Trasporti Pubblici Per Cicloturisti

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Trasporti Pubblici Per Cicloturisti www.saf.ud.it www.ferrovieudinecividale.it www.aptgorizia.it mobile da / 524406 0432 +39 tel. www.trenitalia.it tel. +39 0432 581844 0432 +39 tel. 957 955 800 tel. fisso /da 303 915 800 tel. 731032 0432 +39 tel. Trieste Trieste 19:50 11:30 - Molo Bersaglieri Molo - Grado Grado 18:35 10:15 - Molo Torpediniere Molo - Grado Grado 18:15 09:45 - Molo Torpediniere Molo - [email protected] Trieste Trieste 17:00 08:30 - Molo Bersaglieri Molo - tel +39 0431 387111 / fax +39 0431 387199 0431 +39 fax / 387111 0431 +39 tel Il trasporto di biciclette è GRATUITO sulla tratta ferroviaria SACILE/MANIAGO" ferroviaria tratta sulla GRATUITO è biciclette di trasporto Il sera matt. Località 33052 Cervignano del Friuli (UD) Friuli del Cervignano 33052 l trasporto di biciclette è GRATUTO sulle linee Bus/Bici dotate di carrello. di dotate Bus/Bici linee sulle GRATUTO è biciclette di trasporto l Villa Chiozza - via Carso, 3 Carso, via - Chiozza Villa Mart > Dom. Dom. > Mart 16/09 + 13/08/2018 + 16/09 al 03/09 Dal Marano Marano 22:40 - - Porto (Vecchia Pescheria) (Vecchia Porto - SCONSIGLIA il trasporto di biciclette. di trasporto il SCONSIGLIA Lignano Lignano 22:00 - - Darsena (Sbarco dei Pirati) dei (Sbarco Darsena - AEREO IN Trieste Trieste - Molo Bersaglieri Molo - - 15:45 nei giorni festivi o prefestivi, per le corse negli orari di punta, a causa del forte affollamento si si affollamento forte del causa a punta, di orari negli corse le per prefestivi, o festivi giorni nei Grado Grado - Molo Torpediniere Molo - - 14:30 Per la motonave Marano-Lignano: motonave la Per Lignano Lignano 21:40 - - Darsena (Sbarco dei Pirati) dei (Sbarco Darsena - Marano Marano 21:00 - - Porto (Vecchia Pescheria) (Vecchia Porto - Grado Grado - Molo Torpediniere Molo - - 14:15 Biciclette carenate / semicarenate - Velocipedi a 3 o più ruote o di lunghezza superiore a 1900mm. a superiore lunghezza di o ruote più o 3 a Velocipedi - semicarenate / carenate Biciclette Trieste Trieste - Molo Bersaglieri Molo - - 13:00 Fatbike - Tandem - Biciclette a pedalata assistita di peso superiore a 25 kg - Recumbent bicycle - - bicycle Recumbent - kg 25 a superiore peso di assistita pedalata a Biciclette - Tandem - Fatbike sera matt. Località Credits escluse escluse dal trasporto: dal Sono Fotografie: Archivio PromoTurismo FVG PromoTurismo Archivio Fotografie: Trieste Trieste 19:50 - Molo Bersaglieri Molo - 11:30 Sabato/ festivi. Sabato/ 31/08/2018 al 23/06 dal Valido Progettazione e realizzazione: Alessandro Agazzi Alessandro realizzazione: e Progettazione Grado Grado 18:35 - Molo Torpediniere Molo - 10:15 Edizione 2018 Edizione come bagaglio. come Carrelli portabimbi, rimorchi per bici e seggiolini per bici dovranno essere staccati e trasportati trasportati e staccati essere dovranno bici per seggiolini e bici per rimorchi portabimbi, Carrelli Marano Marano 19:40 12:40 - Porto (Vecchia Pescheria) (Vecchia Porto - Grado Grado 18:15 - Molo Torpediniere Molo - 09:45 Lignano Lignano 19:00 12:00 - Darsena (Sbarco dei Pirati) dei (Sbarco Darsena - Trieste Trieste 17:00 - Molo Bersaglieri Molo - 08:30 delle bici. delle sospeso. Potrà essere richiesta la rimozione degli accessori che dovessero limitare la capacità di trasporto trasporto di capacità la limitare dovessero che accessori degli rimozione la richiesta essere Potrà sera matt. Località Lignano Lignano 18:40 11:40 - Darsena (Sbarco dei Pirati) dei (Sbarco Darsena - In caso di maltempo il servizio sarà temporaneamente temporaneamente sarà servizio il maltempo di caso In Marano Marano 18:00 11:00 - Porto (Vecchia Pescheria) (Vecchia Porto - Mart > Dom. Dom. > Mart 02/09 + 13/08/2018 + 02/09 al 16/05 Dal a discrezione del conducente. conducente. del discrezione a bagaglio. consentito per un massimo di 10 per corsa ed