La Soddisfazione Di Vivere a Cava
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Alta Affluenza Alle Urne Anche Nelle Scuole Medie
ANNO XXIII / NUOVA SERIE / N. 7 p. i'd • fl' ^QO-J i X) * Lunedì 17 febbraio 1975 / Lire 150 . ~m Alverà e Perruquet In serie «A» successi «mondiali» di di Juve e Lazio bob a due a Cervinia Sconfitta l'Inter (A PAGINA 6) l'Unità (NELLE PAGINE INTERNE) ORGANO DEL PARTITO COMUNISTA ITALIANO BERLINGUER A PERUGIA Confermata la grande partecipazione già registrata alle elezioni nelle elementari Di fronte alla prigione di Carabanchel L'esempio Incontro con delle regioni Alta affluenza alle urne i sindacalisti di sinistra strappati al IVrcIiè i dirigenti della DC temono la li anche nelle scuole medie carcere di Franco nea proposta dai comunisti - 11 rapporto Ordinato svolgimento del voto in tutto il Pars»- - Forti- impegno di genitori, insegnanti e del «Siamo liberi grazie alla solidarietà del popolo spagnolo e del mondo PCI-PSI - Discorso di Bufalini all'Aquila personale non docenti- - Si è votato per eleggere i Consigli di classe, di istituto e di disciplina intero» - Il caloroso saluto con i rappresentanti dei sindacati italiani Conferenza stampa a Madrid di Acosta, Costilla, Sanlisteban e Zamora DALL'INVIATO La seconda domenica di ele insegnante ha raggiunto in pa PERUGIA. 16 febbraio zioni per la scuola conterma, recchi seggi il 100" >. Parlando stamane a Perù- almeno secondo 1 dati noti fi Che anche ieri milioni eh ge DALL'INVIATO Xiu, u conclusione del quindi Una linea nora. 11 carattere positivo di nitori e centinaia di migliaia Domani a Roma MADRID. 15 febbraio cesimo congresso della Fede domenica scorsa Sta la par di docenti e di non docenti si 11 primo ad uscire e stato razione comunista, il .segreta tecipazione massiccia degli e- siano recati nelle scuole per Francisco Atosta Alle sei me rio generale del PCI Enrico eleggere gli organi collegiali manifestazione no cinque di ieri pomeriggio. -
La Nazione Empoli Sport
••• 6 CALCIO EMPOLI LA NAZIONE VENERDÌ 1 MAGGIO 2009 . Infermeria Tosto verso il forfait ma Carrus può farcela in extremis TOSTO è sempre più vicino a dare forfait. Il terzino azzurro non si è EMPOLI-SEX- allenato insieme al TUM gruppo neanche ieri, ma BIENTINA anzi si è sottoposto ad Alcune una visita specializzata immagini per capire la natura del del test problema muscolare al amichevole flessore della gamba di ieri sinistra. L’infortunio è pomeriggio, localizzato nella zona di terminato 16-0 una vecchia cicatrice, ma in favore degli di più lo staff medico non azzurri dice. Si sa soltanto che la situazione del giocatore verrà valutata giorno dopo giorno, ma l’impressione è che a Bari Baldini fa la conta degli uomini non ci sarà. Discrete notizie arrivano invece sul fronte Carrus: il mediano oggi proverà ad L’undici anti-Bari resta un rebus allenarsi coi compagni, per capire se sarà in grado di rientrare in extremis e Empoli F.C. Poche indicazioni dal test con il Bientina (16-0) prendere parte al match del «San Nicola». Anche Andiamo con ordine. I difen- Grosseto. In avanti, non è da in questo caso, però, è più EMPOLI 16 Pozzi scatenato sori hanno problemi alle ca- escludere la candidatura di no che sì. Intanto, si viglie: il primo una distorsio- Flachi per il ruolo accanto a avvicina il rientro in S.BIENTINA 0 Il bomber gran mattatore gruppo di Francesco dell’amichevole coi pisani: ne, il secondo i postumi di Pozzi. EMPOLI: Bassi (46’ Dosse- una botta. Quello di ieri, pe- Marianini. -
Rivista Numero13 Del 07 Agosto 2019.Cdr
