SETTIMANALE DI INFORMAZIONE - DOMENICA 31 LUGLIO 2016 - ANNO 114 - N. 30 - € 1,50 giornale locale Poste Italiane S.p.A. Spedizione in abb. postale Sito internet D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 nº 46) DCOIO0047 www.lancora.eu art. 1, comma 1, MP-NO/AL n. 0556/2011

Retromarcia dei sindaci “Non sono stati mantenuti i patti” Numerose le visite e le prenotazioni Non si ritira più il ricorso La mostra di Dalì al Tar per l’ospedale acquese fino al 4 settembre

Acqui Terme. L’attenzione che, mettendo da parte le Il commento di Saitta Acqui Terme. Continua a sull’ospedale civile “Monsignor ideologie politiche sono nuo- salire in maniera esponenziale Galliano” torna ad essere alta. vamente pronti a scendere in il numero di visitatori dell’Anto- Un nutrito gruppo di sindaci del campo per difendere quelli che logica dedicata a Salvador Da- L’Ancora territorio ha infatti deciso di sono servizi essenziali per il lì. In due fine settimana e no- non ritirare il ricorso presenta- territorio: il diritto a curarsi. “Stiamo attuando ve giorni di apertura al pubbli- augura to al Tar nello scorso mese di «Qui la politica non deve pro- co in totale, sono stati staccati novembre. Il motivo è sempli- prio entrarci - tuona il sindaco mille biglietti tondi e 500 sono Buone Ferie ce: non ci si fida delle promes- di Terzo Vittorio Grillo - dob- quanto concordato” quelli prenotati. «Un traguardo se fatte dalla Regione. «È im- biamo tutti collaborare per di- più che onorevole che, giorno ai suoi lettori possibile farlo - spiega il sin- fendere il nostro territorio e se dopo giorno, ci convince della daco di Acqui Enrico Bertero - non avessi trovato sostegno Acqui Terme. “Per mesi, l’as- spiace constatare come una cer- bontà delle nostre scelte - dice hanno completamente disatte- sarei stato disposto anche ad sessorato alla Sanità ha condot- ta strumentalizzazione politica il sindaco Enrico Bertero - Sal- Sarà nuovamente so quanto avevamo sottoscrit- andare avanti da solo». Nel to un tavolo di confronto con i autolesionistica insista nel dan- vador Dalì con il suo estro e la to nel mese di marzo e se pri- mirino degli amministratori lo- sindaci dell’Acquese concor- neggiare l’immagine dell’ospe- sua inconfondibile arte rappre- In edicola ma mi sono lasciato convince- cali c’è ancora una volta Car- dando i possibili miglioramenti dale di Acqui Terme”: così di- sentano un richiamo molto for- (e sul web) re da qualche sindaco a fidar- diologia. L’accordo sottoscritto per venire incontro alle loro ri- chiara l’assessore regionale alla te». A giocare un ruolo fonda- mi, potete star certi che vigile- fra territorio, Asl e vertici regio- chieste in particolare sulla car- Sanità Antonio Saitta interve- mentale nell’attirare visitatori, giovedì 25 agosto rò con estrema attenzione e di nali prevedeva che presso il diologia. Si è trattato di un per- nendo sulla vicenda dell’ospe- sicuramente, è la grande scul- certo con quel ricorso andre- reparto di Rianimazione fosse- corso di confronto e condivisione, dale di Acqui Terme, in occasio- tura “profilo del tempo” siste- mo fino in fondo. Se necessa- ro ubicati quattro letti dedicati così come peraltro è stato fatto ne di una Question Time pre- mata all’esterno della mostra, Gli uffici riapriranno rio ci rivolgeremo anche al alla Cardiologia con controllo per l’ospedale di Tortona, che ha sentata dal consigliere regiona- proprio davanti ai portici Sa- Consiglio di Stato». Una posi- costante. portato ad un’intesa che ha fat- le Paolo Domenico Mighetti. racco. lunedì 22 agosto zione quella di Bertero, condi- Gi.Gal. to prevalere il buon senso. Per- red.acq. Gi.Gal. visa da una ventina di sindaci • continua alla pagina 2 tanto, alla luce del lavoro fatto, • continua alla pagina 2 • continua alla pagina 2 Tempi accelerati per la vicenda Terme

35enne acquese muore in incidente Il Sindaco ha incontrato la Finsystem stradale ed ha avuto un’impressione positiva

Pagina 8 Acqui Terme. Tempi acce- principale motore del loro bu- nismi interni e legati al piano lerati per la soluzione della vi- siness, ma anche il ben-esse- industriale, ma anche a con- Consiglio cenda Terme. In questi giorni, re quindi il Lago delle Sorgen- tatto con funzionari e perso- senza comunicati ufficiali, ti, che sarà ampliato per avere naggi chiave del territorio. comunale sembra sia stato firmato l’ac- maggiore ricettività, sia come Loro obiettivo è avere una Il teatro Verdi di cordo tra FinPiemonte e Finsy- numero di persone che posso- sede operativa (non quella le- Acqui Terme. Il consiglio stem. Ma passando dal si dice no accedere che come giorna- gale che resterà a Genova) ad comunale acquese è stato piazza Conciliazione a cose concrete, possiamo se- te di apertura, ovvero tutte, sia Acqui Terme: una sede funzio- convocato per venerdì 29 lu- gnalare un incontro tra la Fin- per la creazione di una baby nale e funzionante, da cui far glio alle ore 18,30. struttura inutile system ed il sindaco Bertero farm: siccome infatti l’acqua partire proposte per sviluppare All’ordine del giorno quattro nella mattinata di mercoledì 27 termale non è troppo salutare l’attività termale e il business punti, oltre all’approvazione del luglio. L’esito dell’incontro per il bambino verrà probabil- sul termalismo. verbale della seduta preceden- Pagina 18 sembra positivo a sentire i mente creata una piscinetta Intendono investire, e fare di te: ratifica deliberazione Giunta commenti del primo cittadino sorvegliata di acqua non ter- questo una fonte di reddito pri- Comunale su variazioni al bi- acquese che così ci ha detto male, che favorirà l’accesso di maria, e per la città una fonte lancio di previsione; approva- per telefono: «Mercoledì 27 lu- molte più famiglie. di posti di lavoro e di reddito. zione del Documento Unico di glio, su loro richiesta, ho rice- Col Comune ci sarà collabo- Sono tutte cose che mi sono Programmazione (DUP) relati- World friends vuto i rappresentanti della Fin- razione: mi è piaciuto sentire piaciute. vo al triennio 2017/2019; presa system, nuovi proprietari delle dire che la proprietà studierà di È stato un incontro molto atto equilibri di bilancio e asse- ed un progetto Terme di Acqui. concerto col Comune le scelte positivo, penso che possa por- stamento al bilancio di previ- È stato un colloquio che è da mettere in campo. Messa tare vantaggi sul territorio. Ho sione; acquisizione interpellan- che compie durato diverse ore. Ci siamo così, noi siamo entusiasti di chiesto e ottenuto certezze sia za presentata dai consiglieri De confrontati su tutte le cose che come si sono presentati. Ho sul lavoro che sull’aumento Lorenzi e Volpiano, avente per 15 anni saranno e sono sul piatto, per- sentito veri imprenditori, che dell’occupazione. Mi hanno oggetto “Richiesta di installa- chè adesso ci sarà già il pros- vogliono investire sul territorio, assicurato che il core-business zione di una “Casetta dell’Ac- Pagina 3 simo 1 agosto un’assemblea in scommettere sul territorio, da- sarà proprio quella termale qua” in Via Nizza”. cui si dovranno determinare re segnali importanti come in con le sue declinazione. Questo il testo dell’interpel- passaggi importanti. Per prima parte già hanno fatto Ho visto persone sicure, de- lanza: «I sottoscritti, consiglie- cosa ho chiesto un piano indu- La mia amministrazione è terminate e volonterose di ri comunali Carlo De Lorenzi e striale e da parte loro mi hanno più che disponibile a costruire quello che stanno facendo. Giuseppe Volpiano, facendosi Gli appuntamenti garantito che verrà fornito al con loro qualcosa di serio. Sono contento e fiducioso. carico delle richieste avanzate più presto, dopo che saranno Spero che sia questa la svolta Diamo loro tempo per svilup- da parte di molti cittadini resi- nella nostra zona andati a interloquire da pro- tanto attesa per l’economia cit- pare il loro progetto. Se finora denti in via Nizza, soprattutto prietari con le varie entità: La- tadina che io da tempo sogna- hanno investito 9,5 milioni per nella parte terminale, zona per il mese go delle Sorgenti, Albergo, etc. vo. Entro fine agosto/inizio set- divenire proprietari dell’81,1% soggetta a numerosi recenti in- La priorità comunque verrà tembre ci saranno un paio di delle Terme evidentemente è sediamenti abitativi; conside- di agosto data, mi hanno assicurato, alla incontri, anche di tipo politico, perché vogliono davvero fare rando che l’installazione delle fangoterapia con tutte le sue con l’Amministrazione e poi col qualcosa per la nostra città e c.d. “casette dell’acqua” è si- Pagine 22 - 24 declinazioni. Quindi la riabilita- Consiglio comunale, appena nella nostra città». curamente meritoria iniziativa; zione motoria, che ritengono il avranno affinato i loro mecca- red.acq. • continua alla pagina 2 ALL’INTERNO • Speciale Comune di Acqui Terme pagg. 12, 13 • Mercat’Ancora pag. 24 • I programmi dei santuari della Pieve, del Todocco e di Perletto. pag. 25 • Strevi: con Regio itinerante una serata da ricordare. pagg. 29, 31 • Campeggio di Roccaverano: oltre 350 bambini iscritti. pag. 30 • Rivalta: “Il Melo Dorato” riparte a settembre con riduzione.pag. 30 • Sassello: il comandante Guido Badano e l’Andrea Doria. pag. 31 LA TUA ESTETICA, IL TUO BENESSERE • Cassine: un bando per sportello Informagiovani. pag. 32 • Sezzadio: Conferenza Servizi rinviata, la Grassano rinuncia? pag. 33 • Rally Valli Vesimesi in 70 pronti a partire. pag. 42 Epilazione laser • Ovada: commissariamento dell’Ipab Lercaro. pag. 43 • Cassinelle: scuola Primaria, si indaga sui fatti denunciati. pag. 45 Radiofrequenza viso e corpo • Campofestival 2016: 20ª edizione di musica celtica. pag. 46 Solarium • Masone: S.Maria in Vezzulla, 3 giorni di festa con gli alpini. pag. 46 • Rossiglione: pubblicazione sulla chiesa di N.S. Assunta. pag. 46 Estetica tradizionale ed innovativa • Cairo Medievale: Papa Francesco accompagna “pellegrini”.pag. 47 • Cairo: l’1 agosto nuovo medico a punto pronto intervento. pag. 48 • Canelli: tutti maturi i 37 alunni dell’Artom. pag. 50 Centro commerciale BENNET • Canelli: registro coppie di fatto, il no della maggioranza. pag. 50 Strada Statale per Savona n. 90 • Nizza: Carcione chiede Consiglio ad hoc sugli ospedali. pag. 52 ACQUI TERME - Tel. 0144 313243 • Ospedale Valle Belbo le perplessità di Flavio Pesce. pag. 52 • Nizza: il sindaco Nosenzo, risponde alle critiche. pag. 52 L’ANCORA 2 31 LUGLIO 2016 ACQUI TERME

DALLA PRIMA Mighetti: ennesimo taglio di servizi Sopraluogo de L’Ancora

Acqui Terme. Ci scrive di Supporto Cardiologico. Paolo Mighetti, Capogruppo Pensiamo che nell’attesa Non si ritira più il ricorso regionale M5S Piemonte: della definizione finale, sareb- Un ospedale sempre «In Consiglio regionale ab- be stato opportuno mantenere biamo interrogato l’assessore lo status quo senza soluzioni Letti dipendenti dalla Medi- nuti con noi amministratori a Saitta sulla variazione dell’ac- temporanee troppo simili alle meno valorizzato cina ma comunque indispen- protestare a Torino e anche a cordo raggiunto tra Regione e previsioni delle delibere della sabili per monitorare e stabiliz- quei 3500 acquesi che hanno sindaci dell’acquese relativo giunta regionale e meno all’ac- zare patologie in attesa di tra- sfilato fra l’ospedale e il Muni- all’ospedale di Acqui Terme. cordo stipulato con i sindaci. sferimento in strutture più ido- cipio acquesi per manifestare Abbiamo appreso infatti del Altresì sappiamo bene che nee. Insomma, una sorta di tutto il proprio disappunto sulla trasferimento dei cardiologi an- in Italia non c’è nulla di più de- garanzia per i pazienti. Invece, questione». E proprio Bertero, cora presenti nel nosocomio finitivo di ciò che viene indicato tutto questo è stato disatteso. la scorsa settimana, per ren- acquese nella Struttura Com- come transitorio. Un altro colpo «I quattro letti in questione, se- dersi conto del funzionamento plessa di Medicina. all’ospedale di Acqui Terme do- condo quanto deciso nel nuo- dell’ospedale, ha passato L’Assessore, che ha esordi- po il declassamento da DEA ad vo protocollo che noi non con- un’intera mattinata fra i vari re- to tacciando come strumenta- ospedale di territorio non sa- dividiamo, sono a disposizione parti. «Ho parlato con medici, lizzazione una nostra legittima rebbe accettabile. Per questo, della Medicina per qualsiasi ti- infermieri e personale sanita- richiesta di precisazioni, ha non raccogliendo minimamente po di patologia – spiega Berte- rio. Ho visitato reparti, parlato giustificato l’accaduto come un la provocazione dell’Assesso- ro – non sono di terapia sub in- con i malati e toccato con ma- fatto transitorio in attesa della re e al di fuori di ogni polemica, tensiva e i cardiologi vengono no quanto sta succedendo in realizzazione dei lavori di ade- vigileremo sulla situazione af- a tutti gli effetti incorporati nel questa struttura che dovrebbe guamento dell’ex Terapia In- finché la provvisorietà non si reparto di Medicina come in- essere il fiore all’occhiello del- tensiva, dove dovrebbero es- trasformi in un grimaldello per ternisti generici». Il che signifi- la sanità locale». Un fiore al- sere collocati i 4 posti letto del- depotenziare ulteriormente il ca, in sostanza, far sparire la l’occhiello che però continua la prevista Struttura Semplice nostro ospedale». Acqui Terme. Acqui e il suo che afferma di essere degente Cardiologia. «La conseguenza ad appassire a causa di conti- ospedale: un tema di stretta at- da un paio di settimane, ci in- diretta sarà che non sarà più nui tagli indiscriminati. DALLA PRIMA tualità che interessa l’intero ter- forma che qualche giorno fa, possibile prevedere ricoveri, Ecco perché per gli ammini- ritorio e non solo la città. mentre lo sportello bancario in- sia medici che chirurgici, con stratori locali, gli acquesi, com- Al di là delle polemiche fra terno era chiuso, si era guasta- patologie cardiache coesisten- preso il Comitato per la Salute sindaci e Regione, al di là del to anche il “Punto giallo” (al mo- ti». In parole più semplici se ad dei Cittadini, il ricorso rappre- rimbalzo di responsabilità fra le mento del nostro sopralluogo, ri- esempio ci fosse un paziente senta l’unica garanzia per evi- Consiglio comunale attuali autorità regionali e chi le sultava riattivato, ndr). Pare che che necessita di un intervento tare che la Regione elimini ser- ha precedute, al di là della ba- ai pazienti che dovevano effet- di colecistectomia con un in- vizi preziosi per l’ospedale di garre sui ricorsi, il dato di fatto tuare dei pagamenti sia stato farto pregresso, dovrà essere Acqui. «Lo scorso mese di giu- cosa peraltro già inserita nel lazione ivi residente nonché è che Acqui si ritrova, di giorno detto di tenere il bollettino e pa- operato presso un altro ospe- gno avevamo chiesto la so- programma elettorale del Cen- del positivo impatto mediatico in giorno, con un ospedale sem- gare alla posta, di fatto costrin- dale. Una imposizione che qui spensione del ricorso. Ora si tro Sinistra nel corso della che tale operazione comporte- pre più periferico nella scala di gendoli a sommare al costo di ad Acqui non si è disposti ad torna indietro - conclude Ber- campagna elettorale del 2012; rebbe per il buon nome di co- priorità dei vertici sanitari pie- 1,50 euro in più per ogni ope- accettare. tero - vista la nuova presa di tenendo conto che le “casette desta Amministrazione, chie- montesi. razione, anche il disagio di do- «Lo dobbiamo a quei 19.000 posizione e soprattutto l’avvici- dell’acqua” sinora installate, dono che il Comune di Acqui Dopo avere constatato che ver andare (o farsi portare, o cittadini che hanno firmato la narsi delle vacanze estive, il pur con l’evidente notevole Terme, nel caso codesta Am- su L’Ancora vengono pubblica- mandare qualcuno al posto lo- petizione per salvare il nostro Tar potrebbe fissare una nuo- gradimento da parte della po- ministrazione fosse intenzio- te continue espressioni di meri- ro) a uno sportello esterno. ospedale - dice ancora Bertero va udienza per l’autunno». E polazione, sono sì accessibili a nata a procedere con ulteriori to nei confronti degli operatori Ma fino a questo punto, non - a quei 700 fra acquesi e resi- per allora si continuerà a lotta- tutti ma purtroppo risultano es- installazioni di “casette dell’ac- della struttura ospedaliera ac- abbiamo ancora esaminato la denti sul territorio che sono ve- re tutti insieme. Tutti compatti. sere troppo lontane e difficil- qua” sul territorio comunale, quese e che invece (veicolate situazione di reparti e labora- mente raggiungibili da parte di tenga in considerazione la soprattutto attraverso i social tori. Dopo averlo fatto, espri- DALLA PRIMA cittadini/e (anziani e/o sprovvi- possibilità di ubicarne una nel- network) sono sempre più fre- miamo un consiglio: se possi- sti di automobile) residenti in la zona terminale di Via Nizza, quenti le lamentele di chi si è bile, cercate di non aver bisogno altre aree della Città; certi del area che sicuramente necessi- trovato a subire disagi presun- di recarvi in ospedale. Soprat- successo che tale iniziativa ri- ta di servizi ed opere di valo- ti o reali all’ospedale cittadino, tutto d’estate. Sembra di pas- scontrerebbe presso la popo- rizzazione». abbiamo deciso di fare un so- sare in via Montenapoleone a “Stiamo attuando” pralluogo, per constatare di per- Milano: gli ambulatori sono tut- DALLA PRIMA sona come stiano realmente le ti chiusi. endocrinologia dal 22 cose. agosto al 7 settembre, ortottica Spiega Saitta: “Rispettando dici Cardiologi sono in questa L’immagine che abbiamo ri- dall’1 al 12 agosto, neurologia la programmazione regionale - fase provvisoriamente asse- cavato, purtroppo, non è delle dal 13 al 31 agosto. Se vi pun- a partire dalla delibera 1-600 di gnati alla Struttura Complessa più positive. Intendiamoci: ge un’ape, o avete una reazio- revisione della rete ospedalie- “Medicina Generale Acqui Ter- La mostra di Dalì l’ospedale di Acqui Terme può ne cutanea, peggio per voi: Al- ra ma soprattutto i successivi me” e garantiscono tuttora la ancora contare su figure di ele- lergologia è chiusa dall’1 all’11 specifici accordi con le ammi- presenza attiva H24 e 7 giorni vatissimo profilo, e la dedizione agosto; reumatologia addirittu- nistrazioni comunali dell’Ac- su 7; Si tratta di un’opera di circa curata dall’architetto Adolfo totale e l’attenzione al paziente ra ha chiuso dall’1 luglio e ria- quese - la Direzione dell’ASL - al termine dei lavori edilizi 4,5 metri oggetto di numerosi Carozzi, è realizzata con il da parte di chi vi lavora non può prirà solo il 31 agosto. Persino di Alessandria ha proceduto ad (previsti in circa 4 mesi dal lo- selfie. Tanto che l’amministra- supporto della Stratton Institu- essere messa in dubbio. La Urologia chiuderà l’11, il 12, il implementare il programma di ro inizio) i posti letto assegnati zione comunale ha sistemato te, ovvero l’ente che fa capo a sensazione però è che nem- 13, il 16, il 18 e il 19 agosto. Ol- riorganizzazione della rete alla “Medicina Generale Acqui una sorta di cornice nel punto Beniamino Levi e che racco- meno l’elevata professionalità tre al 15, naturalmente. L’acco- ospedaliera aziendale secon- Terme” (che ricomprenderà più strategico al fine di immor- glie più di 300 opere che negli di medici e paramedici possa glienza di Prericovero in Chi- do il piano operativo che è sta- anche la prevista Struttura talare perfettamente l’opera. ultimi 25 anni sono state espo- superare i disagi legati alle scel- rurgia è chiusa dall’8 al 21 ago- to condiviso (attraverso riunio- Semplice “Organizzazione At- «Naturalmente nella cornice ste in più di 100 musei e loca- te fatte da chi opera nella stan- sto. ni e comunicazioni organizza- tività di Supporto Cardiologi- c’è scritto il nome della nostra tion di fama mondiale racco- za dei bottoni. La chicca, però, è racchiusa tive) con tutti gli interessati, dai co”) saranno 36 - di cui 4 mo- città – aggiunge Bertero – così gliendo i consensi di oltre 12 Appena entriamo, ci dirigiamo in un avviso al piano terra. “Si sindaci alle Direzioni Sanitarie nitorizzati per pazienti più com- tutti coloro che vorranno farsi milioni di visitatori. La mostra all’ascensore di destra. E sco- comunica che il giorno 5 agosto di Alessandria e Asti, compre- plessi anche cardiologici - così una fotografia, oltre alla bel- sarà visitabile dal pubblico (il priamo che è fuori servizio. Ce per festa patronale (…) il La- so il Dipartimento Interazien- come già previsto dall’Atto lezza della scultura, si porte- biglietto di ingresso costa 10 ne sarebbe un altro sul lato op- boratorio Analisi svolgerà solo dale dell’Emergenza e del Aziendale e dagli accordi defi- ranno a casa anche il nome euro) fino al 4 settembre os- posto, ma da questo non si può attività di urgenza. Pertanto si 118”. Nello specifico lanota re- niti in sede regionale con la de- della città». servando, per tutti i giorni di accedere al quinto e al sesto prega di bloccare le prenota- gionale ricorda: legazione dei sindaci dell’Ac- La mostra raccoglie 70 ope- apertura l’orario dalle 10 alle piano, dove una parte dei corri- zioni di esami di laboratorio”. - all’ospedale di Acqui Ter- quese. re, suddivise in diverse temati- 13 e dalle 16.30 alle 22.30. doi è stata chiusa. Un signore, State tranquilli: non hanno me, a partire dall’11 luglio Le definizioni organizzative che: c’è la stanza dedicata al spostato la festività di San Gui- 2016, le aree di degenza delle sono state messe in sicurezza tempo dove spicca la scultura do. La patronale riguarda Novi Strutture Complesse “Medici- attraverso il coinvolgimento di una donna che simboleggia Sui rifiuti niente stangata Ligure, dove sarà chiuso il cen- na Generale” ed ex “Cardiolo- operativo degli ospedali “spoke” proprio il tempo, c’è quella in tro prelievi… Ma evidentemen- gia” sono state adeguate a di Casale Monferrato. e Novi cui risalta la scultura della Ve- Acqui Terme. Niente stangata, almeno per ora. Le tariffe per te si ripercuote anche sul- quanto previsto dall’Atto Azien- Ligure, la stretta collaborazione nere Giraffa e quella dove si il conferimento dei rifiuti in discarica non aumenteranno in modo l’ospedale di Acqui. dale attraverso un passaggio con l’ospedale di Alessandria, può ammirare la scultura di drastico, bensì attraverso un processo graduale e “morbido” e Le lamentele non sono fini- organizzativo graduale e tem- nonché la condivisione e atti- San Giorgio con il drago. con un primo ritocco limitato a 83 centesimi a tonnellata. Lo ha te. Ci viene fatto sapere che poraneo. In particolare, in atte- vazione di protocolli e procedu- Un’opera questa particolar- stabilito il Consiglio regionale, dopo una serie di incontri che han- sono molti i pazienti ad arrab- sa della conclusione dei lavori re che consentano una pro- mente suggestiva. San Giorgio no visto coinvolti l’assessore regionale all’Ambiente, Alberto Val- biarsi (giustamente, aggiun- edili già in corso per l’allesti- gressiva implementazione del- infatti è rappresentato senza maggia, e i rappresentanti dell’Anci. giamo noi) perché, al momen- mento previsto dei 4 posti let- la programmazione regionale. volto. Questo perché è proprio Dietro le pressanti richieste del territorio, alla fine la Regione to di effettuare esami o visite to monitorizzati presso la Strut- Durissimo il commento del lo spettatore a decidere cosa ha ritenuto di optare per un sostanziale dietro-front sulla cosid- prenotati da mesi, i medici ri- tura Semplice “Anestesia e Te- sindaco Bertero, dopo aver let- San Giorgio deve rappresen- detta “Ecotassa”, stabilendo che gli aumenti tariffari siano con- sultano assenti, e la visita o rapia Intensiva e Sub-Intensi- to il comunicato di Saitta “Le tare. Ad esempio la cultura che tenuti e distribuiti su un lasso di tempo più ampio di quello ini- l’esame salta. Questo perché, va”, sono state attivate due dichiarazioni di Saitta sono ri- sconfigge l’ignoranza, la pace zialmente previsto, ovvero fino al 31 dicembre 2018, anziché fi- all’assenza imprevista del me- aree di degenza a complessità sibili, non attinenti alla realtà e che sconfigge la guerra oppu- no al 31 dicembre 2017. In particolare, accogliendo le istanze dico, si somma l’impossibilità clinico-assistenziale differente: cozzano contro l’evidenza. Si re molte altre cose ancora. portate dall’Anci, la Regione ha annunciato che le tariffe per il da parte dei dirigenti di reperi- 20 posti letto a minore com- tratta di una presa per i fondel- Particolarmente interessante conferimento in discarica dei rifiuti inerti e dei rifiuti urbani non pe- re dei sostituti. Ma sarà davve- plessità ubicati presso il 4º pia- li. Sono convinto che la gente poi, è l’opera l’Elefante spazia- ricolosi subiranno un rincaro minimo, passando dagli attuali 5,17 ro impossibilità, oppure do- no dell’edificio; 12 posti letto a prenderà nota e terrà a mente le posta nella prima sala, pro- euro/tonnellata ai 6 euro del 2017, mentre la situazione di par- vremmo pensare che l’ospe- maggiore complessità - tra cui queste dichiarazioni per lungo prio all’ingresso della mostra e tenza prevedeva aumenti più consistenti e, rispettivamente, a 8 dale di Acqui non è una priori- nº4 posti letto monitorizzati - tempo e saprà trarne le conse- gli oggetti in oro sistemati in e 12 euro per tonnellata. tà per nessuno? ubicati presso il 5º piano. I Me- guenze del caso”. particolari teche. La mostra, M.Pr M.Pr ACQUI TERME Corso Viganò, 9 • Tel. 0144 56761 CANELLI Via Contratto, 12 • Tel. 0141 702984 SAVONA • Tel. 019 8336337 “WE LOVE THE WORLD” @ @ @ www.gelosoviaggi.com @ @ @

VIAGGI DI GRUPPO CON PARTENZE GARANTITE I NOSTRI VIAGGI IN ESCLUSIVA CON ACCOMPAGNATORE 02-07 Agosto: AMSTERDAM e l’OLANDA 03-07 Agosto: BARCELLONA “SPECIAL” Gran Tour SICILIA 02-07 Agosto: TOUR della NORMANDIA 03-14 Agosto: GRAN TOUR della ROMANIA ISOLE CICLADI d’OCCIDENTE 02-07 Agosto: PARIGI e CASTELLI della LOIRA 03-14 Agosto: GRAN TOUR della SCOZIA e LONDRA Mykonos - Delos - Tinos - Naxos - Paros - Santorini - Ios 02-08 Agosto: PRAGA e BUDAPEST 04-14 Agosto: FRANCIA: IL GRANDE SUD-OVEST 22 settembre - 1 ottobre 23 - 29 ottobre 02-07 Agosto: Le PERLE dell’ADRIATICO 04-09 Agosto: SUL BEL DANUBIO BLU IRAN DEL NORD ARGENTINA 02-07 Agosto: GRAN TOUR della PUGLIA 08-14 Agosto: TOUR della BRETAGNA CLASSICA 03-07 Agosto: LUBIANA-ZAGABRIA e Laghi di PLITIVICE 08-15 Agosto: BILBAO ed i PAESI BASCHI “Tour archeologico e curioso” Buenos Aires-Penisola Valdes-Patagonia-Terra del Fuoco 03-07 Agosto: FORESTA NERA-ALSAZIA-SVIZZERA 08-15 Agosto: DEVON e CORNOVAGLIA 4 - 14 ottobre 5 - 17 novembre L’ANCORA ACQUI TERME 31 LUGLIO 2016 3 Circa il martirio Gianfranco Morino: una vita tra Acqui e il Kenia di Padre Jaques Hamel World Friends: un progetto solidale che compie 15 anni

Purtroppo l’episodio fran- contagiare e ci mettiamo sul- Acqui Terme. Dopo la pri- da tempo: l’intimità con la pau- colli precostituiti ha portato cese di violenza gratuita e la stessa lunghezza d’onda ma settimana di agosto torne- ra quotidiana. buoni risultati...”. simbolica, e tutte le bellige- dei violenti, il futuro ha poche rà a suo Neema Hospital: ma, In pizzeria guardarsi sempre Che cosa vuoi dire? ranti reazioni che ci sono speranze di essere migliore sino ad allora, rimarrà in città, intorno; le spese nei centri “Che in Kenya un sistema state, è un episodio che non del presente. nella casa di Via Bollente, che commerciali al mattino presto, sanitario nazionale c’é: e con fa bene al nostro scalca- La Pace, come la salute, ti diventa punto d’appoggio per “i quando non c’è affollamento... quello è doveroso, necessario, gnato mondo. accorgi di quanto è preziosa viaggi italiani”. E che gli con- Passando da Roma fa impres- indispensabile collaborare. In Associazione faremo soprattutto quando la perdi. sente di respirare l’aria familia- sione verificare come il Vatica- Le partnership sono fonda- una riflessione più “organi- Rischiamo di darla per scon- re dei luoghi in cui ha vissuto no sia blindato, e in metropoli- mentali. Anche per la forma- ca” con il parere di tutti, co- tata e inneggiamo alla bat- la sua giovinezza. tana il riflesso condizionato ti zione. me nel nostro stile, però mi taglia ubriacandoci di odio Il dottor Gianfranco Morino - fa verificare l’assenza del peri- Così anche l’utilizzo della sento di iniziare a dire una velenoso per poi accorgerci ormai più medico di Nairobi, colo potenziale di qualche pac- nostra sala con videoproietto- cosa prima che le rotative domani di quanto ci fa male africano (ormai son passati 30 co abbandonato... re/80 posti, che spesso ci vie- della tv e di internet ci fac- la cirrosi che ci mangia den- anni, complici i primi due, quel- Credo siano gli effetti del ne richiesta con continuità, te- ciano ingoiare l’episodio sen- tro. Tutto ciò è diabolico! li della scoperta del continente lungo ‘dopo 11 settembre’. stimonia di quanto sia stretto il za possibilità di pensare con Credo che come Azione nell’ambito del “servizio civi- Anche a Nairobi il livello di legame con territorio...”. la nostra testa. Cattolica continueremo con le”), che acquese - con entu- guardia è alto: e tanti possono Veniamo ai progetti: quali i Se è vero che come cri- tutte le nostre forze a pun- siasmo ha accettato di venirci essere gli obiettivi, tra strade prossimi passi del Neema di stiani siamo chiamati a se- tare sul dialogo (tra le reli- a trovare in redazione. sempre piene di gente e scuo- domani? guire l’esempio di Cristo, gioni, tra le diversità, tra le Per raccontare dei prossimi le affollate; anche al Neema è “Premesso che la situazione quando lo hanno incatenato idee) perché frequentandosi appuntamenti World Friends. stata imposta una sbarra, fun- negli slum è sempre critica e Pietro voleva difenderlo è più difficile uccidere il fra- Quali sono? Subito entriamo zionale al controllo auto... (consumo di alcol, acidi, vio- con la spada Lui si è pre- tello, se ci uniamo per ricer- in argomento... Il problema è l’estrema per- lenze domestiche, gravidanze do le attività del Neema Hospi- murato di riattaccare l’orec- care il meglio per tutti, iso- “Il 2016 è un anno partico- forabilità dei confini: facile l’in- indesiderate, l’AIDS...), l’esi- tal di Nairobi, e i progetti World chio al soldato che lo stava liamo il tumore, se invece larmente ricco di ricorrenze, filtrazione degli estremisti isla- genza ora diventa quella di mi- Friends, si rimanda alla rete per portare all’ingiusto pati- prevale l’individualismo sa- tanto personali, quanto ‘più lar- mici dall’esterno; e altrettanto gliorare i servizi specialistici web. E ai prossimi numeri au- bolo e ha rimproverato il di- remo soli e inevitabilmente ghe’. semplice sembra il recluta- (del dentista, dell’oculista, del- tunnali del nostro settimanale. scepolo zelante. sopraffatti. Son capitato ‘per caso’ - me- mento di terroristi in loco. E poi l’otorino, per le diagnosi infan- Segnalando altresì la pagina Se come essere umani Ovviamente senza l’illusione dico giovane e inesperto, dalle c’è la criminalità diffusa”... tili, per epilessia e disabilità...). speciale de “L’Ancora” dell’8 siamo chiamati a migliorare di poter togliere il male dal parti di Monte Kenya - sei lustri Ciononostante il Neema Va detto che in tanti, anche febbraio 2015 (disponibile gra- il mondo sappiamo che ri- cuore dell’uomo, né da questa fa, dopo essere prima stato continua ad operare negli da Acqui - Diocesi, CAI, ‘Need tuitamente nell’archivio digita- spondere violenza alla vio- parte della barricata, né dal- con Don Valorio (con la Mis- slum, dove la polizia rifiuta You’, e tanti tanti amici - ci aiu- le), realizzata a seguito della lenza non fa altro che peg- l’altra. sione di Ovada) in Burundi; ec- di avventurarsi... tano..., ma certe volte l’impre- visita della delegazione dioce- giorare le cose (pensiamo Auguro a tutti una buona co una esperienza che è parti- “Vero. Nei villaggi lavorare è visto giunge quando meno te sana a Nairobi (e poco c’è anche alle più banali liti in fa- estate di contemplazione del ta da Kabulantwa... ; poi ci so- più facile, anche perchè il tes- lo aspetti. Così una consisten- mancato al Neema passasse miglia) e porta a essere tut- Signore, colui che ci ha fatto no i 25 anni di matrimonio, e i suto umano è più coeso, so- te donazione di 13 mila sterline anche papa Francesco, ab- ti più tristi, peggiorando di vedere che la morte non è l’ul- 15 di WF: di qui l’esigenza di pravvivono meglio certi valori. si è ben bene deprezzata do- biam scoperto...). giorno in giorno la nostra si- tima parola. Se ci facciamo in- un bilancio. La baraccopoli è tutta un’al- po la Brexit...”. Una pagina che illustra spe- tuazione. tristire e vincere dalla paura, Una prossima assemblea tra realtà: se le due nostre am- *** cificità e finalità di un progetto Il Popolo di Dio nella sto- dalla voglia di vendetta, per- dell’associazione si svolgerà in bulanze non sono attaccate, Così si chiude il nostro dia- che - per dedizione e risultati - ria è stato capace di “vince- diamo la nostra umanità e fac- autunno, tra Acqui, Torino e se i medical camp proseguono logo con Gianfranco Morino. non finisce di sorprendere. re il mondo” quando ha sa- ciamo il gioco di chi questa forse Milano. Dovrebbe preve- è merito dell’apprezzamento Per ulteriori riscontri riguar- G.Sa puto lodare Dio nonostante “umanità del cuore” la vuole dere anche un piccolo conve- per l’azione compiuta dal per- tutto. annientare per dominare le gno. Sotto una insegna che sonale locale: dall’ausiliaria al Perdonare e avere miseri- persone, di qualunque religio- sarà, probabilmente, Siamo la ginecologo ci sono 180 perso- Librando nel mese di agosto cordia è la strada che ci ren- ne esse siano: è un peccato periferia del mondo. Di qui i ne che lavorano... de liberi e vittoriosi sulla Vi- che travalica ogni credo. contatti con tanti amici. E il ri- Se fossimo partiti nel segno Acqui Terme. Anche nel mese di agosto l’appuntamento con ta, non deboli, come qual- Buone vacanze anche a torno mio nella penisola”. di un ospedale/cattedrale nel Librando, il mercatino del libro, slitta di una settimana. Anziché la cuno pensa. Capisco che è L’Ancora e al suo encomiabile Che cosa ci puoi dire del- deserto, il fallimento sarebbe seconda domenica del mese, vale a dire il 14 di agosto, si svol- fuori logica, è “umanamen- lavoro: avere un giornale che l’Europa, dell’Italia che ha ri- stato automatico”. gerà il 21. te” difficile da credere ma lo è letto dalle persone e dove le trovato? E invece... E questo perché l’appuntamento andrebbe a coincidere con sperimentiamo sempre e no- opinioni di tutti possono trova- “Anche voi [l’intervista è rea- “E, invece, far crescere il le festività legate al ferragosto. Invariata invece la sede dei 20 nostante ciò non vogliamo re spazio non è cosa da poco lizzata lunedì 18 luglio, pochi progetto progressivamente, banchetti carichi di libri e novità letterarie: i Portici Saracco, pro- crederci. in questa nostra contempora- giorni dopo l’attentato di Nizza pian piano, imparando a dialo- prio davanti alla mostra antologica dedicata a Salvador Dalì. La massa di uomini e don- neità. – ndr.] mi sembra vi stiate con- gare, facendoci conoscere, Il mercatino inizierà a funzionare verso le 9 del mattino e ri- ne buone isola le cellule tu- Flavio Gotta frontando con ciò che, noi, a coinvolgendo persone e istitu- marrà a disposizione di tutti gli appassionati fino al tardo pome- morali, ma se ci lasciamo Presidente diocesano di AC Nairobi, proviamo tutti i giorni zioni, non imponendo proto- riggio. La mostra a palazzo Robeliini Un menu (di seta) per Des Esseintes

Acqui Terme. Ci sono, nelle Lette le righe, dal tomo I del- questo è un pranzo ‘comme- te. O A rovescio. Descrivendo sezioni, “i primi esemplari”, le le milanesi Istituzioni Diploma- morativo’... per una panna di la vita dorata ed esclusiva del- carte di Re e Reali, quelle per tiche 1802 di Angelo Fumagal- virilità] servivano in tavola ne- l’esteta decadente Des Es- Inaugurazioni, Ricorrenze, li (“Lo scrivere sulla seta dai gre ignude coi piedi in bab- seintes. Onorificenze. E le versioni più rimoti tempi si è costumato bucce di foggia sacra, calzate Sicuri della di lui predilezio- “con Pizzi, Merletti &, Intagli”, dai Chinesi, e fors’anche dai di tessuto d’argento cosparso ne per le sete, anche a tavola, e quelle liste nate in seno alle Persi, alla quale usanza allude di lacrime. non resta che immaginare di Associazioni, i menù dipinti a Simmaco laddove a Protadio In piatti orlati di nero era sta- comporre la carte del Nostro, mano, e d’Artista, e che rac- scrivendo, disse: Tu etiam se- ta servita zuppa di testuggine; attingendo, pensiamo, ora al contano una Acqui turistica ricis voluminibus Achaemenio con pane di segala russa, olive sobrio menù francese (di Va- ben più “centrale” di quella more infundi litteras praeci- mature di Turchia, caviale, bot- lence) del 14 novembre 1888, 2016 “dalle Terme senza pa- pis...”), passati in rassegna gli targa di muggine, salsicce af- o a quello, più ricco e ornato, drone”. esemplari - e si comincia con fumicate di Francoforte..., e poi per il gala di un congresso di Quindi gli omaggi a Vittorio un raro testimone del 1849 - ci ancora una passata di tartufi, Chirurgia (Parigi?) 1908. Scati e Giovanni Tarditi. siamo chiesti in quale casa let- quindi creme ambrate di cioc- Pronti a puntare, però, oscu- Ora si augura “buon appeti- teraria avremmo potuto trova- colato, bodino all’inglese, pe- rato il fondo, su questo secon- to” a sua Santità. Ora, pur in re un pranzo coerente col que- sche, noci, sapa, more, e cilie- do esemplare. tempi di Brexit, si mette il naso sti sfarzi. ge acquaiole. Gli orari della mostra. Sino sulle tavole inglesi... E così abbiam trovato, im- In bicchieri scuri s’eran be- al 4 settembre l’allestimento I Si è aperta, venerdì 15 lu- mancabilmente, un menù/let- vuti vini della Limagne e del menu raccontano - che acco- glio, un’ora dopo Dalì, la mo- tera d’invito. Roussillon, del Tenedo, del Val glie i patrocini dell’Accademia stra I Menu raccontano. Storie Eccoci così a Fontenay, non de Penas e del Porto; gustato Italiana della Cucina, del- in tavola, fruibile sino al 4 set- troppo lontano, non troppo vi- dopo il caffè e l’acquavite di l’ONAV, del Rotary Club Acqui tembre, con le raccolte curate cino da Parigi, sul finire del- mallo, del kwas [bevanda fer- Terme, del Municipio -, si potrà da Adriano Benzi e Rosalba l’Ottocento. mentata russa, poco alcolica], visitare ogni settimana da mar- Dolermo. Tra ceri e cestelli di viole... del porter e dello stout [due ti- tedì a domenica, dalle 10 alle Serici cataloghi “Mentre un’orchestra invisi- pi di birra scura di malto]”. 12, e dalle 15.30 alle 19. Di sala in sala al Robellini si bile faceva udire marce fune- *** Lunedì chiuso, con l’ecce- giunge al cospetto delle tante bri [ma è un gioco dell’eccen- 1884. Huysmans pubblica A zione del giorno 15 agosto. “sete”. trico protagonista: e anche rebours. Da noi Contocorren- G.Sa I VIAGGI DI LAIOLO Organizzazione tour gruppi e individuali - Soggiorni mare - Biglietteria - Noleggio bus G.T. TOUR ORGANIZZATI LUGLIO TOUR ORGANIZZATI AGOSTO WEEK END ACQUI TERME • Tel. 0144 356130 - 0144 356456 SEGUICI SU FACEBOOK VIAGGI DI UN GIORNO al 30 al 31 LUCERNA Dal 22 al 25 17 e 18 settembre e il TRENINO MONTE PILATUS ROMA GIUBILEO + TIVOLI Luoghi di San Francesco Sabato 6 agosto Domenica 11 settembre e Santa Rita: ASSISI e CASCIA Salita sul MONTE BIANCO con SKY WAY, Il LABIRINTO più grande d’Italia ARENA DI VERONA 2016 Dal 24 al 29 Punta Helbronner e rifugio Torino e il Medioevo di Grazzano Visconti BERLINO, NORIMBERGA e DRESDA 24 e 25 settembre 29 luglio Carmen di G. Bizet Tour dell’ISOLA D’ELBA Domenica 7 agosto Domenica 18 settembre Dal 25 al 28 SAINT MORITZ e il trenino del BERNINA Sacra SAN MICHELE, Abbazia di NOVALESA 10 agosto Trovatore di G. Verdi 22 e 23 ottobre Laghi di PLITVICE e ZAGABRIA Ferragosto in montagna e la sagra della patata SAUZE D’OULX 19 agosto Turandot di G. Puccini SIENA - SAN GIMINIANO - VOLTERRA GRESSONEY con pranzo tipico Domenica 25 settembre LUCCA Domenica 28 e lunedì 29 TOUR ORGANIZZATI SETTEMBRE Domenica 28 agosto MONTECARLO Domenica 2 ottobre PELLEGRINAGGI VENEZIA e isole + fabbrica profumi ad EZE Festa d’autunno a LUGANO Murano, Burano e Torcello Dal 18 al 25 Dal 9 all’11 settembre Soggiorno mare Domenica 4 settembre Domenica 9 ottobre Villa reale di MONZA LOURDES in SICILIA + “Cous cous festival” SAN MARINO e luoghi manzoniani con viaggio notturno: € 120 TOUR ORGANIZZATI OTTOBRE Trasferimento in bus da Acqui/AL Dal 4 al 9 per aeroporto + volo + villaggio sul mare Tour della PUGLIA con trattamento di soft inclusive Consultate i nostri programmi su www.iviaggidilaiolo.com con i sassi di MATERA + escursioni + guide locali L’ANCORA 4 31 LUGLIO 2016 ACQUI TERME

RINGRAZIAMENTO RINGRAZIAMENTO ANNUNCIO ANNUNCIO ANNUNCIO

Ezio Augusto Carlo RAPETTI Claudia ROLANDO Bruna MACHETTA Giuseppe BATTAGLINO DEL CARRETTO (Carlen) ved. Attrovio La famiglia ringrazia sentita- di anni 52 1934 - 2016 I familiari esprimono un senti- Lunedì 18 luglio è mancata al- mente e di cuore quanti, affet- In Trieste martedì 12 luglio è mancata all’affetto dei suoi cari. Nel l’affetto dei suoi cari. Nel dar- to ringraziamento a tutti coloro tuosamente, le sono stati vici- Domenica 24 luglio è mancato darne il triste annuncio la mamma Marilena, il papà Renzo, il fra- ne il triste annuncio i figli Enri- che hanno voluto unirsi al loro no, nella triste circostanza, con co e Carlo unitamente ai fami- presenza, scritti, fiori ed opere tello Andrea con Tania, Carmen e Jan unitamente ai parenti tut- all’affetto dei suoi cari. Nel dar- dolore. La santa messa di tri- di bene. In suo ricordo annun- liari tutti esprimono la più viva gesima sarà celebrata dome- ciano la santa messa di trige- ti ringraziano anticipatamente quanti vorranno partecipare al san- riconoscenza a quanti, nella ne il doloroso annuncio, i fami- dolorosa circostanza, con fiori, nica 21 agosto alle ore 12 nel- sima che sarà celebrata do- to rosario che verrà svolto venerdì 29 luglio alle ore 20,30 pres- menica 21 agosto alle ore 18 presenza e scritti, hanno volu- liari ringraziano tutti coloro che la chiesa parrocchiale di Ses- nella chiesa parrocchiale di so il santuario “Madonna Pellegrina” ed ai funerali di sabato 30 to dare un segno tangibile del- same. “San Francesco”. luglio alle ore 9,15 santuario della “Madonna Pellegrina”. la loro partecipazione. sono stati loro vicino. ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO

Maria Angela MARENCO Dino FALLABRINO Franco AVIGNOLO Giancarlo MARCHISIO Carmelina GAGGINO Pietro BONIFACINO “La tua gioia di vivere ed il tuo “Coloro che amiamo non sono “Sei con noi nel ricordo di ogni in Olivieri “Ci sono lacrime che il tempo in Zanotti sorriso vivono nel nostro cuo- mai lontani perchè il loro ricor- giorno”. Nel 15° anniversario “Sei sempre presente nei no- non asciuga, ci sono ricordi che “La tua presenza cammina si- re”. Nel 34° anniversario dalla do è sempre vivo nei nostri cuo- dalla scomparsa, la moglie stri cuori”. La famiglia unita- il tempo non cancella”. Nel terzo scomparsa la mamma Maria ri”. Nell’8° anniversario dalla Maria Cristina, il figlio Roberto mente ai parenti tutti la ricor- anniversario dalla scomparsa, la lenziosa accanto a noi ogni ed i parenti tutti lo ricordano scomparsa la moglie, le figlie, il ed i parenti tutti lo ricordano dano nella santa messa che moglie, i figli, le nipoti ed i parenti nella s.messa che verrà cele- genero, i nipoti, parenti ed ami- con immutato affetto nella san- tutti lo ricordano con immutato af- giorno”. Nel terzo anniversario brata giovedì 28 luglio alle ore ci tutti lo ricordano nella santa ta messa che sarà celebrata verrà celebrata domenica 31 fetto nella santa messa che ver- 17 nella parrocchiale di messa che verrà celebrata sa- sabato 30 luglio alle ore 18 luglio alle ore 10,30 in catte- rà celebrata domenica 31 luglio della scomparsa, i familiari tut- “Sant’Andrea” di Cartosio. Du- bato 30 luglio alle ore 17 nella nella chiesa parrocchiale di drale. Un sentito ringrazia- alle ore 11 nella chiesa parroc- ti la ricordano con immutato af- rante la celebrazione verrà an- chiesa parrocchiale di “San “San Francesco”. Si ringrazia mento a quanti vorranno par- chiale di Ponzone. Un sentito che ricordato il papà Enrico. La Maurizio” in Terzo. Si ringrazia- anticipatamente quanti vorran- tecipare al ricordo ed alle pre- grazie a quanti vorranno unirsi fetto e amore. famiglia Fallabrino ringrazia. no quanti vorranno partecipare. no unirsi nella preghiera. ghiere. nella preghiera. ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO

Decimo IVALDI Clementino BALDOVINO Massimo DAGNA Graziella LEVO Tommaso ALEMANNI Bruno BARETTO Cavaliere Ufficiale (Tino) “Sono passati cinque anni dal- in Parodi “Sei sempre nei nostri cuori”. Nel 1° anniversario dalla “Vivi sempre nel cuore di chi Nel 15° anniversario dalla la tua scomparsa ma sei sem- La moglie ed i familiari tutti lo scomparsa i familiari tutti lo ri- Nel 2° anniversario della scomparsa la famiglia unita- continua a volerti bene”. Nel pre vivo nei nostri cuori”. La 12° anniversario dalla scom- ricordano nel 1° anniversario cordano con immutato affetto scomparsa la famiglia lo ricor- mente ai parenti tutti lo ricor- moglie, il figlio ed i parenti tutti e rimpianto nella santa messa dano con immutato affetto nel- parsa il marito Luigi, i figli Ago- con la santa messa che verrà da nella santa messa che ver- lo ricordano nella santa messa stino e Mauro, le nuore, i nipo- che verrà celebrata domenica la santa messa che verrà cele- ti, il fratello, la cognata, gli ami- celebrata domenica 7 agosto rà celebrata sabato 6 agosto brata sabato 6 agosto alle ore che verrà celebrata domenica 7 agosto alle ore 11 nella chie- 7 agosto alle ore 10 nel “San- ci ed i parenti tutti la ricordano alle ore 10 nella chiesa par- sa parrocchiale di “Cristo Re- alle ore 18,30 nel santuario 17 nell’Oratorio della chiesa nella s.messa che verrà cele- rocchiale di Alice Bel Colle. Un parrocchiale di Melazzo. Un tuario dei Caffi” in Cassinasco. dentore”. Un sentito ringrazia- della “Madonna Pellegrina”. brata domenica 7 agosto ore 9 sentito ringraziamento a quan- sentito ringraziamento a quan- Si ringraziano quanti vorranno nella chiesa parrocchiale di mento a quanti vorranno par- Un sentito ringraziamento a ti vorranno partecipare al ricor- partecipare al ricordo ed alle Melazzo. Si ringraziano quanti ti vorranno unirsi in preghiera tecipare al ricordo ed alle pre- quanti vorranno partecipare. do ed alle preghiere. preghiere. vorranno partecipare. nel suo ricordo. ghiere.

Onoranze Funebri MURATORE Iscrizioni Socrem cremazione gratuita Corso Dante, 43 - Acqui Terme - Tel. 0144 322082 diurno-notturno-festivo / 24 ore su 24

s.n.c. Marmi 3 di Ivan Cazzola e Davide Ponzio -!2-)s0)%42%s'2!.)4)s%$),):)!s2%34!52) Lavorazione arte funeraria, monumenti, rivestimenti tombe e scrittura lapidi Strada Alessandria, 90 - Acqui Terme Tel. 0144 325056 - 339 4097831 - 338 1271596 L’ANCORA ACQUI TERME 31 LUGLIO 2016 5

TRIGESIMA TRIGESIMA TRIGESIMA TRIGESIMA TRIGESIMA TRIGESIMA

Ivana RIZZO Maria Iride ACCOSSANO Laura CANNAMELA Stefanina GARRONE Mimmo LA RAGIONE Giuseppe FALABRINO 1949 - † 5 luglio 2016 ved. Pesce in Racchi in Satragno La sorella Antonietta, il fratello Nel suo ricordo, con affetto e Ad un mese dalla scomparsa il 1921 - † 3 luglio 2016 Ad un mese dalla scomparsa 1934 - 2016 Mario, il cognato Antonino Rus- rimpianto, la compagna Maria, figlio Daniele, la sorella Bruna, “Da un mese ci hai lasciati, vivi nel la famiglia, unitamente ai pa- La famiglia, profondamente so ed i familiari tutti, commossi unitamente alle cognate, al co- il cognato Maurizio, unitamen- cuore e nel ricordo dei tuoi cari e renti tutti la ricordano con im- commossa dalla grande dimo- e riconoscenti per l’affetto ma- gnato ed ai familiari tutti, an- te ai parenti ed agli amici tutti, di quanti ti hanno voluto bene”. Le mutato affetto e profondo rim- strazione di affetto e di stima nifestato, ringraziano di cuore nuncia che la santa messa di figlie Graziella, Vanda e Anna, i pianto nella santa messa che tributati, ringrazia tutti coloro quanti sono stati loro vicino con nel ringraziare quanti hanno nipoti ed i parenti tutti nel ringra- verrà celebrata domenica 7 che con la loro presenza hanno amicizia e cordoglio. In suo ri- trigesima sarà celebrata gio- partecipato al loro grande do- ziare quanti hanno partecipato al agosto alle ore 11 nel santua- voluto unirsi al loro grande do- cordo ci uniamo nella santa vedì 11 agosto alle ore 18 nel- lore annunciano la santa mes- loro dolore, annunciano la santa rio della “Madonna Pellegrina”. lore. La santa messa di trigesi- messa di trigesima che verrà la chiesa parrocchiale di “Cri- sa di trigesima che verrà cele- messa di trigesima che verrà ce- Un sentito ringraziamento a ma sarà celebrata domenica 7 celebrata domenica 7 agosto sto Redentore” e ringrazia di brata venerdì 5 agosto alle ore lebrata sabato 6 agosto alle ore quanti vorranno partecipare al agosto alle ore 11 nella chiesa alle ore 18 nella chiesa parroc- cuore tutti coloro che vorranno 18 in cattedrale. 18 in cattedrale. ricordo ed alle preghiere. parrocchiale di Olmo Gentile. chiale di “San Francesco”. prenderne parte. ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO

Amedeo CAVALLERO Sesto GHIGLIA Giuseppina MORENA Antonio INGROSSO Maria Caterina GRILLO Alessandro ABBATE “Il tuo ricordo, sempre vivo nei “Sono trascorsi quattordici anni ved. Cazzuli “La tua gioia di vivere e il tuo ved. Rategni “Chi ti ha amato, chi ti ha co- nostri cuori, ci accompagna e ci dalla tua scomparsa, ma il tuo ri- Nel 3° anniversario dalla sorriso vivono nel nostro cuo- “Dieci anni sono passati ma il ri- nosciuto, ti ricorderà per sem- aiuta nella vita di ogni giorno”. cordo e la tua presenza sono e re”. Nel 3° anniversario dalla cordo del tuo amore per noi è pre”. Nel 1° anniversario dalla Nel 2° anniversario dalla scom- saranno sempre vivi nei cuori scomparsa i familiari la ricor- scomparsa le figlie con le loro sempre vivo nei nostri cuori”. scomparsa la moglie Rita, il fi- parsa la moglie, i figli con le ri- dei tuoi cari”. La moglie, il figlio, dano con immutato affetto nel- famiglie, lo ricordano nella Le figlie, i generi, i nipoti ed i pa- glio Stefano unitamente ai pa- spettive famiglie, la nipote ed i la nuora, i nipoti ed i parenti tut- la santa messa che sarà cele- santa messa che verrà cele- renti tutti la ricordano con im- renti tutti lo ricordano con im- parenti tutti lo ricordano nella ti lo ricordano con affetto nella brata domenica 31 luglio alle brata lunedì 1° agosto alle ore mutato affetto e rimpianto nella mutato affetto nella s.messa s.messa che verrà celebrata santa messa che verrà cele- ore 10 nella chiesa parroc- 18 nella chiesa parrocchiale di santa messa anniversaria che che verrà celebrata sabato 6 domenica 31 luglio alle ore 11 brata domenica 31 luglio alle “San Francesco”. Un sentito verrà celebrata lunedì 1° agosto agosto alle ore 18,30 nel san- nella chiesa parrocchiale di “Cri- ore 9 nella chiesa parrocchiale chiale di Cartosio e ringrazia- ringraziamento a quanti vor- alle ore 18 in cattedrale. Un tuario della “Madonna Pellegri- sto Redentore”. Si ringraziano di Melazzo. Si ringraziano quan- no quanti si uniranno nella pre- ranno partecipare al ricordo ed sentito ringraziamento a quan- na”. Un sentito ringraziamento quanti vorranno partecipare. ti vorranno partecipare. ghiera. alle preghiere. ti vorranno partecipare. a quanti vorranno partecipare. ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO

Paolo MARELLO Angela DECARLINI Lorena SCARDULLO Guido Gilberto FAVERO Pietro TORELLI Giulio PRETE in Valori “Chi ti ha amato, chi ti ha co- “Più passa il tempo, più ci “Chi ti ha amato, chi ti ha co- in Marello nosciuto, ti ricorderà per sem- manchi. Sei con noi nel ricor- nosciuto, ti ricorderà per sem- Nel 10° anniversario i suoi ca- pre”. Nel 2° anniversario dalla pre”. Nel 5° anniversario dalla Nel 1° e nel 2° anniversario dalla loro scomparsa, i figli con le ri- do di ogni giorno”. Nel 1° anni- ri, con sempre immutato affet- scomparsa la moglie Alma, la versario dalla scomparsa la fa- scomparsa la moglie Franca, figlia Elena, il genero, i nipoti e miglia, unitamente ai parenti le figlie Roberta e Lorella, i ge- spettive famiglie, nipoti, pronipoti e parenti tutti li ricordano con to, la ricordano e pregano per parenti tutti lo ricordano con neri, i nipoti ed i parenti tutti lo tutti, lo ricorda con immutato immutato affetto nella santa messa che verrà celebrata sabato lei nella santa messa che sarà immutato affetto nella santa ricordano nella santa messa messa che verrà celebrata do- affetto nella santa messa che che verrà celebrata domenica celebrata sabato 13 agosto al- verrà celebrata domenica 14 13 agosto alle ore 18,30 nel santuario della “Madonna Pellegri- menica 14 agosto alle 8,30 14 agosto alle ore 11 nella le ore 18 in cattedrale. Grazie nella chiesa parrocchiale di agosto alle ore 9,45 nella chie- chiesa parrocchiale di “Cristo na”. Si ringraziano quanti vorranno unirsi a loro per il ricordo e le “Cristo Redentore”. Si ringra- sa parrocchiale di Bubbio. Un Redentore”. Un sentito ringra- a coloro che vorranno onorare ziano quanti vorranno parteci- sentito ringraziamento a quan- ziamento a quanti vorranno preghiere. la sua memoria. pare. ti vorranno partecipare. partecipare. ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO L’EPIGRAFE di Massimo Cazzulini Scritte e accessori per lapidi cimiteriali Acqui Terme - Tel. 348 5904856

Domenico BENZI Mirko LANTERO Alessandro Renato Franca GAGLIONE 1998 - † 14 agosto - 2016 Nel 6º anniversario della VIOTTI in Bonifacino A diciotto anni dalla scompar- scomparsa la moglie Anna, la “È dolce ricordarti, è triste non “Grazie per tutto l’amore che ci sa, il figlio Gian Michele ed i averti più con noi”. Nell’8° an- hai dato, ora riposa in pace e sorella Ameris, la nipote Mara niversario dalla scomparsa la proteggici da lassù”. Nel 9° an- parenti tutti lo ricordano con lo ricordano con immutato af- immutato affetto nella santa famiglia, unitamente ai parenti niversario dalla scomparsa, il fetto nella santa messa che tutti, lo ricorda con affetto e marito, la figlia, il fratello ed i messa che verrà celebrata do- sarà celebrata sabato 20 ago- rimpianto nella santa messa parenti tutti, con immutato af- menica 14 agosto alle ore 18 che verrà celebrata domenica fetto, la ricordano nella s.mes- nella chiesa parrocchiale di sto alle ore 16,30 nell’Oratorio di Morsasco. Un sentito ringra- 21 agosto alle ore 8,30 nella sa che verrà celebrata dome- “San Francesco”. Si ringrazia- chiesa parrocchiale di “Cristo nica 21 agosto alle ore 11 nel- 24 ORE no tutti coloro che vorranno ziamento a quanti vorranno Redentore”. Un sentito ringra- la chiesa parrocchiale di Moi- SU 24 partecipare al ricordo ed alle partecipare al ricordo ed alle ziamento a quanti vorranno rano. Grazie a chi si unirà nel Servizio TAXI preghiere. preghiere. partecipare. ricordo e nella preghiera. Trasporto locale e lunghe percorrenze I necrologiL’ANCORA si ricevono entro il martedì presso lo sportello de in piazza Duomo 7 - Acqui Terme Tel. 330 200538 € 26 iva compresa [email protected] L’ANCORA 6 31 LUGLIO 2016 VITA DIOCESANA

ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO Agosto in Cattedrale Gruppo Giovani

Torna agosto: mese di ferie ne delle suore Benedettine del- Madonna Pellegrina e per noi festa della Cattedra- la Provvidenza per la Scuola di le. Inizia con la celebrazione Mabay. Rischia la chiusura per del triduo della Madonnina, l’impossibilità di pagare gli in- ogni sera dal 2 al 4 agosto al- segnanti. E sappiamo quanto le ore 17,30 con la S. Messa e è essenziale l’istruzione. La ca- alle 20,45 con la recita del Ro- rità è un importante segno cri- sario e alle 21 la riflessione stiano. Ecco la necessità della sulla Madonna con preghiere e carità o condivisione. canti. E la festa il giorno 5. Co- Ricordo poi l’Ottavario della me da tradizione. Beata Teresa Bracco a Santa Poi da venerdì 12 alle ore Giulia di Dego dal 24 al 31 17,30 all’Assunta, in Cattedra- agosto (vedi orari in altro arti- Lorenzina RICCI Rosina SEGHENZI le, il triduo di preghiera in pre- colo). Invito chi ha possibilità a ved. Re in Frulio parazione alla festa titolare: Ma- partecipare al pellegrinaggio a “Sempre nel cuore di chi ti ha “Chi ti ha amato, chi ti ha co- ria Assunta. Nel rosario e in piedi dal Todocco a Santa Giu- voluto bene”. Nel 3° anniver- nosciuto, ti ricorderà per sem- quelle sere pregheremo per il lia il giorno della festa martedì sario dalla scomparsa i figli pre”. La famiglia ed i parenti prossimo giubileo di 950 anni 30 agosto ore 7. Per arrivare Acqui Terme. Il gruppo Gio- salone degli Alpini di Acqui dal- Valter e Patrizia, la nuora, i ni- tutti la ricordano con immutato della Cattedrale del novembre alla celebrazione della S Mes- vani Madonna Pellegrina que- le nostre amiche Barbara e 2017. Il giorno dell’Assunta al- sa delle 11 a S Giulia. st’anno ha deciso di cambiare Maria con la collaborazione di poti, la sorella e parenti tutti la affetto nella santa messa che le 17 l’ora di adorazione, come Venerdì 26 alle ore 21 si svol- location per l’annuale campo tutti i genitori che ringraziamo ricordano nella santa messa verrà celebrata giovedì 25 suggerito dai fedeli. Dopo la fe- ge in Cripta il tradizionale con- estivo recandosi in Val di Susa, calorosamente. Al termine del che verrà celebrata domenica agosto alle ore 18 nella chiesa sta dell’Assunta la tradizionale certo dell’Ensemble i Fortunel- precisamente ad Exilles. pranzo si è svolta la rituale 21 agosto alle ore 11 nella parrocchiale di “Cristo Reden- recita del rosario a S. Rocco, il li. Un gruppo che ormai da an- Tra vecchie conoscenze e chiusura del cerchio tra sce- chiesa parrocchiale di Bista- tore”. Un sentito ringraziamen- 16 agosto ore 21 presso la ro- ni è affezionato alla nostra cat- nuove amicizie siamo arrivati a nette comiche dei ragazzi, bal- gno. Si ringraziano quanti si to a quanti vorranno partecipa- tonda di Via Emilia: un appun- tedrale e porta a noi una musi- 36 partecipanti. Partiti la matti- li di gruppo e la proclamazione uniranno alla preghiera. re. tamento tradizionale e frequen- ca deliziosa e bella. Ed anche na di domenica 17 in pullman e della squadra vincitrice. In re- tato: occasione di preghiera e ad alto livello. Da non perdere. giunti ai piedi del forte di Exil- altà il campo è stato vinto da RICORDO di incontro. Come ormai avvie- Sabato 27 poi nel chiostro les, davanti alla casa Scout ognuno di noi, dal più piccolo ne da vari anni, in parrocchia si della cattedrale la Grigliata del che ci avrebbe ospitato, abbia- dei ragazzi al più grande degli collega il periodo delle vacanza Monsignore. Occasione per mo subito iniziato a giocare animatori. Abbiamo cercato di con l’iniziativa di carità intitola- stare insieme due ore e gusta- svelando il tema del campo trasmettere ai ragazzi la voglia ta: Estate, Vacanza, Carità. re qualcosa di buono. Buon scelto dagli animatori e fino a di stare insieme, di acconten- Quest’anno aiutiamo la missio- agosto a tutti. dP quel momento segreto per i ra- tarsi e di essere felici con pic- gazzi: “’L’Olimpo’’. I ragazzi, di- cole cose; e vederli ridere, col- visi in quattro squadre piuttosto laborare e divertirsi ci ha riem- equilibrate, hanno scelto quat- pito il cuore di gioia. Siamo una Beata Teresa Bracco tro nomi inerenti al tema e ri- grande famiglia e ci rivediamo spettivamente chiamate; Ate- tutti a settembre per l’inizio del- na, Kronos, Atlantide e Afrodi- le attività. Un ringraziamento Festa e pellegrinaggio te. Giorno dopo giorno si sono particolare e doveroso va a tut- ‘’sfidati’’ attraverso giochi, sce- ti i ragazzi, a tutti gli animatori, nette, lavori…; il tutto caratte- a tutti i genitori, alla ‘’zia’’ Car- Martedi 30 agosto si cele- della comunità di Betlemme in rizzato da impegno e collabo- la, a Don Franco e a tutti colo- bra la festa annuale della no- Ponzone razione, fattori importanti che ro che pur non essendo pre- Amelia MAIO Evasio GHIONE stra beata Teresa Bracco. È Il Sabato 27 ore 17 celebra hanno contribuito a passare senti fisicamente, non ci hanno vertice di una settimana di pre- Don Silvano Odone Cappella- una settimana alternativa e abbandonato. Cogliamo l’occa- in Ghione ghiera nella chiesa di Santa no dell’RSA di Acqui molto divertente, lontana da vi- sione per invitare tutti i ragazzi “Resterete per sempre nel cuore e nel ricordo di quanti vi hanno Giulia, dove si trovano le spo- Domenica 28 ore 17 cele- deogiochi, televisori e telefoni. giovani e meno giovani che nel glie mortali della giovane ra- bra Sua Ecc. Mons. Marco Durante la settimana oltre al- corso degli anni hanno fatto voluto bene”. Con immutato affetto i figli Egle e Bruno, il genero, gazza uccisa da un militare te- Brunetti, Vescovo di Alba l’immancabile uscita al fiume parte del Gruppo Giovani Ma- desco. La sua fede, il suo Lunedi 29 ore 17 celebra abbiamo aggiunto la gita al donna Pellegrina il 3 settembre la nuora, i nipoti ed i parenti tutti li ricordano nella santa messa amore per il Signore cui offre Mons Giancarlo Gallo, Vicario Forte di Exilles e alle sue aree per l’inaugurazione del nuovo di suffragio che verrà celebrata domenica 31 luglio alle ore 11 la sua castità, la sua Fortezza Generale della Diocesi di Alba museali molto apprezzate dai salone in sede San Francesco la rendono martire di Cristo e Martedi 30 ore 11 Celebra ragazzi. Sono stati presenti e soprattutto per festeggiare in- nella chiesa parrocchiale di “San Giovanni Battista” in Bistagno. della Chiesa. Il suo culto e la Sua Ecc. Mons Pier Giorgio inoltre diversi momenti di rifles- sieme i 25 anni del Gruppo. Un sentito ringraziamento a quanti vorranno partecipare al ri- sua devozione sono molto le- Micchiardi, nostro Vescovo sione, soprattutto per i più Abbiamo in serbo per voi bel- gati alla zona savonese ed an- Mercoledi 31 ore 17 celebra grandi, uniti nel ricordo di cam- lissime sorprese e tanti ricordi, cordo ed alle preghiere. che molto sentiti nelle Langhe, Don Pier Luigi Martini, Parroco pi passati. Domenica 24 il cam- vi aspettiamo numerosissimi. da dove molti devoti vengono di Mornese po si è concluso con un pranzo Gruppo Giovani RICORDO annualmente alle celebrazioni. Martedì 30 agosto si inizia supervisionato e allestito nel Madonna Pellegrina La partecipazione dei diver- la giornata di festa con il tradi- si sacerdoti della diocesi alla zionale pellegrinaggio a piedi messa quotidiana dell’ottava- dal Todocco a S. Giulia. Par- Calendario diocesano rio rende viva la presenza del- tenza alle ore 7 dal santuario la diocesi. dove ogni anno si recava Tere- Dal 1 al 5 agosto il Vescovo - Alle ore 20,30 il Vescovo Da mercoledì 24 agosto sa, per arrivare alla messa del- è a Lourdes con il pellegrinag- celebra la S. Messa a Tiglieto. ogni giorno la celebrazione le 11 celebrata a S. Giulia da gio diocesano dell’Oftal Domenica 21 – Alle ore della S. messa con la preghie- Mons Vescovo, Pier Giorgio Sabato 6 - Iil Vescovo è a 11,15 a Sezzadio Il Vescovo ra e la riflessione. Micchiardi. Il percorso pianeg- Cortiglione per la visita pasto- celebra la S. Messa ed inau- Mercoledi 24 ore 17 celebra giante, sull’asfalto è comodo rale. gura il nuovo centro catechisti- Sua Ecc. za Mons. Sebastiano ed accessibile a tutti con facili- Domenica 7 – Alle ore 10,30 co parrocchiale; Dho, Vescovo emerito di Alba tà. E l’eventuale caldo lo sop- a Merana il Vescovo celebra la - Alle ore 17 il Vescovo cele- Giovedi 25 ore 17 celebra porteremo per amore di Gesù, S. Messa nella cappella di San bra la S. Messa a Villa Tassara. Don Pietro Opreni Parroco di insieme alla nostra beata. Co- Fermo. Da lunedì 22 a domenica 28 Merana raggio. Un piccolo sforzo. Co- Mercoledì 10 – Alle ore agosto Il Vescovo è in visita Venerdi 26 ore 17 celebrano me segno di fede e di amore. 20,30 il Vescovo celebra la S. pastorale a Tiglieto. Antonio DEL GAUDIO Lucia FACCHINO P. Giovanni e P. Benedetto Vi aspetto. dP Messa e conferisce la Cresima Venerdì 26 – Alle ore 17 il ved. Del Gaudio a Pontinvrea in occasione del- Vescovo celebra la S. Messa la festa patronale. nella chiesa di S. Alessandro a 1994 - † 6 agosto - 2016 † 2 luglio 2016 Domenica 14 – Alle ore 11 il Cessole. “Il vostro ricordo ci accompagna e ci aiuta nella vita di ogni gior- Festa titolare di Vescovo celebra la S. Messa Domenica 28 – Alle ore 17 il no”. Nel 22° anniversario ed ad un mese dalla scomparsa della al Santuario della Madonna Vescovo celebra la S. Messa delle Grazie a Cairo M.te. al santuario della Bruceta in cara Lucia, i figli con le rispettive famiglie, nipoti e parenti tutti li N.S. della Neve Lunedì 15 Solennità del- occasione dell’inizio della set- ricordano con immutato affetto e rimpianto nella santa messa di l’Assunta – Alle ore 10,30 il Ve- timana del Giubileo. suffragio che verrà celebrata sabato 6 agosto alle ore 21 nella scovo celebra la S Messa in Martedì 30 – Alle ore 11 a S. Acqui Terme. La comunità cittadine; ore 17: S.Messa so- Cattedrale; Giulia di Dego il Vescovo cele- chiesa parrocchiale di Rivalta Bormida. Un sentito ringrazia- della chiesa Madonnina si pre- lenne; ore 20,30: S.Rosario; - Alle ore 16 il Vescovo cele- bra la S. Messa in occasione mento a quanti vorranno partecipare. para a celebrare con devozio- ore 21: solenne processione bra la S. Messa al Santuario della festa liturgica della Beata ne la solennità di Nostra Si- accompagnata dalla musica della Pieve; Teresa Bracco. RICORDO gnora della Neve, festa titola- del Corpo Bandistico acquese re del santuario, tanto caro agli con il solito percorso: Via Ma- acquesi. donnina, Piazza San Guido, Il vangelo della domenica Il programma delle funzioni Piazza San Francesco e ritor- si svolgerà nel modo seguente: no con benedizione conclusiva triduo di preparazione nei gior- sul piazzale del santuario ove, ni di martedì 2, mercoledì 3 e al termine del rito, ci sarà un Non è la ricerca del neces- giudizio a proposito di soldi, di giovedì 4 agosto e sarà così momento di fraternità convivia- sario che è sbagliata, ma ricchezza, ci invita invece a strutturato: ore 17: S.Messa - le con il tradizionale rinfresco l’egoistico desiderio di posse- metterci in ascolto del pensie- ore 20,30: S.Rosario - ore 21 offerto a tutti i presenti dai pa- dere sempre di più e l’illusione ro di Dio. La risposta di Gesù - catechesi su: “Maria, madre dri e dai collaboratori del san- di trovare nel possesso di beni non lascia margine: “Guarda- della misericordia”- preghiera a tuario. materiali la nostra sicurezza, tevi e tenetevi lontano da ogni Nostra Signora della Neve - La nostra dolcissima Ma- soprattutto psicologica. Dopo cupidigia, perchè anche se canto dell’inno alla Madonnina. donnina, Madre di misericor- averci insegnato a chiedere a uno è nell’abbondanza, la sua Nella prima serata predicherà dia, che sempre ci ascolta e ci Dio “il pane per oggi” nel Pa- vita non dipende dai suoi be- Padre Winston, OSJ, nella se- conforta, dispensatrice di gra- dre Nostro di domenica scor- ni”. Se proseguiamo nella let- conda Padre Helbert, OSJ e zie, colma di amore e di tene- sa, oggi, 31 luglio, diciottesima tura del brano evangelico di nella terza Padre Norman, OSJ. rezza, ci aspetta numerosi per domenica dell’anno liturgico, il Luca, scopriamo tre suggeri- Venerdi 5 agosto: festa tito- un bellissimo incontro con Lei tema del possesso smodato menti per la nostra coerenza Maria MINETTI Ottavio DE MARTINI lare di Nostra Signora della e il suo Divin figlio,ricco di fe- balza in primo piano nelle tre cristiana: “Non preoccupatevi ved. De Martini Neve: ore 10: S.Messa con la de, di gioia e di speranza!! letture, con tre richiami con- per la vita”: una vita vissuta 6 agosto 2009 23 febbraio 2005 partecipazione delle autorità e.b. vergenti: “Vanità delle vanità” nell’affanno, accumula roba, del Qoèlet; “Cercate le cose di ma non te la fa godere; “Cer- “Coloro che amiamo e che abbiamo perduto non sono più do- lassù, non quelle della terra” cate piuttosto il regno di Dio”: v’erano ma sono ovunque noi siamo... e non sono degli assen- La Caritas ringrazia della lettera di Paolo ai Colos- se la priorità è la ricerca del re- ti, sono solo invisibili: tengono i loro occhi pieni di luce nei nostri sesi; e il quesito che un ascol- gno, tutto il resto ci può stare, pieni di lacrime” (Sant’Agostino). Nel 7° anniversario della scom- La Caritas diocesana ringrazia per le offerte ricevute: Mariuc- tatore pone a Gesù: “Dì a mio ma è secondario; “Vendete cò parsa della cara mamma ed in ricordo del caro papà, il figlio Ren- cia e Pasquale Tosetto in memoria della mamma Rachele Talla- fratello che mi dia l’eredità”, che possedete e datelo in ele- zo li ricorda con immutato affetto e rimpianto nella santa messa rico euro 600,00; N.N. euro 200,00; la Croce Rossa di Cassine del vangelo di Luca. È sempre mosina”: il retto uso dei beni fa tramite Adriano Assandri stoviglie; Need You – Assandri Adriano questione di soldi: è chiaro spazio alla solidarietà, così “ar- che sarà celebrata sabato 6 agosto alle ore 21 nella chiesa del- marmellata; il Sindaco di Acqui, tramite la sua segretaria, 2 pin- che, su questo argomento, tut- ricchire presso Dio”, si concre- la “Madonna della Neve” in Ricaldone ed esprime la più sincera toni di olio. Hanno offerto generi alimentari i sigg.ri: Miarotti Fio- ti siamo maestri. Ma la parola tizza nel “per gli altri”, nella gratitudine a tutte le gentili persone che vorranno unirsi nel me- rella Coldiretti tramite don Paolino Siri; sig. Secondino, Rivalta; di Dio, che ascoltiamo nella condivisione di ciò che si pos- sto ricordo e regalare a loro una preghiera. macelleria Carla; Ricci Giuseppe. messa, non ci chiede il nostro siede. dg L’ANCORA ACQUI TERME 31 LUGLIO 2016 7

Pendolari sempre penalizzati Lavori in corso per migliorie Anche nel periodo estivo Linea Acqui-Genova Passaggio a livello Procedono i lavori agosto in bus di corso Divisione per le due scuole nuove

Acqui Terme. Anche ad cessivi. Da agosto il ticket di Acqui Terme. Pubblichia- Defendente o degli istituti su- Acqui Terme. Il progetto per totale di 405 studenti. Il pro- agosto, tempo di vacanze, le viaggio potrà essere acquista- mo un comunicato stampa periori limitrofi, aveva ritenuto la realizzazione dei due nuovi getto, nelle mani della società polemiche legate alla linea fer- to solo nelle 24 ore precedenti della segreteria del sindaco: tale intervento fondamentale plessi della scuola media in Seli Manutenzioni Generali srl, roviaria Acqui-Genova non alla partenza. Anche in questo «Un altro importante tassel- per la sicurezza dei pedoni e questi è entrato nel concreto con sede a Monza, è stato rea- mancano. Ad innescarle sono caso è pronta la giustificazione lo si aggiunge al panorama per questo, già da tempo, sia per la Monteverde che per lizzato dalla GP Project srl di i pendolari che, anche in tem- da Trenitalia: il progetto, a ca- degli interventi che l’Ammini- aveva intrapreso contatti con la Bella. «I lavori della scuola Milano. La pianta di entrambe po di vacanze, continuano a rattere nazionale che si ade- strazione Bertero ha realizza- R.F.I. affinché fosse preso in media in via Salvadori sono sarà a forma di cristallo di ac- prendere il treno per recarsi al gua a quelle che sono le nor- to e che realizzerà nel prossi- considerazione il progetto e stati avviati nei giorni scorsi, qua perché questo elemento lavoro. mative europee, è stato intro- mo futuro. Sono iniziati lunedì fossero attuati tutti gli step ne- con un ritardo ci circa 40 gior- risulta essere particolarmente A far storcere il naso è l’in- dotto per combattere l’evasio- 25 luglio, infatti, i lavori relati- cessari per realizzarlo. La pro- ni rispetto alla Monteverde in importante per la città. I dati troduzione dei bus sostitutivi ne. In pratica, dal 1º agosto vi all’allargamento del pas- gettazione, l’affidamento e la piazza Allende – spiega il sin- tecnici dicono che avranno anche se, di fatto, la linea non per acquistare un biglietto re- saggio a livello di Corso Divi- direzione lavori, infatti, sono daco Enrico Bertero – nulla di una lunghezza di 105 metri, è interessata da lavori di ma- gionale o sovraregionale verrà sione, in corrispondenza del totalmente in capo a R.F.I. preoccupante comunque, visto una larghezza di 50 e un’altez- nutenzione come negli anni richiesto in quale giorno si in- km 59+265 della linea ferro- che ha provveduto e provve- che entrambe le strutture sa- za di 12. Al centro di ognuna passati. Questo il comunicato tende viaggiare. Una volta fat- viaria Asti-Acqui. derà a gestirli in piena auto- ranno pronte per la prossima sarà posizionata una colonna dei pendolari: «Entra in vigore ta la scelta e acquistato il bi- Tali opere si sono rese ne- nomia. primavera e per l’anno scola- a forma di albero che simbo- l’8 agosto e andrà avanti fino glietto si avrà tempo fino alla cessarie al fine di garantire il Oltre a questo intervento, è stico 2017-2018». Entrando leggerà la saggezza e, a rag- al 4 settembre il periodo senza mezzanotte del giorno prima transito contemporaneo, in in corso di esecuzione nello specifico, per quanto giera, si apriranno tutti i servizi treni sull’Acqui – Genova. Mai per cambiare idea. Se non ci piena sicurezza, dei veicoli e un’analoga operazione atti- concerne proprio la scuola me- offerti. In particolare, uno spa- controversa come quest’anno saranno ripensamenti il bigliet- dei pedoni, prolungando il nente il passaggio a livello di dia Bella, lunedì scorso sono zio polifunzionale, aule didatti- la misura dato che, se in pas- to dovrà essere utilizzato nelle marciapiede sul lato destro Regione Barbato, in corri- iniziati i carotaggi necessari che, aule di sostegno, labora- sato la ragione principale era 24 ore ricordandosi di oblite- (per chi esce da Acqui) e tras- spondenza dell’area del Piano per la posa di tutti i sottoservi- tori, la mensa, la sala profes- la necessità di lavorare alla rarlo. lando verso il centro strada il Insediamenti Produttivi (P.I.P.) zi che permetteranno all’edifi- sori e i servizi igienici. Ogni au- manutenzione della tratta, Il cambio di data potrà es- camminamento sul lato sini- Anche in questo caso si sta cio di avere luce, acqua, ri- la sarà dotata di uscita di sicu- quest’anno Trenitalia prova a sere effettuata presso le bi- stro. procedendo al tanto agognato scaldamento e quant’altro ne- rezza all’esterno e una illumi- risparmiare qualcosa in un me- glietterie in stazione oppure I lavori che interessano la allargamento della sede stra- cessario. In piazza Allende in- nazione a led. Le scuole se ritenuto a minore frequen- tramite Self Service Trenitalia zona a ridosso dei binari du- dale, al fine di consentire un vece, oltre alla posa di tutti i avranno un basamento di ce- tazione. Trenitalia ha già dif- gratuitamente. Va inoltre ag- reranno tre settimane (sino al miglior accesso all’area desti- sottoservizi si è proceduto al- mento, mentre le pareti saran- fuso tra i pendolari gli orari giunto che tali novità non ri- 14 agosto), periodo durante il nata ad accogliere attività arti- l’allacciamento al teleriscalda- no in legno lamellare lavorato dei giorni feriali e festivi. Il pri- guardano i biglietti regionali quale è stata prevista la chiu- gianali/industriali da parte di mento. «Sappiamo anche che secondo un sistema edilizio mo pullman sarà alle 6,22, l’ul- acquistati sul sito www.trenita- sura della tratta al traffico fer- bilici e di grandi mezzi di tra- sono ormai pronti i pannelli antisismico utilizzato soprattut- timo alle 21,08. I bus saranno lia.com o da App Trenitalia. Su roviario. sporto. prefabbricati che serviranno to in Nord America, Canada e contraddistinti da tre lettere di- questi canali già oggi si acqui- R.F.I. provvederà all’amplia- Per altre strutture sparse, per lo scheletro della scuola – Giappone. Per quanto riguar- verse a seconda del tragitto: la stano i biglietti con data e treno mento del varco esistente me- invece, si sta provvedendo al- continua Bertero – e se non ci da gli impianti, entrambe gli S per il percorso in Valle Stura specifico. diante lo spostamento delle la loro eliminazione, nell’ottica saranno intoppi dell’ultimo mo- edifici saranno dotati di un si- prendendo l’autostrada A26 a Gi. Gal. casse di manovra e la sostitu- condivisa con R.F.I. di ridurre mento, fra una ventina di gior- stema di raccolta delle acque Masone (Genova), la D per il zione delle aste con nuove di il rischio annesso all’esisten- ni si inizierà a vedere lo sche- piovane che saranno utilizzate diretto Ovada-Genova tramite adeguata lunghezza, nonché za di un attraversamento del- letro della scuola». per i servizi igienici e un im- l’autostrada da Belforte, la X Offerte al Centro tramite l’apposizione di nuovi la strada ferrata, con la con- I due edifici saranno dotati di pianto termico alimentato dal per i bus slegati dalla coinci- segnali stradali. seguente riduzione dei relati- una quindicina di aule capienti sistema fotovoltaico che sarà denza con i treni per Ac- di Ascolto Il Comune, da parte sua, si vi costi di gestione». in grado di ospitare fino ad un in grado di coprire il 70% del qui». In realtà però, secondo accollerà la realizzazione del- fabbisogno annuo. Ovviamen- quanto spiegato da Trenitalia Acqui Terme. Gianluigi, Gio- le opere civili di finitura, com- te saranno inseriti impianti di non sarebbe proprio così. «In vanna, Giuseppina, Lucia, Ni- prensive del nuovo attraver- Gita a Roma con la Misericordia sicurezza sia per fermare gli effetti è vero che la linea que- coletta, Rosaria, Serafina per il samento pedonale con relati- intrusi che per segnalare even- st’anno non è interessata a la- matrimonio di Sara Caligaris e va segnaletica stradale. Acqui Terme. La Misericordia Acqui Terme e distaccamento di tuali fughe di gas. Fra le curio- vori e che rimarrà aperta – fa Fabio Scamuzzi hanno offerto La nascita di questo cantie- Spigno Monferrato in occasione del Giubileo dei Volontari e Ope- sità che accompagnano la rea- sapere Trenitalia – lo dimostra € 500.00 al Centro di Ascolto, re in prossimità del passaggio ratori della Misericordia e Canonizzazione di Madre Teresa di lizzazione di queste scuole, il fatto che questa linea verrà che vivamente ringrazia. a livello consentirà, inoltre, ad Calcutta, organizzano per i giorni 2-3-4 settembre un pellegri- che costeranno all’amministra- utilizzata come tratta merci in EGEA di porre in atto, me- naggio a Roma. zione comunale un canone an- sostituzione della linea Ronco diante la tecnica dello spingi- Il programma prevede: 1ºgiorno: Acqui-Roma con arrivo in- nuo di 442.000 euro, c’è anche Scrivia-Arquata interessata in- Ringraziamento tubo, un attraversamento del- torno alle 14 di seguito visita panoramica della città di circa 3 ore un “bosco commestibile” rea- vece a lavori di manutenzione la sede ferroviaria con con- con bus e guida, sistemazione in hotel “Appia Park Hotel” cena lizzato al di fuori degli edifici. in galleria Borlasca. A sceglie- famiglia Guerra dotta per il teleriscaldamento. e pernottamento. Avrà il compito di simboleggia- re però di inserire bus sostitu- Ad opere ultimate, pertanto, 2º giorno: Prima colazione e trasferimento in Vaticano per pre- re la natura e il suo rispetto e tivi per l’utenza non è stata La famiglia Guerra esprime la Cittadinanza avrà la possi- senziare alla Catechesi del Santo Padre, pranzo libero, ore 15 at- potrà essere naturalmente uti- Trenitalia bensì il committente un sentito ringraziamento a bilità di attraversare i binari in traversamento Porta Santa e tempo libero per ammirare le bel- lizzato come cibo, visto che i della linea ovvero la Regione tutto il reparto di Medicina del- piena sicurezza sia sul lato lezze della cattedrale, trasferimento in Hotel cena e pernotta- prodotti coltivati potranno es- Liguria». Il che significa quindi l’Ospedale di Acqui Terme, per destro, sia sul sinistro, con un mento. sere consumati dagli studenti. che se qualcuno vuole rispar- la professonalità e la sensibili- evidente miglioramento della 3º giorno: colazione e trasferimento in Vaticano per assistere In particolare, vista la sua po- miare non è Trenitalia ma la tà dimostrate nell’assistenza percorribilità di questo tratto all’Angelus Papale e alla Canonizzazione di Madre Teresa di Cal- sizione, la scuola di via Salva- Regione. A far discutere poi è fornita alla compianta Micheli- stradale. L’Amministrazione cutta. Pranzo libero e partenza per il ritorno previsto per le ore dori avrà anche a disposizione anche la novità che sarà intro- na De Pasquale in Guerra. Bertero, in considerazione del 22. un campo di calcetto a cinque dotta per la bigliettazione dal I medici, gli infermieri e gli consistente flusso di studenti Costo gita euro 240.00, tesserati Tessera Sconto euro 230,00. mentre entrambe le realtà sco- prossimo mese: sparirà di fatto assistenti tutti hanno svolto un che quotidianamente, in pe- Iscrizioni entro il 16 agosto 2016 presso la Misericordia Ac- lastiche saranno dotate di aree il vecchio biglietto acquistabile lavoro encomiabile e a loro va riodo scolastico, si recano in qui Terme via Marenco 2, tel. 0144 670236/322626, oppure Viag- in cui praticare sport. e utilizzabile nei due mesi suc- la massima riconoscenza. direzione del plesso di San gi Geloso corso Viganò tel. 0144 56761. Gi. Gal.

