COPIA OMAGGIO

GRIFO 1901 Anno XXIX - Stagione 2018/19 Dir. Resp. Carlo Giulietti - Vecchia Guardia Grifo 1901 - Autorizzazione Tribunale PG N. 1/2018 - Reg. Periodici 09/01/2018

Foto Loris Cerquiglini

SEMPRE IN ALTO LE BANDIERE! di Carlo Giulietti Dopo l’inaspettato scivolone consuetudine. Davvero anoma- della formazione biancoros- N. 12 del 3/03/2019 interno contro il Cosenza, la li i risultati di queste prime sei sa. Al di là dello strano sfogo trasferta al “Penzo” era consi- gare del girone di ritorno: tre a fine partita di Walter Zenga, derata ad altissimo rischio con- sconfitte in casa ed altrettan- il successo del poteva siderando anche la perdurante te vittorie lontano dalle mura assumere una dimensione an- emergenza con cui Alessandro amiche. Un segnale che si può cora più ampia. Ora il calenda- PERUGIA Nesta doveva fare i conti. interpretare in diversi modi, di rio ci offre una possibilità che Invece è successo, come tut- sicuro non c’è più nulla di scon- andrebbe sfruttata nel migliore ti si auspicavano, che i Grifoni tato e il fattore campo sembra dei modi, Salernitana e Verona a Venezia hanno espresso una essere ormai una variabile im- in casa per capire la reale forza SALERNITANA gara di assoluto spessore, au- pazzita. In laguna è tornato il di questo Grifo che, nonostan- torevole e autoritaria. Il 2-3 fi- sorriso, dopo la rete al 12’ di te tutto, possiede tante frecce nale scaccia nuvole e malumori Sadiq i Grifoni si sono liberati nella sua faretra. Mister Nesta che si erano materializzati dal- di quel blocco psicologico che ha giustamente difeso e spro- le parti di Pian di Massiano, nel troppo spesso li aveva attana- nato i suoi ragazzi prima di Ve- STADIO giro di pochissimi giorni siamo gliati e imprigionati. Comunque nezia, ora si tratta di “riconqui- Domenica 3/Marzo/2019 passati dallo sconforto alla i ritorni imperiosi di Verre e stare” il “Renato Curi”, il nostro gioia, emozioni contrapposte Dragomir sono risultati davve- fortino. Ore 15.00 che ormai sono divenute una ro determinanti nell’economia Sempre in alto le bandiere!

Graphicmasters Srl +39 075 5271355 [email protected] V. A. Manna, 89/1/2/7 - 06132 +39 075 5271544 [email protected] Sant’Andrea delle Fratte (PG) +39 075 5270268 www.graphicmasters.it LA PAROLA ALL’EX… NICCOLÒ PUPESCHI

di Nicola Mucci Una anno indimenticabile. Anzi, E in particolare quella, in casa, “Mi sono sempre messo a di- due. Due campionati vinti in al- per 3 a 2, contro il Castel Rigo- sposizione della squadra e ho trettante stagioni. Se non è re- ne: è stato il momento più bello ricoperto più ruoli: anche 4 o cord, poco ci manca. Il record ed emozionante di una stagione 5 nella stessa stagione. Credo è quello di Niccolò Pupeschi, fantastica. C’era tanto entusia- che la duttilità sia indispensa- punto di forza del pacchetto smo da parte della città. È stata bile nel calcio moderno.” arretrato del Perugia di mister una rinascita.” Il tuo idolo da bambino? Battistini, che risalì dalla D fino Il segreto del vostro successo? “Sono di Firenze e ho sempre ti- alla C1. Una sessantina di parti- fato Fiorentina. L’idolo era Bati- te in biancorosso, adesso gioca “La società. Per vincere, an- che in serie D, non basta essere stuta, ovviamente. A livello cal- nel Milano City in serie D, dopo cistico, mi ha sempre ispirato una piazza importante. È stato le esperienze con Poggibonsi, Zanetti, sia per la sua duttilità, un percorso impegnativo, ma il Foligno, Lecco e L’Aquila. Il suo che come uomo.” racconto comincia dal legame, lavoro della società è stato fon- damentale, assieme alla fame Il futuro di Pupeschi una volta speciale, proprio con Perugia. appese le scarpette al chiodo. di raggiungere l’obiettivo. E poi, “Ci ho vissuto per tanto tempo. il lavoro. Sarà una frase fatta, “Non è detto che giocare a Mi sento a casa. Per me, è stata ma il lavoro ripaga sempre.” calcio ti arricchisca tanto da la prima vera esperienza da gio- non dover lavorare, una volta La partita della vita per Pupe- catore. La prima con i grandi. smesso. Mi piacerebbe restare schi. Sono stato anche fidanzato con in questo mondo, ma è difficile. una ragazza di Perugia per sei “Ne ho giocate 250. Quella con Vorrei aprire un’attività tutta anni. Insomma, sono rimasto il Castel Rigone, di sicuro mi ha mia.” legato alla città e ci torno sem- segnato. Ci aggiungo la vittoria E il futuro del Perugia? pre volentieri.” con il Matelica, l’anno scorso a “Può agganciare i play off, ma L’Aquila. Vincere contro la pri- Due stagioni in biancorosso e non deve mollare. Per la città due campionati vinti in D e C2. ma in classifica è stato emozio- sarebbe bellissimo tornare a Qual è stato il momento da in- nante. Così come raggiungere i vivere le emozioni della A, ma corniciare? play off, nonostante le difficoltà bisogna comunque essere or- “La vittoria della D non si scorda societarie.” gogliosi dei risultati sin qui rag- mai. È stata la mia prima volta. La tua migliore qualità in campo. giunti.” AC Perugia. Niccolò Pupeschi.