Copia gratuita in edicola con il Roma La Città – La Squadra – Gli Eventi Numero 15 del 28 se�embre 2019 Sir Dries LE STORIE I 180 ANNI DI NAPOLI-PORTICI FARINELLI E LA SUA VOCE LA COLLEZIONE napoletano al teatro DI GAETANO BONELLI All’interno inserto dedicato FRAMMENTI di Giovanni Gaudiano Koulibaly e Manolas Gli insostituibili Gli argomenti che hanno occupato il mondo dell’informa- sto discorso è la più giusta. zione sul Napoli negli ultimi periodi sono stati diversi. Si è parlato della quota abbonamenti, della campagna acquisti, MERCATO di investimenti e bilanci con interventi da parte di autore- È bastato che il Napoli ingaggiasse Manolas perché quelli voli opinionisti, soprattutto televisivi, che con professioni- che “sanno di calcio” parlassero di una difesa tra le più forti smo cercano di accattivarsi il favore popolare, l’audience per d’Europa, salvo rivedere i giudizi dopo i sette gol nelle tenere in piedi contratti di rilievo. prime due partite. Anche in questo caso la verità sta nel La città non ha bisogno di questi imbonitori e la squadra mezzo e forse il presidente poteva evitare qualche giudizio tanto meno. sui giocatori scesi in campo allo Stadium. De Laurentiis si è affrettato anche ad affermare che l’allenatore coglie la vo- ABBONAMENTI lontà dei giocatori più importanti di essere in campo e La tendenza verso quello che appare come un disamore è ra- quindi sceglie la squadra considerando una serie di oppor- gionevole pensare che abbia diverse motivazioni. Certo è tunità. Qui una ragionevole critica va mossa: Maksimovic, vero ed è plausibile che il tifoso medio voglia vedere gli az- Luperto e Tonelli, i naturali sostituti di Koulibaly e Mano- zurri arricchire la bacheca ma chi non ricorda lo stadio las, anche al massimo della forma non valgono i titolari non strapieno quando si sapeva che non si sarebbe potuto com- ancora in forma piena. -
Bandiera.Biancazzurra
Bandiera Biancazzurra Il racconto dei Cento anni dell'Associazione Calcio Prato Questa storia del Prato, con rispetto parlando, è stata scritta in virtuale ed emotiva collaborazione con Giancarlo Tatti. Alcuni spunti sono stati raccolti qua e là come fossero petali di fiori che la penna felice di Roberto Baldi su carta dipinse. Il resto è memoria, lettura, chilometri, fantasia, schegge di legno infilate nei pantaloni, chiacchiere e visita di luoghi immaginari nelle pieghe del sogno, nelle pagine ingiallite e nell'immaterialità. E adesso, come legge comanda, rituali raccomandazioni per l'inclito e per il volgo: La proprietà letteraria della seguente opera è riservata, sia chiaro fin dall'inizio. Ne è vietata la riproduzione, anche di semplici brani (figuriamoci di quelli più difficili) con qualsiasi mezzo (audiovisivi, televisione, teatro, fotocopia, discorsi da bar e nessun altro escluso) e per qualsiasi finalità senza l'autorizzazione scritta dell'autore. E in ogni caso basta chiederla. Progetto narrativo e grafico, nonché composizione e impaginazione sono vanto e al tempo stesso colpa dell'autore. Il quale sentitamente ringrazia anche solo per essere arrivati fino a questo punto della lettura. Francesco Magnini “…I fatti non penetrano nel regno dove vivono le nostre fedi: non le hanno generate, né le distruggono; potranno infliggere loro le più costanti smentite, senza affievolirle, e una valanga di sventure o di malattie che si succedano senza interruzione in una famiglia non la indurrà a dubitare della bontà del suo Dio, né della valentia del suo medico…” (da: “Alla ricerca del tempo perduto” di Marcel Proust, sicuramente tifoso del Prato). Bandiera Biancazzurra è un’idea di Francesco Magnini Messa su carta nell’anno del centenario della sua squadra Mentre nessuno ci pensava nemmeno lontanamente a celebrare il secolo di vita dell’A.C. -
