un nazionalso- ha indugiatopiùvolteafantasticare ne, ma tutte le suggestioni storiche, investigatoreprivato. Unodiquel- cialista, ma non sono neanche sulfascinoso pavimento della catte- ambientali, artistiche del romanzo, li vecchio stampo. Naturalmente uno stronzo di comunista» dice drale; chi a Otranto e nel Salento sono catturate nel ritmo dell’eterno cinico,durocolcuoretenero,disil- all’inizio del libro). «Volevo for- sente ancora resistereil ricordo con- ritorno. lusomaprontoognivoltaariparti- temente scrivere di Berlino e creto, intensamente fisico, di qual- Il lettorerestasospesotrauneffet- re da zero, a infiammarsi di nuovo della Germania nazista - raccon- cosacheèstato,avvertelapersisten- to da romanzo del mistero e un ef- perqualchedelittoinsolubile,ran- ta Kerr, in Italia per il lancio del za dei residui di una civiltà non an- fetto da romanzo psicologico, dove dagio, irriverente, eternamente libro -: mi interessava il tema, i cora sfasciata dalle brutture che fantasmi e allucinazioni restano in- solo... Il protagonista di Violette di suoi angoscianti risvolti, le tra- hanno invaso gran parte d’Italia (e terni al personaggionarrante: e non marzo, romanzo d’esordio di giche conseguenze. Un detecti- specialmente le località marine) 17CUL01AF01 può nemmeno essere certo se tutto Philip Kerr (è dell’89), è arrivato ve mi offriva gli strumenti per non può non sentirsi attratto da un 3.0 non siacheunafinzione,chelestes- anche in Italia dopo aver regala- svelare questo complicato oriz- romanzo intitolato proprio «Otran- se vicende della famiglia di Velli to notorietà e ragguardevole ci- zonte». E che detective. Di Gun- to», che costituisce un’immersione 20.50 non siano che un tessuto di menzo- fre di dollari al suo autore. Qua- ther si è parlato come di un nella luce e nel mistero di quella cit- gne da lei costruito per confondere rantun anni, inglese di Edim- nuovo Marlowe, o di un miraco- tà, i cui abitanti furono massacrati le piste,soloper portarci apasseggio burgo residente da anni a Lon- loso clone hammettiano. «Vero. da parte dei turchi di Akhmed Pa- per le tortuose stradine di Otranto o dra, Kerr è uno fra i più venduti Volevo riuscire a rendere il cli- sciàil12agosto1480. davanti al suo luminoso ed evane- scrittori di thriller europei, ed è ma di Berlino un po’ come Il titolo e la materia del romanzo scentemare. particolarmente amato a Holly- Chandler restituiva l’odore, di Cotroneo fanno pensare a vari Ma lo scrittore, colui che tira le fi- wood dove i diritti per i suoi ro- quasi il sapore della Los Angeles precedenti letterari e teatrali, dalla la del romanzo e guida la stessa voce manzi sono stati ac- anni Quaranta. Ci storia «nera»di Walpole, «Il castello narrante, lega comunque questa quisiti a suon di mi- ho provato con qual- di Otranto»(cheperlaveritànonha aura di mistero ad un’interrogazio- gliaia di dollari. Ul- che trucco: per esem- nulla a che fare con la vera Otranto) ne sulla curvatura del tempo, sul timo in ordine di pio ricostruire i par- al partecipe e intenso romanzo sto- coincidere di tutti gli spazi, di tutte tempo, è stato Tom ticolari, colorare i rico di Maria Corti, «L’ora di tutti», le forme, di tutte le variazioni della Cruise ad assicurarsi dettagli della realtà senza tralasciare il sublime mix tea- luce, di tutto il succedersi e lo scom- per un milione di Violette di marzo quotidiana di quegli trale, testuale e cinematografico di porsidegliistanti. dollari i diritti sul di Philip Kerr anni. Descrivere fog- «Nostra signora dei Turchi» di Car- Il fascino di Otranto, il fascino romanzo Il piano traduzione ge, citare marche, di- meloBene. delle memorie, dei colori, delle vo- quinquennale, «cry- di Patrizia Bernardini chiarare il nome del- E molto «letterario» è in effetti ci, degli incontri salentini, sembra me story» che rac- Passigli editore le fabbriche da cui questo libro, che si presenta come come risolversi nel più inafferrabile conta di un grande pp. 333, lire 28.000 certi oggetti erano una confezione preziosa, con un Lo scrittore Roberto Cotroneo Michele Lisi/Sintesi significato del mondo. «Otranto è colpo realizzato nel- usciti... Il primo che linguaggio sorvegliato e misuratis- questo, un nucleo piccolo, una stel- la classe media ame- ha usato questo simo, che entro la sua stessa sintassi la collassata dove c’è tutto l’univer- ricana. Lanciato come «giovane ”stratagemma” è stato Fle- cerca di catturare «in piena luce» tiri del 1480, dalla rete di figure e di massacro del 1480, condotto schia- so, dove c’è la vita quotidiana e la promessa del best seller», Kerr è ming». Sincero, Kerr. Va detto frammenti di colore e di mistero, simboli del pavimento del duomo, vo in Turchia, poi fuggito e riparato storia, dove gli anni non passano e conosciuto in Italia, fra gli altri che, nonostante la paziente ri- tracce ed echi storici, richiami figu- Gli scrittori terminato nel 1165, sul quale tre se- in Olanda dove ha esercitato l’arte tutto sembra compenetrarsi, dove è libri, per Un killer tra i filosofi e costruzione, Gunther lascia tal- rativi, suggestioni di paesaggio, in- coli dopo ebbe a scorrrere il sangue di intagliatore di diamanti (e il bril- facile che i fantasmi ti parlino per le Gabbia d’acciaio, tutti pubblicati volta trasparire le smagliature trecci di simboli e di segreti. Un ro- contro di quei martiri, si diparte una vicen- lare dei diamanti, il loro «generare strade e dove tutti sanno di essere in da Rizzoli. È stata invece la casa della sua plastica letteraria: la manzo ben scritto, forse addirittura da che mette in rapporto mondi di- luce»,inseriscenellibrounaulterio- un posto diverso, dove iltempo cur- editrice Passigli a importare in «scuola dei duri» diventa più «troppo» ben scritto, che sembra i libri-star versi e lontani, ma legati da un filo re catena di echi e suggestioni lumi- va su se stesso, non è una retta e cur- Italia Violette di marzo, primo ro- «detta» che sentita, e rischia la voler stare in ogni momento ad un sottile, che nel corso della narrazio- nose). vandosirichiude»(p.199). manzo della fortunata trilogia parodia non divertita. «Ed è di- livello «più su» in un misto di fanta- Sono stati convocati a Roma ne sempre più viene alla luce e sem- Il soggiorno ad Otrantoe il lavoro Forse, se nel libro si vuole trovare dell’investigatore Gunther che ventato poliziotto dopo la guer- stico e «sublime», di erudito e di sa- e a Milano il 29 ottobre gli prepiùsiconfonde:iltuttoattraver- al mosaico conduce man mano la un difetto, lo si trova in questo ec- ha reso Kerr così appetibile. ra?» gli viene chiesto. Gunther pienziale, come in un prestigioso «Stati generali degli so la persona dell’io narrante, una narraticeaunaseriediallucinazioni cesso di ambizione, in questo voler Ripartiamo. Bernie Gunther risponde: «No, non subito. Per trattamento«manieristico». scrittori». L’iniziativa, presa olandese (che si fa chiamare Velli) e di identificazioni fantasmatiche, identificare il senso e il nonsenso ri- non è uno che scherza. «Investi- un po’ ho fatto l’impiegato sta- Ma sia chiaro: questa dimensione dalla rivista «Letture» e dalla che lavora la restauro checreanouncortocir- solutivo dell’universo: forse pro- gatore classico» sì, ma alle prese tale, ma non sopportavo la rou- «manieristica» va intesa in senso fondazione Goffredo e del celebre mosaico e cuito tra il presente e il prio per questo la conclusione del con orrendi delitti nella Berlino tine»... positivo, come segno di rigore e di Maria Bellonci vuolefar tiene una sorta di dia- passato, tra la sua vita romanzo, rispetto a precedenti mo- del ‘36 còlta in uno dei suoi pas- Da qualche anno il detective cura linguistica strutturale, come recuperare «valore e qualità» rio sulla sua perma- quotidiana ad Otranto menti di piùforte suggestione, sem- saggi più significativi, mentre da privato Bernie Gunther è passa- necessario senso dell’artificio e del- alla narrativa italiana. Dal nenza a Otranto, risa- e lacerante memoria bra perdersi in modo troppo evane- un lato si appresta ad ospitare le to a miglior vita. Kerr l’ha fatto la costruzione. Il termine «manieri- convegno verrà lanciato un lendo spesso indietro dei fatti del 1480, tra la scente, non riesce a trovare uno Olimpiadi e, dall’altro, si adegua fuori per sperimentare nuovi stico» è del resto appropriato anche invito agli editori perchè alla storia della sua fa- Otranto persona della narratri- scatto davvero risolutivo. Peraltro al Nuovo ordine. La prima scena territori narativi. «Rischiavo di da un punto di vista pittorico, pro- abbandonino la politica miglia, ad un padre di Roberto Cotroneo ce e quella della madre questo tono letterario talvolta sem- si apre su due agenti delle Sa che essere intrappolato dal perso- prio perché al centro del romanzo e della «spettacolarizzazione» pittore di copie perfet- Mondadori morta, tra i simboli del bra davvero troppo «alto», troppo smontano dalle bacheche una naggio» dice. Il nuovo libro, Il dell’immagineche essodàdiOtran- della narrativa, riducendo lo te dei classici della pit- Milano, 1997 mosaico e gli eventi fu- levigato; e per questotroppo «atteg- copia di Der Sturmer, giornale secondo angelo, è un libro che to c’è una vera e propria indagine spazio riservato a best-seller tura fiamminga, ad pp. 268 turi (nella cui interpre- giate» possono apparireleinquietu- antisemita che offre «disegni se- viaggia ai livelli più alti della sullaluce,suicolori,sullesfumature di giornalisti, comici e star. una madre irrequieta lire 27.000 tazione par di leggere dini di Velli. Nella confusione e nel- mi-pornografici di fanciulle scienza, «quelli dove non esisto- e le variazioni infinite della visione, Parteciperanno, tra gli altri, ed enigmatica sparita una sorta di profezia la cialtroneria dilagante, si deve co- ariane strette in abbracci sen- no più certezze», fra minacce sull’intrecciarsi e sovrapporsi tra lu- Giuseppe Bonaviri, Vincenzo (probabilmente suici- del futuro martirio del- munque apprezzare il rigore di que- suali da mostri dal lungo naso». apocalittiche e virus che si pro- ce della natura, luce degli edifici, lu- Consolo, Luce D’Eramo, da) nel mare del Nord presso il faro lacittà). sto oggetto prezioso e tanto «ben Mentre la città si prepara a ren- pagano col sangue... Ma Bernie ce delle immagini pittoriche, sul Gina Lagorio, Francesca diNoordwijk. In figure e persone che lanarratri- fatto»; certo, se saprà bruciare quel dersi «accogliente» per i turisti Gunther continuerà a vivere in trascorrere della luminosità più di- Sanvitale, Enzo Siciliano. Una serie di segni e di sfumature ce incontra per le strade della città si rigore pur necessario con il fuoco di in vista delle Olimpiadi - quelle Italia (le prossime due tappe del- spiegata all’oscurità più indistinta (i All’iniziativa hanno aderito mettono in rapporto il faro del capo nascondono fantasmi, persistenze una passione più graffiante, meno che sarebbero state vinte da Jes- la trilogia verranno pubblicate cuiestremiinqualchemodocoinci- molti altri giovani narratori d’Otranto, proiettato verso l’Orien- di personaggi vissuti cinque secoli controllata, Cotroneo arriverà a se Owens - Gunther viene paga- da Passigli a distanza di sei mesi dono nell’allucinazione), sul rap- come Eraldo Affinati, Andrea te, e il faro di Noordwijk, anche at- prima, carnefici o vittime del mas- toccare molto più a fondo il segreto to per ritrovare la figlia di un l’una dall’altra). In attesa del portotravedere,nonvedere,vedere De Carlo, Daniele Del traverso documenti e notizie che ri- sacro. E nelle pause del diario della di Otranto o di qualchealtro territo- grosso industriale... Philip Kerr film che gli regalerà un volto. «oltre»finoallacecità. Giudice, Sandro Veronesi. guardano un lontano antenato del- straniera si inseriscono, in brevi in- riodelmondoedellaletteratura. non è uno che si fa spaventare Dal fascino della luce di Otranto, la madre di Velli, Giovanni Leonda- termezzi tra i vari capitoli, voci di dalla chimica della Germania Roberta Chiti dall’inquietante memoria dei mar- rio, italiano di Otranto, sfuggito al quelle presenze di allora, che sem- Giulio Ferroni

Dalla Prima Di passaggio in Italia, l’artista racconta la sua esperienza all’interno della comunità di asiatici a Londra Anish Kapoor: sculture indiane in blu di Prussia Le sue opere sono parallelepipedi, cilindri, sfere che «mimano» le emozioni. «L’ estetica non può prescindere dai nostri sentimenti». re e a farmi il sangue cattivo strada, lo aveva ripescato Gian- come non mi è più successo in carlo Pajetta, portandolo a Ri- vita mia. Te ne sono ancora nascita. Dopo Paese Sera, tornò DALL’INVIATO nuove opere fino al 2 novembre in quindiilmiomododiessereèsiaeu- sottileambiguità,turbanoemotiva- non si può parlare di questa oscuri- grato, Aniello. E ricordo ancora all’Unità, e accettò tutto felice cinque cittadine toscane: Sol Le- ropeo sia non europeo. Certo, se si mente, con quelle cavità che si inse- tà, la si deve provare sulla propria con rabbia il modo in cui ti fu di cambiare vita e genere sulla VOLTERRA. Nella galassia di intel- Witt a Colle val d’Elsa, il pittore Sal- guarda dal punto di vista delle cul- riscono morbidamente nelle scul- pelle. Così la domanda giusta è: co- tolta la direzione del giornale, soglia dei sessant’anni, andan- lettuali orientali che ha portato vo a Casole d’Elsa, Gilberto Zorio a ture “maggiori” oggi si ha la sensa- ture. Se deve spiegare le proprie in- me far provare l’oscurità. Io cerco di subito dopo la sconfitta eletto- dosene a New York, a fare il cor- nuove luci nella cultura anglosasso- Montalcino,KapoorappuntoaVol- zione che stiano emergendo molte tenzioni, l’artista si presenta così: far provare un’esperienza del gene- rale del Pci nel ‘79, perché Pae- rispondente dagli Stati Uniti. ne orbita anche un artista indiano terra, Jessica Diamond, Amedeo altre culture». Culture che, pensan- «Mi interessano opere che suggeri- re. So che può turbare chi guarda, se Sera non era ortodosso abba- Nei primi tempi, del tutto igna- di 43 anni che si chiama Anish Ka- Martegani e Marco Cingolani a San do anche alla letteratura, sembrano scano qualcosa che non sappiamo mareputolapauraunaparteimpor- ro di cosa fossero i fusi orari, mi stanza. Adesso sono tutti libera- poor. Insieme ad astriletteraricome Gimignano. Kapoor da parte sua ha rinfrescare parecchio la vitalità an- di sapere, qualcosa che non sappia- tante dell’esperienza estetica». li, e pretendendo di esserli stati, svegliava nel cuore della notte, magari in nuce, fin da bambini. per sapere se Emanuele Macalu- Salman Rushdie, Michael Ondaatje piazzato davanti al sagrato della glosassone. «Dare, prendere... - Ka- mo essere dentro di noi. Non cerco Quella superficie ambigua e affasci- Non è vero. Io, che liberale non so mi aveva dato ragguagli sul- (suo il romanzo «Il paziente ingle- chiesa di San Giusto un parallelepi- pooresita-Nonneparlereicosì,aes- un’arte “nuova”, perché il nuovo a nante, che traduceva forse anche ero capii in quei giorni che tra l’ultima direzione del Pci o per se»), Amitav Gosh ealtri,Kapoorsiè pedo di marmo bianco appena sere sincero. Parlerei piuttosto di tutti costi è esotismo. Cerco invece tensioni erotiche, era di un bel blu me e i comunisti italiani (sto chiedermi di Ciriaco De Mita. ormai affermato come uno dei più mangiucchiato con una cavità li- uno scambio sottile tra due mondi. di toccare le parti più profonde del intenso, profondissimo. Un colore parlando del Pci di Enrico Ber- Poi, senza dimenticare per un espressivi artisti sulla scena occi- scia e morbida su un lato e quattro L’arte europea hasempretrattoispi- nostro essere». Una sua superficie che usa spesso e volentieri. «È blu di linguer) c’era qualcosa di pro- attimo l’Italia, si tuffò con entu- dentale. Costruiscecilindri, paralle- sculture in alabastro nella Pinacote- razione da altre culture. Ma oggi, fatta di polvere blu faceva pensare a Prussia -puntualizza -Suscita la sen- fondo che non funzionava. Di lì siasmo nelle cose americane. Ci lepipedi, semisfere o strani otri se- ca. Con uno sguardo stupito, Ka- per la prima volta, artisti di origine un buco nero o, volendo, al sesso sazione dell’oscurità meglio del ne- a poco, ne trassi le conseguen- siamo visti tante volte, dopo il gnati da cavità e pieni di curve, op- poor se ne sta tranquillamente a non occidentale hanno un grosso femminile. Kapoor accenna un sor- ro, in quanto crea qualcosa che l’oc- ze. Coppola no, non ci pensò suo ritorno dagli Stati Uniti. Ma pure stende superfici piane con pi- chiacchierare nel giardino del mu- impatto sulle principali correnti risodivertito.Nonconfermaenem- chio non può mettere bene a fuo- neanche per un attimo. Da vero mi piace ricordarlo. In un viag- gmenti che le fanno sembrare pro- seoarcheologicodiColle,all’ombra della cultura europea e non euro- meno nega: «Se quella superficie co». Ma non c’è solo la paura, il tur- ingraiano liberal, sapeva ricono- gio americano che facemmo in- fondissime, creando strane illusio- di un piccolo grattacielo di mattoni pea. E non mi riferisco soltanto al- blu, che portai a unaBiennaledi Ve- bamento, nel suo carnet. «Penso a scere al volo i «baffonisti» (così sieme, seduto sulla soglia di un ni di prospettiva e spaseamento. grigidiSolLeWitt. l’arte o allaletteraturamaanchealle nezia, stimola quelle sensazioni, al- un Cristo a braccia aperte in terra- li chiamava lui) specie quando si piccolo supermercato in una ri- Questo artista, conl’oriente e l’occi- Lui appartiene a una comunità di scienze, alla matematica, a certe lorapuò ancheesserecomehadetto cotta al museo diVolterra-racconta presentavano da virtuosi mode- serva indiana, mentre gli altri dentedentrodisé,èpassatoperVol- artisti indiani che si fa sentiremolto branche della filosofia. Benché si lei». Un raggio di sole batte sulla sua - È una delle più tenere manifesta- rati, e cioè quasi sempre. Però erano dentro a fare un po’ di terra su invito della galleria Conti- Gran Bretagna. Ne è consapevole. debba stareattenti anoncaderenel- carnagione, Kapoor si sposta al- zioni d’amore che abbia mai visto. intignava. Dopo l’undicesimo spesa. Leggeva, assorto, io Na- nua di San Gimignano che ha chie- «È una considerazione strana - os- l’esotismo, nella caccia all’esotico. l’ombraeprosegue:«Quellochesoè Potessi fare esprimere in un’opera congresso, quando, al termine vajo News. Per pescare il curio- stoaiduecriticiGiacintoDiPietran- serva - In realtà dalla mia prospetti- Il che equivarrebbe a fare un turi- che c’è un’oscurità dentro tutti noi. quella tenerezza mi sentirei soddi- di una breve e difficile esperien- so Aniello, l’esca migliore era la tonio e il belga Jan Hoet di curare va non importa né mi interessa sa- smodimodestointeresse». E siccome l’arte è esperienza, non sfatto.Ilrestoèchiacchiera». carta stampata. za nel Pci lombardo, si era ritro- «Arte all’arte», una manifestazione pere di essere un “artista indiano”. Esotismo o meno, le sue opere teoria (per quanto anche le teorie vato pressoché in mezzo a una [Paolo Franchi] con sette artisti chiamati ad esporre Ma ho vissuto in India per 30 anni e hannospessoevolentieriun’auradi abbiano la loro importanza), allora Stefano Miliani 17ECO01A1710 ZALLCALL 11 21:15:07 10/16/97

LA POLITICA l’Unità 3 Venerdì 17 ottobre 1997

Fossa: niente rotture con Cgil Cisl e Uil, l’obiettivo è il governo. «Le 35 ore? Nessuna preclusione ideologica» «Contratti in salvo, ma Prodi ci ascolti» La tregua armata di Confindustria «Senza garanzie sulla concertazione non si torna a parlare di welfare»

MILANO. In conclave per più di ha commentato il segretario della E, infatti, in sè, il tetto delle 35 ore sul futuro ha un risvolto economi- siamo non ricordare che il gover- pronta a far quadrato contro le 35 «35 ore per creare più lavoro mi un’ora ospiti dell’Assolombarda. Cgil, Sergio Cofferati. Che è pron- non scandalizza Fossa. Che, anzi, co. I calcoli della Confindustria? no nel documento programmati- ore per legge. E non c’è dubbio che sembra una cosa idealistica. 35 ore Presenti tutti i big (l’unico assente, to a incontrare Fossa e fornire le così spiega: «Noi non siamo ideo- Che con un orario a 35 ore il costo co ha indicato un aumento del co- il vertice sia compatto. Da Romiti - per mettere d’ accordo la maggio- giustificato, era il presidente di necessarierisposte. logicamentecontro unariduzione del lavoro crescerebbe di 30 mila sto del lavoro contenuto nel 5,7% chehagiàespressoilsuonosolleci- ranza va bene, ma spero che Prodi Mediaset, Confalonieri), da Cesa- Ma, ovvio, la Cgil sa che nel mi- dell’ orario di lavoro, ma un conto miliardi, cifra che in termini per- nel triennio,percuiandremooltre tando Prodi (e Fossa) a una media- abbia sufficiente intelligenza e ca- reRomiti(Fiat)aMarcoTronchetti rino di Confindustriastavoltanon è contrattarla, un altro è imporla centuali equivale a circa il 10% in di circa quattro-cinque punti zione - fino al più piccolo indu- pacità politica per disinnescare Provera (Pirelli), da Pietro Marzot- c’è il sindacato, bensì la maggio- per legge».Una questione di meto- più. Un calcolo che porta Fossa a quanto stabilito dal governo stes- striale la riduzione dell’orario set- questa bomba». Nè sta zitto il di- to al presidente di Federmeccani- ranza di Prodi. Fossa lo ha gridato do che, naturalmente, proiettata un altro attacco a Prodi. «Non pos- so».Insomma, la Confindustria è timanale viene vissuta come una rettore generale della Confindu- ca,Andrea Pininfarina, daVittorio in tutti i modi. «Abbiamo bisogno insopportabileimposizione. stria, Innocenzo Cipolletta, che da Merloni allapresidentedei«giova- di far rinascere la concertazione: il Una unanimità di giudizio che è giorni ormai è l’alfiere della pole- ni industriali», Emma Marcega- governo l’ha ammazzata. La setti- affiorata anche nel direttivo mica. E sono altre stoccate al go- glia. Alla fine la «linea» della Con- mana prossima tenteremo di ve- straordinario programmato, non verno. «Mettere un limite massi- findustria era definita. Con il rin- dere se c’è una via d’uscita, cioè se a caso, presso l’Assolombarda, os- mo all’ orario di lavoro vuol dire vio di ogni decisione sul minaccia- laconcertazioneèfinitaono». Veleno di Romiti per De Benedetti sia l’associazione con il maggior introdurre una grossa rigidità. Poi to blocco dei contratti. O meglio la Quindi, con il sindacato, «senza numero di iscritti e il più pesante il governo chiede a noi di negozia- minaccia - a partire dal congela- confusioni di ruoli», in questa par- «Scriva sul foglio del Canavese...» pesopoliticospecifico. re la flessibilità per eliminare la ri- mento del contratto dei chimici in tita si è creato, ogget- Coerenti,tuttiicommenti.Peril gidità che lui ha messo: mi sembra scadenzaallafinedell’anno-rima- tivamente, un asse. E presidente della Pirelli, Marco veramente un gioco incredibil- ne, ma prima di metterla in atto si Fossa conferma. Cosa pensa dell’ articolo di frontalmente alla riduzione dell’orario di Tronchetti Provera, dalla riunione mente stupido». E, infine, il presi- vogliono scoprire le carte del go- «Non c’è rottura con Carlo De Benedetti sulle 35 ore lavoro, anche se ritiene che la riduzione non della Confindustria è emersa una dente dei piccoli e medi imprendi- verno. Dunque, scelta unanime: il sindacato ma una pubblicato sul «Corriere della dovrebbe essere attuata per legge. Romiti, «linea comune». «La competitivi- tori, Mario Casoni. La riduzione mandato a trattare. Un risultato forte preoccupazione Sera»? Risposta con domanda: entrando nella sede di Assolombarda, dove si tà non siottieneattraversodegliir- dell’orario? È, semplicemente, che, peraltro, per Fossa, ha spazza- verso il governo che 17ECO01AF02 «Quello che ha scritto sul svolgeva il direttivo straordinario della rigidimenti ma attraverso la flessi- «una cosa sbagliatissima, contra- to via il fantasma «francese» delle di fronte all’obiettivo foglio del Canavese?». Il Confindustria non ha aggiunto altro. Il doppio bilità». Concetto che Pietro Mar- ria agli interessi del Paese». Inutile dimissioni. Parla il presidente del- di una vuota stabilità 1.0 presidente della Fiat, Cesare messaggio era comunque lanciato. zotto traduce così: «La riduzione evocarelospiritofrancese.LaCon- la Confindustria: «All’ unanimità ha giocato quello che 7.0 Romiti, ha risposto con questa All’ingegnere per i tagli che i lavoratori del dell’orario di lavoro per legge è un findustria guarda altrove. Alla abbiamo deciso di riservarci di nondovevagiocare». battuta al veleno ai cronisti Canavese, hanno subito sotto la sua gestione attentato alla competitività italia- Gran Bretagna, all’Olanda, alla prendere decisioni sulle contratta- Nel frattempo tut- che gli chiedevano un parere dell’Olivetti. E al «Corriere» per averne ospitato na». E Guidalberto Guidi, consi- Danimarca, dove, in questi ultimi zioni in corso sulla base di infor- to sospeso. La Con- sull’opinione esposta dal l’opinione. Alla Fiat hanno tentato di smorzare i gliere incaricato per il centro studi anni, sono state varate misure per mazioni, ma soprattutto di assicu- findustria non parte- presidente della Cofide-egià toni. Della serie: Romiti voleva solo dire che di Confindustria, così: «Ridurre incentivare la flessibilità del lavo- razioni, che avremo nei prossimi ciperàanessun«tavo- numero uno dell’Olivetti - meglio sarebbe stato che l’ingegnere De l’orario di lavoro a 35 ore per legge ro.E,infatti,aduncertopunto,èlo giorni sia dal governo, sia dal sin- lo», compreso quello dalle colonne del «Corriere Benedetti avesse scritto su un giornale del equivale al pagamento di un ri- stesso Fossa a sbottare. «In questo dacato».Itempi?LaConfindustria per la riforma del welfare. Prodi è della Sera», quotidiano controllato dal grande Canavese dove i problemi dell’occupazione scattodopol’estorsione». Paese molti politici non fanno che li vuole strettissimi. «Con i sinda- avvisato. Prima Fossa vuole avere pianeta Fiat. sono molto sentiti. Interpretazione «autentica» Frecce al vetriolo. Tutte indiriz- parlare di Tony Blair e di quanto è cati è previsto un incontro all’ini- in mano delle garanzie preventive De Benedetti, nell’articolo, sosteneva, tra l’altro, che in via Solferino, sede storica del «Corriere», zate verso Palazzo Chigi e le sue bravo,salvo poifareesattamenteil zio della prossima settimana». I sul futuro disegno di legge sulle 35 che la Confindustria sbaglia a opporsi non ha lenito il dolore dello schiaffo. concessioni all’odiatissima Rifon- contrario». quali, a loro volta, sono soddisfat- ore, e, in particolare, al ruolo che dazione. Microfono al presidente ti. «Una decisione responsabile», potranno svolgere le parti sociali. di Federlombarda, Ennio Presutti: Michele Urbano

Stoccata del presidente della Repubblica al progetto del capo del governo Enel privata Chirac bacchetta Jospin: «Alla Francia Rifondazione P .D.S. torna serve competitività, non le 35 ore» FEDERAZIONE R OMANA Per il capo dell’Eliseo «la riduzione del tempo di lavoro non può essere imposta. Non può farsi che nel all’attacco dialogo tra le parti sociali». Una tirata d’orecchi alla politica socialista in perfetto stile «coabitativo».

«Temiamo che sfugga al DALL’INVIATO dente polacco Alexandre Kwasnie- pubblica, per altri versi è andato al di ladur, che del consigliere di ammini- SOTTOSCRIZIONE governo» l’attività dei wskichequalchegiornofaaStrasbur- là di quanto si era ripromesso. Le di- strazione ha il fisico del ruolo. Ma in vertici dell’Enel, perché PARIGI. No, sulle 35 ore Jacques Chi- go gli chiedeva come funzionasse la missioni di Jean Gandois, presidente questo frangente si ritrovano tutti «non so se l’accordo rac non l’ha fatta passare liscia a Lio- coabitazione alla francese, Chirac degli imprenditori, non aiutano Jo- sulla stessa trincea, quella dell’oppo- annunciato da Tatò era nelJospin. Il capodelloStatoeraieria aveva risposto: «È molto semplice. spin e offrono un terreno d’iniziativa sizionefermaalle35oreperlegge.Per STRAORDINARIA stato concordato, così come Clermont Ferrand per inaugurare il Bisogna essere cortesi, molto cortesi, politica a Chirac. Gandois è uomo Chirac inoltre è la prima occasione la linea di politica saloneEuropartenariat(èunasortadi sennò alla gente non piace. Quindi d’apertura, e il piano di Jospin preve- dal giugno scorso di ricompattare i A SOSTEGNO DELLA CAMPAGNA ELETTORALE economica internazionale». mostra-mercato, tra le prime in Euro- sei cortese, molto cortese. E un gior- deva la sua cooperazione nella messa ranghi della sua ex maggioranza, an- Il rifondatore Nerio Nesi pa, per piccole e medie imprese). Una no meni una gran bastonata». No, in opera delle 35 ore. Ma Gandois è cora in preda a baruffe e rancori inte- I VERSAMENTI POSSONO ESSERE EFFETTUATI torna alla carica sulle di quelle occasioni che predilige. Può non era ieri ilgiorno della granbasto- stato sopraffatto dall’ala dura della stini. C’è da giurare che la destra - dal SUL C/C POSTALE N. 75021006 privatizzazioni, criticando le stringere mani a profusione ed essere nata. Siamo ancora agli avvertimenti Cnpf, la Confindustria transalpina, militante al capo dello Stato - ritrove- scelte fatte dall’Enel che, a contatto diretto con «la gente». Lì, cortesi. A Jospin e Martine Aubry ne ed è stato costretto a lasciare il cam- rà su questa faccenda delle 35 ore il INTESTATO A PARTITO DEMOCRATICO DELLA SINISTRA - FEDERAZIONE DI ROMA malgrado una «politica davanti ad un pubblico già acquisito, aveva già indirizzato uno un paio di po. In altre parole per la destra politi- suo profilo di testuggine. Combatte- economica tesa a trovare ha tirato la sua stoccata: «L’aspirazio- settimane fa, quando il governo ave- casièapertaunabrecciainsperata.Ed rà all’assemblea nazionale e nel pae- alleanze in Europa, stringe ne naturale a lavorare meno - ha det- va presentato il suo piano per la crea- il primo ad infilarvisi, lesto lesto, è se, senza note false e diserzioni. Cer- due accordi con compagnie to - non deve comprometterela com- zione di 350mila nuovi posti di lavo- stato il capo dello Stato. Certo, più in to, considerati i rapporti di forza par- fuori dall’Europa». Il petitività delle imprese francesi». Ed ro nella funzione pubblica. «Il lavoro veste di capo dell’opposizione che in lamentari è una battaglia senza spe- riferimento è all’accordo haaggiunto:«Lariduzionedeltempo si crea nel privato», aveva detto. Poi quellepresidenziali.Mahaparlatoie- ranza. Ma chissà. C’è già stata,seime- stipulato con l’americana di lavoro non può essere imposta. non aveva insistito, considerato an- ri ad una platea sparsa in tutto il pae- si fa, una dissoluzione dell’Assem- Entergy. Nesi ha poi Non può farsi che nel dialogo sociale che che qualche deputato della de- se, quella dei piccoli e medi impren- blea del tutto inattesa. E ci sono le risposto alla domanda se le e nella concertazione, caso per caso, stra aveva detto che quei provvedi- ditori, per le cui orecchielesueparole «bastonate» potenziali di cui parlava privatizzazioni facciano impresa per impresa». Come si vede, mentiliavrebbevotati.Malapostain devono esser state musica. Quanto Chiracalsuoomologopolacco.Cisa- parte dell’accordo tra non è una dichiarazione di guerra. È gioco sulle 35 ore è di peso molto alle grandi imprese, con quelle Chi- rà, infine, la prova del nove. Se quella governo e Rifondazione: piuttosto una tirata d’orecchi. In per- maggiore. Ed è un peso più politico racnonhamaiintrattenutoeccellen- maledetta curva della disoccupazio- «non se ne è parlato nel fetto stile «coabitativo». In Francia il cheeconomico. ti rapporti. Il «clan dei sigari» non lo ne non s’invertirà a pagare sarà Jo- documento e quindi vale ciò governo governa, il presidente pre- Se infatti Lionel Jospin con il suo considera troppo affidabile: un gior- spin,nonChirac. che ha detto Prodi alla siede. È una tautologia, ma delimita disegno di legge ha consolidato i fa- no dirigista, un altro liberale, un ter- Camera. C’è un problema bene le aree d’intervento. Al presi- vori di cui già gode nell’opinione zo socialistoide. Meglio Edouard Bal- Gianni Marsilli per l’Enel e per l’Eni, mentre sulle Telecomunicazioni la situazione è compromessa L’Intervista Malentacchi, segretario dell’Internazionale metalmeccanici perché Stet e Telecom sono state privatizzate». La privatizzazione dell’Enel - chiede Rifondazione - deve «Un aiuto alle tute blu di tutto il mondo» essere soggetta ad una Positiva l’apertura di Italia e Francia sulle 35 ore, la riduzione è un obiettivo mondiale. Ma attenti al salario. consultazione permanente tra governo e Prc. Alle questioni poste da Nesi ROMA. «Lariduzioned’orariononè inFrancia? è 48 ore ma il problema sono gli reale. Finora hanno compensato hanno replicato i ministri un obiettivo solo europeo ma mon- «La riduzione d’orario è nella no- straordinari. Nella cantieristica si aumentando gli straordinari, cre- Bersani e Dini. Tra Enel e diale. E le soluzioni studiate in Italia stra agenda fin da cent’anni fa. Fin arriva a 1.000-1.200 ore l’anno, il sciuti pari pari del 20%. Orailgover- Entergy - osserva Bersani - e in Francia ci aiutano molto perché da quando l’Imf è nata nel 1893. che significa giornate da 14-16 ore no vuole ridurli perché implicano non c’è ancora un accordo, finalmente abbiamo due governi Coordinarelepolitichenazionalisu di lavoro. E la disponibilità a lavora- incidenti sul lavoro, rischi per la sa- siamo solo «al quadro di una che riconoscono questa rivendica- questo obiettivo è statouno dei mo- re così tanto dipende dai salari, che lute.Maisindacatisioppongonoal- preintesa da parte di una zione, la nostra priorità assoluta». A tivi fondanti. Ora non possiamo sono bassissimi. Io non credo all’e- la legge che prevederebbe un’ora e societa per azioni»; certo è parlare così è il segretario dell’Inter- certo chiedere le 35 ore a livello quazione meno orario, più occupa- mezza di riposo in cambio di un’ora che l’Enel, che è «la seconda national metal workers federation, mondiale!Enonsoloperchécisono zione. Il discorso è un altro e riguar- di lavoro in più. E questo perché società elettrica del mondo, il più grande sindacato di categoria punti di vista anche molto distanti da la concorrenza sleale delle im- non è risolto il problema della per- ha una esigenza di esistente, quello dei metalmeccani- nelle organizzazioni sindacali e an- prese in alcuni mercati del lavoro dita di potere d’acquisto. In Malesia internazionalizzazione». ci, una internazionale delle tute blu che qualche incomprensione. Il particolarmente arretrati. In Corea la realtà è capovolta: il governo ha Dal canto suo Dini sostiene con oltre 21 milioni di iscritti in ol- convegno di Tokyo aveva come ora che i salari hanno raggiunto un una politica rigidamente anti-im- che il governo controlla le tre 80 paesi. Vi fanno riferimento obiettivol’individuazionediunmi- potere d’acquisto paragonabile a migrazionedalBangladesh,SriLan- scelte fatte dalle imprese sindacati come la tedesca Ig metal e nimo comun denominatore. La quello europeo una delle priorità è ka. E i malaysiani non possono che pubbliche come l’Enel, e che la Uaw americana, le nostre Fiom questione è complessa e le realtà so- raggiungere le 45 ore. In Giappone lavorare sempre di più. Lì si creereb- la privatizzazione non sarà Fim e Uilm, ma anche i sindacati no a volte persino opposte. Ma quest’anno si vorrebbe arrivare a be occupazione. Anche se spesso le bloccata dopo l’accordo tra giapponesi, coreani, srilankesi. quello che è venuto fuori da questa 1.800 ore nel settore metallurgico, riduzioni d’orario vengono invece governo e Rifondazione. Lo Marcello Malentacchi, grossetano conferenza, che è stata molto rap- che sono ancora 200 ore in più che compensate dalle imprese con un stesso vale per l’intero emigrato in Svezia, per undici anni presentativa e per la prima volta ha in Italia ma comunque sono 200 in aumento di produttività in termini processo di privatizzazioni: operaio alla catena di montaggio riunito 215 delegati di oltre 40 pae- menoaquellelavoratefinora». di automazione. In Italia mi pare «Per l’Enel la della Volvo è dall’89 il segretario ge- si, è stata la conferma della riduzio- Parlava di controversie, posi- che la Confindustria abbia abba- privatizzazione non era nerale dell’Imf. Ed è reduce da due ne d’orario come uno dei punti per- zionidissonanti.Chisioppone? stanza compreso il problema di in- prevista in tempi brevi e giorni di convegno a Tokyo proprio manenti delle nostre rivendicazio- «Chi pone più problemi sono i vestire nella risorsa lavoro, cioè ad abbiamo tutto il tempo per sull’argomento riduzione dell’ora- ni a tutti i livelli. Naturalmente nel- sindacati americani. Lì è vero che esempio in formazione. Mi sembra riflettere». riodilavoro. lamisuradelpossibile». sono stati creati molti posti di lavo- piùilluminatadiquellafrancese». Il convegno ha qualche relazio- ATaiwanqualèlamisura? ro ma i metalmeccanici in questi ne con ciò che succede in Italia e «A Taiwan l’orario dell’industria anni hanno perso il 20% del salario Rachele Gonnelli 17EST01A1710 ZALLCALL 11 21:21:38 10/16/97

Venerdì 17 ottobre 1997 6 l’Unità NEL MONDO

La vera partita che si gioca tra Italia, Francia e Stati Uniti è il controllo sulle immense ricchezze del sottosuolo Anche Roma ha aderito al club dei «buoni» Algeria, petrolio o fine dei massacri? Cento città del mondo stringono un’Alleanza Ecco perché il mondo non si muove per combattere I grandi interessi economici legati al metano e al greggio costringono i governi occidentali a moderare qualsiasi azione politica. Intanto l’elite militare al potere s’arricchisce mentre la disoccupazione vola oltre il 30% e l’inflazione al 112%. la piaga della povertà

Sostiene il professor Bruno Etienne, ha reso moltissimo al potere alge- GINEVRA. Cento città del mondo - diale per lo sviluppo sociale. Ne uno dei più autorevoli studiosi euro- rino: a fronte dei massacri quoti- tra cui Roma - hanno costituito va della nostra dignità». pei dell’Islam radicale: «Di fronte alla Un giro diani di civili inermi, infatti, non un’Alleanza per meglio combatte- Ogni anno sul nostro pianeta guerra civile che da oltre cinque anni si è registrato in questi ultimi cin- re la povertà nel mondo, la piaga il numero delle persone povere sta dilaniando l’Algeria, ci si conti- economico que anni alcun attentato contro i più orrenda e vergognosa di que- aumenta di 256 milioni e attual- nua a chiedere se alla fine vincerà il campi petroliferi. A ciò si aggiun- sto fine millennio. Una specie di mente due miliardi di essere regime militare di cosiddetti “laici” o miliardario gono le consistenti commissioni club dei buoni, che hanno rispo- umani si trovano in una situa- se in Algeria gli integralisti riusciran- (mazzette) intascate dai generali in sto ad un appello del Program- zione di grande precarietà. Il no a realizzare uno Stato teocratico, Le esportazioni italiane verso operazioni di compravendita di so- ma dell’Onu per lo sviluppo messaggio del responsabile del sul modello iraniano. Ma il vero in- l’Algeria sono costituite fisticati sistemi d’arma. E così, rile- (Pnud) promettendo di unire i Pnud, Gustav Speth, è più o me- terrogativo da porsi è un altro: chi essenzialmente da beni di va ancora il coraggioso giornalista loro sforzi e di fare del loro me- no questo: il più grande para- metterà le mani sull’immensa ric- investimento (circa il 50%) algerino, dopo quasi sei anni di glio - concertando idee, iniziati- dosso del nostro secolo è che chezza petrolifera e di gas che giace che riguardano tutti i guerra, il regime, che è sembrato ve, programmi di vario tipo - nonostante una crescita econo- nelsottosuolodelSahara?». comparti industriali, dalle per un momento sull’orlo del crol- per lottare contro la fame ovun- mica e un progresso tecnologico L’altra faccia della sporca «guerra lavorazioni meccaniche a lo, risulta rafforzato. L’Algeria non que essa si annidi. Proprio il 17 senza precedenti il numero dei contro i civili» algerina è quella che quelle tessili, alle industrie è solo un mattatoio in cui sono ottobre ricorre la Giornata mon- poveri è in vertiginoso aumen- apparedistantedallecronachequoti- alimentari, chimiche e morte oltre 80mila persone, ma è diale per lo sradicamento della to. «Le sinergie risultanti dall’Al- diane di massacri sempre più efferati, petrolchimiche. La semola anche uno Stato che, sul piano povertà voluta dalle Nazioni leanza consentiranno di mettere ma che mobilita interessi enormi, rimane al primo posto fra le economico, non è mai stato così Unite, le quali hanno tenuto a in atto una moltitudine di ini- che guida l’azione della diplomazia voci che compongono ricco. O meglio, mai così ricche so- sottolineare per l’occasione co- ziative». Un esempio: le città internazionale, che mette contro gli l’export italiano verso no state le élite al potere. Le riserve me negli ultimi anni la povertà povere che vi hanno aderito po- Stati Uniti e l’Europa, in particolare i l’Algeria. L’interscambio ha valutarie stanno per raggiungere che attanaglia il pianeta abbia tranno sollecitare l’aiuto di altre tre paesi del Sud, Italia, Francia e Spa- presentato un saldo negativo gli otto miliardi di dollari (tetto ucciso molto più delle guerre città più ricche per la messa in gna. La riflessione di Bruno Etienne crescente (-2.164 miliardi di massimo dai giorni dell’indipen- più atroci. L’Alleanza mondiale opera di programmi locali di riecheggia, sia pur indirettamente, in lire) per l’Italia, a causa di un denza), mentre l’eccedenza com- delle città contro la povertà lotta contro la fame. «Debellare questo sfogo di un funzionario del- incremento delle nostre merciale del primo trimestre 1997 (AMCCP) si impegna a «parlare la povertà è la più grande sfida l’ambasciata italiana ad Algeri: «In- importazioni e di un calo delle ammonta a sei miliardi di dollari. con una sola voce e moltiplicare di fine millennio», ha scritto in somma, Roma deve dirci se dobbia- nostre esportazioni. Ma nemmeno le briciole di questa le iniziative, a livello locale e in- un messaggio il sindaco di Ro- mo privilegiare la questione dei dirit- enorme ricchezza accumulata so- ternazionale» affinché la man- ma, Francesco Rutelli. Gli obiet- ti umani o difendere i contratti stipu- no andate per placare quel males- canza di cibo non costituisca tivi del Pnud -e, di conseguenza, lati con il governo algerino». E allora, sere sociale che fu alla base della più causa di morte in un mondo indirettamente anche dei comu- vediamoli da vicino questi interessi: vittoria del Fronte islamico di sal- la cui ricchezza continua a cre- ni che hanno aderito all’Allean- l’Italia negli ultimi anni è stato il pri- «L’Occidente - denuncia Said Sadi, potenze». Ed è per questo che ne- Pelletrau ad aver stretto un solido vezza nelle elezioni del dicembre scere. Roma, Genova, Trento, za mondiale delle città contro la mo partner commerciale dell’Algeria leader del Raggruppamento per la gli ultimi mesi i palazzi del potere rapporto con uno degli uomini- ’91- gennaio ‘92. La disoccupazio- Rovereto e Brentonico sono le povertà - sono assai ambiziosi. come acquirente ed il secondo, dopo cultura e la democrazia (Rcd), una algerino sono stati ripetutamente chiave del potere algerino: Youcef ne investe oggi oltre il 30% della città italiane, tra le oltre cento Si vorrebbe, entro il 2000, ridur- laFrancia,comefornitore.L’Algeriaè delle forze dell’opposizione laica al- frequentati da importanti uomini Youssfi, imposto dal presidente forza lavoro attiva, cifra-recordo dei cinque continenti, che han- re della metà rispetto ai livelli il nostro primo fornitore di gas meta- gerina - è più interessato a difendere i di affari americani, supportati dal- Liamine Zeroual alla guida del mi- dal 1962, l’inflazione ha raggiunto no aderito a questa iniziativa del 1990 il numero dei bambini no (circa il 42% del gas utilizzato in propri interessi economici piuttosto l’ambasciata Usa ad Algeri e da fi- nistero dell’Energia. È sempre il 112% in quattro anni, la produ- dell’Onu. Il loro impegno e il lo- sotto i 5 anni che soffrono di Italia è di provenienza algerina) e il che sostenere la battaglia di quanti in gure di primo piano del Diparti- Youssfi - rivela un giornalista alge- zione industriale è calata nello ro appello suonano così: «Noi, malnutrizione, così come eleva- settimo fornitore di greggio. Le no- Algeria lottano contro un potere cor- mentodiStato. rino, protetto dall’anonimato, in stesso arco di tempo dell’8%. Nes- città di un mondo nel quale la re a 60 anni la speranza di vita stre importazioni sono costituite per rotto e un feroce terrorismo islami- L’obiettivo è quello di divenire una serie di articoli ripresi dal set- sun piano abitativo è stato messo a povertà uccide ancora migliaia in tutti i paesi e tagliare del 50 il 98% da metano, oli greggi di petro- sta». Di nuovo, dunque, il petrolio in breve tempo il primo partner timanale Internazionale -acontrol- punto e il degrado regna sovrano di esseri umani al giorno e dove per cento la mortalità delle lio e derivati, oli di gas. Nel periodo detta le linee di intervento. «Negli ul- commerciale del Paese nordafrica- lare la potente Sonatrach (mono- nelle desolate periferie di Algeri. si mettono in pericolo le risorse puerpere nelle nazioni in via di gennaio-settembre ‘96, l’interscam- timi due anni - spiega ancora il pro- no, scalzando l’Italia. Si spiega an- polio di Stato dello sfruttamento e «Democratizzare il Paese - rileva il naturali indispensabili alla vita sviluppo. bio Italia-Algeria è stato pari a 3.746 fessor Bruno Etienne in un’intervista che così il progressivo riavvicina- della commercializzazione del gas professor Maxime Rodinson, mas- compromettendo l’avvenire dei Particolarmente presa di mira miliardidilire.Daquestafreddaelen- all’Espresso - si sono scoperti dei mentodiWashingtonalregimedi e del petrolio) ed è oggi incaricato simo studioso francese del mondo bambini, domandiamo che le sarà la lotta contro quella che cazione di cifre emerge una verità in- nuovi giacimenti immensi, che Algeri: il martoriato, e ricco, Paese di privatizzare questo settore. Il arabo e islamico - comporta neces- nostre società diano alla lotta l’Onu definisce «ultra povertà»: contestabile: l’Italia e più in generale permettono già di estrarre un mi- nordafricano rientra nelle aree di piùvicinoalcuore,eaicontiin sariamente il crollo di privilegi e di contro la povertà la priorità as- quando un paese non riesce a l’Europa hanno corposi interessi da lione di barili al giorno. Non si interesse strategico degli Usa, tan- banca, dei generali algerini che al- enormi rendite». Ed è proprio soluta (...) che mobilitino a que- soddisfare almeno l’80 per cento difendere in Algeria e questo si tradu- può più interpretare la tragedia to da far decidere la segretaria di la difesa dei giacimenti di gas e pe- quello che una parte del potere al- sto scopo tutte le risorse umane del fabbisogno calorico minimo ce in forti pressioni da parte dei gran- dell’Algeria se non vedendola sullo Stato Madeleine Albright ad inve- trolio hanno impiegato 45mila uo- gerino intende evitare, utilizzando possibili (...) che rispettino gli della popolazione secondo i pa- di centri economici, pubblici e priva- sfondo di un conflitto di dimen- stire nella crisi algerina uno dei mini, tutti dei reparti di élite del- gli stessi «macellai di Allah». impegni assunti dai capi di stato rametri stabiliti dalla Fao e dal- ti, sui governi per «calibrare» ogni sioni molto più vaste, cioè in ter- più navigati diplomatici america- l’esercito, nella sorveglianza delle e di governo di tutti i continenti l’Organizzazione mondiale della azioni politicaa questa realtà difatto. mini geostrategici, di scontro tra ni: Robert Pelletrau. Ed è proprio trivellazioni. Una sorveglianza che Umberto De Giovannangeli in occasione del Vertice mon- sanità.

La cantante di origine cubana critica con le autorità di Miami Gloria Estefan finisce nel mirino degli anticastristi Il Comune ha impedito ad un gruppo di artisti che vivono a Cuba di esibirsi nel Festival della Florida. Spaccata la comunità (un milione) degli esuli.

MIAMI. Gli anticastristi radicali di Miami sono nuovamente sul piede diguerra.Questavoltanelloromiri- Morte di Diana no è finita Gloria Estefan, celebre cantante di origine cubana, nata Atteso nell’isola di Castro ma esiliata da molti anni in Florida. L’accusano di un baby boom aver difeso un’impiegata della re- 17EST01AF02 gione di Miami. Un’impiegata, Peg- I servizi di pianificazione gi McKinley, che era stata licenziata 1.0 familiare britannici si sol perché aveva osato condannare 10.0 aspettano che la morte pubblicamente le autorità di Miami della principessa Diana si che impediscono agli artisti cubani traduca di qui a qualche diesibirsiinFlorida. mese in un baby boom. Gloria Estefan non conosce Peggi «Immersa in una situazione McKinley. Ma ciò non le ha impedi- di alta tensione emotiva, la to di prenderne le sue difese. Il suo gente non agisce più in ragionamento era molto semplice: modo razionale e non si può licenziare una persona dimentica le precauzioni per motivi politici, anche perché abituali contro la «come facciamo a spiegare al popo- fermo il suo punto di vista: «la liber- gravidanza», ha detto ieri lo cubano - che soffre perché op- tà di espressione va sempre garanti- un portavoce dei servizi di presso - che le libertà che lui chiede ta...». Family planning. A disperatamente sono poi soppresse La vicenda di Gloria Estefan ha sostegno di questa tesi, qui da noi, invocando proprio la di- comunque ancora una volta spac- l’organismo cita una fesadelpopolocubano?». cato in due la comunità cubana - ol- richiesta record di «pillole Una sortita, quella di Gloria Este- tre un milione - che vive a Miami. del giorno dopo» durante il fan, che ha fatto letteralmente im- Perché molti moderati hannopreso week-end dei funerali di bestialire i settori più radicali della le difese della cantante e dell’impie- Diana. Una psicologa comunità anticastrista. Sono volate gata licenziata dalla regione. E alcu- dell’Università di parole grosse, minacce. La cantante ni di questi hanno un tale passato Edimburgo ha rincarato la è stata accusata di voler fare affari che nessuno può decentemente dose affermando che con gli artisti cubani, tanto più che tentare di accusarlo di simpatie ca- l’attività sessuale, suo marito, Emilio Estefan, è un striste.È il caso,perfareunesempio, soprattutto tra le donne produttore. I centralini delle stazio- di Miguel Gonzalez Pando, che fu giovani, potrebbe essere ni radio locali sono stati intasati da tra quelli che in armi tentarono di stata stimolata dal senso di decine di telefonate indignate: «Se rovesciare Fidel Castro partecipan- perdita e dal desiderio di la Estefan non si rimangia tutto, do alla sbarco della Baia dei Porci. «godersi la vita finché si è bruceremo i suoi dischi sulle strade Catturato, condannato a trent’an- in tempo». Analisi della città. Ormai anche lei è una ni, ora vive a Miami: «Sono un esi- contestata però da simpatizzantecomunista...». liato anticastrista, ma lotto per la li- numerosi esperti, tra i quali La famosa cantante non ha fatto bertàdiespressione...». il professore Tony Carr marcia indietro. Ma ha dovuto tut- La linea dura, ottusa, dei settori dell’Università di tavia ripetere pubblicamente la sua più radicali della comunità cubana Plymouth, che al contrario fede anticastrista. Ha cercato di non comincia comunque a suscitare pa- stima che «in caso di lutto cedere al ricatto, ricordando di es- recchie perplessità tra i commer- la maggior parte delle sersi sempre schierata a favore del- cianti e gli imprenditori della capi- persone perdono il l’embargochedaoltre35annistrin- tale della Florida. Tanto chelamusi- desiderio sessuale». ge in una morsa sempre più dura l’i- ca cubana «vietata» è comunque in sola deiCaraibi,e tuttaviahatenuto venditaneimigliorinegozi. 17INT01A1710 ZALLCALL 11 22:01:22 10/16/97

LE CRONACHE l’Unità 11 Venerdì 17 ottobre 1997

Il centro storico è completamente abbandonato dopo la scossa di martedì scorso La direttrice dell’Osservatorio vesuviano Un vulcano in Umbria? 17INT01AF02 Foligno trattiene il respiro 1.0 «È una completa follia 8.0 Diecimila sfollati sotto choc Lungo gli Appennini Città deserta, poca voglia di parlare nelle tendopoli sarebbe impossibile»

DALL’INVIATO ci: diciamo precauzionali. Gli altri ROMA. Un vulcano in Umbria? «È come a un territorio diviso in zone ottomila sono invece sfollati veri, un’idea assolutamente folle», ri- distinte.NegliAppenniniivulcani FOLIGNO. Un groppo in gola, per- gente venuta via scossa dopo scossa spondono gli esperti. A chi è venu- noncisonoaffatto,l’Italiahainve- correndo corso Cavour. Solo il far- e sempre portandosi addosso un ta? Difficile stabilirlo: è una sorta ce i vulcani lungo l’arco del Tirre- macista, sulla porta, che guarda il sensoditerroreepanico. di leggenda che sta seminando ul- noenelbacinodelMediterraneo. vuoto. Più avanti, il postino e un fi- La tendopoli più grandeè stata al- teriore inquietudine nell’animo Basti pensare al Vesuvio, allo nanziere. Tre persone, alle sei del lestita vicino al palazzetto dello deiterremotati.Lapauraelostress, Stromboli o all’Etna che è il più pomeriggio, nei duecento metri di sport, in località Santo Pietro. Vi lecondizionidivitadifficili,lasug- grande vulcano attivo d’Europa. vetrine e luci al neon che portano abitano 1500 persone, e tuttavia - gestione che fa ritenere imminen- Ancora, c’è una differenza facil- dentro il centro storico della città. addentrandosinell’accampamento te un disastro ancor più grosso di mente percepibile tra sisma ed ef- Da due giorni, la città è scarna, più - ciò che maggiormente colpisce è quello che già si è subìto: fattori, fetti di una risalita del magma: le sdrucita, quasi deserta, meno emo- l’assenza di qualsiasi rumore. La questi, chehannogiocatodavvero variazioni del clima. In particola- tiva. La scossa di martedì pomerig- gente si muove poco, molti stanno un brutto scherzo. In parecchi cre- re, un’eruzione vulcanica (e quin- gio ha tolto ogni forza. Il campanile seduti, quasi nessuno che parli. Le dono che la terra stia per aprirsi, di, presumibilmente anche il suo venuto giù, spiega qualcosa, non uniche voci sono quelle dei condut- che un enorme cratere stia per prepararsi) provoca un innalza- tutto. Il campanile prima o poi do- tori del Tg5. Le televisioni sono ac- prendere il posto di quel che resta mento della temperatura nelle veva crollare. Il fatto è che è venuto cese, ma gli sguardi sembrano fissi dei paesi, che un fiume di lava, in- aree interessate. Da non confon- giùmoltoaltro.Primadituttoilmo- sulnulla. somma, prema dalle profondità dersi, dunque, con il caldo straor- rale. Un po‘ per la disperazione, un Nonv’ètracciadibambini.Ibam- per uscirea cielo aperto. Maquesta dinariochesièpatitoasettembree po‘ per la paura. Diecimila persone bini se ne stanno dentro le tende, è, senza mezzi termini,un’assurdi- nei primi di ottobre che, invece, è vivono in tenda e altre quarantami- nella penombra, insieme a genitori tà. «È una follia, una cosa sono i stato avvertito in tutta la penisola. la sobbalzano per una porta che e nonni e fratelli, che si fatica a far terremoti tettonici,un’altra learee Inoltre, oltre a un’influenza sulla sbatte, per un piccione che parte in parlare. Sugli appunti restano frasi vulcaniche», dice Lucia Civetta, temperatura superficiale, un’eru- volo,perilrombod’uncamion. zuppe di una calma, di una compo- direttrice dell’Osservatorio Vesu- zione vulcanica può produrre ef- Il centro storico non è ancora stezza, di una dignità che, in certe viano. Insomma un conto sono le fettisulla temperatura dellastrato- chiuso, ma il consiglio del sindaco sfumature, paiono celare una pro- «zolle» della litosfera (lo strato più sfera (lo strato superiore dell’at- Salari è: fate attenzione. Ai palazzi, fonda rassegnazione mista a paura. superficiale della crosta terrestre, mosfera) provocando in generale ai cornicioni. Ci sono lesioni sui «Siamo qui... che dobbiamo dire?». ndr) che muovendosi accumula- unaumentodellatemperatura. muri e tegole che sporgono. Tran- «Qui, almeno, siamo al sicuro... io a no energia e poi la rilasciano sotto Per descrivere ancora meglio le senne ovunque, fin davanti alla casa non ci torno...». «L’importan- formadieventisismici,un’altraèil differenze tra i due fenomeni ab- piazza del municipio. A metà matti- te, per adesso, finché la situazione magma che si muove decine e de- biamo chiesto ragguagli alla diret- na, duevigili del fuoco sisonoappe- non si calma, è starsene al sicuro». cine di chilometri sottoterra, poi trice dell’Osservatorio vesuviano si con le corde alla piattaforma della «Io dico che, in situazioni così, con risale e fuoriesce. In più, a fugare LuciaCivetta. grue,daciòcherestadelcampanile, terremoti simili, la cosa principale è proprio tutti i dubbi, c’è la partico- Qual è la differenza tra uneven- han tirato fuori le due campane ritrovarsivivi». lare conformazione del nostro to sismico e un rivolgimento tel- sprofondatenelcrollodelcupolino. Il comune ha spedito tra le tende paese: bisogna pensare all’Italia lurico dovuto ai movimenti del Sono intatte. E bellissime. Ma han- alcuni psicologi: la sensazione è che magma che cerca la strada per no il privilegio di guardarlesoloil fi- buona parte della popolazione sia fuoriuscire? nanziere e il postino. Nessun altro affetta daunaviolentaapatia.Senti- Quattro nuove scosse del quinto grado con epicentro a Sellano «Un terremoto è un rilascio di curioso. te cosa dice l’ingegner Amleto Di energia a una certa profondità. In La gente si tiene lontana. Le scuo- Marco,delcomunediFoligno:«Do- «Ma che vulcano» Umbria e nelle Marche sta avven- lesonochiuse,echiusi,inagibili,so- po settimane intere trascorse a sop- Il terremoto non dà tregua ndo a circa dieci/dodici chilometri no anche molti negozi. Lesionate portare scosse pesantissime, la gen- Barberi attacca sottoterra. Sono movimenti legati decine di botteghe artigiane: quella te ha reagito rifugiandosi in un’apa- alla dinamica dell’Appenino. Ci so- del fabbro, del calzolaio. La bouti- tiamicidiale...Senesonoaccortian- il Corsera no particolari accavallamenti di que della Benetton è aperta: ma le che alcuni psicologi...». E anche il Popolazioni esentate dal ticket zolle della litosfera (lo strato più su- tre commesse ti guardano con l’aria tenente colonnello Gaetano D’An- Strade bloccate, difficoltà per raggiungere alcuni paesi. A buon punto l’urbaniz- ROMA. «Non c’è nessun perficiale della crosta terrestre, ndr) di chi vorrebbe stare da un’altra par- na, della Protezione civile, che dice: zazione delle aree, da Nocera a Fabriano, dove saranno installati i container. ”drago”, nessun vulcano, e quando questo avviene nelle aree te. C’è un’atmosfera cupa, grigia, da «La popolazione è letteralmente niente che “preme per interessate si produce energia. L’ac- pericolo imminente nei vicoli di scioccata... sono negligenti, svo- venire fuori”». Il cumulo di energia viene rilasciato questacittà.Sullaportasbarratadel- gliati,prividiqualsiasiguizzo...». DALL’INVIATO d’accesso. E la terra, anche ieri, ha Il terremoto non ha risparmiato sottosegretario alla sotto forma di eventi sismici. I mo- la paninoteca Peter Pan, hanno ap- Su psiche così provate, qualsiasi tremato ancora. Per quattro volte il in Umbria nemmeno le antiche bi- Protezione civile Franco vimenti del magma sono molto dif- pesouncartello:cedesiattività. forma di pressione può risultare fa- FOLIGNO. L’ultima forte scossa, sisma ha raggiunto una intensità blioteche civiche e religiose e ciò Barberi - che è anche ferenti,comeèdiversalaprofondità Voglia di allontanarsi. Tanto o tale. Per questo,laGuardiadiFinan- quella di martedì pomeriggio, che pari al quinto-sesto grado Mercalli, che queste custodiscono da secoli: ordinario di vulcanologia allaqualeavvengono». poco. Nelle zone di periferia, la gen- za ricerca ufficialmente quattro stu- ha raggiunto il settimo-ottavo gra- provocando il crollo di parti di im- codici miniati, cinquecentine, in- all’università di Pisa - A che profondità avvengono, i te è scesa dalle palazzine di due, tre diosi giapponesiche,da alcunigior- do della scala Mercalli, ha lasciato mobili già lesionati, sia a Sellano cunaboli e materiali rari e di grande smentisce categoricamente movimentidimagma? piani, e s’è accampata in giardino. ni, battono la zona. Secondo alcune più segni di quanto si poteva imma- cheaPreci. pregio. Tutti i materiali contenuti la notizia diffusa ieri dal «In Italia abbiamo movimenti di In moltissimi giardini sono state al- testimonianze, gli studiosi si sareb- ginare. Insomma, è stata un altro In queste zone, dunque, l’emer- da almeno 16 di queste biblioteche Corriere della sera. «Non lo magma a circa ottanta/cento chilo- zate eleganti tende da campeggio e bero lasciati scappare una serie pre- terremoto che ha distrutto paesi e genza non è affatto cessata. Richie- dovranno essere trasferiti, come è dicono, ma qui sotto c’è un metri di profondità, il magma cerca semplici “canadesi”. Letteralmente visioni per niente incoraggianti. frazioni che in precedenza avevano ste ditende e roulottesgiungonoun già avvenuto ad Ancona, per la vulcano», titolava il di risalire a profondità inferiori e saccheggiati i negozi specializzati di Del tipo: la scossa più forte deve an- subito danni, ma non devastazioni po‘ da ogni parte. Dai piccoli centri grande pala del Tiziano che raffigu- quotidiano di via Solferino, puòfermarsiinalcunesacche.Sotto Perugia e Spoleto. «Io una crepa sul- cora arrivare. I finanzieri li cercano generalizzate. Oggi Sellano e Preci della Valnerina, come da quelli del- ra la “Crocefissione” e che è stata dando voce alle il Vesuvioc’èunasaccaadiecichilo- la parete della camera da letto ce e, seli trovano, c’è il rischio che ven- sono di fatto due comuni cancellati l’Appennino marchigiano: a Serra- spostatainunluogopiùsicuro. preoccupazioni che da metri di profonditàe sotto aiCampi l’ho... e, in attesa del sopralluogo gano denunciati con l’accusa di dalla carta geografica. Poco di ciò valle di Chienti e Visso nelle ultime Intanto il Governo ha annuncia- qualche giorno circolano Flegrei a tre/quattro chilometri c’è dei tecnici comunali, dormo in rou- ”provocato allarme”. Comunque il che ancora resta in piedi potrà esse- ore sono state allestite altre tendo- to l’emissione di un decreto legge nelle zone colpite dal unserbatoiomagmatico». lotte - dice il signor Bellucci -. Ne ho problema non sono i giapponesi. Il re salvato. Mentre a Cascia ed a Nor- poli. Qui il freddo è ormai quello per esentare le popolazioni di Mar- terremoto. Barberi - che ha Questi fenomeni avvengono trovata una usata a Roma... Dodici vero martellamento psicologico su- cia, che quasi vent’anni fa furono dell’inverno, e nelle tende, come che ed Umbria colpite dal terremo- risposto a «Corsera» con nelterritorioinzonedistinte? milioni,m’ècostata...». glisfollatidi Foligno locompionole gravemente colpite da un altro ter- nelle roulottes, la gente batte i den- to dalpagamento delticket perogni una lettera - ha bollato «Sì.LungogliAppenninic’èun’a- Poi ci sono quelli che da casa son scosse. Piccole e medie botte. Quar- remoto, moltissimi edifici hanno ti. La Protezione Civile sta lottando prestazione del Servizio sanitario come «un esempio di rea lacui dinamica nonpermetteaf- dovuti venir via perché quando sul to grado, quinto grado. La roulotte subito lesioni e crolli.Le due cittadi- contro il tempo per l’installazione nazionale per la quale è prevista la giornalismo irresponsabile» fattolarisalitadelmagma». muro ti trovi una fessura larga venti che ondeggia, qualcosa che batte ne sono ora praticamente isolate, e dei prefabbricati e dei containers: a compartecipazione alla spesa da l’articolo del quotidiano. Le Ivulcani,dunque,nonpossono centimetri, quando ti crolla addos- sotto il pavimento plastificato della per raggiungerle è necessario per- Colfiorito,comeaCesi,nelleprossi- parte dell’utente. Per oggi il sottose- ripetute scosse, distanti nascere nelle aree dell’Umbria e so il tramezzo della cucina, quando tenda. È ormai accertato che buona correre lunghe e tortuose stradine me ore decine di famiglie potranno gretario alla Protezione Civile Fran- l’una dall’altra, il calore della delleMarche? il lampadario ti finisce sul piatto, parte della popolazione ha difficol- interne. Serravalle, non quella del lasciare le tende ed occupare queste co Barberi ha convocato ad Ancona terra, le emissioni sulfuree, «Affatto, l’ho detto: è una follia. nonc’èdadiscutere.Sidiscute,sem- tà ad addormentarsi.E lasciamo sta- Chienti, ma la frazione di Norcia, è piccole casette, molto più conforte- i due Commissari delegati di Um- ha detto Barberi, hanno Solo lungo l’arco del Tirreno dal La- mai, sul numero ufficiale dei senza re che si va verso la notte di venerdì stata evacuata per il rischio di crolli. voli. A buon punto è anche l’urba- bria e Marche, Bruno Bracalente e spiegazioni naturali che zio in giù, nel Meridione e nelle iso- tetto. Le stime del comune sono 17. Non è il momento di fare discor- Difficilmente raggiungibile anche nizzazionedialtredecinediareedo- Vito D’Ambrosio, per fare il punto niente hanno a che vedere le, c’è una tettonica che permette la queste: in totale, fuori di casa, ci so- si,sull’argomento. Camerino, nelle Marche. L’antica ve saranno installati i prefabbricati dellasituazione. con la nascita di un vulcano. risalitadelmagma». noalmeno diecimilacittadini.Due- cittadina ha il centro storico quasi a Nocera, Foligno, Gualdo Tadino, mila per le ragioni del signor Belluc- Fabrizio Roncone del tutto inagibile e solo una strada CamerinoeFabriano. Franco Arcuti Delia Vaccarello Papà Berdini Killer dei sassi, dalle confessioni alle ritrattazioni, storia di un’inchiesta rovinata dalla smania di apparire. a Fabriano Cuva diceva: «Confessate che lì fuori ho le tv» tra i volontari Nei verbali altri particolari sul comportamento del pm sostituito. Il successore ripartirà dalle confessioni di Sandro Furlan.