corsa per 10 di massimo un per consentito staccarsi accidentalmente; se presenti dovranno pertanto essere staccate e trasportate come come trasportate e staccate essere pertanto dovranno presenti se accidentalmente; staccarsi Marano Marano 17:40 10:40 - Porto (Vecchia Pescheria) (Vecchia Porto - Il trasporto di biciclette, al seguito del viaggiatore, è è viaggiatore, del seguito al biciclette, di trasporto Il Trieste Trieste 19:50 11:30 - Molo Bersaglieri Molo - La bici trasportata NON deve avere parti amovibili, borse, cestini od altre parti che possano possano che parti altre od cestini borse, amovibili, parti avere deve NON trasportata bici La Lignano Lignano 17:00 10:00 - Darsena (Sbarco dei Pirati) dei (Sbarco Darsena - Grado Grado 18:35 10:15 - Molo Torpediniere Molo - Attivo dalle 15:00 alle 18:00 alle 15:00 dalle Attivo l’assistenza del personale. del l’assistenza SERA Il passeggero provvede personalmente al carico/ scarico della bici secondo le indicazioni e e indicazioni le secondo bici della scarico carico/ al personalmente provvede passeggero Il Lignano Lignano Grado 14:40 09:40 18:15 09:45 - Darsena (Sbarco dei Pirati) dei (Sbarco Darsena - Torpediniere Molo - Trieste Marano 14:00 09:00 17:00 08:30 - Molo Bersaglieri Molo - - Porto (Vecchia Pescheria) (Vecchia Porto - Attivo dalle 09:00 alle 13:00 alle 09:00 dalle Attivo con sezione pneumatici max 2.50. 2.50. max pneumatici sezione con MATTINO sera matt. Località sera matt. Località Il servizio è riservato a biciclette di misure standard, con diametro ruote compreso tra 24” e 29”, e 24” tra compreso ruote diametro con standard, misure di biciclette a riservato è servizio Il Giornaliero. Giornaliero. Dom. > Mart 09/09/2018 al 09/06 dal Valido 09/09/2018 al 09/06/2018 dal Valido 13/08/2018 + 15/06 al 19/05 Dal biciclette biciclette 10 biciclette 10 biciclette biciclette 16 a corsa a max Trasporta corsa a max Trasporta a corsa a max Trasporta delle biciclette delle limitazioni al trasporto trasporto al limitazioni K . Giornaliero domenica. alla martedì Dal . Giornaliero ATTENZIONE CMY MARANO / LIGNANO / MARANO GRADO / TRIESTE LIGNANO / BIBIONE / LIGNANO CY Regione Friuli Venezia Giulia Venezia Friuli Regione MY CM GORIZIA / CORMÒNS / GRADO GRADO / LIGNANO UDINE / GRADO MANIAGO / GEMONA TOLMEZZO / RESIUTTA / CARNIA L Y Sabato e festivi. Sabato e festivi. Sabato e festivi. Sabato e festivi. Sabato e festivi. M IVE C Trasporta max 28 biciclette a corsa Trasporta max 45 biciclette a corsa Trasporta max 45 biciclette a corsa Trasporta max 19 biciclette a corsa Trasporta max 20 biciclette a corsa Sabato e festivi. Dal 28/04 al 02/09 + 13-14-15 /08/2018 Sabato e festivi. Dal 14/07 al 09/09 + 13-14-15 /08/2018 Sabato e festivi. Dal 25/04 al 09/09 + Luglio giornaliero Sabato e festivi. Dal 14/07 al 09/09 + 13-14-15 /08/2018 Sabato e festivi. Dal 14/07 al 09/09 + 13-14-15 /08/2018 _FVG Card. Località matt. sera Località matt. sera Località matt. sera Località matt. sera Località matt. sera LA FVGcard è una chip card nominativa con la durata di 48ore, 72ore, 7 giorni e Gorizia - CIP 07:50 16:15 Grado - Autostazione 09:10 14:10 Udine - Autostazione 08:30 12:40 Maniago - Autostazione 07:34 14:56 Tolmezzo - Autostazione 08:10 14:30 che permette di accedere alle strutture Mossa - Via Olivers, 2 07:58 16:23 Aquileia - Park Bus Terminal 09:23 14:23 Palmanova - Via della Stazione 08:52 13:02 Meduno - Poste 07:48 15:10 Resiutta - Via Nazionale 08:34 14:54 convenzionate, di partecipare gratuita- Cormòns - Stazione FS 08:10 16:35 Cervignano - Autostazione 09:33 14:33 Aquileia - Park Bus Terminal 09:15 13:25 Travesio - Stazione FS 08:02 15:24 Carnia - Bivio Stazione FS 08:46 15:06 mente alle visite guidate organizzate da Cormòns - Stazione FS 08:15 16:45 S.Giorgio di Nogaro - Autostazione 09:48 14:48 Grado - Autostazione 09:30 13:40 Pinzano al Tagliam. - Piazza 08:15 15:37 Venzone - Pizzeria