(OVVERO I TORMENTI DI IL GRIFO DALLA LUNA UN UOMO LONTANO DAL CURI) TRATTI E RITRATTI

di Simone Barni Viste da quassù queste pazze succedere. Veloce, impreve- ultime sei giornate (tre vinte dibile, magico, nelle giornate fuori, tre perse in casa) non giuste immarcabile. Le sue hanno un senso preciso. Sem- cavalcate sulla fascia sinistra brano sconfitte e vittorie più a ripensarci fanno girare la frutto del caso che di motiva- testa. Gli splendidi gol al Bo- zioni facilmente individuabili. logna e al Cagliari, quello sul Si possono dire tante cose, si filo del fuorigioco alla Roma di possono sviscerare le partite Zeman per un 3-2 memorabi- ma dei motivi chiari e precisi le, il colpo di mano alla Mara- non è proprio facile trovar- dona contro il Napoli e quello li. La cosa evidente è invece all’Inter con Bergomi che non a mio avviso la mancanza di riesce proprio a stargli dietro. un giocatore che per talento, Lasciando il Grifo, quasi co- carattere, personalità renda stretto dai Gaucci, disse che la partita imprevedibile. Che ringraziava la gente di Perugia cambi con una giocata il senso perché lo fece vivere sereno. delle cose. Che possa diventa- Noi invece dovremmo ancora re simbolo. Che faccia anche ringraziarlo per come ci fece solo semplicemente divertire emozionare. per sregolatezza. Che renda Pier Paolo Pasolini scriveva inaspettato il semplice. Che che “il sogno di ogni giocatore faccia sognare i tifosi. (condiviso da ogni spettatore) Il Grifo ne ha avuti di gioca- è partire da metà campo, drib- tori così. Ma come non pen- blare tutti e segnare. Se, entro sare immediatamente a Milan i limiti consentiti, si può im- GRIFO 1901 Editore Collaboratori Progetto grafico Rapaic. Dribbling ubriacante, maginare nel calcio una cosa Graphicmasters s.r.l. Claudio Giulietti, Nicola Mucci, Antonio Paoloni Marcello Pitorri, Giuseppe piede sinistro sopraffino in sublime, è proprio questa. Presidente Redazione e Stampa Cellini, Massimo Calzoni, Enzo Guazzarini Graphicmasters s.r.l. campo gli veniva tutto natu- Ma non succede (quasi) mai”. Alessandro Salvatori, Via A. Manna, 89 Direttore Roberto Settonce, rale. Quando prendeva la palla Ma Milan Rapaic, comunque, ci 06132 PERUGIA Carlo Giulietti Simone Barni lui non sapevi mai cosa poteva provava sempre. IL MUSEO DEL GRIFO