FABRIANO. C’è anche Vincenzo DALL’INVIATO degli interrogatori: ne mancano ciso da alcuni amici, in una sera sa quando uno è allo stadio fa hanno atteso davanti al tribunale. da Torino» le mandi a casa subito Berdini tra i volontari di Fabriano. ancora otto, e tre di questi riguar- di noia. Uno ha già i sassi in mac- goal. Perché è chiaro che è una Bastava aspettare qualche giorno, i suoi figli. «Sandro e Paolo li ho dano Roberto Siringo, l’unico che china, ed ogni sera propone agli soddisfazione il fatto che uno è prima di annunciare a tutti «che visti passare stamattina sotto ca- Il padre di Maria Letizia, la ragazza TORTONA. Dovevano essere, que- dopo avere confessato non ha ri- altri di andare sul cavalcavia. «Poi così bravo a centrare l’ obiettivo, quelli dei sassi erano stati presi». sa, nei cellulari. All’alba ero già al- uccisa il 27 dicembre scorso a Tor- sti, i giorni del processo. I fratelli trattato. «In un processo come alla fine è successo». Durante le è vero?». C’era stata un’intercettazione, al- la finestra. Non ho voluto andarli Furlan e compagnia dentro la tona con un sasso lanciato dal ca- questo, il fatto che non tutte le re- conferenze stampa, il procuratore Aduncertomomento-èsem- l’inizio. Paolo Bertocco, cugino a vedere, in manette, perché sof- gabbia dell’Assise, ed il procurato- gistrazioni siano state messe su Aldo Cuva aveva annunciato che dei Furlan, chiedeva un consiglio frodicuore». valcavia, c’è stato sin dal primo re Aldo Cuva che spiega perché pre l’interrogatorio del 22 gen- momento, come coordinatore carta - dice il procuratore Mauri- «si allenavano come ad un poli- naio - il procuratore si preoccupa, ad un parente «per certi amici che Il procuratore Aldo Cuva, se- debbono essere condannati all’er- zioLaudi-èunfattofisiologico.È gono di tiro»; dalla procura usci- avevano qualcosa a che fare con i della colonna mobile di primo in- gastolo per omicidio volontario perché Sandro Furlan non ha an- condo la donna, è «viscido, è un un processo complicato, ma si fa- vano notizie che raccontavano cora confessato. Gli dice di parla- sassi». La stessa notte sono scatta- tervento sanitario. «Vivo - dice - con l’aggravante dei futili motivi. uomo brutto e cattivo. Io avrei rà». come la banda dei sassi «giocasse re cinque minuti con il suo avvo- ti i primi arresti. Bastava mettere voluto andare da lui, per dirgli due terremoti: questo che ci ha «Hanno ucciso Maria Letizia Ber- ai videogame», e tutti gridavano Bertocco ed i suoi cugini, sotto dini, e lo hanno fatto per gioco». Nonsaràfacile,illavorodel cato, perché lo consigli bene. che i miei figli sono innocenti, mandato la natura e quello che ho nuovo magistrato. Tredicimila pa- «bingo» ad ogni auto colpita. Ma «Perché io non posso avere lo controllo. Bastava avviare inter- ma mi ha sempre fatto paura, e Fine delle indagini già a primave- dai verbali emerge che molte di cettazioni ambientali. E invece è dentro in continuazione». Vin- ra - diceva Aldo Cuva - poi il rin- gine di interrogatori, confessioni smacco che poi il Gip me li mette non ne ho trovato il coraggio». e ritrattazioni che si confrontano queste cose sono state «suggeri- fuori,cheioholetelevisioniela arrivato subito l’annuncio del «Erano tutti in casa, quella sera. cenzo Berdini non è nuovo ad vio a giudizio, ed in autunno il te», come se la tragica e banale ve- grande colpo, quando tutto dove- processo ad Alessandria. come in un gioco di specchi. For- gente puntata addosso, che natu- Io conosco gli orari di tutti, per- esperienze di volontariato e anche se, fra tante parole scritte, reste- rità non bastasse a stendere un ralmente se poi sbaglio, se sba- va ancora essere accertato. per il sisma, nonostante i 66 annie ché le nostre sere sono sempre E invece si dovrà aspettare an- ranno valide le prime confessioni, verbale di accusa. «Chi ha visto gliassi, mi lincerebbe ed ha ragio- La verità si allontana. Le sorelle uguali. Anche adesso, perché le i postumi di una brutta malattia, cora un mese, per sapere quando come quella di Sandro Furlan, la interessato a questa operazione ne di farlo». Quando, tre mesi do- ed il marito di Maria Letizia Berdi- passiamo aspettando i figli che non ha fatto mancareilsuocontri- ci potrà essere il processo, e quan- mattina del 22 gennaio. «Mio cu- bellica?», chiede il procuratore. po, Sandro Furlan ritratta, dicen- ni continuano ad assistere ad ancora debbono tornare a casa. buto. L’impegno a favore dei terre- ti fra coloro che sono stati chia- gino Bertocco mi ha detto che «Questo sembra veramente un do di avere inventato tutto, il pro- ogni momento dell’inchiesta. «In Loredana? Non so, non la vedo da gruppo di fuoco, perché è proprio motati non lo riesce però a distrar- mati assassini andranno davanti aveva i sassi in macchina, li aveva curatore gli fa presente che, «se lei tutta questa vicenda - dice con tri- quei giorni... Ma lei ha detto che ai giudici. Ieri, il nuovo magistra- messi già prima di Natale. Li ave- un gruppo di fuoco». «Io vedo i oradicecheèmatto,sipossono stezza Maria Grazia Berdini - chi re del tutto: «Sto sempre con la te- le cose che il procuratore le ha to che si occupa dell’inchiesta, va presi allo Scrivia. Paolo aveva giovani alla stazione, sono davan- aprirepersempreleportedelma- ricorda più che all’origine di tutto detto di dire. Quell’uomo cattivo stalì»,confessa. Maurizio Laudi, ha chiesto il tem- in mente di fare questo affare qui. ti a questo videogame con il fuci- nicomio giudiziario». c’è la morte di mia sorella? Ho sa- ha messo in carcere i miei figli, e L’inchiesta in questi giorni si fa po di leggere le carte. Fine dell’ Veniva sotto casa mia, ne parlava- le,ediconobravoachiperesem- Forse l’inquinamento di questa puto della sostituzione del procu- gli assassini sono ancora fuori, e d’altronde sempre più ingarbu- «incidente probatorio» il 29 otto- mo così, di sera. Ed io gli dicevo: piofacadereunindividuo,èbra- inchiesta (il procuratore Aldo Cu- ratore Aldo Cuva mentre la televi- ridono». vo chi lo annienta, lo distrugge». gliata. «Questo stillicidio - spiega bre, udienza preliminare, per de- cosa stai dicendo? Sei scemo, gli va è indagato per abuso d’ufficio e sione e la casa tremavano per una cidere i rinvii a giudizio, a metà ho detto. Poi alla fine è successo. «Ma queste idee vi vengono per- scossa di terremoto. Dire che sia- Le stesse cose che la donna dis- sconfortato - la uccide e ci uccide per «violenza e minacce per in- novembre. E dopo le accuse al Perché abbiamo scelto quel caval- ché voi magari siete appassionati durre qualcuno a commettere rea- mo rimasti esterrefatti, è poco». se il giorno in cui arrestarono i ogni giorno di più, ho l’impressio- procuratore capo, Aldo Cuva, di cavia? Perché era il più desolato». di videogiochi?». «È vero che to») nasce proprio dalla voglia di Contenta invece la madre dei suoi ragazzi. ne che qualcuno voglia imbroglia- avere «estorto» le confessioni, si Tutto in poche righe, il raccon- quando uno colpiva uno faceva non fare mancare materia prima Furlan, Giulietta Marega. Lei pen- relecarte». attendono le trascrizioni integrali to di una tragedia. Un «affare» de- olè oppure bingo oppure non so, alle telecamere che per un mese sa che «il nuovo signore arrivato Jenner Meletti 17POL01A1710 ZALLCALL 11 22:57:12 10/16/97

Venerdì 17 ottobre 1997 2 l’Unità LA POLITICA

Voto di fiducia del Parlamento. Al Senato Cossiga a sorpresa: «Un sì politico e patriottico» Parlamento e dintorni Il governo a gonfie vele E dopo l’operaio di Brescia Prodi punta sulla legislatura l’artigiano di Mantova

Bertinotti d’accordo. D’Alema: Bicamerale senza vincoli GIORGIO FRASCA POLARA

ROMA. Prodi incassa la doppia fidu- dacati e Confindustria: «la Finanzia- sità anche attraverso l’irrisione. Si namenti di maggioranza, senza te significativa quella dell’expresi- ECCO L’IMMAGINE DEL DISGELO: mentre scorrono le dichia- cia di Camera e Senato: gli ordini del ria attende, per esser completata sul tratta di un fatto grave per questa vincoli. In Bicamerale c’è stato un dente che in queste settimane molti razioni di voto dei deputati del gruppo misto, D’Alema e Berti- giorno (firmati in entrambe i casi an- versante della riduzione delle spese, maggioranza e per la democrazia», confronto aperto con maggioranze avevanocandidatoapadredel«gran- notti intrecciano battute, «scherzose», preciserà il segretario che da Rifondazione) ottengono una dell’intesa con le parti sociali. Questa questo glifadirecheavverteilperico- istituzionali diverse, fuori dagli sche- de centro» alleato del Polo. Cossiga della Quercia. D’Alema ed il segretario di Rc occupano alla Ca- solida maggioranza che a Palazzo intesa deve essere raggiunta in tempi lo di «segni di regime». E poi, in mi di partito e di governo. E conti- spiega di non appoggiare il governo mera banchi paralleli separati da uno stretto corridoio-scala. A Madama (dove l’Ulivo è «autosuffi- brevissimi». un’intervista televisiva, arriva anche nuerà così per l’esame degli emenda- perché d’accordo con le sue singole fianco hanno i rispettivi capigruppo. E son proprio Mussi e Dili- ciente») diventa voto schiacciante Ma torniamo ai leader di partito. un segnale di pace verso Cofferati menti e nelle aule parlamentari del scelte e neppure per il progettopoliti- berto a lanciarsi per primi delle frecciate, un seguito dell’ironi- con168sìe64no.Oradavverolacrisi Bertinotti ha usato parole chiare in elogiato per la reazione ferma oppo- disegno di riforma costituzionale. co che lo anima, bensì perché il go- ca frase con cui il capogruppo Sd aveva presentato al collega la passa in archivio e davvero la mag- aula, sostenendo che Rifondazione sta alla Confindustria che aveva mi- Credo che fra le cose più importanti verno «ha saputo costruire un accor- mozione risolutiva: «E ora firma la fiducia al governo della Con- gioranza esce dalle insidie del giorno assicureràlealtàalgoverno:«vorrem- nacciatol’altroieridicongelareicon- dell’esito positivo della crisi ci sia il do» eilpattoconRifondazionerende findustria, dei banchieri e dei pensionati d’oro». Nel duetto si pergiorno. mo che l’intesa con Prodi andasse tratti: « A me piacerebbe che ci fosse fattocheilgovernocontinuaagover- più limpida la situazione politica ita- inserisce Bertinotti. Gli replica D’Alema. Chiude Diliberto resti- Dueeranogliinterventiattesinella ben oltre quest’anno, non siamo in- tranoiunchiarimento». nare e noi possiamo riprendere il liana. Lui, dice, la crisi non la voleva tuendo a D’Alema la malizia ricevuta da Mussi: «Vedo qui sul giornatadeibigpolitici,quellodiBer- teressati ad alimentare microconflit- Il leader di Rifondazione alla fine cammino delle riforme. E sono con- per «patriottismo». E, elogiato il go- ”Tuttolibri” della Stampa che nella classifica delle copie vendu- tinotti e quello di D’Alema. Il primo tualità, siamo interessati a rafforzare ha preso anche l’applauso, breve, di vinto che, passato il disappunto del- verno per la sua capacità e chiarezza te ora il libro di Gervaso batte il tuo...». Tre minuti tutti scop- pervalutarelasoliditàdell’accordo,il la maggioranza: per noi è questa l’u- Massimo D’Alema, cortesia che non l’opposizione». Insomma una rassi- politica, si rivolge con un rimprove- piettanti. È davvero il disgelo? secondo per la doppia veste che rico- nica prospettiva nella legislatura». ha poi ricambiato («per applaudire curazione all’opposizione, ma anche ro, neppure tanto implicito, all’op- pre,quelladileaderdelmaggiorepar- Una frase che sposta il senso del «pat- non basta un generico accordo, serve un richiamo a tener fede agli impe- posizione eal centro,chenonmostra DISGELO SÌ, MA NON TROPPO. Se quando Bertinotti finisce di tito di governo e di presidente della to per un anno» ad una durata ben anche un trasporto. E non mi sem- gni. altrettanta capacità. Entusiastico il parlare, D’Alema non gli nega un (rattenuto) applauso, Berti- Bicamerale. più lunga, per la prima volta la collo- brava il caso»). Ma ormai misurare in E sullo stesso tema al Senato Salvi commento a questa scelta della Fu- notti poi non restituirà la cortesìa. Sorpresa tra i cronisti, ma il Ma, prima ancora, Prodi nelle sue cazione di Rifondazione nella mag- questi gesti la temperatura dei rap- ha precisato: «non poteva essere og- magalli Carulli, fresca capogruppo al leader di Rc smussa gli angoli: «Ho apprezzato l’applauso di conclusionihafissatoalcunielemen- gioranza non è condizionata. Certo porti politicinonhapiùmoltosenso. getto di trattativa all’interno della senato di Rinnovamento italiano: D’Alema, ma il fatto che io non abbia applaudito non è un se- ti emersi in questi giorni. Per il pre- Bertinotti, spiegando successiva- E D’Alema ha incardinato la seconda maggioranza. E bisogna dare atto a «perseguiamo - dice l’ex esponente gno di dissenso: si applaude quando c’è grande consenso, il che mier, che aveva rivendicato una usci- mente le proprie parola ha cercato parte del suo intervento sul tema cal- Rifondazione comunista di non aver delCcd-lostessoobiettivo». però richiede che nel discorso ci sia un elemento di grande tra- ta dalla crisi con una maggioranza anche di stoppare quanti parlano di do della Bicamerale, sulla quale l’op- nemmeno posto questo tema, nella Oggi Cossiga parteciperà ad una sporto. Francamente mi sembrava esagerato». più coesa e si era sentito accusare dal- un vero e proprio ingresso nel gover- posizione ancora ieri ha sollevato consapevolezza che la materia delle iniziativaconSegnieilleaderpattista l’opposizione di un mutamento di no di Rifondazione dicendo che non dubbi e sospetti legati all’accordo di riformeèmateriacheriguardatuttoil aveva annunciato la nascita di una EPPURE LA MAGGIORANZA TREMA. È forse un caso che sorrisi asse del governo (per usare un eufe- vi sono le condizioni programmati- governo. parlamento e non la maggioranza di forzaliberaldemocraticacomeprimo e battute a sinistra si registrino proprio mentre Diego Masi an- mismo, visto che Berlusconi aveva che, ma è certo che in quel partito sta «Qualcuno, un giornale, ha parla- governo». nucleodi quel centro chevuolesfida- nuncia che il Patto Segni si asterrà sulla fiducia (votata invece parlato di «rosso shocking») la verità aprendosi un dibattito che non to di un patto segreto con Rifonda- Dicevamo del voto: alla Camera la re la sinistra. Ci sarà, ma intanto ha l’anno scorso) riservandosi d’ora in poi di votare pro o contro i è questa: ora il governo «può contare esclude affatto, almeno dal novero zionesullaleggeelettorale.C’èdatra- fiducia ha ottenuto 319 sì e 285 no, al votato a favore del governo Prodi. singoli provvedimenti? Oltre a Masi la legione pattista conta su e fino in fondo sul sostegno di una delle possibilità, questo esito. Ma il secolare. Chi lo scrive era forse disat- Senato 168 sì e 64 no. Traivotiafavo- Scontato invece il sì di un altro gran- 2 (due) deputati: Giuseppe Bicocchi ed Elisa Pozza Tasca. A no- maggioranza organica che si allarga tono dell’intervento del segretario tento quando Polo e Prc hanno vota- re raccolti dal governo a Palazzo Ma- de vecchio della politica italiana, me di tutti Masi accusa Prodi: «Concesso molto all’operaio di da Rifondazione a Rinnovamento», neocomunistacambiainunasolaoc- to contro il rafforzamento del mag- damaanchequellodelsenatoreavita AmintoreFanfani,chehaottenutodi Brescia, ma tradito l’artigiano di Mantova. Equilibrio spostato senza che questa significhi un «mu- casione, quando dice che Rifonda- gioritario proposto dal Pds. È eviden- Francesco Cossiga, che sino a ieri si potervotaredalsuoseggio. più a sinistra a scapito di noi del centro». Poi però Masi concede tamento di natura» dell’esecutivo. E zione«èstataindicatacomeuncapro te che il lavoro della Bicamerale è av- era astenuto nei voti di fiducia. Posi- a Prodi il merito di aver evitato le elezioni anticipate. E siccome Prodi conclude con un appello a sin- espiatorio. Si èvoluta colpire ladiver- venuto con libertà e senza condizio- zione«paradossale»mapoliticamen- Roberto Roscani Segni s’è risparmiato un guaio grosso, ecco che, magnanimi, i pattisti non vanno all’opposizione ma «soppeseranno» di volta in volta. Sospiro di sollievo di D’Alema e Bertinotti. (Al momen- L’intervista Il capogruppo dei popolari conferma le intese già raggiunte per le riforme to dell’appello nominale Pozza Tasca risulta «in missione»). ANCHE IL PAPA ESTREMISTA DI SINISTRA? Ai pattisti, ma so- Mattarella: «Polo senza alibi, la Bicamerale vada avanti prattutto al Polo, replicherà Sergio Mattarella. Il capogruppo dei popolari non ci sta alle critiche di un governo che si è sposta- to a sinistra. «Di più accentuato ora - dice in aula - c’è una straor- dinaria, intensa attenzione e un impegno massiccio per l’occu- Rifondazione nel governo? Sono loro a dirsi incompatibili» pazione, per tutelare il lavoro e garantire i più deboli». «È politi- «Nessuno nell’Ulivo mette in discussione l’accordo sulla forma di governo, e il voto dimostrerà che gli accordi sottobanco con Cossutta ca di estrema sinistra, questa?», si chiede invitando a scorrere sono solo fantasie». Sulla giustizia la nuova proposta di Boato offre una soluzione equilibrata per le riforme. «Berlusconi non si tiri indietro» l’enciclica “Centesimus annus”: «Rileggetevi quel che c’è scritto sul lavoro e sul valore dell’uomo rispetto al mercato. O anche il Papa va considerato un estremista di sinistra?». ROMA. Sul tavolo di presidente dei abbiamo fatto per la forma di statoe getto di apprezzamenti dall’una e per travolgere tutto. Noi terremmo in astratto: pregiudiziale si o no. deputatipopolari, Sergio Mattarella ilParlamento,dobbiamofarloperla l’altra parte. Dovrebbe essere una ugualmentefedeagliimpegni». L’ottica va rovesciata: supera o no, DAL SACRO AL PROFANO. Ma ieri mattina non ci si è appellati risistema da un lato la copia delle formadigovernoelegaranzie». base adeguata per un’intesa. Espero Anche in aula, dove pure peserà Rifondazione, quella concezione di solo alle parole del Pontefice. Fausto Bertinotti, per spiegare la pagine dell’enciclica «Centesimus Appunto, due temi scabrosi. che nessuno si rimangi quelle di- la novità di Rifondazione che sot- sinistra antagonista che, per sua strategìa adottata da Rifondazione in questa crisi, ha tirato in annus» sul valore del lavoro e del- Tanto per cominciare, c’è l’ostili- sponibilità, essendo difficile trova- toscrivelamozionedifiducia? stessa affermazione, è incompatibi- ballo (citandolo) il principe De Curtis. «Non abbiamo voluto la l’uomo rispetto al mercato, dall’al- tà dichiarata di Rifondazione al- reunequilibriopiùsolido». «Anche. Ma non è pignoleria se le con l’assunzione di responsabili- crisi a prescindere, come avrebbe detto Totò...», è stato l’incipit tro l’ultima bozza di Marco Boato l’elezionedirettadelpresidente... Berlusconi però chiede alla osservo come non sia affatto la pri- tàdigoverno?». del suo intervento. Si parva licet... ancora da esaminare in Bicamerale. «Verissimo. Tanto vero da costi- maggioranzala provadinonesse- ma volta: dopo la lacerazione sulla Per voi si pone ora il problema Così, documenti alla mano, sfida tuire la controprova della nostra re «il mandante di certe Procure», missione in Albania, quando Prodi delriequilibrioalcentro? SCOMMESSA PAGATA AI TERREMOTATI. «Ci sarà crisi» aveva quanti insinuano cedimenti del Ppi coerenza, giacché nessuno nell’Uli- anche sul piano della legislazione andò al Quirinale a rappresentare lo «Questo problema non c’è: è agi- pronosticato Fabio Mussi; «No, sarà una finta» aveva ribattuto il ai «condizionamenti» di Rifonda- vometteindiscussionel’intesa». ordinaria.Allora? scollamento della maggioranza e fu tato strumentalmente dal Polo, che forzista Beppe Pisanu. Scommettiamo? Un pranzo a base di ara- zione comunista: «Non vorrei che, Sulla giustizia, però, col Polo «Che molte delle questioni aper- invitato a presentarsi alle Camere, evidentemente non dispone di altri gosta per i due e per i sei cronisti presenti alla scommessa. L’epi- inmancanzadiargomentiveri,soli- nonc’eranessunaccordo. te debbano essere oggetto di leggi la risoluzione fu firmata pure da Di- argomenti. Altra cosa è rendere più logo della crisi e l’emergenza terremoto hanno indotto i due ca- di,sicerchinosolopretesti...». «Èil tema indubbiamente piùim- ordinarie è un’osservazione in se liberto per Rifondazione. In quella forteilcentrodell’Ulivo:nonperun pigruppo ad una soluzione salomonica: un milione a testa de- Per mettere in discussione la pegnativo, essendo stata approvata corretta. Potrei dire: finalmente! Da occasione sia Mussi che io insistem- complesso di inferiorità, che non voluto alle vittime del sisma umbro-marchigiano. Pisanu ha conclusionedellaBicamerale? a luglio solo la bozza Boato: il con- tempo sosteniamo che la Costitu- mo per un rapporto più organico. abbiamo, né per uno spirito di com- versato l’intera sua quota sul conto corrente aperto dal Corriere «Vedo emergere umori, polemi- trasto era molto forte, probabil- zione deve indicare le grandi linee, Figuriamoci se possiamo sentirci a petizione che è estraneo alla nostra della Sera, Mussi ha diviso la sua tra i conti correnti aperti dalla che, tensioni che non possono non mente se avessimo votato sugli gli elementi di fondo a cui far segui- disagio ora che l’andamento sussul- concezione dell’alleanza, ma pro- dueregioni.«Altrochecrisifinta-èstatalachiosadiMussi-.E preoccupare chi abbia a cuore il emendamenti sarebbe prevalsa una re una legislazione coerente. Ma torio è superato da una consultazio- prio perché in un sistema bipolare per la verità Pisanu avrebbe dovuto pagare due cene: non solo buonesitodelleriforme». linea distruttiva del clima faticosa- non credo si possano pretendere in ne stabilizzata! Anzi, chiediamo un una coalizione vince se si è forti al perché la crisi c’è stata ma anche perché siamo stati bravi a risol- Possibile che nelle frenetiche mente recuperato dopo il primo as- Bicamerale impegni dettagliati: sa- rapporto più stringente. E che duri centro. Questo è nell’Ulivo il nostro verla». trattative con Rifondazione le salto dei guastatori della Lega sulla rebbedifficile,tecnicamente,prima benaldilàdell’anno.Possibilmente compito: organizzare intorno al- questioni istituzionali non abbia- forma di governo, nuovamente ancorachepoliticamente». perl’interalegislatura». l’asse Prodi-popolari gli altri se- ...E MARTINO NON ANDRÀ A CASABLANCA. E l’ex ministro nofattocapolino? pronti a votare con il Polo. Si con- Ma se le condizioni politiche Un coinvolgimento reale non gmenti dell’area moderata così da degli esteri berlusconiano Antonio Martino che aveva promes- «Lasci perdere le fantasie. Questa venne di continuare a cercare un nonsirealizzano? presuppone la partecipazione di avere un centro solido che rafforzi so di andarsi a fare operare a Casablanca se ci fosse stata crisi? è la proposta definita dalla Bicame- puntodiequilibrio». «Per noi, ci sono. Ma dipendono Rifondazionealgoverno? nelsuocomplessolacoalizione». L’interessato sostiene che l’atroce pena gli è stata commutata rale a fine luglio. C’è già, e non vedo Una mediazione procedurale dalla disponibilità di tutti. Se, ma- «Mi pare che sia Rifondazione ad MaProdicista? (da chi? mistero) nel solo taglio delle unghie, sia pure a morsi. chi e come possa comprometterla. chestentaadiventarepolitica? lauguratamente, non si riuscisse a escluderlorecisamente». «Confidodisì». Pena scontata seduta stante. Ma poi, a crisi rientrata, Martino è Adesso stiamo esaminando gli «Già Boato alla ripresa dei lavori definire un’intesa sulla giustizia, Esedovesserofarlo,ilsalto? sbottato in un «ora ci deve pur essere qualcuno della maggio- emendamenti dei parlamentari. Lo ha presentato un nuovo testo, og- sorprenderebbe se bastasse al Polo «Non è un problema affrontabile P.C. ranza che dovrebbe andarci davvero a Casablanca».

Critiche trasversali al servizio pubblico nel dibattito sulla fiducia Il caso Secondo la Kronos Andreotti l’avrebbe ricevuto da Cossiga La Rai «faziosa» sul banco degli imputati Nel voto di fiducia spunta dossier su Moro Il verde Paissan: troppi bollori militanti «Il Presidente ha detto di farlo sparire», si legge nella copia. Pellegrino riunisce la Commissione Stragi.

ROMA. C’è un collegamento trasver- Anche a Rifondazione non sono rizzosulpluralismoeiconseguen- ROMA. Esisteva un piano per sco- rorismo), restituirlo per aggiorna- del documento in sé, ma la viola- zione delle disposizioni contenu- sale che va dal Polo a Rifondazione piaciute le trasmissioni del servizio ti provvedimenti da assumere in prire il covo dove le Br tenevano pri- mento». Poi, alla fine del docu- zione del segreto istruttorio. E te nel «piano». Ma la Commissio- Comunista e passa anche per i Verdi pubblico. In particolare il lavoro merito». Francesco Storace non ha gioniero Aldo Moro, tutto era pron- mento, così come è stato trasmes- questo è tanto più grave, quanto ne d’inchiesta accertò che Fariel- che sono parte importante della coa- del Tg3 e i siparietti di Montesano dubbi che «se queste richieste sa- to, ma «qualcuno» impedì la sua so dall’agenzia di stampa, una si- più importante è il documento». lo aveva diffuso un piano valido lizione di governo. Tutti uniti nel cri- in Fantastico Enrico. Quindi firma- ranno formalizzate sarà mio dove- realizzazione. È questo, in sintesi, gla «Con/to», e due appunti: «Il Secondo indiscrezioni, il docu- per la sola provincia di Sassari in ticare il modo come la Rai ha trattato ta da due parlamentari di Rifonda- re sottoporre la questione all’uffi- quanto si legge in un documento Presidente ha detto di farlo spari- mento sarebbe stato ritrovato dal caso di rapimenti o di altri episo- la crisi digoverno,comeitelegiornali zione (Bergonzi e De Murtas), cio di presidenza». D’altra parte diffuso ieri dall’agenzia di stampa re. Dire che non si trova». La fir- giudice istruttore romano Rosario di gravi. Un altro riferimento ad e i programmi di approfondimento membri anche della Commissione Storace aveva già stigmatizzato «il Adn-Kronos attraverso la rete In- ma è illegibile. Priore, che indaga sull’attentato un piano per salvare Moro venne della televisione pubblica hanno rac- di Vigilanza hanno inviato una linciaggio da parte degli organi di ternet. Secondo l’agenzia, una co- Un nuovo mistero sul caso Mo- del Dc9 di Ustica. fatto proprio dal senatore Cossiga contato al Paese i giorni convulsi in lettera al presidente della Commis- stampa di Bertinotti, che certo pia del piano, nome in codice ro, che arriva puntuale proprio Ma il documento è autentico o il 9 giungo del 1991, durante la cui il governoProdihacorsoilrischio sione, Francesco Storace, al Garan- non raccoglie la mia simpatia». Il «Panters», sarebbe stata trasmessa mentre in Senato si vota la fidu- si tratta di una «bufala», di un fal- celebrazione della festa della Ma- di tornare a casa prima del previsto. te per l’editoria ed ai vertici Rai per presidente Siciliano ha già fatto sa- ai magistrati di Roma che indaga- cia al governo Prodi e Francesco so per organizzare operazioni di rina: «Noi speravamo di aver in- L’accusa, più o meno, si può riassu- esprime ferma protesta contro il pere che a suo parere la par condi- no sui diversi tronconi del seque- Cossiga («voto a favore per spiri- depistaggio? È verosimile, rispon- dividuato, in una notte lontana, mere così. Da una parte i buoni, il go- Tg3 e il programma di Montesano. cio la Rai la rispetta, tant’è «che si stro Moro, dalla Presidenza del to patriottico») dà il suo consen- dono gli esperti della materia che il luogo dove Moro poteva essere verno e quelli che volevano tenerlo «I programmi citati - è detto nella lamentano tutti». Ma anche un in- Consiglio lo scorso 10 settembre. so al governo di centro-sinistra. ricordano come di piani per sco- tenuto prigioniero. Voi siete inpiedi, uomodellastrada opolitico, lettera - introducono pesanti ele- sospettabile come Mauro Paissan, Il fascicolo, ovviamente top-se- Di nuovo appaiono documenti vare la base dove le Br tennero prontamente intervenuti. E se le casalingaodisoccupato,pocoimpor- menti di condizionamento nella che della Commissione di Vigilan- cret, porta il numero 174 e la si- riservati, nascosti ai vari magi- rinchiuso Moro ne esistevano di- informazioni fossero state esatte ta. Dall’altra i cattivi cheinvecetifa- rappresentazione e nella lettura za è vicepresidente, non ha potuto gla «Rs», riservato, il titolo è «Lot- strati che hanno indagato sul se- versi. Nelle carte delle varie in- voi vi eravate dispiegati per avere vano per l’affondamento della co- dei fatti dell’attualità politica» e fare a meno di rivolgersi a Prodi: ta contro il terrorismo» e venne questro dello statista dc e alle chieste giudiziarie e delle com- la sua liberazione. Non fummo razzata Prodi. A dare il via alla stu- sono lesivi «dei principi richiamati «Caro presidente contribuisca an- inviato dall’allora ministro del- commissioni parlamentari che si missioni «Moro» e «Stragi», non fortunati». Di quell’episodio, ra delle proteste è stato il Polo. nel documento sul pluralismo» e che lei a calmare un po‘ i bollori l’Interno, Francesco Cossiga, al sono occupate del caso. Intanto vi è traccia di piani per salvare Cossiga non aveva mai parlato Unocheseneintende,SilvioBer- nella legge «sulla par condicio». I militanti di alcuni giornalisti del presidente del Consiglio dell’epo- ieri sera il senatore Giovanni Pel- Moro. Un solo riferimento viene ala Commissione d’inchiesta sul lusconi, ha sfidato chiunque a tro- due parlamentari chiedono la con- servizio pubblico. Io, da compo- ca, Giulio Andreotti. A trasmette- legrino, presidente della Com- fatto al «Piano zero». La mattina caso Moro. vare tanta faziosità nei telegiornali vocazione di una specifica audizio- nente di maggioranza, dico senza re il tutto il prefetto Abate, morto missione Stragi, ha riunito l’uffi- del 16 marzo 1978 il responsabile Misteri che si aggiungono a o nei programmi contenitore Me- ne del presidente Siciliano e del di- problemi che alcuni dei rilievi so- da qualche anno. Ecco il testo: «Il cio di presidenza dell’organismo dell’Ucigos, l’ex questore di Sas- quello del documento diffuso ie- diaset, escluso, ovviamente Emilio rettore generale Iseppi, per sapere no fondati. Ho visto e sentito cose 26-3-1978 il ministro Cossiga ha parlamentare. «Segnalerò alla sari Antonio Fariello, diffuse un ri. Fede. Ma quello, spiega il Cavalie- se «non ritengano di dover verifi- inammissibili dal punto di vista consegnato al Presidente il Piano magistratura la vicenda. Quello telex a tutte le forze di polizia re «è l’ultimo dei mohicani». care l’attuazione dell’atto di indi- professionale, prima che politico». Panters (Operazioni speciali ter- che è grave non è il contenuto chiedendo l’immediata applica- E.F. 17SCI01A1710 ZALLCALL 12 20:06:09 10/16/97

SCIENZA AMBIENTE e INNOVAZIONE l’Unità2 5 Venerdì 17 ottobre 1997

Lettere sul disagio Pareri contrastanti su un nuovo antivirale che anticipa di un giorno la scomparsa dei sintomi principali Le crisi mistificate Il farmaco che abbrevia l’influenza dei genitori più preoccupanti divide gli scienziati: «È superfluo» di quelle dei figli A differenza di quelli già noti, lo zanamivir somministrato per aerosol si è dimostrato efficace anche contro i virus di tipo

di PAOLO CREPET B. Ma c’è chi obietta: «Meglio sviluppare ulteriormente i vaccini», che però proteggono ancora poco bambini e anziani.

Carissimo Paolo Crepet, È il primo farmaco antivirale che umani - pubblicati dal New England denziate sostanziali differenze tra insufficiente dai critici e dagli sono una «ragazza» (il mio stato civile e sociale lo dice) di sembra avere una reale, per quanto Journal of Medicine - sembrano ab- il primo e il secondo gruppo, se- scettici nei confronti dello zana- ventotto anni. La seguo da tempo e ammiro profondamen- parziale, efficacia contro l’influen- bastanza incoraggianti: la sostan- gno che forse la somministrazio- mivir. A farsene portavoce - sullo Cuf, via libera te il suo intelletto e la sua sensibilità nel trattare con com- za. Eppure non è stato accolto, co- za appare effettivamente capace ne per spray nasale non è partico- stesso numero del New England petenza e affetto l’animo umano. me ci si potrebbe aspettare, con en- di rendere più breve e più lieve il larmente efficace, anche se su Journal of Medicine -èildottorRo- alle statine Le scrivo di impulso (le cose migliori in genre mi vengono tusiasmo. Anzi, dubbi e polemiche decorso dell’influenza, sia di tipo questo aspetto saranno necessa- bert B. Couch, del Baylor College così) sollecitata dalla lettera della signora atea di Tortona. sembrano per ora prevalere sui giu- A sia di tipo B. L’esperimento - rie ulteriori sperimentazioni pri- of Medicine di Houston, nel Te- dopo l’infarto Io sono una delle trecentomila persone che hanno intona- dizi positivi. A subire questa curiosa spiega Frederick Hayden, dell’U- ma di poter trarre conclusioni xas. Couch non confuta, ovvia- to un coro «da stadio» al congresso eucaristico di Bologna sorte è lo zanamivir, un inibitore niversità di Virginia - è stato con- certe. mente, i risultati della sperimen- Via libera dalla inneggiando a quella Persona meravigliosa e carismatica dellaneuramidasi,valeadireunfar- dotto, di qua e di là dell’Atlanti- Ridurre di appena un giorno la tazione, ma - pur senza arrivare a Commissione unica del che è Giovanni Paolo II. maco che blocca l’azione dell’enzi- co, su più di 400 persone acco- durata della malattia è, apparen- una bocciatura senza appello, in farmaco (Cuf) alla Per meglio definirmi le dirò che sono in analisi da sei anni ma - la neuramidasi, appunto - che munate da sintomi - sviluppati temente, un risultato di poco attesa di ulteriori ricerche e speri- rimborsabilità delle statine lunghi e intensissimi a tal punto che a chi mi domanda gioca un ruolo di primo piano nel da non più di 48 ore - di infezio- conto. E probabilmente, dal pun- mentazioni - ne trae la conclusio- per la prevenzione quanti anni ho rispondo sei! favorire la moltiplicazione del vi- ne di tipo influenzale e suddivise to di vista del singolo malato, è ne che, allo stato attuale, lo zana- secondaria della cardiopatia Le venti righe che mi limitano mi impediscono di descri- rus. Fino a ora, contro l’influenza in tre gruppi. Al primo il farmaco così. Ma l’influenza colpisce ogni mivir è sostanzialmente inutile. coronarica. La decisione verle il mio cammino. In sintesi, dopo quello che definisco c’erano tre sole possibilità: la vacci- è stato somministrato sia per ae- anno centinaia di milioni di per- Non perché poco efficace, ma della Cuf è motivata il «terremoto della mia vita», ho cercato tante risposte a nazione, efficace nel 70-80% dei ca- rosol sia per spray nasale; al se- sone in tutto il mondo, decine di perché la sua efficacia nei con- dall’efficacia di pravastatina tanti livelli (lei può immaginare a cosa alludo) e nell’ulti- si; due farmaci antivirali, l’amanta- condo (ignaro, così come i ricer- milioni in Europa e in America: fronti del virus dell’influenza A e simvastatina nel ridurre i mo anno sono stata sempre più attratta da quest’uomo di dina e la rimantadina, attivi solo catori che lo seguivano) sono sta- dal punto di vista dei costi sociali non è superiore a quella degli al- livelli di colesterolemia. Il cui ammiro fortissimamente, al di là della Fede, che tocca contro l’influenza di tipo A e co- ti dati farmaco per aerosol e un - si fa notare -, accorciare la dura- tri due antivirali. E - ricorda - i ca- rimborso spetterà a tutti i più o meno e comunque in modo più o meno autentico il munquepocoonullaefficacineica- placebo, una sostanza inerte, per ta della malattia può significare si provocati da virus di tipo B pazienti di età inferiore ai 75 nostro cuore, la forza interiore enorme, la capacità straor- si più gravi; oppure il buon vecchio, spray nasale; il terzo gruppo (al- un taglio assai cospicuo dei gior- non superano il 35% del totale. Il anni che, avendo subìto un dinaria di comunicare le proprie convinzioni, la propria ancorché poco «scientifico», siste- trettanto ignaro), quello di con- ni di lavoro e di scuola perduti. E nuovo farmaco, oltretutto, pare infarto o un’operazione di verità ma non parlando e sproloquiando come sentiamo ma della nonna: riposo sotto le co- trollo, ha ricevuto solo placebo. poi non bisogna dimenticare che funzionare solo per aerosol, un by-pass o di angioplastica continuamente fare da chi vorrebbe proporsi come model- perte, borsa del ghiaccio e aspirina e I risultati sono inequivocabili: - senza necessità di scomodare metodo poco pratico a livello di coronarica, presentino lo di vita. altri farmaci sintomatici - che alle- il trattamento con zanamivir ha pandemie particolarmente gravi massa. Più utile - sostiene il ricer- valori di colesterolemia Osservando e scrutando quest’uomo di poche parole, ma vianoappuntoisintomimanonag- prodotto la scomparsa dei sinto- come la Spagnola del 1918-19 o catore texano - sviluppare ulte- totale superiori a 210 mg/dl dense come pietre, al di là del contenuto dei suoi messaggi, grediscono le cause della malattia - mi principali in quattro giorni, l’Asiatica del 1957-58 - la comu- riormente i vaccini, che allo stato o di Ldl superiore a 130, ho sentito dopo anni, ma forse per la prima volta nella mia per tenere a bada la febbre, latte e uno in meno rispetto al gruppo ne influenza che ogni anno col- attuale offrono una copertura an- dopo almeno 3 mesi di vita, la sacralità che emana prorompente. Ho voluto veder- miele per alleviare tosse e mal di go- di controllo, senza provocare par- pisce l’emisfero Nord nei mesi in- cora insufficiente a bambini e an- dieta. In precedenza, le lo perché gli sono grata e posso dire che a chiamarlo a Bolo- la. ticolari effetti collaterali. Nei casi vernali è una malattia assai meno ziani, dimostrandosi davvero effi- statine erano rimborsabili gna c’ero anch’io. Allo sviluppo dello zanamivir poi in cui la somministrazione banale di quel che si crede, capa- caci solo negli adulti, che in fon- solo in presenza di fome Alessandra stanno lavorando settanta centri di del farmaco è iniziata entro le ce di uccidere a ogni epidemia al- do sono i meno colpiti dalla ma- familiari con colesterolo ricerca sparsi tra Europa (32), Stati trenta ore dalla comparsa dei pri- cune decine di migliaia di perso- lattia. totale superiore a 290 mg. CaraAlessandra, Uniti e Canada (38). E i risultati del- mi sintomi, l’efficacia è stata an- ne, soprattutto anziani. lasualetteraconfermaunaconvinzionechemisonofattoda la prima sperimentazione su esseri cora maggiore. Non si sono evi- Tutto questo però è ritenuto Pietro Stramba-Badiale tempo.Hospessodescrittoigiovanicomeproblematici,fragili, vulnerabili,passivi;naturalmentenonmiriferivocertoall’uni- versogiovanile(ecomeavreimaipotuto?). Lo rivela il settimanale scientifico britannico «New Scientist» Maesistonogiovanicomelei,capacidicapiresenzaprotervia, capacidiamaresenzachiedere,capacidicrederesenzapauradi esserefraintesi.Vihoincontratomoltevolte:statesilenziosiad La bici di Leonardo, uno scherzo ascoltare,amatepocoleideologie,cercatequalcosachepossa scaldarvieschiarirvidallanebbiaquotidianaincuisietecostret- tiavivere. Poipensoagliadulti,aitanticheincontroneiluoghidoveva- di un frate italiano di 40 anni fa doatenereconferenze,aitanticheincontronellamiavitapro- Sul retro di un foglio autentico dell’inventore, si vede una bicicletta completa di fessionaleeancheadalcunichemiscrivonoinquestarubrica: catena e pedali. Ma chi l’aveva osservato prima nega che quel disegno esistesse. edemergonolalorofaziosità,illoroegoismo,lalorocecità.Chi 17SCI01AF02 bisognatemeredipiù:voioloro(cioènoi)?Hoimparatodatem- pochequandovedounadolescenteincrisidevopreoccuparmi 2.0 Unoschizzocheperanniavevacon- anni Sessanta. In particolare Lessing mucchi di fogli bianchi a disposizio- moltodipiùdellacrisideisuoigenitori:èquellapiùmistificatae 10.0 vintogliesperticheLeonardodaVin- afferma di avere contattato Carlo Pe- ne degli allievi e delmaestro.Pereser- ipocrita,dunquepiùpericolosa. ci, e quindi gli italiani, 500 anni fa dretti, uno storico dell’arte dell’uni- citarsi nel disegno Salaì ne copia uno Propriol’altroieri,partecipandoaunatrasmissionetelevisi- aveva inventato la bicicletta (lovede- versita della California aLos Angeles, di Leonardo. C’è ancoratanto spazio va,miècapitatodiascoltarel’intervistaaunadonnafamosache te qui a fianco), sarebbe in realtà uno che nel 1961 aveva esaminato la pa- vuoto e l’antipatia suscitata nei com- parlavadellafigliaedellaloropessimarelazione.Sidicevadegli scherzo di un frate della prima metà gina ancora con le pagine incollate. pagni di bottega suggerisce a uno di anniincuiquellabambinaerastataabbandonataallebabysit- deglianni‘60. Osservandoli in controluce con una questi l’ideadi fare una caricatura di ter,dell’assenzadelpadre.Alladomanda:«Cambierebbequal- LoaffermaHansErhardLessing,ex lampada molto forte - ha assicurato Salaì con una specie di mantellina, cosadellavitachehacondotto?»,lafamosasignoraharisposto curatore del Museo di Scienza e Tec- Lessing al ‘New Scientist‘ - non ha vi- cordellinesulpetto.Unmembroviri- congrandefreddezza:«Assolutamenteno,ciascunodeveessere nologia di Mannheim, in Germania. stonessunabicicletta.Esattamenteal le munito di zampe e coda è puntato accettatoperquellocheè». «Nessunol’haesaminatoafondo-ha loro posto, registrò Pedretti sul suo li- verso un cerchietto fornito di peli. Oraleassicurochequestasignoranonèconsiderataunama- detto Lessing alla rivista britannica bro di appunti, c’erano due cerchi at- Ovviamenteè un ano,quellodiSalaì, dredegenere,alcontrarioèadulataecitatadatuttiigiornaliele New Scientist - e gli italiani furono traversati da una linea. «Ma non era- come dice il nome scritto sopra di es- televisionipossibili:ilsuoassolutosadismoeilsuostraordina- estasiati dall’idea di aver inventato la no sicuramente una bicicletta». Les- so. Il foglio restapiegatoechiusonon rioegoismosonoaccettatidaipiùcomeassolutamentenormali. bicicletta».Ildisegnodiunapresunta sing è convinto che la bicicletta fu di- sappiamo per quanto tempo. Si vede Eallorachecosasideveaspettareungiovane,unocomelei,da bicicletta del Rinascimento, comple- segnata, partendo dai due cerchi co- però cheLeonardohabisognodiscri- questiadulti?Inrealtàquellaforteèlei,iterremotidellasuavita ta di pedali e catena, era stato trovato me ruote, dai frati italiani ai quali po- vereedisegnareunprogettodifortifi- nonl’hannoscalfita. nel 1974 tra manoscritti appartenuti chi annidopo fu affidato l’incarico di cazione e adopera le due mezze pagi- Aigiovanicomeleivorreiconsigliareunacosasola:aiutatevi algenioitaliano.Fuscopertosulretro aprire le pagine durante lavori di re- ne bianche riempiendole di scritti travoi,costruiteilvostrofuturodavoi.Forse,undomani,qual- di un foglio autentico di Leonardo, staurodelmanoscritto. che vanno in direzioni contrarie sen- cunodinoicisaràconvoi,masoloperchéseloèmeritatoeper- 17SCI01AF03 dove un discepolo del maestro aveva Ma che cosa c’era in realtà in quei za curarsi delle figure tracciate dagli chévoiloavetescelto. tracciato anche figureumane. Un cu- fogli? Nel codice C Leonardo raccon- allievisulverso. Cordialmente 2.0 ratore del XVI secolo le aveva consi- taalcune malefattedel ragazzoentra- Ma la storia non è finita. Così un PaoloCrepet 10.0 derate oscene e perciò aveva piegato to da poco a far parte della sua “botte- modello inlegnoagrandezzanatura- in due e incollato la pagina in que- ga” e conclude il suo giudizio defi- le della «bici di Leonardo» (lo vedete Questa rubrica è in collaborazione con la trasmissione «Zelig, stione, togliendo di circolazione le nendolo come - “ladro, bugiardo, nella foto sotto) sarà esposto il mese lezioni di emozioni» di Italia Radio che va in onda il lunedì dal- oscenità per 500 anni. Lessing sostie- ostinato, ghiotto”. Tra le vittime del prossimo durante la mostra «Meravi- le 12 alle 13. Le lettere, non più lunghe di venti righe, vanno in- ne di avere parlato con alcuni storici ladro c’erano i compagni di bottega, glie meccaniche: l’invenzione all’e- viate a: Paolo Crepet, c/o l’Unità, via due Macelli 23, 00187 Ro- che avevano visto il manoscritto pri- che per lui non potevanonutriresen- poca di Leonardo» del World Finan- ma. O spedite via fax allo 06/69996278. ma che fosse restaurato dai frati negli timenti affettuosi. C’erano anche cialCenterdiNewYork.

