Notes and Gleanings / Note E Curiosità
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Teatro Nazionale Di Genova
teatronazionalegenova.it Teatro Ivo Chiesa Teatro Eleonora Duse Teatro Gustavo Modena Sala Mercato Ivo Chiesa cento anni Ivo teatronazionalegenova.it Teatro Ivo Chiesa Teatro Eleonora Duse Teatro Gustavo Modena Sala Mercato Ivo Chiesa cento anni Ivo teatronazionalegenova.it Teatro Ivo Chiesa Teatro Eleonora Duse Teatro Gustavo Modena Sala Mercato “… vi scrivo all’alba di questo giorno e all’inizio di questa stagione teatrale e vi aspetto perché insieme rendiamo la nostra società civile...” Stagione 20.21 ph. Eugenio Pini Ivo Chiesa cento anni Ivo Care spettatrici e cari spettatori, con grande gioia vi scrivo all’alba di una nuova stagione teatrale, la mia In questi primi mesi gli spettatori potranno seguirci in un’ampia rifles- prima da direttore del Teatro Nazionale di Genova. Una stagione che au- sione sulla tragedia classica per raccontare la nostra contemporaneità con spichiamo possa alimentare il senso di comunità che un’istituzione così “Elena” di Euripide, da me diretto, con protagonista Laura Marinoni, spet- fondante per la città ha la responsabilità di creare e rinvigorire. tacolo dell’Istituto Nazionale del Dramma Antico di Siracusa che ha battu- Desidero ringraziare tutti gli spettatori che hanno rinunciato al rimborso to ogni record di incassi. Rimane costante anche l’interesse per la dram- di biglietti e abbonamenti, dimostrando una volta di più il legame profon- maturgia contemporanea, come dimostrano le altre nostre produzioni: la do che questo Teatro ha col proprio pubblico. mia regia di “Grounded” di George Brant con Linda Gennari e “Tintarella di luna” diretto da Giorgio Gallione. Inoltre abbiamo inserito nel cartel- Non vi parlerò del momento difficile che viviamo, ogni giorno, insieme. -
Archivio D'autore: Le Carte Di Fabrizio De André
STRUMENTI CXCIV OSCADELLI M ANO F TE Nella facciata anteriore della sovracoperta: e S Particolare di una stesura, di mano di Fabrizio De André, del testo della canzone Crêuza de ABBRINI (AFDA, G.V.28 [1997, novembre]). F mä ante © «Fondazione Fabrizio De André onlus». ARTA M Nella facciata posteriore della sovracoperta: Fabrizio De André in concerto al Teatro Tenda di Firenze (gennaio 1982). Archivio d’Autore: Fotografia di Lorenzo Maffei. le carte di Fabrizio De André © «Archivio Lorenzo Maffei». Inventario a cura di Inventario Archivio d’Autore: le carte di Fabrizio De André d’Autore: le carteArchivio di Fabrizio Le scansioni dei documenti sono state realizza- te presso l’Università degli studi di Siena, Inventario a cura di Sistema Bibliotecario di Ateneo. MARTA FABBRINI e STE F ANO MOSCADELLI I curatori e l’editore del volume ringraziano Introduzione di la «Fondazione Fabrizio De André onlus» e STE F ANO MOSCADELLI l’«Archivio Lorenzo Maffei» per aver messo gentilmente a disposizione i documenti che R O M A compaiono nelle facciate della sovracoperta. 2012 MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITÀ CULTURALI La riproduzione sotto qualsiasi forma di tali DIREZIONE GENERALE PER GLI ARCHIVI documenti non può avvenire senza specifica 2012 autorizzazione da parte degli aventi diritto. PUBBLICAZIONI DEGLI ARCHIVI DI STATO STRUMENTI CXCIV STRUMENTI CXCIV 978-88-7125-323-7 N SB I Archivio d’Autore: OSCADELLI M le carte di Fabrizio De André ANO F TE e S ABBRINI Inventario a cura di F MARTA FABBRINI e STE F ANO MOSCADELLI ARTA M Introduzione di STE -
31^ Lezione Di Rock (1^ Anno 2017/2018)
