Strategie D'impresa Nel Settore Calcio
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Procuratore Federale, 1 Luglio 2011 009 /1302Pf09-1 O
1 luglio 2011 009 /1302pf09-1 O/SP/blp " Procuratore Federale, letti gli atti e la relazione depositati nel fascicolo del procedimento n. 1302 pf 2009/2010, osserva quanto segue. 1. In via preliminare va precisato che con il presente atto, per owi motivi di economia procedimentale, ci si riporta, per quanto attiene all'indagine espletata e agli atti acquisiti, alla relazione richiamata e all'errata corrige allegata che, quindi, in ogni loro parte, formano parte integrante di questo provvedimento unitamente a tutti gli atti di indagine richiamati o, comunque, rilevanti. " presente procedimento è stato instaurato in data 10 aprile 2010, in relazione ad alcuni articoli di stampa nei quali si faceva riferimento alla circostanza che, nell'ambito dell'istruttoria dibattimentale già allora in corso di svolgimento presso l'A.G.O. di Napoli, concernente la vicenda comunemente nota come "calciopoli", stessero emergendo altre intercettazioni che riguardavano soggetti diversi e che presentavano elementi di novità rispetto al materiale probatorio che aveva formato oggetto dei procedimenti già celebratisi innanzi agli organi della giustizia sportiva. Veniva, quindi, inoltrata, in data 21 aprile 2010, specifica richiesta di acquisizione di atti processuali al Presidente della IX Sezione del Tribunale Ordinario di Napoli, in relazione alla quale, in data 19 ottobre 2010, veniva autorizzata la consegna di copia degli agli atti a questo Ufficio di Procura. La documentazione in questione, contenuta in un CO e materialmente acquisita dal Procuratore federale in data 25 ottobre 2010, era da considerarsi, tuttavia, parziale, come emerge dagli atti di acquisizione della documentazione formata in sede penale, specificamente indicati nella relazione allegata, alla quale si fa rinvio, unitamente alla documentazione di cui al punto 3, lettere da a) ad I) , dell'indice degli atti del fascicolo. -
30 06 2019 Annual Financial Report
30 06 2019 ANNUAL FINANCIAL REPORT ANNUAL FINANCIAL REPORT 30 06 2019 REGISTERED OFFICE Via Druento 175, 10151 Turin Contact Center 899.999.897 Fax +39 011 51 19 214 SHARE CAPITAL FULLY PAID € 8,182,133.28 REGISTERED IN THE COMPANIES REGISTER Under no. 00470470014 - REA no. 394963 CONTENTS REPORT ON OPERATIONS 6 Board of Directors, Board of Statutory Auditors and Independent Auditors 9 Company Profile 10 Corporate Governance Report and Remuneration Report 17 Main risks and uncertainties to which Juventus is exposed 18 Significant events in the 2018/2019 financial year 22 Review of results for the 2018/2019 financial year 25 Significant events after 30 June 2019 30 Business outlook 32 Human resources and organisation 33 Responsible and sustainable approach: sustainability report 35 Other information 36 Proposal to approve the financial statements and cover losses for the year 37 FINANCIAL STATEMENTS AT 30 JUNE 2019 38 Statement of financial position 40 Income statement 43 Statement of comprehensive income 43 Statement of changes in shareholders’ equity 44 Statement of cash flows 45 Notes to the financial statements 48 ATTESTATION PURSUANT TO ARTICLE 154-BIS OF LEGISLATIVE DECREE 58/98 103 BOARD OF STATUTORY AUDITORS’ REPORT 106 INDEPENDENT AUDITORS’ REPORT 118 ANNUAL FINANCIAL REPORT AT 30 06 19 5 REPORT ON OPERATIONS BOARD OF DIRECTORS, BOARD OF STATUTORY AUDITORS AND INDEPENDENT AUDITORS BOARD OF DIRECTORS CHAIRMAN Andrea Agnelli VICE CHAIRMAN Pavel Nedved NON INDEPENDENT