Curriculum Vitae Europass

Informazioni personali Cognome/Nome Mogorovich Eliana Indirizzo Viale Friuli, 113, 34071, (GO), Italia Telefono mobile: 338/1230995 E-mail [email protected]

Cittadinanza Italiana

Data di nascita 27/05/1978

Sesso F

Occupazione Addetta stampa nel settore dei beni culturali, correttrice di bozze, collaboratrice desiderata/Settore per la pagina culturale di quotidiani e periodici locali, curatrice di mostre, guida professionale museale, conservatrice museale

Esperienze professionali Date 20 dicembre 2017 – attività in essere Lavoro o posizione ricoperti Custodia dell'ingresso e accoglienza dei visitatori Principali attività e responsabilità Servizio di accoglienza, biglietteria, bookshop e visite guidate presso le sedi dei Musei Provinciali di e sedi di eventuali future mostre Nome e indirizzo del datore di lavoro Musaeus Società Cooperativa, via Vittorio Veneto 14, Gorizia Tipo di attività o settore Beni culturali

Date Novembre 2017 – attività in essere Lavoro o posizione ricoperti Collaboratrice Principali attività e responsabilità Redazione di articoli e interviste di carattere culturale per il mensile “Gorizia News & Views” Nome e indirizzo del datore di lavoro APS Tutti Insieme Tipo di attività o settore Giornalismo

Date febbraio 2017 Lavoro o posizione ricoperti Curatrice e critica Principali attività e responsabilità Curatela, presentazione critica e stesura del testo nel catalogo della mostra “Maurizio Frullani. Artisti e dintorni”, retrospettiva fotografica, Museo Civico del Territorio “A. Pesaola”, Cormons, 13 maggio 2017 organizzata dall’associazione culturale Venti d’Arte Nome e indirizzo del datore di lavoro Venti d’Arte (Udine), Comune di Cormons (GO) Tipo di attività o settore Beni culturali

Date febbraio 2017 – attività in essere Lavoro o posizione ricoperti Collaboratrice del periodico “QB – Quanto basta” Principali attività e responsabilità Redazione articoli inerenti l’enogastronomia e le attività a essa legate presenti sul territorio. Nome e indirizzo del datore di lavoro Romanutti Fabiana, Trieste Tipo di attività o settore Editoria

Date 1 febbraio 2016 – 31 agosto 2016 Lavoro o posizione ricoperti Tirocinante – coordinatrice attività espositive e culturali nell’ambito della mostra “Gli eroi son tutti giovani e belli” Principali attività e responsabilità Redazione cartella stampa e testi divulgativi della mostra. Elaborazione testi dei depliant informativi e dei post sulla pagina facebook. Correzione bozze dei pannelli espositivi e del volume a corredo della mostra. Realizzazione delle fotografie in occasione delle inaugurazioni della mostra. Contatti con la stampa e invio inviti e comunicati in occasione delle inaugurazioni. Nome e indirizzo del datore di lavoro Università degli Studi di Trieste Tipo di attività o settore Esposizioni

Date Giugno 2015 – attività ancora in essere Lavoro o posizione ricoperti Collaboratrice Principali attività e responsabilità Articoli di cultura, spettacoli, interviste, recensioni di mostre per le pagine di Cultura e Spettacoli e per la cronaca di Gorizia del quotidiano Messaggero Veneto Nome e indirizzo del datore di lavoro Gruppo editoriale L’Espresso Tipo di attività o settore Editoria

Date dicembre 2014 Lavoro o posizione ricoperti Critica Principali attività e responsabilità Lezioni di avvicinamento all’arte per bambini delle scuole primarie e presentazione del critico Flavio Caroli nell’ambito del festival Cormonslibri Nome e indirizzo del datore di lavoro Associazione Culturaglobale, Cormons Tipo di attività o settore Attività culturali

Date gennaio 2013 – attività ancora in essere Lavoro o posizione ricoperti Organizzatrice mostre Principali attività e responsabilità Presentatrice critica, animatrice culturale e addetta stampa per IncontrArti, serie di esposizioni personali e collettive di artisti del territorio realizzate presso l’Azienda Villa De Finetti, Corona (Mariano del Friuli) Nome e indirizzo del datore di lavoro Attività svolta in proprio Tipo di attività o settore Attività culturali e pubbliche relazioni