Gorgonzola TOP SPONSOR NOVARA CALCIO
49° ANNO DI FONDAZIONE AFFILIATO ALLA FEDERAZIONE ITALIANA SOSTENITORI SQUADRE CALCIO SEZIONI: Bicocca - Sacro Cuore - Ospedale Maggiore - Momo - Arona - Sizzano - Cerano DOMENICA 24 MARZO 2013 - ANNO XLIX - N° 5 - OMAGGIO DEL CLUB FEDELISSIMI NOVARA CALCIO - PRESSO BAR TRE GAZZELLE Viale Roma, 16 NOVARA Ascoli UN NOVARA 50 1 Kosicky Maurantonio 22 5 Ludi Ricci 13 SPAZIALE SBANCA VARESE 4 Lisuzzo Peccarisi 26 di Beppe Vaccarone E VOLA IN ZONA PLAY OFF 2 Perticone Faisca 6 7 Crescenzi Scalise 2 Vittoria senza discussioni per il Ascoli 0-3 Reggina 32 Fernandes Di Donato8 Novara a Varese che col classi- Bari 3 - 0 Padova 6 Buzzegoli Loviso 18 co punteggio di 0-2 rivede Lele Cesena 0 - 0 Livorno 23 Pesce Russo 7 Rubino nel tabellino marcato- Cittadella 0 - 0 Spezia ri con Lazzari. Una partita che Crotone 1 - 0 Vicenza 30 Lepiller Pasqualini 21 avrebbe meritato più tempo per Juve Stabia 1 - 1 Sassuolo 9 Rubino Feczesin 30 commentarla ma che le follie del Lanciano 1 - 2 Verona calendario ci costringe a rias- Modena 2 - 3 Empoli 19 Gonzalez Soncin 9 sumere in poche righe. Ma non Pro Vercelli 2 - 3 Brescia Ternana 0 - 0 Grosseto 44 Montipò DeBellis 12 importa non è quello che scrivo ma quello che i ragazzi ci fanno In attesa di Varese e Novara gli anticipi hanno avuto risultati 15 Ghiringhelli Prestia 5 vedere. E domenica sotto con abbastanza regolari. Da segnale le prestazioni di DiMichele, 18 Marianini Legittimo 14 l’Ascoli, ma come sempre umili di Maccarone. Una grossa occasione l’ha persa la Pro Vercelli e concentrati ma consapevoli di che si è fatta rimontare in casa dal Brescia. -
Anno 3 Numero 2 Aprile
A n n o 3 N u m e ro 2 A p r i l e - Giugno 2013 I Lavori della FISSC... La Notizia del Giorno - Il Papa tifoso... L’inchiesta - Tifo calcistico e politica... Agevolazioni finanziarie per il progetto “Stadi Senza Barriere “... Congresso a Martina : “Stadi Senza Barriere - Centri di Cultura”... Serie A : Ci sono fino a 100 millioni di euro di ricavi lasciati per strada... In viaggio con la FISSC - Empoli... L’angolo dei tifosi... www.fisscitalia.eu By Area Comunicazione FISSC RIUNIONE FISSC AD EMPOLI... Si è svolta ad Empoli organizzata dall’Unione Clubs Azzurri di Empoli, la periodica riunione del Consiglio Direttivo della Fissc – Federazione Italiana Sostenitori Squadre Calcio. Il Presidente della Federazione Francesco Lotito dopo aver salutato i delegati e, dato il benvenuto al Sig. Gianluca Petignani del Club Roccarossoverde di Terni, ha aperto i lavori ragguagliando i presenti sulle attività svolte nell’ultimo periodo oltre all’ aggiornamento dei rapporti con le istituzioni calcistiche nazionali. Alcuni Centri hanno segnalato le problematiche sorte durante le trasferte, a causa del mancato riconoscimento della tessera, da parte dei circuiti emittenti i biglietti. È stato pertanto deciso, di chiedere all’Osservatorio di farsi parte attiva, affinché non vengano discriminati i possessori delle tessere del tifoso, e possa essere emesso il biglietto anche nei casi in cui la tessera non sia riconosciuta. Il delegato del CC Cesena ha illustrato, nel corso della riunione, le linee guida del “Torneo delle Tifoserie” che si svolgerà in Romagna fra il 14 e 16 giugno 2013. L’Area Comunicazione della Federazione ha proposto ai centri di Coordinamento aderenti, di inviare alla segreteria del Consiglio le “bozze” finali dei vari “giornalini” redatti dalle singole associazioni al fine di fornire sempre più materiale informativo da poter pubblicare sul “Giornale on-line” della Fissc e sul sito della federazione. -