DIRECTORS Maurizio Arrivabene Francesco Roncaglio Enrico Vellano INDEPENDENT DIRECTORS Paolo Garimberti Assia Grazioli Venier Caitlin Mary Hughes Daniela Marilungo REMUNERATION AND APPOINTMENTS COMMITTEE Paolo Garimberti (Chairman), Assia Grazioli Venier e Caitlin Mary Hughes CONTROL AND RISK COMMITTEE Daniela Marilungo (Chairman), Paolo Garimberti e Caitlin Mary Hughes BOARD OF STATUTORY AUDITORS CHAIRMAN Paolo Piccatti AUDITORS Silvia Lirici Nicoletta Paracchini DEPUTY AUDITORS Roberto Petrignani Lorenzo Jona Celesia INDEPENDENT AUDITORS EY S.p.A. -
P19 Layout 1
SPORTS MONDAY, OCTOBER 28, 2013 Neymar outshines Bale in battle of big-money buys BARCELONA: Gareth Bale was given his chance to that every player wants to play in.” The contrast on the pitch, overshadowing the world’s best in been all bad news for Bale, though. He scored his shine on the biggest stage of all on Saturday as he between the summer’s blockbuster signings couldn’t Lionel Messi and Cristiano Ronaldo. only Real goal to date on his debut against Villarreal. made his El Clasico debut for Real Madrid against have been greater and merely summed up the differ- His goal may only have been his fourth in 14 However, since then a series of niggling injuries Barcelona on Saturday. ence in how they have adapted to La Liga in their appearances, but his through ball from which have hampered his participation and he is still to play However, unfortunately for the Welshman, it was first two months in Spain. Sanchez finished the contest with a nonchalant lob a full 90 minutes in any of his six appearances. Bale another expensive import making his bow in the fix- Neymar has benefited massively from the relative- over Lopez was already his seventh assist, making was defended by his own boss Carlo Ancelotti after ture who shone, as Neymar scored Barca’s opener ly swift process that saw his 57 million euro ($78.1 him the chief goal creator in a side boasting the tal- the game, the Italian making the wholly reasonable and then teed up Alexis Sanchez to make the game million, £48.3 million) move from Santos completed ents of Andres Iniesta, Xavi and Cesc Fabregas. -
Stagione 1991-1992
Stagione 1991-1992 Almanacco delle Amichevoli e delle Coppe minori 60' di testa Reuter sfiora l'autogol, al 63' il portierone Sede: via Filippo Turati, 3 – Milano bianconero si supera volando all'incrocio dei pali per Centro sportivo: Milanello – Carnago deviare un siluro su punizione di Van Basten. Dopo il Presidente: Silvio Berlusconi gol dell'1-2, ci sono un tiro di Simone deviato in tuffo e Vice-presidente: Paolo Berlusconi un clamoroso palo al 90' di Cornacchini, con un tiro a Amministratori delegati: Giancarlo effetto. Se non basta tutto questo (e infatti non basta) Foscale, Adriano Galliani per legittimare una vittoria, conviene fare subito un gi- Resp. organizzativo: Paolo Taveggia ro a Lourdes. Prima di rivedere lo stesso film.” (L. Sera- Segretario: Rina Barbara Ercoli fini – Forza Milan!, settembre 1991) Team manager: Silvano Ramaccioni Allenatore: Fabio Capello Allenatore in 2a: Italo Galbiati Direttore sportivo: Ariedo Braida Responsabile settore sanitario: Rodolfo Tavana Medico sociale: Giovanni Battista Monti Preparatore atletico: Vincenzo Pincolini Massaggiatori: Pier Angelo Pagani, Giancarlo Bertassi Capitano: Franco Baresi Campo di gioco: Stadio San Siro “Giuseppe Meazza” Sponsor: Mediolanum Assicurazioni Primo giorno di raduno: 20 luglio a Milanello (sino al 1° agosto) Palmares: Campione d'Italia (12° titolo) Trofeo “Villa de Madrid” Trofeo “Città di Zurigo” Trofeo di Capodanno “Amaro Lucano” Coppa Italo-Canadese Columbus Cup Tournament Coppe minori 1991: I TROFEO LUIGI BERLUSCONI Milano (San Siro), 23 agosto 1991 Juventus-Milan 2-1 (1-1) Milan: Rossi; Tassotti, Maldini; Evani (71’ Fuser), Co- stacurta, Baresi; Donadoni (82’ Gambaro), Rijkaard, Van Basten, Gullit (78’ Simone), Serena (46’ Cornacchini). All.: Capello. -
