L'oscar DI BARLETTA Di Augusto Frasca

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

L'oscar DI BARLETTA Di Augusto Frasca Diretto da Giors Oneto SPECIALE /376 [email protected] 23. III. 2020 L'OSCAR DI BARLETTA di Augusto Frasca Un ruvido quaderno da fureria militare, di formato insolito, trenta centimetri per quaranta, emerge tra le carte consumate dell'archivio di Marco Martini. Pagina dopo pagina, ritaglio dopo ritaglio, con la seduzione di un incontro, di un nome, di un risultato, piccolo tributo alla storia di un uomo che fu esempio di equilibrio e di generosità nell'ambiente atletico italiano, viene svelata l'inedita ricostruzione della carriera agonistica di Oscar Barletta, lasciata, un giorno qualsiasi, nelle mani di Marco, vale a dire nelle mani dello storico, dello studioso, del decrittatore di incunaboli la cui gigantesca assenza culturale cresce e pesa con il passare di stagioni. Senza pretese storiche né tantomeno letterarie quei ritagli, con i personaggi noti o meno noti di volta in volta coinvolti, nel turbamento di questi giorni, li mettiamo in fila, in ventiduemila battute, uno sull'altro. Primo ritaglio, 30 giugno 1939, Roma, Campionati di atletica a squadre, titolo: Vittoria dei giovani fascisti romani sui camerati del C.F. di Viterbo. Due foto, Tosi, vincitore nel getto del peso, 11,72, e Perrone, 35,65 di disco. Nel testo, in corsivo, siglato c.b., (Cenzo Bianculli, titolare di rubrica al Littoriale), ci imbattiamo nell'11"4 di Giuseppe Melillo. Lo troveremo più avanti, per un breve periodo, alla direzione del Corriere dello Sport, e poi per lunghi anni alla responsabilità della redazione romana di Tuttosport. Melillo è anche quarto frazionista nella 4x100. In terza, futuro peso massimo della pubblicistica sportiva nazionale, figlio di Giuseppe Zanetti segretario generale della Federazione calcio, universitario in economia e commercio, ufficiale di marina in guerra, Gualtiero Zanetti, direttore della Gazzetta dello Sport dal '61 al '73. Oscar Barletta appare nell'ordine d'arrivo dei 1500: vince in 4'27"9. Nel sottolinearne qualità e limiti, Bianculli gli riserva otto righe: Barletta è un tipo ben fatto, così che dovrebbe applicarsi al nuovo stile di gara, ch'è prevalentemente sul piano sostenuto. Finché si adotterà la tattica di far fare l'andatura e poi tentare di vincere nel finale, i tempi saranno sempre scadenti. 12 luglio, Roma, campo Carlo Grella, seconda fase del Campionato nazionale di I Divisione, Barletta è settimo, in 2'11"2, sugli 800. Una nota riguarda l'organizzazione: precisa, spedita e completa con la collaborazione dei camerati Vianello, Bolletta, Stilo, Gallo, Massimi, Preti ed altri. 31 luglio, Roma, Campionato nazionale a squadre della Gioventù Italiana del Littorio, primo in 4'27" sui 1500. In 11"2, Melillo prevale nei 100. 21 agosto, Roma, Campionato di III serie, con 2'38"1 è primo sui 1000. 31 agosto, Pisa, recupero del Campionato a squadre della GIL, sui 1500 Barletta scende a 4'13"6. 4 settembre, Roma, campo del Governatorato all'Acquacetosa, in competizione, massimi tra i futuri evangelizzatori del verbo atletico, Barletta, per la GIL Roma, primo classificato in 4'20", e quarto, senza tempo, per l'Azienda Tramvie e Autobus del Governatorato, Ercole Tudoni, l'uomo che da un modesto scantinato di Testaccio avrebbe riaperto il verbo della marcia e della corsa sulle strade di Roma. Si cita Mario Di Salvo, solitario al traguardo dei 10 km di marcia in 52'03"8. 