Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI PADOVA

VIA NONA STRADA, 23 Q /5 - 35129 PADOVA Telefono: 049.7800724 - Fax: 049.7800628

E-mail: [email protected]

Indirizzo Internet: www.figcvenetocalcio.it

COMUNICATO UFFICIALE N. 44 DEL 19/05/2021 STAGIONE SPORTIVA 2020/2021

Sommario 1. COMUNICAZIONI F.I.G.C...... 802 DECISIONI DEL TRIBUNALE ANTIDOPING ...... 802 COM.UFF. N. 237-A FIGC, NOMINA COMPONENTI DELLE SEZIONI DELLA CORTE FEDERALE D’APPELLO...... 802 COM.UFF. N. 238-A FIGC, NOMINA COMPONENTI DELLE SEZIONI DELLA CORTE SPORTIVA D’APPELLO A LIVELLO NAZ ... 802 COM.UFF. N. 239-A FIGC, NOMINA COMPONENTI TFN-SD, TFN-ST, TFN-SVE...... 802 COM.UFF. N. 240-A FIGC, NOMINA AVV. PAOLO MORMANDO A PROCURATORE FEDERALE AGGIUNTO INTERREG. .. 802 COM.UFF. N. 241-A FIGC, NOMINA AVV. LUCA LONGHI A SOSTITUTO GIUDICE SPORTIVO LND E AVV. GIUSEPPE LAVIGNA A GIUDICE SPORTIVO DEL DIPARTIMENTO CALCIO FEMMINILE...... 802 COM.UFF. N. 242-A FIGC, NOMINA DOTT. MATTEO MARANI PRESIDENTE DELLA FONDAZIONE MUSEO DEL CALCIO. . 802 COM.UFF. N. 243-A FIGC, MODIFICA ART. 16 DELLE N.O.I.F...... 802 COM.UFF. N. 244-A FIGC, DISPOSIZIONI DEROGATORIE AGLI ARTICOLI 17, 18 E 20 DELLE N.O.I.F., PER SOCIETÀ LND E SGS, PER LA STAGIONE SPORTIVA 2021-2022...... 802 COM.UFF. N. 245-A FIGC, TERMINI RELATIVI AGLI ACCORDI PRELIMINARI DI CUI ALL’ART. 105, COMMI 1 E 2 DELLE NOIF, A VALERE PER LA STAGIONE SPORTIVA 2021-2022...... 802 2. COMUNICAZIONI LEGA NAZIONALE DILETTANTI ...... 803 COM.UFF. N. 298 - LIMITI DI PARTECIPAZIONE DEI CALCIATORI IN RELAZIONE ALL'ETÀ / STAG.SPORTIVA 2021-2022 .... 803 CENTRO STUDI TRIBUTARI – CIRCOLARE N. 16/2021 ...... 804 3. COMUNICAZIONI COMITATO REGIONALE ...... 805 SEGRETERIA ...... 805 CORSI INTEGRATIVI PER ALLENATORE DILETTANTE REGIONALE – LICENZA D ...... 805 CONSIGLIO DIRETTIVO ...... 805 RIUNIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO ...... 805 FUORI QUOTA STAGIONE SPORTIVA 2021/2022 ...... 806 SEGRETERIA ...... 806 LO SPORT RIPARTE” BANDO PER CONTRIBUTI A FAVORE DI INIZIATIVE DI PRATICA MOTORIA E SPORTIVA - REGIONE DEL VENETO ...... 806 PRE-BANDO – CORSO COLLABORATORE DELLA GESTIONE SPORTIVA ...... 806 ATTIVITÀ GIOVANILE – TORNEI GIOVANISSIMI / ALLIEVI DI CALCIO A 11 E CALCIO A 5...... 807 TORNEI GIOVANILI ORGANIZZATI DIRETTAMENTE DALLE SOCIETÀ ...... 807

Pag. 800 / 44

4. COMUNICAZIONI SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO ...... 808 AMICHEVOLI CATEGORIE ATTIVITÀ DI BASE ...... 808 CHIUSURA UFFICIO DEL COORDINATORE REGIONALE - SGS VENETO ...... 808 AREE DI SVILUPPO TERRITORIALI ...... 808 CENTRI FEDERALI TERRITORIALI ...... 808 ATTIVITA’ DI BASE ...... 809 CAMP ESTIVI / CENTRI ESTIVI ...... 809 OPEN DAY 2021...... 810 ATTIVITA’ FEMMINILE ...... 811 TORNEO NAZIONALE U12 FEMMINILE ...... 811 5. COMUNICAZ. DELEGAZIONE PROVINCIALE DI PADOVA ...... 811 SEGRETERIA ...... 811 APERTURA STRAORDINARIA UFFICIO DELEGAZIONE DI PADOVA ...... 811 RITIRO TESSERE PERSONALI CALCIATORI/DIRIGENTI ...... 812 RITIRO PALLONI C11/ C5 ASSEMBLEA ELETTIVA ...... 812 RITIRO MATERIALE PROMOZIONALE BORSE / MUTE PER LE SOCIETÀ SGS ...... 812 RITIRO ATTESTATI CORSO ADDETTI ALLA SEGRETERIA ...... 813 RITIRO MEDAGLIE SCUOLA CALCIO E SCUOLA CALCIO ELITE...... 813 CORSI BLSD ...... 813 OBBLIGO DOTAZIONE PEC PER SOCIETÀ DAL 1° LUGLIO 2021 ...... 813 CORSO CONI "INTERNETXTUTTI - LO SPORT" ...... 813 CORSO CONI 2^ LIVELLO "APRIAMO LO SPORT 4” ...... 813 TORNEI ESORDIENTI – PULCINI ...... 814 TORNEO ESORDIENTI FAIR PLAY 2021 ...... 814 TORNEO PULCINI #GRASSROOTS CHALLENGE 2021 ...... 815

Pag. 801 / 44

1. COMUNICAZIONI F.I.G.C.

Decisioni del Tribunale Antidoping Si trasmettono, in allegato, le note di cui all’oggetto.

Com.Uff. n. 237-A FIGC, nomina Componenti delle sezioni della Corte Federale d’appello. Si trasmette, in allegato, quanto in oggetto.

Com.Uff. n. 238-A FIGC, nomina Componenti delle sezioni della Corte Sportiva d’appello a livello nazionale. Si trasmette, in allegato, quanto in oggetto.

Com.Uff. n. 239-A FIGC, nomina Componenti TFN-SD, TFN-ST, TFN-SVE. Si trasmette, in allegato, quanto in oggetto.

Com.Uff. n. 240-A FIGC, nomina avv. Paolo MORMANDO a Procuratore Federale Aggiunto Interregionale. Si trasmette, in allegato, quanto in oggetto.

Com.Uff. n. 241-A FIGC, nomina avv. Luca Longhi a Sostituto Giudice Sportivo LND e avv. Giuseppe Lavigna a Giudice Sportivo del Dipartimento Calcio Femminile. Si trasmette, in allegato, quanto in oggetto.

