L'aquilotto n. 03-2017-2018.qxp_Layout 1 12/10/17 17:21 Pagina 1

on line www.obiettivocavese.it Anno 23 - n. 3 - 15 ottobre 2017 Foto: Agenzia Viceversa

Non si molla! L'aquilotto n. 03-2017-2018.qxp_Layout 1 12/10/17 17:21 Pagina 2

15 ottobre 2017

2

EDITORIALE Francesco Favasuli, tornato a Cava do Potenza e Cerignola forti. “Cavese ti porto in Leg o guardi bene e ti accorgi che, barba La Cavese c’è! a parte, Ciccio Favasuli è quello di Lsempre, con gli occhialini che lo fanno sembrare un eterno liceale e un l campionato, per ora, dice altre pugliesi annunciate alla vi- tono di voce che trasmette serenità. È che le più forti sono Potenza gilia come possibili protagoniste. lo stesso che abbiamo salutato 7 anni Ie Cerignola. Era scritto nei Nardò, Gravina e Altamura su fa, dopo la gara di Lanciano, ultima di pronostici di inizio stagione, lo tutte. campionato della stagione 2009/10. sta confermando il campo. Spet- A sprazzi lo ha dimostrato “Anno finito bene, ringraziando Dio” tacolare e cinica la squadra di anche domenica scorsa al “Mon- – ricorda ancora oggi il centrocampista Ragno, sempre vincente in queste terisi” di Cerignola. di Locri – ma iniziato malissimo con prime 6 giornate di campionato, Tanto di cappello ai padroni Maurizi in panchina e proseguito, per che può contare su un organico di casa e al loro tecnico Farina, buona parte, tra alti e bassi con l’avvento mediamente forte, esaltato da bravo a cambiare modulo e a sor- di Stringara. due fuoriclasse – il centrocam- prendere il collega Bitetto, ma Non si erano lasciati bene Favasuli pista Esposito e il bomber França dal campo siamo usciti tutti con e la Cavese o, per meglio dire, i dirigenti – che in questa categoria fanno un unico grande interrogativo: di quella Cavese. Accordi economici la differenza. Pratica e concreta come sarebbe andata a finire non rispettati avevano incrinato un rap- quella di Farina, poco attenta al- senza l’espulsione di Lame? porto che, in due anni, era stato sempre idilliaco. Dall’arrivo da Martina Franca l’estetica e molto alla sostanza, Probabilmente la sconfitta sa- in quel freddo 22 gennaio 2008 fino al guidata in mediana da due pilastri rebbe arrivata ugualmente, ma il 9 maggio 2010, al “Biondi” di Lanciano solidissimi, quali sono Iannini e dubbio rimane. e alla salvezza ottenuta con uno stirac- Vicedomini, e trascinati in attacco Questa Cavese ha tutte le carte chiato pareggio ad occhiali. dalla fisicità dirompente di Beppe in regola per fare bene. La rosa, Favasuli, dove eravamo rimasti? Gambino e dell’argentino Daniel anche se allestita in corsa e non “A quella salvezza conquistata a fatica “Anibal” Montaldi. Addirittura senza fretta, è di qualità, nono- ma con merito, nel 2010. Sono trascorsi i cerignolani si permettono il stante qualche “buco”, soprattutto 7 anni, il mio percorso da calciatore ha lusso di tenere in panca, un certo nella voce under, che in parte vissuto altre tappe, ma Cava è sempre pionato. Però sono anche retrocesso l’anno Fabio Longo, con la sua dote di condiziona il lavoro del tecnico. stata una parentesi fondamentale per la scorso con la Vibonese, nonostante una 62 gol negli ultimi tre campionati Rifiniture – definiamole così mia carriera. È qui che sono diventato lunga e appassionante rincorsa finale”. con la Frattese. Cannoniere prin- – a cui il diesse Sergio potrebbe calciatore vero, anche se non sono mancate A Vibo Valentia ti ha allenato cipe del Girone I edizione dedicarsi nel mercato di dicem- le soddisfazioni negli ultimi anni”. . Altro ex aqui- 2016/17. bre. A Pisa e Salerno i risultati mi- lotto. Potenza e Cerignola in fuga A patto, ovviamente, che fra gliori. “Abbiamo spesso parlato di Cava, “Con i toscani abbiamo sfiorato due e giochi già fatti? tre mesi la Cavese si ritrovi in- delle nostre reciproche esperienze. Cam- volte la B. A Salerno ho vinto un cam- Facciamo fatica a pensarlo, collata al gruppo di testa e non pilongo è un ottimo allenatore e lo ha dopo appena sei giornate di cam- irrimediabilmente staccata. pionato, anche se una vittoria dei È questo l’obiettivo che, da rossoblù di patron Caiata, nello qui a Natale, dovranno mettere scontro diretto in programma al nel mirino D’Alterio e compa- “Viviani”, potrebbe dare un primo gni. scossone alla classifica. Riuscirci significherebbe re- La Cavese, quella di oggi, galarsi una seconda parte di cam- con addirittura un Francesco Fa- pionato emozionante e dall’esito vasuli in più nel motore, può le- tutt’altro che scontato. gittimamente candidarsi ad essere Il caso contrario, per il mo- una degna rivale delle due batti- mento, non lo consideriamo. strada. Più del Taranto, che arranca Perché fasciarsi la testa, prima a sorpresa nelle retrovie, e delle di essersela rotta? L'aquilotto n. 03-2017-2018.qxp_Layout 1 12/10/17 17:21 Pagina 3