Un esperimento d’avanguardia I dati forniti al congresso di dermatologia in corso a Firenze

Tariffe di abbonamento Trapianto di gene nei topi Dermatiti: le più colpite sono le donne Italia Anuale Semestrale 7 numeri L. 330.000 L. 169.000 6 numeri L. 290.000 L. 149.000 aiuta l’erezione difficile Sotto accusa detersivi, cosmetici e profumi Estero Anuale Semestrale 7 numeri L. 780.000 L. 395.000 6 numeri L. 685.000 L. 335.000 Funzionabeneneitopilaterapiaan- del convegno, «si apronoprospettive FIRENZE. Un bel paio di guanti: ecco sentirannoall’acquirentedicautelar- Per abbonarsi: versamento sul c.c.p. n. 269274 intestato a SO.DI.P. ÇANGELO PATUZZIÈ s.p.a. Via ti-impotenza basata sull’impianto interessanti, anche se l’applicazione un regalo ad hoc per una casalinga. E si e, se allergico a una certa sostanza, Bettola 18 - 20092 Cinisello Balsamo (MI) - oppure presso le Federazioni del Pds. del gene dell’erezione. I risultatisono all’uomo richiede anni e pone pro- soprattutto un regalo alla sua salute. di evitarne l’uso. Se ne é parlato ieri Melanoma Tariffe pubblicitarie così incoraggianti da non escludere blemi etici e tecnici». Per l’urologo Proprio questa categoria di donne in- nel corso del congresso nazionale A mod. (mm. 45x30) Commerciale feriale L. 560.000 - Sabato e festivi L. 690.000 la sperimentazione sull’uomo in un Franco Di Silverio, dell’università di fatti, spesso trascurata dagli studi della Società italiana di dermatologia Bruni Feriale Festivo Finestra 1» pag. 1¼ fascicolo L. 5.343.000 L. 6.011.000 futuro non lontano, circa dieci anni. Roma La Sapienza, occorrerà cautela scientifici, risulta secondo le ricerche e venereologia in corso a Firenze in a rischio Finestra 1» pag. 2¼ fascicolo L. 4.100.000 L. 4.900.000 LohadettoieriaRoma,nelconvegno conglianzianieilpresidentedelcon- mediche più attuali quella maggior- baseadalcunidatifornitidalladotto- Manchette di test. 1¼ fasc. L. 2.894.000 - Manchette di test. 2¼ fasc. L. 1.781.000 della Società italiana di andrologia, il gresso, Vincenzo Gentile, considera mente esposta al rischio di dermatiti. ressa Donatella Schena, dell’univer- Redazionali L. 935.000; Finanz.-Legali-Concess.-Aste-Appalti: Feriali L. 824.000: Festivi L. 899.000 pioniere della terapia genica anti - la terapia genica efficace solo per le L’uso frequente dei detersivi sembra sità di Verona. Le vendite di prodotti Maggiore l’esposizione al A parola: Necrologie L. 8.700; Partecip. Lutto L. 11.300; Economici L. 6.200 impotenza, l’urologo Jacob Rajfer forme più lievi. È stato lo stesso Ra- esserne la causa principale. Ma non cosmetici in Italia sono passate in sole, maggiore l’insorgenza Concessionaria per la pubblicità nazionale PUBLIKOMPASS S.p.A. dell’Università della California jfer, cinque anni fa, a scoprire questo vanno trascurate naturalmente an- dieci anni (1986-1996) da 5.600 a dei nei, maggiore il rischio Direzione Generale: Milano 20124 - Via Giosuè Carducci, 29 - Tel. 02/864701 Aree di Vendita (Ucla) di Los Angeles. Il gene trasferi- ruolo dell’ossido di azoto e oggi ha che le altre sostanze di uso comune 10.000 miliardi. Contemporanea- dello svilupparsi, nel corso di Milano: via Giosuè Carducci; 29 - Tel. 02/864701 - Torino: corso M. D’Azeglio, 60 - Tel. 011/665211 - Genova: via C.R. toneitopicodificaperlaproteinache anunciato che potrebbe esserci un tra le donne e sempre più diffuse an- mente si è osservato l’aumento pro- una vita, della forma Ceccardi; 1/14 - Tel. 010/540184 - Padova: via Gattamelata, 108 - Tel. 049/775224-8073144 - Bologna: via Amendola, 13 - Tel. 051/255952 - Firenze: via Don Minzoni, 46 - Tel. 055/561192-573668 - Roma: via Quattro Fontane, 15 - Tel. produce l’enzima che libera l’ossido terzo gene che ne stimola la produ- che nell’altro sesso: cosmetici e pro- gressivo delle dermatiti da contatto tumorale detta «melanocita». 06/4620011 - Napoli: via Caracciolo, 15 - Tel. 081/7205111 - Bari: via Amendolia, 166/5 - Tel. 080/5485111 - Catania: di azoto, la sostanza considerata il zione e agisce direttamente nel pene, fumi, accessori metallicie in pelle per irritative e delle dermatiti allergiche. La correlazione sembra corso Sicilia;, 37/43 - Tel. 095/7306311 - : via Lincoln, 19 - Tel. 091/6235100 - Messina: via U. Bonino, 15/C - motore dell’erezione. Una volta inse- oltre ai due conosciuti finora. La l’abbigliamento, indumenti colorati Quelle provocate da cosmetici inte- confermata anche per la Tel. 090/2930855 - Cagliari: via Ravenna, 24 - Tel. 070/305250 Stampa in fac-simile: rito in un «veicolo» (ad esempio un «caccia» al nuovo gene, che secondo (per non parlare dei farmaci). Per ressano il 2% della popolazione, so- popolazione italiana, di tipo Telestampa Centro Italia, Oricola (Aq) - Via Colle Marcangeli, 58/B virus innocuo) in grado ditrasportar- Raifler dovrebbe essere «superseletti- quanto riguarda i cosmetici comun- prattutto il sesso femminile e preva- mediterraneo e quindi più SABO, Bologna - Via del Tappezziere, 1 PPM Industria Poligrafica, Paderno Dugnano (Mi) - S. Statale dei Giovi, 137 lo, è stato inoculato nel pene di topi vo», ossia dovrebbe avere un’azione que si profila una novità: l’entrata in lentemente la fascia di età tra i 20 e i attrezzata dal punto di vista STS S.p.A. 95030 Catania - Strada 5», 35 giovani, adulti e anziani. Nei primi molto più specifica rispetto agli altri vigore a gennaio della normativa eu- 40 anni. Ingredienti, sede, tempi e biologico per difendersi dagli Distribuzione: SODIP, 20092 Cinisello B. (Mi), via Bettola, 18 due ciò ha provocato una super-pro- geni che permettono la produzione ropeacheprescriveunaetichettapar- frequenza di applicazione e presenza effetti dell’esposizione solare. duzione di ossidodiazoto,mentregli diossidodiazoto.Prodottodallestes- ticolareggiata per tutti questi prodot- di conservanti e emulsionanti sono Lo studio é stato condotto su anziani hannoraggiuntoivalorinor- se pareti dei vasi sanguigni, l’ossido ti. Una etichetta che deve precisare tutti fattori che concorrono a provo- un campione di quasi 2000 mali di un adulto. Nell’uomo la cura di azotoagiscefacendorilassarelepa- tutti i componenti del «miscuglio», carequestifastidiosidisturbi.Maaltri ragazzi della scuola media potrebbe prevedere una o due inie- reti dei muscoli e permettendocosì al ombretto, fondotinta, mascara che accusati sono il nichel degli orecchi- inferiore in numerose scuole Supplemento quotidiano diffuso sul territorio nazionale zioni l’anno, ma è presto per stabilir- sangue di affluire nelle arterie. Ciò, sia. Per i profumi invece ci sarà una ni e dei bottoni metallici dei jeans, il di tutto il paese. unitamente al giornale l’Unità Direttore responsabile Giuseppe Caldarola ne la durata. Per l’andrologo Giusep- insieme all’aumento della pressione etichetta più generica, con la dicitura cromodellaconciadeipellami. Iscriz. al n. 22 del 22/01/94 registro stampa del tribunale di Roma pe La Pera, coordinatore scientifico sanguigna,provocal’erezione.. «essenze». Queste informazioni con- [S.C.] 17SPE01A1710 ZALLCALL 12 22:03:15 10/16/97

GLI SPETTACOLI l’Unità2 7 Venerdì 17 ottobre 1997

«Mamma per caso»: serie in 4 puntate Con Bisio e Dix in versione lunga «Raffa» ritorna attrice Torna l’allegra armata nel ruolo di se stessa della «Gialappa’s» E sui cali d’ascolto dice: TvTv Strappa un’ora e fonda «Tira una brutta aria» l’«hendelometro»

ROMA. Momento cult di Mamma siero, questa telegiornalista in bla- MILANO. Finalmente ritornano. La no scorso aveva lanciato l’anatema per caso. Biondissima, pettinata e zer blu e pantaloni bianchi finisce GialappasBand,CarcarloPravettoni, preventivo su Mai dire gol per l’av- abbigliata come Raffaella Carrà, la con il ficcarsi nei guai in un clima e Panfilo Maria Lippi, in compagnia vento di quei due anticristi di protagonista del film viene carica- di commedia familistica: la bella di tutti i personaggi nuovi imperso- Hendel e Luttazzi, sarà costretto a ta su un cellulare insieme a una nipote in fiore le chiede calze au- nati dai conduttori Claudio Bisio e protestare contro Gennaro e Luis, i decina di prostitute. È un errore, toreggenti, il nipote bulimico teo- Gioele Dix. I quali già li hanno intro- due «pilastri» più duraturi del pro- ma lei non si scandalizza. E anzi, rizza ad alta voce sull’irresolutezza dotti nella «vetrina» di Mai dire gol , gramma e i due ragazzi più sexy. durante il tragitto verso la questu- dei giovani, la sorella vuole vendi- che da domenica prossima torna Claudio Bisio ha dichiarato di ra, familiarizza con le variopinte carsi del marito adultero, mentre nella versione lunga su Italia 1 alle aver aderito all’invito dei Gialappi «signorine», le quali - riconosciuta lei - truccata di tutto punto anche 20,30. Ed era ora che qualcuno ve- perché avevano bisogno di un No- in lei una famosa diva tv «alla Car- a letto o in procinto di farsi un ba- nisse a lenire i nostri dolori, non bel e lui ha portato un Oscar. Ha rà» - si mettono a cantare in coro il gno - vede sbriciolarsi le proprie solo calcistici, con un po‘ di sano inoltre annunciato il suo nuovo terrificante ritornello: «In questo certezze di single impenitente. sarcasmo. personaggio: il procuratore di cal- mondo dove abiti anche tu». In attesa di riprendere a gennaio Marco Santin, Carlo Taranto e cio Giovanni Vittorio Pasquale, Domenica sera Raffa torna in tv Carramba che sorpresa! («che è sem- Giorgio Gherarducci (la Gialappa’s detto Micio, che, da come è stato su Raiuno. Ma c’è una sorpresa: fa- pre uguale, dunque sempre diver- Band) si sono scaldati i muscoli, descritto, deve essere un misto trs rà l’attrice, come all’inizio della sa»), la 54enne soubrette sembra per intanto, facendo parecchia iro- Totò Riina e il Broadway Danny sua carriera, quando, ancora scura di ottimo umore. Tailleur bianco, nia in conferenza stampa sulle Rose di Woody Allen. Ma forse di capelli, Mario Monicelli la volle solita frangetta, la Carrà scherza condizioni della rete nella quale non abbiamo capito bene. nei Compagni accanto a Mastroian- sulla «nuova» esperienza: «Ero ter- militano. Hanno sostenuto che a Mentre abbiamo capito benissi- ni. Trattasi di una miniserie in rorizzata all’inizio. Nel cinema è loro basta raggiungere l’obiettivo mo che continuerà il gioco delle quattro puntate, dal titolo rassicu- tutto finto, ci si guarda poco negli di ascolto dello 0, 2 %, per stare in parrucche messe sulla testa di Bisio rante Mamma per caso, dove la mi- occhi, conta solo l’intonazione linea con Italia 1. Poi hanno dato e della pelata imposta al povero tica sacerdotessa del Tuca Tuca gio- della voce». Raffa confessa di aver la parola a tutti i comici presenti, a Gioele, che ha riccioli bellissimi. ca a rifare se stessa in una chiave di Riccioli che rischiano grosso, per- fiction nazional-popolare. Un ap- ché i perfidi Gialappi vorrebbero puntamento varie volte annuncia- costringere il comico, portatore sa- to e sempre rinviato. C’è voluto il no di capelli, a raparsi a zero, dato ritorno a viale Mazzini di Sergio che l’incalottamento richiede più Silva perché la cosa andasse in por- di un’ora di trucco ogni volta. Dix to velocemente. Ricevuto l’ok, gli chiede la solidarietà di tutta la sceneggiatori Paola Pascolini, Lidia stampa democratica per resistere a Ravera, Giovanni Lombardo Radi- queste pressioni. Mandate fax. ce e Mimmo Rafele hanno steso in I debuttanti presenti alla confe- poche settimane il copione, e al- renza stampa erano Ale e Franz trettanto rapidamente, da aprile a Che domenica (Alessandro Besentini e Francesco giugno, il regista Sergio Martino Che domenicaVilla), che provengono dal Pippo ha girato le quattro puntate di Chennedy show, dove vivevano un’ora e mezza ciascuna. Si parte vissuto con una palpitazione «da partire da Daniele Luttazzi, che ha piuttosto defilati dentro un ascen- domenica prossima, con un mese sedicenne» la scena d’amore con confermato il suo Panfilo e ha an- sore molto ben ammobiliato. Ora di anticipo rispetto alla data di no- Ray Lovelock (solo un bacio) e ne- nunciato un nuovo personaggio non sappiamo che cosa faranno, vembre originariamente prevista. ga di sentirsi «un monumento». misterioso. Come pure Paolo Hen- ma di certo sono impegnati nella «Il materiale è ottimo, abbiamo Quanto al personaggio di Nicolet- del (il famoso attore mitteleuropeo difficilissima impresa di non farci pensato di usarlo subito», gongola ta, ritagliato variamente sulla real- che ha imparato l’italiano con leg- rimpiangere Aldo, Giovanni e Gia- il direttore di Raiuno, Tantillo, che tà, dice che non sarebbe stata cre- gero accento toscano) ha anticipa- como. I tre indimenticabili eroi pronostica per la serie ottimi risul- dibile nel ruolo di un avvocato o to il ritorno del capitalista Pravet- della Svizzera italiana stanno gi- tati Auditel. di un’infermiera: «Per tutti io sono bestiale toni, unico a non essersi candidato rando un film, ma appena potran- In effetti, Mamma per caso pos- Raffaella, ogni altro approccio - bestiale al Mugello probabilmente perché no, faranno una visita negli studi siede tutti gli elementi per funzio- che non fosse stato morbido - po- troppo impegnato a lanciare sul di Milano 2. Lo stesso ci si aspetta nare a ora di cena. Da un punto di teva risultare rischioso». Una bella sfida mercato i nuovi prodotti della sua dagli altri «ex»: Bebo Storti, Fran- vista - come dire? - cinematografi- Non teme invece, la Carrà, di af- multinazionale. cesco Paolantoni e Simona Ventu- co, il suo valore è nullo. Ma è rassi- frontare un tema delicato come il in prima serata: Grande dibattito interno al po- ra. Claudio Lippi invece non ci sa- curante, sorridente, corale, con calo degli ascolti di Fantastico Enri- polo di Maidiregolha suscitato per rà perché va in onda per tutta la qualche timido aggancio alla cro- co e consimili. «Sono preoccupata, se Raiuno rimette esempio il Magicabula, nuovo pu- giornata su Canale 5. Mentre nel naca e un vago profumo di sit- c’è un’aria di depressione generale, pazzo della Carter e Carter che ruolo della «rappresentante fem- com. È il caso del primo episodio, unclimachenonmipiaceper davanti ad una non vedrete mai in tv perché è sta- minile» ci sarà una bellissima ra- presentato ieri mattina, dove fac- niente. Colpa del terremoto, che to considerato davvero troppo vol- gazza che si chiama Ellen Hidding ciamo la conoscenza dei personag- lascia un senso di paura e di preca- cinepresa «la più gare dai tre Gialappi. I quali hanno ed è stata scelta anche perché, es- gi principali, che sono: la condut- rietà, e anche di una certa esaspe- deciso di instaurare un «hendelo- sendo olandese, almeno lei ai trice televisiva Nicoletta (Carrà), la razione: spero che questo governo amata dagli metro» per calmierare la vena cor- Mondiali di calcio parteciperà di sorella Annamaria in crisi matri- non chieda ulteriori sacrifici agli porale del comico, cosicché non sicuro. Mentre l’Italia chissà. moniale (Carla Signoris), il fidan- operai e ai ceti meno abbienti. Se italiani», Italia1 possa superare una certa soglia di Il calcio infatti quest’anno torna zato Giorgio (Jean Sorel), i nipoti fosse dipeso da me avrei preferito 17SPE01AF05 trivialità. Insomma il povero Hen- alla grande dentro Mai dire gol , Margherita e Alberto (Antonella andare in onda in un altro perio- sfonda i gloriosi 2.0 del sarà ridotto come la chiesa del con le sue vecchie mitiche rubri- Mosetti e Francesco Lodolo), l’a- do, ma sono un soldatino ed ese- 16.0 silenzio, con il suo innocente ero- che (i gol e i lisci della domenica) e mico gay che disegna strisce a fu- guo gli ordini». A Montesano la 20 minuti di tismo represso e censurato. In qualche promettente novità so- metti (Pierfrancesco Poggi), il fa- Carrà suggerisce di calibrare me- compenso si è già scatenato il mer- prattutto internazionale. Perché, scinoso giornalista rivale (Ray Lo- glio i toni della sua comicità («È «Mai dire gol» cato clandestino dei tagli operati se anche gli azzurri non superasse- velock), eccetera eccetera. Alle pre- duro fare l’one man show per 14 sulle registrazioni originarie dei ro la decisiva prova di Mosca, ci se con un servizio sulla prostitu- puntate»), mentre ad Ambra consi- suoi monologhi. sono comunque decine di calciato- zione che viene dall’Est, l’anima- glia di «capire i suoi limiti e di mi- Ugualmente asessuato, e perfino ri italiani che giocano all’estero e trice di Ecco la gente si ritrova a di- gliorarsi». L’ultima parola è per il Nella foto in alto, un po‘ angelicato, il Panfilo dell’ex che oggi possono dimostrare il lo- vidersi tra i nipoti che le piomba- «pupillo» Alessandro Greco, ani- Raffaella Carrà sessuologo Luttazzi, mentre forse ro noto virtuosismo lessicale an- no in casa disastrando la sua matore di Colorado.«Nonl’hoca- col piccolo qualche po‘ di sensualità in più che in lingua straniera. Per la ru- ordinata esistenza e i rischi alla pito tanto bene, mi pare che in Fu- Tancredi Tomaselli poteva essere concesso al bel Gioe- brica «Ipse dixit», a cura di Gioele quale l’espone una puttana alba- rore fosse più libero. Ma per lui sarà in «Mamma le Dix, che aveva pensato, ha det- Dix, l‘ unico filologo italiano che nese dal cuore d’oro disposta a comunque un’esperienza utile». per caso» to, di fare il personaggio di un gi- aveva il nome giusto per affrontare parlare in trasmissione. Parola di zia Raffa. Qui accanto, necologo, ma poi non lo farà. Co- l’impresa. i Un po‘ come succedeva alla glo- la Gialappa’s Band sicché il quotidiano della assem- riosa Laura Storm di Lauretta Ma- Michele Anselmi s’allarga in tv blea episcopale italiana, che l’an- Maria Novella Oppo

CINEMA Sale piene a Firenze alla prima di «Fuochi d’artificio» TEATRO MULTIMEDIALE «Gli aghi e l’oppio» al Festival RomaEuropa «In Toscana siamo tutti Pieraccioni» Davis e Cocteau «visti» da Lepage Giovani e pensionati, signore di mezza età e trentenni, il film ha convinto proprio tutti. Per il piacere dell’occhio, l’opera dell’attore e regista canadese ancora in scena stasera.

FIRENZE. In un buio e trafficato pomerig- no a livello freudianamente preoccupan- do. Il «ciclonico» mette d’accordo un po‘ ROMA. Di Robert Lepage, versatile autore, agli americani, densa di osservazioni su l’eroina; mentre Lepage afferma di essersi gio di ottobre all’estremità della città, a due ti nelle tragicomiche vicende di Leonar- tutti. Ci sono due ragazzi che uscendo attore, regista franco-canadese, oggi sulla quella civiltà; mentre Miles Davis, venti- sempre tenuto lontano dalla «roba» pe- passi dall’autostrada Firenze Sud, ci hanno do, alcuni trovano somiglianze inaspet- dalla sala ancora ridono, hanno entram- quarantina,attivonelteatro(anchemusica- treenne, si trovava a Parigi, per una im- sante. Insomma, ciascuno va piuttosto pensato i Fuochi d’artificio di Leonardo tate, scambiandosi battutacce personali bi diciassette anni, lui look metropolita- le) e, di scorcio, nel cinema, qualche lavoro portante manifestazione jazzistica, e qui per suo conto. E, ma non solo per l’ab- Pieraccioni a tirar su il morale dei fioren- tra un dialogo e l’altro del film. «Bada un no da rapper, lei con lo zainetto in spal- si è visto, e variamente apprezzato, pure in aveva modo d’invaghirsi di Juliette Gré- bondanza delle citazioni, testuali e visive tini assonnati. Potenti echi di grasse risa- po‘ quella tipa del Pieraccioni: sembra un la: «Ho visto anche I laureati e Il ciclone, Italia: ricordiamo,inparticolare,presentato co. Quattro decenni dopo, nel 1989, un (ritratti, disegni, fotomontaggi), la figura te risuonavano ieri dal cinemone multi- po‘ la Caterina, in versione più allupata ma questo è quello che mi è piaciuto di a Spoleto, I sette rami del fiume Ota, spetta- Robert dagli evidenti tratti autobiografici di Cocteau prepondera). sala di viale Giannotti (stradone a quat- però», dice un ragazzone alto e allampa- più, mi ritrovo nelle espressioni, nei po- colo dal corso, invero, alluvionale. Breve alloggia, solo, sulla Rive Gauche, all’Ho- Del resto, è al piacere dell’occhio che tro corsie dominato da supermercati, nato riferendosi alla ricca e annoiata bel- sti, nelle battute». e stringato (75 minuti scarsi) è invece Les tel La Louisiane, nella stessa stanza abita- lo spettacolo soprattutto s’indirizza, con concessionarie di automobili, benzinai e la del film. Altri fanno sfoggio con orgo- Qui a Firenze per Pieraccioni non serve aiguilles et l’opium, proposto qui al Va- ta, a suo tempo, da Jean-Paul Sartre, e av- le sue sofisticate elaborazioni multime- uno dei centri sociali più importanti del- glio di ipotetici incontri con i protagoni- il tam-tam pubblicitario, né la scoperta scello per il Festival RomaEuropa. verte quasi la presenza del filosofo scom- diali, entro cui bravamente si destreggia, la città), pieno per metà nonostante fos- sti della pellicola: «O non te lo incontro giornalistica di quanto la comicità tosca- «Gli aghi e l’oppio», dunque: con un parso, ma intanto si tormenta per un talvolta ai limiti dell’acrobazia, l’attore sero da poco passate le cinque e le auto- l’altro pomeriggio al caffé Gioberti? Era na vada ormai per la maggiore. L’atmo- richiamo, nel primo termine, a una nota amore finito, laggiù, oltre Oceano, ten- italo-argentino Nestor Saied (recita nella mobili dei lavoratori sfrecciassero ansio- tutto mimetizzato con un cappellino fin sfera è quella di casa, o di una festa pae- terapia cinese (che potrebbe guarire mali tando anche un estremo, vano contatto nostra lingua, con qualche cadenza ispa- se verso casa. Giovanissimi e pensionati, sopra la fronte ma l’ho riconosciuto, era sana riuscita particolarmente bene, una del corpo, non dell’anima), ma altresì a telefonico (riferimento lampante alla Vo- nica). E le musiche di Miles Davis (non- signore di mezza età e anche qualche il Pieraccioni che beveva il té. E sai per- festa di cui andare estremamente orgo- punture d’altro genere. Nella vicenda, ce umana di Cocteau). ché di Eric Satie) sono pur gradite all’o- trentenne, tutti insieme appassionata- ché? La su‘ mamma abita a due passi da gliosi. Un vero e proprio rito che da tre imperniata su un solo interprete dal vi- La triangolazione fra tanto diversi per- recchio. mente per non perdersi il nuovo film del via Gioberti». anni a questa parte si ripete puntuale su- vo, implicato però in una fitta, smaglian- sonaggi (apparentati vagamente, forse, Gran successo, alla prima (si replica ragazzo-culto «di casa nostra» o per evi- Perché «il Pieraccioni», come azzarda gli schermi dei cinema: tutti in ansia per te rete di immagini, fisse o in movimen- dal disagio esistenziale) fatica comunque oggi e domani). Ci si conceda, per finire, tare le inevitabili code alle proiezioni se- sottovoce al marito una signora sulla ses- rincontrare il vecchio amico Pieraccioni to, e avvolto da una talora soverchiante a saldarsi. Quanto al tema della droga, un piccolo appunto personale. Anche rali (nonostante che - grazie all’infatica- santina, «potrebbe proprio essere il no- e celebrarlo, celebrare l’uomo che, forse colonna sonora, s’incrociano i destini dichiarato nel titolo, esso rimane, tutto noi trascorremmo dei giorni all’Hotel La bile Vittorio Cecchi Gori, produttore e stro figliolo», perché è un ragazzo dai più dello stesso Benigni, ha fatto ridere dello scrittore, drammaturgo, cineasta, sommato, abbastanza esterno e prete- Louisiane. Non ci sembrò vi aleggiasse lo distributore della pellicola - su un totale buoni sentimenti, perché a Firenze «c’e l’Italia con parole ed espressioni che da poeta, pittore transalpino Jean Cocteau, stuoso. Sì, Cocteau fu oppiòmane, in gio- spirito di Sartre; in compenso, rammen- di trentatre sale, ben nove siano dedicate n’è tanti di giovani a quel modo. Lui è queste parti non sono che quotidiana del trombettista afro-statunitense Miles ventù, e di quella esperienza, come della tiamo, dal mercato sottostante ci giunge- al ciclonico Leonardo). stato solo un po‘ più fortunato, ma non volgarità, ma che fuori dalla Toscana Davis, e dello stesso Lepage. relativa cura disintossicante, scrisse un vano odori e rumori di vita, e la chiasso- La formula «belle donne-musica lati- si è montato la testa, è sempre semplice suonano orgogliosamente esotiche. Curiosa coincidenza: nel 1949, Co- resoconto, oltre a trarne ispirazione per sa allegria, e le care voci degli umani. na-ragazzotto per bene» vince ancora, la come l’era una volta». cteau, sessantenne, visitava New York, e la sua migliore opera narrativa, I ragazzi gente si diverte, molti si identificano fi- Non piace solo alle mamme, Leonar- Silvia Boschero di ritorno, sull’aereo, vergava una Lettera terribili (1929). E Miles Davis frequentò Aggeo Savioli 17SPO01A1710 ZALLCALL 14 10:48:29 10/17/97

Per il «tifoso sino Il Vialli violento Ciclismo: il ritorno Juve-Hospital alla morte» arriva si pente subito di Armstrong Tacchinardi la bara dipinta «Nonlofaròpiù» con un team Usa e Padovano ko Per chi giura fedeltà alla propria Il giorno dopo il primo cartellino rosso rimediato Il calvario è finito. Lance Armstrong può tornare a Juve da bollettino squadra fino alla morte l’azienda da quando è emigrato nel calcio inglese, Gianluca sorridere: con la firma apposta in calce a un medico:Alessio Tacchinardi è di pompe funebri tedesca, la Vialli si è detto pentito e ha pubblicamente contratto che lo lega alla Us Postal Service, il stato ricoverato d’urgenza in Ahorn di Monaco, ha cominciato assicurato che non accadrà mai più quel che è corridore statunitense non si sente più un ex. «Sono ospedale per una crisi acuta di a produrre la «bara del tifoso», successo nei supplementari del terzo turno di eccitato all’idea di correre con una squadra gastrite (di cui soffriva dai tempi serie di casse da morto dipinte, Coppa di Lega tra il suo Chelsea e il Blackburn americana che ha creduto in me come persona e dell’Atalanta). I primi dolori invece che nel solito e tetro Rovers: una gomitata al volto di un difensore come atleta», ha detto nell’annunciare la firma. dopo la partita di Coppa Italia, marrone, con i colori della avversario, lo svizzero Stephane Henchoz, a palla Armstrong, 26 anni, ex campione del mondo (Oslo, mercoledì sera, poi i controlli dei squadra del cuore. Così, spiegano lontana; il tutto sotto gli occhi di un guardalinee. 1993), due vittorie al Tour del France (la prima a 21 medici. ieri il centrocampista è i dirigenti dell’impresa funebre, i Inevitabile l’espulsione. «Ho meritato di uscire», ha anni, corridore più giovane a vincere nel stata trasferito alla clinica tifosi potranno stare con la loro ammesso il 33enne calciatore, «sono ricorso alle dopoguerra una tappa), professionista dal ‘92 al ‘96 «Fornaca» dove viene nutrito a squadra anche dopo «il fischio gomitate e questo è inaccettabile». Vialli rischia 3 col team Motorola, 32 vittorie totali, sospese un flebo: uscirà prima di domenica. finale». L’idea è di un supporter giornate di squalifica, oltre una multa. anno fa l’attività per un tumore ai testicoli. Non migliorano neppure le del Bayern Monaco che ha condizioni di Padovano, ancora chiesto una bara dipinta col alle prese con problemi tendinei. rosso della squadra bavarese. La Buono notizie, invece, per Ahorn ha 80 punti vendita in Inzaghi che oggi riprenderà gli Germania: «Le richieste di bare allenamenti. Lo aveva fermato personalizzate sono moltissime». una brutta tonsillite.

La Williams accetta il «consiglio» della Fia: il canadese, cancellato dal Gp del Giappone, perde la leadership PESI CINESI E Bortolami vince il Giro I 15 record che voleva Villeneuve niente ricorso del mondo abbandonare e il doping Si sono ritirati Jalabert, Zulle, Bartoli. Non sono neppure partiti il campione Schumi guida il mondiale «ripulito» italiano Faresin, Guidi, Casagrande, Rebellin, e il Il«consiglio»diMaxMosleyèstato SHANGAI (Cina). Due sollevatrici vincitore della scorsa convincente: la Williams ha ritirar- cinesi sono state squalificate per edizione Virenque. Bugno to il reclamo per la squalifica di Vil- aver tentato di evitare il controllo e Fondriest hanno fatto le leneuve durante il Gp del Giappone antidoping consegnando ai medici comparse correndo per rinunciando, così, ai due punti in dei campioni di urina preconfezio- chilometri nell’anonimato classifica ma ottenendo la certezza nati e, naturalmente, «puliti». Juan del gruppo. E dei corridori di poter disputare l’ultima gara. Chunlan, quinta nella categoria dei più amati sono rimasti in Conseguenza della decisione è che 70 kg durante i giochi nazionali ci- gara solamente Tafi e Schumacher passa ora in testa al nesi, e Chen Xiomin, che gareggia Bortolami, il primo mondiale, anche se di un sol punto. nella categoria 59 kg, sono state im- peraltro acciaccato per la Il campionato si deciderà a Jerez, tra mediatamente sospese. I responsa- caduta di domenica nel unasettimana. bilidelcomitatoorganizzatorehan- campionato del mondo, «Stamani -è scrittonellanotadel- no già affermato che le due saranno l’altro prodigo invece la Fia di ieri - attraverso il Royal Au- considerate positive ai controlli e nell’accendere la corsa, tomobile Club (RAC, l’automobile che per questo rischianouna pesan- tanto prodigo da pensare club britannico - ndr), la scuderia te squalifica. I due casi di doping, i seriamente al ritiro, ma Williams Grand Prix Engineering primi dall’inizio dei Giochi, getta- convinto a restare in corsa ha chiesto al Tribunale d’Appello no un’ombra di dubbio sui risultati dalla decimazione della sua Internazionale di ritirare l’appello eccezionali che le sollevatrici cinesi squadra. E, per orgoglio, presentato contro la decisione n. 7 hanno ottenuto nei giorni scorsi Bortolami ha anche vinto dei commissari sportivi del Gran polverizzando i record del mondo consegnandosi all’albo Premio del Giappone 1997. La Fia 17SPO01AF03 di tutte le categorie.Tutti i vincitori d’oro del Giro del sport non si è opposta a questa ri- 2.0 di Shangai e tutte le atlete che stabi- Piemonte, vincitore chiesta che è stata esaminata ed ac- liscono record mondiali sono siste- dell’edizione numero 85. cettata dal tribunale d’appello in- 22.0 tedì prossimo. L’altroieri (quindi in nonlohaquindimoltoconvinto. maticamente controllate, oltre al Partenza e arrivo a Torino, ternazionale». «Pertanto - prosegue zonaCesarini)ilpresidentedellaFia Ora i riflettori sono tutti puntati sorteggio di altre atlete tra le prime 200 chilometri, leggeri e il comunicato della Fia - la penalità (Federazione internazionale auto- sull’ultima gara di Jerez. Villeneuve otte classificate: tale rigore è moti- abbordabili fra le colline inflitta al pilota della vettura n. 3 , mobilismo) Max Mosley, si lascia e Schumacher hanno invertito il vato dal tentativo di risollevare delle Langhe e Jacques Villeneuve, dai commissari sfuggire un consiglio alla scuderia rapporto (è ora quest’ultimo a co- l’immagine dello sport cinese nel dell’astigiano. Finale tutto sportivi del Gran Premio del Giap- britannica: «Se fossi in voi - dice - ri- mandare la classifica - anche Alesi, mondo che soffre ancora per gli 11 italiano con Gian Luca pone diventa definitiva. I risultati tirerei il ricorso. Farei perdere sol- terzo, guadagna due punti) ma è ne- casi postitivi - tra cui sette di nuota- Bortolami che ha percorso i delGranPremiodelGiappone1997 tanto due punti al pilota in questio- cessario vincere, o comunque, arri- tori - scoperti ai giochi asiatici di Hi- 200 km in 4 ore 34’40” alla sono stati modificati di conseguen- ne lasciandogli, però, la possibilità vare prima dell’avversario. Peccato roshima del 1994. I controlli non media oraria di 43,691, e za». di vincere il titolo mondiale. Seinsi- perJacquesperchél’ansiadirecupe- hanno però fermato i record: Yue battuto in volata Paolo Il linguaggio freddo e burocratico stessi nel ricorso, infatti, i giudici rare la posizione può indurloa com- Pingtian, 16 anni, categoria 76 kg, Lanfranchi (30 nella Milano- del comunicato della Fia, natural- potebbero addirittura squalificarlo mettere errori. Peccato per la Ferra- ne ha stabiliti 3 con 125,0 kg di Torino), e Biagio Conte (a mente, non fa altro che annunciare perilprossimoGp». ri, che ha condotto una stagione «strappo», 155 di slancio, e 280 nel 23’’). Bortolami, 29 anni, un dato di fatto. Però, l’aspetto più Sichiudeinunimbarazzatosilen- straordinaria e pur avendo tutti i totale olimpico. I precedenti erano milanese di Locate Triulzi, «interessante» della vicenda è, alla zio il «circo» della Formula uno meriti di aver piazzato un suo pilota rispettivamente di 106,5 kg, 140,0 era già stato primo luce di quanto avvenuto ieri, l’ante- mentre la Fia fa osservare che non è lì in alto, purtroppo sente già parla- kg e di 235,0 kg. L’ha imitata pron- quest’anno in una corsa in fatto, quelle dichiarazioni con le possibile prevedere l’esito del ricor- redi«vittoriaatavolino». tamente Wei Xiangyin che ha pol- Spagna, nella Coppa qualiil presidentedella Fia«avverti- so Williams, «se viene mantenuto», A Maranello si è scelto di mante- verizzato i tre primati mondiali del- Bernocchi e in una prova va» la Williams che il suo insistere poiché la «Corte d’appello interna- nere la linea della sobrietà: «Rispet- la categoria degli 83 kg sollevando del Trofeo dello scalatore: nella richiesta d’appello alla squali- zionale della Fia è un organo total- tiamo - si dice - la decisione della 137,5 kg nello strappo, 155 nello «E dire che avevo in animo fica avrebbe potuto portare ad una mente indipendente» ed è compo- Williams». La notizia è giunta a Fio- slancio e 292,5 nel totale. WeiXian- di ritirarmi. Però quando si esclusione di Villeneuve dal prossi- Il pilota della Ferrari Michael Schumacher Gareth Watkins/Reuters stoda«giuristiprovenientidaimag- rano mentre erano appena conclusi gyin deteneva già il record del mon- sono fermati quattro dei moGp. giori organismi dei motori che non i test di Schumacher. «Non sono do del totale 242,5 kg. I precedenti miei cinque compagni di Ma andiamo per ordine. L’11 ot- hanno legami con lo sport automo- sorpreso - ha detto Michael, che ha record dell’alzata singola erano de- squadra ho deciso di tobre scorso, durante le prove libere momento, infatti, Jacques ha nove lifica incombente e per il peso di bilistico o le nazioni coinvolte in giàconosciutoladurezzadeigiudici tenuti dalle sue connazionali Wang continuare. Voleva essere del Gp di Suzuka (in Giappone) Vil- punti di vantaggiosu Schumachere questasull’interastagione... questo reclamo». Insomma, non te- per non aver osservato la bandiera Yanmei (strappo con 112,5 kg) e un semplice impegno verso leneuve non si cura (o non vede) ha conquistato pure la pole posi- Sulla base dei risultati finquiotte- netecontodelleparolediMosley. gialla-aSuzuka avevo già detto che Song Zhaomei (135,5 kg, slancio). lo sponsor. E invece eccomi delle bandiere gialle sventolate ai tion... Frank Williams decide allora nuti, il distacco tra Villeneuve e Invece, Frank Williams, ne tiene ero fiducioso di poter recuperare i Dall’inizio delle gare le sollevatrici qui, vincitore». La volata a bordidella pista per segnalarel’inci- di presentare ricorso contro la squa- Schumacher è di un punto con il ca- conto. Anzi, immediatamente due punti prima della gara di Jerez». dipesocinesihannobattutointota- due è finita a 20 metri dal dente di Verstappen. Altri cinque lifica congelandola. Poi la gara, vin- nadese in vantaggio. I giudici che manda i suoi emissari a ritirare la ri- «Tutto ciò - ha detto Irvine - cirende le15recorddelmondo,quellidei46 traguardo con Bortolami piloti si comportano come lui, ma il ta dalla Ferrari di Schumi; per Ville- devono decidere sul ricorso Wil- chiesta d’appello, chiudendo defi- solo un po’ più tranquilli in vista kg con Xing Feng, dei 54 kg con già a braccia alzate. canadese è già ammonito e viene neuve soltanto il quinto posto, due liams che ha congelato la squalifica nitivamente la faccenda. La corte della gara di Jerez, che comunque Yang Xia, dei 59 kg con Chen Yan- squalificato. Peccato per il «driver» punti. Si dice abbia influito nel suo di Jacques devono riunirsi in questi d’appello della Fia intesa come «or- sarà molto impegnativa». Sì, a Jerez qing, dei 64 kg con Li Lei oltre a della scuderia britannica: in quel rendimento la tensione per la squa- giorniperemetterelasentenzamar- gano totalmente indipendente» saràveramentedura. quelli(83kg)diWeiXiangyin.

Calcio, ottavi coppa Italia a San Siro. Samp 2-0 con Tovalieri e Boghossian, poi Weah trascina il al successo III nostrinostrinostri pronosticipronosticipronostici Un’ira del Diavolo riscatta Capello TOTOCALCIOTOTOCALCIO Bari - Juventus X 2 Brescia - Vicenza 1 MILANO. Tre a due a tempo scadu- quarti della difesa - Maldini Cruz e MILAN-SAMPDORIA 3-2 ta). Al 33’, forse ingelosito dalle «in- Maini. E sarà un caso, ma il gol della Fiorentina - Roma 1 X 2 to: una partita che avrebbe potuto Ziege -nonché all’acciaccatoWeah. venzioni» di Andersson, Kluivert si speranza, al 63’,viene confezionato Milan - Lecce 1 rappresentare l’ennesima tappa del E sull’altro fronte Menotti cerca di MILAN: Rossi, Cardone, Desailly, Costacurta, Bogarde (1’ st Mai- riprende la scena superando Ferron proprio dai due nuovi entrati. Mai- Parma - Bologna 1 ni), Ba, Albertini, Boban (20’ st Leonardo), Savicevic, Kluivert, calvario rossonero, diventa invece sfruttare la situazione schierando inuscitamariuscendoaspedirealto ni scocca ungrantirodallimite,Fer- Sampdoria - 1 un messaggio di speranza. Per il Mi- una Samp offensiva, con Morales a Andersson (1’ st Weah) il pallonetto a porta vuota. Nella tri- ron ci arriva ma non trattiene, ir- (23 Taibi, 22 Daino, 33 Padoin, 32 Donadoni) Foggia - F. Andria X 1 lan si annuncia un problematico re- supportare le punte Montella e To- buna vip Adriano Galliani non ce la rompe Weah che segna spezzando Monza - Torino X tourn-match di Coppa Italia in Ri- valieri. SAMPDORIA: Ferron, Castellini (32’ st Dieng), Mannini, Mihajlo- fa più, perde le staffe e inveisce pla- quello che ormai appariva un sorti- Ravenna - Cagliari 1 X viera, ma almeno l’onore è salvo. I primi quarantacinque minuti vic, Pesaresi, Franceschetti, Boghossian, Laigle, Morales (42’ st tealmente contro i numi del pallo- legio. Scarchilli), Montella (25’ st Vergassola), Tovalieri Reggiana - Genoa X 1 2 Capello deve ringraziare Weah e sono un autentico show innescato ne. E le coincidenze diventano due al Venezia - Verona H. 1 (12 Ambrosio, 3 Hugo, 15 Salsano, 25 Zanini) 74’, fatidico minuto del pareggio. Il Maini, inseriti nella ripresa, ed an- da una circostanza insolita nel cal- Silvio Berlusconi èinveceunasta- Fiorenzuola - Lecco 1 che una Samp straordinariamente cio moderno, la completa latitanza tua di sale. Resasi conto di quanto troppo evanescente Ba stavolta in- ARBITRO: Treossi di Forlì A. Catania - Palermo X 1 svagata, che ha fatto di tutto per ri- dei due reparti di centrocampo. E RETI: nel pt 20’ Tovalieri, 43’ Boghossian; nel st 19’ Weah, 30’ sia inutile la sua bontà difensiva - venta la cosa giusta scodellando un mettere in piedi un avversario che non contenta, la Samp decide pure Maini, 47’ Kluivert Mannini, Mihajlovic e Castellini perfetto traversone sulla testa di TOTIPTOTIP dopolo0-2delprimotempoappari- di non difendere! Un atteggiamen- NOTE: Angoli: 8-2 per il Milan. Recupero: 2’ e 3’. Tempo buono, ter- sono da bocciare in blocco - la Samp Maini. All’ex vicentino non trema- vacompletamentesuonato. to che la manderebbe sotto di due o reno in discrete condizioni. Spettatori: 6.589 paganti. Espulso al 47’ si decide al raddoppio. Succede al no i polsi, la sua impeccabile esecu- Prima corsa 2 1 «Mi servono dei lottatori», aveva tregolcontrounasquadranormale. st Kluivert per somma di ammonizioni. Ammoniti: Castellini, Cardo- 42’, allorché un bel cross dell’avan- zione aerea gonfia la rete di Ferron. 1 X proclamato Capello nella vigilia. Ed invece... La sagra degli errori mi- ne e Tovalieri per gioco falloso. zante Pesaresi non viene intercetta- Sembra giusto così, però un paio di Seconda corsa X X Ma il colpo d’occhio in uno stadio lanisti ha persino risvolti comici. to dai centrali Costacurta eDesailly. incursioni di Weah e Ba tengono 2 1 «Meazza» semideserto (6mila spet- Comincia al 13’ Albertini che solo A due metri dalla porta l’incredulo destol’interesse. Terza corsa 2 1 tatori) fornisce al tecnico una deso- davanti a Ferron non trova di me- Boghossian non può far altro che si- Ed al 92’, con metà degli spettato- X 1 lanterispostagiàalfischiod’inizio:i gliochetirargliaddosso. break della Sampdoria ecomevuole punta blucerchiata. Palla al centro e glarelo0-2. ri che hanno già scollato il sedere Quarta corsa X X 1 tifosi rossoneri sembrano ormai es- Cinque minuti dopo tocca a Klui- la più ovvia delle leggi del calcio ar- si ricomincia con le comiche in ros- Negli spogliatoi Capello cerca di dal seggiolino, un altro cross di Ba 1 X 2 sersi stancati di «lottare» per questo vert. Il centravanti danzante, giun- riva il gol. Merito di Tovalieri che sonero. Adesso irrompe sul palco- trovare qualche panacea agli evi- trovaKluivertfinalmentepuntuale. Quinta corsa 2 2 Milanaffettodadebolezzacronica. to anch’egli al cospetto del portiere, fredda Rossi con rasoterra ravvici- scenico lo svedese Andersson che denti mali della squadra. Dentro Colpo di testa e gol. Stavolta Capel- X 2 Le squadre si presentano in cam- opta per un cross sotto porta. Non si nato, ma soprattutto demerito di prima centra la sagoma di Ferron in quindi Weah al posto dell’inutile lonon potràimprecarecontrolaiel- Sesta corsa 2 2 X po con le fisionomie annunciate. sa come la palla gli torna sui piedi, e Boban, il quale appostato sull’area disperata uscita e poi non riesce a Andersson e fuori il difensore Bo- la. 1 X 2 Incerottati come non mai i padroni allora lo sgomento olandese decide piccola (che ci fa lì il croato?) rinvia correggere un bel diagonale di Savi- garde (ha giocato pure lui...) per far Corsa + 8 16 di casa, costretti a rinunciare a tre di sparare verso la tribuna. Piccolo malamente proprio sui piedi della cevic (autore di una discreta parti- posto ad un altro centrocampista, Marco Ventimiglia 17VAR01A1710 ZALLCALL 12 21:40:23 10/16/97

LINEE eSUONI l’Unità2 9 Venerdì 17 ottobre 1997

Incontro con la cantante, ospite a Firenze di una delle più significative rassegne di musica etnica Iva sui dischi A Gorizia Studiare musica Veltroni Houria Aichi: «Nel mio canto il dolore e beni culturali incontra A Gorizia sono aperte le iscri- zioni al Corsodi diploma uni- versitario per operatori dei i discografici e la dignità delle donne berbere» Beni Culturali con indirizzo Musicologico, promosso dal- TORINO. Si è aperto con la Fedele interprete della tradizione del proprio popolo, l’artista ha scelto l’esilio a Parigi venti anni fa. Nel suo lavoro rivive il l’Università di , che da polemica sull’aumento canto antico delle «azryat», che racconta la vita quotidiana della gente: l’amore, il lavoro, la guerra, le ninne-nanne. quest’anno presenta alcune dell’Iva sui dischi al 20%, interessanti novità, prima fra previsto nella Finanziaria, il tutte il riconoscimento del ti- secondo Salone della FIRENZE. Nessun velo copreilvolto insegnati, facendomi accompagna- tolo da parte dell’Unione Eu- Musica di Torino, in corso al solare di Houria Aichi, l’unica don- re da strumenti autocostruiti, come ropea, il che naturalmente Lingotto. La Fimi naberbera che attraversoilcantoha il flauto di bambù, la cui gamma ar- spalanca le porte del mercato (Federazione industria deciso di restare fedele interprete monica ricalca quella della voce del internazionale ai diplomati. musicale itlaiana), l’Afi della tradizione del proprio popolo cantante». IlCorsosidistingueancheper (Associazione fonografici presso l’occidente. Appartenere alla Attraverso questi canti è possi- l’attenzione che riserva allo italiani) e l’Fpm stirpe berbera in Algeria significa es- bile quindi lanciare un messag- sfruttamento delle risorse in- (Federazione contro sere costretti al silenzio, dimentica- gio? formatiche nell’ambito della pirateria musicale) hanno re la propria lingua e i propri costu- produzione e conservazione «Il mio messaggio è sempre lo tappezzato gli stand di mi, occultare gli antichi libri. Il ri- dei beni culturali. Si tratta di stesso da quando ho iniziato a can- cartelloni in cui si denuncia schioèlaprigionia,l’esilio. un vero e proprio laboratorio tare da giovanissima. Voglio far ca- l’aumento, spiegando che in per gli studenti di indirizzo Quando ha deciso di incarnare la pire nel modo più umile possibile il questo modo il musicologico, ai quali verrà voce di questa gente che abitava il mio attaccamento e il mio profon- consumatore per ogni cd offerta la possibilità di lavora- nord Africa prima dell’invasione do riconoscimento alle donne di pagherà 7.000 lire di Iva. I re sotto la guida di docente ed araba e che fu perseguitata e costret- questa regione. Offrire un omaggio produttori hanno spiegato 17VAR01AF01 esperti di fama internaziona- ta alla fuga sulle montagne e nelle alla loro ricchezza e al loro genio, al- che l’aumento dell’aliquota le. Per informazioni, telefono distese dimenticate del Sahara, 3.0 la forza di aver trovato un mezzo, farà salire il prezzo dei cd di 0481/33869. Houria sapeva bene a che cosa sa- una possibilità unica per far sentire mille o duemile lire ancora. 16.0 rebbe dovuta andare incontro. In la loro voce nonostante la dura si- Ma nell’incontro di ieri esilio volontario a Parigi da venti tuazione sociale in cui vivono. La Guerra tra editori pomeriggio i discografici si anni, Houria Aichi è oggi la fiera grandezza delle azryat sta proprio sono detti soddisfatti continuatricedelcantotrovadorico nell’aver avuto la capacità di elabo- L’autobiografia dell’incontro chiarificatore delle azryat algerine,le «donnelibe- rare una forma di espressione pro- di Elton John che si è svolto mercoledì re». pria, al femminile, per tradurre le sera a Palazzo Chigi con il Elton John si prepara a scrive- emozioni, la sofferenza, le gioie del- vicepresidente del Anche qui in Italia, giunta per un re la propria autobiografia. lavita». Consiglio, Walter Veltroni, e attesissimo concerto fiorentino Dentro ci sarà «tutto»: dai il ministro delle Finanze, nell’ambito di una delle più signifi- Alle donne berbere algerine ri- rapporti con Gianni Versace, Vincenzo Visco. I quali cative rassegne di musica etnuica, mane dunque solo il canto per far all’amicizia con la principes- hanno chiarito che ovvero «Musica dei popoli» - dove sentirelapropriavoce? sa Diana. Alla fiera del libro di l’aumento è dovuto domani siesibiràaccompagnatadal «Io mi trovo in una situazione Francoforte, il suo agente let- esclusivamente ad un flauto magico di Said Nissia all’in- molto delicata per poter parlare di terario, David Charldant, ha obbligo di adeguamento terno della serata non a caso intito- questi temi. Spesso lavoro con la sottolineato che la rock star alla normativa Cee, che non lataalle«DonnediMaghreb»-Hou- La cantante algerina Houria Aichi con il flautista Said Nissia mia immaginazione e quando pen- haintenzionediraccontarela prevede per i prodotti ria sa di avere mille occhi puntati so alla mia infanzia in Algeria mi ri- propria vita nei minimi parti- fonografici la possibilità di addosso, di doversi muovere con cordo un mondo paradisiaco. Ora- colari. E la notizia ha fatto applicare un’aliquota estrema circospezione. Tanto che, le montagne intonandocanti d’e- «Sì, ma credo che ne esistano an- servitimoltopermettereapuntoun mai da venti anni vivo come una scoppiare una vera e propria ridotta. Veltroni ha al pari di suoi illustri compaesani silio,d’amore,diguerra... cora nelle zone più isolate. Anche se metodo di ricerca scientifico. Ho qualsiasi parigina nutrendomi dei guerra tra case editrici, a colpi annunciato di aver già musicisti come Cheb Khaled e Cha- «Vede, “Azryat” nella traduzione come tradizione è caduta in disuso, raccolto i racconti della gente, li ho miei bei ricordi. Certo oggi la situa- di milioni di dollari, sterline e scritto ai ministri della ba Fadela, è (peraltro giustamente) letterale significa “donne libere”. Si non muore, casomai si trasforma. registrati, ho trascritto i testi eleme- zione è molto diversa. Tutta l’Alge- marchi per l’aquisto dei dirit- cultura dei paesi europei impensabile ottenere da lei una po- tratta di donne che non sono legate Bisogna immaginare l’Algeria nella lodie, li ho tradotti dal berbero all’a- ria sta cambiando. Il villaggio che ti. Le cifre astronomiche (si proponendo che nel sizione netta e decisa riguardo alle ad un uomo (donne non sposate, sua estrema complessità, nelle sue rabo. Quello che caratterizza la te- ho lasciato conta oggi piùdi100mi- parla di un tetto di 10 milioni prossimo consiglio vicendealgerine. vedove o divorziate) e che da secoli tradizioni diverse da regione a re- matica dei canti è la vita quotidiana la abitanti dove ci sono donne che di sterline, quasi 29 miliardi l’argomento venga Eppure, signora Aichi, in con- esistono unicamente nella zona gione. I tempi cambiano, ma gli an- della gente, dei contadini e dei lavorano, medici, impiegate statali. di lire) non sono sorprenden- affrontato «per definire e troluce, attraverso i suoi canti cri- dell’Aures. Godono di uno statuto tichi usi restano, perché rappresen- montanari. Tutti i grandi temi che Maèunarealtàdicuinonpossopar- ti: a John era stato chiesto più sostenere una posizione stallini e l’espressione ammalian- speciale riconosciuto da tutta la co- tano una forma diespressioneestre- scandiscono l’esistenza degli abi- lare, vivendo lontana da così tanto volte di scrivere un’autobio- comune nel senso della te dei suoi occhi, si leggono tutto munità berbera chaouia, che le per- mamenteforte». tanti di una qualsiasi società rurale: tempo. Probabilmente non c’è rot- grafia, ma lui aveva sinora revisione dell’aliquota, l’amore, la nostalgia e l’omaggio mette di spostarsi liberamente al- l’amore, il lavoro, la guerra, le nin- tura tra le donne azryat di cui parlo semprerifiutato.Afarglicam- È su questa antichissima tradi- perché anche il prodotto per l’antica tradizione delle l’interno della regione ed esercitare na-nanne. Sono canti intepretati in nelle mie canzoni e quelle di oggi. biare idea sarebbero state pro- zione orale che lei, laureata in so- musicale sia considerato azryat, le donne musiciste che un lapropriaarte». modo spontaneotutt’ogginellano- D’altronde, le madri di oggi sono le prio le morti dei suoi grandi ciologia ed ex insegnante, ha fat- prodotto culturale al pari tempo popolavano numerose la Ma come custodi della tradizio- stra regione e che io ripropongo in figlie di ieri: è la continuità della vi- amici, Gianni Versace e lady to i suoi studi, raccogliendo testi- dei libri». regione dell’Aures e che - in virtù ne berbera le azryat vivono nel- maniera assolutamente pura, senza ta». Di. monianze,umori,ricordi,vero? di un’indipendenza unica e per l’occulto perseguitate dal gover- contaminazioni di alcun genere. certi versi stupefacente - giravano noalgerino? «Gli studi di sociologia mi sono Insomma, così come mi sono stati Silvia Boschero

Altipiani di Folgaria - Lavarone - Luserna 15-25 gennaio 1998 17UNI01A1710 ZALLCALL 11 22:22:39 10/16/97 M

Giornale fondato da Antonio Gramsci Oggi

-ELLEKAPPA

-CHETEMPOFA 17CUL02A1710 ZALLCALL 12 20:46:45 10/16/97

CULTURA eSOCIETÀ l’Unità2 3 Venerdì 17 ottobre 1997 Due nemici storici raccontano La decapitazione di una statua le proprie scelte di Benito Mussolini e la caduta durante una manifestazione del fascismo popolare per la fine Dal libro scritto del regime fascista a quattro mani pubblichiamo alcuni capitoli

17CUL02AF01 5.0 RagazziRagazzi 24.0 controcontro Il repubblichino e il partigiano Vite allo specchio

ROMA. È un libro che molti non volevano e doglio che abbandonarono il Paese nei mo- uella sera afosa del 25 lu- ghiato con tutto il suo corpo mentre chenonèpiaciutoparticolarmenteadestra. menti più difficili e quando ancora i soldati glio 1943 eravamo ancora a mi sussurrava disperata all’orecchio: È nato dall’incontro delpartigianocomuni- uscivano dalle trincee per andare all’assalto «Q tavola quando un vocio in- «Quella sera persi ”Zitto, figlio mio, per carità!”. Mio staRosarioBentivegnaconilvolontariodel- e a morire, gridando:«Savoia, Savoia, Sa- solito mescolato a rumori di radio padre aveva richiuso di furia la fine- accese proveniente dal cortile venne stra. Nel buio sentimmo voci dalla la Repubblica mussoliniana di Salò, Carlo voia». L’amarezza e la delusione di Mazzati- strada: “Sono stati i Mazzantini!”». Mazzantini, oggi scrittore. Due personaggi ni, risultano ancora più chiare quando l’ex a turbare l’atmosfera plumbea, deso- lata della casa. Mio padre, subito rav- il Duce e mio padre» *** scomodissimie,aloromodo,rappresentan- ragazzo di Salò racconta del padre, della fa- vivato dalla illusione si trattasse alla «Quando la tensione sbollì e verso ti di una Italia sprofondata nel dramma e miglia, di un mondo e di una educazione fine di qualche buona notizia dal l’una andammo tutti a letto, mio pa- nella «guerra civile». È la bennotadefinizio- fatta di fanfare, di una scuola che formava i fronte della Sicilia, dove gli alleati do: “Stiamo indietro, non facciamoci Francia e all’Inghilterra e nelle mille dre, incrociandomi nel corridoio nedellostoricoClaudioPavone. ragazzini insegnando loro della « grandezza erano sbarcati e non erano stati fer- vedere”. All’esterno la confusione occasioni patriottiche trascorse era- buio, mi disse con tono di rimprove- Perché scomodi Mazzantini e Bentive- diRoma»,della«civiltàchenoiandavamoa mati sulla linea del ”bagnasciuga” aumentava, si spalancavano finestre, no scesi in piazza a osannare, a sven- ro: “Questa sera, con una delle tue gna? Il primo si arruolò nella Rsi appena portare in Etiopia o in Grecia», della « gran- come aveva promesso il duce, mi in- la gente si scambiava notizie, im- tolare bandiere, a riempire le strade bravate, hai rischiato di far linciare pressioni: “Sì, è caduto”, “È finita, è di canti? Il diapason si raggiunse compiuti i diciotto anni. Nel suo saggio «I dezza» e del mito di Mussolini che «aveva giunse di accendere subito la radio. Il me e tua madre”. Mancava questa famoso comunicato piombò come finita”. La strada, buia per l’oscura- quando la signora del piano di sotto, uscita per fare il vuoto assoluto attor- balilla andarono a Salò», provocò sorpresa e sempre ragione e che non sbagliava mai». mento antiaereo, si andava animan- che era sempre la prima a esporre un sconcerto la dedica. Diceva:« A mio padre Che altro poteva fare - spiega Mazzantini - un macigno sulle nostre speranze: no a me e farmi sentire completa- “Sua Maestà il re imperatore ha ac- do di passi sui marciapiedi, voci. Dal- bandierone enorme alla sua finestra mente solo e straniero in quella nuo- cheavevacombattutosulGrappaesull’Her- un ragazzo cresciuto con questo tipodi edu- l’incredulità si era passati alla certez- e a dare in escandescenze all’annun- cettato le dimissioni dalla va realtà che cominciava a delinear- mada, ai partigiani caduti per la libertà, ai cazione. Infatti, quando il 25 za e all’euforia: “Morte al tiranno”, cio di qualche vittoria, spalancò la fi- si. Lui che era stato fino allora un in- soldati della Rsi caduti per l’onore». Il suo li- luglio il fascismo crolla e Mus- carica di capo del gover- ”Libertà, libertà”. nestra e scaraventò nel vuoto un no, primo ministro, se- genuo, fiducioso ammiratore di Mus- bro più bello è comunque quello uscito al- solinivienearrestato,perMaz- Dentro di me ero annichilito. Co- enorme busto di gesso di Mussolini solini, interamente e acriticamente cuni anni fa e che si intitolava: «A cercar la zantini è la « morte del padre», gretario di Stato di sua ec- s’erano quelle grida? Quell’improv- che rotolò scheggiandosi e infran- cellenza il cavalier Benito votato alla causa che questi aveva in- bella morte». Mazzantini aveva partecipato un padre gigantesco e impe- viso rovesciamento della realtà?... gendosi sul selciato della via fra le Mussolini”. Ecco, da un dicato, avrebbe dovuto comprende- ai rastrellamenti di partigiani e aveva com- gnativo che si era « preso cura Guardavo mio padre che, appoggiato gridaeibattimani di tutti. re, se non era stato capace di reagire, momento all’altro, lui al davanzale, si sporgeva nel buio battutto controglialleatiadAnzio.Neigior- di tutti». L’8 settembre, per il C’eravamo non c’era più. «Guardai mio padre: le sue guance la mia pena e magari consolarmi in ni della Liberazione era stato catturato in di- ragazzo di Salò, è il crollo dello tanto odiati della stanza e aspettavo da lui un ge- erano rigate di lacrime come quando qualche modo. No, egli aveva soltan- Lui che aveva preso tut- visa a Milano e, alla fine, rimandato a casa Stato, la fine dell’Italia cono- di R. Bentivegna sto. Il gesto. Quello che avrebbe fatto ascoltava la canzone del Piave alla to pianto, aveva solo dato sfogo al to lo spazio nel mio im- tornare indietro il tempo, cancellato daipartigiani,colpitidallasuagiovanissima sciuta fino a quel momento. e C. Mazzantini radio, ed era scosso da singhiozzi che suo sconforto, non si era curato, co- maginario adolescenzia- quel brutto sogno e ristabilito la real- a fatica riusciva a trattenere. Fu allo- me nessun altro, di me, dei miei sen- etàedaquell’ariadiragazzostupitoesorpre- Per Rosario Bentivegna, inve- Baldini&Castoldi le, che era stato il nume tà. Ma mio padre, gli omeri aguzzi timenti vulnerati, delle mie illusioni so, rimasto solo dopo tante illusioni e tante ce, (il dibattito suquestotema, pp. 284, lire 28.000 ra che avvertii qualcosa rompersi tutelare della mia vita, che sporgevano dalla canottiera, si dentro di me, una sensazione dolo- infrante in modo così repentino e menzogne. Il secondo, il comunista Benti- ha impegnato e impegna an- del mio paese, e dell’ordi- stringeva nelle spalle, si mordeva le rosissima, come una dolorosissima brutale. Con quella defezione e la de- vegna,èilpartigianoche,inviaRasellaacce- cora gli storici) proprio l’8 set- ne delle cose che mi cir- labbra, scuoteva il capo e non faceva nascita. E sentii sorgere dentro di me lusione che essa lasciava in me, egli se la maccia della bomba che uccise trenta- tembre segna l’inizio della battaglia per il ri- condava, non c’era più. Non era più nulla. Poi dalle finestre cominciò il un impulso di rivolta, di rabbia con- crollava ai miei occhi allo stesso mo- trè soldati del battaglione «Bozen». La ven- scatto,ilmomentoverodellesceltefuture:o il duce, il fondatore dell’Impero, lancio dei quadri e dei busti di Mus- tro tutti, e contro tutto. Mi aggrap- do e nello stesso momento del crollo dettanazistacontroRoma,comesisa,futer- aPortaSanPaoloperlalibertà,oconinazisti l’uomo della provvidenza, ma veni- solini, salutati da urla e battimani: pai al davanzale della finestra e in un di colui che aveva rappresentato la ribile e sconvolgente: la strage delle Fosse e i fascisti. La famiglia Bentivegna ha origini va degradato al rango di “cavalier” una sorta di estemporanea, anticipa- accesso di disperazione presi a grida- figura idealizzata, eroicizzata del pa- Benito Mussolini, e questo in virtù di Ardeatine. Daldopoguerraadoggi,Bentive- borghesi, ma ha stretti legami con il Risorgi- ta notte di San Silvestro in cui ci si re con voce altissima, stridula, isteri- dre, il duce. La testa di Mussolini che un semplice comunicato letto da disfaceva con facilità e allegria delle gna è stato messo mille volte sotto accusa mento, l’Unità d’Italia, Garibaldi e Mazzini, ca: Viva Mussolini! Viva Mussolini! rotolava sul selciato di via Poliziano una voce che sempre neutra e imper- cose vecchie, ormai inutili. Quel grido, che ha segnato e deter- era in realtà la testa di mio padre. Per dai fascisti, dai benpensanti, dalla parte più Quello che diverrà uno deipiù notipartigia- sonale non nascondeva ora il piacere me quella notte il padre era stato uc- reazionaria del Paese. Mille volte, insultato, ni comunisti, cita, per « spiegare», Mazzinie Quei simulacri si infrangevano sul minato, nel bene e nel male, tutta la di dare quella notizia. Ho odiato selciato con fracasso. Ma chi ce le mia vita, per qualche secondo gelò i ciso due volte: il mito di Mussolini, il vilipeso, minacciato, «Sasà», decorato al va- il suo « Combatti anche contro la tua Patria quella voce per anni. aveva portate negli anni passati rumori e fermò i movimenti nella grande padre della Patria, era stato lor militare, ha sempre rivendicato con or- se questa opprime i popoli» e racconta di es- «Erano quasi le undici e ancora quelle fotografie e quei quadri in strada. Ma subito mia madre mi cin- infranto, calpestato, e anche mio pa- goglio l’attacco di via Rasella, nel quadro sersi vestito da balilla come tutti gli altri, di storditi, increduli, accorremmo a quelle case se non le stesse persone se le spalle con forza selvaggia, ani- dre, rinunciando a ogni reazione, si della lotta contro glioccupanti eper laliber- avere ascoltato i grandi discorsi dal balcone una delle finestre che davano sulla che ora le scagliavano nel vuoto? Gli malesca, incredibile in una donna di era simbolicamente suicidato». tà dell’Italia. Quella azione fu, come tante di Palazzo Venezia per ricavarne soltanto strada. Mia madre, fattasi improvvi- stessi che per la conquista dell’Abis- piccola statura, e fui trascinato a ter- altre,portataatermineconcoraggioeteme- una convinzione critica e una dialettica dif- samente guardinga, andava ripeten- sinia e la dichiarazione di guerra alla ra stretto a lei che mi aveva avvin- Carlo Mazzantini rarietà in un periodo cupo, fatto di fame e di fidenza. torture,didisonoreediumiliazione. Dalla sua parte - se così si può dire - c’è la L’idea dell’incontro tra due nemici stori- fortuna di tanti incontri negli ambienti in- ci, venne al giornalista Dino Messina, dopo tellettuali romani, con i vecchi liberali che avere ascoltato Luciano Violante che, come facevano politica prima del fascismo, con a mattina del 25 luglio, nono- «Cercai altri amici ma non trovai nessu- nuovo presidente della Camera, invitò tut- amici ebrei, a Roma da generazioni, con uf- stante fosse domenica, ero rima- no, tornai dai miei familiari e li abbracciai ti, senza equivoci e senza confusioni stori- ficiali delregioesercitoetantebuoneletture «L stoacasaastudiare.Nellesettima- «Una gioia immensa di nuovo. Poi mi affacciai al balcone della che, a «capire le ragioni di quelle migliaia di dei grandi classici che circolavano per casa. ne precedenti avevo superato alcuni esa- stanza da pranzo. La città buia a poco a po- giovanieragazzecheavevanocombattutoa Il senso e il bisogno della libertà, dunque, mi, ma a ottobre mi attendeva la prova più co si stava illuminando: le finestre si apri- Salò». Dall’incontro dei nemici è venuto dell’orgoglio nazionale diunaPatrialiberae impegnativa del terzo anno di medicina, Ora eravamo liberi» vano. In quel momento nessuno aveva fuori, appunto, il libro intitolato «C’erava- non oppressa dalle alleanze con i tedeschi, Patologia generale. Ero concentrato sui te- più paura delle bombe, enemmeno dei ca- mo tanto odiati». Avrebbe dovuto essere la criminale scelta della guerra che haporta- sti,eppureerocertochequellanonerauna merati o del “potente allato” tedesco. Non una banale articolo di giornaleed invece siè to il Paese alla rovina e gli italiani alla fame, giornata qualunque. Si respirava in città Ingrao, erano entrati in clandestinità. Il le cose erano cambiate. Come mai lo spea- avevamo più paura. Di nessuno. La gente arrivati al libro per tutta una serie di circo- la politica di aggressione contro altri paesi, una tensione diffusa, si rincorrevano tra i popolo di «Una giornata particolare», il ker usava “l’abominevole lei”? Dall’intro- che prima faceva capolino timidamente, stanze. Intanto perchè Bentivegna e Maz- fanno nascere il « ribelle», l’uomo che non nostri amici più informati le voci di una bel film di Ettore Scola, ormai aveva capito duzione del “voi” nel’38 e sino al giorno ora si affacciava. Infine da un palazzo da- zantini sono tutti e due romani , provengo- aspetta, ma scende in strada per battersi crisi profonda - definitiva, si diceva - che enoncistavapiù. primalaformulaera“Lamaestàdelreeim- vanti al mio una voce strozzata dalla gioia no da famiglie ugualmente borghesi e si so- contro il terrore nazista e fascista. Quello stavainvestendoiverticidelfascismo. peratore”. Cosa stava succedendo? «...ha e dall’emozione urlò: “Viva la libertà”. Al- «Alle 8.30 ci mettemmo a cena. Era con no « incontrati», senza saperlo, persino a stesso fascismo che aveva emanato le leggi accolto le dimissioni del cavalier Benito tri risposero, i romani cominciarono a «Abitavamo in via Torino, all’angolo noi un nipote di mio padre, Raimondo scuola. Poi, in momenti terribiliper ilPaese, razziali, aveva imprigionato chi non era Mussolini”. Balzai in piedi, non riuscivo a scendere in strada in un’immediata ubria- con via Nazionale, nell’appartamento do- Guida, ufficiale di aeronautica di stanza a scelsero strade completamente diverse. Se si d’accordo, aveva fucilato e aggredito. Due capire più nulla, ci guardammo in silenzio caturadifelicità». ve aveva vissuto il sindaco Nathan. Mio Roma.Laradiotrasmettevalesolitecanzo- fossero incrociati per strada, tra il 1944 e il due ragazzi, dunque, convinti fino in fon- per alcuni secondi, infine urlai: “È finito”. padre, che era stato verso le sette di sera da nette, la luce del lume invadeva la stanza, Lariscossa 1945,sicuramentesisarebberosparati. do, delle proprie scelte nella loro drammati- Facemmo uno sforzo per ascoltare ancora Giuseppe Caronia, tornò dalla sua visita ma la finestra era protetta da una tenda di L’incontrotraiduec’èstatoedèstatolun- cadiversità.Scelteperlequalisisonobattut- la radio, che continuava: “Suaeccellenzail «Volevo uscire anch’io, anche se mio con notizie certe: si era riunito il Gran uno spesso panno blu, che rendeva ancor ghissimo, nella casa di Mazzantini a Tivoli. ti con passionee lealtà. Illibrononè,inque- maresciallo d’Italia Pietro Badoglio...». padre me lo proibiva perché temeva che Consiglio delfascismo, c’era stataunamo- più opprimente il caldo estivo. Aspettava- Poi ce ne sono stati altri. Ognuno ha cercato sto senso, nè accomodante ne ridicolmente Mussolini era caduto, il fascismo era fini- fossi coinvolto in scontri o sommosse. ”Se zione di sfiducia per Mussolini, non si sa- no il giornale-radio delle 10.45 che forse ci di capire le scelte dell’altro, senza cambiare « pacificatorio». Non poteva esserlo. Fa sol- to, non era necessario sentire più Radio esci”, mi minacciò, “non metterai mai più peva come sarebbe andata a finire, ma avrebbe dato qualche indicazione per ca- posizione di una virgola (e non poteva esse- tanto parlare i fatti. Oggi, dopo cinquanta Londra,almenoperquellasera. piede in questa casa”. Ma in quel momen- aspettavamo grandi novità. Speravamo pire cosa stava succedendo. La censura ai rediversamente)analizzandolalorovitafin anni, quei due «ragazzi», ora con i capelli to nessuno avrebbe potuto fermarmi. Mi nella conclusione della guerra che aveva aveva abituato a leggere tra le righe. Tutta- «Non ho mai provato nella mia vita una da giovanissimi: scuola, educazione fami- bianchi, si incontrano, litigano, difendono precipitai in strada, camminai per le vie il- portato devastazioni e morte sino a Roma. via Radio Londra, poco più tardi, avrebbe gioia più intensa, un senso così profondo liare, situazione del paese, scelte politiche, certe scelte e ne mettono in discussione al- luminate dalle luci che ormai arrivavano Madesideravamoanchelafinedelregime: dettoqualcosadipiù. di felicità, libertà, speranza. Schizzai al te- fascismo, antifascismo, violenze e tragedie tre. Se ne vanno e si ritrovano stringendosi liberamente dalle finestre spalancate, mi ognuno di noi annoverava tra le sue cono- lefono, chiamai una mia compagna di dall’una e dall’altra parte. Mazzantini ha la mano. Hanno almeno imparato ad ascol- «Alle 10.45 letrasmissionisiinterruppe- mescolai alla gente che non conoscevo e scenze vittime più o meno importanti del- scuola, ebrea. Non aveva ascoltatori la ra- raccontato tutto il suo orrore dopo la sco- tarsi con curiosità, attenzione e un sottinte- ro. Passarono cinque minuti di silenzio, che mi abbracciava. Diventavamo sempre la repressione fascista. Nella mia facoltà dioenonsapevanulla.Quandoledissiche perta dei campi di sterminio e si è pronun- so rispetto. Senza confusioni ed equivoci, era incredibile. Verso le 11 la voce dello piùnumerosi,cantavamol’innodiMame- eranofinitiingaleraidueaiutidiPatologia Mussolini era caduto, si arrabbiò perché ciato per le successive scelte democratiche. misurando i loro entusiasmi e le loro soffe- speaker, che non era precedutacomeal so- li, “l’Italia s’è desta”, e la seconda strofa chirurgica, Guido Stolfi e Marcello Perez, credeva che le stessi facendo uno scherzo, Mahadifesoconpuntigliositàlemotivazio- renze che sono poi le stesse di tutti gli italia- lito dalla sigla “Eiar, Ente italiano audizio- “bastone tedesco l’Italia non doma”. Era- l’aiuto di Patologia generale, Massimo stupido e pericoloso, perché i telefoni era- ni che portarono molti « ragazzi» ad arruo- ni di quella generazione. Il merito dellibroè ni radiofoniche”, annunciò il ”Giornale vamo in tanti, sempre più felici di essere li- Aloisi, e numerosi studenti. Tra i miei co- no controllati dalla polizia politica. Insi- larsi conle miliziediSalò,perunaquestione tuttoqui.Enonèpoco. radio”. E prese a scandire un comunicato: beri,prontiasuperarequalsiasiostacolo». noscenti erano in carcere Mario Alicata e stetti, alla fine capì e corse in lacrime dai di «onore», per rispetto della parola data e “Sua maestà il re e imperatore...”. Ebbi su- LucioLombardoRadice.Altri,comePietro suoigenitori. per ribellarsi al « tradimento» del Re e di Ba- Wladimiro Settimelli bito da queste prime parole la certezza che Rosario Bentivegna 17ECO02A1710 ZALLCALL 11 21:43:02 10/16/97

