Rete delle produzioni agricole caratteristiche per la valorizzazione e la conoscenza del territorio alpino Network of the local agricultural production for the valorisation and the knowledge of the Alpine area IT GB

l miglioramento delle condizioni mproved quality of life in the di vita delle popolazioni dell’area local population of the alpina è l’obiettivo principale del Alpine area is the principal progetto Neprovalter, che è stato objective of the 2003-2006 avviato nel 2003 e si concluderà nel Neprovalter project. The Alpine 2006. Il territorio alpino per le sue territory is an important reserve of peculiarità rappresenta un tradition, space and customs-a importante serbatoio di tradizioni, veritable patrimony for all usi e spazi: un vero patrimonio di Europeans. Agricultural mountain tutta la comunità dei businesses guarantee and preserve popoli europei. Alle this patrimony. The aziende agricole di Neprovalter project montagna va facilitates the riconosciuta la funzione di realisation of a garantire e preservare transnational tale patrimonio. Il network progetto Neprovalter connecting prevede la realizzazione di different una rete di cooperazione areas, transnazionale tra territori, istituzioni institutions and services resulting in e servizi per la creazione di un the creation of a sustainable model modello di sviluppo sostenibile in of agricultural development able to agricoltura, in grado di offrire provide wealth for the current opportunità di benessere per le generation and preserve resources attuali generazioni e preservare le for the future generation. risorse per quelle future. The study focuses on: Lo studio riguarda: the production of organic meat; la produzione di carne biologica, the production of organic milk; la produzione di biologico, the production of local products; le produzioni agricole locali, the creation of a network of la creazione di una rete di fattorie educational farms; didattiche, la creazione di una rete the creation of a network di fattorie sociali. of social farms. IT GB

Le produzioni agricole locali Local Agricultural Products e particolarità ambientali e nvironmental and cultural culturali delle zone collinari characteristics of hilly and e montane hanno favorito mountainous areas have nel passato l’ottenimento di long since favoured the production prodotti alimentari caratteristici, of unique local foods closely linked legati al territorio. L’abbandono to the territory. The constant delle aree montane, con la abandonment of these areas with conseguente perdita delle attività the resulting dwindling of traditional tradizionali, sta portando alla activities has led to the near- scomparsa di queste produzioni disappearance of these local che, per le quantità ridotte, sono products, which in such low poco competitive sul mercato. quantities are unable to compete Da parte dei consumatori più on the market. However, thanks to sensibili ed attenti si sta però the more sensitive consumer, there sviluppando un nuovo interesse is new interest in these products, verso tali prodotti, non solo per le both for their wholesomeness and peculiari caratteristiche their historical, cultural value, organolettiche e di salubrità, ma This project aims to improve anche per la loro valenza storico- agricultural production which is culturale. intrinsically linked to the land and Il progetto si propone quindi di its traditions: in doing so this may valorizzare le produzioni agricole, be a means to draw attention to the legate al territorio ed alle sue mountains and enable these areas tradizioni, perché queste possano to enjoy economic growth and thus diventare un veicolo per far stop the continuous depopulation. conoscere e crescere economicamente la montagna e contribuire così a frenare il lento e continuo fenomeno di spopolamento che la caratterizza. IT Val Tramontina e Redona. Il suo naturale La Val Tramontina si sviluppa isolamento, la scarsa il torrente Meduna nella antropizzazione ed il ridotto provincia di Pordenone e rientra, sviluppo economico hanno in parte, nel Parco Naturale permesso la conservazione di Regionale delle Dolomiti tradizioni che si riflettono Friulane. È caratterizzata dalla particolarmente nelle peculiari presenza dei laghi di Ciul, Selva produzioni alimentari.

D F A

CH

SLO

I

Regione Autonoma

Autonomous Region of Friuli Venezia Giulia

Tramontina Valley characterised by the Ciul, Selva Tramontina Valley runs along and Redona lakes. Its secluded the Meduna torrent in the position, scarce population and Pordenone province and also modest economic development covers part of the Natural have ensured the conservation Regional Park of the Friulan of traditions, particularly those Dolomites. This Valley is connected to gastronomy. GB IT È un salume a base di carne di e bacche di ginepro. Con pecora, capra o di ungulati, l’impasto si formano delle prodotto in Val Tramontina fin grosse polpette che sono poi dall’800. passate nella farina di mais La carne viene triturata, ed affumicate con legno conciata ed aromatizzata con di faggio e ginepro. sale, pepe, erbe aromatiche e Si serve cruda, con brodo di vino in cui sono macerati aglio polenta, alla brace o in padella.

Pitina

Pitina

This salami, produced in the which and juniper is added. Tramontina Valley since the The mixture is made into 1800s, is made with sheep, meatballs, which are rolled in goat and the meat of other cornflour and then smoked with hoofed animals. beech-wood and juniper. The The meat is minced, tanned and meatballs are served raw with flavoured with salt, pepper, polenta and broth or are cooked aromatic herbs and , to on the embers or in a pan. GB IT Sono strisce sottili di carne È un prodotto nato nelle aree secca, affumicata dopo montane dove l’allevamento di macerazione sotto sale, pepe ed ovini e caprini e la selvaggina erbe. In origine si producevano potevano offrire occasionale con carne di capra, pecora o disponibilità di carne che però, selvaggina, ora anche almeno in parte, andava con manzo e maiale. conservata per prolungarne Si consumano al naturale. la possibilità d’uso.

