L'aquilotto n. 10-2018-2019.qxp_Layout 1 07/02/19 12:43 Pagina 1

on line www.obiettivocavese.it Anno 24 - n. 10 - 10 febbraio 2019 SALTO IN ALTO! Da Lentini, dov'è stata ottenuta la seconda vittoria stagionale in trasferta, è arrivata la conferma: sui campi asciutti è un'altra Cavese. Ora sotto con la Vibonese, sesta forza del Girone C (ore 16.30). Foto: Stefano D’Elia L'aquilotto n. 10-2018-2019.qxp_Layout 1 07/02/19 12:43 Pagina 2

10 febbraio 2019 2

Ventiquattresima giornata – Lentini, domenica 3 febbraio 2019, ore 14.30 EDITORIALE Gruppo sano -CAVESE e coeso 2-3 incere a Lentini non era facile, Reti: 7’ p.t. Miracoli (SL), 33’ p.t. De Rosa rig. (C), 6’ s.t. Laezza (SL), 9’ s.t. Fella (C), 26’ s.t. Sainz Maza rig. (C) dopo una settimana compli- Vcata, dominata dal mercato e dalle dinamiche, improvvise e sor- Note: Giornata soleggiata, spettatori 1000 circa (una cinquantina giunti da Cava de’ Tirreni). Ammoniti: Silvestri (C), Pane prendenti, che si erano concretizzate (SL), Esposito (SL), De Brasi (C). ESPULSI: Pane (SL) e Silvestri (C). Angoli 2-1 per la Sicula Leonzio. Recupero: 2’ pt. e 5’ st. nella due giorni milanese. Averlo fatto, in rimonta, dopo aver rivissuto i fantasmi del passato (gol su palle STADIO “SICULA TRASPORTI STADIUM” inattive e avvio di ripresa da brividi) Arbitro: Enrico Maggio di Lodi e contro un avversario costruito a inizio stagione per puntare ai Play 4-3-2-1 4-3-3 Off e disposto a tutto pur di ritrovare una vittoria casalinga che falliva da tre mesi, è stato un bel segnale. Del PANE DE BRASI gruppo, innanzitutto. Corretto profondamente in corsa e privato di alcune delle sue pedine DE ROSSI AQUILANTI LAEZZA SQUILLACE PALOMEQUE SILVESTRI BACCHETTI FERRARA principali (Vono e Sciamanna su (33’ S.T. PUGLIESE) (21’ S.T. BRUNO) tutti), ha dato prova di essere integro D’ANGELO ESPOSITO MARANO e coeso, affrontando la gara contro (13’ S.T. GOMEZ) (13’ S.T. MEGELAITIS) LOGORUSO MIGLIORINI FAVASULI l’undici di Torrente con il piglio bat- GAMMONE DUBICKAS tagliero dei giorni migliori, agevolato (29’ S.T. POLVERINO) (1’ S.T. ROSSETTI) – questo bisogna sottolinearlo – da ROSAFIO DE ROSA un terreno di gioco finalmente non MIRACOLI (33’ S.T. CASTAGNA) FELLA (27’ S.T. SAINZ MAZA) ai limiti della praticabilità, com’era accaduto, invece, contro Francavilla A disposizione di Vincenzo Torrente: Talarico, Milesi, A disposizione di Giacomo Modica: Bisogno, Buda, e Rieti. Ferrini, Giunta, D’Amico, Vitale. La Ferrara, Nunziante, Di Bari. La chiosa la dedichiamo al vul- canico presidente Santoriello. Il suo viaggio a Milano è stato proficuo. I cinque acquisti piazzati in 48 ore, sommati ai tre già messi a segno nei giorni precedenti, hanno confer- mato il suo amore per la Cavese e la sua voglia di essere protagonista non certo passivo alla guida del club. E di questo gliene va dato atto e merito. Un unico piccolo e fraterno ap- punto, ci permettiamo, però, di far- glielo sulle dichiarazioni rilasciate giovedì scorso al programma Gonfia la Rete. “Pretendo dai miei calciatori che in campo corrano, ci mettano l’anima e sudino la maglietta” aveva detto in collegamento dall’Hotel Da Vinci, spiegando le ragioni dei numerosi colpi in entrata. Parole pesanti come macigni, che probabilmente i ragazzi che hanno fin qui vestito la maglia bian- coblù non meritavano. Da quando è iniziata la stagione si è spesso dibattuto in TV, come sui social, sulla modesta cifra tecnica della squadra, sulla scarsa esperienza (tra i prof) di alcuni suoi elementi, sugli errori tecnici o tattici che sono costati un bel po’ di punti (almeno 5/6), ma nessuno ha potuto negare l’impegno e lo sforzo profusi dai cal- ciatori chiamati in causa da Modica in ogni partita. D’altronde la gran parte dei ragazzi che compongono l’organico attuale della Cavese, si è sobbarcata in estate un (pesantissimo) ritiro a Sturno du- rato addirittura un mese e a gennaio, senza fiatare, un richiamo di prepa- razione (altrettanto pesante) dopo appena una manciata di giorni di vacanza. Alla fatica, insomma, questo gruppo non ha mai rinunciato. In alto a sinistra I tifosi aquilotti presenti a Lentini. Di fianco Giuseppe Fella, migliore in campo, autore del Chi contesta, almeno di questo, gol del momentaneo 2-2. In basso a sinistra Il neoacquisto Loris Bacchetti in marcatura su Miracoli. Di è giusto che ne sia consapevole. lato Marco Rosafio in azione. La Cavese a Lentini ha giocato con la terza divisa, color giallo fluo. FOTO CRISTIAN COSTANTINO L'aquilotto n. 10-2018-2019.qxp_Layout 1 07/02/19 12:43 Pagina 3