ECONOMIA E LAVORO l’Unità 13 Venerdì 17 ottobre 1997

Borse lavoro TITOLO PEGGIORE STERLINA 2.764,79 -10,35 Erg ...... MERCATI FINCASA -5,87 FRANCO FR. 291,62 -0,14 sinora 35mila BORSA Boom BOT RENDIMENTI NETTI FRANCO SV. 1.172,54 -0,33 MIB 1.506 0,20 le domande 3 MESI 5,92 in Borsa MIBTEL 15.981 -0,04 6 MESI 5,88 FONDI INDICI VARIAZIONI Sono 8.890 le aziende che hanno MIB 30 23.939 -0,15 AZIONARI ITALIANI -0,20 Debutto in forte rialzo a piazza 1 ANNO 5,67 chiesto di impiegare giovani IL SETTORE CHE SALE DI PIÙ AZIONARI ESTERI -0,44 affari per il titolo Erg, la società SERV FIN 7,27 disoccupati meridionali con CAMBI BILANCIATI ITALIANI -0,13 attiva nella distribuzione e borse di lavoro per un totale di IL SETTORE CHE SCENDE DI PIÙ vendita di prodotti petroliferi DOLLARO 1.708,98 -5,87 BILANCIATI ESTERI -0,29 34.949 domande già arrivate IND DIV -3,66 che fa capo alle famiglie garrone MARCO 977,68 -0,28 OBBLIGAZ. ITALIANI 0,03 all’Inps. Lo rende noto il TITOLO MIGLIORE e mondini. L’avvio delle sottosegretario al Lavoro ISEFI 31,12 YEN 14,219 0,09 OBBLIGAZ. ESTERI -0,12 contrattazioni è stato rinviato Antonio Pizzinato. I termini fino alle 12. Il primo prezzo a scadono il 27 ottobre. quota 7.700 lire.

Elsag-Bailey sarà parcheggiata in Cofiri in attesa di compratori privati. Daewoo più vicina ad Ansaldo «Riformate la 416» Agf contro Fnsi: l’Inpgi Generali Bersani: «Non ci saranno spezzatini «Opa ostile non ce la fa e inaccettabile» Finmeccanica avrà un futuro» Stop a baby Reazione molto negativa da Il ministro dell’Industria: andranno salvaguardate le esigenze di sviluppo industriale delle imprese del gruppo e l’esigenza parte di Agf - la compagnia di mantenere in Italia le tecnologie. Le banche si interrogano sull’aumento di capitale. Gros-Pietro fiducioso: l’Ue capirà. assicurativa francese - al pensioni tentativo di Opa annunciato dalle Generali. Una nota del ROMA. È l’ora delle rassicurazioni. cui è articolato. Più che per l’annun- una logica unitaria. Faremo tutto una struttura industriale equilibrata. a Cofiri in attesa che il suo destino si ROMA. Sindacato dei giornalisti e Cda di Agf afferma infatti Dopo lo choc provocato dai 1.951 ciato aumento di capitale da 2.000 quel che sarà necessario perché que- E, cosa che non guasta, non le manca chiarisca. Finmeccanica incassereb- vertici Inpgi all’attacco degli editori che «all’unanimità miliardi di perdite semestrali e dal- miliardi,itimoridilavoratoriesinda- ste industriesianoconsiderate unpa- una buona dose di notorietà, quotata be subito, per il resto si vedrà.Sempre che sempre di più cercano di scari- considera l’offerta l’indebitamento balzato a 6.903 mi- cati riguardano infatti quei 3.000 mi- trimonio nazionale», ha puntualiz- com’è anche a Wall Street. A parte la cheBruxelleslopermetta. care sugli istituti di categoria dei inaccettabile, e dà l’incarico liardi, il presidente dell’Iri, Gian Ma- liardi di dismissioni annunciate tra zato il ministro che intende seguire richiesta di garanzie sulle prospetti- L’ombra di Bruxelles si profila an- giornalisti le crisi più o meno gravi al suo presidente di cercare ria Gros-Pietro, ed il ministro dell’In- introiti (1.000-1.500 miliardi) e de- da vicino tutta la partita del risana- ve, non sembrano esservi obiezioni che sui 2.000 miliardi di aumento di delle diverse aziende editoriali. Ma ogni altra soluzione più dustria, Pierluigi Bersani, cercano di consolidamento dei debiti finanzia- mentoe che si appresta adincontrare diprincipiodapartesindacale:«Biso- capitale. «Non dovrebbero esserci anche del governo cui tocca la rifor- favorevole agli interesse tranquillizzare mercati e lavoratori ri. Si teme che al termine dell’opera- isindacati. gna però vedere se si tratta di una pri- problemi. Tutto avverrà a condizioni ma della 416. La Fnsi, quindi, non della Compagnia, del sul futuro di Finmeccanica. I primi zione si presenti una Finmeccanica Il responsabile economico di Ri- vatizzazione tipo Telettra o Nuovo di mercato», assicura Gros-Pietro. Il firmerà più con gli editori accordi personale e degli azionisti». hanno reagito alle brutte notizie ab- fatta a coriandoli.O che,magari,pez- fondazione Comunista, Nerio Nesi, Pignone», puntualizza il leader della problema è capire se le banche azio- che prevedano lacassaintegrazione Agf definisce il prezzo battendo il titolo del 4,74% (con zi industriali ricchidisostanzatecno- teme che si arrivi ad una vendita dei Cisl,SergioD’Antoni. niste-creditrici si adegueranno. Per straordinaria destinata ai licenzia- offerto da Generali (300 punte di oltre il 7% nel corso delle logica passino a concorrenti stranieri ”gioielli di famiglia”. «Si fa quel che è «Ci vuole una dismissione gover- ora cominciano ad esaminare i dos- menti. Stop anche agli accordi in franchi per azione) «non contrattazioni); i secondi hanno co- interessati solo a conquistare quote possibile fare. La situazione di Fin- nata, che consenta un ritorno nelle sier,manonmancanodimanifestare applicazione della legge 416 sull’e- adeguato nel contesto di minciato a manifestare preoccupa- di mercato togliendo di torno con- meccanicaè quella cheè, nonci sono casse di Finmeccanica, ma che anche malumore: «Non ce l’aspettavamo», ditoria che prevedano prepensio- una presa di controllo» di zioneperilfuturodeipostidilavoroe correnti fastidiosi. L’esperienza della alternative», risponde Bersani. Una rispetti gli interessi tecnologici del dicono. E si chiedono se, dopo tutti i namenti per ristrutturazione in pre- non aver fatto «conoscere il l’assettoproduttivodelgruppo. Telettrabruciaancora. situazione che richiede rimedi ur- paese», puntualizza il responsabile soldi buttatinelcalderoneFinmecca- senza di bilanci in attivo o per stati suo progetto Il ministro dell’Industria ammette «Non si svendeenonsipuòparlare genti prima che arrivi il collasso fi- economico del Pds, Lanfranco Turci. nica, è il caso di tirar fuori altri 450 di crisi non «verificati e comprova- professionale», col rischio di che la situazione finanziaria della so- di spezzatini. Non è una vendita al- nanziario.Ecosì,laprimaadandarse- Per trovare la soluzione giusta per El- miliardi.Intanto,Gros-Pietropartela ti». La prima vertenza a subire le tradurre l’Opa in cietà è pesante, ma ricorda anche che l’incanto o all’asta. Il governo e l’Iri ne dal gruppo potrebbe essere pro- sag,tuttavia,civorràunpo’ditempo. prossimasettimanaperCoreaeGiap- conseguenze del «no» della Fnsi è «un’operazione puramente si sta cercando di costruire una via faranno di tutto per garantire le pro- prio l’Elsag Bailey, un gioiellino Ogni rinvio, però, collide con l’ur- pone a visitare gli impianti Daewoo: quella per il piano di ristrutturazio- finanziaria che porta allo d’uscita che riporti in carreggiata il spettive industriali del gruppo», ha mondiale nel campo dell’automa- genza della situazione finanziaria di per Ansaldo la ricerca di un alleato si ne del gruppo Monti (Giorno, Na- smantellamento del gruppo guidato daAlbertoLinaman- detto Bersani ai giornalisti dopo es- zione. I pretendenti non mancano, Finmeccanica. Di qui l’idea di una faimprovvisamenteurgente. zione e Resto del Carlino). Lo ha an- gruppo». Agf inoltre precisa tenendo una prospettiva industriale sersi fatto spiegare da Gros-Pietro la anche a livellointernazionale,tanto- «soluzione ponte», già sperimentata nunciato il segretario della Fnsi, che l’Opa non «è stata all’insieme dei numerosi business in ricetta dell’Iri. «La nostra strategia ha più che la società ha i conti a posto ed con Aeroporti di Roma:cederel’Elsag Gildo Campesato Paolo Serventi Longhi, illustrando preceduta o accompagnata la nuova strategia del sindacato ver- da alcuna concertazione o so il governo e gli editori, per con- conversazione esplorativa», Lancio della Fiat Ha sfilato l’intera città. L’azienda ferma nel chiedere l’uscita di 1.460 persone trastare la disoccupazione nella ca- e perciò «presenta tutti i tegoriaeadifesa dell’Inpgi, l’istitu- caratteri di un’Opa ostile». to di previdenza dei giornalisti. «La Immediata la replica delle Dal 24 Piaggio, si ferma tutta Pontedera Fnsi-haproseguitoServentiLonghi Generali. Le Assicurazioni - ha deciso inoltre di opporsi con Generali - ha riferito il ogni mezzo lecito all’attivazione portavoce della compagnia in vendita deiprepensionamentivolontaride- - credono che «questa Opa nel giorno dello sciopero dei lavoratori terminati da accordi basatisulla leg- offre agli azionisti della «Chiederemo un intervento forte del governo e del ministero dell’Industria», ha detto il sindaco Rossi. Si ge 416 e sottoscritti da altre catego- società un prezzo più che la «156» tratta della più pesante ristrutturazione annunciata in una fabbrica del centro Italia. rie di». «Sappiamo che la nostra li- buono», per giunta versato nea, approvata all’unanimità dalla in contanti e senza dilazioni. giunta della Fnsi - ha aggiunto il se- Le Generali storicamente MILANO. Partirà il 24 ottobre il lan- PONTEDERA (Pisa). Più di tremila la- voratori, i sindacati, le istituzioni lo- Nusco. E abbiamo almeno tre buoni no ai vertici dell’azienda essendo ob- gretario - rischia di provocare il dis- «non sono raider», ma una cio sul mercato italiano della «156», voratori della Piaggio hanno sfilato cali, con isindacidellaValdera,ilpre- motivi da spendere». Rossi si riferisce blighi che hanno una valenza giuri- senso delle redazioni interessate, società che «opera con ultima nata dell’Alfa Romeo. «Ne per le vie di Pontedera ieri durante lo sidente della Provincia Gino Nunes, al contratto di programma quandola dica». comestaaccadendonelletestatedel un’ottica di medio e lungo contiamo di vendere tra le 100 e le scioperodidueoreemezzo.Èiniziata l’assessore regionale Paolo Fontanel- Piaggio si impegnò a investire 200 A Pontedera si parla di responsabi- gruppo Monti. Ma ci troviamo di termine e in una prospettiva 110 mila all’anno in 48 paesi del così quella che si preannuncia una li, le aziende dell’indotto, pensionati miliardi per la realizzazione delle of- lità della Piaggio, di errori di pro- fronte a una situazione allarmante, di creazione di valore e di mopndo», ha precisato l’ammini- battaglia dura e lunga dopo l’incon- e studenti. Anche i commercianti si ficine meccaniche; l’accordo di gen- grammazione dei dirigenti e della che rischia di mandare a rotoli lo crescita, non di distruzione stratore delegato di Fiat-Auto, Ro- tro di mercoledì scorso nella sede de- sono uniti al coro di protesta abbas- naio per lo spostamento dell’aero- mancanzaassolutadiunastrategiadi stesso Inpgi. Oggi dei circa ventimi- o smantellamento di berto Testore intervendo alla pre- gli industriali pisani tra azienda e sin- sando per un’ora le loro saracine- porto militare per fare posto allenuo- politica industriale. Anche il segreta- la cittadini che vivono della profes- società. Abbiamo sempre sentazione della campagna pubbli- dacati: in quella sede la Piaggio ha sche. «È stata una manifestazione ve officine; e in più gli incentivi sulla rio del Pds Toscano, Agostino Fragai sione giornalistica, solo un terzo la- rispettato l’identità locale citaria che dal 20 sarà attuata su confermato la sua volontà di licen- partecipata come non si vedevanoda rottamazione del governo. Si chiedo- si è schierato a fianco dei lavoratori vorano nelle redazioni e sono con- delle compagnie e la nostra giornalieTv. ziare 1.460 lavoratori. Una battaglia tempo - ha detto Moreno Bertelli, se- no in altre parole il rispetto degli im- chiedendo una mobilitazione di tut- trattualizzati.Ilresto,tradisoccupa- proposta guarda a un Una promozione - ha precisato che vede compatti nella protesta la- gretario provinciale della Fiom-.Èa pegni sottoscritti dalla proprietà. A ta la Toscana per «scongiurare una ti, free lance, precari e collaboratori progetto industriale Vittorio Ravà, direttore della comu- voratori, sindacati, istituzioni locali, partire da questi fatti che si può co- questo riguardo il presidente della crisi devastante per i livelli occupa- in nero, costituiscono un esercito di strategico da realizzare con nicazione - che saràegualeintuttoil la Regione. Un taglio così selvaggio struire un fronte compatto che sia in Regione, Vannino Chiti, che ha giu- zionali ed il tessuto produttivo della giornalistiperiqualiall’Inpgientra- il management, che - ha mondo ed è costata complessiva- non ha precedenti: 1280 operai e 180 grado di sconfiggere le posizioni del- dicato grave il taglio unilaterale di Valdera». «Vogliamo capire - ha det- no solo contributi parziali. E a que- concluso il portavoce della mente settanta miliardi (dieci l’in- impiegati della fabbrica più grande la Piaggio, che vorrebbe far ricadere i operai e impiegati, chiede un inter- to Fragai le ragioni che hanno ispira- sto si aggiunge l’alto costo dei pre- società triestina - noi vestimento«italiano»). delcentroItalianelgirodipochimesi propri errori sui lavoratori e sul terri- vento diretto della proprietà sul ri- to le dichiarazioni dei dirigenti di pensionamenti». «Sappiano gli edi- stimiamo molto». In Borsa, Il lancio della «156» è per il grup- rischiano di perdere il loro posto. torio». «La Piaggio con la sua decisio- spetto dell’accordo tra istituzioni e questi ultimi giorni. È difficile da tori e il governo - ha detto Serventi la reazione negativa di Agf è po Fiat un’occasione per riposizio- «Chiederemo un intervento forte del ne unilaterale ha fatto una dichiara- azienda sulle officine meccaniche. comprendere un provvedimento di Longhi - che il fallimento dell’In- stata accompagnata da un nare lo storico marchio del biscione governo e del ministero dell’indu- zione di guerra ai lavoratori e alle isti- «Qualora il programma non dovesse questo tenore in un momento in cui pgi, con il suo assorbimento da par- modesto cedimento della nel ricco mercato del cosiddetto stria - ha detto il sindaco Enrico Ros- tuzioni mandando all’aria un tavolo essere applicato la Regione non ri- le condizioni sembrano favorevoli te dell’Inps, comporterebbe per le quotazione, con una perdita «segmento d», quelle delle berline si». didialogomessosuinquestianni-ha nuncerà a nessuno strumento a sua allo sviluppo di questo settore pro- aziende un aumento del 10 per cen- del 0,43% in un quadro di brillanti. Mercato privilegiato per la Ma intanto ieri Pontedera si è mo- affermato Rossi durante il comizio. disposizione», ha dichiarato Chiti, duttivo».Eintantolunedìsiriuniràla to della spesa per i contributi». Se- forti scambi. «156», oltre all’Italia, la Germania, bilitata. Per dire no e chiedere alla Ma oggi dopo anni di concertazione «anche perché gli accordi di pro- Rsu. condo Serventi Longhi, «la riduzio- il regno Unito e la Francia. Poi Sud azienda di modificare il suo atteggia- siamopiùfortidel‘92quandosicom- gramma non sono revocabili a piaci- ne dell’area del giornalismo “garan- AmericaeGiappone. mento. Sono intervenuti oltre ai la- batteva per evitare il trasferimento a mento dei dirigenti che si susseguo- Giulia Frascolla tito” comporta un abbassamento della qualità dell’informazione, la riduzione dell’autonomia dei gior- La Gte, compagnia «marginale», offre 28 miliardi per la proprietà del colosso delle Tlc nalisti e della capacità di intervento Quote latte: del sindacato». Sulla vertenza Mon- Alta corte: bene ti, il segretario della Fnsi ha detto linea dura che il sindacato «non può sottoscri- Nella guerra per la Mci è l’ora degli autarchici criteri privati vere uno stato di crisi per un’azien- da che ha un bilancio in attivo, co- di Bruxelles MASSIMO CAVALLINI nello Stato me dimostranolepubblichedichia- razioni dell’editore». A difesa del- ROMA. Il Senato ha approvato in Tutto cominciò - era il 3 novembre Usa definì «una chiamata inattesa più ricorrenti) che - due giorni fa - si è bili»: piccoli e sperduti mercati, mi- L’impegno dimostrato dal l’Inpgi ha parlato anche il presiden- prima lettura il decreto legge Aima, del 1996 - con l’offerta della British dal Mississipi». Ovvero la perentoria fatta avanti una nuova ed ancor più nutaglie pazientemente asseblate legislatore negli ultimi anni te, Gabriele Cescutti, che già nei in cui è stato inserito un emenda- Telecommunication PLT: 36 dollari ed «ostile» richiesta di fusione avan- «anomala» pretendente: la GTE quella che il suo «chief Executive», per modernizzare la giorni scorsi, replicando alle criti- mento per la parziale restituzione ad azione per un totale assai prossi- zata da WorldCom, un’impresa che - Corp. Ovvero: una di quelle «compa- Charles R. Lee, amava chiamare una macchina amministrativa e che del presidente dell’Inps, Gianni della multa sulle quote latte pagate mo ai 21 miliardi. Era - questa, tra il fondataappena14annifadaBernard gnie telefoniche locali» che la logica «strategia agreste». Che cosa ha spin- renderla più efficiente Billia, aveva parlato di «uno stormo dagli allevatori per la campagna colosso britannico e la seconda com- Ebbers,unexprofessorediginnastica della «globalizzazione» aveva fin qui to la GTE ad entrare all’improvviso - attraverso la di corvi che vola sopra l’Inpgi». Sot- 1995-96 (il 40%, più gli interessi) e pagnia di lunga distanza Usa - la più -nonerafinoaierichelaquartaedas- descritto, non come cacciatrici, ma edinquestaforma-nellagrandecon- trasformazione del to accusa, per Cescutti, è soprattut- per la campagna 1996-1997 grande fusione della storia. Ed il sai poco considerata inseguitrice del- come immancabili prede nella batta- tesa per il dominio delle comunica- rapporto di impiego to l’uso distorto della legge 416. (l’80%). mondo degli affari salutò con il clas- le tre grandi dominatrici (AT&T, glia per il dominio dei mercati. La zionidelgloboterraqueo? pubblico in quello privato «Una legge nata nel 1981 in una si- Intanto, però, l’Unione europea, sicourràquellocheimediaabuondi- MCI, Sprint) delle comunicazioni a GTE offriva, per la proprietà totale Rispondere non è facile. Ed ancor rientra nei parametri tuazione ben diversa: si trattava di ribadisce la linea dura con l’Italia: la ritto battezzarono il «grande avvio lunga distanza americane. La Wor- dellaMCI, 40 dollari adazioneperun più difficile è fare previsioni. Appena costituzionali e ogni critica consentire cassa integrazione e pre- Commissione Europea ha infatti del processo di globalizzazione delle ldCom offriva 41,5 dollari ad azione totale di 28 miliardi. Una cifra che, una settimana fa, erano corse voci su che coinvolga tale aspetto pensionamenti anche in assenza di deciso di applicare alla lettera la telecomunicazioni internazionali». per un totale di 30 miliardi di dollari, seppur lievemente inferiore a quella una possibile inglobamento della va decisamente respinta. È bilanci in rosso, in una fase in cui normativa comunitaria, e di detrar- Grande e, anche, del tutto logico, tutti pagabili in azioni della medesi- propostadaWorldCom,avevailvan- GTE da parte della AT&T.E-parados- in sostanza quanto ha tutte le aziende avevano bisogno di re 3,5 miliardi di lire dai contributi considerato che il prospettato matri- ma WorldCom. Prendere o lasciare. taggio d’essere «pagabile in contanti so nel paradosso - la «grande corsa» al affermato la Corte una radicale ristrutturazione. Or- europei destinati al settore, a causa monio interatlantico - daoltretre an- Immaginatevi Cenerentola - scrisse enoninazioni». possessodellaMCIhapresoilviapro- costituzionale con la mai questa norma consente invece dei ritardi nella presentazione delle ni il 20 per cento delle azioni MCI già in quei giorni un commentatore - A questo punto, probabilmente, prio allorchélaprimapretendente,la sentenza n. 309 depositato di avere rendite parassitarie, per ci- stime di produzione di latte per il era proprietà di BT - giungeva al ter- che, arrivata al grande ballo, non so- neppure la metafora di Cenerentola BT, ha cominciato a mettere in dub- ieri con la quale ha dissolto i tare un’osservazione contenuta ’96-97. mine di un lungo fidanzamento; e lo, capovolgendo i ruoli, chiede la basta più a descrivere il corso degli bio la solidità finanziaria ed il valore dubbi di legittimità sollevati nella relazione del gruppo di lavoro E c’è in sospeso anche il paga- che i due sposini - o sposoni, come mano del principe, ma addirittura eventi. La GTE è infatti, tra le cosid- globale della promessa sposa, abbas- dal Sindacato nazionale dei che per la Presidenza del consiglio mento delle multe per la campagna qualcuno li chiamò - sembravano s’offre di comprare il castello con tut- dette «Baby Bells», quella che aveva sando la propria originale offerta da lavoratori della scuola sta studiando i problemi legati alla ’95-96: l’Unione europea attende di davvero fatti l’uno per l’altro. Nessu- talaservitù... fin qui più apertamente negato la lo- 21 a 19 miliardi. Sicché non restano (Snals) e fatti propri dal riforma della 416». «Si tratta - ha conoscere i risultati della indagine no,tuttavia,avrebbepotutoimmagi- Etuttavia non era finita. Gli esperti gica della «globalizzazione». E che, chedue(epiuttostoovvie)certezze:il Tribunale amministrativo concluso - di ridurre forme di uscite italiana, ma ricorda «che un paese nare quel che, di lì a poco, sarebbe se- ancora non avevano calcolato quan- anzi - come ieri rammentava il Wall ruolo fondamentale che - in questa regionale del Lazio, che improprie e inique che gravano sul- non può sostituirsi aiproduttori per guito. to un eventuale matrimonio Wor- Street Journal - s’era ritagliata una storia d’arrembanti cenerentole - aveva girato la questione ai l’Inpgi. Non siamo ai bilanci in ros- il pagamento delle multe, pena l’a- Non più di due settimane fa, infat- ldCom-MCI potesse valere (28 mi- propria ed «autarchica» fetta di mer- stanno giocando le banche. E la sen- giudici della Consulta. so, ma ci stiamo ormai avvicinando perturadiunaprocedurad’infrazio- ti, i dirigenti della MCI ricevettero liardididollariinentrateannualie25 cato proprio perseguendole clientele sazione che le sorprese non siano af- al pareggio tra entrate contributive ne» quella che il titolo di un settimanale per cento delmercatoeranoleipotesi dagli altri considerate «meno appeti- fattofinite... eusciteperprestazioni». 17EST02A1710 ZALLCALL 11 21:32:00 10/16/97

NEL MONDO l’Unità 7 Venerdì 17 ottobre 1997

Miliziani hanno depredato gli uffici dell’Organizzazione mondiale della sanità Domenica ballottaggio per la presidenza in un clima avvelenato Tacciono le armi in Congo Montenegro alle urne Sassou Nguesso: «Comando io» Premier arresta 11 spie La guerra civile è finita anche se la capitale ieri è stata saccheggiata. Ieri l’ex presidente Sassou Si affrontano nel secondo turno il presidente uscente Bulatovic e il Nguesso ha di nuovo assunto il potere. La comunità internazionale accetta il fatto compiuto. primo ministro Djukanovic. In gioco il legame con Belgrado.

Secondo Denis Sassou Nguesso, ca- te con il beneplacito francese. Uffi- BELGRADO. Erano armati, avevano varare per rafforzare il suo ruolo poli- po di ribelli, nonchéex dittatore tra il cialmente Parigi prende le distanze numeriditelefonoecontattigiudica- tico. Costretto a rinunciare ad una 1979eil1992,laguerrainCongo(Re- dal nuovo capo di Brazzaville. Il por- ti compromettenti. Per i servizisegre- nuova candidatura alla presidenza Attaccata sede pubblica popolare) è finita. «Abbia- tavoce del ministerodegliEsteri fran- ti montenegrini sono agenti di Milo- serba - preclusa dalla Costituzione - mo il controllo - ha detto ieri - della cese Rummelhardt ha detto ieri che sevic, spediti a Podgorica per facilita- Milosevic si è fatto eleggere presiden- polizia serba quasi totalità del paese, il controllo quanto è accaduto in Congo rappre- re la vittoria del presidente uscente te della federazione, carica finora po- Kosovo, 1 morto totale della capitale politica Brazza- senta«unasconfittadelladiplomazia Momir Bulatovic al ballottaggio di co più che onorifica, contando di ville e della capitale economica Poin- internazionale e la Francia fa parte domenica prossima per le presiden- modificarne rapidamente i contenu- te Noire. Le armi tacciono. La situa- del concerto delle Nazioni». Denis ziali. Li hanno sorpresi in un albergo ti. Ma le presidenziali e le politiche in Uomini armati con fucili zione a Brazzaville è calma a parte Sassou- ha però aggiunto- il portavo- della capitale del Montenegro e im- Serbia hanno mostrato un elettorato automatici hanno attaccato qualchecolpod’armadafuocospara- ce francese «è ormai l’uomo con il mediatamente arrestati. Avrebbero assai meno fedele del previsto. Il par- una stazione della polizia ti da elementi isolati, ed è calma an- quale bisognerà discutere per avviare ammesso di essere stati incaricati di tito socialista di Milosevic ha perso la Serba nel Kosovo, provincia che Pointe Noire». Il vincitore del un nuovo processo democratico». contattare un uomo di Bulatovic. Al- maggioranza assoluta in parlamento abitata in maggioranza da conflitto ha quindi annunciato l’in- Nei fatti si tratta di un riconoscimen- cuni di loro avrebbero fatto parte del- e ha rischiato di perdere anche la pre- albanesi. L’azione di tenzione di creare «tra qualche gior- to, seppur condizionato all’avvio di le milizie serbe spedite a combattere sidenza della repubblica: solo il man- guerriglia è avvenuta poco no» un «governo di unione naziona- riformedemocratiche. in Bosnia. Per i giornali indipendenti cato raggiungimento del quorum ha prima dell’alba a Klincina, le che gestirà la fase della transizio- Segna invece un punto a suosfavo- di Belgrado, agenti di Milosevic sono impedito all’ultranazionalista Seselj un villaggio a 40 chilometri ne». E tuttavia altre notizie prove- re la politica americana in Africa. Ka- stati infiltrati in tutto il Montenegro di insediarsi in quella che è di fatto dal capoluogo Pristina. Gli nienti dal paese africano smentisco- bila e il suo sponsor Museveni, leader conl’obiettivodiintimorireisosteni- tuttora la più alta carica politica della aggressori hanno aperto il no l’ottimismo rassicurante dei nuo- dell’Uganda, potenza regionale tori dell’altro candidato in lizza, il federazione. fuoco e sono stati respinti vicapichepuntanooraagliaffaricon emergente, debbono prendere atto premierMiloDjukanovic. Le elezioni in Serbia si ripeteranno dai poliziotti. Nella le grandi compagnie petrolifere occi- che a Brazzaville si è insediato un Ha l’aria della resa dei conti tra le tra due mesi. E perdere un alleato in sparatoria, uno degli dentali. Secondo ad esempio l’Orga- amico dei francesi. Le grandi potenze due repubbliche federate nella mini- Montenegro non potrebbe che com- attaccanti è stato ucciso e nizzazione Mondiale della sanità gli sono alla ricerca di una politica afri- Jugoslaviaepotrebbepersinoesserne plicare ulteriormente il quadro poli- poi identificato dalla polizia uffici di Brazzaville sono stati sac- cana, a volte litigando e volte colla- un assaggio, se non fosse che lo sce- tico. Bulatovic al primo turno ha ot- serba come Ardian Krasniqi, cheggiati e tutto il materiale del- borando. Proprio ieri Parigi ha rivela- nario balcanico è avvezzo a questo tenuto un leggero vantaggio - circa 45 anni, noto come uno dei l’Oms e dell’Unicef è stato rubato. to che nel mese di febbraio del prossi- modo di condurre la campagna elet- duemila schede - e secondo gli osser- 18 membri finora conosciuti L’assalto è avvenuto nel quartiere mo anno si terranno perla prima vol- torale, tra agitatori, spie e provocato- vatori dovrebbe ereditare la maggior dell’Esercito di liberazione Sangolo alla periferia della capitale, ta manovre congiunte tra reparti mi- ri, veri o presunti che siano. E in que- parte dei voti dei partiti minori esclu- del Kosovo, un gruppo in una zona controllata dalle milizie litari africani e occidentali. Soldati sto scorcio pre-elettorale, i giochi so- si dal ballottaggio. Ma tutto si gioca armato indipendentista di Sassou. Sono state rubate le auto, i della Mauritania, del Mali, del Sene- no complicati dal fatto che il duello su poche migliaiadipreferenze.EMi- albanese. Gli altri membri computer e dossier che l’Oms defini- gal, del CapoVerde, della Giunea Bis- finaleperlaconquistadellapresiden- losevic non è uno a cui piace correre del commando sono fuggiti. sce «molto importanti». E anche a sau e del Ghana parteciperanno alle za è tra due personaggi chiave della rischi. In questi ultimi giorni la cam- Il governo clandestino del Point Noire, il porto sull’oceano manovre che si svolgeranno ai confi- politica montenegrina, presidente pagna elettorale èdiventataincande- Kosovo costituito da Atlantico dove operano le compa- ni del Mali, della Mauritania e del Se- uscente e premier, ex compagni del scente. I sostenitori di Bulatovic ac- esponenti della gnie petrolifere, la situazione non è negal. Stati Uniti, Francia e Gran Bre- partito democratico dei socialisti che cusano il premier Djukanovic di aver maggioranza albanese ha totalmente sotto il controllo degli in- tagna forniranno l’appoggio logisti- si è scisso nel luglio scorso proprio a manipolatolelisteelettorali,ammet- affermato che dopo sorti. La compagna francese Elf Aqui- co. causa delle divergenze politiche tra i tendo al voto anche giovani che an- l’attacco di Klincina la taine ad esempio, che occupa 650 La settimana prossima a Dakar si due leader. E che si possono riassu- cora non ne hanno il diritto. E lo tac- polizia serba ha condotto operai africani e 150 tecnici stranieri, terrà una riunione degli esperti mili- mere in una parola: autonomia. Per ciano di corruzione e contrabbando, un’operazione nella zona ha deciso di ridurre le estrazioni di tari cui parteciperanno anche gli ita- Bulatovic, uomo fidato di Milosevic, di sigarette, armi e stupefacenti, in alla ricerca dei fuggiaschi. greggio per ragioni di sicurezza. La si- liani. L’idea dicreare una forza africa- Podgorica deve restare legata a dop- combutta con la mafia italiana. Dju- Gli agenti hanno usato tuazione è dunque confusa anche se na di pace con l’appoggio degli occi- pio filo con Belgrado. Djukanovic è kanovic non negail contrabbando di metodi brutali, picchiando i appare chiaro che le milizie dell’ex dentali venne a Warren Christopher invece fautore dell’emancipazione sigarette, con il quale si vanta di aver civili. Dieci albanesi sono dittatoreSassouhannosconfittoigo- qundo era segretario di Stato. Clin- montenegrina e accusa la Serbia di assicuratoaimontenegriniuntenore rimasti feriti e tre sono stati vernativi del presidente Lissouba an- ton intende stanziare 20 milioni di guardare al Montenegro come ad un di vita accettabile dopo l’introduzio- arrestati. Germania e Stati cheselaresistenzanonècessata. dollari nel 1998 per sostenere il pro- protettorato. ne delle sanzioni internazionali con- Uniti hanno annunciato una Un altro paese africano dunque getto,laFranciaspenderà5milionidi La sfida di domenica prossima ha tro Belgrado. E risponde a modo suo. missione nel Kosovo con cambia leader. In pochi anni tutta le dollari. Parigi intende realizzare una una grossa posta in palio per Milose- Le strade di Podgorica sono state tap- l’intento di placare il clima geografia politica della regione dei scuola di addestramento in Costa vic. Per quanto minuscolo (solo pezzate di manifesti in cui il partito di violenza nettamente Grandi laghi è cambiata e le alleanze d’Avorio, gli americani faranno al- 650.000 abitanti) il Montenegro ha radicaleserbodelfascistaSeseljinvita peggiorato nelle ultime si sono di conseguenza rimescolate. trettantoadHararenelloZimbabwe. nelle sue mani il potere di bloccare le a votare per Bulatovic. Seselj sostiene settimane. Sassouha vinto conil sostengodeter- riforme costituzionali che il presi- che siano dei falsi. E il presidente minate dell’Angola e probabilemen- Toni Fontana Un posto di controllo a Brazzaville Senna/Ansa dente della mini-Jugoslavia vorrebbe uscentelanciaaccuseall’avversario. 17INT02A1710 ZALLCALL 11 22:07:46 10/16/97

Venerdì 17 ottobre 1997 12 l’Unità LE CRONACHE

L’affittuario dell’appartamento in via Passiroli, Antonio Zurolo, 63 anni, è morto un mese fa di tumore Francesco, Vilma,Lorenzo,AlessioCoppola Nell’anniversario della scomparsa del com- con immutato affetto e tristezza ricordano a pagno dieci anni dalla scomparsa lafigura el’impe- PALMIRO PIOMBINI gnocivileedemocraticodelgiornalista originario di Leguigno di Casina (Re), iscrit- to al Pci dal 1921, militante della resistenza e ANIELLO COPPOLA dirigente di sezione a Genova, il figlio Bruno, Strangolata nella casa degli orrori Roma,17ottobre1997 la nuora Vittorina ed il fratello Ildebrando lo ricordano con tanto affetto a parenti, amici e compagnisottoscrivendoprl’Unità. 10annifamorivaimprovvisamente Genova,17ottobre1997 ANIELLO COPPOLA la sua compagna Bimba De Maria insieme I compagni del Pds della sezione di Acilia Giallo a Milano, vittima una straniera allafigliaElisaloricordanoatuttiquellichelo della XIII circ.ne sono vicini all’immenso do- hannostimatoedamato. lore diAnnaeLucaperlascomparsadelloro Roma,17ottobre1997 amato Il cadavere era mummificato, avvolto in stracci nella vasca da bagno, una cinta di accappatoio stretta alla gola: la morte ri- ENRICO SARANDREA sale ad almeno sei mesi fa. In quella casa l’uomo aveva già ucciso, nel ‘95, la sua compagna. Nel300 anniversario della morte LeaAdriana Roma,17ottobre1997 e Violetta ricordano con affettuoso rimpian- to a tutti coloro che gli vollero bene il carissi- Gaetano e Laura profondamente addolorati MILANO. Un balconcino al secondo e miracoli di tutti gli inquilini.Per ac- donnedicolore.Certocheseleincro- sottoc’eraunbraccio.Eioglihodetto ciliari perchèera malato.Miofigliolo mofratellocompagno perlascomparsadi piano di via Passiroli. I vicini di casa certarsi dei movimenti del vicino di ciavo io in cortile le facevo scappare: ” e qui c’è la testa”. Lui è scappato via, ha saputo. “È sempre mio padre” ha RENATO BERTINI ENRICO SARANDREA sonoviciniadAnnaeLucaconaffetto lo indicano: «È lì la casa degliorrori,il casa si era anche presa la briga si inse- «Stai cercandoAntonio, ilpiccoletto, io sono scoppiata a ridere». A ridere? detto, e per un po‘ se l’è tenuto in ca- associando nel ricordo l’altro fratello com- pagno matto abitava lì». Il matto, al secolo rire un fogliettino di carta arrotolato quello di 64 anni? Brava, cerchi l’as- Avevate il sospetto che ci fosse un sa. Beh, alla sera tornava a casa e tro- Roma,17otobre1997 Antonio Zurolo, 63 anni, nel feb- nell’interstizio della porta di ingres- sassino, quello che ha ammazzato la morto, avete sentito la puzza, avete vava il padre che lo minacciava col BRUNO Addoloratiperlamancanzadelcompagno scomparso nel 1979, e sottoscrivono per braio del 1995 proprio da quel balco- so. Ogni giorno controllava: il fo- negra. Non lo sapevi eh? Questo non visto il bagno sigillato, e vi sietemessi coltello». La signora Giovanna spie- l’Unità. ANTONIO DI GIANGREGORIO ne aveva gettato di sotto la sua com- glietto era lì, dunque nessuno era en- tel’avevaraccontato».Precisaecirco- ascavareinquellaschifezza?Nonpo- ga che Zurolo è stato ricoverato ripe- Milano, 17 ottobre 1997 esprimono il più vivo cordoglio. I compagni pagna, dopo averla accoltellata alla trato. Però sentiva l’odore disgustoso stanziata anche sui dettagli della vita tevate chiamare subito la polizia? tutamente in clinica psichiatrica: delPdsdiNichelino schiena con un paio di forbici.Dietro che usciva dall’appartamento: lo intima dell’inquilino: «Si chiede co- «Ah non lo so, il bagno lo ha aperto il «Quando dico che era matto, dico 17.10.1996 17.10.1997 Nichelino(To),17ottobre1997 Ciao a quel balcone, nel bagno di un bilo- aveva notato anche il suo gat- me facesse ad avere questa super atti- Merlini. Quando mi ha chiamato matto sul serio. Mi minacciava per Nelgiornodelcompleannodi cale che Zurolo occupava da oltre to.«Continuavo a dirlo al Merlini, il vità sessuale con un cancro? Glielo nella vasca non si vedeva la morta. prendermi i soldi e il suo stipendio lo GUSTO SILVANA COLLEDANI Ad un anno di distanza vogliamo ricordarti la mamma, la sorella e Francesca la ricorda- vent’anni, mercoledì pomeriggio si è padrone di casa.Guarda che per me li dico io. Aveva una protesi, si, di quel- Certo, io lo sospettavo, ma a me que- spendeva con le altre. Quando ho sa- così.Fioralba,Liberaetuttiituoicari le a pompetta, con la ventosa. Quan- ste cose non fanno impressione, ho puto che gli rimaneva poco da vivere noconl’amoredisempre. scoperto un altro cadavere, il corpo dentro c’è un morto, ne ha fatta fuori S.Pancrazio(Ra),17ottobre1997 mummificato di una donna, morta un’altra. Ma lui mi diceva che ero dosel’èfattaarrivareilpacchettol’ho vistodipeggio.Iosonosempredispo- mi sono fatta amica la portinaia, per ,17ottobre1997 da almeno sei mesi, sepolto nella va- matta». È sempre la sciura Lidia che a ritiratoio». sta ad aiutare la gente, anche quando sapere se aveva dei quattrini. Io im- sca tra stracci, tappeti e asciugamani: fine settembre ha ricevuto la telefo- E dopo la notizia della morte di Zu- c’èdavestireunmorto». broglio dominiddio per tirare a cam- la cintura di un accappatoio stretta nata di Giovanna, in arte Giovy, chi- rolo, Lidia è tornata alla carica col pa- Un colpo di telefono e parliamo pare,hofattolacuoca,lasarta,adesso attornoallagolaeunasciugamanoin romante, l’ex moglie separata di An- drone di casa, finchè il Merlini si è ri- con Giovy lachiromante,l’exmoglie faccio la cartomante. Avevo bisogno bocca. In quell’appartamento, dal 15 tonio Zurolo. «Non mi fai gli auguri - cordato di una copia delle chiavi che di Antonio Zurolo. «La morte di Zu- dei soldi della sua pensione. Dopo aprile non entrava più nessuno. Pro- mi ha detto - quel disgraziato è mor- aveva in consegna qualcuno, forse rolo? Una liberazione cara signora, quello che mi ha fatto passare, alme- prioquelgiorno,Zurolosierapresen- to. Poi è venuta qui, le ho consegnato un avvocato.«Mercoledìpomeriggio quando l’ho saputo misonocompra- no questa consolazione». Prima di tato in tribunale per il processo per il la posta e le ho detto dov’era la banca è venuto qui, ha aperto la porta, io ta una bottiglia di vino e me la sono riattaccare la signora Giovanna getta precedente omicidio. Era stato con- del marito, in via Lazzaro Papi. Lui glielo dicevo che c’era dentro un bevutatutta.Certo,eravamoseparati lì un ultimo sospetto: «E chissà che dannato a 14 anni, ma aveva i giorni aveva una bella pensione, 2 milioni e morto e infatti si sentiva la puzza. La dapiùdivent’anni,mamihafattofa- non ne scoprano delle altre. Io l’ho contati. Un tumore alla prostata gli otto e prendeva 800 mila lire al mese porta del bagno era sigillata con del re una vita d’inferno. Io cercavo di detto, devono andare a vedere anche ha risparmiato il carcere, e lui se n’era di accompagnamento per l’invalidi- nastro adesivo per non far uscire l’o- sbatterlo fuori di casa e lui si nascon- incantina».Paroladichiromante. andato a morire a Castellammare di tà». E sì, la signoraLidiaèunaproprio dore, ma lui l’ha aperta. Poi quando deva nell’armadio, poi di notte salta- Negli uffici della squadra mobile si Stabia, ospitedellasorellaAnna.Fino una portinaia di professione, non le ha visto tutta la porcheria che c’era vafuoriemiaggrediva,ameaaibam- continua a indagare. «Il caso non è al23settembre,giornodellasuamor- sfuggiva nulla. Anche perché negli nellavascadabagnomihachiamato: bini. Ci minacciava con la rivoltella, chiuso - dice il dirigente, il dottor Lu- te, aveva regolarmente pagato affitto anni, Giovanna se l’era fatta amica e ”Lidia vieni qui con due sacchi del- mi cacciava in bocca le magliette per cio Carluccio -. C’è spazio non per e bollette, ma in via Passiroli non ci cercava da lei le informazioni sulle l’immondizia che svuotiamo tutto”. non farmi urlare e mi picchiava col uno, ma per quattro gialli, manonla- avevapiùmessopiede. condizionieconomichedell’exmari- Io mi sono messa i guanti, lui teneva pestacarne avvolto inunpanno.Una voriamo troppo di fantasia». Dell’i- Ne è sicura la portinaia, la signora to. «Quando era qui era tutto un via il sacco aperto e abbiamo cominciato sera siamo finiti tutti in ospedale. So- dentità della morta si sa solo che era Lidia Zangrè, che abita proprio di vai di donnine, io lo vedevo, andava a buttar via stracci, tappeti asciuga- no scappata, gli ho fatto perdere le sudamericana. fianco alui.Èunaportieradiquelledi in Centrale, sottoalpontedelleferro- mani. A un certo punto il Merlini ha mie tracce, ma dopo l’omicidio del una volta, che conoscono vita morte vie a rimorchiare. Sempre straniere, sollevato un tappeto tutto lercio e ’95, gli avevano dato gli arresti domi- Susanna Ripamonti

A Bologna fu trovata con due vertebre fratturate da un cittadino giordano e stuprata in una baracca Rita, 31 anni, storia di un suicidio annunciato A gennaio fu «salvata» e violentata per quattro giorni Ieri, al processo contro Omari Jamal, 33 anni, il presidente del Tribunale ha dato la notizia: la donna è riuscita ad uccidersi lanciandosi dal settimo piano della casa dove abitava, in provincia di Milano. La madre: «Tutta colpa di quella bestia, non si era più ripresa».