di Claudio Giulietti L’AC Perugia, grazie anche rugia dei Miracoli”. Un raccon- momenti di relax, una strug- le dell’area tecnica del Perugia alle foto messe a disposizione to per immagini di momenti di gente immagine di Renato Curi Calcio Roberto Goretti nonché dalla commissione del “Mu- vita, di sport e di emozioni che con Castelluccio sullo sfondo, Carlo Giulietti in rappresentan- seo del Grifo”, ha partecipato hanno accompagnato diverse l’arrivo dei turisti giapponesi al za del “Museo del Grifo”, hanno alla 56esima edizione di “Nero generazioni. Tantissime per- seguito di Hidetoshi Nakata, la inaugurato nella giornata del 22 Norcia”, la mostra mercato del sone hanno potuto ammirare il furiosa rissa nel luglio del 1999 febbraio la mostra fotografica tartufo nero pregiato e dei pro- pannello dove sono state espo- tra Grifoni e i giocatori della na- “Il Perugia Calcio a Norcia” nella dotti tipici. La città di Norcia e ste oltre 40 foto che sintetizza- zionale libica in un’amichevole centralissima Piazza San Bene- il Perugia Calcio rappresentano no il rapporto storico del calcio non propriamente tale ecce- detto. L’amico Matteo Gradassi da sempre un binomio indisso- perugino con la città di Norcia: tera eccetera. Ogni immagine della ditta IKTOME ha curato fin lubile. La squadra di calcio del gli allenamenti sul Pian Grande risveglia ricordi e aneddoti a nei minimi particolari l’allesti- capoluogo è stata ospite e pro- di Castelluccio di Norcia guidati non finire. Il sindaco di Norcia mento della mostra. Una bel- tagonista della città, simbolo da Ilario Castagner, i vari Sal- Nicola Alemanno, il consigliere lissima iniziativa che rafforza della Valnerina, nei suoi ritiri fin vatore Bagni, Antonio Cecca- con delega allo Sport di Perugia ancora di più gli storici legami dagli anni ’70, all’epoca del “Pe- rini e a spasso nei Clara Pastorelli, il responsabi- tra Perugia e tutta la Valnerina.

LE PAGELLE

di Claudio Giulietti

Foto Loris Cerquiglini

10 al “Curi”. Un trend negativo che si ma le recenti disavventure di del campionato per poi scopri- I TRE PUNTI IN LAGUNA deve essere assolutamente in- altre società cadute in disgrazia re che in realtà serve pure Dazn Determinati, vogliosi, autorevoli, vertito a cominciare dall’odierna potrebbero farci capire quanto per seguire tutte le squadre. Per duttili, pronti al sacrificio, vin- sfida contro la Salernitana. For- sia importante partecipare alla questo atteggiamento “non cor- centi. Bravi Grifoni, vi vogliamo za ragazzi, vietato mollare! cadetteria italiana. retto” verso i propri clienti Sky- così! Italia dovrà pagare una multa 8 4 salatissima, così ha stabilito 9 SERRARE I RANGHI MAXI MULTA A SKY l’Autorità garante della concor- “ESPUGNARE” IL RENATO Nei momenti di difficoltà l’unico Nei giorni scorsi l’antitrust ha renza e del mercato chiudendo CURI atteggiamento positivo rimane multato Sky per pubblicità in- l’istruttoria dopo aver accer- Come tutti sanno il 2019 è ini- sempre e comunque quello di li- gannevole per ben 7 milioni di tato palesi violazioni del codice ziato in maniera pessima: nel gi- mitare le critiche (per quanto in euro, ma la pay-tv ha già prean- del consumo. rone di ritorno il Perugia ha su- parte giustificate) e concentrar- nunciato ricorso contro la sen- Vedremo bito ben tre sconfitte casalinghe si sugli obiettivi da raggiungere. tenza. Abbonarsi a Sky convinti come andrà in altrettante partite disputate Analisi scontata? Può pure dar- di potere vedere tutte le partite a finire. 1901 E DINTORNI

di Carlo Giulietti

ANNO DI GRAZIA 1995... Massimo Beghetto, Andrea Pasquale Roccco, Danie- all’ultimo secondo. Ritorna- Walter Alfredo Novellino, Camplone, Andrea Cottini, le Russo, Pasquale Suppa, re nella massima serie dopo Diego Giannattasio, Giovan- Giacomo Dicara, Paolo Gros- Renzo Tasso, Paolo Baldieri, 20 anni significava tanto, ni Galeone. Silvio Alfredo si, Claudio Lombardo, Marco Giovanni Cornacchini, Marco tantissimo. Erano passate Salerni, Alessandro Gaucci, Materazzi, Massimiliano Al- Negri. Una stagione dai mille soltanto sette stagioni da Ermanno Pieroni, Giuliano legri, Davide Baiocco, Luca volti, per certi versi irripeti- Celano e Luco dei Marsi, si Cerulli, Renzo Luchini, Piero Evangelisti, Gennaro Gattu- bile, sempre sul filo del raso- tornava finalmente all’Olim- Persico. Simone Braglia, Pa- so, Federico Giunti, Rober- io, un campionato che tenne pico e a . I sogni a olo Fabbri, Gianluca Atzori, to Goretti, Rocco Pagano, tutti col fiato sospeso fino volte si avverano…

AC Perugia. Giovanni Galeone, Luciano Gaucci, Massimo Beghetto, Davide Baiocco, Federico Giunti, Roberto Goretti, Pasquale Roccco, Marco Negri. Archivio Montanucci.

