20010826001e2.ac1e2 22-08-2001 17:44 Pagina 1

Spedizione in abbonamento postale - 45% Art. 2 comma 20/b, legge 662/96 - Filiale di Alessandria SETTIMANALE DELLA DIOCESI DI ACQUI - DOMENICA 26 AGOSTO 2001 - ANNO 99 - N. 30 - L. 1500 - E 0,77

Aperte le iscrizioni presso il polo universitario acquese La parola del vescovo Prosegue fino al 9 settembre Teresa Bracco Presentato corso di laurea ci ricorda Mostra antologica il senso in scienze della cosmesi del martirio un vero successo

Acqui Terme. Il Polo uni- stessa struttura si svolgono i bio Gastaldi e il direttore del Acqui Terme. Due impor- versitario di Acqui Terme, con test d’ingresso per i candidati. Dipartimento di Scienze e tanti momenti celebrativi ri- il prossimo anno accademico Il corso di laurea in Scienze e tecnologie avanzate, Aldo corderanno, domenica 26 2001-2002, fornirà al mondo tecnologia dei prodotti cosme- Viarengo. agosto e giovedì 30 agosto, lavorativo cosmetologi e ter- tici e della salute è stato pre- Strutturato secondo i nuovi l’anniversario del martirio di meologi, cioè dottori in terme sentato ufficialmente giovedì standard europei, il corso ri- Teresa Bracco. e laureati in cosmesi e bellez- 2 agosto nell’aula magna del- sulta estremamente innovati- Sull’argomento, cui L’An- za. Si tratta di un corso la sede universitaria di Acqui vo per l’Italia anche per cora dedica un servizio spe- universitario unico in Italia, in- Terme, con la partecipazione, l’organizzazione, che guarda ciale a pag.9, pubblichiamo novativo nei contenuti e nella tra gli altri, del preside della ai modelli dell’università ame- una riflessione del vescovo organizzazione, ideato Facoltà di medicina di Novara ricana e inglese: non più un diocesano, mons. Pier Gior- espressamente per risponde- dell’Università del Piemonte numero prestabilito di esami, gio Micchiardi. re alla crescente richiesta di Orientale; dell’assessore pro- ma la possibilità di creare il «Giovanni Paolo II, pelle- professionisti nel settore della vinciale Mara Scagni; del sin- proprio personale percorso di grino in Ucraina, durante la bellezza, del benessere e del- daco Bernardino Bosio e del- studi. Per raggiungere il tra- celebrazione in cui ha di- la salute. Il nuovo corso, volu- l’assessore alla Cultura Dani- guardo finale servono infatti chiarato beati ventisette mar- to e sostenuto dal Comune di lo Rapetti. Presentazione che 180 crediti formativi. Ogni tiri ucraini, ha affermato: “L’e- Acqui Terme, dipende dalla ha avuto un prologo, lunedì esame ha un suo valore in sempio dei martiri apparte- Facoltà di farmacia dell’Uni- 30 luglio, ad Alessandria, pre- crediti, dando così la possibi- nenti a diversi periodi della Acqui Terme. Commenti ha detto, tra l’altro, con un po’ versità di Novara (Università senti il vice presidente lità agli studenti di scegliere le storia, ma soprattutto al se- entusiastici per la mostra esti- di amarezza mista ad invidia: del Piemonte Orientale Ame- dell’Amministrazione provin- materie più aderenti ai propri colo passato, testimonia che va acquese «Dal Divisionismo “Una mostra che avrebbe do- deo Avogadro di Alessandria) ciale, Daniele Borioli; il neo- interessi. Il percorso di studi il martirio è la misura più al- all’Informale - La doppia natu- vuto organizzare Torino”. ed avrà sede nei locali dell’ex preside della Facoltà di integra insegnamenti di base ta del servizio di Dio e del- ra della pittura piemontese a L’antologica, in programma seminario minore. Presso il Scienze matematiche fisiche quali chimica, fisica, biologia, la Chiesa… Vogliamo ren- cavallo tra i due secoli 1880- fino al 9 settembre, ha due Polo universitario acquese so- e naturali (entrerà ufficialmen- C.R. dere loro omaggio e ringra- 1960». Tra tutti ricordiamo sedi: nelle sale del liceo Sa- no aperte le iscrizioni e nella te in carica a novembre) Fa- • continua alla pagina 2 • continua alla pagina 2 quello del TG3 Piemonte che • continua alla pagina 2

Sostituito da uno in cemento Lo ha comunicato il direttore generale del Comune, ing. Muschiato “Ponte di ferro” Predisposto un gruppo di esperti in pensione contro i danni da piano sanitario

Acqui Terme. Attenti politici della Regione e manager del- Da settembre all’Ovadese-Valle Scrivia ALL’INTERNO l’Asl 22! La sanità della città termale e dell’Acquese è già - Perletto: 60º di sacerdozio stata costretta a patire qual- di don Giuseppe Rabellino. cosa di veramente sgradevole. Servizio a pag. 15 Nessuno ha dimenticato l’ac- Ticket di 80.000 lire corpamento con Novi e Ovada - Vesime: 20ª sagra della quale risultato di un’alchimia robiola. Mostra del Visma. politica che, con il trascorrere per cambiare consorzio Servizi a pag. 17 del tempo, si è rivelata penosa e non si vorrebbe che la nuova Acqui Terme. Sarebbe di miliardo e 700 milioni, rica- - Cremolino: giubileo al san- riforma della sanità in Piemon- ottantamila lire, circa, il ticket vata dall’aumento delle tarif- tuario N.S. della Bruceta. te, che dovrebbe entrare in vi- che ogni abitante di Acqui fe per la raccolta e lo smal- Servizio a pag. 20 gore il 1º gennaio 2002 «na- Terme e dei ventisei Comu- timento dei rifiuti solidi ur- scondesse» qualcosa di anco- ni appartenenti al Consorzio bani nei Comuni dell’Acque- - Ovada: alla SAAMO deci- ra più mortificante di quanto rifiuti dell’Acquese dovrebbe se. si incarichi e deleghe. accaduto dopo la sop- pagare quale «quota d’in- A fare da garante sarebbe Servizio a pag. 25 pressione dell’Assl 22 di Acqui gresso» per entrare a far l’amministrazione provincia- Terme, soprattutto per quanto parte del Consorzio Ovade- le. - Ovada: a Grillano la festa riguarda la sorte dell’ospedale se-Valle Scrivia e quindi po- Il conferimento nelle della Madonna della Guardia. di Acqui Terme. ter smaltire l’immondizia ne- discariche del Consorzio ova- Servizio a pag. 26 La paura del depaupera- gli impianti di quest’ultimo dese potrebbe iniziare già da mento dell’ospedale e la con- consorzio. settembre, vale a dire al mo- - Campo Ligure: si inaugura la seguente perdita di competiti- L’adesione comporterebbe mento in cui ogni singolo Co- 34ª mostra della filigrana. vità, il dirottamento eventuale infatti per gli acquesi un mune avrà deliberato l’ade- Servizio a pag. 30 di pazienti su Alessandria o in esborso di 3 miliardi e mez- sione al nuovo Consorzio e strutture private, è un timore zo e li impegnerà a contri- l’assemblea del Consorzio - Altare: inaugurata la rin- che il direttore generale del buire alle spese di gestione Ovadese-Valle Scrivia avrà novata casa di riposo. Comune, Pier Luigi Muschiato, della struttura, alla pari con preso atto e ratificato le de- Servizio a pag. 31 ha considerato giungendo alla gli abitanti di tutte le altre libere che i medesimi Co- decisione di costituire un zone consorziate. muni hanno assunto. - Canelli: grande retrospettiva «gruppo di esperti» delegati a La prima rata da versare Ora, per i Comuni, l’at- del pittore Stefano Icardi. valutare le proposte contenute da parte del Consorzio tenzione si sposta sulla rea- Servizio a pag. 35 nella bozza del Piano sanitario dell’Acquese sarebbe di 1 lizzazione del termovaloriz- per salvaguardare la sopravvi- miliardo e 800 milioni di lire zatore, vale a dire l’incene- - Nizza: cambio in Giunta Acqui Terme. Non corri- tecnico e di sicurezza. Questi venza ad elevati livelli del no- (che resterebbe al Consor- ritore di rifiuti, impianto che Oddone lascia a Porro. spondeva più ai nuovi stan- i motivi per i quali le ferrovie stro ospedale, che è rimasta zio Ovadese-Valle Scrivia se verrebbe ospitato in un ter- Servizio a pag. 39 dard di sicurezza e non era dello Stato hanno deciso di una tra le più importanti strut- per qualsiasi motivo il Con- ritorio fra Rivalta Scrivia e più adeguato a quanto di sostituire il «ponte di ferro», il ture capaci di tenere insieme il sorzio dell’Acquese dovesse Pozzolo Formigaro, ma l’e- - Brachetto come Moscato tecnicamente, al giorno d’og- cavalcavia delle linee Acqui- nostro territorio. rinunciare alla fusione). satta localizzazione dovrà bufera per rese e prezzi. gi, è indispensabile per le Asti e Acqui-Cairo-Savona, C.R. In seguito verrebbe versa- essere concordata con la Servizio a pag. 42 strade ferrate in fatto di livello • continua alla pagina 2 • continua alla pagina 2 ta la seconda rata, di circa 1 Provincia. 20010826001e2.ac1e2 22-08-2001 17:43 Pagina 2

L’ANCORA 226 AGOSTO 2001 ACQUI TERME

DALLA PRIMA DALLA PRIMA DALLA PRIMA DALLA PRIMA Presentato Mostra corso di laurea Teresa Bracco ci ricorda antologica “Ponte di ferro” botanica con materie quali la ziare il Signore per la loro essere che la fede nell’a- racco di corso Bagni e negli tecnica farmaceutica, la fisio- fedeltà”. more incommensurabile del spazi espositivi della ex Kai- logia, la fitoterapia, la chimica Anche alla nostra Diocesi Signore, amore che ci pre- mano di piazza Maggiorino dei prodotti dietetici. Una fa- di Acqui è stata fatta dal Si- cede, amore che ci accom- Ferraris. La mostra, ricca di coltà davvero innovativa, in gnore, nel secolo appena tra- pagna, amore che ci atten- duecento opere circa, nella grado di fornire una approfon- scorso, la grazia del martirio de… E “l’amor con amor si sua trentunesima edizione dita preparazione nei tradizio- nella persona della beata Te- paga” diceva Teresa di Li- mantiene fede all’evento cul- nali campi della medicina e resa Bracco. sieux! turale che il pubblico degli della chimica, ma prestando Si tratta di un dono inesti- Che la beata Teresa Brac- appassionati d’arte è abituato una particolare attenzione al- mabile di cui dobbiamo in- co ci ottenga di crescere nel- a vedere. la medicina naturale, ai pro- nanzitutto ringraziare molto la fede in Dio amore, perché Organizza la mostra dotti biologici ed erboristici. il Signore, perché il dare la possiamo compiere qualche l’assessorato alla Cultura del I laureandi nel corso di lau- vita per rimanere fedele a passo verso una misura più Comune di Acqui Terme in rea in Scienza e tecnologia Lui non è cosa di poco con- alta dell’amore! collaborazione con la Regio- dei prodotti cosmetici e della to. *** ne Piemonte settore attività salute devono acquisire an- La grazia del martirio fat- Mentre vi invito tutti a culturali. L’allestimento è della che adeguate conoscenze di ta da Dio ad una giovane partecipare alle celebrazio- Bottega d’Arte Repetto e base in fisica, matematica, della nostra terra comporta ni programmate in occasio- Massucco. Si possono avvici- biologia animale e vegetale, poi, per tutti noi, un impe- ne dell’anniversario del nare i maestri più riconosciuti ma prevede anche attività gno grande: l’impegno a ri- martirio della beata Teresa della pittura divisionista, che pratiche di laboratorio, tirocini flettere sulla serietà della vi- Bracco, ringrazio di cuore ha avuto in Piemonte tra i più formativi presso aziende, ta cristiana. tutti coloro che, con gene- irrequieti rappresentanti del strutture pubbliche e laborato- Di fronte ad una giovane rosità grande, si sono im- Nuovo e della pittura puntini- ri, nonché eventuali soggiorni che preferisce la morte al- pegnati a condurre avanti sta, d’ispirazione francese, di studio all’estero, anche nel l’offesa verso Dio non si può e a terminare i lavori di re- Pellizza da Volpedo, Morbelli, quadro di accordi internazio- continuare ad essere cristiani stauro dei luoghi che ricor- Fornara, Olivero. Sono evi- nali. Inoltre, il laureato deve mediocri. dano la beata, in modo che denziate le grandi personalità essere in grado di utilizzare, Ci si domanda, allora, qua- i pellegrini, andando nume- individuali, al di fuori dei movi- in forma scritta e orale, alme- le può essere il segreto per rosi in quei luoghi santi, menti, ma influenti come Ca- no una lingua dell’Unione eu- giungere a quella “misura più possano trarre giovamento sorati, Carrà, Spazzapan, Ca- ropea ed essere in grado di alta del servizio di Dio e del- per la loro vita di discepo- landri. L’orario di vista, tutti i utilizzare i principali strumenti la Chiesa” a cui è arrivata li di Gesù». giorni escluso il lunedì, è dal- informatici negli ambiti specifi- Teresa Bracco. + Pier Giorgio Micchiardi le 10 alle 12.30 e dalle 15.30 ci di competenza. La risposta non può non Vescovo alle 19.30.

DALLA PRIMA Soffocata da un boccone Predisposto un gruppo di esperti di prosciutto

«Mi avvarrò di cinque/sei preoccupa maggiormente è il Acqui Terme. Viveva a La esperti nell’organizzazione fatto che, salvo dichiarazioni Spezia, ma era originaria di ospedaliera, anche esterni, benevole dell’assessore regio- Bruno in provincia di Asti. persone che si riuniranno nella nale alla Sanità, Antonio D’Am- Parliamo di Maria Disperati, prima settimana di settembre brosio, rilasciate durante varie suora laica, 77 anni, morta struttura che attraversa corso effettuata con una gru, di cui per iniziare la loro operatività», presenze in provincia di Ales- soffocata dopo avere ingeri- Bagni, all’altezza dell’incrocio ne esistono solamente due in ha spiegato Muschiato non pri- sandria, questo piano sanitario to un boccone di prosciutto. con via Monteverde e via Italia, della portata massima ma di avere puntualizzato che della Regione viene redatto Il fatto è avvenuto il gior- Trucco. L’opera di rimozione di 500 tonnellate. La gru, «è indispensabile prima di ogni senza confronti preventivi, sen- no di Ferragosto, ad Acqui del vecchio ponte ed i lavori collocata tra via Trucco e cor- altra cosa fare emergere le ca- za approfondimenti. La fase di Terme, all’Hotel Ariston, al- per l’installazione del nuovo so Bagni, lato piazza Italia, ratteristiche morfologiche e pe- avvio alla riforma è certamente bergo in cui era ospite con cavalcavia sono iniziati lunedì viaggia su un mezzo provvi- culiari del nostro territorio». In la più critica per la quantità di un’amica. 20 agosto. L’aspetto di corso sto di diciotto ruote, tutte ster- queste parole è evidente il rife- interessi, forse anche politici, Nel pomeriggio aveva fat- Bagni privo della struttura, vi- zanti. rimento alla zona che da Cor- messi in gioco. Ben venga to una lunga passeggiata. sto da piazza Italia, è stata L’opera, seguita da un note- temilia porta ad Acqui Terme. dunque il «Gruppo di lavoro» Durante la cena ha messo una visione epocale ed ha of- vole numero di «osservatori», Un bacino di utenza i cui abi- per collaborare a che le future in bocca un boccone di pro- ferto il modo di giudicare acquesi desiderosi di assiste- tanti per consuetudine storica, scelte sulla sanità siano come sciutto che le ha impedito la quanto bello sarebbe il mede- re al singolare avvenimento. ed anche per comodità, scel- il coniglio che esce dal cappel- respirazione. simo corso Bagni senza il ca- Ovviamente, le linee ferrovia- gono la città termale quale ta maggiormente riguarda il lo del prestigiatore. Al general La donna è stata pronta- valcavia. Una passeggiata di rie Acqui Terme-Asti e Acqui punto di riferimento per mer- fatto che si andrebbe verso manager dell’Asl 22 una racco- mente soccorsa, ma a nulla un chilometro e mezzo, circa, Terme-Savona sono state in- cati, shopping ed altro. un’unica, al massimo due mandazione: non tocchi la sa- è servito l’intervento dei me- di cui poche città non solo in terrotte a partire dal 19 ago- La nuova riforma sanitaria aziende ospedaliere. Per gli nità acquese. Semmai continui dici del 118. Piemonte dispongono. sto per riprendere domenica prevederebbe anche una sola ospedali da più parti si parla di nella giovevole attività del ta- I funerali di Maria Disperati Il nuovo ponte ferroviario è 2 settembre. Per i passeggeri Asl per provincia, un «terremo- «ridimensionamenti», di «ri- glio delle spese inutili, senza si sono svolti sabato 18 ago- formato da due «impalchi» di della linea Cairo-Savona le to» che cambierebbe comple- conversioni», insomma di al- dimenticare di rivedere in con- sto, a Bruno e la salma è cemento armato della lun- Ferrovie hanno allestito un tamente il panorama sanitario leggerimenti dei servizi che tinuazione le posizioni dei «mi- stata tumulata nel cimitero ghezza di 13,5 metri, larghi 5 bus-navetta con capolinea a provinciale, ma quello che con- svolgono attualmente. Ciò che ni manager». urbano. metri. La sistemazione viene Bistagno.

L’ANCORA Settimanale fondato nel 1903 Direzione, redazione centrale, amministrazione e pubblicità: piazza Duomo 7, 15011 Acqui Terme (AL) Tel. 0144 323767 • Fax 0144 55265 http://www.lancora.com • e-mail [email protected] Direttore: Mario Piroddi - Vice direttore: Enrico Scarsi Redazioni locali: Acqui T., p. Duomo 7, tel. 0144.323767, fax 0144.55265 - Cairo M.tte, via Buffa 2, tel. 019.5090049 - Canelli, p. Gioberti 8, tel. 0141.834701, fax 0141.829345 - Nizza M.to, via Corsi, tel. 0141.726864 - Ova- da, via Buffa 51, tel. 0143.86171 - Valle Stura, via Giustizia, 16013 Campo L. Registrazione Tribunale di Acqui n. 17. C.C.P.12195152. Sped. in abb. post. - 45% - Art. 2 c. 20/b, legge 662/96 - Fil. di Alessandria. Abbonamenti (48 numeri): Italia L. 70.000 (e 36,16); estero L. 70.000 (e 36,16) più spese postali. Pubblicità: modulo (mm 36 x 1 colonna) L. 40.000 + iva 20%; mag- giorazioni: 1ª pagina e redazionali 100%, ultima pagina 30%, posizio- ne di rigore 20%, negativo 10%. A copertura costi di produzione: Ne- crologi L. 45.000; lauree e ringraziamenti L. 40.000; anniversari, ma- trimoni L. 80.000. Il giornale si riserva la facoltà di rifiutare qualsiasi inserzione. Testi e foto, anche se non pubblicati, non si restituiscono. Stampa: CAF srl, via Santi 27, 15100 Alessandria. Editrice L’ANCORA soc. coop. a r. l - Consiglio di amministrazione: Giacomo Rovera, presidente; Carmine Miresse, vicepresidente; Ales- sandro Dalla Vedova, Paolo Parassole, Mario Piroddi, consiglieri. Associato FIPE - Federazione Italiana Piccoli Editori. Membro FISC - Federazione Italiana Settimanali Cattolici. 20010826003.ac03 22-08-2001 17:46 Pagina 3

L’ANCORA ACQUI TERME26 AGOSTO 2001 3

Attendendo la rassegna del 2001 La denuncia del Comitato diritti dei defunti Corisettembre Trentacinque bare accatastate Il canto dei grilli in un capanno di lamiera

corre il venticinquesimo com- pleanno. Già in primavera il concerto benefico della SAT di Trento, al Teatro Ariston (era il 26 maggio) aveva idealmente inaugurato i con- certi del Corisettembre 2001, che ora proseguiranno con la consueta scansione, ospi- tando un’altra delle “leggen- de” corali italiane. Acqui Terme. Ecco che Si tratta del Coro Tre Pi- torna. È Corisettembre, la ni di Padova, diretto da rassegna dei canti popolari Gianni Malatesta (un ritorno (e non: quante pagine sacre, dopo il Corisettembre 1988, tratte dal repertorio alpino o anno in cui al maestro ven- da autori d’oggi che solo per ne assegnato anche il Pre- coro scrivono) capace di al- mio “La Bollente”) cui sarà lietare, ogni anno, dal 1977, dedicato, il primo settem- Acqui Terme. Ci scrive il Co- le casse che i loro cari avevano la fine dell’estate. bre 2001, il concerto in pro- mitato per la tutela dei diritti dei scelto, sono stati “ricomposti” È così che il folklore in gramma al Teatro Ariston. defunti: «Si ritiene che la civiltà alcuni in casse ed altri in cas- musica - creatura singolare, Dopo questo atteso mo- di una nazione venga giudicata, sonetti di lamiera da ormai cin- imprevedibile, nello stesso mento, la formula di Cori- anche, dal rispetto che viene que mesi. tempo grandiosa e delicata, settembre riabbraccerà la tra- tributato ai defunti. L’ufficio di Igiene sostiene che sempre multiforme - ha elet- dizione accogliendo, in una Cosa potrebbe pensare un non vi sono, allo stato, pericoli to la sua casa nella città del- due giorni di canti - sabato osservatore imparziale del gra- per l’igiene pubblica, e che la si- la Bollente. 15 e domenica 16 settem- do di civiltà della popolazione stemazione attuale è da rite- E il cantare in coro sa bre - le voci del Gruppo Co- acquese di fronte ad un capan- nersi “consona”. Ma, quand’an- d’antico: nei tempi del pro- rale Misto “Ciril Silic” di Vr- no per attrezzi in lamiera ar- che non esistessero pericoli di tagonismo, dell’individuo che tojba (Slovenia), il Coro Stel- rugginita, del tipo di quelli soli- “inquinamenti” (dubbio legittimo deve apparire a tutti i costi, la Traffiumese di Cannobbio tamente utilizzati nei cantieri, al viste le condizioni di alcuni fe- nell’epoca dei “Grandi Fra- (Verbania), i Cantori dell’Ap- cui interno, accatastate alla rin- retri), si può considerare “con- telli” e delle abitazioni come pennino Toscano di Cutiglia- fusa, distorte, schiacciate, per- sona” la permanenza di cada- di vetro, il corista sembra no (Pistoia) e il Coro S. Or- fino danneggiate, giacciono 35 veri in un capanno di lamiera che scompaia dietro la sua so di Aosta. bare contenenti delle spoglie all’interno del quale, specie nel- opera, come avevano già fat- A questi complessi si uni- mortali? Tali spoglie apparten- la stagione estiva, la tempera- to gli anonimi frescanti del ranno anche la Corale “Città gono a sfortunati cittadini con- tura raggiunge certamente pun- Quattrocento, come gli ama- di Acqui Terme” (guidate da vinti che un contratto di con- te molto elevate? Si potrà obiet- nuensi e i miniaturisti, come, Carlo Grillo) e le Voci Bian- cessione perpetua stipulato con tare che gli “ospiti” non hanno sempre nei monasteri, gli che (affidate a Enrico Pesce) l’amministrazione comunale più modo di lamentarsi, ma il Ribalta sotto le stelle scrittori senza nome che si per un programma così scan- comportasse l’impossibilità di rispetto per i morti imporrebbe arrovellavano a trattare di co- dito: sabato 15 concerto sa- rimuoverli dal luogo che si era- ben altro comportamento. Inol- Acqui Terme. «Ribalta sotto I concorrenti provengono da va- se musicali. Sorprende co- cro in Cattedrale, domenica no scelto per il loro eterno ripo- tre il dubbio che tutto ciò sia le stelle». Si tratta della rassegna rie regioni d’Italia. Lo spirito di me quel canto - spesso scrit- 16 pomeriggio di canti nel- so. I loculi oggetto di tali contratti stato motivato da meri motivi canora in programma sabato 25 ognuno, come affermato dagli to da nessuno e cantato da l’arena del Teatro Aperto, non sono ora vuoti e le lapidi che li economici (per poter “rivendere” e domenica 26 agosto sul pal- organizzatori delle due serate, tanti nessuno - che lo voglia prima di aver ascoltato, al richiudevano, ricordando ai vi- i loculi liberati) non può che in- coscenico del teatro all’aperto «non sarà quello di essere in o no, riesca ancora a dare mattino, i cori nell’accompa- sitatori le care persone che vi ri- dignare chiunque abbia un mi- «G. Verdi». La rassegna, alla concorrenza tra di loro, ma per una risposta alle domande gnamento della liturgia. posavano, sono irreperibili. nimo di pietà e morale. sua seconda edizione, or- vivere due giorni in compagnia (cos’è l’esistenza umana? G.Sa. Sullo squallido capanno non Intimiamo, quindi, alle autorità ganizzata dalla «Pino Lanza Ma- e per poter salire sul palcosce- Dove sta la sua poesia?) più un cenno ai miseri contenuti, competenti di ricondurre i poveri nagement» con il patrocinio del nico del teatro all’aperto di Acqui difficili. *** non una traccia di cristiana mi- resti nei luoghi che loro spetta- Comune di Acqui Terme, è an- Terme davanti ad un numeroso Nei tempi delle complicità Corisettembre è organiz- sericordia, tanto che alcuni no di diritto e che sono attual- che valida per l’assegnazione ed attento pubblico oltre che del- (Milan Kundera dice del “col- zato dalla Corale “Città di membri del comitato si sono mente liberi, ripristinando le la- del «Premio Ninfee». La mani- le telecamere di molte emitten- laborazionismo”) ad esalta- Acqui Terme” in collabora- sentiti in dovere di deporvi un pidi devozionali originalmente festazione è riservata a giovani ti private». re il frastuono dei media, a zione con il Municipio di Ac- mazzo di fiori, affinché il luogo presenti. cantanti e cantautori i quali, su- Tra gli ospiti della serata vi ricambiare i sorrisi imbecilli qui Terme (Assessorati alla di riposo degli sventurati potes- Qualsiasi altra iniziativa volta perate varie prove di ammissio- sarà il cabarettista Norberto Mi- della pubblicità, nei giorni in Cultura e al Turismo), Re- se essere distinto dagli altri ca- a espropriare altri defunti dei ne, hanno la possibilità di esibirsi dani. Altri ospiti saranno il mago cui la natura cade in oblio e gione Piemonte, Provincia di panni adibiti invece al deposito loro diritti sarà egualmente stig- sul palcoscenico del teatro «Ver- Alan; Gianfranco Giordano (La l’indiscrezione viene elevata Alessandria, Associazione di attrezzi, uso per altro conso- matizzata e portata a cono- di». Le giurie della rassegna sa- sai l’ultima); Federica Gili; Big ad alta virtù, meglio fermar- Cori Piemontesi, Comunità no a questo tipo di ricovero. scenza della cittadinanza e del- ranno composte da esperti di Steve (Tastiere);le scuole di bal- si ad ascoltare il canto, sot- Montana Alta Valle Orba, Er- La situazione è aggravata dal l’autorità giudiziaria qualora si ri- musica, dello spettacolo e da lo Valenzano e Palestra di Mom- tovoce, dei grilli. ro e Bormida di Spigno, Eno- fatto che i miseri resti sono sta- levassero risvolti di carattere ci- management del settore. I rico- barone; il vincitore del «Premio I giorni di Corisettembre teca Regionale “Terme e Vi- ti prelevati dai loculi che loro vile o penale». noscimenti saranno tre: per la Ninfee 2000» Luciano Cabacchi; Per questa edizione un no” e Centro di Formazione spettavano di diritto e, dopo aver Il Comitato per la tutela canzone, per l’interpretazione e il vincitore di «La sai l’ultima», motivo in più per far festa: ri- Alberghiero di Acqui Terme. subìto l’onta della rimozione dal- dei diritti dei defunti per la simpatia di chi la propone. Maurizio Silvestri. Al teatro all’aperto di piazza Conciliazione I VIAGGI DI LAIOLO AGENZIA VIAGGI E TURISMO ACQUI TERME - Via Garibaldi, 76 (piazza Addolorata) Concluse le danze Tel. 0144356130 - 0144356456 - e-mail: [email protected]

SETTEMBRE OTTOBRE di Acqui in palcoscenico Dal 1º al 3 BUS Dal 10 al 13 BUS LAGO DI COSTANZA LOURDES e FORESTA NERA Dal 5 all’14 BUS Dal 3 al 6 BUS GRAN TOUR SAN GIOVANNI ROTONDO DELLA SPAGNA DEL NORD e i luoghi cari a Padre Pio E DEL PORTOGALLO Dall’8 al 9 BUS Paesi Baschi, Galizia, ISOLA D’ELBA Santiago de Compostela, Lisbona, Fatima, Oporto e Avila LLORET DE MAR Dal 20 al 21 BUS A grande richiesta ritornano Week end, viaggi soggiorno CASCIA, NORCIA a LLORET DE MAR SAN BENEDETTO in Costa Brava una settimana in hotel comodo e DEL TRONTO centrale, pensione completa a buffet, bevande incluse + viaggio L. 435.000 NOVEMBRE con assicurazione di annullamento Tra le varie manifestazioni estive acquesi, di rilievo, secondo tradizione, si è dimostrato il car- Dal 3 al 6 BUS tellone di Acqui in palcoscenico, che ha permesso di ammirare grandi artisti sul nuovo palcosce- 8-13 ottobre - 15-20 ottobre nico di piazza Conciliazione. Nelle due fotografie un momento della serata dedicata al tango e la 22-27 ottobre NAPOLI - CAPRI consegna, da parte dell’ing. Muschiato e dell’assessore Rapetti, del premio Acqui Danza a Ma- 5-10 novembre - 12-17 novembre COSTIERA AMALFITANA ria Gimenez, presente Loredana Furno, anima ed organizzatrice di tutta la manifestazione. 20010826004e5.ac4e5 22-08-2001 16:28 Pagina 4

L’ANCORA 426 AGOSTO 2001 ACQUI TERME

ANNUNCIO ANNUNCIO ANNUNCIO RINGRAZIAMENTO TRIGESIMA

Germano CHIODO Domenico MOLLERO Caterina PISTARINO Biagio SCARFIELLO Giancarlo MARCHISIO anni 59 (Mule) (Cate) di anni 48 di anni 60 Sabato 28 luglio è mancato all’affetto “Il giorno 3 agosto ci hai lasciato prematuramente; ora c’è un Lunedì 13 agosto è mancato di anni 71 Il giorno 14 agosto è mancato all’affetto dei suoi cari. La mo- dei suoi cari, che, commossi e rico- vuoto immenso nelle nostre vite e ci è molto difficile continuare all’affetto dei suoi cari. La mo- Domenica 19 agosto è man- noscenti per la sincerità dei sentimenti glie, la figlia, il genero e la ni- cata all’affetto dei propri cari. glie Antonella con la figlia Ve- senza di te. Il tuo grande amore per noi ed il tuo sorriso buono ronica e parenti tutti ringra- e il calore della partecipazione, rin- pote Chiara, nel darne il triste Le sorelle, nipoti e parenti tutti graziano di cuore quanti, in ogni mo- saranno sempre nei nostri cuori”. Le ss.messe di trigesima sa- ziano quanti in ogni modo annuncio porgono un cordiale esprimono la più viva ricono- do si sono uniti al loro dolore. La ranno celebrate il 2 settembre a Cartosio alle ore 11 e il 4 set- hanno partecipato al loro do- s.messa di trigesima sarà celebrata do- ringraziamento a tutti coloro scenza a quanti, nella doloro- lore. La s.messa di trigesima tembre ad Acqui Terme in cattedrale alle ore 18. Ringraziamo menica 26 agosto alle ore 11 nella chie- che con fiori, presenze e sa circostanza, hanno voluto sarà celebrata domenica 16 sa parrocchiale di San Francesco. Un anticipatamente quanti vorranno unirsi alle nostre preghiere. scritti hanno partecipato al lo- dare un segno tangibile della settembre alle ore 10 nella grazie sentito a tutti coloro che vorranno La moglie e i figli ro dolore. loro partecipazione. cattedrale di Acqui Terme. unirsi nel ricordo e nella preghiera. Stato civile TRIGESIMA ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO

Nati: Alessandro Zunino, Alessia Di Geronimo, Matteo Giache- ro, Emmanuele Romano, Veronica Virginia Lorenza Di Dolce. Morti: Domenico Mollero, Biagio Scarfiello, Margherita Pisani, Maria Elisa Ernesta Disperati, Elisabetta Iorfida, Erminda Laia- tici, Marco Morrielli, Giacomo Chiola, Massimo Billia, Lucia Si- stini, Giovanni Giroldi, Antonietta Monti. Pubblicazioni di matrimonio: Massimiliano Pastorino con Ri- na Maria Gallucci, Giuseppe Paolo Giamello con Lorena Porro, Giovanni Battaglia con Anna Alessandra Poggio. Mario TRUCCO Nunziata RONGHI Pietro BENAZZO Lisa BOSETTI ved. Busacchi (Musa) Nell’8º anniversario della sua ved. Barberis Notizie utili 28/05/1926 - † 31/07/2001 † 22/08/2000 - 22/08/2001 scomparsa lo ricordano con “Mamma e nonna Tina, grazie “Io so di cieli e di stelle, e del “Con rimpianto e tenerezza per essere stata un’inesauribile affetto e rimpianto la moglie, i DISTRIBUTORI dom. 26 agosto - AGIP e Centro Impianti Me- infinita ti ricordiamo e pre- fonte d’amore, disponibile per figli, le figlie, nuore, generi, ni- tuo ricordo, mamma, racchiu- tano: via Circonvallazione; TAMOIL: corso Divisione Acqui; ghiamo per te”. La s.messa di consigli a tutte le ore, grazie per poti e parenti tutti nella s.mes- AGIP: piazza Matteotti; IP: viale Acquedotto Romano. trigesima verrà celebrata lu- aver fatto anche l’impossibile però sa che verrà celebrata il 24 so nella mia mente”. Sabato EDICOLE dom. 26 agosto - Via Alessandria, corso Bagni, reg. nedì 3 settembre 2001 alle sempre con il tuo dolce sorriso!”. agosto alle ore 8,30 nella La figlia Maria con il compagno 25 agosto alle ore 18 sarà Bagni, corso Cavour, corso Divisione Acqui, corso Italia (chiuse ore 18 nella cattedrale di Ac- chiesa parrocchiale di San lunedì pomeriggio). Luigi, l’adorata nipote Greta con celebrata in cattedrale la san- qui Terme. Samir la ricordano con immenso Francesco. Si ringraziano TABACCHERIA dom. 26 agosto - Rivendita n. 3, Angela Viaz- I tuoi cari bene e immutato rimpianto. quanti vorranno partecipare. ta messa in suffragio. zi, via Garibaldi, 37. FARMACIE da venerdì 24 a giovedì 30 - ven. 24 Caponnetto; sab. 25 Centrale, Caponnetto e Vecchie Terme (Bagni); dom. ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO 26 Centrale; lun. 27 Centrale; mar. 28 Caponnetto; mer. 29 Ci- gnoli; gio. 30 Caponnetto.

Arnaldo PATRONE Angelo TORRIELLI Severo ACCUSANI Santina GAZZETTA (Nilo) (Nino) Nel 1º anniversario della sua in Vignolo Nel 2º anniversario della sua Nel 19º anniversario della Nel 2º anniversario della sua scomparsa i familiari nel ricor- sua scomparsa, lo ricordano scomparsa lo ricordano con do sempre vivo, pregheranno con affetto e rimpianto la mo- affetto la moglie, i figli, i nipo- scomparsa la ricordano con affetto e rimpianto il marito, i per lui nelle ss.messe che glie, i figli, la nuora, i nipoti tini Stefano e Laura, tutti i verranno celebrate domenica Marta e Luca e parenti tutti familiari e parenti tutti nella suoi cari, sabato 1º settembre 26 agosto alle ore 10,30 nella nella s.messa che verrà cele- s.messa che verrà celebrata chiesa di Cimaferle e merco- brata venerdì 31 agosto alle alle ore 18,30 nel santuario sabato 1º settembre alle ore ledì 29 agosto alle ore 18 nel- ore 17 nella chiesa di della Madonna Pellegrina. la cattedrale di Acqui Terme. Sant’Antonio (borgo Pister- 17 nella chiesa di S.Caterina Si ringraziano quanti vorranno na). Si ringraziano quanti vor- Grazie a tutti coloro che vor- in Cassine. Si ringraziano partecipare. ranno partecipare. ranno partecipare. quanti vorranno partecipare.

Pompe funebri Noleggio da rimessa

ACQUI TERME - Via De Gasperi 20-22-24 Tel. 0144321193 Agenzia in Rivalta B.da - Tel. 0144372672 Agenzia in Visone - Tel. 0144395666 L’impresa può operare in qualsiasi località, ente ospedaliero e di cura 20010826004e5.ac4e5 22-08-2001 16:29 Pagina 5

L’ANCORA ACQUI TERME26 AGOSTO 2001 5

TRIGESIMA TRIGESIMA Fuochi artificiali bis I figli ricordano per la notte di S.Lorenzo il loro caro papà

Acqui Terme. I figli di Ger- lavoro e alla famiglia ed im- mano Chiodo ricordano il loro prontata ad una grande riser- caro papà: «Carissimo papà, vatezza. Avevi lavorato per è così triste e doloroso vivere trentacinque anni al Credito senza di te ora che te ne sei Italiano di Acqui e di Alessan- andato per una vita più sere- dria, la banca era come una na e tranquilla. seconda famiglia per te. Hai lasciato un vuoto enor- In questi giorni abbiamo ri- me in tutti noi che non riuscia- cevuto molte espressioni di Giulia ZUNINO Teresa BRUNO mo a rassegnarci e siamo in- stima e di amicizia nei tuoi in Cavanna ved. Berchi creduli di quanto è successo. confronti, molte persone ci Il marito Giovanni e la figlia Ornella, uni- Ad un mese dalla sua scom- In quei pochi giorni di ospe- hanno testimoniato il tuo tamente ai familiari tutti, ricordano con dale avevamo pregato, spera- grande senso del dovere, la immutato affetto e profondo rimpian- parsa la ricordano con affetto to in un miracolo, perché ti tua serietà nel lavoro, la tua to la cara Giulia ad un mese dalla e rimpianto la figlia, il genero, salvassi e potessi riaprire gli competenza, la tua discrezio- scomparsa nelle preghiere di suffra- la nipote, il fratello e parenti occhi almeno una volta. Que- ne e la tua disponibilità sem- gio che si celebreranno nelle ss. mes- tutti nella s.messa che verrà gli occhi così belli e dolci che pre con il massimo rispetto se: domenica 26 agosto alle ore 10 in celebrata sabato 1º settembre ci avevano guardato sempre per tutti. cattedrale e domenica 9 settembre con tanto amore e compren- Hai trascorso l’ultimo perio- alle ore 8 nella chiesa parrocchiale di alle ore 18 in cattedrale. Si sione, che erano diventati an- do della tua vita, eri da circa Visone. Un grazie di cuore a quanti vor- ringraziano quanti vorranno cora più gioiosi dopo la nasci- un anno andato in pensione, ranno unirsi al mesto ricordo. partecipare. ta del tuo nipotino Marco. nella cura assidua e paziente Acqui Terme. Durante l’in- degli archi romani situati sulla Marco che, ogni giorno da dei tuoi anziani genitori, cer- tero mese di agosto la città riva destra del fiume Bormida. quanto ti sei sentito male, ha cando nello stesso tempo di ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO termale ha raggiunto il mas- Sempre il 10 agosto, la parte pregato e prega per te e chie- non trascurare la tua amata simo delle presenze turisti- di corso Italia confinante con de sempre del suo nonnino, famiglia, rendendoti sempre che. La sera, particolarmente piazza Italia è stata interessa- ma è troppo piccolo e non ca- utile a tutti con grande gene- nei giorni festivi e prefestivi, ta da un «Mercatino alerami- pisce perché tu non ci sei più rosità e dimentico di te stes- corso Italia, piazza Italia, cor- co» con la presentazione di a portarlo in stazione a vede- so. so Bagni ed altre vie dell’isola prodotti agroalimentari. Quindi re i treni o in giro per le fonta- Ora ci addolora profonda- pedonale sono state letteral- alle 21, si è svolto uno spetta- ne di Acqui. mente che non potrai più sor- mente invase da una marea colo itinerante di teatro e di Ci manchi tanto, ci manca- riderci, parlarci, consigliarci, di folla. Ospiti della città che, danza con fiaccole. Intanto, no le tue parole, le tue rassi- consolarci, abbracciarci e non nella zona pedonale hanno alle 19, sotto i portici di via curazioni, il tuo sostegno e potrai più gioire dei progressi potuto passeggiare ed anche XX Settembre, lato scuole, la aiuto non solo materiale. Hai di Marco di cui eri tanto orgo- fare shopping. Per l’occasio- Pro-Loco di Acqui Terme ha fatto moltissimo per tutti noi, glioso. Eri il nostro punto di ri- ne, infatti, molti commercianti proposto una cena «sotto le ci hai aiutato a crescere e a ferimento e solo il ricordo di hanno tenuto aperti i loro ne- stelle». maturare, hai vissuto le tappe momenti dolcissimi passati gozi e registrato ottimi affari, Si è trattato di un momento più importanti della nostra vi- con te potrà in parte attenua- Giuseppe PESCE Giovanni GHIAZZA come dagli stessi affermato. I enogastronomico apprezzato ta, ci hai rincuorato quando re l’immenso dolore per la tua Nel 6º anniversario della sua “È passato un anno da quel massimi protagonisti dei mo- da un gran numero di gente. Il eravamo tristi e demoralizzati morte. Con grande affetto e scomparsa, la moglie, la fi- triste giorno, ma tu continui a menti di vita serale della città menù formato da ravioli all’ac- ed hai gioito con noi dei nostri nostalgia» vivere tra noi nelle nostre sono stati indubbiamente i lo- quese, arrosto con sugo e pa- successi. La tua vita è stata I tuoi figli glia, il genero e familiari tutti cali pubblici. tatine fritte, realizzato dalle piena di fatiche, dedicata al Leila, Fulvio, Pierluigi lo ricordano nella s.messa di menti e nei nostri cuori”. Do- menica 26 agosto alle ore 11 Venerdì 10 agosto, con la cuoche e dai cuochi dell’asso- suffragio che verrà celebrata manifestazione «Notte di San ciazione turistica acquese an- nella chiesa parrocchiale di Lorenzo», è stato ripetuto lo cora una volta ha soddisfatto i domenica 26 agosto alle ore Moirano sarà celebrata una 10,30 nella chiesa di Santo spettacolo dei fuochi d’artifi- buongustai che, anche nella s.messa di suffragio. Grazie di cio. Uno show pirotecnico ef- serata di sabato 11 agosto Spirito in Acqui Terme. Si rin- cuore a coloro che si uniran- fettuato durante la festa patro- hanno partecipato al ban- graziano quanti vorranno par- no nel ricordo e nella preghie- nale di San Guido. La chetto-replica della cena. La tecipare. ra. rappresentazione si è rivelata, serata si è conclusa, in piazza per bellezza e per quantità di Italia, attorno alla grande fon- gente, una replica allo spetta- tana con un brindisi al Bra- ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO colo dei fuochi artificiali di lu- chetto d’Acqui docg e ama- nedì 9 luglio. Lo show è inizia- retti rigorosamente specialità to verso le 23 nello scenario d’Acqui. C.R.

Antonietta TARDITO Fulvio MAZZARELLI (Tina) “Caro Fulvio, nel quarto anni- ved. Taricco versario della tua scomparsa, SERRAMENTI IN ALLUMINIO Nel 4º anniversario della sua rimpianto e tristezza non cono- I necrologi si ricevono scomparsa la ricordano con scono tempo. Nel cuore e nel- entro il martedì affetto e rimpianto il figlio, la l’amore dei tuoi cari continui a vi- nuora, il nipote e parenti tutti vere”. Il papà, la mamma, il fra- presso la sede de tello, la cognata, i nipoti e parenti IVALDI L’ANCORA nella s.messa che verrà cele- tutti lo ricordano nella s.messa brata sabato 1º settembre alle che verrà celebrata domenica 2 GIOVANNI in piazza Duomo 7 ore 17,30 nella cappella del settembre alle ore 11 nella chie- Zona Artigianale Acqui Terme. Carlo Alberto zona Bagni. Si sa parrocchiale di Strevi. Si rin- Via San Lazzaro, 12 ringraziano quanti partecipe- graziano quanti vorranno par- Reg. Sottargine - Acqui T. L. 45.000 iva compresa ranno. tecipare. Tel. 014456459 MURATORE ONORANZE FUNEBRI Servizi: diurni - notturni festivi Produzione propria di cofani mortuari www.clubprestige.it Acqui Terme - Corso Dante 43 Tel. 0144 322082 20010826006.vd06 22-08-2001 15:51 Pagina 6

L’ANCORA 626 AGOSTO 2001 VITA DIOCESANA

Mons. Pier Giorgio Micchiardi in una lettera a sacerdoti e diaconi Gli impegni pastorali per il 2001 e il 2002 sono stati presentati dal vescovo diocesano

Acqui Terme. Il vescovo Franco Vercellino, don Giu- giorni”: 7-8 novembre 2001, corso che annualmente è pro- che avrò con i giovani e spero diocesano, mons. Pier Giorgio seppe Olivieri junior, don Ste- Seminario Vescovile di Acqui, grammato per i Vescovi del che ci sia una grande parteci- Micchiardi, ha inviato, in data fano Sardi, don Claudio Bar- incontro per la formazione Piemonte (a Spotorno dal 26 pazione; d) 24 - 25 - 26 no- 4 agosto, una lettera a sacer- letta, diacono Carlo Gallo, Pa- permanente dei sacerdoti al 30 novembre). Per i diaconi vembre: pellegrinaggio a Ro- doti ed ai diaconi per presen- dre Giuseppe Romanò, diret- “Credo la Chiesa… Santa…”. permanenti sono programma- ma per la canonizzazione del tare gli impegni pastorali futu- trice F.M.A. N.S. delle Grazie Mercoledì 7 novembre: ore ti incontri mensili di riflessione Marello. “Nell’anno della san- ri. Questo il testo: «Carissimi (Nizza), suor Anna Rabbiosi 9.30 preghiera ed introduzio- e preghiera presso la casa tità” si tratta di un appunta- confratelli sacerdoti e carissi- delle Suore della S. Croce ne del Vescovo; ore 9.45 1ª parrocchiale della parrocchia mento speciale, tenendo an- mi diaconi, scrivo queste note (Cairo Montenotte), prof. Raf- relazione: “Commento dei “Madonna Pellegrina” in Acqui che conto che il Marello è sta- nella ricorrenza della memo- faele Buschiazzo, Davide capp. V e VII della Lumen (ad alcuni di essi parteciperò to Vescovo di Acqui. Mi per- ria liturgica del Santo Curato Chiodi, Flavio Gotta, prof. gentium sulla chiamata uni- anch’io). metto di chiedere un coinvol- d’Ars, affidando alla sua inter- Osvaldo Ravera. versale alla santità” (prof. don Ricordo ancora alcuni ap- gimento particolare di ogni cessione la riuscita dei pro- Nella riunione del 19 luglio Luigi Barbero); ore 10-12 puntamenti importanti dei comunità parrocchiale (dove getti di cui voglio mettervi al si è approntato uno schema gruppi di studio; ore 12 pran- prossimi mesi: a) il 28 settem- certamente mons. Marello è corrente e che riguardano gli di fondo per la preparazione zo in Seminario; ore 14.30 2ª bre ore 21, in Seminario: stato in visita pastorale), me- impegni pastorali diocesani e dei sussidi, preparazione affi- relazione: “Santo e santi nella mons. Corti, Vescovo di Nova- diante un momento di cate- alcuni appuntamenti del pre- data agli Uffici catechistico, li- Bibbia” (prof. don Claudio Do- ra, invitato da me su iniziativa chesi e di preghiera e poi an- sbiterio per il prossimo anno turgico e Caritas. Il risultato glio); ore 16.30 approfondi- dell’Azione Cattolica diocesa- che mediante la partecipazio- pastorale. Intendendo offrire, del loro lavoro sarà esamina- mento e discussione con la na, presenterà gli orienta- ne al pellegrinaggio a Roma. a livello diocesano, alcune li- to dalla Commissione il pros- presenza del relatore. (Possi- Il vescovo di Acqui, mons. menti pastorali della C.E.I. per Sabato 1º dicembre al pome- nee programmatiche per l’an- simo 6 settembre. bilità di cena e pernottamento Pier Giorgio Micchiardi. il prossimo decennio (egli è riggio, i pellegrini italiani e no 2001-2002, ho convocato, Si è scelta la domenica 21 in Seminario; per prenotarsi stato uno dei principali artefici stranieri, che hanno parteci- in data 15 giugno il Consiglio ottobre come data per “lancia- per il pranzo, la cena e il per- della stesura degli Orienta- pato al rito della canonizza- pastorale diocesano, e in data re ufficialmente”“l’anno della nottamento in Seminario è insieme un momento di pre- menti); b) 13 ottobre, presso zione, saranno ad Acqui per 27 giugno il Consiglio presbi- santità” mediante una mia assolutamente necessario ghiera e un momento di con- l’Istituto S. Spirito di Acqui: una visita e per la celebrazio- terale per confrontarmi e breve lettera da distribuire ai compilare la scheda allegata vivialità. Convegno diocesano sulla ne eucaristica, alle ore 18: a chiedere suggerimenti. fedeli partecipanti alla Messa. e farla pervenire entro il 31 ot- Durante l’anno della santità preparazione al matrimonio, a questo pomeriggio di festa in- Ci si è trovati d’accordo sul- Il sussidio da offrire ai sacer- tobre p.v. al rettore del Semi- mi permetto di ricordare l’im- cura dell’Ufficio Pastorale Fa- vito sacerdoti, diaconi, comu- la necessità di intraprendere il doti e agli operatori di pasto- nario). portanza degli esercizi spiri- miglia; c) 14 ottobre, in luogo nità. cammino verso la formulazio- rale si spera sia pronto per il Giovedì 8 novembre: ore tuali. Un corso per preti si da destinarsi: incontro dioce- Fraternamente». ne del progetto pastorale dio- primo ritiro dei sacerdoti, pro- 9.30 preghiera; ore 9.45 3ª re- terrà a Tiglieto, dal 12 al 16 sano dei giovani con il Vesco- + Pier Giorgio Micchiardi cesano richiesto dal Libro si- grammato per mercoledì 19 lazione: “Liturgia e culto dei novembre. Io parteciperò al vo. È il primo incontro ufficiale Vescovo nodale ed avente come fina- settembre. santi” (prof. don Silvano Sir- lità ultima la nuova evangeliz- Anche il corso di teologia boni); ore 10-12 gruppi di stu- zazione (in sintonia con i re- per laici, organizzato da don dio; ore 14.30 tavola rotonda CALENDARIO INIZIATIVE DIOCESANE centi orientamenti pastorali Roberto Feletto, avrà come con la partecipazione di un decennali della C.E.I.: “Comu- argomento di fondo quello parroco, di una suora, di un Diocesi di Acqui nicare il vangelo in un mondo della santità. Essendosi poi laico, sul tema: “Santità e sal- che cambia”). deciso, in sede di Consiglio vezza: problemi di oggi”. Con- Si è poi deciso che il primo presbiterale del 27 giugno, di clusioni del Vescovo. OTTOBRE 2001 FEBBRAIO 2002 anno di cammino verso il pro- riprendere gli incontri di “for- Invito tutti a partecipare: Venerdì 5 Domenica 10 getto pastorale diocesano mazione permanente dei pre- sarà anche un momento Azione Cattolica Italiana diocesana Azione Cattolica Ragazzi (anno 2001-2002) abbia co- ti”, non con la formula della gioioso di fraterna amicizia tra Convegno sul Programma CEI Festa della pace me finalità immediata quella settimana residenziale, bensì sacerdoti. della riscoperta della santità con la formula “due giorni a Seguendo le usanze pas- Sabato 13 Domenica 17 come priorità pastorale per novembre” e “due giorni a feb- sate, ho intenzione di ripren- Ufficio Pastorale Famiglia Ufficio Catechistico Diocesano . E questo secondo braio”, presso il Seminario di dere gli incontri zonali con i Acqui Terme, S.Spirito, 9,30-17,30 Convegno dei catechisti le indicazioni del Papa nella Acqui, ho ritenuto di convoca- sacerdoti. Ne programmerei “I giovani verso il matrimonio” Domenica 24 “Novo millennio ineunte” (n. re alcuni confratelli sacerdoti, tre: uno verso la fine dell’anno Domenica 14 30). appartenenti alle varie fasce solare; un secondo prima di Azione Cattolica Italiana diocesana Commissione Pastorale Giovanile Assemblea diocesana elettiva È stata allora costituita una di età, per avere suggerimenti Pasqua ed un terzo dopo Pa- Giornata diocesana dei Giovani - GDG Commissione composta da sui contenuti concreti da trat- squa. Date e luoghi saranno MARZO 2002 membri dei Consigli presbite- tare nelle suddette “due gior- comunicati dal delegato zona- Giovedì 18 rale e pastorale diocesano e ni”, fermo restando il tema le. Tenendo conto di suggeri- Azione Cattolica Italiana diocesana Sabato 16 da altri, al fine di preparare della santità. menti ricevuti, penserei di im- Primo incontro pubblico sulla globalizzazione Seminario Vescovile, ore 15,00 sussidi per i sacerdoti e per i Mi sono confrontato con: postarli nel modo seguente: Sabato 27 Secondo incontro degli insegnanti di religione loro collaboratori in vista del- don Edoardo Beccuti, don una mia riflessione sulla “Pa- Azione Cattolica Italiana diocesana APRILE 2002 l’impegno che ci attende. La Luigi Barbero, don Carlo Cre- stores dabo vobis”, seguita da Primo incontro giovani, adulti e famiglia Commissione che si è già riu- sta, don Nino Roggero, don confronto e dalla discussione Sabato 6 nita il 10 e 19 luglio, è da me Alberto Rivera, don Luciano su qualche argomento di ca- NOVEMBRE 2001 Azione Cattolica Italiana diocesana presieduta, ed è composta Cavatore, don Maurizio Ben- rattere pastorale indicato dai Domenica 4 Terzo incontro giovani, adulti e famiglia. da: mons. Carlo Ceretti, zi. Sono stati decisi allora il confratelli in ogni zona (ad ed: Azione Cattolica Italiana diocesana mons. Giovanni Pistone, can. seguente titolo generale, i te- le “unità pastorali”?…). Sarei Esercizi spirituali Sabato 13 - Domenica 14 Teresio Gaino, don Paolo Pa- mi, i nomi dei relatori e il pro- contento, in occasione dell’in- Azione Cattolica Ragazzi rodi, don Roberto Feletto, don gramma della prima “due contro zonale, di condividere Mercoledì 7 - Giovedì 8 Incontro diocesano formazione educatori Seminario Vescovile, ore 9,30 - 18,00 Due giorni aggiornamento Clero Domenica 14 SANTE MESSE Ufficio Catechistico Diocesano I ritiri spirituali La giornata ACQUI TERME Domenica 11 Convegno dei catechisti Ufficio Catechistico Diocesano mensili missionaria Cattedrale - via G. Verdi 4 - Mandato ai catechisti Venerdì 19 Centro Diocesano Vocazioni Acqui Terme - Cat- Tel. 0144 322381. Orario: fer. Azione Cattolica Ragazzi inizieranno mondiale 7, 8, 17, 18; pref. 18; fest. 8, tedrale, 20,30 10, 11, 12, 18. Incontro diocesano educatori Veglia di preghiera per le vocazioni il 19 settembre sarà celebrata Addolorata - p. Addolorata. Sabato 17 Orario: fer. 8, 8.30; fest. 9.30. Azione Cattolica Italiana diocesana Domenica 21 Acqui Terme. Il Vicario Ge- Santo Spirito - via Don Bo- Incontro serale di Lectio Divina diocesana Centro Diocesano Vocazioni Acqui Terme - Cat- nerale, mons. Carlo Ceretti ha domenica sco - Tel. 0144 322075. Ora- tedrale, 18,00 inviato ai sacerdoti della dio- rio: fer. 16; fest. 10.30. Sabato 24 - Lunedì 26 Giornata mondiale per le vocazioni 21 ottobre Pellegrinaggio diocesano a Roma cesi il calendario dei ritiri spi- Cristo Redentore - via San MAGGIO 2002 rituali mensili 2001-2002, con Domenica 21 ottobre si ce- Defendente, Tel. 0144 311663. Canonizzazione Beato Giuseppe Marello Orario: fer. 18; pref. 18; fest. Domenica 5 inizio alle 9.30 nel salone del lebrerà la Giornata Missio- 8.30, 11. Giovedì 29 Seminario vescovile. naria Mondiale. Il direttore Azione Cattolica Italiana diocesana Commissione Pastorale Giovanile Tutti gli incontri avverranno dell’Ufficio missionario dio- Madonna Pellegrina - c.so Secondo incontro pubblico sulla globalizzazione Giornata Diocesana dei Giovani - GDG di mercoledì. Il primo ritiro, il cesano della Curia vescovi- Bagni 177 - Tel. 0144 323821. Orario: fer. 7.30, 11, 18 rosa- DICEMBRE 2001 Sabato 18 19 settembre 2001, sarà gui- le, don Ugo Amerio, al pro- rio, 18.30; pref. 18.30; fest. dato dal Vescovo, che presen- posito ricorda che lo scorso 8.30, 10, 11.30, 17.45 vespri, Sabato 8 Azione Cattolica Italiana diocesana terà, con l’occasione, il pro- anno, il materiale per la gior- 18.30. Azione Cattolica Italiana diocesana Veglia di Pentecoste gramma degli impegni per il nata non è giunto in tempo San Francesco - piazza S. Giornata dell’adesione GIUGNO 2002 primo anno di cammino verso e neppure in tutte le parroc- Francesco - Tel. 0144 322609. Orario: fer. 8.30, 18; pref. 8.30, Sabato 15 Sabato 29 il progetto pastorale diocesa- chie, avendo affidato la spe- Seminario Vescovile, ore 15,00 no. dizione ad un’impresa priva- 18; fest. 8.30, 11, 18. Azione Cattolica Italiana diocesana Gli altri ritiri si effettueranno ta. Santuario Madonnina - Tel. Primo incontro degli insegnanti di religione Pellegrinaggio adulti e anziani 0144 322701. Orario: fer. 7.30, Domenica 16 nelle seguenti date: per il Ora la direzione naziona- 17; pref. 17; fest. 10, 17. LUGLIO 2002 2001: 24 ottobre, 21 novem- le delle Pontificie Opere Mis- OFTAL Acqui Terme, S.Spirito, ore 10,30 Santuario Madonnalta - Ora- bre, 19 dicembre; per il 2002: sionarie, ha stabilito di in- rio: fest. 10. Giornata anziano ed handicappato Domenica 14 16 gennaio, 6 febbraio, 10 viare a tutte le parrocchie Solennità di San Guido Acqui Terme - Cattedra- Cappella Carlo Alberto - GENNAIO 2002 aprile, 8 maggio, 12 giugno. una copia del materiale per Orario: fer. 17.30; fest. 9, 11. le, ore 18 I ritiri saranno guidati dal la giornata e all’ufficio mis- Sabato 12 S. Messa e Processione Lussito - Tel. 0144 329981. Azione Cattolica Italiana diocesana prof. don Franco Ardusso, del- sionario diocesano, materia- Orario: fer. 18; fest. 8, 11. la facoltà teologica dell’Italia le vario (manifesti, buste, im- Secondo incontro giovani, adulti e famiglia AGOSTO 2002 Moirano - Tel. 0144 311401. settentrionale, sezione di Tori- magini, calendarietti ecc…). Domenica 27 Martedì 6 - Lunedì 12 no. Le meditazioni prenderan- Tutto il materiale è a di- Orario: fest. 8.30, 11. Cappella Ospedale - Orario: Azione Cattolica Italiana diocesana OFTAL no spunto dal libro dell’Apo- sposizione dei parroci in Cu- Incontro della pace Giovani Pellegrinaggio Diocesano a Lourdes calisse. ria. fer. e fest. 17.30. 20010826007.ac07 22-08-2001 16:54 Pagina 7

L’ANCORA ACQUI TERME26 AGOSTO 2001 7

Dopo le lamentele e le accuse Restauri In corso Bagni, dove sorgeva “Da Alfredo” all’Addolorata Acqui Terme. Pubblichia- Il responsabile del canile mo le offerte per i restauri alla Inaugurato lo sportello Basilica dell’Addolorata di Ac- qui Terme: Ezio Rossello L. 150.000, N.N. 30.000, N.N. risponde ad Eliana Barabino 50.000, N.N. in onore della della società padana Madonna 50.000, N.N. 50.000, N.N. 50.000, N.N. per Acqui Terme. Il responsa- i suoi defunti 100.000, N.N. bile del canile municipale 50.000. Francesco Novello, risponde Il rettore ringrazia i benefat- alle lamentele del consigliere tori per i quali sono celebrate comunale Eliana Barabino: due messe mensili. «In riferimento alla lamentela del cons. com. Barabino in merito al canile municipale si precisa quanto segue. Il servi- Offerte zio di cattura dei cani segna- lati randagi è svolto da perso- San Vincenzo nale comunale nell’ambito Acqui Terme. Alla San Vin- della reperibilità generale e cenzo presso la parrocchia di non appositamente istituita e San Francesco sono pervenu- remunerata. Alla scelta di uti- te le seguenti offerte: un ami- lizzare personale comunale si co nel ricordo di Giuseppe era giunti, dopo aver cono- no stati epiloghi drammatici; Non sono box sottratti alla Rolando L. 50.000, i familiari sciuto l’esperienza di altri co- forse, semplicemente, quando funzione pubblica perché rea- in memoria di Francesca Ven- muni ed aver sentito il parere il cane non veniva trovato e lizzati all’interno dell’area ca- turelli 100.000, Anna A. del Servizio Veterinario Multi- catturato era perché se ne nile sono parte integrante del- 20.000, una cara e fedele zonale dell’Asl 20, sia per mo- era ritornato a casa. Non lo stesso e per gli stessi scopi amica 20.000. tivi di economicità in relazione sempre è ipotizzabile un ab- utilizzati in caso di necessità. Si ringraziano di cuore i ge- all’efficienza sia perché più bandono quando si vede un La pensione è uno stru- nerosi benefattori che hanno confacente alla gestione diret- cane, molte volte esso fugge mento di controllo sull’esecu- offerto aiuto e solidarietà a ta del canile. alla custodia del proprietario zione del tatuaggio ed una chi vive condizioni di disagio. Il personale è stato adde- … o è dallo stesso lasciato li- concreta iniziativa per la pre- strato al corretto esercizio bero. venzione dell’abbandono so- delle mansioni: conoscenza Si fa presente inoltre che prattutto nel periodo estivo ol- dei sistemi di cattura ed effet- l’Asl 22 con nota 1221/SV del tre a costituire una risorsa Pellegrinaggio tuazione degli interventi con 23/10/95 richiama il Comune economica importante per il metodi ed attrezzature che al rispetto della normativa e contenimento dei costi del ca- al santuario non comportino sofferenze quindi a non introdurre al ca- nile sanitario e rifugio a carico per gli animali prevenendo nile cani catturati da privati dell’ente pubblico e quindi della Bruceta peraltro rischi personali e per che di fatto non sono randagi. della collettività. La pensione Giovedì 31 agosto partendo la salute pubblica. Più volte i proprietari la- è inoltre una risposta ad una da via Monteverde alle ore Sulle modalità di attivazio- mentano che il proprio cane necessità reale: numerose so- 15.45 avrà luogo un breve Acqui Terme. Nei locali, in vizi gratuiti a chi li richiederà. ne del servizio ci si attiene al viene portato via dai pressi no le iniziative e gli spazi che pellegrinaggio al santuario corso Bagni, dell’ex bar-risto- Lo Sportello, creato dalla disposto dell’art. 6 della L.R. della propria abitazione ipotiz- senza il rispetto di alcuna nor- della Bruceta, per la comunità rante ed albergo «da Alfre- struttura politica della Lega 20/92 e art. 6 della L.R. 34/93 zando non tanto un intervento mativa, senza la possibilità di parrocchiale del Duomo, per do», poi bar Acqui, è nato lo nord di Acqui Terme e da ed alle numerose note dell’Asl a difesa del cane ma un furto. controllo delle condizioni di vi- l’acquisto del Giubileo. Chi «Sportello della società pa- quella del Piemonte, servirà, 22 con le quali vengono indi- Pertanto è soltanto il rispetto ta degli animali di fatto ospita- vuol parteciparvi ne dia co- dana».L’inaugurazione è av- tra l’altro, come sottolineato cate le procedure per la cattu- di queste disposizioni a carat- no cani, molte volte di caccia- municazione in parrocchia. venuta nel pomeriggio di ve- da Daniele Ristorto e da Bo- ra e l’introduzione dei cani al terizzare il servizio di cattura tori. L’iniziativa ha voluto veri- nerdì 10 agosto con la pre- sio, «per diminuire l’effetto canile. e non le supposizioni del con- ficare la fattibilità di un proget- senza dell’onorevole Giancar- della burocrazia fra le istitu- La Regione Piemonte defi- sigliere comunale. to che offra soluzioni accetta- lo Pagliarini, del sindaco Ber- zioni pubbliche e il cittadino nisce in modo preciso i requi- Se è pur vero che il canile bili anche per coloro che non Ringraziamento nardino Bosio e di tanti le- oltre che per fare in modo che siti del servizio di cattura dei ospita molti cani è perché ri- possono tenere presso la pro- Marilena Beccaro e figli rin- ghisti non solamente locali. Lo chi gli si rivolge possa ottene- cani con DPGR 18/5/90 pre- sponde alle necessità dei Co- pria abitazione i propri cani. graziano il dott. Ghiazza e tut- «Sportello», come affermato re informazioni il più rapida- vedendo la possibilità in pri- muni dell’ex USSL 75 e per- Per il nuovo modello di ca- to il reparto di Medicina del- da Daniele Ristorto e Bosio, mente possibile, specialmen- mis di utilizzo di personale co- ché ha proseguito l’attività nile il ricorso a risorse proprie l’Ospedale di Acqui per l’amo- ha lo scopo di riavvicinare la te su tematiche di pressante munale coadiuvato o sostitui- della precedente gestione ed all’autofinanziamento è revole assistenza prestata al gente alla politica e alle istitu- ed indiscusso interesse quali, to, in casi di particolare com- ereditando e curando i molti elemento importante: significa loro caro marito e papà. zioni con l’erogazione di ser- ad esempio, le pensioni». plessità o pericolo, da perso- cani presenti raccolti nel solo poter offrire anche ai cani ab- nale del servizio veterinario territorio del Comune e che bandonati qualità di vita, assi- multizonale. Precisa inoltre tuttora sono in buona salute. Il stenza, cure non diverse dai che le segnalazioni dei cittadi- “nuovo” canile che la Regione cani di proprietà; non a caso ni vanno indirizzate alla forza sta prefigurando ha anche il da molti visitatori è stato defi- pubblica o la Servizio Veteri- compito di sensibilizzare ed nito una residenza a quattro nario che provvedono, previe educare i cittadini ad un cor- stelle sia per le condizioni di le necessarie verifiche sulle retto approccio con gli animali vita degli animali, sia per l’af- segnalazioni, all’attivazione ed a modalità di detenzione fetto a loro donato dal perso- del servizio, che è evidente rispettose della dignità del ca- nale e dai volontari, che ben- non può essere immediato. ne che non creino problemi di ché non organizzati in una Tali verifiche sono necessarie convivenza e tolleranza che specifica associazione svol- per evitare inutili interventi per porterebbero inevitabilmente gono un importante ed inso- falsi allarmi e per il controllo ad un nuovo abbandono; il stituibile lavoro, sia per l’acco- delle segnalazioni di smarri- cane più volte abbandonato è gliente ambiente che l’A.C. ha mento al fine di avvisare diret- traumatizzato e difficilmente voluto realizzare rendendolo tamente il legittimo proprieta- potrà lasciare il canile aumen- simile ai molti giardini della rio. Quello che al cons. Bara- tando il numero degli incollo- città. bino può sembrare una tattica cabili e quindi i costi di gestio- Riteniamo che la strada in- temporeggiante è l’impegno ne. trapresa possa costituire una per evitare all’animale, per È con questi intendimenti risorsa importante, ma se co- quanto possibile, il trauma del che si opera al canile munici- sì non fosse siamo aperti ad ricovero e permanenza al ca- pale, non vi sono motivi na- ogni critica e proposta. La nile ed al padrone pesanti scosti o chissà quali obiettivi nuova modalità di gestione sanzioni. Infatti la maggior o incapacità ma senso di re- del canile inizialmente molto parte delle segnalazioni ha sponsabilità nei confronti del- criticata è oggi apprezzata ed questo esito. la collettività e degli animali. indicata agli altri Comuni da Comunque l’intervento di La realizzazione di box che parte della Regione Piemonte cattura deve avvenire di nor- sono utilizzati quale pensione e dal Servizio Veterinario Mul- ma entro le tre ore per i casi a lungo, medio e breve termi- tizonale poiché trasforma di cani morsicatori o pericolo- ne fa parte di un progetto di quello che per un’A.C. è un si, entro le dodici ore negli al- gestione integrata dal canile costo in una preziosa occa- tri casi. Non risulta che vi sia- auspicata anche dalla Regio- sione di lavoro per soggetti ne Piemonte. che per età o per disagio so- L’ospitabilità temporanea o ciale sono estromessi dal definitiva di cani randagi è mondo del lavoro, reintrodu- Laurea una delle attività del “parco cendoli in ambiente di lavoro Il 26 luglio scorso, presso canile” e dovrà integrarsi con protetto, ridando loro fiducia e l’Università degli Studi di Ge- altre quali appunto la pensio- coscienza delle proprie capa- nova, si è brillantemente lau- ne, l’ambulatorio veterinario cità per un inserimento lavo- reato in Ingegneria Elettrica, per emergenze, sportello rativo autonomo. Filippo Sardo, discutendo la informativo per affari animali, Ringrazio il cons. Barabino tesi “Diagnostica di film poli- iniziative per familiarizzare per le critiche rivolte ciò dimo- merici invecchiati mediante con gli animali e per imparare stra anche l’attenzione con misure di decadimento della a rispettarli, delimitazione di cui segue il progetto, le consi- carica elettrica”. Relatori il spazi dove lasciare liberi i deriamo uno stimolo a lavora- chiar.mo prof. ing. L. Centurio- propri cani senza che spor- re con impegno nell’interesse ni ed il chiar.mo prof. ing. F. chino le vie ed i giardini e per- della collettività e degli anima- Guastavino. Al neo dottore ché no l’individuazione di li». vanno le congratulazioni da un’area da destinarsi all’acco- Responsabile del canile parte della famiglia, parenti glienza degli animali d’affezio- municipale di Acqui Terme ed amici. ne deceduti. Francesco Novello 20010826008.ac08 22-08-2001 17:28 Pagina 8

L’ANCORA 826 AGOSTO 2001 ACQUI TERME

Otto miliardi di fatture false Le lezioni inizieranno il 27 settembre ci scrive Fabio Guastamacchia del Prc La Guardia di finanza Corso per sommelier Chissà se esiste blocca una maxi truffa di primo livello il Guinnes delle multe?

