Anno 2, n°87 (259) - lunedì 5 maggio 2008. Edizione delle ore 19,45 I tanti nodi del tavolo sulla sicurezza Molti i temi affrontati dal Diffondere la cultura della lega- accaduto l’altra lità attraverso il presidio pun- notte nella cen- tavolo per la sicurezza tuale del territorio non rinun- tralissima piaz- che stamattina si è riunito ciando a reprimere l’episodio za Vittorio Vene- a Palazzo civico. deviante più marginale, dalla to. Nella notte macchina parcheggiata male tra sabato e Si è parlato anche fino agli episodi di microcrimi- domenica, Alcu- dell’episodio di inciviltà nalità, che contribuiscono ad ni vigili urbani accaduto l’altra notte aumentare l’insicurezza nei sono stati ag- torinesi. E poi certezza delle grediti da oltre nella centralissima espulsioni per gli irregolari e duecento perso- piazza Vittorio della pena per chi delinque. Vi ne che conte- è la crescente necessità duran- stavano le mul- te la giornata di vedere auto te per divieto di delle forze dell’ordine – e non sosta. Tre agen- solo quelle della Polizia munici- ti sono rimasti pale- in giro per la città anche feriti. nei quartieri finora meno pattu- È accaduto po- gliati. Tra le priorità più urgenti co dopo l'una e vi è quella di affrontare il feno- mezza, quando meno dei nomadi irregolari una pattuglia accampati nei pressi di via Ger- che aveva rile- magnano, alleggerendo la loro vato una serie presenza in un luogo che sta di contravven- sfiorando la soglia massima di zioni è stata capienza. Incisività che non circondata da deve abbassare la guardia a un gruppo di Porta Palazzo e a San Salvario, giovani, taluni Pattuglie di vigili in servizio. Sotto, il sindaco Chiam- a Parco Stura e nei rioni che alterati parino con il prefetto Padoin. In basso, l’assessore dal centro arrivano a lambire la dall’alcool, ar- Borgogno periferia Nord di Torino. Qui la rabbiati per es- popolazione, sempre più in là sere stati multa- con gli anni, vive in tensione ti. Contro gli agenti sono volati l’assessore Borgogno - la Polizia per via delle azioni di clandesti- insulti e spintoni; poi, nel giro municipale ha avviato controlli ni e spacciatori. di poco, la folla si è ingrandita preventivi specifici nella piazza Sono questi alcuni dei molti e la pattuglia è stata costretta per contrastare la sosta selvag- temi affrontati dal tavolo per la ad allontanarsi. Tre vigili hanno gia, che soprattutto nei fini setti- sicurezza che stamattina si è dovuto ricorrere alle cure dei mana crea problemi di viabilità”. riunito a Palazzo civico. Accan- medici del Gradenigo: due so- Si tratta di servizi preventivi per to al sindaco Chiamparino se- no stati giudicati guaribili in dissuadere gli automobilisti a devano l’assessore alla sicu- sette giorni, l'altro in venti. creare intralci alla circolazione, rezza urbana Beppe Borgogno, I Vigili, nel corso di quella not- non certo per “sventolare il bloc- neo parlamentari e i capi- te, hanno redatto 55 verbali chetto, in segno di persecuzio- gruppo della Sala Rossa. nella zona di piazza Vittorio. I ne”. Ad ascoltarli è intervenu- residenti molto spesso segna- Le auto multate erano state par- to il prefetto, Paolo Pa- lano difficoltà di accesso ai cheggiate sui binari del tram o in doin. Costituito all’inizio passi carrai e l'impossibilità a situazione tale che oscuravano la del 2007 sia per coordi- transitare del tram numero 16. visibilità a quanti dovevano svol- nare gli indirizzi delle poli- Gli agenti in queste ore stanno tare. Dai comandi di Polizia muni- tiche per la sicurezza in raccogliendo tutti gli elementi cipale di diverse città e da sem- città sia per esprimere per fornire all'Autorità giudizia- plici cittadini, giungono messaggi istanze nei confronti del ria una visione più chiara pos- di solidarietà. L'impegno della governo, l’iniziativa ha sibile sui fatti accaduti e proce- Polizia municipale torinese è con- consentito anche di riflet- dere all’individuazione degli tinuo: sono 122 le denunce re- tere in margine aggressori. “Da circa un mese all’episodio di inciviltà e mezzo – ha ricordato SEGUE A PAGINA 2 Pagina 2 Anno 2, n°87 (259) - lunedì 5 maggio 2008. Edizione delle ore 19,45

Quando la luce svela i tesori dell’arte Nuove concezioni Anche la luce è un elemento di L’incontro è organizzato dalla design. È sempre più protago- Ilti Luce , affermata azienda nel campo nista nei progetti, nella valoriz- torinese attiva da decenni nel dell'illuminazione zazione dei prodotti, nella per- campo dell’ illuminazione dei museale in un seminario cezione visiva delle forme e dei musei, che ha al suo attivo im- materiali. Attraverso di essa si portanti realizzazioni come il inserito nel calendario possono creare atmosfere par- Codice Hammer di Leonardo da di Torino World ticolari, effetti scenografici di Vinci di proprietà di Bill Gates e Design Capital suggestione e grande impatto alcune parti del museo Egizio a visivo. Torino. A confronto saranno le Delle nuove concezioni nel esperienze di Carlo Albano, pre- campo dell'illuminazione muse- sidente di Ilti Luce , del light ale e più in generale designer milanese Piero Casti- dell’evoluzione tecnologica nei glioni e di un direttore della sistemi di illuminazione si par- fotografia esperto come Aldo lerà in un seminario inserito Solbiati, le cui competenze spa- nel calendario di Torino World ziano dal teatro ai concerti alle Design Capital e in programma produzioni televisive, che per nel pomeriggio di mercoledì 7 l’occasione racconterà maggio al Teatro Ragazzi di l’esperienza dell’illuminazione corso Galileo Ferraris. del Museo del Risorgimento di Milano. Modererà l'incontro Aldo Co- lonnetti, direttore dello Ied (Istituto europeo di design) nonché direttore della prestigiosa rivista di design Ottagono . Luisa Cicero

I tanti nodi del tavolo sulla sicurezza

(continua dalla prima pagina) gli altri vetri saranno rotti dai quarti del protocollo concordato. vandali. Perché il primo vetro Lodevoli gli esperimenti di azioni datte lo scorso anno per resi- lancia un segnale: non c’è nes- interforze che, è stato sottolinea- stenza e lesioni di pubblico suno che controlla; se si rompo- to, dovrebbero essere incremen- ufficiale e 49 gli agenti aggredi- no altri vetri, non c’è un prezzo tati anche a livello investigativo. Il ti, che hanno riportato lesioni. da pagare, non ci saranno con- sindaco ha poi sottolineato la Per altri versi l’episodio incre- seguenze indesiderabili. necessità che il nuovo governo scioso, sul quale la magistratu- La riunione di questa mattina ha dia la possibilità ai primi cittadini ra torinese sta indagando, te- consentito di fare il punto sul delle grandi città di poter deroga- stimonia che la città è presidia- patto della sicurezza siglato nel re al patto di stabilità e procedere ta anche nel cuore della notte giugno 2007. Il Comune di Tori- in maniera più spedita ad asse- proprio allo scopo di affrontare, no, riconosciuto in tutta Italia gnare appalti di lavori che contri- come le ha chiamate il sinda- come una Pubblica amministra- buiscano a risanare porzioni di co, le “criticità da movida”. E i zione che in fatto di sicurezza è città. E’ stato citato l’esempio di civich erano lì per un’azione molto determinata, ha investito Parco Stura, dove i lavori per il preventiva. Chiamparino ha oltre 6 milioni e mezzo di euro in campo da golf incominceranno il voluto ricordare alla sala quan- risorse. In Barriera di Milano è prossimo anno, ma potrebbero to disse a suo tempo l’ ex sin- stata costruita una caserma dei essere anticipati se solo una nor- daco di New York, Rudolf Giu- Carabinieri. Nuovi strumenti so- ma consentisse di derogare alla liani: “Non si deve tollerare no stati forniti ai vigili: dallo legge Merloni. E si potrebbero neanche un vetro rotto”. Erano spray al peperoncino, dai guanti pure ridurre a tre, quattro mesi, stati due criminologi americani, antitaglio ai giubbotti antiproiet- invece di tre anni medi che occor- James Wilson e George Kelling, tile per agenti di gruppi specializ- rono alla città per obbligare priva- gli estensori della broken zati. ti cittadini a effettuare risana- windows theory , la teoria dei L’Amministrazione statale ha menti edilizi obbligatori. vetri rotti. Se si lascia un vetro garantito 150 agenti in più, ma Gianni Ferrero rotto in un edificio, presto tutti si tratta dell’attuazione di tre Anno 2, n°87 (259) - lunedì 5 maggio 2008. Edizione delle ore 19,45 Pagina 3

Tornano in città i funamboli della palla a spicchi Lo spettacolo è pronto per an- viali del Parco Ruffini dove, pro- dare in scena e da questa se- prio il 9 maggio, oltre mille e ra, con l’appuntamento di Trie- cinquecento ragazzi delle scuole ste, si alza il sipario medie inferiori torinesi daranno sull’Harlem Globetrotters Ita- vita a un torneo “3 contro 3” lian Tour 2008. Ma i torinesi organizzato dalla Federazione per vedere all’opera questi Italiana Pallacanestro, in colla- funamboli del pallone a spic- borazione con le istituzioni scola- chi, conosciuti e amati da mi- stiche, il Coni e la Città di Torino. lioni di persone in tutto il mon- I biglietti per lo spettacolo del do (qualche giorno fa hanno PalaRuffini sono in vendita onli- fatto registrare il tutto esaurito ne agli indirizzi www.ticketweb.it al Palau Sant Jordi di Barcello- e www.ticketone.it. E’anche pos- na, esibendosi davanti a 17mi- sibile prenotarli telefonicamente la spettatori) , dovranno pa- presso Akena Service zientare ancora qualche gior- (0114551996) e ritirarli in corso no, fino a venerdì sera, quando Potenza 165/A, oppure acqui- la tournée italiana farà tappa starli direttamente ai botteghini nella città della Mole. del PalaRuffini il giorno Il 9 maggio (alle ore 21.00) dell’esibizione. Il Palasport Ruffini venne inaugurato nel 1961 da un evento boxistico questi favolosi cestisti giocolie- I prezzi variano dai 23 euro del (immagine tratta dall'archivio fotografico della Gazzetta del ri d’Oltreoceano, con le Popolo, oggi conservato dall'Archivio Storico della Città di Torino) loro acrobazie e le irresi- stibili gag che coinvolgo- La grande boxe di scena al PalaRuffini no direttamente anche gli spettatori, si esibiran- Il 4 ottobre 1986, a Torino, il venezuelano Bernardo Pinango batté no sul parquet del Pala- per ko tecnico il napoletano Ciro De Leva e conquistò il titolo iridato sport Ruffini, nella stori- dei pesi gallo. Il prossimo 16 maggio, a quasi 22 anni di distanza ca casa del basket tori- da quell’evento, sempre al palasport Ruffini sarà un altro italiano, nese, quel palazzetto di Gianluca Branco, che tenterà di portare a casa la corona continen- viale Bistolfi che per gli tale dei pesi superleggeri contro l’inglese Colin Lynes. amanti della pallacane- Lynes è un pugile emergente negli ultimi dodici mesi ha conquista- stro conserva tanti felici to il titolo britannico e quello continentale. Gianluca Branco, invece, ricordi. è pugile più esperto perché è già stato campione europeo della Come sempre, quando categoria nel 2001 e nel 2002 e per due volte ha tentato l’assalto in campo scendono gli alla corona mondiale. A contorno del match clou, il programma del- Harlem, è atteso il pub- la serata propone altri interessanti incontri che vedranno protago- blico delle grandi occa- nisti altri due nomi famosi del pugilato azzurro: l’ex campione del sioni: oltre quattromila mondo Michele Piccirillo e il peso massimo Paolo Vidoz. seggiolini da occupare “La città è felice di ospitare una così importante riunione pugilisti- per vivere una serata ca”, ha affermato l’assessore allo Sport, Renato Montabone, in all’insegna del puro di- occasione della presentazione alla stampa dell’evento, e ha anche vertimento. E non potrà ricordato che fu proprio un manifestazione di boxe, quasi mezzo essere altrimenti visto secolo fa, ad inaugurare il palazzetto di viale Bistolfi. che nel roster dei “giramondo” 2°anello (19 euro i ridotti under Marco Aceto compaiono nomi come quello 14 e over 65), ai 29,50 del 1° di Jermaine Brown, Hi Rise , anello (24 euro i ridotti), ai 40 fratello di Rendy tre volte cam- euro della tribuna parterre e del A Torino le finali del Trofeo Topolino di tennis pione Nba con i Chicago Bulls parterre retro canestro (33,30 di Air Jordan, o il veterano Paul euro i ridotti). Torino ospiterà, dal 30 agosto al 6 settembre sui campi del circolo Gaffney, Show Time , che vanta La tournée degli Harlem Globe- Ronchiverdi, le fasi finali del Trofeo Topolino di tennis riservato a quattordici stagioni con i Glo- trotters, che tra il 5 e il 12 mag- ragazzi e ragazze dai nove ai sedici anni. bettrotters, oppure ancora Ha- gio toccherà otto città del nostro Il Topolino, senza dubbio uno dei più importanti eventi tennistici rold Jermaine Williams, Lefty , Paese, è curata da Shot Events, giovanili a livello internazionale, si è svolto per la prima volta nel che ai tempi del college è stato la società che dal 2005 porta i 2006 e nel 2007 è stata la città di Roma ad ospitare la fase finale. per due stagioni difensore cestiti americani nei palasport di Quest’anno saranno 18 le regioni coinvolte con 51 città e 47 dell’anno e ama l’Italia, tanto tutta Italia. La tappa torinese è circoli. Vi parteciperanno almeno 6mila e 500 ragazzi, che si da averla eletta a meta preferi- organizzata in collaborazione contenderanno il successo finale nella città della Mole. I vincitori ta delle sue vacanze. con il Comitato Regionale pie- conquisteranno il passaporto per il master mondiale di Parigi, in Nella loro giornata torinese, montese della Federbasket ed è calendario a gennaio 2009. oltre allo spettacolo serale al patrocinata dalla Città di Torino. L’importanza di questo Trofeo nel circuito delle manifestazioni PalaRuffini, intorno alle 12.30 (mge) tennistiche giovanili è stato sottolineato dall’assessore Montabone, gli Harlem passeggeranno tra i che ha ricordato quanto il Topolino sia da sempre “palcoscenico playground disegnati lungo i molto importante per i ragazzi che vi partecipano”. (ma.ac.) Pagina 4 Anno 2, n°87 (259) - lunedì 5 maggio 2008. Edizione delle ore 19,45

L’informazione viaggia in autobus Un modo per andare L’8 maggio partirà l’ Infogiro all’informazione su itinerante, promosso dal setto- vacanze, professio- incontro a tutti i giovani, re Gioventù della Città di Tori- ni, scuola, lavoro, con particolare no; il primo appuntamento sa- tempo libero, sport, attenzione a coloro che rà alla Fiera del Libro di Torino. volontariato, eventi L’ Infogiro è un progetto di In- culturali, viaggerà sono più lontani dalle formagiovani che si propone di in città per dare ai proposte istituzionali . portare l’informazione negli giovani un carico di spazi di vita dei giovani, dai schede informative, luoghi di divertimento a quelli opuscoli, volantini e dello studio, per promuovere le tanto altro materia- iniziative e le opportunità offer- le. Al suo interno te dalla città. Un modo per an- sono collocate ba- dare incontro a tutti i giovani, cheche dove i ra- con particolare attenzione a gazzi e ragazze po- coloro che sono più lontani tranno lasciare af- dalle proposte istituzionali, che fisse le proprie in- non accedono direttamente ai formazioni, che po- servizi della città, che non col- tranno essere utili gono le opportunità perché non ad altri giovani. le conoscono direttamente, Infogiro è uno spa- come i giovani che vivono nelle zio accogliente; ha aree periferiche. Il pullman a disposizione due raccoglierà al suo interno le computer collegati diverse proposte e attività della a internet dove po- città al fine di stimolare e favo- ter consultare la rire la comunicazione tra pari, banca dati nazionale e le schede Info che rimane uno degli strumenti orientative che il centro Informa- www.comune.torino.it/infogiro maggiormente efficaci per Giovani produce. numero verde 800 166670 l’intercettazione dei giovani. dal martedì al sabato dalle 9.30 L’autobus dedicato Gino Strippoli alle 18.30 Giovani all’estero: per studio, lavoro, cultura

C’è chi si muove per imparare da Vinci, Erasmus . In particolare dal martedì al sabato dalle 10 una lingua, chi per migliorare quello legato all’autore alle 18. Oltre a isole informative la sua formazione professiona- dell’ Elogio della Follia ha com- di approfondimento dedicate in le o chi, per completare il suo piuto l’anno passato vent’anni alcuni periodi dell'anno a temi percorso universitario, ritiene portando in giro per l’Europa specifici (Spazio Summer Job, utile trascorrere un periodo di quasi 2milioni di studenti. Punta Spazio Vacanze,, Spazio Volonta- studio presso una università ad arrivare a 3 milioni nel 2012 . riato,, Spazio Formazione ) sarà straniera. E c’è anche chi, fuori Studiare in un altro Paese è possibile confrontarsi con chi dai confini nazionali, si un’esperienza che attira sempre queste esperienze le ha già vissu- propone di vivere più giovani, ma in Italia sono te. Questa settimana si parlerà un’esperienza a contatto soprattutto gli universitari del di Erasmus, mercoledì 7 maggio con culture e stili di vita nordest a decidere di trascorrere dalle 11 alle 12.15, e di Leonar- diversi e con questa arric- un anno del loro corso i studi in do, sabato 10 maggio dalle chire il proprio curriculum. un altro ateneo europeo. Deciso 14.30 alle 15.45. Ma Studiare in Giovani e meno giovani si a ridurre questo gap per i giovani Europa, esperienze formative muovono sempre più di Torino, l’Informagiovani ha all’estero sarà anche il tema spesso in giro per allestito in queste settimane due dell’apertivo informativo in pro- l’Europa: a incentivarli, in iniziative che si propongono di gramma giovedì 8 maggio 2008,, tempi d’insicurezza come far meglio conoscere le occasio- dalle ore 17 alle ore 18,30 , sem- quelli odierni, è spesso la ni di studio (ma anche di lavoro pre al Centro InformaGiovani in speranza di un lavoro più e di volontariato) che si possono via delle Orfane 20. Interverranno gratificante e meglio pa- fare all’estero. Si comincia do- rappresentanti di Direct, gato. Li sostengono offer- mani, 6 maggio, e si prosegue centro di Informazione europea , te di studio e programmi sino al 17 con Spaziamo Ial Piemonte Area progetti inter- europei che mutuano il all’estero : presso il Centro Infor- nazionali, Università degli Studi di loro nome da filosofi, magiovani sarà attivo un servizio Torino Ufficio mobilità Internazio- geni e pensatori di orientamento e di accompa- nale e Politecnico di Torino Ufficio dell’antichità e del Medio- gnamento, per chi fosse interes- mobilità studenti. evo: Socrates, Leonardo sato a questa esperienza, aperto (pm) Anno 2, n°87 (259) - lunedì 5 maggio 2008. Edizione delle ore 19,45 Pagina 5

Pagine di danza, omaggio alla capitale del design Per celebrare Torino Capitale Mondiale del Design 2008, i Il Programma bambini e i ragazzi delle scuole Martedì 6 maggio torinesi mettono in scena sei ore 10.30 danze sulle pagine del testo Diari di Keith Haring, spettacoli di danza. Sono il ri- Associazione Ginger Company e i ragazzi della scuola secondaria di primo grado I.C. Turoldo sultato del lavoro, diversificato ore 15.30 danze su testi di Silvia Camodeca per fasce d’età, svolto con la Fondazione Centro di studio della danza Jolanda e Susanna Egri e i bambini della scuola primaria consulenza di associazioni e Deledda , della scuola primaria Galimberti , della scuola primaria Gobetti scuole di danza cittadine nel corso dell’anno scolastico. Mercoledì 7 maggio Da martedì 6 a giovedì 8 mag- ore 10.30 danze sulle pagine del testo Gli animali non erano colorati di Beatrice Masini, Cappuccet- gio alle ore 10.30 e alle ore to rosso verde giallo blu e bianco di Bruno Munari, Piccola macchia di Lionel Le Néouanic 15.30, con ingresso gratuito, Compagnia Balletto Teatro di Torino e i bambini della scuola primaria Capponi-Parri , della scuola presso il Teatro Salesiano Cro- primaria Montale , della scuola primaria Pacinotti-De Filippo cetta di via Piazzi 25, andrà in ore 1515.30.30.30.30 danze sulle pagine tratte da La poesia del grattacielo di Giovanna Moioli Titone scena la terza edizione di Pagi- Associazione Artedanza Accademy e i ragazzi della scuola secondaria di primo grado I.C. Turoldo , della scuola Peyron-Fermi ne in danza , proposto da Iter nell’ambito delle iniziative di Giovedì 8 maggio Crescere in Città . ore 10.30 danze sulle pagine tratte da Il viaggio di Liù di Catherine Louis L’edizione 2008 di Pagine in Associazione Movimento Naturale e i bambini della scuola primaria Berta , della scuola primaria danza ha preso spunto da testi Deledda , della scuola paritaria San Michele , della scuola primaria Tommaseo letterari che si prestano ore 15.30 danze sulle pagine tratte da La mythologie Dogon di Claude Helft all’elaborazione grafico artisti- Associazione Kin Koba Voci Lontane e i bambini della direzione didattica via Cimarosa , dell ’I.C. ca con elementi di design ispi- Manzoni rati al punto, alla linea, alla forma e al colore, i quali diven- tano gli elementi costitutivi accompagnano il percorso di ne e diversa condivisione con gli delle coreografie e delle sceno- crescita dell'individuo consen- altri e con l'ambiente-spazio. grafie. tendo di raggiungere una mag- Il gesto, infatti, esprime ciò che la La danza rappresenta da sem- giore consapevolezza di sé stes- parola limita o inibisce; il corpo pre il linguaggio universale che si e del proprio corpo, misuran- scrive, il gesto parla, si entra in permette di comunicare attra- dosi con le proprie capacità e dialogo anche oltre la mediazio- verso il movimento, esprimen- con i propri limiti. ne della parola. do emozioni e sentimenti che Favorisce una differente relazio- Piera Villata Lingue in scena, a teatro i giovani d’Europa

Lingue in scena , la manifesta- di contaminazione tra teatro e loro madre lingua su zione studentesca di teatro arti figurative. Presenteranno i un tema individuato europeo multilinguistico a cui loro spettacoli in lingua straniera di anno in anno dagli partecipano gruppi di giovani e in lingua madre avvicinandosi organizzatori e grup- tra i 15 e i 20 anni, ha preso il alla letteratura italiana attraver- pi italiani e stranieri via questa mattina al teatro so la messa in scena di una rap- che recitano in una Gobetti. Lo scopo del festival, presentazione plurilingue dal lingua diversa dalla che terminerà venerdì 9 mag- titolo Don Giovanni. Il dissoluto loro madre lingua, gio, è quello di educare i giova- punit, tratta dal libretto di Loren- su un tema libera- ni alla cittadinanza europea, zo da Ponte per l’omonima ope- mente scelto. alla conoscenza e al rispetto ra di Mozart. Il festival si svolgerà delle diverse culture. Si tratta di una rassegna che tra il Teatro Gobetti Torino ospiterà i ragazzi prove- tende a valorizza la grande ric- e la Casa Teatro Ragazzi e Giova- nienti dalla Francia, Germania, chezza linguistica e culturale dei ni. L’ingresso agli spettacoli è Polonia e Romania. Tutti insie- paesi d'Europa favorendo l'ap- gratuito. Per prenotazioni: tel. me vivranno un’esperienza profondimento delle lingue euro- 011-4424943 o e-mail: linguein- artistica e culturale: partecipe- pee moderne. Sono previste esi- [email protected] ranno a laboratori plurilingue e bizioni di gruppi stranieri nella Luisa Cicero

Redazione: piazza Palazzo di Città 1—10122 Torino. Tel.: 011.4423600 Fax: 011.4422270. Direttore responsabile: Riccardo Caldara. Coordinamento redazionale: Mauro Marras. In redazione: Rossella Alemanno, Eliana Bert, Paola Ceresa, Michele Chicco, Luisa Cicero, Mariella Continisio, Gianni Ferrero, Mauro Registrazione del Tribunale di Torino Gentile, Raffaela Gentile, Antonella Gilpi, Paolo Miletto, Gino Strippoli, Ezio Verna, numero 97 del 14 novembre 2007 Piera Villata. Anno 2, n°88 (260) - martedì 6 maggio 2008. Edizione delle ore 19,30 Nel 2011 un Valentino vestito di nuovo Entro maggio Un intervento di restauro stori- co, svolto nel pieno rispetto sarà pubblicato il bando delle peculiarità del più antico per l’appalto integrato dei e affascinante parco torinese. lavori che prevede È quello che a partire dal 2009 interesserà il Parco del Valenti- la progettazione esecutiva no, 300mila metri quadrati di delle opere e la loro verde sulle rive del Po, a due realizzazione. Il cantiere passi dal centro. Nel mese di maggio la Struttura di missio- si aprirà tra un anno ne, appositamente costituita presso la Presidenza del Consi- glio dei ministri incaricata della Celebrazione dei 150 anni dell’Unità d’Italia, pubblicherà il bando per l’appalto integrato dei lavori che prevede la pro- gettazione esecutiva delle ope- Uno scorcio primaverile del Giardino roccioso re e la loro realizzazione, sulla base del progetto preliminare to nella sua interezza in circa Il restauro proposto alla Giunta licenziato oggi dalla Giunta quindici anni, tra il 1863 e il dall’assessore al Verde pubblico comunale. Le opere saranno 1877, divenendo in Italia mo- Roberto Tricarico ha lo scopo di finanziate per circa 7 milioni di dello da emulare. Il parco fu valorizzare l’impianto storico del euro dai fondi 2008 per il 150- anche sede di esposizioni: tra il Parco, accrescendone ° anniversario dell’Unità 1884 e il 1928 vi si svolsero l’attrattività e la qualità comples- d’Italia, mentre a carico della alcune Esposizioni internazio- siva, rendendolo più fruibile, più Città saranno i restanti costi nali e altre di minore portata, tranquillo e più sicuro. “Il 2011 è del progetto, circa 3,4 milioni, che lasciarono molte tracce, un appuntamento importante per e quelli per la nuova cancella- come il Borgo Medievale. Il il verde pubblico torinese – ha ta, circa 2,6 milioni di euro parco fu anche l’autodromo detto Tricarico – con il Parco Do- (stanziati nel 2009 insieme ai della città, vi si svolsero infatti ra e il Parco Stura circa un milio- 2 destinati l’ampliamento del le gare automobilistiche della ne i metri quadrati di verde sarà parcheggio interrato del Padi- nascente Formula uno. Nono- restaurato”. E Giovanni Battista glione V). stante l’utilizzo ibrido che la Quirico, vicedirettore generale del Il Parco del Valentino, ideato e città ne ha fatto nel tempo, il Comune, ha garantito la conse- avviato con un pubblico con- Valentino ha conservato la sua corso nel 1854, fu poi realizza- aura di storicità. SEGUE A PAGINA 2 Quasi 100 milioni per cambiare volto alla città