1 ottobre, Milano, Arena, Campionati atletici della GIL, per il giovane di Civitavecchia è la prima trasferta fuori regione, quarto sui 1500 in 4'11"1. Ne scrive, su tre colonne in rosa, Luigi Ferrario, bustocco, l'osservatore più attento dell'atletica del tempo: quattro anni dopo sarà al vertice della Gazzetta. Due nomi emergono, Carlo Monti, 11 netti sui 100 e Aldo Ferassutti, 49"7 sui 400. 9 ottobre, Roma, Acquacetosa, Coppa Felice Tonetti, Barletta è secondo sugli 800 in 2'05"6 e primo sui 1500 in 4'15"6. 16 ottobre, Milano, seconda trasferta all'Arena, quarto in 4'09"4. Nomi importanti, quel giorno, in campo, 10"8 di Orazio Mariani, SPIRIDON/2 49"2 di Mario Lanzi, 15'44" di Giuseppe Beviacqua, 15"5 di Aristide Facchini, 1,85 di Renato Dotti, 14,28 di Angiolo Profeti. 18 ottobre, proclamato campione di zona sui 1500 con la consacrazione di Bianculli: Barletta ha fornito una serie sempre progrediente di prestazioni, sino a concludere in quel 4'09"4 che vorremmo considerare vero primato regionale. 9 aprile 1940. Roma, campo Duilio Guardabassi, apertura regionale, primo sui 1500 in 4'20"2. Spicca Giorgio Oberweger, Parioli, 15"6 sui 110 e ultimo frazionista nella vittoriosa 4x100 in 44"2. 22 aprile, campo Grella, Gran Premio in Preparazione della Quadriennale 1944, quinto sugli 800 in 2'4"8. 29 aprile, Napoli, G. P. P. Q. 1944, secondo a spalla con la maglia della GIL Roma alle spalle di Pellecchia, GUF Napoli, stesso tempo, 4'15"4. Nella 4x400 del GUF Roma, in terza frazione, Mario Vivaldi, nel dopoguerra tra i dirigenti più accreditati del Comitato olimpico e fra i tanti mutanti in rosso il nero divenuto scomodo. 8 luglio, Firenze, finali Campionato di Società in due giornate, 54"3 sui 400, 4'18"6 sui 1500. Doppia affermazione di Vivaldi, 200 in 23"8 e 400 in 51"8. Sulla serie 'debole' degli 800, nome di spicco, maglia del GUF Milano, quello di Bruno Bonomelli: cinquantaquattro anni dopo gli verrà intitolato l'ASAI, Archivio Storico dell'Atletica Italiana. 30 settembre, Roma, G.P.P.Q. 1944, Barletta scende sui 1500 a 4'06"8. 1 ottobre, sempre sul Littoriale, commento di Bianculli sulla stagione: A Roma non c'è stato che un vero e bel risultato, quello del romano di Civitavecchia Barletta, tesserato per il GUF dell'Urbe. Sarebbe stato sicuramente vincitore dei campionati della GIL a Milano se i suoi obblighi militari non l'avessero impedito. 1941, 17 febbraio, campestre di propaganda attorno al campo del Governatorato, primo su 32 concorrenti. 19 maggio, Bologna, prima finale del Campionato di Società, terzo sugli 800 in 2' netti. 26 maggio, Firenze, seconda finale, in evidenza, nel titolo, Mariani, Missoni, Barletta, Facchini. In 4'6"6, il nostro è primo sui 1500. 28 maggio, commento di Bruno Zauli: Si tratta di un atleta dal fisico saldo, alto, ben sviluppato, con una falcata lunga e agile. Lo stile somiglia straordinariamente a quello di Beccali. Si è autorizzati a pensare che Barletta dovrebbe scendere sotto i 4'. L'atleta del GUF Roma sembra possedere i mezzi e la classe per attingerle, ma occorrono nuove prove per esprimere un giudizio serio. 2 giugno, Milano, Arena, Divisione maschile A e B, finale 4x400, sesto il GUF Roma con Barletta quarto frazionista. 16 giugno, Firenze, stadio Giovanni Berta, Campionato nazionale II serie, primo sui 1500 in 4'12"8. Assistono alle gare Puccio Pucci, segretario generale del CONI, e Luigi Ridolfi, presidente federale. In evidenza SIP Torino, 43"7 nella 4x100, secondo frazionista Angelo Cremascoli. 