RASSEGNA STAMPA Del 19/11/2012 Sommario Rassegna Stampa Dal 17-11-2012 Al 19-11-2012
RASSEGNA STAMPA del 19/11/2012 Sommario Rassegna Stampa dal 17-11-2012 al 19-11-2012 18-11-2012 L'Adige daniele battistel L a festa e le luci, ma anche la solidarietà e il pensiero a chi, in un momento intimo e familiare come quello del Natale, non potrà vivere l'atmosfera casalinga ............................... 1 19-11-2012 L'Adige Coppia recuperata dall'elicottero .................................................................................................................. 3 18-11-2012 L'Adige.it Mercatini di Natale, ......................................................................................................................................... 4 17-11-2012 Adnkronos Precipita durante arrampicata, alpinista muore nel bellunese................................................................... 6 17-11-2012 L'Arena Areagas, l'ampliamento convince la Provincia............................................................................................ 7 17-11-2012 L'Arena Scossa di terremoto senza alcun danno ...................................................................................................... 9 17-11-2012 L'Arena Ciclabile in via Lanificio No dagli Amici della bici..................................................................................... 10 17-11-2012 L'Arena Cerimonia del dono per Camposanto paese terremotato......................................................................... 11 18-11-2012 L'Arena Dai copertoni agli ombrelloni I sub ripuliscono i fondali......................................................................... -
Chivu E Ibrahimovic Trappole Ajax Per L'inter
lunedì 11 novembre 2002 lo sport 19 BASKET Myers schiaccia la Virtus Bologna Il Genoa affossa il Napoli ricordando il capitano Signorini e Roma vola seconda in classifica Matteo Basile pei sono ora al quart’ultimo posto. Sin dalle prime dei singoli. L'episodio decisivo al sesto: conclusione flash battute sono i padroni di casa a fare la partita mante- tutt'altro che irresistibile del tunisino Bouzaiene, cla- Roma conferma di fare sul serio, batte nendo costantemente il possesso di palla e chiuden- morosa papera di Storari che si lascia sfuggire la anche la Virtus Bologna 81-75 e raggiunge GENOVA Un minuto di assordante silenzio ha riempi- do gli uomini di Colomba nella propria tre quarti, sfera dalle mani. Genoa di nuovo in vantaggio, Colom- il secondo posto solitario in classifica. to il Luigi Ferraris. Un silenzio assoluto e carico di senza però riuscire a trovare lo spiraglio giusto. La ba prova ad inserire anche Stellone e a giocare con Grande gara del ritrovato Carlton Myers commozione per ricordare Gianluca Signorini, gran- superiorità territoriale del Genoa si concretizza al 24’ tre punte senza però acquistare in incisività. Il Genoa (nella foto) che, da buon ex della Fortitudo, de capitano del miglior Genoa del dopoguerra. In quando Niculescu serve Bouzaiene che viene travolto può giocare di rimessa e, a pochi minuti dal termine, ha sfoderato una prova superlativa: 37 tribuna anche Benedetta e Alessio Signorini, due dei violentemente da Mancini, la sfera giunge a Carparelli trova la rete del definitivo 3 a 1 grazie ad una potente punti, 10/15 al tiro complessivo con 11/11 quattro figli di un giocatore che per i tifosi genoani che a porta vuota insacca l’1 a 0. -