Acqui Terme.L’operatività carico di pregiudicati respon- Acqui Terme. Desideri co- servizio all’organizzazione di Acqui Terme. Abbiamo ri- Vi sono stati casi di per- ai massimi livelli dei militari sabili di avere truffato decine noscere a livello professionale una cantina. Dall’uso corretto cevuto in redazione un altro sone multate per il disco ora- della Tenenza della Guardia di società. il vino ed il suo affascinante dei bicchieri al rispetto della intervento sul problema mul- rio scaduto da cinque minu- di finanza di Acqui Terme, Le perquisizioni nelle abita- universo? L’occasione viene bottiglia e del suo prezioso te: «Vorrei rispondere al si- ti o per aver posteggiato con coordinata dalla Procura del- zioni degli indagati hanno offerta da un corso per contenuto, alla giusta tempe- gnore che sul numero scor- la ruota dieci centimetri oltre la repubblica del tribunale, è permesso di scoprire una no- sommelier «di primo livello» ratura di servizio. Il corso si so de L’Ancora ha replicato le strisce bianche, senza apparsa alla cronaca per tevole quantità di documenta- organizzato, ad Acqui Terme, articola in tredici lezioni serali al mio intervento relativo al- considerare tutte quelle per- un’operazione di notevole in- zione relativa alle indagini. dalla delegazione di Alessan- proposte settimanalmente il la cifra da incassare dalle sone che per motivi di tem- teresse, definita «Navigli», Tutto è iniziato con una so- dria dell’Ais (Associazione ita- martedì e il giovedì. multe nell’anno 2001. po lasciano la macchina, sì che ha consentito di scoprire cietà di Acqui Terme in cui liana sommelier). Le lezioni Terminato il corso di primo Inizierei con l’evidenziare in condizione di violare il co- una maxi-truffa e quindi pro- l’organizzazione truffaldina si inizieranno il 27 settembre, livello sarà possibile frequen- come Acqui Terme si trovi in dice della strada, ma co- cedere ad arresti e a denun- è infiltrata, e l’ha utilizzata co- ma le iscrizioni sono ormai tare i corsi di secondo e terzo Italia, la quale comprende un munque senza intralciare il ce di una decina di persone. me primo centro di raccolta aperte da alcune settimane e livello per approfondire le nord, un centro, un sud e traffico, per poter acquistare La dinamica della truffa, si delle merci. solamente le prime sessanta realtà dell’enografia nazionale come tra questi non vi siano in un negozio qualcosa a lo- parla di otto miliardi di fatture Una volta riempito il ma- richieste di partecipazione al ed internazionale ed effettua- differenze di nazionalità. ro utile, trovandosi al ritorno false, consisteva nell’acca- gazzino di prodotti alimentari, corso potranno essere soddi- re una totale immersione nel- Tornando al discorso ini- la multa sul parabrezza o ve- parrare prodotti alimentari at- valore poco meno di otto mi- sfatte. l’analisi sensoriale. ziale, tengo a mettere in evi- dendosi recapitare a casa la traverso una serie di ordini liardi di lire, la società ac- Con il «primo livello», come Durante il «terzo livello» denza quanto questo sistema foto ricordo. Questa a nostro fatti a società operanti nel quese è stata abbandonata e affermato dai sommelier verrà trattata la metodologia punitivo da parte degli orga- avviso si chiama vessazio- settore, senza onorare le la macchina truffaldina si è professionisti Giuse Raineri e dell’abbinamento cibo-vino. È ni preposti sia profonda- ne. scadenze dei pagamenti. spostata in territorio lombar- Pierino Barberino - quest’ulti- possibile iscriversi al corso te- mente iniquo e provo a far- E quando nel precedente La merce veniva poi riven- do, tentando di ripetere la mo delegato provinciale Ais - lefonando all’Enoteca regio- ne un’analisi più approfondi- intervento ho parlato di cac- duta ad altre società com- dinamica della truffa con altre gli allievi entrano nell’affasci- nale di Palazzo Robellini ta: credo anche io che siano cia all’uomo (o alla multa) merciali a prezzi stracciatissi- ditte «schermo». nante mondo del vino ed ap- (0144 - 770273) oppure a da punire le persone che non mi sono evidentemente mi. Le condizioni della vendi- Il tentativo, però, è stato prendono la tecnica della de- Giuse Raineri (tel. 0144 - parlano al cellulare guidando, sbagliato se dopo pochi gior- ta a condizioni di «realizzo» fermato dal tempestivo inter- gustazione nonché le funzioni 558109 e a Pierino Barberino mettendo a repentaglio la vi- ni un vigile solo è riuscito dipendevano dall’essersi pro- vento della Guardia di fi- del sommelier, dallo stile nel (0131 - 341319). ta altrui, con questo tipo di nella straordinaria perfor- curati i prodotti a «prezzo ze- nanza che ha sequestrato le atteggiamento a mio avviso mance di fare 40 multe e 3 ro», a danno dei fornitori in- merci e i locali delle nascenti irresponsabile, penso altresì verbali in un turno di lavoro. gannati e truffati. «società ombra». che un’eccessiva fiscalità co- Sono convinto che questo Appena ceduti i prodotti, Le Fiamme gialle hanno Sulla manutenzione strade me riscontrata in molte altre atteggiamento vada ad esclu- queste società definite «caro- «distrutto» il complicato e ra- occasioni nel punire viola- sivo svantaggio delle classi sello» perché costituite con il mificato sistema di frodi, che interviene il consigliere Bussola zioni decisamente trascurabili più deboli, un ricco può per- solo fine di commettere truffe, consisteva nell’emettere fat- Acqui Terme. «Per le strade situate nei sobborghi della no- per importanza e gravità al fi- mettersi di pagare parcheg- scomparivano e si lasciavano ture false per importi miliar- stra provincia serve un coordinamento delle iniziative». Parlia- ne di consentire un incasso gi o peggio salatissime mul- alle spalle strutture, debiti, e dari. mo dell’interrogazione proposta dal consigliere provinciale e re- preventivato addirittura l’an- te, diverso è per le persone documentazione, salvo riap- Queste ditte vedevano il lo- gionale Cristiano Bussola all’assessore provinciale Filippi ri- no precedente, oltre che il meno abbienti. parire con nuova veste in ro nome apposto su una mo- guardo alla situazione di degrado in cui versano molte strade tentativo di costringere con Per questo motivo stigma- un’altra città e ricominciare le le di fatture delle quali non interpoderali, vicinali, rurali e consortili della provincia e per ri- una forte pressione psicolo- tizzo aspramente tanta fi- truffe. sapevano nulla. mediare alla carenza di segnaletica nei sobborghi e nelle ca- gica il cittadino ad inserire scalità, la quale inoltre dan- I finanzieri della Tenenza di Grazie all’intervento della scine. le monetine all’interno del neggia fortemente i lavora- Acqui Terme hanno iniziato Guardia di finanza della Te- parchimetro fomentando i tori del centro (in primis i sette/otto mesi fa una serie di nenza di Acqui Terme è stata «L’Amministrazione provinciale - ha affermato Bussola - mi proventi dell’azienda di ge- commercianti) a vantaggio controlli effettuati a carico di bloccata una maxi-truffa che ha fornito una risposta scritta da parte dell’Assessore provin- stione dei parcheggi sia al- della grande distribuzione. società, apparentemente rischiava di mettere in gravi ciale, che sottolinea come per la manutenzione delle strade co- trettanto ingiusto. Accetto democraticamen- operanti in località piemontesi difficoltà e forse di condurre munali siano state spese, nel ‘96 risorse complessive di Oppure tutto ciò serve al- te le critiche rivoltemi nel nu- e lombarde le cui operazioni al fallimento un notevole nu- 59.150.000 lire; nel ‘98 per 71.100.000 lire; nel ‘99 per l’amministrazione comunale mero scorso ma altrettanto commerciali erano adombra- mero di imprenditori i quali, in 76.500.000 lire. Interventi senza alcun dubbio utili, ma ciò che per mostrare ordine e disci- democraticamente rimango te da dubbi di veridicità e di assoluta buona fede, avreb- io mi propongo è un coordinamento degli interventi su tutto il plina? rigorosamente fermo sui prin- regolarità. bero consegnato ingenti territorio provinciale, tra Provincia, Comune e Regione, per li- Non sarebbe in virtù di cipi da me espressi in pre- Verso fine luglio, i medesi- quantità di merci ai truffatori, mitare lo stato di abbandono in cui spesso si trovano le case questo più giusto combatte- cedenza». mi finanzieri hanno effettuato, merci che nessuno avrebbe sparse e le cascine delle nostre zone». re la neanche troppo celata, Fabio Guastamacchia in provincia di Milano, arresti loro mai pagato. Il consigliere Bussola ha presentato un’analoga interrogazio- italianissima delinquenza ac- Rifondazione comunista e perquisizioni domiciliari a C.R. ne in Consiglio regionale, per la quale è in attesa di risposta. quese? Acqui Terme

TRIBUNALE DI ACQUI TERME TRIBUNALE DI ACQUI TERME Lamentele del Prc Vendita di immobili con incanto Avviso di vendita di beni immobili all’incanto Si rende noto che nell’esecuzione immobiliare n. 25/98 R.G.E., G.E. Si rende noto che nell’esecuzione immobiliare n. 55/94 + 83/94 dott. P. Bozzo Costa, promossa dal Nuovo Banco Ambrosiano spa (con R.G.E., G.E. Dott. P. Bozzo Costa, promossa dalla I.FI.RO. Spa (con l’avv. Giovanni Brignano) contro Volvini Luigi Via Salino n. 22 - Corte- l’Avv. Piero Piroddi) con l’intervento della Cassa di Risparmio di milia è stato ordinato per il giorno 5 ottobre 2001 ore 9.00 e ss., nella Simboli di partito Alessandria spa (con l’Avv. Giovanni Brignano) contro Ferrando sala delle pubbliche udienze di questo Tribunale l’incanto, in un unico Paolina, è stato disposto per il 05/10/2001 ore 9,00 e ss., l’incanto, lotto, dei seguenti beni immobili pignorati al debitore esecutato. in un unico lotto, dei seguenti beni immobili: in Comune di Spigno In comune di Bubbio, fabbricato civile a tre piani fuori terra oltre l’inter- sparsi per la città Monferrato, N.C.T. Partita 4607 - Foglio 7. Mappali: 37, seminativo rato sito in via XX Settembre al civico n. 3, composto da un alloggio e da un laboratorio artigianale adibito a forno per la cottura del pane, il di cl. 3ª di mq. 1.920; R.D. 18.240; R.A. 14.400; 41, bosco ceduo di tutto in un unico corpo alle coerenze della via XX Settembre, della Acqui Terme. Ci scrive il ca (le fontane ad esempio, cl. 4ª di mq. 4.920; R.D. 3.444; R.A. 984; 42, seminativo di cl. 3ª di proprietà Beneficio Parrocchiale e della proprietà Botto Giovanni, censi- Partito della Rifondazione co- ma del resto “ogni scarrafone mq. 5.130; R.D. 5.130; R.A. 4.050; 43, vigneto di cl. 2ª di mq. 2.010; to al N.C.E.U. di Asti, alla partita n. 16 del Comune di Bubbio, intestato munista: «Vorremmo soffer- è bello a mamma sua”) la se- R.D. 29.145; R.A. 33.165; 82, noccioleto di cl. 2ª di mq. 230; R.D. a Volvini Luigi, nato a Bubbio il 15.5.1908 per la seguente consistenza: marci brevemente sulla vicen- conda è adesso l’etica, intesa 7.820; R.A. 575; 99, vigneto di cl. 2ª di mq. 3.977; R.D. 57.666; F. N.M. ubicazione P. cat. cl. vani mq R.C. da della posa dell’ennesimo come senso morale e civile R.A. 65.620; 141, seminativo di cl. 4ª di mq. 1.895; R.D. 9.475; R.A. 8 25/1 Via XX Settembre T. C/3 U. – 25 145 “sole delle Alpi” nell’ambito di nel governo della città. È, 6.632; 142, bosco ceduo di cl. 3ª di mq. 960; R.D. 768; R.A. 192; 25/2 Via XX Settembre 1 A/6 U. 5,5 – 245 una struttura pubblica, in que- quella leghista, una concezio- 236, semin. arb. di cl. 1ª di mq. 5.100; R.D. 89.250; R.A. 45.900; (La categoria C/3 interessa il magazzino mentre la cat. A/6 riguarda il sto caso il teatro all’aperto ne della politica che mette i Partita 3996 - Foglio 7: Mappale: 139, seminativo di cl. 3ª di mq. locale uso abitativo al primo e secondo piano). “Giuseppe Verdi”. Rifondazio- brividi, che ha presto assorbi- L’immobile è posto in vendita nello stato di fatto e di diritto in cui si ne comunista ne ha chiesto la to il pensiero berlusconiano 100, R.D. 950; R.A. 750; N.C.T. Comune di Mombaldone; Partita trova, come meglio indicato nella relazione del Geom. Arturo Avigo 124 - Foglio 10: Mappale: 94, bosco ceduo di cl. 3ª di mq. 2.990; 18.5.90. rimozione ritenendo che l’im- dell’interesse privato e speci- R.D. 2.691; R.A. 2.392. Terreni rappresentati da appezzamenti Condizioni di vendita. Prezzo base d’incanto L. 23.000.000, offerte posizione della simbologia fico, della gestione del potere boschivi o campivi coltivati a seminativo oppure destinati a pascolo; minime in aumento L. 1.000.000. padana, oltreché di dubbio come prevaricazione (forse N.C.T. del Comune di Spigno Monferrato Partita 4607 - Foglio 7: Ogni offerente per essere ammesso all’incanto, dovrà depositare in gusto, sia anche un atto di l’assessorato alla concerta- Mappale: 98, sub. 1 e 2, fabbricato ad uso abitativo di antica costru- Cancelleria, entro le ore 12.00 del giorno precedente a quello fissato per prepotenza nei confronti di zione serve per organizzare l’incanto, con assegni circolari liberi, emessi nella provincia di Alessan- tutte quelle persone, per for- concerti…), della militarizza- zione articolato su due piani, f.t. oltre ad un sottotetto non abitabile dria, intestati “Cancelleria Tribunale Acqui Terme”, L. 2.300.000 a titolo suddivisi in box auto, tre locali di sgombero, ripostiglio, sottoscala, tuna ancora numerose, le zione del territorio: ma del re- di cauzione e L. 3.450.000 quale ammontare approssimativo delle spese quali non si riconoscono nel sto nella Casa delle libertà, in legnaia, cantina e due vani abitativi al piano terreno, oltre a sottotet- di vendita. delirio leghista. La risposta cui la Lega occupa la portine- to, bagno e tre vani abitativi al piano primo; 98, sub. 3, fabbricato ad Nella domanda di partecipazione all’incanto, occorrerà riportare le del sindaco Bosio, in linea pe- ria, ognuno fa un po’ quel che uso stalla, magazzino e fienile, costituito da due vani oltre a piccolo complete generalità dell’offerente, l’indicazione del codice fiscale e raltro con il suo tradizionale gli pare». locale accessorio al piano terreno e fienile al primo piano; con diritto nell’ipotesi di persona coniugata, il regime patrimoniale prescelto; in caso di offerta presentata per conto e nome di una società, dovrà essere “bon ton”è stata, pressappo- Partito della Rifondazione alla corte (mapp. 79 e 87 sub. 1), fabbricato ad uso locale di sgombe- co, questa: “E chi se ne fre- comunista, sez. di Acqui T. ro con annessi porticati. prodotto certificato della Cancelleria Commerciale dal quale risulti la costituzione della società ed i poteri conferiti all’offerente in udienza. ga? Gli altri, quando avranno Prezzo base L. 130.000.000, offerte in aumento (compresa la prima) L’aggiudicatario dovrà dichiarare la propria residenza ed eleggere domi- il potere, potranno fare ciò L. 2.000.000, cauzione L. 13.000.000, spese, salvo conguaglio, cilio in Acqui Terme ai sensi dell’art. 582 c.p.c., in mancanza le comuni- che vorranno, noi, adesso che L. 19.500.000. cazioni e le notificazioni saranno effettuate presso la Cancelleria del abbiamo il potere facciamo Orario biblioteca Cauzione e spese come sopra, da versarsi entro le ore 13.00 del gior- Tribunale. Entro 30 giorni dall’aggiudicazione definitiva, l’aggiudicata- quello che vogliamo”. La Biblioteca Civica di Ac- rio dovrà versare il prezzo di aggiudicazione, detratta la cauzione versa- no antecedente alla vendita, con assegni circolari liberi, emessi nella ta, nella forma dei depositi giudiziali. Saranno a carico dell’aggiudicata- Premesso che nessun par- qui Terme, in corso Roma 2, prov. di Alessandria, intestati “Cancelleria Tribunale Acqui T.” Sono rio le spese di cancellazione delle iscrizioni e delle trascrizioni pregiudi- tito democratico interpreta in (tel. 0144 770219, fax 0144 a carico dell’aggiudicatario le spese di cancellazione della formalità. zievoli gravanti sull’immobile, nonché ogni spesa inerente alla vendita e questo modo il proprio impe- 57627, e-mail: AL0001@bi- Versamento del prezzo entro 60 gg. dall’aggiudicazione definitiva. al trapasso di proprietà. L’Invim sarà regolata come per legge. gno politico, che dovrebbe, blioteche.reteunitaria.piemon- INVIM come per legge. Per maggiori informazioni rivolgersi alla Cancelleria Esecuzioni Immo- quasi per definizione, perse- te.it, catalogo della biblioteca Atti relativi alla vendita consultabili in Cancelleria Esecuzioni biliari del Tribunale di Acqui Terme o allo studio dell’Avv. Giovanni guire l’interesse primario della on-line: www.regione.piemon- Brignano, sito in Acqui Terme, via Jona Ottolenghi n. 14 (Tel. - Fax n. Immobiliari del Tribunale. collettività, questa esternazio- te.it/opac/index.htm) fino al 15 0144 322119). ne fornisce una precisa con- settembre 2001 osserverà il Acqui Terme, lì 4 giugno 2001 Acqui Terme, lì 13 giugno 2000 ferma sul tasso di affidabilità seguente orario: lunedì e gio- IL CANCELLIERE IL CANCELLIERE civile e democratica del no- vedì 8.30/13.30 - 16/18; mar- (dott.ssa A.P. Natale) (Carlo Grillo) stro sindaco: se la prima vitti- tedì, mercoledì, e venerdì ma della Lega è stata l’esteti- 8.30/13.30; sabato 9/12. 20010826009.ac09 22-08-2001 15:48 Pagina 9

L’ANCORA ACQUI TERME26 AGOSTO 2001 9 Due forti momenti celebrativi I lavori di restauro a Santa Giulia Per ricordare il martirio della beata Teresa Bracco della chiesa di San Marco Evangelista

Acqui Terme.L’anniversa- po” fa eco il brano evangelico Il complesso della chiesa di L’intervento su chiesa, cam- rio del martirio di Teresa Brac- di Matteo; “Se il chicco di gra- San Marco Evangelista, in panile e canonica comporterà co avrà quest’anno due mo- no muore produce molto frut- frazione Santa Giulia di Dego, un miglioramento strutturale, menti celebrativi: domenica to” dice ancora il Vangelo di luogo ove riposano le reliquie il ripristino e/o rifacimento del- 26 agosto alle ore 16, il ve- Giovanni: nessuna enfatizza- della Beata Teresa Bracco, è la copertura degli intonaci in- scovo di Alba, mons. Seba- zione del martirio e della san- composto dalla chiesa ad una terni ed esterni, comprese le stiano Dho, celebrerà la mes- tità, ma una proposta normale navata, con due cappelle late- pavimentazioni e la realizza- sa nella parrocchiale di Santa per il credente che si fida del- rali, una per lato, e dalla sa- zione degli impianti tecnologi- Giulia con la presenza del ve- l’aiuto di Dio. crestia, ubicata sul lato sini- ci. scovo di Acqui, mons. Pier In questa sintesi la santità stro della chiesa, nella zona L’intervento di recupero del- Giorgio Micchiardi; giovedì 30 eroica di Teresa Bracco non presbiterale; sul lato destro si l’attuale oratorio sarà mirato agosto alle ore 11, la messa, la allontana da noi, dalla sua trova la canonica, composta ad ottenere una sala nella stessa chiesa, sarà ce- vita nei campi, dalle sua da un piano seminterrato e polifunzionale, quale luogo di lebrata dal vescovo di Acqui, esemplarità nel quotidiano, due piani fuori terra. Prospi- incontro, di preghiera e di ri- mons. Pier Giorgio Micchiardi. ma diventa più imitabile. ciente alla chiesa, sul lato si- trovo per tutti i fedeli. La giovane beata sarà cer- Mons. Pier Giorgio Mic- nistro della facciata, è situato L’oratorio è l’edificio che si tamente lieta che le due cele- chiardi nella preghiera che è l’oratorio. presenta in condizioni più pre- brazioni siano partecipate li- pubblicata sul pieghevole All’atto dei sopralluoghi pre- carie, con lesioni delle struttu- beramente da fedeli e sacer- stampato dalla Associazione liminari, il complesso presen- re verticali ed orizzontali, a doti delle due Diocesi senza Diocesana Teresa Bracco tava una situazione di parzia- cui si è aggiunto il crollo di distinzione di appartenenza, scrive: “In lei, che ha saputo le degrado, dovuto in parte una volta. ma in comunione di devozio- sostenere la sua semplice vi- all’umidità capillare ascen- Per questo motivo gli inter- ne per la santa martire. ta contadina con un incrollabi- dente, soprattutto nella chie- venti di recupero sono stati A tre anni dal riconosci- le amore all’Eucarestia, nel- sa, e ai danni strutturali nel- progettazione è stata affidata un intervento di restauro e di orientati al consolidamento di mento ufficiale del martirio, l’attento e disponibile ascolto l’insieme della canonica; criti- allo studio di architettura Ac- recupero della struttura. questo immobile, con la per iniziativa di Giovanni Pao- della Parola di Dio e in co- che erano altresì le condizioni cusani Amandola di Acqui L’attuale canonica, in fun- realizzazione di micropali di lo II in Torino il 24 maggio stante riferimento alla Vergine statiche dell’oratorio. Ter me. zione di supporto al comples- fondazione, già alla fine dello 1998, la Congregazione ha Maria, ci offri il prezioso mo- La Diocesi di Acqui ha rite- Preso atto della situazione so, sarà organizzata per scorso anno. In questi giorni pubblicato il testo della cele- dello evangelico di una giova- nuto, quindi, necessario pro- di fatto, è stato elaborato il l’accoglienza dei pellegrini, si sta operando l’inserimento, brazione liturgica sia del bre- ne forte contro il male e il grammare una serie di inter- progetto di intervento su tutto rispettando l’articolazione su all’imposta delle volte, di ti- viario che della messa: il Ve- peccato”. venti, per riportare questo sito il complesso ecclesiastico di tre piani, ma con diversa ranti, trasversali e longitudina- scovo diocesano ha provve- In un mondo che ama i lin- a condizioni ottimali e con- S. Giulia. destinazione. Al piano terra vi li, a supporto di quelli già esi- duto a stampare e distribuire i guaggi altisonanti, la sempli- sentire una adeguata fruizio- La chiesa e la sacrestia sa- saranno quattro locali in tutto, stenti; questo inserimento nuovi testi liturgici a sacerdoti cità del messaggio di fatti ne del luogo, nella sua impor- ranno oggetto dei seguenti in- due ad uso confessionale, sarà effettuato anche nel pa- e parrocchie. concreti e generosi, anche se tante valenza religiosa. terventi: prospicienti alla chiesa, e altri vimento, per il collegamento È significativa l’impostazio- drammatici, fa capire che la L’Ufficio Beni Culturali della a) eliminazione dell’umidità due , ad uso tecnologico per il delle cordolature di fondazio- ne dei testi liturgici che ritorna santità, soprattutto il martirio Diocesi, con il suo responsa- capillare complesso e di magazzino. ne. In previsione vi sono an- più volte sul concetto di testi- di Teresa Bracco, percorre le bile, arch. Teodoro Cunietti, b) ripristino del tetto Nella parte retrostante si tro- che il rifacimento del tetto, la monianza cristiana del marti- strette strade delle nostre ha seguito sin dall’inizio la c) sistemazione e ripristino veranno i servizi pubblici, già ricostruzione della volta, il rio di Teresa Bracco: “concedi campagne. programmazione e la messa degli intonaci esterni ed inter- oggetto di recupero, con un consolidamento della muratu- a noi – dice l’orazione – di G.R. in opera dei primi lavori, la cui ni, comprese le decorazioni intervento di consolidamento ra perimetrale in pietra, oltre conformare al Vangelo l’intera della navata delle strutture verticali ed naturalmente al recupero in- nostra vita”; “rafforzaci nell’a- d) rifacimento della pavi- orizzontali, ed una ri- terno dell’oratorio medesimo. desione al Vangelo” ripete l’o- mentazione interna della distribuzione interna dei servi- Tutti questi lavori seguiran- razione sulle offerte; “ci renda Offerte per la chiesa di Santa Giulia chiesa e realizzazione degli zi igienici, comprendendo an- no un iter già programmato, forti nella fede” ripete la pre- Acqui Terme. Pubblichiamo le offerte pervenute al vescovo impianti tecnologici. che quello per l’handicap. che prevede tempi di realizza- ghiera alla comunione; “sei mons. Pier Giorgio Micchiardi per il restauro della chiesa di In tempi recenti si è provve- Al piano primo sarà realiz- zione, condizionati dalle risor- stato mio aiuto e mi hai libera- Santa Giulia in Dego, in onore della beata Teresa Bracco: Fe- duto al rifacimento della fac- zato un ostello, composto da se finanziarie a disposizione, to” dice il testo biblico del Si- derazione provinciale coltivatori diretti di Alessandria lire ciata principale ed alla siste- tre camere singole, una ca- frutto di uno sforzo comune racide; “In tutte queste cose 500.000; associazione turistica Pro Loco Terzo lire 150.000; mazione della cappella de- mera doppia, una sala poliva- per raggiungere un obiettivo noi siamo più che vincitori” di- gruppo alpini di Terzo lire 150.000; azione cattolica Terzo lire stra, dove è stata sistemata lente, un angolo cottura, e i di fruibilità completa dell’im- ce San Paolo nella lettera ai 150.000; confraternita S. Antonio di Terzo lire 200.000; prote- l’urna votiva con le reliquie relativi servizi. mobile nel suo complesso. Romani; “Non abbiate paura zione civile gruppo di Terzo lire 150.000; comunità parrocchiale della beata Teresa Bracco. Al secondo piano vi sarà Teodoro Cunietti, di quelli che uccidono il cor- di Terzo lire 870.000. Per il campanile è previsto l’alloggio del parroco. arch. della Curia

CEPU UNIVERSITÀ ISCRIVERSI D’ESTATE CONVIENE!!! CEPU anche e soprattutto d’estate si impegna a fornire tutta l’assistenza necessaria per il raggiungimento di un obiettivo unico: il superamento degli esami. Chi sceglie di prepararsi e di studiare con CEPU è infatti sicuro di usufruire di tutta una serie di servizi garantiti e certificati, grazie ad un’esperienza qualificata ed alla personalizzazione dei metodi d’insegnamento. Il personale docente è selezionato, specializzato nelle singole materie ed è il sostegno indispensabile per lo studente. La preparazione degli esami universitari con CEPU diventa più SEMPLICE, perché ogni esame è affrontato con METODO. Si parte da un’ASSISTENZA DIDATTICA che prevede lezioni individuali durante le quali viene spiegata la materia di studio, per passare successivamente ad una veri- fica che accerta la preparazione. Altro punto d’eccellenza del metodo Cepu, l’ASSISTENZA BUROCRATICA. Lo studente iscritto al Cepu, si dimenticherà del disbrigo di tutte le pratiche burocrati- che ed amministrative che vanno dall’iscrizione al rilascio di certificati , ogni proce- dura verrà attuata rapidamente e con successo. La sezione Cepu riservata all’università offre assistenza non solo ai neo iscritti, ma anche a studenti che hanno accumulato ritardi dovuti a ripetizioni di esami oppure a mancanza di un metodo di studio. Cepu permette a tutti di laurearsi velocemente e soprattutto senza stress, apprendendo e memorizzando le materie d’esame e superando le “difficoltà” emotive. Con CEPU BRAVI SI DIVENTA!!!! Il metodo Cepu assicura il raggiungimento dei risultati e nella sede CEPU DI ALES- SANDRIA, in C.so Roma 45 potrai constatare che offriamo solo certezze. Sarà interessante incontrarci e conoscerci con una prima consulenza assolutamente gratuita, che ti consentirà di capire i vantaggi che può offrirti Cepu. Telefona allo 0131 267281. ISCRIVITI E TRASCORRI UN’ESTATE SERENA, AL RESTO PENSA CEPU!!! 20010826010.ac10 22-08-2001 16:51 Pagina 10

L’ANCORA 1026 AGOSTO 2001 ACQUI TERME

Nella notte tra il 3 e il 4 agosto Nella zona ove sorgeva una cappella Un doppio incendio distrugge Una serata dedicata la sede Honda e la Publicart con fede a San Rocco Acqui Terme. Il momento da mons. Galliano sulla figura di fede e religiosità che ogni di San Rocco. anno si ripete per ricordare Ringraziamenti sono stati San Rocco nel borgo omoni- rivolti al comitato per i festeg- mo della città, alla confluenza giamenti di San Rocco, e per di via Mariscotti con via Emi- tutti alla famiglia Volta. La se- lia e con piazza Matteotti, ha rata è stata allietata dalla pre- fatto registrare quest’anno, senza del corpo bandistico nella serata del 16 agosto, la acquese, sponsorizzato dal presenza di un grande nume- negozio “Alimentari Gigi” di ro di persone, superiore a Luigi Giacobbe, persona mol- quella degli anni precedenti. to attenta alle tradizioni citta- Mons. Giovanni Galliano ha dine. ricordato la storia e la figura Una gradita sorpresa è del santo di Montpellier, che giunta al termine del momen- ha lasciato tracce del suo to di preghiera. Il sindaco Bo- passaggio in molte delle no- sio, mantenendo fede ad una stre zone. La recita del rosa- promessa fatta scherzosa- rio è stata intervallata da ri- mente lo scorso anno, con il flessioni del parroco della cat- presidente del consiglio co- tedrale e da canti appropriati. munale Novello e l’assessore Dopo l’ultima preghiera e l’ul- Garbarino, hanno offerto fu- timo canto è stata letta una manti ravioli a tutti i presenti, Acqui Terme. La scena è apocalittica. due fatti, ma solamente a conclusione per la commercializzazione di prodotti composizione, molto poetica che hanno dimostrato di gra- Parliamo di quanto rimane, dopo il dop- dell’inchiesta che i carabinieri della Com- cartacei di cui è titolare Alda Barisone. e trascinante, scritta di getto dire molto l’iniziativa. pio rogo scoppiato nella notte tra venerdì pagnia di Acqui Terme stanno conducen- Per meglio indicare l’entità dell’incendio, 3 e sabato 4 agosto, nei capannoni si- do, e dopo l’esito delle perizie ordinate basti pensare che l’odore di olio bruciato tuati in via Cassarogna rispettivamente dalla magistratura, si potrà avere un qua- si è propagato anche in centro città ed il già sedi della Honda e della PubliCart. I dro chiaro sull’origine delle fiamme che vento ha portato, addirittura in corso Ita- Associazione sclerosi multipla danni subìti dalle due aziende sono in- hanno distrutto le due aziende di via lia, pezzi di carta bruciata. Un principio di Acqui Terme.L’Asm organizza per giovedì 30 agosto al tea- gentissimi, si parla di una decina di mi- Cassarogna e come sia avvenuta la forte incendio, scoppiato verso la mezzanotte tro Verdi di piazza Conciliazione un concerto di Lucy Stella con liardi di lire. Si è salvata la conces- esplosione che ha distrutto il pub di re- nella parte posteriore del capannone del- la partecipazione di Tiziana Venzano e la scuola di Spazio sionaria della Mercedes la cui sede è gione Martinetti. la concessionaria Honda è stato fa- Danza, in collaborazione con la Lism (lega italiana sclerosi contigua ai due fabbricati interessati dal- La concessionaria Honda, di proprietà cilmente domato dai vigili del fuoco. Ver- multipla), con il patrocinio del comune di Acqui Terme, della l’incendio. Le fiamme hanno lambito l’e- di Giuseppe Daroda, è un cumulo di ma- so le 3.30, ecco un nuovo incendio, di provincia di Alessandria e della regione Piemonte. Nel concer- dificio in cui è situata la concessionaria cerie. Il capannone è diventato un am- vaste dimensioni che questa volta è di- to tenuto da Lucy Stella a Bistagno con l’organizzazione del della nota casa automobilista tedesca, masso di cenere e di scheletri bruciati di vampato nella parte anteriore dell’edifi- comitato Flaviac, sono pervenute offerte per Lire 1.162.000. senza però propagarsi al suo interno. un gran numero di moto, ma nel rogo so- cio. A dare l’allarme è stato il presidente La compagnia teatrale “La brenta” di Arzello ha donato al- L’incendio, avvenuto ad un mese circa no andate totalmente distrutte anche le del Tiro a segno Vallorino Fazzini, che l’Asm un milione dall’incasso della rappresentazione “I corne dall’esplosione che aveva distrutto la strutture inerenti la vendita e le riparazio- abita in una villetta situata nelle im- der miliardore” del 9 agosto al teatro Verdi. Sono pervenute struttura del pub situato nell’edificio di ni di motocicli, a fuoco anche pezzi di ri- mediate vicinanze del luogo dell’incen- inoltre all’Asm le seguenti offerte: in memoria della sig.ra Giulia Villa Olga a pochi giorni dalla sua inau- cambio, accessori vari costituiti da ca- dio. Le fiamme, dal capannone della Zunino la famiglia Garbarino lire 100.000, la famiglia Corteso- gurazione, ha fornito il motivo per causa- schi, tute, stivali, interfoni, bauletti e tanti Honda si sono velocemente propagate gno lire 150.000. re apprensione in città. In un primo mo- optional che si accompagnano all’uso nel contiguo magazzino PubliCart. Per L’Asm, associazione ammalati sclerosi multipla è una Onlus, mento, a livello di opinione pubblica, ve- della moto. Da demolire anche l’edificio spegnere completamente le fiamme ed i ovvero un’organizzazione non a scopo di lucro, di utilità socia- niva infatti considerata la possibilità del- che ospitava la concessionaria. Altrettan- vari focolai, i vigili del fuoco hanno impie- le, pertanto ogni donazione è deducibile. Il nuovo sito è l’origine dolosa per la concomitanza dei to è accaduto per la PubliCart, azienda gato una decina di ore. C.R. www.asmacqui.homestead.com. 20010826011.ac11 22-08-2001 17:32 Pagina 11

L’ANCORA ACQUI TERME26 AGOSTO 2001 11

Sabato 8 e domenica 9 settembre Gli auguri di Casa 3000 Per la “Festa delle feste” 2001 Simona e Paolo si sono mobilitate 21 Pro Loco sposi felici

Acqui Terme. Tutto è bello, Moretti di Ponzone, spiedini di frutta glassati nel nessun titolo, alcuna altra pronto per l’edizione del Morsasco, Orsara Bormida, cioccolato, turta ‘dla festa, associazione, istituzione 2001 della Festa delle fe- Ovrano, Ponti, Prasco, Ri- bavaresi, torta di nocciole, pubblica o privata e nem- ste, manifestazione a cui è valta Bormida e Strevi. torta di castagne, crepes al- meno persone che inten- abbinato lo Show del vino Le associazioni turistiche la crema di nocciola, za- dano usare spazi a scopo ed il Palio del brentau. Co- proporranno una irresistibile baione al moscato. espositivo. me da tradizione si svolgerà carrellata di piatti prelibati La «grande abbuffata» Come già avvenuto lo nel weekend della seconda della cucina tipica locale. avrà come contorno spetta- scorso anno, alla Festa del- settimana di settembre, va- Per i buongustai ci sarà, coli vari, il ballo a palchet- le feste parteciperanno le a dire sabato 8 e dome- dunque, un’ampia possibi- to con musica dal vivo. espositori, con banchetti, di nica 9 settembre nel centro lità di scelta. Durante la riunione di prodotti agro-alimentari. storico della città termale Dalla cisrò o ceci all’ac- agosto delle Pro Loco che La manifestazione, orga- con epicentro in piazza Bol- quese, al risotto con sugo di hanno aderito alla nizzata dalla Pro Loco di lente. cinghiale, figâsa del bren- manifestazione, sono state Acqui Terme in collabora- Coinvolgerà corso Italia, tau, tagliatelle con funghi, assegnate le posizioni in cui zione con il Comune, è na- via Saracco, via Garibaldi e funghi fritti, frittelle, friciule, verranno collocati i vari ta per promuovere le tradi- Acqui Terme. L’8 settembre prossimo resterà una data storica, me- piazza Addolorata, piazza busie, muscoli alla marinara, stand. zioni dell’Acquese, per pro- morabile, per Simona Buffa e Paolo Palumbo. I due giovani corone- Italia e piazza Levi. frittura di totani, panini con Ogni associazione pro- muovere il turismo della città ranno il loro sogno d’amore unendosi in matrimonio a Melazzo. Ai Sono ventuno le Pro Loco acciughe, pasta e fagioli, moturistica ha sottoscritto termale e di un territorio cir- due giovani giungano, tramite L’Ancora, insieme alle felicitazioni protagoniste dell’av- bruschetta, ravioli, buseca un «regolamento» per im- costante con notevoli poten- di parenti, amici e conoscenti, gli auguri specialissimi di Casa venimento: Acqui Terme, Ar- coi fasòi, focaccine, polenta pegnarsi a presentare nei zialità agro-alimentari, con 3000, il negozio di via Monteverde in Acqui Terme specializzato in zello, Bistagno, Castelletto con baccalà, pollo alla cac- loro stand quanto neces- vigneti prestigiosi, ambiente, liste nozze. Anche Simona e Paolo, come tantissimi altri giovani d’Erro, Cavatore, Ciglione, ciatore, salsicce con con- sario per pubblicizzare i lo- valori culturali e consuetu- promessi sposi, hanno scelto la competenza, la ricchezza di scelta, i Cremolino, Denice, Gro- torno di patatine fritte e ro paesi di provenienza, ma dini trasmesse dalle gene- suggerimenti offerti da Casa 3000. A loro quindi gli auspici di ogni gnardo, Malvicino, Montaldo crauti. le Pro Loco nei loro spazi razioni passate. bene e felicità. di Spigno, Montechiaro, Mor- Non mancheranno i dolci: non potranno ospitare, a C.R

Nella zona ex Caserma - via Nizza ACQUI TERME Novità librarie Corso Dante, 1 Angolo piazza Italia Tel. e fax 0144 324936 Acqui Terme. Pubblichia- la repubblica, GLF editori La- ASSOCIATA Cassonetti a cielo aperto mo le novità librarie del mese terza; E. Veltri, M. Travaglio, di agosto reperibili, gratuita- L’odore dei soldi, Editori Riu- VENDITE ACQUI TERME - Appartamento, zo- mente, in biblioteca civica di niti; na via Moriondo, p. 3º: ingresso, sog- e carenza differenziata Acqui. Letteratura ACQUI TERME - Appartamento + giorno, cucina, 2 camere, servizio, 2 mansarda intercomunicante (mq 160 balconi, cantina. P. Coelho, Il diavolo e la si- circa) + box in palazzina, zona “La Acqui Terme. Per quale nitori dell’immondizia. SAGGISTICA gnorina Prym, Bompiani; A. Madonnina”, p. 2º e ultimo. Bellissi- ACQUI TERME - Appartamento, zo- mo. Visitiamolo subito. na corso Divisione, in costruzione re- motivo i contenitori E per quanto riguarda la Adolescenti Dumas, Il conte di Montecri- cente: ingresso /soggiorno living, cu- dell’immondizia situati nella raccolta differenziata dei ri- P.Crepet, Non siamo capaci di sto, Mursia; K. Follett, Codice ACQUI TERME - Appartamento man- cinotto, 2 camere, servizio, zona della ex caserma Ce- fiuti? Altro punto dolente! In ascoltarli: riflessioni sull’infan- a zero, Mondadori; J. Gri- sardato, totalmente ristrutturato, in ripostiglio, 3 balconi, cantina (libero a palazzo patronale, p. 3º: soggiorno fine ottobre 2001). sare Battisti, nello spazio questo settore è inutile che zia e l’adolescenza, Einaudi; sham, La casa dipinta, Mon- living (con zona cucina), 2 camere, 2 adiacente al vicolo che la il Comune sensibilizzi il cit- Architettura dadori; M. Kundera, L’ignoran- servizi, 2 abbaini. Riscaldamento ter- ACQUI TERME - Appartamento, zona collega con via Nizza ed tadino a non buttare nei cas- K. Frampton, Storia dell’archi- za, Adelphi; L. Littizzetto, Sola moautonomo. Particolare. piazza Italia, p. 3º, termoautonomo: ingresso, salone, cucina, 2 camera, ser- esattamente nelle vicinanze sonetti di tutto, con enorme tettura moderna, Zanichelli come un gambo di sedano, ACQUI TERME - Appartamento, via vizio, rip., 3 balconi, cantina (possibilità della sede della Croce Bian- spreco di materiale riciclabi- Editore; Mondadori; P. Pullman, Il can- Nizza, p. 1º: ingresso, tinel- autobox). Libero a fine settembre 2001. lo/cucinino, 1 camera, servizio, ripo- ca sono a cielo aperto, cioè le e intasamento delle di- Cefalonia nocchiale d’ambra, Salani stiglio, 1 balcone, cantina (adatto an- ACQUI TERME - Appartamento, zo- mancano del coperchio? La scariche, quando il servizio A. Caruso, Italiani dovete mo- Editore; M. Rigoni Stern, Tra che da investimento). Rich. L. na via Nizza, p. 2º: ingresso, salone, situazione, assurda e certa- di raccolta in certi casi è rire, Longanesi & C.; due guerre e altre storie, Ei- 90.000.000 (e 46.481,12). cucina, 3 camere, 2 ripostigli, servi- zio, 1 balcone, cantina. mente fuori dalle normali re- monco. Cioè mancano le Grafica naudi; W. Smith, Figli del Nilo, ACQUI TERME - Appartamento in corso Bagni, termoautonomo (no ACQUI TERME - Appartamento, zo- gole igieniche, non è nuova. campane. E qui ritorna in D. McClelland, Photoshop 6: Longanesi & C.; W. Smith, na via Nizza, p. 3º: ingresso, cucina, Più volte è stata denunciata, ballo la zona dei contenitori per Windows e Macintosh, Stirpe di uomini, Longanesi & spese condominiali), p. 2º e ultimo: salotto, cucina, 1 camera, servizio, 1 soggiorno, 2 camere, servizio, 2 bal- ma l’evidenza dei fatti è ri- della ex caserma dove, ac- Apogeo; C.; A. Spiegelman, Maus, Ei- balcone; richiesta molto interessante. coni, cantina. masta lettera morta. canto ai cassonetti (a cielo Inquisizione naudi; S. Tamaro, Rispondimi, ACQUI TERME - Appartamento zona ACQUI TERME - Appartamento in Il Comune non si è aperto!) ci sono le campane Milano 1300: i processi inqui- Rizzoli; G. Vidal, L’età dell’oro, semi-periferica, totalmente ristruttu- Via Amendola, in costruzione recen- preoccupato di risolvere il per la raccolta della carta e sitoriali contro le devote e i Fazi Editore; rato, termoautonomo (no spese con- te, p.1º: ingresso, cucina, soggiorno, dominiali), p. 3º e ultimo: ingresso, 1 camera, ripostiglio, servizio, 1 bal- problema, e nemmeno ha della plastica. Manca quella devoti di santa Guglielma, Li- Libri per ragazzi cone, cantina. «imposto» alla società che per la raccolta del vetro. Lo- bri Scheiwiller; N. Arnold, Caotica chimica, cucina, soggiorno, 1 camera, servi- zio, 2 balconi, cantina. È un piacere ACQUI TERME - Appartamento in gestisce la raccolta dei rifiu- gicamente la massaia, i pro- Lavoratori Salani; N. Arnold, Elettroni, visitarlo. costruzione recente, termoautono- ti solidi urbani ad Acqui Ter- prietari dei vari bar dei din- Italia, Lo statuto dei lavoratori, catodi, fotoni e altri magnetici ACQUI TERME - Appartamento, zo- mo, in zona via Trieste, p. rialzato: me di provvedere a mettere torni e quelli dei ristoranti Pirola; misteri, Salani; N. Arnold, Os- na periferica, ma panoramica, p. 1º: ingresso/soggiorno, cucina, 2 came- «a norma» i cassonetti. Non non ci pensano nemmeno a Musica rap sa, trippe, budella e altre me- ingresso, soggiorno, cucina, 3 came- re, 2 servizi, grande terrazza, riposti- si chiede di realizzare ope- fare il giro dell’oca per de- M. Costello, Il rap spiegato ai raviglie del corpo umano, Sa- re, servizio, 2 balconi, cantina, solaio, glio, cantina, autobox. Bellissimo. possibilità autobox. Prezzo interes- STREVI - Appartamento in nuova co- re impossibili, costose, che positare in questo punto di bianchi, Minimum fax; lani; P.Gates, Trilobiti, drosofi- struzione, bellissimo, terrmoautono- necessitano mutui miliardari, raccolta tutto ciò che non è New economy le, mammut e altri esemplari sante. ACQUI TERME - Appartamento nel mo, p. 1º: ingresso, soggiorno / ango- ma solamente di avere un vetro ed invece portare le G. Bocca, Pandemonio: il mi- evoluti o estinti, Salani; J.K. “centro storico”, in “palazzo lo cottura, 2 camere, servizio, 2 contenitore provvisto di co- bottiglie in campane molto raggio della new economy, Rowling, Harry Potter e il pri- importante”, da ristrutturare, mq. balconi, ripostiglio, grande box (per 2 perchio, sul tipo di quelli che più distanti da quel luogo. Il Mondadori; gioniero di Azkaban, Salani 175 circa + mq. 100 circa di sottotet- auto) . Richiesta interessante. siamo abituati a vedere in rapporto con il cittadino si Partito comunista italiano Editore; J.K. Rowling, Harry to, p. 1º e ultimo, ingresso, cucina, LOCALE - Adatto per negozio o uffi- grande salone, 3 camere, 2 servizi, cio, zona centrale, di mq. 195 circa, ogni parte d’Italia o del mon- valuta anche attraverso la G. Pisanò, Il triangolo della Potter e la camera dei segreti, balcone, cantina. con 3 vetrine. do. Il coperchio, per quelle sensibilità che gli ammini- morte: la politica della strage Salani Editore; STREVI - Appartamento, in un bellis- strutture, è bene ricordarlo stratori usano per rendere in Emilia durante e dopo la simo contesto, p.1º: ingres- AMMOBILIATI a «chi di dovere», non rap- agevole la collaborazione con guerra civile, Mursia; STORIA LOCALE so/soggiorno, cucinotto, 1 camera, ri- ACQUI TERME - Appartamento in presenta un orpello, un ab- le istituzioni. Politica Architettura rustica postiglio, servizio, 1 balcone. zona via Nizza, p. 2º: ingresso, tinel- bellimento, una cosa inutile. C.R. N. Bobbio, Dialogo intorno al- Piemonte, Laterza. Simpaticissimo. lo/cucino, 1 camera, ripostiglio, servi- Serve prima di tutto, è bene VISONE - Appartamento (da ristrut- zio, 1 balcone. puntualizzarlo agli turare), p. 4º: ingresso, tinel- ACQUI TERME - Appartamento in lo/cucinino, soggiorno, 2 camere, ser- zona via Amendola, p. 1º: ingresso, amministratori comunali se 1º seminario vizio, 2 balconi, cantina. cucina, soggiorno, 1 camera, riposti- per caso lo avessero di- Interessantissimo. Richiesta L. glio, servizio, 1 balcone. e menticato, ad alleviare gli Polemica a Montechiaro 80.000.000 ( 41.316,55) ACQUI TERME - Appartamento in odori che il pattume emana, volontariato VISONE - Appartamento mansarda- zona via Soprano, p. 3º: ingresso, cu- specialmente in periodo di to, posizione panoramica, p. 6º: in- cina, soggiorno, 2 camere, ripostiglio, calura intensa. locale sul capannone attrezzato gresso, tinello/cucinino, camera, sala, servizio, 2 balconi. servizio, balcone, cantina, Simpati- ACQUI TERME - Appartamento in È necessario, inoltre, e cissimo. Acqui Terme. È in fase di zona semi-centrale, p.5º: ingresso, non è un fatto secondario, a Acqui Terme. Non si placa, a Montechiaro, la polemica sulla cucina, 1 camera, ripostiglio, servi- non diventare attrazione per preparazione la realizzazione gestione delle strutture interne del capannone attrezzato a se- LOCAZIONI zio, 1 balcone. i topi, che in quella zona so- del «1º Seminario del volonta- de di circolo situato nell’area della ex fornace, all’ombra della Si propongono solo alloggi ammobi- riato locale». solo a referenziati no di razza gigante. Lo te- monumentale ciminiera. I consiglieri comunali di minoranza, ACQUI TERME - Appartamento in liati in buone condizioni e tutti deco- stimonia chi, particolarmen- La manifestazione è in pro- durante la riunione dell’ultimo Consiglio comunale convocato corso Bagni, ristrutturato, p. 3º: rosamente arredati. te nelle ore mattutine e se- gramma per il 22 e il 23 set- per discutere il problema, hanno abbandonato l’aula senza par- ingresso, cucina, sala, 2 camere, Si affittano e si vendono autobox. rali, porta la spazzatura in tembre, nell’area espositiva tecipare alla votazione. servizio, 2 ripostiglio, 2 balconi, Si affittano locali ad uso ufficio di va- quei cassonetti e si trova di dell’ex Kaimano, ma ai fini di La contestazione riguarda la gestione del bar, del gioco da solaio. rie metrature, in posizione centrali. fronte a questi imbarazzanti un’ottimale preparazione del- bocce, della palestra e di altre eventuali attività di divertimento In questa Agenzia si pratica il “Sicurfitto” animali. l’iniziativa, gli organizzatori collocate nell’ampia costruzione montechiarese che la maggio- il nuovo modo di affittare immobili, a rischio zero Parlando di topi e di «nor- (Assessorati alla Concertazio- ranza consiliare ha affidato in conduzione ad una società di fideiussione per il canone - copertura spese legali - risarcimento danni da conduzione me» igieniche, per queste ul- ne e alle Politiche sociali su Alessandria. «Non siamo capaci, in paese, a gestire la struttu- Siamo a vostra disposizione anche per: time si intendono quelle che proposta della Spat), invitano ra? Abbiamo, come Comune, la possibilità di trovare, magari • Consulenza immobiliare • Valutazioni • Predisposizione mutui e finanziamenti il cittadino ha diritto per leg- le associazioni a ritirare la attraverso forme pubblicitarie varie, qualcuno del paese o della • Gestione contratti e riscossione canoni di locazione • Altri servizi inerenti ge, e a questo punto po- scheda di adesione e, dopo nostra zona interessato all’utilizzo delle strutture del capanno- Prendete visione delle nostre proposte immobiliari tramite il sito internet trebbe entrare in ballo l’Asl e averla compilata, di con- ne?». italiacase.it e alessandriacase.com o scriveteci per qualsiasi informazione «consigliare», al solito « chi segnarla, entro il 31 agosto, Sono le domande che si sono posti i consiglieri di minoran- al nostro indirizzo e-mail: [email protected] di dovere», la necessità di all’assessorato all’assistenza za, tesi condivisa da un largo strato della popolazione SIAMO A VOSTRA DISPOSIZIONE mettere i coperchi ai conte- del Comune. montechiarese. 20010826012.ac12 22-08-2001 16:32 Pagina 12

L’ANCORA 1226 AGOSTO 2001 ACQUI TERME

Sabato 25 e domenica 26 agosto Vertice a Belgirate dei vini a docg La profumata strada Al summit enologico V8 del Brachetto d’Acqui docg successo del Brachetto

Acqui Terme. È in pro- zione di Brachetto, di amaretti nominata «La via del Brachet- Acqui Terme. Anche al sum- le il coinvolgimento del mondo della manifestazione, l’Enoteca gramma per sabato 25 e do- e di uva. Ci saranno bancarel- to d’Acqui Docg» è stata idea- mit enologico V8 di Belgirate, il dell’informazione con la pre- del Piemonte, Pier Domenico menica 26 agosto la fase del le con esposizione di prodotti ta per vivacizzare il binomio Brachetto d’Acqui Docg si è ri- senza di ben dieci inviati di emit- Garrone, considerato il vero 2001 de «La strada del Bra- agro-alimentari, la dimostra- vino-territorio, per puntare velato tra i vini piemontesi più tenti televisive tra cui alcune a li- trascinatore dell’enologia re- chetto d’Acqui Docg», una zione di vecchi mestieri e sulla enogastro- amati. In riva al Lago Maggiore, vello nazionale e tanti giornali- gionale. A seguire gli interventi manifestazione ormai collau- spettacoli vari di strada. Il nomica e trasmettere al con- nel prestigioso Hotel Villa Car- sti della carta stampata in del sottosegretario alle Risorse data, che rappresenta un tas- successo del Brachetto otte- sumatore il messaggio della lotta, il 2 agosto, sessanta eti- rappresentanza di giornali quo- agricole, Teresio Delfino, che sello di un ampio ed articolato nuto negli ultimi anni è da tu- qualità, non solo del vino ma chette di vini a Denominazione tidiani e settimanali. Il «ciack, ha elogiato il momento di pro- progetto per la valorizzazione telare con cura. Ha scatenato anche dell’ambiente e della di origine controllata e garanti- si beve», cioè si degusta, è ini- mozione organizzato per dare di un vino-principe della no- fin troppa invidia per il suo in- storia. Quella del Brachetto ta sono sfilate come miss da- ziato verso le 18 quando i riflet- visibilità al vino piemontese non stra zona e, nello stesso tem- gresso in scena a livello non d’Acqui Docg sta dunque per vanti ad un pubblico formato da tori si sono accesi su Asti, Bar- prima di avere parole di appro- po, vede coinvolti soggetti solo nazionale, per la sua im- diventare la «via maestra» del personalità del mondo vitivini- baresco, Barolo, Brachetto d’Ac- vazione per l’iniziativa di Gar- pubblici e privati, al fine di far magine, perché chi offre una vino del Piemonte , un itinera- colo e della cultura, da politici ai qui, Gattinara, Gavi, Ghemme e rone. Le relazioni sono conti- conoscere ed apprezzare un bottiglia di questo vino offre rio che si snoda attraverso massimi livelli locali, regionali e Moscato d’Asti, vale a dire gli ot- nuate con un intervento del- prodotto che porta il nome una curiosità, un gusto nuovo, molti Comuni dell’Acquese e nazionali, da personalità che si to vini a Denominazione di ori- l’assessore al Turismo della Re- della città termale. L’iniziativa, unico, aromatico particolare, dell’Astigiano per fare capo interessano ai massimi livelli di gina controllata e garantita pro- gione Piemonte, Ettore Rachelli: organizzata dal Comune in dolce, moderno che piace ai ad Acqui Terme «dove l’acqua problemi turistici.Tutto ciò a van- tagonisti del vertice di Belgirate. «Pier Domenico Garrone, un collaborazione con l’Enoteca giovani, agli uomini e alle è salute e il vino allegria». taggio del prodotto principale Ad aprire i lavori è stato il presi- caro amico da tanto tempo, in regionale di Palazzo Robellini, donne. La manifestazione de- C.R. delle terre piemontesi. Notevo- dente dell’ente organizzatore questo settore sta percorrendo diventa un ottimo motivo di ri- la strada vincente nell’ottica del- chiamo turistico, offre ampie la qualità. Garrone ha studiato possibilità di interessi e di un progetto ambizioso, una for- svago, ma è anche elemento mula per dare visibilità a livello significativo della nostra eco- Etichette in mostra Un nuovo vicolo europeo all’Enoteca del Pie- nomia. Il programma di saba- monte». Da registrare ancora to 25 agosto, con inizio verso interventi del newyorkese Adam le 16, prevede l’inaugurazione all’Enoteca regionale in corso Italia Strum e del giornalista ed edi- del vicolo l’Ande d’la rosa ed tore Enzo Vizzari. anche la vernice di una mo- Acqui Terme. È una propo- casa o in azienda, erano Acqui Terme. «L’ànde d’la È poi seguita una hit parade stra di manifesti d’autore sta che si prefigge di realizzate «alla buona», sen- Rosa». È il nome del vicolo gastronomica preparata con realizzati sul tema del vino. È documentare e storicizzare le za il supporto di uno studio o che verrà inaugurato nel tardo ventisette portate, capolavori di inoltre in programma un’im- migliori testimonianze di tipo di una ricerca e commissiona- pomeriggio di sabato 25 ago- una cucina ghiottissima che è il portante esposizione di eti- grafico progettate nel tempo te in tipografia. Poi, lo svilup- sto, una cerimonia prevista vanto dell’Hotel Villa Carlotta, chette oltre che di bottiglie an- per accompagnare o pubbliciz- po dei vini, il confronto con nell’ambito delle iniziative re- cibi abbinati ai vini del V8. La tiche. Seguirà una degusta- zare bottiglie contenenti vini di etichette di altre regioni e di lative alla «due giorni» dedi- manifestazione si è rivelata co- zione di Brachetto d’Acqui qualità. Parliamo della esposi- altre nazioni hanno indotto, cata a «La via del Brachetto me una dimostrazione della no- Docg e di amaretti d’Acqui, un zione di etichette e la mostra di ma sarebbe meglio dire «ob- d’Acqui Docg». Si tratta di un tevole efficienza dell’Enoteca abbinamento considerato me- manifesti d’autore realizzata bligato» i produttori a rivolger- «passaggio» che, con un per- del Piemonte. Un’efficienza dav- raviglioso. Le iniziative in ca- nell’ambito della manifestazio- si a grafici, a consulenti per corso di una ventina di metri, vero ammirevole, che si basa lendario domenica 26 agosto ne «La via del Brachetto d’Ac- presentarsi al cliente con eti- collega il centralissimo corso non solo sulla organizzazione avranno come sede corso Ita- qui Docg» in calendario, da sa- chette piacevoli, leggibili, mo- Italia con la porta di ingresso del V8, che si è rivelata, com’e- lia, piazza Bollente, via Gari- bato 25 agosto, nei locali derne, che con pochi segni dell’Enoteca regionale di Pa- ra facile prevedere, perfetta in baldi, via Carducci, piazza Le- dell’Enoteca regionale di Pa- grafici e poche righe potesse- lazzo Robellini. tutti i suoi particolari e nella fe- vi e continueranno ininterrot- lazzo Robellini. Accanto a que- ro indicare non solamente la Il vicolo ha le caratteristiche lice idea del vertice dei migliori tamente dalle 10 alle 20. Ri- ste opere d’arte, i visitatori po- qualità del prodotto, ma an- di un corridoio, una specie di vini piemontesi, ma anche nel- guardano ancora la distribu- tranno ammirare bottiglie di vini che «vendere» l’immagine prolungamento dello spazio l’avere dato vita a tanti avveni- di un tempo. L’inaugurazione delle colline da cui deriva. Per antistante l’entrata dei locali menti a livello non solo regionale della rassegna è in programma i manifesti del vino, in certi dell’Enoteca. «L’ànde», parola per proporre un sempre mag- verso le 16 di sabato 25 ago- casi si tratta di vere e proprie dialettale antica che significa giore lancio economico del pro- Offerta sto. Come i vini piemontesi nel opere d’arte, un omaggio alla «andito», è stato recentemen- dotto-vino del Piemonte. tempo hanno registrato una comunicazione del prodotto te ristrutturato per quanto ri- I problemi attuali della pro- alla materna notevole evoluzione in fatto di piemontese più noto nel mon- guarda la pavimentazione ed duzione vitivinicola piemontese qualità e raffinatezza tali da in- do. Come per le etichette, pu- illuminato. Verrà aperto e sono tanti, e non vi è dubbio di Visone contrare un sempre maggiore re nel caso dei manifesti rea- chiuso, attraverso un cancello che iniziative della portata del V8 L’insegnante ed i compagni consenso, a livello mondiale, lizzati per pubblicizzare il vino situato in corso Italia, rispet- rechino un consistente contri- di classe della scuola elemen- tra i consumatori anche le eti- esposti a Palazzo Robellini, tando l’orario dell’Enoteca. buto alla loro soluzione, anche tare Saracco in memoria del chette hanno conosciuto una sarà possibile vedere l’evolu- Per una migliore indicazio- perché costituiscono un punto padre di Alberto Barisone notevole graduale trasforma- zione della comunicazione del ne del «passaggio» che per- d’incontro tra responsabili del hanno offerto lire 350.000 alla zione. settore vitivinicolo. Per quanto mette al pubblico di entrare settore e un momento di rifles- scuola materna di Visone. Il Le etichette in mostra a riguarda la mostra delle «anti- nei locali dell’ente diret- sione su ciò che è stato fatto e consiglio di amministrazione Palazzo Robellini, cinquemila che bottiglie», la rassegne ne tamente da corso Italia, preci- su ciò che occorre fare, o non fa- ed il presidente della scuola circa, indicano chiaramente comprende decine, alcune siamo che si trova in uno spa- re, per migliorare la situazione e materna di Visone ringraziano questo cambiamento. Sino ad imbottigliate da note aziende zio da sempre esistente tra per non ricadere in errori del vivamente per l’offerta perve- una decina di anni fa le eti- locali e di carattere nazionale. due palazzi, quelli di fronte al passato. nuta. chette venivano pensate in C.R. Vicolo della Pace. C.R.