Da Michele 08:54 15:14 PromoTurismoFVG o di fruire di speciali scontistiche. Mossa - Via Olivers SS56 08:27 16:57 Marano Lagunare - P.zza Risanamento 10:03 15:03 Pinzano - Stazione FS 08:17 15:39 Carnia - Bivio Stazione FS 09:03 15:23 Gorizia - CIP - Stazione 08:35 17:05 Latisana - Autostazione 10:31 15:31 Pinzano - Stazione FS 08:21 15:43 Tolmezzo - Autostazione 09:20 15:40 Grado - Autostazione 10:30 15:00 _Come si usa. Gorizia - CIP - Stazione 08:45 17:15 Lignano Sabbiadoro - V. Latisana35 11:01 16:01 Rivoli di Osoppo - Via Rivoli 08:47 16:09 Aquileia - Park Bus Terminal 10:42 15:12 Per ottenere l’accesso alle strutture e alle Gradisca - V.le Regina Elena 09:00 17:30 Osoppo - Stazione FS 08:53 16:15 Palmanova - Via della Stazione 11:05 15:35 scontistiche, esibite la FVGcard assieme Redipuglia - Staz. FS - Sacrario 09:08 17:38 Gemona - Autostazione 09:03 16:25 Tolmezzo - Autostazione 10:30 17:20 Udine - Autostazione 11:30 16:00 ad un documento di riconoscimento Lignano Sabbiadoro - V. Latisana 35 11:20 16:35 Resiutta - Via Nazionale 10,54 17:44 Monfalcone - Via Bixio, 13 09:23 17:53 identificativo. La FVGcard è utilizzabile Monfalcone - Via Grado (SP19) 09:28 17:58 Latisana - Autostazione 11:50 17:05 Carnia - Bivio Stazione FS 11:06 17:55 solo una volta per struttura/servizio. Le Gemona - Autostazione 09:31 16:52 Grado - Camping Primero 09:46 18:16 Marano Lagunare - P.zza Risanamento 12:18 17:33 Prolunga per Cividale del Friuli Venzone - Pizzeria Da Michele 11:14 18:04 gratuità sono riconosciute anche ad un Osoppo - Stazione FS 09:41 17:02 Grado - Camping Europa/Puntaspin 09:47 18:17 S.Giorgio di Nogaro - Autostazione 12:33 17:48 Carnia - Bivio Stazione FS 11:23 18:13 bambino sotto i 12 anni accompagnato da Rivoli di Osoppo - Via Rivoli 09:47 17:08 un adulto in possesso di FVGcard. - Autostazione Cervignano - Autostazione 12:48 18:03 Tolmezzo - Autostazione 11:40 18:30 Grado 09:57 18:27 Sabato e festivi.
Recommended publications
  • RIEPILOGO REGIONALE Regione Provincia Comune Codice Ministero Ragione Sociale Attività
    RIEPILOGO REGIONALE Regione Provincia Comune Codice Ministero Ragione Sociale Attività FRIULI VENEZIA GIULIA D.Lgs. 105/2015 Soglia Inferiore Gorizia Monfalcone NG046 NORD COMPOSITES Italia S.r.l. (23) Produzione di sostanze chimiche organiche di base Pordenone Maniago NG032 L’ Autogas Orobica s.p.a. (14) Stoccaggio di GPL Trieste Trieste DG011 LINDE GAS ITALIA s.r.l. - Stabilimento di (38) Fabbricazione di sostanze chimiche Trieste (non specificate altrimenti nell’elenco) Udine Carlino DG016 Società Italiana Acetilene & Derivati (22) Impianti chimici SIAD S.p.A. Udine Colloredo di Monte Albano DG004 DIGAS s.r.l. (14) Stoccaggio di GPL Udine Mereto di Tomba DG005 Dipharma Francis s.r.l. (19) Produzione di prodotti farmaceutici Udine Osoppo DG002 Air Liquide Italia Produzione S.r.l. - (39) Altra attività (non specificata altrimenti Stabilimento di Osoppo nell'elenco). Produzione e stoccaggio Ossigeno Udine Pavia di Udine NG035 Cromo Friuli s.r.l. (07) Trattamento di metalli mediante processi elettrolitici o chimici RIEPILOGO REGIONALE Regione Provincia Comune Codice Ministero Ragione Sociale Attività FRIULI VENEZIA GIULIA D.Lgs. 105/2015 Soglia Inferiore Udine Pozzuolo del Friuli DG001 ABS ACCIAIERIE BERTOLI SAFAU SPA (05) Lavorazione metalli ferrosi (fonderie, fusione ecc.) Udine Pozzuolo del Friuli NG017 Air Liquide Italia Produzione S.r.l. - (39) Altra attività (non specificata altrimenti Stabilimento di Cargnacco nell'elenco). Produzione e stoccaggio Ossigeno Udine Tavagnacco NG031 Tuttogas Spa (13) Produzione, imbottigliamento e distribuzione all'ingrosso di gas di petrolio liquefatto (GPL) Udine Torviscosa NG045 Spin S.p.A. - Torviscosa (19) Produzione di prodotti farmaceutici di base RIEPILOGO REGIONALE Regione Provincia Comune Codice Ministero Ragione Sociale Attività FRIULI VENEZIA GIULIA D.Lgs.