22 giugno, Firenze, il nome di Barletta appare tra gli invitati in vista dell'incontro Italia- Germania. Al campo Berta, su dettato federale, selezioni a porte chiuse senza formalizzazione di tempi e misure. Barletta è fuori squadra. Se ne farà una ragione il 28 giugno, al Littoriale di Bologna, quando i preferiti Eraldo Colombo e Guerrino Vitale si comporteranno dignitosamente, 3'56"6 e 3'58"2, nell'incontro vinto dagli ospiti, 88 a 80, con una sorprendente doppietta di Mario Lanzi, 47"1 su 47"2 sui 400 e 1'49 e 1'49"2 sugli 800, su Rudolf Harbig, fresco reduce dalla polverizzazione del primato mondiale di Jules Ladoumègue sui 1000. Paracadutista della Wehrmacht sul fronte russo, ferito una prima volta nel 1943, l'atleta che aveva abbattuto frontiere inesplorate della corsa dell'uomo morrà in azione di combattimento il 5 marzo del 1944. Il corpo non verrà mai ritrovato. Su una tomba simbolica, allestita nel cimitero di Dresda, è scritto che solo i dimenticati sono morti. 21 luglio, Torino, Campionati assoluti, terzo in 4'02" alle spalle di Vitale e Colombo, si scriverà del crollo del civitavecchiese sul rettilineo finale. Sulla pista dello Stadio Mussolini si segnala il 51" netti di Guido Vittori, classe 1921, GUF Ascoli, fratello maggiore di Emidio (1924, le cui migliori prestazioni si registreranno agli inizi degli anni Cinquanta con 11"6 sui 100, 6,46 di lungo e 13,53 di triplo: dati recuperati per la cortesia di Agostino Rossi, realizzatore di due splendidi volumi sulla SEF Macerata), e di Carlo, nato nel 1931. 28 luglio, Roma, Acquacetosa, recuperi del Campionato di Società, affermazione sugli 800 in 2'00"4. Nomi noti sui 200, 23"4 di Vivaldi e un più modesto 24" netti di Melillo. Un non identificato foglio di provincia esalta la prova dell' atleta di Civitavecchia: Abbiamo il piacere di sottolineare il suo comportamento, non solo perché riesce a tenere alto il nome della sua città nello sport atletico che al momento dorme sonni tranquilli ma perché siamo stati i primi ad incoraggiarlo ed a credere nelle sue eccezionali possibilità". Quasi un vaticinio: qualche giorno, e Barletta salirà all'Albergo Italia di Udine in prospettiva dell'incontro della nazionale contro l'Ungheria. 6 agosto, Bianculli, inviato speciale, sul Littoriale: Sui 1500 abbiamo il primo auspicato debutto di Barletta in maglia azzurra, perché ci risulta che il civitavecchiese sarà preferito a Colombo. Vogliamo ricordare, ora che il gran passo sembra virtualmente compiuto, la rapida carriera dell'atleta laziale, debuttante in una Coppa del Mare riservata ai N.U.F. della Lazio con un 4'45" sulla distanza. Militare nel 1939 a Trapani, si SPIRIDON/3 può dire che in due anni abbia volato". 8 agosto, sul Littoriale la prima foto di Barletta, "giunto sulla soglia della nazionale, forse il più alto esponente tecnico del lavoro svolto dal C.F.
Recommended publications
  • Top Ten 1963 – Uomini
    SportOlimpico rev. 28-9-2012 TOP TEN 1963 – UOMINI 100 METRI 10”4 Livio Berruti (24) 19-5-39 2) Cracovia 22 Giu 10”4 Sergio Ottolina (21) 23-11-42 1) Milano 5 Lug 10”5 Pietro Montanari (23) 10-8-40 1) Reggio Emila 2 Giu 10”5-Jr Ennio Preatoni (19) 11-12-44 4) Cracovia 22 Giu 10”4w [2) Milano, 19 Mag] 10”5 Pasquale Giannattasio (22) 15-1-41 1) Ascoli Piceno 13 Lug 10”6 Enore Sandrini (20) 21-4-43 2) Ascoli Piceno 13 Lug 10”6 Armando Sardi (23) 15-9-40 2) Trieste 19 Lug 10”4w [1) Milano, 19 Mag] 10”6 Ippolito Giani (22) 5-9-41 b1) Siena 5 Ott 10”7 Francesco Puccilli (21) 19-12-42 1) Roma 27 Apr 10”7 Ernesto Rabizzi (23) 20-10-40 1) Pistoia 19 Mag -[10] 10”7 Roberto Gabbi (22) 19-5-41 2) Reggio Emilia 2 Giu 10”7-Jr Carlo Latini (18) 23-5-45 1) Terni 2 Giu 10”7 Gianni Badovini (20) 18-1-43 1) Modena 23 Giu 10”7 Giovanni Beraldi (20) 11-4-43 2) Perugia 30 Giu 10”7 Giancarlo Sisti (26) 17-11-37 b3) Milano 5 Lug 10”7 Franco Nobili (20) 5-3-43 sf2) Trieste 19 Lug 10”7 Flavio Colani (24) 27-10-39 1) Padova 20 Ott -[17] Vento favorevole oltre 2 m/sec.: 10”6w-Jr Franco Trevisan (19) 2-8-44 1) Este 22 Set 200 METRI 20”8 Sergio Ottolina (21) 23-11-42 1) Madrid 18 Mag 21”0 Livido Berruti (24) 19-5-39 1) Torino 13 Ott 21”1 Armando Sardi (23) 15-9-40 3) Zurigo 2 Lug 21”5 Sergio Bello (21) 6-5-42 2) Torino 1 Giu 21”5 Pasquale Giannattasio (22) 15-1-41 4) Bruxelles 25 Ago 21”6-Jr Ennio Preatoni (19) 11-12-44 b1) Trieste 20 Lug 21”7 Ennio Largura (22) 22-11-41 2) Torino 8 Giu 21”7 Ippolito Giani (22) 5-9-41 b1) Trieste 20 Lug 21”8-Jr Massimo Magini (19)