Pindulis

Pindulis

They are thin strips of smoked, It is eaten uncooked. dried meat flavoured with salt, Pindulis was created in mountain pepper and herbs. This product areas where sheep, goats and was originally made with goat, game were the only types of meat sheep or game meat, but now it available and were, at least in part, is made form or . conserved as long as possible. GB IT Il latteria è un formaggio caratteristiche per la sua tradizionale, a semidura, immersione in vecchie salamoie che si consuma a diversi stadi (salmuerie) composte da di maturazione, dai 30 giorni ai acqua, sale, panna e/o latte. Il due anni di stagionatura. Il formai dal cìt, è un impasto di salato è invece un prodotto che formaggi locali con l’aggiunta di acquista particolari latte e/o panna e pepe.

Latteria, formaggio salato o asìno, formai dal cìt Latteria, formaggio salato o asìno, formai dal cìt

Latteria is a traditional cheese, and/or milk and is characterised of medium consistency which by its immersion in old pickling can be matured from anything jars. Formai dal cìt, is a mixture of from 30 days to 2 years. Salato local cheese to which milk and/or is made from water, salt, cream cream and pepper is added. GB IT Le Valli dei torrenti Bût e più recenti della Prima Guerra Chiarsò fanno parte della Mondiale, la zona conserva, a regione Carnia, in provincia di livello familiare ed artigianale, Udine, e confluiscono molte produzioni agroalimentari nell’ampia conca di Tolmezzo. tipiche nate dalla necessità di Teatro di importanti avvenimenti sfruttare al meglio le poche storici, dai tempi antichi a quelli risorse a disposizione.

D F A

CH

SLO

I

Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia

Autonomous Region of Friuli Venezia Giulia

The valleys of the Bût and of the First World War. This Chiarsò torrents, which flow area has preserved the through the wide Tolmezzo traditional family and artisan basin, are part of the Carnia production of many gastronomic region, in Udine. This is a historic products, created from the need region, famous from ancient to make use of the few times to the more recent events resources available. GB IT I prodotti locali tradizionali sono montane, dell’affumicatura. Sono il salame, il musetto, la pancetta, prodotti a livello familiare, per l’ossocollo, il guanciale ed il l’autoconsumo, ed in piccoli lardo, tutti derivati dalla laboratori artigianali, soprattutto lavorazione delle diverse parti per la vendita diretta. del maiale e con in comune la Vengono molto usati tecnica, molto diffusa nelle aree nella cucina della zona.

Salumi

Salumi ~ Cold Meats

Traditional local products are common in many include salami, musetto, mountainous areas. These pancetta, ossocollo, guanciale products are produced by and lardo, all of which families for their own use or are are made from various parts of homemade for direct sale. the pig and the production They are an important element methods and smoking of the local cuisine. GB IT Prodotti caratteristici della zona malga, simile al latteria, si sono il latteria, il formaggio di produce invece d’estate, in malga e la ricotta affumicata. Il malga, con il latte del bestiame primo è un formaggio a pasta al pascolo. La ricotta affumicata semidura, fatto nei caseifici è prodotta sia in malga che in locali ancora con sistemi caseificio e trova ampio spazio tradizionali. Il formaggio di nella cucina locale.

Formaggi e ricotta affumicata

Cheese and smoked ricotta

Latteria, formaggio di malga (Shepherd’s Cheese) is similar to (Shepherd’s Cheese) and ricotta Latteria but is produced in the affumicata (smoked ricotta) are summer in shepherd’s huts using traditional local products. Latteria the milk of the pasture animals. is a cheese of medium Smoked Ricotta is produced in consistency, which is made in the dairy or in the shepherd’s local dairies in the traditional huts of high pastures and is often way. Formaggio di malga used in local dishes. GB IT I distillati classici sono lo si sviluppano grazie al sliwovitz (distillato di susine) ed microclima, particolarmente il distillato di pere. Le susine e favorevole per la maturazione le pere utilizzate sono in parte della frutta, di alcune zone di vecchie varietà autoctone e dell’area. I distillati sono spesso presentano peculiari aromatizzati con frutti di bosco caratteristiche aromatiche che e semi di piante spontanee.

Distillati di frutta

Fruit Distillations

Traditional distillations include microclimate which is Sliwovitz (distilled sloes) and particularly good for fruit Distilled Pear. The sloes and production. The distillations pears used are local and are often flavoured with possess special aromatic forest fruits and the seeds of properties thanks to the various plants. GB IT Distretto di Liezen del Dachstein e del Totes Il distretto di Liezen è situato Gebirge. Vi è una grande nel nord ovest della Stiria tra le attività turistica estiva e, grazie Alpi austriache. Il paesaggio, alle numerose stazioni molto vario, è caratterizzato sciistiche, anche invernale. In dalla Valle dell’Enns, del questa regione si conservano Salzkammergut nonché dalle con grande attenzione le montagne dei Niedere Tauern, vecchie tradizioni.