Date 25 agosto 2014 – novembre 2014 Lavoro o posizione ricoperti Curatrice Principali attività e responsabilità Presentazione critica, organizzazione e stesura del saggio critico in catalogo per la mostra “Sergio Altieri. L’arte tra fatica e rispetto” Nome e indirizzo del datore di lavoro Assessorato alla cultura del Comune di Cormons (GO) Tipo di attività o settore Attività culturali

Date 14 luglio 2012 – 30 novembre 2013 Lavoro o posizione ricoperti Servizio sorveglianza e addetta alla biglietteria e bookshop Principali attività e responsabilità Servizio di sorveglianza, front office e gestione del bookshop della Galleria Regionale d’Arte Contemporanea “L. Spazzapan” di Gradisca d’Isonzo Nome e indirizzo del datore di lavoro Società cooperativa ALEA s. c. a. r. l., via Manzoni 12, Cividale del Friuli (UD) Tipo di attività o settore Pubbliche relazioni – servizi attività culturali

Date Novembre 2011 – giugno 2012 Lavoro o posizione ricoperti Addetta stampa Principali attività e responsabilità Addetta stampa del Circolo Sportivo Adria Nome e indirizzo del datore di lavoro Circolo Sportivo Adria, via Bassano, Gorizia Tipo di attività o settore Pubbliche relazioni

Date Maggio – agosto 2011 Lavoro o posizione ricoperti Collaboratrice Principali attività e responsabilità Schedatura scientifica di dieci opere da pubblicare sul catalogo della mostra “Rivelazioni. Quattro secoli di capolavori” Nome e indirizzo del datore di lavoro Fondazione Carigo, via Carducci 2, Gorizia Tipo di attività o settore Beni culturali

Date Maggio 2011 Lavoro o posizione ricoperti Giurato Principali attività e responsabilità Membro della giuria del concorso pittorico “Note d’arte” Nome e indirizzo del datore di lavoro Centro civico di Mossa (Go) Tipo di attività o settore Beni culturali

Date Gennaio 2008 – 29 aprile 2011 Lavoro o posizione ricoperti Ricercatrice Principali attività e responsabilità Ricerche finalizzate alla realizzazione del progetto di dottorato di ricerca triennale in Storia dell’Arte Contemporanea (relatore: professor Massimo De Grassi) Nome e indirizzo del datore di lavoro Scuola di dottorato in Scienze Umanistiche, Università degli Studi di Trieste Tipo di attività o settore Beni culturali/istruzione

Date Marzo 2011 – attività ancora in essere Lavoro o posizione ricoperti Critica d’arte Principali attività e responsabilità Presentazione critica delle esposizioni personali di Antonio Colmari, Nika Šimac, Rossano Bertolo Nome e indirizzo del datore di lavoro Associazione Culturale Prologo, via Ascoli, Gorizia Tipo di attività o settore Beni culturali

Date Marzo 2006 – attività ancora in essere Lavoro o posizione ricoperti Critica d’arte Principali attività e responsabilità Presentazione critica di esposizioni personali e collettive di artisti regionali; incarichi più recenti: “Maurizio Frullani. Artisti e dintorni”, retrospettiva fotografica, Museo Civico del Territorio “A. Pesaola”, Cormons, 13 maggio 2017; “Incontrarti”, ciclo di mostre collettive e personali, Azienda Villa De Finetti, Corona, Mariano del Friuli (GO), gennaio 2013 – a oggi; “Il tempo di un click”, collettiva dei fotografi Rossano Bertolo, Maurizio Frullani, Paul David Redfern, organizzata dall’associazione Culturaglobale, Museo Civico del Territorio di Cormons (GO), 14 giugno 2013; “Isonzo senza confini – So ča brez meja”, collettiva organizzata dal Circolo Culturale “G. Mazzini” Endas di (Go), Palazzetto Veneto, Monfalcone (GO), 15 marzo 2013, Galleria “Dora Bassi”, Gorizia, 13 aprile 2013, Kanal 24 maggio 2013; “Impronte segni – graffi”, personale di Maria Grazia Persolja, Palazzo Locatelli, Cormons (GO) 9 – 25 novembre 2012; “Emozioni cromatiche 2”, personale di Adriano Velussi, Palazzo Locatelli, Cormons (GO), 1 – 10 giugno 2012; Martinis Valetinuz Pacor, Palazzo Locatelli, Cormons (GO), 18 maggio 2012. Nome e indirizzo del datore di lavoro Varie località della regione Tipo di attività o settore Beni culturali