Per informazioni e prenotazioni Via Galeazzo, 33 Acqui Terme CENTRO MEDICO 75° Tel. e fax 0144 57911 odontoiatria e medicina estetica www.centromedico75.it email: [email protected]

ODONTOIATRIA Responsabile Dott.ssa Paola Monti URGENZE IMPLANTOLOGIA PROTESI OCULISTICA Gestione delle urgenze odontoiatriche entro un’ora MOBILE Interventi LASER a € 450 (costo del solo impianto) Protesi mobile di cataratta Interventi di parodontologia SEDAZIONE COSCIENTE con consegna e piccola chirurgia senza utilizzo del bisturi in pochi giorni e chirurgia palpebrale Si utilizzano dispositivi per la riduzione al costo di € 650 ambulatoriale, GEL PIASTRINICO dell’ansia, dello stress e della paura per arcata DI ORIGINE AUTOLOGA senza tempi di attesa Ribasature e Produzione di emocomponenti ad uso topico e possibilità per accelerare la ricostruzione dell’osso e dei tessuti molli La struttura è dotata riadattamenti entro 2 ore di finanziamenti NOVITÀ IN ORTODONZIA di sala chirurgica Riparazioni a tasso zero Collaboriamo con esperto ortodontista ambulatoriale per offrire un servizio completo entro 1 ora (0-24 mesi) su apparecchi mobili, fissi e trasparenti. Provvisori La consulenza ortodontica SIAMO APERTI TUTTO L’ANNO senza impegno comprende: Dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 20 immediati OCT - Tomografia visita specialistica odontoiatrica; rx (ove necessario); illustrazione piano di cura; preventivo; e sabato dalle 9 alle 17 Tutti i lavori a coerenza ottica omaggio per i più piccoli. di protesica È compresa una consulenza logopedica. sono eseguiti Direttore Sanitario Dott.ssa Paola Monti Responsabile Dott. Emilio Rapetti dal laboratorio Ci occupiamo anche di parodontologia, Medico Chirurgo Odontoiatra odontotecnico Medico Chirurgo consulenze gnatologiche e posturali; Aut. sanitaria N. 18477 del 2-11-2012 Acqui Terme test parodontali, test salivari e test genetici interno Specialista in Oculistica L’ANCORA 8 31 LUGLIO 2016 ACQUI TERME

Sulla circonvallazione acquese Inchiesta sull’amianto in città Muore a 35 anni L’amianto nel sottosuolo di Acqui è ancora molto…

in incidente stradale Acqui Terme. Dopo avere in sospensione, abbastanza mento delle tubazioni le ren- stati membri a considerare fra affrontato il problema delle co- sottili da raggiungere gli alveo- derebbe davvero pericolose, e i rischi per la salute anche perture contenenti amianto an- li e abbastanza lunghe da su- il pericolo è comunque atte- quello da amianto ingerito, in- Acqui Terme. Un centauro cora presenti ad Acqui Terme, perare la dimensione dei ma- nuato dal fatto che all’interno vitandoli ove possibile a sosti- di 35 anni è morto, nel tardo e quindi dell’amianto “a vista”, crofagi, ma anche diversi tipi di delle condotte dell’acqua è so- tuire i tratti di tubazione realiz- pomeriggio di giovedì 21 lu- concludiamo la nostra inchie- tumori causati non soltanto lito formarsi un sottile strato di zati in amianto. Più facile a dir- glio, in seguito ad un incidente sta con un’altra analisi, relati- dall’inalazione di fibre traspor- alghe che di fatto finiscono con si che a farsi: la procedura è stradale. Marco Laurenzo, va alla presenza in città di al- tate nell’aria, ma anche dall’in- l’isolare la parete in amianto costosa e non può che essere questo il nome della vittima, tro amianto, meno visibile, ma gestione di acqua contenente dall’acqua che scorre all’inter- graduale; forse, da parte delle residente a Bistagno e benzi- non per questo meno impor- tali fibre, proveniente da tuba- no. Nondimeno, anche se non istituzioni, occorrerebbe una naio di professione, è decedu- tante: quello nel sottosuolo. ture in amianto, sono stati ri- esistono ancora indicazioni da maggiore sensibilizzazione to poco dopo essere arrivato in Una interrogazione scritta, conosciuti come un rischio per parte OMS in merito alla peri- verso il problema, sempre te- ospedale. Le ferite riportate rivolta al Comune lo scorso 20 la salute e possono insorgere colosità dell’amianto ingerito, a nendo presente che, ad occu- durante il violento scontro con novembre a firma del gruppo dopo alcuni decenni, e in alcu- livello Europeo l’attenzione su parsi della sostituzione, nel ca- una utilitaria, erano troppo pro- consigliare M5S domandava ni casi addirittura dopo oltre”. questo problema sta progres- so di Acqui Terme, dovrebbe fonde e i medici del 118 tem- se da parte dell’amministrazio- In realtà, così come per le sivamente crescendo ed il Par- essere Amag, e non il Comu- pestivamente intervenuti per ne fosse stata appurata la pre- coperture, solo il deteriora- lamento Europeo ha invitato gli ne. (5 – fine) rianimarlo non hanno potuto senza di amianto nelle tuba- fare nulla per salvarlo. L’inci- zioni dell’acqua potabile. Riceviamo e pubblichiamo dente è avvenuto poco dopo le La risposta fornita dall’Uffi- 19.30 di giovedì nel tratto di cio Ecologia del Comune in circonvallazione acquese com- quella circostanza fu esaurien- presa fra il circolo ippico la te, anche se forse non com- Borreana e l’ex magazzino Sa- pletamente rassicurante. Amianto: problema cea. Marco Laurenzo, in sella Dalla sua lettura infatti si ap- alla sua Honda Hornet ritor- presidente del CSI acquese – prendeva che “Ancora molte nando a casa a Bistagno purtroppo la notizia della sua tubature dell’acqua potabile da non sottovalutare quando, per cause ancora in morte ci ha colpito tutti in fac- sono in amianto, nonostante via di accertamento da parte cia come un pugno. Non ab- Amag, gestore del ciclo idrico dei carabinieri di Acqui Terme, biamo nemmeno acceso le lu- integrato, abbia negli anni ef- Acqui Terme. Riceviamo e nulla, ovvero l’ennesima pro- ne di cominciare a fare qual- si è scontrato con una utilitaria ci del campetto e ce ne siamo fettuato numerose sostituzio- pubblichiamo: messa non mantenuta. Picco- cosa di concreto, anziché che stava proprio uscendo dal- tornati a casa». I compagni di ni”. «Egregio Direttore la chicca: l’unico impianto foto- continuare a fare proclami, un l’ex magazzino Sacea. Le in- squadra così come gli avver- Quali sono i tratti cittadini di voglio sentitamente ringra- voltaico di proprietà comunale esempio chiaro sono quelli dagini fino ad ora svolte dai mi- sari hanno ripreso le proprie tubazioni ancora in amianto? ziare L’Ancora per questo gior- è allo sbando e sarà oggetto di sulla sanità e nello specifico litari e le testimonianze raccol- borse e, in silenzio, se ne sono Le vie interessate sono via Ro- nalismo d’inchiesta che sta una specifica richiesta al sin- per l’ospedale, che fino ad te hanno prodotto una denun- tornati a casa. Naturalmente, mita, via Palestro, via Alfieri, mettendo a nudo le mancanze daco. ora hanno portato al nulla. Ri- cia per omicidio di strada nei la notizia dell’incedente in po- via Alessandria, via De Ga- di questa città e nello specifico Per tornare alla risposta del cordiamoci che i cittadini, alle confronti del guidatore dell’au- chissimo tempo ha fatto il giro speri, stradale Visone dal trat- il problema amianto. L’amian- Comune alle domande del istituzioni, chiedono solo di to ma non è escluso che aver della città ed è rimbalzata an- to poco oltre il “Gianduja” fino to, come dichiarato da uno Vs. giornale, direi che è un essere protetti da rischi di giocato un ruolo fatale nella vi- che sui social network. Marco, al confine comunale, e ancora specialista di Casale da me in- capolavoro di parole che non contrarre tumori, respirando o cenda sia stata anche la velo- appassionato di musica oltre via Scatilazzi, via Manzoni, via terpellato, è un agente cance- vogliono dire nulla, racconta bevendo e utilizzando l’am- cità cui viaggiava la moto. Gio- che di motori era molto cono- Amendola, via Goito e via rogeno, oltre che per il meso- che farà, in base alla ricogni- biente che ci circonda». vedì sera Marco Laurenzo, sciuto in città. «Era un amico e Trucco, dall’intersezione con le telioma pleurico, è pericoloso zione dell’ARPA che la regio- Dino Bosio che lascia la mamma, il papà un bravo ragazzo» ha scritto due fontane e fino in corso Ba- per polmoni, laringe, ovaio, pe- ne Piemonte ha previsto; pec- ed un fratello, era atteso a Mo- su Facebook l’amico Massimo gni. ritoneo, pericardio, testicolo, cato che in sette anni, dal nastero Bormida per giocare la e a queste parole si sono as- Secondo pareri tecnici colon-retto, esofago, stomaco provvedimento del 2009, non Edilizia sociale prima partita del torneo di cal- sociate quelle di tanti altri ra- espressi dalle autorità idriche e faringe”. Sempre secondo lo sia stato fatto “granché” [il ter- cetto organizzato dal CSI. gazzi che hanno voluto lascia- in situazioni analoghe un po’ in stesso specialista, i tempi di la- mine sostituisce un altro più Acqui Terme. L’Atc Pie- «Marco però non è mai arri- re un piccolo messaggio. tutta Italia, il passaggio dell’ac- tenza della malattia sono mol- espkicito-ndr] Come mai l’As- monte Sud ha pubblicato la vato – ha detto Carmen Lupo, Gi. Gal. qua attraverso tubi in amianto to lunghi e possono andare da sessore non dice che in via graduatoria provvisoria aggior- non sarebbe particolarmente 20 a oltre 40 anni dall’inizio Salvadori c’è anche l’ex stabi- nata per l’assegnazione di al- pericoloso per la salute, con la dell’esposizione. limento Merlo? loggi di edilizia sociale che si Scadenza Tari sola eccezione dei tratti ad al- L’età media alla diagnosi in- Ben vero che fu comprato renderanno disponibili nel Co- ta pressione, dove sono atte- fatti è di circa 70 anni. Questo dal sottoscritto per mune di Acqui Terme. La gra- Acqui Terme. Scadrà sabato 30 luglio, il termine ultimo per il state dispersioni di particelle; materiale, purtroppo, è ancora 1.000.000,00 di € con l’obiet- duatoria è consultabile sul sito pagamento della Tari, la tassa sui rifiuti, per tutti coloro che de- giusto allora dare uno sguardo presente nel nostro territorio, tivo di riunire in quell’area tut- www.atc.alessandria.it siderano versare l’importo in un’unica soluzione. alle disposizioni di legge: per come scritto nell’inchiesta de te le scuole, ma l’amministra- Per gli interessati ricorsi en- Quest’anno, infatti, non verranno effettuate proroghe come ac- esempio, il Parlamento Euro- L’Ancora, sfortunatamente an- zione di Forza Italia ha prefe- tro 30 giorni dalla pubblicazio- cadde lo scorso anno. I modelli F24 che ogni famiglia ha ricevu- peo nel marzo 2013 ha appro- che su edifici pubblici. Anni di rito venderlo all’AVIM per ne. to dall’ufficio tributi di palazzo Levi dovranno essere pagati nei vato una risoluzione che rico- lotte nelle fabbriche hanno 3.000.000,00 di € per autofi- seguenti modi: presso qualsiasi ufficio postale oppure presso la nosce tra le cause di tumore contribuito a sensibilizzare nanziarsi, e così è diventato propria agenzia bancaria. dovute all’amianto anche quel- l’opinione pubblica, ma in una proprietà di AVIM (ovvero Offerta alla Chi invece ha scelto di pagare la tassa relativa al servizio di lo causato da ingestione di fi- città come la nostra mi sembra sempre del Comune) e ab- raccolta e smaltimento dei rifiuti urbani in rate, si ricorda che la bre. Al punto 37 tale risoluzio- ci sia molta indifferenza. bandonato a se stesso. Spero Croce Bianca seconda (la prima scadeva il 30 maggior scorso), dovrà essere ne recita testualmente: “Si sot- Mi ricordo che l’amministra- che facendo un po’ di rifles- pagata entro il 30 luglio. tolinea che tutti i tipi di malattie zione comunale aveva garan- sioni il sindaco e l’ufficio tec- Acqui Terme. La p.a. Croce La terza entro il 30 settembre mentre la quarta entro il 30 no- legate all’amianto, come il tu- tito, nel suo programma eletto- nico valutino anche: la perico- Bianca ringrazia Ornella e Lo- vembre. Per qualsiasi informazione o dubbio ci si potrà comun- more al polmone e il mesote- rale, di sostituire l’amianto del- losità dell’amianto come cer- renzo Rapetti che hanno offer- que rivolgere, in orario di ufficio, all’ufficio tributi ubicato al terzo lioma pleurico – causati dal- le proprietà comunali con del tificata dall’UE e da studi to € 200,00 in memoria del ca- piano di palazzo Levi. l’inalazione di fibre di amianto fotovoltaico, ma non si è fatto scientifici internazionali, al fi- ro papà. ASSOCIAZIONE “INSIEME PER LA GAGGINA” in collaborazione con Comune Cantina “Tre Castelli” Pro Loco di Montaldo Bormida Montaldo Bormida di Montaldo Bormida organizza alla GAGGINA Frazione di MONTALDO BORMIDA SAGRA dello STOCCAFISSO Venerdì 29 - Sabato 30 Domenica 31 luglio Dalle ore 19,30 alle ore 22,30 Altre specialità: ravioli, polenta e funghi, lasagne al forno casalinghe, grigliate MUSICA E BALLO VENERDÌ: New Terpsichore e mini ballerini SABATO: New Terpsichore - DOMENICA: QdF band CANTINA TRE CASTELLI sca, i suoi punti vendita MONTALDO BORMIDA ALESSANDRIA GENOVA Via De Gasperi, 92 Via Maria Bensi, 22/24 Via Ventimiglia, 191 Tel. 0143 85136 Tel. 0131 345747 Tel. 010 6101952 Aperta tutti i giorni Aperta dal martedì al sabato Aperta dal martedì al sabato L’ANCORA ACQUI TERME 31 LUGLIO 2016 9

Nello scorso week end Ric. e pubb. Funziona dal 21 luglio “9mila euro Nostalgia del passato in bicicletta Il cinema Cristallo sulle bici dei bisnonni e tanta nostalgia” ha aperto le due sale Acqui Terme. Riceviamo e Acqui Terme. Le nuvole e pubblichiamo: la pioggia, solo per un minuto «Nel mezzo di cammin di hanno impensierito gli organiz- nostra vita, mi ritrovai una bici- zatori della manifestazione cletta tra le dita, con tanto im- “Nostalgia del Passato”. Poi il menso ardore mi inventai or- sole ha fatto capolino e la fe- ganizzatore di un evento molto sta, sabato scorso, ha avuto esoso ma con poco seguito e inizio. Sono state moltissime le assai noioso. persone che già da sabato po- All’Associazione, la facolto- meriggio hanno affollato il cen- sa Amministrazione, paga ben tro cittadino per ammirare le 9mila euro ossia in lire ben numerose bici d’epoca. Alcu- 17.426.000 che pedalando e ne, imprestate dal Museo dei scherzando sono andati all’As- Campionissimi di Novi Ligure, sociazione Sportiva Dilettanti- e sistemate all’interno del stica “Semaforo Blu” di Pecet- Grand Hotel Nuove Terme. Al- to di Valenza. tre si son viste durante la sfila- Non contenti ma assai sor- ta che si è svolta sabato sera ridenti la Giunta ed uffici com- accanto alla fontana delle Ni- petenti si accollano altri costi, fee. Adulti e bambini hanno po- quali “SIAE – pubblicità -stam- tuto ammirare biciclette di fine pa di locandine e manifesti” in- Ottocento, condotte da signori nanzi agli ignari cittadini al- con tanto di abbigliamento e quanto scontenti di migliaia di baffoni in stile. Bici degli anni euro spesi per affermarsi an- Cinquanta con avvenenti si- cor vincenti. gnorine, bici da corsa, da lavo- Ora entrando nel merito e ro e anche una vecchia Topoli- tralasciando toni scherzosi non no utilizzata come ammiraglia si capisce con quale criterio, in nelle corse ciclistiche. È stata un momento di ristrettezze una grande festa che si è an- economiche, si spendano mi- che trasformata in una vera e gliaia di euro tralasciano inter- propria biciclettata per fami- venti più importanti per la Città glie. Una passeggiata sulle ed il suo territorio. due ruote che dopo aver attra- Nessuno vuole mettere in di- versato corso Bagni è giunta fi- scussione l’evento fine a se no alla pista ciclabile. Un suc- stesso e l’Associazione in og- cesso quello della quarta edi- getto ma il medesimo si poteva zione di “Nostalgia del Passa- fare tranquillamente spenden- to”, organizzato dall’ufficio do quanto l’anno precedente, Acqui Terme. Il 21 luglio Cristallo ma anche l’Ariston. Commercio di Palazzo Levi, vedi Determina N.39 del scorso il cinema Cristallo ha ri- «Se tutto ciò è stato possibile – che dimostra quanto la bici- 10/07/2015, quando si spese- preso a funzionare. È stato tra- ha detto Antonio Languasco, cletta rappresenti sempre un ro in totale euro 5.638.00 sem- sformato in due sale che, co- portavoce della Dianorama – è punto di riferimento. Non solo pre per la manifestazione “No- me spiegato in conferenza perché c’è stata molta collabo- veicolo per fare sport ma an- stalgia del passato”. stampa nei giorni scorsi, sarà razione. Non possiamo quindi che per l’uso quotidiano. «Un Acqui Terme deve puntare ad uso e consumo soprattutto che ringraziare il Gruppo Ben- successo – ha detto Gianni su eventi come la mostra di dei più giovani. Non a caso, ad zi che ha creduto e crede in Feltri, consigliere delegato al Picasso lo scorso anno, inaugurare la nuova apertura questo progetto ma anche Commercio e ideatore mate- di Dalì quest’anno in quanto sono state due pellicole parti- l’amministrazione comunale, riale dell’evento – che non sa- queste danno un’immagine ed colarmente apprezzate dai ra- nella persona del sindaco En- rebbe potuto essere tale sen- un riscontro importante al ter- gazzi: Star Trek e Tarzan. Il pri- rico Bertero che ci ha permes- za la collaborazione di molti». ritorio dunque merito al Sin- mo è stato proiettato in 3D, il so di metterci in contatto con la Non solo dunque del Museo daco per queste scelte sebbe- secondo in due dimensioni. I famiglia Benzi ed elaborare un dei Campionissimi di Novi, ma ne scivoli poi in una scelta al- film sono stati proposti ad un progetto che ora prende forma anche dell’Associazione Cultu- trettanto poco oculata, perchè orario praticamente contempo- concretamente». rale “Il Cortile” di Acqui-Museo per far girare le biciclette “tut- raneo perché il Cristallo è sta- La città infatti ora è rientrata della bicicletta e dell’Associa- te” nella nostra bellissima Cit- to trasformato in due sale. Due in possesso dei suoi cinema zione sportiva dilettantistica tà bisogna prima spendere locali attigui perfettamente in- così come del suo teatro. «Per “Semaforo Blu” di Pecetto di una parte di questi 9 mila eu- sonorizzati, ristrutturati con tut- noi è stata una scommessa – Valenza». Ad animare la mani- ro nel rifare i fondi stradali. te le più moderne tecniche, dal ha detto Nicoletta Benzi – ab- festazione sono state anche le Un Sindaco che punta alla pavimento al soffitto che addi- biamo incontrato parecchie dif- Bellezze in Bicicletta di Torto- sua riconferma deve obbliga- rittura, è in grado di assorbire i ficoltà durante il cammino che na Retrò che hanno effettuato toriamente tener conto delle rumori esattamente come le ha portato alla ristrutturazione delle coreografie con i ballerini piccole cose prima di guarda- pareti. Entrambe le sale sono ma ci fa piacere sapere che gli della scuola Peter Larson Stu- re in grande, grande come state dotate di aria condiziona- acquesi stanno apprezzando dio di Alessandria e con quelli P.zza Allende ove tutt’oggi i la- ta e, mentre una è stata realiz- questo progetto». della scuola di Roberta Borelli vori “quelli veri” non sembra- zata in piano, la seconda, Era infatti dall’inverno del di Novi Ligure. Hanno contri- no ancora iniziati. quella per la visione in 3D è a 2013 che la città era senza ci- buito al buon esito della mani- In ultimo, ma non meno im- gradoni per permettere una nema. Nel novembre scorso festazione anche la locale se- portante, ancora una riflessio- migliore visione dello schermo. ha iniziato a funzionare l’Ari- zione degli Alpini che hanno ne: per quale motivo il Comu- Entrambe le sale, inoltre, sono ston sia come cinema che co- proposto alcuni piatti della cu- ne delibera la gestione del- accessibili ai disabili esatta- me teatro (a proposito, si sta cina locale. Particolarmente l’evento del 23 luglio 2016 ad mente come i bagni. Cifre alla lavorando alla nuova stagione gradito è stato anche l’allesti- un’Associazione, quando fa- mano, la ristrutturazione del teatrale), ora tocca al Cristallo. mento del set fotografico sul cendo da sé come vecchio Cristallo è costata cir- «Con l’apertura del Cristallo – piazzale antistante il Grand sempre, forse si potevano ab- ca 700 mila euro. 500 mila so- ha ancora detto Languasco – Hotel così come le esposizioni battere i costi? no stati investiti dal Gruppo l’Ariston chiuderà per la sta- di auto in corso Dante e la mo- Ringrazio per lo spazio e Benzi, proprietario dei locali il gione estiva. Riaprirà poi a set- stra fotografica dedicata alla porgo cordiali saluti, Consi- resto dalla Dianorama, la so- tembre con le nuove pellico- città. gliere Comunale Franca Arce- cietà ligure che si è aggiudica- le». Gi. Gal. rito». ta il diritto di gestire non solo il Gi. Gal.

Via Garibaldi, 45 - 15011 Acqui Terme (AL) Tel. 0144 980668 - 339 3583617 [email protected]

BilocaleACQUI centralissimo TERME

composto da zona giorno, camera matrimoniale, bagno, ampio balcone, grande cantina. A luglio 2016 terminato rifacimento completo di: impianto elettrico e idraulico, pavimenti, serramenti e tapparelle, bagno, termosifoni, porte e portoncino blindato. Immobile con facciata64.000 e tetto nuovi. € L’ANCORA 10 31 LUGLIO 2016 ACQUI TERME

Un luogo ideale per l’estate La scomparsa Ric. e pubb. Anche durante l’estate delle tavole Il Circolo PD tecniche Cinema ai Bagni Bernardino Bosio I Centri di incontro della Bollente aspettando il rilancio e le Terme proseguono l’attività Acqui Terme. Ci scrive Pier Paolo Cannito, consigliere co- Acqui Terme. Riceviamo Acqui Terme. “A destra e a si- tre fonti ci fornirebbero altret- munale del MoVimento 5 Stel- e pubblichiamo: nistra dello stabilimento s’in- tante conferme - dal mese di le: «In merito alla vicenda Ter- nalzano due eleganti fabbrica- giugno i Bagni vengon, per co- “Per chi non ha seguito nei me il Circolo Pd di Acqui, nel ti identici, simmetrici, facenti sì dire, “riscoperti”. giorni scorsi la vicenda della prendere atto che la vicenda ala all’edificio principale, in for- Fan impressione “Regina” e scomparsa delle tavole tecni- ha seguito linearmente l’an- ma di chalet svizzero, con il “Vecchie Terme” chiusi. Anche che della Bollente farò un pic- damento indicato dalla legge, solo piano terreno rialzato, cui la struttura alberghiera vicina colo riassunto. Dal mese di con l’esercizio del diritto di si accede per mezzo di una all’Acqua Marcia, prossima al giugno sto cercando questi di- prelazione da parte del socio gradinata di marmo bianco. Centro Congressi, pare aver segni per poter riprodurre la Finsystem, e in attesa dei V’erano nel giardino, nel sito ri- cambiato destinazione. “Roma Bollente in scala, maggiori sa- prossimi confronti che l’Am- servato ai balneanti, alcuni si- Imperiale”, “Valentino”, “Pine- ranno i dettagli e più fedele sa- ministrazione Comunale cer- gnori che discorrevano tra loro ta” e “Rondò” rimangono ca- rà la riproduzione, ma questi tamente avvierà con la nuo- con molta animazione; dall’ac- pofila del “resistere”, di una vo- documenti non si trovano. va proprietà, coinvolgendo cento li riconobbi figli del bel cazione, che la Spa, da parte Leggende metropolitane al- come doveroso tutte le forze paese ove il sì suona, e dalle sua, ha ben rilanciato. l’interno degli uffici narrano di politiche, sociali ed impren- parole compresi essere loro Ma l’estate - anche grazie ai una loro comparsa circa 20 an- ditoriali acquesi, si limita a ri- argomento una serata dan- gelati di Canelin e all’impaga- ni fa in epoca Bosio, ma da al- levare come il surreale di- zante che probabilmente ebbe bile torroncino, e al Gianduja – lora più nessuna traccia. Ora battito che si sta sviluppan- luogo la sera precedente. A restituisce quel “movimento” io mi chiedo, ma saranno im- do all’interno dell’area di cen- quanto pare qui ci si diverte, così latitante per lunghi mesi. portanti i disegni del monu- tro destra tra Dino Bosio, la pensai, ma essendo l’ora della Un po’ per merito della grande mento simbolo di Acqui? Lega, ed esponenti della at- colazione, mi diressi verso il ri- piscina (che, abbiam scoper- Avranno un valore storico? tuale amministrazione su Acqui Terme. Anche durante l’estate continuano le attività storante annesso allo stabili- to... vanta entusiasti clienti to- Dovremmo tutelarli, conservar- questo giornale e anche sui presso i Centri di Incontro Comunali che rimangono aperti per mento”. Nella baedeker di An- rinesi) che sarebbe stato pro- li, valorizzarli e magari espor- social network, indica chia- offrire a tutti i tesserati un luogo dove ritrovarsi e trascorrere in- gelo Marengo - Acqui e dintor- prio un “delitto” non riaprire. E li? Credo di sì, così come tutto ramente i limiti progettuali, sieme i pomeriggi. ni. Guida dal balneante - re- che giustamente viene pre- ciò che ha un valore storico culturali e politici che carat- Dice la dott.ssa Fiorenza Salamano, Assessore alle Politiche datta in forma di romanzo epi- miata da tanti frequentatori. E nella nostra cittadina. Non in- terizzano i soggetti che a va- Sociali ed alla Pubblica Istruzione, “L’estate rappresenta forse stolare, ed edita nel 1905, ad un po’ anche per merito del colpo l’attuale amministrazione rio titolo anno amministrato la uno dei periodi più difficili dell’anno perché le città si svuotano, gli Acqui, dalla Tipografia e Libre- “Cinemando 2016”, versione di questa perdita, spero solo città negli ultimi 20 anni. esercizi commerciali chiudono per le ferie e, inevitabilmente, i ria Righetti, per il personaggio itinerante che, nella serata del presunta, ma dello stato del- Il signor Dino Bosio, di- servizi diminuiscono. Proprio per questo motivo i Centri di In- ospite ing. Ligure Pierino Co- 21 luglio, presentando Soprav- l’arte. Al fianco superiore della mentico dei sospetti di con- contro non interrompono la propria attività e, anzi, promuovono pela - che narra alla moglie Gi- vissuto. The Martian - di Ridley Bollente c’è una fontana, un flitto di interesse che lo coin- ancora la partecipazione a differenti corsi. In Via Sutto, al mer- selda, con la complicità di un Scott, ha fatto registrare un ottimo ristoro per i turisti che volgono (consulente se non coledì, prosegue infatti quello di cucito e maglia tenuto da vo- Virgilio locale, dei suoi dieci gratificante (e inatteso, abbiam affrontano queste giornate cal- collaboratore di società col- lontarie mentre al giovedì si può dipingere e disegnare. giorni di cure acquesi - fulcro scoperto) tutto esaurito. de, peccato che non sia fun- legate a Finsystem in pas- Presso la sede di Via Emilia, invece, i locali offrono la possibi- del soggiorno è la vivace, vi- Cinema non solo sotto le stel- zionante e che i turisti ci rivol- sato), ripercorre la storia del- lità di giocare alle carte o di ritrovarsi anche solo per fare quat- vacissima zona oltre Bormida. le, ma anche al chiar di luna, in gano un sonoro vaffa ogni vol- le Terme dimenticando gli tro chiacchiere”. La “cartolina” di Marengo non una serata fresca...e senza ta che si avvicinano con la episodi culmini del malco- lascia dubbi. zanzare. fronte madida di sudore. Poco stume e mala politica ac- *** Gran posto i Bagni: dispiace più giù, nell’angolo con Corso quese, avvenuti giusto nel Offerte “Fondazione Italiana Immaginare i Bagni abbando- vederli così. Speriamo sia dav- Italia, un bell’ufficio, che inve- periodo in cui ad Acqui lui nati, con tanti alberghi chiusi, vero l’ultimo anno. ce di accogliere i turisti resta contava qualcosa: vogliamo per il cuore” con il progressivo abbandono Red.Acq. chiuso. parlare dell’acquisto degli Al- del parco, vestito di un dimes- Le mostre vanno bene, ci berghi Eden e Carozzi, vo- In ricordo della prematura ed improvvisa scomparsa di Gian- so abito crepuscolare, e poi mancherebbe, ma quand’è gliamo parlare delle vicende domenico Guazzo i cugini e gli amici di Melazzo ed Arzello han- con un borgo fantasma, il In ricordo che inizieremo a mostrare giudiziarie legate alal ristrut- no effettuato una raccolta e devoluto la somma di euro 330,00 al- Roncaggio, in cui il tempo qualcosa di nostro? Quando turazione delle Nuove Ter- la “Fondazione Italiana per il Cuore” di via Balzaretti 9, Milano. sembra essersi fermato, cen- di Enrica daremo ai turisti una città ac- me? Di chi ha fatto la donazione citiamo solamente i nomi: Rosirma todieci anni fa sarebbe stato cogliente, attenta ai particolari Dino Bosio può parlare di Giolitto; Giovanna e Valeria Chiabrera, Ivano Antonazzo; Carla impossibile. Il 19 agosto 2016 sono dieci e che sappia valorizzare il pro- tutto ovviamente, ma sulle Guazzo; Alba Guazzo; Gianni Parodi; Sandra Pettinati; France- Decisamente melanconica anni che non ci sei più. Ma per prio patrimonio storico? In Terme, forse, dovrebbe te- sca Pettinati; Aldo Guazzo; Luigi Marchelli; Piero Cavanna; Bal- nelle altre stagioni, d’estate - noi è come fosse ieri. questi anni si sono fatte altre nere un profilo basso». do Carrara; Franco Ghia, Carla Cazzuli; Mauro Rivera; Silvano pur lontana dai fasti di cui so- Ti amiamo immensamente. scelte, opinabili o meno, ma Circolo Pd di Acqui Ter- Guazzo; Piero Cavallero; Luigi Galliano. pra; ma, ovviamente, tante al- Pat e Giò non queste». me “Ciao Gianni... resterai per sempre nei nostri cuori”. Quattro chiacchiere tra i suoi amici La grande piscina di Acqui 84 anni, ma non li dimostra

Acqui Terme. Dal 12 giugno 1932, data dell’inaugurazione, la piscina di Acqui Terme costi- tuisce – nonostante la concor- renza pubblica e privata di questi ultimi decenni – la prin- cipale attrattiva estiva della Città e del comprensorio. Anche se questa giovanile “signora” non ha bisogno di presentazioni, visto l’apprez- zabile risultato del nuovo look donatole dai recenti interventi, il nuovo gestore Acqui Pool del Gruppo Piscine Giordano, in- Tutto per la casa e la persona - Idee regalo - Stock sieme allo sponsor Studio De Angelis di Acqui Terme, ha ri- tenuto di offrire ai graditi turisti ospiti e agli Acquesi un’occa- INAUGURAZIONE sione per rievocare con lievità era la “piscina più grande ce e musica. le sue vicende; tale evento sa- d’Europa” a beneficio anche L’intento dell’iniziativa non è rà impreziosito dalla mostra fo- dei giovani che vorranno sco- soltanto un pur legittimo omag- tografica che ne ricorderà la prire come si divertivano i ge- gio alla nostalgia, ma vuole lunga storia partendo dalle nitori ed i nonni. Sono attesi, rappresentare un auspicio per venerdì 5 agosto suggestive affiche d’epoca. inoltre, gli interventi dei prota- un più sereno futuro della no- Gli incontri saranno due: lu- gonisti delle avventure di stra Città. nedì 8 agosto l’appuntamento “Gonfalone d’oro” e “Giochi Si ringraziano il Vice Sinda- NUOVI LOCALI è fissato per le ore 21 presso senza frontiere” e i campioni co Franca Roso, l’Architetto Al- dei la Sala Belle Epoque del della Rari Nantes. berto Sanquilico e Marco Be- Grand Hotel Nuove Terme, Nel corso della serata verrà nazzo per la preziosa collabo- gentilmente concessa a titolo inaugurata la mostra ad in- razione e le Cantine Cuvage di via Mazzini 50 gratuito dal Direttore Valerio gresso libero che resterà aper- Stefano Ricagno per la fornitu- di Modola. ta dal giorno 8 agosto fino al ra di vino. Chi meglio di Lionello Ar- 10 agosto presso il Grand Ho- Un particolare ringraziamen- chetti-Maestri potrebbe rac- tel Nuove Terme. to va rivolto a Tom Alternin, Acqui Terme contarci di questa bella pisci- Il secondo appuntamento è Presidente del Circolo Numi- ad na? E, infatti, intratterrà il pub- previsto per il 10 agosto alle smatico Filatelico di Acqui Ter- blico presente, attraverso rac- ore 21.30 presso la piscina di me, che ha concesso parte conti e proiezione di filmati, Acqui Terme, dove si potranno della sua preziosa collezione sulla storia della piscina, sugli ammirare le “Fontane danzan- fotografica e – grazie al mate- avvenimenti sportivi di cui è ti”, ovvero uno spettacolo piro- riale di Collectio – ne ha reso stata teatro e sugli appunta- tecnico abbinato a giochi di lu- possibile l’esposizione. Vi aspettiamo numerosi menti mondani a cui ha fatto da cornice. Filippo Lingeri, con il suo Diploma di Composizione Con una spesa minima di € 10 un simpatico omaggio garbo e la sua classe, incorag- gerà le gentili Signore - pre- Acqui Terme. Giovedì 21 luglio, Alberto Secondo Gallo di Ac- senti per offrire la propria testi- qui Terme ha conseguito sotto la guida del Maestro Antonio Ga- Tel. 0144 56660 - [email protected] monianza delle piacevolissime lanti il “Diploma di Composizione” con votazione 9,50/10, pres- ore trascorse e che trascorro- so il Conservatorio di Musica “Antonio Vivaldi” di Alessandria, OnlyOne Marco Gandetto no nella nostra irrinunciabile dove si è già diplomato in “Pianoforte” e in “Musica corale e Di- “spiaggia” - a raccontare i bei rezione di coro”. momenti vissuti in quella che Congratulazioni vivissime dalla famiglia. L’ANCORA ACQUI TERME 31 LUGLIO 2016 11

Intensa attività Domenica 24 luglio Associazione Need You Lions Club Acqui Festa con concerto e Colline Acquesi a “Il Platano”

Acqui Terme. Con una pic- dente Luca Vairani che è entra- cola cerimonia svoltasi giovedì to a far parte del gruppo infor- scorso presso la Casa di Ripo- matico/informativo del Distretto so “Jona Ottolenghi”, si è con- 108Ia3. L’ufficializzazione della cluso il service 2015/16 del carica è avvenuta sabato 16 lu- Lions Club Acqui e Colline Ac- glio nel corso della presentazio- quesi. Grazie anche al contribu- ne dello staff Distrettuale ai Pre- to raccolto lo scorso 22 genna- sidenti e Segretari dei Club io con la Polenta degli Alpini (or- Lions. Quest’anno poi l’incarico ganizzata in collaborazione con assume una particolare rilevan- la sezione acquese dell’A.N.A.) za e riconoscimento in quanto sono stati donati alla struttura ricorre il centenario della fonda- materiali e attrezzature medi- zione del Lions Club Internatio- che. nal e il Governatore Mario Bian- In particolare sono stati forni- chi l’ha voluto sottolineare con- ti all’IPAB guanciali a norma per segnando al suo staff la parti- ognuno dei sessanta posti letto, colare spilla del centenario uno sterilizzatore e altre attrez- creata appositamente per gli of- zature che andranno a suppor- ficer del Distretto 108Ia3. tare l’attività svolta dal persona- *** le sanitario e assistenziale. Alcuni soci del Lions Club Ac- Nella breve cerimonia il Past qui e Colline Acquesi si sono re- Presidente Luca Vairani ha ri- cati ad Albenga per partecipare cordato le tappe che hanno por- alla “Festa sotto le stelle: i Lions Acqui Terme. Grande festa con concerto alla residenza “Il Pla- tato allo svolgimento di questo e la Luna”. La serata era orga- tano”. Domenica 24 luglio, dalle ore 16 in poi si è esibito il coro service, a favore di una struttu- nizzata dai Club Albenga Host, “Amici di Maria”, diretto da Filomena Giuliano di Acqui Terme. Le ra nata nel 1898 e che quindi, Alassio Baia del Sole e Loano canzoni dedicate a tutti gli ospiti della struttura sono piaciute mol- da quasi centoventi anni, assur- Doria. Scopo della serata era la tissimo, anzi sono stati eseguiti anche dai “non più giovani” ospi- ge al ruolo di ente morale in aiu- raccolta fondi per un cane gui- ti e dai loro parenti accompagnatori. Il vedere sul loro volto e nei to delle persone anziane non da, nobile finalità che ha già im- loro occhi tanta gioia ha commosso i coristi ed ha fatto sì che autosufficienti o bisognose di pegnato il club acquese negli l’entusiasmo e la bravura nell’esecuzione dei brani diventasse- Acqui Terme. Ci scrivono però capire contro cosa deve assistenza. Per questo il Lions ultimi anni, con l’atto finale del- ro ancora più eccellenti. È stato un pomeriggio intenso e diver- Pinuccia ed Adriano Assandri lottare ogni giorno… Fermia- Club Acqui e Colline Acquesi, la consegna del cane guida tenti per tutti. Si ringraziano per l’aiuto e la partecipazione la dell’associazione Need You moci un attimo a pensare… ha deciso di rivolgere a questa svoltosi proprio un mese fa alla sig.ra Giuseppina Marinozzi e le suore dell’Immacolata (Suore Onlus: bambine spose a dieci-undici struttura il proprio impegno det- Charter del Club. Francesi) e tutti coloro che hanno partecipato al bell’evento. Carissimi amici, anni. È sconvolgente ed inu- tato dal motto lionistico “We ser- oggi vi parliamo di un nuovo mano. Don Pino Piana ed i ve”. Un motto che ben si addi- progetto in Kenya. suoi fedeli hanno voluto dare il ce anche a chi, come tutte le I nostri soci Don Pino Piana, loro contributo per rendere la operatrici della Casa di Riposo, parroco di Cassine, e l’archi- vita un po’ più facile a Don mette il proprio impegno nell’al- tetto Giorgio Olivieri, da sem- Paolo e la sua comunità, fa- leviare la sofferenza che porta il pre in prima linea nelle missio- cendoci avere 3.000€ per sup- raggiungimento della terza età. ni umanitarie, ci hanno portato portare il progetto di acquisto Doveroso anche un ringrazia- la richiesta di aiuto di Don Pao- di tre serbatoi per la raccolta mento a chi, come il Gruppo Al- lo Malerba, missionario in Ke- dell’acqua piovana, per far pini di Acqui, la Farmacia Buffa nya, presso la parrocchia di fronte all’emergenza siccità. di Sezzadio e la Magniflex han- Karare, nata circa 25 anni fa, e Il missionario ha inviato un no contribuito, a rendere con- si trova a circa 25 km da Mar- caloroso ringraziamento a tut- creto l’impegno del giovane sabit. Karare è una zona molto ta la comunità cassinese: club Lions. fertile ma poverissima di ac- “Il vostro gradito dono è sta- Il nuovo Presidente Piero qua. Le poche piogge annua- to usato per l’acquisto di tre Ivaldi ha ringraziato il Past Pre- li trasformano quest’area incu- serbatoi per acqua, massello sidente per il lavoro che è stato neata nel deserto in un’oasi in cemento su cui sono stati fatto durante l’anno passato e, verdeggiante. La popolazione posti, connessioni varie, e una ricollegandosi anche lui al mot- è di circa ottomila persone, e piccola parte è stata utilizzata to “We serve” ha anche lui elo- sono prevalentemente Rendil- per i ragazzi che hanno fatto la giato il lavoro silenzioso ed in- le, Samburu e Turkana, grup- prima comunione il 28 maggio stancabile di chi si mette a di- pi etnici del Kenya centro set- scorso”. sposizione della collettività e, tentrionale. Le storie incredibili che ci ar- soprattutto di chi da molti può Come nella maggior parte rivano da tutto il mondo sono essere considerato un peso o del “Continente Nero”, la po- tantissime, così come le richie- un inutile fardello. polazione è giovane, la durata ste di aiuto… L’unione fa la for- Il segretario della struttura, della vita media è molto bas- za, e grazie ai nostri benefat- dott.ssa Mariapia Sciutto, ha sa, non si vedono anziani: tori riusciamo a fare molto, ma ringraziato a nome dell’Ente il troppe le difficoltà e troppo po- molto di più resta ancora da fa- Lions Club Acqui e Colline Ac- chi gli aiuti… Don Paolo è un re… potrebbe sembrare, a chi quesi, che ha rivolto la propria missionario che opera e lotta non le vive quotidianamente, attenzione alla Casa di Riposo, ogni giorno per migliorare la che certe iniziative siano solo contribuendo a migliorare il ser- qualità di vita della comunità; una goccia nel mare. Ma cre- vizio che costantemente viene come diciamo sempre, pos- dete: fa la differenza, anche offerto alle persone anziane che siamo solo ringraziare questi solo una vita salvata, un dolo- hanno bisogno di assistenza uomini e donne coraggiosi re alleviato, un bambino con- durante questo critico periodo che dedicano la loro vita a chi fortato valgono la pena di tutti della loro vita. è in difficoltà. gli sforzi. Al termine della breve ceri- Ci scrive Don Paolo: “La Chiunque volesse aggregar- monia alcune ospiti e persona- maggior parte della popolazio- si ed aiutare come può, ne gio- le della struttura si sono uniti ai ne è cristiana anche se siamo verà. due Presidenti del Lions Club ancora in un contesto di prima Queste storie di vita reale Acqui e Colline Acquesi per la evangelizzazione. I primi mis- sono un esempio delle gravi foto ricordo. sionari giunsero nel 1964. No- difficoltà che hanno questi po- *** nostante la popolazione sia poli, per non dire della povertà Non solo l’attività di Club, ma cristiana l’islam è così forte assoluta, ma almeno ora que- anche il contributo al Distretto che anche in Karare sta pren- sta comunità ha l’acqua abba- 108Ia3 (il Distretto cui fa parte il dendo piede. Karare è un’area stanza pulita, sono le piccole Club), sono gli impegni a cui fa che fa ben sperare per un fu- gocce che formano il mare. fronte il Lions Club Acqui e Col- turo migliore, anche se la po- Nelle foto potete vedere la line Acquesi. Dopo l’impegno polazione è molto legata alle dignità delle donne Masai nel che ha coinvolto lo scorso anno sue tradizioni e questo non loro costume originale e la lun- la socia Elisabetta Incaminato, sempre facilita uno sviluppo in- ga processione di bambini, quale Presidente di Circoscri- tegrale della persona nella sua guardate: ci sono bambini, zione (colui che, in armonia con interezza… un esempio sono i bambini e bambini… è confor- le direttive del Governatore Di- matrimoni tra uomini adulti e tante sapere che ora avranno strettuale cura lo sviluppo del ragazze di circa 10 - 11 anni. È almeno l’acqua grazie ai ser- lionismo e sovrintendono le atti- una delle tante piaghe che il batoi. vità dei singoli club) e membro cristianesimo non è riuscito ad Poco o tanto, tutti parteci- del gruppo formativo Lions evangelizzare. Noi speriamo piamo a queste offerte, che GMT-GLT, quest’anno il neo che il seme del Vangelo spar- cambiano la vita a grandi e Governatore Mauro Bianchi ha so in queste terre un giorno piccini. Vi auguriamo una buo- voluto nel suo staff un altro so- germoglierà”. na vacanza, un abbraccio a cio del Club. Poche parole che ci fanno tutti Si tratta infatti del Past Presi- L’ANCORA 12 31 LUGLIO 2016 INFORMAZIONE ISTITUZIONALE ACQUI NOTIZIE Trimestrale d’informazione del Comune di Acqui Terme a cura di Radio Acqui Valle Bormida Monferrato Numero 3-2016 • Resp. G. Perazzi ACQUI TURISMO ACQUI CINEMA ACQUI NOTIZIE IN BREVE In arrivo la notte bianca tra festa winx Riaperto il “Cristallo” ! Ciocco Acqui: e musica d’estate “in mandolino” per gli amanti del cioccolato l’amministra- zione comunale conferma la 4ª edizione dedicata al cacao. Ad La città ha un nuovo cinema, ottobre ritorna Ciocco Acqui con laboratori, bancarelle, pro- Entra nel vivo dell’estate il Luciano Damiani e Michele Li- anzi due. È stato inaugurato dotti di e mastro cioccolattieri con numerosi even- cartellone delle manifestazioni braro: l’effetto delle sonorità del giovedì scorso il Cristallo con ! Archeologia:ti collaterali. organizzate dal Comune di Ac- Duo, davvero gradevole, passa due nuove sale per la proiezio- iniziati i lavori di scavo per riportare alla luce il qui Terme. attraverso le contrapposizioni ne di film anche in 3D. Dopo Capitolium, tempio dedicato, probabilmente, a Giove, Giunone Sabato 30 luglio la città si tra- dei suoni cristallini del mando- qualche anno di attesa e grazie e Minerva, oggi ancora sepolto da cumuli e cumuli di terra e pie- sferisce alle Hawaii con la not- lino al suono caldo della chitar- all’intervento promesso e man- tre tra via Galeazzo e corso Cavour. Come promesso Acqui te bianca “aloha party”. Enoga- ra. tenuto da parte dell’Ammini- stronomia, intrattenimento, gio- Domenica 10 agosto sarà la strazione Comunale, ora i citta- ! avràOspedale: la sua città sotterranea, già visitabile nell’estate 2017. chi, arte, musica dal vivo e ne- volta del tango argentino con il dini acquesi potranno godere permane il ricorso sulla riorganizzazione dei re- gozi aperti sono solo alcune no- quartetto italiano “De querusa”, definitivamente di due cinema e le file sono più larghe rispetto parti dell’ospedale Galliano, visto che le norme di attuazione vità della notte hawaiana desi- al loro attivo una grande espe- e tre sale cinematografiche. al passato per garantire agli sono state giocate al ribasso per la Sanità del territorio ac- derata dai commercianti ac- rienza professionale nei più sva- Dopo l’apertura del teatro spettatori maggiore comodità quese. La Cardiologia e la Rianimazione, sono in pericolo, con quesi. La festa sarà più colora- riati generi musicali. Ariston avvenuta lo scorso an- con accesso anche per i disa- il rischio di smantellamento dei principali servizi ospedalieri e ta che mai grazie all’evento del- La città ospiterà dal 14 al 21 no (chiuso per ferie ad agosto), bili. Nell’atrio della multisala è ! Pistadei salvavita. ciclabile e alloggi popolari: le winks in piazza Bollente dal- agosto l’Accademia internazio- il Cristallo è pienamente in fun- stato poi realizzato un bar. I co- la Giunta Comunale le ore 18.30: trucco da fata, la- nale italiana di Mandolino con zione con due sale da 118 e sti dei lavori di ristrutturazione ha approvato il Documento Unico di Programmazione con un boratorio creativo e creazione di l’esibizione in concerti improv- 128 posti con audio digital dol- sono stati sostenuti dalle socie- piano d’investimenti triennale che sarà sottoposto al prossimo bacchette magiche; alle 21 lo visati per le vie del centro, ma by surround, dotate di aria con- tà private del gruppo Benzi e Consiglio Comunale. Tra le opere programmate l’allunga- show con musica e balli per un non solo. dizionata. La sala più grande a Dianorama. mento della pista ciclabile in direzione del Comune di Visone magico spettacolo sotto le stel- Per i bimbi appuntamento il gradoni, è stata allestita anche La città da oggi offre un ser- con l’impiego di risorse pari a 150 mila euro e la realizzazio- le incontrando le Winx. 27 agosto con Acqui si gioca in per la visione dei film in forma vizio in più con sale moderne e ne, su terreno di proprietà comunale, di nuovi alloggi di edili- Sabato 30 luglio protagonisti corso Italia, piazza Italia e cor- tridimensionale. Entrambe co- tecnologiche, promessa man- zia convenzionata al fine di sopperire al disagio abitativo di del concerto musica in estate so Bagni. munque hanno sedute comode tenuta. numerose famiglie. EVENTI MESE DI AGOSTO ACQUI AMBIENTE - NUOVO BANDO PER L’EDIZIONE 2017 Martedì 2 18.30. Info: Ufficio Cultura • 33º Festival Internazionale di 0144 770272; Civico Museo Ritorna il Premio Acqui Ambiente, giun- mi internazionali Acqui Storia e Acqui Am- muovere la diffusione di una coscienza danza “Acqui in palcosceni- Archeologico tel. 0144 to all’undicesima edizione. biente, vuole sottolineare il merito di per- ambientale su larga scala e di sensibiliz- co”: Flamendo libre company 57555. Con la promulgazione del bando di con- sonalità del mondo della cultura, dello zare le nuove generazioni di italiani ed eu- Juan Lorenzo. Sevilla fla- • Visite guidate alle ex carceri corso è riconfermata la sezione dedicata spettacolo, delle scienze che abbiano da- ropei al rispetto dell’ambiente, che si tra- menca sextet, Musica dal vi- e al rifugio antiaereo, Castel- alle opere a stampa di autori italiani e stra- to un contributo significativo nel campo duce nel rispetto della vita. vo. Chitarra flamenca Juan lo dei Paleologi, via Morelli 2. nieri su argomenti scientifico-divulgativi dello studio di tematiche etno-geografi- Tra le note personalità della scorsa edi- Lorenzo e Roberto Margari- Orario visite: ore 16,30, relativi all’ambiente e a libri dedicati alla che, culturali ed ecologiche, sottolinean- zione, ospitate nella prestigiosa Villa Ot- tella. Teatro all’aperto “G. 17,30, 18,30. A cura della Se- tutela del territorio, dell’identità culturale, do l’importanza della tutela dell’ambiente tolenghi con i celebri giardini di Piero Por- Verdi”, ore 21.30. Info e pre- zione di Italia Nostra di Acqui della montagna, del mare, della fauna, nelle sue varie forme e avvalendosi delle cinai, ricordiamo: Folco Quilici, Augusto notazioni: Ufficio Cultura Terme in collaborazione con della flora e delle eccellenze enogastro- molteplici possibilità offerte dagli attuali Grandi, Mario Tozzi, Vittorio Sgarbi, Cri- 0144 770272. l’I.T.T. “Rita Levi Montalcini”. nomiche editi negli anni 2015, 2016, 2017. mezzi di comunicazione per sensibilizzare stina Gabetti, Elisa Isoardi, Giorgio Tinto- Venerdì 5 Info: Civico Museo Archeolo- I lavori dovranno pervenire alla Segrete- l’opinione pubblica. Nato nel 1997, questo ri, Alberto II di Monaco, Giulio Rapetti Mo- • Impronte jazz - Concerto di gico tel. 0144 57555. ria del Premio presso il Comune di Acqui celebre Premio ha preso lo spunto dalla gol, Katia Ricciarelli, Luca Barbareschi, Antonello Salis. Teatro Ro- • Rievocazione storica a cura Terme entro il 28 febbraio 2017. pluriennale lotta degli abitanti della valle Renzo Martinelli, Brando Quilici, Giorda- mano, ore 21,30, ingresso li- dell’associazione IX Regio, Il Premio prevede inoltre la proclama- Bormida per il diritto ad un ambiente salu- no Bruno Guerri. La premiazione dell’un- bero (in caso di pioggia: Sala Birdgarden del castello dei zione del “Testimone dell’Ambiente”: que- bre, pulito, sano e culturalmente stimo- dicesima edizione avverrà nel corso della Conferenze Hotel La Meri- Paleologi, via Morelli 2, ore sto prestigioso riconoscimento, istituito nel lante. L’Acqui Ambiente nella sua nuova cerimonia conclusiva che si svolgerà ad diana). Info: Ufficio Turismo 16.30. Info: Civico Museo Ar- 2010 da un’idea ed un progetto di Carlo edizione intende coinvolgere un pubblico Acqui Terme presumibilmente domenica 0144 770298. cheologico tel. 0144 57555. Sburlati, responsabile esecutivo dei Pre- sempre più ampio con lo scopo di pro- 21 maggio 2017 a Villa Ottolenghi. • “Giulietta e Romeo - Amore e Mercoledì 10 odio a Verona”. Musical • Rassegna Concertistica Mu- QUI I QUI C dell’A.C.M. Il Quadrifoglio. sica In Estate, Quartetto De AC N PALCOSCENICO AC OMUNE Teatro all’aperto “G. Verdi”, Querusa (tango),Teatro Ro- Gli ultimi appuntamenti fino al 2 agosto … incontra i cittadini ore 21,30. Info: Ufficio Turi- mano, ore 21, ingresso libe- smo tel. 0144 770298 - 0144 ro (in caso di pioggia: Sala 770274. Consigliare Palazzo Comu- Prosegue la trentunesima edizione Chiude il festival, martedì 2 agosto, Sabato 6 nale). Info: Ufficio Turismo del festival Acqui in Palcoscenico, na- la Compagnia Flamenco Libre con lo • Mercatino biologico, Piazza 0144 770298. to per valorizzare le bellezze del luogo spettacolo “Sevilla Flamenca Sex Tett” M. Ferraris, dalle ore 9 alle Venerdì 12 frequentato dal turismo termale e di- che porta in scena le Sevillanas, le ore 12. • Impronte jazz - Concerto di venuto, negli anni punto di riferimento danze più tipiche e diffuse che pren- • Festa d’estate dei commer- Felice Reggio, Teatro Roma- della Danza in Piemonte. Stages, au- dono il nome dalla città. cianti del centro: corso Italia no, ore 21,30, Ingresso libero dizioni, workshop e le altre iniziative Ma il Festival non è solo spettaco- e via Garibaldi, bancarelle e (in caso di pioggia: Sala Con- hanno caratterizzato tutto il mese di lo con serate di danza e il prestigioso giochi gonfiabili. Organizza- ferenze Hotel La Meridiana). luglio con un largo spazio alla didatti- “Premio Acquidanza”, giunto alla ven- zione: Confesercenti di Acqui Info: Ufficio Turismo 0144 ca e alla formazione, con la costante tinovesima edizione, che si è svolto Terme. 770298. attenzione alla cura e alla valorizza- venerdì 15 luglio. A ricevere il ricono- • “Giulietta e Romeo - Amore e Sabato 13 zione dei giovani talenti di ogni nazio- scimento “Acquidanza” 2016, Sabri- odio a Verona”. Musical • Rassegna di cabaret estiva - nalità. na Brazzo, premiata dall’Assessore dell’A.C.M. Il Quadrifoglio. BAZ (Marco Bazzoni), Teatro regionale alla Cultura e Proseguono le attività di ricevimento dei cittadi- Teatro all’aperto “G. Verdi”, all’aperto “G. Verdi”, ore Turismo, Antonella Pari- ni che necessitano di comunicare e relazionarsi ore 21,30. Info: Ufficio Turi- 21,30, ingresso libero (in ca- gi, e dal Sindaco, Enrico con l’Amministrazione Comunale: ogni martedì e smo tel. 0144 770298 - 0144 so di pioggia: spazio esposi- Bertero, per la qualità e mercoledì dalle ore 10 alle ore 12, presso il palaz- 770274. tivo Movicentro). Info: Ufficio l’eleganza della sua dan- zo Comunale in Piazza Levi al primo piano. Domenica 7 Turismo 0144 770298. za e per la prestigiosa Sono circa duemilatrecento gli incontri effettuati • Festa d’estate dei commer- Domenica 14 carriera, svolta in gran fino ad ora nell’ambito dell’ufficio relazioni con il pub- cianti del centro: corso Italia • Librando - Mercatino del libro parte al Teatro alla Sca- blico dall’Assessore ai rapporti con i cittadini, Ren- e via Garibaldi. Bancarelle e usato, Portici di corso Bagni, la di Milano. zo Zunino. Diverse sono state le tipologie di casi che giochi gonfiabili. Organizza- dalle ore 8.30. Info: Ufficio A coordinare l’intera si è cercato di risolvere, anche con poche risorse zione: Confesercenti di Acqui Commercio 0144 770254. manifestazione l’associa- a disposizione, tante con esito positivo. Terme. • Rassegna Concertistica Mu- zione Grecale e la diret- Nonostante le difficoltà attuali riscontrabili, in ge- • Castelli aperti 2016, Civico sica In Estate, CISAL Pipers, trice Loredana Furno. nerale, sia a livello economico che sociale, anche Museo Archeologico del Ca- Teatro Romano, ore 21, in- Sponsor regione Pie- per il territorio acquese diventa indispensabile in- stello dei Paleologi, via Mo- gresso libero (in caso di piog- monte, Comuni di Acqui traprendere un percorso di collaborazione e coo- relli, 2. Visite guidate a cura gia: Sala Consigliare Palazzo Terme e Alessandria, e perazione tra l’Amministrazione Comunale e i cit- dell’Istituto Internazionale Comunale). Info: Ufficio Turi- fondazione cassa di ri- tadini al fine di migliorare la vivibilità e la qualità di Studi Liguri - Sez. Statiella. smo 0144 770298. sparmio di Alessandria. vita dell’intera comunità territoriale. Orario visite: 16.30, 17.30, • continua alla pagina 13 MOSTRE D’ARTE ACQUI LAVORI PUBBLICI - MARCIAPIEDE PER MOIRANO E PIAZZA ALLENDE, ARREDI AL CIMITERO Fino al 4 settembre • 45ª Edizione della Mostra Antologica Sono in fase di completamento i la- livello, ponendolo in as- “Dalí. Materie dialoganti” a cura di Adol- vori per l’esecuzione del tratto di mar- se con la sede stradale fo Francesco Carozzi, Palazzo Liceo Sa- ciapiede che dall’incrocio tra stradale esistente al fine di poter racco, corso Bagni. Orario: 10-13/16.30- Moirano e con via Quasimodo prose- ricavare su entrambi i 22.30. Info: Ufficio Cultura 0144 770272. guono fino al palazzo del Capitolo. I lati un marciapiede. • Mostra “I menu raccontano”. Storie in ta- lavori verranno completati entro la fi- Attualmente il marcia- vola a cura di Adriano Benzi e Rosalba ne di agosto. L’intervento si configura piede è presente su un Dolermo, Sala d’Arte di Palazzo Robellini, in quelle opere necessarie per garan- solo lato quello in corri- Piazza Levi 5. Orario: da martedì a do- tire l’incolumità degli abitanti della zo- spondenza del contro- menica 10-12/15,30-19. Lunedì chiuso. na, che spesso lamentavano e se- viale. Quest’opera è sta- Fino al 14 agosto gnalavano di dover camminare sul ci- ta fortemente voluta da • Mostra di “Emozioni di terracotta” di Do- glio stradale con il rischio di essere in- questa amministrazione retta Pastorino, Sala d’Arte di Palazzo vestiti da automezzi. Sicuramente e si configura nelle ope- Chiabrera, via Manzoni 14. Orario: tutti i quest’opera rappresenta un comodo re di sicurezza indispen- giorni 17-21. marciapiede per i pedoni, che potran- sabile al fine di consentire alle perso- sul comune di Acqui Terme tra cui la Sabato 20 agosto no così camminare al sicuro senza ne di raggiungere Piazza Allende, ricostruzione dei loculi del cimitero di • Ore 18, inaugurazione della Mostra Per- pericoli lungo la strada provinciale. senza invadere la sede stradale. I la- Lussito e la riqualificazione di quello sonale di Piero Lombardo, Sala d’Arte di Nell’ottica della realizzazione della vori verranno eseguiti nel mese ago- in via Cassarogna con interventi sul- Palazzo Chiabrera, via Manzoni 14. La scuola media Monteverde, e per il sto. le strutture esistenti, oltre alla messa mostra rimarrà aperta fino al 28 agosto collegamento con il quartiere San De- Nel pieno rispetto della convenzio- in opera di arredo (panchine, sala ac- con il seguente orario: martedì, mercole- fendente si è concordato con le ferro- ne proseguono i lavori di riqualifica- coglienza, vialetti ecc.) si potrà, così dì, giovedì e domenica 17-20. Venerdì e vie di modificare l’attuale passaggio a zione e recupero dei cimiteri presenti restituire il giusto decoro. sabato 17- 20/21-24. Lunedì chiuso. L’ANCORA INFORMAZIONE ISTITUZIONALE 31 LUGLIO 2016 13

ACQUI ANTOLOGICA ACQUI VISITE GUIDATE Dalì, fino al 4 settembre 2016 … alla scoperta della città termale e colline a palazzo Saracco L’Assessorato al Turismo del Comune di Ac- Ogni 2º e 4º giovedì del mese “Sulle Colline Grande partecipazione all’inaugurazione del- qui Terme, in collaborazione con l’Enoteca Re- dell’UNESCO” (tour in pullman gran turismo) la mostra antologica dedicata a Salvador Dalì, gionale Acqui “Terme&Vino” e l’ufficio iat – In- Un percorso panoramico per ammirare i organizzata dal Comune di Acqui Terme all’in- formazione ed Accoglienza Turistica è lieta di luoghi Patrimonio Mondiale dell’Unesco, zo- terno dei locali del liceo Saracco. L’Amministra- presentare l’iniziativa “Alla scoperta di Acqui na d’eccellenza del Brachetto e del Moscato, zione Comunale, già dallo scorso anno, ha de- Terme e delle Terre Patrimonio dell’UNESCO. fra collina e pianura in un suggestivo paesag- ciso di pensare in “grande” proponendo le ope- Un viaggio nell’acquese, organizzato fino a me- gio di vigneti che si estendono a perdita d’oc- re di Picasso, quest’anno Dalì ed è quasi pron- tà ottobre, con lo scopo di valorizzare e pro- chio. ta la mostra del prossimo anno (ancora più muovere tutte le attrattive storiche, artistiche ed Le visite del giovedì pomeriggio si concluda- grandiosa). Con l’intento di fornire una comple- eno-gastronomiche della città e del territorio, no presso le suggestive cantine dell’Enoteca ta informazione sull’eclettica e surreale produ- permettendo ai turisti ed ai cittadini stessi di par- Regionale con notizie sulle tipicità eno-gastro- zione artistica, la 45ª edizione dell’Antologica tecipare ad una ricca scelta di percorsi, accom- nomiche del territorio, e una degustazione di acquese presenta una nutrita serie di opere realizzate con l’utilizzo di materie e tecniche diverse. pagnati da una guida turistica esperta. Dolcetto d’Acqui DOC e Brachetto d’Acqui Curata dell'architetto Adolfo Francesco Carozzi e fortemente voluta dal Sindaco Enrico Bertero, la *** DOCG, accompagnato da un buffet di prodotti mostra è realizzata con il supporto di The Dalí Universe, la cui collezione, assemblata e curata dal- Ogni 1º e 3º mercoledì del mese: tour del- tipici locali. la Stratton Institute, interamente dedicata al famoso artista surrealista Salvador Dalì, negli ultimi 25 l’Acqui Ebraica dedicato alla cultura e la storia Ogni venerdì pomeriggio visita guidata alla anni è stata esposta in più di 100 musei e location di fama mondiale che hanno goduto del favore dell’Ebraismo Acquese e prevede due itinerari: “Gipsoteca di Giulio Monteverde” a Bistagno sia della critica che del pubblico come dimostrano gli oltre 12 milioni di visitatori. Le opere esposte - ogni 1º mercoledì del mese: il centro storico, dedicata allo scultore Bistagnese Giulio Monte- mostrano il potente effetto della trasformazione di immagini iconografiche tratte dai noti dipinti di Da- l’antico Ghetto, il Tempio e i palazzi borghesi. verde, dove nelle 7 sale è possibile ammirare lí in forme tridimensionali, che confermano il fascino costantemente esercitato sull’Artista da certi - ogni 3º mercoledì del mese: il Cimitero Ebrai- 29 opere, suddivise tra sculture in gesso, terre- simboli e soggetti. All’interno del palazzo Saracco, in un contesto ricco di particolari elementi evo- co: archivio in pietra, museo di arte, storia e cotte ed un calco in cemento unitamente ad una cativi dall’atmosfera surrealista, si possono osservare sei opere dalle consistenti dimensioni quali cultura ebraica. raccolta di 21 fotografie originali. L’Elefante Spaziale, La Persistenza della Memoria, La Donna del Tempo, San Giorgio e il Drago o Ogni 1º e 3º giovedì pomeriggio due itinera- Ogni venerdì, sabato e domenica: Villa Otto- come la sorprendente Venere Giraffa. Le serie di opere su carta, testimonianza dell’interesse che ri che si alternano: lenghi e i suoi giardini. Visita guidata al com- l’Artista ha sempre avuto per le grandi opere letterarie, e la loro interpretazione surrealista, sono la - ogni 1º giovedì del mese: “La Città Nascosta- plesso di Monterosso, un raro esempio in Italia conferma di quanto fosse stretto il suo legame con la natura stessa della poetica e di quanto da es- sotto il suolo di Acqui”, una visita alla “città sot- di stretta collaborazione tra architetti, pittori, se dipendessero spesso le sue creazioni (Pantagruel, Tauromachia, Bestiario di Lafontaine). A sot- to di noi” – un intrigante percorso che com- scultori e mecenati che contribuirono a dar vita tolineare poi le diverse tecniche e i diversi materiali, sono anche le opere in vetro come La Triom- prende la visita al rifugio anti-aereo, alla cripta ad una dimora padronale ricca d’importanti ope- phale e la Guitare, frutto della collaborazione di Dalí con la fabbrica francese di vetri Daum Cristal- del Duomo, alla piscina romana ed alle cantine re d’arte. Nel 2011 i giardini progettati da Pietro lerie. Opere dai vivi colori, perfette per esprimere il concetto della metamorfosi alla base della per- dell’Enoteca Regionale. Porcinai sono stati premiati con il prestigioso cezione surrealista della realtà: luce e colore in continuo cambiamento, materia in costante evolu- - ogni 3º giovedì del mese: “Chiostri & Corti” - vi- “European Garden Award”. zione dallo stato morbido a quello solido. A completare la varietà delle proposte sono anche presenti sita ai Chiostri di San Francesco, al Chiostro dei *** dodici oggetti in oro (tra i quali Sole Glorioso, Serpente Magico, Fiore Daliniano) ed un elemento di Cannonici ed a quello del Monastero di Santa Per informazioni e prenotazioni gite si prega arredamento come la Sedia Leda. Ad oggi sono circa 2000 i biglietti venduti. Maria; visita alle corti fiorite di palazzo Levi, pa- di contattare l’ufficio iat - Informazione ed Acco- La mostra terminerà domenica 4 settembre osservando, per tutti i giorni di apertura, il seguen- lazzo Timossi, alla casa di riposo Ottolenghi ed glienza Turistica Tel. 0144 322142 / www.turi- te orario: dalle 10 alle 13 e dalle 16,30 alle 22,30. al giardino botanico del castello. smoaquiterme.it / [email protected] EVENTI MESE DI AGOSTO ACQUI MUSEO ARCHEOLOGICO - VISITE ALLE CARCERI E RIFUGIO • segue dalla pagina 12 diana). Info: Ufficio Turismo 0144 770298. • Concerto dell’orchestra del- Sabato 27 La città apre le porte a cittadini e turisti impianti elettrici è stato reso agibile il “passeg- l’accademia internazionale di • Acqui si gioca, 5ª edizione. delle carceri pretorie e del rifugio antiaereo. gio delle donne” della sezione femminile situa- mandolino, chiostro di San Una serata a prova di bimbo, La «petite enceinte» di Acqui, così definita to sul torrione d’ingresso da cui si può godere Francesco (piazza Don Do- Centro città, dalle ore 17 alle - con cartesiana sufficienza francese - dal di un’inedita vista sulle colline circostanti. lermo), ore 21. Info: Ufficio ore 23. Giochi gonfiabili, lu- napoleonico Inspecteur des Hopitaux Mili- In occasione della ventesima edizione di Ca- Turismo 0144 770274. dobus, topodromo, spettaco- taires Jean-Charles Lesne, si prepara, ogni stelli aperti, domenica 31 luglio, domenica 7, Sabato 20 li itineranti, teatro, laboratori, domenica, a sopportare un nuovo assedio 21 e 28 agosto, domenica 4 e 11 settembre si • Concerto finale dei corsisti e tante sorprese. Info: Ufficio da parte dei visitatori che accorreranno per potranno visitare le due strutture antistanti il dell’accademia internaziona- Turismo 0144 770274 - 0144 scoprire o rivedere le carceri progettate da museo Archeologico alle ore 16,30, alle 17,30 le di mandolino, cortile inter- 770298. Giovanni Battista Feroggio (1723 - 1795) e alle 18,30. no Hotel La Meridiana, salita • Fuoritutto del gruppo com- ed il rifugio opera dell’alessandrino Venan- Anche quest’anno i preziosi ciceroni in erba Duomo, ore 17,30. Info: Uffi- mercianti e titolari: “Festa di zio Guerci (1872 -1959). dell’I.I.S. Rita Levi Montalcini di Acqui Terme, cio Turismo 0144 770274 - fine saldi con sconti fino al Visto il successo delle aperture degli seguiti dalla loro insegnante Professoressa Lu- 0144 770298. 90%”. scorsi anni, l’Amministrazione Comunale, cia Albera, offrono la loro collaborazione ac- • Rassegna di cabaret estiva - Domenica 28 in collaborazione con la Sezione di Acqui di compagnando i visitatori nel suggestivo per- I pirati dei caruggi: Alessan- • Mercatino degli sgaiento’, Italia Nostra, ha rilanciato l’iniziativa delle corso che trova il suo culmine nella proiezio- dro Bianchi, Fabrizio Casali- mercatino dell’antiquariato, visite guidate a queste, ancora miscono- ne, nei locali del rifugio, del video sui bombar- no, Enrique Balbotin e An- delle cose vecchie o usate. sciute, peculiarità del patrimonio cittadino. damenti da loro realizzato dopo laboriose ri- drea Ceccon. Teatro all’aper- Corso Bagni, dalle 8.30 alle Dopo aver predisposto la revisione degli cerche e lunghe interviste ai testimoni. to “G. Verdi”, ore 21,30, in- 19. Info: Ufficio Commercio gresso libero (in caso di piog- 0144 770254. QUI B QUI C NUOVI BOX gia: spazio espositivo Movi- • Castelli aperti 2016 - Civico AC IBLIOTECA AC ANILE - centro). Info: Ufficio Turismo Museo Archeologico del Ca- Eventi, orari estivi e novità in autunno 0144 770298. stello dei Paleologi, via Mo- Domenica 21 relli, 2. Visite guidate a cura Sono in via di ultima- • Castelli aperti 2016 - Civico dell’Istituto Internazionale Dopo gli straordinari successi degli ultimi mesi, la stagione cul- zione i lavori al Canile Museo Archeologico del ca- Studi Liguri - Sez. Statiella. turale della biblioteca va in pausa estiva. Il ciclo si è concluso con municipale di Acqui Ter- stello dei Paleologi, via Mo- Orario visite: 16.30, 17.30, la presentazione del libro “Tutti gli uomini del Generale” di Fabio- me. Sono stati allestiti relli, 2. Visite guidate a cura 18.30. Info: Ufficio Cultura la Paterniti, presentato dal Consigliere Matteo Ravera e dal Dot- nuovi box per il ricovero dell’Istituto Internazionale 0144 770272 - Civico Museo tor Ferdinando Angeletti, e con la presentazione del libro restau- dei cani ed è in comple- Studi Liguri - Sez. Statiella. Archeologico tel. 0144 rato “Città di Acqui Terme. 1848 - 1898. Opere Edilizie” finanziato tamento la ristruttura- Orario visite: 16.30, 17.30, 57555. dai ricavi dell’album di figurine “C’era una volta Acqui Terme… tra zione degli ultimi box 18.30. Info: Ufficio Cultura • Visite guidate alle ex carceri passato e presente” edito da Publitre di Alessandria. La biblioteca del “canile rifugio”. L’im- 0144 770272 - Civico Museo e al rifugio antiaereo, Castel- si conferma, ancora una volta, come luogo per eventi culturali in portanza dei box all’in- Archeologico tel. 0144 lo dei Paleologi, via Morelli 2. cantiere anche per la prossima primavera tra cui la nuova edizio- terno del canile sanita- 57555. Orario visite: ore 16,30, ne di “un libro per tutti” con la distribuzione gratuita di libri che ha rio rassicura i quattro • Visite guidate alle ex carceri 17,30, 18,30. A cura della Se- riscontrato notevole successo. zampe appena arrivati che per legge devono soggiornare in atte- e al rifugio antiaereo, Castel- zione di Italia Nostra di Acqui sa del proprietario prima di essere trasferiti in questa area dove sa- lo dei Paleologi, via Morelli 2. Terme in collaborazione con Orari estivi rà possibile darli in adozione. Sono in fase di definizione i lavori per Orario visite: ore 16,30, l’I.T.T. “RIta Levi Montalcini”. di apertura la costruzione dell’ambulatorio veterinario in quanto quello attua- 17,30, 18,30 a cura della Se- Info: Civico Museo Archeolo- al pubblico, fino al le, situato in zona non idonea, è oggetto di prescrizione/racco- zione di Italia Nostra di Acqui gico Tel. 0144 57555. 9 settembre 2016 mandazione da parte del servizio veterinario dell'ASL per una nuo- Terme in collaborazione con • Rassegna Concertistica Mu- Lunedì va collocazione. Verrà sistemato accanto al nuovo ufficio nella co- l’I.T.T. “Rita Levi Montalcini”. sica In Estate - Tavolazzi/ 8,30-14 e 15-18* struzione che affaccia sul parcheggio al fine di consentire un più Info: Civico Museo Archeolo- Saggese, Teatro Romano, facile accesso ed evitare il transito del pubblico nel canile sanita- gico tel. 0144 57555. ore 21, ingresso libero (in ca- Martedì 8,30-14 rio. A lavori ultimati, con l’inizio autunno, si vedrà realizzato il pro- Venerdì 26 so di pioggia: Sala Conferen- Mercoledì 8,30-14 getto “parco canile” pensato e realizzato dal Consigliere delegato • Impronte jazz - Concerto di ze Hotel La Meridiana). Info: Giovedì Mauro Ratto che ha messo a disposizione la sua competenza, Alessandro Bellati, Teatro Ufficio Turismo 0144 8,30-14 e 15-18* perseverando nell’obiettivo, vista la forte passione per gli animali. Romano, ore 21,30, ingresso 770298. Il parco potrà essere visitato da scolaresche e gruppi che ver- libero (in caso di pioggia: Sa- • Piazza della Bollente, Radu- Venerdì 8,30-14. ranno accompagnati nella visita dagli instancabili volontari che ge- la Conferenze Hotel La Meri- no Auto storiche. (*) Agosto: chiuso stiscono la struttura con la Cooperativa Marcondiro. Il parco cani- Per modifiche ai programmi o variazioni di data consultare al pomeriggio. le potrà così svolgere appieno la sua funzione, ovvero contribuire il sito http://comune.acquiterme.al.it/manifestazioni. Chiusura estiva: ad avvicinare il prossimo ed in particolare i giovani al mondo ani- dall'8 al 19 agosto male alla scoperta della sensibilità di tutti nei confronti di creature 2016. docili, spesso vere amiche dell’uomo. CINEMA ALL’APERTO ACQUI NOSTALGIA DEL PASSATO E LE BICI DI UNA VOLTA, CANDIDATURA ALL’EUROPEAN COMMUNITY OF SPORT 2017 Giovedì 4 • Big Hero 6 (film d’animazione). Disney Production. Quartiere San Defendente, Ad Acqui Terme bici, bici- mezzi da lavoro, le bici utiliz- cortile scuole elementari, ore 21,30, in- cli e velocipedi d’altri tempi zate in tempi bellici e una se- gresso libero (in caso di maltempo la insieme per rivivere i vecchi rie di pezzi unici strabilianti, proiezione avverrà al Movicentro, piaz- fasti degli anni passati. Si è provenienti da collezionisti e za Giovanni P. II). Info: Ufficio Turismo svolta sabato 23 e domenica antiquari. Mezzi che hanno 0144 770298. 24 luglio “Nostalgia del pas- letteralmente scritto pagine Giovedì 11 sato” che ha portato in città di storia in epoche diverse, • Birdman (commedia). Regia di Alejan- ciclisti, appassionati, colle- in particolar modo in provin- dro Gonzalez Inarritu. Con Michael zionisti e curiosi tra le no- cia di Alessandria, patria di Keaton, Emma Stone, Edward Norton. stalgiche emozioni di un grandi ciclisti quali Coppi, Gi- Teatro all’aperto G. Verdi, ore 21,30, in- tempo. rardengo e l’acquese Petti- gresso libero (in caso di maltempo la Un’iniziativa dal grande fa- nati. proiezione avverrà al Movicentro, piaz- scino, giunta alla 4ª edizio- La manifestazione è stata za Giovanni P. II). Info: Ufficio Turismo ne, e dall’impatto romantico possibile grazie al lavoro del 0144 770298. grazie al valore di oltre un Consigliere Gianni Feltri con Sabato 27 secolo di tradizioni in sella collaborazione delle asso- • Hotel Transylvania (film d’animazione). alle due ruote, attraverso ciazioni “Semaforo blu”, Teatro all’aperto G. Verdi, piazza Con- l’evoluzione della bici dalla fi- “Cortile di Acqui” ed il museo sono solo protagoniste di le città protagoniste. Il rico- male, dopo il riconoscimento ciliazione, ore 21,30, ingresso libero (in ne dell'800 ai giorni d’oggi: dei campionissimi che ha questa edizione, ma della noscimento viene conferito dei paesaggi UNESCO, ora caso di maltempo la proiezione avverrà dalle bici da passeggio a messo a disposizione bici di candidatura del Monferrato ogni anno ai territori che pro- gioca la carta vincente di al Movicentro, piazza Giovanni P. II). In- quelle da tempo libero, dalle altri tempi. all’European community of muovano diffusamente la luogo sportivo per eccellen- fo: Ufficio Turismo 0144 770298. bici da competizione fino ai Le due ruote a pedali non sport 2017 di cui Acqui è tra pratica sportiva e la città ter- za. L’ANCORA 14 31 LUGLIO 2016 ACQUI TERME Il progetto dell’Asca Da Futura infanzia Onlus Estate insieme A passeggio con gli alberi ‘Favoliamo’, un libro e Centro estivo

e l’orto coltivato per la dislessia Acqui Terme. Ormai è estate inoltrata, già molti ap- puntamenti di Estate insieme Acqui Terme. La Futura in- stima. si sono conclusi ed altri giun- fanzia Onlus, con il patrocinio Dal 2003, la Futura infanzia gono al termine, raccogliendo del Comune di Alessandria e onlus -che risponde tutti i tanta partecipazione ed entu- il sostegno della Fondazione giorni per emergenze legate siasmo: a Terzo, Carpeneto, Cassa di Risparmio di Ales- all’infanzia al numero verde Rivalta Bormida, Castelnuovo sandria, ha creato ‘Favolia- 800 076678 e alla mail in- B.da ed Acqui Terme. mo’, tre storie di contenuto lu- [email protected] - opera Proseguirà invece il diverti- dico, pensate per i bambini direttamente sul territorio del mento al Centro Estivo della della scuola primaria. centro e del nord Italia a fa- Piscina Gianduja dove le atti- Il libro ha uno scopo peda- vore dell’infanzia. vità, i giochi, i laboratori e le gogico e didattico, propone Si struttura attraverso un feste non mancheranno an- nozioni e messaggi etici e si costante monitoraggio della che ad agosto fino a venerdì rivolgono principalmente a realtà territoriale per identifi- 12 per poi riprendere il 22 bambini con disturbo DSA (di- care le maggiori problemati- agosto fino al 9 settembre, sturbo specifico di apprendi- che legate ai minori, anche quindi fino all’inizio delle Acqui Terme. Ad aprile zione un appezzamento di ter- mento). attraverso importanti iniziative scuole. 2016 sono state avviate le atti- reno per la coltivazione di un Le favole sono state scritte e collaborazioni. Dopo ferragosto pertanto informazioni contattare il Cen- vità relative al progetto “A pas- orto. da Barbara Del Mastro, ales- Uno dei più importanti di- un spazio sarà dedicato ai tro Estivo 327.2095042, o seggio con gli alberi” presen- La realizzazione dell’orto è sandrina e insegnante della sturbi evidenziati è, appunto compiti e alla prescolastica, CrescereInsieme presso il Gi- tato dall’Asca (Associazione stata possibile grazie all’impe- scuola dell’infanzia di Castel- quella della dislessia, con- sempre in totale allegria, per rotondo al 334.6388001. Socio-Assistenziale dei Comu- gno di un gruppo di disabili e ceriolo e scrittrice per passio- nesso all’apprendimento che ni dell’Acquese) e finanziato alla collaborazione, a titolo di ne, con il carattere ‘easyrea- interessa uno specifico domi- Per il progetto Filo d’Argento dalla Fondazione CRT. Il pro- volontariato, degli operatori ding’, certificato scientifica- nio di abilità come la lettura, getto riprende l’esperienza della Comunità di San Bene- mente come strumento com- la scrittura e il calcolo, la- sperimentale dello scorso an- detto al Porto (gestori della ca- pensativo della comprensione sciando intatto il funziona- no e propone attività finalizza- scina) e di alcuni profughi ospi- e della lettura. mento intellettivo generale. te al miglioramento della quali- tati in cascina. Il libro ‘Favoliamo’ è dedi- La dislessia e una difficoltà Un Fiat Doblò tà della vita delle persone di- La coltivazione degli ortaggi cato alle scuole e alle famiglie che riguarda la capacità di sabili. è prerogativa del gruppo di con minori con problematiche leggere e scrivere in modo Oltre ai partner già presenti adulti diversamente abili che di dislessia ed è distribuito corretto e fluente. donato all’Auser l’anno passato, Comune di Ac- l’anno precedente aveva rea- gratuitamente. Leggere e scrivere sono qui Terme, Associazione Espe- lizzato le targhe identificative e Per averne una copia basta considerati atti semplici e au- ria, cooperativa sociale Azi- le relative schede tecniche de- recarsi presso la sede dell’as- tomatici e, spesso, risulta dif- mut, cooperativa Sociale Cre- gli alberi della passeggiata lun- sociazione in via Galimberti ficile comprendere la fatica di scere insieme, si sono aggiun- go-Bormida, attività per altro 25 ad Alessandria, o richie- un dislessico. ti nel 2016 l’Anffas, la Soms che si intende proseguire. La derlo sul sito. In Italia il fenomeno è poco Jona Ottolenghi e la comunità novità di quest’anno è il coin- Gli studenti affetti da Dsa, conosciuto benché si stimi vi San Benedetto al Porto. volgimento dei minori dell’edu- quindi, avranno la possibilità siano circa 350.000 studenti Il progetto propone due cativa territoriale dell’Asca in di leggere e capire i testi pro- dislessici fra i 6 e i 19 anni, azioni differenti: diverse attività legate al pro- prio come i loro compagni, af- pari al cinque per cento della - percorsi di affidamento di getto. In particolare i più picco- finché possano sviluppare popolazione scolastica (un soggetti disabili, confermando li hanno sperimentato la semi- l’aspetto cognitivo e dell’auto- alunno su venti). quanto effettuato in preceden- na in vaso, la messa a dimora ti esperienze progettuali finan- di piante aromatiche e la rea- ziate dalla Fondazione CRT. lizzazione di oggetti con mate- Ricordi di Franco Ferrero - percorsi educativi e “labo- riale trovato in natura; gli ado- ratori natura” per offrire alle lescenti hanno effettuato un re- Acqui Terme. Pubblichiamo un ricordo di Franco Ferrero: persone disabili uno spazio portage fotografico sugli alberi «Ci ha lasciato Franco Ferrero, uno dei decani della fotogra- verde all’aperto nel quale fa- della città di Acqui Terme con fia in Acqui. Vogliamo ricordarlo per i suoi modi gentili e spirito- vorire il contatto con la natura, restituzione emotiva in testi ci- si, aveva sempre una battuta pronta per tutti, ma sempre in ma- stimolando, attraverso attività tati e musicati dai ragazzi stes- niera garbata. Prima come fotografo di bordo sulle navi da cro- di orticoltura e floricoltura, si. ciera e poi con i suoi studi in Acqui, Franco ha passato trent’an- Acqui Terme. L’Auser Vo- potenziare tale servizio e di ri- esperienze percettive e didat- Al fine di coinvolgere le fa- ni della sua vita dietro alle macchine fotografiche, quelle con il lontariato Acqui Terme, lunedì volgerlo anche a persone di- tiche. miglie dei ragazzi che hanno “rullino”. Vogliamo immaginarlo nella sua camera oscura avvol- 25 luglio, ha ricevuto in como- salibili, essendo esso opportu- Le attività, in parte già av- partecipato alla realizzazione to dal fumo delle sigarette, mentre stampava le fotografie di chis- dato d’uso gratuito da parte namente attrezzato al riguar- viate, sono organizzate presso dell’orto, è prevista una gior- sà quante persone, fatti, avvenimenti. della ditta Progetti di Solidarie- do». la passeggiata “Terme e natu- nata in cui valorizzare il lavoro Grazie Franco, ci mancherai». tà srl un veicolo Fiat Doblò da La consegna del Doblò è ra” di Acqui Terme e presso gli svolto e poter consumare i pro- Enrico, Franco con Barbara e Giuliana, utilizzare per il progetto “Filo stata resa possibile grazie al spazi gentilmente concessi dai dotti coltivati; tale giornata sa- Giancarlo con Massimo, Nino, Piero con Alberto, Pupi. d’Argento”, finalizzato al tra- contributo di diversi sponsor partner, quali: spazio giovani di rà organizzata presso la casci- *** sporto solidale di persone an- locali, che vedranno il loro lo- San Defendente, serre di pian- na Nelson Mandela grazie alla L’Ancora ricorda il lungo periodo di collaborazione volontaria ziane. go circolare con il veicolo stes- te grasse dell’Associazione collaborazione degli operatori di Franco Ferrero come fotografo per gli avvenimenti acquesi. Di «La nostra associazione – so. Esperia, cascina della Soms e dell’Associazione Comunità quel periodo (anni ottanta) restano in redazione le immagini in commenta il presiddente del- A settembre si terrà una Cascina Nelson Mandela (pro- San Benedetto al Porto. bianco e nero che recano stampigliata in basso a sinistra la scrit- l’Auser, Giorgio Soro - svolge conferenza-stampa di presen- prietà del Comune di Acqui Un particolare ringraziamen- ta “Foto Ferrero Acqui T”. Anche lui ha collaborato a scrivere, tale servizio sul territorio ac- tazione ufficiale del progetto, e Terme). Presso quest’ultima to a quanti hanno collaborato con le sue immagini, un pezzo di storia acquese. Gliene siamo quese dal 2010; e questo nuo- nell’occasione tutti gli sponsor realtà è stato messo a disposi- alla realizzazione del progetto. grati. (m.p.) vo automezzo ci permette di saranno invitati. DA 35 ANNI INSIEME

da venerdì 29 a domenica 31 LUGLIO 2016

MUSICA DAL VIVO DOMENICA 31 ALLE ORE 10,30 con “Falso Trio” e “Magister Band” Santa Messa Solenne nella Chiesa Romanica dei Santi Nazario e Celso L’ANCORA ACQUI TERME 31 LUGLIO 2016 15 “Rallegratevi ed esultate”, ritiro per responsabili AC

mino è lungo una vita e il ri- E’ fuori dal mondo approfon- cammino comunitario che ci fa ciazione che ci aiutano a tene- schio che non si riesca a en- dire la Parola invece di usare il essere Chiesa. Lo Spirito San- re il filo della storia con l’attua- trare mai nella Terra Promes- tempo e l’intelletto per la pro- to può dare una nuova luce, lità dei tanti giovani che ci so- sa è sempre presente (Mosè pria carriera personale o per aiutare a vivere la Vita dando- no) abbiamo condiviso idee e stesso l’ha solo vista da lonta- guadagnare sempre di più… le una prospettiva di senso an- speranze con i rappresentanti no). La seconda immagine è Essere beati nella povertà che quando questo appare di Acqui, Canelli, Incisa, di Niz- quella del Padre Misericordio- sembra una contraddizione, non esserci, e questo sprigio- za e Vaglio, di Mombaruzzo, so. In quanto figli chiamati da ma se ci pensiamo quando naGioia. Il Vescovo, in viaggio Bruno, Sezzadio e Ponzone, di Lui a fare festa (Gaudium) amiamo, quando la vita che per la giornata mondiale dei Alice, Maranzana e Ricaldone, troppo spesso ci riduciamo co- conduciamo è nell’Amore, non giovani a Cracovia, si è fatto di Ovada, di Monastero, Ses- me il figlio maggiore, facciamo ci interessa essere ricchi, e an- presente attraverso un suo same e Bubbio, di Rivalta, di i risentiti, ci facciamo pregare, che se ci capita di essere sen- scritto che ha letto il Vicario, Terzo, Montabone e Bistagno, siamo arrabbiati con “chi se l’è za soldi siamo lo stesso “bea- don Paolino Siri, dove nel rin- di Strevi, di Montaldo, Carpe- Quando torni da una pas- cesco, il Vescovo di Roma, goduta e se la gode”, come se ti” se sappiamo ancora amare graziare le persone dell’Asso- neto e Roccagrimalda, di Ma- seggiata in montagna e svuoti quando a Firenze ha detto alla il nostro stare nella casa del e se qualcuno ci ama. ciazione con la speranza che sone e Campoligure. lo zaino, ogni cosa che ripren- Chiesa italiana di riprendere in Padre a coltivare il campo non La vera povertà è altro: es- altri si uniscano al cammino La gioia non può essere un di in mano porta con sé un ri- mano l’Evangelii Gaudium. fosse la cosa bella che abbia- sere soli, senza affetti, magari impegnato, ci ha spronato a dovere morale, non si può “do- cordo, un’immagine scritta nel Il nostro Vescovo, Pier Gior- mo da vivere. Così facendo ri- immersi nel lusso e nel potere collaborare sempre con le al- ver essere contenti”, ma è il cuore che difficilmente puoi gio Micchiardi, in consiglio Pa- schiamo di stare fuori dalla fe- ma con nessuno che ti vuole tre realtà, coi vari carismi pre- frutto di una relazione con un spiegare a parole. Mi sento co- storale Diocesano ci ha spro- sta, tristi! bene per chi sei. senti nelle comunità, tenendo Altro che ci sta di fronte, certa- sì nel ripensare alla Garbaoli nati anche a leggere con assi- Infine la terza Parola su cui L’AC vorrebbe essere un il riferimento Diocesano come mente il clima che si è creato per responsabili di AC appena duità la Bibbia. Un invito gradi- ci siamo soffermati sono le aiuto a non sentirsi “folli” quan- elemento prioritario. Quest’ul- tra le quasi 50 presenze (fami- trascorsa, sabato 23 e dome- to perché sentiamo con evi- Beatitudini, scandalo per i pa- do ascoltiamo queste parole: tima indicazione verrà manife- glie con bambini compresi) di nica 24 luglio. denza che pur attraversando gani ma anche per noi. E’ tre- aiutarsi a volersi bene recipro- stata con forza nel 2017 quan- questi due giorni culminati con La montagna è anche il luo- le difficoltà della vita (la Bibbia mendamente difficile ascoltare camente, mediare tra il laici- do in occasione dei 950 anni l’Eucarestia celebrata da don go nella Bibbia dove avvengo- è piena di episodi anche tristi, queste parole del Signore sen- smo di questo mondo e la con- della dedicazione della catte- Ferro con la comunità di Gar- no gli incontri significativi di Dio crudeli, faticosi) c’è sempre za andare in crisi, senza per- dizione di figli nello Spirito, cre- drale di Acqui, luogo centrale baoli, è stato sperimentare con l’uomo, è il luogo dove Ge- una prospettiva di Salvezza cepire una forte contraddizio- dere che “i poveri, gli afflitti, i che ricorda a tutti i fedeli l’im- quella beatitudine, quella gioia sù si apparta coi suoi discepo- grazie a un Dio che non ci ab- ne con ciò che ci sembra im- miti, gli assetati di giustizia, i portanza della Diocesi, cellula “per certi versi illogica” che il li e, per esempio, consegna la bandona mai. portante a questo mondo. misericordiosi, i puri di cuore, primaria della Chiesa, si pas- Signore ci ha lasciato in eredi- verità delle Beatitudini (brano Se invece guardiamo solo i Non c’è qui lo spazio per ri- gli operatori di pace, i perse- serà di parrocchia in parroc- tà! Imparare a goderla è un che dà lo spunto al prossimo telegiornali c’è un orizzonte di prendere tutto quanto abbiamo guitati per la giustizia” non so- chia con iniziative formative e cammino senza fine, è il de- anno associativo), sussurra “disperazione”, un senso di op- detto, ma un pensiero sulla fra- no gli sconfitti di questo mon- religiose ad annunciare questa serto di vita che siamo chia- quelle confidenze che non pressione, di pesantezza ed è se finale è importante riportar- do, non è vero che sono gli “realtà”. mati a percorrere verso la vera sempre si riescono a dire alla chiaro che se ci dobbiamo sal- lo: “Rallegratevi ed esultate “sfigati” (anche se il mondo li Accompagnati dall’imman- libertà, la santità nella Chiesa! folla. Come laici impegnati ci vare solo con le nostre forze, perché grande è la vostra ri- guarda così, per poi ricredersi cabile don Pavin, da Meco e Flavio, presidente diocesa- siamo presi due giorni di ritiro ahimè la possibilità di riuscita compensa nei cieli”. Essere quando è la “mondanità” a Annamaria (veterani dell’asso- no di AC per pensare alla nostra Chie- appare minima. Come si suol “dei cieli” e non “di questo svuotare la vita delle persone). sa, alla Diocesi e alle sue ca- dire “servirebbe un miracolo” mondo” è una condizione che E lo vogliamo fare in gruppo, leidoscopiche manifestazioni (guarda caso sempre a Lui ci già oggi viviamo, non c’è biso- senza leader carismatici ma Un’emozione parrocchiali, comunità del va- rivolgiamo)! gno di attendere l’ultimo gior- valorizzando il pezzo originale riegato Popolo di Dio che cer- Tre sono le immagini bibli- no, quando “il Regno dei Cieli” che ognuno può portare, il Ogni tanto, qualcosa di buono capita. Inaspettato magari; ma cano di camminare per le vie che che ci hanno guidato; la si compirà in modo definitivo. contributo unico che ogni per- capita. Almeno a me. Sabato e domenica scorsi, 23 e 24 luglio. di questo mondo in questo prima è il cammino nel deserto Già oggi quel che facciamo, sona è per gli altri, quell’aiuto Una vera gioia. Vedere della gente che condivide la mia stes- tempo. per l’Esodo d’Israele. Dall’op- quel che viviamo come figli di prezioso che viene dal colla- sa fede ma che ha (come minimo) quarant’anni meno di me e Sollecitati dall’attenzione an- pressione della schiavitù alla li- Dio, come seguaci del Signo- borare insieme (tanti ci dicono che, per due giorni di fila, riflette e prega su come essere fedele nuale “Rallegratevi ed esulta- bertà della Terra Promessa, il re, ha logiche che non sono di “fatica sprecata, poco efficien- alla Chiesa in uscita come la vuole papa Francesco mi ha fatto te” abbiamo provato a supera- viaggio è stato punteggiato da questo mondo, così come la ti, poco utile tutta sta demo- veramente bene. E che riflette, prega e discute (anche appas- re l’apparente contraddizione momenti di tensione tra gli uo- gioia è diversa da come la si crazia”, ma anche questo fa sionatamente) su come incarnare la Chiesa in uscita nella dio- di un mondo (e una chiesa) mini e Dio, momenti di paura intende normalmente. Sembra parte di una logica un po’ “fuo- cesi di Acqui, attraverso l’Azione cattolica. Spendendo tutte le spesso “triste e impaurito”, do- verso i nemici, paura di rima- “fuori dal mondo” chi perde ri dal mondo” contemporaneo). proprie giovanili energie intellettuali e fisiche. Guidandosi da so- ve il terrore di perdere ciò che nere senza cibo e senza ac- tempo ad andare a trovare dei Abbiamo fatto tanti altri di- la, anche nella preghiera (senza la guida di preti, almeno per due si ha (lavoro, fedeli, certezze qua, rimpianti del tempo pas- malati che non conosce inve- scorsi, siamo stati guidati nella terzi del tempo, voglio dire). Una cosa così era un po’ che non mi economiche e liturgiche, par- sato, atti di fede e coraggio ce di seguire i suoi interessi preghiera da Don Paolo Paro- capitava. Noi vecchi abbiamo tanto ancora da imparare, magari rocchie, gioventù, forza…) è nell’accogliere gli inviti di un personali, chi si promette amo- di; l’assistente generale, Don anche dai giovani. Soprattutto a non disperare: la fede e la mis- talmente grande da farci vive- Dio che vorremmo sempre for- re per la vita, chi prende ferie Franco Cresto, ci ha offerto sione (non per merito nostro ma per la sola grazia misericordio- re male anche le tante belle giare a nostro piacere. per andare a seguire i ragazzi una riflessione puntando l’at- sa di Dio!) vanno avanti. È un’emozione che vale a salvare un’in- cose che esistono. La propo- E’ difficile diventare liberi, in un campo estivo e non solo tenzione sulla necessità di vi- tera estate. Chiedo scusa ma sono stato così contento che vo- sta associativa si sposa per- non basta che Dio ci faccia non è pagato ma dà un’offerta vere con gioia i sacramenti, la levo condividere. In tutti modi, anche attraverso il giornale! fettamente con l’invito di Fran- uscire dalla schiavitù, il cam- per le necessità. sofferenza e l’“impegnativo” Meco Borgatta Congresso Eucaristico Nazionale

Nel contesto del Giubileo della Misericordia no, della comunione e del dialogo, che ci per- si svolgerà il Congresso Eucaristico Nazionale mette di rispondere alle sfide della cultura emer- (CEN), che avrà luogo a Genova dal 15 al 18 gente incentrata sull’individuo e l’autosufficien- settembre 2016. Tale appuntamento, sarà pre- za, una cultura dello scarto che rifiuta il diverso ceduto da un cammino di formazione e di pre- e il debole. In tal senso, il CEN coinvolgerà an- ghiera che vuole coinvolgere non solo la Liguria che i luoghi della misericordia come ospedali, ma tutte le diocesi d’Italia, proponendo un even- carceri, caritas, centri di accoglienza dei mi- to non incentrato su un unico territorio, ma vis- granti.... suto ad ampio raggio in tutte le chiese locali e Fin d’ora siamo chiamati a camminare insie- nelle comunità parrocchiali, come occasione me verso tale appuntamento, per aiutarci a far per riscoprire l’Eucaristia, quale «fonte e culmi- crescere nelle nostre comunità cristiane un rin- ne della vita e della missione della Chiesa». Il novato rapporto con l’Eucaristia e una consa- tema del prossimo CEN approfondirà pertanto il pevolezza del legame inscindibile del nostro im- legame inscindibile del dono del Corpo e San- pegno nel mondo con Colui che ci nutre ci da gue di Cristo con la missione ad uscire ed an- forza, che ha vinto il mondo e cammina con noi nunciare, propria di ogni credente e dell’intera sulle strade della vita. comunità cristiana, un annuncio che si fa testi- A tutti dunque l’augurio, come auspicato dal monianza di misericordia per ogni uomo ferito Cardinale Bagnasco lo scorso 17 febbraio, di un dal male e dal peccato, in cui la Chiesa scorge rinnovato impegno ecclesiale affinché il CEN e serve il volto di Cristo sofferente. L’Eucaristia porti abbondanti frutti di grazia nelle nostre co- dunque ci convoca in unità, ci chiede di rinno- munità parrocchiali e nelle nostre diocesi. vare i rapporti di fratellanza tra noi, per sedere Per maggiori informazioni: www.congresso- alla stessa mensa, e ci offre una cultura del do- eucaristico.it Cordoglio per la scomparsa di Elsa Monero

Acqui Terme. L’università della Terza Età di Acqui Ter- me, per voce del Presidente, Riccardo Alemanno e di tutti i membri del Consiglio Direttivo e del Collegio dei Revisori dei Conti ha appreso, dal nipote Herbert Graf, della scom- parsa dell’insegnante Elsa Monero, iscritta da diversi anni alla nostra associazione sempre attenta ed attiva alle di- verse attività culturali. L’Unitre porge alla famiglia della si- gnora Elsa le più sentite condoglianze, ricordandola con af- fetto e stima. Lutto a L’Ancora

Acqui Terme. Un lutto nella famiglia de L’Ancora. È morta, a 90 anni, Giovanna Petrini vedova Smorgon, mamma del presidente della soc. coop. L’Ancora e gior- nalista de L’Ancora, Giovanni Smorgon. Nata a Castino il 16 aprile 1926, si era sposata con Giu- seppe Smorgon nel 1952. Casalinga, ha sempre accudi- to gli anziani della famiglia ed è stata tra i fondatori della cantoria parrocchiale di cui ha fatto parte fino all’età di 85 anni. È deceduta all’alba di sabato 23 luglio. Tanta gente ha partecipato al rosario ed alle esequie che si sono tenute nella parrocchiale di Castino nel primo pomeriggio di do- menica 24 luglio. Sabato 30 alle ore 18 nella parrocchiale di Castino verrà celebrata la messa di settima, mentre la trigesima sarà ce- lebrata domenica 28 agosto alle ore 11,15. Al figlio Giovanni i sentimenti di fraterna amicizia e di so- stegno morale in questo momento di dolore da parte di tut- ti i componenti de L’Ancora. L’ANCORA 16 31 LUGLIO 2016 ACQUI TERME Venerdì 29 e sabato 30 luglio I protagonisti

Yo Yo Mundi e Mauro Pagani sull’Isola di Ricaldone Ricaldone. Dopo Vinicio ne dell’ultimo album Evidenti Capossela, Carmen Consoli, tracce di felicità (Felmay, con Francesco De Gregori, Ivano distribuzione Egea), “un disco Acqui Terme. “Ha una chi- Ma per quelle strane alchimie Fossati, Edoardo Bennato, Sa- sognato e desiderato, con 12 tarra che vola e una canzone proprie della poesia (che muele Bersani, Gino Paoli ed tracce che evidenziano una ri- in gola/ si volta ancora una vol- quanto mai con la canzone Enzo Jannacci (solo per citare cerca sonora ancor più evolu- ta, canta per chi lo ascolta./ c’entra, se è d’Autore), a lui si i maggiori), l’ “Isola in collina” ta rispetto ai lavori del passato. Lui, ha un nodo da sciogliere e possono benissimo riferire. riprende a Ricaldone, negli Col CD che privilegia l’approc- tra dita lo fa girare/ ne ha un al- *** spazi aperti della Cantina “Tre cio acustico, solo lievemente tro impigliato tra i sogni da non Strano paese Ricaldone. Secoli”, venerdì 29 luglio (ore elettrico, mettendo in evidenza dimenticare”. Il primo, il primissimo a pro- 21.30; ingresso 8 euro): sul i suoni analogici e valvolari”. *** muovere una Sagra negli anni palco gli Yo Yo Mundi, con *** Così canteranno gli “Yo Yo Settanta (quella “del Vino buo- Paolo Bonfanti, con apertura di La carriera di Mauro Pagani Mundi” a Ricaldone, venerdì no”: cosa altro fare tra questi fi- serata affidata a Cristina Nico. inizia nel 1970: in quell’anno 29 luglio, aprendo – alle 21.30, lari?). E poi ad abbandonarla. Poi sabato 30 luglio (stesso con altri musicisti di area mila- la 22ª edizione dell’ “Isola in Capace di dividersi (gente orario, ingresso 15 euro), Mau- nese nasce la Premiata For- collina – Tributo a Luigi Tenco, da sempre sanguigna, facile ro Pagani, con “Creuza de ma neria Marconi, con cui egli la- notti di note d’autore”. Ma, cir- alle accensioni...: basterebbe live”, preceduto da Fabrizio vora sino al 1977. ca la numerazione occorrereb- ricordare lo scisma di Don Ge- Zanotti. Poi, tra innumerevoli espe- be meglio proporre un “21 loso). E’ successo - sul nome Nei due giorni della manife- rienze musicali, l’incontro con più1”. di Tenco, con “memorie” (e stazione sarà aperto il Museo Fabrizio De André, del quale Già: per tre anni l’isola era concerti) concorrenti. Tenco, primo centro documen- dal 1981 sarà produttore, co- sparita (e dire che quel mare E anche capace di lasciar Cantina “Tre Secoli” e Comu- poggio - coinvolto - di Angelo tale dedicato al cantautore. autore e arrangiatore. E ciò stava prendendo, e poi assu- perdere l’ “Isola” (che quelli di ne, i volontari; da Torino il pa- Taverna, che ricorda un recen- Chi canterà: gli headliner per 13 anni. meva il nome Unesco). Isola “Collisioni”, a Barolo, addirittu- trocinio della Regione). te servizio Rai, in “Sì, viaggia- delle due serate Nel 1984 viene così, a quat- silenziosa. Isola tra la nebbia ra han preso a modello, anche *** re”, su Monferrato (prima noi) Gli Yo Yo Mundi nascono ad tro mani, la scrittura de Creu- (da vascello fantasma). Che nel titolo metaforico, a ben ve- Giuseppe Alpa, nella sede e Langa, le figure di Bobbio, Acqui nel 1988. Da questa da- za de ma; e nel 1990 la realiz- neppure Giacomo Bove, l’in- dere …,e poi son arrivati dove della Fondazione CR Alessan- Pavese e Tenco (16 anni ave- ta una carriera nel segno del- zazione de Le nuvole. trepido di Maranzana, avrebbe son arrivati). dria, sponsor principale, (il 21 va quando successe quel che l’impegno e del territorio (dalla *** potuto ritrovare. Questione di fondi, di dispo- luglio la conferenza stampa di tutti sappiamo...: che impres- “Divisione Acqui” alla Resi- I concerti sono promossi da E invece no. Ora la una nuo- nibilità economiche, certo. Ma presentazione), sottolinea il sione). stenza, alla riscoperta del dia- Associazione Culturale Luigi va (e speriamo senza più titu- anche di una capacità aggre- coinvolgimento 2016 di ven- *** letto e delle “storie di casa”), Tenco e Fondazione CR Ales- banze) collocazione sulla car- gativa, di una “sintonia” (non tenni che, bimbi in fasce, eran Memoria difficile quella di ma capace di confrontarsi an- sandria, con il patrocinio e l’ap- ta. E con la volontà di rianno- solo degli enti) che è venuta svegliati dalle prove delle pri- Luigi: con una componente lu- che con i capolavori del muto, poggio di Municipio, Regione dare le fila con il passato. Due meno (perchè il morbo l’indivi- me “Isole”. gubre, funerea che talora fini- con sonorizzazioni assai ap- Piemonte, “Tre Secoli”, Pro Lo- sere di fine luglio: venerdì 29 e dualismo arriva anche dove E, a proposito di “rumori mo- sce per prevalere. Con la pro- prezzate anche in ambito in- co, delle aziende Collino e sabato 30 (nel segno di Mauro non te lo aspetti, in luoghi in lesti” (quelli che fan scadere la sa della cronaca che finisce ternazionale. Poggio, e della Twin Pigs Mu- Pagani & Creuza de ma). cui, ad esempio, le strade con- Cultura nell’intrattenimento: per imporsi sulla vitalità di un A Ricaldone la presentazio- sic Farm di Canelli. Ma, meglio degli Yo Yo Mun- sorziali, un tempo, si metteva- non un fatto da poco...), ecco messaggio. di, non ci poteva essere per ri- no a posto un giorno d’estate, la nuova collocazione del pal- A 50 anni dalla sua scom- Venerdì 15 luglio per l’Aido cominciare: perchè artisti del tutti insieme: tu l’aratro, io il co non più sul piazzale della parsa (l’anno prossimo) un territorio (“terra delicata e ri- bue, pulire i fossi, altri che van pesatura, ma presso il nuovo francobollo commemorativo belle /divisa dalla lingua e dal- a prendere un rimorchio ‘d ge- stabilimento “dei bianchi”, a delle Poste Italiane, un docu- l’aratro”: non dicevan così i ra da sbardlè...; la battitura del debita distanza da quell’area film Tenco canta ancora (su versi dell’album Munfra?), e di grano - i fondovalle mica eran ristoro in passato abbastanza cui il riserbo del sindaco Mas- Una serata di musica consolidata amicizia. E perchè vigne... - festa collettiva che chiassosa, e del tutto incom- simo Lovisolo è grandissimo), “affezionati” all’Isola. Quattro riuniva tante famiglie... e che patibile con gli Artisti. e immaginiamo diverse sera- approdi prima di questo. E, colazioni “ticc ansema”...). *** te tra Cassine, Ricaldone e per la vita dunque, una clamorosa facili- *** Ripartire, rimettersi in mare Acqui. Ma, aggiungiamo, non tà, complici bussole e trinchet- Ricaldone. Ma anche tanti con tanti buoni auspici: la con- male ci starebbe una giornata ti, di dirigere la prua alla meta altri paesi e tante città. La diffi- tinuità YoYo, e poi ecco il già ri- di studi. ritrovata. (Non è neppure un coltà di “intercettare i giovani”. cordato Mauro Pagani la sera *** caso, allora, che l’ultimo CD E “passare il testimone”: non successiva, senza dimenticare “Ha una chitarra che vola e YoYo si intitoli Evidenti tracce c’è associazione, pro loco, en- Paolo Bonfanti, Cristina Nico, una canzone in gola/ nel suo di felicità). te locale che non abbia ben e Fabrizio Zanotti; i tanti gio- oceano ci sono falene/ nei suoi *** presente queste parole. vani volontari - una dotazione cieli balene”: così scrive Paolo Non eran dedicati espressa- Ma, poi, per fortuna succede di “cuore” che non deve esse- Archetti Maestri a proposito de mente a Luigi Tenco i versi me- che le “antiche volontà” ripren- re dispersa: dice Sandra, pri- Il ragazzo che cantava. tamusicali che sopra abbiam dan quota. ma operatrice nella sistema- Che bello ritrovare l’Isola! citato ad apertura d’articolo. Così a Ricaldone (riunendo zione del Museo Tenco; l’ap- G.Sa Le ultime danze di Acqui Acqui Terme. Venerdì 15 smo sempre disponibili per in Palcoscenico luglio l’Aido gruppo comunale ogni chiarimento, I militi della Sergio Piccinin di Acqui Ter- Croce Rossa presenti durante Acqui Terme. Acqui in pal- me, ha organizzato una mani- il concerto, gli Alpini per la di- coscenico edizione 2016 chiu- festazione dal titolo “Una sera- sponibilità della sede e l’ottima de il 2 agosto ad Acqui Terme ta di musica per la vita”. In cena. Ma il ringraziamento più e il 3, in decentramento a Ta- piazza della bollente hanno ri- grande va a tutti quelli che gliolo Monferrato / Castello. suonato note soul, fank e hanno condiviso con l’Aido tut- Il compito di chiudere la ras- rhytm&blues che hanno entu- ta la serata; lo scopo della no- segna tocca alla Compagnia siasmato il numeroso pubblico stra associazione è diffondere Flamenco Libre che presente- presente che ha applaudito la cultura della donazione e rà lo spettacolo “Sevilla fla- con calore i componenti della dell’amore gratuito verso il menca sextet”. Soul T Band. Sono doverosi prossimo. Una scelta consa- Sarà Josè Greco a portare alcuni ringraziamenti: l’Ing. En- pevole evita di prendere deci- in scena le Sevillanas, le dan- rico Vignolo per la sua profes- sioni in momenti dolorosi, per- ze più tipiche e conosciute che sionalità, cortesia e generosi- tanto iscriversi all’Aido signifi- prendono il nome dalla città. tà, il Comune di Acqui Terme ca non morire invano e dare la Musica dal vivo sarà il giusto per il patrocinio e soprattutto speranza di una vita migliore a accompagnamento. gli addetti dell’ufficio del turi- tante persone.