D F A

CH

SLO

I

Regione Federale della Stiria

Federal Region of Stiria

Liezen District mountains of Niedere Tauern, The district of Liezen is Dachstein and Totes Gebirge. situated north-west of Stiria in This area is equipped for both the Austrian . The summer and winter tourism wonderfully varying countryside thanks to its large number of includes the Enns Valley, ski resorts. Age-old traditions Salzkammergut and the still characterise this area. GB IT Per la produzione di questo alcuni giorni vengono sformati. formaggio dell’Ennstal il latte I formaggini vengono poi magro, aggiunto il caglio, viene stagionati per circa quattro-sei riscaldato e la cagliata così settimane. Questo formaggio ottenuta viene condita con sale risulta friabile con un gusto e pepe. Successivamente il forte e viene prodotto composto è pressato in prevalentemente sui pascoli stampini appositi che dopo alpini nei mesi estivi.

Ennstaler Steirerkäse Formaggio stiriano

Ennstaler Steirerkäse Stirian Cheese

This cheese is produced using left for a few days. The cheese skimmed milk to which rennet is is left to mature for a period of added, the milk is then heated 4-6 weeks. This crumbly cheese and flavoured with salt and has a strong taste and is pepper. The mixture is then generally produced in Alpine poured into special moulds and pastures during the summer. GB IT Questa specialità si ottiene da delle patate lesse schiacciate un impasto di segale, steso con il oppure dei crauti. Una volta matterello e fritto in strutto farcito si arrotola per mangiarlo. bollente. Sul krapfen si La produzione di questa pietanza distribuiscono dell‘Ennstaler tradizionale avviene soprattutto Steirerkäse (formaggio stiriano), durante l’estate sui pascoli alpini.

Roggene Krapfen Krapfen di farina di segale

Roggene Krapfen Rye Doughnuts

This speciality is made from rye potatoes or sauerkraut and made which is fried in boiling lard. into balls, they are ready to eat. Once the doughnuts are stuffed This traditional main course is with Ennstaler Steirerkäse generally produced in Alpine (Stirian cheese), mashed pastures during the summer. GB IT I Raunkerl sono un tipo di pascoli alpini, specialmente fatto di farina, burro, in autunno, per la panna e anice e fritto nello discesa dall’alpeggio, strutto bollente. Secondo la quando il bestiame viene tradizione viene preparato sui condotto a valle.

Raunkerl ~ Bombolone

Raunkerl ~ Doughnuts

Raunkerl is a type of doughnut that Raunkerl is produced in made with flour, butter, cream, the Alpine pastures in the aniseed which is then fried in autumn when the animals boiling lard. Tradition dictates are led to lower pastures. GB IT È un tipo di pane saporito e sugosa. Nella fetta tagliata dolce con frutta secca compaiono i pezzettini di frutta e spezie mescolati all’impasto. secca ed i gherigli di noci. Viene preparato in piccoli filoni Viene spesso decorato o in forma rettangolare. con mandorle. Si conserva Di colore marrone scuro, la a lungo e viene preparato consistenza è compatta e soprattutto per il Natale.

Kletzenbrot ~ Pane dolce con frutta secca

Kletzenbrot ~ Sweet Bread with Dried Fruit

This is a tasty, sweet bread Once cut open the dried fruit which is made with dried fruit and nut kernels are visible. and . This dark brown, It is often decorated compact, juicy bread is either with almonds and can kept rectangular in form or is for long periods, especially produced as little rolls. for Christmas. GB IT Queste acquaviti vengono l’acquavite di cembro, le pigne distillate dai più vari tipi di frutta del pino cembro vengono infuse tradizionale (mele, pere, in acquavite di grano. Nella prugne, sorbole, fragoline produzione di queste acquaviti selvatiche), nonché da erbe di qualità viene usata medicinali ed aromatiche. Per esclusivamente frutta pulita, una specialità particolare, fresca e matura.

Acquaviti speciali

Acquaviti ~ Special Brandies

These special brandies are speciality is Pine Brandy where produced from a traditional pinecones are infused with variety of distilled fruits (apples, grain brandy. These quality pears, plums, wild strawberries, brandies are only ever rowan berries) and medicinal produced using clean, fresh and aromatic herbs. A real and mature fruit. GB IT Valle Lavanttal ha contribuito a mantenere la La valle Lavanttal si trova tradizione delle coltivazioni naturali all’estremo orientale della Regione e della lavorazione della frutta. Il Federale della Carinzia, succo, il mosto e l’aceto di mele, il estendendosi dal passo “Obdacher distillato di pere da vino, gli Sattel”, a nord, fin dove sfocia il asparagi e il pollo ruspante sono fiume Lavant nella Drava, a sud. alcuni dei prodotti tradizionali di Lo sviluppo turistico assai modesto questa regione.