    [Show full text]
  • COMUNE DI ARTA TERME Verbale Di Deliberazione Del Consiglio Comunale
    N. 45/2018 COMUNE DI ARTA TERME Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale SEDUTA DEL 19/12/2018 OGGETTO: L.R. 17/07/2015, N. 18 - ART. 27, COMMA 5: NOMINA ORGANO DI REVISIONE ECONOMICO FINANZIARIA. L’anno duemiladiciotto il giorno 19 del mese di Dicembre convocato per le ore 18:00, con avviso e ordine del giorno spediti nei modi e termini di legge, si è riunito il Consiglio Comunale in sessione STRAORDINARIA. A trattazione dell’argomento in oggetto, in seduta PUBBLICA Sono intervenuti: Nominativo Carica P A GONANO LUIGI Sindaco X COZZI VALENTINA Consigliere X SANNA ELISA Consigliere X RADINA GIOVANNI Consigliere X DI GALLO ITALO Consigliere X SANDRI CRISTIAN Consigliere X TALOTTI GIANLUIGI Consigliere X DELLA SCHIAVA KATIA Consigliere X FACCIN ANDREA Consigliere X PERESSON DANIELA Consigliere X CIMENTI PAOLA Consigliere X URBAN PAOLO Consigliere X CESCUTTI DANIELE Consigliere X 12 1 Alla seduta è presente l’Assessore esterno Sig. Stefano De Colle. Assume la presidenza il sig. Luigi Gonano nella sua qualità di Sindaco. Assiste il Segretario Comunale Comunale sig. Bruno Cimenti La seduta è legale ed il Presidente apre la discussione sull’oggetto sopra indicato. Pag. 1 Il Sindaco informa che, dopo la recente deliberazione consiliare di avvio della procedura di nomina del nuovo revisore e della determinazione del compenso, la regione – come previsto dall’attuale normativa – ha provveduto a concludere l’iter, procedendo da ultimo all’estrazione di tre nominativi fra i revisori iscritti all’albo regionale che hanno manifestato interesse alla nomina. Si tratta ora di effettuare la scelta fra i nominativi estratti, che elenca.
    [Show full text]
  • Workshop on Transboundary Wildlife Management
    ALPBIONET2030 Integrative Alpine wildlife and habitat management for the next generation REPORT Workshop on Transboundary wildlife management 10 October 2017, Trenta, Triglav National Park, Slovenia (Alpbionet2030 – Work Package 2) Integrative Alpine wildlife and habitat management for the next generation A workshop to discuss tactics and devise actions for transboundary wildlife management between the wildlife managers of Transboundary Ecoregion Julian Alps, defined as the sum of Triglav Hunting Management Area and Gorenjska Hunting Management Area (Slovenia) and Tarvisiano Hunting District (Italy) with their core protected areas of Triglav National Park and Prealpi Giulie Nature Park, was held at the conference facilities of the “Dom Trenta” National Park house in Trenta. This Workshop is one of the activities of WP T.2 of the Alpbionet2030 project co- financed by the EU Alpine Space Programme. INTRODUCTION The behaviour and habitat use of animals can be strongly affected by hunting methods and wildlife management strategies. Hunting and wildlife management therefore have an influence on ecological connectivity. Lack of consistency in wildlife management between regions can cause problems for population connectivity for some species, particularly those with large home ranges, (e.g. some deer and large carnivores). Hunting seasons, feeding (or lack thereof), the existence of resting zones where hunting is prohibited, legal provisions for wildlife corridors, even administrative authority for wildlife management differ from one Alpine country to another. The Mountain Forest Protocol of the Alpine Convention (1996) asks parties to harmonise their measures for regulating the game animals, but so far this is only happening in a few isolated instances. Thus, to further the goals of ecological connectivity, ALPBIONET2030 aims coordinate wildlife management in selected pilot areas.