Realizzato con il sostegno del Centro Servizi Volontariato Asti-Alessandria L’ANCORA INFORMAZIONE PUBBLICITARIA 31 LUGLIO 2016 17 L’ANCORA 18 31 LUGLIO 2016 ACQUI TERME

Incisioni e Brachetto d’Acqui Un errore erigerlo, uno sbaglio mantenerlo Grandi ambasciatori Il teatro “Verdi” struttura inutile del Piemonte nel Salento

Acqui Terme. Acquiprint, ne. Il Premio Acqui Incisione è ovvero l’Associazione Bienna- in questo modo il veicolo per le Internazionale per l’Incisio- favorire la mobilità artistica e lo ne, organizza da anni la mo- scambio di idee e progettualità stra itinerante dedicata al Pre- e dà vita ad una rete di azioni mio Acqui Incisione che, con il che alimenta la cultura e l’ag- sostegno di altre associazioni gregazione artistica. culturali, è ospitata in presti- Se l’evento clou è concen- giose sedi pubbliche in Italia e trato ogni due anni a metà giu- all’estero e accompagnata da gno con l’esposizione delle concerti e spettacoli che ne opere selezionate e premiate; fanno argomento di articoli su è a novembre che inizia tutto il Acqui Terme. Appena elet- giornali e riviste. ciclo di eventi e iniziative che to sindaco, Enrico Bertero Ultima, in ordine cronologi- fanno del Premio Acqui Inci- aveva espresso l’idea (poi ar- co, è la mostra allestita a pa- sione uno tra i più apprezzati chiviata) di smontare il Teatro lazzo Mandurino di Zollino, concorsi internazionali. La riu- “Verdi”, per rimontarlo - a mo’ centro storico a vocazione turi- nione della Commissione Se- di scatola di Lego - nel Ca- stica a pochi chilometri da Lec- lezionatrice a novembre, la vo- stello. ce. Lo spettacolo dell’esposi- tazione a gennaio della Giuria Utopica l’idea. A suo tempo zione, ospitato negli splendidi Popolare che decreta il vinci- foriera di più di un sorriso. Ma Poesia “di strada” saloni da poco restaurati, ac- tore, e poi più progetti come le non da buttare via. Oggi pos- compagnato dall’Ensemble Roberto Rampinelli, Lanfranco iniziative a favore degli stu- siamo dire, addirittura, “per Hortensia Virtuosa, quattro ar- Quadrio, Livio Ceschin, Gio- denti di Acqui Terme e l’orga- metà giusta”. chi e un clavicembalo, ha visto vanni Turria, Sandro Bracchit- nizzazione di esposizioni e Il “Verdi”, il Teatro Aperto di la partecipazione di un nume- ta, Man Zhuang, Elisabetta pubblicazioni. Il Premio Acqui Piazza Conciliazione, è “da rosissimo pubblico giunto nella Diamanti, Hugo Urbain Be- Incisione è considerato spes- smontare”. E - aggiungiamo cittadina salentina dai capo- sard, Nasil Kwak, Gabriella so una manifestazione “popo- (questo l’apporto nuovo) - da luoghi pugliesi. L’ospitalità of- Locci, Marcin Bialas, Vladimir lare” per la grande varietà del- rottamare. Proprio da elimina- ferta dal Comune grazie all’or- Zuev, Maria Blanca Saccoma- le proposte grafiche; il livello re. ganizzazione del maestro De no, Roberto Casiraghi, Andrea qualitativo delle opere che par- “Ci vuol coraggio”, potrebbe Simeis e delle Associazioni Serafini, Alberico Morena, Tino tecipano ha una forbice molto dire uno straniero. Cubiarte e Imago, è stata ac- Aime, Jiri Samek, Susana Ve- ampia che va da incisori inter- “No assolutamente”, rispon- compagnata dalla stura di nu- negas Gandolfo, Arichi Yoshi- nazionali assai apprezzati e derebbe orgogliosamente un merose e apprezzatissime bot- to, Riitta Moilanen, Andrea De valutati a giovani incisori anco- acquese. “Noi qui abbiam di- tiglie di Brachetto d’Acqui of- Simeis, Shirin Salhei, Riccardo ra allievi delle Accademie con strutto anche un teatro di tradi- ferte dal Consorzio di Tutela. Di Stefano. La mostra resterà qualche partecipazione di zione, sorto con ben precisi 28 le opere in mostra di arti- aperta sino al 31 luglio. “amatori”. vincoli “culturali” sul finire sti premiati tra il 1993 ed il Acquiprint prosegue il pro- Tuttavia la presenza della dell’Ottocento, come il “Gari- 2015 citati nei titoli dai quoti- prio impegno nella Commissione Selezionatrice baldi”. E ne abbiamo fatto un diani di Lecce, dalle agenzie di della grafica d’arte mettendo in Internazionale, composta da “bel” [sic] parcheggio. stampa e dal sito Exibart come moto un meccanismo di so- critici d’arte, stampatori, artisti, *** Acqui Terme. Gran voglia manuale per dimostrare il “I capolavori della Biennale”. stengono alle pratiche inciso- fa da filtro nella scelta delle mi- Teatro “sfortunato”, il “Verdi” di “poesia” [sic] sulle plance concetto di “testo non orien- Numerose sono state le mail rie tradizionali ma anche alla gliori opere così che i finalisti Nato con un imprinting forte- (assai tormentate) del Teatro tato” - versi epici da poema giunte ad Acquiprint per espri- sperimentazione, alla diffusio- risultano certamente meritevo- mente ideologico (con quel so- Aperto di Piazza Conciliazio- (“Ho fatto dell’autodistruzione mere complimenti e avere in- ne nel mondo del nome della li. le delle Alpi in platea mai ri- ne (lato via Morelli, a fronteg- la mia armatura”), postro- formazioni per l’acquisto delle città di Acqui Terme, dei nomi Così dopo 26 anni il Premio mosso), sembra che si tiri ad- giare i bastioni del castello). mantici (“Non piango / perchè opere. degli Artisti che partecipano al Acqui Incisione ha mantenuto dosso una maledizione (un po’ Graffiti ogni mio /pianto stampereb- Nel catalogo edito per l’oc- concorso. Da qualche anno, quell’anima di manifestazione come l’Overlook di Shining: della post modernità be/ un sorriso /sulla tua / fac- casione con le prefazioni di grazie all’infaticabile attività del popolare che la contraddistin- sotto l’albergo di Stanley Ku- Plance su cui qualche no- cia”), che mostrano però una Andre De Simeis, Gabriella presidente Giuseppe Avignolo, gue, aperta a tutti, democrati- brick un cimitero indiano; sotto vello Leopardi, con pennarel- chiara adesione al modello Locci e Patti Uccelli, sono ri- il concorso ha trovato sponsor ca, completamente al servizio le fondamenta del palcosceni- lo tenace (e leggiamo, attenti ungarettiano. E ulteriori con- prodotte le opere di Giulia Na- per offrire ai giovani incisori degli artisti e della Citta di Ac- co acquese le tombe dei nostri a scegliere, solo quanto è tributi di chiara ascendenza poleone, André Beuchat, Ago- una borsa di studio/residenza qui e per la notevolissima af- avi...). possibile citare senza scivo- decadente: “Io barbone /gira- stino Zaliani, Bruno Missieri, presso un laboratorio d’incisio- fluenza di pubblico. Il Teatro “Verdi” (dalle “verdi lare nel cattivo gusto… di re come c... / con casa di car- poltroncine”: colore a caso...) è espressioni senz’altro triviali: tone / in una regione”, ma con COMUNE DI stato ripudiato in primo luogo non mancano riferimenti a ac- la scelta di una monorima PRO LOCO ORSARA B.DA dalla piazza (quante polemi- cessori estivi - le “zoccole” - e che, ancora una volta, evi- che, proteste, tra invasivi im- ad antiche città dell’Asia Mi- denzia come la forma trascu- patti visivo e acustico). E da nore, a lungo assediate) scri- rata sia coerente con i conte- più di una manifestazione: non ve: nuti del testo. ha attecchito “Na’ seira ticc an- “Io ruberei tutte le /stelle Altro che Marinetti 1909. Il sema” che qui si celebrava, dell’universo/ per te che sei / vero “manifesto” della poesia nell’agosto ‘98, con la sua pri- come la notte / di San Loren- è qui. E tutti gli ospiti forestie- ma edizione; non maggiore le zo/ illuminata / come un cock- ri del Museo Archeologico, ORSARA B.DA fortune per i cori che anche qui tail / di cielo immenso/”. per via passando, “lo posso- han provato a cantare. Anche il Ma dopo questo inizio, un no apprezzare”. cinema all’aperto ha scoperto poco “alcolico”, ecco - sem- *** www.prolocorsara.altervista.org che la versione “itinerante” (al- pre nello stesso brano - nuo- Sarà pure l’ultima delle ulti- cuni maligni però l’han ribat- vi scenari, in cui il realismo me motivazioni, ma - anche tezzata “elettorale”...) gratifica emerge, difficile dire se da per porre fine a queste assai di più. Cavalleria Rusticana, o da “esternazioni” (e a tutto il re- Ora anche il Festival Inter- Ragazzi di vita di Pasolini: sto dell’armamentario ben nazionale del Balletto “mostra “Per te [nome della fanciulla] più becero e scurrile) - il Tea- 1212--1313--1414 AGOSTO la corda”: 60 persone (in uno ho preso botte/ sotto al dilu- tro (pure talora trasformato in spazio da 600...) circa per as- vio / i segni sull’asfalto li vedi piccola discarica) potrebbe sistere a Tosca X (Artemis al buio/ sei la mia luce nella essere tranquillamente “can- Danza/Monica Casadei); una notte /plenilune”. cellato”. quarantina la sera successiva, Ora anche - l’esempio è da Red. acq. A con le musiche di Giacomo a S GR Puccini. Ma non è questione di compagnie, di coreografie, più alto rispetto a gradinate e liuto; ma assai poco convin- A d’arte più o meno moderna, di platea. Così ci è stato spiega- cente il canto offerto dal vivo, del performance dei ballerini (de- to. ad accompagnare una autore- 0 boluccia, però, quella, del 22 Morale: un suono “non niti- ferenzialità che ci sembra luglio...). do” (generoso eufemismo), un l’aspetto più problematico del- 2 È proprio che son le musi- po’ “dall’altro mondo” (pro ne- la danza moderna: perchè lo che a risultare inascoltabili, e cropoli...), perchè dà l’idea di spettatore deve essere al- questo nel 2016 quando tra ri- rimbalzare e “tornare indietro”, l’oscuro del “racconto” delle trovati numerique d’ogni sorta, e che non permette di cogliere scene? ) tracce digitali e dolby sor- le parole di Cavaradossi, To- Una soluzione gordiana round, l’acustica (pur artificia- sca e del “barbone” [sic; così Che fare? Non resta che mi- le) oggettivamente dovrebbe nel programma di sala: errare gliorare la proposta di Enrico essere uno splendore. umanum est... ma in tal modo Bertero. Invece il secondo atto “dan- è proprio brutto] Scarpia. E, cancellata una “architet- zato” di Tosca è stato una sof- E poi ci si lamenta se il Fe- tura non bella”, restituire al ferenza: tra altoparlanti grac- stival mestamente si trasforma Museo del Castello quel parco V chianti - le alchimie di un suo- in “corpo estraneo” rispetto al- archeologico il cui allestimen- no controllato che non deve l’estate acquese! to molto di meno sarebbe co- I superare certi decibel per non (Molto meglio i suoni di Or- stato. E molto di più avrebbe O finire “in multa” - e le spie/cas- lando, con la Compagnia Egri- “reso”. Che l’estate porti consi- T Bianco Danza, nel segno del glio. red. acq. E ER se sul palco che han volume LLO INT Festa delle Winx e festa Hawaiana Acqui Terme. Sono due gli appuntamenti che animeranno la città sabato 30 luglio. Uno è de- MUSICA dicato ai più piccoli, il secondo invece agli adulti. Si tratta della festa delle Winx, le fatine tanto Venerdì 12: DJ SIR WILLIAMS amate dalle bimbe, e della festa Hawaiana. Nel primo caso l’organizzatore è l’assessorato al Turismo, nel secondo invece i commercianti del Sabato 13: Orchestra EWA FOR YOU centro che continuano a creare eventi per incentivare il turismo. La festa per i più piccoli si svol- gerà in piazza della Bollente. L’appuntamento è per le 18.30. Ci si potrà truccare da fata, partecipare a laboratori e anche Domenica 14: Orch. CATERINA e gli Escariotas creare la propria bacchetta magica. Tutto ciò in preparazione della grande festa che avrà inizio, sempre in piazza Bollente alle 21. In piazza ci saranno le mitiche fate e si potrà assistere ad uno Lunedì 15: DJ SIR WILLIAMS show coinvolgente. Si ricorda che in caso di maltempo la festa sarà trasferita presso il Movicentro, a fianco della sta- Nelle serate della sagra sarà possibile visitare il Museo di Orsara zione ferroviaria di via Alessandria La festa Hawaiana invece, si svolgerà per le vie del centro. Il www.giulianalazzari.com programma prevede un Aloha party, stand gastronomici, intrattenimenti, giochi, musica dal vivo e negozi aperti. L’ANCORA ACQUI TERME 31 LUGLIO 2016 19

Una nota cririca del prof. Carlo Prosperi Facelli, Izzo e i testi delle canzoni La pittura di Beppe Ricci Uno straniero... così di casa

Non riesco a immaginarmi un artista più monferrino di Beppe Ricci, anche se la sua formazione culturale si è gio- vata di apporti liguri e torinesi. Nel suo stile, come nella sua parlata, avverti inflessioni e nuances proprie del Basso Monferrato, anzi specifiche di un’area ancor più ristretta: quella che va da Orsara a Strevi, da Montaldo a Rivalta Bormida. E immediati dintorni. L’arte di Ricci nasce di qui, da questi paesi che si raccolgono a grappolo intorno alla chiesa, al castello, aggrappati a un poggio o distesi nella piana on- dulata che insensibilmente di- Acqui Terme. Interamente ai “Subsonica”, ripercorrendo forse “la salvezza” sembra grada, tra campi e vigne, tra dedicato ai testi: senza musica itinerari minimi (al “Massapiè”, giungere dalla canzone e da pioppi e orti, verso la Bormida. (ma anche senza una cassa la collina avanti casa) e massi- un impegno culturale. Vero. Qui sono le sue radici, l’humus acustica per amplificare la vo- mi (da Prasco a Berlino). Che si esprime - “monferran- di cui si nutre. Ed è la sinfonia ce, e senza un microfono: e Passando per Genova e il suo do” - anche in uno stile di co- delle stagioni a suggerirgli di pure ci voleva, perchè Piazza G8, e per una generazione municazione, in una parola vo- volta in volta i colori, materici e Bollente è animatissima... “spezzata”. Quella di Facelli & lutamente sfumata, evocativa, pastosi, che danno vita sulla sempre, e anche molto “traffi- soci: quegli scontri come “fine con non tanto vuole “squadra- tela ai suoi paesaggi e li so- cata, con moto e auto... che ti dell’età ingenua”, spartiacque re”, ma suggestionare. stanziano. Si obietterà che passan sui piedi), interamente ancor più concreto dell’11 set- Due le possibili provvisorie Ricci ha lavorato molto anche dedicato ai testi l’incontro di tembre: “davvero dopo quella conclusioni: gli “innesti” in sulla Riviera Ligure, che la sua in maniera malsana se non in- colore. Anch’io, nel mio picco- domenica 24 luglio, tardo po- data - in cui mi han detto ‘Ora Monferrato (di chi ha radici al- arte non può essere tacciata di sana, di chic e di choc, di lo, ne sono convinto: così con- meriggio, intorno alle parole ti ammazzo’, dice Giovanni - trove...) vengon bene; e pro- localismo o, peggio ancora, di scandali e di provocazioni. Li- vinto da respingere al mittente del CD “Lo straniero”, realizza- non ci sentiamo più rappre- prio questa prospettiva - in provincialismo, e tanto meno beri, ma non privi di riferimen- ogni accezione negativa del to dall’omonimo gruppo. sentati...”. Se anche il calcio parte “straniera” - permette di confinata nell’ambito, arioso fin ti, di stelle polari. E questi li for- termine “provinciale”. Si guar- Di poesia, di ritorni in Monfer- mostra evidenti limiti - tante le cogliere meglio l’essenza di che si vuole, ma pur sempre li- nisce la tradizione, il legame - di alla produzione “religiosa” di rato, di viaggi, di “scrivere sin- situazioni poco gradevoli nelle questo lembo di terra, così mitato, della pittura di paesag- che non è mai sentito come un Ricci, che è tale proprio perché cero” & co. si è parlato nello serie minori: il razzismo, le pic- particolare. Che meglio si gio. È vero, ma non intendevo vincolo o come una costrizione l’hic et nunc incarnano visibil- spazio “Campo di carte” della cole grandi violenze della do- comprende “da lontano”. Ma - negare questo e, del resto, ho - con la comunità di apparte- mente, direi sacramentalmen- Libreria Illustrata Cibrario. menica: è pure questo un te- s’intende - per poi farvi, im- già avuto altre occasioni per nenza. È appunto l’ “essere te, ciò che è senza tempo. Per l’occasione, moderati da ma di scrittura attraversato dal- mancabilmente, ritorno. spiegarmi meglio. La lezione di come tutti / gli uomini di tutti / i Quando nella figura di San Roberto Chiodo (ideatore del la penna di un paio di relatori - G.Sa Raimondo Sirotti resta fonda- giorni”, ai quali lo accomuna Martino che divide con il pove- Concorso di poesia e narrativa mentale per lui, soprattutto un idem sentire, la fonte pri- ro il suo mantello egli rappre- “Gozzano” di Terzo), sono in- perché lo ha immunizzato dai maria dell’ispirazione di Beppe senta se stesso e da sfondo tervenuti il polonista e roman- Ringraziamento all’ospedale vincoli di un accademismo e di Ricci. L’artista si fa interprete alla scena richiama la piana di ziere Fabio Izzo (sul numero un classicismo di maniera, di una coralità di sensi e di Orsara, è evidente che il pitto- scorso le prime note critiche su Acqui Terme. Pubblichiamo il seguente ringraziamento a fa- eminentemente impostato sul sentimenti, dell’attaccamento re coglie la perenne attualità I cavalieri che non fecero l’im- vore dell’ospedale di Acqui Terme: disegno e basato su paradigmi alle zolle, al paese, alla storia dell’evento, l’“oggi accadde” presa, l’ultima sua opera), Gio- «Dopo alcun problemi fisici che mi hanno visto ricoverato d’ur- rigidamente geometrici. e alle memorie di luoghi dove del sacro. Così il dato autobio- vanni Facelli (suoi i testi del- genza per ben due volte presso l’ospedale “Mons. G.Galliano” di L’esperienza ligure lo ha in prima di noi hanno vissuto, grafico è trasceso nell’univer- l’album) & Federica Addari, vo- Acqui Terme, la prima settimana di luglio sono stato operato dal- qualche modo familiarizzato gioito e sofferto generazioni di sale: trasceso ma non annulla- ci della band che sarà in piena l’equipe del reparto di Chirurgia, che ha finalmente risolto con con le tecniche degli impres- nostri simili, anzi di nostri avi. to. E questo vale anche per i attività nelle prossime settima- successo la mia patologia. sionisti, con l’uso delle pennel- Dei quali peraltro essi serbano suoi Cristi e per le sue Madon- ne su e giù per l’Italia. Pertanto un doveroso ringraziamento spetta al primario dott. late rapide, di colori forti e vivi- l’impronta e sono tuttora viva ne, che sono ad un tempo di Ricca di spunti la conversa- Piero Iacovoni e a tutto il suo staff a partire dalla dott.ssa Baldi, di, intesi a cogliere l’attimo fug- testimonianza. Di continuità, di questo e dell’altro mondo, zione, che non ha mancato di dott. Baldizzone, dott. Forlani, dott. Moffa, dott. Nania, dott. Ol- gente, senza indugi, lavorando tenacia, di pazienza. La bel- umani e divini, grazie alla de- riferirsi ora a Bianciardi e Pa- drà e dott. Pagella, compresi anestesisti, caposala, infermieri e en plein air. Ma anche nel caso lezza dei luoghi è fatta anche clinazione in chiave popolare o solini, ora a Calvino e alle Cit- oss. dei dipinti ispirati alle città di di questo, della loro carica popolareggiante di archetipi tà invisibili, ad Albert Camus, Grazie» Alessandro Aldrovandi mare, a Montecarlo e alla Ri- sentimentale, che resta im- classici. L’altrove è così visibi- viera di Ponente, non ha se- pressa sui muri delle case, nel- le e percepibile nel quotidiano, guito il maestro fino alla disso- le strade che tra le case affon- l’eterno si coniuga in maniera luzione totale delle forme e dei dano come ferite, umbratili e persuasiva e consolante con la volumi, fino a naufragare entro mute, nelle piazzuole assolate, temporalità. gorghi di luce, inebriato di cro- nella vegetazione che le av- Negli acquerelli da lui dedi- matismi esasperati. A tratte- volge con la grazia di un ab- cati alla Madonna col Bambino nerlo è stata la memoria della braccio muliebre. E da quel si- o alla Sacra Famiglia Beppe terraferma, quel senso della lenzio, da quel vario palpitare celebra la gioia e la gloria del- misura che è, sì, un retaggio di tinte e di toni, promana il la maternità, degli affetti fami- della classicità, ma prima an- profumo dei secoli, s’effonde liari, e lo fa senza enfasi, an- cora un portato del DNA mon- l’eco delle voci che lo popola- che quando rinvia a Raffaello, ferrino, ben esemplificato rono, s’innalzano i canti e i in quanto madre e figlio sono dall’esageruma nen più volte pianti, le bestemmie e le pre- visti con la stessa tenerezza ricordato da Norberto Bobbio. ghiere dei tanti che vi abitaro- con cui l’uomo del popolo Quando poi si parla di “pro- no. Ognuno dei paesaggi è un guarda ancora oggi a una ma- vincia” o di “provincialismo”, compendio di evocazioni e di dre che stringe fra le braccia il non si deve per forza pensar emozioni. L’artista va dove lo suo bambino. Anche questi so- male. Personalmente sono porta il cuore e nel suo adden- no archetipi senza tempo, ma dell’avviso che la provincia sia trarsi nell’anima di questo o di calati in una domestica vici- un luogo dell’anima tra i più ric- quel paese ci invita a seguirlo, nanza, così che le storie sacre chi di fascino e di vitalità. Tan- dando voce - con un tocco di potrebbero essere storie di to da condividere l’opinione di colore, con un accenno d’om- ognuno di noi. Il sacro qui si fa Carlo Mantovani, che in essa bra o di luce - a quanto di inef- confidenziale, scendendo dalla vede una “terra di promesse fabile e di segreto alberga nei sua intangibile sfera, umaniz- mai fatte”, uno “splendido hu- nostri cuori. zandosi. mus dove facilmente allignano “Oh Dio, - confessa l’Amleto Nè molto diversi sono i ri- imprenditori e artisti, dove pen- di Shakespeare - potrei essere tratti, nei quali Ricci dimostra sare e immaginare sono due rinchiuso in un guscio di noce la sua perizia di disegnatore. Il modi per esprimere il medesi- e sentirmi re dello spazio infi- soggetto da lui preferito in que- mo concetto, dove creare nito”. E Giovanni Boine in sto caso è la figlia, di cui egli qualcosa è l’unico modo per Amori con l’onestà dichiarava ammira e vagheggia la bellez- avere qualcosa. Qui nascono esplicitamente il suo interesse za, premurandosi però di co- miti che non potrebbero sorge- “per l’universale in cui il parti- gliere, al di là dell’esteriorità, la re altrove, che nella lontanan- colare vive, di cui il particolare psicologia, il suo oscillare dal- za trovano il loro alchemico se- è la concretezza, da cui non la spensieratezza alla penso- greto, il loro impareggiabile può essere infine che astratta- sità, dalla tristezza o dalla ma- propellente”. E davvero l’im- mente staccato. Io - diceva - ri- linconia alla gioia. Ed anche in maginazione, l’inventiva, la cerco dunque spontaneamen- questi casi l’artista mira a rap- creatività sono, in provincia, te questo universale nel parti- presentare le infinite sfumature una soluzione: forse l’unica. colare”. Forse senza saperlo, della vita, il trascolorare inces- Una forma di sopravvivenza ribadiva un concetto aristoteli- sante delle emozioni, perché – che modifica gli individui, ren- co, confermato peraltro da Ru- come ha detto Proust – “il dendoli virtuosi, produttivi, li- dolf Arnheim, secondo il quale mondo non è stato creato una beri. Liberi in primo luogo dal- gli artisti avrebbero la capacità volta, ma tutte le volte che è le mode, dai vizi e dai vezzi dei di cogliere il significante uni- sopravvenuto un artista origi- salotti mondani, dallo snobi- versale nel particolare utiliz- nale”. smo che si nutre abitualmente, zando le categorie di forma e Carlo Prosperi Dal 30 luglio a palazzo Chiabrera Emozioni in terracotta di Doretta Pastorino

Acqui Terme. Sabato 30 luglio alle ore 18 presso la Sala d’Arte di Palazzo Chiabrera, Via Manzoni 14, sarà inaugura- ta la mostra “Emozioni in terracotta. Sullo sfondo modelli di cucito creativo Iriinland” di Doretta Pastorino, che resterà aperta al pubblico sino al 14 agosto con il seguente orario: tut- ti i giorni 17 – 21. In mostra sono esposte le sculture in argilla refrattaria, le ceramiche e i dipinti di Doretta Pastorino uniti ai modelli e le fantasie di stoffa preziosa che creeranno una magica armonia con le opere esposte. L’ANCORA 20 31 LUGLIO 2016 ACQUI TERME

Festa patronale ad Ovrano Riflessioni sul Giubileo La Pro Loco festeggia Completiamo, in questo nu- la religione, l’istituzione, vuole elenca sette punti su sui quali la mero del nostro giornale, la re- imporsi servendosi della fede, religione deve fare revisione e lazione sull’incontro ecumeni- ponendosi quindi al di sopra di discernimento. 35 anni di attività co a cui hanno partecipato cat- essa, allora può succedere (e Parla da ortodosso, ma vale tolici, protestanti ed ortodossi a succede, ed è successo!) di tut- per tutti (anche per noi cattolici) Garbaoli di Roccaverano saba- to. Noi cristiani, su questo pun- 1. La logica “sacrificale” (il vero Acqui Terme. In occasione vità. Festeggiamenti che ini- un albero situato nelle vicinan- to 9 e domenica 10 luglio. to, nella storia non siamo stati cristiano soffre); 2. Il primato della festa Patronale dei Santi zieranno con la distribuzione ze della medesima chiesetta, L’iniziativa, promossa da mol- inferiori a nessuno. Quando dell’ortodossia (quello che con- Nazario e Celso, la Pro Loco di delle deliziose e famose fo- che, ieri come oggi, raggiun- ti anni dall’Azione cattolica e l’istituzione, di cui comunque ta è la verità-vera… la mia); 3. Ovrano festeggerà i 35 anni di caccine di Ovrano, accompa- gevano l’ottimo grado di matu- dalla Commissione diocesana non si può fare a meno, poteva L’esclusivismo (tutti gli altri so- attività. gnate da salumi, venerdì 29 razione nel periodo della festa per l’ecumenismo, si è inserita contare sulla fede scontata e no da convertire); 4. Il maschi- Sono passati tanti anni dalla dalle 20 alle 23 e sabato e do- patronale. pienamente nel nuovo clima indiscussa del popolo, era faci- lismo (che decide anche delle e fondazione. Anni di lavoro, di menica 31 dalle 18 alle 23. Il raccolto, riunito in una ce- ecumenico promosso, in parti- le identificarle, e l’istituzione per le donne!); 5. La centralità sacrifici, ma soprattutto anni di Ad intrattenere chi parteci- sta di vimini, viene ogni anno colare, da papa Francesco, che (pensiamo alla chiesa del me- dell’obbedienza (“schiavi” inve- soddisfazioni, dovute ai com- perà alla festa ci sarà la musi- ceduto a chi offre di più. viene a completare la prece- dioevo) controllava tutta la vita. ce di “figli”); 6. Aspirazione al po- plimenti che nel tempo tantis- ca dal vivo con il Falso Trio e L’iniziativa è tradizionale e dente stagione ecumenica fat- Deviare nella fede coincideva tere politico (per imporre fede – sime persone hanno rivolte ai la Magister band. radicata nella popolazione non ta di dialoghi tra teologi con un con la disubbidienza all’autori- o la chiesa?); 7. Amnesia stori- componenti della Pro Loco. Tra i momenti di solennità solo della frazione, senza rapporto diretto tra le persone di tà, e quindi era reato. Da puni- ca e sociale (necessità di puri- Una pro Loco che non ha mai religiosa alle 10,30 di domeni- l’asta la celebrazione di San confessioni diverse. Non è az- re, anche con la più dura vio- ficazione delle memorie). dormito sugli allori, ma che si ca 31 la messa officiata nella Lasè sarebbe monca. zardato ritenere questo fatto lenza. E la religione poteva di- Discorsi, potremmo dire, am- è sempre impegnata per mi- chiesetta romanica costruita Da ricordare infine che an- uno dei primi frutti del Giubileo re che “la fede trionfava!” E’ in- piamente scontati, ma non cer- gliorare e migliorarsi, giungen- nella prima metà del Millecen- che la cultura avrà quest’anno della misericordia che ci richia- negabile che in tutti i periodi to risolti… do ad avere una struttura com- to. Al termine della cerimonia il suo spazio. Durante la festa ma tutti all’unico Padre ed alla storici c’è stata una grande fio- Il discorso del poliedro pletamente rinnovata, nel ri- religiosa, si terrà un avveni- patronale sarà infatti presenta- comune fraternità. Per questo, ritura di santi e di opere di mi- Quello che per le chiese pro- spetto sia della tradizione che mento dal sapore antico, l’asta to il libro “Lussito e Ovrano. anche questa settimana, la Ri- sericordia: ma, guarda caso, testanti è un motto già antico, delle normative. delle pere. Arte e tradizione ad Acqui flessione sul Giubileo si fa per questi personaggi hanno quasi per papa Francesco è diventa- Con questo spirito, guidata Si tratta di un’antica tradizio- Terme”, scritto da Claudio Ba- così dire ecumenica... Anche sempre dovuto affrontare il pro- ta una convinzione e un impe- dall’infaticabile Claudio Bari- ne ovranese, inventata per risone, Flavio Servato e Rocco questa seconda parte è opera di blema dei loro rapporti con l’isti- gno concreto: unione nella di- sone, affronta l’appuntamento raccogliere fondi necessari al- Pietro Spigno recentemente don Giovanni Pavin, presiden- tuzione ecclesiale: pensiamo a versità, mentre fin’ora, più o me- con i festeggiamenti previsti le spese generali della chie- edito da Sagep Editori. te della Commissione diocesa- S. Francesco, santa Teresa no coscientemente, i cattolici per ricordare i 35 anni di atti- setta. All’incanto vanno pere di Red.acq. na sull’ecumenico e assistente d’Avila, Valdo, Lutero, Wesley, il pensavano all’uniformità, vi- dell’Azione cattolica. La secon- card. Newman, Rosmini… vendo quell’esclusivismo che il Una richiesta all’amministrazione da parte dell’iniziativa di Gar- L’uomo moderno teologo Yamarras attribuisce ai baoli di quest’anno è stata so- e la Religione suoi compagni ortodossi. È ve- prattutto un dialogo intenso e L’uomo moderno si è eman- ro che, a livello di convinzioni e approfondito, condotto da Bru- cipato dalla sudditanza alla re- principi teologici, l’unione delle netto Salvarani (docente di teo- ligione (illuminismo, rivoluzione diversità è molto difficile, anche E se mettessimo logia del dialogo presso la Fa- francese, socialismo…). E le se dei passi avanti se ne fanno; coltà teologica di Bologna), che chiese (bisogna ammettere, so- ma a livello di carità e di colla- ha preso spunto dall’attualità, prattutto la chiesa cattolica) si borazione per il bene dell’uma- un passaggio pedonale? soprattutto da due eventi di por- sono trovate spiazzate. Ade- nità, che è poi la finalità vera tata mondiale: La violenza che guarsi alla nuova situazione vo- della religione, si può benissimo noi chiamiamo “islamista” e la leva dire fare un passo indietro, “camminare insieme”. E si può Acqui Terme. Durante l’ulti- testimonianza di papa France- e concentrarsi di più sulla fede avvicinarsi a quell’unità che, pur mo anno scolastico la scena sco. Il primo evento ci obbliga a e la sua pratica. È stata dura! Al- formata di tante tonalità diverse, che si vedevano di fronte gli ac- riflettere sul rapporto tra reli- meno fino al Concilio Vat. II. E è fondata sull’essenziale del cri- quesi che transitavano in auto gione e violenza, e, prima, tra non si può dire che il cammino stianesimo: la carità. Il poliedro in Via Monteverde tra le 7 e le 8 fede e religione, tra istituzione e sia compiuto, forse non lo sarà è formato da tante facce, ognu- del mattino era sempre la stes- Vangelo. Il secondo oltre a da- mai (almeno fino al ritorno del na delle quali riflette il suo rag- sa: studenti che, a gruppi e in re una risposta, soprattutto una Signore). È un po’ come torna- gio di luce, mentre nella sfera un fluire quasi continuo, attra- testimonianza, sulla prima que- re agli inizi (primi secoli) della tutto è uguale e uniforme. Det- versavano via Monteverde al- stione, rilancia con una impo- storia del cristianesimo, prima to banalmente: l’unità dei cri- l’altezza dell’incrocio con Via stazione nuova (almeno per chi che la chiesa ereditasse la strut- stiani è una meta verso la qua- Piave, in un punto dove non ci non l’ha ancora approfondito) tura imperiale romana. Dobbia- le tutti, cattolici compresi, de- sono passaggi pedonali e in l’ecumenismo. (m.b.) mo dire che “la religione si è vono camminare. Nessuno può prossimità di una fermata del Il rapporto religione-fede. mangiata la fede”? Che la “for- dirsi proprietario esclusivo del- bus. Studenti in massima parte Violenza e Religione ma religione” è fallita? Forse la rivelazione e della missione. provenienti dalla stazione ferro- La violenza collegata alla re- no: ma certo va rivista. Le tan- Le ampie citazioni di Bartolo- viaria e diretti al Liceo Classico ligione non è una novità: c’è te volte che ci siamo sentiti ri- meo I che Francesco include acquese, che si trova in prossi- sempre stata, un po’ in tutte le petere nelle prediche: Bisogna nella sua Laudato Si e la ricer- mità del tratto di strada in que- religioni. Dato per scontato che ritornare al Vangelo! dovranno ca costante, nei suoi viaggi apo- stione. “Una situazione perico- gerimento è quello di creare, in la violenza è sempre e comun- concretizzarsi. Quando papa stolici, dell’incontro con i rap- losa, specie nelle mattine inver- prossimità dell’incrocio tra Via Lezioni di francese presentanti delle chiese locali, la da insegnante madrelingua que negativa, quello su cui ci si Francesco ripete incessante- nali quando il buio e la nebbia Piave e Via Monteverde un referenziata: dovrà confrontare sarà la pre- mente: “non dimenticate di pre- dicono lunga… L’ecumenismo aumentano ancora di più la cri- passaggio pedonale illuminato, recupero scuole senza religiosa nella vita e nel- gare per me”, ci ricorda il suo è essenziale per la “verità” di tut- ticità. Situazione che potrebbe in modo tale da garantire sicu- medie e superiori, la storia. La religione non si impegno lucido e tenace per ti i cristiani. L’appuntamento an- essere risolta facilmente” – rezza sia agli studenti del Liceo preparazione esami, identifica con la fede! In questo sottomettere l’istituzione alla fe- nuale di Garbaoli su questi temi commentano Claudio Bonante Classico e delle altre scuole che compresi esami universitari. hanno ragione i musulmani de, al Vangelo, e quanto sia fa- è un forte tonico per i parteci- e Alessandro Caruso rispettiva- attraversano Via Monteverde, Conversazione. quando protestano che le guer- ticoso… Il teologo greco-orto- panti e, speriamo, per quanti mente Dirigente Nazionale e re- sia agli automobilisti acquesi, Esperienza pluriennale riglie e gli attentati, oggi crona- dosso Christos Yannarras (in sono raggiunti da questi di- sponsabile cittadino del movi- che potrebbero affrontare quel Tel. 0144 56739 ca quotidiana, non sono impu- “Contro la religione”, Edizione scorsi. mento giovanile di FDI-AN Gio- tratto di strada con maggiore 331 2305185 tabili alla loro fede. Ma quando Kikajon, Comunità di Bose) (don Giovanni Pavin) ventù Nazionale– “Il nostro sug- tranquillità” AGENZIA DI ASSICURAZIONE in Acqui Terme RICERCA IMPIEGATA/O con provata esperienza nel campo assicurativo agenziale. Inviare curriculum a Rag. Pierluigi Dapino, corso Cavour 33 - 15011 - Acqui Terme (AL) citando sulla busta rif. A10

GOJI la bacca della felicità Antinvecchiamento non solo per la tua pelle ma da oggi nel nostro salone, anche per i tuoi capelli. Acqui Terme - Via Palestro, 19 Tel. 0144 55615 - 331 7243140 Volumizing shampoo Dal martedì al sabato orario continuato e Conditioner Chiuso domenica e lunedì L’ANCORA ACQUI TERME 31 LUGLIO 2016 21

Con un’ordinanza comunale In piazza Allende e via Moriondo Nel solco della tradizione Taglio piante e arbusti Nuova locazione Ha riaperto pericolo a lato strada per due edicole il Bar Sport

Acqui Terme. Ha riaperto lunedì 25 luglio, con nuova gestione, il Bar Sport in via Mariscotti 68. Un bar che vanta una lunga sto- ria, essendo nato a metà degli anni ’50. Ora, completamente rin- novato, si pone nuovamente all’attenzione della clientela, nel sol- co della tradizione. Ringraziamento alla Croce Bianca

Acqui Terme. L’Amministrazione Comunale desidera ringra- ziare il Presidente della Croce Bianca Libero Caucino, il Vice Presidente Edoardo Cassinelli, e tutti i volontari che, con grande disponibilità e a titolo completamente gratuito, da alcuni giorni stanno effettuando un servizio di supporto ad una persona di- Acqui Terme. Nei giorni scorsi due edicole cittadine hanno cam- versamente abile. A causa infatti di un guasto tecnico all’ascen- biato la loro postazione di vendita. Si tratta del chiosco di corso sore dell’immobile dove risiede, la stessa non poteva più uscire Divisione che dopo i lavori della nuova rotonda ha dovuto tra- di casa ed aveva interrotto le proprie attività quotidiane. sferirsi di una decina di metri in Piazza Allende e dell’edicola di L’immediata risposta positiva dell’Associazione acquese, che Via Moriondo che si è trasferita al n. 45 16/03/16della stessa 16:37 via, am- ha fatto sì che questa persona potesse riprendere immediata- pliando i locali di vendita ed esposizione, offrendo alla clientela mente la sua normale vita, ha dimostrato ancora una volta quan- anche nuovi servizi. to siano preziose le realtà di volontariato sul nostro territorio.

Acqui Terme. In questi gior- le scarpate e le rive prospi- ni è stato affisso dall’Ammini- cienti le strade, al fine di ripor- strazione comunale in prossi- tarle allo stato naturale, per mità delle strade che portano consentire il normale deflusso alla periferia della città termale delle acque e impedire movi- il manifesto che riporta l’ordi- menti franosi; di adottare, co- nanza in merito al taglio delle munque tutte le precauzioni e piante e degli arbusti confinan- gli accorgimenti atti ad evitare ti la strada. qualsiasi pericolo, danneggia- Per mantenere privo di peri- mento e/o limitazione della si- coli e decoroso tutto il reticolo curezza e della corretta fruibili- di strade che collega la perife- tà delle strade confinanti con i ria e le frazioni ad Acqui, per- propri fondi; di rimuovere, nel corse in auto, a piedi ed in bici più breve tempo possibile e da tanti acquesi e turisti, il diri- senza indugio, in caso di in- gente dott. Paola Cimmino ri- temperie, nevicate, gelate, in- levato che lungo il margine tense precipitazioni od altre delle strade provinciali, comu- cause, gli alberi o i rami di nali e vicinali o comunque de- qualsiasi dimensione, caduti o nominate, ad uso pubblico, ri- sporgenti sulla sede stradale e cadenti nel territorio comuna- sue pertinenze; che detti lavo- le, sono presenti alberi e/o sie- ri devono essere eseguiti ogni pi a ridosso del ciglio stradale, qual volta se ne ravvisi la ne- a distanze inferiore a quelle cessità. Da non sottovalutare stabilite dagli artt. 892 e 893 che i trasgressori alla presente del Codice Civile, e/o comun- ordinanza saranno puniti, per que con ramificazioni protese le ipotesi ricadenti nell’applica- sulla sede stradale, rilevato zione dell’art. 29 del Codice che quanto sopra può costitui- della Strada, con la sanzione re pericolo per la pubblica in- amministrativa pecuniaria ivi columità, per il transito veico- prevista, oltre alla sanzione ac-

lare e pedonale, nonché pre- cessoria del ripristino dei luo- KEY ADV.net giudizio alla visuale della se- ghi o della rimozione delle DEVI RISTRUTTURARE CASA? gnaletica e in generale una li- opere abusive a spese del tra- mitazione del campo visivo de- sgressore; per ogni altra viola- TI ASPETTIAMO NEL NOSTRO PUNTO VENDITA! gli utenti della strada nonché zione alle altre disposizione anomale deviazione dei corsi del presente atto, saranno as- d’acqua, considerato altresì soggettati a sanzione ammini- che lo stato di abbandono dei strativa pecuniaria, come pre- terreni boschivi e la conse- visto dall’art. 7 bis del D.lgs. Dall’edilizia alla ferramenta, dal colore all’arredobagno, dai pavimenti Big guente incuria delle alberatu- 18.8.2000, n. 267; in caso di ai tetti: nel Punto Vendita BigMat Pestarino & C. trovi i migliori prodotti Card 0000000000000 re, nella circostanza di persi- inosservanza, fermo restando per ogni tipo di lavoro, grande o piccolo. In più, grazie alla consulenza www.bigmat.it stenti precipitazioni a carattere l’applicazione delle sanzioni piovoso e forti venti, provoca la sopra indicate, senza ulteriore di personale altamente qualificato, sei sicuro di avere sempre sempre più frequente instabili- avviso, l’Amministrazione po- soluzioni professionali e di qualità. tà dei versanti collinari con mo- trà provvedere d’ufficio, con i vimenti di terreno che alterano mezzi propri o avvalendosi di Richiedi gratuitamente il normale deflusso delle acque Ditte specializzate, all’esecu- Da 35 anni in Europa per i professionisti e per tutti. la Big Card nel tuo meteoriche attraverso i fossati, zione di detti lavori, o di parte Punto Vendita di fiducia! ordina ai proprietari, condutto- degli stessi, ritenuti improcra- ri, usufruttuari, enfiteuti e/o co- stinabili per la pubblica incolu- munque obbligati in solido: di mità o comunque per rimuove- tagliare e/o potare gli alberi, re l’intralcio per la fluidità della entro i 3 metri dalla sede stra- circolazione anche pedonale. Strada Alessandria dale e soprattutto quelli che L’Ente proprietario o gestore per la loro particolare condi- della strada addebiterà ai pro- 15011 ACQUI TERME (AL) zione di vita vegetativa e di svi- prietari e/o tenutari inadem- luppo, possono cadere e/o pienti le relative spese, senza Tel. 0144 324818 pregiudicare la stabilità del ter- pregiudizio di eventuali azioni reno nel quale sono impiantati civili e/o penali a carico degli e /o presentare situazione de- stessi. [email protected] leterie al Pubblico Decoro dei Quindi attenzione, il modo e PESTARINO & C. www.pestarino.bigmat.it luoghi; di tagliare i rami o siepi i tempi per rimediare a queste che si protendono sulle strade situazioni di degrado ambien- ad uso pubblico entro i 3 metri tale, pericolo e non incorrere in dal ciglio della strada; di pulire sanzioni ci sono. m.c. L’ANCORA 22 31 LUGLIO 2016 ACQUI TERME

GIOVEDÌ 28 LUGLIO serata gastronomica e musica- Appuntamenti nelle nostre zone le. Rocchetta di Cairo. Festa di Campo Ligure. Al Castello Spi- San Giacomo: ore 19 apertura nola, “20º CampoFestival”, ras- stand gastronomici, serata del- segna di musica delle aree cel- la trippa offerta come secondo fisso”; dalle 19.30 apertura sala conferenze dell’hotel La Fireworks”. pallone, serata musicale giova- tiche. piatto dalla macelleria Mauro; stand gastronomico, musica e Meridiana, “La valigia magica” Ricaldone. 22ª edizione de ni “A tutto fosso”, con panini e Campo Ligure. La CRI Campo dalle ore 21 serata danzante ballo con New Terpsichore e concerto di Luciano Damiani “L’Isola in collina”, nel piazza salamelle. Ligure organizza la tradiziona- con l’orchestra Lella Blu. mini ballerini. mandolino, Michele Libraro chi- della Cantina Tre Secoli, ore Rocchetta di Cairo. Festa di le “Sagra del Cinghiale”, presso 21.30: Mauro Pagani con il suo San Giacomo: ore 8.30 pas- VENERDÌ 29 LUGLIO Ovada. Concerto Carlo & Nao tarra, Lino De Venuto attore. il Castello Spinola, dalle ore 19. Quartet - alle ore 21 presso Acqui Terme - Ovrano. Festa progetto “Creuza de ma Live”; in seggiata tra i boschi organiz- Carpeneto. Dalle ore 20.30 Acqui Terme. Alle ore 21 nel l’Area Verde Parco De Andrè, patronale dei santi Nazario e apertura Fabio Zanotti. Ingres- zata da “La pecorella smarrita”, “Notte magica”: maghi, streghe, chiostro di San Francesco, tea- concerto di Naomi Pesce, Car- Celso e Sagra della Focacci- so 15 euro. ore 15 balli occitani con i Ra- gnomi e fate; acrobati, trampo- tro dialettale genovese, la com- lo Campostrini, Massi Ottonel- na, dalle ore 18; musica dal vi- Rivalta Bormida. Dalle ore 20 skas; ore 19 apertura stand ga- lieri, mangiafuoco, astrologi, pagnia teatrale “Sopra il palco” lo e Marco/Holly Olivieri. vo con “Falsio Trio” e “Magister nel fosso del pallone, 38ª edi- stronomici, serata danzante con cartomanti, figuranti in costu- presenta “I Guastavino e i Pas- Pareto. Festa dell’agricoltura: Band”. zione della rosticciata; ore 22 in Bruno Mauro e la band. me, musici e coreografie me- salaqua”; (ingresso a pasa- dalle ore 19 apertura stand ga- Campo Ligure. “Birrando in piazza Marconi serata live con Tagliolo Monferrato. Festa del- dioevali; inoltre focaccia al for- mento). stronomico, ore 21 musica - tri- campo...”, dalle 17 alle 24 in i “Non plus ultra band”. l’Unità: ore 19 apertura stand ga- maggio, angoli ristoro con ceci, Acqui Terme - Ovrano. Festa buto a Ligabue con i “Fandango”. piazza Vittorio Emanuele II, il Rocchetta di Cairo. Festa di stronomico, serata danzante con bruschette, panini, sangria e vi- patronale dei santi Nazario e Ricaldone. 22ª edizione de fenomeno delle birre artigiana- San Giacomo: ore 19 apertura “Marco la voce di Radio Zeta”. ni locali. “L’Isola in collina”, nel piazza stand gastronomici, dalle ore Celso e Sagra della Focacci- li con lo street food d’autore. LUNEDÌ 1 AGOSTO Cassinasco. Festa d’estate: na, dalle ore 20; musica dal vi- della Cantina Tre Secoli, ore Carpeneto. Torneo di tambu- 21 serata danzante con l’or- ore 20: 16ª edizione “Corsa nei vo con “Falsio Trio” e “Magister 21.30: Yo Yo Munsi con Paolo rello a muro con cena sotto le chestra Aurelio Scimandi. Calamandrana. 58ª “Fiera di boschi” e camminata ludico mo- Band”. Bonfanti, preceduti da Cristina mura del castello. Sezzadio. “Birra sotto le stelle”: valorizzazione del bestiame” e 3ª toria libera a tutti. Ore 20,30: Belforte Monferrato. “Vino e Nico. Ingresso 8 euro. Castelnuovo Belbo. Festeg- dalle ore 20 presso ex scuole in edizione di “10 tagli per 10 chef”, Baby Dance. Ore 22 serata Gio- poesia”, serata condotta da Rocchetta di Cairo. Festa di giamenti di San Rocco: ore 17 località Boschi; stand gastro- inoltre “CavalCalamandrana” ra- vane con F.M. Disco Explosion. Gianni Repetto, spettacolo mu- San Giacomo: ore 19 apertura presso il centro sportivo ani- nomico, musica live con gli duno di cavalli da sella e caval- La discoteca mobile di Radio sicale con il gruppo “Quei de stand gastronomici, serata di ma- mazione e giochi per bambini, “Strada 195 italian rock band”. li da attacco e carrozze. Vallebelbo. Rsciugni”, presentazione pro- gia “ricordando Tiziano”, l’incas- ore 20 cena in piazza, ore 21 Tagliolo Monferrato. Festa del- Castelnuovo Belbo. Festeg- Costa di Ovada. Festa patro- getto di identità culturale locale so della serata sarà devoluto al- musica con l’orchestra “Oro Ca- l’Unità: ore 19 apertura stand giamenti di San Rocco: ore 20 nale Madonna della Neve: ore e di migranti; dalle ore 21 pres- l’associazione “Guido Rossi”. ribe”. gastronomico, serata danzante cena in piazza, ore 21 ballo li- 10 santa messa solenne, ore so la Saoms, ingresso libero. Rossiglione. Alle ore 21 nel Cessole. Dalle ore 19.30 gran con “Giorgio e i Kebana”. scio con l’orchestra “Alex Ga- 21 processione con fiaccolata. Calamandrana. Presso gli im- salone delle Opere Parrocchia- fritto di pesce “sotto le stelle”, Tiglieto. “Urban Trial” il Moto- brio”. Partecipano la corale N.S. del- pianti sportivi, alle ore 21, Faber li di Rossiglione superiore, pre- presso il campo sportivo comu- club della Superba organizza Nizza Monferrato. In Borgo la Neve ed il Corpo Bandistico Teater e Teatro degli Acerbi pre- sentazione del volume “L’atleta nale; con serata danzante. la seconda prova del Campio- San Michele: ore 20 cena con A. Rebora. Al termine ristoro sentano “Paisan, ritratti di gen- azzurro di Rossiglione - sport, Lerma. MusicaLerma 2016 - 2ª nato Italiano Indoor 2016; ore antipasti, farinata, ravioli, bra- per tutti. te in collina”, spettacolo che ha ambiente, attività di svago”; par- edizione: concerto Jazz, Funky, 18 inizio gara tr2, tr3, tr4, ore 21 ciolata, trippa; ore 21 Andrea Denice. Festa patronale di San supportato la candidatura a pa- teciperà il dott. Tarcisio Mazzeo Bossa, Latin - Lounge Cafè - inizio gara tr1, ore 23 premia- Margiotta dj set; cocktails di XXL Lorenzo, presso complesso trimonio dell’umanità dei pae- (TGR Liguria). piazza del Castello ore 21. In zione. Cafè. sportivo “Mozzone”: ore 19.30 Tagliolo Monferrato. Festa del- saggi vitivinicoli di Langhe-Roe- caso di maltempo si terrà pres- DOMENICA 31 LUGLIO Tagliolo Monferrato. Festa del- apertura stand gastronomico, ro e Monferrato. Ingresso gra- l’Unità: ore 19 apertura stand so il Centro Polifunzionale del- l’Unità: ore 19 apertura stand musica con Scacciapensieri tuito. gastronomico, serata danzante la Lea, piazza Genova 3. Acqui Terme - Ovrano. Festa gastronomico, serata giovani e Folk. Campo Ligure. “Birrando in con “Portofino Band”. Masone. Festa degli Alpini, se- patronale dei santi Nazario e revival con dj. Fontanile. Nel giardino biblio- campo...”, dalle 17 alle 24 in SABATO 30 LUGLIO rata gastronomica e musica dal Celso e Sagra della Focaccina; MARTEDÌ 2 AGOSTO teca civica dalle 21.30 “La gran- piazza Vittorio Emanuele II, il vivo, nel Parco del Romitorio. ore 10.30 santa messa solenne de avventura delle band ac- fenomeno delle birre artigiana- Acqui Terme. Notte Hawaia- Montaldo Bormida. In frazione nella chiesa romanica; dalle ore Acqui Terme. Al teatro Verdi quesi” di Mario Andrea Morbel- li con lo street food d’autore. na: enogastronomia, intratteni- Gaggina, “Sagra dello stocca- 18 distribuzione focaccine, mu- ore 21, “Acqui in palcoscenico”: li, a seguire intrattenimento mu- Carpeneto. Torneo di tambu- menti, giochi, arte, musica dal fisso”; dalle 19.30 apertura sica dal vivo con “Falsio Trio” e la Flamenco Libre Company sicale “The Morbelli rap Music” rello a muro con cena sotto le vivo, negozi aperti. stand gastronomico, musica e “Magister Band”. presenta “Sevilla Flamenca e proiezione del docufilm “In- mura del castello. Acqui Terme. “Winx Club sum- ballo con New Terpsichore. Castelnuovo Belbo. Festeg- Sextet”. Info e biglietti: Ufficio dagini in 5/4”; durante la serata Castelnuovo Belbo. Festeg- mer tour”: in piazza Bollente le Nizza Monferrato. Camminata giamenti di San Rocco: dalle Cultura Acqui Terme 0144 rinfresco e degustazione vini. giamenti di San Rocco: ore 20 Winx volano ad Acqui Terme enogastronomica “da ‘n piòt a ore 9.30 “Giornata dello sport”, 770272 - cultura@comuneac- Rocca Grimalda. Festa patro- cena in piazza, ore 21 spetta- per una magica serata d’estate, l’oter” fra le colline di San Mi- ore 10 3ª rassegna fotografica, qui.com - info@ballettoteatro- nale di San Giacomo e Sagra colo dei bambini del centro esti- ore 18.30 trucco da fata, labo- chele, dalle ore 18: un itinerario ore 20 cena in piazza, ore 21 ditorino.org dei ravioli e del bollito misto: vo, ore 22 ballo liscio con l’or- ratori creativi e creazione bac- di circa 5 km, di cascina in ca- musica con l’orchestra “Stefano Castelnuovo Belbo. Festeg- ore 19.30 apertura ristorante al chestra “Ciao Ciao”. chette magiche; ore 21 “Winx scina, degustando piatti tipici. e la banda italiana”. giamenti di San Rocco: gara a coperto; si balla con “Mondo di Masone. Festa degli Alpini, se- Show” musica e balli, incontro Pareto. Festa dell’agricoltura: Costa di Ovada. Festa del Bo- scala quaranta a coppie fisse; Notte”. rata gastronomica e musica dal con le Winx e saluti magici. stand gastronomici e musica sco a Santa Lucia: ore 12,30 e cena in piazza. Serole. In frazione Cuniola, 41ª vivo, nel Parco del Romitorio. Acqui Terme. Alle 16.30, al per le vie del paese, ore 18 ore 17 distribuzione “menu del Nizza Monferrato. In Borgo Festa della Madonna della Ne- Monastero Bormida. Dalle ore “Birdgarden” nel Castello dei apertura mostra mercato, ore bosco”; ore 16 santa messa, San Michele: ore 20 cena con ve: ore 21 serata danzante con 22 in piazza Castello, leva dei Paleologi, rievocazione storica 19 apertura stand gastronomi- banco di beneficenza; ore 17 antipasti, farinata, ravioli, bra- l’orchestra spettacolo “Massi- giovani dell’anno 1998. a cura della IX Regio. co, ore 21 serata danzante con consegna riconoscimento “Ami- ciolata, polenta con formag- mo della Bianca”, durante la se- Montaldo Bormida. In frazione Acqui Terme. Per la rassegna “Scacciapensieri Folk”, ore 23 co del Bosco 2016” 42ª edizione. gio/salsiccia. rata distribuzione di friciule e Gaggina, “Sagra dello stocca- “Musica in estate”, alle 21 nella fuochi d’artificio con “Parente Lerma. Regina d’Estate 2016 Rivalta Bormida. Alle ore 21 pane casereccio con tuma, sa- Ovadese e basso Piemonte - nell’oratorio, riflessione sull’en- lame, bruz, salsiccia e bagnet; Giochi, abilità e bellezza; con- ciclica di Papa Francesco “Lau- dalle ore 23 bomboloni, ciam- corso di bellezza e talento pres- dato sii”, interverranno il prof. belle e le torte “ed chignöra”. so le piscine di Lerma dal primo don Enzo Cortese e l’ambien- SABATO 6 AGOSTO pomeriggio. All’interno della ma- talista Andrea Sanguineti. nifestazione selezioni per “Prin- MERCOLEDÌ 3 AGOSTO Acqui Terme. Al teatro Verdi, cipessa d’Europa”. ore 21, i giovani talenti del grup- Masone. Festa degli Alpini: ore Cassinasco. Festa d’estate: po “Il Quadrifoglio” di Ovada 16 santa messa nel monastero ore 20: “E... 22 stelle e fuochi” portano in scena l’opera musi- di “Santissima Maria in Vezzul- 3ª camminata enogastronomica cale “Giulietta&Romeo - Amore la”, nel pomeriggio verranno e spettacoli musicali nelle vie e Odio a Verona”. Le musiche preparati i tipici focaccini; sera- del centro storico. Ore 23 spet- dell’opera sono state composte ta gastronomica e musica dal vi- tacolo pirotecnico. da Riccardo Cocciante mentre vo, nel Parco del Romitorio. Tagliolo Monferrato. Spetta- i testi sono di Pasquale Panel- Molare. Festa patronale di San colo in decentramento per “Ac- la. Biglietti: www.piemontetic- Giacomo: ore 10.30 santa mes- qui in palcoscenico”: alle ore 21 ket.it sa; ore 12.30 pranzo con “mac- nel Castello marchesi Pinelli Acqui Terme. Dalle 9 alle 12 in cheronata”, ore 13.45 tombola Gentile, la Flamenco Libre piazza Foro Boario, mercatino e giochi vari. Company presenta “Sevilla Fla- biologico. Montaldo Bormida. In frazione menca Sextet”. Info: 0144 Cairo Montenotte. Nel centro Gaggina, “Sagra dello stocca- 770272 - cultura@comuneac- storico e in piazza della Vittoria, fisso”; dalle 19.30 apertura qui.com - info@ballettoteatro- “Cairo Medievale 2016”, tema di stand gastronomico, musica e ditorino.org quest’anno “Il viandante”; ore ballo con QdF Band. GIOVEDÌ 4 AGOSTO 21.30 grande parata lungo via Morsasco. Dalle 20.30, “Disco Roma. hot dog” musica con Fabio di Cassinasco. Festa d’estate: Caldasio - Ponzone. 1ª Sagra acquiradioweb; farinata, sala- ore 22 serata danzante con dello stoccafisso: distribuzione melle e... birra. “Luigi Gallia”. Per tutta la sera- no stop dalle 12.30. Nizza Monferrato. In Borgo ta servizio ristorante e braciolata Campo Ligure. Al Castello Spi- San Michele: ore 17 santa mes- non stop. nola, “20º CampoFestival”, ras- sa all’aperto, ore 18 lotteria pro Cremolino. Alle 21.15 nel cen- segna di musica delle aree cel- chiesetta, dalle 19 cena a buffet, tro storico per la rassegna “Tea- tiche. ore 21 serata teatrale con “La tro e Musica 2016”: la compa- Campo Ligure. La CRI Campo cumpania d’la riuà” (entrata ad gnia “I Guitti Giovani” presenta Ligure organizza la tradiziona- offerta). la commedia brillante “L’arte le “Sagra del Cinghiale”, presso Orsara Bormida. Alle ore 17 della seduzione” liberamente il Castello Spinola, dalle ore 19. nell’oratorio SS. Annunziata al tratta dalla “Locandiera” di Gol- Cassinasco. Festa d’estate: Castellaro, presentazione del doni. ore 20,00 “Grandiosa tombola- volume “Il mio diario di Guerra” Rivalta Bormida. Festa patro- ta di beneficenza”. di Emilio Farinetti; interverrà il nale di San Domenico: ore 18 Cassinelle. Fiera nuova del prof. Federico Croci. apertura porta santa nell’orato- Bue Grasso: dalle 19 apertura Pareto. Festa dell’agricoltura: rio, santa messa e processione stand gastronomico, serata ore 10 mostra mercato e radu- per le vie del paese, ore 19 “Piz- danzante. no trattori d’epoca, ore 11 san- za in piazza”, ore 21 concerto Cremolino. Alle 21.15 nel cen- ta messa all’aperto e benedi- della banda musicale “CBC So- tro storico per la rassegna “Tea- zione, ore 12.30 apertura stand lia”. tro e Musica 2016”: concerto gastronomico, ore 14 inizio ga- VENERDÌ 5 AGOSTO dei “Bricchi, Gotti e Lambicchi”, re “Triathlon del boscaiolo” 10º tributo a Fabrizio De Andrè. trofeo “Memorial Corrado Gil- Acqui Terme. Al teatro Verdi, Denice. Festa patronale di San lardo”, ore 16 dimostrazione di ore 21, i giovani talenti del grup- Lorenzo, presso complesso agility dog, dalle 17 nell’oratorio po “Il Quadrifoglio” di Ovada sportivo “Mozzone”: ore 19.30 parrocchiale consegna del pre- portano in scena l’opera musi- apertura stand gastronomico, mio della giuria popolare per la cale “Giulietta&Romeo - Amore musica con Nino Morena. 2ª rassegna di pittura en plein air e Odio a Verona”. Le musiche Loazzolo. “Un paese in festa” “Angelo Tovagliardo”, ore 19 dell’opera sono state composte 11ª edizione: dalle ore 19, una apertura stand gastronomico, da Riccardo Cocciante mentre i serata per divertirsi nei caratte- ore 21serata danzante con “Oa- testi sono di Pasquale Panella. ristici scorci del borgo antico, si Latina”. Biglietti: www.piemonteticket.it con vino, cultura e musica; dal- Ponzone. Incontro con l’ANPI, Acqui Terme. Per la rassegna le 18 alle 24 presso la sala con- presso “La Casa dei Pensanti”: “Impronte jazz”, alle ore 21.30 al sigliare “Artisti in mostra”; la se- ore 10.30 Carlo Pestelli pre- teatro Romano, concerto di An- rata sarà allietata dall’orchestra senta il suo libro “Bella Ciao - la tonello Salis, (in caso di pioggia “I Saturni” e dal gruppo “Aceto- canzone della libertà e la sua si svolgerà nella sala conferen- ne” sul belvedere; alle 22.30 storia”; ore 13 pranzo. ze hotel La Meridiana). grande spettacolo pirotecnico. Rivalta Bormida. Nel fosso del Bistagno. “Bistagno in festa”: • continua alla pagina 23 L’ANCORA ACQUI TERME 31 LUGLIO 2016 23

• segue dalla pagina 22 cremolino. Alle ore 21 al teatro Appuntamenti nelle nostre zone all’aperto, teatro dialettale ge- Masone. In piazza Castello, novese, la compagnia teatrale concerto dei Nomadi, “Come “Sopra il palco” presenta “Che potete giudicar - tour”. paciugo!”. Merana. Festa patronale di San Marconi, ore 20 serata enoga- Molare. In frazione Olbicella, borgo superiore; dalle 19 aper- tro Verdi, spettacolo di cabaret Masone. “Ferragosto e Festa Fermo: dalle ore 19 apertura stronomica e musica live con Festa di San Lorenzo: tradizio- tura stand gastronomico e in- - Bax. patronale di SS. Maria Assunta”: stand gastronomico, ore 21 se- “Perry e gli indimenticabili” nale appuntamento gastrono- trattenimento musicale. Bistagno. “Bistagno in festa”: stand gastronomici, giochi in Rivalta Bormida. Fiera di San rata danzante con l’orchestra mico sotto le stelle con Musica veneRdì 12 aGosto serata gastronomica e musica- piazza, esibizioni sportive, mo- “Luca Panama, spettacolo di Domenico: bancarelle per le vie dal vivo. le. stre artistiche, banda, serate danza orientale di Anbar. del paese e dalle 18 nel fosso Morsasco. Dalle ore 21, “Di- acqui terme. Per la rassegna cremolino. Alle 21.15 nel cen- musicali, mercatini e molto altro. del pallone, farinata e musica. Monastero Bormida. Dalle sco Nutella”, musica con Fabio “Impronte jazz”, alle ore 21.30 al tro storico per la rassegna “Tea- Lunedì 15 aGosto 20.30 in piazza Mercato, cena Rocca Grimalda. Festa patro- di acquiradioweb. teatro Romano, concerto di Fe- tro e Musica 2016”: concerto “del maialino” pro-Pallonistica. nale di San Giacomo e Sagra Quaranti. Festa patronale di lice Reggio, (in caso di pioggia del gruppo “Math Sirit” di Ales- Bistagno. “Bistagno in festa”: Info: 339 6571306. dei ravioli e del bollito misto: San Lorenzo: ore 20.30 santa si svolgerà nella sala conferen- sandria. serata gastronomica e musica- Quaranti. Festa patronale di ore 17 solenne processione; messa e solenne processione, ze hotel La Meridiana). Lerma. 2ª edizione MusicaLer- le. San Lorenzo: ore 20 festa eno- ore 19.30 apertura ristorante al concerto di campane, rinfresco Bistagno. “Bistagno in festa”: ma 2016: tributo a Faber (Fa- Masone. “Ferragosto e Festa gastronomica sotto le stelle, mu- coperto; si balla con Titti Bian- presso Bottegha del vino Bra- serata gastronomica e musica- brizio De Andrè) - Geremia - patronale di SS. Maria Assunta”: sica live con Ines Manera e i Pa- chi. chetteri. le. piazza del Castello ore 21. In stand gastronomici, giochi in pillons”. Rossiglione. Festa patronale Rossiglione. Festa patronale Montechiaro d’acqui. “La Fe- caso di maltempo presso il Cen- piazza, esibizioni sportive, mo- Rivalta Bormida. Alle 18.30 a della Madonna degli Angeli, nel della Madonna degli Angeli, nel ra”: fiera del bestiame della 9 tro Polifunzionale della Lea, stre artistiche, banda, serate palazzo Bruni, convegno e po- borgo superiore. borgo superiore; dalle 19 aper- presso l’area verde dei “La- piazza Genova 3. musicali, mercatini; ore 20.15 sa lapide in memoria di Giu- Lunedì 8 aGosto tura stand gastronomico e in- ghetti”, premiazione alle 12.30; Masone. “Ferragosto e Festa processione religiosa con la seppe Baretti “illustre poeta ri- trattenimento musicale. esposizione degli animali ‘or- patronale di SS. Maria Assun- cassa di Nostra Signora Maria valtese”. cairo Montenotte. Nel centro serole. Festa patronale di San namentali’ e da cortile, “Le olim- ta”: stand gastronomici, giochi Assunta, sfileranno inoltre i “Cri- Rocca Grimalda. Festa patro- storico e in piazza della Vittoria, Lorenzo e Sagra dei dolci: ore piadi del contadino” per ragaz- in piazza, esibizioni sportive, sti” dell’Arciconfraternita di Ma- nale di San Giacomo e Sagra “Cairo Medievale 2016”, tema di 21 si balla con l’orchestra Luigi zi da 6 a 13 anni iscrizioni dal- mostre artistiche, banda, sera- sone. dei ravioli e del bollito misto: quest’anno “Il viandante”. Gallia, distribuzione delle “fri- le ore 16, tiro alla fune (dai 13 te musicali, mercatini e molto ovada. Mostra mercato del- ore 19.30 apertura ristorante al campo Ligure. La CRI Campo ciule ed Seirore”, buffet di pane anni), gara di pallone elastico altro. l’antiquariato e dell’usato nelle coperto; si balla con Giorgio e gli Ligure organizza la tradiziona- casereccio con prodotti tipici lo- presso lo sferisterio comunale Morsasco. Dalle ore 20, sera- vie e piazze del centro storico. Ikebana. le “Sagra del Cinghiale”, presso cali; ore 23.30 torte, bomboloni dalle ore 16, esibizione e dimo- ta gastronomica con piatti tipici MaRtedì 16 aGosto doMenica 7 aGosto il Castello Spinola, dalle ore 19. e dolci vari con buon vino e strazione del gruppo cinofilo Ac- di “Marsasc”; si balla con Lucky cassinasco. Festa d’estate: cocktail “San Lorenzo”. qui Terme ore 18; dalle 19.30 e Sabry. Masone. “Ferragosto e Festa acqui terme. Alle 16, al “Bir- ore 21, serata danzante con i Giovedì 11 aGosto stand gastronomico, serata doMenica 14 aGosto patronale di SS. Maria Assun- dgarden” nel Castello dei Pa- “Piercarlo Quercia” e i “Ciao danzante con le musiche di ta”: grande mercato - fiera, leologi, rievocazione storica a Ciao”. Durante la serata esibi- Molare. In frazione Olbicella, “Melody band”. acqui terme. In corso Bagni, stand gastronomici, giochi in cura della IX Regio. zione di ballerini della scuola Festa di San Lorenzo: tradizio- Morsasco. Dalle ore 20, sera- “Librando” mercatino del libro piazza, esibizioni sportive, mo- Bistagno. Fiera agricola di San “Universal Dance” di Canelli. nale appuntamento gastrono- ta gastronomica “L’acciugata”, usato. stre artistiche, banda, serate Donato: in piazza Monteverde e cassinelle. Fiera nuova del mico sotto le stelle con Musica si balla con Lucky e Sabry. acqui terme. Nella chiesa di musicali. nel centro storico, dalle ore 8, Bue Grasso: dalle 19 apertura dal vivo. Rivalta Bormida. Nella piaz- Cristo Redentore ore 21, con- visone. Festa di San Rocco, esposizione mezzi agricoli, trat- stand gastronomico, serata Montechiaro d’acqui. “La Fe- zetta di via XX Settembre, ore certo dell’Accademia Interna- ore 21 santa messa e proces- tori d’epoca, trebbiatura del gra- danzante. ra”: ore 18.30 “Poesie sotto la 21.45, amarcord rivaltese “Au zionale Italiana di Mandolino. sione, al termine “Rinfresco di no, mercatino dei prodotti tipici Merana. Festa patronale di San Ciminiera”, incontro con artisti cine ‘ra seira’ ntir pais”. alice Bel colle. Alle 21.30 nel Batì”. alimentari. Fermo: dalle ore 19 apertura locali; dalle 19.30 stand gastro- Rossiglione. Festa patronale cortile della Pro Loco, “Music MeRcoLedì 17 aGosto Bistagno. “Bistagno in festa”: stand gastronomico, ore 21 se- nomico, “rosticciata alla buo- della Madonna degli Angeli, nel and Wine” con i “Binomya” mu- serata gastronomica e musica- rata danzante con l’orchestra “I na”; ore 21 serata latina con dj borgo superiore; dalle 19 aper- sica dal vivo; sangria prodotta Ponti. Alle ore 21 nella sala le. Saturni”, ore 23 spettacolo pi- Joe Taurino A&V Dimencion La- tura stand gastronomico e in- con i vini docg alicesi e inol- della chiesa vecchia, il Coro cairo Montenotte. Nel centro rotecnico, al termine distribu- tina di Alessio e Verdiana Vez- trattenimento musicale. tre... sorpresa a mezzanotte. Mozart di Acqui Terme si esi- storico e in piazza della Vittoria, zione di dolci. za. saBato 13 aGosto Bistagno. “Bistagno in festa”: birà in un concerto lirico-ope- “Cairo Medievale 2016”, tema di Molare. In frazione Olbicella, Rossiglione. Festa patronale serata gastronomica e musica- ristico. quest’anno “Il viandante”. Festa di San Lorenzo: tradizio- della Madonna degli Angeli, nel acqui terme. Alle 21.30 al tea- le. • continua alla pagina 24 campo Ligure. Al Castello Spi- nale appuntamento gastrono- nola, “20º CampoFestival”, ras- mico sotto le stelle con Musica segna di musica delle aree cel- dal vivo. tiche. Quaranti. Festa patronale di campo Ligure. La CRI Campo San Lorenzo: ore 19 “pizza non Ligure organizza la tradiziona- stop”, ore 21 gara di scala qua- le “Sagra del Cinghiale”, presso ranta individuale. il Castello Spinola, dalle ore 19. Rocca Grimalda. Festa patro- carpeneto. Alle ore 21 al teatro nale di San Giacomo e Sagra all’aperto, teatro dialettale ge- dei ravioli e del bollito misto: novese, la compagnia teatrale ore 19.30 apertura ristorante al “Sopra il palco” presenta “Quel- coperto; si balla con Valentina lo bonanima”. Valenti. cartosio. “Estate fruttuosa”: Rossiglione. Festa patronale dalle 17 esposizione e vendita della Madonna degli Angeli, nel di piccoli frutti, rose, piante di borgo superiore; dalle 19 aper- stagione; corso di innesto e po- tura stand gastronomico e in- tatura delle rose a cura del vi- trattenimento musicale. vaio Veimaro di Cossato, labo- MaRtedì 9 aGosto ratori per bambini e ragazzi, corsi di danze occitane; alla se- cairo Montenotte. Nel centro ra farinata, bruschette, frutta storico e in piazza della Vittoria, con gelato, si danza con “I Tri- “Cairo Medievale 2016”, tema di gomigo”. quest’anno “Il viandante”; ore cassinasco. Festa d’estate: 21.30 grande parata lungo via ore 20 “Cena a base di pesce”, Roma. serata danzante con Robert. Molare. In frazione Olbicella, cassinelle. Fiera nuova del Festa di San Lorenzo: tradizio- Bue Grasso: dalle 19 apertura nale appuntamento gastrono- stand gastronomico, serata mico sotto le stelle con Musica danzante. dal vivo. Masone. Alle ore 21, concerto Quaranti. Festa patronale di d’organo nella chiesa parroc- San Lorenzo: ore 17.30 espo- chiale “Cristo Re”. sizione cinofila amatoriale, ore Merana. Festa patronale di San 19 farinata non stop, ore 20 se- Fermo: ore 10.30 santa messa rata enogastronomica, ore 21 nella chiesetta di San Fermo, al musica live con Mario Brando- termine rinfresco; dalle ore 19 ne, ore 22 “ring d’onore” e pre- apertura stand gastronomico, miazione esposizione cinofila. ore 21 serata danzante con l’or- Rocca Grimalda. Festa patro- chestra “Scacciapensieri Folk”, nale di San Giacomo e Sagra esibizione della scuola di ballo dei ravioli e del bollito misto: Charlie Brown di Cassine. ore 19.30 apertura ristorante al Molare. In frazione Olbicella, coperto; serata con “Team New Festa di San Lorenzo: tradizio- Terpsichore”; ore 23 spettacolo nale appuntamento gastrono- pirotecnico. mico sotto le stelle con Musica Rossiglione. Festa patronale dal vivo. della Madonna degli Angeli, nel Mombaruzzo. L’Asd Natali Bi- borgo superiore; dalle 19 aper- ke organizza una cicloturistica tura stand gastronomico e in- non competitiva, di 75 km, ri- trattenimento musicale. trovo ore 7.30 al campo sporti- vo di Mombaruzzo, partenza MeRcoLedì 10 aGosto ore 8.30. acqui terme. Per la rassegna Monastero Bormida. Alle “Musica in estate”, alle ore 21 al 21.15 nella corte del Castello, teatro Romano, Quarteto De concerto della “Banda 328”, ri- Querusa - tango argentino, esi- flessioni sulla nostalgia, musica, bizione ballerini. video, canzoni “La nostra storia cairo Montenotte. Nel centro dagli anni ’50 agli anni ‘80”. Se- storico e in piazza della Vittoria, rata pro Croce Rossa di Valle “Cairo Medievale 2016”, e festa Bormida. patronale di San Lorenzo: ore Ponzone - Pianlago. Dalle ore 18 santa messa nell’anfiteatro 16, mostra di due fotografi d’ec- del Palazzo di Città; ore 22.30 cezione sulla fauna del luogo e spettacolo pirotecnico. interventi sulle bellezze del caldasio - Ponzone. Festa paesaggio, in memoria di Willy patronale di San Lorenzo: ore Guala e a ricordo di ciò che 11 santa messa a seguire pro- aveva fatto per la valorizzazio- cessione con la partecipazione ne del territorio ponzonese. delle confraternite; ore 12 Quaranti. Festa patronale di pranzo; serata con Radio Ac- San Lorenzo: ore 8.30 raduno qui... musica in piazza. Fiat 500, ore 10 escursioni gui- denice. Festa patronale di date tra le vigne con i quad, ore San Lorenzo, presso comples- 12.30 pranzo, ore 16 giornata so sportivo “Mozzone”: ore del bambino: spettacolo e me- 19.30 apertura stand gastro- renda, ore 17 inaugurazione nomico, musica con l’orche- nuovo parco giochi in piazza stra Alban. L’ANCORA 24 31 LUGLIO 2016 ACQUI TERME

• segue dalla pagina 23 nale al violino, Alessandro Ma- della Pro Loco 349 5579655. delle trofie al pesto: presso il gnasco alle tastiere e France- Appuntamenti in zona Montaldo Bormida. Sagra campo sportivo, dalle 19 aper- GIOVEDì 18 AGOSTO sco Gardella al clarinetto. della pizza: tradizionale sagra tura stand gastronomico, sera- Molare. Sagra del Polentone: della pizza cotta nei forni a le- ta danzante. Morsasco. Dalle ore 20, “Le Mor- serata gastronomica con intrat- gna sotto le stelle. Lerma. MusicaLerma 2016: saschiadi”, giochi per bambini, tenimento musicale. terà in scena in genovese la ra e raduno di macchine d’epo- Ponti. Fiera di San Bernardo: cover per contrabbasso, flauto serata ad offerte pro Scuola di Montaldo Bormida. Sagra del- Commedia “Altro che cervello ca: ore 8.30 iscrizione presso il dalle 8.30 raduno auto e moto e fisarmonica - Ensemble di Morsasco. la pizza: tradizionale sagra della de gatto”. campo sportivo, ore 11 percorso d’epoca, ore 11 partenza gita Musiche Possibili - piazza del Ponti. Fiera di San Bernardo: pizza cotta nei forni a legna sot- Masone. “Babilonia 2016, notte panoramico, ore 12 ritrovo in corta e gita lunga tra le colline, Castello ore 21. In caso di mal- dalle 19 apertura stand gastro- to le stelle. rock al museo”, dalle ore 19, con piazza con benedizione delle ore 13 pranzo nei locali della tempo presso il Centro Poli- nomico, serata danzante con “I Ponti. Fiera di San Bernardo: entrata libera, nel giardino sotto- macchine, ore 12.30 pranzo of- Pro Loco, ore 18 aperitivo dei funzionale della Lea, piazza Bamba”. dalle 19 apertura stand gastro- stante il museo civico “Andrea Tu- ferto ai trattoristi dalla Pro Loco, bikers, dalle 19 apertura stand Genova 3. Quaranti. Per la 37ª stagione di nomico, serata danzante con Lu- bino”, musica dal vivo, bar e ri- ore 15 ritorno al campo sportivo, gastronomico “Hamburger par- VENERDì 26 AGOSTO concerti sugli organi storici della ca Frencia. storo. ore 16.30 inizio trebbiatura; ore ty”, serata musicale anni ’50 provincia di Alessandria: alle ore Rivalta Bormida. Alle ore 21 Molare. Sagra del Polentone: 20 cena con porchetta libera a tut- con Marco di Maggio. Belforte Monferrato. Sagra 21 nella chiesa parrocchiale, “Brindiamo con tutti i rivaltesi serata gastronomica con in- ti presso il Giardino dei Sogni, con LUNEDì 22 AGOSTO delle trofie al pesto: presso il inaugurazione del restauro del- al 1.025º compleanno del pae- trattenimento musicale. intrattenimento musicale. campo sportivo, dalle 19 aper- l’organo “G. Mentasti”; Letizia se”, spettacolo in dialetto e Montaldo Bormida. Sagra Cremolino. Alle 21.15 nel cen- Ponti. Fiera di San Bernardo: tura stand gastronomico, sera- Romiti organo. musica con “Totu & friends”. della pizza: tradizionale sagra tro storico per la rassegna dalle 19 apertura stand gastro- ta danzante. VENERDì 19 AGOSTO Tagliolo Monferrato. Regina della pizza cotta nei forni a le- “Teatro e Musica 2016”: “Il nomico, serata danzante con I Carcare. Antica Fiera del Be- d’Estate 2016 Ovadese e basso gna sotto le stelle. Teatro della Nebbia” di Casale Saturni. stiame, nel centro storico, ma- Casaleggio Boiro. Alle ore 21 al Piemonte - giochi, abilità e bel- Ponti. Fiera di San Bernardo: Monferrato presenterà la Com- MERCOLEDì 24 AGOSTO nifestazioni culinarie, iniziative teatro all’aperto Agri Movie, tea- lezza; concorso di bellezza e ta- dalle 17 4ª edizione di “Contrade media “La Strana Coppia” di culturali, mostre fotografiche, tro dialettale genovese, la com- lento presso RistoPub La Baita in fiera”, si potranno assaggiare Neil Simon. Morsasco. Festa patronale di rassegne letterarie ed esposi- pagnia teatrale “Sopra il palco” apericena e serata. Selezioni per i diversi piatti serviti nelle contra- Molare. Sagra del Polentone: San Bartolomeo: nel pomerig- zione di macchinari agricoli. presenta “Che paciugo!”. “Principessa d’Europa”. de del paese; musica con il duo serata gastronomica con in- gio processione per le vie del Lerma. Per la 37ª stagione di Cremolino. Alle 21.15 nel cen- SABATO 20 AGOSTO “A&A” a seguire latino america- trattenimento musicale. paese; dalle ore 21 serata di concerti sugli organi storici del- tro storico per la rassegna “Tea- no con dj Joe e per i giovani dj set Monastero Bormida. Cena al musica e degustazioni, “Wall la provincia di Alessandria: al- tro e Musica 2016”: il Gruppo Cremolino. Alle 21.15 nel cen- con Deej Edis. Castello medioevale, alle ore Washington e special guest”. le ore 21 nella chiesa parroc- Magnasco Quartet si esibirà in tro storico per la rassegna “Tea- DOMENICA 21 AGOSTO 20.30 nella corte del castello; GIOVEDì 25 AGOSTO chiale, Aurelio Genovese (neo- concerto con Gianluca Campi tro e Musica 2016”: “Il Teatro Dia- durante la serata premiazione diplomato del conservatorio alla Fisarmonica, Andrea Cardi- lettale della Regione Ligure” met- Bubbio. 3ª festa della trebbiatu- “Balconi fioriti 2016”. A cura Belforte Monferrato. Sagra “A. Vivaldi” di Alessandria).