Il Libro Marrone Dell'accusa
2 Il libro marrone dell’accusa – www.giulemanidallajuve.com 3 Sommario Sommario ______________________________________________________________ 3 Prefazione ______________________________________________________________ 6 20 gennaio 2009 _________________________________________________________ 9 24 marzo 2009 __________________________________________________________ 9 21 aprile 2009 __________________________________________________________ 10 5 maggio 2009 _________________________________________________________ 14 15 maggio 2009 ________________________________________________________ 19 19 maggio 2009 ________________________________________________________ 23 Romeo Paparesta ____________________________________________________ 23 26 maggio 2009 ________________________________________________________ 27 Giuseppe Gazzoni Frascara _____________________________________________ 29 Danilo Nucini _______________________________________________________ 35 16 giugno 2009 _________________________________________________________ 45 Gianluca Paparesta ___________________________________________________ 45 Dario Canovi ________________________________________________________ 49 Aniello Aliberti ______________________________________________________ 53 30 giugno 2009 _________________________________________________________ 56 Teodosio De Cillis ____________________________________________________ 56 Giancarlo Bertolini ___________________________________________________ 61 Dario Galati ________________________________________________________ -
Notizie Bolzanobollettino D’Informazione Della Città Di Bolzano Anno 18 - Aprile 2011 - Numero 2
notizie BolzanoBollettino d’informazione della Città di Bolzano Anno 18 - Aprile 2011 - Numero 2 - www.comune.bolzano.it Sapori e colori di stagione Biciclettando in città Verdi, teatro di confine Primavera in bicicletta sommario editoriale MOBILITÀ 04 Biciclettando 05 Non solo bici IN COMUNE 06 Consiglio Comunale Care ATTUALITÀ 07 Conosci la tua Città? 08 Sorprese di Primavera Bolzanine, 09 Areale Ferroviario 10 Aperitivi Ladini 06 11 Sport 21 Novità e curiosità 22 Trento cari QUARTIERI (2) 12 Oltrisarco - Aslago Bolzanini GIOVANI E NON 16 Girls’ Power e Graffiti 18 Festa della Famiglia SOCIALE La recente tragedia giapponese ci ha portato tutti a riflettere su diverse questioni sem- 08 19 Alzheimer e Recovery pre presenti dietro le quinte del pensare collettivo e che emergono per l’appunto quan- do arriva una catastrofe: il rapporto dell’uomo con la natura, l’incidenza delle attività CULTURA umane sull’equilibrio del pianeta, quanta energia è e sarà necessaria per far vivere la 20 Il Teatro della Scuola comunità umana e dove andremo a prenderla. editoriale 23 Bolzano Cinema 24 Teatro Verdi in mostra In particolare la questione dell’energia ci tocca da vicino, essendo aperta la discussione Aria di Primavera a Bolzano. Tutti in bici, sul ritorno dell’Italia al nucleare voluto dall’attuale governo statale. come da tradizione, per diletto, per lavoro, Purtroppo anche in quest’ambito, come troppo spesso in Italia, i vertici della politica per abitudine, per necessità, per comodità. tendono a creare i due partiti, quello del pro e quello del contro, sulla base di elementi Tanti buoni motivi che portano i bolzanini 24 che toccano l’emotività e la passione, anziché investire in approfondimenti scientifici a preferire le due ruote rendendo così un ottimo servizio anche alla comunità in e lasciare poi che, sulla base di essi, i cittadini decidano con la testa anziché con la termini ambientali e di qualità della vita. -