Date 1997 – attività ancora in essere Lavoro o posizione ricoperti Giornalista Principali attività e responsabilità Collaboratrice della pagina goriziana e culturale del quotidiano regionale “Messaggero Veneto”; articoli e interviste inerenti eventi espositivi, iniziative e manifestazioni culturali Nome e indirizzo del datore di lavoro Editoriale Fvg, Viale Palmanova, Udine Tipo di attività o settore Editoria

Date Settembre 2010 Lavoro o posizione ricoperti Giurato Principali attività e responsabilità Membro della giuria del concorso pittorico “Figuris a slàs” Nome e indirizzo del datore di lavoro Biblioteca Comunale di Ruda (Ud) Tipo di attività o settore Beni culturali

Date Agosto 2009 Lavoro o posizione ricoperti Selezionatrice Principali attività e responsabilità Selezione dei cinque artisti isontini partecipanti all’ex tempore di pittura “In alta quota Fvg” bandita dai comuni di Paluzza, Arta Terme e Treppo Carnico con il sostegno della Comunità Montana della Carnia. Redazione delle biografie e dei testi critici di presentazione degli autori selezionati per il catalogo della mostra stessa Nome e indirizzo del datore di lavoro Associazione Culturale Max Art, Romans d’Isonzo (Go) Tipo di attività o settore Beni culturali Date Maggio – giugno 2009 Lavoro o posizione ricoperti Critica d’arte Principali attività e responsabilità Curatela, allestimento e presentazione critica della personale della pittrice Maria Luisa Sguazzi Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di Romans d’Isonzo (Go) Tipo di attività o settore Beni culturali

Date Marzo 2009 Lavoro o posizione ricoperti Critica d’arte Principali attività e responsabilità Stesura della biografia e del testo critico di presentazione dello scultore Stefano Padovan per il sito internet dell’artista Nome e indirizzo del datore di lavoro Stefano Padovan, Gorizia Tipo di attività o settore Beni culturali

Date Dicembre 2008 Lavoro o posizione ricoperti Critica letteraria Principali attività e responsabilità Prolusione critica delle recenti uscite editoriali di scrittori contemporanei; nel dettaglio: “Per sempre vostro” di Paolo Bianchi; “Gli amanti fiamminghi” di Paolo Maurensig Nome e indirizzo del datore di lavoro Varie località della regione Tipo di attività o settore Editoria

Date Maggio – luglio 2008 Lavoro o posizione ricoperti Collaborazione Principali attività e responsabilità Stesura articoli illustranti le opere esposte nella mostra “Le meraviglie di Venezia” ospitata presso la Fondazione Carigo di Gorizia Nome e indirizzo del datore di lavoro Artematica, Treviso Tipo di attività o settore Beni culturali

Date Marzo – 31 agosto 2008 Lavoro o posizione ricoperti Collaborazione Principali attività e responsabilità Guida didattica per la mostra “Le meraviglie di Venezia” realizzata presso la Fondazione Carigo di Gorizia Nome e indirizzo del datore di lavoro Fondazione Carigo, via Carducci 2, Gorizia Tipo di attività o settore Beni culturali

Date 5 giugno 2007 – 29 febbraio 2008 Lavoro o posizione ricoperti Collaborazione Principali attività e responsabilità Guida didattica, realizzazione laboratori didattici, gestione del front office e delle sedi museali pertinenti ai Musei Provinciali di Gorizia (Palazzo Attems, Musei di Borgo Castello, Galleria regionale “L. Spazzapan” di Gradisca d’Isonzo) Nome e indirizzo del datore di lavoro Provincia di Gorizia, Corso Italia 55, Gorizia Tipo di attività o settore Beni culturali

Date Settembre – dicembre 2007 Lavoro o posizione ricoperti Collaborazione Principali attività e responsabilità Stesura di articoli di presentazione della mostra “Abitare il Settecento”. Stesura degli spiegoni illustrativi, revisione delle bozze del catalogo e redazione di alcuni saggi destinati all’Album della mostra stessa Nome e indirizzo del datore di lavoro Provincia di Gorizia, Corso Italia 55, Gorizia Tipo di attività o settore Beni culturali