I prossimi annunci della rubrica “Mercat’Ancora”, dopo le ferie estive, saranno pubblicati, Mercat’Ancora come di consueto, la prima e la terza domenica di ogni mese, a partire da domenica 4 settembre.

CERCO OFFRO LAVORO ne, cantina. Tel. 0144 58008. sto auto, posizione comoda, secondo tano e legna impianto d’allarme clas. Vendesi per camper Fiat Ducato telo Affittasi alloggio in Acqui Terme, via ultimo piano euro 170.000, trattabili. energ. D. Tel. 340 7418059. esterno coprigabina, 2 cunei livellanti, Acquese italiana offresi per assisten- Garibaldi, 3° piano, senza ascensore: Tel. 349 7907892. Vendo in Acqui Terme via Amendola oscurante interno cabina, due piastre za a persona anziana di giorno. Tel. soggiorno, cucinotta, camera, bagno, Garage vendesi in Acqui Terme, via alloggio ultimo piano, luminoso, si- antisabbiamento, sgabello e prolunga 377 4023345. ripostiglio, cantina, riscaldamento au- Nizza, mt 4,75x4,90 con basculante lenzioso, ingresso, cucina, 2 stanze, cavo elettrico, euro 210. Tel. 347 Artigiano esegue lavori di edilizia di tonomo. No agenzie. Tel. 328 elettrica. Tel. 338 7339223. servizi, dispensa, cantina. Tel. 328 6911053. piccola media grandezza e svariati la- 0328359. Genova affittasi a studenti apparta- 0866435 (ore pasti). Vendesi uve Dolcetto D’Alba, anche vori di manutenzione: rubinetteria, ri- Affittasi box in Acqui Terme zona via mento 3 ampie camere, più servizi Vendo villa indipendente di nuova co- piccole partite, zona vocata. Ottimo parazione tapparelle, sostituzione Nizza. No agenzie. Tel. 328 0328359. adiacente Facoltà di Medicina e struzione a Melazzo composta da: per vino da pasto. Tel. 335 5653602. porte e serrature ecc. Tel. 348 Affittasi garage in Canelli, via Pavia. Scientifiche ospedale “San Martino”. cucina, sala, 2 camere da letto, 2 ba- Vendo aglio. Tel. 328 3286067. 6572275. Tel. 333 4095275. Tel. 338 5803870. gni, ripostiglio e ampio garage con Vendo anello in oro bianco con topa- Badante cerca lavoro massima se- Affittasi in Acqui Terme condominio Occasionissima vendesi in Melazzo giardino e cortile. Riscaldamento a zio citrino da uomo. Pezzo unico. Bel- rietà esperienza decennale, ottime “Due Fontane” negozio/ufficio mq. 25 alloggio 76 mq. bagno sauna Jacuzzi pavimento a gas e pannelli solari cl. lissimo a soli euro 500,00. Tel. 347 referenze, buona cuoca e cura della con servizi, basse spese condomi- cromoterapia, salone, camera gran- B. Richiesta euro 275.000,00 trattabi- 1106617. casa, disponibile ad ore oppure 24 su niali, euro 230 mensili. Tel. 320 de, cucina abitabile, cantina. Termo- li. Vera Occasione. Tel. 333 2392070. Vendo circa 200 ql. di gaggia lunga, 24. Riposo la domenica. Possibil- 0638931. contatore. Euro 50.000. Spese am- vendo cocle 6 metri diametro 12 o mente in Acqui Terme. Tel. 348 Affittasi in Acqui Terme zona resi- ministrazione riscaldamento Euro ACQUISTO AUTO MOTO cambio con una di diametro minore. 6702669. denziale via Salvadori bilocale più ri- 500 annue. Tel. 328 7358720. Tel. 349 7184780. Cerco lavoro come domestica ad ore postiglio, cantina, ampio balcone, ter- Sanremo affittasi appartamento in Cercasi Renault 5 prima serie con Vendo coppia di sacchi e pelo singo- (mattino). Tel. 334 3111446. mo autonomo. Tel. 0144 311821. zona collinare (via De Amicis) servito cambio al cruscotto. Tel. 340 li, medio spessore, trasformabili in ma- Giardiniere offresi per cura e manu- Affittasi mansarda arredata: ingres- da bus, composto da cucina, bagno, 3653325. trimoniale, euro 20. Tel. 347 0137570. tenzione giardini, potatura siepi e frut- so su soggiorno, angolo cottura, ca- vano giorno-notte, giardino in palaz- Vendo erpice 4 dischi e Gran Chero- teti e abbattimento alberi con mezzi mera da letto, bagno, riscaldamento zina con parcheggio, per periodi set- OCCASIONI VARIE kee fuoristrada. Tel. 339 1867875. propri e procedendo allo smaltimento autonomo zona centrale Acqui Ter- timanali/mensili. Tel. 338 2636502. Vendo foto storica del passaggio di dei residui; prezzi modici. Tel. 329 me. Tel. 333 6362833. Spigno Monferrato vendesi casa in- Acquisto antichi arredi, soprammo- borraccia Bartali-Coppi autografata dal 0822641. Affittasi negozio già macelleria. Zo- dipendente ristrutturata ammobiliata, bili, ceramiche, orologi, libri, cartoline, campionissimo Bartali a soli euro Giovane uomo ricerca qualsiasi la- na centrale Acqui Terme. Tel. 338 due piani, riscaldamento autonomo, argenti, monete, oggettistica da col- 350,00. Tel. 347 1106617. voro, anche part-time, o festivo, not- 5966282. cantine, doppi servizi, tre camere, cu- lezione, bigiotteria, biancheria rica- Vendo lettino bambino, con sponda, turno. Si garantiscono serietà, volon- Affittasi ufficio zona centrale stupen- cina, sala, salotto, camino. Euro mata ed altro. Tel. 0131 791249. doghe in legno e materasso nuovo, tà, affidabilità. Tel. 347 1106617. da posizione, 4 grandi camere con fi- 30.000. Tel. 347 7239890. Acquisto antichità, mobili, oggetti, mt 1,70 x 0,80; euro 70. Tel. 347 Laureata referenziata disponibile per nestre sul corso Dante in Acqui Ter- Terzo vendesi o affittasi alloggio con- biancheria, libri, cartoline, argenti, 6911053. aiuto compiti delle vacanze ad alunni me. Tel. 338 9001760. dominio “Aurora” via San Sebastiano, quadri, ceramiche, giocattoli, cristalli, Vendo mobile da cantina nuovo ad della scuola primaria e secondaria di Affittasi vendesi alloggio in Acqui composto: salone, cucina, tinello, 2 statuine, bronzi, cineserie, violini, oro- euro 40, vendo Stirella nuova ad euro primo grado. Tel. 347 6878457. Terme, Galleria Matteotti, piano 4°, camere letto, bagno, dispensa, canti- logi, vasi, bigiotteria, figurine, ecc. Tel. 20. Tel. 366 2090862 (ore pasti). Lezioni di francese da insegnante ordinato, ascensore, ingresso, cuci- na, garage con 2 posti auto riscalda- 333 9693374. Vendo mobile/libreria per ingresso o madrelingua referenziata. Recupero na, sala, 2 camere letto, 2 balconi, mento con valvole. Tel. 340 2381116. Acquisto mobili antichi, lampadari, camera bambino, a scomparti aperti e scuole medie e superiori, preparazio- bagno, tetto, facciate, galleria rifatti Terzo vendo alloggio composto da argenti, porcellane, rami, ferri battuti, con antine, misure: altezza 1 metro e ni esami, compresi esami universita- nuovi. Tel. 333 8609113. cucina, camera da letto, sala, bagno, orologi, monete, medaglie militari, bi- 50, larghezza 0,78, profondità 0,39, ri. Esperienza pluriennale. Tel. 0144 Affittasi vendesi in Strevi “Girasole” dispensa e cantina. Tripla esposizio- giotteria, biancheria ricamata, libri. euro 70. Tel. 334 8026813. 456739 – 331 2305185. alloggio 6 vani, 2° piano, cantina, ga- ne su Acqui Terme. Tel. 347 0165991. Sgombero case ed alloggi. Tel. 338 Vendo molti libri come 18 volumi di Signora 45enne cerca lavoro part-ti- rage, ascensore, 3 balconi, riscalda- Torino affitto o vendo monolocale ar- 5873585. Enciclopedia universale Laorus e li- me referenze controllabili. Libera da mento autonomo, ordinato comodo ai redato. Tel. 347 1022104. Acquisto vecchi violini, mandolini, bro grande illustrato della Divina Com- subito. Tel. 338 4687252. negozi, ampio parcheggio, alberato, Torino, affittasi alloggio a studenti, 4 chitarre, bastoni da passeggo, 500 li- media di Dante e 2 libri in custodia di Signora cerca lavoro come collabo- panchine. Tel. 333 8609113. vani, arredato, nuovo, situato in via re d’argento, cappelli, divise, meda- Cristoforo Colombo e molte riviste da ratrice domestica, lavapiatti, camerie- Affittasi/vendesi alloggio, anche uso Revello, vicino Politecnico e metrò. glie militari. Tel. 368 3501104. collezione. Tel. 338 8650572. ra, assistenza anziani, commessa, ufficio, 4 stanze, zona centrale Acqui Tel. 335 5867401. Ad amante modellismo causa tra- Vendo molti oggetti come soprammo- perditempo, zona Acqui Terme. Tel. Terme. Tel. 338 5966282. Valtournenche (AO) affittasi bilocale sferimento vendesi plastico ferrovia- bili, orologi, vasi Capodimonte, radio, 338 7916717. Affitto a Savona camera a studenti o 3-4 posti letto. Agosto: euro 300,00 a rio – struttura in legno con ruote – sei dischi, molti oggetti da vetrina, molte Signora cerca urgentemente lavoro persone trasferite con uso cucina e settimana; Ferragosto euro 350,00; linee - botole e telecamere per ispe- cartoline in blocco, circa 170. Tel. 338 come assistenza anziani autosuffi- bagno vicino stazione ferroviaria e 15 giorni euro 500,00; mensile euro zione - mt. 4,5 x mt. 1,5. No perdi- 8650572. cienti, addetta alle pulizie negozi, uf- centro commerciale. Ascensore, ri- 900,00. Tel. 0125 637168, 329 tempo. Tel. 334 8026813. Vendo per inutilizzo spaccalegna a fici supermercati, collaboratrice do- scaldamento, tv, wifi. Tel. 347 8150302. Cerco stufa in ghisa buone condizio- cardano nuovo mai utilizzato pot. pi- mestica. No perditempo. Zona Acqui 9035110. Vendesi Acqui Terme, centro storico ni, vendo pensili cucina buone condi- stone 11 ton. lunghezza spazzo 500 Terme. Tel. 347 8266855. Affitto alloggio in Acqui Terme via Duomo, alloggio indipendente, 1° pia- zioni. Tel. 0144 768300. mm. euro 999 trattabili. Zona Acqui Signora italiana cerca lavoro part-ti- Garibaldi, 2° piano senza ascensore, no, garage, comunicante metri 63 cal- Compro 8-10 quintali di uva di buo- Terme. Tel. 393 4820048. me al mattino zone Bistagno, Bubbio, 4 vani, 2 bagni, terrazzo, balcone, ri- pestabili, riscaldamento gas luce au- na qualità, dolcetto, barbera da vinifi- Vendo pigiatrice, torchio cm. 50, bot- paesi limitrofi. Tel. 347 1064397. scaldamento autonomo. No agenzie. tonomo, da ristrutturare. No condo- care. Tel. 338 4498228. te litri 700, tini e damigiane, pompa Signora residente ad Acqui Terme Tel. 328 0328359. minio. Tel. 334 8197987 (ore ufficio). Cucciolo femmina Bovaro del Ber- per vino, ventilatore per cereali, idro- cerca lavoro come assistenza anzia- Affitto ampia cantina a Strevi località Vendesi alloggio in Acqui Terme nese disponibile vaccinata microchip- pulitrice acqua calda 220 w. pompa ni, 24 ore su 24, anche nei week-end, “Girasole” libera subito. Tel. 347 composto da: cucina, 2 camere da pata, svermata con pedigree. Genito- per acqua 220 w. contenitori per acqua, massima serietà e affidabilità. Libera 9035110. letto, sala, 2 bagni, 2 balconi più un ri esenti displasia. Tel. 331 4779659. tavole. Tel. 335 8162470. da subito. Tel. 328 8084806. Affitto in Acqui Terme mansarda di terrazzone, 1° piano con ascensore e Legna da ardere di rovere italiana, Vendo raro prezioso francobollo nuo- Sono in Italia da 10 anni cercasi la- mq. 75, 2 grosse camere, bagno, box cantina. Tel. 373 5335831. supersecca, tagliata, spaccata, con- vo fior di stampa, 5 lire rosa-azzurro vori di manodopera, lavori vari di mu- auto. Tel. 348 5614740. Vendesi in Acqui Terme via Torricelli segna a domicilio. Tel. 349 3418245, 1891 Umberto I valore catalogo euro ratura, imbiancatura, giardinaggio. Li- Affitto locali con arredo seminuovo 8 box auto di 21 mq. Tel. 333 0144 40119. 700,00 ora a soli euro 500,00. Tel. 347 bero da subito. Tel. 345 2564028. per rivendita pane e altro. Ottima po- 8454391. Sgombero gratuitamente cantine, 1106617. Straniero da 10 anni in Italia sono in sizione. Affare. Prezzo da concorda- Vendesi nelle vicinanze della piscina solai, garage, box, alloggi, case di Vendo serie cassette vhs originali tut- possesso di grosso furgone chiuso re. Tel. 338 9001760. Orizzonte “Piani d’Invrea”, Varazze campagna. Tel. 339 4872047. te munite di sigillo SIAE, mai visiona- posso trasportare e sgomberare ga- Affitto negozietto in zona centrale, (SV), monolocale con giardino e po- Si vende legna da ardere secca di te, in perfette condizioni da collezio- rage, magazzini, solai, anche conse- Acqui Terme, con 2 vetrine, ottimo sto auto. Tel. 347 0357389. gaggia e rovere tagliata e spaccata ne, serie Star Trek 1-45 con relativi gne, trasporti vari di fiducia e altro. passaggio e basse spese condomi- Vendesi villa in Montechiaro Piana per stufe e camini. Consegna a do- opuscoli € 180,00 e serie de X-FILE Tel. 345 2564028. niali. Tel. 338 3843547. con parco e frutteto, in zona molto micilio. Tel. 329 3934458, 348 1-38 con libretti € 150,00. Tel. 334 Affitto o vendo in Acqui Terme, zona tranquilla composta da, piano terra: 0668919. 8026813. VENDO AFFITTO CASA semicentrale, bilocale ad uso com- cucina, salone, bagno, cantina e ga- Vendesi apparecchio per magnetote- Vendo supporto a colonna universale merciale, adatto anche a studio o uf- rage. 1° piano: grande salone con ca- rapie compreso stuoia magnetica, per trapano a mano e set punte as- Acqui Terme affittasi box in via Torri- ficio, comodo ai servizi. Prezzo van- minetto, 2 camere letto, cucina, ba- causa inutilizzo, conforme alla diretti- sortite per trapano e botte in vetrore- celli. Tel. 333 7952744. taggioso. Tel. 338 3843547. gno e dispensa. Tel. 347 1804145. va CE 0476. Prezzo interessante. Tel. sina da 800 litri. Tel. 340 2700343. Acqui Terme affittasi in via Santa Ca- Bistagno affittasi alloggio condomi- Vendo alloggio Acqui Terme piccola 333 7952744. Vendo tagliacarte anni ’20, bellissimo, terina appartamento ammobiliato nio “Ester”, composto da cucina, ti- palazzina con bellissimo parco con- Vendesi bicicletta da uomo, anni ’70, raro. Euro 300,00. Tel. 347 1106617. composto da: camera da letto, cuci- nello, camera da letto, ripostiglio, ri- dominiale riscaldamento autonomo, da restaurare, euro 30. Tel. 338 Vendo tosa rasa erba Mc Culloch mod. na, bagno, terrazzo. Tel. 333 scaldamento con valvole e cantina. posto auto di proprietà, basse spese 7312094 (ore pasti). 450 motore scoppio e trazione moto- 2735712. Tel. 340 2381116. condominiali. Zona tranquilla. Prezzo Vendesi buffè e contro buffè per cu- re 4 tempi 148 cc. Briggs/Stratton dia- Acqui Terme affitto cucina, 3 camere Bistagno affittasi capannone reg. molto interessante. Venite a vederlo! cina, tavolo, letto matrimoniale metro lama 43 cm. regolazione taglio letto, salone, doppi servizi, porta blin- Torta di mt. 400+400. Tel. 335 Tel. 328 9381555. dell’800, 2 comodini, comò e spec- 4 posizioni scocca acciaio cestino rac- data, video citofono, box auto, con- 8162470. Vendo bellissimo appartamento sito chiera. Tel. 333 4805629. cogli erba, euro 125,00. Tel. 335 dominio “La Fornace”. Tel. 348 Ceriale monolocale vista mare arre- nel comune di Strevi. No perditempo. Vendesi casetta Chicco da giardino 257207. 5614740. dato 2 balconi più altro locale e posi- Tel. 333 8849608. (Chicco chalet) ad euro 50,00. Tel. Vendo trattore cingolato in perfetto Affittasi a referenziati in Acqui Ter- zione comoda euro 90.000 trattabili. Vendo casa a pochi km. da Acqui 349 2179248. stato a normativa adatto per vigneto ed me, via Berlingeri, appartamento, am- Tel. 349 7907892. Terme abitabile subito con 4 camere, Vendesi coppia di sedili anteriori per altro. Euro 6.800,00. Tel. 338 9001760. mobiliato o non con: ingresso, cucina, Diano Marina trilocale vista mare bagno, magazzino, box cortile, recin- Opel Corsa B; euro 30 la coppia. Tel. Vendo una capra da latte. Tel. 0144 due camere, bagno, dispensa, balco- ampio balcone, termo autonomo, po- tato, 2 terrazzi, riscaldamento a me- 338 7312094 (ore pasti) 41351 (ore pasti). L’ANCORA DALL’ACQUESE 31 LUGLIO 2016 25

Ospitalità per sacerdoti e proposte di spiritualità Dal 6 al 15 agosto Giubileo della Misericordia Dal 19 al 28 agosto Castello di Perletto Ponzone, santuario Cortemilia, inizia programma estate 2016 N. S. della Pieve la 62ª sagra della nocciola

Perletto. Piccola Opera Regina Apostolorum di Genova, esta- Ponzone. Santuario “No- ne, Montechiaro. Venerdì 12, Cortemilia. Si svolgerà dal più di 50 giochi per grandi e te 2016, Castello di Perletto. La casa è aperta dal 25 giugno al stra Signora della Pieve” di ore 17: s.messa con le par- 19 al 28 agosto la 62ª Sagra piccini. Ore 10, ex convento 15 settembre per ospitalità a sacerdoti per momenti di spirituali- Ponzone Giubileo della Mise- rocchie di Melazzo, Arzello, della Nocciola. Programma: francescano: cerimonia di tà, riposo, ricarica... Programma: da lunedì 22 a venerdì 26 ago- ricordia dal 6 al 15 agosto. Cavatore, Castelletto d’Erro. Venerdì 19: ore 18, piazza inaugurazione della “62º Sagra sto: esercizi spirituali per sacerdoti e diaconi: con don Mario Cor- Tutti i giorni dall’8 al 14 ago- Sabato 13, ore 17, s.messa Oscar Molinari, presso l’in- della Nocciola”. Assegnazione raro. Rettore seminario Teologico Arcidiosano di Cosenza. Ve- sto santa messa alle ore 8. con la parocchia di Visone. gresso della Biblioteca Civica dei premi “Fautor Langae – nerdì 2 settembre: ritiro spirituale per sacerdoti con don France- Sabato 6 agosto, ore 8, Domenica 14, ore 17, s.mes- “Michele Ferrero” special 10ª edizione” e “Ambasciatore sco Vannini. Da venerdì 9 a domenica 11 settembre: esercizi spi- santa messa. Domenica 7, sa della vita: sono invitate le event: ‘una storia comune’: Ini- della nocciola nel mondo” a rituli per giovani, guida: don Stefano Colombelli. Il ritiro spiritua- ore 17: s.messa, Festa delle mamme in attesa e i bambini zia la scrittura del racconto col- cura della Confraternita della le dei sacerdoti (ore 9,30-14) ha il seguente programma: Rifles- Famiglie! Sono invitate tutte le che riceveranno una speciale lettivo che verrà arricchito, fra- Nocciola Tonda Gentile di Lan- sione del Predicatore, Silenzio e possibilità di confessarsi. Ora famiglie devote alla Madonna benedizione. Lunedì 15, festa se dopo frase, da tutti coloro ga di Cortemilia. Media e pranzo: i corsi di Esercizi si svolgono tutti in un clima di della Pieve. Lunedì 8, ore 8, Assunzione Beata Vergine che prenderanno parte alla Ore 11.30, ex convento fran- silenzio. Per informazioni e prenotazoni: 010 819090 inizio esercizi spirituali; ore Maria, s.messe alle ore 7, Sagra della Nocciola 2016. Chi cescano: “AperiDe.Co.” a cura [email protected] 010 870405 opera.reginapostolorum@fa- 17: s.messa con le parrocchie 8.30, 9,45, 11 e alle 17, vorrà potrà scrivere la sua fra- dei produttori De.Co. Cortemi- stwebnet.it 0187 734322 e a Perletto (CN) 0173 832156, 0173 di Ponzone, Pianlago, Pianca- s.messa celebrata dal Vesco- se, collegandola a quella scrit- lia e dell’ETM Pro Loco Corte- 832256 [email protected]. Per maggiori informazioni sui predica- stagna, Toleto, Cimaferle. vo di Acqui, mons. Pier Gior- ta da chi lo ha preceduto. Il milia. Ore 12, apertura stand tori e le guide dei ritiri e degli esercizi potete visitare il nostro si- Martedì 9, ore 17: s.messa gio Micchiardi. racconto collettivo inizierà dal- gastronomico. Ore 15, via to inernet al link “Estate a Perletto” all’indirizzo: www.pora.it. con le parrocchie di Cartosio, Il Santuario dal 6 al 15 ago- la prima frase scritta da parte Dante Alighieri e via Cavour: Grognardo, Prasco. Mercole- sto è Chiesa Giubilare. I pel- del Sindaco di Cortemilia, Ro- “Nocciolandia”- Animazione e Il 6, 7 e 8 agosto, con fuochi d’artificio dì 10, ore 17: s.messa con le legrini che varcano la Porta berto Bodrito, e si concluderà giochi in piazza per i piu’ pic- parrocchie di Malvicino e Pa- Santa, e compiono un’opera domenica 28 agosto alle ore coli (via Dante Alighieri a cura reto. Giovedì 11, ore 17: di Misericordia, ottengono l’In- 17.30. (per maggiori informa- di Raffaella presso “Piccole s.messa con le parrocchie di dulgenza Giubilare per sé o zioni [email protected] Pesti” e via Cavour a cura di Acqui Terme, Caldasio, Ciglio- per i propri defunti. lia.cn.it); ore 19, ex convento Annalisa presso libreria “Libe- Merana, festa patronale francescano: aperitivo a parte- ritutti”). Ore 15, lungo Bormida: Dal 7 al 15 agosto dalla Madre della Divina Grazia cipazione nei locali dell’ex con- Svolgimento dell’attività di “An- vento. A seguire concerto inau- tica Trebbiatura”. Ore 16, sfila- di San Fermo gurale a cura della Scuola Ci- ta con il tradizionale lancio di vica Musicale “Vittoria Caffa nocciole. Partecipano le “Nizu- Righetti” di Cortemilia – Diret- rere ed i Nizurin”, la Confrater- Merana. La Pro Loco di Merana, organizza la tradizionale “Fe- Santuario del Todocco tore artistico Mº Walter Porro. nita della Nocciola Tonda Gen- sta Patronale di San Fermo” dal 6 all’8 agosto. Sabato 20, ore 18, piazza tile di Langa, gli sbandieratori Sabato 6, ore 21, serata danzante con l’orchestra spettacolo Oscar Molinari, presso i locali albesi del Borgo di Santa Ro- “Luca Panama”, spettacolo di danza orientale con Anbar. Do- appuntamenti in agosto al piano terra della Biblioteca salia. Ore 16, piazza Oscar menica 7, ore 10,30, chiesetta di San Fermo, santa messa con- Civica “Michele Ferrero”: ‘In Molinari, Biblioteca all’aperto: celebrata dal Vescovo di Acqui mons. Pier Giorgio Micchiardi e principio’ mostra fotografica a la Biblioteca Civica di Cortemi- dal parroco, padre Piero Opreni; al termine rinfresco. Ore 21, se- Pezzolo Valle Uzzone. con benedizione dei malati, fe- cura di Oreste Cavallo; fino al- lia e il Premio Nazionale di Let- rata danzante con l’orchestra “Gli scacciapensieri folk”, esibizio- Santuario “Madre della Divina sta insieme. Domenica 14: ore le 23. Ore 19.30, Borghi di teratura per l’Infanzia si trasfe- ne della scuola di ballo Charlie Brown di Cassine. Grazia” del Todocco appunta- 10, messa in santuario; ore S.Michele e S. Pantaleo: pas- riscono in piazza Oscar Moli- Lunedì 8, alle ore 21, serata danzante con l’orchestra “I Sa- menti dell’agosto 2016. 16,15: santo rosario meditato seggiata enogastronomica per nari con parte della loro colle- turni”, ore 23, “Fuochi d’artificio”. Al termine distribuzione di dol- Domenica 7: ore 10, messa in santuario e confessioni; ore le vie del paese a base delle zione di libri per bambini da 0 a ci. Ingresso libero. Dalle ore 19, nei giorni 6, 7 e 8 agosto, fun- in santuario; ore 16,15: s.rosa- 17: messa in santuario. eccellenze culinarie langarole 10 anni, la più importante per zionerà lo stand gastronomico con specialità ravioli casalinghi al rio meditato in santuario e con- Lunedì 15: solennità dell’As- e degustazioni di vino dolcetto numero e qualità di tutta l’Alta plin, carne alla brace, rane, totani. Si precisa che la manifesta- fessioni; ore 17: messa in san- sunzione della Beata Vergine prodotto dalle cantine del terri- Langa. zione si svolgerà con qualsiasi condizione metereologica, poi- tuario presieduta dal Vescovo Maria; ore 10: santa messa in torio; parteciperanno le Pro Un’oasi di tranquillità nella ché il locale è completamente al coperto. di Alba, mons. Marco Brunetti. santuario; ore 16: processione Loco dell’Alta Langa ed i risto- più bella piazza del centro sto- Giovedì 11: Giornata di festa al colle della Croce con la sta- ratori locali. Tutta la serata sa- rico di Cortemilia, fino alle 19. Dal 13 al 16 agosto per bambini e ragazzi; ore 10: tua della Madonna; ore 17: rà animata da gruppi musicali Ore 17.30, rappresentazione accoglienza, preghiera e can- messa in santuario. Nei giorni nelle piazzette del paese con il teatrale itinerante “Nella di ti; ore 12,30: pranzo al sacco feriali del mese di agosto la contributo dei bar e dei locali di Cortemilia” a cura della com- all’aperto, giochi organizzati, santa messa in santuario è alle Cortemilia. Ore 23, lungo Bor- pagnia Teatro delle Orme (ini- attività varie, merenda; ore 17: ore 17. Possibilità di accostarsi mida: tradizionale spettacolo zio Via Cavour, prosegue in via A Mioglia feste messa in santuario, affidamen- al Sacramento della Confessio- pirotecnico lungo le sponde Dante e si conclude presso ex to alla Madonna. Venerdì 12: ne anche nei giorni feriali dalle del fiume Bormida. Ore 24, convento). Ore 19.30, apertu- Giornata per malati e anziani – ore 16. Dopo ogni santa messa piazza Oscar Molinari: discote- ra stand gastronomico, ore 20, di mezza estate ore 15: santo rosario meditato, c’è la possibilità di ottenere l’in- ca “All Night” in - Djset Electro- serata liscio con l’orchestra Lo- confessioni; ore 16: messa dulgenza plenaria. panik. In caso di maltempo la ris Gallo. Mercoledì 24, ore 9- manifestazione serale sarà po- 12.30, in Municipio consegna Mioglia. Feste di mezza fritte ed altre delizie marinare. Dal 6 al 10 agosto sticipata a sabato 27 agosto. dei dolci per il concorso “Pa- estate a Mioglia da 13 al 16 Dalle 21,30 si balla con l’Or- Domenica 21: ore 9, centro sticceri allo sbaraglio”. Ore agosto con serate gastronomi- chestra Mondo di Notte. Dalle storico Borgo San Pantaleo: 19.30, ex convento francesca- che a tema. Nel pomeriggio di 23,30 Dj Set: By Momo and per tutta la giornata “Esposi- no: cena a tema con accom- Ferragosto grande evento mu- Friends. Lunedi 15 agosto, zione dla roba veja e antica” pagnamento musicale “A tavo- sicale organizzato dalla Prolo- nell’ambito di «Feravusct an Quaranti, patronale per gli amanti dell’antiquariato la con la nocciola” a cura della co di Mioglia: sul palco monta- Fera», il piatto della serata è la e del collezionismo. Ore 9, Confraternita della Nocciola Centro storico Borgo San Mi- Tonda Gentile di Langa di Cor- to per la prima volta sulla piaz- pasta e fagioli secondo la ri- a za antistante il capannone co- cetta della nonna. Feravusct di San Lorenzo chele: per tutta la giornata 1 temilia. (menu’ fisso su preno- munale anziché nel campo da an Fera è una rievocazione edizione “Sapori di Langa”, tazione). Ore 21, piazza Oscar tennis, dalle 18,30, in attesa storica dell’800 agricolo a Mio- banchetti dei prodotti tipici di Molinari, prima che cali la not- del ballo serale, si esibisce la glia. Chi volesse può anche Quaranti. La Pro Loco ed il mica. Musica Live con “Perry e zona. te: dalle 21 alle 22 la Biblioteca Delirium JazzBand! Cinque partecipare in costume a tema. Comune di Quaranti organiz- gli indimenticabili”. E nei due borghi per tutta la Civica sarà aperta al pubblico. straordinari musicisti accom- È inoltre previsto un picnic nei zano i Festeggiamenti patro- Lunedì 8: ore 19, “Pizza non giornata giochi per tutte le età: E poi sino al 28 agosto... pagnano il pubblico in un viag- campi con grigliata. Si consi- nali di “San Lorenzo” dal 6 al stop”; ore 21: gara Scala Qua- gio nel tempo portandolo negli glia di munirsi dell’attrezzatura 10 agosto. Sabato 6, ore 20: ranta individuale. Martedì 9: anni gloriosi del jazz con brani idonea: plaid, tavolini e sedie festa enogastronomica sotto le ore 17,30, esposizione cinofila Cessole, l’estate dell’associazione del grande Duke, di Glenn Mil- da campeggio. Dalle ore 16 stelle con la porchetta di “Tar- amatoriale notturna “Sulle col- ler, di Django. gara di Cirulla a coppie. Dalle cisio” musica live “Ines Manera line del Moscato e del Bra- culturale “Pietro Rizzolio” Le feste di agosto, organiz- 18,30 concerto del succitato e i Papillons”. Domenica 7, ore chetto”; ore 19: Farinata non zate dalla Proloco, in collabo- gruppo musicale Delirium 8,30: Raduno Fiat 500 “Memo- stop; ore 20: serata enoga- Cessole. Appuntamenti estivi con l’Associazione Culturale “Pie- razione con la Croce Bianca e JazzBand. Dalle 21,30 si balla rial Renzo Delaude”; ore 10: stronomica; ore 21: musica li- tro Rizzolio” di Cessole: con il patrocinio del Comune, con l’Orchestra Gribaudo. Quad “Escursioni guidate tra le ve con “Mario Brandone”; ore Venerdì 5 agosto, ore 21, invece, presso Casa Ostanello - Re- iniziano sabato 13 agosto con I festeggiamenti si conclu- nostre vigne”; ore 12,30: pran- 22 Ring d’onore e premiazione gione Sorba 10, Cessole, in evidenza Erewhon di Samuel Butler il piatto della serata: arrosto al- dono la serata del 16 agosto zo in terrazza con prenotazio- esposizione cinofila. Mercole- (ancora un inglese, 1835-1902) con letture curate da Antoaneta lo spiedo alla Miogliese. Dalle con il Menù di San Rocco. Dal- ne; ore 16: Giornata del Bam- dì 10, ore 20,30, santa messa Atanasova. Venerdì 19 agosto, alle ore 21. In Casa Negro-Reolfi 21,30 si balla con le Teste le 21,30 si balla con la Melodi bino: spettacolo Magico “Il e processione con “concerto di di Regione Sorba 14, Cessole, Fahrenheit 451 di Ray Bradbury Guaste. Domenica 14 il piatto Band. Dalle 23,30 DJ Set: By Baule dei sogni perduti”. In- campane” dell’associazione (USA, 1920-2012), con il lettore Samuel Reolfi. Sabato 27 ago- della serata sono le acciughe Momo and Friends. gresso gratuito e merenda per “Campanari del Monferrato. Al sto, presso Casa Cavallero di Regione Cavallero, Vesime, “in sce- tutti. Giochi gonfiabili presso termine rinfresco presso “Bot- na” La fattoria degli animali di George Orwell (USA,1915-2001), Sabato 6 agosto dalle ore 19 campo sportivo; ore 17: inau- tega del vino Brachetteri”. con le pagine che avran la voce di Francesco Tardito. Quindi gran gurazione e benedizione nuo- Durante i festeggiamenti conclusione sabato 3 settembre, presso il Salone Comunale in vo parco giochi, piazza Marco- funzionerà servizio bar e pre- Cessole Bassa: ecco la serata Philip Dick (USA, 1928-1952) con ni; ore 20 serata enogastrono- parazione di cocktail. la visione del film Blade Runner di Ridley Scott, dal sorprendente romanzo Gli androidi sognano pecore elettriche? Loazzolo, 11ª edizione Per chi abita in Valle un invito, da parte dell’associazione, a non A Cassinasco tradizionale mancare. E a “leggere”, usufruendo del servizio bibliotecario. “Un paese in festa” “Festa d’Estate” e tombola benefica Mercoledì, ore 16 -18: questo l’orario di apertura. Cassinasco. Il Comune di Cassinasco in collaborazione con A “Villa Tassara” incontri preghiera Loazzolo. Il Comune di Loazzolo in collaborazione con la Pro il circolo ricreativo “Bruno Gibelli” organizzano “Festa d’Estate”. Loco di Loazzolo organizzano per sabato 6 agosto dalle ore 19 Mercoledì 3 agosto, alle ore 20: “E... 22 stelle e fuochi”, 3ª e dell’estate e con il Vescovo di Acqui la manifestazione “Loazzolo – Un paese in festa! 2016 – 11ª Edi- camminata enogastronomica e spettacoli musicali nelle vie del zione”. Una serata per divertirsi con vino e cultura nei caratteri- centro storico. Ore 23, spettacolo pirotecnico. Spigno Monferrato. Ogni sabato e domenica incontri di pre- stici scorci del borgo antico, in collaborazione con i produttori Giovedì 4 agosto, alle ore 22: serata danzante con “Luigi Gal- ghiera e di formazione cristiana, nella casa di preghiera “Villa loazzolesi. lia”. Per tutta la serata servizio ristorante e braciolata non stop. Tassara” a Montaldo di Spigno (tel. 340 1781181). Incontri aper- Mostra degli Artisti: Serena Baretti con una mostra di oggetti- Venerdì 5 agosto, ore 20: 16ª edizione “Corsa nei boschi”. Cor- ti a tutti, secondo l’esperienza proposta dal movimento penteco- stica artigianale “Indossare l’arte” e Jessica Ghione con “Work In sa podistica, manifestazione regionale su strada per tesserati FI- stale cattolico, organizzati da padre Piero Opreni, rettore della Progress”, dalle ore 18 alle 24 presso la sala consigliare del Mu- DAL e camminata ludico motoria libera a tutti. Ore 20,30: Baby casa e parroco di Merana, Il tema del 2016 è la misericordia e le nicipio. In accompagnamento verrà offerto un aperitivo a tutti i Dance. Ore 22, serata giovane con F.M. Disco Explosion. La di- opere di misericordia. visitatori. Musica con l’orchestra “I Saturni” e il gruppo “Acetone” scoteca mobile di Radio Vallebelbo. Per tutta la serata servizio ri- Gli incontri si svolgono, al sabato e alla domenica pomeriggio, sul belvedere. Ricco menù accompagnato dai vini dei produtto- storante e braciolata non stop. con inizio alle ore 16. La messa, con alla fine l’adorazione Eu- ri loazzolesi. Carne cruda di fassone alla piemontese; salumi con Sabato 6 agosto, ore 20, “Grandiosa tombolata di beneficen- caristica e la preghiera di intercessione, conclude il ritiro spiri- focacce della Pro Loco di Cessole; ravioli al plin della Pro Loco za”. tuale. Programma estate 2016: mese di luglio: mercoledì 27, di Cassinasco; bollito misto con bagnet di antica tradizione lo- Domenica 7 agosto, ore 20, “Cena a base di pesce”, serata giovedì 28, venerdì 29 e sabato 30 preparazione alla preghiera azzolese; tris di formaggi locali dell’azienda “Ca’ Bianca”; Fan- danzante con Robert. di effusione dello spirito. In agosto: venerdì 12, sabato 13, do- tasia di dolci con pesce al Moscato d’Asti, Docg, crema di noc- Lunedì 8 agosto, ore 21, serata danzante con i “Piercarlo menica 14, triduo di preparazione alla festa dell’Assunta. Do- ciole tonda gentile IGP al cucchiaio. Degustazione dedicata al Quercia” e i “Ciao Ciao”. Durante la serata esibizione di ballerini menica 21, alle ore 17, santa messa presieduta dal Vescovo di magnifico Loazzolo Doc. Alle ore 22,30 “Grande spettacolo pi- della scuola “Universal Dance” di Canelli. Per tutta la serata ser- Acqui, mons. Pier Giorgio Micchiardi: Venerdì 26, sabato 27 e rotecnico”. Navette gratuite fino all’una di notte. vizio ristorante con “Gran bollito misto piemontese”. domenica 28, ricordiamo santa Monica e sant’Agostino. L’ANCORA 26 31 LUGLIO 2016 INFORMAZIONE PUBBLICITARIA

dal 1988 ad oggi: 25 anni passati... “ i n b u o n a Compagnia!”

AGENZIA GENERALE IN ACQUI TERME Piazza G. Matteotti 1 - Tel. 0144 56777 [email protected]

Energie rinnovabili

Installazione e manutenzione impianti di riscaldamento gas e idro-sanitari

Condizionamento - Pannelli solari

Installazione sistemi riparto spese

Geotermia Installazione caldaie a legna e pellets

COLORIFICIO BM COLOR

Acqui Terme Corso Divisione, 43 Tel. 0144 356006 Corso Italia 46 (1° piano) 15011 - ACQUI TERME (AL) IMPRESA EDILE Tel. 0144/322361 Vezzoso Orario da MARTEDì a VENERDì 9 - 18 Franco SABATO COSTRUZIONI 8,30 - 18 RISTRUTTURAZIONI

È GRADITO Loc. Bano, 45/A - Melazzo APPUNTAMENTO Tel. 347 2444135

BISTAGNO - TEL. 0144 79170

Fontanile (AT) Via F. Mignone, 38 Regione Tassito, 17 - Roccaverano (AT) www.cantinefontanile.it tel. 0141 739179 Fax 0141 739456 Tel. 0144 93068 - Fax 0144 93113 e-mail: [email protected] [email protected] L’ANCORA INFORMAZIONE PUBBLICITARIA 31 LUGLIO 2016 27

I VIAGGI DI LAIOLO AGENZIA VIAGGI E TURISMO BIGLIETTERIA - SPECIALISTI IN TOUR DI GRUPPO

Via Garibaldi, 74 - Acqui Terme (AL) TuttiTel. 0144 i nostri 356130 programmi - 0144 356456 sul sito web: www.iviaggidilaiolo.com Caffè Leprato Commercio veicoli movimento terra, materiali ferrosi e metalli Import - Export Acqui Terme BISTAGNO - Reg. Cartesio - Tel. 0144 377037 - Fax 0144 377977 Via Amendola, 12 - Tel. 0144 322676 [email protected] - [email protected] - www.fratellierodio.it

Reg. Domini - Terzo (AL) Statale Acqui Terme/Savona Tel: 0144 594470 domenica sempre aperto

www.piazzollasrl.com www.facebook/PiazzollaSrl

Lotteria a premi ARZELLO PER LA SOLIDARIETÀ estrazione domenica 2 ottobre 2016 ACQUI TERME Il supermercato alle ore 16 presso la Pro Loco di Arzello (Melazzo) Corso Cavour 8 del centro Tel. 0144 322861 1º Vespa PIAGGIO cc.50 2º Crociera COSTA per 2 persone Vasto 3º Elettrodomestico BIMBY assortimento 4º Notebook ACER frutta, verdura, 5º Macchina fotografica NIKON 240 salumi, 6º Buono acquisto € 200 Ottica Solari formaggi, 7º Bracciale PANDORA Gioielleria Negrini surgelati, 8º Buono acquisto da € 150 Giacobbe scatolame, 9º Buono acquisto da € 100 Giacobbe bibite, … 10º Buono acquisto da € 75 Giacobbe …ed inoltre dall’11º al 15º Buoni acquisto da € 50 Giacobbe dal 16º al 20º Buono acquisto da € 30 Giacobbe NON DIMENTICATE il nostro banco di macelleria Tutti i buoni “Giacobbe” PER TUTTO IL MESE sono spendibili presso DI AGOSTO OGNI 50 € DI SPESA dal 21º al 25º Confezione di Olio Giacobbe e Grappa Cantina di Fontanile IN OMAGGIO 1 BIGLIETTO dal 26º al 30º Confezione di Olio Giacobbe e vino Cantina di Fontanile LOTTERIA ARZELLO L’ANCORA 28 31 LUGLIO 2016 DALL’ACQUESE

Dal 5 al 15 agosto Presentato il libro del dott. Maurizio Molan Al castello di Monastero dal 21 agosto, ore 17 Bistagno in festa Bubbio, “In lei tutte “Alcyone” mostra eventi di agosto le donne del mondo” di Concetto Fusillo

Bistagno. Anche quest’anno Bamba”. Domenica 14 agosto Bubbio. Si è svolta a Bub- avversità della vita. Monastero Bormida. I sug- lità, il desiderio, il sesso, l’odio, la pro loco di Bistagno con la col- dalle ore 19,30 menù del cac- bio venerdì 22 luglio nel locale Ma soprattutto voglio condi- gestivi ambienti espositivi del l’amore, il senso del mistero, laborazione delle associazioni ciatore con polenta e risotto al dell’ex Oratorio Dei Battuti la videre una considerazione del castello di Monastero Bormi- l’attrazione morbosa, l’anelito locali (Soms, Gruppo alpini, sez. cinghiale; suonerà “Nino More- presentazione del libro “In lei tutto personale, ed è questa, da, articolati in due grandi sa- all’ignoto. La mitologia, dun- Cacciatori ed Aib) ed il patrocino na”. Lunedì 15 agosto dalle ore tutte le donne del mondo”, libro l’uomo nasce dalla donna, loni sottotetto e nei locali della que, come specchio dell’uma- del Comune, organizza diversi 21 la classicissima “tombola di curato dal dott. Maurizio Molan senza di essa non ci sarebbe torre maggiore, ospiteranno nità, delle sue complicazioni e eventi nel mese di Agosto. Ecco ferragosto”. al quale ha collaborato con un vita sul nostro pianeta, eppure dal 21 agosto al 2 ottobre la delle sue contraddizioni; un il programma dettagliato: Vener- Spiega il presidente Roberto commovente racconto la no- è molto spesso proprio l’uomo mostra “Alcyone” dell’artista mondo in cui bene e male si in- dì 5 agosto a partire dalle ore 22, Vallegra: «Mi preme molto ricor- stra compaesana Mariangela che la annichilisce e la distrug- Concetto Fusillo, una grande trecciano, si fondono e si con- ci sarà la festa della leva del dare alcune cose. Gli eventi so- Balbo insegnante nonché par- ge. I racconti spaziano davve- carrellata di quadri e acquefor- fondono fino a cambiare di se- 1998 con la discoteca mobile pra citati sono organizzati dalla tecipante ad un progetto uma- ro in molte parti del mondo, ti dedicate alla poesia di Ga- gno. Il mondo della metamor- VR audio. pro loco di Bistagno, ma il sup- nitario coordinato dallo stesso portando a conoscenza usi e briele D’Annunzio, tradotta in fosi, sostanza del mito e chia- Domenica 7 agosto la fiera porto delle altre associazioni lo- dott. Maurizio Molan. costumi a volte sconcertanti chiave pittorica con risultati ori- ve di lettura dell’opera d’arte. agricola di San Donato. Dalle cali è senza dubbio fondamen- Il libro ci parla della vita e per noi, ma stupisce soprattut- ginali e a volte soprendenti. Concetto Fusillo è nato a ore 8, in piazza del pallone ini- tale. Organizzare un evento di delle esperienze di donne di to il racconto di una di loro che Quale D’Annunzio troviamo Lentini (SR) l’8-12-1945. Con- zierà il raduno dei trattori d’epo- qualsiasi genere richiede sem- varie parti del mondo, delle lo- ha accettato con serenità e nei quadri di Fusillo? seguito il diploma di Maestro ca (non ne sono ammessi altri) pre grande impegno e senza si- ro lotte e delle loro ferite. In senza un briciolo di rancore Non l’esasperato egocentri- d’Arte all’Istituto Statale d’Arte e dei cavalli. Alle ore 9, partirà “la nergia tra le varie associazioni e queste donne possono rispec- un’usanza che a noi appare smo del “Vate”, non il narcisi- di Catania, dopo una breve cavalcata” sul sentiero 500 ed volontari sarebbe impossibile chiarsi davvero tutte le donne come una barbarie. stico atteggiamento da esteta esperienza di insegnante, nel alle ore 10, ci sarà la sfilata dei programmare qualsiasi cosa. Ri- del mondo. Ognuna ha una Conoscere per capire, ac- superuomo, ma il cantore di 1970 si trasferisce in Lombar- trattori a testa calda per le vie del cordo che quest’anno per la pri- sua storia, una lotta e una feri- cettare anziché integrare, que- una natura sensuale, meta- dia, a Lecco, dove si dedica al- paese. La trebbiatura del grano ma volta il pranzo della fiera di ta che la rendono unica e spe- sti due concetti forse risolve- morfica, dionisiaca, in cui i te- l’attività artistica, particolar- prevista per le ore 16, è stata an- san Donato di domenica 7 ago- ciale ma nello stesso tempo rebbero tante controversie e mi della vita e della morte si mente in pittura, scultura, inci- nullata per problemi tecnici del sto sarà aperto a tutti (è gradita molto simile nella speranza di inimicizie. Si consiglia la lettu- mescolano inestricabili nelle sione. Valbormidese di adozio- macchinario. Dalle ore 12,30 in la prenotazione). In occasione un mondo migliore. ra del libro che sarà presenta- immagini delle vampe torride ne, vive tra Acqui e Mombal- poi pranzo con menù fisso aper- della cavalcata (sempre ineren- Leggendo questo libro ci si to in altri luoghi prossimamen- di un’estate lussureggiante done, dove ha allestito un sug- to a tutti presso l’area feste di Bi- te la fiera di san Donato) stiamo rende conto di quanta soffe- te ma ascoltare dalla viva vo- che si avvia verso la decaden- gestivo studio. In oltre quaran- stagno (antipasto, pasta e fagio- iniziando a fare la classica ma- renza ci sia nelle donne che ce di Maurizio Molan che tocca za dell’autunno. Troviamo, an- ta anni di attività espone in nu- li, arrosto misto con patatine, nutenzione del sentiero 500 (pu- non conosciamo e che forse con mano certi problemi sarà che, il cantore del mito, della merose città italiane tra cui dolce, ¼ di vino ed acqua). Ve- lizia rami, rimozione alberi cadu- non conosceremo mai, ma an- sicuramente interessante ed storia ancestrale che precede Lecco, Milano, Como, Berga- nerdì 12 agosto dalle ore 19,30 ti, ecc)in modo che i cavalli pos- che di quanta forza esista in efficace. Grazie a Maurizio e la civiltà della ragione: perso- mo, Trento, Roma, Salò, Acqui serata pesci con l’orchestra sano transitare senza problemi. ognuna di noi nell’affrontare le grazie a Mariangela. naggi e situazioni senza tem- Terme, Catania, Palermo, Si- “Meo tomatis”. Sabato 13 ago- Durante la serata di sabato 13 po che recitano la loro parte racusa, Asti, Casale Monferra- sto dalle ore 19,30 menù dell’Al- agosto riproporremo le rane frit- non solo sulle pendici del- to, Alessandria. Sue opere fi- pino con carne alla griglia e ra- te. Il piatto sarà garantito fino al- Caldasio in festa: connubio perfetto l’Olimpo o nei boschi d’Arca- gurano in importanti collezioni ne fritte no stop (piatto garantito le ore 22. Vi aspettiamo nume- dia, ma di volta in volta nei pubbliche e private. fino alle ore 22); suoneranno “I rosi a Bistagno. tra sacro e profano giardini toscani, nelle ville ve- La mostra verrà inaugurata nete, nelle campagne di Lan- alle ore 17, di domenica 21 Ponzone. Iniziate le vacanze estive, come ogni anno. La Pro ga e Monferrato, tra i calanchi agosto. Per tutto il pomeriggio Serole feste, in Cuniola e per S. Lorenzo Loco organizza eventi per allietare le giornate di abitanti e vil- della Valle Bormida. il castello di Monastero Bormi- leggianti. Sabato 6 agosto avrà luogo la 1ª Sagra dello stocca- Nella successione di imma- da sarà aperto al pubblico e vi- Serole. In estate festeggiamenti organizzati dalla Pro Loco: fisso. Con inizio alle 12,30, stock no stop sino a tarda sera. Le gini e di testi – riprodotti dai sitabile con tour guidato alle venerdì 5 agosto, in frazione Cuniola 41ª festa della “Madonna cuoche della Pro Loco cucineranno stock accomodato utilizzan- carteggi dannunziani originali ore 15, 16, 17, 18. Alla sera, della Neve”. Ore 21 serata danzante con l’orchestra spettacolo do solo materie prime di provenienza italiana e di altissima qua- – la selezione operata da Fu- nella corte interna del manie- “Massimo Della Bianca”; nel corso della serata distribuzione di lità (pinoli, olive taggiasche...) proponendo un piatto tipicamente sillo segue, nonostante l’appa- ro, tradizionale “Cena al Ca- “friciule” e pane casereccio con tuma, salame, bruz, salsiccia e ligure, ma apprezzato anche localmente e non. Altro appunta- rente disomogeneità di stili, di stello” a cura della Pro Loco di bagnet... il tutto accompagnato da buon vino e sangria. E dalle mento imperdibile si terrà mercoledì 10 agosto, S. Lorenzo, pa- soluzioni tecniche, di rese co- Monastero Bormida, con golo- ore 23 per tutti a grande sazietà bamboloni, ciambelle e le otti- trono del paese. Alle ore 11 verrà celebrata da don Antonio Ma- loristiche - un preciso filo con- se specialità locali. me torte “Ed Chignöra”. Mercoledì 10 agosto, festa patronale di si la santa messa, a cui seguirà la processione con la parteci- duttore, che è quello del paral- Successivamente, la mostra San Lorenzo con la grandiosa e ottima “Sagra dei dolci”. Alle ore pazione delle confraternite dei paesi limitrofi. Quindi il pranzo con lelo tra la vita e il mito. Le sto- resta aperta – con ingresso li- 21, si balla con l’orchestra Luigi Gallia; inizio distribuzione delle le celebri lasagne al forno, rigorosamente artigianali. rie degli antichi eroi e delle nin- bero e disponibilità di cataloghi ottime “Friciule ed Seirore”, ricco buffet di pane casereccio con Per concludere degnamente la giornata, serata con Radio Ac- fe sono lo specchio paradig- - sabato e domenica ore 10-13 prodotti tipici locali. Ore 23,30, gran finale con delizioese toret, qui... Musica in piazza per giovani e non, con salsiccia, patatine matico delle vicende umane, in e 15-19, oppure per gruppi su bomboloni e dolci vari, il tutto annaffiato da buon vino e dal cock- e birra. Sacro e profano per riaccendere e ravvivare paesi stu- cui dominano le passioni e le prenotazione rivolgersi al Mu- tail “San Lorenzo”, funziona servizio bar. pendi dove verde e natura sono ancora protagonisti. pulsioni dell’animo: la sensua- nicipio. Venerdì 5, sabato 6 e mercoledì 10 agosto Dal 6 al 16 agosto Mercoledì 17 agosto nella vhiesa vecchia di Ponti Denice, festeggiamenti A Cavatore la mostra Concerto lirico-operistico patronali di San Lorenzo del pittore Beppe Ricci del Coro Mozart di Acqui

Denice. La Pro Loco di De- libero). Si prosegue poi sabato Cavatore. Sarà inaugurata nografiche estive cavatoresi, Ponti. Mercoledì 17 ago- e celeberrima tradizione liri- nice ha predisposto un ricco 6 e mercoledì 10 agosto con la domenica 6 agosto, alle ore che avevano caratterizzato, con sto, nella sala della Chiesa ca. programma gastronomico, fol- cena, sempre con inizio alle 17,30, a Cavatore, nei locali di la loro presenza, un lungo pe- Vecchia di Ponti con inizio al- Da Giuseppe Verdi (Ernani) cloristico e culturale per la ri- ore 19,30 con menu variegato Casa Felicita, la mostra antolo- riodo a cavallo fra la fine degli le ore 21, il Coro Mozart di a Gaetano Donizetti (Elisir correnza del patrono San Lo- tutte le sere e, al termine, se- gica benefica di Beppe Ricci, anni Novanta del secolo scorso, Acqui Terme si esibirà in un d’amore), da Giacomo Pucci- renzo. rate musicali con le orchestre pittore orsarese ed ex sindaco e la prima decade del nuovo se- concerto lirico-operistico per ni (Tosca, Bohème) a Leon- La parte gastronomica del- Nino Morena e, a grande ri- di Orsara Bormida. colo. aprire in musica i festeggia- cavallo (Pagliacci) e Masca- la festa - che si svolgerà pres- chiesta, Alban di Radio Zeta. L’esposizione sarà aperta al La scelta – precisano da Ca- menti della Fiera di San Ber- gni (Cavalleria rusticana), so il complesso sportivo Lo- La Pro Loco coglie l’occa- pubblico fino a lunedì 16 ago- vatore – non a caso è ricaduta nardo (18-22 agosto). passando per Rossini (carne- renzo Mozzone, con stand co- sione per ringraziare l’Ammini- sto, con i seguenti orari: nei proprio su un artista locale, ma Al concerto, organizzato vale di Venezia), Mozart (Don perto per cui la manifestazione strazione Comunale e tutti i vo- giorni festivi, dalle 10 alle 12 e dalla vocazione internazionale, da Comune e Pro Loco di Giovanni), Bizet (Carmen) e avrà luogo anche in caso di lontari che, a diverso titolo, col- dalle 16 alle 20; nei giorni feria- che ha fatto della sua terra e Ponti e dalla Associazione Gounod (Romeo e Giulietta). maltempo - inizia venerdì 5 laborano disinteressatamente li, dalle 16 alle 19. dell’attaccamento alle sue origi- Culturale La Pianca, parteci- Maggiori informazioni, con agosto con l’apertura dello per la buona riuscita dei fe- La mostra sarà chiusa il lune- ni il tratto distintivo del suo per- peranno col Coro Mozart an- il curriculum degli artisti ed il stand gastronomico a base di steggiamenti patronali di San dì. La mostra di Ricci, forte- corso artistico. Da parte del- che il soprano Valentina Por- programma completo della specialità locali (ravioli, mine- Lorenzo, oltre a tutti coloro che mente voluta dall’associazione l’Amministrazione comunale è cheddu ed il baritono Dome- serata, sono disponibili sulla strone, spiedini, salsiccia, bo- onoreranno con la loro pre- “Torre di Cavau”, che ha anche giunto un sentito ringraziamen- nico Barbieri, diretti ed ac- pagina facebook del Coro net, torte ecc., con piatto spe- senza e partecipazione il bel curato l’organizzazione del- to al maestro Beppe Ricci per la compagnati al pianoforte dal (/CoroMozartAcqui). ciale della serata lo squisito borgo antico di Denice. l’evento, raggruppa una sele- disponibilità e la professionalità maestro Aldo Niccolai. Al termine del concerto, sa- stoccafisso), a cui seguirà mu- In particolare, si ringraziano zione significativa delle opere dimostrate e per avere accetta- Il programma prevede una rà offerto a tutti i partecipanti sica dal vivo con l’Orchestra gli sponsor e vi aspettiamo nu- dell’artista di Orsara, e riprende to con entusiasmo di esporre a ricca carrellata di arie e cori un rinfresco con prodotti tipici Scacciapensieri Folk (ingresso merosi. la tradizione delle mostre mo- Cavatore le proprie opere. d’opera tratti dalla più famosa locali. A Pareto festa dell’agricoltura A Bistagno c’è il mercatino Facoltà di Medicina e Chirurgia

Pareto. “Festa dell’agricoltura il 29, 30 e 31 luglio”. Durante la dell’antiquariato manifestazione apertura del “Museo contadino”. Vesime, Alberto Adorno Venerdì 29, ore 21: intrattenimento musicale, tributo a Ligabue Bistagno. Mercatino dell’Antiquariato di Bistagno, domenica con i “Fandango”. 7 agosto. L’appuntamento è destinato a ripetersi ogni prima do- si è laureato con 110 e lode Sabato 30, ore 18: apertura mostra mercato; ore 21: serata menica del mese (esclusi i mesi di gennaio e febbraio) dalle ore danzante con “Scacciapensieri Folk”; ore 23: fuochi d’artificio con 8.30. Un evento che vuole promuovere la cultura del condivide- Vesime. Martedì 19 luglio “Parente Fireworks”. re e la passione per il particolare; accolto calorosamente dagli Alberto Adorno, 25 anni, di Ve- Domenica 31, ore 10: mostra mercato e raduno trattori d’epoca, amanti dell’acquisto d’occasione che, sono accorrono in gran nu- sime, si è laureato presso la ore 11: messa all’aperto e benedizione, ore 12.30: apertura stand mero, scegliendo di trascorrere una domenica diversa tra libri Facoltà di Medicina e Chirur- gastronomico, ore 14: iscrizione e inizio gare “Triathlon del bosca- nuovi e usati, cimeli d’antiquariato e modernariato, hobbismo – gia dell’Università di Genova, iolo”. 10º trofeo “memorial Corrado Gillardo” gara riservata ai dilet- collezionismo, prodotti alimentari di piccoli produttori locali. Ri- conseguendo un punteggio di tanti, ore 18: dimostrazione di “Agility dog” a cura di Cleo Agility Te- servato un posto speciale a tutti i bambini per i loro piccoli scam- 110/110 e lode, dopo un bril- am, ore 21: serata danzante con “Oasi Latina”. Domenica dalle ore bi. Attrattive musicali a sorpresa, intervenite numerosi. Informa- lante percorso accademico co- 17 nell’Oratorio parrocchiale consegna del premio della giuria po- zioni contattare Municipio. ronato con la tesi “Ruolo della polare per la 2ª rassegna di pittura “En plein air” Angelo Tovaglia- tireoglobulina basale e stimo- ro. Tutte le sere stand gastronomico a partire dalle ore 19. lata da rhTSH nel carcinoma I Fortunelli ad Acqui e al Todocco differenziato della tiroide: dal trattamento al follow-up”. I Queen a Bistagno chiudono la rassegna Pezzolo Valle Uzzone. Dopo il grande successo del concer- Dal neo dottore «Un ringra- to di Marco Besley e Stefano Rocco di venerdì 15 luglio, nella ziamento particolare ai miei Bistagno. Venerdì 29 luglio a Bistagno in largo San Giovan- cappella di San Colombano di Torre Uzzone, ecco un nuovo ap- genitori Giuliana e Ugo, ai miei ni, il piazzale antistante la chiesa parrocchiale, si terrà un con- puntamento per sabato 23 luglio, alle ore 21, nella chiesa di nonni Franco e Maria e a Isa- certo - tributo alla band inglese regina del rock. Le sonorità di San Pietro in vincoli, in Gorrino, Concerto conclusivo della setti- bela, la ragazza che mi è sem- Freddie Mercury, Brian May, Roger Taylor e John Deacon rivi- mana musicale Classic meets jazz - Musica da Schubert a Ger- pre stata accanto». Da tutti co- vranno grazie alla performance della QueenVision Tribute Band shwin, da Bach a Jobim, con gli allievi preparati dai maestri Nor- loro che gli vogliono bene, che concluderà la rassegna musicale “Bistagno in musica”, or- berrt Kogging e Bram Van der Beek. E infine venerdì 26 agosto, congratulazioni per il meritato ganizzata dalla Soms di Bistagno, giunta ormai alla terza edi- alle 21, in Duomo ad Acqui Terme tradizionale concerto dell’ en- risultato ed i migliori auguri per zione. Il concerto, con ingresso a offerta libera, inizierà alle ore semble “I Fortunelli”, con replica sabato 27 agosto, sempre la la carriera e per la vita. Con- 21.15. Non mancate! sera, presso il Santuario del Todocco. gratulazioni dott. Adorno! L’ANCORA DALL‘ACQUESE 31 LUGLIO 2016 29

L’11 e il 12 agosto a Montechiaro Piana Domenica 7 agosto con serata pro Croce Rossa Manifestazioni dal 7 al 19 agosto “Fera ed Muncior” Monastero, al castello Cartosio: una “Estate... dei migliori capi bovini concerto Banda 328 Fruttuosa” e tanto altro

Montechiaro d’Acqui. Tradi- verso le ore 12,30 (oltre alle Monastero Bormida. Cartosio. Il paese si sta pre- alle ore 17 con una sfida calci- zionale appuntamento estivo coppe della fiera è previsto un Quando la buona musica si parando ad affrontare un caldo stica Italia - Olanda allo sferi- per gli amanti della buona ta- rimborso per ogni capo bovino unisce alla volontà di raccon- agosto! Ad aprire il mese più sterio del paese, sia per i gran- vola e delle tradizioni contadi- piemontese portato in fiera). tare la Storia e le storie degli favorevole per le feste in piaz- di che per i più piccini. Dalle ne che vanno scomparendo, la Accanto ai migliori esemplari ultimi decenni in modo avvin- za sarà “Estate Fruttuosa” do- ore 19.30 la Pro Loco servirà “Fera ed Muncior”, torna rinno- di razza bovina piemontese cente e suggestivo, attraverso menica 7. Giunta alla 2ª edi- poi la cena nella piazza princi- vata per l’edizione 2016, con non mancheranno aree dedi- una carrellata di canzoni indi- zione è una delle 3feste frut- pale. A chiudere i festeggia- due giorni di manifestazioni cate all’esposizione degli ani- menticabili proposte con co- tuose di cui Cartosio approfitta menti domenica 20 agosto sa- culturali, turistiche ed enoga- mali ornamentali e cortile, reografie accattivanti, e in più per celebrare la natura e i suoi rà il tradizionale “Asado”: la ce- stronomiche dal 11 al 12 ago- presso l’area verde dei “La- il tutto viene realizzato per uno frutti. A partire dalle ore 17 na a base di polenta e carne sto. Si inizia giovedì 11 agosto ghetti”. Al pomeriggio dalle ore scopo benefico, vuol dire che sogna con «Senza Luce» o avrà inizio l’esposizione - ven- alla griglia che si concluderà alle ore 18,30 con “Poesie sot- 16, le “Olimpiadi del Contadi- va in scena la “Banda 328”. E «Tanta voglia di lei» si balla dita di piccoli frutti, rose, pian- con una super torta di frutta to la ciminiera”, incontro con no”, divertenti gare per ragaz- anche quest’anno la tradizione con “Che colpa abbiamo noi” e te da frutto e aromatiche, frut- creata per l’occasione dai pa- artisti locali in una tavola ro- zi comprendenti corsa nei sac- della presenza di questo grup- si prova un brivido con De An- ta di stagione; si potrà assiste- sticceri cartosiani. tonda di emozioni, ricordi, chi, salto della corda e tanti al- po viene confermata nella pro- drè. Poi gli Anni ’70 di Battisti re al corso di innesto e potatu- A completare il ricco pro- composizioni poetiche sull’on- tri giochi, mentre per i più gran- grammazione degli spettacoli e si sogna con “Emozioni”, per ra delle rose a cura del vivaio gramma sabato 6 in piazza da della nostalgia. Alla sera, a di andrà in scena una accanita dell’Estate Monasterese, con finire poi con “Bella Senz’ani- Veimaro di Cossato (BI); ci sa- Terracini Maurizio Molan pre- partire dalle 19,30, cena della sfida di tiro alla fune e, per gli la finalità di aiutare le attività ma” e “Io Vagabondo”. ranno inoltre laboratori sul te- senterà il suo ultimo libro “In Polisportiva con “Rosticciata appassionati della pallapugno, della Croce Rossa di Valle La “Banda 328″ è composta ma della frutta per bambini e Lei tutte le donne del mondo”, alla buona”, in cui si degusterà animate disfide al “balon” pres- Bormida e di regalare ai tanti da un gruppo di amici che in ragazzi, e corsi di danze occi- mentre venerdì 19 per gli un goloso mix di carni in com- so lo sferisterio comunale. appassionati una serata piace- gioventù hanno condiviso i tane. Alla sera, dopo aver gu- amanti del trekking ci sarà una pagnia di buona musica. Dalle Si chiude in bellezza alle 18 vole, all’insegna dei ricordi, banchi di scuola dalle elemen- stato la favolosa farinata, le sfi- camminata notturna sotto le 21, infatti, grande serata latina una esibizione e dimostrazio- della musica, della rivisitazio- tari all’università, i campi di cal- ziose bruschette e la frutta con stelle e la luna piena. con il Dj Joe Taurino A&V Di- ne di abilità canina a cura del ne di tempi a cui guardiamo cetto e le sale da ballo. Attual- il gelato, si apriranno le danze Per ulteriori dettagli e ag- mencion latina di Alessio e Gruppo Cinofilo di Acqui Ter- con nostalgia. La “mitica” mente, anche se sono affer- folk e occitane con il trio “I Tri- giornamenti vi invitiamo a se- Verdiana Vezza. me. “Banda 328” vi aspetta nume- mati professionisti nei più sva- gomigo”. Giovedì 18 agosto, guire la pagina Facebook “Pro Venerdì 12, dalle ore 9, avrà Alla sera a partire dalla rosissimi al castello di Mona- riati campi delle attività lavora- verranno invece festeggiati tut- Loco Cartosio” e a tenere d’oc- inizio l’antica e tradizionale 19,30 grande cena della tradi- stero Bormida domenica 7 tive, non hanno perso il gusto ti i turisti e i numerosi residen- chio i nostri manifesti! Vi aspet- Fiera del Bestiame, con i me- zione, dove a farla da padroni agosto, con inizio alle ore e la passione per la musica e ti Olandesi con la “Festa Oran- tiamo domenica 7 agosto per diatori e gli allevatori che por- saranno i ravioli al plin e il son- 21,15: un divertente e simpati- lo spettacolo. Questi perso- ge – Oranje Feest” che inizierà “Estate Fruttuosa”. teranno i loro capi, posizionati tuoso bollito misto con le salse co mix di trent’anni di storia e naggi hanno riesumato i loro all’ombra di piante secolari in rossa e verde, oltre alla gri- di vita quotidiana raccontati strumenti e hanno deciso di ri- Beppe Ricci e Giorgio Siri: arte e cultura un’apposita area attrezzata e gliata di carne e a tante altre con musica e canzoni. proporre il loro vecchio reper- sotto la tettoia comunale adibi- specialità del territorio, il tutto Infatti, con una formula che torio con una veste innovativa ta a esposizione fieristica. Poi allietato dalla musica di “Melo- alterna l’esecuzione delle can- e soprattutto molto diversa dai inizieranno le contrattazioni, le dy Band”. La manifestazione zoni, con la narrazione di soliti revival per cinquantenni discussioni, gli acquisti e i gastronomica si svolge al co- aneddoti e di avvenimenti sto- che sono in voga attualmente. A Bubbio intellettuali commenti sui capi più belli fino perto e pertanto non verrà rin- rici, con la proiezione di foto- Lo spettacolo segue un filo alla premiazione che avverrà viata in caso di maltempo. grafie e filmati di un periodo logico e temporale narrato da lungo trent’anni e con un pizzi- un personaggio che identifica di Liguria e Piemonte Scrive l’associazione “Lunamenodieci” co di finzione scenica, questi gli eventi motivando la scelta sei ex ragazzi sono riusciti a delle canzoni che saranno confezionare e a proporci una eseguite dal vivo, con voci e serie di piacevoli momenti che strumenti propri, con l’aiuto in ci accompagnano in un incal- alcuni brani, di basi musicali di “Col Regio itinerante zante e simpatico viaggio at- sottofondo e di una spruzzata traverso il tempo che va dalla di finzione scenica. metà degli anni cinquanta, fino Al termine della serata, un una serata da ricordare” alla fine degli anni settanta. assaggio goloso di torte con Lo spettacolo parte dagli An- brindisi finale, a cura del grup- ni ’50, quando Buscaglione e po delle Patronesse della Cro- Strevi. Riceviamo e pubbli- degustare prodotti tipici della Carosone dettavano legge, si ce Rossa. chiamo dall’associazione mu- zona, a partire dai conosciuti sicale “Lunamenodieci” di vini strevesi per arrivare a dol- Denice il 6 agosto, poi Spigno, Bistagno e Cartosio Strevi: ci, focacce ed altre produzioni «Una serata di grande musi- gastronomiche locali. ca si è svolta sabato 23 luglio, La manifestazione è stata nella Chiesa Parrocchiale di organizzata dall’Associazione San Michele Arcangelo a Stre- “Luna Meno Dieci” con il fon- I colori di Giorgio Frigo vi. damentale ed indispensabile Si è infatti tenuto il concerto contributo della Parrocchia di del Regio Septet, gruppo com- S. Michele Arcangelo e del Co- in una mostra itinerante Bubbio. L’agriturismo “Tre della storia dell’arte, spesso posto da musicisti dell’orche- mune di Strevi; a tale proposi- Colline In Langa” di Bubbio, chiamato a far parte, anche in stra del Teatro Regio di Torino, to si vogliono ringraziare in pri- nella Langa Astigiana, è stato veste di presidente, di com- elementi di spicco in ambito in- mis il padrone di casa Don An- luogo d’incontro tra intellettua- missioni giudicatrici di premi e ternazionale che hanno otte- gelo Galliano, come sempre li espressione di territori conti- concorsi artistici, ha ottenuto il nuto successi e riconoscimen- disponibile a mettere a rende- gui, che storicamente vantano prestigioso riconoscimento di ti non solo in Italia ma in tutto il re utilizzabile la bellissima un asse privilegiato di rapporti: Accademico Esperto, nella mondo. Chiesa e l’Amministrazione il savonese e la fascia pede- Classe di Discipline Artistiche, Il programma si è rivelato Comunale per la collaborazio- montana che costituisce le dell’Accademia Archeologica particolarmente interessante in ne fornita in termini di pro- Langhe e il Monferrato. Elisa Italiana. quanto prevedeva l’esecuzio- grammazione, attrezzatura e Gallo, presidente della locale Giorgio Siri, nativo di Celle ne del “Settimino in mi bemol- spazi. sezione della Federazione Ita- Ligure, da sempre impegnato le maggiore op. 20” di Ludwig I ringraziamenti vanno poi a liana Volontari della Libertà in ambito socio - culturale, esti- van Beethoven, una novità tutti coloro che, a vario titolo, (FIVL), da anni animatrice di matore della storia della musi- quasi assoluta in quanto viene sono intervenuti alla serata molteplici iniziative nella Bi- ca e dell’arte, noto per i suoi in- raramente proposto, e la “Sin- (…). Un grazie grandissimo blioteca “Novello” e nell’ex terventi giornalistici (cronaca fonia da Il barbiere di Siviglia” va, inoltre, alle persone che, Oratorio dei “Battuti” di Bubbio, e critica) nell’ambito di varie di Gioacchino Rossini. pur non facendo parte dell’as- nell’ambito della rassegna “dal testate, su carta e online, fa L’evento, che si inseriva nel- sociazione, hanno messo a di- Mare alle Langhe fino al Mon- parte della Compagnia teatra- l’iniziative denominata “Regio sposizione la loro esperienza e ferrato”, è stata la propiziatrice le Sipario Cellese ed è accre- Itinerante” promossa dal Tea- competenza per consentire la dell’appuntamento, che ha vi- ditato, quale recensore, pres- tro Regio stesso, ha attirato un buona riuscita dell’evento: sto protagonisti Beppe Ricci e so il “Circolo degli Artisti” di Al- folto pubblico che ha determi- Franco Casanova, Settimio Giorgio Siri, alla presenza del bissola, il quale sin costituzio- nato il successo della serata. Potenza e Carmen Lupo. Denice. Si inaugura sabato rabinieri nell’arte e nella tradi- consigliere con delega al Turi- ne, negli anni ‘50, declina la ci- Anche il tempo, che ad inizio Infine, un “autoringrazia- 6 agosto ore 17, verrà inaugu- zione popolare”), che il sinda- smo, Paola Arpione, e dell’ing. fra della colonia di grandi arti- giornata aveva dato non poche mento” a tutti i componenti del- rata, presso l’Oratorio di San co di Denice, Nicola Papa non- Antonio Rossello, rappresen- sti, a livello europeo, che ave- preoccupazioni agli organizza- l’associazione che, nonostan- Sebastiano di Denice una ché presidente dell’Unione tante comprensoriale della vano scelto Albisola come tap- tori, si è poi ristabilito contri- te alcune difficoltà degli ultimi mostra personale di Giorgio Montana “Suol d’Aleramo” pro- FIVL (foto). pa o addirittura meta. buendo a rendere piacevole la tempi, si sono dimostrati, in Frigo nostro concittadino molto muove un’iniziativa intercomu- Due personalità diverse - L’evento, all’insegna della serata a tutti gli intervenuti. questa occasione compatti co- conosciuto sia come artista, nale, proponendo sul territorio, ma uguali nel porre l’arte e la convivialità, si è riproposto co- Oltre ad ascoltare del’ottima me forse mai successo in pas- sia in qualità di indimenticato in questo periodo di feste e di cultura al centro del proprio me occasione per ipotizzare musica si sono inoltre potuti sato». primario del reparto di Ortope- sagre, la possibilità di cono- universo spirituale e a fonda- futuri programmi e collabora- dia presso l’Ospedale Civile di scere le opere di un artista ap- mento del loro agire, in quan- zioni, in sinergia tra le varie Acqui. L’esposizione oltre che passionato cantore della natu- to lievito di ogni crescita indi- esperienze e comunità, che Al Fontanino di Grognardo essere ospitata a Denice, nel ra, non solo quella monferrina, viduale e del riconoscimento trarranno le mosse sin dalla giro di un paio di mesi, verrà ma anche dei luoghi di mare in del valore di ciascuna perso- chiusura della mostra perso- sagra della paella allestita in altre 3 sedi del terri- cui ha trascorso alcuni periodi na, elementi basici della no- nale “I Colori di Bubbio….sem- torio come Spigno Monferrato della sua vita. stra esistenza sociale – si so- pre e dovunque”, di Valter Mel- Grognardo. Sabato 30 luglio, alle ore 20, al Fontanino, ghiot- (dal 27 agosto all’8 settembre, I colori che abilmente sa im- no confrontate, innanzitutto lano, il 24 luglio, a Bubbio, dal- ta “Sagra della paella”, organizzata dalla Pro Loco per i soci e tut- scuola primaria P. Spingardi), piegare derivano da una lettu- soffermandosi una lettura in- l’esposizione antologica di ti gli amici. «Il Fontanino continua, nonostante tutto, - spiegano Bistagno (dal 17 settembre al ra dal vero del paesaggio, col- centrata sulle loro specifiche opere di Beppe Ricci, dal 6 al gli organizzatori - la sua attività di promozione turistica e gastro- 2 ottobre, gipsoteca Montever- to nelle varie ore del giorno e conoscenze, grazie alle quali 16 agosto, presso Casa Felici- nomica per il proprio paese, con questa sagra nella quale di po- de) e infine a Cartosio (dall’8 al riproposto, a volte, in differenti sono state messe in luce le ta, a Cavatore, con inaugura- trà gustare le due nostre particolari specialità: la farinata, cono- 23 ottobre, biblioteca comuna- momenti stagionali. varie facce dei territori, non zione il 6 agosto, alle ore sciuta ed apprezzata in tutta la nostra zona e la ricca, succulen- le). Orario mostra: sabato e Una mostra sulla quale ritor- solo storiche, ma fatte anche 17.30, e dall’imminente even- ta paella spagnola, che i nostri amici ci chiedono sempre. Chiu- domenica dalle ore 16 alle 19. neremo, dissertando in manie- di testimonianze di vita vissu- to dedicato al pittore milanese derà il dolce, mentre il buon vino delle nostre colline e l’acqua È la seconda volta, dopo la ra più approfondita sul suo ta, attraverso un percorso che Pietro Paolo Collini, esponente sono compresi nel modesto e popolare corrispettivo. Una bella mostra dei Carabinieri (“I Ca- aspetto pittorico. di volta in volta si è identifica- di spicco nello scenario dell’ar- serata, nella frescura del Parco del Fontanino, allietata dalla mu- to nella memoria, nella bellez- te contemporanea, formatosi sica di Mino e dal suo karaoke. Noi vi aspettiamo con la cordia- za, nella natura, quindi nella sulle orme dei grandi mae- lità di sempre e considereremo la vostra partecipazione un in- Cessole, gran fritto di pesce fede ed infine nell’economia stri metafisici e surrealisti, pre- coraggiamento a proseguire nonostante le avversità. tradizionale. visto dal 17 settembre, ancora La Pro Loco ha inoltre deciso di continuare, anzi incrementa- Cessole. La Pro Loco di Cessole in collaborazione con il Co- Giuseppe Ricci, Beppe, già a Bubbio. re, il suo fattivo contributo alla Festa dell’Assunta, da sempre Fe- mune organizzano per sabato 30 luglio dalle ore 19,30 “Gran Frit- Sindaco di Orsara Bormida, ol- La giornata è terminata con sta del paese: il 15 agosto, al termine della processione, alle ore to di Pesce – Sotto le stelle”: insalata di mare, cozze, gamberetti, tre a ricoprire altre incarichi la visita alla cascina e ai vi- 20, al Fontanino, verrà distribuita gratuitamente farinata a tutti i fritto misto di totani e gamberetti e... Serata danzante. La manife- amministrativi, pittore di larga gneti dell’azienda biologica To- soci; ai non soci sarà chiesto un piccolo contributo per l’organiz- stazione si terrà all’aperto nel campo sportivo comunale anche in fama, impegnato in ambito relli sulla Collina di San Grato zazione della festa». caso di maltempo all’interno della nuova tensostruttura. scolastico nella divulgazione a Bubbio. L’ANCORA 30 31 LUGLIO 2016 DALL’ACQUESE Fine luglio ricco di eventi a Bergamasco Il tenore Enrico Iviglia dal 31 luglio al 6 agosto “Il Melo Dorato” riparte Prima “Librinpiazza” Roccaverano campeggio a settembre. Con riduzione poi la festa patronale oltre 350 bambini iscritti

Rivalta Bormida. L’anno di intervenire per agevolare la scolastico per l’asilo-nido co- frequenza alle famiglie, favo- munale “Il Melo Dorato” di Ri- rendo in tal modo sia i resi- valta Bormida si è chiuso con denti, (per i quali saranno isti- un ricco finale caratterizzato tuite delle fasce di reddito), sia Roccaverano. Il Campeg- campeggio e Iviglia in occasio- da una grande festa di saluto coloro che provengono da Co- gio di Roccaverano arriva al gi- ne del turno sportivo del cam- e dalle attività estive realizza- muni circostanti, ma che ruota- ro di boa con oltre 350 bambi- peggio, con partenza il 31 lu- te dall’Amministrazione comu- no a Rivalta Bormida grazie ni iscritti! Un vero successo di- glio. Iviglia si troverà quindi nale, che hanno visto coinvolti anche alla presenza del suo ce il presidente della Provincia nuovamente a vivere una set- i bambini della scuola dell’in- polo scolastico. di Asti Marco Gabusi: numero- timana all’insegna dell’anima- fanzia “Nido aperto” e della La decisione de “Il Melo Do- si sono i genitori che, soddi- zione e del benessere, aiutan- scuola primaria “EstateInsie- rato” di accogliere i suggeri- sfatti dell’organizzazione, do lo staff del Campeggio nel- me” cui anche quest’anno han- menti del Comune rende ov- mandano mail di elogio all’en- l’organizzazione di giochi, atti- no partecipato, nel mese di lu- viamente molto soddisfatto il te che rappresento. vità, gite e soprattutto dello glio, oltre trenta bambini. sindaco di Rivalta Bormida, Dopo aver archiviato i primi spettacolo finale che grazie al “Il Melo Dorato”, dopo il pe- Claudio Pronzato: «Credo si quattro turni dedicati a cucina, tocco dell’artista si preannun- riodo di chiusura, riaprirà dal 1º tratti di una decisione lodevo- bricolage, sport e musica, si è cia sorprendente. settembre con le consuete at- le, presa nell’ottica di mante- Bergamasco. Tanta gente, domenica 24 luglio, a Bergamasco, arrivati questa settimana al L’estate proseguirà poi con tività e laboratori proposte dal nere il servizio. Di questo devo per la seconda edizione di “Librinpiazza”, evento culturale pa- quinto turno improntato su tea- “Roccawood: ciak si gira e si personale di CrescereInsie- dare merito alla “CrescereIn- trocinato dal Comune, che ha riscosso ampia eco fra i berga- tro e danza. fotografa” dal 7 al 13 agosto, me, con un ampio orario di sieme” che si farà carico della maschesi e non solo. A partire dalle 15, nelle vie del paese, tan- Il personaggio principale sta per concludersi con l’ultimo apertura che si protrarrà dalle riduzione, in quanto la quota te bancarelle cariche di libri, con la presenza di autori ed editori, per approdare nella bella strut- turno dedicato alla cucina, dal 7,30 alle 17,30 e che si artico- del Comune rimarrà invariata. hanno raccolto l’interessata attenzione degli appassionati di cul- tura della Provincia di Asti, ge- 14 al 20 agosto e per chi aves- lerà ininterrottamente dal 1º Penso che, alla luce delle pro- tura e letteratura. A completare una giornata all’insegna della cul- stita dalla Cooperativa Esser- se i compiti da ultimare, può settembre al 31 luglio, fatta iezioni sulle future iscrizioni, la tura letteraria, l’inaugurazione della biblioteca per ragazzi, alle ci: si tratta di Enrico Iviglia. Il iscriversi sempre nell’ultima salva la chiusura nei soli giorni decisione presa rappresenti 16, seguita da un momento di animazione dedicato ai piccoli e tenore Enrico Iviglia tornerà a settimana. festivi. una scelta intelligente, che grandi lettori. A seguire, la presentazione del nuovo libro di Sil- far divertire i bambini insieme Per informazioni sugli ultimi Da settembre vi sarà inoltre consentirà sicuramente di ele- vana Mossano, “Un giorno arriverò”, e quindi, alle 18,30, una allo staff di “Naturalmente posti disponibili e iscrizioni, ci una importante novità rappre- vare il numero di bambini fre- rappresentazione dal titolo “Franca Rame – una vita all’improv- sport” in programma dal 31 lu- si può rivolgere all’Ufficio Cam- sentata da una riduzione delle quentanti la struttura, che rap- visa”. In serata, un momento conviviale, con una partecipata glio al 6 agosto. In questi gior- peggio della Provincia. È atti- tariffe, sia per i residenti, o re- presenta indubbiamente un apericena, a cura della Pro Loco Bergamasco, che ha radunato ni il tenore è impegnato nel- va anche pagina face book sidenti in comuni convenzio- fiore all’occhiello del nostro nella piazza tante festanti tavolate. In serata musica dal vivo, con l’opera “La Cenerentola” pres- Campeggio di Roccaverano e nati, sia per i non residenti. La paese. Invito sin d’ora le per- i “Suoni Ribelli”, e ancora tanta festa. Il giorno successivo, festa so il Teatro di Ratisbona in se andate su “mi piace”, si po- decisione è stata presa grazie sone che volessero ricevere di San Giacomo, è stato invece dedicato alle celebrazioni reli- Germania. trà rimanere aggiornati su tutte all’iniziativa dell’Amministra- ulteriori informazioni a contat- giose in onore del santo patrono. Gabusi lo sta attendendo al le proposte del Campeggio. zione comunale che ha deciso tare il Comune». Fra gli applausi del pubblico di Cassine Successo giornata dei «TESORI» di Spigno, in senso storico, culturale, artistico, enogastronomico. “Musica sotto le stelle” Miglior torta alla nocciola di Simona Recagno di Rivalta

ha compiuto 25 anni Spigno Monferrato. L’unio- ne dei fattori caratterizzanti del territorio spignese sono stati, sabato 16 luglio, la chiave del successo dell’ultima edizione della manifestazione “Tesori di Spigno, storia, arte e gusti”: una cornice suggestiva, un pa- trimonio enogastronomico d’eccellenza, storia e tradizioni di un paese che affonda le pro- prie radici fin nell’epoca prei- storica e tante persone con le quali condividerli. Un intenso programma che ha visto tra le altre attività una ricchissima esposizione di de- cine e decine di produttori lo- cali di eccellenze alimentari - vino, birra, miele, latticini, erbe officinali, conserve, nocciole, … - che hanno fatto degustare ad un pubblico interessato e qualificato, italiano e straniero, la qualità dei loro prodotti, frut- to di una passione molto spes- so tramandata di generazione in generazione. Il patrimonio culturale e arti- stico è stato invece il fulcro delle passeggiate guidate not- turne, in lingua sia italiana che inglese, durante le quali molte persone hanno percorso il centro storico del piccolo pae- sino ripercorrendo storia, miti e leggende spignesi. Il paese di Spigno Monferratoto ha una storia antichissima e ricca di nalista il più famoso gastrono- rante la serata musicale orga- durre; negli ultimi anni ci siamo significativi aneddoti storici. mo italiano, ha presieduto una nizzata per accompagnare la dati un obiettivo ambizioso, Spigno si colloca infatti in una giuria di palati fini che ha de- cena sotto le stelle; regina del quello di promuovere la nostra posizione particolarmente im- cretato il vincitore sulle 51 tor- menù la De.Co. presentata lo identità territoriale, e i ricono- portante, strategica, lungo una te presentate, valutando i dol- scorso anno durante la stessa scimenti che provengono an- Cassine. Il consueto bagno particolarmente sentita, in delle cosiddette “Vie del sale”, ci per aspetto, profumo e gu- manifestazione: i tajarin al ra- che dall’estero ci indicano che di folla ha accompagnato, a quanto coincidente con il 25º le strade che da tempi lonta- sto. Tanti pasticceri amatoriali, gù di coniglio affiancata da è la strada da percorrere». Cassine, l’edizione 2016 di anno di attività della banda nissimi mettevano in comuni- spignesi e non, che si sono tante altre specialità spignesi. Il presidente della Pro Loco di “Musica sotto le stelle”, il con- “F.Solia”. cazione i paesi dell’interno del- messi alla prova e sottoposti Sempre elevata la qualità del Spigno, Agostino Poggio rac- certo che il Corpo Bandistico In una limpida serata la Pianura Padana con la co- ad un giudizio tecnico, severo, cibo offerto, cucinato con in- conta le motivazioni alla base Cassinese “F.Solia” ha offerto d’estate, i musici cassinesi, sta della Liguria. professionale e obiettivo per gredienti del territorio, nel pie- della manifestazione: «Abbia- al paese lunedì 25 alle 21,30 sotto la guida dei direttori Ste- Il momento che ha cataliz- decretare il vincitore. Ad emer- no rispetto dei valori della ma- mo organizzato una giornata in piazza Cadorna. fano Oddone e Giulio Tortello, zato il più forte interesse da gere la torta Asia Nocciolata nifestazione. Mauro Garbari- che unisse aspetti ludici ad in- La manifestazione, organiz- hanno regalato ai presenti un parte dei presenti è stata la della signora Simona Recagno no, sindaco di Spigno Monfer- formazione, spettacolo ad ap- zata dal Corpo Bandistico, si concerto all’altezza delle presentazione del concorso di Rivalta Bormida, a seguire rato, soddisfatto della parteci- profondimento. Crediamo nelle giova del patrocinio del Comu- aspettative, con esecuzioni “Dolcemente Spigno”, gara ri- la signora Enrica Abbaldo di pazione numerosa del pubbli- risorse del nostro territorio e la ne di Cassine, della Provincia per tutti i gusti, spaziando da servata ai pasticceri amatoria- Mombaldone e Bruno Sassetti co: «Giornate come questa Pro Loco lavora da 3 anni per di Alessandria e della Regione “I magnifici Sette” a “My Way”, li per eleggere la migliore in- di Spigno Monferrato. contribuiscono a valorizzare valorizzarle appieno. La parte- Piemonte ed è ormai un ap- dai Beatles a Perez Prado. Gli terpretazione classica o inno- Edoardo Raspelli ha inoltre l’enorme patrimonio storico, cipazione così numerosa e sen- puntamento fra i più attesi del- applausi del pubblico sono vativa della torta di nocciole, dato prova della sua passione artistico, enogastronomico che tita pensiamo di essere sulla l’estate cassinese; inoltre, stati, ancora una volta, piena- il tipico dolce spignese delle musicale duettando con la la nostra terra ha prodotto per strada giusta, anche se tanto è l’edizione 2016 poteva dirsi mente meritati. feste. Edoardo Raspelli, gior- cantante Deborah Ballesio du- secoli e che continua a pro- ancora da fare». L’ANCORA DALL‘ACQUESE 31 LUGLIO 2016 31

Dal 5 al 20 nelle varie frazioni del ponzonese Dal 5 all’11 agosto occasioni di intrattenimento Rievocazione del naufragio Ponzone, manifestazioni A Miogliola Sassello, Guido Badano dell’agosto 2016 festa di San Lorenzo e l’Andrea Doria

