Carracci. Restoration Works Revealed the Remains of a Medieval Crypt
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Vittorio Sgarbi Racconta Parma E I Suoi Artisti
66 IL UOCO DELLA ELLEZZA 67 MARZO MARZO 2020 F B 2020 VITTORIO SGARBI RACCONTA PARMA E I SUOI ARTISTI È ENORME L’EREDITÀ LASCIATA DA CORREGGIO E PARMIGIANINO, I DUE GENI DEL RINASCIMENTO CUI È DEDICATA LA MOSTRA MULTIMEDIALE “L’ALCHIMIA DELLA GRAZIA” a cura di Patrizia Maglioni a Parma che si svela “l‘alchimia della grazia”. Se la grazia avesse un nome, sarebbe quello di Correggio, o quello del Parmigianino. I due grandi artisti parmigiani sono i protagonisti della mostra multimediale ospitata dal 20 marzo al 13 dicembre 2020 nella prestigiosa sede delle ÈScuderie della Pilotta, primo grande evento di Parma Capitale della Cultura 2020. Tra le tante iniziative, IL FUOCO DELLA BELLEZZA DELLA FUOCO IL Correggio, Camera della Badessa E PARMIGIANINO CORREGGIO vi sarà anche quella che farà tornare a nuova vita i Chiostri del Correggio, un THE LEGACY LEFT BY CORREGGIO AND PARMIGIANINO, THE TWO 68 progetto di rigenerazione urbana che interessa in particolare l’ex convento GENIUSES OF RENAISSANCE TO WHOM THE MULTIMEDIA EXHIBITION 69 benedettino di San Paolo, dove si trova la celebre Camera della Badessa affrescata “THE ALCHEMY OF GRACE” IS DEDICATED, IS ENORMOUS dal Correggio nel 1518-19. In questo prezioso bene storico monumentale si pensa MARZO MARZO 2020 anche di inserire un museo nazionale innovativo di enogastronomia. 2020 PARMA AND ITS ARTISTS is the poet of harmony, Correggio is and the Lamentation over the Dead “Correggio è autore di opere meravigliose che hanno evocato It is in Parma that “the alchemy of the painter of harmony. He is a point Christ, works of great appeal and letteratura: Stendhal, Mengs, la Madonna della Scodella, la grace” is revealed. -
BS03 Unipol OK X Stampa.Indd
PREFAZIONE L’affermazione di Amartya Sen “L’etica fa bene all’economia e l’economia fa bene all’etica”, a suo tempo considerata azzardata e in parte velleitaria, oggi sembra es- sere condivisa da un sempre mag- gior numero di uomini d’azienda che, consapevoli dell’attualità e dell’urgenza di trovare modi nuovi di gestire l’impresa, perché questa sopravviva nel tempo, si stanno ci- mentando per tradurla in pratica. Spesso però ci troviamo ad assi- stere ad una pratica più declamata che applicata nella gestione quoti- diana, che confonde il cause rela- ted marketing con l’etica d’impresa e le donazioni con la responsabilità sociale. Fortunatamente a fi anco di queste realtà ve ne sono tante altre che in questi anni hanno sviluppato espe- rienze valide ed innovative, spesso poco conosciute. Unipol da 10 anni segue un percor- so originale, contribuendo a diffon- dere e si spera contaminare altri at- tori dell’economia, per quest’anno abbiamo deciso di allegare al bilan- cio sociale i due standard italiani di riferimento. BILANCIO Il Q-Res è lo standard per la re- SOCIALE sponsabilità sociale d’impresa edizione 2003 defi nito da un gruppo di lavoro di Basato sui dati di bilancio dell’anno 2002 imprese, consulenti, revisori, coor- dinati dal CELE. Le linee guida in allegato identificano gli strumenti necessari all’im- presa per una gestione socialmente responsabile, la metodologia da impiegare in fase di definizione ed implementazione. L’obiettivo del gruppo di lavoro è quello di arrivare a definire uno standard certificabile da parte terza che garantisca l’impegno dell’azienda e il miglioramento continuo del processo. -
Bologna Nei Libri D'arte