31^ LEZIONE DI ROCK (1^ ANNO 2017/2018) Al termine delle vacanze, che spero siano trascorse nel miglior modo possibile per tutti, ritorna puntuale il nostro appuntamento ludico/culturale con i protagonisti della nostra musica. Ormai siano giunti al quarto anno dei nostri incontri, che hanno suscitato vivo interesse, tracciando umilmente la storia del “rock”, a partire dai canti degli schiavi/afro americani, di metà ottocento, e ripercorrendo le gesta dei padri fondatori, fino all’ascolto guidato e partecipato, di “ragtime”, “jazz”, “blues”, “country”, declinato dai solisti, ma anche dalle grandi orchestre, ed approdando al “rock and roll”, ed al mito di Elvis. Sono state raccontate poi, con taglio monografico e/o tematico, le vicende di gruppi o solisti che hanno fatto la leggenda del “rock”, quali “Beatles”, “Rolling Stones”, Bob Dylan, “Led Zeppelin”, “Pink Floyd”, e tanti altri, oltre a narrare eventi che hanno caratterizzato la societa’ ed il costume, oltreché la musica, quali il “Festival di Woodstock”, o quello dell’ “Isola di Wight”. Si è poi trattato dei vari generi che hanno trovato multiformi espressioni nell’ambito del “rock”, quali l’ “hard/rock”, il “folk/rock”, il “blues/rock”, il “progressive/rock”, non trascurando di analizzare il panorama italiano, che seppur con un certo ritardo, ha trovato un suo spazio, anche internazionale, grazie a gruppi quali “P.F.M.”, “BANCO” “ORME”, ECC, ECC. Una lezione è stata dedicata alle “donne del rock”, con l’ascolto di Aretha Franklin, Tina Tuner, Joan Baez, e la mitica Janis Joplin, fino alla trattazione di Joni Mitchell, Sandy Denny, Patti Smith, chiudendo il tema, con la “chicca” delle “Heart”, sorelle statunitensi che hanno reso omaggio ai “Led Zeppelin”, con una stratosferica versione di “Stairway To Heaven”, nel dicembre del 2012, ai “Kennedy Center Honors”, alla presenza del presidente Obama e consorte, e degli stessi “Zeppelin”. -
Italian Artists Mon, 30
Italian Artists www.redmoonrecords.com Artist Title ID Format Label Print Catalog N° Condition Price Note 24 GRANA Underpop 32842 1xCD La canzonetta Self IT 80124323000292 USED 8,00 € Digipack 360 GRADI Farenight 16088 1xCD Universal EU 731454280723 USED 7,00 € 6 SUOI EX Paola non è un uomo 10701 1x12" Emergency music IT 74321-10125-1 EX+/EX 6,00 € BMG 883 1 in + 3370 1xCD Warner GER USED 7,00 € 883 Grazie mille 19068 1xCD Marton corp. RTI IT 5099749617421 USED 7,00 € Without OBI & 3D glasses 883 / MAX PEZZALI Hanno ucciso l'uomo ragno 2012 33892 1xCD Atlantic Warner EU 5053105299829 USED 7,00 € 99 POSSE Corto circuito 13061 1xCD RCA BMG EUEU 0743215804222 USED 7,00 € Enhanced CD 99 POSSE Comincia adesso remix (9 tracks+1 video track) 25305 1xCDs Tutto IT none USED 3,00 € Free CD with magazine "Tutto" - Enhanced CD 99 POSSE Cerco tiempo 26275 2xCD BMG Ricordi IT 0743215707226 USED 10,00 € 99 POSSE Cattivi guagliuni 27940 1xCD Musica Posse / IT 8033954531483 USED 8,00 € Novenove / Artist first 99 POSSE La vida que vendrà 27980 1xCD Novenove BMG IT 0743217370022 USED 8,00 € Ricordi 99 POSSE NA 90 10° 29768 2xCD Novenove RCA BMG IT 0743218952128 USED 10,00 € A.L.I.A.S. Se io se lei (2 tracks) 14059 1xCDs Clacsonic Universal IT 9810438 USED 3,00 € ABIOGENESI Le notti di Salem 5931 1xCD Black widow IT BWRCD046-2 12,90 € ACCADEMIA Accademia in classics part one & two 17119 1x7" Ariston Ricordi IT AR/00930 EX/EX 3,00 € ACID GROUP Dedicato 23039 1xCD Giallo records IT SAF030 USED 22,00 € ACQUA FRAGILE Mass-media stars 18908 1xCD RCA Sony EU 0888430999824 -
I Concerti Dell'ateneo 2019