Com.Uff. n. 242-A FIGC, nomina dott. Matteo MARANI Presidente della Fondazione Museo del Calcio. Si trasmette, in allegato, quanto in oggetto.

Com.Uff. n. 243-A FIGC, modifica art. 16 delle N.O.I.F. Si trasmette, in allegato, quanto in oggetto.

Com.Uff. n. 244-A FIGC, disposizioni derogatorie agli articoli 17, 18 e 20 delle N.O.I.F., per Società LND e SGS, per la stagione sportiva 2021-2022. Si trasmette, in allegato, quanto in oggetto.

In relazione a quanto contenuto nel sopra citato comunicato (244-A) in cui viene riportata, al punto 1), la data di presentazione della documentazione alla FIGC del 26/7/2021, a tal proposito per facilitare le operazioni di controllo e verifica del materiale inviato, anticipiamo alle società, in attesa dell’usuale vademecum che verrà pubblicato a breve, che la data di consegna massima presso gli uffici dello scrivente sarà il 19/7/2021.

Com.Uff. n. 245-A FIGC, termini relativi agli accordi preliminari di cui all’art. 105, commi 1 e 2 delle NOIF, a valere per la stagione sportiva 2021-2022. Si trasmette, in allegato, quanto in oggetto.

Pag. 802 / 44

2. COMUNICAZIONI LEGA NAZIONALE DILETTANTI

Com.Uff. n. 298 - Limiti di partecipazione dei calciatori in relazione all'età / Stagione Sportiva 2021-2022 Qui di seguito si riporta integralmente il C.U. n. 298 afferente gli obblighi minimi di partecipazione dei calciatori, in relazione all’età, per la stagione sportiva 2021/2022

COMUNICATO UFFICIALE n.298 Stagione Sportiva 2020/2021 - 12 Maggio 2021

Il Presidente della Lega Nazionale Dilettanti, giusta delega del Consiglio Direttivo di Lega del 29 Aprile 2021, - Sentito il Vice Presidente Vicario e preso atto delle risultanze dei lavori della Commissione appositamente costituita con delibera del Consiglio Direttivo del 29 Aprile 2021; - Considerata la necessità di fissare gli indirizzi generali ordinari relativi ai limiti di partecipazione dei calciatori, in relazione all’età, nelle categorie dilettantistiche, a valere per la Stagione Sportiva 2021/2022; - Attesa l’esigenza di garantire adeguata tempistica alle Società della Lega Nazionale Dilettanti finalizzata ad un ottimale programmazione della Stagione Sportiva 2021/2022;

DISPONE

Quanto di seguito specificato in ordine ai seguenti obblighi minimi di partecipazione dei calciatori, in relazione all’età, per le gare dell’attività ufficiale della Stagione Sportiva 2021/2022, riferite alle Società partecipanti al Campionato Nazionale di Serie D, ai Campionati Regionali maschili di e di Promozione, nonché alla di Serie D, alla Fase Nazionale della della L.N.D. e alle gare di spareggio-promozione fra le squadre seconde classificate nei Campionati di Eccellenza:

S.S 2021/2022 SERIE D ECCELLENZA PROMOZIONE Nato da 1.1.2000 1 Nato da 1.1.2001 1 1 1 Nato da 1.1.2002 1 1 1 Nato da 1.1.2003 1

Le Società hanno l’obbligo di rispettare, si dall’inizio e per l’intera durata delle gare e, quindi, anche nei casi di sostituzioni successive, la disposizione minima di impiego dei calciatori sopra indicata. Resta inteso che, in relazione a quanto precede, debbono eccettuarsi i casi di espulsione dal campo e, qualora siano già state effettuate tutte le sostituzioni consentite, anche i casi di infortuni dei succitati calciatori.

Previa l’approvazione del Consiglio di Presidenza della L.N.D. e fatta salva l’applicazione minima della norma stessa, i Comitati potranno comunque prevedere, per i rispettivi Campionati di Eccellenza e di Promozione, disposizioni aggiuntive a quelle previste dalla direttiva suindicata, sempre che non venga superato il contingente complessivo di tre calciatori. Detto limite di tre calciatori non deve essere superato, anche nel caso di eventuale introduzione di un numero di calciatori c.d. “fidelizzati”, pari o superiore a una unità, nel Campionato di Eccellenza.

L’inosservanza delle predette disposizioni, ivi comprese quelle facoltativamente stabilite dai Consigli Direttivi dei Comitati, se ed in quanto deliberate dagli stessi Consigli Direttivi dei Comitati e approvate dal Consiglio di Presidenza della Lega Nazionale Dilettanti, sarà punita con la sanzione della perdita della gara prevista dal vigente Codice di Giustizia Sportiva, fatte salve ulteriori sanzioni.

Per quanto attiene alle limitazioni di impiego dei calciatori, in relazione all’età, negli altri Campionati dilettantistici della Stagione Sportiva 2021/2022, i Comitati, la Divisione Calcio a Cinque e i Dipartimenti saranno tenuti ad uniformarsi alle consuete disposizioni emanate dalla Lega Nazionale Dilettanti attraverso il proprio Comunicato Ufficiale n. 1.

Pag. 803 / 44

Nelle gare dell’attività ufficiale organizzata direttamente dalla L.N.D., che si svolgeranno in ambito nazionale nella Stagione Sportiva 2021/2022 (fase nazionale Coppa Italia; gare spareggio-promozione fra le seconde classificate del Campionato di Eccellenza per l’ammissione al Campionato Nazionale Serie D, ivi comprese – in quest’ultimo caso – quelle che eventualmente potrebbero svolgersi fra squadre appartenenti allo stesso Comitato Regionale), dovrà essere osservato unicamente l’obbligo minimo sopra indicato, riferito ai Campionati di Eccellenza.

In relazione al Campionato Nazionale Juniores “Under 19”, al Campionato Regionale “Under 19” e al Campionato Provinciale Juniores “Under 19” della Stagione Sportiva 2021/2022, si dispone altresì quanto segue:

CAMPIONATO NAZIONALE JUNIORES “UNDER 19” Alle gare del Campionato Nazionale “Juniores – Under 19” possono partecipare tutti i calciatori nati dal 1° Gennaio 2003 in poi e che, comunque, abbiano compiuto il 15° anno di età. È consentito impiegare fino ad un massimo di 3 (tre) calciatori “fuori quota”, dei quali 2 (due) nati dal 1° Gennaio 2002 in poi ed 1 (uno) senza alcuna limitazione in relazione all’età massima.

CAMPIONATO REGIONALE JUNIORES “UNDER 19” Alle gare del Campionato Regionale “Juniores – Under 19” possono partecipare tutti i calciatori nati dal 1° Gennaio 2003 in poi e che, comunque, abbiano compiuto il 15° anno di età. È consentito impiegare fino ad un massimo di 6 (sei) calciatori “fuori quota”, nati dal 1° Gennaio 2002 in base alle disposizioni emanate dai Consigli Direttivi dei Comitati.