Ponzone. Questo agosto dio Acqui; sabato 13, serata 2016 le varie frazioni e località con il comico Daniele Raco; del comune di Ponzone offro- domenica 14, sagra dei ravioli no un variegato panorama di “al plin” con gara di cirulla. offerte gastronomiche, appun- Cimaferle: sabato 6, “Cima- tamenti culturali ed intratteni- ferle in Bau” - manifestazione menti ludici e musicali. canina seguita da raviolata Ponzone: sabato 6, cena non stop; sabato 13, focaccia “Totani e Patatine” seguita da al formaggio non stop; giovedì serata danzante con “Luc- 18, caccia al tesoro fotografi- ky&Sabry”; sabato 13, griglia- ca; sabato 20, “Tale e quale ta di carne, serata danzante show”. con l’orchestra “La vera cam- Toleto: lunedì 15, gara di Pe- pagna”; questi due eventi svol- tanque con spaghettata. ti presso i giardini Thellug. Do- Abasse: venerdì 5, festa menica 14, discoteca con il DJ “Madonna della Neve” con “Lele”; sabato 20, “Tutto Pizza” camminata dell’Amicizia. Alle si balla con l’orchestra “Dino ore 11concerto d’archi; lunedì Morena”. 15, festa di Ferragosto. Pareto. «Giorno d’estate, una domenica simpatica al fre- Ciglione: sabato 6, serata Piancastagna: mercoledì giorno fatto di sole, / vuote di sco degli alberi in campagna. caraibica con apericena dedi- 10, gara di cirulla; martedì 16, gente son le strade in città» Alle 12,30 apre lo stand ga- cata seguita da intrattenimento festa patronale di san Rocco cantava Francesco Guccini in stronomico (ovviamente per danzante; lunedì 15, alle ore con pentolaccia; una vecchia canzone: le città tutti e non solo per i parteci- 21 serata dedicata al dialetto Moretti: venerdì 12 e sabato si svuotano perché la gente in panti al raduno) e alle 14,30 la Sassello. Sono passati 60 stato ricordato lo splendore di genovese ad opera della com- 13, “Festa della Birra”; sabato questo periodo, se ne va non gara di bocce alla baraonda anni ma il ricordo è ancora vi- quella nave, una delle più bel- pagnia teatrale “Smile” che 20, pollo alla brace. solo al mare, ma anche alle (consolidata tradizione a San vo per molti liguri…era la notte le mai costruite; è stato ricor- mette in scena la commedia Quanto sopra riportato forni- varie sagre che, dalla costa al- Lorenzo). Alle 19,30 lo stand del 25 luglio 1956, due navi si dato il capitano Piero Calamai “Sotto a chi tocca” di Luigi sce un quadro generale delle la collina, si fanno sempre più gastronomico propone la “Fi- dirigevano verso le reciproche che, dopo aver magistralmen- Orengo; martedì 16, “Musi- manifestazioni per il mese di frequenti. L’offerta è sicura- letto non stop” con l’affermatis- mete: il transatlantico italiano te diretto le operazioni di sal- chiere in Terrazza”; sabato 20, agosto ma ulteriori festività, in- mente tanta e, come si suol di- simo filetto al pepe verde della Andrea Doria verso New York vataggio dei passeggeri e del festa patronale di san Bernar- trattenimenti e spettacoli sa- re, per tutti i gusti e per tutte le Pro Loco Miogliola, alle 21 si (arrivo previsto alle 6 della suo equipaggio, non voleva do. ranno promossi durante il pe- tasche. Fra le varie feste, co- balla con “Rossella” e alle mattina successiva), la rompi- abbandonare la “sua” nave Caldasio: sabato 6, dalle ore riodo indicato. Per approfondi- me ogni anno, a Miogliola, fra- 21,30 il cantante albisolese ghiaccio svedese Stockholm (immagine assai diversa da 12.30 sagra dello stoccafisso - menti ed informazioni contat- zione di Pareto, la Pro Loco or- Enrico Cazzante offrirà il suo era salpata da New York alle quelle proposte dalla cronaca non stop!; mercoledì 10, festa tare i rispettivi enti turistici del- ganizza una manifestazione vasto repertorio italiano e in- 11,30 diretta a Goteborg. Il ri- più recente); è stata ricordata patronale di san Lorenzo e dal- la varie frazioni e località. assolutamente concorrenziale ternazionale con la sua calda storante “Palazzo Salsole”, la vicenda giudiziaria mai con- le 21 serata musicale con ra- a.r. perché non solo offre una se- voce. Un giorno di pausa (an- con la collaborazione dell’As- clusa per un accordo fra le rie di appuntamenti molto vari che la Pro Loco ha diritto a un sociazione Teatro di Sassello e compagnie assicurative e gli L’altissima proposta del settimino e quindi per tutti i gusti, ma con po’ di riposo!) e si riparte alla con il patrocinio del Comune di armatori, sebbene la storia ab- i suoi prezzi contenuti è sem- grande martedì 9 agosto con Sassello, sabato 23 luglio ha bia dato ragione alla motona- pre estremamente attenta alle la Sagra del pesce, uno dei voluto rievocare quella tragica ve italiana (ancora oggi l’inci- tasche dei partecipanti. Come grandi successi “storici” di Mio- notte in compagnia del Co- dente è oggetto di studio in ogni anno ci saranno delle no- gliola per la qualità del prodot- mandante Guido Badano, prestigiose accademie navali). Strevi festeggia vità: quest’anno la parte ga- to offerta. Alle 21 ballo con “I Sassellese doc, allora giovane Ricordiamo che tutti i passeg- stronomica sarà ancora più in- Bamba” e alle 21,30 nuova- secondo ufficiale sulla Doria. geri, ad eccezione di quelli teressante con l’offerta ad mente Enrico Cazzante in con- Attraverso le letture di Daria morti nell’impatto, furono mes- un Regio concerto esempio di dolci artigianali che certo. Pratesi e Carlo Deprati, del si in salvo dalla perizia del- possiamo definire da “ristoran- Mercoledì 10 agosto, festa Teatro di Sassello, è stata ri- l’equipaggio della Doria. te vero e proprio”: pare che la di San Lorenzo, alle 10,30 ca- percorsa la storia della nave: La serata ha visto, oltre ai ri- Proloco ormai ambisca a tra- ratteristica processione con le dalla costruzione nei cantieri cordi del Comandante Bada- sformarsi in un ristorante “stel- auto che seguono il carro con i Ansaldo di Genova a quella no, la partecipazione delle ra- lato”! Oltre alle “mousse” ap- bambini e la statua di San Lo- notte fatale, ricordando i suoi gazze del Teatro di Sassello prezzatissime negli anni pas- renzo che dal paese giunge al- tesori e i passeggeri illustri. Il che, vestite con abiti d’epoca, sati, ci sarà ogni sera un dolce la cappella del Santo ove ver- pubblico è rimasto particolar- hanno risposto alle domande speciale, preparato e servito rà celebrata la S. Messa. Alle mente toccato dal racconto del del pubblico sulla storia della con estrema cura: i golosi so- 12,30 pranzo allo stand ga- naufragio, di quella notte nave e sul naufragio. no avvisati perché è un’occa- stronomico e alle 14,30 gara di quando, poco dopo le 23, per Le immagini del video, mes- sione da non perdere. Le ma- bocce alla baraonda. Alle un tragico errore di rotta del- so a disposizione dalla La Fon- nifestazioni si svolgono come 19,30 la cena con il Gran Me- l’inesperto terzo ufficiale sve- dazione Ansaldo, ci hanno ogni anno nei giorni attorno a nu S. Lorenzo. Alle 21 si balla dese, complici anche un ban- emozionato proponendoci le San Lorenzo, patrono del pae- con “Mike e i simpatici” e alle co di nebbia e gli errati rileva- riprese originali della costru- se, al quale i miogliolesi sono 21,30 ritorna, dopo i successi menti del radar della Sto- zione, del varo, della vita a particolarmente devoti. degli anni precedenti, Andrea kholm, la rompighiaccio si tro- bordo…fino alla sciagura. A fi- Si comincia venerdì 5 ago- Marasso, trampoliere, giocolie- va in rotta di collisione con la ne serata “Il Teatro di Sassel- sto alle 19.30 con la Sagra del re, mangiafuoco, equilibrista Doria e si infrange, con la sua lo” ha offerto al pubblico un polpo, tradizionale e apprez- con il suo nuovo spettacolo affilata prua artica, nella mura- momento di intrattenimento zatissimo appuntamento con “180 gradi” per bambini ed ta del transatlantico italiano, più “lieve” eseguendo alcune piatti a base di polpo, rallegra- adulti. Giovedì 11 agosto, si provocando uno squarcio di ol- canzoni a tema. Un sentito rin- to alle ore 21 dalla musica lati- chiude con una gara di bocce tre 12 metri e lo sfondamento graziamento va a quanti han- no americana dell’“Oasi Lati- alla baraonda alle 14,30, alle di molte paratie stagne, se- no collaborato per assicurare il na”. Sabato 6 agosto alle 19,30 con la Sagra Mare e gnando così l’infausto destino successo della serata, un gra- 19,30 Sagra della polenta e Monti e alle 21 con l’orchestra della gloriosa nave. zie particolare al Comandante successivamente doppio ap- “I Saturni”. Oltre alle manife- Ma i momenti più emozio- Badano. puntamento musicale: alle 21 stazioni che abbiamo presen- nanti sono stati quelli che ci Prossimo appuntamento l’orchestra “Laura Fiori” per i tato ci saranno attrazioni varie hanno fatto rivivere la vicenda con il Teatro di Sassello sarà ballerini e alle 21,30 per gli ap- e possibili sorprese. La Prolo- nei ricordi del Comandante con il consueto “VariEtà”, il 15 passionati di Fabrizio De An- co invita ad una massiccia par- Badano: dalle sue parole sono agosto presso l’area spettaco- drè il gruppo Il Clan Destino tecipazione perché il ricavato emerse memorie, emozioni, li, in cui i giovani talenti e “vec- che presenterà il suo tributo al viene raccolto per il necessa- suggestioni e anche qualche chie glorie”, ci offriranno una grande cantautore genovese. rio restauro della chiesetta: lo aneddoto meno drammatico. È serata esilarante. Strevi. Se ad un concerto, in dare ai prossimi appuntamenti Domenica 7 agosto alle 9,30 fa da anni ma purtroppo i soldi un paese, convergono ascol- (sempre di qualità: questi gli Raduno delle auto e moto non sono mai abbastanza per- tatori (e tanti) dalla città cen- auspici che ci son stati comu- d’epoca - Memorial Marco ché i costi sono veramente trozona - che è in questo caso nicati). Becco: i possessori di auto esorbitanti per una comunità La “Residenza Castello” di Pareto Acqui- e, poi, dalle altre locali- Felicissima la serata musi- storiche e gli appassionati so- sempre più piccola. con esperienza ventennale tà vicine. cale di sabato 23 luglio a Stre- no invitati al simpatico raduno I partecipanti alle feste si di- Se il colpo d’occhio dell’au- vi, promossa da “L’unameno- che prevede, oltre all’esibizio- vertiranno sicuramente e con- nel settore socio-sanitario ed assistenziale ditorium (in questo caso per dieci” con il contributo di diver- ne delle auto, aperitivo, pran- temporaneamente e faranno tutto valido sotto il piano acu- si partner. zo a San Lorenzo, gincana e nel contempo un’opera di be- stico, anche se poi si tratta del- Il dato più importante (sco- giochi di abilità con le auto: neficienza. HA APERTO la Parrocchiale di San Michele prendo l’acqua calda, anche Arcangelo) fa registrare il tutto se a Bollente lontana...): la su- esaurito, ma anche una cla- periorità del concerto “dal vi- Val Berrino, Anpi presenta il libro moroso e positivo rispetto “del vo”, a certi livelli, beninteso, ri- nel Comune di Pontinvrea la silenzio”, carico d’attenzione, spetto alle più celebrate inci- di Carlo Pestelli “Bella Ciao” da parte del pubblico. sioni. “Residenza Se negli spazi riservati al- E, in tale prospettiva, anche Ponzone. Presso “La Casa dei Pensionati” dell’associazione l’applauso (che bello aver con- i più consolidati paradigmi si San Benedetto al Porto, in Val Berrino 237 a Ponzone, domeni- servato al Settimino op. 20 di vengono a rovesciare: sottoli- ca 31 luglio, incontro con l’Anpi Sezione Pietro Minetti “Mancini” Beethoven la sua unità, pur neata la “fortuna” del Tempo di di Acqui Terme. Alle 10.30, Carlo Pestelli presenta il libro “Bella il Ponte” con la articolazione in sei par- minuetto (terzo tempo), l’ascol- Ciao”, la canzone della libertà” e la sua storia con la prefazione ti, senza ledere la concentra- to dal vivo ha messo in luce la di Monia Ovada. Ore 13, pranzo. zione dei solisti), i battimani clamorosa compiutezza del sembran davvero dire un “gra- movimento successivo. zie”, pieno di riconoscenza ai E specie degli ultimi tre (dei A Moretti “Sagra della patatina” Piccolo nucleo abitativo per anziani solisti. Se tutto ciò avviene si- circa sette minuti), con cui autosufficienti e non gnifica, davvero, non solo che Beethoven svolge le sue Va- Ponzone. L’associazione sportiva U.S. Moretti ’70, in collabo- l’ensemble musicale del Teatro riazioni su tema popolare. razione con il comune di Ponzone, domenica 31 luglio, organiz- con annesso nucleo Regio è riuscito a “rendere” la Dando modo di ascoltare lo za, nella sede dell’ente e nella prospiciente piazza della località dedicato a soggetti con disabilità magia della musica. straordinario gioco che, in par- di Ponzone, la “Festa della Patatina” con esclusivo utilizzo di tu- Ma che tutti gli attori (anche ticolare, violino e viola sanno beri provenienti da coltivazioni montane nostrane. Alla predetta Personale qualificato sulle 24 ore quelli in secondo piano: i pro- articolare, naturalmente asse- manifestazione saranno presenti, in notevole numero, esposito- motori, gli addetti alla comuni- condati, da corno, legni e archi ri di produzioni locali rigorosamente provenienti da coltivazioni cazione, gli sponsor e le ditte “bassi”. ed allevamenti biologici integrati. Pontinvrea (SV) che ai momenti di degustazio- Poi Rossini. Ma con un pub- Sarà consistente occasione per pubblicizzare le tipicità del ter- Via Mischiati - Loc. Cascinetta blico che già era in visibilio. ne han contribuito), gli attori il ritorio in prosecuzione del grande progetto “Bio distretto suol Tel. 019 705018 - 348 3706262 loro dovere l’han fatto a pieno. Il “Regio itinerante” sarebbe d’Aleramo” di cui il territorio ponzonese, per la dinamicità e l’in- E con l’entusiasmo che è il via- da condurre con maggior fre- teressamento dimostrato, si è dimostrato all’apice di questo am- [email protected] tico, il viatico migliore per guar- quenza in Monferrato. G.Sa bizioso ed avvincente partenariato. L’ANCORA 32 31 LUGLIO 2016 DALL’ACQUESE

Domenica 31 luglio serata di grande musica Incontro fra appassionati il 3 agosto Tre giorni di celebrazioni dal 5 al 7 agosto Sezzadio, 2º “Summer Orticoltura a Grognardo: A San Quirico la festa Sound Wave” serata con “La Turtâgna” della Madonna della Neve

Sezzadio. Serata di grande musicista e talentuosa cantan- Grognardo. Mercoledì 3 L’idea è nata da un socio de Orsara Bormida. In occasio- religiosa della Madonna della musica, a Sezzadio, domenica te, già nota al grande pubblico agosto, alle ore 21 presso l’ex “La Turtâgna”, mentre un altro ne della festa della Madonna Neve, prevista alle 8,30 la ca- 31 luglio. L’associazione “Arte- per la sua apprezzata appari- sala consiliare del Comune di membro dell’associazione si è della Neve in programma ogni nonica processione per le vie di Muse”, in collaborazione con il zione nella seconda edizione di Grognardo, l’Associazione “La fatto carico di documentarsi anno il 5 agosto, per onorare la San Quirico, seguita dalla San- Comitato Giochi Sezzadio, or- “X-Factor”, cui era seguita la Turtâgna” organizzerà un in- sull’orto biodinamico e sinergi- patrona della frazione di San ta Messa officiata da Don Felet- ganizza, per il 2º anno conse- pubblicazione del primo disco contro dal titolo “Esperienze co e durante l’incontro darà Quirico a Orsara, la Pro Loco to, parroco di Orsara presso la cutivo “Summer Sound Wave”, “3anni2mesie7giorni”. Il suo agricole a confronto e cenni qualche nozione base in atte- San Quirico organizza una tre chiesa intitolata a Nostra Signo- appuntamento musicale ‘live’ brano “I don’t mind” è stato si- sull’orto biodinamico”. sa di organizzarne uno più “uf- giorni di festa che vedrà la luce ra della Neve. Alla sera, poi, che si svolgerà in piazza della gla della trasmissione televisiva Scopo dell’iniziativa sarà ficiale”, con un esperto sull’ar- proprio venerdì 5 e si protrarrà presso i locali della Pro Loco Libertà. “Summer Sound Wave” “Central Station” presentata da quello di permettere a persone gomento. fino a domenica 7 agosto. Pa- poco distanti, cenone e festa nasce dal desiderio di diffonde- Omar Fantini andata in onda su con la stessa passione di po- Gli organizzatori fanno sa- role d’ordine: mangiare, bere e grande con musica e balli fino a re musica inedita: un genere Sky ed Mtv. Nel 2012 è stata VJ tersi scambiare informazioni, pere che la serata del 3 agosto divertirsi. A dire il vero, un anti- notte fonda. Stesso programma sempre più difficile da proporre nel programma Occupy Deejay esperienze ed esprimere dub- non vuole avere in nessun mo- pasto del fermento atteso nel fi- anche per il giorno dopo, saba- in piazze e locali. L’idea è quel- su DeejayTv per la rubrica de- bi ponendo domande su un ar- do valenza didattica, ma inten- ne settimana si avrà già da mer- to 6 agosto, e così pure per do- la di offrire uno spazio in cui gli dicata al mondo del rock: gomento che sta tornando de essere solo una “chiacchie- coledì 3 agosto, alle 21,30, con menica 7, serata di chiusura del artisti possano esprimersi ed RockDJ. È stata inoltre condut- sempre più attuale, e che ri- rata” informale (magari gu- la suggestiva e oramai tipica programma. Gli organizzatori esibirsi non solo con ‘cover’ ma trice, insieme a Raffaele sponde all’esigenza generale stando un buon bicchiere di vi- camminata al chiarore di luna auspicano un numeroso afflus- presentando al pubblico i loro D’Abrusco, del programma ra- di usufruire di cibi più “genuini” no…) tra persone accomunate nei boschi e nelle vigne intorno so di persone e invitano tutta la brani originali. diofonico “Undici Piccoli India- possibile. dalla stessa passione. alla frazione. Venerdì 5 agosto, popolazione di Orsara e dei din- Protagonista dell’evento, che ni”, in onda su Radio Croda. La serata sarà aperta a tutti, “La Turtâgna” ringrazia anti- invece, giorno della ricorrenza torni a partecipare. D.B. sarà accompagnato da punti di Per il paese, si tratta di un ma è prevalentemente rivolta a cipatamente il Comune di Gro- ristoro allestiti per l’occasione evento di notevole portata: ci si chi coltiva un orto oppure è ap- gnardo per mettere a disposi- Venerdì 5 agosto nei locali che fanno da cornice augura una partecipazione nu- passionato di coltivazioni in zione i propri locali. alla piazza, sarà AmbraMarie, merosa. genere. D.B. Il 4 agosto con l’indulgenza del Giubileo Si cerca un addetto. Ultimi giorni per fare domanda “Street Dinner”: cena A Rivalta Bormida A Cassine un bando per in strada a Grognardo Grognardo. Sempre in prima cinare, “La Turtâgna” offrirà festa di San Domenico sportello Informagiovani linea nel promuovere iniziative ugualmente qualche piatto da per rinvigorire Grognardo, l’Ass. gustare (in vendita, comunque, “La Turtâgna” ha in calendario acqua, vino, birra, caffè e angu- Rivalta Bormida. La par- Giorgio Micchiardi, ha conces- Cassine. Il Comune di Cas- superiore o titolo di studio equi- ad agosto una serie di eventi e ria). Per gli amanti del diverti- rocchia di Rivalta Bormida si so quest’anno la possibilità di sine attiverà presto uno sportel- valente, che siano a conoscen- serate all’insegna della compa- mento e della fantasia, chi vo- sta preparando alla festa pa- lucrare l’indulgenza del Giubi- lo “Informagiovani”, per venire za di almeno una lingua stra- gnia e del divertimento. Dopo lesse potrà sbizzarrirsi e prepa- tronale di San Domenico che leo appunto fino a tutto il 4 incontor alle esigenze di parte- niera fra le lingue ufficiali e di la- l’incontro a tema di orto biodi- rare un centro tavola persona- sarà celebrata giovedì 4 ago- agosto. Ma gli eventi da ricor- cipazione attiva alla vita della voro riconosciute dall’Unione namico di mercoledì 3 agosto, lizzato; a fine serata sarà pre- sto con tanti importanti appun- dare non si fermano qui: un al- comunità locale da parte delle Europea, dotati di conoscenze venerdì 5 è in programma in miato quello più originale. La tamenti religiosi organizzati tro avvenimento straordinario nuove generazioni. informatiche relative a Win- piazza Roma una serata di serata sarà accompagnata dal- dalla Confraternita di San Se- coinciderà con la seconda se- L’attivazione dello sportello dows, pacchetto Office, internet “street dinner”. Come dice il no- le note della band “I Bay Baby bastiano. La ricorrenza religio- rata del triduo: martedì 2 ago- riguarderà, oltre a Cassine, an- e posta elettronica, che siano in me, una cena in strada, in cui ri- Bleus”. “La Turtâgna” ringrazia sa inizierà, a dire il vero, già sto, presso l’Oratorio, alle ore che altri Comuni della Provin- possesso di patente B e auto- trovarsi e mangiare e bere in- il Comune per la propria dispo- domenica 31 luglio alle 18, 21 al termine di un breve mo- cia: Castelletto Monferrato, Fe- muniti. Altri requisiti potranno sieme. In piazza i tavoli saranno nibilità, la signora Franca Alle- presso l’Oratorio, dove sarà mento di preghiera, si svolgerà lizzano, Fubine, Quargnento, esser considerati titoli preferen- già allestiti e apparecchiati, i manni per l’idea della cena in celebrata la santa messa, ac- infatti un incontro di riflessioni Quattordio e Solero. ziali. Per le domande relative al partecipanti dovranno solo por- piazza e per i bellissimi fiori con compagnata dai canti della sulla meravigliosa Enciclica di Fra tutti, è stato individuato bando è possibile telefonare al- tare una pietanza o un dolce a cui ha addobbato insieme a Fe- prestigiosa corale di Pozzolo Papa Francesco “Laudato Sii”, come capofila il Comune di Ca- l’Informagiovani (numero verde propria scelta e condividerli con derica Zaccone l’ingresso del Formigaro e Sale. che vedrà gli interventi del Pro- stelletto Monferrato, che ha affi- 800116667) o visitare il sito in- i commensali di turno. Per chi “teatrino” durante la serata del Lunedì 1 agosto, alle 21, fessor Don Enzo Cortese, no- dato, nell’interesse di tutti i Co- formagiovani.al.it. non avesse la possibilità di cu- teatro itinerante. con la celebrazione della san- to biblista, attento e sensibile muni aderenti all’ Azienda So- Per presentare domanda c’è ta messa inizierà il triduo di alle tematiche dell’ambiente, e ciale Multiservizi “Costruire In- tempo fino alle 17,30 di marte- Si svolgerà il 14 e 15 agosto preparazione alla festa in ono- di Andrea Sanguineti, esperto sieme” lo svolgimento di attività dì prossimo 2 agosto, e le ri- re del Santo Patrono. in tematiche ecologiche e del- di organizzazione e funziona- chieste dovranno essere effet- Due eventi straordinari arric- lo smaltimento dei rifiuti: due mento dello Sportello Informa- tuate attraverso moduli da riti- chiranno la ricorrenza di que- argomenti importanti e molto giovani. “Costruire Insieme” rarsi presso gli Uffici dei Comu- st’anno: nei giorni 2, 3 e 4 ago- sentiti dalla popolazione del provvederà all’assegnazione di ni interessati (sono scaricabili Alice Bel Colle: festa sto sarà infatti possibile otte- nostro territorio. Il Triduo pro- una borsa-lavoro per attività via internet anche dai siti dei nere l’indulgenza del Giubileo seguira’ mercoledì 3 agosto al- funzionali allo Sportello, indivi- Comuni stessi) o presso l’Infor- dell’anno Santo della Miseri- le 21 con la celebrazione della duando il beneficiario della bor- magiovani di Alessandria; le do- della Madonna Assunta cordia presso l’Oratorio di San messa e la possibilità di rice- sa. Le risorse disponibili per il mande dovranno essere invia- Domenico dove sarà inoltre vere la confessione. bando ammontano complessi- te con raccomandata con rice- aperta la Porta Santa. Giovedì 4 agosto, il culmine vamente a 2660 euro lordi; la vuta di ritorno a “Informagiova- Alice Bel Colle. Come ogni 20,30, il momento culminante, È bene ricordare ai lettori, delle celebrazioni, con la festa borsa lavoro avrà durata di 266 ni – ASM Costruire Insieme, anno, nel cuore dell’estate, Ali- con la celebrazione della santa infatti, che a Rivalta sorge la patronale in onore di San Do- ore per complessivi 4 mesi. Sa- Piazza V.Veneto – biblioteca ce Bel Colle celebrerà la festa messa in onore della patrona Chiesa della Madonna degli menico: alle ore 18 è prevista ranno ammessi alle domande i F.Calvo, Alessandria”, o pre- in onore della Madonna Assun- Madonna dell’Assunta e la suc- Angeli alla quale la popolazio- l’apertura della Porta Santa, giovani fra i 18 e 32 anni, inoc- sentate di persona allo sportel- ta, copatrona del paese, con cessiva processione “aux flam- ne rivaltese è molto devota e cui seguirà la messa solenne cupati (cioè in cerca di prima lo Informagiovani. due giorni dedicati alla preghie- beaux” che condurrà la statua dove in passato in occasione e la processione con la statua occupazione) o disoccupati, cit- Saranno escluse dalla sele- ra, il 14 e 15 agosto. della Madonna dalla chiesa del della festa del 2 agosto era del Santo per le vie del paese, tadini italiani o comunitari, resi- zione le domande inviate o per- Si tratta di una ricorrenza im- Poggio alla parrocchiale. Il gior- possibile ottenere “l’indulgen- per la quale, secondo tradizio- denti in uno dei Comuni di Ca- venute oltre i termini indicati, portante, visto il profondo lega- no seguente, lunedì 15 agosto, za della porziuncola” o il “per- ne, è lecito attendersi grande stelletto Monferrato, Cassine, presentate da soggetti non am- me che lega il paese a questa alle 17, un’altra santa messa, dono di Assisi”. Per recuperare partecipazione da parte dei ri- Felizzano, Fubine, Quargnento, missibili, non debitamente sot- festività. La due giorni religiosa questa volta celebrata nella questa antica e santa tradizio- valtesi, oltre alla presenza del- Quattordio e Solero, in posses- toscritte o recanti documenta- sarà preceduta da un triduo di chiesa parrocchiale, introdurrà ne il Vescovo, monsignor Pier le confraternite diocesane. so almeno di una licenza media zione incompleta. preghiera che si svolgerà nella la seconda processione, che Chiesa del Poggio dove, tanto porterà la santa effigie a com- Sabato 30 luglio nel Fosso del Pallone venerdì 12 quanto sabato 13 piere il tragitto inverso e torna- agosto, sempre a partire dalle re alla chiesa della Madonna Montaldesi e Rivaltesi 21, sarà recitato il santo Rosa- del Poggio; questa seconda rio e sarà celebrata una messa. processione sarà animata dal- A Rivalta Bormida insieme a Garbaoli Domenica 14 agosto, alle la banda musicale. la 38ª Rosticciata La leva del 1948 di Bistagno

Rivalta Bormida. E fanno to di richiamo, in grado di rita- Sessantottenni in festa 38. Tante sono le edizioni del- gliarsi un suo spazio nell’affol- la “Rosticciata” di Rivalta Bor- lato panorama estivo di sagre mida, che sabato 30 luglio alle e feste di paese. Non c’è da più in gamba che mai 20 nel consueto, ma suggesti- stupirsi che 38 anni dopo gli in- vo scenario del Fosso del Pal- gredienti siano rimasti, a gran- lone tornerà in scena, pronta a di linee, sempre i medesimi: riproporsi, secondo un copione c’è “la griglia più lunga del collaudato eppure sempre vin- Monferrato” (lo assicurano gli cente. L’evento che maggior- organizzatori, e non c’è motivo mente caratterizza l’estate ri- di credere diversamente), e c’è valtese, attirando insieme ai la prelibata carne del territorio. residenti frotte di villeggianti e Solo i pezzi migliori sono de- Roccaverano. Si è conclu- mestiche. anche tante persone prove- stinati a rosolare per una sera- sa con successo la settimana Don Paolo Cirio della par- nienti da fuori paese, è nata ta intera sull’enorme braciere a Garbaoli per un gruppo di rocchia di Altare, per anni sa- nella calda estate del 1978, da allestito al Fosso del Pallone: bambini tra i 9 e gli 11 anni cerdote a Rivalta Bormida e gli una felice intuizione dell’allora quintali di carne, per un saba- provenienti dalle parrocchie di educatori Alessandro, Andrea, sindaco Briata, che intendeva to sera “a tutto fuoco”. Montaldo e Rivalta Bormida Emma, Erika, Gabriele, Ilaria, così invitare tutta la cittadinan- Appuntamento per tutti alle che hanno partecipato con en- Jlenia, Marco, Marta, Simone za a festeggiare in grande sti- 20, nel Fosso del Pallone, e tusiasmo al campo svoltosi dal e Veronica hanno saputo ac- le una vittoria elettorale. Per quindi, a cena terminata, nella 10 al 15 luglio. compagnare e coinvolgere i una volta, il lungimirante sin- vicina Piazza Marconi, dove è Per alcuni è stata la prima nostri ragazzi in un’esperienza daco aveva sbagliato (in posi- in programma una serata mu- esperienza, altri, invece, ave- di crescita e di formazione. tivo) i propri calcoli: quello che sicale ‘live’ con i “Non plus ul- vano partecipato negli anni Un grazie di cuore ad An- doveva essere un evento tra band”. Il giorno seguente, passati. Tutti molto entusiasti e drea e Laura che hanno pre- estemporaneo e una festa ‘di la festa avrà una coda, con felici, hanno raccontato dei parato per i nostri figli piatti Bistagno. Strepitoso successo dei ragazzi del 1948 di Bistagno parte’, è diventato una festa ri- una serata musicale giovani “A momenti di preghiera, di rifles- prelibati. e dintorni a Cassinasco nel “Pub il Maltese” martedì 12 luglio. corrente, ma soprattutto una tutto fosso”, con panini, sala- sione alternati ad attività, gio- Arrivederci al prossimo an- Divertimento, musica e ottimo cibo hanno reso la serata davve- festa ‘di tutti’, un appuntamen- melle e tanta simpatia. chi e piccole collaborazioni do- no… ro indimenticabile. Nella foto alcuni coscritti. L’ANCORA DALL‘ACQUESE 31 LUGLIO 2016 33

Il libro sarà presentato domenica 31 luglio Dal 12 al 15 agosto ad Orsara Seduta differita su richiesta dell’ azienda Orsara: “Emilio Farinetti Sagra del vitello intero: Conferenza Servizi rinviata il mio diario di guerra” è l’ora del ventennale la Grassano rinuncia?

Orsara Bormida. Da Orsa- Sezzadio. La Conferenza nostra ferma e incondizionata ra al fronte in Trentino. Qua- dei Servizi in programma mar- contrarietà” (…). Una battaglia ranta mesi in guerra, tra trin- tedì 26 luglio alla fine non ha è vinta, ma il cammino per sal- cee, filo spinato, fango, neve e avuto luogo, e non si sa anco- vare la falda acquifera dalle sangue. Protagonista un ra- ra quando si svolgerà. Sicura- speculazioni di politica e multi- gazzo di quel tempo, come mente dopo l’estate, forse a fi- nazionali è ancora lunga. La tanti strappato alla propria vita ne settembre, forse a inizio ot- nostra lotta continua”. di contadino per diventare tobre. A chiedere il differimen- Il rischio effettivamente esi- qualcun altro, strumento di to della Conferenza dei Servi- ste. Secondo indiscrezioni, l’in- morte al servizio della Patria. zi, annunciato venerdì 22 dalla tenzione dell’azienda sarebbe Sono passati 100 anni e la Provincia, è stata la stessa dit- quella di presentare un proget- storia dell’orsarese Emilio Fa- ta Grassano di Predosa, parte to di minimo impatto, com- rinetti ritrova la luce raccontata in causa nel dibattimento, che prendente solo l’ampliamento in un libro (“Emilio Farinetti – Il avrebbe dovuto esprimere un dell’attività di stoccaggio che mio diario di guerra”) proprio giudizio sulla richiesta della dit- viene portata avanti abitual- attraverso la sua voce, grazie ta di espandere la propria atti- mente nello stabilimento di al recupero di quello che fu il vità, realizzando, proprio nel- Predosa. Un progetto che suo miglior amico e compagno La preparazione del vitello intero. l’area sovrastante la falda ac- avrebbe molte possibilità di su- fidato durante la terribile espe- quifera di Sezzadio-Predosa, perare il vaglio degli organi rienza del fronte: il proprio dia- uno stabilimento per il tratta- tecnici. Il timore di Comitati e rio. Poi i rapporti con i compagni, Orsara Bormida. Sono pas- di macchine industriali o mieti- mento di rifiuti pericolosi. territorio è però che, dopo ave- Edito da Impressioni Grafi- gli ufficiali e ovviamente l’im- sati esattamente vent’anni e trebbie. Semplicemente, ricor- Il progetto, fortemente av- re ottenuto il permesso per che, il libro verrà presentato patto con la morte intorno a lui: sembra solo ieri. La celebre di di una volta. Oggi gli anni versato dai Comitati di Base quel tipo di attività, attraverso domenica 31 luglio alle 17 a questi taccuini, rimasti chiusi in sagra del Vitello Intero a Orsa- sono passati, la location sug- della Valle Bormida, dal Comi- piccoli aggiustamenti succes- Orsara Bormida presso l’Ora- un cassetto per quasi e secolo ra Bormida taglia un traguardo gestiva e storica del campo tato Sezzadio Ambiente e dai sivi, l’aggiunta progressiva di torio S.S. Annunziata al Ca- e ora recuperati e divulgati al prestigioso – la XX Edizione – anche – la sagra da diversi an- Comuni della convenzione per nuovi codici Cer o magari qual- stellaro, sul cucuzzolo del pae- pubblico, possono finalmente in ricordo di quel lontano, ma ni si è “trasferita” presso il l’ambiente, a quanto sembra che richiesta di deroga, i pro- se. rivedere la luce e condurci in- non così sbiadito nel tempo, piazzale degli alpini, di fianco sarà abbandonato, almeno ponenti possano di fatto realiz- Alla presentazione interver- sieme a lui nelle trincee della 1996 in cui tutto ebbe inizio. al Municipio – ma non l’atmo- nella sua forma attuale. Rassi- zare, poco alla volta e in silen- rà il professor Federico Croci, Grande Guerra. Tante cose sono cambiate: per sfera di festa e soprattutto il ci- curazioni al riguardo sono sta- zio, un progetto molto simile a docente di Storia Contempora- L’Associazione Ursaria che esempio l’allora sagra si svol- bo esclusivo. Da vent’anni in- te fornite ai sindaci dei Comu- quello che al momento sembra nea all’Università di Genova, insieme al Comune di Orsara geva presso gli impianti sporti- fatti il piatto forte è rimasto im- ni che avrebbero dovuto pre- essere stato abbandonato. che tra l’altro ha curato la pre- e alla Pro Loco organizza vi, alle porte del paese, usu- mutato e cristallizzato nel tem- senziare alla Conferenza Ser- Naturalmente, di questo non fazione al libro. l’evento, a nome di Lina Ra- fruendo del campo in erba per po: la cottura allo spiedo, lenta vizi direttamente dal Presiden- c’è certezza, si tratta solo di Ricordo e memoria alla ba- gazzo, nipote del Farinetti, in- gli espositori di mercatini, i gio- e dal mattino fino alla sera per te della Provincia Rita Rossa. elucubrazioni e di semplici se del diario, far sentire la pro- vita tutta quanta la popolazio- chi per i più piccoli e il palco da rendere la carne più morbida e Secondo indiscrezioni che scenari ipotizzati. Tuttavia, vi- pria voce al mondo per sentir- ne a partecipare. ballo. succulenta, di due vitelli di pu- non hanno trovato né confer- sti anche gli ingenti investi- si ancora parte di esso e non Appuntamento alle ore 17 di Il campo da tennis, oggi in ra razza piemontese. me né smentite, a indurre la menti compiuti sul territorio, in una guerra straniante tra domenica 31 luglio. Dalle ore polifunzionale erba sintetica Tre serate esclusive, da ve- ditta a recedere sarebbero sta- dall’acquisto dei terreni alla alieni o robot. La storia di Emi- 16 sarà attivo un servizio na- per diverse attività sportive, nerdì 12 agosto a domenica te da un lato la mediazione stesura di progetti, fino alle lio Farinetti, uno dei tanti pro- vetta che farà la spola dalla era invece interamente occu- 14, unicamente dedicate al della Provincia, e dall’altro la spese legali sostenute per le- tagonisti improvvisi reduci del- piazza del peso fino all’Orato- pato da tendoni all’aperto e ta- piatto forte della sagra. Lunedì possibilità di una bocciatura gittimare la discarica di Sezza- la Grande Guerra, ma allo rio, mentre alle 16,30 ci sarà la voli per la cena. Non solo, du- 15, invece, serata giovani con del progetto presentato. dio, appare francamente diffi- stesso tempo unico e irripetibi- premiazione del concorso fo- rante le primissime edizioni la panini. Capitolo musica e balli: Tutto è bene ciò che finisce cile immaginare una marcia in- le nel suo genere; le descrizio- tografico “Scorci d’Orsara”, an- festa poteva contare su una venerdì 12 e lunedì 15 alla bene, dunque? Non del tutto. dietro dell’azienda proponente. ni sul clima, la fame e il freddo, dato di scena lo scorso 26 giu- spettacolare mostra di animali, console dj Sir Williams. Saba- La soddisfazione di cittadini Probabilmente solo in autunno passando sugli appunti più mi- gno durante la festa dei Cortili un carosello che andava in to 13 appuntamento con l’Or- e Comitati è palpabile, ed è sapremo davvero cosa acca- nuziosi e riguardanti gli attac- Aperti. scena nei campi adiacenti a chestra “Ewa for you”, mentre anche comprensibile. Ma la drà. Nel frattempo, fra le rea- chi sul fronte e le avanzate. D.B. quello da calcio, mentre la do- domenica 14 ecco l’Orchestra sensazione è che, nel fronte zioni seguite al rinvio della menica veniva riproposta una “Caterina e gli Escariotas”. Co- ecologista, in molti attendano Conferenza Servizi da parte Da venerdì 29 a domenica 31 luglio dimostrazione pratica di come me sempre, durante tutta la novità (e brutte sorprese) per il della Provincia, la più soddi- si eseguiva la mietitura del durata della festa il Museo Et- mese di settembre. sfatta è sicuramente quella grano a mano, come la si fa- nografico di Orsara sarà aper- I Comitati di Base della Val- espressa dal senatore Federi- ceva una volta senza l’ausilio to alla visita del pubblico. le Bormida, dopo avere annul- co Fornaro e dal consigliere lato il presidio in programma regionale Walter Ottria, che in Alla Gaggina di Montaldo Il 19 agosto 1025º compleanno del paese per martedì 26, hanno esplici- una nota rimarcano: «Appren- tato i loro timori con un comu- diamo del ripensamento della nicato stampa, in cui si legge: Riccoboni-Grassano sul pro- la Sagra dello Stoccafisso “Da un lato, la decisione di ri- gettato ampliamento dell’attivi- nunciare ad un progetto che tà di lavorazione di rifiuti spe- Rivalta, festa patronale abbiamo sempre ritenuto dan- ciali nell’impianto di Predosa. Montaldo Bormida. Dopo Nacque infatti, come moto noso e contrario ai principi di Progetto sul quale abbiamo le celebrazioni in onore della spontaneo, negli anni Ottanta, buon senso, rappresenta una sempre espresso, in ogni oc- Madonna del Carmine, culmi- quando due o tre residenti, uti- ed estate rivaltese vittoria per tutta la Valle e per i casione, la nostra ferma con- nate nella messa e nella pro- lizzando una vecchia cantina, cittadini che lo scorso 11 giu- trarietà in ragione del fonda- cessione di domenica 17 lu- preparano lo stoccafisso per gno sono scesi in piazza ad mentale principio di precauzio- glio, la Gaggina, piccola ma at- tutta la frazione. Rivalta Bormida. La grande zione letteraria: dalle giovanili Alessandria per gridare il loro ne legato alla presenza nel- traente frazione di Montaldo Attraversando questi tre de- rosticciata del 30 luglio segna rime ‘bernesche’ alle traduzio- sdegno nella manifestazione l’area del campo pozzi di Pre- Bormida, si prepara ad ospita- cenni, la Sagra dello Stocca- virtualmente l’inizio dell’estate ni di Corneille, dalle Lettere da noi convocata. Dall’altro, dosa, una delle principali riser- re l’evento principale della sua fisso ha compiuto passi da gi- rivaltese, che ancora una vol- Familiari alla “Frusta Letterari”, l’intenzione ventilata dal- ve idriche della nostra Provin- estate. gante, fino a giungere, negli ul- ta, secondo tradizione, sarà in- senza dimenticare uno sguar- l’azienda di presentare un nuo- cia». Si tratta della Sagra dello timi anni, alla formula attuale, centrata sulle celebrazioni in do alla sua profonda rivaltesi- vo progetto, trova sin d’ora la M.Pr Stoccafisso, uno dei più attesi articolata su tre serate, da tra- onore del patrono, San Dome- tà. fra gli appuntamenti in pro- scorrere all’aperto, nella quiete nico, in programma giovedì 4 Al termine del convegno, sa- gramma ogni anno nel nostro e nella frescura delle colline, in agosto. rà posta una lapide in sua me- territorio, sia per la sua quali- una verdeggiante area attrez- Tanti gli eventi e gli appun- moria, per ricordarlo come “il- Scuola civica musicale tativa tradizione gastronomica zata allestita ogni anno sul cri- tamenti ‘di contorno’, a comin- lustre poeta rivaltese”. che per l’importante valore di nale. Il menu, invariato rispetto ciare da martedì 2, quando in Il giorno successivo, dome- aggregazione che esercita su allo scorso anno, mette lo oratorio si svolgerà la riflessio- nica 7 agosto, sarà dedicato “Vittoria Righetti Caffa” residenti, villeggianti e turisti. stoccafisso al centro della sce- ne sull’enciclica di Papa Fran- alla Fiera di San Domenico: L’edizione 2016 si svolgerà na, accompagnato da altre cesco “Laudato Sii”, di cui ab- per le vie del paese tante ban- da venerdì 29 a domenica 31 specialità del territorio, e con i biamo già trattato in altro arti- carelle vivacizzeranno la gior- Cortemilia. I circa 100 iscrit- luglio, e ancora una volta, a vini della Cantina Tre Castelli colo. nata dei rivaltesi, e a partire ti della Scuola Civica Musicale garantire la piena riuscita del- a completare l’atmosfera. Giovedì 4 sarà il giorno del- dalle 18 la festa si sposterà nel “Vittoria Caffa Righetti” di Cor- l’evento, sarà la regia dell’as- E poiché non esiste festa la festa patronale, con l’aper- Fosso del Pallone dove saran- temilia, hanno concluso il loro sociazione “Insieme per la senza musica e ballo, nell’area tura della porta santa, la mes- no disponibili farinata e musi- anno scolastico, con un saggio Gaggina”, nata nel 2011 e fa- attrezzata allestita a poca di- sa e la processione, e poi, in ca dal vivo. che ha riempito di note e suo- cente funzioni di piccola “pro stanza, per le tre sere del- serata, due eventi “laici”, come Terminati i festeggiamenti ni il Nuovo Teatro Comunale. loco” della frazione; un’asso- l’evento sono in programma al- la serata “Pizza in piazza” (a patronali, proseguirà invece La Scuola Civica Musicale di ciazione che sin dall’avvio del- trettante esibizioni musicali. partire dalle 19) e il concerto l’estate rivaltese, con altre due Cortemilia è stata fondata nel la sua attività ha portato avan- Nelle serate di venerdì 29 e della banda musicale di Cassi- serate di spessore. Venerdì 12 1994 per volontà dell’allora vi- ti con impegno un’opera di pro- sabato 30 luglio, a reggere la ne “F.Solia”, in programma alle agosto, alle 21,45, spazio al- ce sindaco, Iva Celano e nel mozione del territorio e delle scena sarà l’orchestra “New ore 21. l’Amarcord, con “Au cine ‘ra 2004 è stata intitolata alla sue tipicità, con un occhio Terpsichore”, che nella serata Un giorno di pausa e poi, sa- seira’ ntir pais”, nella piazzetta prof.ssa Vittoria Caffa Righet- sempre rivolto alle esigenze di venerdì sarà eccezional- bato 6, si riparte con un altro di via XX settembre. ti, insegnante di pianoforte da- na - Prunetto e Saliceto), ha della Gaggina e alla conserva- mente affiancata da uno spet- importantissimo evento. Il gran finale, venerdì 19 gli anni 20 a seguire di Corte- realizzato dei laboratori musi- zione delle tante attrattive di tacolo di miniballerini; domeni- Stavolta al centro della sce- agosto alle 21, è invece un milia. cali all’interno del progetto Pic- questa località, caratterizzata ca, invece, il gran finale è affi- na sono la cultura e la tradizio- omaggio al paese di Rivalta Il direttore artistico della coli Artisti Crescono finanziato da un paesaggio verdeggiante dato alla QdF Band. ne rivaltese: a partire dalle Bormida, che celebra que- scuola è il maestro Walter Por- dalla Fondazione Compagnia e da una vista mozzafiato sul- Da venerdì a domenica, cu- 18,30, infatti, a Palazzo Bruni, st’anno il 1025º anno dalla sua ro. I corsi attualmente attivi so- di San Paolo, che si sono con- le vallate circostanti. cine aperte dalle 19,30 fino al- si svolgerà un convegno in fondazione. In piazza, per l’oc- no: pianoforte moderno e clas- clusi con una esibizione collet- La festa invece affonda le le 22,30: non resta che metter- memoria di Giuseppe Baretti, casione, sono in programma sico, chitarra moderna e clas- tiva a Monesiglio in data 3 giu- sue radici a circa trent’anni fa. si a tavola… grande poeta originario di Ri- uno spettacolo in dialetto, la sica, fisarmonica, violino, bat- gno e a Prunetto in data 8 giu- valta Bormida. musica di “Totu & Friends” e teria, canto moderno, canto gno. Nel corso della serata sa- soprattutto, alle ore 21, un corale, musica d’insieme. Le Il sindaco Roberto Bodrito Strevi, lunedì 1 agosto ranno presi in esame i molte- brindisi per il compleanno di lezioni principalmente sono a durante il saggio conclusivo ha plici aspetti della sua produ- Rivalta. carattere individuale. espresso e ribadito quanto lui si riunisce il Consiglio comunale Ma l’attività della scuola non e la sua Amministrazione ten- si limita solo a quella scolasti- gano alla scuola civica “Vitto- Strevi. Il sindaco di Strevi, Alessio Monti, ha convocato una A Sezzadio “Birra sotto le stelle” ca, ma si snoda durante l’anno ria Caffa Righetti” ed al prosie- seduta di Consiglio comunale per la serata di lunedì 1 agosto. in concerti, momenti musicali guo della sua attività ed in qua- L’assemblea si riunirà alle ore 21 in Municipio per discutere Sezzadio. Nella calura estiva di fine luglio, nulla di meglio che anche in altri comuni, in occa- lità di presidente dell’Unione un ordine del giorno articolato su 4 punti. una birra fresca (o due, o tre...). sioni di feste, manifestazioni, dei Comuni è entusiasta del Oltre all’esame e approvazione dei verbali della precedente Sabato 30 luglio, l’associazione agro - turistica culturale concorsi. A testimonianza di fatto che molti allievi proven- seduta, si discuterà di una variazione e assestamento al bilancio “G.Frascara” di Sezzadio, invita tutti presso le ex scuole di Lo- questo, quest’anno la Scuola gano dai comuni limitrofi. Si ri- di previsione 2016-18, sarà effettuata una verifica degli equilibri calità Noschi per la 1ª edizione di “Birra Sotto le Stelle”. La se- Civica Musicale in collabora- corda che sono aperte le iscri- di bilancio e si delibererà circa la convenzione con l’Unione Mon- rata prevede anche la presenza di uno stand gastronomico e uno zione con i plessi dell’Istituto zioni presso la segreteria della tana “Suol d’Aleramo” per la gestione associata del servizio di spettacolo di musica dal vivo affidato agli “Strada 105 Italian Comprensivo di Cortemilia - Scuola Civica nel Municipio di gestione economica del personale. Rock Band”. Si comincia alle ore 20. Saliceto (Monesiglio –Camera- Cortemilia. L’ANCORA 34 31 LUGLIO 2016 DALL’ACQUESE

Domenica 7 agosto dalle ore 16 Tanti eventi dal 4 al 21 agosto Contro zanzare, piccioni e ratti Pianlago, memorial “Cremolino Teatro e A Bistagno continua Willy Guala Musica” con “I Guitti” la prevenzione ambientale

Cremolino. La rassegna dinale al violino, Alessandro Bistagno. La stagione 2016 gno ha quindi adottato un meto- “Cremolino Teatro e Musica” or- Magnasco alle tastiere e Fran- vede il Comune di Bistagno, or- do basato sul controllo delle na- ganizzata dal 4 al 21 agosto cesco Gardella al clarinetto. I mai da qualche mese, impegna- scite con un prodotto specifico, dall’Associazione Culturale “I quattro componenti, musicisti di to in una lotta specifica e puntuale Ovistop, a base di Nicarbazina, Guitti” avrà luogo, come negli assoluto valore, tutti vincitori di contro le zanzare, piccioni e rat- che si è dimostrato il metodo più anni scorsi, nel centro storico di concorsi internazionali relativi al ti, fastidiosi animali che spesso efficace per il contenimento del- Cremolino. Gli spettacoli inizie- proprio strumento, eseguiranno sono portatori di malattie. Per le colonie di colombi. Va sottoli- ranno alle ore 21,15. alcune tra le più famose musi- questo l’Amministrazione comu- neato che la maggioranza delle Programma che da ballo provenienti da di- nale ha deciso di continuare un associazioni animaliste ed am- Giovedì 4 agosto la rassegna verse parti del mondo. Sabato piano di prevenzione iniziato nel bientaliste italiane, compresa si aprirà con la Compagnia tea- 20 agosto si proseguirà con il 2014. Dice il sindaco Celeste L’Enpa, si sono dimostrate fa- trale dei Guitti Giovani di Cre- Teatro dialettale della Regione Malerba: «La primavera mite e vorevoli a questo metodo di con- molino che presenterà in italiano Ligure che metterà in scena in piovosa ha decisamente arre- tenimento farmacologico poiché la commedia brillante “L’arte del- genovese la commedia “Atro stato lo sviluppo delle prime zan- non uccide gli animali, ne mi- la seduzione”, liberamente tratta che cervello de gatto” di Rober- zare, rispetto alla campagna gliora le loro condizioni generali dalla “Locandiera” di Goldoni to Berlingeri con la regia di Sil- 2015, le ovitrappole hanno regi- di salute ed impedisce la tra- Ponzone. Domenica 7 agosto, dalle ore 16, si terrà, nella fra- con la regia di Carla Belletti. Per via Pinceti. strato un notevole calo di ovide- smissione di patologie. Altra im- zione di Pianlago di Ponzone, il memorial per Willy Guala, gior- la giovane età degli attori, tra i Domenica 21 agosto chiude- posizione, calo dovuto sicura- portante prevenzione svolta sul nalista de L’Ancora, prematuramente scomparso, a ricordo di ciò dodici e i diciotto anni, lo spetta- rà la rassegna la compagnia “Il mente all’efficacia dei trattamenti territorio comunale riguarda il che aveva fatto per la valorizzazione del territorio ponzonese. colo merita di essere visto. Teatro della Nebbia” di Casale effettuati negli anni passati, ma contenimento della popolazione Una mostra di due fotografi d’eccezione sulla fauna tipica e in- Sabato 6 agosto, si prosegui- Monferrato. Quest’anno sarà anche dovuto appunto alla pri- di murini (ratti e topi) mediante un terventi sulle bellezze del luogo e sui suoi potenziali problemi rà con il concerto dei Bricchi, rappresentata la commedia “La mavera anomala. Le prime zan- efficace programma di monito- renderanno interessante un pomeriggio a contatto con un am- Gotti e Lambicchi che presen- strana coppia” di Neil Simon zare hanno fatto la loro compar- raggio che prevede l’utilizzo di biente ancora incontaminato. teranno un tributo a Fabrizio De con la regia di Fabio Fazi. Que- sa in ambiente urbano ai primi di esche e il posizionamento di trap- Andrè. I musicisti che ne fanno sta famosa commedia ha avuto giugno, in concomitanza col pri- pole. Sul territorio comunale so- parte sono: Pier Ugo Bertolino, una riuscita versione cinema- mo giro di trattamento dei tombini no posizionate 20 trappole in de- chitarra acustica e voce; Fabio trografica interpretata da Walter su territorio comunale. Que- terminate zone del centro urba- Toleto, festa del salamino Casanova, chitarra acustica e Matthau e Jack Lemmon. Oltre st’anno inoltre, si procede anche no, in base alla concentrazione voce; Francesco Cavo, fisar- al biglietto d’ingresso è prevista ad effettuare dei trattamenti adul- di roditori. Una volta al mese le monica; Marika Traverso, voce come già negli scorsi anni la ticidi mirati alle zone a più alta trappole vengono ricaricate con e patronale San Giacomo e percussioni. Fabio Casanova possibilità di stipulare un abbo- densità di persone (corso Carlo nuove esche ed inoltre, per mi- si è già esibito più volte a Cre- namento che includerà sette Testa, via Nitto de Rossi, via Ca- gliorarne l’efficacia sul conglo- molino con successo. spettacoli. Resterà fuori abbo- duti di Cefalonia, via 1 Maggio) merato urbano, saranno esegui- Sabato 13 agosto ci sarà per namento il concerto del Magna- per regolare e abbassare la den- ti ciclicamente trattamenti di de- il secondo anno consecutivo il sco Quartet del 19 agosto. sità delle zanzare adulte che po- rattizzazione nei tombini comu- concerto del gruppo “Math Spi- Progetti. trebbero creare disagio qualora nali. Va ricordato che i prodotti uti- rit” di Alessandria con la bravis- L’associazione fa poi sapere i cittadini decidano di sostare nel- lizzati contro i murini sono ap- sima cantante Madhura, che che è stato pubblicato un quar- le aree verdi. Sono stati fatti due provati dal Ministero della Salu- presenterà musica blues-rock e to volume di foto dal titolo “Co- interventi adulticidi presso la strut- te e che contengono un forte alcuni brani italiani molto cono- me eravamo 4” con più di 100 tura della Pro Loco, l’efficacia del amaricante che ne impedisce sciuti. foto inedite. Negli anni scorsi trattamento adulticida è di 3 set- l’ingestione agli animali dome- Domenica 14 agosto la om- veniva allestita una mostra di timane, verso il 20 di luglio in oc- stici. Comunque le esche risul- pagnia Teatrale “Sopra il Palco” foto in bianco e nero nella chie- casione della festa di paese è sta- tano essere irraggiungibili, visto di Maurizio Silvestri presenterà sa dell’Oratorio, quest’anno è to ripetuto questo trattamento. che vengono poste all’interno dei un omaggio a Gilberto Govi con stata preparata sempre a Cre- Per quanto riguarda invece il co- tombini o in apposite trappole la commedia “Che Paciugo!!!” molino, in occasione della sagra lombo urbano (Columba livia), chiuse a chiave». con la regia di Maurizio Silvestri. delle frittelle, una mostra più esso possiede una grande ca- Il Comune ha disposto delle Lunedì 15 agosto avremo do- piccola presso l’abitazione del pacità riproduttiva per cui una Ordinanze Comunali finalizzate po alcuni anni il ritorno del grup- signor Marco Strada in via Um- prospettiva di contenimento del- a creare una rete puntuale e mi- po folk dei “Pietra Antica” che berto I, ma purtroppo, a causa le nascite di questo volatile è la nuziosa di monitoraggio in cui il canteranno canzoni piemontesi del maltempo, la festa è stata somministrazione di sostanze ruolo fondamentale lo giocano i e danzeranno in costume al annullata, così nessuno ha po- antifecondative in grado di im- cittadini. La collaborazione di tut- suono di antiche e coinvolgenti tuto ammirare la mostra che pedire, per tempi più o meno lun- ti è preziosissima per evitare in- melodie. verrà riproposta, sempre pres- ghi, la loro attività riproduttiva. festazioni di zanzara tigre e l’au- Venerdì 19 agosto il gruppo so il signor Strada, in occasione Questo perché, va ricordato, i mento di piccioni e murini. Tali Ponzone. Ne la pioggia del del Magnasco Quartet si esibirà della notte bianca che avrà luo- colombi urbani sono tutelati legi- prevenzioni hanno come finalità mattino ne il vento pomeridia- in concerto con Gianluca Cam- go sabato 27 agosto a Cremoli- slativamente e non si possono il tutelare la salute e la tranquilli- no hanno dissuaso gli organiz- pi alla fisarmonica, Andrea Car- no. abbattere. Il Comune di Bista- tà dei cittadini. zatori e i visitatori nel mettere in campo e gustare, numerosi, Riceviamo e pubblichiamo Riceviamo e pubblichiamo la 10ª edizione della “Festa del Salamino” a Toleto di Ponzo- ne. Così, in una inusualmente Urbano: “La nostra vittoria “Referendum: le ragioni del no fresca serata di luglio, precisa- mente sabato 23, i numerosi apre una nuova fase” del Comitato di Rivalta” commensali hanno notevol- mente apprezzato i gustosi Sezzadio. Riceviamo e pub- sa e delle multinazionali non è Rivalta Bormida. Ricevia- che ancora oggi, così com’è, piatti che, con regolarità cro- blichiamo da parte di Urbano riuscita ad avere la meglio, e mo e pubblichiamo dal Comi- può considerarsi fra le migliroi nometrica, si sono succeduti Taquias, portavoce dei Comita- anche l’azienda, che già si era tato per il No di Rivalta Bormi- al mondo. Certo, non sempre sui lunghi tavoli presenti nella ti di Base della Valle Bormida. vista bocciare un progetto mol- da. è stata attuata appieno, a vol- grande piazza della frazione. «Con la decisione della Pro- to simile a questo anni fa, ha «Il nostro No alle modifiche te è stata sbeffeggiata, altre Il caro (estinto) quadrupede vincia di rinviare la Conferenza fatto un passo indietro. costituzionali si basa su ragio- aggirata, ma è una buona Co- suino è stato indiscusso prota- dei Servizi, su richiesta dell’im- Ora è bene sottolineare che ni di metodo e di merito. stituzione, e se non sempre gonista di prelibate pietanze presa proponente che sta valu- qualunque altro progetto poten- La nostra Costituzione pre- ha funzionato è proprio per- che hanno lasciato gaiamente tando di abbandonare il proget- zialmente nocivo per la falda vede una democrazia parteci- ché spesso si è cercato di non soddisfatti i cultori di tale ani- cessione per le vie del paese to, i Comitati di Base vedono sarà da noi rifiutato e avversato pativa. In questi anni di cre- farla funzionare. Ma è una male. Alla kermesse culinaria, dove il combattente Santo ha aprirsi una fase nuova. in maniera ferma e determina- scente disaffezione dei citta- Costituzione che ha pesi e oltre al bel contorno architetto- esteso la sua quanto mai ne- Da una parte è chiaro che la ta, senza compromessi. Non dini verso la politica, verso i contrappesi, non a caso crea- nico in fase di recupero edili- cessaria protezione su questo partita si è chiusa con la nostra concederemo attenuanti alla partiti tradizionali e le istitu- ta dai partigiani e da grandi zio, la squillante voce di “Mar- piccolo borgo. La celebrazio- vittoria, ma allo stesso tempo politica, agli organi tecnici, alle zioni parlamentari, di sfiducia, maestri costituenti. Nessuno cello” ha accompagnato gli ne, officiata dai parroci di Gro- siamo consci che l’azienda non multinazionali, se è in gioco il anche di astio verso un ceto dei nostri attuali rappresen- ospiti per tutta la durata del- gnardo, don Gioia e di Pareto, si arrenderà e che dovremo futuro della nostra acqua. politico visto come una casta tanti francamente ci sembra l’evento. Un particolare plauso don Lorenzo, ospiti del titolare continuare a lottare, come sem- Questo piccolo risultato è di privilegiati, la politica sem- della stessa levatura, e in al funambolo Daniele del grup- don Franco Ottonello, è stata pre, anzitutto per difendere il frutto della partecipazione alla bra avere risposto alle spinte possesso della stessa autore- po culturale Iannà Tampé che arricchita dalla presenza di nu- territorio dalla discarica di Sez- lotta di migliaia di cittadini, e esterne con il tentativo di raf- volezza. Il rischio di avere al ha dato prova della sua mae- merose confraternite diocesa- zadio, incautamente autorizza- questa è la cosa che ci rende forzare sempre di più il potere potere politici nominati e auto- stria (ed equilibrio) con giochi ne con al seguito i bellissimi ta dalla Presidente della Provin- più felici: bisogna essere tanti, esecutivo. La revisione costi- referenziali con una vittoria infuocati e simpatia in uno “Cristi processionali” e le ca- cia Rita Rossa. Abbiamo sem- e compatti, per portare avanti tuzionale, fortemente voluta del sì sarebbe grosso: non ci spettacolo di alta qualità cir- ratteristiche vesti. pre affermato pubblicamente una lotta. E così come lo è sta- dal presidente del consiglio sarebbero più contrappesi e il cense. Al termine della ricorrenza che per difendere il territorio to il territorio, devono essere Renzi, non va nella direzione potere sarebbe sempre più in Domenica 24, alle 17, resi- religiosa la confraternita ospi- non intendiamo fare compro- uniti e compatti anche i sindaci. di porre rimedio alla degene- mano di una elite ristretta, se denti e non hanno celebrato il te, ha accolto i numerosi con- messi con nessuno, e che non Non basta la partecipazione razione del nostro sistema di non di una persona sola. santo patrono della frazione, fratelli ed amici presso il locale ci siederemo al tavolo per trat- sporadica: solo la nostra intran- democrazia rappresentativa e Ciò non può essere accet- san Giacomo Maggiore. Alla della Pro Loco per una cena tare. È questo probabilmente, sigenza ha permesso di rag- costituzionale ma nel nome tabile in quella che nasce co- santa messa è seguita la pro- “confraternale”… a.r. insieme alla serietà da noi di- giungere il risultato: chiediamo della “governabilità”, sembra me una democrazia parteci- mostrata, che ha fatto sì che la ai cittadini e ai sindaci di essere muoversi in direzione opposta pativa, in cui i cittadini conta- gente ci accordasse fiducia. Da intransigenti, e di continuare a peggiorando la situazione. Il no. Con questa riforma, inve- A Carpeneto venerdì 5 agosto questa vicenda usciamo più for- sostenerci: questa è la lotta per rischio di vedere un partito ce, avrebbero più peso di loro ti; con noi la politica di Rita Ros- l’acqua, una lotta di tutti». prendere il controllo della Ca- i segretari dei partiti, pronti a sarà immancabile notte magica mera dei Deputati e avere co- piazzare dove serve questo o me contrappeso solo un se- quel fedelissimo, senza nem- Carpeneto. Immancabile come ogni anno, a Carpeneto il Al “Ferragosto Alicese” vino buono nato nominato attraverso le meno discutere la candidatu- prossimo 5 agosto sarà Notte Magica. E così oramai da più di un Regioni ci fa temere l’instau- ra, accentuando un processo ventennio (l’esordio nel lontano 1994, in combinata con la festa e musica con il duo “Binomya” razione di politiche autoritarie. già iniziato. Per questo, dicia- dei fiori poi abbandonata), il centro storico del capoluogo e l’in- Abbiamo una Costituzione mo no». tero paese sono pronti a rivivere la magia del folclore e dell’eso- Alice Bel Colle. Secondo tradizione, un ferragosto di musica terismo, per uno degli eventi di più alto richiamo dell’intera pro- e divertimento attende Alice Bel Colle. Il paese guidato dal sin- vincia. Maghi, folletti, gnomi, fate e addestratori di serpenti, tram- daco Franco Garrone, nella serata di domenica 14 agosto, potrà A Palazzo Bruni di Rivalta polieri, acrobati, mangiafuoco e cavalieri popoleranno Carpene- infatti brindare all’estate con una serata organizzata ad hoc dal- to in un vero e proprio tuffo nei misteri della storia. Per chi vorrà la Pro Loco. L’appuntamento per tutti coloro che vorranno par- prosegue la mostra di Ezio Bottaccini conoscere il proprio futuro, astrologi e cartomanti saranno a di- tecipare a questo momento di aggregazione e spensieratezza, è sposizione con sfere di cristallo e tarocchi dall’infallibile previ- per le ore 21,30, proprio nel cortile della Pro Loco, per una se- Rivalta Bormida. Proseguirà fino al prossimo 12 agosto a Ri- sione. Il tutto in attesa della comparsa delle streghe, pronte ad rata “Music and Wine”: per quanto riguarda i vini, ci sarà l’imba- valta Bormida, nei locali di Palazzo Bruni, la mostra di pittura del aggirarsi per le affollate ma misteriose vie all’ombra del castello razzo della scelta, con l’ampia gamma dei Doc e Docg prodotti maestro Ezio Bottaccini. a notte fonda. Misteri e folclore, ma anche sapori: nei vari punti sul territorio alicese, e l’opportunità più “esotica” di brindare an- La mostra, che comprende anche dipinti di Annarita Camassa di ristoro disseminati per il borgo si potranno assaggiare molti che con la Sangria. Ad allietare ulteriormente la serata, tanta mu- e Giancarlo Stefanelli, è aperta al pubblico ogni venerdì, sabato dei migliori prodotti e vini locali. La magia, a Carpeneto, è pron- sica dal vivo, con il duo dei “Binomya”. E per tutti…una sorpre- e domenica, dalle 17 alle 20, e in altri giorni e orari su prenota- ta a tornare… sa di mezzanotte che si annuncia “molto misteriosa”. zione rivolgendosi al Comune di Rivalta Bormida. L’ANCORA SPORT 31 LUGLIO 2016 35

Chiuso il passaggio quote. Maiello traghettatore Calciomercato Acqui calcio, dopo l’iscrizione Masone, preso Ramenghi! Robiglio nuovo mister? in 8 da Silvanese a Ovada

Antonio Maiello Gregorio Anania Marco Bodrito Antonio Marasco Mauro Badino Alessio Ramenghi

Acqui Terme. L’iscrizione mi ha accordato la sua fiducia Acqui Terme. Settimana di piere un importante passo in lentini dalla Pro Molare. al campionato è stata forma- e ha deciso di appoggiarsi a grande intensità per il mercato avanti alla squadra, che punta Fa le cose in grande anche lizzata, il passaggio delle me per quanto riguarda i con- delle categorie minori: tanti i alla zona medio-alta della clas- l’Asd Ovada, che in pratica si quote è finalmente maturo (e tatti da tenere in loco. Io al- colpi messi a segno, tantissi- sifica. rafforza “svaligiando” la Silva- stavolta - vedremo perchè - l’inizio di questa vicenda ho me le trattative e le novità pro- Ancora più giù, in Seconda nese. Dagli arancioni arrivano non dovrebbe trattarsi solo di parlato apertamente della ne- venienti dalle varie squadre Categoria. i difensori Donghi, F.Gioia e un annuncio), e per l’Acqui è cessità di compiere tre picco- del territorio. Cominciamo la La vera bomba di mercato Panzu, i centrocampisti Coco, iniziata ufficialmente la sta- li miracoli per l’Acqui, e direi nostra rassegna partendo co- della settimana, ma forse an- Marasco e Badino, gli attac- gione 2016-17. Finalmente, i che siamo sulla strada buona: me sempre dalla Promozione, che dell’anno, per quanto ri- canti Gonzales e Magrì. Com- Bianchi hanno qualche cer- il primo, che era l’iscrizione, è dove la Santostefanese è an- guarda la categoria, arriva dal pletano il quadro degli acquisti tezza in più da cui partire e stato completato; il secondo, cora ‘work in progress’. Masone, che annuncia l’acqui- i centrocampisti M.Scatilazzo possono cominciare a pianifi- il passaggio delle quote, è fi- «Siamo ancora in alto mare sto addirittura di Alessio Ra- (che troverà il fratello F.Scati- care la stagione, anche se, e nalmente pronto, dopo che il - confessa mister Amandola - menghi, superbomber per tan- lazzo, prelevato dal Mornese) questo va detto, per la prima presidente Groppi ha ammor- e al momento abbiamo solo tre ti anni in forza alla Sestrese. e Porotto dalla Capriatese, volta nella sua storia, a fine bidito alcune sue posizioni. Il giovani a disposizione, com- Un pezzo da novanta, per i ge- Mercorillo dal Lerma e il difen- luglio, nel momento in cui il terzo sarebbe invece la sicu- preso l’ultimo arrivo, Becolli, novesi, che cercano di tornare sore Subbrero, lo scorso anno nostro giornale si appresta a rezza economica… e speria- classe 1999 dalla Nicese». Per in . Sempre il negli amatori al Roccagrimal- osservare la sua pausa esti- mo di non esserci tanto lonta- quanto riguarda gli ‘anziani’, Masone, annuncia il ritorno dal da: per mister Emiliano Repet- va, l’Acqui non ha ancora uffi- ni…». Massimo Robiglio invece, sfuma il colpo Gai, per- prestito alla Rossiglionese del to l’unico problema sarà trova- cializzato né il suo allenatore *** ché il giocatore ha rinnovato in promettente ’97 Luca Pastori- re l’amalgama. né un solo giocatore della Robiglio allenatore? «Allenare l’Acqui mi fareb- questi giorni con l’Albese. In no. Proprio la Rossiglionese Il Mornese, perso F.Scatilaz- nuova rosa: un record che ba- Intanto però la nuova sta- be un enorme piacere - di- arrivo invece Fascio. ha annunciato il ritorno di Gal- zo, ingaggia però l’attaccante sta da solo a certificare quan- gione è alle porte, e l’Acqui chiara telefonicamente l’inte- Pochi chilometri più in là, a leti e Demeglio, mentre restan- Scontrino, e prepara un altro to l’ultima estate sia stata dif- non ha ancora una sede, non ressato - ma attenzione: da Canelli, il ds Di Maria con l’au- do in Valle Stura, Campo Ligu- paio di colpi. ficile, forse anche più della ha ancora giocatori, non ha parte mia è giusto precisare silio di Barotta, è molto attivo re Il Borgo ha chiuso per l’ex Ritorniamo un’ultima volta in precedente. ancora un allenatore. Il tempo per ora non ho avuto nessun sul mercato. Trattative risulta- Rossiglionese Bona, per Mar- Liguria per le novità prove- Cominciamo dal principio, stringe… contatto diretto con la dirigen- no avviate per il centrocampi- co Chericoni e per Simone nienti da Carcare: cominciamo ovvero dall’iscrizione, che a «Sono convinto che i pros- za, anche se sono al corrente sta ex Asti El Harti, mentre Macciò, dai ‘cugini’ del Maso- dall’Olimpia Carcarese che an- dispetto di alcune voci critiche simi giorni porteranno passi che il mio nome sta circolan- sempre in mediana si valutano ne. nuncia il giovane ecuadoregno circolate in città la scorsa set- avanti sostanziali - assicura do… posso solo dire che la gli interni Cucè, ex BonBonA- In provincia di Savona, fi- Ronni (classe 1995) e il rientro timana, è stata completata Maiello - a cominciare dalla mia disponibilità sarebbe as- Sca, e D.Taverna. Come terzi- nalmente si muove il Sassello, del centrocampista Covacic con tutti i crismi: l’Acqui di- sede. È interesse di tutti tro- soluta. Aspetto speranzoso no, piace Di Biasi, ex Colline con quattro innesti per alzare il (’94) dalla Rocchettese; certi sputerà l’Eccellenza. vare una soluzione, e per riu- una chiamata». Alfieri, lo scorso anno a Trofa- tasso tecnico della squadra del gli arrivi dei giovani Vero e Ru- Finalmente, (il giorno do- scirci appena passate di ma- *** rello. In uscita, Penengo po- confermato mister Biato: dino, entrambi ’98, dalla Caire- vrebbe essere venerdì), sem- no le quote incontreremo i re- La squadra trebbe tornare a Castelnuovo l’esterno alto classe ‘88 Luca se, e trattative bene avviate bra essere giunto anche il sponsabili de La Sorgente e Alla scelta del tecnico, che Belbo. Vanoli dal Varazze, l’attaccan- con Salvati, centrocampista, momento del passaggio delle dell’FC Acqui Terme: trovare sembra fatta, dovrebbe se- Stessa categoria, ma in Li- te Danilo Rebagliati anch’esso Buscaglia, attaccante e Vacca, quote da Groppi al gruppo dei una convivenza a mio parere guire l’allestimento della guria: il Bragno ha completato dal Varazze, classe ‘94, il me- centrocampista, tutti del Caliz- ‘milanesi’, rappresentato dal- è interesse di tutti». squadra. l’attacco, mettendo a disposi- diano Roberto Eletto, ‘89 dalla zano. l’avvocato Mazzanti di Bolo- Anche per l’allenatore, gli L’obiettivo, a quanto pare, zione di mister Cattardico Veloce e infine il portiere Cal- L’altra parte di Carcare, cioè gna: un passaggio più volte ultimi giorni hanno portato no- è - almeno in partenza - quel- l’esterno Giorgio Mombelloni, cagno, classe ’88. la neonata Carcarese calcio, annunciato e mai concretiz- vità importanti. Il gruppo mila- lo di un campionato di medio classe ’93, ultima stagione in Torniamo in Piemonte: di ha ufficializzato gli ingaggi del- zato, ma che stavolta proba- nese, inizialmente orientato cabotaggio. Il ritardo nella co- forza alla Amici Marassi. Il ds portiere in portiere, altro colpo l’attaccante Mattia Montisci bilmente è destinato ad anda- su un nome proveniente da struzione del gruppo non Abbaldo spiega: «Per il settore per il Ponti, che arricchisce la (’91), ex Vado, Veloce e Sas- re a buon fine, a patto di su- fuori regione, sembra infatti sembra spaventare né il po- dei senior, siamo a posto. Ci ri- rosa con l’acquisto di Ratti, ex sello, del centrocampista perare le lungaggini e i distin- avere virato convintamente tenziale nuovo mister (secon- serviamo magari di innestare numero uno del Bergamasco. Schirra (’91), ex Veloce, del di- guo posti dal Presidente, che su un allenatore del territorio: do Robiglio «Non è un pro- ancora un giovane in rosa». Riconfermati Faraci, Sartore, fensore Gavacciuto (’94) ex finora sono stati l’elemento Massimo Robiglio. blema se si hanno le idee Novità in uscita al Sexa- Merlo, Rovera, Baldizzone, Er- Cairese e Olimpia Carcarese, che maggiormente ha rallen- Il nome di Robiglio sarebbe chiare, perché di giocatori li- dium, che cede Goracci, por- ba, Burlando e Pronzato, si sta del centrocampista Mandaliti tato la trattativa. emerso pochi giorni fa, consi- beri ce ne sono in quantità»), tiere, alla Polisportiva Casal- ancora trattando il rinnovo con (’89) dalla Nolese, del centro- Che i tempi siano maturi gliato dallo stesso Maiello, né Maiello, il quale addirittura cermelli. Ronello, mentre potrebbe es- campista Hublina (’95) ex Co- comunque lo testimoniano di- ma avallato dai pareri favore- si sbilancia su un paio di no- Scendiamo in Prima, per sere in uscita Maccario che ha goleto e…del medico sociale versi segnali; uno su tutti: a voli di altri operatori del terri- mi. parlare di Altarese: la squadra problemi lavorativi. dottor Stefano Quaini. scoprire le carte, esponendo- torio esterni alla società. Sal- «Ritengo potrebbero esse- del confermato mister Ghione In uscita dai rosso-oro ci so- Infine, doppio colpo per la si in prima persona, è colui vo sorprese, sarà lui il nuovo re dei nostri tanto il portiere finalmente muove le sue pedi- no Jacopo Gallo e Christian Rocchettese, che ha ufficializ- che ha seguito l’iter della ces- tecnico, e occorre dire che, se Bodrito, la cui disponibilità è ne: in arrivo il centrale difensi- Foglino, che sembrano tutti e zato il ritorno di Marco Carle sione sul suolo cittadino: l’ex la scelta sarà questa, ci tro- stata sondata nelle scorse vo Giorgetti e l’attaccante Ze- due destinati al Bistagno neo- classe 1994, e l’ingaggio di Ni- presidente Antonio Maiello, verà d’accordo: si tratta di un settimane, quanto il centro- la, ex Pallare. Quest’ultimo è promosso del duo Malvicino- colò Guastamacchia, classe che fin qui aveva preferito re- tecnico emergente, che sa- campista Anania, che alla fine giocatore eclettico, in grado di Pesce, che ha preso anche 1994, ex Olimpia Carcarese. stare nell’ombra, senza rive- rebbe all’esordio in categoria, non ha trovato l’accordo col ricoprire più ruoli e di far com- Moretti da La Sorgente e Va- M.Pr - E.M. lare il proprio ruolo di traghet- ma che nelle sue precedenti Gozzano e si è detto disponi- tatore. esperienze ha sempre saputo bile a restare. Credo che, vi- Calcio Promozione Liguria Un’etichetta, quella di tra- trarre il meglio dal gruppo a sta la sua già lunga militanza ghettatore, che peraltro l’inte- lui affidato, senza dimentica- nei Bianchi, il suo nome sa- ressato rifiuta… «Preferisco re che si tratta di un acquese rebbe una scelta adeguata definirmi un ‘consulente’ e di una bandiera dell’Acqui per la fascia di capitano». dell’avvocato Mazzanti, che calcio. M.Pr Due giovani per la Cairese Calciomercato - ultim’ora Bistagno presi Placido e Canaparo Valle Bormida, Cairo Montenotte. Conti- Cassine, ingaggiato l’ennesimo nua con altri due acquisti la campagna di rafforzamento ripescaggio? della Cairese. La formazione Andrea Porazza affidata a mister Giribone ha Bistagno. C’è anche il Bi- ormai quasi ultimato l’allesti- stagno Valle Bormida fra le mento della sua rosa, che si Cassine. Nuovo acquisto candidate al ripescaggio in annuncia fra le più competitive del Cassine: proprio al mo- . del girone. Nello scorso fine mento di andare in stampa ap- La squadra guidata da mi- settimana, il team gialloblu ha prendiamo dell’avvenuto in- ster Giovanni Caligaris, che ufficializzato gli arrivi di due gaggio, da parte del team gri- per diritto sportivo a settem- giovani, un centrocampista ed gioblu, del trequartista Andrea bre dovrebbero essere al via un attaccante. Porazza. della , sareb- Il centrocampista è Luca Ca- Porazza, classe 1997, nelle be stata contattata dalla Fe- naparo, classe 1998, prove- ultime due stagioni ha vestito le derazione, che l’avrebbe niente dalla Berretti del Savo- maglie di San Domenico Savio messa al corrente della pos- na, ma cresciuto nelle giovani- ed Acqui. Il trequartista sarà a sibilità di concorrere a com- li del Genoa, dove ha svolto disposizione di mister Pastori- pletare i ranghi della catego- tutta la trafila fino alla forma- Luca Canaparo Mattia Placido no in tempo per l’inizio del ra- ria superiore, da cui i bista- zione Allievi. duno, fissato per il prossimo 16 gnesi sono retrocessi lo scor- Teoricamente di maggiore agosto. La squadra, stante la so anno. impatto per gli equilibri della trascorsi in anche con parazione e dovrebbe rivelarsi risemina operata al “Peverati”, Come ogni estate, verreb- formazione titolare è invece l’Orlandina di Capo d’Orlando). una preziosa variante tattica si allenerà inizialmente sul ter- be da dire, per il Valle Bormi- l’ingaggio di Mattia Placido, at- Il giocatore, attualmente ai box per mister Giribone non appe- reno del complesso sportivo di Andrea Porazza da si apre quindi la possibilità taccante di 21 anni, ex Imperia dopo una operazione al ginoc- na tornato alla piena efficien- Gamalero. di un clamoroso ripescaggio. e Argentina Arma (ma vanta chio, riprenderà a breve la pre- za. L’ANCORA 36 31 LUGLIO 2016 SPORT

Parla Arturo Merlo, responsabile tecnico Calcio 1ª categoria Vernissage al “Bersano” “FC Acqui Terme: Silvanese, che mercato La nuova Nicese parte il futuro del nostro calcio” il colpaccio è Lassandro puntando sui giovani

Acqui Terme. I giovani al E per i più piccoli? «Anche Silvano d’Orba. Estate centro del progetto. È un man- qui le mansioni sono già state calda a Silvano D’Orba, non tra che in estate tanti nel calcio assegnate: per quanto riguar- solo climaticamente, ma an- ripetono spesso, salvo poi di- da i Pulcini, i 2006 sono affida- che e soprattutto sul fronte menticarselo in inverno. Ma ti al duo Verdese-Alberti, i mercato ove mai come in non sembra davvero questo il 2007 a Nano e i 2008 a Peri- questa stagione mister Tafuri caso dell’Asd FC Acqui Terme, golo; la scuola calcio 2009- ha rivoltato la squadra come che già lo scorso anno si è di- 2010-2011 invece si avvarrà di un calzino, rifacendola quasi stinta nell’ambito della cresci- un pool di quattro allenatori: completamente; squadra ta di giovani calciatori, dopo Guastavigna, Gatti, Griffi e quindi che avrà bisogno di un l’accordo fra Acqui e La Sor- Rizzo». po’ di tempo per oliare i mec- gente che aveva assegnato al- A questo proposito va detto canismi, trovare l’amalgama la nuova società il compito di che sono aperte le iscrizioni ed iniziare a far vedere il cal- raggruppare in un unico setto- per la stagione 2016/2017, tut- cio che piace al mister. re giovanile il bacino dell’ac- ti i giorni presso il centro spor- Sono partiti il portiere Fiori, quese. tivo di via Po, per le categorie direzione Ovadese, e, in dire- In vista della ripresa dell’atti- giovanili dalla Scuola Calcio zione Asd Ovada, i difensori vità non mancano le novità, a agli Allievi; è previsto un perio- Panzu, Donghi, e F.Gioia, i cominciare dalla nomina di Ar- do di prova gratuito. centrocampisti Coco, Mara- turo Merlo (che gestirà l’incari- Quale sarà l’impronta di Ar- sco e Badino e gli attaccanti co parallelamente a quello di turo Merlo sul settore giovani- Gonzales e Magrì. allenatore della prima squadra le? Tafuri insieme al suo staff de La Sorgente) a responsabi- «Starò molto sui campi, se- ha lavorato quindi sodo è ha le dell’area tecnica; è lui stes- guirò tutti i ragazzi e cercherò portato a Silvano D’Orba un Michele Lassandro so a presentare i nuovi assetti di dialogare sempre con tutti colpo di livello assoluto: il por- dopo l’opera di revisione e ridi- gli allenatori. Non sarà facile, tiere Lassandro, classe ’96, la Bon Bon Asca, e resta da stribuzione dei compiti e delle perchè ne avremo fra i 350 e i con esperienza nel settore valutare anche l’arrivo, dato cariche tecniche all’interno del- 400, suddivisi fra il “Barisone” giovanile di Juve e Alessan- per certo da Tafuri di Vlad, lo staff. e i campi de La Sorgente, ma dria, e in serie “D” nell’ultima classe ‘96 della Boschese, «Comincerei col dire che il intendo farlo perchè credo sia stagione; quando ha difeso la società che però rimarca di 22 agosto è la data fissata per importante. Sul piano dell’ap- porta del Borgosesia. Già detenere la proprietà del gio- l’inizio della preparazione per proccio, è importante che i ra- qualche settimana fa invece catore stesso e sostiene di quanto riguarda le squadre gazzi riescano di anno in anno avevamo riferito degli arrivi non avere avuto ancora alcun che partecipano ai campionati a migliorare, ma soprattutto via Felizzano degli attaccanti contatto da Silvano D’Orba, in giovanili. Per la scuola calcio che imparino il valore del ri- veloci Ranzato e Fatigati e avanti sono anche arrivati l’at- invece cominceremo parallela- spetto verso l’avversario, ver- della conferma della punta fi- taccante ‘86 Marco Muscarel- mente all’inizio delle scuole. so il pubblico, verso la maglia sica Cirillo, gli altri colpi per la, nell’ultima stagione in Ter- Abbiamo distribuito i tecnici che indossano. Daremo, trami- rimpolpare la rosa sono i due za nella Castellettese e per sulle varie annate secondo te gli allenatori, linee guida in fratelli Francesco Bosio, por- ultimo, un investimento sul fu- quanto segue: Luca Marengo questo senso. Chi mi conosce tiere classe ’84, nell’ultima turo, il terzino classe ‘99 dalla Dall’alto: la nuova dirigenza con l'assessore allo Sport Eri- seguirà gli Allievi 2000, mentre sa quanto è grande la passio- stagione nell’Arenzano e Gio- “defunta” Novese, Riccardo ka Marengo; un gruppo di atleti di prima squadra e juniores. gli Allievi fascia B (2001) saran- ne che mi anima e in quale vanni Bosio, difensore centra- Trevisan. no affidati a Flavio Pesce. Per i considerazione io abbia sem- le; nella zona nevralgica del «Abbiamo costruito un Giovanissimi, Mauro Cavanna pre tenuto il rispetto per que- campo sono arrivati l’84 Be- buon mix e credo che abbia- Nicese. Prima uscita al Lo ha voluto sottolineare il avrà in gestione i 2002, mentre sta maglia; certi valori sono un vere, nell’ultima stagione in mo messo in piede una squa- “Bersano”, per la nuova diri- direttore sportivo Gianluca i Giovanissimi fascia B del 2003 po’ venuti meno, non solo ad terra ligure nella Busallese e dra giovane motivata e che genza della Nicese, per un Gai, mentre il futuro presiden- saranno agli ordini di Roberto Acqui ma nel calcio in genera- i giovani Ion Bilt, nell’ultima vuole ed ha fame di conqui- vernissage alla presenza te De Cesare gli faceva eco ri- Aresca. Infine gli Esordienti: per le, negli ultimi anni. Credo sia stagione nella Boschese, ma stare le posizioni nobiliare dell’Assessore allo Sport di badendo: «Siamo vivi e vege- i 2004 abbiamo scelto come al- fondamentale riportarli in auge prodotto del settore giovanile della classifica questa la chio- Nizza Monferrato, Erika Ma- ti e faremo certamente bene, lenatore Gianluca Oliva, men- per dare un futuro al nostro del Castellazzo, classe ‘95 sa finale di mister Tafuri al ri- rengo, a cui sono stati invitati anche se qualcuno dice in gi- tre per i fascia B 2005 il tecnico movimento calcistico». esterno, il classe ‘97 Erik Bar- guardo della nuova stagione a partecipare i componenti del- ro che la Nicese sta moren- sarà Walter Vela». M.Pr bieri, nell’ultima stagione nel- che scatterà a breve». la prima squadra (che dispute- do…». rà il campionato di Seconda Va detto che il nuovo corso, Calcio 1ª categoria Campese, Bragno e Cairese nel girone A Categoria), della Juniores e almeno formalmente, è ancora della squadra Allievi, che dal a metà strada, perché a causa canto loro hanno risposto com- di problematiche burocratiche patti. la massima carica societaria al «Avere, il 25 luglio, 60 ra- momento è ancora ricoperta Castelnuovo Belbo Liguria, i gironi gazzi ad allenarsi fra prima dal presidente (uscente) Mas- squadra, juniores e allievi fa- similiano Novarino, che dovrà scia “A” è certamente un bel restare al proprio posto ancora tempo di rinnovarsi della Promozione punto di partenza, e se a que- per alcuni mesi per risolvere sto si unisce la nostra inten- alcune pratiche. zione di puntare forte sui gio- L’ultima battuta è del neo Castelnuovo Belbo. «Sarà Savona. Sono stati ufficia- *** vani allora i vantaggi diventa- assessore allo Sport, Erika difficile fare meglio della pas- lizzati dalla FIGC Liguria i due Coppa: subito un derby no tanti». Marengo, che rivolge la pro- sata stagione ma il gruppo che gironi di Promozione. Contestualmente ai cam- Questo, spiegato dai diri- pria attenzione allo stadio: «Il stiamo allestendo mi lascia La divisione delle squadre pionati sono stati resi noti an- genti, il nuovo progetto della “Bersano” ha bisogno di una ben sperare: stiamo cercando ha inserito tutte le formazioni che i gironi di Coppa Liguria Nicese, che punta su una diri- bella manutenzione: spoglia- di inserire i giusti tasselli nei rappresentanti del nostro ter- Promozione, e stavolta le no- genza oliata e consolidata, toi, reparto caldaie, e non so- posti mancanti». ritorio nello stesso gruppo, il stre rappresentanti sono state proveniente in gran parte dal lo… Il Comune farà il possibile Queste le prime parole di girone A: Campese, Bragno e divise in due differenti gruppi. settore giovanile dell’altra per aiutare la Nicese a risolve- mister Musso che poi aggiun- Cairese saranno insieme a La Cairese ed il Bragno sa- squadra di Nizza, ossia la Vo- re ogni problematica. Da parte ge: «alcuni giocatori come Mi- Borzoli, Campomorone, ranno una di fronte all’altra luntas, e che vuole dare conti- mia però c’è un cruccio: mi pia- ghetti, La Rocca e Mazzeo, Camporosso, Ceriale, Certo- nel gruppo B, dove sono in- nuità alla sua opera negli anni, cerebbe sistemare e rendere hanno deciso di andare a Pon- sa, Legino, Loanesi S.Fran- serite anche Pietra Ligure e «consolidando le proprie radici utilizzabile anche il campo di ti; altri come Brusasco (per la- cesco, Pallare, Pietra Ligure, Pallare. La Campese, invece, ma restando sempre disponi- calcio che sorge in Campolun- voro trasferitosi per alcuni me- Praese, Taggia, Varazze e nel gruppo C, se la vedrà con bile a nuovi ingressi in socie- go». si a Cuneo) non ci sarà nella Veloce. Varazze, Veloce e Legino. tà». E.M. prima parte di stagione… È Mirko Vitari giusto dopo un paio d’anni Fino al 13 agosto al “Geirino” cambiare e scegliere nuovi di alzare notevolmente il livello Calcio 1ª categoria Liguria: elementi, per ritrovare tutti as- atletico del reparto d’attacco sieme stimoli che magari si dei belbesi, forte anche dei l’Altarese nel girone A erano persi». confermati Dickson e Corapi, Sul fronte arrivi, certi quelli sempre dal Pro Villafranca do- Altare. La FIGC Liguria ha reso noti i gironi di Prima catego- A Ovada iniziato della punta Morando, ex del vrebbe arrivare anche il cen- ria, che saranno quattro. Bergamasco, e quello del por- trocampista Biamino. Unica rappresentante fra le squadre del territorio, l’Altarese è tiere ex Nicese Guarina, che Ultima gradita conferma, stata inserita nel girone A, insieme a Alassio, Andora, Baia Alas- il ritiro del Savona andrà a colmare il vuoto del quella del metronomo del cen- sio, Bordighera S.Ampelio, Borghetto 1968, Celle Ligure, Dia- “dodicesimo” che c’era la pas- trocampo Sirb, che sembrava nese e Golfo, Don Bosco Intemelia, Letimbro, Ospedaletti, Pon- sata stagione. Per la maglia da in procinto di accasarsi al Pon- telungo, Quiliano, San Stevese e Santa Cecilia. titolare, si giocherà il posto con ti. Sul fronte giovani si cerca il confermato Gorani. ancora di portare alla corte di Presidente FIGC Liguria dal 2004 Sul fronte innesti l’ultimo col- Musso l’ex Santostefanese po in ordine di tempo compiu- Mecca e si valuta anche il ca- to da Moglia riguarda il nicese, nellese Berra. ex La Sorgente, Mirko Vitari, Infine un ultima battuta sulla È morto Antonio Sonno che ricopre il ruolo di terzino; squadra la riserviamo proprio nel reparto giovani è certo l’ar- a Moglia: «dispiace per la par- Genova. Lutto nel mondo rivo da Canelli di Matteo Scon- tenza di una pedina fonda- del calcio ligure. È morto lune- fienza, ma i veri botti dovreb- mentale della nostra difesa co- dì 25 luglio Antonio Sonno, bero arrivare in settimana me Mighetti, ma credo che presidente della Federcalcio li- quando dovrebbe essere cer- stiamo operando bene sul gure dal 2004. Era malato da to l’approdo dell’attaccante re- mercato e che i risultati anche tempo. sidente ad Asti e nell’ultima in questa stagione saranno ot- Nato nel 1947 a Torgiano in stagione alla Pro Villafranca, timali». provincia di Perugia, ha dedi- G.Cori, punta fisica e in grado E.M. cato la sua intera vita al calcio: prima da calciatore, poi da ar- bitro e quindi come dirigente Appuntamenti con il Cai di Ovada sportivo Ovada. Da lunedì 25 luglio, il terreno del polisportivo “Geirino” di Nel 1985 divenne Presiden- Ovada ospita il ritiro precampionato del Savona Calcio. Gli “Stri- Mercoledì 10 agosto, escursionismo, fiaccolata a San Lo- te del Comitato Provinciale di scioni”, agli ordini di mister Braghin, resteranno ad Ovada fino al renzo. Da sabato 27 a lunedì 29 agosto, escursionismo, rifugio Imperia della F.I.G.C. - L.N.D. prossimo 13 agosto, svolgendo sempre almeno una seduta gior- Calvi - Alpi Orobie; difficoltà EE. Domenica 28 agosto, escur- e da novembre 2004 era Pre- naliera. Questi i calciatori convocati per il ritiro: Glarey, De Mar- sionismo, Parco Monte Avic - Valle di Champorcher; difficoltà E. sidente del Comitato Regiona- tini, Conti, Pare, Aslanai, Clematis, Amirante, Ferrando, Damia- Informazioni: Club Alpino Italiano, via 25 Aprile 10, Ovada, tel. le Liguria della F.I.G.C. - ni, Murano, Sanci, Boggian, Bonavia, Prisco, Sadiku, Pollice, Vit- 0143 822578 - [email protected] - La sede è aperta ai soci e simpa- L.N.D. Lascia la moglie e due tori, Gallo, Addiego, Talin, Magni, Nocentini, Battaglia, Scienza, tizzanti mercoledì e venerdì dalle ore 21. figli. Baschirotto. L’ANCORA SPORT 31 LUGLIO 2016 37