    [Show full text]
  • SERVIZIO EXTRAURBANO Cavazzo Carnico, Osoppo Majano, Buja
    SERVIZIO EXTRAURBANO Cavazzo Carnico, Osoppo Majano, Buja Orario valido dal 16 settembre 2020 LINEA 160 (Andata) TOLMEZZO-VERZEGNIS-CAVAZZO-TOLMEZZO ORARIO VALIDO DAL 16/09/2020 GRUPPO CADENZE FERIALE CORSA 19 1 5 7 9 11 15 17 CADENZA U230 U200 U200 U200 U230 U200 U200 U200 81201 TOLMEZZO via Carnia Libera 1944 (autostaz 06:18 07:10 09:15 12:10 13:15 14:15 17:15 19:15 ione) 81249 TOLMEZZO via Val di Gorto 100 (Centrale Enel, 19:18 direz. Udine) 81270 TOLMEZZO via dell'Industria 14 (direzione Udine 19:19 ) 81015 CAVAZZO via Zorutti 7 (albergo) 19:24 81113 CHIAULIS via Udine 2 (municipio) 06:24 07:16 09:22 12:16 13:22 14:21 17:22 19:30 81102 SANTO STEFANO DI VERZEGNIS via Tolmezzo 6 06:25 07:19 09:24 12:17 13:24 14:23 17:24 19:32 81103 VILLA DI VERZEGNIS Strada Provinciale 72 06:27 07:20 09:25 12:19 13:27 14:24 17:25 19:34 81104 CHIAICIS via Vittorio Veneto 06:32 07:24 09:29 12:24 13:31 14:28 17:31 19:38 81111 MARZOVALLIS via Pordenone 06:33 07:24 09:29 12:24 13:31 14:29 17:31 19:39 81105 INTISSANS via Pordenone 06:34 07:26 09:31 12:26 13:33 14:30 17:32 19:42 81112 CHIAULIS via San Francesco (chiesa) 06:35 07:27 09:33 12:27 13:34 14:31 17:33 19:43 81001 CAVAZZO via Zorutti 14 (albergo) 06:50 80904 AMARO via Valli di Carnia 2 (rotonda 06:54 autostrada) 81244 TOLMEZZO via dell'Industria (fronte civico 14) 06:59 81204 TOLMEZZO via Val di Gorto (fronte civico 100, 07:00 Centrale Enel) 81203 TOLMEZZO via 25 Aprile 23 (centro studi) 07:02 07:34 09:38 12:33 13:39 14:37 17:39 19:49 81201 TOLMEZZO via Carnia Libera 1944 (autostaz 07:05 07:37 09:45 12:40 13:45 14:45 17:45 19:56 ione) VALIDITÀ U200 Feriale U230 Feriale invernale (periodo scolastico) Pagina 1 di 1 martedì 15 settembre 2020 LINEA 160 (Ritorno) TOLMEZZO-AMARO-CAVAZZO ORARIO VALIDO DAL 16/09/2020 GRUPPO CADENZE FERIALE CORSA 16 CADENZA U230 81201 TOLMEZZO via Carnia Libera 1944 (autostaz 13:45 ione) 81249 TOLMEZZO via Val di Gorto 100 (Centrale Enel, 13:48 direz.
    [Show full text]
  • Servizio Extraurbano Inverno 2020-21
    SERVIZIO EXTRAURBANO area isontina e collegamenti con Trieste, Udine, Cervignano INVERNO 2020-21 Orario valido dal 1° febbraio 2021 ATTENZIONE DA LUNEDI' 8 MARZO fino alla ripresa della didattica in presenza sono sospese tutte le corse aggiuntive contrassegnate nelle tabelle orario con la casella di colore fucsia. A Gorizia sospese anche le corse DIRETTI A CASA in partenza dalle sedi scolastiche. Rimane attivo il servizio di collegamento con navetta CIP/istituti ORARIO VALIDO DAL 01.02.2021 Potenziamento dei servizi per il rientro a scuola in sicurezza In accordo con la Regione FVG, le Prefetture e le istituzioni scolastiche, TPL FVG ha predisposto un piano differenziato per aree geografiche e poli scolastici che prevede il potenziamento dei servizi di trasporto secondo quanto previsto dalle disposizioni nazionali e regionali in merito alla capienza dei mezzi e alla percentuale della didattica in presenza per le scuole secondarie. L’obiettivo del piano è quello di permettere a tutti gli studenti di raggiungere il proprio istituto e rientrare a casa in piena sicurezza. A disposizione di ciascun polo scolastico viene messo così un numero di corse sufficiente a garantire il rispetto della capienza massima dei mezzi prevista sia negli orari di ingresso e sia negli orari di uscita. Ricordiamo che, secondo quanto previsto dalle disposizioni attualmente in vigore, la capienza massima consentita a bordo degli bus è fissata al 50% dei passeggeri trasportabili (indicati a bordo di ciascuna vettura). Di conseguenza, per coprire tutti i servizi aggiuntivi necessari a garantire il viaggio in sicurezza, alcune corse verranno effettuate con autobus turistici. In fermata è quindi necessario prestare la massima attenzione: i bus in arrivo potrebbero essere diversi da quelli consueti di APT ma riporteranno sempre sul parabrezza un cartello identificativo TPLFVG-APT con l’indicazione della linea.
