Comune Di Gradisca D'isonzo
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Servizio Extraurbano Inverno 2020-21
SERVIZIO EXTRAURBANO area isontina e collegamenti con Trieste, Udine, Cervignano INVERNO 2020-21 Orario valido dal 1° febbraio 2021 ATTENZIONE DA LUNEDI' 8 MARZO fino alla ripresa della didattica in presenza sono sospese tutte le corse aggiuntive contrassegnate nelle tabelle orario con la casella di colore fucsia. A Gorizia sospese anche le corse DIRETTI A CASA in partenza dalle sedi scolastiche. Rimane attivo il servizio di collegamento con navetta CIP/istituti ORARIO VALIDO DAL 01.02.2021 Potenziamento dei servizi per il rientro a scuola in sicurezza In accordo con la Regione FVG, le Prefetture e le istituzioni scolastiche, TPL FVG ha predisposto un piano differenziato per aree geografiche e poli scolastici che prevede il potenziamento dei servizi di trasporto secondo quanto previsto dalle disposizioni nazionali e regionali in merito alla capienza dei mezzi e alla percentuale della didattica in presenza per le scuole secondarie. L’obiettivo del piano è quello di permettere a tutti gli studenti di raggiungere il proprio istituto e rientrare a casa in piena sicurezza. A disposizione di ciascun polo scolastico viene messo così un numero di corse sufficiente a garantire il rispetto della capienza massima dei mezzi prevista sia negli orari di ingresso e sia negli orari di uscita. Ricordiamo che, secondo quanto previsto dalle disposizioni attualmente in vigore, la capienza massima consentita a bordo degli bus è fissata al 50% dei passeggeri trasportabili (indicati a bordo di ciascuna vettura). Di conseguenza, per coprire tutti i servizi aggiuntivi necessari a garantire il viaggio in sicurezza, alcune corse verranno effettuate con autobus turistici. In fermata è quindi necessario prestare la massima attenzione: i bus in arrivo potrebbero essere diversi da quelli consueti di APT ma riporteranno sempre sul parabrezza un cartello identificativo TPLFVG-APT con l’indicazione della linea. -
ALBO-2010.Pdf
N° N° COGNOME E NOME LUOGO D’ORD. ISCRIZ. CODICE FISCALE DATA NASCITA ALL’ALBO DATA DIPLOMA DATA ISCRIZIONE 1 66 AMERELLI Gabriella Mariano del Friuli 20.03.44 MRL GRL 44C60 E952U 1976 Trieste 1975 2 90 ANGIOI Annarosa Latisana 16.10.57 NGA NRS 57R56 E473L 1993 Trieste 1993 3 67 ANTONIAZZI Rossana Monselice 14.06.53 NTN RNN 53H54 F382Z 1976 Trieste 1975 4 355 BARTOLE Elena Pirano 12.03.42 BRT LNE 42C52 G700M 1969 Padova-Trieste 1969 5 83 BELLINA Claudia Anna Paluzza (UD) 08.04.59 BLL CDN 59D48 G300Z 1983 Trieste 1983 6 425 BELTRAME Rita Terracina (LT) 02.05.57 BLT RTI 57E42 L120M 1988 Milano 1978 7 437 BENCICH Elisabetta Trieste 08.07.64 BNC LBT 64L48 L424V 1991 Trieste 1991 8 369 BENCICH Nerina Trieste 07.01.53 BNC NRN 53A47 L424R 1978 Padova-Trieste 1976 9 439 BIFFI Alessandra Gallarate (VA) 20.09.68 BFF LSN 68P60 D869G 1992 Trieste 1992 10 408 BODO Nathalie Commercy (FR) 04.08.58 BDO NHL 58M44 Z110E 1984 Trieste 1983 11 462 BOSCOLO Elena Trieste 19.03.71 BSC LNE 71C59 L424I 1997 Trieste 1994 12 335 BOSUTTI Rita Trieste 01.05.46 BST RTI 46E41 L424A 1971 Padova-Trieste 1970 13 93 BRAIDA Elisa Gorizia 17.09.73 BRD LSE 73P57 EO98Z 1994 Udine 1994 14 68 BRAIDOT Maria Teresa Capriva del Friuli 24.11.54 BRD MTR 54S64 B712F 1977 Padova-Udine 1976 15 360 BURANELLO Maria LuisaTrieste 19.10.48 BRN MLS 48R59 L424X 1976 Padova-Trieste 1975 16 71 BUSATTA Elida Gorizia 07.03.55 BST LDE 55C47 EO98B 1977 Udine 1977 17 390 BUSSANI Marianna Trieste 12.06.61 BSS MNN 61H52 L424T 1982 Trieste 1982 18 59 BUSO Anna Maria Gorizia 01.02.44 BSU NMR 44B41 EO98C -