10 febbraio 2019 3

DAL CALCIOMERCATO 8 NUOVI ACQUISTI IL NUOVO REGOLAMENTO Il patron cambia l’obiettivo: Ecco come cambiano “Adesso si punta ai Play Off” i play-off Una sessione di calciomercato scoppiettante e, per tanti versi, sorprendente, quella del club biancoblù, che e i play-out all’Hotel "Da Vinci" di Milano è stato tra quelli più attivi. Il presidente Santoriello e il segretario Pascarelli, arrivati nel centro meneghino, negli ultimi due giorni della “fiera dei sogni” (30-31 gennaio), hanno messo a opo il Consiglio Fe- segno ulteriori ulteriori 5 acquisti dopo quelli di Ferrara, Castagna e Bacchetti. Due terzini (sinistri), un derale del 30 gen- difensore centrale, due centrocampisti, due punte esterne e una centrale. Questo il ricco bottino con cui la Dnaio scorso, che ha Cavese ha chiuso il mercato, con Santoriello che, di ritorno dalla trasferta lombarda, ha annunciato in diretta ufficializzato il passaggio TV le nuove ambizioni del club: “L’obiettivo adesso sono i Play Off”. della a 20 squadre dalla prossima stagione, La rotta, insomma, è decisamente cambiata. Al campo, giudice supremo, la parola finale. la Lega Pro ha reso note la settimana scorsa le va- riazioni, valide esclusiva- mente per la stagione in corso, riguardanti la for- mula dei Play Off e dei Play Out di . In virtù delle 5 pro- mozioni in B (al posto di 4) e delle 7 retrocessioni in (al posto di 9), ad essere promosse sa- ranno le tre vincitrici dei rispettivi gironi, e le due vincitrici delle finali Play Off. Le semifinali delle Marco FERRARA Lorenzo FILIPPINI Loris BACCHETTI Marco CASTAGNA “Final Four” diventeranno Ruolo: Terzino Sinistro Ruolo: Terzino Sinistro Ruolo: Difensore centrale Ruolo: Centrocampista finali, con gare di andata Anno di nascita: 1994 Anno di nascita: 1995 Anno di nascita: 1994 Anno di nascita: 1998 e di ritorno, e decreteranno Provenienza: Casertana Provenienza: S.S. Lazio Provenienza: Casertana Provenienza: Lucchese due vincitrici. (titolo definitivo) (prestito) ( prestito) (titolo definitivo) Novità anche per le retrocessioni in Serie D. Nel Girone C, formato da 19 squadre, l’ultima clas- sificata finirà direttamente tra i Dilettanti, mentre la seconda retrocessione sarà decisa dal Play Out (an- data e ritorno) che dispu- teranno la penultima e la terzultima. Lo spareggio- salvezza non si disputerà qualora la distanza fra le due squadre dovesse su- perare gli 8 punti. La Lega Pro si è riser- vata la facoltà di variare i criteri del regolamento dei Mario PUGLIESE Andrea MAGRASSI Cosimo Marco LA FERRARA Miguel Angel SAINZ-MAZA Play Out, qualora doves- Ruolo: Centrocampista Ruolo: Attaccante centrale Ruolo: Attaccante esterno Ruolo: Attaccante esterno sero essere determinate Anno di nascita: 1996 Anno di nascita: 1993 Anno di nascita: 1998 Anno di nascita: 1993 delle esclusioni d’ufficio Provenienza: Atalanta Provenienza: Virtus Entella Provenienza: Rieti Provenienza: Sicula Leonzio a campionato in corso (ca- (prestito) (prestito) (titolo definitivo) (titolo definitivo) so Matera). L'aquilotto n. 10-2018-2019.qxp_Layout 1 07/02/19 12:43 Pagina 4