Date Dicembre 2006 – marzo 2007 Lavoro o posizione ricoperti Collaborazione Principali attività e responsabilità Redazione di alcune schede scientifiche e ricerche d’archivio sui periodici goriziani del Novecento in vista della pubblicazione del Catalogo della Pinacoteca dei Musei Provinciali di Gorizia Nome e indirizzo del datore di lavoro Provincia di Gorizia, Corso Italia 55, Gorizia Tipo di attività o settore Beni culturali

Date 20 settembre 2006 – settembre 2007 Lavoro o posizione ricoperti Collaborazione Principali attività e responsabilità Ricerche inerenti i due dipinti raffiguranti scene risorgimentali realizzati da Antonio Rotta e recentemente acquistati dalla Fondazione Carigo di Gorizia Nome e indirizzo del datore di lavoro Fondazione Carigo, via Carducci 2, Gorizia Tipo di attività o settore Beni culturali

Date 5 giugno – 31 ottobre 2006 Lavoro o posizione ricoperti Collaborazione Principali attività e responsabilità Ricerche presso archivi e biblioteche regionali finalizzate alla redazione del catalogo della mostra “1906: uno sguardo sul moderno”. Stesura delle biografie degli artisti presenti in mostra; predisposizione degli eventi didattici e promozionali dell’evento a mezzo stampa e web; visite guidate alla mostra Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di Udine, GAMUd Tipo di attività o settore Beni culturali

Date 20 ottobre 2006 Lavoro o posizione ricoperti Collaborazione Principali attività e responsabilità Partecipazione al convegno Artisti in viaggio ‘900, presenze foreste in , Udine, Palazzo Antonini, 19 – 21 ottobre 2006 Nome e indirizzo del datore di lavoro Associazione Itineraria, Udine Tipo di attività o settore Beni culturali

Date Giugno – settembre 2006 Principali attività e responsabilità Predisposizione della cartella stampa e dei comunicati promozionali del Festival Internazionale di artisti di strada “Burattini senza confini”; raccolta della rassegna stampa del Festival Nome e indirizzo del datore di lavoro Associazione culturale Alce, Pasian di Prato (Ud) Tipo di attività o settore Pubbliche relazioni

Date Gennaio 2005 – settembre 2006 Lavoro o posizione ricoperti Giornalista Principali attività e responsabilità Stesura di articoli inerenti iniziative culturali e dimore storiche regionali, con speciale riferimento all’offerta di ospitalità turistica ed enogastronomica, per il mensile “Fuocolento” Nome e indirizzo del datore di lavoro G. M. B. snc, Pavia di Udine (Ud) Tipo di attività o settore Editoria

Date Giugno – settembre 2005 Lavoro o posizione ricoperti Addetta stampa Principali attività e responsabilità Predisposizione della cartella stampa e dei comunicati promozionali del Festival Internazionale di artisti di strada “Burattini senza confini”; raccolta della rassegna stampa del Festival Nome e indirizzo del datore di lavoro Associazione culturale Alce, Pasian di Prato (Ud) Tipo di attività o settore Pubbliche relazioni

Date Aprile – luglio 2005 Lavoro o posizione ricoperti Collaborazione Principali attività e responsabilità Stesura degli apparati e correzione delle bozze del catalogo della mostra “Belle Epoque imperiale”. Stesura del saggio Pittura per la guida Belle Epoque Imperiale. Album Nome e indirizzo del datore di lavoro Provincia di Gorizia, Corso Italia 55, Gorizia Tipo di attività o settore Beni culturali

Date 31 giugno 2000 – 5 novembre 2001 Lavoro o posizione ricoperti Giornalista Principali attività e responsabilità Stesura di articoli e interviste inerenti mostre, eventi culturali, iniziative artistiche ed eventi sociali del territorio isontino per il settimanale free press “Gorizia & Monfalcone” Nome e indirizzo del datore di lavoro E – press spa, Modena Tipo di attività o settore Editoria

Istruzione e formazione

Date Maggio 2013 Titolo della qualifica rilasciata Attestato di frequenza Principali tematiche/competenze Corso sulla sicurezza sui luoghi di lavoro (8 ore) professionali possedute Nome e tipo d'organizzazione Corso interno all’azienda Alea Società cooperativa a.r.l. erogatrice dell'istruzione e formazione Livello nella classificazione Corso di formazione nazionale o internazionale