Friuli Venezia Giulia
ELENCO RIVENDITE SPECIALI (aggiornato al 31-10-2016) PROGR. ELENCO REGIONE PROVINCIA COMUNE RIVENDITA N. INDIRIZZO 1 FRIULI-VENEZIA GIULIA GORIZIA CORMONS 30 VIA DE GASPERI 16 2 FRIULI-VENEZIA GIULIA GORIZIA DOBERDO` DEL LAGO 4 VIA PRESEREN N. 10 3 FRIULI-VENEZIA GIULIA GORIZIA GORIZIA 30 PIAZZALE MARTIRI LIBERTA` D`ITALIA 20 4 FRIULI-VENEZIA GIULIA GORIZIA GORIZIA 100 INTERNO CARCERI 5 FRIULI-VENEZIA GIULIA GORIZIA GRADO 7 VIALE DANTE N.72 6 FRIULI-VENEZIA GIULIA GORIZIA GRADO 15 CAMPING INTERNAZIONALE LOC. LA ROTTA PRIMERO 7 FRIULI-VENEZIA GIULIA GORIZIA GRADO 16 VIA DELL'ORSA MAGGIORE N.65 8 FRIULI-VENEZIA GIULIA GORIZIA GRADO 17 CAMPING EUROPA 9 FRIULI-VENEZIA GIULIA GORIZIA GRADO 19 VIALE DANTE N.37 10 FRIULI-VENEZIA GIULIA GORIZIA GRADO 20 VIA MILANO S.N.C. 11 FRIULI-VENEZIA GIULIA GORIZIA GRADO 22 VIA MONFALCONE N. 10 12 FRIULI-VENEZIA GIULIA GORIZIA GRADO 26 8 INGRESSO STABILIMENTO BALNEARE G.I.T. 13 FRIULI-VENEZIA GIULIA GORIZIA MARIANO DEL FRIULI 5 VIA MANZONI 164 14 FRIULI-VENEZIA GIULIA GORIZIA MONFALCONE 9 PIAZZALE STAZIONE 3 15 FRIULI-VENEZIA GIULIA GORIZIA MONFALCONE 34 VIA GIARETTE N. 75 16 FRIULI-VENEZIA GIULIA GORIZIA MONFALCONE 40 VIA GIARETTE N. 34 (ALBATROS) 17 FRIULI-VENEZIA GIULIA GORIZIA RONCHI DEI LEGIONARI 13 INT. AEROPORTO GIULIANO 18 FRIULI-VENEZIA GIULIA GORIZIA STARANZANO 6 VIA CANCIANO N. 11 19 FRIULI-VENEZIA GIULIA GORIZIA VILLESSE 4 LOCALITA` MARANUZ, 2 20 FRIULI-VENEZIA GIULIA PORDENONE ARBA 3 SS464 - KM 7,592 21 FRIULI-VENEZIA GIULIA PORDENONE AVIANO 19 PIAZZA DELLA PUPPA N. 21/1 - FRAZ. PIANCAVALLO 22 FRIULI-VENEZIA GIULIA PORDENONE AVIANO 21 VIA DELLA PUPPA N. -
Unione Collio Alto Isonzo
Piano dell’Unione Collio Alto Isonzo PIANO DELL’UNIONE Unione Collio Alto Isonzo COMUNI DI: CAPRIVA DEL FRIULI CORMÒNS FARRA D'ISONZO GORIZIA GRADISCA D'ISONZO MARIANO DEL FRIULI MEDEA MORARO MOSSA ROMANS D'ISONZO SAN LORENZO ISONTINO VILLESSE 1 Piano dell’Unione Collio Alto Isonzo Sommario PREMESSE ........................................................................................................................................................................ 3 IL VALORE DEGLI ASPETTI STORICO-CULTURALI DELL'UNIONE COLLIO ALTO ISONZO .......................... 3 IL CONTESTO SOCIO ECONOMICO E LA SUA ANALISI ......................................................................................... 4 1. DEMOGRAFIA .................................................................................................................................................... 4 1.1 Popolazione totale e densità ............................................................................................................................ 4 1.2 Andamento demografico .................................................................................................................................. 5 1.3 Saldi demografici e flussi migratori ................................................................................................................. 9 1.4 Popolazione per classe d'età ......................................................................................................................... 15 1.5 Presenza di comunità linguistiche ................................................................................................................ -