Comune di Malvicino Azienda agricola TRIBUNALE DI ACQUI TERME PROVINCIA DI ALESSANDRIA in Sant’Andrea Avviso di vendita di beni immobili all’incanto di Cassine (AL) Il sindaco del comune di Malvicino rende noto che il progetto Si rende noto che nell’esecuzione n. 35/94 R.G.E. - G.E. dott. Marchi- preliminare di variante al piano regolatore generale è stato sone - promossa da San Paolo Imi spa (Avv. Renato Dabormida) cerca personale contro Bo Arnaldo - res. Ricaldone - è stato ordinato l’incanto per il adottato con deliberazione consiliare n. 11 del 23.07.2001 e per la vendemmia giorno 5 ottobre 2001 ore 11 (aula udienze - Portici Saracco 12, P. 1) rimarrà depositato presso la segreteria comunale dal 27.07.2001 Telefonare ore serali dei seguenti beni e alle infradescritte condizioni: al 25.08.2001. Lotto Unico: quota di proprietà pari all’intero. In Ricaldone: N.C.E.U. IL SINDACO allo 0144 767001 - part. 170. Fg 6: -mapp. 294/1 - (reg. Castagneta - P.T. - cat. C/6, cl. 5, Carla Cavallero oppure allo 0144 324736 cons. 43, r.c. L. 210.700); mapp. 294/2 - (reg. Castagneta - P.T. - 1 - catg. A/2, cl. 3, vani 10,5, R.C. L. 1.680.000). Regione Piemonte Provincia di Alessandria Fabbricato con circostante terreno pertinenziale. Villa unifamiliare. Al Vendesi piano seminterrato: garage (2 posti auto), centrale termica, piccolo COMUNE di CASSINE bagno, tavernetta con annessa zona cucina e vano adibito a ripostiglio; Piazza Vittorio Veneto n. 1 - CAP 15016 appartamento Tel. 0144 715151-0144 71347 - Fax 0144 714258 al piano terreno: ampio soggiorno, cucina-pranzo con annessa piccola AVVISO Strevi Alto dispensa, antibagno, bagno, lavanderia, studio, altro bagno e n. 3 came- Reg. Borgonuovo, composto re letto: tutti i detti vani collegati tra loro da corridoio a forma di “L”; al Il comune di Cassine intende procedere alla vendita a trattativa da soggiorno, cucina grande, piano mansardato: ampio locale e ripostiglio. Scala interna collegante i privata, previa gara ufficiosa, dell’immobile già della scuola 2 camere, servizi, box + can- tre piani in cemento armato rivestita in lastre di graniglia al p.s.; in elementare in frazione Gavonata con area circostante tina. Riscaldamento autono- lastre di marmo dal p.t. alla mansarda, corrimano in legno. l’immobile, ubicato in strada Alti Fontaniali n. 5, frazione mo. No agenzia. Informazioni: Condizioni. Prezzo base L. 353.280.000, offerte in aumento Gavonata di Cassine e censito al N.C.E.U. di Cassine al Foglio 0144 363026 - 335 6834657 L. 500.000, cauzione L. 35.328.000, spese L. 53.000.000. 3, particella 131, categoria B/5, Cl. 1, consistenza mc 887 e Ogni offerente dovrà depositare presso la Cancelleria del Tribunale, superficie complessiva di mq 190 circa, R.C. L. 762.820. entro le ore 12 del giorno che precede l’incanto, l’importo indicato per Il prezzo a base di trattativa è stabilito in lire 96.000.000 Vendonsi spese e cauzione con assegno circolare trasferibile intestato a “Cancel- (Euro 49.579,86). quantità limitate di leria del Tribunale di Acqui Terme” A carico dell’aggiudicatario le Il termine per la presentazione delle offerte è fissato al 30 spese di cancellazione delle trascrizioni ed iscrizioni pregiudizievoli, di agosto 2001. uve dolcetto trasferimento dell’immobile. INVIM come per legge. Versamento del prezzo entro 30 giorni dall’aggiudicazione. Per maggiori informazioni, gli interessati possono rivolgersi e barbera Come applicazione alla presente esecuzione delle disposizioni di cui agli uffici comunali durante l’orario di servizio (8,30 - 13,30 provenienti all’art. 41 D.l.vo. 1.9.93 n. 385 in materia di credito fondiario. • n. tel. 0144 71347). da vigneto quarantennale, Acqui Terme, 12 luglio 2001 Cassine, lì 30 luglio 2001 esposto al sole IL CANCELLIERE IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO Tornato Geom. Lorenzo Tel. 0141 762360 ore pasti (Carlo Grillo) 20010826013.ac13 22-08-2001 16:35 Pagina 13

L’ANCORA ACQUI TERME26 AGOSTO 2001 13

Antonia Mirone di Castellazzo Bormida Con Azione Cattolica ed Equipe Notre Dame Centesimo compleanno Un pellegrinaggio a piedi festeggiato all’Ottolenghi sul tema della santità

Acqui Terme. In situazioni la propria vita cristiana l’unico e tempi difficili bisogna bada- suo valore (“siete il sale della re all’essenziale, cioè a quello terra; ma se il sale perdesse che non si può assolutamente sapore con che cosa si potrà lasciare, pena la perdita di ciò salare? A null’altro serve che che ci caratterizza e, quindi, ad essere gettato via e calpe- la caduta nell’insignificanza stato dagli uomini” Matteo 5, per sé e per gli altri. 13) A questo deve aver pensa- L’iniziativa si è conclusa to il nostro Vescovo, quando con due gioiose celebrazioni: ha suggerito di assumere la la prima dell’eucarestia nel santità quale snodo fonda- Santuario di Nostra Signora mentale della vita delle nostre del Deserto a Millesimo, e la comunità, delle nostre asso- seconda dei Vespri nella ciazioni ecclesiali, dei nostri Chiesa parrocchiale di San gruppi per il prossimo anno Giuseppe di Cairo (in attesa pastorale. del treno che riconducesse Ed in effetti, “se abbiamo ad Acqui i pellegrini): nel cor- Acqui Terme.C’era anche pre sorretta, ma cento anni fatto poco per questo nostro dia la luce, la speranza e la vano cercano affannosamen- so di esse si è chiesto soprat- il vescovo della diocesi di Ac- costituiscono una tappa, si Paese, non è perché siamo forza nella fatica, nei rapporti, te altrove, cioè la felicità. tutto l’aiuto dello Spirito Santo qui Terme, monsignor Pier mantenga sempre così», ha stati cristiani ma perché non nelle gioie e nelle delusioni di Per questo, il cristiano di per gli impegni che attendono Giorgio Micchiardi, a festeg- affermato monsignor Galliano lo siamo stati abbastanza”, tutti i giorni, sorretti dalla con- oggi, attraverso la sua vita an- le nostre Comunità nel prossi- giare, lunedì 13 agosto, il cen- durante l’omelia non prima di già dicevano i Vescovi italiani vinzione che nulla di ciò che che senza parole, deve conti- mo anno pastorale. tesimo compleanno di nonna ricordare le benemerenze del- in un documento pastorale appartiene al nostro vivere di nuare a mettere in guardia se M.B. Antonia Mirone vedova Vailati. la casa di riposo acquese: «È che proprio ora compie ogni giorno resta fuori dall’e- stesso e i suoi fratelli dal ri- (1) L’agile opuscolo (dieci Con il vescovo c’erano il par- sempre stata una struttura vent’anni (cfr. “La chiesa ita- sperienza del Signore”. durre la vita all’“immanenza” pagine in tutto, comprensive roco della Cattedrale monsi- dove è valso il rispetto per gli liana e le prospettive del Pae- Da questa convinzione fon- (che tante volte si esprime in dei testi biblici e della guida gnor Giovanni Galliano e don ospiti, Vannucci l’ha rinnovata se”, CEI 1981): da allora, cer- damentale si sono dipanate le un’adesione acritica al consu- alla riflessione!) preparato da Mario Bogliolo, padre spiritua- per accoglierli nel modo mi- tamente, molte cose sono otto riflessioni di don Pavìn, mismo dominante) e richia- don Pavin per l’occasione è a le della casa di riposo; il diret- gliore. Acqui ha sempre volu- cambiate (è caduto il muro di volte a illuminare le diverse si- marli alla “trascendenza” (alla disposizione di tutti. Le comu- tore generale dell’Asl 22 dot- to bene alla sua casa di ripo- Berlino, il mondo si è fatto più tuazioni della vita quotidiana ricerca cioè di un senso che nità, le associazioni, i gruppi tor Mario Pasino con il dottor so, aiutiamola perché continui piccolo, ecc.) ma quell’invito, attraverso il Vangelo. Ne indi- dia significato a tutte le espe- e i singoli che desiderassero Mauro Tinella e il dottor Lu- nel suo ruolo, venendo rinnovato, oggi, dal nostro Ve- chiamo qui di seguito i titoli e rienze liete e drammatiche riceverne una o più copie ciano Rapetti rispettivamente all’Ottolenghi si rimane giova- scovo, rimane prepotente- le relative pagine evangeli- della vita). (gratuite), come sussidio per direttore sanitario e direttore ni». Al termine della funzione mente di attualità. che: 1. La fiducia (Marco 1, È un compito questo che la catechesi del prossimo an- amministrativo della medesi- religiosa monsignor Micchiar- È rifacendosi a considera- 16-20 e Luca 5, 1-11); 2. L’a- tutti devono assumersi se vo- no, possono rivolgersi ma Asl. di si è intrattenuto con gli an- zioni come queste che l’Azio- micizia (Giovanni 11 e Luca gliono obbedire all’invito di all’A.C.I. diocesana (Salita Quindi il vice sindaco del ziani ospiti della casa di ripo- ne cattolica e l’Equipe Notre 10, 38-42); 3. L’audacia (Mar- Gesù di essere sale della ter- Duomo 12, Acqui T.; 0144 Comune di Acqui Terme, Ele- so e si è particolarmente Dame della nostra diocesi co 5, 24-34); 4. L’incontro ra ed evitare di far perdere al- 323278). na Gotta; il presidente del complimentato con la cente- hanno voluto scegliere la san- (Giovanni 4, 3-42); 5. La com- consiglio comunale France- naria per il traguardo raggiun- tità come tema del pellegri- passione (Luca 10, 25-37); 6. sco Novello oltre a parenti e to. Quindi, il taglio della torta. naggio a piedi, che si è svolto La sofferenza (Marco 15, 15- Riceviamo e pubblichiamo amici della centenaria. A fare Antonia Mirone, nata nel 1901 da Acqui al Santuario di No- 34 e Luca 23, 33-46); 7. La gli onori di casa è stato il pre- a Castellazzo Bormida, dal stra Signora del Deserto a delusione (Luca 24, 13-35); 8. sidente dell’«Ottolenghi», 1997 vive all’Ottolenghi. La Millesimo, dal 30 luglio al 4 L’amore (Luca 5, 4-11 e Gio- Massimo Vannucci. Il mazzo nonnina gode di buona salute agosto, snodandosi attraverso vanni 21, 15-19). (1) di fiori di rito, alla centenaria è e ottima memoria. Sono una Castino, San Benedetto Bel- A completamento di questo Pubblico grazie stato consegnato da una sessantina gli ospiti della bo, Camerana, Roccavignale itinerario di meditazione, i pel- ultracentenaria, anch’essa struttura acquese, tra autosuf- e Millesimo. legrini hanno potuto usufruire ospite della casa di riposo, ficienti e non. La casa di ripo- L’iniziativa, giunta quest’an- di due momenti di grande ri- a don Natalino Vittorina Mignone vedova Val- so offre un’accoglienza quali- no alla sua decima edizione lievo e suggestione. larino, 102 anni compiuti a ficata, adeguata alle esigenze consecutiva, si è articolata in- Nel primo essi hanno parte- Acqui Terme. Riceviamo e pubblichiamo: gennaio. Con il vescovo mon- di chi vi soggiorna. Dispone di torno a tre elementi essenzia- cipato con i monaci ad un’in- signor Micchiardi, hanno con- personale preparato e struttu- li: la celebrazione della liturgia tera giornata di vita monasti- «Gentile direttore, sono la mamma di Elena, una bambina celebrato la messa nella bel- re di rilievo. Da sempre è isti- delle ore, la meditazione della ca scandita dalla preghiera e che ha potuto usufruire - assieme a tanti altri bimbi - della bella lissima cappella dell’«Ottolen- tuzione amata dagli acquesi Parola di Dio, la condivisione dal lavoro (“ora et labora”è il iniziativa estiva “Luglio giocando 2001”, organizzata dal parro- ghi» monsignor Galliano e che la sostengono con dona- fraterna. messaggio essenziale delle co di Dego don Natalino con le maestre della scuola materna don Bogliolo presenti autorità zioni, offerte effettuate in oc- L’itinerario della meditazio- Regola di San Benedetto), parrocchiale. Io abito e lavoro ormai da diversi anni in Trentino, e tanti anziani. «Obbedisco al casioni di momenti lieti come ne della Parola di Dio è stato toccando con mano il grande e come tanti altri genitori ho l’esigenza di trovare iniziative sa- nostro vescovo e prendo la feste di leva, cene di associa- suggerito in modo puntuale valore di questa forma di vita ne, educative e divertenti per i miei figli durante l’estate. Non ho parola per ringraziarlo della zioni, ma anche nei casi dolo- ed efficace, attraverso due ri- cristiana. avuto alcun dubbio a iscrivere Elena all’asilo estivo di Dego sua presenza benedicente. rosi per ricordare la perdita di flessioni quotidiane, dalla gui- Nel secondo, il monaco Lo- quando sono stata informata da mia mamma dell’iniziativa, Ad Antonia tantissimi auguri. un congiunto, di un parente o da spirituale del pellegrinag- renzo ha offerto ai pellegrini perché conosco la serietà con cui è attuata la proposta educa- È sempre stata giovane, pie- di un amico. gio, don Giovanni Pavìn (assi- due dense riflessioni sul co- tiva nella scuola materna parrocchiale: due anni fa, per quattro na di vita, il Signore l’ha sem- C.R. stente diocesano di A.C.) ed siddetto “codice di santità” del mesi, la mia bambina ha potuto frequentare quell’asilo, quando integrato dal monaco Lorenzo Levitico. mi trasferii nel mio paese d’origine per prestare assistenza a della Comunità monastica be- Partendo dall’affermazione mio padre gravemente ammalato. Associazione Onlus nedettina di San Benedetto contenuta in questo libro bibli- Desidero perciò ringraziare pubblicamente don Natalino di Belbo, durante la sosta che i co al cap. 19 versetto 2: “Siate essersi fatto carico anche di questa iniziativa aperta a tutti, che “Aiutiamoci a vivere” pellegrini hanno effettuato santi, perché io, il Signore, ha alternato le gite ai giochi, le scampagnate alle attività all’in- presso questo monastero del- Dio vostro, sono santo”, Lo- terno dell’asilo. La struttura della scuola materna di Dego è in- Acqui Terme.L’Associazione A.V. “Aiutiamoci a vivere” Onlus le Langhe. renzo ha mostrato come l’in- vidiabile, grande e spaziosa (basti pensare che c’è anche un informa che in occasione della manifestazione artistica “Una fa- Esso si è articolato intorno tero messaggio biblico sia ri- piccolo teatro per le recite dei bambini, e una cappella dedicata miglia felice”, tenutasi a Cavatore, è stata incassata “da offerte” ad una convinzione di fondo: conducibile ad un invito alla alla Madonna) e, mi creda, è una struttura che molti altri paesi la somma di lire 527.000 in ricordo del compianto Cino Chiodo. “soprattutto come laici, santità santità: attraverso l’accoglien- vorrebbero avere. E soprattutto è gestita con competenza e in- L’associazione ringrazia il sindaco Masoero e la Pro loco di Ca- vuol dire agganciare la vita za della chiamata del Signore telligenza. Cordiali saluti» vatore per la generosità e sensibilità dimostrate. quotidiana al Vangelo, perché ad essere santi e a seguirlo, In occasione poi della manifestazione musicale “Nord Ovest” ne diventi il sale, perché le gli uomini trovano ciò che in- Paola Brocero, Trento tenutasi il 5 agosto al teatro Verdi è stata incassata sempre da offerte la somma di lire 406.000. L’associazione ringrazia i re- sponsabili del Coordinamento Terre del Moscato di Santo Ste- TRIBUNALE DI ACQUI TERME fano Belbo, che hanno messo a disposizione l’ottimo moscato Avviso di vendita di beni immobili all’incanto d’Asti, con incasso interamente devoluto all’associazione A.V. Si rende noto che nell’esecuzione immobiliare n. 65/96 + 32/97 R.G.E. - Con l’occasione viene rivolto un ringraziamento particolare al G.E. Dott.ssa Scarzella promossa da Banca Carige S.p.A. - Avv. P. Monti e dott. Giorgio Baldizzone ed alla sig.na Eleonora Sala per l’im- da Cassa di Risparmio di Alessandria - Avv. G. Brignano contro Alpa pegno e la professionalità dimostrata nel presentare l’as- Giuseppe e Garbero Franca è stato ordinato per il giorno 19/10/2001 ore sociazione. Infine il Presidente dell’associazione Aiutiamoci a 9, l’incanto dei seguenti beni siti in Acqui Terme, Fraz. Moirano, alle vivere esprime, a nome dei pazienti oncologici della città, “il seguenti condizioni: Lotto II: Borgata Morielli - Fabbricato: N.C.E.U. - Part. 9293 fg. 4 mapp. proprio profondo ringraziamento al dott. Pierluigi Piovano per 106 - P.T.: cucina e cantina; 1º p.: camera e fienile; 2º p.: 2 camere; portica- come, in questi anni, con la valida collaborazione del personale to; costruzione agricola a 2 p. f.t. a nord; area pertinenziale (coperta e infermieristico, ha saputo creare e far crescere il Day Hospital scoperta) di mq. 310. Area agricola: N.C.T. - part. 7245 - fg. 4: mapp. 11 Oncologico dell’Ospedale di Acqui. Attualmente il dott. Piovano incolto, mq. 290; mapp. 107: scarpata boschiva di mq. 200. Condizioni: ha deciso di trasferirsi, speriamo temporaneamente, presso prezzo base: L. 40.000.000; offerta in aumento: L. 2.000.000; Cauzione una struttura oncologica di II livello (Ospedale di Alessandria): L. 4.000.000; Spese: L. 6.000.000. in questa situazione ci sembra indispensabile richiedere al Di- Lotto V: Loc. Bricco - N.C.T. - part. 3413, fg. 3, mapp. 140, bosco ceduo, rettore Generale dell’Asl, dott. M.Pasino e al Direttore Sanita- mq. 3.180. Condizioni: prezzo base: L. 2.600.000; offerta in aumento: rio, dott. M.Tinella la garanzia del completo proseguimento di L. 200.000; Cauzione L. 260.000; Spese: L. 390.000. tutte le attività oncologiche presso il Day Hospital di Acqui Ter- Cauzione e spese come sopra da versarsi entro le ore 12 del giorno prece- dente l’incanto con assegni circolari liberi emessi nella provincia di Alessan- me. Ci auguriamo anche - conclude il Presidente dell’asso- dria, intestati “Cancelleria del Tribunale di Acqui Terme”. Sono a carico ciazione A.V. - che, considerando la struttura a rete che l’assi- dell’aggiudicatario le spese di cancellazione delle formalità. Versamento del stenza oncologica dovrà assumere nella provincia di Alessan- prezzo entro 30 gg. dall’aggiudicazione definitiva. dria, si possa trovare con l’ospedale di Alessandria una qual- Acqui Terme, lì 12/07/2001 IL CANCELLIERE che forma di rapporto che consenta al dott. Piovano una colla- (Carlo Grillo) borazione stretta con il nostro Day Hospital». 20010826014.ac14 22-08-2001 15:46 Pagina 14

L’ANCORA 1426 AGOSTO 2001 ACQUI TERME

Acqui Terme. Proseguiamo no zeppe le vie e le piazze, gli la pubblicazione del libro di Verso la canonizzazione del 25 novembre sbocchi e gremiti i terrazzi e mons. Giovanni Galliano sul le finestre. Lungo il tragitto la vescovo Giuseppe Marello Banda cittadina, che già lo “Un testimone del suo tempo” aveva salutato alla Stazione, in preparazione alla ca- accrebbe festa alternando nonizzazione che avverrà il Il vescovo Giuseppe Marello con maestria ed impegno di 25 novembre di quest’anno. bei concerti al canto della Anche il Seminario era feu- processione, rendendo così do indiscutibile del Rettore spontaneo il gradito ossequio Mons. Pagella. Da lui dipen- un santo testimone dei tempi filiale al novello Pastore». deva la scelta, la nomina dei Anche sulla porta del Duo- Superiori, dei Docenti, il giudi- mo campeggiava, in un bel la- zio su ciascuno, le decisioni. tino, l’osannante epigrafe che Anche l’impostazione delle Sacerdote: «Ero in udienza re l’onore di portare a V.E. Uscito dal portico della sta- me espressione di un animo sintetizzava le grandi fasi sa- varie attività in Diocesi dove- dal Vescovo Marello, quando Rev.ma il tributo del loro affet- zione il buon Vescovo dall’alto già ricco di devozione: «Pieno lienti della sua opera e de- vano passare per lui ed avere giunse la lesse e poi disse: to e della profonda loro devo- della carrozza, volgendo at- di viva esultanza, Eccellenza gnissima vita e lo accoglieva, il suo consenso. Così pure i “Tolga questa frase: questa zione». torno lo sguardo, potè misura- Reverendissima, è il primo in- dono ambito del Papa Leone vari Enti, Associazioni, Con- espressione la cambi con al- Nel comunicare alla Diocesi re quella immensa moltitudine contro del popolo fedele col XIII, Maestro e Padre, che la gregazioni Religiose maschili tre parole…”». l’elezione avvenuta, il Vicario che lo circondava, si scorse novello Pastore e germoglia Chiesa di Asti donava a quel- e femminili dovevano avere il È significativo questo. Era Capitolare Mons. Pagella nel- commosso di meraviglia e di di quella fede che elevando la di Acqui. Nella bella e am- suo «placet». un clima nuovo che si instau- la sua lunga e calorosa lettera tenerezza: e nel sentimento gli animi ad una vita più pura pia Cattedrale di S. Guido Per altro, in molti casi, i rava in diocesi. Ho sentito del 12 febbraio 1889, tracciò della sua divina missione ab- e più possente, nobilita ed in- gremita all’inverosimile tra la suoi interventi riuscivano molti parroci anziani, che vis- un vero profilo del nuovo Elet- bracciandola come cara fami- gagliardisce gli umani affetti viva attenzione tiene in un provvidenziali e pertinenti. sero quell’epoca, dire: «L’arri- to. Lo seppe presentare in glia segnolla di croce e salu- oltre le forze della natura. Gi- elegante latino, il discorso uf- C’era però in genere molta vo di Mons. Marello nella no- maniera degnissima. Seppe tata in giro con gentil cenno di rate attorno lo sguardo, Ec- ficiale il venerato Canonico tensione. I problemi da risol- stra diocesi fu una vera gra- rilevare gli aspetti dominanti capo, sedette commosso. cellentissimo Monsignore, a Teologo Federico Piola. Parla vere non erano pochi. Ma Dio zia. La sua presenza fu prov- della sua personalità e intuire Piacque soprammodo a tutti questa vasta e fitta adunanza a nome del Capitolo, del Cle- «sa scrivere diritto anche sul- videnziale per cambiare gli le ricchezze dello spirito e la quell’atto affettuoso insieme e dei figli vostri e leggete nei lo- ro, della Cittadinanza, dei fe- le righe storte degli uomini» e animi e portare la pace e la fi- varietà dei carismi. posato. Difficile cosa fu spri- ro atteggiamenti, nei loro oc- deli tutti. È un’orazione eleva- la Provvidenza mette a posto ducia». Ne sottolineò felicemente le gionarsi da tanto affollamento chi, nello studio con cui si af- tissima e commossa. Escla- le cose per il bene di tutti. L’INGRESSO IN DIOCESI caratteristiche essenziali: di popolo, quando la carrozza fissano in Voi, il desiderio di ma, fra l’altro: In questa situazione arriva L’attesa «maestro, pastore, padre, del Prelato e le altre che face- cogliere le vostre sembianze «Nos portio Tua sumus, il Vescovo Marello. Cosa stra- Stupisce il fervore e lo slan- gemma di Vescovo, apostolo vano seguito, vollero muover- e di trovarvi effigiati i contras- Nos filii Tui omnes». Noi sia- na. Il forte Pagella sente e su- cio con cui Acqui e la Diocesi della carità». si verso la chiesa della Addo- segni di una dolce corrispon- mo la tua porzione, la tua fa- bisce il fascino misterioso del- accolsero il nuovo vescovo. Arriva il pastore lorata. Fu forza che procedes- denza all’ossequiente amore miglia. Noi tutti Tuoi figli sia- la santità del suo nuovo Ve- Tutto pare eccezionale. Nei Il solenne ingresso di sero passo passo fiancheg- con cui Vi accolgono, forte, mo. «Ave, Pastor, Ave deside- scovo, che possiede (diranno giorni dell’attesa, nei prepara- Mons. Marello nella sua Dio- giate e seguite da un’onda di puro e più profondamente ra- ratissime Praesul; Ave, Pater poi i sacerdoti) «l’arte di am- tivi, lungo l’itinerario verso Ac- cesi avvenne nel pomeriggio popolo, che riempiva quanto dicato di ogni affetto terreno». delictissime». Salve, o Pasto- mansire i caratteri più duri». qui, alle stazioni ferroviarie di del 16 giugno 1889, domeni- è lungo e largo lo spazio dalla Nel suo discorso, il Pagella re, salve o desideratissimo Con tutti, quindi anche con Cantalupo, Gamalero, Sezza- ca della SS. Trinità. Fu un stazione alla grande piazza continua esaltando la figura Presule; Salve o Padre dilet- il suo Vicario generale, Mons. dio, Cassine, Strevi il riversar- trionfo. Una meraviglia. Merita delle Nuove Terme: dove una del Pastore novello, che gli tissimo! E poi continua nella Marello osserva, prega, con- si della folla e salutarlo, nel- stralciare dal variopinto reso- parte imboccando la strada stava davanti: «Sono note in sua calorosa allocuzione il sidera, ascolta e poi agisce l’abbraccio di tutti al nuovo conto di allora una pagina di nuova, spacciatamente per tutta la Diocesi le Vostre ma- Can. Piola: «Noi sentiamo, con dolcezza. Pastore, ovunque vibra l’entu- cronaca. correre alla Chiesa, lasciò niere attraenti, la conversazio- guardandoti, che Tu ci sei Pa- Si ispira a S. Francesco di siasmo, si registra una totalità Si legge: «Lo spettacolo in l’andare pel Foro Boario. Per- ne benignamente riposata, gli dere soavissimo. In Te sco- Sales e a S. Giuseppe per ac- autentica di consensi, da indi- Acqui è veramente grandioso. tanto, girato largo fino all’anti- uffici a sommo studio soste- priamo nitida l’immagine fede- quisire sempre più il dono del- care un fatto assolutamente La vasta piazza che si apre ca porta Savona, si torse a nuti e l’affezione tenerissima lissima di Cristo Gesù, eterno la dolcezza, della pazienza, straordinario. La lettera che innanzi alla Stazione non ba- destra, entrando nella gran onde Vi ha circondato nella Sacerdote».L’oratore sa co- della bontà umile, che vince e l’ex-primo Ministro Sen. Giu- sta a contenere la moltitudine piazza innanzi la Chiesa. Alta Vostra Asti una folla d’ogni gliere l’aspetto più intimo del disarma, che conquista e atti- seppe Saracco, Sindaco di di ogni ordine, fitta, lietissima sull’ingresso dell’antica prima maniera d’infelici e derelitti, nuovo Vescovo: la carità e di- ra. Il contatto con questo Ve- Acqui, indirizza al Marello che eppur composta, che si river- Cattedrale di Acqui, ora chie- che nutriti e consolati dalla ce con enfasi: «Charitate Ch- scovo fu certamente per gli comunica «l’exequatur go- sa sul lembo dei giardini, bra- sa dell’Addolorata, campeg- carità Vi riveriscono come An- risti agebaris; Charitate Chri- Mons. Pagella una grazia. vernativo» è eloquente: «A mosa di vedere, almeno da giava questa bella epigrafe: gelo di Dio ed ora piangendo sti urgebat Te; Charitas Christi Uomo giusto, il Marello ri- nome dell’intera cittadinanza, lontano, mentre sotto il porti- «Sotto gli auspici della gran Vi dipartito dagli occhi loro urget Te». conosce ed ammira le doti e noi esprimiamo a V.E. Rev.ma co di rimpetto, la Giunta Muni- Donna / entrate, o buon Pa- sono a noi testimonio e ca- Chiudendo il suo meditato le capacità non comuni del le nostre più sentite felicita- cipale accoglie con lieti modi store / e benedetto togliete la parra della nostra ventura». discorso il Can. Piola salutava Pagella. Gli saranno di grande zioni e, consapevoli delle virtù e gentilissimi, il novello Ve- cura / di sì bel gregge. / Acqui E concludeva: «…da que- e riconosceva in lui: «l’Eletto utilità. Saranno provvidenziali che adornano la di Lei Perso- scovo e il primo fra i Membri fedele / fidente nel mandato sta sua sede la Vergine amo- del Signore, l’Immagine di poi, anche dopo la morte del na, ci professiamo lietissimi l’Avv. Accusani, proferisce un che Vi vien dal Cielo / nelle rosa benedica il Pastore che Cristo, l’Esempio vivo di sante Marello, per la sua Congrega- che un Prelato ed un va- discorso in cui alla nobiltà dei specchiate virtù / nella dol- entra e il popolo che applau- virtù, il Vescovo preparato», zione. Il Vescovo però non su- lent’uomo par Suo, sia stato concetti e all’opportunità degli cezza dell’animo Vostro / Vi de. Viva Monsignor Marello!» quale lo descrive l’Apostolo bisce e non si piega pedisse- prescelto a reggere questa in- accenni storici va del pari la ama Vi applaude / si esalta di Prosegue fedele la vivace Paolo: «Padre, Pastore, ama- quamente e neppure ignora o signe diocesi, rimasta vedova parola. Con simigliante osse- sì bel giorno». cronaca: «Baciato in ginoc- tissimo delle anime» che sarà isola. Il pensiero costante è la del suo amato Pastore». qui e gentilezza, si presenta L’incontro festoso chio il Crocifisso offertoGli e «Gloria e decoro della Chiesa gloria di Dio e il bene delle (Il Sen. Saracco, uomo inte- la Congregazione Cittadina di Riprende la variopinta cro- salita la Cattedra, vestiva i pa- Acquese». E col l’animo vi- anime. Tutto deve convogliarsi gerrimo, oratore e politico in- Carità e il Presidente pronun- naca di allora: «L’atteso Prela- ramenti Pontificali e precedu- brante l’oratore invoca sul lì. signe, nato a Bistagno il 1821 cia brevi ma affettuo se paro- to fu accolto con somma rive- to da due lunghe file di Vicari nuovo Pastore: «Ti sia propi- Il Vescovo è al corrente di e morto a Bistagno il 1907, di- le: simile accoglienza fanno renza dal Capitolo, dal Clero, Foranei, di Parroci, di Sacer- zia e Ti protegga la Regina tutto. Si lavora assieme. Già il mostrò verso il Vescovo Ma- ben parecchi dell’ordine patri- dalle Confraternite sotto una doti, di Chierici, di alunni del degli Angeli, Maria Assunta in 2 luglio 1889 scrive: «Ogni rello grande stima e venera- zio ricordevoli delle tradizioni loggia rizzata dinanzi la porta. Piccolo Seminario e di molte Cielo: Ti assistano vigilanti i sera, il Vicario mi manda pli- zione). domestiche. Agli uni e agli al- Ivi sedette ascoltando un di- Confraternite di ambo i sessi, Tuoi predecessori Maggiorino chi di carte da esaminare che «Sia Ella il benvenuto fra di tri risponde il buon Vescovo scorso indirizzatogli da Mons. già schierate ordinatamente, e Guido: Ti custodisca il glo- mi consumano le ore notturne noi. Ben venga questo giorno con detti impressi di paterno Giuseppe Pagella, quale Ca- avviossi per le vie Maestra e rioso Patrono della Chiesa salve dall’udienza». avventurato, nel quale i citta- affetto e con segni di vivissi- nonico Prevosto e Vicario Ca- Nuova, benedicendo amore- Cattolica S. Giuseppe, del cui C’è la testimonianza di un dini di Acqui avranno il piace- mo gradimento. pitolare. Ebbe parole nobilissi- volmente al popolo onde era- nome Ti glori». (13 - continua) 14º pellegrinaggio diocesano Oftal a Lourdes

Al termine del 14º pellegrinaggio diocesano tutti i partecipanti: ammalati, pellegrini, dame e e santificante. Realtà della presenza di Maria, a Cana, c’è la Madre di Gesù e dove c’è Lei a Lourdes organizzato dal 6 al 12 agosto dal- barellieri, medici ed assistenti spirituali fra cui, genitrice di Dio: Maria è stata la prima persona non può mancare Suo figlio. l’Oftal, abbiamo ricevuto, tramite mons. Gio- per la prima volta con noi acquesi, sua Ecc. di tutto il Creato che ha ricevuto Gesù fisica- Siamo stati in pellegrinaggio a Lourdes sor- vanni Galliano, una riflessione sull’esperienza Mons. Vescovo Pier Giorgio Micchiardi. mente nel suo corpo, ed è stata colei che ha retti dalla speranza che, per mezzo di Maria, si di fede forte e tipica di ogni pellegrinaggio alla In realtà il nostro pellegrinaggio continua portato Gesù a Giovanni Battista. Vi andò in manifesta la potenza salvatrice di Cristo che si santa grotta, inviata dall’avv. Ludovica Baraldo sorretto dallo spirito di fede, di speranza e di fretta; per questo Lei è la prima missionaria rivela soprattutto nell’ambito spirituale. Al cuo- di Pavia: carità che lo ha animato. della carità, portatrice dell’amore di Dio. re dei malati e di noi tutti Maria si rivolge ri- «Il pellegrinaggio a Lourdes dell’Oftal si è Lourdes, realtà della fede, della speranza e I malati ed i sofferenti, animati dalla fede, si dando occhi all’anima per vedere in una luce concluso il 12 agosto con il rientro a casa di della carità. Realtà della sofferenza santificata volgono a Lourdes perché sanno che là, come nuova il mondo, gli altri ed il proprio destino». 20010826015.ac15 22-08-2001 15:40 Pagina 15

L’ANCORA ACQUI TERME26 AGOSTO 2001 15

Perletto ha festeggiato il suo parroco Cremolino, cronache e maestri da riscoprire 60º di sacerdozio per don Rabellino L’organo Vegezzi Bossi del 1914

Perletto. Sabato 18 agosto Acqui Terme. Anche le noti- no rinnovati nel 1914 per ini- sa Parrocchiale di Cremolino, la comunità perlettese ha fe- zie a stampa, al pari di fonti ben ziativa del rev. Don Brondolo, degnamente presieduta dal steggiato il suo parroco, don più antiche, possono nascon- allora prevosto. Questo orga- benemerito Parroco Teol. Don Giuseppe Rabellino, che ha dere qualche piccolo mistero. no, capolavoro della ditta Brondolo, volendo dotare la ricordato il suo 60º anniversa- E così può capitare che una fo- Bossi di Torino, è una vera sua chiesa di un nuovo orga- rio di sacerdozio. tocopia, a distanza di dieci an- meraviglia del genere; è l’am- no, si è, dopo maturo consi- Una festa semplice, senza ni, riveli inaspettati contenuti. mirazione di tutti”. glio, affidata alla ditta ormai fasti, messa concelebrata e Questa è il resoconto di un Non si fa cenno, tanto nel- celebre del Cav. Vegezzi Bos- rinfresco, ma umanamente gioco musicale che nasce nel- l’articolo - che si sofferma ad si di Torino, e con la medesi- profonda, sincera, perfetta- l’afa di luglio, quando in attesa analizzare la disposizione fo- ma trattava e concludeva, con mente nello stile di questo sa- delle vacanze, anche il riordino nica dello strumento, compa- l’assistenza dell’Avv. Sizia cerdote, discreto, acuto, per- serve da passatempo. randola con l’organo “Carlo Giacomo di Bubbio, il relativo meato di grande umanità e L’articolo sulla Cappella Mu- Bossi” 1896 della Parrocchia- contratto in data 16 ottobre bontà. sicale del Duomo di Torino (a fir- le di Ovada -, quanto nel libro, 1913. Le prove di collaudo se- A festeggiare don Rabelli- ma di Stanislao Cordero di dell’inaugurazione avvenuta il guirono ieri 6 settembre, anzi- no, oltre ai suoi parrocchiani, i Pamparato, pioniere della mu- 6 settembre 1914, il cui pro- tutto mediante esame e ispe- parenti, i suoi compaesani, i sicologia piemontese), chissà gramma è stato possibile rico- zione della costruzione di im- confratelli della vicaria e vici- come uscito da un faldone di- struire attraverso le colonne pianto che fu trovata raziona- niori, le suore della Piccola menticato da anni, era stato su- “d’epoca” de “L’Ancora”. le, permettendo essa la co- Opera Regina Apostolorum bito riconosciuto e immediata- Una festa musicale moda accessibilità interna ad che con tanto cura ed affetto mente catalogato “tra quelli che Sul numero del 4 settembre ogni occorrenza, e colla con- lo assistino nei mesi estivi, non ti serviranno mai più nella 1914, annunciando la presen- statazione che ogni singolo nel Castello. Infine, il vescovo tua vita, ma che si devono co- za del Cav. Uff. Geremia Piaz- particolare è lavorato con diocesano, mons. Pier Giorgio munque conservare”, cimelio zano di Torino [maestro ono- speciale cura e con signorile Micchiardi, venuto a ringrazia- degli ultimi tempi dell’univer- rario della Chiesa Metropolita- distinzione. re don Rabellino per il suo sità. na di Vercelli] e del Prof. Ceci- Le prove che si svolsero lungo servizio pastorale. Se non che le pagine del nu- lio Manfredi di Novara [diretto- con esecuzioni di concerto Don Rabellino, nativo di Ve- mero IV (184) della rivista “San- re della Cappella Musicale di prima delle funzioni, diedero sime (21 ottobre 1916) è stato ta Cecilia”, annata 1914, non quella città], il settimanale modo ai sottoscritti di consta- ordinato sacerdote il 7 giugno testimoniavano solo opere e diocesano, costituito (come le tare le eccellenti qualità foni- del 1941 da mons. Lorenzo servizi di oscuri musici del Sei- testate “colleghe” de “La Bol- che e dispositive del nuovo e Del Ponte; quindi dal luglio cento. lente” e del “Giornale d’Ac- nobile strumento, il quale, nel ’41 al settembre ’46 vice par- Nella rubrica “Notiziario” la qui”) di sole quattro pagine, suo insieme, come in ogni roco in diverse parrocchie testata musicale torinese (di no- dava sommaria indicazione suo registro anche più delica- della diocesi (Rocca Grimal- tevole rilievo ad inizio secolo) della festa che si sarebbe to, risponde mirabilmente al- da, Cassine, Masone, Catte- riportava, infatti, pur in uno smil- svolta nella Parrocchiale di l’acustica del vasto ambiente. drale). Il 3 settembre 1946 è zo trafiletto, le cronache dell’i- Cremolino la domenica suc- Crederebbero i sottoscritto- nominato parroco a Cavatore naugurazione dell’organo di cessiva. ri di fare opera superfla [sic] a e il 1º luglio del 1980 è nomi- Cremolino (Novara). Alle ore 11 la locale Schola dilungarsi nella constatazione nato parroco a Perletto. Ad una prima lettura la collo- Cantorum, sotto la direzione della riuscita artistica e dell’in- Alle ore 21, nella parroc- cazione geografica del paese del Rev. Don Riccardo Bon- dovinato carattere di ogni re- chiale dei “Santi Vittore e Gui- lis, che a ringraziato a nome Giuseppe, con parole nette e e le personalità musicali citate donno, avrebbe eseguito la gistro, come pure delle sva- do”, che con sobria raffina- dell’Amministrazione, il parro- chiare ha sempre saputo co- (Cecilio Manfredi e Geremia Messa del Pozzetti (all’organo riate combinazioni che col si- tezza il Don ha ristrutturato, è co per la discreta e fattiva gliere ed esprimere i concetti Piazzano: nomi ascoltati per la il maestro G. Terragni); alla stema pneumatico ivi adottato iniziata la concelebrazione collaborazione. essenziali in buon equilibrio prima volta, di sicuro non ac- sera alle 16 si sarebbe invece si possono ottenere. presieduta dal vescovo di Ac- Don Giuseppe Rabellino, sia di sintesi che di comple- quesi) sembravano escludere svolto il concerto di collaudo, Basterà la dichiarazione qui. All’inizio della messa una soprattutto tra gli amici, pochi tezza. qualsiasi motivo di interesse. che prevedeva, tra l’altro, due che coscienziosamente ed suora della Pora ha porto il ma buoni, che hanno avuto il Pur nello scorrere degli an- Ma singolare era la coinci- esecuzioni vocali: l’Iste con- ampiamente sentono di fare saluto di benvenuto al vesco- piacere di godere della sua ni e nelle varie occasioni di denza che la casa organaria fessor del già citato Maestro che il Cav. Carlo Vegezzi Bos- vo a nome dell’intera comu- affabile e arguta conversazio- dialoghi e analisi la sua coe- Vegezzi Bossi di Torino aves- Piazzano e il Tantum Ergo del si con quest’opera arricchisce nità, ed ha ringraziato Dio per ne, è sempre stato ritenuto un renza è sempre apparsa se, nel 1914, costruito due or- M° Peloso [con ogni probabi- la numerosa serie dei suoi il dono di 60 anni di sacerdo- “filosofo”. Questo appellativo costantemente serena ed gani, perfettamente uguali, in lità è da identificare con il Pie- meravigliosi lavori giunti al n. zio del parroco. Ricordando non derivava tanto dalla sua equilibrata. due luoghi dalla identica deno- tro Peloso che sappiamo atti- 1352. che il sacerdozio nella Chiesa cultura, di indirizzo storico Nella stima degli amici non minazione, di cui uno a metà vo ad Ovada sul finire dell’Ot- Nell’interesse dell’arte sa- è la garanzia della continuità filosofico, che ha sempre cer- era il filosofo teorico ma una strada tra Acqui e Ovada. Il tocento, come organista tito- cra italiana che il nome di nella presenza sacramentale cato di aggiornare ad ampio persona che sapeva porre la mancato ritrovamento, nella pro- lare della Parrocchia, e nel Carlo Vegezzi Bossi rende del Signore Gesù, che il par- raggio con letture aperte ad filosofia di vita come criterio vincia di Novara, di un comune 1897 sottoscrittore del collau- onorata anche all’estero, è roco, don Rabellino, vive con ogni interesse culturale, ma di giudizio e di comportamen- chiamato Cremolino innescava do nell’organo colà realizzato veramente da augurarsi che profondità, sapienza, preghie- da un atteggiamento esisten- to: dopo i 34 anni trascorsi a così ulteriori ricerche di cui for- dalla Ditta Vegezzi Bossi]. le Fabbricerie e i Rev.di Par- ra e discrezione. Infine la suo- ziale e comportamentale di Cavatore la frequentazione niamo gli esiti. Una settimana più tardi roci abbiano da avere la ocu- ra ha ricordato come la ricor- persona che pone il raziocinio con il Don si è un po’ allenta- Il Vegezzi Bossi di Cremoli- “L’Ancora” dell’11 settembre latezza e il felice risultato con- renza coincida con il 40º anni- più come stile di vita che me- ta, non certamente la stima e no: le fonti non solo riporta la soddisfa- seguito a Cremolino”. versario della collocazione todo di studio. l’affetto che lo legava e lo le- La storia dell’organo di Cre- zione dei fedeli riuniti (“ammi- Quasi novant'anni (e l’indi- della statua di Maria Regina Sulle questioni complesse ga ad amici e frequentatori. molino (Alessandria) è nota razione di un pubblico scelto” zio si coglie bene nella ricca sulla bella torre di Perletto. e a volte banali che le varie A sessant’anni di messa il grazie alle ricerche a suo per la celebrazione delle ore prosa) sono passati dal mo- Al termine della messa, nel occasioni della vita propone- ricordo di don Giuseppe resta tempo condotte da Federico 11; “dotte personalità, accor- mento - quello sì storico per Castello, il rinfresco, ed il sa- vano alla ricerca e alla opinio- immutato come gli auguri di Borsari e pubblicate sulla “Ri- se dai paesi vicini… si sentì il le comunità parrocchiali dei luto del sindaco, Maurizio Fio- ne dialettica e personale, don tanti amici. G.S. vista della Provincia di Ales- bisogno di applaudire; solo la nostri paesi - chiamate a rin- sandria” sul finire degli anni severa maestà del tempio im- novare o a costruire ex novo Settanta. pedì che il pubblico dotto ed gli strumenti per la liturgia. Castelletto Molina il 25 e 26 agosto A seguito dell’interessamen- intelligente prorompesse in ir- Sottolineate le testimonian- to dell’ avvocato Giacomo Sizia refrenabili applausi” nel con- ze della devozione, pare al- di Bubbio (+1945), magistrato - certo pomeridiano), ma anche trettanto interessante ripro- ma anche promotore musica- l’Atto di collaudo, redatto con- porre nomi di maestri oggi le: una figura da riscoprire per giuntamente, il sette settem- ignoti come Pietro Peloso da Festa di S. Bartolomeo e nuovo stemma Don Eugenio Caviglia - che bre, da Geremia Piazzano, Ovada, la cui opera, se risco- ben conosceva gli ambienti mu- Cecilio Manfredi e dall’Avvo- perta, potrebbe offrire a orga- Castelletto Molina. Gran- buongustai pronti a dare l’as- sicali torinesi, la Fabbrica della cato Sizia. nisti e a complessi corali - de attesa a Castelletto Molina salto ai piatti di polenta serviti Parrocchia della Beata Vergine Questo il testo. chissà - piacevoli sorprese. per i festeggiamenti patronali con tutti i condimenti più clas- del Carmine, guidata dal Teolo- “La Fabbriceria della Chie- Giulio Sardi di San Bartolomeo, tradizio- sici sfornati a gran ritmo dalle go Don Giuseppe Brondolo, de- nale appuntamento estivo tra cuoche della Pro Loco nello siderosa di sostituire l’organo gastronomia, folclore e diver- spiazzo fresco e verdeggiante settecentesco, aveva ricevuto timento del piccolo e grazioso dell’antica casa Thea. Spe- da Carlo Vegezzi Bossi un pro- paese astigiano adagiato tra i rando magari in una serata di getto (steso in data 14 giugno Prasco ricorda vigneti a confine tra l’Acquese sabato frizzantina, che per- 1913, ratificato da contratto sti- e il Nicese. Una due giorni di metta di gustare al meglio la lato in data 16 ottobre stesso an- festa che coinvolge tutti gli specialità piemontese. no), per la costruzione di “un il maestro Morrielli abitanti del borgo, dai giovani Come sempre sarà possibi- organo a due tastiere, pedalie- agli anziani, e attira a Castel- le acquistare il piatto ricordo ra, 25 registri nominali (per un Acqui Terme. Dalla mattinata di domenica 19 agosto il maestro letto anche parecchi visitatori della manifestazione, realiz- totale di 31 reali), 1693 canne a Marco Morrielli riposa per sempre nel cimitero di Prasco. Era pre- dalle località astigiane e ales- zato come sempre dalla pittri- trasmissione pneumatica, il tut- maturamente deceduto dopo una lunga malattia. Aveva 78 anni, sandrine vicine. ce bubbiese Orietta Gallo. to - dice Borsari - al modico lascia tanto dolore nei familiari ed un lutto nella Comunità praschese. Ospiti graditi che il paese si Quest’anno poi, la stessa arti- prezzo di lire 10.800 [circa 65 I suoi funerali si sono svolti alle 9.45 nella chiesa parrocchiale di appresta ad accogliere tra sa- sta valbormidese ha realizza- milioni correnti] pagabili in nove Prasco. Una gran folla di amici e conoscenti si è unita ai figli Fran- bato 25 e domenica 26 ago- to un’altra importante opera, comode rate”. co e Maria ed a tutti i parenti per tributare l’ultimo saluto a Marco, sto prossimi, con i suoi tradi- commissionatale dall’Ammini- Laconiche, d’altro canto, le una testimonianza di quanto fosse conosciuto, stimato e benvoluto. zionali appuntamenti. Su tutti strazione comunale di Castel- prio in occasione dei festeg- informazioni che il sacerdote Il cavalier Marco Morrielli, maestro elementare che per tanti anni uno in particolare, che si è letto Molina, guidata dal sin- giamenti di San Bartolomeo. Giovanni Gaino presenta nel ha insegnato ai ragazzi non solamente di Prasco, rimarrà per perpetuato nel tempo alimen- daco, ormai storico, Marcello La festa patronale conti- volume Cremolino nella Sto- sempre nel ricordo della gente per avere ricoperto la carica di sin- tato dal costante, anzi cre- Piana. La Gallo ha realizzato nuerà anche la domenica con ria. Memorie e tradizioni (Asti, daco del paese dal 1990 al 1995, ma anche per avere fondato la scente, successo di pubblico una grande insegna marmo- un pranzo in piazza, seguito 1941). Biblioteca civica del Comune. Il cavalier Marco era un ottimo inse- e di gradimento. Così que- rea che reca dipinto lo stem- da un pomeriggio danzante, La relativa vicinanza con gli gnante, un uomo di cultura, un eccellente amministratore che st’anno festeggerà le 26 edi- ma comunale di Castelletto e allietato dalle sfilate dei vec- avvenimenti trattati induce molto ha fatto per il suo paese effettuando il suo mandato con cor- zioni consecutive, una storia che campeggerà sulla faccia- chi trattori e dai mercatini per l’autore a dettare le poche ri- rettezza ed onestà esemplari, ma la sua umanità veniva sempre che dura ininterrottamente dal ta del Municipio in piazza del le vie del paese. Una due ghe che qui trascriviamo, dal prima di tutto ed è questo che i praschesi meglio ricorderanno. La 1975. È la Sagra della Polen- Castello come nuovo simbolo giorni da non perdere, tra tra- tono entusiastico, ma assai sua scomparsa quindi è una perdita non solamente per la famiglia, ta che attrae da sempre in del paese. L’opera sarà inau- dizione, allegria, buona tavola carenti di notizie: “I vecchi or- ma anche per Prasco che si vede così privata di uno tra i suoi mi- paese un gran numero di gurata in pompa magna pro- e ottimi vini. gani, logorati dal tempo, furo- gliori cittadini. 20010826016.aq01 22-08-2001 15:36 Pagina 16

L’ANCORA 1626 AGOSTO 2001 DALL’ACQUESE

Cortemilia 47ª sagra sino al 26 agosto La gente lo dice al CTM Al concerto di Bennato a Ricaldone “Profumi di nocciola” Moscato: si venda Scarsa attenzione e “Premio Novi” né distillato né stoccato di fronte all’handicap

Santo Stefano Belbo. Ci con la bottiglia istituzionale Ricaldone. Ci scrive Marco (ca. 2 mq); abbiamo pensato: scrive Giovanni Bosco, coordi- (che non è in vendita) ma con Marchelli di Nizza Monferrato, una decina di file = una deci- natore parlamento del Mosca- le bottiglie delle varie Cantine per segnalare una scortesia na di pianerottoli, chissà se to d’Asti nell’ambito del CTM Sociali che hanno aderito all’i- ricevuta venerdì 20 luglio a ce ne lasciano uno? (Coordinamento Terre del Mo- niziativa. Sarà poco, ma è l’ini- Ricaldone, all’inizio della se- Chiedo ad un terzo signore scato, via Roma 12; tel. 0141 / zio di un cambiamento di rata del concerto di alcuni ar- col cartellino se vi era 844918, fax, 0141 / 844731): mentalità. tisti e di Edoardo Bennato: possibilità di sistemarci su «“Il tempo dell’uva raccolta, Il confronto sui vari banchi «Dovendomi recare allo uno di questi pianerottoli, lui pagata dagli industriali e salu- d’assaggio stimolerà inoltre i spettacolo con mio cugino Al- si informa presso un gruppo tata è finito”. Dai dati che ci produttori a creare un vino berto, diciannovenne costret- di altri signori col cartellino e stanno giungendo dai vari Co- sempre migliore. Parecchi to sulla carrozzina da una te- mi risponde che per motivi di muni (una quarantina) si cal- contadini che due anni fa ini- traparesi, ho contattato il mu- sicurezza quel lato delle tribu- cola che oltre centocinquanta- ziarono la lunga marcia per nicipio per sapere se era pre- ne doveva rimanere libero, mila persone abbiano avuto la tornare “padri di casa propria” vista o prevedibile una siste- perché in caso di allon- possibilità di trovare sulle prin- da quest’anno inizieranno a mazione adeguata, giusto per tanamento delle persone in cipali manifestazioni nei 52 produrre in proprio il Moscato non creare problemi o per emergenza avremmo intral- comuni della zona Docg il Mo- d’Asti a dimostrazione che le non subire i soliti disguidi cau- ciato il passaggio e saremmo scato d’Asti offerto dalla Pro- rivoluzioni condotte in modo sati dalle barriere architettoni- rimasti probabilmente inca- duttori Moscato d’Asti Asso- “intelligente” danno sempre che. strati anche noi. ciati tramite il Coordinamento dei buoni risultati. E per dome- Dal comune mi rispondono Di fronte all’argomentazio- Terre del Moscato (CTM). nica 2 settembre gran finale, che era presente un palco e ne sicurezza desistiamo quasi Nelle loro eleganti divise gli prima della vendemmia. Gli che in ogni caso il piazzale subito e ci sistemiamo definiti- Ambasciatori del Moscato Ambasciatori del Moscato della cantina sociale è in pia- vamente vicino al palco dei d’Asti del CTM hanno saputo d’Asti saranno presenti in con- no e non avremmo creato di- cantanti. creare attorno a questo vino temporanea a Castiglione Ti- sturbo. Ecco la scortesia: non sono un nuovo interesse sia da par- nella (CN), Bubbio (AT), Santa Anche se non è bello sen- passati neanche dieci minuti te dei residenti, sia da parte Vittoria d’Alba (CN), Perletto tirsi dire che non disturba- che i pianerottoli della tribuna dei numerosi turisti che in (CN), Santo Stefano Belbo vamo (Alberto è vent’anni che testé descritti erano zeppi di questi sette mesi si sono river- (CN), e alla piscina di Acqui è fisicamente “disturbato”!!!), gente all’inverosimile, alla fac- sati nei nostri paesi. Terme (AL). Nei prossimi me- ci siamo recati al concerto. cia della sicurezza e della Dal Polentone di Monastero si, dopo due anni di richieste, Una volta entrati, abbiamo gentilezza con cui l’addetto ci Bormida alla Sagra della Noc- finalmente dovrebbe nascere chiesto a due dei tantissimi si- ha negato quella sistemazio- ciola di Cortemilia vi è stato l’Associazione dei Sindaci del gnori con il cartellino ne un po’ più confortevole. un coro unanime “Un vino co- Moscato d’Asti. dell’organizzazione, se vi fos- Alberto è stato contento lo sì non bisogna più distillarlo o Il Coordinamento terre del se una sistemazione prevista stesso (penso che ormai non stoccarlo, bisogna venderlo. Moscato crede fermamente in per i portatori di handicap, patisca davvero più niente); Bisogna iniziare a cambiare la questa Associazione perché giusto per non essere som- mi ha detto che è abituato a mentalità di chi governa il ormai il Moscato è diventato mersi dalla folla. questi trattamenti; spiace che comparto. Se l’Asti Spumante un “problema socio - economi- Ci è stato risposto che nulla di fronte ad un portatore di è in crisi, puntiamo sul Mosca- co” che interessa tutta la col- era previsto, ma di metterci handicap si facciano ancora to d’Asti”. lettività di almeno quaranta dove più ci era consono. discriminazioni, soprattutto È l’ora del cambiamento e Comuni sui 52 della zona Ho notato che ogni fila della accampando giustificazioni le- Giovanni Satragno, primo vero Docg. Ci fà piacere che anche tribuna per il pubblico era do- gate a motivi apparentemente contadino presidente della il Sindaco di Acqui Terme si tata, sulla sinistra, di un validi come quello della sicu- Produttori Moscato d’Asti As- sia “svegliato” e abbia iniziato pianerottolo spaziosissimo rezza». sociati, l’ha capito. L’Assomo- a prendere posizioni. Non è scato sta infatti studiando di mai troppo tardi. mettere in moto una rete di Trentacinque sindaci tra i Manifestazioni con numerose presenze vendita del Moscato d’Asti do- quali quelli di Alba e Asti (53º Cortemilia. È festa nella grandi produttori selezionati ve saranno coinvolte sia le Comune non produttore) sono capitale della nocciola. È in da Slow Food vi attendono Cantine Sociali, sia i piccoli pronti, mancava Acqui per pieno svolgimento da sabato sotto gli antichi portici e per le produttori. Si inizierà probabil- chiudere il triangolo. 18 a domenica 26 agosto, la vie del centro storico. Apertu- mente con la Fiera del Tartufo Speriamo che sia la volta Estate a Grognardo 47ª sagra della nocciola. ETM ra mostra “Alba, Langhe, Fe- di Alba, non più degustazioni buona». Pro Loco, Comune e le asso- noglio” di Aldo Agnelli, a cura ciazioni hanno curato in modo della Casa Editrice Araba Fe- con tante belle cose particolare il prodotto che dà nice. Ore 16,30-22, “Il gusto Sino al 15 settembre incontri ed esercizi il nome alla sagra: la nocciola, di conoscere”, primo percorso Grognardo. L’estate a Gro- Prossimo appuntamento è quella qualità “Tonda e gentile artistico - didattico - degusta- gnardo sta per volgere al ter- alla “Festa delle feste”, sabato di Langa” unica ed irripetibile tivo della Nocciola Piemonte mine e la Pro Loco approfitta 8 e domenica 9 settembre, ad per proprietà organolettiche e I.G.P. (costo L. 10.000). Pre- ancora della presenza dei Acqui Terme dove il nostro per il suo valore commerciale. notazioni 0173 / 81027, Castello di Perletto vecchi e nuovi soci per ringra- piatto forte continua ad esse- Sagra che ha in mostre e 81276; fax 0173 / 81154. Ore ziarli del contributo che hanno re “Muscoli alla marinara” e premi i suoi cavalli di batta- 20, apertura ristorante sagra. portato per il mantenimento come gli altri anni pensiamo glia. Più conoscenza, cultura Ore 21, “Nocciole e Barolo: ospita i sacerdoti del Parco del Fontanino. di riscuotere un grande suc- e qualità e meno folclore, perché no?”, la Tonda Gentile Non v’è dubbio che l’estate cesso. questo il motto. in degustazione con il Barolo Perletto. Il castello di Per- le - Genova e don Pier Luigi calda ha contribuito ad au- La popolazione di Grognar- C’è il “percorso della noc- della Cantina Terre del Barolo letto, da 41 anni ospita, nella Pedemonte, rettore del Semi- mentare la frequenza di geni- do risponde sempre con ciola e del moscato”, iniziativa (costo L. 10.000). Ore 21,30, stagione estiva, sacerdoti e nario maggiore di Genova. tori e nonni con i loro figli e ni- entusiasmo quando vi sono di valorizzazione agricolo-turi- musica con “Le Raviole al seminaristi. Nato nel 1955 co- E da lunedì 20 a venerdì 24 poti, ma anche il luogo, sem- opere artistiche da risanare e stica, curata dall’Enoteca re- Vin”, il gruppo folcloristico me casa estiva per semina- agosto, sono in corso gli eser- pre più accogliente è invitan- così anche quest’anno l’in- gionale “Colline del Moscato” “Borgo Moretta”, il “Duo Fan- risti, a poco a poco ha comin- cizi spirituali per sacerdoti, te, per trascorrere le vacanze casso della lotteria di Ferra- di Mango; ci sono le varie fasi tasy” e la “Corale Svizzera”. ciato ad ospitare e continua predicati da mons. Ilvo Corni- estive a Grognardo. gosto di cui elenchiamo i nu- del restauro dell’antico con- Domenica 26: ore 10-19, tuttora ad essere luogo di ri- glia, biblista e parroco della Merita un sunto delle atti- meri vincenti i premi, contri- vento francescano, secolo continuazione “Profumi di poso e di ricarica per molti Concattedrale di La Spezia. vità svolte dalla Pro Loco così buirà alla manutenzione della XIII, e infine il progetto Eco- Nocciola”; ore 10, convegno provenienti da diverse dioce- Quindi da mercoledì 5 a sa- da informare i soci che chiesa di N.M. Assunta. museo, dedicato ai terraz- “La Nostra Terra: rapporti tra i si. Gestito dalle suore della bato 8 settembre (mattino), normalmente non sono pre- I premi, si possono ritirare zamenti in pietra arenaria che paesaggi terrazzati e la noc- Piccola Opera Regina Apo- “Verso la rilettura della propria senti all’inizio della stagione. domenica 26 e lunedì 27 caratterizzano le colline del- ciola Tonda Gentile”. Ore 11, stolorum di Genova è aperto storia alla luce di alcuni Si è aperto il 17 maggio, con mattina telefonando al nume- l’Alta Langa. consegna del premio Novi, dal 15 giugno al 15 set- personaggi biblici: piste per il ricevimento e pranzo al Fon- ro 0144 / 762127; 1º, Tv a co- Così dopo la passeggiata premio di qualità per il miglior tembre, per ospitalità ai sa- una sintesi tra formazione tanino del pellegrinaggio di lori, verde 139; 2º, trapuntino, enogastronomica ecco la mo- produttore corilicolo; ore cerdoti, ed è dotato di 24 ca- umana e spirituale”, in colla- parrocchiani della chiesa Cor- blu 787; 3º, vaso cristallo e stra “Profumi di nocciola”, 3ª 10,30-17 “Il gusto di conosce- mere con servizio, cappella, borazione con Edi.S.I, Istituto pus Domini di Milano in visita argento, giallo 488; 4º, edizione, organizzata con la re”, “Nocciole e Barolo, per- biblioteca, giardino, sale di ri- Edith Stein. Infine da venerdì alla tomba di padre Gerardo spremiagrumi, giallo 702; 5º, Confraternita della Nocciola ché no?”; ore 12, borgo della trovo. Il paesaggio dolce delle 14 a domenica 16 settembre, Beccaro fondatore della mo- ceppo con set coltelli, verde “Tonda gentile di Langa” e il Pieve: l’ETM offre l’aperitivo in Langhe ed il clima ventilato di esercizi spirituali con don numentale chiesa. Il 17 giu- 331; 6º, i vetri del Grillo, blu “Premio Novi” (premia la mi- occasione del raduno delle Perletto contribuiscono a ren- Guido Marini segretario arci- gno, la festa del pane, con 525; 7º, vocabolario, bianco glior resa dell’ultimo raccolta) Fiat 500 organizzato dalla Pro dere piacevole il soggiorno. vescovile di Genova. trebbiatura del grano con 613; 8º, i vetri del Grillo, ver- che è un omaggio alla qualità Loco di Serole. Apertura risto- Dopo l’incontro - ritiro dei Prenotazioni e informazioni: macchina azionata da trattore de 608; 9º, servizio caffè con della nocciola Piemonte Igp; rante sagra. Ore 15, antichi familiari dei sacerdoti e convi- tel. 0173 / 832156, 832256. “testa calda”. moka, verde 396; 10º, servi- entrambi sponsorizzati mestieri in piazza presentati venza (18-23 giugno) e il L’8 luglio, la festa degli alpi- zio tazze da cappuccino, ver- dall’industria Novi cioccolato. dal Movimento Rurale di Ca- seminario su “Questioni attua- ni, da rimarcare una lodevole de 58; 11º, statua di Maria Programma: stelletto Uzzone. Musiche e li di Bioetica - Etica sessuale fanfara. Il 28 luglio, la gran Ausiliatrice, blu 364; 12º, taz- Venerdì 24: ore 20, apertu- balli con la “Banda Musicale e impegno Pastorale” (17-19 Offerte CRI muscolata, una serata a tavo- zine da caffè nere, blu 31; ra ristorante sagra; ore 21, di Agliano Terme”, “I Canalen- luglio) con don Marco Doldi, Cassine. La Croce Rossa le a gustare le cozze. In ago- 13º, asciugacapelli, giallo “Fuochi e musica sotto le stel- sis Brando” e i “Gitanes”. Ani- aperto dal Vescovo diocesa- Italiana, delegazione di Cassi- sto, la “sagra di fritto misto di 138; 14º, libri, giallo 729; 15º, le”, serata di festa sotto le mazione per i bambini con il no, mons. Pier Giorgio Mic- ne (comprende i comuni di mare”, ogni giovedì sera, che polo, giallo 001; 16º, telo da stelle con i commercianti cor- “Ludobus”. Ore 20, apertura chiardi; è stata la volta del Cassine, Castelnuovo Bormi- ha riscosso un’ottimo succes- bagno, giallo 798; 17º, copri- temiliesi. Musiche di “Giam- ristorante sagra; ore 21,30, “Campo di Discernimento Vo- da, Sezzadio, Gamalero) del so. letto, giallo 709; 18º, astuccio paolo e Patrizia” e “Minas Ti- veglione chiusura, con l’Or- cazionale per ragazzi e ra- sottocomitato di Acqui Terme, Tante giornate piene di con set coltelli, bianco 555; rith”. Negozi aperti fino alle chestra di “Daniele Comba”. gazze” (dai 18 anni in su), te- ringrazia per l’offerta devoluta intrattenimenti con giochi, mu- 19º, quadro, blu 986; 20º, ore 24. Premiazione dell’ambulante nutosi dal 3 al 5 agosto, in i signori: équipe del Centro sica dei nostri amici Lalla, Ri- puzzle, blu 938; 21º, ombrel- Sabato 25: ore 16-24, “Pro- più fedele e brindisi di mezza- collaborazione con il Semina- estivo di “Viva Estate 2001” no e Sergio e canti del “coro lo, blu 159; 22º, pirofila, blu fumi di Nocciola”, fiera del notte con l’Asti Spumante rio Diocesano di Genova, con educativa territoriale di Acqui spontaneo di Grognardo” che 449; 23º, i vetri del Grillo, blu dolce alla nocciola e dei vini dell’Associazione Produttori don Nicolò Anselmi re- Terme, per la somma di L. per l’occasione ha ripreso la 300; 24º, libro “Mille anni di di Langa. Maestri pasticceri e Moscato. sponsabile pastorale giovani- 200.000. sua attività. fede in Russia”, verde 955. 20010826017.aq02 22-08-2001 15:41 Pagina 17

L’ANCORA DALL’ACQUESE26 AGOSTO 2001 17

Domenica 26 agosto con rievocazione storica A Vesime una mostra allestita da Visma da domenica 26 agosto a domenica 9 settembre A Vesime ventesima La Robiola della media Val Bormida sagra della robiola una questione di… lana caprina Vesime. Domenica 26 ago- seppe Bertonasco. storia, documenti, immagini sto i produttori della robiola di La Sagra è stata presentata Vesime dedicheranno un’inte- ufficialmente martedì 21 ago- ra giornata di festa e allegria sto, in Provincia ad Asti, alla Vesime. “La robiola della gioco, el balòn- a pügn, no- per celebrare questo antico presenza di amministratori e media Val Bormida - una que- strano, che vive inconfondibile prodotti che in questi secoli media. stione di... lana caprina -Sto- e fiero delle sue regole a Cali- ha reso celebre il nome del Programma: Passeggiata ria, documenti, immagini“ è il ce come a Bistagno, a Cengio paese, della zona, ed ha con- eno-gastronomica dalle ore tema della mostra nella sala come ad Acqui. Nel caso del- tribuito ad un cospicuo riscon- 11 alle 18 (è gradita la Visma (cultura e memorie ve- la robiola queste ancestrali tro socio economico. prenotazione, tel. 0144 / simesi), in via Alfieri n. 2, che regole comuni, questa precisa Organizzata dalla Pro Loco, 89145); per tutta la giornata verrà allestita da domenica 26 e univoca delimitazione, que- con il patrocinio del Comune esposizione, degustazione e agosto a domenica 9 settem- st’eccellenza che fanno poi di di Vesime, della Camera di vendita della produzione loca- bre. La mostra osserverà il un paese, di un bricco, di una Commercio e della Provincia le e regionale di formaggi ovi- seguente orario: sabato e fe- vigna o di un prato - Ro- di Asti e di concerto con As- caprini; rievocazione storica stivi, ore 10-12, oppure su quefort, Barbaresco, Chateau sociazione turistica Langa con sfilata in costume fino ai gradito appuntamento: tel. d’Yquem, Castelmagno -, di Astigiana Val Bormida “Botte- ruderi del castello, per la rie- 0144 / 89079, 89055. quello e di quello solo, un uni- ga del Vino”, si terrà la “20ª vocazione storica del dono Spiega il prof. Riccardo cum irripetibile: questi dati Sagra della Robiola”. della robiola ai marchesi Sca- Brondolo, curatore della mo- non ci sono. C’é, questo sì, “Anima” dell’organizzazione rampi nel 1596. Nel pome- stra e responsabile culturale l’anarchico variegarsi della della sagra è un grande nella riggio, in piazza, musiche e di Visma: «La Robiola della cultura di un certo formaggio: produzione della robiola di ca- canti del cantastorie “I Media Val Bormida rappre- che produce, paese per pae- pra, meglio della robiolina di Brav’Om”; degustazione gra- senta certamente un bene marchio che doveva certifica- chiale, in cui si insiste sul latte se, collina per collina, casaro capra: il cav. Franco Barbero, tuita di Moscato d’Asti in qualificante del nostro territo- re una migliore qualità, agli prevalentemente vaccino, sul- per casaro, tipicità diverse. vesimese, che ha l’azienda collaborazione con la Produt- rio. Questa mostra, che il cen- occhi degli addetti ai lavori e la necessità della pastoriz- Eccola, allora, la vera agricola in regione Boschi, tori Moscato d’Asti Associati tro culturale Visma propone degli abitanti della zona, as- zazione (!) e di conseguenza denominazione d’origine: lo coadiuvato dalla consorte Or- ed il Coordinamento Terre del con l’intento di fornire final- sumeva un significato di sen- dei fermenti aggiunti: un bel- sostiene da anni - lo sentii tensia Cirio. Barbero è un pre- Moscato. mente una documentazione so contrario” (pag. 105). Re- l’invito all’industrializzazione appassionarcisi giusto un an- cursore, le sue robioline sono In concomitanza, il Circolo storica rigorosa su questo gole di questo tipo, guarda totale del prodotto. no fa a Radio Lugano - Luigi citate su tutti i testi del gota Culturale “Visma” propone la prodotto vuole correggere caso, corrispondono però a Nel frattempo, due bravi Veronelli, sempre più solitario della gastronomia e dei for- mostra “La robiola della Me- quanto la propaganda com- meraviglia alle esigenze - e ai affinatori cessolesi tentano, nel suo sogno e nella sua bat- maggi italiani, e a lui si deve dia Val Bormida - una que- merciale e i legislatori degli limiti - della produzione indu- con la benedizione e l’appog- taglia per un’Italia gastrono- anche l’idea della sagra della stione di... lana caprina” (do- anni Settanta e Novanta, con striale dei caseifici. Bé, vedia- gio dei maîtres à penser poli- mica migliore: tutti i sindaci robiola di Vesime, unitamente cumentazione storico pale- i loro disciplinari folli, con le mo di chiarire un poco i termi- tico-gastronomici dello Slow hanno il diritto - dovere di al compianto sindaco dr. Giu- ografica sul formaggio locale). loro assurde, insipienti Doc e ni della questione. Food-Arcigola, un’operazione chiedere il Certificato di Origi- Dop, col concorso dell’igno- Negli anni Cinquanta e selettiva: ma a parte i pleona- ne Comunale che classifichi i ranza e del pressapochismo Sessanta fu perseguita in se- smi e l’incerta documentazio- prodotti della terra con il no- Lotteria di Ponti: i biglietti vincenti più che della malafede (anche de centrale una politica agri- ne storica, si tratta di un’ope- me del loro comune: ci pen- se non la si può escludere) cola schizofrenica, con ripetu- razione commerciale: non serà poi la naturale selezione, Ponti. Lotteria di San Bernardo, elenco biglietti vincenti: 1º, hanno combinato negli ultimi ti, dissennati, contrastanti in- spetta ai privati fare una politi- cru per cru, prato per prato, n. 0977, scooter Garelli Match 50cc più accessori, consegnato; tempi. viti e finanziamenti ad allevare ca di promozione, definizione cascina per cascina a far 2º, n. 0372, cavallo pony; 3º, n. 1365, buono acquisto Happy Si decise infatti, qualche o ad eliminare il patrimonio e tutela di quello che è un be- emergere, all’interno di quel- Tour, 4º, n. 2390, televisore portatile; 5º, n. 2514, telefono cellu- decina d’anni fa, che la robio- bovino. A questa situazione si ne communis omnibus: nes- lo, l’eccellenza del particolare, lare; 6º, n. 0964, buono acquisto Poggio gioielli, consegnato; la delle nostre parti, cioè della può ben capire come abbiano suno nei Comuni, nelle istitu- du particulier, del particulâr.E 7º, n. 2533, buono acquisto Federica B; 8º, n. 2770, radioregi- media val Bormida, per esse- cercato di porre rimedio, sen- zioni, nelle Comunità della qualcuno si sta già muovendo stratore con cd; 9º, n. 2497, rasoio elettrico, consegnato; 10º, re “salvata” - da che cosa poi, za stragi alternate di mucche media val Bormida - con tutti i in questa direzione, pur senza 0101, rasoio depilatore; 11º, n. 0887, monopattino; 12º, n. non lo si capisce -, dovesse e vitelli, i funzionari locali del- milioni che si spendono e ta- (e chissenefrega) l’ufficialità 2016, grattugia elettrica, consegnato; 13º, n. 1190, Walkman; chiamarsi Robiola di Rocca- la Coldiretti e i dirigenti e gli lora si sprecano- ha sentito o della Gazzetta istituzionale: 14º, n. 1066; miniaspirapolvere; 15º, n. 0209, confezione botti- verano, e dovesse comporsi associati del Caseificio: inven- ha voluto sentire l’urgenza di ecco, a Roccaverano, l’arbiò- glie vino, consegnato; 16º, n. 0194, confezione bottiglie vino; per l’85% (sì, avete letto be- tiamo un formaggio, dandogli fare un po’ d’ordine nella fac- ra ed San Girom; ecco, a Ve- 17º, n. 1996, confezione bottiglie vino; 18º, n. 2845, confezione ne) di latte di vacca: per il re- una denominazione di presti- cenda, dando pane al pane, sime, la Robiola di Vesime, prodotti tipici. sto, latte di pecora o capra, gio con un’allegra rivisitazione vino al vino, e cacio al cacio: già censita, separatamente ad libitum. Ridere o piangere? storica, otteniamo un alto ri- senza sciocchi campanilismi, dal Roccaverano, da Giaco- Bah, cominciamo col nome. conoscimento istituzionale, e senza perdersi in meschine mo Fiori nei suoi “Formaggi A Bubbio dal 27 agosto al 2 settembre Roccaverano è ben dentro la poi via, con la commercializ- risse da pollaio sulla italiani”: in entrambi i casi i zona del nostro formaggio ro- zazione del latte-formaggio di primogenitura di un prodotto produttori hanno sentito l’esi- biola: per la sua estensione vacca, con qualche goccia che non esiste. Sì, perché genza di differenziarsi, pur territoriale (3000 ettari, più di qualificante, come lo spruzzo quello di cui parliamo è un essendo nella zona, dalla Monastero e Bubbio messi in- di un asperges, di ovi-caprino. prodotto che non esiste. denominazione Robiola di “Festa delle Figlie” sieme) e per l’altezza dei rilie- Non c’è da volergliene troppo, La “Robiola di Roccavera- Roccaverano. vi si può ben dire che quanti- in fondo; il livello di sensibilità no”, infatti, è manifestamente L’unica ricetta che dovreb- tativamente si presti più di e di cultura era quello che un falso. E lo è sostanzial- be essere alla base della ro- ogni altro all’ allevamento ovi- era: ragionieri, geometri e mente per le due ragioni che biola della media val Bormi- caprino: ma da qui ad espri- particulâr hanno cercato di abbiam visto: sotto il profilo da, ha da rifarsi dunque alle mere una tipicità esemplare trovare uno sbocco ad un sur- formale del nome (nessun do- poche costanti di massima che assorba e obnubili le tipi- plus produttivo, rimediando - cumento antico e nessuna te- che abbiamo incontrato docu- cità delle arbiòre di tutti gli al- questo sì - con una certa stimonianza d’uso lo attesta), mentate, e che la memoria di tri comuni e bricchi e cru tra disinvoltura, ad errori com- e nella sostanza, perché le tempi ed usi migliori ci hanno le due Bormide ce ne corre, e messi non da loro. Siamo ne- norme del disciplinare istituti- appreso: latte di capra e/o di molto. Anche sotto il profilo gli anni Settanta: a Roma il vo della Doc e della Dop, so- pecora, possibilmente con l’e- della ricostruzione storica, culto dell’effimero investe il prattutto per quanto riguarda sclusione del vaccino (senti- della storia del prodotto, le te- palazzo, i gourmets comincia- la qualità e le percentuali del teli, i produttori delle pur otti- stimonianze addotte sulla no ad avere le loro rubriche latte, contraddicono e violano me - specie d’inverno, quan- Gazzetta Ufficiale per la de- sui giornali, i guru della cultu- usi, tradizioni, memorie e do altre non ce ne sono - ar- nominazione d’origine e sul ra materiale principiano a scritti del governo caseario di biòre ‘d vâca: te la offrono, al- dossier del Consorzio di tute- pontificare, la Michelin scivola quel comune e in genere di ta, bianca d’ un niveo cando- la espresso per la registrazio- nei borsoni da viaggio: ma tutta la zona tra le due Bormi- re, concessivi: “ah, per lu lì a Bubbio. Dal 27 agosto al 2 del torneo alla pantalera. Gio- ne della Dop sono fantasiose, dalle nostre parti non si va de. l’è bòina, nèh...” per ag- settembre si svolgeranno i fe- vedì 30: ore 21, teatro, la fatiscenti e finalmente false. ancora troppo per il sottile: e, La mostra si prefigge dun- giungere subito dopo, quasi steggiamenti per la tradizionale Compagnia “Degli instabili” di Ci sarebbe, tra il giocoso e il soprattutto, non s’ha ancora que, attraverso una trentina di scusandosi, rassegnati e for- “Festa delle Figlie” che avrà il Monale presenta: “Poker faceto, parafrasando un illu- coscienza dei tesori nascosti documenti, olografi, in fotoco- temente limitativi: “...ma a l’è suo clou, domenica 2 settembre d’Assi”, commedia in 3 atti. stre falso medioevale, di che nelle madie e tra i filari di que- pia o in fotografia, di ripercor- ‘d vâca...”. E poi, bestie al pa- con la tradizionale “Disfida dei Venerdì 31: ore 21, torneo a parlare di una De falso credita sta terra benedetta da Dio e rere rigorosamente la storia di scolo, due o venti che siano Borghi Bubbiesi”. La festa è or- bocce, coppa Pro Loco, a et ementita Rochoni robiola. A maledetta dagli uomini. questo prodotto. (più, arriva la tentazione sub- ganizzata dalla Pro Loco, di coppie alla baraonda. Sabato cominciare, appunto, dal no- Più grave, invece, e preoc- Alla fine si ha davvero l’im- dola dell’“industriale”), tra i concerto con il Comune e le al- 1º settembre: ore 21, finale me. cupante, quanto è avvenuto pressione che quella in cui ci gurèt del greto o le erbe ar- tre associazioni del paese e ve- torneo a bocce e caccia al te- Ma c’è di peggio, se an- dopo. Nel 1985, visto che i dibattiamo sia una questio- sicce dei piz più impervi, tra de il coinvolgimento dell’intero soro, a piedi per le vie del diamo a leggere, come s’è vi- piccoli produttori cercavano di ne... - mi sia concesso il gioco la medica del prato, le canne popolazione. Come sempre nu- paese per bambini e ragazzi. sto, le quantità e le qualità di differenziarsi dalla produzione di parole - di lana caprina. del tonfano, le robinie della ri- trito ed interessante il program- Domenica 2: “Disfida dei latte stabilite nel disciplinare: del Caseificio sociale, viene Rixatur de lana caprina...:a va o i liaz del riale e del bo- ma, che avrà quest’anno una Borghi Bubbiesi”: ore 10, sot- tanto che la dr. Paola Nano, fondato il Consorzio di Tutela tutti risulterà ormai chiara l’in- sco. A sera, a casa, el grande novità nella sfilata dei to i portici esposizione dei autrice (tesi di laurea, Univer- della Robiola di Roccaverano, consistenza di certe prete- bruvéiròn- di crusca e lapazot Borghi, che precede la disfida, drappi dipinti a mano delle sità di Genova, Lettere, 2000) in seno alla Comunità Monta- stuose normative, di certi futili e, al più, le bucce del governo che sarà a tema: rievocherà in passate edizioni della disfida; dell’unico studio seriamente na “Langa Astigiana-Val Bor- distinguo: un marchio, un di- di frutta e legumi del putagè». particolare il “mercato di una ore 12, lancio della sfida al condotto sull’argomento, scri- mida”.Bé, diresti, finalmente sciplinare, una prerogativa volta”. borgo vincente dell’edizione ve “Il modello industriale per qualcuno s’è svegliato: ma geograficamente ristretta han- Programma: lunedì 27: ore 2000; ore 15, sfilata dei bor- lo sviluppo della produzione subito ti cascan le braccia no un senso se si basano su Sant’Anastasia 21, 1ª semifinale del torneo ghi e inizio della disfida, du- di questo formaggio non ha quando leggi che la richiesta inconfutabili e precisi riferi- alla pantalera trofeo “Cav. Lui- rante la manifestazione verrà funzionato: il Caseificio socia- e successiva concessione menti storici: come un gioco, il Morbello. Pubblichiamo le gi Vai” (torinese, bubbiese offerta una degustazione di le... è riuscito soltanto ad as- della Dop, denominazione Palio, che, a Siena, ha dietro offerte pervenute per la Pieve d’adozione, indimenticato pre- moscato d’Asti in collabora- sociare una connotazione d’origine protetta, proposta e e sotto di sé, (a nutrirlo, a di Sant’Anastasia di Morbello: sidente della Pro Loco e gran- zione con i Produttori Mosca- piuttosto negativa al formag- supportata dallo stesso Con- garantirlo, a farlo certo a sé e Franca Caglio di Molare L. de appassionato di balôn). to d’Asti associati ed il CTM; gio, prova ne è la disaffezione sorzio di Tutela, produce un agli altri popoli) secoli e secoli 50.000; offerte raccolte duran- Martedì 28: ore 21, 2ª semifi- ore 20,30, al Giardino dei So- dei piccoli produttori nei con- dossier con le solite amenità di miti e umori costanti e inin- te la santa messa di domeni- nale del torneo alla pantalera. gni “maxi grigliata” e ballo con fronti della denominazione storiche liberamente estrapo- terrotti, e dirimenti rivalità pre- ca 22 luglio per la festa di Mercoledì 29: ore 21, finale “Gli alfieri del liscio”. d’origine. Paradossalmente, il late dal manoscritto parroc- cise e taglienti; come un altro Sant’Anastasia L. 538.600. 20010826018.aq03 22-08-2001 14:19 Pagina 18