10 febbraio 2019 4

VERSO IL CENTENARIO "Arrivai Cava grazie a Scoglio. Che Il forte mediano sassarese segnò anche un go Ernesto Truddaiu è stato uno degli artefici rnesto, partiamo dal mo- della storica promozione tra i cadetti mento più bello della tua Eesperienza a Cava de’ Tir- del 7 giugno 1981 e uno dei pochi sardi reni: la vittoria di Frosinone, contro ad aver vestito la maglia blufoncè; il Cosenza, e la promozione in a memoria ci si ricorda di Fabio Levacovich Serie B. “Fu una giornata fantastica, (Sassari), fantasioso trequartista con un epilogo straordinario. Quan- della stagione di C2 2001/02, e Beppe do tornammo in città, con la vit- Meloni, attaccante di Nuoro, tesserato toria in tasca, trovammo ottomila tifosi in delirio ad aspettarci. Una nel dicembre 2016 da patron Campitiello. città che aspettava il pullman È stata la classica “vita da mediano”, quella della squadra per vedere che non di Truddaiu, passata “a recuperar palloni” era un sogno. La festa durò 15 giorni. Spettacolare!”. e a “lavorare sui polmoni”, come canta Con i tifosi si era creato un fee- Luciano Ligabue. Un centrocampista ling immediato. senza tanti fronzoli, amato dalle tifoserie “Fu la nostra carta vincente. Chi può dimenticare i derby con per il suo spirito battagliero. la Salernitana? Avevano un sapore Nato a Sedini, piccolo paese del sassarese, diverso da tutte le altre gare, sem- nel 1960, ha giocato in diverse piazze del Sud brava Davide contro Golia. I nostri (Cava de’ Tirreni, Pagani, Nocera Inferiore, tifosi cominciavano dal lunedì precedente a caricare la partita. Reggio Calabria) ed è diventato nella parte Si creava un clima unico, a tratti finale della sua carriera, una delle bandiere mi sembrava di non respirare. dell'Olbia, dove ha giocato per 8 stagioni, Con le parole è difficile spiegare quei momenti”. prima di chiudere la carriera A unirvi di più alla città fu quasi alla soglia dei 40 anni. anche il terribile terremoto. A impreziosire la carriera, la convocazione “Un’esperienza traumatica. Nel pomeriggio avevamo pareg- nella Nazionale Under 18 e la partecipazione giato 0-0 al “San Francesco” di ai campionati Europei in Polonia: lui terzino Nocera Inferiore, poi la sera ac- destro di una difesa diretta con maestria, cadde il finimondo. Una situazione surreale, sembrava di vivere un già allora, da giovanotti del calibro Truddaiu con la maglia dell'Olbia e film di paura interminabile. Cava di Franco Baresi e Mauro Tassotti. la fascia di capitano al braccio. de’ Tirreni fu segnata da quel- L'aquilotto n. 10-2018-2019.qxp_Layout 1 07/02/19 12:43 Pagina 5

10 febbraio 2019 5 he derby quelli con la Salernitana!" gol a Francavilla nella stagione d’oro 1980/81

Foto di gruppo scattata prima dell'amichevole Cavese-Italia giocata al "Comunale" il 14 febbraio 1980. Truddaiu è il quinto in piedi da sinistra. (Tratta da "-2019. Almanacco storico" di Luca Senatore - Areablu Edizioni)