    [Show full text]
  • Raccolta Sacchetti Verdi
    Comuni di: Bertiolo, Buttrio, Basiliano, Camino al Tagliamento, Campoformido, Codroipo, Corno di Rosazzo, Martignacco, Moimacco, Mortegliano, Nimis, Pasian di Prato, Pavia di Udine, Pozzuolo del Friuli, Pradamano, Remanzacco, Rivignano, San Giovanni al Natisone, Sedegliano, Varmo SERVIZIO DI RACCOLTA PORTA A PORTA DI PANNOLINI, PANNOLONI E TRAVERSE SALVA-LETTO Per rispondere a concrete esigenze dell’utenza, è stato istituito un servizio integrativo di raccolta porta a porta dei pannolini usati conferiti in appositi contenitori (sacchetti verdi). Cosa è possibile raccogliere nei sacchetti verdi? Pannolini, pannoloni e traverse salva-letto Quando vengono raccolti i sacchetti verdi? Una volta a settimana, nelle seguenti giornate: COMUNE GIORNATA DI RACCOLTA Campoformido Moimacco Lunedì Remanzacco Buttrio Corno di Rosazzo Martedì Pavia di Udine San Giovanni al Natisone Camino al Tagliamento Bertiolo Mercoledì Basiliano Rivignano Martignacco Giovedì Nimis Mortegliano Pasian Di Prato Venerdì Pozzuolo Del Friuli Pradamano Codroipo Sedegliano Sabato Varmo In caso di festività, il servizio non verrà effettuato. Si ricorda che è sempre possibile raccogliere i pannolini nei sacchi gialli e conferirli nella giornata di raccolta del secco residuo. Quando e dove bisogna posizionare i sacchetti verdi? I sacchetti verdi vanno posizionati nel punto di abituale conferimento, dalle ore 20.00 alle ore 24.00 della sera precedente il giorno di raccolta. Avvertenze 1. All’interno del sacchetto verde è possibile conferire esclusivamente pannolini, pannoloni e traverse salva-letto. 2. Il sacchetto, chiuso con l’apposito laccio, va posizionato su suolo pubblico esclusivamente negli orari e nella giornata indicati. Attenzione! I sacchetti verdi non vengono raccolti nella giornata di raccolta del secco residuo. A&T 2000 S.p.A.
    [Show full text]
  • Ci Il P Otection in Flood Isk Planning Civil Protection in Floodrisk
    Progetto Danube Floodrisk Civ il pr otection in flood risk planning and management : experiences in Friuli Venezia Giulia Eng. Aldo Primiero, Civil protection office oouooousgouaGua()f the Autonomous Region Friuli Venezia Giulia (IT) Venezia, 13 settembre 2010 Friuli Venezia Giulia Region Austria S L OVE N Udine IA Pordenone Gorizia Palmanova Veneto Region Trieste Adriatic Sea Flood events in FVG from 1991 to 2009 2007200519901991199319961998200020042002200320082009 • Municipalities damaged 24-26 November 2002 – Flood in Pordenone plain Prata di Pordenone – loc. Prata di sopra Pordenone PordenonePordenone-- loc. Vallenoncello Pasiano di Pordenone – loc. Traffe 596 mm / 72 hours 29 August 2003 – Flood in Val Canale - Canal del Ferro Pontebba - Pietratagliata 293 mm / 4 hours Pietratagliata (Pontebba) – Confluence F.Fella-F.Fella-RioRio Geloviz 9 September 2005 – Downpour in lower Pordenone plain Fiume Veneto - Azzano Decimo 173 mm / 6 hours Ford of Vivaro to wade F.Meduna 2222--2525 December 2009 – Isonzo river high water event and flooding Gradisca d’Isonzo – Sagrado 257 mm / 24 hours 654 mm in 4 days Organization of the Civil protection of Friuli Venezia Giulia Civil protection of FVG –National Department of Civil Protection • Regional PRESIDENT OF FVG REGION Law No. COUNCILLOR FOR CIVIL PROTECTION 64/86 CIVIL PROTECTION OF FVG REGION Area of General and Technical and Scientific Area of Prevention and Administrative Affairs Area for the Forecas tingng-- Quick Intervention Prediction, Alerting and Coordination of Rescue Regional Operative
    [Show full text]
  • Alta Carnia” STRATEGIA
    Strategia nazionale aree interne Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Area prototipale “Alta Carnia” STRATEGIA Futuro Alta Carnia Sommario 1. L’area progetto: condizioni iniziali e tendenze evolutive senza intervento ..................................................... 2 2. Lo scenario desiderato e i risultati attesi: le inversioni di tendenza che si vogliono provocare .................... 11 3. Il segno di una scelta permanente.................................................................................................................. 15 4. La strategia d’area e gli attori coinvolti .......................................................................................................... 17 AZIONE 1 - Sostegno alle filiere locali: foresta-legno, agroalimentare e turismo .......................................... 