Percorsi ciclabili in Friuli Venezia Giulia INFORMAZIONI: Turismo Friuli Venezia Giulia - Villa Chiozza - via Carso, 3 - 33052 Cervignano del Friuli (UD) / tel +39 0431 387111 /
[email protected] / www.fiab-onlus.it Alcune ciclovie o tratti di esse non sono visibili in mappa. Queste sono contrassegnate con un aserisco (*) vicino al titolo. FVG 1 Alpe Adria FVG 2 (*) Mare Adriatico FVG 3 Pedemontano Itinerario: Coccau, Tarvisio, Pontebba (34 km), Itinerario: Trieste-stazione ferroviaria, Draga S. Itinerario: Gorizia-staz. ferroviaria, Capriva, Cor- Chiusaforte, Moggio Udinese, Carnia, Venzone (70 Elia (18 km), Opicina, Borgo Grotta Gigante, Duino, mons (13 km), Giassico, S. Giovanni al Natisone, km), Bordano, Braulins Osoppo, Buia, Colloredo di Monfalcone (64 km), foce dell’Isonzo, Grado (98 Oleis, Cividale (39 km), Ronchis, Nimis, Sedilis, Montalbano, Udine-stazione ferroviara (120 km), km), Cervignano, Torviscosa, Carlino, Marano La- Tarcento, Gemona (82 km), Braulins, Cornino, Pin- Pavia di Udine, Palmanova (145 km), Strassoldo, gunare (135 km), Precenicco, Latisana (151 km), zano al Tagliamento (108 km), Travesio, Meduno, Cervignano, Aquileia (165 km), Grado (175 km). Pertegada, Lignano Sabbiadoro (172 km). Dirama- Maniago (136 km) Montereale Valcellina, Aviano, Lunghezza: 175 km (Coccau-Grado) o 177 km zione da Precenicco per le foci dello Stella (7 km). Budoia staz. ferroviaria (164 km). Diramazione (Fusine-Grado) Lunghezza: 172 km Montereale Valcellina-Barcis (10 km). Difficoltà: abbastanza facile, se si compie Difficoltà: facile, se si compie l’itinerario Lunghezza: 164 km l’itinerario in due o tre tappe in due tappe Difficoltà: media, se lo si compie in due Quote min/max: 1 m.s.l.m.