DALLA REDAZIONE untentativodisuicidio. nare. Per salvare le cellule nervose scita a trovarla presso l’anziana zia Si era gettata per disperazione, della spina dorsale, infatti, occorre dov’era domiciliata, a Bologna, per In cinque BOLOGNA. Questa volta c’è riusci- ma la morte non era arrivata: l’erba intervenire entrosei ore, mentre lei, segnalarle l’inizio del processo e si ta. Si è buttata dalla finestra al setti- altaaveva attutito il colpoe la ragaz- Rita, non era potuta entrare inospe- temeva che fosse addirittura rima- violentano mo piano della sua casa di Bussero, za, incapace di muoversi per le frat- dale prima di quattro giorni, quan- sta paralizzata. «Per camminare, una sedicenne in provincia di Milano, per essere ture, era finita in mezzo ai rifiuti. A do finalmente era stata tratta in sal- adesso cammino - aveva risposto ben certa di non sopravvivere, di «raccoglierla», malamente con una vo. dalla sua casa di Bussero, dov’era nonessereraccoltamalconciadaun carriola, era stato appunto Omari Il medico legale Corrado Cipolla tornata dopo mesi dicuredolorose- Qualche giorno per trovare aguzzino, rinchiusa seminuda al Jamal, che poi l’aveva portata nella d’Abruzzo, infatti, non ha potuto ma molto piano, con tanta fatica. E il coraggio necessario, poi freddo in una baracca sudicia e vio- sua catapecchia, costringendola a svolgere il suo compito (che andrà il male alla schiena non mi abban- la denuncia: così una lentata per quattro giorni nono- ripetuti rapporti sessuali sdraiata su comunque ultimato, attraverso le dona. Non so se verrò mai al proces- sedicenne di Roma ha stante avesse duevertebrerotte. Co- una brandina lurida e maleodoran- cartelle cliniche): andato a Milano so. Non me la sento di rivivere quel- permesso di rintracciare e me le accadde alla fine di gennaio te, senza nessuna cura e vestita ap- per visitarla, in agosto, si è sentito l’orrore».Oranonverràpiù. fermare due polacchi che le lungo in Reno, a Bologna. Una vi- pena di una maglietta, finchè una dire che la donna era in attesa di au- Ieri è stata disposta la perizia psi- avevano usato violenza. Il cenda che a raccontarla sembra un pattuglia di Rangers che controlla- topsia. «Sono esattamente due mesi chiatrica sull’imputato, che si è fatto risale a sabato scorso. incubo, invece purtroppo è storia va il lungofiume non arrivò a libe- oggi (ieri, ndr) che Rita si è uccisa - sempre proclamato innocente, so- Erano le 13.30 quando la vera. rarla. racconta la madre altelefonoda Mi- stenendo che lei era consenziente e ragazza, alta un metro e Rita, 31 anni e una vita di doloree Dal dolore e dai fantasmi, però, lano, rompendo in un pianto dispe- che aveva tentato di curarla chie- novanta - e descritta come tossicodipendenza, avrebbe dovu- nessuno è più riuscita a portarla via. rato -. Quell’uomo, quel balordo, è dendo alcune medicineallaCaritas. ”molto bella” - usciva dal to essere in tribunale a Bologna, ieri Rita, attesa in aula, ieri mattina non una bestia,è tuttacolpasua.Sobene Non pare però che rischi ulteriori portone di casa di una sua mattina, all’udienza con cui si ri- è comparsa. È stato il presidente del che mia figlia aveva già tentato il accuse oltre a quelle che già ha, per- amica, in via Oderisi da prendeva il processo a Omari Jamal, tribunale, Alberto Albiani, a dare suicidio, ma dopo quell’esperienza ché per ora gli inquirenti, inspiega- Gubbio. Dopo aver 33 anni, il balordo di nazionalità notizia della sua morte. E non c’era mostruosa non si era più ripresa. bilmente, non mettono in relazio- percorso un tratto della giordana che deve rispondere di se- nemmeno la perizia che il pm An- Soffriva tanto, non riusciva a cam- ne il suicidio con quantoaccadde in trafficatissima strada, è questro di persona, violenza carna- drea Materazzo (ora sostituito in minare bene. Nè a dimenticare. Era gennaio. Su questo punto, il 28 ot- stata avvicinata da cinque le e omissione di soccorso per avere udienza dal collega Valter Giovan- finita in un terribile esaurimento tobre, verrà sentito il fratello diRita, polacchi. Pensando ad una abusato di lei, invece di chiamare nini) aveva commissionato in lu- nervoso». che ha vissuto accanto a lei gli ulti- MILANO rapina, ha reagito offrendo un’ambulanza e farla ricoverare, glio per appurarese l’assenza di cure Di stare molto male l’aveva detto migiorni. Via Felice Casati 32 gli oggetti d’oro che quandolatrovòagonizzantesottoil immediate ne avesse seriamente anche al nostro giornale, a metà lu- indossava. Ma i cinque Pontelungo,aBorgoPanigale,dopo compromessolacapacitàdicammi- glio, quando la polizia non era riu- Stefania Vicentini Tel. 02/6704810-844 avevano ben altre intenzioni. Tre di loro E-MAIL: L’UNITA’[email protected] l’hanno immobilizzata, un Il «testamento» di don Masino, ormai gravissimo, contro il 513 e un certo uso dei pentiti quarto ha fatto da palo mentre l’ultimo del gruppo CCAAPPOODDAANNNNOO la graffiava e la Buscetta: «Lo Stato sta sbagliando» palpeggiava. Il tutto SULLA NEVE davanti agli occhi di un Critiche per tutti: «Ora che la bestia rantola senza fiato, si sta correndo all’incontrario come i gamberi». SSUULLLLAA NNEEVVEE passante che ha proseguito oltre, nell’indifferenza più DDEELL TTRREENNTTIINNOO assoluta. L’avvistamento, ROMA. «Un piccolo gruppo di uo- ri, stiano precipitando in una gran esiste, che esiste soltanto il “sentire DDEELL TTRREENNTTIINNOO da parte del “ palo”, mini sconfitti - c’ero io e Totuccio confusione», dice. E va oltre: ricor- mafioso”... E come fa un uomo in- Soggiorno dal 28 dicembre al 4 gennaio (8 giorni - 7 notti) dell’arrivo di alcuni vigili Contorno e Pippo Calderone e Ma- da come Giovanni Falcone lo inter- telligente e colto come Dell’Utri, A confronto - Quota di di partecipazione lire 440.000 urbani ha interrotto rino Mannoia - spiegò allo Stato co- rogò per mesi senza che nessuno ne per di più siciliano, a nascondersi - La quota comprende: l’aggressione. La ragazza è me si poteva schiacciare la testa di sapesse nulla, come nessun provve- dietro un povero dito?». E alla situa- Di Maggio il soggiorno in camera doppia presso l’Hotel Faedo Pineta di saltata sul primo autobus Cosa nostra. È stato un lavoro che è dimento fosse firmato prima che le zioneprospettatadagliintervistato- e La Barbera Faedo (3 stelle), la mezza pensione (colazione e cena), il tra- ed è tornata a casa, senza andato avanti per qualche anno e sue dichiarazioni non avessero tro- ri, ovvero che in Italia ormai intanti sferimento giornaliero da Faedo agli impianti della Paganella in parlare con nessuno ora che la bestia rantola senza fiato vato migliaia di riscontri. «Oggi in- dicono che dopo Riina, la mafia è pullman, il cenone di fine anno. L’albergo dista 20 km da dell’accaduto. Il giorno si sta correndo all’incontrario come vece - dice - il primo verbale d’inter- morta e sepolta, Buscetta sbotta:«Se Il pentito Balduccio Di Trento e 45 da Bolzano. Riduzione per i bambini dai 2 ai 12 dopo la giovane ha però i gamberi». Si approva il 513, si met- rogatorio finisce sui giornali. Le di- è vero, vuol dire allora che Dell’Utri Maggio è stato messo ieri a incrociato e riconosciuto il te in discussione il 192, c’è chi torna chiarazioni del pentito non sono interpreta un sentimento dell’opi- confronto con il anni, in camera con i genitori, del 30% sulla quota. giovane alla stazione di a dire che la mafia non esiste. «Mi fa ancora state riscontrate e già quel nione pubblica italiana che, dopo collaboratore Gioacchino Trastevere. A questo si è rabbia come lo Stato italiano, per pentito finisce in aula». Ancora, i tanto sangue e morti ed eroismi, La Barbera. Quest’ultimo LE SETTIMANE decisa a raccontare tutto l’interessata malafede di alcuni e collaboratori di giustizia sono trop- preferisce crederechelamafia,sec’è avrebbe negato ogni LLEE SSEETTTTIIMMAANNEE alla sua famiglia ed ha l’inconcludenza di altri, si stia la- pi, mal scelti, ascoltati da più procu- mai stata, non c’è più. Mentre quel coinvolgimento nelle denunciato il fatto al sciando scappare dalle mani il filo re contemporaneamente. E soprat- ”sentire mafioso” c’è ancora e sem- azioni criminali compiute BBIIAANNCCHHEE commissariato di San della vittoria contro Cosa nostra». tutto: «È la confusione che regna pre ci sarà e non ci si può fare niente da Di Maggio dopo la sua BBIIAANNCCHHEE Paolo. Due degli aggressori Lo dice Tommaso Buscetta, intervi- nello Stato - dice Buscetta-èl’arro- perché non è possibile sradicarlo. dissociazione da Cosa Soggiorno dal 4 all’11 gennaio e dall’11 al 18 gennaio (8 giorni sono stati individuati e stato da Repubblica nel suo rifugio ganza di chi insulta intere procure, Né ora né mai, e quindi tanto vale nostra. Balduccio, invece, - 7 notti) fermati: Janusz Lipski , un statunitense dove si sta lentamente chemifadire:unastoriaèfinita». viverci insieme senza farsi troppo avrebbe ammesso di aver - Quota di partecipazione lire 320.0000 pregiudicato di 32 anni, e spegnendo per un male incurabile, Ancora, Buscetta, riferendosi al male». Poi Buscetta indica gli errori tenuto rapporti con altri - La quota comprende: Darius Walczxnski, di 23 e lo dice spiegando che considera 513 e al 192, spiega: «Nessuno dei che vede compiere, sulle leggi, sui collaboratori. Ieri sera, Il soggiorno in camera doppia presso l’Hotel Faedo Pineta (3 anni - entrambi sprovvisti questoilsuotestamento. politici, mi sembra, si chiede più se pentiti. Ma alla domanda su quali infine, è stato ascoltato il stelle), la mezza pensione (prima colazione e cena), il trasferi- di permesso di soggiorno - Il «padre» dei collaboratori di giu- una legge o una polemica dia una leggi ci vorrebbero, per avviare una terzo pentito coinvolto mento giornaliero con pullman dall’albergo agli impianti della sono ora in stato di fermo stizia rifiuta di fare nomi, ma sem- mano alla mafia, se rinvigorisca o nuovafasedelpentitismo,risponde nell’indagine, Mario Santo Paganella e ritorno. Riduzione per i bambini dai 2 ai 12 anni in per violenza sessuale. bra non salvare nessuno: «Mi sem- impoverisca la lotta alla mafia. L’al- l’uomo malato: «Non me ne impor- Di Matteo. camera con i genitori del 30% sulla quota. bra che magistrati, polizia, partiti tro giorno ho letto che l’onorevole ta nulla. La mia corsa è alla fine. De- politici, commissioni parlamenta- Dell’Utri ha detto che la mafia non voprepararmiamorire». 17POL02A1710 ZALLCALL 11 23:15:33 10/16/97

Venerdì 17 ottobre 1997 4 l’Unità LA POLITICA

Il leader di An: la Bicamerale consegnerà il testo fra 15 giorni, in aula può iniziare il dibattito entro l’anno Provincia di Cuneo Fini: «Il Polo si attrezzi, Prodi durerà Ulivo-Lega Giunte Dopo la crisi bipolarismo più forte» comunali Amnistia? «Non sono d’accordo, ma non esasperate Berlusconi» in crisi

ROMA. «No, perché dice che è una gionamento (io non c’ero) - un ra- «Le ripeto: non vedo da parte sua tentazione di usare per scopi di ca- sia una ipotesi tutt’altro che depre- TORINO. Si fanno difficili i rapporti giornata movimentata? Anzi, oggi gionamento complesso nel quale nessuna volontà di chiederla. E, co- rattere politico certe vicende giudi- cabile». fra la Lega Nord e l’Ulivo in alcune sono più libero del solito da tutta una avanzava anche quell’ipotesi - ha munque, fermiamoci qui, a quello ziarie. Ma questa tentazione può es- Lei ha anche detto che sulla Bi- importanti giunte comunali della Caso Brusca serie di impegni. Stavo qui leggendo già chiarito tutto. E la conclusione cheèscrittoinquelladichiarazione. serci pari pari anche dall’altra parte. camerale i tempi non si devono provincia di Cuneo, nelle quali go- il nuovo libro di Ferdinando Adorna- politica, guardi qui, sta in queste Avrebbe un senso continuare su Penso, ad esempio, ad alcune cam- allungare. vernano insieme. L’alleanza dell’U- Il Pg al Csm: to “La rivoluzione delle coscienze”. due righe del capogruppo Tatarella: questo tastose Berlusconichiedesse pagne del “Giornale” di Feltri sul «Il ragionamento è un po‘ più livo del Cuneese (provincia dove la Lo ha letto? Io lo trovo molto interes- ”... Questo non autorizza a dire che l’amnistia, ma non la chiede. Piut- Pds». complesso. Noi finiamo come Bica- Lega è molto forte) ha deciso, nei «Sanzioni sante...». Nel suo studio in via della vogliamo l’amnistia o che la propo- tosto mi sembra molto grave quello Ecco, ma Berlusconi dice che merale il lavoro tra quindici giorni giorni scorsi, di presentare in ogni Scrofa, mentre il tema giustizia torna niamo, l’amnistia non si propone che ha denunciato in aula Tiziana certe Procure addirittura sarebbe- dopodiché, come D’Alema ricorda amministrazione dov’è in maggio- adagitareleacquenelcentrodestraei in una chiacchierata, serve che la Parenti che come tutti sanno non ro un braccio armato di alcune sempre, il testo va alle aule, allora io ranza ordini del giorno “discrimi- per Vigna» takes delle agenzie sono inondati da proponga un partito, An però non gode di appoggi incondizionati da forzepolitiche.Leicondivide? chiedo: perché non calendarizzare nanti fra federalismo e secessione’’, un profluvio di dichiarazioni di Ber- cipensanemmeno”». parte mia. Sono cose che fanno ri- «È una denuncia molto forte, ma entro la fine dell’anno l’inizio della come ha spiegato il segretario regio- Il procuratore generale lusconi, Gianfranco Finiappareasso- Ma Berlusconi sembra che un flettere su un certo modo di conce- in alcuni casi il sospetto c’è. Penso discussione generale sulla riforma nale del Pds, Luciano Marengo. «Ci della Corte di Cassazione lutamente tranquillo e rilassato. E po‘ ci pensi. Non a caso dice: «Da pire l’attività della magistratura, alla vicenda dei pentiti...Berlusconi uscita dalla Bicamerale? Io mi augu- conteremo su questi ordini del gior- Ferdinando Zucconi Galli sottolinea: «An all’amnistia non ci parte nostra abbiamo dimostrato eh...». io locapisco,luisisentequotidiana- ro sinceramente che ciò accada, vi- no e trarremo le conseguenze in Fonseca ha chiesto il rinvio a pensa nemmeno». Quanto alla solu- perplessità sull’opportunità di Berlusconi, intanto, invita il mente buttare addosso accuse vera- sto che per tutti le riforme sono ne- ogni maggioranza - aggiunge Ma- giudizio dinanzi alla sezione zione della crisi dice: «L’unico fatto evocare l’amnistia perché farlo Polo ad interrogarsi sul fatto se mente infamanti, poi è chiaro che cessarieeurgenti». rengo - senza tirarciindietro,acosto disciplinare del Csm del positivo è che ne è uscito rafforzato il ora significa in realtà allontanar- l’Ulivo sia solo il beneficiario o in- in alcuni casi la reazione è giusta- Un giudizio sulla soluzione del- anche di far saltare le giunte e chia- procuratore nazionale bipolarismo». Per il presidente di An la». vece addirittura il mandante di mente molto esasperata. E allora lacrisi. mareicittadinialleurne». antimafia, Pierluigi Vigna. la ricomposizione della spaccatura «Quindi, vuol dire che non ci certe Procure. Lei siritrova inque- tutti dovrebbero calmare un po‘ «Dalla soluzione della crisi il bi- Queste le prime conseguenze: il L’accusa per il capo della nella maggioranza «consolida la pro- pensa...». starappresentazione? queste esigenze di propaganda, polarismo non è uscito scompagi- sindaco di Alba, Enzo Demaria Dna è aver violato il dovere spettiva di un governo di legislatu- AlloracihapensatosoloNanìa? «Io dico che vi sono delle stru- questa volontà di strumentalizza- nato ma in qualche modo rafforza- (Ppi), ha tolto le deleghe al vicesin- di riservatezza e aver ra». Ora è, dunque, «compito del Po- «Ma Nanìa ha fatto un ragiona- mentalizzazioni politiche da parte zione... Sono tre anni che Forza Ita- to e questo è forse l’unico elemento daco leghista Alberto Cirio; quello compromesso il prestigio lo attrezzarsi nei prossimi quindici mento vasto, pensi che si è riferito di forze dell’Ulivo. Mi pare proprio lia è sottoposta ad un bombarda- positivodella crisi. Rifondazioneha di Savigliano, l’onorevole Sergio dell’ordine giudiziario. E si mesipermettereincampounproget- nientemeno che all’amnistia volu- che “L’Unità” mise per due volte di mento, non è piacevole sentirsi ac- accettato di entrare in una logica bi- Soave (Pds) ha dimissionato l’asses- riferisce a un’intervista toalternativo». ta da Togliatti in un passaggio deci- seguito in prima pagina notizie da cusare di mafiosità. Io sono il primo polare sottoscrivendo un accordo soredelCarroccio,GuidoGhione.Il concessa da Vigna Onorevole Fini, intanto, Berlu- sivo della storia d’Italia... Domani, parte dei pentiti relative a Berlusco- a dire: moderiamo i toni, però ci si di programma. E Bertinotti ha por- segretario della Lega Nord Piemon- nell’agosto del ‘96, quando sconi dice che è stata avanzata vedrà, ci sarà un polverone sul nul- ni, anzi credo che ci aprì il giorna- renda anche conto che c’è un limite tato a casa unrisultato politicamen- te, Domenico Comino, ha replicato era ancora a capo della proprio da un rappresentante di la, vuol dire che dovrò invitare Na- le...» oltre il quale l’esasperazione è più te di grande rilievo: il patto di con- perentorio: «Applicheremo la legge procura di Firenze, sul An l’ipotesi di una amnistia per nìa a tenere per sé i suoi ragiona- Scusi, ma un giornale deve dare checomprensibile». sultazione è vincolante per lui che del taglione: espelleremo assessori contenuto delle chiudere«unastagionedi velenie menti. Anche se la colpa non è la lenotizie. Il nodo giustizia ora che impat- vota la Finanziaria, ma anche per dell’Ulivo». La “rappresaglia” po- dichiarazioni che gli aveva di utilizzo della magistratura a sua, ma del fatto che nel rapporto «Certo, anche “Il Secolo” dette la toavràsullaBicamerale? Prodichenonpuòpiùaprirealtrita- trebbe riguardare il comune di reso Giovanni Brusca. Vigna scopipolitici».Ècosì? tra politica e informazione c’è qual- notizia, così come fecero tutti gli al- «Boato ha riscritto la bozza dove voli senza avvisare preventivamen- Mondovì, dove è sindaco il leghista aveva detto a un’emittente «Berlusconi dice una cosa vera. cosachenonfunziona». tri giornali. Ma non c’è ombra di rispetto al testo di giugno èstato fat- teBertinotti». Riccardo Vaschetti, il comune e la radiofonica che il MaTatarella,cheerapresentequan- Scusi se insisto, ma Berlusconi dubbio che in certi momenti c’è da to qualche passo in avanti. Il testo provincia di Cuneo, dove il partito ”dichiarante” aveva messo do l’on. diAn Nanìahafattoquelra- nonmiparecherifiutil’amnistia. parte di forze del centrosinistra la Boato ultima versione io credo che Paola Sacchi di Umberto Bossi è determinante in dubbio l’episodio del per il sostegno alla maggioranza bacio tra Andreotti e Riina coniPopolari. ma che tuttavia aveva Nania (An): Berlusconi pensa che il problema si risolva con un nuovo assetto di poteri nell’ordine giudiziario Ad Alba la decisione è venuta al promesso rivelazioni sui termine di un vivace dibattito su un rapporti tra l’ex leader dc e ordine del giorno in cui si condan- Cosa Nostra. Il centrodestra torna a parlare d’amnistia per Tangentopoli nava l’iniziativa delle elezioni del Con quelle affermazioni, ”Parlamento della Padania”. Il pri- secondo Zucconi, Vigna ha mo cittadino Enzo Demaria, nel reso pubblico il contenuto corso della discussione, ha chiesto di atti di indagine «in Boato: le vicende giudiziarie non condizionino le riforme al suo vice di prendere pubblica- violazione del dovere di L’attacco del cavaliere alle procure «che vogliono distruggere leader politici» ha riaperto le polemiche. Il sottosegretario Ayala: «L’am- mente le distanze dalle votazioni riservatezza, ribadito in più nistia darebbe l’impressione che non c’è certezza nella somministrazione delle pene». Folena: mancano tutte le condizioni per darla. del 26 ottobre, «un atto contro la occasioni anche dal Csm». legge e contro lo stato». Il leghista Un comportamento, quello Cirio, invece, ha confermato la pro- di Vigna, che - secondo il Pg MILANO. Amnistia per Tangento- passaggio simile a quello che con- questo» fanno sapere lapidaria- ne? Fino a un certo punto. Silvio partito. E Alleanza Nazionalenon ci pria adesione all’iniziativa del Car- - avrebbe avuto più poli? Ma quando mai? Così, più o sentì a Togliatti l’amnistia del mente dallo staff del guardasigilli Berlusconi ha ripreso ad agitare il pensanemmeno». roccio dicendo: «Non vendo i miei conseguenze negative: meno, Silvio Berlusconi, smentiva 1948». Un riferimento, apartel’ine- Giovanni Maria Flick. Anzi ricorda- suo argomento prediletto sulle pro- Fin qui Tatarella. Nania, il bica- ideali di libertà e di indipendenza «l’effetto, da un lato, di far ieri a Montecitorio d’aver posto la sattezza sulle date (era il 22 giugno no le perplessità espresse dal mini- cure che agiscono per distruggere meralista di An, torna sull’argo- per una poltrona». La maggioranza conoscere gli atteggiamenti questione al vertice del Polo. Il tam del ‘46), che comunque sembrereb- stro quando la bicamerale decise leader politici esuldirittominaccia- mento precisando che l’ipotesi ha adAlbaècomunquesolidapotendo di Giovanni Brusca tam era partito dopo che un quoti- be sottrarre il problema alla cronaca l’abbassamento del quorum (dai to. Perchè? Il leader del Polo teme un senso ma traunpaiod’anni.«So- contare su trediciconsiglieri su ven- nell’ambito del diano aveva attribuito al leader di per consegnarloallastoria.DicePie- due terzi alla maggioranza assoluta) che dall’armistizio tra Rifondazio- lo nel momento in cui si apre al fu- tuno:sonoquellidelPpi,diAlbaDe- procedimento a suo carico» Forza Italia l’intenzione di farne un tro Folena, responsabile per la giu- necessario in parlamento per legife- ne comunista e l’Ulivo possano ve- turo si può mettere una pietra sul mocratica, di Rinnovamento e di e «il rischio, d’altro lato, di cavallo di battaglia in bicamerale. stizia della Quercia: «Le amnistie si rare in materia. E il sottosegretario nire minacce al dialogo avviato in passato. Ecco perchènonsipuòpar- unalistalocale. produrre interferenze su un Dice il Cavaliere: «L’ipotesi è stata fanno quando i processi sono con- Giuseppe Ayala, sia pure a titolo bicamerale. Racconta Tatarella: «Ie- lare di amnistia oggi, prima del Anche a Savigliano la giunta dell‘ altro processo in corso evocata da un esponente di An, noi clusi, i reati esauriti, e l’opinione personale, mette in guardia dall’a- ri (mercoledì, ndr) in una pausa del completamento delle riforme. Ber- onorevoleSoavehaancorainumeri (quello contro Andreotti, abbiamo manifestato perplessità pubblica considera il pericolo non buso di strumenti come l’amnistia: dibattito sul governo si era formato lusconiha un’altraidea:chesipossa per governare: l’Ulivo ha 11 consi- ndr), così sulla opportunità di evocarla per- più immanente. Oggi non c’è nes- «Si darebbe l’impressione che non un capannello di persone, di cui fa- risolvere il problema con un nuovo glieri su 20. L’onorevole Gianfran- compromettendo, anche a chè farlo ora significa in realtà al- suno di questi tre presupposti: i pro- ci sia più alcuna certezza nella som- cevano parte i leader del Polo, io assetto di poteri nell’ordine giudi- co Morgando, leader dei Popolari in causa della vasta eco avuta lontanarla». Chi era l’esponente di cessi non sono conclusi, anzi ci so- ministrazione delle pene. Esistono stesso e Domenico Nania. È stato ziario, ma non è così. Dobbiamo Piemonte, spiega che queste deci- dalle sue rivelazioni, il An? «Era solo una chiacchierata - no molti imputati che si proclama- già molti strumenti per ridurreil pe- proprio Nania ad accennare all’am- seppellire il passato: sarebbe da paz- sioni sono la conseguenza «delle prestigio dell’ordine spiega Giuseppe Tatarella, il capo- no innocenti e dunque hanno dirit- riodo di carcerazione. Da questo nistia. Ha detto che un problema di zi bruciare labicamerale».Unaposi- posizioni che la Lega assume con le giudiziario». gruppo dei deputatidelpartitodiFi- toaunprocesso,lacorruzionenonè punto di vista siamo uno dei paesi questa portata non si risolve nè con zione che sembra condivisa da Mar- ”elezioni della Padania”, per cui è L’azione disciplinare nei ni - di certo non abbiamo intenzio- un fenomeno esaurito, e l’opinione più tolleranti del mondo». Il verde la separazione delle carriere nè eli- co Boato. Il quale, riferendosi ai impossibile continuare a lavorare confronti di Vigna venne ne di proporre alcuna amnistia». pubblica considererebbe grave un Marco Boato, relatore per la giusti- minando untipodi reato.Sevoglio- prossimi impegni della bicamerale, insieme nelle amministrazioni». avviata proprio mentre il L’esponente di An era comunque provvedimento del genere. Insom- zia nella bicamerale, giudica la di- no colpirti, ha detto a Berlusconi, dice: «Mi auguro che le proposte di «Volevamo dare alcuni segnali forti Csm discuteva della sua Domenico Nania. Il quale ora con- ma per stare alla metafora su To- scussione legittima ma prematura e non serve eliminare il falso in bilan- riforma vengano esaminate con - aggiunge Morgando - soprattutto candidatura alla procura ferma la “chiacchierata” ma precisa gliatti, è come se l’amnistia del ‘46 intempestiva, e la rinvia a quando cioperchè sec’è l’intenzione imagi- equilibrio e rigore sistematico, evi- inquellerealtàdovelamaggioranza nazionale antimafia. Sulla che l’amnistia è possibile solo se e fosse stata concessa quando il fasci- saranno state definitivamentevara- strati possono ricorrere ad altre ipo- tando forzature unilaterali e sot- comunquenonvaincrisi».Sarcasti- richiesta del Pg di rinvio a quando andrà in porto il processo smo non era ancora stato sconfitto. te le riforme costituzionali: «Oggi è tesi di reato: corruzione, concussio- traendosi a qualunque logica co il commento di Bernardino Bo- giudizio deciderà la sezione costituente. «Tra due anni - dice Na- Dunque è una proposta che non sta assolutamente prioritario che si ce- ne o qualcos’altro. Per superare una ”emergenziale”collegataallaquoti- sio, presidente della Lega Nord Pie- disciplinare il 12 dicembre nia - se verrà approvata la nuova co- nè in cielo nè in terra». Anche il mi- lebrino tempestivamente i processi fase, ci vuole, come fece Togliatti, dianità delle vicende giudiziarie e monte:«Untempoivescoviscomu- prossimo. stituzione si determinerà un cam- nistero della Giustizia smentisce echesiarealizzataunariformaorga- un’amnistia. Questo ha detto Na- relativefibrillazioni». nicavanoicomunisti,adessoilVati- bio epocale: si passerà dalla prima che il problema sia all’ordine del nicadellagiustizia». nia,maun’amnistianonsipropone cano attacca la Lega e queste sono le alla seconda repubblica, sarà un giorno: «Non c’è niente di tutto Dunque solo una bolla di sapo- in una chiacchierata, deve farlo un Roberto Carollo conseguenze».

La Parenti fa esplodere un nuovo «caso» dopo aver ricevuto l’invito a comparire come indagata a Brescia

DIRETTORE E Titti mette in scena l’«accompagnamento coatto» RESPONSABILE Giuseppe Caldarola CONDIRETTORE Piero Sansonetti La forzista: «Si ledono i diritti dei parlamentari». Flick si informa e smentisce: «Non è stato disposto dai magistrati alcun decreto a suo carico». VICE DIRETTORE Giancarlo Bosetti CAPO REDATTORE CENTRALE Pietro Spataro MILANO. Sferragliare dicatene,cigo- tedellaGiuntaperleautorizzazionea za Italia”». «Per queste espressioni complesso. Se mi informerà del UFFICIO DEL lii di cancellate, scattare di manette. procedere della Camera - al Tg3 ha - ha proseguito Tiziana Parenti - documento che ha ricevuto, prov- REDATTORE CAPO Paolo Baroni, Alberto Cortese, Roberto Gressi (Politica) Tiziana Parenti, onorevole berlusco- così liquidato, diplomaticamente, il Cinque giorni che rappresentano un obbligo e un vederò». Ed ecco pure il capogrup- Stefano Polacchi, Rossella Ripert, Cinzia Romano niana, ex (per una breve stagione) fattaccio: «Quello della Parenti è sta- diritto per un rappresentante del- po di Forza Italia, Giuseppe Pisa- magistrata del pool milanese, neo- to un ballon d’essai. La giustizia è un di sciopero l’opposizione, la Procura di Brescia nu: «I parlamentari di Forza Italia PAGINONE L’UNA E L’ALTRO Letizia Paolozzi candidata del Polo alla poltrona di problema serio, che An vuole affron- dispone l’accompagnamento coat- sottoscrivono la dichiarazione del- E COMMENTI Angelo Melone CRONACA Carlo Fiorini al Corsera ATINÙ Vichi De Marchi ECONOMIA Riccardo Liguori sindaco di Roma, ieri ha evocato sce- tare in maniera moderata, senza tivo di questa parlamentare». «Pre- l’onorevole Parenti e si preparano ART DIRECTOR Fabio Ferrari CULTURA Alberto Crespi nari da Cayenna. Nell’aula diMonte- estremismi o isterismi». «Ballon d’es- sidente - ha aggiunto la deputata a farsi accompagnare tutti coatti- SEGRETARIA IDEE Bruno Gravagnuolo citorio. La vittima? Lei, ovviamente. sai», ci spiega il dizionario Garzanti, Cinque giorni di sciopero rivolgendosi a Luciano Violante - vamente a Brescia». DI REDAZIONE Silvia Garambois RELIGIONI Matilde Passa SCIENZE Romeo Bassoli Motivo: le è arrivato dalla procura di significa: «Cauta iniziativa volta a dati da gestire al Comitato io le ho chiesto più volte di inter- Invece il ministro Flick si è in- CAPI SERVIZIO SPETTACOLI Tony Jop Brescia un modulo prestampato - sondare le reazioni e le intenzioni di Redazione (che ne ha venire su questa grave situazione. formato e ha risposto subito: «Non ESTERI Omero Ciai SPORT Ronaldo Pergolini uguale per tutti i cittadini, onorevoli dell’opinionepubblica». già programmati due per ...Io da qui in avanti mi offro al- è stato né disposto né richiesto al- "L'Arca Società Editrice de l'Unità S.p.a." e non - in cui viene convocata come Fatto sta che Tiziana Parenti il suo oggi e domani) e richiesta l’accompagnamento coattivo. ...In cun decreto di accompagnamento. Presidente: Francesco Riccio indagata in un’inchiesta (per diffa- ballon l’ha lanciato nei cieli della Ca- della mediazione del questo Paese si vuole distruggere L’invito a comparire nel modulo Consiglio d'Amministrazione: mazione della procura di Milano) e le mera dei deputati con grande clamo- ministro del Lavoro l’opposizione. Vogliamo vivere in usualmente utilizzato reca il ri- Marco Fredda, Alfredo Medici, Italo Prario, si ricorda, come è previsto, che po- re.Èintervenutaasorpresaaltermine TizianoTreu. È quanto ha un paese dove si ha il diritto di cri- chiamo all’articolo 132 del Codice Francesco Riccio, Gianluigi Serafini trebbe anche essereesercitatoun«ac- delle dichiarazioni di voto, annun- deciso l’assemblea dei ticare, dove si ha il diritto di difen- di procedura penale che in caso di Amministratore delegato e Direttore generale: Italo Prario Vicedirettore generale: Duilio Azzellino compagnamento coattivo», nel caso ciando di aver ricevuto «in busta giornalisti del “Corriere dersi, dove la legittima difesa non mancata presentazione senza una Direttore editoriale: Antonio Zollo non si dovesse presentare (passo che chiusa» e non notificato un avviso di della Sera”, tenutasi ieri può essere coartata». precisa scusante permette la possi- hadetto,peraltro,dinonvolerfare). «accompagnamento coatto» per sera, nell’ambito della Ecco dai banchi di Forza Italia e, bilità di richiedere l’accompagna- Direzione, redazione, amministrazione: 00187 Roma, Via dei Due Macelli 23 13 Comunque ben presto si è chiarito «aver detto in una intervista a Il Gior- vertenza legata al nuovo in misura più contenuta, di tutto il mento. Questa menzione è uguale tel. 06 699961, telex 613461, fax 06 6783555 - 20124 Milano, via F. Casati 32, tel. 02 67721 che nessuno vuole mettere in catene nale che “,poiché Berlusconi viene quotidiano di Como Polo, levarsi proteste ed urla. Vio- ecostanteintuttigliinvitiacom- Quotidiano del Pds Iscriz. al n. 243 del registro stampa del trib. di Roma, iscriz. come giornale murale nel registro la deputata. Oltre tutto nessun magi- ritenuto il nemico politico e come destinato ad essere lante: «Come lei sa nei confronti parire». Lo stesso concetto è stato del tribunale di Roma n. 4555 strato può costringere un parlamen- tale deve essere abbattuto, la Pro- venduto insieme al di un parlamentare non può essere chiarito dal procuratore della re- tareafarequalcosasenonhal’espres- cura di Milano va trascurando di giornale diretto da eseguito un accompagnamento pubblica di Brescia Giancarlo Tar- sa autorizzazione del parlamento. portare avanti i propri processi che Ferruccio De Bortoli. coattivo. Questa è una prerogativa quini. IgnazioLaRussa-avvocato,deputato cadono in prescrizione continuan- che riguarda non un singolo parla- Certificato n. 3142 del 13/12/1996 diAn,alleatodellaParentiepresiden- do invece a colpire il leader di For- mentare, ma la Camera nel suo Marco Brando 17SPE02A1710 17SPE04A1710 FLOWPAGE ZALLCALL 12 21:05:20 10/16/97

Venerdì 17 ottobre 1997 8 l’Unità2 GLI SPETTACOLI

L’INCONTRO L’attrice americana e Ewan McGregor nel nuovo film di Danny Boyle A Sorrento la 32a edizione del festival Il principe azzurro ha i tacchi a spillo Il cinema tedesco «ruba» all’America Cameron Diaz: «Così inverto i ruoli» L’Italia si dà al cartoon Dopo «Trainspotting» arriva «Una vita esagerata». Stesso gruppo di autori per una commedia sentimentale ambientata ne- gli States. «La novità è un rovesciamento di stereotipi: una donna-eroe salva un uomo debole», spiega il regista. con Pinocchio & co.

ROMA. Ewan McGregor non trova ha girato Nightwach a Los Ange- DALL’INVIATA caso, la Warner Bros. ha visto il pace. Si mangia le unghie. Gioca a les, mentre non pensa di diventa- film, il suo primo film, e ha com- prendere tra i denti un mazzo di re John Lennon sullo schermo SORRENTO. I cancelli del cielo si prato a scatola chiusa i prossimi chiavi appoggiato sul tavolo. Ridac- perché è scettico sul fatto che sia aprono per Martin e Rudy, che han- tre: due da girare in tedesco, uno chia e fa commentini. Cameron Yoko Ono a gestire il progetto. no il coraggio di desiderare pur sa- in inglese. Diaz, bellissima, se ne sta composta Ma tornando a Una vita esagerata pendo d’essere destinati a morire. «Lassù non sarai altro che un nei suoi tre mini-golfini (nero, gri- dice sintetico: «Ottima atmosfera Nel film del tedesco Thomas Jahn, fottuto emarginato», dice Martin a gio e bordeaux) infilati uno sull’al- sul set, molto divertimento». E che ha per titolo e colonna sonora fi- Rudy per convincerlo a fuggire tro.Èunastrana,stranissimacoppia nessun problema col corpo estra- nale Knockin‘ on heaven’s door di con lui dall’ospedale, diventando messa insieme, addirittura, dall’in- neo Cameron Diaz. Americana, Bob Dylan, la tragedia di due gio- un ladro e un rapinatore. Lassù tervento della divina provvidenza certo. Ma dotata di sense of hu- vani, ammalati terminali di can- tutti parlano del mare, e del tra- incarnata nei due angeli black & mour. Che poi, americana, dove- cro, si muta in favola dando spazio monto, e dicono di quando il sole white Holly Hunter e Delroy Lin- va esserlo per forza. Dato che lo all’ironia, e persino alla gioia. In cade giù, rosso, accendendo una do. Grosso modo l’arzigogolato script prevede appunto l’impro- una Germania in cui tutti i poli- luce nel cuore degli uomini. Ma plot di A Life less ordinary,inita- babile amore tra uno sfigato scoz- ziotti sono stupidi ed esagerati, do- Rudy non aveva mai visto il ma- liano Una vita esagerata. Il terzo zese pulitore in una mega-azien- ve i soldi non contano più e ogni re... «Anch’io sono un ladro - con- film di Danny Boyle, ma soprat- da e una ricchissima e viziatissi- 17SPE02AF01 potere viene messo in ridicolo da fessa Thomas Jahn - ho rubato dal- tutto il primo dopo l’exploit in- ma yankee da lui rapita ma senza una voglia famelica di agguantare la storia del cinema e soprattutto ternazionale di Trainspotting.Un tanta convinzione. Lo sceneggia- occasioni di vita irripetibili. «Non dai film americani idee e sequenze, fidanzamento propiziato dagli tore, John Hodge, sostiene che si mi interessa molto il discorso: que- e persino dialoghi... e questo è na- angeli, dopo gli scandalosi tossici tratta di una riflessione sull’era sto film è tedesco, o non è tede- turale, sono cresciuto con cento di Glasgow. Ma con Boyle, natu- Thatcher mascherata da love sto- sco», ha detto ieri il regista a Sor- anni di cinema alle spalle». Cento ralmente, saltano gli stereotipi ry: «un ragazzo debole e portato rento, dove la XXXII edizione de- anni di cinema, e quasi nessun de- della commedia sentimentale. A all’introspezione salvato da una gli «Incontri del cinema e della te- bito con il nuovo cinema tedesco meno di fare riferimento a un manager iperattiva». Ma natural- levisione» ha per tema il confron- degli anni Settanta, né lui, né il modello «esagerato» come Accad- mente sta cazzeggiando. Comun- to tra l’Italia e la Germania. Un ra- conterraneo Ralf Huettner, regista de una notte. que la sua formula è «prendere gazzo trentenne, tenace. E fortu- de I ragazzi modello, film tv di Per presentare l’impresa, assie- un genere consolidato e farlo nato: ha incontrato in libreria, per grandissimo successo in Germa- me ai due protagonisti, c’è la fa- esplodere, rimettere insieme i caso, il più famoso attore tv del nia, con la sua coppia di poliziotti miglia Boyle al gran completo: pezzi in modo che non scorra più paese retto dal cancelliere Kohl. Til ironici e un po‘ sfigati, sia coi de- oltre al regista, lo sceneggiatore liscio come l’olio ma diventi sca- Schweiger s’è innamorato della linquenti che con le ragazze. «So- John Hodge e il produttore An- broso come cocci di bottiglia». La sceneggiatura di Bussando ai can- no film troppo interiorizzati e in- drew Macdonald. Lavorano sem- bionda e atletica Cameron (The celli del cielo e l’ha voluta interpre- tellettuali, a parte Fassbinder, con pre insieme, da Piccoli omicidi tra Mask) invece l’ha scelta Boyle. A Cameron Diaz e Ewan McGregor in una scena del film «Una vita esagerata» di Danny Boyle tare e produrre. E poi, sempre per la sua interpretazione del melo- amici in poi. E non hanno la mi- prima vista. E ha avuto conferma dramma, che lo avvicina agli ame- nima intenzione di separarsi. di aver trovato la donna giusta ricani». Non hanno cambiato formazione quando l’ha vista sparare in un OMAGGI Il festival ricorda il grande maestro La Germania del cinema un neppure in trasferta negli States poligono di tiro: «Un’ottima tira- tempo orgogliosa della sua origi- per fare questo film con soldi Fox trice, mica come Ewan che non Sabina Guzzanti nalità confessa dunque, attraverso e Polygram, oltre che di Channel sa neppure tenere in mano la pi- i suoi più giovani cineasti di suc- 4. «Dopo il successo di Trainspot- stola». Lei ha faticato solo a «libe- Viennale ‘97, tutto Rossellini diventa regista cesso, la sua dipendenza dall’Ame- ting abbiamo avuto un sacco di rarsi» dal personaggio preceden- Da oggi al 29 ottobre una ricca serie di cine-iniziative. Ospite d’onore la Deneuve. rica. Mentre l’Italia, sempre consi- proposte hollywoodiane», dice il te, quello di My best Friend’s Wed- cortometraggio derata colonia Usa, scrolla le spalle cineasta scozzese. «Ma non erano ding, che era esattamente l’oppo- per competere con le major, nelle convincenti. Così abbiamo deci- sto. Unico punto in comune tra i Strano ma vero. Doveva essere re è Catherine Deneuve - alla quale verrannoproiettatiilungometraggi Sabina Guzzanti insieme al riserve un tempo più esclusive, co- so di darci da fare con una sce- due film, il karaoke. «Ma mentre proprio un paese di cultura (anche) viene dedicata un’ampia personale più recenti (fra i quali Mother del fratello Corrado e Simona me i cartoons. Ieri mattina Enzo neggiatura che ci era rimasta nel nell’altro film dovevo fingermi germanica a proporre una retro- diretta ad evidenziare il suo ecletti- ’96) che risultano pressoché sco- Dandini, ha esordito nella D’Alò, autore de La freccia azzurra, cassetto: finalmente una cosa ro- stonata per mostrare il mio imba- spettiva completa di tutti i film del smo d’attrice - mentre due sono gli nosciuti in Europa. L’Internatio- regia di un cortometraggio. ha confermato di star lavorando, mantica». Non hanno avuto par- razzo e la mia emozione, qui so- maestro del neoralismo italiano, omaggi della Viennale ‘97, al pro- nal Film Festival di Vienna com- È stata la stessa neo regista con la Rai, ad una edizione anima- ticolari pressioni dai soci ameri- no una donna che non ha paura Roberto Rossellini. L’evento è com- duttore portoghese Paulo Branco e prende naturalmente anche due ad annuciarlo al Festival di ta di Pinocchio, che potremo vede- cani: solo molti consigli. «Specie di niente, tantomeno di fare preso all’interno della trentacin- al regista americano Albert Brooks. sezioni competitive (una riserva- Valencia inaugurato re a Natale del 1999; per Cocco Bill sulla quantità di effusioni. Erano brutta figura». C’è addirittura un quesima edizione dell’Internatio- Il primo sarà presente a Vienna per ta alla sola cinematografia au- mercoledì sera con il film, in (da Jacovitti) c’è già il numero pi- preoccupati, allora gli abbiamo rovesciamento sessuali. «Ewan fa nal Film Festival di Vienna - che documentare non tanto le sue scel- striaca) aperte indifferentemente concorso, «Cuba libre» di lota, comprato da Rai, France Ani- fatto vedere il lunghissimo bacio la donzella disperata, Cameron è quest’annosisvolgedaoggial29ot- te produttive relative ai già afferma- a lungometraggi, cortometraggi e David Riondino. Costato 3 mation e offerto qui a partners te- che Cameron e Ewan si scambia- l’eroe che arriva a salvarlo», dice tobre-eprevede pure, all’interno ti Manoel De Oliveira e Raul Ruiz, documentari. Per ricordare con mila dollari «The wild deschi. Una serie inedita, Sopra i no dopo la rapina. Ottimo, ma il regista con aria vagamente dell’omaggio di cui si diceva, la quanto quelle che hanno permesso affetto i grandi attori americani woman» (che dura in tutto tetti di Venezia,testiedisegnidi quel filo di saliva che resta tra i sdolcinata. Ma annuncia che proiezionedeilavoritelevisivi,dial- la realizzazione delle opere prime o Robert Mitchum e James Stewart, 15 minuti) è Romano Scarpa, potrebbe essere fi- due...». prossimamente tornerà cattivissi- cuni documentari e dei suoi «classi- seconde di registi europei in seguito scomparsi entrambi nel luglio completamente muto «ed è nanziata dall’Unione delle tv euro- Secondo Ewan McGregor, Una mo conThe Beach: un gruppo ci» preferiti, che permetteranno un diventati celebri, tra i quali Wim scorso a distanza di un giorno, la - ha detto Guzzanti - una pee e partire in produzione subito. vita esagerata è stato il film più fa- multietnico di attori che vanno interessante confronto con il suo Wenders, Philippe Garrel e Olivier Viennale ‘97 ha scelto una sele- citazione al contrario del Come Made in Florence, ventisei cile della sua ormai gloriosa car- su una spiaggia thailandese e si modo di fare cinema. Uno stile e un Assayas. Del secondo, bravissimo zione dei loro film più significati- film di Francois Truffaut puntate sulla moda, co-produzio- riera. Dopo, George Lucas l’ha ammazzano l’un l’altro. metodo che Fellini definì come «un nel ritrarre convenacomicaesguar- vi. ”Ragazzo selvaggio”». ne Rai e privati. chiamato a fare Obi Wan Kenobi imprenscindibilepuntodipartenza do tagliente i paradossi della vita nel ritorno di Guerre stellari, poi Cristiana Paternò pertuttinoicineasti».Ospited’ono- quotidiana nell’America d’oggi, Marco Lombardi Nadia Tarantini 17SPO02A1710 ZALLCALL 12 20:01:54 10/16/97

Venerdì 17 ottobre 1997 12 l’Unità2 LO SPORT

Boxe a Budapest Vela, a Marsiglia Rugby, «rivincita» Basket, il play Gli azzurri di Oliva il mondiale Francia-Italia Melvin Booker ai mondiali senior dei «trenta piedi» del dopo Grenoble alla Scavolini Iniziano domani a Budapest, È iniziato ieri nelle acque di Ancora scottata dalla sconfitta La Scavolini Pesaro ha Ungheria, i IX campionati Marsiglia il mondiale della classe subita dall’Italia sette mesi fa a ingaggiato lo statunitense mondiali senior di pugilato cui Mumm 30 cui partecipano, su 31 Grenoble (la prima dei bleus: 40- Melvin Booker, play maker di 27 parteciperanno, 65 nazioni e 400 barche, 9 equipaggi italiani che si 32 per gli azzurri), la Francia avrà anni, 1,90 di altezza, che atleti. Gli azzurri preparati e sono messi in evidenza sin dalle la rivincita sabato prossimo ad nell’ultima stagione ha giocato selezionati da Patrizio Oliva prime due regate. I migliori in Auich, vicino a Tolosa per la nei Golden State Warriors (media saranno cinque: Carmine Molaro campo sono stati Flavio Favini (30 coppa Latina. Per l’occasione i 5,8 punti, 43,8% nei tiri da 2). 11 (51 kg), Ciro Di Corcia (63,5), e120) con Sissabella, Francesco tecnici francesi Pierre Villepreux partite nell’Nba (Houston) Leonard Bundu (67), Giacobbe Iacono (140 e30) su Sector, e Jean Claude Skrela, hanno Booker viene dal college Fragomeni (91), Paolo Vidoz Alessandro del Bono su convocato anche veterani come Missouri dalla Cba (Hartford- (oltre 91). Perché infortunati, capricorno jr con due 50 posti. Al Cabannes e Lacroix. Il ct azzurro, Pittsbourgh e Grand Rapid). hanno dovuto rinunciare Sergio comando del mondiale è ora Georges Coste, annuncerà Sostituisce Andres Guibert fermo Spatafora e Raffaele Bergamasco. l’americano Ed Collins. soltanto oggi la formazione. per 2 mesi (menisco).

Il Fenomeno, anche dopo lo strepitoso «tris» di Piacenza, tiene a bada il «suo» mito Ronaldo: «L’allegria è il mio segreto...» MILANO. S’accuccia, l’occhio Dodado, la sorella Sonia è diven- lui di tanto speciale. Un giorno gliere la palla in fondo alla rete. quieto, i gesti di un risveglio do- tata la sua confidente, tranquilli, Simoni decide di far giocare una Ma non è stato l’unico, Birkir Kri- po un lungo letargo: Ronaldo. Gli il Fenomeno non cerca antenati partitella, vigilia di Lecce-Inter, stiansson, portiere della naziona- altri gli passano vicino, racconta- in Italia. Una mattina esce con la divide i giocatori in due squadre, le finlandese, giurò di aver soffer- no di averlo visto e diventano divisa da allenamento e vede i sceglie per benino i ruoli poi to il torcicollo per diversi giorni importanti. È riuscito a far resu- compagni che giocano a basket. schiera Bergomi libero da una dopo aver affrontato Ronaldo, e scitare anche un vecchio militare Era la sua prima settimana ad Ap- parte e si mette a cercare un libe- questo solo nel tentativo di segui- dimenticato che osservava dal- piano. Si mette in disparte e os- ro da quell’altra, fuga generale, il re i suoi movimenti. Ventiquat- l’alto i miseri abitanti della via al- serva, nessuno lo invita, Pagliuca ragazzo alza la mano e rimbal- tro ore dopo l’allenamento di Ronaldo in azione contro il Piacenza Luca Bruno/Ap la quale avevano dato il suo no- e compagni tirano i personali, lui zando si mette fra Tarantino e quel mattino ad Appiano, ebbe me, il General Cesar Odino aveva piano piano si avvicina al cane- Sartor. Mai visto Ronaldo libero? l’identico fastidio anche Lorieri, finito anche di lamentarsi, di col- stro, si piazza sotto, si fa coraggio Zio Bergomi sa che quando ver- palo destro, palo sinistro, e la te- po è diventato quello della casa e al primo tiro che esce dal cam- rà quel giorno lui avrà già chiuso sta che gira. Era già tutto scritto, altri interisti a passare la palla a poi fa la spesa, risponde al telefo- poi sul campo non scorgi un la- sbrecciata dove è nato il Fenome- po corre e va a recuperare la pal- con la professione, è rassicurante. che l’Inter sarebbe stata l’epicen- Ronaldo, il Gigi volta le spalle, no, cucina e gli fa da guardia del mento, mastini che mordono le no. Quel giorno gli dei del pallo- la, torna e la restituisce al compa- Alla fine il mister ha costretto i tro di ogni fremito, che l’avrebbe- avverte quella richiesta come una corpo. Dice: «Quando Ronaldo caviglie e lui mai un sussulto. Un ne si sono dati convegno attorno gno. E ride. Ha continuato in designati a battere i rigori, chi ro sminuzzata e poi esposta sul mancanza di rispetto: « A Ronal- arrivò in Europa aveva sempre giorno chiesero a un difensore, alla sua culla ma la casa è rimasta questo modo fino all’ingresso di sbagliava andava sotto la doccia. piedistallo più in vista, perchè do vogliono tutti bene, è assurdo freddo, una volta andò ad alle- che lo aveva marcato duro per sbrecciata e con la porta di latta, Simoni, gli altri tiravano a cane- Ronaldo non falliva mai, Simoni prendere il Fenomeno avrebbe pensare che ci sia un passaparola, narsi con dieci paia di calze. An- tutta la partita senza farlo segna- ora ci vive suo cugino Fabio Shi- stro, lui faceva il raccattapalle, non ne poteva più, all’inizio fi- avuto il suo bel dazio da pagare. nessuno è geloso di lui». davamo al cinema a vedere film re, come ci fosse riuscito, e lui: ne. Al padre Nelio ha comprato sembrava non vedesse l’ora di schiava prima di ogni esecuzione, Ma il suo maggior pregio è quello Antonio Cesar De Souza era a romantici, non ci capivamo nien- «Pregando molto». Il fenomeno un appartamento a Copacabana e rendersi utile. E rideva. poi passavano i minuti e si allon- di abbattere il tifo di quartiere. Eindhoven da un mese quando il te perchè non conoscevamo la si vergogna: «Sono amico di tutti, una pizzeria per fargli passare il Qualcosa ha capito subito tanava sempre di più dal campo, Va e prende applausi, la gente lo PSV prese Ronaldo dal Cruzeiro. lingua e continuavamo a ridere. non serve pregarmi, il mio calcio tempo. Mamma Sonia adesso quando Ivan Zamorano, primo sembrava che chiedesse a Ronal- segue muta, il fiato dentro, gli oc- Era senza lavoro, senza casa e de- Adesso? Tutto come prima, solo è allegria, senza allegria non po- non va più in giro a rompere il giorno di vita in comune, davan- do: dai, sbaglia, che andiamo tut- chi che sdoganano dalle orbite e testava quel pelatino che aveva che al cinema ora ci va con Susa- trei mai giocare». Ronaldo, hai ghiaccio, suo figlio potrebbe ti al magazziniere che distribuiva ti a casa. Allora lo ha costretto a se l’azione non gli riesce tutti si rifilato cinque reti al suo Bahia. na». Uno pensa che sia facile con tutto, cosa vuoi ancora? «Solo comprarle due Ferrari al mese, i numeri, ha preso la maglietta calciare di sinistro, Nuzzo, portie- dispiacciono. Succedeva, qui da Adesso è il suo miglior amico, vi- tanti dollari che gonfiano le ta- una vita normale». oppure un chilo d’oro al giorno. numero nove e non l’ha più mol- re in seconda, aveva la schiena noi, con Maradona. Quando a Si- ve con lui, la mattina va all’uffi- sche, fare il simpatico, distribuire Il fratellino Nelinho lo chiamava lata. Uno si chiede cosa ci sia in che gli cantava a forza di racco- moni chiedono di costringere gli cio postale a pagargli le bollette, sorrisi, mostrarsi disponibile, ma Claudio De Carli 17UNI02A1710 ZALLCALL 11 23:16:32 10/16/97

VENERDÌ 17 OTTOBRE 1997

EDITORIALE Smettiamola Sport con il culto FORMULA 1 Schumi torna del futuro in testa Il rosso Villeneuve punito Il rosso Villeneuveperde i due FOLCO PORTINARI punticonquistati in Giappone mapotrà ONOSCO Giorgio io mi spavento. correreil 26ottobre il Triani da lunga pez- D’accordo, accetto l’obie- decisivo Gpdi Europa. za, lo stimo davvero zione di Triani che mi sento Schumacherin testa al C e ne sono un fedele arrivare tra capo e collo: tu Mondiale per un punto. lettore e, a volte, sodale. sei una retroguardia e non Questa volta però dissento IL SERVIZIO puoi impedire alle avan- A PAGINA 11 da quel che ha scritto sull’U- guardie di progredire. È ve- nità del 15 ottobre: smettia- ro, e anche se ho fatto par- mola con il culto del passa- te, ai miei tempi, alle neoa- to. Mi correggo: non dis- vanguardie, non mi rincre- CICLISMO sento, ma non riesco a se- scerebbe davvero venire in- guirlo nella sua rappresenta- dicato come Orlando, mor- Giro Piemonte zione della società presente. to a Roncisvalle mentre gui- Bortolami vince Può anche darsi che io viva dava la retroguardia di Carlo su un altro pianeta, che non Magno. Almeno per come Voleva ritirarsi legga giornali e libri e sia sono andate le cose, dopo ...e...e perciò disinformato, co- (a proposito mi vengono in Gianluca Bortolami ha munque non vedo che oggi mente alcuni cantori del vintoieriil Giro del si coltivi il passato più di passato, da Virgilio giù all’A- Piemonte. L’azzurro ha quanto lo si sia coltivato ieri riosto, appunto, a Scott e detto chedurante la e l’altroieri, come l’unico compagni, una costante). Io gara pensava diritirarsi parametro disponibile (non ho una grande stima per maera rimasto l’unico sono un foscoliano, quindi Caldarola, sono un filocal- ingaradella squadra. mi evito di citare esortazioni daroliano, ma son sicuro alla storia, ma in qualità di il nero IL SERVIZIO che lui per primo mi appro- il nero machiavelliano ricordo che va se dico che il direttore A PAGINA 11 il grande libro non è tanto il Antonio Gramsci fu un altra Principe quanto i Discorsi so- cosa. Ho stima per il poeta pra la prima deca di Tito Li- Zanzotto, ma credo che Re- vio, il passato in funzione bora e Ungaretti fossero un del futuro, cioè). altra cosa. Ho avversato, nel Ridotta all’osso la tesi di mio piccolo, De Gasperi, ma 17UNI02AF02 Triani è che siamo immersi sono convinto che fosse av- nella cultura del passato in- versario di un’altra pasta da teso come nostalgia incon- Buttiglione. Allora sono un trollata. Penso, e può darsi nostalgico? Certo che si vive che mi sbagli, che il colpo di meglio oggi che non tre se- grazia l’abbia raggiunto con coli fa (non avevano l’auto, IL FENOMENO due trasmissioni televisive il frigo, la tv, morivano pri- della Rai quella condotta da ma, non c’era l’Inps) ma Ronaldo: Paolo Limiti e quella del Fan- non è una buona ragione «Il mio segreto tasticoin corso. Se così, mi per non ammirare Omero o sembrerebbe abbastanza ri- Togliatti, per usarli come è l’allegria» duttivo. D’altronde io vivo parametri culturali. con figli e nipoti che mi Il Fenomeno non si considerano poco più di un ICE GIUSTAMENTE smentisce e con la stessa reperto archeologico. Allora Triani che non biso- semplicità con la quale è questione di date. La no- gna immarmellarsi realizza gol capolavoro stalgia (se di questo si trat- D nel passato, ma bi- spiega le sue magie: ta) per il passato può averla sogna piuttosto dedicarsi al- «Ilmiosegreto-dice solo chi ha un passato. Se la progettazione del futuro. Ronaldo - è l’allegria» poi sia nostalgia del passato Mi scusi, ma cosa abbiamo o non della propria giovi- fatto finora? Però è altret- CLAUDIO DE CARLI nezza è un’altra questione, tanto vero che per proget- A PAGINA 11 come ci ha spiegato Leopar- tare è indispensabile che ci di. siano i progettisti e uno spa- Francamente io non ne zio su cui costruire. Lui li ve- COPPA ITALIA posso più del culto del futu- de? Inoltre, che il futuro sia ro, astrattamente inteso, e nero lo dicono più i giovani Milan ritrova del problema dei giovani, che i vecchi, ai quali un’one- concretamente inteso. Forse sta morte risolve ogni pro- l’orgoglio perché appartengo a una blema e per sempre. Tocca Samp battuta generazione allevata appun- ai giovani, se ne sono capaci Un repubblichino e un partigiano to nel culto del futuro (ma- e hanno idee in testa e de- In svantaggio di due gol gari speculare a una favola terminazione nel perseguir- a San Siro nell’andata imperiale antica, palingene- le, tocca a loro progettare. s’incontrano a cinquant’anni dalla Liberazione degli ottavi di finale la si di quella), dei giovani, del Quel che non sopporto è squadra di Capellonella giovanilismo, al punto che che mi si affidi l’obbligo ripresa haraggiunto l’inno che ci rintronava testa morale di progettare per lo- In «C’eravamo tanto odiati» un confronto e coglioni diceva: «Giovi- ro. Non ci sto. Se hanno e superato laSampdoria nezza, giovinezza, primave- gambe corrano. Io intanto, Weah trascinatore ra di bellezza». Sbaglierò, col permesso del mio amico civile tra chi non rinnega se stesso MARCO VENTIMIGLIA ma ogni volta che i giovani Triani, metto su un disco di A PAGINA 11 diventano da cifra anagrafi- Chet Baker, di quarant’anni R. BENTIVEGNA C. MAZZANTINI e W. SETTIMELLI A PAGINA 3 ca problema socio-culturale, fa. È ancora futuro. A Firenze Houria Aichi, la grande interprete dell’anima berbera Dieci anni fa moriva una delle figure più importanti dell’Unità, di Rinascita e di Paese Sera «Canto le donne d’Algeria» Coppola, vero liberal e giornalista del Pci «Con la mia voce rendo omaggio alla ricchezza e alla libertà che le guida». PAOLO FRANCHI giornalista del Corriere della Sera «Il mio canto è un omaggio alla ORREI PRIMA di tutto che all’interno di queste. Biso- co, anzi, polemicissimo, di cui mente polverosa, poi in quel- ricchezza e al genio delle donne ringraziare la direzione gnerebbe saper raccontare, sento da dieci anni l’assenza. la più pretenziosetta di via Ara azryat algerine, “donne libere” dell’Unità, che ha chie- nella storia del vicedirettore E significa rimpiangere, in Coeli a lavorare fianco a fian- che da secoli vivono nella regione V sto a me, giornalista del dell’Unità, del commentatore tempi di angosciosa banalità, co con Aniello, una vecchia berbera dell’Aures e che attraverso Corriere, di ricordare Aniello di Rinascita, del direttore di un uomo, un intellettuale, un istintiva simpatia si trasformò il canto hanno trovato la forza di Coppola sul suo giornale a Paese Sera e, infine, del corri- giornalista non banale. Se fac- in amicizia. Cosicché lo seguii far sentire la propria voce nono- dieci anni dalla morte. E, in spondente dagli Stati Uniti di cio questo mestiere, in ultima a Paese Sera. Fu, quella, un’e- stante la dura situazione sociale in secondo luogo, vorrei scusar- questo giornale, la contrad- analisi, lo devo a lui. sperienza appassionante cui vivono». La grande cantante mi con i lettori. Forse merite- dittorietà e assieme la ricchez- quanto, a ripensarci, ingenua: berbera algerina Houria Aichi è a rebbero, e soprattutto merite- za culturale dell’Italia politica A GIOVANE dirigente come poteva, Aniello, imma- Firenze, ospite di «Musica dei Po- rebbero Aniello, qualcosa di in cui la mia generazione ha della Fgci, negli anni ginare di far concorrenza con poli», dove porterà in concerto do- più e di diverso da un ricordo avuto la fortuna di crescere. Settanta, ho comincia- un giornale popolare già se- molto personale. In queste ri- Bisognerebbe saper dire che D to a capire che il circui- gnato da una crisi profonda mani sera la voce e le storie di que- ste «donne libere». Figlia di un po- ghe occorrerebbe saper rico- cosa è stata una certa stampa to della politica non si esauri- niente meno che a Repubbli- polo, quello berbero, da sempre struire la vicenda, oggi diffici- comunista, che cosa ha rap- va tra i movimenti e Botteghe ca, come poteva pensare di perseguitato, Houria Aichi vive in le da spiegare, di un militante presentato un certo tipo di Oscure, a farmi un’idea di che fare un quotidiano filocomu- esilio da vent’anni a Parigi: «Il vil- appassionato capace, nello giornalista comunista anche cosa fosse davvero la Demo- nista, si, ma critico, libero, laggio che ho lasciato in Algeria stesso tempo, di restare uno nel panorama dell’informa- crazia cristiana, di che cosa aperto, quando tutto congiu- oggi conta più di 100mila abitanti, spirito libero; di un uomo di zione italiana. fossero i socialisti, leggendo rava in senso contrario? ci sono donne che lavorano come partito e di parte che è stato Tutto questo bisognerebbe le sue note su Rinascita. In realtà lo pensò possibile, medici, impiegate statali. Ma non anche uno dei più intelligenti, dire, e anche dell’altro. Ma Quando Alfredo Reichlin, nel per quel poco che sapevo e c’è rottura tra le donne azryat di e aperti, e curiosi, e liberali, per me ricordare Aniello signi- ’76, mi chiamò a lavorare al potevo lo pensai possibile an- cui parlo nelle mie canzoni e quel- giornalisti politici della sua ge- fica prima di tutto pensare a settimanale «fondato da Pal- ch’io, riuscii a divertirmi e ad le di adesso». nerazione, stimato e ben vo- un amico carissimo che non miro Togliatti», e mi ritrovai ammazzarmi di lavoro, a ride- SILVIA BOSCHERO luto assai oltre le mura del c’è più, e anche a un interlo- prima nella vecchia sede di A PAGINA 9 vecchio Pci, e forse più fuori cutore fraternamente polemi- via dei Polacchi, meravigliosa- SEGUE A PAGINA 2 17POL03A1710 ZALLCALL 11 23:02:57 10/16/97