D F A

CH

SLO

I

Regione Federale della Carinzia

Federal Region of Carinzia

Lavanttal Valley development of this area has left Lavanttal Valley is situated at the traditional methods of natural the extreme east of the Federal cultivation and preparation of fruit Region of Carinzia, and covers untouched. The traditional the area from the “Obdacher products of this area include fruit Sattel” Pass, in the north to the juice, malt, apple vinegar, Lavant river of the Drava in the distilled pear wine, asparagus south. The modest tourist and free-range chicken. GB IT Il Zogglhof è una vecchia un concorso, in cui i migliori fattoria appartenente al produttori vengono premiati da Convento Benedettino di St. parte di una giuria Paul che è stata ristrutturata internazionale specializzata. Il dai contadini abitanti nei Zogglhof viene utilizzato anche dintorni. Qui la frutta viene come centro di istruzione ed lavorata e i prodotti vengono approfondimento per il settore presentati una volta all’anno ad della lavorazione della frutta.

ZogglhofBlüte ~ Fattoria Zogglhof

ZogglhofBlüte ~ Zogglhof Farm

Zogglhof is an old farm which annual competition where the belongs to the Benedictine best products are awarded prizes Convent of St. Paul and was by a jury of international experts. rebuilt by local farmworkers. Fruit Zogglhof Farm is also used as is produced here and the an educational centre for the field products are entered in an of fruit preparation. GB IT La raccolta di mele nei frutteti Questa modalità di avviene manualmente, conservazione tradizionale scuotendo gli alberi e risparmia in gran parte le raccogliendo, pezzo per pezzo, i vitamine poco resistenti al calore. frutti caduti. La frutta raccolta Particolarmente adatta per la viene immediatamente messa al produzione di succo è la specie torchio; il succo ottenuto viene antica “Lavanttaler pastorizzato ed imbottigliato. Bananenapfel” (mela banana).

Apfelsaft ~ Succo di mele

Apfelsaft ~ Apple Juice

The harvesting of apples is thus the vast majority of done by hand and fruit is shaken vitamins are conserved. from the trees and is collected “Lavanttaler Bananenapfel’ or piece by piece. The apples are banana apple which has long immediately pressed and the been used is particularly suited juice is pasteurised and bottled, to this purpose. GB IT Il vino di mele nasce dalla soprattutto di sera, con la fermentazione del succo di merenda contadina a base di mele fresco e successivamente speck, solitamente reso limpido. Si tratta di una accompagnata anche da vini bibita fresca con scarsa prodotti da una sola qualità di gradazione alcolica che si usa frutta, come succede con il bere nella zona del Lavanttal vino d’uva.

Apfelwein ~ Vino di mele

Apfelwein ~ Apple Wine

Apple wine is created after apple and is drunk in the evenings in juice is fermented and the liquid the Lavanttal area, often becomes clear. It is a fresh drink accompanied by speck, as is the with a low alcohol content case with fruit in general. GB IT La pera da vino è una specie produzione del distillato. Con la antica, tipica della valle commercializzazione di questo si Lavanttal. L’associazione è altresì riusciti a conservare “Confraternita pere da vino” è quei peri con fusti alti che danno riuscita a dare nuova vita alla un’impronta inconfondibile a tradizione antica della questo paesaggio caratteristico.

Distillato di Pere da vino

Distilled Pear Wine

Pear wine is a particular to traditional distillation production the Lavanttal Valley. and the resulting The “Confraternita pere commercialisation has enabled da vino” association has the conservation of the pear trees reawakened interest in the which characterise this area. GB IT Da poco tempo si produce al Successivamente, su richiesta Zogglhof aceto di mele. In un di un partner commerciale, apposito serbatoio di questo aceto di mele viene fermentazione, l’alcol contenuto mescolato a condimenti nel vino di mele, durante un speciali. Dopo tre mesi si ha un secondo processo di estratto che viene imbottigliato fermentazione, diviene aceto. e messo in vendita.

Essigerzeugung ~ Aceto di mele

Essigerzeugung ~ Apple Vinegar

Zogglhof has only recently Following the request of a started producing apple business partner, this vinegar. The alcohol contained apple vinegar is mixed with in apple wine is left to ferment special flavourings. After three in a special tank until it months the liquid is bottled and becomes vinegar. ready to be sold. GB IT La zona del Lavanttal è anche sabbiosi, lungo il fiume Lavant. nota per la sua produzione di Essendo considerati “re” tra le asparagi. Gli asparagi del verdure, attorno agli asparagi si Lavanttal vengono coltivati su è sviluppata una vera cultura terreni agricoli leggermente gastronomica.