    [Show full text]
  • Record Storici
    RECORD STORICI I primati Mondiali, Europei, Olimpici stabiliti dagli atleti italiani A scorrere le vecchie carte, si rintracciano numerose grandi prestazioni che gli atleti italiani hanno ottenuto nel Secolo XX. Prestazioni delle quali, per la gran parte, si è persa memoria. Quindi, appare opportuno riproporle in quella che potrebbe essere una delle voci di un nostro “ABBECEDARIO” di atletica, un testo di lettura per le prime classi dei dirigenti federali. Il primo record da ricordare, dei più nobili, è quello di Dorando Pietri a Londra 1908: un proto-primato nella Maratona (come avrebbe scritto Bruno Bonomelli …) cancellato alla pari della sua vittoria. Gli ultimi, già molto lontani nel tempo, sono quelli che Maurizio Damilano ha ottenuto sulla pista di Cuneo nell’autunno 1992. Fra mezzo, molti riscontri tecnici di notevole significato temporale e storico. Nelle tabelle che seguono si è tentato un primo elenco – in ordine cronologico – di tutti quei record Mondiali , Europei e Olimpici che hanno fatto la storia dell’atletica italiana, oltre ad una appendice per non tralasciare una serie di risultati che, per vari motivi, non hanno goduto del crisma dell’ufficialità. In chiave storica va ricordato che la federazione italiana è stata fondata a Milano il 21 ottobre 1906 e che la IAAF ha preso corpo a Berlino nell’ agosto 1913 , dopo che il 17 luglio 1912 i rappresentanti di 17 nazioni – riunitisi a Stoccolma durante i Giochi Olimpici (e tra i quali non figurava nessun italiano) – avevano stabilito di costituire una struttura internazionale che regolamentasse norme e primati dell’atletica leggera. Tra i primi atti della IAAF fu proprio la stesura di una prima lista di record mondiali che venne presentata nel 1914.
    [Show full text]
  • Todos Los Medallistas De Los Campeonatos De Europa
    TODOS LOS MEDALLISTAS DE LOS CAMPEONATOS DE EUROPA HOMBRES 100 m ORO PLATA BRONCE Viento 1934 Christiaan Berger NED 10.6 Erich Borchmeyer GER 10.7 József Sir HUN 10.7 1938 Martinus Osendarp NED 10.5 Orazio Mariani ITA 10.6 Lennart Strandberg SWE 10.6 1946 Jack Archer GBR 10.6 Håkon Tranberg NOR 10.7 Carlo Monti ITA 10.8 1950 Étienne Bally FRA 10.7 Franco Leccese ITA 10.7 Vladimir Sukharev URS 10.7 0.7 1954 Heinz Fütterer FRG 10.5 René Bonino FRA 10.6 George Ellis GBR 10.7 1958 Armin Hary FRG 10.3 Manfred Germar FRG 10.4 Peter Radford GBR 10.4 1.5 1962 Claude Piquemal FRA 10.4 Jocelyn Delecour FRA 10.4 Peter Gamper FRG 10.4 -0.6 1966 Wieslaw Maniak POL 10.60 Roger Bambuck FRA 10.61 Claude Piquemal FRA 10.62 -0.6 1969 Valeriy Borzov URS 10.49 Alain Sarteur FRA 10.50 Philippe Clerc SUI 10.56 -2.7 1971 Valeriy Borzov URS 10.26 Gerhard Wucherer FRG 10.48 Vassilios Papageorgopoulos GRE 10.56 -1.3 1974 Valeriy Borzov URS 10.27 Pietro Mennea ITA 10.34 Klaus-Dieter Bieler FRG 10.35 -1.0 1978 Pietro Mennea ITA 10.27 Eugen Ray GDR 10.36 Vladimir Ignatenko URS 10.37 0.0 1982 Frank Emmelmann GDR 10. 21 Pierfrancesco Pavoni ITA 10. 25 Marian Woronin POL 10. 28 -080.8 1986 Linford Christie GBR 10.15 Steffen Bringmann GDR 10.20 Bruno Marie-Rose FRA 10.21 -0.1 1990 Linford Christie GBR 10.00w Daniel Sangouma FRA 10.04w John Regis GBR 10.07w 2.2 1994 Linford Christie GBR 10.14 Geir Moen NOR 10.20 Aleksandr Porkhomovskiy RUS 10.31 -0.5 1998 Darren Campbell GBR 10.04 Dwain Chambers GBR 10.10 Charalambos Papadias GRE 10.17 0.3 2002 Francis Obikwelu POR 10.06
