Arturo Maffei

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Arturo Maffei diretto da Giors Oneto SPECIALE/209 9 . XI . 2009 [email protected] ARTURO MAFFEI 9 novembre 1909 - a cento anni dalla nascita - 9 novembre 2009 Non solo! Aveva partecipato alle giorno prima, e aspettava in cuor suo prime due edizioni. che il ragazzo si ripetesse, o A quella sfortunata di Torino del addirittura che si migliorasse. 1934 dove si era presentato con una Nessuno meglio del vecchio caviglia malconcia, rimediando solo campione poteva capire e giustificare un quinto posto, per non parlare di l’emozione che inevitabilmente quella sfortunatissima di Parigi del attanagliava i muscoli del ventunenne 1938, dove aveva conquistato una campioncino. Ecco quindi che i salti medaglia d’argento con un salto di m. di Howe, tutti superiori agli 8 metri, 7.61, a soli quattro centimetri dal vennero accolti da nonno e nipote con tedesco Leichum, dopo che un una esclamazione di irriducibile giudice francese, incoraggiamento, quasi a sospingere dimenticandosi di ripulire l’asse di l’atleta oltre i m. 8.20 del secondo battuta, aveva scambiato un nullo salto, che poteva essere ancora alla dell’ungherese Istvan Gyuricza per portata dei suoi avversari. l’impronta dell’italiano. A nulla era Ma mentre le immagini scorrevano la valsa la stessa ammissione del fervida e ancora lucida mente di magiaro. Il giudice non ammise il suo Arturo viaggiava a ritroso nel tempo. errore e sanzionò come nullo un salto Una sola volta in carriera, da Cento anni fa, il 9 novembre del 1909 di m. 7.78 (la prestazione fu misurata concorrente, aveva visto un atleta nasceva a Viareggio Arturo Maffei. su richiesta dell’italiano), privando superare gli 8 metri. Era stato un Nel dubbio che i più non ricordino Arturo di un meritatissimo titolo giorno di agosto (strana coincidenza questo avvenimento ho voluto europeo. anche questa…) nell’enorme catino ripercorrere in prosa e in cifre la sua Adesso era come se d’incanto il dello stadio di Berlino, durante i straordinaria carriera di uomo e di tempo si fosse fermato! Giochi Olimpici del 1936. atleta, cominciando proprio dal Sessantotto anni si erano volatizzati e A compiere l’impresa un atleta la cui ricordo dei suoi ultimi giorni di vita. Arturo si trovava di nuovo a pelle era colorata come quella di Gustavo Pallicca partecipare ad un “europeo”, questa Andrew: il grande Jesse Owens, con Quel pomeriggio dell'8 di agosto del volta però da spettatore televisivo. il quale Arturo strinse una rapida, 2006, il vecchio Arturo lo trascorse In pedana infatti non c’era il giovane solida, amicizia. davanti alla televisione in attesa che viareggino dalla pelle bruciata dal Gli occhi del vecchio Arturo si da Goteborg la televisione sole di Versilia, bensì un ragazzo, riempirono di lacrime quando l’inno trasmettesse la finale del salto in anch’esso dalla pelle scura, nato a italiano suonò per il giovane Andrew, lungo, prevista per quel giorno dal Los Angeles, ma cresciuto consacrandolo campione d’Europa. programma della 19.a edizione dei atleticamente a Rieti. Forse in cuor suo Arturo ringraziò Campionati Europei. A Andrew (stessa iniziale del qualcuno per averlo tenuto in vita Gli faceva compagnia, come ogni nome…), l’Italia affidava le sue fino a fargli vivere quella ultima giorno da quando una seconda caduta speranze di medaglia. Naturale quindi emozione….nonostante tante volte in pochi giorni lo aveva costretto al che il vecchio cuore di Arturo, avesse invocato una chiamata che riposo assoluto, il nipote Arturo palpitasse più del normale quando il invece tardava tanto a venire. (Arturino). californiano di Rieti, cominciò la Era scritto che la sua lunga vita si E proprio a Arturino il vecchio serie dei suoi salti. interrompesse dopo che un altro campione ricordava come avesse Arturo aveva ancora negli occhi il grande saltatore si era affacciato alla visto la nascita dei Campionati balzo a m. 8.33 con il quale Andrew ribalta della specialità. Quella Europei. si era qualificato per la finale il specialità che lo aveva visto SPIRIDON/2 protagonista per dieci lunghissimi, e tecnico “tre e mezzo” lo vede ancora conservata in una cassetta di sicurezza. Vero Gloria?” non sempre facili, anni. annaspare nell’aria alla