Aprile – maggio 2013 Date Titolo della qualifica rilasciata Attestato di frequenza Principali tematiche/competenze Corso Gestione della biglietteria e del bookshop per il turismo culturale professionali possedute Nome e tipo d'organizzazione Ial Udine erogatrice dell'istruzione e formazione Livello nella classificazione Corso di formazione nazionale o internazionale

Aprile 2013 Date Titolo della qualifica rilasciata Certificato addetto antincendio Principali tematiche/competenze Corso antincendio rischio elevato (16 ore) professionali possedute Nome e tipo d'organizzazione Safety working Pasian di Prato (UD) erogatrice dell'istruzione e formazione Livello nella classificazione Corso di formazione nazionale o internazionale

Gennaio 2008 – 29 aprile 2011 Date Titolo della qualifica rilasciata Dottore di ricerca Principali tematiche/competenze Perfezionamento delle metodologie di ricerca presso archivi, biblioteche e professionali possedute banche dati on line finalizzati alla realizzazione del progetto Dalla realtà alla coscienza: il percorso della ritrattistica tra fine Ottocento e inizio Novecento , relatore prof. Massimo De Grassi Nome e tipo d'organizzazione Scuola di dottorato in Scienze Umanistiche, Università degli Studi di Trieste erogatrice dell'istruzione e formazione Livello nella classificazione Formazione universitaria post laurea nazionale o internazionale

Date 26 maggio – 23 giugno 2011 Titolo della qualifica rilasciata Attestato di frequenza Principali tematiche/competenze Approfondimento delle conoscenze inerenti la didattica e i laboratori didattici professionali possedute per bambini Nome e tipo d'organizzazione Provincia di Gorizia erogatrice dell'istruzione e formazione Livello nella classificazione Corso di formazione “Comunicare l’arte” nazionale o internazionale

Date 18 aprile – 20 giugno 2011 Titolo della qualifica rilasciata Attestato di frequenza Principali tematiche/competenze Avvicinamento alla lingua slovena professionali possedute Nome e tipo d'organizzazione Ad formandum, Gorizia erogatrice dell'istruzione e formazione Livello nella classificazione Corso di formazione di sloveno base, livello A1 nazionale o internazionale

Date 12 – 16 luglio 2010 Principali tematiche/competenze Avvicinamento alle problematiche inerenti la progettazione, realizzazione e professionali possedute promozione di eventi culturali Nome e tipo d'organizzazione Scuola Artedata, Firenze erogatrice dell'istruzione e formazione Livello nella classificazione Corso di formazione in organizzazione di eventi culturali nazionale o internazionale

Date Marzo - giugno 2006 Principali tematiche/competenze Approfondimento di aspetti inerenti le tematiche storico – artistiche con professionali possedute particolare riferimento ai sistemi di archiviazione e catalogazione dei beni culturali regionali Nome e tipo d'organizzazione Enfap, Monfalcone erogatrice dell'istruzione e formazione Livello nella classificazione Corso di formazione in schedatura e archiviazione informatizzata dei beni nazionale o internazionale culturali

Date 1999 Principali tematiche/competenze Nozioni di informatica di base, gestione del programma word e accesso a professionali possedute internet Nome e tipo d'organizzazione Enfap, Gorizia erogatrice dell'istruzione e formazione Livello nella classificazione Corso word e informatica di base nazionale o internazionale

enf

Date Ottobre 1997 – luglio 2004 Titolo della qualifica rilasciata Dottore in Lettere Moderne, Indirizzo Storico – Artistico; votazione 110/110 e lode Principali tematiche/competenze Affinamento delle capacità di ricerca e di organizzazione del materiale professionali possedute rinvenuto nell’ambito della stesura della tesi di laurea Un artista ferrarese a Trieste: Giovanni Pagliarini , relatore prof. Massimo De Grassi, correlatore prof. Alberto Craievich Nome e tipo d'organizzazione Università degli Studi di Trieste erogatrice dell'istruzione e formazione Livello nella classificazione Laurea quadriennale vecchio ordinamento nazionale o internazionale

Date 1992 - 1997 Titolo della qualifica rilasciata Maturità classica, votazione 52/60 Principali tematiche/competenze Approfondimento delle discipline letterarie professionali possedute Nome e tipo d'organizzazione Liceo classico “Dante Alighieri”, Gorizia erogatrice dell'istruzione e formazione Livello nella classificazione Formazione superiore nazionale o internazionale Date Luglio 1994, agosto 1996 Titolo della qualifica rilasciata Attestati di frequenza Principali tematiche/competenze Perfezionamento della lingua inglese professionali possedute Nome e tipo d'organizzazione Università di Canterbury (U. K.) erogatrice dell'istruzione e formazione Livello nella classificazione Corsi di perfezionamento nazionale o internazionale