19 AZIONE 2- Misure di formazione e aiuto all’impiego nei settori delle filiere della foresta-legno, dell’agroalimentare e del turismo. ................................................................................................................. 24 AZIONE 3 - Qualificazione dei servizi del lavoro (per favorire le politiche di attrazione di imprese e lavoratori verso l’area progetto). ................................................................................................................... 25 AZIONE 4 – Una scuola per il territorio: identità, cittadinanza, competenze ............................................... 25 AZIONE 5 – La scuola digitale. .......................................................................................................................
    [Show full text]
  • 30-Furlanetto Et Al
    GRAVIMETRIC AND MICROSEISMIC CHARACTERIZATION OF THE GEMONA (NE ITALY) ALLUVIAL FAN FOR SITE EFFECTS ESTIMATION Furlanetto Eleonora, University of Trieste - Dip. Scienze della Terra, Trieste, Italy Costa Giovanni, University of Trieste - Dip. Scienze della Terra, Trieste, Italy Palmieri Francesco, OGS, Trieste, Italy Delise Andrea, University of Trieste - Dip. Scienze della Terra, Trieste, Italy Suhadolc Peter, University of Trieste - Dip. Scienze della Terra, Trieste, Italy CS5 :: Poster :: Thursday - Friday :: Level 2 :: P533B The urban area of Gemona (NE Italy) is mainly built on alluvial fan sediments that contributed to the destruction of the city during the Friuli earthquake, May-September 1976. Three accelerometric stations of the Friuli Venezia Giulia Accelerometric Network, run by the Department of Earth Sciences, University of Trieste, in collaboration with the Civil Defence of FVG, are set in Gemona for site effects estimation purposes. Using weak motion recordings of these stations, we are able to derive the H/V spectral ratio and also to apply the reference site technique. The result of these elaborations shows different resonant frequencies in the two sites (one on the fan, one on the sedimentary basin), when excited by the same event, and also different resonance frequencies at the same site when excited by different events. This can be explained with 2D or 3D site effects modelling, that requires, however, the characterization of the local subsoil structures, in particular the sediment-bedrock contact. We use gravimetric data to characterize a model with a homogeneous sedimentary layer of variable thickness along five selected profiles. The models are elaborated using the residual Bouguer anomaly and, as a constraint, three boreholes that reach the bedrock, geological outcrops and intersection points on the profiles.
    [Show full text]
  • Friuli Venezia Giulia: a Region for Everyone
    EN FRIULI VENEZIA GIULIA: A REGION FOR EVERYONE ACCESSIBLE TOURISM AN ACCESSIBLE REGION In 2012 PromoTurismoFVG started to look into the tourist potential of the Friuli Venezia Giulia Region to become “a region for everyone”. Hence the natural collaboration with the Regional Committee for Disabled People and their Families of Friuli Venezia Giulia, an organization recognized by Regional law as representing the interests of people with disabilities on the territory, the technical service of the Council CRIBA FVG (Regional Information Centre on Architectural Barriers) and the Tetra- Paraplegic Association of FVG, in order to offer experiences truly accessible to everyone as they have been checked out and experienced by people with different disabilities. The main goal of the project is to identify and overcome not only architectural or sensory barriers but also informative and cultural ones from the sea to the mountains, from the cities to the splendid natural areas, from culture to food and wine, with the aim of making the guests true guests, whatever their needs. In this brochure, there are some suggestions for tourist experiences and accessible NATURE, ART, SEA, receptive structures in FVG. Further information and technical details on MOUNTAIN, FOOD our website www.turismofvg.it in the section AND WINE “An Accessible Region” ART AND CULTURE 94. Accessible routes in the art city 106. Top museums 117. Accessible routes in the most beautiful villages in Italy 124. Historical residences SEA 8. Lignano Sabbiadoro 16. Grado 24. Trieste MOUNTAIN 38. Winter mountains 40. Summer mountains NATURE 70. Nature areas 80. Gardens and theme parks 86. On horseback or donkey 90.