ricerca di La domanda era rivolta alla figlia Gloria, Infatti fu così… improbabili appigli, che ritardino al mamma del velocista Arturo Merlini, Nove giorni dopo la grande gara di massimo il suo atterraggio. seduta in prima fila al Teatro Parioli di Andrew Howe, il grande cuore di In alcuni momenti ho pensato che Roma, che annuì. Arturo Maffei cessò di battere. ormai Arturo non avesse più niente di Immaginate la mia arrabbiatura! La Alla nascita di un grande si nuovi da raccontarmi. Ma appena trasmissione di Maurizio Costanzo contrappone sempre la dipartita di un abbassavo la guardia e mi rilassavo, il era stata registrata nel primo altro grande…Solo così il mondo “grande vecchio” colpiva subito! pomeriggio e quindi all’ora di cena, mantiene i suoi equilibri. Avevo già incastonato nel racconto Arturo era già rientrato a Viareggio. Questo il ricordo degli ultimi giorni della sua vita, la “perla” del suo Lo “beccai” al telefono e le mie di vita di Arturo Maffei. incontro da bambino con il Maestro parole per essere udite non ebbero Ma la nostra conoscenza era avvenuta Giacomo Puccini, che Arturo, in una bisogno dell’apparecchio acustico di molto tempo prima. delle sue comparsate al Costanzo cui Arturo si serviva. La prima volta che lo incontrai fu a Show, se ne viene fuori con la Lui mi lasciò sfogare. Gli dissi che Riccione. Arturo era ai bordi della citazione di un episodio della sua sugli aneddoti di Puccini avrei potuto pista e seguiva con viva apprensione fanciullezza, che mi ha fatto fare un scrivere un intero capitolo, la gara di velocità del nipote balzo dalla poltrona e rischiare completamente inedito…altro che il Arturino. l’infarto. saluto mancato fra Owens e Hitler, su Da lì nacque l'intesa di tradurre in un cui tanti giornalisti hanno libro la storia della sua vita fantasticato. avventurosa, agonistica e non!. Arturo mi lasciò sfogare e poi mi Ecco quindi come andarono le cose. disse: “Oh bimbo! Ma lo sai quante Ho parlato con lui per ore e ore. cose un’ tò (ti ho) ancora detto …..!” Riempito blocchi notes di appunti. Che fargli? Io mi sono limitato a Fatto innumerevoli riscontri minacciarlo dicendogli che un giornalistici e statistici. Ad un certo secondo libro sulla sua vita non lo punto sono arrivato a sognare come avrei scritto! un incubo i sessanta ripidi scalini Non credo si sia impaurito. della casa di via San Francesco, 38 a Come volergliene. Se solo ripenso a Viareggio, dove il “grande vecchio” tutte le cose che gli ho “estorto”, non ha abitato fino a poco tempo fa, che posso che perdonarlo. hanno messo a dura prova le mie Le più toccanti del libro? L’incontro scarse riserve di fiato ed accelerato al al Cinema Nazionale con Marcella massimo i battiti del mio cuore. Novelli, figlia di Enrico Novelli Una volta accertati in maniera (Yambo), direttore de “Il Nuovo definitiva gli aneddoti per i quali Ascoltate. Queste le sue parole, Giornale”, che poi divenne sua Arturo è sempre stato ricordato: il ancora impresse nella mia mente: moglie, la scazzottata al Villaggio salto dei pattini sulle spiagge della “Mia madre, di origine turca, era Olimpico di Berlino con Gianni Versilia e il famoso incontro con una bella donna. Aveva aperto un Caldana, l’incontro con Jesse Owens Adolf Hitler, sono andato alla ricerca negozio di oggetti orientali proprio sul campo di allenamento, le giornate del Maffei meno noto, quello più sulla passeggiata di Viareggio, nei al Castello di Verrazzano ospite del intimo, degli affetti nascosti. pressi del Salone Margherita, locale Marchese Luigi Ridolfi (“non mi ha Il tutto è stato riversato nel mio libro: molto in voga a quei tempi e mai toccato con un dito”….mi disse “Arturo Maffei. Un salto…..lungo frequentato assiduamente anche dal per allontanare definitivamente i una vita” che ha visto la luce, o Maestro Giacomo Puccini, che era sospetti che aleggiavano sulla meglio la stampa, in occasione della già una celebrità internazionale. predilezione del nobile mecenate celebrazione dei 90 anni di Arturo. Una mattina il Maestro, che è fiorentino per lo scapestrato Il libro è andato presto esaurito. Da risaputo essere stato un inveterato viareggino). allora ho continuato a carpire ad don giovanni, si affacciò sulla porta Nonostante la “stanchezza” per la vita (ma Arturo ancora confidenze e del negozio di mia mamma e che aspetta quello lassù a chiamarmi...mi cominciò a trattare l’acquisto di un diceva) io gli raccomandavo di non aver indiscrezioni, in vista di una nuova fretta a raggiungere i suoi amici (Ridolfi, opportunità editoriale. narghilé, una sorta di grossa pipa orientale. Forse le intenzioni del Comstock, Beccali, Lanzi, Oberwegher, Ho viaggiato in auto, solo con lui, da Consolini, Profeti, Betti, Bartolini, Lippi, Firenze a Roma e ritorno, quando nel Maestro erano squisitamente galanti, Lucci, Testoni, Valla, Caldana, Owens, gennaio del 2004 l’ho accompagnato ma fatto sta che la trattativa andò in Long, Leichum e quel Tajima, che ti tolse al Ministero per i Beni e le Attività porto. per un centimetro la soddisfazione di Culturali per la consegna del vitalizio Al momento del pagamento il salire sul podio di Berlino, e i gli altri eroi concessogli dalla legge “Giulio Maestro dichiarò candidamente che della stupenda epopea della nostra atletica, non aveva con se la somma negli anni che precedettero la Seconda Onesti”. Non ha mai dormito. Arturo Guerra Mondiale. ha parlato interrottamente, fra l’altro necessaria, ma che avrebbe potuto sopperire con un oggetto che gli era Ricorda gli dicevo: mi devi raccontare tenendomi ben sveglio, e io ho ancora tante altre cose della tua vita! cercato di memorizzare tutto quanto molto caro.
Recommended publications
  • Todos Los Medallistas De Los Campeonatos De Europa
    TODOS LOS MEDALLISTAS DE LOS CAMPEONATOS DE EUROPA HOMBRES 100 m ORO PLATA BRONCE Viento 1934 Christiaan Berger NED 10.6 Erich Borchmeyer GER 10.7 József Sir HUN 10.7 1938 Martinus Osendarp NED 10.5 Orazio Mariani ITA 10.6 Lennart Strandberg SWE 10.6 1946 Jack Archer GBR 10.6 Håkon Tranberg NOR 10.7 Carlo Monti ITA 10.8 1950 Étienne Bally FRA 10.7 Franco Leccese ITA 10.7 Vladimir Sukharev URS 10.7 0.7 1954 Heinz Fütterer FRG 10.5 René Bonino FRA 10.6 George Ellis GBR 10.7 1958 Armin Hary FRG 10.3 Manfred Germar FRG 10.4 Peter Radford GBR 10.4 1.5 1962 Claude Piquemal FRA 10.4 Jocelyn Delecour FRA 10.4 Peter Gamper FRG 10.4 -0.6 1966 Wieslaw Maniak POL 10.60 Roger Bambuck FRA 10.61 Claude Piquemal FRA 10.62 -0.6 1969 Valeriy Borzov URS 10.49 Alain Sarteur FRA 10.50 Philippe Clerc SUI 10.56 -2.7 1971 Valeriy Borzov URS 10.26 Gerhard Wucherer FRG 10.48 Vassilios Papageorgopoulos GRE 10.56 -1.3 1974 Valeriy Borzov URS 10.27 Pietro Mennea ITA 10.34 Klaus-Dieter Bieler FRG 10.35 -1.0 1978 Pietro Mennea ITA 10.27 Eugen Ray GDR 10.36 Vladimir Ignatenko URS 10.37 0.0 1982 Frank Emmelmann GDR 10. 21 Pierfrancesco Pavoni ITA 10. 25 Marian Woronin POL 10. 28 -080.8 1986 Linford Christie GBR 10.15 Steffen Bringmann GDR 10.20 Bruno Marie-Rose FRA 10.21 -0.1 1990 Linford Christie GBR 10.00w Daniel Sangouma FRA 10.04w John Regis GBR 10.07w 2.2 1994 Linford Christie GBR 10.14 Geir Moen NOR 10.20 Aleksandr Porkhomovskiy RUS 10.31 -0.5 1998 Darren Campbell GBR 10.04 Dwain Chambers GBR 10.10 Charalambos Papadias GRE 10.17 0.3 2002 Francis Obikwelu POR 10.06
    [Show full text]
  • Bibliografia E Storiografia Dell'atletica Leggera Italiana
    siss 9,5 su 12,5 con loghetto ALTERNATIVA red copia_impaginato Dennis intero Bodoni 26/04/14 17:39 Pagina 71 la storiografia dello sport in Italia. Stato dell’arte, indagini, riflessioni BiBLiografia e storiografia deLL’atLetiCa Leggera itaLiana Sergio Giuntini [email protected] Dovendo indicare quello che si può definire un ”incunabolo” della nostra moderna atletica, viene spontaneo chiamare in causa Excelsior! L’uomo cavallo Achille Bargossi. Autobiografia e memorie (1882). Un opuscolo a stampa conservato tra i materiali della fondazione “Piancastelli”, presso la biblioteca “Aurelio Saffi” di Forlì, che Bargossi, il pedestrian italiano più popolare dell’Ottocento, scrisse aiutato da un bibliotecario in Argentina. Ma come ha insegnato Georges Vigarello con il suo Culture e tecniche dello sport (1993), la storiografia dell’atletica leggera d’an- tan (e ciò vale analogamente per diverse altre discipline sportive) si fa innanzitutto, prima che collazionando risultati e gare, sui manuali e la trattatistica, ricostruendone le iniziali tappe evo- lutive attraverso quei testi che si sforzarono di gettarne le basi divulgandone i regolamenti e fissandone le prime metodiche d’allenamento. 