opo aver felicemente raggiunto - con la scorsa edizione - il prestigioso tra - guardo dei 30 anni di ininterrotta attività, I Concerti dell’Ateneo Messinese si ri - presenDtano al pubblico con una nuova ed interessantissima stagione; nonostante le difficoltà organizzative siano sempre maggiori, il forte intento dell’ERSU e dell’Università di non ri - nunciare ad un appuntamento culturale ormai divenuto “storico” ha fatto sì che anche quest’anno si potesse continuare a proporre un’iniziativa molto attesa non solo dagli stu - denti, ma anche da tutte le altre componenti universitarie e dall’intera cittadinanza. Per gli studenti, in particolare, I Concerti dell’Ateneo costituiscono un’importante op - portunità di crescita culturale e spirituale (come riconosciuto dall’attribuzione di crediti formativi ai frequentanti) e rappresentano anche una piacevole occasione di incontro e di socializzazione, al di là della “routine” accademica. Il cartellone della stagione 2019 comprende - come sempre - una grande varietà di generi musicali, tale da soddisfare i più svariati interessi del pubblico, specialmente di quello studentesco: Tango, Jazz, Colonne sonore, Pop, Musical e perfino Rock... Insomma, ce n’è per tutti i gusti! Come è ormai tradizione, tutti i concerti si svolgeranno nell’Aula Magna dell’Uni - versità, prestigiosa sede istituzionale, il giovedì alle ore 21. Dando uno sguardo al programma, si può notare che è stato dato particolare rilievo allo spettacolo inaugurale (31 gennaio) ed a quello conclusivo (9 maggio), che - non a caso - saranno dedicati rispettivamente al Flamenco ed al Tango, due generi che riscuotono sempre grandi consensi da parte del pubblico. Molti degli altri appuntamenti saranno a carattere tematico e prevedono un omaggio a Mina (7 febbraio), una serata dedicata alle liriche d’amore, in coincidenza con la festività di S. -
Titolo Artista Tipo Here Without You 3 Doors Down MP3 Ba Ba Bay 360
www.cristommasi.com Titolo Artista Tipo Here Without You 3 Doors Down MP3 Ba ba bay 360 Gradi MIDI Giorno di sole 360 Gradi MIDI Sandra 360 Gradi MIDI E poi non ti ho vista più 360 Gradi & Fiorello MIDI Anything 3T MIDI Spaceman 4 Non Blondes MIDI What's up 4 Non Blondes MIDI In da club 50 Cent MIDI Fotografia 78 Bit MIDI Andrà tutto bene 883 MIDI Bella vera 883 MIDI Chiuditi nel cesso 883 MIDI Ci sono anch'io 883 MIDI Come deve andare 883 MIDI Come mai 883 MIDI Con dentro me 883 MIDI Con un deca 883 MIDI Cumuli 883 MIDI Dimmi perchè 883 MIDI Eccoti 883 MIDI Favola semplice 883 MIDI Finalmente tu 883 MIDI Gli anni 883 MIDI Grazie mille 883 MIDI Il mondo insieme a te 883 MIDI Innamorare tanto 883 MIDI Io ci sarò 883 MIDI Jolly blue 883 MIDI La regina del Celebrità 883 MIDI La regola dell'amico 883 MIDI Lasciati toccare 883 MIDI Medley 883 MIDI Nella notte 883 MIDI Nessun Rimpianto 883 MIDI Nient'altro che noi 883 MIDI Non mi arrendo 883 MIDI Non ti passa più 883 MIDI Quello che capita 883 MIDI Rotta per casa di Dio 883 MIDI Se tornerai 883 MIDI Sei un mito 883 MIDI Senza averti qui 883 MIDI Siamo al centro del mondo 883 MIDI Tenendomi 883 MIDI Ti sento vivere 883 MIDI 1/145 www.cristommasi.com Tieni il tempo 883 MIDI Tutto ciò che ho 883 MIDI Un giorno cosi 883 MIDI Uno in pi 883 MIDI Aereoplano 883 & Caterina MIDI L'ultimo bicchiere 883 & Nikki MIDI Dark is the night A-Ha MIDI Stay on these roads A-Ha MIDI Take on me A-Ha MIDI Desafinado A.C. -
Mina As Mother’ Image in the Context of Post-War Italian Culture*