LA POLITICA l’Unità 5 Venerdì 17 ottobre 1997

Centinaia di migliaia di partecipanti ai cortei della «Rete studentesca» in tutta Italia. Manifesta anche la destra Varese Sinistra Treno Pds giovanile «Più risorse per la scuola pubblica» cambia nome nel giorno e simbolo Studenti in piazza in 120 città del «voto «Cambiare il presente per frequentare il futuro». Con questo slogan si apre il Il ministro Berlinguer: non faremo la riforma senza di voi padano» congresso fondativo della nuova sinistra giovanile, MILANO. Gli studenti sono tornati re tutti assieme - diceva Simona, VARESE. Nel giorno delle “elezioni che si terrà in piazza, sono tornati a marciare in quarto anno al liceo artistico Hajech padane”,il26ottobre,ilPdsdiVarese nell’insediamento di lunghi cortei, a riunirsi in combatti- di Milano - e lo striscione di apertura darà il via alla campagna elettorale in Corviale, a Roma, nei locali ve assemblee in tante città italiane da del corteo vuole significare chei poli- vista delle amministrative nel Vare- di una palestra, la Osaka. Il Napoli a Roma a Milano, studenti tici non devono dimenticarsi di noi e sotto, noleggiando quattro carrozze congresso comincerà oggi delle scuole superiori, delle universi- ascoltarcidipiù». diun trenodelleFsperpercorreretut- e si concluderà domenica. tà, di sinistra e di destra. Gli organiz- Quanto ai disagi che i ragazzi sen- ta la zona interessata. Lo ha annun- Le assise della Sinistra zatori della «Rete studentesca», che tono maggiormente sulla loro pelle, ciato in una conferenza stampa il se- giovanile saranno raccoglie Uds, Udu e Gio-Art, hanno sono quelli dell’edilizia fatiscente e gretario provinciale del Pds, Daniele l’occasione per lanciare la «contato» centoventi manifestazio- delle strutture didattiche carenti. Al- Marantelli. «Lo scopo - ha spiegato - nuova organizzazione ni. Sono stati migliaia gli studenti: cunetestimonianze:«Neimesiinver- non è certo quello di contrapporsi in giovanile della sinistra quattrocentomila in tutta Italia. C’e- nali -diceLorenzo,quartotecnicoin- modo sterile a chi ha scelto la stessa democratica, una sorta di rano anche quelli di destra, una pre- dustriale nella zona di Poggio Reale a domenica per lanciare messaggi di «Cosa due» (per quanto senza «pregiudiziale» per dire «no» e Napoli - a volte dobbiamo disegnare divisione eleggendo il parlamentino questo nome risulti soltanto «no» al governo, agli stu- coniguanti,perilfreddoedèunabel- della Padania. La nostra vuole essere sgradito ai promotori) in denti di sinistra, alle rivendicazioni laginnastica,unacosaquasiimpossi- una giornata di impegno politico e sedicesimo. La vecchia degli altri, per distinguersi secondo il bile. Il nostro istituto è in una ex fab- anche di festa, un’altra dimostrazio- organizzazione viene propriocolorepolitico. brica e ci piove dentro». «Abbiamo nechelasinistraitalianahalaforzadi superata, cambiano nome Le manifestazioni della «Rete» so- delle aule senza pavimenti e con le fi- chi sa compiere tutti i passi necessari e simbolo: parteciperanno no state invece molto variamente co- nestre rotte - racconta Riccardo, ulti- a dare una prospettiva di sviluppo a alla fase fondativa, oltre lorate, rumorose, vivaci, segnale di mo anno dell’Istituto tecnico indu- questo Paese». Il convoglio,200posti agli iscritti una grande partecipazione, di una striale Fermi di Frascati - e ora che si in tutto, percorrerà la rete ferroviaria dell’organizzazione mobilitazione motivata, come da avvicina l’inverno non è una bella da Varese a Porto Ceresio, fino a Lui- collegata al Pds, i giovani tempo non capitava di vedere e che prospettiva». Infine Davide, che fre- no. «Sarà una manifestazione origi- Comunisti unitari, Laburisti aveva al suo centro lo stato della quenta l’istituto alberghiero Vespuc- nale - ha spiegato Marantelli - una e Cristiano sociali. scuola pubblica e, decisamente, la di- cidiLambrate:«Ilnostroveroproble- sorta di scaramantico riferimento al Al congresso di Corviale fesa della scuola pubblica. Solo a Mi- ma sono gli spazi fisici, che sono ri- successoottenutodall’Ulivoconilfa- prenderanno parte lano ieri, ad esempio, erano decine di strettissimi.Quantoalleattrezzature, moso pullman. L’obiettivo è quello cinquecento delegati, migliaia (trentamila secondo gli or- nelle nostre cucine scolastiche le di sottolineare la priorità che riveste duecentocinquanta invitati ganizzatori), dietro uno striscione pentole sono praticamente inesi- una rigorosa, seria e coerente politica e le rappresentanze di che diceva «Cambiamo ilfuturo», or- stenti ». Insomma il diritto allo stu- per l’ingresso in Europa. Vogliamo venti organizzazioni dinatissimi peraltro, salvo alla fine dio si misura nei contenuti, che si vo- poi rilanciare l’immagine vera della giovanili di tutto il mondo, quando un gruppo di autonomi, un gliono adeguati alla domanda del la- provincia di Varese, laboriosa, ricca tutte iscritte nuovo coordinamento dei collettivi voro e alla necessità di formazione, di imprese, maanchedistraordinarie all’Internazionale dei studenteschi,haspezzatoilcorteo,in nelle condizioni materiali in cui vive bellezze naturali che i governi leghi- giovani socialisti. Sono polemica con l’Uds, accusata di ec- lascuola,infinenellademocraziache stinonhannosaputovalorizzare». previsti gli interventi di cessi«sindacalistici». rende vitale il rapporto tra l’istituzio- esponenti del Partito del Tutto capita a mezzo di un periodo ne e la società. «Diritti certi, ricono- socialismo europeo, dei assai movimentato per la scuola ita- sciuti, garantiti attraverso regole Il rettore uscente superato dai presidi di Ingegneria Orlandi e di Scienze D’Ascenzo leader della Sinistra liana, grazie anche ad un ministero chiare e precise - scriveva sul manife- democratica e di membri che ha preso di petto il problema, stodiieriPierfrancescoMajorinodel- dell’esecutivo della proponendo in varie tappe progetti la Rete studentesca - e attraverso un Alla Sapienza si chiude il «regno» di Tecce Quercia. I lavori saranno di riforma, dai programmi allo status sistemaformativoingradodimetter- aperti stamani dalla della scuola pubblica e della scuola siindiscussioneognigiorno,ecioèdi relazione di Giulio Calvisi, il privata, all’esame di maturità. Pro- vivere il principio dell’autonomia segretario della Sinistra prio oggi a Roma i ragazzi della Sini- come opportunità per aggiornarsi di Al ballottaggio due candidati progressisti giovanile. Nel pomeriggio stra giovanile incontreranno (duran- continuo, per dialogare con le dina- La guida del più grande Ateneo italiano cambia dopo nove anni. L’ultimo mandato si chiude con due pe- si svolgerà il dibattito, te il loro congresso) il ministro Ber- miche espresse dal territorio». Sono santi ipoteche: il delitto di Marta Russo e il rinvio a giudizio alla Corte dei conti. Lo scontro con Berlinguer. durante il quale è previsto linguer, che ha commentato quanto questioni tra le tante che i giovani che prendano la parola accaduto ieri: le manifestazioni «aiu- della sinistra hanno proposto alle Sergio Cofferati, il ministro tano moltissimo a portare a termine» forze politiche: oggi stesso le loro de- ROMA. Dopo nove anni ininter- chiudecondueipotechenonlievi: l’appello dal ‘95 il bilancio con- de coinvolti irettoridelle universi- Luigi Berlinguer e il sindaco la svoltacheèinattonellaculturaita- legazionidovrebberoincontrareilse- rotti di «regno», alla Sapienza esce l’assassinio di Marta Russo, a mag- suntivo. Di fatto, all’ombra della tà, i rappresentanti degli enti loca- di Roma Francesco Rutelli. liana «finora insensibile al rapporto natore D’Onofrio del Ccd, una rap- discenaGiorgioTecce.Ilvotodiie- gio, proprio nei vialidell’Universi- Minerva (il simbolo della Sapien- li, quelli del Ministero e le organiz- Domani i lavori tra scuola e stato sociale». I giovani presaentanza di Rifondazione comu- ri, infatti, lo ha escluso dal ballot- tà;ilrinvioagiudizio,perpresunto za), non vengono applicati i prin- zazioni sindacali. Tecce, a questo ricominceranno in seduta della sinistra democratica rivendica- nista, il vice segretario del Ppi France- taggio conclusivo per l’elezione a danno erariale, dopo l’esame, da cipi di autonomia organizzativa e «tavolo», non s’è mai seduto vo- plenaria: è previsto fra gli no un piano pluriennale di investi- schinieilsegretariodelPds,Massimo rettore del più grande ateneo ita- parte della Corte dei Conti di un statutaria sanciti dall’89 e quelli di lentieri. E anzi, nel frangente della altri un intervento di don menti per il diritto allo studio (e cioè, D’Alema. E Barbara Pollastrini re- liano: quasi 190mila studenti. pacchetto di promozioni di do- autonomia finanziaria in vigore crisi di Governo, aveva espresso Luigi Ciotti, fondatore del concretamente, libri di testo, mense sponsabile della formazione del Pds, Mercoledì e giovedì prossimi si centi di Medicina. E proprio da dal ‘93 sembrano aver proceduto una qualche soddisfazione: «Mi gruppo Abele e presidente e trasporti), un nuovo testo di legge ha commentato le manifestazioni di fronteggeranno quindi il preside Medicina, che era il suo principale fin qui con criteri quasi imperscru- spiace - aveva detto - ma la caduta del network antimafia sulla parità pubblico-privato, stru- ieri sostenendo: «Inizia ad esserci tra di Scienze Giuseppe D’Ascenzo e bacino elettorale, è arrivata all’ex tabili. Al punto che i presidi «pro- di un ministro che voleva frantu- «Libera». Nel pomeriggio menti che ridiano vigore alla demo- gli studenti la consapevolezza che la quello di Ingegneria Gianni Or- Magnifico anche la delusione più gressisti» hanno denunciato la mare la nostra università non può parteciperanno ai lavori il crazia nella scuola. «Il processo di ri- formazione sarà l’unica assicurazio- landi, che finora hanno corso «in cocente: il preside Luigi Frati, suo perdita di finanziamenti e adom- cherallegrarmi». presidente della Camera forma in corso - ha a proposito ag- ne della vita di domani, l’unico pas- tandem» con l’appoggio di dieci storico alleato, ha «tradito», schie- brato il rischio bancarotta. Già, Ancheieri,qualcunodeisuoiso- Luciano Violante e Marco giunto Berlinguer - non vuole assolu- saportoperilfuturo.C’eralarichiesta presididifacoltàsudodici. randosi prima autonomamente perché il mega-ateneo è anche stenitori, ha voluto buttarla in po- Minniti, segretario tamente farsi senza il contributo di che la riforma dello stato sociale si Sichiude,dunque,un’epoca,se- nellacompetizioneelettoraleepoi questo: un budgetdi2000miliardi litica: «Ci ha fregato Bertinotti. Se organizzativo del Pds. chi la scuolalavive.Èimportanteche concluda con una redistribuzione gnata appunto dalla presenza im- travasando i suoi voti sul «fronte l’anno. la crisi fosse durata di più...». Ma Domenica infine, nel corso fra i giovani maturi una cultura pro- delle risorse per le future generazioni ponente di un rettore chiamato da delrinnovamento». Eperilfuturosonopoiinmoltia dopo la prima reazione «a botta della mattinata è in positiva». edessenzialmenteperscuola,univer- subitodaglistudenti«reGiorgio»e A chi gli succederà, Tecce lascia pensare che l’assetto da «città-Sta- calda», il club dei suoi fedelissimi calendario l’intervento di La questione del diritto allo studio sità, ricerca, base vera per un lavoro da giudizi tutt’altro che unanimi comunque un’eredità complessa. to» dell’università vada radical- deciderà oggi su chi convogliare Massimo D’Alema. I lavori era in primo piano anche nelle mani- nonaleatorio.Suquestequestionic’è sul suo operato. E da molte pole- Se è vero infatti che con lui sono mente rivisitato. Per usare la meta- l’ancora nutrito pacchetto di voti. del congresso saranno festazioni di ieri. «Nessun governo ci l’impegno del Governo e sicuramen- miche: ultima quella che lo ha vi- nate tre nuove facoltà (Sociologia, fora dello scienziato D’Ascenzo, se Voti decisivi, per il futuro rettore. conclusi subito dopo da fastarezitti:menoparole,piùdiritti», te del Pds. Anzi il Pds ne ha fatto uno sto «duellare» contro il ministro Psicologia, Scienze della comuni- resta così è un sistema chiuso nel Chesitroveràallepreseconunate- Giulio Calvisi. Nel gridavano i ragazzi di Milano. E in un dei tratti della propria identità e lo ri- Berlinguer e la sua tenace spinta al cazione) e nuovi corsi di laurea, se quale l’entropia si accelera. Per neo che, per usareleparoledelpre- pomeriggio, volantino dell’Uds si leggeva: «La ri- badirà, ancora una volta, il 25 a Na- rinnovamento e al frazionamento si è sviluppato il Polo di Latina e, questo lo Snur, il sindacato della side di Psicologia Nino Dazzi, si l’approvazione dello forma complessiva del sistema for- poli nella manifestazione nazionale dei mega-atenei. Giorgio Tecce,75 come dice lui, «dalle costole della Cgil nell’università, sta da tempo trova ora in una situazione di «de- statuto della nuova sinistra mativo, diritti certi e garantiti nelle su “Un’Italia che sa, un’Italia che va- anni a novembre, napoletano di Sapienza è nata la Terza Universi- mettendo l’accento sulla necessità cadenza, dove sembrano avere il giovanile e dei documenti , scuole enelleuniversità,investimen- le” con il ministro Berlinguer e l’ono- nascita ma romano d’adozione, tà», è anche vero che l’ateneo non di un «sistema» universitario re- sopravvento microinteressi cor- e l’elezione del segretario. ti per ventimila miliardi in tre anni a revoleD’Alema». raccoglie dagli sfidantil’onoredel- ha ancora lo strumento fonda- gionale, che veda gli atenei del La- porativiepersonali». partire dalla prossima legge finanzia- learmi. mentale dell’autonomia, lo Statu- zioingradodioperarepersinergie. ria...».«Siamostatifelicidifarcisenti- U.M. Ma il suo ultimo mandato si to, e, soprattutto, che manca al- Una sede di confronto c’è già, e ve- Emanuela Risari 17SPE04A1710 ZALLCALL 12 19:59:45 10/16/97

Venerdì 17 ottobre 1997 10 l’Unità2 IPROGRAMMI DI OGGI

TELEPATIE 24 ORE DA VEDERE SCEGLI IL TUO FILM MEDITERRANEO RAITRE 15.00 20.30 AGENTE 007 THUNDERBALL Curato da Francesca Grimaldi, un reportage da Regia di T. Young, con Sean Connery, Claudine Auger, Adolfo Celi. Cipro, isola del mito e punto di incontro tra tre Gran Bretagna (1975). 132 minuti. continenti, in passato baluardo veneziano contro Un classico per i maniaci della serie. Claudine gli Ottomani, oggi in attesa di entrare in Europa. Auger è la bond-girl di turno, impegnata ad Il «Berlusca» è risorto aiutare Connery in una missione impossibile. CRONACA IN DIRETTA RAIDUE 16.30 Adolfo Celi, cattivissimo, vorrebbe radere al Il parricidio di Torre Maura: alla periferia di Roma suolo una bella metropoli occidentale con or- MARIA NOVELLA OPPO un idraulico disoccupato ha accoltellato il padre, digni atomici. da sempre violento con la famiglia, e poi si è TELEMONTECARLO Accidenti: è tornata la Maiolo! Con una presenza costituito. Il programma di Danila Bonito 22.40 BAGLIORI NEL BUIO così sgradevole in studio è stata dura per Santoro, ricostruisce la difficile situazione familiare che ha Regia di Robert Lieberman, con D. Sweeney, Robert Craig Sheffer. che infatti ha perso un milione e mezzo di spetta- portato al delitto. Usa (1993). 109 minuti. tori rispetto alla puntata precedente, calando a Incontri ravvicinati del terzo tipo per un taglia- 2.181.000 e superando di pochissimo l’antagonista Bruno RICOMINCIARE RAIUNO 20.50 legna dell’Arizona. Un misterioso bagliore nel Vespa. Il quale però, andando in onda in seconda serata, è Uno speciale condotto da Giovanna Milella in cielo se lo porta via per restituirlo alla vecchia come se avesse fatto il doppio di audience. Santoro è tornato diretta dalla tendopoli di Nocera Umbra. Il Terra dopo cinque giorni. Ispirato a una storia alle sue piazze urlanti e ha concluso il programma nell’astio programma intende dare la parola alle vittime del vera (?) raccontata da un testimone diretto. e nella polemica con sindaco e assessore del comune di Ni- sisma, ma anche parlare di prevenzione RETEQUATTRO scemi, che facevano la faccia cattiva quasi come la Maiolo confrontando gli scenari attuali con quelli di altre (però almeno non portavano la parrucca rossa da Mastro catastrofi naturali, tra cui la frana di Niscemi. 23.10 RE PER UNA NOTTE Geppetto). Bruno Vespa, da parte sua, ha offerto il lato più Madre e figlia assassine Regia di Martin Scorsese, con Robert De Niro, Jerry Lewis, Dianne accomodante di «Porta a porta», ospitando un Berlusconi SUONI E ULTRASUONI RADIODUE RAI 21.00 Abbott. Usa (1983). 110 minuti. monologante e delirante che gli ha impedito di aprir bocca. In diretta dal Salone della musica di Torino, il sotto l’ombra dell’eclissi Scorsese se la prende con l’idiozia del sistema In compenso è stato dato lo spazio per fare domande a una concerto dei Csi, che con l’album Tabula rasa dei media, della popolarità fasulla e dell’au- assemblea plaudente e sbavante di Forza Italia. Perfino Ve- elettrificata hanno raggiunto il top della classifica dience a tutti i costi. E chiede al suo attore fetic- spa si è accorto che era una farsa, ma il cavaliere no. Lui ha italiana. 20.45 L’ULTIMA ECLISSI cio Bob De Niro di trasformarsi in un criminale proseguito nella sua campagna contro la dittatura comuni- Regia di Taylor Hackford, con Kathy Bates, Jennifer Jason Leigh, catodico, disposto davvero a tutto per cinque sta in atto, in difesa degli imprenditori oppressi e del ceto Christopher Plummer. Usa (1995). 130 minuti. minuti di gloria nel piccolo schermo. medio minacciato dalla fame. Il momento più toccante di RAIUNO CANALE 5 questa ennesima replica è stato quando Berlusconi ha citato AUDITEL 1.10 IL PROCESSO DI GIOVANNA D’ARCO il sondaggio che assegna a Forza Italia il posto di primo parti- Dolores Claiborne ha una figlia lontana anni luce da Regia di Robert Bresson, con Florence Carrez, Jean-Claude Four- to italiano. Il perfido Vespa è scoppiato a ridere, ma molti di VINCENTE: lei. E non solo geograficamente. Se n’è andata di casa, è neau, Marc Jacquier. Francia (1962). 60 minuti. noi hanno pianto. Così come, alla fine, ha trattenuto a sten- Striscialanotizia (Canale 5, 20.33)...... 9.071.000 diventata un’affermata giornalista, pensa solo alla Una delle numerose Giovanne d’Arco cinema- to le lacrime lo stesso Berlusconi, messo a confronto col suo carriera. La mamma, invece, è rimasta a casa, in tografiche, quella di Robert Bresson. Un misti- Lazzaro risorto, cioè col ragazzo uscito dal coma ascoltando PIAZZATI: provincia. E, ormai invecchiata, continua a lavorare co della cinepresa che fa del processo alla pul- la sua voce che gli prometteva nientemeno che una visita a Beethoven 2 (Canale 5, 20.55)...... 7.059.000 come domestica presso una ricca signora. Ma nel zella d’Orleans una parabola sulla vicinanza al Milanello. Perché D’Alema saprà fare i risotti, ma i comuni- Due madri per Zachary (Raiuno, 20.58)...... 6.154.000 passato di queste tre donne c’è un segreto terribile. Che mistero propria delle anime più semplici. sti non sanno fare i miracoli. E questo dimostra che non sono Donne al bivio (Raiuno, 20.30)...... 5.561.000 L’inviato speciale (Raiuno, 20.44) ...... 5.458.000 verrà fuori all’ombra di un’eclissi di sole. Da un RAITRE ancora pronti al gioco democratico. romanzo di Stephen King.

M ATTINA

6.30 TG 1. [4017982] 6.45 RASSEGNA STAMPA SOCIA- 6.00 TG 3 - MORNING NEWS. Attua- 6.50 L A TRAPPOLA. Film-Tv giallo 6.00 GLI ACCHIAPPAMOSTRI. Te- 6.00 TG 5 - PRIMA PAGINA. 7.30 I RAGAZZI DELLA PRATERIA. 6.45 UNOMATTINA. Contenitore. LE - PANE AL PANE. lità. [93098] (Italia, 1989). Con Johnny Dorel- lefilm. [40104] [2614388] Telefilm. Con Ty Miller, Gregg All’interno: 7.00 Tg 1; 7.30 Tg 1; [7728036] 8.30 RAI EDUCATIONAL. Contenito- li, Lara Naszinski. Regia di Carlo 6.10 CIAO CIAO MATTINA. Conteni- 8.00 TG 5 - MATTINA. [7185369] Rainwater. [2380104] 7.35 Tgr - Economia; 8.00 Tg 7.00 FRAGOLE VERDI. [91253] re. All’interno: —.— Magazzino. Lizzani. (2ª parte). [6122369] tore. [77946562] 8.45 IL COMMISSARIO SCALI. Tele- 9.00 PROFESSIONE PERICOLO. 1; 8.30 Tg 1 - Flash; 9.00 Tg 1; 7.25 G O CART MATTINA. Contenito- Documenti. [3504524] 8.30 T G 4 - RASSEGNA STAMPA. 9.20 GENITORI IN BLUE JEANS. film. “Un’eredità pesante”. Con Telefilm. [28611] 9.30 Tg 1 - Flash. [83299765] re. [84239104] 10.30 RAI EDUCATIONAL. Contenito- [6404017] Telefilm. [9901982] Michael Chiklis, Theresa Salda- 10.00 INCHIESTA IN PRIMA PAGI- 9.35 AMICI COME PRIMA. Film. Con 10.00 QUANDO SI AMA. [44307] re. All’interno: —.— Media/Men- 8.50 VENDETTA D’AMORE. Teleno- 9.50 CLASSE DI FERRO. Tf. “Va- na. [2499272] NA. Film drammatico (USA, Burt Reynolds. Regia di Norman 10.20 SANTA BARBARA. Teleroman- te. Attualità; 11.00 Grand Tour. vela. [3368123] canza in Florida”. [4307036] 9.45 MAURIZIO COSTANZO SHOW. 1959, b/n). Con Rita Hayworth, Jewison. [1051475] zo. [4357901] Rubrica. [688369] 9.20 AMANTI. Tn. [7168861] 11.25 CHIPS. Telefilm. [9432524] Talk-show. Conduce Maurizio Anthony Franciosa. Regia di 11.20 VERDEMATTINA. Rubrica. 11.00 MEDICINA 33. [24543] 12.00 TG 3 - ORE DODICI. [96746] 9.50 PESTE E CORNA. [1293727] 12.20 STUDIO SPORT. [6194272] Costanzo (Replica). [3022098] Clifford Odets. [8695776] All’interno: Tg 1. [9944340] 11.15 TG 2 - MATTINA. [6121036] 12.15 RAI SPORT NOTIZIE. 10.00 REGINA. Telenovela. [6017] 12.25 STUDIO APERTO. [1792307] 11.30 CIAO MARA. Talk-show. Con- 12.10 PARKER LEWIS. Telefilm. 12.30 TG 1 - FLASH. [33272] 11.30 ANTEPRIMA “I FATTI VO- [6101017] 10.30 SEI FORTE PAPË. Tn. [57611] 12.50 FATTI E MISFATTI. [9526036] duce Mara Venier. [321562] [2965949] 12.35 LA SIGNORA IN GIALLO. Tele- STRI”. Varietà. [7776] 12.20 IN NOME DELLA FAMIGLIA. 11.30 TG 4. [6027388] 12.55 CIAO CIAO. Contenitore. 12.45 METEO. [9523949] film. [1546949] 12.00 I FATTI VOSTRI. [43494] Teleromanzo (Replica). [888017] 11.40 FORUM. Rubrica. [4454456] [7113920] 12.50 TMC NEWS. [616291] POMERIGGIO

13.30 TELEGIORNALE. [27098] 13.00 TG 2 - GIORNO. [7920] 13.00 RAI EDUCATIONAL. Contenito- 13.00 L A RUOTA DELLA FORTUNA. 14.00 LE IENE. Varietà. [64017] 13.00 TG 5. [62302] 13.00 TMC SPORT. [24036] 13.55 TG 1 - ECONOMIA. [8334494] 13.30 TG 2 - COSTUME E SOCIETË. re. [16340] Gioco. All’interno: 13.30 Tg 4. 14.20 COLPO DI FULMINE. Gioco. 13.25 SGARBI QUOTIDIANI. [7234814] 13.15 IRONSIDE. Telefilm. Con Ray- 14.05 FANTASTICO PIÙ. [737678] Rubrica. [14524] 14.00 TGR / TG 3. [3229920] [241320] [800104] 13.40 BEAUTIFUL. [385920] mond Burr. [9926712] 15.00 PASSAGGIO A NORD-OVEST. 13.45 TG 2 - SALUTE. Rb. [6977630] 14.50 TGR - LEONARDO. [1556746] 14.30 SENTIERI. Teleromanzo. 15.00 !FUEGO! Varietà. [6982] 14.10 UOMINI E DONNE. Talk-show. 14.15 SORTILEGIO DI UNA STRE- Documentario. “Le civiltà perdu- 14.00 CI VEDIAMO IN TV. Rb. All’in- 15.00 TGR - MEDITERRANEO. Rubri- [26727] 15.30 BEVERLY HILLS, 90210. Tele- [3408494] GA. Film. Con Shelly Duvall, El- te”. [54475] terno: Tg 2 - Flash. [4957036] ca. [1982] 15.30 UN FIGLIO IN CAMBIO. Film-Tv film. “Cinture di sicurezza” 2ª 15.45 LE STORIE DI “VERISSIMO”. liott Gould. Regia di David Gros- 15.50 SOLLETICO. Contenitore. All’in- 16.30 CRONACA IN DIRETTA. All’in- 15.30 RAI SPORT - POMERIGGIO drammatico (USA, 1993). Con parte. [6369] Attualità. [8487920] sman. [7692630] terno: Zorro. Telefilm. [6604630] terno: Tg 2 - Flash. [2666475] SPORTIVO. Rb. All’interno: No- Shirley Knight. Regia di Mimi Le- 16.00 PROVE SU STRADA DI BIM 15.50 CON LA FORZA DELL’AMO- 16.05 TAPPETO VOLANTE. Talk- 17.50 OGGI AL PARLAMENTO. At- 18.15 TG 2 - FLASH. [8368765] tiziario Sportivo; Motonautica; der. [633253] BUM BAM. [51765] RE. Film-Tv drammatico (USA, show. Conduce Luciano Rispoli. tualità. [9065456] 18.20 RAI SPORT - SPORTSERA. Equitazione; Volley. [88307] 17.45 OK, IL PREZZO é GIUSTO! 17.30 HERCULES. Telefilm. [56456] 1993). [3050727] Con Roberta Capua, Stefania 18.00 TG 1. [15630] Rubrica sportiva. [8822794] 17.00 GEO & GEO. Rubrica. Gioco. Conduce Iva Zanicchi. 18.30 STUDIO APERTO. [56475] 17.50 VERISSIMO - TUTTI I COLORI Cuneo. [4687494] 18.10 PRIMADITUTTO. Attualità. 18.40 IN VIAGGIO CON “SERENO [5631562] All’interno: 18.55 Tg 4. 18.55 STUDIO SPORT. [3088369] DELLA CRONACA. Attualità. 18.00 ZAP ZAP. [6350497] [301543] VARIABILE”. Rb. [4477562] 18.25 IN NOME DELLA FAMIGLIA. [1278253] 19.00 RENEGADE. Telefilm. “Casa di [7034543] 19.25 METEO. [2737307] 18.45 COLORADO. Gioco. All’interno: 19.05 IL COMMISSARIO REX. Tele- Teleromanzo. [324494] 19.25 TG 4. [8288833] bambole” 1ª parte. Con Lorenzo 18.35 TIRA & MOLLA. Gioco. 19.30 TMC NEWS. [33901] 19.30 Che tempo fa. [3981746] film. [7281746] 19.00 TG 3 / TGR. [8630] 19.30 GAME BOAT. Gioco. [4698974] Lamas. [5291] [5355814] 19.55 TMC SPORT. [827479] SERA

20.00 TELEGIORNALE. [34949] 20.30 TG 2 - 20,30. [39611] 20.00 DALLE 20 ALLE 20. Attualità. 20.45 PERRY MASON. Telefilm. “Mor- 20.00 SARABANDA. Varietà. Condu- 20.00 TG 5. [2982] 20.10 QUINTO POTERE. Attualità. 20.35 RAI SPORT NOTIZIE. 20.50 FURORE. Varietà. Conduce Conduce Maria Latella. Regia di te di un editore”. Con Raymond ce Enrico Papi. Regia di Cesare 20.30 STRISCIA LA NOTIZIA - LA [9511369] [3937765] in studio Alessandro Greco. F. Franceschelli. [15017] Burr. [577678] Gigli. [31974] VOCE DELL’INSORGENZA. 20.30 AGENTE 007 THUNDERBALL 20.40 L’INVIATO SPECIALE. Condu- A cura di Sergio Japino, Fabio 20.15 BLOB. DI TUTTO DI PIÙ. Vi- 22.40 BAGLIORI NEL BUIO. Film 20.45 SCHERZI A PARTE. Varietà. Show. Con Ezio Greggio, Enzo (OPERAZIONE TUONO). Film ce Piero Chiambretti. [3080456] di Iorio, Giovanni Benincasa, deoframmenti. [956307] drammatico (USA, 1993). Con Conducono Massimo Lopez e Iacchetti. [11727] avventura (GB, 1965). Con 20.50 RICOMINCIARE. Attualità. Raffaella Carrà. Regia di Sergio 20.45 FINAL CUT - SFIDA ESPLOSI- James Garner, Robert Patrick. Lello Arena con Elenoire Casa- 20.45 L’ULTIMA ECLISSI. Film dram- Sean Connery, Claudine Auger. “Speciale terremoto”. Con Gio- Japino. [32289746] VA. Film (USA, 1995). Con Sam Regia di Robert Lieberman. legno. Regia di Silvia Azzuffi. matico (USA, 1995). Con Kathy Regia di Terence Young. vanna Milella. Regia di Claudia Elliott, Charles Martin Smith. Re- [3120562] [164253] Bates, Jennifer Jason Leight. [3306956] Caldera. [32286659] gia di Roger Christian. [568920] Regia di Taylor Hackford. 22.55 METEO. [8277036] 22.55 TG 1. [2722630] 22.30 TG 3 / TGR. [765] [8120369]

N OTTE

23.10 RE PER UNA NOTTE. Film 23.10 TG 2 - DOSSIER. [369611] 23.00 FORMAT PRESENTA: RE- 0.55 T G 4 - RASSEGNA STAMPA. 23.00 MOBY’S. Attualità. Conduce Mi- 23.15 TG 5. [6505833] 23.00 TMC SERA. [93982] commedia (USA, 1983). Con 23.55 TG 2 - NOTTE. [4422938] PORT. Attualità. Conduce Mile- [3608741] chele Santoro. [24833] 23.20 MAURIZIO COSTANZO SHOW. 23.15 FRATELLI COLTELLI. Specia- Robert De Niro, Jerry Lewis. Re- 0.15 OGGI AL PARLAMENTO. At- na Gabanelli. [23611] 1.15 L’INSEGNANTE AL MARE 24.00 SPECIALE CINEMA. [61031] Talk-show. [4225543] le News. Condotto da Carmine gia di Martin Scorsese. All’inter- tualità. [1396296] 23.25 NUMERO ZERO. Rb. [8757098] CON TUTTA LA CLASSE. Film 0.10 FATTI E MISFATTI. [6645296] 1.00 TG 5. [7171296] Fotia. [351253] no: Tg 1 Notte. [9677543] 0.25 METEO 2. [6145437] 0.30 TG 3 - LA NOTTE - IN EDICO- (Italia, 1980). Con Annamaria 0.20 STUDIO SPORT. [85857] 1.30 STRISCIA LA NOTIZIA - LA 23.55 DOTTOR SPOT. Rubrica. Con- 1.10 AGENDA/ZODIACO/CHE TEM- 0.30 RAI SPORT - NOTTE SPORT. LA - NOTTE CULTURA. Rizzoli, Lino Banfi. Regia di Mi- 0.50 RASSEGNA STAMPA. Attua- VOCE DELL’INSORGENZA. duce Lillo Perri. [4124746] PO FA. [22392857] Rubrica sportiva. [9119876] [2120789] chele Massimo Tarantini. V.M. lità. [67055857] Show (Replica). [6869645] 24.00 MONDOCALCIO. Rubrica spor- 1.15 RAI EDUCATIONAL. Contenito- 0.45 STORIE: ALEIDA GUEVARA. 1.10 FUORI ORARIO. Cose (mai) vi- 14 anni. [6648302] 0.55 ITALIA 1 SPORT. [2322079] 1.45 L’ORA DI HITCHCOCK. Tele- tiva. [42505] re. [6949586] Regia di Igor Skofic. [2510857] ste presenta: 2.50 PESTE E CORNA. Attualità (Re- 1.30 STAR TREK. Tf. [2341215] film. [6739944] 1.00 BILLY THE KID. Film western 1.45 SOTTOVOCE. [4494012] 1.40 TG 2 - NOTTE. (R). [7835708] Il processo di Giovanna D’Ar- plica). [9322215] 2.30 FOREVER KNIGHT. Telefilm. “Il 2.45 TG 5. [3592128] (USA, 1989). Con Val Kilmer, 2.10 QUESTA SERA SI RECITA A 2.25 MI RITORNI IN MENTE - RE- co. Film. [6709166] 3.00 V R TROOPERS. Tf. [6578875] cavaliere dell’oscurità”. 3.15 MISSIONE IMPOSSIBILE. Tele- Duncan Regehr. Regia di Wil- SOGGETTO. Commedia. [2114741] PLAY. Musicale. [4404499] 2.10 DALLE PAROLE AI FATTI. Ru- 3.30 WINGS. Telefilm. [3328352] [7237692] film. [3146447] liam A. Graham. [64580654] 3.50 PATTY PRAVO - JOHNNY DO- 2.50 DIPLOMI UNIVERSITARI A DI- brica. [2961741] 4.00 T G 4 - RASSEGNA STAMPA. 3.30 DOTTORI CON LE ALI. Tele- 4.15 ATTENTI A QUEI DUE. Tele- 3.05 T M C D O M A N I . [1221895] RELLI. Musicale. STANZA. Rubrica di didattica. 2.30 ANNI AZZURRI. Rubrica. film. “Il dono”. film. 3.25 DOTTOR SPOT. Rubrica (R).

GUIDA SHOWVIEW Tmc 2 Odeon Italia 7 Cinquestelle Tele+ Bianco T ele+ Nero Per registrare il Vostro pro- P ROGRAMMI RADIO gramma Tv digitare i nu- 12.05 ARRIVANO I NO- 12.00 CONTENITORE DEL 9.00 MATTINATA CON... 12.00 WATCH DOG. Attua- 11.00 L’OTTAVO GIORNO. 11.30 RITRATTO DI SI- meri ShowView stampati Radiouno Radiodue 10.30 MattinoTre; 11.00 Pagine: STRI. Rubrica musi- MATTINO. [14230036] Contenitore. [28140299] lità. [960920] Film. [4334036] GNORA. [2081524] accanto al programma che Giornali radio: 6; 7; 7.20; 8; 9; 10; Giornali radio: 6.30; 7.30; 8.30; 10.30; Intorno a Flaubert; 11.15 MattinoTre; cale. [7616659] 18.30 RADIODAYS. Rubri- 13.15 TG. News. [2955369] 12.05 CINQUESTELLE A 13.00 ALMOST PERFECT. 12.45 PRONTI A MORIRE. volete registrare, sul pro- 10.30; 11; 11.30; 12; 12.30; 13; 14; 12.10; 12.30; 13.30; 15.30; 16.30; 12.00 MattinoTre; 12.30 Indovina chi 12.40 CLIP TO CLIP. Rb ca. [157814] 14.30 CALIFORNIA. Tele- MEZZOGIORNO. Telefilm. [282494] Film. [4590949] grammatore ShowView. 14.30; 15; 15.30; 16; 16.30; 17; 17.30; 18.30; 19.30; 22.30. viene a pranzo?; Nuzio lo stilita e 18.45 IRREGULAR STA- 13.30 HIGH INCIDENT. 14.30 HOMICIDE. Lasciate l’unità ShowView 17.30; 18; 18.30; 19; 21; 22; 23; 24; 6.00 Il buongiorno di Radiodue; 7.00 Il Taide la meretrice. 5a parte; 12.45 La musicale. [3500291] film. [295861] Rotocalco. “Quotidia- Te- [358036] sul Vostro videoregistrato- 14.00 FLASH - TG. [837949] TION. [773456] 15.30 SPAZIO LOCALE. no d’informazione, at- lefilm. [345562] 15.30 USA HIGH. [274475] 2; 4; 5; 5.30. buongiorno di Maurizio Costanzo; Barcaccia; 14.04 Lampi d’autunno; Il re e il programma verrà libro della jungla; 19.01 Hollywood 14.05 CO LO RA DI O. Rb 19.15 MOTOWN. Rubrica [9274494] tualità, politica, cro- 14.30 ZAK. [261901] 16.00 ASTERIX CONQUI- automaticamente registra- 6.16 Italia, istruzioni per l’uso; 6.34 8.08 Macheoraè?; 8.50 Prima le musicale. [2373098] sportiva. [9434415] 18.00 UNA FAMIGLIA A- naca e spettacolo”. 15.00 LE SCARPE D’ORO. STA L’AMERICA. Panorama Parlamentare; 6.42 donne e i bambini; 9.10 Vivere bene Party; 19.45 Bianco e nero; 20.00 to all’ora indicata. Per Poesia su poesia; 20.08 Poesia e 16.00 HELP. Rb. [957562] 19.30 IL REGIONALE. MERICANA (I WAL- [52060776] Film. [4844456] Film. [1779630] informazioni, il “Servizio Bolmare; 7.33 Questione di soldi; l’ambiente domestico; 10.35 Chiamate 18.00 I CAMIONISTI. Tele- [658388] TON). Tf. [436388] 18.00 COMUNQUE CHIC. 17.20 CASPER. Fl. [7641727] 17.40 GOODBYE MR. clienti ShowView” al telefo- 8.33 Golem; 9.07 Radio anch’io; Roma 3131; 11.54 Mezzogiorno con... musica; 20.17 Radiotre Suite; Il no 06/68.89.42.56. Show- 10.08 Italia no, Italia sì; 11.05 Catherine Deneuve; 12.51 Mirabella- Cartellone; 20.30 L’anitra selvatica; film. [436494] 20.00 TERRITORIO ITA- 19.00 TG. News. [1673562] Rubrica. Conduce 19.00 USA HIGH. [938036] HOLLAND. Film (U- 24.00 Musica classica. 18.50 SEINFELD. [2839456] LIANO. [648901] 20.50 AVVENTURIERI AI Patrizia Pellegrino. 19.30 COM’È. [937307] SA, 1995). [5156307] View è un marchio della Radiouno musica; 12.10 Millevoci; Garrani Show; 14.02 Hit Parade - GemStar Development 12.32 Voci dal mondo; 13.28 Yesterday; 14.32 Punto d’incontro. 19.30 HARDBALL. [196123] 20.30 T G GENERATION. CONFINI DEL MON- [378765] 20.00 ZONA. Rb. [467123] 20.00 ALMOST PERFECT. Corporation (C) 1991 - 20.30 FLASH. DO. 18.30 SPORT ITALIA. 21.00 RITRATTO DI SI- Radiocelluloide. (Replica); 14.08 Per chi ha 20 anni in testa; 16.36 ItaliaRadio [849366] Attualità. [744712] Film (USA, Rb Telefilm. [936678] GemStar Development Lavori in corso; 15.22 Bolmare; Tam PuntoDue; 18.00 Caterpillar; 20.04 GR radio: 7; 8; 12; 15. - GR Flash: 20.35 CALCIO ESTERO. 20.45 IL MURO. [2443611] 1983). Con Tom Sel- sportiva. [424543] GNORA. Film dram- 20.30 LE FUGGITIVE. Film Corp. Tutti i diritti sono Tam Lavoro; 16.32 Otto e mezzo; Masters; 20.45 E vissero felici e con- 7.30; 9; 10; 11, 16; 17. 6.30 Buongior- San Lorenzo - Velez. 21.45 STACK. [854036] leck, Bess Arm- 19.30 INFORMAZIONE matico (USA/Austra- drammatico (Francia, riservati. 16.44 Uomini e camion; 17.08 L’Italia tenti; 21.00 Suoni e ultrasuoni; “C.S.I.” no Italia; 7.10 Rassegna stampa; 8.10 [399271] 22.15 T G GENERATION. strong. Regia di Brian REGIONALE. lia, 1996). [1423727] 1995). [506611] CANALI SHOWVIEW: 001 in diretta; 17.35 Spettacolo; 17.40 Bit. in concerto; 23.30 Cronache dal Ultimora; 9.05 Prefisso 06; 10.05 22.30 CO LO RA DI O. Rb Attualità. [5811562] G. Hutton [181291] 23.20 FUGA DALLA 22.00 PICCOLE DONNE. - RaiUno; 002 - RaiDue; Viaggio nella multimedialità; 17.45 Parlamento; 1.00 Stereonotte. 003 - RaiTre; 004 - Rete- Piazza grande; 12.10 Tamburi di latta; musicale. [641098] 22.30 IL REGIONALE. Prima visione Tv. 20.30 DIAGNOSI. Talk- SCUOLA MEDIA. Film. [450543] Come vanno gli affari; 18.08 I merca- 14.05 Gulliver; 15.10 Livingstone; 23.00 TMC 2 SPORT. [960340] [738123] [997630] show. Conduce il pro- Film drammatico (U- 23.55 RED SHOES DIA- quattro; 005 - Canale 5; 006 - Italia 1; 007 - Tmc; ti; 19.20 Mondo Motori; 19.32 Ascolta, Radiotre 16.05 Quaderni meridiani; 18.05 23.10 TMC 2 SPORT - MA- 23.30 T-TIME. (R). [355814] 22.30 SEVEN SHOW. Va- fessor Fabrizio T. SA, 1995). [1496765] RIES. [6664982] 009 - Tmc 2; 010 - Italia 7; si fa sera; 19.40 Zapping; 20.40 Per Giornali radio: 6.45; 8.45; 13.45; Prefisso 06; 18.50 Tempo pieno; GAZINE. All’interno: 24.00 L A NOTTE DELLA rietà. [710727] Trecca. [234982] 0.50 SQUILLO. Fl. [44185147] 0.25 ZONA. [2673050] 011 - Cinquestelle; 012 - noi; 22.46 Oggi al Parlamento; 23.40 18.45. 19.05 Milano sera; 20.05 Una poltro- Tmc Race. Rubrica LUNGA PAURA. 23.30 A TUTTO GAS. Ru- 22.00 FANTASY. [660123] 2.30 TRAINSPOTTING. 1.25 UNDERGROUND. Odeon; 013 - Tele+Nero; Sognando il giorno; 0.34 Radio Tir; 6.00 MattinoTre; 7.30 Prima pagina; na per due; 22.00 Effetto notte; 2.02- sportiva. Film fantascienza. brica sportiva. 22.30 INF. REGIONALE. Film grottesco. Film drammatico. 014 - Tele+Bianco. 1.00 La notte dei misteri. 9.02 MattinoTre; 10.15 Terza pagina; 6.29 Selezione musicale notturna. 17COM07A1710 17ECO01A1710 FLOWPAGE ZALLCALL 11 21:53:18 10/16/97

Venerdì 17 ottobre 1997 8 l’Unità IL PAGINONE

Il Luogo L’Intervista Nord-Ovest area di crisi o «jolly» «Se per le 35 ore per lo sviluppo? si dovessero MICHELE RUGGIERO toccare i salari L VOLTO del nord-ovest? se comparata con l’analisi del- Un enigma. Per alcuni è la presidente della Provincia di un gigante dai piedi d’ar- Torino, Mercedes Bresso, se- I gilla, secondo un’analisi condo cui l’area «è di impor- faremo sciopero» che risale (e sembra ripropor- tanza strategica per l’econo- si, ma per motivi diversi) al mia italiana, in ordine alla sua periodo tra le due guerre; per elevata concentrazione di altri la sua sbandierata crisi è centri e strutture di ricerca BRUNO UGOLINI un luogo comune asimmetri- pubblici e privati, per la forte camente speculare all’ascesa presenza sui mercati interna- Troviamo un Sergio Cofferati del nord-est. Non a caso, sui zionali delle esportazioni e l’e- soddisfatto per come si è con- «La riduzione suoi destini si incrociano senti- sistenza di distretti e imprese clusa la vicenda traumatica menti contrapposti, inevitabil- in posizioni di leader mondiali d’orario è mente semplificatori. Una cor- nelle rispettive industrie». Una della crisi di governo, anche se rente di pensiero, che si iden- fotografia dell’esistente che ci non lesina riflessioni critiche tifica nella grande industria, permette un salto all’indietro, sulle incognite del futuro. So- anche un propende per un cauto ottimi- agli anni della Ricostruzione no stati, anche per lui, giorni smo. Dall’altra sponda, i sin- industriale (1946-48) che ri- di “Via Crucis”. Ricorda: «Non obiettivo dacati denunciano il rischio di partiva - e non casualmente - era in gioco Cofferati, in quel pauperizzazione della regione dove già si era radicata prima dibattito parlamentare, ma e si dichiarano preoccupati del conflitto bellico (e, prima l’attendibilità del governo...». del sindacato, per le zone d’ombra che ca- ancora, agli albori del capitali- Ora, però, con vecchie pole- ratterizzano la ripresa econo- smo italiano), configurando miche alle spalle, il leader del- ma industriali mica. Dai partiti arriva la voce gradualmente nel dopoguerra la Cgil rischia di guastare la fe- del Pds locale (all’opposizione la cultura, le istituzioni, le clas- sta di Prodi e pretende chia- e maggioranza in una regione governata dal si sociali, le forme di rappre- rezza su diversi aspetti dei ter- centro destra) che sfuma l’ico- sentanza degli interessi, i mo- nografia di un’area ritrovata, delli di consumo della moder- mini dell’intesa, raggiunta tra di governo di cui tanta parte ha avuto l’ul- na società industriale. la coalizione di centrosinistra tima sessione degli «Stati Ge- e Rifondazione Comunista. E sappiano che nerali del Piemonte», l’iniziati- I QUI prende corpo la minaccia, senza battere ciglio, va-madre di tutte le idee del tesi di un altro studio- il ricorso allo sciopero genera- presidente del consiglio regio- so che negli ultimi an- le. Contro le minacce (un po‘ non accetteremo nale Rolando Picchioni. Il qua- D ni ha dedicato grande rientrate) della Confindustria, dro fornito dalla Quercia non attenzione al nord-ovest, il so- ma anche contro la maggio- che s’intacchino è rassicurante: dal 1975 ad ciologo Arnaldo Bagnasco, ranza di governo che vede in- oggi, le esportazioni a livello fermo sostenitore della «cen- sieme le due sinistre. Questo il potere nazionale della Regione sono tralità della grande impresa» avverrà, sostiene con energia, calate dal 19 al 13,5 per cen- che nei grandi paesi avanzati, se sarà messa in discussione la to, mentre l’area torinese ha a distanza di decenni e ai pri- d’acquisto subito una contrazione solo politicadeiredditi,sesaràreso mi gradini di una nuova rivo- impraticabile l’accordo del 23 nell’ultimo anno del 4,5 per luzione economica (la globa- dei lavoratori cento dell’export, registrando lizzazione), «rimane un pila- luglio del 1993. Il segretario un tasso di disoccupazione stro portante dell’economia e, del principale sindacato italia- medio del 12 per cento. Per più in dettaglio, una robusta no approva anche il traguardo e le regole contrasto, si calcola una cre- economia nazionale non sem- programmatico delle 35 ore, scita del prodotto interno lor- bra affatto fare a meno di ma non vuol sentir parlare di dell’accordo do regionale stimabile dal 2,3 grandi industrie». Grandi in- rinuncia alla difesa del potere al 2,5 per cento. Ma, allora, dustrie ancorate al territorio. E d’acquisto, in cambio d’orari del 23 luglio» c’è da chiedersi se non rischia non è un paradosso nell’eco- ridotti. L’invito è rivolto a di essere fuorviante l’insistente nomia globalizzata. Anzi, è Prodi, affinché spieghi subito tra operai e figure d’impiegati domanda sulle reali capacità esattamente il contrario, con- come realizzare le 35 ore. Il produttive del Piemonte, sulla equivalenti? tinua a predicare Paolo Canta- governo dovrà dire, anche, se vera o falsa ripresa di Torino e rella, per il quale gli stabili- «Il problema è quello di sta- dei distretti industriali pie- esistono margini negoziali per bilire il lavoro impiegatizio di menti Fiat all’estero (dall’Ar- definire l’accordo sulla rifor- montesi. Certo, se il rilancio si gentina all’India) sono la con- pari gravosità rispetto a quello misura con il metro del mag- troprova che investimenti, ma dello stato sociale o se, in- operaio. Si è introdotta, in giore gruppo privato del Pae- esportazioni e posti di lavoro vece, è immodificabile il patto realtà, una divisione tra gli se, la Fiat, non si può che es- non sono ipotizzabili «senza con Rifondazione Comunista. impiegati...Non si sa come av- serne compiaciuti. Chi guida radici robuste in casa pro- La decisione della Confindu- verrà l’intervento sulle pensio- la locomotiva economica ha pria». E non a caso, ricorda stria di non intraprendere la più di un motivo per sorride- ni d’anzianità e nemmeno co- ancora Cantarella, nella sfida disdetta dei contratti è giudi- me si passerà dai 4500 miliardi re. E un largo sorriso circola sulla globalizzazione, il Pie- cata saggia, anche se, aggiun- tra gli azionisti per la prospet- monte è nelle posizioni di te- di risparmi ai 4.000. Saranno ge il leader Cgil, imprenditori elementi di negoziato con tiva di pingui dividendi, dopo sta: «Siamo una delle regioni e sindacati hanno in ogni mo- stagioni di vacche magre. Co- italiani con i più alti livelli di noi?» me è noto, agli utili non è do bisogno di certezze sui co- investimenti oltre i confini na- sti... Ilcapitolodelle35ore? estranea la politica di incentivi zionali. Il 66 per cento delle «E‘ il problema più delicato. alla rottamazione. Riflessione imprese ha clienti esteri; più Il chiarimento con Bertinot- però riduttiva, celia di fre- ti? «Sono pronto, ma bisogna Riguarda la politica degli orari del 30 per cento produce an- e l’impianto della politica dei quente l’amministratore dele- che fuori dell’Italia». Percen- ristabilire la verità. Le sue ac- gato Paolo Cantarella, perché tuali che portano acqua alle cuse sono infondate...». Un redditi. Io sono convinto del- minimizza il nuovo look com- tesi di Bagnasco, per il quale Cofferati, insomma, che ritor- l’obbiettivo delle 35 ore. Pen- merciale con il quale l’azienda l’economia globalizzata perde na alla carica... so che sia utile l’aiuto di una ha riaperto in grande stile le ogni connotazione se non ha E‘ il giorno della fiducia a Prodi. legge per realizzarlo. Tale leg- porte dell’export. Ed è ancora alle sue spalle «grandi com- Comegiudicaquest’epilogo? ge può avere una funzione di Cantarella a trascrivere note di plessi finanziari e produttivi, «I fatti positivi, nell’accordo stimolo e d’incentivazione dei ottimismo sul pentagramma grandi organizzazioni capaci comportamenti delle parti. Pe- dell’economia nel rilevare che tra Prodi e Rifondazione, sono di muoversi e di fornitori di tre: il governo riconquista la rò, per la prima volta nella «è l’evidenza dei dati a smen- servizi». In una locuzione, il ri- storia sociale, è ipotizzata, in tire l’immagine di un nord- tardo italiano. Dal confronto stabilità; i tempi rapidi; la ri- conferma del ruolo dei sinda- materia d’orario, una legge ovest economicamente stre- con i partner europei, risulta che ha carattere vincolante e mato e industrialmente vec- che in Italia si contano 68 im- cati e della contrattazione, un chio». Affermazione da condi- ruoloinunprimotempomes- che anticipa gli esiti della con- prese industriali e commerciali trattazione collettiva. Non è videre, anche se banalmente è ogni 1000 abitanti, 35 in so in discussione. Ora esistono giusto ricordare che Torino e Francia, 37 in Germania, 46 in le condizioni per approvare mai stato così. Non si può, Piemonte non è solo Fiat e il Gran Bretagna, 33 in Dani- rapidamente la legge Finanzia- d’altro canto, nemmeno im- suo indotto. All’interno di marca, 28 in Olanda, 69 in ria ed entrare in Europa». maginare di trasferire in Italia questa «nicchia» di produzio- Grecia. «La questione non è Tuttoaposto,dunque? modelli come quello francese: ne, la ridefinizione produttiva è diversa la struttura produtti- dunque il fatto che ci siano «C’è una novità carica d’in- per stabilimenti automobilisti- va e dei servizi, sono diversi la molte piccole imprese, ma cognite che, se non saranno ci dell’area torinese (Mirafiori che ce ne siano poche di me- cultura, la storia e le regole individuate e risolte rapida- e Rivalta) fanno affiorare vec- die e grandi». Infatti, non contrattuali. Dispositivi vin- mente, potranno creare pro- chi sospetti. Ma, secondo al- mancano le sorprese se nel colanti, in una materia come blemi consistenti per il futuro. tre correnti di pensiero, conti- settore delle piccole e medie questa, possono interferire, nuare a demonizzare il ridi- Non ricordo altre crisi di go- imprese, Ernst & Young ha immediatamente, con tutte le mensionamento di Mirafiori è verno risolte in questo modo. classificato l’Italia, su una sele- materie contrattuali e pongo- solo miopia, mentre al di là zione di 75 mila piccole e me- La novità sta in un intervento no subito l’esigenza di trovare delle Alpi c’è un pezzo d’Euro- die imprese, solo al quinto po- molto consistente su temi che un punto d’equilibrio per ogni pa storicamente gemellata sto, dietro Inghilterra, Francia, sono solo parzialmente di singola materia». con Torino che guarda al Me- Germania e Spagna. Un altro competenza delle forze politi- diterraneo e in via di grande luogo comune cancellato ca- che e del Parlamento, mentre, La Confindustria ha minaccia- sviluppo nei rapporti com- pace di spiegare la ragione to, in un primo tempo, il blocco merciale con i paesi riviera- in larghissima parte, competo- per la quale numerose ed af- no alle forze sociali». deicontratti... schi. E non solo. Se si guarda fermate piccole imprese italia- con attenzione la trama delle ne entrino nell’orbita di socie- Quali sono queste incognite, fo- «E‘ stato saggio soprassede- relazioni intessute dal ministe- tà estere, quando si impone rieredirischiperilfuturo? re. Era una minac- ro degli Esteri non sarà difficile un salto di dimensione per «E‘ necessario riprendere, cia di ritorsione ipotizzare uno scenario futuro reggere sui mercati interna- innanzi tutto, il confronto sbagliata. C’è un in cui i Balcani, mercato e pro- zionali. sulla legge Finanziaria. Non problema oggetti- duttore ad un tempo, entrano E l’ingresso del capitale ho però, francamente, capito vo, non trascurabi- a far parte di un disegno com- straniero va anche letto come se l’accordo nella maggioran- le. E‘ impossibile, merciale che dal Danubio arri- il sintomo di un limitato inter- per le imprese co- va al sud della Francia, passan- za lascia margini alla trattativa scambio culturale tra grande e oppure no. Il negoziato dove- me per il sindaca- do per il Piemonte. Fantapoli- piccola impresa che altri Paesi to, rinnovare un tica? Non proprio se Piero Fas- va ancora definire argomenti europei e non assicurano al si- come l’occupazione, gli am- contratto se non si sino, sottosegretario agli Este- stema industriale. Le conclu- ri, ha chiuso l’Assemblea degli mortizzatori sociali, la previ- ha la certezza dei sioni cui arriva Bagnasco sono costi. Appare alto il Stati Generali del Piemonte, quantomai esplicite nel ritene- denza. La maggioranza deve con l’invito a considerare il tradurre i criteri inseriti nel rischio che la posi- re che «le ragioni del nord- zione fin qui nord-ovest «non un caso, ma ovest sono dunque oggi buoni proprio accordo in una propo- una risorsa». Ed è stato lo stes- starivoltaanoiedirciseène- ragioni per il consolidamento espressa dalla maggioranza so Fassino (segretario provin- dell’economia nazionale e, goziabile oppure no. Nell’uno ciale del Pci a Torino negli an- nella sostanza, per il futuro del o nell’altro caso il carattere del sull’orario, possa fornire un ni Ottanta) a ricordare che «il Paese». In fondo, un Paese rapporto con il sindacato è de- argomento a quei settori im- processo avviato più di 15 an- che deve fare chiarezza al suo prenditoriali che non voglio- ni fa, con la ristrutturazione stinato a mutare». interno. E se la trattativa non potesse ri- no una contrattazione ordina- delle grande aziende, non va ta e regolata. E‘ indispensabi- Chiarezza anche politica prendere? considerato troppo lungo, da- le, perciò, che la maggioranza to che c’erano voluti 120 anni con la quale chiudere la sta- «E‘ aperto un primo proble- gione degli slogan che sfratta- espliciti, immediatamente, la per la costruzione dell’assetto ma che riguarda il rapporto tra sua proposta di disegno di leg- precedente». Dunque, se il no il buon senso per sostituirsi noi e il governo». nord-ovest sta per uscire dalla ai ragionamenti; chiarezza ge per la riduzione d’orario, in economica per far convergere Non sono chiare, sulla previ- modo che ognuno abbia chia- sacca depressiva, l’esortazione denza, le soluzioni per le pensioni di Fassino ha un valore doppio idee e proposte sul binario ro il carattere della legge». dell’occupazione. d’anzianità? Come distinguere 17COM08A1710 17ECO01A1710 FLOWPAGE ZALLCALL 11 21:27:38 10/16/97

CofferatiCofferati Roby Schirer

Nella foto in alto il segretario generale della Cgil Sergio Cofferati «Due o tre cose In basso a sinistra il presidente del consiglio Romano Prodi a destra il presidente di Confindustria Giorgio che ho Fossa da dire a Prodi»