    [Show full text]
  • 2018 European Championships Statistics - Men’S DT by K Ken Nakamura
    2018 European Championships Statistics - Men’s DT by K Ken Nakamura Summary All time Performance List at the European Championships Performance Performer Dist ance Name Nat Pos Venue Year 1 1 68.87 Piotr Malachowski POL 1 Barcelona 2010 2 2 68.83 Robert Fazekas HUN 1 München 2002 3 3 68.67 Virgilijus Alekna LTU 1 Göteborg 2006 4 4 68.47 Robert Harting GER 2 Barcelona 2010 5 68.30 Robert Harting 1 Helsinki 2012 6 5 68.03 Gert Kanter EST 2 Göteborg 2006 7 6 67.20 Wolfgang Schmidt GDR 1q Praha 1978 8 7 67.08 Romas Ubarta s URS 1 Stuttgart 1986 Margin of Victory Difference Dist ance Name Nat Venue Year Max 3.29m 50.38 Harald Andersson SWE Torino 1934 Min 6cm 67.08 Romas Ubartas URS Stuttgart 1986 Best Marks for Places in the European Championships Pos Distance Name Nat Venue Year 1 68.8 7 Piotr Malachowski POL Barcelona 2010 2 68.47 Robert Harting GER Barcelona 2010 3 66.46 Virgilijus Alekna LTU Budapest 1998 4 66.20 Gerd Kanter ESP Barce lona 2010 Longest non-qualifier for the final Distance Position Name Nat Venue Year 63.60 13q Andrius Gudzius LTU Amsterdam 2016 Martin Wierig GER Amsterdam 2016 Multiple Gold Medalists: Piotr Malinowski (POL): 2010, 2016 Robert Harting (GER): 2012, 2014 Adolfo Consolini (ITA): 1946, 1950, 1954 Man & Woman from the same team winning the corresponding event: Nation Men Women Venue Year GER Lars Riedel Franka Dietzsch Budapest 1998 GDR Jürg en Schult Ilke Wyludda Split 1990 GDR Wolfgang Schmidt Evelin Jahl Stuttgart 1978 GDR Detlef Thorith Christine Spielberg Budapest 1966 URS Vladimir Trusenyov Tamara Press
    [Show full text]
  • E' Bello Sperare
    NUMERO 108 DIRETTORE: GIORS ONETO – SPIRIDON ITALIA C.P.696 – 50100 FIRENZE 11 maggio 2006 e-mail : [email protected] – fax. : 055. 272 .9077 – tel. : 0574. 22.304 COPIA GRATUITA NON COMMERCIABILE IN EDIZIONE TELEMATICA E’ BELLO SPERARE Mounsu Arese è vero, non ha sin qui Insomma pare questa primavera ci stia mugugni di coloro (e non sono pochi) ottenuto grandi risultati sul campo, portando qualche bella novella. che non sembrano gradire l’esasperazione ma almeno è riuscito nell’impresa, Insomma il nostro Presidente ha del non indifferente, di metter la sordina qualche ragione per esser soddisfatto concetto “maglia azzurra” che , tutti lo all’opposizione avvolgendola in una e lo ha dimostrato nella sanno, distraggono energie a molti club e soprattutto a molti atleti. morbida ragnatela, e soprattutto in sua prima apparizione in pubblico C’è poi la faccenda doping per la quella di riamalgamare attorno a sé la dopo l’ufficializzazione degli quale si va avanti a vista con poche combriccola degli “amici” un tantino Euroindoor. A Milano nel corso della idee, pochissime chiare ed ancor riottosi che qualche mese fa avevano conferenza per la presentazione del meno mezzi. Il recente “caso” del dato la sensazione di volerlo programma estivo dell’atletica ha infatti maratoneta “messo sotto inchiesta” la contestare. dichiarato :” Questo indoor 2009 è dice lunga. Smentendo ampiamente i pronostici insieme rilancio,, stimolo ed occasione per Senza tralasciare quello che riteniamo di tutti coloro che lo volevano tornare a farsi vedere nel mondo, per riallacciare rapporti che negli ultimi anni la maggiore problematica del soccombente a breve. In effetti, da si erano forse un pò.