Mediascapes journal 11/2018 Scandal as Medium of the Celebritization Process: Exploring the ‘Mina as Mother’ Image in the Context of Post-War Italian Culture* Rachel Haworth** University of Hull Mina is one of Italy’s most popular and best-loved pop singers. She rose to fame in the late 1950s and was particularly dominant from the mid-1960s to the mid-1970s. Yet she remains popular even today, despite retiring from television appearances and live performances in 1974 and 1978 respectively. Whilst Mina’s celebrity status in Italy is predicated first and foremost on her status as a popular music star, her celebrification has involved different mediums, including live and recorded music, television (as performer and programme host), and films. In 1963, one specific medium was to irrevocably shape Mina’s celebrity status for the rest of her career: that of personal scandal. This was the year in which Mina announced her relationship with married actor Corrado Pani and gave birth to a son outside of wedlock (shocking behaviour in the context of 1960s’ Italy where divorce and abortion were still illegal). Indeed, the scandalous nature of this behaviour is demonstrated by RAI’s decision to ban the singer from their network in 1963. It was then public demand for Mina that forced RAI to rescind their decision. This article takes Mina’s celebrity as a case study to examine the legacies of scandal within the celebritization process. Her celebrity is such that she is well-placed to shed light on the nature of Italian culture in the post-war period and to highlight the dominant values and ideals at work within Italian society from the 1960s to the present. -
Notterosa 2013 Programma
LA NOTTE RIVIERA ADRIATICA ROSA DELL'EMILIA ROMAGNA illustrazione e progetto grafi co illustrazione e progetto grafi centodieci chilometri di LUCE, musica, spettacoli e fuochi d'artificio con il sostegno di PER IL PROGRAMMA COMPLETO E LE OFFERTE VACANZA A MINUTO PE TU AMM R MIN O TTO IL PROGR UT SAN MAURO MARE SAVIGNANO MARE VENERDÌ 5 LUGLIO al Tequilablues PINK GENERATION PARTY dalle ore 21.00 Parco Benelli in collaborazione con X-Rated DJ Set no a tarda no e! I LOVE NOTTE ROSA Live music con JERRY CALAS BAND Spe acolo musicale, dedicato agli anni ‘ 80 e non SABATO 6 LUGLIO solo… Ingresso gratuito. e DOMENICA 7 LUGLIO In collaborazione con il Comune di Savignano e il Camping Rubicone. vie del paese 16^ FIERA DELLA CONCHIGLIA dalle ore 24.00 alle 24.30 Foce del Rubicone Un borgo di conchiglie. Dallogge istica alla pi ura, SPETTACOLO PIROTECNICO ROSA dalle favole, alla fontana dei desideri. San Mauro scopre in contemporanea con tu a la costa in collaborazione il mare e i gioielli che da sempre le onde custodiscono! con il Comune di Ga eo e Savignano. Esposizione di bancarelle tematiche per le vie del pa- Le spiagge rimarranno aperte tu a la no e. Gli Hotel, ese, sabato dalle 18.00 alle 24.00 e domenica dalle i ristoranti e i Pub proporranno i grandi menu a tema. 10.00 alle 24.00. A MINUTO PE TU AMM R MIN O TTO IL PROGR UT GATTEO A MARE VENERDÌ 5 LUGLIO ore 21.30 Piazza Romagna Mia ANDREA MINGARDI E LA ROSSO BLUES BROTHERS BAND Accompagnato dalla strepitosa Rosso Blues Brothers Band, ANDREA MINGARDI propone un viaggio emo- zionante nel continuo presente della musica di qualità, oltre ai suoi brani originali, spazia dal Rock & Roll al Blues, passando per il Soul (la “Musica dellAnima”) e il Funky sino a suggestive rivisitazioni liriche. -
Catalogo MIDI