L’ANCORA 1826 AGOSTO 2001 DALL’ACQUESE

Venerdì 24 agosto, il libro di Ennio e Giovanni Rapetti Festeggiato a Turpino di Spigno Morsasco e i suoi antichi statuti I primi cento anni Morsasco. Venerdì 24 ago- chio qualche tratto puntuale, dini stabilite dai marchesi del In casi di particolare emer- di Santino Baroso sto alle ore 17,30, il Comune cioè qualche caratteristica Bosco (XIII sec.), ben presto genza i consoli potevano di Morsasco e l’Associazione irriducibile, della nostra fisio- sostituite (3 settembre 1327) abrogare ogni privilegio e ambientalistico - culturale Val- nomia: una sfumatura, maga- dagli statuti concessi da chiamare gli abitanti a contri- late Visone - Caramagna invi- ri, un tic nervoso o un pen- Isnardo Malaspina alle ville di buire alla manutenzione dei tano, presso la Sala delle Fe- chant temperamentale che Cassinelle, Cremolino, Gro- luoghi fortificati. Dai bandi ste del Castello di Morsasco, condividiamo solo con altri gnardo, Molare, Morbello e campestri - che avevano il alla presentazione del libro, abitanti del nostro paese e Morsasco. Nel 1468 il mar- compito di proteggere i rac- Morsasco e i suoi antichi Sta- che solo alla luce delle forze chese Guglielmo di Monferra- colti e di salvaguardare le tuti, di Ennio e Giovanni Ra- che ci hanno così modellato e to concedeva però a Cremoli- aree agricole dalle vigne ai petti, edito da De Ferrari, Ge- forgiato risultano com- no, Molare e Morbello dei boschi, dagli orti ai pascoli - nova 2000. Presiederà il prof. prensibili. nuovi capitoli; mentre all’ot- emerge l’importanza predomi- Romeo Pavoni (Dipartimento Non si tratta di voler istituire tobre 1483 risalgono gli statu- nante della coltura viticola, di Scienze dell’Antichità e del un rapporto deterministico tra ti rilasciati a Morsasco dal ma anche, un po’ a sorpresa, medioevo, Università di Geno- ambiente e carattere dei po- marchese Luigi Malaspina e quella dei castagneti. È testi- va). poli alla stregua dei positivisti, compilati dal maestro France- moniata poi la coltura - oggi Scrive il critico letterario, ma è indubbio che, se l’uomo sco Baruto di Castelnuovo dismessa - dello zafferano. prof. Carlo Prosperi: è ciò che mangia, è ancor più Bormida. Questi non sono a Meno interessante è infine la Gli statuti sono le disposi- quello che ha culturalmente noi pervenuti manoscritti, “miscellanea di norme” che zioni scritte che regolavano il assimilato. E diventa pertanto bensì in una copia a stampa conclude e in qualche caso Spigno Monferrato. Sul re- di vita onesta e laboriosa”, è governo di una Comunità: indispensabile, se vogliamo del 1621, con “dettagliatissi- completa la serie dei capitoli. gistro del comune di Spigno rimasto incantato dall’affabi- “una forma [di diritto] interme- preservare la nostra identità mo indice” e, in appendice, Allorché gli statuti di Morsa- al numero 16 dell’anno 1901 lità e dal brio dell’ospite; non dia tra gli usi, i costumi, le in quest’epoca di imperante due atti notarili di conferma: di sco vennero dati alle stampe, è scritto: “Da Baroso Antonio io (Anna Dotta) che lo cono- consuetudini di una località e globalizzazione (che - come Giovanni Malaspina il primo nel 1621, era feudatario del e Grappiola Carolina, nella sco e frequento dal tempo in le leggi vere e proprie”. Quan- argutamente ci suggerisce (12 febbraio 1518) e del conte paese il marchese Lodisio casa posta in Turpino regione cui andavo a scuola con Lino, do cioè usi, costumi e con- l’amico Egidio Rangone - ri- Battista di Lodrone il secondo Centurione. Era da poco finita Cavalli n. 115 alle ore antime- la prima figlia. Santino passa suetudini di un determinato schia di tradursi per molti in (17 marzo 1593). la prima guerra del Monferra- ridiane cinque e minuti trenta l’inverno in città, ma appena il luogo, per lungo tempo affida- una vera e propria glebalizza- I capitoli più antichi (dal pri- to e già si profilava al- del dì due agosto è nato un tempo si mette al bello, torna ti alla tradizione orale, e quin- zione) valorizzare questi tratti mo al sessantottesimo) costi- l’orizzonte la seconda con le bambino di sesso mascolino nella sua casa di Turpino e vi- di soggetti all’inevitabile deri- distintivi, che sono poi le no- tuiscono il nucleo originario sue tragiche conseguenze: al- a cui si danno i nomi di Santi- ve così in compagnia dei tanti va della memoria collettiva, stre più vere radici. degli statuti e sono stati suc- loggiamenti militari, contribu- no, Pietro, Giovanni Battista”. ricordi. Dopo un bicchiere di trovarono nella formulazione Merita dunque un elogio in- cessivamente integrati da altri zioni forzate, pestilenze, Siamo saliti a Turpino ame- moscato, fresco al punto giu- scritta di qualche pubblico no- condizionato l’iniziativa di En- quarantatré articoli, meno or- devastazioni. Anche Morsa- na frazione del Comune for- sto, ci si sposta alla parroc- taio o, comunque, di qualche nio e Giovanni Rapetti di ri- ganici, suggeriti da nuove sco, in precedenza conteso mata da gruppi di case sulla chiale datata 1500/1600. C’è intellettuale la loro prima (e in dare alle stampe gli Statuti di contingenze. fra Genovesi e Alessandrini e sommità di verdi colline e ca- l’assessore, io e si fanno le qualche caso definitiva) codi- Morsasco, puntigliosamente Lo studio che ne precede la quindi passato dai marchesi lanchi odorosi di origano e ti- foto con la targa ed il magnifi- ficazione, nacquero appunto tradotti dal latino da Andrea traduzione si articola attorno del Bosco ai Malaspina, da mo per incontrare, in questo co mazzo di rose rosse del gli statuti comunali. In essi la Donnino, storicamente inqua- a tre punti fondamentali: 1)- il questi ai Lodrone e infine ai caldo pomeriggio, e proprio presidente della Comunità nozione un po’ astratta e au- drati e quindi corredati da un Consiglio comunale; 2)- la di- Centurione, fu spesso utiliz- lui il ragazzo del 1901. Atten- montana “Alta Valle Orba Erro gusta di diritto scendeva, per ampio e articolato commento, fesa del territorio ed i bandi zato come “quartiere d’inver- de sulla porta e ci fa entrare Bormida di Spigno”, Giampie- così dire, di cielo in terra a da fotografie e dai pregevoli campestri; 3)- le cause tra pri- no” da parte degli eserciti che nella penombra fresca della ro Nani. Ma il protagonista è confrontarsi con i tratti specifi- disegni - taluni a colori - di vati e i tributi in caso di lite. Il combattevano in Monferrato o sua casa. Lo scambio dei sa- lui con la sua testimonianza di ci e peculiari della vita borghi- Riccardo Dellepiane, Paolo Consiglio, che veniva di anno nei dintorni: “gli ufficiali ed i luti, gli auguri e poi una bella vita lunga cento anni. È argu- giana, fino a declinarsi in mo- Giacomone Piana e Roberto in anno rinnovato, si riuniva, soldati spagnoli, francesi e te- conversazione, come d’uso, to: a chi gli aveva detto tempo di e forme dialettali di delimi- Vela. L’opera - Morsasco e i generalmente, su iniziativa deschi qui acquartierati la- sui tempi passati. Quasi si fa- fa “auguri per raggiungere il tata pertinenza. suoi Statuti, De Ferrari, Geno- dei consoli in accordo col po- sciarono tracce del loro pas- tica a seguirlo per una così secolo” aveva risposto che Era anche un modo di uma- va 2001 - insieme con il re- destà: i primi erano eletti an- saggio negli atti di nascita, di lunga carrellata di ricordi non è tanto giusto né tanto nizzarsi, anzi di individua- cente saggio di Gian Luigi ra- nualmente tra i consiglieri e morte o di matrimonio che li chiari e precisi. L’assessore al meno saggio porre dei limiti: lizzarsi, perché l’impersonalità petti Bovio della Torre su I avevano compiti che oggi di- videro protagonisti e nei Con- Turismo della provincia di “Se ci si arriva bene, perché o, se vogliamo, la generalità conti di Lodrone signori di remmo esecutivi (e di vigilan- vocati, vale a dire nei verbali Alessandria, Giancarlo Caldo- non si deve andare avanti?” del diritto veniva a incontrarsi Morsasco (cfr. “Urbs”, n. 1 del za), mentre il secondo, di no- degli antichi consigli comuna- ne, che ha consegnato una Certo Santino, auguri per i con le particolari e concrete marzo 2001) costituisce un mina feudale, aveva soprattut- li, con poche e scarne righe si targa della provincia di Ales- suoi primi 100 anni e per tutto esigenze di una comunità lo- ottimo viatico - come tutti au- to competenze di ordine go- descrivono tutte le vessazioni sandria su cui sta scritto: “A il tempo a venire. cale e, nell’adattarsi ad esse, spichiamo - all’integrale rico- vernativo e giudiziario. Era di cui queste truppe” - non im- Baroso Santino per 100 anni A.D. alle fattispecie, assumeva struzione della storia di que- norma uno straniero, scelto porta se nemiche o alleate - connotati più riconoscibili, sto antico e pittoresco borgo. fra gli uomini di legge, e la sottoposero gli abitanti del meno aulici e alieni. Certo, la strada da fare è an- sua autorità promanava diret- luogo. Passarono di qui i fami- A Carpeneto e Bistagno un corso di formazione Il sangue vivo della vita co- cora lunga, ma ora, se non al- tamente da quella del signore gerati Lanzichenecchi, i sol- munitaria, trasfuso nelle vec- tro, disponiamo di due saldi locale. I consiglieri erano se- dati imperiali del principe Eu- chie arterie del linguaggio punti di riferimento, di due irri- lezionati fra le principali fami- genio di Savoia e più tardi giuridico, ne acquisiva una nunciabili pietre miliari. glie del paese, con l’avverten- (1706) i reduci dalla battaglia sorta di nobiltà, nel mentre “Gli Statuti di Morsasco - za che fossero “abili e idonei” di Torino. Durante la guerra di Albarossa: come quello, a sua volta, guadagna- scrivono i nostri due autori - all’incarico, nonché “rinomati successione austriaca (1740- va una nuova, gioviale e gio- esprimono una volontà di au- e di buona fama e di buon 1748) in località Pozzo Lungo vanile affabilità. tonomia politica e amministra- censo”. si verificò una scaramuccia coltivarla e vinificarla Il latino medievale di scuo- tiva notevole anche quando, Il potere rimaneva così cir- tra milizie francesi e piemon- la, in genere esangue e palu- per ragioni di sudditanza, do- coscritto a una ristretta oligar- tesi. Bistagno. Un corso di for- gia”; alle ore 22, sarà la volta dato, si acconciava ad ac- vevano essere sottoposti chia, ma il sistema non era Negli anni successivi im- mazione professionale, di tre del dott. Nicola Algamante, su cogliere voci vernacolari, all’approvazione del Duca [di] privo di una sua logica e di perversò il banditismo, contro giornate, organizzato dal Ci- i “Metodi di coltivazione del- idiotismi occasionali, cadenze Monferrato”. Lo stesso feuda- una sua giustificazione, poi- il quale alcuni podestà adotta- pa-AT Piemonte su: “Albaros- l’Albarossa in funzione della inusitate: tutto quello, insom- tario, del resto, doveva osser- ché in casi estremi erano ap- rono drastiche misure, senza sa: come coltivarla e come qualità”. ma, che è delizia del lessico- varli, anzi si impegnava punto i consiglieri a risponde- tuttavia debellarlo completa- vinificarla” si terrà a Carpene- Per informazione: CIA Ac- grafo e croce del traduttore. espressamente a farlo, con re in solido e, in un’epoca an- mente, stante la diffusa po- to e Bistagno. qui Terme, responsabile Pao- Per questo, riprendere in apposita firma, ogniqualvolta cora ignara dell’habeas cor- vertà, acuita di quando in La 1ª giornata, è in pro- lo Barbieri, via Baretti 23, Ac- mano gli statuti non è solo un era richiesta la riconferma pus, persino con le loro per- quando da esiziali carestie. gramma, lunedì 27 agosto, al- qui Terme (tel. 0144 / modo di soddisfare una pur della Camera Ducale. Le più sone alle pretese, talora sbri- Frattanto gli statuti, già piut- la Tenuta La Cannona di Car- 322272). Cipa-At, responsabi- legittima curiosità, ma anche antiche attestazioni, per gative, delle superiori auto- tosto ridimensionati con il peneto, dove alle ore 14, il le Gisella Margara, via Savo- un’opportunità per riconosce- quanto riguarda Morsasco, rità. passaggio del Monferrato ai prof. Franco Mannini, direttore narola 29, Alessandria (tel. re nel loro autorevole spec- rinviano alle leggi e consuetu- Tra gli ufficiali comunali fi- Savoia, caddero del tutto in CVT-CNR Torino, parlerà di 0131 / 252538). Comune di guravano poi due sindaci, con desuetudine al sopraggiunge- “Albarossa: la sua storia”; alle Bistagno, responsabile asses- compiti essenzialmente di re dei rivoluzionari francesi e ore 15,45, sarà la volta sore Piero Baldovino (tel. Moscato: torna la pesatura controllo, tre estimatori, due finirono per essere obliterati dell’enologo Marco Rabino, 0144 / 79106). rasperii (ai quali era deman- dalla legislazione napoleoni- su “Esperienza di coltivazione Permane incerta la situazione sul futuro dell’«Asti» e delle data la salvaguardia dei pesi ca. del vitigno Albarossa”; quindi uve moscato. A luglio sono state effettuate alcune riunioni, ma e delle misure), un notaio ver- Troppe cose, del resto, era- alle ore 17,30, il dott. Ruggero A Villa Tassara l’incertezza legata al prodotto invenduto complica la soluzione balizzatore, un messo, un no cambiate e molte di quelle Tragni, su “Esperienze di mi- per la imminente vendemmia. chiavaio (o tesoriere), un ma- norme avevano ormai fatto il crovinificazione dell’Alba- incontri Unica cosa certa, che crea ulteriori malumori tra i produttori niscalco (con compiti pure di loro tempo. Così anche oggi, rossa”. di uve, è la reintroduzione della pesatura obbligatoria. La Re- veterinario), un camparo (cui rileggendole, viene talora La 2ª giornata, si terrà gio- di preghiera gione Piemonte ha già diramato le istruzioni per procedere alla spettava vigilare sulle pro- spontaneo sorridere, perché vedì 11 ottobre, presso la sa- pesatura delle uve moscato nel periodo della vendemmia. Le prietà campestri), un barbi- vi è in esse un non so che di la consiliare del comune di Bi- il fine settimana operazioni di pesatura dovranno essere effettuate presso i pesi tonsore (con compiti anche di patetico, qualcosa di mezzo stagno, dove alle ore 20,30, autorizzati, indicativamente in orario compreso fra le 7 e le 22, chirurgo), due custodi della tra il pathos della distanza e dopo il saluto del sindaco di Montaldo di Spigno. In- ma l’apertura dei pesi potrà essere modificata a vendemmia in chiesa. quello della familiarità, ma - Bistagno dott. Bruno Barosio, contri e ritiri spirituali, alla Ca- corso secondo le esigenze dei produttori. Tra i doveri dei consoli vi come giustamente ricordano i alle ore 21, l’avv. Giuseppe sa di preghiera “Villa Tassa- I produttori che intendono rivendicare del tutto o in parte la era quello di vigilare a difesa nostri autori - non dobbiamo Gallo, parlerà dello “Statuto ra”, di padre Opreni, a Mon- Docg Asti dovranno pesare tutta la produzione proveniente dai del territorio e della comunità dimenticare che gli statuti “so- del Consorzio dell’Albarossa”; taldo di Spigno (tel. 0144 / vigneti iscritti all’albo dell’Asti e da essi condotti. sia in senso ecologico che mi- no l’anima nobile di ogni Co- quindi, alle ore 21,30, il dott. 91153). Gli incontri estivi, sul I produttori che non intendono rivendicare la Docg Asti per litare. Gli statuti raccomanda- munità” e, al pari delle opere Angelo Arlandini su “Quale di- tema “Il discorso della monta- nessun quantitativo di uva proveniente dai vigneti iscritti al- vano infatti la pulizia dei pozzi d’arte, ne rivelano “il livello di sciplinare per l’Albarossa”. gna”, si terranno ogni sabato l’albo dell’Asti e da essi condotti, ma intendono rivendica- e dei corsi d’acqua, la pratica- civiltà”. In altre parole, sono La 3ª giornata, avrà luogo e domenica con inizio al mat- re la Doc Piemonte Moscato o destinare tale produzione a bilità delle strade, la rimozio- anch’essi un monumento, non mercoledì 17 ottobre, presso tino alle ore 10 e al pomerig- vino da tavola, non saranno tenuti ad effettuare la pesatu- ne dal paese di materiali facil- meno di quelli passati in ras- la sala consiliare del comune gio alle ore 16. Sacerdoti del ra delle uve. mente infiammabili come fie- segna, insieme alle glorie pa- di Bistagno, dove alle ore Rinnovamento nello spirito Ricordiamo infine che nel caso di trasporti effettuati con l’uso no, paglia e foglie, ma senza trie, nelle pagine introduttive. 20,30, l’enologo Mario Ber- animeranno alcune giornate. di ceste gli incaricati del comune responsabili della pesatura, trascurare la perfetta efficien- Come appunto suggerisce la chio, parlerà di “Come inseri- “Lo Spirito Santo è all’ope- sono tenuti ad annotare il numero di ceste che deve corrispon- za delle fortificazioni e delle carità del natio loco. re l’Albarossa tra i grandi vini ra: siamo solo agli inizi” (P.E. dere sia per la tara che per il lordo. strutture difensive in genere. Carlo Prosperi piemontesi. Lezione di Enolo- Tardif). 20010826019.aq04 22-08-2001 11:51 Pagina 19

L’ANCORA DALL’ACQUESE26 AGOSTO 2001 19

A Montechiaro alto dal 24 al 26 agosto Mombaldone, sabato 25 e domenica 26 Castello di Prasco, sabato 25 agosto Festa del turista “Il borgo incantato” Scienze botaniche e del villeggiante cena investitura concerto e scienze mediche

Montechiaro d’Acqui. È proposte per l’occasione. Mombaldone. Sabato 25 e al visitatore i possenti bastioni Prasco. Nel castello di Pra- alle più recenti scoperte sulle un piccolo paese immerso tra La festa si svolge presso la domenica 26 agosto ritorna “Il e le caratteristiche costruzioni sco meeting sulle scienze bo- proprietà terapeutiche dei i boschi e i calanchi, sullo bella struttura polivalente rea- borgo incantato”, organizzato in pietra squadrata. taniche applicate alle scienze gemmoderivati. spartiacque tra le valli dell’Er- lizzata dalla Comunità Monta- da Comune, Pro Loco, Centro La storia mediche. Al Centro studi Gior- La gemmoterapia è un me- ro e della Bormida, che sco- na con contributo dell’Unione Culturale “Del Carretto” e As- Una lingua di territorio della gio Gallesio si parla di Medici- todo di cura naturale che uti- pre in agosto la sua vocazio- Europea. Accanto, una pista sociazione “La Soffitta”, titolo provincia di Asti che si incu- na Non Convenzionale. lizza le proprietà medicinali ne turistica. La “Festa del turi- da ballo all’aperto consente a che, col tempo, si rivela quan- nea in quella di Alessandria. “Gemme e germogli: rimedi degli estratti ottenuti da tessu- sta e del villeggiante” a Mon- tutti di potersi divertire al fre- to mai attinente, soprattutto Dalla statale che collega Ac- antichi e fitoterapia moderna” ti vegetali freschi ancora in techiaro Alto, organizzata da sco e in allegria, lontani dal nei commenti delle persone qui Terme a Savona, bisogna è l’attualissimo tema sul quale via di crescita. Nei germogli, Comune, Comunità Montana traffico, dallo smog e dalle (e sono state molte, quest’an- deviare verso Roccaverano e il dott. Fernando Piterà, noto nelle gemme, nei boccioli, “Alta Valle Orba Erro Bormida preoccupazioni lavorative. no) che scoprono l’incanto di fermarsi dopo un paio di medico genovese e docente nella scorza interna dei rami di Spigno”, Pro Loco e Poli- Nel complesso “Sportivo – questo borgo intatto, arrampi- chilometri. in Medicina Non Convenzio- e delle giovani radici si trova- sportiva, è ormai giunta alla culturale e gastronomico” e cato su un grosso calanco, Mombaldone ha origini nale nell’Università degli Studi no, qualunque sia l’età della 38ª edizione e prevede come nuova pista da ballo all’aper- quasi sospeso fra cielo e ter- molto antiche, ma la sua con- di Milano, parlerà sabato 25 pianta, le fondamentali pro- ogni anno una rassegna della to, si terrà una tre giorni di ra, incastonato nell’onda di sacrazione ufficiale alla storia agosto, alle ore 17, nella sala prietà primitive della cellula gastronomia locale e tre sera- festeggiamenti con sport vari verde che lo circonda. avviene nel 991, con la “Carta delle udienze del castello di vegetale. I tessuti embrionali te di musica presso l’area turi- e gastronomia tipica locale. La gente si arrampica fin di fondazione” dell’abbazia di Prasco. Questo è il primo de- dei vegetali sono ca- stica comunale attrezzata nei Programma: venerdì 24: qui e scopre il respiro della san Quintino in Spigno Mon- gli incontri organizzati per la ratterizzati da un intenso rit- giorni di venerdì 24, sabato ore 19, cena con menu locale storia e della leggenda che ferrato. Bonifacio, successore stagione estiva 2001 dall’or- mo moltiplicativo cellulare e 25 e domenica 26 agosto. e discoteca con “music sfuma attraverso le pietre an- di Aleramo, nel 1090 cede la mai collaudata associazione racchiudono tutta l’energia vi- Partecipare alla festa è an- power”. Sabato 25: ore 13,30, tiche, filtrato dal muschio e proprietà di Mombaldone ai culturale intitolata all’illustre tale e i principi attivi necessari che l’occasione per visitare inizio prove libere gimkana dal capelvenere in piccoli ciuf- marchesi di Savona da cui botanico Giorgio Gallesio vis- per lo sviluppo della pianta Montechiaro Alto, un borgo cross; ore 16, termine iscrizio- fi delicati. La gente se ne va passa ai del Carretto. Enrico suto a cavallo tra il Settecento stessa che serviranno a for- medioevale tuttora intatto e ni; ore 16,30, inizio 7ª prova di portando con sé un po’ dell’in- primo detto “il guercio”, pren- e l’Ottocento, i cui studi di ge- mare le parti nuove del vege- suggestivo, con magnifiche vi- gimkana cross; ore 15, gara canto naturale di questo bor- de il titolo di “marchese del netica vegetale sono oggi ap- tale dopo il suo riposo inver- ste panoramiche, il piccolo di scala quaranta no stop - go e torna, alla prima occa- Carretto” da un piccolo castel- prezzati nel mondo scientifico nale. Essi sono pertanto ca- museo contadino, la chiesa ogni 8 iscrizioni si chiude una sione, come se qui avesse lo in Valle Bormida, detto ap- internazionale come antesi- paci di apportare un valido cinquecentesca, il Santuario gara - premi e iscrizioni libere trovato le radici di un’esisten- punto Carretto. gnani della genetica moder- contributo terapeutico al- della Carpineta, le vie del ai partecipanti; ore 16, tiro al za a misura d’uomo. Per que- Le prime piccole case del na. l’organismo sofferente. Infatti, centro storico lastricate in pie- punto; ore 19, cena tipica sti motivi si è pensato di dare borgo e altre mura di difesa, Con questo meeting il Cen- oltre alla presenza di partico- tra e ricche di voltoni e portali montechiarese, quindi serata a loro e ad altri un’occasione aggiunte alle prime, con cuni- tro studi gallesiani, nell’intento lari concentrazioni di sostan- antichi. danzante con l’orchestra “I per tornare o per visitarci per coli che dal castello, passan- di diffondere e perpetuare lo ze attive proprie di ogni spe- Siamo nella patria delle ac- Campagnoli”. Domenica 26: la prima volta. do sotto il fiume Bormida, spirito moderno, illuminato e cie, gemme e germogli con- ciughe, ma anche di tanti altri ore 9, inizio prove libere Il borgo rinnova le sue anti- permettevano di raggiungere culturalmente innovatore che tengono numerosi principi at- piatti di tradizione, che le cuo- gimkana cross; ore 12, termi- chissime tradizioni e poi si ve- il castello di Spigno. animava Gallesio e con lo tivi in grado di interagire con che del paese propongono in ne iscrizioni; ore 14,30, inizio ste di favola per accogliere le I marchesi del Carretto di scopo di valorizzarne le per- l’organismo umano e la sua una tre giorni enogastronomi- 8ª prova di gimkana cross; famiglie, per far festa ai grandi Savona ottengono parecchi spezioni in materia di scienze patologia. ca dedicata ai turisti e ai ore 15, si ripeteranno le sud- e ai bambini, che sono il mon- privilegi dall’imperatore Carlo botaniche applicate alla L’occasione è quindi da non villeggianti che sempre più dette gare; ore 19, cena tipica do di domani. V: al titolo di Marchesi del scienza medica, pone all’at- perdere, dice il presidente del numerosi stanno riscoprendo montechiarese e serata dan- Programma: Sabato 25: Carretto si aggiunge anche tenzione del pubblico, degli Centro studi gallesiani prof. le nostre colline. Tra le princi- zante con l’orchestra “I Cam- ore 20, apertura de “Il borgo quello di Vicario Imperiale del addetti e delle Istituzioni il te- Carlo Ferraro, sia per l’autore- pali specialità, la pasta con le pagnoli”. Nei giorni di sabato incantato” e cena sotto le stel- Sacro Romano Impero. Nel ma della fitoterapia moderna. volezza del conferenziere, au- verdure, il minestrone di cam- e domenica sarà possibile vi- le; ore 21,30, investitura dei 1700 a Mombaldone vengono L’antica tradizione erboristi- torevolezza che proviene da pagna, il bollito, il pollo arro- sitare il museo contadino. Cavalieri di Mombaldone; ani- istituite le scuole di teologia e ca ci ha tramandato gli effetti una preparazione scientifica sto, la trippa, la polenta con la Per informazioni: telefono mazione fino alle ore 24. Do- di medicina. Al termine del terapeutici delle piante medi- estremamente rigorosa e da fonduta e molte altre ricette 0144 92119, 0144 92058 (Co- menica 26: ore 16, riapertura corso, i marchesi del Carretto cinali che esplicano in manie- un’esperienza clinica venten- “della nonna” che vengono ri- mune). de “Il borgo incantato”. Ani- rilasciavano una laurea. Cu- ra naturale la loro azione nale, sia per il comune inte- mazione con i personaggi di rioso è che nessuno si è mai sull’organismo malato. L’evo- resse a conoscere più a fon- “Alice nel paese delle meravi- preoccupato di abrogare que- luzione e l’approfondimento do sostanze dotate di virtù A Vesime dal dott. Marco Gallo glie”, mercatino; ore 17, aper- sto loro diritto. Nell’ottocento degli studi in tema di fitotera- terapeutiche messe a disposi- tura delle taverne: merende, troviamo una Teresa Lunel, pia, trasmessi di generazione zione dalla Natura per la cura spuntini e focaccine. Anima- moglie di Aleramo del Carret- in generazione, hanno portato di molte malattie. zione fino alle ore 24. Ore 21, to, cui si deve la curiosa ricet- concerto d’organo del mae- ta del salame di bue, che è Il Moscato d’Asti è… stro Pier Luca Astro. Per infor- stata recuperata e riproposta All’insegna della tradizione e della genuinità mazioni: tel. 0144 950680 recentemente. (ore pomeridiane), 0144 Tuttora a Mombaldone vive entrato in farmacia 91701, 348 2702422. Umberto del Carretto, erede Perché visitare Mombaldone del titolo, cui ancora competo- Il borgo medioevale è pres- no i diritti dinastici oltre alla A Pareto successo soché intatto, sfuggito miraco- facoltà di investire cavalieri. losamente alle brutture e alle L’investitura, in una sugge- ingiurie della modernità, va stiva cerimonia, viene effet- festa dell’agricoltura via via ripopolandosi, dal mo- tuata dal Gran Maestro dei mento in cui appassionati del- Marchesi Del Carretto. la bellezza delle sue pietre Oltre ai Cavalieri che ven- hanno deciso di trasformare gono investiti ogni anno in ba- in domicilio quella che era se ai meriti, esiste un drappel- una dimora estiva. Allorché si lo di cavalieri in armatura, i accede ad esso, attraverso la primi investiti dal defunto Pao- porta turrita di difesa in pietra, lo Del Carretto, capitanati da si entra in un ambiente irrea- Walter Siccardi, maestro d’ar- le, dove il silenzio regna so- mi di fama internazionale, i vrano e tutto è regolato da rit- quali hanno giurato fedeltà mi e cadenze che sono ormai eterna e vengono sostituiti so- lontani dal vivere della società lo in caso di morte. contemporanea. All’interno del drappello vi- Tutto il borgo è un impor- ge, naturalmente, l’antico e tante monumento che ha sfi- sacro regolamento della ca- dato i secoli, regalando intatti valleria.

Vesime. “Il Moscato d’Asti del Coordinamento Terre del Emma Bernardini Vassallo, curatrice del museo, Anna Maria è entrato in... Farmacia”, sa- Moscato, unitamente ad altre Acquisto mezzi sgombero neve Dotta, l’assessore Caldone, una bella paretese e Daniele. bato 4 agosto, a Vesime. Tutto 40 persone, che ha compreso Ponzone. Erogati i contributi per l’acquisto di mezzi sgom- ciò in attesa che baristi e ri- l’importanza che riveste il Mo- bero neve a favore delle Comunità montane. storatori dei 52 Comuni della scato come soluzione socio - L’assessore ai Lavori pubblici della Regione Piemonte, Cate- Pareto. Comune in quota sto angolo di territorio che zona Docg del Moscato d’Asti economica ai problemi della rina Ferrero, ha reso noto che, in riferimento alle leggi regionali tra le valli del Bormida e del- confina con le province di e dell’Asti Spumante com- zona. n. 59/79 e n. 14/84, sono stati concessi alle Comunità montane l’Erro, borgo antico ricco di Asti, Cuneo e Savona. Ac- prendano l’importanza di pro- Ad affiancare il dr. Gallo, la contributi per l’acquisto di mezzi sgombero neve. storia, di natura incontamina- compagnato da Anna Maria porre ai propri clienti il consu- capo-area della Valle Bormida «L’intervento - sottolinea Ferrero - intende assicurare ai terri- ta, di calore umano; qui si è Dotta, consigliere provinciale, mo di questi due grandi pro- Maria Rosa Garbarino ed altri tori montani un’adeguata dotazione di mezzi efficienti per ga- svolta sabato 28 e domenica ma qui conosciuta come “la dotti dell’enologia mondiale. Ambasciatori del Moscato rantire la percorribilità delle strade e l’accessibilità alle località 29 luglio la seconda “Festa maestra”, ha visitato con inte- Per l’intera giornata, all’in- d’Asti. dell’Agricoltura” all’insegna di resse il museo contadino, si è di montagna». gresso della farmacia Gallo, si «La farmacia di Vesime - ci “tradizione e genuinità - un bi- soffermato accanto ad alcune è potuto oltreché “spedire” le spiega il dr. Gallo - è punto di I finanziamenti saranno assegnati per 10 anni nella misura nomio da salvaguardare”. delle bancarelle dopo aver ricette mediche e acquistare transito, non solo per i resi- del 5% della spesa dichiarata ammissibile; il totale somma a Un ricco programma e una raggiunto con carro e cavalli farmaci e sanitari, degustare, denti, ma anche, e soprattutto 5.278 milioni di cui L. 263.900.000 di finanziamenti. buona organizzazione le chia- la piazza principale della gratuitamente, una coppa di in questo periodo, per turisti Questo l’elenco delle Comunità montane, della nostra zona, vi del successo. splendida parrocchiale e del fresco Moscato d’Asti. italiani e stranieri che trascor- beneficiarie di contributo: L’assessore al Turismo del- castello che fu dei Paleologi. Protagonista dell’iniziativa è rono periodi di vacanza in “Alta Valle Orba, Erro e Bormida di Spigno” di Ponzone, su L. la provincia di Alessandria, Si è complimentato con gli stato il dr. Marco Gallo, 31 an- Langa Astigiana e Cuneese. 200.000.000, L. 10.000.000; “Alta Langa” di Bossolasco, su L. Giancarlo Caldone, attento al- organizzatori ed ha promesso ni, farmacista vesimese, gran- È quindi uno dei luoghi e pun- 272.000.000, L. 13.600.000; “Langa delle Valli Bormida e Uzzo- la vita ed alle manifestazioni al sindaco Giampiero Minetti de appassionato e conoscito- ti ideali per fare promozione ne” di Cortemilia, su L. 165.000.000, L. 8.250.000; “Langa dei Comuni anche se piccoli e una visita più lunga in occa- re di enogastronomia, è pro- del nostro territorio e del suo Astigiana - Val Bormida” di Roccaverano, su L. 200.000.000, L. distanti dal capoluogo, ha vo- sione della terza edizione del- motore territoriale per conto prodotto principe: il Moscato». 10.000.000. luto essere presente, in que- la festa. 20010826020.aq05 22-08-2001 11:49 Pagina 20

L’ANCORA 2026 AGOSTO 2001 DALL’ACQUESE

A Cremolino dal 26 agosto al 2 settembre A Ponzone il 25 e 26 agosto cultura e arte Grande affluenza di pubblico Giubileo al santuario Libro di Grattarola Gran festa a Miogliola di N.S. della Bruceta e mostra di Licata per San Lorenzo

Cremolino. Da domenica naria in forma di giubileo e da Ponzone. Due importanti marmi e tele: segni di versati- 26 agosto si presenta il seco- allora si è andati avanti fino manifestazioni culturali di lità ed abilità tecniche, ma so- lare appuntamento al santua- alla recente sistemazione del- grande richiamo e interesse si prattutto simboli di sensibilità rio della “Madonna della Bru- le indulgenze operata dal svolgeranno a Ponzone in e capacità ad usare codici di- ceta”. Una settimana di spiri- Concilio, ed alla Bruceta, co- questo fine settimana. versi, ma che producono si- tualità: dal 26 agosto al 2 set- munque rimane, il privilegio Sabato 25 agosto, alle ore gnificati condivisi ed universa- tembre, che nella tradizione dell’indulgenza. 16, presso il Centro culturale li. popolare viene definita “Giubi- Il programma del “Giubileo” “La Società”, in corso Acqui, Nel ringraziare Licata per la leo”. Quest’anno, ricorre infat- prevede: Domenica 26 ago- si terrà la presentazione del disponibilità ad accogliere il ti, il 184º di concessione della sto: ore 8, messa; ore 11, volume di Alessandro Gratta- nostro invito; confidiamo di bolla pontificia. messa di ringraziamento 25º, rola “L’ultima staffetta”. Presie- poter organizzare, per il pros- La Madonna della Bruceta, 40º, 50º, 60º di matrimonio derà il dottor Giorgio Benve- simo anno, una antologica per la sua secolare e millena- celebrata dal vescovo, mons. nuto, presidente Comitato Sa- completa delle sue opere. ria età, per la sua storia lega- Pier Giorgio Micchiardi; ore crario di Piancastagna; intro- L’auspicio è di avere molti ta al vescovo San Guido, non- 16,30, messa partecipazione duzione di: Andrea Mignone, visitatori, poiché questa è la ché per la semplicità della della comunità di Cassinelle. sindaco di Ponzone; Federico miglior ricompensa per il ge- sua origine, conserva ele- Lunedì 27: ore 8, messa; ore Fornaro, presidente Istituto nio artistico e per l’azione menti e caratteristiche che, le- 16,30, messa con la parteci- Storico Resistenza; Ugo Cer- pubblica». gate alla concessione del co- pazione delle comunità di rato, partigiano, zona Langa; Riccardo Licata è nato a siddetto “Giubileo”, ne fanno Cassine e Maranzana; cele- Ferruccio Maruffi, presidente Torino il 20 dicembre 1929. un santuario, sempre più brazione guidata dalla co- regionale A.N.E.D. Dopo una breve parentesi pa- amato e venerato, da molti e, munità di Ricaldone; anima- Domenica 26 agosto, alle rigina, la sua famiglia si per tanti, pieno di ricordi e di zione canti parrocchia di Cri- ore 11, verrà inaugurata, pre- trasferisce a Roma, dove ri- fascino. Alcune note storiche sto Redentore di Acqui Ter- sente l’artista, presso il Cen- mane fino al 1945. Dal 1946 possono rendere più chiara la me. Martedì 28: ore 8, mes- tro culturale “La Società”, in Licata vive a Venezia. Ha stu- dimensione popolare della sa; ore 15,30, liturgia peniten- via Acqui, la mostra “La Carta diato al Liceo Artistico e al- tradizione religiosa legata al ziale guidata dalle comunità e il Bronzo” di Riccardo Lica- l’Accademia di Belle Arti di santuario e l’aspetto più pro- interparrocchiali di Carpene- ta. Venezia negli anni compresi priamente storico - artistico. to, Montaldo Bormida, Trisob- Mostra, allestita dal Comu- tra il 1947 e il 1955. Nel 1957 Origine: è legata alla leg- bio, Rocca Grimalda; ore ne dall’INAC (Istituto naziona- ottiene una borsa di studio dal genda di una pastorella 16,30, messa con la parteci- le d’arte contemporanea), Governo francese per speri- sordomuta alla quale una si- pazione della comunità di dalla Regione e dalla Provin- mentare l’incisione a colori e gnora chiede in dono un Campo Ligure. Mercoledì 29: cia e che rimarrà allestita sino le nuove tecniche. Nel 1961 è agnello del gregge: la fanciul- ore 8, messa; ore 16,30, a domenica 16 settembre e professore di mosaico alla la va a casa e chiede il per- messa, celebrazione guidata potrà essere visitata, tutti i Ecole Nationale de Paris dove messo alla mamma, sorpresa dalla comunità S. Giovanni di giorni dalle ore 16 alle 19; l’in- ha insegnato fino al 1995. Nel quest’ultima nel sentirla parla- Nizza Monferrato e partecipa- gresso è libero; per informa- 1969 è professore di Arti pla- re. Tornando dalla signora zione della comunità di Terzo zioni tel. 0144 / 78144, 78103. stiche alla U.E.R. della Sor- non la trova più, mentre una con la Confraternita. Giovedì «Il comune di Ponzone - di- bonne, quindi professore di Miogliola. Complice anche tantissime persone di Mioglio- voce dal cielo sussurra “Io so- 30: ore 8, messa; ore 16,30, ce il sindaco, prof. Mignone - incisione all’Academie Goetz il bel tempo le tradizionali fe- la e anche da forestieri che, no la Regina del Paradiso”. messa, Giubileo della terza ospita con sentimenti di orgo- di Parigi, e dal 1972 ricopre il ste di San Lorenzo hanno pur non facendo parte della Da questo fatto, la costruzio- età e ammalati, celebrazione glio e di gratitudine la mostra medesimo titolo alla Scuola quest’anno battuto ogni re- Pro Loco, non si sono tirati in- ne di una cappella dedicata guidata dalla comunità del di Riccardo Licata. Internazionale di Grafica di cord per quanto riguarda l’af- dietro quando c’era bisogno alla Madonna delle Grazie, Duomo di Acqui Terme, par- Da alcuni anni, in estate, le Venezia e all’Ecole Americai- fluenza di visitatori. Venerdì di dare una mano». nome che si è trasformato, tecipazione delle comunità di sale del Centro culturale ne d’Architecture de Fontai- 10 agosto ha avuto luogo la E adesso la Pro Loco sta dopo un incendio della zona, Cartosio, Cessole, Tagliolo comunale vengono illuminate nebleau. Con vasta esperien- tradizionale processione con già pensando al campanile in Madonna della Bruceta. Monferrato, animazione canti dalle opere di tanti artisti, gio- za d’arte che lo vede di volta la statua del santo attorniato della chiesa parrocchiale che Storia: sotto il vescovo San Vesime e Rossiglione. Ve- vani ai primi cimenti e perso- in volta pittore, incisore, mo- da un gran numero di bimbi ha bisogno di urgenti inter- Guido, la Bruceta diventa par- nerdì 31: ore 8, messa; ore naggi affermati. Per i cittadini, saicista, scultore, scenografo, festanti e nell’antica chiesa venti di restauro. In questi rocchia inferiore alle dipen- 16,30, messa, celebrazione e per i numerosi turisti dell’e- inizia ad esporre a Venezia e campestre dedicata al martire giorni sono arrivate le autoriz- denze della Pieve di Molare; guidata dalla comunità di Ri- state ponzonese, le rassegne a Firenze con il gruppo dei diacono è stata celebrata la zazioni dalla Sovrintendenza successivamente viene incor- valta Bormida, partecipazione di pittura sono diventate un Giovani Pittori Astratti. Le sue messa solenne. Ma le manife- di Torino e quanto prima do- porata nella parrocchia di delle comunità di Castelnuo- appuntamento apprezzato ed opere sono oggi presenti nei stazioni legate alla festa pa- vrebbero iniziare i lavori: Cremolino (1475). Da allora vo Bormida, Grillano, Strevi, atteso. musei d’arte moderna di Chi- tronale erano iniziate già dalla «Miogliola è una piccola co- funziona come santuario e, Sezzadio, Visone; ore 21, Via Il maestro Riccardo Licata cago, Firenze, Milano, domenica precedente e si so- munità – ci dice ancora Bar- nella prima metà del secolo Crucis, guidata dalle comu- rappresenta una forte perso- Mulhouse, New York, Parigi, no protratte sino al 12 agosto bara – e siamo consapevoli di scorso fu ampliata e per mol- nità di Trisobbio, Castelnuovo nalità artistica in campo inter- Stoccarda, Varsavia, Venezia, tra appetitosi stand ga- quanto sia difficile raccogliere ta parte rifatta, tanto che del Belbo, Bazzana di Momba- nazionale: ospitare alcune Vienna. Licata vive e lavora a stronomici e intrattenimenti i fondi necessari per fi- precedente edificio, rimasero ruzzo. Sabato 1º settembre: delle sue opere è un onore. Parigi e a Venezia. vari. La Pro Loco Miogliola nanziare opere di questa por- l’abside, divenuta facciata e ore 8, messa; ore 16,30, Pitture e sculture, bronzi, G.S. non ha disatteso le aspettati- tata: abbiamo pertanto deciso parte del campanile. Il 20 giu- messa, celebrazione guidata ve riuscendo a far fronte alle di collaborare per quanto è gno viene dichiarata monu- dalle comunità di Masone, numerose e impegnative nelle nostre possibilità». mento nazionale. Orsara Bormida e partecipa- A. S.Giorgio dibattito alla Scarampi Foundation incombenze di carattere E tra le iniziative non Giubileo: concesso a voce, zione delle comunità di Pra- organizzativo e burocratico. strettamente legate alla festa da papa Pio VII al cappellano sco, Morbello. Domenica 2: Il presidente dell’associa- patronale c’è la sponsorizza- del santuario, fu richiesto uffi- ore 8, messa; ore 11, messa; zione Barbara Taramasco non zione di una squadra di cal- cialmente con una supplica ore 16,30, messa di ringrazia- ha nascosto la sua soddisfa- cio, la “Pro Loco Miogliola” nel 1809, e Pio VII concesse mento 25º, 50º, 60º di ordina- “Città e campagne zione per i risultati ottenuti appunto, che ha partecipato la facoltà dell’Indulgenza Ple- zione sacerdotale. grazie anche alla colla- al torneo organizzato a Mio- borazione di tante persone glia nel mese di agosto. La negli scrittori” volenterose: «Tutto è andato formazione si è classificata al A Sassello venerdì 31 agosto bene e non posso che essere 3º posto battendo nella finale San Giorgio Scarampi. La Diego De Silva, napoletano soddisfatta – ci dice Barbara Spigno Monferrato. Scarampi Foundation, che è e salernitano al contempo, ha – ma tengo a sottolineare che È il caso di dire che la Pro arte cultura e musica in terra pubblicato “La donna di scor- questo non sarebbe stato Loco ha un occhio di riguardo di Langa, ha organizzato per ta” e “Certi bambini” (premio possibile senza l’apporto dei verso i numerosi giovani che Auguroni al piccolo domenica 2 settembre, alle selezione Campiello 2001 e miei collaboratori che hanno con tanta generosità ed entu- ore 16, presso l’oratorio di S. finalista al premio Viareggio - veramente dato molto per la siasmo partecipano ogni an- Maria Immacolata, un incon- Repaci 2001). buona riuscita della festa. no all’organizzazione delle fe- Francesco Bisio tro dibattito dal tema “Città e Paolo Nori, di Parma, auto- L’aiuto mi è venuto anche da ste di agosto. campagne d’Italia negli scrit- re di quattro romanzi: “Le co- tori Under 40”. se non sono le cose”, “Basso- Nuovo secolo vecchi temi: tuba non c’è”, “Spinoza” e Provincia di Asti piano operativo l’Italia è più città o più campa- “Diavoli”. gna? Dario Voltolini è di Torino, sulla flavescenza dorata Come si riflettono queste ha pubblicato, tra le altre co- due realtà nel lavoro dei no- se, “Rincorse”, “Forme d’on- Entro la fine dell’anno tutti i vigneti a rischio della provincia di stri scrittori contemporanei? da”, e “10”, è autore di radio- Asti saranno controllati da tecnici ed esperti delle organiz- E gli editori, come si orien- drammi e di testi per melolo- zazioni professionali agricole per accertare la presenza di viti tano in una mappa sempre ghi. A settembre uscirà il suo malate da flavescenza dorata e per verificare l’avvenuta estir- nuova che si arricchirà fra nuovo romanzo “Primaverile - pazione delle viti infette e la loro sostituzione con piante sane. breve dell’esperienza degli uomini nudi al testo”. Questo, in sintesi, il contenuto dell’accordo firmato fra Provin- stranieri che scrivono in ita- Partecipano: Roberto Cera- cia, Coldiretti, Cia, Unione Agricoltori e Vignaioli Piemontesi. Il liano? ti, Paola Gallo e Dalia Oggero piano operativo, dal titolo “Misure per la lotta alla Flavescenza Ne parlano: Marco Boso- (Einaudi); Gabriella D’Ina e dorata della vite”, è stato approvato dalla Giunta provinciale: la netto, cuneese, traduttore di Silvana Venturelli (Feltrinelli). spesa prevista per il 2001 è di 200 milioni. Ai tecnici che effet- libri dall’americano, ha pub- Conduce: Franco Vacca- tueranno i controlli verrà attribuito un compenso commisurato blicato due romanzi: “Il sottoli- neo, presidente della Scaram- all’impegno e alla superficie da “monitorare”: L. 240.000 per et- neatore solitario” e “Nonno pi Foundation e direttore del taro di vigneto sottoposto ad accertamento da parte delle Rosensterin nega tutto”. Centro Studi Cesare Pavese “squadre” di tecnici, L. 60.000 per controlli sulla rimozione delle Marco Drago, di Canelli, di Santo Stefano Belbo. viti malate, L. 60.000 per la verifica di reimpianto, L. 100.000 Sassello. Al nostro grande amico Francesco Bisio che, venerdì autore di “L’amico del pazzo”, Informazioni: tel. 340. per ogni ettaro su cui si effettua il monitoraggio. Le squadre sa- 31 agosto compirà due anni (è nato a Savigliano il 31 agosto “Cronache da chissà dove” e 4718145, 328.7810050. E- ranno composte minimo da due tecnici che affiancheranno il 1999) e, un saluto al papà Gianni e alla mamma Barbara e, vi- “Domenica sera”, fondatore e Mail: cn [email protected] tecnico designato dalla Regione durante i sopralluoghi richiesti sto che il papà non è un “modello”, qui c’è il bimbo che è più redattore di Maltese Narrazio- teunitaria-piemonte.it. mal- dai viticoltori che segnaleranno la presenza della malattia con bello. Auguroni da Giuliano e Laura. ni, conduttore di RadioTre. [email protected]. una apposita domanda. 20010826021.aq06 22-08-2001 11:46 Pagina 21

L’ANCORA DALL’ACQUESE26 AGOSTO 2001 21

Sabato 26 agosto in frazione Dogli Pallapugno: campionato di C1 Campionati giovanili di pallapugno Ferragosto a Mioglia Vince la Pro Spigno “Marchisio Nocciole” tra arte e spettacolo ispirata da Decerchi ultima spiaggia in C1

Spigno Monferrato. Ulti- Cortemilia. Conclusa la La Cortemiliese, dunque, si mata la prima fase del cam- prima fase dei tre campionati giocherà tutta la stagione do- pionato nazionale di Pallapu- nazionali giovanili di Pallapu- menica 26 agosto sul terreno gno, con la Pro Spigno in vet- gno cui partecipa (serie C1, di casa: se si vince, si va ta alla classifica nella serie Juniores, Allievi), è già tempo avanti, prima allo spareggio e C1, domenica 19 agosto di bilanci per la Marchisio poi, eventualmente, alle semi- presso lo sferisterio Valbormi- Nocciole” di Cortemilia. finali. dese si è disputata la prima Non è andata troppo bene Se si perde, annata conclu- gara, ad eliminazione diretta, per la squadra di C1 che ha sa e allora ci sarà molto da ri- contro la forte compagine li- chiuso al sesto posto la sta- flettere prima di affrontare la gure di Dolcedo (Imperia), ca- gione regolare, assicurandosi prossima stagione. pitanata da Giuseppe Barla. comunque il diritto di parteci- Musica migliore, invece, per La quadretta gialloverde or- pare ai play off. le due squadre giovanili. chestrata dalla onnipresente Quasi mai a posto fisica- Gli Juniores, ottimi nelle ul- Elena Parodi è scesa in cam- mente, il battitore Cristian Gi- time partite, affrontano con po con Diego Ferrero nel ruo- ribaldi, un talento di sicuro av- rinnovato ardore la seconda lo di battitore, Roberto Botto venire, non è stato in grado di fase: chissà che non ci scappi centrale, Paolo Decerchi e guidare i suoi compagni verso qualche sorpresa. Cristiano Bailo terzini, Rober- quelle alte posizioni di classi- Gli Allievi, guidati da un mi- to Garbarino riserva. Paolo Decerchi fica cui era lecito aspirare. glioratissimo Massimo Pace, Il risultato finale di 11-4 per Ora, nei quarti di finale, lo hanno chiuso al secondo po- i gialloverdi locali non rispec- attende una squadra forte- sto il loro girone, assicuran- chia l’andamento della partita so pubblico presente sugli mente motivata, la Monferrina dosi una strada abbastanza in quanto tutti i giochi si sono spalti. di Roberto Alessandria. L’an- agevole nei play off. sviluppati all’insegna dell’e- La prossima gara si dispu- data, disputata sabato 18 Quanto sapranno andare quilibrio. terà domenica 26 agosto, alle agosto a Vignale Monferrato, avanti, lo vedremo nelle pros- La compagine spignese, re- ore 16,30, presso lo sferiste- ha visto la vittoria dei padroni sime partite. duce da un periodo di riposo rio comunale di Pieve di Teco. di casa per 11 a 5. l.b. forzato, in quanto il campiona- to è stato sospeso per ferra- gosto, è risultata leggermente 9º campionato di calcio amatori a 7 sotto tono rispetto alle ultime Poesia dialettale prestazioni fornite sia in casa È stata bandita la XIV edi- che in trasferta. Comunque zione del premio di poesia resta senza ombra di dubbio dialettale “Città di Acqui Ter- la compagine con le migliori me - Cavalieri di San Guido Trofeo “Bagon” credenziali per la conquista D’Acquesana”. Due sezioni: del titolo italiano di categoria. opere di carattere enogastro- La vera nota positiva della nomico e libere. Ammesse aperte iscrizioni serata è stata la splendida massimo tre composizioni per prestazione offerta sul campo sezione. Scadenza invio testi: Melazzo. Sono aperte le nire i campi di gioco alle del terzino Paolo Decerchi venerdì 24 agosto. iscrizioni al 9º campionato di squadre che ne siano sprovvi- che pur essendo in menoma- Informazioni presso il Co- calcio a 7 giocatori, 7º trofeo ste. te condizioni fisiche ha risolto mune, Assessorato alla Cultu- “Eugenio geom. Bagon”, per Le iscrizioni si ricevono alcune giocate in modo ra, piazza A. Levi n. 12, l’anno associativo 2001/2002, presso il Centro Sportivo Ita- straordinario, strappando ap- 15011 Acqui Terme (tel. 0144 organizzato dal CSI (Centro liano, in piazza Duomo 12, ad plausi scroscianti al numero- 770272). sportivo italiano) di Acqui Ter- Acqui Terme (tel. 0144 / me. 322949) il martedì e il giovedì La quota di iscrizione è fis- dalle ore 16 alle ore 18 e il A Tagliolo il 25 e 26 agosto sata in L. 300.000. sabato dalle ore 10 alle ore Ogni squadra dovrà inoltre 12; oppure da Enzo Bolla (tel. versare una cauzione di L. 338 4244830). 200.000 che verrà restituita a Il termine delle iscrizioni è fine campionato. fissato per lunedì 27 agosto. 4º concorso Onav Ogni squadra dovrà essere Il tesseramento al CSI (affi- affiliata al Centro Sportivo Ita- liazione della società e tes- liano. La quota di affiliazione seramento degli atleti) si “Dolcetto d’Ovada” è di L. 100.000. effettua esclusivamente pres- Ogni squadra potrà tesse- so il Centro Sportivo Italiano Mioglia. L’edizione 2001 un po’ penalizzata sotto l’a- Tagliolo M.to. Sabato 28 che hanno superato gli rare un numero illimitato di nei medesimi giorni e con gli del ferragosto miogliese, spetto logistico a causa del luglio si è svolto presso il co- 85/100, saranno premiati con giocatori. stessi orari. organizzato dalla locale Pro cantiere messo in piedi per mune di Tagliolo il 4º Concor- medaglia d’argento. Sono: Il costo di ogni tessera è di La non osservanza di que- Loco, ha attirato una moltitu- provvedere alla ma- so enologico Onav “Dolcetto Dolcetto d’Ovada 1997, Alba- L. 10.000. Le quote dell’affitto st’ultima regola potrà pro- dine di persone desiderose di nutenzione dell’edificio scola- di Ovada”, organizzato dal- rola S.r.l. di Lerma; Dolcetto del campo e delle spese arbi- vocare la mancanza della co- trascorrere qualche ora di re- stico ma questo inconvenien- l’on. Lino Carlo Rava, sindaco d’Ovada 1999, azienda agri- trali non sono comprese. pertura assicurativa all’atleta lax e di sana allegria. Tutte le te non ha scoraggiato il nu- di Tagliolo, e dal gr. uff. Loren- cola Cà Bensi di Tagliolo Sarà cura del comitato for- con le conseguenze del caso. sere, da 15 al 19 agosto, il ri- meroso pubblico. zo Marinello, vice presidente Monferrato; Dolcetto d’Ovada storante allestito sotto il porti- Tra le iniziative collaterali nazionale e delegato provin- 1999, Cantina Tre Castelli cato della Croce Bianca ha da ricordare la suggestiva ciale ONAV di Alessandria, S.c.r.l. di Montaldo Bormida; 3º campionato di calcio amatori offerto piatti prelibati e un ser- escursione notturna in moun- autorizzato dal Ministero delle Dolcetto d’Ovada 2000, Ca- vizio impeccabile. Dopo la ce- tain bike che la notte del 17 Politiche agricole. scina Tollu di Calugi Sonia di na gli ospiti potevano dedicar- agosto ha coinvolto una cin- Sono stati raccolti, secondo Rocca Grimalda; Dolcetto si alle danze nella nuova ac- quantina di ciclisti desiderosi le procedure indicate nel d’Ovada 1999, Tenuta Carlot- cogliente pista da ballo protet- di cimentarsi in questa straor- regolamento, 57 campioni di ta e Rivarola di Ovada; Dol- Trofeo “Michelino” ta dal palatenda, al suono di dinaria avventura. Si è trattato Dolcetto d’Ovada che sono cetto d’Ovada 2000, azienda orchestre sempre diverse. di una corsa non competitiva, stati selezionati da 2 commis- agricola Cavelli Gian Piero di Sabato e domenica in piaz- organizzata a livello speri- sioni di assaggio formate da 3 Prasco; Dolcetto d’Ovada aperte iscrizioni za generale Rolandi e nel cor- mentale, che tuttavia si preve- enologi e da 2 assaggiatori 1997 e 2000, F.lli Facchino di tile delle scuole ha avuto luo- de diventerà una scadenza onavisti: presidente delle Rocca Grimalda; Dolcetto Melazzo. Sono aperte le nire i campi di gioco alle go la terza edizione di “Mio- annuale visto il successo otte- commissioni, Lorenzo Mari- d’Ovada 1999 e 2000, Antica iscrizioni al 3º campionato di squadre che ne siano sprovvi- gliarte” che ha suscitato il nuto. nello e segretario del Concor- Tenuta I Pola S.r.l. di Cremoli- calcio a 5, 4º trofeo “Memorial ste. consueto interesse per i nu- Nei giorni immediatamente so, l’enologo Gian Luigi Coro- no; Dolcetto d’Ovada 2000, Michelino”, per l’anno Potranno scendere in cam- merosi espositori e per le bel- precedenti alle feste di Ferra- na. La 1ª commissione era La Piria di Francescon Ivana associativo 2001 - 2002, or- po solo due tesserati FIGC. lissime foto d’epoca, molte gosto lo stadio di Mioglia ha composta dagli enologi: Mi- di Rocca Grimalda; Dolcetto ganizzato dal CSI (Centro Le iscrizioni si ricevono delle quali inedite. La manife- ospitato un torneo di calcio in chele Alessandria, Mario Ber- d’Ovada 1999 e 2000, La sportivo italiano) di Acqui Ter- presso il Centro Sportivo Ita- stazione quest’anno è stata notturna al quale hanno par- chio, Marco Gemma e dagli Smilla di Guido Matteo di Bo- me. liano, piazza Duomo 12, Ac- tecipato una dozzina di squa- assessori: Orietta Chiarelli e sio; Dolcetto d’Ovada 2000, La quota di iscrizione è fis- qui Terme (tel. 0144 322949) dre. Vincitrice è stata la Aniello Tafuri; nella 2ª com- La Valletta di Danielli Italo di sata in L. 300.000. Ogni squa- il martedì e il giovedì dalle ore formazione di Pontivrea, al missione gli enologi: Roberto Cremolino; Dolcetto d’Ovada dra dovrà inoltre versare una 16 alle ore 18 e il sabato dalle Grazie Angela secondo posto Macelleria Ba- Orsi, Antonio Grazietti, Miche- 2000, Mazzarello Carlo di cauzione di L. 200.000 che ore 10 alle ore 12; oppure da Roccaverano. Ci scrivono risone G. Dego e al terzo Pro le Musso e gli assessori Re- Mornese; Dolcetto d’Ovada verrà restituita a fine campio- Enzo Bolla (tel. 338 4244830) le amiche di Angela Cirio, po- Loco Miogliola. nato Gendre e Gian Carlo 2000, Tenuta Montebello di nato. o Gian Carlo (0144 55929). stina per più decenni a Roc- Ma non sono ancora finite Sacco. Rocca Grimalda; Dolcetto Le squadre dovranno es- Il termine delle iscrizioni è caverano ed ora, dall’inizio le feste a Mioglia: sabato 26 Dei 57 campioni selezionati d’Ovada 2000, azienda vini- sere affiliate al Centro Sporti- fissato per mercoledì 5 del mese di agosto, in pensio- agosto, in frazione Dogli, alle 4 campioni hanno superato la cola Poggio Ezio di Vignole vo Italiano. settembre. ne: ore 20, nella chiesetta dedica- soglia del punteggio di 90/100 Borbera. La quota di affiliazione è di Il tesseramento al CSI (affi- «Angela è andata in pen- ta all’Annunziata, sarà cele- e saranno premiati con la me- L’Onav fa i complimenti ai L. 100.000. liazione della società e tes- sione. Grazie Angela per il brata la santa messa alla daglia d’oro. Sono: Dolcetto produttori che hanno migliora- Si potrà tesserare un nu- seramento degli atleti) si servizio che hai fatto con il quale seguirà la processione d’Ovada 1999, Domenico to notevolmente la qualità dei mero illimitato di giocatori. effettua esclusivamente pres- tuo lavoro nelle Poste. con la statua della Madonna. Ghio & Figli di Bosio; Dolcetto loro prodotti. I vini premiati sa- Il costo di ogni tessera è di so il CSI nei medesimi giorni Grazie anche per la tua Per questa occasione la Pro d’Ovada 1999, La Guardia di ranno esposti e fatti degusta- L. 10.000. e con gli stessi orari. gentilezza e disponibilità ver- Loco ha organizzato per le Priarone Franco di Morsasco; re durante la manifestazione Le quote dell’affitto del La non osservanza di que- so di noi. Ci manca il tuo sor- serate di sabato e domenica Dolcetto d’Ovada 2000 e “Le Storie del Vino” in pro- campo e delle spese arbitrali st’ultima regola potrà provo- riso ogni mattina. Vieni a tro- appetitosi punti di degustazio- 2000, Cantina Tre Castelli gramma a Tagliolo Monferrato non sono comprese nella care la mancanza della co- varci. Ti aspettiamo. Le tue ne dislocati negli angoli più S.c.r.l. di Montaldo Bormida. sabato 25 e domenica 26 quota di iscrizione. pertura assicurativa all’atleta amiche». suggestivi del borgo. Gli altri 17 vini selezionati, agosto. Sarà cura del comitato for- con le conseguenze del caso. 20010826022.sp01 22-08-2001 11:21 Pagina 22

L’ANCORA 2226 AGOSTO 2001 SPORT

Acqui U.S. Acqui U.S. Il colpo a sorpresa Manca un bravo goleador è l’acquese Angeloni

Acqui Terme. Il “colpo” di fer- una stagione in . e poi l’Acqui è da vertice ragosto, messo a segno dal d.s. Dall’86 all’88 due anni di serie Franco Merlo, è di quelli che C2 nella Pistoiese, poi ancora possono cambiare il volto alla C2 nel Cuoio Pelli (‘88/’89) e Acqui Terme. Le prime amichevoli, campionati praticati da Angeloni, e tecni- squadra ed indirizzarla verso nella Solbiatese dall’89 al ‘92. giocate con Trino, Alessandria juniores camente è forse il più bravo in assoluto. nuovi obiettivi. Dopo Fabio e Dal ‘92 al novembre del ‘94 al ed Albese (in settimana i bianchi hanno Un reparto ricco dove non è da sottova- Marco Rapetti, Matteo Olivieri, Perugia con un campionato di affrontato la Sestrese), ci hanno fatto co- lutare l’esterno Marafioti, classe 1981, Alessio Marafioti, Marco Balla- C1 (vinto) e poi ancora la se- noscere un Acqui con una “copertina” scuola Samp, sinistrorso molto produttivo rio e Matteo Pelizzari in maglia rie B. Quindi la C1 nel Leffe ben diversa da quella presentata nella in proiezione offensiva, da “educare” in bianca è arrivato Valentino An- sino al ‘95, poi la C2 nel Lec- passata stagione. Allora il gruppo dei di- copertura. È in costante crescita Montob- geloni, centrocampista di gran- co, nella Pro Patria e nel Va- rigenti era appena arrivato, aveva imba- bio, classe 1982, che già lo scorso han- de esperienza e professiona- rese con la promozione, cam- stito una squadra con poco tempo a di- no aveva destato una buona impressio- lità, abbinate ad indiscusse do- pionato 1998, in serie C1. sposizione e con tanti problemi da risol- ne. Poi il gruppo è completato da Matteo ti tecniche. Nelle ultime stagioni un anno vere. È passato un anno, si è consolidato Olivieri, ora alle prese con un malanno Angeloni, con Fabio Baldi e a Voghera in serie C2 e poi ed ampliato il gruppo dei dirigenti ed in che lo costringe ai box, ma in grado di Claudio Amarotti, gli altri gio- due anni (1999/2001) nel Ca- sintonia è stato ampliato e migliorato l’or- lottare per il posto in prima squadra con catori dei bianchi con un pas- sale in “Interregionale”. ganico a disposizione dello staff tecnico l’esperto Marengo e Capocchinano, clas- sato nel professionismo, potrà Da Angeloni arriva un rin- composto da Alberto Merlo, Davide Vet- se 1981. Tra un paio di mesi ci sarà an- far crescere nel migliore dei graziamento alla vecchia so- tor allenatore in seconda e Luciano Rabi- che capitan Ricci, sicuramente il più do- modi una squadra altrimenti cietà, il Casale, dove aveva no preparatore dei portieri. Miglioramenti tato sul piano della corsa, ed allora per molto giovane ed un pizzico appena iniziato come diretto- che il campo, per quel che possono vale- Lo staff tecnico: Rabino allenatore Alberto Merlo i problemi d’abbondanza inesperta. Valentino Angeloni re sportivo, che gli ha per- re le partite d’agosto, ha reso bene evi- portieri, Merlo allenatore e Vettor alle- saranno davvero tanti. In questo settore oltretutto rientra nel gruppo messo di approdare ad Acqui denti ai tifosi che si son presentati sulle natore in seconda. importante sarà far “convivere” tanti ele- degli “sgaientò” visto che da e continuare l’attività agonisti- gradinate dell’Ottolenghi. menti dotati di qualità: problema piacevo- tre anni abita ad Acqui (la mo- ca. Un ringraziamento a Lovi- L’impressione è quella di una crescita le, come ha sottolineato lo stesso Merlo glie gestisce il negozio “Stefa- solo, il trainer acquese dei ne- globale: ad iniziare dal fondo del terreno bravo in fase difensiva. Purtroppo si è alla fine della gara con l’Albese: “Vorrei nel” di corso Italia), ed ad Ac- rostellati, e poi un grande rin- di gioco, che è in perfette condizioni con infortunato Robiglio che sarà operato al avere sempre di questi problemi. Meglio qui probabilmente concluderà graziamento all’U.S. Acqui, la un impianto automatico di irrigazione, al- menisco, ma le alternative consentono a poter scegliere tra la qualità che non la sua lunga e positiva carrie- nuova società, al direttore la gestione della struttura “ottolenghina” Merlo di stare tranquillo. Tranquillità che averne. Questo per me è molto importan- ra. Nato il 5 maggio del 1967 sportivo Franco Merlo, al mi- finalmente dotata di un bar funzionale, è consolidata dalla buona qualità dei due te e credo che questa possa essere una a Roma, Angeloni ha giocato ster Alberto Merlo che gli all’organizzazione delle amichevoli e del- nuovi portieri, Fabio Rapetti e Roberto buona squadra”. nella “Primavera” della Samp- hanno permesso di giocare la comunicazione. A tutto questo si ag- Tommasoni. Meno ricca la visione sul piano pura- doria dall’84 all’85, poi due nella “sua” città e restare vici- giunga una squadra che ha visto cresce- Il bello arriva però quando si trasloca mente offensivo. Ceccarelli e Marco Ra- anni a Modena con una vitto- no alla moglie in attesa di un re il tasso tecnico in misura impressio- a centrocampo. In questo settore il salto petti, sono bravi, ma non risolvono com- ria nel campionato in C1 e figlio. W.G. nante, e si ha il quadro completo della si- di qualità è impressionante. I problemi li pletamente il problema del gol. Ceccarelli tuazione. avrà il buon Alberto Merlo che vive nel- è sensibilmente migliorato rispetto alla Per quel che riguarda l’organico, che l’abbondanza ed in campo può mandare passata stagione; Rapetti ha dimostrato alla fine è poi quello che interessa il let- gente che in passato ha fatto la fortuna d’avere scatto, facilità nel saltare l’avver- Le amichevoli dei bianchi tore, la valutazione per il gruppo a dispo- di compagini di serie superiore. Il colpo a sario e ottimo controllo di palla. Entrambi Acqui - Trino 0 a 2; Acqui - Alessandria jun. 3 a 1 (marcatori sizione di Alberto Merlo è più che positi- sorpresa è sicuramente Valentino Ange- sono seconde punte ideali per una torre Rapetti 2 - Ceccarelli 1). Acqui - Albese 2 a 1 (marcatori Baldi e va. Potrebbe esserlo ancora di più, e por- loni che, nel mezzo tempo giocato con centrale che nelle condizioni di questa Rapetti). Acqui - Sestrese (si è giocata in settimana); Acqui - tare a risultati che nessuno solo dodici l’Albese e con una preparazione appros- annata, con un supporto del genere, po- Cairese (sabato 25 agosto ore 20.45 campo sportivo Ottolen- mesi fa poteva immaginare, se verranno simativa, ha subito fatto la differenza: im- trebbe trovare molte palle giocabili. In ghi). Acqui - Moncalvese (mercoledì 29 settembre ore 20.45 risolti alcuni problemi e non di poco con- pressionante l’intelligenza tattica e la ca- pratica questa potrebbe (usiamo ancora campo sportivo Ottolenghi). to. pacità di verticalizzare l’azione. Angeloni il condizionale che è il verbo del mondo Acqui solido in difesa: Amarotti è una è in buona compagnia; non è poi tanto del calcio) essere la squadra ideale per Il girone comprende Acqui - Castellazzo Bormida - Ovadese. conferma positiva e su questo non c’era- da meno Marco Ballario, tocco delizioso, far fare bella figura ad una punta solida Domenica 2 settembre ore 16 a Castellazzo: Castellazzo - Ac- no dubbi come non si discute il valore di sontuosa visione di gioco e rapporto che abbia il vizio del gol. qui. Mercoledì 19 settembre ore 20.45 perdente primo incontro Bobbio. È cresciuto sensibilmente Longo, confidenziale con il cuoio tanto per far Manca quel ritocco: se arriva, può tra- - Ovadese. Mercoledì 3 ottobre ore 20.45 vincente primo incon- classe 1982, e il Carlos Escobar che è capire che è uno con i piedi buoni. E poi scinare i bianchi da squadra di buona tro - Ovadese. arrivato dalla Novese ha dato l’impres- c’è Baldi, ora adattato a punta, che è in classifica a formazione tra le protagoni- Campionato sione d’essere un ottimo elemento, molto forma come non mai, viene dagli stessi ste del campionato. W.G. Il campionato inizierà domenica 9 settembre.