    [Show full text]
  • Introduction: Castles
    Introduction: Castles Between the 9th and 10th centuries, the new invasions that were threatening Europe, led the powerful feudal lords to build castles and fortresses on inaccessible heights, at the borders of their territories, along the main roads and ri- vers’ fords, or above narrow valleys or near bridges. The defense of property and of the rural populations from ma- rauding invaders, however, was not the only need during those times: the widespread banditry, the local guerrillas between towns and villages that were disputing territori- es and powers, and the general political crisis, that inve- sted the unguided Italian kingdom, have forced people to seek safety and security near the forts. Fortified villages, that could accommodate many families, were therefore built around castles. Those people were offered shelter in exchange of labor in the owner’s lands. Castles eventually were turned into fortified villages, with the lord’s residen- ce, the peasants homes and all the necessary to the community life. When the many threats gradually ceased, castles were built in less endangered places to bear witness to the authority of the local lords who wanted to brand the territory with their power, which was represented by the security offered by the fortress and garrisons. Over the centuries, the castles have combined several functions: territory’s fortress and garrison against invaders and internal uprisings ; warehouse to gather and protect the crops; the place where the feudal lord administered justice and where horsemen and troops lived. They were utilised, finally, as the lord’s and his family residence, apartments, which were gradually enriched, both to live with more ease, and to make a good impression with friends and distinguished guests who often stayed there.
    [Show full text]
  • Friuli Venezia Giulia
    ELENCO RIVENDITE SPECIALI (aggiornato al 31-10-2016) PROGR. ELENCO REGIONE PROVINCIA COMUNE RIVENDITA N. INDIRIZZO 1 FRIULI-VENEZIA GIULIA GORIZIA CORMONS 30 VIA DE GASPERI 16 2 FRIULI-VENEZIA GIULIA GORIZIA DOBERDO` DEL LAGO 4 VIA PRESEREN N. 10 3 FRIULI-VENEZIA GIULIA GORIZIA GORIZIA 30 PIAZZALE MARTIRI LIBERTA` D`ITALIA 20 4 FRIULI-VENEZIA GIULIA GORIZIA GORIZIA 100 INTERNO CARCERI 5 FRIULI-VENEZIA GIULIA GORIZIA GRADO 7 VIALE DANTE N.72 6 FRIULI-VENEZIA GIULIA GORIZIA GRADO 15 CAMPING INTERNAZIONALE LOC. LA ROTTA PRIMERO 7 FRIULI-VENEZIA GIULIA GORIZIA GRADO 16 VIA DELL'ORSA MAGGIORE N.65 8 FRIULI-VENEZIA GIULIA GORIZIA GRADO 17 CAMPING EUROPA 9 FRIULI-VENEZIA GIULIA GORIZIA GRADO 19 VIALE DANTE N.37 10 FRIULI-VENEZIA GIULIA GORIZIA GRADO 20 VIA MILANO S.N.C. 11 FRIULI-VENEZIA GIULIA GORIZIA GRADO 22 VIA MONFALCONE N. 10 12 FRIULI-VENEZIA GIULIA GORIZIA GRADO 26 8 INGRESSO STABILIMENTO BALNEARE G.I.T. 13 FRIULI-VENEZIA GIULIA GORIZIA MARIANO DEL FRIULI 5 VIA MANZONI 164 14 FRIULI-VENEZIA GIULIA GORIZIA MONFALCONE 9 PIAZZALE STAZIONE 3 15 FRIULI-VENEZIA GIULIA GORIZIA MONFALCONE 34 VIA GIARETTE N. 75 16 FRIULI-VENEZIA GIULIA GORIZIA MONFALCONE 40 VIA GIARETTE N. 34 (ALBATROS) 17 FRIULI-VENEZIA GIULIA GORIZIA RONCHI DEI LEGIONARI 13 INT. AEROPORTO GIULIANO 18 FRIULI-VENEZIA GIULIA GORIZIA STARANZANO 6 VIA CANCIANO N. 11 19 FRIULI-VENEZIA GIULIA GORIZIA VILLESSE 4 LOCALITA` MARANUZ, 2 20 FRIULI-VENEZIA GIULIA PORDENONE ARBA 3 SS464 - KM 7,592 21 FRIULI-VENEZIA GIULIA PORDENONE AVIANO 19 PIAZZA DELLA PUPPA N. 21/1 - FRAZ. PIANCAVALLO 22 FRIULI-VENEZIA GIULIA PORDENONE AVIANO 21 VIA DELLA PUPPA N.
    [Show full text]