Storia di Venezia - Rivista I, 2003 DIREZIONE Federico Barbierato Giuseppe Del Torre Dorit Raines Walter Panciera Anastasia Stouraiti Alfredo Viggiano Andrea Zannini SEGRETERIA DI REDAZIONE Chiara Vazzoler
[email protected] A questo indirizzo va inviata la corrispondenza DIRETTORE RESPONSABILE Michele Gottardi Cura dei testi e impaginazione di Chiara Mezzalira, Valentina Rachiele e Federico Barbierato PRESENTAZIONE DEL NUMERO I p. II DORIT RAINES, Cooptazione, aggregazione e presenza al Maggior Con- p. 1 siglio: le casate del patriziato veneziano, 1297-1797 ANASTASIA STOURAITI, Costruendo un luogo della memoria: Lepanto p. 65 GUIDO CANDIANI, Lo sviluppo dell’Armata grossa nell'emergenza della p. 89 guerra marittima WALTER PANCIERA, Formazione e sviluppo industriale: il caso della p. 97 Scuola di disegno di Bassano (1810 – 1914) SERGIO BARIZZA, La fonderia Neville a San Rocco. Un’industria del p. 129 ferro a Venezia nella seconda metà dell’Ottocento RECENSIONI E SCHEDE p. 141 MATERIALI E DOCUMENTI. MASSIMO GALTAROSSA, Cittadinanza e Cancelleria ducale a Venezia p. 147 (XVI-XVIII sec.) FILIPPO MARIA PALADINI, Sociabilità ed economia del loisir. Fonti sui p. 153 caffè veneziani del XVIII secolo Storia di Venezia - Rivista, I, 2003, ii, ISSN 1724-7446, ©2003 Firenze University Press Presentazione del numero I Questo volume costituisce la versione cartacea del numero I, 2003 della sezio- ne Rivista del sito Storia di Venezia. Materiali per la ricerca (www.storiadivenezia.it) che può essere consultato on-line all’indirizzo www.storiadivenezia/rivista/rivista0103.html. La tiratura della Rivista – che u- scirà con periodicità annuale – è limitata a pochi esemplari, necessari all’adempimento delle norme relative al deposito legale (art.