Figure che scompaiono 1º memorial Gaetano Scirea La rosa dell’US Acqui 1911 Morsasco. Il Comitato me- È morto Domenico Mollero “Mule” morial G. Scirea, la Pro Loco campionato 2001-2002 di Morsasco, con il patrocinio del comune di Morsasco, or- Portieri: Marco Rapetti (clas- giocatore e allenatore dei bianchi ganizzano, presso il centro se 1979) dal Casale - Roberto sportivo “G. Scirea”, sabato Tomasoni (’82) dalla Praese - È passato un mese dalla 25 agosto, ore 18, il “1º me- Edwin Savastano (’85). morte di Pinuccio Rolando, ex morial Gaetano Scirea; un Difensori: Roberto Bobbio giocatore dei bianchi del do- aiuto per l’A.N.F.F.A.S. (di Ac- (’69) confermato - Massimo poguerra, e di quella squadra, qui Terme)”. Robiglio (’66) confermato - che oltre a Rolando compren- Un incontro di calcetto a Claudio Amaraotti (’68) con- deva i fratelli Gottardo, Lotte- scopo benefico tra vecchie fermato - Flavio Longo (’82) ro, i Cibrario, Durando, Bonelli glorie juventine e non solo, tra confermato - Carlos Escobar e tanti altri acquesi; se ne è cui: , Stefano (’81) dalla Novese. andato anche Domenico Mol- Tacconi, Antonello Cuccured- Centrocampisti: Andrea lero, il popolare “Mule”, perso- du, Claudio Sala, Romeo Be- Ricci (’71) confermato - Fabio naggio amato e stimato da netti, Francesco Morini, Bep- Baldi (’65) confermato - Jaco- tutti gli sportivi acquesi per pe Savoldi, Titti Savoldi, Mari- po Capocchiano (’81) confer- essere stato, oltre che ottimo no Magrin, Luciano Favero, mato - Marco Ballario (’78) Marco Ballario giocatore, per anni allenatore Salvadori, Riccardo Scirea. dal Bra - Matteo Olivieri (’74) dei “bianchi”. Di fronte alle vecchie glo- dal Castellazzo - Michele Mollero, classe 1924, ave- rie juventine scenderà in Montobbio (’82) confermato - Attaccanti: Fabio Rapetti va giocato nell’Acqui, nel Vi- campo una formazione mi- Valentino Angeloni (’67) dal (’81) dalla Vogherese - Ales- gevano, ed ancora Acqui. È sta di vecchie glorie del Ge- Casale - Luca Marengo (’70) - sandro Ceccareli (’79) confer- stato allenatore di due vitto- sti vincendo un altro storico Moretti, Piero Laguzzi e Gino noa, della Sampdoria e del- Alessio Marafioti (’81) dalla mato - Matteo Pelizzari (’83) riosi campionati. campionato. In quella squadra Capocchiano. l’Acqui, tra cui ricordiamo: Novese. dalla Fimer Canelli. Il primo nel 1959, reso fa- allenata dal “Mule” e dal “Uifa” Il “Mule”, nella foto, la stes- Gorin, Onofri, Torrente, Cor- moso dalla trasferta d’Aosta, c’erano gli acquesi Stefano sa che abbiamo pubblicato radi, Bistazzoni, Enzo Biato, di un Acqui nel quale gioca- Mignosi, Amerigo Capello, poco tempo fa, è il quarto in Arturo Merlo, Tonino Alberti, vano Gigi Giacobbe “Uifa”, Tommasino Perazzi, Roberto piedi da sinistra. W.G. Federico Boveri. Le 16 formazioni del Campionato poi Cravino, Baldovino, Boc- Regionale di Eccellenza chiotti, Benzi, Cianetti, capi- tan Ginetto, Poggio e tanti U.S. Acqui 1911 - Bra (campo Madonna dei Fiori di Bra CN) altri ottimi atleti. Il “suo” ca- Iscrizione gratuita 18º motoraduno - Centallo (campo comunale di Centallo CN) - Cheraschese pitano di quel primo cam- Il Moto Club “Monviso” or- (campo comunale di Cherasco CN) - Chieri (campo comu- pionato, Poggio “u’Gein”, lo “Scuola Calcio U.S. Acqui 1911” ganizzerà il 25 e 26 agosto nale “Riva” di Chieri TO) - Cumiana (nuovo comunale di Cu- ricorda cosi’: “Era un ottimo L’U.S. Acqui comunica che sono aperte le iscrizioni alla 2001 il 18º motoraduno nazio- miana TO) - Fossanese (campo comunale di corso Trento - giocatore. Sapeva fare di tut- “Scuola Calcio Acqui” per gli anni dal 1993 al 1996. L’iscrizione nale del Monviso a Crissolo Fossano CN) - Giaveno Coazze (campo comunale di Giave- to, tecnicamente era bravo e è completamente gratuita. (Cn). A tutti gli iscritti verrà no TO) - Libarna (campo comunale “Bailo” di Serravalle Scri- sapeva farsi rispettare. È poi Le sedute di preparazione si terranno sul campo in sintetico consegnata la medaglia ricor- via AL) - Nizza Millefonti (campi sportivi borgata Nizza di To- stato un grande allenatore, presso l’impianto dell’Ottolenghi. do ed il tagliando di parteci- rino) - Novese (campo comunale “Girardengo” di Novi Ligure con lui abbiamo vissuto una Le lezioni saranno tenute da uno staff tecnico coordinato da pazione triennale. Per infor- AL) - Orbassano Venaria (campi sportivi di Orbassano) - stagione fantastica”. Davide Mirabelli, ex calciatore di Novese, Monferrato e Strevi. mazioni: Ufficio Turistico di Ovada (campo comunale “Geirino” di Ovada AL) - Pinerolo Nel torneo giocato a Cassi- Agli iscritti verrà dato gratuitamente in dotazione il materiale da Valle, piazza Vittorio Veneto (campo comunale “L. Barbieri” di Pinerolo TO) - Saluzzo ne, stagione 1972/73, Mollero gioco. 30, 12034 Paesana (CN) - tel. (campo comunale di Saluzzo CN) - Sommariva Perno e Giacobbe “Uifa”, portarono Per informazioni rivolgersi alla segreteria dell’U.S. Acqui tel. e fax 0175 945857 - e-mail: (Campo Comunale “Sardi” di Sommariva P.CN). l’Acqui tra i semi-professioni- 0144 - 55444, oppure 339 - 8830930. [email protected]. 20010826023.sp02 22-08-2001 11:22 Pagina 23

L’ANCORA SPORT26 AGOSTO 2001 23

Calcio 2ª categoria Calcio 2ª categoria Badminton Garbarino pompe Automatica Brus La Sorgente di Oliva Lo Strevi di Montorro La Coppa d’Europa punta al salto di qualità vuol essere protagonista chiude la stagione

Acqui Terme. È iniziato, sui Strevi. È cominciata lunedì Acqui Terme. È finito lo ranno parte del club acque- campi di “casa” in via Po, il riti- 20 agosto, con la presentazione stage della nazionale di bad- se Dom Jiong ed un’altra for- ro della Sorgente in vista del presso “Le Piscine” di via Ales- minton, ospitato quest’anno, tissima cinese, Fabio Mori- prossimo campionato di secon- sandria, la stagione ufficiale del- per la prima volta, nella città no e Stefano Infantini, con da categoria che prenderà il via lo Strevi Calcio nel campionato di Acqui Terme, dal 6 al 16 probabile rientro della Alle- il 16 di settembre. di . agosto. grini. Agli ordini di mister Enrico Parecchie le novità nella for- Zhou You ed Ying Li Yong Intanto gli acquesi si gu- Tanganelli, si ritroverà una rosa mazione del presidente Piero hanno sottoposto i 16 atleti stano ancora la loro incre- di oltre venti giocatori che il pre- Montorro che si presenta ai na- del raduno ad un lavoro dibile annata; la squadra del- sidente Silvano Oliva ed il vice stri di partenza con una rosa decisamente duro e proficuo; la Garbarino Pompe - Auto- Antonio Ciardiello hanno com- interessante e con molti ele- dieci dei sedici atleti sono matica Brus è ora in testa pletato in questi giorni, ma che menti “pescati” dalla formazione partiti il 22 agosto per con 436 voti plurimi, contro potrebbe esser ampliata nei juniores che nell’ultimo cam- Shenyang (Cina) per lo sta- i 366 della siciliana Medi- prossimi. Sei sono, per ora, i pionato ha sfiorato la vittoria del ge con la nazionale cinese e terranea, i 330 del Merano volti nuovi della rosa gialloblù:i girone. In panchina, al posto di di questa rappresentativa ed i 296 del Pyrgi S. Mari- difensori Diego Roggero, Luigi Franco Repetto, ci sarà Fulvio ben quattro sono gli atleti nella. Zunino e Lupo. I due attaccan- Pagliano reduce da due brillan- dell’Acqui Badminton: Agne- Incredibili i risultati rag- ti, Sibra e Diego Ponti ed un ti stagioni con la squadra del- se Allegrini e Monica Me- giunti nell’anno, che possono centrocampista, Andrea Ponti. l’under 21.Tanti giovani, ma an- moli, Cristiano Bevilacqua e essere così riassunti: scu- Un particolare curioso è l’avere Mister Enrico Tanganelli che alcuni interessanti inseri- Mister Fulvio Pagliano Alessio Di Lenardo. detto tricolore e Coppa Italia in rosa tre coppie di fratelli: Al- menti come quello dell’esperto Mentre tutti gli atleti tor- nelle competizioni a squa- berto e Luigi Zunino; Giuseppe partite di preparazione in vista di portiere Cornelli, prelevato dal significa che cercheremo sem- neranno poi in Italia il 15 set- dre, vittorie nei Tornei Inter- e Lazzaro Carrese; Andrea e un campionato che si annuncia Basaluzzo, poi del difensore pre di lottare con le prime della tembre, i quattro dell’Acqui nazionali di Nice, Chambery, Diego Ponti. avvincente con una serie di Dragone, lo scorso anno con il classe. Ci sono squadre forti ed dovranno anticipare il rien- Fos Sur Mer, Antibes, Savo- Una squadra che ha buone derby tra Sorgente, Strevi, Cas- Cassine, ed infine della punta attrezzate e sarà un campiona- tro per giocare ad Uppsala, na ed Acqui Terme; due ori, potenzialità, si è sensibilmente sine e Bubbio e con incognite Pantisano dall’Ovadese. La to divertente con tanti derby”. in Svezia, la Coppa dei Cam- due argenti e due bronzi agli rinforzata in attacco con l’arrivo stimolanti come il Cortemilia. campagna acquisti potrebbe A.C. Strevi Calcio pioni europea. Assoluti d’Italia con Agnese di Andrea Ponti, un passato in A.S. La Sorgente proseguire con l’innesto di un Portieri: Massimo Cornelli La compagine acquese do- Allegrini, Monica Memoli e Ovadese, Acqui e Cassine, e Portieri: Giuseppe Carrese centrocampista d’esperienza. (dal Basaluzzo) - Alessandro vrà vedersela in Svezia con Cristiano Bevilacqua, due ori Sibra, cresciuto nelle giovanili (confermato) - Marco Gazzana Montorro ed il suo staff hanno Nori (confermato). altre 23 compagini europee ed un argento ai Nazionali dell’Alessandria, ed ha com- (juniores) - Ivan Cazzola (junio- poi due rientri importanti su cui Difensori: Davide Cuttica rispettive vincitrici dei cam- over 32 con Enzo Romano, pletato l’organico in difesa dove res). poter contare. Due attaccanti (confermato) - Roberto Balbi pionati a squadre. l’oro del singolo maschile del con il libero Gian Luca Oliva ci Difensori: Fabrizio Rolando che in categoria possono fare la (juniores) - Andrea Marchelli La squadra della Garbari- Trofeo Topolino con Giaco- sarà Diego Roggero, ex Acqui e (confermato) - Lazzaro Carrese differenza e che lo scorso anno (confermato) - Roberto Potito no Pompe-Automatica Brus mo Battaglino, un oro e due Cassine. (confermato) - Giuseppe Ga- non avevano potuto dare il loro (juniores) - Andrea Marciano dovrà giocare, in Svezia, in bronzi ai Nazionali under 19 Obiettivo dei sorgentini di En- rello (confermato) - Gian Luca apporto per infortunio. Si tratta (confermato) - Lorenzo Orlan- un girone di ferro: la prima con Cristiano Bevilacqua e rico Tanganelli è quello di di- Oliva (confermato) - Giovanni di Fabio Torielli e Stefano Ga- do (juniores) - Fabio Dragone gara il 6 settembre contro la Francesca Laiolo, un oro nel sputare un buon campionato Rolando (confermato) - Alessio gliardone, attaccanti che ga- (dal Cassine). squadra della Danimarca doppio maschile ancora con come sottolinea il presidente Mazzei (juniores) - Diego Rog- rantiscono una buona messe di Centrocampisti: Andrea campione d’Europa in carica, Giacomo Battaglino nel dop- Silvano Oliva: “Lottare tra le pri- gero (ex Acqui e Cassine) - Lui- gol. Lasceranno i gialloazzurri i De Paoli (confermato) - Enzo poi nel pomeriggio contro il pio ai Nazionali under 17. me della classe, questo è il no- gi Zunino (dal Dego). giovani De Masi, Carlini, Bisca- Faraci (confermato) - Stefano Racing di Parigi, campione In più sei atleti nella na- stro obiettivo. Credo che ci sia- Centrocampisti: Silvio Ferri glino e Taramasco per il Bista- Scilipoti (juniores) - Marco di Francia, quindi il 7 set- zionale e gli ottimi piazza- no i presupposti per fare un (confermato) - Renzo Corteso- gno, poi Sciutto e Satta che sa- Montorro (confermato) - Fabio tembre contro la squadra ce- menti a Granada, l’ottima fi- buon campionato contro avver- gno (confermato) - Alberto Zu- liranno di categoria nell’Eco di Librizzi (confermato) - Ema- ca dell’O.T.E.C. di Praga al gura ai mondiali giovanili a sari che sappiamo ben orga- nino (confermato) - Antonio Rii- Alessandria ed infine il portiere nuel Malaspina (juniores) - mattino e contro l’Uniao De- squadre in Cina ed il suc- nizzati ed altri che ancora non lo (juniores) - Andrea Perrone De Bandi per l’Aurora di Ales- Carlo Levo (confermato). sportiva Santana, campione cesso della nazionale, con conosciamo. Cercheremo di fa- (juniores) - Diego Ponti (dal Bub- sandria. Attaccanti: Mauro Cavan- di Portogallo, nella serata. Allegrini, Memoli e Bevilac- re bene ed alla fine tireremo le bio) - Lupo (dal Torre Garofoli) - Per Piero Montorro gli obiet- na (confermato) - Stefano Nessuna possibilità di suc- qua, ai Mondiali di Siviglia somme”. Attaccanti: Marco Esposito tivi sono quelli che fanno parte Gagliardone (confermato) - cessi per la squadra acque- che ha garantito il passaggio Nelle prime amichevoli prima (confermato) - Francesco Car- della filosofia della società: “Gio- Said Laoudari (confermato) se in un girone del genere. dal 7º al 6º raggruppamento un test in famiglia con la forma- diello (juniores) - Andrea Ponti chiamo per cercare di far bene - Fabio Torielli (confermato) Un’utile esperienza co- mondiale tra le prime 36 zione juniores, poi una amiche- (dal Cassine) - Sibra (dall’Ales- e divertirci. Il nostro obiettivo è - Leonardo Pantisano (dal- munque. squadre del mondo, grazie vole con il Cascinagrossa in da- sandria). quello di migliorare la classifica l’Ovadese). Se l’anno prossimo si vin- al successo su Groenlandia, ta da stabilire ed un’altra serie di W.G. della passata stagione e quindi W.G. cerà di nuovo lo scudetto fa- Grecia e Lussemburgo.

Calcio giovanile Golf G.S. Acqui Volley La Sorgente Alla coppa “Braida” Parte la nuova stagione È finalmente iniziata la Nella stessa giornata toc- nuova stagione sportiva in cherà anche ai Pulcini di mi- casa Sorgente, ad inaugu- ster Valerio Ciralli coadiuva- favorito Jimmi Luison con la scuola di pallavolo rarla ci ha pensato la for- to da Gianluca Rapetti. mazione juniores di mister Il 3 settembre la Scuola Acqui Terme. Settore gio- squadre. Stesso dicasi per il Silvano Oliva che si è radu- calcio di mister Valerio Cirelli vanile ancora in primo piano settore dirigenziale ove la nata giovedì 16 agosto in vi- e del suo vice Dario Gatti, per il G.S. Acqui Volley che coppia Silvano Marenco - Pie- sta dell’importante impegno concluderà la lunga carrel- dopo poco più di un mese di rantonio “Cali” Baradel non che ai primi giorni di set- lata dei ritrovi e da allora i vacanza all’ombra della rete molla nell’occuparsi di tutti i tembre vedrà la compagine campi di casa Sorgente tor- da beach volley riapre i bat- settori. gialloblù contendere a Vi- neranno a riempirsi di gioia tenti per la nuova stagione Al loro fianco le instancabili guzzolese ed Arquatese, e di quel calore che tutti agonistica. mogli Rita Nervi e Brunella l’accesso al campionato re- questi bambini esprimono Il 10 di settembre si apri- Guglieri. gionale. con la loro voglia di giocare ranno i corsi di pallavolo riser- Riconfermati anche tutti gli L’organico a disposizione al calcio. vati a ragazzi e ragazze in età altri membri dello staff diri- di mister Oliva è di tutto ri- Si ricorda, inoltre, che le compresa fra i 6 ed i 14 anni. genziale che potrebbe ancora spetto e questo fa ben spe- iscrizioni sono aperte per tut- Arricchitosi di tre nuove al- arricchirsi. rare per il futuro. te le categorie partecipanti ai lenatrici Elena Ivaldi, Jessica Novità invece fra gli spon- Lunedì 20 agosto invece vari campionati, compresa la Spinello e Francesca Gotta sor dove a fianco degli affe- hanno fatto la loro appari- Scuola calcio per i nati ’93- che si sono diplomate allena- zionati Jonathan Sport, Cen- zione giovanissimi e allievi, ’94-’95-’96, effettuabili tutti i trici di 1º livello, lo staff tecni- tro Scarpe e Pneus Nizza tro- i primi affronteranno gli im- giorni presso l’impianto spor- co del G.S. si ripropone so- veremo quest’anno la Pizze- pegni stagionali con due tivo di via Po 33, Acqui Ter- Jimmi Luison con i golfisti acquesi. stanzialmente invariato e que- ria Napoli che affiancherà la squadre, una parteciperà al me, tel. 0144 312204. st’anno tutto fatto in casa. 1ª divisione maschile e Ratto campionato regionale mentre Acqui Terme. Dopo la vitto- stronomia Alfredo” dove si era Riconfermato Ivano Maren- Vittorio Antifurti che sostituirà l’altra a quello provinciale, ria di Bruno Rostagno nel tro- imposto con 35 punti davanti co a dirigere l’orchestra delle sulle maglie della entrambe le formazioni sono Calcio feo “Gastronomia da Alfredo”, ad Andrea Malatesta. prime squadre, Davide Tardi- femminile La Tavernetta alla allenate da mister Gianluca al Golf “Le Colline” si è svolta Domenica 26 agosto sul buono collaborerà con il set- quale vanno i ringraziamenti Oliva coadiuvato da Enrico la classica gara feriale, la green de “Le Colline”è in pro- tore femminile e si occuperà della società per i tre scorsi Rapetti. “Pallinata d’agosto”, medal in gramma la sesta prova di del gruppo maschile. anni di abbinamento. Gli allievi, quest’anno affi- Le formazioni categoria unica. “Coppa del Circolo”. La gara, Le giovani allenatrici si divi- Per venire alla prima squa- dati alle cure di mister Enri- Ha vinto massimo Gilioli valida per la classifica finale deranno i gruppi giovanili un- dra femminile, la rosa è stata co Tanganelli, cercheranno del campionato con 52 punti che ha precedu- di coppa, sarà sponsorizzata der 13, under 15 ed il settore sostanzialmente confermata, di migliorare il piazzamento to Alfredo Appendino, 56 pun- dall’azienda vinicola “Braida” del minivolley. con qualche abbandono per della scorsa stagione, con- di 2ª categoria ti e secondo posto netto, da- di Giacomo Bologna. Una È però doveroso sottolinea- motivi di lavoro, e alcuni inse- sapevoli delle difficoltà che Girone “Q” vanti a Marco Jimmi Luison prova su 18 buche stableford re come in casa G.S. da anni rimenti dal settore giovanile. Il incontreranno. Bubbio - Canale 2000 - terzo in generale. che vedrà tra i favoriti i miglio- si riesca a realizzare quel la- team inizierà gli allenamenti Lunedì 27 agosto sarà la Cassine - Castagnole Lanze - Carlo Feltri ha vinto in cate- ri golfisti del circolo; da Trevi- voro d’équipe sognato da tan- lunedì 27 per poi iniziare le volta degli Esordienti e anche Castellettese - Cortemilia - goria senior davanti ad un ec- sol a Maccagno a Giuso in te società. gare ufficiali con la coppa Pie- qui due formazioni in lizza nel Koala - La Sorgente - Ovade- cellente Giovanni “Nani” Gu- seconda categoria, a Luca Ecco allora Marenco pas- monte che partirà domenica campionato provinciale, una se Mornese - Polisportiva glieri. Da annotare che l’inos- Guglieri, Jimmi Luison e Pao- sare dalla serie D al minivol- 23 settembre. sarà guidata da mister Ales- Montatese - Rocca ’97 - San- sidabile “Nani” era reduce da lo Sidoti. Una gara aperta e ley e le giovani allenatrici col- Scuola di pallavolo-info ed sandro Scianca, l’altra da mi- tostefanese - Silvanese - una strepitosa affermazione con un pronostico difficile da laborare negli allenamenti iscrizioni: Ivano Marenco ster Luca Seminara. Strevi. di categoria nella coppa “Ga- presentare. W.G. delle giovanili o delle prime 0144 312481 o 339 7711522. 20010826024.sp03 22-08-2001 11:44 Pagina 24

L’ANCORA 2426 AGOSTO 2001 SPORT

Pallapugno gruppo A Le classifiche della pallapugno Dotta è in gran forma CAMPIONATO Giribaldi 6 a 11, (ha riposato a San Rocco di Bernezzo: “seconda fase” Simondi). Muratore - Gallarato. (Ripo- Gruppo A (play off) Classifica sa Isoardi) Spigno vede le semifinali Prima giornata: Sciorella - Valgone le stesse regole Girone B - terza giornata Dotta 9 a 11; Papone - Dan- della serie A: Ricca (Isoardi) In data da stabilire: Ghione - na 6 a 11; Corino Bellanti 8 p.ti 18 - Ceva (Gallarato) p.ti Navoni (riposa Pirero). Ci eravamo lasciati con la pri- In vantaggio Bellanti, in recu- a 11. 13 - Canalese (Giribaldi) e CAMPIONATO SERIE C1 ma fase ad un passo dalla con- pero Dotta. Incredibile il gioco Seconda giornata: Danna - SPEB San Rocco (Simondi) “seconda fase” clusione, ci ritroviamo a metà che ha permesso a Bellanti di Sciorella 11 a 7; Bellanti - p.ti 11 - La Nigella (Murato- Andata dei quarti di finale: della seconda dopo una abbuf- portarsi sul 4 a 1. Il game è ini- Papone 11 a 7; Dotta - Cori- re) p.ti 7 Pro Spigno (Ferrero) - Tavo- fata di partite che ha ingolfato gli ziato alle 9 e 45 e si è chiuso al- no 11 a 3. Girone B (play out) le (Barla) 11 a 4; Monferrina sferisteri. La sorpresa è di ve- le 10 e 30. Non è stato decisivo Terza giornata: Sciorella - Prima giornata: Pirero 11 - (Alessandria) - Cortemiliese dere nel gruppo “A”, quello del- perché Dotta ha poi saputo re- Bellanti 5 a 11; Corino - Pa- Ghione 3 (Ha riposato Navo- (Giribaldi) 11 a 5; Rochetta le prime sei, l’Albese di Rober- cuperare, aiutato da Molinari pone 11 a 7; Dotta - Danna ni). (Grasso) - Castiati (Adriano) to Corino. I langhetti hanno sfrut- che in questa fase ha giocato 11 a 8. Seconda giornata: Navoni 11 a 8; San Biagio (C.Tonel- tato il momento favorevole ed i buoni palloni, e si è portato sul Quarta giornata: Corino - 2 - Pirero 11 (Ha riposato lo) - Rialtese (Suffia) si è problemi fisici di Trinchieri, lea- 5 a 5. Sciorella 1 a 11; Papone - Ghione) giocata in settimana. der dell’Imperiese, che non ha Dopo la pausa Bellanti ha Dotta 1 a 11; Bellanti - Dan- Classifica CAMPIONATO SERIE C2 potuto giocare le ultime gare cercato l’allungo, 7 a 5, appro- na 10 a 11. Roddinese (Pirero) p.ti 8 - Accoppiamenti della secon- della regular season e continua fittando di un calo di Dotta. Mo- Quinta giornata: Danna - SPEC Cengio (Navoni) p.ti da fase: Manghese - Ceva; a non giocare anche nella se- linari, continuamente beccato Corino 7 a 11; Dotta - Bel- 5, - Monferrina (Ghione) p.ti Caragliese - Imperia; Scalet- conda fase del gruppo “B”. dal pubblico, è andato in crisi, e lanti 9 a 11; Papone - Scio- 0. ta Uzzone A - Canalese; Bi- Tra le sei quadrette è entrata Flavio Dotta Bellanti ne ha approfittato. Con- rella 4 a 11. PROSSIMI TURNI stagno - Priero; Subalcuneo senza problemi e con grande creta la reazione di Dotta, la Classifica Girone A - quinta giornata: - Atpe Acqui; Scaletta Uzzo- sicurezza, la Pro Spigno unita- partita è ritornata ad essere Ogni vittoria di questa se- Sabato 25 agosto ore 21 a ne B - Torre Paponi; Spes - mente alle favorite Monticellese, avesse avuto la capacità di pro- emozionante. Entusiasmante conda fase vale due punti. I Canale: Giribaldi - Simondi. Monregalese. Si è già quali- Subalcuneo, Maglianese, poi la grammare un calendario con sul 10 a 9 quando Dotta ha fal- punti conquistati vengono Domenica 26 agosto ore 21 ficato il Clavesana. Pro Pieve e all’ultimo posto l’Al- scadenze ben definite e darne lito, per un soffio e per un erro- sommati a quelli ottenuti nel- bese le due outsiders. Proprio poi notizia con maggior risalto. re solo suo, il colpo dell’aggan- la prima fase. dal quartetto del cavalier Tra- Chi c’era, ed erano almeno sei- cio. Nell’ultimo gioco Bellanti Monticellese (Sciorella) p.ti Automobilismo versa è arrivata la seconda sor- cento i presenti, si è divertito e non ha faticato per portare a 25 - Subalcuneo (Bellanti) presa d’agosto. Nella poule che non ha mollato il posto sino a casa i due punti. p.ti 22 - Pro Spigno (Dotta) apre le porte alle semifinali, i quando Bellanti, leader dei cu- L’impressione è che il Dotta di p.ti 21 - Maglianese (Danna) gialloverdi hanno iniziato con neesi, ha chiuso l’undicesimo queste sere d’agosto sia il gio- P.ti 20 - Albese (Corino) p.ti un filotto impressionante: quat- gioco per la sua squadra quan- catore in grado di lottare per il ti- 15 - Pro Pieve (Papone) p.ti Il 13º “Rally del tartufo” tro vittorie nelle prime quattro sfi- do la domenica era iniziata già tolo e magari vincerlo. Perento- 12. de e poi sabato sera, a Spigno da una buona manciata di mi- ria la battuta, ricaccio che a trat- Gruppo B (play out) Monferrato, in uno sferisterio nuti. ti è impressionante, sicurezza e Prima giornata: Leoni - tra Cassinasco quasi gremito la sconfitta, im- Tre ore e passa di pallone ottima tenuta fisica. Un bel pas- S.Dogliotti 11 a 4; Molinari - meritata, contro la Subalcuneo. elastico emozionante, giocato so in avanti rispetto alle ultime Bessone 11 a 4; L. Dogliotti Un peccato perché una even- benissimo dai due capitani, Dot- tribolate e sfortunate stagioni. 11 - Navone 4. e Castel Boglione tuale vittoria avrebbe lanciato ta e Bellanti, benino dai terzini Può essere felice il cavalier Tra- Seconda giornata: Besso- Dotta & C., consentito ipoteca- valbormidesi, Vero e Rolfo, be- versa che a Spigno rigenera ne - Leoni 11 a 3; Navone - Nonostante le vacanze esti- che il nome di un asso del re uno dei tre posti che portano ne da quelli cuneesi Unnia e campioni che in molti danno per Molinari 6 a 11; S. Dogliotti - ve che hanno caratterizzato calcio italiano, Daniele Mas- direttamente alla semifinale. Rinero, discretamente e non di “consumati”. È il Dotta dei tem- L. Dogliotti 11 a 1. questa prima metà di agosto, saro a bordo di una Subaru Pro Spigno 9 più dal centrale ospite Luca Gal- pi d’oro. Non lo aiuta Luigino Terza Giornata: L.Dogliotti - alla Motorsport di Moncalvo Impreza, ma anche veterani Subalcuneo 11 liano e maluccio, ma non ma- Molinari, questo è vero, ma nes- Bessone 3 a 11; S.Dogliotti - sono giunte numerose “racco- come Borsa–Berra (’90-’92- Spigno Monferrato. Gran lissimo come ha invece decre- suno, soprattutto tra i tifosi (e for- Navone 11 a 4; Molinari - mandate postali” contenenti la ’99), Uzzeni-Dellachà (’95- pubblico sabato 18 agosto sul- tato il pubblico spignese, da par- se tra i compagni), aiuta Molinari Leoni 11 a 1. tassa di iscrizione, segno ’97), hanno già vinto più volte, le gradinate del comunale, ma te del centrale di casa Luigino a dare quel poco (o forse di più) Classifica questo che la gara astigiana, importante anche la vittoria avrebbe potuto esser molto più Molinari. La partita ha sempre che può dare. Valgono le stesse regole del di prestigioso, non ha solo il dell’acquese Furio Giacomelli numeroso se la Federazione mantenuto la stessa fisionomia. W.G. girone A. nome. Una gara, questo “Ral- nel ’98, Garosci nel ’96, Zon- Santostefanese (Molinari) ly del Tartufo”, giunto alla sua ca nel ’93, Garbarino nel ’91, p.ti 14 - Atpe Acqui (S. Do- tredicesima edizione e ancora Ciriotti nell’89 e mitica la vitto- Pallapugno gruppo B gliotti) p.ti 13 - Imperiese una volta diversa dalle altre. ria nella prima edizione del (Navone) p.ti 11 - Pro Pa- Prima, tra le sorprese, la “Su- 1988, di Cappellino-Morino. shese (Bessone) p.ti 10 - per Prova Spettacolo” di sa- Tra gli iscritti di questa tredi- Doglianese (L. Dogliotti) p.ti bato sera lunga quasi quattro cesima edizione inoltre, non 9 - Taggese (Leoni) p.ti 8. chilometri ricavata nell’area potevano certo mancare colo- Stefano Dogliotti e Riccardo Molinari PROSSIMI TURNI commerciale di corso Ales- ro che lottano per la Coppa Girone A - prima di ritorno: sandria, poi alla domenica si Italia prima e terza zona, Martedì 28 agosto ore 21 a corrono altre quattro speciali Amorisco, Biglino, Angeli e sono in lotta per il primo posto Spigno Monferrato: Dotta - ripetute due volte. La PS 2 e Bertinotti nella prima zona, Sciorella. 6 “Montegrosso” di 14,200 Mauro Patrucco attuale lea- Non ce l’hanno fatta l’Atpe Mercoledì 29 agosto ore 21 Km, la PS 3 e 7 “Mombaruz- der, Romagnoli, e Banchini di Acqui e l’Augusto Manzo di a Magliano Alfieri: Danna - zo” di 10,930 Km, la PS 4 e 8 nella “terza”. Oltre 30 sono gli Santo Stefano Belbo ad entra- Papone. Giovedì 30 agosto “Cassinasco” di 12,220 Km equipaggi astigiani, 25 quelli re nel gruppo “A”. È mancato ore 21 a Cuneo: Subalcuneo ed infine la PS 5 e 9 “Castel della provincia di Alessandria, poco, un pizzico di fortuna da Albese. Boglione” di 9,500 Km, saran- parecchi delle altre province parte acquese, qualche errore Girone B - quarta giornata: no teatro di uno spettacolo piemontesi, lombarde e liguri. e qualche anomalia in un cam- il quarto turno si è giocato in rallystico atteso da tempo da- Le iscrizioni verranno chiuse pionato che ha riservato sor- settimana. gli appassionati. Si percorra- domenica 19 agosto. Venerdì prese (la vittoria di Alba su Quinta giornata: Sabato 25 no così 97,600 Km di prove 24 agosto, alle ore 21.30 Monticello che nessuno s’a- agosto ore 21 a Dogliani: L. cronometrate per un totale di presso la discoteca Symbol spettava ed in pochi hanno ca- Dogliotti - Molinari. Domeni- 346,770 Km complessivi. Tra sulla Strada Asti-Mare a Vi- pito) e delusioni. Altra storia ca 26 agosto ore 16 a Valle- le oltre 140 domande di iscri- gliano d’Asti, sarà presentata sulle rive del Belbo dove pos- rana: S.Dogliotti - Bessone. zione giunte fino ad ora, spic- ufficialmente la gara agli or- sono solo recitare il classico A Dolcedo: Navone - Leoni. cano alcuni nomi come quello gani di stampa, mentre saba- “mea culpa”, considerate le CAMPIONATO SERIE B di Luca Cantamessa e Franco to 25 agosto verrà effettuata potenzialità di Molinari. “seconda fase” Uzzeni entrambi con Subaru la distribuzione dei radar L’Atpe di Acqui non è entra- Girone A (play off) Impreza A8, Andrea Zivian presso la concessionaria Re- ta in finale anche per i tanti er- Stefano Dogliotti Riccardo Molinari Prima giornata: Isoardi - Si- (leader di Coppa Italia prima nault Errebi di corso Alessan- rori commessi dalla squadra. mondi 11 a 6; Muratore 1 zona), Rocco Romano e Pie- dria ad Asti. La Santostefanese per le Gallarato 11, (ha riposato ro Beltrame rispettivamente Riguardo il problema sicu- troppe partite perse per un tanto. Partita facile, dominata teresse e comprensione an- Giribaldi). impostisi quest’anno al Rally rezza, argomento di triste at- niente e per le incertezze dello nel primo tempo (7 a 3) e chiu- che se è stato fallito d’un soffio Seconda giornata: Simondi di Carmagnola, del Valli Vesi- tualità in Piemonte, gli orga- stesso leader che solo nel fi- sa con facilità nel secondo. l’ingresso nel gruppo “A”. - Giribaldi 6 a 11; Gallarato - mesi e del Monferrato, e an- nizzatori della Motorsport nale ha trovato la giusta di- Purtroppo è mancato il pubbli- Domenica 26 al “Vallerana” Isoardi 11 a 2, (ha riposato cora Armando Defilippi, tutti hanno già disposto un piano mensione. co, non più di sessanta i pre- alle 16 un match molto im- Muratore). su Renault Clio A7 che rende- di regolamentazione per l’af- Nel gruppo “B” uno spiraglio senti, ed è un peccato consi- portante contro il giovane Terza giornata: Giribaldi - ranno sempre più difficile un flusso e la dislocazione del permette di accedere agli spa- derato che al primo anno di Bessone leader della Pro Pa- Isoardi 4 a 11; Muratore - Si- pronostico a tavolino sugli pubblico nelle zone esclusiva- reggi per le semifinali e saran- serie A, dopo il lungo digiuno, schese. Una vittoria permet- mondi 6 a 11, (ha riposato equipaggi che andranno ad mente indicate come agevoli, no proprio Acqui o Santo Ste- la società, e soprattutto il suo terebbe ai biancoverdi di ri- Gallarato). incidere i loro nomi nell’albo mentre per le zone vietate, un fano ad occuparlo. Favorito il presidente, Colomba Coico, manere in corsa per il primo Quarta giornata: Isoardi - d’oro. Albo d’oro che ricorda gran numero di commissari è quartetto di Santo Stefano che meritavano molto più aiuto, in- posto. W.G. Muratore 11 a 1; Gallarato - lo scorso anno nientemeno stato professionalmente ad- ha iniziato la serie con tre vit- destrato in merito e verranno torie in altrettante gare, mentre muniti di radio collegate con il per i biancoverdi del “Vallera- La formula della pallapugno Corsi gratuiti di pallapugno direttore di gara che potrà so- na”è arrivata una inattesa spendere preventivamente la sconfitta con Leoni nel turno Al termine della seconda fase, le prime tre classificate del L’A.T.P.E. di Acqui organizza, in collaborazione con la Cassa di prova in caso di pericolo e ri- d’esordio. Poi gli acquesi si so- gruppo “A” accedono direttamente alle semifinali. Per il quarto Risparmio di Alessandria, il secondo corso di pallapugno. Aperto prenderla solo dopo che il no ripresi, ma l’impressione è posto disponibile si affronteranno la quinta e la sesta del grup- a tutti i giovani dagli 8 ai 14 anni è realizzato per creare un vivaio pubblico si sia appostato nella che Stefano Dogliotti non sia po “A” mentre la quarta del gruppo “A” affronterà la prima del di giovani giocatori dell’acquese e mantenere viva la grande tradi- giusta posizione. Marco Rondi più al massimo. gruppo “B” in gare ad eliminazione diretta. Le due vincenti si af- zione pallonara. Le lezioni si terranno nello sferisterio di “Vallera- e il suo staff, hanno sempre ATPE Acqui 11 fronteranno in uno spareggio che consentirà alla vincente di na” sotto la guida di Stefano Dogliotti, attuale capitano dell’ATPE lavorato molto sulla sicurezza Imperia 4 prendere parte alle semifinali. Le semifinali e la finalissima si ed inizieranno il 23 di agosto alle ore 17. Altre sei lezioni sono del pubblico e dei concorrenti Vallerana. Contro una Im- disputeranno in gare di andata e ritorno con eventuale bella sul state programmate dal 27 dello stesso mese sino al 13 di settem- e questo è uno dei punti di periese orfana di Trincheri e campo della meglio classificata al termine della seconda fase. bre. Dopo questa prima fase, si disputeranno le prime partite uffi- forza di questa manifestazio- con Navone in battuta, l’Atpe Nel gruppo “B” retrocederanno le ultime due al termine della ciali delle varie categorie e si getteranno le basi per la partecipa- ne. ha vinto senza dannarsi più di seconda fase. zione ai prossimi campionati federali di categoria. W.G. 20010826025.ov01 22-08-2001 10:26 Pagina 25

L’ANCORA OVADA26 AGOSTO 2001 25

Ardizzone amministratore delegato Sabato 25 e domenica 26 agosto Per Stefano Rapetti di Silvano d’Orba Alla SAAMO decisi “Le storie del vino” Un atto di coraggio incarichi e deleghe per due giorni a Tagliolo gli costa la vita

Ovada. Il nuovo Consiglio poranea di impresa, che at- Tagliolo Monf.to. Sabato Silvano d’Orba. Un giova- di Amministrazione della tualmente svolge il servizio di 25 e domenica 26 agosto ne di Silvano è stato protago- SAAMO, la s.p.a. di proprietà trasporto pubblico in Provin- ritornano in paese “Le storie nista di un gesto di coraggio e dei sedici comuni della zona, cia, ma per il 2003 ci sarà la del vino”. di estremo altruismo che gli è si è insediato ed ha deciso in- procedura di appalto ed allora La manifestazione, che costato la vita. In piena notte carichi e deleghe per i com- si dovrà vedere quale ruolo vuole promuovere soprattutto è corso in soccorso ad una vi- ponenti eletti nell’assemblea potrà avere la società ovade- il Dolcetto d’Ovada, si svol- cina di casa minacciata assie- del 20 luglio. Confermati pre- se. Per l’altro settore, quello gerà nell’ambito del borgo me ai suoi due bambini dal sidente e vice, rispettivamen- dei servizi ambientali, risolto medioevale e del castello. In suo ex convivente, ed è stato te Guido Porta e Roberto ora anche il problema acque- programma numerose iniziati- ucciso da un colpo di pistola. Carlini, l’incarico di ammini- se, la Saamo, in collaborazio- ve di carattere storico e rievo- La vittima è Stefano Rapetti, strazione delegato è stato af- ne con il Consorzio Ovadese cativo, enogastronomico e di 37 anni, che è stato fulminato fidato a Salvatore Ardizzone. - Valle Scrivia, potrebbe assu- richiamo turistico, compresi da un proiettile sparatogli al- In una conferenza stampa mere un ruolo importante per fuochi artificiali e mostre. l’addome dall’ex metronotte che si è svolta nei giorni scor- la sua posizione geografica, Nella giornata di sabato al- Aldo Cozza, 43 anni, di Ar- si, il presidente, ha detto che ma anche per le strutture del- le ore 17 gli sbandieratori quata. per la società è un momento le quali già dispone per la rac- “Borgo del Gerbo” di Gruglia- Il dramma si è verificato particolarmente importante colta differenziata. L’incarico sco ed i personaggi storici nella abitazione di Vania Mar- ed anche per questo è stato per questo settore è stato affi- accoglieranno i visitatori e li Il sindaco, on. Lino Rava. chi, separata dal marito che Stefano Rapetti in una foto deciso di assegnare deleghe dato ad Emilio Bonaria, che accompagneranno alla sco- per un certo tempo aveva di repertorio. per specifichi settori di attività per le sue precedenti espe- perta delle “storie del vino”. avuto una relazione con il che svolge la SAAMO. A Gio- rienze di amministratore potrà Contemporaneamente si apri- l’Alto Monferrato. Alle ore Cozza che ha poi deciso di vanni Gatti è stata conferita seguire con attenzione l’evo- ranno i mercatini dei prodotti 20.30 presso il castello pre- troncare. L’uomo, in un primo mato il carattere di questo quella dei trasporti pubblici di luzione del rapporto fra la so- agroalimentari e di quelli arti- sentazione dei personaggi tempo, sembrava avesse ac- giovane sempre disponibile, linea. “È un incarico - ha detto cietà e le Comunità Montane gianali. Nel Salone comunale storici, con le musiche anti- cettato tale decisione, ma in ogni circostanza, a prodi- Porta - che in considerazione presenti nel territorio. Nel poi ecco “Vinum bonum vi- che dei “Galinverna”. Inoltre si probabilmente di fronte ad garsi per il prossimo. Ed è del delicato momento vissuto quadro delle innovazioni, si num”, immagini della cultura e consegnerà il Premio “Le sto- una nuova amicizia che la stato anche il sindaco Coco a del trasporto pubblico, assu- inserisce anche il compito as- della civiltà del vino nell’arte rie del vino” ad un personag- donna avrebbe stabilito con dare il giusto significato del me importanza per una azien- sunto dal vice presidente Car- medioevale, a cura dell’Asso- gio amico dell’Alto Monferrato un’altra persona, ha fatto sca- gesto di Rapetti ed a proporre da come la Saamo impegnata lini, quello di un costante dia- ciazione “Amici della Colma”. e si premierà il concorso di tenare in gelosia del Cozza una serie di iniziative, poi ri- nella difficile ricerca dell’equi- logo con i Comuni, non solo Nel borgo antico quindi ecco pittura “L’uva e il vino”. Alle che lo ha portato, quella not- badite nella affollata riunione librio fra esigenze di bilancio per proporre loro nuovi sevizi, “L’uva ed il vino”, esposizione ore 23.30 “Le storie del vino” te, a recarsi in casa della ex del Consiglio Comunale aper- e miglior servizio possibile da ma per tentare un ulteriore dei quadri del concorso di pit- edizione 2001 daranno l’arri- convivente con un estremo fa- to, che saranno quanto prima offrire all’utenza”. La Società sviluppo ed ampliamento so- tura, in collaborazione con vederci con uno sfavillio di lu- re minaccioso, tanto da porta- deliberati ufficialmente. Diver- è una delle 17 aziende che cietario della Saamo. l’Associazione “Il Ventaglio”. ci e di colori, a cura della Pi- re con se la pistola che gli era se le proposte: quella di intito- formano l’Associazione tem- R. B. Alle ore 18.30 premiazione rotecnica “Golfo Paradiso”. rimasta in consegna anche se lare a nome di Stefano gli im- dei vini selezionati al quarto Durante tutta la manifesta- aveva cessato di fare il metro- pianti sportivi comunali, di Concorso del Dolcetto d’Ova- zione sarà possibile visitare il notte. Infatti ha sparato in ca- creare un premio annuale per da ed alle 21, nel cortile del Presepe meccanizzato nella sa della Marchi e proprio i un gesto di generosità verso il Manifestazioni di fine agosto castello, al ritmo delle antiche Canonica della Parrocchia e colpi d’arma da fuoco e le gri- prossimo e di passione civile, danze valsesiane, folklore e degustare i vini del quarto da della donna e dei bambini, di effettuare un torneo di cal- e del mese di settembre poesia nei tradizionali costumi Concorso enologico del Dol- hanno richiamato l’attenzione cio giovanile, di collocare Ovada. Proseguono a fine agosto ed a settembre le ma- della Valsesia, col gruppo cetto d’Ovada, partecipare al- dei vicini di casa. Molti sono presso il monumento dei Ca- nifestazioni in città e nelle frazioni, legate all’iniziativa “Estate in folkloristico “Città di Borgose- la giuria popolare ed all’estra- accorsi nel cortile, altri si so- duti una lapide dedicata ai Ovada” tra arte, musica, cultura e sport. sia”. zione del premio finale del no affacciati alla finestra. Fra morti per Valore Civile con in- Sabato 25 agosto “Ovada in festa: un gelato da guinness”, a Domenica 26 alle ore 10 il concorso di pittura. Inoltre si questi Stefano Rapetti, che ciso il nome di Stefano. In- cura della Pro Loco. borgo medioevale ed il borgo potranno effettuare visite al pur di fronte a quanti lo hanno tanto è stato aperto anche un Domenica 26 a Grillano, la Cronoscalata dalla città alla fra- antico accoglieranno i visita- castello e curiosare al merca- dissuaso di affrontare a mani conto corrente postale presso zione, a cura della U.S. Grillano. tori delle “storie del vino”, tino dei prodotti artigianali e vuote una persona alterata ed l’Ufficio di Silvano (n° Mercoledì 29, sempre nella attiva frazione di Grillano, Festa mentre proseguono le mostre tipici. armata, è salito per la scala 34002139) per una sottoscri- “Vinum bonum vinum” e “L’u- di N.S. della Guardia, con fiaccolata serale, torneo di bocce e Gli intervenuti alla manife- che porta nella abitazione zione il cui ricavato, come ha rappresentazione di una commedia. va ed il vino”. Inoltre conti- stazione potranno gustare il della donna. E quando è en- proposto la famiglia, sarà nuerà la presenza degli sban- piacere della tavola altomon- trato in casa è stato colpito utilizzato per l’acquisto di una Da venerdì 1º a domenica 9 settembre alla Galleria “Il Vicolo” dieratori di Grugliasco e ferrina all’Hostaria, con piatti mortalmente ed a nulla sono ambulanza “Così potremo ve- di via Gilardini, Mostra di pittura “Premio Monferrato” sul pae- dell’”Ordo pro balistarii”, con tipici tagliolesi ed alla taverna valsi i soccorsi, portato all’o- dere ancora idealmente Ste- saggio monferrino, a cura dell’Accademia Urbense. dimostrazione, costruzione e con farinata e focaccini alla spedale di Novi Ligure con fano portare aiuto agli altri” - Sabato 2 allo Sferisterio Comunale manifestazione di- tiro con le balestre. Alle ore “ciappa”. l’ambulanza del 118, e de- ha detto il fratello Pinuccio. mostrativa di Trial Indoor, a cura della Pro Loco. 10.30 ecco “Conoscere, as- L’Amministrazione comuna- ceduto. L’assassino che ha Intanto il Senatore vercelle- Sabato 8, alle ore 21 in Vico Voltegna, festività della Ma- saggiando, le nostre Comu- le e la gente del posto sono i immediatamente buttato via la se di AN, Roberto Salerno, donna di Loreto, a cura della gente del rione. nità Montane”, con degusta- promotori e i coadiutori della pistola è stato poi bloccato con una lettera indirizzata al Domenica 9 alle ore 21 nell’Oratorio della SS. Annunziata di zione guidata dei prodotti tipi- duplice ricca giornata di fine dai presenti, fra i quali anche Presidente Carlo Azeglio via San Paolo, concerto dell’organista Carlo Benatti, a cura ci zonali. Alle ore 16.30 quindi agosto dedicata alla riscoper- il fratello di Stefano e conse- Ciampi, ha proposto Stefano dell’Assessorato comunale alla Cultura, Turismo e Sport. sarà la volta di “Accadde nel- ta dei valori tipici tagliolesi ed gnato ai carabinieri. Il fatto ha Rapetti per una medaglia d’o- Domenica 23 per le vie e le piazze del centro storico Mer- l’Alto Monferrato...”, con cor- altomonferrini. destato viva impressione, ed ro al valore civile. catino dell’Antiquariato e dell’Usato, a cura della Pro Loco. teo e personaggi storici del- B. O. il gesto di Stefano ha confer- R. B.

Lavori nella parrocchia di N.S. Assunta A colloquio con il maresciallo Tropella Brevi dal Comune

TRATTAMENTO ANTIPARASSITARIO Per il trattamento antiparassitario degli alberi di via Galliera, Restaurata la statua Più pattuglie in zona il Comune ha pagato alla “Tecnoverde” di Torino la somma di li- re 1.386.000 lire. e rinnovati i portoni per la sicurezza di tutti CD ROM MULTIMEDIALE La redazione di un CD Rom multimediale della città di Ovada è costata al Comune 6 milioni. Tale importo pagato alla A. V. Ovada. In occasione del Ovada. “Operazione estate gliaia di persone e che, per Multimedia di Alverino Maurizio comprende anche cinque copie Bicentenario della Parrocchia sicura”. Queste tre parole in- questo motivo, invogliano i la- del CD e la installazione per la proiezione multimediale. di N.S.Assunta diversi lavo- terpretano le intenzioni della dri e i truffatori a tentare qual- ri sono stati eseguiti: in pri- Sezione dei Carabinieri impe- che sortita. Il nostro impegno AULA DI INFORMATICA mo luogo il restauro della gnata a fronteggiare punte più comunque dovrà trovare an- La Giunta Comunale ha approvato il progetto esecutivo per statua in marmo raffigurante o meno elevate, a seconda che l’aiuto e la collaborazione lavori di integrazione dell’impianto elettrico esistente per la rea- la Vergine Maria risalente al dei periodi, di microcriminalità dei cittadini, che devono avvi- lizzazione di una nuova aula informatica nella Scuola elemen- ‘600/’700, un tempo posta che investono la zona. sarci immediatamente nel ca- tare ”Damilano”, che prevede una spesa di poco più di dodici sopra la porta di accesso “In estate aumenta la pre- so notassero auto sconosciu- milioni di lire. delle antiche mura di Ova- senza nelle seconde case di te, o persone mai viste, che si ACQUISTO DI BANCHI da, poi il 3 luglio 1791 fu villeggianti che vengono a aggirano nei centri abitati o in Per l’acquisto di banchi e sedie per la Scuola Media “Pertini” collocata sulla facciata della trascorrere qualche ora di re- prossimità di zone più isolate, il Comune ha speso la somma di lire 4.437.600, mentre per gli nuova Chiesa Parrocchiale. lax lontano dal caos cittadi- che cercano di carpire la buo- arredamenti per la Scuola di Infanzia di via Galliera e via Dania Purtroppo il notevole sta- no, e noi intendiamo rassicu- na fede dei residenti riuscen- sono costati lire 6.287.000. to di degrado ha richiesto un rare tutti i presenti con le pat- do a farsi aprire la porta di ca- intervento restaurativo e su tuglie al loro servizio. Inoltre - sa, con qualsiasi scusa, ed a parere della Sovrintendenza afferma il M.llo Tropella co- compiere delle vere e proprie Taccuino di Ovada ai Beni Artistici del Piemon- mandante della sezione - è razzie. te è stata collocata all’inter- stato aumentato l’organico e E poi, dato che siamo in no della Chiesa sul primo al- questo ci permetterà di offri- prossimità dell’introduzione Edicole: Via Torino, Via Cairoli, Piazza Castello. tare a destra, al riparo dagli re un servizio ancora miglio- dell’euro, non fidarsi assoluta- Farmacia: Gardelli Corso Saracco 303 - tel 0143/80224. agenti atmosferici. Sono sta- re. mente di chi propone il cam- Autopompe: AGIP - Via Novi. ti poi restaurati i portoni del- buto di £. 20.000.000. Infatti saranno molto più bio della valuta fuori corso Sante Messe - Parrocchia: festivi, ore 8 - 11 - 12 - 18; fe- l’ingresso con gli stessi co- Si sono effettuati inoltre la- numerose le pattuglie che con quella nuova, perché se riali 8.30 -18.Padri Scolopi: festivi, ore 7.30 - 9 - 10; feria- lori. Per le due opere so- vori di tinteggiatura della sca- presiederanno la zona e molti ne parlerà solo dall’anno nuo- li 7.30 - 16.30. San Paolo: festivi 9.30 - 11; feriali 20.30. Pa- praelencate la spesa com- la e degli ambienti della Bi- gli agenti in borghese che si vo ma recarsi, per un consi- dri Cappuccini: festivi, ore 8.30 - 10.30; feriali 8. San Gau- plessiva è di £.22.560.000; la blioteca e Fabbriceria, che mischieranno alla folla, in oc- glio, solo in Banca o alla Po- denzio: festivi 8.30. Convento Passioniste: festivi ore 9.00. Cassa di Risparmio di Tori- potranno essere visitati an- casione delle numerose Sa- sta”. San Venanzio: festivi 9.30.Costa e Grillano: festivi ore 10. no interverrà con un contri- che dalle scuole. gre che attirano sempre mi- Ezio P. San Lorenzo: festivi ore 11. 20010826026.ov02 22-08-2001 10:27 Pagina 26

L’ANCORA 2626 AGOSTO 2001 OVADA

Da domenica 26 e mercoledì 29 agosto Un nuovo progetto-famiglia Iniziative dell’estate costese A Grillano la festa della Bambini russi tra noi: “L’amico del bosco” Madonna della Guardia una vacanza alternativa è Ippolito Nervi

Ovada. Stanno trascor- spero nel prossimo anno di rendo serene vacanze i tre- estendere a un gruppo più dici orfani russi ospiti di fa- numeroso, se ci saranno più miglie di Ovada e zona. famiglie pronte all’accoglien- Sono nove bambine e za”. quattro maschi di età com- Infatti per un minimo di presa tra i sei e i dodici an- conversazione le famiglie ni, che vivono a Rossolimo, hanno seguito un mini - cor- una struttura pubblica per i so di lingua russa e verso senza famiglia a circa 300 fine mese è in programma chilometri da Mosca. Grazie una gita insieme ad Arenza- all’interessamento dell’as- no. Del resto, in tutto questo sessore alle politiche giova- periodo, l’assessore e il Con- nili Enrico Porata, questa sorzio Servizi Sociali hanno esperienza già sperimentata seguito passo passo l’a- a Genova e che ha fornito un dattamento dei bambini nel- valido supporto alla nostra, le famiglie, che si sono co- ha preso il via il “Progetto munque dimostrate all’altez- Famiglia” che ha visto coin- za della situazione. Per que- volte due famiglie a Rocca sto tipo di “affidamento tem- Un momento della processione. Grimalda, una a Carpeneto e poraneo” le condizioni per una a Montaldo e due a Ca- l’accoglienza hanno già tro- Il gruppo degli animatori costesi. stelletto e sette in città. vato parere favorevole in al- “Quotidianamente - dice tre famiglie, che hanno di- l’assessore - vivono una chiarato la loro disponibilità. Costa d’Ovada. Il Torneo cali e a tanta ospitalità. Il 16 realtà difficile, dove anche le Ci si augura di estendere l’e- dei Rioni di bocce a quadrette agosto dalle ore 16 si è te- semplici necessità primarie sperienza a tutta la provincia, di Costa in programma dome- nuta la Festa Campestre sono un problema: il vitto a dato che l’assessore Mara nica 26 conclude le manife- per bambini con il Salto del cui sono abituati è essen- Scagni ha intenzione di fare stazioni dell’Estate Costese. Gallo per gli adulti. Insom- ziale, come pure gli indu- opera di sensibilizzazione al La frazione, grazie all’abilità ma un vivaio di iniziative menti. In Russia questo tipo Progetto. degli organizzatori, ha vissuto che hanno rallegrato questo di strutture sono allo sbando, Il periodo vacanziero termi- un intenso periodo con nume- mese afoso. vista la grande crisi econo- nerà il 4 settembre e il ri- rose iniziative che hanno ri- E. P. mica che sta vivendo il Pae- cordo di questa esperienza chiamato un folto pubblico. se. Offrire loro un soggiorno allieterà il lungo inverno rus- La Festa di S. Lucia ha sereno ed alternativo, è uno so. proclamato nella suggestiva degli scopi dell’iniziativa, che L. R. località campestre “L’amico Il Comune del Bosco 2001”: quest’anno il prezioso riconoscimento è acquista targhe stato assegnato ad Ippolito Ovada. Il Comune ha Sagra del gelato artigianale Nervi, un personaggio “doc” acquistato a trattativa privata che si è sempre contraddistin- dalla M. e D. Oggetti d’Arte di Il santuario della Madonna della Guardia. nell’ambito di “Ovada in festa” to per l’amore e il rispetto del- Tirabassi Davide s.n.c. di Ovada.C’è grande attesa in città per “Ovada in festa”, la ma- la natura; “La Maglia Rosa”, Correggio le targhe per i nu- nifestazione organizzata dalla Pro Loco in programma nel data a chi riesce a bere il meri civici da istallare nel Grillano d’Ovada. Da do- Sinio d’Alba. E martedì 28 ec- week-end del 25-26 agosto e giunta quest’anno alla terza edi- maggior quantitativo di vino, è centro storico della città.La menica 26 a mercoledì 29 co un concerto di “Ensemble zione. Per i due giorni di festa è stato preparato un ricco pro- andata a Biagio Olivieri che, spesa complessiva è di venti agosto si celebra solenne- di musiche possibili”, con gramma di appuntamenti che si terranno nel centro storico tra per la verità, al termine della milioni di lire. Il costo delle mente nell’attiva frazione di Marcello Crocco al flauto, Fa- Piazza Assunta e Piazza Garibaldi. singolare competizione è riu- singole targhe è di 9.800 lire Ovada la festa della Madonna bio Martino alla fisarmonica, scito a reggere con facilità con un solo numero, di della Guardia. I festeggiamen- Andrea Cavalieri al contrab- Sabato 25 Agosto con inizio alle 20,30 avrà luogo la distri- l’urto con il dono del Dio Bac- 10.300 con due numeri e ti religiosi alla località La basso, Elisabetta Amistà buzione del gelato offerto da quattro gelaterie che producono co. 11.000 con tre numeri. Guardia, con la col- mezzo soprano ed Ivana Zac- gelato artigianale. Seguirà la presentazione della squadra Ova- Tra le altre iniziative non laborazione della Parrocchia cone al pianoforte. In più l’En- da Calcio, quindi piano bar con spettacolo di “Gigi Ricci” e mu- poteva mancare la sedicesi- di N.S. Assunta, coinvolgono semble Giovanile di flauti, di- sica cover. Le manifestazioni termineranno con passerella di ma edizione di “Costa Fiori- gli abitanti del luogo e preve- retto ancora da M. Crocco. scooters con i ragazzi della Soms Giovani. Non è escluso che ta” nelle giornate del 14 e 15 Lavori alla dono, dal 26 al 28 alle ore 20, Mercoledì 29 agosto, gior- sia presente qualche altro illustre ospite dello sport. agosto dove tutti gli angoli, i un Triduo col Santo Rosario no dell’Apparizione, S. Messe Alle ore 23.30 circa in Piazza Castello avrà luogo il grandio- balconi e i terrazzi sono stati media “Pertini” ed Adorazione eucaristica. alle ore 8, 11 e 17; alle ore so spettacolo pirotecnico della Ditta “Golfo Paradiso” del Cav. ornati con fiori rendendo co- Ovada. Per i lavori relativi Ma il programma delle iniziati- 14.30 giochi per bambini e Ferreccio di Recco, specializzata nei fuochi artificiali e già am- sì particolare l’ambiente. al rifacimento dell’impianto ve è quanto mai nutrito: la do- Mostra di pittura per giovani mirata in altre occasioni non solo in zona. Si sono potuti ammirare elettrico dell’edificio della menica alle ore 14 si svolgerà sino ai sedici anni. Alle ore 21 Domenica 26 Agosto sempre alla sera e nelle due piazze del non solo fiori, ma anche Scuola Media “Pertini”, il Co- una Cronoscalata ciclistica da Fiaccolata lourdiana per chiu- centro storico, teatro di “Ovada in festa”, ci sarà la presenta- mostre fotografiche con la mune ha deciso di contrarre Ovada a Grillano mentre lu- dere coerentemente i quattro zione video palestra “Vital Pianeta Sport”, seguirà il raduno storia di Costa e dei suoi un mutuo con la Cassa D.P.P. nedì 27 sarà rappresentata giorni di festa a Grillano, in macchine elaborate: “Truzzi 2001/2002 e finalmente la musica abitanti, mostre di quadri e per poco più di 121 milioni una commedia brillante, a cu- onore della Madonna della con lo Zoo di 105 con Marco Mazzoli - Gibba e Leone di Ler- creazioni artigiane, oltre alla che verranno rimborsati in 40 ra della Compagnia teatrale di Guardia. nia. degustazione di prodotti lo- rate semestrali.

