Fondo Speciale Aurelio Saffi (1830-1911)
FONDO SPECIALE AURELIO SAFFI (1830-1911) a cura di Gianni Borgognoni, Romana Michelini (CRECS - CSR), 2004 Intervento diretto dell’Istituto per i beni artistici, culturali e naturali della Regione Emilia-Romagna (L.R. 42/1983 - Piano bibliotecario 2000) Gianni Borgognoni e Romana Michelini ringraziano la professoressa Laura Mariani per il prezioso aiuto e i suggerimenti offerti nel corso del lavoro, la dottoressa Brunella Argelli per la consulenza archivistica e il personale della Biblioteca comunale dell’Archiginnasio, in particolare la dottoressa Anna Manfron, per la disponibilità e la collaborazione in corso d’opera. Le sezioni sono state trattate secondo la seguente suddivisione: Gianni Borgognoni: sez. I (bb. 2, 4, 6), sez. II (8, 10, 11, 17, 18, 19, 20, 23, 26, 28, 29), sez. III (32, 33, 37, 38, 39, 41, 44), sezz. IV, V, X, XII, indici Romana Michelini: sez. I (bb. 1, 3, 5), sez. II (7, 9, 12, 13, 14, 15,16, 21, 22, 24, 25, 27), sez. III (30, 31, 34, 35, 36, 40, 42, 43), sezz. VI, VII, VIII, IX, XIII, XIV, Archivio aggregato Alessandro Fortis, materiale fotografico 1 Sommario Introduzione p. 4 Soggetti produttori Aurelio Saffi p. 6 Giorgina Saffi p. 8 Giacinta Pezzana p. 9 Note metodologiche p. 11 Tavola delle abbreviazioni p. 13 Tavola delle segnature p. 14 Bibliografia p. 18 Sezione - I - Scritti giovanili anteriori al 1849 p. 19 6 unità archivistiche. Sezione - II - Lettere familiari 1830 - 1890 e oltre p. 32 23 unità archivistiche. Sezione - III - Corrispondenza politica 1846 – 1890 p. 78 15 unità archivistiche. Sezione - IV - Carte relative al problema del brigantaggio 1861 – 1863 p.
[Show full text]