La prima tranche dei fi- struzioni necessita di interventi “Un intervento a lungo auspica- nanziamenti per il 2011 di restauro – il Mastio della to - ha spiegato l’assessore alla (circa 40 milioni di euro) Cittadella, la Reggia di Venaria Cultura Fiorenzo Alfieri a margine ha permesso in Piemonte e il Polo Reale. della conferenza stampa sul Va- di finanziare tre lotti del Nel Mastio della Cittadella, di lentino – che offre spazi più ampi Parco Dora e il restauro proprietà comunale, era pre- sia alla Sabauda, sia al Museo dell’antica sede comuna- sente il Museo dell’Artiglieria Egizio, entrambi penalizzati dalla le di (il gestito dall’Esercito. Ora è in stretta convivenza di via Accade- “Broletto”). Nella succes- corso uno studio per realizzarvi mia delle Scienze. Dopo il traslo- siva tranche di circa 50 un museo di impianto moderno co, anche l’Egizio potrà finalmen- milioni di euro che sarà sulla guerra ma anche sulle te pensare al suo ampliamento”. Il Mastio della Cittadella messa in gara nei prossimi operazioni volte a ristabilire la Il finanziamento per il Polo Reale giorni sono inseriti, oltre al Va- pace. La Manica lunga di Pa- assomma a circa 11,5 milioni di lentino, il Borgo medievale – lazzo Reale sarà invece la nuo- euro. dove più di un terzo delle co- va sede della galleria Sabauda. (mm) Pagina 2 Anno 2, n°88 (260) - martedì 6 maggio 2008. Edizione delle ore 19,30

Il recupero storico e naturalistico del parco-immagine di Torino

Giardino Roccioso Accessi principali Fontana 12 Mesi

Area V Padiglione Fontana Luminosa

Borgo medievale

Verde Gli accessi principali saranno dotati di pilomat e telecamere, per Circa 500 nuovi alberi e migliaia di arbusti piantati ex novo, so- facilitarne il controllo. Anche la cancellata del Giardino roccioso e prattutto lungo viale Medaglie d’Oro e sulla quinta che si affaccia del Roseto sarà completamente rifatta. verso corso Vittorio Emanuele II e corso Massimo d’Azeglio. Il giar- Alcuni arredi storici in metallo arricchiranno l’immagine del parco: dino roccioso quasi raddoppierà nella sua estensione, occupando un padiglione esagonale in corrispondenza della Fontana Lumino- tutta l’ansa che si chiude all’angolo tra viale Boiardo e viale Turr; sa e un ombrario nell’area della serra del Giardino roccioso. La al suo interno due percorsi per diversamente abili, con tabelle de- sicurezza interna sarà garantita dalla presenza di Polizia a cavallo scrittive in braille . Sarà completato l’impianto di irrigazione con e delle paline di segnalazione alla Centrale del corpo di Polizia municipale, già operative. recupero delle acque meteoriche. Recuperate cascatelle e fonta- ne. Illuminazione Viali, arredi, accessi Eliminata la torre che sovrasta il Borgo medievale, verrà installata L’antico viale del Pallamaglio sarà riqualificato e dotato di una nuova illuminazione più bassa e diffusa, con nuove lampade un’alberata. Ridimensionati gli altri viali; scompariranno i marcia- che riprendono il disegno storico degli impianti tipici di Torino, con particolare cura del Giardino roccioso. piedi, retaggio dell’antico utilizzo ad autodromo e ormai inutili vi- sta la chiusura al transito delle auto; viale Boiardo si ridurrà a Parcheggi e trasporti quattro metri di larghezza, gli altri a 6-8 metri, rispetto ai 12-14 Nel 2009 è previsto il raddoppio del Padiglione V, che sarà una attuali. Il tutto a vantaggio del verde. efficace base di partenza per i visitatori. Il parcheggio sotterraneo Saranno tre gli accessi principali al Parco, tutti segnalati da una avrà anche una nuova uscita pedonale in corrispondenza della particolare pavimentazione in pietra: corso Cairoli, corso Marconi, Promotrice delle Belle Arti. I parcheggi interni saranno ridotti a corso Raffaello, stessa pavimentazione attorno alla Fontana dei due, uno in corrispondenza dei locali sulla sponda del fiume, uno dodici mesi. Nuovi arredi sostituiranno gli attuali, per dare conti- nei pressi del Borgo medievale. Il parcheggio a pettine su corso nuità all’immagine del parco dove convivevano panchine e cestini Vittorio sarà anch’esso raddoppiato. di diverse epoche. Nuovi anche gli impianti igienici. È allo studio l’ipotesi di far circolare all’interno del Parco una na- Cancellata vetta elettrica di collegamento tra i parcheggi ed eventualmente con la fermata della metropolitana. Il perimetro del Parco sarà chiuso da una cancellata storica, ri- prendendo l’antico progetto che già la prevedeva e come avviene Area giochi in tutti i grandi parchi storici europei. Ciò permetterà di migliorare È previsto il raddoppio dell’area giochi sul Padiglione V, già proget- la preservazione delle aree verdi e dei monumenti. Sarà alta circa tata dal Laboratorio Città sostenibile. A fianco, un’area fitness per 160 centimetri, con cancelli monumentali in corrispondenza degli anziani con attrezzi fissi, sull’antico viale del Pallamaglio. accessi viari e dieci più piccoli in corrispondenza dei viali pedonali Nel 2011 un Valentino vestito di nuovo

(continua dalla prima pagina) te avviati nella primavera del diare un piano di gestione degli prossimo anno. ingressi. Di sicuro, l’ingresso al gna per settembre o ottobre Sul tema della cancellata, parco non sarà a pagamento”, ha dei primi tre lotti del Parco Do- l’assessore ha sottolineato che assicurato Tricarico. Il progetto ra, quelli finanziati dalla legge la scelta è dettata da motivi di preliminare licenziato dalla Giun- per il 2011, mentre “entro ordine storico e di preservazio- ta è stato realizzato dai tecnici l’anno saranno appaltati i re- ne, ma anche ornamentale: in del Verde pubblico comunali, sot- stanti tre lotti finanziati diretta- tutti i parchi storici europei il to la direzione di Gabriele Bovo, mente dal Comune, in modo disegno della cancellata è parte dirigente del settore Gestione che il parco sia pronto per il integrante dell’immagine del Verde. 2011”. I lavori per il Valentino parco. “Il parco potrebbe essere Mauro Marras invece saranno presumibilmen- chiuso la notte, dobbiamo stu- L’assessore Roberto Tricarico Anno 2, n°88 (260) - martedì 6 maggio 2008. Edizione delle ore 19,30 Pagina 3

Sette giorni di design in piazza Castello Da domani e fino al 14 maggio quali le soluzioni innovative sulla lei la capacità di percezione delle la storica cornice di piazza Ca- salute dell’uomo, i materiali te- differenze”. stello ospiterà un labirinto cnologici per lo sport e la sicu- Dedicata al valore del territorio creativo e tecnologico. Inserito rezza sul lavoro, i tessuti intelli- come origine della creatività e all’interno del calendario di genti , la moda, i filati e i tessuti alle radici culturali come base del Torino 2008 World Design del “made in Biella”. made-in- l’iniziativa realizzata Capital, si presenterà come un “Il labirinto – spiega Daniele dall’Associazione Culturale daap “contenitore” polifunzionale, Basso, titolare di Glocal Design delle Arti Applicate : attraverso un’arena multimediale per lan- Studio - riproduce l’ambiente in una conferenza, alla quale parte- ciare messaggi a tema. cui quotidianamente siamo co- ciperanno Liliana Tudini vicepre- Si tratta di uno spazio espositi- stretti a operare, simboleggia la sidente Accademia di Costume e vo dedicato all’eccellenza del complessità del mercato e rap- di Moda di Roma, Maria di Napoli tessile biellese. Teseo labirinto presenta tanto il territorio quan- Rampolla e Clara Tosi Pamphili creativo è un progetto ideato to, in questo caso, il comparto della daap , saranno approfonditi dallo studio biellese Glocal tessile abbigliamento, nella vi- alcuni argomenti legati Design e promosso dalla Fon- sione più articolata di sistema”. all’importanza del territorio in dazione Biella The Art of Excel- L’integrazione che si creerà tra relazione alla creatività, anche lence. Diviso virtualmente in l’installazione, la piazza e le per- grazie alla proiezione di video con due aree, una dedicata alle sone porterà quasi inconsape- casi ed esperienze significative. installazioni e l’altra agli ap- volmente verso l’ingresso del Luisa Cicero puntamenti, sarà un luogo di dedalo. “I parallelepipedi/ incontri, convegni e proiezioni. vetrine, contenenti le eccellenze All’interno del labirinto si sno- biellesi anche del futuro - prose- deranno tre percorsi legati al gue Daniele Basso - sono realiz- Design del tessile di Biella: il zati nei tre toni del verde: il colo- design è conoscenza e cultura , re che caratterizza Torino World il design è ricerca e creatività e Design Capital 2008, ma anche il design è sviluppo e innova- il luogo visivo verso il quale è più zione. Verranno trattati temi alta la sensibilità umana e con

Calendario appuntamenti Spazio Teseo

Mercoledì 7 maggio Ore 11.30 – Inaugurazione Ore 15.00 – Presentazione Corso di Laurea in Ingegneria Tessile, a cura di Città Studi Biella Ore 16.00 – Tradizione e tecnologia, a cura di Associazione univer- Ore 12.00 – Presentazione progetto HI-TEX sitaria di Città Studi Biella Finanziato dalla Regione Piemonte, con l’obiettivo di attuare pro-

Giovedì 8 maggio getti di ricerca in ambito tessile a supporto della competitività del- Ore 18.00 – Presentazione convegno AUTEX 2008 le aziende del settore e il laboratorio di simulazione creativa. A Conferenza internazionale di Ingegneria Tessile che si terrà a Biel- cura di Città Studi Biella la dal 24 al 26 giugno su temi d’attualità per l’evoluzione del tessi- Ore 15.00 – Workshop sull’innovazione responsabile le. A cura di C.L.A.S.S. la piattaforma internazionale per l’industria A cura di Città Studi Biella tessile ideata per facilitare il dialogo tra i produttori di materie pri- me sostenibili e i protagonisti della moda e del design. Venerdì 9 maggio Martedì 13 maggio Ore 10.00 – Presentazione del territorio biellese e delle sue eccel- lenze: dall’arte all’enogastronomia, dalla natura allo sport. Ore 10.00 – Presentazione maglia AREA 51 A cura di ATL Biella A cura di SLAM azienda leader nell’abbigliamento tecnico per vela che, in occasione di Teseo, presenta la linea di abbigliamento hi- Sabato 10 maggio performance messa a punto per la squadra nazionale di vela ita- Ore 15.00 – La cultura del prodotto moda: dalla formazione alla liana, di cui è fornitore ufficiale, impegnata alle olimpiadi di Pechi- promozione. no 2008. A cura di daap delle Arti Applicate Ore 14.00 – Presentazione convegno AUTEX A cura di Città Studi Biella Domenica 11 maggio Ore 15.00 - Presentazione Corso di Laurea in Ingegneria Tessile Ore 15.00 – Progetto di simulazione creativa A cura di Città Studi Biella A cura di Città Studi Biella Ore 16.00 - Tradizione e tecnologia Lunedì 12 maggio A cura dell’Associazione universitaria di Città Studi Biella Ore 11.00 – Exhibit design e mondo del tessile: Della Rovere e Mercoledì 14 maggio Rivolta Carmignani, due case history di architetture per l'allesti- Ore 12.00 – Presentazione progetto HI-TEX. mento di spazi destinati alla presentazione di prodotti di alta gam- A cura di Città Studi Biella ma. A cura di Gianluca Di Muzio – IED Milano Pagina 4 Anno 2, n°88 (260) - martedì 6 maggio 2008. Edizione delle ore 19,30

L’arte che si prende cura della follia “Superfici Sconnesse. Installazioni, video, performan- ce e dipinti, sono il prodotto di Arte, follia e immaginari” un ciclo di incontri e una colla- sarà inaugurata a Palazzo borazione supervisionata da un Barolo giovedì 8 maggio. gruppo di critici e psichiatri durata due anni. I lavori a quat- Le opere di 22 coppie tro mani tra l’artista e l’utente, artistiche sono il frutto del la creatività, ma soprattutto le confronto continuo fra relazioni biunivoche sono di- ventati il materiale di una mo- immaginari ed esperienze stra, un documentario e un di vita differenti convegno. Sono nate 22 cop- pie artistiche le cui opere sono il frutto del confronto continuo fra gli immaginari di due perso- ne appartenenti a esperienze di vita differenti, ma in realtà non così lontane. La mostra, dal titolo Superfici Sconnesse. Maura Banfo e Giorgio Cazzola Ascoltare non basta - visibile solo agli occhi Arte, follia e immaginari, inau- di chi sa guardare ( 2008) gurerà a Palazzo Barolo giovedì 8 maggio ed è promossa dalla Compagnia di San Paolo e lizzate. Si tratta di creazioni che Prevista per il 16 maggio la terza dall’Associazione il Bandolo in rispecchiano esattamente le delle iniziative del progetto: un occasione del trentennale della tendenze dell’arte contempora- convegno su “Il valore della crea- “Legge Basaglia” sulla revisio- nea di oggi. Il rapporto di crea- tività nell’ambito degli attuali pro- ne e chiusura dei manicomi. zione fra cinque delle coppie di cessi di promozione della salute “La follia è una condizione u- artisti, gli incontri, lo studio, le mentale”. mana” affermava lo psichiatra continue elaborazioni, sono sta- (lc) ed è proprio nell’arte che trova te riprese dal regista Massimo terreno fertile di espressione e Arvat che ne ha creato un video libertà di interpretazione. di trenta minuti. Il documentario Per due anni gli artisti si sono indaga all’interno del processo messi a confronto con gli utenti creativo nato nella coppia , ana- di alcune comunità. Il connubio lizza come si sono superati i ruo- nato è visibile nelle opere rea- li, gli stereotipi e le barriere.

Design, elemento di bellezza per il libro

In omaggio a Torino 2008 Lab sarà lo spazio del confronto School of Design, New York), Ste- World Design Capital alla XXI e della riflessione. Qui saranno ven Heller (School of Visual Arts, Fiera del Libro che si apre gio- ospitati workshop, presentazioni, New York), Michael Klar vedì sotto le volte del Lingotto, seminari, convegni dedicati a (Universität der Künste, Berlino), vi sarà un Book Design Space design, architettura, grafica, im- Ian Noble ( College of progettato dal designer catala- magine; la Bookdesign Exhibi- Communication, Londra). Il Book no Martí Guixè. L’area espositi- tion è invece una mostra fatta di Design Space - spiegano gli orga- va, curata da Marzia Corraini, prototipi, progetti ed esecutivi di nizzatori - si rivolge sia agli addet- sarà realizzata nel secondo libri sperimentali realizzati nei ti ai lavori, che hanno a disposi- padiglione da Biella Intrapren- corsi delle scuole internazionali zione un evento completo e rigo- dere con il contributo dell’Alfa di design, accanto a una serie di roso, sia – con intento divulgati- Romeo e diventerà fino a lune- oggetti-libro inediti, realizzati vo – a tutti i visitatori della Fiera dì 12 maggio la casa di Torino appositamente per la Fiera tori- che possono vivere l’iniziativa World Design Capital, Adi, As- nese. Tra gli ospiti dell’area vi come un’occasione per accostar- sociazione per il disegno indu- saranno docenti provenienti dal- si a nuovi temi e personaggi. A striale, e Aiap, Associazione le scuole di design di tutto il tagliare il nastro sarà il progetti- italiana progettazione per la mondo. Tra gli altri si potranno sta, Martí Guixè, che giovedì 8 comunicazione visiva. incontrare Masayo Ave (Estonian maggio alle 12.30 racconterà al Saranno tre gli elementi por- Academy of Arts, Tallin), Marco pubblico del suo lavoro tanti di questo spazio-libri: il Cassinera (Istituto Europeo di “Concepts and ideas for commer- Bookdesign Shop raccoglierà i Design, Torino), Moonkyung Choi cial purposes” nell’incontro con titoli editoriali di maggior pre- (Hongik University, Seul), Steven Beppe Finessi. stigio del settore; il Bookdesign Guarnaccia (The New Parsons Gianni Ferrero Anno 2, n°88 (260) - martedì 6 maggio 2008. Edizione delle ore 19,30 Pagina 5

Girl League 2008, il futuro del volley rosa “Vorremmo che questa manife- stazione contribuisse a convin- A cavallo tra maggio e giugno cere le nostre ragazze, quelle tre giorni di gara tra Torino e cintura che hanno cominciato da poco con la pallavolo e quelle che Dodici le squadre under 18 che parteciperanno tra venerdì 30 maggio e domenica 1 giugno alla Girl per tre, quattro sere la settima- League 2008. Anderlini – Sassuolo Volley, Viar Busto Arsizio, Pallavolo Forlì, New Team Castelfidar- na sudano in palestra, che si do, Ottica Padrin Vicenza, Despar Sirio Perugia, Asystel New Links Novara, Foppapedretti , può arrivare in alto, molto in Asd Volleyball Santa Croce, 1 a Classe Roma, Top Team Belluno – Conegliano e Monteschiavo Ban- alto”. Il presidente della palla- ca Marche Jesi rappresentano il meglio dei settori giovanili di società iscritte alla serie A1 e A2 fem- volo regionale Ezio Ferro ri- minile. La lunga serie di incontri che porterà all’assegnazione dello scudetto tricolore si concluderà sponde così a chi, oggi in con- il 1 giugno al PalaRuffini, ma schiacciate potenti e spettacolari difese per tre giorni riempiranno an- ferenza stampa, gli chiede co- che i palazzetti dello sport di Collegno e Settimo Torinese e un quarto impianto che la Federazione sa si aspetta dalla Girl League sta ancora ricercando. 2008, l’evento promosso e Nella foto, l’Asystel Volley Novara, campione lo scorso anno a Imola, cercherà di confermarsi questa organizzato dalla Lega pallavo- volta in Piemonte. lo serie A femminile in collabo- razione con la Fipav regionale, e che mette a confronto le dal responsabile Eventi, Benia- giorni, a Settimo Torinese sarà Arriva a Torino formazioni under 18 delle mino Logiurato – perché si sa ospite per uno stage la nazionale squadre di serie A1 e A2. Dodi- che tutto sarà organizzato nel italiana prejuniores femminile. il meglio della pallavolo ci le società iscritte che porte- modo migliore, senza sbavature. Come a dire, in pochi chilometri, giovanile femminile ranno a Torino, e in altri palaz- Lo conferma il successo dello tutto il meglio del volley rosa: under 18 zetti di alcuni comuni della cin- scorso gennaio quando la nazio- un’occasione assolutamente da tura, atlete già affermate nale femminile ha giocato da- non perdere. (molte di loro calcano il par- vanti a spalti gremiti e entusiasti Paolo Miletto quet con le rispettive prime al Ruffini l’All Stars, ma ancor squadre) e altre dal futuro assi- più tutti gli altri eventi che, nel curato .“L’organizzazione nel recente passato, la pallavolo ha capoluogo piemontese di una portato a Torino”. “Merito del tra le più importanti manifesta- sostegno che abbiamo anche zioni nazionali dedicate alla dagli Enti locali, Comune e Re- Una regata paralimpica pallavolo giovanile – ha ricor- gione su tutti – ha spiegato Fer- dato l’assessore allo Sport, ro - e di un’organizzazione che, davanti al Valentino Renato Montabone - , confer- manifestazione dopo manifesta- ma l’attenzione e l’impegno zione, si perfeziona sempre di Una regata lungo il tratto torinese del Po, tra i ponti Isabella e delle istituzioni sportive e di più anche in funzione Umberto I e nella suggestiva cornice offerta dal verde e i quelle cittadine verso lo sport e dell’appuntamento con il Mon- monumenti del parco Valentino. E’ la “Waiting for Beijing” che i giovani.” diale che nel 2010 ci vedrà co- domenica 18 maggio impegnerà in una gara di canottaggio, sulla Sarà una tre giorni di volley me una delle sedi della competi- distanza di mille metri, i campioni della nazionale italiana tutta da vedere, anche perché zione iridata”. “L’organizzazione paralimpica che parteciperà ai Giochi di Pechino 2008 e altri l’accesso alle tribune degli im- nel capoluogo piemontese di atleti che hanno indossato i colori azzurri ai Giochi di Torino del pianti, il PalaRuffini su tutti, da una tra le più importanti manife- 2006. venerdì 30 maggio a domenica stazioni nazionali dedicate alla La competizione è patrocinata dalla Città di Torino e ha valore di 1 giugno è gratuito . La Girl Le- pallavolo giovanile – ha ricorda- prova nazionale. ague 2008 è il nono evento a to l’assessore allo Sport, Renato A corollario delle gare sono state organizzate alcune iniziative e carattere nazionale e interna- Montabone - , conferma attività per coinvolgere le persone estranee all’esperienza zionale che il comitato regiona- l’attenzione e l’impegno delle dell’handicap motorio e visivo. le della Federazione pallavolo istituzioni sportive e di quelle Sabato 17 maggio, a partire dalle ore 19 al circolo canottieri porta sotto la Mole, presto se- cittadine verso lo sport e i giova- Armida, sarà presentato il libro scritto e pubblicato dai ragazzi guito il prossimo 18 luglio dalla ni.” Con la Girl League 2008 lo della locale sezione di Adaptive Rowing, a cui farà seguito la gara che per la World League staff del presidente regionale presentazione degli atleti ospiti. opporrà la nazionale maschile avrà così l’ennesima occasione Il giorno successivo, l’Unione Ciechi di Torino farà provare alle allenata da Andrea Anastasi a di collaudo alle proprie capacità, persone normodotate una singolare esperienza: un tracciato nel Cuba. “A Torino ci si viene vo- gli appassionati un altro evento parco da percorrere bendati e guidati da persone non vedenti, lentieri – ha spiegato il consi- per ‘gustare’ una pallavolo di per sperimentarne le difficoltà e sensazioni. gliere della Lega Pallavolo alto, altissimo livello. Senza di- Marco Aceto Gianluigi Poma, accompagnato menticare che, proprio in quei

Redazione: piazza Palazzo di Città 1—10122 Torino. Tel.: 011.4423600 Fax: 011.4422270. Direttore responsabile: Riccardo Caldara. Coordinamento redazionale: Mauro Marras. In redazione: Rossella Alemanno, Eliana Bert, Paola Ceresa, Michele Chicco, Luisa Cicero, Mariella Continisio, Gianni Ferrero, Mauro Registrazione del Tribunale di Torino Gentile, Raffaela Gentile, Antonella Gilpi, Paolo Miletto, Gino Strippoli, Ezio Verna, numero 97 del 14 novembre 2007 Piera Villata. Anno 2, n°89 (261) - mercoledì 7 maggio 2008. Edizione delle ore 16,30

A Barcellona con il Bus della scienza Scade il 21 maggio Ancora due settimane di tem- C’è dunque tempo fino al 21 po, la scadenza è fissata al 21 maggio per rispondere corretta- il termine per maggio, per partecipare al con- mente a 16 quesiti a carattere partecipare al corso Prendi il Bus della Scien- scientifico e scrivere una breve za: destinazione Barcello- elaborato dal titolo “Perché voglio concorso su na! , che mette in palio quaran- esserci anch’io” e attraverso cui www.lastampa.it/topesof ta viaggi nella capitale catala- occorre comunicare le motivazio- che mette in palio na e offre l’opportunità di par- ni che spingono a partecipare al tecipare all’edizione 2008 di concorso (max. 1800 battute) e a 40 viaggi nella capitale Esof-Euroscience Open Forum, voler essere tra i protagonisti di catalana il meeting europeo dedicato Esof 2008. alla ricerca e all’innovazione organizzatore di Esof 2010, in Tutti i dettagli, come detto, sono scientifica che, ogni due anni, collaborazione con La Stampa. disponibili online all’indirizzo riunisce decine studiosi prove- it, media partner di questo ap- www.lastampa.it/topesof. I vinci- nienti da quaranta Paesi del puntamento internazionale con tori, venerdì 6 giugno, nella sede Vecchio continente. la scienza che tra due anni, dell'Accademia delle Scienze di Se siete studenti universitari nell’estate del 2010, troverà Torino (via Accademia delle del primo biennio in un ateneo casa a Torino, al Lingotto Fiere, Scienze, 6), saranno nominati dal piemontese, vi affascina il e contribuirà a fare della città sindaco Sergio Chiamparino mondo della scienza e trovate della Mole, per un anno, capi- "Inviati speciali a Esof 2008" di stuzzicante l’idea di un viaggio tale europea della scienza. Torino e dell'Italia. in terra di Spagna … non dove- Ritorniamo al concorso che Maggiori informazioni possono te fare altro che accendere il mette in palio i 40 soggiorni a essere chieste telefonando ai vostro computer, collegarvi ad Barcellona dal 19 al 22 luglio, numeri 011.8394913 - 01- internet all’indirizzo www. per trascorrere qualche giorno 1.6702737 oppure scrivendo lastampa.it/topesof e cimen- all'Esof-Euroscience 200- all’indirizzo [email protected] tarvi con le prove del concorso 8 insieme a ricercatori e altri lanciato da TopEsof, il comitato giovani studenti europei. Mauro Gentile Energia pulita per lo sviluppo della città Creare nell’area Spina 3 un per l’Energia e l’Ambiente, il dell’energia: esperienze locali ed polo d’innovazione nel settore museo A come Ambiente, europee a confronto , che si terrà energetico-ambientale. coinvolti insieme al Politecnico venerdì 9 maggio dalle 8.45 alle E’ questo l’obiettivo del piano e ai rappresentanti del mondo 13.00, presso l’auditorium Kyoto Sostenibilità energetica come imprenditoriale nella realizza- dell’Environment Park. fattore di sviluppo , inserito nei zione del progetto. Tra i vari momenti della giornata, programmi territoriali integrati Data l’importanza strategica da segnare la tavola rotonda (ore (PTI), con cui la Città ha parte- che riveste lo sviluppo di que- 11), cui parteciperanno, tra gli cipato al bando regionale 20- sto territorio, Città di Torino, in altri, Ezio Pellizzetti, rettore 06-2007. collaborazione con l’Agenzia dell’Università di Torino, Marco Il centro riunirà in un’unica Energia e Ambiente di Torino Filippi, vicerettore e professore area i protagonisti del mondo ed Environment Park , organiz- ordinario del Dipartimento di e- della ricerca, della formazione za un confronto con chi opera nergetica del Politecnico, e Pao- e dell’imprenditoria per facilita- sul territorio, avvalendosi di lo Balistreri, Confindustria Pie- re il dialogo e le sinergie fra le alcune positive esperienze eu- monte. diverse attività. Sarà localizza- ropee e grazie al sostegno Mariella Continisio to nello spazio compreso tra dell’iniziativa comunitaria Ma- corsi Vigevano, Tassoni e Po- nagenergy e l’assistenza tecni- tenza, (1 milione di metri qua- ca del Gruppo SOGES. drati) dove sorgerà il futuro Sarà questo il tema del semi- Environment Park parco Dora e in cui già operano nario europeo su La nascita di l’Environment Park, l’Agenzia un cluster nel settore Pagina 2 Anno 2, n°89 (261) - mercoledì 7 maggio 2008. Edizione delle ore 16,30