Io E Fazio Come Parenti
RadiocorriereTv SETTIMANALE DELLA RAI RADIOTELEVISIONE ITALIANA numero 11 - anno 89 16 marzo 2020 il Commissario MONTALBANO Reg. Trib. n. 673 del 16 dicembre 1997 dicembre del 16 673 n. Trib. Reg. foto di Duccio Giordano foto di Duccio Peppino Mazzotta Io e Fazio come parenti TELEVIDEO Lu 14 Ott 11:25:35 U LT I M 'ORA LA GUIDA COMPLETA AI PROGRAMMI RAI LA TROVATE ALLA PAGINA 501 DEL TELEVIDEO E ALLA PAGINA 482 DEL TELEVIDEO TUTTE LE ANTICIPAZIONI DEL RADIOCORRIERE TV SIAMO GRANDI E RIPARTIREMO Quante volte mi sono chiesto come facciano i concorrenti del “Grande Fratello” a vivere in quella casa per settimane e settimane, rispondendomi che io resisterei solo pochissimi giorni. E invece sono chiuso in casa, come tutti gli italiani, per un motivo certamente più importante e delicato di un format televisivo. Ammetto di essere un privilegiato rispetto a tanti altri lavoratori costretti a spostarsi per mantenere attivi i servizi essenziali nei diversi settori, perché quella che stiamo vivendo è una situazione straordinaria, impensabile. Qualcosa che finora avevamo visto soltanto nelle pellicole cinematografiche americane. Strade vuote e palazzi pieni. Una sorta di coprifuoco dalle ore 18. Immagini alle quali non eravamo abituati. Situazioni che abbiamo sempre e soltanto osservato da lontano. Ci hanno chiesto di restare a casa per il nostro bene, per cercare di trovare il bandolo della matassa di una situazione inaspettata e, forse, in principio sottovalutata. Sono ormai più di venti giorni che seguiamo giorno e notte tutte le indicazioni che ci vengono suggerite. Aspettiamo il bollettino della Protezione Civile delle ore 18 come i nostri nonni aspettavano da Radio Londra notizie sulla fine della guerra. -
Gli Stadi Di Calcio in Italia: Un Patrimonio a Rischio?
Gli stadi di calcio in Italia: un patrimonio a rischio? MiBACT, Savio)Fondo - sabato 6 febbraio 2021 ore 9:00 - 18:15 | Zoom webinar Roma, Stadio Flaminio (ICCD L’articolo 55 bis del D.L. 76/2020, così detto ‘sblocca stadi’, ha proposto all’attenzione non solo di amministrazioni e organismi preposti alla tutela, ma anche di un più largo pubblico, l’interrogativo sul futuro degli attuali stadi di calcio in Italia. Il ruolo di landmark nel paesaggio urbano, la presenza di soluzioni avanzate e spesso emblematiche della cultura ingegneristica italiana, i significati e valori di comunità connessi a pratiche e comportamenti sociali condivisi: tutte queste condizioni consentono in molti casi di considerare le grandi attrezzature sportive parte integrante del patrimonio culturale, materiale e immateriale, del Ventesimo secolo. Oggi questo patrimonio è esposto a molteplici rischi: al deterioramento delle strutture, alla obsolescenza funzionale rispetto agli standard nazionali e internazionali di gioco, all’assenza di adeguati livelli di sicurezza come pure di servizi e attrezzature complementari, alla scomparsa o riduzione degli spazi-tampone per la crescita edilizia circostante. Fattori questi che rendono particolarmente delicata e complessa un’azione di conservazione integrata, in grado di contemperare la salvaguardia dei valori con le inevitabili esigenze di aggiornamento, evitando interventi di trasformazione radicale, che cancellino tracce significative della memoria collettiva, o addirittura di demolizione. Nella convinzione che il tema non possa essere limitato a singoli casi, sia pure eccellenti, né affrontato da visuali settoriali, inevitabilmente parziali, il Comitato scientifico sul Patrimonio del XX secolo di ICOMOS Italia, insieme al Gruppo di ricerca Paesaggi culturali contemporanei. -