Spargel ~ Asparagi

Spargel ~ Asparagus

The Lavanttal area is famous for river. This is considered the its asparagus which is grown in ‘King’ of vegetables and is part of the sandy soil along the Lavant a real gastronomic culture. GB IT Altrei – Anterivo da qui si può godere una Anterivo è una piccola e isolata splendida vista sulla Valle di località dell’Alto Adige, situata a Cembra. Nel paese si trovano 1.200 metri di altitudine con circa ancora numerosi edifici quattrocento abitanti. Il paese, tradizionali. Il paesaggio mostra circondato dal Parco naturale una grande varietà: prati e coltivi Corno di Trodena, grazie alla sua con ortaggi, cereali e piccoli frutteti esposizione, è molto soleggiato e sono circondati da boschi misti.

D F A

CH

SLO

I

Provincia Autonoma di Bolzano

Autonomous Province of Bolzano

Altrei – Anterivo or Trodena, it also enjoys a Anterivo, a small, isolated wonderful view of the Cembra place situated at 1.200 metres Valley. There are many above sea level in Alto Adige, traditional buildings to be found is home to around 400 people. here and the countryside is This village is in a splendid wonderfully various and is sunny position and is home to fields and orchards surrounded by the natural park surrounded by woods. GB IT La tostatura di semi e frutti per per la preparazione di caffè. la preparazione di caffè vanta La coltivazione della varietà una lunga tradizione anche “Altreier Kaffee” Lupinus spp. nelle regioni dell’arco alpino. è tradizionale ad Anterivo, Nella storia troviamo alcune grazie anche alle particolari piante, semi e frutti (chicchi di condizioni climatiche. orzo, lupino, semi di noccioli di Abbandonata negli anni settanta albicocche, semi di soia e altri) e ottanta, ora se ne sta che venivano coltivati e usati recuperando la produzione.

Altreier Kaffee ~ Caffè di Anterivo

Altreier Kaffee ~ Anterivo Coffee

The toasting of seeds and fruit for of coffee. The production of coffee is part of a long tradition in “Altreier Kaffee” is particular to the Alpine area. Going back in time Anterivo, thanks to its unique we see the cultivation of various climactic conditions. Although this plants, seeds and fruits production was abandoned in the (barleycorn, apricot seeds, lupins, seventies and eighties, it is now soya seeds etc) for the preparation being produced once again. GB IT Valli Stura e Orba percorrere sentieri di grande Le Valli Stura e Orba occupano bellezza all’interno del Parco parte dei bacini dei torrenti regionale del Beigua. Il omonimi, alle spalle di Genova. paesaggio è prettamente rurale e Luoghi di pascoli e corsi d’acqua, le superfici agricole dove si possono visitare prevalentemente a pascolo, importanti emergenze artistiche, essendo l’allevamento l’attività scoprire attività artigianali, agricola principale.

D F A

CH

SLO

I

Regione Liguria

The Liguria

Stura Valley and Orba Valley one can visit and take in the Stura and Orba Valleys are works of emerging artists, situated in the river basins of discover age-old traditions and the same name, near Genoa. walk along the beautiful These wonderful valleys, to be pathways. The countryside is found in the Beigua Park, are unspoilt and farming is the full of pastures and water. Here principal industry. GB IT È un formaggio fresco o semi pasta ha occhiatura da assente stagionato di latte vaccino crudo a lieve, colore da bianco latte a a forma cilindrica, prodotto giallo intenso, consistenza stagionalmente. Il colore da morbida fino a sfaldabile esterno va da giallo pallido a in funzione della stagionatura. giallo intenso in funzione della Il gusto è delicato o stagionatura. La leggermente saporito.

Formaggetta

Formaggetta

Formaggetta, made from fresh maturity. The cheese may have cows’ milk, is a fresh or semi- holes and the interior is anything matured cheese in a cylindrical from milky-white to intense form and is produced seasonally. yellow. Formaggetta has a soft, The colour of the exterior of this crumbly consistency and the cheese ranges from pale to taste is anything from delicate to intense yellow, depending on the a little stronger. GB IT Questo latte viene prodotto in fondazione, a Masone, in Valle provincia di Genova ed è frutto Stura, di una centrale per la di un’agricoltura tradizionale, distribuzione del latte e dei suoi avara di concimazioni, nella derivati. Viene prodotto da quale sono assenti bovini in maggioranza di razza antiparassitari e diserbanti. Bruna e in misura minore di Risale agli inizi del ‘900 la razza Cabannina.

Latte delle Valli Genovesi

Genovesi Valley Milk

This organic cows’ milk is the 19th century when a dairy was produced in the Genoa area, opened up in Masone in Stura without the use of any chemicals Valley. The majority of cows are or pesticides and can trace its from the Bruna breed and the origins back to the beginning of minority from the Cabannina. GB IT È tipica di Campo Ligure in Valle primavera che si svolge a Stura. Viene cotta nel forno a Campo Ligure. La farina è quella legna e si gusta con i salumi e in povera e rustica di mais che da particolare con la soppressata. all’impasto un aspetto grezzo, Quest’ultimo abbinamento viene ma un bel colore dorato. Il riproposto nella sagra di prodotto è friabile e saporito

Revzora ~ Focaccina di mais

Revzora ~ Sweetcorn Foccaccia

This is a traditional product of typically eaten at the spring fairs Campo Ligure of the Stura Valley. in Campo Ligure. It is baked in a wood-burning The flour used for this product is stove and is eaten with cold meat, coarse grained and golden. This especially ‘soppressata’ as is is a crumbly, tasty product. GB IT Il miele è un alimento genuino. I quello di castagno è ambrato, il mieli tipici, prodotti dal nettare millefiori varia da chiaro a scuro della flora dell’entroterra, sono a seconda della presenza di quelli di castagno, di acacia, di melata. Similmente anche il millefiori. Il colore del miele di gusto varia: da (castagno) acacia è giallo chiaro paglierino, a dolcissimo (acacia).