Comune di Bologna Biblioteca dell’Archiginnasio Bologna nei libri d’arte dei secoli XVI-XIX Biblioteca dell’Archiginnasio Piazza Galvani 1, 40124 Bologna www.archiginnasio.it L’immagine della copertina è tratta dal frontespizio del volume: GIAMPIETRO ZANOTTI, Le pitture di Pellegrino Tibaldi e di Niccolò Abbati esistenti nell’Instituto di Bologna descritte ed illustrate da Giampietro Zanotti segretario dell’Accademia Clementina, In Venetia, presso Giambatista Pasquali stampatore e libraio all’Insegna della felicità delle lettere, 1756. Comune di Bologna Biblioteca dell’Archiginnasio Bologna nei libri d’arte dei secoli XVI-XIX a cura di Cristina Bersani e Valeria Roncuzzi Biblioteca dell’Archiginnasio 16 settembre – 16 ottobre 2004 Bologna, 2004 L’esposizione organizzata dall’Archiginnasio rientra nel programma delle manifestazio- ni promosse in occasione del Festival del libro d’arte (Bologna, 17-19 settembre 2004). e si svolge col patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali Ministero degli Affari Esteri Alma Mater Studiorum Associazione Bancaria Italiana Associazione fra le Casse di Risparmio Italiane Si ringraziano per la collaborazione: Adriano Aldrovandi, Caterina Capra, Paola Ceccarelli, Saverio Ferrari, Vincenzo Lucchese, Sandra Saccone, Rita Zoppellari Un ringraziamento particolare a Pierangelo Bellettini e alla professoressa Maria Gioia Tavoni Allestimento: Franco Nicosia Floriano Boschi, Roberto Faccioli, Claudio Veronesi Fotografie: Fornasini Microfilm Service Ufficio Stampa: Valeria Roncuzzi Biblioteca dell’Archiginnasio Piazza Galvani 1, 40124 Bologna www.archiginnasio.it INFO: tel. 051 276811 - 051 276813; FAX 051 261160 Seconda edizione riveduta ed ampliata La proprietà artistica e letteraria di quanto qui pubblicato è riservata alla Biblioteca Comunale dell’Archiginnasio di Bologna e per essa al Comune di Bologna. -
Rapporto Dell'evento Meteorologico Del 22 Giugno 2019
Arpae Emilia-Romagna - Struttura Idro-Meteo-Clima Rapporto dell’evento meteorologico del 22 giugno 2019 A cura di Enrico Solazzo, Virginia Poli, Unità Radarmeteorologia, Nowcasting e Meteorologia da Satellite Riccardo Bortolotti, Area Centro Funzionale e Sala Operativa Previsioni BOLOGNA, 26/06/2019 Arpae Emilia-Romagna - Struttura Idro-Meteo-Clima Riassunto Il transito di un’onda depressionaria associata ad un nucleo di aria fresca in quota determina un rapido ma intenso peggioramento delle condizioni meteorologiche sull’Emilia Romagna. I forti contrasti termici con la massa d’aria calda e umida preesistente sono alla base dell’intensa fenomenologia temporalesca che interessa la Regione. Il passaggio frontale attiva lo sviluppo di celle temporalesche che si organizzano in un sistema convettivo in movimento da Ovest verso Est con associate forti raffiche di vento lineari, intense precipitazioni e grandinate di grosse dimensioni. In copertina: in alto a sinistra, grandine a Bologna (foto: Virginia Poli); in alto a destra, danni agli alberi da frutto in provincia di Ravenna (fonte: Resto del Carlino Ravenna, foto: Scardovi); in basso a sinistra, danni a Modena (fonte: Resto del Carlino Modena, foto: Fiocchi); in basso a destra, allagamenti a Fusignano, in provincia di Ravenna (fonte: Resto del Carlino Ravenna, foto: Scardovi). 2 Arpae Emilia-Romagna - Struttura Idro-Meteo-Clima INDICE 1. Evoluzione generale e zone interessate ........................................................................................ 4 2. Analisi dell’evoluzione -
Saint Dominic
Saint Dominic For the village in Cornwall, see St Dominic, Cornwall. For Places and churches named after St Dominic, see St Dominic (Disambiguation). Saint Dominic (Spanish: Santo Domingo), also known as Dominic of Osma and Dominic of Caleruega, of- ten called Dominic de Guzmán and Domingo Félix de Guzmán (1170 – August 6, 1221), was a Spanish priest and founder of the Dominican Order. Dominic is the patron saint of astronomers. 1 Life 1.1 Birth and parentage Dominic was born in Caleruega,[3] halfway between Osma and Aranda de Duero in Old Castile, Spain. He was named after Saint Dominic of Silos, who is said to be the patron saint of hopeful mothers. The Benedictine abbey of Santo Domingo de Silos lies a few miles north of Caleruega. In the earliest narrative source, by Jordan of Saxony, Do- minic’s parents are not named. The story is told that be- Saint Dominic saw the need for a new type of organization to fore his birth his barren mother made a pilgrimage to Si- address the spiritual needs of the growing cities of the era, one los and dreamed that a dog leapt from her womb carry- that would combine dedication and systematic education, with ing a torch in its mouth, and “seemed to set the earth on more organizational flexibility than either monastic orders or the fire”. This story is likely to have emerged when his order secular clergy. became known, after his name, as the Dominican order, Dominicanus in Latin and a play on words interpreted as 1.2 Education and early career Domini canis: “Dog of the Lord.” Jordan adds that Do- minic was brought up by his parents and a maternal uncle who was an archbishop.[4] He was named in honour of Dominic was educated in the schools of Palencia (they Dominic of Silos. -