Capacità e competenze personali

Madrelingua italiana Altra lingua Autovalutazione Comprensione Parlato S cr itt o Livello europeo (*) Ascolto Lettura Interazione orale Produzione orale Inglese Buono Buono Buono Buono (*) Quadro comune europeo di riferimento per le lingue

Capacità e competenze Attività scientifica : tecniche Conferenza Un artista del vero: Antonio Rotta tra dipinti di genere e pittura risorgimentale , Gorizia, Sala conferenze Fondazione Carigo, 28 maggio 2013

È donna , conversazione con l’artista Marcella Marin, Cormons, Sala Civica, 8 marzo 2013 20 ottobre 2006, partecipazione al convegno Artisti in viaggio ‘900. Presenze foreste in Friuli Venezia Giulia, Udine, Palazzo Antonini , 19 – 21 ottobre 2006 organizzato dall’associazione Itineraria. Relazione intitolata Arrivi e partenze a Gorizia nei primi decenni del Novecento

Capacità e competenze Buona capacità nell’elaborazione di testi word e di testi destinati a siti internet; informatiche buona gestione delle risorse internet

Altre capacità e competenze Ottima capacità di scrittura e di sintesi

Patente Patente B

Ulteriori informazioni Giornalista pubblicista iscritta all’albo dal 26 febbraio 2001 Vincitrice del premio di studio “Lorenzo Fernandelli”, Trieste 12 dicembre 2009

Allegati Elenco delle pubblicazioni

Autorizzo il trattamento dei dati personali contenuti nel mio curriculum vitae in base art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

19/4/2018 Eliana Mogorovich ALLEGATO

Dettaglio delle pubblicazioni IncontrArti 2016 , catalogo delle mostre di Villa de Finetti, Corona, Gorizia 2017.

La silenziosa poesia di Maurizio Frullani , in Maurizio Frullani. Artisti e dintorni , catalogo della mostra, Udine 2017, pp. 210 – 211.

Forma e colore. Sculture e pitture dal 2000 al 2015, catalogo della mostra di Gorizia, Biblioteca Statale Isontina, 8 – 22 maggio 2015.

IncontrArti 2014 - 2015 , catalogo delle mostre di Villa de Finetti, Corona, Mariano del Friuli, Monfalcone 2015.

Arturo Rietti (1863 - 1943) e il suo tempo , Atti del Convegno di studi a centocinquant'anni dalla nascita, Trieste, 17-18 ottobre 2013, a cura di Luca Caburlotto ed Enrico Lucchese, pubblicazione on line http://www.artericerca.com/Pubblicazioni/Arturo%20Rietti%20-%20Atti%20del%20Convegno/Index.htm .

Sergio Altieri. L’arte tra fatica e rispetto , catalogo della mostra di Cormons, s. l. 2014.

Tra Isonzo e Carso 2014 , catalogo della mostra, s. l. 2014.

Impressioni pittoriche. Emozioni in Bisiacaria. Collettiva di Artisti Bisiachi, catalogo della mostra di . Sala consiliare, 7 – 21 dicembre 2014, s.l. 2014.

Isonzo senza confini. So ča brez meja, catalogo della mostra di Monfalcone, Gorizia, Tolmino, s.l. 2014, s.p.

Schede , in Ricorda e splendi . Catalogo delle opere d’arte dell’Università degli Studi di Trieste, a cura di M. De Grassi, Trieste 2014.

Un percorso artistico , in Negli sguardi. Opere di Lorenzo Furlani, 1943-2010 , a cura di M. Varagnolo, S. Furlani, Gorizia 2014, pp. 12 - 16.

Enzo Valentinuz , catalogo dell’artista, s. l. 2014, p. 27.

IncontrArti 2013 , catalogo delle mostre di Villa de Finetti, Corona, Mariano del Friuli, s.l. 2013.

Isonzo senza confini. So ča brez meja, catalogo della mostra di Monfalcone, Gorizia, Kanal, s.l. 2013, s.p.

Percorsi …, catalogo della mostra di Monfalcone e Turriaco di M. G. Persolja e A. Pizzignach, Monfalcone 2013.