CAMPIONATO PROVINCIALE JUNIORES “UNDER 19” Alle gare del Campionato Provinciale “Juniores – Under 19” possono partecipare tutti i calciatori nati dal 1° Gennaio 2003 in poi e che, comunque, abbiano compiuto il 15° anno di età. È consentito impiegare fino ad un massimo di 8 (otto) calciatori “fuori quota”, di cui massimo 6 (sei ) nati dal 1° Gennaio 2002 in poi e massimo 2 (due) nati dal 1° Gennaio 2001 in poi, in base alle disposizioni emanate dai Consigli Direttivi dei Comitati.

L’inosservanza delle predette disposizioni, relative al Campionato Nazionale Juniores “Under 19”, al Campionato Regionale Juniores “Under 19” e al Campionato Provinciale Juniores “Under 19” della Stagione Sportiva 2021/2022, sarà punita con la sanzione della perdita della gara prevista dal vigente Codice di Giustizia Sportiva, fatte salve ulteriori sanzioni.

Oltre all’applicazione minima della norma si comunica che il Consiglio Direttivo del C.R. Veneto nella sua prima riunione utile valuterà l’impiego per i Campionati Regionali di Eccellenza, Promozione e di , anche di un calciatore nato dal 1 Gennaio 2000.

Centro Studi Tributari – Circolare n. 16/2021 Si trasmette, per opportuna conoscenza, copia della Circolare n. 16-2021 elaborata dal Centro Studi Tributari della L.N.D., avente per oggetto :

“Circolare n. 5 del 14 maggio 2021 dell’Agenzia delle Entrate – Chiarimenti in merito al contributo a fondo perduto ex art. 1 del D.L. n. 41 del 22 marzo 2021 (“Sostegni”)”.

Pag. 804 / 44

3. COMUNICAZIONI COMITATO REGIONALE VENETO

Stralcio da Comunicato Ufficiale N° 82 del 13/05/2021

SEGRETERIA

Corsi Integrativi per Allenatore Dilettante Regionale – Licenza D In allegato al presente Com.Uff., si trasmette il Comunicato n. 332 emesso dal Settore Tecnico il 13/5/2021. Ad integrazione si precisa quanto segue :

1) La domanda di ammissione dovrà essere indirizzata SOLO ED ESCLUSIVAMENTE AL SEGUENTE INDIRIZZO E-MAIL (non per posta) :

[email protected] (e non a [email protected]) Vedi rettifica su Com.Uff. Settore Tecnico n. 332 bis che si allega al presente

Questo garantisce la ricezione immediata (considerato il contingentamento del personale dipendente).

2) La domanda dovrà pervenire MARTEDI’ 25 MAGGIO 2021; un’apposita commissione deciderà sull’ammissione al Corso in base ad una graduatoria formulata dopo aver accertato i requisiti e valutato i titoli e la data di arrivo della e-mail.

3) A parità di punteggio nella graduatoria costituisce titolo preferenziale la maggiore età.

4) I candidati ammessi che rinunceranno al corso saranno sostituiti da altrettanti candidati che seguiranno in graduatoria. La rinuncia dovrà essere inviata per e-mail al succitato indirizzo ([email protected])

5) Per ogni informazione inerente le graduatorie, gli aspetti logistici ed organizzativi del Corso, contattare l’ufficio del Comitato Regionale Veneto : e-mail : [email protected] tel. : 041/2524128 nei giorni di presenza del Sig. Giodano Da Lio (giovedì e venerdì).

Stralcio da Comunicato Ufficiale N° 83 del 19/05/2021

CONSIGLIO DIRETTIVO

Riunione del Consiglio Direttivo Si rendono noti i temi trattati dal Consiglio Direttivo del C.R.Veneto, nella riunione del 19/05/2021

• Approvazione verbale del Consiglio precedente • Comunicazione del Consigliere Federale Sig. Zanon su quanto discusso nel Consiglio Federale Nazionale del 17/5/2021 • Comunicazioni del Presidente del C.R.Veneto inerenti la documentazione giunta in sede • Aggiornamento sul Corso Allenatori integrativo • Aggiornamento su organizzazione Corso A.DI.SE • Stagione Sportiva 2021/2022 – Slittamento annate – Under 18 rinviato il provvedimento al prossimo Consiglio Federale • Analisi Organici Stagione Sportiva 2021/2022 – Ripescaggi (Linea guida Comunicato Ufficiale FIGC 191/A) • Considerando la situazione epidemiologica, composizione gironi n. 14 squadre per tutte le categorie (esclusa la 3^ di cui si valuterà a posteriori) • Organizzazione Torneo Eusalp (area Nord ) a dal 16 al 20 giugno 2021

Pag. 805 / 44

• Programmazione visite alle Delegazioni Provinciali e Distrettuali • Fuori quota S.S. 2021/2022 – C.R.Veneto delibera di aggiungere a quanto disposto dalla LND, uno nato da 1.1.2000 per le Categorie Eccellenza – Promozione e 1^ Categoria (vedi sotto) • Attività giovanile – Tornei Giovanissimi / Allievi (vedi sotto) • Comunicazioni dei Responsabili Calcio a 5 e Calcio Femminile • Intervento del Coordinatore del Settore Giovanile e Scolastico (attività giovanile e Tornei)

Fuori Quota Stagione Sportiva 2021/2022 Si rende noto che oltre a quanto disposto dal C.U. della LND n. 298 del 12/5/2021, il Consiglio Direttivo del C.R.Veneto ha deliberato, per quanto di sua competenza, le seguenti integrazioni:

S.S. 2021/2022 Eccellenza Promozione 1^ Categoria Nato da 1.1.2000 1 1 1 Nato da 1.1.2001 1 1 Nato da 1.1.2002 1 1

SEGRETERIA

Lo Sport riparte” Bando per Contributi a favore di Iniziative di Promozione Pratica Motoria e Sportiva - Regione del Veneto Si rende noto che la Giunta della Regione Veneto ha approvato un bando, su proposta dell’Assessore Regionale allo Sport Cristiano Corazzari, per promuovere la ripresa delle attività sportive, con l’obiettivo di sostenere azioni volte a riavvicinare le persone allo sport praticato e all’attività motoria in generale, dopo il lungo periodo di arresto o riduzione delle attività a causa dell’emergenza sanitaria da COVID-19. “Lo sport riparte. Contributi per la pratica motoria e sportiva 2021 è il titolo del bando approvato in Giunta, – ha dichiarato l’Assessore Corazzari – con il quale vengono messi a disposizione contributi e inserite procedure di semplificazione per accedere al sostegno regionale. Si tratta di azioni precise dedicate al settore dello sport che in questo periodo di emergenza da pandemia ha vissuto un periodo di prolungata difficoltà. Tutti conosciamo e abbiamo toccato con mano, ciascuno in modo diverso, il lockdown sociale, emotivo e fisico a cui ci ha costretti il virus. E’ importante riavvicinare le persone allo sport praticato e all’attività motoria, dopo il lungo periodo di arresto o riduzione dovuto all’emergenza sanitaria. In questo bando la Regione Veneto ha stanziato 400mila euro: importo che potrà essere incrementato da ulteriori risorse nel corso dell’esercizio finanziario 2021. Le attività finanziabili riguardano: corsi di avviamento all’attività motoria e sportiva rivolti a tutti, in particolare quelli finalizzati alla socializzazione dei giovani e alla promozione del benessere psicofisico degli anziani; manifestazioni sportive di natura promozionale, agonistica e spettacolare; seminari e convegni in materia di attività motoria e sportiva, in particolare focalizzati sui temi della lotta alla sedentarietà e della promozione dell’etica sportiva. Potranno richiedere il contributo Associazioni (ASD) e Società sportive (SSD) Dilettantistiche, con sede nel Veneto, costituite da almeno un biennio alla data di presentazione della domanda. I soggetti interessati potranno presentare, entro 30 giorni dalla pubblicazione sul BUR della Regione del Veneto del bando, una sola domanda di contributo per una specifica iniziativa.