Sicurezza stradale: aumentano i controlli in città Da gennaio a marzo i Ci saranno più controlli duran- guida in stato di ebbrezza o autisti dei bus che lamentavano te le ore a rischio, quelle pome- sotto l’effetto degli stupefacen- gli effetti negativi sulla salute controlli hanno ridiane e notturne, per aumen- ti. I vigili per effettuare il test provocati dai dossi, causa di la- riguardato 2789 veicoli: tare la sicurezza sulle strade. di controllo del tasso di alcool mentela anche per i cittadini di 92 le violazioni accertate Già a partire dal 2005 il nucleo e sostanze stupefacenti pre- via Lanzo, che protestano per il mobile dei Vigili urbani, in col- senti nel sangue si avvalgono rumore causato dal passaggio per guida in stato di laborazione con la Polizia stra- dell’ambulatorio mobile della delle auto su questi dissuasori di ebbrezza, 90 le patenti dale, ha organizzato interventi Croce Rossa. Da gennaio a velocità. Sono soltanto due e- e 64 le carte di preventivi nei luoghi dove si marzo i controlli in tema di si- sempi della pressione costante a erano verificati incidenti, quasi curezza stradale hanno riguar- cui siamo sottoposti quando pen- circolazione sempre causati dell’eccesso di dato 2789 veicoli, e 2214 so- siamo di introdurre misure stabili ritirate, 1288 velocità. L’azione mirata negli no stati gli accertamenti del per limitare i pericoli. A volte te- le contravvenzioni. orari più a rischio sta dando i tasso alcoolemico. Nel corso niamo duro, altre volte le pressio- frutti sperati, indicando che il dei controlli sono state accer- ni sono insistenti. Cercheremo di controllo preventivo è la giusta tate 92 violazioni per guida in limitare troppi attraversamenti via da seguire, senza dimenti- stato di ebbrezza e un paio per pedonali intorno a un unico incro- care però la necessità e automobilisti che si erano se- cio. Per esempio in via Botticelli l’urgenza di interventi struttu- duti al volante sotto l’effetto di abbiamo in progetto di ridisegna- rali sulla viabilità, che abbatta- droghe. Sono state ritirate 90 re i passaggi pedonali. Fra le idee no il numero di incidenti gravi. patenti e 64 carte di circolazio- per incrementare la sicurezza Di cifre e azioni utili a salvare ne. Risultato: 1288 contrav- prevediamo di far installare nuovi vite si è parlato questa matti- venzioni, 89 persone indagate semafori agli incroci che ne sono na nella sala dell’Orologio, alla e due arresti. privi e sperimentare le nuove presenza degli Assessori Se- Sono stati forniti anche i dati zebre luminose”. La constatazio- stero e Borgogno. Lo stimolo è relativi agli incidenti che hanno ne che si evince dai dati messi a stato offerto da coinvolto i pedoni, tema caldo disposizione dai Vigili urbani è un’interpellanza del 10 aprile affrontato questa mattina. che “nelle città metropolitane è (primo firmatario, Luca Cassa- Quelli mortali nei primi mesi necessario che si accresca una no), e da una proposta di mo- del 2008 sono 8, 17 l’anno cultura dell’attenzione ai pedoni”. zione di Antonello Angeleri in scorso, 23 nel 2006 e altret- Utilissimi i corsi di formazione margine agli interventi concreti tanti nel 2005. Le fasce più a stradale e aggiornamento pro- per prevenire gli incidenti. Nel- rischio sono gli anziani e i più mossi tra i ragazzi delle medie e Due esempi di interventi finalizzati lo scorso mese di ottobre è giovani: una ricerca Istat ha delle superiori, sia in vista a garantire maggiore sicurezza partito il programma di control- segnalato che il 46% degli in- dell’utilizzo dei ciclomotori, sia in passaggi pedonali non li ‘ viabilità sicura’, attualmente vestimenti riguarda ultrases- per i neopatentati. Anche il perso- semaforizzati operativo. Sono previsti inter- santacinquenni. A Torino, i sini- nale GTT segue corsi di preven- venti specifici il pomeriggio, tra stri che hanno coinvolto pedoni zione, così come i nonni vigili che le 13 e le 20, la sera, dalle 18 che attraversavano la strada ogni anno si aggiornano su come all’una, e in fascia notturna, tra sono stati 672 nel 2006, 692 proteggere meglio i bambini mezzanotte e le sette, soprat- l’anno scorso e 182 nei primi all’uscita da scuola. tutto nelle serate dedicate alla mesi del 2008: “La questione movida e alla discoteca. Si trat- sicurezza – ha spiegato Rossella Alemanno ta di controlli interforze (civich l’assessore alla viabilità Maria Gianni Ferrero e carabinieri insieme a questu- Grazia Sestero - è delicata per- ra e guardia di finanza), per ché incontra resistenze. Penso scongiurare il pericolo della a una battaglia condotta da A trent’anni dall’omicidio di Aldo Moro

Il 9 maggio, giorno in cui Resistenza, in corso Valdocco del 16 marzo 1978, giorno del trent’anni fu ucciso Aldo Moro, 4/a. Un’occasione di riflessio- rapimento di Aldo Moro. Abbinata è divenuto il “Giorno della Me- ne sugli anni Settanta, rivolta al convegno anche una mostra moria” in ricordo di tutte le in particolare alle giovani ge- fotografica aperta fino al 18 vittime del terrorismo, naziona- nerazioni. “A trent’anni maggio intitolata “Muri di Piom- le e internazionale. E la Città dall’omicidio Moro”(così è tito- bo”, un progetto fotografico che di Torino, in collaborazione con lato il convegno) sarà introdot- parla delle morti avvenute dalla il Museo Diffuso della Resi- to da Dante Notaristefano, vi- metà degli anni Settanta fino stenza e con l’Associazione cepresidente dell’Associazione all’inizio degli anni Ottanta, lega- Italiana Vittime del Terrorismo, Vittime del Terrorismo. Inter- te al terrorismo di sinistra nelle organizza un convegno proprio verranno Eva Frapiccini, foto- città di Torino, Milano, Genova e nella giornata di venerdì 9 grafa, e Luca Rastello giornali- Roma. Per informazioni tel. 011 maggio (ore 10) presso la sala sta e scrittore. Durante i lavori 4361 433. conferenze del Museo della sarà proiettato il telegiornale Gino Strippoli Anno 2, n°89 (261) - mercoledì 7 maggio 2008. Edizione delle ore 16,30 Pagina 3

Bimbinbici 2008 debutta con la domenica ecologica Grandi campioni del passato come Nino De Filippis, più volte vincitore al Giro d’Italia e alla Vuelta spagnola, e Guido Mes- sina, pluricampione mondiale e olimpico su pista, hanno fatto da padrini alla presentazione della nona edizione di ‘Bimbimbici’ oggi a Palazzo Civico. La prima domenica eco- logica del 2008, vedrà così i bambini fino agli 11 anni impe- gnati in una serie di attività ludico didattiche e in una peda- lata. La manifestazione, che a Torino è organizzata dall’associazione ciclo- ambientalista Bici&Dintorni in collaborazione con gli assesso- rati all’Ambiente e alle Risorse Educative e alle Circoscrizioni, quest’anno coinvolge più di 190 città italiane. “Un’iniziativa dalla grande rilevanza educati- va – ha sottolineato l’assessore Luigi Saragnese – che rappresenta un’occasione unica per vivere la città con il La presentazione dell’iniziativa a Palazzo civico. Nella foto, da sinistra, il presidente della Circoscrizione 1, Massimo Guerrini, gli assessore Mangone e Saragnese, Mario Agnese e Irene Del Bianco di passo attento della bicicletta e Bici&Dintorni non con la velocità distratta dell’automobile. Una buona pratica che ci piacerebbe ren- sharing sta proseguendo rego- vo situati nelle varie Circoscrizio- dere quotidiana”. “Un obiettivo larmente e presto speriamo di ni a partire dalle 9.45 per poi per il quale la nostra ammini- poter appaltare i lavori per la congiungersi alle 11 in piazza strazione con la sua politica di prima tranche di 130 ciclosta- San Carlo e proseguire verso i mobilità sostenibile sta lavo- zioni e 1300 biciclette”. Do- Giardini Reali dove dalle 11.30 Per ulteriori informazioni rando con impegno – ha ricor- menica intanto gli organizzatori alle 13 una festa finale chiuderà dato l’assessore Domenico se ne aspettano davvero tante la giornata. www.bimbimbici.it/ Mangone -. L’iter per il bike in movimento dai punti di ritro- Paolo Miletto www.biciedintorni.it/ www.comune.torino.it/ Clown in visita al Comando di Polizia Municipale

Sabato 10 maggio, dalle 9,30 La “mission” della federazione scibili per la "divisa", ma soprat- alle 11,30 circa, nell'atrio di è portare il sorriso e la fantasia tutto per il vistoso naso rosso: in ingresso all’Ufficio Verbali del negli ospedali, nelle case di questo modo si presenteranno al Comando della Polizia Munici- riposo, nei centri per disabili: in Comando per farsi conoscere e pale di via Bologna 74 saranno particolare durante le visite dei per trovare nuove risorse e colla- presenti alcuni volontari di “Vip clown ai bambini in ospedale i borazioni. Italia Onlus”, federazione na- piccoli ricoverati possono ride- zionale che comprende 34 re e medici e infermiere sorri- Ezio Verna associazioni con 2400 volonta- dere, fornendo un contributo di ri che settimanalmente si reca- serenità in più in una situazio- no in 94 ospedali italiani a pre- ne di difficoltà e nel cammino stare servizio gratuito come verso la guarigione. clown. I volontari clown sono ricono-

Redazione: piazza Palazzo di Città 1—10122 Torino. Tel.: 011.4423600 Fax: 011.4422270. Direttore responsabile: Riccardo Caldara. Coordinamento redazionale: Mauro Marras. In redazione: Rossella Alemanno, Eliana Bert, Paola Ceresa, Michele Chicco, Luisa Cicero, Mariella Continisio, Gianni Ferrero, Mauro Registrazione del Tribunale di Torino Gentile, Raffaela Gentile, Antonella Gilpi, Paolo Miletto, Gino Strippoli, Ezio Verna, numero 97 del 14 novembre 2007 Piera Villata. Anno 2, n°90 (262) - mercoledì 7 maggio 2008. Edizione delle ore 18 Il presidente Napolitano apre un’edizione da record Le info per entrare in Fiera

Sede Fiera

Lingotto Fiere, via Nizza 280, 10126 - Torino.

Date, Orari

La Fiera si svolge da giovedì 8 a lunedì 12 maggio 2008, con i seguenti orari: giovedì, domeni- ca e lunedì (10-22); venerdì e sabato (10-23).

Ingresso

Molte le tipologie di prezzo per i biglietti d’accesso alla Fiera. L’intero costa 8 euro, 6 quello Apre i battenti, domani alle 9, filosofi e intellettuali da tutto il per incontrare a tu per tu molti ridotto (per i ragazzi tra gli 11 e la 21^ edizione della torinese mondo. Ovviamente farà la autori italiani, sia famosi, sia e- i 18 anni, militari e visitatori Fiera del Libro. Mai discussa parte del leone il paese ospite, mergenti: tra gli altri, Milena A- oltre i 65 anni). L’abbonamento come quest’anno, per la scelta a partire dalla prolusione inau- gus, Lorenzo Beccati, Enrico Briz- valido per tutti e 5 i giorni è in di Israele come paese ospite, è gurale di questa sera, a cura di zi, Mario Calabresi, Leonardo vendita a 19 euro. Sono inoltre stata comunque corteggiata da Aharon Appelfeld, e Coen, Mauro Covacich, Andrea previste altre formule riservate editori vecchi e nuovi, da giova- dall’incontro, domani nella Sa- De Carlo, Giorgio Faletti, Massi- alle comitive e ad alcune cate- ni autori alla ribalta, e soprat- la 500 del Centro Congressi, mo Gramellini, Luigi Guarnieri, gorie per le quali occorre con- tutto, ci si augura, sarà visita- con Abraham B.Yehoshua ( (con Carlo Lucarelli, Dacia Maraini, sultare il sito web all’indirizzo ta, gremita, anche nei giorni di la presentazione di Fuoco ami- Lidia Ravera, Ermanno Rea, Cor- http://www.fieralibro.com/ sole, da un pubblico sempre co , anticipata alle 11). Non rado Stajano, Andrea Vitali.... pages/infoPratiche.jsp . I gior- più numeroso ed eterogeneo. mancherà, sempre domani in Dario Fo discuterà di battaglie nalisti muniti di tessera Quest’anno si inaugura apertura, un suggestivo con- ambientali, il pianista Giovanni dell’Ordine hanno diritto all’insegna della grandezza certo dell’orchestra di Naza- Allevi ed Elisa presenteranno le all’ingresso gratuito. (oltre che della bellezza, tema reth. E ancora, sempre da Isra- loro opere prime letterarie. Ci

conduttore di tutta la manife- ele, Zvi Yanai, Meir Shalev,, saranno ‘sfide’ per i più giovani Sito Internet stazione). Grandi i numeri: ol- Alon Altaras, Etgar Keret, Ron nell’arena da 250 posti del Boo- Il sito Internet della Fiera è tre 1400 gli espositori che alle- Leshem e una folta rappresen- kstock Village, dove gli incontri www.fieralibro.it. stiscono stand nei padiglioni tanza di scrittrici: Savyon Lie- sono curati da Giuseppe Culic- E-mail: [email protected]. del Lingotto, 75 gli editori nuo- brecht,, Zeruya Shalev,, Avirama chia, e concerti, laboratori, lezioni vi, più di 800 gli incontri con Golan,, Shifra Horn,, Sara Shilo,, di design, presso il nuovo Book autori, attori, registi, giornalisti, Orly Castel-Bloom,, Lizzie Do- Design Space. Fra le novità, la ron. Per Lingua madre , che in ‘poesia dorsale’ e la ‘letteratura Fiera incoronerà le vincitrici del disegnata’, oltre a un ricco pro- Trasporto pubblico potenziato concorso letterario per donne gramma di eventi in tre circoscri- straniere residenti in Italia (di zioni cittadine. nei giorni della Fiera del Libro cui si possono leggere e votare Per chi volesse ricevere informa-

Per la Fiera del Libro sarà potenziato il servizio di trasporto pub- le opere, collegandosi al sito zioni sul proprio telefono cellula- blico da giovedì 8 a lunedì 12 maggio. internet della Fiera), sono atte- re sugli appuntamenti, gli eventi, Una linea speciale collegherà la stazione Lingotto FS con Lingot- si i protagonisti della letteratu- gli ospiti e gli orari, la Vodafone to Fiere. Sarà in funzione dalle 9 alle 23 (sabato e domenica ra contemporanea mondiale: inaugura un nuovo servizio: in- fino alle 24). Su questi bus saranno in vigore le normali tariffe gli americani Gore Vidal e Joe viando un sms al numero 340 urbane. Lansdale; Javier Marías; il poe- 4399018 e scrivendo nel testo la Il collegamento tra Porta Nuova e Lingotto Fiere sarà garantito ta francese Yves Bonnefoy, le parola ‘libro’ si entrerà nella dalla linea bus 1 che giovedì, venerdì e lunedì sarà potenziata americane Susan Vreeland e ‘community’ della Fiera. dalle 17.30 alle 23.30. Sabato e domenica l’intensificazione Geraldine Brooks,, Clive Cussler Rossella Alemanno del servizio sarà dalle 8 alle 14.30 e dalle 17.30 alle 24. e il barcellonese Ildefonso Fal- Ufficio Stampa Gtt cones. Sarà anche l’occasione Pagina 2 Anno 2, n°90 (262) - mercoledì 7 maggio 2008. Edizione delle ore 18

Israele, che ama la vita, i libri e la lettura

Immagini del lungo mare e della vita notturna di Tel Aviv. In alto il logo della Fiera del libro di Gerusalemme in programma dal 15 al 20 febbraio 2009

Abbiamo rintracciato Sarah Kaminski, tiene a fare un’osservazione: “Quasi la la capacità di coesistenza di persone molto docente di ebraico e letteratura metà degli autori importanti presenti al diverse, una realtà molto colorita. La storia israeliana presso l’Università di Torino, a Lingotto sono donne. E purtroppo non di un ragazzo russo, di origini ebree, che due giorni dall’apertura della Fiera del hanno che panel a gruppi. E pensare che arrivato in Israele si innamora di una Libro, che, come si sa, ha invitato come sono nomi importantissimi”. Fra le autrici ragazza araba, di religione cristiana. Vivono Paese ospite Israele. L’ospite è sacro, cita Zeruya Salev, Orly Castel-Bloom, che insieme ad Haifa, finchè lui partirà per il nella tradizione ebraica, e nessuno ha aperto una stagione ‘femminile’ del Libano, per andare in guerra”. Il finale non lo meglio di lei, docente, profonda tutto innovatrice, sia in senso linguistico, racconta, ma è già sufficiente per entrare in conoscitrice di letteratura, traduttrice, sia dal punto di vista tematico e poetico. sintonia con una cultura dalle espressioni ma soprattutto donna trapiantata da “Ci sono scrittrici, come Amalia Kahana- laiche e spirituali, in cui si riconoscono vent’anni a Torino, ci è parso adatto a Carmon, che non verrà per problemi legati comunità sparse in tutto il mondo, dagli Usa spiegare più a fondo il valore di questo all’età, che hanno inaugurato un nuovo alla Francia, e che scrivono in un'unica invito. Ricevo la sua telefonata con un filone a partire dagli anni ’80, lingua pur avendo lingue madri differenti, quaderno degli appunti sul tavolo, e il attraversando la stagione della politica, “comunità molto forti, che sovente coltivano libro verde della ghematria proprio delle denunce e dei problemi sociali”. opinioni proprie”. Ciò che continua a unirli è davanti. Spero di rivolgerle qualche Inevitabile, una domanda sulla vita delle il legame profondo con il territorio, anche se domanda particolare, su questo antico donne oggi, nel suo Paese: “Israele è un si tratta “di una geografia dei sogni, mitica o ‘strumento interpretativo che consiste paese dove la parità e la coscienza di sé, reale, non importa. Anche il mare è un nel porre in relazione parole che da parte delle donne, è molto forte. La elemento di continuità nella vita di un posseggono un identico valore quantità di lavoratrici è altissima, ma non è israeliano. Io, se non ci torno almeno due o numerico’, ma capisco subito che il mio stato pagato un prezzo alto, come qui, in tre volte l’anno, non resisto”. E questi tratti piccolo stratagemma è destinato a termini di disfacimento della famiglia. Anzi, di paese caldo, dove gran parte della vita si cadere nel vuoto. “Le farò soltanto la donna né è il centro. Una famiglia con tre svolge per le strade, pervadono la nostra quattro domande – inizio – e lei, ridendo: figli in media, dove la sera ci si riunisce e si conversazione, tanto che alla fine, all’ultima ”quattro, sì, mi sembra proprio un legge, a casa, insieme ai bambini”. Cita domanda, sulla presenza di fiere analoghe a numero adatto, un numero appropriato!” parole quasi paradossali, per chi conosce quella torinese in Israele, non è più difficile ma si affretta a ricordare che questa la realtà israeliana filtrata dai media, immaginare la manifestazione che si svolge, parte dello studio della lingua ebraica, parole come fiducia, e futuro: “da noi il ogni seconda settimana di giugno, in tutte le quella legata alla sacralità del rapporto tasso di matrimoni (sia in prime che in maggiori piazze delle città: “È un grande fra lettera e numero, oggi in Israele è seconde nozze, ndr) è altissimo. Segno che mercato del libro all’aperto. Non ha niente a retaggio della tradizione colta. Quello che c’è molta fiducia nel futuro”. Infatti non è che fare con l’altra kermesse, simile alla racconta non è la parte accademica della soltanto dal numero di donne che vostra, che si tiene da 20 anni a letteratura, ma ciò che si scrive e si ricoprono cariche governative importanti, Gerusalemme. Questa è una vera e propria legge, a Tel Aviv come ad Haifa, e come generalmente non assegnate alle ‘quote ‘fiera’: tutte le città sono invase dai libri, si la cultura contemporanea del libro rosa’, che si può avere un indice di vende, si compra, si fa vivere il libro fuori dai attraversi trasversalmente etnie e emancipazione, seppur approssimativo. “È negozi. Ma oltre alla vendita dei libri ci si generazioni diverse. Le chiedo de I dallo sguardo interno nella società e nella diverte anche, c’è musica, è come una segreti del cuore, che presenterà venerdì famiglia che si capiscono le cose”, e infatti, festa”. In chiusura, Sarah Kaminski fa un 9, alle 13,30 presso la Sala Book, dove si fra gli appuntamenti della Fiera, ci sarà unico, fugace accenno alla ‘defezione’ di potrà incontrare anche l’autrice, Nava anche un demografo, Sergio della Pergola, David Grossmann, autore molto amato in Semel. “Qui è pubblicato all’interno di ad affrontare l’argomento. Ma sono anche Italia, che ha declinato l’invito degli una collana dedicata ad un pubblico molti altri, gli aspetti della cultura organizzatori, perché “da noi il 7 maggio è specifico – spiega – ma da noi non esiste israeliana che conosceremo nei prossimi anche il giorno della commemorazione di un’editoria specializzata solo per i giorni. La Kaminski parla di territorio, tutti i caduti in tutte le guerre, e, vista la ragazzi. Nava Samel è una delle tante confronto, e tolleranza: “Presenterò perdita del figlio in Libano, ha dichiarato che scrittrici israeliane che si rivolge ai domenica (presso la Sala Blu, alle 17,30) il vorrà essere presente alla cerimonia, quel ragazzi come agli adulti, è proprio la libro di Sami Michael Una tromba nello giorno”. filosofia che sta alla base ad essere uadi , che consiglio vivamente. E’ un diversa”. Sulle scrittrici, Sarah Kaminski romanzo emblematico, sull’immigrazione e Rossella Alemanno Anno 2, n°90 (262) - mercoledì 7 maggio 2008. Edizione delle ore 18 Pagina 3

La Fiera del Libro di tre giovani scrittori torinesi

Fabio Geda Paolo Giordano Davide Longo

34 anni, torinese, educatore. 26 anni, torinese, borsa di dottorato in 36 anni, nato a Carmagnola, professore di Libri: Per il resto del viaggio ho sparato fisica delle particelle all'Università di lettere. agli indiani – Instar Libri 2007 - selezio- Torino Libri: Un mattino a Irgalem – vincitore del nato per il Premio Strega Libri: il bestseller La solitudine dei nu- Premio Grinzane Cavour opera prima, e meri primi , Mondadori Editore. tradotto in Francia e Il mangiatore di pie- tre - Marcos y Marcos, 2004

Fabio Geda andrà alla fiera del Libro? Quest’anno andrà alla fiera del Libro Davide Longo andrà alla fiera del Libro Sì, sicuramente. A parte l’incontro di come scrittore. Ci sarebbe andato co- anche come visitatore? giovedì mattina, a Saluzzo, presso la munque? Sì, ci andrò. È un punto di incontro troppo casa di reclusione La Felicina dove in- Volente o nolente, nei ritagli di tempo interessante. sieme a Paolo Giordano parleremo del che mi restano, ci andrò. Per un motivo potere della letteratura, sarei andato o per l’altro ci vado sempre, anche L’appuntamento di quest’anno che non comunque. quando ho cercato di scamparla, c’era perderà: sempre un incontro che mi attirava. Non guardo quasi mai il programma prima, L’appuntamento di quest’anno da non Credo che quest’anno, poi, sarò lì tutti i mi piace andare a caso, e da quando vado perdere: giorni. con mia figlia (Emma, 4 anni), ho scoperto Non ho ancora fatto una scelta partico- gli spazi per i bambini. Sono bellissimi. lare, il programma è talmente ampio…. L’appuntamento che non perderà: mi piacerebbe seguire il dibattito dal Domenica, con l’americano Joe Lansda- …dove non andrà… vivo con alcuni autori israeliani, visto le. non vado quasi mai negli stand delle gran- che si presenta l’occasione. di case editrici, perché lì ci sono libri che si …cosa eviterà di fare… possono trovare dappertutto. Vado a sco- …e quello che preferirebbe evitare… Sicuramente di ritrovarmi con mal di vare i piccoli editori, mi piace incontrarli, Eviterò di assistere ad incontri che si testa davanti al chiosco dei panini in vedere le facce… ripropongono nel corso dell’anno, ma- fondo al Padiglione 3. Ma anche lì, alla gari al Circolo dei Lettori oppure a Man- fine, non riesco a evitarlo…. Il libro del 2008 che consiglierebbe a tutti: tova. Trovo che in Italia ci siano autori La strada di McCarthy Cormac, edito da un po’ …sovraesposti Il libro del 2008 che consiglierebbe a Einaudi. E’ un libro strano, duro, spietato, tutti: ma che vuole essere ottimista. E alla fine Il libro del 2008 che consiglierebbe a Le benevole , di Littel Jonathan, edito da ci riesce. tutti: Einaudi. Perché segna un cambiamen- Non ho dubbi: è La curva della notte , di to. E’ superiore di una spanna a qualun- …. il suo prossimo libro… Andrea Di Consoli, edito da Rizzoli. Tro- que altro libro uscito ultimamente. Un Ci sto lavorando. Come ne Il mangiatore di vo che abbia una scrittura poetica, oniri- libro epocale, fa impressione pensare Pietre si sente la montagna, inizia con ca e notturna, è un libro in cui c’è una che sia stato pubblicato da poco. un’arrampicata notturna, ma poi si svolge musica che amo molto seguire. altrove. Ne ‘La solitudine dei numeri primi’ di- …sulla bellezza…: chiara che la violenza è sempre nel Lei ha scritto che ‘la bellezza è sempre Non credo sarà la bellezza a salvarci. dettaglio. Ma allora la bellezza dov’è? crudele’. Sempre? Saranno gli uomini a farlo, saranno le Vedo la bellezza nella precisione, nel La bellezza non è una cosa che mi interes- nostre scelte. fare una cosa al meglio possibile, nella sa. Per me é una conseguenza della giusti- totale pulizia del gesto. Che è un po’ la zia. Nel lavoro, c’è bellezza. bellezza della matematica…

(ra) (ra) (ra) Pagina 4 Anno 2, n°90 (262) - mercoledì 7 maggio 2008. Edizione delle ore 18