    [Show full text]
  • 2012 European Championships Statistics – Men's 100M
    2012 European Championships Statistics – Men’s 100m by K Ken Nakamura All time performance list at the European Championships Performance Performer Time Wind Name Nat Pos Venue Year 1 1 9.99 1.3 Francis Obikwelu POR 1 Göteborg 20 06 2 2 10.04 0.3 Darren Campbell GBR 1 Budapest 1998 3 10.06 -0.3 Francis Obikwelu 1 München 2002 3 3 10.06 -1.2 Christophe Lemaitre FRA 1sf1 Barcelona 2010 5 4 10.08 0.7 Linford Christie GBR 1qf1 Helsinki 1994 6 10.09 0.3 Linford Christie 1sf1 Sp lit 1990 7 5 10.10 0.3 Dwain Chambers GBR 2 Budapest 1998 7 5 10.10 1.3 Andrey Yepishin RUS 2 Göteborg 2006 7 10.10 -0.1 Dwain Chambers 1sf2 Barcelona 2010 10 10.11 0.5 Darren Campbell 1sf2 Budapest 1998 10 10.11 -1.0 Christophe Lemaitre 1 Barce lona 2010 12 10.12 0.1 Francis Obikwelu 1sf2 München 2002 12 10.12 1.5 Andrey Yepishin 1sf1 Göteborg 2006 14 10.14 -0.5 Linford Christie 1 Helsinki 1994 14 7 10.14 1.5 Ronald Pognon FRA 2sf1 Göteborg 2006 14 7 10.14 1.3 Matic Osovnikar SLO 3 Gö teborg 2006 17 10.15 -0.1 Linford Christie 1 Stuttgart 1986 17 10.15 0.3 Dwain Chambers 1sf1 Budapest 1998 17 10.15 -0.3 Darren Campbell 2 München 2002 20 9 10.16 1.5 Steffen Bringmann GDR 1sf1 Stuttgart 1986 20 10.16 1.3 Ronald Pognon 4 Göteb org 2006 20 9 10.16 1.3 Mark Lewis -Francis GBR 5 Göteborg 2006 20 9 10.16 -0.1 Jaysuma Saidy Ndure NOR 2sf2 Barcelona 2010 24 12 10.17 0.3 Haralabos Papadias GRE 3 Budapest 1998 24 12 10.17 -1.2 Emanuele Di Gregorio IA 2sf1 Barcelona 2010 26 14 10.18 1.5 Bruno Marie -Rose FRA 2sf1 Stuttgart 1986 26 10.18 -1.0 Mark Lewis Francis 2 Barcelona 2010
    [Show full text]
  • Qualche Pagina Per Gli Amici
    AugustoFrasca_Menabò_Interno.qxp_Layout 1 26/09/18 18:12 Page 3 Augusto FrAscA QUALCHE PAGINA PER GLI AMICI I AugustoFrasca_Menabò_Interno.qxp_Layout 1 18/09/18 18:41 Page 5 radici n passato di secoli. sotto l’obelisco e la fontana dei uQuattro Fiumi. sotto gian Lorenzo Bernini e France - sco Borromini. sotto le chiese di santa Agnese e di Nostra signora del sacro cuore. un reperto eccezionale riportato in vita, la frazione iniziale dello stadio di Domiziano, unico esemplare in un mondo diverso dalla grecia di olimpia, di corinto, di Nemea e Delfi. Fu in un giorno degli anni Duemila che venne recuperata la struttura della curva e di una rampa di accesso del grandioso stadio di atletica vo - luto nell’86 dopo cristo da un imperatore tra i più crudeli della storia romana nei cui confronti, alla scomparsa, il se - nato decretò la damnatio memoriae . Non è novità che sotto roma moderna ne esista un’altra. La forma e le misure di piazza Navona coincidono perfettamente con quelle del - l’antico stadio, un termine indicante nella grecia antica la distanza di circa seicento piedi, 192 metri nelle competi - zioni di olimpia, di una gara di corsa. Abitazioni private, palazzi di rappresentanza, monumenti, chiese, ambasciate, banche, bar, bancarelle, ristoranti, miserie e nobiltà del prossimo, tutto quanto rappresenta l’attualità di uno dei maggiori contenitori aperti alla quotidianità cittadina e al turismo internazionale, tutto poggia sull’imponenza na - scosta delle arcate, dei fornici e delle gradinate dell’antico stadio imperiale. A differenza
    [Show full text]
  • Discus Throw 2018