Pedale Acquese Pedale Canellese

Acqui Terme. Giovedì 21 lu- Giovedì sera 21 luglio, i ra- glio, dopo un anno di fermo, è gazzi del Pedale Canellese tornata la notturna tipo pista in- hanno partecipato alla gara not- titolata ai due grandi del cicli- turna di Acqui per il “G.P. Città smo acquese: Giovanni Petti- di Acqui Terme” organizzata del nati e Guido Marauda. Nuovo il Pedale Acquese. percorso, spostato da corso Ottimi risultati ottenuti dai ra- Bagni a via Amendola, ma im- gazzi in tutte le categorie impe- mutato il gradimento che ha vi- gnate G4, G5, G6, Esordienti e sto la partecipazione di 130 Allievi strada, in particolar mo- corridori, provenienti da Pie- do apprezzatissimo il podio rag- monte e Liguria, divisi nelle sei giunto dai fratelli Danilo Urso categorie in gara. (cat. G5) con il secondo posto e Prima dell’inizio delle prove Alessio Urso cat. Esordienti 2º da segnalare la sfilata di bici anno) con il terzo posto. Il pen- storiche organizzata da “Il Cor- siero di Alessio Urso è subito tile di Acqui”, accompagnata andato al suo amico e compa- dai ragazzi del Pedale odierni e gno di allenamento Matteo Gar- passati. Il circuito veloce e tec- bero del Pedale Acquese che è nico ha regalato molto spetta- stato coinvolto in una caduta colo. Nei G4 vittoria per Sanfi- durante la gara e costretto al ri- lippo della Nonese, con i tre ra- tiro per il polso rotto, a cui dedi- gazzi gialloverdi in fila: 8º Ales- ca questo podio. sandro Ivaldi, 9º Enrico Filippini Apprezzatissimi anche gli al- e 10º Daniele Begu. Nei G5 tri risultati con il quarto posto di vince Bonino della Ciclistica Giorgia Porro, quinto posto Fa- Ferrati con Yan Malacari 7º e bio Pagliarino e quindicesimo Errico Deprati 8º. In G6 suc- Gatti Gabriele nella categoria cesso per Giovinazzo del Bor- G4, tredicesimo posto per Son- dighera con Samuele Carrò 11º gia Nicolo (cat. G5), bella com- e Leonardo Mannarino 17º. Ne- petizione per Aleksov Simone gli Esordienti 1º anno vittoria decimo posto, Gjorgiev Antonio per l’inglese, residente in Ligu- undicesimo e Gatti Matteo quin- ria, Duggy Brown Jenson che dicesimo nella categoria G6, ed difende i colori del Cadrezzate. infine meritato successo per Negli Esordienti 2º anno l’unica Teofilo Luca che giunge ottavo caduta della serata, che ha vi- nella categoria esordienti 1º an- sto coinvolti tre atleti. Ad avere no. la peggio è stato Matteo Gar- «Facciamo i complimenti al bero che si è ritrovato con il pol- Pedale Acquese per la buona so destro fratturato. Dopo la ri- riuscita e la buona organizza- presa della gara, la vittoria è zione della serata, inoltre tutti andata a Pesce del Quiliano Bi- quanti i ragazzi del Pedale Ca- ke. nellese, ds e presidente augu- La prova degli Allievi, oltre a rano una pronta guarigione al concludere la serata, era anche loro collega del Pedale Acque- quella più attesa, con un tanti se Matteo Garbero». categoria G5 ed infine un meri- ne 5º classificata G4F; Amerio bei nomi della categoria. Dopo Domenica 24 luglio i ragazzi tatissimo sesto posto per Alek- Filippo 8º classificato G5M. Ol- una gara combattuta la vittoria del Pedale Canellese (catego- sov Simone, nono per Bodrito mi Alessio non ha finito la sua è andata a Nicolò Delisi, ex ria Giovanissimi Strada) erano Simone, tredicesimo posto per gara a causa di una brutta ca- atleta gialloverde e adesso per impegnati nella gara a Bricco di Gjorgjiev Antonio e il quattordi- duta. motivi famigliari residente in Cherasco. Nonostante il caldo e cesimo per Gatti Matteo nella Nella categoria Esordienti Svizzera. Sul terzo gradino del la stanchezza accumulate nelle categoria G6. MTB si è corsa la 7ª prova del- podio meritatamente Simone competizioni precedenti, gli Nella categoria Giovanissimi la Piemonte Cup a Sanfront Carrò. atleti canellesi si sono destreg- MTB, i ragazzi hanno corso sa- (CN). Bel percorso molto tecni- Carrò di nuovo in gara do- giati in maniera esemplare. Tan- bato 23 luglio a Masserano co, terreno ideale per il canelle- menica 24 luglio, impegnato a tissimi i risultati positivi raggiun- (Biella) dove si è svolta la 4ª se Federico Grea esordiente 2º Cellio (VC) in una delle classi- ti, da sottolineare i due meritati prova del Trofeo Primavera, su anno che centra il podio, splen- che più antiche in Piemonte. e sofferti primi posti nella cate- un percorso tecnico e reso sci- dido secondo con tutti i più forti Vittoria per Manfredi dell’Alas- goria G4 con Pagliarino Fabio voloso dai temporali del matti- schierati al via; sfortunato For- sio autore di un’azione solitaria, nella maschile e Porro Giorgia no. I giovanissimi bikers del Pe- naca Marco che rompe e cade ma Simone ancora una volta nella rispettiva femminile. Bel- dale Canellese si sono distinti ma termina comunque la gara. ha dato spettacolo. Nella dura lissima gara per entrambi che per la grinta e l’impegno portan- Al via anche il ds canellese Zot- salita finale è riuscito caparbia- non si sono fatti intimidire dagli do a casa buoni piazzamenti. ti Romildo che arriva terzo nella mente a recuperare molte posi- avversari e hanno lottato fino al- Podio per la piccola G2 F. categoria Master 7. zioni, chiudendo al 9º posto. la fine. Positivi anche gli altri ri- Ghione Emma al secondo po- «Alcuni atleti hanno iniziato Sempre domenica i Giovanissi- sultati con il terzo posto nella sto nella sua categoria; Fra- un po’ di meritato riposo e la so- mi erano impegnati a Villaro- categoria G1 per Gatti Federi- quelli Davide 8º classificato cietà augura a tutti di trascorre- magnano su un percorso salita co, settimo posto Gjorgjiev Da- G2M; Olmi Lorenzo 10º classifi- re buone vacanze ma sempre - discesa molto impegnativo. In vide nella categoria G3, quarto cato G3M; Bianco Giulio 5º con i piedi sui pedali per non G2 Emiliano Deprati ha conclu- posto per Urso Danilo e quindi- classificato G4M; Fanello Fabio perdere i risultati ottenuti fino ad so al 10º posto. In G3 Alessio cesimo per Songia Nicolò nella 7º classificato G4M; Ghione Ire- oggi». Napolitano si è meritato l’ottavo posto. In G4 Daniele Begu 10º ha sopravanzato di pochissimo La Bicicletteria Enrico Filippini 11º. In G5 Yan Malacari è stato buon 5º con Errico Deprati 8º. In G6 Leo- nardo Mannarino ha concluso Acqui Terme. È stata la set- che sicuramente gli sono ser- la sua fatica al 17º posto. Sfilata delle bici storiche. timana di Stefano Ferrando, viti per finalizzare al meglio quella dal 17 al 23 luglio; in quello che era il suo obbiettivo. coppia con l’ovadese Marco A lui e al suo ottimo compagno Escursioni nel Parco del Beigua Briata, ha partecipato alla 19ª di avventura vanno i compli- Bike Transalp, la più nota e dif- menti di tutti i componenti de Sabato 30 luglio, escursione bambini: escursione semplice, ficile corsa a tappe in mountain La Bicicletteria Racing Team. lungo l’anello della Badia di Ti- adatta anche alle famiglie, lun- bike a livello mondiale: 519 km Domenica 24 luglio si è svol- glieto e campionato italiano go il sentiero delle incisioni ru- di lunghezza totale e ben 18 ta la 7ª prova del circuito XC trial: l’anello della Badia è una pestri del Parco del Beigua al- km di dislivello distribuiti in 7 Piemonte Cup a Sanfront (CN) piacevole escursione, adatta la scoperta delle incisioni ru- tappe tra Austria, Svizzera ed dove Giovanni Giuliani e Bia- anche per famiglie, che si svi- pestri risalenti a tempi remoti, Italia, che ha visto la parteci- gio Curino si sono classificati luppa su un percorso di circa 6 che faranno vivere un viaggio pazione di 1200 bikers (di cui 5º e 6º nella gara riservata al- Km, caratterizzato da boschi tra le pieghe del tempo in epo- 140 italiani) in rappresentanza le categorie Elite ed Under 23; misti di castagno e di quercia che lontane, dal neolitico sino di oltre 30 Nazioni. nella classifica del circuito pie- che attraversa, sulla sceno- al periodo paleocristiano, Per la cronaca la coppia ha montese il lombardo Giuliani grafica passerella, il torrente quando ancora i pastori attri- chiuso la gara in 26ª posizione guida la classifica di categoria Orba. buivano agli elementi naturali anche se una corsa così è già mentre Biagio Curino si trova Stefano Ferrando e Marco L’escursione prosegue tra il profondi significati sacri. una vittoria finirla; per Stefano attualmente in decima posizio- Briata. fitto del bosco e tratti di coltivi Un itinerario affascinante quello con la Transalp è stato ne della sua categoria. per raggiungere, nella sua par- per ritrovare un profondo con- un appuntamento sognato a Durante il mese di agosto i mentre le gare dei principali te più spettacolare, le gole del- tatto con la natura e calarsi nei ve minimoto per bambini (ndr lungo e segnato dalla fatica Giovanissimi parteciperanno circuiti di gran fondo in MTB ri- l’Orba; nel tratto finale, si rag- panni degli antichi abitatori del- vedi articolo pag 42). per i lunghi allenamenti, ma ad alcune gare su strada, prenderanno a settembre. giunge la piana della Badia, l’Alta Valle Orba. Si consiglia Ritrovo ore 10 in località dove, presso l’abbazia medie- attrezzatura da trekking. Piampaludo (Sassello), durata Ciclismo vale è prevista la visita accom- Nel pomeriggio, in loc. Badia 3 ore circa, dislivello 130; pagnati dall’Associazione Ami- (Tiglieto) sarà possibile parte- pranzo al sacco. ci dell’Abbazia cistercense cipare alla giornata dedicata ai *** Santa Maria alla Croce di Ti- bambini organizzata dal Moto- Per informazioni contattare Pietro Viglino finisher glieto. club della Superba di Genova l’Ente Parco del Beigua con Nel pomeriggio sarà possi- nell’ambito del Campionato sede in via Marconi - Arenza- alla Transmaurienne bile assistere gratuitamente al Italiano di Urban Trial con pro- no. Campionato Italiano (tappa Ti- Acqui Terme. Si è svolta dal di 167 km e 6.700 m di disli- glieto) di Urban Trial (inizio ga- 20 al 24 luglio la 28ª edizione vello, suddivisi in quattro tappe ra alle ore 18) con stand ga- Cicloturistica di Mombaruzzo della “Transmaurienne - Va- più il prologo. Gli atleti hanno stronomici (ndr vedi articolo noise”, tradizionale gara fran- affrontato dislivelli importanti pag 42). Mombaruzzo. L’Asd Natali Bike organizza, domenica 7 ago- cese a tappe in MTB. Alla gara sulle montagne del passo del Ritrovo ore 10 presso il par- sto, una cicloturistica non competitiva, di 75 km (600 mt di disli- ha partecipato il giovane biker Moncenisio e della Haute cheggio della Badia di Tiglieto; vello). acquese Pietro Viglino (del- Maurienne, su sentieri sterrati durata 3,5 ore circa, dislivello Il ritrovo è alle 7.30 al campo sportivo di Mombaruzzo, mentre l’Asd Macelleria Ricci) che, a e single-track con numerosi 150; pranzo al sacco oppure in la partenza sarà data alle 8.30. 15 anni, porta a termine la sua passaggi tecnici in pieno stile struttura convenzionata. Il percorso toccherà diversi Comuni limitrofi: Mombaruzzo, prima gara a tappe in moun- francese. Pietro conquista il ti- *** Cortiglione da Incisa S., Cortiglione Crociera, Valtiglione, Masio, tainbike. tolo di finisher nella categoria Domenica 31 luglio, escur- Parco di Rocchetta, Mombercelli, Montegrosso, galleria di Aglia- La competizione si è svolta Cadets UCI (2000-2001), con- vanno i complimenti del capi- sione lungo il percorso delle in- no, Nizza Monferrato, Gianola, Mombaruzzo stazione, Momba- sulle Alpi francesi della Mau- cludendo in 8ª posizione con tano Bruno Ricci e di tutta la cisioni rupestri e minimoto per ruzzo paese. rienne-Vanoise su un percorso un tempo di 13:07 ore. A lui squadra. L’ANCORA 38 31 LUGLIO 2016 SPORT

Podismo Persone di sport Marchisio e Bergaglio Il ciclismo secondo “nonno” Settimo

vincono a Ricaldone Acqui Terme. Epifania Franco Ghione, e “Maurone” 1940. A Bagnoli di Sopra, nel Nervi, ma devo dire che anda- Padovano, nasce Settimo Bo- vo anche tanto da solo». Ricaldone. La settimana del rella. A undici anni, si sposta a Ma parliamo dei calci che podismo è iniziata giovedì 21 Castelnuovo Bormida con i ge- hai dato a Gianni Rivera… luglio con una serale a Valenza, nitori ed alcuni fratelli. Dopo al- «È vero, da buon juventino dove era in programma la 3ª tri due anni, si stabilisce alle ho anticipato Beppe Furino ed “StraSangiacomo” sotto l’egida Cabanette di Alessandria. Dal in qualche torneo ho rifilato dei UISP/Cartotecnica. 1970, sposatosi, vive ad Acqui calcioni ad un Rivera che sep- I previsti 6 km di questa citta- Terme. Ed eccolo qui, dopo pur poco più che bambino, di- dina si sono in realtà ridotti a aver passato anche quaran- mostrava di essere già molto poco più di 4,5 su di un percor- t’anni alla guida di un grosso bravo». Hai anche preso parte so decisamente ondulato e po- camion, il cosiddetto “bilico”. alla Milano-Sanremo a livello co scorrevole che ha visto “mi- Nella nostra provincia, trovare amatoriale… «Ne ho fatte un schiati” ai quasi 150 “competiti- uno che vada forte come lui in paio, insieme a Mauro Rizzolo vi” un numero quasi eguale di bicicletta a 76 anni e mezzo e Luciano “Lucky” Caddeo, fi- non competitivi, che al traguar- suonati, risulta davvero diffici- nendole entrambe. Poi ho fat- do hanno creato più di un pro- le, bisogna certamente allar- to altre gare sulla distanza con blema nello stilare l’ordine di ar- gare il raggio del compasso “Ricky” e “Bertino” Gatti: a No- rivo ed i tempi che per molti per cercarne un altro. È uno vi Ligure, ad Imperia ed a Cel- la bici “elettrica”. Ora con que- atleti sono risultati alterati ri- che andrebbe ogni giorno a le Ligure. Gare di cui conservo sta bici se ne sono aggiunti al- spetto all’effettivo ordine di arri- farsi un bel giro in bicicletta, in- il pettorale». tri, e siamo un bel gruppetto. vo e al reale tempo cronome- somma “una bestia” (in senso Parliamo di grande ciclismo: Sono però sincero: la strada trato. buono s’intende!) come diceva chi negli anni ti ha impressio- mi piace di più». La suddivisione delle catego- La partenza di Ricaldone. il compianto Luciano Borgio. nato? “Lucky” Caddeo e Giancarlo rie maschili in intervalli da 10 Uno che in bicicletta stacca vo- «Ho tifato Bartali, ma ricono- Moschino, due amici, ma an- anni, ha inoltre ulteriormente lentieri altri appassionati che di sco che Coppi è stato un gran- che avversari su strada… penalizzato i “meno giovani”, anni in meno ne hanno venti e de campione, poi ricordo con «Ho corso con Luciano, me- trovatisi a competere con podi- più, soprattutto in salita, il suo piacere Gimondi e Merckx, ma no con Giancarlo. Luciano è sti di 8/9 anni più giovani. A pre- pezzo forte. Prima la grande anche Moser e Saronni». bravo sulla distanza ed è for- valere comunque sono stati passione per il calcio, poi la bi- Hai aspettato a compiere 75 tissimo nelle micro-cronome- Alex Zulian, Solvay, 15’54”, e cicletta… «Mi è sempre piaciu- anni per acquistare la moun- tro, ed è anche un buon pi- Monica Moia, US Dragonero, to il calcio, ricordo che alle Ca- tain bike a pedalata assistita, stard, mentre Giancarlo è più 18’57”. Per i “nostri” rappresen- banette facevamo tanti tornei e mentre su strada vai come un scattista». tanti, ottima 5ª piazza per Si- pur non avendo squadra uffi- treno… Appuntamento ai tricolori mone Canepa, Acquirunners, e ciale mi divertivo moltissimo. «Fare mountain bike è fati- per amatori del 2020 in occa- buon secondo posto tra gli SM Poi ho iniziato a lavorare. In cosissimo per come lo intendo sione dei tuoi prossimi 80 an- 65 per Pier Marco Gallo, 104º. seguito, ma molto avanti nel io. Dopo i primi rodaggi di fine ni? «Se la salute tiene, perché ATA al 67º posto ed 8ª donna tempo ho conosciuto la bici- secolo scorso, con Marco Alle- no? Lo scorso anno con mia con Martina Garbarino, al 71º cletta». Ed hai subito impres- mani ed altri, sono iniziati i per- moglie che stava piuttosto ma- con Concetta Graci, 10ª donna sionato per la facilità di peda- corsi “duri”. Lo scorso anno le, tanto che poi è mancata, e 5ª in categoria, al 117º posto lata… «Era il 1997 o ’98, non però ho seguito l’esempio di non sono riuscito a fare tanti con Maurizio Mondavio ed al ricordo bene, ed ho iniziato “Franchino il postino”, Piero chilometri. E come ben sai an- 132º con Rosanna Lobosco. con una vecchia mountain bi- Bogliolo, “Maurino” Galeazzo, che tu, per fare bene bisogna Altri acquesi Piero Garbarino ke, ma non andavo troppe vol- e Luciano Borgio, che voglio ri- essere a posto». dei Maratoneti Genovesi, 105º te. Poi nel 2000 eccomi su cordare come uno di grande Stellio Sciutto (7-continua) e Luciana Ventura, della Carto- Edoardo Marchisio e Ilaria Bergaglio, vincitori a Ricaldone. strada con i “postini” Aurelio e compagnia, ed ho acquistato tecnica 122ª. Percorso di gara e classifica Al Polisportivo Geirino degli atleti decisamente da rive- dere per la prossima edizione. Appuntamenti podistici Venerdì 22 si è tornati a cor- rere sulle nostre colline in quel di Ricaldone, paese “custode” Giovedì 28 luglio a Terruggia con UISP/Sangerunning per La “Festa dello sport” unisce tutti gli atleti di pregiati vini del territorio. Con la 3ª Straterruggia di 6,4 km. Partenza ore 20. partenza alle 20 si è disputata Venerdì 29 luglio, Ovada, 9º “G.P. del Borgo” km 4,5; ritro- la 12ª “Stracollinando Ricaldo- vo loc. Sant’Evasio - campo sportivo comunale, partenza ore nese” di poco più di 7 km. Egida 20.30. Egida UISP/Ovada in Sport. UISP/Ovada in Sport ed orga- Domenica 31 luglio, Rocca Grimalda, “39º Trofeo della nizzazione della Pro Loco con il Monferrina”, corsa podistica competitiva e camminata non concorso della Cantina “Tre se- competitiva, di km 10,400; apertura iscrizioni ore 7.30 in piaz- coli”. za Vittorio Veneto, partenza ore 9. Egida UISP/Ovada in Sport. Classificati poco più di 90 Martedì 2 agosto, Acqui Terme, “7ª staffetta dell’Acquedot- atleti e vittoria per Edoardo Mar- to Romano”, che si disputerà sulla “Pista ciclabile” in riva al chisio, Vittorio Alfieri Asti, 26’56” Bormida. La gara, ad egida UISP, prevede 3 frazionisti che per- e per la “solita” Ilaria Bergaglio, correranno ciascuno i circa 4 km della ciclabile. Ritrovo pres- Solvay, 31’12”. so il Bar Riviera nei pressi del ponte Carlo Alberto lato Bagni Sul fronte ATA 6ª piazza per e partenza alle 19,45. Achille Faranda 2º in catego- Mercoledì 3 agosto, Prasco, “13ª Corsa tra i vigneti”, km ria, 49ª Concetta Graci, 3ª in 4,9. Egida UISP/Ovada in Sport ed organizzazione della Pro categoria e 4ª donna, 65º Fau- Loco. Partenza alle 19.45. stoTesta, 84ª Rosanna Lobo- Venerdì 5 agosto, Ovada, “4º G.P. Piscine Geirino” km 5; ri- sco. Acquirunners all’11º posto trovo polisportivo Geirino, partenza ore 20.30. con Luca Berruti, al 13º con Venerdì 5 agosto, Cassinasco, “16ª Corsa nei boschi” km Denis Crivellari, 2º in catego- 7,5, FIDAL; ritrovo presso il centro polisportivo, partenza ore Ovada. Il 9 luglio al centro sportivo “Geirino”, a loro disposizione: nuoto, beach volley, atleti- ria, al 30º con Carlo Ravera, al 20.15. messo a di sposizione dall’Amministrazio ne co- ca, tennis, pallavolo e calcio a 5. 40º con Paolo Abrile, al 54º Sabato 6 agosto, Costa d’Ovada, 10ª “Sei a Costa”, km 6, munale, si è svolta la “Festa dello sport”. Ha partecipato alla manife stazione il sindaco con Luigi Toselli 3º in catego- ritrovo ore 18.45 piazzetta dell’Oratorio di Costa d’Ovada; par- Puntualizza il presidente del l’Atletica Ovade- Paolo Lan tero, che ha portato il saluto della cit- ria, Ottima prova per Gianni tenza ore 20.15. se Ormig San dro Bruno: «Duecento persone, tadinanza e suo personale e del consigliere co- Maiello, acquese della “Cicli Mercoledì 10 agosto, Maranzana, “21ª Notturna Marzane- tra atleti, tecnici ed accompa gnatori; sette le So- munale con delega allo Sport Fabio Poggio. 53x12”, giunto 5º assoluto. se - memorial Tommaso Ghiglia”, km 6 competitiva, km 3 non cietà sporti ve piemontesi presenti fra cui, per la Tutto il territorio ovadese, nelle sue varie as- Davvero buona tutta l’organiz- competitiva; ritrovo presso la sede della Pro Loco, partenza prima volta, l’Atletica Alessandria che sta valu- sociazioni e realtà imprenditoriali, si è sen tito zazione della gara e l’acco- ore 20. tando la possibilità di estendere il proprio rag- coinvolto e partecipe in questa manifestazione, glienza presso il campo sporti- Sabato 13 agosto, Cavatore, “StraCavatore” km 8,400, ri- gio d’azione anche al mondo della disabilità, se- vero preludio al Meeting sportivo che si terrà nel vo che ha anche ospitato le trovo ore 17 piazza Gianoglio, partenza ore 18.30. guendo l’esempio dell’Atletica Ovadese, che da 2017. premiazioni ed il pasta party fi- Lunedì 15 agosto, Acqui Terme, “3ª Corsa di Ferragosto”, oltre 15 anni è impegnata su entrambi i versan- Significativa, e determinante, la presenza, fra nale. km 8,2, ritrovo presso ex caserma Battisti, partenza ore 9. ti dello sport, normo e disabili». gli organizza tori, di un buon numero di gio vani Tardo-pomeridiana, invece, Giovedì 18 agosto, Bosio, 12º trofeo “Mario Guido” - la cor- Organizzazione della Fisdir Piemonte Valle appartenenti all’Oratorio Borgallegro, Leo Club la gara di domenica 24 a Tri- sa di San Bernardo, km 5; ritrovo presso bar Tumè, partenza d’Aosta e del Lions Club Ovada. Gli atleti Fi sdir, Ovada e Atletica Ovadese. sobbio con partenza alle 19. ore 20.30. seguiti dai loro tecnici, si sono cimentati nelle Alle ore 13 tutti a tavola, e alle 15 distribuzio- Egida UISP/Ovada in Sport e Domenica 21 agosto, Campo Ligure, “3º Trail della Filigra- varie di scipline che il Centro sportivo ha messo ne di gadget a tutti gli atleti e foto di gruppo. perfetta organizzazione della na” corsa podistica nel verde di Campo Ligure e Masone, me- Pro Loco. Oltre un centinaio morial “Vittorio Ponte ‘Firpo’ e Adamo Maffei”, km 20,30; ritro- Scacchi tra competitivi e non e succes- vo presso il Castello Spinola dalle 7.30, partenza ore 9. so di Mamoud Yally, Atl.Bolza- Mercoledì 24 agosto, Castellazzo Bormida, 15ª “Un chicco no ’96, in 26’38”, su un bravo per l’Africa”, km 6,200; ritrovo cascina Altafiore, partenza ore Diego Picollo, Maratoneti Ge- 19.45. Podistica competitiva e non competitiva libera a tutti; il 13º torneo semilampo “La Viranda Estate” novesi, che preso dalla foga ricavato (dedotte le spese) sarà utilizzato per il sostentamen- agonistica, come spesso gli to delle missioni di Baibokum in Tchad e l’ospedale di Cumu- Domenica 31 luglio si disputerà il 13º torneo capita, ha sbagliato percorso ra in Guinea Bissau. semilampo individuale di scacchi “La Viranda”. perdendo tempo prezioso. Martedì 30 agosto, Acqui Terme, 2º “Kilometro in vertica- È una gara ormai tradizionale, che si svol- Tra le donne, ennesima su- le”, ritrovo presso polisportivo Mombarone, partenza dalle ore gerà su 7 turni di gioco ognuno dei quali con- perlativa prova per Claudia 19 (coppia di atleti ogni minuto). cede al massimo 15 minuti di riflessione a gio- Marchisa, Solvay, 31’28”; Ac- catore. Il torneo si terrà in un’unica giornata quirunners al 15º posto con De- con inizio alle ore 15.30 presso l’agriturismo nis Crivellari, 3º in categoria, al “La Viranda” di San Marzano Oliveto in regio- 28º con Giuseppe Torielli, 1º in Defibrillatori: il ‘Decreto Balduzzi’ ne Corte. categoria, al 42º con “Paolino” Il torneo è aperto a tutti senza vincolo di tes- Zucca, ritornato alle gare e 3º in scatterà solo a novembre sera federale, con quota d’iscrizione in 8 euro categoria; ATA con Rosanna (ridotta a 5 per i ragazzi under 18) e prevede Lobosco 82ª, Piero Garbarino, Acqui Terme. Ministero della salute e Presidenza del Consi- premi ai primi classificati ed alcuni prodotti Maratoneti Genovesi, ha chiuso glio dei Ministri hanno decretato lo slittamento relativo all’obbli- eno-gastronomici sorteggiati tra i partecipanti al 59º posto. Ottima l’organiz- go dei defibrillatori per l’attività dilettantistica. non premiati. zazione della Pro Loco che ol- L’attuazione del cosiddetto “Decreto Balduzzi” slitta pertanto Inoltre, come ogni primo venerdì del mese, tre ad allestire un bel percorso al 30 novembre 2016. Soddisfazione è stata espressa dalla Le- il 5 agosto è in calendario la 6ª prova del Cam- di gara ha offerto premi consi- ga Nazionale Dilettanti ed un sospiro di sollievo da parte delle pionato acquese di gioco rapido, che consiste stenti in pregiati vini locali ai mi- società che hanno ottenuto in questo modo una proroga per met- in un torneo semilampo che si svolgerà su cin- gliori atleti ed a tutti un apprez- tersi in regola con la normativa che disciplina ed obbliga all’uso que turni di gioco in un’unica serata. zato pasta party allestito nello dei defibrillatori semiautomatici per le attività sportive dilettanti- Ricordiamo che anche durante tutto il perio- spazio della Saoms. stiche ed amatoriali. do estivo il circolo scacchistico acquese “Col- (ha collaborato: Il decreto, infatti, sarebbe dovuto entrare in vigore lo scorso 20 lino Group” rimane regolarmente aperto tutti i Pier Marco Gallo) luglio 2016. venerdì sera a partire dalle ore 21. L’ANCORA SPORT 31 LUGLIO 2016 39

Cominciata la fase a eliminazione diretta Volley serie B1 femminile Beach volley a Sezzadio: Per Acqui “libero” di lusso ingaggiata Virginia Poggi

la settimana decisiva Acqui Terme. L’ultimo tas- sulla decisione di rimettersi in L’acquisto di Virginia Poggi sello della Pallavolo Acqui Ter- gioco, ricominciando dalla B1, completa una importante cam- me è un “libero” con la L maiu- la Poggi commenta: «Ho vo- pagna di rafforzamento che scola: il ds Claudio Valnegri, glia di ritornare in campo, di nelle scorse settimane aveva infatti, ha concluso positiva- mettermi in gioco, di mettere in già visto arrivare ad Acqui il mente la trattativa per portare pratica i consigli che mi hanno palleggio Martina Demagistris, ad Acqui Virginia Poggi, clas- dato compagne e allenatori, la centrale Matilde Barroero e se 1995, proveniente da tre sempre e comunque portando l’opposto Alice Coatti. Su di lo- stagioni in serie A1 in forza al- avanti l’università; ho deciso di ro, che andranno a integrare e la Nordmeccanica Piacenza, cogliere al volo la proposta completare lo zoccolo duro squadra con cui ha vinto uno della Pallavolo Acqui perché a delle riconfermate, il ds Clau- scudetto, una A1 primo impatto mi è sembrata dio Valnegri e coach Ivano Ma- e una . una società molto seria; la renco puntano per conquistare Cresciuta a Rivergaro, ha squadra è giovane quindi im- la salvezza nel campionato di proseguito la carriera a Cre- magino con tanta voglia di la- B1 che inizierà in autunno. Per ma, in B2, conquistando la vorare, di allenarsi per provare la squadra acquese si tratta promozione in B1, quindi nuo- a raggiungere dei buoni risul- del debutto assoluto nel terzo vamente la B2 a Fiorenzuola, tati insieme. Non vedo l’ora di campionato nazionale italiano: e infine il passaggio a Piacen- conoscere la città, i tifosi ma l’intera città si affida a questo za, dove ha potuto giocare al soprattutto le mie nuove com- gruppo di ragazze per sfruttare fianco di campionesse come pagne. Sono entusiasta al- al meglio quella che è una Ognjienovic e Meijners. l’idea di iniziare. È il mio primo grande occasione per Acqui di Sul suo passaggio nelle fila anno fuori casa quindi sarà si- mettersi in vetrina. della Pallavolo Acqui Terme, e curamente un’esperienza». M.Pr In B1Acqui trova anche Cagliari Volley B2 femminile

Acqui Terme. La FIPAV, alla chiusura delle iscrizioni, ha reso nota la composizione dei gironi di serie B1 femminile. Al suo de- Carcare con piemontesi e lombarde butto assoluto in categoria, la Arredo Frigo-Makhymo Acqui è stata inserita nel girone A, insieme ad altre 13 formazioni. Per la Carcare. La FIPAV ha ufficializzato i gironi della Serie B2 fem- squadra di coach Marenco, anche una poco confortevole tra- minile di volley per la prossima stagione. sferta a Cagliari. Tra le partecipanti anche la matricola Acqua di Calizzano Car- Questa la composizione del girone: Arredo Frigo-Makhymo Ac- care, che sarà inserita nel girone A, insieme a Iglina Albissola, qui, Cuneo Granda Volley, Igor Volley Trecate, Collegno Cus To- Canavese Volley Ivrea, Lilliput Pallavolo Settimo, Ford Sara Pi- rino, Eurospin Pinerolo, Don Colleoni Trescore, Pneumax Lura- nerolo, Volley Parella Torino, Pavic Romagnano Sesia, Abi Logi- no, Tecnoteam Albese, Florens Re Marcello Vigevano, Volley stics Biella, Memit PGS Senago, Uniabita Cinisello, Colombo 2001 Garlasco, Progetto V.Orago, Properzi Lodi, Euro Hotel Re- Certosa Pavia, Unendo Yamamay Busto Arsizio, King Cup-Bodio sid.Monza, Pallavolo Alfieri Cagliari. Lomnago e Polar Volley Busnago. Dopo un anno di inattività Volontari recuperano il campo sportivo di Visone

Visone. Il campo sportivo di Visone è diuvati dal presidente della Pro Loco Vi- gioco più belli dell’Acquese, e in estate tornato a nuova vita. Il terreno di gioco, di sone (nonché a propria volta socio dell’US era sede di uno dei tornei notturni più pre- proprietà della parrocchia, dopo un anno Visonese), Carlo Ferraris, hanno lavorato stigiosi del circondario. trascorso in stato di abbandono, è stato più giorni per renderlo agibile. Due volte alluvionato, nell’ottobre 1977 completamente recuperato grazie all’ope- Sono stati sistemati tanto il fondo quan- e ancora nel 1987, il campo di Visone era ra di tanti volontari. to gli spogliatoi. Si tratta di un’opera lode- sempre tornato all’antico splendore, e an- Dall’alto: il DAB Team, Gallusi Team e La bella e le bestie. Guidati dai dirigenti dell’US Visonese, in vole, che ha consentito di riportare in au- cora una volta è pronto ad accogliere le primis il presidente Mauro Gilardo e il suo ge quello che per molti anni, e special- scarpe bullonate di giovani e meno giova- Sezzadio. Settimana decisiva per il secondo torneo di beach vol- predecessore Eugenio Bosio, i soci Pi- mente a cavallo fra gli anni Settanta e gli ni, uniti dalla comune passione per il gio- ley organizzato a Sezzadio dall’Associazione Culturale “Comita- nuccio Beccaria e Luciano Cavanna, coa- Ottanta, era considerato uno dei terreni da co del pallone. to Giochi”. Ogni sera, piazza Libertà, ricoperta di sabbia per l’oc- casione, si anima con le evoluzioni delle squadre in campo. So- Grande successo della gara di MTB no in tutto 20 le partecipanti con la formula del 3x3 libero, sud- divise in 4 gironi da 5 squadre. Da ogni girone, le prime due so- no state promosse alla fase ad eliminazione diretta che si svol- gerà giovedì 28 e venerdì 29 luglio con la definizione dei finalisti e quindi dei vincitori. Al momento di andare in stampa, il tabello- Ciglione, “Antichi sentieri contadini” ne è allineato agli ottavi di finale, che vedranno questi abbina- menti: I Flinstone-I Cantalupini; Grigiotartarugheninja-Savuddiu Napappiri; C’erano una volta-Dab Team; NSN-PDZ; New Rant- La bella e le bestie; I tre scoppiati-Memma Team; Aswaienzizzz- I Cermelli; Tris d’Assi-GJNG. …vinca il migliore! Beach volley e calcio balilla I tornei estivi della CRI Valbormida

Ponzone. La consueta or- ganizzazione della Pro Loco di Ciglione ha confermato il gran- de successo della gara di MTB nominata “Antichi sentieri con- tadini” svoltasi domenica 17 lu- glio. Oltre 50 ciclisti in perfetta forma si sono impegnati su sentieri rimessi in ordine dai numerosi volontari che ancora Monastero Bormida. Nella una volta hanno dimostrato at- settimana dal 18 al 23 luglio si taccamento al loro Paese. sono svolti con successo i tor- Partiti dal campo sportivo di- nei di beach volley, a Mona- visi in due categorie sono sci- stero Bormida, e di calcio-ba- volati giù nei boschi per ben lilla, a Montechiaro d’Acqui, or- km. 7 la categoria femminile e ganizzati dal gruppo Croce 14 la maschile percorrendo Rossa Italiana, sede Valbormi- sentieri nascosti nella vegeta- da Astigiana. zione. Terminata la fatica tutti i Inoltre giovedì 28 luglio è in concorrenti e il numeroso pub- programma il 4º torneo di boc- blico presente si è portato sul- ce alla baraonda a Loazzolo la Grande Terrazza dove i bril- con inizio alle ore 20,30. Su lantissimi cuochi della Pro Lo- quest’ultimo torneo per una co hanno fritto ben kg. 95 di svista non è stato possibile acciughe. parlarne nel numero prece- Piena soddisfazione degli dente. Il responsabile comuni- organizzatori ma soprattutto cazione Croce Rossa Valbor- dei corridori e il pubblico pre- apprezzamenti alla parte ga- Benzi e Michele Bino che con di questo bellissimo evento ma mida Astigiana si scusa. Gli or- sente che nei loro commenti stronomica dell’evento. la loro tenacia e grande volon- anche la “Bicicletteria” di Acqui ganizzatori ringraziano tutti i hanno sottolineato l’ottima effi- La Pro Loco vuole ringrazia- tà hanno contribuito in modo erme che ha collaborato sulla partecipanti. cienza organizzativa e rivolto re in primis il signor Dante significativo alla realizzazione fornitura di bici mtb. L’ANCORA 40 31 LUGLIO 2016 SPORT

Pallapugno Pallapugno Pro Spigno, addio playoff Bubbio vince in casa 958 cede alla Canalese poi perde a Dolcedo

Nell’ottava di ritorno erano Bubbio. Nella decima gior- no: 9-0 a 0, il 10-0 sul 40-40 al usciamo sconfitti. La squadra due i big match in programma: nata di ritorno vittoria a tavolino primo vantaggio ed 11-0 finale tutta è apparsa alquanto sotto- il primo, l’anticipo che valeva il 11-0 per la Monticellese di Gat- a 15. tono». quinto e ultimo posto playoff, ti contro il ritirato Valli Ponente; Hanno detto. Marcarino: Il Bubbio era scattato meglio ha visto la vittoria netta della vittoria interna, invece, per la «Nulla più che un semplice al- al via: Marcarino trova la rete Merlese di Pettavino e della capolista Canalese di Gatto, lenamento supplementare: pen- molle di Dolcedo molto difficile, “spalla” astigiana Voglino con- che si impone 11-6 contro l’im- savamo di tribolare molto di più, andando avanti 4-2. Poi un gio- tro l’Araldica Pro Spigno di ca- periese di Gerini. La Bormidese visto che gli Amici Alice aveva- co per parte sino al 5-3 del Bub- pitan P.Vacchetto. di Levratto si impone 11-6 con- no messo in difficoltà la Cana- bio, quando Marcarino manca il Il secondo, giocato venerdì tro la Neivese di Barroero e an- lese di Gatto; l’obiettivo a inizio facile 6-3 alla caccia unica e 22 luglio e durato 3h20’ ha vi- che la Speb di S.Brignone va a stagione era quello di arrivare o questo permette all’Imperiese sto invece la Canalese di punti nel posticipo, piegando primi o secondi e l’abbiamo cen- di farsi sotto fino al 5-5 del ri- Campagno aver ragione della per 11-9 il San Biagio di Pane- trato, anche se mi rimane an- poso. Nella ripresa, i locali gio- 958 Santero Santo Stefano ro. cora l’amaro in bocca per la cano con più piglio: Gerini trova Belbo di Roberto Corino. *** sconfitta in trasferta contro Ori- la rete con costanza, Semeria Per il resto, nel match del Bubbio 11 zio». gli da una grossa mano e l’equi- sabato, preziosa vittoria ester- Amici Castello 0 *** librio regna ancora sovrano con na dell’Imperiese, con A.Re in 958 Santero e Canalese. La classifica può ammettere L’undicesima giornata segna un gioco per parte sino al 7-6 battuta e M.Giordano da spal- sorprese, ma in genere, a que- il primato solitario della Cana- per i ragazzi del d.t Ghigliazza. la, sul campo del Castagnole termine di un match durato 3 «Ce la siamo giocata fino in sto punto della stagione, è un lese di Gatto, che si impone a A questo punto però, l’Impe- Lanze, costretto ancora a ri- ore e 20 minuti ha visto la Ca- fondo: prestazione positiva. buon viatico per sapere come fi- Monticello contro i locali di Gat- riese vince tre giochi, tutti alla nunciare a M.Vacchetto in bat- nalese imporsi per 11-9. Siamo vicini a lottare per lo nirà una partita. Specie se stia- ti per 11-6 e sfrutta il passo fal- caccia unica, e sorpassa sul 9- tuta, sostituito da El Kara. I li- Canalese con un Campa- scudetto, ma dobbiamo anco- mo parlando di una sfida testa- so del Bubbio di Marcarino, che 7, rimontando due volte da 40- guri si impongono 11-5; nel po- gno decisivo e incisivo, un To- ra limare qualche errore. Co- coda. Match sulla carta segna- non riesce a far punti a Dolce- 15. Lo scatto di Gerini risulta sticipo, l’Acqua San Bernardo nello troppo falloso da “spalla” munque in questa stagione to in partenza, e così avviene do e cede a Gerini per 11-9; su- essere fondamentale, con l’Im- Cuneo, senza il terzino Man- e Nimot e Vincenti preziosi ai possiamo dire la nostra sino in anche sul campo. La partita fra gli altri campi, vittoria esterna periese che resiste al succes- golini, infortunato e sostituito cordini; sul fronte 958, Corino fondo». Bubbio e Amici Castello dura lo della Pro Paschese di Fenoglio sivo tentativo di rimonta del da Mattiauda, si impone al 21º lotta come un leone, Giam- *** spazio di 1h15’, con il Bubbio di per 11-7 contro la Virtus Langhe Bubbio e si impone alla fine con gioco per 11-10 in casa dell’Al- paolo sorregge il capitano e i PROSSIMO TURNO capitan Marcarino che liquida i di Burdizzo, in crisi di risultati. un 11-9 combattuto e tirato, con- ta Langa e sale da sola al se- terzini Boffa e Cocino fanno il Ultima giornata di serie “A” malcapitati avversari con un *** quistando un punto vitale per condo posto in classifica a loro nonostante acciacchi vari. che doveva essere giocata tut- secco 11-0 finale. Imperiese 11 trovare uno dei prime sei posti quota 11, staccando la 958 di Il match parte forte con la 958 ta in contemporanea, e invece Il Bubbio ritrova Giribaldi da Bubbio 9 finali. un punto. che va sul 2-0, primo gioco così non sarà. Visto che ormai spalla accanto a Marcarino, e Marcarino era stato profeti- PROSSIMO TURNO *** conquistato a zero e raddoppio i playoff sono definiti, infatti, la già nei primi tre giochi la qua- co e aveva messo sull’allerta la Il Bubbio chiude la prima fa- Merlese 11 ottenuto sul 40-40; reazione federazione ha pensato bene dretta bubbiese impone la sua sua squadra la trasferta di Dol- se con il match interno di gio- Araldica Pro Spigno 5 immediata, però, di Campa- di anticipare alcune gare, legge, vincendoli tutti a 30. Se- cedo contro Gerini nel post ga- vedì 28 luglio contro la Monti- Era una gara che avrebbe gno, che pareggia sul 2-2 con Quindi il nuovo programma gue il 4-0 conquistato dopo un ra contro gli Amici Castello: «Sa- cellese di Gatti; poi, domenica potuto cambiare il verso della due giochi fatti a zero e a 15, prevede: il derby tra le due gioco tirato sul 40-40 alla prima rà veramente difficile per noi»… 31 luglio alle ore 20,30, è in pro- stagione, se la Pro Spigno Corino torna in vantaggio sul squadre Araldica, Pro Spigno caccia, e poi un nuovo e deciso profezia, purtroppo, azzeccata gramma il primo “Memorial Sca- avesse vinto. Ma alla fine per 3-2, con gioco a 30 poi è di e Castagnole Lanze, venerdì allungo: il 5-0 viene registrato a in pieno: la quadretta del Bub- vino”, tra i locali e il Cortemilia l’Araldica è arrivata una scon- nuovo parità con la Canalese 29 luglio alle 21 a Spigno. Tra 30, il 6-0 sul 40-40 e il 7-0 a 30. bio infatti cede all’Imperiese per sulla piazza di Bubbio. Nel cor- fitta che lascia solo l’amarezza che marca il 3-3 a 15; segue le fila ospiti sarà ancora as- Marcarino, ben sostenuto da 11-9. so della serata verranno pre- di chi pensa a ciò che poteva un 7º gioco tirato e lottato, de- sente M.Vacchetto e il battitore Giribaldi, Nada e Bogliacino (ri- Gara che il dirigente Tardito miate anche la squadra ma- succedere e invece non è av- ciso alla caccia unica che por- dovrebbe essere ancora El levato poi da Pola) dopo l’8-0 ot- descrive così: «Abbiamo avuto schile e femminile del Bubbio, venuto. La quadretta di capitan ta il primo vantaggio per Cam- Kara. Il giorno successivo, sa- tenuto ancora sul 40-40, infila i mille occasioni per vincere, ma quest’ultima vincitrice del tor- P.Vacchetto esce sconfitta da pagno, che poi è bravo ad al- bato 30, si giocherà alle 21 a tre giochi che ancora manca- non ci siamo riusciti e alla fine neo di pallapugno leggera.¬ Mondovì e dovrà arrivare ai lungare con il 5-3 segnato a 30 Cuneo il match fra Acqua San playoff dal girone basso, cer- e il 6-3 conquistato sul 40-40 Bernardo ed Egea Cortemilia. I Pallapugno femminile cando di agganciare un posto, al primo vantaggio, che obbli- locali devono difendere il se- il sesto, l’ultimo disponibile. A ga al timeout gli ospiti. La pri- condo posto in solitario, gli festeggiare è la Merlese del- ma parte di match si chiude ospiti di Parussa proveranno a l’esordiente in “A” Pettavino, con il 4-6 conquistato da Cori- cercare una vittoria di presti- che centra la sesta vittoria no sul 40-40 quando sono le gio. Il turno si chiuderà dome- Per Santo Stefano Belbo consecutiva imponendosi per 22,40. Alla ripresa, subito il 7-4 nica 31 con Imperiese-Canale- 11-5 e ottiene con un turno locale, a zero, che sembra un se a Dolcedo e la sfida di San d’anticipo il pass per i playoff. segnale sul match; ma la 958 Benedetto Belbo tra l’Alta Lan- arriva la prima sconfitta Davanti ad un pubblico delle si riavvicina mettendo due gio- ga e la 958 di capitan Corino, grandi occasioni, stimato in più chi a 15 e a 30 e portandosi sul che però forse non sarà della di 500 spettatori l’anticipo del 6-7. Campagno sprona i suoi, partita. Girone A giovedì sera, comincia con la ottiene l’8-6 e il 9-6 entrambi Infatti, già ammonito durante Don Dagnino 9 Merlese che parte forte, fir- sul 40-40, ma Corino, sospin- il match, le sue reiterate prote- 958 Santero S.Stefano B. 4 mando 3 giochi consecutivi: il to da un grande Giampaolo, ste a fine della gara con la Ca- Non porta bene alla 958 primo a 15 il secondo a 30 e il non molla e torna sotto col 7-9 nalese dovrebbero portargli Santero Santo Stefano Belbo terzo ancora a 30 con un intra marcato a zero. La Canalese una giornata di squalifica. Al la lunga trasferta in Liguria ad finale di Pettavino dopo un bel- sembra poter chiudere il match suo posto, Boffa in battuta, Andora; nel match giocato ve- lissimo scambio; reazione ste- con il punto del 10-7 conqui- Giampaolo di spalla, Cocino nerdì sera alle 21, prima scon- rile della Pro Spigno che firma stato a zero, ma la 958 ha cuo- terzino al muro e Andrea Cori- fitta stagionale per la ragazze il suo primo gioco sul 40-40 al re e non cede di un millimetro: no al largo. del dt, nonché presidente del primo vantaggio, ma poi cede piazza l’8-10 a zero, poi il 9-10 Il nuovo programma rende- team, Fabrizio Cocino. un altro gioco a Pettavino che a 15 e obbliga la Canalese a rà possibile disputare il 1 ago- Le liguri schierano Ghigliaz- va sul 4-1 marcato a 30. chiedere timeout. sto il triangolare tra le seconde za e Klippi ad alternarsi in bat- Il time out ospite scuote La gara si decide al 20º gio- classificate nel girone di Cop- tuta, e sulla linea dei terzini co: errore marchiano di Cocino pa Italia da cui emergerà la P.Vacchetto: 4-2 al primo van- Mela e Conti; la 958 fa i conti Don Dagnino - 958 Santero. taggio, 4-3 a 0 con intra finale sullo 0-0, con un intra manca- quarta semifinalista: le squa- con l’assenza per compleanno di Amoretti, e pareggio sul 4-4 to che costa il fallo oltre la rete dre che si affronteranno a Ma- (sic) di Stevanovic, rilevata da a 15; nei successivi due giochi e porta i locali a festeggiare il donna del Pasco sono l’Acqua una positiva Pistone, mentre «Gara incolore che però, se in- risterio valbormidese, impo- però allunga di nuovo Pettavi- punto della vittoria con un gio- S. Bernardo di Raviola, la Mer- incolori risultano le prestazioni terpretata nella giusta manie- nendosi per 9-4. no: 5-4 a 0 e 6-4 a 30. co registrato a 15 quando lese di Pettavino e l’Araldica di Garbarino e G.Cocino in ra, ci servirà per il proseguo Bistagno in campo con Pip- La ripresa comincia col 7-4 l’orologio segna mezzanotte e Pro Spigno di Paolo Vacchet- battuta e di Penna al largo. Pri- del torneo». po e Ciccone in battuta ed ai a 15 della Merlese, che gioca venti minuti. to. mo tempo che si chiude sul 6- *** cordini Merlo e Rexhaj, ma di squadra con Voglino che Hanno detto. Raimondo: E.M. 2 per le liguri; la ripresa non Girone B l’Albese scatta meglio e impri- sorregge Pettavino; poi l’allun- vede alcuna reazione da parte Bistagno 4 me subito il suo ritmo al match, go decisivo: 8-4 a 30 e 9-4 an- Pallapugno serie A Coppa Italia della 958 che si consola, in Albese “A” 9 chiudendo agevolmente la pri- cora a 30. La Pro Spigno non parte, con i 4 giochi ottenuti, Prosegue la striscia di scon- ma parte di gara sul 6-2. ha la forza mentale e neanche che in caso di arrivo a pari fitte del Bistagno. Nonostante Nella seconda parte c’e an- fisica di reagire nonostante se- punti vorrebbero dire precede- l’assenza importante della bat- cora poco equilibrio e il risulta- gni il 5º gioco sul 40-40 al pri- Sorteggiate le semifinali re le rivali per la differenza gio- titrice Loretta Saglietti, sostitui- to finale è di 9-4 per l’Albese mo vantaggio. Ancora due gio- chi negli scontri diretti. ta da Nives Diotti, anche l’Al- che mantiene il primo posto chi per Pettavino: 10-5 sul 40- Santero sfida i ‘recuperati’ Hanno detto. F.Cocino: bese “A” riesce a violare lo sfe- nel girone. 40 alla caccia unica e quindi 11-5 ancora sul 40-40. Santo Stefano Belbo. Lu- Pallapugno serie C1 Hanno detto. Traversa: nedì 25 luglio, nel corso del «Avevamo pensato ad un altro Consiglio Federale FIPAP, e tipo di campionato. Reputo si- alla presenza del presidente no ad ora la nostra stagione degli arbitri Massimo Ardenti, Cortemilia fa il pieno con Bistagno e Gottasecca deludente, con la squadra che sono stati sorteggiati i campi e non ancora trovato l’alchimia gli abbinamenti per quanto ri- Cortemilia 11 tengono il primo gioco per il 6- gioco per il Gottasecca, e infi- tattica in campo per poter vin- guarda le semifinali di Coppa Bistagno 1 1sul 40-40. Poi velocemente si ne il Cortemilia prende in ma- cere le gare» Italia Serie A. Per commentare la gara ba- arriva al 9-1 presto della pau- no la gara fino al 7-3 della pau- Pettavino: «Per me essere Le due partite di semifinale sta leggere il risultato finale. Il sa. sa. arrivato ai playoff è come aver si giocheranno entrambe in messaggio è chiaro, con l’11-1 Nella ripresa si gioca poco e Nella ripresa, primo gioco già vinto lo scudetto: abbiamo Campo Neutro, allo sferisterio finale che premia il Cortemilia il finale è un eloquente 11-1. pulito per il Cortemilia, che poi fatto una grande stagione e ot- “De Amicis” di Imperia e allo di capitan Cane e stronca in Hanno detto. Cane «Buona sfrutta anche l’uscita del batti- timo è stato l’apporto della mia sferisterio di Madonna del Pa- maniera pesante il Bistagno di prestazione da parte nostra; tore ospite Balocco per proble- squadra. La società c’e stata sco, a Villanova di Mondovì. Bacino. ora finiamo bene la stagione». mi ad una caviglia e si impone sempre vicina e non ci ha mai A Imperia, scenderanno in Il Cortemilia macina subito Bacino: «Sapevamo della in scioltezza per 11-3. messo pressione, e da parte campo Torronalba Canalese e gioco e imprime il suo forcing difficoltà del match e Dogliotti Hanno detto. Cane: «Parti- nostra abbiamo ripagato ap- Ristorante Flipper Imperiese. sul match, con Cane preciso e ci ha messo veramente in cri- ta giocata molto bene da parte pieno la loro fiducia». Per la 958 Santero, invece, attento, Dogliotti che gioca be- si». mia, ma soprattutto da parte *** l’avversario sarà il vincente del nissimo al ricaccio e con i ter- *** della mia squadra». Canalese 11 triangolare di ammissione in zini Gazzano e Fontana che Cortemilia 11 *** 958 Santero S.Stefano B. 9 programma l’1 agosto fra Ac- fanno il loro. Sul fronte ospite, Gottasecca 3 PROSSIMO TURNO Spettacolo, divertimento pa- qua San Bernardo Bra Cuneo, Bacino fa quel che può, cosi Franca vittoria del Cortemi- Nell’ottava giornata di ritor- thos e scambi da applausi, an- Bee Food Merlese e Araldica Boffa al ricacco. come la sua squadra, ossia lia nella gara di lunedì 25 lu- no, gara interna per il Bistagno che da 12-13 colpi, tra i due Pro Spigno. Monchiero da “spalla” e i terzi- glio, con vittoria netta per 11-3 opposto al Gottasecca il 30 lu- capitani, Campagno e Corino. Date e orari delle gare di se- ni Cavallo e Nanetto. contro il Gottasecca. glio, mentre il Cortemilia vuole Canalese e 958 Santero han- mifinale saranno decisi e co- sione del triangolare destinato Sin dall’avvio i locali mena- Primo gioco di marca ospite, continuare a vincere e affron- no regalato al pubblico una ga- municati nei prossimi giorni, a completare le quattro semifi- no la danza portandosi presto poi tre giochi per Cane e la sua terà, sempre il 30 luglio, la tra- ra combattuta e lottata che al successivamente alla conclu- naliste. sul 6-0, con gli ospiti che ot- quadretta, quindi ancora un sferta di Caraglio. L’ANCORA SPORT 31 LUGLIO 2016 41

Classifiche della pallapugno Pallapugno serie C2 Tamburello serie A Mombaldone e Monastero Battuta d’arre sto SERIE A Barbero Albese 7, Gottasecca Risultati 8ª di ritorno: Bee 6, In Chiaro Bistagno 1. Food Merlese - Araldica Pro Prossimi turni: 8ª di ritor- doppio turno ‘in altalena’ del Cremoli no a Fumane Spigno 11-5, Torronalba Cana- no: 30 luglio ore 21 a Bista- lese - 958 Santero Santo Ste- gno: In Chiaro Bistagno-Got- fano Belbo 11-9, Araldica Ca- tasecca, 30 luglio ore 21 a Ca- Doppio turno per il campio- prestazione»; queste le sinteti- Cremolino. La serie A di scono a mantenere il quinto stagnole Lanze - Ristorante raglio: Credito Cooperativo Ca- nato di C2, e andamento altale- che parole del dt Stanga che tambu rello è giunta alla setti- posto in classifica, complice Flipper Imperiese 5-11, Clinica raglio B-Egea Cortemilia, 1 nante per Mombaldone e Mo- aggiunge: «salvo, e solo par- ma gior nata del girone di ri- anche la contemporanea Tealdo Alta Langa - Acqua agosto ore ad Alba: Araldica nastero, che ottengono entram- zialmente, battitore e spalla; per torno. sconfitta del Guidizzolo, tra- S.Bernardo Bre Banca Cuneo Barbero Albese-Banca d’Alba be una vittoria e una sconfitta. il resto gara assai incolore, con Questi i risultati: Cavriane- volto in casa dal fortissimo 10-11. Riposa: Egea Cortemi- Olio Desiderio Ricca, 1 agosto Albese 11 i terzini che non hanno fatto un se-Medole 11-13; Somma- Castellaro, primo in classifi- lia. ore 21 a Dogliani: Eataly Virtus Mombaldone 6 pallone». campa gna-Castiglione 13-6; ca. Classifica: Torronalba Ca- Langhe-Torronalba Canalese. Nulla da fare per il Mombaldo- Una sconfitta che matura do- Fuma ne-Cremolino 13-9; Ci- Il Cremolino comunque nalese 13, Acqua S.Bernardo Riposo: MGM Priocchese. ne che cede nel mitico sferisterio po un avvio di gara in parità, fi- serano-Cavaion 3-13; Guidiz- può rifarsi già alla prossima Bre Banca Cuneo 11, 958 San- 9ª di ritorno: 5 agosto ore 21 “Mermet” per 11-6 contro Ales- no al 4-4; poi i locali prendono il zolo-Ca stellaro 4-13; Solferi- occa sione, quando avrà di tero Santo Stefano Belbo 10, a Canale: Torronalba Canale- sandria e compagni, pagando a largo e chiudono il match a pro- no-Sab bionara 9-13. Il Cre- fronte, al comunale, il Cisera- Araldica Castagnole Lanze 9, se-MGM Priocchese, 5 agosto caro prezzo il fatto che i suoi due prio favore per 11-5, con il Mo- molino esce sconfitto dunque no, fanalino di coda. Bee Food Merlese 8, Araldica ore 21 a Gottasecca: Gotta- mancini, il battitore Patrone e la nastero che è sceso in campo dalla trasferta, sulla carta non Classifica: Castellaro 54, Pro Spigno 6, Ristorante Flipper secca - Credito Cooperativo spalla Gonella, non si sono trovati con Viazzo, Biestro, Cresta e difficile (ma il campo è natu- Cava ion 50, Solferino 44, Imperiese 5, Egea Cortemilia, Caraglio B, 5 agosto ore 21 a a loro agio nello storico “Mara- Garbarino. ralmente un’altra cosa), a Fu- Sab bionara 42, Cremolino Clinica Tealdo Alta Langa 3. Ricca: Banca d’Alba Olio Desi- canà” del balon. L’Albese chiude *** mane. 26, Guidizzolo 23, Medole Prossimo turno 9º di ritor- derio Ricca-In Chiaro Bistagno, la prima frazione avanti 7-3, poi Mombaldone 11 Una battuta d’arre sto, quel- 20, Cavrianese 18, Somma- no: 30 luglio ore 21 a Cuneo: 5 agosto ore 21 a Cortemilia: un timido tentativo di rientro ospi- Spec Cengio 4 la subita dalla squa dra del campagna 17, Fumane 13, Acqua S.Bernardo Bre Banca Egea Cortemilia-Eataly Virtus te ma il finale che premia i locali Pronto riscatto per Patrone e presidente Claudio Ba vazza- Castiglione 9 Ciserano 8. Cuneo-Egea Cortemilia; 31 lu- Langhe. Riposo: Araldica Bar- che prendono il punto imponen- compagni, che con una gara no, che fa un po’ riflette re, Prossimo turno, domenica glio ore 21 a Dolcedo: Risto- bero Albese. dosi per 11-6, Mombaldone che perfetta liquidano in pochissimo specialmente sul modo di ap- 4 settembre dopo la pausa rante Flipper Imperiese-Torro- *** ha schierato Patrone, Gonella tempo la pratica dello Spec e procciare la partita e sulla esti va, con inizio alle ore 15: nalba Canalese; 29 luglio ore SERIE C2 Fallabrino e Gallina rilevato nel- chiudono il match per 11-4. giusta determinazione da Sab bionara-Cavrianese, Me- 21 a Spigno Monferrato: Aral- Risultati 5ª di ritorno: Ban- la ripresa da Cartosio. Gara che, come testimonia il usa re sempre sui campi di dole-Sommacampagna, Ca- dica Pro Spigno-Araldica Ca- ca d’Alba Surrauto Ricca-Grap- *** risultato finale, ha avuto poco gara. stiglio ne-Fumane (anticipo stagnole Lanze; 31 luglio ore pa Rosignano Monferrina 7-11, Monastero 11 pathos: i locali l’hanno interpre- Ma nonostante questa for- sabato 3), Cremolino-Cisera- 21 a San Benedetto Belbo: Cli- Pro Mombaldone-Spec 11-4, Ricca 4 tata da subito nella giusta ma- se inattesa sconfitta, i ragaz- no, Cava ion-Guidizzolo, Ca- nica Tealdo Alta Langa-958 Araldica Barbero Albese-Valle Bella affermazione e senza niera e va detto che, soprattut- zi al lenati da Fabio Viotti rie- stellaro-Sol ferino. Santero Santo Stefano Belbo Bormida 11-5, Daziano Lube tanti fronzoli da parte del Mo- to in casa, il quartetto di capitan Riposa: Bee Food Merlese. Peveragno-Centro Incontri 7- nastero di capitan Viazzo che re- Patrone è diventato veramente Tamburello *** 11. Riposa: Castellettese. gola in maniera assai facile co- forte e sa sfruttare appieno la ca- SERIE B Classifica: Centro Incontri, me anche il punteggio dimostra ratteristiche del proprio sferiste- Risultati 10ª di ritorno: Daziano Lube Peveragno 10, il Ricca di capitan Penna; gara rio. EF90 Valli Ponente-Surrauto Castellettese, Araldica Barbero che vede subito avanti i locali, *** Monticellese 0-11, Torronalba Albese 8, Pro Mombaldone 7, che rimangono concentrati e PROSSIMO TURNO Il Real Cerrina Canalese-Ristorante Flipper Spec 5, Valle Bormida 4, Grap- fanno loro il match con un faci- Sarà derby domenica 31 lu- Imperiese 11-6, Bioecoshop pa Rosignano Monferrina, Ban- le 11-4 finale. Il Monastero è glio alle 16: si giocherà quasi Bubbio-Amici del Castello 11-0 ca d’Alba Surrauto Ricca 2. sceso in campo con Viazzo in sicuramente sotto un caldo tor- è campione regionale Bormidese-Mangimi Morando Prossimi turni: 6º di ritor- battuta, al suo fianco Biestro e rido fra il Mombaldone di capitan Neivese 11-6, Cuneo Sider no: 27 luglio a Vignale Mon- sulla linea avanzata Cresta e Patrone e il Monastero di Viaz- Speb-San Biagio 11-9, Eataly ferrato: Grappa Rosignano Garbarino. zo. Un derby che sfugge ad ogni Tra sabato 23 e domenica Virtus Langhe-BCC Pianfei Pro Monferrina-Araldica Barbero Al- *** pronostico anche se classifica e 24 luglio si è giocato il 20º tur- Paschese 7-11. Riposa: Ferra- bese, 28 luglio ore 21 a San Albese 11 fattore campo potrebbero esse- no (9º di ritorno) del campio- ri Onlus Valle Arroscia. Pietro del Gallo: Centro Incon- Monastero 5 re d’aiuto al Mombaldone per nato regionale piemontese di Classifica: Torronalba Ca- tri-Banca d’Alba Surrauto Ric- «Sconfitta pesante e brutta conquistare il punto. tamburello open di serie “C” nalese 19, Bioecoshop Bubbio ca, 29 luglio ore 21 a Cengio: che ha decretato con due tur- 18, Ferrari Onlus Valle Arroscia Spec-Castellettese, 31 luglio Torneo di bocce a Molare ni di anticipo la vittoria del 14, Mangimi Morando Neive- ore 16 a Mombaldone: Pro campionato da parte del Real se, Ristorante Flipper Imperie- Mombaldone-Valle Bormida. Cerrina dei record che in due se 13, Eataly Virtus Langhe, Riposa: Daziano Lube Peve- giorni ha vinto due partite (sa- Surrauto Monticellese 12, Bor- ragno. bato a Cremolino 6-13 e do- midese 10, San Biagio 8, BCC 7ª di ritorno: 3 agosto ore 21 10º torneo “A. Negrini” menica in casa contro Rilate Pianfei Pro Paschese 7, Cu- a Peveragno: Daziano Lube 13-9) e che nelle ultime due neo Sider Speb 6, EF90 Valli Peveragno-Spec, 5 agosto ore stagioni ha vinto tutte le parti- Ponente 5, Amici del Castello 2. 21 a Monastero Bormida: Val- vince la squadra di Zuni no te disputate nel campionato 11ª di ritorno: San Biagio- le Bormida-Grappa Rosignano regionale piemontese di serie EF90 Valli Ponente 11-0, Ri- Monferrina, 5 agosto ore 21 a C. Dopo una partenza bru- storante Flipper Imperiese- Alba: Araldica Barbero Albese- Ora l’avventura proseguirà ciante Gavello e soci si porta- Bioecoshop Bubbio 11-9, Sur- Centro Incontri, 7 agosto ore a settembre con i campionati vano in vantaggio per 0-5, poi rauto Monticellese-Torronalba 16 a Mombaldone: Pro Mom- italiani di serie C a cui parte- grande rimonta del Cremolino Canalese 6-11; 27 luglio a Dia- baldone - Castellettese. Ripo- ciperanno il Cerrina ed il Rila- sino al punteggio di 5-7, do- no Castello: Amici del Castello- sa: Banca d’Alba Surrauto Ric- te. podichè Rinaldi calava visto- Ferrari Onlus Valle Arroscia; a ca. Le due formazioni che ap- samente e il Cerrina con un Neive: Mangimi Morando Nei- *** proderanno alla finale del parziale di 1-6 chiudeva con vese-Cuneo Sider Speb; a Ma- FEMMINILE campionato italiano di serie C la vittoria per 6-13. donna del Pasco: BCC Pianfei Girone A saranno promosse alla serie L’Ovada, nell’anticipo di ve- Pro Paschese-Bormidese. Ri- Risultati 1ª di ritorno: Don B del prossimo anno. nerdì sera 22 luglio, ha vinto posa: Eataly Virtus Langhe. Dagnino-958 Santero Santo Risultati: Rilate-Settime 13-0 a tavolino contro l’Alfia- Prossimi turni: 12ª di ritor- Stefano Belbo 9-4, Araldica (rinviata), Chiusano-Piea 13- no in quanto l’Alfiano si è pre- no: EF90 Valli Ponente-Man- Barbero Albese B-Acqua 3, Castell’Alfero-Monale 13-8, sentato in campo con 4 gio- gimi Morando Neivese 0-11, 28 S.Bernardo Bre Banca Cuneo Cremolino-Cerrina 6-13, Ova- catori ed ha rinunciato a di- luglio ore 21 a Bubbio: Bioeco- A 0-9. Riposa: La Fortezza. Molare. Si è svolto, presso Le due square finaliste. da-Alfiano 13-0 a tavolino. Ri- sputare la partita. shop Bubbio-Surrauto Monti- Classifica: 958 Santero la Bocciofila Molarese, il 10º tor- posava Viarigi. Prossimi turni cellese, 30 luglio ore 16 a San Santo Stefano Belbo, Don Da- neo “A. Negrini”. Prime semifi- Stefano Sciutto, con la vittoria Recupero: Cerrina-Rilate 10º di ritorno: anticipo 27 Rocco Bernezzo: Cuneo Sider gnino 4, Acqua S.Bernardo Bre naliste la squadra di Geremia della pri ma per 13-4. Finale 13-9, Chiusano-Cremolino 6- luglio Pro Loco Settime - Via- Speb-BCC Pianfei Pro Pa- Banca Cuneo A3, La Fortezza Zunino, Walter Ottonelli e Gina quindi tra la squadra di Zunino e 8 (12-12). rigi; 29 luglio Castell’Alfero - schese, 30 luglio ore 16 a Pie- 1, Araldica Barbero Albese B 0. Turco e la squa dra di Gianfran- la squadra di Bono, con la vitto- Da recuperare Piea-Mona- Piea, Ovada Paolo Campora ve di Teco: Ferrari Onlus Valle Prossimi turni: 2ª di ritor- co Bruzzone, Franco Oliveri e ria della pri ma per 13-10. La so- le e Monale-Chiusano. - Monale; 30 luglio Chiusano - Arroscia-Ristorante Flipper Im- no: 30 luglio ore 20.30 a Pon- Guido Pizzor ni, con la vittoria cietà bocciofila molare se “A. Ne- Classifica: Real-Cerrina a Rilate Montechiaro; 31 luglio periese, 30 luglio ore 21 a Ca- tinvrea: La Fortezza-Don Da- della prima per 13-4.Seconda grini” ha saputo por tare a termi- quota 54 (campione regionale Alfiano Natta - Cremolino. Ri- nale: Torronalba Canalese-San gnino, 958 Santero Santo Ste- semifinale tra la squadra di Er- ne, nel migliore dei modi, questo con due turni di anticipo), Ri- posa Real Cerrina. Biagio, 31 luglio ore 21 a Bor- fano Belbo-Araldica Barbero nesto Bono, Luigi Fossa e Gian- importante tor neo che ha regi- late 43, Ovada 40, Chiusano 11ª di ritorno: anticipo 26 mida: Bormidese-Eataly Virtus Albese B 9-0. Riposa: Acqua carlo Bocca e la squadra di Die- strato, tra l’al tro, una numerosa 35, Settime 21, Castell’Alfero luglio Piea - Pro Loco Setti- Langhe. Riposa: Amici del Ca- S.Bernardo Bre Banca Cuneo go Ravera, Gianni Oddone e partecipazio ne di pubblico. 20, Monale 19, Cremolino 18, me; 7 agosto Rilate Monte- stello. A. Alfiano 16, Piea 14, Viarigi 8 chiaro - Ovada Paolo Campo- 13ª di ritorno: BCC Pianfei 3ª di ritorno: 1 agosto ore 20 Sul green di Villa Carolina punti. ra, Cremolino - Castell’Alfero, Pro Paschese-EF90 Valli Po- a Cuneo: Acqua S.Bernardo Il Cremolino era impegnato Monale - Viarigi; 8 agosto Al- nente 11-0, 4 agosto ore 21 a Bre Banca Cuneo A-La For- sabato a Grillano contro il fiano Natta - Real Cerrina. Ri- Dolcedo: Ristorante Flipper Im- tezza, Don Dagnino-Araldica Cerrina. posa Chiusano. periese-Amici del Castello, 4 Barbero Albese B 9-0. Riposa: agosto ore 21 a Monticello: 958 Santero Santo Stefano Summer Golf Cup Surrauto Monticellese-Ferrari Belbo. “Tamburellino d’oro” 2016 Onlus Valle Arroscia, 4 agosto Girone B ore 21 a San Biagio Mondovì: Risultati 1ª di ritorno: Spec- e Trofeo Guida Golf Ovada. Venerdì 22 luglio, in occasione della manifestazione San Biagio-Bioecoshop Bub- BCC Pianfei Pro Paschese 7-9, “Ovada by night”, nel centro storico della città in piazza dei Cap- bio, 4 agosto ore 21 a Neive: In Chiaro Bistagno-Araldica puccini è stato allestito un angolo dedica to al tamburello e all’at- Mangimi Morando Neivese-Tor- Barbero Albese A 4-9. Riposa: Capriata d’Orba. Sabato 23 tività della società “Ovada Paolo Campora”, sia a livello giovani- ronalba Canalese, 4 agosto ore Acqua S.Bernardo Bre Banca luglio sul green di Villa Carolina le che agonistico. 21 a Dogliani: Eataly Virtus Cuneo B. si è svolto il Summer Golf Cup, È stata anche l’occasione per promuovere la seconda edizio- Langhe-Cuneo Sider Speb. Ri- Classifica: Araldica Barbero Louisiana a coppie - 18 buche ne de “Il Tamburellino d’oro”, torneo giovanile in programma il 3 posa: Bormidese. Albese A 5, Acqua S.Bernardo stableford. Questi i risultati: 1ª settembre, che vedrà schierate allo Sferisterio formazioni giova- *** Bre Banca Cuneo B, BCC coppia netto: Morelli Jacopo, nili del Pie monte. SERIE C1 Pianfei Pro Paschese 3, Spec Mo relli Filippo 49; 2ª coppia net- Nei prossimi giorni si defini ranno il calendario e la suddi visione Girone A 1, In Chiaro Bistagno 0. to: Baccarello Alberto, Sacca rel- per categoria delle di verse compagini. Risultati 7ª di ritorno: Egea Prossimi turni: 2ª di ritor- lo Luca 47; 3ª coppia netto: Cortemilia-Gottasecca 11-3, In no: 28 luglio ore 19 a Madon- Dossena Giuseppe, Orsi Nic- Chiaro Bistagno-Araldica Bar- na del Pasco: BCC Pianfei Pro colò 46; 4ª coppia netto: Fran- Meeting di Tamburello bero Albese 7-11, Banca d’Al- Paschese-In Chiaro Bistagno, cia Marco, Tosi Vale ria 45; 5ª ba Olio Desiderio Ricca-MGM 1 agosto ore 18.30 a Cuneo: coppia netto: Moltrasio Matteo, Jimmi 30. 1ª categoria: 1º net- Ovada. Sabato 30 e domenica 31 luglio appuntamento a Gril- Priocchese 11-0, Torronalba Acqua S.Bernardo Bre Banca Naseddu Luca 45; 1ª coppia to Gamaleri Alberto 39; 2º net- lano, uno dei luoghi storici del tamburello, dove è in programma Canalese-Credito Cooperativo Cuneo B-Spec. Riposa: Aral- mista: Bragone Stefano, Bra- to Arnaldi Maurizio 38. un meeting sportivo e storico per ricordare il tamburello insieme Caraglio B 10-11. Riposo: Ea- dica Barbero Albese A. gone Fe derica 44; 1ª coppia la- 2ª categoria: 1º netto Caval- alle vecchie glorie. L’evento è stato organizzato dalla famiglia taly Virtus Langhe. 3ª di ritorno: 4 agosto ore 21 dy: Pirlo Geronima, Ferrando lero Loredana 38, 2º netto Se- Boccaccio. Classifica: MGM Priocchese a Cengio: Spec-In Chiaro Bi- Anna 43; 1ª coppia agis: Ba- rena Fabio 37. 1º lady Luc chi- Programma 10, Banca d’Alba Olio Deside- stagno, 8 agosto ore 19 a Alba: racchini Giorgio, Virri Umberto netti Anna 36; 1º senior Mo relli Sabato 30 luglio ore 21, presso la sede dell’US Grillano, tavo- rio Ricca 9, Egea Cortemilia, Araldica Barbero Albese A-Ac- 33. Domenica 24 luglio, per il Filippo 38. la rotonda sul tema “Prospettive ed iniziative di rilancio dello sport Eataly Virtus Langhe, Credito qua S.Bernardo Bre Banca Cu- Trofeo Guida Golf, 18 buche Le gare a Villa Carolina pro- del tamburello”. Domenica 31 luglio nel campo sportivo “P. Tar- Cooperativo Caraglio B 8, Tor- neo B. Riposa: BCC Pianfei stableford, due categorie, ecco seguiranno per tutto il mese di cisio Boccaccio”, ore 15 incontro tra rappresentative giovanili, ronalba Canalese, Araldica Pro Paschese. i risultati. 1º lordo Luison Marco agosto. ore 17 esibizione-passerella di “Vecchie glorie”. L’ANCORA 42 31 LUGLIO 2016 SPORT

35º Rally Valli del Bormida In gara anche Bobo Benazzo e Luca Roggero Vittoria per Chentre e Florean Rally Valli Vesimesi

Millesimo. Grande successo e ottima orga- in 70 pronti a partire nizzazione per la 35ª edizione del Rally Valli del Bormida, che si è corsa domenica 24 luglio, or- ganizzata dal Rally Club Millesimo. Vesime. Iscrizioni chiuse: il La gara ha visto la vittoria di Elwis Chentre e Rally delle Valli Vesimesi ac- Fulvio Florean (New Driver’s Team) su Ford Fie- cende il motore e si prepara a sta R5. La coppia aostana-savonese, già vinci- rombare sulle strade del terri- trice nel 2013 e per la prima volta in lizza con la torio, sabato 30 e domenica vettura in configurazione R5, ha dominato inte- 31, sotto l’egida del Club della ramente la gara aggiudicandosi tutte e sei le Ruggine e di fronte all’attesa di prove speciali previste ed imponendo alla pro- un folto pubblico. Sono in tutto pria prestazione un ritmo sempre crescente. Al 70 le auto che si affronteranno secondo e terzo posto sono giunte due coppie nelle varie prove cronometrate imperiesi, Albino Condrò - Ciro Lamura (Peu- e speciali di questa edizione, geot 205 Gti), a 1’48”5, e Danilo Ameglio - Mas- la numero ventiquattro di una simo Marinotto (Peugeot 106 - Racing for Ge- competizione che da sempre è nova Team), staccati di 1’49”7. fra le più ricche di appeal sul In quarta posizione finale si sono piazzati territorio: un numero già di per Alessandro Pettenuzzo – Daniele Araspi (Ford sé rispettabile, a cui vanno ul- Fiesta R5 – Meteco Corse) che hanno prece- teriormente aggiunte le 20 au- duto i sorprendenti genovesi Alessandro Multa- to che si sono iscritte per la pa- Una foto dell'edizione del 2008. ri – Martina Balducchi (Citroën Saxo K10 – Pro- rata non competitiva. vincia Granda Rally club) e i locali Fabrizio Bo- Tanti i volti noti e i “piedi pe- nifacino – Umberto Tesi (Mitsubishi Lancer Evo Pellerino, al via con Valerio Varaldo e con una santi” che si preparano ad ac- IX – Rally club Millesimo), che si sono imposti in Peugeot 208 di classe R2, giunto nono assolu- cendere il motore. Uno su tut- gruppo N dopo una bella battaglia con le ana- to. Hanno concluso il rally 39 dei 59 concorren- ti? Bobo Benazzo. «Le strade? loghe vetture dei portacolori dell’Eurospeed ti ammessi alla partenza. Tra le tre vetture sto- Mi chiedi come sono le prove Cortese – Moncada e Tarantino – Campanella, riche in gara successo della Peugeot 309 Gti di speciali del Vesimesi?» Il pilo- entrambi costretti al ritiro. Billò – Mao (Provincia Granda Rally club). ta acquese non sembra avere Nell’ultima prova speciale, a causa di una fo- Il 3° memorial “Gianni Florean”, messo in pa- perso la voglia di imporsi sulle ratura, hanno perso diverse posizioni in gra- lio dalla famiglia del co-pilota savonese (7 volte strade dei colli della Langa duatoria i locali Levratto – Vignolo (Renault Clio vincitore al “Bormida”) per onorare la figura del- Astigiana, dove già trionfò nel Super 1600 – Rally club Millesimo), a lungo die- lo sportivo savonese e riservato all’equipaggio 2003. «Sono belle, le più bel- tro a Chentre e a Pettenuzzo. Buon rientro alle più giovane in gara meglio classificato, è stato le… è il rally dove ho iniziato gare, dopo 13 anni di inattività, per un altro por- vinto da Lorenzo Bonifacino e Luca Pischedda nel 1979, mi è riuscito di vin- tacolori del sodalizio organizzatore, Roberto (Peugeot 106 – Rally club Millesimo). cerlo una sola volta, come po- trei non esserci?». Motociclismo Guarda la Subaru Impreza Claudio Pistone e Riccardo tuose strade della Langa Asti- della Tecnica Bertino, il prepa- Barbero (Peugeot 306 Rs4). giana, per un totale di circa ot- ratore alessandrino con cui co- Altro enfant du pay è Roberto to ore di gara; due i differenti stituisce un binomio pratica- Gallarato, che con Roberto tratti cronometrati: “Le Barche” A Tiglieto la 2ª prova del campionato italiano indoor mente indissolubile, e si pre- Barrera formano l’equipaggio da 6,96 chilometri e “Madonna para a guidarla sui colli della di Vesime della Renault Clio della Neve” da 5,94 chilometri Tiglieto. Il Motoclub della stito il paddock, saranno posi- le zone illuminate artificialmen- Langa Astigiana. Williams A7 Provincia Granda che, percorse tre volte, forma- Superba organizza, per sabato zionate le tende assistenza dei te che renderà ancora più Giusto indicare Benazzo fra Rally Club. Vesimesi anche no le sei Prove Speciali da 30 luglio, la 2ª prova del Cam- piloti e saranno disegnate due spettacolari i passaggi. i favoriti per l’affermazione, ma Valerio Giribaldi e Massimo classifica con uno sviluppo to- pionato Italiano Indoor 2016. zone di gara delle 6 previste. Durante la manifestazione assieme a lui al “Vesimesi” i Prato (Renault Clio Williams tale pari a 38,70 chilometri, per Sei zone e due giri, questa Le altre quattro si sviluppe- funzioneranno gli stand ga- Nomi di caratura nazionale A7 Meteco Corse), Alberto Bo un tracciato di gara che com- la formula di gara dell’Urban ranno sui bordi del fiume Orba stronomici. non mancano. Igino Diamanti (Renault Clio plessivamente si estende su Trial/CITI di Tiglieto che vedrà dove domina una roccia dalle Domenica 31 luglio, infine, Come Federico Gasperetti, Williams A7 Meteco Corse), e 145,09 chilometri interamente all’opera campioni ed appas- dimensioni importanti che i pi- la giornata sarà dedicata ai in gara con una Renault Clio Federico Gallo e Luca Bassi- asfaltati. sionati di trial su un percorso loti cercheranno di risalire. bambini, dai 7 anni in su, che R3c della Gima di Predosa, e gnana (Suzuki Swift Sport Bubbio, Cessole, Loazzolo, cittadino con ostacoli naturali Dalle ore 18 sarà dato il via avranno l’occasione di provare Gabriele Lucchesi, recente 1600 N2 Hap). Monastero Bormida, Castino i ed indoor. Gli organizzatori alle gare per le categorie TR5, gratuitamente le mini moto vincitore del rally di Lucca con Da Acqui Terme, oltre al già Comuni direttamente coinvolti hanno scelto come area gara TR4, TR3, TR2, Femminile e elettriche da trial, sul campo una Clio, ma più performante citato Bobo Benazzo, navigato dalla manifestazione e quindi il campo sportivo in località Ba- Juniores. Alle ore 21 inizierà la sportivo, dalle 10 alle 12 e dal- di classe Super 1600, insieme dall’astigiano Gian Paolo Fran- chiamati ad affiancare Vesime. dia di Tiglieto, dove verrà alle- gara per la categoria TR1 con le 14.30 alle 16.30. alla moglie e navigatrice Titti calanci su Subaru Impreza Le ricognizioni del tracciato Ghilardi. Stessa classe per il N14 Meteco Corse, si è iscritto di gara da parte dei concor- sondriese Marco Gianesini, al- anche Luca Roggero che in- renti iscritti si svolgeranno il 30 tro candidato per la vittoria al sieme a Erica Riva sarà al via luglio; anche lo Shakedown è pari del cuneese Matteo Gior- su Mitsubishi Evo X N4 della previsto nella giornata di saba- dano, sempre con la muscolo- Scuderia Monferrato. to; la partenza sarà data da via sa due ruote motrici della Re- Proseguiamo con Castelbo- Romita alle ore 9.30 di dome- gié. glione, paese di Davide Bisio e nica 31 luglio, l’arrivo alle Tanti anche i piloti del terri- Manuela Franco (Renault Clio 17.15; il parco assistenza sarà torio: cominciamo dai canelle- Williams A7 Eurospeed), e di a Castino, il controllo timbro a si: Gianluca Tanzi e Matteo Fi- Paolo Cresta, navigato da Se- Bubbio ed i riordini a Vesime. lardi (Renault Clio S1600 S16 rena Manca (Renault Clio Wil- Un premio speciale, intitola- Eurospeed) e Pietro Cirio e liams N3). to a Gianni Biglino, sarà asse- Marco Scaglione (Peugeot Infine, da Nizza Monferrato gnato al pilota più spettacola- 206 Rc A7 Meteco Corse), ma arriva Paolo Iraldi, in coppia re ed a consegnare le quattro anche Stefano Sottimano e con Marco Amerio (Peugeot gomme Michelin, offerte da Gi- Franco Beltrame, in gara con 106 Rallye N2 Provincia Gran- ma Autosport, sarà Ricky Bigli- la loro Fiat Panda A5. Da Ca- da Rally Club). Non è della zo- no, il figlio dell’indimenticato lamandrana arriva l’equipaggio na, ma è molto noto nell’ac- Gianni. formato da Marco Ciriotti e Da- quese, infine, il valenzano Per chi volesse seguire la niele Araspi (Renault Clio “Zippo” Zivian, in coppia con gara ‘live’, c’è la possibilità di S1600 S16 Meteco Corse); Fabio Ceschino (Renault Clio controllare i progressi minuto giocano in casa i cugini di Ca- Williams A7 Winners Rally Te- per minuto, esaminare le carti- stino Carmelo Vacchetto e am). ne e raccogliere altre informa- Mattia Simone, (Mini Cooper S Questi e altri concorrenti ed zioni sul sito internet www.ral- R1t Meteco Corse), mentre equipaggi si sfideranno senza lyvallivesimesi.it. da Roccaverano arrivano esclusione di colpi lungo le tor- M.Pr Tesseramento per chi ama il biliardo l’altro presso Villa Scati PIZZERIA APERTA TUTTI I GIORNI

TAVOLA FREDDA • GIRO PIZZA Acqui Terme. Il circolo sportivo “Duamoditre” del Cen- tro commerciale La Torre ad FOCACCIA TIPO RECCO Acqui Terme lancia la campa- Specialità gna tesseramento per la pros- sima stagione, costo tessera € Locale attrezzato per feste e leve 10,00, in modo da consentire a tutti gli appassionati del bi- liardo o a chi vuole avvicinarsi Melazzo - Loc. Quartino, 1 - Tel. 0144 41184 a questo sport di giocare an- che d’estate in un ambiente cli- matizzato. L’ANCORA OVADA 31 LUGLIO 2016 43

Domande entro l’1 agosto A Molare parcheggi selvaggi e schiamazzi Le previsioni di Italo Danielli Commissariamento Il fiume è bello e gratuito Marcia di avvici namento dell’Ipab Lercaro ma l’inciviltà della gente... alla vendemmia 2016

Ovada. A seguito delle di mis- candidatura alla nomina, corre- sioni del Consiglio di Am mini- data da: curriculum vitae, che in- strazione dell’Ipab Lercaro e di dichi il titolo di studio possedu- Ovada. A circa due mesi ci devono avvenire con tempe- numerosi incontri, sia a li vello lo- to; l’attività, anche professiona- dal la vendemmia, analizziamo rature leggermente più alte e cale che a livello regio nale, è le e lavorativa, svolta e atta a l’andamento attuale nei vigne- in assenza di vento, appunto stata ravvisata dalla Regione rappresentare il possesso di ti della zona di Ovada. non come lo scorso giugno. La Piemonte la necessi tà di pro- competenze adeguate all’inca- Molare. Siamo alle solite ed sidenti si lamentano fortemen- Puntualizza Italo Danielli, flavescenza nella mag gior par- cedere al commissa riamento rico; gli incarichi e le cariche, ogni anno, quando la voglia di te di vari problemi: dal primo presidente zonale della Confe- te dei vigneti è stazio naria, so- dell’ente, invitando il Comune di elettive e non, ricoperte; l’as- fiume e di acque fresche e pu- mattino del sabato alla sera derazione Italiana Agricoltori e lo in alcuni pare abbia avuto Ovada ad attivare le procedure senza/presenza di condanne lite comincia a farsi sentire, inoltrata del festivo sono tante produttore vitivinicolo tra Mola- una recrudescenza. Il periodo necessarie. penali o di procedimenti penali complice naturalmente l’avan- le auto parcheggiate mala- re e Cremolino: “Al momento di siccità, che or mai perdura Il Sindaco del Comune di in corso e tutte le informazioni e zare dell’estate, il problema si mente, nonostante sia presen- la vite ha risposto bene alla da mesi, al mo mento non crea Ovada ha quindi emesso l’av vi- le caratteristiche possedute, uti- ripropone, specie ad ogni we- te sulla via in loco un bel divie- normale … bizzarria del clima. problemi alla vite, certamente so pubblico relativo che ri portia- li per valutare adeguatamente ek end estivo. Il problema è to di sosta. Non solo ma, a ll primo ostacolo lo ha supera- la gestione della pianta e del mo qui di seguito: “Visto che la l’idoneità a ricoprire l’incarico. costituito dalle condizioni in cui sentire i residenti, si creano to a giugno, periodo di trasfor- terreno de vono essere fatti Regione Piemonte, con nota n. Altra documentazione: di chia- versano il tratto di Orba e la anche assembramenti “fuori mazione dei fiori in acini (alle - con attenzio ne. In generale 24733/A1508A del 13/07/2016, razione attestante l’inesi stenza zona circostante presso il pon- orario”, schiamazzi ripetuti e gazione), dove nonostante le quindi, superato il periodo de- ha comunicato di ritenere op- di cause ostative alla candida- te sul fiume che accede a Mo- fuori luogo nonché veicoli che temperature al di sotto delle licato, i vigneti sono nelle con- portuno procedere al commis- tura (articoli 7 e 10 del Decreto lare, specialmente il sabato e procedono a velocità sostenu- medie del periodo e una metà dizioni per por tarci ad una buo- sariamento del C.S.S.A.S. Ipab Legislativo 235/ 2012) e di cau- la domenica d’estate. Basta ta in mezzo al verde. del mese molto ventosa, la tra- na vendem mia, adesso con l’ Lercaro, ravvisando gli estremi se di inconferibilità ed incom- recarsi sul luogo (la zona dei Insomma una serie di pro- sformazione è avvenuta con invaiatura entriamo nel perio- per l’applicazione degli articoli patibilità dell’incarico (Decreto “tre laghi” dove sorgono spiag- blemi ed inconvenienti ormai buone percentuali di acini. Le do della ma turazione, questo è 46 e 48 della legge n. legislativo n. 39/2013); copia gette piacevoli ed amene) e vi difficili da tollerare a lungo da temperature basse, il vento e il periodo che stabilirà la quali- 6972/1890, richiedendo al Co- non autenticata del documento si trova di tutto: cartacce di parte della popolazione, che si la mancanza di umidi tà hanno tà delle nostre uve. mune di Ovada la proposta di d’identità. ogni tipi e forma, bottiglie la- lamenta della mancanza di impedito l’ insorgen za di attac- E per l’ennesima volta la vi- un nominativo per la nomina di Gli atti relativi alle candidatu- sciate in mezzo all’erba, sac- controlli opportuni e quanto chi di peronospora. Questo ha te (che non è solita lamentar si un commissario straordinario re ricevute, unitamente alla pro- chi di spazzatura abbandona- mai necessari da parte delle fatto sì che abbia mo effettuato per il troppo caldo o il troppo presso tale ente, invita i cittadi- posta del Comune di Ova da, ti... E come se tutto ciò non ba- autorità preposte. pochissimi tratta menti. Una freddo o perchè non ci sono ni interessati a far pervenire al saranno trasmessi alla Re gione stasse (basterebbero invece Sembra anche che chi in lo- maggior preoccupazio ne era più le stagioni), ci dimostra che Comune di Ovada, entro le ore Piemonte per gli adem pimenti di solo un po’ di senso di civiltà e co ha provato a farsi le sue legata all’ oidio, i tratta menti in può fare il suo mestiere anche 12 del 1 agosto 2016, la propria competenza.” la consapevolezza che il fiume sante ragioni, sia stato apo- questo caso per esse re effica- quest’anno.” è la casa di tutti e sporcandolo strofato maleducatamente, co- si sporca una parte di se stes- me se il problema non esistes- “Ovada in festa” 2016 si), ci si mette anche il par- se e tutto rientrasse nella nor- “Ovada e il suo paesaggio” nella pittura cheggio selvaggio. Ora che c’è male quotidianità estiva... Ovada. La Pro Loco di Ova da organizza per sabato 27 agosto una sbarra lungo la bella stra- Il fiume e le sue acque puli- Ovada. Venerdì 26 agosto, “Ovada ed il suo paesaggio” fra “Ovada in festa 2016”. Serata all’insegna dell’intrat tenimento e del dina sterrata che accede alla te dovrebbero essere una ri- contesti urbani e suggestio ni agresti, prima Mostra collet tiva. divertimento nel centro città: degustazioni, Mercatino dell’artigia- loc. Pisa, ad impedire l’acces- sorsa, gratuita, per tutti. Inve- Disegni, chine, acquerelli e tecniche ad acqua. Opere di Er- nato e dell’antiquariato, negozi aperti e spettacolo musicale itine- so diretto delle auto sino alla ri- ce l’inciviltà di qualcuno ri- manno Luzzani, Adriana Ca mera, Emma Caneva, Paola Coron- rante. Sempre sabato 27, per “At traverso Festival - arti, pae saggio, va del’Orba, sono tanti i veico- schia, ad ogni week end, di giu, Giorgio De Grandi, Rosanna Pesce, Serafina Ver sino, Gian- cultura materiale e re siliente nei territori patrimonio dell’umanità li che, non trovando posto sul- mandare a monte l’idea di tra- na Vivan. Presso la Chiesa dei Cappuccini, Log getta ingresso Unesco, nell’am bito di “Ovada in festa, in piaz za Assunta alle ore lo spiazzo prima della stradina, scorrere qualche ora di relax e conventuale. 21, si esi biranno Kocani Orchestar e Bandakadabra. Stand gastro - vengono parcheggiati nella zo- di riposo lungo le sponde Orario: 9-12 e 16-19. L’intero incasso sarà devoluto in bene fi- nomici a cura della Confrater nita di San Giovanni Battista. na di Cascina Nuova. I cui re- dell’Orba. E. S. cenza all’associazione “Vela”. 6 euro a tonnellata dal 2017 Mercatino del l’antiquariato a Ferragosto Il progetto di “Vela”

Ovada. Lunedì 15 agosto, Ferragosto, Mostra mercato del- Previsti aumenti limitati l’antiquariato e dell’usato, a cura della Pro Loco di Ovada e del Grande musica rock Monferrato ovadese. per l’in differenziato in discarica Lungo le vie e le piazze del centro città, antiquariato di quali- per “Coltiviamo il benessere” tà con oltre 250 espositori provenienti dal nord e centro Italia: Ovada. “Il Consorzio servizi bacino, conferma la scelta di mobili, oggettistica, ce ramica, cristalleria,antichi utensili da lavo- Ovada. “Coltiviamo il be- stri sacri “del progressive rock rifiuti dell’Ovadese, Acquese, una politica fiscale di aumento ro, cartoline, stampe, bigiotteria, fumetti, quadri, libri da collezio- nes sere” è il progetto portato interna zionale: John Hackett Novese e Tortonese informa esponenziale dell’ecotassa ne, sca tole di latta e molto altro anco ra, dal primo mattino sino al avanti dall’associazione ”Vela” (ha suo nato nei Genesis), Da- che, anche a seguito dell’atti- che renderà sempre meno tardo pomeriggio. e dalla Fondazione Cigno, in vid Jack son (ha suonato nei vi tà messa in atto dal Consor- conveniente il ricorso alla di- Numerose manifestazioni collaterali. collaborazione con Adia e Van der Graaf Generator), ol- zio di concerto con Srt s.p.a., scarica (il tributo passerebbe Gli ultimi tre appuntamenti del 2016 con il Mercatino del l’anti- l’Asl-Al, in favore di una mag- tre a Mar co Lomuscio, Carlo alla fattiva collaborazione infatti a 12,91 €/t rispetto ai quariato: domenica 2 ottobre, martedì 1 no vembre e giovedì 8 di- giore qualità della vita dei ma- Matteucci, Giorgio Gabriel, Pi- dell’as sessorato regionale 25,82 €/t previsti nella bozza cembre. lati oncologici e di cui questo no Magliani. Costo del bigliet- all’Am biente e dei consiglieri di prima stesura). Anche se il giornale ha già scritto nei me- to 30 euro. Giovedì 8 settem- regio nali alessandrini, la Re- provvedimento deve essere si scorsi. bre, alle ore 20,30 cena esclu- gione Piemonte ha approvato, approvato in Con siglio Regio- In Consiglio co munale Il progetto può trovare at- siva con i mu sicisti presso Vil- nella seduta del 18 luglio, una nale, e quindi su scettibile di tua zione presso il Parco di Vil- la Bottaro a Silvano d’Orba boz za di revisione del Ddl Ri- modifiche nell’iter approvativo, le alie nazioni immobi liari la Gabrieli, dove sorgono spa- (prenotazioni presso pasticce- fiuti, che accoglie quasi total- non deve sfuggire l’opportunità zi adeguati ed opportuni. Ma ria Bottaro & Campora in Ova- mente le istanze del territorio, e la necessità di realizzare nei Ovada. Mercoledì sera 27 luglio, nella sala a piano ter reno di c’è sempre in ballo il reperi- da). prevedendo aumenti limitati tempi definiti dall’assemblea Palazzo Delfino, si è svolta l’adunanza ordinaria del Consiglio mento di fondi ad hoc e per Venerdì 9 settembre alle ore del tributo regionale per il con- consortile il progetto di trasfor- comunale, per la trattazione del seguente ordine del giorno. questo nella prima settimana 21, presso la Chiesa di Cre - ferimento dei rifiuti indifferen- mazione dei servizi di raccolta. Lettura ed approvazione dei verbali delle sedute del 16 e 18 di settembre sono program- molino, concerto di musica ziati in discarica, fino a tutto il Diversa mente la maggiora- maggio. Art. 58 d.l. n. 112/2008 con vertito in l. n. 133/2008: pia- mate importanti iniziative per d’organo con Marco Lomuscio 2018. Il tributo per il conferi- zione dei costi sia per il tributo no delle alienazioni immobiliari per il triennio 2016 – 2018. In te- la prosecuzione della raccolta e John Hackett, flauto. mento dei rifiuti in discarica, dei con ferimenti in discarica grazione delle previsioni per l’anno 2016 ed aggiornamento del fondi. Sabato 10 settembre Prevendite presso lo Iat di nella proposta approvata dalla che per le sanzioni definite nel- piano. Bilancio di previsione 2016 – 2018: assestamento di bilan - grande concerto al Geirino al- via Cairoli, pasticceria Botta- Giun ta Regionale, si attesta in- lo stesso provvedi mento gra- cio; variazione agli stanzia menti di entrate e di spesa; ve rifica le ore 21, con l’esibizione dei ro&Campora di via Cairo li, fatti dal 1 gennaio 2017 a 6 €/t verebbero inevitabil mente (e degli equilibri di bilancio. Playing the History, che vede Caffè Trieste di piazza XX Set- (in vece dei 12 €/t previsti nel- pesantemente) sulle tariffe a Modifica al regolamento edi lizio comunale. Mozione contro il la parteci pazione esclusiva, in tembre e impianto Poli sportivo la bozza di prima stesura del carico delle utenze. Pertanto si parternaria to trans-atlantico su commer cio e investimenti, - pre- arrivo dall’Inghilterra, di “mo- del Geirino. ddl) rispetto agli attuali 5,13 rende necessario con determi- sentata dal consigliere comunale di minoranza Braini Emilio. €/t, in misura tale da non alte- nazione e senza indugio dare Nel prossimo numero del giornale, in uscita post ferie giovedì rare la sostenibilità finanziaria seguito al percor so definito 25 agosto, ampia trat tazione con foto sugli argo menti consiliari Cassinelle, fie ra nuova del bue grasso dei piani industriali dei gestori dall’assemblea e trasfuso nei trattati. approvati in assemblea con- contratti di servizio approvati Cassinelle. Come ogni anno, l’attiva e rinnovata Pro Loco cas- sortile. La Regione Piemonte dalla medesima.” sinellese rinnova il suo storico appuntamento esti vo: la Fiera co munque con il provvedimen- Il presidente dell’assemblea “Il tamburello nella storia a Grillano” nuova del Bue grasso. Da sabato 6 a lunedì 8 ago sto, tradizio- to all’oggetto dal 2019, anno in e il presidente del Consiglio di nale sagra a base di ottimi tagli di carne piemon tese. cui dovranno essere a regime Amministrazione Guido Stefa- Grillano d’Ovada. Da sabato 30 luglio a lunedì 1 agosto, nel- A partire dalle ore 19, apertu ra della ristorazione al coperto. i servizi di raccolta nel nostro no Ghiazza e Fabio Barisione. la frazione ovadese “Il tamburello: uno sguardo nella storia”. Sarà possibile degustare piatti tipici locali: ravioli, pansotti, sal- Meeting sportivo, storico e conviviale dal tema “Il tamburello siccia, spiedini, bollito mi sto, arrosto e l’immancabile costata di nei ricordi e nelle memorie dei protagonisti viventi e scomparsi. vitellone alla piastra. Inoltre lunedì 8 agosto degu stazione della “Camminfacendo” prospettive ed iniziative di rilancio”. trippa alla cassi nellese. Il programma: sabato 30 luglio, alle ore 21 presso la sede del- Le tre serate saranno allieta te da gruppi musicali: sabato con Ovada. Quest’anno il progetto “Camminfacendo”, gestito dal l’U.S. Grillano tavola rotonda dal tema “Prospettive ed iniziative l’orchestra “I Bamba”, do menica “Alextosi band; lunedì “Nunzia Consorzio Servizi Sociali ha svolto le attività estive con i bambi- di rilancio dello sport del tamburello”; e premiata band”. Il presidente della Pro Loco Daniele Sosio e ni del centro avendo come oggetto la tematica del Gioco e ispi- Domenica 31 luglio, ore 11,30 nel castello di Grillano saluto di tutto il Consi glio direttivo invitano “chi vo lesse aiutare l’organiz- randosi nelle attività a“ Giochi senza Frontiere. benvenuto ed aperitivo; ore 12,30 presso “Casa Parodi” pranzo zazione e la buona riuscita della festa a mettersi in contatto tra- I bambini hanno avuto la possibilità di confrontarsi con giochi sociale, ore 15 nel campo sportivo “Padre Tarcisio Boccaccio” mite la pagina facebook della Pro Loco di Cassinelle, oppure e abilità nel rispetto delle regole dello spirito di squadra del- incontro tra rappresentative giovanili; ore ore 17 esibizione-pas- contattando direttamente i membri del nuovo Consiglio.” l’amicizia e del divertimento. serella di “vecchie glorie”. Venerdì 29 luglio, presso la sede del centro, alle ore 17,00 in Mostra fotografica con fotografie di Carlo Piana (Cali) per gen- Per contattare il referente di Ovada occasione della “festa spettacolo” finale del centro estivo, l’As- tile concessione delle figlie, curata da Photo 35, presso “Casa [email protected] sociazione “In memoria di “Stefano Rapetti” di Silvano d’Orba d’Arte” a Grillano Orario mostra: 18,30-24, anche lunedì 1º ago- tel. 0143 86429 - cell. 347 1888454 donerà ai bambini di “Camminfacendo” un calciobalilla. sto. Info: Grillano U.S. L’ANCORA 44 31 LUGLIO 2016 OVADA