I 3 - from San Pier D’Isonzo to Sagrado
I 3 - From San Pier d’Isonzo to Sagrado 18 e itinerary connects the township of San Pier d’Isonzo to that of Sagrado by secondary roads and by routes between farm holdings that more or less follow the main canals which, created between the 19th and 20th centuries, allowed the whole of the Monfalcone territory to be drained. e town from which we leave still shows in its central parts, and despite various modi cations, an urban structure related to agriculture, to which the local communities were mainly dedicated until the end of the 19th century. Our route leaves the town by the northwest to join, a er having passed under the motorway bridge, what was g. / Bild 1 once the main road to Fogliano. We journey generally parallel to the course of the river Isonzo and ascend the The San Pietro secondary canal line of the San Pietro secondary canal up to its origin, a little to the west of the houses of the nearby town. e San Pietro secondary canal has been a fundamental e unpaved road is anked on our le by the banks factor in the econo-agrarian development of the of the canal, higher than the level of the road. Other territory. It is one of the secondary canals that branch than this, in the northwest direction towards the river, o from the de Dottori canal, created at the beginning the expanse of the elds is somewhat irregular, marked of the 20th century to irrigate the countryside extending by clumps of rather high trees (mainly poplars, acacia, from the Carst to the sea. -
DIRETTI a CASA" SONO SOSPESE, MENTRE RIMANE ATTIVO IL SERVIZIO DI BUS NAVETTA ISTITUTI SCOLASTICI - CIP Diretti Licei a Casa Slataper
ATTENZIONE DA LUNEDI' 8 MARZO FINO ALLA RIPRESA DELLA DIDATTICA IN PRESENZA LE CORSE "DIRETTI A CASA" SONO SOSPESE, MENTRE RIMANE ATTIVO IL SERVIZIO DI BUS NAVETTA ISTITUTI SCOLASTICI - CIP diretti Licei a casa Slataper Confermate dal 1° febbraio le integrazioni ai collegamenti scolastici attivate il 26 ottobre per alleggerire i flussi in transito presso il Centro Intermodale Passeggeri, con la novità della partenza diretta della linea G22 Se abiti a Mossa, San Lorenzo, Capriva, Cormòns (linea G23) o a Farra, Gradisca, Sagrado, Fogliano, Ronchi, Monfalcone (linea G01) o a Romans, Villesse, Ruda, Villa, Fiumicello, Aquileia, Grado (linea G22) troverai all’uscita dell’istituto (fermata viale Oriani) l’autobus che ti porta direttamente a casa. Con questo servizio potrai evitare di prendere la navetta per il CIP (fino all’esaurimento dei posti a disposzione) ed arriverai a casa con 20/30 minuti di anticipo. Linea G01 Linea G22 numero corsa 903 905 numero corsa 826 codice fermata frequenza corsa S-26 S-26 codice fermata frequenza corsa S-26 G7228 GORIZIA viale Oriani 13.50 13.50 G7228 GORIZIA viale Oriani 13.50 G7169 GORIZIA stradone Mainizza (fronte 47, Madonnina) 13.55 - G0805 GRADISCA D'ISONZO via Palmanova 12 14.07 G7170 GORIZIA stradone Mainizza 218 (Mochetta) 13.58 - G0806 GRADISCA D'ISONZO via Palmanova 46 14.07 G7171 GORIZIA SR351 km 4 (Mainizza) 14.00 - G1502 ROMANS D'ISONZO viale Trieste 17 14.09 G0501 FARRA D'ISONZO via Gorizia (fronte 118, Grotta) 14.02 - G1510 ROMANS D'ISONZO via Modolet (fronte 3/B) 14.12 G0502 FARRA D'ISONZO -
Servizio Extraurbano Inverno 2020-21