15 ottobre 2017

3

a dopo 7 anni, ha un sogno nel cassetto DAL CAMPO Lame out. Scocca l’ora ega Pro e poi smetto” dell’under tra i pali?

n turno di squalifica per Elhadji Malick Thioune Lame. Il difensore aquilotto, Uclasse ’98, espulso a Cerignola al 36’ dal sig. Zuffada di Sulmona dopo essere stato ammonito due volte nel giro di pochi secondi, dimostrato anche a Vibo, nonostante il L’esordio a Cerignola non è, però, prima per il fallo da rigore commesso su finale negativo”. stato fortunato. Montaldi e poi per le proteste, è stato squali- Sei ritornato a Cava dopo aver “Domenica scorsa ho giocato solo ficato per un turno dal giudice sportivo. riflettuto a lungo. Quasi un’intera gli ultimi minuti, con la gara ormai già Salterà, pertanto, la gara con l’Alto Ta- estate. segnata. Gli episodi non ci sono stati voliere San Severo. “È stata una decisione difficile. Tor- favorevoli, purtroppo”. Al fianco di D’Alterio dovrebbe giocare nare dove si è fatto bene è un’arma a Che giudizio ti sei fatto dei questa Alessandro Fabbro, entrato già al “Monterisi” doppio taglio. C’è il rischio di rovinare squadra? nella parte finale del primo tempo. Per l’esperto tutto ciò che si è fatto di positivo in “Avevo visto giocare i miei com- difensore di Cormons, che in carriera ha col- passato. Alla fine, però, ho pensato che pagni contro la Sarnese e mi avevano lezionato oltre 300 presenze fra Lega Pro e questa è una piazza fatta di persone in- fatto davvero un’ottima impressione. , sarebbe la seconda gara da titolare telligenti, che a prescindere dai risultati Ho trovato un ottimo gruppo, composto dopo l’esordio a Torre del Greco dello scorso del campo, apprezzeranno sempre il da professionisti dal passato importante 10 settembre. In quell’occasione sostituì lo Favasuli uomo. Il rapporto con la tifo- e giovani desiderosi di apprendere. Pro- squalificato D’Alterio. seria è sempre stato straordinario”. veremo ad inserirci per la lotta al vertice, L’assenza di Lame costringerà Bitetto a A differenza di quello con una non sarà facile ma ci proveremo con modificare la sistemazione degli under. Data parte dei dirigenti… tutte le nostre forze”. per scontata la presenza di Carotenuto e Ma- “Ma ormai gli screzi fanno parte del L’obiettivo futuro di Favasuli? rino, sulle corsie esterne della difesa, e di passato. Quando sono arrivato qui ho “L’età avanza, oggi ho 34 anni, e Turmalaj a centrocampo, il tecnico barese ha salutato con piacere Antonio Fariello, so che da calciatore avrò ancora pochi due opzioni: giocare con due giovanissimi a Rosaro Virno, Franco D’Amico. Ciò che anni per togliermi delle soddisfazioni. metà campo, inserendo uno fra Logoluso e è capitato nel 2010 me lo sono lasciato Il mio sogno è di chiudere la carriera in Mincione, o rinunciare per la prima volta in alle spalle, oggi è cominciato un nuovo Lega Pro”. questa stagione a Vincenzo Marruocco e si- cammino e tutti insieme proveremo a Con la Cavese, ovviamente. stemare tra i pali un under. renderlo il migliore possibile”. “Certo. Si chiuderebbe un cerchio”.

