GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA (P
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
. S . R . E U . N G O I A Z L A L Z E Z I D L E A L I A C I R C E I F M F M U O O C Supplemento ordinario n. 2 T I A S L L GAZZETTA R A E PARTE PRIMA D P alla G A A AZZETTA T INFORMAZIONI TEL. 091/7074930-928-804 - ABBONAMENTI TEL. 091/7074925-931-932 - INSERZIONI TEL. 091/7074936-940 - FAX 091/707492 D U T I DELLA REGIONE SICILIANA FFICIALE DELLA L A DECRETO 8 maggio 2014. REPUBBLICA ITALIANA A R ambito territoriale di caccia,DELLO per SVILUPPO la stagione RURALE venatoria E DELLA 2014/2015. PESCADIREZIONE, MEDITERRANEA REDAZIONE, AMMINISTRAZIONE: VIA CALTANISSETTA 2-E, 90141 PALERMO R Graduatorie dei cacciatori non residenti in Sicilia, distintePOSTA ELETTRONICA per CERTIFICATA (PEC) [email protected] T V EGIONE SICILIANA Palermo - Venerdì, 20 giugno A N I ASSESSORATO DELL’AGRICOLTURA, O P (p. I) n. 25 del 20 giugno 2014 (n. 20) N O UFFICIALE C 2014 Anno 68° - Numero 25 SI PUBBLICA DI REGOLA IL VENERDI’ Sped. in a.p., comma 20/c, art. 2, l. n. 662/96 - Filiale di Palermo 7 2 Suppl. ord. n. 2 alla GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA (p. I) n. 25 del 20-6-2014 (n. 20). S . DECRETI ASSESSORIALI R . ASSESSORATO DELL’AGRICOLTURA, scun ambito territoriale di caccia, prevedendoE una riserva DELLO SVILUPPO RURALE del 10% a favore dei cacciatori provenientiU da altre regio- E DELLA PESCA MEDITERRANEA ni, nel rispetto del principio di reciprocità;. N Visto l’art. 22 della legge regionale n. 33/97, comma 5, DECRETO 8 maggio 2014. lett. “d”, che recita: “il cacciatoreG diO altra regione viene Graduatoria dei cacciatori non residenti in Sicilia, ammesso dall’Assessorato regionaleI per l’agricoltura e le distinte per ambito territoriale di caccia, per la stagione foreste” (oggi Assessorato regionale dell'agricoltura, dello venatoria 2014/2015. sviluppo rurale e della pescaA mediterranea)Z “in uno degli ambiti territoriali di caccia secondo l’ordine cronologico IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO L di presentazione delle istanze”;A TUTELA E VALORIZZAZIONE Visto il decreto del dirigente generale n. 1221 del 30 DEL PATRIMONIO FAUNISTICO, L Z aprile 2014 con il quale è stato definito, per la stagione PROGRAMMAZIONE E GESTIONE venatoria 2014/2015,E l’indice massimo di densità venato- DELL’ATTIVITÀ VENATORIA Z ria, pari a 0,0308 cacciatore/ettaro corrispondente a 33,25 DEL DIPARTIMENTO REGIONALE I ettari/cacciatore eD determinato il numero massimo di cac- DELL’AGRICOLTURA ciatori, non residenti Lammissibili, oltre a quelli residenti, Visto lo Statuto della Regione; in ciascun ambito territoriale di caccia, distinti in caccia- E Vista la legge regionale 15 maggio 2000, n. 10; tori regionali e cacciatoriA provenienti da altre regioni; Vista la legge regionale 1 settembre 1997, n. 33 recan- Visto il LD.D.S.I n. 2107 del 13 ottobre 2008 sui criteri e te: “Norme per la protezione, la tutela e l’incremento della le modalità di accesso dei cacciatori extraregionali per l'e- fauna selvatica e per la regolamentazione del prelievo sercizio Adell'attivitàC venatoria in Sicilia; venatorio. Disposizioni per il settore agricolo e forestale”, VistiI gli elenchi delle istanze presentate entro il 31 come modificata dalla legge regionale 31 agosto 1998, n. dicembre 2013,R suddivisi per singolo ambito territoriale di 15 e dalla legge regionale 8 maggio 2001, n. 7; caccia, trasmessi dalle UU.OO. Ripartizioni faunistico- C E Visto il D.P. n. 840 del 24 febbraio 2014 con il quale è venatorieI della Sicilia; stato conferito alla dott.ssa Rosaria Barresi l'incarico di Ritenuto di dovere approvare e rendere pubbliche le dirigente generale del dipartimento regionale dell'agricol- graduatorieF M delle domande di ammissione dei cacciatori tura (ex Dipartimento regionale interventi strutturali per non residenti in Sicilia, nonché di dovere regolamentare, F l'agricoltura) Assessorato regionale dell'agricoltura, dello per la stagione venatoria 2014/2015, la presentazione della sviluppo rurale e della pesca mediterranea, in esecuzione documentazioneM prevista per il perfezionamento della U della delibera di Giunta n. 12 del 4 aprile 2014; documentazione per l’autorizzazione ad esercitare l’atti- Visto il D.D.G n. 5266 del 24 luglio 2012 del dirigente Ovità venatoria negli ATC prescelti, in deroga a quanto pre- generale del Dipartimento regionale degli interventiO strut- visto dal D.D.S. n. 2107 del 13 ottobre 2008; turali per l'agricoltura con il quale è assegnato al dott. Sal-C vatore Gufo l'incarico di dirigente del servizio VIIT – Tutela Decreta: e valorizzazione del patrimonio faunistico, programma-I Art. 1 zione e gestione dell'attività