l’evento e anche grazie al calcio e ai buoni Che allenatore era “Il Professore”? Appena saprò la data ufficiale dei al 1990. Fare un salto dalla Costa risultati che stavamo ottenendo riuscì a “Un perfezionista. Amava lavorare tanto. festeggiamenti organizzerò il viaggio. Smeralda, dove vivo, a Cava sarà un trovare piano piano la forza di rialzarsi”. Oltre ad essere un ottimo comunicatore”. Le mie due figlie vivono a Pagani, piacere”. Non avevi ancora vent’anni, quando Con la maglia della Cavese affrontasti sono nate lì, avendovi vissuto dal 1983 MATTEO MONETTA arrivasti alla Cavese. Poi ci ritornasti nel anche l’Italia di Enzo Bearzot. 1985. “Un’emozione unica. Era il 14 febbraio “Ero giovanissimo e nello spogliatoio del 1980 e l’amichevole solita del giovedì, di allora trovai gente di grande esperienza, con la quale si preparava la partita della che dava l’esempio ai giovani, come Paolo domenica, la giocammo contro i futuri Braca, Adriano Banelli, Alessandro Turini e campioni del mondo. Il “Comunale” era Alfredo Canzanese. Grandi calciatori, ma pieno. Finì 3-0. Se non ricordo male se- soprattutto grandi uomini”. gnarono Oriali e Tardelli, che mise a segno Sei rimasto in contatto con alcuni dei una doppietta”. tuoi compagni di avventura? Dove hai terminato la carriera calcistica? “Con alcuni sì. De Tommasi, Sergio Nel 97/98, alla soglia dei quarant’anni, Mari, Vannoli, Oddi (“Il Cecio”) e Urban. giocai l’ultima stagione al Santa Teresa di Altri purtroppo li ho persi di vista”. Gallura nel Campionato Nazionale Dilet- Cui ti consigliò la piazza di Cava de’ tanti. Tirreni? Di cosa ti occupi oggi? “. Ero con lui alla Reggina Anche se sono in pensione, mi diverto in Serie C1 e quando arrivò l’offerta della ad allenare il Golfo Aranci, una squadra di Cavese mi consigliò di accettare subito. “La Seconda Categoria, qui in Sardegna”. Cavese è una società in ascesa” mi disse Sarai a Cava de’ Tirreni per i festeggia- senza troppi giri di parole. Non aveva torto”. menti del Centenario? L'aquilotto n. 10-2018-2019.qxp_Layout 1 07/02/19 12:43 Pagina 6