CLASSIFICA PERUGIA AL 27 / FEBBRAIO / 2019 SALERNITANA

ALLENATORE BRESCIA 47 COSENZA 33 ALLENATORE NESTA ALESSANDRO BENEVENTO 43 ASCOLI 29 GREGUCCI ANGELO PORTIERI PORTIERI 1 BIZZARRI ALBANO PALERMO 42 CREMONESE 27 1 VANNUCCHI GIANMARCO 12 PERILLI SIMONE LECCE 41 VENEZIA 26 12 MICAI ALESSANDRO 22 RUSSO STEFANO 22 FERREIRA GABRIEL VASCONCELOS PESCARA 41 LIVORNO 23 34 LAZZARI DANIELE DIFENSORI VERONA 39 FOGGIA (-6) 23 DIFENSORI 2 ROSI ALEANDRO 2 PUCINO RAFFAELE 3 FELICIOLI GIAN FILIPPO SPEZIA 37 CROTONE 22 3 LOPEZ WALTER 4 EL YAMIQ JAWAD PERUGIA 35 CARPI 21 4 BERNARDINI ALESSANDRO 7 MAZZOCCHI PASQUALE SALERNITANA 34 PADOVA 19 5 MANTOVANI VALERIO 13 SGARBI FILIPPO LORENZO 7 ANDERSON DJAVAN 21 CREMONESI MICHELE CITTADELLA 33 13 GIGLIOTTI GUILLAUME 25 FALASCO NICOLA 15 CASASOLA TIAGO 32 GYOMBER NORBERT 20 MEMOLLA HYSEN 21 SCHIAVI RAFFAELE CENTROCAMPISTI 27ª GIORNATA 28ª GIORNATA 1 - 4 / MARZO / 2019 8 - 11 / MARZO / 2019 25 MIGLIORINI MARCO 5 VERRE VALERIO 29 PERTICONE ROMANO 8 BIANCO RAFFAELE FOGGIA - COSENZA PERUGIA - VERONA CENTROCAMPISTI 14 KINGSLEY DOGO MICHEAL 6 ODJER MOSES 16 RANOCCHIA FILIPPO PADOVA - CROTONE LECCE - FOGGIA 8 DI GENNARO DAVIDE 17 CARRARO MARCO BRESCIA - CITTADELLA COSENZA - BRESCIA 14 DI TACCHIO FRANCESCO 18 BORDIN ALESSANDRO 17 MINALA JOSEPH 23 MOSCATI MARCO CARPI - ASCOLI CITTADELLA - PESCARA 18 AKPA AKPRO JEAN-DANIEL 24 DRAGOMIR VLAD MIHAJ PALERMO - LECCE SPEZIA - PADOVA 32 MAZZARANI ANDREA 26 FALZERANO MARCELLO ATTACCANTI - SALERNITANA CREMONESE - BENEVENTO 9 VULETICH AGUSTIN 28 KOUAN CHRISTIAN OULAI PERUGIA PESCARA - SPEZIA ASCOLI - LIVORNO 10 ROSINA ALESSANDRO ATTACCANTI 11 DJURIC MILAN 10 VIDO LUCA VERONA - VENEZIA SALERNITANA - CROTONE 19 CALAIO’ EMANUELE 11 MELCHIORRI FEDERICO LIVORNO - BENEVENTO VENEZIA - PALERMO 27 ORLANDO FRANCESCO 19 SADIQ UMAR 28 ANDERSON ANDRE’ 27 HAN KWANG-SONG CREMONESE Riposo CARPI Riposo 30 JALLOW LAMIN

Entra con noi nel mondo del Digital Workplace UMBRIA UFFICIO 2000 SRL VIA ANGELO MORETTINI, 55/B-C www.umbriaufficio2000.it 06128 ▪ PERUGIA TEL 075.5004466 ▪ FAX 075.5004366 [email protected]