CITTÀ DI OVADA Con le quattro tartarughe Avviso di pubblico incanto Servizio foto Il comune di Ovada in esecuzione del decreto n. 708 in data 20.08.2001, indice un pubblico incanto per l’aggiudicazione del servizio di conduzione e manutenzione ordinaria delle in piazza Martiri Restaurata la statua centrali termiche, degli impianti di climatizzazione e di distribuzione degli edifici di proprietà o in uso del Comune - Ovada. Un di San Francesco periodo 01.10.2001 - 30.06.2004. nuovo servizio L’asta verrà aggiudicata all’impresa che avrà presentato il si aggiunge a quelli esisten- Ovada. Il Gruppo Lions Club Ovada, prezzo più basso (art. 23 - comma 1 - lettera a) del D.Lgs n. ti in città.Si con a capo il Presidente Angelo Buc- 157/95 e s.m.i. tratta infatti di chioni, prima della scadenza del diretti- Il valore dell’appalto è presunto in L. 110.000.000 (e 56.810,26) un “casottino” vo, ha provveduto, come service, al re- iva esclusa. self service stauro della statua di San Francesco, Categoria di servizio: D.Lgs. n. 157/95 - allegato 1 - Cat. 1 - per foto tes- situata presso la Piazza Cappuccini. La Numero di rif. CPC: 6112-6122-633-886. sera ed altre statua collocata sulla caratteristica fon- Il sopralluogo agli impianti oggetto di appalto, dovrà essere collocato dal tana, tra l’altro di un certo pregio, rive- effettuato - a pena di esclusione - in uno dei seguenti giorni: lato nord di ste un ruolo di abbellimento al centro 5 o 6 settembre 2001 - con ritrovo alle ore 8.30 presso la sala piazza Martiri della piazzetta: era stata imbrattata con Giunta del Palazzo Comunale - via Torino n. 69 - Ovada. della Bene- vernice azzurra diversi anni fa dai soliti Le offerte, redatte in carta bollata ed in lingua italiana, unitamente dicta o “piaz- vandali e nessuno aveva mai pensato za rossa”, co- ad una risistemazione decorosa. alla relativa documentazione, dovranno pervenire a: Comune me documen- La statua e le quattro tartarughe so- di Ovada - via Torino n. 69 - 15076 Ovada (AL) entro le ore tato nella fo- no stati oggetto di una prima pulitura 12 del giorno 19.09.2001. to. con acidi speciali da parte della Ditta Il pubblico incanto si terrà il giorno 20.09.2001 - ore 10.00 Raffo, un artigiano ligure specializzato in questi lavori, dopodi- presso la sede Municipale. ché, nel mese di settembre, quando le condizioni atmosferiche Il bando integrale, il capitolato speciale d’appalto e relativa Rimozione auto lo permetteranno, verrà effettuato il trattamento definitivo. modulistica, sono disponibili su internet all’indirizzo: L’augurio naturalmente è quello che gli Ovadesi abbiano cura www.comune.ovada.al.it. Ovada. Il Comune ha rinnovato l’affidamento in concessione di tutto ciò che ci è stato tramandato e tali episodi non dovreb- Per informazioni rivolgersi a: Comune di Ovada - Ufficio del servizio di rimozione dei veicoli, per il periodo 1° agosto bero verificarsi in futuro. Non dobbiamo infatti dimenticare che Economato (tel. 0143 836298 - Fax 0143 836333). 2001 - 31 luglio 2003, alla ditta Melone Giuseppe & C. la fontana con la statua oltre ad essere una delle più vecchie Ovada, 23 agosto 2001 Le tariffe che prevedono rimozione con aggancio e trasporto della città, é legata al Santuario mariano che sorge poco di- IL DIRIGENTE SETTORE FINANZIARIO al deposito urbano, per i veicoli fino a 1,5 tonnellate sono di 83 stante e rappresenta la devozione e la venerazione alla Ma- (Dr. Natale Repetto) mila lire, per i veicoli da 1,5 e 3,5 tonnellate 94.000 lire. per le donna e a San Francesco da parte di molti fedeli. chiamate a vuota 36 mila lire. L. R. 20010826027.ov03 22-08-2001 10:29 Pagina 27

L’ANCORA OVADA26 AGOSTO 2001 27

Nella frazione di Grillano A Bandita di Cassinelle A Mornese a santuario di S. Maria Mazzarello Fuochi e feste estive “C’me na vota” per 180 anni di fedeltà tra sport e cultura un’intera settimana per tre consorelle

Fred Ferrari e l’orchestra classica classica di Alessandria. I premiati in gruppo. Mornese. Il 4 agosto tre sce i ricordi di oltre mezzo se- suore Figlie di M. Ausiliatrice colo di Mornese, da quando del Centro di spiritualità dei le Salesiane sono tornate al Mazzarelli hanno celebrato Collegio, ed ha visto svilup- con le consorelle, sacerdoti parsi in paese un centro di ed amici l’anniversario della spiritualità per tutte le Figlie di loro consacrazione religiosa, M. Ausiliatrice del mondo. avvenuta nel 1941. La mattina del 4, nella Cap- Suor Gioconda ha trascor- pella della comunità vestita a so molti anni missionaria in festa, le tre Sorelle sono rag- Giappone e quasi... ha assun- gianti di una gioia profonda e to la gentilezza e la finezza di solenne, in sintonia coi canti quella cultura orientale. Suor preparati per l’occasione. Al- Agrippina ha passato gli anni l’offertorio tutte e tre si avvici- giovanili nella Casa madre di nano all’altare portando una Nizza dove si poteva sentire fiaccola, simbolo del loro l’eco della santità di Maria amore sponsale reso giovane Mazzarello. dalla fedeltà di sessanta anni. Suor Anna Maria custodi- A. Zanotto

Fila di trattori di una volta.

Bandita di Cassinelle. “C’me annulli filatelici, e ancora tanto Ricordo di Tina na vota” era lo slogan dell’inte- altro. Nella settimana dunque ra settimana di feste e di inizia- dall’11 al 19 agosto Bandita si è tive a cura della Pro Loco. E co- rivestita di un’aria d’altri tempi e, nel 1º anniversario me una volta è proprio stato, grazie alla fattiva Pro Loco con La squadra tamburellistica de Tagiolo. nel senso che l’atmosfera, nel- in testa la vitalissima presidente Molare. Già è passato un la collinare frazione di Cassi- Enrica Sartore (ed i suoi validi anno da quando il Signore ti nelle, era quella di altri tempi, tra collaboratori), i numerosissimi ha chiamata a far parte di Grillano d’Ovada. Fuochi e una bella collana di brani, ri- sfilate di vecchi ma funzionanti intervenuti alle tante iniziative quella grande famiglia dei feste estive nella frazione di cavati dalla colonna sonora di trattori, mostre della vita e dei hanno indubbiamente trovato buoni e dei giusti. Ma per tutti Ovada, da quando una gigan- film famosi ed eseguiti costumi locali con tanto di uten- l’occasione per divertirsi e anche coloro che ti hanno conosciu- tografia affissa sui muri magistralmente dall’Orchestra sili ed attrezzi di uso comune, di- per riflettere sui cambiamenti to sei sempre fra di noi, per il- annunciava le date delle Classica di Alessandria. mostrazioni di trebbiatura ed sociali intercorsi nei decenni. luminarci nel cammino terre- manifestazioni dal 28 luglio al no da proseguire e per inse- 5 agosto, curate dall’U.S. Gril- gnarci quei valori di bontà, di lano e dalla famiglia Boccac- altruismo e di solidarietà in cio. cui tu hai sempre creduto. In effetti le rutilanti Ragazzi della parrocchia Domenica 26 agosto, alle fantasmagorie dell’artificiere ore 11 nella Parrocchia di Carlo Ferreccio, con cui si av- N.S. della Pieve di Molare, si viava la serie degli spettacoli in montagna a Callieri celebrerà una S. Messa in ri- grillanesi, hanno incantato cordo di Tina Ottonelli. centinaia di spettatori la sera del 28 luglio. E la sera dopo la squadra tamburellistica del ANNIVERSARIO Tagliolo, dopo un lungo duello La Giunta approva col Casaleggio, si aggiudica allo Sferisterio “T. Boccaccio” il progetto l’ambito Torneo dei Castelli per 4 - 0 ai “trampolini”, dopo per l’asfaltatura il pareggio per 12 - 12 nei tempi normali. In semifinale di vie cittadine sconfitti rispettivamente il Ca- priata ed il Basaluzzo. Il 30 lu- Ovada. La Giunta Comuna- glio due formazioni giovanili le ha approvato il progetto disputano una bella partita di preliminare definitivo per volley ed il 31, nella sfida l’asfaltatura di via Gramsci e tamburellistica di serie A, il via Cavour. È prevista una Castelferro campione d’Italia spesa di 85.086.000 lire. subisce un’inattesa sconfitta René MINETTI col Callianetto. 2000 - 2001 Il 1º agosto allo Sferisterio Perizia geologica la serata dialettale, condotta Nel 1º anniversario della tua L’Ufficio Tecnico del Co- dall’Associazione “La Rave- scomparsa, avvenuta il 28 sa”, ed il complesso vocale mune, in seguito alla frana “Ovada canta”, attestano la caduta, sulla strada comunale agosto 2000, ti ricordano di San Lorenzo, ha dato inca- validità lirico -musicale della sempre la moglie Rosa, il fi- tradizione vernacola, vivaciz- rico alla dott.sa Andreina De zata da “trovatori” nostrani e Michelis per l’effettuazione di glio Claudio con Laura, i pa- una perizia geologica. La spe- con ovazioni del pubblico. La renti tutti ed in particolare la sera seguente la Compagnia sa è di poco più di cinque mi- “In sciu palcu” riscuote il lioni. famiglia Ferrari. successo con la commedia goviana “I manezzi pe majà Ovada. Come ogni anno, per tutto il mese di lu- no”. La figura degli animatori che già durante l’an- ‘na figgia” ed il 3 si disputa glio con turni di dieci giorni ognuno, tre gruppi di ra- no coadiuvano con Don Giorgio nell’attività edu- per la prima volta a Grillano gazzi, uno di San Paolo e due della Parrocchia, han- cativa, per il soggiorno dei ragazzi si intensifica: a una partita di calcetto tra no trascorso un periodo di vacanza nella casa esti- loro, infatti, è dato il compito di intervallare i momenti due formazioni di giovanis- va di Callieri a 1450 m. nella frazione di Vinadio. di riflessione con giochi e spazi di divertimento, usan- simi, mentre il 4 i campioni “È un’esperienza di grande valore educativo, - ha do sempre una storia come motivo itinerante. della mountain bike sfodera- commentato Don Giorgio Santi - dove si alternano A queste figure si affiancano poi le famiglie che no, sempre allo Sferisterio, momenti di preghiera con momenti di svago, a si rendono disponibili per cucinare l’appetitoso vit- acrobazie in serie tra grandi contatto diretto con la natura. Si respira un’aria di to ai ragazzi. applausi. serenità e collaborazione che permettono una con- Il bilancio è dunque positivo per circa settanta ra- Il 5 agosto poi Fred Ferrari vivenza gioviale, nel rispetto di un’autentica espe- gazzi della nostra comunità. offre al numeroso pubblico rienza di amicizia permeata da vero spirito cristia- L. R. 20010826028.ov04 22-08-2001 10:30 Pagina 28

L’ANCORA 2826 AGOSTO 2001 OVADA

Episodi estivi sull’autostrada Ad Albareto di Molare Festa a Montaldo per Don Gaggino Montaldo B.da. Grande festa sabato 19 a Montaldo per l’ingresso come amministratore parrocchiale di Don Mario Gaggino, coa- diuvato nella sua opera anche da Don Pedro di Carpeneto. Don Cambia gomma Si rinnova l’incontro Gaggino ordinato sacerdote nel 1965 ad Acqui, dopo essere sta- to seminarista nel Seminario della nostra Diocesi, ha maturato di- verse esperienze pastorali: Vice-Parroco a Castel Rocchero, poi sulla terza corsia di mezza estate con la stessa nomina nella Parrocchia di S.Anna nella periferia di Torino, per poi passare ad Altare, a San Francesco in Acqui e a Belforte Monf.to. Scherzi grosso mezzo, alla presenza Bistagno; nel 1969 nominato Parroco di San Giacomo, frazione di del caldo: questo in tre pa- delle Forze dell’ordine che Rocca e dal 1987, dopo l’improvvisa scomparsa di Don Vittorio Fer- role potrebbe essere il nes- lo denunciavano d’ufficio per rari, Parroco di Rocca Grimalda. so che ha collegato alcuni percosse e ingiurie. Dal 1993 è Assistente dell’Azione Cattolica, delegato dell’A.C.R. episodi capitati in questo pe- Due ragazzine polacche ed La sua nomina, come ha sottolineato il Vescovo Mons. Micchiar- riodo estivo sulla A/26 e che una turista lombarda, in tran- di nella cerimonia, si inserisce nel nuovo assetto pastorale che si hanno impegnato non poco sito verso alcune località bal- delineando in seguito al sempre più insufficiente numero di sa- le pattuglie della Polizia Stra- neari, che viaggiavano su al- cerdoti. Per altro la Parrocchia di Montaldo, già con Don Bisio, par- dale per calmare i bollori di trettanti pullman, giunte pres- roco molto amato e stimato, aveva intrapreso un cammino di spi- qualche utente un po' troppo so la aree di servizio per ri- ritualità interparrocchiale con i giovani dei comuni di Montaldo, Roc- focoso, per ricondurre alcu- lassarsi un attimo, si soffer- ca, Carpeneto, coinvolgendo poi gli adulti. La figura di Don Gag- ne turiste dimenticate agli mavano un po' troppo a cu- gino era già quindi nota ai Montaldesi, il quale nell’omelia ha ri- autogrill presso i propri pul- riosare fra gli scaffali e quan- cordato i suoi predecessori ed ha evidenziato come siano impor- lman e per convincere un au- do uscivano dagli autogrill tanti la presenza di una comunità viva nell’impegno sacerdotale e tista che sostituire una gom- non trovavano più gli autobus la preziosa collaborazione delle Suore Salesiane che svolgono un’in- ma a terra in terza corsia, ad attenderle. tensa attività per il bene del paese. forse, non era proprio il ca- È facile supporre quale sia Al termine della cerimonia è seguito un rinfresco e la cena of- so. stato lo stato d’animo di que- Molare. Domenica 12 agosto si è tenuto, presso la Casa del Si- ferti dall’Amministrazione Comunale. L. R. “Fatti curiosi - affermano ste persone che, dopo qual- gnore di Albareto della famiglia Vignolo - Carosio, l’ormai tradizionale gli agenti - ne accadono che attimo di smarrimento, incontro tra la gente del posto, i villeggianti ed i molaresi. Alla S. Mes- sempre, ma forse in questo hanno fatto avvisare la Pol- sa pomeridiana celebrata da don Pino è seguito un simpatico ed ab- periodo dell’anno, vuoi per il strada che, dopo qualche pe- bondante rinfresco “fatto in casa”, accompagnato dal buon vino del- La Peirbuieira a Rocca Grimalda caldo e per il troppo traffico, ripezia, è riuscita a far ri- la zona e da torte e dolci per tutti i gusti. Alla riuscita dell’iniziativa han- Rocca Grimalda. È in pieno svolgimento l’estate rocchese, si notano di più e, molte vol- congiungere le turiste ai pro- no contribuito fattivamente le famiglie che abitano nei dintorni. ancora una volta basata sulla enogastronomia e sulle feste reli- te, ci vuole tutta la nostra pri gruppi. giose. A Ferragosto, nell’antico rione di Castelvero, si è svolta esperienza e diplomazia ma- Il terzo caso ha quasi del- la tradizionale festa di S. Limbania. Dopo la S. Messa pomeri- turata negli anni, per far tor- l’inverosimile per la dinamica In festa la leva del 1983 diana, celebrata da don Mario Gaggino nella Chiesa monu- nare il lume della ragione del fatto e per le motivazio- mento nazionale, la gente del posto ha offerto focaccia calda, agli utenti”. ni addotte da un automobili- torte, dolci, vino e bibite agli intervenuti alla cerimonia religiosa. Quello che è successo al sta che, in prossimità di Ma- L’incasso ottenuto andrà ad integrare i fondi per sostenere le conducente di una Passat, sone, direzione Genova, in spese di ristrutturazione delll’insigne Chiesetta. Per le torte infatti, è abbastanza strano un tratto autostradale ricco Gli allegri diciottenni hanno contribuito Lidia, Carmen, Fernanda, Lenuccia, Tilde, Si- per la dinamica del fatto e di curve e gallerie, ha fora- monetta; per il vino Giuseppe, Giacomo ed Emma. Le bibite so- per la conclusione che sem- to mentre era in transito sul- no state offerte dalla ditta Badino bibite; la focaccia da Gino Al- brava essersi incanalata nel- la terza corsia ed ha pensa- di Silvano d’Orba loisio. Il 16 agosto festa alla Chiesetta campestre di S. Rocco la normalità. to bene di mettersi a sosti- dove la gente del posto ha offerto specialità gastronomiche e Mentre procedeva verso tuirla sul posto. bevande e domenica 19 festa solenne della Madonna delle Torino, a tergo di un autoar- Lo sbigottimento degli al- Grazie all’Oratorio. Prosegue sino a domenica la Sagra della ticolato, veniva colpito al pa- tri automobilisti è stato altis- Peirbuieira sul Belvedere Marconi. Accanto al prelibato piatto ti- rabrezza da una pietra alza- simo e la paura che potes- picamente rocchese, a base di lasagne e fagioli, si potranno ta dal veicolo industriale sen- se accadere un incidente, gustare altre specialità locali ed il buon Dolcetto rocchese. L’ini- za che l’autista del grosso con tragiche conseguenze, ziativa è a cura della Polisportiva. B. O. mezzo se ne accorgesse; il non ha dissuaso il condu- conducente della Passat si cente dell’auto a spostarsi metteva all’inseguimento del nella corsia d’emergenza. TIR, probabilmente lampeg- Gli agenti, intervenuti tem- 2 settembre Marina La Rosa a Molare giando e suonando il clack- pestivamente sul posto, si Molare. Domenica 2 settembre, alle ore 21 presso il Campo Spor- son nei confronti dell’autista sono trovati di fronte ad una tivo, si disputerà il secondo “Memorial Elena Galante”, in ricordo che, ignaro di quanto era persona che non voleva sen- di una giovane indimenticabile. Esso prevede un incontro di calcio successo, non pensava mi- tire parlare di spostarsi in un tra gli “Amici delle Vecchie Glorie” genovesi ed una formazione mo- nimamente a fermarsi. luogo più sicuro per lui e per larese (selezionatore Maurizio Lucchesi). Tra i liguri giocheranno Veniva quindi avvisata la gli altri; poi, con alcune ma- Vincenzo Torrente e . Madrina della serata a scopo Polizia Stradale che fermava novre atte a far rallentare il benefico sarà Marina La Rosa del “Grande Fratello”.L’incasso sarà il TIR e l’autista, a quel pun- traffico, hanno permesso al- devoluto all’Associazione “Vela” di Ovada. to, non aveva problemi a ri- lo spensierato conducente di conoscersi responsabile di portare a termine l’operazio- quanto era accaduto. ne in una piazzuola di ser- L’autista della Passat, però, vizio adiacente, naturalmen- Silvano d’Orba. La leva dell’83 ha festeggiato, come consue- Partecipazione non ancora soddisfatto, in- te dopo averlo sanzionato tudine il raggiungimento della maggiore età. “Gianfranco, Maria Pia, Fausto e Marta Paravidino ricorde- sultava e prendeva a schiaf- duramente. I diciottenni hanno brindato durante le serate della Festa de ranno sempre Maria Olivieri ved. Subbrero con nostalgia e rico- fi lo stupito conducente del Ezio P. l’Unità. noscenza”.

A Battagliosi di Molare A S.Limbania di Castelvero Biblioteca aperta Molare. Dal 1° Settembre riapre al pubblico la Biblioteca Civica. Il locale, che si trova al Ultima messa e saluto I rocchesi insieme piano terreno del palazzo Co- munale, è stato attrezzato con nuove scaffalature che per don Pino Piana per una foto ricordo ospitano 1600 volumi selezio- nati con il criterio di offrire al lettore una vasta scelta di ar- gomenti. La dotazione si sta arricchendo con le donazioni di privati cittadini, scrittori lo- cali, associazioni culturali, co- muni, provincia e regione. Per supportare il “libro tradizio- nale”è stato installato un Per- sonal Computer per la consul- tazione di enciclopedie multi- mediali. L’Amministrazione Comu- nale prevede, per il prossimo anno, il collegamento alla rete Internet per completare il si- stema di informazione ed of- frire ai frequentatori maggiori possibilità di ricerca. Una mo- derna biblioteca che vuole ri- proporre l’interesse per la cul- tura e ricordare che tradizione e moderna tecnologia si Battagliosi di Molare.Sa- Don Pino curerà particolar- complementano nel campo bato 18 agosto don Pino Pia- mente le Chiese di S. Paolo e del sapere. na ha celebrato l’ultima sua di Costa mentre don Giorgio La biblioteca osserverà il S. Messa nella frazione mola- si occuperà specialmente del- seguente orario di apertura: rese. Tanta gente gli si è stret- la Parrocchia di N.S. Assunta. lunedì e mercoledì dalle ore ta intorno, per ringraziarlo di Al termine della cerimonia 15 alle ore 17.30; sabato dal- quanto fatto fatto per la comu- religiosa, gli abitanti di Batta- le ore 10 alle ore 12. Sabato nità e per augurargli un buon gliosi hanno consegnato a 1° settembre, in occasione cammino nella nuova realtà di don Pino una targa ricordo e Rocca Grimalda. Domenica 29 luglio parecchi abitanti si sono riuniti sulla suggestiva scalinata dell’apertura sarà offerto un Ovada, dove affiancherà don ne è seguito un simpatico rin- di S. Limbania, nella parte più antica del paese, per posare insieme per una foto ricordo. aperitivo a tutti coloro che in- Giorgio Santi. fresco a cura della Pro Loco. Nella EuroFoto il gruppo dei rocchesi a Castelvero. terverranno. 20010826029.ov05 22-08-2001 10:31 Pagina 29

L’ANCORA OVADA26 AGOSTO 2001 29 Calcio di Eccellenza A Carpeneto Le due Plastipol L’Ovada in amichevole I giovanissimi in preparazione

Ovada. Prenderanno il via lu- reso noto il girone A della serie fa gioire i tifosi del tamburello nedì 27 agosto presso gli im- B2 maschile. Oltre alla Plastipol pianti del Geirino le preparazioni figurano il Quattrovalli Ales- Ovada. La formazione delle due formazioni maschile e sandria che ha acquisito il diritto maggiore dell’Ovada Calcio femminile della Plastipol. La for- del Valentino Volpianese, l’Arol che partecipa al campionato mazione maschile si ritroverà Team Volley Asti al posto del di Eccellenza regionale, dopo sotto la guida del nuovo allena- Pinerolo, la Banca Regionale la preparazione, continua ad tore Minetto e con nuovi inseri- Europea di Cuneo, Sporting Pa- effettuare le amichevoli. menti nel team. rella, S.Anna Pescatori S.Mau- Il giudizio dopo i primi con- E’ arrivato Lamballi dal CUS ro To, Olimpia Mokaor Vercelli, fronti è più che positivo e le Genova, è quasi perfezionato Sira Antincendi Parabiago Mi, prestazioni di alcuni giocatori l’accordo sulla riconferma di Ro- Pol. Bellusco, Asystel Volley Mi- hanno addirittura entusia- serba, un giocatore molto im- lano, Pallavolo Carnate, Pall. smato la tifoseria come il ta- portate per la Plastipol e sempre Novate, Pcs Voghera al posto di lentuoso Valentino, i genoani con l’Olimpia Voltri la società Milano 3, Utensili Merate ripe- Carfora, Tassinari, Ramenghi, ovadese sta concludendo le trat- scato al posto del Borgoma- il giovane Anello e i “vecchi” tative per il centrale Cortellini. nero. Garzero, Carrea, Petrini. Il Mancano solo alcuni dettagli La formazione femminile af- team di Arturo Merlo viene con la società, mentre con il fidata ad Attilio Consorte non è inoltre considerato uno dei giocatore è già stata raggiunta stata ripescata in C e si pre- protagonisti della prossima l’intesa. para per il torneo di D. I primi ac- stagione, ma il tecnico preferi- Il periodo delle ferie ha quisti sono quelli di due atlete sce contraccambiare le lusin- naturalmente rallentato le ope- provenienti dallo Sporting Ac- ghe ricevute. Nella prima ami- L’attaccante Giancarlo Pe- Il gioco del tamburello rappresenta sempre una grande passione razioni, ma per l’avvio della qui e grandi protagoniste della chevole contro la Primavera trini. per gli sportivi. Anche i giovani si avvicinano a questo sport tradi- preparazione la squadra sarà promozione in C: si tratta di Eli- del Genoa, l’Ovada vinceva zionale per la nostra zona. Nella foto i giovani di Carpeneto. completata. Intanto è già stato sa Brondolo e Monica Biorci. per 4-0 con doppietta di Va- lentino e le reti di Perata e Pe- vada parteciperà ad un trian- trini. golare a Fresonara con Ac- Football giovanile Nel parco Capanne di Marcarolo Mister Merlo presentava lo quanera e Villalvernia. schieramento che potrebbe Si attende a giorni anche il essere quello tipo cioè: Spita- calendario del campionato leri, Fregatti, Perata, Conta, che prenderà il via il 9 settem- Carrea, Carozzi, Tassinari, bre, mentre nella Coppa Italia Aperte le adesioni Il progetto dell’Ecomuseo Mossetti, Petrini, Valentino, il primo impegno ufficiale è Salis. La vigilia di ferragosto i fissato per il 19 settembre biancostellati pareggiavano quando la squadra di Merlo alla scuola calcio illustrato alla Loggia per 1-1 con la Sestrese con affronterà la perdente tra Ac- rete di Petrini, mentre la scon- qui e Castellazzo. Ovada. Con un marchio quest’anno sotto la guida Ovada. Il progetto dell’Eco- ripristino dei terreni annessi di fitta di domenica scorsa ad Per il Campionato, contra- di prestigio, quello del Ge- di Aldo Ottonello e Gian museo dell’Oltregiogo di Cascina alcune delle attività produttive opera del Sestri Levante per riamente a quanto si pensa- noa Cricket and Football Franco Sciutto, mentre per Moglioni, programmato dal Par- tradizionali con attenzione, ap- 3-1 con rete di Petrini su rigo- va, le quattro alessandrine Club, hanno preso il via le il 3 settembre l’appunta- co Capanne di Marcarolo, è sta- punto, al castagno. re, non preoccupa la tifoseria. sono state inserite nel girone iscrizioni per la Scuola Cal- mento è fissato per gli to illustrato alla Loggia San Se- L’architetto Burlando ha evi- Le partitelle sono continua- con cuneesi e torinesi. Trovia- cio riservate ai nati maschi Esordienti 89 di Marco Bi- bastiano, presente l’assessore denziato l’importanza dell’Eco- te il 22 al Moccagatta con la mo così Bra, Centallo, Chera- e femmine dall’85 al 95. sio e quelli 90 di Mauro del Parco Antonio Rasore, il vice museo perché darà non solo la Masiese, il 23 a Sale, mentre schese, Chieri, Cumiana, La novità dell’iniziativa è Sciutto. sindaco Luciana Repetto, l’arch. possibilità di vedere ciò che c’e- il 25 in Piazza Garibaldi alle Fossanese, Giaveno, Nizza rappresentata dal fatto che Una squadra di Giova- Roberto Burlando responsabile ra un tempo in queste zone di ore 21,30 ci sarà la presenta- Millefonti, Orbassano Venaria, le adesioni alla Scuola Cal- nissimi composta da ra- della struttura. montagna, ma di mirare ogni co- zione. Il 29 sarà la volta del Pinerolo, Saluzzo, Sommariva cio vengono raccolte dal- gazzi di Castelletto d’Or- L’Ecomuseo parte da espe- sa utilizzata come allora. Sarà Carrosio, e il 1 settembre l’O- Perno. E.P. l’Ovada Calcio, dalla Poli- ba e Mornese giocherà rienze francesi, mentre in Italia ci posta particolare attenzione alla sportiva Castellettese e dal con la denominazione sono esempi, nelle montagne pi- funzione didattica e per questo Mornese. “Ovada” sul campo di stoiesi. Condizione determinante verrà ripresa la regimazione del I punti di raccolta delle Castelletto, sotto la guida e che si deve concretizzare con bosco con la suddivisione del ca- L’arbitro Squadre iscrizioni sono stati fissati di Alberto Boffito. elementi museali non fini a se stagneto in tre fasce, selvatico, per l’Ovada presso il cam- Si raduneranno infine il stessi ma atti con lo scopo di es- ceduo e domestico da frutto, con Stefano Farina della zona po Moccagatta di Via 14 settembre i Pulcini con sere tappe di altri percorsi e cir- relativo percorso guidato che ne Gramsci dal lunedì al ve- Enrico Rinaldi che si occu- cuiti sul territorio, tesi a creare illustri le diverse valenze ecolo- internazionale in allenamento nerdì dalle ore 16,30 alle perà anche della Scuola un impatto positivo anche dal giche. Ovada. Stefano Farina, la Mornese. Hanno preso il ore 19 - tel. 0143/821240; Calcio con Marco Bisio. punto di vista economico sfrut- L’Ecomuseo di cascina Mo- Giacchetta Nera cresciuta via le preparazioni delle squa- per la Polisportiva Comu- I Pulcini saranno inoltre tando le risorse esistenti, quelle glioni potrà avere diversi sviluppi nella sezione di Novi Ligure, dre di calcio della zona che nale Castellettese tel: seguiti da Eugenio Bottero, da recuperare, quelle da scopri- con altri siti, come la cascina ma abitante in città con la fa- militano tutte in Seconda ca- 0143/488024, mentre per il Gian Paolo Barisione e Lu- re. Per cascina Moglioni, dove Astore per il Museo della casta- miglia, si appresta ad arbitra- tegoria in quanto anche la Mornese 0143/875251. ciano Griffi. sono in corso lavori di ristruttu- gna, mentre carbonaie, essicca- re la seconda partita interna- Castellettese è stata ammes- Intanto in casa Ovada Entro la fine di Agosto razione, è prevista la ricostruzio- toi, magli e mulini che sono spar- zionale. sa al torneo superiore. Calcio hanno preso il via il scade comunque il termine ne di una unità poderale tipica si sul territorio dovranno essere Il 29 agosto sarà chiamato Il Mornese giocherà que- 17 agosto gli allenamenti per l’iscrizione delle squa- della zona, in modo da essere oggetto di interventi, non solo a a dirigere l’incontro Svizzera st’anno le partite interne a della Juniores regionale dre giovanili per cui cono- rappresentativa della civiltà del livello turistico, ma soprattutto al - Germania, dopo aver esor- Molare. Completamente rin- sotto la guida di Bosso; lu- sceremo il volto definitivo castagno. Per questo è previsto fine di sviluppare attività eco- dito sempre in campo novato il Direttivo, che risulta nedì 27 sarà la volta delle del settore giovanile del- il recupero di edifici rurali perti- nomiche e nuove fonti di reddito. internazionale alla fine di lu- formato dal presidente Nicola due formazioni degli Allievi, l’Ovada Calcio. nenti alla “Maglioni”, mediante il R.B. glio con la gara di Cham- Ferrari di Casaleggio, suo vi- pions League tra Levsky e ce è il sindaco di Montaldeo Bram Bergen. Franco Baiardi. Segretario Nei giorni scorsi il direttore Piero Pestarino; consiglieri Tamburello di gara si trovava a Sportilia Enrico Duglio, Pierangelo Ai- Ovada. Il periodo feriale è stato caratterizzato da una serie per il consueto raduno degli raldi, Oscar Cavanna, Rober- di competizioni di tamburello a livello nazionale alle quali ha arbitri e tra gli impegni futuri to Mazzarello; cassiere Mi- preso parte anche la squadra del Castelferro Cà d’Olmo . I “tri- ci sono anche i Giochi del chele Piromalli. L’allenatore è colori” hanno vinto per la sesta volta la Supercoppa che si é Mediterraneo. stato scelto in Domenico Je- giocata domenica scorsa a Montechiaro d’Asti, dove hanno su- Inutile nascondere la soddi- voli di Casale. La rosa è stata perato il San Paolo d’Argon per 13 a 6. sfazione in città e nella sezio- quasi tutta riconfermata. Dellavalle e soci, invece, non hanno avuto fortuna nella fase ne di Novi per questo ambito La Silvanese di Mauro Gol- finale della 22ª Coppa Italia, disputata a Bardolino: sono stati traguardo. lo si è ritrovata presso il cam- battuti nella semifinale dal Borgosatollo, a conclusione di una Il “fischietto” ha dato ancora po sportivo con un grande partita durata sei ore che ha avuto uno svolgimento quasi una volta un saggio delle sue vuoto: quello di Stefano Ra- drammatico. Finita la parte regolamentare sul 12 pari, gli ales- potenzialità sul palcoscenico petti che, intervenuto per sal- sandrini sono stati battuti nei “trampolini” supplementari per 4 a del calcio europeo, in un tea- vare la vicina e i suoi figli, è 2. La coppa è stata poi vinta dal S. Paolo d’Argon, mentre va ri- tro dove viene data grande stato travolto dalla pazzia di cordato che il Castelferro ha al suo attivo in Coppa Italia ben considerazione per gli arbitri un uomo. Al gruppo si sono 11 successi. Nel torneo sperimentale di Cocconato, il Castel- italiani, ritenuti i più preparati aggiunti altri giovani della Val- ferro si è classificato al 2° posto alle spalle del Borgosatollo, e temprati per l’ambiente in le Stura. mente Andrea Petroselli ha dovuto cedere lo scettro di “nume- cui si formano. Il Rocca 97 di Mario Alber- rouno” a Manuel Beltrami, portacolori della squadra bresciana. Farina sta dunque coro- telli si ritrova domenica 26 Domenica prossima riprende il campionato ed il Castelferro nando uno dei sogni della sua presso il Belvedere Marconi è impegnato in casa con il Castelli Calepio. vita, anche se nei suoi obietti- nell’ambito della “Peirbuieira” vi ci sono i Mondiali, meta alla e nel tardo pomeriggio ini- quale tutti vogliono arrivare. zierà gli allenamenti. Da re- Stefano continua ad allenarsi, gistrare l’ingresso nella diri- Trofie e funghi ben conscio che tutte le parti- genza di Nico Gaggero, men- Belforte M.to. Hanno preso il via le manifestazioni patronali te rappresentano “un banco di tre nella rosa spiccano gli ar- con la 3° edizione di Vino e Poesia tenutasi il 18 agosto, men- prova” dove tutti sono con gli rivi di Antonaccio e Alloisio tre dal 22 fino al 25 agosto è in svolgimento la VII sagra delle occhi puntati, anche se ha or- tutti ex ovadesi. trofie al pesto. Presso il campo sportivo dalle 19 alle 23 si po- mai acquisito non solo i com- La Polisportiva Castellet- tranno gustare le specialità campagnole e si potrà danzare con plimenti degli organi respon- tese, ammessa in seconda, le orchestre. A Lerma si svolgerà dal 30 agosto al 2 settembre sabili. ancora sotto la guida di Gag- l’ormai tradizionale festa del fungo e del dolcetto organizzata Intanto l’esordio internazio- gino, è alla ricerca di quegli dalla Pro Loco. Alle ore 19 apertura del ristorante, alle ore 21 nale Stefano lo ha dedicato a elementi per disputare un ballo liscio, mentre alle 22,30 del 30 agosto esibizione di balle- papà Giacomo, il non dimenti- campionato dignitoso. rine sudamericane. Anche a Cassinelle si svolgerà il 31 ago- cato vigile urbano cittadino. E.P. sto e 1 settembre la sagra del fungo porcino. 20010826030.vs01 22-08-2001 10:34 Pagina 30

L’ANCORA 3026 AGOSTO 2001 VALLE STURA

Sabato 25 agosto a Campo Ligure Eventi estivi a Masone Si inaugura la 34ª Concorso poesia itinerante mostra della filigrana inaugurazione nuovo organo

Campo Ligure. Mostra Nazionale del Masone. Sebbene nell’am- avuta l’inaugurazione del nuo- simo (90%) con bocche alli- Gioiello in Filigrana d’Oro e d’Argento bito di un’estate piuttosto fiac- vo organo della parrocchiale, neate tutte sonore rispondenti XXXIV Edizione. ca, anche per la crisi interna con il concerto dell’ottimo ai registri di Principale 8’ e Si inaugura sabato 25 agosto e resterà alla Pro Loco di cui riferiremo Paolo Cravanzola. Flauto 8’. aperta sino a tutto il 16 settembre. Que- in seguito, si sono svolte due Come abbiamo già ricorda- La serata inaugurale non st’anno la Mostra ritorna nei locali del Pa- interessanti manifestazioni to, l’antico organo della vec- poteva trovare più valido ese- lazzo Comunale, Sala Consigliare, dopo al- culturali. chia parrocchiale era stato cutore nel musicista acquese cuni anni trascorsi nel Castello Spinola, oc- Venerdì 27 luglio è transita- trasferito nella nuova negli an- Paolo Cravanzola, organista cupa per almeno due anni dall’allestimento to per Masone il Secondo ni venti. Per alloggiare il com- tra l’altro della Cattedrale di della Mostra sul “Pinocchio meccanizzato”. Campionato Provinciale di plesso delle canne fu allora Acqui e membro della Com- Così come lo scorso anno anche quest’an- Poesia Popolare che, dal 16 alzato di circa due metri il ro- missione Diocesana per la no la rassegna, oltre a presentare le crea- giugno al primo settembre, ha sone della facciata. Con la Musica Sacra. Il suo limpido zioni dei maestri filigranisti, vede la 2ª edi- interessato numerose località realizzazione della nuovo virtuosismo gli ha permesso zione, promossa dall’amministrazione co- in Provincia di Genova, quali frontespizio che ha completa- di proporre ai presenti l’infinita munale, del concorso di design orafo in fili- Mele, Camogli, Isola del Can- to la chiesa, la Sovrintenden- gamma di sonorità del nuovo grana quest’anno in collaborazione con l’I- tone, Casella, Lavagna, Mi- za ha imposto il ripristino del organo, per questo il pro- stituto d’Arte di Chiavari. gnanego, Santa Margherita, rosone secondo il progetto gramma ha spaziato da Pa- Gli allievi della sezione oreficeria della Rapallo e Pieve Ligure. originale. Ciò ha necessaria- chelbel, a J.S. Bach, agli ita- scuola hanno progettato i gioielli che gli ar- Dopo il lusinghiero succes- mente comportato il rifaci- liani Oreste Ravanello e Mar- tigiani filigranisti hanno realizzato e che so dell’esordio, la risposta dei mento dell’organo stesso, affi- co Enrico Bossi, sino alla sui- verranno esposti e sottoposti al giudizio dei Comuni è andata oltre ogni dato alla ditta “F.lli Marin” di te gothique di Lèon Boell- visitatori e quindi premiati in base alle pre- più rosea aspettativa. Per Genova-Bolzaneto nel 1998. mann. ferenze espresse. questo sono state aumentate Tutto lo strumento (somieri, Calorosi applausi hanno Come è ormai tradizione con lo stesso da otto a dieci le località ospi- mantici, consolle, canne, costellato il concerto, che ha biglietto della Mostra i visitatori potranno tanti ed è stata introdotta la ecc.) ad eccezione della cas- subìto anche una breve inter- ammirare anche il Civico Museo Pietro poesia dialettale. sa è stato recuperato e re- ruzione per mancanza di Carlo Bosio che, per l’occasione, ha visto il Le serate sono state con- staurato, mettendo in luce il energia elettrica, consueta a riallestimento delle vetrine e la creazione di dotte da Corrado Cicciarelli e buon canneggio che caratte- Masone, che non ha impedito un percorso con pannelli illustrativi su que- Francesca La Marca, mentre rizza lo strumento, formato in al valoroso e madido Cravan- sta antichissima arte orafa. gli interventi musicali sono gran parte da canne che i zola di proporre un bis con la Sarà questa anche la prima mostra dopo stati proposti da Sara Conviti. Fratelli Lingiardi di Pavia co- molto apprezzata trasposizio- la scomparsa del Commendator Pietro Al secondo posto della gra- struirono nel 1911. ne della marcia trionfale del- Carlo Bosio che verrà ricordato con l’espo- duatoria masonese si è con- Non essendo possibile mo- l’Aida. sizione, nell’ambito della Mostra, di preziosi fermato un talento locale or- dificare la vecchia cassa risa- Ringraziamo il Parroco per Ventagli della sua collezione privata. mai consolidato, riconosciuto lente al 1851 ne è stata rea- la piacevole proposta che si L’inaugurazione della Mostra si terrà nel con premi e menzioni in vari lizzata una nuova, capace di ripeterà sabato 25 agosto con Palazzo Comunale sabato 25 Agosto alle concorsi letterari: la signora racchiudere tutte le compo- il concerto dell’organista ge- ore 10,30 alla presenza del’Assessore Pro- Anna Maria Fattorosi Macciò. nenti dello strumento, con le novese Emilio Traverso. vinciale all’Artigianato Marisa Bacigalupo. Sabato 4 agosto invece si è sue 52 canne di stagno finis- O.P.

Figure che scompaiono Movimenti nel Masone Estate campese Suor Teresa Bruzzone Ritorna Esposito Tante manifestazioni una vita in missione parte Boccia ma senza miss

rocchiane, diede inizio al- Masone. Con diverse im- pensare, anche se in un al- Campo Ligure. L’estate Buon successo anche per l’Associazione di Gioventù portanti novità il G.S. Maso- tro ruolo, la partenza di Boc- campese non è ancora fini- la “Festa di liberazione” e per Femminile di Azione Cattoli- ne riparte quest’anno per il cia. ta, si attende infatti uno dei le sagre campagnole alle ca, di cui fu la prima teso- campionato di promozione Per quanto riguarda poi più importanti avvenimenti cappellette. riera. con la speranza di migliora- l’obbligo della presenza in della stagione: l’apertura del- Un piacevole diversivo è Il suo animo generoso re l’ottimo sesto posto con- campo di un giocatore clas- la Mostra della Filigrana e le stato il piano-bar offerto dal però conobbe ben presto la quistato nell’ultimo torneo, se 1983, saranno inseriti nel- relative manifestazioni colla- Bar Moderno il quale, visto il vocazione religiosa che rea- anche se il presidente Gian la rosa Pier Paolo Puppo e terali. gradimento, ha intenzione di lizzò, in quel di Nizza Mon- Carlo Ottonello, forse per non Andrea Macciò, proveniente Tuttavia si possono tirare ripetere presto l’esperienza. ferrato, tra le Figlie di Maria creare eccessive illusioni, li- dalla Sestrese, così come già un po’ di somme ricor- L’unica nota negativa è sta- Ausiliatrice. mita il suo obiettivo ad una William Galletti il quale però dando il grande successo ot- ta l’assenza della sfilata di Il giorno 5 agosto 1927, tranquilla salvezza. arriva solo in prestito. tenuto dal Pinocchio Mecca- moda, con relativa elezione con altre cinque giovani ma- A guidare la squadra sarà Possibilità d’inserimento nico, allestito nel castello, di Miss Filigrana, che que- sonesi, vestiva l’abito reli- nuovamente Edo Esposito il potrebbero esservi anche per che ha fatto affluire nel no- st’anno non ha potuto aver gioso. I due anni di novizia- quale, risolti i problemi le- l’aitante centrocampista Gra- stro paese, da Maggio ad luogo a causa delle impal- to li trascorse in Spagna per gati agli impegni professio- ziano Rena, pur se apparte- ora, moltissimi visitatori. cature che circondano il Pa- imparare la lingua, subito do- nali, torna a sedersi sulla nente alla classe 1984. La ben riuscita Festa Pa- lazzo Spinola. po infatti partì per l’isola di panchina occupata, per una E proprio l’impiego dei gio- tronale; il gremitissimo con- Anche il mercatino del- Cuba dove per ben trenta- stagione, da Mario Macciò catori locali in prima squadra certo della “Rosa tatuata” in l’antiquariato, nelle due do- due anni spese tutta la sua la cui gestione ha comunque rappresenta uno degli obiet- castello e, sempre in castel- meniche di Luglio ed Agosto esemplare generosità e fe- pienamente soddisfatto la di- tivi primari inseguiti dal pre- lo, le due giornate di “Cam- in cui ha avuto luogo, ha vi- de, nella Cuba turistica e tur- rigenza biancoceleste. sidente Ottonello: «È vero» pofestival” che, sulle note sto un forte ridimensiona- bolenta di quegli anni, tra i Tra le partenze da segna- conferma infatti il massimo della musica celtica, hanno mento delle ditte espositrici tanti poveri e diseredati del- lare quella di Walter Boccia, dirigente calcistico masone- richiamato tantissimi spetta- ed ha quindi deluso gli ap- l’isola caraibica. peraltro inattesa, verso il La- se «e nel prossimo campio- tori soprattutto forestieri. passionati del settore. Persona schiva, umile, ben gaccio mentre Petrozzi, vi- nato, dopo il lavoro intrapre- Suor Teresa Bruzzone. le si addice il motto “non ste le non esaltanti presta- so da qualche anno, avremo sappia la mano destra quel- zioni, è rientrato alla Bolza- nella squadra maggiore i no- Domenica 26 agosto lo che fa la sinistra”, con l’ar- netese. stri Chericoni, Esposito, Ra- Masone. Con ammirazio- rivo al potere di Fidel Castro Ancora da definire la po- vera, de Meglio e Sagrillo, ne, pubblichiamo il ricordo di visse in prima persona il sizione di Di Marco, attual- oltre ai giovani della classe una nostra compaesana, dramma della spoliazione e mente inserito nella “rosa”, ‘83 e questo rappresenta cer- Suora F.M.A., che ha dedi- cacciata del suo ordine, co- ma possibile partente se ne tamente un risultato di rilie- A Campo Ligure cato la sua vita al prossimo me delle altre realtà religio- capitasse l’occasione. vo per la nostra società». in America latina, ce lo invia se. La casella degli “acquisti” «Sono poi orgoglioso» una parente. Giunta in Italia però Suor invece è occupata dalla gio- continua il presidente «della c’è Cammingiando Il 4 agosto 2001 in Hon- Teresa chiese alle sue su- vane punta Repetto, prove- conquista, nell’ultimo cam- duras, dopo settantadue an- periori di poter rientrare in niente dal Via dell’Acciaio, pionato della “Coppa Disci- Campo Ligure. Ormai è sionati si cimenterà ad af- ni di vita missionaria nel cen- centro America. Le sue nuo- con trascorsi ovadesi ed au- plina” con la prima squadra; diventato un appuntamento frontare, con pari impegno, i tro America, è deceduta la ve destinazioni furono Costa tore di una decina di reti nel- è la terza volta in cinque an- fisso ed atteso di fine esta- sentieri nei boschi ed i pre- masonese Suor Teresa Bruz- Rica ed El Salvador, dove l’ultimo campionato di Pro- ni di gestione e quindi rap- te il “Cammingiando” orga- libati piatti, proposti e pre- zone delle Figlie di Maria Au- conosce nuove povertà e mozione. presenta motivo di grande nizzato dalla Pro Loco. parati da un gruppo di cuo- siliatrice. condivise con la popolazione Altro arrivo è quello del soddisfazione». Giunto alla quinta edizione che che ha ormai raggiunto Chi era Suor Teresa? Una le drammatiche conseguen- mancino di fascia Cestino, L’ultima notizia infine ri- conosce un crescente suc- una grande e meritata fama. domanda che è giusto porsi ze dell’ultimo, grave terre- sempre dalla Praese, un gio- guarda lo sponsor: nel pros- cesso, la formula di abbina- Quest’anno il percorso per ricordare questa nostra moto che le procurò l’ultimo catore ormai affermato nella simo campionato sarà l’a- re specialità gastronomiche sarà di circa sei chilometri e umile compaesana che ha doloroso distacco: è inferma categoria. zienda SERI, di proprietà con facili passeggiate in luo- si snoderà a mezza costa tra trascorso tutta la vita lonta- e deve quindi essere trasfe- Al momento, infine, il pre- dell’indimenticato “capitano” ghi suggestivi e di indubbia le valli Angassino e Franchi- no da Masone, per cui mol- rita in Houduras dove avvie- sidente Ottonello sta con- Luigino Macciò che, per tan- bellezza, incontra sempre più zia. ti non hanno potuto cono- ne il suo ritorno alla casa ducendo le trattative per ti anni, è stato uno degli in- il favore del pubblico. La camminata è alla por- scerla personalmente. del Padre. portare a Masone i fratelli discussi trascinatori della for- È quindi presumibile che, tata di tutti purché se la sen- Giovanissima, con un Ora abbiamo una nuova Migliardo del Mignanego, mazione masonese. anche domenica 26 agosto, tano di fare una memorabile gruppo di altre giovani par- protettrice in Paradiso. uno dei quali dovrebbe com- G.M. una folta schiera di appas- scorpacciata. 20010826031.ca01 22-08-2001 10:35 Pagina 31

L’ANCORA CAIRO MONTENOTTE26 AGOSTO 2001 31

Ad Altare, nell’ambito delle manifestazioni estive L’esperienza in Burundi di Gianni e Chiara Inaugurata dal vescovo Un viaggio di nozze la rinnovata casa di riposo molto particolare

Altare - Nel quadro delle Cairo M.tte - In questo pe- manifestazioni del Ferragosto riodo di vacanze che stanno ter- Altarese, si è inserita una minando ci siamo sentiti sban- inaugurazione nella casa di ri- dierare ogni giorno i dati delle poso “Villa Agar” che certa- automobili in circolazione in Ita- mente ha toccato il cuore di lia con le rispettive code; oppu- tutti gli altaresi. re si è sentito parlare di agenzie Villa Agar è, infatti, una isti- di viaggi sommerse da preno- tuzione fiore all’occhiello del tazioni; oppure ancora delle me- paese di Altare. La casa di ri- te preferite dai vacanzieri e dai poso, nata per iniziativa dello turisti, dagli sposi in viaggio di scomparso Vescovo Mons. Pi- nozze … rotto, nei locali dell’ex-Chiesa Ci sono però anche altre dell’Annunziata, si trasferiva esperienze, del tutto diverse, di in seguito nella Villa Agar, in cui non si parla molto e di cui si conseguenza alla decisione sa poco. del comm. Aleramo Bormioli, Da queste righe desideriamo che la lasciava in eredità.Un presentarvi l’esperienza di due grande dono, ma anche un giovani sposi: Gianni e Chiara. grande onere economico da Sposatisi nella chiesa di s. affrontare, date le dimensioni Lorenzo a Cairo l’8 luglio, sono dell’ immobile e dei lavori di Da sinistra: il vescovo, mons. Pier Giorgio Micchiardi; il partiti in viaggio di nozze il 12 lu- adattamento da prevedere. rev. don Mei; il rev. don Ceretti; il rev. don Paolo Cirio, par- glio per un Centro sanitario del- giormente nella vostra per- l’aiuto che serve attualmente è Ma grazie ad amministratori roco di Altare; la signora Idalda Brondi, sindaco di Altare. la missione di Kabulantwa in manenza? di tipo più professionale e spe- efficienti ed alla bellezza della Burundi. Là si sono fermati pro- Sicuramente l’aspetto uma- cializzato. La missione, infatti, residenza che ne facevano prio solo il tempo del viaggio di no delle persone che abbiamo ha specifiche necessità di tipo privilegiare la scelta dagli ziani. Uno splendido lavoro il realizzato è stato possibile. nozze per prestare con sempli- incontrato: Le suore italiane, medico-sanitario (c’è ancora un ospiti, si sono potuti affrontare che ha ridato splendore e più La cerimonia è proseguita cità la loro opera e “vedere” in di- Suor Lucia e Suor Luigia, che reparto di degenza pronto ma e risolvere i problemi. comodo accesso alla casa. con gli interventi di Mons, Pier retta la situazione del cosiddet- hanno dedicato, e continuano chiuso per mancanza di perso- Un tempo gli altaresi non Il Presidente Piotto, durante Giorgio Micchiardi, vescovo di to “Terzo (o quarto) mondo”. tutt’oggi a dedicare, la vita alla nale) oppure di tipo edile (è an- tralasciavano occasione per la cerimonia, ha illustrato bre- Acqui, Presidente di diritto Abbiamo posto loro alcune missione e alla cura dei poveri cora da terminare un noviziato i fare la loro offerta di sostegno vemente e forse troppo mode- della Casa di Riposo, del sin- domande. che accorrono ad essa; la si- cui lavori sono stati interrotti nel alla istituzione. Con il tempo stamente, il grande lavoro daco di Altare Idalda Brondi. Quale motivo vi ha spinto a gnora Giulia, una volontaria lai- ‘95 a causa della guerra civile). si era andato riducendo que- portato a termine ed ha poi La bella cerimonia si con- scegliere un viaggio di nozze ca che gestisce il reparto di ma- Mentre l’aiuto che si può dare sto afflusso. proposto a Mons. Carlo Ce- cludeva con un rinfresco all’a- così particolare? ternità; Padre Bepi, un padre dall’Italia è indispensabile per Poi, improvvisamente, ina- retti ex-parroco di Altare, di perto sulla splendida terrazza Già da molto tempo coltiva- Saveriano, che rappresenta la diversi aspetti: l’aiuto economico spettatamente e, aggiungia- scoprire la lapide installata su con l’ottima musica della Ban- vamo il desiderio di un’espe- sintesi del vero missionario; le (grazie alle donazioni anche del- mo, imprevedibilmente la Divi- di un sostegno in bronzo, de- da S.Cecilia di Altare diretta rienza di questo tipo. Ci è sem- persone burundesi con la loro la nostra comunità è stato ter- na Provvidenza è intervenuta. dicata al benefattore Rinaldo dal Mº Aldo Rolando. brato significativo farla in occa- dignitosa povertà; i bambini, mi- minato il progetto di riparazione Un bravo operaio specializ- Barbitta, grazie al quale tutto effebi sione di un avvenimento così gliaia di bambini sempre dispo- di un foyer per l’educazione e la zato della “Ferrania”, di poche importante della nostra vita co- sti a regalare un sorriso, nono- formazione professionale delle parole, benvoluto da tutti me il matrimonio. Sacrificare un stante la fame e le malattie che ragazze locali) e il sostegno at- quelli che lo conoscevano, ar- po' del nostro tempo al diverti- li colpiscono senza tregua. traverso le preghiere, chiedendo tista della scultura in legno, è Omaggio ai caduti dei Bozzoloni mento e alla spensieratezza e Cosa ha lasciato in voi que- incessantemente al Signore che scomparso ed ha lasciato cir- Cairo Montenotte. Il 28 Luglio, alle ore 16, era in program- condividerlo con chi è meno for- sta esperienza? torni finalmente la pace in Bu- ca un miliardo al suo paese: ma la commemorazione dei caduti nello scontro tra partigiani e tunato di noi: questo era il sen- E’ molto difficile esprimere la rundi e in tutta l’Africa. Altare. Una parte all’Asilo tedeschi, avvenuto in località Bozzoloni di Cairo il 25 Luglio del so del nostro viaggio e questo è moltitudine di emozioni che ab- DPS Mons. Bertolotti (dove don 1944, in cui persero la giovane vita tre partigiani e un civile. il senso che vogliamo dare alla biamo provato dal momento in Paolo Cirio ha potuto creare il La manifestazione è iniziata alla presenza delle associazioni nostra vita insieme. cui ci preparavamo fino al nostro nuovo centro polivalente e rin- combattentistiche, delle autorità di Pubblica Sicurezza (Carabi- Cosa vi hanno detto amici ritorno. L’esperienza è certa- novare il cinema Vallechiara), nieri, Guardia di Finanza, Polizia Municipale), del sindaco di e parenti quando li avete mente forte ed ha lasciato un Interrogazione ed una parte alla casa di ripo- Cairo Osvaldo Chebello e del sindaco di Dego Sergio Gallo. informati sul vostro viaggio? segno indelebile nei nostri cuo- so. L’introduzione del presidente Alisei ha sintetizzato l’avvenuto Coloro che ci sono più vicini ri. Forse ciò che ci rimarrà più sulla Paleta Il Presidente Adriano Piotto combattimento. Dopo la benedizione e la deposizione dei fiori hanno dimostrato molta preoc- impresso è la grande lezione di Carcare. Il consigliere decideva con il suo Consiglio sul cippo dei caduti, il parroco Don Bianco ha celebrato la pri- cupazione, a causa della situa- umiltà che abbiamo ricevuto sia Maurizio Torterolo del gruppo di procedere a lavori di ristrut- ma parte della Santa messa che è stata interrotta da un violen- zione di generale instabilità del nell’accettare serenamente la d’opposizione “Carcare verso turazione e restauro dell’im- to temporale. Purtroppo l’improvviso acquazzone ha impedito Burundi. Molti hanno manife- nostra personale impotenza di il 2000” ha espresso il suo mobile. Oltre ad importanti la- di pronunciare l’orazione ufficiale che sarebbe stata tenuta dal stato ammirazione ed orgoglio fronte a tutto questo dolore sia scetticismo verso l’industria- vori interni di suddivisione dei Generale Libero Porcaro, ex combattente partigiano delle for- per le nostre intenzioni. Infine sul nel constatare la loro grande fe- lizzazione dell’area della Pa- locali secondo le nove norme mazioni “Giustizia e Libertà del Piemonte. viso di qualcuno è apparso chia- de nonostante la povertà e le vi- leta. Torterolo ha intenzione di di legge, si procedeva al re- E’ stato doveroso ricordare questi ragazzi che, come tanti al- ra l’espressione di stupore, non cissitudini a cui sono sottoposti. presentare un’interrogazione stauro dello splendido parco tri partigiani hanno pagato con la vita per restituire la dignità al- tanto per il viaggio, quanto per- Cosa consigliereste ai vo- per sapere quali siano le im- ed alla pavimentazione della l’Italia e la libertà per tutti, anche per quelli che l’avevano tolta ché coincideva con la “luna di stri amici? prese che si sarebbero di- viabilità, insieme a ringhiere agli altri.. Il presidente dell’Anpi Piero Alisei ringrazia tutti i par- miele”. L’esperienza che abbiamo fat- chiarate disponibili ad inse- per la passeggiata degli an- tecipanti. Cosa vi ha colpito mag- to è senz’altro positiva tuttavia diarsi in tale zona.

Riceviamo e pubblichiamo Ric. e pubbl. Cittadini benpensanti Profeta mancato nella sua patria? e giovani sfortunati La signora Wilma Pennino è il personaggio emergente della vita politica savonese, Carcare - Si è conclusa tanta determinazione, (do- di pace); poi - in concreto - si soprattutto come Assessore con un clamoroso insuccesso vrebbero esserlo altrettanto fa poco, considerata l’ampiez- al commercio e con delega al- la riunione tenutasi la sera del certi padri nei confronti dei lo- za del fenomeno che purtrop- la cultura e agli spettacoli. CINEMA CAIRO TACCUINO 19 Luglio nei locali della ro figli “sani”) sono persone in po è in crescendo. S.M.S. di Carcare, indetta dal- via di recupero, che potrà av- Ben venga una maggiore Forse molti non sanno che Wilma è di Cairo e abita a FARMACIE la Cooperativa “Il faggio” di verarsi con l’aiuto di tutti e per attenzione all’ordine pubblico: CINEMA ABBA Savona, per un incontro con ciò occorre quello spirito di la sicurezza del cittadino va Cairo e da quanto si legge sul la popolazione della cittadina amore e solidarietà che - for- assicurata, ma non è certa- giornale sta facendo molto Festivo 26/8, ore 9 - 12,30 al fine di discutere sulla inau- se - è soltanto sopito. mente insidiata dalla presen- bene nell’organizzazione del- e 16 - 19 gurazione di una sede indivi- Troppa stampa e troppa za, in un contesto urbano, di la cultura di Savona e egli Sab. 25, dom. 26, lun. 27: Farmacia Rodino, via dei duata in Via Dufour, ove ver- cattiva televisione fanno sì persone sfortunate che - a spettacoli estivi e non solo Portici, Cairo. rebbero accolte persone con che troppi delinquenti abituali differenza dei “normali” - non nella promozione turistica. Shrek - (orario: feriale 20 - Notturno e intervallo disturbi psichici. vengano giustificati e coperti scorrazzano la notte a provo- Sta diventando un personag- diurno. gio di spicco grazie anche al Distretto II e IV: Farmacia Premesso che quasi mai è col comodo alibi della malattia care sciagure (salvo le ecce- 22; festivo 17 - 20 - 22). possibile scegliersi i vicini di mentale, mentre i giovani che zioni, che si trovano in ogni suo impegno e alla sua bra- di Altare. casa, per cui capita - talvolta - dovrebbero occupare la sede contesto). vura. L’unico rammarico è che DISTRIBUTORI di trovarci accanto persone di via Dufour sono persone a Sarebbe quindi utile, oltre Infoline: che hanno atteggiamenti e posto, bisognose soltanto di che umano e civile, togliere purtroppo è assessore al Co- condotta di vita come minimo aiuto ad inserirsi nella realtà certi “paletti” da parte di colo- mune di Savona anziché di Sabato 25/8 discutibile, mi domando (e della vita quotidiana. ro che, innamorati della loro Cairo. Secondo me l’Ammini- 019 5090353 AGIP, Via Sanguinetti, Cai- con me quanti comprendono Se ne discute a tutti i livelli immagine, rifiutano non solo strazione Comunale di Cairo ro; API, C.so Brigate P., certe realtà) cosa sia questa dell’handicap e della possibi- le persone, ma anche l’idea di dovrebbe ogni tanto chiederle Rocchetta Cairo levata di scudi che sottintende lità di contenerlo: nei discorsi poter essere un giorno colpiti qualche consulto proprio per e-mail: Domenica 26/8 sentimenti di intolleranza e di politici ed amministratori, di da quello che viene chiamato cambiare e migliorare il livello I.P., Via Colla, Cairo M.tte settarismo. medici e benpensanti (quelli con discutibile eufemismo “il delle manifestazioni estive del I.P. Corso Gramsci, Ferra- Da notarsi che questi ospiti, che magari la domenica a male oscuro”. nostro comune. [email protected] nia. che si intende respingere con Messa si scambiano il segno Livia Zagnoni Bernat Cirio Renzo 20010826032.ca02 22-08-2001 10:36 Pagina 32

L’ANCORA 3226 AGOSTO 2001 CAIRO MONTENOTTE

Nella casa della parrocchia Con Gabriella e Roberta in primo piano Con una forte partecipazione Conclusi i turni Ancora successi Inaugurata ad Altare di vacanza a Chiappera per la danza di Lorella la sede degli alpini

Cairo Montenotte. Un al- tro importante successo del- l’Associazione Culturale At- timo Danza di Lorella Bron- do che si va ad aggiungere a tutti gli altri riconoscimen- ti ottenuti in questi anni di duro lavoro. Nel mese di luglio 11 bam- bine sono partite anche per uno stage di danza a Reggio Calabria partecipando anche al concorso “Giovani in dan- za - Il Talento - Calabria danzante” con la direzione artistica di Gino Labate do- ve 2 ballerine cairesi hanno Cairo M.tte - E’ stata la loro stelle stupenda! ottenuto il 2° ed il 3° posto. Altare - Dopo mesi di lavo- vito lanciato in settimana dagli volta nei turni che si sono sus- Nel gruppo di famiglie invece, Queste ragazze sono ro, manuale ed organizzativo alpini altaresi: “Con noi e con seguiti alla casa di montagna durante il ferragosto, si è vissu- Bracco Gabriella, seconda e grazie alla collaborazione il tricolore!”. Omaggio ai Ca- “Marco Torriglia” di Chiappera to un clima di distensione e ami- classificata categoria “Con- del Parroco don Paolo Cirio, duti e alza bandiera, prose- della Parrocchia di s. Lorenzo, cizia. E ciò nonostante le 7 o 8 temporaneo”, con il balletto gli Alpini di Altare si sono dati guendo per rendere omaggio per tutta la prima parte del me- famiglie non si conoscessero “Carmine meo” coreografato una ampia, moderna ed at- alla lapide affissa sulla casa se di agosto. precedentemente. proprio per lei da Brondo Lo- Gabriella Bracco trezzata sede in Via Mallare, dove nacque il Capitano Ric- Dei piccoli qualcuno era alla Questo è proprio uno dei frut- rella e Roberta Ronchi, ter- 2. Collocata in pieno centro cardo De Caroli. prima esperienza di Chiappera, ti più belli della convivenza in za classificata categoria del paese sarà di più facile Infine la cerimonia dell’i- non solo, ma anche era la prima questa casa a disposizione del- “Classico” con “Paquita”. che da anni vengono segui- accesso. La manifestazione di naugurazione della nuova se- volta che a 8/9 anni usciva di ca- la comunità di Cairo: la possibi- Questo riconoscimento si te con molto impegno e pro- inaugurazione comprendeva de officiata dal Reverendo sa per 10 giorni senza papà e lità di trovarsi, preparare da va ad aggiungere al già ric- fessionalità da Lorella Bron- ben due giorni di programma- Parroco di Altare Don Paolo mamma.Vi assicuro c’è stato un mangiare, passeggiare, giocare co carnet di premi ottenuti do. zione: il sabato dedicata agli Cirio insieme al Parroco di solo caso di malinconia! Tutti a carte, discutere, bere un bic- nel passato con un di più di Altre 4 giovani ballerine ospiti del gemellato gruppo Cairo Montenotte don Bianco sono stati allegri e vispi per l’in- chiere e fare una cantata... no- importanza rappresentato della scuola “Attimo Danza” alpini di Castion delle Mura venuto ad Altare, sua ex-Par- tero periodo! Il tempo è stato ot- nostante diversità di abitudini, di dalla prestigiosa giuria com- hanno appuntamento, dal 7 convenuti per l’inaugurazione rocchia a festeggiare i suoi 50 timo, ci ha permesso di stare carattere… posta da Alberto Maggi, del al 9 settembre prossimo, con e ospitati per il soggiorno di anni di sacerdozio. Oratore uf- fuori all’aperto in pineta o al fiu- Un grazie di cuore a tante Teatro Alla Scala di Milano, il concorso Città di Olbia: si sabato notte, che prevedeva ficiale il Grand’Uff. Ferruccio me ( che bagnata quel giorno persone anonime e silenziose Perez Fernandez, del Bal- tratta di Matilde Rosso, Va- cena e danze in loro onore; la Billò, che ha tracciato breve- con un sole cocente!). Poi alcu- che in varie maniere hanno per- letto di Cuba, e Brunella lentina Veglio, Roberta Ron- domenica con l’arrivo dei mente le origini ed il valore ne stupende passeggiate. Per messo con la loro generosa at- Macchiarella, insegnante me- chi ed ancora una volta Ga- gruppi alpini (vedi foto) prove- militare del Capitano Riccar- esempio quella classica per an- tività di passare un’estate bella todo Martha Graham. briella Bracco. nienti da numerose località, do De Caroli per il quale fu in- dare a vedere i “cavalli del Rui” a tanti bambini, ragazzi e adul- Una grande soddisfazione Anche in questa occasio- tra le quali gruppi dell’astigia- signito della Medaglia d’oro a 2700 m. di altezza. Sono ca- ti. DPS per queste giovani promesse ne le giovani cairesi sapran- no, del cuneese. Erano altresì alla memoria. Importanti gli valli di razza Merens che vivono no farsi valere nel concorso presenti rappresentanze di al- interventi del sindaco di Chiu- per tutta l’estate allo stato bra- organizzato dall’insegnante tre armi quali i carabinieri, sa Pesio paese che diede i do in quella stupenda conca Riceviamo e pubblichiamo Mavi Careddu con importan- bersaglieri di Genova, Guar- natali ai genitori De Caroli, formata tra il monte Cervet, il ti maestri presenti in giuria. die di Finanza. Dopo la del sindaco di Altare, del Pre- Passo del Rui e colle Heiger: Per Gabriella Bracco e Ma- S.Messa si è svolto un folto sidente della Sezione provin- prati verdi pieni di stelle alpine e nuela Odella, infine, questo corteo per le strade del pae- ciale alpini. Chiusura con la una abbondante pozza di ac- fine agosto sta rappresen- se, con le finestre e terrazze visita alla sede delle autorità qua. Siamo arrivati lassù in una Parcheggi vietati tando contemporaneamente addobbate col tricolore, se- civili e religiose e di numero- dozzina tra tutto il gruppo. Ma un grande riconoscimento ed gno inequivocabile della ade- sissimo pubblico intervenuto. lascio immaginare a voi la gioia una bella opportunità: le due sione della popolazione all’in- Una simpatica manifesta- di poter vedere da vicino, ac- in via XXV Aprile giovani danzatrici cairesi so- zione che ha, ancora una vol- carezzare, fotografare, dare lo Molto curiosa la situazione esistente da alcuni anni in via XXV no state infatti invitate a Ro- ta, fatto sentire la solidarietà zuccherino a questo stupendi Aprile a Cairo Montenotte a poche decine di metri dai semafori del ma dalla Rai, dal 21 al 31, dei gruppi alpini, la simpatia esemplari di una razza di cavalli ponte Stiaccini. Infatti, sul lato destro, verso il centro di Cairo, ci so- per un’audizione per un pros- Interrogazione della popolazione e delle as- tutti neri e robusti! no quattro attività commerciali. Ma proprio davanti alle singole en- simo programma televisivo su infortunio sociazioni locali per gli alpini Ma la gioia dei piccoli è stata trate la segnaletica orizzontale e verticale impedisce 24 su 24 la su Rai 1 con Massimo Ra- e la loro disponibilità a colla- anche il gioco delle giornate o sosta agli automezzi. Anche di fronte, lungo la discoteca Dobro, me- nieri nonché per l’eventuale Altare. Il capogruppo di mi- borare sempre, con tutti, in quello della sera sempre molto desimo discorso. Ma allora dove si devono fermare i clienti dei ri- partecipazione ad un musical noranza in Consiglio Comu- caso di necessità. Con questa partecipato. E poi una cucina spettivi negozi che per necessità utilizzano l’automobile? Chi ha su Freddy Mercury con la nale, Carla Zicari di Rifonda- sede sarà possibile dare vita “scelta” con la specialista cuoca ideato e deciso la questione non poteva ipotizzare la totale libertà coreografia di Franco Mise- zione Comunista, ha presen- ad iniziative che da tempo so- per bimbi “Mamma Fiore”: sem- di sosta per quel tratto commerciale o almeno un parcheggio a tem- ria. tato un’interrogazione al Sin- no nel cassetto dei sogni de- pre un successo e tanti compli- po? Più volte i titolari si sono rivolti all’ufficio competente del Co- Alla brave e belle balleri- daco di Altare Idalda Brondi in gli alpini altaresi. Li attendia- menti! Resterà poi credo un ri- mune di Cairo senza ottenere, però, alcun risultato. La decisione ne cairesi tanti complimenti, merito all’infortunio sul lavoro mo, complimentandoci con lo- cordo “caldo” del falò dell’ulti- è da rivedere. Anche perché quando a Cairo ci sono grandi ma- con un grosso “in bocca al in cui perse la vita, il 7 agosto ro ed augurando buona atti- ma sera che ha riscaldato il cuo- nifestazioni e arrivano molte persone i divieti non sono più appli- lupo”!. scorso, l’operaio Sergio Fru- vità. re e le membra in una serata di cabili. Cirio Renzo RCM mento di 40 anni. effebi COLPO D’OCCHIO SPETTACOLI E CULTURA PERSONAGGI CAIRESI

Bardineto. E’ morto all’età di 75 anni Ettore Frascheri, che Sagra. Dal 24 al 26 agosto a Cosseria si tiene la Sagra di per anni ha rivestito la carica di vicesindaco di Bardineto e San Bartolomeo con stand gastronomici e serate danzanti. quella di giudice conciliatore. Prosa e Poesia. Il 26 agosto a Cosseria, alle ore 16, nella Fanno 277 anni in tre Cairo Montenotte. All’età di 58 anni è deceduto per infarto sala consiliare si svolgerà la cerimonia di premiazione del 5° Luciano Ugolini molto noto per il suo impegno nella Protezio- Concorso Letterario. Nel corso della cerimonia sarà reso ne Civile di Cairo e nella Pro-Loco di cui è stato Presidente. pubblico il bando del 6° Concorso Letterario. Cosseria. In un tremendo incidente in moto, verificatosi a Giallo e Fantascienza. Il 26 agosto a Cosseria, alle ore 16, Cosseria il 15 agosto, è morto Stefano Marchisio, 27 anni di nella sala consiliare si svolgerà la cerimonia di premiazione Piana Crixia, ed è rimasta seriamente ferita la sua fidanzata del 2° Concorso Giallo e del 2° Concorso di Fantascienza. Antonella Baldi di 22 anni. Bormida. Rachele Avellino, 56 anni, ha riportato un forte Nel corso della cerimonia saranno resi pubblici i bandi del 3° trauma cranico cadendo in motorino in frazione Pian Sottano Concorso Giallo e del 3° Concorso di Fantascienza. lo scorso 16 agosto. Libri. Sempre il 26 agosto a Cosseria nell’ambito della ceri- Osiglia. Sono state definitivamente abbandonate le ricerche monia di premiazione saranno presentati al pubblico i libri di Erminia Bocca, 84 anni, scomparsa il 6 luglio scorso e di con le antologie delle opere premiate nei concorsi dello scor- cui si è persa ogni traccia. so anno. Mallare. E’ morto il marchese Tommaso Raggi De Marini, 81 Emergency. Dal 24 al 26 agosto a Cosseria, nelle Scuole anni. La salma è stata tumulata nella cappella gentilizia si- Elementari, verrà ospitata la mostra dell’organizzazione tuata nella proprietà privata di Fornelli. umanitaria Emergency.