10 febbraio 2019 6

L’AVVERSARIO: U.S. VIBONESE L’ORGANICO CALCIATORI ANNO DI NASCITA RUOLO NUMERO Solo 9 punti (su 34) DI MAGLIA MENGONI Riccardo 1986 portiere 1 lontano dal “Razza” ZACCARDO Andrea 1997 portiere 22 ZAMPAGLIONE Domenico 2002 portiere 12 Hanno lasciato il gruppo Vi- ALTOBELLO Errico 1990 difensore 21 scovo e Carrozza, rispediti al Cro- tone, De Carolis (rescissione con- CAMILLERI Vincenzo 1992 difensore 13 sensuale) e La Gamba, passato a CIOTTI Pietro 1999 difensore 11 titolo temporaneo all'Isola Capo COLLODEL Riccardo 1998 centrocampista 15 Rizzuto. DONNARUMMA Alessio 1998 centrocampista 16 Uscite indolori che non hanno FINIZIO Mario 1992 difensore 7 indebolito la struttura portante di FRANCHINO Gabriele 1991 difensore 2 una Vibonese che ha tutta l’inten- zione di continuare a sognare. MACIUCCA Riccardo 1996 difensore 26 MANUELA MANZO MALBERTI Andrea 1998 difensore 4 MELILLO Ezquiel 1993 centrocampista 17 Pippo Caffo, patron della Vibonese OBODO Kenneth 1985 centrocampista 8 e produttore dell'ottimo liquore Amaro. PREZIOSO Mario 1996 centrocampista 6 RASO Michele 2000 centrocampista 18 a creatura di Pippo Caffo, im- SCACCABAROZZI Jacopo 1994 centrocampista 23 prenditore originario di Catania Lconosciuto in Italia e in giro SILVESTRI Luigi 1993 difensore 5 per il mondo per il suo liquore (“Amaro TITO Fabio 1993 difensore 3 del Capo”), dopo aver vinto il cam- CANI Edgar 1989 attaccante 9 pionato di Serie D, è saldamente in ALLEGRETTI Diego 1992 attaccante 10 zona play-off anche nel torneo di BUBAS Nicolas 1989 attaccante 19 Terza Serie, con i 34 punti fin con- DI SANTO Manuel 2001 attaccante 27 quistati. I rossoblù hanno perso lo stesso numero di gare degli aquilotti FILOGAMO Biagio 1998 attaccante 24 (7), ma ne hanno vinte 4 in più (9). REZZI Edoardo 1999 attaccante 14 La differenza fin qui l’ha fatta il Il 33enne nigeriano Kenneth Obodo TAURINO Leonardo 1995 attaccante 20 rendimento interno. alla sua seconda stagione Allenatore: ORLANDI Nevio (1954) Al “Luigi Razza”, dove la Cavese in maglia rossoblù. perse (2-0) in malo modo il 13 ot- tobre scorso, l’undici di Orlandi ha conquistato ben 25 punti, frutto di IL TECNICO 7 vittorie, 4 pareggi e una sola scon- fitta, contro il Trapani alla seconda Orlandi, giornata. Meno brillante è il cammino esterno. Fino alla gara di Matera, vinta 6-1 contro i volenterosi ragazzini l’eroe di Vibo del club lucano, la Vibonese aveva sorriso una sola volta lontano da i nascita è cremonese, di Casalmaggiore, piccolo centro casa e sempre nella parte iniziale lombardo, ma Nevio Orlandi sia da calciatore sia da della stagione, quando al “Manlio Dtecnico ha trovato nel più profondo Sud il suo “habitat Scopigno” aveva superato 1-0 il naturale”, in particolare tra la Sicilia, dove ha indossato le maglie di Akragas e Licata, e la Calabria dove ha chiuso la carriera da di- Rieti con un gol di Leonardo Taurino. fensore, con Vigor Lamezia e Audax Ravagnese e iniziato quella Un blitz messo a segno pochi giorni da allenatore, prima nelle giovanili della Reggina e poi, a più dopo il successo sui nostri aquilotti, riprese, in prima squadra. che confermò lo stato di salute ot- Poche volte Orlandi ha messo il naso fuori da quella terra di timale dei rossoblù, che portò poi “Sbrendori Anticu”. A Barletta nel 2013, chiamato in corsa al posto di Raffaele Novelli, conquistò la salvezza ai play-out. Con anche alle successive affermazioni il Grosseto, nel febbraio 2016 subentrato a Giacomarro, concluse contro Sicula e V. Francavilla. il campionato di Serie D in seconda posizione. Con il Chieti, Negli ultimi due mesi il trend è invece, nel 2016 andò tutto in malora già a metà stagione: a tornato ad essere negativo, con un dicembre la società fu dichiarata fallita e la squadra venne esclusa dalla LND dopo aver disputato il solo girone di andata. solo punto conquistato in cinque gare, Le soddisfazioni più grandi, Orlandi, uomo di campo e di quello del “Marcello Torre” di Pagani. poche parole, se l’è prese tutte a Reggio Calabria; allenando i Per consolidare il posto nella giovani e sfornando talenti del calibro di Cozza, Cirillo, Belardi, Di griglia degli spareggi-promozione, Sole, Perrotta, che poi hanno fatto la storia della Reggina e non solo, ma pure esordendo in A sulla panca amaranto l’8 marzo la compagine calabrese ha operato 2008, a “San Siro” contro l’Inter, proprio alla vigilia del Centenario con il bisturi sul mercato. Tre le del club milanese. Finì 2-0 per i nerazzurri, in gol con Ibrahimovic operazioni in entrata: il portiere An- e Burdisso dopo soli 34 minuti di gioco, ma alla fine di quel drea Zaccagno (‘97) dal Torino (pre- torneo riuscì a regalare la salvezza agli amaranto con una giornata di anticipo, battendo l’Empoli in casa. giocato il 13 maggio 2018, proprio nella “sua” Reggio Calabria, e stito) ; il centrocampista Edoardo Orlandi a Vibo Valentia è arrivato a novembre 2017, ancora vinto ai calci di rigore. Rezzi (’99) dalla Lazio (definitivo) e una volta in corsa, prendendo il posto di Salvatore Campilongo, e Per la gioia del vulcanico patron Caffo e di tutto il popolo l’attaccante Biagio Filogamo (‘98) portando il club alla promozione in C, dopo un lungo testa a sportivo vibonese, per i quali Nevio Orlandi è diventato patrimonio dal Benevento (prestito). testa con Nocerina e Troina. Decisivo lo spareggio con i siciliani, intoccabile della città.