Gianluca-Signorini-Il-Capitano.Pdf
Indice A Gianluca Signorini ............................................................. A Parma con il nuovo profeta Sacchi ........................................... Roma, vizio non Capitale ........................................................ Il professor Scoglio e l’amore genoano Gioie e dolori d’Uruguay ........................................................ Eroi ad Anfield Road ............................................................. Ci sono gol e gol ................................................................. Tre allenatori sembran troppi ................................................... Canzone dell’amore perduto .................................................... Le lacrime del Capitano ......................................................... Ritorno a Pisa .................................................................... Il Capitano ........................................................................ La carriera nei numeri e nelle statistiche ....................................... Bibliografia ....................................................................... Prefazione “Sol chi non lascia eredità d'affetti poca gioia ha nell'urna[...]”. Penso che questi versi di Ugo Foscolo, tratte dai “Sepolcri”, possano illustrare adeguatamente il senso e lo spirito di questa pubblicazione, dedicata al Capitano del Genoa per eccellenza,il Capitano con la lettera maiuscola: Gianluca Signorini. Nel ricordo di ogni tifoso genoano si sono depositati, quasi a far parte del Dna, i gesti,le espressioni,gli stati -
La Voce Della FISSC No. 1 [2013]
A n n o 3 N u m e ro 1 G e n - M a r 2 0 1 3 Vale continuare? L’intervista - Gli aspetti tecnici del FPF : Relevant Income, Fair Value e Principi Contabili. L’inchiesta - Stadi Pieni : “Premiamo le Società”... Basta la legge, per avere stadi moderni e riempirli?... In Viaggio con la FISSC - Trieste... L’angolo dei tifosi... La Voce Della F.I.S.S.C. www.fisscitalia.eu By Fiorella Brambila - Segretaria Consiglio FISSC VALE CONTINUARE...? Saluti Sono passati tre anni dall'inizio della nostra avventura, il numero 1 del nostro giornale è uscito a marzo 2011. Abbiamo lanciato questa proposta, un giornale Fissc, un giornale dei tifosi che raccogliesse e portasse a conoscenza di tutti le attività dei centri, dei Clubs dove non ci si limita solo a tifare ma oltre al tifo, c'è amicizia, attività benefiche, per qualcuno quasi una famiglia e tanto altro....questi erano i nostri intenti che volevamo trasmettere a tutti sperando di far crescere il nostro giornale. Abbiamo pubblicato un giornale ogni tre mesi, la collaborazione iniziale si è man mano affievolita le notizie le abbiamo dovute cercare un pò dovunque. Joe ha creato le pagine che riguardano le città direi bellissime per conoscere le città e le storie dei vari centri, ogni tanto arriva qualche notizia da pubblicare e poi il nulla. A volte mi chiedo se questo giornale qualcuno lo legga, a qualcuno piace, se viene trasmesso ai Clubs o se forse è diventato qualcosa per pochi intimi. Allora se è cosi non c'è più senso continuare, per ogni copia dobbiamo inventare qualcosa, Joe cerca gli articoli sportivi di maggior interesse per riempire le pagine, sempre più raramente arrivano notizie e non è questo l'intento di un giornale dedicato ai tifosi che deve essere pieno di articoli di voi tifosi. -