Con lo shopping sotto le stelle Dichiarazioni di Italo Danielli Tra luglio ed agosto Tutta Ovada in piazza L’Ovada docg alla Banca Iniziative ed eventi per “la sera dello sport” del vino di Pollenzo nella zona di Ovada

Parodi Ligure. Giovedì 28 Lerma. Sabato 30 luglio, per luglio, “Abbey Contemporary “MusicaLerma 2016”, se conda Art” nei luoghi della memoria: edizione, concerto jazz/fun- incontri con la storia, Parodi ky/bossa/latin, in piaz za del nel 1625, presso l’ex Abbazia Castello alle ore 21. In caso di di San Remigio, dalle ore 21. maltempo i concerti al l’aperto Venerdì 29 luglio, l’associa- si terranno presso il Centro zione ZenZel presenta il video Polifunzionale della Lea, piaz- “Confluenze”, le fonti di Ca stel- za Genova 3. Altri ap punta- letto d’Orba, nell’ex Abba zia di menti: 13, 25 e 26 ago sto, 3 San Remigio, dalle ore 21. settembre. Domenica 31 luglio, Tavola Domenica 31 luglio “Regina rotonda con Legambiente, Co- d’estate 2016 Ovadese e Bas- mitati di base, Sindaci del terri- so Piemonte”: giochi, abilità e torio, presso l’ex Abbazia di bellezza. Iscrizione gratuita: San Remigio, dalle ore 17. www.principessadeuropa.it - Ovada. Il terzo appuntamen- dente Mario Arosio) ha organiz- Ovada. L’Ovada docg si “Questo è un bel momento Silvano d’Orba. Da venerdì Concorso di bellezza e talento to con lo “shopping sotto le stel- zato un punto di riferi mento per pre senta alla Banca del vino di per l’Ovada docg, gli sforzi sin 29 a domenica 31 luglio, presso le piscine di Lerma dal le”, a cura dell’associazione di questo sport ed ha informato i Pollenzo. Inanellando un’altra, qui condotti dimostrano che se “Soms Beer Festival”: tre sera- primo pomeriggio. All’interno commercianti ovadesi “ViviOva- passanti sulla sta gione agoni- impor tante tappa del tour di si lavora con continuità e de ter- te all’insegna del buon cibo della manifestazione selezione da” (presidente Carolina Mala- stica in corso e sull’attività gio- presen tazioni dell’Ovada docg minazione, soprattutto assi cu- (hamburgher, crepes, pizza, per “Principessa d’Europa”. Al- spina) nel centro città, è stata la vanile. In più de gustazione di - la de clinazione più prestigio- rando un livello qualitativo ele- arrosticini, hot dog) e della bir- tro appuntamento il 19 agosto, “notte dello sport”. prodotti locali. Nella stessa sa dei Dolcetto di territorio vato, abbiamo di fronte a noi ra artigianale con musica dal al RistoPub La Baita (Tagliolo Un via vai continuo di tanta, piazza erano pre senti gli ade- ovadese - in corso ormai da un opportunità davvero notevoli. vivo, presso il Campo sportivo Monferrato). tantissima gente sino a mez za- renti all’Atletica Ovadese Ormig paio di anni per tutta Italia, il Noi proseguiremo senz’altro comunale “Stefano Rapetti. Rocca Grimalda. Da vener- notte, soprattutto giovani ma mentre in piazza Cereseto era Consor zio di tutela dell’Ovada lungo questa strada, sperando Tagliolo Monferrato. Da dì 29 a domenica 31 luglio Sa- non solo, di Ovada e non, che presente la palestra Vital. Arti docg ha organizzato la scorsa di poter coinvolgere sempre più ve nerdì 29 a lunedì 1 agosto, gra del cinghiale - Appunta- hanno decretato il successo marziali in piazzetta Stura, con setti mana una sessione di de- tutti gli altri operatori del territo- “Festa dell’Unità”. 19:00. Ve- mento gastronomico a base di dell’edizione 2016 dei “negozi la palestra genovese Hwasong. gu stazione a Pollenzo, in col- rio - come già stiamo assai po- nerdì 29 e sabato 30 luglio in cinghiale sul Belvedere del aperti di sera” e degli eventi col- In piazza Matteotti esibizione la borazione con la prestigiosa sitivamente facendo con i risto- aggiunta al Menu “Capra in paese. laterali del centro città. della scuola di ballo New Ter psi- Banca del vino, emanazione ranti più qualificati - abbando- Umido”; Domenica 31 luglio Belforte Monferrato. Ve- Praticamente ogni angolo chore con i maestri Silvia Gia- del mondo Slow Food e dell’U - nando nel contempo ogni stra- “Lasagne al pesto al forno” e nerdì 29 luglio alle ore 21, con centrale della cittadina, nella se- cobbe e Massimo Gallo, cam- niversità di Scienze gastrono- scico dell’immobilismo passato. “Trippa in Umido”. ingresso libero, “Vino e Poe- rata denominata “ViviOvada by pioni nazionali e interna zionali. miche. “Dopo le tante serate Il mondo del vino si è totalmen- Menu delle serate: Agnolotti, sia”. Serata condotta da Gian- night”, ha ospitato il 22 lu glio In via Torino angolo piazza XX gestite nei mesi scorsi, dalla te evoluto negli anni, non ha più grigliate, bollito misto, polenta ni Repetto. Spettacolo musica- manifestazioni ed iniziative le- Settembre esibizio ne della Sicilia al l’Emilia, dalla Toscana alcun senso rimanere legati a ai funghi. le con il Gruppo “Quei de gate allo sport ed al benes sere scuola Hontai yoshin ryu yu- al Lazio e al Molise, ci è sem- piccoli mercati locali ed a posi- Venerdì 29 Portofino Band. Rsciugni”; tavola rotonda su fisico. Spazio dunque al l’atletica yutsu; presente anche la pale- brato mol to interessante - dice zionamenti di prodotto oramai Sabato 30 Giorgio e I Kebana. “Vino e Territorio” con la pre- ed al ballo, al tambu rello e le ar- stra Body Tech con le sue spe- Italo Da nielli, il presidente del sorpassati. Tutta la nostra zona Domenica 31 Marco la voce di senza di alcuni produttori; pre- ti marziali, al body building ed cialità. piccolo ma attivissimo Consor- deve capirlo” prosegue Danielli. Radio Zeta. Lunedì 1º agosto sentazione progetto di identità altro ancora... Società ed asso- Sempre in piazza XX Set- zio for matosi nel 2013 - questo Il Consorzio per la tutela e la va- Serata Giovani e Revival con culturale locale e di migranti ciazioni sportive di Ovada e del- tembre la sezione di Novi del- pas saggio estremamente qua- lorizzazione dell’Ovada docg, D.J. Durante la festa opererà il con traduzione di alcune loro la zona si sono infatti messe l’Associazione arbitri ha diffuso lifi cato: riportare all’attenzione che ha sede nella città tra l’Or- servizio bar, frittelle e lotteria poesie dialettali. Presso sotto i riflettori, per la diffusione informazioni sul corso di arbi tro di un gruppo selezionato di as- ba e lo Stura, raggruppa al mo- per grandi e piccini. S.A.O.M.S. della loro disciplina ed il coin- gratuito per ragazzi/e che co- saggiatori ed appassionati le mento una ventina di aziende volgimento generale di tanta mincerà ad ottobre al Liceo specifiche, distintive caratteri- vinicole della zona, “impegnate gente nella festa finale delle tre Scientifico “Pascal” e durerà stiche dell’Ovada docg, propo- nella produzione di quello che Nicola Bruno vince ad “Asti&Musica” serate di luglio, naturalmente due mesi circa. Presenti anche nendolo senza più complessi deve considerarsi il gioiello del- con lo “shopping sotto le stelle”. gli iscritti ai Boys calcio, al ten- come una delle vette assolute l’enologia dell’Alto Monferrato, e Molare. Il musicista molare- In piazza Assunta, esibizione nis da tavolo della Saoms Co- raggiungibili dal Dolcetto. E uno dei grandi rossi piemonte- se Nicola Bruno ed Elisabetta della scuola di ballo Mambo Ri- sta d’Ovada, al ciclismo di Uà questo a due passi da quelle si.” Costituitosi dopo un inten- Gagliardi si sono aggiudicati il co, con danze caraibiche e lati- Cycling team e al pattinaggio Langhe che da tanti sono tout so lavoro di preparazione, du- “Premio d’autore Città di Asti” no-americane per tutti. In piaz- artistico della Polisportiva Ca- court identificate, in ragione rato quasi due anni, il Consor- con il brano “Una volta sola”, za Garibaldi, spazio all’ar rampi- stellettese. della grande produzione, co- zio ha il fondamentale obietti- nell’ambito della rassegna cata in parete, con la scuola di Nel giardino della scuola di me la casa del Dolcetto, tema vo “di promuovere la cono- “Asti & Musica”. roccia RochGarage e con l’as- Musica “A. Rebora” di via San questo su cui sarebbe bene di- scenza dell’Ovada docg e la Il riconoscimento permette sociazione di pesca Garisti Paolo è stato installato un “vil - scutere liberandosi da troppi sua imm agine nel mondo, con- ora alla coppia di volare a Ovadesi. Esibizione an che del- laggio medioevale”. Presso lo pregiudizi ancora diffusi.” tri buendo, attraverso un dialo- New York per il Festival della la scuola di arti marziali Knights spazio espositivo “Mia Caro” in La serata, affollata a testi- go costante con le istituzioni e musica italiana, in programma of Storm. Appunta mento in via piazzetta Stura hanno esposto mo nianza del crescente inte- gli enti interessati, alla promo- l’11 di settembre, nella ricor- Torino angolo via San Paolo per Lucia Bianchi e Laura Caneva. resse verso un prodotto di nic- zio ne dell’intero territorio del- renza dell’attentato terroristi- gli appassionati dello skatebo- Puntualizza Carolina Malaspi- chia quale l’Ovada docg, è sta- l’Alto Monferrato, alla sua tute- co di quindici anni fa che cau- ard. Ancora danze in piazza na: “La serata, grazie alla colla- ta guidata da Giancarlo Gari- la paesistica e allo sviluppo del sò moltissime vittime. San Domenico con la scuola di borazione di tutte le associazio- glio, uno dei responsabili na- turismo enogastronomico e ru- Il Festival serve appunto a bal lo Loco Latino e le esibizioni ni sportive presenti, riuscita al zionali di Slow Wine, e ha visto rale.” Per informazioni e ap- commemorarle. della palestra BeeGood, del meglio. Questa sarà una ottima la partecipazione di sei produt- profon dimenti: Italo Danielli, tennis ovadese e della pallaca- base di partenza per le prossi- tori del Consorzio (ben cinque presi dente (cell. 339.5634721) nestro. In piazza Cappuccini me edizioni, che speriamo cre- 5 dei quali biologici e/o natura- – Giuseppe Ravera, vicepresi- Trasporto sco lastico spazio al tipico sport monferri no scano di anno in anno. Siamo li), in rappresentanza di una dente (340.2539306) Paolo ed ovadese, il tamburello: la so- contenti del risultato ottenuto” gamma di prodotti che anda- Baretta, rapporti con i media Ovada. La Provincia di Ales sandria gestisce la procedura, per cietà “Paolo Campora” (presi- E. S. vano dal 2014 al 2007. (348.810142; [email protected]) conto del Comune di Ova da, ai sensi della convenzione fra gli enti stipulata il 15 feb braio 2016 e giusta determina zione del re- A cura del CAI sponsabile del set tore Affari generali ed istituzio nali - Servizi al- Genera zione calore alla “Pertini” la persona e alle imprese del Comune di Ovada, per un indagi- ne di mercato per individuare i sog getti interessati a partecipare Ovada. La Giunta comunale, con delibera del 13 luglio, ha ap- a procedura negoziata. provato il progetto esecuti vo, redatto dall’ufficio tecnico comu- Oggetto dell’affidamento: l’in carico ha per oggetto il servi zio di nale, per la ra zionalizzazione del sistema di generazione del ca- “Camminate sotto le stelle” trasporto scolastico, inte so come servizio pubblico, da effettuar- lore alla Scuola Media “Perti ni”, per un importo complessi vo di si con due veicoli messi a disposizione dalla dit ta aggiudicataria, 14mila euro. e destinato agli alunni frequentanti le se guenti scuole di Ovada: partecipa tanta gente Scuo la Primaria statale “Giovanni Paolo II”, via Dania; Scuola Primaria statale “Padre Dami lano”, piazzale Bausola;, Scuola Mostra in piazza Cereseto Media statale ”S. Perti ni”, via Galliera; Scuola Media paritaria “Istituto Madri Pie”, via Buffa. Ovada. Da sabato 30 luglio a lunedì 8 agosto, nella sala mo- Importo a base di gara €. 55 mila oltre iva. Le condizioni di stre di piazza Cereseto, mostra del Cav. Luigi Pastori no (Canta- svolgimento del servizio sono specificate nel capitolato spe ciale ragnin) e Lara Grillo “Cantagrillo”. La mostra apre alle ore 17 e d’appalto (Allegato A), sulla cui base il soggetto affi datario stipu- chiude alle 22. lerà il contratto d’appalto con il Comune di Ovada. Estate a Costa d’Ovada Orario Sante Messe ad Ovada e frazioni

Costa d’Ovada. Sempre sta”, decima edizione, gara po- Sabato pomeriggio molto ricca l’estate costese, or- distica competitiva e non di 6 Padri Scolopi ore 16,30; Parrocchia Assunta ore 17,30; Ospe- ganizzata dalla Soms, dalla Km. in notturna. Ritrovo ore dale ore 18; Santuario di S. Paolo ore 20,30. Comunità parrocchiale e dal- 18,45 in piazzetta dell’Orato- Domenica l’Atletica Ovadese. rio, partenza ore 20,15, iscri- Padri Scolopi, ore 7,30; Parrocchia Assunta ore 8; Santuario Domenica 31 luglio, tradizio- zione € 5. Al termine “pasta San Paolo della Croce e Grillano ore 9, San Venanzio ore 9 a do- nale “Festa del bosco” a Santa party”. meniche alterne (31 luglio); Monastero Passioniste, Costa e P. Lucia, dove alle ore 12,30 ci Domenica 14 e lunedì 15 Scolopi ore 10; P. Cappuccini ore 10,30; Parrocchia Assunta e sarà la distribuzione del “menù agosto, dalle ore 20 sino a Santuario di S. Paolo ore 11; S. Lorenzo a domeniche alterne del bosco” con polenta e fun- mezzanotte, 31ª edizione di (24 luglio); Parrocchia Assunta ore 17,30. ghi, stufato e gorgonzola, bra- “Costa Fiorita”, passeggiata Orario Sante Messe feriali ciole e salamini. Alle ore 16 S. lungo la frazione per scoprire Parrocchia Assunta ore 8.30 (con la recita di lodi). San Paolo Messa e banco di beneficen- angoli caratteristici, fiori, luci, della Croce: ore 20.30 (recita del rosario ore 20,10). Madri Pie za; alle ore 17 consegna del ri- oggetti di ieri, creazioni artigia- ore 17,30. Ospedale: ore 18. Gnocchetto sabato ore 16. conoscimento “Amico del bo- ne, in una atmosfera fiabesca sco 2016”, giunto quest’anno e surreale. Serate musicali e alla 42º edizione. musica itinerante. Viabilità disciplinata Venerdì 5 agosto, festa pa- Martedì 16 agosto, festa Molare Erano più di 200 i camminatori serali alla “passeggiata tronale della Madonna della campestre a San Rocco: ore sotto le stelle”, lungo l’anello del Bric Lovè, organizzata dal Cai in via Piave e via Cairoli Neve. 10 Santa Messa; ore 16 giochi sezione di Ovada, con partenza da Bottino. La bella giornata di Alle ore 10 S. Messa solen- per bambini, salto del gallo e sole particolarmente estivo ha dato ai partecipanti anche la pos- Ovada. La Polizia municipale ha emesso ordinanza tempora- ne; ore 21 Processione con frit telle. sibilità di assistere ad un tramonto spettacolare, nella sugge- nea per la disciplina della circolazione in via Piave, dalle ore 17 fiaccolata. Partecipano la Co- Domenica 28 agosto, torneo stione di un paesaggio ancora incontaminato. I tanti camminatori del 31 luglio alle ore 1 del 1 agosto in occasione della serata mu- rale N.S. della Neve ed il Cor- dei rioni a bocce, 16º “Memo - e camminatrici si sono così divertiti alla simpatica iniziativa che sicale presso la Soms. Altra ordinanza: sino al 3 agosto, divieto po Bandistico “A. Rebora”. Al rial Ettore Compalati”. quest’anno ha fatto registrare, ad ogni camminata, una parteci- di sosta in via Cairoli, in occasione del posizionamento di una termine ristoro per tutti. Dal 28 agosto all’1 settem- pazione notevolissima di gente in mezzo al verde ed alla natura scala elevatrice, per lavori. Per tutta la giornata del 1 agosto di- Sabato 6 agosto, “Sei a Co- bre, gara a bocce “Lui&Lei”. del territorio della zona di Ovada. vieto di transito ai veicoli. L’ANCORA OVADA 31 LUGLIO 2016 45

Per tutto il mese Marica Vicario e Linda Da nielli A Cassinelle Appuntamenti e sagre Ragazze da “cento” Scuola Primaria: si indaga d’agosto nei paesi alla maturità scienti fica sui fatti denunciati

Montaldeo. Da venerdì 5 a bravissimo Ian Bertolini. Da ve- Cassinelle. Il paese alto- tare di ampli ficare voci relative domenica 7 agosto, “Sagra del nerdì 26 a domenica 28 ago- monferrino da un po’ di giorni a fatti che devono eventual- tacchino e del Dolcetto”, 43ª edi- sto,6 “Sagra campagnola”, pres- è in apprensione per la Scuola mente essere verificati da chi zione della tradizionale fe sta del so il Circolo Acli San Mau rizio. Se- elementare, due multiclassi di competenza, il Consiglio co- paese. Lunedì 15 ago sto, So- rate gastronomiche con intratte- frequentate da 28 bambini. munale tutto in vita la cittadi- lenne Processione per N.S. As- nimento musicale nelle frazioni Infatti è in atto un’inchiesta nanza e soprattut to i genitori a sunta; rinfresco ed estrazione Crebini-Cazzuli-Passaronda, a giudiziaria che riguarda due in- confrontarsi con le istituzioni lotteria. cura del Circo lo San Maurizio. segnanti della scuola, che fa per avere informa zioni corret- San Giacomo (di Rocca Gri- Casaleggio Boiro. “Agrimo vie parte dell’Istituto Comprensivo te e puntuali sull’ar gomento malda). Da venerdì 5 a martedì 2016 - La tua estate al ci nema... di Molare. Gli episodi su cui in- scuola. Si informa altresì che, 9 agosto, “Sagra dei ravioli e del e non solo!” - dal lune dì al giovedì, daga ora il pubblico ministero in fu turo, la scuola di Cassinel- bollito misto”, presso il Circolo arena cinemato grafica all’aperto; ed ogget to di un esposto pre- le proseguirà il percorso con lo il venerdì arena teatrale e musi- Ricreativo Bocciofilo della fra- Marica Vicario Linda Danielli sentato ai Carabinieri di Acqui, stesso servizio e la stessa de- zione roc chese; dalle ore 19 ri- cale in mezzo alla natura, in via avrebbe ro avuto inizio già nel dizione data in passato e l’Am- storante al coperto. Venerdì 5 si Lina ro (per il programma degli 2014. Nella denuncia di alcuni ministrazione Comunale, in balla con Mondo di Note; saba- spettacoli cinematografici Ovada. Nelle foto Marica Vi- qualche anno si possa ripetere geni tori dei bambini si stigma- accordo con la Direzione del- to 6 con Giorgio e gli Ikebana. Do- www.agrimovie.it). Inizio spet ta- cario e Linda Danielli, le stu- per un periodo più lungo! Co- tizza no certi metodi educativi l’Istituto Comprensivo, vigilerà menica 7 alle ore 17 Solenne coli 21,15. Ve nerdì 5 agosto se- dentesse delle classi 5ª A e B, munque non mi aspettavo il ri- rite nuti inadeguati e anche co- affinché nessuno possa mette- Processione e la sera si balla rata musicale con cabaret “Al- del Liceo Scientifico “Pascal”, sultato e il fatto che il mio im- ercitivi. Un perito ha ascoltato re in discussione il manteni- con Titti Bianchi; lunedì 8 si bal- l’Umbra da Lanterna”, con Andrea uscite con la brillantissima vo- pegno sia stato riconosciuto mi la te stimonianza dei bambini, mento, la sicurezza e la quali- la con Valentina Valenti (il menu Coruzzi (unico concerto) Fisar- tazione rispettivamente di rende soddisfatta al massimo!” che hanno riferito in un am- tà di un bene comune e irri- di terra si arricchisce con spe- monica Live. Venerdì 19 agosto, 100/100 e 100/100 con la lode Linda Danielli: “Delle tre pro- biente protetto. Le indagini so- nunciabile”. Naturalmente la cialità di pesce); martedì 9 sera- serata con il teatro con la Com- all’esame di maturità, da poco ve scritte la più difficoltosa è no tuttora in corso: sei i sog- preoccupa zione per quanto ta con Team New Terpsichore pagnia “Sopra il Palco”, diretta da conclusosi. stata senza dubbio Matemati- getti offesi (gli alunni con i loro sta accaden do è grande per- dei Maestri Silvia Giacobbe e Maurizio Silvestri, con lo spetta- Il commento di Marica: “Il ca. Nella prima prova ho avuto genitori e due le persone infor- ché si sa be nissimo che in un Massimo Gallo (il menu si arric- colo “Che paciugo”. Venerdì 26 100 non me lo aspettavo, è la fortuna di trovare una trac- mate dei fatti). L’Amministra- piccolo pae se come Cassinel- chisce con polenta e stoccafisso). agosto, mercatino con prodotti va- stata una grande bella sorpre- cia che mi piacesse particolar- zione comunale (maggioranza le il manteni mento della Scuo- Alle ore 23 spettacolo pirotecni- ri nella natura. sa, sono molto soddisfatta, mi mente, quella sul significato e minoranza) congiuntamente la Primaria è essenziale, se co del maestro M. Bercocco. Lerma. Sabato 13 agosto, per sono impegnata molto, soprat- del confine, che mi ha portato ha affisso un manifesto in pae- non si vuole de pauperarlo irri- Silvano d’Orba. Da venerdì 5 “MusicaLerma 2016”, 2º edizio- tutto durante questo ultimo an- quindi a cimentarmi per la pri- se, che riportiamo qui di segui- mediabilmente. Preoccupazio- a domenica 7 agosto, in fra zione ne, tributo a Faber (Fa brizio De no, e lo studio ha pagato! I ma volta nella tipologia D, te- to: “Cari concittadini, cari geni- ne alimentata anche dal fatto Pieve, festa patronale e “demo- Andrè), in piazza del Castello al- punteggi che ho ottenuto nelle sto argomentativo, descriven- tori, la scuola di Cassinelle è che quasi alla fine del passato cratica”; serate gastro nomiche le ore 21. In caso di maltempo il prove scritte sono stati 15, 13 do il concetto di limite sotto più un servizio essenziale, indi- anno scolasti co tre alunni han- con ballo. Le associazioni silva- concerto all’aperto si terrà pres- e 15; dopo aver saputo questi punti di vista, non solo sotto spen sabile ed è un bene pri- no chiesto il trasferimento al- nesi festeggeranno il Ferrago- so il Centro Poli funzionale della risultati ho cercato di dare il l’aspetto fisico ma anche sotto mario per la qualità di vita nel trove. E proprio in merito ai fat- sto con inizio sabato 13 con Moij- Lea, piazza Genova. Giovedì 25 massimo, perché in cuor mio l’aspetto culturale e mentale. nostro territorio. Tuttavia nel- ti ve nuti alla ribalta delle cro- to Party; ristorazione domenica agosto, 2º edizione - Cover per c’era una speranza di poter ar- La terza prova è andata bene, l’ultimo periodo sono circolate nache in questi giorni, l’Ammi- 14 e lunedi 15 anche a pranzo; contrab basso, flauto e fisarmo- rivare al 100, ma il risultato e anche con i commissari notizie tese a di screditare l’Isti- nistra zione comunale, come chiusura martedì 16 con il 4º Ra- nica - Ensemble di musiche pos- non era per nulla scontato! Il esterni c’è stato sempre un cli- tuto scolastico, alimentando tutta la cittadinanza, “attende duno degli animali domestici. Sa- sibili, in piazza del Castello ore 21. tema che ho svolto in prima ma di serenità, che ha aiutato preoccupazione nei genitori, l’evol versi delle indagini, nella ranno presenti stand delle As- In caso di maltempo, il concerto prova è stato quello sul pae- nei momenti di tensione; infi- nella cittadinanza e nell’Ammi- piena fiducia dell’autorità giu- sociazioni e della Biblioteca Co- si terrà alla Lea. Venerdì 26 ago- saggio, che quest’anno mi ha ne, la tesina che ho esposto nistrazione. Ebbene, per evi- diziaria.” E. S. munale per far conoscere l’attività sto, 2º edizione - XXXVII Sta- tra l’altro portato molta fortuna, all’orale era incentrata sul rap- svolta e le iniziative future. gione Internazionale di concerti in quanto ne ho svolto uno si- porto che l’uomo può avere nei A Silvano d’Orba Molare. Nella frazione di Ol bi- sugli organi storici, concerto pres- mile riguardante la valorizza- confronti dello scorrere del cella, da domenica 7 a gio vedì 11 so la Parrocchiale San Giovan- zione del territorio ovadese per tempo della propria vita, argo- agosto “Festa di San Lorenzo”. ni alle ore 21. Altro appuntamento il “concorso Bovone” del Rota- mento che ha poco a che fare Tradizionale appun tamento ga- il 3 settembre. A cura dell’asso- ry Club, di cui ho vinto uno dei con l’indirizzo scientifico della Riapre con un restyling l’ufficio postale stronomico sotto le stelle con ciazione Amici dell’Organo. premi mentre sicuramente la mia scuola, ma che riflette la musica dal vivo nella frazione Tagliolo Monf.to. Venerdì 19 prova più difficile è stata Mate- mia assoluta preferenza per le Silvano d’Orba. Realizzato qualificato fornisce chiarimenti molarese. Da venerdì 12 a lune- agosto, “Regina d’estate 2016”- matica... non adatta alle nostre materie umanistiche. secondo il lay out di Poste Ita- e consigli in modo riservato sui dì 15 agosto, “Festa dell’ospita- Ovadese e basso Pie monte. Gio- competenze scolastiche... Le Per quanto riguarda l’esito, liane, nell’ambito del piano di prodotti di risparmio e investi- lità” presso il Santuario di Ma- chi, abilità e bellez za. Iscrizione materie che abbiamo invece sicuramente la lode è stata ammodernamento degli uffici mento di Poste Italiane. donna delle Rocche. Tradizio- gratuita www. principessadeur- avuto in terza prova sono sta- una sorpresa. Mi sarebbe pia- postali provinciali. Nella nuova sede sono state nali serate gastronomiche con opa.it - Con corso di bellezza e ta- te Scienze, Arte Filosofia e In- ciuto uscire con 100, ma riu sci- Ha riaperto il 20 luglio al eliminate le barriere architetto- musica dal vivo, a cura della Pro lento. Presso il RistoPub “La Bai- glese, diciamo che non mi re a prendere il massimo dei pubblico, completamente rin- niche e introdotto un tipo di ar- Loco Ma donna delle Rocche. Da ta” apericena e serata. All’inter- hanno dato difficoltà particola- punteggi sia nei crediti, che novato, l’ufficio postale di piaz- redamento più comodo e prati- ve nerdì 19 a domenica 21 ago- no della manifestazione selezio- ri. L’argomento che ho invece negli scritti e nell’orale (in mo- za Cesare Battisti. co. Per la sicurezza, adottate sto, “Sagra del Polentone”, se rate ni per “Principessa d’europa”. presentato all’orale è stato do da poter ricevere la lode), “Una struttura più accoglien- soluzioni innovative: una tele- gastronomiche con intrat tenimen- Bosio. Mercoledì 24 agosto “L’uomo e il mare, navigando era del tutto inaspettato. te, più sicura e moderna, in camera sempre funzionante e to musicale. Sabato 20 agosto, “Attraverso Festival” - Arti, pae- nella storia”, un itinerario nella Nonostante le mie materie grado di soddisfare al meglio collegata a centri di controllo Festa patronale di San Bernardo, saggio, cultura materiale e storia della navigazione dalle preferite siano sempre state le esigenze dei clienti. Allesti- esterni sorveglia la sala al pub- con Processione e cena su pre- resiliente nei territori patrimo- origini alla Grande Guerra sino quelle letterarie, il mio sogno è mento pratico e funzionale, blico mentre la presenza di de- notazione. nio dell’umanità Unesco e del ai moderni dispositivi di bordo. quello di diventare un medico, tecnologie d’avanguardia, naro contante agli sportelli è ri- Castelletto d’Orba. Mercole- Basso Piemonte: Sergio Be rardo Ho sempre avuto un particola- e se dovessi scegliere oggi comfort e sicurezza. Il tutto dotta grazie all’utilizzo del di- dì 10 agosto, festeggiamenti per e Dino Tron in concerto acustico re interesse per le acque, ma una specializzazione mi piace- nella cornice degli interni valo- spensatore di denaro a tempo. San Lorenzo, Santo Patro no. In alle ore 18:30 presso l’Ecomuseo è stato soprattutto uno stage rebbe pediatria, ma durante i rizzati da un radicale interven- L’ufficio è dotato dello spor- pPiazza Marconi alle ore 17,30 di Cascina Moglioni; ingresso universitario alla Facoltà di In- sei anni di Medicina e Chirur- to di riqualificazione. Riqualifi- tello automatico Postamat spettacolo per bambini e alle ore gratuito. A seguire degustazio- gegneria navale di Genova, gia avrò modo di capire quale cazione strutturale e funziona- (Atm), per effettuare, oltre alle 21 concerto dei “Beg gar’s Farm” ne di prodotti locali a cura del- che la scuola questo inverno sarà effettivamente la mia stra- le degli interni, con rifacimento comuni operazioni di uno spor- con Aldo Ascole se. Sabato 13 l’ente Aree Protette Appennino mi ha permesso di svolgere, a da. Non trovo che l’intrapren- di superfici e controsoffittature, tello bancomat, il pagamento agosto, “passeggiata sotto le stel- Piemontese. Alle ore 14 trekking spingermi ad approfondire le dere un indirizzo prettamente servizi, impianti e cablaggi. di bollettini di oltre 2.000 tipo- le”, par tenza alle ore 21 da piaz- nel suggestivo paesaggio dei la- mie conoscenze nell’ambito scientifico come questo pos- L’organizzazione degli spazi logie di conto corrente postale za Marconi con arrivo in Borga- ghi del Gorzente all’interno del navale. Spero che questo mio sa in qualche modo essere in- interni garantisce a personale e la ricarica della carta prepa- ta Bozzolina e rinfresco con pro- Parco dell’Appennino Piemon- percorso d’esame possa esse- compatibile con i miei interes- e clienti una fruizione raziona- gata Postepay. dotti tipici. Lunedì 15 agosto, tese. Organizza l’associazione re anche stato un buon auspi- si, perché il lavoro che andrò a le e una buona accessibilità.” L’ufficio postale, direttore presso il campetto di piazza Mar- sportiva di Ovada “Sentieri di cio per i miei studi futuri, vorrei fare è ai miei occhi unico in L’ufficio dispone di due spor- Maria Adelaide Robbiano, coni, “Memorial Samu-Bru-Pip- confine (referente Roberto Bruz- infatti frequentare la Facoltà di ogni aspetto, e non mi impedi- telli informatizzati, per tutti i mantiene il consueto orario di po”. Sabato 20 agosto, spettacolo zone). Ingegneria nautica a La Spe- rà di coltivare parallelamente servizi postali e di Bancoposta. apertura al pubblico: dal lune- teatrale “Centoundi ci nuvole” Un Belforte Monf.to. Da giove dì zia. Ora mi godo questi meset- le mie passioni. Più confortevole anche la sala dì al venerdì 8,20-13,35 e il sa- ricordo troppo amaro per esse- 25 a sabato 27 agosto, sa gra ti di vacanza, sono stata in Ho frequenta to uno stage al- consulenza dove personale bato 8,20-12,35. re così vero- per non dimentica- delle trofie al pesto” presso il Grecia e trascorrerò ancora l’Ospedale S. Martino di Ge- re la trage dia della Diga di Molare campo sportivo. Serate ga strono- una settimana in Spagna, ma nova, che non ha fatto altro (13 agosto 1935). Testo, regia miche tra la cucina ligu re e pie- intanto bisogna anche pensa- che confermare la mia decisio- “Aiuta mangian do” per la Casa di Riposo ed interpretazione del giovane, montese. re al percorso futuro! Non ho ne. particolari progetti al momen- Le sedi dove mi auguro di Rocca Grimalda. Domeni ca 14 e lunedì 15 agosto, sul Bel- to, ho fatto un’esperienza al- entrare sono Genova o Pavia, vedere Marconi dalla vista mozzafiato, due serate di buona ga- Ago sto alle Capanne di Marcarolo l’estero a Liverpool lo scorso ma solo se riuscirò a superare stronomia per rac cogliere fondi per l’Opera Pia Paravidini, la lo- anno, e chissà mai che fra il durissimo test di settembre”. cale Casa di ri poso per anziani. “Aiuta mangiando” coinvolge tut- Venerdì 5 agosto, per la ras- del sole. Al termine dell’e scur- te le associazioni del territo rio ed è patrocinata dal Comu ne. Il 14 segna “Il Parco racconta 2016”, sione sarà possibile visita re l’Eco- dalle ore 19 ristorazio ne con prodotti locali e a se guire dalle pas seggiata ed approfondimen- museo di Cascina Mo glioni. Ri- Lasciare rifiuti per terra 21,30 musiche po polari, eseguite da giovani mu sicisti rocchesi. to sul tema: L’arte della natura”. trovo: ore 21 al Sacrario della A Ferragosto pranzo alle ore 12,30. All’origine di ogni espressione Benedicta. un se gno di inciviltà... artistica vi è un profondo lega me Domenica 14 agosto, rasse- tra uomo e natura. Dalle grotte di gna cinematografica ecososte ni- Ovada. Nella foto, scattata Captazione acque del Geirino Lascaux in Francia fino alla Land bile, presso l’Ecomuseo di Ca- nella mattinata del 22 luglio, la Art, la natura è stata fonte di ispi- scina Moglioni. Intercultura ed situazione presente nell’a rea Ovada. Il Comune, con de creto n.º 593 del 14 luglio, impegna razione per gli artisti di ogni epo- apericena equo-solidale: a cura dei contenitori della spaz zatu- per l’incari co professionale l’ing. Fulvio Delucchi dello studio di ca. Pre sentazione di “La natura dell’associazione Equazione di ra in via Fiume, verso via Tori- Basa luzzo, per la progettazione preliminare definitiva ed esecu- nei capolavori dell’arte”. Percor- Ovada. Ritrovo: ore 14,30. no. L’immagine, piuttosto elo- tiva, direzione lavori, contabilità, emissione certificato regolare, so A: passeggiata a Capanne di Lunedì 15 agosto, Festa con- quente, sembra parlare da so- esecuzione e coordinamento della sicurezza in fase di progetta- Marcarolo, con presentazione tadina. Ritrovo alle ore 19.30 la: l’inciviltà di qualcuno, che si zione ed esecuzione, relativa agli interventi di captazione delle delle tematiche esposte nel pro- presso l’aia della Casci na Salie- permette di abbandonare per acque di 1ª falda a monte dell’area nord-ovest del Geirino e loro getto presso l’Ecomuseo di Ca- ra, a Capanne di Mar carolo Su- terra rifiuti di ogni genere e for- coinvolgimento nella fognatura comunale. scina Moglioni. periore. Ristorazione a cura de- ma, mette a repentaglio il de- L’importo complessivo è di € 16.240,64. Percorso B: passeggiata lun- gli abitanti della bor gata, con mu- coro ed il buon nome della cit- go il Neirone - Forte di Gavi, con sica e canti della tradizione con tà e la sensibilità di chi, in vece, presentazione delle tematiche la Banda Bri sca. dispone i propri rifiuti ne gli ap- della città non sono presenti esposte nel progetto presso la se- Sabato 27 agosto, conferen za positi, specifici cassonet ti, con- tutti i casso netti specifici, sud- de del Parco di Voltaggio. ed escursione: “La notte dei pi- traddistinti oltretutto da scritte divisi per tipo di rifiuto. Non è Sabato 13 agosto, “C’era una pistrelli”, in occasione dell’inizia- e colori diversi. Il bello (o me- un bel modo di invogliare i cit- volta un briccu di briganti!”. tiva EuropeanBat Night dedica- glio il brutto) è che chi lascia tadini a fare la differenziata... Escursione pomeridiana-cre - ta ai pipistrelli. Relatore: dott. Ro- sulla strada rifiu ti e non si cura Tanto è vero che Ovada si puscolare per famiglie, incen- berto Toffoli (ricercatore e con- di riporli nei cassonetti, sporca contraddistingue per avere la trata sulla narrazione parteci pata sulente fau nistico) Escursione anche una parte di se stesso, “maglia nera” in proposito: so- di una fiaba dell’Oltregio go. I con bat-de tector. dato che la città (e la strada) è lo il 35% circa dei cittadini fa la bambini vivranno l’espe rienza di Ritrovo: ore 20,30 pres so il la casa di tutti. Altro discorso è differenziata. Troppo poco nel passeggiare per i bo schi al calar Comune di Tagliolo. poi quello che in diversi punti 2016... L’ANCORA 46 31 LUGLIO 2016 VALLE STURA

Per Santa Maria Maddalena Sabato 23 luglio In occasione della festa patronale È sempre Appuntamento estivo Interessante pubblicazione la festa delle feste al Borgo Mulino sulla chiesa di N.S. Assunta

Masone. Un borgo particolarmente unito come il Borgo Muli- no anche quest’anno ha proposto la tradizionale festa del mese di luglio con la serata del 23 dedicata alla gastronomia, alla mu- sica, all’amicizia, al ricordo dei tempi ormai passati rievocati dal- Rossiglione. Centocin- partire dal suo impianto origi- la sempre ammirata mostra fotografica di antiche immagini di quantenario del gruppo sculto- nario. Un profilo biografico di Masone e dalla mostra di quadri realizzati da Valeria Pastorino. reo del Transito di San Giu- Luigi Montecucco e la sua for- Sono infatti diversi i “Mulinai” che, per l’appuntamento estivo, seppe”, edito dalla Parrocchia mazione di scultore, nel pano- ritornano nel loro amato e indimenticato rione per rivedere i vec- di N.S. Assunta di Rossiglione rama artistico del suo tempo, chi amici, il “caruggio” ed i luoghi dei giovanili divertimenti. (Inferiore), questo il titolo della introduce l’esegesi del gruppo I numerosi volontari hanno preparato, per la diciottesima edi- elegante pubblicazione che è scultoreo del Transito di San zione della festa, le prelibate specialità gastronomiche, la fari- stata presentata in occasione Giuseppe, opera matura del- nata e, in particolare, le “famose” torte che alcune volontarie pre- della festa patronale del 16 lu- l’artista ed espressione di un parano, ogni anno, con maestria e innegabile fantasia. L’appun- glio. linguaggio originale, affinato tamento al Borgo Mulino è iniziato venerdì 22 luglio con la cena Dalla prima di copertina, che nel corso della sua lunga preparata per circa centocinquanta bambini dell’Estate Ragazzi reca sul fronte un’immagine esperienza sostenuta anche che si sono esibiti poi, in un simpatico spettacolo. notturna del gruppo ligneo pro- da una rara capacità tecnica. Nel giorno successivo, inoltre, è stata celebrata la S.Messa cessionale `«uno sguardo ri- La sintesi storica riferita all’Ot- prefestiva dal sacerdote del Burundi don Ferdinando a favore volto al passato pone in luce le tocento, periodo a cui risale della comunità locale. memorie di una comunità at- l’acquisizione del gruppo scul- traverso alcuni contributi che si toreo di Luigi Montecucco da diversificano, fra loro, a secon- parte della parrocchia, descri- da degli aspetti specifici af- ve la vita quotidiana, l’assetto Notizie in breve frontati. Rivive così il ricordo di economico sociale, le infra- una figura, in tutta la sua uma- strutture viarie, le attività pro- nità, del parroco che per qua- duttive, la dotazione dei servi- Masone periore verrà presentato il vo- rant’anni ha condiviso nell’in- zi scolastici ed assistenziali, Campo Ligure. La festa pa- Vespri solenni con processio- - Sabato 30 luglio nella chie- lume “L’Atleta azzurro di Ros- cedere, talvolta travagliato, la componendo un quadro esau- tronale di S. Maria Maddalena ne del pomeriggio, dove ha in- sa parrocchiale è fissato il Giu- siglione. Sport, Ambiente, Atti- vita quotidiana della sua gen- stivo d’insieme la configurazio- continua la felice tradizione di contrato la sua comunità, la bileo per gli anziani e i malati. vità fisiche di svago”. Alla se- te. Viene delineato ciò che la ne in allora del comune di Ros- essere la “festa delle feste”. Le comunità dei suoi anni giova- Alle ore 15 verrà recitato il rata parteciperà il giornalista Chiesa, nella sua centralità, è siglione. manifestazioni religiose raccol- nili, la comunità che lo ha sem- S.Rosario ed i sacerdoti sa- Tarcisio Mazzeo Caporedatto- stata nel paese anche a ri- Considerazioni pertinenti gono sempre un popolo che pre seguito nel suo cammino ranno disponibili per le confes- re del TGR Liguria. Il libro na- guardo delle usanze, molte or- evidenziano l’importanza del- dalla S. Messa nella cappellet- ecclesiale. Da contraltare ri- sioni. A seguire è prevista la sce da un lavoro di ricerca e ri- mai scomparse, mentre una l’archivio storico della parroc- ta al confine tra Campo Ligure cordiamo l’impegno enorme celebrazione della S.Messa ed visitazione storica dell’ambien- puntuale una puntuale lettura chia di N.S. Assunta recente- e Masone, alla “calata” del sa- dell’associazione Pro Loco il conferimento del sacramen- te locale percorso attraverso la svolta all’interno dell’edificio mente riordinato e riorganizza- bato serra sino alla grande che da sempre segue la parte to dell’Unzione degli infermi. figura di un atleta rossiglionese ecclesiale è orientata a favori- to adeguatamente anche per processione di domenica po- ludica della festività. Vedere al- - Domenica 7 agosto, alle 21, Tommaso Martini, campione re la comprensione del signifi- la sua consultazione; un patri- meriggio partecipa con grande l’opera, per una settimana, de- concerto d’organo nella chiesa italiano dei 1500 metri nel cato simbolico delle immagini. monio insostituibile, da affidare fervore riconoscendosi nella S. cine e decine di giovani che si parrocchiale di Cristo Re 1937 e vincitore di numerose Alla luce degli elementi co- alle nuove generazioni, dove si Patrona e riconoscendosi nel- adoperano nell’organizzazione - Sabato 13, domenica 14, gare a carattere nazionale ed noscitivi desunti dai documen- sono conservate le testimo- la “campesità” che questa fe- perché tutto possa andare nel lunedì 15 e martedì 16 agosto internazionale. A questo cam- ti di archivio e da ricerche sto- nianze, gli eventi che nel tem- sta rappresenta. Quest’anno è migliore dei modi, rende felici “Ferragosto e festa patronale di pione il Comune di Rossiglio- riche, uno studio condotto sul- po hanno scandito e segnato, stata anche l’occasione per anche coloro che a volte non SS.Maria Assunta. Lunedì, ore ne ha voluto dedicare anche la la chiesa parrocchiale di N.S. talvolta profondamente, l’esi- celebrare con S.E. Mons. Ce- nutrono molto ottimismo nei 20,15, processione religiosa, restaurata piazzetta adiacente Assunta ricostruisce, in ordine stenza della comunità». sare Nosiglia i suoi 25 anni di confronti del futuro. I ragazzi martedì grande mercato-fiera all’oratorio di San Sebastiano cronologico, le fasi costruttive Indice degli autori in ordine nomina vescovile. L’arcivesco- della Pro Loco sono un esem- Rossiglione nella borgata Superiore. La ce- che, in misura significativa, di testo: Tomaso Pirlo, Andrei- vo di Torino ha presenziato al- pio di come l’intera comunità Venerdì 29 luglio alle ore 21 rimonia dell’intitolazione è fis- hanno contribuito a determina- na Repetto Massa, Bruno Re- la “calata”, alla Messa Solenne onora e festeggia la propria presso il salone delle opere sata per sabato 30 luglio alle re, nel suo divenire, la configu- petto, Cristino Martini, Don della domenica mattina, fino ai Santa Patrona parrocchiali di Rossiglione Su- ore 21. razione attuale dell’edificio a Pier Luigi Martini. O.P. Street food di qualità Venerdì 29, sabato 30 e domenica 31 luglio Campofestival 2016 Birrando in piazza Festa degli alpini XX edizione di musica celtica

Campo Ligure. Quest’an- no, nei giorni 5, 6, 7 agosto, nel parco del castello, si terrà la 20ª edizione di “Campofesti- val”, rassegna di musiche pro- venienti dalle aree celtiche, che ormai è entrata a pieno ti- tolo nella tradizione delle esta- ti campesi. ’amministrazione comunale e l’associazione culturale “Co- relli musica” hanno allestito una interessantissima 3 giorni di grande attrattiva. Si inizia venerdì 5 agosto, Campo Ligure. Dopo il suc- versi seguendo il filo del man- alle 21,30, con i “Birkin Tree” cesso dell’edizione di esordio giare e bere di qualità goduto e Caitlin Nic Gabahann. dell’anno scorso ecco che nel- in compagnia. Masone. Nonostante i nu- la S.Messa nel Sacrario del I “Birkin Tree” sono il più la ricca proposta dell’estate L’evento si incastra perfet- merosi impegni, che hanno Romitorio ed alle ore 16 verrà importante gruppo italiano di campese ritorna “birrando” tamente tra la festa patronale causato anche qualche dolo- distribuito il “focaccino dell’Al- musica irlandese e l’irlande- una rassegna di birre artigia- che, come riferiamo in altra rosa rinuncia, e la necessità di pino”. se Caitlin è una straordina- nali abbinate a cibo di qualità, parte del giornale, continua a forze nuove, per l’ultimo fine In serata l’intrattenimento ria ballerina oltre che una nella centralissima piazza Vit- godere di un successo supe- settimana del mese di luglio gli musicale sarà quindi affidato formidabile suonatrice di con- torio Emanuele, gli appassio- riore alle aspettative e la “sa- alpini masonesi hanno comun- all’orchestra “Audi 80”. certina (strumento ad ancia nati del buon bere e del buon gra del cinghiale” che con que organizzato la tradiziona- Gli alpini masonesi, già du- libera della famiglia della fi- mangiare possono sbizzarirsi “campofestival”, rassegna di le Festa di S.Maria in Vezzulla rante l’anno in corso, hanno sarmonica). a provare diverse esperienze musica celtica, hanno ormai nel parco Pertini in località Ro- collaborato a diverse iniziative sabato 6 agosto, sempre gastronomiche venerdì 29 e una risonanza e un riscontro mitorio. Il programma prevede, nell’ambito del territorio maso- alle 21,30, sarà la volta dei sabato 30 luglio, a cominciare di pubblico che ha varcato i nelle tre serate, (Festa della nese, e non solo, ed hanno or- “Les Tireux D’Roches” una dalle 19 fino alle 24. confini regionali, facendo birra, Festa del Bocia, Festa ganizzato l’annuale Comme- band canadese virtuosa ed Attualmente la birra, specie sempre più di Campo Ligure del Vecio) l’apertura degli morazione dei Caduti in Rus- energica in cui la creatività la se artigianale e di qualità, sta un punto di riferimento per chi stand gastronomici alle ore 19 sia alla Cappelletta, la Giorna- fa da padrona. vivendo un momento di gran- vuole passare le sere dei ve- con gli spettacoli musicali e ta della Solidarietà del 1º mag- Il gruppo sa come affasci- de successo e sono in crescita ek end estivi in allegria e in l’esibizione, venerdì 29 luglio, gio a favore dell’Associazione nare ed intrattenere il pub- un versatile violinista prove- gli appassionati della bevanda compagnia mischiando buon dei gruppi Explosion e B 4 P genovese Gigi Ghirotti ed an- blico sia esso tedesco, spa- niente dalla contea di irlan- quindi la rassegna campese cibo con buona musica e con mentre la sera successiva è che, recentemente, la cena gnolo, francese, italiano o dese di Coork mentre gli dovrebbe godere di un suc- cultura di un territorio che ha previsto il ballo con il gruppo per circa 150 bambini nell’am- canadese. “Inis Fail” sono una band tra cesso considerevole con un parecchio da offrire sia agli Trevor Plays ac/de + on off. bito dell’Estate Ragazzi pro- Domenica 7 agosto si con- le più apprezzate dei gruppi pubblico principalmente giova- abitanti che ai sempre più nu- Domenica 31 luglio, infine, mossa dal Circolo Oratorio cluderà il festival con “Colm folk offerti dal panorama ita- nile che si sposta in luoghi di- merosi visitatori. alle ore 15,30 verrà celebrata Opera Mons. Macciò. Murphy e Inis Fail”, Colm è liano. L’ANCORA CAIRO MONTENOTTE 31 LUGLIO 2016 47

Dal 6 al 10 agosto nella ricorrenza della festa di San Lorenzo Con la statua realizzata ad hoc dallo “Steccolini” Papa Francesco accompagnerà Sul tema dei “Viatores” sarà una folla di pellegrini i “pellegrini” di Cairo Medievale a caratterizzare le serate di “Cairo Medievale 2016”

Cairo M.tte - Dopo il suc- cesso della Tira, il rinnovato di- rettivo della Pro Loco ha ormai quasi completata la stesura definitiva del programma della manifestazione “Cairo Medie- vale”. Il tema del 2016 sarà “Il viandante”: tema che è stato scelto in sintonia con l’anno giubilare che vede tornare sempre più in voga, tra i cre- denti e non, la voglia di pelle- grinaggio e di cammino sui va- ri itinerari che collegano i luo- Cairo M.tte - I visitatori della ghi tradizionalmente più sacri prestigiosa manifestazione che della cristianità. si svolge a Cairo dal 6 al 10 Il titolo “Viatores” dato que- agosto potranno ammirare al- st’anno alla manifestazione mi- l’esterno della Parrocchiale una ra a focalizzare, attraverso una ro delle vesti sporche al bianco rata lungo via Roma (inizio ore Gli spettacoli, che si alterna- statua alta due metri raffigu- nutrita serie di spettacoli, il delle pietre di Gerusalemme o 21,30 circa) composta da folli, no nello splendido e suggesti- rante il Santo Padre. mondo dei pellegrini, dei vian- del sepolcro di Pietro o di Gia- cioè da coloro che non crede- vo scenario del centro storico Si tratta dell’ennesima per- danti e di tutti coloro che in un como, attraverso il rosso della vano in Dio secondo il pensie- e di Piazza della Vittoria domi- formance dello scultore locale modo o nell’altro, anche di- Croce cucita sul petto. ro della scolastica, cioè la filo- nata dal trecentesco castello Mario Capelli, lo Steccolini che sperdendosi, cercarono, attra- Questa conoscenza sottile sofia cristiana medievale, che Del Carretto, sono molto cura- da molti anni presenta a Cairo verso il viaggio verso i luoghi del viaggio doveva essere più insegnava a credere in Dio ti nei dettagli e saranno allesti- Medievale statue di grandi di- santi, di ottenere a salute eter- o meno cosciente in ogni pel- non per fede ma per ragione, ti anche quest’anno in collabo- mensioni conformi al tema pro- na che i diversi giubilei pro- legrino: il partire era davvero per cui coloro che non crede- razione con le migliori compa- posto annualmente dalla Pro mettevano a coloro che fosse- un po’ morire. Morire simboli- vano venivano considerati gnie nazionali su drammatur- Loco. ro giunti in quei luoghi e pre- camente per poter realmente matti, folli. gia e regia di Andrea Vitali. Quest’anno il tema è Il Pelle- gato sulla tomba dei Santi. morire nei luoghi sacri in cam- Assieme ai folli, sfileranno i Gli spettacoli, come ogni al- grino: “In un primo momento - glianza, ma la sfida era esal- È difficile immaginarci, oggi, bio della vita eterna: attraver- santi eremiti unitamente a per- tro intrattenimento, sono ad in- dice Capelli - ho pensato alla tante e la somiglianza è arriva- Ia strada medievale. Le nostre so il viaggio, il pellegrinaggio. sonaggi rappresentanti i sim- gresso libero. classica immagine del pellegri- ta con molto travaglio; in un pri- strade sono semplicemente Appuntamenti oramai col- boli della rinascita connota i Per quanto riguarda, invece, no incappucciato, curvo un po’ mo momento aveva assunto le tratti d’unione da percorrere laudati saranno le parate di ca- dagli opposti colori bianco e la parte gastronomica le loca- stracciato, ma sarebbe stato sembianze di papa Giovanni, velocemente. spronati dal tem- rattere simbolico, le grandi ani- nero; poi pellegrini veri e pro- tion già note verranno que- banale e senza impatto. poi scalpellando il naso ecco po tiranno. Ben altra cosa le mazioni per i più piccoli, la pri con scarsella e bordone; st’anno incrementate per poter Pensando e ripensando, mi è apparire Benedetto ed infine strade dell’Europa dei primi banda di cornamuse, strumen- pellegrini flagellanti; crociati e gustare le specialità proposte nata l’ispirazione fatale: papa Francesco. secoli dopo il mille, frequenta- ti che a volte nell’iconografia templari a rappresentare la Mi- dalle varie associazioni che Francesco, per me, è il pelle- La statua è scolpita con la te e percorse da gente d’ogni medievale son tenute in mano litia Christi in Terrasanta; me- hanno aderito all’iniziativa. grino per eccellenza venuto a tecnica dei blocchi sovrapposti sorta, spesso ai limiti della so- dai pellegrini e le animazioni di dici hospitalieri, coloro cioè Novità assoluta dell’edizione Roma “dall’altra parte del mon- ed ho esposto il blocco del bu- cietà, da viandanti d’ogni ge- piazza, coinvolgenti tutti i par- che operavano negli ospedali 2016 sarà l’estensione del- do” con una cartella da vecchio sto in anteprima in una mostra nere. Ma se la strada poteva tecipanti alle parate. L’ambien- da campo allestiti ovunque per l’area coinvolta dalla manife- scolaro e tanta bontà d’animo a Celle Ligure dove ha riscosso essere percorsa per necessità te verrà reso emotivamente af- risanare i corpi afflitti dei pelle- stazione che realizzerà, in da donare a tutti. Con un sem- notevole successo, soprattutto materiale, come nel caso dei fascinante da luci colorate grini. piazza Abba, un villaggio me- plice “Buona sera” ha conqui- tra i giovani ed i bambini. Mi so- mercanti e, perché no, dei mal- mentre musiche medievali in Oltre ad altre categorie di dievale: con tanto di accampa- stato il mondo: roba da fare im- no commosso quando una si- fattori, poteva nello stesso sottofondo, rigorosamente le- personaggi, fra cui i gruppi che mento, allestito dagli armigeri pallidire Hitler, Napoleone, Sta- gnora non vedente (foto) ha po- tempo essere un luogo di tran- gate al tema, creeranno la giu- prenderanno parte alla mani- dell’Ordine del Gheppio di lin, Cesare e gli altri criminali tuto intuire al tocco la fisionomia sito spirituale, il vero luogo de- sta atmosfera per calare i visi- festazione, ricordando fra gli Rocchetta, ed un mercato me- storici che inconsciamente so- del papa; emanava gioia coin- putato del pellegrino. tatori in quel mondo lontano. altri i manipolatori del fuoco dievale. no celebrati sui libri di scuola. volgente e mi sono sentito ap- Pellegrino si diventa. Si di- Inoltre, grazie alla presenza di (simbolo di purificazione) e le Il 10 Agosto, ricorrenza del- Nata l’idea, si trattava di affi- pagato di tutta la fatica e il tem- venta con la povertà, con la truccatori, sarà data la possibi- danzatrici. Le parate si avvar- la festa del Santo Patrono San dare alla mano l’esecuzione. La po profusi nell’impresa”. carità, talora con la rinuncia. Si lità a ciascun ospite di farsi ranno di strutture semoventi e Lorenzo, la Santa Messa delle prima difficoltà fu dare la somi- PDP diventa attraverso un inizio truccare il viso con i simboli del di scenografie quali una gran- ore 18 verrà celebrata nell’an- che è paragonabile alla morte: pellegrinaggio. de conchiglia al cui interno fiteatro del Palazzo di Città an- il pellegrino si distacca dalla Ed è proprio su questo trionferà Venere, quasi ad imi- ziché nella chiesa parrocchia- Orto in condotta al “Paradiso di Puck” sua terra, si trasforma in no- aspetto del simbolo che la tazione della Nascita di Vene- le. made, muore agli occhi della “conchiglia” verrà assunta qua- re del Botticelli, a significare la L’appuntamento più atteso, Pallare - Eh si, proprio così! è incominciato “Orto in condotta”. società che lo ha prodotto. E il le emblema della Festa, un se- nascita o meglio ri-nascita del il 10 agosto, è con lo spettaco- Potrai usufruire della terra del “Paradiso di Puck”, a Montefred- viaggio è la sua trasformazio- gno di riconoscimento, di ap- pellegrino in un mondo rinno- lo pirotecnico. Un evento pen- do di Pallare, per avvicinare e sensibilizzare i bimbi alla natura ne, il suo assottigliarsi e purifi- partenenza alla Festa che, vato e tanto altro ancora. sato quale saluto finale alla cit- per il rispetto della nostra madre terra! Così impareranno il lavo- carsi spiritualmente, fino a co- procurata dalla Pro Loco in di- In Piazza della Vittoria, al tà, per incantare il pubblico ro di squadra, la collaborazione e potremo insegnar loro che bi- ronare iI suo anelito di trasfor- verse centinaia di esemplari, il termine delle due parate, si grazie ai fuochi che esplode- sogna mangiare sano e genuino: abituarli a mangiare le verdu- mazione: attraverso i pericoli pubblico potrà indossare. esibiranno gli animatori delle ranno tra i due ponti con un ef- re che loro stessi hanno coltivato. Se vuoi che i tuoi bimbi colti- del percorso, delle avventure, Sabato 6 e martedì 9 ago- sfilate in scene coinvolgenti il fetto speciale, alle ore 22.30 vino l’orto biologico e ne ricavino i suoi frutti genuini, prenotati: fa- della natura, della rudezza del sto, fra le diverse animazioni si pubblico e legate alle vicissitu- circa . remo anche insieme una merenda genuina! Chiedi info: tel clima, della privazione. Dal ne- potrà assistere alla grande pa- dini del viaggio. SDV 3804130492. Per rendere ancora più bello il “borgo antico” Grave pericolosità Colpo d’occhio per incendi boschivi

L’aiuola e le fioriere del centro storico Cairo M.tte. È scattato il 25 Cairo M.tte. Corso Brigate Partigiane è stato teatro, nel po- luglio scorso il divieto di ac- meriggio del 24 luglio scorso, di un grave incidente stradale. Il cendere fuochi. Un provvedi- sinistro si è verificato all’altezza dell’Hotel City. Un motocilista adottate dal consorzio “Il Campanile” mento che interessa diretta- si è scontrato contro una Fiat Panda, che stava per svoltare mente la Valbormida per le sue verso il supermercato, finendo a terra. Sono immediatamente caratteristiche morfologiche. Il scattati i soccorsi con l’intervento del 118, dei vigili del fuoco e Responsabile della Sala Ope- dei carabinieri. Il motociclista è stato trasportato in codice ros- rativa Unificata Permanente della Liguria (S.O.U.P.) ha de- so a Santa Corona di Pietra Ligure. Anche il conducente della cretato lo stato di grave perico- Panda ha riportato ferite abbastanza gravi per cui è stato tra- losità per gli incendi boschivi in sferito al Pronto Soccorso dell’ospedale pietrese in codice gial- tutta la Liguria. Al riguardo si ri- lo. I rilievi delle forze dell’ordine e la rimozione dei veicoli han- corda che sulla base della vi- no causato il blocco del traffico per circa due ore. gente normativa statale e re- Dego. Anche il Comune di Dego ha posto delle limitazioni al- gionale in materia di incendi l’uso dell’acqua erogata dal civico acquedotto che serve gran boschivi, dal 25 luglio fino alla parte del territorio comunale. Il provvedimento scaturisce non cessazione dello stato di grave soltanto dal perdurare del periodo di siccità ma anche dalla ve- pericolosità, è sempre vietata tustà della rete idrica, realizzata negli anni 60. Pertanto il 22 la combustione dei residui ve- luglio è stata emessa un ordinanza che vieta di «utilizzare l’ac- getali agricoli e forestali. Nello qua erogata dal civico acquedotto per uso industriale, innaffia- stesso periodo in tutti i boschi re orti, giardini, strade, lavare veicoli e comunque ogni altro e in ogni altra parte del territo- analogo uso, limitandone quindi l’impiego alle sole necessità rio che si trova in prossimità domestiche e/o igieniche». Il divieto mantiene la sua validità Cairo M.tte – La tradizionale festa “Cairo na e le 48 fioriere che adornano Via Roma ed i dei boschi nella quale possa esservi pericolo di incendio è sino alla fine dell’emergenza. Medevale” che si celebra ogni anno a Cairo vicoli collaterali del centro storico. L’aiuola al Cengio. Un altro furto con scasso è stato messo a segno a M.tte dal 6 al 10 agosto, comprendente la fe- centro della rotonda realizzata davanti alla por- vietato accendere fuochi, far brillare mine, usare apparecchi Cengio nella notte tra il 21 e il 22 luglio. I malviventi hanno pre- sta del Santo Patrono San Lorenzo, porta ogni ta principale di ingresso al cento storico caire- so di mira gli uffici della “Programma Amministrazione Immo- volta miglia di persone nel capoluogo della Val- se rappresenta, con l’adiacente antica torre a fiamma o elettrici per tagliare metalli, usare motori, fornelli o bili”, situati in via Marconi. Sarebbero riusciti ad entrare dopo le Bormida per assistere e partecipare alla della cinta muraria, il simbolo e la “vetrina” del- aver sradicato delle inferriate. Una volta dentro l’edificio hanno grande kermesse che per 5 giorni trasforma il la nostra città. inceneritori che producano fa- centro storico in una sorta di teatro all’aperto La cura meticolosa dedicata alla piantuma- ville o brace, fumare o compie- forzato la cassaforte e si sono impossessati del denaro che vi dove si rievocano costumi, tradizioni, spettaco- zione, irrigazione, fioritura e pulizia dell’aiuola re ogni altra operazione che era contenuto. Hanno lasciato a terra gli assegni non facil- li ed anche, nelle numerose bancarelle, gli an- “adottata” dal Consorzio “Il campanile” offre co- possa creare comunque peri- mente riscuotibili. Hanno inoltre trovato della strumentazione tichi sapori culinari del medioevo Cairese. sì ai sempre più numerosi turisti ed ospiti che colo di incendio. utilizzata dalla società e se ne sono impadroniti. I carabinieri La festa medievale cairese 2016, dal titolo accedono al centro storico di Cairo un’immagi- stanno effettuando le indagini per scoprire i responsabili. “Viatores” e simboleggiata dalla caratteristica ne invitante ed ordinata, confermata dalla otti- Carcare. I piccioni non danno tregua ai carcaresi. Questa vol- “conchiglia” dei pellegrini, consentirà ai molti ma manutenzione delle fioriere che ne adorna- ta ad essere pesantemente interessate sono le zone di via ca- ospiti che affolleranno le vie del Centro Storico no, all’interno, gli angoli più suggestivi. stellano e via Verdino, i cui residenti si vedono davanzali e bal- di ammirare anche la nuova cura del “verde Il Consorzio il Campanile sarà presente an- coni imbrattati dal guano. Nelle vicinanze ci sono anche dei pubblico” ottenuta con l’iniziativa “Addotta che quest’anno a Cairo Medievale ogni giorno, fabbricati molto vecchi e privi di manutenzione che diventano un’aiuola” lanciata, nel 2014, dal sindaco Fulvio dalle ore 18,30, in Piazza Savonarola con la facilmente ricettacolo di questi pennuti. Eppure il Comune di Briano. bancarella “del Labirinto” dove verranno sfor- Carcare si era fatto promotore di un progetto, insieme all’EN- Il Consorzio “Il Campanile”, che associa ol- nate, a ciclo continuo, le tradizionali e fragran- PA, che prevede lo spostamento delle colonie fuori dal centro ti “Tire” e foccacce al formaggio cairesi che po- tre 30 esercizi del Centro Storico Cittadino, ha abitato. E ha funzionato. Ma c’è purtroppo chi rema contro con- offerto un contributo sostanziale all’iniziativa tranno essere asportate o venire degustate sul “adottando” l’aiuola prospiciente Porta Sopra- posto. SDV www.lancora.eu tinuando a dare da mangiare ai volatili in maniera inconsulta. L’ANCORA 48 31 LUGLIO 2016 CAIRO MONTENOTTE

E intanto il governo annulla il decreto Lorenzin A Cairo Montenotte alla Idrofer Concluso sabato 23/7 il 2º turno delle medie Dall’1 agosto nuovo medico Cambio gestione con le Il 3º turno di vacanze a al punto di Primo Intervento sorelle Laura ed Arianna Chiappera con 23 studenti

Cairo M.tte. Da lunedì 1º trariamente a quel che succe- agosto il Punto di Primo Inter- de a Cairo, ad Albenga gli ac- vento di Cairo è stato dotato di cessi non sono affatto diminui- un nuovo medico con un con- ti. tratto a tempo determinato. Un Il commissario straordinario provvedimento che cerca in Eugenio Porfido difende tutta- qualche modo di rinforzare un via il suo modo di condurre la organico insufficiente. Una la- gestione degli organici e l’arri- cuna, questa, che viene nor- vo del nuovo medico vuole es- malmente colmata con turni sere appunto la comprova di aggiuntivi a gettone. Per evita- un organizzazione del lavoro re che la carenza di camici che concilia le esigenze del bianchi, rischi di far collassare territorio con la più ampia ra- il PPI di Cairo che si tradurreb- zionalizzazione di tutto il siste- be un’interruzione di pubblico ma sanitario dell’Asl 2. Ogni servizio, l’azienda sanitaria ri- mese si discute con le direzio- corre a questo particolare ni di presidio quelle che sono escamotage, l’ingaggio a get- le situazioni in atto in modo da tone di medici pagati in regime programmare le eventuali so- Cairo M.tte - Si è concluso, sabato 23 luglio, il secondo turno di di attività libero professionale stituzioni senza essere co- Cairo M.tte – Il 7 luglio scorso il negozio di ferramenta “Idrofer” vacanza dei 43 ragazzi delle scuole medie ospiti dal 25 al 31 fuori dal normale orario di ser- stretti ad agire in emergenza. di Corso Dante in Cairo Montenotte ha cambiato gestione. I si- presso la casa di montagna della parrocchia San Lorenzo a vizio con costi peraltro abba- Un metodo questo che, secon- gnori Ferrando Mauro e Adriana Santero, dopo aver fatto la sto- Chiappera. Belle giornate di sole, intercalate da qualche tempo- stanza elevati. L’incarico con- do Porfido, sta funzionando. ria del commercio cairese con 40 anni di lavoro, hanno lasciato rale, hanno accompagnato per l’intera settimana di permanenza ferito alla dottoressa Marta, Acqua sul fuoco poi per quel l’attività conosciuta in tutta la valle per la competenza e la corte- i giovani nelle escursioni guidate da Don Mario che, insieme ai pur limitato ad un anno, rap- che riguarda le ambulanze di- sia. Sono subentrate nella conduzione dell’esercizio le due so- volontari che si sono presi anche cura della cucina, hanno rega- presenta dunque una boccata rottate verso il presidio di Sa- relle Laura e Arianna Giordano, cairesi, che proseguiranno l’at- lato ai partecipanti una esperienza indimenticabile. Anche que- d’ossigeno per far funzionare vona. Secondo il commissario tività del ricchissimo assortimento di ogni “ben di Dio” di materiali, st’anno, come nel passato, sono tre i turni che, come sempre, al meglio un servizio insostitui- sono le patologie e non i codi- strumenti, accessori e quant’altro utile ed indispensabile per la hanno fatto registrare il tutto esaurito di presenze. Dal 25 al 31 bile per il territorio valbormide- ci che vengono indirizzate ver- casa, per professionisti e fai da te. “Tutto rimarrà come prima”, luglio è stato ospitato dalla rinnovata casa alpina un ultimo grup- se. so la struttura più idonea, una garantiscono le sorelle Giordano. Auguri a Mauro e Adriana per po di 23 studenti delle scuole superiori che hanno concluso an- Questo non vuol dire co- volta che i pazienti sono stati il meritato riposo e a Laura ed Arianna, giocatrici del Softball cai- che questa tornata di vacanze estive a Chiappera. Nella foto il munque che il problema deri- stabilizzati. rese, per un proficuo lavoro. Cirio Renzo gruppo dei ragazzi delle superiori. SDV vante dalla carenza di organi- E in mezzo a tanto battage co sia risolto anche perché emerge una bella notizia: i pa- Insieme Mercoledì 13 luglio a Dego Onoranze Funebri serpeggia pur sempre la con- zienti non dovranno più paga- Tortarolo & Conti vinzione che il Punto di Primo re gli accertamenti sanitari rite- per Cernobyl Via dei Portici 14 Intervento funzioni da deposi- nuti non appropriati. Non na- Cairo M.tte - Tel. 019 504670 to a cui far riferimento per co- sconde la sua soddisfazione il Il Vescovo visita il centro estivo prire, seppure temporanea- dott. Renato Giusto, medico di ringrazia Ferrania mente, le falle che possono famiglia, che insieme al Sinda- È mancata all’affetto dei suoi cari venirsi a creare in altri reparti, cato Medici Italiani e all’Ordine Mary GALLI magari nel nosocomio di Sa- dei Medici di Savona si è bat- ved. Craviotto vona. C’è inoltre da considera- tuto per l’abolizione del decre- di anni 95 re che a febbraio il dott. Calvi to Lorenzin secondo il quale gli Ne danno il triste annuncio Mi- andrà in pensione. esami ritenuti inutili non erano chele e Caterina e parenti tutti. E poi, inutile nascondercelo, mutuabili. I medici andavano I funerali sono stati celebrati sa- c’è sempre il sospetto che il incontro a pesanti sanzioni e bato 23 luglio alle ore 10,00 nel- PPI di Cairo venga considera- veniva anche sminuita la loro Cairo M.tte. Il consiglio di- la Chiesa Parrocchiale “San Lo- to come un qualcosa di aleato- professionalità. rettivo dell’Associazione “In- renzo” in Cairo M.tte. rio che potrebbe in caso di ne- Con l’abolizione del decreto sieme per Cernobyl” ringrazia cessità venire in qualche mo- le cose tornano come prima, ci il Parroco di Ferrania Don Onoranze funebri Parodi do ridimensionato. sarà forse un aumento della Massimo Iglina, Monica Ci- Cairo Montenotte Un sospetto che deriva dal spesa pubblica ma ci guada- vello e tutta la Comunità di Corso di Vittorio, 41 dirottamento, vero o presunto gna la salute e, a ben vedere, Ferrania per la generosa of- Tel. 019 505502 che sia, dei codici dal giallo in si prospetta anche un ritorno ferta devoluta all’Associazio- su al Pronto Soccorso di Sa- dal punto di vista economico ne e raccolta durante la Festa vona, nonostante questo sia se si inquadrano questi esami Patronale dei Santi Pietro e Dego - È in pieno svolgimento il campo estivo “Luglio Giocando” È mancato all’affetto dei suoi cari spesso intasato. Sarà soltanto nell’ambito importante della Paolo. organizzato per i bambini e i ragazzi della Parrocchia di Dego, Pierluigi PENNINO (Lillo) un sospetto ma intanto, con- prevenzione. PDP La nostra Associazione, aperto anche alle parrocchie limitrofe. Sono 17 anni che si tiene di anni 79 grazie anche a questo aiuto, questo forte momento di aggregazione nel mese di luglio e nel- Ne danno il triste annuncio la continua ad organizzare pro- la prima metà di agosto. Il numero dei partecipanti è sempre so- moglie Bruna, i nipoti Roberto e Redazione I servizi sportivi getti solidaristici che prevedo- stenuto e ciò deriva dal fatto che viene offerta la possibilità di tra- Paola, i nipoti Giulia ed Elia, la co- di Cairo Montenotte no l’ospitalità presso famiglie scorrere splendide giornate di vacanza. Si svolgono attività al- gnata Mirella con Gianpiero e sono nelle pagine italiane di minori provenienti l’interno con giochi ma anche col dedicarsi ai compiti delle va- tutti i suoi cari. I funerali sono Via Buffa, 2 da Istituti o famiglie economi- canze. Mercoledì 13 luglio il nostro Vescovo Mons. Pier Giorgio stati celebrati lunedì 26 luglio al- Tel. 338 8662425 dello sport camente bisognose dalle zo- Micchiardi é venuto a far visita ai ragazzi del centro estivo po- le ore 15,00 nella chiesa parroc- ne di Chernobyl in Ucraina. sando con loro ed il parroco don Natalino in questa foto ricordo. chiale S. Lorenzo di Cairo M.tte. L’Ancora vent’anni fa LAVORO SPETTACOLI E CULTURA

Da L’Ancora del 28 luglio 1996 CENTRO PER L’IMPIEGO DI CARCARE - Cairo M.tte. È stata inaugurata giovedì 21 luglio alle ore Inizia la razionalizzazione della sanità Indirizzo: Via Cornareto, 2; Cap: 17043; Telefono: 019 510806; 17,30 presso la sala esposizioni di Palazzo di Città a Cairo e scompare il Distretto Sanitario di Cairo Fax: 019 510054; Email: [email protected]; Ora- Montenotte la mostra fotografica “Ieri, oggi, domani, rio: tutte le mattine 8,30 12,30; martedì e giovedì pomeriggio dopodomani” dal titolo di una canzone di Mario Panseri) a Cairo M.tte. Riproponiamo un intervento sulla sanità di Anna 15,00 - 17,00. cura dell’Associazione culturale “Le Rive della Bormida”. L’e- Maria Ferraro Segretario Sez.le e Consigliere provinciale Cairo M.tte. Industria metalmeccanica assume, a tempo de- sposizione, ad ingresso libero, proseguirà fino al 31 luglio C.D.U. (Polo). terminato - part time, 1 operaio elettromeccanico; sede di lavoro: con orario dalle ore 18,30 alle 23,00 i giorni feriali e dalle 17,00 C’era una volta il Distretto di Cairo (comprendente Dego, Pia- Cairo Montenotte; durata 6 mesi; riservato agli iscritti o avente alle 23,00 sabato e festivi. na e Giusvalla) che con i suoi circa 18.000 abitanti e 216 titolo all’iscrizione negli elenchi del collocamento obbligatorio ai - Rocchetta Cairo. Proseguono i festeggiamenti in onore kmq. di superficie, il doppio di quello di Carcare, tre volte sensi della legge nº 68 del 12/3/1999. CIC 2640. del Santo Patrono San Giacomo: Giovedì 28, serata della quello di Cengio, quattro volte quello di Millesimo, sei volte Millesimo. Cooperativa sociale di Savona assume, a tempo de- Trippa offerta come secondo piatto dalla macelleria Mauro di quello di Calizzano. Offriva ai cittadini servizi validi e qualifi- terminato - full time, 2 Operatori Socio Sanitari; codice Istat Rocchetta e dalle ore 21 serata danzante con l’orchestra Lel- cati. Con l’arrivo del Direttore Generale ing. Cuneo, fu ap- 5.5.3.4.10; sede di lavoro: Millesimo; turni: diurni, notturni, fe- la Blu; Venerdì 29, Serata di Magia ricordando Tiziano con me- provata dall’Assemblea dei sindaci della Valle Bormida, ca- stivi; titolo di studio: qualifica O.S.S.; durata 6 mesi. CIC 2639. nù magico a sorpresa. L’incasso della serata sarà devoluto al- pofila il comune di Cairo Montenotte col sindaco Belfiore, la Cairo M.tte. Cooperativa di Savona assume, a tempo indeter- l’Associazione Guido Rossi; Sabato 30, dalle ore 21 serata decisione di ridurre i distretti da cinque a due: Carcare e Mil- minato - full time; 4 data entry; codice Istat 4.1.1.2.19; sede di danzante con l’orchestra Aurelio Scimandi; Domenica 31, al- lesimo e di adibire le sedi di Cairo, Cengio e Calizzano ad lavoro: Cairo Montenotte; turni: diurni; titolo di studio: diploma. le ore 8,30 passeggiata tra i boschi di Rocchetta organizzata ambulatori. La sottoscritta, a quel tempo estromessa dalla CIC 2638. da “La pecorella smarrita” e, alle ore 15,00, balli occitani con carica di assessore, ma ancora consigliere di minoranza, eb- Valbormida. Azienda della Valbormida assume, a tempo de- i Raskas; Bruno Mauro e la Band. be a protestare vivamente ed a contestare la decisione in terminato - full time, 1 operaio marmista; codice Istat 6.1.1.3.16; - Cairo M.tte. A “La Casa Rossa di Via XXV Aprile, 91 sono quanto, già in allora, prevedeva che vi sarebbero state con- sede di lavoro: Valbormida; turni: diurni; si richiede iscrizione li- seguenze penalizzanti per i cittadini cairesi. Il sindaco sig.ra aperte le iscrizioni per i “Campi Estivi Agosto” pomeridiani sta di mobilità; titolo di studio: assolvimento obbligo scolastico; in fattoria, dalle ore 13,30 alle 18,30 per bambini dai 4 agli 11 Belfiore e tutta la giunta risposero che tale decisione non riservato a iscritto nelle liste di mobilità della regione. CIC 2637. avrebbe comportato mutamenti né modifiche ai servizi sani- anni. In un ambiente confortevole e protetto, a contatto con la Millesimo. Società assume, a tempo determinato - full time, 1 natura, i pomeriggi trascorreranno tra laboratori didattici, gio- tari del distretto di Cairo. La giunta accettò comunque, visto gestore distributore carburante; codice Istat 5.1.2.3.04; sede di che si era nel periodo immediatamente precedente le elezio- chi di gruppo, ecologia e tanto divertimento. Info: tel. 342 lavoro: Millesimo; trasferte; auto propria; turni: diurni, festivi; il 0224890, [email protected]. ni amministrative, l’invito della minoranza ad approvare una contratto è rinnovabile; il candidato deve essere in possesso di delibera di ricorso al TAR contro la decisione di eliminare il di- - Pallare. L’Avis Pallare organizza, da giovedì 28 luglio a lu- partita iva o comunque essere disponibile ad attivarla; titolo di nedì 1º agosto, la 19a “Festa della Solidarietà” con cucina stretto di Cairo. Visti poi i risultati elettorali con una vittoria di studio: diploma; durata 12 mesi; patente B; preferibile esperienza. tipica, musica, sport, lisotti e giochi per bambini. Tutte le sere tipo plebiscitario della coalizione catto-comunista (PDS, PP e CIC 2636. SI) tutto finì, senza alcun atto conseguente. Né venne alcu- diverse “orchestre spettacolo” con ingresso gratuito e Super na protesta da parte della minoranza. Dal 15 luglio scorso la Tombola con le ragazze del Pallare Calcio. Da giovedì 28 lu- ex sede del distretto sanitario di Cairo, su decisione della re- glio apertura 9a edizione dell’Esposizione - Mercato Pallare. sponsabile della medicina di base della zona, dott.ssa Bar- Punto regionale anti-Equitalia - Saliceto. Nel parco del Castello “Festa di San Lorenzo” beris, ha ridotto i suoi servizi al pubblico. Ciò avviene nono- dal 29 luglio al 10 agosto. Programma: venerdì 29/7 dalle stante Cairo sia sede di ospedale e l’apertura pomeridiana Cairo M.tte. È stato inaugurato ufficialmente, il 22 luglio scorso, ore 20,00, Notte Brava IX edizione; domenica 31/7, ore 16,00 dell’Accettazione per prenotazioni e riscossione del ticket sia il nuovo punto Sos anti-Equitalia di Genova, già in funzione dal V Giornata del Bambini e dalle 21,30 show degli artisti di stra- funzionale ad esso. Resta la preoccupazione che, purtroppo, maggio scorso. Il servizio è aperto in via Carducci 5, a Genova, da; mercoledì 3 agosto, dalle 20,00 “Cena alla corte dei mar- le ripercussioni e le penalizzazioni non siano finite qui e si tutti i martedì sera dalle ore 20 alle 22. Per prendere appuntamen- chesi del Carretto”; domenica 7 agosto dalle 9,30 “X raduno vada verso uno smantellamento progressivo: è prossima in- to è necessario prenotare via email all’indirizzo sosequitaliageno- trattoristico”. Tutte le sere dalle 19,30 stand gastronomico, in- fatti l’estensione del servizio di accettazione alle farmacie. Al- [email protected] o telefonando al numero 320/ 8340093. Le richie- trattenimenti e musica da ballo. le disfunzioni della sanità si è, almeno teoricamente, abitua- ste di assistenza sono in costante aumento e, ad oggi, il punto ha - Finalborgo. Presso l’oratorio De’ Disciplinati, sala delle ca- ti. Stupisce invece e preoccupa il silenzio omertoso degli am- trattato cartelle di pagamento, intimazioni di pagamento, avvisi di priate, fino al 15 settembre prosegue la mostra di strumenti ministratori locali: pare abbiano imparato la tattica delle tre mora, atti di pignoramento, avvisi di presa in carico, avvisi di fermo di tortura intitolate “Il Martirio dei Santi” con il seguente scimmie: non vedo, non sento e non parlo. amministrativo, avvisi di iscrizione ipotecaria e comunicazioni pre- orario di apertura: dalle 17 alle 23. ventive di iscrizione ipotecaria per complessivi 943.626,71 euro. L’ANCORA INFORMAZIONE PUBBLICITARIA 31 LUGLIO 2016 49 L’ANCORA 50 31 LUGLIO 2016 VALLE BELBO

Il 23 e il 24 luglio duplice appuntamento Donare prima delle vacanze! Gli Alpini di Canelli hanno festeggiato Appello Fidas Canelli il 90º di fondazione e il 28º di sezione a vecchi e nuovi donatori

Canelli. Con l’arrivo della stagione estiva in agosto nella sede Fidas di via Robino 131, a Piemonte torna l’emergenza sangue. Canelli, rivolto principalmente ai donatori perio- Da alcune settimane i centri trasfusionali del- dici, è di recarsi a donare prima di partire per le la Città della Salute e della Scienza di Torino, in vacanze. Anche i nuovi donatori possono però collaborazione con le Associazioni di Donatori dare il loro prezioso contributo, infatti è proprio di Sangue del Piemonte, segnalano una grave in momenti come questi che iniziare a donare carenza di sangue. Nonostante la buona rispo- vuol dire contribuire a salvare vite. sta dei volontari ai numerosi appelli, la situazio- I requisiti principali per poter donare sono: ne resta ancora molto critica a causa di emer- un’età compresa tra i 18 ed i 65 anni, peso mag- genze contingenti che si aggiungono all’ordina- giore di 50 kg e buona salute. rio fabbisogno e alla difficoltà nel reperire do- Tutti i nuovi donatori saranno sottoposti ad un natori a causa del periodo estivo (caratterizza- primo prelievo per verificare l’idoneità alla do- to anche dalle numerose partenze per le va- nazione; una volta ricevuto l’esito positivo, i can- canze). La Fidas Canelli, anche questa volta, è didati donatori potranno iniziare a donare. in prima linea per fronteggiare l’emergenza. Dai una mano anche tu! Il tuo sangue può L’appello, per la donazione di domenica 7 salvare una vita. Cambia il giardinetto di via Giuliani

Canelli. Sabato e domeni- Canelli. Via Giuliani ancora ca, 23 e 24 luglio, un folto nu- una volta cambia aspetto con i mero di gruppi e sezioni alpi- lavori per lo sradicamento del- ne ha preso parte alla festa le piante del giardinetto. del “90º di fondazione e 28º di In principio c’era un’antica sezione” del gruppo Alpini di casa, che hanno demolito per Canelli. fare spazio e dare respiro alla In piazza Cavour, la festa è strada. In quell’area hanno iniziata, sabato pomeriggio, tracciato degli stalli per un par- con il “Ponte Tibetano” che ha cheggio che ha funzionato per ha fatto sentire o riprovare a diversi anni. Poi si pensò di co- bambini, ragazzi e adulti la struire un giardino con siepi ed sensazione dell’avventura se- alberi che resero l’area bella, guita dalla serata gastronomi- piacevole e fresca. Ora il giar- ca e dall’esecuzione dei cori dino ha terminato i suoi giorni. Ana Vallebelbo di Canelli Una scavatrice ha sradicato (maestro Sergio Ivaldi) e Stel- tutto, il verde è sparito ed è ap- glio, i veicoli che attraversano mai vista. Le strette sedi stra- la Alpina di Alba (maestro Giu- parsa una distesa di cemento, la città e non passano sui viali dali di via Alfieri e di via Giulia- seppe Tarabra). coperto da una pavimentazio- transitano in questa zona che ni, interessate ad un traffico Con l’imponente sfilata di ne di luserna. si è fatta congestionata. Se il particolarmente intenso, cedo- domenica mattina per le vie Viabilità. Anche la viabilità è verde è sparito senz’altro è au- no e presentano avvallamenti cittadine, in piazza della Re- stata recentemente modificata. mentato lo smog, il rumore ed e buche. Anche per queste sa- pubblica le onoranze ai cadu- buon numero di soci si dedica reso onore ai caduti, ed ha ri- Con l’ inversione del senso di il pericolo dovuti ai veicoli che rebbe auspicabile un interven- ti, il deposito della corona, la con grande impegno: il Banco levato il grande impegno degli marcia di via Massimo D’Aze- transitano con una frequenza to di rifacimento. benedizione del parroco don Farmaceutico, il Banco ali- Alpini per una vita di pace. Luciano, il discorso del sinda- mentare, la vendita delle Stel- Giorgio Tardito. Ha ricorda- co, del presidente Giorgio Tar- le di natale, la collaborazione to come il gruppo abbia “tra- “Largo dei Vinattieri” dito, del presidente provincia- di vigilanza delle manifesta- mandato negli anni i nostri va- le Adriano Blengio, alla pre- zioni sportive ed enologiche di lori ormai riconosciuti: l’amici- un desiderio del dott. Bosca senza di cinque sindaci, del Canelli, il servizio di masche- zia, la solidarietà, il piacere di generale Morando. ra e sorveglianza (lungo sette essere utili” ed ha ringraziato Canelli. Oscar Bielli ricorda mondo”, donato dal dottor Dopo l’ascolto della santa anni) all’Ospedale Massaia di in particolare i suoi alpini e il desiderio del dottor Beppe Beppe alla città, fosse realiz- Messa In San Tommaso, l’am- Asti. amici che con grande sacrifi- Bosca di ripristinare l’antico zato e che l’area di fronte alla mainabandiera, in piazza Il Direttivo. È composto da cio e passione, hanno lavora- “Largo dei Vinattieri”. Foresteria venisse ricordata Zoppa, l’ottimo rancio alpino Giorgio Tardito (Capo gruppo to all’89ª Adunata Nazionale, «L’avvio dei lavori per ricon- con la sua antica denomina- preparato e servito del Cate- e consigliere sezionale), Giu- all’appuntamento al ‘nostro’ vertire l’area prospiciente la zione popolare “Largo dei Vi- ring Cantamessa Ottavio con seppe Cirio (Vice), Filippo Ca- santuario dei Caffi e alla pre- Foresteria Bosca mi fa tornare nattieri”. Non nascondo la dif- il seguente menu: Antipasti mileri, Roberto Canaparo, parazione dei festeggiamenti alla mente un desiderio ficoltà di realizzare il progetto con battuta di fassone, terrina Giuseppe Carelli, Gianfranco del 90º e 28º della Festa se- espresso dal compianto dottor di Guglielminetti che costitui- di faraona, peperono al forno Negro (Consiglieri), Piercarlo zionale”. Un particolare saluto Beppe Bosca. Lo incontrai rebbe un’adeguata immagine con salsina di tonno, limone e Rossi ( Consigliere segreta- anche dal presidente provin- (2014) poco prima della sua della nostra storia imprendito- capperi, filetto di trota; primi rio), Contessa Adele Vallarino ciale Alpini Adriano Blengio e scomparsa per commentare riale. Pare che i soldi non man- con agnolotti al sugo d’arrosto Gancia (Madrina), Giuseppe dalla madsrina Adele Vallarino un mio scritto dedicato al suo chino, in particolare in chiave e risotto alle erbette; secondo Cavallo (Capogruppo onora- Gancia. avo il Cavaliere del Lavoro Lui- Unesco. Molto più agevole la idee in merito) che riporti alla con spalla di vitello al vino rio). Onori. Il gruppo di Canelli gi Bosca “il vivandiere degli rappresentazione delle “Catte- memoria quella denominazio- bianco con insalatina crudité; Hanno salutato l’evento, tra ricorda ed onora due Alpini emigranti”. Nell’occasione au- drali Sotterranee” con le loro ne “Largo dei Vinattieri” onore- dolci con macedonia al gela- gli altri, il sindaco Marco Ga- che si sono distinti per le loro spicò che il progetto di Gu- profondità, magari attraverso rebbe la memoria di un “Buon to; bevande di acqua, vino, busi che sottolinea come “l’as- gesta eroiche. Ressia Luigi, glielminetti, il monumento de- un “trompe-l’oeil” (Massimo Canellese” e ci farebbe sentire caffè, amari e grappe. sociazione Alpini di Canelli medaglia d’Argento al Valor dicato al “Lavoro di Canelli nel Berruti potrebbe avere buone “Città dell’Unesco”.» Attività Gruppo Alpini. Ol- rappresenti uno dei fiori all’oc- Militare (Alpino sciatore, tira- tre all’organizzazione ed alla chiello nel mondo del volonta- tore di pezzi anticarro contro i Tutti maturi i 37 alunni partecipazione ai vari raduni riato piemontese” e si augura tedeschi - 9/10 settembre che si svolgono durante l’an- che la partecipazione del 1943) ed Arobbio Eligio (Gi- no, la vera forza del Gruppo gruppo alla vita della Comuni- no), medaglia di bronzo al Va- Alpini di Canelli (129 soci di tà locale possa essere di lore militare (caporal maggio- Esami di Stato alla sezione cui 114 soci Alpini) sono le esempio a tutti”. re alla testa di un gruppo di fu- azioni di volontariato a cui un Il parroco don Luciano ha cilieri in Russia). dell’Istituto Artom di Canelli Alle Cantine Bosca di Canelli Canelli. Dalla sezione del- Angjelche (70), Sottimano Ste- l’Istituto tecnico settore tec- fano (61). nologico ad indirizzo “Mec- Classe 5ª Dm: Campi Loren- canica, Meccatronica ed zo (98/100), Castagno Stefano I “Percorsi DiVini” iniziativa de “Le Donne del Vino” Energia” articolazione “Mec- (74), El BattaneYassine (78), canica e Meccatronica”, ab- Giolito Giulio (68), Grasso Si- Canelli. Le aziende vitivinicole in rosa “apro- nalisa Conti, che ha raggiunto, nel 2014, l’obiet- biamo lodevolmente ricevuto mone (73), Majdoub Mohamed no” le loro vigne ai turisti che amano cammina- tivo del riconoscimento Unesco ai paesaggi vi- l’albo degli esiti degli Esami Ali (66), Molinari Christian (81), Andrea Caraccia re tra le bellezze delle colline e di un luogo: è tivinicoli di Langhe, Roero e Monferrato, la cui di stato dei 17 alunni della 5ª Morino Stefano (60), Muricourt “Percorsi DiVini”, nuova iniziativa de Le Donne candidatura partì nel 2003 per iniziativa dell’al- Cm e dei 20 alunni del 5ª Marco (60), Perfumo Mirco del Vino del Piemonte presentata alle Cantine lora sindaco Oscar Bielli, con le cattedrali sot- Dm. (65), Saglietti Matteo (72), Seb- Canelli per i posti di lavoro rap- Bosca di Canelli, giovedì 21 luglio, alle ore 17. terranee di Canelli, le cantine storiche che cor- Classe 5ª Cm: Ademi Fetah bari Salah (60), Soria Davide presenta proprio una bella iso- Un progetto pilota che coinvolgerà altre real- rono per chilometri sotto la città dello spuman- (79/100esimi), Barbero Rober- (61), Vuerich Francesco (60), la felice”. tà italiane e molte delle 700 socie che fanno te. Renata Cellerino, delegata regionale Le to (84), Biestro Davide (76), Spingardi Riccardo, Toso Alber- Abbiamo sentito, l’entusia- parte dell’Associazione nazionale guidata da Donne del Vino del Piemonte, ha ricordato lo Caraccia Andrea Francesco to (82), Tusa Giacomo (65). sta Andrea Caraccia, unico Donatella Cinelli Colombini. spirito dell’iniziativa: “Il progetto Percorsi DiVi- (100/100), Cerutti Simone Il più bel commento arriva 100 dei 37 alunni canellesi Una partenza con quindici signore del vino ni è un contributo significativo a un turismo (75), Cesareo Francesco (65), dalla vicepreside prof. Cristina che, tutti, hanno superato gli piemontese su un territorio di decine di chilo- nuovo: lento, attento e a basso impatto sul ter- Creston Nicolas (91), Gallo Berruti “E’ stata una bella esami di Stato all’Artom. “Vor- metri tra vigne e boschi da percorrere con una ritorio dei vigneti del Piemonte riconosciuto Federico (67), Giacchino Ema- esperienza con un gruppo di rei continuare a studiare Inge- sensibilità femminile. Unesco”. nuele (80), Macrì Vincenzo ragazzi che oltre all’impegno e gneria meccanica, anche se, Il filo conduttore, che unirà le passeggiate in L’incontro è stato moderato da Laurana La- (69), Negro Enrico (92), Out- alla maturazione raggiunta so- dal 24 agosto, sarò già a lavo- vigna, è la sensibilità femminile per la valoriz- jolo, che, da anni, difende il paesaggio e la bio- mani Chaymaa (75), Pavese no già, quasi tutti, a lavorare o rare all’Arol. Per ora passerò zazione e la tutela della bellezza del paesag- diversità. Silvia (85), Pia Matteo (77), a fare i colloqui di assunzione alcuni giorni di ferie al mare e gio comunicata accanto alla cultura del vino. Il Bartolomeo Prigione, presidente Italcom, ha Quazzo Diego (86), Shteriov nelle varie aziende canellesi. penserò al mio futuro”. turismo a piedi permetterà un più profondo ap- presentato il funzionamento del sito. prezzamento del paesaggio, ma non solo: ha Le aziende che hanno aderito al progetto so- anche virtù terapeutiche - combatte le malattie no: Mostra postuma di Paolo Spinoglio a Calamandrana vascolari, l’obesità e l’osteoporosi, è un poten- - in provincia di Alessandria: Alemat (Ponza- tissimo tonico del sistema nervoso, una “tera- no Monferrato), Castello di Gabiano, Il Poggio Canelli. Mostra postuma di Paolo Spinoglio. Nato a Torino, pia del paesaggio”. (Gavi), La Scamuzza (Vignale Monferrato), Ma- sculture e disegni di Paolo Spi- Paolo Spinoglio si era trasferi- I visitatori saranno accolti in azienda e ac- renco Vini (Strevi), Villa Felice (Cassine) noglio (scomparso nel 2002, a to a Mombercelli nel 1989 con compagnati in tutto il percorso per raccontare i In provincia di Cuneo: Cantine Ascheri (Bra), soli 46 anni) dal titolo “Sguar- la famiglia (la moglie Raffaella luoghi e divulgarne la cultura. Bruna Grimaldi (Serralunga d’Alba), Tenuta di”, dal 1 agosto al 30 settem- e i tre figli Pietro, Francesco e Il progetto ruota intorno a un sito internet, do- Carretta (Piobesi d’Alba); bre 2016, nelle Cantine Chiar- Marta). ve sono indicate aziende, percorsi e mappe. A - in provincia di Asti: Braida (Rocchetta Ta- lo di Calamandrana, location Aveva un grande studio-la- ogni azienda è dedicata una pagina con map- naro), Azienda Agricola Castagnero (Agliano molto suggestiva che ben si boratorio a Canelli, in regione pa, descrizione e foto del percorso. Ci sarà un Terme), Michele Chiarlo (Calamandrana), Te- addice ad un’espressività arti- Dota. Le opere, ora in mostra calendario di date per capire la disponibilità per nuta Santa Caterina (Grazzano Badoglio); stica raffinata ed originale di a Finalborgo, dimostrano gran- le passeggiate nelle varie aziende. Sarà tra- - in provincia di Torino: Cieck (San Giorgio grandi forme. L’evento è cura- de versatilità anche materica dotto anche in inglese. Canavese) In provincia di Novara Podere ai to dalle Cantine di Michele con numerosi esempi scultorei Ospite della giornata alle Cantine Bosca An- Valloni (Boca). Chiarlo e dell’Associazione in terracotta. L’ANCORA VALLE BELBO 31 LUGLIO 2016 51 Scuola “Specchio dei Tempi” Dal Consiglio comunale e cattiva gestione Registro coppie di fatto