SERVIZIO EXTRAURBANO area isontina e collegamenti con Trieste, Udine, Cervignano INVERNO 2020-21 Orario valido dal 1° febbraio 2021 ATTENZIONE DA LUNEDI' 8 MARZO fino alla ripresa della didattica in presenza sono sospese tutte le corse aggiuntive contrassegnate nelle tabelle orario con la casella di colore fucsia ad eccezione delle corse 803,805,808,810 della linea G23. A Gorizia sospese anche le corse DIRETTI A CASA in partenza dalle sedi scolastiche. Rimane attivo il servizio di collegamento con navetta CIP/istituti ORARIO VALIDO DAL 01.02.2021 Potenziamento dei servizi per il rientro a scuola in sicurezza In accordo con la Regione FVG, le Prefetture e le istituzioni scolastiche, TPL FVG ha predisposto un piano differenziato per aree geografiche e poli scolastici che prevede il potenziamento dei servizi di trasporto secondo quanto previsto dalle disposizioni nazionali e regionali in merito alla capienza dei mezzi e alla percentuale della didattica in presenza per le scuole secondarie. L’obiettivo del piano è quello di permettere a tutti gli studenti di raggiungere il proprio istituto e rientrare a casa in piena sicurezza. A disposizione di ciascun polo scolastico viene messo così un numero di corse sufficiente a garantire il rispetto della capienza massima dei mezzi prevista sia negli orari di ingresso e sia negli orari di uscita. Ricordiamo che, secondo quanto previsto dalle disposizioni attualmente in vigore, la capienza massima consentita a bordo degli bus è fissata al 50% dei passeggeri trasportabili (indicati a bordo di ciascuna vettura). Di conseguenza, per coprire tutti i servizi aggiuntivi necessari a garantire il viaggio in sicurezza, alcune corse verranno effettuate con autobus turistici. -
Servizio Extraurbano Estate 2021
SERVIZIO EXTRAURBANO area isontina e collegamenti con Trieste, Udine, Cervignano ESTATE 2021 Orario valido dall’11 giugno 2021 LEGENDA FREQUENZA CORSE E feriale estiva (da lun a sab) E/eS feriale estiva (escluso sabato) E-S feriale iestiva (solo sabato) A/eS feriale annuale (escluso sabato) FE festiva estiva corse che proseguono con lo stesso bus corse in coincidenza In caso di sciopero il servizio è garantito dalle ore 6:00 alle ore 8:59 e dalle ore 12:00 alle ore 14:59; le corse garantite sono contrassegnate con • call center TPL FVG 040 9712343 (da rete mobile) 800 052040 (da rete fissa) www.tplfvg.it www.aptgorizia.it SERVIZIO EXTRAURBANO area isontina e collegamenti con Trieste, Udine, Cervignano orario estivo 2021 in vigore dall’11 giugno 2021 linea G01 GORIZIA-AEROPORTO-MONFALCONE-GRADO linea G02 GORIZIA-MARIANO DEL FRIULI-CORMÒNS linea G03 GRADISCA D’ISONZO-SAN PIER D’ISONZO-SAN CANZIAN D’ISONZO-MONFALCONE linea G04 GRADISCA D’ISONZO-ROMANS D’ISONZO-CORMÒNS linea G06 GORIZIA-JAMIANO-MONFALCONE linea G07 GORIZIA-POGGIO TERZA ARMATA-SAGRADO-MONFALCONE linea G08 GORIZIA-SAN MICHELE DEL CARSO-DOBERDÒ DEL LAGO-MONFALCONE linea G09 GORIZIA-SAN FLORIANO DEL COLLIO-OSLAVIA-GORIZIA linea G21 GRADO-FOSSALON-STARANZANO-MONFALCONE-TRIESTE linea G22 GRADO-VILLESSE-GORIZIA linea G23 GORIZIA-CORMÒNS-CIVIDALE DEL FRIULI linea G24 GORIZIA-PALMANOVA-CASTIONS linea G25 GORIZIA-AIELLO-CERVIGNANO DEL FRIULI linea G26 GRADO-CERVIGNANO DEL FRIULI-FIUMICELLO-MONFALCONE linea 28B servizio BICIBUS GRADO-GORIZIA-CORMÒNS linea G28V VILLESSE-SAGRADO-GRADISCA -
Information Memorandum Peteano