Bookstock Village, lo spazio dei più giovani In quest’ area, La familiarità con la lettura si crea soprattutto nei primi mesi i Servizi educativi di vita. Un bambino a cui i geni- della Città offrono tori leggono libri sin da piccolo una serie di iniziative vivrà uno sviluppo emotivo e di relazioni più sereno. La lettura legate al mondo dei libri infatti non ci aiuta solamente a e al piacere conoscere ed affrontare il mon- per la lettura. do in cui ci troviamo: ci forni- sce anche gli strumenti per conoscere noi stessi. La lettura diventa quindi un momento di formazione se, oltre ad essere piacevole, sti- mola il ragazzo verso una criti- ca costruttiva, un pensiero libe- ro e articolato, ricco di fantasia e sentimento. Per tutti quelli che vogliono bambini, affiancati da fare un tuffo nei libri e nella una giuria di esperti, lettura non hanno che da re- scelgono fra i libri loro carsi al Bookstock Village , lo dedicati quello che me- spazio di oltre 4mila metri qua- glio ha affrontato un dri nel V Padiglione del Lingot- tema legato a particola- to, che la Fiera dedica ai più ri sollecitazioni e che giovani ma è naturalmente sia riuscito a coniugare aperto ai lettori di tutte le età. la bellezza delle illustra- In quest’ area, i Servizi educati- zioni e la semplicità del vi della Città offrono una serie l’Arena,, uno spazio da 250 posti messaggio. Il tema di quest’anno di iniziative legate al mondo che ospita incontri, spettacoli e è: Mi fai amico? Il tema dei libri e al piacere per la let- premiazioni di concorsi. Venerdì dell’amicizia nella recente lette- tura. 9 alle ore 16,30 verrà consegna- ratura dell’infanzia. Nello spazio Laboratorio nati to Il Premio Città di Torino - Cre- Ma al Salone del Libro c’è spazio per leggere , dalle ore 10,30 scere con i libri - Fieri del Libro. Il anche per parlare di televisione. Nelle immagini della redazione alle 19,30, gli educatori dei premio è sostenuto da Iter e dal- Proprio a Torino, luogo storico di Web, scatti dalla Fiera del Libro nidi d’infanzia della Città di le Biblioteche civiche torinesi in nascita della Tv, è stato ideato il 2007: i bambini alle prese con la Torino leggeranno ad alta voce collaborazione con la divisione progetto Teleintendo che pro- lettura e Giuseppe Culicchia e il suo storie, fiabe e filastrocche. Servizi educativi e la Fiera inter- muove attività connesse ‘gemello di cartone’ Cuore del Bookstock Village è nazionale del libro. Ogni anno i all’educazione all’immagine tele- visiva. Teleintendo mette in rete saperi, esperienze, sperimenta- zioni ma soprattutto genera stru- Per un venerdì pomeriggio ‘Adotta uno scrittore’ menti grazie alla collaborazione Venerdì pomeriggio al Boo- Gessica Franco Carlevero, Fabio scorsi il discorso si è allargato dei laboratori dei Centri di Cultura kstock village si riunisce il po- Geda, Randa Ghazi, Davide Lon- ad ogni aspetto della vita con- per l’Infanzia, la Rai e l’Università polo degli studenti delle medie go, Alessandra Montrucchio, temporanea: la politica, la musi- degli Studi di Torino. superiori coinvolto Giancarlo Pastore, Alessandro ca, le arti, il cinema, lo sport, e I diversi soggetti che hanno dato nell’iniziativa Adotta uno scrit- Perissinotto, Emiliano Poddi, gli avvenimenti d’attualità si so- vita al progetto si indirizzano ver- tore . Una pattuglia di scrittori Luca Rastello, Enrico Remmert, no trasformati in stimoli e contri- so un’ azione concreta per lo svi- subalpini nel corso di quattro Farian Sabahi, Younis Tawfik, buti alla discussione. Ogni auto- luppo della fruizione critica e con- incontri, a partire da febbraio, Dario Voltolini, Hamid Ziarati. re è stato adottato da un singolo sapevole della televisione da par- ha incontrato i ragazzi in clas- Autori affermati e giovani pro- gruppo formato da un massimo te delle nuove generazioni, unen- se. Adotta uno scrittore ha messe, autori di best seller e di 50 ragazzi, una, due classi, o do forze, conoscenze e compe- coinvolto l'intero territorio re- volti noti al grande pubblico. un gruppo interclasse. Gli incon- tenze, ampliando l’impegno verso gionale e ha visto diciannove Tutti hanno deciso di tornare fra tri sono stati documentati da un i futuri cittadini, proponendo ini- scrittori lavorare con gli allievi i banchi a parlare di come na- video realizzato dal torinese Er- ziative di sensibilizzazione e for- di 19 classi di istituti scolastici sce un libro, da cosa è stato naldo Data che seguito gli autori mazione rivolte alle scuole e alle di Alessandria, Asti, Biella, ispirato l’intreccio dell’opera, nei luoghi in cui creano e duran- famiglie. Il progetto sarà presen- Bra, Cuneo, Fossano, Novara, della trepidazione nelle sfoglia- te gli incontri nelle scuole, racco- tato lunedì 12 alle ore 11,30 Saluzzo, Savigliano, Torino, re le pagine delle prime copi gliendo e le riflessioni dalla voce presso lo Spazio Incontri Terrazza Tortona e Vercelli. Si tratta di stampate di fresco. I ragazzi si degli stessi protagonisti. E ades- Piemonte - Padiglione 2. Andrea Bajani, Luca Bianchini, sono impegnati a leggere un so l’incontro tra autori e studenti Giuseppe Culicchia, Gianni libro dello scrittore scelto come si svolge in Fiera. Appuntamento Piera Villata Farinetti, Gian Luca Favetto, loro interlocutore. Nei mesi a venerdì . (gf) Anno 2, n°90 (262) - mercoledì 7 maggio 2008. Edizione delle ore 18 Pagina 5

Libro e cioccolato, successo assicurato Il Caffè Torino lo scorso anno Nel terzo padiglione della XXI Niccolò Fabi con il suo Live in Fiera internazionale del libro, Sudan per il Darfur, Eugenio Fi- l’atmosfera di un caffè della nardi, il chitarrista Massimo Torino ottocentesca, in cui tro- Zamboni. Un appuntamento da vare libri, ascoltare musica non perdere è la presentazione, sorseggiando una cioccolata, sabato 10 maggio alle 17, del assaporando un bicchierino di Premio Sergio Endrigo, la nuova Martini o uno spumante, atten- iniziativa voluta dalla Fiera insie- derà i numerosissimi visitatori. me al Club Tenco per ricordare Libro e Cioccolato. L'angolo dei un poeta della canzone italiana. sensi , promossa Il premio sarà assegnato al mi- dall’assessorato al Turismo e glior cantautore esordiente ita- Commercio della Città di Torino liano che saprà meglio abbinare e la Fondazione per il Libro, la il testo con la musica. Musica e la Cultura. Il progetto (maco) è sostenuto da UniCredit Ban- ca, con la collaborazione di Odilla Chocolat, Pfatisch, Marti- Al ‘Caffè Torino’ con Cristicchi, Fabi e Finardi ni & Rossi, Ali (Associazione librai italiani) e Sil (Sindacato L’angolo dei sensi tra musica, no”. Quest’anno è impegnato su ascolterà nel suo showcase alle italiano librai). Da giovedì 8 a poesia e solidarietà. Al Caffè due fronti: lo spettacolo di teatro ore 18.30 circa, un miniconcerto lunedì 12 maggio L’angolo dei Torino troveranno spazio incon- canzone Sogno e Il cantante al che concluderà la presentazione sensi ripropone l’allestimento tri dibattiti incontri e letture microfono , un cd dedicato a Vla- del Premio Sergio Endrigo. del Caffè Torino , ridisegnato con tre protagonisti del cantau- dimir Vysotsky che presenterà il Non sarà da meno dalla scenografa Margherita torato italiano: Eugenio Finardi, 10 maggio al Padiglione 3 sala l’appuntamento del cantautore Palli e già proposta in impor- Simone Cristicchi e Niccolo azzurra Caffè Torino alle ore 21. romano Niccolò Fabi che alle ore tanti occasioni come il Salone Fabi. Tre uomini che hanno Altro personaggio che riscuote 15 di lunedì 12 presenterà insie- del Gusto . In questa atmosfera fatto dei testi delle loro canzoni molte simpatie sia come cantan- me ad Andrea Cocchi il video del fatta di velluti, stucchi e spec- il modo di comunicare il loro te sia come scrittore, per il suo concerto a Khartoum per fermare chi, le parole, le musiche, le impegno sociale. impegno sociale attraverso le la tragedia del Darfur, nel Sudan letture e i sapori si incontreran- Eugenio Finardi è stato uno fra canzoni è senza dubbio Simone meridionale. Il progetto è nato no in un magico connubio tra gli interpreti migliori della gio- Cristicchi, cantautore di nuova dalla collaborazione tra il cantan- gusto e cultura, tra lettura e ventù degli anni ’70 e Sugo, generazione che ama molto gio- te e Lorenzo Angeloni, ambascia- sapori. E, come accadeva nei album che conteneva Musica care con le parole. Canzoni co- tore italiano in Sudan, con caffè di fine Ottocento e dei Ribelle , fu un momento chiave me Studentessa universitaria l’intento di raccogliere fondi per il primi anni del Novecento, si della canzone italiana. “Musica ora laureata precaria hanno il Centro Salesiano di El Obeid, cen- parlerà di economia, di impre- ribelle – disse a suo tempo - è pregio di essere poetiche e reali- tro di accoglienza per orfani e sa, di sviluppo e di futuro. stata una bandiera, una di ste legate a testi molto curati e profughi del paese. Qui è stata allestita anche la quelle canzoni che ti definisco- mai fini a se stessi. Questo si Gino Strippoli libreria realizzata da Ali e Sil e selezionata da Federico Castel- letti, libreria Il Tastebook . L’eccellenza del cioccolato è L’acqua, un patrimonio da salvaguardare affidato alle mani di due maî- tres chocolatiers torinesi Mar- L’acqua come insostituibile vere una nuova consapevolezza più di 200 ricerche che sono sta- co Ferraris, erede di un leggen- risorsa da salvaguardare an- sui risvolti ambientali, socio- te presentate. Gli elaborati di dario marchio come Pfatisch , e che attraverso strumenti cultu- politici e culturali. L’iniziativa ogni candidato si trasformeranno un giovane cioccolatiere che rali. Se ne parlerà a Wa- mira a sensibilizzare le nuove in altrettanti workshop all’interno ha saputo nel giro di pochi anni ter&Cultures in Dialogue , il generazioni affinché questo in- del Forum: a cqua, patrimonio e creare vere specialità mesco- forum dei giovani dedicato a sostituibile elemento naturale scambio intergenerazionale; ac- lando la tradizione piemontese questo bene preziosissimo e assuma un ruolo non secondario qua, spiritualità ed emozioni; con la scuola francese, Gabrie- primario, che sarà ospitato per la coesistenza pacifica tra i acqua, sviluppo sostenibile e le Maiolani di Odilla Chocolat . nello spazio Libro e Cioccolato. popoli europei e mediterranei. società civile, che si svolgeranno Nell’ Angolo dei sensi presente- L’angolo dei sensi . L’iniziativa Non dimentichiamo che molte a Torino dal 20 al 25 maggio. In ranno e offriranno in degusta- sarà presentata venerdì 9 zone del nostro pianeta sono questa occasione i candidati se- zione agli ospiti le loro creazio- maggio alle 11.30, nella corni- colpite da una siccità di propor- lezionati proporranno alcuni risul- ni più classiche, accanto a ce della XXI Fiera internaziona- zioni epiche, mentre le elevate tati concreti per il capoluogo quelle ideate appositamente le del libro. temperature stanno sciogliendo piemontese, coordinati da esperti per l’edizione 2008. Promosso dall’Istituto Paralleli i ghiacciai di ogni parte del mo- internazionali e animatori locali. La novità di questa edizione e dalla Fondazione Anna Lindh do. Il programma completo delle ini- sarà la musica dal vivo per au- di Alessandria d’Egitto, il forum Dei 37 Paesi del partenariato ziative è consultabile sul sito tori che riservano una partico- si propone di mobilitare giovani Euro-Mediterraneo, tra i quali www.torinoyouthforum.org. lare attenzione ai testi. Saran- dell’area euro-mediterranea l’Italia, una giuria internazionale (maco) no presenti Simone Cristicchi, per favorire lo scambio tra mo- ha selezionato due proposte, 74 delli culturali diversi e promuo- in tutto, per ciascun Paese tra le Pagina 6 Anno 2, n°90 (262) - mercoledì 7 maggio 2008. Edizione delle ore 18

Mole e Lanterna, le strategie del rilancio Di tutto questo La neve delle montagne olimpi- che torinesi e le spiagge liguri. si parlerà Un connubio tra terra e mare sabato 10 maggio per la promozione turistica di dalle 11.30 alle 13 due grandi città Torino e Geno- va, cristallizzato in un protocol- negli spazi lo d’intesa dai sindaci Sergio di Libro e Cioccolato. Chiamparino e Marta Vincenti. L’angolo dei sensi Il capoluogo piemontese e la Superba vantano legami stori- nell’ambito della XXI ci ed economici molto forti. Fiera Internazionale del Ultimo in ordine di tempo la Libro. Saranno presenti recente fusione tra le ex muni- cipalizzate dell’energia Aem gli assessori al Turismo Torino e Amga, che hanno cre- delle Città di Torino e ato Iride. Negli ultimi anni sono state Genova, anche sedi di grandi eventi: la Alessandro Altamura e prima con le Olimpiadi Inverna- Gianfranco Tiezzi li del 2006, la seconda Capita- le Europea della Cultura nel 2004. Dispongono, inoltre, di un sistema culturale di grande livello con importanti esperien- ze interna- zionali. Una collabo- razione tesa ad incre- mentare gli scambi turi- stici tra i due capo- luoghi di regione a fronte di un aumento La collaborazione tra le due città in futuro potrà costante di collegare il Festival genovese della scienza visitatori, all’Euroscience Open Forum (nell’immagine il logo) che chiedo- che nel 2010 farà di Torino la capitale della scienza e no più cultura e la pratica Internazionale del Euroflora al restauro dei polmoni verdi sotto la Mole sempre più diffusa del city Libro in Piemonte. break , la breve vacanza da I siti dichiarati patrimonio me fattori di crescita economica. consumare il fine settimana. dell’umanità dall’Unesco: le Stra- Integrando le risorse disponibili le Un’alleanza su progetti e pac- de Nuove e il Sistema dei Palazzi città della Mole e della Lanterna chetti turistici per attrarre mer- dei Rolli a Genova, la Corona di potranno diventare competitive in cati esteri emergenti di comu- Delizie di Torino, il sistema delle uno scenario in cui lo sviluppo ne interesse, come la Russia, dimore reali fatte costruire dai economico dipende sempre più che concepiscono la meta turi- Savoia in città e nei suoi imme- da elementi intangibili ( know- stica al di là dei confini regio- diati dintorni, tra i beni storico- how , sinergie) e dove la dimen- nali. E in quest’ottica le due artistico-architettonici. Il tutto in sione territoriale va al di là dei metropoli hanno molto da offri- soli 150 chilometri. Una strada confini geografici. re, attingendo dal grande pa- possibile, dunque, per conqui- Di tutto questo si parlerà sabato trimonio artistico, culturale ed stare e mantenere un vantaggio 10 maggio dalle 11.30 alle 13 enogastronomico con produ- competitivo rispetto ad altri cen- negli spazi di Libro e Cioccolato. zioni agroalimentari tipiche di tri europei. L’angolo dei sensi nell’ambito qualità. E allora, solo per citare Infine, Torino e Genova sono della XXI Fiera Internazionale del alcune mete molto frequentate capofila di una profonda trasfor- Libro. Saranno presenti gli asses- dai turisti che arrivano mazione, che le ha portate ad sori al Turismo delle Città di Tori- dall’estero, ma anche un rilancio della propria immagi- no e Genova, Alessandro Altamu- dall’Italia, c’è l’Acquario, Slow ne. Puntando sulla valorizzazio- ra e Gianfranco Tiezzi. Fish, il Salone Nautico Interna- ne delle proprie eccellenze, stan- Mariella Continisio zionale, in Liguria e il Salone no investendo nello sviluppo del Gusto, Terra Madre, Fiera della cultura e del turismo, co- Anno 2, n°90 (262) - mercoledì 7 maggio 2008. Edizione delle ore 18 Pagina 7

‘Portici di carta’: la cultura è una passeggiata Torna dal 26 al 28 set- A fine settembre torna tembre la più lunga libre- ria del mondo sotto i porti- la più lunga libreria del ci del centro storico. Dopo mondo. L’anno scorso il grande successo della fu un grande successo: prima edizione, 250mila presenze e oltre 80mila 250mila presenze e libri venduti, molte le novi- oltre 80mila tà per quest’anno. La pre- libri venduti sentazione ufficiale avver- rà nello spazio Libro e Cioccolato. L’angolo dei sens i, il salotto della XXI Fiera Internazionale del Libro, sabato 12 maggio alle 11.30. Il progetto è curato dalla Fondazione per il Libro, la Musica e la Cultura, in collabo- calendario degli razione con l’assessorato al eventi di carat- Commercio e Turismo e con tere nazionale e l’associazione Presìdi del Li- internazionale, bro. Con una battuta si può accanto al altri affermare che a Torino “la che Torino ospi- cultura è una passeggiata” ta: da Artissima perché la più grande libreria a Terra Madre d’Europa en plen air si svilup- al Salone del pa lungo un percorso che at- Gusto . Per ren- traversa il ricco porticato nel dere concreta cuore della città: l’intera via questa possibili- Roma, con le piazze Carlo Feli- Immagini dalla prima edizione di ‘Portici di Carta’ tà è stato creato ce, Cln, San Carlo e Castello. un comitato – Anche l’edizione 2008, come zie alla collaborazione tra gli nel quale è presente la Città con lo scorso anno, avrà due sezio- organizzatori e il sistema librario. l’assessorato al Commercio e ni: una culturale, l’altra com- Nella preparazione Turismo, la Fondazione per il Li- merciale. In quest’ultima sezio- dell’iniziativa, infatti, i librai sono bro, la Musica e la Cultura e ne le bancarelle metteranno in pienamente coinvolti in conside- l’ideatore dell’iniziativa Rocco vendita, accanto ai prodotti razione del ruolo fondamentale Pinto in rappresentanza delle editoriali, le eccellenze enoga- che essi svolgono per promuove- librerie - che avrà anche il compi- stronomiche del territorio. Sa- re la lettura. A questo si aggiun- to di definire il tema e il program- ranno 120 le librerie di ogni ge la possibilità di coniugare il ma di ciascuna edizione e stabili genere presenti, dal megastore commercio con la cultura e il re le linee progettuali da seguire. a quelle per bibliofili e per turismo, tutti elementi che candi- bambini. dano la manifestazione ad assu- (maco) Un risultato reso possibile gra- mere un ruolo significativo nel Il fascino del Caffè Pedrocchi al Lingotto

Il caffè letterario della Fiera 2008 è il Pedrocchi, uno dei più grandi e famosi del mondo. Inaugurato a Padova nel 1831, sarà riprodotto nel secondo padiglione con un allestimento di oltre 500 metri quadri. Una riproduzione in scala farà rivivere ai visitatori le sue architetture e i lus- suosi arredi, dove hanno transitato patrioti e letterati. Insieme alla cultu- ra e alla editoria veneta e del Nord- Ovest il caffè neoclassico offrirà an- che le eccellenze enogastronomiche e creative di questo vasto territorio italiano. Gli spazi del Pedrocchi ospiteranno alcuni nomi importanti del mondo culturale e produttivo di questo territorio: le iniziative proposte da Marsilio Editori, i prodotti delle aziende Porsche, Aperol, Tivigest, Caffè Illy. Tra i tanti appuntamenti segnaliamo Tinto Brass, che presenta la scrittrice Francesca Ferrando, la storia di Antonio Carpené, che nel 1868 ha creato il prosecco, i cinquecento anni di Palladio riletti da James A- ckerman. Nell’Area di Bookstock Village il caffè Pedrocchi ha organizzato Il Caffè Pedrocchi torna a Torino tre incontri sul tema della globalizzazione, del bere responsabile, della lettura di Dante. che lo aveva già accolto nel corso (mco) delle Olimpiadi del 2006

Pagina 8 Anno 2, n°90 (262) - mercoledì 7 maggio 2008. Edizione delle ore 18

Quando la Fiera arriva in Circoscrizione Anche quest’anno la Fiera del Padiglione di Borgo San Paolo. Qui si inizia venerdì libro esce dal Lingotto e si spo- con molte iniziative tra cui occorre ricordare la pre- sta in città. Tre, sette e dieci so- senza di Max Pezzali che, alle 17, all’Ospedale no i numeri che contraddistin- Martini, presenterà il suo libro Prendersi una vita . guono le circoscrizioni le cui vie Sabato sera, invece, nella sala congressi Beato si trasformeranno in una grande Allamano di corso Ferrucci 12, andrà in scena lo “libreria a cielo aperto”. Molte le spettacolo teatrale Passi affrettati di e con Dacia iniziative in pro- Maraini. gramma. Da doma- Il giorno successivo, presso l’area pedonale di via ni a lunedì prossimo Caraglio angolo via Lancia, sarà inaugurata la Li- presentazioni di breria sotto il grattacielo. Si affronteranno vari ar- libri, incontri con gomenti, tra cui il delicato tema della sicurezza sui autori, concerti, luoghi di lavoro, ma non solo. Ci saranno, infatti, rappresentazioni anche importanti momenti di svago dedicati ai più teatrali, aperitivi e piccini che, intorno alle 14, potranno incontrare un mostre mercato “topo” con la testa tra le nuvole, Geronimo Stilton. riempiranno il week- Passiamo ora alla circoscrizione 7 dove sono in end e non solo dei programma più di 20 appuntamenti racchiusi sotto torinesi. Ma ora il marchio VII Padiglione. Qui, i tradizionali incontri entriamo più nel con gli scrittori si alterneranno ai concerti world dettaglio e vediamo music di richiamo internazionale ospitati al Cortile cosa succede zona del Maglio, sede anche della mostra fotografica per zona. TheArtBox Beauty Bellezza a cura di Marisa Corte- Partiamo con il VI se. Khukh Mongol, l’Orchestra di Porta Palazzo, Tania Libertad e Saba, allieteranno le serate di molti torinesi con musiche multietniche. Il Gran Balôn, invece, dedicherà ai libri e al materiale car- taceo l’intera edizione di domenica prossima. Grandi iniziative sono previste, infine, anche a Mirafiori Sud dove è stato predisposto l’ VIII Padiglione . Nei luoghi simbolo della sua rina- scita, come il Mausoleo della Bela Rosin, la Biblioteca civica Cesare Pavese o lo Spazio Cantiere di via Artom, saranno ospitati interes- santi eventi che, in un certo qual modo, testi- moniano come il processo di riqualificazione Parco Colonnetti, a sinistra, e della zona sia ancora in corso. sopra writer al lavoro in via Libri, ma non solo. Domani, infatti, presso il Artom Mausoleo, sarà anche inaugurata una mostra su Emanuele Artom, partigiano morto ‘Il senso delle periferie’, nell’aprile del 1944 in una cella delle Carceri Nuove in seguito alle torture subite. per costruire comunità consapevoli Da non dimenticare, infine, che sabato alle 18,30, nel padiglione istituzionale presso la La concezione gerarchica delle città, basata sulla supremazia del centro rispet- Terrazza Piemonte, si svolgerà un incontro di to alla periferia, è manifestamente insufficiente a descrivere la complessità dei presentazione del volume Mirafiori in volo, c'e- rapporti spaziali che attraversano i territori urbani. Ma l'attenzione che si dedica ra una volta un'aeroporto. Il libro contiene tutto alle periferie urbane rischia sempre di essere presbite, cioè incapace di vederne il materiale raccolto in occasione della mostra le particolarità, oppure miope, cioè incapace di cogliere i legami tra le grandi dedicata al primo aeroporto di Torino che si è trasformazioni globali di cui sono oggetto le città e l'emergere di un rinnovato da poco conclusa. senso di appartenenza ai luoghi. Per conoscere nel dettaglio orari, luoghi e ap- Giovedì 8 maggio alle ore 20 (spazio incontri Terrazza Piemonte) la casa editrice puntamenti, potete consultare i seguenti siti: Eleuthera presenta il volume Il senso delle periferie – Un approccio relazionale http://www.comune.torino.it/circ3/Fiera_l_08/ alla rigenerazione urbana. Il libro è scritto da Davide Bazzini, che per lungo tem- VI_padiglione/Index.htm po ha fatto parte di Mente locale, soggetto gestore del Piano di accompagna- http://www.comune.torino.it/circ7/pagine/ mento sociale del Programma di recupero urbano di via Artom. A partire da una fiera_libro2008.htm ricerca sul campo nella periferia torinese, sviluppa l'idea di un approccio alla http://www.comune.torino.it/circ10/ riqualificazione urbana capace di costruire comunità consapevoli , attente al aggiornamenti/notizie/fieralibro2008/ proprio territorio ma aperte al mondo, coscienti della propria storia e identità programma_VIII%20padiglione_fiera_libro.pdf ma proiettate verso il futuro. Un approccio relazionale, e non interventista, la cui Eliana Bert efficacia si misura in base all'aumento delle capacità di autogoverno di una co- munità, all'aumento dei suoi spazi e strumenti di autodeterminazione. Il volume Nelle foto, l’orchestra di porta Palazzo e la Fiera del è presentato da Ilda Curti, assessore alla Rigenerazione urbana del Comune di Libro in trasferta alla Circoscrizione 3 nel 2004; Torino. ( mm) Anno 2, n°90 (262) - mercoledì 7 maggio 2008. Edizione delle ore 18 Pagina 9

‘Passi affrettati’, storie di donne prigioniere Tutte le edizioni della Fiera del di dolore e discriminazione. A La rappresentazione libro sono un’occasione irripeti- loro ha dato voce la scrittrice bile per conoscere dal vivo con parole che disvelano oriz- nasce scrittori che hanno vergato zonti di orrore. Narrano di donne dall’elaborazione di pagine capaci di emozionarci. prigioniere della tradizione, di un sette testimonianze Anche quest’anno gli appunta- matrimonio non voluto, di una menti sono concentrati nel famiglia violenta, di uno sfrutta- raccolte dalla Maraini week-end e occorre davvero tore, di una discriminazione. Dal- in diverse parti del scegliere. Uno degli incontri a la Cina alla Giordania, dalla Ni- mondo. cui sarà difficile rinunciare è geria alla California fino alla civi- con Dacia Maraini. La Circo- le Europa riecheggiano violenza scrizione III, tra i numerosi e- e sopraffazione. È il dolore di venti proposti dalla kemesse persone appartenenti a mondi letteraria, ospita una tra le più diversi che vengono oltraggiate conosciute e tradotte scrittrici nella loro dignità e libertà. Ecco italiane, nota per il suo grande allora che Passi affrettati raccon- talento come poetessa e come ta un universo complesso, “ un autrice e critica teatrale. Sarà deserto nelle relazioni, una rap- presente sabato sera alla Sala presentazione del corpo e del del Beato Angelico, in corso desiderio maschile schiacciati Ferrucci, a Cit , dove la nella categoria dei bassi istinti te . Anche in queste pagine la pro- compagna Le nuvole teatro da imporre con la violenza o con tagonista, Amara ( è il suo nome), porta in scena Passi affrettati , il denaro ”. Sul palcoscenico reci- è una giovane donna giornalista un suo testo, pubblicato dalle teranno gli attori Barbara Amo- inviata nell’Europa dell’Est. E’ un Edizioni Ianieri di Pescara. dio, Monica Guazzini, Emiliano romanzo sugli abissi del Nove- La rappresentazione nasce Pacifico, Renta Zamengo e Vin- cento . (gf) dall’elaborazione di sette testi- cenzo Preziosa diretti da Gianni monianze raccolte dalla Marai- Afola. ni in diverse parti del mondo. In questi giorni è in libreria Lo spettacolo Passi affrettati , si Sono di una tragica realtà i l’ultimo libro di Dacia Maraini. tiene alla sala Beato Allamano, in passi affrettati di Lhakpa, Ai- L’autrice di Bagheria, di Ragazze corso Ferrucci 12/ter, sabato 10 sha, Civita, Juliette, Teresa e di pubblica da Rizzoli il maggio alle 21,15. L’ingresso è Violica: raccontano esperienze romanzo I l treno dell’ultima not- libero. Libri d’arte, se ne parla con Philippe Daverio