1.1 La manualistica delle origini In quest’ottica si deve necessariamente risalire al corposo testo di 170 pagine Corse di resistenza: norme e consigli pratici per eseguirle, che Paolo Salvi pubblicò a Roma nel 1895. lo stesso anno in cui, dal 6 ottobre, prese ad uscire a Milano, impresso dalla tipografia Anselmi di corso Concordia, Il corridore pedestre, ossia il bollettino dell’Unione Dilettanti Corse Pedestri. Testata atletica che si ha motivo di ritenere tra le più antiche del Paese. Da tali dati emerge subito come in questa fase genetica, i primi campionati nazionali banditi dall’Unione Pedestre Torinese si tennero a Torino il 31 ottobre 1897 limitandosi a una corsa sui 35 km., con atletica leggera s’in- tendesse – Bargossi docet – pressoché esclusivamente il podismo di lunga e lunghissima lena.
    [Show full text]
  • C'era Una Volta Berlino
    diretto da Giors Oneto SPECIALE/200.a 22 .V III. 2009 [email protected] C’era una volta Berlino La F.I.D.A.L. magari non lo ma – giustamente – mi consigliò di contribuito alla pubblicazione del ricorderà ma quest’anno cade il interessare direttamente il Presidente libro. centenario della nascita di Arturo Arese, cosa che feci subito inviando Maffei (9.11.1909) indimenticato al suddetto una mail circostanziata campione di un periodo aureo per la che, ovviamente, non ha avuto nostra Atletica e uomo di risposta alcuna ne dal Presidente straordinaria carica emotiva e stesso, impegnato sicuramente nel passionale. seguire le poche cose che l’atletica attuale ci offre che tuffarsi nelle glorie di un passato migliore, ne da altri del suo entourage. Il solo Marco Sicari, (non in forma ufficiale in quanto non era stato incaricato da alcuno) in uno scambio di mail su altri argomenti, mi disse che la Fidal non vedeva di buon occhio le riedizioni. Io risposi che non era vero in quanto proprio lo scorso anno si era verificato il caso di una I dolorosi fatti di luglio hanno fatto riedizione (la terza) dell’opera di un rivolgere il pensiero degli grande storico che tutto il mondo ci amministratori della città a ben altre invidia e la Fidal l’aveva pubblicata problematiche e io francamente, non giustamente e tranquillamente anche mi sento di andare a sollecitare chi Faccio il veggente in quanto a Torino se non trattava un argomento ha problemi di natura molto più (Europei Indoor) in un cordiale strettamente nazionale. importanti che non la pubblicazione incontro in sala stampa con il Vice Dissi al buon Marco e anche al Vice di un libro.
    [Show full text]
  • PRESENZE AZZURRE Incontri Internazionali, Olimpiadi, Campionati Europei
    LA CARRIERA DI ARTURO MAFFEI IN CIFRE 8 titoli di Campione d’Italia: 1930 - 1932 - 1935 - 1936 - 1937 - 1938 - 1939 - 1940 25 presenze in maglia azzurra in incontri internazionali ufficiali, olimpiadi, campionati europei (esclusi i campionati inglesi) 1 Partecipazione ai Giochi Olimpici (Berlino 1936), dove ha ottenuto il quarto posto 2 Partecipazioni ai Campionati d’Europa (1934 – 1938) dove ha ottenuto rispettivamente il quinto e secondo posto 2 partecipazioni ai Campionati inglesi della A.A.A. - Amateur Athletic Association, dove ha ottenuto un secondo posto (1931) ed un primo posto (1938); in questa occasione ha stabilito il record dei campionati 3 volte primatista italiano. L’ultimo suo primato (m. 7.73 - Berlino, 4 agosto 1936) ha resistito per ben 32 anni prima di essere migliorato nel 1968 1 volta capolista stagionale europeo: 1939 e due volte secondo: 1937 e 1938 8 volte capolista stagionale italiano: 1930 - 1931 - 1932 - 1936 - 1937 - 1938 - 1939 – 1940 87 le gare nazionali e regionali di salto in lungo alle quali ha partecipato dal 1928 al 1951, collezionando 66 primi posti, 16 secondi posti e 3 terzi posti. In sole due occasioni non è salito sul podio 43 le gare internazionali di salto in lungo alle quali ha partecipato dal 1930 al 1941, collezionando 27 vittorie, 9 secondi posti, 2 terzi posti e 3 quarti posti; solo 2 volte si è classificato oltre il quarto posto 22 le vittorie consecutive ottenute dal 15-8-1936 al 27-8-1938 9 le vittorie ottenute nel 1937 su 9 gare disputate 33 volte ha concluso le sue gare con misure pari o superiori ai m.