    Olympic Games GOLD SILVER BRONZE 1896 Robert Garrett USA 29.15 Panayotis Paraskevopoulos GRE 28.955 Sotirios Versis GRE 27.78 1900 Rudolf Bauer HUN 36.04 František Janda-Suk BOH 35.25 Richard Sheldon USA 34.60 1904 Martin Sheridan USA 39.28 Ralph Rose USA 39.28 Nikolaos Georgantas GRE 37.68 1906 Martin Sheridan USA 41.46 Nikolaos Georgantas GRE 38.06 Verner Järvinen FIN 36.82 1908 Martin Sheridan USA 40.89 Merritt Giffin USA 40.70 Marquis "Bill" Horr USA 39.44 1912 Armas Taipale FIN 45.21 Richard Byrd USA 42.32 James Duncan USA 42.28 1920 Elmer Niklander FIN 44.685 Armas Taipale FIN 44.19 Gus Pope USA 42.13 1924 Clarence "Bud" Houser USA 46.155 Vilho Niittymaa FIN 44.95 Thomas Lieb USA 44.83 1928 Clarence "Bud" Houser USA 47.32 Antero Kivi FIN 47.23 James Corson USA 47.10 1932 John Anderson USA 49.49 Henry Laborde USA 48.47 Paul Winter FRA 47.85 1936 Ken Carpenter USA 50.48 Gordon Dunn USA 49.36 Giorgio Oberweger ITA 49.23 1948 Adolfo Consolini ITA 52.78 Giuseppe Tosi ITA 51.78 Fortune Gordien USA 50.77 1952 Sim Iness USA 55.03 Adolfo Consolini ITA 53.78 Jim Dillion USA 53.28 1956 Al Oerter USA 56.36 Fortune Gordien USA 54.81 Des Koch USA 54.40 1960 Al Oerter USA 59.18 Rink Babka USA 58.02 Dick Cochran USA 57.16 1964 Al Oerter USA 61.00 Ludvík Danek TCH (CZE) 60.52 Dave Weill USA 59.49 1968 Al Oerter USA 64.78 Lothar Milde GDR 63.08 Ludvík Danek TCH (CZE) 62.92 1972 Ludvík Danek TCH(CZE) 64.40 Jay Silvester USA 63.50 Ricky Bruch SWE 63.40 1976 Mac Wilkins USA 67.50 Wolfgang Schmidt GDR 66.22 John Powell USA 65.70 1980 Viktor Rashchupkin
    [Show full text]
  • Graduatorie All Time Assolute M
    Metri 100 1. Marco Veneziani 69 Atl.Pordenone 93 10”3 2. Salvatore Castiglione 63 Lib.Udine 87 10”60 3. Rocco Ceselin 69 Atl.Gorizia 91 10”62 (10”2 Carabinieri 93) 4. Maurizio Colusso 62 Lib.Udine 85 10”4 5. Ivano Bottos 72 Atl.Gorizia 04 10”68 6. Alex Da Canal 89 Atl.Brugnera 12 10”68 7. Enrico Pra Floriani 76 PS Udinese 00 10”70 8. Ruben Di Filippo 86 AU Malignani 09 10”71 9. Fabio Milocco 64 Atl.Gorizia 84 10”5 (10”62 FF.GG. 87) 10. Samo Sgrazzutti 79 PS Udinese 00 10”74 11. Alessandro Minen 85 PS Udinese 04 10”74 12. Alessandro Pedrazzoli 91 AU Malignani 10 10”75 13. Francesco Tiziani 60 Lib.Udine 82 10”76 14. Ivan Zadro 72 Lib.Udine 97 10”77 15. Elvis Redigonda 69 Lib.Udine 87 10”79 16. Giona Cividino 74 Lib.Udine 97 10”79 17. Alessandro Coppola 63 Lib.Udine 91 10”80 (10”70 Carabinieri 87) 18. Alberto Giacomini 83 Atl.Alto Friuli 04 10”83 19. Luigi Odorico 50 Lib.Udine 70 10”6 20. Davide Marion 50 Cus Trieste 76 10”6 21. Maurizio Casagrande 57 UG Goriziana 76 10”6 22. Roberto Facchin 60 Csi Trieste 78 10”6 23. Stefano Pradal 64 Lib.Udine 83 10”6 24. Fabio Rinaudo 62 Lib.Udine 85 10”6 25. Gianni Lazzer 59 Lib.Udine 85 10”6 26. Loris Tavagna 70 Atl.Gorizia 90 10”6 27. Andrea Fogliato 75 Atl.Pordenone 93 10”6 (10”70 Aeronautica 00) 28.
    [Show full text]
  • 110 Metri Ostacoli – Uomini
    www.sportolimpico.it 110 METRI OSTACOLI – UOMINI Tutte le prestazioni fino a 13”64 [152 + 27w] Aggiornamento: fine stagione 2020 prestazione ottenuta ai Giochi Olimpici prestazione ottenuta ai Campionati Mondiali prestazione ottenuta ai Campionati Europei Al 31 Dic 1950 Al 31 Dic 2000 14”4 Aristide Facchini (21) 20 Lug 41 13”42 Laurent Ottoz (24) 30 Ago 94 14”7 Corrado Valle (25) 19 Ago 34 13”43 Emiliano Pizzoli (24) 10 Giu 98 14”7 Giorgio Oberweger (25) 27 Ago 38 13”46(A) Eddy Ottoz (24) 17 Ott 68 14”7 Gianni Caldana (27) 22 Set 40 13”46 Andrea Giaconi (26) 13 Ago 00 14”7 Albano Albanese (28) 24 Lug 49 13”48 Mauro Rossi (25) 23 Mag 98 14”8 Luigi Facelli (35) 23 Apr 33 13”61 Gianni Tozzi (26) 13 Lug 88 14”8 Guido Gritti (26) 20 Lug 41 13”64(A) Fausto Frigerio (27) 28 Lug 93 14”9 Edoardo Eritale (23) 22 Set 40 13”66 Daniele Fontecchio (25) 18 Ago 85 14”9 Arnaldo Balestra (26) 3 Ott 48 13”66 Mauro Re (30) 19 Mag 97 15”0 Giacomo Carlini (25) 8 Set 29 13”68 Andrea Putignani (30) 8 Set 00 15”0 Giuseppe Russo (34) 15 Giu 47 Al 31 Dic 2020 13”28 0,7 Emanuele ABATE (27) 8-7-85 3) Torino 8 Giu 12 1. S.Shubenkov (Rus) 13”21; 2. G.Darien (Fra) 13”28; …; 4. L.Clarke (Gbr) 13”38; … 13”32 0,7 Abate (27) b1) Montgeron 13 Mag 12 …; 2.