Pre-Bando – Corso Collaboratore della Gestione Sportiva Si allega il PRE BANDO per Corso di Collaboratore della Gestione Sportiva organizzato dal Settore Tecnico della F.I.G.C., a mezzo dello scrivente Comitato Regionale, correlato con scheda di PRE ISCRIZIONE per i candidati (si prega, al momento, di compilare solo quella). Come riportato nel testo del documento, si rende noto che il Bando ufficiale verrà pubblicato sul sito del Settore Tecnico F.I.G.C. non appena raggiunto il numero minimo di 25 iscritti.

Pag. 806 / 44

Attività giovanile – Tornei Giovanissimi / Allievi di Calcio a 11 e Calcio a 5 Il progressivo miglioramento della situazione sanitaria ha permesso l’inizio parziale dell’attività pur se condizionata dalle misure restrittive contenute nei vari Protocolli in essere (spogliatoio, no pubblico, no assembramenti, ecc.). In considerazione di quanto sopra, il C.D. del C.R.Veneto propone a tutte le società affiliate (Calcio a 11 Maschile e Femminile - Calcio a 5 Maschile e Femminile) lo svolgimento di manifestazioni “veloci” dedicate alle categorie giovanili agonistiche che saranno direttamente gestite dalle Delegazioni di competenza. A tal fine si allega la scheda di iscrizione che dovrà essere restituita debitamente compilata a firma del Legale Rappresentante, entro e non oltre sabato 22 maggio 2021 ai seguenti indirizzi: [email protected] e contemporaneamente a quello ufficiale delle Delegazioni interessate. Saranno formati dei “mini gironi” in base alle iscrizioni. Il C.R. Veneto si attiverà per richiedere la gratuità delle spese arbitrali.

Tornei giovanili organizzati direttamente dalle Società Come previsto dal Comunicato Ufficiale Nazionale n° 22 del 07/09/2020 (Guida all’organizzazione dei tornei giovanili organizzati dalle Società – che si allega al presente C.U.) è consentita alle Società la possibilità di organizzare tornei giovanili. L’organizzazione degli stessi deve tenere in considerazione tutte le norme finalizzate al contenimento dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 contenute nei Decreti Ministeriali, Ordinanze Regionali, Comunali attualmente in vigore e rispettare quanto previsto dal Protocollo FIGC del 6 maggio 2021 contenente le indicazioni generali per la ripresa dell’attività di squadra, di base ed agonistica dilettantistica e giovanile. Si rimanda pertanto ad una attenta lettura sia della normativa vigente che del protocollo FIGC del 6 maggio del quale riportiamo alcuni contenuti essenziali: Il Decreto-legge 22 aprile 2021, n. 52 prevede (Articolo 6 comma 3) A decorrere dal 26 aprile 2021, in zona gialla, nel rispetto delle linee guida adottate dalla Presidenza del Consiglio dei ministri - Dipartimento per lo sport, sentita la Federazione medico sportiva italiana (FMSI), sulla base di criteri definiti dal Comitato tecnico- scientifico, è consentito lo svolgimento all'aperto di qualsiasi attività sportiva anche di squadra e di contatto. È comunque interdetto l'uso di spogliatoi se non diversamente stabilito dalle linee guida di cui al primo periodo. (Articolo 5 comma 2) A decorrere dal 1° giugno 2021, in zona gialla, la disposizione di cui al comma 1 si applica anche agli eventi e alle competizioni di livello agonistico e riconosciuti di preminente interesse nazionale con provvedimento del Comitato olimpico nazionale italiano (CONI) e del Comitato Italiano Paralimpico (CIP), riguardanti gli sport individuali e di squadra, organizzati dalle rispettive federazioni sportive nazionali, discipline sportive associate, enti di promozione sportiva ovvero da organismi sportivi internazionali. La capienza consentita non può essere superiore al 25 per cento di quella massima autorizzata e, comunque, il numero massimo di spettatori non può essere superiore a 1.000 per impianti all'aperto e a 500 per impianti al chiuso.

Le attività devono svolgersi nel rispetto delle linee guida adottate dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri- Dipartimento per lo sport, sentita la Federazione Medico Sportiva Italiana (FMSI), sulla base di criteri definiti dal Comitato tecnico-scientifico. Quando non è possibile assicurare il rispetto delle condizioni di cui al presente articolo, gli eventi e le competizioni sportive, di cui al presente comma, si svolgono senza la presenza di pubblico. (Articolo 2 comma 1) Gli spostamenti in entrata e in uscita dai territori collocati in zona arancione o rossa sono consentiti, oltre che per comprovate esigenze lavorative o per situazioni di necessità o per motivi di salute, nonché per il rientro ai propri residenza, domicilio o abitazione, anche ai soggetti muniti delle certificazioni verdi COVID-19 di cui all'articolo 9.

Alla luce di quanto precede e stante la necessità di continuare a garantire il rispetto di tutte le disposizioni idonee al contenimento della diffusione del virus Sars-Cov2 il Protocollo, pur nelle più ampie possibilità di svolgimento delle attività, rimane invariato quanto già predisposto in precedenza, con riferimento a:

Pag. 807 / 44

1) Autocertificazione (come per la popolazione generale); 2) Certificato d’idoneità medico-sportiva agonistica/non agonistica (obbligatorio e specifico dei tesserati); 3) Rispetto rigoroso delle norme igienico-sanitarie di prevenzione da parte delle Società Sportive, adeguatamente informate/formate e sottoposte a controlli da parte della FIGC/SGS/LND; 4) Attività di informazione/formazione nell’ambito delle Società Sportive ad opera di educatori sportivi, dirigenti, tecnici, medici e genitori nei confronti degli atleti, al fine di migliorarne costantemente i livelli di coscienza dei rischi connessi alla trasmissione delle malattie infettive e in particolare della SARS-CoV-2 Si invitano pertanto tutte le Società interessate all’organizzazione di tornei, al fine di garantire la massima sicurezza dei partecipanti, a seguire, nella stesura dei regolamenti le norme e le disposizioni contenute nella normativa Nazionale, Regionale, Comunale e nel Protocollo FIGC del 6 maggio 2021

4. COMUNICAZIONI SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO

Amichevoli Categorie Attività di Base A sostituzione di quanto pubblicato col CU 81 Regionale, si allega modulo amichevoli attività di base con le annate corrette.