    [Show full text]
  • LN 1-2-2005 Master Vers
    Gustavo Pallicca è giudice di gara della FIDAL, starter nazionale e giudice di partenza internazionale. Nel 1996 ha pubblicato Ai Vostri posti, pronti, via. Del 1999 è la biografia di Arturo Maffei. Nel 2006 e nel 2009 ha pubblicato i primi due volumi sulla Storia dei 100 metri ai Giochi Olimpici. è membro dell’Association Track & Field Statisticians, segretario della SISS e del- PERCORSI l’ASAI. colpito dalla freschezza e agilità di quella piccola atleta L’ONDINA ANOMALA dai capelli castani (che con il passare degli anni tesero al biondo), che correva e saltava con grande slancio e natu- La complicata storia di Trebisonda Valla ralezza. La ragazzina aveva appena undici anni, era nata infatti a Bologna il 20 maggio 1916, nel quartiere Santa di Gustavo Pallicca Viola, e frequentava la quinta classe della Scuola ele- mentare “Edmondo de Amicis” nel popoloso quartiere Quando il Capitano Vittorio Costa, presidente del Co- di Porta Galliera. Era figlia di Gaetano Valle, un esperto mitato emiliano della Federazione Italiana Sport Atleti- artigiano che conduceva una officina di fabbro nella ci, molto attivo nella azione di reclutamento di giovani estrema periferia di Bologna, e di Andreana Pezzoli, una leve nella sua veste di funzionario del Dipartimento donna dedita alla casa e alla famiglia. Trebisonda era dello Sport, vide quella ragazzina filiforme con la folta e l’ultima arrivata in una nidiata dove già figuravano crespa capigliatura e un nome impossibile, distinguersi quattro vispi maschietti. I fratelli Augusto, Filippo, Wal- sui 50 metri piani e nel salto in lungo (3,52 m), e poi su- ter e Rito facevano già sport a livello scolastico e due di perare abbastanza agevolmente con una già apprezzabi- loro, Augusto e Rito, si distinsero nella squadretta della le sforbiciata la cordicella tesa fra i due ritti del salto in Scuola “Salvatore Muzzi” tanto che nel 1928 ottennero alto alla misura di 1,10 m, si rese subito conto, da uomo significativi successi nelle coppe “Bologna” e “Littoria- esperto e competente, di essere di fronte ad un soggetto le”.
    [Show full text]
  • ATLETICA - La Storia Enciclopedia Dello Sport Di Roberto L
    ATLETICA - La storia Enciclopedia dello Sport di Roberto L. Quercetani, Giorgio Reineri, Gianfranco Colasante sommario: ▢ Da Olimpia ai nostri giorni. ▢ L'organizzazione dell'atletica nel mondo. ▢ L'organizzazione continentale dell'atletica. ▢ Il passaggio al professionismo. ▢ Doping e antidoping. ▢ L'atletica italiana. ▢ Bibliografia. Da Olimpia ai nostri giorni di Roberto L. Quercetani L'atletica nell'antichità La parola atletica ‒ dal greco athlos "lotta", "combattimento" ‒ indica la pratica agonistica del correre, saltare e lanciare, non la semplice e isolata manifestazione di tali gesti. La storia dell'esercizio atletico nasce quasi con l'uomo, se non altro per la necessità che egli ebbe, fin dai tempi più remoti, di far ricorso ad atteggiamenti di difesa o di offesa che implicavano appunto correre, saltare, lanciare. Inoltre, al di là di ogni possibile contrasto, tali gesti corrispondono alle più semplici e spontanee manifestazioni dell'essere umano, che sia nella storia sociale sia nel quadro più soggettivo della crescita individuale è teso a scoprire e a esprimere le proprie risorse e potenzialità fisiche. Tracce di un'attività atletica si trovano in bassorilievi egiziani risalenti a circa 3500 anni prima di Cristo, ma non si può escludere che manifestazioni del genere siano state in auge anche presso civiltà più antiche, per es. nelle Americhe e in Asia. Le prime notizie di sicuro rilievo su competizioni dell'Evo Antico si riferiscono comunque alla Grecia e all'Irlanda. La letteratura greca dà notizia di gare di corsa tenute ancor prima del 1000 a.C., per lo più nell'ambito di funzioni religiose. L'origine dei Giochi Olimpici ‒ così chiamati perché si svolgevano ogni quattro anni a Olimpia nel Peloponneso nordoccidentale ‒ è fatta risalire da alcuni al 1222 a.C.