Arbitro: Sig. Costanza di Agrigento L'aquilotto n. 10-2018-2019.qxp_Layout 1 07/02/19 12:43 Pagina 7

10 febbraio 2019 7

SPOGLIATOIO CAVESE SPOGLIATOIO VIBONESE Squalificato Silvestri. Orlandi non cambia. In gruppo Magrassi e Filippini Panchina per Altobello La vittoria di Lentini ha portato in dote 3 punti e pure la squalifica Il buon pareggio conquistato al "Razza" contro il Catania, mai peri- di Silvestri, uscito dal campo allo scadere dopo aver subito il dop- coloso in attacco, sembra orientare il tecnico rossoblù verso la con- pio cartellino giallo. Modica schiererà al suo posto il rientrante ferma dello stesso undici. Dovrebbe partire dalla panchina il cavese Manetta: qualche chance anche per Lia sulla corsia destra della Errico Altobello. In attacco Bubas ancora preferito all'albanese Ça- difesa. Tra i pali possibile esordio del giovane Luca Bisogno. ni, vicino agli aquilotti nel corso dell'ultimo calciomercato.

FERRARA BISOGNO BACCHETTI

MANETTA FAVASULI FELLA

LIA MIGLIORINI

LOGOLUSO MAGRASSI (DE ROSA) BUBAS PREZIOSO TAURINO FINIZIO ROSAFIO

MELILLO OBODO CAMILLERI

SCACCABAROZZI MALBERTI MENGONI TITO

Regalati e regala CCavesese C.so Umberto I, 283 - Tel. 089442121 19919 - 2019 Via della Repubblica, 32 AAlmanaacco storiico Cava de’ Tirreni

L’a’almanacco storico dellla Cavese, a cura di Luca Senatore, per festegggiare il centenario deella tua squadra del cuore. Loo trovi in tuutte le librerie e eedicole ddi Cavaded ’ Tiirreni e onlinel

www.areabluedizioni.it L'aquilotto n. 10-2018-2019.qxp_Layout 1 07/02/19 12:43 Pagina 8

TURNO ODIERNO Squadre Punti Partite Reti G V N P F S BISCEGLIE-TRAPANI CASERTANA-CATANIA JUVE STABIA (–1) 56 23 17 6 0 48 9 CATANZARO-PAGANESE TRAPANI (–1) 47 23 14 6 3 39 18 CAVESE-VIBONESE ORE 16,30 CATANZARO 44 22 13 5 4 39 18 MONOPOLI-VITERBESE CATANIA 44 22 13 5 4 33 14 POTENZA-RENDE CASERTANA 35 23 9 8 6 30 22 RIETI-SICULA LEONZIO MONOPOLI (–2) 34 22 9 9 4 27 20 SIRACUSA-REGGINA VIBONESE 34 23 9 7 7 26 19 V. FRANCAVILLA-MATERA REGGINA (–2) 33 23 10 5 8 32 28 RIPOSA: JUVE STABIA RENDE (–1) 31 23 10 2 11 29 30 POTENZA 30 22 7 9 6 27 26 PROSSIMO TURNO MER 13 FEB JUVE STABIA-CATANZARO VIRTUS FRANCAVILLA 27 21 8 3 10 21 26 MATERA-CAVESE CAVESE 26 21 6 8 7 23 28 PAGANESE-MONOPOLI SICULA LEONZIO 24 23 6 6 11 18 26 REGGINA-POTENZA VITERBESE 22 17 6 4 7 18 21 RENDE-SIRACUSA IRACUSA S (–1) 19 22 5 5 12 20 30 SICULA LEONZIO-BISCEGLIE RIETI 18 22 6 2 14 22 35 TRAPANI-CATANIA BISCEGLIE 18 23 4 6 13 12 29 VIBONESE-RIETI PAGANESE 9 22 1 6 14 23 52 VITERBESE-V. FRANCAVILLA MATERA (–32) -16 23 4 4 15 16 52 RIPOSA: CASERTANA

Supplemento sportivo di “VOCI METELLIANE” Autorizzazione Trib. di Salerno N. 6 del 10 marzo 2004 Direttore Responsabile: Nunzio Siani Fondatori del giornale: Luciano Avagliano, Antonio De Caro Pasquale Della Monica, Nunzio Siani Redazione: Manuela Manzo, Dino Medolla, Orlando Savarese, Massimo Siani

Marketing&Pubblicità: Roberto Pedone Foto: Bruno Rispoli Impaginazione: Ecopress di Bruno Rispoli Stampa: GRAFICA METELLIANA Cava de’ Tirreni Distrib. gratuita - Tiratura 5200 copie Num. Chiuso il 07/01/2019