Der Rückkehrer 10
10. JAHRGANG - NR. 2 | OTTOBRE/OKTOBER 2015 DER RÜCKKEHRER PIERGIUSEPPE MARITATO LA MIA SECONDA VOLTA AL SÜDTIROL Poste Italiane SpA – Spedizione in Abbonamento Postale – 70% NE/BZ Postale Italiane SpA – Spedizione in Abbonamento Poste Agenzia di Merano/Meran 12 INHALT | INDICE 4 A volte ritornano: riecco Piergiuseppe Maritato Ein Wiedersehen mit Piergiuseppe Maritato 12 Ettore Gliozzi, il Lewandowski del Südtirol Ettore Gliozzi will der Lewandowski des FCS werden 20 Immagini ed emozioni dei match casalinghi di settembre Die Fotogalerie der beiden September Heimspiele 42 2° – 2015/16 30 24 36 50 I nostri giovani a farsi le Whitered News, Corsi gratuiti di formazione ossa fuori regione il nostro magazine su FCS Tv per allenatori di settore giovanile Unsere Jugendspieler TV-Sendung Online: Trainerfortbildung in Südtirol: 12 sammeln Erfahrung Entdecken Sie die Whitered News Der FCS bietet kostenlose Kurse an 28 40 54 Gli ex biancorossi in Eccellenza: è la volta Vi presentiamo le nostre Dolomiti Sportclinic, il INHALT | INDICE di Cesare Scaratti quattro formazioni giovanili “nazionali” nostro (F.C.)“Südtirol-Lab” Früher beim FCS, jetzt in der Oberliga. Jugendfußball: Wir präsentieren Bei Verletzungen geht`s für Dieses Mal mit Cesare Scaratti die vier nationalen Jugendteams unsere Spieler in die Dolomiti Sportclinic 30 49 61 Un po’ di “Fantasy” nel Calendario-gare e cartoline I nostri prossimi avversari tempo libero autografate a disposizione dei nostri tifosi in casa (FeralpiSalò e Reggiana) Das Fantasy. Treffpunkt der Unsere Drucksorten -
Legapro1 Il Lumezzane Sogna Unsabatoitaliano
Inizio ore LOPEZ SÜDTIROL Inizio ore 14.30 Allenatore BRANDO LUMEZZANE 3 14.30 Allenatore BENEDETTI 2 3 2 8 5 PADALINO 4 7 4 BASSOLI 11 TANTARDINI 7 CASTIGLIA VASSALLO BRACALETTI MONTICONE 11 CECCARELLI MAITA 11 MUSTACCHIO 6 CORAZZA 5 GALUPPINI 6 CAMISA 8 KIEM CINAGLIA 1 6 9 10 1 1 10 9 9 8 1 ITALIANO MICAI BASON BELOTTI MARITATO JADID 5 RAVAGLIA PEDERZOLI DELL’AGNELLO MIRACOLI PINARDI BRANDUANI 5 6 9 EL HASNI 10 TAGLIANI 7 MAGLI TORREGROSSA 11 CAMPO 10 2 RUSSO 4 8 GIACOMELLI 3 MARSURA 4 MANDELLI 2 FURLAN 3 SBRISSA D’ELIA FABRIS 7 IACOPONI BROLI CARLINI Allenatore MARCOLINI Arbitro ROCCA di Vibo Valentia VICENZA Allenatore RASTELLI Arbitro RAPUANO di Rimini FERALPISALÒ LEGAPRO 1 Girone A LegaPro 1 10a GIORNATA (oggi ore 14.30) La FeralpiSalò ALBINOLEFFE-COMO LUMEZZANE-VICENZA Il Lumezzane sogna PRO PATRIA-CARRARESE chiede i tre punti PRO VERCELLI-PAVIA (20.30) REGGIANA-VIRTUS ENTELLA SAN MARINO-CREMONESE un sabato Italiano SAVONA-VENEZIA all’ex Rastelli SÜDTIROL-FERALPISALÒ Oggi nell’anticipo contro il Vicenza Il Südtirol è in ripresa con il nuovo mister CLASSIFICA PT G l’atteso esordio del centrocampista Pro Vercelli 21 9 Tra i verdeblù prima assoluta per Broli Virtus Entella 21 9 LUMEZZANE Una vittoria per la clas- Savona 16 9 SALÒ A Bolzano per violare il Druso e sifica, ma anche per Michele Marcoli- Venezia 16 9 invertire la tendenza negativa. Da ni. Costretto a disertare la panchina Cremonese 15 9 quando è salita tra i professionisti, la perché convalescente dall’operazione FeralpiSalò ha affrontato per tre volte 13 9 all’addome subìta a metà settimana, il AlbinoLeffe il Südtirol a Bolzano, ma non ha mai mister del Lumezzane non sarà in pan- Lumezzane 12 9 vinto, ottenendo un pareggio (0-0 il 13 china nell’anticipo odierno (ore 14.30) FeralpiSalò 11 9 settembre 2009 in Seconda Divisione) al Saleri contro il Vicenza. -