INFORMATION MEMORANDUM Ex deposito munizioni Monte di Mezzo Comune di Sagrado (GO) Dicembre 2017 INFORMATION MEMORANDUM – Ex deposito di munizioni Monte di Mezzo – loc. Peteano, Sagrado (GO) Indice Premesse pag 3 1. Inquadramento territoriale 1.1 Ambito geografico di riferimento ed emergenze ambientali pag 6 1.2 Sistema infrastrutturale e logistico pag 7 1.3 Tessuto socio-economico pag 9 1.4 Localizzazione e descrizione pag 11 1.5 Integrazione con il tessuto urbano pag 13 2. Immobile 2.1 Inquadramento catastale pag 14 2.2 Caratteristiche degli edifici pag 16 2.3 Qualità architettonica e paesaggistica pag 17 2.4 Quadro della pianificazione territoriale e urbanistica pag 20 2.5 Disciplina urbanistica ed attuativa pag 21 2.6 Quadro della pianificazione territoriale e urbanistica pag 25 3. Strumenti e Iter di valorizzazione 3.1 La trasformazione pag 30 3.2 La locazione di valorizzazione (art. 3-bis D. L. n. 351/2001 conv. dalla L. n. 410/2001 e s.m.i.) pag 31 3.3 Percorso amministrativo pag 32 2 INFORMATION MEMORANDUM – Ex deposito di munizioni Monte di Mezzo – loc. Peteano, Sagrado (GO) Premesse Il presente documento, allegato all’avviso prot. ____ del _____presenta una panoramica generale sulle possibilità offerte dal progetto di valorizzazione del compendio demaniale denominato ”Ex Polveriera di Peteano”. Detto progetto s’inserisce in un percorso di recupero condiviso con il Comune di Sagrado che ha avuto il suo culmine nella variazione della destinazione urbanistica dell’immobile. A seguito di tale valorizzazione l’Agenzia del Demanio ha valutato che la reimmissione sul mercato dell’immobile potesse avvenire con l’applicazione dell’art. -
(D) of Regulation
C 202/32 EN Offi cial Jour nal of the European Union 16.6.2020 Publication of the single document referred to in Article 94(1)(d) of Regulation (EU) No 1308/2013 of the European Parliament and of the Council and of the reference to the publication of the product specification for a name in the wine sector (2020/C 202/06) This publication confers the right to oppose the application pursuant to Article 98 of Regulation (EU) No 1308/2013 of the European Parliament and of the Council (1) within two months from the date of this publication. SINGLE DOCUMENT ‘FRIULI’/‘FRIULI VENEZIA GIULIA’/‘FURLANIJA’/‘FURLANIJA JULIJSKA KRAJINA’ PDO-IT-02176 Date of application: 21.7.2016 1. Name to be registered Friuli Friuli Venezia Giulia Furlanija Furlanija Julijska krajina 2. Geographical indication type PDO – Protected Designation of Origin 3. Categories of grapevine products 1. Wine 4. Sparkling wine 4. Description of the wine(s) ‘Friuli’/‘Friuli Venezia Giulia’/‘Furlanija’/‘Furlanija Julijska krajina’- ‘Bianco’ Colour: straw yellow of varying intensity, occasionally with greenish hints; Aroma: floral, fruity, consisting essentially of primary and secondary aromas. Where certain varieties are used, the aromas evolve into tertiary aromas characterised by those varieties; Taste: dry, harmonious; Minimum total alcoholic strength by volume: 10,5 %; Minimum sugar-free extract: 14,0 g/l. Any analytical parameters not shown in the table below comply with the limits laid down in national and EU legislation. General analytical characteristics Maximum total alcoholic strength (in % volume) Minimum actual alcoholic strength (in % volume) Minimum total acidity 4,0 grams per litre expressed as tartaric acid Maximum volatile acidity (in milliequivalents per litre) Maximum total sulphur dioxide (in milligrams per litre) (1) OJ L 347, 20.12.2013, p. -
Convenzione PM 2016