    [Show full text]
  • Tokyo Le Olimpiadi Più Attese
    TOKYO LE OLIMPIADI PIÙ ATTESE Le abbiamo tanto aspettate, ed eccole qua, le Olimpiadi di Tokyo. Una festa di sport, nel mondo ferito dalla pandemia. Sono i miei primi Giochi Olimpici da presidente della Federazione Italiana di Atletica Leggera ed è un onore accompagnare a Tokyo la squadra italiana più ampia di sempre, animata da 76 atleti, che hanno inseguito e meri- tato la convocazione, frutto del loro impegno e del percorso che hanno compiuto insieme ai loro tecnici, alle società sul territorio, ai dirigenti: il gra- zie va a tutte le persone che li hanno scoperti, va- lorizzati, aiutati a crescere e sostenuti nel periodo più duro del Covid-19. E come riconoscimento del Stefano Mei ruolo essenziale che l’atletica ha avuto durante la pandemia, per la sopravvivenza stessa dello sport Presidente della Federazione Italiana italiano, su mia proposta il Consiglio Federale ha di Atletica Leggera fortemente voluto e promosso una spedizione nu- merosa. Lo sappiamo, l’Olimpiade è il contesto più com- ai trionfi degli Europei under 23 che profumano petitivo, l’occasione in cui il più piccolo dei Paesi di futuro. Ci presentiamo con entusiasmo, deter- - soprattutto in atletica - può trasformarsi in una minazione e tanta voglia di emergere, nell’appun- potenza e conquistare una medaglia d’oro. Non tamento più significativo, pur consapevoli che il tutti i nostri ragazzi, e le nostre ragazze, po- mondo corre e marcia forte, salta e lancia lon- tranno puntare alle posizioni di vertice. L’augurio tano. è però che tutti sappiano battersi al meglio delle proprie potenzialità, senza paura, con corret- Ho scelto di vivere l’esperienza a cinque cerchi tezza, confrontandosi a viso aperto con i più al Villaggio Olimpico, fiero di essere il team lea- forti.
    [Show full text]
  • Speciale Europei
    magazine atleticadella federazione italiana di atletica leggera n. 3 maggio/giugno 2006 1 DCB – ROMA Kluft Tariffa Roc: Poste Italiane S.P.A. Spedizione in abbonamento postale – D.L. 353/2003 (conv. in L.27/02/2004 n. 46) art. 1 comma Spedizione in abbonamento postale – D.L. 353/2003 (conv. Roc: Poste Italiane S.P.A. Tariffa invito a Goteborg Speciale Europei 3/2006 Una coppia sul SOMMARIO 30 Brenta Luigi Maffei SPECIALE GOTEBORG IL CLUB 5 momenti magici Il diario di Bordo 4 nella storia dei 34 della Libertas “miei europei” Benevento Roberto L. Quercetani Enzo Miceli Carolina, Una cittadina 14 a Goteborg sarai 36 dell’atletica regina? Andrea Schiavon Andrea Buongiovanni C’ERA UNA VOLTA CASA ITALIA ATLETICA 16 Ondina, 39 La Vetrina del e l’atletica fu donna Made in Italy Augusto Frasca Giovanni Esposito FOCUS EVENTI In riva all’Atlantico 19 Paura di volare 46 soffia il vento del Pierangelo Molinaro rinnovamento Marco Buccellato STORIE MASTER 22 400 metri lunghi 53 Misano nel segno un quarto di secolo dei master Claudio Colombo FOCUS INTERNAZIONALE Le maratone di 25 Tutti i record dello 57 primavera: Rotterdam, Stadio Olimpico Londra Boston Carlo Santi Marco Buccellato atletica magazine della federazione di atletica leggera Anno LXXII / Marzo-Aprile 2006. Direttore Responsabile: Franco Angelotti. Vice Direttore: Marco Sicari. Segreteria: Marta Capitani. In redazione: Marco Buccellato, Gabriele Gentili. Hanno collaborato: Andrea Buongiovanni, Giorgio Cimbrico, Claudio Colombo, Augusto Frasca, Raul Leoni, Luigi Maffei, Paolo Marabini, Enzo Miceli, Pierangelo Molinaro, Carlo Monti, Roberto L. Quercetani, Carlo Santi, Andrea Schiavon, Giulio Signori. Redazione: Fidal, tel.