G. & O. DE PISAPIA ROBURGAS S.p.A. PRODOTTI PETROLIFERI CAVA DE’TIRRENI L'aquilotto n. 03-2017-2018.qxp_Layout 1 12/10/17 17:21 Pagina 4

15 ottobre 2017

4 Gol e grinta: così Martiniello s’è preso la Cavese

ualcuno, negli anni scorsi, l’ha para- gonato anche a Zlatan Ibrahimovic. QErano i tempi delle giovanili della Salernitana. I suoi 182 centimetri e la forza muscolare devastante in campo facevano la differenza. Tutti gli osservatori che lo vede- vano all’opera non avevano dubbi: Antonio Martiniello è un predestinato. I movimenti alla Luca Toni, un fiuto del gol straordinario, la sua giovane età erano ritenuti un lascia- passare facile facile per il calcio. Claudio Lotito aveva pensato quasi di passarlo alla Primavera della , quel ra- gazzo di Aversa che segnava gol a grappoli con Allievi e Berretti. Oltre quaranta in due stagioni. E fuori dalla sua porta c’era la fila: , Fiorentina, Villareal, Inter avevano lanciato l’occhio sul bomberino, dopo averlo visto giocare (e segnare) anche con la Na- zionale Under 18 di Valerio Bertotto. Doveva spiccare il volo Martiniello e, invece, è rimasto fermo. Anzi, è passato dai professionisti ai dilettanti. Qualcosa si è inceppato. Il fisico, forte e dirompente, è rimasto lo stesso, come pure le stesse sono la voglia e sione da non perdere. Perché in fondo, nel- il primo, determinante. Con la Sarnese al determinazione. Il senso del gol, invece, s’è l’immaginario collettivo, con la “Lamberti” l’exploit: tripletta e pallone smarrito. Tra Aversa Normanna, Paganese e Cava ha poco a che spartire. portato a casa. Campobasso, l’ex golden boy di gioie per- Martiniello è stato il primo acquisto Come era capitato dal 2000 ad oggi solo sonali ne ha trovate poche. ufficiale della nuova società e lui ha im- a Scichilone, De Rosa e Gabrielloni. La chiamata della Cavese in estate, dopo piegato appena due gare per conquistare E la sua avventura in biancoblù è solo le parentesi poco brillanti con Aversa, Paga- Bitetto e sovvertire le gerarchie. Prima con all’inizio. nese e Campobasso, è stata la classica occa- corse e assist, poi con i gol. Ad Altamura, MANUELA MANZO L'aquilotto n. 03-2017-2018.qxp_Layout 1 12/10/17 17:22 Pagina 5

15 ottobre 2017

5

SETTORE GIOVANILE Riprendono a volare i piccoli aquilotti Tredilimpresit costruzioni edili