Philippe Daverio, gallerista e dedicati alla vendita di libri L’appuntamento libraio in Milano, italiano antichi e moderni: Antiqbook. d’acquisizione, molto seguito com (Olanda), Livre rare è fissato per domenica nel suo appuntamento settima- book (Francia), Marema- 11 maggio alle ore 14 nale con l'arte e la storia della gnum (Italia), Prolibri nello Spazio Antiquari. domenica su Rai Tre, incontre- (Germania) e Uniliber rà alla Fiera del Libro (Spagna). Tramite la masche- l’ingegnere milanese Sergio ra di ricerca di Marelibri è Malavasi. L’appuntamento è possibile interrogare contem- fissato per domenica 11 mag- poraneamente i cataloghi di gio alle ore 14 nello Spazio tutti e cinque i siti (circa 20 Antiquari. I due librai discute- milioni di titoli). ranno sul tema Una biblioteca “I portali, per contare, devo- ideale di libri d’arte . Insieme no perdere le loro connota- esamineranno i siti marelibri. zioni locali” sottolinea Sergio com e maremagnum.com , due Malavasi. “I piccoli siti hanno database internazionali di libri fatto il loro tempo. Non dob- italiani antichi e moderni, pro- biamo dimenticare che la mossi e curati da Malavasi. Fu legge che governa le librerie lui a dar vita nel 1995 al sito virtuali è la stessa che domi- maremagnum.com , diventato na i gruppi bancari. Un sito In alto, Dacia Maraini. per i libri nuovi, fuori catalogo e più un sito non fa mai due, Sopra, Philippe Daverio. quelli antichi, il più grande d'I- ma equivale a tre, cinque, talia. Da quest’anno, con la forse dieci. L'offerta, nel nostro za”. Un pomeriggio dedicato ai medesima formula è nato ma- caso, aumenta a sorpresa la libri d’arte, a come sceglierli, ac- relibri.com . L’iniziativa vede domanda. Dobbiamo unirci per quistarli, ma soprattutto trovarli. l’unione di cinque siti europei, poter resistere alla concorren- Luisa Cicero Pagina 10 Anno 2, n°90 (262) - mercoledì 7 maggio 2008. Edizione delle ore 18

Cinque giorni a parlare del Belpaese Tutti i pomeriggi alle A che punto è l’Italia? È il tema di un dibattito in cui intellettua- 14,30 in Sala Azzurra, li, politici, economisti, cronisti A che punto è l’Italia? stranieri ed esponenti del mon- approfondirà un tema do della cultura saranno chia- mati a esprimere le loro consi- differente. derazioni sul nostro Paese. L’obiettivo è stimolare, in vista del centocinquantesimo anni- versario dell’Unità, che cade fra tre anni, nel 2011, una ri- flessione sulla nazione: una sorta di tavolo di lavoro in cui evidenziare i tratti che contrad- distinguono gli italiani oggi e la nuova identità italiana che in questo momento storico si va nuovamente definendo. A organizzare gli approfondi- menti sono i responsabili del ologa e storica dell’arte; Tom smo e manager di Alpitour World. Comitato Italia 150, l’ente che Kington, redattore del Guardian. L’incontro sarà coordinato da si occupa delle iniziative per la Li coordinerà Armando Massa- Mario Margiocco, inviato del Sole ricorrenza. L’obiettivo ultimo è renti, giornalista del supplemen- 24 Ore. realizzare un grande evento di to domenicale del Sole 24 Ore. Domenica tocca alla politica; vi richiamo internazionale. Non a Venerdì è la volta della scienza. parteciperanno esponenti politici caso la manifestazione è già Il dibattito è tra i più attuali: fu- e commentatori internazionali. stata sintetizzata in un titolo ghe di cervelli, investimenti in Mercedes Bresso, presidente eloquente: Esperienza Italia . ricerca, valorizzazione delle ri- della Regione, Sergio Chiampari- Una significativa tappa di avvi- sorse sono solo alcuni dei temi no; sindaco di Torino, Roberto cinamento al 2011 è appunto che saranno discussi Formigoni, presidente della Re- quella organizzata nei prossimi nell’incontro. Il tavolo dei relatori gione Lombardia, Enzo Ghigo, giorni. Si tratta dell’avvio di vedrà la partecipazione di Enrico senatore, Tobias Jones, scrittore, una riflessione che parte dal Bellone, direttore di Le Scienze; Luca Ricolfi, professore di meto- Lingotto. “La domanda di par- Edoardo Boncinelli, scienziato, dologia della ricerca psicosociale tenza - cioè in quale punto del professore di biologia e genetica all’Università di Torino. Saranno cammino si trova il Paese - pur all'Università Vita-Salute di Mila- guidati nella riflessione dal vice- sembrando banale, offre una no, Helga Nowotny, vice presi- direttore della Stampa Luigi La molteplicità di risposte e apre dente dell’ERC (Consiglio Euro- Spina. molti possibili scenari futuri – peo della Ricerca); Telmo Pieva- Lunedì 12 maggio il ciclo si chiu- spiegano i promotori -. Durante ni, professore di filosofia della de con un’analisi della nostra gli incontri potrebbero emerge- scienza all’Università degli Studi società, parlando di tv, di scuola, re proposte inattese, scopren- di Milano Bicocca. Coordinerà di giovani e di modi di vivere. I do così che forse non è tutto l’incontro Vittorio Bo, direttore relatori saranno Victoria Cabello, così negativo e che le speranze del Festival della Scienza di Ge- presentatrice televisiva, Paul Gin- potrebbero essere moltissime. nova. sborg, professore di storia con- Tutti i pomeriggi alle 14,30 in Sabato si parla di economia, temporanea all’Università di Fi- Sala Azzurra, A che punto è tema dibattuto da Tito Boeri, renze, Aldo Grasso, giornalista e l’Italia? approfondirà un tema economista, professore di eco- critico televisivo, Chiara Sarace- differente. Giovedì si inizierà nomia del mercato del lavoro no, sociologa e docente al Wis- parlando di cultura. Interver- alla Bocconi di Milano, Federica senschaftszentrum für Sozialfor- ranno Stefano Boeri, architet- Guidi, presidente dei giovani schung di Berlino, Maria Teresa to, direttore di Abitare; Lorenzo imprenditori di Confindustria e Siniscalco, responsabile naziona- Fazio, direttore editoriale della direttore generale di Ducati E- le del progetto Ocse-Pisa 2003. A casa editrice Chiarelettere; nergia, Domenico Siniscalco, coordinare i lavori ci sarà Mauri- Cristiano Godano, cantante dei amministratore delegato di Mor- zio Crosetti, giornalista della Re- Marlene Kuntz e scrittore; Ales- gan Stanley Italia, Daniel John pubblica. (gf) sandra Mottola Molfino, muse- Winteler, presidente di Federturi- Anno 2, n°90 (262) - mercoledì 7 maggio 2008. Edizione delle ore 18 Pagina 11

Un giorno di dolore a Gerusalemme Il lungometraggio sarà proiettato come evento conclusivo della Fiera, prima della conferenza di chiusura, lunedì, 12 maggio, alle 17,30, presso lo spazio dell’Arena Bookstock, in lingua originale con sottotitoli in italiano, alla presenza del sindaco

To die in Jerusalem: two daugh- Erano seduti allo stesso tavo- ters lost in conflict. lo, quella sera, Marco Aleotti, Regia: Hilla Madalia regista torinese, e Sergio 2007 Chiamparino. L’uno amico 75 minuti della giovane israeliana Hilla Produzione: EJH Production Medalia, regista di ‘To die in Israele/Stati Uniti Jerusalem’, l’altro sindaco della città che aveva pensato di scegliere Israele come pae- che separa le due madri, dello se ospite della Fiera Interna- struggente momento del loro in- zionale del Libro. “E’ stato tut- contro, e dell’impossibilità di su- to molto semplice – racconta perare il dolore e oltrepassare le Aleotti - avevo appena assisti- barriere che le dividono. to all’anteprima italiana del Sarà proiettato come evento con- lungometraggio, a Roma, era clusivo della Fiera, prima della stata un’esperienza intensa, darsi pace per queste morti as- conferenza di chiusura, lunedì, che aveva riscosso molto suc- surde, e cercò in tutti i modi di 12 maggio, alle 17,30, presso lo cesso di critica e di pubblico. incontrare la madre della giova- spazio dell’Arena Bookstock, in Mi è venuto spontaneo propor- ne kamikaze. Nel film- lingua originale con sottotitoli in lo qui a Torino, e quando ho documentario si narra anche del italiano, alla presenza del sinda- In alto un fotogramma del film, e, la locandina raccontato il film, il sindaco ha lungo percorso, irto di difficoltà, co. (ra) dimostrato molto interesse a presentarlo. Perché si tratta di una storia vera, e la realtà non Al Museo del Cinema si proiettano i film israeliani di oggi è mai di parte”. La storia, che risale al 29 marzo 2002, fece il “C” come cinema: nei cinque giorni della Fiera saranno molte le iniziative, sia al Lingotto, sia in altri giro del mondo, e fu ripresa più spazi, che proietteranno, presenteranno, dibatteranno di film, alla presenza di autori e registi. Il Mu- volte dalla copertina del seo del Cinema ospita la rassegna Lo stato delle cose. Il cinema israeliano d’oggi , con dieci film ‘Times’. In quel drammatico israeliani. L’inaugurazione, domani alle ore 21, nelle sale del cinema Massimo, apre con Disenga- giorno due madri, che vivevano gement di Amos Gitai, che incontrerà il pubblico alla fine della proiezione. Si potranno incontrare a quattro miglia di distanza, anche i registi Ethan Fox, David Volaci, Joseph Cedar (presente con Beaufort, insieme all’autore del persero ognuna la propria fi- libro da cui è tratto ). glia. Per mano di Ayat al- I fans di Sergio Rubini avranno l’opportunità di incontrarlo, in veste di lettore di romanzi, venerdì 9 Akhras, palestinese di 18 anni, (ore 19,30, Sala gialla), mentre Ascanio Celestini, mirabolante attore di teatro, presenterà il suo film che si fece esplodere in un sul precariato Parole sante (lunedì, ore 16, Sala gialla). attacco suicida, morì anche Ma il cinema è anche businness: l’International Book Forum dal 8 al 10 accoglierà editori, produtto- Rachel Levy, 17 anni, israelia- ri televisivi e cinematografici, esperti di new media nello spazio allestito al Centro congressi. 20th na. Due ragazze coetanee, così Century Fox, Universal, Franklin & Seagal, Focus Features sono alcune tra le più celebri case pre- simili fra loro, anche fisicamen- senti al Lingotto. Steve della Casa terrà, giovedì alle 16.30, in sala Copenaghen, l’incontro Il cinema te, che i medici legali faticaro- come opportunità di promozione del Piemonte rivolto ai produttori stranieri, mentre una panorami- no a lungo per distinguere le ca del mercato cinematografico europeo e americano sarà offerta sabato, alle 10, dai protagonisti parti dei due corpi, e non riu- della scena mondiale (Don Laventhall, Maria B. Campbell, Kylee Doust). A chiudere la Fiera sarà scirono a ricomporli. Abigail, invece il lungometraggio della regista Hilla Medalia, sul conflitto israelo-palestinese, dal titolo: To madre di Rachel, non riuscì a die in Jerusalem . (ra) Pagina 12 Anno 2, n°90 (262) - mercoledì 7 maggio 2008. Edizione delle ore 18

Un percorso personale attraverso gli stand Incontro con Joe R. Lansdale Interviene Gianrico Carofiglio Lansdale, Hap&Leo come un B-movie Domenica 11 maggio, ore 13 – Sala Rossa Devo la conoscenza di Lansda- essere al cinema davanti a un le a Paolo Verri che due anni fa film comico ed esageratamente mi regalò Capitani Oltraggiosi . volgare. Hanno la grande capaci- Da allora è stato un crescendo tà di mettersi continuamente nei di letture e di scoperte entusia- guai e di tirarsene sempre fuori. smanti, di eccessi, di emozioni, Consiglio di prendere il ciclo con la saga di Hap&Leo e non dall’inizio e di cominciare con solo. Non mi sono staccato da Una stagione selvaggia , di prose- lui neppure con il petto squar- guire con gli altri fino a Capitani tato per un’operazione al cuore oltraggiosi , con una particolare appena subita, quando la lettu- menzione per Rumbe Tumble, ra di Rumbe Tumble mi procu- appunto, che ha il più bell’incipit rava grasse risate e inevitabile tra tutti i libri di Lansdale. dolore. Poi c’è il mini-ciclo del drive-in , Joe Lansdale Ma andiamo con ordine. Joe R. che in verità non mi ha entusia- Lansdale (R sta per Richard), smato, mentre considero tra i texano, classe 1951, è scritto- suoi volumi più belli in assoluto loro innocenza ad avere la meglio re molto prolifico e conta tan- quelli incentrati sulle malvagità dei grandi, con un tissimi estimatori in Italia sull’adolescenza. La sottile linea finale che è meglio non racconta- (segnalo anche il blog gruppo- scura è raccontato in prima per- re. lansdale.blogspot.com oltre al sona dal protagonista, un ragaz- Ancora il Texas fa da sfondo sito ufficiale www.lansdale. zino dodicenne che nel corso di all’ultimo lavoro di Lansdale (di com). Ha pubblicato molto da un’estate vive una storia incredi- ritorno a Torino dopo il passaggio Einaudi e da qualche tempo è bile e si ritrova inaspettatamen- nel 2006 all’incontro ai Giardini passato con Fanucci, che cura te adulto. Ambientato nel Texas Reali per il Traffic Free Festival), l’appuntamento in Fiera. degli anni Cinquanta, ancora alla quello che presenterà in Fiera, Il In molti hanno provato a defini- ricerca dell’integrazione razziale. carro magico , appena pubblicato re la sua scrittura. Pulp, trash, Oppure In fondo alla palude do- da Fanucci. noir, horror. La letteratura di ve le atmosfere del vecchio Te- Lansdale comprende tutte que- xas sono incredibili: foreste, argi- ste definizioni. Qualcuno ha ni di fiume, velenosi mocassini paragonato i suoi libri a dei B- d’acqua, notti di paura. Qui ci movie. Certo, leggere la saga sono le avventure di Harry e del- degli sfigatissimi Leo, nero gay la sorellina Tom, alle prese con repubblicano, e Hap, macho segreti e misteri infinitamente Pagine a cura di bianco democratico, è come più grandi di loro. Alla fine è la Riccardo Caldara

Incontro con Arto Paasilinna Sabato 10 maggio, ore 16 – Paasilinna, la natura della Finlandia è protagonista Sala Azzurra Ho scoperto i libri di Arto Paasi- dia ha qualcosa di magico, di scaioli in uno sperduto angolo linna la scorsa estate nella affascinante. È una fuga dalla della tundra finlandese, sono vetrina di una libreria di Barcel- civiltà, dall’ordinario, da una vita invece gli ingredienti della secon- lona e poi li ho cercati in Italia. programmata, dai luoghi comu- da opera di Paasilinna, Il bosco Iperborea ne aveva pubblicati ni. Mentre il suo rapporto con la delle volpi del 1975 e uscito in sette su una produzione di ol- lepre è molto più profondo di Italia nel 1996. tre trenta, anche se da noi è qualsiasi rapporto tra umani. Un Potrei continuare con altri titoli, stato fatto conoscere con venti libro pulito, tenero, da leggere e tutti ricchi di humour e di grande anni di ritardo. consigliare, da far leggere anche rispetto per la natura. Rimando Non so come definirlo. Autore agli adolescenti. invece all’appuntamento di saba- naif ? Certo è che nelle sue pa- Un’improbabile amicizia tra un to alla Fiera quando Paasilinna ci gine ho trovato le pause, i si- bandito e un maggiore porterà il suo ottavo volume pub- lenzi, le solitudini, l’umorismo dell’esercito, una novantenne blicato in italiano, Il miglior amico surreale che si trovano nei film lappone che scappa di fronte dell’orso , scritto nel 1995 e mol- di Aki Kaurismaki. Prendiamo il alla prospettiva dell’ospizio, un to atteso dai suoi numerosi fan primo della serie, ad esempio, volpacchiotto che mangia le ban- nel nostro Paese. L’anno della lepre , scritto nel conote da cinquecento marchi, 1975 e tradotto in italiano nel due avvenenti prostitute svedesi 1994. Il girovagare del prota- e una girandola di altri personag- gonista, il giornalista Vatanen, gi che si affacciano e poi scom-

in lungo e in largo per la Finlan- paiono in una capanna di bo- Anno 2, n°90 (262) - mercoledì 7 maggio 2008. Edizione delle ore 18 Pagina 13

Falcones, fiction medievale in salsa spagnola

Non ha libri in uscita Ildefonso Montcada e gli altri luoghi del Nero di Spagna Falcones, mentre con lui Susa- romanzo. Sono riaffiorati bran- . na Fortes e Santiago Ronca- delli di storia del medioevo stu- Incontro con Ildefonso Falco- gliolo presentano in Fiera i loro diata all’università, mescolati a nes, Susana Fortes, Santiago ultimi lavori, rispettivamente particolari e avvenimenti del Roncagliolo Quattrocento (Nord) e I delitti tutto inventati, ma tali da costi- Sabato 10 maggio, ore 19 – della settimana santa tuire l’ossatura di una fiction già Sala Azzurra (Garzanti). Soprattutto sarà bella e pronta per il cinema. l’occasione per vedere da vici- Alle soglie dei cinquant’anni, no e ascoltare l’autore di uno barcellonese, avvocato specializ- dei più fortunati best-seller zato in diritto civile, una moglie e degli ultimi anni, La cattedrale quattro figli, Ildefonso Falcones del mare . de Sierra è stato letteralmente Io mi sono letto questo tomone travolto da un simile successo, di 600 pagine edito da Longa- tra l’altro per nulla atteso. Se Ildefonso Falcones nesi mentre ero in vacanza nei non è una leggenda metropolita- pressi di Barcellona. Ho così na, pare che il libro sia stato prova letteraria – anche di cui potuto visitare in tempo reale scritto un’ora al giorno al matti- sicuramente anticiperà qualcosa la chiesa di Santa Maria del no prima di andare in ufficio. Ora nel corso dell’incontro a Torino. Mar, la Ribera e il Born, carrer Falcones è atteso a una seconda

Scrittori dal mondo. Incontro con Marìas, l’avventura e l’uomo che leggeva nel futuro Javier Marìas Sabato 10 maggio, L’occasione dell’incontro con Guerra di Spagna ai bombarda- sivo. ore 17.30 – Sala Azzurra Marìas è data dal conferimento menti su Londra ai nazisti, servi- Classe 1951 (come Lansdale, del Premio Alassio Internazio- zi segreti e figure misteriose, un come la conterranea Alicia Gimé- La biblioteca per tradurre nale, consegnato appunto a protagonista dai molti nomi nez Bartlett, provo un po’ di orgo- (è presente anche Marìas) Torino durante la Fiera allo (Jayme, Jacobo, Yago, Jacques…) glio nel dirlo, sono miei coscrit- Venerdì 9 maggio, ore 10.30 – scrittore spagnolo. Il comune di dotato di un dono particolare: è ti…), Javier Marìas è da tempo La Pagoda Alassio è presente con uno in grado di vedere quello che le considerato il più importante stand (H02 Pad. 2) per presen- persone sono davvero, quel che scrittore contemporaneo della – tare l’edizione 2008 di Alassio faranno nel futuro. a mio parere – più dinamica e Cento Libri – Un Autore e un Un romanzo che non ha inizio e interessante letteratura europea, Editore per l’Europa. Javier non finisce, ma il cui protagoni- la letteratura spagnola. Marìas sarà intervistato da sta ritroviamo alle prese con gli Paolo Mauri, responsabile del- stessi misteri nel volume succes- le pagine culturali di Repubbli- ca. Mi sono avvicinato a questo autore con Domani nella batta- glia pensa a me , incuriosito dal fatto che fosse stato regalato a Javier Marìas e un suo libro edito Chiamparino da un collega da Einaudi, Un cuore così bianco giornalista durante la campa- gna elettorale del 2001. Un libro che rappresentò una sor- ta di amuleto per il futuro sin- daco. Effettivamente il libro è formi- dabile, ha un avvio folgorante, che è giusto non rivelare a quanti devono ancora avvici- narsi a questa storia. Ho prose- guito poi con Un cuore così bianco , L’uomo sentimentale , Traversare l’orizzonte , fino a Il tuo volto domani. 1. Febbre e lancia , tutti editi da Einaudi. Quest’ultimo libro fa parte di una trilogia (è appena uscito il secondo, Il tuo volto domani. 2. Ballo e sogno ). È un libro molto difficile, ancor- ché affascinante, affastella la Pagina 14 Anno 2, n°90 (262) - mercoledì 7 maggio 2008. Edizione delle ore 18

Scrittori migranti, la lingua è l’italiano L’integrazione dei Stranieri? Mica tanto. Certo, la loro carta di soggiorno è prova nuovi italiani lascia manifesta che sono nati il segno, dunque all’estero e che hanno nomi anche nella lingua e non italiani. Eppure, si sono talmente integrati nel nostro nella sua letteratura. paese da appropriarsi della Decadenza o nostra lingua per comunicare, arricchimento? scrivere, raccontare. In Italia, il sito www.letterranza.org - dove, A voi il giudizio. nell’indirizzo, letteratura si fon- de con erranza – ne censisce circa 90: sono soprattutto bra- siliani e albanesi, ma non man- cano iracheni, algerini, romeni. Sopra, Karim Metref e, a destra, Il suo realizzatore, Karim Me- Julio Monteiro Martins tref, è a sua volta scrittore e giornalista e vive a Torino. Sarà uno dei 14 ospiti della tavola nel 2007 c’è stata una notevole drelingua, può assumere sfuma- rotonda organizzata, allo Spa- produzione editoriale”. ture diverse. “Possono nascere zio Autori Calligaris B, dalla Tra gli scrittori segnalati ci sono nuovi apporti alla lingua, arricchi- casa editrice Mangrovie per il torinese Yunis Tawfik, profes- menti - spiega Metref – ad esem- lunedì 12 alle 19,30 dal titolo sore di letteratura araba pio, i brasiliani usano molto la Tutte le lingue dell’italiano. all’Università di Genova, e Ayad parola saudade , intraducibile in Tavola rotonda di scrittori mi- Alabbar, professore dell’ateneo italiano, oppure si scopre che granti . di via Po. C’è Gëzim Hajdari, pre- esiste la parola burnus per defini- Metref è giunto in Italia nel mio Montale per la poesia e in- re un particolare mantello, forse ’98. “Scrivevo già in Algeria e tellettuale di spicco in Albania, in importato ai tempi delle colonie, ho cominciato a collaborare Italia da 15 anni per ragioni poli- come avviene anche in berbero, con riviste come Mondialità e tiche. O Julio Monteiro Martins, la mia lingua d’origine. Usiamo Charta . Pensavo di essere un docente di scrittura creativa ne- anche parole che in italiano sono caso particolare, poi ho scoper- gli Usa, in Brasile e in Portogallo scomparse dall’uso e che invece, to i giovani senegalesi che ven- e ora docente di letteratura por- per la comune radice latina, esi- devano per strada i libri auto- toghese alla Normale di Pisa. Ma stono in altre lingue come il fran- prodotti, scritti direttamente in anche Valeria Mocanasu, che cese (come, ad esempio, obnubi- italiano. Allora ho pensato al con Il sapore della mia terra (ed. lato )”. sito come strumento di comu- Angolo Manzoni) offre un fresco L’integrazione dei nuovi italiani nicazione e di ricerca ed è nato e divertente assaggio lascia il segno, dunque anche Letterranza . Il nostro lavoro è dell’infanzia vissuta in Romania. nella lingua e nella sua letteratu- naturalmente parziale, gli scrit- La tavola rotonda avrà ovvia- ra. Decadenza o arricchimento? A tori migranti sono molti di più: mente il suo focus sulla lingua voi il giudizio. stiamo aggiornando le pagine, italiana che, usata da non ma- Mauro Marras ‘Lingua Madre’, la babele delle letterature

Lingua Madre, il format voluto chiusura dedicato a César Valle- racconti selezionati sono raccolti dalla Regione Piemonte, dedi- jo, il grande poeta cileno nel set- in un libro. cato alle identità culturali, ai tantesimo della scomparsa, cui Sono state oltre 250 le parteci- meticciati, alle ibridazioni e agli renderà omaggio il concerto di panti all’ultima edizione e più di incroci che hanno immesso Tania Libertad, la regina del bo- 50 le presentazioni svolte lo scor- nuova linfa nella mappa lero peruviana, 33 album vendu- so anno in tutt’Italia. Tra le novi- dell’espressività contempora- ti in milioni di copie, che ha mes- tà: una sezione speciale Slow nea, si è imposto come uno so in musica alcune tra le più Food-Terra Madre dedicata ai degli incontri più graditi ai visi- belle poesie di Vallejo. racconti che avranno per tema il tatori della Fiera. Lingua Madre è anche un Con- cibo; una sezione Torino Film Gli incontri offrono un coloratis- corso letterario nazionale, ideato Festival che andrà a premiare il simo panorama della letteratu- da Daniela Finocchi, destinato racconto che meglio si adatta ad ra mondiale, di autori che pro- alle donne straniere residenti in essere trasposto in sceneggiatu- vengono dai Paesi in via di svi- Italia, con una sezione dedicata ra; la votazione on-line sul sito luppo e da letterature ricche di alle donne italiane. Il concorso è della Fiera del Libro per assegna- tesori sconosciuti e spesso giunto alla quarta edizione. La re il Premio giuria popolare. sottovalutate. premiazione avviene nella gior- (mm) Lunedì sera lo spettacolo di nata di chiusura della Fiera e i Pagina 15 Anno 2, n°90 (262) - mercoledì 7 maggio 2008. Edizione delle ore 18

‘L’altro in Me’, un libro che racconta un dono Il dono del sangue ha valore sabile dell’Osservatorio di Avis tro tra identità e alterità, del “me” oltre le frontiere, le razze, gli Nazionale per la cultura del do- e dell’“altro”. L'opera, edita dall’Avis, steccati ideologici. Anche i nuo- no. Alla presentazione ufficiale del raccoglie un’ampia vi immigrati sono donatori ec- L'opera raccoglie un’ampia serie libro, giovedì 8 maggio alle ore cellenti, disponibili a offrire il di contributi che, seguendo un 16 nello spazio Autori – Calligaris serie di contributi proprio sangue per salvare una approccio prima socio- B, intervengono Ilda Curti, asses- che, analizzano vita, in modo anonimo e disin- antropologico e poi empirico, sore alle Politiche per teressato. analizzano il concetto di dono e l’integrazione del Comune di Tori- in particolare Avis, l’Associazione volontari in particolare di donazione di no, Andrea Tieghi, presidente Avis la donazione di sangue. italiani del sangue, sarà pre- sangue, il fenomeno migratorio, Nazionale, Annamaria Fantauzzi, Interviene Ilda Curti sente alla Fiera (padiglione 3, il rapporto tra migrazione, salute Stefano Molina, dirigente di ricer- stand Q115) per far conoscere e religione. Il testo ripercorre le ca alla Fondazione Giovanni A- agli oltre 300mila visitatori attività finora realizzate gnelli, Fredo Olivero, responsabile previsti la sua ricca produzione dall’Osservatorio per la cultura dell’Ufficio Caritas Migrantes di editoriale. del dono del sangue istituito da Torino, Salvatore Geraci, presi- La Fiera sarà l'occasione per Avis Nazionale nel 2006 con dente della Società italiana di presentare al pubblico il libro l’intento di promuovere i valori Medicina delle Migrazioni. L’Altro in Me. Dono del sangue della donazione di sangue tra gli (mm) e immigrazione fra culture, immigrati. Testimoni diretti sono pratiche e identità curato da medici e donatori che racconta- Annamaria Fantauzzi, respon- no la loro esperienza, un incon- Storie da leggere… dal buco della serratura