    [Show full text]
  • Atletica Quartino New:Atletica 01 11 6-10-2006 16:51 Pagina I
    Atletica_Quartino new:Atletica 01_11 6-10-2006 16:51 Pagina I magazine atleticadella federazione italiana di atletica leggera n. 5 settembre/ottobre 2006 1 DCB – ROMA Tariffa Roc: Poste Italiane S.P.A. Spedizione in abbonamento postale – D.L. 353/2003 (conv. in L.27/02/2004 n. 46) art. 1 comma Spedizione in abbonamento postale – D.L. 353/2003 (conv. Roc: Poste Italiane S.P.A. Tariffa Goteborg 2006, splende l’oro d’ITALIA Atletica_Quartino new:Atletica 01_11 6-10-2006 16:51 Pagina II Atletica 01_27 vers 7.0:Atletica 01_11 6-10-2006 16:07 Pagina 1 5/2006 Sul tetto d’Europa 44 SOMMARIO Guido Alessandrini SPECIALE GOTEBORG 6 Diario Europeo 46 Paradiso Ullevi Giorgio Cimbrico Riccardo Signori Europei 24 in controluce 48 Darsi una ripulita Roberto L. Quercetani Giorgio Cimbrico EVENTI Professor Dimenticare 28 Maratona 52 Pechino Giulia Zonca Raul leoni Applausi Rieti da racord 32 per Andrew 58 Andrea Cimbrico Andrea Buongiovanni AMARCORD L’Italia guarda 38 avanti 60 Addio, Arturo Carlo Santi Gustavo Pallicca EVENTI Condannati Coppa del Mondo di 42 a vincere 64 corsa in montagna Micol Ramundo Pierangelo Moliaro atletica magazine della federazione di atletica leggera Anno LXXII / Settembre-Ottobre 2006. Direttore Responsabile: Franco Angelotti. Vice Direttore: Marco Sicari. Segreteria: Marta Capitani. In redazio- ne: Marco Buccellato. Hanno collaborato: Guido Alessandrini, Augusto Bleggi, Andrea Buongiovanni, Andrea Cimbrico, Giorgio Cimbrico, Augusto D’Agostino, Giovanni Esposito, Raul Leoni, Pierangelo Molinaro, Gustavo Pallicca, Roberto L. Quercetani, Micol Ramundo, Carlo Santi, Riccardo Signori, Giulia Zonca. Redazione: Fidal, tel. (06) 36856171, fax (06) 36856280, Internet www.fidal.it.
    [Show full text]
  • Berlin 1936 Berlin 1936
    BERLIN 1936 Giochi della XI Olimpiade Berlino, GER ● 1/16 Agosto 1936 Discipline sportive : 21 ● Gare : 129 (Uomini 104 – Donne 15 – Open 10) Nazioni : 49 (Nazioni sul podio: 32) Atleti : 4066 (U 3738 – D 328) Atleti italiani : partecipanti 182 (U 169 – D 13) ● iscritti 210 (U 205 – D 15) Medaglie assegnate : 388 (130 Oro – 128 Argento – 130 Bronzo) Medaglie italiane : 22 (8 Oro – 9 Argento – 5 Bronzo) Premi italiani ai Concorsi d’Arte : 1 primo premio, 4 secondi premi ATLETICA 1500 METRI [6-8] 1. Jack E. Lovelock NZL 3'47"8 Olympia-Stadion (400 m - 7 corsie) 2. Glenn Cunningham USA 3'48"4 3. Luigi Beccali ITA 3'49"2 ● Uomini 100 METRI [3-8] vento = +2,7 Una delle più grandi corse di mezzofondo della storia. Al 1. Jesse Owens USA 10"3w cospetto di 100.000 spettatori e alla presenza di Hitler, la 2. Ralph Metcalfe USA 10"4w finale prese il via alle ore 16,15, con una temperatura di 3. Martinus Osendarp NED 10"5w quasi 18° e con i dodici atleti schierati in linea curva. “Ninì” Beccali partì alla corda mentre Lovelock si trovava Jesse Owens fu il primo al mondo a correre i 100 in 10"2. all'esterno, all'altezza della quinta corsia. L'italiano, che era Ottenne questo risultato il 20 giugno 1936 allo Stagg Field il primatista mondiale in carica con il 3’49”0 ottenuto tre di Chicago vincendo i Campionati NCAA con vento anni prima, non seppe sfruttare l'indubbio vantaggio favorevole misurato a +1,12 m/sec.