NEWS DALLA Studenti e atleti delle scuole calcio gratis al «Lamberti » Come è già accaduto con la Sarnese, anche domenica prossima e per tutte le gare interne del campionato, gli alunni delle scuole elementari e medie saranno ospitati nel settore Tribuna Coperta Sud dello stadio “Simonetta Lamberti” e riceveranno un simpatico gadget di benvenuto. Sarà consentito l’ingresso omaggio ad un adulto, rappresentante di classe, ogni 10 alunni. Lo stesso settore accoglierà gratuitamente anche i piccoli atleti delle Scuole Calcio cittadine, che potranno essere accompagnati da non più di 3 dirigenti delle rispettive società e dovranno in- dossare la divisa sociale della propria scuola calcio. Occhio al tagliando! vviata la prima squadra, in casa mansioni quotidiane, relazionandosi l biglietto della Cavese non va mai buttato via. Quello della aquilotta si è dato il via anche con i tecnici e gli accompagnatori prossima partita casalinga va gelosamente conservato perché Aalla ristrutturazione del settore delle varie squadre. Giuseppe Bor- esibendolo al Pub “Il Moro” di Cava de’ Tirreni (C.so Umberto giovanile. Diverse le novità rispetto rello, direttore sportivo, e Francesco I, 56) avrai diritto ad una birra gratis nelle serate di Lunedì e alla passata stagione. La presidenza D’Aponte, osservatore, completano Giovedì. L’iniziativa vale anche per chi esibisce la tessera del- l’abbonamento. è stata affidata ad Antonio Di Stano, una struttura snella e funzionale che Presentando il tagliando o l’abbonamento al “Loving Bet” mentre toccherà a Giovanni Bisogno, dovrà seguire le tre formazioni im- Cafè Bar Sport (Via G. Filangieri, 104), pima o dopo la partita conosciutissimo organizzatore del pegnate nei campionati federali. con l’Alto Tavoliere San Severo, potranno degustare gratuita- Torneo Internazionale di Calcio La Juniores (nella foto), affidata mente un caffè Borbone e un cornetto artigianale (fino ad Giovanile e già in passato a capo quest’anno a Sandro Luciano, reduce esaurimento scorte). della cantèra metelliana, coordinare dall’esperienza con gli Allievi, ha Il lunedì poi puoi recarti al Cinema Metropol (C.so Umberto I, il tutto. Una presenza, quella di Bi- già cominciato da tre settimane il 288) ed assistere gratuitamente allo spettacolo in program- e Sio s.r.l. sogno, voluta fortemente dalla so- suo campionato. Una vittoria con mazione, se accompagnato da almeno un amico/a pagante. cietà del presidente Fariello, che l’Aversa Normanna e due pareggi, ha deciso di affidarsi all’uomo che contro Gelbison e Turris, hanno re- La società ringrazia gli Sponsor Antonio Della Monica, a metà del galato 5 punti in classifica e tante Il Simonetta Lamberti è sempre più ricco di Sponsor e la decennio scorso, aveva sistemato buone sensazioni. La capolista Sar- società ringrazia di cuore chi sta sostenendo il progetto con al suo fianco per scovare sul terri- nese dista appena due lunghezze. una delle tante formule disponibili e chi, indirettamente, sta torio potenziali campioncini. Luciano è affiancato dal prof. Antonio sostenendo soprattutto anche il prestigio della nostra città. “All’epoca, destinando un po’ Bartiromo, per la parte atletica, e da Il contributo degli imprenditori ha un significato che va di là di risorse all’attività di scouting, Antonio Imbimbo, preparatore dei del pur graditissimo supporto finanziario, perché costituisce riuscimmo a tirare fuori calciatori portieri. il segno dell’interesse per il lavoro della Società e della del calibro di Coda e Rispoli, che Comincerà proprio in questo we- fiducia nel rilancio del brand “Cavese calcio”. poi sono arrivati in , e di ek-end anche il campionato dell’Un- La Società ricorda che agli sponsor è riservato il settore altri come Guarro, Amabile, Tri- der 17 del duo Vittorio Belotti - Ciro Tribuna centrale dello stadio “Simonetta Lamberti”. marco, Galdi, Manzi, che hanno Cestari, con l’esordio casalingo contro avuto una discreta carriera tra i Di- il Nola, e della formazione Allievi- VUOI LAVORARE CON NOI? lettanti e la Lega Pro” ci ricorda Fascia B, diretta da Gianbattista E se ti proponessimo di lavorare con noi nell’Ufficio Marketing Giovanni Bisogno, mentre con la Guariniello, che sempre in casa in- della Cavese1919? Non sarebbe fantastico conciliare esperienza solita verve pianifica con i suoi col- crocerà i tacchetti con la Gioventù professionale e passione per la propria squadra? laboratori il lavoro settimanale. Al Partenope. L’ufficio Marketing cerca nuovi collaboratori. suo fianco il giovane Mirko Scer- Entrambe le gare si disputeranno Cresci con noi! mino, un tempo componente della domenica 15 ottobre al campo spor- Contatta il responsabile Massimiliano Santoriello al 333.4560900 nidiata biancoblù, si occupa delle tivo “Desiderio” di Pregiato. L'aquilotto n. 03-2017-2018.qxp_Layout 1 12/10/17 17:22 Pagina 6