Si comunica altresì che è possibile fare richiesta per la disputa di gare amichevoli (non tornei!) a carattere provinciale per le categorie dell’Attività di Base (Piccoli Amici, Primi Calci, Pulcini, Esordienti) e come da prassi è necessario inviare la richiesta, tramite l’apposito modulo , completato in ogni sua parte nei tempi previsti da ogni singola Delegazione e in ogni caso almeno 24 ore prima della disputa della gara affinché la partita venga autorizzata. L’invio della richiesta di amichevole costituisce di per sé autorizzazione alla disputa della stessa. Qualora la richiesta venga inviata incompleta dei dati richiesti la gara non verrà autorizzata.

CHIUSURA Ufficio del Coordinatore Regionale - SGS Veneto Si comunica a tutte le società che gli uffici della segreteria resteranno chiusi a data da destinarsi, (si resta in attesa di eventuali comunicazioni da parte dell’SGS Nazionale). Per eventuali comunicazioni urgenti e/o chiarimenti, si invita a contattare: - il Coordinatore Federale Regionale prof. Valter Bedin al cell. 347.2569227 - il Segretario p.i. Pietro Bianzale al cell. 333.9703700 - il Delegato Regionale per l’Attività di Base prof. Giampaolo MOSSUTO al cell. 349.3022365 (per l’attività di base)

Aree Di Sviluppo Territoriali Si trasmette in allegato al C.U. N. 83 e ne fa parte integrante, il calendario degli incontri presso le Società facenti parte alle Scuola Calcio Élite coinvolte nel progetto AST.

Centri Federali Territoriali Si trasmettono in allegato al C.U. N. 83, e ne fanno parte integrante, le convocazioni riguardanti atleti/e coinvolti/e nel progetto CFT.

Pag. 808 / 44

ATTIVITA’ DI BASE

Camp Estivi / Centri Estivi Come previsto dal CU SGS n. 1 relativamente alle disposizioni regolamentari nella organizzazione dei CENTRI ESTIVI e in particolare della necessità di “Nulla Osta” della Società di appartenenza per i tesserati con vincolo pluriennale, nonché della esigenza di garantire in quanto Società organizzatrice idonea copertura assicurativa a favore dei giovani che risultano tesserati per altre società o che non sono tesserati per alcuna Società. Le Società organizzatrici dovranno impegnarsi inoltre ad adempiere a quanto previsto dalle attuali specifiche linee guida relative all’emergenza COVID-19 e ad eventuali ulteriori disposizioni che vengano emanate dal Governo e/o dagli enti locali territorialmente competenti che possono trovare applicazione nell’ambito dell’organizzazione del Camp /Centro Estivo. Le richieste di organizzazione di OPEN DAY, redatte sul nuovo modello allegato, devono essere inviate, dalle Società, al seguente indirizzo email: [email protected]

CAMP ESTIVI / CENTRI ESTIVI – AUTORIZZATI

SOCIETA’ LOCALITA’ PERIODO Albignasego Calcio A.S.D. Albignasego PD dal 28/06/21 al 16/07/21 Albo Borgo Roma ACD Verona VR dal 07/06/21 al 02/07/21 Alto Academy SSDARL Marano Vicentino VI dal 14/06/21 al 23/07/21 Ardisci e Spera ACD 1924 Arsego PD dal 05/07/21 al 09/07/21 Ardisci e Spera ACD 1924 Arsego PD dal 10/06/21 al 27/08/21 Audace Calcio S.S.D. S. Michele Extra VR dal 28/06/21 al 30/07/21 Audace Calcio S.S.D. S. Michele Extra VR dal 10/06/21 al 02/07/21 Bardolino Champions Cup Bardolino VR dal 02/08/21 al 20/08/21 Bibione A.S.D. San Michele al Tagliamento VE dal 14/06/21 al 16/07/21 Bocar Juniors S.S.D a R.L. Adria RO dal 10/06/21 al 31/08/21 Borgoricco USD Borgoricco PD dal 07/06/21 al 02/07/21 Bovolone 1918 ASD Bovolone VR dal 10/06/21 al 12/06/21 Bovolone 1918 ASD Bovolone VR dal 14/06/21 al 18/06/21 Bovolone 1918 ASD Bovolone VR dal 21/06/21 al 26/06/21 Calcio Caerano ASD Caerano San Marco TV dal 21/06/21 al 23/07/21 Calcio Caldiero A.S.D. Caldiero VR dal 14/06/21 al 13/08/21 srl Montebelluna TV dal 14/06/21 al 09/07/21 Femminile A.S.D. Padova PD dal 14/06/21 al 03/07/21 Calcio San Giorgio in Bosco A.S.D. Paviola di San Giorgio in Bosco PD dal 10/06/21 al 30/07/21 Calcio Saonara Villatora A.S.D. Villatora di Saonara PD dal 14/06/21 al 02/07/21 Calcio Schio SSDeRL Schio VI dal 07/06/21 al 25/06/21 Calcio Trissino A.S.D. Trissino VI dal 07/06/21 al 02/07/21 Camisano Calcio 1910 SSDARL Camisano Vicentino VI dal 14/06/21 al 30/07/21 Campolongo A.S.D. Conegliano TV dal 28/06/21 al 30/07/21 Cappella Maggiore U.S.D. Cappella Maggiore TV dal 21/06/21 al 03/07/21 Casier Dosson A.S.D. Casier TV dal 14/06/21 al 10/07/21 Città di Carle La Salute Caorle VE dal 07/06/21 al 30/07/21 Condor S.A. Treviso Treviso TV dal 10/06/21 al 30/07/21 Cortellazzo A.S.D. Jesolo Ve dal 05/07/21 al 30/07/21 Dolo 1909 FCD Dolo VE dal 21/06/21 al 25/06/21 Dolo 1909 FCD Dolo VE dal 28/06/21 al 02/07/21 Eclisse Carenipievigina A.D.C. Pieve di Soligo TV dal 05/07/21 al 31/07/21 Fulgor Trevignano U.S. Trevignano TV dal 10/06/21 al 25/06/21 Gialloceleste Arzignano ASD Arzignano VI dal 07/06/21 al 31/07/21 Hellas Verona F.C. Verona VR dal 14/06/21 al 17/07/21 Jesolo A.C.D. Jesolo Ve dal 10/06/21 al 13/08/21