M-LIVE CATALOGO COMPLETO MIDI - 29/09/2021 COMME FACETTE LA CAMMESELLA MEDLEY ESTATE 2018 - POR UNA CABEZA (TANGO AC/DC 1 MAMMETA LA CUCARACHA VOL.2 STRUMENTALE) BACK IN BLACK CONCERTO D'ARANJUEZ (INSTRUMENTAL) MEDLEY ESTATE 2019 - QUEL MAZZOLIN DI FIORI 10CC HIGHWAY TO HELL CORAZON DE MELON LA CUMPARSITA VOL.1 REGINELLA CAMPAGNOLA YOU SHOOK ME ALL NIGHT I'M NOT IN LOVE CU CU RRU CU CU (INSTRUMENTAL TANGO) MEDLEY ESTATE 2019 - ROMA NUN FA LA STUPIDA LONG PALOMA (ESPANOL) LA GELOSIA NON È PIÙ VOL.2 STASERA ACE OF BASE 2 DEUSTCHLAND UBER DI MODA MEDLEY FOX TROT - VOL.1 ROMA ROMANTIC MEDLEY ALL THAT SHE WANTS ALLES - DAS LIED DER LA GONDOLIERA MEDLEY FOX TROT - VOL.2 RUSTICANELLA (QUANDO 2 EIVISSA CRUEL SUMMER DEUTSCHEN (GERMANY LA MARSEILLAISE (INNO MEDLEY FOX TROT - VOL.3 PASSA LA LEGION...) OH LA LA LA LIFE IS A FLOWER HYMN) NAZIONALE FRANCIA) MEDLEY FOX TROT - VOL.4 SAMBA DE ORFEO 24KGOLDN FT. IANN DIOR LIVING IN DANGER DIMELO AL OIDO LA MONTANARA (VALZER MEDLEY FUNK - 70'S (INSTRUMENTAL) MOOD THE SIGN (INSTRUMENTAL TANGO) LENTO) INSTRUMENTAL SBARAZZINA (VALZER) 2BLACK FT. LOREDANA ACHEVERÈ DO BASI DE FOGO LA PALOMA MEDLEY GIRO D'ITALIA SCIURI SCIURI LUNA DE ORIENTE (SALSA) BERTÈ DON'T CRY FOR ME (INSTRUMENTAL) MEDLEY GRUPPI ANNI 70 - SHAME AND SCANDAL IN WAVES OF LUV (IN ALTO ARGENTINA LA PICCININA VOL.1 THE FAMILY (SKA ACHILLE LAURO MARE) DOVE STA ZAZÀ (INSTRUMENTAL POLCA) MEDLEY HULLY GULLY - VERSION) 1969 2UE EBB TIDE LA PIMPA (SIGLA RAI VOL.2 SICILIANA BRUNA C'EST LA VIE LA TUA IMMAGINE EL BARBUN DI NAVILI YOYO) MEDLEY HULLY GULLY - SILENT NIGHT (ASTRO DEL MALEDUCATA EL CUMBANCHERO LA PUNTITA VOL.3 CIEL) MARILÙ 3 (INSTRUMENTAL) LA VEDOVA ALLEGRA MEDLEY HULLY GULLY - SILENT NIGHT (DANCE ME NE FREGO EL GONDOLIER (INSTRUMENTAL VALZER) VOL.5 RMX) ROLLS ROYCE 360 GRADI ESPANA CANÌ LARGO AL FACTOTUM MEDLEY HULLY GULLY - SIORA GIGIA SOLO NOI BA BA BAY (INSTRUMENTAL PASO (FROM IL BARBIERE DI VOL.7 SOMEWHERE OVER THE ACHILLE LAURO FT. -
La Lune, Vent'anni Dopo
LA LUNA, VENT’ANNI DOPO Di Fabio Giovannini La fantascienza può diventare realtà. Questa era la convinzione più diffusa in quell’indimenticabile 1969, quando tutto il pianeta restò affascinato dalla impresa dell’Apollo il. Molti racconti fantastici avevano immaginato l’arrivo dell’uomo sulla Luna, fin da Luciano di Samosata a Keplero, per giungere a Jules Verne ed H.G. Wells (per non citare la più recente letteratura di science fiction), così come a tutti i film di fantascienza dedicati al viaggio dell’uomo su altri pianeti: ora questo intero immaginario diventava improvvisamente credibile, realistico, persino superato dalla cronaca delle prime pagine dei giornali e dai servizi del telegiornale. Una euforia collettiva travolge i mezzi di comunicazione di massa, che mettono rapidamente da parte ogni perplessità e ogni critica alle spese eccessive della missione lunare. Un ottimismo generalizzato si concentra sull’impresa di tre uomini partiti per la Luna, e sui due di loro che metteranno piede sul satellite bianco. Tutto sembra diventato possibile, improvvisamente, una fiducia illimitata nella scienza si diffonde ovunque. Non mancano le esagerazioni, smentite dalla storia successiva, soprattutto nelle previsioni dell’escalation alla conquista dello spazio. Wernher Von Brown, il padre della missilistica dichiara: «Gli studi compiuti dimostrano che, da un punto di vista tecnico, la circumnavigazione di Venere con equipaggio umano sarebbe possibile verso il 1975 e quella di Marte prima del 1980. L‘atterraggio sulla superficie di Marte sarebbe possibile intorno al 1985» (intervista a Panorama, 12 marzo 1969). Ma quel “punto di vista tecnico” si rivelerà meno ravvicinato, e i costi enormi delle imprese spaziali ridimensioneranno molti progetti. -
MONTEBRUNA and PAOLO CONTE