Miele

Honey

Honey is a genuine food. amber and wildflower honey varies Traditional honeys include those from light to dark depending on the made with chestnuts, acacia and presence of honeydew. The tastes wildflowers. Acacia honey is the also vary from the bitter chestnut colour of straw, chestnut honey is to the sweet acacia. GB IT Nelle Valli Stura e Orba il clima e gelatine, sciroppi, gelati e favorisce la coltivazione di piccoli yogurt, ma sono spesso frutti: belli, colorati e saporiti. consumati anche al naturale. Mirtilli, uva spina, lamponi, Grazie all’ampia varietà di piante fragoline, more e ribes vengono si possono gustare sapori molto utilizzati per preparare confetture particolari e diversi tra loro.

Piccoli frutti

Berries

The climate of the Stura and preparation of ice cream, syrup, Orba Valleys favour the jams and yoghurt but they are cultivation of beautiful and tasty also eaten fresh. There is a berries. Blackberries, grapes, great variety of plants which raspberries, strawberries and results in a wonderful choice of blackcurrants are used in the different tastes. GB IT Valle di Rhêmes ha portato allo sviluppo di La Valle di Rhêmes si estende nel un’economia prettamente agricola, Parco Nazionale del Gran basata sull’allevamento del Paradiso. Il suo territorio, suddiviso bestiame. Numerose tradizioni nei Comuni di Introd, Rhêmes- agroalimentari, ancor oggi Saint-Georges e Rhêmes-Notre- conservate, sono ora a Dame, si innalza dai dolci pendii disposizione del visitatore attento del fondovalle alle vette di confine. ai legami con la cultura e Il naturale isolamento della vallata l’ambiente naturale.

D F A

CH

SLO

I

Regione Autonoma Valle d’Aosta

Autonomous Region of Valle d’Aosta

Rhêmes Valley upwards to the rocky peaks. Rhemes Valley is situated in the The isolated nature of this valley Aostan part of the Gran Paradiso has resulted in a purely agricultural National Park. Its territory, which economic development, includes the villages of Introd, based solely on breeding. For Rhêmes-Saint-Georges and those in search of traditional Rhêmes-Notre-Dame, begins on connections between culture and the soft slopes of the conifer forests the natural environment, there is of the valley bottom and extends much to discover. GB IT Il lardo di maiale viene tritato e insaccato in budella. Attualmente mescolato con patate e qualche produttore riduce la barbabietole rosse bollite quantità di sangue sostituendolo nell’acqua. L’impasto, con le barbabietole. aromatizzato con aglio, pepe, L’essiccamento, in locali freschi e cannella, chiodi di garofano e arieggiati, dura da pochi giorni, noce moscata, è mescolato con per il prodotto da consumare sangue di maiale fresco e cotto, ad un mese.

Boudin ~ Sanguinaccio

Boudin ~ Blood Pudding

Pork dripping is minced and reducing the amount of blood mixed with boiled potatoes and added and replacing this with beetroot. The mixture, flavoured beetroot. The products are with garlic, pepper, cinnamon, left to dry in cool, dry place cloves and nutmeg, is then for a few days before they are mixed with fresh pig blood and sold to be cooked and eaten stuffed. Some producers are within a month. GB IT È preparata con carne tritata di fino ad un mese. Si consuma bovino di razza valdostana e cruda. Prodotto tipicamente lardo di maiale, aromatizzata con invernale, rispondeva spezie e insaccata in budella. all’esigenza di utilizzare e L’essiccamento avviene in locali conservare le parti di carne freschi e ben areati e può durare meno pregiate.

Saouseusse ~ Salsiccia

Saouseusse ~ Sausage

This is made with minced local dry place for up to a month beef and pork dripping and is before they are sold ready to be flavoured with various spices and eaten. This is typically a winter is then put into gut stuffing. The dish and uses the lower quality products are left to dry in cool, parts of meat. GB IT Dalla coscia si tagliano strisce di carne ed appenderli in un luogo carne che vengono disposte a fresco, secco e arieggiato. La strati in un recipiente cilindrico di è pronta dopo circa un legno e ricoperte di sale, spezie mese, ma la sua stagionatura ed erbe aromatiche. Chiuso il può essere prolungata. La carne recipiente si attendono due utilizzata è bovina, caprina o di settimane per estrarre i pezzi di selvaggina.