Cairo Montenotte. Il più anziano ne ha 96 si chiama Gio- vanni Facciola (al centro) che un tempo faceva il barbiere ed ora, molto vicino alla soglia dei cento anni, non abbandona l’abitudine di passeggiare per via Roma salvo fermarsi a chiacchierare su di una panchina. Lo segue, per anzianità, Isidoro Molinaro, (a sinistra) ex partigiano, che coi suoi 91 anni compiuti ripropone ai giovani i suoi ideali di libertà.Se- gue a ruota Sambin, (a destra) che prima di andare in pen- sione faceva il tubista e che ora conta novant’anni tondi ton- di. Tutti e tre insieme mettono insieme ben 277 anni, un bel record, non c’è che dire! 20010826033.casa 22-08-2001 10:38 Pagina 33

L’ANCORA INFORMAZIONE PUBBLICITARIA26 AGOSTO 2001 33 20010826034.ca04 22-08-2001 10:43 Pagina 34

L’ANCORA 3426 AGOSTO 2001 CAIRO MONTENOTTE

Mentre i “ragazzi” si preparano ad affrontare il torneo di Cairo A Piana “Le vie Dal 15 al 19 agosto in Olanda della memoria” Piana Crixia - Dopo il suc- Ha chiuso sesta in classifica cesso ottenuto dalla prima Brignone 2 volte campione edizione tenutasi lo scorso anno a Millesimo, torna la manifestazione “Le vie della la squadra del baseball Memoria” che quest’anno si agli europei di atletica svolgerà a Piana Crixia saba- to 25 e domenica 26 agosto. Cairo Montenotte - Con la Organizzata dal Consorzio Cairo M.tte - Una nuova preparazione che lo porterà ai fine di luglio si è chiusa anche Valbormida Leader Gruppo di straordinaria impresa è stata primi di novembre a correre la stagione agonistica 2001 Azione Locale e dal Comune compiuta da Valerio Brignone, con ambizioni di ben figurare per tutte le categorie del Ba- di Piana Crixia, in collabora- vera “star” dell’Atletica Cairo. la Maratona di New York in- seball Club Cairese. La prima zione con Regione Liguria, Nella sua ultima apparizio- sieme a Marco Petenzi, vice- squadra conclude la seconda Provincia di Savona, Comu- ne in gara l’allievo di Giusep- presidente e atleta del sodali- annata guidata dal california- nità Montana Alta Val Bormi- pe Scarsi il 25 luglio scorso si zio cairese, e che è servita no Scotty Pearce e coadiuva- da e APT Riviera delle Palme, era imposto nella StraCairo, anche come preparazione per ta dal tecnico Pascoli al sesto “Le vie della Memoria”è la giunta alla terza edizione, per i Campionati Europei FICEP- posto in classifica, lasciando il celebrazione del patrimonio la terza volta consecutiva, CSI che si sono svolti dal 15 Mondovì ed il Senago in co- gastronomico locale. Nel Bor- battendo il marocchino Larbi, al 19 agosto a Kerkrade in da. go antico di Piana, sabato in una edizione che ha visto Olanda e a cui hanno parteci- Dopo una partenza non dalle 19 alle 24 e domenica la presenza nella gara femmi- pato 320 atleti in rappresen- delle migliori la squadra ha di- dalle 15 alle 24, esposti, ven- nile di atlete di grosso calibro tanza di otto nazioni. Ed è sputato un girone di ritorno di duti e si potranno degustare come Maura Viceconte, la mi- proprio in questa occasione tutto rispetto, con l’arrivo della prodotti tipici della Val Bormi- gliore maratoneta italiana, che Brignone ha compiuto salvezza matematica già a da e si potrà ammirare la rico- che ne è stata la vincitrice l’impresa aggiudicandosi due metà campionato e vittorie struzione di antichi mestieri. precedendo Tiziana Alagia, medaglie d’oro e contribuen- importanti, come quella otte- Alle 21,00 in entrambe le capitana delle maratonete ai do in modo determinante nel- nuta contro il Novara della giornate sarà presentato lo Campionati Mondiali di Ed- la prima posizione nella clas- quale se ne è arrestata la lot- spettacolo teatrale di strada monton in Canada, e Flavia sifica a squadre conseguita ta per il primo posto. Non so- “La storia quasi vera di... Gaviglio, vincitrice della scor- dalla nazionale italiana. Bri- no mancate quindi le partite La squadra “ragazzi” al torneo di Rimini. Odelette (Strega)” a cura del- sa edizione, oltre alla presen- gnone si è imposto nei 5000 giocate ad un alto livello, co- la Cooperativa Theatralia. za del tecnico nazionale Re- metri nel pomeriggio di gio- me l’ultima di campionato di- Domenica mattina, a partire nato Canova che ha funto an- vedì 16 ed il giorno successi- sputata contro il Mondovì, for- tore Lomonte Luca, al quale le partecipazioni al torneo, il dalle ore 10,00, si terranno l’i- che da speaker per commen- vo ha fatto il bis nei 10000 se la migliore della serie, nel- vanno i complimenti da parte numero di squadre previsto naugurazione della “Piazza tare alcune fasi della gara. metri, a poco più di ventiquat- la quale la Cairese un po’ for- di tutti, considerando soprat- era di gran lunga superiore, della Chiesa”, la presentazio- Un’edizione super della gara trore di distanza, in questa te del fatto che quella che sta- tutto come questo sia un pre- dovevano prendere parte di- ne di “Le vie della Memoria” e in notturna grazie anche al occasione precedendo l’altro va disputando era probabil- mio degno di nota, ottenuto verse squadre di diverse re- la cerimonia ufficiale di Ge- grande impegno del Comune azzurro Mattuzzi. Domenica mente l’ultima partita per il da un principiante al primo gioni italiane e squadre au- mellaggio tra Piana Crixia e di Cairo che ha fatto l’impos- 19, al suo arrivo a Millesimo, veterano e forte giocatore torneo fuori casa disputato striache che all’ultimo minuto Saint-Jodard (Francia). Sem- sibile per rendere praticabile Brignone è stato accolto dal Brugnone, ha esibito un gioco contro le squadre più in evi- hanno dato forfait. Si sono co- pre domenica, nel pomeriggio la parte del percorso che toc- vicesindaco Mauro Righello e disteso, efficace e proficuo. denza in Italia. La più comple- munque presi già contatti per dalle 15,00 alle 19,00, “I vej cava Piazza della Vittoria, at- da una piccola folla di amici, Ingegnoso e appagante an- ta soddisfazione da parte de- il prossimo anno, segno che il Mesté” rappresenteranno i tualmente in fase di rifacimen- tifosi e semplici concittadini che l’inserimento in alcune gli allenatori va comunque a torneo dei ragazzi diventerà vecchi mestieri con attrezzi to, ed ha sostenuto in tutti i che hanno voluto manifestar- partite dei giocatori Juniores tutta la squadra, che ha effet- un appuntamento d’obbligo e d’epoca. modi l’organizzazione dell’A- gli così il loro affetto e compli- Gilardo, Gallese e Ferruccio. tuato una crescita corale ri- affiancherà tornei significativi. L’ingresso alla manifesta- tletica Cairo. Da quella vittoria mentarsi per le sue vittorie. Tra le giovanili la Juniores spetto alle prime partite della Serena zione è gratuito. Brignone ha iniziato la dura F.B. ha portato a casa un meritato stagione, si è vista una squa- quanto inaspettato secondo dra che potrà, in vista del posto, dopo partite nelle quali prossimo anno offrire grossi non ha mai sfigurato e a volte momenti di competitività, di è stata vittima di arbitraggi voglia di giocare. Tra gli atleti La campagna di Amnesty contro la tortura delle donne mal assortiti e scandalosi. in evidenza Berretta Davide I cadetti e i ragazzi hanno che dall’alto del monte di lan- Cairo Montenotte. In tutto stata raggiunta la parità lega- binato vengono punite da tri- come una piaga mondiale dedicato l’estate ad alcuni tor- cio ha condotto 2 partite, Pe- il mondo esistono donne che le. In numerosi paesi, inoltre, bunali tradizionali, familiari, di ascrivibile a “crimine contro nei estivi. I cadetti dopo il luso e Barlocco che con tre quotidianamente rischiano di è lo Stato stesso che con ap- clan o di villaggio che posso- l’umanità” e come tale giudi- piazzamento a metà classifica eliminazioni messe a segno subire torture e maltrattamen- posite leggi asseconda la di- no condannarle a pene cor- cabile non solo da singoli tri- hanno preso parte ad uno nella finale ha contribuito a ti a causa della loro apparte- scriminazione e la persecu- porali di vario tipo fino alla pe- bunali nazionali, ma da tribu- splendido torneo in Friuli, vici- chiudere la partita. nenza a minoranze etniche, o zione delle donne: in Afgani- na di morte. nali penali internazionali la cui no Cervignano. L’estate dei Ragazzi non fi- perché attiviste politiche, cri- stan, ad esempio, esse sono Che dire poi delle mutilazio- autorità vada quindi oltre tanti I Ragazzi si sono impegnati nisce qui: sabato 25 e dome- minali comuni o sospette tali. obbligate ad indossare un ni genitali femminili, sicura- limiti imposti dalle normative in un torneo a Rimini, vinto nica 26 avrà luogo a Cairo Spesso le donne possono particolare abbigliamento, ad mente la più sistematiche e dei paesi in cui tali reati ven- dai Campioni d’Italia, i Lion. Montenotte il “Primo Torneo essere sottoposte a torture avere orari di movimento, a diffuse violazioni dei diritti gono commessi. La Cairese ha ben figurato ot- Internazionale Città di Cairo per interposta persona, ossia non accedere in molte struttu- umani a cui sono sottoposte Chi fosse interessato al no- tenendo un quinto posto bat- Montenotte”, al quale oltre al- venire torturate o uccise al re pubbliche, comprese quelle oggi le donne nel mondo. stro lavoro o più semplice- tendo il Rimini A, i Pirati per la Cairese parteciperanno posto dei mariti, padri o figli ospedaliere, e addirittura a Soltanto in Africa si stima mente desiderasse ottenere 11 a 10, al termine di una una squadra di Alghero, una che si sottraggono all’arresto. non poter lavorare. che ci sono oltre 135 milioni informazioni più complete su splendida partita ben condot- di Bollate, una selezione Pie- Nel caso di conflitti armati, In molte società come in di donne che hanno subito un tema così delicato può ta, decisa da una battuta di montese. Sabato ci saranno ad esempio, possono diventa- Pakistan, India, Iran le donne questo crudele trattamento. contattare il sito web Rodino Alessio capitata a le qualificazioni, domenica le re oggetto di contesa come che si sono macchiate di “rea- La campagna che Amnesty www.amnesty.it e cliccare sul- puntino a pari punti. Ricono- finali, prevista per le 13.30 la “spoglie di guerra” anche in ti” quali l’adulterio, il sesso pri- sta portando avanti da tempo l’icona “Non sopportiamo la scimento per il migliore batti- premiazione. Ci sono state quei paesi, come la ex Iugo- ma del matrimonio o addirittu- ha già dato sicuramente i suoi tortura”. tore di tutto il torneo al gioca- purtroppo alcune defezioni tra slavia, dove formalmente era ra il rifiuto al matrimonio com- frutti nel riconoscere la tortura Daniela Prato

Con la prima festa della birra in programma dal 24 al 26 agosto Tra i reparti del Cairo e dell’Elmas Doppio appuntamento Un campo “gemellato” con la sagra delle Ville

Cairo Montenotte. Non per integrare la solita buo- della sagra “classica” di San si è ancora spenta l’eco de- na cucina. Matteo per la prossima set- gli spettacoli, della folla e Il punto forte di questo timana: dei fuochi che si sono suc- primo appuntamento nel- Mercoledì 29 agosto: Bep- ceduti sul palco dell’Ago- l’apposita area delle feste pe Carosso (ingresso libe- sto Cairese che, ultima tra in frazione Ville di Cairo so- ro); le frazioni del capoluogo no i tre concerti in pro- Giovedì 30 agosto: Gri- della Valle Bormida, le Vil- gramma: venerdì 24 “Dottor baudo (ingresso libero); le propongono l’orma tra- Zibba & the bad luck Blues Venerdì 31 agosto: Mike e dizionale appuntamento con Band”, sabato 25 “Rosava- i Simpatici (ingresso ad of- i festeggiamenti di San staia” e domenica 26 “The ferta pro Croce Bianca); Matteo in edizione amplia- Sixtie’s Bois”. Sabato 1º settembre: Niki ta. Sabato 25 l’abbuffata di Parisi (ingresso ad offerta L’ormai classico appunta- birra ed il concerto promet- Fondazione dottor Rossi); mento con i giochi, gli stand te di essere inserito in una Domenica 2 settembre: gastronomici e le serate serata indimenticabile: l’or- Ciao Pais (ingresso ad of- danzanti in programma da ganizzazione infatti ha pre- ferta pro Avis). mercoledì 29 agosto a do- visto, alle ore 24, penne Nel pomeriggio della gior- Cairo M.tte. Torna l’estate e come ogni anno 2001 è incominciata l’avventura. In poche ore il menica 2 settembre viene, gratis per tutti a precedere nata di domenica 2 settem- torna il periodo del campo estivo per la branca gelo dei primi momenti, fatti di silenzi ed occhia- quest’anno preceduto in un super veglionissimo con bre, ultima della sagra di esploratori e guide del Cairo Montenotte 1º. te timide, era già sparito e tutti erano pronti a con- questo fine settimana dal- discoteca che, con inizio San Matteo edizione 2001, Quest’anno è stato organizzato in gemellaggio dividere sorrisi, impegno, cibo e fatica con i nuo- l’inedita “1ª festa della bir- dalle ore 1,30, promette di dalle ore 16 frittelle e lisot- tra i reparti “Adelasia” e “Bellatrix” di Cairo e quel- vi amici. Il momento dell’arrivederci, avvenuto ra” che da venerdì 24 a do- fare mattina. Il sacco a pe- ti a volontà accompagne- lo “Il Sentiero” di Elmas, una cittadina in provin- troppo presto domenica 12 agosto, è riuscito a menica 26 agosto propone, lo è assolutamente consi- ranno gli intrattenimenti per cia di Cagliari.Tutto questo è avvenuto nella me- strappare qualche lacrima: ma l’avventura non fi- dalle ore 19 in avanti so- gliato! grandi e piccini organizzati ravigliosa area verde, nonché base ligure scout nisce qui! Infatti si parla già di un possibile altro prattutto per il pubblico più Ecco, infine, il program- dalla locale Pro-Loco. “Il Rostiolo” a Vara ed ha necessitato di una gran- campo gemellato per l’estate 2001 in Sardegna. giovane, un mare di birra ma delle serate danzanti S.D de preparazione a monte. Domenica 5 agosto Zio 20010826035.cn01 22-08-2001 10:48 Pagina 35

L’ANCORA VALLE BELBO26 AGOSTO 2001 35 Dal 15 settembre alla Foresteria Bosca Troppi uffici Grande retrospettiva del pittore Stefano Icardi non sono a norma

Canelli. Dal 15 settembre al 14 ottobre, nella foresteria Bosca, a Canelli, avrà luogo la prima grande retrospettiva del pittore canellese Stefano Icardi (1875 - 1953). Non sa- ranno meno di una settantina i quadri in mostra (dai 15x20 fino agli 80x90, per lo più di proprietà del nipote Paolo Icardi). Elegante e raffinato il catalogo, della Fabiano Editri- ce: ‘Stefano Icardi, un perso- naggio nell’arte’, con la docu- mentata ed attenta presenta- zione del critico Gian Giorgio Massara. Icardi, un personag- gio che viveva la vita come un’opera d’arte, da pittore, musicista, cantante, maestro “strô di cü dricc...”, appunto, o scrive: “Icardi si inserisce nel- con la baldanza che contrad- Canelli. Durante questa calda estate, un’ anziana signora ci di musica, compositore, poe- anche “Contrô ‘d Tamôna”. la tradizione della pittura pie- distingue alcune figure di Pe- ha segnalato alcuni problemi da lei incontrati in questo periodo ta, fertile scrittore, affabulato- Per riscaldarsi era costretto montese fra Otto e Novecen- lizza da Volpedo. Superba poi di vacanza. re conteso nei salotti della a mendicare dagli amici bottai to, tra i Macchiaioli ed il Divi- l’immagine di una donna al “Ho ormai superato gli ottant’anni. La scorsa settimana ho città, fotografo (allievo del e falegnami gli scarti di lavo- sionismo...” balcone... I paesaggi, specie dovuto recarmi alla posta per effettuare un pagamento, cosa Giamelli, centinaia le lastre ri- razione. Dalla grande stufa Di lui, Gian Giorgio Massa- quelli di piccolo formato, sono che normalmente esplica mio figlio, ora in vacanza con la fami- trovate alla sua morte), bar- centrale (un bidone con tubo ra, nella presentazione della condotti con tecnica accorta, glia. Io, che ho difficoltà a camminare, ho dovuto affrontare la biere... di scarico passante attraverso nuova grande retrospettiva e con espedienti usati dai pittori scalinata di ingresso del Ufficio Postale di Viale Risorgimento, La vita la finestra), non di rado, le fa- del catalogo: “...dopo aver se- dell’Accademia Albertina; le a Canelli, con non poche difficoltà. Era nato il 9 gennaio 1875, ville davano origine a piccoli guito qualche insegnamento acque azzurrate di un torren- Come mai non sono state abbattute le barriere architettoni- a Caserta, da Giuseppe Anto- incendi subito domati, con nel campo dell’arte come si tello che scorre tra i filari di che? Perché non è stato sistemato un montacarrozzelle per nio, emigrato da Mango verso l’aiuto dei vicini, ma che la- potrebbe rilevare da una serie pioppi... le rive del Belbo... i handicappati? Che cosa aspettano le Poste?” la metà dell’Ottocento (nelle sciavano il segno anche sui di disegni di timbro accademi- campi di grano solari nell’ora Lettera firmata file dell’esercito piemontese?) suoi dipinti, ovunque dislocati. co (modelli in posa, studi per del mezzodì... un’Uscita dalla e da Adelaide Illuminato. Non Estroverso, poeta, pensato- ritratti inquadrati in regole pro- Messa in un freddo mattino Cara signora, Lei ha perfettamente ragione e non solo per è dato conoscere, con esat- re, sentiva prepotente il biso- porzionali, copie da gessi, la d’inverno... A sé stanno alcu- quanto riguarda l’accesso agli uffici postali. Infatti, a Canelli, tezza, l’anno della sua venuta gno di comunicare. Non appe- maschera di Dante)... ne vedute marine (da Capra- sono molti gli uffici non a norma. Molte banche sono difficil- a Canelli, insieme alle sorelle na rapito dall’estro, gettava La produzione pittorica di zoppa a Varigotti ): è l’ultima mente raggiungibili dai disabili. Lo stesso Ufficio Tecnico del Teresa (poi sposata ad Epifa- giù pensieri, riflessioni, motti Stefano Icardi spazia dal te- stagione del nostro pittore Comune, quello predisposto al rilascio delle autorizzazioni sull’ nio Drago) e Nina, nubile. e massime, che sovente face- ma del paesaggio (opere ad che pare trovare la gioia del agibilità dei fabbricati, non é raggiungibile al primo e secondo È certo che a 19 anni va pervenire, sempre in bella olio, acquarelli, pastelli, ges- colore puro, come mai prima piano dai disabili. Molti studi di medici di base sono in palazzi (1894) il suo nome compare scrittura ed in corretto italia- setti) alle nature morte realiz- d’ora. Non numerosissimi, ma non accessibili ai disabili...Si spera sempre r.c. tra gli artisti del coro de ‘L’As- no, agli amici. Su una cartoli- zate con particolare attenzio- spesso intensi i ritratti (Autori- sedio di Canelli’ (opera in due na, a matita, appuntava: ne al vero, alle composizioni tratto, Tullia, L’aviere, Testa di atti di Delfino Termignon, reci- “Non far quanto puoi, floreali, ai ritratti. Cadono ver- signora) Festa patronale al Santuario dei Caffi tato al teatro ‘Faà’, in via G.B. non dir quanto sai, so la fine della sua carriera, A sé sta tutta una serie di Giuliani). A 25 anni, il 4 no- non spender quanto hai, alcune luminose vedute di composizioni floreali con Cassinasco. Ai Caffi, si svolgerà, domenica 2 settembre, la vembre 1900, sposò Catteri- saggio sarai” mare, specie liguri... mazzi di rose, ortensie, fior- Festa del Santuario Nostra Signora dei Caffi, Madonna delle na Descalzi, da cui ebbe due Non di rado la corrispon- Il segno che emerge da dalisi, papaveri... Grazie e degli Alpini. figli: Ugo nel 1901 (poi stima- denza gli perveniva intestata una granulosa carta, color pa- Stefano Icardi - conclude In preparazione alla festa e al conferimento della Cresima, to capo ufficio spedizioni alla al ‘pittore Icardi’ o al ‘professo- glierino, è sicuro, sponta- Massara - è stato pittore se- alle ore 16 di sabato 1 settembre, il vescovo mons. Pier Gior- Gancia, marito della fioraia re di violino’. “Suonava ben neo....Tutto un gruppo di ope- rio, professionista a suo mo- gio Micchiardi celebrerà la S. Messa. I giovani di Cassinasco Angela Camesasca da cui otto strumenti, fra cui il violi- re riguarda il mondo contadi- do, che ha vissuto operando animeranno i canti. Alle ore 21, si svolgeranno le confessioni nacque Paolo) e Tullia nel no, la chitarra, il mandolino, no, faticosamente vissuto an- nel campo dell’arte. La sua comunitarie. 1902 (poi modista, a Milano, l’organo, il pianoforte - prose- che da figure femminili; sinte- produzione assume particola- Domenica 2 settembre, alle ore 10 e alle ore 11.15, avran- nota per la produzione di gue il nipote Paolo - Alcuni tici e saldi i gesti del giovane re rilievo in un momento in no luogo le Ss. Messe con canti mariani animati da gruppi di scarpe e cappelli). “Le prime strumenti siamo riusciti a re- che si disseta a una botticella, cui, in troppi, si dedicano al- giovani di Cassinasco e di Canelli. Alle ore 16.30, verrà recitato opere firmate risalgono agli cuperarli e li presenteremo in della donna che lava in un l’arte di dipingere senza av- il S. Rosario. Alle ore 17, verrà celebrata la S. Messa solenne anni ‘venti’, ma la sua produ- mostra. Accompagnava al mastello; scanzonato l’atteg- vertire un minimo senso di animata dalla corale di Bistagno. zione è già abbondante dai pianoforte i film muti proiettati giamento di un ragazzo con la umiltà”. Il rettore del santuario, don Alberto Rivera precisa: “Ci prepa- primi anni del 1900 - spiega il al cinema Balbo ed era molto pipa in bocca che cammina beppe brunetto riamo ad affrontare la pesante spesa per rinnovare la facciata nipote Paolo - Però sono molti apprezzato come maestro di e sistemare le grondaie e le cupole. Sono stati già rimessi a i quadri che non recano né la musica. Venivano da lui allievi nuovo le campane e l’orologio. Per iniziare i lavori attendiamo i data, né l’autografo. Questo provenienti anche dai paesi permessi degli uffici competenti e un contributo regionale, oltre Perché era un perfezionista, vicini”. Il 6 gennaio 1953, fu a quelli dei privati. Finora ha risposto al nostro appello solo la sempre alla ricerca di miglio- trovato morto, nel suo letto, È nata la superpolizia Banca Popolare di Novara che ha messo a disposizione cinque ramenti. Geloso delle sue dal nipote che era andato ad milioni.” opere, le vendeva solo quan- invitarlo per il pranzo dell’Epi- do non aveva da mangiare... fania. dell’Unione Collinare Viaggiava molto, sempre alla La critica ricerca di nuove ispirazioni”. Nella biografia apparsa sul Canelli.E’ nata venerdì 3 Pellegrinaggio a piedi ai Caffi A 31 anni (1906) figura il Dizionario degli artisti Castel- agosto la “Super Polizia del- primo tra gli esecutori sia di letto Saleggio (‘Un secolo di l’Unione” del Sud astigiano. delle parrocchie canellesi un brano della ‘Sinfonia in pittura dal 1848 al 1948’, edi- A tenerla a battesimo Il pre- Canelli. Anche quest’anno, in occasione della Festa del San- Sol’ che della ‘Lucia di Lam- zioni Successo, Milano, sidente della Comunità colli- tuario Nostra Signora dei Caffi di Cassinasco, i tre parroci ca- mermoor’. A 42 anni, durante 1948), di lui si legge: “Appas- nare “Tra Langhe e Monferra- nellesi, don Pasqua, don Teobaldo e don Claudio, organizzano la prima guerra mondiale, fu sionato fervente di due arti: la to” Luigi Solaro, il Sindaco di un pellegrinaggio a piedi al Santuario, sabato 1 settembre, al- richiamato a servire la patria, musica e la pittura. Per la mu- Canelli Oscar Bielli, l’asses- le ore 19, con partenza all’inizio di strada Ca’ Volpi. Durante la come militare, a Voltaggio, da sica ha studiato armonia, sore alla viabilità Alberto Ara- salita al santuario sarà recitato il rosario e ascoltata la parola di dove intesserà una fitta corri- strumenti ad arco e pianofor- gno ed il Comandante dei Ci- Dio. spondenza con parenti ed te, tenendo concerto in orche- vic, Sergio Canta. “Vogliamo rivivere il significato più vero del pellegrinaggio: un amici. Illuminante la lettera al stre. Per la pittura ha studiato I “Super Vigili”, così sono cammino che ci invita a rivedere la nostra vita per riprendere figlio Ugo. sui testi e si è ispirato per affi- già stati ribattezzati dalla gen- sempre e di nuovo il cammino di conversione per avvicinarci, Numerosi saranno, negli nità di sentimenti ai maestri te, saranno, coordinati dal Co- attraverso Maria, sempre di più a Cristo.” anni 1918 - 1920, dopo la ottocentisti come Fontanesi, mandante di Canelli Sergio guerra, gli ex voto, con tanto Cremona, Calderini, Bazzaro, Canta, sette: oltre al normale lizzo dei mezzi, per ora a di- di schizzi preparatori, ancor Grosso, Cavalleri, Jottini. orario di lavoro presso i vari sposizione dei vari enti, in at- oggi esposti nei Santuari del- Ama dipingere all’aria aper- comuni si sono resi disponibili tesa di un potenziamento, sia la zona (Caffi, Castiglion Ti- ta ed è buon esecutore di ai servizi supplementari. di uomini che di mezzi. nella, ecc)”. paesaggi e quadri in genere, Avranno giurisdizione sui co- Tra le prime incombenze Non più giovane, sui 55 an- tutti soffusi di sentimento, trat- muni di Canelli, Costigliole, dell’unità mobile, che sarà co- ni, per incompatibilità di carat- tati con buona tecnica colori- Castagnole, Calosso, Moa- mandata dall’ Ispettore Diego tere, si separò dalla moglie. stica, tinte dolci e accordi di sca, Coazzolo e Montegros- Zoppini di Canelli, il pattuglia- Lui bohemien - artista - ideali- lucee ombre. Espose qualche so. mento della Asti-Mare a Mon- sta - sognatore, lei pragmati- volta, sempre apprezzato da- Oltre ai normali controlli tegrosso, la presenza alle ca e concreta. La cosa, dati i gli amatori e dai colleghi che sulla circolazione stradale con manifestazioni di Castagnole tempi, fece scalpore. seppero comprendere quale posti di controllo e mediante Estate, alle feste di Costigliole Da allora, dopo aver dimo- fiamma di amore per l’arte lo l’uso dell’autovelox, esegui- ai quali andranno aggiunti rato in via G.B. Giuliani (Casa faccia agire. Indubbiamente ranno controlli per la preven- controlli notturni nelle zone di Faà, poi Amerio, oggi Ciriotti) non è di tendenze moderne e zione di furti e reati minori, e Canelli, Moasca e Calosso. ed in via Vittorio Emanuele, guarda con occhio di sogna- presenzieranno alle varie ma- «Entro il 2003 - dice Il Co- andò ad abitare, da solo, in tore le opere dei grandi mae- nifestazioni, che si svolgeran- mandante Canta - i Vigili do- uno stanzone di casa Ferro, stri italiani del pennello”. no nei vari comuni. vrebbero salire a 26. Due as- in via Verdi, la strada degli ar- In occasione dell’ ultima Con questo nuovo tipo di sunzioni verranno effettuate tigiani (ferraioli, falegnami, ro- mostra, nel ‘95, al ‘Punto di vi- struttura, anche quei piccoli già nel mese di settembre. bevecchie, bottai, calzolai, tut- sta’ di Villanuova, a Canelli, comuni, finora sprovvisti, po- Con un po' di pazienza si tofare), vera corte dei miraco- una ventina di opere su le tranno usufruire del servizio arriverà ad una vera e propria li, famosa anche per alcune “Vedute del Belbo”, Anna dei vigili urbani. Polizia intercomunale ovvero signore che contribuivano a Campel, nel presentare il ca- I pattugliamenti saranno ef- ‘I supervigili della Comunità’». quadrare il bilancio familiare, talogo di Franco Fabiano, fettuati da due unità con l’uti- Mauro Ferro 20010826036.cn02 22-08-2001 10:50 Pagina 36

L’ANCORA 3626 AGOSTO 2001 VALLE BELBO

Come le Ferrovie Brevi di cronaca

Condannato per detenzione fuochi in piena stagione secca in campagna, maltrattano i passeggeri e spaccio di droga durante i pic-nic con le braciolate ferragostane, Calosso. Un operaio di Calosso di 27 anni, ma non si esclude per ora anche il dolo. Maurizio Scarlatta é stato condannato per una Arrestato milanese vicenda di droga. Il Gip ha inflitto 4 anni e 4 Vaglio Serra. I Carabinieri di Nizza hanno mesi di reclusione. Con il rito del giudizio ab- arrestato un milanese di 64 anni, accusato di breviato ha potuto beneficiare di un terzo della omicidio preterintenzionale. L’uomo, Antonio pena. Scarlatta era stato arrestato dai Carabi- Angelo Silvestre, da alcuni giorni, era in villeg- nieri di Canelli che durante una perquisizione giatura, con la moglie, nel piccolo paese del nella sua abitazione avevano trovato una cin- nicese. La vicenda che ha dell’incredibile, risa- quantina di dosi di eroina per circa 9 grammi. le ad alcuni mesi fa: a Trezzano sul Naviglio In un primo tempo il giovane aveva dichiarato dove il Silvestre ed il figlio pare abbiano aggre- che era per uso personale, ma, dopo una se- dito la madre con calci e pugni. L’anziana don- rie di indagini, i carabinieri avevano scoperto na é deceduta, pochi giorni dopo, all’ospedale. che alcuni tossicodipendenti del canellese si Da qui l’autopsia e le responsabilità a carico erano riforniti da lui. Il giovane é tuttora dete- dei due. Ai Carabinieri di Nizza dal tribunale nuto. milanese é arrivato l’ordine di custodia caute- Troppi incendi lare. L’uomo é stato portato a Quarto da dove, Canelli. Una serie di incendi ha colpito il fer- probabilmente, sarà trasferito in un carcere ragosto nel Sud Astigiano. A Canelli, nella tar- lombardo per gli interrogatori. da serata di ferragosto é bruciato un campo di Arrestato nicese sterpaglie in regione Castagnole. Per spegnere Nizza. E’ stato arrestato dalla squadra mobi- le fiamme sono intervenuti i Vigili di Nizza. Nel- le della Polizia Giorgio Morando 36 anni di la stessa nottata, doppio allarme a Nizza: alle Nizza, via Piemonte. Il nicese doveva ancora Canelli. In questa calda e no chiuso la biglietteria e la Quello che rimane del giar- tre, in strada Colombaro e, alle cinque, in stra- scontare 2 anni e 2 mesi di pena dopo essere afosa estate abbiamo fatto un sala d’aspetto, nel lontano dinetto non é altro che una da Bricco sempre per fuoco di sterpaglie e ger- stato in carcere 30 mesi in Francia. Ad essere giro in città. Alla Stazione di 1995, alla stazione di Canelli fioriera, capovolta dai vandali, bidi. Venerdì 17, ancora incendi in più punti: al- finito in manette era lo stesso Giorgio Moran- Canelli, abbiamo notato come non c’è la possibilità di seder- altre due con fiori secchi, er- le 11.30 in un campo di Regione San Gerola- do che era stato trovato dalla Polizia francese siano maltrattati i viaggiatori si per aspettare il treno. Molti, bacce qua e là ed il mitico mo a Roccaverano; alla stessa ora ancora in alla guida del suo camion con un “ carico” di in attesa di un treno o di un specialmente giovani, come bottiglione con la scritta “Città strada San Colombaro a Nizza; alle 13.30 ar- 75 chili di hashish. Aperta un’ inchiesta in Italia pullman sostitutivo. seggiolino, usano i cestini del vino”. Un biglietto da visita busti e sterpaglie varie bruciano ad Incisa Sca- si é venuti a capo di una organizzazione dedi- E’ un giorno come tanti, sa- porta rifiuti certamente scadente per la paccino. Contemporaneamente anche a Canel- ta allo spaccio di sostanze stupefacenti. bato 18 agosto, poco prima Perché non é mai stata in- città dello spumante. I muri li nuovo allarme in regione Pianezzo per ster- Nicese arrestato a Noli delle 18. Davanti alla stazione stallata dalle Ferrovie almeno sono ormai diventati “capola- paglie in fiamme e a Calosso dove, a prendere Nizza. E’ stato fermato dai carabinieri, a No- FFSS di Corso Libertà una si- una panchina? E il Comune vori di arte naif”, scritte su fuoco, sono delle balle di fieno in un campo di li, in provincia di Savona, un giovane nicese, di gnora, non giovanissima, perché non ha mai pensato di porte e muri. regione Salere. Un intenso lavoro per i Vigili di 22 anni, per sostanze stupefacenti. Sulla sua aspetta, in piedi, con accanto installarne alcune nelle adia- Certo una volta il treno ave- Asti e Nizza che sono intervenuti sui vari luoghi auto, dove vi erano altri due giovani, sono sta- il suo bagaglio, l’arrivo del cenze della Stazione, visto va un altro fascino ed un altro per un paio d’ore di lavoro per ogni sito. Tra le te trovate sotto il sedile 20 dosi di hashish. pullman. Più fortunato di lei che la più vicina é piazzata a uso. Però una maggiore at- cause dei roghi, la poca cautela di chi accende Ma.Fe. un uomo approfitta dell’unico duecento metri, all’altezza tenzione per chi ancora lo appoggio, una fioriera, per se- della Centrale Telecom? usa, non sarebbe male. Final- dervisi sul bordo, ad aspetta- Intanto che aspettiamo an- mente il piccolo pulmino sosti- re. Più in là, un gruppo di Sla- che noi l’arrivo del “treno” fac- tutivo arriva, scende un pas- Appuntamenti Comune ricerca vi chiacchiera in piedi, ride, ciamo un giro in Stazione: qui seggero, sale il nostro grup- ingannando l’attesa. la desolazione é veramente petto. Si parte. E l’avventura “Rilevatori” per Da quando le Ferrovie han- tanta. continua.... Mauro Ferro Canelli. Questi gli appun- ze “Contro”, festival della can- tamenti compresi fra venerdì zone d’Impegno. il Censimento 24 e giovedì 30 agosto. Fino al 26 agosto, all’Enote- Canelli. “Vista la necessità Biblioteca: dal lunedì al ve- ca di Mango, “La perennità di reperire personale idoneo nerdì è aperta dalle 8,30 alle dei segni”, personale di Lau- a svolgere l’incarico di rile- 12,30. Nel pomeriggio, dal lu- rence Courto. vatore per i censimenti 2001 nedì al giovedì dalle 14,30 al- Domenica 26 agosto, in - ci scrive il responsabile del- le 18. piazza Gancia, a Canelli, esi- l’Ufficio Censimento, Giovanni Cimitero: dal lunedì al ve- bizione di ballo. Grea - il Comune di Canelli nerdì (ore 8,30 - 12; 15 - 18); Domenica 26 agosto, alla invita tutti coloro che, in pos- al sabato e alla domenica il casa natale di Cesare Pave- sesso dei requisiti richiesti, cimitero è aperto dalle 8 alle se, ore 11, premiazione del fossero interessati a svolgere 18,30: ci sarà un incaricato a XVIII “Cesare Pavese” tale mansione, di presentare ricevere le richieste dalle 8 al- Domenica 26 (ore 16) e gio- domanda in carta libera, en- le 8,30 e dalle 18 alle 18,30) vedì 30 agosto (ore 11), in S. tro il 30 agosto, intestata al- Fac: ogni martedì e venerdì Giulia di Dego, in occasione l’Ufficio Censimento, presso mattina, dalle ore 9,15 alle delle feste in onore di Teresa Ufficio Protocollo, su appositi ore 11, in via Dante, è aperto Bracco, due pontificali presie- modelli disponibili presso l’Uf- il ‘Fraterno aiuto cristiano’. duti rispettivamente dal ve- ficio stesso”. Due i censimenti Stazione ecologica di con- scovo di Alba mons. Dho e di generali: quello della Popola- ferimento (in via Asti, accan- Acqui Terme, mons. Micchiar- zione e delle Abitazioni (14°) to al cimitero) martedì e ve- di. agosto. e quello dell’Industria e dei nerdì (dalle ore 15,30 alle ore Martedì 28 agosto, dalle ore Servizi (8°). Questi i requisiti: 18,30) sabato (dalle ore 9 alle 8, in piazza Gancia, Cavour e “essere titolare di diploma di ore 12) Zoppa, “Fiera delle nocciole”; scuola media superiore o an- Ex Allievi salesiani: ogni alle ore 21, serata musicale che di scuola media inferiore, mercoledì, alle ore 21, nel sa- con RadioVega e il gruppo ma che abbia una comprova- lone ‘Don Bosco’ sotto il san- ‘Monkey Funky’. ta esperienza di rilevazione o tuario dei Salesiani, incontro Martedì 28 e giovedì 30 ago- che sia dipendente comunale. degli ex allievi e amici sto “5° Memorial Piero Sardi” Costituisce titolo preferen- Fidas: ogni giovedì sera, riu- Sabato 1° settembre, ore 19, ziale il diploma di laurea o nione della Fidas (donatori “2° Pellegrinaggio a piedi dei universitario, in particolare sangue), nella sede di via Ro- Canellesi alla Madonna dei nelle discipline statistiche, bino. Caffi”. economiche o sociali. Anche ‘Prevenzione infarto’: prose- Sabato 1° e domenica 2 set- in questo caso, hanno priorità guono i ‘richiami’ per le 620 tembre, “Festa del santuario i dipendenti comunali”. persone coinvolte nel ‘Proget- dei Caffi” La domanda, previa sele- to Prevenzione Infarto della Fino al 14 settembre trenta zione e verifica dei requisiti, Valle Belbo”, presso Ospeda- “Serenate a Canelli” (musica dà titolo ad essere ammessi le di Canelli. live): al venerdì sera davanti al corso di istruzione ed alla Dal 23 agosto al 2 settem- al Caffè Torino; al sabato, tra i successiva selezione. b.b. bre “Grinzane Festival”, lette- caffè Giovine - Salotto e Jack ratura e spettacolo 2001. Pot. Dal 25 agosto al 2 settem- Fino al 28 ottobre, sesta ras- bre, a Castagnole delle Lan- segna “Castelli aperti”. Abbonamenti visione calcio Canelli. Il Circolo S. Chiara Francesca Pennino alle semifinali di comunica che è iniziata la cam- pagna abbonamenti per la vi- Miss Italia rappresenterà il Piemonte sione delle partite del campio- Canelli. Sarà la ventenne canellese Francesca Pennino, vin- nato di calcio 2001-2002: Tele + citrice del concorso di Miss Asti 2001, a partecipare alla semifi- Juventus - Stream Coppa dei nali di Miss Italia, a San Benedetto del Tronto (AP). Infatti è Campioni su schermo cinema- proprio la giovane canellese che si é aggiudicata la fascia re- tografico. Il rilascio dell’abbo- gionale di Miss Wella 2001 durante la selezione tenutasi, nelle namento è subordinato al pos- settimane scorse, presso il quartiere Praia di Asti organizzata sesso della tessera Anspi, il cui dal Napoli Club con il patrocinio del Comune e della Provincia costo è di lire 10.000 per i mi- di Asti. Alla manifestazione erano presenti un migliaio di spetta- norenni e di lire 15.000 per i tori che hanno potuto assistere a due uscite in passerella delle maggiorenni. Il costo dell’abbo- 46 aspiranti “Miss” provenienti da Piemonte e Valle d’Aosta, namento tele è di lire 50.000 e una in abito da sera l’altra, in costume da bagno. Al termine, la della visione singola è di lire Giuria, composta da autorità locali ha eletto Francesca. Duran- 10.000. La tessera Anspi con- te la serata sono anche state assegnate le fasce di Miss Roc- sente la visione delle partite, chetta ad Anna Gigli Molinari, torinese, e a Cristina Caprini di l’accesso al bar e la partecipa- 18 anni studentessa di Torino. Ma.Fe. zione alle attività parrocchiali. 20010826037.cn03 22-08-2001 10:51 Pagina 37

L’ANCORA VALLE BELBO26 AGOSTO 2001 37

Le richieste dei lettori Col pensiero rivolto ai canellesi Attività della Pro Loco «Rio Pozzuoli è una Il saluto e il grazie delle Nuova “casetta” vera e propria fogna» suore della Bocchino lotteria e palio

Canelli. “Considerato che Che cosa vi troveranno? tutte le nostre lamentele rivol- Scarichi di fogne belle e buo- te all’Amministrazione hanno ne! sempre avuto esito negativo, E che siano fogne lo si sen- noi, alcuni abitanti di via Sol- te benissimo dai miasmi che, ferino, ci rivolgiamo all’Ancora specialmente in queste calure perché dia più ampia risonan- estive, noi siamo costretti a za alle nostre esigenze. respirare sempre. Agli amministratori del Co- Da alcuni forestieri che, per mune di Canelli (maggioranza via di parenti, vengono soven- ed opposizione) chiediamo, te a Canelli, abbiamo registra- se ne trovano il tempo, di fare to, alla lettera questa battuta: un sopraluogo sul rio Pozzuo- “A Canelli avrete il vino buo- li, che scorre proprio a fianco no, ma anche tanto disordine dell’ospedale che, dicono, do- e sporcizia”.C’è solo da ver- vrà diventare un centro di ec- gognarsi!” cellenza, a livello regionale, Alcuni abitanti per la fisioterapia. di via Solferino

Canelli. Suor Natalina che, insieme alle due consorelle, ha Al Lingotto protagonista il vino svolto per un decennio la sua attività educativa nella scuola materna Bocchino, ha affidato il suo addio, o meglio “a Dio”, al- l’ultimo numero del bollettino parrocchiale di S. Tommaso. “Nel mio cuore, nei miei ricordi - scrive - continuate ad esserci tutti e per tutti col saluto vi è una promessa e una richiesta di pre- «Al salone di Torino ghiera: siamo uniti nel Signore”. Ed inoltre: “Ringrazio tutti per tutto quello che mi avete dato, per tutto quello che avete fatto saremo in tanti» per me, per la collaborazione e per l’affetto”.

Canelli. Nella struttura fieri- metterà alle aziende, ai pro- stica più funzionale, moderna duttori emergenti di confron- Canellesi a Santa Giulia in onore ed elegante d’Europa, al Lin- tarsi con le grandi griffes del- gotto di Torino, dal 15 al 18 l’enologia, con le bottiglie di della beata Teresa Bracco novembre, debutterà il “Salo- straordinario pregio, ma an- ne del vino”. che di trovare la necessaria Canelli. Saranno numerosi “Un Salone inteso - spiega assistenza per poter stare da i canellesi che aderiranno al- il presidente del ‘Lingotto Fie- pari a pari sul mercato”. l’invito dell’associazione “Te- re’ Alfredo Cazzola - come Sulla scia del Salone del vi- resa Bracco” che, anche que- luogo di incontro altamente no, il Centro Studi ‘Promoter st’anno, organizza i festeggia- professionale tra tutti i prota- International’, dopo l’auto e le menti in onore della vergine e gonisti del mercato del vino moto, metterà sotto osserva- martire Teresa Bracco, morta posti su un piano di assoluta zione anche il vino e fornirà, il 28 agosto ‘44, a soli 20 an- parità, come momento di vero mensilmente, un bollettino ni, beatificata a Torino, il 24 scambio economico, che na- statistico sulle tendenze eco- maggio 1998, da papa Gio- Canelli. “Che la Pro Loco L’estrazione avverrà sabato sce da un’iniziativa privata nomiche del settore. vanni Paolo II. non vada in vacanza è con- 15 settembre, alle ore 22, in che si rivolge ad imprese pri- “Al Salone di Torino ci sare- In onore della Beata si svol- fermato anche dalle foto elo- piazza Zoppa, dopo la sfilata vate”. mo in tanti. Siamo curiosi di geranno, a S. Giulia di Dego quentissime - afferma, eufori- del corteo storico che parteci- L’obiettivo degli organizza- vedere bene di che cosa si (Sv), suo paese natale, due co, il presidente Benedetti - perà al Palio di Asti”. tori, in questa prima edizione, tratta. Noi vi parteciperemo pontificali: il primo domenica La “Casetta” della Pro Loco, Palio e scommesse. Il pre- è di avere la partecipazione di anche come Gal e l’Astesana, 26 agosto, ore 16, presieduto firmata dal noto scenografo sidente Benedetti, nei giorni 300 espositori, ma se ne (la strada del vino del Sud dal vescovo di Alba mons. Se- (144 film al suo attivo), desi- della grande disfida paliofila aspettano almeno il doppio! Astigiano) - dichiara l’asses- bastiano Dho, il secondo, gio- gner d’arredi e grafico pubbli- senese, si trovava nei parag- sore all’Agricoltura Flavio vedì 30 agosto, alle ore 11, citario Carlo Leva, è ormai ul- gi, a fiutare l’aria. Durante al- Un altro Salone? Scagliola - Il Salone di Torino presieduto dal vescovo dioce- timata. Al Festival delle Sagre cune prove tecniche, a causa “Un Salone diverso - conti- costituirà un grande lancio dei sano mons. Pier Giorgio Mic- Informazioni sulla Beata si ad Asti (9 settembre) faremo della sua nota esuberanza, nua Cazzola - che metta in nostri prodotti e permetterà di chiardi. possono consultare nel sito la nostra bella figura sia con viene trasportato a scommet- forte evidenza gli aspetti eco- installare contatti seri e con- Al pomeriggio si effettuerà il della Diocesi di Acqui all’indi- la nuova struttura che con il tere su di un cavallo, su cui nomici del comparto accanto creti con il mondo economico pellegrinaggio al “cippo” me- rizzo: http://diocesiacqui.pie- menù: frittata di ceci con erbe aveva puntato gli occhi, ma alle suggestioni del ‘prodotto che conta”. moriale del sacrificio della monte.it. aromatiche (farinata) e la tor- che, all’arrivo, risultava sol- vino’... Un Salone che per- b.b. Beata. G.A. ta di nocciole e Moscato d’A- tanto terzo. Scommessa (for- sti”. tunatamente!) persa. Ma il fa- Lotteria. Certo che gli uo- moso ‘John Wine della valle L’ass. Musso e le Valli Belbo e Bormida mini della Pro Loco dovranno Belbo’ dovrà subire l’onta del- XVIII Concorso Letterario C. Pavese fare molti sacrifici per tappare la tosatura totale, eseguita Canelli. Il Centro Pavesiano-Museo Casa Natale (Cepam) tutti i ‘buchi’. “Abbiamo allesti- con gli attrezzi in uso per gli organizza, il 25 e 26 agosto, a Santo Stefano Belbo, nella casa to una grande lotteria. Ci sono equini. Ed eccolo, pelato co- natale dello scrittore G. Pavese, la “Due giorni pavesiana” che premi da capogiro: un viaggio me un cocomero... ma in Collaudato il ponte culminerà con la premiazione dei vincitori della XVIII edizione a Londra, un televisore, un vi- compagnia di un nuovo e più del concorso letterario. deoregistratore e tanti altri. promettente purosangue! b.b. a Monastero Bormida L’iniziativa è realizzata in collaborazione con il Parco Cultura- le Grinzane Cavour e il patrocinio della Regione Piemonte, del- la Provincia di Cuneo e del Comune di Santo Stefano Belbo. Canelli. Proseguono gli in- dell’opera è stato redatto dal terventi dell’assessore ai La- servizio Progettazione della La cerimonia di premiazione delle opere inedite in lingua ita- Iniziati i lavori al nuovo vori Pubblici, Claudio Musso, Provincia con la consulenza liana, francese e piemontese, e delle sezioni “medici scrittori” e in merito alle opere svolte o in della Soc. Si.Me.Te di Torino “lavori scolastici”, si svolgerà, sabato 25 agosto, alle ore 16; progettazione, da parte della per la parte strutturale. quella delle opere edite e delle tesi di laurea, domenica 26 centro commerciale Provincia, nelle Valli Belbo e La direzione lavoro genera- agosto, alle ore 11. Bormida astigiana. le di tutta l’opera è stata svol- Per le opere edite, il premio di narrativa sarà consegnato ad “Lunedì 30 luglio, è stato ta dall’ing. P. Biletta, capo set- Antonio Debenedetti “Un giovedì, dopo le cinque” (Rizzoli edi- collaudato, con esito positivo, tore Infrastrutture e Pianifica- tore), il premio del Presidente della Giuria a Raffaele Nigro a Monastero Bormida, il nuo- zione della Provincia di Asti, “Diario Mediterraneo” (Laterza editore). vo ponte di collegamento tra mentre la direzione lavori del- la S.P. 56/A per Ponti e la S.P. le strutture è stata svolta dal- 25 di valle Bormida. l’ing. Stefano Dalmasso della Ora sarà steso l’ultimo stra- Si.Me.Te. A Castagnole Lanze, “Contro” to di pavimentazione bitumi- Il ponte sul fiume Bormida nosa (il tappeto di usura), sa- è realizzato in calcestruzzo festival della canzone d’impegno ranno posati i giunti di dilata- gettato in opera e precom- Castagnole. Dal 25 agosto al 2 settembre, nell’ambito di zione alle due estremità del presso in opera. La struttura è “Castagnolestate - Sanbartolomeo 2001”, organizzato dall’As- ponte, sarà eseguita la se- percorribile ed ispezionabile sociazione ‘Contro’ si svolgerà il Festival della canzone d’impe- gnaletica orizzontale. L’aper- al suo interno di tipo scatolare gno - Rassegna 2001 per ricordare Augusto e Dante dei No- tura definitiva al transito dei con i cavi di precompressione madi. veicoli è prevista per venerdì che corrono nella cavità inter- Castagnole delle Lanze, ‘La piccola Woodstock del Piemon- 3 agosto. na dell’impalcato. Il ponte è a te’ ospiterà, sabato 25 agosto, i ‘Nomadi’ (al loro 26° Concerto L’importo dei lavori eseguiti tre campate con luce di 90 ml castagnolese e 10° Raduno Nomadi Fans Club Piemonte, in- per la costruzione del ponte, per la campata centrale e 30 gresso £ 25.000); domenica 26 agosto, ‘New Trolls (Tributo a Canelli. Sono partiti i lavori di costruzione del nuovo centro delle rampe di accesso e de- ml per le due campate estre- Fabrizio De André - Ingresso libero); martedì 28 agosto, ‘Ser- commerciale situato tra Viale Italia e Regione Dota. Il centro gli svincoli di innesto sulle me. gio Endrigo ed Edoardo De Angelis’ (Ingresso libero); merco- commerciale di proprietà della Luigi Viale Spa é stato realizza- due strade provinciali am- Alle operazioni di collaudo ledì 29 agosto, ‘Cisco e la casa del vento’ (Ingresso lire to dallo Studio del geometra Ginepro e ingegner Bisoglio di Ca- monta a 4.343.442.368 (oltre svolte dall’ing. Antonio Riccar- 8.000); giovedì 30 agosto, “In terra straniera - Too Rude” (In- sale Monferrato. L’impresa realizzatrice sarà la SIVIM srl che all’Iva). I lavori sono stati affi- di erano presenti anche il pre- gresso libero); venerdì 31 agosto, “Linea 77” (Ingresso L. impegnerà una trentina di operai oltre alle ditte esterne. L’im- dati all’impresa Abrate di Car- sidente della Provincia Rober- 8.000); sabato 1 settembre, “Fiorella Mannoia” (Ingresso porto dei lavori si aggira sui 14 miliardi, solo per le opere mura- magnola (To) con contratto to Marmo e l’assessore Clau- 25.000, con posto a sedere 35.000 lire); domenica 2 settem- rie. Il termine previsto per i lavori, come riporta il cartello “tecni- stipulato nel 1999. Il progetto dio Musso. bre, “Teatro degli Acerbi” (Ingresso libero) co” all’ingresso del cantiere, sarà l’agosto 2002. 20010826038.cn04 22-08-2001 10:51 Pagina 38

L’ANCORA 3826 AGOSTO 2001 VALLE BELBO

Parte la preparazione Dalla Provincia di Asti per il Canelli di Sciacca “Misure per la lotta alla Fla- giunta provinciale ha approva- Contributi per impianti foto- vescenza dorata della vite” to i progetti preliminari dei lavori voltaici Asti. Entro la fine dell’anno di manutenzione dei nuovi 170 La Regione Piemonte, ade- tutti i vigneti a rischio della pro- chilometri di strade provinciali rendo al programma “Tetti foto- vincia di Asti saranno controlla- (in aggiunta ai 1200 già esi- voltaici”, promosso dal Ministe- ti da tecnici ed esperti delle or- stenti) per la somma di 1,8 mi- ro dell’Ambiente, ha emesso il ganizzazioni professionali agri- liardi, trasferiti quasi totalmen- bando diretto alla concessione cole per accertare la presenza te dallo Stato alla Provincia, in di contributi per tutti quei sog- di viti infette e la loro sostituzio- seguito al passaggio di limitati getti pubblici o provati che vor- ne con piante sane. Questo, in tronchi di alcune ‘statali’ ( Tur- ranno realizzare impianti foto- sintesi, il contenuto dell’accordo chino, Casalborgone, Valle Cer- voltaici (impianti solari). Nel ban- firmato fra Provincia, Coldiretti, rina, Canelli, Padana Inferiore, do (Gazzetta Uff. n. 31 del 1° Cia Unione Agricoltori e Vignaioli Colle di Cadibona, Moncalvo) agosto) sono riportate le condi- Piemontesi. Il piano operativo alla Provincia. zioni che si dovranno rispettare è stato approvato dalla Giunta Approvato il progetto defini- per accedere al contributo che provinciale, lunedì 30 luglio, con tivo per i lavori al palazzo del- potrà giungere fino al 75% dei una spesa prevista per il 2001 di la Provincia costi. I termini per l’invio delle 200 milioni. La Giunta ha approvato il pro- domande da indirizzare in Re- Sciacca Castelli Quarello Atto costitutivo del coordina- getto definitivo per i lavori di ma- gione, (al settore Programma- mento del volontariato pro- nutenzione, redistribuzione e zione e Risparmio, Corso Stati vinciale di Protezione Civile razionalizzazione degli spazi e Uniti 21, tel 0114321411) sono Mercoledì 18 luglio, hanno degli uffici del palazzo provin- fissati dal 1° ottobre al 29 no- aderito al Coordinamento del ciale. L’inizio lavori è previsto vembre. Informazioni si posso- Volontariato provinciale di Pro- per settembre - ottobre, per una no chiedere anche in Provincia. tezione Civile, undici gruppi di spesa di 650 milioni. Gabriella Abate volontariato: Gruppo Volontari Protezione Civile di Canelli, As- sociazione Ari Radioamatori, Gruppo comunale Protez. Civ. di Castello D’Annone, Nucleo Pro- “Girastrade”: gran tez. civ. di Isola d’Asti, Associa- zione Fuoristradistica Asti, Nu- cleo Protez. civ. di S. Damiano, successo e beneficenza Ana, sez. di Asti, Ass.ne Volon- tari Protez. civ. Asti, Rotorland Asti (Volo sportivo), Ser Ra- Ivaldi Pieroni Graci dioamatori Asti, Gruppo comu- nale Protez. civ. di Revigliasco. “Abbiamo iniziato a muovere Canelli. La squadra azzurra sto movimento calcistico era at- i primi passi - commenta Sergio di calcio, dopo varie peripezie, teso da tempo, dopo che lo Ju- Ebarnabo, assessore alla Sicu- ha finalmente offerto ai suoi tifo- nior Canelli, di Bruno Mogliotti, rezza - Ogni gruppo resterà as- si il volto che avrà nel prossimo aveva ceduto i diritti al Massi- solutamente autonomo. Ci coor- campionato. miliano Giraudi di Gaetano Tuc- diniamo per essere più orga- Il presidente Gianfranco Gi- cillo. nizzati, tempestivi ed efficaci” belli, dopo aver rinnovato il con- Le controparti, grazie anche Per le Olimpiadi 2006, la Pro- siglio direttivo, si é subito mos- al prezioso interessamento vincia presenta le proprie ri- so sul mercato per cercare di esterno di Beppe Brovia, hanno chieste improntare una squadra che realizzare alcune interessanti Giovedì, 19 luglio, la Provin- possa finalmente dare le soddi- trattative. cia di Asti ha presentato all’As- sfazioni che i tifosi canellesi Il presidente azzurro, Gibelli, sessorato al Turismo regiona- aspettano da tempo. ringrazia personalmente l’amico le, per ottenere finanziamenti La prima mossa é stata quel- Mogliotti per “il grande passo in occasione delle Olimpiadi in- Canelli. Sabato 30 giugno, si è svolto, sul percorso S. Stefa- la dell’allenatore: Marcello che fa onore alla città di Canel- vernali del 2006, il pacchetto no Belbo - Campetto - S. Stefano Belbo (30 chilometri) il se- Sciacca, proveniente dal Pon- li”. Ferraris delle richieste: “tempestive, qua- condo trofeo ciclistico “Girastrade”, organizzato da ‘Autotra- tecurone, giovane con grandi I sei giocatori passati definiti- litative, articolate e strettamen- sporti Santi’ e ‘Carrozzeria Guadagnoli’. Scopo principale della aspirazioni, che va a sostituire il vamente nelle file azzurre sono: te collegate al territorio”, ha spie- gara era quello di raccogliere fondi da devolvere in beneficenza generoso Angelo Bollo della il portiere Graci, i difensori An- di estinzione e i pochi rimasti di- gato l’assessore Fulvio Brusa. ad alcune famiglie bisognose. La cifra raccolta è stata di scorsa stagione. drea Ferraris (per lui si tratta di sponibili sul mercato, hanno Tra le principali richieste ri- 2.600.000 lire. Gli organizzatori, molto soddisfatti, rivolgono un E’ proprio sull’impronta del un piacevole ritorno), Quarello, prezzi davvero stratosferici. sultano: la costruzione di una caloroso ringraziamento alla trentina di partecipanti che già so- neo-allenatore che il Canelli ha Castelli, Ivaldi e Pieroni. Per quanto riguarda il settore fitta rete di piste ciclabili, la rea- no invitati alla terza edizione del trofeo del prossimo anno. La messo a punto i propri ranghi in Chiaramente la squadra giovanile, il Canelli sta cercando lizzazione del nuovo Palazzetto gara è stata vinta da Sergio Massa, seguito da Luciano Santi vista della prossima stagione sembra decisamente rinforzata, di rinforzare il proprio vivaio. I dello sport di Asti, l’individua- e, a debita distanza, da Alessandro Sanna. “Noi non abbiamo agonistica, con un’imponente anche se manca ancora qual- nuovi arrivi nella Juniores di zione di alcuni castelli astigiani vinto e neanche siamo arrivati tra i primi, è vero - è il commen- operazione di mercato, cosa nel reparto di centro- mister Zizzi sono: Amerio, pro- da adibire, una volta ristruttura- to di Beppe Conti - ma al pranzo che è seguito alla ‘passeggia- Persi Rossano Delledonne campo. Una trattativa per un veniente dal Santo Stefano, Vi- ti e resi funzionali, a ‘hotel de ta’, a Rocchetta Belbo, ci siamo difesi molto bene. Noi siamo (accasatosi al Sale) e il portie- centrocampista ed un attac- tello, Talora e Grandi dal Don charme’. Si parla di una trentina stati molto contenti di aver partecipato e, vista l’allegria e la re Alessandro Biasi (si col- cante sembra ormai in dirittura Bosco e Iarelli, Capra e Bale- di miliardi. soddisfazione di tutti, sono sicuro che il prossimo anno saremo locherà tra i pali dell’Albese) il di arrivo. Infatti oltre a Matteo strieri dalla Junior Fimer. La Provincia adotta l’“out- molto più numerosi”. presidente ha perfezionato il tra- Agoglio e Nicolò Pivetta, il Ca- Proprio dagli Juniores é cer- sourcing” per il parco auto b.b. sferimento di sei giocatori di nelli cerca ancora una punta di ta la partenza di Ivan Montorro, Dal 23 luglio, è iniziata la con- proprietà dello Junior Canelli. sfondamento... anche se questo 24 gol nella scorsa stagione, segna delle prime auto di ser- Nella città spumantiera, que- ruolo sembra, da tempo, in via che dal prossimo campionato vizio in noleggio da parte della vestirà i colori del M. Giraudi. ditta Arval di Firenze, in sosti- Sanmarzanese in : Per quanto riguarda gli Allie- tuzione di quelle vetuste e non vi, allenati da mister Alberti, ver- più a norma di sicurezza di pro- l’impegnativo girone ranno inseriti in blocco il pac- prietà provinciale. Canelli. Sono ripresi, lunedì scorso, gli allenamenti in casa Cumulo di detriti chetto ‘86 Virtus, gli ex giova- Con le nuove cento autovet- della Sanmarzanese Calcio femminile. Per la matricola astigia- nissimi del Canelli, con qualche ture, per lo più Fiat Panda e na che si appresta a disputare il campionato di serie C, dopo la rinforzo proveniente dalla Fimer Punto, (contro le 111 di pro- strepitosa vittoria in D nella passata stagione, é uscita la com- al campo Virtus come Mantione, Gallese e Bor- prietà dell’Ente che saranno ri- posizione del girone unico redatto dalla federazione regionale. gogno. tirate e ‘pagate’ dalla ditta ag- Questo il girone; Sanmarzanese, Alessandria, Borghetto Bor- Canelli. Mentre Il 18 agosto c’é stato il primo giudicataria), si avrà un rispar- bera, Castello Hesperia, Chieri Sport ‘92, Cuneo, Femminile ci siamo recati al raduno al Campo Sardi. Entu- mio di circa 700 milioni. Trecate, Grignasco, New Athletic, Piossasco, Romagnano, Tor- campo per assi- siasmo alle stelle da parte dei “Si tratta di una gestione più nado Settimo, Virtus Trinittese, Fossano, Favari e Voluntas. stere alla prepa- giocatori, allenatore e dirigenti e, snella e meno dispendiosa - La società sta cercando sul mercato qualche ulteriore pedi- razione del Ca- soprattutto, gran voglia di fare commenta il presidente Rober- na, di provata esperienza, da inserire nell’organico per poter nelli, abbiamo no- bene. Il primo appuntamento to Marmo - Altre operazioni in ta- affrontare al meglio la nuova avventura di C. tato nell’angolo con il pallone é stato, giovedì 23, le direzione sono allo studio, Domenica 26 agosto, primo impegno della stagione con l’a- del “Campo due”, con una partitella tra Juniores di per esempio la gestione degli michevole contro l’Alessandria che milita nello stesso girone. cioè quello della Zizzi e la prima squadra. Primo edifici provinciali” Virtus, proprio a vero test domenica 26 agosto a Il saluto ai bambini di Cer- lato del cancello Cortemilia, nel pomeriggio, per nobyl che unisce i due incontrare la rappresentativa lo- Martedì 31 luglio, in Provincia, 5º torneo “Sardi” a Canelli campi di gioco, cale, poi il Torneo Sardi e via con sono stati accolti una cinquan- Canelli. Si svolgerà, allo Stadio di via Riccadonna, a Canelli, un grosso cumulo la Coppa Italia con i primi derby, tina dei 175 ragazzi tra i 14 e i da martedì 28 agosto, il 5° Trofeo “Memorial Piero Sardi”. di detriti e mate- in attesa del campionato, con il 17 anni ospitati presso famiglie Torneo intitolata alla memoria del geometra Piero Sardi, pri- riale vario. Sono calendario che sarà varato la astigiane e piemontesi. La Pro- ma calciatore e poi dirigente é stato uno dei primi sostenitori lì, ammassati, or- prossima settimana, il girone vincia di Asti ha cofinanziato la del Canelli Calcio e presidente del sodalizio azzurro negli anni mai da più di un sarà composto da queste squa- formazione di 35 ragazzi (dai d’oro della serie “D” semiprofessionistica che con la collabora- anno, i residui della vecchia recinzione dello stadio Sardi, pezzi dre: 14 ai 17 anni) che hanno par- zione di Cino Capra e di Lorenzo Giribone hanno fatto crescere di carta catramata, residui edili ed immondizia varia. Il tutto Asti, Canelli, Giraudi, San- tecipato a programmi di istru- e conoscere A.C. Canelli in tutti gli ambienti calcistici nazionali. proprio a fianco dei lavandini posizionati per i camperisti. Sa- damianferrere, Nuova Don Bo- zione (Lingua italiana, inglese e Va anche ricordato che Piero é stato il principale artefice del- rebbe opportuno che prima dell’inizio dei vari campionati gli sco, Sandamianferrere, La Chi- computer) presso l’Artom di Ca- la costruzione dell’attuale impianto sportivo. operai del Comune facessero un bel “giretto” per ripulire erbac- vasso, Tonenghese, Crescenti- nelli. Questo il programma del quadrangolare di Calcio che preve- ce, eliminare immondizie, ripristinare tombini rotti e pericolosi nese, Cavaglià, Santhià, Piove- Progetti preliminari per ma- de Martedì 28 agosto alle ore 20.15 AC Asti-AC Sandamianfer- proprio dietro le tribune. E non sarebbe nemmeno male il rifaci- ra, Sale, Gaviese, S. Carlo, Ca- nutenzione strade per 1,8 mi- rere; ore 21.30 AC Canelli-US Sommariva Perno. mento dei servizi igienici per il pubblico ormai datati anni ‘60 . stellazzo. liardi Giovedì 30 agosto serata finale con alle 20.15 finale 3° posto ma.fe. A.Saracco Nella seduta del 3 agosto la a seguire alle 21.30 finale per il 1° posto. 20010826039.nz01 22-08-2001 10:53 Pagina 39

L’ANCORA VALLE BELBO26 AGOSTO 2001 39

Più impegno nella comunità collinare “Vigne & Vini” L’ultimo Consiglio comunale prima delle ferie estive Cambio della guardia in Giunta Una serena e proficua discussione Oddone lascia il posto a Porro su urbanistica, sanità e contenitori