MONTEBRUNA and PAOLO CONTE The poetic soul, spiritually French, of Paolo Conte and the pioneering nature of Giuseppe and Raffaella Bologna, Giacomo Bologna’s sons, the creator of Braida Winery, have teamed up for Montebruna wine. The Barbera d'Asti 2013 Montebruna has, indeed, on the back label a Paolo Conte’s poem: precious words that weave in a link among Piedmontese landscape, the river and vineyards in a final toast. The Bologna family conceived in 2001 this unique initiative, that moves from a desire to tell, through one of the highest expressions of the soul as is poetry, the emotions that the wine can awaken. To achieve this goal the Bolognas call on, then as now, to authors who, through their art, celebrate the essence of life. The musician and songwriter Bruno Lauzi in 2001, comedian and writer Giorgio Faletti in 2003, Roby Facchinetti of Pooh in 2005, in 2008 Omar Pedrini and now Paolo Conte. They wrote a poem, to offer the treasures of the heart arising from a personal encounter with Montebruna and its wine. The story between us began like this ….. with his initial words …. Montebruna Land of roses, land of wine Before we go any further, it’s got to be said: here, where gorgeous roses grow, we’re in what is the home of the best red wines in the world. In the world. Let’s celebrate this Montebruna, with its half masculine half female name, with this sacred adjective (brun, brune meaning brown) recounted poetically in a French verse of a colour that’s sometimes enigmatic, which doesn’t know whether it’s still day or already night (…the Valse Brune an insinuating pre-war waltz that tells of crooks who prowl by night…, but we can surpass this with a verse written in Piedmont dialect spunta’l sul e la lúna, e la lúna a Muncalé… meaning quite literally the sun and the moon rise, and the moon over Moncalieri). -
Divina...Creatura.Pdf
1 JOLANDA PIETROBELLI DIVINA... CREATURA Edizioni 2 Jolanda Pietrobelli DIVINA...CREATURA © Copyright CristinAPietrobelli ebook E-Book 2013 In copertina: Mina, elaborazione grafica Silvia Cozzolino Vietato qualsiasi tipo di riproduzione, senza il consenso dell'editore Molte delle foto pubblicate sono di Mauro Balletti Questa pubblicazione viene scaricata gratuitamente dal sito www.libreriacristinapietrobelli.it 3 4 Dedicato A Benedetta perché ama tantissimo sua madre, quanto io ho amato la mia. E continuo ad amarla... nella sua alta dimensione! 5 6 Nota dell'A. Da tempo progettavo un lavoro del genere. Tra le mie tante pubblicazioni, tutte rivolte al mondo dell'arte e ai vari metodi olistici, tesi alla <crescita interiore>, mi ero presa uno svago, raccontando a modo mio, un mito <Oriana Fallaci>, a cui ho sempre guardato con grande interesse, per il suo modo di fare <GIORNALISMO>. Mina era <l'altro mito> che prima o poi avrei celebrato, sempre a modo mio, ma i tempi forse non erano ancora maturi. O forse io ero molto distratta dall'immaginario dei deva, che curavano la mia espansione di coscienza. Adesso è giunto il momento di dedicarmi a lei <Divina Creatura> e ciò che ha fatto scattare in me l'irrefrenabile necessità intellettuale, è stato un brano del suo repertorio...di qualche anno fa: OM MANI PADME HUM Perché? Si tratta di un potente mantra che i monaci tibetani, cantilenano fino all'ossessione, sgranando il Mala, lo conosco molto bene perché io stessa quando vado in samadhi, lo uso. Mina ne ha fatto un brano che ha interpretato straordinariamente. Solo lei poteva inventarsi una cosa del genere, impensabile là dove ci si perde in <cieli sempre più blu, tutti al mare, cuori matti, gelati al cioccolato, basta un panino e un bicchiere di vino>..