Complice una giornata passata in casa per una fastidiosa fa- Le conferenze del Consiglio dei Seniores ringite avevo affrontato questo volumetto, Baci & Bastonate – Nello stand interistituzionale degli Enti locali della Fiera del libro, il Consiglio dei Seniores della Cronache di un sessantottino Città di Torino terrà come di consueto una serie di conferenze. nero con alle spalle…. Nessun Quest'anno, all'interrogativo posto della Fiera Ci salverà la bellezza?, il Consiglio dei Seniores ri- progetto politico (Angolo Man- sponderà con un incontro - sabato 10 maggio alle 13 - realizzato in collaborazione con le edizioni zoni, 2007), del collega del Angolo Manzoni intitolato La bellezza di poter continuare a leggere nel corso del quale verrà spie- Sole 24 Ore Augusto Grandi gato come superare le barriere di lettura. Prima però ho chiesto scusa ai Domenica 11 maggio alle 10 il dibattito Il fascino dei colori dell'autunno sarà introdotto dal presi- “classici”della letteratura, di dente del Consiglio dei Seniores Alberto Bersani, con la partecipazione del sociologo Guido Lazza- cui mai ho letto una pagina, roni; l’incontro si svilupperà a partire dall'analisi dei volumi Tra cura degli altri e cura di sé e Anzia- per aver dedicato parte del mio ni, famiglie e assistenti familiari . tempo alla lettura anche di un Sempre domenica, ma alle ore 13, si terrà la conferenza Aurea beltate nella quale verranno mes- altro libro di questo autore. In se in risalto, dal professore Andrea Maia, bellezza e armonia nelle Grazie di Ugo Foscolo. precedenza avevo letto “Un galeone tra i monti” (ed. Musu- Paola Ceresa meci, 2002) che mi aveva in- curiosito molto perché ambien- tato in Valle d’Aosta e precisa- sue storie dal buco della serratu- si può leggere, indipendentemen- mente in Val d’Ayas. ra, lasciando intravedere molto, te dalla parte della barricata che Letto anche questo Baci & Ba- ma non tutto. si è occupata in quegli anni, an- stonate , credo si possa parlare Alle sue storie, Augusto Grandi, che per chi è stato da una “non di uno “stile Grandi” per come ormai cinquantino anche lui, dà parte”. l’autore affronta i suoi amar- un taglio sottilmente ironico, non (rc) cord in maniera spiccatamente indulge nell’autocompiacimento personale. Si dirà che, certo, gli e tiene anche a bada la stucche- Edizioni Angolo Manzoni amarcord sono suoi e non del vole nostalgia che, a questa età, Interviene Augusto Grandi con lettore, ma in qualche modo nei libri autobiografici, è assai altri autori Grandi ci lascia avvicinare ed è frequente incontrare. Venerdì 9 maggio, ore 19.30 – come ci invitasse a guardare le Insomma, un libro gradevole che Spazio Autori Calligaris B

Redazione: piazza Palazzo di Città 1—10122 Torino. Tel.: 011.4423600 Fax: 011.4422270. Direttore responsabile: Riccardo Caldara. Coordinamento redazionale: Mauro Marras. In redazione: Rossella Alemanno, Eliana Bert, Paola Ceresa, Michele Chicco, Luisa Cicero, Mariella Continisio, Gianni Ferrero, Mauro Registrazione del Tribunale di Torino Gentile, Raffaela Gentile, Antonella Gilpi, Paolo Miletto, Gino Strippoli, Ezio Verna, numero 97 del 14 novembre 2007 Piera Villata. Anno 2, n°89/2 (261) - mercoledì 7 maggio 2008. Edizione delle ore 20

I civich aggrediti ricevono l’encomio dal sindaco Ricevuti oggi dal primo Il sindaco ha conferito stasera gni da un giovane al quale era per altri due, colpiti da pietre e l’encomio solenne ai sette a- stata fatta una contravvenzio- pugni, le conseguenze sono state cittadino i sette agenti genti di Polizia municipale ag- ne, che rifiutava anche di forni- meno gravi. “Gli agenti hanno vittime dell’aggressione grediti lo scorso sabato notte re le proprie generalità, e poi saputo mantenere un atteggia- di sabato in piazza Vittorio mentre, in servizio in piazza circondati da decine di perso- mento equilibrato, professionale Vittorio Veneto, tentavano di ne che lo spalleggiavano riu- e responsabile che ha evitato arginare la sosta selvaggia che scendo a farlo fuggire mentre i conseguenze più gravi”, ha com- spesso ostacola la stessa cir- componenti della pattuglia mentato il sindaco nel corso della colazione dei mezzi pubblici. tentavano di portarlo al Co- breve cerimonia, “e i controlli Gli agenti sono stati prima in- mando. Gli agenti, che hanno saranno da subito rafforzati e sultati e aggrediti a sputi e pu- subìto spinte e percosse men- meglio organizzati per evitare il tre cercavano di arginare la ripetersi di situazioni del genere, Le motivazioni del riconoscimento piccola folla che li circondava e che vanno comunque viste nella sono stati bersagliati con pie- loro gravità“. “Nell’adempimento del servizio d’istituto il 4 maggio u.s. in una tre e bottiglie, vista la tensione “Da settembre - ha concluso località cittadina al centro dell’attenzione da parte che si era creata hanno abban- Chiamparino - con l’installazione dell’Amministrazione Comunale per le problematiche ivi gravitanti, donato la piazza per evitare di nuovi dissuasori della sosta in durante la gestione di un contesto di estrema criticità, operava conseguenze più gravi. Per uno piazza Vittorio Veneto siamo con- con elevato senso di equilibrio e determinazione, in sinergia con di loro, che cercava di trattene- vinti che il compito della Polizia altri colleghi, affinché la delicata situazione non evolvesse negati- re il ragazzo e veniva ripetuta- municipale diverrà più semplice e vamente a maggior danno di persone e cose. mente colpito alle spalle dagli che il parcheggio selvaggio sulla Esprimo il mio più vivo apprezzamento ed encomio per l’alta pro- “amici” del fermato, la progno- piazza sarà molto meno facile”. fessionalità dimostrata ”. si è stata di venti giorni mentre Ezio Verna A Barcellona con il Bus della scienza Scade il 21 maggio Ancora due settimane di tem- C’è dunque tempo fino al 21 po, la scadenza è fissata al 21 maggio per rispondere corretta- il termine per maggio, per partecipare al con- mente a 16 quesiti a carattere partecipare al corso Prendi il Bus della Scien- scientifico e scrivere una breve concorso su za: destinazione Barcello- elaborato dal titolo “Perché voglio na! , che mette in palio quaran- esserci anch’io” e attraverso cui www.lastampa.it/topesof ta viaggi nella capitale catala- occorre comunicare le motivazio- che mette in palio na e offre l’opportunità di par- ni che spingono a partecipare al 40 viaggi nella capitale tecipare all’edizione 2008 di concorso (max. 1800 battute) e a Esof-Euroscience Open Forum, voler essere tra i protagonisti di catalana il meeting europeo dedicato Esof 2008. alla ricerca e all’innovazione organizzatore di Esof 2010, in Tutti i dettagli, come detto, sono scientifica che, ogni due anni, collaborazione con La Stampa. disponibili online all’indirizzo riunisce decine studiosi prove- it, media partner di questo ap- www.lastampa.it/topesof. I vinci- nienti da quaranta Paesi del puntamento internazionale con tori, venerdì 6 giugno, nella sede Vecchio continente. la scienza che tra due anni, dell'Accademia delle Scienze di Se siete studenti universitari nell’estate del 2010, troverà Torino (via Accademia delle del primo biennio in un ateneo casa a Torino, al Lingotto Fiere, Scienze, 6), saranno nominati dal piemontese, vi affascina il e contribuirà a fare della città sindaco Sergio Chiamparino mondo della scienza e trovate della Mole, per un anno, capi- "Inviati speciali a Esof 2008" di stuzzicante l’idea di un viaggio tale europea della scienza. Torino e dell'Italia. in terra di Spagna … non dove- Ritorniamo al concorso che Maggiori informazioni possono te fare altro che accendere il mette in palio i 40 soggiorni a essere chieste telefonando ai vostro computer, collegarvi ad Barcellona dal 19 al 22 luglio, numeri 011.8394913 - internet all’indirizzo www. per trascorrere qualche giorno 011.6702737 oppure scrivendo lastampa.it/topesof e cimen- all'Esof-Euroscience all’indirizzo [email protected] tarvi con le prove del concorso 2008 insieme a ricercatori e lanciato da TopEsof, il comitato altri giovani studenti europei. Mauro Gentile Pagina 2 Anno 2, n°89/2 (261) - mercoledì 7 maggio 2008. Edizione delle ore 20

Sicurezza stradale: aumentano i controlli in città Da gennaio a marzo i Ci saranno più controlli duran- guida in stato di ebbrezza o autisti dei bus che lamentavano te le ore a rischio, quelle pome- sotto l’effetto degli stupefacen- gli effetti negativi sulla salute controlli hanno ridiane e notturne, per aumen- ti. I vigili per effettuare il test di provocati dai dossi, causa di la- riguardato 2789 veicoli: tare la sicurezza sulle strade. controllo del tasso di alcool e mentela anche per i cittadini di 92 le violazioni accertate Già a partire dal 2005 il nucleo sostanze stupefacenti presenti via Lanzo, che protestano per il mobile dei Vigili urbani, in col- nel sangue si avvalgono rumore causato dal passaggio per guida in stato di laborazione con la Polizia stra- dell’ambulatorio mobile della delle auto su questi dissuasori di ebbrezza, 90 le patenti dale, ha organizzato interventi Croce Rossa. Da gennaio a velocità. Sono soltanto due e- e 64 le carte di preventivi nei luoghi dove si marzo i controlli in tema di si- sempi della pressione costante a erano verificati incidenti, quasi curezza stradale hanno riguar- cui siamo sottoposti quando pen- circolazione sempre causati dell’eccesso di dato 2789 veicoli, e 2214 so- siamo di introdurre misure stabili ritirate, 1288 velocità. L’azione mirata negli no stati gli accertamenti del per limitare i pericoli. A volte te- le contravvenzioni. orari più a rischio sta dando i tasso alcoolemico. Nel corso niamo duro, altre volte le pressio- frutti sperati, indicando che il dei controlli sono state accer- ni sono insistenti. Cercheremo di controllo preventivo è la giusta tate 92 violazioni per guida in limitare troppi attraversamenti via da seguire, senza dimenti- stato di ebbrezza e un paio per pedonali intorno a un unico incro- care però la necessità e automobilisti che si erano se- cio. Per esempio in via Botticelli l’urgenza di interventi struttu- duti al volante sotto l’effetto di abbiamo in progetto di ridisegna- rali sulla viabilità, che abbatta- droghe. Sono state ritirate 90 re i passaggi pedonali. Fra le idee no il numero di incidenti gravi. patenti e 64 carte di circolazio- per incrementare la sicurezza Di cifre e azioni utili a salvare ne. Risultato: 1288 contrav- prevediamo di far installare nuovi vite si è parlato questa matti- venzioni, 89 persone indagate semafori agli incroci che ne sono na nella sala dell’Orologio, alla e due arresti. privi e sperimentare le nuove presenza degli Assessori Se- Sono stati forniti anche i dati zebre luminose”. La constatazio- stero e Borgogno. relativi agli incidenti che hanno ne che si evince dai dati messi a Lo stimolo è stato offerto da coinvolto i pedoni, tema caldo disposizione dai Vigili urbani è un’interpellanza del 10 aprile affrontato questa mattina. che “nelle città metropolitane è (primo firmatario, Luca Cassa- Quelli mortali nei primi mesi necessario che si accresca una no), e da una proposta di mo- del 2008 sono 8, 17 l’anno cultura dell’attenzione ai pedoni”. zione di Antonello Angeleri in scorso, 23 nel 2006 e altret- Utilissimi i corsi di formazione margine agli interventi concreti tanti nel 2005. Le fasce più a stradale e aggiornamento pro- per prevenire gli incidenti. Nel- rischio sono gli anziani e i più mossi tra i ragazzi delle medie e Due esempi di interventi finalizzati lo scorso mese di ottobre è giovani: una ricerca Istat ha delle superiori, sia in vista a garantire maggiore sicurezza partito il programma di control- segnalato che il 46% degli in- dell’utilizzo dei ciclomotori, sia in passaggi pedonali non li viabilità sicura, attualmente vestimenti riguarda ultrases- per i neopatentati. Anche il perso- semaforizzati operativo. Sono previsti inter- santacinquenni. A Torino, i sini- nale GTT segue corsi di preven- venti specifici il pomeriggio, tra stri che hanno coinvolto pedoni zione, così come i nonni vigili che le 13 e le 20, la sera, dalle 18 che attraversavano la strada ogni anno si aggiornano su come all’una, e in fascia notturna, tra sono stati 672 nel 2006, 692 proteggere meglio i bambini mezzanotte e le sette, soprat- l’anno scorso e 182 nei primi all’uscita da scuola. tutto nelle serate dedicate alla mesi del 2008: “La questione movida e alla discoteca. Si trat- sicurezza – ha spiegato Rossella Alemanno ta di controlli interforze ( civich l’assessore alla viabilità Maria Gianni Ferrero e carabinieri insieme a questu- Grazia Sestero - è delicata per- ra e guardia di finanza), per ché incontra resistenze. Penso scongiurare il pericolo della a una battaglia condotta da A trent’anni dall’omicidio di Aldo Moro

Il 9 maggio, giorno in cui Resistenza, in corso Valdocco del 16 marzo 1978, giorno del trent’anni fu ucciso Aldo Moro, 4/a. Un’occasione di riflessio- rapimento di Aldo Moro. Abbinata è divenuto il “Giorno della Me- ne sugli anni Settanta, rivolta al convegno anche una mostra moria” in ricordo di tutte le in particolare alle giovani ge- fotografica aperta fino al 18 vittime del terrorismo, naziona- nerazioni. A trent’anni maggio intitolata Muri di Piombo , le e internazionale. E la Città dall’omicidio Moro (così è tito- un progetto fotografico che parla di Torino, in collaborazione con lato il convegno) sarà introdot- delle morti avvenute dalla metà il Museo Diffuso della Resi- to da Dante Notaristefano, vi- degli anni Settanta fino all’inizio stenza e con l’Associazione cepresidente dell’Associazione degli anni Ottanta, legate al terro- italiana vittime del terrorismo, Vittime del Terrorismo. Inter- rismo di sinistra nelle città di Tori- organizza un convegno proprio verranno Eva Frapiccini, foto- no, Milano, Genova e Roma. Per nella giornata di venerdì 9 grafa, e Luca Rastello giornali- informazioni tel. 011 4361433. maggio (ore 10) presso la sala sta e scrittore. Durante i lavori Gino Strippoli conferenze del Museo della sarà proiettato il telegiornale Anno 2, n°89/2 (261) - mercoledì 7 maggio 2008. Edizione delle ore 20 Pagina 3

Il quadrilatero romano come Oggi lui compie 86 anni, ma Vianello-Mondaini, ma non ha nessuna intenzione di andare in pensione. Anzi! anche Dario Argento e È Raimondo Vianello, protago- Alex Infascelli. Torino è nista insieme a Sandra Mon- sempre un set aperto daini, sua collega e compagna di vita, del lungometraggio Cro- ciera Vianello per la tv destina- to probabilmente alla prima serata di Canale 5. La coppia più celebre e amata della tele- visione italiana è in questi gior- ni a Torino per le riprese del film. Questa mattina, in uno dei locali del quadrilatero romano, la troupe e gli attori si sono concessi ai giornalisti per inter- viste e fotografie. Ambientata Raimondo Vianello, Maurizio Simonetti (regista), Sandra Mondaini su una nave da crociera della e Tosca D’Aquino questa mattina a Torino compagnia Msc, la commedia tratta la storia di un uomo, Rai- mondo, che aiuta un’amica, Di tutt’altro genere il film che gno, nei locali ex Enel in via Ber- Tosca d’Aquino, nella ricerca Dario Argento inizierà a girare tola. del padre di suo figlio. Un viag- a Torino nei prossimi giorni. La Iniziate ieri in strada cimitero gio nel Mediterraneo, con par- città, uno dei set da lui più a- Sassi le riprese della serie televi- tenza da Genova e tappe a mati, ospiterà i ciak di Giallo , siva Donne assassine dei registi Palermo, Istanbul, Barcellona e film noir con due attori hollywo- Alex Infascelli e Francesco Patier- Palma di Majorca. odiani, Adrien Brody, Emma- no. Ispirata a Mujeres Asesinas Molti dei locali torinesi, da Las nuelle Seigner e la giovane in onda in Argentina sul Canal Rosas, all’Hafa Café a Platti, spagnola Elsa Pataky. Un affa- Trece dal 2005 e già alla terza sono stati scelti proprio perché scinante ispettore di polizia stagione, con una quarta in can- hanno il sapore delle città toc- aiuta una giovane hostess nel- tiere, sono sette episodi autocon- cate dalla crociera. Questo la- le ricerche della sorella rapita clusivi di 45 minuti ciascuno che voro segnerà il ritiro dalle sce- da un terribile serial killer. Il andranno in onda su Fox Chan- ne di Sandra che ha deciso di lungometraggio, di produzione nel. Si tratta di storie di donne, salutare il suo pubblico con e sceneggiatura americani e realmente accadute, portate fino uno spettacolo ricco di risate e diretto dal più famoso regista alle estreme conseguenze. buonumore, in perfetto stile horror italiano, farà base per Luisa Cicero Casa Vianello . tre settimane, fino a metà giu-

Vr&mmp apre i corsi di formazione Presentati, oggi, i programmi ne. del multimediale. degli studi annuali 2008/2009 “Una forte scommessa – dico- Gli obiettivi della struttura sono della scuola del Virtual Reality no alla scuola – che consente essenzialmente la promozione e & Multi Media Park che forma allo studente di acquisire un lo sviluppo dei contenuti tecnolo- professionisti della produzione portfolio per la presentazione gici, culturali ed economici della audiovisiva e multimediale. I del proprio curriculum”. I corsi multimedialità con particolare corsi che hanno un forte im- includono stage/tirocini in a- riferimento all’utilizzo di applica- pronta laboratoriale sono stati zienda. zioni di realtà virtuale e proprio divisi in tre livelli. La scuola fa parte del Virtual all’interno dei laboratori vengono Si parte dai fondamenti: foto- Reality & Multimedia Park spa testate le applicazioni di mercato. grafia,informatica, disegno, che è un parco tecnologico Per informazioni sui corsi di studi audio, animazione e altri per nato per volontà degli enti pub- ci si può rivolgere alla coordinatri- arrivare al linguaggio cinema- blici e con un contributo ce Elisa Busca. Telefono 011- tografico, alla scrittura creati- dell’Unione europea. 5697221 o allo 011- 5697234. va, al documentario cinema, Unico nel suo genere nel pano- Indirizzo di posta elettronica in- alla pubblicità, tecniche di ani- rama europeo, il Parco sorge [email protected]. Sito. www.edu. mazione e di produzione al fine nell’area degli ex studi cinema- vrmmo.it di raggiungere il livello profes- tografici Fert e rappresenta la sionale di tecniche della scrit- sfida piemontese più grande Antonella Gilpi tura, di animazione e produzio- nei settori dell’audiovisivo e Anno 2, n°89/2 (261) - mercoledì 7 maggio 2008. Edizione delle ore 20 Pagina 4

Domenica ecologica con Bimbimbici 2008 L’assessore all’Ambiente Grandi campioni del passato come Nino De Filippis, più volte Mangone: “L’iter per vincitore al Giro d’Italia e alla il bike sharing Vuelta spagnola, e Guido Mes- sta proseguendo sina, pluricampione mondiale e olimpico su pista, hanno fatto regolarmente e presto da padrini alla presentazione speriamo di poter della nona edizione di Bimbim- appaltare i lavori per bici oggi a Palazzo Civico. La prima domenica ecologica del la prima tranche di 130 2008, vedrà così i bambini fino ciclostazioni e 1300 agli 11 anni impegnati in una biciclette” serie di attività ludico didatti- che e in una pedalata. La mani- festazione, che a Torino è orga- nizzata dall’associazione ciclo- ambientalista Bici&Dintorni in collaborazione con gli assesso- rati all’Ambiente e alle Risorse La presentazione dell’iniziativa a Educative e alle Circoscrizioni, per il quale la nostra ammini- in movimento dai punti di ritrovo Palazzo civico. Nella foto, da sini- quest’anno coinvolge più di strazione con la sua politica di situati nelle varie Circoscrizioni a stra, il presidente della Circoscrizio- 190 città italiane. “Un’iniziativa mobilità sostenibile sta lavo- partire dalle 9.45 per poi con- ne 1, Massimo Guerrini, gli assesso- dalla grande rilevanza educati- rando con impegno – ha ricor- giungersi alle 11 in piazza San re Mangone e Saragnese, Mario va – ha sottolineato dato l’assessore Domenico Carlo e proseguire verso i Giardi- Agnese e Irene Del Bianco di l’assessore Luigi Saragnese – Mangone -. L’iter per il bike ni Reali dove dalle 11.30 alle 13 Bici&Dintorni che rappresenta un’occasione sharing sta proseguendo rego- una festa finale chiuderà la gior- unica per vivere la città con il larmente e presto speriamo di nata. Per ulteriori informazioni passo attento della bicicletta e poter appaltare i lavori per la Paolo Miletto non con la velocità distratta prima tranche di 130 ciclosta- www.bimbimbici.it/ dell’automobile. Una buona zioni e 1300 biciclette”. Do- www.biciedintorni.it/ pratica che ci piacerebbe ren- menica intanto gli organizzatori www.comune.torino.it/ dere quotidiana”. “Un obiettivo se ne aspettano davvero tante Energia pulita per lo sviluppo della città Creare nell’area Spina 3 un parco Dora e in cui già operano ca del Gruppo SOGES. polo d’innovazione nel settore l’Environment Park, l’Agenzia Sarà questo il tema del seminario energetico-ambientale. per l’Energia e l’Ambiente, il europeo su La nascita di un clu- E’ questo l’obiettivo del piano museo A come Ambiente, ster nel settore dell’energia: e- Sostenibilità energetica come coinvolti insieme al Politecnico sperienze locali ed europee a fattore di sviluppo , inserito nei e ai rappresentanti del mondo confronto , che si terrà venerdì 9 programmi territoriali integrati imprenditoriale nella realizza- maggio dalle 8.45 alle 13, pres- (PTI), con cui la Città ha parte- zione del progetto. so l’auditorium Kyoto cipato al bando regionale Data l’importanza strategica dell’Environment Park. 2006-2007. che riveste lo sviluppo di que- Tra i vari momenti della giornata, Il centro riunirà in un’unica sto territorio, Città di Torino, in da segnare la tavola rotonda (ore area i protagonisti del mondo collaborazione con l’Agenzia 11), cui parteciperanno, tra gli della ricerca, della formazione Energia e Ambiente di Torino altri, Ezio Pellizzetti, rettore e dell’imprenditoria per facilita- ed Environment Park , organiz- dell’Università di Torino, Marco re il dialogo e le sinergie fra le za un confronto con chi opera Filippi, vicerettore e professore diverse attività. Sarà localizza- sul territorio, avvalendosi di ordinario del Dipartimento di e- to nello spazio compreso tra alcune positive esperienze eu- nergetica del Politecnico, e Pao- Environment Park corsi Vigevano, Tassoni e Po- ropee e grazie al sostegno lo Balistreri, Confindustria Pie- tenza, (1 milione di metri qua- dell’iniziativa comunitaria Ma- monte. drati) dove sorgerà il futuro nagenergy e l’assistenza tecni- Mariella Continisio

Redazione: piazza Palazzo di Città 1—10122 Torino. Tel.: 011.4423600 Fax: 011.4422270. Direttore responsabile: Riccardo Caldara. Coordinamento redazionale: Mauro Marras. In redazione: Rossella Alemanno, Eliana Bert, Paola Ceresa, Michele Chicco, Luisa Cicero, Mariella Continisio, Gianni Ferrero, Mauro Registrazione del Tribunale di Torino Gentile, Raffaela Gentile, Antonella Gilpi, Paolo Miletto, Gino Strippoli, Ezio Verna, numero 97 del 14 novembre 2007 Piera Villata. Anno 2, n°91 (263) - giovedì 8 maggio 2008. Edizione delle ore 17.15

Piazza Vittorio, fermato l’aggressore dei vigili Rintracciato il giovane che Dopo rapide indagini, è stato rintracciato il fermo del giovane. giovane che nella notte del 4 maggio, tra saba- Ieri sera i sei civich vittime dell’aggressione sono sabato sera ha colpito un to e domenica, si è reso protagonista stati ricevuti dal sindaco, che ha consegnato loro vigile scatenando un vero e dell’aggressione contro alcuni agenti della Poli- un Encomio solenne. “Gli agenti - ha commentato proprio linciaggio zia municipale in piazza Vittorio Veneto. il sindaco nel corso della breve cerimonia - hanno Si tratta di Alessandro D., ventiduenne di Cam- saputo mantenere un atteggiamento equilibrato, biano. Gli agenti lo hanno fermato all’alba di professionale e responsabile che ha evitato con- questa mattina mentre rincasava dopo seguenze più gravi; i controlli saranno da subito un’assenza dalla propria abitazione che si pro- rafforzati e meglio organizzati per evitare il ripe- traeva da sabato notte. Attualmente il giovane tersi di situazioni del genere, che vanno comun- è a disposizione degli inquirenti. All’indagine que viste nella loro gravità“. hanno contribuito gli agenti del Nucleo investi- “Da settembre”, ha concluso Chiamparino, “con gazione scientifiche, del Nucleo di Polizia giudi- l’installazione di nuovi dissuasori della sosta in ziaria e della sezione Centro della Polizia muni- piazza Vittorio Veneto siamo convinti che il compi- cipale di Torino. to della Polizia municipale diverrà più semplice e Le analisi delle dichiarazioni degli agenti coin- che il parcheggio selvaggio sulla piazza sarà me- volti nel fatto, l’acquisizione di filmati e docu- no facile”. menti, l’attento e approfondito esame dei dati Gino Strippoli e gli elementi disponibili sono stati i punti car- Ezio Verna dine che hanno permesso l’individuazione e il Fiera, la festa è iniziata con il presidente E' andata! Tutto è cominciato nel migliore dei modi, con un bagno di folla per il Presidente della Repubblica Giorgio Napo- litano che ha arricchito di im- portanza la XXI edizione della Fiera Internazionale del Libro. Assedio mediatico, bambini scatenati, applausi, cori e ban- diere nei pressi dello stand di Israele, il paese ospite d'onore di questa edizione 2008. Nes- suna contestazione, nessuna sbavatura nell'organizzazione, se non l'eccesso di zelo (comprensibile) degli addetti alla sicurezza del Quirinale. Tutto bene, dunque. Parafra- sando il miglior Chiambretti potremmo dire: "Se tutto va male sarà comunque un suc- dell'evento. Ora tocca al cesso!". Le polemiche dei mesi pubblico fare la sua par- passati sulla presenza delle te, mentre restiamo in letteratura israeliana hanno attesa di conoscere le portato all'inverosimile l'atten- cifre sull'affluenza della zione sulla Fiera, ora più che prima giornata. Buona mai conosciuta in tutto il mon- Fiera a tutti! Anzi, buona do. lettura...… (rc) Nessuna campagna pubblicita- Sopra, il presidente Napolitano con il ria avrebbe potuto fare quanto sindaco Chiamparino oggi alla Fiera hanno fatto i pochi contestatori del Libro. Sotto, lo stand di Israele Pagina 2 Anno 2, n°91 (263) - giovedì 8 maggio 2008. Edizione delle ore 17.15