Pag. 809 / 44

Julia Sagittaria A.C.D. Concordia Sagittaria VE dal 13/06/21 al 26/06/21 La Rocca Monselice A.S.D. Monselice PD dal 14/06/21 al 04/07/21 La Rocca Monselice A.S.D. Monselice PD dal 28/06/21 al 02/07/21 La Rocca Monselice A.S.D. Monselice PD dal 05/07/21 al 09/07/21 La Vittoriosa ASD Occhiobello RO dal 07/06/21 al 25/06/21 Legnago Salus S.R.L Legnago VR dal 14/06/21 al 02/07/21 Legnago Salus S.R.L Legnago VR dal 05/07/21 al 09/07/21 Liventina A.S.D. Motta di Livenza TV dal 15/06/21 al 09/07/21 Malo 1908 U.S.D. Malo VI dal 07/06/21 al 28/06/21 MestrinoRubano SSDARL Sarmeola di Rubano PD dal 07/06/21 al 25/06/21 MM Sarego Academy Sarego VI dal 14/06/21 al 31/07/21 Montello A.S.D. Volpago del Montello TV dal 10/06/21 al 30/06/21 Padova Football Academy Padova PD dal 14/06/21 al 09/07/21 Piovese S.S.D.AR.L. Piove di Sacco PD dal 07/06/21 al 16/07/21 Polisportiva Pedemonte A.S.D. San Pietro in Cariano VR dal 07/06/21 al 19/06/21 Portomansuè ACD Porto Buffolè TV dal 05/07/21 al 10/07/21 Portomansuè ACD Porto Buffolè TV dal 12/07/21 al 17/07/21 Postioma Porcellengo ASD Paese Tv dal 07/06/21 al 09/07/21 Resana CSM 2010 A.S.D. Resana TV dal 14/06/21 al 25/06/21 S. Croce A.S.D. Bassano del Grappa VI dal 10/06/21 al 30/07/21 Scaligera ACD Isola della Scala VR dal 14/06/21 al 30/07/21 Sporting Scorzè Peseggia Scorzè Peseggia VE dal 28/06/21 al 10/07/21 Tagliolese U.S.D. Taglio di Po RO dal 21/06/21 al 26/06/21 Union Dese ASD Piombino Dese PD dal 07/06/21 al 25/06/21 Union Feltre S.S.D. a R.L. Pedavena BL dal 07/06/21 al 09/07/21 Union Olmo Creazzo A.C. Creazzo Vi dal 07/06/21 al 09/07/21 Union Pro 1928 F.C. Mogliano Veneto TV dal 14/06/21 al 19/06/21 Unione Sportiva Arcella A.S.D. Padova PD dal 28/06/21 al 09/07/21 Villafranchese A.C.D. Villafranca Padovana PD dal 05/07/21 al 16/07/21 Villanova U.S.D. Giussago di Portogruaro VE dal 14/06/21 al 19/06/21 Vittorio Falmec S.M. Colle A.S.D. Colle Umberto TV dal 28/06/21 al 02/07/21 Vittorio Falmec S.M. Colle A.S.D. Colle Umberto TV dal 05/07/21 al 09/07/21 Zanè 1931 A.S.D. Zanè VI dal 07/06/21 al 27/08/21 Zero Branco FBC 1932 Zero Branco TV dal 14/06/21 al 02/07/21

Open Day 2021 Come previsto dal CU SGS n. 1 relativamente alle disposizioni regolamentari nella organizzazione degli OPEN DAY, ovvero che, considerando il carattere puramente promozionale degli “OPEN DAY” stessi, si precisa che in occasioni di tali attività le Società possono coinvolgere esclusivamente giovani NON Tesserati/e per altre società affiliate alla FIGC. A tal proposito le Società si impegnano ad adempiere a quanto previsto dalle attuali specifiche linee guida relative all’emergenza Covid 19 e ad eventuali ulteriori disposizioni che vengano emanate dal Governo e/o dagli enti locali territorialmente competenti che possano trovare applicazione nell’ambito dell’organizzazione dell’OPEN DAY. Le richieste di organizzazione di OPEN DAY, redatte su modello allegato al CU n 79 del 4 maggio 2021, devono essere inviate, dalle Società, al seguente indirizzo email: [email protected]

OPEN DAY AUTORIZZATI

Villafranchese A.C.D. Villafranca PD Tutti i Lun., Merc. e Giov. di Giugno F/M La Vittoriosa ASD Occhiobello RO 17 - 24 - 31 Maggio 2021 F/M Calcio Novoledo - Villaverla Villaverla VI 03/07/2021 F/M Cadore USD Verona VR 22/05/2021 F/M

Pag. 810 / 44

ATTIVITA’ FEMMINILE

Torneo Nazionale U12 Femminile A seguito della chiusura delle iscrizioni risultano partecipanti al Torneo in oggetto le seguenti società: CALCIO PADOVA SPA CHIEVO VERONA WOMEN FM SSDRL sq.A CHIEVO VERONA WOMEN FM SSDRL sq.B CITTADELLA WOMEN SSDARL ASD CONDOR S.A. TREVISO USD MAERNE ASD VENEZIA FC FEMMINILE ASD VICENZA CALCIO FEMMINILE

Sulla base dei criteri indicati nel Regolamento, la PRIMA FASE REGIONALE del Torneo verrà svolta nel seguente modo: due gironi all’italiana con gare di sola andata nel periodo 29 maggio – 13 giugno

GIRONE A GIRONE B CALCIO PADOVA SPA CITTADELLA WOMEN SSDARL CHIEVO VERONA WOMEN FM SSDRL sq.A ASD CONDOR S.A. TREVISO CHIEVO VERONA WOMEN FM SSDRL sq.B USD MAERNE ASD VICENZA CALCIO FEMMINILE ASD VENEZIA FC FEMMINILE

La SECONDA FASE REGIONALE del Torneo verrà svolta nel periodo 13 giugno – 27 giugno Nel prossimo comunicato ufficiale verranno pubblicati i calendari di gara di entrambe le fasi. Si ricorda che al Torneo possono partecipare esclusivamente le atlete delle annate 2008-2009-2010 regolarmente tesserate FIGC con la società sopra elencate; per questa stagione sportiva NON sono ammessi prestiti. Si ricorda altresì che per questa stagione sportiva l’abituale gioco tecnico previsto nell’ambito dell’attività U12 (= shout-out) NON verrà svolto. In sostituzione di esso verrà considerato il punteggio acquisito nel “Grassroots Challenge”, la sfida a distanza che si realizza tramite filmati video che attestino l’esecuzione di giochi tecnici da parte della squadra. La partecipazione a questo progetto è FACOLTATIVA, ma si invitano le società a visionare il sito https://areascuole.valorinrete.it/grassroots-challenge e a valutare la possibilità di partecipazione (iscrizione e caricamento video entro e non oltre il 7 giugno 2021). In caso di partecipazione al Grassroots Challenge, il punteggio acquisito alla data del 7 giugno 2021 verrà considerato: • in occasione delle singole gare del Torneo U12 come punteggio per la determinazione del risultato finale della gara (= tre tempi di gioco + punteggio Grassroots Challenge per determinare la vincitrice della gara) • a conclusione della fase regionale, come criterio n°2 da utilizzare in caso di parità di classifica

5. COMUNICAZ. DELEGAZIONE PROVINCIALE DI PADOVA

SEGRETERIA

Apertura Straordinaria Ufficio Delegazione di Padova In relazione all’ordine di servizio della LND del 26 ottobre 2020, avente ad oggetto le misure di contenimento emergenza Covid-19, si comunica che, a partire dal 27 Ottobre gli Uffici della Delegazione Provinciale di Padova saranno chiusi sino a tutto il 30 Giugno 2021, salvo proroghe. I collaboratori della Delegazione ed il dipendente LND non saranno pertanto in servizio e presenti tutti i giorni presso gli Uffici della Delegazione. Per eventuali informazioni e urgenze contattare il Comitato Regionale Veneto, che rimane aperto ad accesso contingentato per i solo dipendenti che garantiranno le operazioni di funzionamento.