Backstage Curva Minghelli Campionato Terzo Grado
WWW.AMARANTOMAGAZINE.IT Anno 5 Marzo 2010 N. 39 - Mensile CCAMPIONATOAMPIONATO Arezzo dentro i play-off Ma c’è da battagliare TERZO GRADO Pasquale Sensibile “Col Novara vado in B” BACKSTAGE Ernesto Terra Calcio, famiglia e bagni al mare CURVA MINGHELLI Nostalgia canaglia! Quando allo stadio c’era colore Copia omaggio! ATMOSFERA, PASSIONE, EMOZIONI IL PALLONE DI OGGI NON TIRA PIÞ UNA VOLTA ERA TUTTO DIVERSO EDITORIALE + SOMMARIO uesto che state sfogliando è un In copertina Periodico Sportivo Mensile il pallone, il prato Reg. Trib. di Arezzo N. 3/06 nume ro retrospettivo di Ama- del 8/03/2006 verde e il calcio Qranto magazine. O meglio, Direttore Responsabile un numero introspettivo. Siamo andati che vorrei... Andrea Avato [email protected] a scandagliare lÊanimo dei tifosi, cosa poÊ. In attesa e Editore che non è stata nemmeno difficile, per nella speran- Atlantide Audiovisivi s.r.l. Via Einstein 16/a - Arezzo scoprire che nei confronti del pallone za che il trend Tel 0575.403066 - Fax 0575.298238 non cÊè più la passione e lÊattaccamento venga invertito, www.atlantideadv.it di una volta. Sai che novità, si potrebbe chissà come, Stampa Color Service S.r.l. - Arezzo pensare. Ed è vero. Ma abbiamo volu- chissà quando e chissà da chi, noi un Fotografie to fotografare ciò che è oggi la situa- piccolo sasso nello stagno lÊabbiamo Giulio Cirinei zione intorno al campo verde e, visto lanciato. E poi, siccome la realtà ci ri- (Fotografo Ufficiale AM) che ci occupiamo di Arezzo, intorno al chiamava allÊordine, non abbiamo tra- Hanno collaborato Dory D’Anzeo, Andrea Lorentini, cavallino amaranto. -
Lo Sport Vince, La Politica Pareggia
Quindicinale di informazione, cultura, politica, sport e spettacolo. Anno VI, n° 11, 4 giugno 2010 Lo sport vince, la politica pareggia Palazzetto dello sport rione Schiavo (ancora chiuso) Politica Sport Attualità Lavoro - sanità: si discute sul nuovo trionfo del basket, la vertenza Alcatel Axa Assicurazioni assume piano regionale promosse la Ciplast in A2 (inserzione a pag. 9) - il sindaco divide Alba Nuova e la Simer in B www.nerosubianco.eu www.nerosubianco.eu www.nerosubianco.eu www.nerosubianco.eu www.nerosubianco.eu www.nerosubianco.eu www.nerosubianco.eu [2] commenti www.nerosubianco.eu E se ne parlassero seriamente insieme? Alba Nuova è da anni vista come il dere Alba Nuova in due società invece che confrontarsi, maggio- vantaggioso; no, sei tu che paghi gli altri. A noi potenziali utenti e luogo in cui si materializzano defi- (igiene urbana e manutenzione) ranza e opposizione devono accu- poco il servizio reso e via conti- certi finanziatori del sistema, è dato cit di bilanci e disservizi. Ma è nell’ambito di una manovra per sarsi di dire sciocchezze? A questo nuando. A quando un confronto sapere se si può arrivare ad un con- anche un’azienda che produce un tentare il risanamento economico punto a noi che assistiamo allo pacato, per arrivare ad una solu- fronto degno di tal nome? E se, servizio che, se ci pensiamo bene, dell’ente, anche attraverso la crea- scontro, a noi che votiamo, a noi zione ragionevole per tutti? soprattutto, riusciremo ad avere un cattivo poi non è. Onestamente non zione di una terza società che gesti- che – in qualità di contribuenti – sistema sanitario regionale meno possiamo dire che la città sia parti- sca la cessione di beni immobili di siamo i datori di lavoro di questi Ospedali e piano sanitario.