Quali dovrebbero essere le carat- drammatico vanificarlo. Non Rifondazione comunista e la della politica dei redditi, affi- Cgil. Dovevamo agire così, per credibilità del governo». teristichedelprogetto? avrei esitazione alcuna a pro- crisi di governo. Sono disponi- date ad una pratica concertati- discuterne poi con Cisl e Uil. I Qualcuno, d’altro canto, dice «La legge dovrebbe incenti- porre a Cisl e Uil di scioperare bile a qualsiasi chiarimento, va, nella quale le parti sociali tempi della crisi politica sono che la Cgil avrebbe dovuto avan- vare la contrattazione e non contro chi - sia la Confindu- ma bisogna prima ripristinare hanno un peso, oppure se la stati decisi da altri. Se la Cgil zare le sue proposte molto tempo ostacolarla; dovrebbe aiutare stria o il governo - si rendesse la verità. Io non l’ho mai offe- politica è autosufficiente. So- non avesse fatto una proposta fa... le parti sociali e non sostituirsi responsabile della messa in di- so, semmai sono stato l’aggre- no temi enormi per il futuro che cosa sarebbe successo? «Noi non avevamo disponi- a loro; dovrebbe fissare un scussione di quell’impianto. dito». della sinistra». L’orientamento della Cgil l’a- bili, a quell’epoca, i dati sulla orizzonte programmatico che La riduzione d’orario può esse- Ripercussioni in Cgil di questo La consultazione tra i lavorato- vrebbero deciso altri. Ci sareb- verifica.... Fare proposte pri- si faccia carico di un tempo re perseguita destinando ad confrontoaspro? ri, a suo tempo annunciata, ci sa- be stata una caduta verticale ma, senza sapere gli ordini di compatibile con il rispetto essa una parte degli aumenti «Com’è sempre capitato in rà? dell’autonomia della Cgil. Per- grandezza, le dimensioni in della politica dei redditi... Il di produttività». Cgil e penso anche in altri sin- «C’è un problema di tempi, chéilproblemaèchelosco- gioco, rappresentava un passo sindacato, del resto, aveva già Bertinotti è tornato a sostenere dacati, ci sono opinioni diver- ma la faremo e sarà sulla base stamento sull’andamento del- azzardato». prospettato nel passato una che la Cgil con il suo ultimo docu- se e c’è un orientamento di di un documento unitario». la spesa previdenziale c’era, Ma non era stato Cofferati il pri- legge sugli orari...» mento, approvato da una larghis- larghissima maggioranza...» Sergio Cofferati non ha forse c’è e rimane...» mo a dire che bisognava che la Noncisarà,comunque,un’inci- sima maggioranza, all’ultima riu- E’apertaunaquestioneFiom? commesso un errore quando ha Qualcuno ha scritto che D’Ale- maggioranza si presentasse da- denza delle 35 ore sui contratti, nione del comitato Direttivo, ha «La Fiom ha opinioni diver- fatto votare, in quella famosa riu- ma non poteva fare l’accordo per vanti al sindacato con una posi- se al suo interno, zione univoca? Ed esattamente come ora è lui a sollevare la Cgil...» problemi, a chiedere «Al governo chiedo Trentin parla della «Per me questa crisi chiarimenti? necessità di uno sfor- «Quando avevo di spiegare subito come zoprogettualedapar- è stata come una detto di fare una te dell’intera sinistra, proposta di mag- vuole realizzare l’accordo dello stesso sindaca- piccola Via Crucis, con gioranza, ho rice- to. Anche Giuliano vuto sberleffi. E co- e se è immodificabile Amato ha parlato di il conforto di tante persone sì quando ho detto scarso tasso di rifor- che non c’era alter- il patto con Bertinotti» mismo nell’Ulivo... Chi? Niente nomi...» nativa a questa Lecosestannocosì? maggioranza. E co- «Il profilo rifor- sì quando ho detto nel senso che non si potranno attaccato Rifondazione Comuni- matore delle organizzazioni di nione del comitato Direttivo, una non sconfessare Cofferati. E’ an- che se non si ricomponeva la chiederetroppiaumentisalariali? sta. Ha chiesto, però, un chiari- sinistra è molto importante, disponibilità sulle pensioni, men- datacosì? maggioranza era meglio anda- «Io non sono disponibile a mento, per fare “la pace”. Ci sarà decisivo. Bisogna partecipare tre la crisi precipitava? Non era « E’ un argomento che dav- re a votare. Ora siamo di fron- rinunciare ad una lira per di- questapace? tutti a costruirlo...» meglioaspettare? vero mi lascia basito. C’è o no te ad una situazione nuova fendere il potere d’acquisto «Le affermazioni di Berti- E’ aperta un’epoca nuova, con «Abbiamo agito con lineari- un problema previdenziale? che può avere evoluzioni mol- delle retribuzioni, in cambio notti non rispondono al vero leduesinistrealgoverno? tà e trasparenza. Noi avevamo C’è uno scostamento? Si ed è to positive, ma può anche but- della riduzione d’orario. L’im- e mi sorprende che siano ripe- «E’ evidente che escono due detto che prima bisognava fa- robusto. Va corretto? Si. Può il tare alle ortiche la parte più pianto dell’accordo del luglio tute continuamente, per giu- problemi enormi: la distinzio- re la verifica sull’andamento governo decidere di ignorare positiva dell’esperienza fatta». 1993 ha questo fondamento, stificare un comportamento ne dei ruoli tra partiti e sinda- della spesa previdenziale, per l’argomento? Secondo me, no. E’stataunapiccolaViaCrucis? decisivo anche per l’avvenire, sbagliato. Il documento regi- cati e il carattere delle politi- poi, indicare, in caso di scosta- Ma che cosa c’entra Cofferati? «Ho avuto il conforto di un per entrare in Europa e per re- strava oggettivamente quanto che. Bisogna stabilire se queste menti, eventuali correzioni. Il problema è la linea del go- numero incredibile di perso- starci. Considererei un errore avvenuto, con la decisione di ultime sono, come nel caso Questo ha fatto il Direttivo verno. Era in discussione la ne. I nomi? Non li dico». 17COM09A1710 17ECO01A1710 FLOWPAGE ZALLCALL 11 21:28:04 10/16/97

l’Unità 9 Venerdì 17 ottobre 1997

In Primo Piano

Venerdì 26 set- Ora è facile capi- tembre Stati Uniti e re perchè Usa e Russia hanno fir- Russia abbiano mato un accordo emendato il tratta- per emendare il to ABM e reso lega- trattato Abm e ren- le la proggettazio- dere legale la co- ne e l’installazione struzione di sistemi di sistemi di difesa di difesa contro contro i missili di missili di teatro a teatro. La Russia ha medio raggio. Subi- interesse a proteg- to dopo, l’ammini- gersi dalla minac- strazione Clinton cia missilistica di ha presentato al tutte le potenze Congresso degli nucleari (e non) Stati Uniti un pro- che la circondano getto, da 11 miliar- inEuropaeinAsia. di di dollari, per al- Gli Stati Uniti, che lestire una flotta di sono geografica- aerei Boeing 747 in mente irraggiungi- grado di volare so- bili dai missili di pra le nuvole e do- teatro, hanno inte- tati di armi laser resse a proteggere capaci di abbattere glialleatielepro- missili nemici po- prie truppe quando chi secondi e po- sono impegnate in che centinaia di operazioni in tutto chilometri dopo il il mondo. loro lancio. Se il Dove sono, dun- Congresso darà il que, i pericoli con- via libera, il proget- nessoconlaTMD to sarà operativo a progettata dall’Am- partire dal 2008. ministrazione Ma l’approvazio- Clinton? Beh, ce ne di questo pro- ne sono di due tipi, getto di Scudo Spa- sostengono Lewis e ziale in miniatura Postol. Da un lato non è affatto scon- c’è quello di spin- tata. Il Congresso gerelaCinaa degli Stati Uniti ha Jumbo-jet al laser: espandere il suo ar- già manifestato senale nucleare. E molte perplessità. E dall’altro c’è quel- non tutte di natura lo, più imminente, tecnica. Perché di indurre la Russia molti senatori e de- a fermare se non putati del Congres- è l’arma totale Usa? addirittura a inver- so e molti analisti tire il processo di considerano peri- disarmo. colosa l’iniziativa e sono restii a protegge- ”mutual assured destruction”, la sicurez- La difesa contro i missili di teatro, re le truppe e la popolazione civile degli za della reciproca distruzione in caso di TMD, che gli Stati Uniti vogliono allestire Stati Uniti dai missili cosiddetti di teatro? conflitto nucleare tra le due superpotenze sembra sproporzionata al reale bisogno. Il E perché a Mosca politici e studiosi sono atomiche. I teorici dell’equilibrio del ter- territorio Usa non è raggiungibile da nes- invece entusiasti di questo nuovo sistema rore sostengono che solo la MAD evita la sun missile di teatro: nè russo, nè cinese, di difesa, dopo aver avversato per anni il guerra nucleare. Mentre ogni elemento nè di altri paesi. Perchè allora progettare grande progetto reaganiano delle Sdi? che attenua la MAD rende più instabile una TMD modulare in grado di creare Le risposte a queste domande sono l’equilibrio e avvicina la possibilità di una uno scudo che dall’Alasca alla Florida, da contenute in un articolo che George Le- guerra. Per conservare la MAD occorre New York a Los Angeles è in grado di pro- wis e Theodore Postol, due specialisti del che l’equilibrio nucleare abbia due carat- teggere l’intero territorio americano? L’u- Mit di Boston, hanno pubblicato su “The teri sostanziali: che ciascuna delle due su- nica minaccia al territorio Usa viene dai Bulletin of the Atomic Scientist” e che lo perpotenze sia certa di poter rispondere missili strategici russi. Lo scudo TMD è, o stesso Lewis ha illustrato la settimana con effetti devastanti in caso di attacco comunque rischia di apparire, il primo scorsa al VII Convegno Internazionale di atomico da parte dell’altra; che nessuna stadio di un più generale “Missile Defen- Castiglioncello, su invito dell’Unione delle due abbia o cerchi di avere una dife- ce Program” destinato a proteggere gli Scienziati per il Disarmo (Uspid). sa efficace contro i missili strategici. Se Usadaognitipodimissile,compresii Una flotta di 747 dotati di armi laser uno di questi pilastri della MAD viene missili balistici. Per questo caso, sosten- per abbattere missili a corto e medio rag- meno, la potenza che si sente minacciata gono Lewis e Postol, il TMD se non è gio è solo una tessera del più vasto mosai- potrebbe essere indotta a iniziare un con- un’idea illegale, che viola lo spirito e for- co che gli Stati Uniti hanno progettato flittoeacolpireperprima. se persino la lettera del trattato ABM, è certo una cattiva idea. per allestire, da qui a dieci anni, una E’ sulla base di questo ragionamento ”advanced high-altitude theater missile che Usa e Urss firmarono il trattato ABM Nè vale la risposta fornita dall’Ammini- defense”, TMD: una difesa avanzata ad nel 1972 e lo resero più stringente nel strazione Clinton, e accettata finora dai elevata altitudine contro i missili di tea- 1974. Da allora la MAD, la condizione di politici russi, secondo cui la TMD rientra tro. distruzione reciproca assicurata, non solo perfettamente nei recenti accordi che Si tratta di un progetto modulare, agile è al centro della stabilità strategica, ma è consentono di allestire la difesa contro e mobile, che schiera e integra satelliti, la base legale su cui si sono sviluppati i missili di teatro, mentre continua a vieta- aerei, navi, radar e missili anti-missile ba- re ogni progetto contro quelli strategici. sati a terra per avvistare, intercettare e ab- Da un punto di vista tecnico, la diffe- battere missili a medio raggio, di gittata renza tra i due missili risiede solo nella non superiore ai 3500 chilometri. Il siste- Clinton ha presentato velocità alla quale viaggiano. I missili di ma deve essere tanto facile da gestire e teatro non superano i 5 chilometri al se- tanto mobile da poter fare da scudo alle condo. I missili balistici intercontinentali truppe americane impegnate in qualsiasi al Congresso, viaggiano a oltre 6,5 chilometri al secon- parte del mondo. In pratica si tratta di co- do. I recenti emendamenti al trattato struire un sistema molto più efficace e con l’accordo ABM concordati tra Usa e Russia consen- molto più esteso di quello basato sui Pa- tono di effettuare esperimenti di difesa triot schierati nella Guerra del Golfo con- della Russia, solo contro missili che viaggiano a una tro i missili di Saddam. Ma il sistema do- velocità inferiore ai 5 chilometri al secon- vrà essere anche così integrabile, da poter il progetto di un do. Non ci sarebbe, quindi, possibilità di proteggere, all’occorrenza, l’intero terri- allestire una difesa affidabile contro mis- torio degli Stati Uniti. Il complesso del si- sili strategici, perchè non c’è una possibi- stema TMD, calcola Lewis, costerebbe, nuovo scudo lità legale di sperimentarne l’efficacia. Per dollaro più dollaro meno, circa 100 mi- questo la sostanza del trattato ABM e la liardi di dollari. spaziale da 11mila filosofia della MAD, della mutua distru- Si tratta, a prima vista, di una riedizio- zione, sarebbero salvi. ne dell’idea proposta da Edward Teller e miliardi di dollari: In realtà, sostengono Lewis e Postol, il accettata da Ronald Reagan: costruire divieto di sperimentare difese contro mis- uno scudo per impedire che missili avver- una flotta di “747” sili che viaggiano a oltre 5 chilometri al sari colpiscano il territorio degli Stati secondo può essere facilmente eluso, sia Uniti e qualsiasi altro obiettivo che gli in grado di abbattere sul campo, mediante test perfettamente Usa desiderano difendere. Tuttavia il pro- legali, che al computer, mediante simula- getto TMD di Clinton ha due profonde zioni.Inoltre,incasodinecessitàitest differenze rispetto alle SDI di Reagan. La in pochi secondi necessari a trasformare la difesa contro prima è che si tratta di uno scudo parzia- missili di teatro in difesa contro i missili le: il sistema è pensato per difendersi dai i missili nemici. strategici possono essere rapidamente ef- missili di teatro. E non dai missili strate- fettuati. gici, con gittata intercontinentale. La se- Ma è solo l’inizio... Insomma, la creazione di una estesa conda è che il progetto TMD è più reali- TMD può insospettire la Russia. Tanto stico del progetto SDI: verrà infatti realiz- rapporti tra Stati Uniti e Unione Sovietica più se è accompagnata da uno sciame di zato con tecnologie già esistenti, non con e continuano a svilupparsi i rapporti tra altre iniziative, tipo l’allestimento di armi tecnologie futuribili. Stati Uniti e Russia. laser basate a terra capaci di distruggere Le perplessità tecniche sul progetto satelliti in orbita, il cui prototipo, Mira- TMD derivano dai dubbi sulla sua effica- Ciò non toglie che il sogno di avere cle, sta per essere sperimentato in questi cia: sarà davvero capace di abbattere il uno scudo impenetrabile ai missili avver- giorni dal Pentagono. 100% dei missili nemici? sari e di assicurarsi, per questa via, l’in- Il TMD proposto da Clinton al Con- Ma, sostengono George Lewis e Theo- vulnerabilità nucleare anche a rischio di gresso apre un grosso buco nel trattato dore Postol, il TMD, il costoso scudo con- rompere l’equilibrio del terrore ha turba- ABM. Anche se concordato con Mosca. Se tro i missili di teatro, è pericoloso per una to le notti di molti politici, tecnici e mili- i Russi cambiano opinione e, a torto o a serie di motivi che vanno ben oltre le tari delle due parti. La SDI di Edward Tel- ragione, si convincono che Washington strette ragioni tecniche. Esso viola lo spi- ler e di Ronald Reagan non fu altro che il sta creando un sistema antimissile totale, rito, anche se non più la lettera, dell’”An- tentativo di realizzare questo sogno. potrebbero non solo bloccare quel pro- ti-Ballistic Missile Treaty”, il vecchio trat- Nel mondo, ahimè, non sono solo i cesso di disarmo nucleare che è già, di tato ABM. missili strategici ad avere la possibilità di fatto, in una fase di stallo. Ma potrebbero Quel trattato, stipulato da Usa e Urss arrecare un’offesa nucleare. Ci sono an- essere spinti a seguire l’esempio della Ci- nel 1972 e perfezionato nel 1974, regola e che missili con una gittata più corta, in na. E ad annunciare un programma di limita il dispiegamento di qualsiasi siste- grado di colpire solamente entro un rag- contromisure. ma antimissile. E, in particolare, proibi- gio di 3500 chilometri. Questi missili so- Sarebbe davvero paradossale che, a po- sce la messa a punto, la sperimentazione no definiti di teatro. E sono in dotazione chi anni dal crollo del muro di Berlino, e l’installazione di sistemi di difesa con- alle altre potenze nucleari riconosciute invece che godere dei dividendi della pa- tro i missili balistici o di loro componenti (Gran Bretagna, Francia e Cina), a poten- ce e liberarsi definitivamente delle armi su basi mobili a terra, in mare, in aria o ze nucleari non esplicitamente dichiarate nucleari, il mondo si ritrovasse, senza al- nello spazio. I missili balistici sono consi- (India, Pakistan, Israele), a paesi che cer- cuna giustificazione politica, a dover pa- derati strategici, perchè hanno una gitta- cano o hanno cercato l’arma atomica gare il conto, non solo economico, di un ta intercontinentale (da 5 a 10.000 chilo- (Irak, Iran, Corea del Nord, Libia). E tutti nuovo processo di riarmo atomico. metri). Insomma, sono i missili che assi- ricordiamo i missili iracheni durante la curano quella che i militari chiamano Guerra del Golfo. Pietro Greco 17ECO09A1710 17SPC06A1710 FLOWPAGE ZALLCALL 11 21:37:52 10/16/97

Dati e tabelle a cura di Radiocor Venerdì 17 ottobre 1997 14 l’Unità LA BORSA

MERCATO AZIONARIO CAMBI ORO E MONETE OBBLIGAZIONI

A BNA RNC 676,5 0,65 MARZOTTO RIS 19750 -1,25 RAS RNC 9236 0,77 SNIA BPD 1871 2,80 VALUTA 16/10 15/10 DENARO LETTERA TITOLO OGGI DIFF. CRESPI 4499 -0,73 H A MARCIA 387,3 0,00 BNL RNC 19899 0,64 CSP CALZE 18823 3,78 MARZOTTO RNC 7693 -0,59 RATTI 3801 0,90 SNIA BPD RIS 1797 -0,17 HPI 1041 -0,29 DOLLARO USA 1708,98 1714,85 ORO FINO (PER GR.) 17.970 18.010 ACQ POTABILI 5305 0,00 BOERO 7800 0,54 CUCIRINI 1570 0,00 MEDIASET 8711 -0,15 RECORDATI 14693 4,94 SNIA BPD RNC 1252 0,08 ENTE FS 90-01 101,80 -0,07 HPI RNC 846,7 0,11 ACQUE NICOLAY 5913 0,00 BON FERRARESI 11450 -1,09 MEDIOBANCA 13837 -0,40 RECORDATI RNC 7334 2,20 SOGEFI 4578 -0,91 ECU 1918,84 1919,26 ARGENTO (PER KG.) 280.100 281.500 AEDES 10412 0,51 BREMBO 17871 1,02 HPI W 98 107,5 -0,92 MEDIOLANUM 30399 -1,88 SONDEL 2937 0,86 ENTE FS 94-04 113,05 -0,05 D REJNA 14500 0,00 MARCO TEDESCO 977,68 977,96 STERLINA (V.C.) 129.000 139.000 BRIOSCHI 203 0,00 MERLONI 6520 0,34 AEDES RNC 4722 -1,38 DALMINE 449,4 1,61 I REJNA RNC 40540 0,00 SOPAF 1346 -0,22 AEROPORTI ROMA 16909 -0,34 BULGARI 11273 0,19 MERLONI RNC 2538 0,48 SOPAF RNC 928,5 -1,22 FRANCO FRANCESE 291,62 291,76 STERLINA (N.C.) 136.000 149.000 ENTE FS 94-04 103,42 -0,08 DANIELI 13094 -0,88 IDRA PRESSE 4044 0,05 RENO DE MEDICI 2943 -0,64 ALITALIA 1379 -0,43 BURGO 12043 1,35 MILANO ASS 6437 5,06 SORIN 6981 1,66 DANIELI RNC 6800 -0,87 IFI PRIV 24455 -0,06 REPUBBLICA 3469 1,08 LIRA STERLINA 2764,79 2775,14 STERLINA (POST.74) 133.000 145.000 ALITALIA P 1157 -2,12 BURGO PRIV 11000 0,00 MILANO ASS RNC 2681 0,71 STANDA 22625 0,00 ENTE FS 96-01 100,20 0,00 DE FERRARI 5700 0,00 IFIL 6759 0,87 RICCHETTI 2141 -1,70 ALITALIA RNC 3837 -2,79 BURGO RNC 8900 0,00 MITTEL 1733 3,28 FIORINO OLANDESE 867,77 868,19 MARENGO ITALIANO 115.000 125.000 DE FERRARI RNC 2265 0,00 IFIL RNC 3568 0,00 RINASCENTE 13213 -0,22 STANDA RNC 7344 -0,76 ALLEANZA 16512 -0,51 MONDADORI 12792 3,46 RINASCENTE P 4788 -0,66 STAYER 1620 -1,40 ENTE FS 94-02 100,50 -0,20 C DEROMA 10279 0,16 IM METANOPOLI 1274 -0,62 FRANCO BELGA 47,40 47,40 MARENGO SVIZZERO 107.000 124.000 ALLEANZA RNC 8828 0,16 MONDADORI RNC 8335 8,88 RINASCENTE R 6039 -1,56 STEFANEL 3530 -1,94 CAB 13872 4,99 IMA 8174 4,70 PESETA SPAGNOLA 11,58 11,60 MARENGO FRANCESE 104.000 120.000 ENTE FS 92-00 101,70 -0,05 ALLIANZ SUBALP 14738 1,73 E MONRIF 689,2 -0,33 RISANAMENTO 25500 -0,78 STEFANEL RIS 3525 0,00 CAFFARO 1724 -0,63 IMI 17956 0,49 AMBROVEN 13860 3,20 EDISON 9014 -0,90 MONTEDISON 1411 2,10 RISANAMENTO RNC 10967 0,00 CORONA DANESE 256,68 256,75 MARENGO BELGA 104.000 120.000 CAFFARO RISP 1800 0,00 IMPREGILO 1291 0,23 ENTE FS 89-99 101,10 -0,21 AMBROVEN R 4858 8,05 ENI 10631 0,05 MONTEDISON RIS 1538 0,00 RIVA FINANZ 5303 -0,02 T CALCEMENTO 1938 -2,81 IMPREGILO RNC 1161 -0,77 LIRA IRLANDESE 2512,03 2522,89 MARENGO AUSTRIACO 104.000 120.000 AMGA 1164 -0,43 ERG 7419 --- MONTEDISON RNC 998,7 1,01 RODRIQUEZ SOSP --- TECNOST 3714 -1,14 INA 2646 -0,23 ENTE FS 3 85-00 111,40 -0,44 ANSALDO TRAS 2073 -1,99 CALP 6007 0,15 MONTEFIBRE 1548 -0,77 DRACMA GRECA 6,21 6,22 20 MARCHI 130.000 145.000 ERICSSON 58372 5,53 INTEK 1153 -0,35 ROLAND 4817 -0,17 TELECO 6142 0,74 ARQUATI 2597 -2,37 CALTAGIRONE 1246 -0,56 MONTEFIBRE RNC 1119 3,80 ERIDAN BEG-SAY 254500 2,83 INTEK RNC 822,5 -0,93 ROLO BANCA 25143 -0,12 TELECO RNC 4741 0,47 ESCUDO PORTOGH. 9,60 9,61 10 DOLLARI LIBERTY 440.000 500.000 ASSITALIA 7747 -0,31 CALTAGIRONE RNC 1090 0,00 ENTE FS OP 90-98 103,80 -0,20 ESAOTE 4606 0,57 INTERPUMP 5137 -0,64 TELECOM IT 11357 -1,07 AUSILIARE 5181 -1,97 CAMFIN 3160 -0,47 N S DOLLARO CANADESE 1231,79 1241,92 10 DOLLARI INDIANO 600.000 680.000 ESPRESSO 7597 1,95 IPI SPA 2315 -2,57 TELECOM IT RNC 6764 -1,36 ENEL 1 EM 86-01 102,29 -0,01 AUTO TO-MI 13469 1,51 CANTONI 2600 6,56 NAI 274,2 -0,29 S PAOLO TO 13922 0,61 IRCE 8631 -0,37 TERME ACQUI 680 -2,40 YEN GIAPPONESE 14,22 14,13 20 DOLLARI LIBERTY 720.000 820.000 AUTOGRILL SPA 8260 2,32 CANTONI RNC 2150 0,00 NECCHI 662,3 4,30 SAES GETT 32340 0,32 F ISEFI 1538 31,12 TERME ACQUI RNC 480 -4,00 ENEL 1 EM 93-01 102,88 -0,28 AUTOSTRADE P 3935 0,10 CARRARO 8911 -0,16 NECCHI RNC 1572 0,00 SAES GETT PRIV 21650 4,59 FRANCO SVIZZERO 1172,54 1172,87 20 DOLLARI ST.GAUD. 730.000 830.000 FALCK 7455 1,39 IST CR FONDIARIO 35100 0,00 TIM 7058 0,18 AVIR 20250 -0,49 CEM.AUGUSTA 2700 0,00 SAES GETT RNC 20276 1,01 FALCK RISP 7641 0,00 ITALCEM 12629 0,17 O TIM RNC 3538 -0,76 SCELLINO AUSTR. 138,91 138,94 4 DUCATI AUSTRIA 295.000 340.000 ENEL 1 EM 90-98 107,35 0,05 CEM.BARLETTA 5750 0,00 SAFFA 4175 0,29 FIAR 5827 7,43 ITALCEM RNC 4846 -0,23 OLCESE SOSP --- TORO 22635 3,20 B CEM.BARLETTA SAFFA RIS 3910 -3,22 CORONA NORVEGESE 242,39 242,24 100 CORONE AUSTRIA 550.000 610.000 RNC 3810 0,00 FIAT 6168 0,19 ITALGAS 6221 1,14 OLIVETTI 963,6 0,05 TORO P 9189 0,79 ENEL 1 EM 91-01 105,55 -0,10 B AGR MANTOV 14642 1,22 SAFFA RNC 1695 0,06 CEMENTIR 1772 0,74 FIAT PRIV 3066 -0,10 ITALMOB 33171 0,05 OLIVETTI P 1789 0,73 TORO R 9285 1,15 CORONA SVEDESE 225,30 226,19 100 PESOS CILE 330.000 360.000 B AGRIC MIL 14029 5,83 SAFILO 46701 -0,15 CENTENARI ZIN 116,3 -3,49 FIAT RNC 3373 0,36 ITALMOB R 16187 0,58 OLIVETTI R 1101 0,09 TOSI 16163 -4,52 ENEL 1 EM 92-00 104,00 0,00 B BRIANTEA 14012 5,86 SAFILO RNC 31500 0,00 MARCO FINLANDESE 325,68 326,14 KRUGERRAND 558.000 620.000 CIGA 1084 -2,95 FIN PART ORD 1074 1,23 TRENNO 3185 0,00 B DESIO-BRIANZA 3223 -1,95 SAI 17000 2,45 CIGA RNC 1327 -2,35 FIN PART PRIV 560 1,60 J P DOLLARO AUSTRAL. 1258,66 1258,19 50 PESOS MESSICO 675.000 720.000 ENEL 2 EM 85-00 111,70 -0,20 B FIDEURAM 7319 1,05 SAI R 6316 1,49 CIR 1341 1,59 FIN PART RNC 567,8 -0,51 JOLLY HOTELS 9200 0,00 PAGNOSSIN 8698 2,28 U B LEGNANO 6944 0,42 CIR RNC 782,2 1,43 FINARTE ASTE 1140 1,79 JOLLY RNC 7100 0,00 PARMALAT 2784 -0,43 SAIAG 10215 0,17 UNICEM 14414 0,66 ENEL 2 EM 89-99 107,85 -0,05 B NAPOLI SOSP --- SAIAG RNC 4700 0,09 CIRIO 773,4 0,76 FINCASA 189,2 -5,87 PERLIER 330 -1,99 UNICEM RNC 5400 -0,53 B NAPOLI RNC 1460 -2,41 SAIPEM 10756 0,23 CMI 3567 0,65 FINMECCANICA 858,1 -4,74 L PININFARINA 33184 3,41 UNIPOL 5188 0,56 ENEL 2 EM 93-03 112,50 0,30 B POP MILANO 10028 5,03 SAIPEM RNC 5779 1,92 COFIDE 659,8 0,08 FINMECCANICA LA DORIA 4834 0,81 PININFARINA RIS 32650 2,03 UNIPOL P 3139 0,58 MERCATO RISTRETTO B ROMA 1740 -0,29 RNC 920,8 4,45 SANTAVALER SOSP --- COFIDE RNC 508,6 0,39 LA FOND ASS 10419 3,12 PIRELLI SPA 5176 0,76 UNIPOL P W 581,8 0,55 ENEL 2 EM 91-03 104,10 -0,12 B S PAOLO BRES 4548 2,25 FINREX SOSP --- SANTAVALER RNC 170 0,00 TITOLO CHIUS. VAR. FRETTE 4100 0,00 POP NOVARA 9710 -1,42 COMAU SPA 4745 0,53 LA FOND ASS RNC 4267 1,98 PIRELLI SPA R 2711 0,22 UNIPOL W 670,3 0,22 B S PAOLO BRES W 2588 4,31 SASIB 5145 -0,41 COMIT 5319 0,80 FINREX RNC SOSP --- LA GAIANA 3250 0,00 PIRELLI CO 2790 1,38 AUTOSTRADE MER. 9380 5,39 IFIS PRIV 770 0,00 POP SIRACUSA 16300 0,00 ENEL 3 EM 85-00 0,00 0,00 B SARDEGNA RNC 14660 0,00 SASIB RNC 3120 0,26 COMIT RNC 4214 -0,38 LINIFICIO 910,3 2,60 PIRELLI CO RNC 2083 -0,86 V BASE H PRIV 151 0,00 ITALIANA ASS 13250 1,15 POP SONDRIO 30450 0,00 B TOSCANA 3571 0,14 G SAVINO DEL BENE 2788 6,25 IRI IND 85-00 101,30 0,00 COMMERZBANK 65500 0,00 LINIFICIO RNC 723,6 -1,55 POL EDITORIALE 2625 -0,64 VIANINI IND 1143 -1,72 BCA PROV NAPOLI 2305 0,22 NAPOLETANA GAS 2000 0,00 POP.COM.IND 01 CV 125 1,63 BANCA CARIGE 11955 -0,22 GABETTI 1582 0,44 SCHIAPPARELLI 139,6 -1,20 COMPART 1020 2,62 LOGITALIA GEST SOSP --- POP BG CR VAR 27565 4,56 VIANINI LAV 2918 1,99 BASSETTI 12074 3,96 GARBOLI 2000 0,00 BONAPARTE 17,5 0,00 OB POP CO. IN. ZC 61,5 0,00 POP.COM.IND 99 CV 155,3 0,00 IRI IND 85-99 101,55 0,00 COMPART RNC 843,6 1,77 POP BRESCIA 13210 0,13 SCI 12 27,66 VITTORIA ASS 5921 0,37 BASTOGI 71,4 3,93 GEMINA 647,3 0,87 BORGOSESIA 110 0,00 POP COM INDU. 24500 1,03 POP.CREM. 7% CV 115 0,83 COSTA CR 4530 -1,26 M POP SPOLETO 11069 -0,38 SEAT 661,7 0,41 VOLKSWAGEN 1154710 BAYER 64717 -2,37 GEMINA RNC 1023 -0,68 AUTOSTRADE 93-00 101,40 -0,30 COSTA CR RNC 2750 0,00 MAFFEI 2092 -1,13 PREMAFIN 611,6 5,65 SEAT RNC 429,5 0,44 -1,80 BORGOSESIA RIS 69 3,76 POP CREMA 60500 0,17 POP.CREM. 8% CV 116,5 0,00 BCA INTERMOBIL 3047 3,60 GENERALI 39995 0,29 CR BERGAMASCO 34709 0,16 MAGNETI 3301 0,15 PREMUDA 2174 1,59 SERFI 10300 0,00 CARBOTRADE P 1020 0,00 POP CREMONA 11510 0,09 POP.EMIL 99 CV 120 0,00 BCO CHIAVARI 3600 -0,94 GEWISS 35078 1,19 Z MEDIOB 89-99 105,75 -0,27 CR EMILIANO 4369 6,22 MAGNETI RNC 1865 0,21 PREMUDA RIS 2174 8,16 SIMINT 13323 -0,64 CONDOTTE ACQ SOSP. --- POP EMILIA 69900 0,00 POP.EMILIA CV 150,4 0,00 BENETTON 28850 0,13 GILDEMEISTER 5806 0,17 MANIF ROTONDI 1987 -2,12 SIRTI 10637 -0,19 ZIGNAGO 13850 -0,49 CR FONDIARIO 2453 2,72 PREVIDENTE 14800 3,50 FEMPAR 62 8,77 POP INTRA 13600 0,74 POP.INTRA CV 124,1 0,89 BINDA 30 -0,99 CR VALTELLINESE 13311 0,88 GIM 1261 -1,41 MANULI RUBBER 6064 1,00 SMI METALLI 731,7 0,03 ZUCCHI 12243 0,00 FERR NORD MI 998 0,91 POP LODI 12005 0,04 POP.LODI CV 112,9 0,31 BNA 1243 -0,40 CREDIT 4734 -1,11 GIM RNC 1760 0,51 MARANGONI 4398 -0,43 R SMI METALLI RNC 877,1 -0,69 ZUCCHI RNC 5920 0,15 BNA PRIV 668,2 0,74 CREDIT RNC 2446 0,00 GIM W 200,2 1,62 MARZOTTO 20007 -0,83 RAS 15550 1,28 SMURFIT SISA 1225 1,41 ZUCCHINI 12357 6,65 FINPE 700 0,00 POP LUINO VARESE 7900 -1,25 SANITÀ SOSP. ---

FONDI D’INVESTIMENTO

AZIONARI DIVAL ENERGY 9.998 10.004 GESTICRED BORSITA 20.290 20.354 PERSONALF AZ 22.841 22.974 F&F PROFESS RISP 24.845 24.860 BN PREVIDENZA 22.437 22.445 EUROMONEY 13.500 13.497 INTERN BOND MANAG 10.831 10.857 PUTNAM GLOBAL BO 12.396 12.418 IERI PREC. DIVAL INDIV CARE 10.003 10.007 GESTICRED EUROAZ 27.136 27.297 PHARMACHEM 23.317 23.399 F&F PROFESSIONALE 75.911 75.980 BN REDD ITALIA 11.711 11.707 F&F LAGEST MO ITA 12.033 12.031 INVESTIRE BOND 12.985 13.001 QUADRIFOGLIO C BO 12.801 12.839 ADRIATIC AMERIC F 29.618 29.769 DIVAL MULTIMEDIA 9.998 10.001 GESTICRED F EAST 9.604 9.677 PHENIXFUND TOP 17.776 17.851 FIDEURAM PERFORM 14.007 14.080 BN VALUTA FORTE 9,999 9,999 F&F LAGEST OB INT 16.497 16.524 INVESTIRE MON 14.874 14.868 QUADRIFOGLIO OBB 22.022 22.033 ADRIATIC EUROPE F 26.837 27.022 DIVAL PIAZZA AFF 10.239 10.246 GESTICRED MERC EM 10.846 10.905 PRIME M AMERICA 33.335 33.571 FONDATTIVO 16.699 16.755 BPB REMBRANDT 11.503 11.494 F&F LAGEST OB ITA 26.041 26.003 INVESTIRE OBB 31.742 31.737 RENDICREDIT 13.240 13.240 ADRIATIC FAR EAST 11.823 11.848 DUCATO AZ AMERICA 11.191 11.192 GESTICRED PRIVAT 14.754 14.920 PRIME M EUROPA 33.049 33.141 FONDERSEL 61.598 61.666 BPB TIEPOLO 12.028 12.016 F&F MONETA 10.172 10.166 ITALMONEY 13.214 13.204 RENDIRAS 22.736 22.722 ADRIATIC GLOBAL F 23.608 23.728 DUCATO AZ ASIA 8.286 8.481 GESTIELLE A 16.106 16.105 PRIME M PACIFICO 22.785 22.849 FONDICRI BIL 18.900 18.886 CAPITALGES BO DLR 10.325 10.344 F&F PROF MON ITA 12.128 12.124 BOND MANAG 11.886 11.882 RISP ITALIA COR 19.576 19.565 ALPI AZIONARIO 11.679 11.704 DUCATO AZ EUROPA 11.007 11.087 GESTIELLE AMERICA 18.807 18.911 PRIMECAPITAL 63.479 63.676 FONDINVEST DUE 32.909 32.953 CAPITALGES BO MAR 9.913 9.930 F&F PROF REDD INT 11.029 11.045 JP MORGAN MON ITA 10.979 10.974 RISP ITALIA MON 10.427 10.422 ALTO AZIONARIO 14.789 14.767 DUCATO AZ GIAPPON 8.667 8.652 GESTIELLE B 16.742 16.783 PRIMECLUB AZ INT 13.422 13.497 FONDO CENTRALE 30.873 31.012 CAPITALGES MONET 15.141 15.133 F&F PROF REDD ITA 18.226 18.200 JP MORGAN OBB INT 11.782 11.795 RISP ITALIA RED 26.994 26.973 AMERICA 2000 23.557 23.701 DUCATO AZ INTERN 55.510 55.738 GESTIELLE EM MKT 14.076 14.057 PRIMECLUB AZ ITA 21.522 21.573 FONDO GENOVESE 12.907 12.942 CAPITALGES REND 14.545 14.534 F&F SEL BUND DMK 10,623 10,636 JP MORGAN OBB ITA 12.837 12.822 ROLOBONDS 13.437 13.465 AMERIGO VESPUCCI 14.305 14.355 DUCATO AZ ITALIA 16.905 16.948 GESTIELLE EUROPA 17.851 17.960 PRIMEEMERGINGMK 16.823 16.979 GENERCOMIT 41.045 41.101 CARIFONDO ALA 15.058 15.045 F&F SEL BUND LIRE 10.389 10.417 LIRADORO 12.312 12.305 ROLOCASH 12.236 12.225 APULIA AZIONARIO 14.416 14.443 DUCATO AZ PA EMER 9.392 9.487 GESTIELLE F EAST 10.522 10.534 PRIMEGLOBAL 25.194 25.324 GENERCOMIT ESPANS 12.946 13.000 CARIFONDO BOND 13.561 13.559 F&F SEL P EMERGEN 10.000 10.000 MARENGO 12.463 12.453 ROLOGEST 25.862 25.849 APULIA INTERNAZ 12.949 13.021 DUCATO SECURPAC 13.015 13.050 GESTIELLE I 19.325 19.410 PRIMEITALY 22.162 22.214 GEPOREINVEST 22.696 22.730 CARIFONDO CARIG M 16.102 16.093 F&F SEL RIS D LIR 10.000 10.000 MEDICEO MON AMER 11.280 11.301 ROLOMONEY 15.932 15.923 ARCA AZ AMER LIRE 30.269 30.253 EPTA AZIONI ITA 16.885 16.894 GESTIFONDI AZ INT 20.224 20.332 PRIMESPECIAL 17.073 17.154 GEPOWORLD 18.846 18.901 CARIFONDO CARIG O 14.394 14.383 F&F SEL RISER LIR 13.355 13.348 MEDICEO MON EUROP 10.833 10.853 ROMA CAPUT MUNDI 13.513 13.495 ARCA AZ EUR LIRE 18.496 18.468 EPTAINTERNATIONAL 24.797 24.978 GESTIFONDI AZ IT 17.319 17.326 PRUDENTIAL AZIONI 16.906 16.937 GESFIMI INTERNAZ 20.020 20.096 CARIFONDO DLR O 7,061 7,052 FIDEURAM MONETA 21.738 21.732 MEDICEO MONETARIO 12.424 12.415 SCUDO 11.545 11.565 ARCA AZ FAR E LIR 12.572 12.642 EUROM AMERIC EQ F 31.320 31.430 GESTN AMERICA DLR 17,368 17,414 PRUDENTIAL SM CAP 14.463 14.419 CARIFONDO DLR O L 12.108 12.115 FIDEURAM SECURITY 14.378 14.373 MEDICEO REDDITO 13.277 13.265 ARCA AZ IT 26.987 27.075 EUROM AZIONI ITAL 20.991 20.984 GESTN AMERICA LIT 29.783 29.915 GESTICRED FINANZA 24.387 24.481 SFORZESCO 14.269 14.273 PUTNAM EU EQ ECU 7,418 7,477 GIALLO 14.665 14.659 CARIFONDO DMK O 10,189 10,181 FONDERSEL CASH 13.023 13.017 MIDA MONETARIO 18.046 18.037 SICILCASSA MON 13.075 13.069 ARCA VENTISETTE 24.044 24.041 EUROM BLUE CHIPS 22.832 22.981 GESTN EUROPA LIRE 16.887 16.987 PUTNAM EUROPE EQ 14.237 14.360 CARIFONDO DMK O L 9.964 9.971 FONDERSEL DOLLARO 12.092 12.116 MIDA OBB 23.730 23.717 AUREO GLOBAL 18.859 18.972 EUROM EM MKT EQ F 9.668 9.775 GESTN EUROPA MAR 17,268 17,346 GRIFOCAPITAL 24.912 24.964 SOLEIL CIS 10.142 10.141 PUTNAM GL EQ DLR 8,188 8,23 CARIFONDO HI YIEL 10.863 10.866 FONDERSEL INT 18.746 18.775 MONETAR ROMAGEST 19.076 19.065 AUREO MULTIAZIONI 14.478 14.538 EUROM EUROPE EQ F 24.966 25.194 GESTN FAREAST LIT 15.075 15.157 IMICAPITAL 45.051 45.154 SPAOLO ANTAR RED 17.183 17.161 PUTNAM GLOBAL EQ 14.041 14.138 CARIFONDO LIREPIU 21.743 21.731 FONDERSEL MARCO 9.929 9.946 MONEY TIME 17.345 17.345 AUREO PREVIDENZA 27.057 27.154 EUROM GREEN EQ F 16.038 16.202 GESTN FAREAST YEN 1066,954 1070,788 ING SVI PORTFOLIO 35.350 35.289 SPAOLO BREVE TERM 10.853 10.842 PUTNAM PAC EQ DLR 5,905 5,939 CARIFONDO MAGNA G 13.570 13.564 FONDERSEL REDD 19.003 18.989 NAGRAREND 14.521 14.517 AZIMUT AMERICA 18.108 18.146 EUROM GROWTH EQ F 13.109 13.173 GESTN PAESI EMERG 13.644 13.794 INTERMOBILIARE F 22.886 22.929 SPAOLO CASH 13.921 13.906 PUTNAM PACIFIC EQ 10.126 10.202 CARIFONDO TESORER 10.641 10.639 FONDICRI 1 12.561 12.551 NORDF DOLL DLR 11,914 11,923 AZIMUT BORSE INT 18.175 18.244 EUROM HI-TEC EQ F 18.827 19.012 GESTNORD AMBIENTE 13.954 13.983 INVESTIRE BIL 20.583 20.616 SPAOLO H BONDS 11.281 11.303 PUTNAM USA EQ DLR 7,759 7,782 CARIPLO STRONG CU 11.793 11.778 FONDICRI BOND PLU 10.856 10.854 NORDF DOLL LIT 20.430 20.481 AZIMUT CRESC ITA 22.664 22.738 EUROM RISK FUND 33.657 33.745 GESTNORD BANKING 16.710 16.849 INVESTIRE GLOBAL 18.193 18.202 SPAOLO LIQ IMPRES 10.791 10.785 AZIMUT EUROPA 16.575 16.712 EUROM TIGER FAR E 18.801 19.437 GESTNORD PZA AFF 14.463 14.502 PUTNAM USA EQUITY 13.305 13.368 MIDA BIL 17.478 17.393 CENT CASH DLR 11,228 11,229 FONDICRI MONETAR 20.765 20.755 NORDF MARCO DMK 11,853 11,861 SPAOLO OB EST ETI 10.006 10.013 AZIMUT PACIFICO 12.229 12.294 EUROPA 2000 26.906 27.111 GRIFOGLOBAL 14.027 14.045 PUTNAM USA OP DLR 6,752 6,772 MULTIRAS 37.314 37.386 CENT CASH DMK 10,765 10,769 FONDIMPIEGO 29.109 29.128 NORDF MARCO LIT 11.592 11.616 SPAOLO OB EST FL 10.179 10.193 AZIMUT TREND 20.531 20.642 F&F LAGEST AZ INT 21.343 21.487 GRIFOGLOBAL INTER 12.052 12.130 PUTNAM USA OPPORT 11.579 11.633 NAGRACAPITAL 27.237 27.289 CENTRALE BOND AME 11,418 11,437 FONDINVEST UNO 13.508 13.498 NORDFONDO 23.025 23.011 SPAOLO OB ITA ETI 10.615 10.603 AZIMUT TREND EMER 11.188 11.322 F&F LAGEST AZ ITA 32.909 33.069 IMIEAST 12.923 12.952 QUADRIFOGLIO AZ 21.852 21.846 NORDCAPITAL 21.238 21.271 CENTRALE BOND GER 11,523 11,55 FONDOFORTE 16.028 16.014 NORDFONDO CASH 12.951 12.943 SPAOLO OB ITALIA 10.603 10.590 AZIMUT TREND ITA 15.436 15.475 F&F PROF GEST INT 24.791 24.962 IMIEUROPE 28.390 28.595 RISP ITALIA AZ 22.878 22.960 NORDMIX 22.111 22.197 CENTRALE CASH 12.645 12.634 GARDEN CIS 10.146 10.145 OASI 3 MESI 10.693 10.692 SPAOLO OB MIST FL 10.489 10.476 AZZURRO 38.520 38.621 F&F PROF GEST ITA 26.970 27.033 IMINDUSTRIA 19.186 19.250 RISP ITALIA B I 32.738 32.934 ORIENTE 10.040 10.089 CENTRALE CONTO CO 14.669 14.660 GENERCOM AM DLR 6,674 6,674 OASI BOND RISK 14.063 14.059 SPAOLO RENDITA 10.201 10.193 BLUE CIS 10.842 10.880 F&F SEL AMERICA 19.956 20.122 IMITALY 26.346 26.427 RISP ITALIA CRE 17.911 17.949 PHENIXFUND 22.971 23.057 CENTRALE MONEY 20.318 20.360 GENERCOM AM LIRE 11.446 11.465 OASI BTP RISK 16.845 16.841 SPAOLO VEGA COUP 12.448 12.435 BN AZIONI INTERN 20.752 20.863 F&F SEL EUROPA 26.900 27.059 IMIWEST 31.186 31.387 ROLOAMERICA 19.165 19.341 PRIMEREND 39.972 39.946 CENTRALE REDDITO 28.644 28.623 GENERCOM EU ECU 5,791 5,796 OASI CRESCITA RIS 12.148 12.142 TEODORICO MONETAR 10.051 10.045 BN AZIONI ITALIA 15.516 15.549 F&F SEL GERMANIA 16.114 16.143 INDUSTRIA ROMAGES 19.410 19.512 ROLOEUROPA 16.127 16.308 PRUDENTIAL MIXED 11.627 11.662 CENTRALE TASSO FI 11.370 11.359 GENERCOM EU LIRE 11.114 11.132 OASI DOLLARI LIRE 11.728 11.745 VASCO DE GAMA 20.441 20.447 BN OPPORTUNITA 10.919 10.938 F&F SEL ITALIA 15.540 15.554 ING SVI AMERICA 30.335 30.577 ROLOITALY 15.137 15.182 QUADRIFOGLIO BIL 27.561 27.582 CENTRALE TASSO VA 10.108 10.106 GENERCOMIT BR TER 10.813 10.805 OASI F SVIZZERI L 8.653 8.667 VENETOCASH 18.433 18.427 BPB RUBENS 14.964 14.968 F&F SEL NUOVI MER 10.000 10.000 ING SVI ASIA 8.523 8.599 ROLOORIENTE 11.019 11.174 QUADRIFOGLIO INT 15.147 15.193 CISALPINO CASH 12.939 12.932 GENERCOMIT MON 18.952 18.936 OASI FAMIGLIA 10.899 10.895 VENETOREND 22.121 22.116 BPB TIZIANO 19.910 19.936 F&F SEL PACIFICO 11.608 11.647 ING SVI AZIONAR 26.276 26.341 ROLOTREND 17.162 17.205 ROLOINTERNATIONAL 19.939 20.013 CISALPINO CEDOLA 10.845 10.838 GENERCOMIT OB EST 10.935 10.952 OASI GEST LIQUID 12.137 12.131 VERDE 12.862 12.855 CAPITALGES EUROPA 10.789 10.851 F&F SEL TOP50 INT 10.000 10.000 ING SVI EM MAR EQ 13.068 13.133 SPAOLO ALDEBAR IT 22.329 22.362 ROLOMIX 19.063 19.112 CISALPINO REDD 19.854 19.841 GENERCOMIT REND 12.336 12.327 OASI MARCHI LIRE 9.820 9.834 ZENIT BOND 10.094 10.125 CAPITALGES INTER 17.612 17.707 FERDIN MAGELLANO 8.811 8.895 ING SVI EUROPA 29.511 29.719 SPAOLO ANDR AZ IN 37.819 37.994 SILVER TIME 10.712 10.711 CLIAM CASH IMPRES 10.152 10.150 GEPOBOND 12.018 12.034 OASI MONET ITALIA 13.736 13.731 ZENIT MONETARIO 10.860 10.847 CAPITALGES PACIF 8.716 8.809 FIDEURAM AZIONE 22.756 22.880 ING SVI IND GLOB 22.154 22.281 SPAOLO AZ INT ETI 10.607 10.610 VENETOCAPITAL 20.431 20.461 CLIAM LIQUIDITA 12.195 12.188 GEPOBOND DLR 6,162 6,167 OASI OBB GLOBALE 20.330 20.339 ZENIT OBBLIGAZ 10.423 10.413 CAPITALGEST AZ 21.875 21.926 FINANZA ROMAGEST 16.596 16.521 ING SVI INIZIAT 22.589 22.603 SPAOLO AZION ITA 12.217 12.249 VISCONTEO 38.316 38.395 CLIAM OBBLIG EST 12.978 13.000 GEPOBOND DLR LIRE 10.567 10.594 OASI OBB INTERNAZ 17.976 17.973 ZETA MONETARIO 12.006 11.995 CAPITALRAS 25.870 25.919 FONDERSEL AM 20.578 20.621 ING SVI OLANDA 21.955 22.211 SPAOLO AZIONI 18.809 18.832 ZETA BILANCIATO 27.647 27.682 CLIAM OBBLIG ITA 12.002 11.998 GEPOCASH 10.434 10.422 OASI OBB ITALIA 19.146 19.138 ZETA OBBLIGAZ 24.101 24.082 CARIFONDO ARIETE 22.740 22.765 FONDERSEL EU 19.953 20.095 INTERB AZIONARIO 32.071 32.138 SPAOLO H AMBIENTE 28.189 28.297 CLIAM ORIONE 9.826 9.829 GEPOREND 11.329 11.322 OASI PREVIDEN INT 11.990 11.990 ZETA REDDITO 10.544 10.534 CARIFONDO ATLANTE 24.013 24.075 FONDERSEL IND 13.331 13.225 INTERN STK MANAG 15.532 15.787 SPAOLO H AMERICA 18.313 18.394 OBBLIGAZIONARI CLIAM PEGASO 9.858 9.855 GESFIMI MONETARIO 16.982 16.977 OASI TES IMPRESE 11.876 11.872 ZETABOND 22.123 22.162 CARIFONDO AZ AMER 12.529 12.502 FONDERSEL ITALIA 18.178 18.183 INVESTILIBERO 11.984 11.980 SPAOLO H ECON EME 13.836 13.977 ADRIATIC BOND F 23.462 23.515 CLIAM REGOLO 9.911 9.902 GESFIMI PIANETA 11.308 11.329 OASI YEN LIRE 8.824 8.840 F INA VALORE ATT 5169,042 5168,904 CARIFONDO AZ ASIA 10.041 10.089 FONDERSEL OR 11.369 11.418 INVESTIRE AMERICA 31.507 31.681 SPAOLO H EUROPA 14.690 14.772 AGRIFUTURA 23.992 23.978 COLUMBUSIBDLR 6,928 6,927 GESFIMI RISPARMIO 11.528 11.520 OLTREMARE BOND 11.403 11.424 F INA VALUTA EST 1773,774 1776,068 CARIFONDO AZ EURO 12.166 12.192 FONDERSEL SERV 14.239 14.278 INVESTIRE AZ 23.278 23.316 SPAOLO H FINANCE 34.491 34.696 ALLEANZA OBBLIG 10.459 10.459 COLUMBUSIBLIRE 11.881 11.899 GESTICRED CASH MA 12.133 12.126 OLTREMARE MONET 11.685 11.676 SAI QUOTA 26234,13 26213,73 CARIFONDO AZ ITA 12.588 12.581 FONDICRI ALTO POT 17.845 17.950 INVESTIRE EUROPA 22.560 22.714 SPAOLO H INDUSTR 23.138 23.340 ALPI MONETARIO 10.222 10.216 COMIT OBBL ESTERO 10.318 10.318 GESTICRED CEDOLE 10.610 10.598 OLTREMARE OBB 12.175 12.166 CARIFONDO CARIG A 11.820 11.825 FONDICRI INT 31.488 31.546 INVESTIRE INT 18.625 18.713 SPAOLO H INTERNAZ 22.962 23.100 ALPI OBBLIGAZION 10.314 10.303 COMIT REDDITO 11.219 11.219 GESTICRED MONETE 20.014 19.998 PADANO BOND 13.235 13.239 ESTERI CARIFONDO DELTA 33.405 33.348 FONDICRI SEL AME 12.589 12.623 INVESTIRE PACIFIC 15.310 15.448 SPAOLO H PACIFICO 11.044 11.111 ALTO MONETARIO 10.257 10.247 CONSULTINVEST RED 10.640 10.637 GESTIELLE BT ITA 10.646 10.639 PADANO MONETARIO 10.331 10.325 CAPITAL ITALIA DLR (B) 61,42 61,42 CARIFONDO PAES EM 12.734 12.775 FONDICRI SEL EUR 11.429 11.484 ITALY STK MANAG 14.299 14.352 SPAOLO JUNIOR 27.252 27.340 ALTO OBBLIGAZION 11.663 11.653 COOPREND 14.085 14.075 GESTIELLE BOND 15.616 15.629 PADANO OBBLIG 13.368 13.363 FONDIT. GLOBAL LIT (A) 182490 183218 CARIPLO BL CHIPS 15.883 15.913 FONDICRI SEL ITA 25.585 25.610 LOMBARDO 27.666 27.726 TALLERO 11.873 11.928 APULIA OBBLIGAZ 10.571 10.566 CR TRIESTE OBBLIG 11.214 11.211 GESTIELLE BT EMER 11.341 11.355 PERFORMAN CEDOLA 10.345 10.343 FONDIT. LIRA LIT (O) 11552 11547 CENTRALE AME DLR 14,616 14,66 FONDICRI SEL ORI 9.436 9.559 MEDICEO AM LATINA 15.412 15.387 TRADING 13.460 13.518 ARCA BOND 16.846 16.833 CREDIS MONET LIRE 11.372 11.368 GESTIELLE BT OCSE 10.900 10.912 PERFORMAN MON 12 14.749 14.745 FONDIT. DMK LIT (O) 8835 8838 CENTRALE AME LIRE 25.065 25.183 FONDINV EUROPA 25.529 25.714 MEDICEO AMERICA 15.428 15.512 VENETOBLUE 20.996 21.038 ARCA BOND DLR LIR 12.075 12.073 CREDIS OBB INT 11.255 11.275 GESTIELLE LIQUID 19.121 19.113 PERFORMAN MON 3 10.395 10.393 FONDIT. DLR LIT (O) 11584 11619 CENTRALE AZ IM IN 10.957 10.957 FONDINV PAESI EM 16.116 16.293 MEDICEO ASIA 8.618 8.858 VENETOVENTURE 19.592 19.501 ARCA BOND ECU LIR 10.944 10.951 CREDIS OBB ITA 11.298 11.289 GESTIELLE M 15.212 15.217 PERFORMAN OB EST 13.469 13.498 FONDIT. YEN LIT (O) 7720 7722 CENTRALE CAPITAL 31.871 32.029 FONDINV SERVIZI 26.066 26.194 MEDICEO GIAPPONE 10.629 10.682 VENTURE TIME 13.923 13.924 ARCA BOND YEN LIR 10.601 10.623 DIVAL CASH 10.014 10.012 GESTIFONDI MONETA 14.536 14.525 PERFORMAN OB LIRA 13.875 13.870 FONDIT. B. LIRA LIT (O) 13329 13321 CENTRALE E AS DLR 7,205 7,366 FONDINVEST TRE 24.825 24.892 MEDICEO IND ITAL 10.930 10.949 ZECCHINO 13.856 13.865 ARCA BT 12.649 12.641 DUCATO MONETARIO 12.476 12.472 GESTIFONDI OB IN 12.635 12.661 PERSEO MONETARIO 10.748 10.741 FON. EQ.ITALY LIT (A) 16115 16182 CENTRALE E AS LIR 12.355 12.653 FONDO CRESCITA 14.135 14.145 MEDICEO MEDITERR 17.628 17.787 ZENIT AZIONARIO 14.694 14.582 ARCA MM 19.845 19.832 DUCATO OBB DLR 10.473 10.502 GESTIRAS 41.754 41.709 PERSEO RENDITA 10.047 10.044 FONDIT. EQ.BRIT. LIT (A) 16470 16595 CENTRALE EUR ECU 18,479 18,566 GALILEO 20.597 20.654 MEDICEO NORD EUR 12.939 13.018 ZENIT TARGET 11.498 11.432 ARCA RR 13.652 13.642 DUCATO OBB EURO 10.144 10.166 GESTIRAS COUPON 12.568 12.559 PERSONAL BOND 11.313 11.331 FONDIT. EQ.EUR. LIT (A) 15662 15755 CENTRALE EUR LIRE 35.466 35.657 GALILEO INT 19.953 20.054 MIDA AZIONARIO 20.401 20.286 ZETA AZIONARIO 23.774 23.823 ARCOBALENO 20.895 20.929 DUCATO RED INTERN 12.454 12.479 GESTIVITA 12.364 12.354 PERSONAL DOLLARO 12,192 12,202 FONDIT. EQ.USA LIT (A) 18068 18199 CENTRALE G7 BL CH 17.021 17.116 GENERCOMIT AZ ITA 15.899 15.919 OASI AZ ITALIA 14.786 14.814 ZETASTOCK 27.467 27.566 DUCATO RED ITALIA 35.256 35.236 GINEVRA MONETARIO 11.563 11.555 PERSONAL LIRA 16.246 16.230 FONDIT. EQ.JAP. LIT (A) 8166 8112 CENTRALE GIAP LIR 9.393 9.416 GENERCOMIT CAP 19.512 19.541 OASI CRE AZI 15.215 15.198 AUREO BOND 13.307 13.314 ZETASWISS 36.375 36.521 FON. EM.MK ASIA LIT (A)8265 8545 CENTRALE GIAP YEN 664,803 665,207 GENERCOMIT EUR 32.421 32.623 OASI FRANCOFORTE 18.960 19.031 AUREO GESTIOB 14.875 14.875 EPTA 92 17.634 17.668 GINEVRA OBBLIGAZ 12.567 12.565 PERSONAL MARCO 11,476 11,488 CENTRALE GLOBAL 27.686 27.802 GENERCOMIT INT 29.877 30.049 OASI HIGH RISK 14.632 14.621 AUREO MONETARIO 10.590 10.584 EPTA LT 10.511 10.495 GLOBALREND 16.886 16.921 PERSONALF MON 20.541 20.531 FON. FLOA. RATE LIT (O) 10987 10984 BILANCIATI AUREO RENDITA 26.667 26.648 EPTA MT 10.174 10.166 GRIFOBOND 10.586 10.592 PHENIXFUND DUE 23.196 23.190 INT. GL.SICAV ECU (B) 48,18 48,31 CENTRALE ITALIA 18.131 18.220 GENERCOMIT NOR 38.068 38.310 OASI ITAL EQ RISK 18.166 18.137 ADRIATIC MULTI F 20.238 20.303 AZIMUT FIXED RATE 13.095 13.078 EPTA TV 10.136 10.128 GRIFOCASH 11.365 11.355 PITAGORA 17.094 17.078 INTERF. SECURI.ECU (B) 55,36 55,54 CISALPINO AZ 20.722 20.783 GENERCOMIT PACIF 10.563 10.632 OASI LONDRA 12.609 12.690 ALTO BILANCIATO 14.830 14.785 AZIMUT FLOAT RATE 11.408 11.405 EPTABOND 29.499 29.476 GRIFOREND 14.657 14.651 PITAGORA INT 12.600 12.625 INTERF. LIRA ECU (B) 5,09 5,08 CISALPINO INDICE 16.435 16.463 GEODE 21.937 22.016 OASI NEW YORK 17.009 17.073 ARCA BB 43.950 43.977 AZIMUT GARANZ VAL 9.932 9.948 EPTAMONEY 20.486 20.482 IMIBOND 20.988 21.037 PRIMARY BOND ECU 8,464 8,461 INT. SWISS FR. ECU (B) 4,94 4,95 CLIAM AZIONI ITA 12.409 12.439 GEODE PAESI EMERG 12.833 12.917 OASI PANIERE BORS 13.933 13.945 ARCA TE 22.580 22.576 AZIMUT GARANZIA 18.360 18.355 EUGANEO 10.757 10.751 IMIDUEMILA 25.486 25.475 PRIMARY BOND LIRE 16.244 16.249 INT. BOND LIRA ECU (B) 5,24 5,24 CLIAM FENICE 9.737 9.747 GEODE RISORSE NAT 8.303 8.363 OASI PARIGI 17.735 17.858 ARMONIA 19.702 19.747 AZIMUT REDDITO 20.688 20.671 EUROM CONTOVIVO 17.624 17.614 IMIREND 16.653 16.643 PRIME REDDITO ITA 12.829 12.826 INT. FL.RAT.LIR ECU (B) 5,08 5,08 CLIAM SESTANTE 10.063 10.073 GEPOBLUECHIPS 11.993 12.059 OASI TOKYO 12.347 12.307 AUREO 36.091 36.185 EUROM INTERN BOND 13.562 13.586 ING SVI BOND 21.822 21.772 PRIMEBOND 21.157 21.199 INT. BON. MARK ECU (B) 5,12 5,1 CLIAM SIRIO 13.831 13.895 GEPOCAPITAL 23.219 23.281 OCCIDENTE 15.846 15.970 AZIMUT 27.179 27.236 AZIMUT REND INT 12.468 12.494 INT. BOND DLR ECU (B) 5,35 5,38 COMIT AZIONE 16.569 16.569 GESFIMI AMERICHE 15.503 15.544 OLTREMARE AZION 16.850 16.855 BN BILANCIATO ITA 14.191 14.211 AZIMUT SOLIDAR 11.351 11.341 EUROM LIQUIDITA 11.503 11.495 ING SVI EMER MARK 20.221 20.284 PRIMECASH 12.028 12.016 COMIT PLUS 16.305 16.305 GESFIMI EUROPA 16.115 16.260 OLTREMARE STOCK 17.221 17.351 CAPITALCREDIT 23.826 23.874 AZIMUT TREND TAS 11.863 11.851 EUROM NORTH AME B 12.476 12.502 ING SVI EUROC ECU 5,045 5,051 PRIMECLUB OB INT 11.500 11.522 INT. BOND YEN ECU (B) 5,13 5,13 CONSULTINVEST AZ 14.326 14.279 GESFIMI INNOVAZ 16.369 16.451 ORIENTE 2000 17.230 17.248 CAPITALGES BILAN 28.964 28.980 AZIMUT TREND VAL 10.789 10.801 EUROM NORTH EUR B 11.000 11.019 ING SVI EUROC LIR 9.683 9.700 PRIMECLUB OB ITA 25.045 25.039 INT. ITAL. EQ. ECU (B) 6,56 6,54 CREDIS AZ ITA 16.215 16.254 GESFIMI ITALIA 17.139 17.146 PADANO INDICE ITA 14.962 14.978 CARIFONDO LIBRA 45.266 45.252 BN LIQUIDITA 10.177 10.173 EUROM REDDITO 20.005 19.992 ING SVI MONETAR 12.960 12.954 PRIMEMONETARIO 23.343 23.332 INT. BRIT. EQ. ECU (B) 5,73 5,75 CREDIS TREND 13.757 13.825 GESFIMI PACIFICO 9.946 10.018 PERFORMAN AZ EST 19.707 19.784 CISALPINO BILAN 26.400 26.434 BN MONETARIO 17.555 17.547 EUROM RENDIFIT 12.808 12.801 ING SVI REDDITO 25.244 25.244 PRUDENTIAL MONET 10.827 10.820 INT. BLU. CH.US ECU (B) 5,79 5,83 CRISTOFOR COLOMBO 31.295 31.478 GESTICRED AMERICA 16.987 17.051 PERFORMAN AZ ITA 15.736 15.757 EPTACAPITAL 21.254 21.273 BN OBBL INTERN 11.449 11.470 EUROM TESORERIA 16.230 16.217 INTERB RENDITA 32.131 32.109 PRUDENTIAL OBBLIG 20.085 20.069 INT. SM.CAP. US ECU (B) 6,32 6,38 DIVAL CONS GOODS 9.998 9.997 GESTICRED AZIONAR 25.838 26.002 PERFORMAN PLUS 11.132 11.145 EUROM CAPITALFIT 31.489 31.630 BN OBBL ITALIA 10.332 10.328 EUROM YEN BOND 16.486 16.508 INTERMONEY 13.705 13.705 PUTNAM GL BO DLR 7,229 7,229 INT. JAPAN. EQ. ECU (B) 4,47 4,5