Antichi E Rari
Studio Biblio Orfeo - Tel. 051 6360113 - Cell. 335 8388397 - [email protected] 1 Antichi e rari 1 Accademia della Crusca. Vocabolario della hanno un proprio frontespizio. Il retro del frontespizio Crusca. Quinta impressione. In Venezia, Appresso della seconda deca è una bella incisione della città di Francesco Pitteri, 1741. 5 volumi, in 4°, 26 cm, rilegatura Bologna con le sue torri. Iniziali decorate e animate. coeva in cartone “alla rustica”, dorso in pergamena Antico ex libris privato al risguardo, 2 timbretti privati di con titolo manoscritto, p. (24), 628; 630, (2); 519, (3); un cm di diametro, qualche brunitura. Alone marginale 547, (1); 304. Frontespizio del primo volume in rosso a 25 carte complessive. € 2000.00 e nero, bella e grande vignetta incisa con l’emblema dell’Accademia della Crusca e suo motto: “Il più bel 5 Aldini, Giovanni. Al governo della Repubblica fior ne coglie” ad ogni frontespizio, testo incorniciato e Italiana. Riflessioni sulle fabbriche spettanti all’università su tre colonne, ex libris privato ai risguardi. Esemplare nazionale di Bologna e prove della necessità di leggermente brunito, con barbe. € 600.00 conservare l’antico Archiginnasio per uso della medesima. Bologna, 1804. In 4°, (28x20) cm, copertina 2 Agucchi, Giovanni Battista. Antica fondatione muta recente; p. 13. Al verso del frontespizio: “Prospetto e dominio della città di Bologna. Lettera risponsiva di dell’antico Archiginnasio” inciso da Pio Panfili e in fine, Monsignor Gio. Battista Agocchi Arcivescovo d’Amasia fuori testo, l’incisione: “Idea della pianta del piano & C. Al signor canonico Bartolomeo Dolcini Historico superiore che contiene le principali scuole dell’antico Bolognese, ove si discorre della potenza, & imperio de Archiginnasio di Bologna”. -
Presentazione Del Progetto Ducato Estense
UN MILIARDO PER LA CULTURA: IL PIANO DEL MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITA’ CULTURALI E DEL TURISMO. Il Piano Cultura e Turismo proposto dal Ministro Dario Franceschini approvato dal Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica stanzia un miliardo di euro del Fondo Sviluppo e Coesione 2014 – 2020 per la realizzazione di 33 interventi di tutela e valorizzazione del patrimonio culturale e di potenziamento del turismo culturale distribuiti su tutto il territorio nazionale. Per il progetto “Ducato Estense”, incluso nel Piano del Ministero, è previsto un finanziamento di 70 milioni di euro di cui 69 milioni per la realizzazione di canteri di restauro e di interventi di riqualificazione e un 1 milione per la definizione e promozione del brand estense. IL PROGETTO DUCATO ESTENSE: LE LINEE GENERALI. Il Progetto “Ducato Estense”, che coinvolge le province di Ferrara, Modena, Reggio Emilia e Lucca, ha come principali obiettivi la realizzazione di interventi strutturali per il restauro di beni architettonici estensi (con priorità per beni danneggiati dal sisma del 2012) e di interventi di riqualificazione come, ad esempio, il miglioramento dell’accessibilità per persone con difficoltà motorie, la realizzazione di piste ciclabili, di spazi dedicati alla didattica, all’accoglienza del pubblico e per la sistemazione di aree urbane e di aree verdi. Il progetto, che prevede l’apertura di 26 cantieri, coinvolge 74 comuni nei cui territori sono stati individuati e censiti 250 beni immobili direttamente connessi alla committenza estense o -
Routing Sheet