Motsetta ~ Mocetta

Motsetta ~ Mocetta

Cuts from the thigh are layered two weeks. The meat is then and placed into wooden left to dry in a cool, airy place cylinders and are then covered and is ready after about one with salt, spices and aromatic month, or longer if required. herbs. The containers are The cuts come from beef, sealed and are opened after goat or game. GB IT Il burro di panna è prodotto piatto viene versata in una principalmente in autunno e zangola, con l’aggiunta di un po’ inverno, quando la produzione di d’acqua, e sbattuta latte è ridotta e non viene energicamente fino alla prodotta la Fontina. Il latte viene formazione del burro. Questo lasciato riposare al fresco per viene in seguito impastato e almeno 12 ore così che la panna confezionato in panetti a volte affiori. Raccolta con un mestolo decorati con stampi in legno.

Beuro de crama ~ Burro di panna

Beuro de crama ~ Buttercream

Buttercream is generally surface. It is then poured into a produced in the autumn and churn containing a little water and winter when there is less milk and is then beaten until butter is Fontina is not produced. Milk is formed. This is made into slabs of left in a fresh place for at least 12 butter and is sometimes decorated hours, thus allowing the cream to using wooden stamps. GB IT Il latte intero crudo viene gusto delicato che ricorda un scaldato e aggiunto del caglio. po’ quello del latte fresco e va Quando il latte è coagulato, si consumato entro pochi giorni. estrae la cagliata intera e la si Un tempo il reblec veniva fatto appende avvolta in un telo per dalle massaie quando avanzava sgocciolare prima di metterla un po’ di latte destinato al nello stampo. È un prodotto dal consumo familiare.

Reblec ~ Primosale

Reblec ~ Primosale

Whole milk is heated and moulds.This product has a rennet is added. As soon as delicate taste, rather like fresh the milk has coagulated, the milk and must be eaten within rennet is extracted and placed a few days. Reblec was once on a length of cloth to drip made by thrifty housewives before being placed in the with leftover milk. GB IT Alpago abitanti dell’Alpago vivono tra i L’Alpago è un anfiteatro orientato 400 e i 1000 metri di quota a sud-ovest verso il Lago di raccolti in una miriade di S.Croce, che si appoggia sul pittoresche e tranquille borgate versante Est del Col Visentin in alcune delle quali conservano Provincia di Belluno. I 10.000 ancora tutto il loro sapore antico.

D F A Regione del

CH

SLO The Veneto I

Alpago 10.000 inhabitants live at heights Alpago faces south-west in the of between 400 and 1000 metres S.Croce Lake direction and is in a myriad of picturesque situated on the east side of the villages which still pay homage to Visentin Pass in Belluno. Its ancient times. GB IT Tale razza, allevata ancora carne che è particolarmente oggi allo stato di purezza è di ricercata. Il prodotto tipico è taglia medio-piccola, allevata al l’agnello la cui carne è pascolo. La tipicità della razza utilizzata in vari modi in ed il tipo di alimentazione particolare per la preparazione influiscono sulla qualità della dell’agnello al forno.

Agnello di Pecora Alpagota

Alpagota Lamb

This small-medium sized breed is result of its special diet. Lamb is still bred on the pastures and its used in a variety of different ways, renowned and popular quality is a but in particular is roasted. GB IT Tradizionale lavoro da “saladari” ottenere un particolare salame che macinano la carne per poi misto con la carne di suini preparare l’impasto con la “dosa” allevati allo stato brado. e quindi insaccare. Vengono È ancora viva la tradizione di utilizzate le pecore a fine carriera appendere i salami a pertiche ad produttiva per asciugare di fronte al focolare.

Salame misto suino/bovino e suino/equino

Mixed pork/beef, pork/horsemeat salami

The traditional task of the and the meat is mixed with that “saladari” was to mince the meat of pork from wild pigs to create and prepare it for stuffing. Sheep mixed salami. As tradition at the end of their productive dictates, the salami is hung to career are butchered dry in front of the fireplace. GB IT Formaggio tipo latteria morbido maturazione. Il colore della e delicato a pasta compatta o pasta, durante la primavera e leggermente bucherellata, l’estate quando tutte le bovine stagionato per circa 2 mesi e dal sono al pascolo, diventa profumo marcato e aromatico, giallognolo per i coloranti (B- con sentori di fiori e fieno. carotene) naturalmente presenti Profumo che diviene più intenso nell’erba e che da questa si e piccante con l’avanzare della trasferiscono nel latte.

Latteria Alpago

Alpago Latteria

Latteria is a soft, delicate taste becomes spicier and more cheese which may be compact intense. The milk for this cheese or contain holes. It is matured for comes from cows taken to about 2 months and has a pasture, who graze upon grass marked, aromatic fragrance naturally full of beta-carotene reminiscent of flowers and hay; if and this is responsible for the matured for longer periods, the yellow colour of ‘Latteria’. GB IT Estratto il formaggio, nella viene aggiunto un sale che “caliera” resta il siero, un liquido provoca l’affioramento dei verdognolo che contiene ancora fiocchi di ricotta. Subito pescata degli elementi nutritivi. con dei cestini forati, la ricotta Riscaldato con una piccola viene messa a raffreddare percentuale di latte a 87 gradi, su dei ripiani.