TITOLI DI STATO CHE TEMPO FA TITOLO PREZ- ZO DIFF. CCT IND 01/10/02 100,59 -0,01 BTP 18/05/99 109,00 -0,15 CCT ECU 29/05/98 N.R. 0,00 CCT IND 01/04/02 100,46 -0,01 BTP 01/03/01 120,20 -0,30 CCT ECU 25/06/98 N.R. 0,00 CCT IND 01/10/01 100,85 -0,07 BTP 01/12/99 107,30 -0,19 TEMPERATURE IN ITALIA Il servizio meteorologico dell’aeronautica CCT ECU 26/07/98 101,50 0,00 CCT IND 01/11/02 100,69 -0,02 BTP 01/04/00 110,81 -0,17 CCT ECU 26/09/98 100,00 0,00 CCT IND 01/12/02 100,72 0,01 BTP 01/11/98 104,58 -0,08 ...... militare comunica le previsioni del tempo CCT ECU 28/09/98 101,89 0,00 CCT IND 01/01/03 100,56 0,12 BTP 01/06/01 120,06 -0,25 sull’Italia. CCT IND 01/02/03 100,87 -0,03 ...... Bolzano NP NP ...... L’Aquila 4 13 CCT ECU 26/10/98 101,20 0,00 BTP 01/11/00 113,32 -0,18 SITUAZIONE: sulle zone joniche della Peni- CCT ECU 29/11/98 100,10 0,00 CCT IND 01/04/03 100,71 0,00 BTP 01/05/01 112,24 -0,22 ...... Verona 6 15 ...... Roma Ciamp. 11 18 CCT ECU 14/01/99 100,51 0,00 CCT IND 01/05/03 100,90 0,01 BTP 01/09/01 121,30 0,02 sola, sono presenti condizioni di instabilità CCT ECU 21/02/99 100,02 0,00 CCT IND 01/07/03 100,90 -0,02 BTP 01/01/02 122,88 -0,12 ...... Trieste 12 16 ...... Roma Fiumic. 10 19 CCT ECU 26/07/99 101,55 -0,15 CCT IND 01/09/03 101,09 -0,02 ma in via di rapida attenuazione, mentre un BTP 01/05/02 124,43 -0,17 Venezia 5 16 Campobasso 6 12 CCT ECU 22/02/99 101,30 -1,69 CCT IND 01/11/03 99,79 -0,03 BTP 01/03/02 102,50 -0,20 ...... sistema nuvoloso atlantico interessa margi- CCT ECU 22/11/99 104,30 0,00 CCT IND 01/01/04 99,75 -0,03 BTP 15/05/00 101,62 -0,19 Milano 7 16 Bari 7 17 CCT ECU 24/01/00 104,60 -0,40 CCT IND 01/03/04 99,82 -0,06 BTP 15/05/02 102,60 -0,20 ...... nalmente le zone alpine prealpine ed il set- CCT ECU 24/05/00 104,60 0,00 CCT IND 01/05/04 99,60 -0,08 BTP 01/09/02 125,99 -0,01 ...... Torino 4 17 ...... Napoli 8 19 tore di nordest. Su Sicilia e Sardegna per- CCT ECU 26/09/00 104,00 0,00 CCT IND 01/09/04 99,89 -0,04 BTP 01/02/07 104,98 -0,25 CCT ECU 22/02/01 111,00 0,00 CCT IND 01/01/06 100,96 0,11 BTP 01/11/26 109,05 -0,25 ...... Cuneo 5 15 ...... Potenza 3 11 mane un flusso di correnti settentrionali mo- CCT ECU 16/07/01 N.R. 0,00 CCT IND 01/01/06 100,99 0,48 BTP 22/12/23 126,00 0,00 deratamente instabili. CCT IND 01/01/98 100,90 0,00 BTP 01/10/99 103,70 -0,18 BTP 22/12/03 114,20 0,00 ...... Genova 15 18 ...... S. M. Leuca 11 18 CCT IND 01/03/98 99,98 0,00 BTP 15/09/01 107,25 -0,20 BTP 01/01/03 127,21 -0,18 TEMPO PREVISTO: a nord cielo in prevalen- CCT IND 01/04/98 100,10 0,00 Bologna 10 15 Reggio C. 12 20 BTP 01/02/06 122,32 -0,29 BTP 01/04/05 126,60 -0,17 ...... CCT IND 01/05/98 100,15 -0,01 za poco nuvoloso, salvo residui annuvoala- BTP 01/02/99 104,59 -0,15 BTP 01/03/03 125,60 -0,30 Firenze 9 19 Messina 15 20 CCT IND 01/06/98 100,16 0,02 BTP 01/02/01 111,43 -0,29 ...... menti sui rilievi alpini e prealpini centro- CCT IND 01/07/98 100,05 -0,15 BTP 01/06/03 124,20 -0,20 BTP 01/07/06 117,91 -0,25 BTP 01/08/03 119,98 -0,22 ...... Pisa 8 15 ...... Palermo 13 19 CCT IND 01/08/98 100,13 -0,05 BTP 01/07/99 104,28 -0,22 orientali. Al centro, su Toscana e Lazio, po- CCT IND 01/09/98 100,26 -0,04 BTP 01/10/03 115,51 -0,17 BTP 01/07/01 108,60 -0,16 Ancona 8 19 Catania 8 20 CCT IND 01/10/98 100,44 0,00 BTP 01/11/23 129,52 -0,35 ...... co nuvoloso o parzialmente nuvoloso con CCT IND 01/11/98 100,46 0,00 BTP 15/09/00 100,76 -0,08 BTP 01/07/07 105,04 -0,29 ...... Perugia 10 17 ...... Alghero 15 16 possibilità di qualche debole pioggia nel po- CCT IND 01/12/98 100,49 0,05 BTP 15/09/02 100,90 -0,19 BTP 01/01/99 103,22 -0,04 CCT IND 01/01/99 100,50 0,05 BTP 01/01/02 102,44 -0,18 BTP 01/01/04 113,28 -0,26 ...... Pescara 7 20 ...... Cagliari 14 19 meriggio sul Lazio, Umbria, Marche ed CCT IND 01/02/99 100,53 0,02 BTP 01/01/00 101,36 -0,18 BTP 01/09/05 127,60 -0,24 Abruzzo, sereno o velato. A sud condizioni CCT IND 01/03/99 100,63 -0,03 BTP 15/02/00 101,47 -0,16 BTP 01/01/05 120,01 -0,23 CCT IND 01/04/99 100,81 0,02 BTP 01/11/06 111,40 -0,10 BTP 01/04/04 113,55 -0,25 di variabilità con residui addensamenti che CCT IND 01/05/99 100,74 0,00 BTP 01/11/97 99,32 0,00 BTP 01/08/04 113,72 -0,23 potranno determinare occasionali precipita- CCT IND 01/06/99 100,84 0,03 BTP 01/12/97 99,65 0,00 CTO 20/01/98 100,98 -0,02 TEMPERATURE ALL’ESTERO CCT IND 01/08/99 100,67 -0,05 BTP 01/08/99 104,43 -0,18 CTO 19/05/98 102,90 0,00 zioni sulle zone tirreniche. Sulle due isole CCT IND 01/11/99 100,99 0,01 BTP 15/04/99 105,45 -0,15 CTZ 31/10/97 98,40 0,02 ...... maggiori nuvolosità irregolare con isolati ro- CCT IND 01/01/00 101,07 0,05 BTP 15/07/98 103,03 -0,07 CTZ 30/12/97 97,65 0,01 Amsterdam 4 11 Londra 10 14 CCT IND 01/02/00 101,21 0,00 BTP 15/07/00 112,18 -0,16 CTZ 27/02/98 97,01 0,00 ...... vesci ed occasionali temporali ma con ten- CCT IND 01/03/00 101,33 0,03 BTP 01/01/98 100,28 0,00 CTZ 27/04/98 96,34 0,02 Atene 15 26 Madrid 10 23 CCT IND 01/05/00 101,51 0,01 BTP 01/01/98 100,42 -0,03 CTZ 27/06/98 95,68 -0,01 ...... denza a graduale miglioramento. CCT IND 01/06/00 101,68 -0,01 BTP 01/03/98 101,32 0,00 CTZ 28/08/98 94,92 -0,05 ...... Berlino 1 15 ...... Mosca 4 7 TEMPERATURE: in aumento nei valori mas- CCT IND 01/08/00 101,79 0,08 BTP 19/03/98 101,70 -0,02 CTZ 30/10/98 94,39 -0,03 CCT IND 22/12/00 N.R. 0,00 BTP 15/04/98 101,56 -0,08 CTZ 15/07/99 96,00 0,01 ...... Bruxelles 6 9 ...... Nizza 12 20 simi. VENTI: deboli meridionali, tendenti a CCT IND 01/10/00 100,88 -0,01 BTP 01/05/98 102,38 -0,02 CTZ 15/01/99 93,61 -0,03 Copenaghen 3 8 Parigi 10 15 disporsi da Est-Sudest. CCT IND 01/01/01 100,78 -0,03 BTP 01/06/98 102,64 -0,02 CTZ 15/03/99 92,73 -0,09 ...... BTP 20/06/98 103,23 0,05 CCT IND 01/12/01 100,51 -0,01 CTZ 15/10/98 94,72 0,00 Ginevra 7 9 Stoccolma 2 5 MARI: quasi calmi o poco mossi i bacini set- BTP 22/12/98 N.R. 0,00 ...... CCT IND 01/08/01 100,76 -0,01 CTZ 14/05/99 91,96 -0,13 BTP 01/08/98 102,99 -0,04 tentrionali e l’Adriatico; poco mosso il Tirre- CCT IND 01/04/01 100,84 -0,04 CTZ 30/12/98 93,76 -0,03 Helsinki 1 5 Varsavia 0 9 CCT IND 22/12/03 N.R. 0,00 BTP 18/09/98 104,84 -0,05 ...... CTZ 15/07/99 91,36 0,01 no centrale; mossi gli altri mari. CCT IND 01/06/02 100,61 0,05 BTP 01/10/98 102,84 -0,14 ...... Lisbona 13 24 ...... Vienna 5 11 CCT IND 01/08/02 100,74 -0,03 BTP 01/04/99 103,78 -0,25 CTZ 15/03/99 92,93 0,00 CCT IND 01/02/02 100,60 -0,03 BTP 17/01/99 106,99 -0,06 CTZ 30/09/99 90,44 -0,06 17SPC10A1710 ZALLCALL 11 19:42:43 10/16/97 M

Giornale fondato da Antonio Gramsci 17CUL11A1710 ZALLCALL 12 20:03:19 10/16/97

Venerdì 17 ottobre 1997 4 l’Unità2 LE IDEE

Un saggio di Franco Bianco dedicato al grande sociologo tedesco ripropone un tema chiave della modernità Umberto Eco e Aristotele La doppia profezia di Max Weber: fanno scuola alle Coop «La tecnica uccide il Sacro e lo rigenera»

Che c’entrano Aristotele, o Fu il famoso scienziato sociale di il vero padre della «Dialettica dell’Illuminismo» teorizzata da Adorno e Horkheimer Platone, se si parla a una La sua analisi però era più acuta. Per Weber il dominio tecnico- scientifico non è definitivo, ma scatena il suo contrario. lezione su pubblicità e comunicazione rivolta a dirigenti d’azienda? Processo di razionalizzazione, di- Horkheimer e Adorno, che fanno C’entrano eccome, sincantamento, politeismo dei va- risalire l’origine della ratio mo- soprattutto se a tenere la lori, etica della convinzione edetica derna al logos greco ma ne indi- lezione è uno studioso come della responsabilità... Concetti, viduano il dispiegamento nell’o- Umberto Eco e se la platea è questi, che sono stati elaborati da rizzonte dell’illuminismo e della costituita da dirigenti della uno dei pensatori più lucidi vissuti rivoluzione industriale, Weber af- cooperazione interessati ad tra Otto e Novecento, Max Weber, e ferma che è la religione a ordina- approfondire la qualità del che si sono diffusi al punto che non re il caos in cui versa il mondo, è messaggio e della ne possiamo far a meno, anche al di la religione a sottomettere la real- comunicazione nel fuori dell’ambito strettamente filo- tà mondana a un principio d’or- rapporto tra produttori e sofico. Non è un caso, ad esempio, dine superiore ed è quindi la reli- utenti. Ieri infatti Eco, di cui che proprio in questo periodomolti gione a rendere possibile il domi- sta per uscire il nuovo libro uomini politici si siano appellati al- nio sull’intera realtà naturale. dal titolo «Kant e l’«etica della responsabilità» a pro- Ma, esattamente come Horkhei- l’ornitorinco» (Bompiani), posito dei tagli della spesa pubblica. mer e Adorno, Weber mostra co- ha aperto su invito della Convinti del fatto che tener fermo me l’intera vicenda si sviluppi Lega delle cooperative di ciò che è giusto senza badare alle dialetticamente. Tanto più il Bologna il ciclo di lezioni conseguenze potrebbe trasformare mondo appare come un oggetto sulla comunicazione, il circolo virtuoso dell’economia in di manipolazione e di intervento parlando del filosofo e uncircoloviziosoequindimetterea da parte dell’uomo, quanto più lo centrando il suo intervento repentaglio proprio quello stato so- spirito religioso impone il distac- su un concetto di questo ciale che si vuole difendere. E del re- co ascetico da esso. Però quando tipo: la disonestà nella sto, chi di fronte alla travolgente il mondo è per così dire comple- comunicazione consiste nel espansione tecnologica in corso tamente mondanizzato, cioè ri- nascondere il carattere non ha preso atto della fine della re- dotto a puro spazio neutro dall’a- esplicitamente persuasivo ligiosità tradizionaleasfondomagi- gire umano, accade che l’asceti- di un messaggio, nel far co-sacrale enon haidentificatopro- smo e in generale la religione ricorso a una cesso di razionalizzazione e disin- non servano più, spariscano. Ine- comunicazione subliminale cantamento? Chi non ha dovuto ri- vitabilmente. Anche qui la dialet- per convincere qualcuno su conoscere l’impossibilità di ricon- tica (non dell’illuminismo, ma qualcosa. Partendo da durre le fedi e le credenze a ununico dello spirito religioso) opera il ro- Aristotele, Eco ha condito la principio unitario di tipo teologico, vesciamento di un massimo di ra- lezione di riferimenti accettando in un modo o nell’altro zionalismo nel suo contrario. Il impegnativi su giornali e ilpoliteismodeivalori? che secondo Weber è confermato pubblicità e riferimenti Senonché è accaduto quel che dal fatto che il mondo disincan- scherzosi a personaggi sempre accade quando i concetti si tato, il mondo dei principi tra- politici alla ribalta, come staccano dalle impalcature intellet- scendenti e unificanti, cade preda Massimo D’Alema. Il leader tuali d’origine ed entrano a farparte di conflitti irrisolvibili tra le di- del Pds, anzi, è stato scelto del linguaggio che tutti parlano: la verse sfere di vita. Infatti, come da Eco come esempio tipico soglia critica si abbassa, ed è il trion- conciliare le ragioni dell’etica che illustra «a contrario» fo delle tesia senso unico,seducenti con le ragioni dell’arte e dell’e- l’artificio retorico ma mistificanti. Ecco quindi il pre- Un opera di Escher e sotto MaxWeber ros? E, più in generale, come tro- denominato «captatio dominio della tecnica e il tramonto vare un arbitro che decida tra fedi benevolentiae». Sotto il tiro del sacro configurarsi come un de- non solo diverse ma che si esclu- di Eco sono finiti i mille stino di cui non resterebbe che del nostro tempo. In Ma ciò che più conta, dono a vicenda? inganni comunicativi che prender coscienza in attesa che l’u- esse egli vedeva l’esi- ed è decisivo, non è la Quella di Weber non è tuttavia investono la nostra società: manità si disumanizzi e rompa defi- Un’analisi to dei rivolgimenti scoperta di quel che una visione sconsolata e destina- basta pensare alle immagini nitivamente con la religione (ma se storici che sono alla le idee nascondono e le (come invece poi nei francofor- tv che reclamizzano un la tecnica, imponendosi a tutti gli originale radice della moder- mascherano (come tesi), quasi che non restasse, alla prodotto, ma che nella ambiti dell’esistenza, assume il vol- nità. Ma anzichè ri- per l’appunto inse- fine del disicantamento, se non sequenza non vengono to tenebroso di una divinità onni- e profonda portare le idee alla gnano a fare tanto prendere coscienza di una con- percepite dall’occhio in potente e spietata, come spiegare storia, in quanto Marx quanto Nie- danna alla disumanizzazione quanto tali, o a quelle un fenomeno del genere senza ri- «L’etica protestante e lo prodotti della base tzsche, i grandi demi- progressiva, senza rimedio. Al pagine dei giornali che correre a categoriereligiose?).Ed ec- spirito del capitalismo» materiale, in esse ve- stificatori), bensì il ri- contrario, degna dell’uomo è la troppo in piccolo riportano co la presunta realtà irreversibile (1904) è l’opera di Max deva il motore dei conoscimento del fat- condizione moderna. Siamo soli la scritta «messaggio della desacralizzazione farsi dogma Weber da cui bisogna partire processi di trasfor- to che le idee e le sulla scena del mondo. Dio ha commerciale». Oppure (ma la terra abbandonata dagli dei per capire la problematica mazione. E con ciò concezioni del mon- cessato di apparire come il supre- basta pensare a quella che potrebbecapovolgersinell’orizzon- della «secolarizzazione» nel metteva in discussio- do sono la causa e mo garante. Ma se è vero che solo Eco chiama il «platonismo te della loro rinascita, infatti, data grande sociologo tedesco ne il principio stesso non l’effetto dei pro- la ragione ci può salvare, è anche delle immagini» (che l’impossibilità dell’uomo secolariz- (Erfurt, 1864 - Monaco, dello storicismo allo- cessi veramente rivo- vero che la stessa ragione ci con- genera stereotipi) o zato di dar senso alla sua vita su base 1920). È l’«ascesi ra dominante. Non Le basi teoriche luzionari. Rappresen- segna al fondo oscuro e irraziona- all’artificio della esclusivamente razionale, come intramondana» del solo,maseteneva dell’opera tare la realtà significa le di decisioni totalmente rimesse tematizzazione (riunire in non ricorrere alle emozioni profon- protestantesimo a favorire il conto delle lezione di Weber infatti secondo We- a noi e quindi alle nostre passio- una pagine notizie de, ai fantasmi misteriosi dell’ani- «disincanto» e il predominio di Marx e di Nie- di Franco Bianco ber attivare le dina- ni, alle nostre speranze, alle no- catalogabili come affini, per ma?). capitalistico della tzsche, ne capovol- Laterza miche che la mettono stre angosce. Che fare? Dobbia- far crescere la temperatura A sbrogliare questo groviglio as- «razionalità burocratica». geva l’assunto. Pp. 198, l. 38.000 in movimento e la mo imparare a vivere nella con- delle notizie stesse). Quanto sai problematico interviene ora un Col paradossale risultato di Si consideri, per ci- modellano completa- traddizione, è la risposta di We- ad Aristotele, quello che il libro davvero esemplare per chia- favorire lo spiantamento tare i temi dell’opera mente. ber. Tra il catastrofismo apocalit- filosofo indicava come rezzaerigorecheFrancoBianco,do- della religiosità. Altro testo che impose Weber all’attenzione Weber non si ferma qui. Sulla tico di chi prevede un destino l’artificio retorico del cente di storia della filosofia a Ro- chiave di Weber è poi degli studiosi sulla scena euro- scorta dell’acuta interpretazione dell’umano e l’ottimismo ironico «carattere dell’oratore» ma, ha dedicato a Le basi teoriche «Economia e società» pea, il rapporto tra la Riforma e lo di Bianco potremmo forse avan- di chi identifica la rottura degli (persona autorevole che dell’opera di Max Weber. Bianco (pubblicato nel 1922). Lì c’è spirito del capitalismo. Indubbia- zare un’ipotesi tutt’altro che pe- orizzonti chiusi con una certezza può convincere) nella molto opportunamente ci ricorda la distinzione tra potere mente sia la concezione marxia- regrina. È l’ipotesi è che nelle ri- di liberazione, Weber indica la lettura di Eco è diventato il che Weber non era filosofo in tradizionale, burocratico e na dell’ideologia come espressio- flessioni weberiane sia possibile strada forse più difficile e impe- testimonial della pubblicità senso accademico e specialistico «carismatico». Quest’ultimo ne sovrastrutturale, sia la conce- trovare in nuce quella che poi gnativa. Quella che porta a rico- che non ha nulla a che fare e tuttavia apparve come «il vero per Weber è l’unico a poter zione nietzschiana del risenti- Horkheimer e Adorno chiame- noscere come il mondo disincan- con il prodotto che filosofo» (l’espressione è di Karl rompere le gabbie della mento come motivazione pro- ranno la dialettica dell’illumini- tato ci metta in gioco fino in fon- reclamizza. Jaspers). Il fatto è che ben pochi razionalità tecnico-formale. fonda che sarebbe alla radice del smo. Ossia la dialettica per cui la do. hanno saputo essere, come lui, cristianesimo, aiutano secondo razionalizzazione si rovescia nel all’altezza delle grandi questioni Weber a comprendere gli eventi. suo contrario. A differenza di Sergio Givone Roma, 1943 L’autobiografia del coraggioso triestino che fingendosi diplomatico riuscì a salvare migliaia di ebrei caccia all’ebreo Perlasca, la leggenda dell’impostore santo e giusto nel ghetto Un’avventura consumatasi tra la Spagna e l’Ungheria durante la seconda guerra. Protagonista un italiano oggi celebrato in Israele.

Cinquantaquattro anni fa, il16 ot- Giorgio Perlasca (Jorge Perlasca) de- sta che narra la sua storia. «L’impo- quantoconsta,eraancorainedita. plomatica spagnola (Era stato mili- bambini». tobredel1943,inazistidavanoilvia finito dopo il successo cinematogra- store»ècostituitoinpraticaintrepar- Oggi questo -triestino che ziano nella guerra di Spagna e aveva Da impostore, termine che dà il ti- al rastrellamento degli ebrei roma- fico del film diSpielberg,lo Schindler ti. La prima è il «Promemoria» scritto nel ‘41 operava tra Zagabria e Belgra- con sé un documento del ministero tolo al libro, è appunto questa sua ni. Gli autocarri delle SS batterono a italiano era un Giusto. Nel mondo nel 1946 dallo stesso Perlasca appena do per conto della «Società Anonima degli esteri iberico che per ringrazia- operazione. Da impostore, che fin- tappeto tutta la città e soprattutto le ebraico si definiscono Giusti (con la rientratoin Italia.Alloraeratornatoa Importazione Esportazione bestia- mento dei suoi servigi diceva più o gendosi diplomatico riuscì a gabella- strade del ghetto, attorno alla Sina- G maiuscola) quegli uomini che fan- vivere nella sua Padova e Jeno Lévai, me» di Roma, che era stato fascista e meno così: «Caro camerata ovunque re tedeschi e ungheresi collaborazio- goga. Gli ebrei furono protati nei no del bene. Non devono essere reli- scrittore ungherese studioso delle inquelperiodorimasefedeleallamo- tu ti trovi rivolgiti alla Spagna»). nisti. E impostore in quanto si intro- campi di concentramento, dove giosi, santi, profetici. Non devono persecuzioni antiebraiche, gli chiese narchia, è sepoltonel cimitero di Ma- Quando il primo segretario dell’am- dusse illegalmente nella perfezione moltissimi sarebbero morti. Ieri la- nemmeno combattere con spirito un contributo sui fatti da lui vissuti (e serà di fianco al padre. basciata lasciò l’Unghe- della macchina dell’olocausto tede- Camera ha commemorato l’episo- eroico. No. Più semplicemente devo- compiuti). Il testo, una quarantina di Un albero che porta il ria, Perlasca preferì re- sco,frantumandoneirisultati.Impo- dio con un minuto di silenzio. La no comportarsi secondo coscienza, il pagine che non inducono a retorica, suo nome è piantato stare (poteva andarse- store infine perché la sua stessa storia proposta è giunta da Furio Colom- che per il religioso viene da Dio, per il con uno stile che èonestà personalee nelparcodeiGiustidel- ne) e continuare l’opera eilmodocomel’havissuta(modesta- bo, deputato della SD. «Questa Re- laico dalla propria storia e dalla pro- asciutta narrazione amministrativa, le Nazioni a Gerusa- del predecessore impe- menteesilenziosamente)lodifferen- pubblica - ha spiegato Colombo - e pria cultura. Perlasca, appunto, agì in viene oggi ripubblicato insieme a lemme, vicino al mo- gnato nel programma ziano dal clamore prodotto dalla re- tutti noi abbiamo un debito di me- questo modo. Nel lontano ‘43 in Un- cinque storie, cinque capitoli, che numento all’Olocau- L’impostore umanitario di salvatag- toricadell’eroismo. moriaecredochel’Italiademocrati- gheria, pur potendo rientrare in Ita- mettono a fuoco episodi personali sto. Quello che ha fatto di Giorgio Perlasca gio degli ebrei attuato Cinquantaquattro anni fa, esatta- ca voglia onorare questo debito. Lo lia, preferì rischiare la vita spaccian- vissutidaPerlascainqueidueterribili è qualcosa di straordi- Il Mulino dalla Spagna. Diqui una mente oggi, vi fu la deportazione na- ricordiamo perché sembra giusto dosi per un diplomatico spagnolo. E anni e che lui descrisse su alcuni gior- nario e commovente Pagine 193 serie di avventure dove zista dal ghettoebraicoromano.Sein rendere onore a quegli italiani che così salvò dai campi di concentra- nalisoprattutto veneti. Infine,terzae insieme, e in un certo L.18.000 in gioco era la sua vita. Italia vi fosse stato un Giorgio Perla- hanno attraversato senza esitare la mento migliaia di persone: vecchi, ultima parte, la «Relazione». Con la qual modo ci riscatta Una serie di spericolate sca o meglio tanti Giorgio Pelasca, si linea della loro identificazione donne,uominiebambini. quale nel ‘45 lo stesso Jorge, come lo come italiani per le no- operazioni per salvare potrebbe ripetere la scena dello ideologicaelalorouniformepersal- Su di lui c’è già un bel libro: «La ba- chiamavanoallagitanai«salvati»per stre responsabilità sto- quanti più ebrei poteva, «Schindler List diSpielberg»,quando vare e tentare di salvare delle perso- nalità del bene. Storia di Giorgio Per- dirla con Primo Levi, scrisse al mini- riche. usando tutte le tecniche a disposizio- gli eredi dei sopravvissuti alla Shoa ne». Per Colombo bisogna evitare lasca» scritto da Enrico Deaglio e edi- strodegliEsterispagnoloil13ottobre Dopo l’armistizio del ‘43 Perlasca ne: corruzione dei tedeschi, dei filo- corrono lungo un prato. Perlasca ne dunque «il silenzio e la viltà, perché to dalla Feltrinelli. Oggia quello se ne del ‘45.A conclusionedell’avventura fu fermato dai tedeschi e fu internato nazisti delle Croci Frecciate, dei fun- salvòpiùdicinquemila.Quellasuali- molto più della violenza, sono un aggiunge un altro: «L’impostore», che lui pensava fosse stata semplice- dal governo ungherese ormai in ma- zionari di ogni ordine e specie. «Per- staoggisarebbeenorme. grande complice. Non è necessario appena uscito nelle librerie e edito da mente il compimento del suo dove- no aifilonazisti di Ferenc Szàlasi. Riu- ché l’ho fatto? -disse una volta- Non perseguitare,bastailsilenzio». IlMulino.Doveèlostessoprotagoni- re. Relazione che, dice l’editore, a scì a fuggire e si rifugiò nella sede di- potevo sopportare di vedere uccidere Mauro Curati 17VAR11A1710 ZALLCALL 12 01:02:07 10/17/97

Venerdì 17 ottobre 1997 10 l’Unità L’UNA e L’ALTRO

La scrittrice, sulla cui testa pende una «fatwa», in Italia per il premio Alexander Langer Pari e Dispari EROINE VERGINI Negli Usa boom del rosa cristiano Messoudi: no al patto di ferro Da oggi i seminari Esplode negli Usa il romanzo di Diotima rosa cristiano: sugli scaffali dei supermercati e nelle libre- rie popolari dell’America pro- tra integralisti e potere algerino Il sapere femminile fonda vanno a ruba avventu- re d’amore in cui le eroine so- Accusa all’Occidente: «Petrolio e gas valgono di più delle sofferenze del nostro popolo». Le testi- parte dall’esperienza no castamente vergini e l‘ al- monianze terribili raccolte nel dossier «Algeria nel cuore». Un tribunale contro i crimini di guerra. tro tentatore non è un diavo- CHIARA ZAMBONI lo in panni maschili ma nien- te meno che Dio. È stata la ROMA L’Algeria che resiste alla bar- cano, ha risposto sprezzante: «Que- barbara, per aver giustificato l’uc- evocare ma cerca di praticare ogni Raccontare la storia di Diotima ha in questo momento un Harlequin, il gigante canade- barie fondamentalista e all’autorita- sto è terrorismo scritto», che «giusti- cisione di migliaia di civili inermi giorno i valori del pluralismo, del- senso per capire la svolta che stiamo vivendo. Diotima è una se del romanzo rosa, che ha rismo di un regime antidemocratico fica indirettamente i massacri com- e avvalorato il «matrimonio tem- la tolleranza, del rispetto di ogni comunità di filosofe. È stata fondata nel 1984 da donne che lanciato con successo la nuo- mette sotto accusa un’Europa che piuti dai terroristi islamici». Dell’Al- poraneo», un vero e proprio «dirit- diversità». Lo stesso orgoglio, Kha- lavoravano dentro e fuori l’università per un comune amore va collana di ispirazione reli- troppo spesso ne ha negato l’esisten- geria che non china la testa, Khalida to allo stupro». Dice Ouahiba, mi- lida lo mostra nel rivendicare la per la filosofia, che voleva mantenersi fedele alla differenza giosa battezzata ‘Steeple Hill‘ za, preferendo vagheggiare improba- Messoudi è divenuta il simbolo. In litante del movimento delle don- lunga battaglia condotta dall’op- femminile. (collina del campanile): sei i bili dialoghi con un fondamentali- Italia per ricevere il premio interna- ne, che ha due colleghe di lavoro posizione democratica contro il Da allora abbiamo tenuto diversi seminari e scritto libri. Il titoli finora in catalogo con la smo sanguinario e totalizzante o sce- zionale Alexander Langer e sostenere le cui famiglie sono state massacra- potere algerino: «Siamo stati noi - primo libro pubblicato è stato «Il pensiero della differenza promessa di altri tre ogni me- gliendo di coprire un potere corrotto una catena di solidarietà a sostegno te a Rais lo scorso 28 agosto: «No- dice - ad aver contrastato il vergo- sessuale» (La Tartaruga). Gli ultimi pubblicati sono stati «Ol- sefinoallafinedell’anno. e liberticida, considerato dall’Occi- delledonnealgerine,Khalidadenun- nostante indicibili sofferenze, mi- gnoso Codice dell’Informazione e tre l’uguaglianza. Le radici femminili dell’autorità» (Liguori) dente come il «male minore». Que- cia l’ipocrisia dell’Europa che conti- gliaia di donne e di uomini conti- ad aver dato vita al Comitato con- e «La sapienza di partire da sé» (Liguori). CONFERENZA st’Algeria che non vuole essere can- nua chiudere gli occhi di frontealfat- nuano a battersi su due fronti: tro la tortura. E siamo ancora noi I libri sono stati per noi l’occasione di rielaborare il semina- cellata è declinata al femminile. La to che «in Algeria il Gia rivendica contro l’ipocrisia manipolatrice oggi a batterci per l’abolizione del- rio, che in genere in autunno teniamo all’università di Vero- Romania: vita suastoriaraccontadimigliaiadidon- apertamente il massacro dei civili in del potere, che vuole drogare con l’aberrante Codice di famiglia. na per quelle donne e quegli uomini, che vogliono venire ad dura per i gay ne e di uomini che non si piegano ai nome di Allah». «Da più parti - ag- il terrore gli algerini per renderli Nessuno può accusarci di compro- ascoltarci. Quest’anno, a partire da oggi, proponiamo un se- diktat integralisti e che rivendicano giunge - si torna a invocare il dialogo. passivi; e contro gli integralisti missione con il potere». Ma pro- minario dal titolo «Saperi e sapori dell’esperienza». Ma non è Si è aperta in Romania, tra le anche nei confronti di un regime ar- Ma con chi dovremmo dialogare? islamici che vogliono fare dell’Al- prio per questo, prosegue Khalida, un seminario come al solito. È un seminario che rappresenta veementi critiche della Chie- roccato a difesa dei suoi privilegi, li- Con gli sgozzatori di bambini e gli geria un grande mattatoio di don- «possiamo dire all’Europa che nes- una svolta. sa Ortodossa, una Conferen- bertà di pensiero e di azione. È l’Alge- stupratori di donne?». Khalida Mes- ne e uomini liberi». Quella di Oua- suno può chiedere al popolo alge- Il fatto è che abbiamo incominciato a lavorare agli inizi degli za internazionale sull’omo- ria delle donne che continuano a soudi vive in prima persona la non hiba è una delle tante, significative rino di perdonare i criminali isla- anni 80 con e per donne che costituivano un movimento po- sessualità. Sebbene sia stata scendere in piazza, sfidando gliassas- invidiabile condizione di persona- testimonianze raccolte nel dossier misti». Ha un attimo di commo- litico. Ce ne sono ancora molte di donne così, ma meno. legalizzata dopo la fine del re- sini del Gia e le censure del regime, braccata dai fondamentalisti. Sulla «Algeria nel cuore» curato dalla zione, Khalida Messoudi, quando Qualcuna si è fatta suggestionare dalla centralità delle istitu- gime comunista, nel Paese gli per rivendicare parità di diritti e l’a- sua testa pende ancora una fatwa Cooperativa «Una Città» di Forlì. ricorda ciò di cui è stata diretta zioni, pensando di poter ritrovare lì il luogo per fare del bene atti omosessuali sono ancora bolizione di un Codice di Famiglia (condanna a morte islamica) de- Ma le algerine si sentono sole in protagonista: lo sgozzamento di alle donne, molte si sono ritirate nel silenzio. È vero però che puniti con il carcere se provo- che sancisce lo stato di minorità delle cretata dagli imam del disciolto questa battaglia di civiltà. Non è bambini da parte dei terroristi del oggi è diffusa nella società italiana una forte consapevolezza cano «un pubblico scanda- donnealgerine, controcuihannogià Fronte islamico di salvezza (Fis), il davvero tenera con l’Occidente, Gia. «Per quello che è accaduto di sé da parte delle donne. E tuttavia queste donne non sono lo». I romeni generalmente raccolto decine di migliaia di firme. È cui leader, Abassi Madani, si schie- Khalida Messaoudi. «La verità - di- nella ex Jugoslavia - conclude Kha- un movimento. evitano i gay e diversi omo- l’Algeria che teme di restare schiac- ra oggi in favore del dialogo, senza ce - è che la politica degli Stati lida - è stato istituito un Tribunale Insomma dal 1984 le nostre interlocutrici sono molto cam- sessualiinvitatiallaconferen- ciata da un «funesto patto di ferro» però dire nulla sulle condanne a Uniti e dell’Europa verso l’Algeria internazionale contro i crimini di biate. E siamo cambiate anche noi. Nel senso che prima sape- za hanno preferito non pre- tra il potere e ifondamentalisti, di cui morte dispensate, e spesso pratica- ha come criterio-guida la difesa dei guerra. Mentre in Algeria si vorreb- vamo che esisteva un sapere che spartivamo con altre. Ora in- sentarsi. le donne sarebbero le prime vittime. te, contro tanti e tante che, come propri interessi economici. Il pe- be concedere lo status di bellige- vece molte si sono ritirate in un silenzio significativo e altre si UnpoterecheagliappellidiAmnesty Khalida Messoudi, avevano rifiuta- trolio e il gas valgono di più delle ranti agli sgozzatori di civili iner- muovono a modo loro. Mi sembra che questo silenzio sia per AMSTERDAM International e della Federazione in- to di negare se stesse, la propria sofferenze del popolo algerino». mi. L’Europa non può chiederci loro il tentativo di riallacciarsi al senso originario della loro ternazionale per i diritti dell’uomo soggettività: nessun ripensamento, C’è orgoglio nelle sue parole, la questo». esistenza. Si muovono però contradditoriamente tra questa Una casa di riposo nei quali si auspicava che si ponesse nessuna autocritica per avere trop- fierezza di appartenere ad una so- loro inquietudine e un affidarsi a saperi sempre più settoriali. per omosessuali fine alle violenze nel Paese nordafri- po a lungo legittimato una pratica cietà civile che «non si limita ad Umberto De Giovannangeli Come se, nella mancanza di una risposta autentica, il molti- plicarsi di saperi specifici potesse essere un riempimento. Sorgerà ad Amsterdam, nella Ecco, è esattamente questa la situazione che ci siamo trovate tollerante Olanda, la prima Un sondaggio negli Usa «Pagavo bollette telefoniche vertiginose» di fronte. Ciò ha posto davanti ad un bivio. O ripetevamo dei casa di riposo per anziani de- seminari, che andavano verso la produzione di un sapere stinataesclusivamenteaospi- femminile settoriale, specifico, o ci muovevamo nella dire- ti omosessuali. La prima pie- Le donne usano Internet Cerca l’amore in rete zione di un sapere tutto da interrogare. Partendo dalla consa- tra del nuovo edificio è stata pevolezza di sapere poco o niente e che quel poco è guadagna- posta ieri dal sottosegretario to con l’esperienza. alla sanità Els Borst, secondo per conciliare casa e lavoro e il marito la accoltella Da qui ha preso le mosse l’idea del seminario di quest’anno. la quale il progetto pilota do- Ognuna di noi interroga nel seminario una donna, da cui ha vrebbe servire a risolvere un NEW YORK. Finalmente le donne per l‘ universo femminile, esso è di- FILADELFIA. Un presentatore tele- non aveva mai visto la moglie di imparato qualche cosa di essenziale, piccolo o grande che sia. annoso problema di emargi- possono conciliare carriera e vita fa- ventato un prezioso alleato nell‘ af- visivo, che nel gennaio scorso ac- Stumpf Marlene, ha rivelato che la Ci guida l’intuizione che lei ci è stata maestra o può esserci nazione - anche all’interno miliaresenzadoversacrificarel‘una frontare il perenne problema di ge- coltellò a morte la moglie a Filadel- donna gli aveva scritto nelle ultime maestra per qualche cosa. Ma è un’intuizione, cioè un sapere delle tradizionali case di ripo- avantaggiodell‘altra,eilmeritoèdi stione della vita quotidiana. Non fia dopo che la donna aveva ricevu- settimane alcuni messaggi, manife- ancora nascosto. Attraverso il nostro domandare e il suo ri- so - per gli ospiti dichiarata- Internet. A dirlo è la NetSmart Inc., solo l‘ utilizzo dei servizi in rete con- to un mazzo di rose da un ammira- stando “tristezza e disperazione’’. spondere può divenire un sapere aperto. mente ‘gay’. Sette nuovi mi- compagnia newyorkese specializ- sente di conciliare meglio carriera e tore conosciuto via Internet, è stato Per questo le avrebbe mandato i fio- La scommessa del seminario è di imparare, domandando a ni-appartamenti - ha riferito zata in sondaggi sulla rete globale. famiglia, ma permette anche di ri- condannato oggi ad una pena de- ri. chi, nel vivere in un certo modo la vita, ci può insegnare. Que- l’agenzia stampa olandese La società ha anche rilevato il dupli- sparmiare tempo nelle attività do- tentiva variabile tra i setteeidodici Stumpf ha detto alla polizia di sta pratica mostra la situazione che viviamo: non sapere, non Anp - saranno costruiti nelle carsi, negli ultimi due anni, del nu- mestiche giornaliere. Secondo il anni. averagitoinuneccessodirabbiaper capire, voler sapere, voler capire. vicinanze di un ospizio già mero delle donne che usa Internet. sondaggio le donne per le quali i fi- L’uomo, Raymond Stumpf, 54 il comportamento della moglie, Alcune questioni. Può tale pratica controbilanciare i saperi esistente con ilquale condivi- Le ragioni che spingono le donne a gli vengono prima di tutto, usano i anni e padre di due figli, ha ucciso la unacasalingadi47annicheerasoli- settoriali e tecnologici, che in questo momento storico tolgo- deranno il giardino, la mensa spulciare tra le pagine on-line, dice servizi Internet come sostituti dell‘ moglie con un coltello da cucina ta cercare «flirt» via Internet co- no soprattutto alle donne il riconoscimento di essere fonte di e le strutture mediche. Per il la società di New York, sono decisa- insegnante di ripetizione; quelle in nella loro abitazione dopo aver vi- stringendolo a pagare bollette tele- sapere? Ed ancora: alcune donne hanno mostrato per diversi resto, gli anziani omosessuali mente diverse da quelle degli uomi- carriera invece fannola spesa eipre- sto i fiori che le aveva inviato Ho- foniche vertiginose. La corte ha così segni di aver imparato dall’esperienza, ma di non volerne fa- potranno condurre la vita a ni. Il rapporto della NetSmart rileva lievi bancari in rete. Tuttavia sono ward Eskin, noto giornalista sporti- risparmiato a Stumpf una pena re un sapere. Perché? loropiacimento. che, mentrelamaggiorpartedique- sempre le donne le utenti Internet vo della televisione. Eskin, che ha troppo severa perchè l’ha conside- Può il legame tra chi interroga e chi risponde spostare la ricer- sti ultimi usa Internet come fonte di più preoccupate per i rischilegati al- una rubrica di corrispondenza elet- rato «vittima» delle pressioni della ca di sapere ad un piano diverso, nel quale non si è da sole con divertimento e per motividi lavoro, lasicurezzanell‘utilizzodellarete. tronica su «America On-Line» e che moglie. la propria esperienza? 17VAR21A1710 ZALLCALL 12 01:01:32 10/17/97

Venerdì 17 ottobre 1997 6 l’Unità2 LE RELIGIONI

Le tre religioni monoteiste al convegno organizzato dall’Ufficio «Tempi e orari della città» del Comune di Roma Il Pontefice ai suoi connazionali in S.Pietro Il venerdì, il sabato, la domenica: Papa Wojtyla: «La Chiesa non teme i mass-media profano weekend o giorni di Dio? efficace strumento Venerdì dei musulmani, Sabato ebreo, Domenica cristiana: il tempo escatologico, mitico e rituale dell’islamismo; l’ebraico riconoscimento della potenza divina; l’ingresso del tempo di Dio in quello degli uomini, «rivoluzione» del cristianesimo. di evangelizzazione»

Venerdì: Allam Kaled Fuad, docen- altri studiosi delle tre religioni mo- viviamo come «naturale». E che in- me discenda dalla vicenda dell’in- mie radici sono davanti ai miei pas- CITTÀ DEL VATICANO Nell’anni- jtyla - non teme imezzidicomuni- tediislamistica,spiegacheperilCo- noteiste, organizzato dall’Ufficio vece è un artificio. Spiegherà sta- carnazione e della resurrezione di si...”. Esprimeciò che vaavvenendo versariodellasuaelezionealponti- cazione sociale, ma, al contrario, rano è il giorno in cui Dio ha creato del Comune «Tempi e orari della mattina Mariella Gramaglia, re- Gesù: «L’ingresso del tempo di Dio in questo secolo nelle società isla- ficato,PapaWojtyla,ilPapacomu- ha bisogno di essi per l’evangeliz- l’uomo,perciòilmusulmanosepuò città», indagherà sul contrasto tra i sponsabile dell’Ufficio Tempi ro- nel tempo degli uomini è la “rivolu- miche: il passaggio dalla dimensio- nicatorepereccellenzacheèentra- zazione». E nessuno sa come Gio- si astiene dal lavoro e, sepuò,vanel- «tempi sacri» (il riposo settimanale, mano, che agli amministratori in zione” del cristianesimo. Il futuro nesacraleaquella,storica,dellamo- to ieri nel suo ventesimo anno di vanni Paolo II quanto questo sia la moschea per la «khutbà», la pre- ma anche la ritualità annuale delle primo luogo il problema si è posto non è più indifferente alla vita di dernità». guida dellaChiesacattolica,havo- vero.Sipuòdire,anzi,cheisuoiin- ghiera collettiva . Sabato: Riccardo feste religiose, e quello sgranarsi in termini di «razionalizzazione»: tutti i giorni: per noi cristiani la fine Per gli ebrei? Riccardo Di Segni, luto affrontare, ancora una volta, terventi, i suoi gesti,glistraordina- Di Segni, rabbino, spiega che per la delle ore interiore, contemplativo, insomma, anticipare l’apertura de- del modo è già cominciata, e la do- delCollegioRabbinicoitaliano,stu- il problema dell’importanza e del ri incontri da lui avuti con le folle Bibbia,nelPentateuco,èilgiornoin lieto o attonito, imposto da eventi gli asili per soccorrere i genitori che menicaneèunassaggio.Èlavittoria dioso di antropologia religiosa, ri- ruolo dei mass-media nella società negli stadi, nelle grandi spianate e cui Dio, dopo la creazione, si è ripo- naturalicomelanascitaelamorte)e lavorano, posticipare la chiusura dell’amore sull’odio, della vita sulla guardo allo «Shabbàt» dice: «Ripo- contemporanea, possibile stru- nelle cattedrali dei paesi visitati in sato perciò l’ebreo, in ossequio ai i «tempi urbani», cioè la maratona delle Usl, creare il «giovedì del citta- morte, della comunione sulla soli- sarsi in questo giorno significa ri- mento per assicurare «un’infor- ottanta viaggi intercontinentali precetti della letteratura rabbinica, produttiva, l’ansiosa rincorsa della dino» per rendere possibile pagare tudine. Ogni domenica dobbiamo cordare l’opera di Dio, riconoscerlo mazione corretta» nell’interesse hanno ottenuto grande risonanza va nella sinagoga a pregare con la sincronizzazione, la vita scandita un mutuo o la bolletta di pomerig- sconfiggere la guerra, il peccato, l’i- come creatore e, quindi, inserire del «bene comune» ed anche «es- proprio grazie all’opera dei mass- collettività, cena con cibi preparati da orari di uffici, supermercati, gio. Ma che una città «permanente- nadeguatezza: il precetto è questo, l’uomo nella sua dimensione più senziale veicolo» per la diffusione media. Ed è per questo che Papa dalgiornoprimae,daltramontodel scuole, metropolitane, che, atei, mente attiva» è un sogno vagamen- non tanto andare a messa. L’obbli- propria e completa. Per un osserva- delmessaggiocristiano. Wojtyla, in un messaggio per la venerdì fino al nascere della prima musulmani, ebrei o cristiani e, vo- te tinto d’incubo, c’è anche «il biso- go della messa domenicale è un po‘ tore esterno risulta difficile capire il L’occasione per trattare questo «Giornata mondiale per le comu- stella la notte del sabato, se può non lendo, hindù, buddisti, taoisti, ci gno di segnare simbolicamente il come l’esortazione di una madre senso delle norme ebraiche. Non è tema delicato e per farsi vedere in nicazionisociali»,avevarichiama- lavora, non scrive né guida la mac- rendetuttiidentici. ritmo del riposo». Riposo che, in che dice ai figli “almeno di domeni- proibito solo lavorare, nel senso co- buona forma e sorridente tra la to l’attenzione della Chiesa e di china, non cucina né trasporta og- Sullo sfondo del convegno s’in- senso laico, indica il senso del limi- ca mangiate, sennò morite”. I primi mune del termine, ma compiere gente in un’assolata Piazza San tutti sul fatto che i mass-media so- getti per strada. Domenica: don travede la ricerca cominciata in so- te. E un senso del limite che, sotto cristiani dicevano infatti “senza la qualunque atto intelligente con il Pietro, nonostante che gli uffici no divenuti, ormai, «il nuovo ae- Vincenzo Paglia, parroco e studioso ciologia da una quindicina d’anni: l’ottica di questo convegno, cioè in domenica, il giorno di Dio, noi mo- quale l’uomo modifica la realtà che vaticani fossero chiusi in omaggio ropago in cui si formano, in larga di storia religiosa, spiega che per il sul tempo, appunto, che ci è stato linguaggio religioso, come ricorda riremmo”». lo circonda. L’uomo, per un giorno allasuafesta,glièstataoffertadalla parte, le coscienze ed i comporta- Vangelo è il giorno in cui Gesù, fi- consegnato dalla società industria- Emma Fattorini nella sua relazione, E cos’è per i musulmani? Allam a settimana, si libera della propria presenza entro il colonnato berni- menti delle persone e dei bambi- glio di Dio, è risorto, perciò il cristia- le.Scanditoinundiciannidistudio, indica l’inadeguatezza umana e il Kaled Fuad, docente di islamistica potenza: riconosce che il vero crea- niano, fin dalle prime ore della ni». Di qui la necessità, a suo pare- no non lavora e va a messa, ma so- trenta di corvée e quanti ne restano bisognodiDio:delsacro. alle università di Urbino e Trieste, toredell’universoèunAltro». mattina, di oltre diecimila pelle- re, di una riflessione critica e ap- prattutto, di là dal precetto, «fabbri- di forzato far niente in pensione, in Un sacro multi-etnico, per storia spiega: «Nell’Islam ci sono tre livelli Il convegno sembra aprire un grini polacchi, ascoltatori di «Ra- profondita sul ruolo degli attuali ca la pace». Un tempo erano «gior- undici mesi di lavoro e uno di va- e cronaca: a Roma, città papalina, di temporalità: un tempo escatolo- fronte: se questa è la ricchezza sim- dio Maria», accompagnati da mezzi di comunicazione che pos- nate sacre», oggi, per musulmani, canza, in otto ore di fatica, otto di c’è la comunità ebraica più antica e gico, o mitico, che si rifà a un’espe- bolicachesinascondesottolascelta monsignor Andrej Wojciech Su- sono produrre effetti diversi se ebreiecristianicheconvivononelle cura familiare, otto di riposo, dedi- grande d’Italia e ci sono oggi due- rienza religiosa di purezza vissuta, di santificare un venerdì, o un saba- ski, vescovo di Torun, diocesi nel nonsonoispiratidaprincìpietici. metropoli sempre più multi-etni- cato alla produzione dove sono le centomila extra-comunitari legali, quella della comunità di Medina, il to, o una domenica, è giusto impor- cui territorio ha sede la popolare Ecco perché ieri, tornando sul- che,sichiamanoweek-end. fabbriche e alla riproduzione nel- di cui cinquantamila musulmani. tempo della ritualità, cioè la sacrali- re che il «riposo», in mezzo mondo, emittente cattolica. Ad essi si sono l’argomento, ha voluto ribadire Di quella sacralità, la varietà cul- l’altra metà della città, dove sono le Partiamodallamaggioranza:cos’èil tà che misura il tempo, dalle pre- sia nel giorno scelto dai cristiani? uniti, naturalmente, molti altri che «i mass-media, usati in modo turale e religiosa dei tre mondi che case... Un tempo fresco, recente: fi- «tempo sacro» per i cristiani? Don ghiere cinque volte al giorno al ca- Giorno di Dio, giorno in cui la Bor- pellegrini, italiani e stranieri, che corretto,rendonoungrandeservi- confluiscono nel «fine-settimana», no a due secoli fa, nella società agri- Paglia, parroco a Santa Maria in Tra- lendarioreligioso;e,oggi,untempo sa,el’economia,riposano... uscivano dalla Basilica vaticana ed zio agli uomini e alle donne». A si può recuperare la ricchezza? A Ro- cola, la vita seguiva il ciclo delle sta- stevere e assistente spirituale della frutto di un incrocio: un grande affollavanolevieadiacentiadessa. condizione, però, che «trasmetta- ma oggi un convegno con questi e gioni. Un tempo che, con angoscia, Comunità Sant’Egidio, spiega co- poeta arabo, Adonis, ha scritto “Le Maria Serena Palieri «La Chiesa - ha detto Papa Wo- no un’informazione precisa ed onesta, conforme alla verità». Essi, inoltre, «devono anche arricchire lo spirito, curando la formazione religiosa e morale dei loro ascolta- «Partenia» tori».Perché«perfezionandoleco- Inizia Succot: scienze umane, contribuiscono in diocesi virtuale talmodoalbenecomuneeallosvi- la festa ebraica luppo di tutta la società e ditutta la su Internet nazione». Distinguendo, poi, le funzioni delle capanne C’è una «diocesi virtuale» più specifiche sul piano della «ca- sull’Internet. Si tratta di techesi» di una radio cattolica co- Due ebrei ortodossi passano accan- «Partenia», un sito aperto me ad esempio «Radio Maria», ri- to ad una donna palestinese che por- dall’ex vescovo francese di spetto alle altre, il pontefice ha ri- ta un grosso fardello sulla testa; i due Evreux, per ricordare la sua cordato «la grande responsabilità ebrei stanno tornando dalla cerimo- destituzione avvenuta nel di collaborare fedelmenteconi ve- nia in occasione della festa di Succot, gennaio di due anni fa. scovi, in spirito di comunione ec- iniziata il mercoledì sera e che dura «Partenia» - ha spiegato clesiale, e di amore cristiano». Ha, per otto giorni. Si tratta di una delle Gaillot conversando con i quindi, auspicato che il Vangelo più importanti feste agricole ebraica, giornalisti a Bolzano, dove possa essere annunciato sulle on- la festa del raccolto, ma è anche una si trovava per una de della radio «con una voce sola e commemorazione dei quarant’anni 17VAR21AF01 conferenza del movimento inunaunitàd’azione». passati dagli ebrei, guidati da Mosè, «Noi siamo chiesa»- è una Giovanni Paolo II si è, poi, in- in viaggioneldeserto,allaricercadel- 4.0 diocesi a sud dell’Algeria trattenuto a conversare cordial- la Terra promessa, dopo la fuga dal- 19.0 «che il vento e la sabbia mente con quanti gli si sono fatti l’Egitto. Il rituale di Succot, o festa hanno fatto sparire dalla attorno,approfittandodiunpo‘di delle capanne, consiste nel costruire carta della geografia sole, per poi risalire nel suo appar- delle capanne fatte di rami e foglia- umana», rinata oggi su tamentoprivato. me; lecapannesimbolizzanoglianti- Internet, divenendo una Lo aspettano, infatti, nuovi im- chi rifugi nel deserto; lì le famiglie diocesi senza confini, pegni.Domenicaprossimaprocla- ebraiche si riuniscono per pregare, attraverso la quale è merà «dottore della Chiesa» Santa per studiare, per consumare i pasti e, possibile proporre un Teresa di Lisieux e nei prossimi se il tempo lo consente, per dormire. «catechismo interattivo». giorni deve esaminare i documen- La festa dà il senso della precarietà Internet, ha spiegato il ti preparatori del Sinodo america- della vita e dei possedimentiumani, vescovo noto per il suo no in programma dal 15 novem- del contatto con la natura e del viag- appoggio ai movimenti bre al 14 dicembre prossimi. Un gio verso Gerusalemme, sempre pre- riformatori della chiesa, è appuntamento molto importante sente nella cultura ebraica. Succot, un medium ideale, dato perchétornerannoinprimopiano insieme alle altre due feste agricole, che consente una i gravi problemi sociali del conti- quella di Pesach o del «pane azzimo» «comunicazione nente latino-americano e quelli e quella di Shavuot o «delle settima- orizzontale», anzichè dall’ morali degli Stati Uniti e del Cana- ne»,furipresadaiCanaanei. alto verso il basso. da. Rick Bowmer/Ap Alceste Santini

Inaugurata a Roma sulla Prenestina, servirà come punto di riferimento ad una comunità di 10 mila persone Polemiche sul conservatore mons. Haas Una chiesa di periferia, casa per gli ortodossi rumeni La Svizzera al Vaticano: Pope Stefano: «È un miracolo essere riusciti a mettere in piedi il nostro centro; non ci interessa il proselitismo ma l’impegno sociale». quel vescovo è un problema

Tor Sapienza, Roma. Un quartiere- quando abbiamo avuto l’idea, chi sono uguali davanti al Signore e tut- cino a lui con il cuore e con la pre- zione di chi voglia legalmente en- Esisteunadolorosaferitanellerela- nisce i cantoni di Uri, Svitto Obval- dormitorio, nato sulla via Prenesti- l’avrebbe mai detto che ci saremmo ti devono pregare insieme, devono ghiera, l’ho spinto a continuare, a trare e rimanere nel nostro Paese, zioni tra Svizzera e Vaticano: il caso do, Nidvaldo, Glarona, Grigioni e na, costruito dall’edilizia popolare riusciti?» Una scommessa difficile, vivere in pace, anche se tra loro, co- insistere. “Dio è grande, vedrai” gli un’assistenza medica garantita gra- dell’arci- conservatore Monsignore Zurigo. È soprattutto in quest’ulti- peraccostamentodinucleicompat- quella di Pope Stefano: creare, per me uomini, dimostrano a volte di ho detto.Equestacomunitàhaope- zie al volontariato di un anziano Haas, da ormai quasi sette anni alla mo che il malessere nei confronti ti, immersi nella campagna. Un la- gli oltre diecimila rumeni presenti non gradirsi a vicenda». Per l’inau- rato un miracolo». Un miracolo che dottore e di alcuni medici del Poli- guida della diocesi di Coira. Consi- delvescovoèvivo. birinto di palazzi grigi e spogli cir- nella Capitale, un luogo di aggrega- gurazione, stipati dentro le mura significa impegnosociale epolitico, clinico Umberto primo. E la comu- derato da molti svizzeri un reazio- La protesta contro Haas ha assun- condato da anelli di strade asfaltate zione e di preghiera nel quale tutti si bianche tinteggiate da poco, si tro- non proselitismo. «Non ci interessa nità si stringe intorno a questo pre- nario simpatizzante dell’Opus Dei, to più forme: centinaia di cittadini in fretta. In mezzo a un cortile di ce- sentissero accolti, senza alcuna di- vano accanto il coro suggestivo dei andare in giro a convincere gli altri, zioso centro di aggregazione: «Non Monsignor Wolfang Haas (49 anni) hanno chiesto al vescovo di ritirarsi mento e aiuole, il blocco C2, un ca- stinzione. seminaristi in giacca e cravatta e i vendere un giornaletto, tirare den- sono stati solo i soldi degli abbienti è stato all’origine di un forte movi- o scritto lettere di protesta al Papa ei seggiato basso, pensato per ospitare «Noirumeniinquestacittàsiamo volti degli operai cotti dal sole, le tro chiunque. - chiarisce pope Stefa- tra noi che hanno costruito questa mento di contestazione. Il malcon- contributi zurighesi alla diocesi di negozi ma occupato solo in parte e molti e diversi - spiega pope Stefano facce sorridenti delle ragazze e dei no -Noivogliamostarevicinoaino- Chiesa, - dice infatti pope Stefano - tento ha indotto il governo svizzero Coira sono stati sospesi per alcuni molto degradato. Da qualche gior- - Questa comunità riunisce in sé ragazzi, che si defilano in fondo per stri fratelli in difficoltà. Nei locali sono stati gli sforzi di questa gente a compiere un nuovo passo diplo- anni. Attorno al caso Haas si affron- no è nata qui, nei locali di duenego- persone con esperienze umane di- salutarsi e chiacchierare e lo sguar- sottostanti la chiesa abbiamo posto povera, che suda sangue per guada- matico presso la Santa Sede, incari- tanoinrealtàduevisionidellaChie- zi adiacenti, una comunità ecclesia- verse, da coloro che sono scappati do intenso del Metropolita di Vene- per accogliere 12 persone, abbiamo gnarsi qualche soldo. Sono stati lo- cando l’ambasciatore in missione sa e il problema per molti aspetti è le un po‘ fuori dal comune: è la pri- dalla Romania a causa delle perse- zia, l’arcivescovo ortodosso d’Italia una lavatrice, delle docce. Siamo ro,con il loro caratterefermo,conla speciale, Claudio Cartatsch, di far culturale. Per alcuni, le posizioni ma chiesa ortodossa rumena di Ro- cuzioni politiche, a quelli che sono che, come in una danza, con i para- stati al fianco della Caritas e delle al- loro umiltà, con il loro amore per presente a Roma le lamentele dei conservatrici di Haas sul ruolo delle ma. venuti in Italia per ricongiungersi menti scintillanti appare e scompa- tre organizzazioni e comunità im- l’ortodossia». cantonichecompongonoladiocesi donne, dei laici e sull’ecumenismo, «Quando l’Istituto per le case po- alle loro famiglie, a coloro che sono re dalle porte del presbiterio per in- migrate nella lotta contro il decreto «Buongiorno patriarca!». Quat- di Coira. Wolfang Haas, originario minacciano la pace interconfessio- polaricihapropostoquestasoluzio- arrivati negli ultimi anni, quando censarel’altare. Dini sull’immigrazione, siamoscesi tro ragazzi seduti nel bar vicino alla del Liechtenstein, è stato definito il nale in un paese come la Svizzera ne, - racconta pope Stefano, uno dei nel nostro Paese la situazione eco- Risuonano parole antiche, il gre- in piazza, abbiamo fatto sit-in e di- chiesa salutano pope Stefano sorri- «vescovo più contestato della Sviz- (circa 40 per cento di protestanti e sacerdoti in servizio permanente nomica epoliticahaspintomoltiad co si fonde al rumeno e alla lingua mostrazioni». dendo. Insieme ai gestori del bar gli zera». Già nel lontano 1988, la sua circa 46,2 per cento di cattolici). Ul- presso la chiesa, quello che più si è andarsene per cercare in un altro italiana, con la quale si rivolgono Un’azione che non si ferma alla ortodossi hanno deciso di ripulire nomina a vescovo coadiutore con timamente, secondo le lamentele battuto per realizzarla - abbiamo ac- posto un po‘di prosperità. In questa preghiere per il governo del Paese protesta di fronte alle discrimina- un cunicolo cieco pieno di immon- diritto di successione aveva suscita- espresse al governo dai cantoni del- cettato subito, senza indugiare. Ab- città si sono formati molti dei nostri ospite, l’esercito e tutti i fratelli in zioni, ma svolge anche una funzio- dizie sul quale affacciano le finestre to svariate proteste, ma invano poi- lediocesi,lasituazioneinvecedimi- biamo trovato un locale abbando- grandi personaggi storici, ma in Cristo. «Quando ho incontrato Ste- ne di accompagnamento nei con- dei loro locali. Un seme diverso chè il 22 maggio 1990 fu conferma- gliorare è peggiorata. Per questo il nato e vandalizzato, ma ci siamo chiesa, oltre a persone loro pari, io fano per la prima volta - racconta il fronti di chi è in difficoltà: all’inter- piantatonelcemento. to dal Papa titolare della diocesi di governohadecisodiintervenireper rimboccati le maniche ed oggi ne volevo che ci fossero gli operai, i di- Metropolitaaisuoifedeli-eramolto no della chiesa viene garantita una Coira. Tra lepiù grandi delpaese,ta- ribadire al Vaticano la necessità di godiamoifrutti.Maquattroannifa, seredati, persino le pornostar. Tutti confuso, stanco scoraggiato. Io, vi- consulenzalegalegratuitaadisposi- Monica Di Sisto le diocesi conta 690 milafedelieriu- unasoluzione.