    [Show full text]
  • Dal 1896 Al 2012
    ANNUARIO 2015 I Giochi olimpici Le sedi Date di svolgimento delle gare di atletica I 1896 Atene 6-15 aprile II 1900 Parigi 20 maggio-28 ottobre I 1896 Atene 6-15 aprile III 1904 St. Louis 1 luglio-23 novembre II 1900 Parigi 20 maggio-28 ottobre IV 1908 Londra 27 aprile-13 ottobre III 1904 St. Louis 1 luglio-23 novembre V 1912 Stoccolma 5 maggio-22 luglio IV 1908 Londra 27 aprile-13 ottobre VI 1916 non disputata V 1912 Stoccolma 5 maggio-22 luglio VII 1920 Anversa 20 aprile-12 novembre VI 1916 non disputata VIII 1924 Parigi 4 maggio-27 luglio VII 1920 Anversa 20 aprile-12 novembre IX 1928 Amsterdam 17 maggio-12 agosto VIII 1924 Parigi 4 maggio-27 luglio X 1932 Los Angeles 30 luglio-14 agosto IX 1928 Amsterdam 17 maggio-12 agosto XI 1936 Berlino 1-16 agosto X 1932 Los Angeles 30 luglio-14 agosto XII 1940 non disputata XI 1936 Berlino 1-16 agosto XIII 1944 non disputata XII 1940 non disputata XIV 1948 Londra 29 luglio-14 agosto XIII 1944 non disputata XV 1952 Helsinki 19 luglio-3 agosto 640 XIV 1948 Londra 29 luglio-14 agosto XVI 1956 Melbourne 22 novembre-8 dicembre XV 1952 Helsinki 19 luglio-3 agosto XVIII 1960 Roma 25 agosto-11 settembre XVI 1956 Melbourne 22 novembre-8 dicembre XVIII 1964 Tokyo 10-24 ottobre XVIII 1960 Roma 25 agosto-11 settembre XIX 1968 Città del Messico 12-27 ottobre XVIII 1964 Tokyo 10-24 ottobre XX 1972 Monaco 26 luglio-11 agosto XIX 1968 Città del Messico 12-27 ottobre XXI 1976 Montreal 17 luglio-1 agosto XX 1972 Monaco 26 luglio-11 agosto XXII 1980 Mosca 19 luglio-3 agosto XXI 1976 Montreal 17 luglio-1 agosto
    [Show full text]
  • All-Time List As at 31 December 1945 ______
    ALL-TIME LIST AS AT 31 DECEMBER 1945 __________________________________________ 100 YARDS 100 YARDS PERFORMANCES ---------------------- ----------------------------------------- 9.4- 1 NCAA George Simpson USA 210908 180/75 Chicago 080629 9.4 1 SIMPSON CHICAGO 080629 9.4- 1 Frank Wykoff USA 291009 178/67 Los Angeles 100530 9.4 1 WYKOFF LOS ANGELES 100530 9.4 1 Big6 Hubert Meier USA 210208 178/64 Lincoln 240530 9.4 1 MEIER LINCOLN 240530 9.4A 1 Daniel Joubert SA 080209 182/75 Grahamstown 160531 9.4 1 Wykoff Chicago 070630 9.4- 1 NCAA Ralph Metcalfe USA 290510 180/82 Chicago 170633 9.4 1 JOUBERT GRAHAMSTOWN 160531 9.4- 1-HS Jesse Owens USA 120913 178/71 Chicago 170633 9.4 1 METCALFE CHICAGO 170633 9.4- 1rA WCR George Anderson USA 020216 180/75 Fresno 120534 9.4 1-HS OWENS CHICAGO 170633 9.4- 1 Clyde Jeffrey USA 160618 178/75 Long Beach 160340 9.4 1rA ANDERSON FRESNO 120534 9.4- 1 WCR Harold Davis USA 050121 178/73 Fresno 160542 9.4 1 Owens Columbus 190534 9.4e 2 Bill Smith USA 020523 190/60 Fresno 160542 9.4 1 Owens Evanston 180535 9.4- 1 George Lewis TRI 090516 Georgetown 090844 9.4 1 Owens Ann Arbor 250535 9.5 1 Jackson Scholz USA 150397 172/61 Greensboro 090525 9.4 1 Owens Columbus 130636 9.5- 1 Charles Paddock USA 110800 172/75 Los Angeles 150526 9.4+ 1 Owens Chicago 200636 9.5 2 Charles Borah USA 011106 178/68 Los Angeles 150526 9.4 1 JEFFREY LONG BEACH 160340 9.5* 1 Frank Lombardi USA 040409 177/70 Selma, Ca.
    [Show full text]