    [Show full text]
  • Bibliografia E Storiografia Dell'atletica Leggera Italiana
    siss 9,5 su 12,5 con loghetto ALTERNATIVA red copia_impaginato Dennis intero Bodoni 26/04/14 17:39 Pagina 71 la storiografia dello sport in Italia. Stato dell’arte, indagini, riflessioni BiBLiografia e storiografia deLL’atLetiCa Leggera itaLiana Sergio Giuntini [email protected] Dovendo indicare quello che si può definire un ”incunabolo” della nostra moderna atletica, viene spontaneo chiamare in causa Excelsior! L’uomo cavallo Achille Bargossi. Autobiografia e memorie (1882). Un opuscolo a stampa conservato tra i materiali della fondazione “Piancastelli”, presso la biblioteca “Aurelio Saffi” di Forlì, che Bargossi, il pedestrian italiano più popolare dell’Ottocento, scrisse aiutato da un bibliotecario in Argentina. Ma come ha insegnato Georges Vigarello con il suo Culture e tecniche dello sport (1993), la storiografia dell’atletica leggera d’an- tan (e ciò vale analogamente per diverse altre discipline sportive) si fa innanzitutto, prima che collazionando risultati e gare, sui manuali e la trattatistica, ricostruendone le iniziali tappe evo- lutive attraverso quei testi che si sforzarono di gettarne le basi divulgandone i regolamenti e fissandone le prime metodiche d’allenamento. 1.1 La manualistica delle origini In quest’ottica si deve necessariamente risalire al corposo testo di 170 pagine Corse di resistenza: norme e consigli pratici per eseguirle, che Paolo Salvi pubblicò a Roma nel 1895. lo stesso anno in cui, dal 6 ottobre, prese ad uscire a Milano, impresso dalla tipografia Anselmi di corso Concordia, Il corridore pedestre, ossia il bollettino dell’Unione Dilettanti Corse Pedestri. Testata atletica che si ha motivo di ritenere tra le più antiche del Paese. Da tali dati emerge subito come in questa fase genetica, i primi campionati nazionali banditi dall’Unione Pedestre Torinese si tennero a Torino il 31 ottobre 1897 limitandosi a una corsa sui 35 km., con atletica leggera s’in- tendesse – Bargossi docet – pressoché esclusivamente il podismo di lunga e lunghissima lena.
    [Show full text]
  • C'era Una Volta Berlino
    diretto da Giors Oneto SPECIALE/200.a 22 .V III. 2009 [email protected] C’era una volta Berlino La F.I.D.A.L. magari non lo ma – giustamente – mi consigliò di contribuito alla pubblicazione del ricorderà ma quest’anno cade il interessare direttamente il Presidente libro. centenario della nascita di Arturo Arese, cosa che feci subito inviando Maffei (9.11.1909) indimenticato al suddetto una mail circostanziata campione di un periodo aureo per la che, ovviamente, non ha avuto nostra Atletica e uomo di risposta alcuna ne dal Presidente straordinaria carica emotiva e stesso, impegnato sicuramente nel passionale. seguire le poche cose che l’atletica attuale ci offre che tuffarsi nelle glorie di un passato migliore, ne da altri del suo entourage. Il solo Marco Sicari, (non in forma ufficiale in quanto non era stato incaricato da alcuno) in uno scambio di mail su altri argomenti, mi disse che la Fidal non vedeva di buon occhio le riedizioni. Io risposi che non era vero in quanto proprio lo scorso anno si era verificato il caso di una I dolorosi fatti di luglio hanno fatto riedizione (la terza) dell’opera di un rivolgere il pensiero degli grande storico che tutto il mondo ci amministratori della città a ben altre invidia e la Fidal l’aveva pubblicata problematiche e io francamente, non giustamente e tranquillamente anche mi sento di andare a sollecitare chi Faccio il veggente in quanto a Torino se non trattava un argomento ha problemi di natura molto più (Europei Indoor) in un cordiale strettamente nazionale. importanti che non la pubblicazione incontro in sala stampa con il Vice Dissi al buon Marco e anche al Vice di un libro.
    [Show full text]