venatoria; A Vista la disposizione del dirigente generaleS del diparti- Sono approvati, per la stagione venatoria 2014/2015, mento regionale dell'agricoltura (ex DipartimentoL regio- gli elenchi, stilati in ordine di presentazione delle istanze e delle priorità previste dal DRS n. 2107/2008, dei caccia- nale degli interventi strutturali per l'agricoltura),L prot. n. 18957 del 3 marzo 2014, con la quale, tra l'altro, si confer- tori non residenti in Sicilia, di cui all’allegato A del presen- R te decreto, distinte per ambito territoriale di caccia. ma il predetto incarico al dott. SalvatoreA Gufo; Visto il Piano regionale faunistico 2013/2018E approva- to dal Presidente della Regione siciliana con decreto n. Art. 2. D P 227 del 25 giugno 2013; Il numero di cacciatori extraregionali ammessi, per Considerato che il Piano regionale faunistico 2013/2018 ciascun ambito territoriale di caccia, è quello desumibile ha individuato e determinato il territorio agro-silvo-pasto- A A dalla tabella, parte integrante del decreto del dirigente rale (T.A.S.P) esteso ettari 2.409.161,2 ed il relativo territo- generale n. 1221 del 30 aprile 2014 che di seguito viene rio destinato alla protezione Tdella fauna selvatica per una sinteticamente riportata: D superficie di ettari 844.248,9, pari al 35,0% del TASP e per- Cacciatori Cacciatori Ambito Cacciatori T I regionali extra-regionali tanto superiore al 20,0% previsto dalla legge regionale n. territoriale non residenti ammissibili ammissibili 33/97 come modificata dalla legge regionale n. 19/2011; di caccia ammissibili per singolo ATC per singolo ATC L ATC per singolo ATC Considerato che Ail Piano regionale faunistico 90% 90% 2013/2018 ha definito ed istituitoA gli ambiti territoriali di AG1 1.225 1.103 122 caccia per il periodo Rdi validità dello stesso; AG2 1.489 1.340 149 Considerato che il Piano regionale faunistico AG3 0 0 0 2013/2018 ha determinatoT V l'indice di densità venatoria CL1 989 890 99 media, il cui valore è pari a 0,020 cacciatore/ettaro, corri- spondente a 51,2 ettari/cacciatore, per il periodo di vali- CL2 988 889 99 A N dità e pertanto può essere preso come base per il calcolo CT1 0 0 0 I CT2 737 663 74 dell'indice di densitàO venatoria massima per ATC; Visto l’art.P 22 della legge regionale n. 33/97, comma 5, EN1 2.114 1.903 211 lett. “b”, il quale stabilisce che ogni anno si debba rendere EN2 1.882 1.694 188 N noto il numeroO massimo dei cacciatori ammissibili in cia- ME1 734 661 73 C . S . R . E U . N G O I A Z L A L Z E Z I D L E A L I A C I R C E I F M F M U O O C T I A ME2 0 0 0 S ME3 0 0 0 L PA1Suppl. 94 ord. n. 2 85 9 PA2 2.877 2.589 288 PA3 0 0 0 L RG1 949 854 95 RG2 331 298 33 R SR1 591 532 59 SR2 945 851 94 A TP1 791 712 79 E TP2 0 0 0 TP3 0 0 0 TP4 0 0 0 alla G D P TOTALE 16.736 15.064 1.672 cacciatori regionali risulti inferiore al numero degli ammissibili per ogni ambito territoriale di caccia, le ripar- AZZETTA Qualora il numero delle domande di ammissione dei tizioni faunistico-venatorie, ognuna per gli ATC di compe- A A tenza, sono autorizzate a fare scorrere la graduatoria dei cacciatori extraregionali di un numero di posti pari ai posti rimasti disponibili per i cacciatori regionali. T U D FFICIALE DELLA T I entro il 31 maggio 2014, ai cacciatori l'avvenuta ammis- sione e trasmettono il modello “D” previsto dall'allegato Le ripartizioni faunistico-venatorie comunicano, L “1” del D.D.S. n. 2107 del 2008. A Art. 3 si, per quanto riguarda la tipologia di documentazione da A trasmettere alla ripartizione faunistico-venatoria compe- R I cacciatori extraregionali ammessi dovranno attener- R EGIONE T V tente per territorio, a quanto disposto dall’allegato “1” al decreto n. 2107 del 13 ottobre 2008; detta documentazio- S ne, in deroga a quanto previsto dalla lettera “b” del punto ICILIANA Art. 4 3 dal D.D.S. n. 2107 del 2008, dovrà pervenire, improroga- A N bilmente, entro il 10 luglio 2014. L’inadempienza a tali disposizioni comporterà la decadenza dell’ammissione e I la non validità dell’autorizzazione ricevuta per il tramite della ripartizione faunistico-venatoria. O (p. I) n. 25 del 20-6-2014 (n. 20) P Art. 5 2014, sono autorizzate a fare scorrere le graduatorie di un N numero pari al numero dei cacciatori esclusi in quanto O inadempienti al Ledisposto ripartizioni dell’art. faunistico-venatorie, 5 del presente provvedi- dopo il 10 luglio mento e trasmetteranno agli ammessi l’autorizzazione ad esercitare l’attività venatoria nell’ATC prescelto ed il modello “D”(schema di conferma di fruizione dell’autoriz- C zazione); scorrimento delle graduatorie di cui al precedente artico- lo 6, per la stagione venatoria 2014/2015, in deroga a quanto previsto Idal cacciatori decreto extraregionalin.