Da cinquant’anni gemelle per l’Europa Sabato 10 maggio Sarà la Sala Rossa di Palazzo tema del risparmio energetico hanno riscontrato molto interes- civico a ospitare sabato i sin- al quale hanno partecipato per se da parte del pubblico in visita celebrazioni ufficiali daci di Colonia, Esch-sur- ciascuna delle sei città del ge- al padiglione Wwt. in Sala Rossa per i Alzette, Liegi, Lille e Rotterdam mellaggio i referenti tecnici Come prosecuzione del progetto cinquant’anni per la cerimonia ufficiale che competenti in materia energe- World Wide Torino e in relazione segna i cinquant’anni di gemel- tica. con Torino Capitale Mondiale del del gemellaggio tra Torino, laggio fra queste città e Torino. Negli ultimi anni Torino ha svi- Libro con Roma, presso la Biblio- Colonia, Esch-sur-Alzette, Fu l’allora sindaco Amedeo luppato delle solide relazioni teca delle Città Amiche realizzata Liegi, Lille e Rotterdam Peyron, che anche i più distrat- con cinque città del gemellag- ad Atrium per il periodo aprile ti torinesi conoscono per una gio del ’58 e le collaborazioni 2006-aprile 2007 sono stati via e una piazza intitolate a principali sono dedicate agli messi in consultazione per i visi- suo nome, a firmare nel 1958 i scambi tra i giovani e alla cul- tatori anche i libri e le fiabe invia- gemellaggi con quelle realtà tura, al sistema universitario, ti da Colonia, Liegi, Lille e Rotter- europee. Un vincolo di amicizia ma riguardano anche le politi- dam. Sempre ad Atrium, Colonia, con una grande valenza euro- che urbane ed economiche. Liegi e Lille si sono rese protago- peista: ciascuna di esse, infat- Inoltre durante le Olimpiadi niste di una programmazione di ti, rappresentava un Paese Invernali Torino 2006, Colonia, eventi tra ottobre 2006 e marzo della allora nascente Comunità Liegi, Lille e Rotterdam sono 2007 nel corso dei quali hanno economica europea. state le protagoniste di alcuni presentato al pubblico alcuni ri- Sempre sabato, presso lo avvenimenti presso World Wi- tratti di città legati al mondo del stand della Città di Torino della de Torino , il padiglione allestito libro e della cultura. Fiera Internazionale del Libro, alla Cavallerizza Reale in occa- Sempre nel quadro del progetto dodici studenti di Colonia e sione dei Giochi invernali per World Wide Torino , Colonia e Tori- altrettanti di Lille proporranno promuovere e presentare le no hanno promosso, in collabora- uno spettacolo teatrale relazioni internazionali di Tori- zione con il Goethe Institut di all’interno del Festival di teatro no attraverso il coinvolgimento Torino e l’Istituto italiano di cultu- studentesco plurilingue Lingue delle città gemellate e amiche. ra a Colonia, l’iniziativa Scrittori in Scena! (http://www. Le quattro città facenti parte in trasferta che ha previsto lo comune.torino.it/infogio/ del gemellaggio plurimo hanno scambio di due scrittori - Stefan lingue/) . La rassegna coinvolge avuto a disposizione per tutto il Weidner e Margherita Giacobino - gruppi scolastici e amatoriali periodo olimpico un’area espo- tra le due città per un mese. Infi- costituiti da giovani di età com- sitiva e promozionale nella ne, gli atenei di Colonia, Liegi, presa tra 15 e 20 anni, è quale hanno distribuito ai visi- Lille e Rotterdam sono tutte mete l’edizione 2008 è dedicata a tatori materiale e informazioni. del progetto Erasmus per Colonia e Lille. Oggi, sempre a Sono stati, altresì, organizzati l’Università degli Studi di Torino. corollario dei festeggiamenti durante le due settimane di Michele Chicco per il cinquantesimo del gemel- apertura dello spazio espositi- laggio, si è svolto in città un vo degli eventi specifici dedica- seminario tecnico dedicato al ti a ciascuna delle città che A ciascuna città la sua festa dell’amicizia

Manifestazioni celebrative so- proprio nel 2008 festeggia i bio di 60 giovani (10 per ciascu- no previste nell’arco di tutto il suoi primi 30 anni di vita), è na delle città del gemellaggio) di 2008 nelle cinque città. In par- stata aperta al pubblico france- età compresa tra 16 e 25 anni ticolare a Colonia , dal 27 al 30 se dal 5 al 16 marzo 2008 e per discutere del ruolo del giova- gennaio 2008, si è tenuta ha presentato più di 300 foto- ni nella società moderna e di dia- un’attività di promozione sul grafie inedite realizzate da sei logo interculturale (nell’ambito tema Torino Città del Cioccola- fotografi italiani di risalto inter- del Programma europeo Gioven- to organizzata dalla Città di nazionale: Franco Fontana, tù). Le città di Liegi ed Esch-sur- Torino in collaborazione con la Mimmo Jodice, Gabriele Basili- Alzette ospiteranno, invece, nei Città di Colonia e il Consolato co, Olivo Barbieri, Francesco mesi a venire seminari e confe- Generale d'Italia a Colonia. Si é Jodice e Armin Linke. renze dedicati alla cultura, ai mu- trattato del primo degli eventi Il calendario delle altre iniziati- sei e alla formazione universita- in calendario per le manifesta- ve in programma nei prossimi ria. Infine, Rotterdam accoglierà zioni celebrative del cinquante- mesi proporrà nel mese di giu- delegazioni provenienti dalle altre nario seguito dalla mostra foto- gno a Colonia un mercato di cinque città del gemellaggio in grafica 6 X Torino inaugurata a prodotti tipici locali provenienti occasione dei principali eventi Lille il 4 marzo 2008. La mo- da ognuna delle sei città del internazionali che ospita durante stra, organizzata in collabora- gemellaggio e una serie di ini- il 2008 quali la Marathon fortis In alto, La cattedrale di Colonia e, zione con la Galleria d’Arte ziative culturali, artistiche e (aprile 2008) e il North Sea Jazz sotto, un panorama di Lille Moderna di Torino e l’Istituto dedicate ai giovani. Dal 2 al 9 Festival (giugno 2008). Italiano di Cultura di Lille (che luglio a Lille si terrà uno scam- (mc) Anno 2, n°91 (263) - giovedì 8 maggio 2008. Edizione delle ore 17.15 Pagina 3

Domenica centro chiuso al traffico Domenica 11 maggio torna la consultabile all’indirizzo web domenica ecologica, la prima http://www.comune.torino.it/ delle cinque previste per il ordinanz/2008/200802088. 2008. Tra le ore 10 e le 19 non html. si potrà circolare con la propria Poche auto e quindi spazio a auto (a meno che non sia elet- tantissime biciclette e altret- trica o a gas) nella Ztl ambien- tanti bambini che potranno tale, ovvero in quell’area deli- partecipare alla 9° edizione di mitata da corso Vittorio Ema- Bimbimbici, la manifestazione nuele II, piazza Carlo Felice, che promuove la piccola mobi- piazza Lagrange, via Rattazzi, lità sostenibile. Dalle ore 9.45 via Giuseppe Mazzini, via Ca- partiranno da diversi punti del- vour, via San Francesco, corso la città per ritrovarsi alle 11.30 Vittorio Emanuele II, corso Cai- in piazza San Carlo e prosegui- roli, Lungo Po Armando Diaz, re insieme verso i Giardini Rea- piazza Vittorio Veneto, Lungo li dove, fino alle 13, una festa Po Luigi Cadorna, corso San con animazione e ristoro intrat- Maurizio, via Verdi, Via Roero di terrà i più giovani e i loro ac- Cortanze, corso San Maurizio, compagnatori. Per informazioni viale dei Partigiani, viale I mag- dell’ultima ora consultare il 4; mail adotta. Prima domenica gio, corso Regina Margherita, sito di Bici&Dintorni, http:// [email protected]) via XX Settembre, piazzetta IV www.biciedintorni.it, mentre, in piazza Castello, si ecologica del 2008: Marzo, via Conte Verde, via l’associazione che organizza svolgerà, dalle 10 alle 18, il Fe- chiusa al traffico Pietro Egidi, piazza della Re- con la collaborazione degli as- stival under 15 . A organizzarlo il pubblica, piazza Emanuele Fili- sessorati all’Ambiente e alle Centro di Cultura per l’Arte e la Ztl Ambientale berto, via Carlo Ignazio Giulio, Risorse educative e delle Circo- l’Espressività, i Centri di Cultura dalle 10 alle 19 corso Valdocco, corso Palestro, scrizioni. per il Gioco che coinvolgeranno corso Giacomo Matteotti (tutti i Sempre i giovani saranno an- in giochi, musica, e danze i bam- confini dell’area sono esclusi). cora i protagonisti della dome- bini e i ragazzi delle scuole pri- Chi abita entro il perimetro del nica che, non bisogna dimenti- marie e secondarie di primo gra- blocco è autorizzato ad uscire o carlo, sarà anche la giornata di do di Torino. Ci sarà anche un rientrare nell'area interessata maggior richiamo per la Fiera mercatino di manufatti prodotti fino alle ore 14 e dalle ore 18. del Libro: bambini e ragazzi dai bambini (info: telefono 0118- Attenzione alle multe: la san- saranno i ciceroni che accom- 52549 – mail progettoar- zione prevista è di 71 euro. pagnano nelle visite ai monu- [email protected]; Per i particolari si rimanda al menti adottati con il Progetto telefono 0114439400 - mail testo completo dell’ordinanza la Scuola adotta un Monumen- [email protected]). n. 1021T del 7 maggio 2008 to (info: telefono 011442910- Paolo Miletto Il playground degli Harlem è sui viali di Parco Ruffini

Se li troveranno davanti men- Show Time , che vanta quattor- tre giocano il loro torneo scola- dici stagioni con i Globettrot- stico. Domani, a mezzogiorno e ters, Harold Jermaine Williams, mezzo, sui playground disegna- Lefty , e gli altri Harlem Globe- ti lungo i viali del parco Ruffini, trotters che la sera di venerdì le centinaia di ragazzi delle alle ore 21, sul parquet del medie inferiori torinesi impe- Palasport Ruffini, si esibiranno gnati nel “3 contro con le loro acrobazie e le irresi- 3“ (organizzato dalla Federa- stibili gag davanti al pubblico zione Italiana Pallacanestro, in torinese. collaborazione con le istituzioni A proposito dello spettacolo scolastiche, il Coni e la Città di serale, i biglietti sono in vendi- Torino), potranno farsi fotogra- ta online agli indirizzi www. fare, parlare con loro e magari ticketweb.it e www.ticketone.it. sfidarli in uno di quei giochetti Possono inoltre essere preno- con la palla a spicchi che man- tati telefonicamente presso dano il pubblico in visibilio. Akena Service (0114551996) euro del 2°anello (19 euro i ridot- Saranno lì con loro, Jermaine e ritirati in corso Potenza 165/ ti under 14 e over 65), ai 29,50 Brown, Hi Rise , fratello di A. E’ anche possibile acquistar- del 1° anello (24 euro i ridotti), ai Rendy tre volte campione Nba li direttamente ai botteghini del 40 euro della tribuna parterre e con i Chicago Bulls di Air Jor- PalaRuffini il giorno dell’esibi- del parterre retro canestro dan, il veterano Paul Gaffney, zione. I prezzi variano dai 23 (33,30 euro i ridotti). (mge) Pagina 4 Anno 2, n°91 (263) - giovedì 8 maggio 2008. Edizione delle ore 17.15

Sicuri, in bici, da San Mauro a Torino Si inaugura sabato Il taglio del nastro sabato 10 lunga 28 metri e con una lar- l’associazione che, in occasione maggio sarà poco più di una ghezza utile transitabile di 2 dell’inaugurazione organizza una la ciclopasserella sul formalità. Infatti, appena con- metri e 50 - completa il colle- ‘biciclettata’ a cui parteciperanno Rio Costa Parigi tra clusi i lavori, la passerella ciclo gamento ciclabile diretto tra i anche amanti del pedale lombar- San Mauro e Torino pedonale in legno sopra il Rio due comuni che ora si sviluppa di provenienti da Magenta. Costa Parigi, al confine tra i lungo un tragitto interamente L’appuntamento è quindi per le comuni di San Mauro e Torino, riservato. Un’esigenza sentita 10, davanti al monumento è entrata subito, e a buon dirit- da tempo da chi si sposta su all’artigliere al parco del Valenti- to, negli itinerari di chi, a piedi due ruote: le prime richieste di no, da dove si muoverà la colon- o in bicicletta, desidera muo- Pro Natura alle amministrazio- na di biciclette che arriverà alla versi senza pericoli nel verde ni di San Mauro e Torino per- bocciofila del Meisino e, quindi tra il fiume Po e la collina. La ché si sedessero intorno a un alla passerella che, alle 11, alla realizzazione del piccolo pon- tavolo per pianificare l’opera presenza dell’assessore al Verde te - si tratta di una struttura risalgono al 1999. La progetta- pubblico di Torino Roberto Tricari- zione è partita nel febbraio del co, del sindaco di San Mauro Gia- Due immagini della ciclo- 2007 quando l’assessore al como Coggiola e dei presidenti passerella sul Rio Costa Verde pubblico, Roberto Trica- delle circoscrizioni 6 e 7 Gigi Ma- Parigi cha in autunno sarà intitolata a Alex Langer rico, illustrò ai componenti del- laroda e Piero Ramasso, verrà la V commissione consiliare ufficialmente consegnata ai citta- storia e costi di questo inter- dini. Per l’intitolazione occorrerà vento. Lavori per un totale di attendere l’autunno quando, se- 170mila euro che hanno inte- guendo quanto approvato dalla ressato anche il consolidamen- commissione toponomastica, to delle sponde e che ora per- l’opera verrà intitolata ad Alex mettono di partire dalla Chiesa Langer, anima storica dei Verdi della Gran Madre a Torino e italiani, nato a Vipiteno nel 1946 giungere a San Mauro, e morto suicida a Firenze nel all’incirca 15 chilometri, senza 1995. A lui ha recentemente de- mai essere costretti a transita- dicato un libro nel quale ne riper- re o a utilizzare strade percor- corre il cammino umano e politi- se da automobili. “Ma con po- co ( In viaggio con Alex. La vita e chissimi attraversamenti si può gli incontri di Alex Langer), Fabio arrivare a sviluppare un anello Levi, docente di storia contempo- pedalabile di più di 50”, ci ranea all’Università di Torino. spiega Pietropaolo Ricuperati (pm) di Pedaliamo Insieme ,

Lo sport che ti mette di buon umore Dal 10 al 18 maggio via Un po’ di buonumore e qualche che – spiega- sorriso strappato al mondo no gli orga- alla prima edizione di dello sport attraverso lo sguar- nizzatori - Sporthumor, le olimpiadi do ironico di oltre cento vignet- fedele allo del sorriso. tisti provenienti da trentadue spirito olimpi- Paesi che, dal 10 al 18 maggio co cui si ispi- nelle sale del castello degli ra avrà un Acaja a Fossano, in provincia vincitore de- Cuneo, con i loro disegni dan- cretato dai no vita alla prima edizione di suoi stessi Sporthumor, le olimpiadi del visitatori. sorriso . Proprio al Calcio, nuoto, basket, ciclismo, pubblico è atletica leggera e pugilato: un infatti affida- pizzico di umorismo che nelle to il compito tavole esposte non risparmia di stabilire quasi nessuna delle discipline mediante apposite schede- cinata da La Gazzetta dello più seguite e amate dagli spor- voto qual è l'opera più gradita Sport. La mostra è aperta dal tivi italiani. Neppure le olimpia- fra le circa centocinquanta in lunedì al venerdì con orario 15 - di sono passate indenni dalla esposizione. La rassegna inter- 19, sabato e domenica dalle 15 verve satirica degli autori, anzi. nazionale di umorismo grafico alle 19 e dalle 20.30 alle 23. Proprio ai giochi di Pechino è è ideata e diretta dal cartoonist L’ingresso è libero. ispirato il titolo della mostra torinese Emilio Isca ed è patro- (mge) Anno 2, n°91 (263) - giovedì 8 maggio 2008. Edizione delle ore 17.15 Pagina 5

Scoprire la città da un insolito punto di vista Scoprire le bellezze del capo- Negli ultimi due luogo piemontese a bordo di un autobus rosso fiammante week-end, di fine aprile a due piani è un ‘emozione e inizio maggio, sono che rende onore a Torino, città saliti a bordo del City ricca di storia e di attrazioni: dai musei ai negozi, dai parchi Sightseeing Torino ben alle tante iniziative culturali. 1.700 passeggeri. Fino al dicembre scorso, quan- do è entrato in servizio il bus Volvo, il giro era egregiamen- te svolto dal vecchio Touristi- bus che ha portato a spasso frotte di visitatori, soprattutto in occasione delle Olimpiadi. Adesso è tutto un altro fasci- no. Salire sul predellino al ca- polinea, alle spalle di Palazzo un’ora ed è illu- Madama, infilare nelle orec- strato in italia- chie il paio di auricolari che no,, francese,, l’hostess ci consegna insieme inglese,, tede- ad un sorriso cortese, ha sco,, spagnolo e un’aura londinese, anche se i russo.. Il biglietto double decker sulle rive del è valido 24 ore Tamigi, da un paio d’anni , con il sistema rammaricando non poco i cit- sali e scendi ad tadini di Sua Maestà, sono ogni fermata. Il andati in pensione. Già questa capolinea è in mattina, primo giorno di aper- e riprendere l’itinerario più piazza Castello angolo Via Po. La tura della kermesse del libro, tardi, magari dopo una visita prima partenza è alle 10, il bus ha sfiorato l’orlo di un al Museo Egizio o al termine l’ultima corsa è alle 18. Il bigliet- overbooking, tante erano le di una sosta in un caffè stori- to intero costa 15 euro.. Quello persone, soprattutto ragazzi in co. Negli ultimi due week-end, ridotto è riservato ai ragazzi dai gita sotto la Mole, in coda per di fine aprile e inizio maggio, 6 ai 15 anni costa 7 euro e salire a bordo. Girata la chiave sono saliti a bordo del City mezzo.. Per i bambini di età infe- del motore l’autista in livrea Sightseeing Torino ben 1.700 riore il biglietto è gratuito. Alle muove il bus a passo d’uomo passeggeri. Nell’ordine erano famiglie è riservato un forfait di lungo via Po, piazza Vittorio italiani- taluni torinesi alla 45 euro. Ai possessori della Tori- Veneto. Si attraversa il Po. I riscoperta della città - france- no+Piemonte Card è applicata messaggi in cuffia invitano a si, inglesi e tedeschi. Il per- la riduzione del 10% sul bigliet- guardare di volta in volta a corso è effettuato tutti i giorni to con validità estesa alle 48 destra oppure a sinistra, ri- dalle 10 alle 18. Si possono ore. E fino a lunedì vi è lo sconto chiamando l’attenzione sui ammirare le mille anime della del 10% per i possessori del palazzi aulici e i luoghi città programmando la visita biglietto d’ingresso alla Fiera del d’interesse artistico. Dopo in base ai propri interessi: libro in corso al Lingotto. avere superato la Mole, i porti- cultura, shopping, arte e natu- Gianni Ferrero ci e il tempio della Gran Ma- ra. Il tour completo dura dre, il pullman arranca ai piedi della collina. In corso Giovanni Lanza, in prossimità del Mon- Domani i lavoratori dei trasporti te dei Cappuccini, i passeggeri scioperano per 4 ore del secondo piano possono ammirare Casa Scott, dove Le Segreterie sindacali di Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Faisa-Cisal Dario Argento girò diverse sce- hanno indetto per domani, venerdì 9 maggio, con le seguenti mo- ne del thriller Profondo rosso . dalità: Si scende in corso Moncalieri servizio urbano e suburbano della Città di Torino (escluse le linee davanti al Borgo Medievale e il 43, 46b e 19): dalle ore 17.45 alle 21.45; bus svolta in corso Dante. Gira autolinee extraurbane e linee 43, 46b e 19 del servizio urbano quindi in corso Massimo della Città di Torino: dalle ore 10.30 alle 14.30; d’Azeglio compiendo una ma- metropolitana:dalle ore 17.45 alle 21.45; novra in direzione del rientro ferrovie: dalle ore 9 alle 13. lungo corso Vittorio Emanuele, Sarà assicurato il completamento delle corse in partenza entro il via Roma, piazza San Carlo. I termine delle fasce di servizio garantito. passeggeri possono scendere Maggiori informazioni per tutti i servizi Gtt potranno essere richie- ste al Numero Verde 800-019152. Pagina 6 Anno 2, n°91 (263) - giovedì 8 maggio 2008. Edizione delle ore 17.15

Valerio Berruti, video da Biennale Nostra intervista al VVValerio,Valerio, ci racconti com’è nato il video per la XIII Biennale dei giovane artista Giovani Artisti dell'Europa e del piemontese, alle prese Mediterraneo che sarà presepresen-n-n-n- con una forma d’arte a lui tato stasera alle 19 ad ArtiArtin-n-n-n- town? inconsueta, che partecipa L’idea mi è venuta a New York alla Biennale dei Giovani nel 2005. In quell’anno ho vin- Artisti dell’Europa e del to il premio I.S.C.P. Internatio- nal Studio & Curatorial Mediterraneo Program , che consiste in un soggiorno studio di 6 mesi nella Grande Mela come riconoscimento di parti- colari meriti artistici. Ma so- prattutto nasce dall’incontro e dalla contaminazione che ho avuto con molti video-artisti. Quanto dura e che tecnica hai usato? Dura 53 secondi ed è compo- sto dalle riprese di 350 affre- schi su iuta e indipendenti di formato 40x60. Non si tratta di un filmato ma di una videoanimazione. Ho utilizzato la tecnica del passo a passo, le immagini scorrono Valerio Berruti è un artista di Torino, vive e lavora in una chiesa una dopo l’altra. sconsacrata del 1600 a Verduno in provincia di Il pc è stato adoperato solo per Cuneo, che ha acquistato e restaurato nel 1995. I suoi lavori il montaggio. Inizialmente era sono molto apprezzati in Italia e all'estero. Ha esposto a Parigi, un progetto pensato nel 2006 Seoul, San Francisco e New York, oltre che in moltissime gallerie per la Esso Gallery di New e musei italiani. Il suo sito web: www.valerioberruti.com York. Successivamente ho cre- duto che fosse perfetto per la Quindi qual è il ruolo Un’idea originale! Biennale del Mediterraneo, e dell’artista? Peccato che non sia piaciuta al così l’ho ripresentato. L’artista, se vuole arrivare al mio controrelatore, che voleva Perché hai scelto l’immagine di suo pubblico, deve sempre bocciarmi! Una discussione indi- una bambina e le hai dato il spiegare che cosa vuole comu- menticabile! Alla fine mi hanno nome Golgota? nicare. Solo sapendo cosa c’è tolto 3 punti! A Palazzo Nuovo ne In alto, Valerio Berruti nella sua Con quest’opera ho voluto dis- dietro ad un lavoro si può capi- hanno parlato per diverso tempo! casa di Verduno. Sotto, due sacrare la psicologia cattolica. re bene il senso vero dello Due settimane fa è uscita una fotogrammi del video ‘Golgota’ Due settimane fa è uscita una La bimba che apre le braccia stesso. Chi si esprime attraver- tua intervista su Vanity Fair, rivrivi-i-i-i- creando una sorta di danza so l’arte deve possedere il sta di grande diffusione sul terrterri-i-i-i- allegorica, interpreta ciò che “genio”, ma non solo. A lui è torio nazionale. Che impressione nella via Crucis è normalmente affidato il compito di fare cultu- ti ha fatto? rappresentato da Gesù Cristo ra. Per dire delle cose nuove Ce ne fossero di pubblicazioni in croce. Golgota è il luogo del- non può e non deve improvvi- come quella! Sono stato molto la crocifissione di Gesù ma allo sarsi. Deve aver delle cono- felice, perché l’articolo ha susci- stesso tem- scenze approfondite per farlo. tato un interesse inaspettato. po ha il suo- La mano la allevi, il cervello lo L’unica critica è rivolta ai conte- no del nome devi nutrire. Proprio per questo nuti. Hanno inserito soprattutto le di una bam- credo che i veri artisti dovreb- domande sulla vita del bina. bero essere più critici e am- “personaggio” piuttosto che quel- Il mio obiet- mettere, loro per primi, le relative al lavoro dell’artista. tivo è resti- l’esistenza di tanta arte inutile! Prima di salutarci puoi dirci le tuire Qual è stato il tuo percorso ultime due mostre a cui hai papar-r-r-r- all’universo scolastico? ttteteeecipato?cipato? femminile Dopo il Liceo artistico e l’anno Il 27 aprile si è inaugurata una un ruolo integrativo mi sono laureato al collettiva, Printemps Design, al importante, DAMS in Storia della Critica Centre Pompidou di Parigi, il 6 quello di d’arte con una tesi sperimenta- maggio una collettiva a Saint- Cristo. le su di me. Etienne. Luisa Cicero Anno 2, n°91 (263) - giovedì 8 maggio 2008. Edizione delle ore 17.15 Pagina 7

Basse di Stura, dai workshop cinque scenari Dal workshop internazionale con l’utilizzo di pannelli fotovol- sul caso-studio dell'area di Bas- taici e idrogeno, che potrebbe se di Stura sono emersi 5 sce- anche essere rimesso in circo- nari, uno per ogni gruppo di lo per alimentare le auto. lavoro che, durante la settima- Suggestioni che arrivano da na dal 11 al 16 febbraio scor- oltreoceano, per il gruppo che so, ha immaginato e progettato ha proposto piattaforme per un destino diverso per l’area "cyber nomadi", ovvero le Bas- più complessa della città. Nel se viste come luogo di laboratorio interdisciplinare "atterraggio", per i nuovi profeti sono stati coinvolti 92 profes- della ‘breve permanenza’. E sionisti, non soltanto architetti ancora: verde e acqua, tecno- ma anche biologi, urbanisti, logie bio-mimetiche per simula- sociologi, stranieri (spagnoli, re le foglie, gli innovativi punti portoghesi, peruviani, cinesi) e pedonali per collegare le Basse italiani sotto i quarant’anni, di Stura al Villaretto. Tutti casi guidati da cinque coordinatori. che non prescindono Gli esiti del workshop, che sa- dall’architettura sostenibile, e ranno presentati ufficialmente che saranno anche discussi, in una mostra al Lingotto, du- durante il Congresso, al co- La discarica Amiat di Basse di Stura rante i tre giorni del congresso spetto dei responsabili urbani- mondiale degli architetti, dal stici e della pianificazione so- scientifico internazionale: "è nec- 29 giugno al 3 luglio, sono stenibile di New York, Buenos cessario modificare lo stile di vita stato anticipati questa sera, Aires, Nanchino, Seul, e di cui per il futuro, con nuovi modi di dal presidente dell’ordine Ric- certamente il Comune farà abitare e di lavorare. Con spazi cardo Bedrone, ai consiglieri tesoro, perché oltre a tutto dedicati alla cultura e tutti i servi- della commissione consiliare hanno anche un alto indice di zi necessari per rendere una co- urbanistica. fattibilità. Come ha dichiarato munità parte della propria città". Ciascun gruppo si è dato uno Antida Gazzola, del Comitato Rossella Alemanno slogan per comunicare i con- cetti portanti del suo progetto (‘ re-genera[c]tion’ , ‘ A green heart for B.d S .’, ‘C hallenge all Da Chiamparino il ministro Melandri e i giovani della energy’,’ Bio-basse’ e’ l’alto delle Basse di Stura’) per risol- Consulta per il pluralismo religioso e culturale vere i tre temi assegnati: l’energia e le fonti rinnovabili, il Il sindaco Sergio Chiamparino paesaggio e il parco fluviale, e ha ricevuto oggi la Consulta le trasformazioni delle parti giovanile per il pluralismo reli- urbane che si affacciano sulla gioso e culturale, riunita a To- via Reiss Romoli. rino in occasione della Fiera Alcuni hanno posto l’accento Internazionale del Libro, dopo sul recupero delle circa 50 le polemiche sulla presenza di cascine presenti oggi sull’area, Israele che hanno caratterizza- destinandole a funzioni diverse to i mesi precedenti l'edizione (centro di ricerca, struttura ri- 2008. cettiva), altri sulla valorizzazio- I ragazzi della consulta - ne del modello di corte, propo- accompagnati da Giovanna nendo lo sviluppo sostenibile Melandri al suo ultimo impe- del tradizionale ‘isolato torine- gno in veste di ministro per le se’. Idee innovative anche in Politiche giovanili - hanno pre- campo energetico (quasi tutti sentato al sindaco i risultati hanno pensato al monte Amiat, dei lavori della loro riunione la collina dove sorge la discari- sull'importanza del dialogo, Immagini ca che sarà chiusa ufficialmen- del confronto e della reciproca dell’incontro di oggi te il 31 dicembre 2009, come conoscenza nella società luogo di produzione di energia) interculturale di oggi.