Comuni di Doberdò del Lago – Doberdob, Fogliano Redipuglia, Monfalcone, Ronchi dei Legionari, Sagrado, San Canzian d'Isonzo, San Pier d'Isonzo, Staranzano, Turriaco CONVENZIONE ex art. 30 D.Lgs 267 18/08/2000 PER LO SVOLGIMENTO DI SERVIZI E FUNZIONI COMUNALI MEDIANTE UFFICIO COMUNE UFFICIO SANZIONI UNICO Prot. n. Con la presente scrittura privata, redatta in duplice originale. L’anno ………… il giorno ……… del mese di …………. presso la sede municipale di ……………….… TRA il Comune di MONFALCONE, con sede legale in piazza della Repubblica n. 8, rappresentato dal Sindaco pro tempore Silvia ALTRAN nata a Monfalcone il 17/01/1955, codice fiscale 00123030314, autorizzato alla sottoscrizione del presente atto giusta deliberazione del Consiglio comunale n. _________ del________ /2016; E il Comune di RONCHI DEI LEGIONARI, con sede legale in Piazza Unità n. 1, rappresentato dal Sindaco pro tempore Roberto FONTANOT nato a Ronchi dei Legionari il 10/10/1955, codice fiscale 00123470312, autorizzato alla sottoscrizione del presente atto giusta deliberazione del Consiglio comunale n. ______ del ______ /2016; E il Comune di STARANZANO, con sede legale in piazza Dante Alighieri n. 26, rappresentato dal Sindaco pro tempore Riccardo MARCHESAN nato a __________ il __/__/_____, codice fiscale ____________, autorizzato alla sottoscrizione del presente atto giusta deliberazione Consiglio comunale n. ________ del _________ /2016; E il Comune di FOGLIANO REDIPUGLIA, con sede legale in via S. Michele n. 11, rappresentato Sindaco pro tempore Antonio CALLIGARIS, nato a Gorizia l’11/01/1974, codice fiscale 00123380313, autorizzato alla sottoscrizione del presente atto giusta deliberazione Consiglio comunale n. ___________del____________ /2016; E il Comune di SAN CANZIAN D'ISONZO, con sede legale in Largo Garibaldi n. -
Fogliano Redipuglia Farra D'isonzo Sagrado Gradisca
ANUSCA organizza, con il Patrocinio dei Comuni di FOGLIANO REDIPUGLIA , FARRA D’ISONZO, SAGRADO e GRADISCA D’ISONZO , ed in collaborazione con il Comitato Provinciale di GORIZIA , quattro Pomeriggi di Studio rivolti agli operatori dei Servizi Demografici su tematiche di attualità in materia di Anagrafe e Stato Civile. “I MERCOLEDI’ DI AGGIORNAMENTO DELLA PROVINCIA DI GORIZIA” FOGLIANO REDIPUGLIA 9 Marzo 2016 Municipio Largo Donatori di Sangue, 10 FARRA D’ISONZO 23 Marzo 2016 Museo della Civiltà Contadina Friulana Strada della Grotta, 8 SAGRADO 11 Maggio 2016 Municipio Via Dante Alighieri, 19 GRADISCA D’ISONZO 21 Settembre 2016 Municipio Via Ciotti, 49 Fogliano Redipuglia, 9 Marzo 2016 Ore 14.30 • Apertura dei lavori: saluto ai partecipanti da parte del Sindaco Antonio Calligaris Ore 14.45 L’A.N.P.R.: DALLA FASE DEL SUBENTRO, AL NUOVO SISTEMA, ALLE NUOVE MODALITA’ DI GESTIONE DELL’ANAGRAFE • Profili giuridici e architettura dell’A.N.P.R. • Il piano di subentro e la soluzione delle anomalie • Cosa resta dei principi anagrafici • Come cambiano i procedimenti anagrafici dopo il subentro in A.N.P.R. • L’impatto organizzativo della nuova anagrafe • L’accesso agli atti anagrafici dopo l’avvento dell’A.N.P.R.: dalle nuove modalità di rilascio della certificazione anagrafica alle “visure” Andrea ANTOGNONI - Esperto ANUSCA Ore 17.30 • Quesiti e casi pratici Ore 18.30 • Conclusione lavori La partecipazione dà diritto all’assegnazione di n. 3 Crediti Formativi Anusca (ANAGRAFE) (ai sensi del Regolamento pubblicato sul sito www.anusca.it) Farra d’Isonzo,