Nizza Monferrato. Avvicen- Nizza Monferrato. Anche lazione alle attività esisten- gione dal responsabile del- damento di assessori al Co- se in ritardo, a causa della ti’’ (Perfumo), “nutro delle l’ASL, Dr. Antonio Di Santo. mune di Nizza Monferrato. Il tradizionale chiusura (circa perplessità sulle destina- Ne è seguita una ap- consigliere Giancarlo Porro 1 mese) estiva del nostro zioni d’uso’’ (L. Martino), profondita discussione con sostituisce, in Giunta, Mauro giornale, riteniamo comun- “dobbiamo essere liberisti e interventi dei consiglieri Pi- Oddone, che lascia la carica que opportuno una breve regolamentari ‘’ (Braggio), netti, Oddone, Giordano, per occupare, prevalentemen- cronaca sull’ultimo Consi- dall’altra si è ribadito che Martino Luisella, Andreetta, te, e con maggior impegno la glio Comunale di Nizza “è difficile scegliere fra re- Zaltron, Braggio, Perazzo, sua funzione di consigliere Monferrato, svoltosi il gior- gole e liberismo’’, e che Carcione, Perfumo con va- nella Comunità Collinare Vi- no 30 luglio scorso. “”approviamo un piano ur- rie proposte. Tutti hanno gne & Vini . La decisione, in La seduta, oltre all’ap- banistico con il quale ven- convenuto di avvalersi del- seguito alla scelta, avvenuta provazione dei punti all’or- gono individuati dei volumi.’’ la competenza e della pro- di comune accordo con i con- dine del giorno, è stata una Il punto 8 in discussione fessionalità dei 4 operatori siglieri di Giunta e di maggio- proficua occasione, sia per “Esame prospettive relative sanitari presenti in Consi- ranza, di dedicare maggior la maggioranza che per la ai servizi sanitari resi dal- glio per studiare e presen- tempo al nuovo incarico, da minoranza, per illustrare i l’ASL 19 in Nizza e sul ter- tare proposte ad hoc. Al ter- parte di Oddone, il quale, ri- singoli punti di vista, il tut- ritorio’’ ha riportato alla ri- mine il sindaco Pesce si è tiene, in questa prospettiva di to in un clima sereno e di- balta l’annoso problema dei impegnato a portare in Con- poter essere utile per la cre- steso. tagli alla sanità in Valle Bel- siglio comunale la discus- scita della nuova Comunità e, Il neo assessore Gian Carlo Il segretario provinciale DS, La discussione sul punto bo. sione sul Piano program- nel medesimo tempo, svolge- Porro. Mauro Oddone. 4 “Adozione variante obbli- Il sindaco ha ripercorso matico dell’ASL (quando re un servizio migliore e per gatoria di adeguamento a in breve le vicende di que- sarà presentato). Nizza e per tutta la Comunità Piano stralcio delle fasce st’ultimo anno: la richiesta Ultima discussione sulla Collinare. zione e la scelta dell’assesso- ni dalla Giunta nicese con la fluviali’’, ha offerto l’oppor- della Conferenza dei Sin- “Mozione dei Consiglieri di Con questo rimpasto, si re Oddone, avallata con il pie- necessità di poter dedicare tunità alla minoranza, Brag- daci per un confronto con la Nizza Nuova sulla destina- procederà inoltre ad una redi- no consenso della maggio- più tempo (cosa che non sa- gio e Andreetta per richie- Regione Piemonte e l’ASL; zione dell’Ex macello’’. stribuzione di alcune deleghe. ranza, rientra proprio in “que- rebbe stato possibile con il dere “lumi’’ sul famoso “sifo- la rappresentanza dei Sin- L’assessore Oddone, a A Giancarlo Porro, consi- st’ottica di servizio e nella doppio incarico) alla crescita ne’’ (a proposito del quale daci che vota un o.d.g. a questo proposito, ha illu- gliere eletto nell’ultima tornata strategia di fornire alla Comu- ed allo sviluppo “di Questa sono apparsi in città mani- sostegno della politica del- strato gli studi di fattibilità, elettorale nelle file del rag- nità preparazione e compe- neonata Comunità collinare, festi che contestano l’opera l’ASL, la quale si impegna già preparati, riguardanti gruppamento “Insieme per tenza, al servizio di tutta la ai quali noi tutti crediamo e e la sua sicurezza) con il (a sua volta) a presentare l’Ex macello, Palazzo Crova, Nizza’’ e già titolare di una de- comunità, sicuri che Oddone che reputiamo una cosa mol- Rio Nizza convogliato sotto un documento programma- ed il Foro Boario, i 3 “ con- lega alla Pubblica istruzione, continuerà il suo impegno per to positiva per tutti i Comuni il corso del Belbo e della tico. Documento che nel- tenitori’’ (definizione ormai sarà attributo un assessorato Nizza, collaborando e portan- impegnati. Se riusciremo a ra- ferrovia con lo sbocco a val- l’ultima riunione della Rap- accettata da tutti) nicesi , con delega allo Sport, alla do a termine i progetti già in- zionalizzare alcuni servizi, ne le della città. presentanza non “si è visto oggetto di progetti ambizio- Cultura ed all’Edilizia scolasti- trapresi. trarranno benefici tutti, non I due consiglieri hanno ed è stato sostituito da una si. ca. Sergio Perazzo, oltre alla Così, come, sempre in que- solo i piccoli centri, ma anche chiesto “parole di riassicu- serie di dati (anche se im- Per l’ex Macello è previ- Difesa del suolo, Prevenzione sta prospettiva, abbiamo indi- la città di Nizza che deve es- razione’’ (Braggio) e “un in- portanti e significativi’’. Fla- sto un centro Congressi con rischi, Sviluppo progetti di si- cato la signora Brunella Qua- sere il centro motore di tutto il contro di approfondimento vio Pesce ha ribadito che annessa ristorazione, ospi- curezza, Interreg II, erediterà glia, a ricoprire, con la sua movimento. ‘’ (Andreetta). con questo comportamento talità con 25 posti letto, e 50 da Mauro Oddone i Lavori esperienza in campo sociale, Ed i finanziamenti verranno In risposta l’assessore Pe- l’ASL ha “mancato ad un parcheggi. Spesa prevista pubblici, mentre lascerà al il ruolo di consigliere nel nuo- erogati secondo un punteggio razzo ha fatto sue le ga- suo preciso impegno. E’ ne- 2.900 milioni. Sindaco Flavio Pesce, l’Urba- vo Consiglio del CISA.’’ rapportato ai singoli progetti. ranzie ricevute dai tecnici cessario capire come sarà Palazzo Crova: sede di- nistica. Sono allo studio, inol- Mauro Oddone (assessore L’esempio potrebbe già esse- ed ha dato ampia disponi- la sanità nella prospettiva stretto vitivinicolo con aree tre, alcuni aggiustamenti per dal 1995 con una breve pa- re l’accorpamento dell’Ufficio bilità a promuovere qualsiasi futura e noi aspettiamo ri- destinate a mostre, manife- alcune deleghe con l’impegno rentesi di 2 mesi nel 1993, se- tecnico (Nizza più altre due incontro con i cittadini, i re- sposte.’’ stazioni culturali, artistiche di altri consiglieri. gretario provinciale DS) oltre paesi che hanno già un certa sponsabili tecnici, e l’Am- Il sindaco ha ricordato la e promozionali. Spesa pre- Questa piccola rivoluzione, a ribadire la sua collaborazio- qual struttura) al servizio di ministrazione. chiusura del “punto nasci- vista 4.500 milioni. illustrata dal Sindaco Pesce, ne con i colleghi dell’Ammini- tutta la Comunità collinare. Un ampio dibattito sul te- ta’’ a Nizza (9-7), senza che Foro Boario: area adibita rientra nella necessità di im- strazione nicese, per i campi Faccio ancora presente che ma urbanistico è seguito al- fosse stato sostituito da un a Fiera permanente. Spesa pegnare a tutto campo, nelle già di sua competenza (Ac- con l’incarico di consigliere al- l’approvazione dei diversi servizio di “parto assistito’’ prevista 2.800 milioni. varie strutture, ed al meglio, quedotto, Depuratore, progetti la Comunità il compenso sarà Piani di recupero in agenda. (l’augurio è che la Regioni Finanziamenti ottenibili at- secondo le singole competen- per i contenitori nicesi, ex ma- perfettamente uguale a quello Se da parte dell’opposi- approvi questa proposta), traverso progetti Obiettivo ze di ciascuno, le risorse cello, Palazzo Crova, Foro di assessore con la differenza zione si è evidenziato la ne- ha parlato dell’eventuale 2, a fondo perduto ed a tas- umane e professionali a di- Boario di Piazza Garibaldi) ha che sarà completamente a cessità di “indirizzare i pia- “nuovo ospedale’’ nel docu- so agevolato. sposizione dell’Amministra- motivato queste sue dimissio- carico della nuova struttura.’’ ni di recupero anche in re- mento presentato alla Re- Franco Vacchina

Necessari alcuni interventi di restauro Domenica 26 agosto in piazza Garibaldi Campanon e chiesa di San Siro Quarta mostra mercato danneggiati dal terremoto di orologi e argenti d’epoca

Nizza Monferrato. La scos- sa di terremoto del 19 luglio scorso ha lasciato i suoi segni anche a Nizza. Due edifici “importanti’’ La Torre del Pa- lazzo Comunale e la Chiesa di San Siro hanno bisogno di alcuni interventi per sanare i danni del terremoto. Campanon. Dopo un atten- to controllo da parte dei Vigili del fuoco di Asti, con una ap- posita autoscala, guidati dal- l’Arch. Franco Sasso, sono state rilevate alcune crepe. Il sopraluogo non ha evidenzia- to alcun problema strutturale, mentre sono stati rilevati pro- blemi originati dal movimento Un vetrino di controllo. Il ponteggio di sicurezza in fase di montaggio. di alcuni mattoni. Per maggior sicurezza, la base dell’edificio (quella occu- Si sono accentuate alcune pata dal monumento ai cadu- crepe, con caduta di qualche Nizza Monferrato. Il Circo- oltre 50 esperti) che di pubbli- ti) è stata transennata. calcinaccio, nell’arco della lo filatelico numismatico di co. In una prossima riunione navata centrale. Dopo un at- Nizza Monferrato organizza La mostra si terrà, al coper- della Conferenza dei servizi, tento sopraluogo da parte per Domenica 26 Agosto to, sotto il Foro boario Pio come fa presente l’assessore dei tecnici e dei Vigili del 2001 la “Mostra mercato oro- Corsi di Piazza Garibaldi. A Perazzo, con l’intervento del fuoco, per la tranquillità dei logi e argenti d’epoca, vetri e tutti gli espositori intervenuti Genio Civile, Vigili del fuoco, fedeli, si è proceduto all’in- ceramiche orientali ed euro- l’organizzazione offrirà la fari- Belle Arti, Amministratori e nalzamento di una impalca- pee’’. nata (a cura della Pro Loco), Tecnici comunali, saranno tura di sicurezza. Un particolare della chiesa Un particolare del danno al È la quarta edizione della confezioni di bottiglie di vino e studiati gli interventi da effet- Anche qui, passato questo di san Siro. campanon. manifestazione e, considerato di frutta ed inoltre lo stand tuare. periodo di ferie, si studieran- il successo degli scorsi anni, sarà completamente gratuito. Chiesa di San Siro. Anche no gli interventi necessari per è prevista una grossa parteci- Per informazioni , telefona- l’edificio religioso ha subito gli la salvaguardia dell’edificio. giunte 8 segnalazioni di ag- denunciate con il terremoto pazione sia di espositori (han- re ai numeri: 0141.721.015; effetti del terremoto. Al Comune, inoltre, sono gravamento di situazioni già dell’agosto 2000. no già dato la loro adesione 0141.721.421. 20010826040.nz02 22-08-2001 10:54 Pagina 40

L’ANCORA 4026 AGOSTO 2001 VALLE BELBO

Fra Comune e Italgas per l’acquedotto Profondo cordoglio in città Per i festeggiamenti della Madonna della Neve Minacciata la rescissione L’addio di Nizza Eletti la miss e il mister della convenzione di gestione ad Anna Cortese del Bricco Cremosina

Nizza Monferrato. Molto probabilmente l’Amministrazio- Nizza Monferrato. Merco- ne comunale, quando firmò la convenzione con l’Italgas per ledì 15 agosto (giorno dell’As- la gestione dell’acquedotto comunale sperava che le cose sunta) ci ha lasciati Anna Cor- fossero sistemate adeguatamente con ampia soddisfazione tese in Silvestrini. La sua im- dell’utenza. Ora, anche se è vero che la situazione è mi- matura scomparsa (nata a gliorata, in primo luogo l’eliminazione di tante perdite con Nizza il 23 maggio 1945) è il rifacimento delle tubature più vecchie, restano sempre stata accolta da tutta la città alcune lamentele dei cittadini che vanno da una bollettazione con costernazione e commo- irregolare, sia come scadenza (fino a 18 mesi), con tanti er- zione. rori e sovente di scarsa comprensione, per cui si ricevono Un male, manifestatosi, im- fatture con importi elevati. E per risolvere la questione (è il provvisamente, tre anni fa, e minimo che possa capitare, quando basta), perdita di tem- poi rivelatosi incurabile, l’ha po e code agli uffici! portata via ai suoi cari fami- gliari, lasciando nel più A prendere le difese dei cittadini si sono levate le voci profondo dolore il marito Bep- dell’assessore Mauro Oddone e del Vice sindaco Maurizio pe, i figli Paolo e Pietro ed i Carcione i quali, stigmatizzando l’operato dell’Italgas, che fratelli Giuseppe e Cecilia. non ha mai risposto adeguatamente ai reiterati solleciti del Ha combattuto la sua batta- Comune, hanno minacciato la rescissione della Conven- glia contro il male con grande Nizza Monferrato. I tradi- un complesso diverso. Ed a zione per inadempienza se non verranno date risposte ade- forza d’animo, serenità e fede zionali festeggiamenti “Ma- conclusione dei festeggia- guate alle richieste dell’Amministrazione. continuando con coraggio la donna della neve’’, organizzati menti sono stati eletti la miss sua attività di conduzione dal Borgo Bricco Cremosina ed il mister del “Borgo Bricco I due amministratori invitano i cittadini nicesi che aves- (unitamente alla famiglia) del- dal 2 al 9 agosto hanno avuto Cremosina’’. La speciale giu- sero dei dubbi circa la bollettazione ad esprimere le loro per- la panetteria “El panaté’’ in Anna Cortese (e non poteva essere altri- ria ha scelto come miss la si- plessità presso gli Uffici comunali perché si potrebbe ipo- Via Gozzellini. menti) il conforto di una gran- gnorina Barbara Giordano, tizzare di affidare ad uno studio legale la difesa degli inte- Conosciuta per la sua de partecipazione. Esaurito impiegata, 27 anni; le dami- ressi dei cittadini. Intanto, passato il periodo di ferragosto, bontà, generosità, gentilezza Anna il suo ultimo saluto e si tutte le sere con le punte gelle, Chiara e Federica Mi- sarà convocato un incontro con i vertici della Soc. Acque ed apprezzata per il suo buon è stretta, idealmente, intorno massime delle serate dedica- gliardi, gemelle, studentesse Potabili (la controllata dell’Italgas alla quale è stata de- cuore ha lasciato in tutti quelli ai famigliari tutti. Toccanti e te alla Paella, Polenta e cin- liceali, 17 anni; mister è risul- mandata la gestione degli acquedotti) per avere risposte cer- che la conoscevano un gran- commosse le parole del par- ghiale, Tagliatelle ai funghi, tato Roberto Favretto. te e per definire il problema. Risposte che, certamente, non de vuoto, difficilmente colma- roco Don Edoardo Beccuti a Polenta e merluzzo. Eccezio- Nella foto, scattata da Stu- si è in grado di ricevere dal numero verde e tantomeno da- bile. ricordo della sua figura amo- nali i fuochi d’artificio di lunedì dio service di Pesce rag. gli addetti in zona ai quali nulla è imputabile, anzi fanno il Le esequie, svoltesi Ve- revole di mamma e di donna. 6 agosto. Nutrita la partecipa- Flavio, i responsabili del Bor- possibile per soddisfare le richieste degli utenti, ma che di- nerdì 17 Agosto, nella Chiesa La sua immagine ed il suo zione anche ai vari giochi ed go Bricco Cremosina, Giovan- pendono dalle scelte dei responsabili dei piani alti dell’Ital- di San Siro, hanno visto la ricordo indelebile rimarrà nei a tutti gli incontri programma- ni Spagarino e Eugenio Pe- gas. partecipazione di una folla cuori dei suoi cari a loro ti, Beach volley, Mountain sce, consegnano i premi e gli strabocchevole che in questo conforto perenne a lenire un bike, Cavallo, alle serate dan- omaggi floreali a miss, dami- F.V. modo ha voluto riservare ad dolore incancellabile. zanti, animate ogni volta da gelle e mister.

Per “Musica e Vino” Attraverso colline e cascine Notizie da Nizza Successo della rassegna Camminata di S. Michele

RINNOVATO CONSIGLIO gravarsi delle condizioni del- AL CISA ASTI SUD lo stabile (per il quale il pro- di palazzo Crova tra ambiente e gastronomia Il Consorzio socioassi- prietario era già stato invita- stenziale CISA Asti Sud, en- to ad eseguire lavori neces- te che raggruppa una qua- sari per la sua agibilità) che rantina di paesi del Sud asti- non garantiva più condizioni giano ha provveduto a rin- sicure per gli occupanti, do- novare il suo consiglio di am- po l’ultimo evento tellurico. ministrazione (in scadenza). Per l’osservanza dell’ordi- A far parte del nuovo orga- nanza, hanno dovuto inter- nismo sono stati chiamati: venire con la Polizia munici- Brunella Quaglia (Nizza), pale in collaborazione con Giorgio Zanatta (Canelli), l’assessore Spedalieri, anche Marcello Santero (Monte- i Carabinieri con il vice co- grosso), Giorgio Gallo (Mom- mandante la Stazione di Niz- baruzzo), Ambrogio Spiota za, M.llo Ezio Chiecchio ed (Monastero Bormida), Mari- un equipaggio della Polizia. I sa Bronda (Castelnuovo Cal- giovani extracomunitari, in un cea). Presidente: Dino Sca- primo tempo si sono rifiutati navino (riconfermato). di sgomberare l’edificio e so- lo dopo animate e pazienti “PESCA GROSSA’’ discussioni si sono fatti con- Invece di “Caccia grossa’’ vincere ad accettare un’altra come si usa dire, Roberto destinazione, in edifici, ad In- Calosso dovrebbe invece pa- cisa ed in Strada Baglio, sem- rafrasare il detto e dire “Pe- pre di proprietà del Raineri. sca grossa’’. Infatti il giovane Dopo che i locali sono sta- pescatore nicese è stato au- ti lasciati liberi, operai del Nizza Monferrato. Grosso mese di settembre l’esibizio- Nizza Monferrato. Una bel- da tutte le parti: notati, in par- tore di una bella avventura. Comune hanno provveduto, successo della manifestazio- ne della Banda musicale di la giornata calda ha accom- ticolare, un gruppo dalla pro- Appassionato pescatore, in ad evitare la rioccupazione ne estiva “Palazzo Crova in Nizza Monferrato, non effet- pagnato, domenica 19 ago- vincia di Varese (una trenti- una delle sue ultime puntate dell’edificio, a transennare l’a- Musica e Vino’’, organizzato tuata a causa delle avverse sto, la “passeggiata’’ fra le col- na), qualche gruppetto di te- nel fiume Tanaro, nei pressi rea e a murare tutti gli ac- dagli assessorati alle Manife- condizioni ambientali. line di S. Michele per la cam- deschi e svizzeri per giungere di Castel Ceriolo, un grosso cessi, con addebito delle spe- stazioni ed all’Agricoltura, in Eccezionale è stata la par- minata gastronomica “da ’n anche ad una rappresentanza Pesce siluro ha abboccato se a carico del proprietario collaborazione con la Pro Lo- tecipazione di pubblico, saba- piòt a l’oter’’ (da un piatto al- di inglesi. A tutti lo scenario all’amo della sua canna da che non aveva provveduto al- co e la Signora in Rosso della to 28 luglio, per sentire I ra- l’altro). dello stupendo panorama del- pesca.Un esemplare di circa le precedenti sollecitazioni Bottega del Vino di Nizza gazzi irresistibili che rispon- I “primi’’ sono arrivati pre- le colline nicesi con i filari col- 70 Kg., lungo cm. 230. La per eseguire i lavori neces- Monferrato. Il pubblico ha ri- devano ai nomi di: Roberto sto, intorno alle 9,30, per riti- mi di uve, quasi pronte per “lo battaglia per imbrigliare il sari alla sicurezza dell’edifi- sposto numeroso alla varie Gai, Ezio Ivaldi, Dedo Rogge- rare il cartellino, il bicchiere, e stacco’’ per una sana passeg- grosso pesce è durata poco cio. proposte. È stato rimandata al ro Fossati, Roberto Sosso, l’immancabile cappellino (per giata fra i vigneti di S. Michele meno di un’ora, ma alla fine Tonino Spinella, Erio Garbero. ripararsi dal sole). Poi parten- in una ideale unione ambien- il pescatore ha vinto ed è riu- Con vivacità e semplicità za in piccoli gruppi scagliona- te-gastronomia nel recupero scito a tirarlo a riva, quasi hanno ripercorso, attraverso ti, accompagnati dai volontari di una sana tradizione conta- incredulo. E la sua soddisfa- voci recitanti, il cammino delle del SER che indicavano la dina. Nella foto, un momento zione è stata grande. Taccuino di Nizza canzoni più importanti dal strada, per le “tappe’’ gastro- della “punzonatura’’ in attesa 1960 fino ai nostri giorni, fa- nomiche: colazione alla casci- della partenza. EXTRACOMUNITARI cendo rivivere, con nostalgia, na Pesce, aperitivo alla casci- SFRATTATI al pubblico che gremiva i na Riva, il primo alla cascina Con un’ordinanza urgente Distributori. Domenica 26 del fuoco 115; Carabinieri: Giardini di Palazzo Crova, Olivieri, un ristoro presso la il Comune ha ordinato lo agosto 2001 saranno di turno Stazione di Nizza tanti indimenticabili momenti cascina Orecchia, il secondo sfratto a 8 extracomunitari le seguenti pompe di benzina: 0141.721.623, Pronto inter- della giovinezza. Applausi a (con possibilità di scelta fra Auguri a... (per altro tutti in regola con AGIP, Società Liverly, Corso vento 112; Polizia stradale scena aperta hanno sottoli- un piatto di carne bovina o di i permessi di soggiorno) che Asti; ESSO, Sig. Pistarino, Via 0141.720.711; Vigili urbani neato i diversi pezzi “propo- carne di pollo) consumato alla abitavano un edificio in Via Mario Tacca. 0141.721.565; Guardia me- sti’’. E la serata è filata via cascina Faccio, per conclude- Pistone, poco oltre Piazza Farmacie. Questa settimana dica 0141.78.21; Croce ver- “quasi senza tempo’’. re con le pesche al vino da Questa settimana facciamo del Comune, tra Via Giober- saranno di turno le seguenti de 0141.726.390; Gruppo Nella foto “I ragazzi irresi- Rizzolo e il finale con il dolce gli auguri di “Buon onomasti- ti e Via Dabormida, di pro- farmacie: Dr. Merli, il 24-25-26 volontari assistenza stibili’’: Erio Garbero, Dedo con moscato a S. Michele. co’’ a tutti coloro che si chia- prietà del sig. Silvio Raineri. Agosto; Dr. BOSCHI, il 27-28- 0141.721.472; Comune di Roggero Fossati, Ezio Ivaldi, Nutrita la partecipazione mano: Bartolomeo, Ludovico, Il provvedimento si è reso 29-30 Agosto 2001. Nizza Monferrato (centralino) Roberto Sosso, Tonino Spi- con oltre 250 iscrizioni, bam- Alessandro, Monica, Agosti- necessario in seguito all’ag- Numeri telefonici utili. Vigili 0141.721.511. nella, Roberto Gai. bini esclusi. Comitive un po’ no, Pelagio. 20010826041.nz03 22-08-2001 10:56 Pagina 41

L’ANCORA VALLE BELBO26 AGOSTO 2001 41

Il 21 agosto dell’anno scorso una forte scossa di terremoto colpiva il Nicese Quando la terra tremò tra il Tanaro e la Bormida

Nizza Monferrato. Faceva un gran caldo il 21 agosto di un anno fa, un lunedì che per molti (noi compresi) significava soprattutto il ritorno al lavoro dopo le ferie estive. Ma nessu- no aveva prestato più attenzio- ne di così a quella che sem- brava una normale afosa gior- nata della tarda estate monfer- rina. Invece sul calar del sole, un quarto d’ora dopo le 19, un accadimento tanto inaspettato quanto spaventoso venne a sconvolgere il tranquillo tran - tran delle colline a confine tra le province di Asti e di Ales- sandria, consegnando quell’a- nonima giornata alla storia di La torretta di Villa Prato a Mombaruzzo, spostata dal suo queste zone. asse verticale dalla violenta scossa. Un boato sordo e profondo squarciò la calda atmosfera pre serale e una frazione di secon- do dopo la terra cominciò a vi- brare violentemente, scuotendo le case, i campanili, le chiese e i palazzi. La prima sensazione registrata personalmente e confermata poi dai racconti del- la gente fu quella di assoluto stupore, generato dalla diffi- coltà di capire immediatamente che cosa fosse successo. Per- ché in nessuno di noi attoniti e allibiti abitanti di queste zone c’era un ricordo simile cui ri- mandare la memoria per identi- ficare prontamente ciò che sta- va succedendo sotto i nostri piedi. Il terremoto era forse l’e- Piazza Italia a Bruno transennata dopo il sisma. I danni all’interno di una casa di Castelnuovo Belbo. Le macerie della torre alera- vento calamitoso più lontano mica di Bergamasco. dalla mente degli astigiani e degli alessandrini coinvolti, pre- tranquilli mesi successivi. destino comune con molti pae- Carentino fino a Alessandria. ceduto solo dal maremoto. Nessun ferito, ma parecchi si dei dintorni. A Castelnuovo Il “ribelle” russo contro gli Una forte scossa tutta danni. Belbo 180 cittadini denuncia- scienziati ufficiali. “piemontese” Lì per lì, tra il martedì e il rono danni alle case, in alcuni Il dibattito intorno al terremo- I vini dell’enoteca nicese E invece, in barba ad una mercoledì, i danni non appar- casi anche gravi, chiesa e Co- to si animò con l’entrata in sce- tradizione storica che registra- vero gravi, anche perché dopo mune furono dichiarati inagibili na dello scienziato russo Oleg va solo piccoli echi di scosse il trambusto della notte in bian- e un’ala della Casa di Riposo Martynov, invitato dal Comune sulla Guida dell’Espresso che avevano avuto origine in co tra il 21 e il 22 (peggiorata fu seriamente danneggiata. A di Asti attraverso l’assessore Liguria o nel Nord Est, la terra da una nuova scossa tra il 3° e Bergamasco si registrò la si- Marengo. L’esperto scienziato si mise a tremare proprio sotto il 4° grado della scala Richter), tuazione più grave con più di dell’Est, dalle teorie e dai me- di noi, con un epicentro localiz- con tutti i mezzi e gli enti di 200 segnalazioni e il 70% dei todi poco ortodossi rispetto alla zato in una zona già conosciu- protezione in allarme e il gran- comignoli caduti: sei famiglie e linea scientifica ufficiale, sol- ta, ma solo dagli esperti, come de spavento della gente, il fatto un’attività commerciale furono levò un discreto polverone tra potenzialmente attiva (in modo di non avere avuto crolli totali e costretti a trasferirsi in un altra le polemiche politiche frivole e comunque assai limitato), tra nemmeno un graffio tra la po- sede, mentre gravissimi danni noiose (ma tipicamente italia- gli abitati di Incisa Scapaccino polazione fu di grande sollievo subirono i palazzi storici del ne) su quale ente avesse pa- e Castelnuovo Belbo. Gli stru- e fece da contrappeso. Poi con paese, dalle chiese (chiuse a gato le sue spese di trasferta e menti attribuirono al sisma una il passare dei giorni e i primi tutt’oggi), al castello, al Munici- l’opposizione forte dei sismolo- magnitudo pari a 4,9 gradi del- sopralluoghi più accurati la si- pio, che ospitava anche le gi e dei geologi ufficiali alle sue la scala Richter, tra il 6° e il 7° tuazione assunse altri toni, al- scuole, costrette ad emigrare nere previsioni su un nuovo im- grado della scala Mercalli. Una meno dal punto di vista mate- nei locali della nuova Casa per minente grande sisma nel nord forza di tutto rispetto anche se riale e soprattutto dei costi Anziani di via Cavallotti. A Bru- Italia che grazie al cielo però fortunatamente lontana dalle (questi sì notevoli) per rimette- no crollò la torretta del castello non arrivò mai. punte più devastanti. E per for- re le cose a posto e in stato di dei Faà, proprio dove il giorno Enzo Boschi dell’Istituto Na- tuna un’intensità si notevole, perfetta sicurezza. prima si era tenuta la grande zionale di Geofisica chiuse la ma limitata ad un’estensione Facendo un giro dei paesi Festa Aleramica con centinaia questione in un incontro a Niz- temporale che non ha supera- colpiti, quattro - cinque giorni di persone; 120 le segnalazio- za a fine estate, ribadendo Nizza Monferrato. I vini del ca 220 di Barbera e il resto to i dieci secondi nelle zone dopo il terremoto, potemmo ni, due le famiglie costrette a l’eccezionalità del fenomeno e nicese appariranno nella suddiviso fra altri neri e vini soprastanti l’epicentro e i cin- renderci conto della situazione, sgomberare. A Mombaruzzo la non sismicità dell’area pie- prossima “Guida vini’’ de L’E- bianchi della zona. que secondi nei luoghi più “pe- a cominciare dalla massa di furono più di 200 le richieste di montese. spresso. A fine Luglio il cura- Anche questo incontro con riferici” come Acqui Terme. superlavoro piombata sugli uf- sopralluogo e molti i danni ai Fondi e stanziamenti. tore della pubblicazione Ing. gli esperti delle varie pubbli- Prima che ci si potesse ren- fici comunali e dalle sensazioni tanti edifici storici come Villa Sul fronte economico imme- Alessandro Masnaghetti, è cazioni, rientra nell’attività dere conto di ciò che stava ac- della gente. In totale al centro Prato e Villa Pallavicini; costret- diatamente la Regione e poi stato ospite della “Signora in della Bottega del Vino con la cadendo la scossa era ormai fi- operativo del Com di Nizza ar- ta a chiudere la Società Agri- via via il governo stanziarono i Rosso’’ della Bottega del Vino sua azione promozionale del nita. Ma la paura, l’ansia, l’ap- rivarono più di 2000 segnala- cola e Operaia il cui stabile fu fondi necessari alle opere di di Nizza Monferrato, dove, ha prodotto locale. Nella foto, prensione no e quella notte, co- zioni, culminate dopo una lun- dichiarato inagibile (ospitava restauro: una settantina di mi- proceduto alla degustazione, l’Ing. Masnaghetti al tavolo me alcune altre successive in ga serie di ispezione da parte anche il tabacchino). Maranza- liardi in tutto tra quelli destinati con relativa valutazione e del lavoro, assistito da Tullio cui si registrarono le più intense di tecnici comunali e provincia- na, in un primo tempo più defi- agli edifici pubblici e quelli alle classificazione, di oltre 300 Mussa, gestore e factotum tra la classica corona di scos- li, Vigili del Fuoco, liberi profes- lata dalla cronache, risultò in- abitazioni, anche se seconde campioni di vino, dei quali cir- della “Signora in rosso’’. sette di assestamento, tanta sionisti volontari, in più di 150 vece uno dei Comuni più colpi- case. Le domande possono gente preferì dormire all’aperto. ordinanze di sgombero parzia- ti, con 16 persone (sulle 27 di essere consegnate fino al 28 Perché se è vero che il sisma le e in più di 100 di sgombero tutta la Provincia) sgomberate settembre prossimo. Tra ritardi, del 21 agosto 2000 fu poco più totale tra case ed edifici vari. e quasi tutte le case del paese burocrazia e problemi vari, or- che un tremolio in termini gene- Nelle primissime ore vennero danneggiate. mai i segni più profondi del si- Arrestato un milanese rali, è altrettanto giusto consi- evacuate precauzionalmente Più lontano dall’epicentro le sma sono praticamente scom- derare il tutto nella cornice del- una sessantina di persone: cifre dei danni andarono via via parsi ovunque, almeno nel Ni- la situazione relativa in cui l’e- quasi tutte poterono rientrare scemando. A Fontanile e Ca- cese. nel paese di Vaglio Serra vento si svolge. Per una talpa in casa dopo pochi giorni, ma stel Rocchero due interventi Tempo di anniversario... una fiammella è un secondo per una ventina di loro (tra Ca- immediati e spettacolari dei Vi- Anche se la paura del terre- Vaglio Serra. Momenti di tensione accompagnata da curio- sole. Per un alessandrino o un stelnuovo Belbo, Bergamasco, gili del Fuoco (rispettivamente moto è tornata il 19 luglio scor- sità si sono vissuti nei giorni scorsi a Vaglio Serra, tranquillo astigiano, abituato magari alle Maranzana e Incisa Scapacci- sugli intonaci interni del “Cupo- so, con una scossa breve ma paesello di meno di 300 anime arroccato sulle colline che do- alluvioni più tragiche, una no) si fece necessario il ricorso lone” e sul campanile) riporta- intensa registrata intorno all’u- minano la Val Sarmassa, a pochi chilometri da Nizza. I Carabi- “scossetta” come quella fu un alla roulotte o all’ospitalità di rono la pronta agibilità alle due na di notte con lo stesso epi- nieri della Stazione di Nizza hanno infatti operato l’arresto di un fatto del tutto sconosciuto e co- parenti e amici per un periodo chiese locali; a Quaranti inve- centro. E qualche crepa si è milanese che si trovava a Vaglio per alcuni giorni di tranquilla me tale terrificante, dall’ampia ben più lungo. ce la chiesa rimase inagibile anche riaperta (vedi l’articolo villeggiatura estiva in campagna, in compagnia della moglie. portata psicologica se non, A Incisa Scapaccino ci fu- per tutto l’inverno, così come a su Nizza e il Campanon), ma Tra lo stupore degli abitanti del paese, poco avvezzi ad episodi sempre per fortuna, materiale. rono più di 350 richieste di in- Cortiglione, dove furono se- per fortuna niente di grave. di cronaca del genere, le volanti dei carabinieri hanno condotto Lo si sarebbe notato nelle setti- tervento e tutti i tetti e i corni- riamente danneggiati i tetti de- Facciamo conto che sia stato via in stato di arresto il sessantaquattrenne Antonio Angelo Sil- mane successive, con la gente cioni risultarono mossi, con la gli edifici di culto. Ma per fortu- solo un modo un po’“rumoro- vestri, accusato di omicidio preterintenzionale. Pare infatti che diventata sensibilissima ad necessità di intervenire prima na i danni alle abitazioni privati so” per ricordare l’imminente l’uomo abbia causato la morte dell’anziana madre, in seguito ogni piccola scossa e pronta a delle piogge autunnali e delle furono in questi paesi assai anniversario di una brutta gior- ad un violento litigio finito addirittura alle mani un paio di mesi scendere in piazza al minimo conseguenti infiltrazioni, in par- contenuti, come nella stessa nata, per fortuna priva di con- fa a Trezzano sul Naviglio, la città in cui risiede. La donna è poi accenno di scuotimento. Una ticolare nella zona più antica, Nizza. La zona colpita si este- seguenze gravi, ma che pochi, morta tre giorni dopo in ospedale, per il trauma subito. Dal tri- situazione nervosa che nei Borgo Villa. Lo stesso Munici- se anche alla Valle Tanaro e ai ne siamo certi, dimenticheran- bunale lombardo l’ordine di custodia cautelare è stato trasmes- paesi più colpiti, come Berga- pio e alcune chiese furono vicini comuni alessandrini di no. so ai Carabinieri nicesi che hanno trasferito il Silvestri nel car- masco, durò a lungo anche nei temporaneamente chiuse, un Solero, Felizzano, Oviglio, Stefano Ivaldi cere di Quarto d’Asti in attesa del trasferimento in Lombardia. 20010826042.nz04 22-08-2001 14:01 Pagina 42

L’ANCORA 4226 AGOSTO 2001 VALLE BELBO

Si decide in Regione per la vendemmia 2001 Un intervento di Luigi Scovazzi Ne fanno parte 35 comuni Brachetto come Moscato Moscato e Brachetto Nasce l’associazione bufera per rese e prezzi serve collaborazione dei Comuni del Moscato

La vendemmia è ormai alle esposto e ben fondato sui nu- Sulla questione Moscato- non idonei. Da parte indu- Santo Stefano Belbo. Lo Parere favorevole all’Associa- porte e come è purtroppo tra- meri, che con il blocco degli Brachetto riceviamo e pubbli- striale c’è stato un comporta- hanno deciso ben 35 dei 52 zione è arrivato anche dal- dizione negli ultimi anni arri- impianti, la fine della confu- chiamo dal Comune di Qua- mento non corretto mandan- Comuni del territorio di produ- l’Amministrazione Comunale vano prontamente le scontate sionaria divisione tra Brachet- ranti un intervento del Sinda- do sui mercati esteri un’Asti zione della preziosa uva, vero della città di Asti che attraver- polemiche sui prezzi delle uve to d’Acqui e Brachetto Pie- co, Luigi Scovazzi. non all’altezza del suo nome, e proprio oro giallo del vasto so l’assessore all’agricoltura e sulla spinosa questione del- monte e lo sviluppo di nuovi “Ho letto domenica 19 ago- smettendo anche di fare pub- territorio del Piemonte sud Pontacolone si è candidata le rese per ettaro. Polemiche mercati (quello cinese ad sto la proposta del sindaco blicità. Quindi è ora di lasciar che comprende le tre provin- quale 53°Comune del Mosca- generate dalla continua ten- esempio con sede di riferi- Bosio di Acqui Terme di ta- da parte gli attriti tra i produt- ce di Cuneo, Asti e Alessan- to. denza al ribasso che il merca- mento a Shanghai) potrebbe gliare il 15% delle vigne di tori singoli e associati (che dria dove l’uva moscato è, All’incontro di Santo Stefa- to delle uve registra da diver- anche essere una cura effica- Moscato senza accennare stanno per subire il terzo spesso, la prima fonte di red- no Belbo hanno partecipato se stagioni, con il conseguen- ce, benché dolorosa. che per toglierle, essendo un stoccaggio consecutivo nelle dito per molti contadini di que- circa duecento liberi produtto- te impoverimento dei viticolto- Ricagno ha però subito in- diritto acquisito, bisogna risar- loro cantine). Bisogna colla- ste zone. ri i quali hanno voluto, con la ri costretti a sacrifici ogni an- contrato l’opposizione sconta- cire i proprietari di detti vigne- borare con gli industriali seri e Le prime due riunioni costi- loro presenza, confermare il no maggiori. Così al “norma- ta dei sindacati agricoli e ti. Sarebbe più giusto blocca- darsi da fare tutti per uscire tutive si sono tenute nel Ca- loro pieno sostegno alla costi- le” dibattito tra la parte indu- quella politica di alcuni sinda- re subito qualsiasi tipo di im- dal tunnel in cui ci siamo cac- stello di Mango, presso l’Eno- tuenda Associazione dei Co- striale e quella agricola sulla ci dei 26 Comuni produttori pianto di Moscato e di Bra- ciati. Noi non vogliamo soc- teca Regionale del Moscato, muni del moscato e manife- definizione del prezzo si an- dell’esclusivo Brachetto d’Ac- chetto e aspettare che il mer- combere, abbiamo il diritto di in data 27 giugno 2001 e a stare tutto il loro disappunto data aggiungendo la discus- qui docg, guidati dal primo cit- cato si riprenda. L’altro artico- stare sul nostro territorio, con- Santo Stefano Belbo, presso per la mancata stipulazione sione sempre più infuocata tadino sessamese Celeste lo in polemica con il Presiden- tinuare a produrre e vendere il Centro sociale “F. Gallo”, in dell’accordo interprofessiona- sul problema degli esuberi, Malerba (che ha contrastato te del Consorzio del Brachet- il nostro prodotto. Siamo data 24 luglio 2001 dove gli le. Tutti gli amministratori pre- cioè sulla troppa produzione l’abbassamento delle rese e to d’Acqui Paolo Ricagno alla pronti a sacrifici più di qual- amministratori dei Comuni di senti, non solo hanno condivi- rispetto alla effettiva domanda l’unificazione dei due Brachet- vigilia della vendemmia non siasi altra categoria (e questo Mango, Santo Stefano Belbo, so tale preoccupazione, ma, di mercato causata a sua vol- ti a suo avviso divisi da carat- va tanto bene, e se me lo lo dico ai politici, industriali, Rocchetta Belbo, Cossano hanno unanimemente auspi- ta da un ampliamento incon- teristiche troppo diverse, sen- consentite vorrei esprimere il sindacati: dateci una mano Belbo, Canelli, Terzo d’Acqui, cato che le parti protagoniste trollato degli impianti: e la so- za però individuare soluzioni mio punto di vista di produtto- subito ad uscire dalla crisi Perletto, Alba, Asti, Loazzolo, della contrattazione, a partire luzione è stata identificata nel veramente alternative) e Ber- re e di Sindaco del mio Co- che il settore attraversa). Pro- Bubbio, Monastero Bormida, dagli industriali, s’impegnino diminuire sempre più la quan- nardino Bosio, sindaco di Ac- mune. vate a dire ad un operaio o Sessame, Cessole, Castellet- al massimo per raggiungere tità di uva che è possibile qui, che ha attaccato tutta la Per 6.000 famiglie il mosca- impiegato: tu lavori 10 ore al to Molina, San Giorgio Sca- un equo compromesso al fine vendemmiare per ettaro vita- gestione Ricagno suggerendo to è fonte di vita, e non solo giorno e te ne viene pagate rampi, Cassinasco, Rocchetta di addivenire al più presto alla to. che si punti a promuovere il per noi produttori e coltivatori, solo 6. Cosa farebbero? A noi Palafea, Castiglione Tinella, firma di un accordo che ga- Due problemi che hanno Brachetto in Italia e in Europa ma per molti altri settori che capita così, lo accettiamo, Bistagno, Neive, Neviglie, Ca- rantisca ai contadini un digni- trovato terreno fertile nel cam- prima che nella lontana Cina. di riflesso lavorano e vivono però non possiamo durare a stagnole Lanze, Camo, Coaz- toso tenore di vita e a tutte le po moscato, da parecchi anni Da parte sua Ricagno si è grazie alla nostra uva. Pur- lungo. Per il Brachetto d’Acqui zolo, Quaranti, Calosso, Inci- parti in causa dei giusti margi- sottoposti a una forte pressio- difeso con l’evidente forza dei troppo si è inceppato qualco- bisogna stare attenti a non fa- sa Scapaccino, Mombaruzzo, ni di profitto. ne negativa e lasciato in ma- numeri: all’unanimità Consor- sa e da due anni non si riesce re la fine dell’Asti. Troviamoci Montabone, Santa Vittoria “Queste persone – ha affer- no a una gestione approssi- zio di tutela e parte industriale più ad uscire dal tunnel. Biso- con il Consorzio, parliamone d’Alba, Serralunga d’Alba, mato il Sindaco di Santo Ste- mativa dei vari Enti di tutela hanno deciso la riduzione del- gna ammetterlo: il moscato è tutti insieme, produttori liberi Trezzo Tinella, Castino, Cala- fano Belbo, dottor Giuseppe (che spesso si sovrappongo- le rese, mentre l’allargamento ammalato, con la distillazione ed associati, per tentare vera- mandrana e Castelnuovo Bel- Artuffo – sono qui perché cre- no e si intralciano). Ma che da della zona docg sarà limitato 1999 gli è stata data una mente di risolvere i problemi bo hanno esaminato la bozza dono in noi, cerchiamo di non un paio di estati a questa par- a 150 ettari di doc da aggiun- aspirina, però adesso è di che ci riguardano coinvolgen- dello statuto elaborato dal deluderli”. te si sono estesi pari pari al gersi ai 1000 circa di docg. nuovo grave. L’abbiamo fatto do l’Assessorato dell’Agricol- Sindaco di Mango Avv. Valter Il presidente dell’Assomo- mondo del brachetto, un uva Quindi è passato all’attacco, ammalare noi tutti, viticoltori, tura. E poi bisogna tenere Rivetti ed hanno aderito (ad scato e Sindaco di Loazzolo che si credeva poter essere sottolineando in un intervento industriali e commercianti sempre in considerazione nel- eccezione di Castelnuovo Giovanni Satragno, ha, infine, immune da queste dinamiche come il sindaco Bosio per pri- senza scrupoli. Per farlo gua- le trattative con la parte indu- Belbo che si è astenuto) con sottolineato l’importanza del e che invece le sta ripetendo mo non abbia concorso agli rire bisogna individuare il vi- striale i mosti che le cantine convinzione alla proposta di rapporto tra produttori ed in- passo passo con i suoi prota- interessi del territorio, dal mo- rus che lo ha colpito. Da parte sociali hanno stoccati nelle costituire l’associazione che dustria; quest’ultima, infatti, gonisti. mento che “non ha legato nostra abbiamo messo a di- celle frigo, perché alla fine di avrà lo scopo di valorizzare, “deve venirci incontro pre- La prossima settimana in- l’immagine dio Acqui al conte- mora vigneti nei fondovalle ogni esercizio i soci prendano tutelare e promuovere il terri- miando la qualità del nostro dustriali e viticoltori si scon- sto agricolo -imprenditoriale (ammettiamolo), piantato vi- gli stessi soldi di quelli che torio di produzione dell’uva prodotto”. treranno a Torino per definire che gli compete, tranne qual- gneti anche quando c’era aria vendono l’uva. moscato e dei vini Asti Spu- Il Sindaco di Mango Avv. l’accordo programmatico per che iniziativa di facciata” . Lo di crisi (2 anni fa con la Distinti saluti. mante e Moscato d’Asti Valter Rivetti, dopo aver ricor- la vendemmia 2001 del mo- stesso Ricagno ha poi difeso riapertura degli impianti), con Luigi Scovazzi d.o.c.g.. dato agli Amministratori che è scato. Ma l’assessorato all’A- la sua gestione ricordando bollini dati e pretesi in vigneti Sindaco di Quaranti Il neonato organismo ha ri- bene non fare proclami ma, gricoltura della Regione Pie- come grazie al Consorzio il cevuto l’appoggio dei tre as- lavorare assiduamente per monte (guidato da Ugo Caval- Brachetto sia stato promosso sessori dell’agricoltura delle costituire al più presto l’Asso- lera), che si conferma punto ad alti livelli, dai migliori risto- Inaugurata la nuova sede degli “Amici” Province di Cuneo, Asti ed ciazione, ha chiuso i lavori assai caldo dell’amministra- ranti ai grandi avvenimenti co- Alessandria e del neo asses- dando appuntamento a tutti i zione regionale in questo pe- me il G8. Infine ha fatto pre- sore regionale all’agricoltura Sindaci del moscato, a Santo riodo dell’anno, è alle prese sente come nel ‘94 avesse dottor. Ugo Cavallera che ha Stefano Belbo, nella sala con- anche con la bufera brachet- chiesto a Bosio e ad altri sin- raccomandato ai Sindaci di siliare il 2 ottobre 2001 alle to, che si alimenta in questi daci della zona di unirsi in un Sei giorni a tutta cucina approfondire la riflessione sul- ore 21.00, allo scopo di inizia- giorni di interventi e polemi- comitato contro la nascita del le questioni dell’ospitalità e re la stesura definitiva dello che un po’ da ogni parte. Brachetto Piemonte, che della promozione del territo- Statuto della costituenda as- Il presidente del Consorzio avrebbe sbilanciato il mercato a Bazzana di Mombaruzzo rio. sociazione. di Tutela del Brachetto d’Ac- di nicchia dell’elitario rosso qui, Paolo Ricagno, aveva acquese, senza ottenere al- Bazzana di Mombaruzzo. con l’inaugurazione della VII proposto in Regione il proget- cun appoggio: “E adesso ci È scattata giovedì 23 agosto mostra concorso di pittura Per la festa della Madonna d’agosto to della riduzione della resa vuole un’azione coraggiosa la “Sei Giorni Gastronomica” “Bazzana e le sue colline” e la da 80 a 55 quintali per ettaro, per mantenere l’immagine al- di Bazzana, tradizionale ap- discoteca mobile di Radio Ve- per mantenere il prezzo di 28 ta e le posizioni del mercato puntamento con la buona cu- ga: piatto della serata gli mila lire al miriagrammo e acquisite”. cina, lo sport, la cultura e tanti gnocchi con salsiccia. Venerdì scongiurare il pericolo di un E i prossimi incontri in Re- altri avvenimenti organizzati 24 si proseguirà con la cena a Tante gente a Rocchetta esubero di bottiglie letale per gione tra i rappresentanti dall’Associazione Amici della base di funghi porcini e la ga- il mercato del pregiato rosso (tanti, anzi troppi) delle parti Bazzana dell’attiva frazione di ra a scala 40 con in palio mo- aromatico (si deciderà al ri- in causa del mondo del Bra- Mombaruzzo nell’ultima setti- nete preziose. Sabato 25 ago- per Nada e “miss guado” guardo nelle prossime ore). chettosi preannunciano dav- mana di agosto, in occasione sto sarà la volta della polenta Un progetto già più volte vero molto caldi. S.I. dei festeggiamenti patronali. con cinghiale e dello spezzati- Rocchetta Tanaro. Nuovo le Cantine Braida, uno dei sim- La festa ha avuto un suo no con salsiccia, al ritmo della successo di pubblico e di gra- boli del piccolo paese astigiano. prologo nel tardo pomeriggio musica dolce dei “Nuovi Sem- dimento per la tradizionale festa Durante la stessa serata è sta- di mercoledì 22 agosto, con l’i- plici”. Domenica 26 un pranzo patronale che movimenta an- ta eletta come tradizione Miss Fiera Albertina e nuovo campo naugurazione ufficiale della campagnolo “alla bazanese” nualmente l’agosto di Rocchet- Guado, un simpatico titolo per ri- nuova sede dell’Associazione precederà la premiazione del ta Tanaro, una delle patrie mon- cordare con ironia e sarcasmo di calcio a Montegrosso (il servizio completo sul prossi- concorso di pittura mentre al- diali della Barbera. Almeno 800 (e allontanarne così lo spettro Montegrosso. Tempo di Fiera Albertina a Montegrosso, la mo numero de “L’ Ancora”), ri- la sera si servirà il super fritto persone (tra cui il sottosegre- della paura) l’alluvione del ‘94 storica rassegna di agosto dedicata a prodotti tipici e macchi- cavata dal recupero dell’edifi- misto alla piemontese, con tario alle Finanze Maria Teresa che si portò via il ponte sul Ta- nari agricoli. Un appuntamento classico della vita del paese cio sito di fronte alla chiesa l’accompagnamento musicale Armosino e l’assessore regio- naro e che ancora oggi costrin- astigiano, che richiama visitatori anche dalle vicine Nizza e Ca- lungo la statale per Alessan- dei “Ciao Pais”. Lunedì 27 nale Mariangela Cotto) si sono ge gli automobilisti a superare il nelli e dallo stesso capoluogo provinciale. dria e comprendente una sala agosto, penultima giornata di radunate in piazza Piacentino, fiume su un guado provvisorio Quest’anno la Fiera è stata anche l’occasione importante per riunioni da 250 posti, una cuci- festa, spazio allo sport con il nell’ultima delle serate in pro- (almeno si spera...). inaugurare ufficialmente il nuovo campo da calcio, realizzato na professionale, uffici e altri Trofeo Malgrà di pallapugno gramma, quella clou, per assi- È stata eletta la soubrette te- da un gruppo di volontari proprio vicino alla statale per Asti in servizi. È stata realizzata con i giovanile e la partita storica stere all’esibizione di Nada, la levisiva Tiziana Pini, anche pre- collaborazione con l’Amministrazione comunale guidata da fondi raccolti dall’Associazione tra Berruti e Bertola, il memo- nota cantante livornese che ac- sentatrice della serata, premia- Mauro Mondo. A tagliare il nastro del nuovo impianto (dotato di e il contributo dell’Amministra- rial “Pino Morino”. Quindi se- compagnata da Fausto Meso- ta dal sindaco Aliberti e dal vi- nuovi spogliatoi e impianto di illuminazione) è stato il campione zione comunale guidata dal rata culinaria a base di pasta lello e Ferruccio Spinetti degli ce presidente provinciale Ebar- brasiliano degli Anni ‘60 Nenè, giocatore nella Juventus e nel sindaco Giovanni Spandonaro, e fagioli. Infine martedì 28 Avion Travel ha presentato una nabo. A livello musicale c’è poi Cagliari di Gigi Riva, insieme al presidente federale astigiano che ha concesso il terreno su agosto gran finale con sagra carrellata dei suoi più impor- stato spazio anche per Paolo Luigi Sodano. È seguita l’esibizione dei ragazzini della scuola cui sorge lo stabile in gestione della pizza, giochi per i bimbi, tanti e conosciuti successi: da “Il Frola, il medico - cantautore, calcio e la tradizionale partitella scapoli-ammogliati. Con il nuo- agli “Amici” (presidente Pinuc- risottone coi funghi e soprat- cuore è uno zingaro e va” a “Ma accompagnato da Davide De vo campo a disposizione rinascerà anche il Montegrosso Cal- cio Bosch, 100 iscritti circa) tutto il “Veglionissimo della che freddo fa”, con un excur- Muro e Gianfranco Cacciabue e cio del mister - presidente Massimo Bernardinello che militerà per 99 anni. All’inaugurazione Vendemmia 2001” con l’ele- sus nelle canzoni tradizionali per il “giapponese” Paolo To- in e svilupperà un settore giovanile fino agli erano presenti anche il vesco- zione di Miss Vendemmia e lo toscane (“La mi porti un bacio- malino (con la figlia Paola come esordienti. E sempre in tema calcistico è stata aperta anche vo Micchiardi e il suo prede- spettacolo pirotecnico. E per ne a Firenze”) e un apprezzato voce), artista di piano bar che vi- una mostra curata da Vittorino Pia sulla storia del Gruppo cessore Maritano, accompa- ogni serata ovviamente non omaggio all’idolo locale Paolo ve e lavora addirittura a Tokyo e Sportivo Ugo Fassio, che ripercorre con foto ed oggetti raccolti gnati da mons. Pistone. mancheranno i vini migliori Conte (“Fisarmonica di Stra- che ogni anno torna a Roc- tra le famiglie dei giocatori, i momenti più belli della vita delle La “Sei Giorni” a tutta cuci- delle colline mombaruzzesi. della”). Quindi per la band not- chetta proprio per la festa della squadre di calcio degli anni Cinquanta. na si è aperta poi giovedì 23, S.I. tata di festa, tra i grandi vini del- Madonna d’Agosto. 20010826043.INpen 22-08-2001 17:03 Pagina 43

L’ANCORA INFORM’ANCORA26 AGOSTO 2001 43

Nel teatro di piazza Conciliazione Protesti cambiari Centro per l’impiego a cura della Camera di Commercio di AL ACQUI TERME - OVADA Film all’aperto

Pubblichiamo l’elenco ufficiale 75, 5.000.000 (H2). Si comunica che da venerdì determinato: 1 settimana a Acqui Terme. Venerdì 24 e dei protesti cambiari levati in Strevi 24 agosto a martedì 28 ago- partire dal 10 settembre; martedì 28 agosto. Due date provincia di Alessandria nella Battipaglia Giacomo, v. Vitt. sto 2001 avverranno le preno- Artigiano idraulico (cod. da ricordare per altrettanti prima quindicina del mese di Veneto 11/2, 4.000.000 (A); Bat- tazioni per il seguente Ente: 974) in Acqui Terme ricerca: appuntamenti, con ingresso dicembre 2000. tipaglia Giacomo, via V.Veneto Comune di Ponti: n. 1 ese- n. 1 manovale per posa tubi gratuito, relativi alla manife- Acqui Terme 112, 1.000.000 (A); Falegna- cutore, operaio Spec., cat B1; impianti aria condizionata (età stazione «Cinema in Pister- Albertini M.Grazia, reg. Bar- meria Garrone di Garrone G. e assunzione a tempo indeter- 19/35 anni); bato, 1.414.020 (A1); Anzalo- C. SNC, v. Alessandria, minato (di ruolo) con rapporto Impresa di pulizie (cod. na». Sul grande schermo del ne Michele, via Berlingeri, 3.600.000 (A); Falegnameria di lavoro a tempo pieno per lo 990) in Acqui Terme ricerca: teatro «Verdi» di piazza Con- 460.000 (A); Benazzo Diego Garrone Garrone Carlo Garro- svolgimento delle seguenti n. 1 donna addetta pulizie ciliazione, con inizio alle Avignolo Giovanna Collura Cro- ne Giuseppe Garrone Giorgio mansioni: necroforo, lavori di (età 20/36 anni); 21.30, verranno proiettati i cifisso, reg. Ricci 16, 860.000 Durando Adriana, 350.000 (G); manutenzione ordinaria e Cooperativa servizi (cod. films «Braveheart» di Mel (A); Bocca Mauro, v.Trieste 12, L.O.R. di Notaro Felice & C. straordinaria degli immobili 992) per Acqui Terme ricerca: Gibson (venerdì) e «Ti pre- 1.000.000 (A); Bocca Mauro Ca- SNC, via Alessandria 104, comunali e delle strade. Pos- n. 1 socia lavoratrice addet- sento i miei» (sabato) di Jay striota Piergiorgio, via Trieste, 5.830.000 (H1). sono partecipare gli iscritti in ta pulizie; Roach, con Robert De Niro e 500.000 (G); Bocca Mauro Si- Tagliolo Monferrato possesso della scuola dell’ob- Industria elettronica (cod. Ben Stiller. Tutte le serate de- racusa Lorenzo, v. Trieste, Calissano Alberto, cna Berretta bligo e di patente B. La gra- 995) in Montechiaro d’Acqui dicate al «grande schermo» 1.750.000 (A); Buffa Piera, v. 15B, 19.194.000 (O); Calissano duatoria relativa locale sarà ricerca: Ghione 17, 2.500.000 (A); Buf- Alberto, via Casa Beretta 15B, pubblicata mercoledì 29 ago- n. 1 esperto in elettronica hanno ottenuto il tutto esauri- fa Piera, via Santa Caterina 34, 6.700.000 (O); Calissano Al- sto alle ore 11. La graduatoria preferibilmente con cono- to e si può quindi parlare di 3.050.000 (H); Buscaglia Gio- berto, via Casa Beretta 15B, integrata con i lavoratori pre- scenza lingua inglese; iniziativa di successo. vanni, reg. Sott’Argine, 5.000.000 (O); Calissano Al- notati presso lo Sportello Ter- Famiglia (cod. 997) in Ac- Cinema 2.000.000 (A); Buscaglia Gio- berto, via Colma 15B, 2.000.000 ritoriale di Ovada sarà pubbli- qui Terme ricerca: «Con le serate cinemato- vanni, via Sott’Argine, 500.000 (O). cata venerdì 31 agosto alle n. 1 collaboratrice domesti- grafiche abbiamo dato a resi- (G); Dantini Barbara, V. S. De- Note: (A) chiuso, debitore as- ore 11 sia presso la sede di ca per assistenza persona denti, e non, di tutte le fasce fendente 48, 100.000 (G); Fer- sente, non reperibile, non tro- questo Centro sia presso la anziana autosufficiente (ora- di età l’opportunità di “vivere” ACQUI TERME rari Ennio, pagabile Cassa Risp. vato; (A1) riferirà, avviserà; (B) sede dello Sportello di Ova- rio: notte e mattino con pome- la Pisterna», ha spiegato Asti, 500.000 (O); Firma illeggi- trasferito - cambiato domicilio; da. riggio libero), età oltre i 50 an- l’assessore alle Politiche gio- ARISTON (0144 322885), bile, 1.900.000 (L3); Firma il- (B1) indirizzo ignoto, indirizzo Il Centro per l’Impiego di ni; vanili, Alberto Garbarino. Ma da ven. 24 a mar. 28 ago- leggibile, 3.700.000 (L3); Ga- insufficiente; (G) provvederà, Acqui Terme comunica le se- Ditta (cod. 1004) in Terzo perché il cinema? «È una for- sto: Final fantasy (orario: relli Gianfranco, pagabile B.N.A., farà sapere; (H) mancanza fon- guenti offerte di lavoro: d’Acqui ricerca: ma di spettacolo che non è fer. 20-22.30; fest. 20- 500.000 (O); La Porta Ines Giu- di, insufficienza fondi, conto non Impresa edile (cod. 541) n. 4 operai addetti linea mai superata, piace a tutti, 22.30). seppina, 250.000 (A); Leardi autorizzato; (H1) conto estinto o nell’acquese ricerca: produzione, rapporto di lavoro inoltre il calendario è stato CRISTALLO (0144 Franco, via Crenna, 300.000 chiuso; (H2) conto non autoriz- n. 1 muratore qualificato; a tempo determinato: 4 mesi. definito in modo da poter ac- 322400), da ven. 24 a mar. (A); Levo Luigi, via Mariscotti, zato; (I5) deceduto; (L2) firma Panificio (cod. 613-614) in Orario con turnazione. 28 agosto: The Gift (orario: contentare una molteplicità di 500.000 (B1); Lombardo Sal- non conforme a quella deposi- Acqui Terme ricerca: Le offerte di lavoro possono fer. 20-22.30; fest. 20- vatore, pagabile Ist. Banc. S. tata; (L3) titolo rubato, titolo n. 1 apprendista panettiere essere consultate al seguente persone con la pro- 22.30). Paolo To, 500.000, 400.000 (O); smarrito; (O) senza istruzioni. (età 18/25 anni) o n. 1 operaio sito internet: grammazione di films tanto Mentori Armando, pagabile da adibire al forno; orario di www.provincia.alessandria.it, d’azione come quelli per bam- CAIRO MONTENOTTE B.N.A., 500.000 (O); Morelli Ma- lavoro part time, 20 ore setti- cliccando 1. Spaziolavoro; 2. bini passando per quelli impe- rio, v. Nizza 227, 888.300 (A); Apertura manali; Offerte di lavoro; 3. Sulla gnati». ABBA (019 5090353), da Onoranze Funebri Orecchia, v. Impresa costruzioni e piantina della provincia l’icona sab. 25 a lun. 27 agosto: Mariscotti 36, 2.500.000 (A); della caccia movimento terra (cod. 627) di Acqui. La manifestazione era ini- Shrek (orario: fer. 20-22; Onoranze Funebri Orecchia in Rivalta B.da ricerca: Per ulteriori informazioni gli ziata lunedì 6 agosto con la fest. 17 - 20 - 22). S.R.L., v. Mariscotti 36, Acqui Terme.L’apertura del- n. 1 autista per conduzione interessati sono invitati a pre- proiezione di «Cast Away», di 5.000.000 (A); Pestarino Co- la caccia è prevista a partire da macchine movimento terra, sentarsi presso questo Centro Robert Zemeckis, con Tom CANELLI stantino, v. Cassarogna 165/9, domenica 16 settembre, men- occorre pat. B; per l’Impiego (via Dabormida Hanks e proseguita il 12 ago- 6.000.000 (A); Preti Maria, via tre l’addestramento dei cani da Falegnameria (cod. 639) n. 2, Tel. 0144 322014, fax sto con «Dinosauri», un car- BALBO (0141 824889), da Manzoni, 600.000 (A); Schic Bar caccia è iniziato a Ferragosto. in Strevi ricerca: 0144 326618) che effettua il ven. 24 a dom. 26 agosto: Ronzani Luisa Rombi Franco, Ma il calendario venatorio negli n. 1 apprendista falegname seguente orario di apertura: toon-movie di Walt Disney. Quindi con «La tigre e il dra- Evolution (orario fer. 20- via D’Acquisto, 1.000.000 (G); Atc (Ambiti territoriali di caccia) (età 18/25 anni); mattino dal lunedì al venerdì 22.30; fest. 20-22.30). Torchia Giuseppe, v. Manzoni prevede il ritorno ad una «dop- Ditta (cod. 642-643) in Ac- dalle ore 8.30 alle ore 13; po- gone» (17 agosto); «L’albero degli zoccoli» (20 agosto) e 2, 3.000.000 (A); Traversa An- pia apertura». Infatti, sabato 1 qui Terme ricerca: meriggio lunedì e martedì dal- NIZZA MONFERRATO tonella, v. S.Defendente, e domenica 2 settembre si po- n. 1 escavatorista: rapporto le ore 15 alle ore 16.30; saba- «La tempesta perfetta» (22 2.000.000 (A); Traverso Diego, trà «sperimentare», cioè effet- di lavoro a tempo determinato to chiuso. agosto). LUX (0141 702788), chiuso tuare una forma di caccia co- via Della Polveriera 15, mesi 4, disponibilità per tra- per ferie. 1.295.751 (O);Vigliarolo Mario, stituita dall’appostamento agli sferta, via Buonarroti, 400.000 (G); uccelli migratori. I massimi diri- n. 3 operai generici: rappor- SOCIALE (0141 701496), Zoccoli Caterina, v. Alfieri 5, genti delle associazioni vena- to di lavoro a tempo determi- da sab. 25 e dom. 26 ago- 1.650.000 (A). torie. L’Arci caccia e la Feder- nato mesi 4, disponibilità per Proroga contributi INPS sto: Mr. Crocodile Dundee Bergamasco caccia, considerano la novità trasferta; 3 (orario: fer. 20.30-22.30; Mazza Monica, via Mameli dell’apertura differenziata un Panificio (cod. 968) in Ac- fest. 20.30-22.30). 24, 250.000 (O). buon passo avanti verso qui Terme ricerca: fino al 24 agosto MULTISALA VERDI (0141 Bistagno l’adeguamento della nostra at- n. 1 apprendista commessa 701459), Sala Verdi, da Firma illeggibile, Ist. Banc. S. tività venatoria verso l’adegua- panetteria (età 18/25 anni), Acqui Terme. L’INPS co- Il differimento al 24 agosto ven. 24 a lun. 27 agosto: Paolo IMI, 1.000.000 (L2). mento alle norme europee. orario di lavoro: dalle 5 alle 9 munica che il versamento dei riguarda tutti i versamenti uni- Final fantasy (orario: fer. Cassine Non tutti vedono di buon oc- e dalle 15 alle 19; contributi in scadenza ad ago- tari da effettuare con il model- 20-22.30; fest. 20-22.30); Panero Elio, via Alessandria chio l’apertura differenziata e Azienda agricola (cod. sto 2001 può essere effettua- lo F24 e comprende, quindi, Sala Aurora, da ven. 24 a 67, 6.368.000 (I5); Suriosini Giu- qualche cacciatore dice che 971) in Strevi ricerca: to fino al giorno 24 agosto, anche i contributi previdenzia- lun. 27 agosto: Chocolat seppina Rita, via Migliara 9/10, «sarà un bel pasticcio». n. 2 vendemmiatrici; tempo senza alcuna maggiorazione. li e assistenziali dovuti dai da- (orario: fer. 20- 22.30; fest. 1.000.000 (O). tori di lavoro, dai committenti 20-22.30); Sala Re.gina, da Melazzo di collaborazioni coordinate e ven. 24 a lun. 27 agosto: Della Pietra Attilio Rist. Mon- Orario dei treni - Stazione di Acqui Terme continuative e venditori a do- Driven (orario: fer. 20- na Lisa, str. Sassello, 1.500.000, IN VIGORE DAL 10 GIUGNO 2001 AL 26 GENNAIO 2002 micilio e dai titolari di posizio- 22.30; fest. 20-22.30). 4.000.000 (A). GIORNI FERIALI GIORNI FESTIVI ni assicurative in una delle Molare ARRIVI PARTENZE ARRIVI PARTENZE gestioni amministrate dall’Isti- OVADA Orero Massimo, via Bonaria tuto. Relativamente ai datori 7, 500.000 (A); Orero Massimo 7.36 7.452) 8.532) 5.402) 6.23 6.559) 7.197) 9.33 7.05 9.49 di lavoro che operano con il CINE TEATRO COMUNA- e Scarsi Anna, via D. Bonaria 7, 9.33 11.432) 12.08 7.10 7.302) 7.45 13.12 16.54 13.20 15.11 sistema DM, si intende proro- LE - DTS (0143 81411), 682.000 (A). 13.12 13.132) 14.08 8.302) 9.49 12.002) 18.08 19.57 17.29 19.596) gato alla stessa data anche il non pervenuto. Montaldo Bormida 15,042) 15.40 16.582) 12.452) 13.152) 13.20 termine per la presentazione TEATRO SPLENDOR - Quirico Ivan, via S. Maria 24, 17.13 18.08 19.132) 15.11 15.44 16.102) della denuncia di modello Chiuso per ferie. 350.000 (O). 19.57 20.538) 21.132) 17.102) 18.18 18.408) DM10/2. Montechiaro d’Acqui 22.232) 19.402) 20.502) Cermont S.R.L., pagabile ALESSANDRIA Cassa Risp. Asti, 3.500.000 (O). 6.22 7.37 9.47 6.00 7.05 8.014) 9.47 13.10 6.00 7.203) MERCAT’ANCORA Ovada 13.10 15.10 15.42 9.34 12.10 13.15 15.00 17.28 9.34 13.13 offro • cerco • vendo • compro Baretto Elide, v. Cairoli, 4) 2) ANNUNCIO GRATUITO DA PUBBLICARE SU L’ANCORA 790.000, 1.000.000 x 2 (G); Ba- 18.01 19.39 20.38 14.10 17.14 18.18 19.39 19.50 16.55 18.18 19.58 19.58 Scrivere il testo dell’annuncio in modo leggibile, massimo 20 parole: retto Elide, via Cairoli 99, SAVONA 1.000.000 (O); Ignoto, 3.500.000 (L2); Meta Wanda, cso Italia 7.32 8.34 10.16 3.361) 4.34 5.26 7.20 8.50 3.361) 6.00 110/A, 228.000 (G); Meta Wan- 11.413) 13.43 14.38 6.10 7.043) 7.42 10.20 11.50 7.30 9.00 da, via Torino 5, 250.000, 15.36 16.56 18.113) 9.003) 10.25 12.18 13.205) 14.50 10.344) 12.00 400.000, 435.000, 1.723.349 (G); 18.58 19.383) 20.36 13.23 14.15 15.38 15.50 17.20 13.34 16.00 Miroglio M. e C. SNC, via Novi 1, 21.58 1.401) 17.12 18.16 20.46 18.58 20.235) 17.384) 19.06 1.000.000 (A); Noberti Sergio, GENOVA 22.03 1.401) 20.46 str.Tagliolo 5/2, 800.000 (A);Pe- nelope di Zanini Germana, via 7.31 8.45 12.05 5.155) 6.10 6.42 9.56 13.56 8.01 11.40 Torino 83/85, 500.000 x 2 (A); Pe- 13.35 15.05 16.44 7.027) 7.42 8.54 15.55 17.56 14.01 16.01 sce Gaetano Alberto, via Car- 18.03 19.27 20.276) 12.45 13.48 16.00 19.56 18.01 ducci 64/12, 4.000.000 (A). 5) ASTI Prasco 20.48 21.31 17.18 18.16 19.55 Zonta Lidia, 500.000 (B). NOTE: 1) Autobus F.S. 2) Autocorsa Arfea servizio integrato. 3) Si effettua nei giorni NOTE: 1) Autobus F.S.. 2) Cambio a S.Giuseppe di Cairo. Telefono: Ricaldone feriali escluso sabato. 4) Cambio a S.Giuseppe di Cairo. 5) Autobus F.S. si effettua gior- 3) Ferma Bistagno, Spigno, Cairo, S.Giuseppe di Cairo. Bagnai Silvio, via Riviera 17, ni feriali escluso sabato fino al 22/7 e dal 27/8. 6) Proveniente da Torino si effettua gior- 4) Diretto a Genova P.P. 5) Proveniente da Genova P.P. 6) La scheda, compilata, va consegnata alle redazioni locali 592.000 (O). ni feriali escluso sabato fino al 22/7 e dal 27/8. 7) Diretto Torino si effettua giorni feriali Diretto a Casale M.to. 7) Proveniente da Casale M.to. o spedita a: L’ANCORA, piazza Duomo 7, 15011 ACQUI TERME escluso sabato fino al 22/7 e dal 27/8. 8) Autocorsa Arfea servizio integrato si effettua Gli annunci sono pubblicati sul primo numero di ogni mese de L’ANCORA Rivalta Bormida fino al 22/7 e dal 27/8. 9) Autocorsa Arfea servizio integrato si effettua dal 10/9. Telefono FS Informa 848 888088 Lecco Gerardo, v. Oberdan Non si accettano fac-simile o fotocopie della scheda, né l’invio col fax 20010826044.prealp 22-08-2001 10:59 Pagina 44

L’ANCORA 4426 AGOSTO 2001 INFORMAZIONE PUBBLICITARIA