Canelli. Da mesi è aperto il cantiere edile al- il no della maggioranza la scuola materna “Specchio dei tempi “ di via Sol- ferino. L’edificio, in seguito ad un controllo dello scorso anno, è stato dichiarato inagibile con pe- Canelli. Nell’ultima seduta famiglia fondata da uomo e don- noi accogliere - risponde il sin- ricolo di cedimento strutturale. É stato sgombe- del consiglio comunale, merco- na capace di procreare (sic)». daco – Credo che si debba in- rato ed i bambini hanno trascorso l’anno scola- ledì 20 luglio, contrari all’ordine La discussione è poi scesa in centivare le cooperative o le stico presso l’ex Pretura, in locali stretti, inadeguati del giorno sulla istituzione di un questioni politiche o personali. aziende agricole ad assumere i e privi di spazi esterni per giochi e ricreazioni: un registro delle coppie di fatto, Elena De Lago, consigliere di residenti disoccupati. Un dormi- vero supplizio per bimbi e insegnanti. Per diver- quasi tutta la maggioranza di minoranza, ricorda come «c’è torio sarebbe un servizio a chi si anni ha funzionato come scuola materna e Marco Gabusi ad eccezione di chi sceglie di non sposarsi e chi sfrutta». Negro ricorda come come mensa scolastica per gli alunni delle ele- Firmino Cecconato ed Aldo Gai non può. Io e la mia compagna l’unica ad aver accolto sia stata mentari. Per fortuna nulla è capitato, ma certa- che hanno scelto di astenersi e viviamo assieme, ma per lo Sta- la Caritas e rievoca che fu il sin- mente chi lo ha utilizzato ha corso qualche rischio ad eccezione della minoranza di to siamo due sconosciute». Bar- daco ad opporsi ad un dormito- ed ha nutrito giustificate apprensioni, nonostan- servizi ambulatoriali erogati nella casa della sa- Canelli Viva e M5S. «In attesa bero, capogruppo pentastellato, rio su terra canellese. «E lo rifa- te le rassicurazioni che venivano di volta in vol- lute. Altro spreco è quello in piazza della Re- di una legge nazionale credia- racconta la sua esperienza: «Ho rei – aggiunge Gabusi – Credo ta fornite. Nei mesi scorsi i passanti hanno potuto pubblica con la fontana che è stata costruita e poi mo che Canelli debba essere due figli ed una compagna, ma che si debba dare la caccia a chi constatare, tra l’allibito e l’indignato, quanto le smantellata, dato che non ha mai funzionato a do- da esempio per l’Italia, da sti- non sento l’esigenza di “regi- sfrutta, a chi paga 3 o 4 euro strutture portanti fossero in precarie condizioni di vere. Camminando per Canelli inoltre si notano molo per un governo che non strarmi”. Ma non vuol dire che l’ora chi vendemmia. Bastereb- stabilità. Le pile sono state scrostate e mostrano pavimentazioni rifatte non molti anni fa e molto sta legiferando in materia – non serva un registro». Ven- be una task force da 50 persone le gabbie di ferro decisamente arrugginite ed il ce- dissestate, ciottoli delle aiuole non ben fissati, che spiega Simona Bedino – Nel demmiatori. Sul caso dei ven- che seguisse i vendemmiatori mento, assai poco consistente, cade a pezzi. È saltano via al questi interventi sono costati mol- nostro odg chiediamo che ven- demmiatori stagionali è scontro. dalle piazze ai vigneti. In un an- stato messo in luce ogni elemento portante al fi- to e continuano a gravare passaggio dei pedoni. gano riconosciute le coppie di Alessandro Negro relaziona sul- no risolveremmo tutto». Quindi, ne di verificarne la solidità. Sono in corso inter- Tutti sui cittadini. Poi abbiamo, in piazza della Re- residenti da più di 12 mesi sen- la sua interrogazione. «Come da un lato Canelli Viva che vor- venti che costeranno € 658.180 e riguardano sia pubblica, un edificio scolastico decisamente ina- za distinzioni di sesso, età, raz- mai abbiamo messo a bilancio rebbe l’accoglienza e dall’altra la il consolidamento sia il risparmio energetico, per deguato ad ospitare le scuola primaria e quella za o religione». Ma per Marco 10 mila euro per l’accoglienza e maggioranza preoccupata della quanto essi siano possibili su un struttura un po’ inferiore di secondo grado. Le aule sono strette, Gabusi «non ha senso creare non abbiamo speso un euro? – sicurezza e del decoro urbano. datata. L’edificio non è vetusto e molti canellesi affollate, la tinteggiatura è datata, la palestra lo questo registro, non servireb- chiede al sindaco – si è scelto di «In fondo c’è già chi accoglie – ricordano quando venne costruito. Come mai scorso anno è stata chiusa per inagibilità e non be a nulla dal punto di vista am- non agire e Canelli è stata dipinta ironizza Negro – chi si fa paga- questo cedimento e questa elevata spesa per è certamente adeguata per ogni forma di attivi- ministrativo. Io credo che l’uni- come una città di sfruttatori cre- re 5 euro a notte per far dormi- metterlo in sicurezza? Sovente si è portati a tà motoria. La scuola poi non dispone di aree ca forma giuridica sia quella ri- ando un danno alle aziende e al re 40 persone in un apparta- considerare che certa cattiva gestione del pub- esterne riservate ai ragazzi, agibili per attività ri- conosciuta dalla Costituzione: la comparto vino». «Non tocca a mento». blico denaro avvenga lontano dalle nostre terre, creative e ludiche per cui gli alunni, se vogliono quasi noi ne fossimo immuni. Invece, purtroppo, uscire per un po’ di sana ricreazione, si trovano succedono queste cose. Volgendo lo sguardo al- in mezzo alla gente che attraversa la piazza. È I vincitori del 30º Premio Pavese e del Lions Club le opere pubbliche realizzate a Canelli, si devo- un triste spettacolo, una vista indegna di una cit- no constatare altri casi non proprio edificanti. tà che vuole presentarsi come capitale dello spu- Canelli. La scrittrice e regista Cristina Co- torio Unesco (aree vitivinicole del sud Piemon- L’edificio che attualmente ospita l’Istituto Tec- mante, patrimonio Unesco, che mostra così scar- mencini con Essere vivi (Einaudi, 2016), il co- te), che organizzano il Premio Letterario Lions nico Industriale Artom, è utilizzato solo in parte. sa attenzione verso i giovani. Gli amministratori stituzionalista Gustavo Zagrebelsky con Senza sulle prefazioni e postfazioni, dedicato nel 2016 Il resto non è neanche terminato. C’è solo la piangono miseria, ma quelle poche risorse di- adulti (Einaudi, 2016), il sociologo Franco Fer- proprio a Pavese per la sezione rivolta agli stu- struttura in cemento che rischia di cadere in ro- sponibili vengono impegnate per attività facolta- rarotti con Al santuario con Pavese. Storia di denti del territorio, cui è stato chiesto di scrive- vina perché esposto alle intemperie. E nemme- tive, invece di utilizzarle per il principale compi- un’amicizia (Dehoniane, 2016) e il giornalista e re una prefazione o postfazione di un’opera del- no si sa se terminare la costruzione e quale de- to istituzionale di ogni amministrazione comu- scrittore Mario Baudino con Lo sguardo della l’autore. stinazione d’uso potrà avere. Il cantiere dell’ex nale: la scuola. Il problema delle nostre scuole farfalla (Bompiani, 2016) sono i vincitori della Saranno premiati i vincitori del Premio Lette- ospedale anch’esso ha inghiottito ingenti somme non può essere eluso da nessuno, tanto meno da trentatreesima edizione del Premio Cesare Pa- rario Lions per la sezione opere edite: Gianni di pubblico denaro ed ora abbiamo solo più i chi le utilizza. vese (sezione opere edite). Il critico letterario Turchetta. Per la sezione dedicata agli studenti Gianni Turchetta riceverà il Premio Letterario che hanno scritto recensioni a un’opera pave- Per incontri economici e turistici Lions dedicato alle prefazioni e postfazioni per siana, i finalisti sono: Giorgia Garri, Federico la sua prefazione e curatela a L’Opera Com- Trento, Rachele Baldi, Cristina Miceli e Sara pleta di Vincenzo Consolo (Mondadori). Gli au- Mastroianni del Liceo Vercelli di Asti; Nicolò Pe- tori vincitori del Premio Pavese riceveranno il ri- tronio del Liceo Govone di Alba; Martina Bal- I territori astigiani e Irkustk legati da patrimonio Unesco conoscimento domenica 28 agosto 2016 alle tuzzi, Marta Papini dell’Istituto Nostra Signora ore 10 a Santo Stefano Belbo (Cn) nella Casa delle Grazie di Nizza Monferrato; Giulia Sacca- Canelli. Circa 8.000 chilo- riana. vere al meglio il “nostro patri- Natale dello scrittore, dove ha sede il Cepam- to, Maurizia Povero dell’Istituto Einaudi di Alba; metri separano Asti dalla città www.italianskiidom.ru la monio” Unesco. Per questo Centro Pavesiano Museo Casa Natale che or- Abbate Federica, Ylenia Sileo dell’Istituto Pella- di Irkustk e dal vicino lago Bai- piattaforma web che porta Asti l’agenzia di viaggi Canellese “Il ganizza il riconoscimento. Premio Lions. Que- ti di Canelli; Francesca Parodi, Linda Marisol kal, in Siberia. Ma, a dispetto in Russia Lago Baikal – Re- Gigante Viaggi”, si propone sul st’anno il Premio Cesare Pavese si è arricchito Perina del Liceo Parodi di Acqui Terme. La con- della distanza, tra due luoghi gione di Irkustk Colline del sito per organizzare tour spe- della collaborazione con i Lions Club del terri- segna del Premio Lions sarà sabato 27 agosto. così lontani esiste un legame: Monferrato – Provincia di Asti cifici nell’Astigiano e nel Pie- Asti e i suoi territori, così come Il viaggio servirà anche co- monte. Irkustk e la regione del lago me prima attività di lancio del- Il Tamburello. Lo sport ha Unitalsi Canelli, primo pellegrinaggio in bus a Lourdes Baikal sono entrambi tutelati la piattaforma internet www.ita- una straordinaria capacità di dall’Unesco come patrimonio lianskiidom.ru gestita da Oli- unire i popoli, ecco perché in mondiale dell’umanità. vieri e Linkiene, nata con lo questo viaggio verso la Siberia Partendo da questo legame, scopo di supportare le realtà non mancherà uno spazio de- il viaggio che è stato presenta- astigiane nel loro sviluppo in dicato al tamburello, uno sport to, lunedì 18 luglio, a Canelli, Russia. profondamente legato all’asti- si propone di costruire ulteriori La piattaforma, in lingua rus- giano, che sarà testimonial rapporti economici, culturali e sa, presenta luoghi e aziende sportivo della nostra Terra. turistici. con un’attenzione particolare Anche il tamburello è legato La visita, organizzata dal ai settori: all’Unesco, presentato ufficial- geometra Giuseppe Olivieri e - immobiliare, con la possibi- mente dalla FIPT ai rappre- dall’ing. Vitalija Linkiene con la lità per privati e agenzie di pro- sentanti Unesco nell’occasio- collaborazione di Oscar Bielli porre direttamente allo stermi- ne dei 5º giochi olimpici tradi- (già sindaco di Canelli, ideato- nato mercato russo: case, ca- zionali (Tafisa World Sport For re e promotore dell’iter Une- scine, dimore storiche situate All - Siauliai 2012) svoltisi in Li- sco), permetterà alla delega- nei “Paesaggi Unesco”, tuania, è uno sport antico, zione astigiana di valutare da - edilizia, un settore in cui i semplice ed economico che vicino le opportunità che pos- Russi apprezzano particolar- coinvolge tutta la famiglia. Canelli. Dal 10 al 15 luglio, il gruppo Unitalsi Santo, un icona del cammino che ogni persona sono offrire Irkustk (città con mente le aziende italiane per Uno sport che più volte ha Canelli con 24 presenze (6 malati, 9 pellegrini, 8 compie nella sua esistenza. La vita è un pellegri- 650.000 abitanti), la sua regio- la loro capacità di progettare e varcato con successo i confini volontari ed un sacerdite) ha partecipato al suo naggio e l’essere umano è un viandante che per- ne (grande due volte e mezzo realizzare edifici di qualità e dell’Italia e dell’Europa e che primo pellegrinaggio in bus. corre una strada fino alla meta agognata. Sarà l’Italia) e il lago Baikal (meta opere di “alto artigianato” (mar- anche questa volta affascinerà “Un’esperienza da ripetere”, ha assicurato con un segno del fatto che anche la misericordia è turistica rinomata). Per appro- mo, legno, arredamenti su mi- il pubblico di ogni età, in Sibe- entusiasmo la segretaria del gruppo Antonella una meta da raggiungere con impegno e sacrifi- fondire le possibilità di inter- sura), ria, nella città di Irkustk! Scavino. E questo anche se, abbiamo appreso cio. Il pellegrinaggio, quindi, sia stimolo alla con- scambio la delegazione asti- - turismo. Innamorati del cli- Info: [email protected] in- dai pellegrini, “a Canelli siamo arrivati con quattro versione: attraversando la Porta Santa ci lasce- giana incontrerà varie perso- ma, della cucina e dei vini ita- [email protected] (geom. ore di ritardo a causa di due inconvenienti indi- remo abbracciare dalla misericordia di Dio e ci nalità locali, compreso il go- liani, i russi sono un pubblico Giuseppe Olivieri - ing. Vitalija pendenti dalla nostra ottima guida: a Carcasson- impegneremo ad essere misericordiosi con gli al- vernatore della Regione sibe- ideale a cui far conoscere e vi- Linkiene) ne siamo stati bloccati per oltre due ore a causa tri come il Padre lo è con noi. Il passaggio della di un incendio che lambiva l’autostrada e da Niz- Porta Santa è un abbraccio, la meta ultima del Concorso Lajolo za a Ventimiglia siamo andati a passo d’uomo per nostro pellegrinaggio. Non è Lourdes, ma il Cie- Festa dei conferenti la coincidenza con l’atrocità del disastro sulla Pro- lo. Lourdes non è il cielo, ma annuncio del Cielo. menade”. «Lourdes, un pellegrinaggio di miseri- Bernadette è l’icona del malato che non guarisce. Casa Gancia cordia. Un’oasi di misericordia. Un’esperienza da A Lourdes, sani e ammalati, ricchi e poveri, santi “La Libertà è il coraggio ripetere – ha rimarcato Antonella Scavino – An- e peccatori camminano insieme. Lourdes è ac- Canelli. Venerdì 29 luglio che perché il pellegrinaggio è un segno dell’Anno qua viva che viene dal Cielo». di cambiare, ieri come oggi” 2016, alle ore 19.15, nelle Can- tine Storiche di Casa Gancia - Moasca. Giovedì 14 luglio, nel salone del ristorante Tra terra dichiarate Patrimonio Mondiale 20º dell’associazione Amici Ca.Ri. a Villa Cora e cielo, la fondazione Davide Lajolo, voluta, nel 1987, dalla si- dell’Umanità dall’Unesco - in gnora Angela Candiani, seconda moglie dello scrittore, giornali- corso Libertà 66, avrà luogo la sta e politico di Vinchio, ha ufficializzato l’incontro con l’associa- tradizionale festa annuale dei zione Nuove Idee globali. Le due associazioni, molto conosciu- conferenti. Vi prenderanno par- te in Lombardia, sono impegnate nella “conservazione, la divul- te gli oltre 200 vignaioli che, da gazione e l’accrescimento” della collezione di opere d’arte da La- 166 anni, contribuiscono con il jolo stesso avviata e, successivamente, donata dalla vedova al- loro lavoro alla qualità dei pro- l’associazione affinché fosse messa a disposizione di tutti gli dotti di Casa Gancia. Durante la amanti delle arti figurative del secondo Novecento. Il presidente cena Roustam Tariko, Presi- della fondazione Lajolo, Daniele Massimelli, per ampliare e per- dente del Gruppo Roust ed fezionare l’attività ha incontrato Alessio Bartoli, direttore della Alessandro Picchi, Presidente Nuove Idee Globali. Tra le altre cose dall’incontro di Moasca è di Gancia, consegneranno i emersa la proroga della scadenza del concorso “La Libertà è il Premi Fedeltà ai 4 conferenti coraggio di cambiare, ieri come oggi”: Il termine di presentazio- che si siano distinti per fedeltà ne è stato fissato alle ore 12 del 15 settembre. e qualità delle uve. L’evento sa- La partecipazione è aperta a molte forme espressive come la rà anche l’occasione per deli- sezione dedicata alla Fotografia, all’Arte figurativa in generale neare un bilancio dell’anno e Canelli. Presenza “storica” quella degli Amici Ca.Ri. a “Villa Cora” di Canelli, come ha ricordato il (pittura e scultura) ed ai testi. Gli artisti, secondo la propria arte, guardare assieme al futuro. A comm. Ugo Massimelli. Non poteva quindi mancare il programmato concerto per il 20º dell’Asso- saranno impegnati a mettere in evidenza il dramma interiore del partire dalle ore 22.30 la serata ciazione. Salutati all’arrivo dalla direttrice Rossana Corte e dalla sua vice Anna Maria Novelli, i vo- cambiamento con il tema del concorso “La Libertà è il coraggio proseguirà con lo show dell’at- lontari, guidati da Patrizia Porcellana, hanno ascoltato pensieri e ricordi “estivi” letti dagli ospiti nel di cambiare, ieri come oggi”. I primi classificati di ogni sezione, tore e cabarettista Umberto bel salone dai mattoni a vista. Applausi e commenti entusiastici per il tenore Giancarlo Gianotto e saranno premiati con un assegno di mille euro. Smaila e della sua band. A far per il fine dicitore Pino Gammino che si sono prodigati per riproporre atmosfere anni ’50 e ’60, Info: www.fondazionedavidelajolo.it oppure www.nignuovei- gli onori di casa sarà Roberta gradite non solo ai ballerini in pista, fra cui Maria Grazia Zavatti con il marito Gianni Carozzo, ma deeglobali.wix.com/nig1. Morise. soprattutto agli ospiti in carrozzina sospinti dai volontari e dai parenti. L’ANCORA 52 31 LUGLIO 2016 VALLE BELBO

È necessaria posizione più forte e decisa L’Hospice ed i Cavs a Nizza o ad Asti? Simone Nosenzo risponde alle critiche Ospedali: Carcione chiede Perplessità di Flavio Pesce Linea dell’Amministrazione Consiglio comunale ad hoc su ospedale della Valle Belbo è coinvolgimento dei sindaci

Nizza Monferrato. E’ sem- Pesce perché c’è il pericolo Nizza Monferrato. Il neo pre il tema dell’Ospedale Valle che l’Hospice cha sarebbe una sindaco di Nizza Monferrato, in Belbo a tenere banco ed a delle garanzie per terminare la merito alle critiche ricevute sul- questo proposito intervengono costruzione di Nizza, possa la posizione assunta sul- l’ex sindaco Flavio Pesce con i essere assegnato ad Asti se si l’Ospedale della Valle Belbo ri- consiglieri Arturo Cravera e da seguito all’o.d.g., a firma tiene che siano immotivate Massimiliano Spedalieri. Angela Quaglia e Massimo perché uno dei primi atti, ap- Pesce parte dalla constata- Scognamiglio, approvato dal pena insediato, è stato quello zione che tutti i ricorsi al TAR Consiglio comunale di Asti nel di convocare tutti i sindaci del contro la delibera 600 della quale una delle soluzioni per sud astigiano (quelli che fanno Regione Piemonte (che tratta- “salvare” la Casa di Riposo di parte del Consorzio Cisa Asti va del piano sanitario) moti- Asti, oberata da debiti per 5 Su) per affrontare con iniziati- vando la bocciatura contro gli milioni di euro che necessità di ve condivise il problema Ospe- atti prodotti alla “necessità di interventi di ristrutturazione di dale Valle Belbo e la ventilata Bilancio ed all’esigenza prima- altri 10 milioni, si chiede di uti- chiusura del Santo Spirito di ria del pareggio di Bilancio”, in- lizzare parte della struttura da Nizza, senza avere dall’altra trodotta nel 2012 dal Governo destinare ad Hospice e Cavs, parte una continuità di servizi. del presidente Mario Monti e “se passa quest’idea” conclu- Da quell’incontro ne è uscito Nizza Monferrato. Il Consi- Carcione ritiene ancora che dall’allora ministro alla Sanità, de Pesce “salta Nizza”. una lettera-documento da in- tasamento del Pronto soccor- gliere di minoranza Maurizio le ragioni per cui nacque negli Balduzzi. Ricorda poi che la Un’altra perplessità di Pesce viare all’Assessore alla Sanità so dell’spedale di Asti, con la Carcione dopo l’ultimo Consi- anni 2000 il Comitato di dife- giunta Cota con l’Assessore nasce dal fatto che Ausilia della Regione Piemonte, Anto- chiusura di Nizza dovrebbe glio comunale nel quale non sa dell’Ospedale Santo Spirito Monferrino hanno fermato il fi- Quaglia, neo Assessore ai nio Saitta, con la richiesta di ri- sopportare ulteriori passaggi ha ritenuto esaurienti le rispo- che era riuscito a portare in nanziamento per la costruzio- Servizi sociali al Comune di sposta scritta alle obiezioni (12000/15000 oggi smaltiti dal ste avute dal sindaco Simone piazza tanti cittadini e che ne del nuovo Ospedale in Val- Nizza è la sorella di Angela sollevate “dopo di che valute- santo Spirito); Una Radiologia Nosenzo in merito al futuro del aveva portato alla decisione le Belbo e che nel 2014 il pre- Quaglia e chiede quale posi- remo se tali risposte sono sta- con il mantenimento di tutta la Santo Spirito che dovrebbe da parte della Regione e della sidente della Regione Chiam- zione abbia l’Amministratrice te esaurienti e di conseguen- diagnostica oggi presente “chiudere” il 31 dicembre 2016 Provincia di costruire una parino, in una sua visita a Niz- nicese, che interpellata in me- za, tutti insieme, decideremo presso l’Ospedale di Nizza; e della struttura del nuovo Va- nuova struttura in reg. Boidi za nel 2014 aveva promesso il rito respinge ogni minimo dub- le iniziative da intraprendere Dialisi ad assistenza limitata; lel Belbo, ha convocato una /tra Nizza e Canelli) ed alla fir- completamento della struttura bio “io difendo solo gli interes- per difendere gli interessi dei RRF con trasferimento in qu- conferenza stampa per ribadi- ma nel 2008 di una Conven- e nel 2015 in una delibera l’Asl si di Nizza e per questo mi nostri cittadini in materia sani- sta sede di tutti i servizi oggi re, unitamente ai colleghi di li- zione fra Comune, Regione e definiva i contenuti: un primo adopererò”. taria” ed il primo obiettivo ri- erogate nella varie strutture sta, la posizione e gli intendi- Asl nella quale era scritto ne- piano con un Punto di primo La pratica Ospedale, secon- mane comunque che la chiu- convenzionate; Hospice con menti di Progetto Polis per Niz- ro su bianco caratteristiche e intervento, gestito dai medici di do Pesce, deve essere guida- sura del Santo Spirito sia con- disponibilità di posti letto (valu- za per fare il punto della situa- servizi del nuovo contenitore base, ed diagnostica e servizi ta da Nizza; bisogna lavorare testuale apertura del Valle Bel- tabile in una dozzina); Conti- zione e rilanciare la battaglia con delle clausole vincolanti specialisti ed al secondo instancabilmente per dare bo per evitare che i cittadini nuità assistenziale consistente per l’Ospedale. per i contraenti, sia tuttora va- un’Hospice per malati termina- esecuzione alla delibera della siano privati dei servizi, seppur di 40 posti letto (20 con carat- Le minoranze che hanno lida. li (una dozzina di letti) ed un delibera 80 dell’Asl At melal pochi, ma sempre essenziali, teristiche di generalità e 20 partecipato all’incontro dei sin- “Chiederò la convocazione certo numero di posti per i quale venivano definite carat- oggi garantiti dal vecchio con orientamento assistenzia- daci del territorio hanno trova- di un Consiglio comunale” con- Cavs, letti di continuità assi- teristiche e servizi di diagnosti- Ospedale nicese di piazza Ga- le ortopedico-riabilitativo); Sala to molto blando il documento clude Carcione “con un solo stenziale. Nella stessa delibe- ca, medicina, day hospital e ribaldi. operatoria per interventi di presentato e ritengono che sia punto all’o.d.g. sulla situazione ra si parlava anche di costi per day surgery del nuovo Ospe- La lettera che sarà inviata bassa complessità, consenti- necessaria un’azione più forte dell’Ospedale”. terminare l’opera: circ 28 milio- dale Valle Belbo e perché il all’Assessorato regionale della rebbe di alleggerire le liste di ed incisiva al riguardo. Per Andrea Ferrua, candida- ni di euro dei quali 10 da repe- Santo Spirito mantenga tutti i Sanità e firmata dai sindaci è attesa al Cardinal Massaia, Carcione è partito dalla deli- to consigliere di Progetto Polis, rire attraverso un mutuo a cari- suoi servizi attualmente in es- stata integrata e completata in con la gestione affidata a sani- bera della Regione del novem- l’Ospedale della Valle Belbo è co dell’Asl At e la restante par- sere in attesa dell’entrata in alcuni punti, in particolare, ri- tario di provenienza ospedalie- bre 2014 nella quale erano inquadrato nell’Accordo di pro- te 18 milioni da fondi garantiti funzione nuovo presidio terri- cordate le diverse cronicità ra con previsione di una rota- elencati gli Ospedali, classifi- gramma del 2008, e le clauso- da privati con la cessione del- toriale “E’ un impegno ed un (Cronico intasamento del zione finalizzata alla miglior cati secondo la loro importan- le sono state tutte disattese e la gestione dell’Hospice e dei lavoro da fare e noi per questo Pronto soccorso del Cardinal formazione professionale. za e nella quale non appariva questo “offre l’opportunità di un Cavs. ci siamo; serve unione e la vo- Massaia di Asti, Difficoltà nel ri- In merito, poi, alla richiesta in nessun modo il nome di Niz- ricorso per impugnare la pro- Su quest’ultima possibilità si lontà di fare per salvare covero dei pazienti presso i re- del consigliere Maurizio Car- za e quindi cancellato, mentre cedura”. inseriscono le perplessità di l’Ospedale di Nizza”. parti di degenza, Difficoltà di cione di convocare un Consi- risultavano salvati quello di “L’unica soluzione è il ricor- attesa troppo lunghi, Mancan- glio comunale per discutere ed Ovada, di Ceva, Borgosesia, so al TAR” interviene Sergio Passeggiata domenica 7 agosto za di un’Hospice, Disagio per approvare un ordine del giorno Cuorgnè, strutture che aveva- Perazzo, augurandosi che sul una popolazione di anziani, sull’Ospedale, il sindaco No- no la stessa funzione di quello tema Ospedale tutte le forze non autosufficienti costretti a senzo risponde che l’argo- di Nizza (oggi il Santo Spirito e politiche siano concordi e uni- fare molti chilometri per usu- mento sarà portato in discus- domani il Valle Belbo). Carcio- te “perché il problema non va fruire di servizi di “bassa com- sione ed all’attenzione della ne si chiede come mai questo sottovalutato anche se biso- “Lungo le falde del Bricco” plessità”) si chiede: Un Punto maggioranza “ed in quella se- trattamento così diverso “O cit- gna chiedersi ancora chiedersi di primo intervento H 24 che de si deciderà se convocare o tadini della Valle Belbo sono se si accetta o meno, supina- servirebbe ad alleggerire l’in- meno il Consiglio”. considerati di serie B?”. Risul- mente, la chiusura del Santo tra le colline Unesco ta che la provincia di Alessan- Spirito senza avere una strut- Sabato 13 agosto dria possa contare su 6 strut- tura alternativa”. ture ospedaliere, mentre quel- Si domanda infine Pietro la di Asti deve accontentarsi di Masoero, già uno dei promoto- una sola, il Massaja di Asti ri del Comitato di protesta pro “evidentemente questa scelta Ospedale di Nizza degli anni Parrocchie di Nizza è dovuta allo scarso peso poli- 2000 “E se chiamassimo nuo- tico del territorio e pare che vamente in piazza i cittadini l’Ospedale non interessi a nes- per difendere il loro diritto alla e Vaglio al lago d’Iseo suno”. salute?” Dal Consiglio comunale del 18 luglio scorso Nizza Monferrato. Sabato 13 agosto la tradizionale gita annuale, organizzata per le Parrocchie di Nizza Monferra- to avrà come meta il Lago Accorpate due commissioni d’Iseo con il seguente pro- gramma: partenza da Vaglio Nizza Monferrato. Nell’am- la Saracco e da altri racconti e Serra alle ore 6,15 e da Nizza e assestamento di bilancio bito dei Festeggiamenti “Ma- narrazioni a cura degli attori di Monferrato, piazza Garibaldi, donna della Neve” del Borgo Spasso carrabile. alle ore 6,30; Bricco Cremosina si svolgerà, I partecipanti alla passeg- ore 9,45: arrivo al lago per Nizza Monferrato. Comple- trarne a far parte di nuovi Co- organizzata dalla Pro loco di giata (completamente gratuita) incontro con la guida turistica tiamo la cronaca del Consiglio muni; l’adesione costa al Co- Nizza Monferrato (Sez. Nizza si ritroveranno presso lo stand ed imbarco su battello privato re al sacco; al termine, tempo comunale del 18 luglio scorso mune euro 6.000 annui. l’ex Turismo) e dall’Associazione dei festeggiamenti del Borgo per la traversata con sosta a libero; alle ore 17,30: ritrovo e con una breve cronaca degli sindaco Pesce ha spiegato Borgo Bricco Cremosina in Bricco Cremosina (ai piedi del- Monte Isola;si continuerà con partenza per il rientro, previsto altri punti in discussione. che l’Istituto svolge attività di ri- collaborazione con la compa- l’omonima collina) alle ore il trasferimento a Provaglio intorno alle ore 21. Il Consiglio all’unanimità ha cerca e nel 2014 ha pubblicato gnia teatrale Spasso Carrabi- 8,45 per poi partire alle ore 9 d’Iseo per la visita al Monaste- Costo della gita: euro 60 approvato la costituzione delle a suo carico la relazione sulla le, l’Accademia di cultura nice- per le quattro tappe in pro- ro di S. Pietro in Lamosa, un (pullman con 2 autisti – guida Commissioni consiliari, passa- Repubblica partigiana dell’Alto se L’Erca, con il patrocinio dee grammate: antico monastero le cui origini locale – battello privato); per te da 8 a 6 che risultano così Monferrato, ricordando anche Comune di Nizza Monferrato, Prima sosta: Collina Bricco risalgono alla seconda metà chi pranza al sacco euro 40; suddivise: Urbanistica e terri- che Nizza è stata insignita del- la tradizionale passeggiata preso la Chiesetta “Madonna dell’anno mille, e con celebra- menu per chi pranza in risto- torio; Lavori pubblici e garan- la medaglia d’argento per la “Lungo le falde del Bricco”, della Neve”; seconda sosta: zione della Santa Messa per rante: due primi, un secondo zia servizi territoriali; Servizi resistenza. una camminata mattutina con Collina Vallarasca presso la te- tutti i partecipanti da parte del con contorno, dolce, vino, ac- sociali, Politiche giovanili e at- Il dr. Domenico Fragalà ha vista sui Paesaggi vitivinicoli nuta Ghignona; terza sosta: parroco Don Aldo Badano; qua, caffè. tività sportive; Attività produtti- relazionato sull’assestamento Patrimonio dell’Umanità, inter- Collina Annunziata presso Te- pranzo in ristorante in un ti- Prenotazioni presso Ufficio ve e sviluppo; Bilancio e patri- generale del Bilancio per veri- vallata da letture, racconti, nar- nuta Il Castelletto; terza sosta: pico locale della zona dei vi- parrocchiale S. Giovanni, via monio; Politiche ambientali – ficarne l’equilibrio. Poche le razioni a tema contadino. Collina Cremosina presso Te- gneti Franciacorta; in alternati- Cirio 1, Nizza M.; telef. 0141 culturali e Manifestazioni. variazioni rispetto al Bilancio L’edizione 2016 della “pas- nuta Antico Podere della Cre- va si può scegliere di mangia- 721 247. I Consiglieri Elena Gallesio di previsione 2016, presentato seggiata” si svolgerà domeni- mosina. Chi non volesse fare e Arturo Cravera sono stati in- a fine aprile in quanto in pochi ca 7 agosto, in orario mattuti- tutto il percorso può optare so- dicati a far parte della Com- mesi non si sono verificate dif- no (anche per evitare la troppa lo per alcune tappe. Castelnuovo Belbo, uomo aggredisce missione consultiva comunale ferenze notevoli e significati- calura), ma soprattuto per sco- Per tutti partecipanti è previ- per l’Agricoltura e Foreste. ve. prire la brezza ed profumi uni- sto un “pranzo campagnolo” al ex moglie: arrestato dai Carabinieri Approvate, con l’astensione Il Consiglio si è chiuso con ti alle luci ed ai colori della termine della camminata al co- del consigliere Pietro Braggio, l’Approvazione dello schema campagna monferrina ed in sto di euro 15,00. Castelnuovo Belbo. Durante la notte di martedì 26 luglio, i (ha chiesto il costo e l’attività di convenzione per l’affida- particolare i paesaggi vitivini- In caso di maltempo la pas- Carabinieri della Stazione di Nizza Monferrato hanno tratto in ar- dell’ente in oggetto) le modifi- mento del Servizio tesoreria coli di queste splendide ed uni- seggiata sarà annullata, men- resto nel comune di Castelnuovo Belbo un operaio (classe 1978) che allo statuto e convenzione per il periodo 2017/2021, ban- che colline. tre è comunque confermato il responsabile dei reati di lesione e rapina. I militari sono interve- dell’Istituto storico della Resi- do già andato deserto due vol- Sarà un viaggio per scoprire pranzo. nuti presso l’abitazione dell’ex moglie 40/enne ove, a seguito di stenza e della Società con- te in quanto nessun Istituto di le emozioni attraverso letture, Per informazioni e prenota- un violento litigio, il predetto le sottraeva il cellulare procurando- temporanea in provincia di Asti credito aveva partecipato, rite- racconti, narrazioni di stampo zioni; telef. 0141 727 516 – cell. le lesioni giudicate guaribili in 10 giorni (salvo complicazioni) dai in seguito alla richiesta di en- nendolo poco remunerativo. contadino forse oggi dimenti- 347 966 8521; e.mail: nizzaturi- medici dell’ospedale di Nizza Monferrato. cate. [email protected] - info@borgo- Le immediate ricerche svolte dai militari operanti hanno per- Per contattare il referente di zona Franco Vacchina Ogni tappa della camminata briccocremosian.com; messo di rintracciare presso il proprio domicilio l’aggressore, poi tel. 328 3284176 - fax 0144 55265 sarà animata dalle letture trat- oppure; presso Ufficio I.A.T., ristretto nelle camere sicurezza della locale Arma a disposizione [email protected] te dal libro “Tra cielo e colline” Piazza Garibaldi 80 (Foro boa- dell’Autorità giudiziaria, in attesa del rito direttissimo che sarà ce- della scrittrice nicese Antonel- rio), Nizza Monferrato. lebrato in tarda mattinata odierna. L’ANCORA VALLE BELBO 31 LUGLIO 2016 53

Dal 2 al 9 agosto al Borgo Bricco Cremosina Mostra postuma di Aurelio Baldi ad Incisa Brevi da Castelnuovo B.bo Festeggiamenti per la Scoperta del patrimonio Cons. Semaforo verde ti che racconteranno esperien- Martedì 26 luglio a Castel- ze e progetti da sviluppare. “Madonna della Neve” di arte e cultura territorio nuovo Belbo in piazza del Mu- Sono stati invitati i primi citta- nicipio è stato presentato il dini dei Comuni delle Province Consorzio Semaforo verde di Alessandria ed Asti. Nizza Monferrato. Il Borgo che ha come scopo la cono- Cinema sotto le stelle Bricco Cremosina, come ogni, scenza e la valorizzazione del È iniziata domenica 24 luglio arriva con i festeggiamenti del- territorio attraverso iniziative con la proiezione del cartone la “Madonna della Neve” pro- mirate con l’utilizzo di tecnolo- animato “Zootropolis” la rasse- ponendo un nutrito program- gie innovative, all’ideazione e gna “Cinema sotto le stelle”, ma che spazia dalle celebra- promozione di eventi culturali organizzata dall’Amministra- zioni religiose alle proposte ga- di rilievo, alla diffusione della zione comunale di Castelnuo- stronomiche, musicale, ai fuo- conoscenza di ricchezze, ori- vo Belbo, un invito ai compae- chi d’artificio, alla Camminata ginalità artistiche, ambientali sani a vivere l’estate in modo fra le colline dell’Unesco, ed ed enogastronomiche che può diverso. altro ancora. vantare questo territorio non a La rassegna, che si svolge- Funzioni alla chiesetta caso riconosciuto come “Patri- rà presso il Giardino delle I primi giorni deo festeggia- monio Unesco”. scuole proporrà altri 3 appun- menti al Borgo Cremosina so- Parteciperanno: on. Andrea tamenti: il 7 agosto, il 21 ago- no dedicati alle celebrazioni re- Margheri (presidente del Con- sto e il 28 agosto, sempre di ligiose alla Chiese “Madonna sorzio); Dr. Massimo Clerici domenica con inizio della pro- della Neve” del Bricco: (Consigliere Acme holding); il iezione alle ore 21,30. Martedì 2, mercoledì 3, gio- Direttore del Consorzio, Pieri- In programma film d’azione, vedì 4 agosto: ore 21, Rosario no Piacenza. Hanno aderito al- degli anni ’80 e comico con ti- e Santa Messa; l’incontro Enti pubblici e priva- toli ancora da definire. venerdì 5 agosto: ore 11, Santa Messa; ore 21, proces- Pietro; ore 12,30 “Pranzo cam- Lunedì 1 agosto a Calamandrana sione con fiaccolata e Santa pagnolo”; ore 21,30: serata Messa. danzante con l’Orchestra “I La festa al borgo Roeri” (ingresso libero); piatti Tutte le sere possibilità di tipici della serata Antipasto di degustare il “piatto tipico della pesce e Gran fritto misto di pe- Grande fiera del bestiame serata” oltre a: antipasti, agno- sce. lotti, grigliata, farinata, accom- Lunedì 8 agosto: piatto tipi- pagnati dai vini delle nostre co Asado; ore 22: Bricco Sum- Calamandrana. Lunedì 1 presso le cucine dell’antico ri- colline, mentre per piccoli e mer Party, musica live con i agosto a Calamandrana, nella storante “Il Quartino” di Cala- grandi funzionerà una grandio- Moonfrò; a seguire si balla con Incisa Scapaccino. Sabato l’alba o serotine, l’insistenza zona alberata di viale Mora- mandrana per deliziare i palati so Luna park. il dj Rec; durante la serata Mo- 23 luglio, alla Villa di Incisa stessa sui particolari che sot- glio, a partire dalle ore 8,30 si più fini con “l’oro rosso” ammi- Giovedì 4 agosto – piatto ti- jito party 2.0; ore 22,30: gran- Scapaccino, presso la Chiesa tende l’amorevole dialogo con svolgerà la 58ª edizione della rato in fiera, piatto inserito in pico Gnocchi al sugo di salsic- dioso spettacolo porotecnico. di S. Giovanni è stata inaugu- gli angoli di quel luogo della “Fiera di valorizzazione del be- un menu a posti limitati ad eu- cia; ore 21,30: torneo indivi- Martedì 9 agosto: piatti tipici rata la mostra postuma dell’ar- storia antica, come il quattro- stiame”, mostra mercato del vi- ro 25 che il ristorante fornirà duale di Scala 40 con premi in Tagliatelle al tartufo e Porchet- tista incisiano Aurelio Baldi. centesco convento del Carmi- tello svezzato a la 3ª edizione previa prenotazione fino alle monete d’oro. ta di Tarcisio; ore 21,30: sera- La chiesa, sede della mo- ne o come l’antica sede del di “10 tagli per 10 chef”. ore 13,15. Venerdì 5 agosto – piatti ti- ta di chiusura con l’Orchestra stra, chiusa al pubblico nel Comune dove egli abitava”. Il pubblico presente potrà Lo chef Luca Zecchin cuci- pici Stinco di vitello e Tagliatel- spettacolo Bruno Mauro; sa- 1978, è rinata grazie al soste- Le parole del Sindaco Mat- partecipare alla “stima” di un nerà il suo cubo di sottofiletto le con funghi; ore 21,30: sera- ranno eletti: miss e mister Bric- gno dell’Arma dei Carabinieri teo Massimelli e del Coman- autentico Bue grasso di razza cotto in bassa temperatura con ta danzante con Nino Morena; co Cremosina 2016, 2º Memo- che hanno fatto un santuario dante la Stazione dei Carabi- piemontese con un premio di maionese di senape e noccio- durante la serata esibizione rial Rosanna Porcellana; per intitolato alla “Virgo Fidelis”, nieri di Incisa, Davide Freda, euro 100 per chi si sarà mag- le. Sarà successivamente pre- dei ballerini della scuola di bal- tutti i prsenti Amaretti di Mom- patrona dell’Arma, contiene del presidente dell’Associazio- giormente avvinato per ecces- sentato il menu classico a ba- lo “Universal dance” di Anna e baruzzo di Moriondo Carlo e pregevoli opere, quali l’organo, ne Giulio Terzolo hanno sotto- so o per difetto al peso del- se di bollito misto. Guido Maero-Canelli oer il 20º Moscato d’Asti della Cantina di restaurato a cura del maestro lineato la volontà di prosegui- l’animale certificato da un pub- Per informazioni e prenota- Memorial Milanese Francesco. Nizza; Caccia allo sponsor: Marcello Rota e alcuni dipinti re nella valorizzazione cultura- blico ufficiale. zioni, telef. 0141 75 114 (Co- Sabato 6 agosto: piatto tipi- durante la serata verranno as- recuperati e restaurati dai Ca- le del sito: si è delineata la In collaborazione con Val- mune di Calamandrana); 0141 co Paella del Bricco; ore segnati agli sponsor più fortu- rabinieri. possibilità di importanti colla- lcarni di Loredana Vallino si 769 009 (Ristorante); 349 774 22,00: grande evento live: nati 3 premi selezionati in col- Il relatore della mostra, borazioni con altri enti, fra i rinnova l’iniziativa “10 tagli per 8318 (Consigliere Guaraldo). Shary Band, tributo alla Disco laborazione con: Elettro2000 un’antologica di dipinti del pit- quali l’Erca, il cui presidente 10 chef”, in occasione del qua- Nella stessa area della fiera, Music (ingresso libero); duran- di Franchelli, Macelleria Diotti tore Aurelio Baldi (Incisa Masoero è stato visitatore par- le lo chef Luca Zecchin del ri- inoltre, si svolgerà “CavalCala- te la serata Mojito Party. Francesco, ed Erboristeria La 1912/1996) organizzata dal- ticolarmente interessato, l’or- storante Guido da Costigliole, mandrana” raduno Cavalli da Domenica 7 agosto: dalle Verbena. l’Associazione Amici del Borgo chestra del Conservatorio di Relais San Maurizio di Santo sella e Cavalli da attacco e ore 8,45 “Camminata Lungo le L’edizione dei Festeggia- Villa, prof. Francesco De Caria Alessandria, fondata da Mar- Stefano Belbo, sarà presente carrozze. falde del Bricco” (programma menti “Madonna della Neve” ha messo in evidenza le quali- cello Rota, l’associazione La articolo a parte); ore 9: 28º ra- edizione 2016, si svolgerà inol- tà di un artista “Non sempre fa- bricula di Cortiglione, rappre- duno degli Amanti del cavallo tre con tanta tristezza nel cuo- vorito dalla sorte eppure pervi- sentata da Carlo Biglia. Nel- Maranzana paese fantastico: “Memorial Baldizzone Mario” re e nel ricordo di Eugenio Pe- cacemente legato all’Arte, ap- l’occasione è stato approntato per cavalli da sella e da attac- sce, Presidente del Borgo presa da maestri del luogo, ric- un CD, catalogo dell’opera fantocci a grandezza naturale co con grandioso rinfresco of- Bricco Cremosina, recentissi- co di personalità artistiche… omnia del pittore, a disposizio- ferto dalle cantine Somaglia mamente scomparso. approfondita in un continuo e ne del pubblico. solitario studio degli scorci e Nella foto (da sin): il sindaco delle luci… Va apprezzata la Matteo Massimelli, il mare- Dal 30 luglio al 2 agosto precisione, talora miniaturisti- sciallo Davide Freda ed il rela- ca e calligrafica, il vero capo- tore prof. Francesco De Caria festa al Borgo San Michele lavoro dell’Artista sono i silen- e una veduta sui quadri espo- zi assorti, le struggenti luci del- sti. Nizza Monferrato. I tradizionali festeggiamenti al Borgo San Michele Belmonte sull’omonima collina di Nizza inizieranno sa- Dal 29 luglio al 2 agosto a Castelnuovo Belbo bato 30 luglio con la consueta Camminata enogastronomica (già pubblicato il dettaglio nel nostro numero scorso) a partire dalle ore 18,00 con le iscrizioni fino alle ore 21,00. Partenza a gruppi per le singole tappe gastronomiche. La camminata gastronomi- Festeggiamenti di San Rocco ca terminerà alle ore 24. Domenica 31 luglio, appuntamento alle ore 17 per la Santa Castelnuovo Belbo. Cin- “3ª Rassegna fotografica” di Messa celebrata da mons. Giovanni Pistone e al termine lotteria que giorni di festeggiamenti Giuseppe Bongiovanni e le pro Chiesetta S. Michele. A seguire dalle ore 19 alle 21: Cena a nel tradizionale appuntamento poesia di Tina Mazzetti; ore buffet (farinata, salumi, antipasti misti). estivo di San Rocco, dal 29 lu- 20: cena in piazza “Oltre il me- I festeggiamenti al Borgo San Michele Belmonte proseguiran- glio al 2 agosto, a Castelnuo- ni”, specialità agnolotti; ore 21: no con un due serate enogastronomiche: vo Belbo, con un nutrito pro- musica con l’Orchestra “Stefa- Lunedì 1 agosto - ore 20: antipasti misti, farinata, ravioli e bra- gramma di iniziative: gastrono- no e la banda italiana”. ciolata; piatto speciale fino ad esaurimento: trippa degli chef Fe- mia, musica, giochi, gare, Lunedì 1 agosto – ore 20: Maranzana. Il piccolo centro derico e Marco del Ristorante “Alla corte lombarda” di Masnago spettacoli. cena in piazza “Oltre il menu”, di Maranzana si può definire (Va); ore 21: serata speciale con la musica scelta dal dj Andrea Venerdì 29 luglio – ore 20: Trippa”tissima” 2016; ore 21: un paese “fantastico”. Il perchè Margiotta ed i cocktails preparati dal XXL cafè di Chivasso. cena in piazza “Oltre il menu”: ballo liscio con l’Orchestra è presto detto: la consigliera Martedì 2 agosto - ore 20: antipasti misti, farinata, ravioli, bra- specialità gnocchi; ore 21: “Alex Gabrio”. Rosalba Boccaccio ha lancia- ciolata; piatto speciale fino ad esaurimento: polenta con for- spettacolo dei bambini del Martedì 2 agosto – gara a to l’idea, la signora Francesca maggio e salsiccia. Centro estivo 2016; ore 22: scala quaranta a coppie fisse; Rinaldi ha dato il suo prezioso I vini serviti sono dei produttori della collina di San Michele. ballo liscio con l’Orchestra primo premio € 600; secondo aiuto e un gruppo di donne del “Ciao Ciao”. € 400; terzo € 200; dal 4º al paese “dalle mani d’oro” han- Sabato 30 luglio - ore 17: 8º: € 60; dal 9 al 16, € 40; si ri- no confezionato un quarantina Le opere di Paolo Spinoglio presso il centro sportivo comu- chiede una presenza minima di personaggi, a grandezza nale “Animazioni e giochi per di 128 coppie di giocatori. naturale, il marinaio, il volonta- “ospiti” alle Cantine Chiarlo bimbi”; ore 20: cena in piazza Tutte le sere si cena in piaz- rio della Protezione civile, “Oltre i menu”: specialità spa- za con antipasti tipici piemon- gruppi di famiglie, donna incin- Calamandrana. Dal 1º ghetti allo scoglio; ore 21: mu- tesi, agnolotti al ragù, gnocchi ta con in braccio la sua bambi- agosto e fino al 30 set- sica e spettacolo con l’Orche- al pesto, al ragù, grigliata di na accompagnata dal marito, il tembre le Cantine Miche- stra “Oro Caribe”, latino ameri- carne (spiedini, salsicce, bra- panettiere, le comari, ecc. che le Chiarlo di Calaman- cano, revival, liscio. ciole, patatine fritte), dolci. sono stati posizionati nei di- drana esporranno le ope- Domenica 31 luglio – ore Durante tutti i festeggiamen- versi angoli del paese, a co- re di un grande artista, lo 9,30: “Giornata dello sport” ti funzioneranno: banco di be- minciare dal Comune. scultore Paolo Spinoglio, con l’esibizione di atleti di va- neficenza, servizio bar, giostre, Una trovata che senz’altro sculture di un’espressio- rie specialità sportive; ore 10: gonfiabili. attirerà la curiosità dei turisti, ne artistica raffinata ed già richiamati dalle stupende originale di grandi forme. colline dell’Unesco del territo- dal titolo “Paolo Spono- Venerdì 5 agosto a Fontanile rio. glio Sguardi e disegni”. Giovane poetessa La mostra è organizza- “Parole sapori e musica d’autore” Michela Tedesco, quasi 16 ta dalle Cantine Michele anni, al 2º anno presso il Turi- Chiarlo e dall’Associazio- Fontanile. Nell’ambito della rassegna “parole, sapori e musi- stico della “Levi Montalcini” ha ne Paolo Spinoglio. ca d’autore 2016” la Biblioteca civica “Luciano Rapetti” di Fon- una grande passione e si dilet- Per informazioni: asso- tanile, venerdì 5 agosto, a partire dalle ore 21,30 presenta “La ta a scrivere poesie e merita ciazionepaolospino- grande avventura delle bands acquesi” di Mario Andrea Morbel- un incoraggiamento speciale a [email protected]; visite: li. A seguire l’intrattenimento musicale “the Morbelli rap Music” e continuare pubblicandone una: verdi e blu ognuno con storie, [email protected]; ufficio proiezione del docufilm “Indagini in 5/4. Durante la serata rinfre- “Vedo occhi osservarmi, non tutte diverse, tutte varie. stampa: l.chiarlo@chiar- sco e degustazione vini della Cantina sociale di Fontanile. riesco ancora a capacitarmi, Sguardi che giudicano, che lo.it, telefoni 0141 824087 La manifestazione si svolgerà nel Giardino della Biblioteca, occhi indiscreti, che cercano di ammazzano, sguardi che chie- - 339 4111938. Via Roma 69, Fontanile. scovare i miei segreti, marroni, dono aiuto in silenzio…”. L’ANCORA 54 31 LUGLIO 2016 INFORM’ANCORA

Cinema Cinemando sotto le stelle Mostre e Rassegne

ACQUI TERME Acqui Terme. L’Assessora- Norton: Ascesa, declino e rina- ACQUI TERME gio Frigo”, mostra personale. ARISTON (0144 58067), chiuso per ferie. to al turismo del Comune di scita nella industria cinemato- Civico Museo Archeologico - Inaugurazione sabato 6 agosto CRISTALLO, Sala 1, da gio. 28 luglio a mar. 2 agosto: Star Trek Acqui organizza la 2ª rasse- grafica: questo il succo di “Bir- Castello dei Paleologi: fino a di- ore 17. Orario: sabato e dome- Beyond (orario: tutti i giorni ore 21.00); gna cinematografica “Cine- dman” la pellicola di Inarritu cembre 2016, “La città ritrovata. nica dalle 16 alle 19. Sala 2, da gio. 28 luglio a mar. 2 agosto: Ghostbusters (orario: mando sotto le stelle”, con in- premiata nel duemilaquattordi- Il Foro di Aquae Statiellae e il suo *** gio. 21.15 in 3D; ven. 20.30 in 3D, 22.40 in 2D; sab. 20.30 in 2D, gresso libero, alle ore 21.30, in ci sia al Festival di Venezia che quartiere”, scoperta archeologi- MASONE 22.40 in 3D; dom. 21.15 in 3D; lun. 21.15 in 2D; mar. 20.30 in 2D, varie zone della città; (in caso agli Oscar. ca nel corso degli scavi com- Museo civico Andrea Tubino: 22.40 in 2D). di maltempo la proiezione ver- Michael Keaton interpreta piuti nell’area dell’ex ristorante fino al 25 settembre, 19ª ras- Prossimamente al cinema: L’era glaciale - in rotta di collisione; rà effettuata al Movicentro). un attore, famoso per i suoi “Bue Rosso” in corso Cavour. segna internazionale di foto- La notte del giudizio - ElectionALTARE year; It follows. 4 agosto, quartiere San De- ruoli d’azione, che cerca di re- La mostra seguirà l’orario del grafia, l’edizione di quest’anno fendente, Big Hero 6 (USA cupera credibilità portando in museo, per informazioni 0144 è dedicata al fotografo italiano 2014), animazione, di Don scena un’opera difficile e osti- 57555 - [email protected] Mario De Biasi (1923-2013). ROMA.VALLECHIARA (019 5899014), il cinema è chiuso per la Orario: sabato e domenica dal- pausa estiva, riaprirà a settembre. Hall, Chris Williams: Ogni not- ca; crisi, lotte fra attori e liti fa- Enoteca regionale Acqui Terme NIZZA MONFERRATO te, nei vicoli più reconditi della miliari sono il corollario alla tra- e Vino: fino al 31 luglio, mostra le 15.30 alle 18.30; settimana di metropoli futuristica di San ma principale fino all’inatteso personale di Maria Grazia Mi- ferragosto tutti i giorni dalle LUX (0141 702788), chiuso per ferie. Fransokyo si improvvisano i epilogo. netti. Orario: 9.30-13, 15.30-19. 15.30 alle 18.30 e dalle 20.30 SOCIALE (0141 701496), chiusoOVADA per ferie. ring delle competizioni clande- 27 agosto, teatro Verdi, Ho- Palazzo Chiabrera - via Man- alle 22.30. Possibilità di visite stine più acerrime e avanguar- tel Transylvania (Usa, 2012) zoni 14: dal 30 luglio al 14 ago- per gruppi. Info: 347 1496802, distiche, i bot fight, o le lotte tra di G. Tartakovsky, C.Bisio: sto, “Emozioni di terracotta” mo- [email protected] TEATRO SPLENDOR (010 583261) - Il cinema è chiuso per la robot. Il quattordicenne Hiro Dracula, D.Perino: Jonathan, stra di Doretta Laiolo. Inaugu- *** pausa estiva. SASSELLO Hamada, prodigio della roboti- C.Capotondi: Mavis, P.Mar- razione sabato 30 luglio ore 18. MILLESIMO ca, è un insospettabile cam- chese: Frank/Frankenstein: ul- Orario: tutti i giorni 17-21. Sala Consiliare del Comune: CINEMA TEATRO PARROCCHIALE (019 720079) - ven. 29 lu- pione di tali tenzoni che lo por- timo appuntamento per il Ci- Palazzo Robellini - piazza Le- fino al 31 luglio, “Festival ca- glio: The nice guys (ore 21.15). ven. 5 agosto: X Men - Apoca- tano inevitabilmente a rimane- nema all’aperto con la pellico- vi: fino al 4 settembre, “I menu ARTEiv delle Arti 2016”, orario lisse (ore 21.15). ven. 12 agosto: Star Trek Beyond (ore 21.15). re invischiato in guai più gros- la animata del duemiladodici raccontano. Storie in tavola” a 9.30-12.30, 15.30-18.30, saba- ven. 19 agosto: Julieta (ore 21.15). ven. 26 agosto: The legend si di lui, allorché vince grosse che dissacra il mondo dell’hor- cura di Adriano Benzi e Rosal- to e domenica anche 20.30-23. of Tarzan (ore 21.15). scommesse contro i veterani ro classico da Dracula a Fran- ba Dolermo. Orario: da martedì Domenica 31 luglio ore 12.30 È stata aperta la sessione estiva di “Cinebaby” con programma- dell’azzardo. A salvarlo c’è pe- kenstein. a domenica 10-12, 15.30-19; banchetto degli artisti trattoria “Il zione il lunedì alle ore 21.15: lun. 1 agosto Angry Birds; lun. 8 rò sempre il fratello maggiore Il celebre conte della Tran- lunedì chiuso. Nazionale”, ore 15.30 musica agosto Alice attraverso lo specchio (da confermare); lun. 22 Tadashi, che cerca di allonta- silvania, vedovo, apre un al- Palazzo Liceo Saracco - corso dal vivo “Tenco e il jazz” con agosto Tartarughe Ninja. narlo dalla pericolosa passio- bergo stellato, qui insieme ai Bagni: fino al 4 settembre, mo- Felice Reggio (tromba e flicor- Inoltre nell’area spettacoli: mercoledì 10 agosto, spettacolo tea- ne per i bot fight... mostri in pensione cresce la fi- stra antologica, “Dalì, materie no). trale “Plaza, suite 719” a cura del laboratorio teatrale Terzo Mil- 11 agosto, teatro Verdi, Bir- glia fino al diciottesimo com- dialoganti”. Orario: tutti i giorni *** lennio; lunedì 15 agosto “VariEtà” spettacolo a cura dell’Asso- dman Alejandro González pleanno quando decide di an- dalle 10 alle 13 e dalle 16.30 al- MONASTERO BORMIDA ciazione Teatro di Sassello. Tutti i sabati di agosto dalle ore 18, Iñárritu e interpretato da Mi- dare a vedere il mondo degli le 22.30. Negli ambienti del Castello: in piazza Barbieri, “AperiRido - Aperilibro... un libro da ridere”, chael Keaton, Zach Galifiana- umani. L’incontro crea diver- *** fino al 28 agosto, “Castello in aperitivo letterario a cura dell’associazione “Il Segnalibro”. kis, Emma Stone e Edward tenti equivoci. BUBBIO mostra...” collettiva a cura del ROSSIGLIONE Oratorio Confraternita dei Circolo Ferrari, con una sezio- Battuti: fino al 31 luglio, “I colori ne dedicata a “CrearCreando” CINEMA COMUNALE (010 924400) - il cinema è chiuso per la Cosa cambia nel condominio di Bubbio... sempre e dovun- 2ª edizione - manualità di artisti pausa estiva, riaprirà a settembre. a cura dell’avv. Carlo CHIESA que” mostra personale di pittu- locali. Orario: sabato e dome- ra di Valter Mellano. Orario: tut- nica 17-19; gli altri giorni su pre- ti i giorni in orario diurno, per in- notazione 0144 88012, 328 Weekend al cinema formazioni rivolgersi alla sede 041a0869. Il fondo speciale da parte dell’Amministratore? Fivl presso Divinbacco.it in via Dal 21 agosto dal 2 ottobre, per- Nel nostro Condominio è *** Roma 14. sonale di Concetto Fusillo; a stata decisa la riparazione del La attuale Legge sul Condo- *** cura dell’associazione Museo GHOSTBUSTERS (Usa, 2016) di P.Fieg con M.McCarthy, tetto. E l’Amministratore ci ha minio prevede la costituzione CALAMANDRANA del Monastero. Orario: sabato e K.Wiig, K. McKinnon e L.Jones. L’estate duemilasedici, cinema- riferito che prima di iniziare di un fondo speciale di importo Cantine Michele Chiarlo: dall’1 domenica 10-13, 15-19; gli altri tograficamente, sarà segnata dal tentativo di riportare in auge il l’opera, lui deve avere raccolto pari all’ammontare dei lavori, agosto al 30 settembre, mostra giorni su prenotazione 0144 brand “Ghostbusters” una delle commedie più note e viste degli an- da tutti il denaro necessario nel caso in cui vengano deli- dello scultore Paolo Spinoglio, 88012, 328 0410869, 349 ni ottanta, anzi che siglò proprio la prima parte del decennio potendo per l’intera opera. Quindi ci ha berate innovazioni oppure “Sguardi, sculture e disegni”. 6760008. contare su un cast pronto a spiccare il volo o a confermarsi: Dan consigliato (anzi ci ha pratica- opere di manutenzione straor- *** *** Akroid, Bill Murray, Harold Ramis, Sigourney Weaver e il regista Ivan mente imposto) di versare una dinaria alle parti comuni. Quin- CAVATORE PARCO CAPANNE DI MAR- Reitman (peraltro alcuni appaiono in cameo) passarono all’im- serie di rate di importo abba- di l’Amministratore non ha fat- Casa Felicita: dal 6 al 16 ago- CAROLO mortalità, così fu anche per il tema musicale cantato da Ray Par- stanza alto, in modo da arriva- to altro che applicare la nuova sto, mostra antologica di Beppe Ecomuseo di Cascina Mo- ker Jr. A distanza di tre decenni, il regista Paul Feig ripropone la pel- re a settembre con l’importo Legge, fatta apposta per evita- Ricci. Inaugurazione sabato 6 glioni: fino al 2 ottobre, mostra licola virandola al femminile con un cast che annovera M.McCar- pagato e quindi iniziare l’ope- re brutte sorprese a coloro che agosto ore 17.30. Orario: festi- di pittura “Ricordo della Bionda thy, K.Wiig, K. McKinnon and L.Jones poco conosciute nel nostro ra. si accingono a stipulare con- vi 10-12, 16-20; feriali 16-19; Tortonese” dell’artista Piero Led- paese ma vere stars della commedia in patria. Nonostante le ritrosie Io come tutti gli altri sono tratti di appalto con i Condomì- chiuso lunedì. di. Orario: domeniche e festivi dei fans dell’originale la pellicola che ne ripropone una trama simile stato d’accordo di procedere ni. L’entità dell’opera ed i rela- *** 10-13, 14-19; dal 4 giugno al - “Acchiappafantasmi” che cercano di liberare New York da una in- ai lavori, ma non sono in gra- tivi costi avrebbero però dovu- DENICE 31 luglio anche il sabato 14-19. vasione di ectoplasmi - uscito nelle sale statunitensi da alcune set- do di versare le quote men- to consigliare l’Amministratore Oratorio San Sebastiano: dal Info: tel 0143 877825 - timane ha ottenuto buoni riscontri al botteghino. sili nella somma da lui indi- a “partire prima” con la delibe- 6 al 21 agosto, “I colori di Gior- [email protected] cata. Ho iniziato a pagare, ra assembleare, in modo da di- ma una somma inferiore a luire in maniera meno pesante Appuntamenti nelle nostre zone a pagina 22 quanto richiesto. le rate che i condòmini devono Centro per l’impiego Posso avere delle questioni pagare. In ogni caso la delibera as- sembleare che ha stabilito rate Acqui e Ovada Agri Movie 2016 di più consistente importo va rispettata. Quindi il Lettore che pur non Casaleggio Boiro. Ha riaperto, a Casaleggio Boi- Mercoledì 10, film comico “Quo Vado”. potendo affrontare puntual- Acqui Terme. Pubblichiamo possibilità di trasformazione- ro, l’arena estiva cinematografica e teatrale in mez- Giovedì 11, omaggio al 35 mm proiettato in pel- mente i pagamenti, versa rate le offerte di lavoro relative alla orario di lavoro full time - di- zo alla natura. Dal lunedì al giovedì saranno pro- licola, “Nuovo cinema paradiso” omaggio a Giu- di importo più basso, non è in zona di Acqui Terme ed Ovada sponibilità a lavorare su turni - iettati i migliori film della stagione cinematografica seppe Tonatore, cineteca 1988; ingresso 3 euro. regola e si sottopone al rischio pubblicate sul sito internet nei week end - e festivi - si ri- 2015/2016, mentre il venerdì sera è dedicato a spet- Venerdì 12, serata musica e cabaret “All’umbra di vedersi recuperare giudizial- www.provincialavoro.al.it chiede: età dai 19 ai 45 anni - tacoli di vario genere. Inizio spettacoli alle ore da lanterna”. mente gli importi non pagati. n. 1 impiegato/a ammini- automuniti 21.15. Lunedì 15, film animazione “Snoopy & Friens - Converrà quindi per il Lettore strativo, rif. n. 3252; attività tu- n. 1 apprendista parruc- Luglio il film”. rappresentare alla Assemblea ristico ricettiva ricerca 1 impie- chiere, rif. n. 3200; parrucchie- Giovedì 28, omaggio al 35 mm proiettato in pel- Martedì 16, film western “The hateful eight”. questa sua situazione di diffi- gato/a amministrativo - conta- ra di Ovada ricerca 1 apprendi- licola, “Sexy ad alta tensione” cineteca 1963; in- Mercoledì 17, film d’autore “La grande scom- coltà economica e chiedere la bile – si richiede diploma o qua- sta parrucchiere – 19/25 anni – gresso 3 euro, possibilità di visitare la cabina del messa”. autorizzazione alla diluizione lifica di contabile – esperienza automunita – preferibile diploma cinema. Giovedì 18, omaggio a Gene Wilder, “Frankestein del pagamento in rate più bas- anche minima nella gestione di qualifica triennale per la man- Agosto junior” in versione digitale, cineteca 1974; ingres- se. È probabile, a questo pun- amministrativa e nella tenuta sione – contratto di apprendi- Lunedì 1, film thriller “Big Game caccia al presi- so 3 euro. to, che l’Assemblea prenda at- della contabilità – buona cono- stato con iniziale periodo di pro- dente”. Venerdì 19, serata teatrale con la compagnia “So- to di questa situazione ed ac- scenza della lingua inglese – va – rapporto di lavoro full time Martedì 2, film avventura “Belle & Sebastien pra il Palco” che presenta “Che paciugo”. consenta alla riduzione del- patente B – automunico con- – con orario da concordare l’avventura continua”. Lunedì 22, film commedia “Poli opposti”. l’importo delle rate, pur mante- tratto di lavoro part time 20 ore Per candidarsi inviare cv a Mercoledì 3, film fanta-action “Allegiant”. Martedì 23, film animazione “Albert e il diaman- nendo ferma la data di inizio settimanali con orario da con- [email protected] Giovedì 4, omaggio al 35 mm proiettato in pel- te magico”. dei lavori. cordare – tempo determinato dria.it o presentarsi presso il licola, “Un americano a Roma” in versione digita- Mercoledì 24, film azione “Runall night - Notte *** tre mesi Centro per l’impiego di Ovada. le, cineteca 1954; ingresso 3 euro. per sopravvivere”. Per la risposta ai vostri que- n. 1 meccanico, rif. n. 3249; *** Venerdì 5, serata musicale d’eccellenza, An- Giovedì 25, omaggio a David Lynch, “The ele- siti sul Condominio scrivete a meccanico aggiustatore di mez- Per informazioni ed iscrizioni drea Coruzzi - fisarmonica live. phant man” in versione digitale, cineteca 1980; in- L’Ancora “Cosa cambia nel zi speciali richiede 1 meccanico ci si può rivolgere allo sportello Lunedì 8, film animazione “Il viaggio di Norm”. gresso 3 euro. condominio” Piazza Duomo 7 – carpentiere / saldatore – si ri- del Centro per l’impiego sito in Martedì 9, film azione “No escape - colpo di stato” Venerdì 26, mercatino oggetti vari nella natura. – 15011 Acqui Terme. chiede esperienza anche mini- via Crispi 15, Acqui Terme (tel. ma nella riparazione di mezzi 0144 322014 - fax 0144 MERCAT’ANCORA Chiusura meccanici – preferibile diploma 326618). Orario di apertura: al offro • cerco • vendo • compro • ANNUNCI GRATUITI (non commerciali o assimilabili) tecnico o qualifica professiona- mattino: dal lunedì al venerdì pomeridiana le nell’ambito meccanico/sal- dalle 8.45 alle 12.30; pomerig- Testo dell’annuncio da pubblicare (scrivere in modo leggibile, massimo 20 parole): datura – contratto di lavoro ini- gio: lunedì e martedì dalle 14.30 ziale a tempo determinato 6 me- alle 16; sabato chiuso. E al nu- Uffici Entrate si – orario di lavoro full time mero 0143 80150 per lo spor- n. 1 manutentore meccani- tello di Ovada, fax 0143 Acqui Terme. Dall’8 al 19 co, rif. n. 3245; azienda del- 824455. agosto gli Uffici territoriali l’Ovadese ricerca 1 manuten- dell’Agenzia delle Entrate, che tore meccanico – automunito – saranno regolarmente aperti orario di lavoro full time – di- Numeri nell’orario mattutino, non effet- sponibile a lavorare anche su tueranno le ordinarie aperture turni – festivo e notturno – con- di emergenza Telefono: pomeridiane. Nel caso in cui tratto di lavoro a tempo deter- gli appuntamenti già prenotati minato 6 mesi con possibilità di Dati dell’inserzionista (obbligatori, non verranno pubblicati): non potessero essere soddi- trasformazione – si richiede: au- 118 Emergenza sanitaria sfatti a seguito della chiusura tomunito – esperienza almeno 115 Vigili del Fuoco nome...... cognome ...... straordinaria, i contribuenti in- di due anni nella mansione di tel...... via...... città...... teressati verranno contattati di- manutenzione meccanica – di- 113 Polizia stradale rettamente dall’Ufficio territo- ploma professionale o tecnico di La scheda va consegnata o spedita a: “Sportello L’ANCORA”, piazza Duomo 7, 15011 Acqui Terme riale coinvolto al fine di con- meccanica 112 Carabinieri Non si accettano fac-simile o fotocopie della scheda, né l’invio con fax o e-mail cordare una nuova prenotazio- n. 1 barista, rif. n. 3232; bar 114 Emergenza infanzia ne. A partire da lunedì 22 ago- di un paese dell’ovadese ricer- Le pagine del MERCAT’ANCORA vengono pubblicate la prima e la terza domenica del mese sto, verranno ripristinate le ca n. 1 barista - per contratto a 1515 Corpo Forestale aperture pomeridiane. tempo determinato tre mesi - L’ANCORA INFORM’ANCORA 31 LUGLIO 2016 55

La casa e la legge Notizie utili Acqui Terme Notizie utili Ovada a cura dell’avv. Carlo CHIESA DISTRIBUTORI - nelle festività - in funzione gli impianti self ser- DISTRIBUTORI carburante: Esso con bar e Gpl, via Molare; vice. Eni e Q8 via Voltri; Eni, con bar, via Gramsci; Keotris, solo self La nuda proprietà dell’immobile sino a quando EDICOLE dom. 31 luglio - Reg. Bagni; via Crenna; piazza Ita- service, con bar, strada Priarona; Api con Gpl, Total con bar, Q8 Sono un uomo anziano e egli è in vita. lia; via Moriondo; via Nizza. Fino al 7 agosto è chiusa per ferie via Novi; Q8 con Gpl prima di Belforte vicino al centro commer- da due anni ho perso mia Il prezzo della vendita è l’edicola di piazza Matteotti. Dall’1 al 15 agosto è chiusa per fe- ciale. Festivi self service. moglie. Con lei ero proprie- calcolato in base all’età del rie l’edicola di via Crenna. EDICOLE - Domenica 31 luglio: corso Libertà, piazza Assunta. tario di un alloggio che alla venditore e si fonda sulla sua Dom. 7 agosto - Via Alessandria, corso Bagni, reg. Bagni, cor- FARMACIA di turno festivo e notturno: da sabato 30 luglio ore sua morte è diventato tutto aspettativa di vita statistica e so Cavour, corso Divisione Acqui, corso Italia. 8,30 a sabato 6 agosto, ore 8,30: Farmacia BorgOvada - piazza mio, in quanto non abbiamo sul tasso di interesse legale Dom. 14 agosto - Reg. Bagni; piazza Italia; piazza Matteotti; via Nervi Tel. 0143/ 821341. Da sabato 6 ore 8,30 a sabato 13 agos- avuto figli. Alla mia morte in vigore. In ogni caso il ri- Nizza. Lun. 15 agosto aperte solo al mattino. to ore 8.30: Farmacia Gardelli - corso Saracco 303, tel. 0143 non vorrei che l’alloggio an- sultato del calcolo può es- Dom. 21 agosto - Via Alessandria, corso Bagni, reg. Bagni, cor- 80224. Da sabato 13 a sabato 20 agosto: Farmacia Moderna - dasse a finire a degli estra- sere disatteso sia da chi ven- so Cavour, corso Divisione Acqui, corso Italia. via Cairoli 165, tel. 0143 80348. Da sabato 20 a sabato 27 agos- nei. Mi sono consultato con de che da chi acquista. L’uno FARMACIE da gio. 28 luglio a ven. 26 agosto - gio. 28 Cigno- to: Farmacia Frascara - piazza Assunta 18, tel. 0143 80341. un mediatore e lui mi ha con- e l’altro possono infatti rifiu- li (via Garibaldi); ven. 29 Baccino (corso Bagni); sab. 30 Cignoli Il lunedì mattina le farmacie osservano il riposo settimanale, es- sigliato di vendere la nuda tare il prezzo proposto e con- h24 (via Garibaldi), Centrale, Baccino e Vecchie Terme 8.30- clusa quella di turno notturno e festivo. proprietà della casa e resta- troproporre il proprio prezzo. 12.30, 15-19.30; dom. 31 Terme (piazza Italia); lun. 1 Albertini La farmacia BorgOvada è aperta con orario continuato dalle ore re con il solo usufrutto. Come nelle normali compra- (corso Italia); mar. 2 Vecchie Terme (zona Bagni); mer. 3 Cen- 8,30 alle ore 19,30 dal lunedì al sabato. Tel. 0143/ 821341. In questo modo ricaverei vendite vige la regola della trale; gio. 4 Baccino; ven. 5 Cignoli; sab. 6 Terme h24, Centrale, *** un po’ di denaro che di que- domanda e dell’offerta. Baccino e Vecchie Terme 8.30-12.30, 15-19.30 e Cignoli 8.30- NUMERI UTILI sti tempi mi aiuterebbe e al- Per quanto riguarda le 12.30; dom. 7 Bollente (corso Italia); lun. 8 Vecchie Terme; mar. Vigili Urbani: 0143 836260. Carabinieri: 0143 80418. Vigili del la mia morte potrei decidere spese, l’usufruttuario dovrà 9 Centrale; mer. 10 Baccino; gio. 11 Cignoli; ven. 12 Terme; sab. Fuoco: 0143 80222. I.A.T. Informazioni Acco glienza Turistica: a chi lasciare quello che provvedere al pagamento 13 Bollente h24, Centrale, Baccino e Vecchie Terme 8.30-12.30, 0143 821043. Orario dal 1 marzo: lunedì chiuso; martedì 9-12; eventualmente dovesse re- delle imposte, dei canoni, 15-19.30 e Cignoli 8.30-12.30; dom. 14 Vecchie Terme h24, mercoledì, giovedì, venerdì e sabato 9-12 e 15-18; domenica 9- stare del mio denaro. delle rendite fondiarie, non- Baccino 8.30-12.30; lun. 15 Centrale; mar. 16 Baccino; mer. 17 12. Isola ecologica Strada Rebba (c/o Saamo). Orario di aper- Faccio bene? Non ci sono ché le spese di amministra- Cignoli; gio. 18 Baccino; ven. 19 Bollente; sab. 20 Albertini h24, tura: lunedì, mercoledì e venerdì ore 8.30-12 e ore 14-17; mar- problemi che potrebbero na- zione e quelle della manu- Centrale, Baccino e Vecchie Terme 8.30-12.30, 15-19.30 e Ci- tedì, giovedì e sabato ore 8.30-12; domenica chiuso. Info Eco- scere da questa operazione? tenzione ordinaria. gnoli 8.30-12.30; dom. 21 Albertini; lun. 22 Baccino; mar. 23 Ci- net tel. 0143-833522. Ospedale: centralino: 0143 82611; Guar- *** Al nudo proprietario com- gnoli; mer. 24 Baccino; gio. 25 Bollente; ven. 26 Albertini. dia medica: 0143 81777. Biblioteca Civica: 0143 81774. Scuo- Vendere la nuda proprietà peteranno quelle di ammini- *** la di Musica: 0143 81773. Cimitero Urbano: 0143 821063. Po- vuol dire vendere l’immobile strazione e manutenzione NUMERI UTILI lisportivo Geirino: 0143 80401. riservandosi l’usufrutto. Il ca- straordinaria. E cioè quelle Carabinieri: Comando Compagnia e Stazione 0144 310100, Se- so del Lettore che è rimasto che sono relative alla sosti- zione Polizia Giudiziaria Tribunale 0144 328304. Corpo Fore- solo e non ha parenti pros- tuzione e al ripristino delle stale: Comando Stazione 0144 58606. Polizia Stradale: 0144 Notizie utili Cairo M.tte simi, meglio di ogni altro si parti essenziali dell’immobile. 388111. Ospedale: Pronto soccorso 0144 777211, Guardia me- presta alla effettuazione del- Sulla scorta di queste in- dica 0144 321321. Vigili del Fuoco: 0144 322222. Comune: la operazione. formazioni, il Lettore potrà 0144 7701. Polizia municipale: 0144 322288. Guardia di Fi- Chi acquista fa una sorta decidersi se rimanere con il nanza: 0144 322074, pubblica utilità 117. Biblioteca civica: DISTRIBUTORI - Domenica 31 luglio: A.G.I.P., Corso Italia; ES- di scommessa sulla vita del solo usufrutto e vendere la 0144 770267. IAT (Informazione e accoglienza turistica): 0144 SO, C.so Marconi, Cairo. Domenica 7 agosto: O.I.L., Via Col- venditore, nel senso che pri- nuda proprietà, ricavandone 322142. la, Cairo. Domenica 14 agosto: A.P.I., Rocchetta; LIGURIA ma egli viene a mancare e un discreto introito. GAS, Via della Resistenza, Cairo. Lunedì 15 agosto: A.G.I.P., prima lui potrà diventare pie- *** Corso Italia; ESSO, C.so Marconi, Cairo. Domenica 21 agosto: no proprietario dell’immobi- Per la risposta ai vostri Notizie utili Nizza M.to O.I.L., Via Colla, Cairo. Domenica 28 agosto: TAMOIL, Via le. Chi vende realizza un pic- quesiti scrivete a L’Ancora Adolfo Sanguinetti; KUWAIT, C.so Brigate Partigiane, Cairo. colo gruzzolo che potrà de- “La casa e la legge”. Piazza FARMACIE: Domenica 31 luglio - 12,30 e 16 - 22,30: Farma- stinare alle proprie esigen- Duomo 7 – 15011 Acqui Ter- cia Manuelli, Via Roma, Cairo. Notturno. Distretto II e IV: saba- ze, senza perdere l’utilizzo me DISTRIBUTORI: Nelle festività: in funzione il Self Service. EDICOLE: Durante le festività: tutte aperte. to 30 e domenica 31 luglio: Vispa; lunedì 1 agosto: Ferrania; mar- FARMACIE turno diurno (ore 8,30-12,30 / 15,30-19,30): Far- tedì 2: Altare; mercoledì 3: Manuelli, via Roma, Cairo; giovedì 4: Notizie utili Canelli macia S. Rocco, il 29-30-31 luglio; Farmacia Baldi il 1-2-3-4 ago- Dego e Mallare; venerdì 5: Rocchetta. sto; Farmacia Gai Cavallo il 5-6-7 agosto; Farmacia Boschi il 8- Domenica 7 agosto - 12,30 e 16 - 22,30: Farmacia Rodino, via 9-10-11 agosto; Farmacia Baldi il 12-13-14 agosto; Farmacia S. dei Portici, Cairo. Notturno. Distretto II e IV: sabato 6 e dome- Rocco il 15-16-17-18 agosto; Farmacia Dova 19-20-21 agosto; nica 7: Ferrania; lunedì 8: Carcare; martedì 9: Vispa; mercoledì DISTRIBUTORI - Gli otto distributori di carburante, tutti dotati di Farmacia Gai Cavallo il 22-23-24-25 agosto. 10: Rodino, via dei Portici, Cairo; giovedì 11: Dego e Pallare; ve- self service, restano chiusi alla domenica e nelle feste; al saba- FARMACIE turno pomeridiano (12,30-15,30) e notturno nerdì 12: San Giuseppe. to pomeriggio sono aperti, a turno, due distributori. In viale Italia, (19,30-8,30): Venerdì 29 luglio: S. Rocco – Nizza M.; Sabato 30 Domenica 14 e lunedì 15 agosto - 12,30 e 16 - 22,30: Farma- 36 è aperto, dalle 7,30 alle 12,30 e dalle 15 alle 19,30, il nuovo luglio: Sacco – Canelli; Domenica 31 luglio: S. Rocco – Nizza cia Manuelli, Via Roma, Cairo. Notturno. Distretto II e IV: saba- impianto di distribuzione del Metano, unico nel sud astigiano. M.; Lunedì 1 agosto: Baldi – Nizza M.; Martedì 2 agosto: Sacco to 13 e domenica 14: Carcare; lunedì 15: Ferrania; martedì 16: EDICOLE - Alla domenica, le sei edicole sono aperte solo al mat- – Canelli; Mercoledì 3 agosto: S. Rocco – Nizza M.; Giovedì 4 Altare; mercoledì 17: Manuelli, via Roma, Cairo; giovedì 18: De- tino; l’edicola Gabusi, al Centro commerciale, è sempre aperta agosto: Baldi - Nizza M.; Venerdì 5 agosto: Gai Cavallo – Nizza go e Mallare; venerdì 19: Rocchetta. anche nei pomeriggi domenicali e festivi. M.; Sabato 6 agosto: Bielli – Canelli; Domenica 7 agosto: Gai Domenica 21 agosto - 12,30 e 16 - 22,30: Farmacia Rodino, FARMACIE, servizio notturno - Alla farmacia del turno nottur- Cavallo – Nizza M.; Lunedì 8 agosto: Boschi – Nizza M.; Marte- Via dei Portici, Cairo. Notturno. Distretto II e IV: sabato 20 e do- dì 9 agosto: Bielli – Canelli; Mercoledì 10 agosto: Marola – Ca- no è possibile risalire anche telefonando alla Guardia medica menica 21: Dego e Pallare; lunedì 22: Carcare; martedì 23: Vi- (800700707) oppure alla Croce Rossa di Canelli (0141/831616) nelli; Giovedì 11 agosto: Boschi – Nizza M.; Venerdì 12 agosto: Bielli-Canelli; Sabato 13 agosto: Baldi-Nizza M.; Domenica 14 spa; mercoledì 24: Rodino, via dei Portici, Cairo; giovedì 25: De- oppure alla Croce Verde di Nizza (0141/702727): Giovedì 28 lu- agosto; Bielli-Canelli; Lunedì 15 agosto: S. Rocco-Nizza M.; Mar- go e Pallare; venerdì 26: San Giuseppe. glio 2016: Farmacia Gai Cavallo (telef. (0141 721 360) – Via Car- tedì 16 agosto: Sacco-Canelli; Mercoledì 17 agosto: Marola-Ca- *** lo Alberto 44 - Nizza Monferrato. Venerdì 29 luglio: S. Rocco – nellI; Giovedì 18 agosto: S. Rocco-Nizza M.; Venerdì 19 agosto: NUMERI UTILI Nizza M.; Sabato 30 luglio: Sacco – Canelli; Domenica 31 luglio: Boschi-Nizza M.; Sabato 20 agosto: Sacco – Canelli; Domenica Vigili Urbani 019 50707300. Ospedale 019 50091. Guardia S. Rocco – Nizza M.; Lunedì 1 agosto: Baldi – Nizza M.; Marte- 21 agosto: Boschi-Nizza M.; Lunedì 22 agosto: Gai Cavallo-Niz- Medica 800556688. Vigili del Fuoco 019504021. Carabinieri dì 2 agosto: Sacco – Canelli; Mercoledì 3 agosto: S. Rocco – za M.; Martedì 23 agosto: Sacco-Canelli; Mercoledì 24 agosto: 019 5092100. Guasti Acquedotto 800969696. Enel 803500. Nizza M.; Giovedì 4 agosto: Baldi - Nizza M.; Venerdì 5 agosto: Boschi-Nizza M.; Giovedì 25 agosto: Gai Cavallo-Nizza M. Gas 80090077. Gai Cavallo – Nizza M.; Sabato 6 agosto: Bielli – Canelli; Do- *** menica 7 agosto: Gai Cavallo – Nizza M.; Lunedì 8 agosto: Bo- NUMERI UTILI schi – Nizza M.; Martedì 9 agosto: Bielli – Canelli; Mercoledì 10 Carabinieri: Stazione di Nizza Monferrato 0141.721.623, Pron- Stato civile Acqui Terme agosto: Marola – Canelli; Giovedì 11 agosto: Boschi – Nizza M.; to intervento 112; Comune di Nizza Monferrato (centralino) Venerdì 12 agosto: Bielli-Canelli; Sabato 13 agosto: Baldi-Nizza 0141.720.511; Croce Verde 0141.726.390; Gruppo volontari M.; Domenica 14 agosto; Bielli-Canelli; Lunedì 15 agosto: S. assistenza 0141.721.472; Guardia medica (numero verde) Rocco-Nizza M.; Martedì 16 agosto: Sacco-Canelli; Mercoledì 800.700.707; Casa della Salute: 0141 782 450; Polizia stra- Nati: Hinojosa Briceno Alessia Sara, Martino Cloe, Ruci Enea, 17 agosto: Marola-CanellI; Giovedì 18 agosto: S. Rocco-Nizza dale 0141.720.711; Vigili del fuoco 115; Vigili urbani Echchatby Bassma, Pascarella Pietro, Bernaschina Ludovica M.; Venerdì 19 agosto: Boschi-Nizza M.; Sabato 20 agosto: Sac- 0141.720.581; Ufficio relazioni con il pubblico (URP): nume- Vittoria. co – Canelli; Domenica 21 agosto: Boschi-Nizza M.; Lunedì 22 ro verde 800.262.590 / tel. 0141.720.517 / fax 0141.720.533; Uf- Morti: Tattoli Nicola, Botto Maddalena, Laurenzo Marco, Zunino agosto: Gai Cavallo-Nizza M.; Martedì 23 agosto: Sacco-Canel- ficio informazioni turistiche: 0141.727.516; Sabato e domeni- Giovanni, Aluigi Vittorio, Incorvaia Giovanni Battista, Parodi Te- li; Mercoledì 24 agosto: Boschi-Nizza M.; Giovedì 25 agosto: Gai ca: 10-13/15-18; Enel (informazioni) 800 900 800; Enel (guasti) resina Pierina, Isaksson Axel Bertil, Monero Elsa Iumira, Ferre- Cavallo-Nizza M. 800 803 500; Gas 800 900 777; Acque potabili 800 969 696 ro Francesco Guido, Battaglino Giuseppe. *** (clienti); Acque potabili 800 929 393 (guasti). Matrimoni: Ricci Emilio Carlo con Barberis Simonetta Anna. NUMERI UTILI Guardia medica (N.ro verde) 800 700 707; Croce Rossa 0141. 822855, 0141.831616, 0141.824222; Asl Asti – Ambulatorio e prelievi di Canelli, 0141.832 525; Carabinieri (Compagnia e Sta- zione) 0141.821200 – Pronto intervento 112; Polizia (Pronto intervento) 0141.418111; Polizia Stradale 0141.720711; Polizia Municipale e Intercomunale 0141.832300; Comune di Canel- li 0141.820111; Enel Guasti (N.ro verde) 803500; Enel Contrat- ti – Info 800900800; Gas 800900999; Acque potabili: clienti, (n.ro verde) 800-969696 – autolettura, 800-085377 – pronto in- tervento 800-929393; Informazioni turistiche (Iat) 0141.820 280; taxi (Borello Luigi) 0141.823630 – 347 4250157. L’ANCORA settimanale di informazione Direzione, redazione, amministrazione e pubblicità: Piazza Duomo 6, 15011 Acqui Terme (AL) Tel. 0144 323767 • Fax 0144 55265 www.lancora.eu • e-mail [email protected] Direttore responsabile: Mario Piroddi Referenti di zona - Cairo Montenotte: A. Dalla Vedova - Canelli: G. Brunetto - Nizza Monferrato: F. Vacchina - Ovada: E. Scarsi - Valle Stura: M. Piroddi. Redazione - Acqui Terme, Piazza Duomo 6, tel. 0144 323767, fax 0144 55265. Registrazione: Tribunale di Acqui Terme (accorpato al Trib. di Alessandria) n. 17 del 18/10/1960 del registro stampa cartaceo che il Tribunale ha proceduto a rinumerare con n. 09/2012 del registro stampa informatizzato. R.O.C. 6352 - ISSN pubblicazio- ne a stampa: 2499-4863 - ISSN pubblicazione online: 2499-4871. Spedizione: Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 nº €46) art. 1, comma 1, MP-NO/AL n. 0556/2011. Abbonamenti: annuale Italia 55,00 (scadenza€ 31/12/2016). C.C.P. 12195152. Pubblicità: modulo (mm 36x1 colonna) 25,00+iva 22%; maggiorazioni: 1ª pagi- na e redazionali 100%, ultima pagina 30%, posizione di rigore€ 20%, negativo 10%. A copertura€ costi di produzione (iva compresa): necrologi 26,00; annunci econo- mici 25,00 a modulo; lauree,€ ringraziamenti, €compleanni, anniversari, matrimoni, ricordi€ personali: con foto€ 47,00, senza foto 24,00; inaugurazione negozi: con foto 80,00 senza foto 47,00. Il giornale si riserva la facoltà di rifiutare qualsiasi inserzione. Testi e foto, anche se non pubblicati, non si restituiscono. Stampa: Industrie Tipografiche Sarnub - Via Abate Bertone 14 - 13881 Cavaglià (BI) Editrice L’ANCORA soc. coop. a r. l - P.I./C.F. 00224320069. Consiglio di ammini- strazione: G. Smorgon (pres.), M. Piroddi (vice pres.), C. Colombo (cons.). Associato USPI - FISC - FIPEG. La testata L’ANCORA fruisce dei contributi statali diretti di cui alla L. 7/8/1990, n. 250 L’ANCORA 56 31 LUGLIO 2016 INFORMAZIONE PUBBLICITARIA