Juventus Sets Its Sights on the Champions League Title
Fall ‘ OFFICIAL MAGAZINE OF THE JUVENTUS CLUB DOC TORONTO “ROBERTO BETTEGA” 09 Bilingual! JuventusJuventus setssets itsits sightssights onon thethe ChampionsChampions LeagueLeague titletitle zeb 1.2 1 www. juventusclubdoctoronto .com 2 zeb 1.2 1.2 Fall 2009 OFFICIAL MAGAZINE OF THE JUVENTUS CLUB DOC TORONTO “ROBERTO BETTEGA” 2 Notes from the Editors 15 Our Club Events 30 Juve Kids An Tiziana and Julia Pace tell us album of our fa- about their magazine experi- 18 zeb vourite Juventus-clad children ence so far magazine’s 3 Il Discorso del Presidente Wall of Fame 31 Kids Play More artful Roberto Bag- creations by our juventini gio, the first piccolini 4 Comments Our readers tell inductee us what they think 32 The Beauty of Being 19 Juventus Club of 5 Letters to the Editors Juventina Personal style Ottawa’s Comments On the Net Websites and videos featuring our team 6 Getting to Know You Calendario della Get familiar with Joe, Tania and 20 Vincenzo, your fellow Serie A 33 Caption This! members! Create the best caption for our picture 22 La nascita del nostro Recipe for Success Club La seconda parte 7 Juventus La nuova Spaghetti alla zebra squadra 23 Champions League 34 The Art of Loving Juve 8 Transfers Chart Juventus-inspired works The comings of art and goings 24 Faccia a Faccia of the summer con Luciani e Bonavota 35 Player Profiles Profiles on Gaetano Scirea and Gigi Buffon 25 UEFA Europa League 10 Scoreboard Chart 36 zeb horoscope 11 Featured International 26 Dove Sono Match Georgia-Italy Adesso? Uno 38 Curiositá Fatti interes- sguardo -
A Seul, a Seul Un Gol Olimpico Firmato Virdis
SPORT Pietro Paolo Virdis in azione La situazione Contro l'Olanda la squadra di Zoff tra due olandesi ha regalato Elkjaer con il suo gol una Importante CLASSIFICA vittoria ali Italia In basso il squalificato ITALIA 9 6 3 3 0 5 1 ipoteca la qualificazione per i Giochi mediano Massimo Mauro in Niente ritomo Ddr 7 6 2 3 16 5 una fase della partita e a Portogallo 5 5 13 13 3 sinistra una parte della tribuna con il Werder Islanda 3 4 112 5 6 Spettacolare tiro a volo del milanista dello stadio di Gronmgen resa inutilizzabile dal! Incendio Olanda 2 4 0 2 2 5 8 La Disciplinare dell Uefa ha squalilicato il danese del Vero PARTITE DA DISPUTARE Tacconi sventa il pari dei «tulipani» na Pieben Elkjaer (nella foto) per la partita di ritorno del 30 3 38 Olanda Portogallo quarti di finale della Coppa Uela che i veronesi glocheran 12 4 88 Ddr Portogallo no il 16 marzo prossimo sul campo dei tedeschi del wer 13 4 88 ITALIA Olanda der Brema Elkjaer è stato punito per la «sua condotta non sportiva» nel riguardi del tecnico del Werder Anche Boro 27 4 B8 Olanda Islanda wka del Werder è slato appiedato per la stessa partita per 30-4 88 Ddr Islanda 0-1 «ottima di ammonizioni 24 5 88 Islanda Portogallo 29 5 88 Islanda ITALIA OLANDA ITALIA A Seul, a Seul 5 Van Eden Q Tacconi 8 S Si profila Il ministro Franco Carraro Verrps O Tassoni 8 S ha incontrato Ieri 1 rappre Plomp O De Agost ni 6 5 sentami delle forze politi l'ingresso che m mento alla legge di Boekweg O Galli 6 riforma dello sport II mini Verkuyl O Bro 6 degli Enti stro ha confermato di aver eiattler O