15 ottobre 2017

6

L’AVVERSARIO: ALTO TAVOLIERE SAN SEVERO L’EX DI TURNO Per Alessandro Rossi, Il piatto piange un avvio sottotono

l maestro contro l’allievo. È anche questo Campilongo, forse la più bella per qualità il tema della sfida della settima giornata, di gioco e sfrontatezza, superata dai bian- Itra la Cavese e l’Alto Tavoliere San coazzurri pugliesi dopo un avvincente testa Severo. Si conoscono bene Leo Bitetto e a testa. Max Vadacca. A Manfredonia, oltre un de- L’allievo e il maestro si ritroveranno al cennio fa, conquistarono insieme due pro- “Lamberti” da colleghi ma con obiettivi mozioni consecutive, trascinando i sipontini diametralmente opposti. La Cavese cerca dalla D alla C1. Bitetto, costretto a chiudere un posto al sole, l’Alto Tavoliere San Severo, el 4-3-3 di Vadacca, non brilla la carriera da calciatore a soli 25 anni, aveva che ha cambiato denominazione dopo il tra- per il momento il “nostro” Ales- già girato mezza Puglia, allenando tra le sferimento della squadra sul campo di Apri- Nsandro Rossi, motorino ine- altre Trani, Molfetta, Bisceglie, Barletta e cena, va a caccia della salvezza. sauribile del centrocampo, che Andria; Vadacca, classica seconda punta I pugliesi hanno iniziato malissimo la fatica a trovare gli inserimenti e i tutto estro e corsa, superati i trent’anni, si stagione. I numeri sono impietosi: un punto gol delle stagioni passate. apprestava a sparare gli ultimi colpi di una in classifica e ben 5 sconfitte nelle prime Il ragazzo romano, che ha la- carriera che l’aveva visto a volte brillare, a sei giornate; un solo gol segnato, in casa sciato un ottimo ricordo qui a Cava volte offuscarsi. A Cava de’ Tirreni, dove il contro il Francavilla, e realizzato dal capitano de’ Tirreni (31 presenze e 5 reti biondo Max era passato nella stagione di e bandiera del club, Andrea Florio, 9 quelli nella scorsa stagione), sognava C2 2002/03, aveva lasciato appena qualche subiti. traccia e una striminzita salvezza sul campo La società giallo-granata dopo il k.o. un ritorno in maglia giallo-granata cancellata con un colpo di spugna dalla giu- interno con lo Sporting Fulgor ha imposto decisamente diverso, dopo il torneo stizia sportiva. un ritiro punitivo alla squadra, fino alla gara disputato in Capitanata due anni Era sul viale del tramonto l’attaccante di con la Cavese. Durissima la nota stampa fa impreziosito pure da 8 gol. Copertino quando fu ingaggiato dal Man- emessa dal club del presidente Paolo Del- Chissà che non si sia già pentito fredonia, ma in terra daunia, anche grazie a l’Erba, a inizio settimana, con la quale ha di non aver accettato subito l’offerta Bitetto, tirò fuori dal cilindro il meglio del esortato i giocatori “a lavorare il più dura- arrivatagli in estate dal diesse Raf- suo repertorio, sfornando gol e assist. Il suo mente possibile, per invertire la tendenza faele Sergio. apporto fu determinante, nei momenti deci- negativa di impegno e risultati già a partire A dicembre, alla riapertura del sivi. Ne sa qualcosa la prima Cavese di dalla prossima gara ufficiale”. calciomercato, lo capiremo. La gara di Cava potrebbe essere Per ora al “Simonetta Lamberti” decisiva anche per la panchina di Stadio “Simonetta Lamberti” – Ore 15,00 ci tornerà da ex. CAVESE – A.T. SAN SEVERO Massimiliano Vadacca.

