Llagricoltura Nella Valle Dlaosta in Cifre 2016
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
L’AGRICOLTURA NELLA VALLE D’AOSTA IN CIFRE 2016 D’AOSTA NELLA VALLE L’AGRICOLTURA Le attività delle Sedi Regionali dell’Istituto sono molteplici, dall’assistenza alle Regioni e agli altri enti locali, in parti- colare per l’attuazione, il monitoraggio e la valutazione delle politiche comunitarie (interventi strutturali, di mercato, sviluppo rurale, ecc.), per la produzione di fonti informative originali sul funzionamento delle imprese agricole (RICA) e sulle dinamiche di importanti fenomeni che investono il settore primario: irrigazione, foreste, immigrati, mercato fondiario, filiere agroalimentari, produzioni di qualità e biologiche, ecc. Ma una componente di rilievo è rappresentata anche dalle attività di ricerca che le sedi regionali assicurano per la realizzazione di indagini condotte dalla sede na- zionale dell’Ente e dalle collaborazioni attivate in partnership con il mondo della ricerca nazionale e internazionale. La produzione tecnica e scientifica delle Sedi Regionali spazia dai rapporti finalizzati alle esigenze di supporto alle decisioni delle istituzioni locali ai quaderni divulgativi sul sistema della conoscenza in agricoltura e sulla evoluzione e gli scenari di sviluppo agricolo e rurale. Le competenze e le esperienze accumulate in molte sedi consentono anche di sviluppare autonome attività di studio e di ricerca mirate a fornire contributi metodologici e un avanzamento delle conoscenze Collana: Pubblicazioni Regionali L’AGRICOLTURA NELLA Valle d’AOSTA IN CIFRE 2016 CREA 2017 ISBN CREA 2017 L’AGRICOLTURA NELLA Valle d’AOSTA IN CIFRE 2016 CREA, 2017 Il rapporto è a cura di Stefano Trione Elaborazioni dati e redazione testi: Stefano Trione Coordinamento editoriale Ufficio Grafico CREA Progetto grafico e realizzazione Pierluigi Cesarini Edizione Internet Massimo Perinotto Si ringrazia Ilaria Borri per la rilettura dei testi. Si ringraziano, inoltre: Marco Amato, Stefano Bertello, Piero Bionaz, Fabio Betèmps, Lucia Briamonte, Elena Denarier, Stefania Facciuoli Celea, Carlo Francesia Boirai, Germa- no Gorrex, Paolo Piatto, Cristina Pilan, Valeria Revel Chion, Alessandro Rota, Roberto Solazzo, Giovanni Vauterin, Enzo Viérin. Il rapporto è stato completato nel mese di Ottobre 2017 È possibile consultare la pubblicazione su Internet, al sito http://www.crea.gov.it/pubblicazioni-scientifiche/ È consentita la riproduzione citando la fonte. Il rapporto “L’agricoltura nella Valle d’A- I dati esposti in forma tabellare e di grafi- con focus sul commercio estero delle rela- osta in cifre 2016” si propone come un ci, derivanti da svariate fonti informative, tive produzioni e sui consumi, dagli aspetti concreto e agevole strumento conoscitivo descrivono la congiuntura economica del inerenti la diversificazione e la multifun- del locale sistema agricolo a disposizione comparto primario regionale e, in particola- zionalità che connotano il settore primario di tutti coloro che in esso operano: agri- re, il ruolo svolto dal sistema agroalimenta- all’attuazione delle politiche comunitarie, coltori, rappresentanti delle OO.PP.AA., re nell’economia regionale, senza tralascia- nazionali e regionali. Il testo è volutamente tecnici e professionisti, amministratori e, re gli interventi delle politiche di settore. stringato perché obiettivo del rapporto è non ultimi, consumatori e cittadini ai quali L’articolazione dei temi trattati spazia quello di lasciar parlare i numeri, mentre offre un quadro di sintesi e al tempo stesso dalle caratteristiche strutturali e produt- un ricco glossario a fine volume favorisce completo e di facile lettura dell’agricoltura tive specifiche dell’agricoltura a quelle la comprensione dei termini tecnici conte- regionale. dell’agroindustria e della cooperazione, nuti nelle tabelle e nel commento. INDICE ECONOMIA E AGRICOLTURA STRUTTURA DELLE AZIENDE agricole Superficie e Popolazione pag. 10 Aziende agricole pag. 44 Prodotto interno lordo pag. 12 Coltivazioni pag. 47 Valore aggiunto pag. 14 Allevamenti pag. 48 Occupazione pag. 16 Risultati ECONOMICI ANDamento CONGIUNTURALE DELLE AZENDE agricole DELL’agricoltura Indici tecnici, economici e di redditività pag. 52 Risultati produttivi pag. 22 Consumi intermedi pag. 28 Investimenti pag. 30 Mercato fondiario pag. 31 AMBIENTE E RISORSE naturali Consumo di suolo pag. 56 SISTEMA agroinDUSTRIALE Agricoltura ed emissione di gas serra pag. 58 Aree protette pag. 60 Industria alimentare e cooperazione pag. 38 Uso dei prodotti chimici pag. 63 Distribuzione pag. 38 Foreste pag. 64 Consumi alimentari pag. 39 Gestione delle risorse idriche pag. 67 Scambi con l’estero pag. 40 DIVERSIFicaZIONE Politica agricola Consumi energetici ed energie rinnovabili pag. 70 Legislazione regionale in materia agricola pag. 86 