LC 265 RENAISSANCE ITALY (IT gen ed credit) for May Term 2016: Tentative Itinerary Program Direction and Academic Content to be provided by IWU Professor Scott Sheridan Contact [email protected] with questions! 1 Monday CHICAGO Departure. Meet at Chicago O’Hare International Airport to check-in for May 2 departure flight for Rome. 2 Tuesday ROME Arrival. Arrive (09.50) at Rome Fiumicino Airport and transfer by private motorcoach, May 3 with local assistant, to the hotel for check-in. Afternoon (13.00-16.00) departure for a half- day walking tour (with whisperers) of Classical Rome, including the Colosseum (entrance at 13.40), Arch of Constantine, Roman Forum (entrance), Fori Imperiali, Trajan’s Column, and Pantheon. Gelato! Group dinner (19.30). (D) 3 Wednesday ROME. Morning (10.00) guided tour (with whisperers) of Vatican City including entrances to May 4 the Vatican Rooms and Sistine Chapel. Remainder of afternoon at leisure. Evening (20.30) performance of Accademia d’Opera Italiana at All Saints Church. (B) 4 Thursday ROME. Morning (09.00) departure for a full-day guided walking tour including Piazza del May 5 Campidoglio, Palazzo dei Conservatori, Musei Capitolini (entrance included at 10.00), the Piazza Venezia, Circus Maximus, Bocca della Verità, Piazza Navona, Piazza Campo de’ Fiori, Piazza di Spagna and the Trevi Fountain. (B) 1 5 Friday ROME/RAVENNA. Morning (07.45) departure by private motorcoach to Ravenna with en May 6 route tour of Assisi with local guide, including the Basilica (with whisperers) and the Church of Saint Claire. Check-in at the hotel. -
Bando Concorso Assistente Sociale
UFFICIO UNICO DEL PERSONALE CONCORSO PUBBLICO, PER SOLI ESAMI, PER LA COPERTURA A TEMPO INDETERMINATO E PIENO DI N. 2 POSTI DI “ASSISTENTE SOCIALE”, CATEGORIA DI INGRESSO D, POSIZIONE ECONOMICA D1, N.1 PRESSO IL COMUNE DI MALALBERGO E N.1 PRESSO UNIONE RENO GALLIERA Prot. 2956/2021 SCADENZA: 03/03/2021 ORE 14:00 IL RESPONSABILE In esecuzione della propria determinazione n. 30 del 15/02/2021 RENDE NOTO che è indetto un concorso pubblico, per soli esami, per la copertura di due posti di “Assistente sociale” a tempo indeterminato e pieno, categoria di ingresso D, posizione economica D1, per n. 1 unità presso il comune di Malalbergo dell’Unione dei Comuni Terre di Pianura e n. 1 unità presso l’Unione Reno Galliera. La disciplina della presente selezione è determinata dal presente bando in quanto lex specialis, nel rispetto del Regolamento sull’Ordinamento degli Uffici e dei Servizi dell’Unione Terre di Pianura. In caso di conferimento del Servizio sociale all'Unione Terre di Pianura da parte dei Comuni ad essa aderenti (Baricella, Granarolo dell'Emilia, Malalbergo e Minerbio), il rapporto di lavoro potrà essere instaurato direttamente con l'Unione Terre di Pianura ovvero essere oggetto di trasferimento. L'eventuale assunzione alle dipendenze dell'Unione Reno Galliera comporterà che il dipendente potrà essere assegnato a prestare servizio presso le sedi del servizio sociale territoriale del Distretto Pianura Est (Comuni di Argelato, Baricella, Bentivoglio, Budrio, Castel Maggiore, Castello d’Argile, Castenaso, Galliera, Granarolo dell’Emilia, Malalbergo, Minerbio, Molinella, Pieve di Cento, San Giorgio di Piano, San Pietro in Casale) in base al servizio di assegnazione. -
California State University, Northridge
CALIFORNIA STATE UNIVERSITY, NORTHRIDGE The Palazzo del Te: Art, Power, and Giulio Romano’s Gigantic, yet Subtle, Game in the Age of Charles V and Federico Gonzaga A thesis submitted in partial fulfillment of the requirements For the degree of Master of Arts in Interdisciplinary Studies with emphases in Art History and Political Science By Diana L. Michiulis December 2016 The thesis of Diana L. Michiulis is approved: ___________________________________ _____________________ Dr. Jean-Luc Bordeaux Date ___________________________________ _____________________ Dr. David Leitch Date ___________________________________ _____________________ Dr. Margaret Shiffrar, Chair Date California State University, Northridge ii ACKNOWLEDGEMENTS I would like to convey my deepest, sincere gratitude to my Thesis Committee Chair, Dr. Margaret Shiffrar, for all of her guidance, insights, patience, and