Bisogno Longobardi (‘99) Carotenuto Dattoli (’98) Marino Silletti (’97) Manzo Mbouga Fabbro Ianniciello D’Alterio Tommasini Turmalaj Florio Massimo Gentile Martiniello Formuso Oggiano Rossi Tripoli Ruggieri (’98)

All. Bitetto All. Vadacca L'aquilotto n. 03-2017-2018.qxp_Layout 1 12/10/17 17:22 Pagina 7

15 ottobre 2017

7

LA PROSSIMA TRASFERTA LA SQUADRA Pomigliano d’Arco, Marzullo e Alfano i fari del team non solo industrie di Nappi osizionata a poco più di dieci chilometri compresa tra le pendici del Monte Somma da Napoli, Pomigliano d’Arco è una e la via Nazionale delle Puglie. Pcittà di origine romana. Per lo storico Oggi la cittadina napoletana conta quasi Salvatore Cantone, il suo nome ha origine 40mila abitanti e conserva ancora archi- dai “Pomilli”, i coloni inviati a guardia del tetture religiose di pregio, come la Chiesa territorio per anni al centro di una controversia del Carmine (Piazza Municipio) e la Chiesa di confini tra Napoli e Nola, che fini per di- di San Felice in Pincis, dedicata al Santo ventare “Campo Romano”. patrono. Lo sviluppo del centro moderno della Si trova a Pomigliano anche uno dei città, dal dopoguerra ad oggi, è stato stretta- parchi pubblici più grandi del Sud Italia, in- mente connesso a quello dei grandi stabili- titolato dal 2005 a “Papa Giovanni Paolo menti industriali (Alfasud, Centro Elasis, II”. Un tempo discarica di rifiuti, oggi ospita Alenia Aermacchi, Avio), che negli anni ha manifestazioni ed eventi. finito col fondersi con il nucleo storico, È il simbolo della rinascita di un intero dando vita a un’area fortemente urbanizzata, territorio.