Pag. 811 / 44

Si informano le Società che nel mese di MAGGIO, l’ufficio della Delegazione di Padova garantirà l’apertura al pubblico SOLO PREVIO APPUNTAMENTO (1 Dirigente per società) nelle giornate di MERCOLEDI’ con orario dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle ore 14:00 alle 17:00 VENERDI’ con orario dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle ore 15:00 alle 17:00 Al fine di garantire e rispettare le normative vigenti, ad accesso contingentato, le Società dovranno inoltrare la richiesta esclusivamente mezzo e-mail a [email protected], indicando la data e l’orario preferito. Preme sottolineare che NON verranno accolti Dirigenti privi di appuntamento confermato.

Ritiro Tessere Personali Calciatori/Dirigenti AMATORI CALCIO LEGNARO 84 COMITENSE POLISP. REAL TERME AMBROSIANA TREBASELEGHE CROCEFISSO A.S.D. PONTE SAN NICOLO’ FC ANTENORE SPORT PADOVA CURTAROLESE 97 POZZONOVO ARCELLA CUS PADOVA REAL TAVO ARRE BAGNOLI CANDIANA DINAMO KAVE 2013 REAL VIGHIZZOLO ATLETICO 2000 FULGOR MASSANZAGO RONCHI M.G.A. ATLETICO GALZIGNANO FUTSAL ESTE SME 1999 S.CATERINA STANGHELLA ATLETICO GRANZE GIFEMA S.GIACOMO A.S.D. AUTORA LEGNARO JANUS NOVA SACRA FAMIGLIA AZZURRA DUE CARRARE JUVENILIA PADOVA SALDOTECK S.ANNA C5 BASSA PADOVANA JUNIOR ANGUILLARA SAN PIETRO VIMINARIO BORGO FUTSAL LIMENA SANT IGNAZIO BRENTELLA LIONS VILLANOVA SANTELENESE BRONZOLA LUPARENSE F.C. SAVIO 1971 BRUSEGANA S.STEFANO MEDWORK ARZERGRANDE C5 SOLESINESE CALCIO MONTEGROTTO MURIALDINA OLYMPIA PD SPORT PROJECT CALCIO PADOVA NATIVITAS SPORTING NOVENTA CALCIO UNION CUS NOI SANTA GIULIANA TOMBOLO CAMPODORO NOVACALCIO UNIONE CAMPODORESE CALCIO NUOVA LOREGGIA CALCIO VIGOREAL C5 CARPANEDO TEOLO CALCIO NUOVO MONSELICE CALCIO VIRTUS SANT ELENA ASD CARPINE PERAROLO BRENTA SPORT VIRTUS TOMBOLO CARTURA A.S.D. PERNUMIA COLLI EUGANEI A.S.D. PETRARCA CALCIO A 5 SRL

Ritiro Palloni C11/ C5 Assemblea Elettiva AMATORI PONSO CARPANEDO TEOLO CALCIO MERLARA AMBROSIANA TREBASELEGHE CASTELBALDO MASI NUOVA LOREGGIA CALCIO BORGO FUTSAL (C5) COLLI EUGANEI A.S.D. POZZONOVO CALCIO UNION CUS CROCEFISSO A.S.D. REAL VIGHIZZOLO CAMPODORESE CALCIO JUNIOR ANGUILLARA SOLESINESE

Ritiro Materiale promozionale Borse / Mute per le Società SGS AMBROSIANA TREBASELEGHE CALCIO UNION CUS CALCIO MONTEGROTTO AQS BORGO VENETO CROCEFISSO A.S.D. LUPARENSE F.C. BASSA PADOVANA CURTAROLESE (borsa) NUOVO MONSELICE CALCIO

Pag. 812 / 44

Ritiro Attestati Corso Addetti alla Segreteria ARZERELLO SPORT CANOSSA CONSELVE JANUS NOVA 2017 CALCIO MONTEGROTTO CITTADELLA WOMEN SPORT PROJECT CALCIO UNION CUS CROCEFISSO A.S.D. VIRTUS SANT’ELENA

Ritiro Medaglie Scuola Calcio e Scuola Calcio Elite

ALBIGNASEGO LUPARENSE FC SOLESINESE U. CAMPOSANMARTINO

Corsi BLSD Tutte le attività di formazione organizzate dalla Delegazione sono al momento sospese, a cominciare dai consueti corsi di formazione per l’uso del defibrillatore semi automatico. Le Società che però desiderassero procedere in autonomia possono – al raggiungimento di un determinato numero di partecipanti – richiedere un corso direttamente all’ente erogatore convenzionato (FO.S.VER.). Vi invitiamo pertanto a contattarne direttamente gli uffici ( 347.8000799 - [email protected] ).

Obbligo dotazione PEC per Società dal 1° Luglio 2021 Si rende noto che, a far data dal 1° Luglio 2021, per le Società non professionistiche e per i tesserati delle Società non professionistiche entrerà in vigore l’art. 53 del nuovo Codice di Giustizia Sportiva, così come previsto dalle “Disposizioni transitorie” dell’art. 142 del Codice di cui al Comunicato Ufficiale F.I.G.C. n. 201/A del 20 Maggio 2020. Le Società dovranno comunicare un indirizzo di posta elettronica certificata quale dato obbligatorio per procedere all’affiliazione o al suo rinnovo. I tesserati delle Società non professionistiche, all’atto del tesseramento o del rinnovo dello stesso, dovranno comunicare l’indirizzo di posta elettronica certificata della Società per la quale si tesserano. Tale comunicazione sarà condizione per il tesseramento.