Un artista del vero: Antonio Rotta tra dipinti di genere e pittura risorgimentale , in “L'Osservatore Giuliano”, miscellanea di studi, a cura di M. Menato, 1, Trieste 2012, pp. 9 – 67.

Martinis Valentinuz Pacor , catalogo della mostra di Cormons, Palazzo Locatelli (18 maggio – 8 luglio 2012), s. p., s. l. 2012.

Arrivi e partenze a Gorizia nei primi decenni del Novecento , in Artisti in viaggio ‘900. Presenze foreste in Friuli Venezia Giulia , Atti del V Convegno, Udine 19 – 21 ottobre 2006, Venezia 2011, pp. 503 – 520.

Presentazione in Isonzo senza confini. So ča brez meja, catalogo della mostra di Monfalcone, Gorizia, Kanal, s.l. 2011, s.p.

Schede in Rivelazioni. Quattro secoli di capolavori , catalogo della mostra della Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia, (24 settembre 2011 – 8 gennaio 2012), a cura di L. Caburlotto, M. C. Cadore, R. Fabiani, M. Malni Pascoletti, Gorizia 2011, pp. 261 – 272, 276 – 287, 291 - 296. La Sala del ritratto moderno alla Biennale del 1903, in “Arte in Friuli Arte a Trieste”, 29, 2011, pp. 21 – 32 (prossima pubblicazione).

Presentazione, in Terpictura, catalogo della mostra di Gorizia, Galleria Dora Bassi (3 – 13 maggio 2010), Gorizia 2010, pp. 5 – 6.

Un bicentenario dimenticato: Giovanni Pagliarini (1809 – 1878) , in “Arte in Friuli Arte a Trieste”, 28, 2009, pp. 145 – 158.

Giovanni Pagliarini, un artista ferrarese dimenticato , in “La Pianura”, 3, 2009, pp. 62 – 65.

Presentazioni e biografie degli artisti Marco Faganel, Laura Grusovin, Edoardo Pirusel, Enzo Valentinuz, Adriano Velussi in In alta quota Fvg. Premio di pittura , catalogo della mostra di Treppo Carnico, Galleria d’arte moderna Enrico de Cillia (6 – 27 settembre 2009), pp. 22, 26, 32, 38, 40.

Fra le pagine di “Emporium”: i ritratti alle Esposizioni Internazionali tra la fine dell’Ottocento e i primi anni del Novecento , in “Arte in Friuli Arte a Trieste”, 27, 2008, pp. 87 – 92.

Roberto Cantarutti e Luciano De Gironcoli presentano Rolu Gircan. Atelier contemporaneo , in Sconfinando , opuscolo volume pubblicato in occasione della manifestazione di Cormons, mostra allestita a Palazzo Locatelli, Cormons (7 – 29 giugno 2008), s. l. 2008, p. 78.

Trasformazioni , personale di Adriano Velussi, opuscolo della mostra dell’Università di Trieste, sala degli Atti della Facoltà di Economia (22 febbraio – 31 luglio 2008), s.l. 2008.

L’attività di Giovanni Pagliarini a Udine: approfondimenti e precisazioni , in “Bollettino delle Civiche Istituzioni Culturali”, 10, Udine 2007 pp. 81 - 89.

La pittura, I mobili, Gli argenti, Il tempo libero, in Abitare il Settecento , guida della mostra dei Musei Provinciali di Gorizia, 10 novembre 2007 – 24 febbraio 2008, a cura di R. Sgubin, Gorizia 2007, s.p.

Schede , in La Pinacoteca dei Musei Provinciali di Gorizia , catalogo a cura di A. Del Neri, R. Sgubin, Vicenza 2007.

Apparati (biografie di artisti, cronologia, bibliografia) in Belle Epoque imperiale, catalogo della mostra dei Musei Provinciali di Gorizia (24 giugno – 30 settembre 2005) a cura di R. Sgubin, Gorizia 2005, pp. 187 - 206.

Pittura, in Belle Epoque imperiale. Album , guida della mostra dei Musei Provinciali di Gorizia (24 giugno – 30 settembre 2005), a cura di R. Sgubin, Gorizia 2005, s.p.

Trieste, l’Istria, Udine: le tappe della maturità artistica di Giovanni Pagliarini , in “Neoclassico”, 25, 2004, pp. 88 – 117.