IL CAMPO DI GIOCO Si gioca al “Paolo Borsellino” di Volla

oveva essere il Pomigliano di Mas- C.so Umberto I, 283 - Tel. 089442121 simo Agovino, è diventato quello Via della Repubblica, 32 Ddi Marco Nappi (nella foto). Sì Cava de’ Tirreni La squadra granata gioca le gare della scorso, morto assassinato nel 1945), proprio lui. Quel funambolo biondo, che stagione 2017/18 allo stadio “Paolo che si trova nella parte nord della città, a suon di giocate in velocità e gol im- Borsellino” di Volla, località distante nei pressi dell’ex fermata di Pomigliano possibili fece innamorare le tifoserie di appena 7 chilometri da Pomigliano. della Circumvesuviana, ed è intitolato Fiorentina e Genoa. I Pipola (padre e fi- Struttura che ospitò la prima gara ca- al padre dell’industria automobilistica glio) hanno scelto lui, a inizio settembre, salinga della gestione Campitiello, il 6 italiana. per chiudere una crisi tecnica arrivata a settembre 2015, contro il Gragnano: il ciel sereno con le dimissioni dell’ex tec- “Simonetta Lamberti” era stato squali- PER RAGGIUNGERE LO STADIO: nico di Cavese e Potenza. ficato per tre turni dopo la gara interna Prendere l’autostrada A3 Napoli/Saler- Nappi ha esordito in casa con un con la Fidelis Andria del 26 aprile dello no/Roma, in direzione Napoli. Uscire a pareggio con il Picerno e ne ha conqui- stesso anno, per i ripetuti lanci di fu- Napoli Centro Direzionale e proseguire stato un altro sette giorni dopo, sul campo mogeni da parte della tifoseria metel- sulla SS162DIR in direzione di Pomi- della Sporting Fulgor. Poi il boom: tre liana. A Volla si giocò a porte chiuse e gliano/Cercola/Ottaviano. Prendere vittorie consecutive con Nardò (2-0), il Gragnano vinse 1-0 con un gol di l’uscita Cercola e seguire le indicazioni Gragnano (1-3) e Taranto (3-0). Leone su calcio di rigore. per Volla. Lo stadio si trova in via San Contro i rossoblù di Cazzarò, il tec- Lo storico terreno di gioco del Pomi- Giorgio. nico romano ha schierato la seguente gliano è, invece, lo stadio “Ugo Gob- Tempo di percorrenza: 49 minuti formazione (4-3-3): Alcolino; Avella Dji- bato” (intitolato al dirigente dell’Alfa Distanza: 49 km (44 km su autostrada) bo, Mannone, Marotta; Di Roberto, Al- Romeo degli Anni Trenta del secolo Costo pedaggio: 2 euro fano, Guidelli; Thioune, Konate, Mar- zullo.

Supplemento sportivo di “VOCI METELLIANE” Autorizzazione Trib. di Salerno N. 6 del 10 marzo 2004 Direttore Responsabile: Nunzio Siani Fondatori del giornale: Luciano Avagliano, Antonio De Caro Pasquale Della Monica, Nunzio Siani Redazione: Antonio Corona, Giuseppe Ferrara, Manuela Manzo, Dino Medolla, Vincenzo Paliotto, Orlando Savarese, Massimo Siani

Marketing&Pubblicità: Roberto Pedone Manda un WhatsApp al numero: +39 331 9109700 SCONTO RISERVATO A TE TIFOSO Foto: Marco Ascoli, Lia Ranno, Bruno Rispoli Impaginazione: Ecopress di Bruno Rispoli Stampa: GRAFICA METELLIANA Cava de’ Tirreni Distrib. gratuita - Tiratura 5200 copie Num. Chiuso il 12/10/2017 L'aquilotto n. 03-2017-2018.qxp_Layout 1 12/10/17 17:22 Pagina 8

Campionato 2017/2018 Serie D Girone H TURNO ODIERNO ALTAMURA-AVERSA NORMANNA CAVESE-SAN SEVERO GRAGNANO-FRANCAVILLA MANFREDONIA-POMIGLIANO MOLFETTA-GRAVINA NARDÒ-FRATTESE POTENZA-CERIGNOLA TARANTO-PICERNO TURRIS-SARNESE

CLASSIFICA POTENZA 18 CERIGNOLA 16 PICERNO 14 GRAVINA 12 POMIGLIANO 11 SARNESE 11 CAVESE 10 ALTAMURA 10 TURRIS 9 FRANCAVILLA 6 TARANTO 6 FRATTESE 5 NARDÒ 5 MOLFETTA 5 AVERSA NORMANNA 4 GRAGNANO 2 SAN SEVERO 1 MANFREDONIA 1

PROSSIMO TURNO

AVERSA NORMANNA-POTENZA CERIGNOLA-TURRIS FRANCAVILLA-TARANTO FRATTESE-ALTAMURA GRAVINA-NARDÒ PICERNO-MOLFETTA POMIGLIANO-CAVESE SAN SEVERO-GRAGNANO SARNESE-MANFREDONIA