Corso CONI "InternetXtutti - Lo sport" La Scuola Regionale dello Sport, unitamente a Fondazione Comunica, nell'ambito degli interventi previsti dal progetto Sportivamente 2021, sostenuto da Fondazione Cariparo, il cui regolamento è in fase di pubblicazione, informa di una nuova iniziativa, "Internetxtutti - Lo sport" la cui fruizione sarà in modalità on line su piattaforma Zoom, con i programmi meglio dettagliati nelle allegate schede. Anche questo corso è totalmente gratuito, riservato ad operatori sportivi delle provincie di Padova e Rovigo con iscrizione che saranno chiuse al raggiungimento delle 200 unità. Vi preciso che per eventuali problemi di iscrizione o richiesta di ulteriori informazioni, l'ufficio segreteria della scuola, è raggiungibile telefonicamente al n. 049/8643073, mail [email protected]

Corso CONI 2^ Livello "Apriamo lo Sport 4” La Scuola Regionale dello Sport ci informa di una nuova iniziativa di 2° Livello, "Apriamo lo sport 4" la cui fruizione sarà in modalità ON LINE su piattaforma Microsoft Teams ed è programmata dal 24 al 28 Maggio, come da allegato scheda. Anche questo corso è totalmente gratuito, con iscrizione che saranno chiuse al raggiungimento delle 250 unità. Vi preciso che per eventuali problemi di iscrizione o richiesta di ulteriori informazioni, l'ufficio segreteria della scuola, è raggiungibile telefonicamente al n. 049/8643073, mail [email protected]

Pag. 813 / 44

ATTIVITA’ DI BASE Tornei Esordienti – Pulcini In riferimento ai due tornei organizzati dal SGS Veneto in collaborazione con la Delegazione di Padova, si comunicano alle Società le seguenti informazioni:

- la prima fase inizierà il 29/30 Maggio 2021: 1^giornata 29/30.05.2021 - 2^giornata 5/6.06.2021 - 3^giornata 12/13.06.2021 – Eventuali Recuperi 19/20.06.2021.

- l’attività verrà organizzata con la formula a gironi da 4 squadre con gare di sola andata (non raggruppamenti). Tutte le squadre dovranno giocare esclusivamente 3 partite.

- Eventuali variazioni alle iscrizioni pervenute (l’elenco ufficiale è riportato di seguito), dovranno essere comunicate via email a [email protected] entro le ore 19.00 di lunedì 24.05.2021.

- I calendari dei tornei verranno pubblicati nel C.U. N. 45 di mercoledì 26.05.2021.

- Per entrambe le categorie Esordienti e Pulcini la giornata di gara potrà essere il sabato o la domenica, o recuperata in giorno infrasettimanale come da accordi e preferenze tra le società interessate.

Le gare di abilità tecniche all’interno di ogni incontro vengono sostituite dalla “GRASSROOTS CHALLENGE”, una competizione che si realizza a distanza, all’interno delle proprie società per favorire la ripresa graduale delle attività e valorizzare l’attività realizzata in forma individuale in questo periodo.

In allegato al C.U. N.43, la lettera di invito iscrizione al portale https://areascuole.valorinrete.it/grassroots- challenge dove caricare i video della propria Società previa iscrizione. Come si evince dai singoli regolamenti, il punto solitamente assegnato tramite le gare di abilità tecniche viene ora assegnato tramite confronto a distanza Grassroots Challenge e relativi punteggi nelle prove. La Grassroots Challenge 2021 (sfida a distanza tramite portale) è attiva dal 5 Maggio 2021 al 7 Giugno 2021.

Torneo Esordienti Fair Play 2021 Si pubblica l’elenco delle società che hanno provveduto all’iscrizione, con il numero relativo di squadre iscritte. Eventuali variazioni dovranno essere comunicate via email a [email protected] entro le ore 19.00 di lunedì 24.05.2021.

N. squadre N. squadre Società Società iscritte iscritte ACADEMY PLATEOLA ASD 2 PADOVA FOOTBAL ACADEMY 1 ACADEMY VIGONTINA 2 PIOVESE SSDARL 1 ALBIGNASEGO CALCIO 1 POLISPORTIVATRIBANO 1 AMBROSIANA TREBASELEGHE 1 PONTE SAN NICOLO' FC SRL 2 ARCELLA 1 REDENTORE 1 ARDISCI E SPERA A.C.D. 1924 1 RONCHI M.G.A. 1 ARZERELLO SPORT 1 S. CATERINA STANGHELLA 1 ATLETICO ARZERGRANDE VALL 1 S.AGOSTINO 1 CALCIO SAONARA VILLATORA 2 SALBORO 2 CALCIO VEGGIANO ASD 1 SAN MARCO CALCIO 1 CAMPODARSEGO 3 SANTANGIOLESE CALCIO ASD 2 COLLI EUGANEI A.S.D. 1 SOLESINESE 1 CORTE 1 TOMBOLO VIGONTINA SAN PAOLO 5 DUE MONTI ABANO ASD 1 TORRE 1

Pag. 814 / 44

ESTE 1 TORREGLIA POL. 2 GIANESINI 1 UNION CAMPO SAN MARTINO 2 LA ROCCA MONSELICE 3 UNION DESE ASD 1 LIONS VILLANOVA 2 UNION VOLTARONCAGLIA 1 MEDOACUS 1 UNIONE CADONEGHE 2 MESTRINORUBANO F.C. 3 UNITED PADOVA CSA 1924 SSDARL 1 MONTAGNANA 3 USMA CASELLE 2 NOVENTANA FC 2 VIRTUS GIARRE PIOX A.S.D. 1 OLYMPIA CITTADELLA 1

Torneo Pulcini #Grassroots Challenge 2021 Si pubblica l’elenco delle società che hanno provveduto all’iscrizione, con il numero relativo di squadre iscritte. Eventuali variazioni dovranno essere comunicate via email a [email protected] entro le ore 19.00 di lunedì 24.05.2021.

N. squadre N. squadre Società Società iscritte iscritte ACADEMY CAMPODARSEGO 2 MESTRINORUBANO FC 4 ACADEMY PLATEOLA ASD 1 MONTAGNANA 3 ALBIGNASEGO CALCIO 4 NOVENTANA FC 2 AMBROSIANA TREBASELEGHE 1 OLYMPIA CITTADELLA 2 ARCELLA 2 PADOVA FOOTBALL ACADEMY 2 ARZERELLO SPORT 1 PIOVESE SSDARL 1 ARDISCI E SPERA A.C.D. 1924 3 PONTE SAN NICOLO' FC SRL 3 ATLETICO ARZERGRANDE VALL 1 REDENTORE 1 BORGORICCO 1 RONCHI M.G.A. 1 CALCIO PADOVA SPA 1 S. CATERINA STANGHELLA 1 CALCIO SAONARA VILLATORA 2 SAN MARCO CALCIO 1 CALCIO VEGGIANO ASD 1 SANTANGIOLESE CALCIO ASD 3 CAMPODARSEGO 2 SPORTING 88 2 COLLI EUGANEI. A.S.D. 2 TOMBOLO VIGONTINA SAN PAOLO 5 CORTE POL. 1 TORRE 2 DUE MONTI ABANO ASD 1 TORREGLIA POL. 1 ESTE 2 UNION CAMPO SAN MARTINO 2 GREGO PADOVA 1 UNION DESE 1 JUNIOR ANGUILLARA 1 UNIONE CADONEGHE 1 LA ROCCA MONSELICE 2 UNITED PADOVA CSA 1924 SSDARL 2 LIONS VILLANOVA 1 USMA CASELLE 2 MEDOACUS 1 VIRTUS GIARRE PIOX 1

Pubblicato ed affisso all’albo della Delegazione Provinciale di Padova il 19 Maggio 2021

Il Segretario Il Delegato (Roberto Squizzato) (Giampietro Piccoli)

Pag. 815 / 44