Agriturismo e fattorie didattiche pag. 73 Spesa agricola regionale pag. 91 Programma di sviluppo rurale pag. 95 PRODotti DI QUALITÀ GLOSSARIO Prodotti a denominazione e tradizionali pag. 78 Agricoltura biologica pag. 83 Glossario pag. 102 7 ECONOMIA E AGRICOLTURA SUPERFICIE E POPOLAZIONE La Valle d’Aosta è la meno estesa (3.261 e già l’anno precedente si era registrato (501 abitanti/100 ettari di SAU) sia a kmq) e la meno densamente abitata (39 un calo di 595 unità. quello europeo (294 abitanti/100 etta- abitanti per kmq) delle regioni italiane; Il rapporto tra la popolazione residente ri di SAU). La superficie annessa alle circa il 60% del suo territorio è situato e la superficie destinata all’agricoltu- aziende agricole valdostane è pari a a una quota superiore ai 2.000 m s.l.m., ra (240 abitanti/100 ettari di SAU) è circa 105.000 ettari di cui solamente la tra i 343 m s.l.m. del fondovalle e i 4.810 inferiore sia al valore medio nazionale metà (poco meno di 53.000 ettari) è ef- m s.l.m. della vetta del Monte Bianco. Al 31 dicembre 2016 vi risiedono poco meno di 126.900 persone, circa 450 in Rapporto popolazione superficie agricola (abitanti/100 ha di SAU) meno rispetto al 2015, confermando la tendenza al calo della popolazione già UE 294 osservatosi negli anni precedenti. A fine Italia 501 2016 i cittadini immigrati sono 8.257 e Valle d’Aosta 240 rappresentano il 6,5% della popolazione; poiché al 31 dicembre 2015 erano 8.480, Nota: popolazione residente al 31/12/2016; SAU al 2013. nel 2016 essi sono diminuiti di 223 unità Fonte: elaborazioni su dati EUROSTAT e ISTAT Superficie, popolazione residente e densità abitativa in Valle d’Aosta % stranieri su % popolazione residente Superficie territoriale (kmq) Popolazione residente al 31/12/2016 Densità (abitanti/kmq) popolazione residente su Italia Maschi Femmine Totale 3.261 61.976 64.907 126.883 38,9 6,5 0,2 Fonte: ISTAT 10 fettivamente destinata alle coltivazioni; centinaia di ettari destinati alle colture Ripartizione della superficie delle aziende queste ultime, stante le caratteristiche arboree (vigneto, frutteto, ecc.) mentre agricole (ha e %) orografiche e pedoclimatiche, sono limi- assai modesta è la quota destinata ai se- tate a prati permanenti e pascoli (che co- minativi e agli orti familiari (circa 150 9% stituiscono il 99% della SAU) e a poche ettari). 31% 50% 10% Superfice agricola utilizzata 52.872 Superfice forestale 10.098 Superfice agricola non utilizzata 33.004 Altra superfice 8.943 Fonte: ISTAT, Struttura e produzione delle aziende agricole 2013 11 PRODOTTO INTERNO LORDO A distanza di un decennio dallo scoppio Andamento del PIL ai prezzi di mercato dal 2010 al 2015 (mio. euro) della crisi economico-finanziaria globale sono ben evidenti gli effetti negativi da 5.000 essa sortiti sull’economia e, più in gene- 4.800 rale, sulla società valdostana mentre l’au- 4.634 4.583 spicata ripresa appare tutt’oggi stentata e 4.600 4.512 ancora si manifestano i segni di una per- 4.417 4.394 4.512 4.384 durante recessione. Mentre a livello na- 4.400 4.479 4.458 zionale è dato osservare una lieve ripresa nel triennio 2013-2015, in Valle d’Aosta 4.200 4.198 nel 2015 i valori, in termini reali, assunti 4.139 4.108 4.000 2010 2011 2012 2013 2014 2015 PIL per abitante nel periodo 2010- 2015 (prez- Prezzi correnti valori concatenati (*) zi correnti, euro) * anno di riferimento 2010 PIL/abitante Fonte: ISTAT Anni Valle d'Aosta Italia 2010 35.498 26.818 dal PIL (4.384 milioni di euro) risultano voriti dagli incentivi fiscali introdotti dal 2011 36.003 27.264 in calo per il quinto anno consecutivo. Governo, poche imprese di grandi dimen- 2012 36.292 26.737 Secondo quanto esposto nel più recente sioni, mentre la domanda, sia pubblica che 2013 34.428 26.458 Rapporto della Banca d’Italia (L’econo- privata, nel settore edile continua ad esse- 2014 34.219 26.656 2015 34.301 27.045 mia della Valle d’Aosta, Giugno 2017) nel re scarsa e, per quanto concerne il settore Valle d'Aosta/Italia 2016 l’economia regionale è rimasta nel dei servizi, solamente l’offerta turistica si 128,4 2015 (%) complesso debole: nell’industria l’attività è accresciuta nel periodo 2008-2015 in Fonte: ISTAT risulta contenuta e gli investimenti, fa- termini sia quantitativi che qualitativi. 12 Incidenza di povertà relativa (famiglie) per È pur vero che la Valle d’Aosta continua a particolare, difficoltà occupazionali mai regione nel 2015-2016 (%) posizionarsi ai vertici della classifica ita- viste nel recente passato, nonché un si- liana in termini di ricchezza individuale, gnificativo calo dei redditi delle famiglie. 2015 2016 in quanto il valore del PIL per abitante Tuttavia, proprio in riferimento all’indice Piemonte 6,6 6,0 Valle d'Aosta 7,2 4,8 (circa 34.300 euro nel 2015) risulta net- che misura la povertà relativa delle fami- Liguria 8,5 11,1 tamente