encourage- ments. A massive "merci beaucoup" to Dr. Jean-Luc Bordeaux, without whom completion of my Master’s degree thesis would never have been fulfilled. It was through Dr. Bordeaux’s leadership, patience, as well as his tremendous knowledge of Renaissance art, Mannerist art, and museum art collections that I was able to achieve this ultimate goal in spite of numerous obstacles. My most heart-felt, gigantic appreciation to Dr. David Leitch, for his leadership, patience, innovative ideas, vast knowledge of political-theory, as well as political science at the intersection of aesthetic theory. Thank you also to Dr. Owen Doonan, for his amazing assistance with aesthetic theory and classical mythology. I am very grateful as well to Dr. Mario Ontiveros, for his advice, passion, and incredible knowledge of political art and art theory. And many thanks to Dr. Peri Klemm, for her counsel and spectacular help with the role of "spectacle" in art history. -
Landscape of the Great Land Reclamation
ra st ai BOLZANO·TRENTO·MANTOVA VENEZIA M i d o ROVIGO·PADOVA Villanova P Marchesana Landscape of the great land reclamation Bosaro Guarda o Ro - Copparo - Ostellato Crespino P F Veneta Fiume ium Berra e P Serravalle o Polesella ia GORINO FERRARESE Albersano Po di Venez Guarda Alberone Cologna Ferrarese 1 Ponte Punzetti Oasi Ariano Mulino del Po Ferrarese Zerbinate Oasi Stellata Bosco di Pilastri Ro Santa Malcantone Massenzatica Giustina FERRARA Coccanile Contane Ponti Oasi Isola Zocca Oasi Spagna Bonello Pepoli Oasi Bosco Ravalle Monticelli MesolaPineta di S. Giustina di Porporana Cesta Mesola Sabbioni Ambrogio S. Biagio Porporana Salvatonica Ruina Ponte S. Pietro Dune Fossili di Fossadalbero Mezzogoro Massenzatica Gavello Burana Oasi Isola Pescara FE206 Camatte Bianca P Casaglia Zenzalino o d Francolino P i G Francolino Italba o no Settepolesini c Oasi Isola d ca Saletta i o Ospitale Copparo G d Bianca Jolanda e o l Corlo Bosco r l Diamantina o a di Savoia Torbiera Mesola D Bondeno o Scortichino Pontelagoscuro n z Tamara Caprile e Correggio l Oasi Bacini Pontelangorino l Santa Gradizza Oasi Valle a Boara Zuccherificio Brazzolo Dindona Bianca Vigarano Oasi Goro Ponte Pieve Barco Gran Bosco Malborghetto Baura FE211 Oasi S. Bianca Rodoni di Boara 5 Fossalta Pomposa della Mesola Cassana Sabb. Formignana Oasi Bacini Pontemaodino Boschetti Vigarano Sabb. Gherardi Zuccherificio Pomposa Mizzana S. Pietro S. Vittore di Valle oleonico Giralda Sacca di Goro p Mainarda Porotto Viconovo a Gorino MODENA e Contrapò Albarea Pontegradellarares Ferrarese -
The Cathedral Builders
CORNELL UNIVERSITY LIBRARIES ITHACA, N. Y. 14853 JOHN M. OUN LIBRARY NA5613.B3T"""''"'"'"-"'"^^ ''!'|« "'Ijedral builders; the story of a gr 3 1924 008 738 340 .„.. All books are subject to recall after two weeks Olin/Kroch Library DATE DUE Cornell University Library The original of tiiis book is in tine Cornell University Library. There are no known copyright restrictions in the United States on the use of the text. http://www.archive.org/details/cu31924008738340 Of this Edition on Hand-made paper One Hundred Copies only have been printed, of which this is No. M.3....... THE CATHEDRAL BUILDERS THE CATHEDRAL BUILDERS THE STORT OF A GREAT MASONIC GUILD BY LEADER SCOTT Honorary Member of the ' Accademia dalle Belle Arti,' Florence Author of ' The Renaissance of Art in Italy,' ' Handbook of Sculpture,' ' Echoes of Old Florence,' etc. With Eighty Illustrations LONDON SAMPSON LOW, MARSTON AND COMPANY LIMPTED St. Sunstan's 1|ous( Fetter Lane, Fleet Street, E.C. 1899 Richard Clay & Sons, Limi^ted, London & Bungay. — ^ PROEM In most histories of Italian art we are conscious of a vast hiatus of several centuries, between the ancient classic art of Rome—which was in its decadence when the Western Empire ceased in the fifth century after Christ—and that early rise of art in the twelfth century which led to the Renaissance. This hiatus is generally supposed to be a time when Art was utterly dead and buried, its corpse in Byzantine dress lying embalmed in its tomb at Ravenna. But all death is nothing but the germ of new life.