Redazione: piazza Palazzo di Città 1—10122 Torino. Tel.: 011.4423600 Fax: 011.4422270. Direttore responsabile: Riccardo Caldara. Coordinamento redazionale: Mauro Marras. In redazione: Rossella Alemanno, Eliana Bert, Paola Ceresa, Michele Chicco, Luisa Cicero, Mariella Continisio, Gianni Ferrero, Mauro Registrazione del Tribunale di Torino Gentile, Raffaela Gentile, Antonella Gilpi, Paolo Miletto, Gino Strippoli, Ezio Verna, numero 97 del 14 novembre 2007 Piera Villata. Anno 2, n°92 (264) - venerdì 9 maggio 2008. Edizione delle ore 19

Fondi europei per il castello di Santena Verifica oggi in Comune Si avvicinano le celebrazioni dell’Unità, Camillo Benso con- re accordi e trame avvenuti per il centocinquantesimo anni- te di Cavour. all’ombra del processo unitario e per l’ingresso della versario dell’Unità d’Italia. Tori- Il castello fu edificato tra il verificare di come lo statista pie- Regione Piemonte no sta facendo i preparativi. 1712 e il 1720 ma numerosi montese cercasse il consenso nella Fondazione Cavour Nei prossimi tre anni sono in rimaneggiamenti vennero ese- degli altri Stati europei nella co- programma diversi interventi guiti tra il 1760 ed il 1766, nel struzione dell’Italia. nella città che nel 1861 fu la 1840 e poi tra il 1876 e il Vi sono inoltre depositati docu- prima capitale del Paese. Il 1888. Qui, nella biblioteca, menti riguardanti i rapporti con i Museo del Risorgimento, a Pa- sono custoditi ottomila volumi; diversi rami della famiglia. Que- lazzo Carignano arriverà nelle sale sono rintracciabili sta mattina i commissari di Pa- all’appuntamento del 2011 memorie accumulate lazzo civico, insieme con un allestimento scenografi- nell’Ottocento, e si possono all’assessore alla cultura Fioren- co in grado di far ben compren- ammirare arredi e quadri di zo Alfieri, hanno esaminato nella dere l’atmosfera del periodo inestimabile valore. L’archivio Sala dell’Orologio la proposta di pre-unitario. Altro luogo di sor- si compone di oltre 160mila allargare alla Regione Piemonte prendente importanza è il ca- cartelle che consentirebbero la partecipazione alla gestione stello di Santena, a Sud di Tori- agli storici ancor oggi, a quasi no, dove dimorò l’artefice due secoli di distanza, di svela- CONTINUA A PAGINA 2 Fusione Iride-Enia: “Dobbiamo accelerare”

Incontro lampo stamattina negli uffici della Fiera del Libro tra Sergio Chiamparino e il suo collega di Parma, Pietro Vignali. Al centro del col- loquio le strategie per arrivare all'aggregazione tra i rispettivi poli del- l'energia, Iride e Enia, per poi allargarsi a Hera, la società che fa capo al Comune di Bologna. "Ci stiamo pensando da diverso tempo - hanno detto entrambi i sinda- ci - ed è giunto il momento di imprimere un'accelerazione verso l'ag- gregazione". Successivamente si è parlato di sicurezza urbana e Vi- gnali ha illustrato al sindaco di Torino la bozza di proposta che le me- die città hanno presentato lo scorso 18 aprile al governo su questo tema. Parma, Alessandria, Verona, Cremona, Pavia, Novara, La Spe- zia, Belluno, Treviso sono tra le città che hanno siglato il protocollo, che va ad aggiungersi a quello in vigore tra Città metropolitane e Go- verno siglato all'inizio del 2007. Telecamere sul sindaco in Fiera Complice la Fiera Internazionale alla giornalista arabo israeliana del Libro il sindaco si è sottopo- Iman Sabbah. Toni pacati e di- sto oggi ad un autentico tour de stensivi hanno caratterizzato il force televisivo. programma. Stamattina ha partecipato al Questa sera la puntata di Otto e programma giornalistico Il Caf- mezzo su La 7, condotta da Ri- fè, di Corradino Mineo, in onda tanna Armeni e Lanfranco Pace, su Rai Tre e sul canale satellita- vede ancora il sindaco dialogare re Rai News 24. La puntata di con il giurista Danilo Zolo sui oggi è andata in onda in diretta temi Fiera del Libro, Israele e dallo studio Rai allestito nel Palestina. È di oggi la notizia Padiglione 3 della Fiera del Li- che Chiamparino è stato nomi- bro al Lingotto. Con Chiampari- nato ministro per le Riforme del no erano lo scrittore ebreo Vit- federalismo nel governo ombra torio Dan Segre e lo scrittore di Veltroni palestinese Muin Masri, oltre (rc) Pagina 2 Anno 2, n°92 (264) - venerdì 9 maggio 2008. Edizione delle ore 19

Idee nuove per salvare il pianeta Domenica i conduttori Massimo Cirri e Filippo Solibel- ni dove i dipendenti vanno a può aspettare. lo, conduttori di Caterpillar, raccogliere funghi per rimpin- Tra tutti costoro c’è anche la Città della trasmissione programma cult di Radio2 in guare le casse del municipio e di Torino, perché fa pascolare le Caterpillar di Radio2 onda da dieci anni con 500mi- altri che hanno fatto i soldi con pecore per risparmiare sullo sfal- presentano il libro la ascoltatori al giorno, raccol- la discarica di rifiuti che i vicini cio dell’erba e per dare un tocco gono nel volume Nostra eccel- non volevano. E poi ci sono di naturalità ad alcuni parchi di “Nostra Eccellenza”, lenza (Editrice Chiarelettere quelli che risparmiano energia, periferia. Sarà per questo che ospite Roberto Tricarico 2008) il ritratto di un'Italia che vivendo meglio. Scuole, condo- alla presentazione del libro sembra di fantasia e invece è mini, aziende, artigiani e multi- nell’Arena Bookstock della Fiera realtà. Un'Italia matura, consa- nazionali. Persone molto diffe- del Libro (domenica 11 maggio pevole, folle e geniale al tempo renti, capaci di cambiare stili di alle 16,30), oltre agli autori ci stesso, dove il chiacchiericcio vita e di consumo. Da subito, sarà l’assessore al Verde pubbli- della politica televisiva sembra perché il vecchio pianeta non co Roberto Tricarico. lontano anni luce, dove i pro- blemi si affrontano e si risolvo- no. Anche divertendosi a farlo Domani festa sportiva allo stadio Nebiolo e a raccontarlo. C'è il prete che celebra matri- Mettersi in moto...re è una manifestazione organizzata per far co- moni civili e quello che dice noscere il lavoro delle 60 associazioni del progetto Motore di Ri- messa nella casa del popolo, cerca. Motore di Ricerca è nato per creare una comunità attiva e c'è il vescovo che predica il offrire opportunità di integrazione nei più svariati ambiti del tempo digiuno dall'automobile, l'im- libero. L'iniziativa si svolgerà sabato 10 maggio presso lo stadio prenditore pavese che vende il Primo Nebiolo, in viale Luigi Hugues (Parco Ruffini) con inizio alle Massimo Cirri e Filippo riso ai cinesi e il supermercato 15.30. Solibello con il tetto fotovoltaico. Ci sono Sarà presentata da Marco e Giò di Coming Soon Television in que- le auto, che vanno st'ordine: alle ore 16 verranno presentate le attività proposte dalle con il metano ricava- associazioni con assaggi di sport: dog agility, basket, ju jutsu, boc- to dai liquami delle ce, tiro con l'arco, danza di gruppo e momenti di sensibilizzazione fogne. C'è il sindaco ambientale. che ha costruito i Alle 18 si darà il via al grande evento: la partita di calcio amiche- vigili urbani di carto- vole tra la squadra di InGenio Calcio, con la quale scenderanno in ne e quello che inve- campo gli assessori Montabone, Borgione, Mangone e Passoni, e ce lascia le multe al quella del Consiglio comunale. Alle 19 scoccherà l'ora dell'aperiti- contrario per ringra- vo preparato dalla Scuola professionale alberghiera Colombatto di ziare chi parcheggia Torino, che sarà accompagnato dalle note del gruppo musicale Il bene. Ci sono comu- mio canto libero .

Fondi europei per il castello di Santena

(segue dalla prima pagina) all’Amministrazione comunale strutturali. L’ipotesi di avvalersi torinese. Dal 1955 una fonda- di uno stanziamento di 8 milioni del complesso, per ora limitata zione amministra il complesso di euro derivanti da fondi europei al Comune di Torino. Fu il mar- monumentale e promuove stu- a disposizione della Regione con- chese Giovanni Visconti Veno- di e iniziative volte a diffondere sentirebbe al gioiello di Santena sta, ultimo erede diretto di Ca- la conoscenza dell’opera di di presentarsi in maniera impec- millo Benso a legare alla fine Cavour. cabile all’appuntamento con il degli anni ’40 del secolo scor- Il sodalizio gestisce la dimora, 2011. so la nuda proprietà dei beni autentica casa museo nella Ippolito Calvi di Bergolo, presi- ubicati a Santena quale si è svolta per molte ge- dente della Fondazione, ha spie- nerazioni la vita quotidiana gato ai consiglieri comunali che il della famiglia Benso di Sante- progetto è addirittura pronto e na, marchesi di Cavour. La sto- cantierabile, avendo già ottenuto rica tenuta comprende, oltre al il placet della Soprintendenza. castello settecentesco, il mo- Con una semplice modifica dello numento della tomba statuto della Fondazione che è

dell’uomo politico e il grande possibile ipotizzare arriverà pre- parco monumentale. Nel corso sto dalla Sala Rossa, sarà possi- degli ultimi anni è stato investi- bile valorizzare in modo significa- to un milione e mezzo di euro. tivo la residenza, proprio in ragio- Parte dei quattrini sono stati ne dell’interesse nazionale di cui Il castello di utilizzati per il restauro dei beni gode la figura di Camillo Benso. Camillo Benso artistici, parte per interventi Gianni Ferrero a Santena Anno 2, n°92 (264) - venerdì 9 maggio 2008. Edizione delle ore 19 Pagina 3

Il pop che ha cambiato lo sguardo sul mondo Rispetta tutti i canoni di una far dire alla curatrice che in “Pop design – fuori fiaba moderna, la mostra Pop quegli anni “tutte le persone si design – fuori scala, fuori luo- sono ritrovate, prima o poi, ad scala, fuori luogo, fuori go, fuori schema , allestita avere in mano un’opera schema” è allestita dall’11 maggio al 14 settembre d’arte”. dall’11 maggio al Filatoio di Caraglio.A partire Tramontato il concetto dallo spazio espositivo, fondato dell’opera unica e irripetibile, il al 14 settembre alla fine del ‘700 dai conti Gal- pop ha segnato la fine della al Filatoio di Caraglio leani d’Agliano per utilizzare le riproduzione limitata, arrivando coltivazioni dei gelsi per bachi a concepire la Bic Cristal , forse da seta, al nome degli organiz- l’oggetto in materiale plastico zatori (Associazione Marcoval- più riprodotto al mondo, attual- do), alla sua genesi. La mostra mente con un posto al MoMa è nata infatti dall’idea di un di New York. La Bic fa parte giornalista della redazione di della sezione Offerta speciale , Cuneo del quotidiano La Stam- ma altri must sono esposti in La locandina della mostra pa . Aveva proposto di dissemi- Un mondo di plastica (poltrona e un pezzo esposto a Caraglio nare riproduzioni dell’ Arbre gialla Blow di Gionata De Pas, magique (il famoso profumato- interamente gonfiabile, sedia re verde per auto, a forma di di Gaetano Pesce), a testimo- abete, creato nel 1952 dal nianza del ruolo rivoluzionario Monsieur Julius Samann) di un che questo materiale ha avuto metro e mezzo di grandezza e continua ad avere nel nostro nel fantastico bosco della Val- presente. Ancora Gaetano Pe- lera, a mo’ di tavolini da erba sce con Moloch , lampada da per i pic-nic domenicali delle tavolo del 1972 nella sezione famiglie di Caraglio. Lo sguardo zoom , e arte Provocazione, divertimento, ‘emotiva’ per le poltrone e i arte e popolarità: un’estrema divani del Colore rosso . Dedi- sintesi del fenomeno ‘pop’, che cate ai bambini La stanza dei si colloca negli anni ’60 e ’70 e giochi e Animalia (tavolini- che la curatrice della mostra, gnomo, tavoli con le zampe). Luisa Bocchietto, ha scelto di Nemmeno il colore nel pop esporre nella sua declinazione sfuggì a formidabili sperimen- più vicina all’art design, attra- tazioni: ecco i blu e i rossi elet- a inizio giugno, con la curatrice verso otto sezioni tematiche, trici ( Ultrafragola , sezione Luci Luisa Bocchietto, la seconda con che si propongono di stupire ed della città ). A margine della Vanni Pasca e Anty Pansera, au- emozionare soprattutto il pub- mostra, gli organizzatori hanno tori dei testi in catalogo. blico dei non addetti ai lavori. previsto conferenze e incontri Rossella Alemanno All’ingresso del Filatoio il visita- di approfondimento: la prima, tore incontrerà un blocco di porfido, che in realtà è un tavo- lo, che in realtà è di gomma sintetica. Subito dopo, si imbat- Giovedì alla Promotrice la mostra sulla Olivetti terà in una grande mela dentro a un cappello, che in realtà è Sarà possibile per la stampa un modello irripetibile di sinergia (Adriano fondò anche una casa una poltrona, dall’improbabile visitare in anteprima Olivetti. fra fabbrica e società. editrice) e anticipando nettamen- seduta. Giochi ottici e funziona- Una bella società alla Promotri- Sua la serie delle prime macchi- te i tempi in cui la produzione li, ispirazioni tratte da Magritte ce delle Belle Arti del Parco del ne per scrivere (M1, la prima, locale si sarebbe servita di reti di e Dalì caratterizzano oggetti Valentino (via Balsamo Crivelli, progettata nel 1910 con Dome- filiali estere, riuscendo ad aprire che hanno legato indissolubil- 11), giovedì 15 maggio dalle nico Burzio; M20, lanciata dieci una relazione diretta fra il Cana- mente il design con l’arte e il 11,30. Seguirà una conferenza anni dopo; M40, disegnata dallo vese e il mondo. Da giovedì pros- mondo del consumo, tanto da stampa, quindi l’apertura uffi- stesso Camillo Olivetti, lo storico simo uno dei nostri marchi indu- ciale al pubblico, prevista in fondatore), fino alle innovative striali più conosciuti all’estero serata intorno alle 18. Sette- portatili dei primi anni ‘30, per sarà presente alla Promotrice nel Informazioni cento gli oggetti in mostra, pro- arrivare alle calcolatrici, acco- percorso curato da Enrico Morteo Orario: dal martedì al sabato dotti nei cento anni di vita del- gliendo le nuove sfide della mo- e Manolo De Giorgi, per il calen- ore 14,30 – 19; domenica ore la Fabbrica , come soleva sem- dernità con uno dei suoi più riu- dario di Torino 2008 World De- 10 – 19. plicemente chiamarla Adriano sciti capolavori, Programma 10- sign Capital, e sarà visitabile dal Info: numero verde della Regione Olivetti, che l’ha diretta per 25 1, primo computer da tavolo del martedì alla domenica, dalle 10 Piemonte 800 329 329. anni, per restituire al pubblico mondo. Olivetti seppe coniugare alle 19, con apertura prolungata www.marcovaldo.it Prenotazioni: Associazione la complessità e la straordina- la tecnologia con la persona, il giovedì sera, fino alle ore 23. Culturale Marcovaldo ria impronta di un’industria cogliendo per prima (ra) tel. 0171 610258, e-mail che seppe oltrepassare i confi- l’importanza della pubblicità e [email protected] ni della produzione e realizzò della cultura nell’industria Pagina 4 Anno 2, n°92 (264) - venerdì 9 maggio 2008. Edizione delle ore 19

Nuovo parcheggio in piazza Guala Inaugurato stamani, dopo due anni di lavori, il parcheggio pertinen- Harlem al Parco Ruffini ziale di piazza Guala, realizzato nel sottosuolo tra le vie Cercenasco e Nichelino: i tre piani interrati della struttura ospitano 119 box per auto destinati all’acquisto da parte dei residenti nella zona.

Incidente in strada San Mauro, si cercano testimoni Verso le 6,30 di ieri mattina un autocarro Nissan Vanette guidato da L.T. in strada San Mauro angolo via Bandello ha urtato una mo- tocicletta Suzuki guidata da S.G. di 39 anni: il motociclista nella caduta ha riportato gravi lesioni ed è stato ricoverato con riserva di prognosi all’ospedale Giovanni Bosco. La Polizia municipale prega chi avesse informazioni utili di prendere contatto con la Squadra infortunistica che ha effettuato i rilievi, al numero 011 4426452.

Spazzamento senza divieto di sosta A partire dalla mezzanotte del giorno 12 maggio verrà sospeso spe- rimentalmente nel centro storico lo spazzamento meccanizzato notturno con divieto di sosta dalle ore 0 alle ore 6. I servizi verran- no infatti realizzati con spazzatrici dotate di sweepy-jet che non necessitano del divieto di sosta per i veicoli.

Amiat assume cinquanta operai Amiat spa assumerà nelle prossime settimane 50 operai con con- tratto a tempo determinato da impiegare per il servizio di igiene Oggi alcuni atleti della squadra degli Harlem Globetrotters, in tournee nella nostra città, hanno incontrato alcuni ragazzi delle scuole medie suolo aree urbane. Per l’individuazione del personale si ricorrerà impegnati in un torneo interscuole al Parco Ruffini. Eccoli all’opera agli iscritti nelle liste di mobilità presso il Servizio lavoro del Centro durante una dimostrazione. per l’impiego della Provincia di Torino.

Un museo di famiglia per Galliano Habitat

In occasione di Torino World senterà solo una selezione dei ti e degli sconosciuti attraverso Design Capital 2008 Galliano più importanti prodotti della semplici forme a sottolineare la Habitat, azienda leader nel storia del design italiano, alter- tendenza dell'architettura, della settore dell’arredamento e del nati con altri a scadenza perio- moda e del design. design, inaugurerà martedì 13 dica. Obiettivo del museo è la In concomitanza con i due eventi maggio a None, negli ex appar- promozione e la diffusione del- verrà allestita, in uno spazio ap- tamenti della famiglia, il Museo la conoscenza del design italia- posito, la mostra temporanea del Design. I locali, 180 metri no. Lo spazio espositivo è sud- dedicata ai 40 anni di Driade quadri totalmente ristrutturati, diviso in due aree, una dedica- (www.driade.it): una vetrina cele- ospiteranno alcuni tra i più ta alla mostra vera e propria brativa dei più importanti prodot- famosi oggetti di design: la degli oggetti e una piccola par- ti dell’azienda italiana. Dal 1968 Sedia n.14 di Thonet, la lampa- te allestita per eventuali confe- Driade si presenta come un labo- da Arco , lo sgabello Mezzadro renze o lezioni di design. ratorio estetico che sviluppa una di Castiglioni, ma anche oggetti La collezione contemporanea, ricerca sul tema dell’abitare nella che, seppure meno conosciuti, invece, si snoderà nei 2500 sua globalità, inteso come opera hanno una valenza storica, metri quadri dello showroom. aperta: mobili finiti, attrezzature, come la Divisumma 18 , calco- Ambientati in contesti domesti- cucine e oggetti. Saranno esposti latrice elettronica da tavolo del ci e attuali, saranno visibili mobili e complementi dei diversi designer Bellini, o la Moka 90- gran parte degli oggetti che designer che hanno lavorato per 90 di Sapper. Per motivi di spa- attualmente rappresentano il Driade in questi 40 anni, da Ato- La sede di Galliano a None e un zio, la prima esposizione pre- design dei progettisti emergen- nia Astori a Philippe Starck, da particolare della terrazza Enzo Mari a Ron Arad, comprese alcune novità presentate ad aprile 2008 al Salone del Mobile di Milano. La narrazione del percorso dell’azienda sarà affidata a una serie di immagini realizzate su una lunga parete che sarà al tempo stesso lo sfondo della mostra. Per informa- zioni: www.galliano.it Luisa Cicero Pagina 5 Anno 2, n°92 (264) - venerdì 9 maggio 2008. Edizione delle ore 19

Via Garibaldi si mette in fiore per le mamme I fiori e la mamma, i frutti della come fragole e asparagi, Distribuite ai bambini rigenerazione della primavera ma anche yogurt, vini, associati a colei che genera la maisse e le classiche duemila rose da offrire vita. E’ questo il felice connu- torte della nonna tanto in dono alle proprie bio che propone Garibaldi in amate dai bambini. E mamme fiore , l’iniziativa che si terrà proprio a loro sabato alle domani sabato 10 e domenica 17,30 saranno distribui- 11 maggio, nella centrale via te, in un gazebo pedonale per la festa della all’angolo con via XX mamma. Settembre, duemila rose Lungo tutto il percorso di via da offrire in dono alle Garibaldi saranno realizzate proprie mamme. Via Garibaldi alcune aiuole fiorite intervallate L’iniziativa è promossa da una serie di banchi di fiorai dal Centro commerciale natu- l’assessorato al Commercio. e produttori locali. Si potranno rale Garibaldi e Coldiretti Tori- acquistare prodotti di stagione no in collaborazione con Mariella Continisio Sosta invalidi, cambia il contrassegno

La Città intende sostituire pro- telefonico con i titolari. lare o a un suo delegato presso gressivamente tutti i contrasse- L’agente, al momento della la sezione circoscrizionale di ap- gni per invalidi con nuovi con- consegna del contrassegno, partenenza del Corpo di Polizia trassegni muniti di ologramma: provvederà a verificare se ci municipale nell’orario indicato di fronte a casi di uso impro- sono ancora le condizioni ana- nell’avviso di notifica. prio e di contraffazione o dupli- grafiche necessarie al rilascio La persona delegata dovrà esse- cazione si è infatti ritenuto ne- del titolo autorizzativo (ad e- re munita di propria carta cessario fornire un contrasse- sempio, l’effettiva residenza in d’identità in corso di validità, car- gno che, dotato di ologramma, città). ta d’identità valida del delegante non può essere duplicato. Per il ritiro del nuovo contras- o copia della stessa, delega sot- Per creare meno disagio possi- segno occorre restituire obbli- toscritta dal delegante redatta su bile la consegna avverrà diret- gatoriamente quello attual- un facsimile fornito dal Comune tamente presso l’abitazione del mente in possesso ed esibire e originale del contrassegno da titolare: gli agenti di Polizia mu- documento di identità valido. sostituire. Al titolare del contras- nicipale inizieranno, nei prossi- Se durante la visita dell’agente segno o al suo delegato sarà con- mi giorni, a consegnare il nuo- di Polizia municipale segnato un foglio di avvertenze vo contrassegno con ologram- l’interessato è assente o la contenente le modalità per il cor- ma persona presente non ha la retto utilizzo di questo documen- previo possibilità di fornire la docu- to, che dovrà essere firmato in con- mentazione, il nuovo contras- copia per presa visione. tatto segno sarà consegnato al tito- Ezio Verna Torino al Plurale: appuntamenti alla Fiera del Libro

Domenica 11 maggio Sala dei 500 Presentazione del libro A cura di Regione Piemonte in collaborazione con Dentro la Moschea il Circolo dei Lettori di Yahya Pallavicini Sessantannituttodunfiato A cura di Co.Re.Is. (Comunità Religiosa Islamica Lettura - Spettacolo della Dichiarazione Italiana) in collaborazione Universale dei Diritti dell'Uomo con la Fiera Internazionale del Libro di Torino - Orario 18-20 Accademia Isa tel. 011 4326827 [email protected] Orario 12.30 [email protected] - www.coreis.it

Redazione: piazza Palazzo di Città 1—10122 Torino. Tel.: 011.4423600 Fax: 011.4422270. Direttore responsabile: Riccardo Caldara. Coordinamento redazionale: Mauro Marras. In redazione: Rossella Alemanno, Eliana Bert, Paola Ceresa, Michele Chicco, Luisa Cicero, Mariella Continisio, Gianni Ferrero, Mauro Registrazione del Tribunale di Torino Gentile, Raffaela Gentile, Antonella Gilpi, Paolo Miletto, Gino Strippoli, Ezio Verna, numero 97 del 14 novembre 2007 Piera Villata.