Ricotta dell’Alpago

Alpago Ricotta

Once the cheese is extracted, of milk, to 87 degrees, salt is the whey, a greenish liquid added in order to provoke the containing many nutrients, surfacing of ricotta flakes. The remains. This liquid is heated, ricotta is immediately extracted along with a small percentage and is left to cool. GB IT Si ottiene affumicando con consumata come un formaggio legna di faggio la ricotta fresca, oppure grattugiata (con la previa salatura. Si tratta di un grattugia da carote) su pasta, antico metodo di conservazione gnocchi e verdura cotta. A questi della ricotta oggi riscoperto, va piatti dà un sapore antico.

Ricotta affumicata

Smoked Ricotta

This is created using salted product and this ricotta may be ricotta which is smoked with eaten whole or grated beech-wood. This is an over pasta, gnocchi or ancient, recently rediscovered cooked vegetables. GB IT Le caratteristiche del territorio e dagli agriturismi locali per la il particolare clima ventilato produzione di dolci. I produttori si permettono la coltivazioni delle sono organizzati una cooperativa piante di Lampone, Mirtillo, Ribes per poter portare i “piccoli frutti e More rosse. La produzione dell’Alpago” anche al di fuori viene assorbita dai ristoratori e dell’area di produzione.

Piccoli frutti

Berries

The particulars of this area and used in restaurants and local its windy climate favour the farmhouses for desserts. The cultivation of raspberries, producers have formed a co- blueberries, blackcurrants and operative in order to transport the redcurrants. These berries are ‘Alpago Berries’ to other areas. GB DUC

Interreg III B rafico ~ stampa: arti grafiche g inellono

UNIONE EUROPEA m Fondo europeo di sviluppo regionale tefano s

STATO ITALIANO

Région Autonome Vallée d’Aoste REGIONE AUTONOMA Regione Liguria FRIULI VENEZIA GIULIA Regione Autonoma Valle d’Aosta

Regione Autonoma Bundesanstalt für Land Kärnten Autonome Regione Liguria Regione Autonoma Regione Veneto Friuli Venezia Giulia alpenländische 6 Provinz Bozen – Südtirol Dipartimento Valle d’Aosta 6 Direzione centrale Landwirtschaft Dr. Ingo Zlamal Provincia Autonoma Agricoltura e Turismo Assessorato Agricoltura, Dott. Riccardo De Gobbi delle risorse agricole, 6 Abt.10L Landwirtschaft, di Bolzano – Alto Adige 6 Risorse naturali Via Torino, 110 naturali, forestali Dr. Albert Sonnleitner A-9020 Klagenfurt 6 Dott. Marcello Storace e Protezione civile 30172 Mestre Venezia e della montagna Gumpenstein Altirdning, 11 Bahnhofsplatz 5/3.St. Dr. Stefan Walder via D’Annunzio, 113 6 () 6 A-8952 Irdning (Austria) Brennerstr. / Via Brennero, 6 16121 - Genova Dott. Claudio Brédy Phone: Dott.ssa Marina Bortotto (Austria) Phone: 39100 Bozen / Bolzano (Italy) Loc. Grande Charrière, 66 +39 (0)41 2795508 Via A. Caccia, 17 Phone: +43 463 53622921 (Italy) Phone: 11020 Saint-Christophe Fax: 33100 Udine +43 3682 22451-0 www.landwirtschaft.ktn.gv.at Phone: +39 (0)10 5485456 (Italy) +39 (0)41 2795448 (Italy) Fax: [email protected] +39 (0)471 415060 Fax: Phone: www.regione.veneto.it Phone: +43 3682 24614-88 Fax: +39 (0)10 5485579 +39 (0)165 275420 [email protected] +39 (0)432 555111 [email protected] +39 (0)471 415069 www.regione.liguria.it Fax: Fax: www.provincia.bz.it/formazione-agricola [email protected] +39 (0)165 275290 +39 (0)432 555140 www.provinz.bz.it/land-hauswbildung www.regione.vda.it www.regione.fvg.it [email protected] [email protected] [email protected]

Kammer für Land-und VENETO AGRICOLTURA Forstwirtschaft in Kärnten Azienda Regionale 6 per i settori Agricolo, Forestale e Agro-Alimentare Biolandbau, 6 Ländlicher Raum Provincia di Pordenone A-9020 Klagenfurt Dr. Valerio Bondesan Museumsgasse 5 Viale dell’Università, 14 SAASD (Austria) 35020 Legnaro, Padova Settore Agricoltura Phone: (Italy) della Provincia +43 463 5850-1405 Phone: di Pordenone +39 (0)49 8293901 6 Fax: Dott. Giuseppe Parente +39 (0)49 8293722 Viale F.Martelli, 51 www.venetoagricoltura.org 33170 Pordenone [email protected] (Italy) Phone: +39 (0)434 229501 Fax: +39 (0)434 229503 www.saasd.it [email protected]